ACCADEMIA CARRARA / | EMBASSY OF ITALY / WASHINGTON / BERGAMO | EMBASSY OF ITALY / WASHINGTON

PAINTINGS FROM THE ACCADEMIA CARRARA

COMUNE DI BERGAMO ACCADEMIA CARRARA P AINTINGS FR OM THE A CCADEMIA CARRARA L u b r i n a

E d ISBN 88 7766 431 0 i t o r e PAINTINGS FROM THE ACCADEMIA CARRARA The First Step of a Long Journey

curated by Renato Miracco and M. Cristina Rodeschini

L u b r i n a E d i t o r e Accademia Carrara

Comune di Bergamo Dirigente Direzione Servizi PAINTINGS FROM THE Accademia Carrara Culturali e Ricreativi / ACCADEMIA CARRARA Franco Tentorio, Sindaco / Mayor Director of Cultural Services The First Step of a Long Journey Erminia Carbone Claudia Sartirani, Assessore alla Cultura e Embassy of Italy Spettacolo / Councillor for Culture Responsabile Accademia Washington DC Carrara e GAMeC, Direttore / May 25, 2011 – April 20, 2012 Consiglio di Amministrazione / Head of Accademia Carrara Board of Directors and GAMeC, Director Tito Lombardini, Presidente / President M. Cristina Rodeschini A cura di / Curated by Giulio Terzi di Sant’Agata Ignazio Bonomi Deleuse, Vice Presidente Conservatore / Conservator Renato Miracco / Vice President Giovanni Valagussa Ambasciatore / Ambassador M. Cristina Rodeschini Ettore Adalberto Albertoni Amministrazione e Contabilità Fotografie / Photos Mario De Beni / Management and Luca Gori Giovanni Giavazzi Archivio fotografico, Accountancy Accademia Carrara, Bergamo Consigliere Culturale / Cultural Counselor Dario Guerini Rosella Garattini Giorgio Mirandola Redazione catalogo / Catalog by Mostre e Prestiti / Exhibitions Ferdinando Noris A. Fabrizia Previtali Renato Miracco Rosanna Paccanelli and loans Addetto Culturale / Cultural Attaché Giorgio Giovanni Pandini Marina Geneletti Catalogo / Published by Lubrina Editore, Bergamo Gianriccardo Piccoli Archivio fotografico / Archive ISBN 978 88 7766 431 0 Alberto Manai Giulio Terzi di Sant’Agata photos Umberto Zanetti Angelo Zamataro Stampa / Printed by Direttore / Director of the Italian Cultural Institute Willi Zavaritt Grafica Sette, aprile 2011 Cesare Zonca Logistica e Movimentazione opere / Logistic planner Traduzioni / Translated by Un particolare ringraziamento a / Special thanks to In collaborazione con / In collaboration with Cesare Marchetti Diana Mariotti Giulia Ghirardi Borghese COBE Direzionale spa Carmine Saccone Restauro / Restoration Consiglio di Amministrazione / Si ringrazia / We would like to thank Roberta Grazioli, Bergamo Board of Directors Soprintendenza per i Beni Storici Trasporto / Shipping Maria Benedetto Bonomo, Presidente / Artistici ed Etnoantropologici Montenovi, Roma President di Milano: Sandrina Bandera, Luigi Ferrara, Amministratore Delegato Amalia Pacia. / Managing Director Pier Luigi Turani Segreteria / Office Laura Luzzana Alessandra Tadini

In collaborazione con / In collaboration with Italian Institute for Culture, Washington

Con il sostegno di / With the Patronage of © Comune di Bergamo Accademia Carrara di Bergamo Distretto 2040 Tutti i diritti riservati The event is part of Italy@150, a program of events organized throughout Rotary Club Bergamo Città Alta All rights reserved the United States under the Auspices of the President of the Italian Republic. Franco Tentorio Sindaco / Mayor of Bergamo Claudia Sartirani Assessore alla Cultura e Spettacolo / Councillor for Culture Tito Lombardini Presidente / President of the Accademia Carrara

