cpadver-effigi.com – [email protected] VALLATI

Periodico di informazione del comprensorio amiatino Anno XV n° 1 Gennaio/Febbraio 2015, Euro 2 Spedizione in A.P. – 45% – AUT. 003 – ART. 2 comma 20/B legge 662/96 dc- RADIO GRAFIE CASTEL DEL PIANO di Mario Papalini

e radiografi e si fanno nel caso di in- dagini mediche più approfondite, si Dall’Amiata Lusa invece il termine “fotografare” anche per restituire un’immagine di una situazione... Ecco, l’economia del territo- il nuovo presidente rio, dalle Colline metallifere, alla costa, all’interno, all’Amiata, ha proprio bisogno di radiografi e, per capire come intervenire su una vera e propria malattia, insidiosa. Del resto la Cna parla di un artigianato che langue, di aziende che si riducono al del FarMaremma solo nucleo familiare, senza possibilità di nuovi investimenti. Già, avere dipendenti di Adriano Crescenzi che siano sviluppate tutte le è diventato un lusso insopportabile, il sinergie che riusciamo a coin- costo del lavoro è al massimo storico. Un uando si parla di volgere ed ognuno degli attori giovane prende mensili che non sono in F.A.R. Maremma – deve saper rappresentare i bi- grado di mantenerlo, ma ai datori costano QFabbrica Ambiente sogni necessari e soprattutto Rurale Maremma – non tutti creare le condizioni per svilup- praticamente il doppio, mentre la remu- sanno di cosa si parla. Que- pare un programma di crescita nerazione delle prestazioni e del commer- sta è una Società consortile a provinciale. Ci sono le con- ciale scende progressivamente a favore di responsabilità limitata senza dizioni perché si vada ad una banche e distribuzione. scopo di lucro che nasce nel progettazione che coinvolga Non è diffi cile prevedere un collasso del- 2002 dall’accorpamento del più soggetti nelle linee guida le piccole e medie imprese a breve e un GAL Consorzio Qualità Ma- della Comunità Europea. Oggi crollo dei consumi con le relative riper- remma e del GAL Amiata si cerca di premiare progetti di cussioni. I tagli statali ormai sono ciechi, s.c.r.l. Le inziative promosse area vasta, anziché individuali illudono risparmi, ma innescano mecca- e sostenute dalla società sono e quindi l’impegno che ne de- nismi recessivi incontrollabili, ogni cosa, indirizzate ad incrementare lo riva sarà proprio quello di un 1 sparite le province, cala dall’alto come sviluppo economico, culturale lavoro sinergico”. Quali i set- ed occupazionale nel territorio tori soggetti a finanziamen- un bombardamento che chirurgico non è. della Provincia di Grosseto, to? “I programmi comunitari In sostanza cala vertiginosamente il po- con l’obiettivo di favorire lo vanno a supportare le aree de- tere di acquisto e con esso tutto il siste- sviluppo integrato del terri- boli di sistemi economici, per ma dei consumi che, anche non potendo torio rurale, valorizzandone questo i finanziamenti si sono piacere, sostiene la società occidentale. le risorse ed i prodotti locali. sempre occupati di sviluppare La fi losofi a della decrescita è ormai obso- Il F.A.R. Maremma dalla sua processi territoriali favoren- leta e lo stesso Latouche si ripete senza costituzione, si è occupato do la crescita di settori come aggiungere proposte se non francamente dell’organizzazione e gestione, l’agricoltura, il turismo, lo svi- impraticabili. nel proprio territorio di com- luppo di servizi in genere, oltre Credo che servano soluzioni a partire petenza, di iniziative comuni- a finanziamenti importanti per dai territori, che sappiano interagire tarie, azioni e attività rivolte al realizzare strutture sociali. La rilancio delle zone rurali, con nuova programmazione pre- con le istituzioni in diffi coltà che, però, attività di supporto allo svilup- vede finanziamenti aggiuntivi dovrebbero affrancarsi dal meccanismo po economico locale anche in impegno perché le esperienze di cui sono per l’ambiente e la forestazio- del consenso. Ma, senza una necessaria altri ambiti quali l’animazione e il supporto portatore possono essere messe a disposizio- ne”. Questa riorganizzazione istituzionale e sostanziosa riduzione della tassazione allo sviluppo rurale, le risorse ambientali del ne di una Società che deve svolgere un ruolo coinvolgerà anche il Gal FarMaremma? sul lavoro non sembra possano esserci territorio, la valorizzazione e promozione politico e amministrativo molto importante in “Sicuramente sì, perché il ridimensionamento soluzioni funzionali. Certo il problema delle produzioni locali, i servizi - anche del una fase di riorganizzazione istituzionale e ha del ruolo delle Province, la scomparsa delle vero sta nel mancato controllo generale, terziario avanzato - la formazione e l’orien- necessità di essere gestito da persone che co- Comunità Montane e la nascita dell’Unione sfuggito di mano ai governi che sembra- tamento professionale. La società si pone noscono abbastanza bene le varie macchine dei Comuni stanno determinando, a livello re- no appendici distaccate della società ci- quindi l’obiettivo, prioritario e condiviso, di amministrative. Qual è il ruolo del FarMa- gionale, un nuovo assetto istituzionale. Ruoli vile, sanguisughe che riportano al tempo promuovere e rafforzare le esperienze e le ini- remma in questa fase? “Continua un po’ le e funzioni che fino a ieri erano di competen- del vassallaggio. ziative messe in campo dalla sua costituzione, sue funzioni di finanziare progetti mirati per za delle Province e delle Comunità Montane grazie alle energie, alla collaborazione e alle sono state oggi riportate ad una gestione re- Il rischio è il lavoro sommerso, la demo- le aree deboli con finanziamenti comunitari. competenze attivate negli ultimi anni. Ed è Nel 2014 si è chiuso il programma partito nel gionale: vedi agricoltura. Successivamente, nizzazione dello scontrino, la sfi ducia nel soprattutto con uno sguardo alle esperienze di 2007 che ha consentito di finanziare progetti però, la stessa Regione si dovrà far carico di fare impresa e la corsa al posto fi sso che amministratori lungimiranti che il Consiglio per circa 15 milioni di euro in ambito provin- come ridisegnare alcune deleghe e credo che i gi.com sappiamo in irreversibile fl essione. di Amministrazione del Gal FarMaremma nei ciale. Oggi si apre la nuova programmazio- Gal (Gruppo di Azione Locale) saranno indi- In questi mesi hanno chiuso in molti, giorni scorsi ha individuato nel dottor Franco ne 2014/2021 e risorse importanti andranno viduati come i soggetti in grado di interloqui- in molti hanno perso il lavoro, ma nulla Ulivieri il nuovo presidente dell’organismo. a finanziare le nuove progettazioni. Da chi re con i territori e quindi attori principali di sembra accadere davvero... C’è una cal- La scelta è caduta su una persona stimata e è composto il Gal FarMaremma? “È una ruoli di cuscinetto fra i territori e la Regione ma preoccupante, come una rassegna- conosciuta in tutta la Provincia e oltre, una Società consortile composta da Enti pubblici stessa”. zione che invita all’immobilismo. persona del Partito Democratico, amministra- (Comuni) e da soggetti privati con circa 70 Questo il Consiglio del Gal FarMaremma: da Naturalmente, vince chi si muove, chi tore di lungo corso con esperienze pluriennali soci, gestita da un Consiglio di Amministra- Enti Pubblici: Franco Ulivieri (Unione Co- cerca altri mercati, soluzioni alterna- in vari ambiti (sindaco di Castel del Piano, zione di 13 elementi di cui 8 in rappresentanza muni Amiata), Massimiliano Brogi (Colline presidente della Comunità Montana, presi- Metallifere), Aldo Cini (Colline del Fiora), tive... Senza far conto su ormai inutili del mondo imprenditoriale e 5 da soggetti di dente pro tempore della Unione dei Comuni, istituzioni pubbliche. Da questa combinazio- Francesco Limatola (Comune Roccastrada), punti di riferimento che non sono soprav- in campo lavorativo dirigente responsabile ne prevedo che nasca una gestione con siner- Daniele Tonini (Gavorrano). Da privati: Nic- vissuti all’eccessiva politicizzazione. locale del Servizio Veterinario della Asl 9). gie importanti capaci di saper rappresentare colò Spadini (v.presidente) (Amatur), Riccar- Insomma, non esiste altra soluzione che Nell’occasione della nomina al dottor Uli- al meglio gli interessi e i bisogni del territorio do Colasanti (Ascom Confcommercio), An- dentro allo stesso mercato e in relazione vieri abbiamo rivolto alcune domande. Pre- della Provincia di Grosseto”. Come pensa di tonio Capone (Ass.Industriali), Mauro Ciani ad esso, entro alla vita e ai problemi di sidente, quali sono state le motivazioni che operare in questo triennio di presidenza? (Confartigianato), Lorenzo Fazzi (Ass. valo- ogni giorno. l’hanno spinto ad accettare questo incari- “Come ho avuto modo di dire ai soci che mi rizz. Castagna Monte Amiata), Fabrizio Pa- co? “La mia esperienza amministrativa ormai hanno eletto aprirò quanto prima dei tavoli di squini (Unicoop Tirreno), Fabio Rosso (Cia), decennale mi ha spinto ad assumere questo lavoro con le istituzioni e coni privati. Voglio Fosco Tosti (Tosti srl). Il nuovo corriere dell’Amiata Il nuovo corriere www.cpadver-effi [email protected] Se anche voi avete voglia di presentare e pubblicare idee e pensieri mandateci i vostri testi, i vostri disegni, le vostre fotografie, i vostri spunti originali: ar- ricchiranno l’Angolo Creativo, lo spazio dedicato alle vostre voci, alle vostre Amiata, focus su… proposte artistiche e comunicative. Scrivete a: [email protected] Giovani: letteratura • musica • eventi • politica • territorio • iniziative • altro Eça de Queirós e il Natale senza neve di Teodora Dominici raccolta di articoli giornalistici di lunghezza illuminate sapendo che a festeggiamenti finiti variabile volti a ritrarre la società britannica riceveranno qualcosa da mangiare… e com- uest’anno le feste sono trascorse in in tutti i suoi aspetti fondamentali, dalla po- menta che è giustamente in questi momenti un gran tripudio di luminarie, fiocchi litica alla vita mondana, dalle attività culturali che s’interrompe per un attimo il furioso ga- Qe festoni, ma senza che la neve, così e ricreative alle antiche tradizioni, dalla con- loppare del nostro egoismo… senonchè, na- attesa da molti di noi nonostante i disagi che cezione dell’educazione dei giovani agli affari turalmente, è sarcastico: passato il vago sen- può causare sulle strade di montagna, allie- internazionali. L’opera, pubblicata postuma timento di umanità ed empatia che il Natale tasse un periodo tradizionalmente contraddi- nel 1905 e purtroppo mai tradotta in italiano, aveva ispirato – dice – , nessuno pensa più ai stinto, nell’immaginario collettivo, dal bianco presenta un variegato ventaglio di argomenti poveri, e la miseria continua a gemere il suo uniforme e romantico che fiocca dietro i vetri aventi il proprio filo conduttore nell’incon- canto. Il più nobile dei filosofi, del quale stia- delle finestre, ingemma i rami spogli e trasfi- fondibile tono dell’autore, che trasporta con mo per la precisione festeggiando la nascita, gura per qualche giorno la realtà quotidiana, forza nel cuore dei fatti annullando la distanza Gesù, ci ha ammoniti, con parola immortale, a Il nuovo corriere dell’Amiata rendendo attraente anche ciò che per abitudine temporale che separa il lettore contemporaneo portare sempre i poveri dentro di noi: e infatti Anno XV, numero 1, Gen. Feb. 2015 o disattenzione abbiamo smesso da tempo di da queste vivacissime cronache: si capisce le rivoluzioni passano e i poveri restano. Ci Mensile dell’Associazione culturale omonima notare. Una spolverata il 31 dicembre, per il che per lo scrittore la vita sociale e la politica sarebbe solo una cosa che Dio potrebbe fare senza fini di lucro resto clima lunatico, a tratti primaverile – se dovettero essere come un teatro, da descri- con questa umanità inutile, affogarla in un Associato al CRIC tralasciamo la Settimana Artica dei meno die- vere con le tinte della caricatura, dell’ironia, diluvio, ma affogarla tutta, senza ripetere la Produzione: C&P Adver > Mario Papalini ci gradi che ha traumatizzato persino i corag- senza mai perdere il coraggio di intromettersi fatale indulgenza che lo mosse a salvare Noè: Edizioni: effigi 0564 967139

giosi turisti in visita a Santa Fiora la sera della nella vita e negli affari degli altri. L’articolo se non fosse per l’egoismo senile di questo pa- Iscrizione al Tribunale Questo periodico è associato di Grosseto n. 9 all’Unione Stampa Periodica Fiaccolata… si intitola “O Natal”, e tratteggia in maniera triarca, che desiderava continuare a vivere per Italiana Ma quali saranno i motivi per cui restiamo acuta e umoristica un Natale londinese turbato poter continuare a bere, oggi noi godremmo la depositata il 26.11.2001 male se non nevica? Interessante e anche di- dall’assenza di neve. Il Natale – dice Eça de felicità ineffabile del non essere… Iscrizione al ROC n° 12763 vertente la descrizione che di questa particola- Queirós – quest’anno è stato triste. E ad averlo Come si vede, la conclusione è irriverente Direttore responsabile: Fiora Bonelli, alterato non sono state certo le preoccupazio- e paradossale: ma ci vuole genio per partire Via del Gallaccino, 58033 Castel del Piano, re situazione ci offre lo scrittore e giornalista Tel. 0564 955044 – e-mail: [email protected] portoghese Eça de Queirós (1845-1900), uno ni politiche, nonostante le loro tinte fosche e dall’osservazione di un evento atmosferico Segreteria di redazione: dei più brillanti e disincantati critici della so- tempestose: non la rivolta nel Transvaal, né la e arrivare a farne il simbolo pregnante della Alessandro Ercolani 339 8588713 cietà borghese ottocentesca. spinosa situazione irlandese sarebbero preoc- futilità di una società. Nel frattempo, la neve Paolo Benedetti 333 3652915 Il suo lavoro di console lo condusse a trascor- cupazioni tali da modificare il sapore tradizio- sul nostro Monte Amiata è arrivata davvero: email [email protected]; rere all’estero gran parte della vita, cosa che nale del plum-pudding natalizio, dopotutto le impianti e piste aperti in Vetta per la gioia de- Redazione e sede: c/o “Consultacultura” gli permise di acquistare un’ottica decisa- disgrazie pubbliche non hanno mai impedito gli appassionati, prati e boschi imbiancati di di Santa Fiora, Via Marconi 93, 58037 Santa Fiora e-mail: [email protected], mente anticonvenzionale e del tutto moderna alla gente di mangiare con appetito… No, ciò fresco, e splendidi scorci di tetti e campani- Tel. e fax 0564 977113 nei confronti di problematiche tuttora attuali, che ha alterato il Natale quest’anno è stato li bordati di neve sullo sfondo delle campa- sito web: www.consultacultura.org come ad esempio la relazione tra le diverse semplicemente la mancanza di neve. Un Na- gne invernali – non fosse per la Geotermia, Pubblicità: C&P Adver, tel. 0564 916798 identità nazionali europee, la questione della tale come quello appena trascorso, con un sole un quadretto idilliaco. A sentire le previsioni e-mail: [email protected] posizione della letteratura nei confronti del pallido come un convalescente, un Natale sen- meteorologiche ci aspettano ulteriori, abbon- Fondatori: Fiora Bonelli, Franco Ceccarelli, potere, il rapporto tra le culture e gli svilup- za cappotti di pelliccia, ecco un vero motivo di danti nevicate, proprio quelle che sarebbero Marzio Mambrini, Lucio Niccolai e Mario Papalini. pi che si possono osservare quando una delle disappunto nazionale! piaciute agli inglesi di Eça de Queirós: noi, Progetto grafico: Mario Papalini due culture è predominante e tende a spingere Lo scrittore prosegue descrivendo le delizie dopo aver riflettuto, le prenderemo come un Impaginazione: C&P Adver, . l’altra alla perdita di identità. Il capitolo che della festa familiare, il vischio, il caminetto segnale che il nostro ecosistema, pur essendo Stampa: Tipografia Ceccarelli, Grotte di Castro (VT) ci interessa si trova all’interno delle Cartas acceso, Santa Claus atteso dai bimbi raggian- appena entrati nel 2015, non è ancora del tutto Redazione: Jacqueline Ascoli, Comitato recupero artistico storico di Castel del Piano, Germana Dome- de Inglaterra (Lettere dall’Inghilterra), una ti, i poverelli che spiano da fuori le finestre stravolto. nichini, UNITRE sede autonoma Santa Fiora-Monte Amiata, Fiora Bonelli, Marzio Mambrini, Giuseppe Boncompagni, Andrea Simoni, Bianca Maria De Luca, Niccolò Sensi, Giancarlo Scalabrelli, Roberto 2 Poste Tonini, Aurelio Visconti, Gianni Cerasuolo, Giusep- Volontariato al Liceo pe Corlito, Romina Fantusi, Ilaria Martini, Daniele Palmieri, Jori Cherubini, Elena Dragoni. annuncia Disegni di: Manrico Tonioni, Cinzia Bardelli. Enrico Fermi Fotografie: Archivio de Il Nuovo Corriere del- l’Amiata, Consultacultura Santa Fiora, C&P Adver; nuovo piano Archivio Amici dell’Orso, Archivio Tracce…, Archi- di Castel del Piano vio Franco Ceccarelli, Lorenzo Filoni, Paolo Pizzetti. Abbonamento annuo: 20 €, da versare su c.c. industriale postale n. 22584551 intestato a “Il nuovo cor- di FB a cui ha partecipato una rappresentanza riere dell’Amiata”, Via Marconi 93, 58037 San- di studenti, sul tema della donazione de- ta Fiora, o tramite bonifico bancario (IBAN na giornata dedicata all’infor- gli organi e fra l’altro un filmato girato in IT31R0760114300000022584551) specificando possibili tagli la causale del versamento e il numero del giornale mazione sulle associazioni di volo- quella occasione, è stato proiettato per tutti dal quale si vuole che l’abbonamento abbia corso di FB Untariato al Liceo Fermi di Castel gli studenti. Presente alla manifestazione Socio ordinario: 20 € – Socio straordinario: oltre del Piano, dove, lunedì, l’Istituto, in col- anche un trapiantato da oltre 25 anni che 20 € – Socio sostenitore: oltre 100 €. oste annuncia il nuovo piano indus- laborazione col Cesvot, aveva organizzato ha raccontato la sua esperienza. Molte le Soci sostenitori: Consultacultura, Comunità Mon- triale, e ritornano le preoccupazioni una mattina per parlare in particolare di domande, anche rispetto alla delibera co- tana, Unibon, Coop Unione Amiatina, Consorzio Fo- restale Amiata, Comune di Castel del Piano, Amiata Pperché prevederebbe una razionaliz- trapianti, donazione di organi e di sangue. munale recente con cui Castel del Piano ha Auto (Castel del Piano), Corsini Biscotti (Castel del zazione su due fronti: la chiusura di 500- Era presente fra i ragazzi liceali il presi- aderito all’iniziativa di poter diventare do- Piano), Usi Civici , Centro Accoglienza “E. 600 sportelli sugli attuali 13mila. A questo dente regionale dell’Aido e la refernete natori di organi nel momento del ritiro della Balducci” di Zugliano. si aggiunge il fatto che potrà prevedere provinciale del Cesvot Francesca Panta- carta di identit à. “Una giornata importante- Questo numero è stato chiuso il 2 febbraio 2015. l’introduzione di misure di razionalizzazi- lei, l’assessore al sociale di Castel del Pi- commenta la docente Maura Baldi-e come Interventi, articoli, lettere, contributi per la pub- one del servizio e di rimodulazione della blicazione si accettano in redazione non oltre il 15 ano Romelia Pitardi e i docenti del Fermi. sempre i nostri ragazzi hanno partecipato di ogni mese. frequenza settimanale di raccolta e recapito L’iniziativa fa seguito ad un campus che col cuore, convinti dell’opportunità di azi- sull’intero territorio nazionale. La motivazi- si è tenuto a Firenze lo scorso novembre oni di volontariato di questo genere”. Gli articoli non firmati si intendono redazionali. one, oltre alle mutate esigenze degli utenti, sarebbe la necessità di assicurare la sos- tenibilità dell’onere del servizio universale in relazione alle risorse disponibili. “Insom- Bag ma - commenta il Presidente di UNCEM r il at Toscana Oreste Giurlani – voglio evitare a to di pensare che siamo di nuovo di fronte ad una fase di chiusure e tagli che, neanche a B farlo apposta, colpirebbero le zone montane e marginali, non lo voglio pensare perché sarebbe davvero pesante per chi vive questi territori e sarebbe molto grave da parte di Poste razionalizzare e ridimensionare il servizio negli stessi territori, ovvero quelli montani e periferici, già troppo spesso disa- giati per mancanza di servizi essenziali. Monitoreremo bene la situazione – aggi- unge – ma già da ora manifestiamo la netta +IPEXIVMEEVXMKMEREPI contrarietà a qualsiasi eventuale taglio di servizi nei territori montani e marginali che, 4VMQM4MEXXMI-RWEPEXSRI anzi, avrebbero bisogno di essere supportati otizie dal territorio in un percorso di garanzia e innovazione di :MEPI0E^^EVIXXM%6'-(3773

