Piano Di Classifica
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Liceo Statale “Vito Capialbi” Musicale - Coreutico - Linguistico - Scienze Umane - Scienze Umane Con Opzione Economico-Sociale Via S
Liceo Statale “Vito Capialbi” Musicale - Coreutico - Linguistico - Scienze Umane - Scienze Umane con opzione Economico-Sociale Via S. Ruba snc * 89900 VIBO VALENTIA * Cod. Mecc. VVPM01000T 096393450 * Cod. Fisc. 96012940795 sito web: www.istitutocapialbi.gov.it e-mail: [email protected] – P.E.C.: [email protected] SCUOLA POLO PER LA FORMAZIONE DEI DOCENTI NEOASSUNTI Prot. n.0000459 C/12 Vibo Valentia, 23/01/2017 A tutte le scuole della provincia di VV e, p.c. All’USR Calabria – Ufficio 2 All’ATP di Vibo Valentia Oggetto: Convocazione primo incontro corso di formazione docenti neoassunti a.s. 2016/17 Il primo incontro del corso di formazione per i docenti neoassunti della provincia di Vibo Valentia per l’a.s. 2016/17 si terrà lunedì 30 gennaio p.v. nell’aula magna del Liceo Statale “Vito Capialbi” di Vibo Valentia dalle ore 15:00 alle ore 18:00. I dirigenti scolastici delle scuole in indirizzo sono pregati di notificare quanto sopra a tutti i docenti interessati, come da allegato elenco. Il Dirigente Scolastico Ing. Antonello Scalamandrè (Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell’art.3, comma 2, del D.Lgs. 39/93) Liceo Statale “Vito Capialbi” Musicale - Coreutico - Linguistico - Scienze Umane - Scienze Umane con opzione Economico-Sociale Via S. Ruba snc * 89900 VIBO VALENTIA * Cod. Mecc. VVPM01000T 096393450 * Cod. Fisc. 96012940795 sito web: www.istitutocapialbi.gov.it e-mail: [email protected] – P.E.C.: [email protected] DATA DI PROVINCIA clc Cognome Nome SCUOLA DI SERVIZIO NASCITA VIBO VALENTIA AI77 ALBINO ALESSANDRO 30/07/1991 (VV) I.C. -
Valori Agricoli Medi Della Provincia Annualità 2016
Ufficio del territorio di VIBO VALENTIA Data: 20/02/2017 Ora: 10.29.10 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2016 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n. del n. del REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 MONTAGNE DI SERRA SAN BRUNO COLLINE OCCIDENTALI DEL MESIMA Comuni di: ARENA, BROGNATURO, FABRIZIA, MONGIANA, Comuni di: FILANDARI, FILOGASO, FRANCICA, IONADI, LIMBADI, NARDODIPACE, SERRA SAN BRUNO, SIMBARIO, SPADOLA MAIERATO, MILETO, ROMBIOLO, SAN CALOGERO, SAN COSTANTINO CALABRO, SAN GREGORIO D`IPPONA, SANT`ONOFRIO, STEFANACONI, ZUNGRI COLTURA Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Agricolo 5% redditizia Agricolo 5% redditizia (Euro/Ha) (Euro/Ha) AGRUMETO 52415,32 SI SI BOSCO CEDUO 6733,43 5230,76 BOSCO D`ALTO FUSTO 11783,51 CANNETO 13942,70 CASTAGNETO 5984,90 FRUTTETO 10916,03 27096,48 INCOLTO PRODUTTIVO 1284,97 1414,02 NOCCIOLETO 34789,42 ORTO IRRIGUO 22031,81 PASCOLO 2499,23 2301,72 PASCOLO ARBORATO 2959,34 3550,76 PASCOLO CESPUGLIATO 1577,88 2038,00 QUERCETO 4142,20 5918,68 Pagina: 1 di 4 Ufficio del territorio di VIBO VALENTIA Data: 20/02/2017 Ora: 10.29.10 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2016 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n. del n. del REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 MONTAGNE DI SERRA SAN BRUNO COLLINE OCCIDENTALI DEL MESIMA Comuni di: ARENA, BROGNATURO, FABRIZIA, MONGIANA, Comuni di: FILANDARI, FILOGASO, FRANCICA, IONADI, LIMBADI, NARDODIPACE, SERRA SAN BRUNO, SIMBARIO, SPADOLA MAIERATO, MILETO, ROMBIOLO, SAN CALOGERO, SAN COSTANTINO CALABRO, SAN GREGORIO D`IPPONA, SANT`ONOFRIO, STEFANACONI, ZUNGRI COLTURA Valore Sup. -
