FFiiuummiicciinnoo Febbraio 2015 n° 83 distribuzione gratuita

Ponte della Scafa, si ripae Il Consiglio di Stato sblocca il progetto

ANNO X n° 83 Febbraio 2015

Direttore responsabile Fabrizio Monaco

Vice direttore Francesco Zucchi Quei ponti sul Tevere Redazione Via del Serbatoio, 26 Il Ponte della Scafa, una delle grandi incompiute di . In buona compagnia, però, in - 00054 Fiumicino Tel. 06.97.84.04.72 sieme all’altro ponte sul Porto canale, al Porto commerciale e a quello turistico. Fax 06.97.84.04.79

Ora il progetto potrebbe ripartire, addirittura si parla di riaprire il cantiere dei lavori. Vedremo Hanno collaborato Andrea Abbate nelle prossime settimane cosa deciderà di fare il di Roma. Rossella Angius Matteo Bandiera Francesco Camillo Grandi opere e problemi quotidiani, finalmente il porta a porta a fine estate arriva anche in Andrea Corona Paolo Emilio centro e a Isola Sacra, una bella prova ma anche necessaria. Aldo Ferretti Fabio Leonardi Così come quella sulla sicurezza, speriamo che le telecamere in arrivo possano dare un con - Roberta Menegazzi Rosangela Mollica Francesca Rocchi tributo, almeno nelle zone sensibili tipo il lungomare della Salute dove le auto davanti ai ri - Anna Scudo Marco Traverso storanti continuano ad essere depredate dai ladri. Gian Marco Venturi

Fotografie Stefano Manduzio Copertina 6 Francesco Camillo Paolo Consalvo Il nuovo ponte della Scafa Pubblicità Media Press Rifiuti 8 Via Numana, 31 Tel. 06.665.60.329 Porta a porta anche a Fiumicino e-mail: [email protected]

Progetto grafico e impaginazione Sicurezza 10 4DRG snc [email protected] Volontari e telecamere Stampa Das Print Srl Riserva 22 Via Oreste Ranelletti, 8 00166 Roma Tra lupi, storni e daini tel. 06.66181808

Negli articoli firmati gli autori Campioni 36 esprimono la propria opinione, che può non coincidere con quella Maurizio Schepici della direzione del giornale. L’invio di fotografie alla redazione ne autorizza la pubblicazione; Made in 38 articoli e fotografie inviate non verranno restituite. Martina Larosa Autorizz. del Tribunale di Calcio 42 n° 1 del 11-01-2007 Il fenomeno Vigna Finito di stampare il 31/01/2015

Extra 80 Pannocchie superstar coperTina Si sblocca il Ponte della Scafa il consiglio di Stato dichiara ammissibile il progetto vincitore del bando. Torna in pole position l’opera ad arco progettata dal professor calzona

di Matteo Bandiera

l Consiglio di Stato, dichiarando am - missibile il progetto, ha sbloccato l’interminabile iter del nuovo Ponte della Scafa. Sarà il sindaco di Roma Marino a far sapere quando potrà ria - prire il cantiere dei lavori e a convocare Ila conferenza stampa insieme al sinda - co di Fiumicino, Esterino Montino. Una via crucis, questa della realizzazione del nuovo viadotto, che si era sbloccata nell’estate del 2010 con l’aggiudicazio - ne “provvisoria” del bando al raggrup - pamento tem poraneo d’imprese com - posto da Consorzio stabile Sinercos, Consorzio stabile Coires, I.A.B. Spa. Nel non aveva considerato che la ditta vin - snello e meno costoso – aveva detto maggio del 2011 la prima tegola, il ri - citrice non avesse rispettato le prescri - l’assessore Angelo Caroccia poco dopo trovamento di un molo portuale d’epo - zioni inserite nel bando, stravolgendo il il suo insediamento nel giugno del ca romana lungo il tracciato stra dale di progetto iniziale del professor Remo 2013 - stiamo parlando con il Comune raccordo al viadotto. Da metà gen naio Calzona e sposato dal Dipartimento di Roma che detiene il portafoglio. Ab - del 2011, infatti, operai e studiosi ave - Sviluppo Infrastrutture. biamo raggiunto un accordo: amplia - vano sondato i 16 ettari di terreno tra Dulcis in fundo, gli stessi tecnici capito - mento di quattro metri di via dell’Aero - via Tancredi Chiaraluce e via Guido Cal - lini si accorgevano che anche il progetto porto, due per senso di marcia. E am - za. Sondaggi essenziali al nulla osta della seconda classificata non era con - pliamento dell’attuale Ponte sul quale per la realizza zione delle opere stra dali forme al bando. Un pasticcio che sem - si innesteranno due nuove corsie. L’iter di raccordo al nuovo vìadotto. Il rinveni - brava inestricabile, tanto è vero che si è a buon punto. Sono molto ottimista”. mento della banchina ha comportato era presa in seria considerazione l’ipo - Ma il via libera del Consiglio di Stato ulteriori scavi e studi, così come quello tesi di realizzare un nuovo progetto da cambia ancora lo scenario, torna in po - dei reperti rinvenuti. fare a quattro mani con il Comune di le position il progetto vincitore del ban - Subito dopo si è scatenata la battaglia Fiumicino, che aveva avanzato alcune do, quello del professor Remo Calzona. legale dei ricorsi e controricorsi, in par - proposte atte a snellire il traffico nella Un’opera da 25 milioni di euro costitui - ticolare della società arrivata seconda prima parte di via dell’Aeroporto, quella ta da una struttura metallica ad arco alla gara, la Ics-Grandi Lavori spa di dove si crea il blocco del traffico per la lunga 285 metri, largo 20, alto 18 metri Claudio Salini. Ulteriori problemi erano immissione delle auto su via della Sca - sul Tevere e spostato di 80 metri rispet - sorti quando, in sede di contenzioso fa. Come pure l’incrocio con via della to a quello esistente. Sarà questa l’ope - amministrativo per il ricorso al Tar, i tec - Trincea delle Frasche per il quale i tec - ra che alla fine congiungerà sopra il Te - nici del Comune si accorgevano che la nici del Comune di Fiumicino avevano vere Ostia con Fiumicino? commissione che aveva assegnato pensato di evitare l’attraversamento. Forse, perché ad oggi il nulla osta defi - l’opera al consorzio Sinercos (capofila “Abbiamo un nuovo progetto per il Pon - nitivo da parte della Soprintendenza la Italia Costruzioni di Claudio Navarra) te della Scafa, meno impattante, più archeologica ancora non è arrivato. 6

riFiuTi

mune di Fiumicino, entro il mese di febbraio, e comunque prima della Poa a poa, partenza del servizio porta a porta, daranno il via a una campagna di in - formazione supportata anche da in - contri pubblici, quartiere per quartie - a Fiumicino re, per mettere al corrente i cittadini sul corretto conferimento dei rifiuti. Dopo l’estate si procederà a estende - re il porta a porta anche nelle località dopo l’estate di Fiumicino e Isola Sacra. E quello sarà il momento cruciale dell’opera - Si allarga a tutto il territorio la differenziata, zione, considerato che a Fiumicino si trova più la metà della popolazione incluso anche il nord che era escluso dal residente. “È stata una trattativa lunga e diffici - bando. nel centro storico e a isola Sacra le – sottolinea il sindaco di Fiumicino, Esterino Montino - ma era necessario si pae in autunno apportare modifiche al contratto sti - pulato dalla precedente amministra - di Fabio Leonardi zione che, purtroppo, proprio riguardo alla raccolta differenziata, non preve - deva la copertura di tutto il Comune ’amministrazione comunale, quindi anche le località più a nord, co - di Fiumicino. Il nuovo progetto, che anche sulla base dell’intesa me Tragliata, Tragliatella, Testa di Le - può contare anche su un finanzia - raggiunta con la Provincia di pre, Palidoro, Le Vignole dove sono mento ottenuto dalla Provincia di Ro - Roma e il conseguente finan - stati consegnati i kit per la raccolta ma, prevede esclusivamente una rac - colta porta a porta su tutto il territorio. La ri - L tengo l’unica strada utile a raggiungere le percentuali fissate dal - le normative comuni - tarie – conclude Mon - tino – e i requisiti im - posti dalla normativa vigente”. E’ la raccolta ad Isola Sacra al centro delle preoccupazioni degli operatori, perché se è vero che la zona non presenta la difficoltà logistiche dei grandi condomini del Parco Leonardo, è pure vero che è l’area più densa - mente abitata di tutto il Comune. E come si è visto nel resto del terri - torio, non sarà facile da un giorno all’altro, senza una diffusa ziamento ricevuto, ha deciso di esten - differenziata. Che stanno proseguen - azione di comunicazione e persuasio - dere la raccolta “porta a porta” in tut - do anche ad Aranova, dove vengono ne, cambiare le abitudini consolidate to il territorio del Comune. Comprese distribuiti casa per casa. L’Ati e il Co - di decine di migliaia di persone. 8 riFiuTi

l momento più temuto sta per arri - vare per chi all’interno dell’ammi - nistrazione comunale si occupa della raccolta dei rifiuti: l’estensio - ne del porta a porta a Fiumicino cen - tro e ad Isola Sacra, le zone più den - Isamente abitate di tutto il Comune. Non bisogna avere la sfera di cristal - lo per capire cosa potrebbe capitare se le cose si mettessero male, poca voglia di collaborare, abitudini dure a morire. Ma anche utenze non co - nosciute sul fronte tassa dei rifiuti. Più sono gli evasori, più sono alte le probabilità che i sacchetti finiscano tutti i giorni in strada. Lo sanno bene alla Fiumicino Tributi dove la caccia Tari, migliaia è da tempo iniziata, su circa 80mila residenti le utenze abitative note so - no 24 mila. gli evasori “Solo nel 2014 abbiamo individuato 2500 utenze non regolari – spiega An - tonio Quadrini, amministratore unico antonio Quadrini amministratore della della società – tra evasione totale ed Fiumicino Tributi: “nel 2014 abbiamo elusione, pagamenti non rispondenti al dovuto, abbiamo recuperato un ampio individuato 2500 utenze irregolari, dopo i gettito che andrà in favore di tutti i con - tribuenti. La regola è sempre quella: controlli incrociati, verifiche casa per casa” pagare tutti per pagare meno e i nodi stanno venendo al pettine. A breve pas - di andrea corona seremo alla seconda fase, l’incrocio dei dati delle utenze domestiche, luce, gas, acqua, telefono, sarà difficile allo - tarsi agli sportelli sanando le imposte delle famiglie che ha utilizzato la ridu - ra farla franca. E successivamente fa - dovute attraverso procedure di ravvedi - zione della tassa per il compostaggio remo controlli porta a porta, cioè casa mento operoso e rateizzazioni”. domestico: “sono in aumento continuo per casa. Gli evasori totali devono capi - Come segnale di civiltà, da registrare – conferma Quadrini - solo nel 2014 so - re che hanno la convenienza a presen - un significativo aumento del numero no state 800 famiglie”. 9 Sicurezza Controlli e vigilanza, 84 volontari in strada convenzione con l’associazione nazionale carabinieri che si occuperà di vigilare davanti a scuole, stazioni ferroviarie, parchi pubblici, viali commerciali e lungomare

di Marco Traverso

na nuova convenzione per af - In totale saranno circa 80 volontari, rappresentano un occhio in più sul ter - frontare la sicurezza del terri - 54 a Fiumicino e una trentina nel nord ritorio, svolgono una funzione da deter - torio è stata firmata alla fine del Comune. Voglio quindi ringraziare rente e sono un ulteriore punto di rife - dell’anno dal Comune di Fiu - la sezione “Marandola” di Fiumicino e rimento per i cittadini”. micino con le due sezioni dell’Associa - la sezione ‘Salvo D’Acquisto’ di Palido - A Fiumicino protagonista sarà l’Asso - zione Nazionale dei Carabinieri di Fiu - ro per il lavoro che stanno svolgendo ciazione Nazionale Carabinieri “Ma - Umicino e di Palidoro. Presentata alla e che svolgeranno in futuro. Gli inter - randola” con 54 volontari che si occu - presenza del sindaco di Fiumicino venti possono essere modificati al va - peranno di: vigilanza all’entrata e al - Esterino Montino, del delegato alla Si - riare delle esigenze e delle emergenze l’uscita dei bambini davanti le scuole curezza e Legalità Raffaele Megna e che la Polizia Locale e le Forze dell’Or - elementari delle località di Fiumicino, dei rappresentanti delle due associa - dine segnaleranno”. Isola Sacra, Fregene, e Fo - zioni, la convenzione è un passo avanti “I volontari – aggiunge il delegato alla cene; pattugliamento a piedi e in auto per garantire una serie di servizi essen - Sicurezza e Legalità, Raffaele Megna – nella zona di Fiumicino, in particolare ziali ai cittadini, dalla sorveglianza da - saranno impegnati sia nella parte sud Passo della Sentinella, Lungomare vanti alle scuole, a quella delle stazioni che a nord del territorio che, quindi, ver - della Salute, via Torre Clementina; vi - ferroviarie, fino ai parchi pubblici. Con - rà interamente coperto dai servizi che gilanza presso il Parco di Villa Gugliel - trolli che l’esiguo organico delle forze abbiamo integrato a quelli già attivi in mi negli orari di frequentazione del - dell’ordine non permette di certo. passato. Nel periodo estivo, quando le l’area; vigilanza presso la stazione fer - “E’ un lavoro davvero importante e scuole sono chiuse, concentreremo il roviaria di Maccarese su due turni prezioso quello messo in atto dai no - servizio nelle zone e località a vocazio - (mattina e pomeriggio) al fine di limi - stri volontari perché vanno ad agire ne turistica. Non abbiamo alcuna pre - tare il fenomeno dei furti sulle auto dei nelle varie località svolgendo attività tesa di sostituirci alle forze dell’ordine pendolari e fenomeni di vandalismo. di vigilanza e pattugliamento – ha alle quali compete chiaramente l’ordi - Nel nord l’accordo prevede l’interven - spiegato il sindaco Esterino Montino - ne pubblico e la sicurezza. I volontari to dell’Associazione Nazionale Carabi - nieri “Salvo D’acquisto” di Palidoro con 30 volontari che avranno compiti analoghi: vigilanza all’entrata e al - l’uscita dei bambini davanti alle 8 scuole elementari di Passoscuro, Pali - doro, Torrimpietra, Aranova, Testa di Lepre, Tragliatella, Tragliata; vigilanza presso la stazione ferroviaria di Pali - doro su due turni (mattina e pomerig - gio) al fine di limitare il fenomeno dei furti sulle auto dei pendolari e feno - meni di vandalismo; vigilanza durante alcune ore della mattina e del primo pomeriggio nel complesso denomina - to Granaretto sulla via Aurelia. 10 Sicurezza

rivisto l’accordo con la società che si è sparmierà per la sicurezza circa 1 mi - aggiudicata il bando, entro l’estate contro la lione di euro e si doterà di un sistema efficiente in grado di contrastare la mi - criminalità immagini in tempo reale alla crocriminalità sul territorio - commenta centrale operativa della polizia locale In arrivo 80 telecamere di aldo Ferretti

ntro l’estate ar - il sindaco Esterino Montino - abbiamo riveranno su ricontrattato l’accordo che la prece - tutto il territo - dente amministrazione aveva fatto rio comunale per un progetto di installazione di te - 80 telecamere con le lecamere sul territorio con la socie - quali la pubblica am - tà Project Automation. Lo abbiamo Eministrazione si pro - fatto sulla base della spending review pone di contrastare la proponendo ai fornitori una rinegozia - microcriminalità. Con zione del contratto troppo oneroso e una decisa riduzione di co - spuntando un notevole taglio dei costi. sti rispetto alla spesa prevista Le telecamere installate saranno di dal precedente ban - identica qualità con un risparmio anche do aggiudicato prima sugli autovelox. Inoltre, abbiamo voluto dell’arrivo della nuova giunta Montino: migliorare il sistema di controllo affida - 840 mila euro invece di 1,2 to alle apparecchiature visive, poiché la milioni, con un ribasso di cir - rinegoziazione prevede il collegamento ca un terzo, e 1500 euro al alla centrale operativa, presso il co - mese - invece di 8 mila - a par - mando della polizia locale, di tutte e 80 tire dal nuovo anno, per gli 11 im - le telecamere e non, come previsto in pianti autovelox. precedenza, con solo 55 in grado di tra - 11 “Il Comune di Fiumicino nel 2015 ri - smettere al sistema centrale” verTenze

no. Un sistema che permetterebbe un rilevamento più puntuale su qualsiasi Sequestrato tentativo di effrazione e di intervento non autorizzato sull’oleodotto”. Nel corso dell’assemblea è stato votato un ordine del giorno che dà mandato al l’oleodotto sindaco di Fiumicino di costituire una Commissione straordinaria che coin - Dal Tribunale di civitavecchia “finché non volga tutti i Comuni con il compito di monitorare e vigilare che Eni, Raffine - saranno installati adeguati sistemi di controllo”. ria di Roma e Seram che relazionino settimanalmente, ognuna per le pro - istituita una commissione intercomunale per prie competenze, sulle forme di ap - provvigionamento alternative degli ae - monitorare la situazione romobili in partenza e in transito dal - l’Aeroporto Leonardo Da Vinci. Si è di Francesco camillo chiesto inoltre a Eni di comunicare con cadenza quindicinale lo stato di avan - zamento dell’iter necessario all’instal - lazione del nuovo sistema di monito - l gip del Tribunale di Civitavecchia, lidoro e Maccarese, è stato provocato raggio sulla tratta interessata e succes - Massimo Marasca, a inizio gennaio da un duplice tentativo di furto”. sivamente dei lavori in essere. ha disposto il sequestro dell’oleodot - Dopo il sequestro Eni ha ulteriormente “Serve un presidio continuo lungo to Civitavecchia-Fiumicino di pro - precisato che “è intervenuta pronta - l’oleodotto – commenta il sindaco di prietà dell’Eni “finché non saranno in - mente per mettere in sicurezza l’oleo - Fiumicino Esterino Montino - È neces - stallati adeguati sistemi di controllo atti dotto, contenere lo sversamento ed saria una maggiore vigilanza, senza ab - Iad impedire ulteriori reati”. Lo scorso evitare che questo giungesse in mare. bassare mai la guardia, fino a quando novembre, come è noto, la condotta è La società provvederà a ripristinare le non usciremo dall’emergenza. Serve stata oggetto di alcuni furti che hanno matrici ambientali impattate e a ripo - anche un lavoro di prevenzione, fatto procurato gravi danni ambientali per il polare l’area e in, quanto parte lesa, si non solo con strumenti tecnologici nuo - conseguente sversamento di cherose - costituirà parte civile nel procedimento vi, che non garantiscono l’intervento ne a Palidoro e Maccarese. Il sequestro giudiziario. La società, inoltre, sta valu - immediato, ma anche attraverso un si - è stato effettuato dai carabinieri del tando tutte le possibili opzioni per ga - stema di sorveglianza che preveda Noe al termine dell’indagine avviata dal rantire l’approvvigionamento dell’Aero - l’impiego di uomini sulla tratta del - procuratore di Civitavecchia, Gianfran - porto di Fiumicino in sicurezza”. l’oleodotto. Noi come Comune siamo co Amendola. Eni precisa (in una nota E nel consiglio comunale straordinario disponibili a collaborare in questo sen - di sabato 3 gennaio 2015) che “la con - dello scorso 21 gennaio che si è svolto so, così come gli altri Comuni coinvolti, dotta in questione è conforme alla nor - su questo tema la società annunciato trovando forme di convenzione e met - mativa vigente ed è in sicurezza. Lo che “il sistema di monitoraggio vibro- tendo le nostre forze a disposizione per sversamento avvenuto agli inizi di no - acustico è pronto sul tratto di oleodotto controlli e verifiche. Bisogna passare a vembre che ha interessato le aree di Pa - tra Pantano di Grano e Seram Fiumici - una fase operativa”.

