ROMA - PROT. U-CU1881-30/11/2020

Commissario Straordinario Unico per la realizzazione degli interventi di collettamento, fognatura e depurazione delle acque reflue urbane (Sentenze di condanna della Corte di Giustizia dell’Unione Europea C-565/10, C251/17, C-85/13 e procedure di infrazione 2014/2059 e 2017/2181) D.P.C.M. del 11/05/2020

Provvedimento n 135 del 30 novembre 2020 (pubblicato il 30 novembre 2020)

“DISINQUINAMENTO FASCIA COSTIERA VIBONESE – AREA OMOGENEA ANGITOLA” (Delibera CIPE n.60/2012. cod. ID33736-3)

Il Responsabile Unico del Procedimento

DETERMINAZIONE MOTIVATA DI CONCLUSIONE DELLA CONFERENZA DEI SERVIZI (art. 14 bis comma 5 della Legge 7 agosto 1990, n. 241)

INTERVENTO DI “DISINQUINAMENTO FASCIA COSTIERA VIBONESE – AREA OMOGENEA ANGITOLA. LOTTO AGGIUNTIVO”. PROGETTO DEFINITIVO ACQUISITO CON PROT. N.274 DEL 11/12/2017. CUP: J67B1500050006 – CIG 6777042FF6.

PREMESSO CHE

- l’intervento “Disinquinamento fascia costiera Vibonese – area omogenea Angitola” (cod. ID 33736-3) finanziato con Delibera CIPE n. 60/2012 per la somma di € 6.300.000,00 è ricompreso nell’Accordo di Programma Quadro (APQ) “Depurazione delle acque” del 5 marzo 2013, che individuava il di Pizzo Calabro quale Soggetto Attuatore in qualità di capofila del raggruppamento dei Comuni di Pizzo Calabro, , , Polia, Filadelfia, , , Francavilla Angitola e Capistrano; - con DPCM del 14/12/2015, ai sensi dell’articolo 7, comma 7 del Decreto Legge 12 settembre 2014, n. 133, convertito, con modificazione, dalla legge 11 novembre 2014, n. 164, l’ing. Domenico Pallaria è stato nominato Commissario Straordinario per l’attuazione, tra gli altri, dell’intervento di che trattasi; - la Convenzione Quadro sottoscritta in data 01/03/2016 tra il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare (MATTM), il Commissario Straordinario e la Sogesid SpA quale società in house providing del MATTM, ha previsto che quest’ultima fornisse il supporto tecnico-operativo alle attività commissariali; - con la Convenzione attuativa della predetta Convenzione Quadro stipulata tra il commissario Straordinario ex DPCM del 14/12/2015 e la Sogesid SpA sono state specificate le prestazioni necessarie e definite le relative modalità di esecuzione; 1

ROMA - PROT. U-CU1881-30/11/2020

Commissario Straordinario Unico per la realizzazione degli interventi di collettamento, fognatura e depurazione delle acque reflue urbane (Sentenze di condanna della Corte di Giustizia dell’Unione Europea C-565/10, C251/17, C-85/13 e procedure di infrazione 2014/2059 e 2017/2181) D.P.C.M. del 11/05/2020