Prefettura Di Vibo Valentia
Prefettura di Vibo Valentia ELENCO DEI FORNITORI, PRESTATORI DI SERVIZI ED ESECUTORI DI LAVORI NON SOGGETTI A TENTATIVO DI INFILTRAZIONE MAFIOSA STAMPA GENERICA DATA DATA DATA RAGIONE SOCIALE SEDE LEGALE SEDE SECONDARIA CFIS-PIVA SEZIONE STATO RICHIESTA ISCRIZIONE SCADENZA 2C IMPIANTI DI SUPPA COSTANTINO SAN COSTANTINO CALABRO SPPCTN77P10F537W 7 18/10/2018 02/04/2019 01/04/2020 ISCRITTA 2C IMPIANTI DI SUPPA COSTANTINO SAN COSTANTINO CALABRO 02292480791 5,7 02/04/2020 ISTRUTTORIA 3M CARBURANTI S.R.L. SEMPLIFICATA ARENA 03548350796 1,2,3,4,5,7,8 16/04/2019 17/12/2019 16/12/2020 ISCRITTA 4R S.R.L. SOCIETA' UNIPERSONALE VIBO VALENTIA FRAZ. PORTOSALVO 03318600792 2,5,7 RESPINTA A.G.A.R. S.R.L. VIBO VALENTIA PONTEDERA (PI) 00277080792 8 24/04/2018 27/03/2019 26/03/2020 SCADUTA ABIES ALBA S.R.L.S SERRA SAN BRUNO 03407380793 5 10/07/2015 RESPINTA ADDESI PASQUALE GEROCARNE 02225890793 6 12/12/2019 ISTRUTTORIA ADR EDILIZIA S.R.L. SEMPLIFICATA VIBO VALENTIA 03409320797 1,2,3,4,5,6,7,8 22/09/2016 AGGIORNAMENTO IN CORSO AGMF S.R.L.S. NICOTERA 03668820792 1,9 23/12/2019 ISTRUTTORIA ALFA POZZI DI CALAFATI ALFREDO CESSANITI 02760210795 3, 5, 7 23/06/2016 17/12/2019 16/12/2020 ISCRITTA ALGECO EDILIZIA SOC. COOP A R L. SAN CALOGERO 02849660796 1,2,3,4,5,6,7,8 E 9 11/02/2019 ISTRUTTORIA ANELLO FRANCESCO ANTONIO FILADELFIA NLLFNC89E21M208H 7 19/09/2018 RESPINTA RCLNCL66C29F537A - ARCELLA NICOLA STEFANACONI 5,7 26/02/2019 23/12/2019 22/12/2020 ISCRITTA 02176230791 ARCELLA ROSARIO SANT'ONOFRIO RCLRSR68E21F537C 3 26/10/2015 19/02/2016 18/02/2017 SCADUTA (*) Iscrizione per effetto del decreto del Tribunale di Catanzaro che ha disposto ammissione della societa alla misura di controllo giudiziario di cui all art. -
La Nuova Filadelfia Calabrese Di Daniele Armellino*
EuroStudium3w gennaio-marzo 2019 Nel nome di Penn e Franklin: la nuova Filadelfia calabrese di Daniele Armellino* «Di ampio colle in su la cima più robusta e più feconda già si pianta e già si fonda la magnanima Città»1 «Ma è da pensare che nella scelta di tal nome avesse parte la recente rinomanza della Filadelfia americana, dove si raccolse nel 1774 il primo congresso degli Stati Uniti e nel ’76 fu proclamata l’indipendenza delle colonie americane. Anche nell’Italia meridionale si era seguita con molto fervore la lotta americana»2 Ripercorrere le vicende che presiedettero alla fondazione di Filadelfia, oggi un paesino sperduto nella provincia vibonese, potrà forse sembrare un esercizio di storia locale fine a se stesso, in nessun caso inseribile in un più ampio contesto di studio. In un certo senso è così: occorrerà calarsi in un contesto certamente periferico, anche se solo apparentemente distante dai grandi centri del potere economico e culturale, e prendere quindi le mosse da quanto vi avvenne nel lontano 1783. * Il testo che qui si presenta viene proposto ad integrazione dei contributi elaborati in occasione del trecentesimo anniversario dalla scomparsa di William Penn. 1 A. Jerocades, Canzone a Filadelfia, in E. Serrao del Vescovo, Dei Tremuoti e della nuova Filadelfia in Calabria, a cura di Gaspare Serrao, Cosenza 1991, p. 44. 