Nel tessuto delle relazioni internazionali Culture has always occupied an Washington (1732-1799) combatteva The presentation of paintings from the il ruolo della cultura occupa da sempre important role in international relations, per l’indipendenza americana. Accademia Carrara at the Embassy of un posto importante: la cultura è l’indi- and it is an invaluable springboard for a L’occasione di presentare nella sede Italy in Washington brings to spensabile molla della fruttuosa collabo- productive collaboration between two dell’Ambasciata d’Italia a Washington America’s attention a tale of culture razione tra due paesi, nella conoscenza e countries, both in terms of promoting un nucleo di dipinti della Carrara porta and art patronage just when we are nel rispetto delle identità di ciascuno. knowledge and mutual respect. all’attenzione della comunità americana celebrating the 150th anniversary of Per l’Italia e in particolare per Bergamo This is all the truer for Italy, and in una storia di cultura e di mecenatismo in Italy’s unification. questo diviene tanto più interessante per particular for Bergamo, because of coincidenza con un appuntamento di And what makes this all the more quanto l’Accademia Carrara, splendida what its Accademia Carrara particolare significato nel calendario special is the fact that at the helm of pinacoteca composta e messa nella represents: a splendid art gallery della vita nazionale: i 150 anni the most important Italian diplomatic disponibilità pubblica da Giacomo created and opened to the public by dell’Unità d’Italia. mission abroad is a citizen of Carrara (1714-1796), rappresenta: un Giacomo Carrara (1714-1796). It is an E la circostanza è tanto più gradita per- Bergamo, Giulio Terzi di Sant’Agata, museo prevalentemente di arte italiana, exceptional collection of – prevalently ché al ruolo della massima responsabi- who is also a member of the Museum ai massimi livelli, che si è arricchito nel Italian – works of art, enriched over lità diplomatica italiana vi è un berga- Board. tempo attraverso i lasciti di grandi colle- time through bequests of great masco, Giulio Terzi di Sant’Agata, The Accademia Carrara paintings zionisti (Guglielmo Lochis, Giovanni collectors (Guglielmo Lochis, membro del board del museo. will be at the Embassy for a year, a Morelli per non citare che i più qualifi- Giovanni Morelli to mention but the La selezione di dipinti dell’Accademia period which will encourage cati), ma anche di cittadini che, ricono- most renowned), as well as of citizens Carrara rimarrà esposta in Ambasciata numerous and different opportunities scendosi nel progetto culturale lanciato who embraced the cultural project per l’arco di un anno, nel corso del quale to enhance relations between the da Giacomo Carrara alla fine del initiated by Giacomo Carrara at the diverse e articolate potranno essere le cultural institutions of our Countries. Settecento, lo hanno continuato senza end of the 18th century, and who have opportunità di relazione tra gli istituti Our hope is that Washington – home, soluzione di continuità per oltre duecen- endorsed it without fail ever since. culturali dei due paesi. L’auspicio è che thanks to the endeavors and to anni. At the time when Giacomo Carrara Washington, custode grazie all’opera e patronage of many of the finest art Per collocare storicamente la nascita del was creating his art collection, al mecenatismo di collezionisti tra i più collectors, of an extraordinary museo, bisognerà ricordare che conceiving the very notion of an art raffinati di un’eccezionale collezione di collection of Italian works of art in Giacomo Carrara formava la propria gallery with an Art School – active to arte italiana nella National Gallery of the National Gallery of Art – will be collezione d’arte, ideava l’esistenza this day – next to it, and placing them Art, si disponga a nuovi progetti di coo- ready to start new projects of della pinacoteca, affiancata sin dall’ori- both in suitable and independent perazione con Bergamo che attraverso la cooperation with Bergamo which, gine da una scuola d’arte tutt’oggi attiva, structures, George Washington (1732- sua pinacoteca ha coltivato nel passato through its own art gallery, has le dotava di una sede appropriata e indi- 1799) was fighting for American preziose collaborazioni con i musei enjoyed excellent relations with pendente, negli anni in cui George independence. americani. American museums in the past.

4 5 Giulio Terzi di Sant’Agata Ambasciatore / Ambassador of Italy in Washington

Quando l’arte incontra i luoghi delle When art meets institutions it creates istituzioni crea identità e senso di identity and a sense of belonging. This appartenenza. È certamente il caso di is certainly so in the priceless exhibi- questa preziosa mostra di dipinti tion at the Embassy of Italy in the dell’Accademia Carrara presso United States featuring paintings from l’Ambasciata d’Italia negli Stati Uniti. the Accademia Carrara, which are rep- Un’esposizione in cui possono essere resentative of the themes most depict- ammirati alcuni esempi dei due temi ed by Lombard artists in the 17th and più trattati dagli artisti lombardi tra il 19th centuries: landscape and portraits. Seicento e l’Ottocento: il paesaggio e il This is another opportunity to enhance ritratto. Un modo per valorizzare il Italian genius and to further dialogue genio italiano e proseguire il dialogo between Bergamo’s Accademia tra l’Accademia Carrara di Bergamo e Carrara and Washington’s National la “National Gallery of Art” di Gallery of Art, two institutes home to Washington. Due istituzioni che exceptional art collections, especially possiedono collezioni di opere di from the 15th-18th century. I sincerely eccezionale rilievo, soprattutto per il hope that this event will lead to periodo che va dal Quattrocento al increasingly ambitious projects, based Settecento. Mi auguro che da questo on a concept of culture enlightened by evento prendano spunto progetti di the work of renowned patrons of the cooperazione ancora più ambiziosi, arts, such as Count Giacomo Carrara. basati su riferimenti culturali illuminati dall’opera di mecenati illustri, quali il I am confident that this exhibit, both Conte Giacomo Carrara. because of its importance and because of the venue where it is held, will fur- Sono certo che la mostra, per la sua ther contribute to raise the profile of importanza e per la sede che la ospita, the Accademia Carrara in the United contribuirà a rafforzare ulteriormente States, a country which already deeply il profilo dell’Accademia Carrara appreciates its collections and cultural negli Stati Uniti, dove le sue mission. Personally, I have more than collezioni e la sua missione di cultura one reason to be pleased with this ini- sono già molto apprezzati. Se da tiative which marks another step in the Ambasciatore d’Italia a Washington cultural cooperation between Italy and Antonio Mancini (Roma 1852-1930) non posso che rallegrarmi per the United States: both because of my Ritratto di donna, olio su tela, cm 58 x 43, inv. n. 06AC00946 un’iniziativa che segna un’altra tappa capacity as Ambassador of Italy and Raccolta Caterina Sangiovanni, 1976. della cooperazione culturale tra Italia because of my original Bergamasque

6 7 e Stati Uniti, da bergamasco ne sono roots which entail that I can truly take ancora più lieto. very special pride in it.

