Quaderni Brembani 17 Sommario

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Quaderni Brembani 17 Sommario QUADERNI BREMBANI17 CORPONOVE QUADERNI BREMBANI Bollettino del Centro Storico Culturale Valle Brembana “Felice Riceputi” Viale della Vittoria, 49, San Pellegrino Terme (BG) Tel. Presidente: 366-4532151; Segreteria: 366-4532152 www.culturabrembana.com [email protected] [email protected] Cultura Brembana Coordinamento editoriale: Arrigo Arrigoni, Tarcisio Bottani IN COPERTINA: Crocifissione con i quattro Evangelisti, tempera su tela di Giambat- tista Guarinoni e Cristoforo Baschenis il Vecchio. Corponove BG - novembre 2018 CENTRO STORICO CULTURALE VALLE BREMBANA “Felice Riceputi” QUADERNI BREMBANI17 Anno 2019 CENTRO STORICO CULTURALE VALLE BREMBANA “FELICE RICEPUTI” Consiglio Direttivo Presidente: Tarcisio Bottani Vice Presidente: Simona Gentili Consiglieri: Giacomo Calvi Erika Locatelli Mara Milesi Marco Mosca Antonella Pesenti Comitato dei Garanti: Lorenzo Cherubelli Carletto Forchini Giuseppe Gentili Collegio dei Revisori dei Conti: Raffaella Del Ponte Pier Luigi Ghisalberti Vincenzo Rombolà Segretario: GianMario Arizzi Quaderni Brembani 17 Sommario Le finalità del CENTRO STORICO CULTURALE 9 VALLE BREMBANA “FELICE RICEPUTI” (dall’atto costitutivo) Sostenitori, collaboratori e referenti 10 Presentazione 11 Attività dell’anno 2018 12 Collocato a Carona il calco del masso archeologico della Val Camisana 17 a cura del Direttivo Addio a Gianmario Colombo 20 a cura della Redazione Ritorna nella chiesa di Astino l’opera di Giambattista Guarinoni 22 di Giacomo Calvi Ricerche archeologiche alle sorgenti del Brembo: ricognizioni e scavi 28 in Val Camisana tra il 2009 e il 2017 di Enrico Croce, Diego Veneziano, Lorenzo Castellano Un “brembano” al Concilio di Trento: 43 l’umanista e vescovo Girolamo Ragazzoni di Fabio Gatti Patrimoni monastici in Valle Brembana (secc. XI-XII) 48 di Domenico Cerami Restauro della pala dei Santi Faustino e Giovita di Filippo Comerio 64 nella parrocchiale di Villa d’Almé di Federica Gervasoni e Marika Panza Alcune considerazioni sugli affreschi dell’oratorio 70 di San Giovanni Battista di Cusio di Marco Gerosa Presenze bergamasche nella Scuola Grande di San Rocco a Venezia 83 di Stefano Bombardieri Infeudazione e “Redenzione” di Vedeseta 88 Uno scontro tra potere centrale e autonomia locale di 370 anni fa di Arrigo Arrigoni 5 Quaderni Brembani 17 Breve storia della Comune di Zogno nel primo ventennio dell’800 110 Secondo le carte della Repubblica Cisalpina, della Repubblica Italiana, del Regno d’Italia e del Regno Lombardo Veneto. di Gianpiero Crotti 1618: Pace fatta, anzi imposta, tra i Brembati e i Secco di Vimercato 120 grazie ai buoni uffici del Duca di Mantova di Fabio Brembati Appunti per una storia del commiato 122 Sepolture e cimiteri nella comunità parrocchiale di Serina di Roberto Belotti Le osterie nelle cronache giudiziarie della Valle Brembana 134 di fine Ottocento di Marco Angeloni Vistallo Zignoni: eroe o opportunista? 137 di Gianbattista Gozzi Indagini su un’epigrafe della parrocchiale di Oneta in Val del Riso 142 di Nicola Accardi Le stagioni d’opera al teatro Eden di San Pellegrino Terme 150 di Luigi Pilon L’ing. Pietro Milesi progetta ponti e strade in Alta Valle 165 di Chiara Delfanti Nuove scoperte su due antichi pittori che hanno operato in ambito zognese 168 di Giuseppe Pesenti Ritorno a Cornello dopo 400 anni 182 Il ruolo di Federico Thurn und Taxis nel primo Risorgimento a Bergamo di Bonaventura Foppolo Luigi Angelini a San Pellegrino Terme 194 di Luca Zonca Prigionieri della Grande Guerra. Memorie di Santo Monaci di Branzi 201 di Roberto Boffelli Cavalleria 206 di Vittorio Polli L’umanità e l’ingegno di Franco Palazzi da Zorzone 210 di Cristian Bonaldi Le “trincee