I Segni Dell'uomo

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

I Segni Dell'uomo CAI SEZIONE DI VARALLO COMMISSIONE SCIENTIFICA ‘PIETRO CALDERINI’ I SEGNI DELL’UOMO ISCRIZIONI SU ROCCE, MANUFATTI E AFFRESCHI DELL’ARCO ALPINO, UNA FONTE STORICA TRASCURATA 6-7 OTTOBRE 2018 VARALLO E RIMA (VALSESIA) ATTI DEL CONVEGNO E GUIDA ALL’ESCURSIONE a cura di Riccardo Cerri e Roberto Fantoni con contributi di Marco Avanzini, Nicoletta Barazzuol, Marta Bazzanella, Battista Beccaria, Antonio Biganzoli, Daniel Borettaz, Sergio Camerlenghi, Guido Canetta, Riccardo Cerri, Piergiorgio Cesco Frare, Raul Dal Tio, Roberto Fantoni, Anna Gattiglia, Guido Gentile, Vittorio Grassi, Vincenzo Nanni, Gianni Pizzigoni, Carlo Raiteri, Claudine Remacle, Maria Cristina Ronc, Maurizio Rossi e Riccardo Valente 2019 In copertina: la data sulla pietra di una casera all’alpe Campo di Alagna (1562) © CAI Sezione di Varallo, Commissione scientifica ‘Pietro Calderini’ – 2019 È consentita la riproduzione e la diffusione dei testi purché non abbia scopi commerciali e siano correttamente citate le fonti. INDICE I segni dell’uomo. Iscrizioni su rocce, manufatti e affreschi dell’arco alpino, una fonte storica trascurata Riccardo Cerri e Roberto Fantoni p. 5 ISCRIZIONI SU ROCCE DELL’ARCO ALPINO Iscrizioni rupestri: una prospettiva geo-archeologica per una fonte immediata di storia ambientale Maurizio Rossi e Anna Gattiglia p. 9 Le pietre incise del Monte Cimolo (Bèe, VB) Guido Canetta p. 13 La memoria di pietra. Testi raccolti nella Terra tra i due laghi Vittorio Grassi p. 19 “Io sono passato di qua”. Graffiti e segni tra protostoria ed età contemporanea nel Massiccio del Pasubio (Trento) Marco Avanzini p. 25 Incisioni pastorali su roccia in Alpago (BL) Nicoletta Barazzuol e Piergiorgio Cesco Frare p. 33 I segni dell’uomo pastore sulle rocce del Monte Cornón in valle di Fiemme Marta Bazzanella p. 41 ISCRIZIONI SU CASE, CASERE E MANUFATTI DEL VERSANTE MERIDIONALE DEL MONTE ROSA Incisioni sulle case di Gressoney e Issime in Valle d’Aosta Claudine Remacle p. 57 Iscrizioni e date su case e casere di villaggi e alpeggi valsesiani. Costruzioni, valanghe, incendi e ricostruzioni Roberto Fantoni p. 61 Tra storia e memoria. Iscrizioni minerarie di età moderna sul versante meridionale del Monte Rosa Riccardo Cerri e Vincenzo Nanni p. 69 ISCRIZIONI SU AFFRESCHI DI EDIFICI RELIGIOSI E CIVILI DELLE ALPI OCCIDENTALI “Mura Parlanti”. Testimonianze spontanee graffite in Valle d’Aosta Raul Dal Tio, Maria Cristina Ronc p. 85 1568. Adì 3 iunio arrivai qua più morto di vivo. Vita quotidiana e grandi eventi nei graffiti del castello di Issogne in Valle d’Aosta Daniel Borettaz p. 99 Graffiti di antichi visitatori nel Sacro Monte di Varallo: la ‘chiesa nera’ e la cappella della Crocifissione Guido Gentile p. 107 Graffiti su affreschi della basilica di San Giulio d’Orta tra XVI e XVIII secolo Battista Beccaria p. 117 Graffiti su affreschi quattro-cinquecenteschi nel Verbano-Cusio-Ossola Antonio Biganzoli e Gianni Pizzigoni p. 135 Graffiti nei sacri Monti: il caso di S. Maria del Monte a Varese Riccardo Valente p. 147 GUIDA ALL’ESCURSIONE I segni della ristrutturazione ottocentesca delle alpi di Rima Roberto Fantoni, Carlo Raiteri e Sergio Camerlenghi p. 157 3 4 I SEGNI DELL’UOMO. ISCRIZIONI SU ROCCE, MANUFATTI E AFFRESCHI DELL’ARCO ALPINO, UNA FONTE STORICA TRASCURATA Riccardo Cerri e Roberto Fantoni Il ventaglio dei contributi distribuiti nelle tre gante), con un carrellata di incisioni di epoca mo- sezioni di questo volume, che riprende la sud- derna e contemporanea comprendente principal- divisione proposta al convegno, intende fornire mente cippi e lapidi. un quadro d’insieme il più organico possibile sul variegato repertorio di scritte che in area alpina si Nella seconda sezione del volume riservata più da ritrovano incise o dipinte in ambiti molto diver- vicino al territorio afferente alle Alpi Pennine in