- in forza della citata Convenzione attuativa, con Ordinanza n. 03/ODC del 19/04/2016 il Commissario Straordinario ex DPCM 14 dicembre 2015, ha nominato l’ing. Giovanni Pizzo, in servizio presso la Sogesid SpA, Responsabile Unico del Procedimento per l’intervento “Disinquinamento fascia costiera vibonese – Area omogenea Angitola” CUP: J67B1500050006, CIG: 6777042FF6; - con Ordinanza del Commissario Straordinario n.11 del 05/08/2016 è stato approvato il Documento Preliminare alla Progettazione e dei Servizi, gli atti di gara ed indetto l'appalto per l’intervento di “Disinquinamento fascia costiera vibonese – Area omogenea Angitola”, avente ad oggetto l'affidamento del “Progetto di servizi integrati” di progettazione definitiva, esecutiva, coordinamento per la sicurezza e servizi di rilievo ed indagini a supporto della progettazione. CIG 677042FF6 – CUP J67B15000550006; - il Bando relativo alla procedura di gara per l'affidamento del “Progetto di servizi integrati” di cui al punto precedente è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea in data 10/08/2016; - con nota prot. n.37 del 16/01/2017 il RUP ha formulato la proposta di aggiudicazione in favore del Raggruppamento temporaneo di Professionisti (RTP) “Dizeta Ingegneria Studio Associato (capogruppo mandataria), Ing. Nicola Gallo (mandante) e geologo A. F. Violo (mandante)”, con sede in via Bassini 19 Milano – P.IVA 09208530155 (di seguito RTP affidatario), per l’affidamento delle predette attività; - con Decreto del Commissario Straordinario n.2 del 18/01/2017 è stata aggiudicata l’attività di progettazione definitiva, esecutiva, coordinamento per la sicurezza in fase di progettazione e servizi di rilievo e indagini a supporto della progettazione, oggetto della gara “Progetto di servizi Integrati” Area omogenea Angitola con Comune capofila di Pizzo Calabro. CUP J67B1500050006 – CIG 6777042FF6 al Raggruppamento Temporaneo di Professionisti (RTP) “Dizeta Ingegneria Studio Associato (capogruppo mandataria), Ing. Nicola Gallo (mandante) e geologo A. F. Violo (mandante)” con sede in via Bassini 19 Milano – P.IVA 09208530155 (di seguito RTP affidatario); - in data 10/05/2017 è stato stipulato il contratto n. Rep. 2 tra il Commissario Straordinario ex DPCM del 14/12/2015, ing. Domenico Pallaria, e l’RTP affidatario; - in data 08/06/2017, con Ordine di servizio n.1 prot. n. 118 è stato disposto l’avvio dell’esecuzione del contratto; - nella riunione tecnica tenutasi a il 20/07/2017 tra il RUP e i progettisti incaricati, è stato constatato che gli interventi inseriti nel DPP posto a base di gara non sono tutti riferiti a Comuni oggetto di procedura di infrazione comunitaria n.2014/2059 per violazione della Direttiva 91/271/CE concernente il trattamento delle acque reflue urbane, risultando a ciò interessati i soli Comuni di Francavilla Angitola, Filadelfia, Polia, Maierato e San Nicola da Crissa; - al fine di poter indirizzare la progettazione prioritariamente per gli interventi atti ad adeguare i sistemi depurativi dei Comuni oggetto di procedura infrazione, è stato richiesto all’appaltatore di elaborare un documento di sintesi “Masterplan” che inquadrasse la situazione dei fabbisogni dell’intero territorio oggetto del DPP al fine di individuare le priorità; - tramite nota a mezzo pec del 07/09/2017 (acquisita in pari data con prot. n.234) è stata trasmessa la predetta documentazione (Masterplan); - con Ordine di servizio n.2 del 14/09/2017 prot. n.237 il RUP ha comunicato all’Appaltatore di procedere con l’attività di rilievo e indagini delle reti e degli impianti nei Comuni oggetto di procedura di infrazione

2

ROMA - PROT. U-CU1881-30/11/2020

Commissario Straordinario Unico per la realizzazione degli interventi di collettamento, fognatura e depurazione delle acque reflue urbane (Sentenze di condanna della Corte di Giustizia dell’Unione Europea C-565/10, C251/17, C-85/13 e procedure di infrazione 2014/2059 e 2017/2181) D.P.C.M. del 11/05/2020

comunitaria (Francavilla Angitola, Filadelfia, Polia, Maierato e San Nicola da Crissa), nonché di procedere allo sviluppo della progettazione definitiva; - con nota acquisita in data 25/09/2017 prot. n. 240, veniva richiesta dall’Appaltatore una proroga di giorni 50 sulla scadenza contrattuale e contestualmente trasmesso il cronoprogramma delle attività; - con Decreto n. 14 del 06/10/2017 veniva concessa la proroga di giorni 50 richiesta dall’Appaltatore; - con nota acquisita in data 14/11/2017 prot. n. 254 veniva richiesta dall’Appaltatore una seconda proroga di giorni 20 naturali e consecutivi sulla scadenza già accordata del 18/11/2017; - con Decreto n. 16 del 20/11/2017 veniva concessa la seconda proroga di giorni 20 richiesta dall’Appaltatore; - in data 07/12/2017, con nota acquisita con prot. n.274 del 11/12/2017, l’Appaltatore ha consegnato, in adempimento degli obblighi contrattuali, il progetto definitivo dell’intervento; - con nota acquisita con prot. n.280 del 20/12/2017 l’RTP aggiudicatario ha proposto e formalizzato la propria offerta alla stazione appaltante per l’esecuzione dell’estensione della progettazione definitiva di ulteriori interventi contenuti nel Masterplan ma non oggetto del progetto principale in quanto le relative opere non rientrano all’interno del finanziamento disponibile; - con Provvedimento n. 105 del 11/07/2018 è stato sottoscritto tra il Commissario Straordinario e l’RTP affidatario apposito Atto Aggiuntivo al contratto, avente ad oggetto l’espletamento di servizi di supplementari di progettazione, rilievi e indagini relativi ai predetti ulteriori interventi; - in data 03/10/2018, con nota acquisita con prot. n.170 del 04/10/2018, l’Appaltatore ha consegnato il Progetto Definitivo “Disinquinamento fascia costiera vibonese – area omogenea Angitola – Lotto aggiuntivo”, concernente le opere relative agli ulteriori interventi di cui al predetto atto aggiuntivo;