12

aeroporTo Sondaggi, servono le autorizzazioni il Ministero dell’ambiente chiarisce che anche per i sondaggi nei terreni limitrofi all’aeropoo è necessario il nullaosta di comune e commissione riserva

di comitato Fuoripista

ulla faccenda delle trivellazio - torizzazione ed inoltre ha ricordato che: Litorale Romano erano e sono necessa - ni a Maccarese fatte all’inter - “come è noto a codesto Comune Città di rie specifiche autorizzazioni da parte del - no della Riserva e a nord del Fiumicino questa Commissione nella l’Ente Gestore (il Comune stesso) e della sedime aeroportuale per con - seduta del 29 ottobre 2014 ha esami - Commissione di Riserva, su istruttoria to di Aeroporti di Roma, è intervenuto di - nato un progetto per la ricerca di risorse predisposta dal Comune. L’esito di que - rettamente il Ministero dell’Ambiente geotermiche in aree interne alla Riser - sta vicenda è indubbiamente una vitto - Sdando ragione a chi, come i cittadini riu - va, tramite sondaggi e trivellazioni, ria per tutti i cittadini che si battono con - niti nel Comitato FuoriPISTA, ha sempre esprimendo parere negativo su tale in - tro il raddoppio dell’aeroporto, per la di - sostenuto che tali interventi fossero in tervento”. Dal che, tra l’altro, si deduce fesa del territorio, dell’ambiente, per una palese violazione degli art. 7 e 8 del De - che il Comune già sapeva che per ese - economia agroalimentare, per un turi - creto istitutivo della Riserva Naturale guire i lavori di trivellazione e sondaggio smo di qualità, in un ambito di legalità. Statale del Litorale Romano. Ma ricapi - nelle aree della Riserva erano necessa - Bisogna infatti che sia chiaro chi, in que - toliamo brevemente i punti salienti della rio le relative autorizzazioni. Infine, è ar - sta vicenda, si muove sul terreno della faccenda. Malgrado le molteplici solle - rivata la lettera del Ministero dell’Am - legalità e del rispetto delle leggi e di chi citazioni del Comitato FuoriPISTA, e a biente, che si è mosso su sollecitazione invece sembra voler percorrere altre vie. fronte di un esposto che denunciava le di un’interrogazione presentata dal Se - Ora, nella convinzione che tutti i cittadini trivellazioni in atto fin dal 8 novembre, il natore Cervellini di SEL (mentre altre in - sono uguali di fronte alla legge, ci aspet - Comune di Fiumicino, nelle sue vesti di terrogazioni a firma dei Parlamentari tiamo e chiediamo che - oltre alla so - Ente gestore della Riserva non è inter - Daga, Vignaroli e Segoni del M5S sono spensione di qualsiasi attività geognosti - venuto immediatamente per bloccare le state presentate anche alla Camera dei ca eventualmente ancora in atto senza trivellazioni e i sondaggi. Il Sindaco - co - Deputati e del Consigliere Porrello sem - le dovute autorizzazioni - i terreni sui qua - me ha pubblicamente dichiarato nel pre del M5S alla Regione ). Nella li questi interventi sono stati effettuati - Consiglio Comunale del 18 novembre sua lettera il Ministero ha espressamen - come di prassi - vengano posti sotto se - scorso - ha invece percorso un’altra te intimato al Comune di Fiumicino che questro, inoltre, che venga immediata - strada: quella di chiedere alla stessa So - “ove fosse confermata l’assenza del pa - mente ripristinata la situazione prece - cietà Aeroporti di Roma che tipo di lavori rere e del titolo autorizzativo previsti (… dente, eliminando anche i pozzetti e i si stessero eseguendo (generiche inda - ) dovrà procedere all’assunzione delle picchetti che sono stati lasciati sul terre - gini geodiagnostiche che nulla hanno a dovute determinazioni”. no e, infine, che vengano comminate le che vedere con la IV Pista e il raddoppio Fuori dal burocratese, significa che per dovute sanzioni nei confronti della socie - dell’aeroporto!) e di fidarsi, almeno in effettuare qualsivoglia intervento in aree tà che ha effettuato le rilevazioni senza prima istanza, del parere espresso dallo 1 e 2 della Riserva Naturale Statale del i permessi necessari. studio legale di quest’ultima (che nega - va la necessità di qualsivoglia autorizza - zione). Praticamente è stato come chie - dere all’oste se il vino fosse buono. Il Presidente della Riserva, interpellato dal Comune per maggiori delucidazioni, ha invece risposto che trivellazione e sondaggi necessitano delle dovute au - 14 aeroporTo

400 mila su Fiumicino”. Nel dettaglio, alcune delle nuove rotte annunciate dal Leonardo Da Vinci so - E Ryanair no le stesse che prima venivano ope - rate su Ciampino. L’idea di Ryanair è infatti quella di riuscire a spostare tut - supera Alitalia ti i voli nazionali su Fiumicino, sfrut - tando le possibilità lasciate libere da chi, come Alitalia, sta invece taglian - do le rotte nazionali. “Siamo la prima compa -

gnia in Italia – ha dichiarato il ceo Michael O’ Leary – perché non solo abbiamo superato Alitalia, ma anche l’intero gruppo in - per la prima volta la compagnia low cost sieme ad Air One e City Liner. Se loro sorpassa quella di bandiera, in crescita hanno trasportato nel 2014 una sti - ma di 22,5 milioni di passeggeri, noi esponenziale anche i voli in paenza da ne abbiamo portati 23 milioni 200 mi - la. Figuriamoci poi nel 2015 quando Fiumicino e ciampino arriveremo a 27 milioni”. 15

di chiara russo

ontinua la crescita sugli ae - puntare su target ben definiti, come roporti romani per Ryanair businessmen e famiglie con servizi che con l’avvento dell’estate mirati come il fast track e l’imbarco 2015 incrementerà il net - prioritario per i primi o lo sconto ad work con sette nuove rotte da Ciampi - hoc e il bagaglio extra per le seconde no (Atene, Colonia, Copenaghen, Cro - – ha detto John Alborante, sales & Ctone, Fez, Lisbona e Pafos) e marketing manager Ryanair per l’Ita - cinque nuove rotte da Fiumicino (Brin - lia - L’obiettivo per il 2015 è di traspor - disi, Bari, Comiso, Marsiglia e Sivi - tare in Italia 27 milioni di persone. E, glia). “Un mix di rotte leisure ma an - per quanto riguarda gli scali romani, che business, in linea con la strategia arrivare a quota 4 milioni 700 mila lanciata lo scorso anno che ci vede passeggeri su Ciampino e 2 milioni e poLeMiche

no la metà delle opere promesse e mai arrivate. Non fosse per le belle foto sui Autorità Pouale, giornali alle quali non sa proprio dire di no, e per qualche annuncio che a fasi al - terne ci spiattella, su questo Comune ne fuoco incrociato avremmo perso le tracce”. Anche in questo caso la replica di Monti Scontro durissimo tra una pae del pd e il non si è fatta attendere: “La signora Ca - lifano, nella sua foga di difendere la tesi presidente dell’authority pasqualino Monti precostituita di chi ha il solo obiettivo di gettare fango sul sottoscritto per impedir - di Marco Traverso ne la conferma alla presidenza dell’Auto - rità Portuale, mostra di non sapere nep - pure di cosa stia parlando. Sulle assun - sto giusto un anno fa – zioni ho già risposto al senatore Astorre. replica - cambia la fir - Ora la signora Califano, nel maldestro ma, oggi è quella di tentativo di correggere il tiro, essendosi Bruno Astorre, al Sena - evidentemente resi conto i suoi ispiratori to, ieri era quella di Ma - di averla sparata grossa, parla di incari - rietta Tidei alla Came - chi che risalirebbero al periodo in cui ero ra, ma non il contenu - direttore amministrativo dell’ente. La si - to. E sono convinto che gnora dimostra tutta la sua ignoranza in anche l’esito sarà lo materia: in un ente pubblico come l’Auto - stesso: ossia la riaffer - rità Portuale è solo il Presidente che no - mazione della piena le - mina i collaboratori, su richiesta del RUP gittimità dell’azione sulle opere, o firma le assunzioni. Inoltre no scontro durissimo tra il ver - amministrativa dell’ente. Il fatto che io il fratello del sottoscritto fu chiamato a tice di Autorità Portuale e alcuni abbia assunto mio fratello è completa - collaborare con l’ente su uno specifico senatori del Pd che senza mez - mente falso, così come false sono altre progetto per un breve periodo dal Presi - zi termini hanno messo sotto affermazioni contenute nel documento dente di allora Fabio Ciani, che la signora accusa l’operato di Pasqualino Monti, che disegna una situazione ben lontana Califano conosce bene e sul cui operato presidente dell’Authority. Sullo sfondo il dalle conclusioni della relazione del ser - all’epoca se non erro non ebbe nulla da Urinnovo delle cariche dell’Ente, ormai im - vizio ispettivo dell’Ispettorato Generale di ridire. Il rapporto di collaborazione venne minente. Tutto inizia il 15 gennaio scorso, Finanza. Non mi stupisce questa batta - ovviamente interrotto dal sottoscritto su - quando dieci senatori Pd, Astorre, Ra - glia personale nei miei confronti alla vigi - bito dopo la mia nomina. Condivido solo nucci, Rossi, Spilabotte, Parente, Luche - lia della scadenza del mandato, ciò che un pensiero della signora Califano: che rini, Maturani, Cirinnà (moglie del sinda - non tollero sono le falsità e che possa es - la valutazione sul presidente dell’Autori - co Montino), Esposito e Valentini, chiedo - sere il porto a fare le spese di queste stru - tà Portuale vada fatta sul suo operato. no con una interrogazione al ministro Lu - mentalizzazioni”. Per Fiumicino, in particolare, è stata ulti - pi il “commissariamento dell’Autorità Lo scontro avrà certamente conseguen - mata la progettazione del primo stralcio Portuale”. Citando la verifica amministra - ze anche sulla sponda di Fiumicino, non nuovo porto commerciale, un ‘opera da tivo e contabile eseguita tra il 17 aprile solo perché tra i firmatari dell’interroga - quasi 200 milioni di euro, per la quale ab - ed il 15 maggio 2014 dai servizi ispettivi zione c’è la moglie di Montino, ma anche biamo anche richiesto e ottenuto un fi - dell’Ispettorato Generale di Finanza della perché nella polemica si è inserita Miche - nanziamento dalla BEI, che forse la signo - Ragioneria generale dello Stato, ispezio - la Califano che, pur intervenendo nella ra Califano non sa neppure cosa sia e che ne sollecitata dal Dipartimento della fun - sua veste di consigliere dell’Area Metro - tipo di progetti finanzi. Peccato però che zione pubblica dopo l’interpellanza par - politana di Roma Capitale, ha aspramen - ci sia, non certo da parte dell’Autorità Por - lamentare presentata da un gruppo di te criticato nel merito l’operato di Monti tuale, una infrazione dell’Italia della diret - deputati del Pd tra cui Marietta Tidei, i se - nei confronti di Fiumicino. “Pasqualino tiva Habitat e che per perfezionare il fi - natori sostengono siano state riscontrate Monti, se ci sei batti un colpo. Autorità nanziamento e cantierare l’opera si deb - “gravi irregolarità, legate al reclutamento Portuale fantasma a Fiumicino – ha esor - ba attendere che il Ministero dell’Ambien - del personale, in tutto 41 unità, ed al con - dito la presidente del consiglio comunale te risolva il problema a Bruxelles”. ferimento di incarichi di collaborazione e - Se il Presidente dell’Autorità Portuale, Se il buongiorno si vede dal mattino, non consulenze, almeno in 80 contratti”. utilizzasse nel proprio lavoro la stessa so - saranno semplici nei prossimi mesi i rap - Monti non ci sta e ribatte colpo su colpo. lerzia che tira fuori per ripararsi dalle cri - porti tra l’amministrazione di Fiumicino e “Mi sembra di assistere ad un film già vi - tiche, oggi su Fiumicino avremmo alme - Autorità Portuale. 16

verTenze Permessi edilizi, scontro con il Consorzio Dopo le bombe d’acqua, il consorzio di Bonifica rivendica il diritto di “esprimere parere idraulico su ogni intervento edilizio si svolga sul comprensorio di bonifica”

di Francesco zucchi

seguito delle devastanti bombe immediate proteste di diverse ammini - (si pensi all’ubicazione di una casetta d’acqua che periodicamente si strazioni comunali, tra le tante decine per gli attrezzi agricoli, posta ad un chi - susseguono causando tanti che ricadono nel suo ambito nelle pro - lometro da un fosso ma pur ricompresa danni e disagi, compresa quella vince laziali, compresa quella di Fiumi - nel perimetro di competenza territoria - dello scorso febbraio a Fiumicino, il Con - cino che ha aperto un contenzioso con le del Consorzio), oggettivamente indif - sorzio di Bonifica Tevere Agro Romano ha il Consorzio presso gli organi compe - ferente rispetto al regime idraulico, Adeciso di modificare radicalmente il suo tenti, contestando “l’indispensabilità” debba essere assoggettata al previo orientamento riguardo al “parere preven - del parere preventivo in questa nuova assenso dell’Ente”. tivo” per rilascio di titoli edilizi ricadenti versione avanzata dall’Ente e la sua ti - Considerazioni giuridiche a parte, sono all’interno del perimetro territoriale di tolarità giuridica a chiederlo. immaginabili le conseguenze pratiche sua competenza. Come infatti deliberato Ma anche il Comune di Roma si è mos - che deriverebbero per i cittadini dal - il 9 giugno scorso dal Consiglio d’Ammi - so interpellando l’Avvocatura di Roma l’applicazione delle nuove regole per nistrazione dell’Ente, il Consorzio “ritiene Capitale che ha espresso il suo parere ottenimento di qualunque nullaosta, di essere titolato all’emissione di parere decisamente contrario al Consorzio: sia in termini di aggravio di tempi che idraulico con riguardo a qualsivoglia in - “la prassi seguita sino a ora (e da sem - in termini di costi per l’istruttoria delle tervento edilizio si voglia realizzare da pre) dall’Ufficio è stata quella di richie - domande. Senza considerare i danni, parte di terzi all’interno del Comprenso - dere il parere in argomento esclusiva - anche di tipo patrimoniale, a cui rimar - rio classificato di Bonifica”. In altre paro - mente per quei soli procedimenti volti rebbero esposte le amministrazioni, le, il Consorzio di Bonifica da quel mo - ad ottenere il rilascio del permesso a come in effetti è già avvenuto, nel caso mento ha iniziato a rivendicare il proprio costruire riguardanti opere edilizie da di azioni giudiziarie. Tutte considerazio - “diritto-dovere” di essere destinatario realizzarsi nella fascia dai 4 ai 10 metri ni che portano l’Ufficio capitolino a con - delle domande di rilascio del permesso del terreno dal piede degli argini dei cludere: “Questa Avvocatura, in buona di costruire per qualsiasi intervento edili - corsi d’acqua. A voler seguire l’avverso sostanza, ritiene che in presenza di zio ricompreso nel suo immenso territo - ragionamento - si legge ancora nel do - una norma di legge di rango prevalen - rio di competenza. cumento di Roma Capitale - si finirebbe te, che sottopone al previo rilascio del Come era facilmente prevedibile, que - per essere costretti a ritenere che qual - parere idraulico esclusivamente le sta presa di posizione ha provocato le sivoglia opera, anche la più minimale opere che ricadono all’interno della fa - scia dei metri 10 dall’argine del corso d’acqua, non sia affatto legittimo as - soggettare al parere del Consorzio di Bonifica Tevere Agro Romano indiscri - minatamente tutti quegli interventi che, invece, debbono essere realizzati al di fuori da detta fascia”. Saranno comunque i Tribunali ammini - strativi del Lazio, a cui hanno ricorso le amministrazioni comunali, ad espri - mersi nel merito, anche se la battaglia legale, a colpi di contro ricorsi al Consi - glio di Stato, sarà lunga e complessa. 18

pianiFicazione Focene e Aranova, avanti i piani approvata in consiglio comunale la delibera per i terreni B4a di valle coppa ad aranova e il piano paicolareggiato esecutivo della zona B2c di Focene

di Fabio Leonardi

ono state approvate in Consi - inedificati all’interno di questo piano sario, un nuovo canale collettore lato glio comunale due delibere ri - attuativo, con un indice di fabbricabili - Roma e un altro lato Fiumicino, un nuo - guardanti la procedura di tà territoriale pari a 0,17 mq/mq. Tra vo canale allacciante delle Vignole Bas - esclusione, ai soli fini del vin - verde, parcheggi e servizi sono previsti so, l’adeguamento idraulico dei canali colo paesaggistico, di una parte del fos - circa 20 mila metri quadrati, mentre la secondari, varie opere minori, un siste - so Rio Tre Denari, a Valle Coppa ad Ara - nuova edificazione riguarderà solo 70 ma di telecontrollo e gestione degli or - Snova, e del corso d’acqua denominato mila mq. In questo modo affrontiamo gani di manovra, un sistema di misura Collettore Generale di Maccarese e la carenza generalizzata di un adegua - piogge portate e livelli di supporto al si - Campo Salino ma ricadente nella zona to sistema infrastrutturale a servizio stema di gestione della rete. Abbiamo Le Vignole proprio a ridosso del Qua - della comunità insediata e in generale posto le basi per una concreta propo - drante ovest. “Con le delibere approva - degli spazi pubblici dell’abitato di Foce - sta volta alla risoluzione delle proble - te l’amministrazione pone basi sempre ne che qualifichino la città e possano matiche dei nostri territori, ora non re - più solide per uno sviluppo ordinato e conferire un maggior senso di apparte - sta che attendere i fondi. Desidero rin - regolamentato del nostro territorio - af - nenza e di identità agli abitanti del graziare tutti coloro che, insieme a noi, ferma l’assessore all’Urbanistica Ezio quartiere”. hanno contribuito al progetto: Comune Di Genesio Pagliuca - Potremo così Infine, con una delibera di Giunta è sta - di Roma, Consorzio di Bonifica, R&R chiedere alla Regione Lazio la declas - to approvato il progetto preliminare del - Consulting e Università Roma Tre”. sificazione del tratto di questi due corsi le opere di protezione idraulica del ter - d’acqua per i quali è stata riconosciuta ritorio di Piana del Sole, area che rica - l’irrilevanza dal punto di vista paesag - de sul territorio di Roma Capitale, del gistico. Una volta che l’intera procedu - quadrante Ovest del Comune e del se - ra sarà ultimata, resterà in ogni caso il dime aeroportuale. Opere importanti, vincolo idraulico di 10 metri. Per la zo - poiché in questo modo il sistema delle na di Valle Coppa, ad Aranova signifi - acque verrà gestito separatamente. “Il cherà un passo avanti per i terreni co - costo stimato supera i 40 milioni di eu - siddetti B4A, per cui verrà data ai citta - ro, diviso in 5 stralci funzionali per ga - dini una risposta che attendevano da rantire la concreta fattibilità – spiega tempo. Tutto questo avverrà senza l’au - l’assessore - A carico del Comune di mento di un solo metro cubo”. Fiumicino, in ogni caso, non ricadranno Altro importante provvedimento riguar - altri oneri se non quelli della progetta - da Focene, dove è stata approvata la zione preliminare. Il resto dei fondi, sia delibera di adozione del Piano Partico - per le progettazioni successive che per lareggiato Esecutivo della zona B2c, la realizzazione delle opere, arriveran - che i cittadini aspettavano da anni. “È no da finanziamenti erogati da Comu - un piano che riguarda circa 21 ettari su nità Europea, Ministero delle infrastrut - fronte strada di Focene, tra via dei Polpi ture e dei Trasporti, Regione Lazio. Tra e via del Consorzio Focense – precisa gli interventi previsti anche un nuovo Pagliuca - e che prevede la nuova edi - impianto idrovoro, una vasca di com - ficazione non residenziale per i lotti penso, un nuovo canale generale emis - 20

riServa

Il branco è tornato Dopo gli attacchi ai bovini di fine novembre, i lupi il 21 gennaio hanno sbranato un vitellino a Tragliata e non si allontanano dalla valle

di Fabio Leonardi

l 21 gennaio i lupi hanno attaccato un me ad esponenti del Comune di Fiumici - trattava di “lupo appenninico”, que - vitello di un allevatore di Tragliata, a no, dell’Assessorato all’Ambiente della st’ultimo esemplare è risultato un ibri - nord del Comune di Fiumicino. L’assal - Regione Lazio, del Corpo Forestale dello do, un incrocio tra un lupo e un cane. to è avvenuto a poca distanza dalla zo - Stato e della Asl RMD. “Non è un buon segnale – spiega Giu - na in cui a fine novembre erano state “E’ la seconda volta che per questo pro - liano Rinaldi, veterinario della Asl RMd sbranate sei manze ad un’altra azienda blema incontriamo il Prefetto – dichia - – vuol dire che il branco, incrociandosi Izootecnica, quella degli Scorsolini. E’ la ra Claudio Destro, vice presidente di con i cani selvatici, aumenta la sua prova che i lupi non se ne sono andati dal - Confagricoltura - i danni causati dalla consistenza. Era un ibrido di seconda la valle ma sono rimasti nascosti in quella fauna selvatica iniziano ad essere rile - generazione, il risultato di un secondo parte della campagna romana dove è vanti e vanno a pregiudicare l’esercizio accoppiamento e se i suoi canini sono massima la concentrazione di pecore e delle attività agricole e degli alleva - diversi, le mandibole si serrano esatta - bovini. Eppure nel periodo delle feste na - menti che dovrebbero essere tutelate. mente come quelle del lupo”. talizie il branco sembrava essersi dissol - Non spetta a noi trovare la soluzione to, dopo aver sferrato ripetuti attacchi in per la mitigazione del fenomeno, come pochi giorni alla fine di novembre. Il vitel - pure stabilire i risarcimenti dei danni. lino sbranato aveva solo 15 giorni, era Ma ci rendiamo disponibili a collabora - stato da poco registrato dalla Asl e con la re con le amministrazioni per individua - sua morte torna la paura tra i tanti alle - re soluzioni condivise”. vatori della zona. Che pochi giorni prima, Intanto sono arrivati gli esami genetici nel tentativo di individuare misure effica - del lupo investito in quella zona da ci di intervento, hanno incontrato il Pre - un’auto il 16 novembre scorso, mentre fetto di Roma, Giuseppe Pecoraro, insie - per altri due precedenti ritrovamenti si 22 riServa Falchi contro storni L’impianto zootecnico di Maccarese preso d’assalto da migliaia di uccelli che si nutrono dalle mangiatoie delle mucche. L’azienda chiede aiuto ai falconieri

di andrea corona

alla fine dell’anno Maccare - - a niente sono serviti i detonatori in - oasi del WWF del litorale - lo storno è se è sotto lo scacco degli stallati. Ora siamo stati costretti a un animale intelligente, sicuramente storni. Decine di migliaia di chiedere l’intervento di una squadra un esemplare ha segnalato l’abbon - uccelli che hanno invaso un di operatori di falchi addestrati per al - danza di cibo e gli altri lo hanno segui - po’ tutto il centro agricolo, in partico - lontanare questi volatili. Il problema è to”. Un passaparola che ha dirottato lare l’impianto zootecnico di viale Ma - serio e a questo punto è indispensabi - sul centro agricolo milioni di uccelli af - Dria dove si trovano circa 3mila bovini. le un intervento delle autorità ammini - famati. Ai quali dovranno fare atten - Puntuali, le nuvole nere arrivano dalla strative e sanitarie”. zione anche gli aerei diretti all’aero - capitale al mattino presto e rompono I falchi sono entrati in azione a metà porto di Fiumicino, vista la vicinanza le righe sugli alberi che circondano le gennaio, sono una decina guidati da delle piste. stalle. Quindi aspettano che gli operai quattro specialisti che li spostano nel - riempiano le mangiatoie e fanno cola - le stalle. “Non servono alla cattura de - zione con le granaglie, i semi e i man - gli uccelli ma funzionano come deter - gimi di cui sono ghiotti, facendo la spo - rente – commenta uno di loro mentre la tra il naso delle mucche e gli euca - tiene un falco sul braccio – in altre re - lipti. Nel pomeriggio il rituale si ripete altà l’esperimento ha funzionato. In quando le mangiatoie vengono riempi - fondo si ricreano le condizioni natura - te per la seconda volta. Solo al tra - li, gli storni vengono spaventati da loro monto gli uccelli ritornano nella capi - antagonisti. Li portiamo al mattino al - tale dove durante la notte la tempera - le 9.00 e li ritiriamo al tramonto, due tura è più calda di almeno 5 gradi. Un esemplari li lasciamo anche la notte”. passaggio che lascia il segno nel terri - “E’ stato sicuramente il freddo di que - torio provocando una infinità di disagi sti ultimi giorni a spingerli qui, il gelo al centro zootecnico, alle abitazioni, gli ha impedito di trovare il cibo e così 23 alla piazza centrale del borgo, agli da Roma sono arrivati in campagna, agricoltori. Non solo per il guano, che per loro Maccarese è una grande man - ricopre tutto, ma anche per i danni ai giatoia – spiega Riccardo Di Giusep - campi coltivati e agli alberi da frutto. pe, naturalista e responsabile delle “Ci stanno creando seri problemi di natura sanitaria - spiega il direttore della Maccarese S.p.A. Claudio Destro riServa