dimenticate”: un progetto per adottare un pezzo di storia 219 di Claudio Malanchini e Denis Pianetti Ricordi di una vita segnata dalla guerra 222 di Marco Leonardi Aspetti della Resistenza brembana nel Diario di guerra 231 del vescovo di Bergamo Adriano Bernareggi di Tarcisio Bottani 6 Quaderni Brembani 17 Raymond Albert Jabin, nome di battaglia “Marcel”, martire di Cantiglio 241 di Gianbattista Plevani Cornalba luogo permanente di educazione per le giovani generazioni 245 di Bruno Bianchi Cosacchi del Don sul Brembo 251 di Bernardino Luiselli Il dollaro tedesco 255 di Adriano Epis Nuova sede per il Museo del soldato di Ambria-Zogno 257 di Alberto Giupponi L’antico orologio della Pianca, restaurato, torna al suo posto, sul campanile 260 di Enzo Rombolà Angelo Moioli, un imprenditore “illuminante” 263 di Oliviero Carminati Il bosco nelle nostre valli: una risorsa inesauribile 269 di Alessandro Pellegrini L’invenzione della natura selvaggia 275 di Denis Pianetti Un ambiente in trasformazione 288 di Flavio Galizzi disegni di Stefano Torriani Una cucina davvero tradizionale 294 di Wanda Taufer Ol copa porsèl 301 di GianMario Arizzi Pronto intervento per un termalismo perfetto 304 di Marco Mosca “Il Vento”, uno spazio libero. E un luogo di curiosità e di formazione 308 di Dalmazio Ambrosioni Le ragazze e i ragazzi di Lenna e di Piazza Brembana negli anni Sessanta (2) 311 di Ermanno Arrigoni Pérouges 316 di Nunzia Busi La baita 322 di Giandomenico Sonzogni Il nuovo affresco di Santa Brigida rende omaggio a don Bepo Vavasssori 324 a cura del Gruppo cultura di Santa Brigida “Squadra di Mezzo” Ricordi di caccia al capanno nella piana di Lenna (anni ‘40) 326 di Lisella Begnis 7 Quaderni Brembani 17 La mia Valle 329 di Gianni Molinari Non c’è ragione di avere dolore. La sofferenza interpretata dagli studenti 332 a cura di Antonio Tarenghi Arte e poesia: un omaggio a San Giovanni Bianco 338 a cura di Mara Milesi Mia madre legge 347 di Giusi Quarenghi Bambini del Terzo Mondo. (Coloro che passarono di qui) 348 di Elena Giulia Belotti ‘900 349 di Celestesg Per la mia donna (e in memoria di Fabrizio De André) 350 di Enzo Leone La mia terra 352 di Bruno Reffo L’acqua 353 di Giosuè Paninforni Dolci parole 354 di Omar Lange Dormiveglia 355 di Bortolo Boni “Bisogna avere coraggio” 356 di Andrei Zhurauleu Eternità 357 di Antonella Arnoldi Il pane 358 di Franco Belli Chèl galantòm 359 di Alessandro Pellegrini La falìa 360 di Adriano Gualtieri I döbe 361 di Sergio Fezzoli La césa öda 362 di Riccardo Valle SCAFFALE BREMBANO 363 a cura di Tarcisio Bottani e Wanda Taufer TESI DI LAUREA 376 Sanpellegrino Festival Nazionale di Poesia per e dei bambini - 8ª edizione 379 a cura del coordinatore del Festival Bonaventura Foppolo 8 Quaderni Brembani 17 Le finalità del CENTRO STORICO CULTURALE VALLE BREMBANA “FELICE RICEPUTI” (dall’atto costitutivo) costituita l’Associazione denominata “Centro Storico Culturale Valle Brem- Èbana”, Associazione di promozione sociale e culturale senza fini di lucro. Il Centro Storico Culturale Valle Brembana ha le seguenti finalità: a. promuovere la conoscenza, la conservazione e la diffusione del patrimonio storico, culturale, artistico e ambientale della Valle Brembana; b. pubblicare un bollettino periodico annuale dell’Associazione; tale bolletti- no sarà distribuito ai soci in regola con la quota sociale; c. pubblicare o ripubblicare documenti e studi storici, artistici, geografici, et- nografici, letterari e linguistico-dialettali; d. raccogliere e ordinare documenti, riproduzioni, pubblicazioni e audiovisivi di interesse locale; e. operare in collaborazione con gli enti locali, con le istituzioni culturali, con le associazioni turistiche, con le varie agenzie educative e ricreative pubbli- che e private alla