2 D. Forges-Davanzati, Vita di Mons. Giovanni Andrea Serrao, Bari 1937. Si tratta di una delle note appartenenti al corpus redatto da Benedetto Croce in capo all’edizione del ’37. 10 D. Armellino, Nel nome di Penn EuroStudium3w gennaio-marzo 2019 Precisamente tra il febbraio e il marzo di quell’anno, la Calabria centro- meridionale, al tempo detta Calabria Ultra, fu colpita da un devastante un terremoto, che rase al suolo anche il piccolo borgo di Castel Monardo, feudo dei duchi Pignatelli, dove godeva di una certa prominenza la famiglia dei Serrao del Vescovo. -
Bando Di Gara Per L'affidamento Del Servizio Di Somministrazione Di Lavoro Temporaneo Per L’Ufficio Di Piano Del Distretto Socio Assistenziale N.1
COMUNE DI VIBO VALENTIA Capofila Distretto Socio Assistenziale n. 1 Vibo Valentia Comuni di Vibo Valentia, Filadelfia, Francavilla Angitola, Filogaso, Francica, Ionadi, Maierato, Mileto, Monterosso Calabro, Pizzo, Polia, San Costantino Calabro, San Gregorio d'Ippona, Sant'Onofrio, Stefanaconi OGGETTO: Bando di gara per l'affidamento del servizio di somministrazione di lavoro temporaneo per l’Ufficio di Piano del distretto socio assistenziale n.1. Vibo Valentia. CUP E81H17000320006. CIG 8290469771. Si porta a conoscenza delle Ditte interessate che questo Comune ha pubblicato sul Mercato Elettronico delle Pubbliche Amministrazione (Me.P.A.) gli atti di gara per la procedura in oggetto. L’iniziativa, dell’ammontare complessivo di euro 165.350,46, è finanziata con fondi del PON Inclusione. Il termine ultimo per la presentazione delle offerte è fissato per le ore 9:00 del 25/05/2020. Si riporta, di seguito, l’invito a presentare offerta. L' Amministrazione titolare del procedimento: COMUNE DI VIBO VALENTIA Codice Fiscale Ente: 00302030796 Indirizzo: Piazza Martiri D'Ungheria, 1 VIBO VALENTIA VV Punto Ordinante: ADRIANA MARIA STELLA TETI Responsabile Unico del Procedimento: TETI ADRIANA MARIA STELLA ai sensi dell'art. 67, comma 1, del Codice dei Contratti Pubblici INVITA a presentare un'offerta per i Prodotti/Servizi descritti nell'ambito dei documenti e dei dati predisposti e resi disponibili sul Sistema relativamente alla RdO di seguito dettagliata Numero RDO: 2561939 Descrizione RDO: Affidamento del servizio di somministrazione di lavoro temporaneo Criterio di aggiudicazione: Prezzo piu' basso Numero di Lotti: 1 Formulazione dell'offerta economica: Valore economico (Euro) Modalitàdi calcolo della soglia di anomalia: Il calcolo della soglia di anomalia delle offerte è effettuato secondo le prescrizioni dell'art. -
Download This PDF File
The virtues of being peripheral, recreational, and transnational: local wild food and medicinal plant knowledge in selected remote municipalities of Calabria, Southern Italy Giulia Mattalia, Paolo Corvo, Andrea Pieroni Research have contributed to the creation of a “glocal” ethnobotany by introducing knowledge from other Abstract European contexts. Background: The Italian “Strategy for Inner Areas” Conclusions : In conclusion, the “Strategy for Inner includes a series of actions to avoid depopulation