e non solo dintorni 76 VALPOLCEVERA e VALLESCRIVIA: Busalla, Bolzaneto, Ceranesi, Isola, Mignanego, Montoggio, QPontedecimo, Sanut’Olcese, Seri ra Riccò, Ronco, Valbrevenna, Vobbia www.quienonsolo.it Ghezzi e Franzone

Lorenzo I Ragazzi Antonio Risso di Vobbietta Bigotti Luca Cicci Tancredi Pastorino

Sergio Tolla Federici Edoardo Piero Roberto Bianca Rossi Ferrando Ottoboni Gallino

Mauro Marco Alfredo Valerio Granara Bagnasco Pastorino Fratelli Gianni Mario Bagatta Casanova Arvigo 2

Pino Wanda

8 Calcagno Morando 1

0 Mike 2 from Francesco Mila Mino O I Campo Poldo Pastore Bagnara A N N E G e l a r t s e Sandra Torti Franco Marina Silvio Sonia m i Ratto e Parodi Lanza Garaventa Grosso Zuccarino b CHI È IL SIMBOLO DI VALLE? VOTA SU QUIENONSOLO.IT Caccia al personaggio di Polcevera e Scrivia: il tuo preferito sul nuovo sito di Qui a primavera l’elezione dei due vincitori che saranno testimonial d’entroterra

Lo Zoom Simboli e copertine il tuo voto sul sito di Qui

spettando il giudizio più impor - tante di chi acquista la rivista A ogni due mesi, Qui, assieme a molti articoli rimasti indimenticabili, im - mortala le fotografie che probabilmen - te hanno maggiormente contribuito all’esportazione del marchio fuori dai L’occasione è regalata dalla nuova ver - È quest’ultima una competizione speciale confini valligiani: i sindaci in mutande sione del portale quienonsolo.it. Seb - che riprende un’iniziativa lanciata dalla per protesta contro i tagli dell’ex mini - bene non ideato per gli aggiornamenti redazione in occasione del sessantesimo stro Tremonti o gli stessi primi cittadini di cronaca, ora, lo strumento risulta sem - numero. All’epoca, stravinse la fotografia sconfitti dai gol di talentuose suore in pre più utile per la riflessione relativa ai della protesta No Tav grazie a una mobi - un’epica sfida calcistica Stato contro temi di Scrivia e Polcevera con un ampio litazione degli anti Terzo Valico. Adesso, Chiesa. Scatti rimbalzati in ogni angolo archivio accessibile a ogni lettore. Pa - si sono aggiunte altre 16 prime pagine. d’Italia e non solo al pari della bellezza rallelamente, incessante, prosegue Un percorso avviato nel 2005, e tuttora in di molte miss, volti dell’Expo valligiano. l’operato della rivista in edicola ogni corso, domanda ai lettori quale sia l’im - due mesi. Notizie e personaggi non rac - magine che abbia regalato maggiori l primo numero 2018, in edicola a fi - contati dai media tradizionali, Qui, tro - emozioni. Se pensi a Qui e Non Solo Din - ne febbraio, racconterà l’evoluzione vano esaltazione per dare vera voce al torni, quale è la copertina istantanea? I della classifica e l’edizione di fine territorio. Scatta così il concorso in pa - Ecco lo spirito del gioco che troverà con - aprile decreterà i vincitori con relativa rallelo tra carta e internet: vota il perso - clusione con la seconda pubblicazione premiazione in un evento all’insegna naggio della tua valle e la copertina del 2018 ossia quella immediatamente suc - delle sorprese. Ora la palla passa agli cuore. Ammessa una preferenza per cessiva alla Pasqua come per la gara tra affezionati compagni di viaggio, voi let - Scrivia, Polcevera e copertina. i personaggi delle pagine centrali. tori. Dite la vostra sfruttando il rinnovato portale quienonsolo.it che espone con chiarezza le copertine delle 13 stagioni alle spalle e regala aggiornamenti co - stanti delle votazioni.

ntanto, fin d’ora, risulta possibile ri - chiedere il rilegatore annuale della I testata (foto in alto). Un’originale idea regalo, ma anche una modalità per conservare con ordine ed eleganza tut - te le copie della collezione.

Qui e non solo dintorni - 6/2017 1 Sommario Gennaio 2018 n.76

QUIe non solo dintorni Chiuso in redazione il 19 dicembre 2017 seguici su facebook Se vuoi abbonarti per un anno a Qui e non solo dintorni GILBERTO VOLPARA EDITORE Versa 14 euro sul conto corrente n. 66176173 iban IT88Q0760101400000066176173 Ora puoi abbonarti a Qui anche a Pontedecimo presso Libro Più in via Anfossi 228r

Direttore Responsabile: Gilberto Volpara Trenta foto e l’auspicio per la copertina del cuore ripercorrendo Direttore editoriale: Vittorina Cosso che entro Pasqua ne oltre 12 anni d’entroterra attraverso 76 Direzione: Via V. Veneto 137/11 vengano suggerite al - manifesti. Poi, altre decine di pagine de - 16018 Mignanego Cell. 328/2020805 tre trenta e forse più dicate all’attualità e alle problematiche di [email protected] per esaltare due vallate territori troppo spesso lasciati al proprio Stampa: Giuseppe Lang s.r.l. caratterizzate da uomi - silenzio. Dopo l’ultimo numero dedicato La pubblicità non supera il 70% Prezzo arretrati il doppio. ni e donne senza egua - ai giovanissimi, l’edizione di fine anno Abbonamento per sei numeri: li. Un gioco messo in campo con fotogra - esalta ancora molti ragazzi con storie Euro 14 (annuale) fie d’annata dei protagonisti comparsi al - d’eccezione senza dimenticare chi ha i comprese spese di spedizione Spedizione in a.p. - 70% meno una volta su Qui e Non Solo Din - capelli . Storie uniche di un terri - Filiale di Genova torni. Tutti un po’ più giovani o meno an - torio vivo, però, bisognoso di risposte ur -

Autorizzazione del Tribunale di Genova ziani, ma dal primo all’ultimo componen - genti da una politica ancora evanescente. Registro Stampa n.10 del 8.6.2005 ti di un puzzle unico: la Valpolcevera e la Buone feste e migliore lettura, appunta - Vallescrivia. Ai lettori chiediamo una pre - mento a fine febbraio con il nuovo Qui e HANNO COLLABORATO: Marco Basso, Francesca Ferrando, ferenza su questi volti e su eventuali no - l’aggiornamento delle classifiche sui Marina Garaventa, Davide Sacco, vità dimenticate per strada. Grazie al personaggi di valle in attesa della procla - Atl, Croce Rossa Italiana, Op. Ec. PonteX e San Quirico, Bolzaneto, profondo rinnovamento del sito quienso - mazione primaverile dei due vincitori. Comuni di Busalla, Campomorone, Ceranesi, lo.it proponiamo un’analoga votazione Votate. Isola del Cantone, Mignanego, Montoggio, Ronco Scrivia, Sant’Olcese, Savignone, Serra Riccò, Valbrevenna, Vobbia. Le foto a pagina 19 In Questo Numero sono di Nicole Arevalo La foto a pagina 3 1 Lo Zoom 26 Politica Valpolcevera è di Anna Bisio 3 Giovani 27 Unione Comuni Vallescrivia Le foto di copertina e a pagina 7, 9, 16, 20, 22, 5 28 27, 33, 35, 38, 40, 41 Associazionismo Ronco Scrivia sono di Giancarlo Podda 6 Croce Rossa 29 Isola del Cantone La foto a pagina 30 7 Personaggi 30 Valbrevenna&Montoggio è di Sergio Rossi 9 31 La foto a pagina 47 Il Modellista Busalla è di Sportmedia.com 10 Natale 32 Vobbia La foto a pagina 45 11 Presepi 33 Savignone è di Superenduro Mtb 12 35 Viaggi La foto a pagina 45 Divertimento è di Unione Sportiva Pontedecimo 13 Cultura 36 Dolcezza 15 Ministri di Dio 37 Gusto 16 San Quirico 38 La Tradizione o n sol 17 Municipio Valpolcevera 39 Miscellanea e no 76 o, gi 18 40 i g n Monto , Ambiente Quello che non va r ego o ignan solo.it t la, M non o e n esi, Is w.qui i ran w e w d eto, C bia lzan , Vob lla, Bo venna : Busa albre 19 41 IA o, V SCRIV , Ronc Ceranesi Quello che va ALLE Riccò nio RA e V Serra Anto EVE cese, otti LPOLC nt’Ol i Big A Sa V cimo, i ntede uhezz Po G e gazzi anzon I Ra a icci 20 43 r tt C Q e F obbie V o Golf i Campomorone d in Pastor a nzo Luc i Lore ncred so Ta 21 44 Ris Mignanego L’Impresa lla To Bianca o Gallin ergio to S ici ober 22 45 er R Fed boni Ciclismo o Serra Riccò Ott

Piero o ando doard Ferr ro 23 46 E Mau si io Motori s Sant’Olcese Ro aler V ino Pastor o Alfred nasco Mario Bag o 24 47 Arvig Valpolcevera Calcio Marco nara ianni Gra G ova Casan atelli nda Fr Wa o 25 48 ta d Bagat Moran Vallescrivia L’Irriverente ino M ra Pino Bagna o

alcagn 2 C

Mila

€ e

astor

• P

8 co 1 s rance

0 Mike F

2 ldo

m Po fro nia

O mpo So I a C rino

A Silvio Zucca N ina rosso

N ar G Lo Zoom M

E nta Politica I Associazionismo

arave G G

ranco e F ?

l za LE

a Lan L

r rti A t To i V s ra Parod I e Sand e O D

m atto L IT I i Attualità R BO O. Qui

b L di I Sport I Miscellanea SIM SO ovo sito IL N o sul nu terra È NO referit d’entro HI IE il tuo p onial C QU crivia: o testim U era e S sarann A S Polcev ri che I Paesi OT gio di vincito I Commercio I Eventi V onag due al pers ne dei accia ’elezio C avera l a prim I Personaggi I Giovani L’Irriverente Giovani LA LAUREA I cronisti del domani scaleranno le montagne Qui in classe a Sant’Olcese e a Campo giovani alpinisti

Ancora troppo sporadiche. Risultano tali le richieste di lavoro nei confronti dei giovani d’entroterra da parte delle aziende rimaste ancora attive in valle. Università - Tra Polcevera e Scrivia, la tendenza imperante risulta simile a quella del panorama ligure. La con - ferma dagli studi confindustriali: “I ra - gazzi scelgano strade e profili scien - tifici. Sono le vie che garantiscono maggiore occupazione. La laurea egreti e differenze del giornali - Valverde - Quelle che vengono studia - non sempre risulta necessaria quan - do c’è una solida base tecnica”. smo tra carta stampata, radio, te - te in maniera più approfondita dai gio - Infanzia - All’interno di una generazio - S levisione e internet con un ampio vani di Campomorone all’interno di un ne spesso sotto pressione fin dalle riferimento alle notizie locali. ciclo promosso dalla scuola media e elementari, perché sottoposta a mol - Manesseno - È stato questo il tema coordinato dal professor Stefano Piana: teplici impegni pomeridiani, ecco la della prima lezione affrontata dagli “Le classi della montagna è un percorso modalità universitaria: solo il comple - tamento dello studio non basta. La ri - alunni di terza media alla scuola Ada didattico ideato perché i ragazzi di ter - chiesta del momento? Agguantare il Negri in collaborazione con Qui. Il per - za prendano conoscenza della cultura pezzo di carta prima possibile e co - corso si snoda attraverso incontri ope - montana intesa in varie forme”. Tra gli struirsi il futuro operativo iniziando un cammino professionale inerente alle rativi in classe e una visita finale ad al - eventi più recenti anche l’incontro pub - proprie competenze. Già, tutt’altro cune redazioni genovesi. All’interno di blico dello scorso 7 dicembre con lo che semplice. un’iniziativa promossa da Comune di scrittore e alpinista Marco Albino Ferra - Esempio - Un raro caso di valle giun - Sant’Olcese e corpo docente, offerta ri presso il Cabannun. Una serata con - ge da Pontedecimo. Protagonista, gratuitamente dal bimestrale, vengono dotta dai ragazzi che recentemente Drazena Genovese Lukic. Storia da applausi. Ventiduenne, da sempre re - costruiti i rudimenti per la corretta scrit - hanno visto il loro impegno apprezzato sidente in alta Valpolcevera, ha cen - tura di un articolo o la realizzazione di anche all’interno del premio Marcello trato la laurea in tecniche audioprote - un titolo evidenziando il linguaggio im - Meroni. Un riconoscimento dedicato a siche con 110 e lode e conseguenti posto dalle singole tecnologie di noti - chi, in ambito montano, riesce a essere offerte di lavoro. La volontaria di Cro - ce Verde, però, un’occupazione l’ave - ziario. “Una formula di successo che un esempio positivo. va già coltivata. Drazena è operativa prosegue da anni” spiega l’insegnante in un grande gruppo attivo nella dia - Daniele Cambiaso. Tra le prime nozioni gnosi, applicazione e commercializ - base, la capacità di adattamento del zazione di soluzioni uditive. La sintesi: “Non mi sento un fenomeno. Il mondo cronista. La sintesi inerente al primo in - accademico e quello delle aziende contro direttamente dalla voce degli sono spesso lontani. C’è stata l’occa - studenti: “Internet ha modificato la pro - sione per conciliarli e ai miei coetanei fessione del cronista in modo radicale. consiglio di cuore questa strada che può ancora unire tecnologia e relazio - Chi sceglie questo mestiere non ha ora - ne umana”. ri, comanda la notizia. E spesso per tro - varla vanno scalate montagne”.

este ne f buo ci ura ami Dal 1930 a Genova Pontedecimo ug ed a enti Su due vasti piani a cli Gioielleria Oreficeria Orologeria Ottica

Qui e non solo dintorni - 6/2017 3

Natale è più facile essere Aiuto - Tuttavia, ora, va raggiunta una buoni? Forse sì, ma se dialo - nuova frontiera: “Dobbiamo promuovere A go e serenità giungono do - l’aferesi produttiva ossia la donazione po confronti talvolta aspri, allora, è utilizzata allo scopo di raccogliere pia - pensabile che il percorso sia reale e strine, plasma, globuli rossi o globuli vada oltre l’apparenza di facciata. bianchi estraendoli singolarmente dal Storie dei commercianti di Busalla sangue di un donatore per destinarli a che sotto l’albero ritrovano un po’ di pazienti che ne abbiano necessità”. Il armonia per continuare una pro - servizio potrà essere effettuato nel corso grammazione in un’unica casa. delle raccolte di gennaio, febbraio, aprile, Luminarie - Come? Ancora prema - maggio, luglio, ottobre e novembre se - turo stabilire con quale formula e se condo una specifica programmazione: nel futuro ci sia ancora il centro inte - “Fondamentale contattare i responsabili grato di via. “Importante che i nego - delle sedi per definire gli orari appro - zianti collaborino per il bene del priati”. Tutto questo viene promosso paese e il recente esempio dell’illu - anche mediante un calendario che rac - minazione natalizia segna una coe - biettivo raggiunto. La crescita coglie scatti caratteristici del territorio, sione con oltre 100 esercizi aderen - 2017 nelle donazioni è risul - attraverso la collaborazione con scuole, ti. Le luci sono giunte anche a Saris - O tato centrato. Un traguardo associazioni e attività giovanile. sola” spiega Enrica Ghesa, consi - che le Avis comunali di Busalla e Ronco Date – Intanto, ecco le donazioni di gliera comunale al commercio. Scrivia hanno maturato nei mesi del gennaio: 12 e 26 a Ronco con prenota - Criticità - Tra le priorità dei prossi - novantesimo anniversario in maniera zione plasma e piastrine, 19 e 26 a Bu - mi mesi, ovviamente, la programma - corale come Avis Vallescrivia: “Struttura salla sangue intero. A febbraio: 9 a zione primaverile ed estiva aspettan - competente. Una grande famiglia” spie - Ronco prenotazione plasma e piastrine, do nuovo fermento nella via centrale gano i volontari. 23 a Busalla sangue intero. dove il caro affitti impone ancora nu - merose saracinesche abbassate. Unità - Busalla, tra 2017 e 2018, af - fronta festività di fine anno con tre poli d’attrazione davanti al municipio, in piazzetta San Rocco e nei giardini pubblici all’entrata del borgo per chi giunge dal Passo dei Giovi o da Sa - Associazionismo vignone. L’appello è sottoscritto da decine di negozianti. Tra le firme so - no presenti i nomi di Cristina Aletti, Stefano Camicio, Danilo Barattino, Ti - ignanego, l’annata di Croce grammate, segno di un invecchiamen - ziana Castagnetta e Carolina Semino: Bianca si è conclusa con to demografico. “Nessuno nega la crisi, ma questo M una doppia inaugurazione: Ambizione - C’è poi il sogno più paese ha grandi potenzialità. Sfruttia - Peugeot Partner e Vw Caddy dedicati grande: “Oltre agli auguri rivolti ai vo - mole. Mettiamo in campo la nostra al trasporto dei pazienti disabili. L’av - lontari, all’intero consiglio e a tutti gli forza assieme a Pro Loco e Comune. vio 2018 coincide con un nuovo corso amici della Bianca, restiamo consape - Il vero centro commerciale all’aperto rivolto alla cittadinanza in programma voli che il grande regalo, da scrivere siamo noi, qui prezzi adeguati e qua - nella seconda parte di febbraio: “Ulte - sulla letterina per una prossima visita lità dei prodotti. Il rapporto umano riori investimenti saranno l’acquisto di di Babbo Natale, faccia rima con sede vince sempre e non tradisce in qual - tre defibrillatori a colonnina. Uno sarà unica. Siamo legati ai presidi di Ponte - siasi circostanza”. installato nell’edificio scolastico, gli al - rosso e Vetreria, ma quella sarebbe la tri in zone impervie” spiega il giovane vera svolta”. presidente Luca Balestrero. Ragazzi - Tra le novità degli ultimi mesi, il ritorno allo stadio per l’assi - stenza durante le partite di Genoa e Sampdoria nonché l’organizzazione del Rescue Camp: le tecniche di soc - corso insegnate in una due giorni presso Monte Reale in una maniera di - namica. La tendenza sempre più cre - scente indica un aumento della repe - ribilità per i servizi di emergenza in - sieme a un aumento delle uscite pro -

