ANNO XXX n° 246 Febbraio 2018

DIRETTORE RESPONSABILE Fabrizio Monaco

FONDATORE Alberto Branchini Con le migliori Inutile girarci intorno, senza la spiaggia Fregene sarebbe un’al - tra cosa. L’erosione, qualcuno comincia a capirlo, non è un CAPOREDATTORE intenzioni problema di una parte ma di tutta la località. O se ne esce tut - Francesco Zucchi

ti insieme vittoriosi, oppure con le ossa rotte. In qualunque REDAZIONE caso la prospettiva non sarà più la stessa perché quella sabbia bisognerà conquistarla giorno per Via Numana, 31 - 00054 Fregene tel e fax: 06.665.60.329 giorno. Sembra strano che in un paese di individualisti si sia riusciti anche solo a far fare i pri - www.fregeneonline.com mi passi a un comitato per lavorare insieme. Senza farsi troppe illusioni dopo le elezioni, che e-mail: [email protected] non aiutano davvero a rafforzare unità di intenti, si potrebbe pensare di utilizzare il format al - HANNO COLLABORATO meno per quelle due, tre questioni di interesse generale. Rossella Angius Torniamo con i piedi per terra, parliamo di elezioni. Lo scontro tra Montino e Baccini prefigura un Alessandra Benadusi duello di alto profilo, finora i due si sono solo punzecchiati da lontano. Vedremo a breve se conti - Francesco Camillo Maria Camilla Capitani nueranno a usare i guanti, nel frattempo ci hanno pensato le loro truppe a spararsi addosso. Andrea Corona Sicurezza; ma come si fa a pensare di controllare il territorio con organici umilianti, a trattare Lorenzo D’Angelantonio Riccardo Di Giuseppe una caserma come se fosse una bocciofila? Aldo Ferretti Pineta, altra incompiuta, ricordiamoci che dopo la spiaggia e il mare è il terzo fondamentale del Fabio Leonardi centro balneare. Non ci stancheremo mai di ripeterlo, è possibile trattare un gioiello di 22 etta - Elisabetta Marini Rosangela Mollica ri come se fosse un giardinetto di periferia? Andrea Ricci Chiara Russo Nino Saccavino Marco Traverso

Primo piano 6 FOTOGRAFIE Incompiute dal Piano urbanistico Francesco Camillo Kurt Macchini

PUBBLICITÀ Primo piano 7 Media Press Ciclabile Villaggio, apre il cantiere Via Numana, 31 00054 Fregene (Rm) Tel. 06.665.60.329 e-mail: [email protected] Erosione 8 PROGETTO GRAFICO La spiaggia fantasma Stefano Castiglionesi [email protected]

Idee 12 IMPAGINAZIONE Stefano Castiglionesi L’isola che non c’è STAMPA Das Print Srl Sicurezza 16 Via Oreste Ranelletti, 8 00166 Roma Ladri a part time tel. 06.66181808

Natura 20 Negli articoli firmati gli autori esprimono la propria opinione, che Pini bruciati dal mare può non coincidere con quella della direzione del giornale. l’invio di fotografie alla redazione ne Storie 50 autorizza la pubblicazione; articoli e fotografie inviate Baby George vive a non verranno restituite.

Autorizz.del Tribunale di Roma Extra 70 n. 302 del 18-5-1988 Il centro raccolta molluschi Finito di stampare 08/02/2018 Al via l’ultimo tratto

i è aperto a fine gennaio il parcheggio che in quello dell’Oasi Primo piano cantiere per realizzare la ci - del Wwf”. Sclabile del Villaggio dei Pe - Da largo Flaiano fino alla foce del - Aperto il cantiere della ciclabile scatori, la parte finale del percorso l’Arrone, più di 900 metri di pista del Villaggio, il percorso scorrerà che scorre per l’intero lungomare che entrando al Villaggio scorrerà sul lato del parcheggio lungo di Fregene. Anche l’ultimo nodo è sul lato destro, quello del parcheg - la linea tagliafuoco, dalla parte stato sciolto, il Ministero dell’Am - gio, lungo una fascia di cinque me - biente ha dato il via libera renden - tri occupata per tre dalla ciclabile opposta il marciapiede do così possibile il via ai lavori. “La mentre nei due rimanenti ci sarà gara era già stata fatta con tanto di l’aiuola. Il format sarà diverso da di Andrea Corona aggiudicazione della ditta vincitri - quello utilizzato per la ciclabile del ce, la Sistemi Costruzioni Srl - lungomare, i vincoli ambientali spiega l’assessore comunale ai La - presenti in zona di Riserva impedi - vori Pubblici Angelo Caroccia - la scono l’uso degli stessi materiali, spesa per l’intera opera è di 700mi - quindi il fondo della pista sarà in la euro, di cui 400mila erogati dal - materiale ecocompatibile, un con - la Regione e 300mila usciti glomerato misto utilizzato per aree dalle casse comunali. Il progetto è di pregio. L’illuminazione resterà dale. Questo percorso ha una im - importante non solo per la ciclabi - quella esistente, probabilmente si portanza strategica, non solo com - le, che comunque permetterà il col - sostituiranno le lampade con quel - pleta la litoranea di Fregene, ma legamento con il restante percorso le a led. Sul lato opposto della stra - permetterà anche il futuro collega - di quasi 3,5 chilometri di Fregene. da di ingresso, quello sinistro, ver - mento con il lungomare sud di È prevista, infatti, anche la realiz - rà costruito invece il marciapiede Maccarese e con Passoscuro”. zazione del marciapiede sul lato pedonale che seguirà il perimetro Un’opera destinata a portare bene - Il punto sulle incompiute abitazioni, mentre i parcheggi re - antistante le abitazioni. fici non solo alla mobilità ma anche steranno dove si trovano adesso. La “I lavori finiranno prima dell’esta - alla sicurezza dell’intero Villaggio Primo piano serva. Ora deve solo tornare l’ulti - gare al lungomare di Fregene. Non ciclabile sarà separata dalla strada te - spiega il sindaco Esterino Mon - dei Pescatori, se si considera che nel mo nullaosta dalla Regione. Si solo, ma un’altra opera che chie - attraverso un’aiuola con siepe, tino - non ci saranno problemi per periodo estivo la folla è costretta a Condotta di risalita, ciclabile Oasi prevedono tempi brevi, qualche deremo alle società è il prosegui - mentre sul lato interno ci sarà la re - la viabilità visto che la ciclabile è in - camminare tra le auto in mezzo alla Wwf, che fine hanno fatto? settimana. A quel punto dovremo mento di viale Castellammare da te, sia nel tratto in con il terna rispetto alla circolazione stra - strada per raggiungere il mare. Montino: “Da approvazione rivedere con i Federici il piano via Cattolica fino a via della Vene - del Piano urbanistico potrebbero delle opere e rinegoziare in una ziana, marciapiedi e caditoie com - nuova delibera gli interventi più prese. Su quello destro, entrando arrivare opere importanti” urgenti. Tra questi al primo punto da via della Veneziana, faremo metto sicuramente la condotta di un’altra ciclabile che entrerà nella di Andrea Corona risalita che permetterà di disin - lecceta e arriverà fino alla scuola quinare il mare del litorale, nel di via Portovenere. All’ingresso quale oggi si riversano attraverso dell’Oasi di Macchiagrande imma - le idrovore migliaia di litri al se - giniamo un Infopoint attrezzato e condo provenienti dai canali di anche un bike sharing per una mo - bonifica”. bilità davvero sostenibile”. he fine ha fatto il progetto Nelle prescrizioni della Riserva C’è qualche altro intervento che della condotta di risalita che non c’era un tratto in comune da può essere inserito tra queste Cdoveva disinquinare il mare? realizzare con la ciclabile interna opere? O la ciclabile all’interno dell’Oasi all’Oasi di Macchiagrande? Sì, un’altra emergenza della loca - del Wwf che potrebbe collegare “Proprio così - riprende il sindaco lità, quella via Agropoli che oggi è e Focene con Fregene? - sarà l’occasione per far ripartire diventata sempre più una strada A queste e altre domande sulle anche quella ciclabile il cui pro - importante di Fregene. Collega “incompiute” della località abbia - getto e già approvato e finanziato, tante attività commerciali, le nuo - mo chiesto al sindaco Esterino come del resto lo è anche quello ve abitazioni, la Polisportiva, il Montino di fare il punto per chia - della condotta con la sola diffe - Centro Anziani, l’asilo nido. Non rire la situazione. “Siamo a un pas - renza che quest’ultima verrà inse - può più rimanere in quelle condi - so dalla svolta - esordisce Montino rita nelle opere a scomputo delle zioni, è pericolosa, buia, stretta, - tutto ruota intorno al Piano ur - società convenzionate. Ci sarà a senza requisiti di sicurezza. Biso - banistico delle società convenzio - quel punto un forte impulso per gna assolutamente farla rientrare nate, i pareri sono stati tutti favo - tutto il sistema delle ciclabili. Dal - negli interventi urgenti da realiz - revoli, compreso quello della Ri - l’uscita dell’Oasi ci potremo colle - zare al più presto”. 6 7 Erosione Lazio - ha dichiarato l’assessore co - della devastazione. e alloggiato in una sezione scavata La spiaggia a Fregene Sud non munale ai Lavori Pubblici Angelo In questo quadro desolante, non nel fondale, rispetto al quale pre - c’è più, anche al centro sono spariti Caroccia - un disastro ambientale, certo a caso, il 17 gennaio è arrivato senterà un sopralzo di circa 50 cen - l’erosione senza interventi non si il comunicato della Regione Lazio timetri. Alla posa del geotubo do - 30metri, dalla Regione tardivo via ferma, sono a rischio anche le zone che annunciava lo sblocco del geo - vrebbe seguire poi relativo ripasci - libera al geotubo, adesso servono protette del Wwf come a breve lo sa - tubo “Sciolto il nodo della valuta - mento, sabbia riportata come la fondi e un progetto definitivo ranno le strade o addirittura le abi - zione di impatto ambientale, insie - scorsa primavera, a completamento tazioni. Mi chiedo cosa stiano aspet - me al parere favorevole si sbloccano della struttura sul fondale. tando per fare qualcosa e che fine anche i fondi regionali: 500mila eu - “È stato un percorso lungo - affer - di Fabrizio Monaco abbiano fatto gli impegni presi con ro a cui se ne sommano altri 100mi - ma Fabio Refrigeri, assessore regio - noi e con i nostri cittadini”. la per il rifacimento della foce del nale alle Infrastrutture - un proget - Tra i balneari si è registrato un cli - Canale delle Acque Alte”. Indicata to inedito sino a oggi nel Lazio e che ma di sconforto generale: oltre al anche una ipotetica tempistica: “il 7 per questo ha richiesto verifiche a crollo delle strutture quello che ha febbraio si aprirà la conferenza dei tutela dell’impatto ambientale”. impressionato è quanto sia ormai servizi, dopo 60 giorni, il 7 aprile, Ma la notizia, per quanto positiva, è avanzata la linea di costa: una mas - potrà partire il bando di gara per av - stata accolta con molto scetticismo. ventato terminale”, dichiarano i più della costa degli ultimi 10 anni del - n altro mese devastante. La sa enorme di acqua impossibile da viare i lavori veri e propri il cui Prima di tutto per i tempi indicati, scettici. la Pisana. burrasca di metà gennaio ha contenere. Il simbolo dello stato di obiettivo è la ricostruzione dell’are - chi conosce i procedimenti delle Il problema resta sempre lo stesso, C’è poi un altro aspetto molto Ulasciato il segno sul litorale di fatto è lo stabilimento La Nave, la nile a Fregene Sud. Un tratto di cir - pubbliche amministrazioni sa che è dal 2008 che l’erosione della costa preoccupante da considerare, il Fregene Sud. Il mare è avanzato a li - terrazza del suo ristorante (come si ca 750 metri compreso tra la foce del 60 giorni per una conferenza dei di Fregene ha cominciato a rilevarsi progetto del Porto Commerciale di velli mai registrati in precedenza. vede nella foto) è circondata dal ma - Canale delle Acque Alte e lo stabi - servizi sono solo teorici, poi ci sono in tutta la sua gravità, in questi 10 Fiumicino che è tornato di attualità. L’acqua, sempre più minacciosa, re quasi fosse davvero un panfilo in limento La Vela, per un’estensione i possibili ricorsi delle gare, le veri - anni sono spariti dai 60 metri (la Na - I fondi si sono sbloccati e l’inter - sembra aver stretto in un assedio gli navigazione. La struttura del Point di circa 2 ettari”. Come è noto l’in - fiche sulla regolarità delle ditte che ve) ai 70 metri (La Perla) di costa co - vento si farà. Arriverà, prima o poi, stabilimenti cancellando chilometri Break ha ceduto, invece che sul te - tervento consiste nel posiziona - se le aggiudicano, senza dimentica - me si vede nelle immagini. E le co - un antemurale di circa un chilome - di spiaggia e quelle che una volta laio di legno si è poggiata sulla sab - mento in mare di una struttura re - re che in mezzo, il 4 marzo, ci sa - se cominciano a diventare preoccu - tro che partirà dalla foce del Tevere sembravano costruzioni inattacca - bia, inclinandosi. La Rivetta ha per - versibile, un geotubo riempito in ranno le elezioni regionali. “Nella panti anche al centro dove di metri fino a Focene. I progettisti dicono bili ora crollano una dopo l’altra, so molte cabine e le onde ora sbat - sabbia, un involucro sommerso del migliore delle ipotesi l’intervento ne sono scomparsi una trentina. In che sono previste “prescrizioni con - pezzo per pezzo. Questa volta anche tono davanti al ristorante. Anche diametro di circa 3 metri costituito potrebbe arrivare in piena stagione tutto questo tempo, geotubo a par - tro gli effetti erosivi della costa”, ma l’Amministrazione comunale ha “Striscia la notizia” è tornata in quei da moduli di 20 metri in polipropi - balneare”, commentano gli addetti te (tra l’altro soluzione progettuale l’ingegner Rinaldo che ha esamina - puntato il dito sulla Pisana: “È scon - giorni sulla spiaggia con Jimmy lene e riempiti di sabbia. Distribui - ai lavori. proposta e pagata dai balneari), la to il progetto e la Valutazione di im - volgente la latitanza della Regione Ghione, mostrando le immagini to parallelamente alla linea di costa Ma ci sono perplessità anche nel Regione Lazio non ha ancora ela - patto ambientale concessa non ne merito, il geotubo è un progetto na - borato neppure uno studio di fatti - ha trovato traccia e sostiene che sen - to 5 anni fa dall’ingegner Rinaldo e bilità, un’idea, un progetto prelimi - za compensazioni tutto il litorale di commissionato dai balneari quando nare, su come arrestare l’avanzata Focene, Fregene, Maccarese e forse la situazione della costa era molto del mare. È proprio questo il vero Passoscuro è destinato a sparire. Ce diversa. “È come dare un’aspirina a scandalo che riguarda tutta la ge - n’è abbastanza per cercare tutti in - Cancellati 70 metri un malato che nel frattempo è di - stione indecorosa della protezione sieme di farsi sentire?

8 9 Erosione Civile Anvvf - Goea Fregene, asso - sul tema dell’erosione di alto pro - “Salviamo la spiaggia di Fregene”, ciazione di promozione turistica filo da tenersi nel mese di aprile. tante adesioni e migliaia di firme Visit Fiumicino. Allo stesso tempo si è evidenziata L’obiettivo dell’incontro era quello la necessità di elaborare una serie a sostegno, si lavora a di fare da un lato il punto della si - di iniziative collaterali, comunica - un convegno e a tutte le iniziative tuazione alla luce della novità geo- zioni su organi di informazione, di sensibilizzazione possibili tubo, dall’altro di studiare tutte le conferenze stampa, manifestazio - iniziative possibili per stimolare ni, iniziative popolari, tutte mirate una soluzione definita al problema. alla diffusione della conoscenza di Chiara Russo “Le recenti violente mareggiate del problema sia a livello locale che hanno colpito la zona sud di che nazionale”. Fregene - ha detto il presidente Uno degli obiettivi principali del della Pro Loco Giovanni Bandiera comitato è proprio quello di far ca - - hanno provocato ulteriori gravi pire che il problema dell’erosione danni alla duna del Wwf e agli sta - non riguarda solo alcuni conces - l 2 febbraio Pro Loco ha indet - bilimenti balneari La Perla, Point sionari, ma tutti coloro che hanno to un nuovo incontro fra i com - Break, Tirreno, Capri, La Rivetta, a cuore le sorti del centro balnea - Iponenti del “Comitato Salvia - La Nave, riproponendo in modo re: imprenditori, commercianti, re - mo la Spiaggia di Fregene”. La ri - drammatico la questione. La pro - sidenti, villeggianti, turisti e roma - unione si è svolta al Tirreno presso gressiva vastità del fenomeno ha ni. Perché senza spiaggia Fregene il ristorante De Chiara e le adesio - confermato la necessità e l'urgenza non sarebbe più la stessa cosa. ni sono ancora aumentate. Ad oggi di un intervento delle autorità pub - Una consapevolezza che pian piano queste le associazioni che vi parte - bliche per una soluzione non par - comincia a emergere e a risvegliare cipano: Balnearia Litorale Roma - ziale o temporanea del grave de - le coscienze di molti cittadini che no, Federbalneari, Associazione grado del litorale. L’incontro ha vedono in questo comitato una se - Villaggio dei Pescatori, Associazio - confermato l’intenzione di portare ria opportunità di cambiare quello ne spontanea di cittadini Avaaz on - avanti il progetto di un convegno che sembrava un destino segnato. line, Qui Fregene/Fregeneonline, Wwf Oasi Fregene, Confcommer - cio Fiumicino, Associazione Fuori - Pista, Confcommercio Fiumicino, Nuovo Comitato Cittadino Fregene 2.15, Comitato Cittadino Maccare - Si allarga se, Comitato per la Vivibilità di Maccarese Stazione, Cooperativa Coldimar, associazione sportiva Il Branco, Radio Fregene, Protezione il Comitato