daino ha fatto il bis, sempre a Fregene, stavolta davanti ad una pescheria vici - Un daino in na al lungomare. Il daino se n’è stato un po’ tra la strada e un’area verde di macchia mediterranea che ha raggiun - to poco dopo sparendo tra i cespugli di riva al mare ginepro e i pinetti marittimi. “Lo avevamo già visto qualche mese fa è successo a Fregene dove l’animale nella vicina Oasi di Macchiagrande - spiega Riccardo Di Giuseppe, respon - ha fatto una lunga passeggiata sabile delle oasi del WWF del litorale – lo abbiamo ribattezzato Pompeo. Evi - sulla spiaggia e poi una sosta davanti dentemente si sente tranquillo ed esce allo scoperto e forse ha scelto di stabi - al ristorante di uno stabilimento lirsi all’interno del bosco sul lungoma - re. I daini sono diventati numerosi, at - di Fabio Leonardi traversano le strade, saltano le recin - zioni e iniziano ad essere avvistati an - che fuori dalle oasi. Non hanno paura successo il 22 gennaio sul - re, ho pensato ad uno scherzo – dice dei cani anche perché sanno come di - la spiaggia di Fregene. Era - Giorgio Riccio che in quel momento fendersi. Le ferite che a volte hanno sul no passate da poco le era al ristorante – dopo aver mangia - corpo sono dovute al fatto che si infila - 12.00 quando l’esemplare, un maschio adulto in ottima salute, dalla riva e senza alcun timore è sali - Èto verso i tavolini del ristorante Cabi - na 31. Dove prima ha fatto uno spun - tino mangiando le piante delle aiuole, poi si è accovacciato su un prato sin - tetico sotto gli ombrelloni, tra gli sguardi increduli dei gestori dello sta - bilimento. Abituati ad ogni tipo di av - ventori ma non esattamente ad un quadrupede che sembra un cervo di alta montagna. “Non ci potevo crede -

to se n’é stato tranquillo accovaccia - no tra gli arbusti più fitti”. to sotto un ombrellone al riparo della “Miracoli” della Riserva statale del lito - pioggia. Poi è ripartito verso il mare”. rale romano dove, lupi compresi, tra Per nulla spaventato dalla presenza cinghiali, storni, cornacchie, sono tanti di qualche passante. gli animali che girano indisturbati, Cre - E la passeggiata deve essere stata di ando però anche seri problemi agli agri - suo gradimento perché il giorno dopo il coltori e agli allevatori. 24

aMBienTe Liberi dall’amianto cristiana avenali, consigliere regionale, firmataria di una proposta di legge per risanare il Lazio e bonificarlo dalla presenza della micidiale sostanza

di Francesco zucchi

dere di concerto con il Governo nazio - stra Regione, senza considerare i peri - nale ogni intervento necessario alla ap - coli che derivano dalle mini discariche provazione da parte della Conferenza di amianto diffuse un po’ dappertutto”. Stato-Regioni del Piano Nazionale Come sintetizzato nell’Ordine del Giorno Amianto con le relative risorse econo - approvato, “La recente sentenza della miche necessarie, ed a sostenere il Corte di Cassazione sul processo Eternit Centro Regionale Amianto, finanzian - ci pone di fronte all’esigenza di riflettere done le attività di censimento al fine di e all’urgenza di intervenire in modo ra - ridurre i tempi della successiva bonifi - pido, completo e strutturato, attraverso ca, sempre in attesa dell’approvazione politiche di sostegno sanitario, campa - di una legge regionale”. gne di sensibilizzazione, bonifica e in - Nonostante le ultime cronache giudizia - centivi alla sostituzione dell’amianto rie, che registrano pesanti condanne e con pannelli fotovoltaici, formazione per l 4 febbraio, presso la Sala Michelli ingenti risarcimenti per chi ne è rimasto il personale delle ASL e controlli ben or - del Consiglio Regionale del Lazio di vittima, non è ancora diffusa la consa - ganizzati, sottolineando anche che, nel via della Pisana, è in programma un pevolezza dei rischi per la salute e l’am - complesso quadro economico attuale, importante incontro sul tema “Per biente provocati dall’amianto, causa se - le attività di smaltimento, bonifica e so - una Regione libera dall’amianto. Verso condo stime recenti di circa 3mila vitti - stituzione delle coperture con pannelli una nuova legge nel Lazio”. Promotrice me ogni anno in Italia, di cui 1.200 a fotovoltaici, portano benefici in termini Idel dibattito, che vede tra i partecipanti causa del mesotelioma, il tumore dei di occupazione nonché garantiscono un diversi esponenti del Consiglio regiona - polmoni che insorge per l’esposizione a conto ambientale ed energetico netta - le, tecnici e studiosi del settore e rap - questa sostanza. Sebbene infatti ogni mente migliore. È indiscutibile l’urgenza presentanti di associazioni e comitati, forma di impiego di amianto sia vietata di garantire una adeguata politica di so - è la consigliera Cristiana Avenali, eletta dal 1992, secondo le ultime stime del stegno per l’assistenza sanitaria, dei nella lista Per il Lazio, componente del Ministero dell’Ambiente ammontano a soggetti esposti, ex esposti e potenzial - direttivo Nazionale di Legambiente dal ben 32 milioni le tonnellate presenti nel - mente esposti, colpiti da malattie asbe - 2004, nonché prima firmataria della la Penisola. E considerato che in Italia sto correlate, nonché l’istituzione di un proposta della legge regionale attualmente ne vengono smaltite appe - programma di sorveglianza sanitaria 93/2013 con oggetto “Norme par la na 380mila tonnellate ogni 12 mesi, ai dei soggetti esposti ed ex esposti, isti - prevenzione e tutela della salute e per ritmi attuali servirebbero ancora 85 an - tuendo anche registri specifici sia per gli il risanamento dell’ambiente, bonifica ni per completarne l’eliminazione. “La edifici ed i luoghi con presenza o conta - e smaltimento dell’amianto”. situazione del Lazio è per molti versi an - minazione di amianto, che per le impre - “Lo scopo di questo incontro – spiega cora sconosciuta nelle sue reali dimen - se che effettuano attività di bonifica e la Avenali – è quello di fare il punto del - sioni – aggiunge la Avenali - per questo smaltimento di amianto o di materiali la situazione sul problema amianto nel una delle prime azioni che la legge si contenenti amianto, che infine per cen - Lazio e dare un spinta propulsiva alla propone è il completamento del censi - sire cittadini esposti, ex esposti e poten - legge da me promossa ma ancora in at - mento del territorio regionale, conside - zialmente colpiti da malattie asbesto tesa dell’avvio dell’iter legislativo per la rato i dati acquisiti dalle due campagne correlate. Si considera, infine, fonda - sua approvazione. Aggiungo anche che di mappature effettuate nel Lazio de - mentale trovare una soluzione sosteni - il Consiglio Regionale ha approvato a scrivono solo 12% del totale del territo - bile, sia in termini economici che am - dicembre, insieme alla legge di Bilan - rio regionale e che al 2012 risultano bientali, per assicurare le attività e le cio 2015-2017, un mio Ordine del Gior - quasi 3000 tonnellate di amianto in procedure di smaltimento dell’amianto no che impegna la Giunta ad intrapren - 1.175 edifici pubblici censiti nella no - sull’intero territorio regionale”. 26

Fiera Profondo rosso La crisi della Fiera di roma ad un punto di svolta, o si rimette in sesto un bilancio fallimentare oppure si poano i libri in tribunale

di Francesco zucchi

nche senza ricorrere alla let - la realizzazione del nuovo complesso e di generare risorse sufficienti per resti - tura dei suoi bilanci, che la mai ripianati dalla vendita delle nuove tuire il mutuo è stato chiaro fin da subi - Fiera di Roma navigasse in cubature previste a compenso dell’in - to. L’impianto finanziario dell’intero pro - acque difficili non era più un vestimento sui terreni della vecchia getto fu immediatamente contestato a segreto da tempo. A parte, infatti, qual - Fiera di Roma, secondo una variante Investimenti Spa, perché costringeva, e che breve periodo dove si concentrano urbanistica che, nonostante i tre diver - costringe, Fiera di Roma a chiudere ogni Adiversi appuntamenti di forte richiamo, si progetti presentati dal 2007 ad oggi, anno i bilanci in profondo rosso. A di - come quello prossimo tra febbraio e non è mai riuscita a passare in Consi - stanza di 9 anni, posso dire che ben marzo, già dalla lettura del calendario glio comunale. l’82% delle perdite dal 2006 al 2013 fieristico risultava evidente la sottouti - Spetterà ora a Paris riuscire nell’impre - non deriva dalla gestione, ma da quel lizzazione del polo fieristico romano ri - sa di trovare dei compratori per la quota progetto finanziario sbagliato. Su Fiera spetto alle aspettative in base alle qua - messa in vendita dal comune di Roma, Roma ha pesato il disinteresse dei soci li ne fu decisa la nascita. Un affare per così come spetterà all’amministratore istituzionali. È precisa responsabilità lo più “romano”, a parte la localizzazio - unico di Fiera Roma Srl, Mauro Mannoc - delle varie amministrazioni comunali ne entro i confini comunali, ma con evi - chi, presentare a breve un piano di ri - se, dal 2007, si trascinano i rallenta - denti riflessi sul territorio di Fiumicino strutturazione della società, ad oggi in - menti procedurali-istituzionali che im - in termini di turismo congressuale e fie - debitata per circa 20 milioni, e che se - pediscono di vendere l’area della “ex fie - ristico. A metà gennaio, il sindaco di Ro - condo alcune anticipazioni potrebbe ra” e di pagare il mutuo. Nulla è accadu - ma Marino ha annunciato la nomina di tradursi in una richiesta di concordato in to, se non l’aumento degli interessi pas - sivi fino a oltre 70 milioni di euro. Nonostante tutto, però, io credo nel ruolo di Fiera Roma quale soggetto pro - pulsivo di sviluppo economico. La que - stione non è “cancellare” la Fiera, ma trovare un progetto coerente con il suo contesto industriale. I segni di rinasci - ta, anche se deboli, ci sono: la gestione operativa 2014 di Fiera Roma chiude in sostanziale pareggio; le prime attivi - tà fieristiche realizzate all’estero, con il supporto della Regione Lazio, sono an - date bene; l’attività congressuale ha Carlo Paris, un tecnico esperto e per bianco al tribunale fallimentare. Una si - avuto ottimi risultati, dimostrando l’al - anni manager Unicredit, come nuovo tuazione tanto complicata da spingere tissimo potenziale di Roma”. Altrettan - amministratore delegato di Investi - Mannocchi a scrivere una lettera aperta to chiara la conclusione: “Signor Sinda - menti spa, la holding che gestisce la al sindaco di Roma (leggibile integral - co, non lasciamo passare inutilmente Nuova Fiera di Roma. A far però emer - mente sull’home page di fieraroma.it) in questo tempo di novità. La crisi econo - gere in tutta la sua dimensione la crisi cui si ricostruisce l’intera vicenda, a par - mica e morale che viviamo è terreno che attraversa il polo fieristico è stato tire da un’affermazione perentoria: “La fertile per il malaffare. Il rilancio econo - l’annuncio, sempre del sindaco Mari - nuova Fiera di Roma è nata, nel 2005, mico ed occupazionale, unito ad una vi - no, dell’intenzione del Comune di ven - sulla base di un progetto sbagliato da un sione strategica, è un potente antidoto. dere la propria quota del 21,7% di Inve - punto di vista finanziario, industriale e Fiera Roma, come tutte le fiere al mon - stimenti Spa. Società su cui grava un immobiliare”. Per poi continuare: “Che do, può essere volano di ricchezza e di debito di circa 200 milioni originati dal - la gestione fieristica non fosse in grado sviluppo, se ben utilizzata”. 28 evenTi

Boat Show Roma Dal 26 febbraio al 1° marzo alla Fiera di roma la tradizionale manifestazione dedicata alla nautica da dipoo e al mare

di andrea abbate

rogrammata, come di consue - sempre come spina dorsale dell’evento, dall’altra ha reso meno necessaria, to, per l’ultimo fine settimana tutto la galassia dei gommoni e ciò che quand’anche a volte drammaticamente di febbraio l’ormai tradizionale la circonda. Strumentazione, motori, as - addirittura inutile, tutta una serie di figu - manifestazione fieristica dedi - sistenze, carrelli ed eventi specifici non re, mestieri, consuetudini ed eventi. E’ cata alla nautica da diporto e al mare. mancheranno neanche quest’anno per ormai evidente, infatti, che la maggior Rinnovato, a partire da questo nono ap - far rimanere soddisfatti anche gli appas - parte dei prodotti, non solo del nostro Ppuntamento e dopo quasi un milione di sionati più esigenti. L’offerta espositiva comparto, è facilmente riscontrabile in visitatori, anche il nome della manife - sarà inoltre completa del comparto dei rete stando comodamente davanti al pc stazione che da Big Blu Roma passa a servizi per la nautica, il turismo, l’istru - o dovunque vogliamo con un tablet da “Boat Show Roma”, ereditandone il for - zione e l’editoria di settore. appena alcune decine di euro. mat e la location fieristica. Concentrato Scelta di buon senso, inoltre, quella di in - Sempre con medesimo spirito critico, e consacrato inoltre il focus della mani - serire all’interno della manifestazione il però, inizia allora una riflessione, que - festazione sulla nautica da diporto di “World Fishing” che, come anche da noi sta volta riferita solo al nostro mondo, medie dimensioni – fino a 15 metri – evidenziato nella scorsa edizione, era quello della nautica. Un mondo di sen - che conserva tutt’oggi ancora una buo - stato oggetto di evento separato ad alcu - sazioni, di profumi, di chiacchiere, di na fetta di mercato e di cui il nostro ter - ne settimane di distanza. Ricordiamo vanto, di performance (vere e finte), di ritorio, con il bacino del Tevere e Ostia, che la nostra area marittima è caratte - sogni, di delusioni, di orgoglio e a volte ne è tra i custodi di maggior rilievo. Dopo rizzata da una importante attività di pe - di paure (vere). La conclusione di queste le maggiori esposizioni fieristiche del sca sportiva offrendo inoltre una diversi - riflessioni è che tutto ciò ha ancora forte settore, come Genova e Cannes, anche tà ittica tra le prime nel Mediterraneo. bisogno di un incontro fisico tra le per - il Boat Show Roma riscontra un forte en - E’ ricorrente argomento di discussione, sone. Ha necessità di avere un contrad - tusiasmo da parte della vela che, essen - soprattutto tra gli addetti ai lavori, quello dittorio “vero” che a volte può assecon - dosi dimostrata molto forte anche in della necessità e opportunità o meno di dare le nostre idee e a volte contrastar - tempo di crisi, sarà presente ancora più continuare a proporre un appuntamen - le. Tutto ciò ha bisogno di un palco, di un incisivamente all’interno dei padiglioni. to fieristico dedicato, come quello di Ro - “foro”, di una piazza che, nel nostro ca - Come sempre, infatti, oltre alla produzio - ma, quando i maggiori eventi internazio - so, è rappresentata dal “nostro” salone ne cantieristica, saranno presenti mee - nali di settore continuano a ridursi. nautico al quale alla fine porgiamo tutti ting, workshop ed eventi culturali di ri - E’ infatti vero che, se da una parte la glo - il nostro tributo, consapevoli che le no - chiamo sia di carattere tecnico sia di ca - balizzazione delle comunicazioni ha stre emozioni non si possono ridurre ad rattere sportivo. Naturalmente presente permesso grandi conquiste sociali, un mero scambio commerciale. 29 carTeLLone

oaSi i giganti del passato “Il mese del passato” è il titolo delle vi - site guidate a tema organizzate per feb - braio da Programma Natura presso le Oasi WWF. A Macchiagrande, domenica 15 febbraio, “L’Oasi: il nascondiglio per - fetto!”. Vi ricordate dei Bucanieri? Ebbe - ne, è ora di arruolarsi alla ciurma e an - dare a scoprire dove è il tesoro nasco - sto seguendo un’antica mappa appena ritrovata (due partenze alle 10.30 e alle 14.30, senza necessità di prenotazio - FeSTe ne). Domenica 22 febbraio, a Vasche di carnevale a Mare Maccarese, “I giganti del passato”, una E’ arrivato alla 27sima edizione il Car - lo del Carnevale a Mare ad aprire il cor - passeggiata tra immaginazione e os - nevale a Mare della Città di Fiumicino, teo che come di consueto interesserà il servazione diretta, tra miti e leggende, in programma quest’anno il 15 febbra - centro storico di Fiumicino, con le ban - alla scoperta dell’evoluzione che ha ca - io. Una manifestazione che nel corso chine del porto canale a fare da tribune ratterizzato il mondo dei volatili nel cor - degli anni ha conquistato un pubblico naturali. Il raduno dei carri e dei gruppi so del tempo (unica partenza alle sempre più numeroso e partecipe gra - mascherati è fissato per le 15.00 nei 10.30, prenotazione obbligatoria). Co - zie all’impegno a tutto campo della Pro pressi del palazzo comunale di Via Por - sti degli eventi: adulti: 10 euro; adulti Loco e delle associazioni locali che sfi - tuense.. Non mancheranno momenti di over 65 anni: 8 euro; ragazzi tra i 6 e i leranno con i loro carri allegorici insie - animazione sul palco, prima del suggel - 14 anni: 8 euro; soci WWF con tessera me a quelli realizzati grazie al contribu - lo affidato al rogo della gigantesca pu - valida: 4 euro; bambini con età inferiore to di sponsor e imprenditori locali. Sarà pazza di carnevale. Info, tel. 06. ai 6 anni: 4 euro; residenti comune di ancora Saltafiume, la maschera simbo - 65.04.75.20, [email protected]. Fiumicino con documento valido: 4 eu - ro. E’ possibile iscriversi al WWF diret - tamente in Oasi. Info: mail: macchia - Fiera [email protected], info@programmanatu - Motodays ra.it, cell. 339.15.88.245. Molti gli appuntamenti di grande interes - World Fishing, il principale evento fieri - se in programma alla Fiera di Roma. Si stico dedicato alla pesca sportiva del inizia con “Cavalli a Roma”, salone inter - centro sud Italia. Dal 5 all’8 marzo, Mo - nazionale dell’equitazione, dell’ippica e todays, l’evento dedicato interamente al del mondo dei cavalli in generale. All’in - settore delle due ruote, comprendente terno dei padiglioni in mostra attrezzatu - un’area vintage, uno spazio dedicato al - re, prodotti e accessori, tecnologie inno - lo scambio “one to one”, un focus sul tu - vative, servizi e proposte turistiche dedi - rismo a due ruote e tanti spettacoli emo - cate al settore, mentre in diversi spazi zionanti nelle aree esterne. Sempre alle esterni saranno allestiti percorsi ad due ruote, ma in questo caso delle bici - ostacoli, dimostrazioni, spettacoli, aree clette, è dedicato Bicitime Expo, in pro - gioco per bambini, con la possibilità di gramma dal 7 al 9 marzo, una delle più viSiTe cavalcare i pony e una vastissima mo - vaste vetrine italiane del settore con parco del pineto stra di splendidi esemplari. Dal 26 feb - l’esposizione biciclette di ogni tipo (ac - Il calendario di visite guidate organizza - braio all’1 marzo l’atteso appuntamento quistabili direttamente in Fiera), acces - te dall’associazione Natura 2000 preve - con il Boat Show Roma, il salone inter - sori e gadget insieme a un circuito prove de ancora due appuntamenti per feb - nazionale della Nautica e del Mare che per bici da corsa, city bike e bici elettri - braio, sabato 21 il Parco del Pineto, sa - ospita all’interno il Big Blu, la sezione de - che, un percorso off-road per mountain bato 28 Galeria Antica. Domenica 1 dicata alla nautica da diporto (vedi ser - bike e bmx e un area bimbi per educare marzo il Museo Etrusco di Villa Giulia vizio a pag. 29), Subintaly per tutto ciò al codice della strada i piccoli ciclisti. In - (servizio a pag. 31), mentre domenica 8 che riguarda la subacquea, e Outdoor fo, tel. 06.65.07.42.01 - 300. marzo si ritorna nei confini comunali Experience dedicato al turismo all’area con la visita all’Oasi di Porto. aperta. In contemporanea Boat Show Per informazioni e prenotazioni: Roma, in programma un altro salone di 339.65.95.890, [email protected]. forte richiamo per gli appassionati, il 30 iTinerari Il Museo Etrusco di Villa Giulia nella splendida villa rinascimentale di papa le principali rotte di comunicazione del Mediterraneo centrale. Il tesoro più im - Giulio ii, la visita guidata del 1° marzo portante del Museo è il Sarcofago degli Sposi, monumento funerario di terracot - di anna Scudo natura 2000 ta ritrovato a Cerae (Cerveteri) che rap - presenta una coppia di sposi a grandez - za quasi naturale adagiata su un tricli - li Etruschi, questo popolo mi - città -stato autonome ma fu proprio nio nell’atto di versarsi del profumo sul - sterioso che ha lasciato tan - questa mancanza di unità la causa del - le mani. Non da meno sono le Lamine te tracce nel nostro territorio, la loro decadenza. Infatti il declino degli d’oro di Pyrgi, un testo etrusco-fenicio- hanno origini molto contro - Etruschi iniziò nel 396 a.C. quando Ve - punico che ha permesso di decifrare la verse. Per lo storico Erodoto sarebbero io fu conquistata dai Romani e via via scrittura etrusca, l’Apollo di Veio, famo - venuti dall’Asia Minore, per Tito Livio caddero anche le altre città. Fu così che so per il suo sorriso enigmatico, l’Olpe Gdal centro Europa, per Dionigi di Alicar - i Romani subentrarono agli Etruschi as - Chigi, ceramica greca policroma realiz - nasso sarebbero proprio italici. Per gli similandone civiltà e arte. zata a Corinto intorno al 640 a.C. trova - studiosi contemporanei potrebbero L’associazione “Natura 2000”, dopo ta in una tomba presso Veio. Invece il coesistere insieme le tre tesi. Infatti alla aver fatto molte visite nei luoghi pretta - Cratere di Eufronio, capolavoro dell’arte formazione della civiltà etrusca hanno mente etruschi come, Cerveteri, Veio e attica del V secolo a C. trovato a Cerae indubbiamente contribuito elementi Vulci, organizza per domenica 1 marzo (Cerveteri) e dopo molte vicissitudini autoctoni, elementi orientali e greci, per una visita all’importante Museo Etru - conservato nel Museo è attualmente in via dei contatti di scambio commerciale sco di Villa Giulia a Roma. In questo mo - giro per l’Italia. Molto importante anche via mare intrattenuti con gli altri popoli do sarà possibile avere un quadro d’in - la Collezione Castellani con ceramiche, del Mediterraneo. L’antica Etruria si sieme della civiltà etrusca attraverso i bronzi e oreficerie che comprendono estendeva a nord del Tevere e compren - preziosi reperti che vi sono esposti. Il splendidi gioielli antichi e raffinate crea - deva l’alto Lazio e la Toscana anche se Museo ha sede nella splendida villa ri - zioni ottocentesche opera degli stessi i primi albori della civiltà etrusca si ritro - nascimentale di Papa Giulio III, costrui - Castellani, orafi tra i più noti a Roma nel - vano presso Bologna e la pianura pada - ta tra il 1550 e il 1555, alla cui realiz - la seconda metà del XIX secolo. La visi - na. La loro civiltà era molto avanzata zazione parteciparono architetti di fa - ta, che si svolgerà nella mattinata e du - per quei tempi (dal VII al III secolo a.C.) ma come Giorgio Vasari, Jacopo Baroz - rerà circa 2 ore, è stata organizzata ap - e si differenziò molto dalla civiltà greca zi da Vignola e Bartolomeo Ammannati. positamente per l’1 marzo, prima dome - e romana. Esempio più lampante è la ri - Si tratta di una classica villa suburbana nica del mese, che permettere di usu - levanza sociale della donna etrusca. usata come residenza di campagna, al fruire dell’ingresso gratuito al Museo. Essa manteneva il suo cognome anche di là del Tevere, dove il Papa arrivava in Contributo: adulti € 5,00, soci gratuito. da sposata, partecipava ai banchetti, barca e dove amava passare un giorno Per informazioni e prenotazioni (entro gio - era titolare di beni immobili di cui pote - di riposo alla settimana. Sede museale vedì 26 febbraio) cell. 339.65.95.890, 31 va disporre liberamente e poteva esse - dal 1889, è oggi uno dei più rappresen - [email protected]. re anche titolare di attività economiche. tativi musei dell’arte etrusca. Gli Etruschi erano anche un popolo di Ospita reperti provenienti in navigatori e quindi la costa del Lazio era particolare dall’Etruria meri - costellata di piccoli porti commerciali. dionale, ossia dal territorio Così abbiamo testimonianza di Altium corrispondente all’Alto Lazio, (), Pyrgi (S. Severa) e persino tra il Tevere e il Mare Tirreno, di “Fregenae”, porto all’interno del fiu - luogo estremamente ricco di me Arrone (che prima era navigabile testimonianze di varie epo - per un lungo tratto) avamposto sul ma - che e di varie civiltà (etrusca, re della città di Veio. greca, fenicia, falisca), essen - Riguardo l’organizzazione politica degli do un punto di incontro natu - Etruschi, essa era costituita da tante rale, crocevia di traffico lungo coMMercio Dal centro storico alla darsena isola pedonale, nuova viabilità, parcheggio multipiano, il punto tra amministrazione comunale ed esercenti nell’incontro di metà gennaio

