c d f l Pronto ESTATE Costa degli Dei 2018 - - - - GUIDA INFORMATIVA INFORMATION GUIDE Anno 1 - n. 3 - giugno/luglio 2018 - ISSN 2611-2515 Pizzo • Aut. del Trib. di Vibo Valentia n. 1/18 del 20/02/2018 • Tropea • Ricadi-Capo Vaticano Drapia • • Joppolo • Direttore responsabile: Francesco Barritta

Visita prontoestate.it INFO.EVENTI.SCONTI Il parlamentare di Forza Italia in esclusiva per noi TROPEA Intervista all’avvocato Macrì Intervista al senatore vibonese a pagina 8 Giuseppe Mangialavori RICADI Aspettando il Capo Festival Abbiamo parlato di territorio, di sviluppo e di antimafia a pagina 11

ome annunciato nell’ultimo numero di Informa, prose- DRAPIA guiamo il nostro impegno a incontrareC i rappresentanti al Par- E...State in Agroecologia lamento del territorio vibonese. a pagina 17 Dopo l’intervista alla deputata del M5S Dalila Nesci, che siede tra le fila della maggioranza di governo, sta- volta abbiamo intervistato Giuseppe JOPPOLO Mangialavori, senatore della Repub- blica italiana eletto con Forza Italia Un ponte tra generazioni e facente quindi parte di un gruppo a pagina 20 politico d’opposizione. La fiducia degli elettori ha consen- tito a Mangialavori di passare dagli scranni del palazzo regionale diret- ZUNGRI tamente a quelli del Parlamento. Il boom delle Grotte continua a pagina 2 a pagina 22 La cittadella di Padre Pio a Drapia

l progetto “La cittadella di Padre un santuario, un ospedale pediatrico, Nicotera-Tropea, Luigi Renzo; il di- Pio” vedrà presto luce nel territo- un centro di ricerca e un villaggio per rettore generale del Ministero della rio comunale, in contrada Vento a i sofferenti. Salute, Marcella Marletta; il presi- IBrattirò di Drapia, per volere del San- Alla cerimonia di apposizione della dente della Regione , Mario to di Pietralcina apparso in sogno alla prima pietra, avvenuta nel mese di Oliverio; l’architetto Luciano Messi- figlia spirituale Irene Gaeta. maggio, hanno presenziato centinaia na, coordinatore del Comitato tecnico Quest’ultima, presidente dell’asso- di fedeli oltre alle autorità civili e re- dell’Associazione. ciazione “Discepoli di Padre Pio”, ha ligiose: il sindaco di Drapia, Antonio promosso e realizzato il progetto di Vita; il vescovo della diocesi - continua a pagina 17 2 giugno/luglio 2018 Un occhio al territorio e la legge “Salva imprenditori” Mangialavori e l’impegno per il vibonese Il senatore proporrà il testo sullo scioglimento dei comuni

Politica di Francesco Barritta - continua da pagina 1

lla Regione, la sua atten- no rispetto ai problemi, storici o tenzialità per riuscire a creare un ma dell’accoglienza con finanzia- relativo al dissesto idrogeologico zione per il territorio vi- contingenti, che riguarderanno la settore florido e dal ritorno eco- menti robusti, a tasso zero o anche è forse il principale tra i proble- bonese si è concretizzata, mia regione. In secondo luogo, la nomico consistente. Per farlo, la a fondo perduto: perché per ogni mi calabresi. Il nostro territorio Atra le altre cose, in una innovativa funzione parlamentare che inten- Calabria deve potenziare al mas- investimento che va a buon fine, è letteralmente devastato, e ciò è politica a favore delle micro im- do esercitare fino in fondo è quel- simo le sue infrastrutture, valo- c’è un pezzo di territorio che si dovuto alle caratteristiche fisiche prese che operano nell’accoglien- la legislativa. Ho già presentato la rizzare le sue bellezze naturali, i sviluppa, esce dell’isolamento e delle nostre montagne ma anche za e anche a Roma Mangialavori proposta di legge “salva-imprendi- suoi prodotti enogastronomici, e torna a creare nuova economia. Ho alle negligenze edilizie portate ha confermato il suo legame con il tori” - che introdurrà nuove forme avviare una campagna di marke- appreso che alcuni bandi della Re- avanti per decenni. Mettere in si- territorio di provenienza. di tutela a favore delle imprese che ting incisiva e al passo coi tempi. gione stanno andando proprio in curezza intere province non è uno Il politico vibonese si è infatti vantano crediti, anche milionari, Serve, inoltre, una canalizzazione questa direzione e non posso che scherzo e richiede investimenti dimostrato sin da subito sensibi- nei confronti dello Stato - e presto intelligente degli investimenti. rallegrarmene. Ma, al tempo stes- consistenti. Perché non sono stati le alle problematiche emerse in ne depositerò altre. Sempre con un Questa regione deve dire addio ai so, spero che questi finanziamen- autorizzati in passato? Perché la molti comuni del vibonese duran- unico obiettivo: migliorare le con- cosiddetti finanziamenti a pioggia, ti siano assegnati secondo criteri politica di oggi vive di apparen- te questi primi mesi del suo man- dizioni della Calabria e del Sud, a quelli che servono le solite logiche meritocratici, e non in base a noti ze; e gli interventi sugli alvei dei dato, come ad esempio portando partire dalla modifica delle norme clientelari ma che non consentono principi “politici”. fiumi, ad esempio, provocano un all’attenzione del Governo i danni nazionali. Credo, a tal proposito, alle realtà migliori di crescere e Quali misure servirebbero al no- minor ritorno elettorale rispetto a causati dal maltempo a Nicotera e che una revisione decisa del testo prosperare. Bisogna puntare sulle stro territorio per non doversi con- una sagra o a una festa patronale. Joppolo. Gli abbiamo dunque posto sugli scioglimenti dei consigli co- eccellenze, dal cui successo dipen- tinuare a trovare ciclicamente in La politica, però, deve fare ciò che tre brevi domande su queste tema- munali non sia più procrastinabile. derà anche lo sviluppo di tutte le situazioni si simile emergenza? è necessario, non ciò che le è con- tiche, ricevendo risposte puntuali Quali misure ritiene auspicabili filiere collegate. Per parlare di re- A Roma, troppo spesso, si fa fin- veniente. La Calabria, oggi, non è e molto interessanti. per rilanciare il settore turistico gione a vocazione turistica, tutta- ta di non vedere cosa succede a più nelle condizioni di aspettare. Il Onorevole, in che modo pensa di calabrese? via, bisogna potenziare il sistema sud del Pollino. È successo anche peggioramento globale del clima, poter dar seguito al lavoro portato È la domanda che dovrebbe as- dell’accoglienza. Negli ultimi anni dopo il terribile nubifragio del 17 da cui dipendono eventi atmosfe- avanti sin qui alla Regione da que- sillare tutti coloro che hanno inca- i posti letto della Calabria sono e 18 giugno scorsi, che ha colpito rici sempre più violenti e perico- sta nuova posizione al Senato? richi di rappresentanza pubblica. aumentati in modo considerevole, duramente il territorio vibone- losi, espone la nostra regione a un Innanzitutto esercitando fino in Io me la pongo quotidianamente, soprattutto grazie all’intrapren- se. Il governo, forse troppo preso rischio serio, da non sottovaluta- fondo le prerogative che spettano perché credo che da quella rispo- denza di piccoli imprenditori che, dalla propaganda sui migranti, ha re. Ecco perché auspico un gran- a un parlamentare della Repubbli- sta dipenda il futuro della Cala- senza quasi nessun aiuto da parte ignorato del tutto le richieste di de piano per la messa in sicurezza ca. L’incarico di senatore porta con bria. La nostra non è una regione delle istituzioni, hanno investito aiuto arrivate da quei territori: dell’intero territorio: sarebbe un sé la possibilità di sfruttare il po- che può contare sulla sua capacità per creare nuovi alberghi, case va- ecco perché ho sentito il dovere di modo per preservare le realtà più tere di sindacato ispettivo. Nel mio industriale o logistica; deve, inve- canza e B&B. È già un passo avanti, prendere la parola in aula per met- fragili ma a che, a ben guardare, caso, significa che non esiterò un ce, puntare tutto sul suo sviluppo ma non basta. È necessario che la tere l’esecutivo davanti alle sue re- uno strumento per rimettere in attimo dall’interrogare il gover- turistico, dato che ha tutte le po- Regione Calabria investa sul siste- sponsabilità. Detto questo, quello moto l’economia calabrese. giugno/luglio 2018 3 Si possono conseguire certificazioni di lingua italiana Il Centro per l’istruzione degli adulti Oltre al diploma, corsi di informatica e di lingua inglese

Scuola di Giuseppe Meligrana www.ortomania.com

on l’estate ormai iniziata, tenze definite nel Quadro traverso il superamento di apposito istruzione” che si svolge al termine due moduli per la sede di Tropea, e abbiamo deciso di parlarvi Europeo di riferimento per la cono- esame. del percorso formativo definito. uno relativo ai percorsi dell’obiettivo di una scuola che può in- scenza delle lingue (QCER). La dura- Ci sono poi i Percorsi di istruzione Ci sono infine i Percorsi di istru- “Per la Scuola, Competenze e Am- teressareC a quei lettori che, per vari ta di questi percorsi è definita in 200 di I Livello (Primo Periodo Didattico) zione di I Livello (Secondo Periodo bienti per l’apprendimento” (Sotto motivi, sono già inseriti nel mondo ore annue, salvo abbreviazioni deter- i cui utenti sono, di norma, adulti che Didattico) destinate ad adulti che ab- Azioni 10.1.1° e 10.1.1B e Sottoazione del lavoro ma vorrebbero acquisire minate da eventuali riconoscimenti abbiano superato il sedicesimo anno biano superato il sedicesimo anno di 10.3.1A “Inclusione Sociale e Integra- nuove competenze da aggiungere al di crediti o competenze pregresse di età (e, per casi particolari che ab- età. La strutturazione di questi per- zione”). proprio curriculum. Stiamo parlan- opportunamente accertate. Il CPIA biano superato il quindicesimo anno corsi e le condizioni per accedervi Avete anche progetti extracurricu- do del Centro Provinciale Istruzione rilascia l’Attestato di “Certificazione di età) e non siano ancora in possesso sono contenute nei modelli di iscri- lari in linea con i bisogni del territo- degli Adulti (CPIA) di Vibo Valentia, del titolo conclusivo zione riportate sul nostro sito a cui rio? che annovera anche Tropea tra le sue del I Ciclo di Istruzio- rimando (www.cpiavv.gov.it). Dato che il bacino di utenza del sedi principali. Per scoprire le carat- ne. La durata di que- Può parlarci dei progetti di amplia- CPIA è ampio, rivogliamo i nostri teristiche di questa scuola pubblica, sti Percorsi è definita mento dell’offerta formativa della vo- progetti extracurriculari, senza par- che eroga gratuitamente i suoi corsi, in 400 ore annue, che stra scuola? ticolari condizioni, a tutti i cittadini abbiamo parlato con il Dirigente sco- possono estender- I progetti di ampliamento dell’of- interessati ad aumentare le loro com- lastico Giovanni Policaro. si ad altre 200, per ferta formativa a cui partecipa la petenze in settori specifici. Cito ad Gentile Dirigente, può dirci quali un totale pari a 600, scuola sono davvero tanti e sarebbe esempio l’alfabetizzazione informati- sono i percorsi formativi attivati dalla nel caso gli alunni lungo elencarli tutti. Effettivamente ca e la lingua inglese, oltre a settori sua scuola? non siano in posses- il CPIA partecipa a diversi progetti che risultano, sulla base di indagini Si tratta di Percorsi formativi de- so delle competen- del Programma Operativo Nazionale sociali, di particolare interesse a li- stinati a persone in età adulta, e po- ze riconducibili a e Regionale (PON e POR). Giusto per vello locale. Questi corsi, del tutto tremmo distinguerli in tre tipologie. quelle della Scuola citarne alcuni, nel mese di giugno gratuiti, vengono organizzati presso Ci sono innanzitutto i Percorsi di Al- Primaria. Eventuali sono stati avviati nella sede di Tropea le sedi dotate delle necessarie strut- fabetizzazione e apprendimento del- abbreviazioni saran- tre moduli del progetto “Amplia... ture ricettive, vengono pubblicizzati la lingua italiana. Gli utenti sono, di no determinate dal Menti Attivi”, finanziato con il Fondo attraverso bandi di partecipazione e norma, persone straniere che abbia- riconoscimento di Sociale Europeo (FSE, Obiettivo Spe- vengono attivati se si raggiunge un no superato il sedicesimo anno di età crediti o competen- cifico 10.3.1) e rientrante nei “Per- adeguato numero di partecipanti. che, pur essendo già in possesso del ze pregresse accer- corsi per adulti e giovani adulti”. Il Sono un’occasione unica di arricchi- titolo di Licenza del I Ciclo di istru- tate. Il CPIA rilascia CPIA si è candidato poi ad altri avvisi mento culturale, tenuti da esperti, e zione, necessitino di conseguire una il titolo di “Licenza del FSE, uno relativo alla seconda edi- si concludono con il rilascio di cer- adeguata “Alfabetizzazione e appren- delle competenze di Alfabetizzazione conclusiva del I Ciclo di Istruzione”, zione dei “Percorsi per adulti e giova- tificazioni e/o attestati spendibili in Giuseppe Policaro dimento della lingua italiana” secon- e apprendimento della lingua italia- attraverso il superamento dell’“Esa- ni adulti”, con un progetto dal titolo diverse sedi. do il livello A1 e/o A2 delle compe- na” Livello A1 oppure A2 (QCER), at- me di Stato conclusivo del I ciclo di “Otto piccoli passi”, che prevede altri 4 giugno/luglio 2018 Finalmente attiva anche in Calabria, a Vibo Valentia Il centro per la cura delle balbuzie Il dott. Bitetti ha già iniziato a curare bambini