10 “Sì a isole pedonali itineranti” na B (viale Castellammare, tratto da via Numana a via Marotta); zona C (viale Castellammare, tratto da via Loa - La posizione di Vivere Fregene no a via Gioiosa Marea); zona D (dall’Ottagono di viale Viareggio fino alla piazzetta di viale Nettuno). Per la par - Isole pedonali solo “N oi come associazione Vivere Fregene - afferma il pre - ticolarità di Fregene l’utilizzo delle auto è indispensabi - sidente Angelo Giavara - abbiamo a suo tempo conse - le, per questo siamo contrari a un’isola pedonale fissa. gnato al sindaco un progetto di isola pedonale itineran - Pertanto non si andranno a chiudere definitivamente le te, lo stesso che peraltro era stato già presentato due an - strade, bensì a istallare delle barriere mobili. Il proget - temporanee ni fa. Questa ipotetica isola pedonale, proposta per il sa - to presentato mira a portare la gente a passeggiare nel - bato sera durante il periodo estivo, prevede la chiusura le aree commerciali della località, che per l’occasione Idee nale permanente che aveva spaven - fontana e uno spazio dove poter fa - a turnazione delle seguenti zone: zona A (viale Castel - dovranno poi avere la possibilità di restare aperte la se - Il sindaco interviene sulle proposte: tato molti. “Ora stiamo lavorando re spettacoli, un piccolo anfiteatro lammare, tratto da viale della Pineta a via Bonaria); zo - ra a orar io prolungato per animare le serate”. su un progetto completamente di - all’aperto che possa ospitare una “Chiusure solo estive e serali su verso - interviene l’assessore co - ottantina di persone”. viale Castellammare e viale Nettuno, munale ai Lavori Pubblici Angelo “Abbiamo sempre sostenuto quel - parcheggi invariati e arredo Caroccia - sia su viale Castellam - la che è oggi la posizione del sin - “No a qualunque isola pedonale” di delle altre vie principali che hanno tutti i pozzetti di urbano di qualità” mare che su viale Nettuno attraver - daco - dichiara Franco Del Mona - ispezione rotti o sfondati? Riparare la recinzione della so uno stanziamento di 400mila eu - co, presidente della Confcommer - La posizione del Nuovo Comitato Pineta distrutta o quasi? Semafori lampeggianti dove ro. Per quest’ultima resta ferma l’i - cio Fiumicino - lo ripetiamo anco - servono agli incroci più pericolosi? Organizzare prote - di Marco Traverso dea di intervenire con un sostan - ra, l’idea di spazi estivi pedonali iti - Cittadino Fregene 2.15 ste affinché la Regione intervenga sul serio sul tema ero - ziale miglioramento dell’arredo ur - neranti a Fregene è condivisa. Per Dopo aver letto sul numero di dicembre di Qui Frege - sione della spiaggia di Fregene? Abbellire la località agli bano. Su viale Nettuno resterebbe viale Nettuno, poi, c’è anche biso - ne di uno studio di fattibilità sulle isole pedonali sorgo - ingressi di Fregene, mettere qualche panchina sul lun - la circolazione delle auto e il par - gno di migliorare la viabilità consi - no alcune domande: è mai possibile che con tutto quel - gomare o nei punti di maggiore transito? Vogliamo par - cheggio su un lato della strada. Poi derato il caos che si crea nel perio - lo che manca a Fregene oggi si debbano spendere soldi lare di via Agropoli? Degli inutili recenti sensi unici, del - ,dopo una certa ora la sera d’esta - do estivo tra sensi di marcia e par - pubblici per creare cose inutili all’interesse della locali - la viabilità interna senza alcun preavviso su strade prive te, attraverso le colonnine a scom - cheggi. Con pochi accorgimenti la tà? Non sarebbe più utile mettere in sicurezza viale Ca - di illuminazione? L’elenco potrebbe proseguire all’infi - parsa, si può far scattare la passeg - piazzetta potrebbe diventare un stellammare con attraversamenti pedonali rialzati? Non nito, considerato il livello precario di urbanizzazione iamo favorevoli alle isole giata pedonale. I parcheggi verreb - gioiello, siamo pronti a dare il no - sarebbe più utile completare su tutta la località la se - della località. Ribadiamo comunque la nostra contrarie - pedonali ma vogliamo bero recuperati sulle strade inter - stro contributo per arrivare a una gnaletica stradale orizzontale e verticale? O i marciapie - tà assoluta a queste ipotesi di mini isole pedonali. 13 “S realizzarle con la parteci - ne, magari a senso unico e sull’ul - soluzione condivisa dell’iniziativa, pazione di tutti”. Sulla proposta di timo tratto del viale dove arrive - senza rischiare di perdere il finan - realizzare a Fregene dei percorsi rebbero 30 nuovi posti e una rota - ziamento di 400mila euro. Spero, pedonali interviene il sindaco toria all’incrocio con via Oneglia. con questo, che sia chiusa ogni for - Montino che intende chiarire la fi - Ci piacerebbe anche realizzare una ma di polemica strumentale”. losofia dei progetti. “Ci vuole gra - dualità, si fa una proposta e poi se ne verifica sul campo la concreta fattibilità. Come abbiamo fatto in via Torre Clementina a Fiumicino, in via dei Pastori a Maccarese e co - me faremo in piazza Santarelli a Passoscuro. Per Fregene pensiamo a isole pedonali temporanee e non definitive, una in viale Castellam - mare e l’altra in viale Nettuno nel - la zona della piazzetta. Entrambe saranno regolabili a piacimento at - traverso colonnine stradali a scom - parsa, l’area pedonale deve avere una sua visibilità con un percorso a mattoncini e abbellimenti. Solu - zioni architettoniche di qualità che vanno a migliorare l’arredo urba - no. I parcheggi rimarranno invaria - ti anzi, magari aumenteranno gra - zie al riordino generale. E comun - que sarebbero solo soluzioni estive e serali da concordare con tutti”. Un chiarimento necessario perché erano circolate inizialmente alcune soluzioni che avevano ipotizzato per viale Nettuno una chiusura de - finitiva della strada, un’isola pedo - 12 Sviluppo l'innovazione, che mantenga però zione abbiamo acquisito immedia - L’Assemblea pubblica del 3 febbraio, come stella polare il rispetto del - tamente da parte di Riccardo Di tanti progetti di ampio respiro l'individuo e dell'ambiente che lo Giuseppe direttore dell'Oasi, che circonda. Le azioni e le proposte con il suo intervento ha mostrato i per la concreta valorizzazione messe in campo seguono questa grandi benefici che potrebbero de - di questo borgo unico nuova filosofia, rispondono alle rivare da questa iniziativa. È stato del nostro territorio esigenze della base e anche a quel - proposto l'avvio di un progetto di le dei portatori di interesse che, mobilità sostenibile, da adottarsi in con la propria professionalità e tutto il periodo balneare, per de - di Alessandro Bensi - presidente Associazione Villaggio lungimiranza imprenditoriale, congestionare il traffico al Villag - dei Pescatori di Fregene hanno portato in questo piccolo gio e nell’intera Fregene, che dovrà lembo di terra grandi economie e vedere la fondamentale collabora - risalto turistico. Un’associazione, la zione dell'Amministrazione comu - nale per l'individuazione più ido - nea dei parcheggi di scambio. È stata anche avanzata l'ipotesi di creazione per un progetto finaliz - Villaggio, zato all'impiego di unità di perso - nale locale per il periodo della sta - gione balneare, da utilizzarsi a sco - po di sicurezza, gestione del traffi - co e pulizia, in stretta collaborazio - Stati Generali ne con e a sostegno della Polizia Locale e della municipalizzata che lla presenza di moltissimi cit - nostra, basata sulla politica del “fa - fa la raccolta dei rifiuti. Questa fit - tadini, finalmente, e a quella re”, il cui obiettivo è far divenire ta attività prosegue su temi che, ap - Adei rappresentanti dell'Am - questo luogo un modello di legali - parentemente banali, se risolti ga - ministrazione comunale, l’assesso - tà e di sviluppo turistico ecocom - rantirebbero ai cittadini del Villag - re Ezio Di Genesio Pagliuca e i con - patibile, rispettoso delle persone e gio la vita più agevole. Alcuni esem - siglieri Magionesi, Pavinato e Zor - dei luoghi. Nell'incontro si è ricor - pi: la modifica dell'iter relativo al zi, si è svolta, lo scorso 3 febbraio dato il lungo elenco delle cose fat - rilascio del permesso per i par - scorso, nella Casa della partecipa - te, partendo dalla più importante: cheggi riservati attualmente solo ai zione, l'Assemblea pubblica del - l'avvio dell’istruttoria di sdemania - residenti, aprendola anche ai pro - l'Associazione Villaggio dei Pesca - lizzazione delle case del Villaggio prietari di abitazioni e quella di una tori di Fregene. Sono sincero, non dei Pescatori che sta proseguendo calibrata raccolta dei rifiuti dedica - avrei voluto dare a quell'incontro il regolarmente il suo iter, così han - ta agli esercizi commerciali da par - titolo di “Assemblea pubblica” no confermato i tecnici presenti in - te della municipalizzata locale. Un bensì quello di “Stati Generali per vitati ad aggiornare gli aderenti l'i - accenno infine alla proficua colla - lo sviluppo e la valorizzazione del niziativa. Su questo tema è stato borazione attivata con la Pro Loco, Villaggio dei Pescatori e di Frege - molto importante ascoltare il com - promotrice dell'iniziativa, sul tema ne”. Un titolo che probabilmente mento dell'assessore Di Genesio dell'erosione costiera che da tem - avrebbe reso ancor più l'idea di Pagliuca, che nel suo intervento ha po flagella la spiaggia a sud di Fre - quante attività abbiamo in animo di confermato la disponibilità del - gene, che nonostante non assilli at - sviluppare per rendere migliore l'Amministrazione comunale a col - tualmente il Villaggio dei Pescato - questo luogo. Una visione di ampio laborare per raggiungere questo ri, per spirito di cooperazione e col - respiro, rivolta al futuro, aperta al - importantissimo obiettivo, ricor - laborazione ci vede impegnati in dando inoltre che sul territorio co - prima linea. Viste le tante idee in - munale analoghe situazioni sono novative proposte ci tacceranno state già risolte in passato. Come per “visionari” ma noi continuere - accade spesso in questi consessi in mo a batterci, tutti insieme, per fa - cui si punta esclusivamente il dito re “sistema”, immaginando un Vil - sui colpevoli dei problemi, nessu - laggio dei Pescatori sdemanializza - na polemica è stata levata anzi so - to, decongestionato dal traffico, no state avanzate proposte per ve - con la qualità le acque di balnea - derli risolti. A tal fine è stata pre - zione degne di un Paese civile e fi - sentata l'idea, in collaborazione nalmente con quell'abbraccio tra con il Wwf, per lo sviluppo di un terra e mare, tra l'Oasi e il Villag - progetto per “integrare” il Villaggio gio, che potrebbe far diventare dei Pescatori con l’Oasi Bosco Fo - questa località un fiore all'occhiel - ce dell’Arrone, da anni recintata e lo della nostra Regione, della città separata, così da renderla ancora di Fiumicino, di coloro che qui ri - più fruibile soprattutto ai residen - siedono o più sommessamente l’a - ti, la cui disponibilità alla realizza - mano in silenzio. 14 Sicurezza chine fotografiche digitali, argen - sulla sicurezza del territorio comu - Ladri in azione nelle abitazioni nel teria - racconta uno dei proprietari nale, hanno assicurato che “i dati pomeriggio, quindi conoscono derubati - hanno portato via soldi e relativi ai reati nell’ultimo anno nel La ristrutturazione della villa oggetti d’oro, solo a noi saranno Comune di Fiumicino risultano in le abitudini delle persone. Nelle quasi 4mila euro di valore. Ma il diminuzione”. ultime due settimane i Carabinieri grande rammarico non è tanto nel Sarà così ma la percezione della si - ei primi giorni di gennaio si ha iniziato i lavori ma ha intenzio - Voci arrestano sei ladri, tutti italiani valore quanto nel veder sparire per curezza dei cittadini, invece, non è era diffusa a macchia d’olio ni ben diverse. “Vogliamo riquali - La vendita dell’ex posto di Polizia sempre tutti i piccoli ricordi di una mai stata così bassa. E poi esiste Nla voce sulla “nuova destina - ficare questo bellissimo immobile vita, come un braccialetto della pri - una statistica su quanti cittadini zione” dell’ex posto di Polizia di - assicura il nuovo proprietario - fa ripartire l’allarme centro immigrati. di Fabio Leonardi ma comunione e altri oggetti simi - vanno effettivamente a denunciare via Bagnoli. Con l’inizio dei lavori per poi destinarlo ad attività turi - Una bufala naturalmente, visto li. Eravamo usciti poco prima delle il furto subito? di ristrutturazione il tamtam aveva stiche”. che la nuova proprietà aprirà 18.00, ci tenevano d’occhio, è gen - E il 2 febbraio intorno alle 20.00 in inequivocabilmente stabilito che I lavori sono iniziati lo scorso 21 una nuova attività turistica te del posto”. viale Tirrenia sui campi agricoli la struttura fosse stata destinata al - dicembre e hanno inizialmente ri - E in effetti la “banda del tè”, colpi - della Biofucino sono state viste al - l’accoglienza dei migranti. Con guardato una bonifica generale sce sempre tra le 17.00 e le 18.00, cune persone sospette. Scesi dal - tanto di notizie dettagliate in me - del giardino da dove sono stati di Andrea Corona un orario in cui bisogna conoscere l’auto si sono dirette verso il tratto - rito al numero di ospiti che avreb - portati via oltre venti camion di le abitudini di chi abita nelle case e re lasciato nel campo, hanno tirato be accolto: “Arriveranno 110 mi - materiale accumulato negli anni. n inizio dell’anno negativo i loro spostamenti. fuori una tanica, il tubo e hanno granti nel giro di poche settima - “Abbiamo iniziato a ripulire l’e - quello sul fronte dei furti Altro furto questa volta in un risto - iniziato a rubare il gasolio dal ser - ne”, dicevano i bene informati, sterno - aggiunge il proprietario - Unelle abitazioni tra Fregene e rante di Maccarese in via della Mu - batoio. Quando i Carabinieri sono ammiccando a fonti sicure, certifi - e a scegliere il colore della strut - Maccarese. L’ultimo martedì di ratella. Qui i ladri dovrebbero es - arrivati la tanica era stata riempita cate e soprattutto “altolocate”. tura, optando poi per il bianco. Si gennaio, intorno alle 18.00, tre vil - sere entrati in azione di notte, han - e caricata sull’auto, i militari hanno Ovviamente, come per tutti gli al - tratta di un restauro conservativo, turazione interna che a parte qual - lette a schiera nella centralissima no portato via solo generi alimen - arrestato due dei tre ladri, mentre tri casi, la ristrutturazione dell’ho - verranno rispettate le scelte archi - che modifica ricalcherà la filosofia viale Castellammare sono state vi - tari in quantità, ma facendo un bel il terzo è riuscito a fuggire nei cam - tel Golden Beach e quella del tettoniche originarie. Abbiamo conservativa. Una volta ultimati i sitate dai ladri. Entrati dalle porte danno anche alla struttura. pi. Quando li hanno portati in ca - complesso residenziale sulla parte deciso di lasciare addirittura le lavori, entro aprile del 2019, con - sul retro che sono state forzate op - Il Prefetto di Roma, Paola Basilone serma si è scoperto che i due, qua - sud di viale Castellammare, queste maioliche intorno a ogni finestra tiamo di aprire questa nostra pro - pure tagliando le grate alle finestre. e le massime autorità di Pubblica rantenni italiani residenti a Ladi - voci si sono rivelate infondate. Ef - esterna, di conservare le porte in - posta. Posso solo anticipare che si Un raid velocissimo che ha frutta - Sicurezza a livello provinciale, il 30 spoli, avevano nel curriculum di - fettivamente la villa è stata vendu - terne e le persiane. Dopo questa tratta di una cosa completamente to qualche migliaio di euro. “Non gennaio alla riunione a Roma chie - versi precedenti per furto di gaso - ta e acquistata da una società che prima fase, si passerà alla ristrut - nuova che a Fregene manca”. hanno toccato tablet, telefoni, mac - sta dal sindaco Esterino Montino lio ma anche in appartamenti. Le indagini cercheranno di appurare se possono essere gli autori degli numerosi furti nelle abitazioni di Fregene. Un episodio questo dei la - La banda del tè dri in trasferta da , che se sommato agli altri arresti fatti dai Carabinieri nei dintorni di Frege - ne, apre uno scenario diverso ri - spetto ai luoghi comuni imperanti. I Carabinieri della stazione di Pas - soscuro nei primi giorni di feb - braio hanno arrestato C. R. 38enne e I. A. 36enne, entrambi romani e con precedenti, per tentato furto aggravato e ricettazione per tentato furto di auto alla stazione ferrovia - ria di Palidoro-Torrimpietra. A metà gennaio, invece, i Carabi - nieri della stazione di Torrimpietra hanno arrestato due persone del posto, C.F., 45enne, già con prece - denti, e C.D., 33enne, incensurato, entrambi italiani, quali autori di numerosi furti in abitazione com - messi in Palidoro. I militari, nel corso delle perquisizioni effettuate nei rispettivi domicili, hanno rin - venuto un ingente quantitativo di refurtiva, il cui valore è stato stima - to in circa 20mila. Sei persone ar - restate e tutte italiane, che non di - mostrano niente ma che non devo - no nemmeno far escludere niente. 16 17 Rifiuti tazioni sono arrivati i primi volanti - “Dal 2013 - precisa Cini - grazie al - Dal 12 febbraio un solo prelievo per ni informativi. Grazie ai buoni ri - l’estensione del porta a porta a tut - secco residuo, le giornate ecologiche sultati raggiunti dalla differenziata, to il territorio comunale siamo ri - ora si passa a una nuova fase. “Ades - usciti a ridurre drasticamente, addi - passano da 18 a 104, nuovi so - dice Roberto Cini, assessore co - rittura dell’80%, il volume del rifiu - cassonetti per abiti usati, munale all’Ambiente - è giunto il to indifferenziato che finisce in dis - ma ancora niente nuovi mastelli momento di migliorare ancora e carica, con un enorme beneficio realizzare insieme un salto di quali - ambientale ed economico”. tà. Così con il gestore del servizio Grazie al risparmio per la casse co - di Andrea Corona abbiamo apportato alcune modifi - munali si potrà così migliorare l’in - che e innovazioni alla raccolta”. Dal tero sistema di raccolta. Verrà in - 12 febbraio, infatti, entrerà in vigo - crementato il prelievo di pannolini re il nuovo calendario, la novità so - e pannoloni rispettivamente per stanziale riguarda il ritiro dell’indif - bambini e anziani, così come ver - ferenziata che passa da due ritiri a ranno intensificate le giornate eco - uno. Una riduzione motivata dalla logiche con le postazioni itineranti ome era stato anticipato prima contrazione del rifiuto da conferire che, da 18 del 2017, passeranno a della fine dell’anno, stanno in discarica, il secco residuo, che è 104 del 2018. Non solo più occasio - Cper cambiare le modalità di passato dalle 40mila tonnellate del ni di smaltimento durante l’anno e raccolta del porta a porta e nelle abi - 2013 alle 8.221 del 2017. in tutte le località, ma anche con una maggiore gamma. Se fino all’anno scorso negli scarrabili potevano es - sere conferiti rifiuti ingombranti, Raee, sfalci e potature, adesso sono stati aggiunti: calcinacci, olii esau - sti, compresi quelli da cucina, co - Cambia il pertoni e batterie delle auto, lampa - dine a basso consumo. Giornate ecologiche a parte, verrà intensificata la raccolta a domicilio porta a porta tramite prenotazione al numero ver - de e soprattutto due volte a settima - na apette e furgoncini monitoreran - no tutto il territorio per rimuovere i tanti sacchi di rifiuti abbandonati lungo le strade, una vera piaga. LUNED ì, MERCOLED ì E VENERD ì Nel frattempo, a cura dell’Assesso - rato all’Ambiente, sono stati posi - zionati i contenitori per gli abiti usa - ti partendo proprio da Fregene e Maccarese: “Il servizio è stato affi - MERCOLED ì dato tramite bando pubblico a una società specializzata. Lo svuotamen - to - spiega Cini - verrà fatto ogni due settimane ma in ogni contenitore è affisso il numero di telefono della GIOVED ì ditta nel caso ci fossero da fare ulte - riori prelievi. C’è da chiarire che gli abiti usati verranno riciclati dalla stessa società per scopi commercia - li al fine di recuperare il costo del MARTED ì servizio”. Nota dolente, la disponibilità esau - rita dei mastelli, quelli nuovi non sono ancora arrivati, dovrebbero es - sere consegnati a fine febbraio e co - SABATO sì molte famiglie iscritte al servizio sono in difficoltà. Per le modifiche dei giorni di rac - colta dei rifiuti e tutte le altre infor - mazioni consultare il sito: www.fiu - LUNED ì E MERCOLED ì micinodifferenzia.it oppure rivol - gersi al numero verde 800.020.661. 18 Natura Prima su viale Viareggio, poi anche nelle zone interne. Cominciano a essere tante le piante bruciate dai Pineta, anno zero forti venti carichi di sostanze nocive. Chi interviene per salvarle? opo tanti proclami e rassicu - nei mesi scorsi aveva avviato un Natura razioni è nuovamente l’anno censimento delle alberature affi - Dzero per la Pineta Monu - dando all’agronomo Marco An - Riparte la stagione balneare e di Andrea Corona mentale di Fregene. Nell’area Par - drielli il compito di individuare i problemi restano sempre gli stessi: co Federico Fellini, a poche setti - quelle più a rischio e vicine alle pini malati non in sicurezza, mane dall’inizio della stagione bal - strade, un compito non semplice degrado, aree giochi fatiscenti, neare, la situazione è identica a su 22 ettari di pineta con migliaia quella degli anni p assati. L’im - di piante. L’agronomo infatti ne recinzione ammaccata pianto di illuminazione è fuori aveva segnalate un centinaio che uso, le panchine sono distrutte, avevano bisogno di tagli, potature di Aldo Ferretti così come i cestini per i rifiuti. Le o di ulteriori verifiche. “Il piano a metà gennaio su tutta la zo - fontanelle non ci sono più da chis - prevedeva il taglio di 40 pini in se - na del lungomare di Frege - sà quanto tempo, le due aree gio - guito ripiantumati e di alcune po - Dne, in particolare su viale chi sono al collasso e prive di con - tature - spiega l’assessore comu - Viareggio, molti dei pini e delle dizioni di sicurezza. In un simile nale all’Ambiente Roberto Cini - pia nte ad alto fusto che si affaccia - quadro si vanno ad aggiungere i di questi gran parte sono stati già no lungo le strade hanno iniziato due pini crollati lo scorso 12 no - tagliati, poi abbiamo dovuto ral - Insomma, passano gli anni ma per a seccarsi. Non completamente, vembre che ancora sono lì a terra, lentare perchè in seguito a un la Pineta di Fregene sembrano an - ma in particolare sulla parte espo - ben visibili dal viale di ingresso, esposto ricevuto il Corpo Foresta - cora lontani i tempi di un serio re - sta verso il mare. L’allarme è stato un bel biglietto da visita per chi le dello Stato ha avviato una veri - cupero. In tanti anni di ammini - lanciato da Enzo Paglialunga, che entra nel centro balneare. fica della procedura che ha bloc - strazioni diverse non si è mai ri - ha prontamente segnalato l’ano - Il tutto senza dimenticare le con - cato l’iter”. usciti a venire a capo di questa si - malia. Nei giorni successivi il fe - dizioni delle alberature ancora in È in queste condizioni che la Pi - tuazione. Veramente non si riesce nomeno ha continuato ad allar - piedi. Se a far crollare i due pini a neta è pronta ad avviarsi verso la a capire perché non ci sia la vo - garsi finendo per coinvolgere an - novembre era stato il vento, ora stagione balneare. In termini di lontà di affrontare una volta per che i pini su viale Nettuno, basta Pini secchi tutta la Pineta è a rischio dato che decoro come dimenticare la recin - tutte il suo risanamento, perché vedere lo stato di salute di quelli molti alberi sono stati colpiti da un zione sul viale della Pineta che si ogni anno non vengano stanziati vicini all’ufficio postale, un conta - parassita, l’Armillaria, che ne mi - presenta ammaccata in diversi fondi per assicurare la sua manu - gio decisamente preoccupante. na le radici, mentre altri sono vec - punti dopo i vari crolli e le diver - tenzione senza dover sperare inve - Che ha fatto tornare indietro con vicino al mare chi e prossimi alla loro fine. L’Am - se potature, oltre alla parte di - ce in interventi miracolosi che poi la memoria alla fine degli anni 80 ministrazione comunale in realtà strutta accanto all’edicola. non si vedono proprio. quando la Pro Loco era guidata condotta sottomarina e nel proibi - dannose per tutto l’ecosistema. dall’ingegner Leonardo Rotundi to lavaggio dopo lo scarico alle E adesso, quali potrebbero essere che anche questa volta ha segnala - piattaforme petroliere. All'epoca le cause? to il fenomeno. Allora, nel 1987, le la Capitaneria di Porto collaborò Per Enzo Paglialunga potrebbero possibili cause vennero identifica - fattivamente per individuare ed essere un insieme di fattori: oltre te nelle perdite di petrolio dalla eliminare quelle abitudini tanto alle forti libecciate delle scorse set - timane, ci potrebbero essere so - stante inquinanti provenienti co - munque dal mare. L’agronomo Marco Andrielli, recentemente in - caricato dal Comune di Fiumicino per valutare lo stato di salute dei pi - ni all’interno della Pineta Monu - mentale, a domanda ha risposto che un simile fenomeno si è regi - strato recentemente anche sulla costa della Toscana. In quel caso si erano formati degli aerosol tra con - centrazioni di sali marini, vento e sostanze inquinanti. Comunque sia sarebbe il caso di approfondire rapidamente l’argo - mento e soprattutto di intervenire visto che sono tante le piante ormai compromesse, con la lista che au - menta ogni giorno. 20 21 Misteri A fine gennaio ci sono stati diversi avvistamenti di esemplari con strani Quei daini filamenti tra le corna. Riccardo Di Giuseppe: potrebbe essere il nastro usato per recinti elettrificati imbrigliati di Fabio Leonardi utilizzato per la realizzazione di re - ceve la scossa. Siamo molto preoc - cinti elettrici che spesso vengono cupati - conclude Di Giuseppe - utilizzati per contenere animali do - quel nastro è molto duro e resi - mestici e selvatici. L'animale in stente, l'animale potrebbe rimane - quel caso toccando i cavi o bande re impigliato da qualche parte e ad - del recinto, chiude il circuito e ri - dirittura morire”. he succede ai daini della lec - ceta? In un video, come in di - Cverse foto, si vede più di un esemplare che sul palco ha una specie di corda bianca intrecciata tra le corna che in un caso arriva fi - no a terra e crea al povero animale problemi nel camminare. Questo aveva fatto pensare a un possibile tentativo di cattura da parte di qualche bracconiere, purtroppo presente nella zona. “Da verifiche abbiamo appurato - dichiara Ric - cardo Di Giuseppe, Responsabile Oasi del Litorale Romano - che la matassa bianca che avvolge il palco dell'animale non è la garza usata nei terreni agricoli per ricoprire le carote. Sembra piuttosto il nastro Il male oscuro dei delfini ra il 3 e il 4 febbraio ben due delfini sono stati tro - Tvati morti sulla spiaggia. Il primo è arrivato il 3 a Fre - ge ne davanti allo stabilimento Albos, un bell’esemplare adulto lungo quasi 2 metri. Il secondo il giorno dopo è stato avvistato a Passoscuro, tra la spiaggia libera Arcoba - leno e quella dei pescatori, un cucciolo lungo poco più di un metro. Sarà l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana incaricato di individuare le cause del decesso attraverso una necroscopia. Ma la morte di questi amati cetacei da tempo purtroppo non è più una novità nei nostri mari. Il “male oscuro dei delfini”, ha diverse spiegazioni: “Gli esemplari potrebbe - ro essere deceduti da tempo - dichiara Riccardo Di Giu - seppe, responsabile Oasi Wwf Litorale Romano - la ma - reggiata di quei giorni potrebbe aver portato i corpi sulla battigia. Le cause della morte potrebbero essere diverse: collisioni con eliche, inquinamento chimico, agenti pato - geni ma anche catture accidentali. Le nostre coste ri - schiano di diventare un cimitero di cetacei. Come Wwf, siamo in prima linea per la difesa e la tutela della biodi - versità marina, un bene prezioso che va tutelato”.

