Gli Scrittori D'italia
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Gli scrittori d’Italia Il patrimonio e la memoria della tradizione letteraria come risorsa primaria XI congresso dell’ADI Napoli 26-29 settembre 2007 2 ADI ASSOCIAZIONE DEGLI ITALIANISTI ITALIANI LE UNIVERSITÀ DELLA CAMPANIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI “FEDERICO II”, Dipartimento di Filologia Moderna UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SALERNO, Dipartimento di Letteratura Arte Spettacolo UNIVERSITÀ DEGLI STUDI “SUOR ORSOLA BENINCASA”, Napoli UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI “L’ORIENTALE”, Dipartimento di Studi Comparati SECONDA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI Dipartimento di Studio delle componenti culturali del territorio 3 mercoledì 26 settembre, ore 15 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI “FEDERICO II” Aula Magna, Corso Umberto I saluti delle istituzioni e delle autorità accademiche saluti delle associazioni disciplinari relazione di apertura AMEDEO QUONDAM (Roma “La Sapienza”), Scrittori d’Italia: il senso di una storia pausa prima tavola rotonda e discussione coordina GIAN MARIO ANSELMI (Bologna) intervengono CESARE DE MICHELIS (Padova) GIULIO FERRONI (Roma “La Sapienza”) ANDREA BATTISTINI (Bologna) MARCO SANTAGATA (Pisa) CLAUDIO SCARPATI (Milano “Cattolica”) VITILIO MASIELLO (Bari) giovedì 27 settembre, ore 9 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI “L’ORIENTALE” Palazzo del Mediterraneo, Via Nuova Marina 59 saluti delle istituzioni e delle autorità accademiche prima sessione plenaria EMMA GIAMMATTEI (Napoli “Suor Orsola”), Per un catalogo. Benedetto Croce dagli “Scrittori d’Italia” (Laterza) alla “Letteratura italiana” (Ricciardi) UBERTO MOTTA (Milano “Cattolica”), L’Italia e gli scrittori del primo Cinquecento ENRICO MATTIODA (Torino), Poesia e storia nelle “Vite” di Giorgio Vasari pausa seconda sessione plenaria ELISABETTA SELMI (Padova), I “Dialoghi” di Tasso nella letteratura cortigiana del secondo Cinquecento 4 SILVIA TATTI (Roma “La Sapienza”), La funzione Metastasio GRAZIA DISTASO (Bari), Fra Muratori e Tiraboschi: la rifondazione dell’Italia letterata discussione giovedì 27 settembre, ore 15 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI “L’ORIENTALE” Palazzo del Mediterraneo, Via Nuova Marina 59 prima sessione a cura dell’ADI-SD sessioni parallele venerdì 28 settembre, ore 9 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI “L’ORIENTALE” Palazzo del Mediterraneo, Via Nuova Marina 59 seconda sessione a cura dell’ADI-SD sessioni parallele venerdì 28 settembre, ore 15.30 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI “SUOR ORSOLA BENINCASA”, Sala degli Angeli, via Suor Orsola 10 saluti delle istituzioni e delle autorità accademiche terza sessione plenaria ANTONIA LEZZA (Salerno), Goldoni, un classico tra identità nazionale e nuovi lin- guaggi ALBERTO CASADEI (Pisa), “L’esile punta di grimaldello”: Montale e la tradizione dibattito La donna e l’università: ricerca, accademia, identità intervengono TERESA ARMATO ROSY BINDI 5 ANNA MARIA CARLONI SIMONA COSTA EMMA GIAMMATTEI pausa assemblea generale dell’ADI sabato 29 settembre, ore 9 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI “L’ORIENTALE” Palazzo del