Galliate Lombardo

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Galliate Lombardo MAPPA COMUNI DI CROSIO DELLA VALLE DAVERIO GALLIATE LOMBARDO Pianta di Crosio della Valle - Daverio - Galliate Lombardo - scala 1:9700 Carta della Provincia di Varese in scala 1:165.000 C/3 C/1 Comune di Crosio della Valle Comune di Daverio BARASSO BIANDRONNO CASCIAGO VARESE O Lago di ONA E Varese CAZZAGO GALLIATE BUGUGGIATE BRABBIA LOMBARDO ATE BODIO LOMNAGO GAZZADA B INARZO AZZATE SCHIANNO DAVERIO LO CROSIO VARANO BRUNELLO BORGHI CASALE D. VALLE MORAZZONE LITTA CAST OLON CASTRONNO MORNAGO CARONNO SUMIRAGO VARESINO GOR OLO RGIATE ALBIZZATE CARNAGO Comune di Galliate Lombardo CAS SOLBIATE Iniziative Turistiche Commerciali - 2015 F/5 C/6 PINO L. MAGGIORE PROVINCIA TRONZANO PROVINCIA L. MAGGIORE VEDDASCA Crosio Della Valle Daverio Galliate Lombardo DI ARMIO DI VARESE VERBANIA CURIGLIA COMUNE DI CROSIO DELLA VALLE COMUNE DI DAVERIO Daverio COMUNE DI GALLIATE LOMBARDO MACCAGNO DUMENZA VIALE ROMA 45 21020 DAVERIO VA Daverio è un paesino di poco più di 3.000 VIA CARLETTO FERRARI 12 AGRA SVIZZERA LUGANO VIA IV NOVEMBRE, 30 Crosio della Valle Daverio Galliate Lombardo Tel. 0332 947135 Fax 0332 949697 abitanti adagiato tra le colline moreniche 21020 GALLIATE LOMBARDO AGNO 21020 CROSIO DELLA VALLE (VA) LUINO dell’antico ghiacciaio del Verbano. Metà del Lugano ( Ceresio ) TEL: 0332.949888 - FAX: 0332.966201 Sull'origine del nome Crosio si fanno PEC: [email protected] Tel. 0332.947.265 - Fax 0332.949.607 Galliate Lombardo è un piccolo borgo che suoDaverio territorio è un si paesinosviluppa diin pocoaree piùboschive di e GERMIGNAGA CREMENAGA PEC: [email protected] in genere tre diverse ipotesi. Una E.mail: [email protected] sorge sulle colline a sud del Lago di BREZZO LAVENA ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO agricole3.000 con abitanti numerosi adagiato sentieri tra lepercorribili colline a PORTO DI BEDERO MONTEGRINO P.TRESA VALTRAVAGLIA VALTRAVAGLIA CADEGLIANO MELIDE derivazione più antica sembra essere PEC: [email protected] Varese. Un paese piccolo ma molto bello VICONAGO piedi e in bicicletta. BRISSAGO CUGLIATE ORARI DI APERTURA UFFICI COMUNALI moreniche dell’antico ghiacciaio del VALTRAV. FABIASCO quella che fa derivare il nome con una vista spettacolare sul Lago di MARCHIROLO GRANTOLA BRUSIMPIANO Ufficio Anagrafe, Protocollo, Stato Civile Un centro storico di pregio, con ville nobiliari CASTELVECCANA MESENZANA Verbano. ORARI DI APERTURA UFFICI COMUNALI CUNARDO Lago di Varese, il Sacro Monte, il Campo dei Fiori CASSANO MARZIO CROSIO dal latino classico: Crux- Tel.0332 947135 interno 3 e una chiesetta risalente al 1200. VALCUVIA FERRERA Metà del suo territorio si sviluppa in aree DUNO CUASSO Anagrafe, Stato Civile, Tributi, Ragioneria AL MONTE e sullo sfondo le Alpi con il gruppo del LAVENO MASCIAGO P. Crucis, che significa: Croce. Come è Molte frazioni, in particolare Dobbiate che RANCIO mail: [email protected] CASALZUIGNO VALCUVIA mail: [email protected] boschive e agricole con numerosi sentieri BEDERO VALGANNA PORTO Amministrativo Demografico CITTIGLIO BRENTA CUVEGLIO VALCUVIA rilevato anche dal moderno studio Lun./Mar./Mer./Gio./Ven. 10,00 - 12,30 ha un’origine romana e mantiene l’antica Monte Rosa. CERESIO mail: [email protected] AZZIO CUVIO percorribili a piedi e in bicicletta. BRINZIO BESANO Martedì - Giovedì . .16,30 - 18,00 struttura medievale che accoglieva i pellegri- Elettorale - Protocollo Negli anni ha saputo valorizzare la sua SANGIANO GEMONIO ORINO CASTELLO edilizio svolto per conto del Comune, CABIAGLIO SALTRIO mail: [email protected] BISUSCHIO MENDRISIO . .Tel. 0332-947265(1-2) LEGGIUNO CARAVATE ni sulla via per Roma. vocazione residenziale con la massima COCQUIO VIGGIU' questa derivazione ha senso topolo- TREVISAGO CLIVIO , con ville mail:[email protected] ARCISATE Lunedì - Giovedì .10,30 - 12,30/15,30 - 18,30 Ufficio Tributi RepertiUn centro di epoca storico romana di pregio di una certa impor- GAVIRATE gico e geografico poiché Crosio si attenzione alla qualità della vita. MONVALLE BESOZZO INDUNO Lun./Merc./Gio./Ven. .10,00 - 12,30 COMERIO LUVINATE OLONA Martedì-Mercoledì-Venerdì . .10,30 - 12,30 Tel. 0332 947135 interno 7 tanzanobilia sonori e raccolti una Chiesetta presso il civico(Santa Museo Maria di BARDELLO CHIASSO