of Areas” should target the rich ethnobotanical rural areas by safeguarding the territory from traditional knowledge still present in Calabria as it hydrogeological instability and triggering may represent a powerful tool for achieving development. Such strategy classified each sustainable development of peripheral and ultra- municipality according to the distance to a centre peripheral areas. defined as a town where certain services are provided. This article analyses the ethnobotanical Keywords: Ethnobotany; Inner Areas; Peripheral; knowledge in four villages distant from a centre. Traditional Ecological Knowledge; Sacred Natural Moreover, it discusses the effect of a millennium-old Sites sacred natural site (SNS), the Certosa of Serra San Bruno, on the local ethnobotanical knowledge. Correspondence Methods: Sixty semi-structured interviews were conducted among elderly inhabitants of two Giulia Mattalia1,2*, Paolo Corvo1, Andrea Pieroni 1 peripheral and two ultra-peripheral Calabrian villages in 2017 and 2018. The interviews focused on -
ELENCO BENEFICIARI PROVVISORIO Ammesso Ricorso Entro Le Ore 12,00 Di SABATO 28 Aprile 2018
LICEO STATALE "VITO CAPIALBI" VITO CAPIALBI - C.F. 96012940795 C.M. VVPM01000T - VVPM_01000T - PROTOCOLLO Prot. 0003937/U del 18/04/2018 13:51:00 LEGGE 62/2000 a.s. 2017/2018 ELENCO BENEFICIARI PROVVISORIO Ammesso ricorso entro le ore 12,00 di SABATO 28 aprile 2018 Cod. fiscale Cognome Nome Cognome e nome n° richiedente Città BENEFICIARIO dell'alunno beneficiario 1 ALOE GIUSEPPE LAOGPP56B06D303M DINAMI ALOE MARIA PIA 2 ANNETTA GERARDO NNTGRD70C31F537X GEROCARNE ANNETTA GIOVANNI 3 ARENA CATERINA RNACRN74D68F537G ROMBIOLO VALLONE FRANCESCA 4 ARENA FRANCA RNAFNC70P55F537V ROMBIOLO MONTELEONE DOMENICA 5 ARENA NICOLINA RNANLN67E48C581Z CESSANITI DIDIANO MICHELA 6 ARENA ROSA RNARSO75E64F537T VIBO VALENTIA MARINA D'ANGELO MARIKA 7 ARTUSA ROSALBA RTSRLB76A65F537M FILANDARI ARENA FABIANA 8 BARBIERI GERARDO BRBGRD67B19F537M S.ONOFRIO BARBIERI ELISABETTA 9 BARBUTO ANNINA BRBNNN74M44F537X S.GREGORIO D'IPPONA VALIA TEA AURORA PIA 10 BARTUCCA VERONICA BRTVNC76S61M208V FILADELFIA DIACO CATERINA 11 BAZZONE GIOVANNI BZZGNN67L29L112X IONADI BAZZONE MARCO 12 BEVACQUA MARIANNA BVCMNN76E44F537Y VIBO VALENTIA MARINA LO RIGGIO FRANCESCA 13 BISOGNI MICHELE BSGMHL75T12F537X S.GREGORIO D'IPPONA BISOGNI DENISE 14 BONAVOTA VITO BNVVTI71B12350H SANT'ONOFRIO BONAVOTA ANNARITA 15 BONAVOTA VITO BNVVTI71B12350H SANT'ONOFRIO BONAVOTA GESSICA 16 BROSIO NICOLA BRSNCL65T30H785L ROMBIOLO BROSIO CATERINA BULZOMI' FILIPPO 17 BULZOMI' GIOVANNI PIO BLZGNN70R16F537W MILETO GIOVANBATTISTA 18 CAGLIOTI CONCETTINA CGLCCT70C62F537I GEROCARNE FRANZESE MARIATERESA 19 CALLISTI CLAUDIO CLLCLD69M19H516Z MESIANO DI FILANDARI CALLISTI REBECCA 20 CALLISTI PASQUALINO CLLPQL63B05H516P FILANDARI CALLISTI DESIREE 21 CALZONE JULIA CLZJLU81L58D286V BRIATICO S. LEO BARONE SIRIA CATERINA 22 CAMILLO' MARIA ELENA CMLMLN75M67F537V VIBO VALENTIA LA GAMBA NAOMI 23 CAMPAGNA ROSA EMANUELA CMPRMN82M60F537W DINAMI MURATORE VANESSA LEGGE 62/2000 a.s. 2017/2018 ELENCO BENEFICIARI PROVVISORIO Ammesso ricorso entro le ore 12,00 di SABATO 28 aprile 2018 Cod. -
Allegato 1 Regione Calabria