di Leonardo cotardo

a tempo chiedevamo un in - sibilità di portare gli eventuali visitatori se questo “andrà in porto” le possibilità contro con l’amministrazione con un servizio di barconi, già speri - di sviluppo ulteriore delle attività com - comunale per puntualizzare mentato con le notti bianche, la parten - merciali presenti nel centro storico so - una serie di richieste che ave - za ovviamente da Via Torre Clementina. no enormi. Strutture ricettive, ristora - vamo fatto girare in un documento tra Nella riunione molti operatori hanno zione, servizi commerciali vari, tutto gli operatori commerciali. Richieste te - espresso forti riserve sulla ipotesi di avrà un nuovo impulso. Dse a valorizzare quelle che, a nostro av - realizzazione dell’isola pedonale in via In un incontro tenuto presso Autorità viso, sono le caratteristiche peculiari Torre Clementina. A questo proposito Portuale, la stessa ci aveva dato alcune del centro storico di Fiumicino. A fronte nel mio intervento ho voluto precisare assicurazioni anche legate a collega - di questo il Sindaco, al termine della riu - che l’ipotesi può essere affrontata a menti con il nuovo Porto, una sorta di nione che si è svolta nella seconda me - patto che vengano prima sciolti tutti gli metro leggera che dovrebbe passare tà di gennaio, si è impegnato a portare aspetti relativi a viabilità, parcheggi, ri - nel centro storico con fermate interme - entro alcuni mesi una proposta com - qualificazione urbana e commerciale. die. Ma questo quando? Mi sembra tut - plessiva sul riassetto complessivo, via - Tengo a precisare che nella nostra ini - to fermo adesso. rio, urbano, ambientale e commerciale. ziale proposta avevamo inserito anche Anche l’utilizzo delle banchine, ripulite Molti i temi approfonditi durante il con - una ipotesi di riutilizzo degli spazi ester - da reti e ferraglie varie devono diventa - fronto, sulla viabilità, vero nodo cruciale ni alle attività commerciali soprattutto re la vera passeggiata a mare. di tutti i problemi del centro storico, c’è della ristorazione e dei pubblici eserci - Ultimo punto il naturale collegamento un impegno concreto della amministra - zi, i cosiddetti “dehors” o come mi pia - con la Darsena con un nuovo ponte zione a risolvere la questione Ponte 2 ce chiamarla “Galleria Commerciale”. pedonale, anche questo previsto co - Giugno. Il Sindaco ha precisato che, Una proposta che vede favorevoli mol - me nuova realizzazione dalla Autorità non tralasciando la questione “sotto - te attività presenti, soprattutto nel pri - Portuale, in previsione di un aumenta - passo”, ancora in fase di studio, nell’im - mo tratto di via Torre Clementina to passaggio del diportismo nautico in mediato c’è la volontà precisa di allar - (dall’inizio a piazza Grassi) e nel se - entrata e in uscita e con la possibilità gare il ponte, spostando i passaggi pe - condo tratto, dall’immobiliare Gori di realizzare un approdo sui lati delle donali all’esterno, consentendo un mi - all’angolo con via della Spiaggia. E’ banchine per i diportisti soprattutto gliore passaggio delle autovetture e fa - una ipotesi percorribile? Io credo di si, nel periodo estivo. cilitando così la viabilità in entrata e in da studiare e valutare insieme alla Insomma la nostre proposte sono artico - uscita. Ovviamente tutto questo non ba - amministrazione. late e vanno distinte per gradi. Mi auguro sterebbe se a monte non si risolve il pro - A tutto questo bisogna considerare il e ci auguriamo tutti che si possa andare blema Ponte della Scafa e il supera - nuovo Porto Commerciale. Ovviamente nella direzione che auspichiamo. mento del blocco che si crea al sema - foro in via Trincea delle Frasche, solu - zioni che richiedono tempi più lunghi. Sulla questione parcheggi nel centro storico il Sindaco ha precisato che per il parcheggio multipiano nell’area del mercato coperto di via degli Orti c’è un impegno a mettere in bilancio il costo dell’opera. C’è inoltre un progetto che riguarda le aree archeologiche e la pos - 32 anniverSari

tempo con le famiglie più numerose si è qui la festa regalavano molti più servizi di piatti e batterie di pentole di oggi – continua Patrizia – noi, però, siamo comunque orlandi in via arsia da 40 anni è al servizio riusciti a fare la nostra parte, grazie a delle famiglie di Fiumicino grazie al suo prezzi sempre competitivi e un assorti - mento dove non mancano mai le ultime grande assoimento per tutte le feste, novità. A questo, poi, aggiungerei anche il buon nome che ci siamo conquistati ad iniziare dal carnevale in tutti questi anni, per la puntualità ver - so i fornitori come per l’attenzione verso di andrea corona i clienti, cosa che ci ha permesso, tra l’altro, di affrontare senza troppe con - seguenze l’arrivo dei centri commercia - oter presentare un’azienda di Fiumicino che arriva a 40 anni di servizio in salute e con un ra - dicamento nel territorio intatto nonostante i tanti cambiamenti è un’oc - casione da non perdere, soprattutto in Pun frangente così difficile per il commer - cio locale, con tante attività in affanno e con un futuro incerto. La Signora Patri - zia De Santis accetta di buon grado il no - stro invito, ma se trovarla non è un pro - blema perché del negozio lei è sempre stata la colonna portante, parlarle sen - za interruzioni dei clienti è impossibile, nonostante il valido supporto offerto da quentavo il negozio, ricordo come nei li. E anche per questo motivo, oltre che Maria e Raffaella, da tanti anni al suo primi anni si occupava con delle scaf - per motivi affettivi, che non abbiamo fianco. Si sta infatti avvicinando Carne - falature lo spazio aperto, che al tempo mai voluto cambiare sede. Orlandi in via vale, e nel negozio di via Arsia è già un era il vialetto di ingresso alle abitazioni Arsia è ormai un’istituzione!”. continuo via vai di famiglie che sanno di al piano superiore, pur di ampliare Non fa tempo a dirlo che subito inter - poter andare a colpo sicuro da “Orlandi” l’esposizione!”. viene una cliente, la signora Annama - per trovare ciò che cercano. “Essere La tabaccheria è rimasta in via Arsia fi - ria, che con piglio deciso conferma: sempre pronti con un vasto assortimen - no al 2007, trasferendosi dopo in un “dovete proprio scriverlo, qui da Orlan - to in tutte le feste e festività come in tutti bel locale di via Trincea delle Frasche, di sono venuta da bambina con mia gli appuntamenti tradizionali dell’anno, per il resto Orlandi è rimasto quello di madre, poi con i miei figli e ora con i ad esempio l’inizio delle scuole o della sempre, il grande primo salone, con an - miei nipoti, e così tantissime altre per - stagione estiva, è sempre stato un no - golo cartoleria, dedicato all’esposizio - sone di Fiumicino!”. Una fidelizzazione stro punto di forza – spiega Patrizia – ne del momento, in questo periodo pie - ormai generazionale che poggia, oltre questo ci permette di essere ancora un no di maschere di ogni tipo. Poi il se - che sulla fiducia e l’ottimo servizio, su punto di riferimento importante per tut - condo salone, sempre ampio, è dedica - un altro elemento decisivo: il grande to il territorio”. to all’oggettistica da regalo, quindi la assortimento offerto dal magazzino Oggi, come dalla sua apertura, o per terza sala, la più grande, piena di gio - all’ingrosso di giocattoli a Ciampino ge - meglio dire dal primo allargamento ver - cattoli, ovunque si guardi, con una scel - stito da Dario Orlandi insieme ai figli so il ’75, della piccola tabaccheria – ta praticamente infinita per i bambini Stefania ed Edoardo, cresciuti a Fiumi - cartoleria di famiglia in un negozio più da 0 ai 15 anni e oltre (esclusi gli elet - cino e ora entrambi sposati e con figli, ampio di giocattoli, oggettistica e casa - tronici, se non quelli Clementoni), sen - che hanno scelto di abitare negli appar - linghi. “Fu mio marito Dario, che già la - za contare i giochi di società anche per tamenti al piano superiore del negozio. vorava come grossista, ad avere l’ini - adulti, più ancora un ultimo spazio de - Un legame quindi con il territorio che ri - ziativa ampliando il negozio nei locali dicato principalmente ai casalinghi. mane saldo e che assicura in prospet - ancora liberi di questa palazzina acqui - “Con l’andare degli anni sono cambiate tiva una continuità destinata a durare stata anni prima dai suoi genitori. Ci tante cose e questo ha modificato an - nel tempo. siamo sposati nel ‘78 e io, che già fre - che la nostra offerta, ad esempio un Orlandi e Fiumicino, la storia continua. 33 perSonaGGi

dagno facendo la cantante di pianobar. Oltre al lavoro in Alitalia ho perso tutto, L’ex pasionaria ma io mi do molto da fare”. Dalla fama alle prime difficoltà “Mi sono ritrovata in mezzo al caos involontaria - perde i veli mente, anche perché la popolarità non me la sono cercata io - racconta - All’epo - ca si diceva che io avessi sfruttato la que - Dalla veenza alitalia con il cappio in mano, stione Alitalia per andare in televisione. In realtà ho studiato recitazione e canto al Grande Fratello. e adesso le ultime foto ben prima di diventare hostess e ho con - tinuato a farlo mentre lavoravo, anche per dimostrare che anche da “vegani si può perché avevo un contratto part-time. Ho voluto cogliere quell’opportunità, certo. godere di ottima salute” Ma non è che mi sono svegliata una mat - tina e ho deciso, di punto in bianco, di la - di aldo Ferretti vorare in tv. Ovviamente molta gente non sa che recito e canto da tanto tempo e che ho fatto tanta gavetta”.

icordate Daniela Martani? L’ex ma partecipato alla nona edizione 2009 assistente di volo Alitalia im - del Grande Fratello che le ha dato visi - mortalata dai fotografi duran - bilità immediata. Ma poi l’effetto è an - te la vertenza Alitalia con il ma - dato via via diminuendo. Così ora “la pa - no il cappio? E’ stata in qualche modo il sionaria Alitalia”, è ripartita dal piano simbolo della protesta che ha caratteriz - bar, il lavoro che le permette di vivere, Rzato quell’autunno caldo del 2008. buttandosi nel mondo della musica, sia Ebbene Daniela, non ha perso il piace - come dj che come cantante. re di essere fotografata, questa volta Intervistata da “Nuovo” ha svelato la senza veli davanti agli obiettivi di Bru - suo routine quotidiana a diversi anni di no Oliviero. “Per la prima volta mi spo - distanza dall’esperienza nella casa del glio per dimostrare che la scelta vega - GF, a partire dal lavoro perso come ho - na vuol dire salute, senza carne e nes - stess. “Voglio precisare che non sono suna proteina animale - ha detto la stata io ad andarmene, è stata la com - Martani - Queste foto fanno vedere pagnia aerea a licenziarmi - spiega - di - che fisicamente sto benissimo se - ciamo che, dopo il Gf e quel periodo di guendo questa mia scelta etica”. popolarità, ho vissuto momenti molto Vegani a parte, la Martani, per chi non difficili, dalla morte di mio padre all’in - Ora le foto senza veli che l’hanno fatta avesse seguito gli ultimi sviluppi, dopo vestimento in un’attività finanziaria an - uscire dall’oblio. Cosa si inventerà Da - essere stata licenziata da Alitalia ha pri - dato male. Oggi vivo con i soldi che gua - niela la prossima volta? 34

caMpioni A Schepici il premio Carpentieri nel 2014 al primo tentativo nella classe 1 dell’offshore diventa vicecampione del mondo insieme a Stefano Bonanno

di Marco Traverso

mo al quarto po - tica leggera, nella specialità del lan - sto in classifica cio del martello.“A pensare che ero ar - – racconta Sche - rivato anche in nazionale grazie agli pici – in quella insegnamenti di mio padre Giovanni – occasione ci sia - racconta – poi ho deciso di smettere mo superati sca - e di entrare nel campo della sicurez - valcando due te - za”, dove opera da anni a Fiumicino. am belgi. Grazie Nel 2009 Alessandro Moretti gli pro - a quelle prove pone di provare ad immergersi nella abbiamo rag - realtà dell’offshore. E gli è bastato un giunto il secondo anno per salire sul gradino più alto, posto finale”. nel 2010, a 35 anni, diventando cam - aurizio Schepici non Per il 2015, mentre la barca è in lavora - pione dl mondo nell’offshore endu - smette di stupire. Il 31 zione, Maurizio sarà al fianco di un altro rance con la sua barca “Noi Sport” e gennaio ha ricevuto a Mi - ottimo pilota, il veneziano Giampaolo umiliando i più quotati campioni irida - lano dalla Federazione Montavoci, che conosce molto bene la ti francesi ed inglesi. italiana motonautica il prestigioso Classe 1 dove in passato ha conquista - Nel 2011 riceve a Montecarlo il Pre - premio “Sergio Carpentieri”. to diversi piazzamenti. “Sarà la secon - mio Uim nella “salle des etoiles” del MMaurizio, infatti, insieme a Stefano da mia esperienza nella categoria, vo - Principato di Monaco. Nel 2013 rice - Bonanno, al primo tentativo nella regi - glio dare il massimo, come sempre ce ve dal Coni la Medaglia al Valore Atle - na di specialità, la Classe 1 Offshore, la metterò tutta”, dice Maurizio che già tico nel Salone d’Onore del comitato nel 2014 si è classificato vicecampio - pensa alla prima gara del 7 maggio a per “l’impegno generoso con cui si de - ne del mondo. Uno exploit assoluto in Sochi nel Mar Nero in Russia. dica all’attività e affronta le competi - quella che in pratica è la formula del Quanti premi in questi anni per Sche - zioni in ambito nazionale e internazio - mare, impensabile alla vigilia, quando pici che ha portato in alto il nome di nale. Assieme alle più vive congratu - sia lui che il suo compagno di gara al Fiumicino. lazioni rivolgo anche fervidi auguri af - massimo avevano sperato di finire tra Originario di Messina, città dalla qua - finchè nel proseguo dell’attività pos - i primi cinque classificati. “Prima delle le ha ricevuto la cittadinanza onora - sa conseguire ulteriori traguardi e 36 ultime due gare ad Abu Dhabi erava - ria, Maurizio ha un passato nell’atle - soddisfazioni”.

MaDe in

grande tenacia e grinta, nata il 15 gen - naio 2002, proviene da una famiglia di La promessa veri sportivi doc. La mamma Stefania, insieme con le sorelle Anna Maria e Luana, sono figlie del maestro Simone Maina Larosa e, buon sangue non mente, sono state ottime atlete vincendo vari titoli e tornei nella loro carriera, atlete sempre temu - eletta nel judo dal comitato regionale te dalle proprie avversarie. La giovane migliore atleta nella classe esordienti a. promessa del nostro territorio, Martina è figlia di Stefania, secondogenita di Si - un altro colpo del maestro Simone Lettere mone Lettere, orgogliosissimo della ni - potina, che viene allenata, oltre dal - e della sua palestra l’esperta madre, allenatrice da diversi anni, da un pool di giovani tecnici alta - di chiara russo mente qualificati e collaboratori con le varie squadre nazionali della Federazio - ne Italiana del Judo Fiamme ora. rande soddisfazione e gioia alla meno presenti nei giovani: l’onestà, la Un in bocca al lupo per questa giovane la Palestra Simon di Fiumicino e serietà e la lealtà sportiva. atleta Martina Larosa e un grande in - del maestro dello sport Simone La giovane campionessa, Martina Laro - segnamento per tutti i ragazzi e ragaz - Lettere per l’ennesima giovane pro - sa, una ragazza molto timida ma con ze a seguire questo sport. Gmessa del Judo. Dopo un anno di duri allenamenti e sacrifici che hanno visto primeggiare in vari tornei. Martina Laro - sa, giovane atleta di Fiumicino, è stata eletta come migliore atleta classe esor - diente A dal Comitato regionale nella categoria kg 48 del 2014. Ricordiamo che la palestra Simon è la più antica so - cietà, oltre trenta anni, operante nel ter - ritorio di Fiumicino per sport come la lotta, il judo e il karate. Una palestra che è stata, è e sarà una fucina di giovani campioni, ma soprattutto un luogo do - ve, ancora oggi, si insegna o si cerca di insegnare oltre alla disciplina sportiva 38 quei valori che purtroppo sono sempre