Questa mostra si inserisce nel The exhibition is part of the rich calendar programma di celebrazioni per i 150 of events which we have planned for the anni dell’Unita’ d’Italia e aggiunge 150th Anniversary of the Unification of spunti di riflessione sui contenuti Italy, and enables us to further reflect on nazionali e locali della nostra cultura. both the national and local aspects of our Abbiamo fatto del 2011 il vero “anno culture. We are indeed turning 2011 into della cultura italiana” in America, con a year of Italian culture here in America, decine di eventi organizzati nelle with dozens of cultural programs orga- principali città, secondo un programma nized throughout its cities and states, and che ha ottenuto l’Alto Patronato del many events under the Auspices of the Signor Presidente della Repubblica. Si President of the Italian Republic. This conferma così, anche sotto tale profilo, event confirms, once again, the unique- l’unicità di un legame tra i due Paesi ness of the bond which joins our two che il Presidente Obama ha ricono- Countries, acknowledged by President sciuto nell’importante Proclama Presi- Obama himself in his Presidential denziale del 17 marzo 2011. Proclamation of March 17, 2011.

Nell’augurare ai ritratti e ai paesaggi Let me therefore wish the Carrara por- della Carrara il successo che essi traits and landscapes the success they so meritano, desidero ringraziare coloro richly deserve, and thank all those who che hanno contribuito a questa have contributed to this initiative, start- iniziativa: in particolare, la Principessa ing with Princess Giulia Ghirardi Giulia Ghirardi Borghese, il cui Borghese whose personal support and supporto nel promuovere l’arte e la commitment to promoting Italian culture cultura italiana all’estero è incalcolabile. and arts abroad should be widely recog- I miei più sentiti ringraziamenti vanno nized. I would also like to thank the anche al Sindaco di Bergamo, Franco Mayor of Bergamo, Franco Tentorio, the Tentorio, l’Assessore alla Cultura e Councillor for Culture, Claudia Sartirani, Spettacolo, Claudia Sartirani, il the President of the Accademia Carrara, Presidente dell’Accademia Carrara, Tito Tito Lombardini, the Director and Head Lombardini, il Direttore Responsabile Curator of the Accademia Carrara and dell’Accademia Carrara e Galleria the Gallery of Modern and d’Arte Moderna e Contemporanea, M. Contemporary Art, M. Cristina Cristina Rodeschini, l’Addetto culturale Rodeschini, the Embassy of Italy’s dell’Ambasciata, Renato Miracco e Cultural Attaché, Renato Miracco, and, naturalmente la “National Gallery of naturally, the National Gallery of Art, Art” di Washington. Washington, DC. Francesco Paglia, attribuito (Brescia 1635-1714) Autoritratto, olio su tela, cm 80 x 68, inv. n. 58AC00219 Raccolta Giacomo Carrara, 1796.

8 9 Bergamo - Washington M. Cristina Rodeschini Renato Miracco

Questa mostra non si rivolge tanto alla The aim of this exhibition is both to comunità scientifica che conosce la ric- delight art connoisseurs who already chezza del patrimonio d’arte conservato appreciate the wealth of the art heritage dall’Accademia Carrara di Bergamo, ma preserved in Bergamo’s Accademia dà avvio al consolidamento della rela- Carrara, and to strengthen cultural rela- zione culturale tra due musei, l’uno ita- tions between two museums, one of liano e l’altro americano – The National which is Italian and the other American Gallery of Art di Washington – in una – The National Gallery of Art, ricorrenza molto importante per la Washington. This is all the more impor- comunità italiana: i 150 anni dell’unità tant as it occurs at a time which is most nazionale. significant for the Italian community: the 150th Anniversary of the Unification La prima Esposizione Nazionale of Italy. dell’Italia Unita, manifestazione che si prefiggeva di essere lo scenario del pro- United Italy’s first National Exposition, gresso italiano, mettendo in mostra le which was to showcase Italy’s progress potenzialità del nuovo Regno, si tenne and the Kingdom’s potentialities, was nel 1861 a Firenze, città che di lì a tre held in 1861 in Florence, a city which, anni – 9 dicembre 1864 – sarebbe dive- three years later (on December 9, 1864), nuta la capitale, madre della lingua ita- was to become Italy’s capital. It was also liana, uno dei capisaldi su cui si basa l’u- the mother of the Italian language, one nità nazionale. L’esposizione con gli of the cornerstones of our national unity. oltre 2.500 prodotti presentati, costata The exhibition included 2.500 products, tre milioni e mezzo di lire, ebbe 130.000 cost three and half million liras and was visitatori. La sezione artistica vide anche visited by 130.000 people. The art sec- la partecipazione di Bergamo con una tion included Bergamo, with participat- selezione di artisti affidata a Enrico ing artists chosen by Enrico Scuri Scuri (Bergamo 1805-1884) alla guida (Bergamo, 1805-1884), at the time head della scuola di pittura dell’Accademia of the Accademia Carrara’s Art School – Carrara, che reggerà sino alla morte. Lo a position he held his death in 1884. stesso Scuri, aspramente criticato anche Scuri himself – harshly criticized in his dalla sua città per le scelte giudicate in own city for his traditional stance in aca- Luigi Deleidi, Nebbia (San Giovanni Bianco, Bergamo 1759 – Bergamo 1839) ritardo sotto il profilo linguistico, parte- demic matters – participated with some Paesaggio con fontana, olio su tela, cm 74 x 93, inv. n. 58AC00742 cipò con un nucleo di dipinti, tra i quali paintings, among which was a portrait of Paesaggio con ponte, olio su tela, cm 74 x 93, inv. n. 58AC00743 spiccava il ritratto di un celebre concitta- a famous fellow-citizen: Giacomo Acquisto Ercole Vimercati, 1902