Società di Bettina Rayer

d’eccellenza, non solo da un punto le e in ogni angolo del pianeta. In e alla intera classe e dove deve di- care la parte propulsiva di se, come finalmente attiva in Calabria di vista interpretativo, ma anche una recente intervista rilasciata dal mostrare il suo valore. se ne avesse timore, nel ricordo di la sede operativa per la cura metodologico. Ricerche ormai da dott. Bitetti ad una emittente tele- In un importante convegno di quella primitiva esperienza. della balbuzie – in tutte le fa- tempo apprezzate anche in altri pa- visiva spagnola, la giornalista che lo qualche anno fa, il dott. Antonio Bi- Da sempre, la balbuzie viene trat- sceÈ di età – secondo il modello inter- esi. intervistava dichiarava che in Spa- tetti evidenziò alla platea di specia- tata con tecniche fonetiche e/o lo- pretativo e terapeutico, denomina- È autore di numerose pubblicazio- gna ci sono 800.000 balbuzienti. listi la sua interpretazione riguardo gopediche, le quali partono dal pre- to: “Approccio Integrato”. ni per rubriche e riviste scientifiche È giusto sottolineare che la ricerca al significato interno della balbuzie, supposto che la balbuzie abbia delle Il Dott. Antonio Bitetti – ideatore e di diversi libri sulla balbuzie, tra scientifica in questo campo è un po’ spiegando come da un sottostante implicazioni neurologiche di fondo. di tale approccio – ha già iniziato a cui (La Balbuzie Approccio Integra- carente, manca una visione d’insie- senso di autosvalutazione, il balbu- Queste tecniche tendono a curare curare bambini, ragazzi e adulti a to, 2010) e l’ultimo (Emozioni, Com- me riguardo alle cause e al modo di ziente innesca un temuto giudizio il problema andando a rieducare il Vibo Valentia, in una struttura mo- portamento e Controllo, 2016) che affrontare tutta la problematica. La altrui e procede con un controllo linguaggio, nel tentativo di armo- derna e all’avanguardia. affrontano il dinamismo interno cura della balbuzie è lasciata preva- sul linguaggio, nell’idea irrazionale nizzarlo, con metodiche basate mol- La sede è dotata delle più moderne del controllo della fonazione e del- lentemente a figure professionali di poter gestire al meglio la situa- to spesso su esercizi di modulazione attrezzature e tecnologie, per dare le emozioni, vero fattore destruente che curano di solito la componente zione. Elementi cognitivi errati che del linguaggio, a partire dal canto, o a chi soffre di balbuzie il miglio- di tutta la problematica. Le ricerche esterna, cioè quella disarticolazione una volta appresi in età infantile con tecniche di respirazione, o abbi- re risultato terapeutico nell’intera del dott. Bitetti, presentate anche del linguaggio, tipica di chi balbetta. possono permanere nell’età adul- nando entrambe. regione. Attivo anche il servizio di in importanti convegni nazionali ed Nel balbuziente si osserva una certa ta, condizionando negativamente Invece, nella nuova sede di Vibo prevenzione della balbuzie, adat- internazionali, in qualità di membro limitazione o cattiva gestione delle la normale fluidità verbale (XXXIII° Valentia, la balbuzie verrà trattata to a quelle famiglie che vorranno associato della prestigiosa associa- proprie energie, soprattutto quelle Congresso Nazionale di Foniatria e nella modalità integrata, unica tera- usufruire delle strategie terapeu- zione americana A.P.A. (American a valenza aggressiva. Come se volu- Logopedia,1999, abstracts). pia nel suo genere in Italia e in Euro- tiche approntate dal dott. Bitetti, Psychological Association), nascono tamente si censurasse la possibilità L’origine più plausibile circa le pa. Questo metodo di cura va ad af- per bambini con iniziali sintomi di da una lunga esperienza professio- di aumentare il “tono emozionale”, cause della balbuzie, da sempre frontare non solo la parte manifesta disfluenza, di 3-4 anni. nale, a partire da un personale vis- provandone paura. ipotizzata dal dott. Bitetti è fatta del problema, cioè quella disfluenza Il dott. Antonio Bitetti è fondatore suto di balbuzie e da un percorso Tutti i balbuzienti sanno che nel risalire nell’infanzia del bambino, tipica del balbuziente, in tutte le sue dell’Istituto Europeo Balbuzie, ed è formativo di gruppo-analisi che gli chiuso della propria stanza, non durante il periodo della cosiddetta manifestazioni, ma va ad interveni- l’ideatore di un innovativo modello hanno permesso di gettare una luce sottoposti a giudizio altrui, parla- balbuzie primaria, quando ha spe- re in tutta quella dinamica psicolo- d’avanguardia nell’interpretazione sui dinamismi interni di questo pro- no benissimo. È il confronto con gli rimentato situazioni a forte impatto gica che altri tipi di intervento non e nella cura della balbuzie, in età blema. altri che crea maggiori difficoltà emozionale. In quel periodo il bam- affrontano quasi mai, o rifiutano di pediatrica e nell’adulto. Da anni è Secondo diverse statistiche, la nel balbuziente. Vive con disagio bino ha imparato a trattenere le sue affrontare. attivamente impegnato in Italia e balbuzie interessa circa il 2-3% della la relazione, soprattutto con perso- emozione e a controllarle in manie- Per maggiori informazioni: dott. all’estero nella divulgazione delle popolazione, con incidenza maggio- ne estranee, o ritenute autorevoli, ra esagerata. Ecco perché il balbu- Antonio Bitetti - prof.antoniobitet- sue ricerche e della sua metodolo- re nel sesso maschile, interessando come succede spesso nel bambino a ziente è in difficoltà nell’esprimere [email protected] - www.ist-balbuzie. gia. In questo campo sono di sicuro persone di ogni estrazione socia- scuola, posto davanti agli insegnanti la sua energia, poichè tende a bloc- com - Tel. 3393161317. giugno/luglio 2018 5 Uno sguardo allo stato del nosocomio della Costa Ospedale di Tropea, sarà la volta buona? Per farlo ripartire è importante valorizzare ciò che già funziona

Società di Ernesto Stella

a situazione dell’ospe- lità umane le carenze di organi- vizi sono ridotti all’osso e spesso complicati e che costano alla necessari nelle terapie anche dale di Tropea (o del- co. Tutto ciò ha indubbiamente i bisogni dei pazienti non trova- sanità regionale milioni di euro per altri nosocomi con evidenti la Costa, come sarebbe ripercussioni profonde su di un no soddisfazione l’ospedale non in rimborsi - si dovrebbe ave- ricadute in termini economici Lpreferibile nominarlo) è em- altro aspetto che, alla luce del- può presentare “numeri” alla re uno scatto d’orgoglio e l’in- che tanto interessano a chi deve blematica dell’arretramento le vicende che hanno portato al struttura commissariale, che a telligenza di invertire questa compilare i bilanci sanitari. Tra dell’apparato statale, che libera commissariamento della sanità quel punto potrebbe decidere tendenza. Come farlo? Un buon le risorse da valorizzare non spazi che prima gestiva lascian- dobbiamo dimenticare la pro- do solo il deserto… fessionalità di buona parte del Non è questa la sede per cita- personale medico e infermieri- re i vari provvedimenti norma- stico (non tutto, dobbiamo ave- tivi che lo hanno riguardato nel re il coraggio di ammetterlo) corso degli ultimi anni senza che, con adeguato supporto, sa- trovare mai effettiva attuazio- rebbe in grado di offrire servizi ne, né l’incessante opera dei co- di elevato valore all’utenza. mitati che si sono battuti per la In questa direzione un picco- sua valorizzazione: focalizzia- lo lume di speranza potrebbe mo dunque la nostra attenzione essere stato acceso: la struttu- sullo stato attuale del nosoco- ra commissariale ha già bandi- mio. to i concorsi per l’assunzione In tutti i reparti, servizi e am- di nuovo personale che vada a bulatori si vive una profonda coprire le carenze di figure pro- prostrazione a causa della im- fessionali evidenziate all’inizio. possibilità di offrire all’utenza Da qui si potrebbe partire per risposte adeguate. Le ragio- concretizzare ciò che finora è ni vanno ricercate in primis rimasto solo confinato ai de- nell’insufficienza di personale creti commissariali: un Ospeda- medico e infermieristico che, regionale, non può essere tra- la non convenienza a investire inizio sarebbe valorizzare le le Generale che serva l’utenza in seguito a pensionamenti o scurato: il quadro economico. sullo stesso migliorandone l’of- risorse già disponibili. A titolo dell’intera Costa fornendo ser- trasferimenti, non è stato so- Un ospedale vive e riceve perso- ferta. Nel quadro di una regione esemplificativo ne citiamo una vizi di primo soccorso, generali stituito, lasciando gli operatori nale e fondi in quanto sia “pro- in cui l’emigrazione sanitaria - per tutte: l’ospedale di Tropea e specialistici in stretto collega- a doversi dividere tra reparti o duttivo” (per quanto una tale malati che prendono la valigia vanta una U.F.A. (Unità Farma- mento con le altre realtà sanita- addirittura ospedali diversi per definizione ripugni quando si per curarsi in altre regioni an- ci Antiblastici) in grado di pre- rie, in primis l’ospedale “Jazzo- coprire nei limiti delle possibi- parla di salute). Ebbene, se i ser- che per interventi tutt’altro che parare i farmaci antitumorali lino” di Vibo Valentia. 6 giugno/luglio 2018 L’eventuale uscita dall’Euro? Un gravissimo danno per l’Italia L’obiettivo da perseguire è adoperasi fattivamente in Europa