sificati tra loro (rocce, edifici civili, luoghi di cul- area di colonizzazione walser (Iscrizioni su case, to, ecc.) a coprire un intervallo temporalmente casere e manufatti del versante meridionale del assai ampio a partire dalla prima età moderna. Monte Rosa) sono proposti i lavori di REMACLE (p. 57) e FANTONI (p. 61), che considerano en- A cominciare dalle incisioni realizzate princi- trambi le iscrizioni, i simboli e le date su travi del palmente su supporto litico tanto in posto quanto tetto ed elementi lapidei in case di abitazione e in elementi isolati, cui fanno riferimento i lavori case rurali d’alpeggio a partire dai primi decenni che sono stati riuniti nella prima sezione di questi del Cinquecento; in particolare le date permettono atti (Iscrizioni su rocce dell’arco alpino), aperta di ripercorrere l’evoluzione e le varie fasi nel- da ROSSI e GATTIGLIA (p. 9), che in una breve l’attività edile in questi territori, in parte legata sintesi relativa agli aspetti più propriamente geo- alle necessità di ricostruzione dopo eventi cala- archeologici delle iscrizioni presenti nel settore mitosi come valanghe e incendi, ma anche, ad e- franco-piemontese delle Alpi, dopo aver sotto- sempio nel caso di Rima in Valsesia, ad una ri- lineato la variabilità tipologica e tematica, ne af- strutturazione tardo-ottocentesca dell’intero siste- fermano il valore intrinseco in termini di im- ma degli alpeggi. A quest’ultimo aspetto, oggetto mediatezza nel messaggio nonché l’importanza dell’escursione che ha fatto seguito alla giornata soprattutto in alta montagna, dove esse costitui- di studi, è dedicato il contributo di FANTONI, scono spesso l’unica fonte disponibile. RAITERI e CAMERLENGHI (p. 157). Assai ricco e molto articolato è anche il quadro e- Una categoria del tutto particolare di iscrizioni è pigrafico per l’area trentina e bellunese che emer- invece quella descritta da CERRI e NANNI (p. 69) ge dagli interventi di AVANZINI per le Pale del in connessione all’attività mineraria sviluppatasi Campiel nel massiccio del Pasubio (p. 25), di nelle valli attorno al Monte Rosa (Valsesia e valle BAZZANELLA per il Monte Cornón in val di Anzasca), che ha lasciato per l’arco cronologico Fiemme (p. 41) e di BARAZZUOL e CESCO-FRARE dal XVI al XX secolo numerosi petroglifi tipi- per i monti dell’Alpago (p. 33), a dimostrazione camente distribuiti presso gli imbocchi o all’in- di una capillare frequentazione e fruizione tra il terno delle gallerie, sulle installazioni esterne di fondovalle e le terre alte di quei territori dal XV ricovero delle maestranze o di trattamento del mi- secolo in poi. Nel primo contributo vengono de- nerale o ancora su massi o cippi nei dintorni dei scritti segni tipologicamente molto vari, in con- precedenti. nessione a movimenti commerciali, venatori, pa- storali, devozionali; dagli altri due articoli sono La terza sezione degli atti (Iscrizioni su affreschi invece prese in considerazione incisioni e iscri- di edifici religiosi e civili delle Alpi occidentali) zioni su roccia in posto o massi essenzialmente comprende innanzitutto i due contributi relativi riferibili a frequentazioni di tipo pastorale. alla valle d’Aosta da parte di DAL TIO e RONC I due contributi di GRASSI (p. 19) e CANETTA (p. per i castelli di Sarriod de la Tour a Saint-Pierre e 13) sono invece relativi al territorio sulla sponda quello di Quart e la chiesa di Santa Maria Assunta piemontese del lago Maggiore insieme e quello a Villeneuve di Châtelargent (p. 85) e di BORET- compreso tra quest’ultimo e il lago d’Orta (Ver- TAZ per il castello di Issogne (p. 99); ricchissimi 5 di graffiti a secco e iscrizioni a pastello su muri e dine tanto diffusa in quei contesti di pellegri- dipinti, questi siti testimoniano un fenomeno as- naggio da dar luogo nel sec. XVII ad alcune ordi- sai diffuso in Valle d’Aosta a partire dal XVI se- nanze volte espressamente a porre un freno al fe- colo