trova all'intersezione, a forma di BREBBIA BARASSO Mar./Gio. .16,30 - 18,30 CANTELLO BIANDRONNO CASCIAGO Sabato . .10,30 - 12,00 Varese.Assunta) risalente al 1200. MALGESSO VARESE mail: [email protected] Ogni anno l’ultima domenica di BREGANO croce, delle strade che dividono la Sabato 2° e 4° del mese . .10,00 - 12,00 ISPRA Lago di Lunedì e Mercoledì . .10,00 - 12,30 NelMolte suo territoriofrazioni, inpermangono particolare reminiscenzeDobbiate TRAVEDONA GRANDATE novembre, Galliate ospita il Mercatino CADREZZATE MONATE Varese MALNATE valle Strona dalla valle dell'Arnetta. CAZZAGO OLGIATE GALLIATE BUGUGGIATE S. SALVATORE Giovedì . .16,30 - 18,00 di paludi preistoriche con insediamenti pala- BRABBIA LOMBARDO COMASCO che ha un’origine romana e mantiene RANCO TERNATE BODIO Ufficio Tecnico GAZZADA di Natale, famoso per il numero degli OSMATE LOMNAGO BINAGO Degna di nota è la Chiesina di INARZO AZZATE SCHIANNO fitticoli. Vivace anche l’attività artigianale e DAVERIO mail: [email protected] l’antica struttura medievale che accoglie- Servizio Finanziario ANGERA COMABBIO VEDANO espositori e la qualità dei prodotti LOZZA OLONA PROVINCIA , vescovo di . 0332.947265 (4) TAINO CROSIO Lunedì-Giovedì . .10,30 - 12,30 S. Apollinare Martire Ufficio Ragioneria industriale. VARANO BRUNELLO BORGHI CASALE D. VALLE MORAZZONE DI va i pellegrini sulla via per Roma. MERCALLO LITTA CASTIGLIONE Ravenna. L'edificazione primaria di artigianali esposti. Il Mercatino si tiene OLONA VENEGONO Tel. 0332 947135 interno 4 Nel paese operano molte associazioni che lo mail: [email protected] CASTRONNO SUPERIORE COMO FINO Polizia locale SESTO MORNASCO Reperti di epoca romana di una certa MORNAGO CARONNO Lun./Merc. .10,00 - 12,00 per le vie ed i cortili del CALENDE SUMIRAGO VARESINO GORNATE VENEGONO Sabato . .11,00 - 12,00 questo edificio pare, da fonti emi- rendono vivo. Centro Storico OLONA INFERIORE mail: [email protected] VERGIATE importanza sono raccolti presso il civico ALBIZZATE nenti, risalga addirittura attorno Lunedì e Mercoledì . .10,00 - 12,30 Molte sono le attività sportive e culturali. con una cornice di eventi ricreativi e cul- CARNAGO Servizi sociali CASTEL TRADATE Museo di Varese. JERAGO SOLBIATE SEPRIO ARNO Riceve su appuntamento Giovedì . .16,30 - 18,00 Una Palestra e una Palazzina della Cultura turali. Il territorio di Galliate si affaccia sul BESNATE ORAGO all'anno mille, cui fu unita nel 1199 LONATE Servizio Territorio GOLASECCA CAVARIA CEPPINO SOMMA PREMEZZO Nel suo territorio permangono reminscen- LOMBARDO di recente costruzione offrono gli spazi per lago ed è attraversato dalla pista ciclope- OGGIONA CAIRATE mail: [email protected] il chiostro delle monache benedetti- Sportello unico edilizia privata ARSAGO S.STEFANO SEPRIO ze di paludi preistoriche con insediamenti FAGNANO MOZZATE Ufficio Servizi Sociali accogliere le tante iniziative. donale che permette passeggiate attorno OLONA GORLA Biblioteca ne ivi residenti. San Carlo Borromeo Sportello unico per le imprese CASORATE MAGGIORE SEMPIONE GALLARATE CASSANO Sabato . .15,00 - 17,00 Tel. 0332 947135 interno 8 Moltipalafitticoli. anche i concerti estivi che si tengono . 0332.947265 (5) MAGNAGO GORLA CISLAGO visitò la chiesina circa a metà del al Lago di Varese e al Lago di Comabbio. SOLBIATE MINORE OLONA nelle ville storiche. Laboratori d’arte per PROVINCIA OLGIATE mail: [email protected] mail: [email protected] OLONA Cinquecento e la stessa dopo l'emi- mail:[email protected] CARDANO GERENZANO DI AL CAMPO Giovedi . .10,00 - 12,30 bambini e rassegne teatrali sono organizza- Come raggiungere Galliate Lombardo: MARNATE Vivace anche l’attività artigianale e Giovedì . .15,30 - 18,30 VIZZOLA PROVINCIA di Monza/Brianza nentissima visita subì delle modifi- NOVARA SAMARATE TICINO BUSTO UBOLDO AMMINISTRATORI te dalla locale Biblioteca che è punto di rife- in auto: Autostrada dei Laghi A-8 FERNO ARSIZIO SARONNO industriale. Nel paese operano molte CASTELLANZA che per ospitare più fedeli. Che la Polizia Locale rimento per l’interprestito anche dei paesi uscita Buguggiate-Azzate CARONNO associazioni che lo rendono vivo. ORIGGIO PERTUSELLA -SINDACO: Lavori pubblici - Urbanistica stessa chiesina fosse luogo caro ai Servizio Territorio >direz. Daverio-Galliate. LONATE PROVINCIA confinanti. POZZOLO mail: [email protected] Molte sono le attività sportive e culturali. Edilizia privata - Polizia Locale - Personale “crosiani” lo dimostra il fatto che CORPO DI POLIZIA LOCALE Lavori Pubblici Manutenzioni Aeroporto di Malpensa DI Una Palestra e una Palazzina della . 