Economia di Domenico Antonio Naso

’attuale situazione politica giunto cifre astronomiche, non più so- sti in essere numerose limitazioni. Ad ne della lira senza preoccuparci di fare - I tassi di interesse dei mutui stipulati pone nuovamente alla ribalta il stenibile dal nostro fragile sistema eco- esempio il cittadino italiano che andava ricerca per puntare ad una produzione a tasso variabile si potrebbero triplica- problema della permanenza o nomico, 2.300 miliardi di euro a fronte all’estero in vacanza oltre alle spese di di qualità che ci avrebbe consentito di re passando dall’attuale 3-4% ad oltre il Lmeno dell’euro nel nostro Paese. del quale lo Stato deve pagare oltre 90 viaggio e albergo, regolarmente docu- conservare quella posizione di privilegio 12%. Qualcuno vorrebbe far credere che la miliardi di interessi ogni anno. Non è mentate, poteva portare con sé valuta che ci ha visto primeggiare per tanti anni - I debiti che le banche e le imprese crisi che sta ancora interessando la no- possibile pensare che si possa andare estera per un controvalore non superio- in settori chiave come l’industria auto- hanno verso l’estero espressi in euro do- stra economia è dovuta alla introduzione avanti all’infinito finanziando il deficit re a Lire 200.000. Perfino alle società di mobilistica, degli elettrodomestici, della vranno essere pagati con tale moneta e dell’euro e che il ritorno alla vecchia no- del bilancio dello Stato ricorrendo si- calcio era stato imposto il divieto di com- meccanica in genere e anche dell’elettro- ciò metterà in gravi difficoltà i debitori stra lira potrebbe risolvere tutti i proble- stematicamente al debito e stampando prare giocatori stranieri. nica. che dovranno pagare con un euro che nel mi economici. carta moneta, ciò non serve a risolvere il I benefici che si avevano dalla svaluta- Sarebbe davvero molto semplicistico frattempo si sarà fortemente rivalutato In particolare ci si lamenta che l’Euro- problema economico ma solo ad aggra- zione della lira che favorivano le espor- attribuire i mali del nostro disagio eco- nei confronti della lira. pa ci impone di mettere ordine nei nostri varlo. tazioni dei nostri prodotti all’estero, ve- nomico all’introduzione dell’euro e pen- - Ci sarà da chiedersi quanti investito- conti pubblici, obbligandoci a mantene- Questo modello di politica economica nivano vanificati dal continuo aumento sare che abbandonando l’euro il nostro ri stranieri saranno disposti a comprare re il deficit del bilancio dello Stato entro ha creato seri problemi di tenuta del- delle materie prime comprate all’estero, Paese possa risolvere tutti i problemi i titoli si Stato espressi in lire italiane; i il famoso limite del 3% del Pil e questo la nostra lira negli anni ’80 e seguenti, in primo luogo il petrolio. economici. maggiori tassi di remunerazione non non ci consente, come fatto per decen- quando il nostro Paese ha vissuto un pe- Dobbiamo, purtroppo, prendere atto Oggi l’uscita dall’euro sarebbe un vero compenseranno il maggiore rischio Pa- ni, di coprire il disavanzo cronico del riodo economico molto difficile, caratte- che l’introduzione dell’euro, unitamente disastro per l’Italia, forse riavremo gli ese; è già successo in Argentina. bilancio statale con il ricorso sistematico rizzato da un’inflazione intorno al 40% e alla globalizzazione dei mercati, hanno stessi problemi vissuti negli anni ’80. - Si può facilmente immaginare quan- all’indebitamento e anche con l’emissio- con tassi bancari che superavano il 30% messo allo scoperto la fragilità della no- - Ci sarà un assalto alla banche per riti- ti risparmiatori cercheranno di portare ne di carta moneta senza alcun limite. sui prestiti concessi. In quel periodo la stra economia, e la scarsa competitività rare i propri risparmi in euro ed evitare nuovamente all’estero i soldi per proteg- Questo modo di amministrare la cosa lira si è svalutata pesantemente nei con- del nostro apparato produttivo penaliz- che gli stessi si tramutassero automatica- gerli dalla svalutazione della nuova lira. pubblica ha consentito agli italiani di go- fronti delle valute degli altri Paesi. zato anche da una burocrazia farragi- mente in lire svalutate; è già successo in Uscire dall’euro per risollevare l’eco- dere per tanti anni di un tenore di vita su- Nel 1980 1 dollaro Usa costava 855 nosa, da infrastrutture inadeguate e da Grecia alla vigilia della paventata uscita nomia del Paese è un’illusione, i danni periore alle proprie possibilità, di avere lire e 1 Marco tedesco costava 470 lire. un’alta imposizione fiscale e previden- dall’euro; sarebbero di gran lunga superiori ai mo- un elevato numero di baby pensionati, di Nel 2001, alla vigilia dell’introduzione ziale. - Ci sarà un’impennata dell’inflazione mentanei vantaggi. mantenere, ancora oggi, numerosi Enti dell’euro, il dollaro costava 2.170 lire e il Molti imprenditori, anziché affron- generata anche dai rincari delle materie Ritengo che l’obiettivo da perseguire inutili e di sostenere una spesa davvero marco 990 lire. tare la sfida del mercato globale, hanno importate dall’estero. non è uscire dall’euro, ma adoperasi fat- esagerata per la pubblica amministra- A Dicembre 1980 il tasso di remune- preferito vendere le loro aziende alle - I tassi sugli interessi subiranno sicu- tivamente in Europa per cambiare le re- zione, compresi i trattamenti economici razione dei Bot a 6 mesi era del 17% e a multinazionali con le conseguenze che ramente un forte rialzo e ciò creerà un gole attuali, dare il giusto ruolo alla BCE, erogati ai nostri politici, di gran lunga su- Dicembre 1981 del 22%. ne derivano in termini occupaziona- grosso problema in quanto lo Stato do- perseguire la parità dollaro/euro, far pe- periori alla media europea, e, non ultime, In quegli anni, per cercare di frenare li. Per tanti anni ci siamo illusi che per vrà pagare somme di interessi sul debito sare di più le esigenze dei Paesi ad eco- le continue ruberie del denaro pubblico. la svalutazione della lira e limitare l’ac- rendere competitivi i nostri prodotti pubblico di gran lunga superiori a quelli nomia debole e limitare l’attuale strapo- Di contro, il debito pubblico ha rag- quisto di valute straniere, sono stati po- all’estero bastava la continua svalutazio- attuali. tere dei Paesi con un’economia più forte.

Ristorante - Pizzeria - lounge bar Aperto tutti i giorni anche per pranzo dalle 6:30 fino a tarda notte 3 sale climatizzate - Wi-Fi- Aperitivo serale - Forno a legna giugno/luglio 2018 7 Dopo Tropea e Pizzo, il terzo punto vendita in Calabria “Acqua degli Dei” apre a Soverato Lo sviluppo passa anche dai nuovi prodotti e dalla brochure delle esperienze

Economia di Bettina Rayer

cqua degli Dei apre a luglio Anche in questo caso ogni dettaglio, ca in Calabria. del progetto, aderendo alla “Brochure anche per la nascita di nuovi prodotti. un nuovo punto vendita a dalle luci, ai colori, fino alla brand La crescita è testimoniata, inoltre, delle Esperienze, totalmente rinnovata Le linee sono state implementate con la Soverato, su Corso Umberto I identity, è stato studiato ad hoc con il dal numero sempre maggiore di strut- e accresciuta (conta oltre 90 pagine e creazione delle nuove creme corpo, ba- nrA 117. A darne notizia sono Fabrizio team di consulenza ormai collaudato. 40 partner aderenti). La Brochure del- gnoschiuma e profumazioni ambiente Giuliano e Fabio Muzzupappa, gio- Il punto vendita di Soverato, per detta- le Esperienze permette a tutti i clienti con le fragranze Scilla e Cariddi (finora vani titolari del progetto, che sin da gli e immagine si configura come fiore Acqua degli Dei (sia negli store che on- solo eau de parfum), già disponibili in subito hanno creduto nella forza di all’occhiello di Acqua degli Dei. line) di usufruire di esperienze esclusi- vendita negli store e online. un’idea unica nel suo genere sul pa- Il progetto Acqua degli Dei, lanciato ve in Calabria (escursioni lungo costa, E a breve, in edizione limitata, nasce- norama calabrese: un articolato e in- nell’aprile del 2015 con il primo pun- corsi di cucina, pesca turismo, corsi di rà un articolo di abbigliamento molto novativo progetto di marketing ter- to vendita a Tropea sul Corso Vittorio yoga, aperitivi vista mare, ecc) ad un ricercato, per tutti i #NavigantiDiOggi. ritoriale esperienziale che coinvolge Emanuele II, ha visto in soli tre anni prezzo scontato o gratuite in caso di L’appuntamento è quindi negli store anche le tante strutture turistiche crescere esponenzialmente l’entusia- ture turistiche e partner che, di anno in soggiorno presso le strutture partner. Acqua degli Dei a Tropea, Pizzo e So- locali, rendendole protagoniste del smo e l’affezione dei clienti, arrivando anno, decidono di rinnovare la propria Ma le novità per il 2018 non sono fini- verato, online sulla pagina Facebook. progetto di ri-lancio del territorio. così all’apertura del 3 store monomar- presenza o di diventare nuovi partner te. Lo sviluppo di Acqua degli Dei passa Shop online: shop.acquadeglidei.it

Un compattatore di plastica al Vibo Center. La nuova macchina “mangia bottiglie” - di Mariarosa Franco

stato da poco inaugurato il compattatore di plastica all’interno del centro commerciale originali. D’altronde, il riciclo è una delle più importanti linee di azione raccomandata dalle Vibo Center, un sistema che premia i cittadini virtuosi, incentiva la raccolta differenzia- norme europee perché permette il risparmio di risorse naturali, riduce l’uso di energia e le ta e tutela l’ambiente. Questo è solo l’ultimo dei progetti portati avanti, negli anni, dai emissioni in atmosfera. «Abbiamo altri programmi in cantiere di cui presto tutti verranno a Ètitolari dell’esercizio commerciale e della direttrice Rossana Rossi. «Il progetto ecologico della conoscenza, - ha dichiarato la trentenne Rossi - la missione è quella di intensificare i rapporti “mangia-bottiglie - ha spiegato la giovane direttrice del centro - è nato dalla voglia di soste- con il territorio e con la città con cui e per cui opera. Il Vibo Center si è posto la sfida di non nere la raccolta differenziata sul territorio e far sì che i clienti possano affezionarsi all’idea essere solo il luogo dove avvengono gli scambi commerciali ma anche il luogo “del pensare e che riciclare significa guadagnare ed il guadagno istantaneo che abbiamo voluto regalare sono del fare”». È chiaro, Rossana ha fatto della sua giovane età il suo punto di forza e non quello buoni sconto immediatamente spendibili all’interno dei negozi, in cambio di bottiglie di pla- di svantaggio. Essendo cosi giovane riesce a comprendere le carenze del territorio e per tale stica, flaconi di detersivi e lattine in alluminio. Il guadagno più grande e, forse, meno tangibile motivo ha saputo toccare le giuste corde per far “suonare” nuovamente un’allegra melodia sarà la salvaguardia del mondo e delle materie prime». Sostanzialmente con l’operazione “Il all’attività. Proprio lei che si circonda di giovani ma anche la società che gestisce diverse centro commerciale che ti premia” ogni pezzo conferito nell’eco-compattatore tra bottiglie in attività commerciali ha puntato tutto sulla guida giovanile e briosa. Il monito che la direttrice, plastica, flaconi e lattine in alluminio vale un centesimo di sconto per risparmiare sulla spesa originaria di Brattirò, si sente di dare a tutti i ragazzi calabresi neolaurati e non, che si affac- in tutti i negozi del centro commerciale (l’elenco completo è consultabile sull’App Riciclia, ciano al mondo del lavoro e si sentono scoraggiati dalle scarse offerte che il territorio offre, è scaricabile sia in versione Android che Apple). Un’azione a forte impatto ambientale. Tutti i quello di non demordere mai, di perseguire i sogni, di non farsi tarpare le ali dalle abitudini o materiali di imballaggio si prestano ad efficaci azioni di riciclo, in quanto le materie seconde dalla stanchezza ma di continuare a cercare, a formarsi, ad informarsi. L’importante è non far che ne derivano possono avere caratteristiche di impiego molto vicine a quelle dei materiali prevalere la negatività che spesso ci circonda e distrugge l’autostima. il Paradiso pagina 8 dei Distillati www.tropeainforma.it c e d f g l in Via Libertà, 91/93 a TROPEA (VV) [email protected] - condividi con #tropeainforma Cell. 347 45 79 796 Coordinatore di redazione: Alessandro Stella “Il mio impegno alle prossime elezioni non mancherà” Intervista all’avvocato Giovanni Macrì Per il politico tropeano, la città di Tropea si trova oggi in uno stato di agonia

Politica di Francesco Barritta

a politica cittadina è in fer- come evolveranno alcune situazioni contingenze, l’impresa non sarà fa- con liste già pronte, quindi, va da sé porre alla città? mento e si cominciano già a in questi pochi mesi che ci separa- cile anche in ragione delle molteplici che non sarà facile individuare altre In merito ho le idee molto chiare. delineare le prime forze di- no dall’importante appuntamento. proposte già in campo. Si chiacchera, 12 persone, oserei dire eroi, con le Il punto di partenza sarà il program- Lsponibili a scendere in campo per le quali condividere un programma e ma presentato nella scorsa tornata. future elezioni comunali. Tra i citta- disposte a mettere la faccia in un’av- Una proposta con obiettivi di bre- dini sempre attivi in politica c’è Nino ventura che sarà oltremodo comples- ve, medio e lungo periodo realistici Macrì, storico rappresentante del sa e che richiederà tanto impegno, e certamente condivisibili. Era, non centrodestra, che non esclude una sacrifico e l’assunzione di rischi di mi stancherò mai di ripeterlo, l’unico sua candidatura, a patto che ci siano varia natura. Comunque, qualora vero programma realizzato su misu- le condizioni. Per saperne di più, gli l’ipotesi prendesse corpo, la lista che ra per la Città, frutto di un impegno abbiamo fatto qualche domanda. guiderei continuerebbe a chiamarsi autentico che ho svolto con passione, Iniziamo col porre la domanda più “Forza Tropea”, dunque, una civica tanta dedizione ed amore. Il tutto scottante: cosa ha deciso di fare alle il cui collante continuerà ad essere per senso di rispetto verso me stes- prossime elezioni per il rinnovo del l’amore per Tropea e la ricerca di un so, la mia lista, Tropea e i Tropeani Consiglio comunale? Si candiderà a rapido riscatto da una terribile espe- ai quali volevo sottoporre qualcosa sindaco? rienza. Nessun compromesso, nessu- di autenticamente originale ed entu- Ribadisco quanto detto tempo fa na accozzaglia di persone purchessia siasmante risparmiandogli la lettura ai suo colleghi, ovverosia il mio im- ma assoluta condivisione di un mo- delle solite banalità utopistiche ovve- pegno alle prossime elezioni di cer- dus operandi e massima lealtà per ro di qualcosa scopiazzata da qualche to non mancherà mentre, quanto l’obiettivo. parte. Purtroppo, allora, pochi hanno ad un mio coinvolgimento diretto Supponiamo per un momento che scoperto il nostro programma, quin- nella veste di candidato a sindaco, è Non dimentichiamo, peraltro, che infatti, di un numero spropositato di questa sua timida apertura si trasfor- di, se dovesse ripresentarsi l’oppor- solo un’ipotesi. Molto dipenderà da occorre formare una lista e, viste le pretendenti alla poltrona di sindaco mi in un sì. Ebbene, cosa pensa di pro- tunità, farò in modo di non incorrere