SporT Nasce il Team Berardi il gruppo ciclistico, nato dalla passione di enzo Dell’orco e egidio Berardi, con tante iniziative si propone come punto di riferimento per tutti gli appassionati del territorio

di chiara russo

l 9 gennaio scorso, al Ristorante “La durante le nostre uscite del fine settima - settimana e ogni mese la società orga - Bussola” di Fiumicino, è stato presen - na rimaniamo uniti e compatti”, ha ag - nizza cene e incontri anche con le fami - tato ufficialmente il gruppo sportivo ci - giunto il presidente Vincenzo Dell’Orco. glie degli atleti per condividere insieme clistico “Team Berardi”. Ad organizza - Lo spirito del gruppo è, infatti, fondato su opinioni, pensieri e spirito di gruppo. re il gruppo è stato il suo direttore sporti - importanti valori, su regolamenti interni Il Team Berardi si allena tutti i giorni sulle Ivo, Gianmaria Luca Lanfernini, che alla e soprattutto sulla fiducia reciproca con - strade del nostro territorio e quest’anno

presenza del responsabile nazionale ci - divisa da tutti. Alla base c’è la motivazio - sarà chiamato a partecipare a diversi clismo C.S.I., Enzo Martino, ha presenta - ne di tutti i componenti, la condivisione, eventi sportivi come il “Circuito Emozioni to il consiglio direttivo e gli sponsor ai l’impegno il comportamento corretto nei Bici”, la “Gran Fondo della Nove Colli”, la quali è stata consegnata una targa ricor - confronti del prossimo e anche una sana “Gran Fondo della Città di Fiuggi”, la do: Edilizia Silvestri, Capobianchi, Auto dose di sfottò! “Medio Fondo della Capitale”, dove in Berardi, GI.FE.50, ristorante “La Busso - Nell’occasione è stato presentato il con - quest’ultima tutti i partecipanti partiran - la”, Supplements Nutrition, M.R. 2006 siglio direttivo, fra cui il vice presidente no e arriveranno insieme per onorare lo Costruzioni, Eurocarta, Costalav. Conse - Oreste Spadolini e i consiglieri Mario Giu - spirito di gruppo. gnate le maglie ufficiali del team e con - liani e Francesco Battista, Giancarlo La società prevede anche una classifica segnati i kit invernali ed estivi a tutti i 32 Stortoni e Armando Mizzon. Nel suo in - a fine anno stilata dalla dirigenza, per atleti fra cui ci sono anche “quote rosa”. terventola giovane atleta di Fiumicino premiare l’atleta che ha maturato il mag - “Questa società nasce con il piede giusto Egidio Berardi ha spiegato come “per noi gior numero di presenze e il miglior com - e da parte nostra ci sarà tutta l’attenzio - è molto importante il contatto umano e portamento durante la stagione: il primo ne possibile”, ha detto Enzo Martino. spero che questo sia di esempio per le classificato riceverà la maglia di Campio - L’obiettivo del gruppo, nato dalla passio - generazioni future e per i giovani che ne Sociale. Sport, divertimento, amici - ne di due amici, il presidente Enzo Del - pensano molto alla tecnologia e hanno zia, famiglia pedalano tutti insieme. l’Orco e Egidio Berardi, è promuovere un perso il bello dello stare insieme”. Un ci - Per informazioni riguardanti l’attività del ciclismo sano per tutti. “Il nostro è un clismo sano a cui si unisce la scoperta gruppo ed eventuali iscrizioni contattare gruppo di ciclisti aperto a tutti, anche per del territorio attraverso percorsi naturali il Direttore Sportivo, Gianmaria Luca chi vuole partecipare a competizioni di li - ricercati per l’allenamento. Lanfernini inviando una mail al seguente vello professionistico, l’importante è che Un divertimento che si rinnova ogni fine indirizzo: [email protected]. 40

caLcio

settore giovanile. Le prime due settima - ne per il mister sono state difficili, ma “Prendiamoci poi c’è stata un’inversione di rotta e la squadra a fine gennaio è a pochi punti dalla salvezza diretta. “Mi sembra di ri - vedere il Fregene dello scorso anno – la salvezza” dice Vigna – Ogni partita dovrà essere una finale. E il pareggio nella trasferta pierluigi vigna, il mister dei miracoli, contro la seconda della classe, Valle del Tevere, non deve farci allentare la ten - paita dopo paita ha inveito la rotta sione. Anzi, abbiamo dimostrato che del Fiumicino calcio con molta umiltà e aggredendo gli av - versari possiamo giocarcela con chiun - que. E soprattutto abbiamo acquisito di Francesco camillo maggiore consapevolezza delle nostre potenzialità”. Vedendo le partite la do -

e accade una volta può esse - deciso che bisognava cambiare dire - re un caso, ma se accade zione. E così “l’uomo dei miracoli” ha nuovamente allora è solo bra - valutato diverse proposte e alla fine è vura. Pierluigi Vigna aveva già approdato sulla panchina del Fiumici - fatto vedere tutte le sue eccellenti qua - no Calcio. “Ho avuto un’allettante pro - lità sulla panchina del Fregene durante posta da parte di una squadra profes - Sla passata stagione. Iniziò la stagione sionistica spagnola – rivela Vigna – Ma sulla panchina biancorossa, ma dopo per motivi di lavoro e logistici ho rifiuta - poche giornata rassegnò le dimissioni to. Magari dieci anni fa sarei andato di a causa della lunga squalifica che non corsa. Però sono contento di essere al gli permetteva di lavorare bene. Al suo Fiumicino Calcio e di aver varato una posto arrivò Mosciatti, ma non i risulta - programmazione da zero che con il ti. E così Vigna accettò di tornare sulla tempo potrà solo che crescere. Intanto panchina del Paglialunga quando or - però dobbiamo al più presto centrare mai la speranza di centrare la salvezza la salvezza”. era ridotta al lumicino. Per tutti. Ma non Arrivato a stagione iniziata, Pierluigi Vi - menica si capisce come il gruppo sia per lui che con competenza, passione, gna si è trovato la stessa situazione che compatto, unito, coeso. Merito di mister sacrificio riuscì a centrare quello che aveva vissuto a Fregene, se non addirit - Vigna che a dicembre è dovuto ripartire poi è stato definito come un vero e pro - tura peggio. La squadra era ultima con da zero con una squadra nuova per i prio miracolo sportivo. Eppure quando un solo punto in classifica, con una so - suoi tre quarti, con giocatori che non stava pianificando la nuova stagione in cietà non ancora pronta al campionato avevano la gara nelle gambe perché po - biancorosso, la società di via Fertilia ha di Promozione, avendo puntato forte sul co utilizzati dalla rispettive squadre di provenienza. Tra cui Fiorini, ex Fregene (nella foto sopra), e Castelletti, ex Ladi - spoli. “Stiamo facendo bene, ma dob - biamo ancora fare di meglio – ci tiene a precisare Vigna – Certo, vedere 300 spettatori al Desideri ogni volta che gio - chiamo perchè si divertono è motivo d’orgoglio personale. Stiamo crescen - do e mi preme fare un plauso alla so - cietà che ha investito tanto al Garbaglia per il settore giovanile e che ad oggi vanta 450 iscritti. Inoltre vorrei ringra - ziare il preparatore dei portieri Aldo Il - liano che mi ha seguito da Fregene e tutto lo staff. E ora andiamoci a prende - re la salvezza”. Pierluigi Vigna è avviato verso il miracolo bis. 42

preMi Maestro di economia La camera di commercio assegna al dottor Leo Giordani il prestigioso riconoscimento conferito alle imprese migliori per impegno, capacità e longevità ultratrentennale

di paolo emilio

o scorso 14 dicembre nella no distinte per im - splendida cornice del tempio pegno, capacità, di Adriano, sede della Camera costanza e longe - di Commercio di Roma, il dot - vità più che tren - tore Leo Giordani, titolare del Labora - tennale sul territo - torio di analisi cliniche di Fiumicino in rio provinciale. I Lvia Bignami 47/49, è stato insignito protagonisti del - del titolo di “Maestro di Economia”. l’economia, cele - Con tale premio la Camera di Commer - brati per la loro fe - cio di Roma ha inteso dare un ricono - deltà danno lustro scimento ufficiale ad un fiumicinese ai vati settori del che, “come imprenditore, affronta il ri - commercio e indu - schio dell’iniziativa economica con co - stria e scrivono stanza e dedizione e nel segno del ri - ogni giorno una spetto delle regole”. Gli imprenditori pagina nuova e in - stanno affrontando con coraggio que - delebile dell’eco - sta difficile situazione economica, co - nomia della pro - sì come il laboratorio di analisi clini - vincia di Roma. che del dottor Giordani che, con la col - Il laboratorio di laborazione di tutto il personale, gra - analisi cliniche del zie ad una strategia oculata riesce a dottor Giordani e dirigere il timone dell’attività nella giu - della dottoressa sta direzione. Scatolini nasce nel 1977 a Fiumicino, gini ad alto contenuto tecnologico. In La premiazione, con la consegna di in risposta ad una precisa esigenza più di 37 anni di attività l’evoluzione e una medaglia d’oro del conio camera - dei residenti. Negli anni ’80, in seguito la crescita del laboratorio non si sono le e di un diploma, è stata effettuata ad alcune trasformazioni logistiche in - mai fermate, grazie ad apparecchiatu - dal presidente della Camera di Com - terne, comincia a ingrandirsi struttu - re sofisticate e all’avanguardia che mercio di Roma Giancarlo Cremonesi. ralmente e a perfezionarsi sotto il pro - mirano sempre a garantire un servizio Un premio e un riconoscimento uffi - filo tecnico, ampliando il proprio cam - ottimale ai pazienti con la presenza 44 ciale conferito alle imprese che si so - po di analisi con l’introduzione di inda - quotidiana dei titolari.

Servizi Calicchio: il 2015 per il sociale Dopo il regolamento per l’assistenza indiretta, obiettivi prioritari diventano il centro diurno per i malati di alzheimer, il polifunzionale per i minori e l’antiviolenza per le donne

di Fabio Leonardi

stato approvato in Consiglio semplice mettere insieme tutti i tasselli sone. “Tra gli obbiettivi strategici dell’as - comunale il Regolamento di un mosaico che rischiava di sfaldar - sessorato sicuramente c’è la creazione per la gestione del servizio si, difficile da comporre soprattutto per di un centro diurno per l’assistenza ai di assistenza domiciliare in - le implicazioni sociali. Il Regolamento malati di Alzheimer - spiega Calicchio - diretta e per l’erogazione del contri - contiene elementi di novità molto im - che possa accogliere pazienti in una buto di sollievo. portanti, sia dal punto di vista dell’ac - struttura dedicata con tempi di perma - È nenza diurni e che dia la possibilità di ero - gare, da una parte servizi terapeutici che favoriscono il rallentamento di questa malattia degenerativa, dall’altra di offrire sollievo e integrazione alle famiglie dei malati, spesso isolate e ghettizzate dalla malattia del loro congiunto. Altro obbiet - tivo da raggiungere nel sociale è la crea - zione di un centro polifunzionale per mi - nori e famiglie che dia risposta alle diffi - coltà del tessuto familiare, attaccato da crisi di valori e crisi economica. Uno spa - zio fisico, coordinato da un gruppo multi - disciplinare di assistenti sociali, psicologi e psicoterapeuti aperta anche al terzo settore dove gli individui e i nuclei fami - liari possano avere un punto di incontro, aiuto nonché di riflessione e recupero. Ul - timo, ma non per ultimo – conclude l’as - sessore - il centro antiviolenza dove ospi - “Con grandissima soddisfazione – ha cesso che della presentazione della tare donne e minori colpiti da questa bar - dichiarato l’assessore ai Servizi sociali domanda, per la multi-condizionalità barie, completo di sportello di ascolto psi - del Comune di Fiumicino, Paolo Calic - della Commissione che andrà a fare la cologico e supporto legale, e che sia an - chio – siamo riusciti a portare in aula graduatoria e che sarà aggiornata ogni che funzionale alla prevenzione. Tutto un regolamento che in tanti attendeva - due anni. Per la prima volta si tratta di questo mantenendo alta l’attenzione sul - no da molto tempo e che va a sanare un regolamento sperimentale, che sa - la qualità delle nostre scuole, di ogni or - una situazione critica che si era venuta rà modificato e ritoccato una volta ap - dine e grado, dove abbiamo intenzione di a determinare già dall’approvazione plicato, qualora si presentassero diffi - investire molto, specialmente la giovane della vecchia delibera del 2013. È stato coltà di vario genere”. atleta di Fiumicino sull’arredo scolastico un lavoro lunghissimo, fatto dai miei uf - La fine dell’anno è stato il momento giu - e sulla sicurezza, nonché sulla valorizza - fici e dai consiglieri all’interno della sto per fare un bilancio degli obiettivi stra - zione di ogni tipo di sport favorendo le at - Commissione, insieme alla Asl e alle tegici da raggiungere e che vanno ad in - tività sportive a tutti i livelli come prassi associazioni del territorio. Non è stato cidere sulla qualità della vita di tante per - di vita e di benessere”. 48

MeMoria Quando il mondo scoprì l’orrore Settanta anni fa l’armata rossa arrivò ad auschwitz, in consiglio comunale con i bambini delle scuole si è ricordata quella tragedia

di Franco Marito

n consiglio comunale straor - ti, speriamo di uscire presto da questa provato un ordine del giorno che ci ri - dinario per la Giornata della fase difficile per guardare al futuro. Pro - porta alla memoria l’olocausto della Memoria, a 70 anni dalla libe - prio per questo l’incontro con i giovani Shoah ma abbiamo anche ritenuto ne - razione del campo di stermi - è decisivo. Con le nostre scuole abbia - cessario ricordare le stragi più vicine nio di Auschwitz-Birkenau. Si è svolto il mo avviato un discorso molto importan - a noi, che hanno visto sfilare 40 capi 27 gennaio a Fiumicino con la parteci - te, vivo e partecipato, che ci dà la pos - di stato e riunire sotto un unico grido Upazione del presidente dell’associazio - sibilità di scambiare di idee, vedute, in ‘Je suis Charlie’ tutta l’indignazione ne culturale “Ex alunni Scuola Elemen - particolare in questi momenti”. del popolo europeo contro ogni forma tare Umberto I” di Roma, Maurizio Del - “Ritengo indispensabile – commenta di discriminazione razziale. Vorrei ri - la Seta, dell’autore del li - cordare anche che si bro “Ora mai Più. Le leggi stanno combattendo in razziali spiegate ai bam - ogni parte del mondo bini” Daniel Della Seta e guerre religiose che la dell’attrice Iaia Forte, stampa non ci riporta e che ha letto un brano che in queste ore il Par - tratto da “La Storia” di lamento italiano e Elsa Morante sulla de - l’Onu stanno affrontan - portazione dal ghetto di do il dibattito per il rico - Roma. Durante la matti - noscimento della Pale - nata, a cui hanno preso stina, un dibattito che parte circa 160 studenti mi piacerebbe fosse af - delle scuole del territo - frontato a ogni livello rio, sono state anche amministrativo”. ascoltate testimonianze “Come amministrazio - e proiettati video mentre i bambini del - l’assessore alla Cultura Daniela Poggi - ne –ha spiegato l’assessore alla Scuo - la classe quinta della scuola primaria partire dalla formazione dei più piccoli la, Paolo Calicchio – l’impegno che ab - di Palidoro hanno cantato “Shalom”. ed è per quello che abbiamo voluto biamo assunto è fare in modo che que - “Non è la prima volta che organizziamo coinvolgere anche una quinta elemen - sta data non sia solo rituale. Per que - iniziative di questa natura – afferma il tare. Oggi è una giornata importante. sto, insieme ai dirigenti scolastici, ab - sindaco Esterino Montino - E’ giusto ri - Settanta anni fa si aprirono i cancelli di biamo iniziato un discorso di collabora - cordare e raccontare quello che è suc - Auschwitz permettendoci di capire zione affinché le grandi tragedie pos - cesso in passato. Se vogliamo raggiun - quanto accaduto all’interno. Una trage - sano essere un elemento di conoscen - gere un futuro migliore dobbiamo parti - dia della quale tanto si è parlato eppu - za. Anche quest’anno ci sarà, al termi - re dalla conoscenza e soprattutto dalla re, purtroppo, tali tragedie continuano ne di questo percorso che coinvolgerà memoria di chi ha partecipato con gran - a perpetrarsi. Oggi è anche il giorno del circa 1500 studenti del territorio, il de dolore ai momenti tragici della no - coraggio e della speranza: cultura, arte Viaggio della Memoria, un viaggio pre - stra storia. Qui oggi abbiamo le testimo - e bellezza sono gli strumenti per poter mio per chi avrà realizzato i migliori la - nianze di chi ha vissuto nei campi di combattere contro ogni forma di odio, vori artistici, letterari e musicali. Que - concentramento, dove si consumavano violenza e razzismo”. sta seconda edizione del viaggio riper - atti terribili di morte. Purtroppo il mon - “Il Consiglio Comunale –ha spiegato la correrà tappe simboliche della storia do è ancora pieno di tragedie importan - presidente Michela Califano - ha ap - italiana”. 50 ScuoLa

i è svolta all’Istituto Agrario la grande festa della solida - rietà nella sede staccata dell’IIS Leonardo da Vinci di Maccarese. Hanno preso parte a que - sto momento la Dirigente Scolastica SMaria Antonietta Maucioni, i docenti, il personale Ata e naturalmente tutti gli alunni dell’istituto! E’stato un grande piacere ricevere anche la visi - ta dell’assessore all’Ambiente, Ro - berta Ambrosini, che ha potuto vivere questo importante momento di festa e di riflessione con noi! E’ stata l’oc - casione per farle conoscere più in profondità il lavoro che svolgiamo, in - La grande Festa della Solidarietà all’istituto agrario di Maccarese studenti ed insegnanti incontrano il mondo del volontariato

a cura degli studenti dell’istituto agrario di Maccarese

sieme ad i nostri docenti, con grande ne. Tra le associazioni presenti: Azul prezioso contributo della professores - passione! Nella scuola, per il quarto onlus il cui scopo è quello di favorire sa Francesca Forgione, docente di Re - anno consecutivo, è stato organizza - la solidarietà sociale, sia con iniziati - ligione Cattolica e di tutti i docenti del - to quindi un grande evento ispirato ai ve locali che attraverso gli interscam - l’Istituto. Il contributo di molte fami - valori della solidarietà, della cono - bi con altri Paesi, operando in parti - glie che hanno collaborato all’evento scenza e dell’accoglienza. Un mo - colare a favore dei minori in difficoltà è stato fondamentale ed è il segno di mento di divertimento ma anche di e in stato di abbandono; Fattoria Ver - una forte alleanza educativa. Non è impegno, di riflessione e di condivi - de immersa nel contesto rurale della mancata la presenza di un piccolo sione. Un percorso che culmina in Riserva Naturale del Litorale Roma - buffet offerto dalle famiglie stesse al - questa festa ma che vede tutta la no - no, è in primo luogo una Fattoria So - le quali va il nostro ringraziamento e stra scuola impegnata, da sempre, ciale, che vuole promuovere il benes - quello di tutta la scuola! ad offrire proposte che mettono al sere psicosociale, nonché l’integra - I leitmotiv scelti per la manifestazione centro una cultura della pace, del ri - zione socio-lavorativa, di persone sono stati: “La diversità una virtù, la spetto e della considerazione dell’es - svantaggiate, in particolare giovani solidarietà un dovere!” e “Vivere solo sere umano come dono prezioso ed con disabilità; Il World Wide Fund for per se è niente” non possono che aiu - insostituibile. Le finalità era dunque Nature (WWF) è la più grande orga - tarci a rimetterci subito con forza ad quella di fare una sintesi del lavoro nizzazione mondiale per la conserva - organizzare questo momento di con - svolto fino ad ora insieme ad i nostri zione della natura; Emergency è divisione, ancora se possibile più bel - docenti ma anche di avanzare alcune un’associazione italiana, nata nel lo, per il prossimo anno! proposte da realizzare in futuro. Sono 1994 per offrire cure medico-chirur - Non possiamo però dimenticare tutte state invitate molte realtà del territo - giche gratuite e di elevata qualità alle le sfide che questo anno scolastico ci rio che con il loro lavoro contribuisco - vittime delle guerre, delle mine an - riserva alle quali sapremo rispondere no a rendere la solidarietà una paro - tiuomo e della povertà. con entusiasmo e voglia di imparare la concreta nella vita di molte perso - La festa è stata organizzata grazie al e di migliorarci! 51 SaLuTe Stop all’olio di palma per l’elevato contenuto di acidi grassi saturi, è dannoso alla salute ma anche molto utilizzato dalle industrie alimentari, una petizione online per vietarne l’uso

a cura dei Farmacisti di Farmacia comunale isola Sacra

el nostro lavoro quotidia - posto sotto accusa e sempre più sono te nel Sud Est Asiatico su territori che, no spesso ci rendiamo le associazioni, i movimenti di opinione fino a poco tempo fa, erano per lo più conto di quanto le terapie, o le stesse raccomandazioni mediche foreste tropicali vergini, scrigni verdi ric - che noi dispensiamo, sia - a sconsigliarne vivamente l'uso. Basti chissimi per la loro biodiversità. Se an - no molte volte inutili. A che pensare che una volta veniva usato sul - cora cinquanta anni fa, l'82% dell'Indo - serve infatti assumere dei farmaci se le cavie da laboratorio per studiare i nesia era coperta da foreste, già nel non cambiamo quelle abitudini che processi degenerativi che creava a ca - 1995 la percentuale era scesa al 52%. hanno determinato quella patologia? rico dell'apparato cardiovascolare. Entro il 2020 le foreste pluviali indone - NPer questo pensiamo che come farma - L'olio di palma ha un elevato contenuto siane saranno definitivamente distrut - cisti forse dovremmo mettere un po' di di acidi grassi saturi (molto dannosi te e con loro andranno perdute le popo - più il naso nella vita della gente; comin - perché appunto saturi), pari a circa il lazioni locali e la biodiversità. Gli ultimi 50% del suo contenuto, e per questo è oranghi sono avviati verso l'estinzione. capace di determinare processi atero - Per questo è fondamentale leggere be - sclerotici conseguenti ad un significati - ne le etichette. Scoprirete incredibil - vo innalzamento del colesterolo. Inol - mente che l'olio di palma, oltre che ne - tre non è remoto il rischio che l'olio di gli alimenti, è presente anche in molti palma contenga tracce di sostanze tos - prodotti cosmetici, detersivi e saponi. siche usate per la coltivazione della Per tutto questo, vi chiediamo di firmare palma o che vengano usate nelle aree la petizione Stop Olio di Palma. Basta di coltivazione limitrofe. In tali zone è digitare le parole “Petition Stop all'inva - ammesso infatti l'uso del DDT, il cui uso sione dell'olio di palma”. Vi troverete sul è stato bandito in tutto il mondo occi - sito www.change.org, basterà così la - ciando proprio dalle cattive abitudini dentale ormai da decenni. C'è poi da te - sciare nome, cognome, mail e cap per alimentari, consapevoli che un'alimen - ner conto che i produttori trattano l'olio, dare il vostro indispensabile contributo. tazione sbagliata, particolarmente nel - per renderlo più stabile, con ulteriori Al momento di andare in stampa sono l'infanzia e nell'adolescenza, determini procedimenti chimici (di interesterifica - già 99.095 i sostenitori. Mancano ben in modo matematico quelle malattie zione) che lo rendono di fatto ancora 50.905 sottoscrizioni. Diamoci una bel - che si manifesteranno non inspiegabil - più dannoso per la salute di cuore ed la sveglia! Se veramente diventaste sot - mente da adulti. Abbiamo così deciso, arterie. Ma la cosa davvero incredibile toscrittori, fatecelo sapere su Facebo - grazie alla disponibilità della redazione è che noi ne assumiamo grandi quan - ok, su Farmacia Comunale Isola Sacra. di “QFiumicino”, di parlare un po' con la tità in modo inconsapevole! L'olio di In chiusura vogliamo ringraziare calo - gente, ogni mese, riuscendo in questo palma si trova ormai ovunque: nei ce - rosamente tre ragazzi del III Classico A modo a dire quello che nel nostro lavoro reali croccanti della colazione, nel 94% dell'Istituto di Istruzione Superiore Leo - frenetico quotidiano non riusciamo mai dei biscotti confezionati, nei toast, nel nardo da Vinci di Maccarese, Benedet - ad esporre in modo esauriente. gelato industriale, nei prodotti biologi - ta, Danilo e Lucrezia che ci hanno chie - Faremo dunque educazione alimentare; ci, in quelli salutistici, nella quasi tota - sto più volte una mano perché sempre cominciamo parlando dell'olio di palma! lità di merendine, torte, brioche e negli più ragazzi e sempre più genitori pos - Il suo nome, fino al 13 dicembre 2014, alimenti per i nostri amici a quattro sano cominciare a riflettere su quante ha goduto di un incredibile anonimato zampe, crocchette ed umido. insidie per la salute ci possano essere potendo le industrie alimentari scrive - Un altro aspetto ancor più grave è lega - nel cibo a partire da quei distributori re, nei prodotti che lo contenevano, sol - to al disastro ambientale che le pianta - automatici che costantemente richia - tanto la dicitura “olio o grasso vegetale gioni di palma da olio stanno determi - mano l'attenzione della nostra mejo non idrogenato”. Questo olio è ormai nando. Le piantagioni si sono sviluppa - gioventù! 52

