2 0

1 0 G

Studio Tecnico Agostoli curriculum vitae Aggiornamento Gennaio 2014

Atto costitutivo del 26 agosto 1999 P.iva 00991350521 Polizza RC in corso di validità (Assicover)

Nome MICHELA BENATO Nazionalità ITALIANA Data di nascita e 31 LUGLIO 1963 C.F. BNTMHL63L71I826K codice fiscale DOTTORE FORESTALE

Abilitazione ABILITAZIONE ALL’ESERCIZIO DELLA LIBERA PROFESSIONE CONSEGUITO A PADOVA NEL 1995 • Albo ISCRITTA ALL’ALBO DEI DOTTORI AGRONOMI E DOTTORI FORESTALI DI CON IL NUMERO 164 Competenze professionali Piani di gestione forestale, piani dei tagli e certificazione forestale, direzione cantieri forestali, sicurezza nei luoghi di lavori, infortunistica, assistenza amministrativa. Progetti di sviluppo rurale.

Nome MONICA COLETTA Nazionalità ITALIANA Data di nascita e 06 GIUGNO 1961 C.F. CLTMNC61H46H501G codice fiscale Formazione DOTTORE AGRONOMO

Abilitazione ABILITAZIONE ALL’ESERCIZIO DELLA LIBERA PROFESSIONE CONSEGUITO A PISA NEL 1987 Albo ISCRITTA ALL’ALBO DEI DOTTORI AGRONOMI E DOTTORI FORESTALI DI SIENA CON IL NUMERO 133 Competenze professionali Pianificazione urbanistica, ambientale e paesaggistica, pianificazione e programmazione aziendale, Progetti di Sviluppo Rurale, studi di fattibilità, Consulenza tecnica, assistenza amministrativa, stime e perizie

Nome ANDREA FRASSINETI Nazionalità ITALIANA Data di nascita e 01 FEBBRAIO 1971 C.F. FRSNDR71B01D612R codice fiscale Formazione DOTTORE FORESTALE

Abilitazione ABILITAZIONE ALL’ESERCIZIO DELLA LIBERA PROFESSIONE CONSEGUITO A FIRENZE NEL 1996 Albo ISCRITTO ALL’ALBO DEI DOTTORI AGRONOMI E DOTTORI FORESTALI DI SIENA CON IL NUMERO 176 dal 1998 Competenze professionali Valutazioni ambientali (VAS VINCA), progettazione in ambito rurale, direzione cantieri, piani di gestione forestale, piani dei tagli . Cartografia tematica di supporto alla pianificazione urbanistica ed aziendale, assistenza tecnico amministrativa. Stime e perizie. Consulenza settore delle bioenergie.

Nome MARY SARRICA Nazionalità ITALIANA Data di nascita e 27 LUGLIO 1970 C.F. SRRMRY70L67D612T codice fiscale Formazione DOTTORE AGRONOMO

Abilitazione ABILITAZIONE ALL’ESERCIZIO DELLA LIBERA PROFESSIONE CONSEGUITO A FIRENZE NEL 1997 Albo ISCRITTO ALL’ALBO DEI DOTTORI AGRONOMI E DOTTORI FORESTALI DI SIENA CON IL NUMERO 219 dal 1999 Competenze professionali Finanziamenti in ambito pubblico, assistenza amministrativa, programmi miglioramento agricolo ambientali, agriturismo, qualità alimenti , produzioni biologiche, stime e perizie.

Collaboratori Dott.ssa Bianca Borri Urbanista Paesaggista Nata nel 1982 si è laureata alla Facoltà di Architettura di Firenze al Corso triennale di Urbanistica e Paesaggistica il 3.11.2008 ed ha conseguito nel 2012 l’abilitazione all’esercizio della libera professione. Ha maturato esperienza nel campo della pianificazione collaborando con studi di architettura e partecipando alla stesura di piani strutturali e specifici progetti urbanistici.