SALDI PROMOZIONALI SU CAPI SELEZIONATI FINO AL

Via Libertà, 132 TROPEA Via Roma SANTA DOMENICA DI RICADI 70% Tel. 0963.61392 Le migliori marche per i vostri bimbi giugno/luglio 2018 9 nello stesso errore. sti. E’, in assoluto, uno dei periodi più ca amministrazione e, rimanendo al sento orgoglioso per quello che ho Sia più concreto, faccia un esempio bui della storia di Tropea. Alla iattu- nostro, una seria revisione dell’art. fatto e ampiamente appagato dalle di quello che vorrebbe fare. ra rappresentata dallo scioglimento 143 del TUEL che, quanto alla parte manifestazioni di stima e consen- Ho un’idea di sviluppo condiviso per infiltrazioni mafiose si è aggiun- patologica operativa, recepisca in so che ho ricevuto. A differenza di che è l’unica forma di progresso so- ta quella della scelta dei commissari toto i suggerimenti offerti dal dott. altri che mi hanno pure criticato, stenibile nel medio periodo. Per dir- che non si sono mostrati né sensibili Gratteri, quanto, invece, alla parte non me la sentivo di sottostare la in breve, penso che Tropea, grazie giammai all’altezza di una situazione preventiva / repressiva / sanziona- passivamente a cotanta arroganza all’industria turistica, abbia impor- certamente complessa ma di sicuro toria, introduca degli aggiustamenti e attendere che l’ingiustizia faces- tanti risorse proprie, quindi, enormi gestibile quantomeno nell’ordina- in modo da porre un argine a quello se il suo corso. Ognuno ha il suo potenzialità da impiegare in crescita rio. Questi burocrati, invece, hanno che è divenuto un autentico business temperamento e questo è il mio, sociale e culturale che è la base per pensato di occuparsi di temi squisi- a scapito della democrazia e dei cit- l’ignavia non mi appartiene. Sono un miglioramento della qualità della tamente politici travalicando il loro tadini. un uomo d’azione e, se mai doves- vita, dunque, dell’economia dell’in- mandato e perdendo di vista la quoti- Da quello che ha detto mi sembra di si fare il Sindaco della mia città, tera comunità. Penso, perciò, che il dianità. Mi riferisco al colpo di mano intendere che si voterà a breve. Ci può questa sarà la peculiarità del mio celebrazione dei consigli comunali a significativo gettito generato da que- sugli SPRAR, effettuato senza un do- dire quali sono le sue previsioni? mandato. lume di lampada a gas per mancanza sto business (non mi riferisco solo veroso coinvolgimento della città, Confido che si voterà nella paren- Qual è l’augurio che ritiene di dover di corrente elettrica. Un duro lavoro, alla tassa di soggiorno) vada speso e all’atto di revoca, senza un valido tesi straordinaria che va dal 15 di ot- fare alla città? dunque, quello iniziato da Vallone, in modo oculato ed appropriato ed motivo, in favore del Ministero della tobre al 15 di dicembre. Ritengo che Di avere finalmente un Primo Citta- che si è arenato e si sta vanificando a utilizzato anche per colmare i tanti delibera di giunta con la quale l’am- la data più probabile per il voto possa dino all’altezza della situazione. L’ul- causa del lungo vuoto amministrati- squilibri sociali che sono di ostaco- ministrazione comunale aveva deciso essere quella di Domenica 9 dicembre timo vero Sindaco di cui ho ricordo vo che ne è seguito. La situazione che lo ad una crescita condivisa, quindi, di acquisire al proprio patrimonio un p.v. e questo sarà possibile anche gra- risale agli anni ’90 e risponde al nome riceverà in dote il futuro inquilino di al vero sviluppo. Dico una banalità, bene confiscato alla ‘ndrangheta – mi zie al ricorso che ho presentato. In di Gaetano Vallone dal quale mi sono Palazzo S. Anna non è molto dissimile se non si cresce culturalmente e so- riferisco alla struttura a rustico di via effetti, uno dei motivi che mi hanno diviso politicamente e, purtroppo, da quella che si caricò sulle spalle Val- cialmente sarà difficile non vedere Annunziata – un immobile strategico spinto ad agire contro il discutibile personalmente grazie al cavallo di lone: una città in agonia dove impera sacchetti di immondizia abbandonati in uno scenario di sviluppo cittadino. atto di proroga è stato quello di dare troia che ha fatto breccia in famiglia. l’anarchia ed un degrado urbano del in ogni dove ovvero non assistere a Fatti gravissimi colpevolmente fatti alla città certezza sulla data del voto Un uomo forte e determinato che, nel quale un’importante fetta di cittadini vandalismi di ogni sora. Il discorso è passare in sordina. Tralascio voluta- e, al contempo, condurla alle urne al bene e nel male, ha fatto oggettiva- ne sono complici. L’unica differenza molto complesso ma ritengo di essere mente l’organizzazione degli uffici più presto sottraendo al burocrate mente tanto in un momento partico- significativa è data da un’industria stato sufficientemente chiaro. e la qualità delle nomine effettuate. di turno ogni possibile e diversa va- larmente difficile per la Città. I miei del turismo estremamente vivace che Come vede oggi Tropea? Qual è il Senza dilungarmi oltre, ritengo che lutazione. Ho vissuto la proroga del coetanei ed i più grandi ricorderanno potrebbe dare, se solo si mettesse da suo giudizio sulla gestione commissa- la burocrazia sia il vero cancro che commissariamento come una profon- certamente in che stato si trovava parte l’egoismo, se si fosse più con- riale? affligge l’Italia e l’esperienza tropea- da ingiustizia e non sono riuscito a Tropea: anarchia imperante, mare sapevoli della fortuna che abbiamo La città è agonizzante ed abbando- na non è un’eccezione a quello che è rimanere impassibile. L’amore per la sporco, enormi cumuli di spazzatura e maggiormente responsabili verso i nata a se stessa. Questo è il sentire divenuto il sentire comune. Auspico mia città mi ha spinto a compiere tale ovunque, rubinetti a secco, dissesto nostri figli, un grande contributo alla comune condiviso da tropeani e turi- un riforma profonda della pubbli- gravoso passo e, comunque vada, mi alle porte. Emblema del periodo, la futura amministrazione.

“Fratello Falco”, il libro Ristorante Pizzeria della tropeana Melania Di Bella

ei mesi scorsi è andato in onda su Rai 2, un docu- mentario sui Cacciatori di Calabria, un reparto speciale dei Carabinieri, dedito al contrasto della malavitaN e che opera in Calabria da più di venti anni. Mela- nia Di Bella faceva parte della troupe cinematografica che ha realizzato il progetto. Da questa esperienza professio- nale è nato un libro che racconta la sua avventura di civile 4 are Grande z catapultato nel mondo militare, senza addestramento M TROPEA

alcuno. Il libro descrive chi sono e cosa fanno i cacciatori,

analizza il fenomeno della ndrangheta dal punto di vista antropologico, con inserti del Prof. Luigi Maria Lombardi Aperto tutto l’anno - Pranzo e Cena Satriani, noto antropologo. Racconta l’esperienza della Cucina tipica tropeana stessa come docente di laboratori sulla legalità con ragazzi Specilità di pesce - Forno a legna disagiati socialmente e non, sia su Roma con la pubblica amministrazione ovvero Formez Pa e Miur, ed in Calabria Cucina e pizza per celiaci con l’ong Save the Children. Chiude con una intervista Piccoli ricevimenti e compleanni al famoso capitano Ultimo, Colonnello De Caprio, visto come il primo dei Cacciatori. Melania Di Bella è laureata in Lettere moderne, con indirizzo discipline dello spettacolo. Ha avuto varie esperienze in produzioni cinematografiche indipendenti e documentari televisivi di viaggio (Rai). Ha tenuto docenze in laboratori creativi per la diffusione della cultura della legalità attraverso il mezzo audiovisivo, sia a Roma nelle scuole, con progetti finanziati da Formez P.A. d’intesa con il Miur, sia in Calabria con l’ONG “Save the children”. Esperienze con i ragazzi descritte sul suo blog personale “Samotracia”.

INFORMA - Bimestrale gratuito di informazione indipendente - Autorizzazione dei Tribunale di Vibo Valentia n. 1/2018 del 20 febbraio 2018 Anno 1 - n. 3 - giugno/luglio 2018 - Chiuso in redazione l’1/7/2018 - Tiratura uscita 8.000 copie

Direttore responsabile: Francesco Barritta - Direttore editoriale: Giuseppe Meligrana Informa è un progetto di: Fabrizio Giuliano, Giuseppe Meligrana e Fabio Muzzupappa - Proprietà letteraria riservata È vietata la copia totale o parziale di foto o articoli pubblicati. La collaborazione è da intendersi a titolo gratuito e a scopo divulgativo. Via Marina dell’Isola (ai piedi del Santuario) Direzione, redazione, amministrazione e pubblicità: PUBBLICOM Sas - Viale Giuseppe Berto - 89866 Ricadi (VV) Cell. 3476035518 - 3899296009 - Tel. 0963663908 - www.pubblicom.biz - [email protected] TROPEA (VV) AMPIO Tel. 0963.61418 Stampa: Rotostampa srl www.maregrande.it PARCHEGGIO 10 giugno/luglio 2018 Intervista ad uno dei musicisti più importanti di Tropea Antonio Laureana: maestro di clarinetto Conferito un prestigioso riconoscimento per la sua attività artistica

Intervista di Pasquale De Luca

margine della manifestazione aperta preferendo stare in disparte sica; la passione è subentrata dopo. della Traviata di Giuseppe Verdi, per tistico? Come vede il presente? Propo- di premiazione dei poeti vin- applaudendo e non essere applaudito. La sua carriera in musica: emozioni rendersi conto della bellezza timbrica siti per il futuro. citori al Premio Internaziona- Ha manifestato fin da piccolo le sue sensazioni. Quando si esegue un brano di questo strumento. Certamente in una lunga carriera Ale di Poesia “Tropea: Onde Mediterra- eccellenti qualità artistiche, che ha musicale o si ascolta un brano musica- Qualche tempo fa le è stato conferito artistica ci sono soddisfazioni e qual- nee” – XV edizione 2018, durante la perfezionato nel tempo sotto la guida le, cosa si prova? un riconoscimento per i suoi meriti; se che difficoltà. Al futuro guardo con quale al m° Antonio Laureana è stato di eccezionali maestri quali il m° An- L’emozione è indescrivibile,pensi lo aspettava? Che effetto le ha fatto ri- ottimismo, facendo riferimento sem- conferito un riconoscimento partico- tonio Sirignano, il m° Elio Palagi e il che il mondo sia racchiuso tutto li. cevere un premio nella sua città e che pre al passato. Rimpianti? Direi di no. lare per la sua attività artistico-cul- m° Orazio Rega. Diplomatosi ad appe- Le sensazioni vorrei condividerle con rapporto ha con essa? Ricorda qualcuno con particolare turale con la seguente motivazione: na diciotto anni, ha vinto il concorso tutti. Se me lo aspettavo? NO. È sempre affetto? Qualcuno dei suoi maestri, dei “Maestro di eccellenti qualità artisti- di 1° Clarinetto al Teatro “San Carlo” Lei suona il clarinetto, ci può descri- un grande onore e privilegio ricevere suoi allievi? che, di fine talento musicale, di ele- di Napoli e nell’Orchestra “A. Scarlat- vere le caratteristiche di questo stru- un premio nella propria città. Al mio Tutto ha avuto inizio, per me come vati e consolidati principi morali, per ti” della RAI, ma ha preferito dedicar- mento e le caratteristiche di suono in paese sono stato sempre legato, anche per tanti altri coetanei tropeani, con aver fatto rinascere in Tropea l’amore si all’insegnamento per essere vicino quando da ragazzo ho preferito alla la frequentazione della banda musica- per la lirica e per la musica classica ai giovani e soprattutto alla famiglia e carriera concertistica e orchestrale le del paese, fondata dal m° Antonio con particolare passione e continuità alla sua città. In questa profonde con come 1° Clarinetto al Teatro “S. Car- Sirignano. A lui va la mia più profon- d’impegno contribuendo alla crescita passione il suo impegno in qualità di lo” di Napoli, la mia amata Tropea. da riconoscenza. In quanto agli al- umana e culturale della città.”, ci sia- direttore artistico dell’Associazione Sappiamo che lei è molto impegna- lievi, mi sento di ricordare tutti con mo soffermati con lui in breve collo- “Tropea Musica” proponendo di anno to nell’insegnamento al Conservatorio grande affetto. quio per felicitarci del premio ricevu- in anno concerti di alto livello con la “F. Torrefranca” di Vibo Valentia e in È facile, oggi, fare, insegnare, impa- to e per porgli alcune domande. partecipazione dei migliori musicisti, qualità di Direttore artistico di “Tro- rare musica? Cosa consiglierebbe ai Dalle sue risposte, semplici e compositori e cantanti presenti sulla pea Musica”: ci può dire qualcosa, in giovani di oggi? concise, ma precise, emerge tutta la scena nazionale e mondiale, valoriz- breve, di questa Associazione? La musica è tra le arti più belle, ma statura artistica, umana e morale del zando anche, nella giusta misura, gio- Sono già trascorsi ben 42 anni d’in- anche più difficili sia da imparare, che personaggio. vani allievi emergenti nel campo della confronto con altri strumenti musica- segnamento, nei quali ho avuto gran- da insegnare. Ai giovani che si avvici- Il m° Antonio Laureana, nato e musica. li? di soddisfazioni. Mi piaceva, però, nano a questo mondo consiglierei di residente a Tropea, padre di due me- Ci permetta, maestro, di farle qual- Ognuno certamente s’innamora del l’idea di divulgare questo amore per- crederci fino in fondo, nonostante i ravigliose figlie (anche loro brave che domanda: quando è nata la sua proprio strumento: io posso dire sem- sonale per la musica a tutti. “Tropea tanti sacrifici e rinunce che lo studio musiciste) e sposo affettuoso, ama la passione per la musica, o quando si è plicemente che il Clarinetto è stato lo Musica” nasce sotto questa luce e, della musica classica comporta. famiglia e la sua città. Figlio del po- accorto di avere una predisposizione strumento prediletto da grandi mu- permettetemi di dire, brilla quasi da In conclusione: cosa accomuna la polo (suo padre era falegname), di per quest’arte che nobilita l’uomo? sicisti come Mozart, Weber, Brahms un quarto di secolo! musica alle altre arti nobili? elevati e consolidati principi morali, Avevo 10 anni quando il mio primo e tanti altri. Basti citare alcuni “a Successi, delusioni, incontri: cosa Dove c’è musica c’è immaginazio- è uomo di grande umiltà e riservatez- maestro si è accorto che avevo delle solo”come nell’aria della Tosca “E lu- farebbe, cosa non farebbe, cosa rim- ne, poesia, movimento… Insomma c’è za. Restio alla parola, rifugge la scena predisposizioni naturali per fare mu- cevan le stelle” di Puccini e in quello piange. È contento del suo passato ar- Arte! pagina 11