22 Tragedie Dieci anni fa il 26 febbraio del 2008 il terribile incidente a Le Vignole Noi non che costò la vita a due mamme e tre bambine dimentichiamo di Fabrizio Monaco tima, senza più controllo, piombò canale. Sotto l’acqua Joana vedeva sulla fermata falciando tutti quelli i pesci, ma poi questi pesci invece che erano in attesa dello scuolabus. di nuotare avevano cominciato a Impossibile dimenticare, quelle volare nel cielo. Lei si era girata a immagini resteranno per sempre chiedere alla madre perché i pesci scolpite nella memoria di chi era volavano, ma anche la madre vola - l 26 febbraio per il nostro co - presente: i corpi coperti dai teli va, lontano da lei, sempre più lon - mune non sarà mai più una da - verdi delle bambine, le urla stra - tano. Poi anche Joana aveva preso a Ita come le altre, in particolare in zianti di chi in un istante aveva per - volare nel cielo. questo 2018. Lo stesso giorno di so tutto, caduto in ginocchio sul Una commozione ancora viva, in - dieci anni fa in via Geminiano bordo del canale. Le fiaccolate lun - tatta per quella che resta forse la Montanari, non lontano dall’incro - go la strada, i fiori, la biblioteca del - più grande tragedia del nostro ter - cio con via Idra, in un folle scontro la scuola Marchiafava intestata a ritorio da quando è stato istituito il tra alcune auto perdevano la vita Bianca Lorena Ciobanu, il dolore Comune di Fiumicino. cinque persone, tre bambine e due senza consolazione dei parenti di “Noi non dimentichiamo”, è stato mamme: Rotzica Ciobanu di 36 an - Jessica Merlini e Marzia Micarelli. lo slogan che per anni ha accom - ni, con le due figliolette Joana e E ancora la veglia funebre a casa di pagnato la memoria di quel giorno, Bianca Lorena di 13 e 7 anni, Jes - “papà Jonel”, il marito di Rozica e un’iniziativa voluta dall’allora Co - sica Merlini, 15 anni ancora da padre di Joana e Bianca Lorena che mitato “Rete per la Sicurezza” na - compiere, e Marzia Micarelli di 37 mi ha raccontato come Joana aves - to proprio per migliorare la viabili - anni. La cui unica colpa è stata se sognato qualche giorno prima la tà locale. “Fu proprio la strage del - quella di essere quel giorno alla sua morte in un incredibile sogno le Vignole che ci spinse a formare fermata dell’autobus alle 7.30 del premonitore, esattamente come si quel gru ppo al quale avevano aderi - mattino. Una mattina tragica che ha è verificata e scrivendola nel suo to tante associazioni - spiega Andrea segnato per sempre il destino di diario. Nel sogno aveva visto lei, la Ricci che oggi guida il Comitato molte famiglie. Secondo la rico - madre e la sorellina Bianca diriger - Pendolari Litoranea Roma Nord - struzione della Polstrada fu uno si alla piazzola, accanto al canale, con lo slogan ‘Noi non dimentichia - scontro tra una Mitsubishi e una dove passa lo scuolabus. Ad un cer - mo’ abbiamo sempre voluto tenere Stilo a provocare la carambola che to punto un’auto era arrivata a tut - vivo questo terribile episodio, tutto poi coinvolse, all’altezza di via Idra, ta velocità, aveva investito lei, la ciò perché quello che è successo una Fiat 600 e una Golf. Quest’ul - mamma e la sorella, tutte finite nel non debba accadare mai più”.

24 Lavori Per gli allacci fognari in viale Fogne, manca di Porto serve il via libera del Genio Civile, in via Monti dell’Ara il nullaosta invece iniziati i collegamenti di Paolo Emilio opo oltre un anno dalla chiu - manca è il collaudo del Genio Ci - Dsura del cantiere, tutto è rima - vile con rilascio di successivo nul - sto fermo. E nessuno ha ancora la laosta. “Intanto però - dice Angelo minima idea sul quando e come Caroccia, assessore ai Lavori Pub - verrà messo in funzione l’ultimo blici del Comune di Fiumicino - l’A - Per i residenti di via Monti dell’A - tratto realizzato della rete fognaria cea potrebbe iniziare a realizzare gli ra a Maccarese, invece, la situazio - su viale di Porto a Maccarese. Sono allacci. Anche perché stiamo par - ne si è sbloccata. L’Acea infatti ha state diverse le richieste e le prote - lando di trenta domande presenta - iniziato a realizzare gli allacci e a ste dei residenti per tale silenzio, te e quindi di trenta famiglie che breve tutti i residenti della zona tanto che lo scorso 13 dicembre hanno il diritto di poter usufruire di usufruiranno del servizio del siste - nella parrocchia di Sant’Antonio, un servizio così importante”. ma fognario. in occasione di un incontro sui problemi di Maccarese con il sin - daco Esterino Montino, al centro dell’attenzione è finito proprio il tema delle fogne. “La competenza - spiegava nell’occasione il consi - gliere comunale Giuseppe Pavina - to, presidente della Commissione Bilancio - di dare corso al più pre - sto possibile agli allacci alle abita - zione è decisamente di Acea, così come lo è il posizionamento degli allacci idrici per le zone ancora in sofferenza”. Strade indecenti La mancata attivazione sembrava ascrivibile alla mancanza dell’im - Viabilità per i mezzi a due ruote. Il formarsi Nel frattempo continuano a far pianto di sollevamento invece, a Via delle Idrovore in cedimento, di queste spaccature è un fenome - discutere le condizioni del tratto quanto sembra, si trattava di una no abbastanza diffuso sulle strade di via di Maccarese la cui compe - falsa notizia perché quello che 27 via del Fontanile di Mezzaluna interne del territorio comunale tenza è di Roma Capitale. Dopo la dissestata. Per la via del cimitero bordeggiate da profondi canali di manifestazione dello scorso 16 di - il Nuovo Comitato Cittadino scolo al loro fianco, come in effetti cembre che ha visto scendere in era accaduto in via dell’Olivetello, strada il coordinamento dei comi - di Fregene scrive alla Raggi oggetto non a caso di un recente in - tati di Fregene, Maccarese, Macca - tervento che è servito a eliminare rese Stazione e Focene niente è di Francesco Camillo anche questo tipo di pericolo. cambiato. Per questo è stata invia - “Su via delle Idrovore - dichiara ta una lettera al sindaco di Roma Angelo Caroccia, assessore ai La - Virginia Raggi. “Con questa no - vori Pubblici del Comune - siamo stra email - si legge nel documen - pronti a intervenire. Stiamo sola - to del coordinamento dei comita - mente aspettando che l’Acea rea - ti, che con l’occasione hanno chie - lizzi la condotta idrica che serve sto un incontro al primo cittadino i fa sempre più necessario e per portare l’acqua fino all’inter - capitolino - la portiamo a cono - urgente il rifacimento del no del cimitero di Santa Ninfa. scenza della situazione di degrado Smanto stradale su via delle Proprio per le condizioni dell’a - in cui versa il manto stradale che Idrovore di Fiumicino. Il cedi - sfalto abbiamo sollecitato questo conduce al cimitero di Maccarese mento dell’asfalto sul lato del ca - intervento”. sul tratto di sua competenza. È nale, infatti, in alcuni tratti, so - La situazione non va meglio su via molto pericoloso per auto e pedo - prattutto in prossimità del ponte del Fontanile di Mezzaluna, nel ni, andare a trovare i nostri cari Ceci, è progressivamente arrivato tratto vicino all’ingresso della via defunti è un problema. Lungo il a formare un gradino di diversi Aurelia, dove la strada, di compe - tratto e nei pressi del cimitero il centimetri che ora può rappresen - tenza del Comune di Roma, si pre - degrado regna sovrano e avrebbe tare un serio pericolo soprattutto senta particolarmente dissestata. bisogno di una bonifica”. 26 Piazza Paolo Baffi Intitolazioni Il 30 gennaio si è svolta la cerimonia molto partecipata per ricordare un grande uomo di questo Paese, toccanti le parole di Umberto Ambrosoli e Beniamino Piccone di Paolo Emilio

al 30 gennaio lo slargo tra via della Muratella Nuova e Dvia di Maccarese è dedicato all’ex governatore della Banca d’I - talia. La piazza, non a caso, si tro - va tra la scuola media San Giorgio e il liceo Leonardo Da Vinci. Un omaggio alla memoria di un per - sonaggio che molto ha fatto per i “Contro le forze ostili della dema - “Sono tante le persone che dovrei giovani e in particolare per le gogia e dell’ignoranza, va difeso il ringraziare e che ci sono state vi - scuole. “La delibera era stata ap - contenuto di libertà di una socie - cine in questi anni - ha detto Ma - provata da tempo - spiega l’asses - tà civile”, amava ripetere Baffi. ria Alessandra Baffi, commossa sore comunale Ezio Di Genesio D’ora in avanti quando passeremo durante la cerimonia - tra queste Pagliuca - ora finalmente la piaz - lungo quella strada, alzando gli non posso non citare l’ingegner za sarà dedicata a un grande uomo occhi verso la tabella, potremo Leonardo Rotundi e l’ex direttri - della Repubblica che per tanti an - ogni volta ricordare la sua grande ce didattica signora Cerri. A loro ni ha vissuto a Fregene e che si è lezione morale. va tutta la mia gratitudine”. sempre impegnato per questo ter - ritorio”. Di umili origini Baffi, attraverso lo studio, diventò uno stimato eco - nomista, banchiere e accademico italiano. Toccanti le parole di Um - Arriva il prato sintetico berto Ambrosoli e Beniamino Pic - cone che hanno ricordato nell’au - Alla scuola Paolo Baffi in viale di Porto approvato il la magna del liceo Leonardo da Vinci la figura di Baffi alla pre - nullaosta di Roma Capitale, la Maccarese Spa potrà senza della moglie Maria Alessan - ora realizzare il campetto polivalente dra, dei figli Giuseppina ed Enri - co, del dirigente scolastico Anto - nella Maucioni che tanto si è pro - di Chiara Russo digata per l’intitolazione e del sin - daco Esterino Montino. Finalmente il nullaosta da Roma Capitale è arrivato. Si potranno così Scomparso il 4 agosto 1989 e vit - fare i lavori promessi durante l’ultima riunione del 14 novembre scor - tima di un vergognoso attacco po - so alla scuola Paolo Baffi di Maccarese tra studenti e il sindaco Esteri - litico, affaristico e giudiziario no Montino. “Abbiamo ricevuto il via libera - annuncia il sindaco - gra - quando era alla guida della Banca zie alla Maccarese Spa e al suo Ad Silvio Salera si ripristinerà il cam - d’Italia, Paolo Baffi non è mai sta - petto sportivo della scuola. Si farà prima una soletta in cemento e poi to dimenticato per il suo alto im - sopra si stenderà il prato sintetico. Nascerà così uno spazio polivalente pegno civile e morale. per gli studenti per la pratica di basket, pallavolo e calcio”. 28 Servizi talia, ha effettuato prima dell’aper - e consulenza per chi è a rischio Dal 7 febbraio aperto presso tura dello Sportello uno studio del chiusura o anche per chi intende la sede comunale, sarà gestito territorio prendendo anche contat - partire con la propria attività. Lo to con tutte quelle realtà in grado sportello, che sarà collocato presso dall’agenzia Umana. Avviso pubblico di rispondere alle richieste lavora - la Fiumicino Tributi, avrà il compi - per lo Sportello Pmi e prime tive”. Giovani, disoccupati, chi to di fornire un supporto normati - domande per le De.Co. vuole cambiare impiego. “Tutti - vo e fiscale favorendo anche l’ac - sottolinea Anna Maria Anselmi - cesso al credito agevolato. Sarà a possono venire allo sportello por - disposizione di tutte le associazio - di Matteo Bandiera tando il proprio curriculum”. L’a - ni di categoria dopo la stipula di genzia Umana, sempre in forma una apposita convenzione. Un’altra gratuita, organizzerà anche dei cor - novità che arriva dall’Assessorato si di formazione. Inoltre, per far co - Attività Produttive è che negli uffi - noscere alla cittadinanza questo ci sono iniziate ad arrivare le prime nuovo servizio, il prossimo 20 feb - richieste di De.Co. l Comune di Fiumicino alla fine braio ci sarà il Job Day. “E il 16 febbraio - annuncia l’as - del 2015 era stato ufficialmente Nel frattempo è stato pubblicato sessore - ci sarà il convegno fina - Iaccreditato come ente abilitato l’avviso pubblico per arrivare entro le, alla Casa della Partecipazione all’erogazione dei servizi del lavoro breve termine ad aprire anche lo di Maccarese, sulla coltivazione dalla Regione Lazio. Così dopo Sportello dedicato alle piccole e della canapa. In quella giornata aver seguito l’iter burocratico ne - medie imprese (Pmi). “Dobbiamo verranno resi noti i dati che sono cessario, dal 7 febbraio è attivo lo tenere conto - spiega l’Anselmi - emersi dai carotaggi effettuati nei Sportello Lavoro presso la sede co - che tale tessuto rappresenta il 90% terreni degli agricoltori che hanno munale di via Portuense. “Sarà l’a - del sistema imprenditoriale del no - deciso di sposare il progetto, con genzia per il lavoro Umana a ge - stro territorio. Purtroppo anche le l’indicazione di che tipo di seme stirlo - spiega l’assessore alle Atti - imprese commerciali, artigianali e può essere piantato. Abbiamo in - vità Produttive Anna Maria Ansel - dei servizi stanno risentendo della vitato anche due giovani impren - mi - dopo che ha risposto al nostro crisi degli ultimi anni e proprio per ditori che hanno intrapreso con avviso pubblico. Questa società, questo vogliamo rafforzare ulte - successo questo cammino in altre peraltro attiva in altri comuni d’I - riormente le funzioni di assistenza realtà territoriali”. Lo Sportello Lavoro

30 Convenzione, una storia infinita...

Opinioni aveva l’obbligo di ultimare i lavori voli di una ulteriore tassazione, oggi Il primo accordo con la Financo entro sei anni con la clausola che tra - la località avrebbe avuto un interlo - risale al 13 febbraio del 1960. scorso tale termine il Comune di Ro - cutore influente per poter rivendica - ma avrebbe provveduto direttamen - re in sede comunale i propri diritti. Da allora sono seguite modifiche e te alle esecuzioni delle opere, so - Da allora l’edificazione è andata rinnovi, ma le opere di urbanizzazione spendendo anche le licenze di co - avanti, trascinandosi, con alterne vi - non sono state ancora completate struzione e rivalendosi sulle fidejus - cende a seconda degli umori politici sioni prestate dalla Bnl per un im - e amministrativi capitolini, incuran - porto di 200 milioni di lire. Il 3 giu - te delle nuove esigenze dei fruitori e a cura del Nuovo Comitato Cittadino di Fregene gno del 1963 veniva sottoscritta una degli standard urbanistici sottodi - seconda Convenzione che modifica - mensionati e in completa evoluzione. tiva la precedente con la quale il Co - Un piano di urbanizzazione supera - mune assumeva a proprio carico l’o - to in tutte le sue previsioni e privo di a prima Convenzione sotto - nere della gestione dell’impianto quello spirito sociale che è l’essenza scritta tra la Società Financo d’illuminazione pubblica e dell’eser - di ogni progettazione urbanistica. LSpa e il Comune di Roma por - cizio, la gestione dell’impianto idrico Con la costituzione del Comune di ta la data del 13 febbraio 1960. Tale e della distribuzione dell’acqua po - Fiumicino si poteva sperare che i la - accordo proponeva al Comune un tabile. La Financo Spa si impegnava vori per il completamento della loca - piano di lottizzazione per il quale la alla realizzazione delle seguenti stra - lità avrebbero avuto una accelerazio - società proprietaria degli appezza - de e dei relativi impianti di illumina - ne nei vari settori costitutivi, ma mai menti di terreno di Fregene si impe - zione: viale Viareggio, via Cattolica, speranza fu più disattesa e vana. A di - gnava a realizzare assumendo i se - viale della Pineta, via Numana, via cembre 2017 è scaduta l’ennesima guenti obblighi: realizzazione delle Portovenere e viale Castellammare. Il revisione dell’accordo che sicura - strade, dei pozzetti per la dispersio - 29 settembre del 1970 veniva sotto - mente è stato riesaminato, ma è ri - ne delle acque piovane, delle fogna - scritto un atto d’obbligo “riparatore” masto su un anonimo documento ture, della rete dell’acqua potabile, con un contributo in danaro per la che pochi avranno avuto modo di dell’impianto d’illuminazione elet - rete idrica non realizzata e l’impegno leggere e valutare. trica stradale, della rete di distribu - a completare il restante lotto sotto la Che dite signori amministratori co - zione elettrica. Il tutto mantenuto direzione e vigilanza dell’Acea. As - munali sarà il caso, dopo sessant’an - mediante la costituzione di un con - sumeva altresì l’obbligo di eseguire a ni, di incontrare in un dibattito pub - sorzio obbligatorio fra tutti gli acqui - sua cura e spese i rami di fognatura blico i cittadini pazienti e paganti, o renti dei lotti di terreno. La società secondaria e il ripristino delle strade si continuerà ancora a disattendere i e il lungomare compresi i marciapie - tempi e i modi nella piena inco - di. Essendo più che mai convinti che scienza di tutti? se nel 1983 i cittadini di Fregene avessero accettato la costituzione del consorzio obbligatorio, pur consape -