10 11 dino: Giacomo Costantino Beltrami Costantino Beltrami (Bergamo 1779 – (Bergamo 1779 – Filottrano, Ancona Filottrano, Ancona 1855). Scuri’s por- 1855). Il dipinto di Scuri, in aperto con- trait – clearly antithetical, in its idealiza- trasto nella sua idealizzazione con quan- tion, to what the Macchiaioli had to i Macchiaioli nella prima uscita pub- expounded in their first public appear- blica all’esposizione fiorentina andava- ance in Florence – was, on the other no a presentare, dal punto di vista del hand, certainly innovative in the choice soggetto e dell’iconografia dovette of the subject and in its iconography. costituire certamente una novità. Il Indeed, the portrait of the explorer from ritratto dell’esploratore bergamasco, Bergamo who discovered, in the lands of scopritore, nelle terre degli indiani the Native Americans, the northern d’America, delle sorgenti settentrionali source of the Mississippi, satisfied the del Mississippi, alimentava, dal punto di public’s desire for the exotic. A desire vista dei contenuti, quel gusto per l’eso- which, in turn, the Universal Expositions tico di cui proprio le Esposizioni whetted with their spreading of knowl- Universali favorirono la diffusione, con edge of products and artifacts which la conoscenza di prodotti, manufatti, spoke of faraway and unknown lands. Enrico Scuri (Bergamo 1805-1884) testimonianze di paesi lontani e allora Beltrami led a decisively adventurous Costantino Beltrami alle fonti del Mississippi, poco conosciuti. Beltrami ebbe una vita life: he was politically involved in the olio su tela, cm 220 x 150, inv. n. 06 AC DP048 Deposito del Comune di Bergamo, 1884 decisamente avventurosa: impegnato Napoleonic era, and took part in the first politicamente in epoca napoleonica, par- revolutionary movements in Italy which tecipò ai primi moti rivoluzionari in entailed that he later had to leave the scientifica e pubblicando libri, anche di In his painting, Enrico Scuri immortal- Italia a seguito dei quali fu costretto a country, in 1821. To begin with, he carattere politico. ized Beltrami aboard a canoe which, lasciare l’Italia nel 1821. Dopo aver sought refuge in France and England, alone, he had navigated for thousands of riparato prima in Francia e poi in and then left for America in 1822; he Enrico Scuri immortalava nel suo dipin- kilometers along the course of the Inghilterra, Beltrami nel 1822 si was first in Philadelphia and St. Louis, to Beltrami a bordo della canoa con la longest river in America. He was por- imbarcò per l’America. Prima a and later charged by General Clark with quale da solo aveva risalito per migliaia trayed with a bow and arrows, firearms Filadelfia e poi a St. Louis ricevette dal inspecting the forts along the di chilometri il corso del fiume più and knives to testify the dangers of the generale Clark l’incarico di ispezionare i Mississippi. Alone, he entered the terri- lungo d’America, armato di arco e frec- places he had visited, wore his leather, forti lungo il fiume Mississippi. Si inol- tories of the Sioux and Chippewa, pacif- ce, armi da taglio e da fuoco ad indicare military-style coat and soft-soled moc- trò da solo nei territori Sioux e ically interacting with local tribes and la pericolosità dei luoghi, vestito con il casins, and was surrounded by those Chippewa, istaurando con le popolazio- reaching the Canadian border. Upon his cappotto in pelle, di foggia militare, dai objects – drum, cudgel, lacrosse racquet ni locali relazioni pacifiche e spingendo- return to New Orleans, he published the decori indiani, e i mocassini a suola – housed to this day in the ethnographic si sino al confine con il Canada. account of his travels in 1824: La morbida, circondato da quegli oggetti – section of the City of Bergamo’s Museo Rientrato a New Orleans pubblicò nel Découverte des Sources du Mississippi tamburo, mazza con terminale a boccia, Civico di Scienze Naturali E. Caffi. 1824 il resoconto del suo viaggio: La et de la Rivière Sanglante. After having racchetta per il gioco del lacrosse – che Everything in the portrait responds to the Découverte des Sources du Mississippi travelled to Mexico, Haiti and Santo ancora oggi la città di Bergamo custodi- attention to detail and meticulousness et de la Rivière Sanglante. Dopo essere Domingo, he returned to Europe where sce nella sezione etnografica del Museo which Scuri had learned from Giuseppe stato in Messico, Haiti e Santo Domingo he led an intense life between England, Civico di Scienze Naturali E. Caffi. Diotti, the teacher whom he had assisted rientrò in Europa dove condusse una France and Germany, frequenting the Tutto insomma nel ritratto risponde for many years and whose place he later intensa vita tra Inghilterra, Francia e scientific community and publishing alla cura e alla meticolosità ricostrutti- took as Director of the Carrara Academy. Germania, frequentando la comunità books, to include political ones. va che Scuri aveva imparato alla During the 1861 National Exposition in