www.ricadinforma.it [email protected] - condividi con #ricadinforma c e d f g l Coordinatori di redazione: Carmelina Pontoriero e Ilaria Giuliano Aspettando la terza edizione del Capo Festival, ad agosto ritorna: “Sapori, Suoni e Ritmi del Mediterraneo” Le anticipazioni del vicesindaco Cuppari sull’attesa manifestazione

Società di Pasquale Scordamaglia

n vista della terza e attesa edi- non fosse il solito evento ma qual- quali saranno le associazioni locali una sede e una cornice diversa. Ab- L’obiettivo del Capo Festival è zione del Capo Festival, impor- cosa di più. che supporteranno l’Assessorato al biamo pensato anche a delle con- quello di promuovere nel conte- tante rassegna musicale e ga- Come sarà strutturato il pro- Turismo del Comune di Ricadi? taminazioni sonore tra gli artisti sto turistico le nostre tradizioni e Istronomica del territorio di Ricadi, gramma della manifestazione? L’evento riguarda l’intero ter- calabresi e le musiche e i suoni di le eccellenze enogastronomiche. abbiamo intervistato il Vicesindaco Il programma definito non è an- ritorio e, quindi, io auspico una regioni dell’area sud mediterranea. Abbiamo tante cose di cui essere Patrizio Cuppari che, con assoluta cora disponibile. Posso anticipare partecipazione di tutte le asso- Nello specifico ci saranno degli orgogliosi e potremmo diffonderle e viva disponibilità, ha risposto alle che - come nelle edizioni prece- ciazioni orbitanti nel comprenso- stand espositivi dedicati agli stru- portando il nome della nostra bella nostre domande. Riportiamo qui in denti - ci saranno ospiti di rilievo rio comunale. Devo esprimere un menti tradizionali? terra negli angoli più sperduti del basso il contenuto dell’intervista. della musica etnica calabrese. Stia- grazie particolare a tutti i membri Avendo il Festival come tema- mondo. Il Capo Festival deve trava- Gentile Vicesindaco Patrizio Cup- mo anche pensando ad un picco- dell’associazione “Punto e a Capo” tica anche quella musicale, è fon- licare i ristretti confini territoria- pari, in quali giornate si svolgerà la lo esperimento sonoro che possa e della “Croce Azzurra” che nella damentale per noi far vivere ai li per diventare uno dei momenti III edizione del Capo Festival? coinvolgere altri gruppi dell’area passata edizione hanno fornito un turisti le nostre tradizioni musicali culturali della nostra regione. Il Il Capo Festival si svolgerà nelle sud del Mediterraneo. contributo fondamentale per la ri- anche visivamente. A tal fine, non Capo Festival deve diventare una date del 4-5-6- agosto tra la fazione L’evento sarà promosso anche uscita della rassegna. In ogni caso, mancheranno i costruttori e gli vetrina per le eccellenze calabresi di San Nicolò e Località Capo Vati- quest’anno dal circuito musicale personalmente coinvolgerò tutte le espositori di strumenti musicali; di ogni settore. cano. Ci sarà una serata in più ri- Calabria Sona e chi sarà il Direttore associazioni e spero che un grande in primis la Lira, il tamburello, la Per avere ulteriori info è attiva spetto allo scorso anno. Artistico? contributo venga anche dalla Pro pipita, l’organetto, così come non una piattaforma web da visitare? Quali sono le finalità con cui è Anche quest’anno Calabria Sona Loco Capo Vaticano. mancheranno validi istruttori per Esiste un sito web creato grazie stata concepita questa iniziativa fin sarà nostro partner. Il Direttore In particolare, rispetto alle prime chi vorrà cimentarsi nell’appren- al contributo fondamentale dell’as- dalla prima edizione? Artistico, a titolo meramente gra- due edizioni ci sarà qualche novità dimento dei rudimenti del nostro sociazione “Punto e a Capo” - che L’iniziativa è nata da un’idea di tuito e volontaristico, sarà Mauri- in più quest’anno? ballo tradizionale: la tarantella. ne cura anche l’amministrazione Francesco Braccio e Gerry Rombo- zio Pantano che collabora con me Quest’anno abbiamo pensato a In qualità di promotore istituzio- - e che si può visitare collegandosi là i quali mi hanno proposto di or- già dalla passata edizione. possibili elementi di novità: il mo- nale dell’iniziativa, vuole lasciarci all’indirizzo: www.capofestival.it. ganizzare un evento musicale che Per la realizzazione dell’evento mento culturale dell’evento avrà una sua personale dichiarazione? 12 giugno/luglio 2018 Cosa cambia per cittadini, aziende ed Enti statali Più diritti anche per gli utenti Attivo dal 25 maggio il Nuovo Regolamento Privacy

Tecnologia di Simone Tocco

al 25 maggio 2018 ha ef- dell’Azienda. Con le nuove regole tivi vengono compromessi cau- che del titolare del trattamento Il responsabile ficacia il GDPR, ovvero, il arrivano anche nuovi diritti. Fra sando una fuga o furto di dati de- e del responsabile del trattamen- dei dati testo del nuovo regola- i più rilevanti ci sono il diritto di gli utenti. Con la nuova privacy le to: potrà essere utilizzato a fini Dmento sulla privacy definito come accesso (art 15) grazie al quale il aziende avranno un massimo di 72 di controllo ma serve soprattut- una vera e propria riforma delle cittadino deve poter sapere subi- ore per segnalare l’accaduto alle to all’impresa come strumento di ell’ultimo disciplinare regole sul trattamento dei dati. to come e perché stanno trattan- autorità di vigilanza competenti. valutazione delle attività poste in entra in gioco un nuovo Molti se ne saranno accorti negli do i suoi dati; il diritto di rettifica In altre parole non potrebbero più essere. L’aspetto poco conosciuto è attore: il responsabile ultimi tempi, aprendo una casel- che questo obbligo riguarda tutte dellaN protezione dei dati o DPO. la di posta elettronica intasata da le PMI superiori a 250 dipendenti Molte le aziende che ad oggi non email di aziende che ci tengono a oppure quando le imprese, anche sanno se dotarsi o meno di questo farci sapere di “aver aggiornato le piccole, esercitano un trattamento professionista chiamato a sor- proprie privacy”. dati che può configurare un rischio vegliare sull’applicazione esatta Ma cosa cambia realmente per per i diritti e le libertà dell’interes- del regolamento cooperando con cittadini, aziende ed Enti statali? sato oppure quando riguarda par- l’autorità di controllo. Cercando di Anzitutto si modificano le sanzio- ticolari tipologie di dati. dare risposte chiare, possiamo dire ni per chi non si adegua o viola la In conclusione, il mio persona- che il DPO deve essere nominato normativa che possono arrivare le e semplicistico consiglio alle nei seguenti casi: quando il tratta- sino a 20 milioni di Euro o al 4% del imprese locali è quello di dotarsi mento è effettuato da un’autorità fatturato aziendale. Altra impor- nell’immediato di un nuovo disci- pubblica o da un organismo pub- tante novità riguarda le modalità plinare privacy da sottoporre ai blico; quando le attività principali con cui Enti ed aziende comunica- propri clienti secondo quanto so- del trattamento consistono in no la volontà di ottenere dati degli pra scritto. Mettere in sicurezza i trattamenti che, per loro natura, utenti. dispositivi atti alla conservazione ambito di applicazione e/o finalità, Non più disciplinari chilometrici (art.16) ovvero la modifica dei dati ripetersi casi come quello di Cam- dei dati con password di protezio- richiedono il monitoraggio rego- e scritti in piccolo ma, informati- personali inesatti che lo riguarda- bridge Analytica, in cui la violazio- ne e algoritmi di crittografia nel lare e sistematico degli interessati ve con “un linguaggio semplice no e, infine, quello più ricercato, ne risale al 2015 ed il caso è esploso caso di apparecchiature digitali o su larga scala; quando le attività e chiaro” (art.7) oltre a spiegare il diritto all’oblio (art.17) grazie al nel 2018, tre anni dopo. la messa in sicurezza fisica di ar- principali consistono nel tratta- bene perché e a quale fine si utiliz- quale l’utente può far cancellare Un’altra novità, che ha destato chivi in formato cartaceo e soprat- mento, su larga scala, di categorie zeranno le informazioni ricevute i dati in suo proposito con effetto non poca confusione nelle azien- tutto il consiglio a non utilizzare i particolari di dati personali di cui (art. 13). Altro criterio che va con- immediato. de, è l’obbligo di tenuta del regi- dati in possesso per obiettivi per i all’articolo 9 (dati sensibili) o di siderato è il periodo di conserva- Importante la novità riguardan- stro dei trattamenti. Si tratta di un quali non si abbia ricevuto esplici- dati relativi a condanne penali. zione, cioè per quanto tempo i suoi te il “data breach”, ovvero, quegli documento all’interno del quale to consenso come l’invio di email dati saranno nelle disponibilità episodi in cui dei sistemi informa- bisognerà indicare le caratteristi- pubblicitarie. giugno/luglio 2018 13 Da Brivadi di Ricadi fino alla lontana Germania Agostino Pantano si racconta Un altro emigrante con la terra natìa sempre nel cuore