32 Politics Esterino Montino e Mario Baccini, due politici di razza si sfidano all’ultimo voto per la fascia tricolore. Lo scontro Entrambi sono partiti dalla gavetta e da questo territorio tra titani di Andrea Corona Poi si sposta a Roma e nel 1997 Ru - denza della Commissione Nazionale telli gli affida un incarico che valeva per la promozione della lingua e del - quasi quanto la poltrona da ministro: la cultura italiana nel mondo, con l’Assessorato ai Lavori Pubblici ne - rappresentanza presso le Nazioni gli anni del Giubileo del 2000. Nel Unite. Nella XV legislatura è stato 2001 viene eletto senatore nel Parti - eletto senatore e ha svolto l’incarico to Democratico di Sinistra nella XIV di vicepresidente del Senato della ra l’aprile del 2011. Su Qui Fre - legislatura e nella successiva viene Repubblica e membro delle Com - gene già allora ipotizzavamo un eletto nelle liste dell’Ulivo nel parti - missioni III (Esteri) e XIV (Politiche Epossibile “scontro tra giganti” to del presidente del consiglio Ro - dell'Unione Europea). Nella XVI le - alle elezioni amministrative del 2013. mano Prodi, dove resta fino al 2008. gislatura, invece, è stato membro del - I protagonisti, naturalmente, erano La sua carriera è poi proseguita pres - la Commissione Bilancio e della Esterino Montino e Mario Baccini. so la Regione Lazio dove ha ricoper - Commissione Bicamerale per la Uno di fronte all’altro, pronti a con - to il ruolo di vicepresidente e asses - Semplificazione della Legislazione. tendersi la fascia tricolore. Una ipo - sore all'Urbanistica. Nel 2009 ha ri - È le ader e presidente della Federa - tesi che però è poi sfumata perché cevuto dall’allora presidente Piero zione dei Cristiano Popolari, il mo - mentre Esterino Montino si è davve - Marrazzo la delega per tutte le com - vimento da lui fondato dopo le ro candidato per diventare sindaco petenze in carico al presidente re - esperienze con Udc e Rosa Bianca. di Fiumicino, Mario Baccini invece, gionale, subito dopo è rimasto alla Ha iniziato da giovane la carriera po - quando sembrava essere sul punto di Regione Lazio nel ruolo di capo - litica nella Acli e, dopo aver rico - accettare la sfida, ha fatto un passo gruppo del Partito Democratico. perto vari incarichi nella Democra - indietro. Ora quel confronto si ri - Mario Baccini, 60 anni, attualmente zia Cristiana, è stato eletto prima propone e, salvo sorprese, saranno ricopre l’incarico di presidente del - presidente del XVIII Municipio e proprio loro gli avversari. E che av - l’Ente Nazionale per il Microcredito. poi Consigliere Comunale a Roma. versari! Si profila uno scontro di al - Nella XIV legislatura è stato eletto Nel 1994 è stato eletto per la prima to profilo, entrambi conoscono alla deputato nel collegio romano tra volta alla Camera dei Deputati nel - perfezione il territorio, visto che le lo - Fiumicino, Ostia Antica e la XII legislatura. ro origini sono nel nord del comune, Acilia, e ha ricoperto la Ora entrambi puntano a di - e hanno una forte personalità oltre a carica di sottosegre - ventare sindaco di Fiu - una carriera politica di spicco. tario di Stato agli micino. Lo “scontro Esterino Montino, 69 anni, è diven - Affari Esteri, ri - tra giganti” ora è ini - tato sindaco di Fiumicino il 10 giu - cevendo in de - ziato per davvero. gno del 2013. I primi passi li aveva lega i rapporti mossi proprio negli anni 70 in quel - con le Ameri - la che allora era la XIV Circoscrizio - che e la presi - ne e comprendeva anche Fiumicino.

34 Impegno Nasce Vita, un movimento politico che pone al centro del suo L’amore per programma proprio la tutela degli animali e dell’ambiente gli animali di Chiara Russo

ita” è un nuovo movimento ormai datate con evidenti vuoti “V politico nato con un pro - legislativi. Per questo motivo ab - gramma innovativo e molto parte - biamo deciso di far nascere un cipato: la tutela degli animali e movimento politico che metta al dell’ambiente. “Per quanto oggi primo punto del suo programma la maggior parte degli italiani sia l’amore e la tutela degli esseri contraria alla violenza e allo sfrut - senzienti. Siamo convinti che sia tamento degli animali - dice Lui - ormai diventato necessario l’ade - sa Serratore, presidente del mo - guamento delle leggi, approvare vimento - la politica continua a nuovi regolamenti e avere un essere incapace di dare il giusto maggior controllo del territorio. peso al tema. Dopo anni di vo - Un altro obiettivo è quello di far lontariato per la tutela degli ani - inserire nell’agenda politica di mali e dell’ambiente, abbiamo chi ci governa, progetti e idee in - compreso che molti problemi de - dirizzate a dare un concreto aiuto rivano, non solo dalla mancanza ai volontari che dedicano il loro di ascolto da chi dovrebbe dare tempo alla salvaguardia e tutela delle risposte, ma anche da leggi degli animali, dell’ambiente e nazionali, regionali e comunali delle fasce deboli della società”. Memoria collaboratori che vedeva impegnati ne allo scherzo e alla battuta. Infine amorevole passione interveniva in Lucia De Viti De Marco, la “signora per l’assistenza fisica e infermieri - Rita, ragazza adottata, nonostante il ogni occasione, ovviamente senza Pecorella”, nella villa di Fregene si stica; originarie di Otranto, le ge - suo handicap, era l’attenta ammini - avere nessuna forma di sovvenzione melle Anna e Lina Ottini, oggi Lina stratrice di questo nucleo assisten - pubblica. Non gradiva farsi fotogra - dedicò con tutte le sue energie al Casasola e nostra concittadina aven - ziale. Tutte le persone che ruotava - fare e incontrandola per la strada si recupero di tantissimi bambini colpiti do trovato qui il suo principe azzur - no intorno a questa piccola comu - schermiva di fronte a manifestazio - dalla poliomelite ro. Il loro fratello Francesco svolge - nità pernottavano negli immobili ni di gratitudine e riconoscenza, ri - va la sua opera di educatore inse - della proprietà. b a d e n d o c h e p e r l e i e r a n a t u r a l e e gnando a leggere e scrivere ai ragaz - Accanto alla villa, parcheggiate nel non capiva perché altre persone con di Tizio Pratibelli zi privi di un’autonomia sufficiente garage, due autovetture: una Buick le stesse sue possibilità non facesse - per frequentare la scuola pubblica. molto elegante e una Fiat 1400 gri - ro altrettanto. Dei ragazzi di un tem - Una signora olandese, di nome In - gio chiaro. L’autista Mario aveva giu - po Domenico fa il cardiologo, Gian - dra, proprio come Montanelli, dava risdizione su questo settore e con ni si è laureato in Legge e Donato, lezioni di disegno e pittura. Una ti - l’autovettura di servizio garantiva napoletano, è ragioniere. C’è poi chi pa sanguigna ed esigente che quan - ogni tipo di collegamento. La do - in Puglia è diventato sindaco della ggi sono state costruite alcu - do finì il suo rapporto di lavoro per menica, invece, con la macchina propria città. Negli ultimi anni del - ne case a schiera. Un tempo bonificare la stanza dove aveva vis - sportiva nera fiammante, caricati i la sua vita la signora si era un po’ Oil terreno delimitato da viale suto dovettero lasciare le finestre ragazzi, li portava in giro per Roma chiusa in se stessa, forse per una sua Castellammare, via Giulianova, via aperte per un mese. Titti aveva in a visitare punti e scenari a loro del propria scelta. Quando Lucia De Porto Civitanova e via Bagnoli era mano l’insegnamento delle lingue tutto sconosciuti. Intanto, il birichi - Viti De Marco è morta di tutti i ra - occupato da Villa Pecorella, una pic - che lei, inglese dai modi disinvolti no affittava la Fiat a ragazzi neopa - gazzi non se ne è visto uno. Ma for - cola costruzione a due livelli e da per l’epoca, impartiva come ragazza tentati di sua conoscenza che, con il se nessuno li ha informati. È tumu - una palazzina a due piani. Nessun alla pari. Della matematica non ab - pieno di benzina, andavano in gita lata nel cimitero di Maccarese in una grande pregio architettonico, ma un biamo notizie. La gestione della cu - ai Castelli Romani e a Genzano fa - cappella in fondo, dove per cinque cina e dei generi di prima necessità cendo sosta al ristorante “Pistamen - anni l’unico riconoscimento è stato era a carico di Enzo Paolini, came - tuccia”, tappa irrinunciabile per un nome scritto con un dito nel ce - riere, e della moglie Mariella, cuoca. mangiare il capriolo o qualcosa di mento fresco prima che mettessero Lei bassina e minuta, lui segaligno simile… Su tutto questo sovrinten - una lapide. Fai del male e pentiti, ma Una benefattrice e sorridente sempre pronto e incli - deva la signora Pecorella che con fai del bene e scordati! 39 quasi dimenticata

sobrio e piacevole complesso inse - ve opera ancora la fondazione “le archi caratterizzava la facciata. rito nel folto giardino. L’ingresso Costantine” da lei voluta e gestita La loro generosità si manifestò su - principale, su via Porto Civitanova, con metodo steineriano con sede bito, nonostante non fossero catto - dava accesso alla villa, residenza nel palazzo e nella tenuta di fami - lici, finanziando la creazione del della marchesa Lucia De Viti De glia. Il centro ospita giovani per in - fonte battesimale e il campanile, Marco e del marito Camillo Peco - coraggiarli a interessarsi alle attività realizzato successivamente, della rella, un noto avvocato del Foro di agricole e artigianali locali offrendo parrocchia che si stava completan - Roma. La nobildonna nativa di Ca - così la possibilità di rimanere nella do proprio in quegli anni. La scom - samassella in provincia di Lecce do - terra natia con orgoglio e serenità. parsa prematura del marito e la “Un luogo dove tutti possano sen - mancanza di un figlio spinsero la si - tirsi a casa loro come in una grande gnora Pecorella, così era conosciu - famiglia…”, ha lasciato scritto nel ta, a destinare tutte le sue risorse fi - suo testamento. Figlia dell’econo - siche ed economiche al recupero di mista e politico Antonio, di fama in - quei bambini colpiti dalla poliomie - ternazionale e autore di importan - lite che non potevano contare sul - tissime pubblicazioni, si trasferì do - l’aiuto delle famiglie. In tempi in cui po la guerra nel Lazio. Col marito l’assistenza sanitaria era un lusso e decisero di stabilirsi a Fregene e al - le cure per la riabilitazione quasi la fine degli anni 50 costruirono la nulle, lei faceva intervenire medici loro abitazione. La residenza era al anche dall’estero e le apparecchia - primo piano, al quale si accedeva ture ortopediche, su loro prescrizio - anche da una scala esterna elicoida - ne medica, le faceva costruire dal - le molto piacevole. Al piano terra l’Istituto Rizzoli di Bologna. Molti i trovavano posto la cucina e i servizi ragazzi provenienti dalla Puglia e al - gestiti dal personale addetto. Un tri da Perugia, Torrimpietra e Mac - pozzo ingentiliva il giardino e su via - carese. Per provvedere a tutto que - le Castellammare un porticato ad sto aveva organizzato uno staff di 38 Quell’antico maniero Storia Dopo un piccolo vestibolo, si sale finora ritrovati ne testimoniano con una scala a chiocciola alle due una vita almeno fino alla metà del Da villa a rocca fortificata, sale più importanti, quella detta II secolo d.C.; probabilmente poi la vicenda del Castello di Maccarese della Musica (o dei Paesaggi), deco - decadde al punto da non essere più si dipana nei secoli tra feste sfarzose rata con 23 tele riportanti vedute di ricordata nelle fonti, ma non si può e partite di caccia paesaggi campestri di Maccarese, e escludere una qualche forma di so - quella detta dei Presidenti, dove pravvivenza di un piccolo centro oggi si svolgono riti di matrimoni abitato anche fino al VII-VIII seco - di Riccardo M. De Paoli civili. Vicino al Castello è la picco - lo (vedi i casi di Ostia e Porto). la chiesa settecentesca intitolata a Con la Constitutio de aedificandis San Giorgio, con pianta a croce la - turribus in oris maritimis emanata tina, parrocchia fino agli anni 30 da Pio V, furono costruite 56 torri del Novecento. Si tratta forse della da Terracina a Tarquinia in un qua - ecclesia sancti Georgii già ricorda - dro organico di fortificazione del li - ta nel privilegio di Gregorio IX del torale romano contro il pericolo attuale Castello di Maccare - 1236 tra le chiese dipendenti dalla dei corsari barbareschi; tra esse, se sorge probabilmente nel diocesi di Porto? nel 1574, la Torre Primavera, allora L’ luogo ricordato nel 1254 co - La tenuta di Maccarese, che agli sulla linea di costa, ma oggi a circa me villa quedicitur de sancto Geor - inizi del Novecento si estendeva cinquecento metri dal mare, arma - gio. La stessa villa è poi ricordata per circa 5mila ettari tra acquitrini ta con due falconetti e altrettante più tardi come castrum e ancora e terreni fertili, soprattutto adibiti spingarde. In evidente collegamen - come casale. Nel 1569, intorno a a pascolo o caccia e pesca, era sta - to col Castello di San Giorgio, alta strutture più antiche, la famiglia ta acquistata nel 1683 per 270mila circa 20 metri e con una base di Mattei curò la costruzione di una scudi dai Pallavicini e quindi era 11,50 di lato, fu testimone della cat - struttura fortificata con quattro ba - passata per eredità ai Rospigliosi. tura dell’equipaggio di una nave stioni. Nel 1765 i Rospigliosi, nuo - Ma la sua storia è molto più antica: turca arenatasi sulla spiaggia il 24 vi proprietari della tenuta, fecero essa nasce a seguito di una lunga maggio 1748, il ricordo del quale erigere l’attuale Castello, come ri - politica di acquisti, che solo nel episodio è in uno dei quadri già corda l’epigrafe posta sull’ingresso 1603 portò all’unione delle tre an - menzionati di Adrien Manglard del principale. Sotto questa nobile ca - tiche tenute di Villa San Giorgio, 1756. Nel 1791 la Torre è ancora a sata, la tenuta fu spesso teatro di Vaccarese e Cortecchia. guardia dello scalo marittimo alla sfarzose feste ed esclusive partite di Interessantissima è l’epigrafe mu - foce dell’Arrone e i suoi sei soldati caccia: di esse vi sono varie testi - rata nel vestibolo del Castello, rara provvedono “non solo ad assicura - monianze presenti nelle sale del testimonianza della colonia roma - re i dritti delle dogane, ma a tener Castello e i quadri settecenteschi di na di Fregenae, che sorgeva intor - lontano ogni pericolo di estranea Adrien Manglard (nella foto) al Mu - no alla Torre Primavera: il testo ri - matrigna infezione”. Poco dopo la seo di Palazzo Braschi in Roma. corda il collegio dei Lares Augu - guarnigione fu coinvolta in uno La pianta del Castello è quadran - stales e il culto di Diana Fregenate. scontro a fuoco con navi inglesi che golare e se ne riconoscono ancora La colonia fu fondata intorno al 246 nel 1808 cercavano di forzare il i quattro torrioni cinquecenteschi. a.C., e gli scarsi resti archeologici blocco continentale.

40 Scuola pervade il laboratorio di chimica. una volta il forte legame tra questo L’intenso programma delle attività Alle 19.30 l'atmosfera vira legger - istituto e le diverse componenti del liceo Leonardo Da Vinci, una mente su un clima più mondano e culturali del territorio in cui è in - alle famiglie e agli aspiranti stu - serito. scuola modello sempre in prima fila denti si aggiungono i diversi ospiti Nella fase conclusiva, ci uniamo al - nella lotta alla legalità, all’impegno e amici del territorio, in aula magna la Notte Bianca dei licei classici con civile e sociale inizia lo spettacolo “Questa terra la lettura dell’Inno a Selene, un te - diventerà bellissima”, monologo di sto del VI-VII secolo a.C. le cui pa - Giovanni Anfuso, proposto dalla role ieratiche, scandite nella recita - di Alessandra Benadusi intensa interpretazione di Liliana zione corale prosodica della classe Randi. Il testo ripercorre in imma - 3°A Classico, ci riportano a un’at - gini e parole gli anni terribili dello mosfera pervasa da un’antica sa - Tra notte e giorno

enerdì 12 gennaio, al primo scontro tra Stato e mafia, Capaci, cralità. Trascorsa questa serata, sia - imbrunire, iniziava la Notte Borsellino, il maxiprocesso e l’arre - mo ormai nel vivo dell’anno scola - VBianca del liceo Leonardo sto di Totò Riina attraverso la storia stico e vanno a rendersi concreti Da Vinci di Maccarese. Dalle personale e le parole di Rosaria Co - innumerevoli progetti tra i quali il 17.00 alle 23.00, per il terzo anno sta, vedova di Vito Schifani. La per - Viaggio della Legalità sulle terre di consecutivo, momenti di presen - formance introduce a una breve pre - Don Peppe Diana, i diversi incon - tazione dei diversi indirizzi dell'i - sentazione dei percorsi sulla Memo - tri sulla Shoah, sulla Resistenza e stituto si sono intrecciati ad atti - ria e la Legalità che scandiscono la su nodi cruciali di storia contem - vità volte a sottolineare quanto vita del Leonardo Da Vinci. poranea. Ricordiamo inoltre che il oggi possa essere variegata e per Dopo una pausa conviviale, ci si av - 5 marzo il Leonardo Da Vinci certi versi sorprendente la vita di via verso l'ultima parte del pro - ospiterà il Convegno “i Giusti di una scuola superiore: dagli “espe - gramma con, in contemporanea, la ieri e di oggi: la responsabilità del - rimentini” di meteorologia sem - caccia al tesoro e l'esibizione di la scelta” con interventi di Emilio pre seguitissimi del popolare co - “teatro canzone”, nel segno di Drudi, Anna Foa, Nico Pirozzi, sul lonnello Francesco Laurenzi, ai Giorgio Gaber, presentata del quale convergeranno anche diver - punti informativi sulle certifica - gruppo Perchivò guidato dal sem - si itinerari di ricerca condotti dal - zioni e i progetti linguistici, all’e - pre ispirato Pietro Rosati dell’'In - le classi terze. La notte è ormai fi - sperienza sulle piogge acide, non - sieme Harmonico di Maccarese, nita e il mattino si prevede piutto - ostante una vaga aurea sulfurea che una presenza che sottolinea ancora sto interessante!

