M T B V A R E S E p r o p o n e CICLO ITINERARIO 8 esperienze a due ruote nei dintorni di 1. Il giro dei Lavatoi È un giro ad anello attorno al Parco del Campo dei Fiori, attraverso boschi ed antichi borghi in cui preziosi lavatoi scandiscono le tappe ed il tempo. 2. Giro dei Mulini È un giro evocativo ad anello lungo strade asfaltate poco trafficate e sentieri nel bosco, alla ricerca del “torrente Monvallina” che nasce sopra Orino e si getta nel lago Maggiore. 3. Le vecchie vie ... È un itinerario all'insegna del fresco ma affascinante in tutte le stagioni. Vedremo le Cascate di , Ferrera per poi salire verso Ghirla e Ganna 4. Il bosco Incantato È una ciclo escursione carica di magia a sud del Parco del Campo dei Fiori. Ci saranno alcune salite mediamente impegnative ma allo stesso modo divertenti.

Cellulare: 329 29 81 382 [email protected] Facebook: MTBVarese WhatsApp: 329 29 81 382 www.mtbvarese.it Instagram: mtbvarese M T B V A R E S E p r o p o n e CICLO ITINERARIO 4 esperienze a due ruote nei dintorni di Varese 5. Ciclo via della Valcuvia È un giro A/R lungo il fiume presso la ciclabile della Valcuvia, ideale per tutta la famiglia. Lungo viali alberati e costeggiando fattorie. 6. Il giro dei due laghi È un giro facile lungo le ciclabili del lago di Varese, con alcune interessanti varianti.

7. La costa Fiorita del lago È un percorso misto tra asfalto e sentieri lungo le sponde del lago Maggiore, tra ed

8. Pedalando tra i Borghi È una ciclo escursione attraverso alcuni borghi del territorio del Parco del Campo dei Fiori che regalano al viaggiatore emozioni e ricordi.

Cellulare: 329 29 81 382 [email protected] Facebook: MTBVarese WhatsApp: 329 29 81 382 www.mtbvarese.it Instagram: mtbvarese IL GIRO DEI LAVATOI C I C L O E S P E R I E N Z A - M T B V A R E S E

È un giro ad anello attorno al Parco del Campo dei Fiori, attraverso boschi ed antichi borghi in cui preziosi lavatoi scandiscono le tappe ed il tempo.

COSA VEDREMO Lungo il percorso incontreremo i lavatoi di , Cocquio Trevisago, , e Brinzio ci saranno alcuni passaggi nel bosco e lungo strade rupestri alcune delle quali con una importante pendenza. Suggestivo è l’abitato di Brinzio con il centro storico formato da corti e vecchie cascine trasformate in residenze. Da qui si scenderà verso la Rasa costeggiando la sorgente del fiume che sfocerà nel Naviglio Grande in provincia di Milano per poi rientrare tramite la local ità di Velate a . INFORMAZIONI PERCORSO Partenza ed arrivo a Malgesso Difficoltà media Km circa 50 Adatto a ciclo turisti allenati Tempo 4 ore Non adatto ai principianti Dislivello circa 600 d+

Noleggio E-bike a richiesta

Cellulare: 329 29 81 382 [email protected] Facebook: MTBVarese WhatsApp: 329 29 81 382 www.mtbvarese.it Instagram: mtbvarese IL GIRO DEI MULINI C I C L O E S P E R I E N Z A M T B V A R E S E

È un giro evocativo ad anello lungo strade asfaltate poco trafficate e sentieri nel bosco, alla ricerca del “torrente Monvallina” che nasce sopra Orino e si getta nel lago Maggiore .