12 13 Scuola di , il maestro Florence, the Director of the Accademia che, avendolo avuto per anni come Carrara was expected to give an assess- assistente e poi scelto come successore ment of the situation of art in Bergamo: alla guida della Carrara, lo aveva edu- after the Risorgimento fights, this was a cato alla pittura per anni. great opportunity for artists from all over Al direttore della scuola dell’Accademia Italy to compare their work. Selected Carrara era spettato, si diceva, il compi- artists included Giacomo Trécourt, a to di dare il polso dello stato dell’arte a childhood friend of Scuri’s and a fellow Bergamo all’Esposizione Nazionale di student at the Accademia under Firenze del 1861, grande occasione di Giuseppe Diotti’s guidance. confronto dopo le lotte risorgimentali The eight paintings on display at the per gli artisti di tutta la penisola. Tra i pit- Embassy of Italy include the very fine tori selezionati figurava anche Giacomo Ritratto di Bice Presti Tasca (Portrait of Trecourt compagno di Scuri sin dall’in- Bice Presti Tasca) by Giacomo Trécourt fanzia, ai corsi dell’accademia bergama- (Bergamo 1812 - Pavia 1882), an exem- sca, guidati allora da Giuseppe Diotti. plary work of the artist who had just Nella serie degli otto dipinti esposti been appointed as Professor at Pavia’s all’Ambasciata d’Italia il raffinatissimo Civica Scuola, following Scuri’s renun- Ritratto di Bice Presti Tasca di Giacomo ciation of the same. Trecourt (Bergamo 1812 - Pavia 1882), First displayed at Brera in 1845, the offre dell’artista, da poco nominato pro- painting marks a crucial turning point for fessore alla Civica Scuola di pittura di the artist who here lightly touches the Pavia dopo la rinuncia di Scuri, una style of the last purists, whom he had prova di assoluto rilievo. become acquainted with whilst in Rome. Esposto a Brera nel 1845, il dipinto The realism of the Bergamo-period was segna un cruciale punto di passaggio per substituted with a “distilling of emo- l’artista che sfiora gli esiti degli ultimi tions”: in the portrait, set simply in an puristi, accostati durante un viaggio a elegant interior, with a graceful oriental Roma. Al realismo del periodo bergama- vase placed upon a console, Trécourt sco viene sostituita una ‘decantazione shows an unprecedented touch in his sentimentale’: nel ritratto, sobriamente lines and chromatic mixes. The wealthy ambientato in un elegante interno, con- bourgeoisie’s enamorment with the por- notato da una consolle sulla quale pog- trait, enhanced by the richness of its gia un elegante vaso orientale, Trecourt frame, ensured to the artist many com- dispiega un’inedita preziosità nell’uso missions. della linea e negli impasti cromatici. La Through the centuries, Bergamo had had passione per il ritratto da parte degli its fair share of veritable maestros in the esponenti di un ceto alto-borghese portrait genre: from Giovan Battista garantirà all’artista più d’una commis- Moroni (Albino, Bergamo 1520 ca. - sione, sottolineata nel caso specifico 1578) to Fra’ Galgario (1655-1743) who Giacomo Trecourt (Bergamo 1812 - Pavia 1882) th Ritratto di Bice Presti Tasca, olio su tela, cm 131 x 95, inv. n. 58AC00727 dalla ricchezza della stessa cornice che in the 18 century had reached the pin- Raccolta Bice Presti Tasca, 1910 inquadra il dipinto. nacles of European painting, and was

14 15 Nel genere del ritratto Bergamo aveva ahead of his times in his use of what avuto nei secoli dei veri maestri con cui would later be some of the most distinc- fare i conti da Giovan Battista Moroni tive traits of the enlightenment. “Con che (Albino, Bergamo 1520 ca. - 1578) a genio, con che insolenza” – “with what Fra’ Galgario (1655-1743) che nel genius, with what insolence” – the friar, Settecento aveva raggiunto i vertici della precociously called to art, interprets the pittura europea, anticipando taluni carat- portrait genre, in a rarely encountered teri distintivi della cultura illuminista. plurality of subjects. Thus Roberto ‘Con che genio, con che insolenza’ il Longhi, one of the most important art religioso, vocato precocemente all’arte, critics of realism painting, captured and interpreta il ritratto, secondo un campio- defined Fra’ Galgario’s modernity, tech- nario umano di rara pluralità. Così nically so ably supported by the famous Roberto Longhi massimo interprete cri- lacquers invented by the artist – a mix of tico della ‘pittura della realtà’ coglieva la active colors underlying the chromatic modernità dell’arte di Fra’ Galgario, sensuality of his painting. sostenuta tecnicamente dalle celebri lac- Fra’ Galgario’s Ritratto dell’avvocato che inventate dall’artista, un impasto di Giacomo Bettami de’ Bazini (Portrait of colore attivo, alla base della seduzione Giacomo Bettami de’ Bazini) belongs to cromatica della sua pittura. Alla maturità the artist’s later years, and was painted in di Fra’ Galgario appartiene il Ritratto the 1720s. It was bought in 1784 by dell’avvocato Giacomo Bettami de’ Giacomo Carrara, founder of the Bazini da situare nel cuore degli anni Accademia Carrara, when it was sold venti del Settecento, acquistato nel 1784 upon the death of Antonio Bettami, da Giacomo Carrara il fondatore dell’ac- Giacomo Bettami’s heir. The man por- cademia bergamasca, all’atto della trayed was a true connoisseur of dispersione della raccolta per la morte di Ghislandi’s paintings [Fra’ Galgario sec- Antonio Bettami, erede di Giacomo. ular name, ed.] and owned over ten of L’effigiato era un collezionista e un vero his paintings (F. M. Tassi). The excep- intenditore della pittura ghislandiana tionality of this portrait also lies in its disponendo nella sua raccolta di oltre 10 setting – the high back seat in red velour dipinti del frate (F. M. Tassi). with large metal nails, the table which L’eccezionalità di questo ritratto risiede the documents are set upon – which is tra l’altro nella sua ambientazione – lo very rare in Galgario’s works. The natur- scranno rivestito di velluto rosso con al pose and oblique cut which distin- vistose borchie metalliche, il tavolo su guish the portrait bring it closer to inter- cui sono adagiati dei documenti – assai national portrait painting, and to French rara nella pittura di Galgario. La posa one in particular, which was the lan- naturale e il taglio obliquo che lo caratte- guage of the letter open on the table. The rizzano accostano il dipinto alla ritrattisti- commissioner’s own taste is evident in ca internazionale, e francese in particola- the richness of the costume, the soft wig Vittore Ghislandi, Fra’ Galgario (Bergamo 1655-1743) re, la lingua usata nella lettera aperta sul falling on the ermine tippet, which a Ritratto dell’avvocato Giacomo Bettami de’ Bazini, olio su tela, cm 145 x 108, inv. n. 58AC00107 tavolo. Certo, alla ricchezza del dato di starched collar sits upon thus creating an Raccolta Giacomo Carrara, 1796