Qui e non solo dintorni - 6/2017 5 Vallescrivia Le previsioni di Ugo Carminati: “Il nostro futuro? Tappi e aiuto”

mpossibile raccontare un anno di emozioni in poche righe. che abitualmente Il Comitato Vallescrivia di Croce Rossa ha raccolto la sfida sottraggono qualche I con un viaggio per immagini prolungato 12 mesi all’interno ora alle rispettive fa - del calendario 2018 confezionato dai volontari delle 4 sedi miglie per dedicarla attive su Isola, Ronco, Savignone e Montoggio che ripercorre alla Croce. le tappe fondamentali delle manifestazioni messe in campo. Riciclo - Lo slogan Sintesi - Una serie infinita di eventi che riguardano l’emergenza, è ormai noto: oltre ma soprattutto servizi programmati per anziani e dializzati, all’emergenza c’è di raccolta generi alimentari per famiglie in difficoltà, aiuti nelle più. Il domani si gio - zone alluvionate o terremotate, corsi di primo soccorso, acquisto ca soprattutto con le nuove generazioni. Motivo fondamentale di defibrillatori per la valle e tanto altro. per una sinergia con le scuole. La sostanza viene espressa da Richiesta - Tuttavia, l’appello redatto per Babbo Natale, un Ugo Carminati accanto a uno dei bottiglioni trasparenti collocati uomo che indossa gli stessi colori di Croce Rossa, guarda al in vari plessi del territorio e diversi esercizi commerciali. La domani: “Necessitiamo fortemente di uomini e donne che sintesi della volontaria Laura Repetto: “Chiediamo a tutti l’in - prestino un po’ di tempo in favore delle nostre attività. Ormai in serimento all’interno dei tappi di plastica. L’iniziativa presentata pensione si va sempre più tardi e i giovani hanno orari di sullo scorso numero di Qui è ora entrata nel vivo. Oltre a un lavoro spezzettati, il momento storico non giova al volontariato. importante aspetto ambientale, il progetto consente a Croce Ma chi ha bisogno di aiuto non può attendere i nostri comodi” Rossa un piccolo introito dalla vendita degli stessi tappi. Grazie spiega il presidente Ugo Carminati che ringrazia tutti quelli a quelle somme acquisteremo attrezzature sanitarie”. Croce Rossa Campomorone Dodici mesi per gli altri la letterina ai volontari

l tempo passa in fretta. Ci ritroviamo già qui a scrivere cosa ha rappresentato il 2017 per la Rossa di Campo - I morone. Ogni anno in Croce è diverso. La famiglia si al- larga, si salutano nuovi volontari e alcuni più vecchi se ne vanno. Vengono avviate attività, si dismettono mezzi che ci hanno accompagnato per migliaia di chilometri. Insomma, giusto. Continua crescita dei corsi, tra i più importanti quello uno sguardo all’indietro è obbligatorio. Il 2017 è iniziato per l’uso del defibrillatore: 95 nuovi brevetti e 100 persone sotto la neve, a Pievebogliana di Macerata, dove Loredana hanno ottenuto il rinnovo. Il merito in questo caso è di ha trascorso una settimana nella ludoteca del campo orga - Giulio, maestro salvavita. Non sono mancate le assistenze: nizzato per raccogliere chi era impossibilitato a usare la gare podistiche, tornei di calcio, trekking o durante la visita propria casa causa terremoto. L’esperienza è stata ripetuta del Santo Padre. La Croce c’era sempre. Poi, impossibile da 4 nostri volontari a Follo, durante l’estate, nelle cucine e dimenticare gli acquisti. È stato l’anno del telone per il nella logistica del campo. Un anno di crescita del gruppo camion che porta viveri agli indigenti, ma soprattutto la sta - Sep, il servizio psicosociale, pronto a dare orecchie e gione della nuova automedica. Un investimento grandissimo, consigli esperti a chi vive una situazione di emergenza. Un ripagato dal sorriso degli autisti e soprattutto da chi riceve grazie speciale a Daniela, psicologa del gruppo, essenziale tempestivo supporto medico. Un lavoro costante senza anche per i nostri compaesani. Doverosa la citazione sul giorni di festa. Gente che si dedica ad altra gente con una museo in continua espansione, se non l’avete ancora visitato divisa rossa e una grande famiglia. Anche quest’anno, con è arrivato il momento. Sottolineatura speciale per la forma - un filo di commozione, vi dico: Grazie ragazzi! zione: pilastro del Comitato. Aiutare gli altri sì, ma nel modo Martina Campora

6 Qui e non solo dintorni - 6/2017 Personaggi IL PRESIDENTE Giulio: dal tumore al downhill con l’equipe del professor Rossi

“Pövio Miché”. È il suo intercalare tipi - co, ogni volta, seguito da un lungo re - spiro. Tratti distintivi di Michele Ferra - rio, guida della Croce Rossa di Valle - Il diciottesimo compleanno scrivia per quasi due decenni. festeggiato in ambulatorio Orgoglio - Oggi ha 84 anni e rispolvera il tempo in cui era sulla poltrona del co - mando: “Tutto era differente, c’era me - a rognosa scoperta giunse tre Sport - Giulio fotografa immagini inde - no burocrazia. Ricordi? Tanti, ma es - sere stato protagonista della nascita anni fa quando gli accertamenti lebili: “Al termine della seconda chemio, del Comitato unico rappresenta una L relativi a un gonfiore all’altezza ero costantemente stanco. Mai avrei grande soddisfazione. Ronco, Isola, del collo diagnosticarono la presenza di pensato che sei mesi più tardi sarei stato Savignone e Montoggio sono diventa - un linfoma tra i più rari. Giulio Garrè era in sella a una bici da downhill insieme al te una sola realtà durante gli anni della mia presidenza”. solo un ragazzino, ma gli esami impo - campione di freestyle Vanni Oddera. Ap - Passato - Va indietro con la mente, Mi - sero una crescita rapida e forzata. pena possibile mi butto, anche se a casa chele Ferrario. Apre il faldone delle Studio - Al via un lungo travaglio tra ope - hanno paura”. memorie, rispolvera con orgoglio il ca - razioni, chemio, ricadute e avanzamento Segreto - In fondo, la sua tenacia ha fatto valierato attribuito dal presidente Carlo Azeglio Ciampi. Sottolinea che in Cro - della malattia con nuovi cicli di terapia. la differenza. Non meno l’apporto della ce ha trascorso una vita intera: “Fin Tutto, senza mai lasciare quella scuola famiglia e di Asia, la mia ragazza. Ricordi dagli 11 anni ho frequentato la vecchia che quest’anno lo porterà alla maturità più forti di tante parole. Indimenticabile, struttura sociale sita lungo l’ex statale. da geometra: “Non è il mio massimo di - il momento della prima caduta dei ca - Devo ringraziare mia moglie perché il tempo investito nella Rossa è stato vertimento, ma la comprensione avuta pelli. Al tempo, portavo un ciuffo sba - davvero tanto. Una crescita continua dai professori del Gastaldi – Abba e la razzino. La rinuncia non è stata facile, di servizi e professionalità fino alla co - forza che mi hanno regalato i compagni ma anche lì ho avuto amici straordinari. struzione dell’attuale sede sorta su di classe sono stati una componente in - Tra la compagnia dell’Anspi di San Bar - un’area che apparteneva alla nostra famiglia”. Oggi sopperisce agli ac - dimenticabile di questa storia”. tolomeo, un po’ tutti, presero le forbici e ciacchi delle articolazioni guidando un Pontedecimo - Infatti, oggi, il film parla si rasarono. Non era un gioco, c’era in mezzo elettrico. A bordo sventola la di un lieto fine. Quello che Giulio Garrè gioco la vita. Ma nessuno voleva pen - bandiera di Croce Rossa. da Savignone è riuscito a scrivere con sarci”. Previsione - Tuttavia, gli occhi dell’af - la propria determinazione e la profes - fetto che usa per guardare i volontari del nuovo millennio non gli regalano sionalità dello staff del professor Edo - un giudizio ottimista sul futuro: “La ardo Rossi in forza all’ospedale Gallino Rossa avrà un domani? Mi pare di no, nel reparto di medicina integrata: “Per - troppa politica. Non lo dico per Ronco, sone speciali. Non a caso, ho voluto fe - qui restano grande motivazione e uni - tà. Tuttavia, a livello nazionale, mi pare steggiare in ambulatorio, assieme a loro, siano presenti eccessivi interessi”. il mio diciottesimo compleanno. È stata la mia seconda casa per lunghi mesi”.

te es e F on Bu

Qui e non solo dintorni - 6/2017 7

Il Modellista LA CENTENARIA L’arte senza tempo di Umberto Rogna Il modellista e gli incrociatori

“Se vuoi vestire bene, mica è detto che devi essere ricca. Ambizione e gusto sono ingredienti perseguibili con stile”. Lo rivela Valeria Morello, dal 28 dicem - bre neo centenaria di Vallescrivia. Una vita trascorsa con la sua Genova nel cuore. Poi lunghe stagioni alla Freccia di Fraconalto da sfollata durante la guerra, successivamente residenze tra la zona di Borgo Fornari e più suc - cessivamente nel centro di Busalla. uando spalanca le porte della Umberto Rogna. C’è poi un’ulteriore Età - “Senza nulla togliere a Silvio Ber - vetrinetta scopri un mondo di qualità, la pazienza. “Un incrociatore lusconi, che a 80 primavere suonate si ricerca e meticoloso lavoro come l’Armando Diaz richiede almeno sente un quarantenne, il mio caso è un Q proseguito da decenni. Racconti di Um - due anni e non sempre la realtà che po’ diverso. Vent’anni fa avevo subito un leggero infarto, ma i medici dissero berto Rogna, un ragazzino di 83 anni in - metti sul tavolo di lavoro coincide con la che biologicamente dimostravo alme - namorato di riproduzioni fedelissime al tua immaginazione. Mai abbattersi, altro no un decennio in meno. L’hanno ripe - minimo dettaglio. comandamento di chi persegue l’arte tuto anche recentemente e a me va Cosa - La sua esposizione riguarda auto della riproduzione fedele”. bene” racconta la signora Valeria ac - canto ai figli Bruno e Giuliana, ricor - storiche, biciclette indimenticabili, come Associazione – Spesso, alcuni campioni dando il marito prematuramente quella di Fausto Coppi, fino agli incro - delle sue fatiche sono esposte dal Circolo scomparso ed ex frantoiano. Una vita ciatori resi celebri da epiche e sanguinose Non Solo Morego: “La mia seconda trascorsa al servizio della famiglia, battaglie. Ma questa non è un’esaltazione casa”. Le pareti di casa risultano tap - quella della centenaria. Professione, casalinga. Non per questo ha rinun - della guerra. Tutt’altro. Qui c’è l’opera di pezzate di riconoscimenti rimediati per ciato alla cura della persona. Tuttora un artigiano della precisione. l’Italia e il mondo: “Grandi soddisfazioni, sfoggia smalto sulle unghie e abito ri - Profilo - “Fin da bambino avevo sempre ma inarrivabile resta la sensazione che cercato: “E’ sempre stata solita cam - biare il vestito, anche per vuotare la il coltellino in mano. Il mio orgoglio? regala la conclusione di un modellino spazzatura sotto casa” sottolineano i Non compro nulla, ogni opera è fatta in inseguito mesi. La bellezza di questa figli. Lei rimarca al cronista: “Avrà no - autonomia dal primo all’ultimo pezzo” disciplina è che non ha tempo, inoltre, tato, i denti sono ancora tutti miei. Non ripete l’ex capo officina di Federico Gar - accomuna giovani e vecchi”. porto la dentiera. E i capelli sono na - turali, neri senza tinta”. della che ha raggiunto poi la pensione Massime - Alle nuove generazioni rac - in Precetti. Una vita spesa tra Rivarolo, comanda meno egoismi. A tutti gli altri, Bolzaneto e Pratogagliardo ossia il borgo pochi pettegolezzi. Ma Valeria non sotto ai ponti di Campomorone. consiglia la sveglia mattutina: “Sarei Materiale – Tutte le creazioni firmate poco credibile. Normalmente taro l’orologio intorno alle 10 e spesso di - dal modellista di Valpolcevera hanno i ventano le 11. Non ho fretta”. contorni dell’acciaio inossidabile. Gli in - gredienti? “Passione e manico” rivela PANIFICIO da Ferrando Pane, Pizza te Focaccia & Farinata es F ne uo VIA ANFOSSI 13 R B 010 9914163 16010 Pontedecimo, Genova GE

Qui e non solo dintorni - 6/2017 9 L’omaggio commerciale Natale resiste in poche botteghe Via del Sale fa venticinque e nei negozi dinâ da nuxe

erte tradizioni non tramontano. Il merito va a volontari Natività. Nel levante, paesaggi e figure creati da materiali di ri - che proseguono incessanti la propria opera nono - ciclo”. Inoltre, sinergie con il Municipio Valpolcevera e il San - C stante difficoltà costantemente crescenti. È proprio tuario della Guardia: “Il 2018 segna i 25 anni d’attività. Festeg - in tema di atmosfera natalizia che il caso eclatante giunge tra geremo con tanti amici”. Pontedecimo e Santa Marta dove trova sede l’ormai storico Rete - Tra questi, la totalità delle associazioni che opera perché Circolo Culturale La Via del Sale. Quello di fine anno rappre - Pontedecimo resti vivo. Una delle anime è Maria Luisa Cassano: senta uno dei momenti di maggiore lavoro: “Le attività sono “Programmiamo mensilmente il calendario. Ad esempio, la molteplici e ne garantiamo il successo grazie alla generosità sera di Natale e Santo Stefano presso il teatro San Luigi Gonzaga dei soci” spiega la presidente Maristella Cuccadu. va in scena “Alice nel paese delle Meraviglie” con la Compa - Iniziative - A splendere, fino al 6 gennaio, c’è l’esposizione gnia del Ricreatorio. Nella stessa sede, il 29 dicembre tradi - di differenti presepi offerti dal Circolo ai negozianti di Ponte - zionale concerto con la Banda Nostra Signora della Guardia. decimo: “Richiamiamo un’usanza degli anni L’ultima serata dell’anno, cenone alla Catto - Cinquanta” (nella foto la vetrina di Libro Più). lica e alla Fratellanza, originale passeggiata Inoltre, il concorso “Segui le Stelle”: nei vari sulle alture di Pontedecimo con il Gruppo esercizi della delegazione possono essere Scarponi. Prenotazioni aperte. ritirate le cartoline che vanno consegnate Regalo - Tipicità del Natale genovese, poi, presso la Casa della Beata Chiara, cuore l’usanza nota come dinâ da nuxe: l’omaggio pulsante della Via del Sale. Qui il 7 gennaio ai clienti più affezionati. La pratica resta va - estrazione dei vincitori. Appuntamenti coin - lida in pochi negozi, ma a Vetreria di Mi - volgenti pure a Villa Serra e all’oratorio del gnanego mai viene tradita nello studio di Rosario di Nervi: “A Comago, presepi sul - parrucchiera guidato da Gianna Bruzzone l’acqua e innumerevoli creazioni legate alla e Cristina Zunino.

10 Qui e non solo dintorni - 6/2017 Presepi BARRIERA La Natività vive in piazza e nelle cripte di Cesino A Gaiazza e Giovi autori i giovani

Troppo spesso fine anno è stato sino - nimo di chiusura per tanti negozianti delle due vallate. Difficile dire se la cri - si economica sia realmente alle spalle anche tra Scrivia e Polcevera, tuttavia, a Mignanego le festività esaltano una storia giovane, ricca d’entusiasmo con il compleanno della propria attività: “Tre stagioni dietro il banco di Barriera, in prossimità della stazione ferroviaria di Piano Orizzontale. Un motivo spe - un viaggio senza tempo che in - Bordo da Cesino (foto sopra), invece, de - ciale per addobbare le pareti e ringra - canta più generazioni. Riferi - scrive con orgoglio un allestimento spe - ziare i clienti”. È mento, la visita ai presepi di val - ciale: “Il nostro omaggio a Gesù Bambino Qualità - Le parole sono quelle di Lau - lata che ogni anno regala nuove sorge nella cripta con una rappresenta - ra Barattino, gioiosa titolare dell’edico - emozioni. Difficile redigere una lista delle zione tradizionale dei paesi dell'entro - la e rivendita tabacchi sita lungo la provinciale dei Giovi: “Non è una novi - tappe consigliate: ciascun contesto evi - terra genovese. Caratteristiche principali tà che le piccole botteghe facciano denzia una differente specificità. sono la presenza d'acqua in torrenti e sempre più fatica. Sopperiamo con il Scrivia - Merita applausi la tradizionale cascatelle, le statuine in movimento, i rapporto umano e la cortesia”. esposizione in legno, presentata in un suoni di fondo e la cura nella realizza - Negozio - La stagione invernale ha giardino privato, lungo la strada provin - zione. Quest’anno grandi novità strutturali coinciso con un ampio rifornimento per idee regalo anche rivolte alle feste ciale tra Ronco e Isola del Cantone. Affa - e scenografiche". A Pontedecimo (foto scolastiche. Inoltre, soluzioni di carto - scinante l’opera di Savignone anche per sotto), presepe vivente fino al 26 dicem - leria, oggettistica e prestazioni di pub - una storicità conservata nonostante l’ac - bre nel sagrato della chiesa. La sintesi blica utilità: “Biglietti e abbonamenti celerazione imposta dai tempi moderni: del giovane Filippo Gatti: “Una bellissima del treno o del trasporto pubblico su gomma con le varie offerte di Amt e qui uno dei più antichi presepi mecca - attività di volontariato, portata avanti con Atp. Ampia scelta è riferita anche al nizzati. l’aiuto dei ragazzi della parrocchia e del Lotto, alle varie lotterie e ovviamente Polcevera – Sul versante dei Giovi più Ricreatorio. Contesto ideale per un mo - alla parte tabacchi. Tra le specificità, vicino al mare, ormai da qualche sta - mento magico delle festività”. aggiornamento costante del settore edicola nonché maxi scelta per i regali gione, splende l’efficienza dei ragazzi at - destinati ai più piccoli”. tivi intorno alla chiesa di Migliarina. A Ostacoli - Laura Barattino festeggia tre Pietralavezzara, ogni anno un riferimento anni dietro il banco di Barriera. Lo fa all’attualità. Nei sotterranei della parroc - superando le difficoltà con il sorriso: “Il momento più duro? Lasciarsi alle spal - chia di Gaiazza un adattamento davvero le un furto subito con l’esercizio chiuso originale. A Geo, la competenza dei pa - quando era ancora privo di allarme. dri viene tramandata ai figli con un adat - Tuttavia, l’affetto della gente è stato de - tamento elettrico da veri artisti. San Ci - cisivo. E ora, avanti con altri anni al - zando la saracinesca senza mai rinun - priano garantisce certezze all’insegna ciare al sorriso”. del Maragliano con ricercate creazioni anche nell’attiguo convento. Don Ugo

SIAMO APERTI PIZZOPOLI a PRANZO dal Martedì al Venerdì dalle 11,30 alle 14 tutte le sere dalle 17 alle 24, anche lunedì da no i OG an NI 3 P Pizza, Dolci e Bevande f IZZE PONTEX te 1 BI ORDIN BIT AT a casa Tua S B A DA E B IN O 1,5 L. u MAGG on IO!!! CONSEGNE e A DOMICILIO GRATIS Via n. Gallino 50 B r - Genova Pontedecimo Fe Tel 010 7261334 - Cell. 340 8351648 es Accettiamo solo questi tickets te Qui e non solo dintorni - 6/2017 11 Pista in funzione Divertimento fino al 31 gennaio Pattinaggio davanti all’iper e cultura con l’Atl

a novità d’annata per il centro commerciale di Bolzaneto ne dell'Associazione Amici del - è la presenza di una pista del ghiaccio aperta ogni gior - l'Accademia Ligustica. Il 25 è L no dalle 10 alle 21, il sabato e festivi dalle 9 alle 22 con tempo di arte: “Pablo Picasso, divertimento generale a prezzo scontato per i soci Coop. L’in - l'inventore dell'estetica nel '900” stallazione sorge nella piazzetta De Andrè, a nord della struttura con Claudia Bergamaschi del - e resta attiva fino al 31 gennaio: “Un’opportunità in più per chi l’Associazione Genova In…Mo - frequenta il nostro sito con i relativi negozi della galleria. Attra - stra. Una lezione di preparazio - zione dedicata a ragazzi e famiglie” spiegano i promotori ne alla visita della settimana successiva, quella del pomeriggio dell’Aquilone. di lunedì 29 presso Palazzo Ducale: “I capolavori del Museo di Ritrovo – E sempre in quel contesto, ma all’interno della Sala Picasso a Parigi”. Febbraio, invece, trova avvio con toni scan - Punto d’Incontro, prosegue incessante da più lustri l’attività zonati nel primo pomeriggio del mese: “Ö dîsette de Zennâ dell’Associazione Tempo Libero. Una realtà rivolta ai soci Coop incomensa Carlevâ” ossia il Carnevale a Genova tra tradizioni, attiva nella cultura e socializzazione. Ritrovo settimanale, il gio - filastrocche, scherzi in poesia con la regia di Rita Nello Mar - vedì pomeriggio con una conferenza o una tappa esterna. chetti. Giovedì 8 alle 15.30 particolare il tema affrontato in sala: Calendario - Il 2018 segna la “I lupi di Zena”, tra la via della Perdizione e il vicolo della Po - ripartenza alle 15.30 dall’11 vertà non c’è spazio per speranze di salvezza e redenzione. gennaio: “Tutti a tavola: si can - Tutto all’interno di un pomeriggio ideato da “Passeggiando tra ta”, cucina e musica salgono in - le righe”. Ultime due tappe di febbraio, il 15 con la musica: sieme sul palcoscenico per un “L’ora del Be-Pop”, grazie alla competenza di Carlo Mondatori, evento a cura di Barbara Catel - viaggio tra uno stile che ha portato il jazz al suo massimo splen - lani. Giovedì 18 con stesso ora - dore. Infine, giovedì 22 spazio alla storia: “Anno del signore rio: “Il '600 genovese, i più im - 1458, la peste a Genova” in compagnia di Giustina Olgiati portanti artisti” con la conduzio - dell’Archivio di Stato di Genova.