onLuS Missione compiuta Quella di Farmacisti in aiuto che con “Birrathon” e “ogni fiocco, un sorriso” hanno raccolto fondi per le loro iniziative umanitarie

di chiara russo

del proprio tempo per attività di solida - rietà. Ad esempio, quest’anno, un vali - dissimo ed indispensabile contributo ci è arrivato da un gruppo di giovani scout locali coordinati da Giuseppe, che ho personalmente conosciuto. L’evento ha avuto un grande successo ed i quasi 1.000 euro raccolti serviranno a finanziare l’ospedale di Msange in Tan - zania che da anni sosteniamo. Per voi è importante il legame con il ter - ritorio? Crediamo molto al fatto che incontrare di persona coloro a cui si affidano le on Tullio Dariol, presidente “Ogni fiocco, un sorriso”. Ma di cosa si proprie donazioni, abbia un valore ag - dei Farmacisti in aiuto, riper - tratta esattamente? giunto inestimabile. Noi vogliamo esse - corriamo due eventi che si so - Ogni fiocco un sorriso è l’iniziativa or - re riconoscibili e “tangibili”, oltre il sem - no svolti durante le feste na - ganizzata per Natale dalla nostra Asso - plice e dovuto rispetto di normative e talizie all’insegna della solidarietà. ciazione in collaborazione con il Market criteri di trasparenza. “A dicembre i Farmacisti in aiuto sono Central Da Vinci che ci ha ospitati per La terza edizione di Birrathon, una ma - Cstati impegnati su tantissimi fronti: il secondo anno consecutivo all’interno ratona ininterrotta di 60 ore che vede l’iniziativa “Ogni fiocco, un sorriso” al del Centro Commerciale. Per i tre week alternarsi al bancone del pub di via Market Centrale Da Vinci nei fine setti - end di dicembre che anticipano il Na - Ozanam i migliori publicans romani. mana di dicembre che precedono il Na - tale, abbiamo organizzato una rete di Come è nata questa collaborazione? tale, e la maratona di solidarietà “Bir - volontari, presso i nostri gazebo dispo - Per noi è proprio questa la bellezza della rathon” al Pub “Mad for Beer” di Via sti lungo il perimetro del Centro o all’in - solidarietà: non nasce da cosa fai, ma Ozanam, 60 ore ininterrotte, da venerdì terno di Maisons du Monde, per incar - dalla voglia di aiutare il prossimo con i 19 alle prime luci dell’alba di lunedì 22. tare i regali di Natale a fronte di un’of - mezzi che hai a disposizione. Birrathon, A questi due grandi appuntamenti si è ferta libera. Per noila giovane atleta di di cui siamo sponsor sociali, è un evento aggiunta l’importantissima raccolta e Fiumicino è sempre un’occasione spe - che ci catapulta in una dimensione di - spedizione ai nostri sostenitori di tutti ciale per avvicinarci ancora di più alle versa e ci avvicina alle persone che ma - gli aggiornamenti dalle zone di missio - persone e informare sui progetti di in - gari in altro modo non ci avrebbero mai ne in cui operiamo”. tervento sostenuti e per spiegare che conosciuto. Oltre ad avere lo scopo di far Davvero un grande impegno per un partecipare alla nostra iniziativa anche divertire i partecipanti, Birrathon è l’oc - piccola associazione che si avvale di con poco, significa avere una possibili - casione per finanziare uno dei nostri volontari. tà reale e concreta di aiutare e regalare progetti: le birre, solo per questo evento, Si, effettivamente le forze in campo ri - un sorriso (e una possibilità) a chi vive costano tutte 6 euro (e non 5 come di chieste sono enormi e tutti noi volontari in condizioni davvero difficili e di reale consueto), 2 euro a birra (uno del cliente siamo stati chiamati ad un grande im - bisogno. Come dicevamo all’inizio l’im - e uno del locale) sono stati devoluti in piego di energia. Ma la famiglia di Far - pegno di ore è stato molto elevato e favore dei nostri progetti. E con i quasi macisti in aiuto è meravigliosa e invito dobbiamo ringraziare una ad una le 2mila euro raccolti da questa iniziativa, ognuno di voi a scambiare quattro persone che fanno parte della nostra verrà finanziato un doposcuola in India. chiacchiere con ciascuno di noi, non rete di volontari. Anche per questo sia - Per ulteriori informazioni: www.farma - solo con me, per intuirne l’entusiasmo mo sempre alla ricerca di nuovi volon - cistiinaiuto.org, segreteria@farmaci - e la voglia di fare che è contagiosa. tari che vogliano dedicare qualche ora stiinaiuto.org, tel. 346.43.60.567. 54

onLuS

molte famiglie in difficoltà, che ci vengo - no in genere segnalate dall’assistente Gli angeli del sociale, offriamo buoni pasto gratuiti per la mensa dell’ospedale. Tramite una cooperativa esterna organizziamo an - che un servizio di collegamento gratuito Bambino Gesù con il vicino aeroporto di Fiumicino, per le famiglie che ne abbiano necessità. Ci i volontari dell’avo Fiumicino, 160 persone inventiamo ogni occasione per organiz - zare intrattenimenti e feste nei reparti che fanno di tutto per aiutare i bambini (dal carnevale, alla festa di primavera, a quella di Natale, alla festa mensile dei e le famiglie nell’ospedale. paecipa anche compleanni). Per ingannare i lunghi po - meriggi in ospedale abbiamo creato at - tu iscrivendoti al nuovo corso di formazione tività di laboratorio per le mamme, lezio - ni di ginnastica dolce ed un servizio di di carla Messano “Trucco e parrucco” nonché uno spazio giochi, karaoke e proiezioni di film per i bambini che si possono muovere. Il tutto a realtà nella quale facciamo servizio, a chi ci osserva da fuo - ri, può forse sembrare troppo crudele e dura da sopportare. Ma vi assicuro che non è così, anzi… L’ho pensato io stessa, quando tredici Lanni fa ho scelto di iniziare il mio per - corso di volontaria AVO a Fiumicino, nell’Ospedale Pediatrico Bambino Ge - sù di Palidoro. Ho avuto paura di non farcela ma mi sono dovuta ricredere. Ben presto mi sono resa conto che le risorse e l’energia vitale dei bambini spesso sono più forti della sofferenza incontro. Nella maggior parte dei casi ovviamente gratuito e gestito da volon - e della malattia stessa e che in una re - sono le madri che, da sole e lontane da tari. Devo dire che in questi ultimi anni altà come questa si può e si deve fare casa, rimangono accanto al loro piccolo il nostro lavoro di volontari all’Ospedale molto, nell’intento di rendere più so - malato, spesso dopo aver affidato ai pa - Bambino Gesù è cresciuto sempre di stenibile la condizione di tanti bambini renti gli altri figli. In questo contesto di più, diventando più importante e com - e quella delle loro famiglie, costretti a disagio e dolore c’è quindi la necessità plesso, perché le persone in difficoltà degenze in ospedale. di portare il più possibile sostegno mo - sono in continuo aumento ed una fami - Noi volontari del Bambino Gesù di Pali - rale ed affettivo, calore umano ma an - glia su dieci, avendo un figlio ricoverato doro e di S. Marinella, i due presidi di - che un aiuto materiale ed una organiz - per più di tre mesi, si ritrova in condizioni staccati dell’Ospedale Pediatrico di Ro - zazione che supplisca alle enormi man - di indigenza o comunque di forte biso - ma, siamo una presenza importante e canze che queste persone vivono. gno. Per questo noi volontari del Bambi - costante, sia la mattina che il pomerig - Noi volontari dell’AVO Fiumicino siamo no Gesù continuiamo a raccogliere le gio, al fianco di tante famiglie che spes - circa 160 ma non siamo mai abbastan - nostre energie e ad ascoltare, affianca - so sono costrette a lunghi periodi di ri - za e siamo continuamente all’opera per re e aiutare tante persone che la vita col - covero insieme ai loro piccoli. In alcuni trovare nuove risorse che si uniscano a pisce duramente e che hanno bisogno casi, soprattutto quando si tratta di noi. Nei due ospedali di Palidoro e S. Ma - di tutta la forza per sostenere i loro pic - danni neurologici o di malattie geneti - rinella i nostri compiti sono infiniti: accu - coli e se stessi nel dolore. Unisciti a noi che, le degenze si protraggono per di - diamo i bambini ricoverati per lasciare e frequenta il nuovo Corso di Formazio - versi mesi. Considerando che più del un po’ di tempo libero alle mamme che ne che si svolgerà all’Ospedale Bambi - 60 percento dei piccoli ricoverati pro - possono dedicarsi a se stesse, riposarsi no Gesù di Palidoro, ogni sabato, dal 7 vengono dal sud dell’Italia, dai paesi del un po’ o uscire a fare la spesa. Provve - marzo al 18 aprile 2015. Per info sul cor - Mediterraneo ed anche da più lontano, diamo direttamente noi alla spesa di so: 338.70.66.389, 338.27.69.773, si può immaginare quali siano le loro quante invece non possono o non vo - 06-9912848 oppure mail avo-fiumici - necessità e le difficoltà alle quali vanno gliono allontanarsi dai propri piccoli. A [email protected], www.avo fiumicino.it. 56

cronache

nitori in vetro e tanto polistirolo. L’ope - razione si è svolta anche a Fiumicino Spiagge come e al Villaggio dei Pescatori di Fregene. “Un mare di plastica che sommerge le spiagge laziali – sottolinea il presiden - te regionale di Fare Verde, Silvano Ol - pattumiere mi – rifiuti che inquinano il mare e danneggiano la fauna marina. Un fla - gello che dobbiamo combattere con La capitaneria di poo sequestra azioni concrete”. Fare Verde propone l’utilizzo del vuoto le aree piene di rifiuti tra a rendere e una campagna contro i passo della Sentinella, il Faro e Focene materiali usa e getta. “Serve la defini - tiva scomparsa dei sacchetti in plasti - ca per la spesa che sono ormai fuori - di paolo emilio legge ma sono ancora utilizzati da molti esercizi commerciali – dice Olmi – Inoltre, sollecitiamo l’utilizzo da par - o scorso 27 gennaio il Nucleo mente programmate per assicurare il te delle strutture commerciali e bal - di Polizia Marittima e Tutela completo recupero delle aree. neari esclusivamente di posate e piat - Ambientale della Guardia Co - Proseguono, così, in maniera serrata ti in materia biodegradabile. Infine, Lstiera di Roma, a seguito di vari i controlli della Guardia Costiera a tu - occorre promuovere l’installazione di

sopralluoghi effettuati in diverse zone tela dell’ambiente lungo tutta la fa - fontanelle pubbliche e impianti di ac - del litorale del Comune, ha accertato scia costiera al fine di prevenire e con - qua alla spina per abbattere l’uso del - la presenza di notevole quantità rifiuti trastare fenomeni ormai purtroppo le bottigliette in plastica”. sulle spiagge. In particolare plastica, diffusi di abbandono di rifiuti speciali vetro, materassi, indumenti e altri og - e nocivi. getti in abbondanza nella zona tra Sempre in ottica della tutela del mare Passo della Sentinella e il Faro, nel - e delle spiagge, si è tenuta domenica l’area adiacente i frangiflutti, come 25 gennaio la XXIV edizione della ma - pure a Focene nei pressi di via del Pe - nifestazione nazionale “Il Mare d’in - sce Luna. Oltre al sequestro dell’area, verno”, promossa dall’associazione il personale della Capitaneria ha for - ambientalista Fare Verde. Un appun - malizzato anche una denuncia contro tamento che ha visto i volontari pulire ignoti all’Autorità Giudiziaria. Le attivi - gli arenili. Per quanto riguarda il Lazio tà di bonifica concordate con il comu - sono stati raccolti 200 sacchi di rifiuti, ne di Fiumicino sono state immediata - 2300 bottiglie di plastica, 460 conte - 58 cronache

informazioni e banche dati tra i diver - si settori amministrativi. Tutte le segnalazioni saranno inviate per via telematica all’Agenzia delle Entrate e alla Guardia di Finanza at - traverso il sistema Siatel V2 Punto Fisco, nella fase di avvio riguarde - ranno le annualità d’imposta 2010, 2011 e 2012 e le fattispecie rivela - trici di capacità contributiva di par - ticolare rilevanza sostenute anche Evasione, nel 2013 e 2014. il Comune segnala il comune diventa soggetto attivo nell’acceamento fiscale, accordo con l’agenzia delle entrate per la segnalazione di situazioni di paicolare “capacità contributiva”

di paolo emilio Provinciali delle Agenzie delle Entrate “Sarà un modo efficace per contribui - competenti per l’attività di partecipa - re al potenziamento dell’azione di È stato approvato in Giunta comuna - zione all’accertamento dei tributi sta - contrasto all’evasione fiscale – spie - le un nuovo protocollo d’intesa che tali e con la Guardia di Finanza per le ga l’assessore al Bilancio del Comune sarà firmato tra il Comune di Fiumi - segnalazioni di competenza. Si impe - di Fiumicino Arcangela Galluzzo – cino e l’Agenzia delle Entrate. Un atto gna, inoltre, a destinare le risorse ne - Come previsto dalla legge, il Comune volto a un’attività di reciproca colla - cessarie per l’espletamento delle at - diventerà parte integrante nell’azio - borazione, attraverso lo scambio di tività di collaborazione con l’Agenzia ne di accertamento fiscale, collabo - dati di competenza delle rispettive delle Entrate per conseguire la piena rando attivamente con l’Agenzia del - amministrazioni, per una migliore at - operatività nella partecipazione al - le Entrate con cui individuerà un pro - tività di controllo fiscale. In partico - l’accertamento dei tributi statali e a gramma locale di recupero dell’eva - lare, il Comune di Fiumicino si impe - organizzare una rete di rapporti in - sione. La novità consiste nel fatto che gna a collaborare con la Direzione tersettoriali all’interno del Comune tutto ciò che viene recuperato dalle Regionale del Lazio e con le Direzioni finalizzata a uno scambio dinamico di evasioni rimane al Comune al 100%”. Salvato un peschereccio La protezione civile interviene nel poo canale evitando che la barca affondasse

rovvidenziale intervento della Protezione Civile di Fiumicino che, il 21 gennaio, è intervenuta lungo il Porto canale lato via Torre Clementina dove stava per affondare un peschereccio. “La barca – ha spiegato il de - legato comunale alla Protezione Civile, Alfredo Diorio – era ormeggiata e ferma da tempo nel tratto di Pcanale antistante la chiesa. Aveva imbarcato acqua. Siamo intervenuti svuotandola con le pompe idrovore ad alta portata e rimettendola in normale galleggiamento”. 59 cronache

mo profilo. Sì, come quelli delle nuove Nomine, “da Pd Farmacie Comunali. Curricula di alto spessore. Per non parlare di qualche amministratore e di qualche cda: sem - sagra incoerenze” plici omonimie o qualcuno di loro ha procedimenti giudiziari in corso? Se La vicenda del neo consiglio di questa doveva essere la loro rivoluzio - ne, poveri noi. Mi dispiace per chi si amministrazione di Farmacie comunali sta impegnando davvero, per chi ogni giorno ci mette la faccia e lavora sodo, di Giovanna onorati ma così non si va da nessuna parte. Il Pd inizi a passare dalle parole ai fatti. Inizi a rimuovere dai loro incarichi chi he siano proprio Calcaterra e palazzo di vetro ormai opaco. Loro che è indagato. Nella speranza che siano il Pd di Fiumicino a dare le - dovevano restituire dignità a un Co - gli stessi, una volta rinviati a giudizio, zioni di morale fa sorridere. Loro, proprio loro che per an - ni ci hanno riempito la testa di belle frasi come ‘questione morale’ e di ‘in - Cquisiti a casa’ e che ora, quando l’in - quisito rischia di rompergli il giocatto - lo, fanno quadrato e rispolverano i tre gradi di giudizio. La sagra dell’incoe - renza. Loro che sostengono un sinda - co che di buona amministrazione, al di là delle vicende giudiziarie che lo coin - volgono, ha poco o nulla. Loro, proprio loro, che in campagna elettorale sven - 60 tolavano la trasparenza come cavallo mune con una giunta di spessore e ad avere il buon cuore di lasciare la di battaglia e oggi si ritrovano con un consigli di amministrazione di altissi - propria poltrona.

cronache Ambra Camillo presidente alla guida del comitato cittadino Focene, Pur senza Barbara, alla guida del sostituisce Barbara concutelli “Nuovo Comitato Cittadino Focene”, c’è sempre una donna: l’avvocato Am - di chiara russo bra Camillo, un punto di riferimento per il direttivo, non solo per la sua com - petenza ma anche per la conoscenza delle dinamiche della località, visto fa parte del Comitato sin dalla sua nasci - ta e nell’ultimo mandato ha ricoperto la carica di segretario. “La nostra filo - sofia non cambia – dice Ambra Camillo – proseguiremo il lavoro con l’obiettivo di tutelare e difendere i diritti della lo - calità e dei suoi cittadini. E in più dare - mo sempre più attenzione verso il so - ciale. Sono felice di ricoprire questo ruolo, ma ritengo che fondamentale sia l’intero gruppo che mi preme rin - graziare e il lavoro che tutti insieme an - dremo a svolgere”. ambio al vertice nel “Nuovo blemi personali, anche da una differen - Insieme a Ambra ci saranno Manlio In - Comitato Cittadino Focene”. te idea sugli obiettivi da raggiungere e trono vicepresidente, Emilio Sciesa se - Dopo quasi un anno dalla sua sulle forme di ascolto del disagio del gretario e Giovanni Dequerquis tesorie - nomina, Barbara Concutelli territorio. Il mio impegno continuerà, in re. Tra le prossime iniziative in pro - lascia la presidenza dell’associazione, forme diverse, ma con altrettanta pas - gramma, la gita sulla neve del prossi - così come hanno abbandonato il grup - sione perché questo è la località dove mo 28 febbraio a Campo Felice e a giu - Cpo anche il vicepresidente Andrea vivo e voglio vivere al meglio. Sono si - gno quella al parco avventura del Treja. Mancini e il tesoriere Carmen d’Apolito. cura che il Comitato cittadino troverà il Immancabile sarà durante l’estate “È stata una scelta dolorosa – dice la giusto slancio per difendere la nostra l’appuntamento con la terza edizione Concutelli - motivata, oltre che da pro - comunità troppo spesso trascurata”. di “Focenando”.

per come veniva gestito il Centro. Ma - lessere che non è stato mai recepito da Catalani, chi di dovere, passando così da 930 iscritti nel 2011, a 702 nel 2014, con una partecipazione al voto di soli 302 servono interventi iscritti. Con la speranza e augurando a questo rinnovo delle cariche al centro anziani, nuovo Comitato di mettere a posto le la - cune che ci sono (parecchie) e farlo fun - la sede ha bisogno di lavori zionare bene. Il giorno 17 dicembre, in occasione del a cura di alcuni iscritti pranzo di Natale, il Centro Catalani è stato visitato dal sindaco Esterino Mon - tino. Con l’occasione alcuni soci hanno opo un ritardo di circa 18 me - stato il Centro Anziani Catalani di Fiu - fatto presente le condizioni in cui versa si, a novembre finalmente si micino, con la nomina a Presidente di il Centro, con i solai che quando piove sono svolte le elezioni per il Rossana Cascioli su Bruno Presta. Qui grondano acqua e bisogna stare con rinnovo dei Comitati di ge - si è registrato un forte calo di presenze l’ombrello. E’ quindi necessario mette - stione dei cinque Centro Anziani del Co - di iscritti e già da diversi anni fra i soci re in sicurezza il Centro con dei lavori Dmune di Fiumicino. Il primo a votare è era presente un profondo malessere con urgenza. 62