promozione di iniziative di carattere culturale inerenti la Valle Brembana; f. attuare il collegamento con le scuole del territorio per incentivare studi e ri- cerche in campo storico, geografico, etnografico, artistico; g. offrire servizi di consulenza culturale, tecnica, amministrativa a chiunque ne farà richiesta in coerenza con gli scopi dell’Associazione; h. promuovere conferenze, corsi, convegni e occasioni di dibattito e di con- fronto culturali su tutto il territorio rivolti a tutta la popolazione. L’Associazione potrà altresì svolgere, in via strumentale, ogni attività di carattere commerciale, finanziario, mobiliare ed immobiliare, ritenuta utile dall’organo amministrativo dell’Associazione stessa. Le norme che regolano la vita del Centro Storico Culturale Valle Brembana sono contenute nello Statuto che è stato approvato dall’Assemblea dei Soci in data 28 marzo 2002. Il simbolo del Centro Storico Culturale della Valle Brembana rappresenta una cro- ce gigliata scolpita sull’antica chiave di volta del portale d’ingresso della chiesa di Cespedosio in comune di Camerata Cornello. 9 Quaderni Brembani 17 SOSTENITORI, COLLABORATORI E REFERENTI Anche nel corso del 2018 la nostra Associazione è stata gratificata dal sostegno di vari Enti, Isti- tuzioni e Aziende, creando varie occasioni di collaborazione reciproca: ne elenchiamo i princi- pali, ringraziandoli per l’opportunità che ci hanno dato di svolgere la nostra attività culturale. - Provincia di Bergamo, Assessorato alla Cultura - Gruppi Alpini Alta Valle Brembana - Comunità Montana di Valle Brembana - Istituto d’Istruzione Superiore “D.M. Turol- - Consorzio BIM - Bacino Imbrifero Montano do”, Zogno del Lago di Como e Fiumi Brembo e Serio - Istituto Comprensivo di San Pellegrino Terme - GAL Valbrembana 2020 - ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo - Fondazione UBI Banca Popolare di Bergamo - Editrice Corponove, Bergamo - Fondazione della Comunità Bergamasca onlus - Associazione Altobrembo (Fungolandia, Le erbe del casaro, Le terre dei Baschenis) - Accademia Carrara, Bergamo - Associazione Guide “Giacomo Carrara” di - Comune di Bergamo Bergamo
Recommended publications
  • SEAP Luzzana Action Plan for Energy Luzzana Piano D’Azione Per L’ Energia
    Comune di Luzzana SEAP Luzzana Action Plan for Energy Luzzana Piano d’Azione per l’ Energia Partner tecnici Il progetto è stato eseguito dal gruppo di lavoro costituito dalla società Val Cavallina Servizi S.r.l., dal Politecnico di Milano - Polo Territoriale di Lecco, e dalla società ING S.r.l. COORDINAMENTO SCIENTIFICO Politecnico di Milano - Polo Territoriale di Lecco Prof. Ing. Gabriele Masera e Ing. Graziano Salvalai GRUPPO DI LAVORO Ing. S.r.l. Ing. Gabriele Ghilardi, Ing. Cristina Bonfanti, Ing. Federica Maroni Val Cavallina Servizi S.r.l. Dott. Enrico Agazzi, Dott. Francesco Bari, Ing. Andrea Vigani Politecnico di Milano - Polo Territoriale di Lecco Paola Forlani, Alessandro Bernasconi Il seguente Piano d’Azione per l’energia sostenibile di Luzzana è stato redatto per la Val Cavallina Servizi S.r.l. da: Graziano Salvalai, Federica Maroni, Cristina Bonfanti, Andrea Vigani, Paola Forlani e Alessandro Bernasconi 2 LUZZANA PIANO D’AZIONE PER L’ENERGIA Indice 1. Premessa ........................................................................................................................... 4 2. Contesto ............................................................................................................................ 5 3. Cos’è il SEAP ? .................................................................................................................. 5 3.1 Contesto normativo ..................................................................................................................................6 3.2 Articolazione