12 Qui e non solo dintorni - 6/2017 Cultura NOVITÀ “Il mio omaggio a Isorelle e alla figura della donna” Giada Campus e il nuovo libro

Luigi Trucco ha 94 anni. Ma la tempra è quella del ragazzo abituato a vivere nei campi. Sorride, il nonno. Tuttavia, c’è una recente avventura che chiari - sce la determinazione del giovanotto: “Ho avuto l’occasione per presentare il nostro libro in televisione e non mi so - no tirato indietro. Siamo andati a Pri - mocanale, ma per arrivare al trentesi - mo piano di Terrazza Colombo c’era l’ascensore. Mica l’abbiamo fatta a piedi”. Località - Uomini e donne d’altri tempi i piacerebbe che venisse dignità del lavoro. come la moglie Maria Torre. Assieme fuori anche l'importanza Argomento - Già autrice di reportage a Luigi, sono stati autori del volume dell'ambientazione, Iso - di carattere sociale e racconti sulle te - pubblicato da Edizioni l’Impronta: “Ne ‘‘M vegne in cheu”. Un viaggio nei ricordi relle. Non solo un posto di passaggio matiche del lavoro, la giornalista Giada in bianco e nero su Vicomorasso e din - magari anonimo. Tutt’altro. Quello è sta - Campus ringrazia con umiltà i lettori. Al torni con le immagini più moderne ri - to un centro molto importante per l'eco - tempo stesso traccia così la linea del li - prodotte a colori. Il testo è suddiviso in nomia della valle. Un villaggio operaio, bro: “Siamo negli anni settanta. Protago - capitoli, ciascuno con una frase inizia - le in dialetto: la lingua principale della una comunità vivace e aggregante. Og - nista, una donna sarda. Giunta nel con - loro vita. I figli Mariangela e Sandro gi tutti sembrano aver dimenticato ori - tinente e segregata in un girone coniu - Trucco usano sintesi: “Raccogliere le gini e vocazione del borgo, ma fino al - gale, la trentacinquenne Franzisca, può esperienze di mamma e papà è stato l'inizio degli anni ottanta la Filanda ha sperare di affrancarsi solo attraverso un lavoro ricco di sorprese, utile per renderci più uniti”. dato da mangiare a tante famiglie. Ne ha l’accesso al lavoro in fabbrica rappre - Resistenza - Segnale importante an - beneficiato gente locale, ma anche chi sentata proprio dal Cotonificio De Fer - che la soddisfazione di Coedit, casa arrivava dal sud o dal nord Italia. La mia rari. Oscilla tra mondi antitetici: il paese editrice della recente ristampa del li - è stata un po' una dichiarazione d'amo - dove è nata e quello dove ora vive, la ca - bro “Vento del Tobbio”. Una decisione re verso quella realtà, non per caso vivo sa claustrofobica e la fabbrica densa di maturata la scorsa primavera e annun - ciata da Qui sul numero di aprile. Gra - ancora da quelle parti”. Le parole sono relazioni sociali. Poi ancora la brutalità fica più leggera e qualche ritocco per di Giada Campus, l’autrice di un recen - di un matrimonio riparatore, forzato e la una migliore fruibilità. Oggi è tempi di te volume edito da Pentagora intitolato leggerezza dell’amicizia”. bilanci. Il giudizio di chi ha investito “Con le mani nel cotone”. Sottotitolo: decreta un andamento positivo: “Non solo in Valpolcevera tanti hanno voluto dal buio della violenza domestica, il rac - acquistare il volume relativo alle me - conto di una donna. morie di Alessio Franzone, il partigiano Note - Il romanzo in vendita a 12 euro Arrigo. Un racconto reale di quanto successo sui nostri monti dall’8 set - ha collezionato consenso e grandi pre - tembre 1943 al 25 aprile 1945 per pa - senze durante le prime presentazioni gine quanto mai attuali”. valligiane. La violenza sulle donne torna come elemento centrale al fianco della a t i u t a r g

à t i Marisa Bisio c i l b ODONTOTECNICO b u p [email protected] TECNOLOGIA CAD-CAM

VIA SAN QUIRICO, 94/96 R Cell. 338 6383672 16163 GE - S. QUIRICO Tel. 010 710359

Qui e non solo dintorni - 6/2017 13 ENERGIA DALLA NA TURA. FUTURO SOSTENIBILE.

La forza della natura e la sua bellezza sono la nostra più grande risorsa. Per questo abbiamo scelto di puntare sulle fonti rinnovabili. E finché l’acqua continuerà a scorrere, il vento a soffi are e il sole a splendere, noi di ERG continueremo a trovare l’energia per muoverci verso un futuro sostenibile. www .erg. eu Sem plicement e Energia Ministri di Dio DISABILITÀ Dopo la mobilitazione di popolo, don Andrea pedala ancora in Valsecca Il prete in Valbrevenna con un parrocchiano

“Una valigia di libri che viaggia per te: narrazioni, storie, incontri, perso - ne, eventi itineranti dal Centro alla Valpolcevera”. È il titolo del progetto 2018 legato all’Associazione Insieme Per Caso. Una realtà di volontari fon - data 16 anni fa da alcuni genitori di bambini disabili: “Ci incontravamo nell’ambito del gruppo di auto-aiuto presso il consultorio di Bolzaneto. L’obiettivo che ci siamo prefissato mira allo svolgimento di ogni possi - bile azione rivolta all’indipendenza fi - sica, sociale, economica e al soste - gno morale dei nostri ragazzi” spie - esteggerà 40 anni nei prossimi piacere. Una certa benevolenza l’ho gano i protagonisti che trovano sede presso il Quartiere Diamante di Bol - mesi. Originario di Pontedecimo, sempre percepita, ma non pensavo che zaneto dove nascono collaborazioni F ormai da 7 anni si divide tra le tre giungessero a una simile iniziativa. Mi con le scuole all’insegna dei labora - parrocchie di Serra, San Cipriano, Ca - hanno colpito anche le firme di uomini tori di animazione alla lettura. stagna e Mainetto di Serra Riccò. Storie e donne abitualmente lontani dalla chie - Appuntamento - L’evento dell’Asso - ciazione Insieme Per Caso riporterà di don Andrea Cosma, il giovane parro - sa. Va detto che questa generosità non a Genova la mostra Ibby, Internatio - co con la passione per la bicicletta. ha contribuito alla decisione finale per - nal board on books for young Peo - Vicenda - “Ogni settimana, ché, dopo una definita ana - ple. “È una raccolta di 50 libri prove - provo a recuperare tempo lisi, la Curia aveva già agito nienti da tutto il mondo adatti a ra - gazzi con disabilità che hanno biso - per un giro da 70 o 80 chi - in autonomia ritenendo, al - gno di libri speciali. Volumi in più lin - lometri” rivela a Qui. Il sa - meno al momento, più indi - gue, tattili, di stoffa, in Braille, con cerdote pareva destinato a cata la mia permanenza a simboli Bliss, senza parole, che han - lasciare la Valsecca per una Serra Riccò. L’esperienza no come protagonisti bambini o ado - lescenti disabili. parrocchia più grande nel vissuta va considerata co - Obiettivo -“Scopo, promuovere occa - cuore di Genova. I fedeli si me punto di ripartenza per sioni di confronto e incontro” spiega - sono mobilitati con una rac - vivere il nostro territorio in no gli ideatori. Inaugurazione, marte - colta firme recapitata in Cu - maniera ancora più unito tra dì 23 gennaio dalle 17 alle 18,30 pres - ria. Testimonianza reale le tre parrocchie” spiega so il Museo Luzzati. Dal primo febbra - io le mostre saranno trasferite alla bi - dell’attaccamento verso il don Andrea, ora, fino a blioteca Piersantelli di Bolzaneto con prete che garantisce disponibilità a ogni eventuali comunicazioni future, alla gui - visite su prenotazione al 3334783103 ora. Quando tutto pareva deciso ecco il da del gregge valligiano senza un limite rivolte anche alle scolaresche e a tutti dietrofront: don Andrea può restare in al - temporale. i gruppi con la volontà di conoscere da vicino una realtà in continua ta Valpolcevera. Tra le famiglie del posto, Omaggio - Esultano gli anziani e in mo - espansione e sempre con il sorriso gioia raddoppiata. do speciale i ragazzi. Tra i doni più inso - nonostante le difficoltà. Grazie - “L’affetto dimostrato dalla no - liti, una crostata di marmellata: “Ben ri - stra gente, davvero, mi ha fatto molto masto”.

B Pasticceria uo Confetteria ne F es Via P. Anfossi, 260r te 16164 Genova Pontedecimo Tel:/Fax 010.78.14.78

Qui e non solo dintorni - 6/2017 15 Futuro incerto San Quirico dopo 110 anni “Non siamo un paese morto rinascita con la Filarmonica”

ualcuno lo definisce uno dei buchi neri di Genova. poco di bucolico. La gente di San Quirico, però, non getta la Eccessivo? Forse. San Quirico, tuttavia, si interroga spugna. Residenti e storici bottegai fanno capire che per la Q sul proprio futuro. Lo fa nelle settimane delle festi - resa c’è tempo. Le criticità sono infinite, ma tra l’associazio - vità di fine anno, a distanza di un mese dai proiettili sparati nismo emerge ancora vitalità. in un palazzo della borgata con due auto andate a fuoco sotto Traguardo - Certo, l’improvvisa assenza di un tassello fon - il condominio non lontano da un omicidio consumato l’estate damentale del volontariato locale rende tutto più difficile. In - precedente. fatti, l’autunno è coinciso con la chiusu - Storia - Un tempo era la borgata de - ra della Filarmonica: la Società di Mu - gli operai al servizio dell’industria tuo Soccorso attiva da 110 anni. L’ulti - pesante. Oggi, la maggioranza di mo numero di Qui ne aveva festeggiato quelle fabbriche sono sparite. Tra le lo storico compleanno, ma i gestori cause di microcriminalità e delin - hanno scelto la restituzione delle chiavi quenza crescente, ovviamente, c’è ai soci. Conseguenza, sede deserta. l’assenza di lavoro. Poi, sarà pure un Direttivo - Franco Tassistro rappre - dettaglio, ma l’anno horribilis, che va senta una delle anime più storiche del in soffitta, è stato pure quello dell’ad - sodalizio: “Dispiacere enorme perché dio a due storiche bandiere e veri in quelle mura abbiamo speso fatica e presidi del territorio: Rocco Gatti e soldi. Recentemente, avevamo avviato Ninni Paolini. anche investimenti come una parte di facciata e la pavimen - Coraggio - Non sono passate troppe stagioni da fortunate tazione del giardino. Non ci aspettavamo questo stop. Pur - rassegne di “San Quirico in fiore”. Era il festival primaverile troppo, il bar è parte indispensabile dell’intera società e che esaltava i balconi sbocciati. Solo qualche lustro e pare l’unica fonte di sostentamento. Comunque, andremo avanti. già passato remoto. Tra Pontedecimo e Bolzaneto, tuttora, c’é Lo dobbiamo alla nostra storia e a San Quirico”.

B uo ne F es te

16 Qui e non solo dintorni - 6/2017 Municipio Valpolcevera SCRITTI COL LAPIS La lista di Federico Romeo: “Ora sotto con i parcheggi” I cantieri sul Verde

È arrivato! Finalmente è arrivato l'eletto. Tranquilli, non sono impazzito, neppure parlo di un noto vegliardo che mai ha smesso di scendere in campo per il bene di tutti noi. E neppure mi riferisco a Gesù Bambino. Vorrei scrivere del ra - gazzino con il viso angelico, occhi chiari e capello pure quello in tinta. Un giova - applauso più sincero gli è stato il rudere di Pontedecimo, abbattimento notto apparentemente impostato e uscito da una copertina di Vanity Fair, tributato da alcuni negozianti di entro breve tempo”. quanto meno di vallata. Dicevo, il ra - L’ Pontedecimo che si erano rivolti Viabilità – Dopo il ricco calendario di gazzino nel giro di pochissimi mesi ha a Qui per richiedere il rifacimento di Sa - eventi natalizi, avvio 2018 all’insegna di fatto dimenticare il vuoto siderale che lita Millo, la mulattiera a nord della dele - cantieri e potature. Federico Romeo spe - aveva lasciato la precedente compa - gine amministrativa del Municipio Val - gazione. Risposta celere: cifica che investe gran polcevera. Forse era facile, direte voi, “Risistemazione integrale e parte del tempo in sopral - vista la pochezza dei predecessori. In - la soddisfazione della luoghi: “Voglio rendermi vece, il compito è stato e risulta tuttora gente è la moneta più conto di persona”. Tra le ini - difficilissimo. Intanto Federico Romeo, di lui si parla, ha vinto però non così bella” dice Federico Ro - ziative più recenti, la richie - nettamente da permettersi la maggio - meo, presidente venticin - sta d’apertura a senso unico ranza assoluta in consiglio e quindi ha quenne del Municipio Val - della nuova strada attigua al pensato una cosa: sottoscriviamo un polcevera a due esami Ricreatorio e un vertice de - patto sociale per governare insieme la Valpolcevera. Un genio. Non di scal - dalla laurea in giurispru - finitivo per stabilire come trezza e neppure per l’attaccamento al denza. utilizzare il bypass sotto i seggiolino. Esempio di concretezza e Lavori - Tuttavia, l’ammini - ponti di Campomorone. praticità. Cosa serve per la Valpolce - stratore va oltre: “Quell’in - Park - Priorità del mo - vera? Rimboccarsi le maniche e lavo - rare. Federico, il nostro presidente, si è tervento rientra in una programmazione mento, parcheggi: “Ho scritto al sindaco rimboccato le maniche e dappertutto più complessiva in cui spicca anche la perché l’area di Pontedecimo venga ac - ha iniziato cose da troppo tempo di - nuova pensilina di Bolzaneto all’altezza quisita, anche quella dietro ai binari. Al - menticate. Non contento, dispensa ri - di Ferrari Sport. Abbiamo abbattuto una ternativamente, urge un contratto d’affitto sposte a tutti quelli che lo cercano. Sempre. Voi direte che per me è facile struttura fatiscente e, con quattrini ancora perché il piazzale è fondamentale e l’at - scribacchiare queste cose essendomi ricavati dall’ex assessore Gianni Crivello, tuale situazione va regolamentata. Altri candidato con lui. Vi rispondo che dav - siamo riusciti a donare migliore fruibilità nodi, i posti auto adiacenti ai binari di vero sono rimasto colpito da questo ra - all’area grazie al porfido in sostituzione Bolzaneto, via Pisoni e l’area di Brin su gazzino e per questo voglio continuare a credere in lui. Saranno cinque anni dell’asfalto. Inoltre, a Rivarolo, abbelli - cui tuttora insiste un cantiere. Poi, ci oc - difficili, dai Fede, buone feste a tutti. mento complessivo di un’area verde in cuperemo della zona ex Sigemi a San Pino Allosio via Rossini. Su via Gallesi, azione di regi - Quirico. Inutile parlare di interscambio mentazione acquee. Non dimentichiamo se non garantiamo le aree”.

Qui e non solo dintorni - 6/2017 17 Rivoluzione nella raccolta rifiuti Ambiente con richiesta di garanzie post industriali L’oro della rumenta e il post Iplom

un affare che supera i 18 milioni di euro, riguarda due Raffineria - Intanto, proprio lì, vallate e sei comuni, promette una rivoluzione cultu - va registrata la nascita di un nuo - È rale e d’efficienza in tema di raccolta rifiuti. Riferimen - vo comitato: “Chi inquina, paga”. to, il nuovo bando che riguarda i cinque paesi di Valpolcevera Tra i promotori l’ex amministrato - e Busalla operativo dai prossimi mesi del nuovo anno. Un mix re comunale Antonello Barbieri, tra raccolta di prossimità e porta a porta già sperimentata, con impegnato anche in un altro so - alterne fortune, proprio nel centro più popoloso di Vallescrivia. dalizio finalizzato alla fusione tra Situazione - Una vera e propria operazione pilota attesa da comuni. L’uomo dei comitati, anni senza la possibilità di un fallimento. Se infatti il sindaco di questa volta, chiede un impegno Genova pensa alla riapertura in primavera della discarica di politico con uno scopo preciso: “La direttiva europea 2004-35 Scarpino, la situazione rifiuti, e conseguente smaltimento in sia fatta rispettare”. Tradotto, quando un sito industriale viene tutta l’area metropolitana, resta assai delicata per costi attuali dismesso non sia lasciato all’abbandono, ma l’azienda che lì e prospettive future. Chi ha avuto per anni una soluzione di ha operato compia le doverose bonifiche. Senza mai citarla, conferimento in casa come l’impianto della Birra, tra Busalla e su scala locale, un riferimento a Iplom. Interpellati da Qui, i Savignone, oggi, alla resa dei conti intuisce che quel risparmio vertici del gruppo dichiarano: “Recentemente sono stati messi immaginato logico, per aver sopportato una servitù sopra alla in atto notevoli investimenti per l’adeguamento degli impianti testa, non si mostra più tale a causa dei costi post mortem. secondo le migliori tecnologie. L’obiettivo è continuare a pro - Dunque, aspettando ricette sempre troppo lontane, l’unico durre e, se possibile, offrire ulteriori opportunità lavorative sul strumento in campo resta quello di una raccolta corretta fon - territorio. Iplom conferma il proprio impegno alla restituzione damentale per ridurre le quantità. Originariamente tre società del sito a fine attività indenne da passività ambientali anche in gara provenienti da Liguria, Lombardia e Veneto. Già in attraverso gli strumenti di garanzia finanziaria previsti dalle vi - campo manifesti opera dell’assessorato alla cultura di Busalla. genti normative in materia”.

ri gu Au

18 Qui e non solo dintorni - 6/2017 Ceranesi Solidarietà e spirito essenziale, la riscoperta della Guardia

Presepi con sorprese fino all’Epifania

ra le promesse più frequenti della campagna eletto - in legno sulla piazza dei ri - rale della neo sindaco Emanuela Molinari, un impe - storanti in uno scenario da T gno rivolto alla promozione. La dichiarazione suona - fiaba con una straordinaria il - va più o meno in questo modo: “Sostegno delle attività turi - luminazione. Parole d’ordine, stiche ed enogastronomiche per dare nuovo slancio al ter - solidarietà e spirito essen - ritorio”. ziale” spiega Luca Abbaneo, Iniziative - Sei mesi più tardi dal municipio di Santa Marta assessore all’ambiente di ripetono che l’indirizzo teorico ha trovato gambe in corri - Ceranesi. spondenza del Natale: venerdì 8 dicembre, a Ceranesi, bat - Date – Fino al 6 gennaio, ogni festività e giorno prefestivo tesimo assoluto per il Mercato di Forte dei Marmi. I banchi propone sorprese, laboratori, eventi, spettacoli con specifi - sono approdati nel piazzale sottostante il Santuario della cità particolare nei pomeriggi del 29 e 30 all’insegna di cal - Guardia sempre sinonimo di importanti ricadute commer - darroste e truccabimbi a cura dell’Associazione Pagiassi ciali per i territori in cui trovano ospitalità. Sabato 16 nuova Vip Genova Onlus. Poi, nel pomeriggio dell’Epifania, prese - cornice commerciale a Santa Marta: “Un nuovo appunta - pe vivente con 40 figuranti sotto la regia della Compagnia mento natalizio che tornerà ogni anno. Inoltre, il nostro au - del Sale. Un’opportunità per regalare nuova luce all’asperità spicio mira a varare un evento mensile con il coinvolgimento valligiana sempre più meta di ciclisti lungo la strada dell’ex di commercianti e artigiani utile a Ceranesi e alla sua eco - guidovia e recentemente immortalata anche da una trasmis - nomia” spiega l’assessore Erika Cadenasso. Tutto ha viag - sione dialettale di Primocanale. giato in parallelo con la riproposizione delle serate gastro - Rettore - La benedizione di monsignor Marco Granara: nomiche organizzate da numerosi ristoranti del comune: “Un’iniziativa perché Ceranesi e la Guardia siano sempre “Modalità sempre utile per diffondere profumi e sapori della più nel cuore dei genovesi. Qui l’aspetto commerciale è se - nostra valle”. condario. L’idea mette insieme più pezzi di un unico puzzle Figogna - L’evento innovativo d’annata fa riferimento al pensato per le famiglie. C’è la mostra dei presepi con deci - monte più conosciuto e resterà attivo fino all’Epifania: il Mer - ne di opere realizzate grazie a materiali e ingranaggi di ogni catino dell’Avvento. Inaugurato venerdì 8 dicembre, il pro - tipo dove è possibile votare la creazione preferita che sarà getto rappresenta un lavoro di squadra tra Santuario, Comu - premiata alle 14 del 7 gennaio. Inoltre, il ricavato del Mer - ne e molti altri soggetti che portano il loro contributo sulle catino e delle diverse iniziative sarà equamente suddiviso alture del borgo polceverasco: “Il copione prevede 11 chalet tra la Onlus Santuario, la costruzione di una chiesa in Ecua - dor dedicata alla Madonna della Guardia e l'associa - zione Papa Giovanni XXIII. Ristoranti attivi per l’intero periodo e prenotazioni consigliate sia presso O Strixeu che al San Giorgio rispettivamente ai numeri 010718027 e 0107855603 con servizi taxi allo 01077277 a prezzo con - venzionato”.

