Avvertenze Al Catalogo
Avvertenze al catalogo: Le diciture delle biblioteche sono state abbreviate secondo le seguenti norme: Pd BU : Padova Biblioteca Universitaria Ts BC: Trieste, Biblioteca Civica Attilio Hortis Ve BMC: Venezia, Biblioteca del Museo Correr Ve BM: Venezia, Biblioteca Marciana Ve FGC: Venezia, Biblioteca della Fondazione Giorgio Cini Vi BCB: Vicenza, Biblioteca Civica Bertoliana Tra parentesi quadre si sono indicate le misure delle incisioni, le iscrizioni e le indicazioni di responsabilità. Catalogo Il Seicento N. cat.: 1 Autore: Panvinio Onofrio (Verona 1530-Palermo 1568) Titolo: ONVPHRII/ PANVINII/ VERONENSIS,/ DE LVDIS CIRCENCIBVS, LIBRI II./ DE TRIUMPHIS, LIBER VNVS./ Quibus vniversa ferè/ ROMANORVM VETERVM/ SACRA RITVSQ. DECLARANTVR,/ ac Figuris Aeneis Illustrantur./ AD SERENISSIMVM/ FRANCISCVM MARIAM/ Secundum Vrbini Ducem Sextum./ Cum rerum memorabilium Indice copiosissimo./ VENETIIS, Apud Ioannem Baptistam Ciottum/ Senesem. M.DC. Superiorum permissu.// Formato: 37 x 25 cm Volume: 1 vol. Luogo di pubblicazione: Venezia Editore o stampatore: Giovanni Battista Ciotti Anno di pubblicazione: 1600 Dedica: Descrizione: Per la descrizione delle incisioni del frontespizio (fig. 1a) e delle tavole, cfr. la scheda dell’edizione veneziana del 1642 (cat. 11). Note: L’apparato iconografico è realizzato da Onofrio Panvinio e da Étienne Dupérac, ma compaiono anche copie e rifacimenti da disegni di Pirro Ligorio. Nel testo sono inserite calcografie raffiguranti rilievi, piante, vedute a volo d’uccello del Circo Massimo, del Circo Variano di Roma e dell’Ippodromo di Costantinopoli, e di altri edifici in cui, nell’antichità, si svolgevano degli spettacoli come teatri e anfiteatri. Oltre alla numerosa serie di architetture, nelle tavole piegate e inserite all’interno del testo, sono riprodotti anche reperti archeologici come fronti di sarcofagi e rovesci di monete raffiguranti le gare, le cerimonie e i riti che si svolgevano in questi luoghi.
[Show full text]