N servizi”. La Pro Loco doi cronaca incontra il Comune di Arcidosso locale di FB Pro loco organizzare ogni mese un evento di generi vari, a internet o al pagamento importante, fra cui spiccano quelli del car- bollette, in un paese completamente privo l nuovo consiglio della Proloco di Mon- nevale, della festa primaverile della pina o di negozi e punti commerciali nel centro Dal 16 novembre telaterone e il sindaco, la giunta e alcuni il raduno dei Dj che ultimamente ha avuto storico. Un incontro proficuo e soddisfazi- Iconsiglieri di Arcidosso si sono incon- grande successo oppure il teatro di strada one da ambo le parti, Proloco e amminist- al 15 dicembre 2014 trati mercoledì pomeriggio nella sede as- Schabernak. E sono in tanti a voler riprova- razione che si è complimentata per il lavoro sociativa. Il nuovo direttivo della proloco si re a organizzare la festa dell’olio, un tempo di programmazione svolto dai nuovi com- Caccia al cinghiale. 9.000 doppiette in azione in pro- è voluto presentare al governo arcidossino assai nota nel comprensorio e ultimamente ponenti. Il comune, se servirà, metterà a dis- vincia. e proporre e discutere il nuovo programma caduta nel dimenticatoio. È anche venuta posizione supporti logistici per preparare gli Trasporti Cento. L’azienda chiede servizi per poter ri- 2015. Obiettivo dell’associazione del borgo, fuori la proposta da parte di Stefania Cas- eventi e la nuova Proloco auspica che tutti i manere ad Arcidosso. condiviso a pieno dall’amministrazione è sani, ex consigliere comunale di Arcidosso, propri soci diano una mano al momento op- Arcidosso. Una giornata dedicata al tema della sicu- quello di dare una nuova energia al paese di ricostituire ed aprire un circolo Arci, che portuno. Non sono mancati i ringraziamenti rezza. e di rinnovare e rinsaldare le numerose tra- potrebbe mettere a disposizione servizi es- al presidente uscente del sodalizio Roberto Unione dei comuni. Si guarda ai giovani. dizioni popolari. È in animo della nuova senziali per residenti e turisti, dalla vendita Rosi per il lavoro fatto fin qui. Val di Paglia. Se ne parla alla provincia di , il problema viabilità è davvero serio. Castiglione d’Orcia. Nuove norme per chi ha un cane. nemmeno coltivatori. E brucia parecchio tive di legge che sono prima piovute dal . Prima del fi lm “La scuola più Caos Imu il fatto della parziale montanità del paese cielo come un fulmine a ciel sereno e poi, bella del mondo”. di Castel del Piano che arriva, con il suo a stretto giro di posta, modificate se non Cristian Correnti. L’arcidossino conquista Milano dise- di FB confine orientale, proprio sulla vetta del addirittura capovolte: “Siamo comunque gnando papillon per le maggiori maison. monte Amiata, a oltre 1700 metri di altez- sicuri, commenta il sindaco Claudio Fran- Castel del Piano. Apre un negozio Euronics, a lavoro amministrazione comunale di za, montano, insomma, a tutti gli effetti, ci, che per il 2014 nessuno pagherà. Sia- 10 giovani. Casteldelpiano si appresta a per lo meno a paragone di Monte Argen- mo chiamati, invece, a versare l’imposta Mauro Menichetti. Scompare la memoria di Sempro- L’organizzare il lavoro per met- tario classificato come comune montano. per il 2015, ma con scadenza a giugno, niano. Il nostro cordoglio. tere insieme i dati di chi possiede terreni Castel del Piano, dunque, dovrà pagare dunque dobbiamo attrezzarci subito per Bagnore4. Il movimento M5s contesta le emissioni e agricoli in vista del pagamento dell’Imu solo il 2015 e non il 2014 dell’imposta sui creare, se già non c’è, una banca dati Firenze replica. agricola che chi non è imprenditore agri- terreni, essendo stato nominato nella lista dei terreni agricoli. Fra l’altro, ancora, il Castel del Piano. Magnai non si ripresenterà alla gui- colo professionista o coltivatore diretto, degli esenti nel decreto del 28 novembre Ministero non ci ha comunicato il taglio da della contrada il Poggio vincitrice nel 2014. dovrà pagare al comune. I comuni par- 2014. Decreto poi decaduto e rimpiazzato che ci toccherà e siamo in attesa di con- Viabilità. Per il ponte sul Paglia proposto un Bailey. zialmente montani, infatti, come risulta da quello del 24 gennaio 2015 che rive- oscerlo. Ma intanto ci stiamo muovendo Fabrizio Tondi. Il sindaco badengo fa il punto della essere Castel del Piano, prevedono solo de la materia. A questo punto si tratta di per capire come operare. Perché tutti situazione dei progetti terminati e in corso. queste esenzioni più una terza categoria, vedere qual è l’aliquota da utilizzare: la dovranno pagare l’Imu agricola meno le Viabilità. Distrutta la strada sul torrente Ente, denun- individuata con una delucidazione uf- legge di stabilità per il 2015 precisa che categorie degli imprenditori agricoli pro- cia dell’associazione Libera pesca. ficiale e arrivata di fresco sul tavolo de- l’aliquota è quella di base, a meno che il fessionisti e i coltivatori diretti “. Intanto Claudio Ceroni. L’ex presidente Fiora chiede mono bu- gli amministratori a sbrogliare l’intricata Comune non abbia deliberato un’aliquota oreste Giurlani presidente Uncem Tos- rocrazia per rilanciare l’Amiata. matassa dell’ultima imposta inventata dal specifica per i terreni agricoli. Castel del cana parla di “vittoria” della montagna. . Arriva Olearie anche con Rai1. governo. Saranno esenti, infatti, anche i Piano non l’ha deliberata, perché fino a Parzialmente vero. Perché se Seggiano e Cinquantenni. In festa con cena della classe, i nati nel terreni affittati o dati in comodato se sono pochi giorni fa era totalmente esente. Roccalbegna che fino a venerdì sapevano 1964. stati regolarmente affittati o concessi in Dunque, nei Comuni che erano in pas- di dover pagare, adesso non pagano, ma, Sagra della patata macchiaiola. Nessuna responsa- comodato d’uso a coltivatori diretti o im- sato totalmente esenti occorrerà usare al contrario, lo dovranno fare Castel del bilità degli organizzatori nei mal di pancia di alcuni prenditori agricoli. In questo caso l’Imu l’aliquota di base del 7,6 per mille, men- Piano e . avventori. La sagra è sana. non si pagherà. Una buona notizia, ma tre nei comuni che erano parzialmente es- Vecchio rifugio. In vendita uno dei più conosciuti al- che non risolve il problema della maggior enti, occorrerà usare l’aliquota deliberata. berghi della vetta parte dei proprietari che, per la maggior Fin qui la legge. Ma non è così semplice Inaugurazione Abbadia San Salvatore. Allarme per ambiente e lavoro. parte dei casi, imprenditori non sono e mettere tutto in pratica secondo norma- Nuova Aidiru. Sgomento per il fallimento. casa della salute Abbadia San Salvatore. Bonifi ca della zona mineraria bloccata per lo stop del patto di stabilità. 3 Brevi da Castiglione D’orcia a Castel del Piano Castell’Azzara. L’opposizione insorge, per Coppi occor- re una nuova politica per salvare il territorio. di Daniele Palmieri della Pro Loco: il “Fosso Bianco” è en- di FB Cinigiano. Incidente stradale per fortuna senza gravis- trato fra i “Luoghi del cuore” del Fondo sime conseguenze. astiglione. Proseguono gli incontri Ambiente Italiano. i inaugura, all’ospedale di Castel Semproniano. Due giorni dedicati all’olio… del Piano, martedì 30 dicembre alle e la messa a punto della macchina Gallina. Dopo un passaggio di proprietà, Emiliano Ciani. Filma due lupi incontrati vicino a Corganizzativa per la 100 chilometri avviate le procedure per la messa in fun- S11,30, la casa della salute, espres- … non erano cani. Per Valeria Salvadori podistica della Val d’Orcia: sono previsti zione del gassificatore per la produzione sione del nuovo assetto sanitario e ter- (ibriwolf) non ci sono elementi suffi cienti per parlare oltre 500 partecipanti. di energia elettrica. Perplessità e proteste ritoriale del presidio casteldelpianese. di ibridi. Castiglione. Presentato il progetto per la degli abitanti. Dopo un rigoroso restyling, troveranno Arcidosso. Abbattimenti di cinghiali per eccesso di ristrutturazione della parte delle scuole Gallina. Il Comune ha appaltato i lavo- ospitalità negli spazi del piano t erra, popolazione. dichiarata inagibile: ci vorranno però 2 ri per il consolidamento dell’edificio ex gli ambulatori, l’ambiente delle analisi, Lyons club Amiata. Un incontro ad Arcidosso sulla pre- milioni di euro. scuole elementari, che sarà poi affidato in quello dei medici di base, la farmacia. venzione. Castiglione. Realizzato il “grezzo” del gestione alla Pro Loco e diventerà punto Un’operazione della Asl 9 e della Società Jacopo Marini. Il sindaco arcidossino sul tema primo tratto di marciapiede che collegherà di aggregazione sociale, ospitando proba- della Salute Amiata grossetana, che attua dell’ambiente parla di non ripetere errori, il territorio il paese alla zona de La Castellana. bilmente anche l’ambulatorio del medico gli indirizzi del piano sanitario regionale. non lo potrebbe sopportare. Castiglione. di famiglia. Inaugurazione alle 11,30 alla presenza del Rosario Castro. Il consigliere di minoranza badengo Castiglione. Grande successo al debutto Gallina. Polemiche per i lavori eseguiti direttore generale Asl 9 Fausto Mariotti, dichiara che un’altra Amiata è possibile da quella pro- per la nuova compagnia teatrale locale dei lungo il nuovo tracciato della Cassia per del presidente Società della salute Claudio posta da Enel e Regione. “Talenti Tintinnanti” con “E la luce fu”, eliminare frane e smottamenti, che si sono Franci e di tutti i sindaci degli otto comuni Sanità. Il Pd badengo sollecita tecnologie adeguate e testo scritto e diretto da Giada Guidotti. invece ripresentati. dell’Unione Amiata grossetana. tac in ospedale. Castiglione. Dovrebbe essere imminente Castiglione d’Orcia. Il sindaco Galletti segnala alla l’inizio dei lavori per il definitivo recupe- provincia crepe nel ponte sull’Orcia. ro dei ruderi della Rocca Aldobrandesca, Imu. Anche sui terreni, rivolta degli agricoltori. per renderli poi visitabili. Cinigiano. Situazione fuori controllo per quanto riguar- Rocca d’Orcia. Partiranno nei prossi- da gli extra comunitari. mi mesi i lavori per la ristrutturazione di Santa Fiora. CGIL in sciopero per difendere i posti di varie abitazioni destinate poi all’albergo lavoro al call center. diffuso che intende realizzare l’Azienda Castel del Piano. Indispensabili lavori sull’Ente per Forte. prevenire le alluvioni. Vivo. Trovate importanti risorse econo- Arcidosso. La giunta chiede equilibrio sul tema miche, grazie alla sinergia tra Comune e dell’ambiente. Acquedotto del Fiora, per il rifacimento di Semproniano. Olio x olio, un paese intero prende per vie e marciapiedi. la gola. Vivo. Registrate lamentele perché il ca- Castel del Piano. Il cinema rinasce al cinema teatro in lendario degli eventi natalizi promossi e via dell’Arcipretura!!! E nei locali del cinema Roma un coordinati dal Comune avrebbe coinvolto nuovo negozio cinese… il mondo che cambia. poco la frazione. Abbadia San Salvatore. Assemblea pubblica su geo- termia e amianto. Campiglia. Il presidente della provincia, Fabrizio Nepi, ha effettuato un sopralluo- Piancastagnaio. Ecco il momento per le opere pubbli- che, molti lavori in cantiere. go nella S.P. 18 che collega ad Abbadia, per verificare gli ulteriori lavori necessari Piancastagnaio. Forza Italia sostiene il sindaco Va- gaggini. al ripristino della viabilità. Campiglia. Ricordata con grande affetto, Pediatri. Scandalo alla Usl, favorivano uso di certi prodotti. a cinque anni dalla sua prematura scom- Semproniano. Viaggio sui fi li d’olio, successo della parsa, la maestra Carla Lenti. otizie dal territorio rassegna. Bagni San Filippo. Premiati gli sforzi N Nasce l’ossevatorio permanente di FB comune di Santa Fiora (sportello aperto, fi- alle precedenti indagini condotte in colla- Un’indagine che sarà estesa a nche ai comu- gure professionali competenti a disposizio- borazione col Cnr di Pisa. I risultati raccolti ni non geotermici”. L’obiettivo, dunque, è erché si muore di più in Amiata, ri- ne), ma tutti gli atti, le iniziative e i risultati finora non hanno rilevato correlazioni dimo- rispondere alla domanda: “Se non è respon- spetto al resto della Toscana? Il per- potranno essere visionabili nella pagina web strabili fra lo stato di salute dei cittadini e sabile la geotermia, di chi è la responsabili- Pché dell’eccesso di mortalità del 14% dedicata al progetto, portale “geotermia e la geotermia, lasciando aperta l’ipotesi che tà di eccesso di mortalità nell’Amiata?”, ha a cui ancora non sono state date risposte salute” all’interno del sito www.ars.toscana. le criticità rilevate possano dipendere da detto Cipriani, che ha aggiunto: “Come in esaustive nonostante studi e ricerche, lo it. L’annuncio della nascita dell’osservato- un mix di fattori. Dunque la nuova indagi- passato, proseguiremo a collaborare con le dirà un pull di ricercatori e di esperti. Col rio l’hanno data, giovedì mattina, i dirigenti ne epidemiologica che comincia da subito, università e soprattutto abbiamo intenzione supporto istituzionale. È stato, infatti, istitu- di Ars, Arpat, Asl, e i sindaci di Santa Fiora, ci permetterà di approfondire vari fattori di avviare una collaborazione con ricercato- ito, in Amiata, a Santa Fiora, l’osservatorio Castel del Piano, Arcidosso, Abbadia San di rischio, legati a storie di vita personali e ri nella stessa materia a livello internaziona- permanente sulla salute dei cittadini. Come Salvatore e Piancastagnaio, nel corso di una condizioni familiari”. Diverso sarà, rispetto le, per esempio con Michael Bates e Bruce preannunciato da tempo, e come richiesto conferenza stampa. Le finalità dell’osserva- al passato, in cui si è lavorato solo su docu- Reed, che da diversi anni portano avanti una a gran voce da comitati antigeotermici e torio e l’importanza del progetto geotermia menti e archivi sanitari, l’approccio meto- ricerca sugli effetti dell’esposizione cronica abitanti “geotermici”, prende il via il nuo- e salute lo ha illustrato Francesco Cipriani dologico. Infatti non saranno usati solo dati a basse concentrazioni di vapori di acido vo step del progetto di ricerca “Geotermia di Ars, che ha ricordato che dall’indagine sanitari esistenti, ma saranno messe in cam- solfidrico (H2S) nell’area neozelandese di e salute”, con un osservatorio speciale, una precedente messa in campo dalla regione, si po indagini mirate: “Biomonitoraggio-ha Rotorua, dove è presente un intenso campo sorta di radar sulla salute, coordinato da Ars è rilevato che nei comuni geotermici amia- spiegato Cipriani-visite mediche, esami cli- geotermico attivo. Ma ci attendiamo grande Toscana, in collaborazione con enti e isti- tini c’è una mortalità in eccesso, in specie nici, questionari, analisi aria, acqua e rileva- partecipazione e disponibilità dei residenti tuti toscani, Arpat, Cnr, Asl, medici di base maschile, del 14%: “Questo progetto-ha zioni nelle case dei soggetti rappresentativi in Amiata”. Primi risultati fra sei mesi. Per e pediatri delle zone interessate. L’osserva- spiegato-promosso dalla regione e finanzia- presi a campione. Analizzeremo anche la sa- diffonderli, sono previste iniziative pubbli- torio avrà una sede materiale e stabile nel to con 840.000 euro per tre anni, fa seguito lute degli animali e degli alimenti prodotti. che. Il nuovo calendario vaccinale della Regione Toscana novità e conferme di Giuseppe Boncompagni, Carla Contri Friderichsen). I meningo- poliomielite). Si prosegue cocchi sono germi distinti in con DTPa a 11-18 anni (e on DGRT n. 823 del 6/10/2014 è sta- 13 Sierogruppi. A 5 di essi dopo ad intervalli decennali) to approvato il “calendario vaccinale (A,B,C,W135,Y) sono ascri- in associazione, per in non Cdella Regione Toscana” e con esso le vibili oltre il 90% delle malat- vaccinati nell’infanzia, con direttive in tema di vaccinazioni aggiornate tie sistemiche nell’uomo. Il vaccino MenACWY (contro al 2014. Si tratta di uno strumento in conti- SG“A” prevale in Africa sub- meningococchi A,C,W135 nua evoluzione, dato il divenire della “vac- sahariana nella “Cintura della Y). La vaccinazione HPV, cinologia” che si avvale sempre più di nuovi meningite”(Guinea, Guinea contro il virus del papilloma o più sofisticati vaccini. In particolare, in Bissau, Mali, Burkina, Be- umano (responsabile del questo contributo si tratta delle vaccinazi- nin, Niger, Nigeria, Ciad, cancro del collo dell’utero), oni cosiddette “per la vita”. Si unifica cioè il Repubblica Centrafricana e è prevista solo per il sesso calendario vaccinale in un unico piano con Sudan) ove si osservano dev- femminile a 11 anni com- scansione temporale che comprende tutte astanti epidemie nella stagione piuti e fino ai 18. È possibile le epoche della vita: infanzia, adolescenza, secca. Negli USA emerge il offrire ai soggetti ancora su- maturità e vecchiaia. La persona, viene SG “Y”, presente anche in scettibili, vaccinazioni MPR presa in carico ancor prima della nascita Canada e, più modestamente, e V(contro il virus della var- con l’offerta, della vaccinazione, alla donna in nord Europa e Australia. icella) in 2 dosi a distanza in età fertile (15-45 anni) e al suo nucleo I SG“B” e “C” sono più fre- di 4-8 settimane, con pre- familiare(strategia del “bozzolo”) al fine di quenti in Europa, Australia, parato combinato (MPRV: 4 prevenire malformazioni infantili e creare Sud America, USA. In Italia per soggetti fino ad 11 anni una precoce barriera protettiva del neonato. prevalgono i ceppi B e C. La tetano, pertosse, epatite b, poliomielite ed compiuti) o separatamente Quindi, sono state integrate le disposizione Regione Toscana ha dapprima offerto la haemophilus influenzae tipo b) ed anti- (MPR e V: in soggetti con più di 12anni). del Piano Nazionale di Prevenzione Vac- vaccinazione contro il tipo C, nel biennio pneumococcico 13-valente(per prevenire la Per gli Over65 è raccomandata la vaccin- cini 2012-2014, già recepito con DGRT 2006-07 (DGRT 379/2005) nel 1° anno di malattia pneumococcica: polmonite, menin- azione stagionale contro l’agente eziologico 1252/2012, ed è stato introdotto un nuovo vita(3 dosi), passando poi nel 2008 (DGRT gite, otite media acuta). Si prevede la som- dell’influenza. Infine le vaccinazioni per vaccino per la prevenzione, delle patologie 1020/2007) ad una nuova strategia vacci- ministrazione di questi due vaccini al 3° e i soggetti a rischio per patologia, per pro- legate al meningococco di tipo B: menin- nale: l’offerta attiva e gratuita di 1 dose di 5-6° mese di vita. Questa Delibera contem- fessione, per stile o condizione di vita. Con gite, batteriemia, sepsi. La meningite è un vaccino a 2 coorti di nascita (a 13-15mesi di pla l’inversione delle co-somministrazioni questo calendario si integra la profilassi processo infiammatorio delle membrane di vita e a 12-14anni). Questo tipo d’intervento dei vaccini MPRV(contro gli agenti di mor- vaccinale delle meningiti aggiungendo ai rivestimento di cervello e midollo spinale. ha comportato la pressoché scomparsa della billo, parotite, rosolia e varicella) e MenC vaccini già in atto (PCV13, HIb, MenC) an- Ancora oggi, nonostante gli antibiotici, ha malattia nei soggetti vaccinati in Toscana. (contro l’agente di malattia meningococcica che il MenB. Si amplia l’offerta vaccinale letalità pari a 9-12 morti ogni 100 malati, Il PNPV 2012-14 ha esteso l’offerta attiva da meningococco C). Al 13° mese cioè, si alle categorie a rischio per PCV13, MenB e con sequele permanenti nei sopravvissuti: alla classe d’età 11-18 anni. Oggi, grazie potrà effettuare l’ultima dose di vaccino es- MenACWY. Si dedicano capitoli alla pro- ritardo mentale, deficit uditivi, paralisi degli alla ricerca italiana ed alla lungimiranza avalente in associazione con MenC. Dopo tezione di Operatori Sanitari e Immigrati. arti. La malattia invasiva comprende anche della RT, è possibile ottenere la protezione 1-2 mesi (14-15°mese di vita) si conclude il Si tratta di uno strumento innovativo che batteriemia (transito nel torrente circolato- anche dal ceppo B. Questo nuovo presidio ciclo con l’ultima dose di PCV13 e MPRV. comporterà per i servizi sanitari, una grande rio del batterio) e sepsi acuta (o setticemia: sarà offerto da solo, in 4 dosi (3°, 4°,6° e Con questa modalità si potrà diminuire ul- sfida sotto il profilo organizzativo e della invasione del sangue con attiva replicazione 13° mese) a partire dalla coorte di nascita teriormente l’incidenza di reazioni avverse comunicazione con gli utenti. Per vincerla del microbo). Si descrivono poi forme acu- 2014. Il calendario regionale conferma alla vaccinazione. Si convalidano i richi- dovremo coniugare qualità, sicurezza, col- tissime dominate da shock e insufficienza le immunizzazioni già in corso con vac- ami a 5-6 anni d’età con MPRV e DTPaIPV laborazione inter-professionale e capacità multiorgano (Sindrome di Waterhouse- cino combinato esavalente(contro difterite, (vaccino contro difterite, tetano, pertosse e relazionali con l’utenza. sservatorio O Non di solo fumo vive l’uomo cronaca Basi di confronto per una progettualità ecocompatibile per l’Amiata che Amiamo locale