in edifici aristocratici o religiosi. nomeno. Di contenuto altrettanto variegato e analoga ma- trice culturale prevalentemente colta, sono le coe- Prescindendo dall’evidente ed intrinseco pregio di ve iscrizioni presenti in Piemonte su affreschi lo- natura antropologica, i vari contributi degli autori calizzati in luoghi di culto, al cui esame sono in- fanno emergere come sovente le iscrizioni trovino dirizzati i lavori di BECCARIA per la basilica di riscontro nei documenti d’archivio e in alcuni casi san Giulio d’Orta (p. 117) e di BIGANZOLI e PIZ- consentano di precisare gli ambiti cronologici e ZIGONI per chiese ed oratori del Verbano-Cusio- topografici, così come di identificare le persone Ossola (p. 135), dove curiosamente i volti e le che ne furono artefici; pertanto si tratta di ‘segni’ mani dei soggetti sacri affrescati risultano sempre meritevoli della dignità di vero e proprio elemen- indenni dalle scritte. to documentario, quale imprescindibile tassello Completano la rassegna di questa particolare ca- nel supportare molti ambiti di indagine storica a tegoria di incisioni i notevoli esempi lasciati nelle carattere interdisciplinare, con particolare riguar- cappelle dei complessi del Sacro Monte di Varal- do a quelle orientate a individuare dinamiche e lo e di quello di S. Maria del Monte a Varese, trasformazioni del paesaggio in rapporto al popo- trattati rispettivamente da GENTILE (p. 107) e VA- lamento dell’ambiente alpino e allo sfruttamento LENTE (p. 147), come evidenza di una consuetu- delle sue risorse naturarali. 6 ISCRIZIONI SU ROCCE DELL’ARCO ALPINO ISCRIZIONI RUPESTRI: UNA PROSPETTIVA GEO-ARCHEOLOGICA PER UNA FONTE IMMEDIATA DI STORIA AMBIENTALE Maurizio Rossi e Anna Gattiglia Antropologia Alpina Le iscrizioni rupestri che costellano le rocce del to del massiccio alpino. Complesso dei Calcescisti della Zona Piemontese Alcune iscrizioni rupestri sono citate da docu- (calcescisti s.s., marmi e marmi dolomitici debol- menti d’archivio. Studiando in parallelo le due mente metamorfici) sono quasi tutte in alfabeto classi di fonti si giunge talora a identificare latino e in lingua italiana o francese, raramente in personalmente gli incisori rupestri. Emergono lingua latina, francoprovenzale, occitana o sovente individui giovani che, nel momento in cui piemontese.
Recommended publications
  • Róża Różańska
    Kwartalnik Młodych Muzykologów UJ No. 32 (4/2017), pp. 59–78 DOI 10.4467/23537094KMMUJ.17.010.7839 www.ejournals.eu/kmmuj Róża Różańska JAGIELLONIAN UNIVERSITY IN KRAKÓW Leone Leoni as a Forgotten Composer of the Early Baroque Era Abstract The article is a pioneer attempt in Polish literature to develop a syn- thetic resume and the characteristics of the work of the Italian Baroque composer Leone Leoni. Leoni was highly valued in his time; also, he is said to be one of the creators of dramma per musica genre, and his religious compositions served as model examples of counterpoint for many centuries. The first part of the text presents the state of research concerning the life and work of the artist; then, the second part con- tains his biography. The last part discusses Leoni’s works. Finally, the rank of his output is regarded. Keywords Leone Leoni, small-scale concerto, madrigal, early Baroque The following article is a pioneer attempt in Polish literature to develop a synthetic resume of life and art of Leone Leoni (ca. 1560–1627), an Italian composer. Today forgotten, he was a highly valued artist in his epoch. He is regarded as one of the pioneers of dramma per musica and, 59 Kwartalnik Młodych Muzykologów UJ, No. 32 (1/2017) through the centuries, his church music was used by music theorists as models of music rhetoric and concertato style in the compositions for small ensemble. The paper has been planned as an introduction to the cycle of arti- cles dedicated to Leone Leoni, and because of that it is general in the character.