Qui e non solo dintorni - 6/2017 19 Campomorone Marciapiedi, scuole e rii un 2018 da 700 mila euro

A febbraio pista del ghiaccio

anti sono i progetti ai quali abbiamo dato avvio. illuminazione su piazza Cultura, sport, cura alla persona, programmi so - Marconi e del campo ‘‘ Tciali di educazione ambientale ne rappresentano sportivo Maglietto. solo una parte. La determinazione per mantenere Campo - Previsione - “Il 2018 se - morone un paese vivo, offrendo ai cittadini differenti oppor - gnerà una spesa di can - tunità, risulta storicamente molto forte. E il nostro impegno tieri comunali pari a 700 continua in questo senso”. La premessa è firmata dalla sin - mila euro. Grazie a que - daco Paola Guidi. Tuttavia, il modello di territorio a misura sta somma proseguiremo di cittadino va coltivato grazie a interventi quotidiani. “Ope - interventi per la messa in sicurezza del rio Gioventina, ef - re che non vanno valutate solo per la loro dimensione eco - fettueremo ulteriori rifacimenti sui marciapiedi del capo - nomica, ma anche per la qualità” dice Ermina Rebora, as - luogo, avvieremo la costruzione di nuovi loculi e ossari nei sessore ai lavori pubblici del Comune di Campomorone. cimiteri delle frazioni, scatterà la realizzazione di un nuovo Soldi - Un’ambizione resa più difficile dalle generali diffi - tetto per la scuola materna Dellepiane a Campomorone. In - coltà economiche riscontrate in un lungo periodo di crisi fi - fine, diverse manutenzioni riguarderanno spazi pubblici e nanziaria ancora in corso: “Tuttavia, le opere di manuten - giardini con l'installazione di nuovi giochi e un'area desti - zione e difesa del territorio non si sono mai fermate. Negli nata alla ginnastica a corpo libero. Ecco, davvero, un impe - ultimi 8 mesi abbiamo investito oltre 380 mila euro per in - gno significativo per un comune come Campomorone” sot - terventi diffusi" spiega l’esponente della giunta guidata da tolinea Ermina Rebora. Paola Guidi. Posteggi – A margine, le ricadute delle opere compensa - Dove - La lista della spesa mostrata a Palazzo Balbi è ampia tive legate al Terzo Valico. Rientrano nell’elenco diverse ri - e riguarda ambiti differenti. Emergono la pulizia e messa in sistemazioni stradali e asfaltature già concluse e in questo sicurezza del torrente Verde e del rio Rizzolo, la realizza - ambito, con una spesa da 400 mila euro, si inserisce anche zione della nuova pavimentazione di marciapiedi a Isover - la realizzazione del nuovo parcheggio sopraelevato di piaz - de, il rifacimento delle docce e degli spogliatoi nella pale - zale Rivera. Proprio lì, durante l’intero mese di febbraio, tor - stra comunale, il completamento della manutenzione e ri - nerà la pista del ghiaccio. Un divertimento richiesto non so - qualificazione presso i vari edifici scolastici come l'asilo ni - lo dai più giovani: “Lo spazio sottratto alle vetture non sarà do e l'impianto termico del polo educativo di Campora. un problema poiché potremo utilizzare i nuovi posti auto Inoltre, spicca la sostituzione e integrazione del sistema di sorti sull’area”.

20 Qui e non solo dintorni - 6/2017 Il bilancio Mignanego di Maria Grazia Grondona La sindaco non si tira indietro: “Pronta al voto 2019 e la piazza si farà”

uperati abbondantemente i mille gior - creazione di una piazza. All’indomani ni in fascia tricolore, Maria Grazia della morte del presidente Federico S Grondona rilegge l’operato da sin - Lochtmans, cosa dice ai vertici della daco. Lo fa a distanza di 15 mesi dalle Società Cattolica fin dall'inizio contrari elezioni comunali 2019 e in prospettiva di all’idea? quell’appuntamento anticipa la propria di - “Premetto che la scomparsa di Federico sponibilità per una ricandidatura. Il tema, lascia un vuoto non facilmente colmabile. però, resta quello dei risultati. La sindaco Sicuramente è stata una figura di riferimento non ha dubbi: “Bilancio ultra positivo e Mi - per me e per tante persone. Con lui ho per - gnanego avrà la sua piazza”. corso una fetta della mia vita nel servizio Il nuovo anno fa scattare lo sprint verso degli altri e certamente ne sentiremo la fine mandato. Quale voto alla sua giun - mancanza. Le divergenze sulla proposta di ta? Soddisfazioni e delusioni principali riqualificazione urbana ci sono state, ma il dei tre anni di amministrazione? progetto è stato finanziato e quindi l’opera “Il voto alla mia giunta è un 8 pieno. si farà perché è un’opportunità di svi - Abbiamo lavorato tra mille difficoltà luppo per il nostro comune che non come l’alluvione 2014, la soppressione potevamo non cogliere. Ci auguriamo 2015 della Provincia con la nascita della ancora un accordo con la Società che Città Metropolitana. E’ questo un ente possa essere un motivo di crescita per tutto da costruire e organizzare, conse - tutti. Credo che con la buona volontà si guentemente sono emerse ulteriori possa ottenere sempre il meglio”. competenze per i Comuni senza risorse A proposito di piazze, la sua spe - umane ed economiche perché queste ranza perché il Passo dei Giovi siano messe in atto. Abbiamo affrontato trovi uno nuovo spazio pubblico è nuovi bisogni e problematiche del ter - evaporata? ritorio riuscendo a mantenere tutti i “Non abbiamo abbandonato l’idea del servizi alla persona con miglioramento della parcheggio. Lo riteniamo utile per la frazione, qualità e offerta di opportunità aggiuntive. ma ci sono ancora difficoltà”. Siamo intervenuti sempre nelle varie situa - L'ultimo numero di Qui ha riaperto il zioni. Abbiamo colto bandi nazionali ed eu - tema dello scheletro di Vetreria giudi - ropei compatibili con il nostro paese e le cato dalla proprietà di Arte in vendita. condizioni di accesso. Tra le soddisfazioni, Il Comune contribuirà all'eventuale re - tante piccole e grandi cose. Aver sistemato cupero? situazioni poco chiare e intrapreso nuovi “Pur non essendo di proprietà comunale, percorsi senza risparmiarci, aver avuto la un lotto progettuale per il suo recupero era conferma che il volontariato a Mignanego è stato inserito nel progetto del bando di ri - una cosa seria, aver sentito l’affetto delle qualificazione che però non è stato finanziato. persone. Tra le delusioni, la voglia di demolire Riteniamo che quello spazio sia tra quelli da piuttosto che costruire. Non essere riusciti a recuperare. Crediamo che ogni buona pro - spiegare alcune proposte, le critiche gratuite senza conoscenza posta vada vagliata e supportata con i mezzi che l’ammini - della realtà”. strazione può mettere in atto”. Tra le ipotesi dell’ultima campagna elettorale, un ac - Il campo sportivo regolamentare a Mignanego resta cordo tra lei e il suo vice per una staffetta. Nel frattempo, utopia? i vostri partiti hanno preso scelte differenti. Dunque, “Rimarrà un sogno fino a quando non si troverà un’area adatta lei è pronta per un secondo mandato? e le risorse economiche per la sua realizzazione”. “Prematuro parlare di cosa succederà fra un anno e mezzo Quale la priorità da qui a fine mandato? anche se sono pronta, qualora servisse, a ripetere questa “Oltre a portare avanti i progetti in corso, reperire fondi per la esperienza. Al momento, continuo a lavorare con serietà per messa in sicurezza del territorio e la pulizia di rii e torrenti. Mignanego”. Inoltre, dai primi mesi 2018, l’attuazione del nuovo sistema di L’ultimo anno si è concentrato sul progetto di riquali - raccolta differenziata. Un progetto impegnativo per ammini - ficazione dell'area attigua al municipio con l'approdo strazione e cittadini, ma doveroso e necessario come la reda - di nuove aule per l'istituto di Borgo Fornari e la zione del nuovo piano regolatore”.

Qui e non solo dintorni - 6/2017 21 Serra Riccò Nuovo marciapiede a Pedemonte tombatura del rio a Mainetto

Più sicurezza pedonale e nuovo piano regolatore

ll’inizio dell’annualità che porta alla primavera 2019, al Bando Periferie con la con il traguardo delle nuove elezioni comunali, il sin - messa in sicurezza dell’in - A daco di Serra Riccò non scioglie le riserve in merito tera ex provinciale nume - alla ricandidatura. Oltre alla lista di opere pratiche, tuttavia, ro 3 per un importo da un Rosario Amico sottolinea l’urgenza di un obiettivo morale: milione e 700 mila euro. Fulcro dell’investimento saranno 300 “Questa fase storica impone un maggiore impegno per ri - metri di allargamento della sede stradale nel capoluogo, con dare dignità allo status di amministratore. Viviamo una sta - la nascita di un percorso pedonale a monte, nel cuore di Pe - gione di qualunquismo becero non più sopportabile che mi - demonte, fondamentale per la sicurezza dei passanti. Inoltre, na la convivenza sociale. Tutti siamo chiamati a ribaltare la i prossimi mesi segneranno la speranza che la progettazione tendenza al di là delle convinzioni politiche”. inviata alla Regione per risolvere i ciclici allagamenti, in via Risultati - Il quarto Natale in fascia tricolore, per il perno Profumo nella zona di Mainetto, possa essere finanziata. Per della giunta di Valsecca, coincide comunque con bilanci e questa opera è necessario mezzo milione, urge tombinare progetti imminenti: “Le soddisfazioni centrate insieme ai col - un rio che esonda a ogni pioggia più abbondante creando leghi sono innumerevoli. Grande orgoglio per il ritmo fornito disagi ai residenti. Senza l’aiuto sovracomunale sarà impos - agli eventi culturali presso la biblioteca o nelle strade con sibile realizzare l’opera”. mercatini, socialità e il ritorno di af - Azioni - Le altre citazioni riguarda - fascinanti quanto partecipati prese - no il recente acquisto di uno scuola - pi durante le attuali settimane. Ra - bus, le operazioni di pubblica utilità gazzi dai 14 ai 25 anni protagonisti esercitate su base volontaria dai di un progetto transfrontaliero sul - giovani migranti ospitati sul territo - l’Europa con grande entusiasmo. Il rio, l’energico impegno per nuovi lascito della scrittrice Beatrice Soli - ossari nei vari cimiteri con relativa nas Donghi è sempre più valorizza - manutenzione delle scale specie a to e il mese di dicembre coincide San Cipriano e la pulizia costante su nuovamente con un altro calendario molti torrenti come il Secca o altri rii comunale apprezzato in centinaia di minori. Il 2018 sarà il momento in cui famiglie. Tema 2018, personaggi di decollerà l’attuazione del piano re - Serra Riccò”. golatore comunale, ma soprattutto Agenda - L’occasione di voltarsi alle entrerà in vigore la nuova raccolta ri - spalle, per Rosario Amico, coincide fiuti frutto di un accordo tra le cinque con la riproposizione di un film già realtà di Valpolcevera e Busalla: lungo tre anni e mezzo: “Nessuno “Cambiamento epocale con un mix può dimenticare che l’avvio del no - combinato tra raccolta di prossimità stro mandato è conciso con due ter - e porta a porta. Rudimenti base an - ribili alluvioni. Siamo ripartiti grazie che nelle scuole. Servirà una signi - a numerosi interventi e al volontaria - ficativa campagna di comunicazio - to. Le prossime sfide riguarderanno ne, ma altrettanta collaborazione da l’avvio operativo dei cantieri legati parte dei concittadini”.

22 Qui e non solo dintorni - 6/2017 Sant’Olcese La rinascita di San Bernardo scatta dal presepe nel bosco

Visibile a ogni ora fino al 15 gennaio

ltre la fede. Il presepe di San Bernardo è il simbolo di con il paese al freddo non certo un borgo unito che tiene al proprio paese e in cui il per responsabilità comunali” O Comune ha creduto perché le vicende di un fallimento prosegue Armando Sanna. non ricadessero sulla collettività dei residenti. Esami - Senza più notizie riguardanti la casa della salute di Sindaco - La soddisfazione è espressa dal primo cittadino Ar - Bolzaneto e preoccupati per il futuro di Villa Scassi, le guide co - mando Sanna: “Lì, un vecchio cantiere, legato a canoni di urba - munali lanciano un sos: “L’ospedale di Sampierdarena rischia la nizzazione, non è mai stato ultimato a causa del dissesto fine di Pontedecimo. Noi potenzieremo il servizio, gestito in col - finanziario della ditta Garaventa che aveva operato nella zona. laborazione con una cooperativa, utile ad accompagnare i con - Dopo un percorso giudiziario lungo e faticoso, la nostra ammi - cittadini in ospedale per visite e controlli. Attualmente è in nistrazione ha vinto la causa e presto scatteranno lavori per 470 funzione e paghiamo per 12 ore settimanali, ma in un assordante mila euro con nuovi parcheggi, rifacimento dell’illuminazione, silenzio ci spaventa il futuro della sanità pubblica in Liguria”. regimentazione acquee e asfalti. Accanto a quell’area, in Verde - Aspettando il nuovo presidente di Villa Serra, indicato prossimità dei binari del trenino, la comunità locale ha creato un dal Comune di Genova, il numero uno di Sant’Olcese traccia bellissimo presepe nel bosco visibile fino al 15 gennaio. Un una linea all’insegna di servizi al cittadino e natura sotto casa: sentito grazie alla generosità degli ideatori, i volontari del “La nuova guida del parco di Comago, certamente, capirà che Sanberfest Group”. Storie di Sant’Olcese e dintorni dove sul quel polmone vanta ancora straordinari margini di potenziamento nuovo ponte svetta l’albero di Natale con raggiante illuminazione: e fruizione. Saremo lieti se interagisse sempre più con il territorio “Una luce sinonimo dell’energia messa in campo dalla nostra che vive il complesso ogni giorno”. squadra” dichiarano dal municipio. Tra gli obiettivi dell’ammini - Manesseno - Intanto, a pochi metri da lì, sono stati ultimati strazione, ogni anno, il rifacimento di una piazza come simbolo i nuovi marciapiedi e ha trovato installazione il distributore di socialità e aggregazione. “Quest’anno è toccato a Trensasco del latte che si affianca alla casa dell’acqua. Ancora in e nel 2018 sarà il turno di Morego. Le immagini del restauro av - zona, l’inaugurazione del secondo campo da tennis di terra venuto sono state inserite all’interno del piccolo calendario che battuta al coperto. Un’operazione in tandem tra Comune e la nostra giunta ha autofinanziato e regalato alla cittadinanza Arturo Parodi, padre del glorioso Subbuteo: “Sant’Olcese, come veicolo di ringraziamento per l’apporto fornito lungo capitale della racchetta. Un’inaugurazione giunta a metà l’intero anno compresi i giorni della bufera di ghiaccio e vento dicembre con una festa partecipata anche da Abeo, l’asso - ciazione no profit dei ge - nitori di bambini affetti da patologie onco ematologi - che in cura presso l'ospe - dale Gaslini. Inoltre, la stes - sa giornata è coincisa con un compleanno speciale ossia i 50 anni delle suore in paese. La loro presenza con la gestione dell’asilo rappresenta una parte fon - damentale di Sant’Olcese”.

Qui e non solo dintorni - 6/2017 23 La preferenza Valpolcevera su www.quienonsolo.it Pontedecimo e dintorni i magnifici 15 o il punto interrogativo?

a certezza resta quella che i paesi d’entroterra rappre - Locali - Immancabili i fratelli Bagatta che, seppur immortalati sentino qualcosa di unico proprio grazie alla pluralità in formazione ridotta, restano titolari di decenni tra bar e buo - L degli attori che ogni giorno ne animano il tessuto so - na cucina. Oste per eccellenza, Pino Calcagno del Nazionale. ciale. Ma questo è un gioco e allora via alle votazioni: chi è il Risalta Piero Ferrando da San Cipriano, il ristoratore storica - vero simbolo di Scrivia e Polcevera? A voi la risposta e per chi mente più attento al buon gusto rispetto a sorrisi gratuiti. La non è in rete possibilità di preferenza attraverso il telefono o la sua passione ha esportato il nome di Serra Riccò fuori dai con - base operativa di Libro Più a Pontedecimo. La scelta fa riferi - fini locali grazie a funghi, tartufi e piatti unici. Sergio Federici mento a 15 volti popolari e non per forza i più famosi. Straor - è invece l’esempio del mobiliere che ha resistito alla crisi con dinari manifesti valligiani come Franco Malerba, Roberto innovazione e stile. Pruzzo, Enrico Chiesa o Maurizio Lastrico, per esempio, non Icone - C’è poi Franco Lanza, detto il mister. Passione straor - compaiono nelle proposte iniziali. La domanda: se pensi alla dinaria per calcio e abbigliamento. I modi istrionici restano in - tua valle chi ti viene in mente? Ogni aggiunta è gradita. Ov - gredienti inarrivabili. Poi, i visi della passione motoristica, viamente, resta pure una sfida tra generazioni seppur dai con - Gianni Casanova più celebre come Canoa. Il dinamismo della fini siano esclusi personaggi del passato. Premiazioni e vinci - gioventù paesana ha i contorni di Luca Tancredi di Valverde. tori a primavera. Le proposte della redazione sono quelle im - Fede – Presenti pure le figure del Clero come monsignor Mar - mortalate in copertina e riproposte su questa pagina. co Granara, rettore al Santuario della Guardia. Salute - Lungo il Polcevera ci sono il professor Edoardo Rossi Sindaci – Non sono dimenticati politici come Giulio Torti da e la dottoressa Sandra Ratto, la guida della medicina integrata Sant’Olcese o Franco Parodi da Mignanego. di Pontedecimo e la pediatra di più generazioni. Assieme a lo - Guerra - Doveroso l’inserimento degli ultimi partigiani, Dante ro, la figura che rappresenta l’impegno del volontariato: Renzo Ghezzi ed Emilio Franzone. Risso, presidente della Croce Verde Pontedecimo nonché nu - Musica - Al tempo stesso, emerge la rivelazione del mondo mero uno di Anpas ossia l’associazione che raggruppa le prin - canoro: Michele Ferroni in arte Mike from Campo che canta il cipali realtà liguri. suo paese utilizzando il rap in dialetto. Dolci - Brillano poi le firme del commercio o della ristorazio - Altro - Mica finisce Qui. C’è spazio per nuove idee: la libraia ne. Fa parte del raggruppamento il pasticcere Francesco Battistina Dellepiane, il poeta Michele Vixella, la bandiera della Crocco, per tutti “Poldo”, già ai vertici nazionali nelle trasmis - Ferriera Rita Cambiaso o chi non è stato ancora menzionato. sioni Rai di Pippo Baudo. Votate su quienonsolo.it.

