CURRICULUM VITAE Dott.ssa Silvia Perlini

via Ponticelli, 3 23017- (SO), Italia nata a Morbegno (SO) il 24/07/1981

CONTATTI cell. 333 2330021 E-mail [email protected] pec: [email protected]

STUDI 2000 Diploma scientifico presso il Liceo “Pierluigi Nervi” di Morbegno

2003 Laurea triennale in scienze dei beni culturali presso l'Università degli Studi di Pavia, con la tesi L'ancona lignea del santuario dell'Assunta di Morbegno, relatore dott.ssa Monica Visioli (110/110)

2007 Laurea magistrale in storia dell’arte presso l'Università degli Studi di Pavia, con la tesi Cori lignei e tarsie del Cinquecento in provincia di , relatore prof.ssa Luisa Giordano (110/110 e lode)

2008 Iscritta alla Scuola di Specializzazione in storia dell'arte presso l'Università degli Studi di Milano

ESPERIENZE FORMATIVE 2007 Stage presso il Museo Valtellinese di Storia e Arte di Sondrio

2008 Servizio Civile Nazionale presso la Biblioteca “Ezio Vanoni” di Morbegno (SO)

2009 Tirocinio di 200 ore presso la Soprintendenza al Patrimonio Storico Artistico e Etnoantropologico, via Brera, 28 – 20081 Milano – Ufficio Servizi Educativi

Curriculum vitae di SILVIA PERLINI pagina1/4 ESPERIENZE PROFESSIONALI Dal 2009 Dipendente della società L'Involt s.a.s. di Sondrio per la quale ha svolto e svolge mansioni in ambito museale e biblioteconomico: - custodia presso MVSA, Museo Masegra di Sondrio e Museo Etnografico Tiranese - custodia di mostre presso il Museo Valtellinese di Storia e Arte e la Galleria del Credito Valtellinese di Sondrio - stesura testi per le mostre Devota materia (2010) e Mi spinge il zelo a drizzar tutti al cielo (2013), tenute presso il Museo Valtellinese di Storia e Arte di Sondrio (MVSA) - collaborazione alla revisione dell'inventario del MVSA - catalogatrice di beni storici artistici ed etnografici con sistema SIRBeC di Regione Lombardia presso il Museo civico di , il Museo Vallivo “Mario Testorelli” di , Museo Etnografico Tiranese - collaborazione in occasione del riallestimento degli spazi interni del Forte Militare “Venini” di Oga (SO) - catalogatrice di beni culturali storici ed etnografici della provincia di Sondrio con sistema SIRBeC, nell'ambito dei progetti Expo 2015 per la valorizzazione del territorio - catalogatrice di beni culturali storici ed etnografici della provincia di Sondrio con sistema SIRBeC, nell'ambito del progetto regionale di censimento e catalogazione dei beni della Prima Guerra Mondiale, presso Museo civico di Bormio e Museo Vallivo “Mario Testorelli” di Valfurva - bibliotecaria presso la biblioteca civica di (SO)

Dal 2010 Guida turistica abilitata che esercita in provincia di Sondrio

Dal 2013 Collaborazione con Associazione2020 di Morbegno in qualità di esperta di educazione al patrimonio culturale, per affiancamento alla progettazione di attività didattiche in museo e in ambito scolastico, ricerche storiche sul territorio valtellinese, giornate di formazione sulla progettazione, attività didattiche presso i musei del Sistema Museale della Valtellina

2007-2008 Presso il Museo Valtellinese di Storia e Arte (MVSA), ricognizione e regesto del materiale archivistico del “Carteggio Gianoli” e dell’ ”Archivio Gianoli”

2009-2013 Operatrice didattica per il Sistema museale della Valtellina (laboratori didattici sul territorio, presso palazzo Muzio di Sondrio e presso i musei di Bormio e Valfurva)

2011-2012 Per la Fondazione Centro Studi "Nicolò Rusca" di Como, gestione delle pratiche di prestito di opere d'arte in occasione della mostra In confidenza col sacro. Statue vestite al centro delle Alpi (10 dicembre 2011 - 26 febbraio 2012, Sondrio – Museo Valtellinese di Storia e arte)

Curriculum vitae di SILVIA PERLINI pagina2/4 2012 Su incarico della Società Storica Valtellinese, redazione di schede riguardanti beni storico-artistici ed etnografici della provincia di Sondrio, nell'ambito del progetto “Distretto culturale della Valtellina, Azione 1”

2012-2013 Componente del gruppo di lavoro promosso dalla provincia di Sondrio per l'elaborazione delle linee guida Un curricolo di scuola per il patrimonio culturale valtellinese. Il paesaggio e le sue trasformazioni, nell'ambito del “Distretto Culturale della Valtellina - Azione 9”. Progettazione di attività educative in museo e percorsi sul territorio con e per la scuola primaria di primo e secondo grado.

PUBBLICAZIONI - Tarsie cinquecentesche nel coro della chiesa dei Santi Giacomo e Andrea a , In Bollettino della Società Storica Valtellinese, n. 61 (2008), p. 99-120

- Giovan Battista Gianoli e il "suo" Museo valtellinese di storia e arte, attraverso le carte dell'inedito Archivio Gianoli, in Bollettino della Società Storica Valtellinese, n. 63 (2010), pp. 185-192

- redazione di sette schede del catalogo In confidenza col sacro : statue vestite al centro delle Alpi, Sondrio 2011

- Focus On: la croce di Ambria, Sondrio 2011

- Masegra. Storia del castello di Sondrio, Sondrio 2013

- interventi in Un curricolo di scuola per il patrimonio culturale valtellinese: il paesaggio e le sue trasformazioni. Linee guida 2013- 2014, a cura di Lisa Codarri e Silvia Mascheroni, Sondrio 2013

- Il Mulin de la Rusina in località Vendolo, Castione Andevenno 2016

- Una stampa inedita della Madonna della Verità e della Neve di Chiuro, in Bollettino della Società Storica Valtellinese, n. 69 (2016), pp. 91-96

Dal 2013 redazione di articoli dedicati all'arte locale per il settimanale La Provincia di Sondrio

Curriculum vitae di SILVIA PERLINI pagina3/4 ALTRE INFORMAZIONI Capacità informatiche dei sistemi operativi Windows e Macintosh, dei programmi applicativi Word, Excel, Filemaker, degli strumenti di navigazione Internet e di gestione della posta elettronica.

Buona conoscenza della lingua inglese

Conoscenza dei software di gestione delle biblioteche Sebina Open Library e ClavisNG.

Abilitazione per la catalogazione di oggetti storico-artistici ed etnografici con programma di Regione Lombardia – SIRBeC

Nel 2014 tra i vincitori del secondo “Premio di Laurea in ricordo di Lisa Garbellini”

Dal 2015 consigliere della Società Storica Valtellinese

Registrata su piattaforma e-Procurement Sintel - Regione Lombardia

“Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 Codice in materia di protezione dei dati personali”.

Morbegno, 03/08/2017 ------

Curriculum vitae di SILVIA PERLINI pagina4/4