    [Show full text]
  • RETROSPETTIVE Anno 24 - N° 47 Dicembre 2012 - Aut
    RETROSPETTIVE Anno 24 - n° 47 dicembre 2012 - Aut. Tribunale di Trento n° 572 del 6.2.1988 Trento di Tribunale Aut. Anno 24 - n° 47 dicembre 2012 Autorizzazione n. NE/8296/2012 1 RETROSPETTIVE SOMMARIO Editoriale Pag. 3 I luoghi madruzziani “ 5 La Valle dei Laghi nell’epoca di Gian Gaudenzio, Cristoforo e Ludovico Madruzzo (1539-1600) “ 14 Intervista al reduce Luigi Beatrici classe 1919 “ 25 Duecento anni di storia della custodia forestale “ 30 Inaugurazione dell’I.R. casino di bersaglio “Arciduchessa Gisella” “ 38 Piazza Roma “ 42 Piazza Roma un tempo “ 47 Attilio Zanolli, Garibaldino “ 49 “RetrospettIve” indirizzo e-mail: [email protected] Periodico semestrale - Anno 24 - n° 47 - dicembre 2012 - Aut. Tribunale di Trento n° 572 del 6.2.1988 Editore: Associazione Culturale della Valle di Cavedine “Retrospettive” - Cavedine (Tn) - Piazza Don Negri, 5 Distribuzione gratuita ai soci. La quota associativa è di Euro 10,00 e può essere versata sul c/c postale n° 14960389 oppure sul c/c bancario IBAN:IT 89 L 08132 34620 000311053388 presso Cassa Rurale della Valle dei Laghi intestati ad “Associazione Culturale Retrospettive” - 38073 Cavedine (Trento) - Piazza Don Negri, 5 Indicare nella causale del versamento bancario l’indirizzo per la spedizione. Numeri arretrati Euro 7,00. Direttore responsabile: Mariano Bosetti Comitato di redazione: Attilio Comai, Silvia Comai, Luigi Cattoni, Tiziana Chemotti, Teodora Chemotti, Paola Luchetta, Mariano Bosetti, Lorena Bolognani, Verena Depaoli, Ettore Parisi, Silvano Maccabelli, Rosetta Margoni. Disegni: Maria Teodora Chemotti. Stampa: Litografia Amorth Trento - tel 0461.960240 - fax 0461.961801 Realizzato in collaborazione con i Gruppi Culturali “La Ròda” di Padergnone e “N.C.