Geotermia e ambiente. Per il presidente della Regione di Mario Apicella per la sola agricoltura biologica, unico set- per gli anni successivi ben 3 milioni e 880 Rossi, devono andare d’accordo. Assemblee sugli svi- tore dell’economia agricola nazionale in mila euro/anno di importanti integrazioni luppi ad Abbadia. 18 ricerche in corso. sservando l’Amiata con le sue bel- costante crescita ed espansione. In dettaglio di reddito in grado di arginare la crisi che Piancastagnaio. Arriva il momento delle opere pubbli- lezze naturali e paesaggistiche, la la misura sull’agricoltura biologica, ha tra continua ad incalzare e soprattutto di porre che. Osua ricchezza di biodiversità agri- gli obiettivi “la conservazione della biodi- le basi per la creazione di un comprensorio Santa Fiora. Gigli, del circolo tricolore, analizza la cola e spontanea, le sue tradizioni di sem- versità e dei paesaggi nonché la riduzione biologico in grado di fornire prodotti certi- sconfi tta di Riccardo Ciaffarafà: troppi estremismi ed plicità culinaria e soprattutto la sua marcata della perdita di fertilità dei suoli” e prevede ficati Bio ad un mercato costantemente in errori tattici. vocazione turistico ambientale legata anche già da quest’anno pagamenti per le aziende crescita non solo a livello internazionale e Arcidosso. La stagione teatrale anche nel segno di alle capacità lavorative e creative della sua che si convertono o che sono già biologiche, nazionale, ma anche a livello locale. Agatha Christie. popolazione, si resta stupiti per l’incompa- senza richiedere nessun investimento e sen- Il turismo ecologico che si affaccerebbe su Viabilità. La Provincia stanzia 3 milioni per la strada tibile importanza che le amministrazioni za entrare in concorrenza con altre misure. questo bioterritorio non ha bisogno di chiac- del Cipressino, poi si accorge che non può spenderli e locali continuano a concedere all’anacroni- Per le aziende che risultano in conversione, chiere per immaginarlo, mentre il nome revoca la gara. La ditta vincitrice si rivolge al Tar. Ma stica industrializzazione geotermica che è i pagamenti saranno superiori ai pagamen- dell’Amiata, veicolato da queste produzioni sono previsti ugualmente dei lavoti nel 2015. stata imposta ad un territorio ancora unico ti da erogare alle aziende già certificate, è già ben chiaro a chi nel settore opera. Mi Semproniano. Fucile incustodito cacciatore denuncia- ed incomparabile.Vivendo sull’Amiata ci con criteri di selezione che garantiscono fermo a questi dati numerici, che tutti com- to. si abitua a far la spesa con quei sempre più all’Amiata, così come alle altre zone mon- prendono essere importanti, per segnalare Geotermia. 4 si mette in moto, previsti vapori. declamati prodotti tipici locali che, ad un’at- tane, una priorità assoluta. I premi annuali si che nonostante la chiara tendenza manife- E il problema sbarca in Parlamento con 3 risoluzioni tenta ricerca, sono risultati sul solo versante differenziano per gruppo di coltura secondo stata dalla Politica Agricola Comune euro- presentate da Pd, M5s e Sel. grossetano, ben 650 (http://www.genoma- uno schema che vale la pena di evidenziare, pea e dal nuovo Piano di Sviluppo Rurale Giornata contro la violenza sulle donne. In tutte le miata.org/catalogo_bozza.php). Ci si riferi- in funzione del mantenimento o della nuova toscano non si è potuta proporre nessuna comunità amiatine. sce ai valorosi vini, agli ancora poco valo- adesione ai disciplinari bio: Vite 700-840 €/ “azione virtuosa o progetto operativo di ri- Abbadia San Salvatore. Un mazzo di fi ori in mezzo al campo sportivo in memoria di Matteo Roghi, che un rizzati olii extra vergini d’oliva, ai formaggi ha, Olivo e altre arboree 600-720 €/ha, Se- lancio delle opportunità economiche incen- anno fa perse qui la vita prematuramente. di pecora e di capra, ai biscotti ed ai dolci, minativi 244-308 €/ha, Pascolo di animali trati sulla valorizzazione e riqualificazione Radicofani. Ritrovata una bomba nel bosco. alle ciliegie ed alle mele presenti con ben bio105-126 €/ha, Ortive e Officinali 400- delle risorse esistenti” compatibile con la 32 diverse varietà, alle 30 varietà di casta- 480 €/ha. Questa misura, come detto in pre- scelta geotermica imposta, candidando il Castel del Piano. In arrivo fondi europei per istruzione e formazione. gne, alle diverse tipologie di salumi ed agli messa, riguarda solo una parte delle risorse 15 settembre scorso i nostri comuni ad Area agnelli, al farro ed ai ceci della maremma, del PSR a cui bisogna saper attingere, es- di progetto nell’ambito della Strategia Na- Abbadia San Salvatore. Interpellanza dopo i disegi sul mal tempo. Si chiedono misure in caso di allerta. ai liquori ed alle confetture, alla pasta fatta sendo previste altre 18 misure con stanzia- zionale delle aree interne. Essendo per de- ancora a mano negli stessi ristoranti, come menti complessivi in Toscana di circa 950 finizione le Aree interne quelle che come la Abbadia San Salvatore. Natale tra spiritualità e tradi- zione, luminarie, fi accole, mercatini. agli ortaggi freschi ed al miele, ai sott’olio milioni in sette anni con una progettualità nostra “per carenza di servizi, di opportuni- ed alle piante aromatiche ed officinali. Di talmente vasta da avvantaggiare un indotto tà, per degrado ambientale e paesaggistico, Claudio Galletti. Il sindaco di Castiglione d’Orcia ri- sponde a Nepi per i gravi problemi di viabilità nella rete fronte a questa ricchezza, strategicamente che va ben oltre le 1200 aziende agricole ed stanno subendo un calo o invecchiamento comunale e sulla Cassia. determinante per l’immagine di tutto il ter- i 7000 occupati del comprensorio in esame. della popolazione”, si poteva proporre un Sandro Bilei. Prosegue ad Abbadia in biblioteca il ciclo ritorio, si potrebbe anche pensare di mettere Si consideri inoltre che, oltre ad ulteriori progetto di valenza europea di contempora- di incontri con l’autore. risorse presenti annualmente nei contributi nea realizzazione di un bioterritorio a voca- seriamente in discussione gli sbandierati 4 Abbadia San Salvatore. La pineda di via Case nuove milioni di euro che annualmente Enel Green definiti dalla PAC e dalle OCM, si prevede zione eco turistica, con l’unificazione di 8 non ha problemi di stabilità, Lazzarelli spiega che non Power si vanta di elargire come “compen- di spendere a livello nazionale fino al 2020 piccoli comuni, che da tantissimi anni costi- è malata e non c’è rischio. sazioni ambientali” alle amministrazioni lo- altri 1.800 milioni di euro con uno specifi- tuiscono un’unica realtà consolidata, in un Santa Caterina. Torna la tradizione della Focarazza. cali. Per decollare serve semplicemente so- co Piano per l’agricoltura di montagna, così Comune Unico. Questo determinante pro- Cinigiano. Ladri entrano nel Santuario di Val di Prata stenere (non ostacolare quindi) un moderno come annunciato nei giorni scorsi dal mini- getto del Comune Unico e del Bioterritorio e rubano la Tv. e più attuale modello di gestione ecologica stro delle Politiche agricole. si porterà avanti comunque dato che le intel- Mario Monaci. Il famoso Mario di Mall, citò giudice e dell’economia locale, legata a questa impor- Per meglio comprendere la portata di questa ligenze presenti sull’Amiata sanno che con- banche dopo il fallimento, aspetta giustizia da 25 anni. tantissima immagine acquisita in cento anni determinante evoluzione ecologica, presen- sente di risparmiare la bellezza di 2.627.000 Caseifi cio Il Fiorino. Il miglior formaggio del mondo, di sviluppo agricolo prodotto grazie ad una te nella stessa Politica Agricola Comune, euro/annui di spese amministrative, come orgoglio di Roccalbegna, lo dice il sindaco Galli. 5 saggezza contadina millenaria che ha con- serve innanzitutto evidenziare che i men- da studio Irpet 2013, avvantaggiandosi oltre Castel del Piano. Imprese in crisi, Cna ai sindaci: ab- sentito alla popolazione dell’Amiata di non zionati finanziamenti europei all’agricol- che dei finanziamenti agroforestali elencati, bassate le tasse locali. abbandonare un territorio per molti versi tura richiedono in cambio agli agricoltori, di altri 2 milioni di euro/anno in base alla Seggiano. Apre Antico borgo, B&B nella roccia. aspro e difficile. non solo il presidio del territorio, ma anche legge regionale sulla Fusione dei Comuni Semproniano. Convegno sull’agricoltura, Sani preferi- Guardando il nuovo Piano di Sviluppo Ru- la sua contestuale utilizzazione ecologica, e degli altrettanto consistenti contributi na- sce investire sulle scuole che sul problema dei randagi. rale che da quest’anno sarà operativo in tutta dando enorme importanza al paesaggio ed zionali decretati per tali efficaci soluzioni. Santa Fiora. Attenzione massima per il via della nuova la Toscana, emerge come strategia priorita- all’ambiente e ripagandoli finalmente per il Serve avvantaggiare concretamente tutta la centrale di Bagnore. loro incontestabile contributo al manteni- popolazione residente facendo decollare una ria “l’obbiettivo di preservare, ripristinare e Liviano Quattrini. Ci lascia l’ultimo dei partigiani, valorizzare gli ecosistemi connessi all’agri- mento di questa incommensurabile ricchez- nuova economia adeguata alle improrogabi- chiesa gramita e tantissime testimonianze di affetto. coltura e alla silvicoltura, incentivare l’uso za patrimoni di tutti, da migliorare per le li esigenze di questa meravigliosa montagna La comunità lo onora. efficiente delle risorse e del passaggio a generazioni future. in questo squarcio di secolo. Coscienti che Cinigiano. Barbagli chiede lumi sull’abitabilità della un’economia a basse emissioni di carbonio Nel caso ipotizzato in premessa basta con- difendere sull’Amiata, in un momento così struttura di accoglienza Le Pille, ma il presidente Mar- e resiliente al clima nel settore agroalimen- statare che se negli otto comuni dell’Amiata drammatico le anacronistiche scelte geo- zio Scheggi non commenta. tare e forestale e di adoperarsi per l’inclu- grossetano, in cui vengono coltivati 4.800 termiche e campanilistiche, vantandosi di Castell’Azzara. Comune diviso sul problema dei mutui. sione sociale, la riduzione della povertà e ettari di olivo, vite ed altre arboree e 20.000 essere capofila di un progetto per la “tutela Arcidosso. La scuola è fi nalmente cablata, al via il lo sviluppo economico nelle zone rurali”. A ettari di seminativi, si convertissero al biolo- del territorio e della qualità” significa an- registro on line. questa strategia, fondamentale per l’utiliz- gico anche solo la metà delle superfici così cora, come sempre, utilizzare una fumosità Seggiano. Successo di Olearie, giornate su questa zazione dei 135 milioni di euro destinati an- coltivate, avremmo sul territorio una rica- che non produce nessuna evoluzione, siamo straordinaria risorsa. nualmente alla Toscana, si aggiungono tre duta, oltre che di immagine ad alta valenza professionalmente a fianco di chi non ab- Santa Fiora. La sostituzione dell’impianto Amis pro- obiettivi definiti trasversali inerenti l’Am- naturalistica e turistica, di almeno 4 milioni bassa la testa e mantiene nel proprio cuore la durrà emissione di inquinanti, lo dice Rc. Enel Green biente, in cui si prevedono specificatamente e 650 mila euro/anno di incentivi per i pri- fiducia nell’operare per un futuro migliore power parla di un potenziamento migliorativo. 129 milioni di euro (18,43 milioni /anno) mi due-tre anni di conversione, mantenendo svincolato da interessi estemporanei com- Arcidosso. Taglio del natro per la nuova ludoteca. pletamente ed assolutamente estranei alla Geotermia. I movimenti chiedono risposte. Ma la qua- semplicità del nostro esistere. lità dell’aria è buona nonostante gli odori. Santa Fiora. Arriva la notte nera. Festa notturna rein- ventata. Maltempo. Molti territori allagati. Santa Fiora. Visita per le scuole di Passignano alle centrali geotermiche. Ci saranno tre impianti Amis funzionanti. Castel del Piano. L’assessore Stefania Colombini e Laura Tiberi a Francoforte per presentare, progetto Eden, le eccellenze del territorio Abbadia San Salvatore. Fulmine eccezionale sul borgo. I vostri valori sono i nostri lavori Rossano Vinciarelli. Si conferma campione del mondo Agenzia Integrata UNIPOL alla Culinary world cup di Lussemburgo. Abbadia San Salvatore. La città delle fi accole…!!! Viabilità. Vertice sul problema della Cassia, si punta al guado sul Paglia. SI parla anche di geotermia e Flo- NUOVA ramiata. Pier Antonio Fabbrini. Focus sulle risorse naturali SEDE dell’Amiata. Via Dante Alighieri, 10 Abbadia futura. Un anno di opposizione responsabile. Castel del Piano - GR - Bagnore4. Arpat rassicura sui pericoli. Per NO geoter-

tel. 0564 1962055 fax 0564 1962054 mia, piezometri impazziti e acqua a rischio. sservatorio [email protected] Arcidosso. Incontro di prevenzione rosa con il Lions. O Imu ultimo atto

di FB classificati “parzialmente montani”. “Mon- particelle microscopiche, si capisce il danno ne dei Comuni Montani Amiata Grossetana. tani” tutti gli altri. I montani non pagano, i per i proprietari che non sono certo impren- Ragioniamo, dunque, nell’ottica di area”. Per eri erano comuni montani. Il giorno dopo parzialmente montani “ni”. Vediamo, allora, ditori. Per Cinigiano che già avrebbe dovuto Castel del Piano il discorso è ancora diver- no. È bagarre. L’ultimo atto della com- quale quadro si viene a configurare: Arci- mettersi le mani in tasca anche fino al giorno so: fino a venerdì dormiva fra due guanciali. Imedia Imu, capovolge le situazioni. In dosso, Santa Fiora, Castell’Azzara, Sempro- prima di venerdì, non cambia nulla. Il com- Adesso, essendo parzialmente montano, paga modo imbarazzante. Perché l’ufficializzazio- niano erano montani anche per il decreto 28 mento del sindaco Romina Sani è amaro: “ l’Imu chi non è coltivatore diretto o impren- ne della lista dei 3456 comuni montani salvi, novembre 2014 e continuano ad esserlo an- Siamo assoggettati all’Imu agricola sia per ditore agricolo professionista. Praticamente annunciata venerdì, da un tweet del ministro che per questo nuovo decreto del consiglio il 2014 che per il 2015. Per noi, dopo l’ul- pagano quasi tutti, meno Montenero d’Orcia. Maurizio Martina, ha rimesso tutto in ballo. dei ministri straordinario di venerdì 23 gen- timo Consiglio dei ministri, non cambia una Ma poiché Castel del Piano si trovava nella In Amiata Castel del P iano e Cinigiano sono naio. Quindi sono esenti. Entrano nella lista virgola”. Il sindaco critica fortemente “l’ ul- lista dei “miracolati” fino a venerdì, ecco che nell’occhio del ciclone. Perchè fino a venerdì dei fortunati anche Seggiano e Roccalbegna teriore taglio del governo, che per Cinigiano paga solo il 2015 e non il 2014. E c’è di più. nell’unione comuni Amiata grossetana, se la che, invece, fino al giorno prima, avrebbero è di 208 mila euro. Sono tentata di lanciare Anche se si attendono chiarimenti in proposi- ridevano cinque comuni su otto: esenti dal dovuto pagare. Anche per loro niente tassa: la provocazione di deliberare aliquota a zero to, sembra certo che l’Imu la debbano paga- balzello, Castel del Piano, Castell’Azzara, “Ne siamo felicissimi-commentano i sinda- per il 2015-dice-e per 2014 saremo condan- re anche i proprietari di terreni incolti o che Santa Fiora, Semproniano, Arcidosso. Sotto ci Gianpiero Secco e Massimo Galli-anche nati ad applicare la tassa al 7, 6 di sicuro. Per hanno affittato a coltivatori diretti. Non ci si torchio, invece, obbligati al pagamento Imu perchè l’esenzione riguarda sia il 2014 che fortuna, salvi i coltivatori diretti e gli impren- salva in nessun modo. Claudio Franci, sin- agricola, Roccalbegna, Seggiano, Cinigia- il 2015”. Diverso e distinto il discorso per ditori agricoli professionisti. Vorrei propor- daco di Castel del Piano, commenta: “Incre- no. Tutto dipendeva dalla collocazione del Castel del Piano e Cinigiano, classificati re al governo di togliere tutti i trasferimenti dibile. Non siamo montani noi e è montano palazzo municipale. Chi l’aveva sotto i 600 dall’Istat come parzialmente montani. Per statali e di lasciare al comune il gettito dei Monte Argentario o anche Amalfi. Va bene. metri di altezza, pagava, gli altri no. Ades- cui sono esonerati dal pagamento i coltivatori tributi locali e lo inviterei a procedere velo- Le nostre piccolissime proprietà pagheranno. so le cose si sono ribaltate, e fra l’altro, con diretti e gli imprenditori agricoli professioni- cemente alla riforma catasto. Fino ad allora, Pagheranno quelli che non ci guadagnano un dei distinguo importanti. La “montanità” si è sti. Tutti gli altri pagano. Ma se si considera applicare direttamente tali tasse. E faccio euro e fanno manutenzione del territorio. Ma stabilita non dall’ubicazione del palazzo co- che in Amiata non c’è latifondo, ma piccoli un’ultima domanda provocatoria: anche se dovremo pagare. Lunedì faremo un incontro munale, ma da una lista stilata dall’Istat nel o piccolissimi appezzamenti (castagni, olivi, nel ‘52 Cinigiano non era nell’ elenco dei co- per individuare le procedure per il pagamen- 1952, dove Castel del Piano e Cinigiano sono vigne, orti) coltivati in modo hobbistico in muni montani, nel 2015 fa parte dell’ Unio- to. La scadenza è il 10 febbraio”. Dalle piane a La Contea degli Angeli IV e ultima parte