Mediterraneo, Via Nuova Marina 59 quarta sessione plenaria LAURA MELOSI (Macerata), Il primo Ottocento: entusiasmi e desolazioni nella coscienza della tradizione VITTORIO RODA (Bologna), Carducci e la letteratura del Risorgimento NUNZIO ZAGO (Catania), “Un’isola non abbastanza isola”. I siciliani fra gli scrit- tori d’Italia pausa seconda tavola rotonda e discussione coordina SIMONA COSTA (Roma Tre) interventi di ROMANO LUPERINI (Siena), ALBERTO GRANESE (Salerno), ELVIO GUAGNINI (Trieste), ENRICO MALATO (Napoli “Federico II”), NICOLÒ MINEO (Catania), con la partecipazione di LUIGI NICOLAIS | Ministro per le Riforme e le Innovazioni nella Pubblica Amministrazione conclusione del congresso 6 comitato organizzatore GIANCARLO ALFANO (Napoli Seconda Università), EMMA GIAMMATTEI (Napoli “Suor Orsola”), SEBASTIANO MARTELLI (Salerno), PASQUALE SABBATINO (Napoli “Federico II”), CARLO VECCE (Napoli “L’Orientale”) segreteria organizzativa CARLO VECCE (Napoli “L’Orientale”) [email protected], tel. 0816909868 – fax 081204639 – 3333310337 UMBERTO CINQUE, Ufficio per la Promozione ed il Marketing (Napoli “L’Orientale”) [email protected], tel. 0816909087 GABRIELE FLAMINIO, Ufficio Affari Interni e Pubbliche Relazioni (Napoli “L’Orientale”) [email protected], tel. 0816909190 iscrizioni e programma CRISTIANA ANNA ADDESSO, VINCENZO CAPUTO, ORNELLA PETRAROLI (Napoli “Federico II”) [email protected], tel. 0812535530 – fax 0812535561 logistica MARCELLO CINQUE, ITC - Imprenditori Turistici Campani www.imprenditorituristicicampani.it, [email protected], tel. 0815789292 / 3284603395 – fax 0815568684 IL TORCOLIERE Officine Grafico-Editoriali d’Ateneo UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI “L’ORIENTALE” consulenza grafica di Mariano Cinque 1 Programma delle sessioni a cura dell’Adi SD Giovedì 27 settembre, ore 15-19 prima sessione presiede MIRELLA SCALA (Napoli) saluti AMEDEO QUONDAM (Roma “La Sapienza”), presidente dell'ADI RINO CAPUTO (Roma Tor Vergata), presidente dell’ADI-SD Insegnare letteratura nel biennio dell'obbligo ANNAMARIA PALMIERI (Napoli), Aree di non apprendimento nell’insegnamento dell’italiano. Il ruolo del sapere letterario nel biennio BEATRICE COPPINI (Firenze), La ricerca del Senso: scrittori italiani e studenti a dialogo discussione pausa Ipotesi didattiche per il triennio MARINA CECCHINI (Napoli), Scrittori e scritture per la scuola LAURA CAROTTI (Pisa), Padri e patrie discussione Venerdì 28 settembre, ore 9-13 seconda sessione presiede ORIETTA DI BUCCI (ROMA) Dalla parte delle scrittrici PAOLA FERTITTA (Palermo), Luigi Pirandello: Silvia Roncella c’est moi? Interpretazione di “Suo marito” PAOLA LIBERALE (Palermo), Le scrittrici d’Italia. Alba De Cespedes - Madri e figlie nell’Italia del dopoguerra 2 ELISA LANZILAO (Palermo), Le scrittrici d’Italia. Dimensione visionaria e ricerca dell’autentico in Elsa Morante e Annamaria Ortese discussione conclusioni ANNA MARIA BUFO (Bari), vicepresidente dell'ADI-SD 3 Sessioni parallele Giovedì 27 settembre, ore 15.00-16.00 FABIO DANELON (Perugia), Appunti per ‘Suo marito’ di Luigi Pirandello A ANGELO PETRELLA (Siena), Pirandello e la logica della tradizione ROSARI FAMIGLIETTI (Roma Tor Vergata), Ritratti di famiglia in Pirandello ALESSANDRA MIRRA (Macerata), Leopardi e il teatro B ETTORE STIZZO (Napoli Federico II), Gioacchino Dandolfo: un commediografo napoletano del Settecento GABRIELLA GUARINO (Rovigo), Leopardi e la tradizione favolistica MARIA GABRIELLA RICCOBONO (Milano), La memoria poetica di Verga per frammenti C GIUSEPPINA SCOGNAMIGLIO (Napoli Federico II), “La lupa” di Verga dalla novel- la alla scena” PAMELA PARENTI (Roma Tor Vergata), “Cavalleria rusticana”: la scrittura di Verga e il melodramma di Mascagni” LUIGI WEBER (Bologna), Il giudice, lo storico e il poeta. Inattualità e scoper- D ta della “Storia della colonna infame” di Alessandro Manzoni MASSIMO VINCENZO FIORE (Bari), Lessing e Manzoni: una mediazione aperta MASSIMILIANO MANCINI (Roma La Sapienza), Manzoni e Belli. Considerazioni ulteriori VALERIO VIANELLO (Pescara) "Meta politica" e "utilità dell'Italia" negli scritti E , di Foscolo RICCARDO STRACUZZI (Bologna) Le prime 'biografie' di Foscolo: prefigura- , zioni di un monumento italiano VALENTINA MURTAS (Cagliari) Silvio Pellico e il Risorgimento italiano , GIUSEPPE TRAINA (Catania), A proposito delle “Memorie” di Lorenzo da Ponte F CLAUDIA GENTILE (Napoli Federico II), Mariangela Ardinghelli: una poetessa meridionale del Settecento LOREDANA CASTORI (Salerno), Monti a Napoli 4 ORNELLA PETRAROLI “La storia del teatro San Carlino” di G (Napoli Federico II), Salvatore di Giacomo ASSUNTA DE CRESCENZO (Napoli Federico II), Roberto Bracco e la donna napoletana BERNARDINA MORICONI (Napoli Suor Orsola Benincasa), Il femminismo nelle opere di Roberto Bracco H EMILIO FILIERI (Bari), Letteratura italiana e didattica tra regione e nazione BEATRICE CARLETTI (Bologna), La traduzione come strumento della identità nazionale CLAUDIO FRANCHI (Napoli L’Orientale), Letteratura e precarietà: l’influenza dei valori sociali (e politici) sulle dinamiche della narrazione I CARMELA CRISTOFARO (Bari), Principesse rinascimentali e arte della guerra DILETTA M. CECILIA LORAGNO (Bari), L’uso della dedica nelle “Ville” di A.F. Doni GIOVANNA TOMASELLO (Napoli L’Orientale), Le legazioni di Machiavelli al Valentino L UGO PEROLINO (Pescara), Allegoria e pensiero nei “Frantumi” di Boine ROBERTA DELLI PRISCOLI (Salerno), “La scacchiera davanti allo specchio” di Massimo Bontempelli: tra ironia e magia MARIA ISABEL GIABAKGI (Foggia), La “Sonata in verde” di Corrado Govoni M CATERINA DE CAPRIO (Napoli L’Orientale), Leonardo Sciascia: “La noia e la difesa” VITO SANTORO (Bari), La stanchezza del diavolo. Una lettura del “Cavaliere e la morte” di Leonardo Sciascia LUCA BASSI (Bologna), Savinio e l’avventura della memoria 5 Giovedì 27 settembre, ore16.00-17.00 CLAUDIA CORFIATI (Bari) La morta e la viva: notula pirandelliana A , MICHELANGELO FINO (Cassino) Fughe parallele: Pirandello legge Rosso di , San Secondo PASQUALE MARZANO (Napoli L’Orientale) "Galeotto fu 'l libro": nomi e possibili , ipotesti nella novella pirandelliana "L'eresia catara" ALESSANDRO CAMICIOTTOLI (Firenze) La distruzione delle certezze: B , Leopardi tra pensiero dinamico e sistema estetico BARBARA FORESTI (Firenze) Per una lettura di due 'luoghi' leopardiani: la , "Beata prole delle californie selve" e il "Colombo" STEFANIA NOCITI (Calabria) Leopardi e la musica , GIANCARLO CARPI (Roma Tor Vergata) Male e natura in Anna Maria Ortese C , tra rievocazione leopardiana e letteratura