    [Show full text]
  • 32A Adunata Sezionale 2015
    Associazione Nazionale Alpini Sezione di Bergamo TRESCORE BALNEARIO 9-13 SETTEMBRE 2015 www.sezionaleanatrescore.it Associazione Nazionale Alpini IL MANIFESTO Sezione di Bergamo L’elemento caratteristico del manifesto sono i triangoli di colore e TRESCORE BALNEARIO 9-13 SETTEMBRE 2015 dimensioni diverse che uniti formano le montagne, il cielo, la bandiera, l’aquila e l’alpino. Ognuno di loro rappresenta la storia degli alpini ricordata a partire dalla Grande Guerra. Pezzi diversi tra loro uniti formano qualcosa di unico come il corpo degli alpini, qualcosa di grande che lascia il segno. Nella complessità della storia si inserisce la cartina stilizzata dei luoghi che vedono il passaggio degli alpini della 32a adunata sezionale. ^ www.sezionaleanatrescore.it Realizzato da 2 annualità operatore grafico multimediale Fondazione Ikaros, Grumello del Monte. 32a ADUNATA SEZIONALE SUL WEB www.sezionaleanatrescore.it - [email protected] SALUTO PRESIDENTE SEZIONALE Carissimi Alpini ci incontriamo a Trescore per il nostro annuale incontro sezionale. L’occasione sarà un momento di festa, il ritrovarsi tra amici, il rinnovare propositi ed impegni, il ricordare l’ieri e l’ier l’altro, ma soprattutto per riportare al centro della nostra attenzione, all’attenzione della nostra gente e delle nuove generazioni cosa significa essere Alpini. Avremo l’opportunità di ricordare, seppure in un momento denso di occasioni di svago e di allegria, le nostre origini ed i nostri valori che sono un magistrale connubio di lavoro, amicizia, solidarietà e non ultimo di gioia che tanti altri cercano di imitare e, pochi per fortuna, di volgere a proprio vantaggio. Sapremo gioire dunque e mostrare le nostre propensioni, il lavoro svolto con costanza nelle nostre collettività, la silenziosa solidarietà verso i bisognosi, l’impegno per le generazioni che ci seguono, il senso del dovere verso le istituzioni e l’aiuto incondizionato a tutti in caso di calamità.
    [Show full text]
  • Comune Di Leffe Provincia Di Bergamo (BG)
    STUDIO GERUNDO di Quirico, Pelliccioli, Massa Saluzzo via Cagnola, 25–24047 Treviglio (BG) EUROGEO s.n.c. Via Giorgio e Guido Paglia, n° 21 – 24122 BERGAMO – e-mail: [email protected] Tel. +39 035 248689 – +39 035 271216 – Fax +39 035 271216 REL. VAS 03/02/2011 Comune di Leffe Provincia di Bergamo (BG) VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA DI SUPPORTO AL PGT ai sensi del D.Lgs. n. 152/2006 e della L.R. n.12/2005 Rapporto Ambientale Bergamo, febbraio 2011 STUDIO GERUNDO SOMMARIO 1 RIFERIMENTI NORMATIVI E PROCEDURALI DELLA VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA............................................................................................................................5 1.1 Il Rapporto Ambientale ...................................................................................................5 2 SINTESI DEI CONTENUTI DEL PGT................................................................................8 2.1 Ricognizione degli obiettivi e delle finalità del PGT ........................................................8 2.2 Analisi delle azioni del PGT..........................................................................................11 3 QUADRO PROGRAMMATICO DI LIVELLO SOVRAORDINATO..................................13 3.1 La pianificazione regionale ...........................................................................................13 3.1.1 Il PPR nel comune di Leffe ................................................................................................ 13 3.1.2 Rete ecologica Regionale.................................................................................................