di Stefano Lucarelli “negli ultimi 35 anni abbiamo perduto qua- si un terzo del capitale della vita selvatica n luogo quasi destinato... presente…” Come concludere questo appunta- “riusciamo a consumare 2.332 metri cubi Umento mensile su La Contea degli annui di acqua procapite…” Angeli, Agriturismo (e non solo...) vicinis- un territorio dove i parchi sono destinati ad simo a Castell’Azzara, che dalle pagine del essere intesi come “ inutili poltronifici…” numero di Settembre ci ha accompagnato un territorio dove “ecomostri hanno detur- fin qui? pato il 45% del patrimonio artistico, archeo- Cosa dire e come orientare ancora l’infor- logico e ambientale…” mazione? un territorio dove la messa in opera della li- C’è che con gli amici de La Contea ci sia- nea TAV tra Firenze e Bologna ha determi- mo trovati sicuramente difronte ad una sfi- nato l’eliminazione per sempre di 81 torrenti, da: quella che la bellezza potesse conciliarsi 37 sorgenti, 30 pozzi e 5 acquedotti inquinan- con lavoro e condivisione. do con sostanze tossiche 24 corsi d’acqua. Siamo circondati dalla bellezza, soprattutto Cosa dire allora? Sembra verosimile pensare in questi luoghi. di lanciare una sfida in difesa del patrimonio Siamo oltremodo catturati e sorpresi di paesaggistico in un contesto come questo? quanti angoli, scorci, bivii imprevedibili, Sembrerebbe di no, ma credo che che non 6 si possono partecipare a pochi, pochissimi ci sia scelta, che la sfida vada lanciata e so- metri da noi. stenuta. Inoltre non c’è giorno che qualcuno non ci Saranno i nostri figli a chiederci di risponde- ricordi quanto l’Italia sia il paese più bello re di quello che avremo fatto! bel tempo che fù e infine la capacità di fare permetterci di credere che un altro mondo è del mondo... È necessario che tutti, iniziando da se stessi, comunità, di condividere il bene per poterlo possibile: qui e ora. Eppure piano piano, ogni giorno, molta del- si possa mettere in grado di fare un passo, se sentire come parte di tutti. In una parola di- Essere sì un modello ma aperto all’interven- la nostra “geografia” viene messa in perico- è vero come è vero che un oceano è fatto di fendere il paesaggio perchè bene comune. to e alla condivisione. lo da una politica impropria del territorio. tante e tante gocce d’acqua, non possiamo Parlando e chiacchierando sul progetto di In queste giornate di fine autunno ci si pre- Qualche dato: negli ultimi 15 anni sono più sottrarci a questo importantissimo impe- borgo rurale che è nelle pieghe della propo- parava a stare raccolti anche davanti al fuo- spariti più di 3 milioni di ettari di superfici gno. sta de La Contea degli Angeli abbiamo ca- co per chiacchierare e ragionare sull’anno libere da costruzioni o infrastrutture…” E Perchè quel patrimonio di cui andiamo fieri pito che la cosa più interessante è che il loro che andava chiudendosi. quanti sono 3 milioni di ettari….? Un’area venga protetto dalle urgenze di un modello programma di ecocompatibilità nasceva e si Speriamo che il fuoco, almeno, possa orien- “grande quanto il Lazio e l’Abruzzo messi di sviluppo che si sta imponendo senza limi- sviluppava solo attraverso la relazione con tarle per scaldarci il cuore e per rinnovare insieme…” ti, e che per farlo vada messa in campo una tutte le persone che vivono il territorio. il nostro spirito in questo tempo di avvento. “…dal 1950 a oggi s’è perso il 40% dei ter- diversa misura, un alternativa. Le famiglie presenti non hanno mai pen- A La Contea degli Angeli l’avvento si pre- ritori liberi del nostro paese…” Questa prevede tante cose, alcune su tutte: la sato di venire ad impiantare un modo, un parerà meditando su dove orientare il per- “in Italia vengono prodotti e consumati 46 concezione di mobilità nel campo del lavo- sistema, un metodo; non hanno mai pensa- corso di consapevolezza per il raggiungi- milioni di tonnellate l’anno di cemento ar- ro in tempi di interazione col Web, la filiera to di venire a realizzare un romitorio fuori mento di un traguardo: il bene comune, il mato…” che corrispondono a 35 milioni di corta dei prodotti alimentari, l’utilizzazione dal modo e chiuso a tutto; non hanno mai bene di tutti come una piccola stella cometa tonnellate di cave a cielo aperto... di impianti per il risparmio energetico, la ri- pensato venire ad aprire l’ennesima azienda da seguire nell’universo dei resti e dei rotta- un territorio dove “sono spariti 2 milioni di appropriazione di borghi e paesi sempre più agricola: ma sono venute a cerca di scovare mi del mondo sempre più stretto e sempre ettari di suolo agricolo…” disabitati o destinati ad essere la cartolina del la radice di un anima, quella che dovrebbe più corto.

ASSOCIAZIONE PROVINCIALE DI GROSSETO Per lo sviluppo &1$ delle imprese artigiane Confederazione Nazionale dell'Artigianato e della Piccola e Media Impresa sservatorio O Un altro premio per l’olivastra cronaca seggianese dop locale di FB di e Montelaterone, conclu- dendo la visita alla Pieve di Santa Maria di usinghiero riconoscimento per l’olio Lamula. Il Premio, ideato nel 2000 dal Cor- TV9. Si parla di pastori. di olivastra seggianese dop. Sabato po Consolare toscano del TCI e promosso Seggiano. Semi antichi e radici d’olivo, così l’Amiata L31 Gennaio il Consorzio Olio ex- d’intesa con la Regione Toscana, è giunto vola all’Expo. travergine di oliva Seggiano ha ricevuto il nel 2014 alla sua 15a edizione. È un ricon- Arcidosso. La minoranza critica la nomina di Adriano Premio Touring dei Consoli della Toscana, oscimento assegnato annualmente a realtà Crescenzi ad assessore alla cultura. XV edizione. Un riconoscimento presti- artistiche, ambientali, produttive, culturali Seggiano. Inaugurato il cisternone all’interno del quale gioso che è stato consegnato al presidente e sociali tipiche della terra di Toscana, che vivomno le radici di un olivo. del consorzio Oriano Savelli alla Poderina ben ne traducano e rappresentino nel mondo Geotermia. Si richiede un comitato di controllo. Toscana a, Montegiovi (Castel del piano). l’immagine di pregio. L’edizione 2014 ha Santa Fiora. Polemica tra maggioranza e minoranza La giornata ha avuto inizio alle 11,00, con interessato prodotti agricoli e agroalimen- sulle regole del consiglio. degustazione guidata degli olii di oliva ex- tari a denominazione protetta, in collab- Greggi. Progetto Medwolf per prevenire illeciti e brac- travergini DOP Seggiano, aperta a cittadini orazione con Gianni Salvadori, Assessore conaggio. e giornalisti, a cura di un assaggiatore is- all’Agricoltura della Regione Toscana, e Castel del Piano. Apre il cinema al Teatro amiatino. critto all’elenco regionale degli assaggia- con Sara Nocentini, Assessore alla Cultura, Bagnore4. Enel, il piezometro non è impazzito, solo un tori e del consorzio olio extravergine di Turismo, Commercio e Attività terziarie, inconveniente per le oscillazioni anomale. oliva Seggiano. Alle 12,30 la premiazione: per il progetto regionale “Vetrina Toscana”. Santa Fiora. Arrivano i comitati di frazione. Il comune Mino Consumi, Console Provinciale TCI, Il premio del Touring intende sottolineare inaugura una nova stagione di democrazia partecipa- consegna il premio a Oriano Savelli, Presi- i molteplici legami tra i prodotti e i luoghi ta. dente del Consorzio Olio extravergine di d’origine secondo un’idea di sviluppo ter- Abbadia San Salvatore. Lettera a Babbo Natale e au- oliva Seggiano. Dopo il pranzo al ristorante ritoriale integrato, all’insegna della qualità. guri in tutte le lingue da parte dei bambini. “L’Olivastra” Loc. Poderina, alle 15,30, ha Info e prenotazioni Poderina Montegiovi tel. Abbadia San Salvatore. L’assessore Luca Ventresca avuto luogo la visita nei borghi medioevali 0564 965259 - 0564/956546 parla di Santa Barbara. Campiglia d’Orcia. Problemi di viabilità, si deve aprire il cantiere per la provinciale. Castiglione d’Orcia. Il sindaco Claudio Galletti critica Continua la ricerca di risorse il fi lm “La scuola più bella del mondo” per come tratta i maggiaioli. geotermiche sull’Amiata Piancastagnaio. Contrade in festa per Santa Barbara. Abbadia San Salvatore. Un protocollo d’intesa tra co- mune e cittadini per una collaborazione attiva. di FB suo deciso no alla realizzazione di impianti geotermiche a media entalpia nel territorio geotermici. Un procedimento, quest’ultimo, amiatino, ne abbiamo discusso in un Consi- Marcello Bianchini. Per l’ex sindaco la giunta attuale boicotta l’Unione dei comuni. miata senza pace nel mirino della che è attualmente in esame in Regione To- glio comunale aperto e insieme a minoranza geotermia. Le società energetiche scana. Il Comune di Cinigiano ha ricevuto e cittadini abbiamo prodotto un documento Emissioni. Un cittadino di Bagnoli ha chiamato i cara- binieri, tra polveri e puzza non si vive più. insistono a voler esplorare il Mon- per conoscenza la documentazione relativa dal quale emerge chiaramente il parere ne- A Castel del Piano. Fondi anche per le manutenzioni, te Amiata per trovare risorse geotermiche e ad un’istanza di verifica di assoggettabilità gativo del territorio. Oggi, di fronte a questa intesa tra i capogruppo. c’è, infatti, dopo le tante già segnalate di re- a VIA (Valutazione d’Impatto Ambientale) nuova documentazione vogliamo ribadire la cente e per le quali c’è stata una generale al- per la perforazione di un pozzo esplorativo nostra assoluta contrarietà”. Il procedimen- Castel del Piano. Due alberi sui viali rischiano di ve- nire giù. zata di scudi, una nuova istanza di verifica inerente al permesso di ricerca sul Monte to è, al momento, al vaglio degli uffici della per perforazioni nel Monte Labbro, ai pie- Labbro. “Ci siamo già espressi chiaramente Regione Toscana, autorità competente in Arcidosso. Apre la mostra del medioevo, con i ritrova- menti degli scavi. Sarà un museo permanente. di del quale sorgono già le due centrali di come amministrazione comunale – com- materia, la documentazione completa sarà Bagnore 3 e Bagnore 4 a alta entalpia. Ma menta Romina Sani, sindaco di Cinigia- accessibile con la pubblicazione nel Burt. Santa Fiora. Polemica tra sindaco e opposizioni. l’amministrazione di Cinigiano ribadisce il no – sulla possibilità di realizzare centrali Matteo Bognomini. Il nuovo presidente ciolo del partito socialista. Riccardo Ciaffarafà. Il rappresentante della mino- ranza santafi orese afferma che il sindaco attuale non 7 Calamità naturale nel settore dell’olivicultura conosce i problemi dei cittadini. Santa Fiora. Furto d’auto, patteggiano in 4. l comune di Castel del Castell’Azzara. Investita dalle fi amme lotta tra la vita Piano chiede la calamità e la morte. Inaturale per il disastro Arcidosso. Un Natale di luci, mostre e musica… nel settore olivicolo 2014. Emissioni. Popolazione allarmata. La giunta comunale, infatti, Roberto Barocci. Parla di limiti di emissioni pericolose con sua delibera n.8 del oltre i livelli, e il sindaco lo querela. Intanto prosegue 16 gennaio, chiede al gov- l’accensione di Bagnore4. erno, tramite l’assessorato Claudio Franci. Tre priorità per la strada del Cipressi- all’agricoltura della Re- no: Aiole, Casalino e Borgo Santa Rita. gione Toscana, la dichiaraz- Castel del Piano. Sarà possibile fare esami di Conser- ione dello stato di calamità vatorio alla Scuola comunale di musica. per i danni provocati dalla Piancastagnaio. On ice, arriva la pista di ghiaccio mosca olearia e dalla lebbra ecologica. dell’olivo e chiede quindi di Abbadia San Salvatore. Gran concerto di Santa Cecilia, prevedere misure di sosteg- in onore di Angelina Vignoli. so la qualità dell’olio. In ginocchio aziende, meni così calamitosi, con interventi mirati e no alle imprese che hanno Piancastagnaio. Giochi di luce sulla rocca e navette avuto danni ingentissimi. Un raccolto, in- imprenditori, piccoli produttori e frantoi, produttivi. La giunta, che ha deciso questa per le frazioni. una filiera fondamentale dell’economia azione per chiedere la calamità naturale, fatti, come mai si era visto, quello del 2014, Abbadia San Salvatore. Incidente in Honduras per Ali- con olivi carichi di frutto bacato, oppure agricola di zona. La delibera di giunta spe- è stata sollecitata e supportata anche dalle ce Borsetti e Simone Pandolfi . spogli del tutto, a aprte rare eccezioni. Una cifica che è intenzione dell’amministrazione associazioni di categoria: Cia, Coldiretti, Abbadia San Salvatore. Per Salvatore Castro il ricono- condizione drammatica che ha spinto gli per gli anni futuri, informare i produttori af- Unione provinciale agricoltori, associazione scimento di patrimonio Unesco è meglio per l’Abbazia olivicoltori a non cominciare nemmeno il finchè possano prevenire e combattere feno- città dell’olio. che per miniera. raccolto e ha convinto anche alcuni piccoli Santa Fiora. Un bello spettacolo su Ernesto Balducci frantoi a chiudere i battenti prima del tempo del registra Francesco Tarsi e promosso da Giovanni consueto. Una batosta per l’agricoltura che Bellumori. si somma alla assenza di raccolto di altri Merigar. La comunità tibetana vuole rimanere fuori prodotti tipici, come la castagna o l’uva o Paganucci dalla polemica sulla geotermia. anche i funghi che non sono stati raccolti Geotermia. Polemica tra Barocci, il sindaco Marini e per niente lo scorso autunno. La giunta Ilvio Ugo Quattrini. casteldelpianese chiede inoltre alla Regione Castel del Piano. In 1000 al taglio del nastro del nuovo di prevedere, tramite Artea, un sistema di cinema. monitoraggio e di informazione, per pre- Cinigiano. Lupi e ungulati, convegno a teatro. venire i danni e informare aziende e olivi- Castel del Piano. Successo Avis: 43 nuovi donatori. coltori, circa le tempistiche e le modalità Arcidosso. Si accende come non mai di luminarie tec- dei trattamenti da effettuare per combat- nologiche. tere tempestivamente i parassiti dell’olivo Castel del Piano. Ecco il biglietto unico per tutti i mu- in annate critiche come queste, con mezzi Olio - Formaggi -Vini - Prodotti tipici sei. innovativi, limitando il più possibile mezzi INGROSSO E DETTAGLIO Sergio Bovicelli. Parla dell’incoerenza del Pd in rela- chimici. L’anno 2014, specifica la narrativa zione alla geotermia. della delibera, è stato disastroso, con perdita ORTOFRUTTICOLI Arcidosso. Giornata Enel all’Ipsia in ricordo di tre ope- secca del raccolto del 60-70% di prodotto. rai morti nell’alluvione del 2012. Le particolari condizioni climatiche, infatti, Via Lazzaretti 44/46 Arcidosso. Impegno dei bambini per un Natale fatto hanno favorito il proliferare di agenti pato- Tel. 0564 967336 - Fax 0564 916770 a mano. geni come la lebbra dell’olivo e la micidiale Arcidosso (GR) sservatorio

mosca olearia che hanno anche compromes- O Stili di vita e rischio sanitario nell’area grossetana periodo 2010-13