ForuM

zioni sociali e quali criteri il Comune vuo - livello di spesa e non sulle ore, in quanto assistenza indiretta, le adottare? Se il Comune non ha deciso a seconda dei livelli contrattuali (convi - nessuno è contento ancora individuato i nuovi criteri, come venza /non convivenza) il costo cambia hanno potuto mettere dei limiti ISEE nel notevolmente, inoltre, non di poco conto, fatta, il Consiglio Comunale di Fiumi - regolamento visto che per ora neanche è che tale modalità costringerà il Comu - cino ha approvato mercoledì 7 gen - i CAF sanno quali parametri utilizzare? ne a rivedere ogni anno il livello di finan - nÈaio la delibera per il nuovo regolamento Inoltre, si è aumentato a 40 ore il limite ziamento a causa dell’aumento del co - sull’assistenza indiretta. Gli utenti sono massimo d’assistenza. Ma cosa signifi - sto del lavoro, aumento che scatta ogni soddisfatti? L’associazione è soddisfat - ca se non sappiamo ancora quale sarà gennaio. Nel regolamento si parla ta? E la Federazione Fish Lazio è soddi - il budget per ogni fascia? Non era meglio del “CCNL “ (contratto nazionale), non sfatta? Purtroppo no. Nessuno è conten - parlare solo di budget? Se il regolamen - specificando la tipologia di contratto, vi - to e quello che mi infastidisce è di far cre - to dell’Indiretta, è stato fatto per le per - sto le diverse gamme di contratto esi - dere che l’associazionismo era d’accor - sone non autosufficienti che vengono in - stenti, tralasciando le spese accessorie do, così come fece anche l’Assessore dividuate attraverso il certificato della (tfr . contributi – ferie – sostituto ferie - Panariello, della precedente giunta. Mi commissione medica di 1° Istanza (ver - tredicesima ecc.) saranno comprese? chiedo perché far credere tutto ciò? Per - bale d’invalidità) che ne indica l’impos - Speriamo di sì. Con questa delibera so - ché non ci si prende la responsabilità sibilità di svolgere gli atti quotidiani della no state aperte troppe lacune che con - delle proprie azioni, senza cercare alibi vita ma anche di non essere in grado di tribuiranno ad aumentare le difficoltà alcuno? Come possiamo essere conten - deambulare senza l’aiuto permanente delle persone disabili gravi, e non sem - ti se non abbiamo mai ricevuto la docu - di un accompagnatore, che senso ha in - plificheranno il servizio ma si potrà ri - mentazione con il testo definitivo? In - serire persone fragili, dicitura non previ - schiare il peggioramento della situazio - somma basta essere strumentalizzati sta in nessun documento, norma o legge ne in quanto il regolamento odierno ha dalla politica e dai politici. Noi, persone di questo Stato. Ci domandiamo chi e molti punti che sono interpretativi. con disabilità, vogliamo essere rispetta - con quali strumenti si individua e valuta Alessandra Colonna Pres. associazione Leg.Arco ti, pronti a collaborare ma pretendiamo tale fragilità e quale tipologia d’interven - il rispetto per la dignità intrinseca. Parla - to, ci sembra che il tutto ricada in un am - re di un regolamento “sperimentale” bito organizzativo diverso dall’indiretta, addio Mantelli non ha più senso, visto che il servizio è specifico per persone gravi e gravissi - attivo ormai da oltre 15 anni. Pochi giorni me. Nel regolamento si richiede il certi - Ho appreso con sconcerto e dolore della prima di Natale nell’unico incontro in ficato della Legge104, senza precisare scomparsa dell’amico e compagno Vit - Commissione Politiche Sociali (l’unico a lo stato di gravità, anzi, richiedendo una torio Mantelli. Da tempo malato, Vittorio cui siamo stati convocati per discutere discreta autonomia, senza sapere che il era un uomo affettuoso e intelligente, di sul regolamento dell’indiretta) abbiamo certificato della legge 104 contempla 3 grande umanità, sempre impegnato po - presentato una serie di osservazioni di classificazioni, pertanto quale occorre? liticamente. Lo avevo scelto come dele - cui alcune sono state accolte ma altre to - Se l’utente ha una discreta autonomia, gato all’agricoltura, in quello che è il se - talmente ignorate. Inoltre anche la Fede - ha cosa gli serve l’assistenza visto che condo Comune agricolo del Lazio, pro - razione (Fish) Italiana Superamento sarà in grado di compiere gli atti quoti - prio per le sue capacità, la sua dedizione Handicap Lazio, ha inviato una lettera al - diani della vita? Ricordo che la legge alla cosa comune e la sua conoscenza l’Assessore al Presidente della Commis - 162/98 specifica chiaramente “perso - del settore agricolo. È stato lui, tra l’altro, sione ed al Dirigente dei Servizi Sociali, ne in situazione di gravità”. Inoltre gli uno dei promotori dello sportello del - evidenziando alcuni interventi su diversi utenti sono divisi in base al bisogno in tre l’agricoltura del Comune di Fiumicino, emendamenti, chiedendo con l’occasio - livelli A B C, nel livello B e C sono stati in - realizzato per l’ascolto, l’indirizzo, l’infor - ne un incontro tecnico politico a cui non serite le disabilità plurime motorie e in - mazione e il sostegno agli operatori del ha mai avuto risposta. Cosa per altro tellettive, non previsto da nessuna nor - settore. Ma Vittorio è stato molto di più: molto scorretta. Come avevo già dichia - mativa, visto che la Regione ha specifi - ricordo con affetto le sue mille battaglie rato precedentemente, è evidente che ci cato che la gravità della disabilità viene svolte nel nostro territorio, a difesa dei sia stato un grosso sforzo per arrivare al - determinata dal fatto che la persona non più deboli, delle persone in difficoltà, di la conclusione del lavoro, ma ci sono del - sia in grado di adempiere ad almeno due coloro che più avevano bisogno, sempre le criticità che non considerano la nor - funzioni primarie di vita; Impossibilità al - in prima linea nelle lotte in difesa dei la - mativa vigente, troppe inesattezze che la deambulazione, Impossibilità a man - voratori aeroportuali. Con lui ci manche - creeranno confusione e possibili ricorsi. tenere il controllo sfinterico, Impossibili - rà un amico e un esempio di impegno po - Il testo si doveva uniformare e armoniz - tà alla assunzione del cibo, o al lavarsi, litico. A nome mio e dell’amministrazio - zare sulla base delle normative vigenti, o al vestirsi. Ecc. Ci sembra una evidente ne che rappresento giungano le più sen - come ad esempio: il calcolo del nuovo dimenticanza, speriamo che sia colmata tite condoglianze alla famiglia per il gra - ISEE. Mi chiedo e ci chiediamo quali so - al più presto. Il livello di intensità assi - ve lutto che li ha colpiti. no le nuove soglie d’accesso alle presta - stenziale dovrebbe dare indicazioni sul Esterino Montino 64

LieTe

Il 23 gennaio 2015 Vincenzo Di Carlo compie 50 anni anche se non li dimo - stri. Auguri al papino migliore del mon - do dalle tue cucciolate Alice, Chiara e Silvia. Ti vogliamo un mondo di bene.

Un augurio particolare a Maria Chiara Tanti auguri per il 42esimo complean - per il suo compleanno del 24 febbraio. no di Danilo Rocca festeggiato con tut - Un bacione da tutta la famiglia in par - ta la sua famiglia il 29 gennaio. ticolare da suo figlio Antonio. Un buon compleanno anche a Fabio Boscaratto per il suo compleanno che festeggerà il 18 febbraio. 48 anni di ve - ra fotografia.

Tanti auguri al mitico Vanya Astorri per i suoi 20 anni compiuti il 6 febbraio. Tanti auguri alla dolcissima Noemi che il 19 Gennaio ha compiuto 8 anni. Tanti auguri all’eclettica Michela Aureli Auguri speciali da mamma e papà e dai per il suo compleanno che festeggerà nonni. il giorno di San Valentino.

Buon compleanno a Massimiliano Chiodi che il 6 febbraio ha festeggiato i suoi primi 46 anni. Un grande abbrac - cio da tutto il Comune in particolare da - gli amici di Focene.

Sempre sui campi da tennis, il maestro Fabrizio Baldoni compie 43 anni il 15 febbraio. Auguri dalla Ginestra e da i suoi amici.

Auguri a Raffaello Biselli per i suoi 52 anni sempre in prima linea. Un saluto 66 da tutti gli amici per il 17 febbraio.

eXTra La Cannocchia nome scientifico “Squilla mantis”, si pesca in questo periodo dell’anno e per il suo sapore è decisamente un crostaceo sottovalutato a tavola

Dott. claudio Brinati Biologo confcooperative

Alla fine dell’addome troviamo il tel - grande, che la cannocchia utilizza per son, quello che volgarmente potrem - nascondiglio durante il giorno. Talvol - mo definire la coda, sul quale sono di - ta grandi mareggiate possono dan - segnate due macchie violacee roton - neggiare questi rifugi rendendo questi deggianti circondate da un anello animali più vulnerabili ad eventuali bianco traslucido, che hanno la fun - predatori ed ai pescatori che, dopo pe - zione di simulare degli occhi con l’in - riodi di cattivo tempo, spesso hanno tento di confondere eventuali preda - una grande presenza di questi crosta - tori. Essendo un animale con sessi se - cei nelle loro catture. Pescata princi - parati, si riproduce in periodo tardo palmente con le reti a strascico ed i ra - invernale e primaverile. Le uova for - pidi è talvolta catturata anche con reti iamo a febbraio e le giornate manti un ammasso gelatinoso, anche da posta e nasse. che cominciano ad allungarsi di grandi dimensioni, vengono tenute La cannocchia deve essere commer - ci indicano che l’inverno sta dalla femmina sotto l’addome, dove cializzata freschissima per evitarne il per finire. Con la canocchia, sono pulite ed ossigenate, fino al mo - rapido processo di disidratazione che un crostaceo spesso sottovalutato a mento della schiusa. tende a svuotare completamente tavola, andiamo a conoscere un’altra La cannocchia è sostanzialmente car - l’animale. Sspecie le cui catture sono più frequenti nivora e si nutre di piccoli pesci, cro - La carne ha una composizione simile durante la stagione fredda. Conosciu - stacei, vermi policheti e molluschi ga - a quella del pesce magro e pertanto il ta sul litorale laziale generalmente con steropodi. Le sue abitudini di vita, ben suo valore nutrizionale è buono, per il il nome di “sparnocchia” o “pannoc - chia” viene anche chiamata con un gran numero di nomi dialettali nelle di - verse regioni a testimonianza del fatto della sua presenza nelle catture della flotta peschereccia nazionale. Tipico abitante dei fondi sabbio-fango - si, è comune a profondità comprese tra i 50 ed i 100 metri ma è possibile catturarla fino ai 200 metri. La can - nocchia mostra un caratteristico se - condo paio di arto toracico, che l’ani - male utilizza per catturare le prede, spesso paragonato ai famosi arti pren - sili delle mantidi religiose. La forma del conosciute dai pescatori, la portano suo apporto proteico di carboidrati e corpo ed il colore la rendono facilmen - ad essere catturata principalmente di sali minerali. Le proteine della pan - te distinguibile da tutti gli altri crosta - notte quando esce dalla tana alla ri - nocchia, come quelle dei pesci, sono cei pescati sulle nostre coste: ci trovia - cerca di cibo. La cannocchia, infatti, di elevata qualità, sebbene il contenu - mo infatti di fronte ad un animale se - scava nel fondale delle gallerie di lun - to in colesterolo sia leggermente su - mitrasparente con una colorazione di ghezza compresa tra 70 cm ed 1 me - periore. Per quanto riguarda i sali mi - fondo bianco-giallastra e sfumature tro ad una profondità di circa 30 cm. nerali, le pannocchie sono importanti violacee che può raggiungere una di - Le gallerie a forma di U, sono provviste per il loro contenuto in zinco, magne - mensione di oltre 20 cm. di due entrate, una delle quali più sio, iodio e ferro. 68 eXTra

Chitarrina allo ristorante zafferano con L’oo stiloso cicale di mare

Tempo: 40 minuti, adatto ai bambini, tiaderente ben calda passare veloce - contiene glutine, difficoltà media mente la polpa delle cicale in modo che Autori: Anna Maria Piacquadio prendono il gusto di bruciacchiato. Con le teste e i carapaci nel frattempo pre - Ingredienti: Chitarrina 400 gr, cicale di parare il fondo per il fumetto. Grattugia - mare o pannocchie di mare qb (8/10 re del pane raffermo e sminuzzare le pezzi), olio extra vergine d’oliva 20 cl, alici. In una padella mettere un po’ Fiumicino aglio 50 gr, funghi cardoncelli 250 gr, d’olio EVO, dell’aglio e le alici, far roso - Via del Faro 115, fumetto di pesce 200 gr, pane tostato lare il tutto, aggiungere il pane grattu - presso Olimpia Club e grattugiato 100 gr, basilico 2 foglie, giato e tostare, infine fuori dal fuoco ag - Tel. 345.78.67.729 – mezzo bicchiere di vino bianco, zaffe - giungere prezzemolo e basilico tritati. 349.37.25.655 rano 12 gr, alici fresche 2 pezzi, prez - Per la preparazione del sugo finale, zemolo e sale qb. mettere in una padella il restante olio Orario: EVO con il restante aglio e aggiungere a pranzo aperto tutti i giorni Preparazione: tagliare le cicale con un i funghi cardoncelli, sfumare il tutto con a cena dal venerdì alla domenica paio di forbici, prima le code e poi lon - il vino bianco, far cuocere aggiungendo o su prenotazione gitudinalmente come ad aprire la parte del fumetto di pesce e per ultimare la superiore da quella inferiore affinché cottura dei funghi ancora un po’ di fu - un’ultima presa di pane tostato e la pol - la polpa si stacchi dal carapace e cer - metto, lo zafferano e il sale qb. Nel frat - pa della cicala di mare… In abbinamen - cando di mantenerla intatta. Natural - tempo lessare la chitarrina e scolarla al to possiamo accompagnare il piatto mente devono essere freschissime al - dente completare la cottura in padella, con del vino Castel del Monte La Pietra - trimenti tendono a svuotarsi della pol - mantecare con il pane tostato e la pol - ia 2013, vino biodinamico “Demeter” pa una volta morte. In una padella an - pa della cicala. Servire il tutto con azienda Cefalicchio. 69 eXTra Edilkamin, da Rocca tutta la gamma i nuovi sistemi di riscaldamento che gestiscono in modo automatico la combustione del pellet, stufe, caldaie e termostufe sempre più funzionali ed economiche

di andrea corona

on 45 anni di attività l’azien - con un notevole risparmio sui costi del frequenza delle manutenzioni. da Rocca, che si trova in via riscaldamento. Non solo il pellet è mol - Edilkamin dispone di una infinità di mo - Giorgio Giorgis 195, è diven - to più economico rispetto ai combusti - delli per ogni tipo di esigenza: due mo - tata per Fiumicino il punto di bili tradizionali come il gpl, il gasolio e delli di stufe biocombustibile, 146 mo - riferimento del settore del riscalda - il metano, ma in più la Edilkamin ha delli di stufe e termo stufe, 15 modelli di mento e del condizionamento. L’eleva - brevettato dei sistemi innovativi, deno - caldaie, 82 modelli di focolari, inserti e Cta esperienza le permette di poter co - minati “Leonardo” e “Galileo”, che ge - termocamini. È possibile acquistare tut - niugare le tecniche tradizionali ai me - stiscono in automatico la combustione ti i prodotti Edilkamin in dieci rate senza todi innovativi che si basano su fonti del pellet. Tali sistemi, rilevando in con - interessi e usufruire delle agevolazioni rinnovabili, offrendo da sempre ai pro - tinuo i principali parametri della com - fiscali come la detrazione del 50% o del pri clienti le soluzioni migliori presenti bustione, intervengono per garantire 65%. L’azienda Rocca effettua gratuita -

sul mercato. Per questo motivo l’azien - un funzionamento ottimale e un rispar - mente il preventivo e il sopralluogo, ne - da Rocca ha voluto inserire tra i suoi mio di combustibile. Inoltre il 3C sy - cessario soprattutto nel caso dell’even - prodotti i nuovi sistemi di riscaldamen - stem, innovativo combustore ceramico tuale fornitura di termostufe collegate to della Edilkamin. Le stufe, le caldaie con catalizzatore, aumentando la tem - all’impianto tradizionale. e le termostufe a pellet della Edilkamin, peratura di combustione garantisce al - Rocca Commerciale Srl, via Giorgio infatti, sono progettate per scaldare ti rendimenti, abbatte notevolmente le Giorgis 195, tel. 06.65.22.806, tel. uno o più locali, o l’intera abitazione, emissioni in atmosfera e diminuisce la 06.65.20.195. 70

eXTra Delfini capitolini anche Fiumicino interessato dallo studio sulla presenza dei delfini nel mareche pairà ad aprile, ricerca finalizzata a promuovere la conservazione dei cetacei

di Francesco zucchi

l mare di Fiumicino diverrà presto Questa specie, frequentemente censi - cazioni di stazza ridotta. Tali barche, campo d’osservazione all’interno ta in zone caratterizzate da una geo - attive nel settore della piccola pesca del programma “Coastal morfologia marina di particolare inte - artigianale, utilizzano principalmente Dolphin”, focalizzato sullo studio di resse, conduce infatti il suo ciclo vitale attrezzi usati tradizionalmente nella due specie costiere mediterranee di principalmente nell’ambiente litorale pesca costiera (tramagli, palamiti, pal - delfini, il tursiope (Tursiops truncatus) costiero, che è il più sottoposto ad alte - miti da fondo, reti monofilamento e ra - Ie il delfino comune (Delphinus del - razioni e degrado di natura antropica. strelli per bivalvi). Di maggiori dimen - phis). E’ previsto, infatti, per aprile Con questo progetto si intende quindi sioni sono invece le imbarcazioni a prossimo il via al progetto “Delfini Ca - sviluppare un programma di monito - strascico (20-25 m. per circa 45 bar - pitolini”, concentrato in particolare sul - raggio regolare di questa specie, pro - che operanti) che hanno un effetto ad lo studio del tursiope che frequenta le tetta dalle Convenzioni di Berna, di “aratro” sui fondali, causando quindi acque del litorale romano, ricerca che Barcellona e di Washington, dalla Di - sia il depauperamento delle risorse it - sarà condotta dalla Oceanomare-Del - rettiva comunitaria Habitat e dalla leg - tiche che l’alterazione dell’ambiente phis, onlus che promuove la conoscen - ge italiana n.157/’92, con l’obiettivo naturale (tecnica che non a caso è za e le pratiche di conservazione dei di studiarne la distribuzione, l’abbon - proibita all’interno delle secche di Tor cetacei e della biodiversità marina, e danza, l’uso dell’habitat e il comporta - Paterno dal decreto istitutivo dell’Area sostenuta anche dai finanziamenti of - mento; creare una piattaforma di dati Marina Protetta). Lo studio dell’intera - ferti da Carta Etica di Unicredit per l’ac - aggiornati; valutare l’impatto delle zione con le attività di pesca a strasci - quisto di beni strumentali funzionali al - operazioni di pesca con reti da posta co offrirà inoltre la possibilità di verifi - lo svolgimento delle attività di studio. Il e a strascico. care che il tasso di cattura accidentale tratto di mare interessato al progetto Come sottolinea la Oceanomare-Del - della specie sia uguale a zero e di for - “Delfini Capitolini” comprenderà Fiumi - phis, nel compartimento di Roma ri - nire informazioni sul by-catch di altre cino, Ostia e Torvaianica, inclusa l’Area sultano operanti circa 263 motobar - specie protette (es. Caretta caretta), Marina Protetta delle Secche di Tor Pa - che, costituite in prevalenza da imbar - commercializzate e/o consumate (es. terno, per una superficie comples - elasmobranchi) e d’interesse ecologi - siva di circa 300 km2 ed co/scientifico generale (es. Hippo - estesa fino all’isobata campus hippocampus). dei 100 metri. Il tur - siope è ad oggi una delle specie di cetacei più co - munemente avvi - stata, tuttavia nel Red Data Book dell’IUCN è segnalata nella categoria delle “spe - cie non sufficientemente cono - sciute”. In particolare, le informazioni a disposizione sui mammiferi marini che frequentano l’area Fiumicino-Torvaja - nica e le secche di Tor Paterno sono del tutto frammentarie e limitate ad avvi - stamenti occasionali del solo tursiope. 72

RISTORANTI

AL 187 DA FABIETTO I GABBIANI LA CAMPAGNOLA Lungomare della Salute, 187 Lungomare della Salute, 89 Via Torre Clementina, 210/B Via della Pesca, 38 Tel. 06.65025617 Tel. 06.65029924 Tel. 06.6506274 Tel. 06.6507178

AL CASTELLO DA JAIR I GIARDINETTI LA CASETTA Via della Scafa, 474 Via Foce Micina, 118/GH Via G. Maffettone, 95 Via Fiumara, 66 Tel. 348.1429135 Tel. 06.6505635 Tel. 06.6556341 Tel. 06.65024557

AL VECCHIO FARO DAL PIRATA IL BORGHETTO DEI SAPORI LA CONCHIGLIA Via del Faro, 184 Viale Traiano, 191 Via Trincea delle Frasche, 284-286 Via del Faro, 266 Tel. 06.6581715 Tel. 06.6522445 Tel. 06.98184444 Tel. 06.6583503

AMELINDO DARIAN IL GAMBERO LA DARSENA Lungomare della Salute, 111 Via della Foce Micina, 19 Via della Pesca, 43 Via delle Gomene, 5 Tel. 06.6583216 Tel. 06.6506145 Tel. 06.6505384 Tel. 06.6506644

AMELINDO COUNTRY STYLE DE LA VILLE IL GHIOTTONE LA DEA PELAGIA Via Foscolo Montini, 9 Via Remo La Valle, 3-7 Lungomare della Salute, 51/A Via della Scafa, 143 Tel. 338.2301822 Tel. 06.6507651 Tel. 06.65025595 Tel. 06.65029691

AMICI MIEI DOCKING 9 IL GUSTO LA DOLCE VITA Via della Pesca, 47 Via Monte Cadria, 9 Via Dioscuri, 77 Via Orbetello, 10 Tel. 06.6583069 Tel. 06.6580697 Tel. 06.64011815 Tel. 06.65048266

ANGIE MUSIC RESTAURANT DONNA BEATRICE IL MORO LA FATTORIA DEL MARE Via delle Conchiglie, 23 Via Foce Micina, 119 Via dei Lucci, 20 Via Carlo Del Prete snc (aeroporto) Tel. 06.65048150 Tel. 06.6507615 Tel. 06.6505645 Tel. 06.65012251

ANTICA ROMA FISH TAKE-AWAY IL PECCATORIGINALE LA FENICE Via dei Nocchieri, 80 Viale Traiano, 181/B Via della Scafa, 150-154 Via degli Storioni, 6 Tel. 06.6523734 Tel. 06.65025071 Tel. 06.65029952 Tel. 06.6506707

BACCHUS IL PESCE E IL VINO FORT APACHE IL PESCIOLINO INNAMORATO LA FRANCISCA Via Torre Alessandrina, 44 Via Redipuglia, 25 Via G. B. Grassi, 15-17 Via del Canale, 14 Tel. 06.6523380 Tel. 06.65029150 Tel. 06.97990792 Tel. 06-6507020

BASTIANELLI AL CENTRO FRONTE DEL PORTO “IL” RISTORANTE LA FRASCHETTA DEL MARE Via Torre Clementina, 88 Via Torre Clementina, 194 Lungomare della Salute, 21/AB Via Monte Lauriol, 33/A Tel. 06.6505095 tel. 340.1791785 Tel. 06.6520490 Tel. 06.6521527

BASTIANELLI AL MOLO FUJI BARBECUE & SUSHI IL RISTORANTINO LA GROTTACCIA Via Torre Clementina, 312 Via delle Ombrine, 33 Via del Faro, 38 Via Colle del Miglio, 1 Tel. 06.6505358 Tel. 06.65048334 Tel. 06.65039033 Tel. 06.89017047

BLUE DOLPHIN GASTONE A MARE IL TETTO LA LAMPARA DA CIRO Via Monte Cadria, 95 Lungomare della Salute, 189 Lungomare della Salute, 85 Lungomare della Salute, 23 Tel. 388.8133322 Tel. 06.6580072 Tel. 06.6522790 Tel. 06.6523650

BRACERIA PUGLIESE GE.PA.GI IL VICOLETTO LA LANTERNA Via Passo Buole, 46 Lungomare della Salute, 55/C Via Mario D’Agostini, 41 Via Trincea delle Frasche, 145 Tel. 333.5821709 Tel. 06.6582802 Tel. 06.6583473 Tel. 06.6520454