COSA VEDREMO Lungo il suo corso, vennero in passato edificati numerosi mulini. Su queste terre si innesta un percorso che collega i mulini che hanno contribuito in passato alla sussistenza ed al benessere delle comunità locali (alcuni di questi mulini sono oggi residenze private). E’ un percorso ondulato facile che presenta alcuni tratti mediamente impegnativi. ll Mulino Salvini a , i Mulini di Cocquio Trevisago, Il Mulino Piona a , il mulino di , il Mulino Franzetti a Malgesso per poi rientrare a Malgesso non prima di aver fotografato le vecchie ghiacciaie a . INFORMAZIONI PERCORSO Partenza ed arrivo a Malgesso Difficoltà bassa Tempo 3/4 ore Adatto a tutti Dislivello contenuto 350 mt. circa Non adatto ai bambini km 40

Noleggio E-bike a richiesta

Cellulare: 329 29 81 382 [email protected] Facebook: MTBVarese WhatsApp: 329 29 81 382 www.mtbvarese.it Instagram: mtbvarese LE VECCHIE VIE TRA CASCATE BORGHI E BADIE

C I C L O E S P E R I E N Z A M T B V A R E S E

È un itinerario all'insegna del fresco ma affascinante in tutte le stagioni, lungo sentieri e ciclabili della Valcuvia.

COSA VEDREMO Costeggeremo il Torrente San Giulio a Cittiglio che scende rapido dal Sasso Del Ferro formando tre piccole cascate, sorelle minori delle cascate formate dal torrente Margorabbia in località Ferrera. Vedremo la cascata di Cittiglio, i sentieri che portano a , parte della Ciclabile della Valcuvia, la Cascata di Ferrera, saliremo verso Ghirla per vedere il famoso Maglio e ci fermeremo per alcune foto presso la Badia di Ganna per rientrare da Brinzio e Caldana

INFORMAZIONI PERCORSO Partenza ed arrivo a Malgesso Difficoltà medio alta Tempo 5 ore Adatto a ciclo turisti allenati Dislivello 900 mt Non adatto ai principianti km 60

Noleggio E-bike a richiesta

Cellulare: 329 29 81 382 [email protected] Facebook: MTBVarese WhatsApp: 329 29 81 382 www.mtbvarese.it Instagram: mtbvarese IL BOSCO INCANTATO C I C L O E S P E R I E N Z A M T B V A R E S E

È una ciclo escursione carica di magia a sud del Parco del Campo dei Fiori. Ci saranno alcune salite mediamente impegnative ma allo stesso modo divertenti.

COSA VEDREMO Visiteremo l’abitato di Armino frazione di Gavirate ed il Centro storico di Cocquio Trevisago per poi dirigersi lungo strade secondarie e sentieri, uno dei quali costeggia una tenuta privata nella quale dei cervi fanno da padroni, all’abitato di Caldana per inerpicarsi alla frazione di Cerro. A Cerro entreremo nel bosco carico di magia con le sue splendide sculture in legno modellate dalla sapienti mani di un artigiano locale. Scenderemo poi verso l’abitato di Azzio per rientrare a Malgesso tramite una via alternativa.

INFORMAZIONI PERCORSO Partenza ed arrivo a Malgesso Difficoltà medio alta Tempo 3/4 ore Adatto a ciclo turisti allenati Dislivello circa 500mt Non adatto ai principianti km 35/40

Noleggio E-bike a richiesta

Cellulare: 329 29 81 382 [email protected] Facebook: MTBVarese WhatsApp: 329 29 81 382 www.mtbvarese.it Instagram: mtbvarese LA CICLOVIA DELLA VALCUVIA C I C L O E S P E R I E N Z A M T B V A R E S E

È una ciclo escursione A/R lungo il fiume Margorabbia presso la ciclabile della Valcuvia. Ideale per tutta la famiglia. Lungo viali alberati e costeggiando alcune fattorie.

COSA VEDREMO Partiremo da e prenderemo la strada che porta a per visitare il piccolo borgo con i suoi lavatoi. Successivamente andremo in località Cavona con la sua antica piazza e Santuario. Prenderemo poi al bivio del Mulino Galli la ciclabile della Valcuvia e pian piano arriveremo costeggiando fattorie ed il fiume Margorabbia, all'abitato di , splendida cittadina sul lago Maggiore, dove visse il famoso scrittore , da li faremo rientro a Cuveglio.