di Giuseppe Boncompagni inferiore:30%; licenza elementare/nes- to. Quasi la metà degli intervistati (50%) negli ultimi 2 anni la mammografia per la sun titolo:32%) e condizioni economiche dichiara di aver assunto almeno un’unità diagnosi precoce di neoplasie della mam- o studio PASSI (Progressi nelle (43%) perlopiù modesti. Non si apprezzano alcolica negli ultimi 30 dì, mentre taluni mella. La quota sale (89%) per il pap test Aziende Sanitarie per la Salute in differenze significative tra cittadini italiani riferiscono l’assunzione fuori pasto (4%), o per le donne (25-64 anni) che dichiarano LItalia) è il progetto di ricerca sul (29%) e stranieri (30%). I forti fumatori (ol- consumo abitualmente elevato (3%), Binge di aver effettuato l’esame nell’ultimo tri- campo attraverso il quale possiamo inda- tre 20 sigarette giornaliere) si computano (4%) o a maggior rischio (10%).Per lo stato ennio. Infine l’adesione crolla al 52% per gare i fattori di rischio per la salute cor- nel 28% mentre il consumo medio si attesta nutrizionale del campione indagato solo il il test di ricerca del sangue occulto nelle relati allo “stile di vita”. Lo studio esplora: intorno a 13 sigarette/die. Le morti attri- 56% dei casi sono classificabili con peso feci(finalizzato alla diagnosi precoce del abitudini di vita e condotte virtuose in tema buibili al consumo di alcol si computano in corporeo nella norma, mentre si rileva una cancro del grosso intestino), per tutti i di prevenzione e sicurezza. Nel quadrien- circa 30.000morti/anno per cirrosi epatica, quota di sottopeso (4%), sovrappeso(30%) soggetti, maschi e femmine, della fascia nio 2010-13 sono state somministrate 1551 pancreatite, malattie cardiovascolari, tu- e di obesi (10%). I soggetti in eccesso pon- 50-69anni nell’ultimo biennio. In conclu- interviste (circa 388/anno) a persone di un mori, patologie neuropsichiatriche, proble- derale prevalgono nelle classi d’età medio- sione occorre adottare stili di vita più ad- campione di popolazione della provincia di mi di salute materno-infantile, ecc. Inoltre avanzate, nel sesso maschile e nelle fasce eguati per conservare la salute e ritardare Grosseto con lieve eccesso di donne (51%), il consumo ha effetti acuti che comportano socioeconomiche più sofferenti. Interes- l’invecchiamento. Camminare ogni giorno lavoratori occupati (58%) e presenza di alterazioni psicomotorie che aumentano il sante notare che il 44% dei sovrappeso e il a passo svelto per 30 minuti, non fumare, stranieri (6%). Il livello d’istruzione legger- rischio di incidenti(stradali, domestici, del 9% degli obesi non è consapevole di questi assumere almeno 5 pozioni giornaliere di mente migliore nelle femmine contempla tempo libero), infortuni sul lavoro, con- eccessi. Rilevante valutare altresì il fattore frutta e verdura di stagione,ridurre drasti- in media: Laurea (11%), diploma di scuola dotte sessuali a rischio, comportamenti di rischio “sedentarietà”. Questo prevale camente il consumo di sale da cucina, for- media superiore (46%), inferiore (34%) o violenti e suicidio. L’impatto economico nelle donne (42%), nella classe d’età 50-69 maggi e carni a favore di un ragionevole elementare/assente(8%). Per le condizioni del consumo di alcol è estremamente el- anni (41%), nei soggetti con livelli cultura- incremento di legumi. Poi non eccedere economiche quasi l’11% dei casi dichiara evato: quasi l’1% del PIL. Non esistono as- li (43%) e socioeconomici (37%) più mod- il limite consigliato (2 unità giornaliere di giungere alla IV^ settimana con molte sunzioni ad impatto zero, ma sono definite esti e nei cittadini italiani (34%) rispetto nel maschio e una per la femmina) di bev- difficoltà. Tra gli stili di vita più deleteri chiaramente quelle a rischio. Per quanto agli stranieri (22%).L’indagine evidenzia ande alcoliche: comunque mai durante la si annovera il fumo di tabacco. Questi si attiene il consumo di alcol si deve tenere la presenza di una quota di soggetti con guida. Preferire il consumo di grassi veg- rende responsabile di quasi 80.000 decessi/ conto di alcune definizioni. L’unità alcol- valori elevati di pressione arteriosa (17%) etali (oli di oliva) rispetto a quelli animali anno legati a cancro(polmone, trachea, ica (12 grammi di alcol puro) corrisponde e di colesterolo nel sangue (26%). Solo il (panna,burro, strutto). Aderire ai program- bronchi, laringe, faringe, pancreas, vesci- ad 1 bicchiere di vino (125 ml), una lattina 35% delle donne in età fertile risulta vacci- mi di prevenzione vaccinale(rosolia e in- ca, utero), malattia broncopolmonare os- di birra (330ml) o un bicchierino di liquore nata contro la rosolia: agente responsabile fluenza) e oncologica(mammografia, pap truttiva (BPCO), cardiopatia ischemica (da (40ml) alle gradazioni usuali per queste di malformazioni infantili. Modeste anche test, sangue occulto nelle feci). Indossare ostruzione delle arterie coronarie), ictus ce- bevande. Per consumo elevato si distingue: le coperture per l’influenza nella popolazi- sempre il casco e cintura durante la guida rebrale, ecc. L’abitudine al fumo di sigaret- assunzione di più di 2 UA giornaliere o one generale (9%) e nelle fasce a rischio di ciclomotori e automobili. L’adozione di ta nell’ambito del territorio della provincia di 60UA mensili per il maschio o più di 1 di complicanze (32%). Ultima sezione questi semplici consigli può contribuire a di Grosseto è del 29% (il 21% si dichiara UA/giorno o 30UA/mese per la donna. Per d’indagine: gli screening oncologici che ridurre in modo significativo l’insorgenza ex fumatore). Prevalgono sesso maschile Consumo “Binge” s’intende: assunzione di tanta importanza rivestono nella prevenzi- di molteplici patologie come diabete mel- (Maschi:33%; femmine 26%), classe d’età 5UA in un’unica occasione per l’uomo e one secondaria del cancro della mammella, lito tipo II, disturbi circolatori, obesità, os- intermedia (18-24:28%, 24-34:33%; 34- di 4 per la donna negli ultimi 30dì. Queste dell’utero e del colon/retto. Solo il 78% teoporosi, artrite, ipertensione, ipercoles- 69:31%), livelli culturali (Laurea:28%; Di- ultime tipologie sono considerate condotte delle donne intervistate, della classe di età terolemia e scongiurare letali incidenti e ploma Scuola Media Superiore:29%; DSM a rischio, insieme all’assunzione fuori pas- 50-69 anni, riferiscono di aver effettuato infortuni. Italia dei Kaki e senso civico 8 di Giancarlo Scalabrelli di dare un morso a un frutto immangiabile. ormai in disfacimento e non attira più nes- tica, mentre la classe politica è espressione Mentre i “kaki vaniglia” possono conserva- suno, ma non si rassegano (il che è anche del livello culturale e civico che si forma in n questo periodo in cui abbondano mol- re a lungo la loro integrità, i veri kaki una comprensibile), rifiutano il dialogo, parlano un popolo in fase di formazione della perso- ti frutti autunnali, ci sono i kaki, frutti volta ammezziti hanno un intervallo brevis- da un pulpito inesistente, rievocano la ferti- nalità, che si fonda sui valori di riferimento. Idi origine orientale molto gustosi, ma simo entro il quale possono essere consuma- lità dell’ulivo, dimenticando che ormai non In Italia, non siamo né migliori né peggiori di diversa forma e consistenza, alcuni dei ti. Direi che le peculiarità di questi frutti po- ha più frutti, né linfa da donare. che altrove, ma in funzione dei modelli cul- quali possono apparire maturi ma di fatto trebbero rappresentare molto bene i politici Se diffidiamo della qualità dei veri kaki, turali e di comportamento che preferiamo, sono immangiabili perché astringenti, amari che sono sulla scena in questa stagione, per cosa dire dei kaki mela? Come tutti i frutti raccogliamo i frutti. Allora viene da pensare e allappanti. Sono i “kaki kaki”, che hanno i quali è difficile a priori valutarne le qualità cercano di essere attraenti e pieni di appe- che negli ultimi decenni si sia seminato male semi, i quali per essere eduli devono subire e le loro capacità di risolvere i problemi del al, in modo da attirare l’attenzione del con- e che i modelli di riferimento non siano stati un processo di post maturazione, ovvero di paese a fintanto che essi non rilevano di pa- sumatore, si sa la funzione del frutto è la quelli idonei a garantire un futuro migliore ammezzimento come le nespole germaniche sta sono fatti. disseminazione, indispensabile per la con- per tutti. Principi di uguaglianza, di benesse- e le sorbe, la cui astringenza è ormai prover- Ecco quindi che c’è una folta schiera d’im- tinuità della specie, ma forse i consumatori re gratuito e di guadagno facile, benché au- biale (col tempo e con la paglia maturano maturi, che affollano i talk show, che hanno non sanno che i “kaki mela” non potranno spicabili, debbano essere sostenuti da valori anche le sorbe). La diversità genetica ci ha la coda di paglia e sono inconcludenti, altri mai disseminare la continuità della specie solidi. È tempo che le stagioni ritornino ad consegnato anche i “kaki mela”, detti anche teorizzano la nascita di nuovi partiti grazie perché sono senza semi e pertanto, le loro avere il loro ruolo, anche se il cambiamen- vaniglia, che tecnicamente sono veramente ad una manciata di voti che hanno racimo- piante si propagano solo per via vegetativa to climatico le sta facendo dimenticare e la godibilissimi, in quanto non hanno i semi e lato, non per l’interesse del paese ma appa- attraverso la clonazione! globalizzazione ci offre frutti stagionali du- la polpa è gustosa, dolce, aromatica e posso- rentemente solo per la necessità di esistere! Se il nostro paese in questo periodo è do- rante tutto l’anno. Forse bisogna ritornare a no essere consumati dopo essere stati colti Poi una folta schiera di nostalgici, i veri minato dai kaki, ci dovremmo attivare per comprendere il valore delle cose conquistate dall’albero. Come si vede, quindi differenze kaki, per i quali il tempo della maturità è mettere a dimora altri semi o piantare nuovi e non ottenute gratuitamente e senza alcun non di poco conto, che soltanto gli esperti passato da tempo (la maggior parte del qua- alberi che diano frutti dalle caratteristiche merito. Una società in cui la scorciatoia non possono apprezzare in maniera preventiva, le lo hanno trascorso nella bambagia o nella più consone ai nostri bisogni. sia di rito, in cui i frutti maturino nella loro per cui si può facilmente cadere nell’errore paglia, in un riparo sicuro), la loro polpa è Per migliorare le piante si ricorre alla gene- stagione e non in camera di forzatura…

Trattoria La Tagliola Bagnoli, Arcidosso Tel. 0564 967351 5BWFSOBEFMMF-PHHF www.latagliola.it

Via della Penna n. 1 (Centro Storico) 58033 Castel del Piano (GR) I profumi e i sapori dell’Amiata sservatorio Tel. 0564 973249 Cell. 349 7277615 nella nostra cucina O Amiata NATURA cronaca di Aurelio Visconti locale altea (Alcea pallida W.) nei ma- nuali di botanica è segnalata come una pianta che fiorisce da Luglio a L’ Enel Green power. Un premio rivolto alle scuole sui Settembre eppure nei giardini dell’ospedale di temi di sicurezza, ambiente e responsabilità sociale. Abbadia San Salvatore è in fioritura proprio in A cura di Cinzia Bardelli Santa Fiora. Clarinetti per il Natale, concerto promosso questi giorni. Appartenente alla famiglia delle da Enel green power. malvaceae la pianta può raggiungere anche due Radicofani. Mercatini e presepi nel borgo, portano la metri di altezza e si presenta con fusto e foglie magia del Natale. La scottiglia pelose. Le foglie, che crescono nella parte infe- Abadia San Salvatore. Un tocco di neve e il Natale sarà riore della pianta, raggiungono una lunghezza perfetto. Ingredienti: di oltre 15 centimetri, i fiori hanno petali biloba- Una cipolla Oreste Giurlani. L’Unci lavora per aggiornamento Imu ti di colore che varia dal rosa pallido al porpora. agricola e montana, defi nizione a breve. Uno spicchio di aglio Parente stretta della malva, questa pianta è co- Un rametto piccolo di ramerino Abbadia San Salvatore. Oscar giovani 2014 per Silvia nosciuta sull’Amiata con il nome di “malvo- Mazzieri. 4 foglie di salvia ne” con riferimento alle sue dimensioni; Con un ciuffetto di prezzemolo Roberto Barocci. Dai dati Ars non si poteva autorizzare la malva condivide la presenza dell’alto con- bagnore4. Ecco i numeri dei tumori sull’Amiata. 3 cucchiai di olio extra vergine di oliva tenuto di mucillaggini che esercitano un’ azione emolliente e le proprietà antinfiammatorie. sale qb Sanità. Un pediatra per 900 bimbi non può bastare, po- Nell’antichità si attribuiva alla pianta proprietà afrodisiache soprattutto per aumentare il deside- lemica per il medico che non riesce a fare visite a casa 2 cucchiai di concentrato di pomodoro rio sessuale femminile ma nel Medioevo era diffusa la convinzione inversa che prevalse almeno e il servizio manca nei giorni festivi. vino bianco buono un bicchiere fino al Rinascimento: E con ragione se oggi l’uso fitoterapico ne prescrive l’uso come calmante. Castell’Azzara. Maurizio Coppi dell’opposizione nota una salsiccia, una fetta di rigatino Nel libro de secretis mulierum scritto nel dodicesimo secolo da Alberto Magno si indica la mal- una spesa pubblica innalzata del 7%. Il sindaco spie- stagionato, una svizzera, due fettine di va come rivelatrice della verginità di una fanciulla. “fac eam mingere super quandam herbam ghi. vitella, due fettine di carne di maiale, quae vulgo dicitur malva de mane; si sit sicca, tunc est corrupta”. Più chiaro di così.. Semproniano. Consegnata a Cri piazzo letta e nuova tre sovra cosce di pollo, un pezzetto sede Arci. di agnello. (se avete altri tipi di carne Seggiano. No agli impianti geotermici. Incontro pub- mettete pure, verrà ancora più buona, blicoi. la selvaggina va aggiunta in quantità Santa Fiora. L’AcquaForte di Bagnore torna al Comune. minore perché potrebbe alterare troppo Piccole Scintille Santa Fiora. In mostra “Il libro di neve” di Cagnetti, il sapore) al Gambrinus. pane raffermo fettine sottilissime, tostate “Il confine” (gennaio 2015) . Gli abitanti si sono dati da fare e sono passati in forno. con successo ad un nuovo gestore. Cinigiano. Barbagli attacca la giunta sulla differen- In un tegame di coccio rosolate la cipolla di Paola Fargion è iniziata la mia avventura letteraria e pro- prio fra Cana, Pitigliano e il Monte Amiata ziata. e l’aglio togliete quest’ ultimo dopo un Arcidosso. Consiglio comunale. paio di minuti, aggiungete il rigatino ra un freddo giorno di dicembre ho ambientato forse la parte più toccante del Abbadia San Salvatore. Costruire le fi accole è un’arte, tagliato a tocchetti insieme alla salsiccia, quando raggiunsi Arcidosso per mio romanzo d’esordio “Diciotto Passi”. trascorrervi le vacanze natalizie. Ogni volta che arrivo in Maremma, i pano- il record arriva a 7 metri. Grazie a don Francesco Mona- dopo mettete il resto della carne che “E chini la tradizione ha ripreso vigore. Le cataste ardenti avrete disossato e fatto a pezzetti, Per la prima volta avevo davanti ben 2 settima- rami e una natura imponente riprendono il sono il simbolo del fuoco che accompagna la nascita aggiungete le erbette aromatiche che ne per visitare la Maremma in lungo e in largo. sopravvento e tornano a rammentarmi quan- del Cristo-Sole. avrete tritato finemente. E così fu: ogni giorno un itinerario nuovo, fra to sia piccolo l’uomo nei confronti del mon- Una volta rosolata bene la carne, strade con curve da far venire il mal di stoma- do che lo circonda. sfumate con il vino, irrorate con l’acqua co, panorami e piccoli borghi spettacolari che Quando abbandono lo sguardo lontano – ol- dal 16 dicembre 2014 e aggiungete il concentrato. ripagavano di quell’immenso sacrificio. tre le mura e i tetti del borgo di Cana – sento al 15 gennaio 2015 Poco prima del 31 dicembre arrivai a Cana la volta del cielo che mi avvolge e nella riga Cuocete per un paio d’ore a fuoco lento. Santa Fiora. Al nuovo teatro la mostra “Il libro di neve” Non dovrà risultare un ragù, nel senso lungo una strada a saliscendi fra cespugli di che segna la fine del cielo e l’inizio del mare di Fiore Cagnetti. ginestra e macchia disordinata, passando per – là dove di rado si vede la Corsica – colgo il che dovete ritirare del tutto il liquido, Santa Fiora. Ciaffarafà bacchetta Balocchi sulla que- servirà per inzupparci il pane. e Stribugliano. A confine di ognuno di noi. E mi piace pensare stione dell’Acqua forte di Bagnore. La concessione re- fatica riuscii a mantenere il controllo del vo- che lo sguardo abbia un limite oltre il quale vocata in grave ritardo e altro. 9 Ricetta di Rosita, ospite del ricovero lante, rapita com’ero dall’orizzonte infinito non può andare. E soprattutto che l’uomo Un monte d’acuqa. Documentario indipendente Vegni di Castel del Piano che arrivava fino a lambire il mare. abbia un confine. sull’impatto geotermico. www.comelosafarelei.it A Cana mi fermai, e insieme a mio mari- Già… Quello che oggi – nella frenesia di Ubaldo Corsini. Lancia un patto sulla geotermia. Con- to decisi di mettervi una “piccola radice” questa vita ingarbugliata e sempre più in tro i nuovi impianti: investimenti minacciati. acquistando un minuscolo appartamento, corsa – si tenta di superare in un affannarsi Romina Sani. Il sindaco di Cinigiano lancia l’allarme che negli anni sarebbe diventato la nostra continuo, senza accorgersi che – forse – la agricoltura. zampetta in Toscana. Ed è proprio in questo felicità sta proprio nell’accettare di averlo. Geotermia. I tedeschi fanno scuola secondo il sindaco buen retiro maremmano che quasi 5 anni fa E di viverci dentro.” badengo Fabrizio Tondi e dopo una visita in Baviera. Radicofani. Mercatini di Natale e presepi. Geotermia. L’opposizione di Arcidosso propone un os- servatorio per i controlli. Castell’Azzara. Grave incidente sul lavoro per Adorno Bellumori. Alle Scotte con Pegaso. Autostrada in Maremma. Finalmente la Provincia di Grosseto dice no, ma sistemazione dell’Aurelia, che a noi sembra la soluzione più semplice. Geotermia. Quattro imprenditori contro: Giorgio Franci, Ubaldo Corsini, Fabrizio Bindocci e Claudio Tipa. Pigzilla Predatori. Centinaia di migliaia di capi uccisi. Santa Fiora. Gli arcieri del gruppo locale si diplomano di Romina Fantusi operatori sportivi Uisp. Seggiano. Chiara Braga, deputato Pd, smentisce la a storia di questo mese ci porta in partecipazione al convegno sulla geotermia del Poten- Canada, a Toronto, a casa di Steve tino. Le Derek, per essere più precisi. Di Lauro Giuliani. Compie azioni di promozione per Sel- Steve, Derek, due cani, due gatti e Esther. vena che in molti, fuori dall’Amiata, non sanno dove Esther che è stata accolta in casa a braccia si trovi… aperte. Esther che era la piccola di casa, Arcidosso. Cinghiali a zonzo in paese. A vuoto la maxi coccolata da bipedi e quadrupedi in egual cacciata. Soluzioni personalizzate per piccole e medie imprese dal 1993 misura. Esther che, in breve inizia a rivelar- Occupazione. Nelle province a rischio la metà dei posti. si diversa da quel che ci si aspettava. Che Arcidosso. In consiglio stagione teatrale e geotermia. inizia a togliere sempre più spazio al resto Castel del Piano. In consiglio teatro e commissioni. della sua famiglia. Derek e Steven cercano Piancastagnaio. L’ex sindaco Fabrizio Agnorelli ama- di soprassedere, di minimizzare, di affron- reggiato per la polemica sulla Pianese. tare i cambiamenti con leggerezza. Ma un Abbadia San Salvatore. Il comune investe in sicurezza, cambiamento di 200kg non lo si può pren- potenziamento della videosorveglianza. dere con molta leggerezza. E quando scopri Neve. Amiata imbiancata per la repentina discesa delle che il tuo maialino vietnamita (il maialino temperature. Attivati i cannoni. nano, per intenderci) di nano ha ben poco, Abbadia San Salvatore. Sul sito del comune le info per visto che si tratta di un normalissimo maia- il rinnovo della carta di identità. le da allevamento. Arcidosso. Da settimane i residenti dello Scoiattolo di Bargagli Antonino Sonia Superato lo sconcerto iniziale, la coppia per mantenerla idratata e il loro giardino è senza luce né riscaldamento. stato totalmente convertito a degli standard Via del Prataccio, 6 - Castel del Piano (GR) canadese ha deciso di tenere comunque la Poste. Polemiche per i tagli nei piccoli centri. Tel. e fax 0564 - 956469 cell. 338 4385816 pig-friendly. loro Esther, adattandosi alla nuova situazio- Geotermia e tumori. La Rai racconta la questione www.egasoft.it - [email protected] ne. La nutrono come si conviene ad un ma-

Amiata in un documentario. ubriche iale, le fanno il bagno ogni due settimane ilcodicedihodgkin.ùcom R al ritmo di ROBERTO I Maya: il primo gruppo di chitarre elettriche e basso elettrico della provincia di Grosseto agli inizi degli anni ’60