42 Archeologia arlare di opportunità per un terri - investire sul turismo, non quello di Turismo Emendamento al bilancio per avviare Ptorio significa, in parole povere, in - massa del mordi e fuggi che comun - Uno scrigno di opportunità per le procedure di esproprio dell’area dividuare mezzi e risorse per creare que una sua economia già la crea, ma il territorio: mettere a sistema i beni Un museo reddito e lavoro. Anni fa c’era chi pen - quello di qualità, dove i visitatori, in - Fianello-Le Cerquete che ospita il sava che “urbanizzazione spontanea” curiositi e affascinati delle nostre ric - archeologici con quelli naturalistici, villaggio preistorico. La soddisfazione soprattutto quella speculativa fosse chezze tendono a rimanere e se soddi - monumentali e con i prodotti agricoli del Comitato FuoriPista occasione di sviluppo. Forse lo era per sfatti, a ritornare. e zootecnici open air pochi e sicuramente ha costretto le Noi del Comitato Promotore siamo amministrazioni pubbliche a fornire i partiti considerando il valore identita - di Fabio Leonardi doverosi servizi essenziali senza alcu - rio del patrimonio archeologico pre - Raffaele Megna - portavoce Comitato lancio ha fatto passare un emenda - “Con il Mibact si sta procedendo al - na programmazione. sente fra Ostia e Fiumicino e stiamo per un Sistema Archeologico Integrato Fiumicino Ostia mento che prevede lo stanziamen - la predisposizione di tutti gli atti ne - Qualcuno vede nuove economie e oc - lottando da anni, insieme ad altre real - to di 10mila euro per l'esproprio cessari alla realizzazione di questo casioni di lavoro solo nelle grandi ope - tà, Comune di Fiumicino, Parco Ar - dell’area in zona che ospita un vil - museo all’aperto - dichiara l’asses - re pubbliche. C’è chi è convinto che laggio eneolitico i cui reperti si tro - sore alle Politiche del Territorio, benessere e ricchezza per la collettivi - vano nel Museo Etnografico Pigo - Ezio Di Genesio Pagliuca - in un’a - tà, si possano avere solo costruendo rini di Roma. rea che, lo ricordo, è in piena zona 1 nuove piste per l’aeroporto di Fiumi - Archeologia e non solo Si tratta di uno dei più grandi vil - della Riserva Naturale Statale del cino al di fuori dell’attuale sedime, fa - laggi dell’età preistorica rinvenuto Litorale Romano, che non ha solo cendo finta di non conoscere la sfilza cheologico e Regione Lazio, per valo - na agricola o a passare qualche ora al nell’area romana, oggetto negli an - un elevato valore storico, ma anche di vincoli esistenti e deturpando il ter - rizzarlo e farlo conoscere. Le prime co - mare o a fare pesca turismo? L’espe - ni passati degli studi e degli scavi naturalistico e paesaggistico”. Un ritorio. Su questo fronte gli amici di spicue risorse della Regione sono già rienza delle località turistiche più vir - da parte della professoressa Man - museo all’aperto finalizzato a tute - FuoriPista hanno dimostrato che que - arrivate, ma è solo l’inizio. La vera tuose insegna che tutti gli operatori fredini dell’Università La Sapien - lare e valorizzare un sito archeolo - sto progetto non crea nuovo lavoro, se scommessa è rappresentata dalla defi - della ricettività e della ristorazione, le za, in collaborazione con diversi al - gico risalente a circa 4500 anni fa. non di breve durata; verificando, inol - nitiva integrazione, speriamo prossi - Proloco, i volontari dei siti naturalisti - tri enti di ricerca. Tra i tanti reper - “Siamo particolarmente felici di tre, che le nuove piste non servono: ma, dell’intero sistema archeologico ci e culturali, le associazioni e gli Enti ti ritrovati uno ha assunto il carat - questa decisione - sottolinea il Co - basta usare in modo intelligente quel - con tutte le altre ricchezze e opportu - Locali devono parlare tra loro e colla - tere dell’eccezionalità, quello che mitato FuoriPist a - l’emendamen - le esistenti per rispondere all’aumen - nità del territorio di Fiumicino e Ostia. borare, mettendo da parte i piccoli e poi è stato definito come il “caval - to segue la decisione della Dire - to del traffico aereo. Per rimanere al nostro Comune, quan - tradizionali interessi di bottega. Nel Co - lo di Maccarese”: nel 1994 all’inter - zione Generale del Ministero dei Esiste, però, un altro modo per creare do i 300omila visitatori di Ostia Anti - mune di Fiumicino non partiamo da no di un pozzetto di forma circola - Beni e delle Attività Culturali e del ricchezza e lavoro senza depredare la ca avranno la possibilità di passare il zero, queste idee girano e girano anche re è stato trovato uno scheletro Turismo di accogliere la richiesta terra e segare così il ramo su cui siamo Tevere e venire a visitare i Porti Impe - sulle gambe di associazioni che da an - quasi completo di equino, un ma - di esproprio e valorizzare il sito ar - seduti. Sto parlando di lavoro duratu - riali, la Necropoli di Porto o il “risco - ni si battono per le bellezze di questa schio adulto della specie “Equu - cheologico Le Cerquete-Fianello, ro, riproducibile e quindi di nuovo perto” sito preistorico di Fianello a terra e gli operatori più aperti tentano scaballus”, seppellito intenzional - una proposta sempre sostenuta reddito per le imprese e la collettività. Maccarese, come possiamo convincer - di metterle in pratica, ma manca una re - Un museo archeologico open air mente più di 2500 anni fa. Il più an - dal nostro Comitato che potrebbe Basta scoprire, riscoprire, valorizzare e li a passare un'ora, una mezza giorna - gia. Non è un percorso semplice, ma è nella campagna di Maccarese. È tico cavallo domestico nazionale contribuire, oltre alla crescita cul - promuovere i nostri beni archeologi - ta o una notte per andare a visitare an - l’unico che garantisce una virtuosa cre - l’obiettivo dell’Amministrazione che ha rilevato come la sua intro - turale del territorio, anche allo svi - ci, naturalistici, monumentali e i pro - che l’Oasi di Macchiagrande o le ville scita economica di lunga durata. Su comunale di Fiumicino che duran - duzione in Italia fosse precedente a luppo dell’economia turistica e al - dotti di qualità del settore agricolo e di Fregene, oppure fare una tappa su questo vale la pena di lavorare, su que - 45 44 te la recente approvazione del bi - quanto ritenuto. l’occupazione”. zootecnico. In una parola, credere e una via del gusto in un b&b della zo - sto il Comitato lavorerà. Corsi Condotto da Giordano Gentile alla scuola La Pantera Rosa di Carmelo Iorio e Kasia Chojnacka, invitati alla Luiss a presentare il loro progetto di “Musica in Natura” di Maria Camilla Capitani

amore per la musica, la sensibilità verso la natura L’ e l’alta professionalità di Carmelo Iorio e Kasia Chojnacka. Sono questi i motivi che li ha por - tati a essere invitati al “Premio Non Sprecare”, manifestazione Editing musicale

ideata dal giornalista e scrittore dano Gentile, uno dei primi alun - Antonio Galdo, svoltasi con il ni della scuola. Il suo percorso supporto scientifico e organizza - comincia come chitarrista alla tivo della Luiss, la prima “Green Pantera Rosa per poi proseguire University” in Italia. La presen ta - al Saint Louis College of Music zione del loro progetto di “Musi - (una delle scuole musicali più im - ca in Natura”, che portano in gi - portanti di Roma), dove si perfe - ro per Europa, è stata molto ap - ziona in musica elettronica e tec - prezzata per la sua altissima so - nica del suono. Il corso prevede: stenibilità e rilevante spessore una panoramica sull'utilizzo di culturale e morale. Così anche un software di produzione editing quest’anno Carmelo e Kasia ci musicale e le nozioni principali regaleranno la magia della musi - per comprendere il loro funzio - ca acustica in natura, valorizzan - namento; utilizzo di strumenti do ancora una volta le nostre stu - virtuali; registrazione di strumen - pende leccete con la VII edizio - ti acustici ed elettronici; realizza - ne del “Fregene Forest Festival” zione di piccoli arrangiamenti; in programma la prossima estate. nozioni di base su missaggio in I riconoscimenti alle loro inizia - digitale e funzionamento dei vari tive però non solo non li distol - processori digitali. Il corso ha co - gono dalla loro missione di inse - me obiettivo quello di mettere gnanti, ma gli regalano sempre l’allievo a conoscenza delle tecni - nuovi stimoli a incrementare che basilari necessarie per la rea - l’offerta di indirizzi musicali nel - lizzazione di piccole demo in ca - la loro scuola di musica La Pan - sa o per inizializzare un percorso tera Rosa. di produzione musicale. Il corso In quest’ottica, apre un nuovo va collegato a quello di teoria mu - corso di produzione editing mu - sicale, la quale è comunque ne - sicale che sarà condotto da Gior - cessaria per l’allievo. 46 bbiamo toccato il fondo nel lo sprint finale sarà fondamentale Calcio “A primo tempo. Siamo stati im - anche uno dei volti nuovi arrivati La flessione c’è stata culminata con I piccolissimi della Giada barazzanti in fase difensiva. Mi nel mercato invernale, Renan Pip - la sconfitta dell’Sff Atletico in prendo ogni responsabilità, sia nel - pi. Il brasiliano arrivato dal Monte - le scelte, sia per non aver motivato rosi, classe 1984, ha già fatto vede - Sardegna con il Lanusei, adesso Calcio la squadra nel modo giusto”. È re tutto il suo valore nelle prime ap - serve lo sprint finale: conquistare i tre questo il commento di mister Raf - parizioni con la maglia dell’Sff At - punti a ogni partita Settore giovanile, fiore all’occhiello faele Scudieri al termine della letico. Due stagioni fa realizzò con della Maccarese. In particolare quarta giornata del girone di ritor - la maglia del Monterosi 19 reti e le due squadre delle categorie no, che ha visto l’Sff Atletico soc - contribuì in maniera determinante di Francesco Camillo / Foto di Claudio Laconi 2009 e 2010-2011 combere incredibilmente per 3-1 alla vittoria del campionato di Ec - in terra sarda contro il fanalino di cellenza da parte dei viterbesi, pro - coda Lanusei. prio davanti all’allora Sporting Cit - di Nino Saccavino “Sono deluso e amareggiato - ha tà di Fiumicino di Scudieri. sionisti, dei Wanderers Montevi - detto il tecnico tirrenico - finora Nella sua l unga carriera, iniziata in deo nella massima serie urugua - avevamo fatto un campionato fan - patria al Gremio ha vestito anche yana e, tra i dilettanti, quelle di tastico per risultati e gioco espres - le maglie di Pro Vasto, Massese, Monterotondo Lupa, Città di Ma - so, ma la prestazione contro il La - Cisco, Sambenedettese, Sangio - rino, Lupa Frascati, Viterbese e nusei e la sconfitta cambiano il giu - vannese e Sanremese tra i profes - Lupa Castelli Romani. dizio. Dobbiamo rialzare subito la testa, tirar fuori il meglio da ognu - razie al fattivo lavoro e al - no di noi, siamo tutti uomini con l’impegno del direttore gli attributi e dobbiamo dimostrar - Gsportivo Nicola Zito e alla lo”. Parole forti e decise quelle del ottima collaborazione di tecnici e mister dell’Sff Atletico che non si Rialzare la testa dirigenti, il settore giovanile bril - sono disperse nel vento di Sarde - la verso un futuro radioso. Le ca - gna. I giocatori, una volta tornati al tegorie Allievi, con i 2002 che do - Paglialunga per gli allenamenti, hanno fatto capire che la sconfitta in terra sarda è stata solamente un incidente di percorso. La conferma sono molto contenti. I tecnici pre - cian Diego, Felician Francesco, c’è stata nella partita successiva paratori Gianluca Schiavi e Fabri - Fiori Leonardo, Ghiriti Federico, giocata tra le mura amiche, i ragaz - zio Tarisciotti con amore e passio - Maone Francesco, Pristavu An - zi di Scudieri hanno rifilato un pe - ne stanno insegnando calcio a drei, Vignaroli Federico, Sanapo sante 7-0 alla Nuorese. Il bomber questi bambini che evidenziano Flavio. Sono tutti bravi, Alessan - Tornatore ha calato il poker e Nan - attaccamento e gran voglia di ap - drini Giacomo e Fiori Leonardo i ni oltre al gol dell’iniziale vantaggio prendere. Grazie a loro, ai diri - trascinatori, Dottori Alessandro ha sfornato assist in serie. Insom - genti Benedetto Nazareno per i jolly con tanta volontà. Il gruppo ma, il modo migliore per riscattare 2009, e Massimiliano Padovani 2010/2011 è composto da Mattei il tonfo contro il Lanusei e per ac - per i 2010/2011 e alla disponibili - Edoardo, Padovani Alessandro, corciare sulla capolista Rieti che tà di genitori, sono evidenti i frut - Pellegrini Federico, Stevanella nel frattempo è caduta contro la se - ti della crescita del gruppo. Han - Fabio, Redolfi Leonardo, Rogan - conda della classe Albalonga. no iniziato per gioco, felici e in - ti Cristian, Squarzanti Filippo e “Adesso - dice Scudieri - dobbiamo consapevoli, ma il loro attuale ap - la mascotte Consoli Luca. Anche ritrovare i risultati in trasferta”. Per prendimento è alla base della fu - questo è composto da bambini tura attività calcistica. con tanta volontà di crescita a Il gruppo 2009 comprende: Ales - partire da Leonardo, Cristian e sandrini Giacomo, Benedetti Filippo, primi trascinatori del Matteo, Dottori Alessandro, Feli - gruppo. MACELLERIA CENTRO IPPICO minano nel proprio girone, stan - Promozione, fuori tutto no dando grandi soddisfazioni; gli ERMINIO Esordienti 2005 sono fenomenali È mancato anche un pizzico di fortuna. Purtroppo la classifica nel gi - per tecnica individuale e gioco di rone di Promozione della Nuova Maccarese non accenna a migliorare, gruppo dominando qualsiasi av - si resta sul fondo. Oltre agli errori propri, alle dirette concorrenti sem - Vi propone specialità pronte versario. E i piccolissimi? In par - bra riuscire tutto facile. Poi gli infortuni a catena, le squalifiche incre - ticolare gruppi 2009 e 2010/2011? dibili. A questo punto la risalita sembra una sfida impossibile. I gioca - da cuocere Gruppi di bambini che quest’an - tori fin qui impiegati hanno dato tutto, il trio dello staff dirigenziale sta in vendita carni di animali controllati e selezionati no sono cresciuti numericamente facendo il possibile. Tutti sono decisi a non demordere cercando l’oc - Vini bianchi, rossi e olii grazie anche ai nuovi elementi che casione per voltare pagina; è il momento di stringere le fila, o la va o la Lezioni Passeggiate Via Paraggi - Tel. 06/66560689 da subito si sono bene inseriti e spacca, i giochi possono essere ancora aperti, non è il caso di mollare! FREGENE - Via Numana, 33 - Tel. 06/66560377 48 Storie Come Lorenzo Farina e Brando Manuel Zucchegna, cresciuti tra Fregene e Maccarese, ironizzando sul principino hanno creato un caso mediatico da 900mila follower

di Elisabetta Marini

ome accade spesso per le cose più sorprendenti, è iniziato Ctutto per caso e, stavolta, an - che per scherzo. Nel senso che, quando in quella afosa serata del 17 STluglio 2015 LorenzoO Farina e Bran - do Manuel Zucchegna si sono scam - biati su Whatsapp la prima foto di Baby George in versione sprezzante, sicuramente non immaginavano di dar via di lì a poco a un vero e pro - prio caso mediatico. Classe 1988, na - ti e cresciuti tra Fregene e Maccare - se e amici per la pelle dai tempi del liceo, i due ragazzi hanno aperto per Rgioco una pagina FIacebook che iEro - Baby George nizza sul primogenito di Kate Midd - leton e William, collezionando nella sola prima settimana oltre 200mila mi piace. Il filo conduttore della sa - tira sono le pungenti frasi altezzose ti disprezza

no, il principe Carlo, il piccolo Geor - che, a distanza di 2 anni e mezzo dal - ge ha chiesto: “perché tutti hanno la creazione della pagina Facebook, un nonno in pensione e il mio deve ha raccolto quasi 900mila follower. ancora iniziare a lavorare?”), senza Segno che nonostante le tante diffi - tralasciare però la politica interna - coltà quotidiane e la loro condizio - zionale (a Michelle Obama ha sug - ne di “poracci”, gli italiani non per - gerito di inviargli un curriculum…) dono la loro ironia e voglia di ridere e quella italiana (a Renzi ha detto: dietro a questo piccolo impertinen - “tranquillo Matte’, un lavoretto a pa - te “opinion leader della povertà”. lazzo te lo trovo!”). “Inizialmente non avevamo obiettivi particolari - racconta Lorenzo - se non quello di rendere pubbliche le battute che ci scambiavamo su Whatsapp prendendoci in giro a vi - cenda. Ci siamo trovati in brevissi - attribuite al piccolo George sul tema mo tempo sotto l’occhio dei media della povertà, intesa come il destino con una incredibile risonanza sulla dei “comuni mortali” che non sono stampa, in radio e in televisione”. nati eredi al trono d’Inghilterra. Da Il genio sarcastico di Lorenzo e qui il nome della pagina “'Baby Brando non è sfuggito neanche a Fa - George ti disprezza”, che fa leva sul - bio Fazio, che a fine 2016 li ha volu - le divertenti espressioni facciali del to come ospiti a “Che tempo che fa”, piccolo e lo dipinge come un catti - tra l’altro in una puntata memorabi - vissimo principino pronto a ironiz - le insieme all’allora premier Renzi e zare su tutto e tutti, compresi i suoi ai Coldplay. familiari della casa reale (su suo non - Una collezione di meme esilaranti 50 Storie uesta storia ha dell’incredibile tengono di dover cambiare il co - Storie Gli angeli dell’Avo Fiumicino, 138 Qe mi rattrista molto. È la storia municatore iniziale per mancanza La figlia malata di Sma ha bisogno persone che aiutano bambini di una mamma del nostro Comune delle necessarie caratteristiche per di un nuovo comunicatore che non Diventa anche che ogni giorno con coraggio e di - la bambina ormai cresciuta. La ri - e famiglie del Bambino Gesù di gnità assiste sua figlia malata di chiesta risalente al 26 giugno 2017, arriva, perché i fondi sono congelati Palidoro. Come partecipare Sma1 e la situazione non è affatto dopo tanti solleciti ad oggi non ha in attesa delle elezioni regionali al nuovo corso di formazione tu volontario semplice. Non è la sola mamma ad avuto alcuna risposta se non che bi - affrontare problemi così gravi e co - sognerà attendere perché i fondi me tutte le mamme del mondo da - sono stati congelati per via delle di Giovanna Onorati - consigliere comunale di Felicetta Guerra - presidente Avo rebbe qualunque cosa per far star elezioni. La Asl che si occupa degli bene i propri figli. Quello che non acquisti di questi speciali compu - si capisce è l’assurdo silenzio delle ters è la Asl Rm1. Sono circa 15 le istituzioni davanti a tanta sofferen - famiglie che stanno aspettando che za. Chi gestisce i fondi della Sani - le nostre istituzioni si sveglino dal tà, la Regione Lazio, dovrebbe ave - torpore per acquistare i comunica - a realtà nella quale facciamo re sempre presente la sofferenza tori e permettere ai bambini mala - servizio può forse sembrare che molti vivono ogni giorno e so - ti di Sma1 almeno di comunicare. al contrario procedere con ogni ti - Lcrudele e dura da sopportare. no sicura che se ci fosse questa co - Spero che con queste mie parole si po di manifestazione democratica Tutti noi volontari abbiamo pensa - scienza non ci sarebbero più bloc - possa raccogliere il giusto messag - affinché il diritto alla salute art. 32, STto di non farcela, mO a non è così, ci chi o sospensioni varie, non ci sa - gio e chi di dovere si adoperi affin - diritto fondamentale della Costitu - siamo dovuti ricredere. Ben presto rebbero più tante scartoffie da ché questa triste situazione si risol - zione, venga rispettato nei tempi e ci siamo resi conto che le risorse e compilare e interminabili tempi di va al più presto. Mi dispiacerebbe nei modi previsti. l'energia vitale dei bambini, spesso attesa, ma un’azione continua di sono più forti della sofferenza e aiuto e sostegno a chi ha bisogno. della malattia stessa, e che in una L’avventura di Erica per il comuni - realtà come questa si può e si deve catore ha inizio a novembre 2016 fare molto nell'intento di rendere quando chiede al Centro Nemo Il calvario di Erica più sostenibile la condizione di dell’Ospedale Policlinico Agostino tanti bambini e quella delle loro fa - Gemelli di far rivalutare dagli Rmiglie, costretti a dIegenze in ospE e - esperti del Centro per l’Autonomia dale. Noi volontari del Bambino dell’Eur la figlia di quasi 12 anni af - Gesù di Palidoro, presidio distac - fetta da Amiotrofia-Muscolare- cato dell'Ospedale Pediatrico di Spinale di Tipo 1 meglio conosciu - Roma, siamo una presenza impor - stanza e siamo continuamente al - giochi, karaoke e proiezioni di film ta come Sma1. tante e costante, sia la mattina che l'opera per trovare nuove risorse per i bambini che si possono muo - La Sma è una malattia genetica il pomeriggio, al fianco di tante fa - che si uniscano a noi. Al Bambino vere, scuola di ballo di gruppo per le neurodegenerativa che colpisce miglie che spesso sono costrette a Gesù di Palidoro i nostri compiti mamme. Siamo all'accoglienza e in tutti i muscoli volontari, pertanto la lunghi periodi di ricovero insieme sono infiniti: accudiamo i bambini ludoteca. Il tutto è ovviamente gra - bimba non può camminare o muo - ai loro piccoli. In alcuni casi, so - ricoverati per lasciare un po' di tuito e gestito da volontari. Devo di - versi come vorrebbe, in più non prattutto quando si tratta di danni tempo libero alle mamme che pos - re che in questi ultimi anni il nostro parla ed è tracheostomizzata dal neurologici o di malattie genetiche, sono dedicarsi a se stesse, riposar - lavoro è cresciuto sempre di più, di - 2012. La sua malattia non solo non le degenze si protraggono per di - si un po', uscire a fare la spesa. ventando più importante e comples - le consente di muoversi ma neppu - versi mesi. Considerando che più Provvediamo direttamente noi alla so, perché le persone in difficoltà so - re di parlare. Il comunicatore per - del 60% dei piccoli ricoverati pro - spesa di q uante invece non possono no in continuo aumento e una fami - tanto diventa fondamentale. vengono dal Sud d'Italia, dai paesi o non vogliono allontanarsi dai pro - glia su dieci, avendo un figlio rico - Gli esperti dopo la valutazione ri - del Mediterraneo e anche da più pri piccoli. A molte famiglie in diffi - verato per più di tre mesi, si ritrova lontano, si può immaginare quali coltà, che ci vengono in genere se - in condizioni di indigenza, o co - siano le loro necessità e le difficol - gnalate dall'assistente sociale, offria - munque di forte bisogno. Per questo tà alle quali vanno incontro. Nella mo buoni pasto gratuiti per la men - noi volontari continuiamo a racco - maggior parte dei casi sono le ma - sa dell'Ospedale. Organizziamo an - gliere le nostre energie e ad ascolta - dri che, da sole e lontane da casa, che un servizio di collegamento gra - re, affiancare e aiutare tante persone rimangono accanto al loro piccolo tuito con il vicino aeroporto di Fiu - che la vita colpisce duramente e che malato, spesso dopo aver affidato ai micino, per le famiglie che ne ab - hanno bisogno di tutta la forza per parenti gli altri figli. In questo con - biano necessità. Ci inventiamo ogni sostenere i loro piccoli e se stessi nel testo di disagio e dolore c'è quindi occasione per organizzare intratte - dolore. Unisciti a noi e frequenta il la necessità di portare il più possi - nimenti e feste nei reparti (dal Car - nuovo corso di formazione che si bile sostegno morale e affettivo, ca - nevale, alla Festa di Primavera, a svolgerà all'Ospedale Bambino Ge - lore umano ma anche un aiuto ma - quella di Natale, alla festa mensile sù di Palidoro ogni sabato, dal 3 feb - teriale e una organizzazione che dei compleanni). Per ingannare i braio al 24 marzo 2018. Info: segre - FRUTTA FRESCA supplisca alle enormi mancanze lunghi pomeriggi in ospedale, ab - teria tel. 339-5938887, presidente VERDURA, VINI che queste persone vivono. Noi vo - biamo creato attività di laboratorio 338-3141989 – 338-2769773, avo- lontari dell'Avo Fiumicino siamo per le mamme, un servizio di “Truc - fiurnicino@hot mail.it, www.avofiu - Viale Castellammare, 118 circa 138, ma non siamo mai abba - co e Parrucco”, nonché uno spazio micino.it. Tel. 06/66561275 52 Storie Partiti nel 1998 da Fregene in più di cento per il pellegrinaggio a San Quel viaggio Giovanni Rotondo e guidati da un certo Vincenzo Bauco

