EUROPEI, PRIMA GIORNATA: YAKIMENKO E ROMANIA IN FESTA, L’ITALIA SI DIFENDE, RECRIMINA E SFIORA LA ZONA MEDAGLIE

LEGNANO 15/06/2012

La location storica, il castello, l’atmosfera, la cerimonia d’apertura (tra semifinali e finali, con esecuzione da brivido dell’Inno di Mameli), gli ospiti d’onore, persino il caldo, scherziamoci su. Non è mancato nulla nell’opening day degli Europei di scherma 2012 a Legnano . Peccato per la ciliegina sulla torta, che non è arrivata sotto forma di medaglia azzurra, anche se la giornata non può considerarsi del tutto negativa per l’Italia della scherma. Andiamo con ordine.

Sciabola maschile individuale, spada donne a squadre. Queste le due gare che hanno avuto l’onore e l’ònere di rompere il ghiaccio. Campo partecipanti grandioso e sorprese che non sono mancate fin dalla mattinata al PalaBorsani di Castellanza, nella prima arma. L’Italia, orfana per motivi diversi di Montano e Tarantino, oro e bronzo all’ultimo mondiale di 2011, schierava la formazione composta da Pastore, Occhiuzzi, Samele e Mutolo. Gironi superati bene da tutti, poi primo stop per il più esperto della compagnia, Giampiero Pastore, per mano del belga Van Olsbeke. Un peccato, anche perché il belga si fermerà subito dopo. Murolo, Samele e Occhiuzzi approdano trionfalmente agli ottavi di finale, mentre si fermano stranieri importanti, come il tedesco Wagner , il polacco Koniusz , lo spagnolo Casares, n.4 del tabellone, per mano del nostro Samele.

La marcia di Yakimenko procede inarrestabile, mentre Samele e Aphity, che arriverà fino all’ultimo atto, fanno fuori altri nomi illustri come il russo Kovalev e il bielorusso Priyemka; esce Murolo per mano di Yagodka. Ai quarti Buikevich non lascia scampa a Samele (15-8), mentre Diego Occhiuzzi combatte una battaglia lunga e tirata con l’ucraino Yagodka, che vincerà 15-14 con l’ultima stoccata (sembra da tempo comune) molto contestata. L’arbitro rivede il tutto alla moviola, poi assegna il punto vincente all’ucraino tra le proteste furibonde di Occhiuzzi , che viene calmato dai tecnici azzurri. Morale, nessuno azzurro in zona medaglie. Così Gigi Samele : “ Ogni volta che vieni eliminato in una competizione importante non puoi essere felice, ma comunque arrivare fino a i quarti non è male. Sono veramente dispiaciuto per Diego, merita questa medaglia individuale, che per un motivo o l’altro non riesce mai a conquistare ”.

C.O.L. COMITATO ORGANIZZATORE LOCALE Campionati Europei di Scherma | LEGNANO 2012 Via Resegone,99 20025 Legnano MI C.F. 92041870152 T. +39 0331 441012 | F. +39 0331 457436 | E. [email protected] www.legnano2012.eu

“Da una parte c'è il profondo rammarico per il quinto posto di Diego Occhiuzzi. Lui - spiega Sirovich ct della sciabola maschile - avrebbe meritato di salire sul podio finale. Il dispiacere è anche per la prestazione di Giampiero Pastore, mentre per Luigi Samele e Massimiliano Murolo esprimo una certa soddisfazione perché ho apprezzato lo spirito, la tenacia e la grinta che, messi in pedana, hanno permesso di esprimere il loro valore ”.

Lasciamo per un attimo i maschietti e occupiamoci della spada femminile, dove nutrivamo buone speranze di medaglie con Rossella Fiamingo, , Bianca Del Carretto e . Soprattutto con le prime due, autrici fin qui di una grande stagione e capaci di rompere il ghiaccio vincendo entrambe la loro prima gara in Coppa del Mondo. Niente da fare. Rossella è stata l’unica azzurra a passare indenne, senza sconfitte, i gironi eliminatori (meritandosi la testa di serie n.2 del tabellone), dai quali sono comunque emerse tutte le altre azzurre. Mara Navarria si è purtroppo fermata subito, nel tabellone a eliminazione diretta, sconfitta dalla signora della spada Laura Flessel , col marito, Colovic, giornalista al suo fianco, lei 5 volte a medaglia ai Giochi Olimpici dal 1996, e capace di imporsi nettamente 15-7. Peccato. “ Ero nervosa, non so perché – ha detto la spadista friulana -. Già al mattino non ero tranquilla e quando mi sento così so già che sarà dura andare avanti. Devo cercare di restare più calma e concentrata ”. Le sorprese, si sa, nella spada sono all’ordine del giorno e non sono mancate nemmeno oggi, visto che a giocarsi le medaglie sono arrivate la n. 7, 13, 17 e 22 del tabellone. In realtà non ci sono state vittime troppo illustri fino agli ottavi, anche se l’Italia ha perso Nathalie Moellhausen , sicuramente poco brillante in questa stagione, battuta 15-11 dalla tedesca Sozanska, che poi si arrampicherà su su fino al bronzo.