0332.947265 (6) a soli 30 minuti di auto. MILANO EXPO riceve su appuntamento: una serie di affreschi di cui uno rap- SEDE: AZZATE - Via Acquadro, 2 COSA VEDERE presentante san Carlo orante la adorni. TEL: 0332/459877 FAX 0332/454141 -CentroCultura Storico di recente costruzione offrono mail: [email protected] mail: [email protected] Mercoledì . .11,00 - 12,00 -VICE SINDACO: Bilancio Un bel trittico più antico molto ben Per emergenze contattare
Recommended publications
  • PDB COLCVA Allegato9
    Inserire poli attrattori serviti: Indicare punta / morbida Scuole superiori Specificare se il PdB prevede 1 = primario, linea strutturante della rete G = 365 18 = > 18 ore 15' Cad Sim= cadenzato con simmetria 00 Indicare attuali punti di intersezione e Indicare futuri punti di intersezione e SI = <10' e simmetriche Università variazione percorrenze specifici vincoli di continuità tra Percorrenze variazione delle variazione percorrenze variazione percorrenze variazione percorrenze 2 = secondaria, linea di afferenza strutturata Fer = feriale 5 o 6 15 = tra 14 e 17 ore 30' Cad = cadenzato rete (SFR, M, T, FUN, NAV). rete (SFR, M, T, FUN, NAV) NO = > 10' o <10' ma non simmetriche Ospedali dovuta al reintegro dei Percorrenze Programmate Legenda: Inserire dato Indicare solo se diverso da SdF sistemi (ad esempio bus in Percorrenze 2017 Programmate percorrenze dovute a dovuta al potenziamento dovuta al potenziamento dovuta al potenziamento 3 = terziaria, linea prevalent.scolastica o marginale Scol = prevalent. scolastico P = punta 3 fasce (8/12/18) 60' Sp = frequenza specifica e irregolare In caso di più interscambi aggiungere In caso di più interscambi aggiungere NS = non specificabile (per linee ad intervalli Centri commerciali servizi festivi e nei fine (a regime) partenza ad ogni tram o (1° anno PdB) particolari interventi degli Rlink delle linee primarie delle linee secondarie 4 = flessibile, linea gestita con modalità specifiche P = periodico (stagionale) S = scolastica 2 fasce (8/12) 120' Fq = a frequenza (<15') linee sottostanti linee
    [Show full text]
  • Ottobre 2020
    NUMERO 07 ALFANotizie Notiziario delle principali attività svolte da Alfa S.r.l. per tipologia di servizio OTTOBRE 2020 Acquedotto ALFANotizie Acquedotto! 04 Attività La gestione dell’acquedotto è passata ad Alfa. Comuni interessati: Agra Dumenza Brissago Valtravaglia Ferrera di Varese Brusimpiano Montegrino Valtravaglia Cassano Valcuvia Porto Ceresio Castelveccana Rancio Valcuvia Curiglia Monteviasco Tronzano Lago Maggiore ALFANotizie Acquedotto! 05 Attività Interventi d’urgenza per il ripristino della fornitura a seguito delle interruzioni d’energia elettrica causate dal maltempo. Comuni interessati: Agra Gavirate Angera Gemonio Besozzo Laveno Mombello Casale Litta Mesenzana Cittiglio Saltrio Cuveglio Taino Duno ALFANotizie Acquedotto! 06 Attività Installazione di un nuovo avviatore, collegamento di nuove pompe e rifacimento del piping al rilancio Brusnago. Comune interessato: Azzio Rilancio Brusnago ALFANotizie Acquedotto! 07 Attività • Effettuato cambio carboni al pozzo Samarate. • Installate pompette di dosaggio del cloro per la disinfezione in tutti gli impianti. Comune interessato: Busto Arsizio ALFANotizie Acquedotto! 08 Attività Installazione di inverter resettabili da remoto al pozzo Firello 1 di Casale Litta. Comune interessato: Casale Litta Casale Litta Firello 1 Reset da remoto ALFANotizie Acquedotto! 09 Attività Installazione d’urgenza di una pompa di rilancio al serbatoio Menasi per far fronte a carenze idriche. Quest’ultima permette di supportare l’apporto sorgivo al serbatoio Martinello. Comune interessato: Castello Cabiaglio Serbatoio Menasi ALFANotizie Acquedotto! 10 Attività Sostituzione pressostati guasti e azionatore di potenza pompa 2 all’autoclave Vallè. Comune interessato: Gemonio Autoclave Vallè ALFANotizie Acquedotto! 11 Attività Installazione di pompette dosatrici del cloro al serbatoio Mondizza di Grantola. Comune Attività interessato: Installazione di un nuovo impianto di clorazione Grantola presso i pozzi S.