    [Show full text]
  • Borghi Incantati
    degustare l’arte a cura di Dorian Cara Borghi incantati Un itinerario, a pochi passi da Bergamo, dove poter ammirare alcuni tra i borghi più belli delle placide Terre del Vescovado, dove il tempo si è fermato tra vigneti e antichi luoghi che raccontano storie di pietre, di importanti vie di comunicazione e di opere d’arte inaspettate. Tappe: Scanzo - Rosciate - Costa di Mezzate - Carobbio degli Angeli - Cicola - Chiuduno Distanza: km 1 + 10 + 5 + 4. Totale 20 km Tempo consigliato: 1/2 giorni Arrivati nel paese di Scanzorosciate, addentratevi nell’antico centro storico, non prima di aver dato una sbirciata alla grande costruzione moderna della chiesa parrocchiale di San Pietro Nuo- vo, edificata tra il 1933 e il 1938, dove all’interno degni di nota sono i grandi affreschi del catino absidale e dell’arco di trionfo, opera dell’artista Trento Longaretti (Treviglio 1916 - Bergamo 2017) e le imponenti vetrate istoriate del coro vennero invece re- alizzate dai fratelli Terragni. Uscendo dalla chiesa, a sinistra, è visibile forse una delle antiche architetture più interessanti del paese e forse anche di tutte le Terre del Vescovado, un edificio porticato di quello che un tempo doveva essere il monastero di Santa Maria in Casale, oggi adibi- to a ricovero per anziani, ma di cui è leggibile la struttura tardo trecentesca che, sebbene necessiti di restauro, è assolutamente affascinate. Da qui tornando sui vostri passi, recatevi nella piazza e prendete via Martinengo Colleoni, in direzione dell’antica chiesa parrocchi- ale di San Pietro, di cui state ammirando l’abside, il piccolo edifico annesso, quello che un tempo era la casa del parroco, e l’esile torre campanaria simile ad una torre fortificata.
    [Show full text]
  • Quaderni Di Archivio Bergamasco», N. 7, 2013
    1 2 QUADERNI DI ARCHIVIO BERGAMASCO 4 - 2010 3 QUADERNI DI ARCHIVIO BERGAMASCO 47 - 20132010 QUADERNI4 DI ARCHIVIO BERGAMASCO Rivista annuale di storia e cultura QUADERNI DI ARCHIVIO BERGAMASCO DirettoreRivista annuale responsabile: di storiaSusanna e cultura Pesenti Coordinatore: Rodolfo Vittori, Cesare Giampiero Fenili ComitatoDirettore responsabiledi redazione:: SusannaGiulio Pesenti Orazio Bravi, Margherita Cancarini Petroboni, Cesare Giampietro Fenili, Paolo Plebani, Matteo Rabaglio, Andrea Zonca Comitato di redazione: Giulio Orazio Bravi, Margherita Cancarini Petroboni, Cesare SedeGiampietro della redazione Fenili, Matteo: presso Rabaglio, Civica Biblioteca Andrea Zonca, ‘A. Mai’, Rodolfo Piazza Vittori Vecchia 15, 24129 Bergamo PerSede richieste della redazione: di acquisto presso della Civica rivista Biblioteca o di ‘A.abbonamento Mai’, Piazza scrivere Vecchia all’indirizzo15, 24129 Bergamo e-mail: [email protected]. Il pagamento potrà essere effettuato tramite il versamento sul contoPer richieste corrente di postale acquisto n. 93131647della rivista intestato o di abbonamento a Archivio Bergamasco scrivere all’indirizzo Centro studi e-mail: e ricerche, [email protected]. con assegno/bonifico Ilbancario pagamento utilizzando potrà essere le seguentieffettuato coordinate: tramite assegno/bonifi c/o Credito- Bergamascoco bancario -utilizzando Gruppo Banco le seguenti Popolare, coordinate: IBAN: IT36P0333611109000000010348 c/o Credito Bergamasco - Gruppo Banco Popolare, IBAN: IT36P0333611109000000010348 I dattiloscritti e i volumi per recensione, omaggio o cambio vanno inviati a Archivio BergamascoI dattiloscritti Centro e i volumi studi e per ricerche, recensione, presso omaggioCivica Biblioteca o cambio ‘A. vannoMai’, Piazzainviati Vecchia a Archivio 15, 24129Bergamasco Bergamo Centro studi e ricerche, presso Civica Biblioteca ‘A. Mai’, Piazza Vecchia 15, 24129 Bergamo Autorizzazione del Tribunale di Bergamo n. 19/08 del 28.4.2008 Autorizzazione del Tribunale di Bergamo n.