di Lorenzo D’Angelantonio da Padre Pio

chiesa dove il nostro amico, padre altre persone in carrozzina resero Andres Vidal (un sacerdote para - quel pellegrinaggio unico per tutti. plegico argentino conosciuto a Anche per chi da un punto di vista ià, quando avevamo venti anni Lourdes) aveva celebrato la nostra spirituale stava proprio al “buio”! Gdi meno! E quante cose in più: messa comunitaria. Insieme a lui Un’esperienza indimenticabile… più energie, più voglia di fare, più potere di acquisto. E tanti, tantissi - mi amici che ora sono altrove, las - sù nei cieli infiniti della Fregene STCeleste. La foto è O stata scattata a San Giovanni Rotondo, davanti al - la chiesa di Santa Maria delle Gra - zie. Eravamo in più di cento guida - ti da Vincenzo Bauco, giunti con due bus e alcune auto a rendere omaggio alla tomba del frate di Pie - trelcina. Che all'epoca, nel 1998, non era ancora santo e riposava in 54Runa umile tomba Iall'interno deE lla

VENDITE, AFFITTI E FINANZIAMENTI IMMOBILIARI

Consulenze tecniche e notarili Registrazione contratti di vendita e locazione Fregene, Maccarese, Focene, Aranova, Torre in Pietra, Passoscuro

Punto Immobiliare Fregene di Igor Cavicchi & C. Viale Castellammare, 4 Fregene 00050 (Roma) Tel. 06.665.64.957 Fax 06.665.60.423 Cell. 392/3877985 www. toscano .it OGNI PUNTO AFFILIATO È GIURIDICAMENTE fregene.toscano.it ED ECONOMICAMENTE AUTONOMO e-mail: [email protected] Storie La visita dei ragazzi dell’Agrario di Maccarese a Casal di Principe. La rinascita Come la gente è riuscita a uscire dal tunnel della camorra e a riattivare quel territorio dimenticato di un paese di Simone Aliberti, Giorgia Capponi, Federica De Ange - la, Melissa Forleo, Cristian Fusco, Simone Gigante, Mat - no state coinvolte molte scuole su - del parroco, a oggi la struttura è sta - teo Olivo, Cristian Perse, Lorenzo Petrolati, Riccardo periori della Regione Lazio. Noi ra - ta rimodernata e al di fuori della Proietti, Silvia Turchetti gazzi abbiamo visitato i centri con - chiesa sulla parete c’è incisa una fiscati alla mafia e convertiti suc - sua frase sul marmo. cessivamente in attività sociali, tra Le considerazioni che ci vengono cui ristoranti, cantine sociali, im - in mente da questa esperienza so - pianti di biogas, laboratori di cioc - no molte, ma la più importante - se colato e marmellata, centri antivio - non essenziale - è che nonostante i li studenti delle classi 3A e 4A lenza per le donne e associazioni molteplici problemi, il paese sta STGdell’Istituto TOecnico Agrario che si occupano dell’assistenza per provando a risollevarsi dal degrado Leonardo Da Vinci di Maccarese i ragazzi autistici. che lo affliggeva: camorra, abban - accompagnati dalla dirigente sco - L’incontro più interessante cui ab - dono, corruzione, ambiente malsa - lastica Antonella Maucioni e dalla biamo assistito è stato quello ri - no e soprattutto molta paura. Inve - professoressa Alessia Di Curzio, guardante don Peppe Diana, par - ce di lasciarsi intimorire dalla cri - sono andati a vivere la loro espe - roco molto amato e conosciuto del minalità, le persone con un grande rienza a Casal di Principe ad Aver - paese. Venne ucciso all’età di 39 an - senso di giustizia hanno riorganiz - sa, una frazione in provincia di Ca - ni per mano della camorra, all’in - zato il tessuto sociale. Siamo finiti serta, dal 17 al 19 gennaio 2018, al - terno della sua parrocchia con 5 in un paese distrutto dalla camor - loggiando nel Santuario della Ma - colpi di pistola, al suo fianco nel ra, che però anni prima mostrava Rdonna di Briano. QIuesto viaggiEo è momento della sparatoria si trova - paesaggi bellissimi. Camminare tra stato possibile grazie al progetto va il suo amico Augusto Di Meo le strade buie, quasi vuote, tra le ca - sulle “Agromafie” svolto nell’anno nonché fotografo di professione. Il se abbandonate, rende difficile im - scolastico 2016-2017, nel quale so - paese rimase allibito dall’uccisione maginare il passato o il futuro. Nonostante ciò, alcune persone hanno avuto il coraggio di parlare, di attivarsi e di riattivare quel terri - torio dimenticato che incute solo timore. Ti fanno chiedere, soprattutto, co - me possano parlare della loro real - tà così facilmente, come fosse abi - tudine. Incredibile come tra vicolo e vicolo cambino le cose. Così vici - no, così lontano. 56

Piante e Fiori -Trattamenti antizanzare Allestimento Giardini Impianti di irrigazione e illuminazione Fregene ASTROFISICA E Conferenza su Galileo Galilei N Con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura e all'interno della ras - O a segna culturale Fiumicino Inverno, r sabato 24 febbraio alle 20.00, si FESTExt L E svolgerà, presso la Casa della Par - Carnevale delle biciclette tecipazione in via del Buttero 10 a Domenica 11 febbraio la V edizio - Maccarese, la conferenza su Galileo L ne del Carnevale delle Biciclette: Galilei, una serata dedicata intera - dalle 14.00 ci si può iscrivere alla mente al padre della scienza mo - E gara, alle 14.30 avrà inizio la sfilata derna. Durante la serata sarà pos - lungo viale Castellammare, bambi - sibile effettuare osservazioni della

T ni, adulti, biciclette, tricicli, gruppi luna con una replica del telescopio mascherati, carri allegorici spara - storico ideato dallo scienziato e con coriandoli, accompagnati dalla GARE i telescopi moderni del Gruppo R Banda Musicale di Ostia Lido, arri - Corri Fregene Astrofili Palidoro. Ingresso libero. veranno fino all’incrocio con via Info: 347-5010985 A Cattolica, dove, dopo l’esibizione Domenica 11 febbraio appuntamento con la IV edizione di “Corri Fre - [email protected]. del Coro dAltroCanto con lo spet - gene”, gara competitiva di 21 km e non competitiva di 7 km e Dog &

C tacolo Cartoonando, verranno pre - Run con partenza e arrivo in viale Nettuno. La competitiva, approvata FIERA DI ROMA miate le migliori per categoria. La dal comitato regionale della Fidal, è riservata a tutti gli atleti italiani e Cavalli a Roma Pro Loco invita tutti a partecipare stranieri tesserati per società affiliate Fidal. Riguardo alle iscrizioni per all’evento. la gara non competitiva a passo libero, possono partecipare tutti iscri - Dal 16 al 18 febbraio è in programma “Cavalli a Roma”, salone del ca - Info: 06-66560596 – 338-5752814 vendosi nella giornata di sabato 11 febbraio 2017 presso Decathlon Fiu - vallo e dell’equitazione. Tre giornate ricche di eventi, manifestazioni e [email protected]. micino Parco Commerciale Da Vinci dalle 15.00 alle 19.30 oppure la aree commerciali per sviluppare sinergie, scambi culturali e imprendi - mattina della gara domenica 12 febbraio dalle 7.30 alle 9.15 in viale Net - toriali, in un’atmosfera unica nel cuore del più grande circolo equestre tuno 200 a Fregene. Info: 06-4061453 - 335-5488341 - 393-9790133 - di Roma , dove ci sarà spazio anche per tanto divertimento, con spetta - 328-7557313 - www.corrifregene.it. coli e momenti magici da vivere insieme al calore e alla partecipazione dei più grandi e dei piccini (info: www.cavalliaroma.it). Dall’8 all’11 marzo, in arrivo dalla Spagna a Roma il “Salone del Vei - colo d’Occasione”, quattro giorni alla ricerca dell’auto usata tra le cen - VISITE GUIDATE tinaia di proposte che verranno esposte. Due padiglioni nei quali tro - Archeologia, storia veranno spazio 120 stand, in 20mila metri quadri di esposizione, 10mi - e natura in bici la all’aperto, destinati ai test drive. 59 Sabato 17 febbraio, con inizio alle 14.00, in programma la visita gui - data d’eccezione in bicicletta nei luoghi della bonifica, al sito preisto - rico Le Cerquete-Fianello, fino all’Oasi Wwf Vasche di Maccarese nel momento più suggestivo della giornata: il tramonto. Una passeggiata adatta a grandi e piccoli per scoprire luoghi magici ricchi di storia e natura della Riserva del Litorale Romano guidati da Riccardo Di Giu - seppe, naturalista, agrotecnico ed esperta guida del territorio e da Lau - ra Mattiuzzo, archeologa e guida Wwf. Durata prevista, circa 2 ore; ri - trovo alle 14.00 presso la stazione ferroviaria di Maccarese (lato viale VISITE GUIDATE Tre Denari). Il numero massimo di partecipanti previsto è di 25-30 per - Necropoli della sone. Prenotazione obbligatoria. Banditaccia Info e prenotazioni: 339-1588245 - [email protected].

Il programma di visite proposto dall’associazione Natura 2000 pre - vede le seguenti destinazioni: saba - to 10 febbraio la Necropoli di Por - to, domenica 18 la chiesa e il con - vento di Trinità dei Monti, dome - nica 25 l'Oasi di Porto. A marzo, do - menica 4 la Necropoli della Bandi - taccia di Cerveteri e sabato 10 il Museo Barracco a Roma. Info e prenotazioni: 339-6595890 – natu - [email protected]. 58 Fregene I Z I

V xtra

R El Villaggio dei Pescatori è nata Ala cooperativa “Crm Coldi - mar”, il nuovo centro di raccolta E molluschi. Aprirà entro febbraio e i protagonisti dell’iniziativa sono

S Mariano e Massimo Micco e Sergio Riatto. Il centro aprirà in via Silvi Marina 189, proprio nel cuore del Villaggio, dove lo storico presiden - Benvenuta te dei pescatori Armando Micco, lo scomparso padre di Mariano, ripo - neva gli attrezzi da lavoro. Insom - ma, il presente che abbraccia il pas - Coldimar sato. Impianto elettrico, bagni, sco - lo delle acque, tutto è stato realiz - La nuova cooperativa sta per aprire un centro zato a norma di legge. L’obiettivo è di raccolta molluschi al Villaggio dei Pescatori, quello di vendere molluschi, in particolare telline, certificate e ga - telline confezionate, tracciate per lotto rantite. Per ogni sacchettino ci sarà di provenienza e certificate una targhetta con l’indicazione del lotto della zona del pescato, la di Marco Traverso quantità e la data di confeziona - mento, quindi quella tracciabilità dotto, l’attenzione nei confronti del mo se prendere in considerazione richiesta dalle norme comunitarie. consumatore è massima. anche i prodotti degli altri pesca - Si tratta di telline pescate nello “Siamo voluti entrare nel modo tori professionisti in modo da al - specchio d’acqua del territorio, de - migliore sul mercato - dicono Mas - largare l’offerta di frutti di mare. sabbiate a bordo e poi trasportate simo e Mariano - in modo ufficia - Con l’occasione vogliamo ringra - nel centro di raccolta. La Coldimar le e garantito. Ci rivolgeremo alla ziare tutto lo staff della Coldiretti, dispone di un furgone, dotato di grande distribuzione con il nostro Germano Scarabello e natural - 60 cella frigo, per il trasporto del pro - pescato. Successivamente vedre - mente Qui Fregene”. Fregene Fregene noscenze in ambito agro-zootecnico guarda gli aspetti etici delle cono - A ha coinvolto anche le istituzioni uni - scenze diffuse, con i conseguenti ri -

I versitarie per il contributo che dan - svolti favorevoli per la tutela dell'am - no alla formazione dei futuri opera - biente di cui agricoltura e zootecnia La centrale del latte tori, istituzioni che sempre più han - di precisione sono cardine. Il 12 febbraio la consegna da parte della Maccarese già esistente nel circuito Aia, al ser - N no bisogno di un collegamento con “Un aspetto imprescindibile per il all’Associazione Italiana Allevatori della nuova sede vizio della zootecnia italiana, per ciò a le realtà operative, per i naturali successo di una simile iniziativa - che concerne i laboratori che effet - a n polo di formrazione agricola sbocchi pratici delle conoscenze teo - continua Salera - successo che si mi - completamente ristrutturata tuano annualmente, tra l’altro, circa r C xt xt Ee zootecnica all’interno del riche impartite, tutti protagonisti che sura innanzitutto con lo sviluppo 18 milioni di analisEi e 40mila anali - piano rialzato del Castello San potrebbero organizzare seminari delle conoscenze e lo scambio di re - di Maria Camilla Capitani si genetiche e genomiche.

E U Giorgio, proprio sopra l’archivio. È il corporate o aperti a terzi, cercando di lazioni, sarà la costituzione di un co - L’inaugurazione della rinnovata progetto che la Maccarese Spa ha già favorire le presentazioni multiple. mitato scientifico e di una struttura centrale di via dell’Industria a Mac -

T presentato alla Sovrintendenza, co - La filosofia è quella di seguire nella organizzativa che coordini la gestio - carese è fissata per il 12 febbraio. involgendo anche il gotha della zoo - formazione o aggiornamento linee ne dei corsi, i rapporti con i docenti Nell’occasione interverranno il tecnia nazionale. L’idea è quella di guida mirate alla diffusione, con un e la logistica dei partecipanti, avva - presidente della Regione Lazio Ni - O dar vita a un polo permanente che su taglio molto pratico, delle migliori lendosi tra l'altro di un direttore cola Zingaretti, l’assessore all’Agri - base programmata organizzi forma - tecniche gestionali, alla diffusione di scientifico che sulla base della sua coltura della Regione Lazio Carlo

O zione, incontri, corsi e presentazioni prodotti e servizi innovativi, con uno esperienza e conoscenza del merca - Hausmann, il sindaco del Comune con la partecipazione delle più qua - sguardo a quanto avviene in mercati to possa individuare le necessità dei di Fiumicino Esterino Montino, il

Z lificate istituzioni nel campo dell’al - più evoluti. Un pilastro fondamenta - vari partecipanti e formulare un ca - presidente della Maccarese Spa levamento della bovina da latte e del - le su cui basare la formazione ri - lendario formativo per i destinatari”. Carlo Benetton, il presidente di l'agricoltura estensiva. Coldiretti Roberto Moncalvo, il “La scelta di realizzare un centro che presidente dell’Associazione Ita - approfondisca i temi tecnici, opera - liana Allevatori Roberto Nocentini. tivi e gestionali utili agli operatori Presente anche il vescovo Monsi - agricoli e zootecnici, nasce dalla con - opo un impegnativo interven - per la realizzazione del laboratorio gnor Gino Reali. “Da una modesta statazione della mancanza di un col - Dto di ristrutturazione sono standard del latte (Lsl), autentico pensione abbiamo realizzato un al - legamento formativo tra la produzio - Il polo di pronti per la consegna i locali del - polo di eccellenza della Rete dei bergo a sei stelle”, commenta sod - ne primaria che opera nel comparto l’ex centrale del latte di Maccarese Laboratori del Sistema Allevatori. disfatto l’amministratore delegato 63 agro-zootecnico e le società alle qua - all’Associazione Italiana Allevatori La struttura si aggiunge a quanto della Maccarese Spa Silvio Salera. li si rivolgono gli operatori per otte - nere prodotti e servizi. L’organizza - formazione zione di un polo di formazione - spie - ga l’Ad della Maccarese Silvio Sale - ra - è strettamente necessario e con - dizionato dalle dimensioni medio agricola piccole degli operatori agro-zootec - nici i quali, spesso, hanno oggettive È quello che nascerà all’interno del Castello di San difficoltà di trovare il tempo per ap - profondire nuove tecniche di gestio - Giorgio a cura della Maccarese Spa. Coinvolte tutte le ne della loro azienda, perché impe - più qualificate istituzioni della zootecnia nazionale gnati nella routine quotidiana”. Il progetto nello sviluppo delle co - di Francesco Camillo

62 Fregene Fregene I L

A per soddisfare al meglio i nostri

clienti”. E

C a a tr In questi tre anni le due giovani im - tr x x I E prenditrici hanno laEvorato sodo, di - stinguendosi per competenza, dis - O ponibilità e cortesia. Sicuramente Z affronteranno questa nuova sfida L con grinta e determinazione, trasfe - rendo nel nuovo business l’espe - N rienza che nel frattempo hanno ac -

cumulato nell’ambito dell’interme - E diazione immobiliare. Chiediamo loro cosa ne sarà dei ser - G vizi legati alle varie problematiche della casa che finora hanno aiutato tante persone impossibilitate a stare A dietro al disbrigo di pratiche ammi - lari - è quella di fondere la tradi - nistrative e simili. “D’ora in poi la zionale pasticceria siciliana con nostra attività sarà incentrata sulle quella moderna”. Cantiere 155 Ecco allora dai dolci monoporzione, alla torte, dai cornetti ai biscotti da tè. Nel nuovo locale di via Cervia 155 La Dolceria Roma non manca davvero niente. “Il no - stro staff - aggiungono Alessio e Ve - Home Service Fregene La metamorfosi del bar in via Cervia di Alessio e ronica - segue costantemente dei Veronica: un mix tra pasticceria moderna e siciliana, nel corsi di aggiornamento, proprio per Tante novità per il 2018: il trasferimento al civico 149 compravendite e gli affitti immobi - weekend spettacolari fritti, pane e panelle, arancini essere al passo con i tempi, per pun - di via Marotta e la trasformazione in agenzia liari - risponde Maria Teresa, titola - tare a una ricerca sempre più ap - di intermediazione immobiliare per vendite e affitti re anche lei di Home Service Frege - di Francesco Camillo profondita e a offerte impeccabili”. ne - ma grazie a una serie di colla - E i risultati, per una pasticceria che di Elisabetta Marini boratori efficienti e fidati continue - ha ufficialmente aperto a gennaio, remo a supportare i nostri clienti per barca a Fregene “Cantiere 155 già stanno premiando questa conce - anno aperto la loro attività nel continuità con il precedente eserci - i servizi che finora ci hanno permes - - La Dolceria Roma”. Da Mon - zione del lavoro. 2015. Da allora Silvia Alfano zio. Focalizzeremo il nostro lavoro so di farci conoscere e crescere”. Steverde a via Cervia, dove c’era Altro punto fisso è la scelta di mate - He Maria Teresa Ricci di strada sull’intermediazione immobiliare Home Service Fregene è aperta lo storico bar di Salvatore De Ange - rie prime di assoluta qualità, confer - ne hanno fatta tanta. Inizialmente per vendite e affitti di immobili a dal lunedì al sabato con orario lis, adesso è nato un nuovo tempio mata dalla bontà dei prodotti che ol - pensata come agenzia di servizi per Fregene, Maccarese e zone limitrofe. 9.30-13.00 e 15.30-19.00. del dolce. “L’idea di trasferirci da tre a essere invitanti nell’aspetto la - disbrigo pratiche amministrative, Tuttavia ci occuperemo anche di Info: 06-66560842 Roma a Fregene - dicono i titolari sciano il segno anche sul palato. tecniche e catastali, consulenza per compravendite su Roma grazie a una [email protected] Alessio e Veronica - è nata dal fatto Cantiere 155 - La Dolceria Roma, ha finanziamenti e mutui, selezione di rete di collaborazioni che ci consen - www.homeservicefregene.it di voler alzare la nostra qualità della anche il servizio tabaccheria, è il luo - collaboratori per pulizie domesti - tirà di avere un ampio portafoglio FB Home Service Fregene vita. E poi perché avevamo l’esigen - go adatto per la colazione del matti - che, baby sitting, ripetizioni scolasti - za di ristabilire dei contatti umani no, ma anche per una sosta nel po - che, assistenza sanitaria, ecc., da che solo una comunità del genere è meriggio o per un gustoso aperitivo. quest’anno Home Service si presen - in grado di darti”. Il locale è stato Durante il weekend c’è poi spazio ta con due belle novità. Anzitutto l’a - completamente ristrutturato, è cura - anche per il salato, con spettacola - genzia si è trasferita in via Marotta n. to nei minimi dettagli con un verde ri fritti siciliani, arancini o pane e 149, poco lontano dalla precedente tiffany che caratterizza l’arredamen - panelle. Le novità non finiscono sede nella piazzetta di viale Viareg - to. Una lunga vetrina aggiuntiva ac - qui perché nello spazio esterno, ul - gio. I nuovi locali sono situati sul coglie le tante prelibatezze che gior - teriore punto di forza durante la fronte strada, sono luminosi e acco - nalmente esco no dal laboratorio. A bella stagione, i titolari hanno in - glienti, con il consueto tocco di co - colpire è anche l’accoglienza, uno tenzione di organizzare iniziative lore arancio che mette allegria. staff giovane e cordiale sempre culturali ed eventi. “La vera novità - dichiara Silvia, una pronto a soddisfare le richieste del - Cantiere 155 - La Dolceria Roma è delle due titolari - è stata la trasfor - la clientela. Cantiere 155 - La Dol - disponibile per catering, torte e tut - mazione della nostra attività in agen - ceria Roma punta a essere all’avan - to quanto possa soddisfare i palati zia immobiliare, che si chiama da guardia sotto ogni punto di vista. durante qualsiasi tipo di evento. quest’anno ‘Home Service Fregene’ “La nostra filosofia - dicono i tito - Info: 331-4597093. perché abbiamo voluto mantenere 64 65 Fregene