    [Show full text]
  • NABA CALL for the ASSIGNMENT of FINANCIAL AID (DIRITTO ALLO STUDIO) BENEFITS Academic Year 2020/2021 – ACADEMIC YEAR 2020/2021
    NABA CALL FOR THE ASSIGNMENT OF FINANCIAL AID (DIRITTO ALLO STUDIO) BENEFITS Academic Year 2020/2021 – ACADEMIC YEAR 2020/2021 Milan, 21st July 2020 – Prot. Nr. 46/2020 (TRANSLATION OF THE DSU NABA APPLICATION REQUIREMENTS AND REGULATIONS In case of discrepancies between the Italian text and the English translation, the Italian version prevails) CONTENTS 1) NABA SERVICES IMPLEMENTING THE RIGHT TO UNIVERSITY EDUCATION 3 2) ALLOCATION OF SCHOLARSHIPS 3 2.1) STRUCTURE AND NUMBER OF SCHOLARSHIPS 4 2.2) GENERAL TERMS AND CONDITIONS 5 2.3) SCHOLARSHIP ALLOCATION CLASSIFICATION LIST ADMITTANCE REQUIREMENTS 6 2.3.1) MERIT-BASED REQUIREMENTS 6 2.3.2) INCOME-BASED REQUIREMENTS 9 2.3.3) ASSESSMENT OF THE FINANCIAL STATUS AND ASSETS OF FOREIGN STUDENTS 9 2.4) SCHOLARSHIP TOTAL AMOUNTS 10 3) SCHOLARSHIP FINANCIAL SUPPLEMENTS 12 12 3.1) STUDENTS WITH DISABILITIES 3.2) INTERNATIONAL MOBILITY 12 4) DRAWING UP OF CLASSIFICATION LISTS 13 5) APPLICATION SUBMISSION TERMS AND CONDITIONS 14 6) PUBLICATION OF PROVISIONAL CLASSIFICATION LISTS AND SUBMISSION OF APPEALS 15 6.1) INCLUSION OF STUDENTS IN THE CLASSIFICATION LISTS 15 6.2) PUBLICATION OF THE CLASSIFICATION LISTS AND SUBMISSION OF APPEALS 16 7) TERMS OF SCHOLARSHIP PAYMENTS 16 8) INCOMPATIBILITY – FORFEITURE – REVOCATION 18 9) TRANSFERS AND CHANGES OF FACULTY 18 10) FINANCIAL STATUS ASSESSMENTS 19 11) INFORMATION NOTE ON THE USE OF PERSONAL DATA AND ON THE RIGHTS OF THE DECLARANT 19 ANNEX A - LIST OF COUNTRIES RELATING TO THE LEGALISATION OF DOCUMENTS 22 ANNEX B – LIST OF MUNICIPALITIES RELATING TO THE DEFINITION OF COMMUTING STUDENTS 28 Financial Assistance Selection Process - A.Y.
    [Show full text]
  • Informazioni Alle Vittime Di Reato Informazioni Alle Vittime Di Reato
    Informazioni alle vittime di reato Informazioni alle vittime di reato COSA E’ VIOLENZA? Proviamo a definire che cosa s’intende quando si parla di violenza sui soggetti ‘deboli’, e cioè soggetti che – pur essendo la violenza pur- troppo esercitata su vittime di ogni genere – risultano particolarmente esposti, per la loro condizione personale e sociale, al rischio di preva- ricazioni e abusi. Viene allora in rilievo, anzitutto, la violenza contro le donne (c.d. vio- lenza di genere), espressamente riconosciuta dalla Dichiarazione di Vienna del 1993 come una violazione dei diritti fondamentali della don- na, che comprende qualsiasi atto che provochi un danno o una sof- ferenza fisica, sessuale o psicologica (minacce, percosse, coercizioni, privazioni arbitrarie della libertà, stupri, omicidi)1. La Convenzione di Istanbul del 2011, sulla prevenzione della violenza contro le donne e la lotta contro la violenza domestica, riconosce la violenza sulle donne come una violazione dei diritti umani e uno dei principali ostacoli al conseguimento della parità di genere e dell’eman- cipazione femminile. La Direttiva 2012/29/UE del Parlamento europeo ricomprende nella violenza di genere la violenza sessuale, la tratta di esseri umani, la schiavitù e varie forme di pratiche dannose, quali i matrimoni forzati e la mutilazione genitale femminile. La Direttiva prevede per le don- ne vittime della violenza di genere e per i loro figli specifiche forme di assistenza e protezione, a motivo dell’elevato rischio di vittimizzazione secondaria e ripetuta, ed in ragione delle intimidazioni e di ritorsioni potenzialmente connesse a tale violenza. La violenza sessuale comprende ogni atto sessuale attivo o passivo, che la vittima viene costretta o indotta a subire o compiere prescinden- do dal suo consenso.