EDOARDO ROSSI LORENZO RISSO MARCO GRANARA SANDRA RATTO FRANCESCO POLDO FRATELLI BAGATTA PIERO FERRANDO PINO CALCAGNO MEDICO VOLONTARIO MONSIGNORE PEDIATRA PASTICCERE BAR&TRATTORIA RISTORATORE OSTE

? FRANCO LANZA TORTI&PARODI SERGIO FEDERICI GHEZZI&FRANZONE MIKE FROM CAMPO LUCA TANCREDI GIANNI CASANOVA ESTETA SINDACI MOBILIERE PARTIGIANI RAPPER SPORTIVO FERRARISTA

24 Qui e non solo dintorni - 6/2017 Votazioni aperte fino a Pasqua Vallescrivia Da Isola del Cantone a Montoggio scegli il tuo personaggio del cuore

ungo il torrente Polcevera attendono le indicazioni del dico e studioso di storia. concorso di Qui ipotizzando che i risultati possano es - Terra – Non mancano gli uomini della natura. Sopra Nenno, L sere utili per la pubblicazione di un piccolo volume c’è Alfredo Bagnasco con una collezione infinita di animali. sui profili storici dei più votati. Lo immagina l’artista di Cesino, L’allevatore Luca Torre li cataloga in due specie: inutili e dan - Davide Sacco. Non si tira indietro il presidente del Municipio, nosi. Ma lui va avanti. Rientra in questo raggruppamento an - Federico Romeo. Chissà che lo stesso possa succedere attra - che Silvio Grosso, operaio comunale e soprattutto veggente. verso i nove comuni della Vallescrivia. Ma, intanto, vanno Tra le principali qualità, capacita di innesti fuori dal comune. espresse le preferenze personali e anche qui vale la premes - Sport – C’è poi chi la Vallescrivia non l’ha lasciata nonostante sa valida dall’altra parte dei Giovi: c’è posto per nuove pro - offerte importanti: Roberto Ottoboni, storico capitano del Bu - poste seppur legate sempre al presente. salla Calcio. Versante motoristico, Mario Arvigo detto Maca - Commercio - A giocarsi lo scettro innumerevoli figure legate rio: il genio della meccanica che lavorava solo di notte. a botteghe, empori e contatto diretto con il pubblico. È il caso Donne – Non manca chi è scappata per cercare l’amore della di Wanda Morando, l’edicolante di Montoggio. Un sorriso per propria vita sulla spiaggia di Copacabana, ma il cuore poi chiunque e in qualsiasi stagione. Esattamente nella parte op - non ha resistito al richiamo della Castagnola: inarrivabile Ma - posta di vallata c’è Sonia Zuccarino da Vobbietta. Il ristorante ria Vittoria Valente, Tolla. Impossibile scordare chi ama la vita di famiglia è garanzia al pari dei suoi allenamenti massacranti. senza paragoni come Marina Garaventa. Una lotta di oltre 10 Impensabile una Vallescrivia senza certi negozi come Pastore anni, immobile nel suo letto di Savignone, con una convinzio - e la signora Mila, storica titolare. Lo stesso vale, poi, con Mino ne: “Alla morte voglio arrivarci viva”. Bagnara. Indefinibile il genere del suo negozio. Monumento. Prete – Sebbene sceso a valle per problemi di salute, incan - Nonostante qualche pensiero di imminente riposo, al Santua - cellabile il carisma di don Cicci Pastorino. rio della Vittoria, sventola con forza la bandiera della barista Giovani – Ovviamente c’è posto per sorrisi spensierati, quelli Bianca Gallino: semplicemente, la Bianca. dei ragazzi di Vobbietta. Diego e Matteo Cirri insieme a Filip - Politica – Non mancano figure contrapposte, ma accomuna - po Brillado segnano la gioventù che parla ancora il dialetto. te dalla fascia tricolore. Chi indossa ancora il simbolo tricolo - Altro – Sintesi, questa, solo parziale. Sotto con altre idee: re, Antonio Bigotti da Savignone, è diventato celebre per uno l’eremita Emanuele Capra di Crosi, lo storico Orazio Simo - spirito da latin lover. Chi invece ha lasciato dopo 10 anni di notto di Ronco, i giocatori della morra vobbiese come Gisca governo busallese, Mauro Valerio Pastorino, resta stimato me - e Renna. Tocca a voi.

MILA PASTORE MINO BAGNARA SONIA ZUCCARINO WANDA MORANDO ANTONIO BIGOTTI BIANCA GALLINO VALERIO PASTORINO TOLLA NEGOZIANTE COMMERCIANTE RISTORATRICE EDICOLANTE SINDACO BARISTA MEDICO ICONA

? ALFREDO BAGNASCO CICCI PASTORINO MARINA GARAVENTA SILVIO GROSSO I RAGAZZI DI VOBBIETTA MARIO ARVIGO ROBERTO OTTOBONI ALLEVATORE PARROCO SCRITTRICE OPERAIO MAESTRI DI DIALETTO MECCANICO CALCIATORE

Qui e non solo dintorni - 6/2017 25 Quattro comuni Politica Valpolcevera al voto tra 15 mesi Villa Serra al centrodestra e fermento grillino overnare il gioiello ambientale pensionato, un giovane in attesa di occu - più affascinante di Valpolcevera pazione o un aspirante politico che intra - è compito arduo, ma gratuito. veda nella carica una valida vetrina. Ipo - Bizzarrie di regolamenti moderni che tesi, quest’ultima, forse più probabile per impongono lo spirito del volontariato, in una scelta oggi in capo al centro destra barba alla professionalità, nella gestione genovese con favorito il consigliere mu - di Villa Serra, appena qualche centinaio nicipale Umberto Lo Grasso. di euro mensili ai sindaci valligiani in Interrogativo - Nell’epoca del populi - mezzo a molteplici responsabilità e in - smo imperante, giusta la gratuità per un dennità intorno ai diecimila per consi - ruolo che deve garantire annualmente glieri regionali. La via del buon senso pare lontana anche se - programmazione sociale a migliaia di persone senza un im - condo il vice presidente Anci Liguria, l’associazione dei comuni pegno a tempo pieno del protagonista? Corretto o no, il tema italiani: “E’ un rapporto non più accettabile” dichiara Rosario e le sue declinazioni saranno certamente uno degli argomenti Amico. della prossima campagna elettorale di 4 comuni polceveraschi Contesto – Tirato un profondo sospiro di sollievo per una tra - su 5 al voto tra 15 mesi. gedia sfiorata con la cadura sulla strada carraia di un imponente 2019 - A Serra Riccò, lo scettro dell’attivismo spetta ai leghisti albero durante la bufera di vento dicembrina, ora, Villa Serra pronti, almeno a parole, alla sfida per il Comune. Tuttavia, solo studia il domani. Lo fa a poche centinaia di metri da quell’Iit a Sant’Olcese e Mignanego, gli attuali sindaci, paiono inten - che, assieme al mercato della frutta, ambisce all’attrazione di zionati a giocarsi la conferma. Nel mezzo, una variabile non nuovi investimenti grazie alla progettazione della bioplastica. da poco: le urne politiche di primavera. Chi promette dinami - Nomina - A gestire il consorzio di Comago, invece, sono i Co - smo su tutte le partite è il Movimento Cinque Stelle. Gerardo muni di Sant’Olcese, Serra Ricco e Genova che ne indica pure Altosole da Ceranesi: “A Santa Marta siamo andati vicini alla la guida. Dopo l’ultra decennale gestione di Michele Casissa, a vittoria. Chi amministra lo fa nel solco della conservazione, chi tocca? Gli attuali scenari economici impongono ancora un quella che vorremmo evitare nei paesi limitrofi”.

26 Qui e non solo dintorni - 6/2017 Unione Comuni Vallescrivia Il Frugone ritrova dignità sanitaria un biennio tra delusioni e speranze

L’ex ospedale di Busalla

regolamenti dell’Unione dei Comuni della Vallescrivia Obiettivi - Oltre impongono un mandato del presidente non superiore ai all’aspetto sociale, I due anni e mezzo. Quell’incarico può essere rinnovato l’Unione che voto per una volta. L’attuale vertice della struttura, priva di emo - merita? “Accanto - lumenti, risulta Loris Maieron che a febbraio giungerà al ter - nare frettolosamen - mine del suo primo ciclo: “Non abbiamo ancora parlato te tutta questa partita, per una vallata che era ormai ai minimi dell’imminente futuro. La priorità resta legata ai risultati utili storici senza più servizi, sarebbe fuori luogo. Certo, il nostro per la nostra collettività”. compito mira a ulteriori traguardi. Bene il raggiungimento di Salute - Senza dubbio, tra i principali impegni della nuova 60 mila euro per la programmazione del Piano dei Sedimenti realtà amministrativa, va citata l’energia investita in campo lungo lo Scrivia, un progetto seguito da Rosa Oliveri. Tuttora sanitario: “Un lavoro con amministrazioni, mondo del volon - in corso, seppur un po’ a rilento, la collaborazione con i Vigili tariato e territorio. Finalmente, siamo giunti a una buona del Fuoco per il rinnovo dei piani di emergenza comunale. operatività per l’ex ospedale Frugone di Busalla che presto Obiettivo, una gestione unica del servizio al pari di altre fun - vedrà l’avvio della nuova residenza sanitaria da 19 posti più zioni come anagrafe, stato civile e polizia locale. Dobbiamo 10 di centro diurno dedicati ai malati di Alzheimer. Inoltre, risolvere temi spinosi come lo sportello Informalavoro, ma il primo intervento per i casi meno gravi, durante i giorni fe - siamo sulla buona strada per redigere un unico regolamento riali, e la presenza in loco dell’automedica. Va ricordato an - in merito alle stringenti regole statali sulle manifestazioni pub - che il servizio di radiologia e sempre su Busalla è in corso bliche. Infine anche in Vallescrivia presto apriranno i cantieri un confronto tra Asl e Croce Verde perché il servizio di guar - relativi al Bando Periferie. L’Unione è stata protagonista del - dia medica possa restare nella sede della pubblica assisten - l’attivazione della Centrale Unica di Committenza. Una realtà za e non impossibile risulta un accordo per ridare onore allo che consente autonomia e maggiore rapidità nella gestione stabile sottostante il Frugone. Un orgoglio speciale, poi, ri - degli appalti superiori ai 150 mila euro”. chiama a quanto fatto in favore di anziani e disabili giornal - Valutazione - Insomma, giudizio positivo anche se spesso la mente traportati presso i centri diurni di Ronco e di Genova cittadinanza non ne percepisce gli effetti? “Dobbiamo acqui - grazie a un accordo sottoscritto con Rosse e Verde di Busal - sire maggiore rapidità d’esecuzione. Tuttavia, operiamo in la”. un’area grande con caratteristiche e sensibilità differenti in cia - scuno dei nove comuni. Ser - ve tempo. Fuori discussione, però, un merito dell’Unione ossia quello d’aver aumenta - to le occasioni di incontro tra sindaci oggi realmente prota - gonisti dell’ente. Nonostante linee di pensiero talvolta dif - ferenti, le “ratelle” insupera - bili di un tempo so no un ri - cordo. Ma, dobbiamo anco - ra migliorare”.

Qui e non solo dintorni - 6/2017 27 Ronco Scrivia 2017: un anno vissuto Insieme

Gli auguri dell’amministrazione

Insieme agli amanti della natura con il Insieme correndo Sportivamente per Insieme per accogliere festosamente il Mandillo dei Semi. Ronco con il 32° Giro del Monte Reale. treno storico e proseguire poi nella festa “Mangia, gioca e bevi”. Insieme nelle celebrazioni della Gior - Insieme per una giornata medioevale nata della Memoria. al Castello di Borgo Fornari. Insieme ai bambini per la festa dei Di - ritti dell’Infanzia. Insieme per ricordare la Festa della Insieme per rivivere l’avvenimento sto - Donna. rico del Partimento dei Feudi. Insieme a tutti per la giornata contro la violenza sulle Donne. Insieme a piccoli e grandi per “Pulire il Insieme a Luca Riggio e tutto il paese nostro paese”. per l’inaugurazione del Mosaico: “Fer - Insieme a tutti per la salute nelle serate mati, siediti, ascolta la danza dei colori”. di “ Vallescrivia benessere”. Insieme a tutti i nostri concittadini per la celebrazione dell’Anniversario della Li - Insieme ai bambini che hanno realiz - Insieme …al mondo…per i Mercatini di berazione con particolare riguardo ai zato uno splendido murales. Natale. nuovi maggiorenni. Insieme con le mamme che allattano e Insieme alla scuola primaria per la pre - Insieme per ricordare la vita e le opere i loro piccoli con l’allestimento del Baby sentazione del libro con la fiaba vincitrice di Tranquillo Marangoni. Pit Stop. del Premio Andersen. Insieme all’Istituto Comprensivo e alla Insieme per ricordare Giovanni Falcone, Insieme a tutti i nostri concittadini per il Presepe vivente. scuola superiore “Primo Levi” per la pre - Paolo Borsellino e gli uomini della scorta miazione del concorso “Un viaggio nella nell’intitolazione di una Piazza nel cuore Insieme per augurarci un felice Natale memoria”. della nostra comunità. e un meraviglioso 2018!

28 Qui e non solo dintorni - 6/2017 Isola del Cantone Vespe, stufe e campi di sterminio: l’oratorio della sensibilità

“Gesù Bambino è ovunque”

ei sfumature differenti per un fine unico: “Rendere vivo Lucia Busallino. l’associazionismo di Isola del Cantone”. Dopo un anno Comune - Tuttavia, S travagliato su vari fronti e soprattutto legato alla batta - la sottolineatura prin - glia contro il biodigestore di Mereta, terminata con un epilogo cipale va rivolta allo positivo per chi osteggiava l’iter, l’ultimo esempio di vitalità spirito paesano ap - paesana, al confine tra Liguria e Piemonte, giunge dalla Con - plaudito anche dal sindaco Giulio Assale: “L’idea originale fraternita del Santissimo Sacramento. Qui sono allestiti prese - può diventare una felice tradizione di Isola del Cantone”. pi provenienti da varie realtà del territorio. Varietà - Visita speciale degli alunni di elementari e medie, Organizzazione - “Oltre alla natività del nostro oratorio, incuriositi dalle specificità che ogni associazione ha messo in esponiamo le creazioni di Anpi, Unione Sportiva Isolese, campo. “Attraverso l’estro di Ivo Livraghi, l’Anpi propone il ri - Scuola Primaria Carlo Malinverni, Vespa Club e Croce Rossa cordo del forno crematorio di Auschwitz con il monito di una protagonista di un mercatino nuovamente fortunato intorno al tragedia che non tramonta. “Da fiamme di morte, luce di vita” municipio durante domenica 17 dicembre” spiega Patrizia segna il titolo dell’opera. L’Unione Sportiva Isolese celebra lo Zuccarino, priore della struttura attigua alla chiesa parroc - spirito agreste con un’antica stufa ricavando ai margini di quel chiale. riscaldamento, tipico del contesto contadino, una natività in - Accesso - I presepi potranno essere ammirati sabato pome - solita e particolare. I vespisti introducono il mezzo che ha fatto riggio dalle 17 alle 18.30 o la domenica epoca nello scenario del presepe, i ra - dalle 10.30 alle 12.30 nell’orario delle gazzi e i volontari dell’oratorio brillano messe. All’interno dell’oratorio, recen - per fantasia declinata nel rispetto della temente restaurato, spiccano anche una fede cristiana. Invece, i crocerossini piccola lotteria e un mercatino artigia - mettono in primo piano un angolo sug - nale per finanziare le spese della Con - gestivo del borgo come Palazzo Spinola fraternita: “Oltre alla bolletta della luce, senza rinunciare alla presenza di un i quattrini sono destinati pure all’assicu - mezzo del soccorso. La sintesi di Sonia razione del crocifisso. Le normative mo - Zuccarino: “Isola è anche questa, spe - derne e la nostra sicurezza impongono ciale nella sua semplicità”. simili investimenti” spiega la segreteria A.P.

Qui e non solo dintorni - 6/2017 29 segue sulle quattro stagioni. La preoccupazione maggiore continua a far rima con asfalti: “Vantiamo 70 chilometri di Valbrevenna strade comunali. Se la ripartizione statale destinata ai piccoli comuni continua a restare con le attuali proporzioni, i nostri borghi sono destinati all’isolamento. Troppe vie risultano ormai Il grido Brassesco: in condizioni pericolose. La speranza guarda unicamente alla prossima finanziaria con eventuali interventi sul 2019 e per il “Sos Senarega” momento ci concentriamo sull’appalto per la strada che con - duce alla piscina di Baio. Inoltre, metteremo in campo i risultati appello giunge in inverno quando alla ripartenza della di un esiguo contributo regionale da 8 mila euro destinato alla piena stagione turistica mancano ancora diversi mesi: pulizia di alcuni rii. Alle spalle, la prima gelata importante del - L’ “Serve un’accelerazione perché la gestione del castello l’inverno con vento e galaverna: “Rispetto ad altri versanti val - di Senarega trovi un gestore e relativa attività con l’avvio della ligiani, a dicembre, siamo stati fortunati. Siamo preparati, ma primavera. Non possiamo perdere un’altra estate”. dobbiamo sperare che nevichi poche volte. Le nostre casse Rapidità - La firma è quella del sindaco di Valbrevenna, Mi - impongono anche un uso calmierato del sale”. chele Brassesco. Destinatario della missiva l’Ente Parco Antola alle prese con il cambio del direttore. Tutelata da consulenza legale, la nuova figura dovrà pronunciarsi sulla possibilità di un affidamento diretto o comunque sulla necessità di un’ulteriore gara nonostante i recenti insuccessi di bandi andati deserti. Visione - Il primo cittadino è diretto: “Abbiamo investito tempo e risorse perché quella perla rinascesse, ora, non va abban - donata. Molti volontari hanno scommesso sul nostro entroterra creando un anello ormai operativo per percorrere l’intero ter - ritorio a piedi costeggiando molte frazioni del comune. Non possiamo rinunciare alle potenzialità del castello di Senarega, una cartolina dell’intera Vallescrivia”. Problemi - Tutto sotto, poi, il resto della quotidianità che pro -

Lavori - Poi un lungo elenco di opere pari a 7,3 milioni di euro in cui risaltano la messa in sicurezza del rio Carpi e la Montoggio demolizione con ricostruzione del ponte sullo Scrivia. Emer - gono somme significative sull’installazione di lampade a led con nuovi punti luce e per l’adeguamento dell’edificio comu - Cosa resterà nale che ospita anche le scuole. Futuro - Tuttavia, grande attenzione viene riservata all’eredità che troveranno i futuri amministratori: “Un finanziamento re - sotto l’albero? gionale di 2,4 milioni per la costruzione di un canale scolma - l riassunto degli ultimi 5 anni di guida paesana, Mauro tore del rio Carpi con uno storico intervento integrato di Fantoni, l’aveva già tracciato sul precedente numero di messa in sicurezza e rinnovo urbanistico. La progettazione in I Qui. Adesso, il sindaco e il resto della giunta scrivono la atto di reti acquedottistiche e fognarie sulle direttrici Torri - lettera di fine mandato direttamente ai concittadini. Un’analisi glia- Montoggio, Casalino-Pratolungo-Fregaiasse, Castello- segnata dalle terribili alluvioni che hanno colpito Montoggio. Granara-Valbrevenna. Il disciplinamento dell’acqua piovana Tuttavia, al rendiconto delle cose fatte si somma quanto l’am - nelle località Taverna-Castello e Casà. Recupero dell’ex ci - ministrazione lascia a chi sarà eletto a capo del Comune du - nema alla Costa. Secondo lotto nell’area sportiva. Ristruttura - rante la prossima primavera. zione dell’edificio scolastico con spesa”. Ma chi sarà il candi - Squadra - Il primo cittadino assieme a Luca Medica, Ada dato sindaco? “Lo vedremo. Ora, buone feste a tutti”. D’Onofrio, Susanna Ricci, Silvano Alberti e Alberto Bruzzone impone precedenza ai ringraziamenti sul territorio. Tra questi spicca la riconoscenza per Vab, Croce Rossa, Pro Loco, Co - mitato Alluvione, Avat, Centro Culturale Peppo Dachà, Nuova Compagnia Teatrale Odeon, Società Pescasportiva Avs, Asd Pescatori Valli Genovesi, Associazione Cacciatori, Bocciofila Risso, Mtb Scout, Comitato Mamme, Quelli di Bromia, Carsegli e San Rocco nonché alla parrocchia, ai dipendenti comunali: “Senza non sarebbero stati possibili i risultati raggiunti”. 30 Qui e non solo dintorni - 6/2017 Busalla PROTEZIONE CIVILE Il regalo di Malerba? Rosa in orbita e il Comune vuole l’area della Piccola