ALLEGATO 1 REGIONE CALABRIA Numero Numero Codice Enti progetti Italia Sito Internet Progetti Volontari NZ00165 COMUNE DI RENDE 1 12 www.comune.rende.cosenza.it NZ00195 COMUNE DI VILLA SAN GIOVANNI 2 8 www.comune.villasangiovanni.rc.it NZ00212 COMUNE DI SPEZZANO DELLA SILA 1 6 www.comune.spezzanodellasila.cs.it NZ00291 COMUNE DI SERRA SAN BRUNO 1 6 www.comune.serrasanbruno.vv.it NZ00318 PROVINCIA DI CATANZARO 3 36 www.provincia.catanzaro.it NZ00399 COMUNE DI MESORACA 2 8 www.comune.mesoraca.kr.it NZ00400 COMUNE DI SAN MARCO ARGENTANO 1 8 www.comune.sanmarcoargentano.cs.it NZ00403 COMUNE DI VERBICARO 2 8 www.comune.verbicaro.cs.it NZ00417 COMUNE DI CERVA 1 8 www.comune.cerva.cz.it NZ00424 COMUNE DI TERRANOVA DA SIBARI 2 8 www.comune.terranova-da-sibari.cs.it NZ00552 BANCO ALIMENTARE DELLA CALABRIA 1 6 www.bancoalimentare.it NZ00687 COMUNE DI REGGIO CALABRIA 5 22 www.reggiocal.it NZ00831 COMUNE DI SELLIA MARINA 3 16 www.comune.selliamarina.cz.it NZ00953 COMUNE DI CETRARO 1 8 www.comune.cetraro.cs.it NZ00981 COMUNE DI FRASCINETO 2 8 www.comune.frascineto.cs.it NZ01044 COMUNE DI PATERNO CALABRO 1 6 www.comune.paternocalabro.cs.it NZ01210 COMUNE DI BAGALADI 1 6 www.comunicalabria.it NZ01500 COMUNE DI CELICO 2 8 www.comunedicelico.it NZ01538 COMUNE DI GRIMALDI 2 8 www.comunedigrimaldi.it NZ01719 A.N.M.I.C. CENTRI DI RIABILITAZIONE 1 8 www.anmicriabilitazione.it ASSOCIAZIONE SOCIO-CULTURALE NUOVA NZ01995 1 6 www.nuovasolidarieta.it SOLIDARIETA' NZ02145 FONDAZIONE ONLUS CITTA' SOLIDALE 1 18 www.cittasolid.it NZ02152 COMUNE DI SAN NICOLA ARCELLA -
VIBO VALENTIA VIALE AFFACCIO – II^ Traversa – Palazzo Nesci, N.23 – 89900 VIBO VALENTIA TEL
FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO - LEGA NAZIONALE DILETTANTI DELEGAZIONE PROVINCIALE DI VIBO VALENTIA VIALE AFFACCIO – II^ Traversa – Palazzo Nesci, n.23 – 89900 VIBO VALENTIA TEL.. 0963 93411- FAX. 0963 991837 Indirizzo Internet: http://www.lnd.it/index.php?page=pub_homeprov&p=404 Indirizzo Internet: www.lnd.it e-mail: [email protected] posta certificata: [email protected] STAGIONE SPORTIVA 2020 / 2021 COMUNICATO UFFICIALE N° 19 DEL 22 OTTOBRE 2020 1. COMUNICAZIONI DELLA DELEGAZIONE PROVINCIALE Segreteria RISULTATI GARE CAMPIONATO SECONDA CATEGORIA RISULTATI UFFICIALI GARE DEL 18/10/2020 Si trascrivono qui di seguito i risultati ufficiali delle gare disputate GIRONE D - 1 Giornata - A (1) MARTELLETTO SETTINGIANO - SANT ONOFRIO CALCIO 1 - 1 P.S.G. CALABRIA - FULGOR ZUNGRI 2 - 0 (1) PERNOCARI CALCIO 1983 - SAN PIETRO APOSTOLO 1 - 3 (1) PIANOPOLI - PISCOPIO 2019 0 - 3 D.G.S.T. PRASAR - BIANCOVERDI RAFFAELE SPA 1 - 5 SAN COSTANTINO CALABRO - REAL GEROCARNE 0 - 1 SAN NICOLA DA CRISSA 2017 - AUDACE DECOLLATURA 4 - 3 (1) - disputata il 17/10/2020 2. GIUSTIZIA SPORTIVA Decisioni del Giudice Sportivo Territoriale Il Giudice Sportivo, nella seduta del 21.10.2020, ha adottato le decisioni che di seguito integralmente si riportano: CAMPIONATO SECONDA CATEGORIA GARE DEL 17/10/2020 DECISIONI DEL GIUDICE SPORTIVO gara del 17/10/2020 PIANOPOLI - PISCOPIO 2019 Il Giudice Sportivo Territoriale, letti gli atti ufficiali, rapporto arbitrale e relativo supplemento, dai quali risulta che: - al 43' del secondo tempo, a seguito di un fallo di gioco, si è venuta a creare una rissa tra calciatori ed alcuni tifosi, i quali entravano abusivamente sul terreno di gioco da un cancello lasciato incustodito; nonchè al momento dei fatti in questione non erano presenti le forze dell'ordine poiché si erano momentaneamente allontanati; visti i fatti in questione, l'arbitro, ritiratosi negli spogliatoi e non essendoci più le condizioni per assicurare un regolare svolgimento della gara, ne decretava la sospensione definitiva; Visti gli artt. -