Dott. Agronomo Diego Baldassarre Nato a Roma il 04/07/1969 si è laureato alla Facoltà di Veterinaria di Milano in Scienze delle produzioni animali. Nel 2002 ha conseguito l'abilitazione all'esercizio della libera professione presso la Facoltà di Pisa. Ha maturato esperienza come tecnico di laboratorio presso l'università di Teramo e successivamente è stato Direttore dell'azienda zootecnica Via Lattea spa a Caserta. Nel 2002 è stato ricercatore presso la sede di Ispra del Centro ricerche della Comunità Europea. Attualmente collabora con lo Studio Agostoli interessandosi prevalentemente della predisposizione dei Programmi pluriennali di miglioramento agricolo ambientale

Corsi formazione e titoli Dott.ssa Michela Benato 1. Certificato di frequenza di “ Corso per guide naturalistiche “ tenuto dall’azienda regionale delle foreste del Veneto nel 1992 2. Certificato di frequenza di “ Corso restauro del verde storico” tenuto dall’azienda regionale delle foreste del Veneto nel 1992 3. Certificato di frequenza di “Corso di inglese come seconda lingua” conseguito a Melbourne (Australia) nel gennaio 1996. 4. Attestato di frequenza di “Corso di formazione sulla sicurezza aziendale” svoltosi a Firenze nell’ottobre e novembre 1997, a cura dell’Accademia dei Georgofili in collaborazione alla Federazione Regionale Toscana degli Ordini dei Dottori Agronomi e Forestali. 5. Certificato di frequenza su “L’applicazione della norma UNI EN ISO 14001 nel settore foresta-legno” tenuto dall’Azienda Regionale delle foreste del Veneto nel 2002. 6. Attestato di Partecipazione “Corso di primo soccorso aziendale” Radda in Ch. Aprile 2008. 7. Attestato di Frequenza su “La valutazione dei rischi dell’azienda agraria – predisposizione del documento di valutazione dei rischi. Arsia – Aprile 2008 8. Workshop su tracciabilità, valorizzazione e sicurezza degli alimenti 03/03/2010 9. Attestato di Frequenza su “Sicurezza nei cantieri forestali” Arsia novembre 2010

10. Attestato di partecipazione Convegno su “Biomasse, energia e sostenibilità ambientale” 07/05/2010 11. Attestato di partecipazione Seminario su “Progetti di edilizia civile e rurale per la valorizzazione del legno” Arsia Abbadia S.S. 20/05/2019 12. Corso Quantum Gis – Sistemi Gis Open Source – 08/12/19/29 aprile 2011 Istituto Agrario Siena. 13. Attestati di partecipazione al Convegno su “Energia in Agricoltura” Chianciano Terme 27/01/2012 14. Attestato di partecipazione al Convegno si “La direzione lavori in ambito forestale” Abetone 23/0372012

Cariche istituzionali 1. Consigliere Ordine Dottori Agronomi e Forestali Siena – dal 2006

Commissioni Urbanistiche - Comune S. Gimignano– Membro Commissione Paesaggio - Comune Poggibonsi – Membro Commissione Paesaggio - Comune Castelnuovo Berardenga– Membro Commissione Paesaggio Convegni e seminari - 02/12/2008 Organizza e partecipa come relatrice, in collaborazione con la Società Macchia Faggeta un convegno su “Non solo legno”- Abbadia San Salvatore. - 09/06/2012 Organizza e partecipa come relatrice, in collaborazione con l’Unione dei Comuni dell’Amiata e della Val d’Orcia su “La filiera legno in Amiata – Possibili sviluppi in campo domestico, energetico ed Edilizio” – Abbadia San Salvatore