16 17 costume – la soffice parrucca, che casca exquisite play of white upon white, mas- sulla mantellina di ermellino, su cui pog- terfully accomplished with colors. gia il colletto inamidato, in un raffinatis- Naturally, the attention of Bergamo’s simo gioco di bianco su bianco – reso collectors didn’t only focus on the por- magistralmente attraverso la sapienza trait genre; landscapes were also a great delle scelte cromatiche, non dovette esse- matter of interest to them. This is proved re estraneo il gusto del committente. by the two pairs of landscapes on dis- Naturalmente le attenzioni dei collezio- play: one attributed to Carlo Antonio nisti di Bergamo non si rivolsero al solo Tavella ( 1668 - Genoa 1738), and genere del ritratto; anche quello del pae- the other to Bergamo painter Luigi saggio riuscì a riscuotere il loro interesse. Deleidi (Bergamo 1784-1853). A dimostrazione di ciò due sono le cop- It would perhaps be better to attribute the pie di paesaggi esposte: l’una attribuita a first pair of paintings, allegedly authored Carlo Antonio Tavella (Milano 1668 - by the Lombard – naturalized Genovese Genova 1738) e l’altra al bergamasco – artist, to one of his masters, Gaspard Luigi Deleidi (Bergamo 1784-1853). Dughet (Roma 1615-1675) whose ori- L’attribuzione del primo pendant all’ar- gins were French and who was Nicolas tista lombardo naturalizzato genovese, Poussin’s brother-in-law. The works può essere più opportunamente spostata were part of Guglielmo Lochis’s collec- su uno dei suoi maestri Gaspard Dughet tion which was split, after a complex (Roma 1615-1675), di origine francese, negotiation, between the collector’s heirs cognato di Nicolas Poussin. Appartenuti and Bergamo’s municipality. They are alla collezione di Guglielmo Lochis, currently catalogued as works of Tavella, versata dopo una complessa trattativa tra a painter whose works were included in gli eredi del collezionista e l’ammini- Carlo Carrara’s – Giacomo’s authoritari- strazione comunale di Bergamo destina- an father – collection. Tavella is men- taria della raccolta, i due dipinti sono tioned as the author of other works in the attualmente rubricati come opere del Carrara collection, the catalogue of Tavella – artista peraltro presente nella which was compiled by Bartolomeo raccolta di Carlo Carrara, autoritario Borsetti, assistant and the collection’s padre di Giacomo – che troviamo ricor- restorer for twenty years, upon the death dato come autore di numerosi esemplari of Count Giacomo, in 1796. nel catalogo della raccolta Carrara, This pair includes the Paesaggio con redatto da Bartolomeo Borsetti – assi- pastori in riposo e mulattiere stente e restauratore per vent’anni del (Landscape with resting shepherds) and collezionista – alla morte del conte the Paesaggio con pescatori sul fiume Giacomo, occorsa nel 1796. Il pendant (Landscape with river and fishermen) composto dal Paesaggio con pastori in and is very close to Dughet’s later works, riposo e mulattiere e Paesaggio con from the 1640s. J. Burckardt wrote of Gaspard Dughet (Roma 1615-1675) pescatori sul fiume è infatti molto pros- him: “in his paintings nature reveals her- Paesaggio con pastori in riposo e mulattiere, olio su tela, cm 93 x 132, inv. n. 81LC00124 simo alle opere mature di Dughet, data- self with that wonderful language which Paesaggio con pescatori sul fiume, olio su tela, cm 93x 132. inv. n. 81LC00123 bili agli anni quaranta del ’600. Scriveva still echoes in the mountains, the oak Raccolta Gugliemo Lochis, 1866