    [Show full text]
  • 2010 FIFA World Cup South Africa™ Teams
    2010 FIFA World Cup South Africa™ Teams Statistical Kit 1 (To be used in conjunction with Match Kit) Last update: 5 June 2010 Next update: 10 June 2010 Contents Participants 2010 FIFA World Cup South Africa™..........................................................................................3 Global statistical overview: 32 teams at a glance..........................................................................................4 Algeria (ALG) ...................................................................................................................................................4 Argentina (ARG) ..............................................................................................................................................8 Australia (AUS)...............................................................................................................................................12 Brazil (BRA) ....................................................................................................................................................16 Cameroon (CMR)...........................................................................................................................................20 Chile (CHI) .....................................................................................................................................................23 Côte d’Ivoire (CIV)..........................................................................................................................................26
    [Show full text]
  • Archivio Di Stato Di Trento. Archivio Del Principato Vescovile. Atti Trentini
    Archivio di Stato di Trento. Archivio del Principato Vescovile. Atti Trentini. Schedatura a cura di Alessandro Cont, Rossella Ioppi Fondazione Bruno Kessler L’iniziativa è stata realizzata con il contributo di Premessa Coordinamento scientifico della dottoressa Katia Occhi, Istituto storico italo-germanico. La schedatura è stata eseguita nel corso del progetto di ricerca "Atti trentini. Una sezione dell’Archivio del Principato Vescovile di Trento (XVI-XVIII secolo)" promosso dall’Istituto storico italo-germanico della Fondazione Bruno Kessler, in collaborazione con l’Archivio di Stato di Trento e con la Soprintendenza per i Beni culturali. Ufficio Beni archivistici, librari e Archivio provinciale della Provincia Autonoma di Trento. Riversamento delle schede nel sistema "Archivi Storici del Trentino" a cura della dottoressa Rossella Ioppi. 2 Albero delle strutture Archivio di Stato di Trento. Archivio del Principato vescovile di Trento. Atti Trentini, 1325 - 1850 I Serie, 1325 - 1806 II Serie, 1519 - 1850 Appendice, 1401 - 1826 3 Albero dei soggetti produttori 4 fondo ASTn, APV, Atti Trentini, bb. 1-152 Archivio di Stato di Trento. Archivio del Principato vescovile di Trento. Atti Trentini, 1325 - sec. XIX prima metà (con documenti dal 1027 in copia) bb. 152 Bibliografia BEIMROHR W., Das Tiroler Landesarchiv und seine Bestände (Tiroler Geschichtsquellen, 47), Innsbruck 2002 BELLABARBA M., Giurisdizioni e comunità: Folgaria contro Lastebasse. Un caso di conflitto confinario fra Impero asburgico e repubblica di Venezia (XVII-XVIII secolo), in "Acta Histriae", 7, 1999, pp. 236-237 BONAZZA M., Il fisco in una statualità divisa: impero, principi e ceti in area trentino-tirolese nella prima età moderna, Bologna 2001 CAGOL F., GROFF S., STENICO M.
    [Show full text]
  • 2015 Italian Reining Futurity
    ISSUE: NOVEMBER 25, 2015 In this issue: 2015 Italian Reining Futurity Reflections from Ruben van Dorp NRBC Introduces $10,000 Development Division NRHA Futurity & North American Affiliate Championship Show just around the corner! Upcoming 2015-2016 NRHA Events 2015 ITALIAN REINING FUTURITY November 14-22, 2015 Pierluigi Chioldo Claims Italian Reining Horse Association Futurity Championship on Saturday Mizzen The experiment was successful and the challenge has been met. The stands of the large, bright oval arena of the “new Futurity” in Cremona was sold out in and provided an ideal setting to the “reining show” the big Open Final. An impec- cable sound system and a sound track chosen with feeling and intelligence, was supported by a flawless technical staff. And at the top of the podium for levels 4 and 3, a third-gen- eration Italian trainer - 30-year-old Pierluigi Chioldo. His partner in victory in this great adventure, the 2015 Open IRHA / NRHA Futurity, was the magnificent Sat- urday Mizzen, a gelding by Saturday night Custom and Westcoast Mizzen bred by Ambrosini QH in Pontoglio (Brescia). We could almost call this the “geldings’ Futuri- ty”, as once again a gelding dominated the ranking, show- Pierluigi Chioldo and Saturday Mizzen ing how this condition can really bring out the best from certain types of horse, helping to avoid unnecessary risks ponent to beat: the great Bernard Fonck, who had marked a and conferring a special kind of serene energy that may be resounding 223, giving full expression to the power of Sev- an advantage in the show pen.