    [Show full text]
  • Inquinamento Idrocarburi Giugno 2020 Rev1
    Spett. COMUNE DI VARESE Via Sacco, 5 21100 VARESE [email protected] Spett. COMUNE DI LUVINATE Via San Vito, 3 21020 LUVINATE (VA) [email protected] Spett. COMUNE DI CASCIAGO Largo de Gasperi, 1 21020 CASCIAGO (VA) [email protected] Spett. COMUNE DI BARASSO Via Roma, 26 21020 BARASSO (VA) [email protected] Spett. COMUNE DI COMERIO Via Stazione, 8 21025 COMERIO (VA) [email protected] Spett.le EGATO PROVINCIA DI VARESE P.zza Liberta n.1 21100 VARESE [email protected] Spett.le ARPA Via dei Campigli, 5 21100 VARESE [email protected] Spett. ATS Insubria Va Ottorino Rossi, 9 21100 VARESE [email protected] Spett. PARCO REGIONALE CAMPO DEI FIORI Via Trieste, 40 21030 BRINZIO (VA) [email protected] Spett. PROVINCIA DI VARESE c.a. dott. Battagion piazza Libertà, 1 21100 VARESE [email protected] Spett.le PROTEZIONE CIVILE Regione Lombardia Piazza Città di Lombardia 1 20124 Milano [email protected] Varese, 12 giugno 2020 Oggetto : Segnalazione situazione di inquinamento sorgenti degli acquedotti di Varese, Barasso, Comerio, Luvinate, Casciago Con la presente siamo a segnalare che è in atto una situazione di inquinamento da idrocarburi rilevata su alcune sorgenti del massiccio del Campo dei Fiori, utilizzate per l’alimentazione degli acquedotti di Barasso, Comerio, Casciago, Luvinate e Varese. A decorrere da sabato 6 giugno u.s. sono state registrate alcune segnalazioni da parte degli utenti inerenti a percezioni olfattive nell’acqua distribuita. I tecnici del Gestore sono pertanto intervenuti con verifiche puntuali, spurghi, manovre in rete e sugli impianti e campionamenti finalizzati alle specifiche analisi di laboratorio.
    [Show full text]
  • PIAMBELLO Pianta Del Territorio Comunità Montana Del Piambello in Scala 1:35000
    COMUNITA’ MONTANA DEL PIAMBELLO Pianta del territorio Comunità Montana del Piambello in scala 1:35000 GERMIGNAGA CREMENAGA BREZZO LAVENA DI BEDERO MONTEGRINO CADEGLIANO VALTRAVAGLIA VICONAGO P.TRESA MEL BRISSAGO CUGLIATE VALTRAV. FABIASCO MARCHIROLO BRUSIMPIANO MESENZANA GRANTOLA CUNARDO CASSANO MARZIO VALCUVIA FERRERA CUASSO DUNO MASCIAGO P. AL MONTE RANCIO NO VALCUVIA CUVEGLIO BEDERO VALGANNA PORTO VALCUVIA CERESIO IO CUVIO BRINZIO BESANO ORINO CASTELLO BISUSCHIO CABIAGLIO VIGGIU' SALTRIO O GO ARCISATE CLIVIO GAVIRATE INDUNO COMERIO LUVINATE OLONA BARASSO BIANDRONNO CASCIAGO CANTELLO ARCISATE CUGLIATE FABIASCO BEDERO VALCUVIA CUNARDO BESANO INDUNO OLONA BISUSCHIO LAVENA PONTE TRESA BRUSIMPIANO MARCHIROLO CADEGLIANO VICONAGO MARZIO CANTELLO PORTO CERESIO CLIVIO SALTRIO CREMENAGA VALGANNA CUASSO AL MONTE VIGGIU Iniziative Turistiche Commerciali - 2011 a b c d e ARCISATE CUASSO AL MONTE Emergenza Sanitaria . .118 MARCHIROLO PINO PROTEZIONE CIVILE L. MAGGIORE PROVINCIA Croce Rossa Italiana - Arcisate . .0332.471899 PROVINCIA TRONZANO COMUNE . .0332.997130 F. 0332.917100 V. Cavour, 27 . .0332.486493 1 L. MAGGIORE VEDDASCA ARCISATE NUMERI D’EMERGENZA E PUBBLICA UTILITA’ CUASSO COMUNE .0332.939001- f. 0332.938180 S.O.S. - Besano . .0332.917666 ARMIO DI VARESE DI CARABINIERI . .112 [email protected] Farmacia Comunale - v. Jamoretti 51 .0332.201246 POLIZIA . .0332.831303 BIBLIOTECA COMUNALE VERBANIA CURIGLIA VIGILI DEL FUOCO . .115 VIAGGIARE INFORMATI . .1518 Farmacia Fontana - v.Porro 40 . .0332.200321 ACQUEDOTTO . .0332.997303 V. Pompeo Marchesi, 16 . .0332.440409 GAS . .800-984040 MACCAGNO DUMENZA SOCCORSO ACI . .116 FERROVIE DELLO STATO . .892 021 Ambulatori Medici Polispecialistici . .0332.202320 AGRA SVIZZERA LUGANO io ) GUARDIA DI FINANZA . .117 AEROPORTI LINATE / MALPENSA . .02.74852200 Centro Prelievi - v. Jamoretti 51 . .0332.202637 POLIZIA LOCALE .