di Roberto Tonini vallo di battaglia degli Shadows, “Wonder- scente e prorompente stile dei Beatles e dei ful Land”, “Blue Star”, “Kon-Tiki”, “Perfi- Rolling Stones, anche perché, a differenza arte 2° dia”, “Guitar Tango” e “Pice Pipe” e Theme di noi, avevano due elementi che sapevano I Maya From Shane che era anche la nostra sigla. cantare, e pure in inglese, il Flaminio e il P Poco dopo Umberto il Betti rimpiazzò Lam- Moretti. Onestamente devo dire che erano Si sparse la voce delle berto Falciani, perché questi aveva avuto più bravi di noi. Ma secondo il Cinese, mai nostre imprese musica- una grossa disgrazia in famiglia, avendo più a Grosseto ha fatto la musica degli Sha- li e infine si fece vivo perduto in un incidente babbo e nonno in dows meglio dei Maya, sia per fedeltà che quel fenomeno di An- una sola volta. Fu proprio Umberto che mi per pulizia. tonio il Cinese (Antonio convinse a fare anch’io un pezzo da solista, Finito il tempo dei Maya suonai con diverse Fedeli). Venne subito forse solo perché non aveva in simpatia il altre formazioni, ma mai più nella classica al dunque, ci sentì, già Momo. Misi su “Shinding”, un pezzo abba- formazione tipo degli Shadows. Suonai con conosceva un po’ gli stanza movimentato, a sentire il Betti ero as- Renzo Brunori (tromba e anche tastiere) e Shadows, lui suonava sai meglio del Momo, ma non era vero. Con Romolo Cassai (fisarmonica e tastiere) in la batteria molto bene, questa formazione avemmo un certo succes- una formazione di Massa Marittima dove probabilmente era il mi- so, prova ne è che una volta a Santa Fiora, suonava anche il Bracalari di , bra- glior batterista del grossetano e venne subito alla Casina delle Rose, alla fine di una esi- vissimo Sax, e cantava Anna che arrivò a al dunque. Voleva fare un complessino che bizione le ragazze cominciarono a chiederci fare anche un provino al Clan di Celentano. facesse i pezzi degli Shadows, soprattutto gli autografi. A me mi ci scappava da ride, Suonai poi con l’ultima formazione dei fa- con la stessa formazione. Lui aveva suonato però li feci e mi fece piacere farli. Siccome mosi Delfini di Grosseto. Era la formazione fin a quel momento (liscio) co’ i Gabbiani e però un ci s’aveva fotografie da distribuì di Zomba (Fosco Marchetti) vero monu- li lasciava per fare questa nuova formazio- come autografi, Antonio sentenziò subito mento della musica leggera grossetana, can- ne. che bisognava provvedere a farne stampare tante e manipolatore di contrabbasso, Venio Si formò così il primo gruppo grossetano un certo numero… La chitarra basso, le due chitarre, tutto Framus Fiorentini, garbato elegante e fascinoso della storia con la stessa formazione degli Dopo un po’ alla batteria Roberto il Berti e i due Binson da 20 Watt dei Maya pianista, il maestro Peccianti alla batteria, Shadows. Oltre a me, che facevo la chitarra rimpiazzò il Cinese che si era ritirato in vista il sax Giordano da Orbetello, tutti amanti e ritmica, c’era il Momo, che faceva il solista, di altri suoi progetti. re con la macchina. discepoli della musica delle grandi orchestre Antonio il Cinese, vero fuoco e punta del Io mi divertivo ma rimanevo sempre un po’ E tutti: “E ora che si fa?” E io: “Ora si va a americane più dello swing che non disde- gruppo, alla batteria e Lamberto Falciani perplesso, perché la gente con noi ballava piedi a dormì ad Arcidosso”. Prima berci in- gnavano affatto. Questi ultimi anche valenti uscito anche lui dai Gabbiani, alla chitarra poco, perché i pezzi non erano adatti e anco- cazzati e vaffan’, poi in quel silenzio con la e veri musicisti. basso. Comprammo tutto nuovo e a credito: ra non era arrivato il Twist che avrebbe tro- neve che continuava a scendere si prende ri- Si ritrovarono a metà anni ’60 travolti dalla le due chitarre e il basso Framus, due am- vato un compromesso tra il troppo difficile dendo e scherzando e ci si incammina verso musica e dalla moda dei Beatles e dei Rol- plificatori Binson da 20 watt, uno per le due rock and roll e il vecchio ballo della matto- Arcidosso mentre Armando tirava pallate di ling Stones. Dopo il Moretti che era conflu- chitarre e uno per il basso, un impianto voci nella: di liscio in quel periodo non se ne par- neve a tutti. S’incontrarono anche animali, ito nei Selvaggi anche l’ultimo chitarrista, della Echo con gli effetti a nastro, diversi lava proprio. Facevamo musica che era più non so se daini o caprioli. Insomma fu una il Ricca di Ribolla, li aveva abbandonati. Si microfoni e la batteria. Una spesa pazzesca adatta ad una esibizione che per ballare. Ma festa anche quella. ritrovarono a raccattare me, disoccupato in per quei tempi, specie se si considera che alla gente piaceva la novità e veniva lo stes- Arrivati ad Arcidosso, saranno state le tre attesa di prossima partenza per il militare non avevamo mai suonato in pubblico, al- so. E io me la ridevo quando la gente partiva o le quattro di notte, la prima cosa che feci che mi sembrava perfino troppo onore suo- meno io e il Momo, e poco anche tra di noi. sparata a ballare finalmente un tango, con andai dai Carabinieri e chiesi di fammi tele- nare con loro. Il vecchio Olmi acconsentì a consegnarci Ebbero pazienza con me, specie Venio, che gli strumenti solo di notte, in piazza delle cercava di insegnarmi quello che nessu- Catene, di fronte al Duomo, perchè di gior- no mai mi aveva insegnato, cioè un po’ di no si vergognava a fassi vedè assieme ai dei musica e un po’ di orchestrazione, ma an- 10 “capelloni” come cominciavano a chiamarci che Zomba era un amico e come un fratello all’epoca, anche se in effetti noi non lo sia- maggiore. C’è da dire poi che io amavo dav- mo stati mai. Ci vendette tutto a credito e vero parecchio quella musica, solo che non io che non l’avevo detto al mi’ babbo fui il ero preparato a suonarla così d’amblai. Ri- primo a finire di pagare con le 1.000 o 2.000 cordo le scene tragicomiche con delle prove lire a testa che rimediavo nelle prime uscite. fatte all’Antro dei cinque, nel vecchio moli- Gli altri – salvo Lamberto – ci misero anni no del Massini a , di fianco al silos perchè quello che prendevano o se lo man- che oggi non c’è più, con Venio che cercava giavano o, come il Cinese, ci cambiavano disperatamente di farmi imparare il Sirtaki I Maya: da sinistra Lamberto Falciani, il Momo, il Cinese (maglietta bianca) e Roberto Tonini in continuazione gli strumenti. Questo fatto di “Zorba il Greco” e io un po’ mi restava mi fece apparire all’Olmi come una persona difficile un po’ mi vergognavo, insomma affidabile, perchè ogni volta che poi doveva il nostro Guitar Tango! E fortuna che poi fonare a casa. Al mi’ babbo che mi rispose ero davvero patetico e sofferente. Ma loro vendere gli strumenti a qualche nuova for- assieme a Roberto il Berti entrò Armando gli dissi cosa avevo fatto e che saremmo ri- non me lo fecero pesare mai. mazione, sempre alle stesse tragiche condi- il Mantiglioni, in veste di cantante, diciamo masti a dormire fuori. Lui mi disse bravo e Ancora prima di tornare da militare trovai zioni, non ne faceva niente prima di avermi melodico, e con i suoi pezzi la gente ballava. buonanotte. un ingaggio con i Ramadan 17 di , interpellato circa la serietà o meno dei com- Io che ero quello che sceglieva i pezzi da Dopo un po’ uscì anche Umberto Betti per dove andai poi a suonare una volta tornato, ponenti, come se io fossi stato l’ufficio fidi fare in base all’umore della sala, cercavo di formare “I Selvaggi” con Enzo Flaminio assieme a Elvio Gorelli cantante e leader del della musica leggera maremmana. interpretare anche i vari momenti, ma bel- alla chitarra solista, Alfiero Moretti alla gruppo, che all’epoca era la Ciuca, Mario il Dibattemmo per tre giorni per cercare il lezza a parte, tutti erano ovviamente molto ritmica e Antonio il Cinese alla batteria. Roggi alla chitarra basso, il Mèno (Roberto nome, si decise infine per “I Peter Pan” su contenti quanto gli facevamo pezzi lenti e Facevano anche loro qualche pezzo degli Mannucci) alla tastiera, e il grande Billaia suggerimento di Antonio il Cinese, ci dem- da mattonella! Shadows, come per esempio la magnifica (Viviano Gorelli) alla batteria. Ci siamo di- mo appuntamento alla sala Eden per fare le Le nostre piazze preferite erano la collina e sigla “The Savage” che era anche il loro vertiti e siamo rimasti amici. Abbiamo per- foto del gruppo con delle sgargianti e indefi- la montagna, con una predilezione per Santa nome, ma anche il fantastico “Shadoogie” fino festeggiato i 40 anni del gruppo. nibili camicie in fantasia color nafta, calzini Fiora dove, alla Casina delle Rose, facem- che il Flaminio faceva in maniera magistra- Nel 1968 morì il mi’ babbo e io smisi di suo- bianchi, le nuovissime chitarre appena arri- mo alcune stagioni. S’andava in questi posti le. Loro si buttarono più sul genere del na- nare. vate e la fiammante batteria del Cinese, con con tutte le stagioni o con la macchina di il nome che lui avrebbe scritto dipingendo piazza di Duilio, una Fiat 2100 dove ci ca- di sua mano. Sennonché quando arrivammo ricava tutti. Oppure con le nostre, la mia era si vide che nella batteria Antonio c’ave- una Fiat 1100 D, color grigio topo, quella di va scritto “I Maya” a caratteri giapponesi Roberto il Berti, più tardi, una superba Alfa perché, disse lui, ci aveva ripensato e gli 1900, l’Alfona. sembrava che quel nome andasse meglio. Non mancarono avventure come quella vol- Naturalmente lui non s’era messo la camicia ta che finita la serata a Santa Fiora appena NEGOZIO PRIMA INFANZIA... come aveva prescritto a noi, perché doveva partiti, in piena notte, cominciò a nevicare. NOLEGGIO TIRALATTE E BILANCE apparire chiaro chi era il capo. Eravamo con la mia auto, una Fiat 1100D MATERNITà E ALLATTAMENTO E così fu. Le prove le facevamo negli scan- che aveva due ruotine strette che sembra- SVEZZAMENTO E PAPPA tinati della Filarmonica grossetana in via vano da bicicletta. Incoscienti o spensierati REPARTO IGIENE E BENESSERE Porciatti, e io ci andavo con la Topolino come s’era certe volte a quell’età, poco dopo REPARTO ALIMENTAZIONE amaranto furgonata – comprata usata dal partiti, ci si fermò e ci si mise a fare a pallate MARSUPI SEGGIOLONI SDRAIETTE BOX GINANNESCHI Rossi caciaio – insieme al Frustalupi o al di neve. Sennonché quando si va a ripartì la SEGGIOLONI AUTO PNEUMATICI su’ fratello, il Caprino che a turno mi face- neve per terra era alzata, io non avevo le ca- SICUREZZA TRIO vano compagnia fino a notte fonda. tene, e alla prima curva in discesa verso Ar- PASSEGGINI ELETTRODOMESTICI Via O. Imberciadori 9/A Debuttammo con un programma che com- cidosso sentii la macchina che andava dove IDEE REGALO 58033 Castel del Piano (GR) LISTE NASCITA - TORTE DI PANNOLINI prendeva sei o sette pezzi degli Shadows voleva. Senza nemmeno stacci a pensare du’ Tel. / Fax 0564 955234 (tutti quelli che sapevamo fare, a orecchio), volte alla curva successiva prendo di mira Via David Lazzaretti, 92 - Arcidosso Cell. 334 1244152 Tel. 0564 966486 allo stabilimento “Bagno Bromo” di Marina la fossetta lato monte, dove c’era anche un [email protected] ubriche di Grosseto. I pezzi erano “Apache” il ca- monticino di breccia e ci vado a parcheggia- CONSEGNA a DOMICILIO www.ginanneschipneumatici.com R Cronache dall’esilio 28 cronaca Cimiteri virtuali locale di Giuseppe Corlito sono già chiesto su queste paginette dove finisce un foglio di calcolo, perché sembra e ho fatto esperienza dai primi vagiti mettere in crisi i limiti “naturali”, meglio Castell’Azzara. Comune riciclone nella classifi ca di Legambiente. di internet. Cercavo di addomestica- “materiali” dello spazio e del tempo, quelle Cinigiano. Trasparenza e salute, cambia lo statuto. Nre la posta elettronica e ho scoper- due categorie mentali che ti permettono di DOVE MANGIARE to di avere un omonimo in California, solo fare i conti con la realtà e di non sbiellare. Cinigiano. Convegno di Coldiretti che punta sulla ga- che lui si chiamava Joseph. Mi meravigliò L’unico modo per trovare un limite è stac- stronomia tipica. IL SOLITO POSTO Abbadia San Salvatore. Mercatini di Natale super af- perché il mio cognome negli States è con- care la spina: senza corrente elettrica i pc si Loc. Le Pergole 62, Arcidosso centrato nella East Cost e in particolare in spengono, anche se i portatili che vanno a follati. Protagonisti i prodotti locali. Tel. 0564 964907 | 347 2793876 Massachussetts. Mi precipitai a scrivergli batteria appena un po’ dopo. Rossano Vinciarelli. Il pasticcere campione del mondo su Rai Uno!!! una mail, sforzando il mio modesto inglese, Mi immagino queste memorie come un Pizzeria AL POSTO GIUSTO senza ottenere alcuna risposta. Dopo qual- ventre ciclopico che non si riempie mai, Castiglione d’Orcia. Alla Sala d’Arte San Giovanni un Via D. Lazzaretti 32, Arcidosso incontro sulla pittura medievale. che mese scrissi un’altra mail lamentando una sorta di bulimia infinitamente famelica Tel. 331 2951190 che era cortese dare un riscontro, allora senza limiti. Inoltre come nel caso dei ci- Piancastagnaio. Polemica tra giunta e opposizione per qualcuno mi rispose che il mio omonimo miteri virtuali o dei profili Facebook sem- affermazioni del Pd. californiano era Abbadia San Salvatore. Rischia di chiudere l’uffi cio del PRODOTTI BIOLOGICI giudice di pace. morto e quella mail corrispondeva al Campiglia d’Orcia. Via ai lavori sulla provinciale verso L’ALCHIMISTA di Sara Rossi Abadia. posto che occupava V.le Vittorio Veneto 3/C in un cimitero vir- Castel Del Piano Abbadia San Salvatore. Per la viabilità sulla Cassia gli autotrasportatori annunciano proteste. tuale. Mi sembrò la Tel. 338 2062576 solita americanata [email protected] Predatori. Cambiano le regole per gli allevatori, le car- casse si devono interrare in azienda… e passai oltre. Ma adesso è una roba PIANTE E FIORI Castel del Piano. All’asilo torna una suora. scontata. . Si veste di luci grazie al Comitato Se uno possiede un ALIDA paesano. profilo Facebook e Luminarie natalizie. Gran sfoggio a Santa Fiora e Arci- Via della Croce 2C dosso, buio a Castel del Piano. passa a miglior vita Castel del Piano (GR) (è capitato purtrop- Tel. 0564 956497 | Cell. 339 4628057 Castel del Piano. Furto. Acqua al posto del gasolio nel po di recente ad un paio di amici), la sua pa- piterni, lì dentro passato, presente e futuro bob cast svuotato. gina sul social network rimane lì e nessuno si smarriscono, si mescolano uno con l’altro Alba Pastorelli. Ci lascia a 88 anni la nota barista del pensa di chiuderla, Zuckerberg a Palo Alto in un frullato insipido. Mi pare che ci sia al ELETTRODOMESTICI bar La Posta. (California) ha di meglio da fare. Gli amici fondo una paura del finito, del limitato, in e ASSISTENZA Arcidosso. Scambio culturale tra licei corsi e locali. scrivono in bacheca frasi e saluti di circo- una parola della morte che ci livella tutti, è Monticello Amiata. Vestito di luce grazie al Comitato stanza, tipo “Ciao, Paolo”, “Ci manchi”, “Ti come ci recitassimo un rosario apotropaico paesano. Il paese si trasforma in una piccola Betlem- TONELLI GROUP me. penso” ecc. Di fatto ti ritrovi una lapide vir- che esorcizza il fatto che siamo tutti di cic- Via Del Gallaccino 21/A tuale infinita, i cui epitaffi possono essere cia e quindi destinati a finire. Fa il paio con Castel Del Piano (Gr) Castel del Piano. Acqua al posto del gasolio nel bob cast svuotato. scritti e rinnovati di continuo e per di più è i videogiochi, che se soccombi nel mortal Tel. 0564 954328 tutto gratis, quando scrivere sul marmo di kombat, la provvida macchina di ridà una [email protected] Alba Pastorelli. Scompare la gestrice del bar La Posta, la comunità la saluta. Carrara, sul travertino o sul porfido rosso ha nuova vita e puoi ricominciare daccapo: un un costo proibitivo. falso colossale! Non mi sembra un granché Progetto neve. Previsto trasporto gratis in montagna AMIATA MANUTENZIONI per gli studenti. Questa storia dell’infinità delle memorie perché è la prospettiva della morte che da Via Del Gallaccino 21/A elettroniche mi ha sempre inquietato, mi valore alla vita. Castel Del Piano (Gr) Arcidosso. Scambio culturale tra il Peri e un liceo di Tel. 0564 954328 | 347 3790067 Bastia. 327 1191791 Presepi. In tutto il territorio, grande a Castel del Piano. [email protected] Castel del Piano. Nuovo furto di elemosine e candelabri a Santa Maria delle Grazie. 11 GIARDINAGGIO Castel del Piano. Nuova sede per la contrada Le Storte. e LEGNAME David Fanciulletti. Critico con la giunta l’esponente Pd sulla democrazia del dibattito. La querela è un atto LOMBARDI LUCA dovuto. Via Tre Case 56, Saragiolo (Si) Cinigiano. In un incidente si guastano tubature del Tel. 328 9459603 gas, il paese rimane senza. Castel del Piano. Sandro Ginanneschi delle minoranza, interviene su sanità e ambiente ed è scontro. FERRAMENTA Geotermia. Entra in funzione Bagnore4. Investimento da 120 milioni. A lavoro 120 persone e 40 a regime. FAZZI ZACCHINI I comitati anti in attesa della sentenza del Consiglio Via della Stazione 4a di Stato. Castel del Piano Castel del Piano. I cinquantenni ricordano Giancarlo Tel. 0564 955245 | Fax 0564 957156 Nucciarelli, un coetaneo che non c’è più. [email protected] Massimo Goretti. In pensione dopo 42 anni dalla Gi- nanneschi pneumatici di Castel del Piano. Franco Mannelli. Ci lascia a 63 anni per un infarto, MERCERIE E SARTORIE apprezzato prof dell’Isis Lorena originario di Arcidosso. Arcidosso e Cinigiano. Incontri per illustrare l’opportu- AGO E FILO di Pamela Petti nità di contributi per affi tti a giovani. Corso Nasini 14/C Roccalbegna. Festa nelle cantine. 58033 Castel del Piano (G) Fiorella Poli. Sua la tovaglia dorata per la messa di Tel. 349 1954177 Natale. agoefi [email protected] Semproniano. Salvata una poiana ferita al Crasm. Radici intelligenti a Seggiano. Alla guida, dopo le di- missioni di Mariotti, l’ex sindaco Daniele Rossi: obiet- tivo Expo 2015. Enel e geotermia. Il futuro passa dall’Amiata. Neve. C’era a Capodanno, rispettata la tradizione. Ultimo dell’anno. Nelle piazze ma con temperature polari. Abbadia San Salvatore. Il gruppo Le cornamuse del · Prodotti biologici · · Incensi e oli 7 chakra · drago in concerto davanti al Pontefi ce e consegnano un · Alimenti per celiaci · · Fate e elfi invito a Papa Francesco per il 19 di settembre. · Cosmetici naturali · abitanti del bosco · Castiglione d’Orcia. Proroga termini Imu agricola mon- tana e rifi nanziamento. Abbadia San Salvatore. Le forze politiche in un augurio al paese che possa tornare ai fasti del passato. Piancastagnaio. Belle feste natalizia con il pattinaggio sul ghiaccio per tutti. Abbadia San Salvatore. Progetto turbine spalaneve re- alizzato da Radio Club Amiata Est. Pizzeria - Trattoria Abbadia San Salvatore. La magia del pianoforte di Si- Piazza Garibaldi, 7 mona Coco al Centro giovani. Castel del Piano (GR) | V.le Vittorio Veneto 3/C Abbadia San Salvatore. Il Comune affi da la refezione