Dipartimento Sviluppo Economico-Attivita' Produttive (Seap) Settore 05 - Fonti Rinnovabili E Non Rinnovabili, Infrastrutture Energetiche Lineari
REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO-ATTIVITA' PRODUTTIVE (SEAP) SETTORE 05 - FONTI RINNOVABILI E NON RINNOVABILI, INFRASTRUTTURE ENERGETICHE LINEARI ________________________________________________________________________________ Assunto il 25/09/2018 Numero Registro Dipartimento: 438 DECRETO DIRIGENZIALE “Registro dei decreti dei Dirigenti della Regione Calabria” N°. 10804 del 03/10/2018 OGGETTO: L.R. 17/00 - AUTORIZZAZIONE ALLA COSTRUZIONE DI UN ELETTRODOTTO A SERVIZIO DI UN IMPIANTO IDROELETTRICO SUL FIUME ANGITOLA E FOSSO BATIA, NEI COMUNI DI CAPISTRANO (VV) E SAN NICOLA DA CRISSA (VV). Dichiarazione di conformità della copia informatica Il presente documento, ai sensi dell’art. 23-bis del CAD e successive modificazioni è copia conforme informatica del provvedimento originale in formato elettronico, firmato digitalmente, conservato in banca dati della Regione Calabria. Copia informatica conforme ai sensi dell'art. 23-bis del CAD e s.m. IL DIRIGENTE GENERALE Premesso che - la Società Energia da Fonti Rinnovabili San Francesco S.r.l., con sede legale nel Comune di Vibo Valentia (VV) in via Nicola Froggio n. 4, è concessionaria per piccola derivazione di acque pubbliche dalla risorsa idrica “Fiume Angitola” e “Fosso Batia”, con n. 2 opere di presa site nei comuni di Capistrano (VV) e San Nicola da Crissa (VV), da adibire ad uso idroelettrico, a seguito della Determina n. 442 del 24/03/2014 rilasciata dal Dirigente del Settore Ambiente, Difesa del Suolo e Demanio Idrico dell’Amministrazione Provinciale di Vibo Valentia; - gli obblighi e le condizioni cui è vincolata la suddetta concessione di derivazione dal fiume Angitola e fosso Batia, rilasciata a favore della Società Energia da Fonti Rinnovabili San Francesco S.r.l., sono contenuti nell’apposito “Disciplinare” emesso in data 25.03.2014 dall’Amministrazione Provinciale di Vibo Valentia - Settore Ambiente, Difesa del Suolo e Demanio Idrico; - l’Ing. -
Report Provincia Di Vibo Valentia
ARPACAL Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente della Calabria DIPARTIMENTO DI VIBO VALENTIA SERVIZIO ACQUE __________________________________________________ Report provinciale monitoraggio acque di balneazione annualità 2019 REPORT MONITORAGGIO ACQUE DI BALNEAZIONE – VIBO VALENTIA Autore: Maria Antonella Daniele - Referente dell’attività – Servizio Acque- Acque di balneazione Campionamento: i tecnici del Dipartimento di Vibo Valentia Analisi: i tecnici dell’Area Laboratoristica di Vibo Valentia e di Reggio Calabria Dipartimento Vibo Valentia - Servizio Acque/2019 Direttore Dr. Clemente Migliorino La presente relazione è rappresentativa della raccolta dei dati ultimati, delle attività di campionamento e di quelle di analisi svolte dal personale del dipartimento provinciale di Vibo Valentia. Si ringrazia il personale della Capitaneria di Porto di Vibo Valentia per aver messo a disposizione del personale di Arpacal, preposto alla fase d’indagine in situ, idonei mezzi nautici, sulla scorta dello specifico protocollo d’intesa tra la Direzione Generale di Arpacal e la Direzione marittima di Reggio Calabria. 