    [Show full text]
  • Middle Triassic Gastropods from the Besano Formation of Monte San Giorgio, Switzerland Vittorio Pieroni1 and Heinz Furrer2*
    Pieroni and Furrer Swiss J Palaeontol (2020) 139:2 https://doi.org/10.1186/s13358-019-00201-8 Swiss Journal of Palaeontology RESEARCH ARTICLE Open Access Middle Triassic gastropods from the Besano Formation of Monte San Giorgio, Switzerland Vittorio Pieroni1 and Heinz Furrer2* Abstract For the frst time gastropods from the Besano Formation (Anisian/Ladinian boundary) are documented. The material was collected from three diferent outcrops at Monte San Giorgio (Southern Alps, Ticino, Switzerland). The taxa here described are Worthenia (Humiliworthenia)? af. microstriata, Frederikella cf. cancellata, ?Trachynerita sp., ?Omphalopty- cha sp. 1 and ?Omphaloptycha sp. 2. They represent the best preserved specimens of a larger collection and docu- ment the presence in this formation of the clades Vetigastropoda, Neritimorpha and Caenogastropoda that were widespread on the Alpine Triassic carbonate platforms. True benthic molluscs are very rarely documented in the Besano Formation, which is interpreted as intra-platform basin sediments deposited in usually anoxic condition. Small and juvenile gastropods could have been lived as pseudoplankton attached to foating algae or as free-swimming veliger planktotrophic larval stages. Accumulations of larval specimens suggest unfavorable living conditions with prevailing disturbance in the planktic realm or mass mortality events. However, larger gastropods more probably were washed in with sediments disturbed by slumping and turbidite currents along the basin edge or storm activity across the platform of the time equivalent Middle San Salvatore Dolomite. Keywords: Gastropods, Middle Triassic, Environment, Besano Formation, Southern Alps, Switzerland Introduction environment characterized by anoxic condition in bottom Te Middle Triassic Besano Formation (formerly called waters of an intraplatform basin (Bernasconi 1991; Schatz “Grenzbitumenzone” in most publications) is exposed 2005a).
    [Show full text]
  • Lago Maggiore - Passo Dello Stelvio Tour Lago Maggiore
    TOUR LAGO MAGGIORE - PASSO DELLO STELVIO TOUR LAGO MAGGIORE PASSO DELLO STELVIO TOUR LAGO MAGGIORE PASSO DELLO STELVIO PROGRAMMA PROGRAM 1° GIORNO: Arrivo e sistemazione in Hotel 1° DAY: Arrival and accomodation 2° GIORNO: 1° Tappa RANCO - ORTA S. GIULIO 2° DAY: 1° Stage RANCO - ORTA S. GIULIO 3° GIORNO: 2° Tappa RANCO - LUINO COLMEGNA 3° DAY: 2° Stage RANCO - LUINO COLMEGNA 4° GIORNO: 3° Tappa LUINO COLMEGNA - MANTELLO 4° DAY: 3° Stage LUINO COLMEGNA - MANTELLO 5° GIORNO: 4° Tappa MANTELLO - BORMIO 5° DAY: 4° Stage MANTELLO - BORMIO 6° GIORNO: 5° Tappa BORMIO - PASSO DELLO STELVIO 6° DAY: 5° Stage BORMIO - PASSO DELLO STELVIO 7° GIORNO: 6° Tappa BORMIO - PASSO GAVIA 7° DAY: 6° Stage BORMIO - PASSO GAVIA 8° GIORNO: Rientro a Milano-Malpensa 8° DAY: Back to Milano-Malpensa ST TOUR 1 DAY LAGO MAGGIORE / PASSO DELLO STELVIO FROM MALPENSA Day 1 Sunday TO RANCO PROGRAM • Arrivo all'aereoporto di Milano-Malpensa • Transfer a RANCO (VA) Hotel Belvedere (30 min.) • Accoglienza • Spuntino di benvenuto • Briefing della settimana • Fitting Bike • Cena tipica con le specialità di pesce del lago Maggiore • Arrival at Milano Malpensa Airport • Transfer (30 min.) to Hotel Belvedere in RANCO (VA) • Greeting • Welcome snack • The week’s briefing • Bike fitting • Traditional evening meal with specialities featuring fish from Lake Maggiore ST TOUR 1 Stage LAGO MAGGIORE / PASSO DELLO STELVIO FROM RANCO PLANIMETRY TO ORTA RANCO 203 mt. OSL ORTA SAN GIULIO 240 mt. OSL 95 km Average: 7% Max: 11% 780 mt Difficulty: ALTIMETRY ST TOUR 1 Stage LAGO MAGGIORE / PASSO DELLO STELVIO FROM RANCO Dal lago Maggiore al lago D’Orta TO Lake Maggiore to Lake Orta ORTA La prima tappa prevede la partenza da Ranco in direzione di Arona, in cui i primi 15 km.