Castel del Piano (GR) ubriche scolastica, ma il prezzo pasto è più altro. Probabile Tel. (+39) 338 2065276 | [email protected] Tel. 0564 973122 scelta di qualità… R LA NONA ARTE A ME GLI OCCHI! di Cristina Gagliardi pomorfo non capisce più niente, che piace loro o che comunque ritengono come nella copertina del n. 2203 importante. ei nostri incubi peggiori ci del 17 febbraio 1998, dopo che I fotografi, tra i più famosi nel mondo, han- potremmo immaginare un ha ricevuto un biglietto di buon no dedicato mille scatti, da sempre, a que- Nviso senza occhi, in un esse- San Valentino da Paperina! An- sto organo di senso che accende, o spegne i re che in realtà non è. Già, perché cora, le sue pupille navigano nel volti delle persone, ma forse tra tutti quelli anche noi crediamo che gli occhi bel mezzo dell’occhio sgranato di cui abbiamo fatto la conoscenza, vale la siano lo specchio dell’anima e par- se c’è in lui della meraviglia. pena ricordare l’espressione, la forma, il co- lino il linguaggio che più ci appar- Le espressioni migliori di questo lore di quelli de La ragazza afgana di Steve tiene, quello non fraintendibile per- essere, davvero unico nella sua McCurry, fotoreporter statunitense. Quegli ché proviene dalla nostra parte più essenza magnetica, sono state occhi, incredibilmente grandi, incredibil- profonda, dove non giungono con- immortalate, oltre che nelle vi- mente profondi nel racconto della loro sto- taminazioni di sorta. Senza ombra gnette delle storie meglio riu- ria, sono diventarono la copertina del Natio- di dubbio le parole non dette neces- scite, anche nelle copertine delle nal Geographic Magazine di giugno 1985, e sitano di tutta l’attenzione sensibile pubblicazioni disneyane. Topoli- stupirono il mondo. degli ascoltatori che vogliono senti- no, Super Almanacco Paperino, L’occhio, enormemente grande per tutta re, perché gli occhi parlano, è vero, Paperino, I Classici, I Grandi la rotondità del volto del suo proprietario ma senza voce, dicendo spesso cose Classici, Estatissima, Toposto- Michael Mike Wazowski, prende letteral- molto importanti, molto molto im- rie, Disney Big, Paperinik, PK, mente vita nel film d’animazione Monsters portanti, le più importanti perfino! Uack…Uhuuuu, ci gira la testa! & Co della Pixar del 2001 e poi rivive in Già Ovidio, poeta latino esperto C’è una copertina originale (n. Monsters University del 2013 (film a cui è consigliere dell’arte della seduzione 1930 di Topolino del 22 novem- dedicata anche la copertina di Topolino n. nel suo poema l’Ars amatoria, sug- bre 1992) in cui Paperino com- 3012 del 20 agosto 2013). La Pixar Anima- gerisce agli innamorati: “Fa’ che i pare per quattro volte solo con il tion Studios è una casa di produzione cine- tuoi occhi penetrino nei suoi e che volto, diversamente espressivo; matografica specializzata in computer gene- il tuo sguardo sia una dichiarazione, fanno da sfondo colori diversi, rated imagery, fondata nel 1986 da Edwin poiché spesso il muto sguardo con- il nostro papero è immortalato Catmull e quel geniaccio di Steve Jobs, che, vince più delle parole.” come in foto formato tessera, in ci teniamo a dirlo, dal 2006 appartiene alla Gli occhi vivono nel volto di colo- una di esse è anche girato, come Walt Disney Company! ro ai quali appartengono, sono essi sione. Ma in una storia rifinita a china non a fare un dispetto a chi lo guarda. The big eye è l’occhio stralunato, ma sem- stessi quella persona, ne riflettono l’interio- si può “barare”: tutti i segni devono essere Paperino sì, certo, egli ci chiama sempre, pre vigile, di un piccolo mostro verde e rità, gli stati d’animo, gli umori. definiti per bene, senza pastrocchi, e questo ma pensiamo anche agli occhi disegnati, di- tondo, ed è per noi l’occhio per eccellenza Nel mondo disneyano, osservando incantati rende davvero difficile azzeccare la mimica pinti, scolpiti, fotografati, ripresi sul piccolo dei cartoons! Un occhio, uno solo, come in Paperino Paolino, che tra tutti quei perso- facciale.” e grande schermo, a tutti quegli occhi che, quelle figure della mitologia greca, divini- naggi ci sembra davvero quello più espres- Comunque sia, capiamo che, per lo più, è per l’intensità dello sguardo da essi genera- tà gigantesche, i Ciclopi. Quello dipinto da sivo, incredibilmente espressivo, viene da tutto un gioco di pupille, che danno espres- to, dalla prima volta in cui li abbiamo incro- Odilon Redon, pittore francese del XIX se- pensare alle infinite combinazioni che una sività agli occhi, e di arcate sopracciglia- ciati, non hanno ancora smesso di guardarci, colo, in Le Cyclope del 1900, ci rende per- diversa forma, una diversa posizione delle ri, certo. Le prime, nere nere, si muovono ricambiati. fettamente l’idea. pupille, degli occhi, possono generare in dentro i grandi occhi ovoidali di Paperino, Pensiamo agli occhi, doppia coppia di oc- Restando sul grande schermo, sarà anche tanti sguardi diversi, ognuno portatore di posizionandosi più o meno vicino al becco, chi, disegnati da Dino Buzzati, emozioni diverse. regalandoci di lui imperdibili sguardi. A scrittore e pittore, sul volto di Paperino Paolino: egli è i suoi occhi, i suoi volte su di esse calano le palpebre a metà, Eura nel Poema a fumetti del occhi sono lui e sorprendentemente magici se il Nostro è stanco, fisicamente o interior- 1969: con essi raddoppia l’inten- sono tutti quei disegnatori che con un solo mente, scoraggiato, triste o annoiato; palpe- sità dello sguardo e il volto del- tratto riescono a creare per lui un infini- bre del tutto rilassate, se dorme, ma anche la donna che li porta non lascia to numero di sguardi diversi, dando voce se se la ride beato, oppure del tutto serrate scampo all’anima di chi le sta di 12 all’interiorità del papero paperopolese no- nella rabbia più nera o se piange, ecco allora fronte. Pensiamo agli occhi pieni stro carissimo amico, anzi di più, compagno sprizzare ai lati lacrime incontenibili. di dolore, ma comunque alla loro inseparabile di vita. La copertina di Io Paperino! Tutto Disney compostezza nello sguardo, della Paperino è per noi un caso a parte, ma tutta n.1 del 1995 ci regala una carrellata di facce pittrice messicana disabile Frida Paperopoli e tutta Topolinia vive negli occhi diverse, tutte gustosissime. Kahlo nei suoi tanti autoritratti, dei suoi abitanti. Ora le tonde pupille del nostro papero si fer- oppure anche al grande occhio L’1 dicembre è uscito l’atteso numero spe- mano nella parte bassa dell’occhio, distanti nella fronte dell’uomo che fu ciale di Topolino Platinum Edition, con le l’una dall’altra, appoggiate sul becco, per l’amore di tutta la sua vita, Diego storie di Andrea Castellan, in arte Casty, creare un’espressione compiaciuta, spen- Rivera, così come è raffigurato grande artista Disney. In questo corposo vo- sierata, vagamente serena. Ora si fermano nel dipinto de 1949 L’abbraccio lume d’argento è lui stesso, in veste di dise- nella sua parte alta, in direzione della fronte, amorevole dell’universo. La terra gnatore, oltre che sceneggiatore, a chiarirci corrugata o meno, per creare un’espressione (il Messico), io, Diego e il signor le idee a proposito: “La mia prima storia di- imbarazzata, nella necessità magari di pren- Xolotl. Questo terzo occhio sem- segnata è stata, nel 2005, Topolino e le mac- der tempo. Esse sono ravvicinate, in basso, bra evocare tutto il potere dello chine ribelli, una tenera fiaba fantascien- di nuovo poggiate sul becco, se c’è aria di sguardo, quasi in una sorta di vi- tifico natalizia: è stato lì che ho compreso tempesta, perfino tagliate da due spicchi gilanza dell’universo intero. anche quali fossero le difficoltà, per un dise- bianchi lateralmente, verso l’esterno, se L’immagine dell’occhio, dipinto gnatore, nel riportare esattamente le espres- proprio Paperino è nero nero, come nella o scolpito anche, allude presso sioni che io faccio fare ai personaggi negli copertina della raccolta delle migliori sto- quasi tutti i popoli allo sguardo storyboard. Perché in uno storyboard puoi rie nell’edizione cartonata di Io Paperino di onnipotente del dio che vede tutto. Anti- per il richiamo al colore verde della presen- abbozzare, accennare e, per esempio, un Arnoldo Mondadori. Le sue pupille si posi- camente esso compariva solitamente come za, ci si affacciano alla mente e al cuore gli segnetto messo lì ti dà il senso dell’espres- zionano una su e una giù se il papero antro- rappresentazione del dio Sole. L’occhio di occhietti dispettosi del Grinch, personaggio Horo (antico dio dall’aspetto di un falco) dei fumetti e dei cartoni animati creato da Dr era, presso gli Egiziani, il simbolo della Seuss, che comparve per la prima volta nel prosperità del potere regale e della buona 1957, nel libro per l’infanzia Il Grinch. Nel salute. Da questo, che era uno dei simboli film del 2000 diretto da Ron Howard, tratto più famosi e noti del Mito Osirideo, discen- dall’omonimo libro, è Jim Carrey a vestire derebbe l’occhio di Allah, chiamato anche i panni di questo essere verde e peloso, che occhio greco che, assicurando protezione, odia a morte il Natale e vive sulla cima del avrebbe anch’esso il potere di respingere il monte Briciolaio, vicino a Chinonso, insie- male, il malocchio, popolarmente. Anche me al suo cane di nome Max, strano e me- nella Bibbia c’è il richiamo all’occhio di raviglioso quanto lui. Cattivo ed egoista, il Dio, per gloriarne l’onniscienza e l’onni- Grinch diventerà poi buono, per merito di presenza. A partire dal Rinascimento poi, il una bambina (i bambini possono operare concetto viene ribadito dall’inserimento di miracoli, già lo sappiamo). In una mimi- esso al centro di un triangolo, chiara allusio- ca facciale unica nel suo genere, gli occhi ne alla perfezione della Trinità. di questo essere ripugnante (ma che a noi Né di simboli né di amuleti! Non è di questi piace da impazzire!) non sono mai fermi, occhi che vogliamo parlare, piuttosto degli mai abituati, sempre sorpresi e all’attacco, occhi che, senza proteggerci superstiziosa- accesi nella voglia di fare dispetti: si dirigo- mente dalla mala sorte, ci siano utili e ne- no inaspettatamente in su e giù, a destra e a cessari a scrutarla, in tutto il mondo intorno sinistra, roteano avanti e indietro, tanto ve- a noi e in chi lo popola, occhi che ci permet- locemente che uno spettatore distratto o non tano di ammirarne la bellezza e fuggirne le altrettanto veloce potrebbe perfino perderli. bassezze. All’occhio di un dio, qualsivoglia, Chiudiamo qui, sperando anche di aver ri-

ubriche che tutto vede, preferiamo di gran lunga i cordato ad ognuno gli occhi che albergano nostri occhi, che si posano soltanto su ciò nel proprio cuore. Ad ognuno i suoi. R “Amateatro, Festa della Creatività”: cronaca il torneo di teatro amatoriale in scena al Teatro Amiata locale Articolo già apparso su www.abbadianews.wordpress.com Santa Fiora. Saluto al nuovo anno con la Filarmonica di una grande occasione che può servire da Gilberto Pozzi. rilancio ed opportunità per le compagnie te- Gordon Moran. Scompare il critico d’arte del Guidoric- atrali locali per proseguire nella loro fonda- cio. Per lui il castello era quello di Arcidosso. mentale attività. La recitazione non è soltanto Neve. Impianti aperti tra la fi ne e il principio dell’anno. intrattenimento, ma essenzialmente cultura. Sanità. Nasce la casa della salute e Mariotti lascia la Un piccolo patrimonio che è giusto e dove- guida della Asl. roso coltivare. Inoltre, per tutto il periodo di Castel del Piano. Acqua, cauzione, depuratore: è po- Amateatro, il Teatro Amiata sarà, assieme al lemica. Proteste per il caro bolletta Fiora, ma ribatte il Comune che si tratta di investimenti e misure anti Teatro Boni di Acquapendente, il palcosce- morosi. nico di un’iniziativa che metterà insieme tre Mario Simoncioli. Spazzino fai da te e sindaco per un territori di tre regioni limitrofe (Toscana, La- giorno l’anima del festone di Monticello. zio e Umbria ndr.) per la creazione di un bel- l torneo di teatro amatoriale al Teatro Geni e Bricconi di San Quirico d’Orcia con Arriva la Befana. Un antico rito tra canti di questua e lissimo evento culturale. Una buona pratica magia. Una tradizione particolarmente viva sull’Amia- Amiata di Abbadia San Salvatore con 6 lo spettacolo “Cercasi tenore”. Il 13 marzo che non vogliamo si fermi, ma che al contra- ta. appuntamenti sarà la volta della compagnia Amici del Te- rio vogliamo rafforzare e replicare.” I Cinigiano. Troppe tasse, guerra contro il Comune. Abbadia San Salvatore – Prenderà il via l’8 atro di località Saragiolo (Piancastagnaio), Il costo per il biglietto di ogni spettacolo sarà febbraio 2015, al Teatro Boni di Acquapen- con “1944-1945: Fratelli d’Italia”. Si pro- Arcidosso. Musica per Lazzaretti di Mariottini a Falzone di 7 euro (5 euro il ridotto). Per qualsiasi in- agli Unanimi. dente, la IV edizione di Amateatro, Festa seguirà il 20 marzo con la compagnia che formazione è possibile contattare il Cinema Neve e sole. Il volto più bello dell’Amiata. della Creatività (Torneo di teatro amatoria- gioca in casa, l’Arcadia Teatro Giovani con Teatro Amiata di Abbadia San Salvatore al le). Una competizione che coinvolgerà nu- “Il mistero dell’assassino misterioso”. Il numero 0577-778020 o via mail: cinemate- Riccardo Ciaffarafà. Il leader della minoranza santa- fi orese interroga sulla situazione delle Poste. merose compagnie di teatro provenienti dai 27 marzo, la compagnia teatrale Un Sac- [email protected], oppure il Teatro Boni paesi organizzatori di Orvieto, Acquapen- co di Versi di Città della Pieve presenterà di Acquapendente al numero 0763-733174 Federico Balocchi. Lavoriamo per il territorio, le parole chiave. dente e Abbadia San Salvatore e dai paesi “Come d’autunno” e, ultimo appuntamento, o via mail: [email protected]. limitrofi, in un festival che avrà la sua con- “Attento alla cioccolata, Giovanni Barbagli. Il capo della minoranza cinigiane- se chiede chiarimenti su tariffe unifi cate per i comuni clusione nel prestigioso teatro Mancinelli di Callaghan!”, della com- dell’unione. Orvieto. pagnia teatrale Né Arte A colpi di bravura, creatività e capacità ar- Né Parte di Arcidosso, in Arcidosso. Pupazzi in scena per Sos natale. tistiche, le 12 compagnie teatrali amatoriali scena il 7 maggio. Tasse. Manovre anti Imu nei comuni montani. che partecipano al concorso si sfideranno “Amateatro – Commenta Cinigiano. 300 adesioni contro le tasse comunali. in altrettanti eventi che andranno in scena l’assessore alla cultura di Federico Balocchi. Illustra progetti di miglioramento presso il Cinema Teatro Amiata di Abbadia Abbadia San Salvatore, urbano del territorio comunale. San Salvatore e il Teatro Boni di Acquapen- Luca Ventresca – è un Romina Sani. Il sindaco cinigianese interviene sulla dente. Le quattro compagnie teatrali finali- evento molto significati- polemica delle tasse e dà le sue spiegazioni. ste avranno l’opportunità di presentare i loro vo ed importante e siamo Abbadia San Salvatore. Cade il cornicione di San Le- spettacoli al Teatro Mancinelli di Orvieto contenti che il nostro pa- onardo, paura. durante la Stagione Teatrale 2015-2016. ese ne faccia parte con il Abbadia San Salvatore. Premiata la fi accola di via Sul Teatro Amiata di Abbadia San Salva- suo teatro, al quale vanno Matteotti e le vetrine di Casa mia e Trendy. tore si alzerà il sipario venerdì 27 febbra- i ringraziamenti per la Claudio Galletti. Il sindaco di Castiglione d’Orcia scrive io (tutti gli spettacoli saranno alle ore 21) disponibilità a prendere ai parlamentari per l’Imu di montagna. quando andrà in scena la compagnia teatrale parte all’evento. Si tratta Turismo. Mordi e fuggi, molte presenze, ma pochi per- nottamenti. Servono strategie comuni. Gran successo ad Arcidosso. Castel del Piano. Successo per il centro sociale Arrighi con una valanga di adesioni. Soddisfatto il presidente 13 Apertura della stagione teatrale Roberto Scarpellini. Bagnore. Alle Poste computer fuori uso. Federico Balocchi. Appello ai cittadini perché siano ad Arcidosso e Castel del Piano vicini all’Ammiistrazione. Silvia Perfetti. La grillina arcidossina dello scisma in di Fiora Bonelli regia di Gianfranco Pedullà. Il 6 marzo Ka- “Inviaggio fra cielo e mare” e infine domen- testa per le regionali. tia Beni in “tutto sotto il tetto” e il 6 marzo ica 29 marzo “Il pifferaio magico”, fiaba Imu. Sindaci contro, vanno a Roma. i apre sabato 7 febbraio la stagione “Antigone, una storia africana” dall’opera musicale in cinque quadri per flauto e colori Lupi e greggi. Convivenza possibile. Arrivano risorse teatrale degli Unanimi di Arcidosso, di Jean Anouilh. Chiude “la leggenda del (dai 5 ai 10 anni). Posto unico 4 euro. Info per un progetto regionale. Scon un cartellone di 5 spettacoli tutti pallavolista volante” con Beatrice Visibelli Accademia mutamenti 3355311591. Geotermia. Il Comune di Cinigiano contrario ad ogni da gustare, organizzati da Fondazione To- e Andrea Zorzi, un viaggio nello sport at- nuova perforazione. scana spettacolo, Unione comuni Amiata traverso la vita di un grande campione, oggi Laura Flamini. Al lavoro per ogni malato di Sla. grossetana e comuni di Arcidosso e Castel giornalista. L’orario per tutti gli spettacoli è Funghi. Nessuno più paga il tesserino regionale. del Piano. Pronto anche il programma del le 21,15. La campagna abbonamenti è ap- Carolina Brogi. La nonnina pianese compie 100 anni e teatro per bambini che si terrà al cinema erta: abbonamento 36 euro. Biglietti 9 euro il sindaco Vagaggini le porta un riconoscimento. teatro amiatino di Castel del Piano. Ad Ar- e ridotti 8. Info e prenotazioni 0564966438, Neve. Aperto il campo scuola alle Macinaie. cidosso, dunque, al teatro degli Unanimi in biblioteca comunale, dalle 9 alle 13. Il teatro Piancastagnaio. La vetrina più bella quella di Piccola piazza Cavallotti, Il 7, dunque, Paolo Bona- con bambini di Castel del Piano si inaugura Oasi e il presepe casalingo di Rossano Guerrini. celli e Giuseppe Nitti portano in scena “sen- il 22 febbraio. Quattro spettacoli con inizio Imu agricola. Si allarga la protesta e a Cinigiano pre- za vincitori né vinti”, di Mario Rigoni Stern alle 17. Si comincia col Patto col drago (età sidio contro le tasse. 5 anni) domenica 22 febbraio. L’otto marzo e Francesco Niccolini. Il 27 febbraio Re Castel del Piano. Elementari e materne di Montenero Lear e il passaggio delle generazioni per la “Il mondo dei Grimm” (anni 6). Il 22 marzo nei nuovi locali. Abbadia San Salvatore. Bonifi ca mineraria bloccata dal patto di stabilità. Castiglione d’Orcia. Illuminazione pubblica, congua- glio fra Comune e Intesa. Piancastagnaio. Ancora un attestato di stima all’ospe- dale. Castiglione d’Orcia. Allarme furti, presi di mira gli an- Roberta Trice ziani. Cresce la preoccupazione. Geotermia e lavoro. Enel incontra i sindaci che invi- tano le aziende. Castel del Piano. Tasse per raccomandata con rincari del 20%. Nei primi giorni del nuovo anno i balocchi Arcidosso. Proteste per le bollette del Fiora. linguistici dei buoni propositi vengono a Cinigiano. La minoranza propone di rinegoziare i con- galla quasi automaticamente, a causa delle tratti gpl. abitudini infantili. Ci si dimena fra ogni cosa Neve. Bene a inizio anno. che si fa e la testa che si ha… Abbadia San Salvatore. Si celebra il voto di Sant’Egidio. Quest’anno mi è capitato di aprirlo, a Abbadia San Salvatore. Chiusura della Società della buio, in treno. Nella tasca della giacca un salute: ultimo atto. VIA ROMA 62/F - 58031 ARCIDOSSO (GR) libro, finitoci chissà come… ‘Luci e ombre Comune unico Amiata. Il gruppo invita ad iscrizioni su TEL. 0564 966118 - FAX 0564 967622 - CELL. 347 9326529 d’agosto’, di Roberta Trice (Effigi ed.)… face book. andato via il viaggio, il treno, il buio… CASTELL’AZZARA - VIA GARIBALDI 1 - 338 5307701 - 360 483335 Geotermia. 34 imprese fi rmano un documento favo-

revole. E i sindaci vanno alla Camera per discutere di ultura Stefano Adami tassi e fondi. C L L L L L L L L