Società di Ilaria Giuliano Tel. 096361404

rosegue la nostra ru- di un tentativo di forgiare un rate. Svolgo un lavoro molto sensazione, associata alla mia brica dedicata ai rica- futuro migliore, anche per i impegnativo ma lo faccio con grande curiosità, alla voglia desi che hanno lasciato propri discendenti. Emigra- tanta passione. di mettermi costantemente Il progetto di Pla propria terra natìa per cer- re, lasciare la propria terra, è in gioco, scoprire nuove cose Servizio Civile care fortuna, per ampliare i anche sacrificare se stessi per e vivere nuove esperienze, propri orizzonti, per scoprire gli altri”. Ecco la nostra chiac- mi ha fatto concludere che il e conoscere nuove realtà. Que- chierata con lui. mio paese rappresentava per stato approvato anche sta volta, abbiamo incontrato Raccontaci di te, delle tue me una sorta di “gabbia”: una per l’anno 2018 il pro- un figlio di Brivadi, Agostino origini e di cosa ti occupi. realtà che procede a rilento e getto di Servizio Civile presentato dal Comune di Pantano. Mi chiamo Agostino Pantano con una mentalità troppo con- È Dalle umili origini, Agostino sono nato il 19 luglio 1973 a servatrice dalla quale volevo Ricadi con il Bando straordi- ha lasciato il paesello di Briva- Vibo Valentia. Ho vissuto fino fuggire. nario PON IOG e con il Bando di poco più che ventenne per all’età di 19 anni a Brivadi di Pensi mai di tornare a vivere ordinario Regione Calabria. partire alla volta della Germa- Ricadi e, nel marzo del 1994, a Brivadi? Il progetto del comune di nia e ora ha costruito la sua fa- mi sono trasferito a Tubinga, Vengo molto volentieri in Ricadi dal titolo “Dalla parte miglia lì. Si parte, si cerca una dove ho incominciato a lavo- Italia in ferie ma dopo aver della natura” si è posizionato nuova vita, nuove prospettive, rare nella gastronomia, come vissuto così tanto tempo in al 39mo posto della gradua- ma molte persone mantengo- quasi tutti i connazionali che Germania sarebbe molto dif- toria regionale, con 65 punti. no fortunatamente l’amore arrivano in Germania. Dopo ficile per me poter rientrare. I posti previsti per i volontari per le proprie origini, senza aver imparato la lingua ho la- Nel frattempo ho creato una sono sempre 6. La comunica- rinnegare il passato. E Ago- sciato la gastronomia per fare famiglia e ho comprato casa zione dell’approvazione dei stino è proprio una persona dei corsi di specializzazio- quindi un rientro in Italia non progetti di Servizio Civile ha di queste, che ha mantenuto i ne. Da circa 15 anni lavoro in Cosa ti ha spinto a lasciare il è possibile. Qui si vive bene e riguardato anche i comuni di contatti con gli amici di infan- una ditta di trasporto valori tuo paese d’origine per la Ger- non mi manca nulla. Polistena, Palmi, San Costan- zia, con i parenti e con i ricor- (Guardia giurata) dal nome Ze- mania? Cosa consiglieresti a un gio- tino Calabro (con il progetto di. In un momento storico così emann Sicherheit. La ditta ha Ho deciso di lasciare l’Italia vane che vorrebbe intrapren- “Insieme per l’ambiente”), importante quale è il fenome- 25 stazioni, circa 2.700 guardie per una serie di scelte perso- dere un percorso simile al tuo? Zambrone (con il proget- no immigrazione, è necessario giurate e 800 furgoni blindati nali: vivendo nel mio paese di Il consiglio che do a tutti è to “Giovani fuoriclasse di sottolineare che ogni storia in tutta la Germania. Io sono origine mi sono sempre senti- che, se si ha un obiettivo, bi- Zambrone) e Tropea (con il d’emigrazione “è una storia di uno dei Dirigenti della Stazio- to un pesce fuor d’acqua, come sogna seguirlo fino in fondo progetto “Tropea, punto di successo, di sacrificio - spiega ne di Stoccarda e Ulm. Sotto dire… in un ambiente che non con determinazione, volontà approdo e di partenza per il sito web Italiani nel Mondo la mia direzione a Stoccarda e mi apparteneva e in cui non mi e tanta pazienza, perché alla un’Europa più unita). - di esperienza. È il racconto Ulm lavorano 150 guardie giu- riconoscevo del tutto. Questa fine i risultati arrivano.

TECNOLOGIA per il TURISMO e per l’IMPRESA

la nostra prima ricompensa...? LA TUA SODDISFAZIONE!

Rete dati in fibra ottica e rame; Iptv; IMPIANTI TVCC Ponti radio PtP; Consulenza ICT; Videosorveglianza professionale; PROFESSIONALI Reti Wireless; Software gestionali per le strutture turistiche e i negozi; Domotica. Ocramid SAS • Via Garibaldi, 14 • 89866 RICADI (VV) Tel./Fax +39 0963 371322 • Cell. +39 342 0415289 • www.ocramid.it • [email protected] 14 giugno/luglio 2018 La kermesse si terrà dal 28 luglio al 3 agosto “Estate a casa Berto” apre al cinema Quest’anno ricorre il quarantennale dalla scomparsa

Territorio di Carmelina Pontoriero

al 28 luglio al 3 agosto ri- sta di un evento estivo che Antonia Capo. Poi, il convegno dedicato ai cesso un contributo. Quest’anno Convegno su Berto parte a Capo Vaticano la accoglie con entusiasmo. 40 anni dalla scomparsa di Giusep- speriamo di avere un aiuto anche e il male oscuro quarta edizione del Festi- L’edizione 2018 come sarà strut- pe Berto, la ormai classica serata di dalla Siae e dalla regione Calabria e Dval culturale “Estate a casa Berto”. turata? Paolo Mieli che dialoga con il pub- non è escluso che la Film commis- Personaggi, operatori e produttori Dopo tre anni un po’ “omnibus”, blico su temi di attualità e infine sion della Calabria non decida di ra come se avessi scoperto di cultura si riuniscono ancora una quest’anno la rassegna punta deci- una “striscia” quotidiana, prima dare una mano per progetti legati il bandolo d’un filo che mi volta per la quarta edizione della samente sul “Cinema sotto le stel- della proiezione, con Iaia Forte e al territorio. È tutto in progress. usciva dall’ombelico: io rassegna culturale dedicata allo Qual è il messaggio che si vuole Etiravo e il filo veniva fuori, quasi scrittore Giuseppe Berto. Abbiamo lasciare ai cittadini ricadesi e ai vi- ininterrottamente, e faceva un incontrato Jo Lattari e Marco Mot- sitatori con questa serie di eventi? po’ male, si capisce, ma anche tolese per scoprire perché nasce Il messaggio è che anche in luo- a lasciarlo dentro faceva male. “Estate a casa Berto” e tutte le no- ghi apparentemente molto distan- A Capo Vaticano, è qui che vità del 2018. ti da dove viene impostata l’offerta prende vita la prima stesura di Quando e perché nasce l’idea di culturale della nazione quali, ad uno dei capolavori letterari del riaprire la casa dello scrittore Giu- esempio, Ricadi e il Vibonese in Novecento: Il male oscuro. Ed è seppe Berto con eventi culturali? generale, è possibile invece porta- qui, a Capo Vaticano, nell’am- L’idea nasce nel 2015. Antonia, la re personaggi, operatori e produt- bito della rassegna culturale figlia di Giuseppe Berto, di rientro tori di cultura. Basta avere le idee Estate a casa Berto, che si terrà dagli Stati Uniti, dove ha vissuto chiare e valorizzare le bellezze del un convegno su Giuseppe Berto per alcuni decenni, decide di “ri- luogo. Il messaggio è che l’Italia è e “il male oscuro”. Una conver- aprire” il mitico cancello verde lunga, certo, ma la cultura la riu- sazione al tramonto proprio in di viale Giuseppe Berto lasciando nisce. quel luogo - di cui era innamo- così fruire il meraviglioso luogo le”, grazie all’apporto del regista Jo Lattari che leggeranno “raccon- Un motivo valido per non perdere rato - che lo vide al lavoro. Il “scoperto” da suo padre alla fine calabrese Fabio Mollo che dal 2017 ti di cinema” da un libro del critico “Estate a casa Berto”? 30 luglio, dalle 18:00 alle 20:00, degli anni ’50. E cosa di meglio di è entrato a far parte del comitato cinematografico Emilano Morrea- I motivi sono vari: il cinema sot- tanti saranno gli ospiti: Claudio un festival culturale per essere direttivo di “Estate a casa Berto”. le. to le stelle, che neanche nuovo Giunta, Saverio Vita, Michele certi di avere “in casa” persone - e La formula è quella della proiezio- Chi sono i partner della manife- cinema paradiso…; la bellezza di Masneri, Emanuele Trevi e Da- dunque pubblico - davvero inte- ne di un filmato seguito da attività stazione? E in che modo hanno con- “casa Berto”, il parco letterario più niele Balicco. L’incontro è pen- ressati al luogo e alla storia di quel di cineforum, condotte da Mollo tribuito? originale che ci sia; la possibilità di sato per avvicinare gli studenti luogo? Nasce così l’idea da Jo Lat- con i registi o gli attori della pel- Da quattro anni sforzi e costi incontrare personaggi altrimenti calabresi e i cittadini alle opere tari e Marco Mottolese (calabresi licola appena vista. Una formula sono prevalentemente sulle spalle difficili da vedere, a meno che non e alla vita del grande scrittore. entrambi, amici di Antonia nonché che piace molto e che permette di degli organizzatori. Il Comune di ci si voglia sostanziare con la tele- amanti dei libri di Berto) la propo- godere delle magnifiche notti del Ricadi ha, comunque, sempre con- visione. giugno/luglio 2018 15 MEDITERRANEAN ESSENCE shop.acquadeglidei.it

Il calore del sole, un mare infi nito dalle sfumature cangianti, leggende che si perdono nella notte dei tempi.

L’essenza della Calabria, racchiusa nei due profumi Blu e Oro. Un’emozione che non trova parole. Che si imprime sulla pelle. Per tutti i #NavigantiDiOggi

ACQUA® Concept Store DEGLI Tropea, Corso Vittorio Emanuele 40 DEI mediterranean Pizzo, Piazza della Repubblica 46 essence Soverato, Corso Umberto I 117 DELIZIE VATICANE di TROPEA pagina 17 Via Provinciale S. Domenica di Ricadi (VV) Cell. 347.76.24.175 www.drapiainforma.it 333.58.10.747 [email protected] - condividi con #drapiainforma c e d f g l www.delizievaticane.it Coordinatore di redazione: Annalisa Fusca

Centinaia di fedeli alla posa della prima pietra Carta d’identità elettronica

La cittadella di Padre Pio al 18 giugno scor- so, l’ente comuna- le ha dato avvio al La casa socio-sanitaria si occuperà dei bambini malati di tumore Drilascio della carta d’iden- tità elettronica (CIE) Territorio di Annalisa Fusca - continua da pagina 1 abbandonando definitiva- mente il formato carta- ceo. La validità della carta ’edificio che ospiterà la Casa pertanto attivati programmi as- alla pianificazione dell’intera Cit- L’edificio sarà sormontato da elettronica varia a secon- Socio Sanitaria avrà una su- sistenziali adeguati alle esigenze tadella di Padre Pio. Al secondo una statua della Madonna di Fa- da dell’età del titolare e perficie di circa mille metri e ai desideri dei bambini, colpiti piano, sottotetto, sono previste al- tima, con in capo una corona si estende fino al giorno Lquadrati e sarà dedicato alla prima da malattie, e dei loro familiari. tre nove camere da letto. Le stanze contornata da 12 stelle sulla cui e mese di nascita del accoglienza degli ospiti; la forma disporranno differentemente di sommità ci sarà la Croce di Cristo. titolare immediatamente della costruzione avvolge il visi- uno, due, o tre posti letto e saran- Per ispirazione, Irene ha dedica- successiva alla scadenza: tatore in un abbraccio costituito no destinate prevalentemente ai to il Progetto della Calabria alla tre anni se rilasciata a da 12 portici ripartiti in 2 braccia primi ospiti. Madonna di Fatima nel secondo minori di tre anni; cinque simmetriche che volgono verso il All’interno vi sarà uno spazio centenario della Sua apparizio- anni se rilasciata a minori mare di Tropea. aperto ellittico, fonte di collega- ne (la prima apparizione risale al di età compresa tra i tre e La Casa proietterà all’esterno mento continuo tra gli ambienti 13 maggio 1917). Le due scale se- i diciotto; dieci anni per i anche due rampe di scale semicir- interni e l’atmosfera: aria, acqua, micircolari invece accoglieranno, maggiori di età. Le car- colari che porteranno le persone luce e vegetazione, che determina- al loro interno in basso, la statua te d’identità in formato al primo piano, elemento centrale no il microclima straordinario del bronzea di Padre Pio accogliente, cartaceo rilasciate fino della costruzione, ove sono previ- luogo, affinché l’ammalato possa posta su una roccia nell’acqua. all’emissione della CIE sti: un soggiorno, una cucina ca- Il piano terra sarà integralmen- ricevere le cure anche attraverso L’acqua sarà il vero catalizzatore mantengono la propria piente, un’ampia sala da pranzo te dedicato alle funzioni di prima elementi naturali. Al centro dello fra tutti gli edifici della Cittadella validità fino alla scaden- e tre camere da letto con relativi accoglienza e si realizzeranno tre spazio aperto, ci sarà un pozzo, di Padre Pio e la sorgente posta a za. Il costo per il rilascio servizi, destinate prevalentemen- ambulatori di diagnostica prelimi- che genererà quattro specchi d’ac- nord del terreno, alimenterà i vari del documento è di euro te agli operatori. nare, con relativi servizi. Ci sarà qua, che alimenteranno le piante corsi fornendo a tutti gli edifici la 22,21, di cui 16,79 per cor- Come prima connotazione la una Cappella e una sala riunioni, autoctone che potranno arrampi- quantità necessaria. I tempi tecni- rispettivo ministeriale e Casa Socio Sanitaria avrà un alto che dovrà accogliere tutta l’orga- care lungo i colonnati, cercando la ci di consegna dei lavori sono stati 5,42 per diritti comunali. contenuto umanitario, saranno nizzazione delle operazioni legate luce. stimati intorno ai diciotto mesi. 18 giugno/luglio 2018 Secondo ciclo di seminari al castello Galluppi E...State in Agroecologia Lezioni tenute dal prof. Adamo Rombolà e illustri docenti www.tripodiviaggi.com Ambiente di Annalisa Fusca