    [Show full text]
  • B-Art Barasso 2018 — Programma Completo
    B-ART BARASSO 2018 — PROGRAMMA COMPLETO SPETTACOLI E ATTIVITÀ SABATO 15 SETTEMBRE • dalle 15.00 alle 18.00 Chiesetta di Sant’Ambrogio. Visite guidate a cura di Ornella Vettoruzzo e del Progetto di alternanza scuola-lavoro delle 4° classi dell’ ISISS Daverio - Casula - Nervi / Indirizzo Turistico. • ore 16.00 Lezione dimostrativa metodo Gordon (lezione di musica per bambini 0-3 anni) e videostoria in musica “Pesce e Gatto” con musica di Bach. A cura di Anna Pedrazzini. • ore 18.00 Giuseppe D’Errico in concerto Repertorio barocco per viola sola. Presso Chiesetta di Sant’Ambrogio. • ore 21.00 Balli in piazza Balfolk e Mazurke Clandestine a cura di La Folkeria e Giovani Danzatori Varesini. DOMENICA 16 SETTEMBRE • dalle 10.00 alle 18.00 Chiesetta di Sant’Ambrogio. Visite guidate a cura di Ornella Vettoruzzo e del Progetto di alternanza scuola-lavoro delle 4° classi dell’ ISISS Daverio - Casula - Nervi / Indirizzo Turistico. • ore 11.00 Arteterapia laboratorio di acquerello a cura di Grazia Giani. • ore 11.00 AMA Ensemble (Orchestra d’archi), musiche di Elgar e Debussy. • ore 14.00 Laboratorio di biscottini per cani a cura di Bocconcini Canini. • ore 15.30 Laboratorio di legatoria a cura di Laboratorio Trabi. • ore 16.30 Ensemble di chitarre 1 del Conservatorio della Svizzera Italiana in concerto. Musiche del periodo barocco e della tradizione latino americana. • ore 17.00 Laboratorio di cioccolatieria a cura di Pasticceria Cioccolateria Colombo. • ore 18.00 Maria Luciani in concerto. Repertorio per chitarra sola. Presso Chiesetta di Sant’Ambrogio. • ore 20.00 Quando c’era la fabbrica, spettacolo a cura di Coopuf Teatro.
    [Show full text]
  • CALENDARIO DEFINITIVO Campionato: Serie D Regionale Fase : QUALIFICAZIONE - Italiana Girone : GIRONE I Gara N Squadra a Squadra B Giorno Data Ora
    FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO CR LOMBARDIA Pagina 1 COMUNICATO UFFICIALE N. 38 DEL 09/10/2020 UFFICIO GARE Data: 09/10/2020 N. 37 Ora: 12:19:00 CALENDARIO DEFINITIVO Campionato: Serie D Regionale Fase : QUALIFICAZIONE - Italiana Girone : GIRONE I Gara N Squadra A Squadra B Giorno Data Ora 1 Giornata di andata 1497 BASKET LONATE PALL. ALBIZZATE Ven 23/10/2020 21:15 POZZOLO PAL. COMUNALE - V. Volta Ang. V. Galvani - LONATE POZZOLO - (VARESE) 1498 BASKET CASSANO CAMPUS VARESE Ven 23/10/2020 21:15 MAGNAGO Pal. Sc. MEDIA MAINO - Via Santa Caterina 1 - CASSANO MAGNAGO - (VARESE) 1499 MALNATE BASKETBALL CISTELLUM CISLAGO Ven 23/10/2020 21:30 Polivalente - Via Gasparotto 10 - MALNATE - (VARESE) 1500 SPORTLANDIA TRADATE LA SPORTIVA GAVIRATE Ven 23/10/2020 21:15 PALESTRA LICEO SCIENTIFICO - Via Oslavia - TRADATE - (VARESE) 2 Giornata di andata 1501 PALL. ALBIZZATE BASKET CASSANO Ven 30/10/2020 21:00 MAGNAGO TENSOSTRUTTURA CENTRO SPORTIVO - Via Vittorio Veneto - ALBIZZATE - (VARESE) 1502 CAMPUS VARESE MALNATE BASKETBALL Ven 30/10/2020 21:00 CAMPUS - CAMPO 'B' - Via Pirandello, 31 - VARESE - (VARESE) 1503 CISTELLUM CISLAGO SPORTLANDIA TRADATE Dom 01/11/2020 18:00 Palestra - Via Stazione - CISLAGO - (VARESE) 1504 LA SPORTIVA GAVIRATE BASKET LONATE Ven 30/10/2020 21:15 POZZOLO Palazzetto - Viale Dello Sport - GAVIRATE - (VARESE) 3 Giornata di andata 1505 SPORTLANDIA TRADATE CAMPUS VARESE Ven 06/11/2020 21:15 PALESTRA LICEO SCIENTIFICO - Via Oslavia - TRADATE - (VARESE) 1506 BASKET LONATE CISTELLUM CISLAGO Ven 06/11/2020 21:15 POZZOLO PAL. COMUNALE - V. Volta Ang. V. Galvani - LONATE POZZOLO - (VARESE) 1507 BASKET CASSANO LA SPORTIVA GAVIRATE Ven 06/11/2020 21:15 MAGNAGO Pal.