L

L

L

L

L

L

L

L

L

L L

L

L

L

L

L

L

L L

L

LL

LL

L

L L

L

LL L L L L L L L CASTEL DEL PIANO L Falegnami in festa da duecento anni

di Adriano Crescenzi corso del tempo come in occa- Stefano Chiappini coordinatore dei faleg- sione dell’anno santo del 1900 nami di Arcidosso e titolare di una antica 805 – 2015, la “Festa dei Falegnami” quando costruirono un paliotto bottega che si occupa anche di onoranze di Castel del Piano compie in realtà o paliottoliere come veniva an- funebri, “come facevano un tempo i nostri 1210 anni. Era l’anno 1805 e allora che chiamato, “di squisita fattura falegnami”. dice. La festa ha visto la pre- nel paese amiatino nacque un’associazione intagliato a mano ed esempio di senza dei sindaci di Arcidosso, Castel del spontanea, quella dei legnaioli, la prima nel arte e di manualità di altissimo Piano, Seggiano, del vice di Santa Fiora e, paese che nel corso del tempo si organizzò livello”, da esporre nella pre- come consuetudine, sono stati eletti i “fes- in una vera e propria “Società” di mutuo della dell’altare maggiore della taioli” per il prossimo anno nelle persone soccorso. È significativo quanto si legge Chiesa di San Giuseppe proprio di Paolo Arrighi, Rosildo Seri falegnami e nel quaderno delle memorie: “fra i soci vi- il 23 gennaio e il 19 marzo, con- Maurizio Pellegrini, dirigente della CNA. geva e vige la norma non scritta su carta, suetudine che è mantenuta anche Nel prendere la parola il sindaco di Cas- ma incisa profondamente nella coscienza oggi. Nel triangolo dei Comuni tel del Piano Claudio Franci ha rimarcato di ciascuno, di scambiarsi collaborazione, di Castel del Piano, Arcidosso, l’importanza della tradizione di questo so- strumenti e servizi. Noi abbiamo ereditato Santa Fiora gli addetti in qualche dalizio, “tradizione che riporta alla memo- un patrimonio morale, artistico ed umano modo alla lavorazione del legno ria la solidarietà che ha retto nonostante il di grande valore”. Da allora tanta acqua è per un altro anno che è appena iniziato e si oggi sono rimasti un centinaio e cambiamento epocale delle nostre società e passata sotto i ponti, ma i legnaioli, come conclude con l’abitudine di consumare il di questi una buona parte ha festeggiato lo di queste comunità del territorio amiatino. allora si definivano i falegnami, festeg- biscotto incrociato che è il simbolo, appun- “Sposalizio” il 23 gennaio in un ristorante Gli ultimi due anni sono stai anni difficili, giano la ricorrenza il 23 gennaio, giorno to, di matrimonio e che si chiama secondo del posto. Molti vecchi del mestiere e molti ma qualche timido segnale di ripresa però si dello sposalizio fra Maria e Giuseppe e una antica tradizione “biscotto ella sposa”. non più giovanissimi, con l’eccezione di vede. Occorre organizzarsi perché da soli si iniziano con la celebrazione di una Santa Non si giustificherebbe altrimenti, infatti, Matteo Sbrilli, di 20 anni, il più giovane, va poco lontano e, lo ripeto, l’esempio della Messa nella Chiesa dell’Oratorio di San l’uso dei falegnami di consumare questo nipote e allievo di Mario Monaci della con- “Società dei Falegnami” di Castel del Piano Giuseppe, dove è ospitata una tela del XVII alimento così speciale. Questa particolarità osciutissima ditta omonima di mobili. “An- guarda caso rappresenta un modello di or- secolo di raffigurante, ap- è ricca anche oggi di significato religioso che se il momento è difficile, continuiamo ganizzazione solidaristica di cui oggi se ne punto, le sacre nozze. Il pranzo, poi, è il mo- come un tempo e i falegnami l’attaccamento comunque a portare avanti questa forma di sente la mancanza in tanti campi”. mento di scambio di impressioni, di auguri a questa radice lo hanno dimostrato nel artigianato messa in seria difficoltà”, dice “Itinerari del sacro” Articolo già apparso su via Francigena e altri percorsi amiatini www.abbadianews.wordpress.com

di Carlo Prezzolini bero essere gli “itinerari del sacro”, vie di nel paese di Abbadia e si pellegrinaggio tematiche. La Val d’Orcia, visita l’abbazia del San- nostri territori sono particolarmente l’Amiata e la Valle del Paglia sono inter- tissimo Salvatore, ente di ricchi e affascinanti dal punto di vista essate dagli itinerari della via Francigena, sviluppo e di evangelizza- I storico artistico: per secoli, per millenni strada di origine longobarda riorganizzata zione di un grande territo- l’uomo ha rielaborato una “natura storica”, dai Franchi, che per secoli è stata la strada rio fondato nella metà del ha costruito insediamenti ricchi di architet- di comunicazione più importante fra il nord 700 dai Longobardi, che ture militari, civili e religiose, operando Italia ed Europa e Roma, dal punto di vista della sua gloriosa storia sempre con una grande sapienza, pensando religioso ma anche di scambi commerciali e conserva la chiesa proto- alle generazioni future. Il fascino di territori culturali. La Francigena sta tornando a es- romanica, consacrata nel che mantengo una profonda identità storica, sere una importante via di pellegrinaggio, a 1035, con una stupenda 14 può essere la base di un nuovo tipo di tur- piedi o in macchina; a questa si possono af- cripta. Particolarmente af- ismo che sta crescendo anche in Italia, non fiancare altri itinerari, a piedi o in macchina fascinante è il Crocifisso mordi e fuggi, non di massa ma interessato anche questi, che nascono dalle specificità trionfante sulle morte. e attento alle specificità e alle caratteristiche delle Comunità. Cerco di proporne alcuni L’itinerario prosegue nelle dei luoghi. Insieme, e strettamente connesso per l’Amiata, la mia montagna, che conosco chiese monastiche di Pi- con queste, all’agricoltura tipica e di qualità e che ho studiato da sempre. ancastagnaio, la pieve di e al recupero di tradizioni artigianali, può Un itinerario per l’Amiata orientale potreb- Santa Maria Assunta e la creare una nuova economia che ridia nuova be essere sulle presenze monastiche. Si può Madonna di San Pietro e Un altro percorso potrebbe riguardare le vita alle comunità locali, spesso in forte dec- partire dal Vivo e visitare i resti dell’antico nella pieve di Radicofani. Un altro itinerario opere dei Della Robbia: le chiese di San remento demografico. monastero camaldolese, che la tradizione riguarda gli insediamenti francescani, di cui Pietro e di Sant’Agata a Radicofani hanno Sappiamo che il Cristianesimo, nella sua or- vuole fondato da san Romualdo agli inizi l’Amiata è particolarmente ricca: Radico- quattro pale ed una statua di questa scuo- mai bimillenaria storia, ha segnato e fecon- dell’XI secolo: nel centro il monastero è fani aveva due conventi, uno dentro le mura, la, e ricca di terrecotte è anche la pieve di dato in modo profondo il nostro ambiente, stato inglobato del palazzo dei Conti Cer- documentato dalla chiesa di Sant’Agata, e Santa Fiora. Sono due delle raccolte più rappresentando una parte fondamentale vini, costruito su iniziativa, e sembra anche uno fuori le mura, di cui restano importanti belle e numerose delle opere della famosa della memoria storica e ancora dell’identità su progetto, del cardinale Marcello Cervini, testimonianze. Piancastagnaio conserva il scuola umanistica fiorentina. Sono anche gli attuale delle nostre Comunità. Le diocesi e il futuro papa Marcello II, nella prima metà convento dei Santi Bartolomeo e Francesco unici centri di arte fiorentina nel territorio le parrocchia dovrebbero non solo essere del 1500. Come tutti i monasteri camal- e, verso il Saragiolo, il Leccio delle Ripe, dell’antica Repubblica di Siena: Radicofani disponibili ma promuovere il nuovo turismo dolesi, aveva anche l’eremo, di cui rimane dove secondo la tradizione trovò riparo san deve questi oggetti all’influsso culturale che ricordavo, operando con gli Enti e alle la piccola chiesa romanica alle sorgenti de Francesco. Anche Santa Fiora è ricca di della Francigena, Santa Fiora alla presenza associazioni locali. Impegno prioritario è Vivo, in un affascinante ambiente ai con- insediamenti francescani: il convento della dei nuovi conti Sforza, succeduti agli Aldo- conservare il patrimonio storico artistico e fini fra i castagneti e le faggete. L’itinerario Trinità alla Selva e il convento delle cappuc- brandeschi, famiglia di vasta cultura. architettonico delle nostre Comunità, ma an- prosegue per l’Ermeta, eremo del monastero cine nel centro storico. che valorizzarlo, farlo conoscere dal punto di San Salvatore, che custodisce un antico di storico e iconografico. Important potreb- Crocifisso ritenuto miracoloso. Poi si va emoria e tradizioni M Editti alcolici cronaca di Carlo Bencini sporcarsi, videro stronzi e rivoli di fece scendere dal cielo. Un manto vellutato rimo editto: “Ordino a tutti gli abi- marrone, copriva le pietre del selciato; un locale tanti di Castrocristallo di morire per olezzo fragrante di putrido letame si insi- Ppropria mano. Ognuno si rechi nella nuò con forza selvaggia su per le narici dei grande piazza con una falce e si amputi la loro nasi. Il tetto del palazzo del SIGNO- Castel del Piano. Grave rissa davanti a un bar. Due testa. Tutti se la mozzino davanti al palaz- RE si coprì velocemente di una coltre di feriti e intervento di Pegaso. zo dei saggi, che affacciati alle finestre escrementi, mentre nel cielo volavano i Vescovo Borghetti. Lascia la Diocesi di per la contempleranno lo spettacolo. Si venga picchi stringendo con le alucce ombrellini Liguria. vestiti a festa cantando, e ringraziando, per di spessa pergamena cinese; avevano Radicofani. Gara per l’affi damento del campo sportivo. la saggia decisione, il SIGNORE DEL un’aria divertita e si accostavano ogni tan- VILLAGGIO. Che vecchi e bambini siano to alle finestre del grande edificio per sbir- Abbadia San Salvatore. Pasquinata contro i proprietari uccisi per primi, dai figli e dai genitori: nel ciare. Volteggiavano senza far caso a tutto di cani. secondo caso meglio se a farlo saranno le quel venir giù di merda; si buttavano in Geotermia e Times. Sul quotidiano inglese dito puntato madri, liete e felici per tanto onore. Tutte picchiata sulle case per poi risalire veloce- dalla famiglia Greene contro le centrali. le famiglie saranno controllate, lungo le mente verso il cielo marrone cupo, sempre Abbadia San Salvatore. Comunità islamica: Parigi, atti strade che portano alla piazza, dai servi e difendendosi con gli ombrellini da quel di- di fanatismo. Non riguardano l’islam. dagli esattori del palazzo della legge; que- luvio universale. Il SIGNORE scese velo- Amiata. Incontro tra Enel e imprese. sti avranno tra le braccia un cesto in cui, ce le scale che conducevano ai sotterranei con rispetto e ordine, i cittadini lasceranno verso le stanze dell’alchimista, ma un tan- Bagni San Filippo. Proloco, resi noti i risultati del rin- i loro oggetti di valore: monete d’oro e fo mortale, giunto quasi alla meta, gli im- novo del consiglio. d’argento, pietre e monili preziosi, abiti pedì di proseguire; anche dai fondi infatti Castiglion d’Orcia. Dopo il sopraluogo al parco del Mo- esotici, tappetti di pregio. Tutte le donne del buon Dio di ringraziare i reggenti del aveva cominciato a salire quella sostanza, numento decisa la chiusura per sicurezza. con capelli lunghi e bellissimi, brune, ca- villaggio, per le anime che da lì a poco sa- allagando tutto. Si fermò e guardò verso Abbadia San Salvatore. Acquistate dal comune due stane, bionde o rosse, prima di far saltare rebbero salite a tenergli compagnia. Anto- l’alto in tempo per vedersi venire addosso radio per il servizio di protezione civile. via le loro teste, si taglino le chiome e le nio si preoccupava di non essere stato con- il tetto, franato sotto il peso della massa donino alle dame dei saggi. Che i maschi siderato degno di tale attenzione, non informe, bruna e densa, di sterco. Quando Castel del Piano. Tre arresti per la rissa al bar. giovani e sani si amputino, nel momento capiva come proprio lui, così ligio nell’esi- tutto cessò i picchi scomparvero e Serena, Castell’Azzara. Quindici pecore sbranate di notte. immediatamente anteriore alla recisione gere e nel controllare le riscossioni, fosse con il marito e i due amici, uscì con gli sti- Castel del Piano. Ordine pubblico, summit dopo la ultima e fatale, i membri, con contenitori rimasto escluso da un simile autorevole vali per strada. Terzo ed ultimo editto: rissa. donatigli dalle mogli e dopo, dalle medesi- consesso. Cesare aveva dei dubbi al ri- “Per cause di forza maggiore sulla piazza me, siano consegnati al cuoco del palazzo guardo, e quando si accorsero di essere grande della villa non si terrà la cerimonia Arcidosso. Anticipi per la depurazione, il Fiora spiega la bolletta. per il banchetto delle famiglie al servizio giunti per caso proprio all’altezza della programmata. Da oggi nessuno sa cosa della gilda cittadina. Che il SIGNORE casa del notaro Lodovici, decisero di fargli fare o cosa farà, per questo invece di am- Geotermia. I comitati anti geotermici ritengono che la DEL VILLAGGIO prosperi e viva sul san- visita per chiedergli cosa pensasse di tanto mazzarvi vi diciamo di andar là a festeg- geotermia porterà decadenza economica. gue vostro in eterno!” Secondo editto af- strano miracolo. Bussarono, mentre il pic- giare. Scusate tanto, ma abbiamo voluto Arcidosso. E’ morta, nella casa di riposo di Arcidosso, fisso: “Giunta è la voce al nostro adorato chio continuò imperterrito a fare il suo me- scherzare”. Da allora più non ci si preoc- Maria Piera Pedetti, l’animatrice di Topo Gigio, aveva SIGNORE che un vento di protesta, segre- stiere, senza minimamente scomporsi cupò del GRANDE SIGNORE, e dopo 85 anni. to e subdolo, striscia tra le pietre delle no- quando la porta si aprì per farli entrare. qualche tempo tutto si riempì di fiori e Geotermia. Il sindaco di Arcidosso al fi anco dei contrari stre vie. Guai a chi osi, anche solo timida- Trovarono donna Serena agitatissima che splendide piante. Un vero spettacolo di co- all’ipotesi del perforamento del Labbro. diceva concitata al marito non essere quel- lori e profumi. mente e sottovoce, opporsi alla saggia Arcidosso. I dati demografi ci evidenziano un lieve calo decisione presa dal consiglio. L’ingratitu- lo un segno buono, anzi era sicuramente nella popolazione, 66 cittadini in meno. dine per l’operosa intraprendenza decisio- presagio di sventure gravi e terribilmente Pensieri ultimi dell’alchimista prima di nale, da sempre lasciata da voi sudditi ub- nefaste. Il Lodovici occultando sotto affogare nel suo antro allagato: “Quando Santa Fiora.In arrivo 6,3 milioni di euro per quattro co- un’aria serena un velo di incertezza, tentò muni amiatini, Castel del Piano, Santa Fiora, Arcidosso bidienti, a Noi signori della villa, non sarà tutto torna, quando, dopo aver colloca- e Roccalbegna, per lo sviluppo dell’economia. perdonata. Chiunque accusato, o a torto o sia di tranquillizzare la sua metà che di to ogni particella del nostro io dentro lo a ragione, di soffiare sul fuoco della prote- dissipare i dubbi al preoccupato Costanti- spazio per lei progettato nel mosaico co- Arcidosso. L’Enel investe oltre un miliardo in manuten- sta verrà ucciso da altrui mano prima del ni. La moglie obiettò che lei se lo sentiva, struito, ci ingrassiamo con l’idea di poter zione e nuovi progetti di sviluppo, il sindaco di Castel del Piano contrario alla costruzione di nuovi impianti. giorno, stabilito da Noi, del bel sacrificio lo aveva da subito capito che tutto quel vo- finalmente controllare l’esterno, ecco che volontario di massa nella gran piazza. Un ler controllare le persone, quel volerle co- appare come un’epifania il limite del no- Amiata. La Regione Toscana blocca per sei mesi i per- 15 grande occhio vigilante è già stato posto stringere a diventare insetti obbedienti stro esistere: il non controllo. È inutile che messi di ricerca. sulla sommità della torre del palazzo del come automi, a lavorare ed a vivere solo io desideri, perché non conosco l’origine Arcidosso. Accampamento in centro, cittadini indignati. SIGNORE, mentre in queste ore si sta con- per la grande saggia illuminata autorità, del mio volere. E adesso ben venga la fine. Castel del Piano. Liberi i tre albanesi protagonisti della cludendo il posizionamento di un orecchio avrebbe alla fine scatenato qualcosa di im- Non mi resta che sperare nella pietà, ben rissa. sul tetto di ogni casa. Figli cari, fate solo prevedibile. Antonio non si voleva convin- venga morire. Ben venga!” ciò che viene ordinato con l’affissione di cere che il consiglio avesse potuto sba- questi civilissimi e sapienti editti. Conti- gliare nel considerare l’insettificazione nuate a seguirci, come fanno le pecorelle delle volontà individuali degli uomini riconoscenti con il loro pastore. Siate grate qualunque, come l’unica possibilità di al GRANDE SIGNORE. Non tentateLO!” sopravvivenza per tutti loro, illuminati I giochi di Nivio di Nivio Fortini Esattamente due settimane, tre giorni, tre dal conoscere la vera realtà delle cose. notti, quattro ore e venticinque minuti pri- Era stato l’alchimista, il pensatore solita- 12345678 DEFINIZIONI ORIZZONTALI ma dell’affissione del terzo editto, un pic- rio dei sotterranei del palazzo del signo- 1. È bene darli solo se richiesti chio verde si mise a colpire l’uscio della re, a convincerli. Anima irrequieta ma 9 9. Militante politico impegnato casa di ser Marcello Lodovici, notaro uffi- salda nel suo intento riformatore, aveva 10. Lago senza pari ciale dei verbali dei saggi riuniti in consi- capito che non bastava più avere in mano 10 11 11. La nostra moneta glio. “Maledetto te e il tuo becco trapana- i bisogni e i desideri delle persone per vi- 12. Provincia del Lazio tore!” urlò da dentro la casa donna Serena, vere tranquilli sul loro lavoro: bisognava 12 13 14 15. Dotate di poco cervello sua angelica consorte. Dal quel momento anche essere padroni di quelle menti, in 17. La fine di Fini . Sporchi, sudici trascorsero dieci minuti precisi prima che modo assoluto. Nel suo antro sotterraneo 15 16 18 cominciassero a piovere dal cielo altri pic- al chiarore tremolante delle candele e del 20. Si concede al pubblico 21. Andare, ma per poco chi, tutti verdi: ogni uccello si prese una fuoco acceso nel focolare, tra alambicchi, 17 18 19 porta da colpire. Sembrava che a Castro- polveri, metalli fusi, e costose rare altre 22. Fu re di Tebe cristallo una processione di tamburini per- cianfrusaglie, si ergeva a pincopallino 20 21 corresse le vie. Tutti si resero subito conto onniscente tutto serio e preso nel lavoro, DEFINIZIONI VERTICALI 1. Italo, grande scrittore italiano che solo le abitazioni dei potenti notabili e come un demiurgo onnipotente. La sua 22 dei loro clienti erano oggetto dell’interesse opera era lumen gentium sulla strada per 2. Al momento, nell’attualità di quegli animali, come se Dio li avesse il futuro. Pensava: “Homunculus, pietra 3. Come finiscono tutti i sogni 4. Inizio di strada voluti avvisare di qualcosa o chiamarli filosofale, humor vitae, bazzecole! Io Soluzione numero precedente fuori per strada. I passanti li vedevano at- cerco, costringendo il GRANDE SIGNO- 5. Soffre di alta pressione taccati alle porte, gli passavano vicino, RE della villa a fare quello che il mistero 1 2 3 4 5 6 7 8 6. Lilli della tv S T A G I O N I quasi li toccavano senza che questi volas- delle nostre vite ci impedisce, di cancel- 7. Vale anche per essi sero via; in alcuni punti si formarono ca- lare il bene e il male, di nientificare pote- 9 8. Prefisso per sotto ARREDARE pannelli di gente curiosa che mormorando re e obbedienza, di arrivare a creare se- 13. Sigla del Canton Ticino commentava quello spettacolo davvero condo i movimenti delle mie viscere un 10 14. Le isole con Vulcano inusuale. “Chissà perché sulla porta di nuovo cosmo per la coscienza. Sarò GALLES R 16. Scopi, intenti casa mia non si è fermato nessun uccello?” Dio!” Forte, intanto, bussavano i picchi 11 12 19. Compagnia Italiana Turismo disse Antonio Pretaroli, esattore capo per per le strade del paese. Cesare, Antonio, G ETA SA 20. Brindisi la riscossione dei tributi sulla vendita dei Serena e Marcello perciò si meravigliaro- 13 14 prodotti dei campi, al suo compagno di no quando la porta di casa tacque. La I SR CAT passeggiata Cesare Costantini, guardia al donna curiosa aprì lentamente i battenti e 15 16 17 18 palazzo del signore. I due camminavano vide, spalancando per la meraviglia la N U U MAN I Proverbio accanto sorpresi da quell’evento, e diceva- bocca, che in strada pioveva merda. “Pio- 19 20 no a voce ben udibile anche a distanza, che ve – disse agli altri tre -, piove merda.” Li AN IDR0 C del mese si trattava certamente di un buon presagio guardò precipitarsi all’uscio: pigiati 21 ngolo della lettura per coloro che abitavano in quelle case: se- l’uno all’altro con le teste sporgenti dalla ALESS I A Dopo bere, condo essi era chiara infatti l’intenzione soglia, ma sotto la gronda per paura di A ognun dice il suo parere. 16

La nuova bottega di Casa Corsini è antica come le sue ricette FAZZI & ZACCHINI Forno, Pasticceria, Enoteca & Cucina Corso Nasini, 46 – Castel del Piano – Monte Amiata (Grosseto)

FERRAMENTA - AGRICOLTURA - ENOLOGIA GIARDINAGGIO ANTINFORTUNISTICA - ABITI DA LAVORO

La Natura del Monte Amiata.

Via Della Stazione 4 | Castel Del Piano (GR) L’Arte di Corsini Tel. 0564 955245 | Fax 0564 957156