I molteplici usi durante la giornata. ziosa pasticceria da banco dalle pri - “Mancano ancora diversi altri par - me ore del mattino, ai tè del pome -

L ticolari, ma già così il nostro prin - riggio fino agli aperitivi serali. cipale obiettivo è stato raggiunto, Già solo per l’orario che osserva, cioè quello di poter disporre con - dalle 5 del mattino alle 20 di sera A temporaneamente di una prima sa - tutti i giorni della settimana, si ca - la dove i nostri affezionatissimi e pisce come questo locale non sia

C a xtr abituali frequentatori locali posso - solo un semplice bar, ma ormai da Eè voluto un mese di lavori no “sfogare” liberamente la loro generazioni un luogo di svago e di senza sosta per l’apertura, passione per le carte e di una se - ritrovo per l’intera comunità di O C’ il 10 gennaio, del nuovo conda dove poter servire comoda - Sant’Antonio. Tanto che, anche Bar Tabacchi Moisè in viale di Por - mente la classica clientela da bar”. tra i più giovani, viene ancora L to 680 a Maccarese. Per le titolari, Nuovi ambienti ma anche nuovi chiamato, in stretto dialetto vene - le sorelle Francesca, Federica (nel - servizi al Moisè, in particolare il to, con il nome del primo pro - la foto), Maria Teresa e Michela, è la menu a pranzo con una piccola ma prietario. “È vero - conferma ri - realizzazione di un obiettivo da tan - gustosa scelta tra primi, secondi e dendo Francesca - almeno a San - to desiderato che le rende oggi più contorni che varia però quotidia - t’Antonio noi continueremo a es - che mai orgogliose di dare il pro - namente e a seconda della tradi - sere il ‘bar de Joachin’, ma ormai prio cognome all’attività di fami - zione (gnocchi al giovedì, venerdì ci abbiamo fatto l’abitudine e poi glia. “Sì, è vero, confesso che era pesce, ecc.), insieme all’ottima ga - nessuno ci tocchi i nostri cari vec - tanto che sognavamo di dare una stronomia, tramezzini e panini chietti !”. nostra impronta al locale - ammet - espressi (compresi quelli con ham - Bar Tabacchi Moisè, un’istituzione. te soddisfatta Francesca - e la no - burger), senza dimenticare la deli - Info: 333-4348172. stra gratitudine non può che anda - re ai nostri genitori, Rosa e Miche - le, che ci hanno dato la possibilità di realizzarlo. Fu nostro padre, in - fatti, il primo a coronare, nel 2004, Il nuovo il sogno che cullava da tanto tempo di rilevare quest’attività, che è poi subito diventata quella di famiglia e a cui mi dedico a tempo pieno con Bar Moisè Federica e Maria Teresa, con Mi - chela che ci dà una mano quando Coronato il sogno delle sorelle Francesca, le è possibile e con la collaborazio - Federica, Maria Teresa e Michela. Dopo i lavori ne indispensabile di Jasmine. Pri - ma di ritirarsi in pensione lo scor - arrivano due nuove ariose sale, gustosi menu so anno, papà ha deciso il primo a pranzo e ottima gastronomia grande cambiamento con la sosti - tuzione degli infissi sul lato strada, di Francesco Zucchi ma con questi ulteriori lavori ora possiamo dire di sentirlo comple - tamente nostro”. E in effetti, osservando i radicali cambiamenti apportati al locale, la soddisfazione delle sorelle Moisè è più che giustificata. Grazie a una intelligente distribuzione degli spazi, il bar sembra infatti essere molto più ampio, nonostante le due nuove sale che si aggiungono a quella d’ingresso e all’area del ban - cone, dove non manca lo spazio per ulteriori tavolini. A rendere più ariosi e accoglienti gli ambienti ha contribuito anche la scelta azzecca - ta dei materiali, come i pavimenti chiari e la fascia in simil marmo, sempre in colori tenui, che corre lungo tutta la parte bassa delle pa - reti, oltre agli arredamenti anch’es - si completamente nuovi così come il bancone, ora più funzionale per i 66 Cronache opo dieci giorni, possiamo Malumori e tensioni tra i residenti “D confermare ciò di cui erava - del quadrante dietro alla Polisportiva Petizione contro mo certi dall’inizio: i nuovi treni del - la FL5 sono un successo”. Così il Co - per una serie di provvedimenti relativi Un successo mitato Pendolari Litoranea Roma alla sosta e alla viabilità Nord commenta gli esiti del poten - i sensi unici ziamento del servizio attivato l’8 gen - naio sulla FL5. “Abbiamo monitora - i nuovi treni di Fabio Leonardi la recente istituzione di una serie di Marina di Gairo viene costantemen - to la frequentazione delle nuove cor - sensi unici. Tanto che a gennaio è te percorsa contromano per la man - se e il treno delle 17.57 Roma-Ladi - dimostrando tutta la sua utilità”. partita la raccolta firme: “Data la pe - canza di altre vie percorribili. Perciò spoli, già partito il primo giorno con “La serietà delle nostre richieste - Cronache ricolosità provocata da questo sen - chiediamo di fare ricorso al Tar del oltre 200 passeggeri (per il primo commenta il presidente del Comi - La soddisfazione del Comitato so unico - si legge nella petizione dei Lazio”. giorno di un nuovo servizio costitui - tato Andrea Ricci - già riconosciu - Pendolari Litoranea Roma Nord per residenti di via Marina di Gairo - per Se è vero che la sicurezza stradale è sce un numero oltre qualsiasi aspet - ta dalla Regione Lazio e da Treni - l’esito del potenziamento del servizio a qualche tempo i residenti la mancata visibilità dei veicoli in sempre una priorità, è altrettanto tativa) si riempie ogni giorno di più talia, è stata dunque ancora una del quadrante dietro alla Po - transito al sopraggiungere dell’in - vero in quella zona se c’era un’e - facendo prevedere che presto il ma - volta confermata dai fatti. Siamo sulla FL5 attivato l’8 gennaio Dlisportiva sono in grande fer - crocio nell’immissione in via Santa mergenza da sanare era proprio teriale di tipo Jazz utilizzato divente - certi che quanti ci stanno ringra - mento. Tutto è iniziato con una se - Teresa di Gallura e in via Fertilia, da - quella della pubblica illuminazione. rà insufficiente. Inoltre, sul treno ziando del lavoro svolto ci aiute - di Chiara Russo rie di provvedimenti della Pubblica ta la totale assenza di illuminazione Una soluzione sempre assicurata successivo per Pisa, sul quale finora ranno a conseguire i numerosi Amministrazione relativi alla sosta stradale lungo le vie sopracitate e in - durante la campagna elettorale, ma i passeggeri si assiepavano pure su - obiettivi che dobbiamo ancora rag - che hanno creato tensioni e malu - fine a causa del mercato, svolto in mai mantenuta nelle successive le - gli scalini delle porte di uscita, final - giungere, dal potenziamento del mori. Non ancora sopiti a causa del - via Fertilia tutti i lunedì del mese, via gislature. mente si respira. servizio festivo a quello per Tarqui - E questo nonostante per tutta la pri - nia e Montalto, così come per Pali - ci consentirà davvero ancora di ri - ma settimana nelle stazioni fra Tra - doro e il suo ospedale, al migliora - posarci, obiettivi per i quali abbia - stevere e Maccarese il treno venisse mento delle stazioni, alle coinci - mo sempre più bisogno del soste - annunciato su binari sbagliati, co - denze con i servizi su gomma, solo gno e della collaborazione fattiva stringendo gli utenti a ‘inseguimen - per iniziare una lunga lista che non delle amministrazioni locali”. ti’ nei sottopassaggi e in molti casi a perdere il treno. Anche la corsa del - le 20.27 per sta dimo - strandosi molto richiesta, nonostan - te il mancato spostamento in avanti dei treni successivi da noi richiesto abbia limitato il riequilibro del ser - vizio serale cui poteva portare. Quanto al treno della mattina, anche se dobbiamo registrare le prevedibi - li rimostranze per il fatto che non sia stato istradato via Ponte Galeria co - me avevamo richiesto, sta anch’esso 69

Ai domiciliari i fratelli Ciaccia Sono accusati di avere pianificato false fronti di Davide e Mario Ciaccia, responsabili della so - operazioni contabili di una società in cietà “Fratelli Srl” che opera nel settore edilizio. Sono accusati di a ver pianificato operazioni contabili e liquidazione negli anni dal 2011 al 2015 finanziarie per mostrare all’esterno una situazione so - lida della società, per ottenere finanziamenti dalle ban - di Paolo Emilio che e convincere i creditori dell’affidabilità dei piani concordatari. finanzieri del comando provinciale di Roma, a conclu - Le Fiamme Gialle del Nucleo di Polizia Economico Isione delle indagini della Procura della Repubblica ca - hanno indagato sulla gestione e amministrazione del - pitolina, lo scorso 24 gennaio hanno eseguito l’ordinan - la società in liquidazione dal 2011 al 2015, la società za di custodia cautelare degli arresti domiciliari nei con - aveva accumulato debiti per oltre 112 milioni di euro.

68 Cronache Quella assegnata dal Coni al nostro Alessandro Botticelli, campione nel Medaglia al tiro dinamico sportivo con la pistola di Aldo Ferretti valore atletico

l Coni ha consegnato la meda - glia di bronzo al valore atletico Iad Alessandro Botticelli. La sua disciplina sportiva è il tiro dinami - co sportivo con la pistola, comune - mente chiamato “Ipsc Shooting”. Una pratica sportiva divertente e stimolante in forte crescita in tutto il mondo. Il fascino di questo sport è nella sua versatilità, tutti gli eser - cizi sono differenti l’uno dall’altro, l’atleta deve dimostrare in ogni cir - costanza la propria abilità di tiro: in piedi, in ginocchi o, seduto, sdraia - d’anni e ha iniziato questa disci - squadre in Serbia nel 2010, del to, in movimento, con la mano de - plina nel 1983 quasi per scherzo. mondo a squadre nel 2011 a Rodi, stra, con la sinistra, da dietro una La sua avventura sportiva è anda - vicecampione europeo in Ungheria barricata. Alessandro Botticelli, ta avanti con risultati importanti: 2016, più vari titoli italiani in di - piccolo imprenditore nel ramo campione europeo a squadre nel verse discipline di tiro. della distribuzione di prodotti per 2001, vicecampione europeo nel E ora è arrivato questo importante la ristorazione e catering, si è tra - 2007, quarto assoluto mondiali di riconoscimento da parte del Coni. sferito a Fregene da una trentina Bali 2008, campione europeo a Complimenti Alessandro!

Gli angeli del Villaggio

Come ogni anno un gruppo di vo - lontari nei giorni scorsi si è prodi - gato per potare le 26 piante di ta - merici che si trovano in via Silvi Marina al Villaggio dei Pescatori. Loro non vorrebbero essere nomi - nati ma noi li ringraziamo lo stesso, si tratta di Mariano e Massimo Mic - co, Angelo Bressi e Stefano Ber - tuolo della Verde Servizi che prov - vederà alla rimozione degli sfalci. Come sempre, grazie a tutti!

Un corbezzolo secolare

Una volta Fregene era piena ciliegie marine, adesso se ne vedono sem - pre meno. Ma in una villa in via Forte dei Marmi, quella di Anna e An - drea, c’è una meravigliosa pianta secolare. “Una ramificazione molto estesa lunga 6-7 rami - spiega Ferruccio Rigoni - la conosco da quando ero ragazzino, avevo 14 anni e qui prima c’era tutto bosco. È una delle ultime di queste dimensioni”. 70 71 Cronache La ristrutturazione dell’Oratorio Pier Giorgio Frassati, i nuovi locali potranno essere utilizzati Sempre più anche dalle famiglie, dai gruppi associativi e culturali accogliente di Marco Traverso

n nuovo piccolo traguardo è stato raggiunto dalla par - Urocchia di Fregene: la ri - strutturazione dei locali dell’Ora - torio Pier Giorgio Frassati. Un im - portante rinnovamento, forte - mente voluto dagli educatori e animatori della parrocchia per creare un luogo più accogliente di aggregazione nel quale poter svi - luppare relazioni interpersonali di qualità ma soprattutto per pro - porre, con il giusto spirito, tutte le attività parrocchiali. Dopo un lungo momento di confronto è stato deciso che, su autorizzazione del parroco Don Antonio, i nuovi locali completamente ristruttura - ti, oltre a essere destinati ai mol - teplici usi pastorali della parroc - chia, potranno essere utilizzati dalle famiglie, dai gruppi associa - tivi e culturali e da tutti coloro che

hanno interesse a creare delle at - sto importante obiettivo grazie a tività di interesse sociale. Inoltre, un finanziamento concesso della grazie a una piccola ma ben ac - Regione Lazio, ottenuto a seguito cessoriata cucina e doppi servizi, della domanda di assegnazione di gli spazi dell’Oratorio potranno contributo, e anche attraverso un essere utilizzati per organizzare “progetto di finanziamento” a eventi ricreativi e feste private per lungo termine di cui si fanno gen - bambini e ragazzi (es. complean - tilmente carico sia i parrocchiani ni, anniversari, laurea), sotto la che i genitori di tutti i bambini e costante “supervisione” da parte ragazzi che frequentano le attività degli animatori volontari, che po - dell’Oratorio. Ma questo è solo l’i - tranno mettere a disposizioni di nizio. Altri lavori sono presenti chi lo richiede, un impianto musi - nel progetto di ristrutturazione cale e un simpatico gioco di luci. per creare un ambiente sempre È stato possibile raggiungere que - più accogliente. 72 Forum

“Su Fregene grande lavoro da proseguire”

“Ho letto una lunga serie di doman - de che il Direttivo del Consiglio del Comitato Cittadino di Fregene fa a questa Amministrazione. Punti in - terrogativi che prendono spunto da una certezza che tale non è: a Fre - gene spunteranno isole pedonali ha cambiato il volto della località e si dimenticavo la sistemazione defi - come funghi, comporteranno un che proseguirà al Villaggio dei Pe - nitiva del giardino della scuola San grande esborso economico e saran - scatori. Lì dove era un villino ab - Giusto, le nuove aule e i lavori di no anche inutili e dannose sia per i bandonato su viale della Pineta, se - asfaltatura delle strade esterne al cittadini che per i commercianti. questrato alla criminalità, ora sor - plesso scolastico. Potrei continuare, Non è abitudine di questa Ammini - ge la Casa della Cultura che ospita ma mi taccio. Perché sono opere e strazione intervenire sconvolgendo 25mila volumi della Biblioteca Pal - interventi che fanno parte di una le abitudini dei cittadini. Ogni pro - lotta, con eventi e rassegne sulla le - cultura del fare che non va sbandie - getto e idea che si riferisce alla si - galità e non solo. C’è una piazzola rata ai quattro venti, ma neanche stemazione della mobilità viene dis - per l’elisoccorso sul lungomare, stravolta a uso e consumo di una cussa e confrontata con cittadini e una pineta intitolata a Fellini, con parte politica. Ora nessuno crede associazioni. In ogni caso quanto af - censimento delle alberature e in - che il lavoro iniziato da questa Am - ferma il Comitato non è assoluta - terventi di messa in sicurezza. Ab - ministrazione sia concluso. Anzi, la mente vero e mi viene il dubbio che biamo dedicato a Ennio Flaiano un ricandidatura del sindaco Montino serva da pretesto al Direttivo per fa - luogo per onorarne la memoria, è la conferma del desiderio di pro - re un lungo elenco che dipinge Fre - siamo intervenuti con lavori di seguire un percorso iniziato sotto i gene come se fosse una banlieue asfaltatura su viale Castellammare, migliori auspici, segnato da impor - francese pronta alla rivolta. Ecco c’è un monumento dell’artista Al - tanti obiettivi raggiunti e che avreb - perché vale la pena, ogni tanto, ri - ba Gonzales “Chira, Centaura d’E - be bisogno di essere portato a ter - cordare soprattutto a chi soffre di nea” presso il piazzale di Fregene mine. Ma su questo saranno gli elet - una certa amnesia quello che è sta - completamente risistemato, la lec - tori a decidere e non alcuni compo - to fatto dal 2013 a oggi dal sindaco ceta di Fregene è stata trasformata nenti del Comitato Cittadino di Fre - Montino e da questa maggioranza. da discarica in un parco naturale. gene che, neppure troppo velata - Intanto abbiamo 5 chilometri di Senza contare eventi, manifesta - mente, appoggiano un altro candi - lungomare completamente illumi - zioni e iniziative che in questi anni dato sindaco”. nato, attraversato da una pista ci - hanno premiato la vocazione turi - Giuseppe Pavinato 74 clabile che prima non esisteva, che stica e culturale della località. Qua - consigliere comunale Liete favolosi 4 anni e danno il miglior Gli auguri ai nostri cari benvenuto del mondo a Sara, che il 13 dicembre è venuta a riempire le nostre vite e a completare la no - stra famiglia.

Dal Laguna Blu con furore… tanti cari auguri a Vittorio Silvestri che il 10 febbraio compie gli anni!

Tanti tanti cari auguri a Cristina , la nostra dolce amica creativa che l'8 gennaio ha compiuto gli anni. Buon compleanno alla nostra foto - Con affetto Eli, Ari & Co. reporter d’eccezione Alessandra che il 15 febbraio spegne le cande - A Francesco , il pischello della re - line sulla torta. Auguri da tutta la dazione, augurissimi per i suoi 36 redazione! anni compiuti il 18 gennaio (ogni tanto una sorpresa ci vuole!). Gli amati colleghi.