CONSIDERATO CHE

- con nota prot. U-CU0714 del 29/04/2020 (All.1) è stata convocata la Conferenza di Servizi decisoria in forma semplificata ed in modalità asincrona, ex art. 14-bis e seguenti della Legge 7 agosto 1990, n. 241, come modificati dalla Legge 30 giugno 2016, ai fini dell’acquisizione dei necessari pareri per l’approvazione del Progetto definitivo presentato dall’Aggiudicatario, invitando i seguenti Enti interessati dal procedimento: • Comune di Pizzo Calabro • Comune di Capistrano • Comune di Filogaso • Comune di San Nicola da Crissa • Comune di Maierato • Comune di Monterosso Calabro • Comune di Francavilla Angitola • Comune di Polia • Comune di Filadelfia • Comune di • Regione : Dipartimento Politiche dell’Ambiente Settore n. 4 – Valutazioni Ambientali

3

ROMA - PROT. U-CU1881-30/11/2020

Commissario Straordinario Unico per la realizzazione degli interventi di collettamento, fognatura e depurazione delle acque reflue urbane (Sentenze di condanna della Corte di Giustizia dell’Unione Europea C-565/10, C251/17, C-85/13 e procedure di infrazione 2014/2059 e 2017/2181) D.P.C.M. del 11/05/2020

• Regione Calabria: Dipartimento Politiche dell’Ambiente Settore n. 7 – Tutela delle acque interne e costiere, Acque balneazione, tutela delle spiagge; • Regione Calabria: Dipartimento Politiche dell’Ambiente Settore n. 11 – Urbanistica; • Regione Calabria: Autorità di Bacino • Ministero per i Beni e le Attività Culturali: Direzione Regionale per i Beni e le Attività Culturali della Calabria, Soprintendenza Archeologica, belle Arti e Paesaggio Per la Città Metropolitana di Reggio Calabria e Provincia di • Prefettura - Ufficio Territoriale del Governo di Vibo Valentia • Provincia di Vibo Valentia – Struttura della Stazione Unica Appaltante della provincia di Vibo Valentia; • Ministero delle Infrastrutture e Trasporti - Capitaneria di Porto di Vibo Valentia • A.S.P. Azienda Sanitaria Provinciale VV • Consorzio CORAP • ARPACAL: Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente Regione Calabria Dipartimento di Vibo Valentia • So.Ri.Cal SpA • RFI – Direzione Territoriale Calabria • ANAS SPA - Area compartimentale Calabria • ITALGAS • 2i Rete Gas • Energy Progress • ENEL • TELECOM

- con nota prot. U-CU0746 del 05/05/2020 (All.2) è stata convocata la Conferenza di Servizi decisoria in forma semplificata ed in modalità asincrona, ex art. 14-bis e seguenti della Legge 7 agosto 1990, n. 241, come modificati dalla Legge 30 giugno 2016, ai fini dell’acquisizione dei necessari pareri per l’approvazione del Progetto definitivo presentato dall’Aggiudicatario, invitando i seguenti Enti interessati dal procedimento: • Ministero per i Beni e le Attività Culturali: Direzione Regionale per i Beni e le Attività Culturali della Calabria, Soprintendenza Archeologica, belle Arti e Paesaggio per le Province di Catanzaro, Cosenza e Crotone; - ai sensi dell’art. 14-bis, comma 2, lett. a) le informazioni utili e i documenti utili ai fini dello svolgimento dell’istruttoria, tra cui gli elaborati relativi al progetto definitivo, sono stati depositati su apposita piattaforma telematica, oltre che resi disponibili in visione presso gli uffici della struttura operativa della Sogesid SpA in Catanzaro; - è stato comunicato agli Enti ed alle Amministrazioni coinvolte il termine perentorio di 15 (dieci) giorni per la richiesta di integrazioni documentali e di 45 (venticinque) giorni per l’invio delle relative determinazioni; - entro il termine di 45 giorni sono pervenute le seguenti determinazioni che si allegano al presente atto per farne parte integrante:

4

ROMA - PROT. U-CU1881-30/11/2020

Commissario Straordinario Unico per la realizzazione degli interventi di collettamento, fognatura e depurazione delle acque reflue urbane (Sentenze di condanna della Corte di Giustizia dell’Unione Europea C-565/10, C251/17, C-85/13 e procedure di infrazione 2014/2059 e 2017/2181) D.P.C.M. del 11/05/2020

• INVITALIA – Infratel Italia SpA (nota prot. 0014150 del 04/05/2020 acquisita con prot. E-CU1786 del 05/05/2020): parere non ostativo preventivo con indicazioni operative e con allegata procedura per valutare i tracciati delle infrastrutture Infratel Italia e per scaricare autonomamente la documentazione di as built delle stesse, nei casi in cui venissero riscontrate interferenze (All.3); • Ministero dei Beni delle Attività Culturali e del Turismo – Direzione Generale Archeologia Belle Arti e Paesaggio – Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la Città Metropolitana di Reggio Calabria e Provincia di Vibo Valentia (nota prot. n.2808 del 07/05/2020 acquisita con prot. E- CU1834 del 07/05/2020): richiesta di integrazione degli elaborati progettuali con riferimento documento relativo alla verifica preventiva dell’interesse archeologico, ai sensi dell’art. 25 del D.lgs. 50/2016 (All.4); • Regione Calabria - Dipartimento n. 11 “Urbanistica e Beni Culturali” – Settore n. 3 “Urbanistica e vigilanza edilizia” – U.d.P. 3.5 “Urbanistica e vigilanza edilizia Province RC e VV” (nota prot. n.162290/SIAR del 14/05/2020, acquisita con prot. E-CU1945 del 14/05/2020): parere con il quale non si rileva valenza urbanistica delle opere previste nel progetto definitivo, fatto salvo quanto eventualmente diversamente risultante dalle certificazioni urbanistiche dei comuni interessati, con raccomandazioni (All.5); • e-Distribuzione - Infrastrutture e Reti Italia Area Sud - Sviluppo Rete - Autorizzazioni e Patrimonio Industriale (nota E-DIS 04/06/2020-0335507, acquisita con prot. E-CU2214 del 05/06/2020): parere con il quale sono formulate valutazioni positive a riguardo dell’intervento in questione (All.6); - oltre il termine di 45 giorni sono altresì pervenute le seguenti determinazioni comunque ritenute valutabili ai fini del procedimento allegate al presente atto per farne parte integrante: • Azienda Sanitaria provinciale di Vibo Valentia – Dipartimento di Prevenzione (nota prot. n. 25671 del 16/06/2020 acquisita con prot. E-CU2324 del 16/06/2020): parere favorevole con raccomandazioni (All.7); - con note prot. U-CU1277 del 02/09/2020 e prot. U-CU1568 del 14/10/2020 il sottoscritto RUP trasmetteva al Ministero dei Beni delle Attività Culturali e del Turismo – Direzione Generale Archeologia Belle Arti e Paesaggio – Soprintendenze per la Città Metropolitana di Reggio Calabria e Provincia di Vibo Valentia e per le città di Catanzaro e Crotone il documento relativo alla verifica preventiva dell’interesse archeologico ai sensi dell’art. 25 del D.lgs. 50/2016 e s.m.i., al fine dell’emissione del parere di competenza; - con nota prot. n.7111 del 28/11/2020, acquisita con prot. E-CU5036 del 30/11/2020 il Ministero per i beni e le attività culturali e per il Turismo - Segretariato Regionale per la Calabria - Ufficio Tecnico emetteva parere unico di competenza favorevole con raccomandazioni e prescrizioni di carattere esecutivo (All.8);

VISTI

- i documenti sopra richiamati ed allegati al presente Provvedimento, acquisiti al protocollo del Commissario Straordinario ex DPCM 14 dicembre 2015;

CONSIDERATO CHE 5

ROMA - PROT. U-CU1881-30/11/2020

Commissario Straordinario Unico per la realizzazione degli interventi di collettamento, fognatura e depurazione delle acque reflue urbane (Sentenze di condanna della Corte di Giustizia dell’Unione Europea C-565/10, C251/17, C-85/13 e procedure di infrazione 2014/2059 e 2017/2181) D.P.C.M. del 11/05/2020