L’obiettivo finale è quello ricercato dal - l’Unione dei Comuni e raccontato su questo numero di Qui dal presidente Loris Maieron: la gestione compren - soriale del servizio. Tuttavia, in tema di volontari di protezione civile, l’attualità indica una convenzione operativa tra Busalla e Isola del Cantone. Squadra - “Dopo la campagna dello scorso anno, il gruppo vanta circa 13 volontari e di questi 5 risultano formati per l’antincendio boschivo. Il coordi - La cittadinanza natore è Aurelio De Marchi” spiega onoraria l’assessore Marco Repetto. Tra le atti - vità più recenti, collaborazioni presta - te negli incendi di Neirone, Moconesi, ivello mediatico, la notizia più ri - potrebbe dismetterne una parte. C’è Mignanego, Piani di Praglia e nell’al - levante dell’inverno porta il no - l’interesse di un privato, ma anche il Co - luvione di Calizzano. “Abbiamo attiva - me di Franco Malerba. Il primo mune, risorse permettendo, giocherà la to anche la sede dell’Unità Operativa L di Busalla ricavata nei locali al piano astronauta italiano è stato insignito del - sua partita consapevole di quanto sia terra del palazzo municipale” aggiun - la cittadinanza onoraria dal Comune di importante per Busalla” spiegano dal ge Marco Repetto. Busalla e l’occasione è stata utile per municipio governato da Loris Maieron. Equipaggiamento - Oltre alla genero - confermare la seconda edizione del Sicurezza - Tema di grande attualità è sità, spiccano formazione e prepara - zione. La sintesi dell’assessore: “Chi Festival dello Spazio: “Oltre agli ap - pure la videosorveglianza: oltre alle 20 presta servizio sulle situazioni di peri - puntamenti di luglio, quest’anno, prolo - telecamere già installate in punti strate - colo vanta abbigliamento adeguato, go primaverile destinato alle scuole”. gici, ora, esercenti contigui potranno dispositivi di protezione individuale e Sorpresa straordinaria, poi, la presen - aggiungere il proprio impianto alla rete le necessarie attrezzature come una Panda 4x4 utile per le condizioni cli - tazione del video, visibile sul sito quie - collettiva. matiche sfavorevoli. Spiccano pure nonsolo.it, in cui Paolo Nespoli mostra Sport - Impegno non marginale anche azioni di pulizia sentieri. Inoltre, nei la rosa di Vallescrivia all’interno della in tema di tempo libero: dopo il via per prossimi mesi organizzeremo un nuo - sua recente spedizione: un omaggio al la riattivazione del laghetto di pesca vo sistema di messaggistica per avvi - sare su eventi meteo, chiusure scuole territorio che ha fatto il giro del mondo sportiva, partono le manifestazioni di in - e strade. Compatibilmente con le ri - e non solo. teresse per l’impianto di Inagea. L’as - sorse a disposizione, valuteremo il Impegni - Tra le specificità 2018, però, sessore Fabrizio Fazzari: “Investiti 20 possibile posizionamento di ulteriori rientra anche l’approvazione del nuovo mila euro per caldaia, docce e spoglia - tabelloni elettronici nelle frazioni. Pos - sibili pannelli informativi nelle vicinan - piano urbanistico comunale che mira al toi. Auspico la gestione unitaria di più ze di punti critici con le corrette norme recupero del centro urbano e delle aree società”. di comportamento. Tutto per giungere degradate. “Non nascondiamo che Rio - Infine, il dato più atteso: “Luce ver - al rinnovo dei piani di protezione civile un’importante riqualificazione può de per la progettazione esecutiva di comunali gestiti dall’Unione dei Co - muni in collaborazione con i Vigili del giungere dalla zona tra piazza Colombo messa in sicurezza del Migliarese. Fuoco”. e la stazione FS, l’area della “Piccola”. Un’opera da tre milioni e mezzo di euro La proprietà appartiene a Ferrovie che ora un po’ più vicina alla realizzazione”.

te es e F parrucchiere unisex on Bu

via Felice del Canto 6R - Genova Pontedecimo tel 010 7856974 - cell. 3402106580 - [email protected]

Qui e non solo dintorni - 6/2017 31 Vobbia COMMENTO Trenta ore senza luce la battaglia del ghiaccio di Franceschi Nei torrenti nuova ghiaia

Alcuni mezzi di informazione hanno seguito per ore l’evoluzione dell’allerta meteo del 10 e 11 dicembre: non c’è stato un parlamentare che abbia rite - nuto doveroso mettersi a disposizione dei sindaci in mezzo a un’emergenza climatica come quella della galaverna più recentemente definita gelicidio. Successivamente, il dato del silenzio uando il sindaco Simone curamente quello che abbiamo visto in assordante è stato confermato dagli Franceschi rispolvera la pro - due giornate è frutto di un evento ec - stessi primi cittadini. Q pria amarezza a Qui, la bufera cezionale che ci auguriamo non si ri - Vergogna - Non c’era bisogno del del ghiaccio è passata da diversi giorni. peta, ma boschi collassati sulle strade ghiaccio per scoprire la distanza tra politica ed entroterra. Tuttavia, que - Tuttavia, quanto successo nella prima e sulle linee elettriche sono immagini st’anno, senza ricorrere al populismo parte di dicembre, lascerà il segno per che rimarranno impresse nella men - gratuito, l’ennesimo schiaffo per le ter - molto tempo in chi vive quotidianamen - te”. re di vallata è giunto persino con an - te l’entroterra del genovesato. Oltre tren - Solitudine - La guerra del ghiaccio fir - ticipo rispetto a Babbo Natale. ta ore senza corrente elettrica, ferrovie mata dal sindaco Simone Franceschi pa - Danni - Tetti scoperchiati a Busalla, serre sventrate ai Giovi e soprattutto bloccate e strade percorribili a fatica: re tanto quella di don Chisciotte contro i un treno fermo quattro ore a Mignane - ecco il copione di un paese Italia che mulini a vento. Allarga le braccia, il pri - go per l’incapacità gestionale di Fer - evidentemente non può essere definito mo cittadino: “Registro le scuse di alcuni rovie e ventiquattro ore di blackout come moderno. responsabili di Enel, che ringrazio, ma elettrico tra Sant’Olcese e gran parte di Vallescrivia. Normalità - Cosa c’è di strano nella non bastano perché qui c’è un problema Soldi - Sospiro di sollievo che nessun rigidità dell’inverno in Vallescrivia? Chi più ampio. Il Comune ha fatto subito la malato sia finito al cimitero, ma tutto sceglie una vita d’entroterra deve met - propria parte liberando strade e criticità questo da chi viene rimborsato? Non tere in conto i disagi di freddo e neve? con le poche risorse a disposizione. Da - certo i costi dei biglietti ferroviari, piut - Certo. Anzi, la gente cresciuta qui butta vanti al blocco dell’energia elettrica, pe - tosto il freddo vissuto nelle case spe - cialmente dagli anziani o più banal - il sale davanti a casa e spazza pure la rò, tutto passa in secondo piano. A ri - mente le produzioni contenute nei coltre bianca senza attendere l’aiuto schio c’’è l’incolumità delle persone e freezer di famiglie e negozi e finite nel - pubblico o della Provvidenza. Questa non possiamo permetterci che una si - la spazzatura alla vigilia delle feste. volta, però, c’è qualcosa di differente: tuazione del genere si ripeta”. Chi paga? Nessuno, ovviamente. Attenzione - All’indomani delle festivi - “Ha fallito clamorosamente la preven - Torrenti - Nel frattempo, mentre a Ro - tà riprenderà vigore l’ennesima cam - zione delle aziende che si definivano ma si sono finalmente sbloccati i 40 mi - pagna elettorale. C’è in gioco il gover - di Stato. Ha fatto tanta fatica il sistema lioni di euro del Bando Periferie, con ri - no italiano e un seggio in parlamento: degli enti locali per garantire almeno cadute importanti anche a Vobbia, due torneranno tutti in pellegrinaggio per esaltare il ruolo dell’entroterra. Occhio un collegamento a centinaia di famiglie anni di lavori sui rii Fabio e Vallenzana alle palle (di ghiaccio). e anziani soli tra Vobbia, Isola e il resto sono stati cancellati dall’acqua dicem - G.V. della vallata. Gente rimasta al freddo brina. Nuova rincorsa comunale alle ri - per ore senza notizie. Inaccettabile. Si - sorse per garantire prevenzione. Trattoria Agnese di Francesco Besagno & c. snc uri Aug Cucina Tradizionale Genovese a t i u t a Via Giro del Vento, 56 Parcheggio privato r g

à t

16162 Genova Chiuso Lunedì i

c tel. 010.74.52.370 i Tel. 010 7454466 Cell. 331 2193101 l b b

u [email protected]

[email protected] p

32 Qui e non solo dintorni - 6/2017 Savignone “Le nostre opere invisibili per tornare nella civiltà”

Prospettiva 2018 con tasse invariate

avanti alle immagini di innumerevoli tronchi abbattuti stico” dichiara il nu - sulla sede stradale e alle fotografie della galaverna mero uno del governo D savignonese, il primo passaggio è dedicato alla con - paesano. trarietà manifestata anche nella pagina accanto dal collega di Creuza - Tutto intor - Vobbia in riferimento a quanto successo durante la bufera di - no, Savignone investe cembrina. sui cantieri. Tra gli interventi più significativi, il restauro di un Solidarietà - La sintesi del primo cittadino Antonio Bigotti va percorso pedonale nel borgo di Castello Rosso sotto la for - pure oltre: “Condivido appieno il disappunto di Simone, an - tezza di Savignone: “Un’opera realizzata a seguito della di - che il nostro territorio ha vissuto ore difficili. Spesso, i sindaci smissione di un acquedotto privato che riforniva circa 55 fa - sono lasciati al proprio destino tanto con gli enti superiori miglie. Durante il posizionamento dei tubi, abbiamo colto l'oc - quanto davanti a gestioni non all’altezza delle aziende stori - casione per rifare completamente la rete fognaria riportando camente definite di Stato. Franceschi è amministratore prepa - alla civiltà una parte di paese. La Soprintendenza ha vincolato rato e ha l’energia adeguata per portare queste istanze alme - la mattonata, il Comune ha attuato la realizzazione dell’arredo no sui tavoli regionali in qualità di guida della nostra Unione e della pubblica illuminazione antichizzata che rende ancor di Comuni. Lo scorso biennio non l’avevo sostenuto ed è stato più suggestiva la salita dedicata alla grande famiglia feudale un errore”. savignonese dei Fieschi. Grazie ad Ato e Iren che hanno con - Pagamenti - Invece, il primo annuncio della giunta di Savi - tribuito massicciamente alla realizzazione. Finalmente, un set - gnone, in proiezione 2018, riguarda uno stop ai rincari delle tore di Città Metropolitana funzionante e attento all’entroterra tasse: “Governare piccole realtà come queste è sempre più con la stessa dignità che viene riservata ai comuni costieri complesso. La volontà mira alla riduzione delle imposte attuali, certamente caratterizzati da casse pubbliche più ricche”. ma con le normative vigenti risulta impossibile. Diventa così Orgoglio - Chiude la lista, il capitolo fognature. Le zone in - un traguardo non banale lasciare immutate le percentuali an - teressate sono Aschiera, Bosco e Inastrà: “Inoltre, ulteriori fra - cora per 12 mesi come succederà nel nostro caso nonostante zioni come Zumé, Ramà, Sementella, Prato, via Roma, Gabbie molti comuni italiani proseguano con gli aumenti. Qui Irpef, Ta - alte e Vecchia Gabbie sono state raggiunte da un nuovo col - ri e Cosap, legata al suolo pubblico, restano nuovamente in - legamento di acqua e fogne precedentemente inesistente variate. La spazzatura non si muove dal 2016 anche grazie al - grazie a progettazioni di anni in collaborazione con Ato e Iren. l'aumento della differenziata che i cittadini coscienziosi fanno Eravamo in condizioni indecenti, ora corriamo per la bandie - con cura. Puntiamo molto sulle compostiere attraverso i corsi ra arancione. Abbiamo fatto tante cose non visibili, ma final - curati dal vice sindaco Francesco Medica. D’altronde, in mez - mente tutto il comune sarà civile. L'Europa ci guarda e le san - zo al verde, sarebbe un delitto non produrre compost dome - zioni restano salate”.

Qui e non solo dintorni - 6/2017 33 i commerciale s.p.a.

Timossi commerciale spa è azienda leader nella commercializzazione di acque, bibite, birre, vini e liquori. Con oltre 2.500 referenze riesce a fornire ai propri clienti un attento e dettagliato servizio.

Via Chiappella 7 - 16010 - Serra Riccò (GE) - Tel.: 010/7541400 Fax: 010/7541440 www.timossi.it - [email protected]. Viaggi TAXI&DISABILITÀ Nella valigia dei desideri? L’Africa o un viaggio di nozze

E’ una sfida che profuma di Valpolce - vera, quella che racconta orgoglioso Stefano Benassi: “Siamo in gran parte originari di questo territorio e abbiamo La titolare avviato un servizio unico per Genova Vanessa Compagnone e gran parte d’Italia”. Come - Riferimento, una flotta di mezzi dedicati anche al trasporto disabili avventura scatta già dalle cita - Dove - “Esprimi un desiderio, fai la valigia che annovera le più efficienti strumen - tazioni in tema di tecnologia: “Il nostro zioni offerte sulle pareti del - e si parte”. È quanto si legge nel biglietto è un consorzio denominato Comat con L’ l’agenzia sita al 142 rosso di via da visita firmato “La valigia dei desideri”. sede in via Corsica a Genova. Ogni Anfossi a Pontedecimo. “Viaggiare è Le offerte riguardano ciascuno dei cinque macchina vanta un numero di posti in - come innamorarsi. Il mondo si fa nuovo” continenti: “La nostra esperienza, poi, ci torno alle 7 o 8 unità e tra i vari inve - stimenti disponiamo di sedili robotiz - rappresenta solo la prima massima. consente efficaci pacchetti sull’Africa in zati che sollevano l’utente da terra ca - Chi - L’attività è gestita tutte le sue sfumature. Sia - ricandolo all’interno della vettura”. dalla rivarolese Vanessa mo molto attivi anche su Quanto - Il sodalizio si compone di 10 Compagnone, titolare del Caraibi, Cuba, Zanzibar lavoratori, ma opera con ampie colla - borazioni che permettono all’organico negozio denominato “La che rappresentano le il raggiungimento di un collettivo intor - valigia dei desideri”. Una mete maggiormente get - no alle 30 persone: “I nostri servizi so - storia nel cuore della de - tonate dell’ultimo anno”. no rivolti alle grandi compagnie da legazione d’alta Valpol - Come - Tra gli impegni crociera, ma anche alle famiglie che hanno necessità di spostamenti age - cevera che festeggia il più solari di Vanessa, vati all’insegna della sicurezza e con decennale: “Un bel tra - quello verso le giovani prezzi adeguati. Recentemente, sia - guardo raggiunto anche coppie: “Siamo struttu - mo stati al fianco degli atleti giunti in in collaborazione con “Il rati per vere e proprie Liguria per i Giochi Paralimpici. tempo ritrovato”, valido promozioni legate a re - Quando - Le prenotazioni del servizio, commercialmente identificato come tour operator di Rivarolo gali di matrimonio. Il Prenotaxi, possono essere effettuate che interagisce con noi”. viaggio di nozze finan - al numero della centrale 01077277 dal Cosa - L’attualità del momento è fornita ziato da parenti e amici resta uno degli lunedì al venerdì in orario compreso proprio da Vanessa Compagnone: “Due omaggi più belli e indimenticabili”. La tra le 9 e le 16. La sostanza di Stefano Benassi: “Il nostro comandamento? lustri di lavoro hanno profondamente chiosa finale è quella relativa a 10 anni Veicoli comodi, puliti, dotati dei miglio - modificato il nostro settore. Fino a qual - dietro il bancone: “A qualunque latitu - ri comfort e autisti che si comportano che tempo fa, il cliente beneficiava di dine c’è una carta vincente che mai tra - con educazione e cortesia. Per noi il vantaggi economici inseguendo le of - disce e si chiama serietà. L’ingrediente cliente non è una banconota a fine corsa, ma una persona con i suoi de - ferte dell’ultimo minuto. Oggi, il concetto fondamentale perché il nostro sogno tro - sideri ed esigenze”. si è ribaltato e i veri affari si fanno pre - vasse trasformazione in solida realtà”. notando con ampio anticipo”. G.T.

Qui e non solo dintorni - 6/2017 35 Pontedecimo: fine di un’epoca Dolcezza con la chiusura di Scalvini AlbiMokka di Ferrante, a Campo panettone da re l riconoscimento è giunto a Milano in uno dei concorsi più oggi la concorrenza risulta smisurata. Spiace perché restiamo prestigiosi del settore, Re Panettone. A portare sul tetto consapevoli di quanta storia sia riassunta nel nome Scalvini, I d’Italia il nome d’alta Valpolcevera è stato Massimo Ferrante, tuttavia, non esisteva alternativa. Il ringraziamento va ai tanti af - titolare dell’omonima pasticceria di Campomorone. La men - fezionati consumatori”. zione più prestigiosa è giunta all’interno della categoria “lievitato Illuminazione - La conseguenza, quella nota. Un’ulteriore innovativo”. Alla guida di una rinnovata e ampliata bottega, saracinesca abbassata, minor presidio sociale e una luce in lungo Martiri della Libertà, l’artigiano del gusto spiega così il meno su una via già buia nonostante la posizione estremamente prodotto del successo: “AlbiMokka è il nome della nostra crea - centrale della delegazione. zione, un abbinamento tra l’albicocca candita e l’infuso liquoroso al caffè tutto ricoperto con cioccolato bianco”. Un vanto per chi, da oltre due decenni, offre impegno e qualità alla clientela d’entroterra. Gioia raddoppiata perché l’affermazione, per Mas - simo Ferrante, ha coinciso con la prima apparizione assoluta in una gara dolciaria. Ora la sfida prosegue in negozio: “I recenti investimenti e l’innovativo forno a pellet sono destinati anche alla creazione di corsi, laboratori di cioccolato e altre sorprese”. Conclusione - Tuttavia, il Natale di Polcevera non porta solo piacevolezza. L’amara testimonianza giunge da Pontedecimo con la chiusura della storica pasticceria Scalvini, dal 1994 gestita da Rosolino Lillo Pecoraro e Roberta Cumerlotti. La sintesi della decisione nelle parole della figlia Giulia, attiva in negozio da 8 anni: “Una scelta inevitabile. Molte cose sono cambiate e anche il valore attribuito alla qualità dolciaria si è ridotto. La nostra linea mai ha accettato compromessi sulle materie prime, ma