    [Show full text]
  • Curzel Chiese Trentine.Pdf
    © Copyright 2005 Cierre Edizioni via Ciro Ferrari, 5 37060 Sommacampagna, Verona tel. 045 8581572 fax 045 8589883 [email protected] www.cierrenet.it Emanuele Curzel Chiese trentine Ricerche storiche su territori, persone e istituzioni BIBLIOTECA DEI QUADERNI DI STORIA RELIGIOSA iv Indice 7 Presentazione di Gian Maria Varanini 11 Nota introduttiva 31 I. Immagini del territorio 33 1. Il pagamento della decima papale degli anni 1313-1319 in diocesi di Trento 89 2. L’organizzazione ecclesiastica della Valsugana nel medioevo 127 3. Per una storia dei santuari trentini 147 4. Confini e santuari “all’Adige e sui monti” 163 5. Luoghi di culto e mete di pellegrinaggio nel Trentino tardomedioevale 179 6. Le chiese dedicate a san Vigilio in diocesi di Trento 191 II. Studi sul clero 193 1. Scolastici e “scolares” nella cattedrale di Trento 215 2. Cappellani e altari nella cattedrale di Trento nel XIV secolo 253 3. L’altare dei Santi Sisinio, Martirio e Alessandro 289 4. Federico IV e il Capitolo di Trento 315 5. Il vescovo Giorgio Hack a Castel Roncolo (1463-1465) 335 6. Attraverso le Alpi. Mobilità ed etnia del clero nel tardo medioevo 4 361 III. Chiese grandi e piccole 363 1. Alla ricerca dell’archivio dei domenicani di San Lorenzo 373 2. Sant’Anna di Sopramonte: dati per una riscoperta 385 3. San Lorenzo in Banale: dal “pulchrum templum” alla parrocchia 413 4. San Paolo di Ceniga: fortuna e declino di un eremo 427 5. San Pietro in Bosco: documenti e tradizioni 447 Fonti e bibliografia 489 Indice dei nomi di luogo e di persona 5 Si ringrazia la Federazione Trentina delle Cooperative per il contribu- to che ha permesso la pubblicazione del volume.
    [Show full text]
  • Fra N C I a Del Mundo Fue Ensombrecida Por Los Conflictos Que 19 3 8 Originaron La II GM
    No. 3 GETTY IMAGES La tercera Co pa B I CA M P EO N ATO Fra n c i a del Mundo fue ensombrecida por los conflictos que 19 3 8 originaron la II GM LA HISTORIA GRÁFICA ARCHIVO. EL UNIVERSAL DE LOS M U N D I A L ES — 2 — LA HISTORIA GRÁFICA DE LOS MUNDIALES Un Mundial a la par AP P re m i a c i ó n . Giuseppe Meazza, capitán italiano, de conflictos bélicos recibió la segunda Copa Jules Rimet para su país. El torneo tuvo a 12 europeos como protagonistas, entre ellos Italia, cuyos jugadores fueron tratados con mucha hostilidad; GERARDO VELÁZQUEZ DE LEÓN por América no acudieron Argentina, Uruguay y México n algún momento se pensó AP que podría ser la última Copa del Mundo que se realizaría. Los conflictos que dieron paso E a la Segunda Guerra Mundial, amenazaron seriamente el tor- neo en apenas su tercera edi- AP ción que así, entre la polariza- ción de ideologías se organizó en Francia, en donde la escua- dra italiana buscaba el bicam- peonato, que al final logró. Los conflictos que se vivían en diferentes partes de la Tie- rra, originaron que muchas se- lecciones no participaran en esta justa, a pesar de que des- pués de los dos primeros tor- neos, muchos países y sus equi- pos se interesaron en ser parte. Tal fue el caso de España, en donde se vivía la Guerra Civil, S a l u d o. La Squadra Azzurra hizo reverencia al dictador Benito Mussolini, antes de la final contra Hungría.
    [Show full text]
  • Stagione 1932-1933 Almanacco Delle Amichevoli E Delle Coppe Minori
    Stagione 1932-1933 Almanacco delle Amichevoli e delle Coppe minori Sede: via Gaetano Negri, 8 - Milano Presidente: Mario Benazzoli fino all'8 luglio 1933, poi Luigi Ravasco (commissario straordinario) Vice-presidente: Giuseppe Lavezzari Segretario: Angelo Monti Direttore sportivo: - Allenatore: Jozsef Banas Massaggiatore: Luigi Clerici Capitano: Mario Magnozzi Campi di gioco: Stadio San Siro – Arena Civica Palmares: Coppa Città di Nizza Coppe minori 1932: II COPPA DEL TRENTENNIO Spareggio Milano (Arena Civica), 28 ottobre 1932 Pro Vercelli-Milan 4-1 (4-0) Milan: Lombardo (34' Compiani); Perversi, Bonizzoni; Marchi G., Pomi, Torriani; Moroni L. O., Malatesta, Ro- mani, Cresta (30' Rossi G.), Kossovel. All.: Banas. Rete: 69’ Romani. ▸ La polisportiva all'Arena di Milano. Pro Vercelli-Milan 4-1 “Milano, 28 notte. Nonostante il tempo incerto, nume- roso pubblico ha assistito oggi allo Stadio Civico dell'A- rena alla manifestazione polisportiva organizzata dalla Federazione Fascista nella ricorrenza del decennale della Marcia su Roma [...]. La partita di calcio, decisiva per l'assegnazione della Coppa Trentennio, ha posto di fronte la squadra del 28 ottobre 1932. Coppa del Trentennio. Pro Vercelli-Milan 4-1. Milan e quella della Pro Vercelli. Una fase di gioco Nelle prime battute i vercellesi appaiono più precisi e questa impressione continuerà per tutta la durata del bardo e al 30' Rossi prende il posto di Cresta. Anche primo tempo, in cui il Milan svolge un gioco inor- questi rimaneggiamenti non hanno migliorato il rendi- ganico. Al contrario la Pro Vercelli, con azioni perfette, mento della squadra rosso-nera soccombente nel primo riesce a segnare quattro punti nella seguente progres- tempo per 4 a 0.