Agli ottavi, semaforo rosso per le ultime azzurre rimaste: Bianca Del Carretto comanda l’assalto contro la campionessa olimpica in carica Heidemann per buona parte, poi forse ha il torto di non affondare i colpi quando potrebbe, viene rimontata e perde al minuto supplementare, 5-6. Rossella Fiamingo parte bene con la russa Sivkova, poi si spegne e perde 15-10. Sembrava l’azzurra più in forma. Addio medaglie, davvero un peccato. Nei quarti escono Flessel ed Heidemann (nel derby tedesco con la Sozanska).

Ed eccoci al gran finale al Castello di Legnano, davanti al Presidente della Fis Giorgio Scarso, al vice Cipressa e a tanti ospiti d’onore, tra cui Pierluigi Formigoni, presidente della regione Lombardia. Nella sciabola maschile, in semifinale si sono ritrovati il Russo Yakimenko , vecchia conoscenza dell’arma, il bielorusso Buikevich , giustiziere del nostro Samele nei quarti e di Murolo negli ottavi, il francese Bolade Aphiti , già più volte

C.O.L. COMITATO ORGANIZZATORE LOCALE Campionati Europei di Scherma | LEGNANO 2012 Via Resegone,99 20025 Legnano MI C.F. 92041870152 T. +39 0331 441012 | F. +39 0331 457436 | E. [email protected] www.legnano2012.eu

medagliato a livello continentale e l’ucraino Yagodka, n.7 del ranking. Yakimenko e Buikevich hanno avuto l’onore di aprire le danze, ha prevalso il primo 15-9. Aphiti, che nei quarti ha superato il n.1 del mondo e vice- campione del mondo Limbach, ha continuato il suo viaggio raggiungendo la finale e imponendosi 15-10. Alla fine l’oro è andato al russo Alexei Yakimenko, russo, 28 anni, per la terza volta consecutiva campione europeo. Nella bella, sportiva e combattuta finale ha superato il francese 15-12. Una curiosità: si trattava delle rivincita dello scorso anno, quando sempre Yakimenko e Aphiti si trovarono l'uno di fronte all'altre e si impose ancora il russo. Per Aphity, terza medaglia europea, due argenti e un bronzo, a livello individuale. Manca l'oro! Yakimenko : “ E’ stata una bella finale, la stessa dello scorso anno, ormai ci conosciamo bene. L’Italia? La amo, per il cibo e la storia. La location mi piace molto, solo a un certo punto mi mancava quasi l’ossigeno ”.

Tra le donne, la rumena , alla prima finale individuale importante della carriera, ha conquistato il titolo europeo di spada donne, battendo in finale la compagna di squadra Anca Maroiu, 15-6, in un ultimo atto senza storia. Bronzo per la russa Shutova e per la tedesca Sozanska.

Domani, sabato 16 giugno, sciabola donne (per l’Italia Bianco, Marzocca, Vecchi, Lucchino ) e fioretto uomini (gli azzurri saranno Cassarà, Baldini, Avola e Aspromonte : gli ultimi tre si giocano due posti olimpici, con Andrea Baldini che dovrà fare meglio almeno di uno dei due rivali-compagni, per andare a Londra). Imperdibile!

CAMPIONATI EUROPEI LEGNANO2012 – SCIABOLA MASCHILE INDIVIDUALE - Legnano 15 Giugno 2012

Finale Yakimenko (Rus) b. Apithy (Fra) 15-12

Semifinali Yakimenko (Rus) b. Buikevich (Blr) 15-9 Apithy (Fra) b. Yagodka (Ukr) 15-10

Quarti Yakimenko (Rus) b. Dolniceanu (Rou) 15-13 Buikevich (Blr) b. Samele (ITA) 15-8 Apithy (Fra) b. Limbach (Ger) 15-13

C.O.L. COMITATO ORGANIZZATORE LOCALE Campionati Europei di Scherma | LEGNANO 2012 Via Resegone,99 20025 Legnano MI C.F. 92041870152 T. +39 0331 441012 | F. +39 0331 457436 | E. [email protected] www.legnano2012.eu

Yagodka (Ukr) b. Occhiuzzi (ITA) 15-14

Tabellone delle 16 Samele (ITA) b. Kovalev (Rus) 15-14 Yagodka (Ukr) b. Murolo (ITA) 15-14 Occhiuzzi (ITA) b. Lapkes (Blr) 15-14

Tabellone dei 32 Samele (ITA) b. Casares (Esp) 15-8 Murolo (ITA) b. Pundyk (Ukr) 15-6 Occhiuzzi (ITA) b. Bykov (Rus) 15-9