al 3 al 6 agosto, presso la economiche, culturali e sociali». ca sulle metodologie per valutare verile si sono mossi tra le splendide Istituito il registro sala conferenze del Ca- Tra gli illustri docenti di corso, la sostenibilità e la resilienza negli sale del Castello Galluppi e luoghi stello “Galluppi” di Caria, il Prof. Miguel Altieri e la Prof.ssa agro ecosistemi. Il corso ha visto affascinanti tra Tropea (la Perla), anticipato Dvi sarà l’evento “EState in Agro Eco- Clara Nicholls dell’Università della l’attiva partecipazione di agricol- Capo Vaticano (il Faro), Pizzo Cala- logia” rivolto a studenti, ricerca- California, noti per il fondamentale tori, tecnici, studenti e cittadini ac- bro (il Salotto) vicinissimi alle Iso- di trattamento tori, agricoltori, tecnici e cittadini. contributo allo sviluppo dell’agroe- comunati dalla passione per l’agri- le Eolie nel Mediterraneo, Mare di Il seminario di studi sarà Odisseo, Culla delle Civiltà. ’ente comunale, in at- focalizzato sulle tematiche Durante la prima fase dei tuazione della legge, dell’Agro Ecologia e della lavori è stato realizzato un ha istituito il registro biodiversità con particola- percorso partecipativo nel- Ldelle disposizioni anticipate re riferimento a vite, olivo, le aziende del territorio con di trattamento in riferimen- agrumi, gelso, fagiolo, grani la degustazione delle eccel- to alla fase terminale della antichi, api, con l’interven- lenze enogastronomiche vita umana. Si tratta sostan- to di relatori nazionali ed locali tra le quali il vino Ma- zialmente di un documento internazionali. gliocco canino, i fagioli di contenente la manifestazione La scuola estiva segue il Caria, il pecorino del Monte di volontà di una persona che progetto iniziale “Spring Poro con il miele di Sulla e indica in anticipo i tratta- school” organizzato dal di castagno, il pane di gra- menti medici di cui essere/ Comune di Drapia in colla- ni antichi locali, il fragrante non essere sottoposta in caso borazione all’Università di olio extravergine di oliva di di malattie o traumatismi ce- Bologna nella persona del Ottobratica, Cicciarello e al- rebrali che determinano una docente Adamo Domenico tre cultivar locali, nonché le perdita di coscienza definibile Rombolà. più note cipolla di Tropea e come permanente ed irre- «La Scuola – ha chiosato il ‘nduja. versibile. La persona che lo prof. Rombolà- rappresenta la fase cologia a livello mondiale. Nei mesi coltura. L’approccio agro ecologico I relatori hanno trasmesso co- redige nomina un fiduciario iniziale di un progetto di innovazio- scorsi è stato, quindi, evidenziato il nella ricerca e nell’insegnamento, noscenze ed entusiasmo ai parte- che diviene il soggetto chia- ne dell’offerta didattica e di poten- superamento del modello di agri- è in grado di stimolare la curiosi- cipanti giunti da diverse regioni mato a dare fedele esecuzione ziamento delle capacità trasversali coltura industriale, presentato le tà scientifica negli studenti e nelle italiane e dall’estero e dialogato alla volontà della stessa per sul versante agroecologico e nasce basi scientifiche dell’agroecologia persone, e, insieme alla curiosità, intensamente con gli agricoltori e ciò che concerne le decisio- da riflessioni, ormai mature, sul e l’intimo legame tra biodiversità che mai deve mancare, la capacità la comunità locale. Un ciclo semi- ni riguardanti i trattamenti posizionamento delle attuali atti- e sostenibilità, il ruolo delle donne di cogliere l’essenza dei processi, la nariale a cadenza stagionale, dun- sanitari da eseguire. vità formative e sulla loro efficacia nello sviluppo rurale. Ampio spazio complessità del mondo. que, per gettare le basi di un Centro rispetto alle emergenze ambientali, è stato dedicato ad una parte teori- I partecipanti della scuola prima- Agro Ecologico del Mediterraneo.

RIPARAZIONE - ASSISTENZA - MANUTENZIONE - RIMESSAGGIO - DIAGNOSI COMPUTERIZZATA REVISIONE E TARATURA SOSPENSIONI - RIPARAZIONE, EQUILIBRATURA E MONTAGGIO GOMME

Novità ORDINI IN INTERNET LE GOMME PER AUTO O MOTO? NOI TE LE MONTIAMO! E TI REGALIAMO L’EQUILIBRATURA giugno/luglio 2018 19

Pagina a cura del Comune di Drapia

REGOLAMENTATO L’ACCESSO AL CASTELLO “GALLUPPI”

Il Consiglio comunale ha deliberato di recente il regolamento per l’accesso, le visite e l’utilizzo temporaneo del Castello “Galluppi”. Il documento consta di 24 articoli indicanti dettagliatamente le modalità di accesso e concessione del complesso monumentale, il tariffario adottato per visite turistiche e/o culturali ed iniziative di enti pubblici o privati, associazioni, gruppi o comitati. Il regolamento non si applica agli eventi organizzati direttamente dal Comune di Drapia, si applica, invece, agli eventi organizzati da soggetti diversi, anche se patrocinati o sostenuti dall’ente comunale. L’accesso al Castello è a pagamento. Risultano esentati dal pagamento del biglietto d’ingresso i diversamente abili, residenti, dipendenti nel Comune di Drapia ed il pubblico partecipante alle iniziative il cui svolgimento è previsto nell’auditorium e nell’atrio scoperto o nei locali del castello purché la fruizione sia realmente limitata agli spazi interessati alle iniziative. I locali del castello possono essere concessi per convegni, seminari, sale espositive e anche per l’esecuzione di servizi fotografici professionali (moda, riviste professionali, culturali, d’arte, o in occasione di matrimoni non celebrati presso il castello). A breve, sarà adottata una delibera di giunta per stabilire le modalità di emissione, distribuzione e vendita del biglietto d’ingresso e di riscossione del corrispettivo, mediante convenzioni con soggetti pubblici e privati. Per la gestione dei biglietti d’ingresso possono essere impiegate anche tecnologie informatiche, con possibilità di prevendita e vendita presso terzi convenzionati. Le entrate derivanti dal presente regolamento saranno destinate esclusivamente alla gestione del Castello.

L’amministrazione comunale Il luogo ideale per: matrimoni, cresime, battesimi, comunioni e compleanni

pagina 20 a Monte Poro Caroniti di Joppolo (VV) www.joppoloinforma.it info e prenotazioni: [email protected] - condividi con #joppoloinforma c e d f g l 0963.883250 Coordinatore di redazione: Ambrogio Scaramozzino [email protected] Il progetto dei volontari del Servizio Civile Nazionale I numeri allarmanti di Legambiente

ilioni di tonnellate Un ponte tra generazioni di rifiuti conti- nuano a soffocare Mi mari e le spiagge. “Su 47 Messi a punto servizi di assistenza materiale e soprattutto morale spiagge italiane monitorate nel 2017 - hanno contato i volon- tari di Legambiente - 33mila Società di Ambrogio Scaramozzino rifiuti, vale a dire 714 ogni 100 metri”. Oltre l’80% dei rifiuti volontari del Servizio Civile Na- nel migliorare la qualità della vita offerti dai giovani del servizio ci- ad ora dai ragazzi del Servizio ci- in spiaggia sono di plastica. Le zionale del Comune di Joppolo degli anziani residenti e delle loro vile consistono, quotidianamente, vile possiamo dire che l’aiuto va immagini della “Pacific trash sono impegnati nel progetto famiglie. Nello specifico gli scopi nel ridurre il carico familiare in da quello strettamente materiale vortex”, l’isola di plastica gal- I“Joppolo sostegno e assistenza an- sono quelli di agevolare gli anziani merito all’assistenza pratica ai pro- come aiutarli nel risolvere questio- leggiante nell’oceano pacifico, ziani”. pri congiunti. Il progetto si rivolge ni burocratiche, fare la spesa, rag- ha mostrato al mondo la punta Il progetto ha avuto inizio lo scor- anche agli anziani autosufficienti e giungere gli uffici pubblici, a quello dell’iceberg di questo fenome- so dicembre e consente ai volontari prevede in questo caso l’organiz- più apprezzato di dare sostegno no. Oltre 40mila tartarughe di perseguire una serie di obiet- zazione di attività di animazione, morale, offrire compagnia, suppor- marine muoiono ogni anno nel tivi sulla base di quanto è emerso socializzazione e iniziative con le tare gli anziani nel loro quotidiano. Mediterraneo proprio a causa dall’analisi dei fabbisogni che è famiglie. Con l’obiettivo, infatti, di Viceversa, i volontari hanno fat- della plastica, senza contare i stata condotta dall’Ente comuna- alleviare il malessere degli anziani to esperienza di quanto possa es- danni alla catena alimentare le. Il progetto si pone il problema legato alla solitudine, i volontari sere importante confrontarsi con derivanti dall’ingestione delle dell’anziano nella sua totalità di organizzano giornate di escursioni, le vecchie generazioni, ascoltando micro particelle da parte dei persona bisognosa di assistenza e passeggiate all’aperto, gite al mare, i racconti personali degli anziani e pesci e volatili”. Per Legam- al contempo di compagnia. non autosufficienti nei problemi di feste ricreative e momenti in cui potendone cogliere i particolari, ri- biente, quindi, bisognerebbe L’allontanamento, invero, di mol- ogni giorno, migliorare il loro stato potrà essere possibile l’incontro tra scoprendo tradizioni e valori che si bandire i prodotti usa e getta. te famiglie del territorio, dettato umorale, favorire la socializzazio- le vecchie e le nuove generazioni. stanno perdendo nel tempo. Oltre il 21% dei rifiuti plastici principalmente da esigenze occu- ne tra anziani soli autosufficienti Tutti eventi apprezzati dagli I volontari del servizio civile trovati sulle nostre spiagge pazionali, ha prodotto come effetto ed arricchire le loro opportunità anziani del territorio i quali han- sono aperti ad ogni forma di colla- sono prodotti usa e getta o loro l’incremento di anziani emotiva- ricreative. no sempre risposto positivamen- borazione e suggerimenti da parte residui. Alcuni prodotti, ad mente soli e in condizione di isola- I volontari del servizio civile, per- te, mostrandosi entusiasti di tale dei cittadini e sono disponibili per esempio, saranno usati per 5 mento. Per ovviare ai disagi rilevati tanto, rivolgono le loro attenzioni progetto e contenti nel ricevere chiunque abbia necessità in prima minuti, ma resteranno in mare dall’Ente, i volontari del servizio ci- anche alle famiglie degli anziani attenzioni e assistenza. Entrando persona o voglia segnalare casi di fino a 500 anni. vile quotidianamente si impegnano del territorio. In tal senso, i servizi nel dettaglio del lavoro svolto fino difficoltà o isolamento. giugno/luglio 2018 21

Pagina a cura del Comune di Joppolo VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 47 del 19/06/2018

L A G I U N T A C O M U N A L E

PREMESSO • Che in data 18 giugno 2018 il territorio di questo Comune è stato investito da un violentissimo e persistente nubifragio che ha comportato una situazione di eccezionale emergenza con piogge di notevolissima intensità che hanno causato l’esondazione di diversi torrenti; • Che le copiose ed eccezionali piogge hanno determinato situazioni emergenziali con pericoli per la salvaguardia della pubblica incolumità della popolazione, con allagamenti in vaste aree del territorio Comunale.

CONSIDERATO • Che dai bollettini diramati a mezzo pec dal Centro Funzionale Multirischi (ARPACAL), U.O.A. Protezione Civile Sala Operativa Regionale della Regione Calabria, risultava lo stato di allerta di livello 2 sia nei giorni precedenti l’evento calamitoso (16 e 17 giugno 2018), che nel primo bollettino diramato il 18 giugno 2018 (ore 6.59) e soltanto nel bollettino successivo (13 minuti dopo) delle 7,12 veniva indicato lo stato di allerta di livello 3 per i comuni di Spilinga, Joppolo e Nicotera (probabilità elevata che possano verificarsi eventi di frana e probabilità alta che possano verificarsi eventi di inondazione).