36 Qui e non solo dintorni - 6/2017 CANNAVACCIUOLO

Gusto Il ritorno della tradizione Una cartolina per Busalla. L’approdo in Vallescrivia del noto chef Antonino sul colle la bontà genovese Cannavacciuolo ha rappresentato uno A San Cipriano spot per il territorio. La celebrità dei for - nelli, resa tale anche dalla popolarità nuove guide in cucina mediatica, insieme ai tecnici televisivi, ha dedicato quasi una settimana al contesto valligiano per le riprese e la uell’ambiente così curato ra. Profumi in tavola da inizio febbraio registrazione di una puntata del pro - unito a una cucina ricercata, con una linea specifica tracciata da Ro - gramma “Cucine da incubo” in onda ma di sostanza, resta ricordo berta Capodici ed Enrico Locatelli: sull’emittente Nove. Q indimenticabile per più generazioni di “Qui vive un pezzo importante di sto - Dove - Al centro dei riflettori, il ristoran - te e pizzeria “Da Penna” sito in prossi - valligiani e genovesi. Storie che hanno ria della ristorazione cittadina e non mità del campo sportivo di Sarissola segnato prestigiose pagine della risto - può essere calpestata. Ma nessun raf - sulla strada che conduce verso Croce - razione grazie a funghi, tartufi, formag - fronto con il passato, sarebbe insoste - fieschi. Obiettivo della trasmissione, gi di prima qualità. Racconti di Ferran - nibile. La nostra volontà mira a una cu - esaltare il ruolo dello chef nel ribalta - do, il locale della buona cucina attivo cina nel solco della genovesità con mento delle sorti dei vari locali protago - nisti delle singole trasmissioni. L’avvio per decenni a San Cipriano di Serra un’offerta all’insegna di qualità e cor - del format mette a nudo criticità e Riccò. Aderente al circuito del Buon Ri - tesia”. aspetti negativi delle singole gestioni cordo è rimasto riferimento per lustri Famiglia - Il presente è tutto in mano talvolta in maniera impietosa. I consigli di chi inseguisse i veri sapori della tra - a mamma e papà, però, in casa dei del cuoco di fama internazionale, poi, giovano alla creazione di ambienti che dizione. nuovi titolari si guarda già al futuro con trovano nuova attrazione. Guida - Il titolare Piero Ferrando ha la - l’ambizione dei due giovani figli che Pubblico - Necessaria alla buona riu - sciato il passo ormai da qualche sta - sognano un domani enogastronomico: scita della programmazione anche la gione. Scelta imposta non certo dalla “Un passo alla volta, ora tocca a noi. presenza di alcune comparse locali diminuzione della passione verso il Obiettivi chiari, serietà e impegno con nella veste di clienti. A Sarissola ampia proprio lavoro, ma unicamente dallo la ricerca della massima soddisfazione partecipazione soprattutto di gioventù. Paolo Barbieri è un ragazzo appassio - scorrimento delle primavere anagrafi - da parte dei clienti”. nato di cucina: “Ovviamente, Canna - che. Dopo una recente gestione, cen - vacciuolo è un modello”. Sandy Bisio trata soprattutto sulla pizza e lontanis - ne regala un giudizio più femminile: “Fi - sima dall’impronta dello storico risto - gura di personalità e simpatia”. ratore, ora il ritorno alla tradizione. Pa - Spot - Chi ha potuto non ha rinunciato role d’ordine: pulizia, umiltà e piatti ge - alla foto ricordo. Altri hanno scattato “selfie” all’interno del parco di Villa Bor - nuini. zino, ulteriore location utilizzata dalla Inaugurazione - La sfida tutta familia - produzione. Aspettando marzo con la re è affrontata da una coppia già attiva visione in tv. nel settore da diversi anni con una for - tunata attività sulle alture di Valpolceve -

i i ac qu icef tuo qu ista Un i fi ista qu ro ggi qu ac in p n p i igg ro U oi f nic i tu ef

Via P. Anfossi, 104-106r • Tel. 010 7172097 LABORATORIO OROLOGERIA - O REFICERIA NUOVA APERTURA OUTLET ARGENTO CON OGGETTISTICA A PREZZI DI FABBRICA

Qui e non solo dintorni - 6/2017 37 La Tradizione Quando i mobili fanno cultura: 30 anni di calendario Casaccia

zioni al fianco dello sport regionale e nazionale. Tra le partico - larità della famiglia di Mignanego, infatti, il supporto a grandi apà Piero non c’è più da un anno. La famiglia ha voluto campioni e al tempo stesso un aiuto concreto anche a carneadi ricordarlo nella prima domenica di dicembre in una del panorama agonistico. P messa speciale al Santuario della Vittoria. Traguardo - “Oggi i tempi sono un po’ cambiati. Tuttavia, dove Originalità - Proprio lì, trent’anni fa, era stata avviata una scom - possibile, l’impegno prosegue per festeggiare nel modo mi - messa che tuttora non è conclusa. Riferimento, il calendario gliore il sessantesimo d’attività fissato nel 2019 con molti eventi aziendale del Mobilificio Casaccia. Dapprima era stato ideato come il rifacimento del negozio Kitchens Store sito di fronte per promuovere il borgo sul crinale tra Polcevera e Scrivia al alla storica sede” dichiara il figlio del fondatore. confine tra Mignanego e Savignone. Le edizioni iniziali furono Soluzioni – Lo stesso Massimiliano Casaccia lancia linee di ul - dedicate in modo particolare al piazzale della chiesa ancora tima generazione. Tra i prodotti più gettonati del momento immortalato in una versione antecedente ai lavori di restauro emerge una cucina con specializzazione ultramoderna acces - con il cannone in primo piano. Le stagioni immediatamente soriata di ogni elemento richiesto dal cliente: “Un prodotto di successive misero già a fuoco il glorioso marchio di casa con sartoria dell’arredamento, una lavorazione interamente in spes - gli storici colori arancio e azzurro. sore 22 che regala efficienza a chi vive questo ambiente rica - Territorio - Tutto all’insegna di immagini sempre legate al ge - vando nuovi spazi in ogni centimetro”. Alla novità del momento novesato e all’intera Liguria. Ogni anno un motivo differente, si affiancano soluzioni per camera da letto che abbinano la sem - ma immancabile restava il lancio natalizio di quel calendario plicità all’eleganza. La sintesi: “Materiali di qualità, colori al passo distribuito in migliaia di copie sulle scrivanie di infiniti uffici con i tempi e rapidità di consegna contraddistinguono l’azione pubblici e privati. Un omaggio storicamente gradito per le di - del mobiliere moderno. Ormai nulla è più impossibile”. Una mensioni contenute e la praticità d’utilizzo. strada sessantennale raccontata giorno per giorno da 30 anni. Compleanno - “Il 2017 segna il trentennale della nostra crea - zione e gli scatti d’annata, questa volta, sono dedicati a scorci e personaggi di vita quotidiana intorno alla città della Lanterna” spiega Massimiliano Casaccia all’interno del museo annesso al mobilificio in cui vengono riproposte 60 anni di sponsorizza -

38 Qui e non solo dintorni - 6/2017 li ultimi numeri di Qui e Non rendo alla proverbiale leggerezza dei Solo Dintorni hanno coinciso suoi componimenti, quella che regala Gcon focus su Garaventa, Strata, le riflessioni più genuine. Ecco i versi. Garrè e Caprile. La quinta tappa è se - Genovese - Invexendo pe-e stradde gnata da Banchero. Il tradizionale ap - gente contenta/ a l’ammia e vedrinn-e profondimento sui grandi nomi di Val - coiosa e attenta/ luxe e muxica ralle - lescrivia riguarda la famiglia oriunda grano chêu/ ne fan ritornä tutti figgêu/ di Clavarezza presso Savignone con a l’è a magia do santo Natale/ a ne fa qualche origine anche a Rapallo. Il vegnï tutti ciù attenti/ a n’impe o chêu cognome Banchero potrebbe deri - de boin sentimenti/ trêuvemmo o tem - vare dal mestiere di bancherus, ven - po pe poeise fermâ/ pensemmo a chi ditore ambulante. Successivamente, il ha meno a chi sta mä/ semmo ingheug - termine ha acquisito anche il signifi - geiti da ‘np atmosfera speciale/ pec - cato di negoziante. Banchero, quindi, cou che ogni giorno no segge Natale. risulta genovese con un ceppo secon - Italiano - Confusione per le strade dario nel cagliaritano. La variazione gente contenta/ guarda le vetrine cu - Bancheri è tipica del nisseno in Sicilia. riosa e attenta/ luci e musica rallegrano Vallata - Esistono circa 177 famiglie nvexendo de Natale. È il titolo della il cuore/ ci fanno ritornare tutti bambi - Banchero in Italia. Il cognome appare poesia firmata da Michele Balostro, ni/ è la magia del santo Natale/ che ci al 423° posto per diffusione in Liguria, Imeglio conosciuto come Vixella. Pro - fa diventare tutti più attenti/ ci riempie al 195° in provincia di Genova e primo fessione, guardiano dei laghi del Gor - il cuore di buoni sentimenti/ troviamo il in Valbrevenna con 10 unità. Concen - zente. Passatempo, artista del legno e tempo per poterci fermare/ pensiamo trazioni maggiori in Piemonte e Ligu - della parola nonché attore dialettale. a chi ha meno a chi sta male/ siamo av - ria, a Genova si contano 69 famiglie. Utilizza l’ultimo numero dell’anno per volti da un’atmosfera speciale/ peccato Attraverso la Vallescrivia emergono regalare un’ulteriore riflessione ricor - che ogni giorno non sia Natale. 12 nuclei a Casella, 4 a Busalla, 3 a Montoggio e uno a Savignone. Ulte - riori presenze a Bogliasco, Recco, Ca - sarza e Pieve Ligure. Nel mondo, i Banchero sono presenti in tutto il Nord e Sud America. Celebrità - Tra i personaggi illustri, Elvio Banchero (1904-1982) e Angelo Miscellanea Banchero (1744–1793). Il primo fu un giocatore di Genoa, Roma e Bari. Fece parte della nazionale di calcio ai mon - diali 1928. Il secondo fu pittore, espo - rgomento curioso, quello affron - incontrollato al veicolo e l’uso dello nente del neoclassicismo. Molte sue tato da Marco Basso all’interno stesso anche in modo improprio. Pen - opere si trovano al Museo di Palazzo Adella rubrica intitolata il vigile ur - siamo a un veicolo posteggiato in di - Rosso a Genova. Attualmente, Lorenzo bano. La sosta con finestrino aperto scesa ove attraverso il finestrino si pos - Banchero da Pareto rappresenta uno può essere oggetto di multa. Ecco la sa accedere e agendo sul freno di sta - dei volti più limpidi del successo: fon - sintesi dell’esperto attivo presso il co - zionamento provocarne, anche in ma - datore di Banchero Costa, compagnia mando di Campomorone. niera inconsapevole, il movimento in del settore marittimo stimata a livello Intervento - Ebbene sì, sembra strano modo incontrollato e pericoloso. San - mondiale, resta legato al borgo natale però lasciare il veicolo in sosta o in fer - zione amministrativa da 41 a 169 euro. di Valbrevenna. mata con il finestrino aperto, concetti Marina Garaventa simili ma diversi temporalmente, può www.principessasulpisello.com essere oggetto di violazione al codice della strada e pericolo per la circola - zione. L’articolo 158 comma 4 contenu - to nella parte normativa, che riguarda le norme di comportamento, prescrive quanto segue: “Durante la sosta e la fer - mata, il conducente deve adottare le opportune cautele atte a evitare inci - denti e impedire l'uso del veicolo senza il suo consenso”. Tale violazione può configurarsi in qualunque modo e quel - lo più diffuso può essere senz’altro il fi - nestrino aperto che consente l’accesso

Qui e non solo dintorni - 6/2017 39 Il sindaco di Genova Quello che non va dalla parole ai fatti Trasferimento nomadi, Bucci alla prova della verità

e serve l’applauso Qui non si tira – in realtà con pochi gitani e tanti stanziali – indietro: la controprova sta nella pa - va spostato per gli imminenti cantieri della S gina affianco con il riscontro per Gronda. Dove? La giunta Vincenzi aveva ipo - l’efficace pulizia del Polcevera. Ma quando tizzato l’area al confine con Serra Riccò e all’orizzonte si profila un bivio importante Sant’Olcese attualmente deposito di mezzi per il territorio va evidenziato in modo al - pubblici. I vertici dei paesi d’alta valle usano trettanto chiaro. E su quella decisione sarà approcci differenti. Già in battaglia, Armando pesata la considerazione del neo sindaco di Sanna: “Abbiamo ascoltato le preoccupazioni Genova verso la Valpolcevera. Marco Bucci governa invocando dei residenti che hanno avviato una petizione. Un problema non il buon senso seppur resti un manager sufficientemente scaltro può essere trasferito a qualche centinaio di metri e in un’area per capire che quella componente talvolta lascia spazio forzato rossa con forte rischio esondazione”. Rosario Amico: “Nessuna alle dinamiche partitiche. Era il numero autunnale quando il comunicazione ufficiale. Resto un uomo delle istituzioni e non primo cittadino rispondeva un po’ stizzito all’osservazione sul faccio barricate gratuite. Certo, quella zona va esclusa”. fatto che il primo atto della sua giunta, sull’asse polceverasco, Sostanza - A qualunque modo, la decisione sarà del sindaco fosse stato lo spostamento a San Quirico del mercatino della Bucci che nel campo ha già dato un segnale in tema di corrente disperazione. Una mossa all’insegna dei predecessori: ogni elettrica sempre rinviato nel passato: non è più la comunità problema spostato in Valpolcevera. genovese a farsene carico. Invece, per il trasloco, avrà due Spostamento – Già diventato celebre per farsi rispettare strade: quella pilatesca che riporta le responsabilità alle giunte anche alzando la voce, il sindaco aveva replicato pacato ma di sinistra o quella da uomo con una visione che smentisce chi fermo: “Quella è stata una soluzione con riscontri positivi. Lo pensa ancora allo scarico di ogni incertezza in valle. Specie Sbarazzo è frequentato anche dai residenti”. Ora, arriva una quando le stesse proseguono da decenni. prova ben più scottante. Lo storico campo nomadi di Bolzaneto Gilberto Volpara

seguici sulla pagina Facebook come OLIVA ABBIGLIAMENTO

40 Qui e non solo dintorni - 6/2017 Quello che va MIGRANTI La promessa mantenuta: Polcevera, addio alla foresta La perplessità di Crivello: “Azioni non sempre utili”

Sono passati 15 mesi dalla copertina che Qui aveva dedicato all’approdo di ragazzi provenienti dall’Africa in un’ex sottostazione Enel d’alta Valpolcevera. Dopo oltre un anno, quell’accoglienza con numeri rilevanti, va avanti al pari di molti altri contesti delle due vallate sep - ra stato uno degli innumerevoli Questione - Ecco, il punto vero. I po - pur con unità più ridotte. La maturità dei territori, il lavoro degli operatori e lo scor - annunci della campagna elet - litici talvolta lasciano il posto, i dirigenti rere del tempo ha reso i vari fenomeni E torale del sindaco Marco Bucci. spesso restano al comando per decen - quasi normalità. Premesso che la vera L’ambizione aveva trovato replica nelle ni. Nonostante Gianni Crivello rimarchi integrazione risulti più facile con piccoli prime settimane di mandato. Ora, il con orgoglio il milione e duecentomila gruppi, però, quasi ogni progetto è rima - compimento reale delle intenzioni: il euro investito in interventi legati alla sto ancorato alla fase iniziale: la prima emergenza. Le varie cooperative, pub - torrente Polcevera non si mostra più si - messa in sicurezza, se fino a ieri il Pol - bliche assistenze o onlus fanno la pro - mile a una giungla con piante e tronchi, cevera non aveva neanche lontana - pria parte: lavorano e legittimamente appare finalmente pulito come non si mente una simile nitidezza è per poca guadagnano quanto stabilito dalle nor - notava da anni. Lode all’efficienza della incisività dei precedenti assessori o mative statali. Ma le prospettive per i gio - vani ospiti? Poche o nulle, al di là dei cor - nuova macchina comunale cittadina. perché i tecnici improvvisamente han - si legati alla lingua o alle piccole man - Perplessità – Non certo dalla mag - no cambiato idea? “Ovviamente, sioni socialmente utili. Quello resta il vero gioranza dei cittadini che approvano escludo la prima illazione. Tuttavia, il nodo irrisolto. Sottolineato che la gestio - l’intervento, ma le polemiche emergo - secondo interrogativo è stato oggetto ne dei migranti ha prodotto nuovi posti no anche davanti a una pulizia totale. di un mio accesso agli atti perché non di lavoro tra gli assistenti italiani, quale è il domani? Interpellato sull’argomento da Qui, l’ex risulta chiaro chi abbia deliberato una Volontariato - Aspettando improbabili ri - assessore alla protezione civile Gianni simile azione. L’ulteriore dubbio è re - scontri, emergono le storie di convivenza. Crivello è diretto: “Non c’è certezza lativo a un eventuale uso di risorse Tra le più recenti, quella ideata da Giaco - che simili operazioni producano un pubbliche per la pulizia di terreni pri - mo Profumo: studente del Deledda che beneficio. Le piante crescono più rapi - vati”. ha avviato una ricerca sul fenomeno mi - damente e, durante il nostro mandato, gratorio in Liguria con la collaborazione del Centro Studi Medì. A coronamento del i tecnici ripetevano che la presenza di percorso, anche una partita di calcio sul una certa vegetazione poteva attutire campo di San Cipriano tra i suoi compa - l’impetuoso deflusso delle acque. La gni e alcuni giovani ospiti presso la strut - tesi è stata ribadita recentemente an - tura di Rimessa: “Risultato sportivo 6 a 6, che dall’assessore regionale Giacomo obiettivo reale centrato. Abbiamo creato dialogo e amicizia con brindisi finale Giampedrone. Inoltre, il consigliere presso la Società Cattolica. Confidiamo delegato del Comune di Genova, Pao - che il rapporto prosegua anche con il rac - lo Fanghella, pubblicamente ha am - conto delle loro esperienze nelle nostre messo che non ci sia chiarezza sulle aule scolastiche”. operazioni più adeguate sulle sponde degli alvei”. Auguri di buone feste da tutto lo staff

Qui e non solo dintorni - 6/2017 41 g

UN BEL SORRISO PER AUGURARVI “BUONE FESTE” Il dottor Leandro Garaventa Torre e il suo staff ringraziano l’affezionata clientela Vieni a trovarci nel nuovo studio dentistico di via Poirè 137/2 a Manesseno di Sant’Olcese Prenota la tua visita allo 010711282 - studiogaraventa@gmaiilcom Golf KARATE Il volo di Federica Torre da Borgo Fornari in America L’università Gonzaga e il saluto alla valligiana

“In caso di pericolo saresti in grado di difenderti?” Il quesito viene posto spes - so agli insegnanti e praticanti di karate. Fin qui nulla di strano, ma è pure capi - é a nche la diciottenne di Bor - so di studi devo ancora riflettere, ma tato che a qualche genitore dei nostri allievi fosse posta l’analoga domanda: go Fornari in corsa per la co - probabilmente frequenterò la School “Tuo figlio è in grado di difendersi?” C’pertina più votata all’interno of Business”. Quando il piccolo ha 8 anni viene da del concorso lanciato su quienonsolo.it Esame - Tuttavia, la priorità dei pros - pensare come risulti poco chiaro il si - e sintetizzato nello zoom iniziale di que - simi mesi guarda ancora alla Vallescri - gnificato del karate e quanto si ignorino i bisogni reali dei bambini nonché i veri sto numero. Era l’estate 2016 quando via. Federica ammette che praticare pericoli dai quali dovrebbero sapersi Qui dedicava la prima pagina alla storia sport ad alto livello sia missione diffici - difendere. Se riteniamo che il rischio di Federica Torre, la golfista in nazionale le a livello italiano: “Non capisco per - primario a 8 anni sia non riuscire a pa - rare un pugno del bullo di turno, allora, italiana dall’età di 13 anni. ché tanto ostruzionismo”. Ringrazia siamo proprio sulla strada sbagliata. Il Usa – Oggi, quella ragazza ha centrato però chi ha garantito supporto alla sua karate insegna ai giovani la difesa dalle uno dei primi sogni coltivati fin da ambizione sul piano locale dove a giu - vere minacce di questa fascia di età: bambina: “Studiare e giocare a golf in gno bisogna andare forzatamente in insicurezza, isolamento dai compagni, scarsa autostima, ansia da prestazio - un college americano”. L’occasione si buca: “Già, c’è la maturità al Primo Levi ne, disprezzo delle regole e mancanza è concretizzata grazie al suo curricu - in indirizzo economico amministrazio - di divertimento. Gli ingredienti della vit - lum sportivo e all’impegno della Fede - ne e finanza. Il mio grazie più grande toria sono coinvolgimento, incoraggia - mento, educazione, gioco, fiducia e un razione Italiana Golf. Federica rivela: va ai genitori nonché ai docenti, a com - profondo senso di rispetto. Solo più “Sono stata contattata da 5 università pagne eccezionali come Miriana e avanti, con la maturazione fisica e men - americane che mi hanno offerto borse Martina, infine a tutto l'istituto che mi ha tale, saranno messe in pratica le tecni - di studio al 100% per 4 anni. La mia aiutato nella preparazione della docu - che di combattimento. Un corso di ka - rate per bambini dai 6 ai 12 anni forni - scelta è ricaduta sulla Gonzaga Univer - mentazione necessaria perché il mio sce, comunque, un’ottima base di au - sity, una realtà privata, cattolica e ge - sogno spiccasse il volo”. todifesa che garantirà maggiore sicu - suita situata nello rezza nell’età adulta. Un bambino che pratica karate, comprendendone i valo - stato di Washington. ri, sarà un adolescente che non si tro - Ho optato per quella verà mai in situazioni di rissa e non ri - proposta non tanto marrà offeso per lo spintone di un com - per il clima piuttosto pagno. Saprà sempre fare la scelta giu - sta per prevenire i pericoli o uscire da rigido bensì per i brutte situazioni. Capirà che il metodo programmi accade - più efficace è evitare il combattimento. mici e golfistici valu - Lillo Cinque tati di persona in una Maestro Cskl Campomorone visita primaverile. Riguardo al percor -