    [Show full text]
  • Scarica Il Volume Dei Primi 20 Anni Della Fondazione
    1991-2011 Testimonianze di una presenza attiva e diffusa sul territorio 1991-2011 Testimonianze di una presenza attiva e diffusa sul territorio a cura di Alfredo Gambardella e Gianmario Petrò Grafica & Arte uest’anno la Fondazione Banca Popolare di Bergamo onlus celebra il ven- Q tennale della sua nascita: è stata difatti costituita l’8 novembre 1991 per volontà della Banca Popolare di Bergamo, che ne è quindi il “socio fondatore”. Si tratta di una ricorrenza significativa, che cade appena due anni dopo quel- la per il 140° della fondazione della stessa Banca Popolare di Bergamo. In questi oltre 140 anni di vita la Banca non ha mai disgiunto il proprio pre- cipuo impegno imprenditoriale da una forte e convinta attenzione al contesto sociale e culturale del territorio in cui dal lontano 1869 è chiamata ad operare. Nel quotidiano modo di fare ed essere Banca è importante saper cogliere le istanze di collaborazione e di sostegno che provengono dalle istituzioni locali, dalla miriade di piccole realtà aggreganti che tengono vive le comunità, senza trascurare lo sviluppo socio-educativo delle persone e della collettività e valo- rizzando quell’immenso patrimonio umano rappresentato dal volontariato e dal mondo del no profit. Inoltre in un’epoca di tumultuosa trasformazione la salvaguardia, la promo- zione e la valorizzazione della cultura, dell’arte e della storia locale come pro- cesso di recupero e tutela della memoria e riaffermazione dell’identità locale, diventano quasi un impegno morale oltre che istituzionale per l’intero tessuto economico e produttivo, a cui la Banca non ha voluto sottrarsi. E sono questi valori, questi principi che la Banca ha voluto trasmettere alla Fondazione, costituita proprio per rendere maggiormente incisivo quel radi- camento e dialogo con il territorio e con il tessuto sociale e civile, principal- mente orobico, per tradizione votato ad una generosità concreta e fattiva.
    [Show full text]
  • Qui Il Bo- Tanico Scozzese Sidney J
    Comunità Montana Valle Seriana Corolle regali Una vita da guardiano Con Gesù in spalla Fra rocce e sentieri Alle origini delle Le rappresentazioni i colori e i profumi cascate del Serio, con le di San Cristoforo PRIMAVERA della natura. sentinelle del Barbellino. in ValSeriana. 24 2020 p.10 p.21 p.44 www.valseriana.eu BENVENUTI TRA NOI Maurizio Forchini presidente di PromoSerio UNO STUPORE DA CAPOGIRO La storia, la natura, la vita ci attendono, ci circondano, ci sorridono, e se la preoccupazione per il coronavirus ci rende giustamente prudenti, tuttavia dobbiamo essere consapevoli che si tratta di una fase transitoria, che presto passerà. La ValSeriana rimane ad aspettarci con le sue storie, con la sua arte. Con le montagne e le valli e i corsi d’acqua. VAL cerca di portare nelle case questa realtà complessa, affascinante, di uomini e donne che lavorano, in mezzo a tanta bellezza. Perché è il lavoro dell’uomo che in molti casi ha modellato ed esaltato, che si è alleato alla natura per creare il paesaggio. In questo numero raccontiamo le storie dei guardiani della diga del Barbellino, il grande sbarramento che chiude i cosi d’acqua della grande conca dove si affacciano il pizzo di Coca, lo Scais, il Recastello: uno dei luoghi più affascinanti della Bergamasca. Qui si trova il rifugio Curò e qui da decenni si incontra la casetta dei guardiani che tengono sotto controllo lo sbarramento da cui prendono l’acqua le vertiginose cascate del Serio. Storie di uomini che con il lavoro hanno reso la valle interessante, importante.