- sono stati acquisiti esclusivamente atti di assenso da parte degli Enti sopra indicati, alcuni dei quali con condizioni e prescrizioni che non apportano sostanziali modifiche alle opere oggetto della Conferenza di Servizi o che attengono alle successive fasi di esecuzione e di ultimazione dei lavori; - sono stati acquisiti atti di assenso non condizionato implicito, a seguito del formarsi del silenzio assenso da parte degli Enti e delle Amministrazioni interessate dal procedimento che non hanno comunicato le proprie determinazioni. Con particolare riferimento agli Enti gestori di pubblici servizi si evidenzia che, ai sensi dell’articolo 27, comma 4, del D. Lgs. 50/2016, questi hanno l’obbligo di verificare e segnalare la sussistenza di interferenze non rilevate con il sedime della infrastruttura, di collaborare con il soggetto aggiudicatore per lo sviluppo del progetto delle opere pertinenti le interferenze rilevate e di dare corso, a spese del soggetto aggiudicatore, alle attività progettuali di propria competenza. La violazione dell’obbligo di collaborazione che sia stata causa di ritardato avvio o anomalo andamento dei lavori comporta per l’Ente gestore responsabilità patrimoniale per i danni subiti dal soggetto aggiudicatore; - pertanto, ai sensi dell’art. 14-bis, comma 5, della Legge n. 241/1990, come modificato dall'art. 1, comma 1, del D.lgs. n. 127 del 2016, sono stati acquisiti atti di assenso con condizioni e prescrizioni che, ad avviso dello scrivente RUP, possono essere accolti in fase di redazione del progetto esecutivo, senza apportare modifiche sostanziali alla decisione oggetto della Conferenza.

Tutto ciò premesso, visto e considerato, adotta la seguente

DETERMINAZIONE DI CONCLUSIONE POSITIVA

della Conferenza di Servizi in forma semplificata e asincrona ex 14-quater, comma 1, della Legge n. 241/1990, come modificato dall'art. 1, comma 1, del D.lgs. n. 127 del 2016, come sopra indetta e svolta, che acquisisce ad ogni effetto tutti gli atti di assenso, comunque denominati, di competenza delle amministrazioni e dei gestori di beni e servizi pubblici interessati. Ai fini di cui sopra si dispone che copia della presente Determinazione venga comunicata in forma telematica alle Amministrazioni ed ai soggetti che per legge sono intervenuti nel procedimento. Copia del presente atto sarà disponibile per la consultazione sul sito internet del Commissario Straordinario Unico www.commissariounicodepurazione.it nella sezione “Provvedimenti”.

Il Responsabile Unico del Procedimento Giulio Palma FIRMATO IL COMMISSARIO STRAORDINARIO UNICO Prof. Ing. Maurizio Giugni

6

ROMA - PROT. U-CU1881-30/11/2020

Commissario Straordinario Unico per la realizzazione degli interventi di collettamento, fognatura e depurazione delle acque reflue urbane (Sentenze di condanna della Corte di Giustizia dell’Unione Europea C-565/10, C251/17, C-85/13 e procedure di infrazione 2014/2059 e 2017/2181) D.P.C.M. del 11/05/2020

ALLEGATI

1. Allegato 1: Nota prot. U-CU0714 del 29/04/2020 – Convocazione Conferenza dei servizi; 2. Allegato 2: Nota prot. U-CU0746 del 05/05/2020 – Convocazione Conferenza dei Servizi Soprintendenza Province di Cosenza, Catanzaro e Crotone; 3. Allegato 3: Nota prot. 0014150 del 04/05/2020 INVITALIA – Infratel Italia SpA; 4. Allegato 4: Nota prot. n.3176 del 03/04/2018 Ministero dei Beni delle Attività Culturali e del Turismo – Direzione Generale Archeologia Belle Arti e Paesaggio – Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la Città Metropolitana di Reggio Calabria e Provincia di Vibo Valentia; 5. Allegato 5: Nota prot. n.162290/SIAR del 14/05/2020 Regione Calabria - Dipartimento n. 11 “Urbanistica e Beni Culturali” – Settore n. 3 “Urbanistica e vigilanza edilizia” – U.d.P. 3.5 “Urbanistica e vigilanza edilizia Province RC e VV”; 6. Allegato 6: Nota e-Distribuzione 04/06/2020-0335507; 7. Allegato 7: Nota prot. n. 25671 del 16/06/2020 Azienda Sanitaria provinciale di Vibo Valentia; 8. Allegato 8: Nota prot. 7111 del 28/11/2020 Ministero per i beni e le attività culturali e per il Turismo - Segretariato Regionale per la Calabria - Ufficio Tecnico.

7