18 19 di lui J. Burckhardt: ‘Nelle sue pitture la groves and the ruins around Rome..”. In Paesaggio con fontana e Paesaggio con paintings on display, Paesaggio con natura si esprime con quel linguaggio 1962, the exhibition on ‘L’ideale classi- ponte, costituiscono un equilibrato ed fontana (Landscape with fountain) and portentoso che ancora risuona sulle co del seicento in Italia e la pittura di assai godibile punto di riferimento. Con Paesaggio con ponte (Landscape with montagne, nei querceti e nei ruderi dei paesaggio’ (“The Classical ideal in 17th pari abilità l’artista si diede sia alla pittu- bridge) show full well in their balance dintorni di Roma …’. Century Italy in paintings and land- ra da cavalletto che alla decorazione and enjoyability. With the same skill and Nel 1962, la mostra dedicata a ‘L’ideale scapes”) held in Bologna’s Palazzo ambientale, della quale le residenze di talent the artist turned to easel painting classico del seicento in Italia e la pittura dell’Archiginnasio, finally put twenty Tresolzio di Bonate Sopra, Valtrighe- and to decorating homes, such as resi- di paesaggio’ svoltasi nel Palazzo Dughet paintings on display; Francesco Mapello, Seriate, Costa di Mezzate dences in Tresolzio di Bonate Sopra, dell’Archiginnasio di Bologna, final- Arcangeli, curator of the critical profile restano gli esempi più suggestivi. Valtriche, Mapello, Seriate, Costa di mente allineo’ una ventina di tele di of the artist, highlighted his “capacity to Fraterna fu l’amicizia di Deleidi con il Mezzate which include some of his most Dughet e Francesco Arcangeli che curò be in touch both with the infernal nature grande musicista Gaetano Donizetti che important works in this genre. The great nell’occasione il profilo critico del pitto- of caves and the extensive and open lo ricordò spesso nella sua corrisponden- composer Gaetano Donizetti was like a re mise in luce ‘la capacità di contatto spaces of the widest horizons (..), his za insieme ai compagni di delizie Mayr, brother to him; indeed, the former often dell’artista con la natura inferna delle unusual rigor in building the painting, a Dolci e Bettinelli. mentioned him in his letters together grotte e con quella spalancata dei più alti piece at a time, and locking it within a Il nobile sguardo della scuola di with other good friends such as Mayr, orizzonti, (…) l’insolito rigore nel vertical arboreal backdrop (…), his fig- Bergamo che si distinse per sobrietà ed Dolci and Bettinelli. costruire il dipinto quasi pezzo a pezzo, ures scaled in space”. Each stroke of acutezza di visione, sia nel paesaggio Bergamo’s school of arts, which always nel serrarlo entro le verticali quinte arbo- Dughet’s landscape is re-invented with che nella veduta, deve ancora essere distinguished itself for its noble and clear ree (…) le figure scalate nello spazio’. the “truth of the beloved landscape (..) of valutato dalla critica nella sua reale por- vision – in landscape and portraits alike Ogni tratto del paesaggio di Dughet è natural origin”. The closeness of the tata artistica. – awaits critics’ full assessment. reinventato ‘sulla verità dell’amato pae- Veduta di Tivoli (View of Tivoli), from Conclude la serie esposta un pittore The display ends with a Roman painter saggio (…) di origine naturale’. La pros- Oxford’s Ashmolean Museum, the romano dalla prodigiosa abilità esecuti- of exceptional skill and with an innate simità della concezione della Veduta di Paesaggio con Piramo e Tisbe va e l’innata propensione a sperimentare inclination to experiment with matter: Tivoli dell’Ashmolean Museum di (Landscape with Pyramus and Thisbe), ogni sorta di materiale: Antonio Mancini Antonio Mancini (Albano Laziale, Oxford, del Paesaggio con Piramo e from Liverpool’s Walker Art Gallery, (Albano Laziale, Roma 1852-1930). Tra Rome 1852-1930). The gallery’s recent Tisbe della Walker Art Gallery di and the Paesaggio (Landscape), from le recenti acquisizioni della pinacoteca – acquisitions include – thanks to Caterina Liverpool e del Paesaggio della Arezzo’s Pinacoteca to the two great per legato di Caterina Sangiovanni nel Sangiovanni’s bequest in 1976 – the Pinacoteca di Arezzo alle due grandi tele paintings in the Accademia Carrara cer- 1976 – vi è il bel Ritratto di donna data- Ritratto di donna, 1922 (Lady’s portrait) dell’Accademia Carrara depongono a tainly point strongly towards this attribu- to 1922, con dedica a Ezio Sangiovanni. dedicated to Ezio Sangiovanni. favore di questa proposta attributiva. tion to Dughet. Dotata di ‘un inesauribile tesoro colori- As Bucarelli notes, Mancini’s painting Il neoclassicismo sollecitò fortemente i Neoclassicism enticed Bergamo’s stico’ (Bucarelli), la pittura di Mancini si is replete with “an inexhaustible col- pittori di Bergamo a cimentarsi con il painters to put themselves to the test also carica della forza impetuosa del colore oristic treasure” and, charged with the genere del paesaggio. Pietro Ronzoni with the landscape genre. Pietro Ronzoni per approdare a una felicità espressiva impetuous strength of colors, achieves (Sedrina, Bergamo 1781 - Bergamo (Sedrina, Bergamo 1781 - Bergamo che non teme confronti. Figure centrali an unrivalled expressiveness. Many 1862) e Pietro Benaglio (Bergamo 1862) and Pietro Benaglio (Bergamo nella vita artistica del pittore furono uno Italian and foreign art patrons were piv- 1782-1828), attinsero agli esempi del 1782-1828) certainly were inspired by stuolo di mecenati italiani e stranieri che otal to his career, as they supported his classicismo romano (Claude Lorrain) e examples of Roman classicism (Claude supportarono il suo lavoro, aprendolo al work and brought him into the interna- Luigi Deleidi detto il Nebbia (Bergamo Lorrain); Luigi Deleidi “Nebbia” mercato artistico internazionale, com- tional art market, to include the United 1784-1853) con le sue atmosfere mobili (Bergamo 1784-1853) introduced a new presi gli Stati Uniti. Con questa delicata States. The Accademia Carrara greets e dorate, accese da aeree vibrazioni, spatiality and sensitiveness to light with e gioiosa immagine, l’Accademia and pays homage to the American com- affacciò una spazialità nuova, sensibile his mobile and golden atmospheres, lit Carrara saluta e rende omaggio alla munity with this delicate and joyous alla luce di cui i due dipinti esposti, up by aerial vibrations, which his two comunità americana. image.