Conseguimento crediti formativi periodo 2009-2012

Dott.ssa Monica Coletta 1. 1986-1987 Borsa di studio e Corso di Perfezionamento in Economia del Settore Agro-alimentare presso Università Cattolica del Sacro Cuore Punteggio e conseguimento del Master il 28.11.1987. 2. 1997 Accademia dei Georgofili - Corso di formazione sull’applicazione del Dlgs 626/2004 3. 24/11/2000-06/12/2000 Unioncamere CCIAA Siena - Corso di formazione base per arbitri conciliatori 4. 10/12/2002-15/01/2003 ARSIA - Qualità del verde urbano e periurbano 5. Professionale recenti: applicazione dei principali regolamenti U.E. in ambito agricolo e ambientale, sull’attuazione delle misure di prevenzione e sicurezza nei luoghi di lavoro, tecnica viticola e olivicola. 6. Marzo – Aprile 2003 – Veneto Agricoltura Corso di riqualificazione in ambiente fluviale presso 7. Marzo Maggio 2008 - Corso di Responsabile del servizio di prevenzione e protezione 40 ore 8. 23/09/2009 – Soprintendenza B. C. P. Siena – procedure autorizzative in ambito di tutela paesaggistica 9. Workshop su tracciabilità, valorizzazione e sicurezza degli alimenti 03/03/2010 10.Seminario su la nuova legge sull’agriturismo 18/05/2010 11.Seminario sul sistema Basilea 2- il credito in agricoltura 2010 12.Provincia di Siena - OTA – corso per assaggiatori di olio d’oliva Luglio 2010 13.Corso Quantum Gis – Sistemi Gis Open Source – 08/12/19/29 aprile 2011 Istituto Agrario Siena 14.Corso di formazione su etichettatura degli alimenti 20/10/2011 15.INU Toscana– oltre la 1 - 02/03/2012 16.INU TOSCANA –oltre la 1 - 29/06/2012

Cariche istituzionali 1. Presidente Federazione Toscana Ordini Dottori Agronomi e Forestali – dal 11/2011 2. Presidente Ordine Dottori Agronomi e Forestali Siena – dal 10/2009 3. Presidente Commissione Esami Abilitazione esercizio Professione Dott. Agronomo e Forestale – Firenze Sessione 2011 4. Accademico corrispondente dell’Accademia dei fisiocratici – dal 05/2010 5. Presidente Commissione Esami Abilitazione esercizio Professione Dott. Agronomo e Forestale – Firenze Sessione 2004

Commissioni Urbanistiche - Dal 2011 Comune di Torrita di Siena – Membro Commissione Paesaggio - Dal 2010 Comune Radicondoli – Membro Commissione Paesaggio - 2009-2010 Comune Cast. D’Orcia – Membro Commissione Paesaggio - 2005-2007 Comune Buonconvento - Membro Commissione Paesaggio - 2002-2006 Comune Montepulciano - Membro Commissione Paesaggio - 2000-2002 Comune Castellina in Ch. - Membro Commissione Paesaggio - 1998-2000 Comune Rapolano terma - Membro Commissione Paesaggio

Convegni e seminari - 09/11/2012 – Ha organizzato e presentato il convegno su “ IL Cipresso, risorsa e simbolo del territorio senese, presso Accademia dei Fisiocritici di Siena - 09/06/2012,Ha rappresentato l’Ordine dei Dottori Agronomi al Convegno su “ La filiera del legno in Amiata “ - Abbadia San Salvatore - 01/06/2012,Partecipa come relatrice alla tavola rotonda promossa dall'Ordine dei Geologi della Toscana "Quale futuro per le professioni" - Firenze - 26/05/2012 FEDAF LIGURIA, in qualità di Presidente Federazione Toscana Dottori Agronomi e Forestali organizza e riferisce al Convegno "Pianificazione, gestione e ripristino: il territorio da criticità a risorsa" - Isola di Palmaria - 23/03/2012,Organizza in qualità di Presidente Federazione Toscana Dottori Agronomi e Forestali e riferisce al Convegno "La direzione lavori in ambito Forestale" - Abetone - 27/01/2012,Organizza in qualità di Presidente Federazione Toscana Dottori Agronomi e Forestali e riferisce al Convegno "'Energia in Agricoltura " sulla produzione di energia da fonti rinnovabili - Chianciano Terme - 13/12/2011,Organizza con l'Accademia dei Fisiocritici la conferenza su Paesaggi Medievali, realtà e immagine della campagna senese nel Buongoverno di Ambrogio Lorenzetti - relatrice Prof. ssa Gabriella Piccinni - Siena, - 12/12/2011,Partecipa alla tavola rotonda nell'ambito del Convegno "AGRICOLTURA, PAESAGGIO E PIANIFICAZIONE DEL TERRITORIO NELLA NUOVA P.A.C. organizzato da Ordine Dottori Agronomi e Forestali di Firenze - Firenze - 03/06/2011,Relatrice a Forum "L'evoluzione del paesaggio della Val d'Orcia " - - 03/03/2010,Relatrice nel Workshop "Tracciabilità , Valorizzazione della Qualità e Sicurezza degli alimenti" - Siena - 08/02/2008,Relatrice nell'ambito del convegno "Progettare in Agricoltura: il nuovo regolamento per il territorio rurale" - Siena - 08/06/2007,RELATRICE nell'ambito del Convegno "Paesaggio e Sviluppo Rurale", organizzato dagli Ordini dei Dottori Agronomi e Forestali di Perugia e di Siena - Rapolano Terme