RILEVATO • Che le intense piogge hanno comportato ingenti danni: interruzione della viabilità comunale ed extra comunale in diversi punti, danni alla rete idrica e fognaria e impianti di depurazione, danni anche agli impianti di pubblica illuminazione, allagamenti di abitazioni e garage, crolli di muri e ponti, danni a terreni agricoli e colture in atto, danni ad attività turistiche e ricettive; • Che, inoltre, la rilevante quantità d’acqua, i detriti e i massi portati a valle dalla furia delle acque hanno determinato l’esondazione dei torrenti ”Agnone”, “Morte” e “Pozzo”, devastando il Lungomare di Joppolo e compromettendo la viabilità e la fruibilità della costa infliggendo profonde ed ulteriori ferite ad una costa già resa fragile da una preesistente erosione costiera; • Che i costoni rocciosi presenti nell’abitato e fuori dall’abitato presentano parziali distacchi, con interessamento della viabilità comunale e provinciale e sono tuttora oggetto di monitoraggio; • Che le infrastrutture comunali dentro e fuori il centro abitato hanno subito gravi danni.

DATO ATTO • Che con decreto sindacale n. 2 del 17/05/2018 sono stati nominati i componenti dell’U.T.M.C. per l’attività di presidio e monitoraggio in fase di allerta in supporto al C.O.M. e al C.O.C. (Centro Operativo Comunale); • Che con nota Giunta al Comune di Joppolo a mezzo pec il 18 giugno 2018 è stato comunicato l’attivazione del Centro Operativo Misto (C.O.M.) di protezione civile, per garantire, in conformità alla vigente normativa, l’espletamento di tutti i servizi necessari per assicurare ogni forma di assistenza e di tutela degli interessi pubblici primari delle popolazioni interessate dall’intervento calamitoso, con riferimento alla salvaguardia della vita umana; • Che con nota n. 2658 del 18 giugno 2018 la Prefettura di Vibo Valentia rendeva noto che il Capo della Protezione civile, Regione Calabria, Dottor Carlo Tansi, sentito il D. G. dell’Ente Regione competente per materia autorizza i sigg. sindaci del territorio interessato a rivolgersi a soggetti privati per l’attuazione di interventi urgenti necessitati dal maltempo - con spese a carico della Regione Calabria; • Che la situazione non può essere fronteggiata facendo ricorso esclusivamente a risorse e mezzi a disposizione dell’Amministrazione Comunale, per la messa in sicurezza del territorio; • Che questo Ente, soggetto istituzionalmente competente ad assicurare prioritariamente la tutela degli interessi pubblici primari delle popolazioni interessate dai suddetti ed eccezionali eventi atmosferici, con riferimento alla salvaguardia della vita umana, ha attivato le procedure straordinarie di acquisizione di beni e servizi, facendo ricorso agli strumenti di somma urgenza previsti dalla vigente normativa, in relazione alla speciale circostanza e nel rispetto del principio della economicità della spesa.

RICHIAMATO • La Legge n. 225/1992 ed il Decreto Legge n. 245/2002, convertito con modificazioni in Legge 27 dicembre 2002 n. 286, che impongono il coinvolgimento di tutte le Strutture Operative del Servizio Nazionale di Protezione Civile per fronteggiare l’emergenza derivante dalle eccezionali avversità atmosferiche;

FATTO PRESENTE • Che i danni sul territorio sono ingentissimi e che sono tuttora in corso i sopralluoghi e le ricognizioni del territorio ad opera dell’Ufficio Tecnico Comunale. Relazione preliminare sullo stato dei luoghi con stima approssimativa dei danni integrerà successivamente la presente delibera. • Che gli stessi cittadini, gli operatori agricoli e turistici, hanno sollecitato l’Amministrazione Comunale ad attuare tutte quelle iniziative necessarie, al fine di usufruire dei benefici previsti dalla Legge;

RITENUTO • La sussistenza delle fattispecie per la dichiarazione dello stato di emergenza e calamità naturale a carico dell’intero territorio del Comune di Joppolo, colpito da piogge particolarmente aggressive nelle prime ore del 18 giugno 2018;

ACQUISITI • I pareri favorevoli dai responsabili dei Settori di questo Ente interessati, ai sensi dell’art. 49 ai sensi dell’art. 49, comma 1, del Decreto Legislativo 18 Agosto 2000, n. 267, e ss.mm.ii., rilasciato ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 147/bis, comma 1 del Decreto Legislativo 18 Agosto 2000, n. 267, e ss.mm.ii., allegato alla presente deliberazione come parte integrante e sostanziale;

CON VOTAZIONE UNANIME, resa nelle forme di legge, D E L I B E R A 1. Di prendere atto della narrativa che forma parte integrante e sostanziale della presente Deliberazione. 2. Di richiedere al Presidente della Regione Calabria di rivolgere istanza all’Onorevole Presidente del Consiglio dei Ministri affinché venga dichiarato lo stato di calamità naturale che ha colpito il territorio del Comune di Joppolo in conseguenza del nubifragio del giorno 18 giugno 2018. 3. Di richiedere altresì alla Regione Calabria ed al Ministero delle Risorse Agricole, Alimentari e Forestali la dichiarazione dello stato di calamità naturale per la parte interessata del territorio Comunale di Joppolo investita dalle eccezionali piogge alluvionali, eventi che hanno arrecato notevoli danni alle strutture ed alla produzione agricola in atto, al fine dell’esperimento di tutte le procedure necessarie atte ad assicurare in favore delle aziende e degli operatori agricoli danneggiati, i benefici di cui al Decreto Legislativo n. 102/2004. 4. Di inviare copia della presente alla Regione Calabria – Presidenza, Regione Calabria – Dip. Protezione civile, Regione Calabria – Dip. LLPP., Regione Calabria – Dip. Agricoltura e Foreste, Regione Calabria, alla Prefettura di Vibo Valentia, al Presidente della Provincia di Vibo Valentia. 5. Di trasmettere a breve alla Regione Calabria relazione preliminare con una prima stima dei danni subiti dalle infrastrutture pubbliche che dalle proprietà private. 6. Di demandare con schede successive da trasmettere alla Regione Calabria la quantificazione dettagliata dei danni che hanno interessato l’intero territorio comunale sia del patrimonio pubblico che di quello privato. La Giunta, inoltre, vista l’urgenza della presente deliberazione, ai sensi dell’art. 134, comma 4, del D.Lgs 267/2000 e s.m.i.; Con voti unanimi e palesi resi ai sensi di legge;

DELIBERA

l’immediata eseguibilità della presente deliberazione ai sensi dell’art. 134, comma 4 del D.Lgs 267/2000. pagina 22

[email protected] condividi con #zungrinforma c e d f g l Coordinatore di redazione: Francesco Barritta Un sito che dà valore a tutta la Costa degli Dei Territorio di Pietro Serra ecine di migliaia di turisti ogni tizzano quei rapporti nati nel mondo è affascinato da questa straordinaria vista belga “Buonissimo”, ad esempio, oggetti d’arredo ed antichi utensili, anno visitano Zungri grazie virtuale e che hanno permesso la dif- realtà delle Grotte attorno alla quale diffusa in tutti i paesi di lingua fiam- attrezzi da lavoro agricoli, artigiano al percorso dell’insediamen- fusione delle “Grotte di Zungri”. Ma il potrebbero ruotare molteplici attività minga, “Tath’s italia” e “Vaghis” che e casalingo custoditi al museo. Il pro- Dto rupestre, che viene tenuto in vita MUSEO è anche quella porta girevole legate ad esempio alla nascita di per- ha dedicato al sito di Zungri un intero getto, “Quanto sei antico!” potrebbe grazie all’impegno di una squadra che permette di immergersi in un pas- corsi enogastromici, alla riscoperta di inserto, per citarne alcune. Ma l’in- essere definito un progetto pilota di di lavoro formata dalla coordinatrice sato non molto lontano, quel passato lavori artigianali tipici del territorio teresse è anche di moltissime testate Attività didattica di potenziamento del Museo della Civiltà Contadina e che appartiene alla cultura contadina da svolgersi all’esterno del parco ar- giornalistiche cartacee e on line; non dell’offerta formativa, a cui possono Insediamento Rupestre l’Arch. Maria della cittadina stessa e che rappre- cheologico, ed a tutta una serie di at- sono mancati articoli sulla Gazzetta seguire altri progetti in collaborazio- Caterina Pietropaolo e dal suo staff, in senta anche la vita vissuta alla Grotte tività mirate a valorizzare sempre di del Sud, sul Quotidiano della Calabria ne con i numerosi Istituti d’Istruzione stretta collaborazione con l’ammini- prima che queste divenissero uno dei più l’area delle Grotte vedendole pro- e servizi televisivi su circuiti regionali della provincia. strazione comunale guidata dall’arch. siti archeologici più visitati della Ca- tagoniste, facendo diventare l’area un e provinciali da parte delle principa- Il Museo, quindi, non come un con- Franco Galati, il quale, proseguendo labria. grande laboratorio culturale organiz- li emittenti televisive calabresi quali tenitore di oggetti esposti in mostra, l’opera di valorizzazione del sito ru- Le strategie che potrebbero essere zando eventi, mostre d’arte, pittura, Video Calabria, Calabria TV, La C, ecc. ma come contenitore culturale dentro pestre avviata dai suoi predecessori, è messe in cantiere per riuscire a rende- scultura, fotografia, seminari sull’area Tutto questo contribuisce enorme- il quale si possono sviluppare mol- riuscito ad ottenere un finanziamen- re questo “fenomeno” fruttuoso per il archeologica, sul museo della civiltà mente a far conoscere il sito rupestre teplici attività, coinvolgendo così il to dalla Comunità Europea, grazie al territorio (eventi, seminari, mostre). Il contadina e sulla loro importanza e di Zungri attirando, così, l’attenzione mondo della scuola così come il per- quale si è potuto riqualificare l’area “fenomeno” Grotte ha avuto un forte sulla ricaduta positiva che questi pos- del mondo scientifico e del mondo corso intrapreso con l’Istituto Magi- rupestre rendendola, così, più fruibi- impatto sulla cittadina perché il gran- sono e devono avere per lo sviluppo politico, auspicando una maggiore strale di Vibo Valentia nell’ambito del le. de afflusso di turisti e visitatori siè del territorio. Ma perché ciò accada attenzione da parte di chi è preposto progetto di formazione scuola-lavoro. Ma questi risultati sono stati possi- verificato nel giro di pochi anni. Zun- serve la collaborazione di associazio- alla valorizzazione dei siti archeolo- Molteplici sono i progetti in cantie- bili anche grazie anche al museo della gri non è un paese turistico, quindi la ni, serve “un’officina di idee”, serve gici. re, tante le idee che si stanno concre- civiltà contadina. Il Museo svolge un cittadina va educata ad accogliere i un lavoro di squadra, serve creare una Il Comune promuove il patrimonio tizzando in vista della stagione estiva. ruolo fondamentale anche per la ge- visitatori. Questo afflusso, sempre più rete che scavalchi i confini comunali e culturale e antropologico custodito La terza edizione della manifestazio- stione dell’Insediamento Rupestre. E’ in aumento, non potrà che apportare si estenda ad un territorio molto più nel museo e sul territorio comunale ne “Stone, il mondo di pietra” che si il punto di accoglienza del visitatore, dei benefici volti a migliorare l’econo- vasto. Tra le tante attività, poi, c’è an- anche con progetti che coinvolgo- svolgerà ad agosto sarà sicuramente è il luogo dove viene illustrato il per- mia locale, ma questo potrà avvenire che quella di divulgazione attraverso no enti privati e pubblici, come ad un enorme successo, così come le pre- corso di visita tramite un tavolo touch se si lavora su basi solide, se non ci si la stampa di settore o i programmi te- esempio il mondo della scuola. Re- cedenti edizioni, dove i protagonisti screen multilingue, un totem, mate- improvvisa. Moltissimi sono i visitato- levisivi. Ad esempio, si è riusciti a far centemente è stato portato avanti un saranno gli stessi cittadini zungresi, riale illustrativo, è il luogo fisico dove ri stranieri, fondamentale, quindi, è la interessare molte riviste di settore, progetto di restauro grazie a un proto- protagonisti attivi e non spettatori nascono rapporti di collaborazione conoscenza delle lingue. Il visitatore anche straniere, alla città rupestre. collo d’intesa con l’IPSIA di Filadelfia. passivi in un luogo a loro appartenuto con il mondo esterno, dove si concre- ha sete di conoscenza del territorio, Riviste di turismo e cultura quali la ri- Gli studenti hanno restaurato alcuni da secoli. 25 giugno/luglio 2018

Pagina a cura del Comune di Zungri La Città diPietra Zungri Comune di

Scarica l’app ZUNGRI

Info orari & booking visite guidate: Comune di Zungri +39 0963 664015 Museo Civiltà Contadina/Grotte: +39 377 4419886 [email protected] - www.grottezungri.it c Insediamento Rupestre e Museo della civiltà contadina di Zungri Ortofrutta • Panetteria • Gastronomia • Tavola Calda • Bar • Pasticceria • Gelateria • Bistrò • Pescheria

NOVITÀ 2018

Via Provinciale snc, Santa Domenica di Ricadi (VV) - Tel. 0963 669824 Via Castello 27, Nicotera (VV) - Tel. 0963 81060