    [Show full text]
  • Ciclabili Bergamasche
    ciclabili Bergamasche ciclovia valle Seriana pag. 5 ciclovia valle Brembana pag. 31 ciclovia laghi nord pag. 59 ciclovia laghi sud pag. 103 ciclabili Bergamasche Introduzione guida piste ciclabili Scoprire ed apprezzare la provincia di Bergamo in sella ad una bicicletta ha un sapore tutto particolare: che si scelgano itinerari nel verde dei boschi delle Orobie o sulle rive del lago d’Iseo, tra i castelli o lungo le antiche mura della città, una passeggiata a diretto contatto con il territorio bergamasco regalerà sempre visioni affascinanti ed atmosfere diffi cili da dimenticare. Questa pubblicazione intende rispondere alla domanda sempre più forte di chi vuole conoscere la nostra provincia in un rapporto diretto con la natura. I quasi 200 chilometri di percorsi ciclabili dotati di una nuova segnaletica direzionale e turistica porteranno alla scoperta di luoghi particolari dove l’ambien- te e lamano dell’uomo hanno prodotto un’alchimia di straordinario effetto, un caleidoscopio di paesaggi, colori ed architetture che toccano le più diverse sensibilità. La guida ha un formato pratico e maneggevole con una ricca documentazione cartografi ca che mirano a stimolare un uso concreto “sul cam- po” ed è scaricabile anche dal sito internet della Provincia di Bergamo. L’innegabile bellezza e il signifi cato culturale della proposta invitano ad un turismo integrato che unisce natura, cultura, ambiente, ed enogastronomia. L’invito è di andare alla scoperta di questi itinerari, e trascorrere alcune ore in piena libertà e relax in un territorio ricco
    [Show full text]
  • SILVIA BALDIS Via Madonna Della Castagna 27A 24129 Bergamo Tel 035222729 Cell 3490079141
    SILVIA BALDIS Via Madonna della Castagna 27A 24129 Bergamo Tel 035222729 cell 3490079141 Laboratorio Via Borgo Palazzo 31,Bergamo Tel 035236374 Fax 0354137051 [email protected] ATTESTAZIONE SOA OS2 III° classifica CERTIFICAZIONE ISO 9001:2015 Nata a Bergamo il 20 aprile 1964 ISTRUZIONE E FORMAZIONE 9/10 Novembre 2018 Le nuove frontiere della conservazione del materiale cellulosico: l'uso di nanoparticelle alcaline per la deacidificazione Sede della C.N.A. di Bergamo Bergamo 14/15 Giugno 2018 Deacidificazione e consolidamento di manufatti a base cellulosa grazie all'impiego di materiali nano-strutturati Centro Restauro Venaria Torino 11/12 Maggio 2018 Le nanotecnologie nel restauro di opere d’arte Sede della C.N.A. di Bergamo Bergamo 24 Febbraio 2018 Nasier gel per la rimozione di patine biologiche Sede della C.N.A. di Bergamo Bergamo 24-25 Novembre 2017 Le nanotecnologie nel restauro delle opere d’arte Sede della C.N.A. di Bergamo Bergamo 1 27 Settembre 2017 Incontro di approfondimento per restauratori sui gel di AgarArt e Nevek Sede della C.N.A. di Bergamo Bergamo 27 Maggio/17 Giugno 2017 Corso di fotografia per restauratori Sede della C.N.A. di Bergamo Bergamo 12-13 Dicembre 2016 Le domande alla diagnostica per una corretta conservazione Organizzato da ICVBC-IGIIC Complesso di San Micheletto Lucca 3-8 Marzo 2016 Workshop. Tecnologie laser per il restauro Docenti: Salvatore Siano, Ulderico Santamaria, Antonio Sansonetti, Alessia Andreotti, Alessandro Zanini, Marta Mariscalchi, Daniele Ciofini, Adele de Cruz,Anna Brunetto Laboratori di Restauro Dell’Opera Della Primaziale Pisana Pisa 10-11 ottobre 2013 Intervento di restauro su superfici dorate Docente M.
    [Show full text]
  • I Tesori Dell'isola
    PAGINA ESTERNA BREMBO04 25-05-2004 16:57 Pagina 1 PROVINCIA DI BERGAMO Comunità dell’Isola Bergamasca I TESORI I TESORI DELL’ISOLA DELL’ISOLA Fiume Brembo tesori dell isola/2 14-05-2004 11:06 Pagina 1 PAGINA INTERNA SX 14-05-2004 10:59 Pagina 1 PAGINA INTERNA DX 14-05-2004 10:58 Pagina 1 Itinerari dell’Isola Itinerario pittura popolare Itinerario artistico Itinerario dei fiumi Itinerario torri e castelli Itinerario archeologia industriale tesori dell isola/2 13-05-2004 8:55 Pagina 2 La Provincia di Bergamo è ben lieta di accogliere nella propria collana turistica questo nuovo volume dedicato all’Isola, nel quarto centenario della Comunità. L’Isola non è tradizionalmen- te terra di turismo: la si conosce, se mai, per le sue ricchezze agri- cole, per la sua capacità imprenditoriale, per l’operosità dei suoi abitanti. I tesori d’arte e di natura che essa racchiude sono inve- ce considerevoli, e degni di essere scoperti. Si pensi per prima cosa ai due fiumi che la racchiudono, l’Adda e il Brembo, con le loro rive in buona parte ancora intatte, e percorribili a piedi o in bicicletta. Si pensi al patrimonio di archeologia industriale, al- l’eccezionale complesso di Crespi d’Adda, ma anche alle molte piccole filande sparse sul territorio. Si pensi, infine, alle Chiese, ai castelli (tra cui quello di Solza, luogo natale del Colleoni), al- le testimonianze della civiltà popolare, agli affreschi religiosi e ci- vili: tutto un tesoro di tradizioni e di bellezze che è giusto rivalu- tare. Questo volume è destinato innanzitutto agli abitanti dell’I- sola: vuole invitarli a riscoprire le proprie radici di cultura e di storia, vuole invitarli ad essere orgogliosi di quanto i loro ante- nati hanno fatto, spesso con fatica, sudore e sofferenza.