    [Show full text]
  • 1. Frontespizio.Indd
    Fondazione Bruno Kessler Annali dell’Istituto storico italo-germanico in Trento Fonti, 12 I lettori che desiderano informarsi sui libri e sull’insieme delle attività della Società editrice il Mulino possono consultare il sito Internet: www.mulino.it Per una storia degli archivi di Trento, Bressanone e Innsbruck Ricerche e fonti (secoli XIV-XIX) a cura di Katia Occhi Società editrice il Mulino Bologna FBK - Istituto Storico Italo-Germanico Redazione e impaginazione: Editoria FBK Il presente volume è pubblicato con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto e della Soprintendenza per i Beni storico-artistici, librari, archivistici della Provincia autonoma di Trento PER una storia degli archivi di Trento, Bressanone e Innsbruck : ricerche e fonti : (secoli XIV- XIX) / a cura di Katia Occhi. - Bologna : Il mulino, 2015. - 504 p. : ill. ; 24 cm. - (Annali dell’Istituto storico italo-germanico. Fonti ; 12) Nell’occh.: Fondazione Bruno Kessler - Bibliogr.: p. [449]-462 ISBN 978-88-15-25822-9 1. Archivi di Stato - Trento - Archivio del Principato vescovile - Storia 2. Archivi di Stato - Bolzano - Archivio del Principato vescovile di Bressanone - Storia 3. Innsbruck - Tiroler Landesarchiv - Storia 4. Archivi di Stato - Trento - Archivio del Principato vescovile - Atti trentini I. Occhi, Katia 027.045385 (DDC 22.ed) Scheda bibliografi ca: FBK - Biblioteca ISBN 978-88-15-25822-9 Copyright © 2015 by Società editrice il Mulino, Bologna. Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questa pubblicazione può essere fotocopiata, riprodotta, archiviata, memorizzata o trasmessa in qualsiasi forma o mezzo – elettronico, meccanico, reprografi co, digitale – se non nei termini previsti dalla legge che tutela il Diritto d’Autore.
    [Show full text]
  • 4. Adel, Region, Integration 350 M
    349 4. ADEL, REGION, INTEGRATION 350 M. A. Chisholm A QUESTION OF POWER: COUNT, ARISTOCRACY AND BISHOP OF TRENT THE PROGRESS OF ARCHDUKE FERDINAND II INTO THE TYROL IN 15671 Following the death of Emperor Ferdinand I on 25 July, 1564, his son, Archduke Ferdinand II, succeeded him as Count of the Tyrol. The new prince wrote the Upper Austrian Privy Council (Regierung) in Innsbruck three days later from Prague, where he was still Gov- ernor of Bohemia.2 He noted that his arrival would be delayed and or- 1 I would like to take this opportunity to thank Dr. Manfred Rupert of the Ti- roler Landesarchiv (TLA) for the many hours he has helped me to read and deci- pher Old German. 2 The Privy Council was the head of the Upper Austrian government. Its au- thority extended over the territorial complex of the Tyrol and Further Austria. The Privy Council was centred in the Tyrolean capital, Innsbruck; the Further Austrian government, centred in the Alsatian town, Ensisheim, was administra- tively subordinate to the Privy Council. Hence, the archduke, as his father, cor- responded with the Privy Council in regard to both Tyrolean and Further Austri- an affairs. However, contemporaries also referred to the Council loosely as the “Tyrolean Privy Council”, as for example, when the archduke addressed a letter to unsern Tyrolischen Regierung; TLA, Ferdinandea, Position 23, Carton 28, 19 November, 1566. The association of the Privy Council with the Tyrol was no doubt a habit of mind, as it was centred in the Tyrol, dominated by Tyroleans and almost two-thirds of its business was taken up by the Tyrol: TLA, An die Fürstli- che Durchlaucht (AFD), 19 October, 1565, fol.