20 21 L’ACCADEMIA CARRARA THE ACCADEMIA CARRARA

Ideata come Scuola di disegno e Galleria The Accademia Carrara was conceived as a d’arte da Giacomo Carrara (1714-1796), Gallery of Art and School for drawing and colto collezionista, dopo la morte del fon- painting by Giacomo Carrara (1714-1796), a datore ha avuto sede nel monumentale edi- cultured collector and patron of the arts. ficio neoclassico progettato dall’architetto Following his death, the Academy’s premises bergamasco Simone Elia, costruito tra il were moved to an imposing new neoclassical 1808 e il 1813. building erected between 1808-1813 and È il frutto di quarant’anni di passione col- planned by Simone Elia, an architect from lezionistica del nobiluomo bergamasco Bergamo. The Gallery is the product of Count 1 2 che, ispirandosi ai valori dell’Illuminismo, Carrara’s forty years of passionate collecting; lasciò alla città di Bergamo la sua raccolta. inspired by the principles of the Amministrata da un organo collegiale di Enlightenment, he left the city of Bergamo his aristocratici, la Carrara è cresciuta come collection. Managed by a collegial body of raccolta capace di attrarre la generosità del noblemen, the Accademia Carrara has pros- maggiore collezionismo della città, e non pered and has been able to attract the generos- solo, con le donazioni di Guglielmo Lochis ity of important collectors, from both the city (1789-1859; raccolta pervenuta nel 1866, and beyond. To mention but a few, there was 1. Accademia Carrara. costituita da 240 dipinti, in prevalenza del Guglielmo Lochis’s (1789-1859) generous 2. Accademia Carrara di Belle Arti. 3. GAMeC, Galleria d’Arte Moderna e quattrocento e cinquecento italiano), di donation which was 240 pieces strong when it Contemporanea. Giovanni Morelli (1816-1891; un centinaio reached the Academy in 1866, and prevalent- 3 di opere di pittura e scultura del ly consisted in 15th-16th century Italian art, Rinascimento italiano e d’Oltralpe) e, nel and Giuseppe Morelli’s (1816-1891) bequest, corso del tempo, di molti altri, tra i quali with about 100 paintings and sculptures from Federico Zeri (1921-1998; più di quaranta the Italian Renaissance, as well as transalpine sculture di epoca non classica). works. Over time, many others contributed to pinacoteca un istituto di formazione artisti- School – the Accademia Carrara di Belle Arti La pinacoteca si compone di capolavori the Accademia Carrara’s collections, to ca, l’Accademia Carrara di Belle Arti, (Carrara Academy of Fine Arts) – was put assoluti dell’arte italiana, di Pisanello, include Federico Zeri (1921-1998) who tutt’oggi frequentata da un centinaio di next to the Gallery from the very start, and to Vincenzo Foppa, Andrea Mantegna, donated forty non-classic era sculptures. The allievi. this day counts hundreds of students. To com- , Sandro Botticelli, picture gallery counts masterpieces from Completa l’importante comparto culturale, plete this important cultural picture, the Raffaello, Tiziano, di opere di artisti attivi Italian art: from Pisanello, Vincenzo Foppa dal 1991, la Galleria d’Arte Moderna e Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea a Bergamo – , Giovan and Andrea Mantegna to Giovanni Bellini, Contemporanea. (Gallery of Modern and Contemporary Art) Battista Moroni, Evaristo Baschenis, Fra’ Sandro Botticelli, Raphael and and, on Si è così costituito per il bicentenario di was founded in 1991. Thus, in 1996, which Galgario, Piccio – e dei maggiori vedutisti a more local note, artists such as Lorenzo fondazione dell’Accademia Carrara (1996) marked the Accademia Carrara’s bicentenary, veneti del ’700 – Bellotto, Canaletto, Lotto, Giovan Battista Moroni, Evaristo un polo culturale di profilo europeo. a well-established cultural nucleus with a Guardi. Baschenis, Fra’ Galgario, Piccio and some of European profile was in place. Il nucleo fondamentale delle raccolte resta the most important 18th century Venetian Essendo la sede storica dell’Accademia quello di oltre 2000 dipinti che ne fanno vedutisti such as Bellotto, Canaletto and Carrara interessata da un progetto di The building which houses the Accademia una tra le più raffinate pinacoteche Guardi. Over 2000 paintings form the core of restauro, una selezione di un centinaio di Carrara is undergoing restoration, therefore a d’Europa, memoria e simbolo del collezio- the collection and make it one of the most dipinti dalle collezioni del museo è attual- selection of about 100 works is currently on nismo privato italiano. Completano le col- refined art galleries in Europe, and a testament mente esposta a rotazione nella monumen- display, on rotation, in the Palazzo della lezioni del museo miniature, sculture, dise- and symbol of Italian private art collecting. tale Sala delle Capriate di Palazzo della Ragione’s monumental Sala delle Capriate, gni, incisioni, medaglie, arredi. The museum also includes miniatures, sculp- Ragione nel cuore del centro storico della located in the very heart of the city of Dal 1958 la Carrara fa parte dei musei civi- tures, drawings, engravings, medals and furni- città di Bergamo. Bergamo. ci della città di Bergamo. ture. Since 1958, the Carrara has been part of Ha affiancato sin dalle origini la vita della the city of Bergamo’s civic museums. An Art M.C.R.

22 23