...IN VALTELLINA (SO) da a 1-5 luglio SABATO 1 LUGLIO - Tappa da Sondrio a ore 8.00 Partenza da Sondrio ore 8.30 Dal Santuario della Sassella fino alla loc. Ca’ Bianca per imbocco sentiero “dei ricordi e delle fatiche” ore 9.15 Loc. San Rocco visita ai lavori del progetto +++Segni Positivi ore 10.30 Pausa con spuntino offerto dalla Pro Loco di ore 11.00 Loc. Vendolo visita al “Mulin de la Rosina” ore 12.30 Visita all’azienda agricola Sopralapanca ore 14.00 Loc. Polaggia visita al mulino Della Ghelfa - incontro con il Comune e la Pro-Loco di Berbenno V.na - pausa pranzo ore 15.30 Loc. Piasci, visita al castagno monumentale ore 16.00 Loc. Ere visita all’azienda agricola Franzi ore 17.30 Arrivo a Buglio in Monte - visita alla Centrale biomassa comunale Serata in compagnia delll’Associazione Amici di Simone DOMENICA 2 LUGLIO - Tappa da Buglio in Monte a Filorera ore 8.30 Partenza da Buglio in Monte ore 10.30 Pausa in loc. OOr di Sopra ore 11.15 Loc. Granda visita all’alpeggio - pausa pranzo ore 13.30 Ripresa cammino passando per Taiada e Valbiore ore 16.00 Arrivo al Polifunzionale della Montagna di Filorera DALLE ORE 18.00 Presentazione PROGETTO LIFE WOLFALPS A seguire presentazione CamminaForeste Lombardia 2017 e degustazione di prodotti tipici ore 21.00 Spettacolo “Rendez-vous 2200” INGRESSO LIBERO LUNEDÌ 3 LUGLIO - TAPPA APERTA A TUTTI ALL’ALPE PIODA ore 8.00 Partenza da Filorera accompagnati dall’Associazione Mountain Wilderness International ore 12.30 Pranzo d’alpe offerto dall’azienda agricola Dominci e Ass. Mountain Wilderness ore 14.30 Passeggiata lungo il sentiero di interpretazione ambientale Pioda-Remoluzza ore 16.00 Partenza per rientro a Filorera MARTEDÌ 4 LUGLIO - Tappa da S. Martino a Bivacco Primalpia ore 7.30 Partenza da S. Martino - Affiancamento carovana con gruppo di Legambiente fino al Rifugio Omio ore 8.15 Visita alla Foresta Regionale e alle Terme Bagni di Masino ore 12.00 Arrivo al Rifugio Omio - pausa pranzo ore 13.00 Ripresa cammino ore 15.30 Cengia del Calvo ore 16.15 Passo Primalpia ore 17.30 Bivacco Primalpia MERCOLEDÌ 5 LUGLIO - Tappa da Bivacco Primalpia a ore 7.30 Partenza dal bivacco Primalpia ore 8.00 Bocchetta di Forcelletta ore 9.00 Bocchetta di Val Bassa ore 10.00 Alpe Codogno ore 12.00 Alpe Bassetta, visita alpeggio e pausa pranzo ore 13.30 Ripresa cammino ore 15.30 Loc. Piazza ore 17.00 Arrivo a Dubino-Delebio ORE 16.00 A DELEBIO - PRESSO SALA CONSILIARE COMUNE INCONTRO TEMATICO - Verso il Libro Verde delle Foreste Lombarde: “Per una nuova governance: partenariato e Contratti di Foresta” ORE 21.00 A DELEBIO - PRESSO ORATORIO GIOVANNI PAOLO II Spettacolo “Liscio da camera” con Alex De Simoni - fisarmonica, Ermanno Moltoni - clarinetto, Martino Pellegrini - violino INGRESSO LIBERO Per partecipare alle escursioni è obbligatoria l’iscrizione: www.camminaforestelombardia.it Per informazioni: [email protected]