    [Show full text]
  • COMUNE Agra 4,0% Albizzate 4,0% Angera 4,0
    ALLEGATO B L'addizionale provinciale sulla tassa rifiuti è modulata in due fasce, come lo scorso anno, sulla base del superamento del 75% di raccolta differenziata. COMUNE Agra 4,0% Albizzate 4,0% Angera 4,0% Arcisate 4,0% Arsago Seprio 4,0% Azzate 4,0% Azzio 4,0% Barasso 4,0% Bardello 4,0% Besnate 4,0% Besozzo 4,0% Biandronno 4,0% Bodio Lomnago 4,0% Brebbia 4,0% Bregano 4,0% Brenta 4,0% Brezzo di Bedero 4,0% Brinzio 4,0% Brissago-Valtravaglia 4,0% Brunello 4,0% Buguggiate 4,0% Cadrezzate 4,0% Cairate 4,0% Cantello 4,0% Caravate 4,0% Carnago 4,0% Caronno Pertusella 4,0% Caronno Varesino 4,0% Casale Litta 4,0% Casalzuigno 4,0% Casciago 4,0% Casorate Sempione 4,0% Cassano Magnago 4,0% Cassano Valcuvia 4,0% Castellanza 4,0% Castello Cabiaglio 4,0% Castelseprio 4,0% Castiglione Olona 4,0% Castronno 4,0% Cavaria con Premezzo 4,0% Cazzago Brabbia 4,0% Cittiglio 4,0% Clivio 4,0% Cocquio-Trevisago 4,0% Comabbio 4,0% Comerio 4,0% Cremenaga 4,0% Crosio della Valle 4,0% Cuasso al Monte 4,0% Cugliate-Fabiasco 4,0% Cunardo 4,0% Cuveglio 4,0% Cuvio 4,0% Daverio 4,0% Dumenza 4,0% Duno 4,0% Fagnano Olona 4,0% Ferrera di Varese 4,0% Gallarate 4,0% Galliate Lombardo 4,0% Gavirate 4,0% Gazzada Schianno 4,0% Gemonio 4,0% Germignaga 4,0% Golasecca 4,0% Gorla Minore 4,0% Grantola 4,0% Inarzo 4,0% Induno Olona 4,0% Ispra 4,0% Jerago con Orago 4,0% Lavena Ponte Tresa 4,0% Laveno-Mombello 4,0% Leggiuno 4,0% Lonate Ceppino 4,0% Lozza 4,0% Luvinate 4,0% Malgesso 4,0% Malnate 4,0% Masciago Primo 4,0% Mercallo 4,0% Mesenzana 4,0% Montegrino Valtravaglia 4,0% Monvalle
    [Show full text]
  • Turismo Sportivo L’Ambiente Naturale Per Una Vacanza Attiva
    TURISMO SPORTIVO L’AMBIENTE NATURALE PER UNA VACANZA ATTIVA SPORTS TOURISM THE NATURAL ENVIRONMENT FOR AN ACTIVE HOLIDAY LEGENDA-LEGEND-LÉGENDE-LEGENDE Confini di stato-State border Frontières d’état-Staatsgrenzen Confini di regione-Regional boundaries Limites de région-Regionsgrenzen Confini di provincia-Provincial boundaries Limites de province-Provinzgrenzen Bellinzona-Ticino-CH A8 Autostrade-Motorways Autoroutes-Autobahnen Pino Lago 1554 M. Paglione Maggiore Zenna Superstrade-Dual carriage way Biegno Routes à grande circulation Tronzano L. Delio Hauptverbindungsstrassen L. Maggiore Monteviasco Armio m Strade statali-National roads Passo A 548 1179 C Routes nationales-Nationalstrassen S Curiglia Forcora A D A Altre strade-Other roads ED N 1619 V TI Autres routes-Sonstige strassen Maccagno L N M. Lema VA E 1184 M Ferrovie-Railways U Rif. Campiglio Chemins de fer-Eisenbahn Agra D L A Aeroporto-Airport V Dumenza Aéroport-Flughafen Luino Chiesa-Church Germignaga Église-Kirche Fornasette Lugano-CH F. Brezzo di Bedero Tres a V Cremenaga Porto A L. di Montegrino e L 394 r Valtravaglia T 972 o R i A Montegrino M. Sette Lavena g V Termini LO Ponte Tresa g A Grantola O a Castelveccana M. S. G IR Lago L H Marchirolo M Martino I C A Cunardo R Ceresio Arcumeggia 1087 A M Brusimpiano Cassano V. Marzio Sasso d. Ferro 1235 V m M. Nudo Duno Lago di Ghirla Cuasso Laveno 1062 Ghirla al Monte T. B Casalzuigno Mombello oe Valganna sio Cuveglio V I A Ganna Porto Santa Caterina U Lago di N A Cittiglio L C Ganna N Ceresio del Sasso Ballaro A Cuvio V A L G A V Brinzio IO Leggiuno L.
    [Show full text]