CAPO HORN GE.PA.GI INCANNUCCIATA LA LOCANDA Via delle Conchiglie, 23/B Via Torre Clementina, 106-108 Piazza G. B. Grassi, 17 Via della Scafa, 406 Tel. 06.65024114 Tel. 349.289644 Tel. 06.6506380 Tel. 06.6522759

CAPOGROSSI GINA A PORTO ROMANO ISOLA D'ORO LA LUCCIOLA Via Torre Clementina, 224 Via Costalunga, 31 Via della Scafa, 166 Via Debeli, 86 Tel. 06.6505035 Tel. 06.6583143 Tel. 06.6522600 Tel. 06.6583978

CHI CERCA TROVA GRAZIELLA IT ITALIAN RESTAURANT LA LUNA NEL PORTO Via della Scafa, 445 Via Portuense, 2291 Via Monte Nozzolo, 1 Viale Traiano, 141 Tel. 06.6583099 Tel. 06.65010932 Tel. 328.4667121 Tel. 06.6520619

CONCORDE HANUL LAUTARILOR JE.GA. BAR LA MURENA Via Portuense, 2465 Via Arsiero, 2 Via delle Ombrine, 60 Via del Canale, 4/A Tel. 06.6507149 Tel. 329.4835599 Tel. 06.65041619 Tel. 06.65048201

CONTRO CORRENTE HOSTERIA EUCALIPTO JEFE RESTAURANT LA PARANZA Via Mario Ingrellini, 29-31 Via Redipuglia, 107/A Via Monte Solarolo, 56 Via Foce Micina, 56 Tel. 06.64211567 Tel. 06.65024138 Tel. 06.89766578 Tel. 328.0821290

CRAZY COOK I 4 SCALINI JOE AL NAUTILUS LA PECORA NERA Via Valderoa, 100 Via Giorgio Giorgis, 74 Via Monte Cadria, 127 Via Giuseppe Oblach, 9/A Tel. 06.6521713 Tel. 06.6520443 Tel. 06.6581179 Tel. 06.6582827

DA BRUNO E ROBERTO I DUE AMICI LA BITTA LA PERLA 74 Via del Pesce Luna, 16 Via delle Ombrine, 78 Via Portuense, 2489 Via Torre Clementina, 214 Tel. 06.65047416 Tel. 06.6505176 Tel. 06.65047752 Tel. 06.6505038

RISTORANTI

LA PIAZZETTA LO ZODIACO PARCO DEGLI ABRUZZI Via delle Scuole, 28 Lungomare della Salute, 69 Via della Scafa. 151-153 ROSSO FISSO Tel. 06.6506417 Tel. 06.65029776 Tel. 06.6522475 Via Foce Micina, 101 Tel. 06.6506672 LA ROTONDA L'ORTO STILOSO PARCO DEGLI ULIVI Via Col Moschin, 10 Via del Faro, 116 Via Valderoa, 117 SFIZI DI MARE Tel. 06.6583392 Tel. 345.7867729 Tel. 06.6581388 V.le delle Meduse, 185 Tel. 06.65025258 LA SOGLIOLA L’OSTERIA DEI LA GINESTRA PASCUCCI AL PORTICCIOLO Via della Pesca, 19 Via del Canale, 34 Viale Traiano, 85 TOKYO JAPANESE RESTAURANT Tel. 06.6506478 Tel. 06.65041694 Tel. 06.65029204 Via G. B. Grassi, 20-22 Tel. 06.65047370 LA TAVERNA VECCHIA L'OSTERIA DELL’OROLOGIO PEPERONCINO Via Coni Zugna, 81 Via Torre Clementina, 114 Via delle Ombrine, 85 TRATTORIA LA MARINA Tel. 06.65029886 Tel. 06.6505251 Tel. 06.6505020 Via Torre Clementina, 140 Tel. 06.65047360 LADY ROSE LUANA PINZIMONIO Via Foscolo Montini, 24 Via Monte Nozzolo, 3 Via Formoso, 95 TT REST Tel. 06.6582165 Tel. 06.6520321 Tel. 06.65029764 Via Col del Rosso, 42 Tel. 06.92080028 L'ANGOLETTO MAMMARO’ PISICCHIO Via delle Ombrine, 42/C Via B. Volpato, 4-16 Via delle Ombrine, 38 UN POSTO AL SOLE DA CAVALLO Tel. 06.45653153 Tel. 06.45434879 Tel. 06.6506444 Via Passo Buole, 155 Tel. 339.3064804 L’ANGOLO MIAO PENG PIZZERIA IL PONTICELLO Via A. Ampezzan, 2 Viale delle Meduse, 131 Via Trincea delle Frasche, 126 UN POSTO AL SOLE Tel. 06.31052946 Tel. 06.6581517 Tel. 06.65029491 Via Torre Clementina, 98 Tel. 06. 06.65047706 L’ANTICO MOLO MIAO XIAN GE Viale Traiano, 145 Via Portuense, 2477 Via della Spiaggia, 12 UN POSTO CARINO Tel. 06.6522845 Tel. 06.65048182 Tel. 06.6505073 Via Torre Clementina, 302 Tel. 06.6507231 L'ANTICO PORTO MIMMO OSTERIA DEL PESCE QUARANTA Via Monte Nozzolo snc Viale Traiano, 95/A Via Luigi Rendina, 22/A UVA FRAGOLA Tel. 06.65029864 Tel. 06.6581748 Tel. 06.6581199 Via Torre Clementina, 164/A Tel. 06.6506981 LATITUDE 41° MIRANDA RATATOUILLE Via Torre Clementina, 276 Lungomare della Salute, 39 Via Doberdò, 60 VERA NAPOLI Tel. 06.65048255 Tel. 06.6505077 Tel. 06.6523327 Via Passo Buole, 76 Tel. 06.65029566 LE BROCCHETTE NAPULE’ RISTOAEREO Lungomare della Salute, 33 Via della Fossa Traianea, 2 Via Trincea delle Frasche, 90 ZI PINA Tel. 06.65048384 Tel. 331.7046902 Tel. 06.65036412 Via Torre Clementina, 180 Tel. 06.6505080 LE ROMANE NUOVO SPINNAKER RISTORANTE BAR 33 Via Attilio Corrubia, 34 Via Monte Cadria, 45 Via del Serbatoio, 33 Tel. 380.5235910 Tel. 392.4804782 Tel. 393.6844295

LEONARDO OLIMPIA PARK RISTORANTINO LUNGO IL FIUME Via Portuense, 2470 Via Coni Zugna, 187 Via Torre Clementina, 200 Tel. 06.99935860 Tel. 06.64211538 Tel. 329.9683823

LILLI ALLA FIUMARA OLTREMARE RISTORIGANO Via Passo della Sentinella, 126 Lungomare della Salute, 109/B Via Passo Buole, 98/C Tel. 06.6580750 Tel. 06.6520119 Tel. 06.6506536

LO STUZZIVINO OSTERIA DI FUORIPORTA ROSSO CORALLO Via Formoso, 73 Via Trincea delle Frasche, 165 Lungomare della Salute, 141 Tel. 338.3537823 Tel. 06.6522242 Tel. 06.65.22.650

76 das PRint HOTEL

AL PORTICCIOLO (***) HILTON AIRPORT (****) HOTEL RIVIERA BEST WESTERN (***) QC TERME ROMA (*****) Via Fiumara, 2 Via Arturo Ferrarin, 2 (Aeroporto) Via Licio Visentini, 30-32 Via Portuense, 2178/A Tel. 06.65029204 Tel. 06.65258 Tel. 06.6580302 Tel. 06.6529444

AMELINDO RESIDENCE HOTEL CHOPIN (**) H. RM AIRPORT BEST WESTERN (****) RESIDENZA IL VELIERO Via Passo Buole, 75/B Via Arsiero, 2 Via Portuense, 2465 Via Giorgio Giorgis, 100 Tel. 06.65024336 Tel. 06.65028861 Tel. 06.6507221 Tel. 06.6583318

COMFORT H ROMA AIRPORT (****) HOTEL DE LA VILLE RELAIS (***) (****) SECCY HOTEL (****) Via Tempio della Fortuna, 52/B Via Porto Romano, 36 Via Torre Clementina, 276 Via delle Scuole, 32 Tel. 06.65029682 Tel. 06.6580972 Tel. 06.65048255 Tel. 06.65048389

EURO HOUSE ROME AIRPORT (***) HOTEL DEL MARE (***) LA PERLA (*) ZIO PAPERONE (*) Via Remo La Valle, 8-12 Via Lungomare della Salute, 111/C Via Torre Clementina, 214 Via Sante Tani, 11-13 Tel. 06.6506277 Tel. 06.65029738 Tel. 06.6505038 Tel. 06.6502886

GOLDEN TULIP ROME AIRPORT (****) HOTEL LA VILLETTA (**) LA TORRE DEL MORO (**) Via della Scafa, 416 Via delle Scuole, 64 Via della Pesca, 38 Tel. 06.65029864 Tel. 06.65047920 Tel. 06.6505087

HILTON GARDEN INN (****) HOTEL OLTREMARE (**) L. DA VINCI RM AIRPORT HOTEL (****) Via Vittorio Bragadin, 2 Lungomare della Salute, 111 Via Portuense, 2470 Tel. 06.65259000 Tel. 06.65029719 Tel. 06.999351

STABILIMENTI E CHIOSCHI

ABBRONZATISSIMA IL VELIERO (R) NERI VILLAGE (R) QUEEN MARY (R) Via della Pesca, 118 Lungomare della Salute, 20 Lungomare della Salute, 80 Lungomare della Salute, 56 Tel. 331.7350463 Tel. 06.6521804 Tel. 06.64211450 Tel. 06.6522620

AL TIMONE (R) LA BUSSOLA PAPAYA BEACH ZENITH VILLAGE Lungomare della Salute (fronte civ. 187) Lungomare della Salute, 40/A Lungomare della Salute (fronte civ. 143) Lungomare della Salute (fronte civ. 219) Tel. 334.3573934 Tel. 06.6582003 Cell. 338.1169671 Tel. 320.8542941

BIBIKIU (R) L’OASI (R) REEF VILLAGE Lungomare della Salute, 70 Lungomare della Salute, 16 Lungomare della Salute (fronte civ. 105) Tel. 06.6520318 Tel. 06.6520122 Tel. 327.3469908

DADA UMPA VILLAGE (R) MARINA DEL REY (R) TIRRENO MARE (R) Piazzale Mediterraneo Lungomare della Salute, 46-48 Lungomare della Salute, 30 Cell. 335.6077922 Tel. 06.6584641 Tel. 392.473147069

FLORIDA (R) MEDITERRANEO BEACH (R) VITTORIA ON THE BEACH (R) Lungomare della Salute, 36 Piazzale Mediterraneo Lungomare della Salute, 38 Tel. 06.65029647 Tel. 06.65025241 Tel. 06.6522594

BED END BREACkFAST

ACQUAMARINA FIUMICINO INN LA MAISON JOLIE PARADISE SABRI Via Torre Alessandrina, 16 Via William D’Altri, 110/A Via Lelio Silva, 49 Via Passo Buole, 99/bis Via Anco Marzio, 68 Tel. 06.6583507 Tel. 06.65029885 Tel. 06.65036182 Tel. 06.6506245 Tel. 349.7921644

ALBIS SHORT LETS FLY IN THE WORLD LA MELIS AIRPORT PORTO DI CLAUDIO SLEEP & FLY ROME AIRPORT Via della Scafa, 39 Via Hermada, 143/B Via Costantino Borsini, 6 Via delle Ombrine, 52 Viale di Coccia di Morto, 4 Tel. 06.6523230 Tel. 06.6583919 Tel. 328.8408530 Tel. 06.65047982 Tel. 06.6505390

ANDIRIVIENI GOOD NIGHT LE MEDUSE QUEENS SOLE E LUNA Via Portunno, 78 Via Hermada, 44 Via delle Meduse, 116 Via G. Taurisano, 125 Via Giuseppe Buciuni, 9 Tel. 347.9522417 Tel. 06.6522988 Tel. 06.65025007 Tel. 06.6521619 Tel. 334.1543489

B&B LETTERARIO IL CASALETTO LE STANZE DEL SOLE RELAIS MARIA LUISA TORRE CLEMENTINA Via Doberdò, 44/C Via Passo Buole, 56 Via Antonio Toscano, 5 Via Monte Spinoncia, 10 Via Torre Clementina, 162/C Tel. 06.65024733 Tel. 06.6522954 Tel. 334.7955288 Tel. 06.65029348 Tel. 06.45443069

CASA DEL SOLE INSULA PORTUS LE VILLE RES. L. DA VINCI HOUSE VEGAN INN AIRPORT Via Giorgio Bombonati, 48 Via Salvatore Tanzillo, 4/F Via Monte Solarolo, 11/E Via Mario Calderara, 39 Via delle Vongole, 24 Tel. 06.6584142 Tel. 345.3658462 Tel. 06.83765052 Tel. 342.552802 Tel. 392.6878184

DA VINCI’S HOUSE LA CASA GIALLA L’ISOLA RETRÒ VILLA ROSITA Via Mario Giuliano, 54 Via Fabio Rugiadi, 66 Via Portunno, 53 Via Rocce Anzini, 92 Via Aldo Quarantotti, 48 Tel. 06.65039063 Tel. 349.4714327 Tel. 06.97275259 Tel. 06.6582427 Tel. 346.1870170

DOMUS LINA LA CHIAVE DI “FA” LUANA INN AIRPORT ROMA IN FIERA Via della Spiaggia, 5 Via Giorgio Giorgis, 23 Via Monte Forcelletta, 23 Via Alessandro Botticelli, 5 Tel. 06.6505014 Tel. 331.4051574 Tel. 328.9077753 Tel. 339.4573066

ENEA HOUSE LA DARSENA M.D.I. ROME AIRPORT Via Trincea delle Frasche, 32 Via Fiumara, 50 Via Sei Busi, 19 Via della Scafa, 441 Tel. 06.6520399 Tel. 06.6582058 Tel. 06.6583682 Tel. 06.6582058

FIUMICINO AIRPORT LA LOCANDIERA NUMBER 60 ROYAL Via dei Mitili, 47 Via Ugo Botti, 38 Via Falzarego, 60 Via G. Taurisano, 123 Tel. 06.45653345 Tel. 06.45423195 Tel. 06.6523771 Tel. 339.1570286

Numeri Utili

Area Formazione e Cultura Area Marketing Territoriale, Centralino tel. 06/65.75.38.209 Sviluppo e Comunicazione Segreteria tel. 06/65.026.362 Area Ambiente e Qualità della Vita Centralino 06/61.99.40.700 Area Affari Generali Segreteria tel. 06/65.026.362 Segretariato Sociale Segreteria tel. 06/65.21.06.02-3 Area Attività Produttive Segreteria tel. 06/65.210.383 Fiumicino Tributi COMUNE DI FIUMICINO tel 06/65.024.100 Area Edilizia e Mobilità Centralino generale Segreteria tel. 06/65.210.438 Fiumicino Servizi tel. 06/65.210.244-5 tel. 06/65.238.21-2 Area Pianificazione del Territorio Area Direzione Generale Segreteria tel. 06/65.210.543 Vigili Urbani Segreteria tel. 06/65.210. 535 centralino tel. 06/65.026.31-2 Area Gestione del Territorio Area Finanziaria e Patrimoniale Segreteria 06/65.210.636 Giudice di Pace Segreteria tel. 06/65.210.396 Tel. 06.65.03.73.01

Carabinieri Vigili del Fuoco Farmacie Comunali tel. 06.65.22.24.4 tel. 06.65.95.44.44-5 tel. 06.65.02.44.50 Polizia di Stato Protezione Civile Pro Loco tel. 06.65.04.201 tel. 06.65.21.700 tel. 06.65.04.75.20 Guardia di Finanza Pronto Soccorso Biblioteca Comunale tel. 06.65.02.44.69 tel. 06.65.05.015 tel. 06.65.84.198 Capitaneria di Porto ASL RmD1 Aeroporto Leonardo da Vinci tel. 06.65.61.71 tel. 06.65.84.24.5 centralino tel. 06.65.95.1 Guardia Costiera Consultorio Teatro Traiano tel. 06.65.61.73.49 tel. 06.56.48.47.50 tel. 06.65.07.097

ORARI COTRAL Fiumicino città – Roma Eur metro Magliana

Fiumicino – v. Portuense - Eur Magliana [Metro B]

Feriale 05:30* 06:00 06:25 07:20 07:50 08:50 09:50 10:50 11:50 12:50 13:20 14:20 15:20 16:20 17:20 18:00 18:20 19:20 21:05

Festivo 06:00 07:50 09:10 10:10 11:40 12:40 14:40 15:40 16:40 17:40 18:40 19:40 21:10

Eur Magliana [Metro B] – v. Portuense - Fiumicino

Feriale 06:20 06:45 07:15 08:15 08:45 09:45* 10:45 11:45 12:45 13:45 14:15 15:15 16:15 17:15 18:15 18:45 19:15* 20:10 21:45

Festivo 06:40 08:35 10:05 11:00 12:35 13:35 15:25 16:30 17:35 18:35 19:35 20:35 21:45

Orario valido sino al 1 aprile 2014 * transita sulla A12 Roma-Fiumicino

Fiumicino Il magazine della città in 5000 copie mensili DOVE SIAMO

AZIENDE - NEGOZI La Dolce Pasta - via delle Lampare, 2/BCD EDICOLE 4DRG - via del Serbatoio, 26 Lazioterm - via Athos Maestri, 8

9 Alimar - via del Faro, 60 L’isola celiaca - via delle Meduse, 175 2

. Allians - via delle Meduse, 134 Market Central Da Vinci – via G. Montanari

3 MELIS Amisur - via Coroglio, 49/51 (Fregene) Master Brico - viale Traiano, 7-13

0 Andreucci Gomme - via Portuense, 2451 Mobil Project - via Corona Australe (Maccarese) . via Portuense 2438

6 Autofficina Di Giuseppe Motobike - via Foce Micina, 66

5 via Tre Denari, 445 (Maccarese) My Garden - via Anco Marzio, 123 .

6 CORRAI Autorità Portuale - piazzale Tirreno Natura Sì - via T. Clementina, 160

6 Banco Desio Lazio - via Giorgio Giorgis, 13 Neri Village - lungomare della Salute, 80 . via della Scafa

6 Cerulli Macelleria - via del Canale, 22/D Next Level - via delle Lampare, 2/F

0 Cerulli Macelleria - via Passo Buole, 95 Nuvole di Fumo - via T. Clementina, 112 IMPERIALE CIA Infissi - via Nazareth 220 (Roma) Orlandi - via Arsia, 12/C o l l viale Traiano Conad - via Coccia di Morto, 223 (Focene) Ottica Attardi - via Formoso, 21/A a Consiglio - via Foce Micina, 7/A Patatrac - via delle Fissurelle (Focene)

a Cose Italiane - piazza G. B. Grassi, 21 Pesca Pronta - via G. Durli, 45 n PETRUCCI D&D Outdoor - via Mirone, 4 (Casal Palocco) Peter Pan - via del Serbatoio, 10 o Disco Rosso - via T. Clementina, 158/A Picchiarelli Gomme - via Portuense, 2411 f via S. Pertini

e Dibi Center - viale Viareggio (Fregene) Pinus Pinea - via Agropoli, 79/A (Fregene) l Dirty Surf - via Bignami, 35-37 Pro Loco Fiumicino - piazza G. B. Grassi, 12 e t RUSSO Ecostore - via delle Ombrine, 42/B Regie Auto - via della Scafa, 260 t L. mare della Salute Edilizia Oggi - via Aurelia, 2381 RI-FI - via Valderoa, 133 n i Edilizia Silvestri - via Corona Australe, 3-11 S.A.F. - via Porto Azzurro, 25-35 o Enoteca del Porto - viale Traiano, 95 Sally Shop - via Fiumara, 40/A

P SALZARULO Estetica Simona - via Cervia, 216 Seafer - via Tempio della Fortuna, 104 Farmacie Comunali - sede di Isola Sacra Shabby Chic - via Fiumara, 26-28 o via del Faro

n Farmacia S. M. della Salute - T. Clementina, 76-78 Solo Affitti - via Giorgio Giorgis, 202 i Farmacrimi - via delle Meduse, 77 Studio Verbena - via A. Paolucci, 16 c i SCAPPATICCI Fotottica Aldo - via T. Clementina, 132 Tabacchi e non solo - piazza Caduti per l'Italia, 1 m via G.Giorgis Gabetti - via Fiumara, 24/A Thun, via T. Clementina, 126-128 u Gioca e Crea - via delle Fissurelle, 33 Tre F Auto - via Portuense, 2411 i Il Girasole - via Valderoa, 74-76 Zenith Village - lungomare della Salute F

i CARDUCCI L’angolo delle Idee - via Arsia, 40 Zoo Beach - viale Castellammare, 306 u via Foce Micina La Bottega del Sapone - via Anco Marzio, 132-134 Zucchero Filato - via Anco Marzio, 91/A Q

n BAR - RISTORANTI u Bar Carlo - via della Scafa, 392 e

r Bar Carpe Diem - via Passo Buole, 38/D a Bar del Canale - via del Canale, 27 t Bar della Darsena - viale Traiano, 133 n

e Bar della Foce - via Foce Micina, 56 v Bar 7000 caffè - via Giorgio Giorgis, 70 i

d Bar F e V - via Coni Zugna, 73

i Bar Millennium - via Coni Zugna , 219 o Bar Polo Nord – lungomare della Salute, 223/A u Bar Riccio - via T. delle Frasche, 112 v

Bar Rustichelli - via Giorgio Giorgis, 25 e Bar Tamoil - via Coccia di Morto s C’è pizza per te - via V. d'Intino, 35 Dolce Sosta - via T. delle Frasche, 217 Gran Caffè Traiano - viale Traiano, 180 Irish Coffee - via T. delle Frasche, 145 Non solo Bar - via delle Meduse, 160 Ristobar Caino e Abele - via A. Zara (aeroporto) Ristorante dei La Ginestra - via del Canale, 34 Ristorante La Grottaccia - via Colle del Miglio, 1 Ristorante La Lucciola - via Debeli, 86 Ristorante Pascucci al Porticciolo - viale Traiano, 85 Supermario Bar - via T. Clementina, 38 The Tower Pub - via T. Clementina, 30-32 Zanzibar, via Porto Romano, 44/E

Per la tua Pubblicità su Qui Fiumicino 06.66560329