2 REPORT MONITORAGGIO ACQUE DI BALNEAZIONE – VIBO VALENTIA ACQUE DI BALNEAZIONE E CLASSIFICAZIONE LEGENDA E – Eccellente U - Buono S - Sufficiente X – Scarso 3 REPORT MONITORAGGIO ACQUE DI BALNEAZIONE – VIBO VALENTIA Punto di DENOMINAZIONE STAZIONE DI COMUNE Classe *Andamento Controllo(CODICE) CAMPIONAMENTO 2019 stagione balneare 2019 IT018102027011 DI FRONTE TORRENTE QUERCIA PIZZO E IT018102027001 PINETA MARE PIZZO E IT018102027002 600 MT NORD ANGITOLA PIZZO E IT018102027010 200 MT A SUD F. ANGITOLA PIZZO E IT018102027003 1 KM SUD ANGITOLA PIZZO E IT018102027004 LIDO OTTAGONO PIZZO E IT018102027005 LIDO ISIDORA PIZZO E IT018102027006 HOTEL GRILLO PIZZO E IT018102027012 LIDO MALFARA PIZZO E IT018102027007 DIREZ.CHIESA PIEDIGROTTA PIZZO E IT018102027008 PORTICCIOLO PIZZO E IT018102027013 SPIAGGIA MARICELLO PIZZO E IT018102027009 STAZIONE FF.SS. -
Comune Di Drapia Statuto Comunale
COMUNE DI DRAPIA Provincia di Vibo Valentia _______________________________________________ STATUTO COMUNALE Approvato con deliberazione C.C. n. 18/2001 Modificato con deliberazione C.C. n. 12/2002 Modificato con deliberazione C.C. n. 2/2011 - 0 - TITOLO I ELEMENTI COSTITUTIVI Art. 1 Principi fondamentali 1. Il Comune di Drapia è Ente Locale Autonomo, dotato di autonomia statutaria e di potestà regolamenta- re, nonché organizzativa, amministrativa, impositiva e finanziaria, nell'ambito dei princìpi fissati dalla Costi- tuzione e dalle leggi dello Stato. 2. Il Comune di Drapia è titolare di funzioni proprie e di quelle conferite con legge dello Stato e della Re- gione. Art. 2 Finalità 1. Il Comune promuove lo sviluppo ed il progresso civile, sociale ed economico della propria Comunità, i- spirandosi ai valori ed agli obiettivi della Costituzione. 2. Il Comune persegue la collaborazione e la cooperazione con tutti i soggetti pubblici e privati e promuo- ve la partecipazione dei cittadini, delle forze sociali, politiche, economiche e sindacali all’Amministrazione. 3. La sfera di governo del Comune è costituita dall’ambito territoriale degli interessi. 4. Il Comune ispira la propria azione ai seguenti criteri e principi: a) il superamento degli squilibri economici, sociali e territoriali esistenti nel proprio ambito e nella Co- munità nazionale; b) la promozione della funzione sociale dell’iniziativa economica, pubblica e privata, anche attraverso lo sviluppo di forme di associazionismo economico e di cooperazione; c) il sostegno alla realizzazione di un sistema globale ed integrato di sicurezza sociale e di tutela attiva della persona anche con l’attività delle organizzazioni di volontariato; d) la tutela e lo sviluppo delle risorse naturali, ambientali, storiche e culturali presenti nel proprio terri- torio per garantire alla collettività una migliore qualità della vita; e) la garanzia del diritto alla salute.