A uguri

GENOVA Pontedecimo - EXPERT PONTE X Via Felice del Canto, 69R - Tel. 010-7856598 Lunedì: 15.30 - 19.30 Martedì - Sabato: 9.00 - 12.30 e 15.30 - 19.30

Qui e non solo dintorni - 6/2017 43 La prova in estate L’Impresa traguardo a 39.5 chilometri La sfida mondiale di Persi recordman dell’ora over 80

urante l’ultimo anno ha tagliato due traguardi enor - ringrazio il Signore per la salute che mi concede. Infrangere mi: il raggiungimento di 500 mila chilometri per - quel primato, però, non sarà facile perché bisogna battere il D corsi in sella a una bicicletta durante la sua carriera muro dei 39.5 chilometri. Chi si allena per questi record ha e il completamento di 35 epici colli del Giro d’Italia e del Tour la fortuna che il fisico migliori con l’età, infatti molti colleghi de anche superiori ai 2000 metri d’altitudine. Primati hanno perfezionato addirittura prestazioni di cinque anni pri - del cavaliere Gio Batta Persi di Valpolcevera, in estate nuovo ma. Io mi sono tarato sulla tabella di allenamenti quotidiani ottantenne. del 2009 maggiorati di mezz’ora”. Obiettivo - L’ex dirigente Carige giornalmente sta lavorando Avvicinamento - La sede del tentativo, probabilmente, sarà proprio per quel compleanno. Non certo per limitarsi a una ancora il velodromo di Montichiari dove Gio Batta Persi ha bisboccia con gli amici come norma - raggiunto la distanza di 36.8 quale re - lità per molti coetanei: “Vorrei dare la cord over 75. Le sue gambe alternano caccia al record mondiale dell’ora per velocità e potenza in barba alla carta over 80”. Il ciclista legato da affetto e d’identità. Al pari dei campionissimi amicizia all’Unione Sportiva Pontede - d’oggi alterna uscite su asfalto a rulli cimo, ma oggi in strada e in pista con d’ultima generazione: “Ormai la tec - i colori della Società Cattolica Borzoli, nologia è incredibile. Pedali da fermo vanta già in bacheca i record iridati davanti a un monitor che riproduce over 70 e 75. perfettamente il paesaggio e ti sem - Profilo - Tuttavia, la scommessa risul - bra d’essere sull'Alpe d'Huez mica a ta tutt’altro che scontata. “Ogni giorno Fegino”. LIGUROIL S.r.l. SALVAGUARDIAMO L'AMBIENTE RECUPERANDO I RIFIUTI ...E MILLE ALTRE COSE RICICLABILI

CONCESSIONARIO COOU CONCESSIONARIO COBAT CONCESSIONARIO CONOE CONSORZIO OBBLIGATORIO CONSORZIO NAZIONALE DEGLI OLI USATI RACCOLTA E RICICLO RECUPERO OLIO ESAUSTO Rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi Sede Legale e Deposito: 16014 CERANESI (GE) - Via Bartolomeo Parodi 153A Tel. 010 783627 - Fax 010 7856658 - E-mail: [email protected]

44 Qui e non solo dintorni - 6/2017 Ciclismo LA STORIA L’Appennino il 22 aprile e Guglielmucci a tutto gas Froome nel 2008 a Pontedecimo

Non solo calcio. Registrano un’impen - nata decisa le iscrizioni di giovanissimi praticanti sport legati alla difesa perso - nale. Arti marziali tradizionali, ma anche incrementi significativi riguardo le nuove specialità. La tendenza è realtà in en - trambe le vallate e in modo particolare estino beffardo. Non esistono al nostro fianco negli ultimi due anni di sul Ponte di Savignone presso il Ju conferme, tuttavia, raccontano traguardo chiavarese. La volontà mira al Jitsu Combat Team Alta Vallescrivia. D che ci fosse uno spiraglio. La ripristino della Bocchetta”. Specialità - Un sodalizio guidato dal piccola speranza riguardava il ritorno di Mtb – Intanto, sui sentieri di valle, il no - maestro Leandro Lele Gramuglia, già all’Appennino del 22 apri - me del momento fa rima con Luca Gu - ai vertici europei della disciplina. Qui le dove nel 2008 aveva rimediato un ter - glielmucci da Campomorone. Appena crescono decine di ragazzi che si con - zo posto. Era stata quella la sua unica ap - 24 anni è già tra i big dell’enduro. Il ra - frontano in discipline come il fighting o parizione nella classica di Pontedecimo. gazzo corre con la maglia Tracce Team il brazilian rispettivamente la lotta thai - Un’eventualità legata al programma an - di Genova in sella a una Ibis: “Il livello è landese con calci, pugni, prese e la versione moderna della vecchia lotta nuale stilato dal campione britannico ormai altissimo e la preparazione risulta libera. Prima regola, il rispetto dell’av - che prevedeva la partecipazione all’ex quasi maniacale. Sicuramente i profes - versario. Giro del , oggi Tour of the Alps sionisti hanno più tempo per gli allena - Rivelazione - Tra gli emergenti in mag - in preparazione alla corsa rosa. Previo ri - menti, ma lasciarne qualcuno dietro re - giore evidenza spicca Riccardo Semino, chieste economiche non da capogiro, sta sempre una soddisfazione”. Alle por - appena 9 anni e già sul gradino più gli organizzatori di Pontedecimo confi - te un 2018 a tutto gas: “Su e giù per l’Ita - alto del podio in una recente manife - davano in un allungamento della perma - lia, comprese le due tappe tricolori della stazione all’interno del palazzetto di nenza del fuoriclasse in Italia poiché la Enduro World Series a La Thuile e Fina - Manesseno intitolata Samurai. Tutti lo competizione trentina trova conclusione le. Insieme a Stefano Ossati e al nostro conoscono come Riki e il premio del trionfo santolcesino è stato un cinghiale al venerdì e l’Appennino viene corso la gruppo inseguiamo fatica, sacrificio in peluche alzato al cielo: “Mi alleno tre domenica. “Ogni discussione si è arena - senza dimenticare libertà e divertimen - volte a settimana insieme agli istruttori ta dopo il caso salbutamolo rilevato in to tipici delle due ruote”. Alessio e Cristina ed è un grande di - eccesso al campione britannico” rivela vertimento. Tanti miei amici giocano a Silvano Parodi dall’Unione Sportiva gra - calcio, mio padre corre in macchina, nata. ma la palestra ha una marcia in più e Tracciato – Va comunque organizzata quello che impari qui può essere utile anche da grande con eventuali scoc - un’edizione di livello. La sintesi dei pro - ciatori. Non esiste l’assillo della vittoria, motori: “Il Comune di Genova tiene al ri - anche se salire sul podio insieme ai torno dell’arrivo in via xx settembre, tuoi amici fa sempre piacere”. confidiamo che l’interesse trovi suppor - to come è stato nel caso della Regione,

Via alla Costa di Teglia 5-7 R - 16161 GENOVA Teglia Tel.: 010.740.34.90 - Fax: 010.893.59.21 E-mail: [email protected]

Qui e non solo dintorni - 6/2017 45 Motori ANNUARIO Malvasio in mezzo ai fenomeni del Motor Show di Bologna Dopo 11 titoli italiani prestigioso test su pista

Le immagini singole e di squadra dei protagonisti dello sport valligiano. Le compagini giovanili del calcio di Val - lescrivia, Busalla, Ronchese, Savigno - ne, Montoggio, Crocefieschi, Isolese, ma anche le leve protagoniste di tennis e pallacanestro a Busalla nonché le ragazze della ginnastica di Ronco Scrivia o gli scatti più belli dello sport camp dell’ultima estate. Tutto questo è parte del materiale contenuto nel - l’annuario presentato nella palestra di Busalla dalle varie società all’interno di una serata pre natalizia con innu - merevoli sorprese e la premiazione degli allenatori più longevi. Campione – Parte principale del co - stato il coronamento di una sta - gnificativo ormai da molti anni. Senza pione, certamente, la storia raccontata gione speciale. Quest’anno, Ro - questi aiuti sarebbe difficile”. ai calciatori in erba e alle rispettive fa - berto Malvasio da Ronco Scrivia Esibizione - Davanti al pilota valligiano miglie dal bomber Andrea Catellani. È Oggi il ventinovenne di Reggio Emilia ha superato il traguardo delle 50 prima - un 2018 nuovamente ricco di adrenalina è un dirigente dell’Entella, fino a qual - vere. Un compleanno giunto quando in all’insegna di tornanti e macchine dalle che mese fa era un titolare inamovibile bacheca compaiono già 11 titoli italiani. prestazioni importanti: “Primavera ed della squadra chiavarese militante in serie B. Poi, la scoperta di un problema Soddisfazione - Durante il 2017, il pilota estate di innumerevoli appuntamenti con cardiaco e l’obbligo conseguente: stop valligiano, dipendente Omp, non ha rin - alte aspettative”. Tuttavia, la soddisfa - all’attività agonistica. corso classifiche: “Ho proseguito con le zione più grande dell’annata già alle Messaggio – Davanti alle gremite gra - gare in salita del campionato Civm, però, spalle fa rima con Bologna: “Ho ricevuto dinate dell’impianto di Sarissola, le scegliendo le corse del cuore come la un invito per partecipare al recente parole del goleador: “Tutto è successo molto in fretta. La mia esperienza in - Sarnano – Sassotetto di Macerata nonché Motor Show. È stata un’esperienza fanta - segna che il calcio è importante, però, la sfida di Orvieto. Oltre alla guida del - stica, confrontarsi in pista con grandi non può diventare la cosa principale l’Osella Cn 2000, mi sono cimentato con campioni delle quattro ruote si è rivelata della vita. Mai dimenticare lungo la auto al top come una Fiesta R5 usata nel una pagina di carriera indimenticabile”. strada gli studi, gli amici e soprattutto la famiglia”. Innumerevoli le domande mondiale”. Scommessa - A 50 anni c’è ancora dei ragazzi, enorme la disponibilità di Ragazzi - All’interno di un abitacolo da tempo per imparare i segreti di gomme chi ha vinto il titolo di miglior realizzatore oltre 23 anni, Roberto Malvasio non ha e asfalto? “Chi vive di pane e motori mai del campionato cadetto: “Determina - peli sulla lingua: “Manca una politica che rinuncia a perfezionarsi per abbattere zione e serietà restano ingredienti fon - damentali in ogni settore della vita. favorisca i giovani. L’automobilismo resta anche solo un millesimo sulle proprie Tuttavia, a ogni età, non dimenticate il sport con costi troppo elevati. Personal - prestazioni. È l’essenza del nostro sport”. divertimento”. mente devo ringraziare alcuni sponsor Verbo e rombo dell’imperatore Malvasio che mi seguono con affetto e supporto si - XI da Ronco. Risso Alessi o

Tras por ti COMPONENTI E SISTEMI PER L ’A UT OMAZIONE INDUSTRIALE E NAVALE Via R oma 39 - Busalla (GE) Via Bombrini 24r - 16149 Geno va Tel. 338 61 87196 Tel. 010 3021364 - Cell. 348 8057838 e-mail: bm_ser vice@liber o.it Mail: alessiorisso@ alessiorisso .net www .icaimballaggi.it

46 Qui e non solo dintorni - 6/2017 IL SINDACO

Calcio Alla fine della storia, però, il primo citta - Busalla avanti da sola dino di Busalla e presidente dell’Unione dei Comuni cosa pensa della vicenda è fusione Ronco – Isola che spacca gli appassionati del calcio Trattative in corso valligiano? tra Terni e Cirri Posizione - Spesso accusato di atteggia - menti democristiani, Loris Maieron, rom - pe il silenzio: “Finora ho ascoltato. Capi - sco che una dimensione unitaria dareb - otto l’albero di Natale è giunta la Cantone rimarca: “Amareggia non colla - be maggiore slancio, tuttavia, sono pro - vera svolta. borare per un unico polo dell’intera Val - cessi che non possono essere forzati quando non c’è coinvolgimento com - S Biancoblu - La dirigenza de l lescrivia che potrebbe ambire a grandi plessivo. Inoltre, comprendo i dirigenti Busalla Calcio ribadisce gli atteggia - traguardi con una dimensione più pro - biancoblu che paventano come una si - menti dichiarati durante gli ultimi numeri fessionale. Ovviamente rispetto ogni po - mile operazione possa dare vita comun - que a ulteriori società per dare opportu - di Qui: “No a un progetto di fusione con sizione, ma proprio non capisco le nità di divertimento in prima o seconda Ronchese e Isolese. Abbiamo una storia motivazioni dei dirigenti più giovani del categoria ai ragazzi di valle esclusi dalla centenaria e va difesa. Al tempo stesso, Busalla. A gennaio, tuttavia, affronteremo nuova e ambiziosa realtà”. lavoriamo per conservare un record di il tema con gli amici di Ronco perché le Soldi - Il punto è un altro. A Busalla c’è un campo da rifare e costa oltre 400 mila militanza nel campionato di Eccellenza”. fusioni nascono in inverno”. euro. Inoltre, il Comune elargisce alla so - Dunque, i massimi dirigenti delle altre Famiglie - Qualora l’ambizione tro - cietà 20 mila euro ogni anno. Che aria ti - due compagini si siedono al tavolo e ra - vasse sostanza di compimento, poi, il ra? “Il possibile rifacimento del sintetico gionano di una fusione a due. pallino scottante sarebbe nelle mani di ha due strade. A metà dicembre abbia - mo presentato un progetto relativo al Rossoblu - Il presidente Gianni Terni da Pietro Teglia, presidente del Vallescrivia bando governativo delle periferie sporti - Ronco ripete che in estate scadrà il Calcio. È questo il soggetto nato ormai ve pari a 100 milioni su scala nazionale. mutuo della società relativo alla struttura oltre un lustro fa proprio da Busalla e Confidiamo in un esito positivo. Diversa - mente, auspichiamo che la Finanziaria sportiva e all’interno del club non ci sono Ronco per avviare un unico bacino gio - sblocchi ulteriori risorse tra quelle ferme troppi ostacoli per dare vita a una società vanile. Attraverso Qui, i dirigenti bianco - in cassa. La soluzione passa da una del - che unisca due forze di valle ampliando blu hanno ipotizzato addirittura la le due ipotesi. Riguardo al contributo an - il settore giovanile: “A quel punto non la - rinascita di un proprio vivaio a conferma nuo esiste una convenzione valida anco - ra per tre stagioni”. scerei il calcio come avevo già immagi - di rapporti interni non più idilliaci. Ma se Decisione - Del domani non c’è certez - nato e seppur con un ruolo defilato lo strappo arrivasse prima da Teglia con za. Ma matrimonio o vita da single, per troverei nuove motivazioni. Ovviamente, la pronuncia di un “sì” alla corte di Terni Busalla, fanno i conti forzatamente con quest’anno, fino in fondo, impegno mas - e Cirri? A quel punto, senza più bambini, l’epilogo del nuovo manto, il grano del Comune, il settore giovanile. Non ultima, simo per inseguire la salvezza in Promo - la ripartenza da zero per Busalla non sa - la salvezza nell’attuale torneo. zione”. rebbe più solo una provocazione ma Neroverdi - Mirco Cirri da Isola del pressante necessità.

A uguri

Qui e non solo dintorni - 6/2017 47 Il riferimento di Sacco L’Irriverente a San Martino Don Diego e il mantello

ll'interno della guardia imperiale, in Gallia, Martino ga - ticità per un rapporto con i vertici di un ex circolo parrocchiale rantiva l'ordine pubblico. Durante una ronda avvenne dapprima divenuto motivo di controversia e successivamente Al'episodio che gli cambiò la vita. Era l’inverno del 335 questione da percorso legale tuttora attivo. All’origine del con - quando incontrò un tenzioso, la gestione e mendicante seminu - condotta degli spazi do. Cosa fece? Non prospicenti la chiesa esitò a tagliare in due il per una ferita ancora suo mantello militare aperta all’interno della condividendolo con comunità paesana. La l’indigente. La notte matita dell’artista co - seguente vide in so - glie il particolare e lo gno Gesù rivestito del - declina in modo scan - la metà del suo abito zonato mettendo alle che disse agli angeli: spalle tensioni non de - “Ecco Martino, il sol - finitivamente sopite dato romano non bat - già affrontate sulle pa - tezzato, egli mi ha ve - gine di Qui. E se inve - stito”. Quando si risve - ce di Martino quel gliò il suo mantello era mantello ricordasse integro. La sintesi della Zorro? Lo nega, Davi - storia legata a Martino de Sacco con una bef - di Tours è quella che farda risata. Il resto ispira la nuova cartoli - della caricatura, poi, na irriverente confe - ricca di una straordi - zionata dal maestro naria somiglianza, evi - Davide Sacco, gestore denzia la spada messa della società cattolica provvisoriamente da di Cesino. Riferimento, parte esaltando gli ul - don Diego Testino da teriori impegni del Ceranesi. Un dinamico parroco maratoneta a sacerdote con un spasso per le chiese grande seguito giova - sottostanti il monte Fi - nile, recente protago - gogna. Un don in con - nista di svariati proget - tinuo movimento attra - ti solidali come una lot - verso la Valverde. Su e teria in favore dei ter - giù per i tornanti cera - remotati. Proprio nella nesotti sempre con frazione collinare de - quel mantello mar - nominata San Martino chiato Davide Sacco. di Paravanico, la guida spirituale ha scontato le maggiori cri - La collezione completa dell’irriverente su quienonsolo.it

T AUTOMOTIVE di an AUTOFFICINA MECCATRONICA e un ti e F n s i A RIPARAZIONI - INIEZIONI DIESEL E BENZINA el er ug CAMBI AUTOMATICI - IMPIANTI GPL - GANCI TRAINO ice en ur CLIMATIZZAZIONE - PNEUMATICI - SOCCORSO STRADALE A o i nn Na Via G. Gallesi, 64 canc. int. 7 - 16163 Genova no at N ale Tel. 010 71.05.16 - mail: [email protected] uo e www.robicarautomotive.com vo

48 Qui e non solo dintorni - 6/2017 Ăůϭϵϱϱ ƌĂĸŶĂnjŝŽŶĞĚŝ Žůŝŝ ǀĞŐĞƚĂůŝ͘ WƌŽĚƵnjŝŽŶĞĚŝ ĞƐƚĞƌŝ͕ĐĞƌĞ͕ ďƵƌƌŝ͕ ŵŝĐƌŽĂůŐŚĞ͘ ZŝĐĞƌĐĂĞ ƐǀŝůƵƉƉŽ͕ŶƵŽǀĞ ƚĞĐŶŽůŽŐŝĞ͕ ĐŚŝŵŝĐĂ ǀĞƌĚĞ͘ 7 77 77 77 7 Dedica to a ch i LAVORA

Via Frat elli Can epa 132 D [email protected] 160 10 Serra Riccò (Genova) www.fortunainrete.it Tel. 010.72.61.266 [email protected] Fax 010.72.68.099 www.gen-service.it

I PUNTI VENDITA Via Gramsci 121/123/125R Genova Tel. 010.24.65.480 Via Bontà 39 Chia vari (Gen ova) Tel. 0 185.32.51.65 Piazz a della R overe 13 R Savo na Tel. 019 .82.0 8.20

COSA? abbigliamen to professio nale calzature antinfortunistica ricamific io

PER CHI? cuochi e camerieri baristi commesse artigiani sanitario medicale vigilanza marina