INFORMAZIONI PERCORSO Partenza ed arrivo a Cuveglio Difficoltà bassa Tempo 3/4 ore Adatto a tutti Dislivello circa 250mt Non adatto ai bambini km 35

Noleggio E-bike a richiesta

Cellulare: 329 29 81 382 [email protected] Facebook: MTBVarese WhatsApp: 329 29 81 382 www.mtbvarese.it Instagram: mtbvarese IL GIRO DEI DUE LAGHI

C I C L O E S P E R I E N Z A M T B V A R E S E

E' un giro mediamente facile lungo le ciclabili del lago di Varese, Comabbio con alcune varianti.

COSA VEDREMO Prenderemo la pista ciclabile in Gavirate per poi visitare il Chiostro di Voltorre un complesso monastico del medioevo per poi soffermarci a Groppello per alcune curiosità. Faremo una deviazione dalla pista ciclabile per salire al punto panoramico del borgo di Mustonate denominato "resort italiano dai piaceri campestri". Riscenderemo poi alla ciclabile lungo la quale vedremo antiche ghiacciaie. Una deviazione ci porterà lungo la palude Brabbia al lago di Comabbio, un'oasi naturale tutta da scoprire... INFORMAZIONI PERCORSO Partenza ed arrivo a Gavirate Difficoltà media Tempo 4 ore E' richiesta una preparazione di Dislivello 300 mt base km 50 Non adatto ai bambini

Noleggio E-bike a richiesta

Cellulare: 329 29 81 382 [email protected] Facebook: MTBVarese WhatsApp: 329 29 81 382 www.mtbvarese.it Instagram: mtbvarese LA COSTA FIORITA DEL LAGO

C I C L O E S P E R I E N Z A M T B V A R E S E

E' un percorso misto tra asfalto e sentieri lungo le sponde del lago Maggiore tra Leggiuno ed Angera

COSA VEDREMO Scenderemo da Malgesso per immergerci subito in strade di campagna, costeggeremo in alcuni tratti il fiume Bardello, per entrare nel bosco e proseguire poi lungo caratteristici borghi alla località di Leggiuno, comune che "ospita" il famoso Eremo di Santa Caterina del Sasso. L'escursione proseguirà con un dentro e fuori lungo sentieri che portano alla località di e visiteremo le antiche fornaci. Il parco della Quassa sarà la successiva meta che ci porterà poi verso Angera con la sua rocca, punto d'arrivo per rientrare a Malgesso INFORMAZIONI PERCORSO Partenza ed arrivo a Malgesso Difficoltà media Tempo 4 ore E' richiesta una preparazione di Dislivello 350 mt base km 50 Non adatto ai bambini

Noleggio E-bike a richiesta

Cellulare: 329 29 81 382 [email protected] Facebook: MTBVarese WhatsApp: 329 29 81 382 www.mtbvarese.it Instagram: mtbvarese PEDALANDO TRA I BORGHI

C I C L O E S P E R I E N Z A M T B V A R E S E

E' una ciclo escursione attraverso alcuni borghi del territorio del Parco del Campo dei Fiori che regalano al viaggiatore emozioni e ricordi.

COSA VEDREMO Vedremo lungo il percorso il borgo di Caldana e di Cerro con le loro piazze ed antiche vie, per poi dirigersi ad Orino un famoso comune di villeggiatura con le sue ville, lavatoi e musei che testimoniano una ricca attività contadina. Proseguiremo verso Castello Cabiaglio e Brinzio, quest'ultima rinomata località con il suo museo della cultura rurale e punto di partenza per gli sport all'aria aperta.

INFORMAZIONI PERCORSO Partenza ed arrivo a Malgesso Difficoltà media Tempo 4 ore Adatto a ciclo turisti con media Dislivello 700 mt preparazione km 50

Noleggio E-bike a richiesta

Cellulare: 329 29 81 382 [email protected] Facebook: MTBVarese WhatsApp: 329 29 81 382 www.mtbvarese.it Instagram: mtbvarese