    [Show full text]
  • EXPO2015 Percorsi “Salutari” in Provincia Di Bergamo Con I Gruppi Di Cammino
    EXPO2015 Percorsi “Salutari” in provincia di Bergamo con i Gruppi di Cammino Testi : Gruppi di Cammino della Provincia di Bergamo Coordinamento, Redazione e Progetto grafico: Ufficio Relazioni con il Pubblico e Comunicazione Istituzionale ASL Bergamo ufficio.comunicazione @asl.bergamo.it I GRUPPI DI CAMMINO DELL PROVINCIA DI BERGAMO — a cura del Direttore Generale ASL Bergamo, Dott.ssa Mara Azzi Nati a Bergamo nel 2009 i Gruppi di Cammino fanno parte del pro - getto “Stili di Vita Sana” il quale coinvolge, a livello nazionale, Asl, Ammini - strazioni Comunali, settori del privato sociale e organizzazioni di volonta - riato, mirando, all’interno di una comunità specifica, sia alla promozione della cultura della salute sia al raggiungimento di obiettivi di natura socio- sanitaria. L’aumento dell’aspettativa di vita avvenuto nella popolazione contemporanea nonché i conseguenti anni di vita “guadagnati” hanno de - terminato problematiche nuove che sono influenzate da una scarsa condi - zione di salute delle persone; queste sono correlate a patologie cronico-de - generative e ad altri fattori negativi che determinano, viziosamente, un ca - rico economico notevole a livello farmaceutico, sociale e sanitario sul siste - ma di Welfare nazionale. La prevenzione delle cronicità è divenuta pertan - to, in tale ottica, un obiettivo di primaria importanza; ridurre il carico di cronicità e di inabilità nella popolazione, migliorando conseguentemente il livello di salute della collettività, favorisce, in primis, un cambiamento stabi - le dei comportamenti collettivi determinando, in secondo luogo, non solo ripercussioni favorevoli su patologie croniche quali il diabete, l’ipertensio - ne, il sovrappeso e l’obesità, ma, di riflesso, influenzando positivamente complicanze osteoarticolari e stati psicologici come la depressione.
    [Show full text]
  • Giugno 2017 Giugno 30-06-2017 16:07 Pagina 2
    Giugno 29-06-2017 18:27 Pagina 1 Giugno 2017 Giugno 30-06-2017 16:07 Pagina 2 Detto Fatto. Il motto del CRE 2017 L’estate è un’occasione unica per sporcarsi le mani ed impastarsi un po’ con il mondo che ci circonda. L’attenzione educativa del Cre di quest’anno è tutta rivolta al Creato come opera meravigliosa che nasce dalla parola di Dio ed è donata all’uomo perché, creatura tra le creature, ne diventi il custode. Che cosa abbiamo fatto di questo dono? Il rischio che corriamo, è di essere spesso pieni di conoscenza, ma poveri di esperienze reali e concrete. Da molto tem- po gli uomini hanno indicato in quattro gli elementi primordiali di tutto l’universo. Essi sono me- scolati in modo perfetto dentro il Creato e plasmano tutte le creature. Visti con l’occhio puro di S. Francesco, aiuitano a scoprire la bellezza e la forza oltre che la fragilità e la complessità di ciò che ci è stato consegnato. “Detto… fatto” = velocità? Lasciando alla sezione oratorio lo sviluppo del tema specifico del Cre, mi sono chiesto: cosa c’è in queste due parole? Il messaggio può essere quello della velocità nel realizzare un progetto, un compito. Allora qui mi viene da pen- sare a proposito dell’educazione e della crescita di un cucciolo di uomo, quanto siano invece necessari pazienza, tempo, attesa, energie, coccole, amorevolezza e autorevolezza. Tutt’altro che semplice e immediato. Detto… fatto = affidabilità, fedeltà? Si dice di chi mantiene la parola data e porta a termine l’impegno senza pigrizia, perché lo prende a cuore da subito, an- che se la realizzazione può richiedere di- verse stagioni.
    [Show full text]