    [Show full text]
  • Disentangling Subsystem Dynamics the Search for Peace and Cooperation
    8th Conference of the Italian Standing Group on International Relations Disentangling Subsystem Dynamics The Search for Peace and Cooperation Trento June 26-27, 2015 CONFERENCE PROGRAM Graphic Design Moira Osti | FBK 2 SGRI 2015 Dear PhD Students, Colleagues, and Friends, It is our great pleasure to welcome you to Italy for the 8th Standing Group on International Relations Conference (SGRI 2015), which is organized for the fourth time in Trento, by the Bruno Kessler Foundation’s Research Center on International Politics and Con ict Resolution (FBK-CERPIC). The SGRI 2015 conference will be held at FBK (Humanistic Hub), located at Via Santa Croce 77, from the 26th to the 27th of June, 2015. The SGRI was created in 2004, following a 2003 proposal by SISP, aimed at creating thematic groups inside the Association to provide a means of collaboration between scholars specializing in the same research area. Since its foundation, SGRI has played a key role in fostering scienti c research on international politics issues in Italy. The annual SGRI Conference represents a unique opportunity for scholars seeking to network with other researchers and to discuss their own research projects with the international relations community. SGRI 2015 brings together researchers, professors, and international scholars working in the eld of International Politics, to provide useful feedback on research presented by academics and PhD students. This year’s topic will be: « Disentangling Subsystem Dynamics. The Search for Peace and Cooperation ». The selected papers have been organized into 10 Panels of 4 to 12 papers, and are grouped around several topics. As is evident from the following program, this year’s conference has put a marked emphasis on regions and regional dynamics.
    [Show full text]
  • Coppa Del Trentennio Milanista
    La piccola storia della pag. 1 COPPA DEL TRENTENNIO nuovi arrivi del giovane attaccante Sante Pietro Arcari III, Orlando Bocchi, l'italo-argentino MILANISTA Josè Carlos Ponzinibio e soprattutto del “mo- torino” livornese Mario Magnozzi(1); ceduto ai Per gli almanacchi sportivi, per i libri e per i rossoneri per il <<ragguardevolissimo ammon- maggiori siti di storia dell'A. C. Milan, del tare di 200.000 lire.>> trofeo denominato “Coppa del Trentennio” si sarebbe disputato una sola edizione, quella con le tre partite di spareggio con la Pro Vercelli. In realtà una pi ù attenta ricerca, attraverso la rilettura delle pagine del quotidiano La Stampa e, soprattutto, del giornale sportivo Il Littoriale (presente nell'emeroteca online del CONI), por- ta alla scoperta di due differenti edizioni della manifestazione. Partiamo dal giugno del 1930 quando la società Arcari III e Magnozzi del Milan; Piola e Ferraris II della rossonera, presieduta dall'ingegner Mario Be- Pro Vercelli nazzoli, decide di festeggiare (con un po' di Le prime due partite si disputano sabato 20 set- ritardo) il trentennio di vita organizzando un tembre a partire dalle 16,00 allo stadio di San Si- torneo celebrativo con una bella coppa in palio, ro, al cospetto di un buon numero di appas- <<disegnata da un valente orefice e realizzata sionati e sotto una pioggia incessante che inco- da una nota ditta milanese>>. Al torneo parte- mincia a cadere nelle prime ore del pomeriggio. cipano, oltre ai padroni di casa del Milan, gli Il primo incontro vede di fronte le squadre della ungheresi dell'Ujpest, forti del duo d'attacco Pro Vercelli e dell'Ujpest e si chiude con la Istvan Avar-Albert Torok, gli svizzeri del Lu- vittoria della formazione italiana per 2 a 1 con gano e i piemontesi della Pro Vercelli, sette reti di Seccatore e Ferraris II.
    [Show full text]