Tanti auguri di buon compleanno Affettuosi auguri di buon com - al grande Giuseppe Miccoli che pleanno a Giuseppe Sposato , no - Con immensa gioia nel cuore, il 2 febbraio ha compiuto 55 an - stro compagno di avventura in AC, mamma, papà e i nonni, fanno tan - ni, da tutti gli amici di Maccarese che il 24 gennaio ha compiuto po - 76 tissimi auguri ad Aurora per i suoi e Fregene. chissimi anni! Elisabetta e Nicola. Lutti fine. Ma sempre con un occhio at - tare uno sull’altro, due macchine, tali rimarranno, abbiamo diviso In ricordo di tento a ché nessuno di noi dovesse tre colleghi che a secondo dei tur - tutto e la cosa più importante a fi - esagerare. Le tue intuizioni, la cop - ni si ritrovavano a vegliare sulla si - ne servizio era rientrare e ritrovare pa Rimet di calcio applicata al tor - curezza di moltissime persone. Oc - il collega e amico con il quale scam - neo dei bar di Fregene, le olimpia - chi aperti, orecchie sempre tese su biare quattro parole prima del me - di fregenesi di atletica, il tennis e i quella radio dalla quale all'improv - ritato riposo. Si racconta ancora in suoi tornei estivi, il primissimo cal - viso potevano risuonare quelle si - giro che eravamo le lancette di un cetto. E ancora le poesie, le tue gle dalla Sala Operativa “Alfa 69”, orologio prezioso ma, si sa, anche Ciao Benito, amico leale massime filosofiche, la tua sofisti - “Alfa 5”, sempre pronti a correre e loro si guastano e per fatti non det - Ci hai accolti bambini che puzzava - cata ironia british! Tutto questo e a intervenire a secondo delle esi - tati dalla nostra volontà gli ingra - mo di latte, svezzandoci con le pri - altro ancora (come vedi non nomi - genze. Notti calde, notti fredde e naggi si sono rotti, mio malgrado me Coca-Cola e la Gazzosa con no i tuoi panini stratosferici perché ventose, notti piovose, notti di al - ho preso un'altra strada ma il pen - l'angostura. Poi, crescendo, abbia - mi sento parte in causa), hanno fat - Ivo Bartalini larmi e di falsi allarmi e, perché no, siero credimi era rivolto spesso a mo provato il tuo mitico tè caldo e to del tuo pub un mito e un punto “Vivrai per sempre nei nostri cuo - notti di paura e notti da far paura a voi che continuavate a battere in freddo a prova di confronto con tut - di riferimento per tutti e per più ge - ri. Ciao Lailo, i tuoi cari”. chiunque ma sempre affrontate lungo e in largo il nostro territorio. ti gli altri. Le prime birre e le prime nerazioni. Anche per le persone con prudenza e coraggio non la - Una mattina poi, Francesco, il col - partite a carte. I primi cocktail, che più sole, che sempre vi hanno tro - Rosi Volponi sciando nulla al caso. Ci chiamavi lega che con noi ha condiviso quel - tu servivi già al bar Veneto all'inizio vato riparo e ristoro, accolte sempre Il 12 gennaio è mancata all’affetto affettuosamente “soci” e quello per le interminabili notti mi chiama e degli anni 60 quando “l'homo fre - generosamente. dei suoi cari Rosa Volponi, che a noi voleva dire tutto, a volte non ci mi dice quello che nessuno avreb - genate” era appena sceso dagli al - E noi possiamo solo dirti grazie e Maccarese tutti conoscevano con il siamo trovati d’accordo ma questo be mai voluto sentire: Angelo, quel beri… (perché tu eri davvero un immaginarti in cielo dietro nuvole nomignolo di Rosi. Nata nel 1923 in è normale e tutto veniva affrontato collega così forte e possente è sta - precursore). Il “battesimo” delle create dal fumo dei tuoi grossi si - provincia di Brescia, era arrivata a con rispetto ed educazione, ci sia - to colpito da un male crudele, do - corse dei cavalli a Tor di Valle. E an - gari a osservarci sorridendo. E me - Maccarese all’inizio degli anni 30 mo confidati i segreti più intimi che po un attimo di smarrimento nel cora le partite a ramino e il biliar - ditando. con la sua numerosa famiglia, in - quale faccio fatica a credere, mi tor - do, le partite di calcio viste insieme sieme alle tante altre convogliate nano in mente mille pensieri che si in tv e tante, tantissime notti senza Lorenzo D’Angelantonio qui per la bonifica. Tanti la ricor - accavallano uno all'altro, è duro ac - deranno per le divertenti barzellet - cettare la realtà ma di fronte a cer - te che raccontava durante le gite te notizie possiamo fare ben poco con gli anziani, Rosi infatti era co - purtroppo. Alessandro Muzzini Giacomo Bozzetto nosciuta per la sua allegria e la sua Sappiamo che hai combattuto co - Sconcerto il 31 dicembre per le Aveva 75 anni ed era noto e ap - bontà d’animo. Sentite condo - me un leone ma questo non è ba - epigrafi che hanno annunciato prezzato nella comunità locale. Ex glianze alla famiglia. stato, nella vita potranno toglierci la morte di Alessandro Muzzini. fattore della Maccarese Spa, da gio - tutto ma non i ricordi e sappi che Alessandro aveva 49 anni e da vane era stato anche arbitro della Addio Angelo, vegliaci da lassù ogni strada qui ci parlerà sempre di tanti anni lavorava per Unicre - Federazione Italiana Gioco Calcio. L'avvicinarsi della sera ci annun - te... Ciao Angelo, vegliaci da lassù. dit, fino a poco tempo fa in via - “Una persona impagabile - è il ciava che di lì a poco un'altra notte Ti vogliamo bene. le Castellammare a Fregene. Le commento unanime degli amici - ci attendeva ed eravamo pronti ad sue condizioni di salute erano sempre disponibile e pronto ad affrontarla sapendo sempre di con - Mariano e Francesco diventate complesse, tanto da aiutare gli altri”. Alla famiglia van - costringerlo a una delicata ope - no le condoglianze di tutti gli ami - razione angiologica all'Aurelia ci di Maccarese e Fregene. Hospital, dove poi è spirato. Lo vogliamo ricordare sempre sorridente come era da ragazzo ai tempi dello Sci Club Fregene, Vittorio Francia quando andavamo tutti insieme Vittorio Francia a 95 anni ci ha la - alle settimane bianche. Ciao sciato, era uno degli ultimi pionieri Alessandro che la terra ti sia lie - della località. Si è spento il 22 di - ve, condoglianze alla famiglia. cembre a Fregene accanto ai suoi ca - ri. Condoglianze a tutta la famiglia.

Giovanni Bianchi Circondato dall’affetto dei suoi ca - ri, si è spento all’una del 7 dicem - bre Giovanni Bianchi. Alla famiglia Bianchi, a Roberta e a Michele, le più sentite condoglianze da parte della redazione.

78 treni da Maccarese a Roma treni da Roma a Maccarese

MACCARESE P. GALERIA AURELIA S.PIETRO TRASTEVERE OSTIENSE TUSCOLANA TERMINI TERMINI TUSCOLANA OSTIENSE TRASTEVERE S.PIETRO AURELIA P. GALERIA MACCARESE

NUMERI UTILI Ufficio Locale Marittimo Ambulatorio • prescrizione presidi sanitari: Lungomare di Ponente snc Tel. 06-56484212 mar (8-11) 5.09 5.18 5.24 5.29 5.33 5.39 5.48 5.26 5.32 5.37 5.41 5.46 5.52 6.01 Comune di Fiumicino Tel. 0766-1943538 • oculistica: mar (8.30-10.30) 5.43 5.51 6.07 6.12 6.17 6.25 6.12 6.37° 6.41 6.46 6.52 7.02 Via Portuense, 2498 • prelievi mer (15-18.30) 6.06 6.15 6.21 6.27 6.33 6.39 6.48 6.27 6.33 6.38 6.42 6.47 6.53 7.02 Tel. 06-65210245 Carabinieri lun-mer-ven (7.00-9.30) • ortopedia: gio (14.30-18) 6.36 6.46 6.55 6.59 7.06 7.11 7.18 6.42 6.46 6.51 6.55 7.00 7.06 7.21 Viale Castellammare, 72 • medicazioni e terapie • cardiologia: lun (15-18) mer 6.53 7.02 7.10 7.14 7.21 7.26 7.33 7.03 7.08 7.12 7.17 7.23 7.32 Ufficio Postale Fregene Tel. 06-66564333 lun-ven (10-12 e 15-16) (13-17) 7.07 7.16 7.23 7.27 7.34 7.40 7.51* 7.12 7.18 7.23 7.27 7.32 7.38 7.47 Viale Nettuno, 156 • ritiro referti • endocrinologia: gio (8.30-13) 7.13 7.28 7.33 7.39 7.44 7.27 7.33 7.38 7.42 7.47 7.53 8.02 Tel. 06-66561820-180 Guardia di Finanza lun-ven (10.00-12.30) • neurologia: mer (8-10.30) 7.50 Fiumicino - Viale Traiano, 61 • diabetologia: mer (8-13) 7.25 7.34 7.40 7.44 7.51 7.56 8.03 7.42 7.55 8.07 Ufficio Postale Maccarese Tel. 06-65024469 Ambulatori Specialistici • gastroenterologia: lun (8-13) 7.34 7.43 8.00 8.10 Via della Muratella, 1059 Prenotazioni Tel. 803-333 7.39 7.56 8.00 8.07 8.18 8.12 8.18 8.23 8.27 8.32 8.38 8.47 Tel. 06-6679234 Polizia di Stato Fiumicino 7.40 7.49 7.56 8.00 8.05 8.11 8.18 8.42 8.48 8.53 8.57 9.02 9.08 9.17 Tel. 06-6504201 ATI Cons. Raccolta Rifiuti 7.50 8.00 8.09 8.14 8.21 8.26 8.33 9.12 9.21 9.25 9.30 9.36 9.45 FARMACIE 17-23 febbraio 7.59 8.09 8.16 8.20 8.27 8.32 8.40 9.42 9.48 9.53 9.57 10.02 10.08 10.23 N° verde 800-020661 Polizia Locale Fiumicino Farmacia dei Portuensi 8.07 10.42 10.48 10.53 11.17 Centro Raccolta Fregene Piazza C.A. Dalla Chiesa, 10 8.21 8.26 8.33 8.41 8.48 10.57 11.02 11.08 Farmacia Spada Via Portuense, 2488 Via Cesenatico Tel. 06-65210790 8.12 8.26 8.32 8.37 8.43 8.50 11.12 11.21 11.25 11.30 11.42 Viale Castellammare, 59 Tel. 06-65048357 Centro Raccolta Fiumicino 8.26 8.35 8.41 8.45 8.52 8.57 9.03 11.12 11.18 11.23 11.27 11.32 11.38 11.48 Via del Pesce Luna, 315 Tel. 06-66560449 Pronto Intervento Acea 8.37 8.46 8.55 8.59 9.06 9.11 9.18 11.42 11.48 11.53 11.57 12.02 12.07 12.21 Ritiro ingombranti a domicilio 24 febbraio – 2 marzo Tel. 800-130335 8.39 8.48 8.55 8.59 9.06 9.11 12.42 12.48 12.53 12.57 13.02 13.08 13.17 Tel. 800-020661 (da fisso) Farmacia Maccarese Farmacia Comunale Trincea 9.18 Piazza del Maccarese, 14 delle Frasche 8.55 9.04 9.11 9.15 9.22 9.27 9.33 13.12 13.21 13.25 13.30 13.41 Tel. 06-6522920 (da cell.) Protezione Civile Animali Tel. 06-6679220 Via T. delle Frasche, 161/A 9.26 9.35 9.41 9.45 9.51 9.58 13.42 13.48 13.53 13.56 14.01 14.07 14.21 Lun-Sab 9.00-14.00 Tel. 06-6521700 10.07* Tel. 06-65025116 Cell. 389-5666310 9.35 9.50 9.57 10.01 10.06 10.11 10.18 14.27 14.33 14.38 14.42 14.47 14.53 15.02 Farmacia della Stazione 10.11 10.20 10.26 10.30 10.37 10.42 10.50 14.42 14.48 14.53 14.57 15.02 15.08 15.17 Via della Corona Australe, 18 3-9 marzo 10.15 10.27 10.31 10.38 15.12 15.21 15.25 15.30 15.41 Tel. 06-66579603 Farmacie Comunali 10.48 Nucleo cure primarie Via della Scafa, 145/D 10.37 10.48 10.57 11.01 11.06 11.11 11.18 15.42 15.48 15.53 15.57 16.02 16.08 16.23 EMERGENZE Viale della Pineta, 76 Notturne a Fiumicino Tel. 06-6502445 11.15 11.28 11.32 11.39 11.50 16.27 16.33 16.38 16.42 16.47 16.53 17.02 Tel. 06-56484202 Ambulanza - Tel. 118 11.32 11.48 11.55 11.59 12.06 12.11 12.18 16.42 16.48 16.53 16.57 17.02 17.08 17.22 10-16 febbraio 10-16 marzo 12.15 12.27 12.31 12.38 12.48 17.12 17.22 17.26 17.31 17.42 Caposala Tel. 06-56484204 Farmacia Di Terlizzi Guardia Medica Farmacia Farinato 12.36 12.46 12.55 12.59 13.06 13.11 13.18 17.27 17.33 17.38 17.42 17.47 17.53 18.02 Tel. 06-570600 via Giorgio Giorgis, 214 Via Trincea delle Frasche, 211 Sportello CUP 13.15 13.27 13.31 13.38 13.48 17.42 17.48 17.53 17.57 18.02 18.08 18.17 Tel. 06-6580798 Tel. 06-6580107 Antincendio - Tel. 803.555 Tel. 06-56484200-07 13.37 13.47 13.55 14.01 14.06 14.11 14.18 17.57 18.03 18.08 18.12 18.17 18.23 18.32 Prot. Civile e Antincendio • accettazione prelievi ORARIO SANTE MESSE 14.14 14.27 14.31 14.38 14.48 18.12 18.18 18.23 18.27 18.32 18.44 Delegazione GOEA Fregene lun-mer-ven (7.00-9.30) 14.36 14.46 14.55 14.59 15.06 15.11 15.18 18.42 18.48 18.53 18.57 19.02 19.08 19.17 • prenotazioni Tel. 338-7825199 FREGENE MACCARESE 15.36 15.45 15.54 15.58 16.05 16.10 16.18 18.57 19.03 19.08 19.12 19.17 19.23 19.32 lun-mer-ven (10-11.45) Domenica e Festivi Domenica e Festivi Tel. 338-5752814 16.14 16.23 16.29 16.33 16.39 16.44 16.50 19.12 19.21 19.25 19.30 19.36 19.45 mar-gio 8.30 Assunta 8.00 San Giorgio 16.31 16.46 16.55 16.59 17.06 17.11 17.18 19.42 19.48 19.53 19.57 20.02 20.08 20.17 Vigili del Fuoco Fiumicino (8.15-12.45/15.00-17.00) 11.00 Assunta 9.30 San Giorgio 17.31 17.46 17.55 17.59 18.06 18.11 20.42 20.48 20.53 20.57 21.02 21.08 21.17 Tel. 06-65954444-5 17.00 San Gabriele 10.30 Sant’Antonio 18.18 Consultorio Sabato e Prefestivi 11.00 San Giorgio 17.54 18.03 18.11 18.15 18.22 18.27 18.33 21.12 21.21 21.25 21.30 21.42 Capitaneria di Porto Tel. 06-56484201 17.00 San Giovanni Bosco Feriali, Sabato e Prefestivi 18.15 18.27 18.31 18.37 18.48 21.40* 21.47 21.53 21.57 22.02 22.08 22.17 lun-ven 8.00-13.30 Fiumicino - Viale Traiano, 37 Feriali 18.00 San Giorgio 18.37 18.46 18.55 18.59 19.06 19.11 19.18 22.12 22.18 22.23 22.27 22.32 22.38 22.47 lun e mer anche 14.30-17 80 Tel. 06-656171 17.00 Assunta 19.22 19.31 19.37 19.43 19.50 20.01 20.07* 23.27 23.33 23.38 23.42 23.47 23.53 00.01 19.31 19.46 19.55 19.59 20.06 20.11 20.18 20.10 20.25 20.29 20.36 20.41 20.48 feriale sabato domenica e festivi * Tiburtina ° cambio treno 22.01 22.10 22.17 22.22 22.29 22.34 22.40 orario in vigore dall’8 gennaio 2018 22.22 22.31 22.40 22.44 22.51 22.56 23.03 N.B. Gli orari dei treni sono suscettibili di variazioni da parte di Trenitalia. Per informazioni contattare il numero verde 892.021 oppure visitare Comunicato preventivo per la diffusione di messaggi politici elettorali sui periodici il sito www.trenitalia.com ELEZIONI AMMINISTRATIVE DI FINE MAGGIO 2018 Ai sensi della legislazione vigente ed in attuazione delle disposizioni emanate dall’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, Delibera n. 33/08/CSP del 21 febbraio 2008. In occasione della consultazione elettorale per le elezioni amministrative di fine Maggio 2018 per l’elezione diretta del Sindaco e per il rinnovo del Consiglio Comunale di Fiumicino, il periodico “Qui Fregene e il sito www.fregeneonline.com comunicano di voler pubblicare messaggi politici elettorali a pagamento nelle forme previste dalla legge, nel rispetto della parità di trattamento e all’ordine temporale di prenotazione. Tutti i messaggi saranno accompagnati dalla dici - tura “messaggio elettorale”. Per l’occasione presso la nostra redazione è stato depositato il relativo documento analitico, consultabile su richiesta, riguardante tutte le condizioni di accesso agli spazi pubblicitari, secondo quanto disposto dalla stes - sa Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Per ulteriori informazioni ci si può rivolgere alla redazione in via Numana 31, Fregene, tel. 06/665.60.329. Aggiornamento in tempo reale su www.fregeneonline.com/trasporti FEBBRAIO 2018 cotral linea Fregene-Roma (orari soggetti ad aggiornamenti settimanali da parte del Cotral - Info: 800.174.471 ) da Fregene da Roma capolinea v.le Sestri Levante capolinea stazione Cornelia (metro A)

feriali 5:40 6:15 7:00 7:20 8:40 9:46 11:00 12:35 feriali 6:45 7:25 7:45 9:10 10:40 11:55 12:40 13:20 13:25 14:25 15:20 16:20 17:35 18:30 19:35 20:44 14:20 15:10 16:25 17:45 18:45 19:25 20:35 21:35

sabato 5:40 6:15 7:00 7:45 8:40 9:46 11:00 12:35 sabato 6:45 7:25 7:45 9:10 10:40 11:55 12:40 13:20 13:25 14:25 15:20 16:20 17:35 18:30 19:35 20:44 14:20 15:10 16:25 17:45 18:45 19:25 20:35 21:35

festivi 5:50 6:25 8:35 9:30 11:00 12:25 14:10 15:20 festivi 7:30 7:55 10:40 11.55 12:40 14:20 15:10 17:25 17:35 18:30 19:30 20:30 19:25 20:35 21:35

Collegamento da/per aeroporto L. Da Vinci Tutte le corse provenienti da Roma Cornelia transitano per Fregene almeno 30-40 minuti dopo la partenza da Roma, proseguono per Fiumicino città e giungono al capolinea dentro l’aeroporto L. Da Vinci. Viceversa, le corse che da Fregene sono dirette a Roma partono tutte dall’aeroporto 20 minuti prima rispetto alla partenza prevista da Fregene. Il capolinea del Cotral in aeroporto si trova di fronte al Terminal 2, zona Arrivi. Per raggiungerlo seguire l'indicazione “Regional Bus Station”. trasporto locale Maccarese - Fregene - Focene - Fiumicino

da Maccarese stazione di Maccarese da Maccarese stazione di Maccarese feriali 6.25 6.45 8.20 8.50 9.30 10.00 10.40 11.10 11.40 12.30 feriali 7.10 8.10 9.15 10.30 11.40 12.40 13.40 14.40 15.40 16.40 13.20 14.05 14.30 15.30 16.00 17.40 18.40 19.40 20.30 17.40 18.40 festivi 7.40 9.40 11.40 13.20 15.40 17.30 19.10 festivi 15.20 16.20 17.30 18.30

da Fiumicino piazzale Gen. C.A. Dalla Chiesa da Parco Leonardo stazione Parco Leonardo feriali 5.50 6.30 7.15 7.20 8.40 9.00 9.40 10.20 10.50 11.30 feriali 7.20 7.40 8.40 10.00 11.00 12.10 13.10 14.10 15.10 16.10 12.50 13.55 14.50 16.20 16.50 17.10 18.50 19.35 17.10 18.10 19.10 festivi 6.50 8.40 10.30 12.30 14.25 16.30 18.20 festivi 15.50 17.00 18.00 19.00

Maccarese - Fregene Maccarese - Focene - Fiumicino

da Maccarese stazione di Maccarese da Maccarese stazione di Maccarese solo 7.15 8.05 8.55 9.45 10.35 11.35 12.30 13.30 14.20 15.20 solo 7.50 8.10 8.20 9.40 10.10 11.10 12.10 12.40 13.55 14.45 feriali feriali 16.20 17.20 18.15 15.00 16.00 16.50 17.25 18.10 18.45

da Fiumicino piazzale Gen. C.A. Dalla Chiesa

solo 5.45 7.30 9.00 9.20 10.30 11.30 12.00 12.30 13.20 13.30* feriali 14.15 15.20 16.05 16.40 17.40 18.05 * Transita per viale Maria il lunedì, mercoledì e venerdì

da Maccarese stazione di Maccarese da Maccarese stazione di Maccarese feriali 6.15 7.30 8.20 9.25 10.30 11.35 12.30 13.35 14.35 15.30 16.25 17.30 18.25 solo 7.05 8.00 8.45 10.00 10.45 12.40 13.35 14.20 15.15 16.00 feriali 7.50 9.30 11.15 13.20 15.20 17.30 19.30 16.45 17.30 18.10 18.55 19.40