Tabellone dei 64 Samele (ITA) b. Skrodzki (Pol) 15-13 Van Holsbeke (Bel) b. Pastore (ITA) 15-5

Fase a gironi Luigi Samele: 3 vittorie, 3 sconfitte Giampiero Pastore: 3 vittorie, 3 sconfitte Diego Occhiuzzi: 5 vittorie, 1 sconfitta Massimiliano Murolo: 5 vittorie, 1 sconfitta

Classifica (56): 1. Yakimenko (Rus), 2. Apithy (Fra), 3. Buikevich (Blr), 3. Yagodka (Ukr), 5. Occhiuzzi (ITA), 6. Limbach (Ger), 7. Dolniceanu (Rou), 8. Samele (ITA). 10. Murolo (ITA), 35. Pastore (ITA ).

SPADA DONNE INDIVIDUALE:

Finale Gherman (Rou) b. Maroiu (Rou) 15-6

Semifinali Gherman (Rou) b. Shutova (Rus) 15-13 Maroiu (Rou) b. Sozanska (Ger) 15-12

Quarti Shutova (Rus) b. Flessel-Colovic (Fra) 15-6 Gherman (Rou) b. Kolobova (Rus) 15-14 Sozanska (Ger) b. Heidemann (Ger) 10-9 Maroiu (Rou) b. Sivkova (Rus) 15-14

C.O.L. COMITATO ORGANIZZATORE LOCALE Campionati Europei di Scherma | LEGNANO 2012 Via Resegone,99 20025 Legnano MI C.F. 92041870152 T. +39 0331 441012 | F. +39 0331 457436 | E. [email protected] www.legnano2012.eu

Tabellone delle 16 Heidemann (Ger) b. Del Carretto (ITA) 6-5 Sivkova (Rus) b. Fiamingo (ITA) 15-10

Tabellone delle 32 Fiamingo (ITA) b. Szasz (Hun) 15-12 Del Carretto (ITA) b. Shemyakina (Ukr) 15-11 Sozanska (Ger) b. Moellhausen (ITA) 15-12

Tabellone delle 64 Flessel Colovic (Fra) b. Navarria (ITA) 15-7 Del Carretto (ITA) b. Christou (Gre) 15-8 Moellhausen (ITA) b. Olexova (Cze) 15-11

Fase a gironi Rossella Fiamingo: 6 vittorie, nessuna sconfitta Mara Navarria: 4 vittorie, 2 sconfitte Nathalie Moellhausen: 5 vittorie, 1 sconfitta Bianca Del Carretto: 4 vittorie, 1 sconfitta

Classifica (75): 1. Gherman (Rou), 2. Maroiu (Rou), 3. Sozanska (Ger), 3. Shutova (Rus), 5. Heidemann (Ger), 6. Kolobova (Rus), 7. Flessel-Colovic (Fra), 8. Sivkova (Rus). 10. Fiamingo (ITA), 14. Del Carretto (ITA), 18. Moellhausen (ITA), 38. Navarria (ITA ).

I Campionati Europei di scherma , assegnati nell’ambito del Congresso di Kiev (2008), toccheranno Legnano (MI) dopo le edizioni di Plovdiv 2009 (Bulgaria), Lipsia 2010 (Germania) e Sheffield 2011 (Gran Bretagna), decretando i campioni europei nelle tre specialità di Fioretto, Spada e Sciabola Maschili e Femminili, Individuali e a Squadre. A contendersi il titolo i migliori atleti di oltre quaranta squadre nazionali che, solo qualche settimana dopo, saranno richiamati in pedana in occasione delle Olimpiadi di Londra, l’appuntamento agonistico culminante del quadriennio. I Campionati, articolati in sei giornate di gare ed eventi collaterali per il Territorio, si svolgeranno presso il Pala Borsani di Castellanza (Va) e all’interno dell’affascinante Castello di Legnano (Mi) per quanto riguarda le fasi di semifinali e finali della manifestazione, coinvolgendo sia l’area della Provincia di Varese che quella di Milano. Dal 5 febbraio è online il sito ufficiale della manifestazione, http://www.legnano2012.eu , sul quale potete trovare tutte le informazioni utili.

C.O.L. COMITATO ORGANIZZATORE LOCALE Campionati Europei di Scherma | LEGNANO 2012 Via Resegone,99 20025 Legnano MI C.F. 92041870152 T. +39 0331 441012 | F. +39 0331 457436 | E. [email protected] www.legnano2012.eu

C.O.L. COMITATO ORGANIZZATORE LOCALE Campionati Europei di Scherma | LEGNANO 2012 Via Resegone,99 20025 Legnano MI C.F. 92041870152 T. +39 0331 441012 | F. +39 0331 457436 | E. [email protected] www.legnano2012.eu