Conseguimento crediti formativi periodo 2009-2012

Dott. Andrea Frassineti 1. Corso di educazione micologica e ambientale Montepulciano 31/10, 7-17-21-28/11 2003 2. Sistemi naturalistico-ambientali, tutela della biodiversità e gestione ecocompatibile Legnaro (PD) 27,28,29 gennaio 2004 (22 ore) 3. Realizzare e gestire la filiera legno-energia (evento finanziato nell’ambito del Progr. Comunitario Interreg III B – Progetto Alpenergywood Legnaro (PD) 22-23-24-25 Marzo 2004 (28 ore) 4. Il verde pubblico: elementi progettuali e gestione fitosanitaria Legnaro (PD) 9-16-23- 30 novembre 2004

5. Giornate dimostrative nell’ambito del progetto Wood energyland (ARSIA) 6. Partecipazione a visite guidate a impianti termici a biomasse organizzate da Walter klotz Pro Ambiente 7. Convegno "Filiere Agrienergetiche le iniziative del Centro Italia" Agrienergie Arezzo 26/05/2005 8. Convegno "Coltivare, produrre e bendere energia da fonti rinnovabili agricole e forestali" " Agrienergie Arezzo 27/05/2005 9. Convegno "Novità e innovazioni tecnologiche nel settore agrienergetico" " Agrienergie Arezzo 26/05/2005 10. Corso intensivo "Strumenti di supporto alla valutazione di attività di fornitura di calore da biomasse legnose" Verona 25/01/2008 Progetto Fuoco 11. Incontro tecnico “Procedure autorizzative in ambiti di tutela paesaggistica: autorizzazioni paesaggistiche, condoni edilizi, accertamenti di conformità paesaggistica, conferenze di servizi” – Ministrero per i Beni e le attività Culturali - Chiesa Santa Maria degli Angeli mercoledi 23/09/2009 Siena 12. Ministero per i Beni e le attività Culturali - Chiesa Santa Maria degli Angeli mercoledi 23/09/2009 Siena 13. Giornata dimostrativa Comune di Vò (PD) Macchine trinciasarmenti organizzato da Cnr Ivalsa 19/03/2010 14. Giornata dimostrativa Comune di Grosseto “Gestione e valorizzazione energetica della biomassa” Arsia e Cnr Ivalsa 23/04/2010 15. Ciclo seminari per compilatori privati – Arsia Regione Toscana Palazzo Affari Piazza Adua (FI) 26/27/05/2010 16. Dai giardini della salute alla salute del paesaggio - Ordine Agronomi e Forestali Pistoia - 25/06/2010 Auditorium Terzani (PT) 17. Gli standard internazionali di valutazione immobiliare - Ordine Agronomi e Forestali Pisa Lucca Massa - 25/06/2010 Facoltà Agraria (PI) 18. Raccolta della Biomassa Forestale: uno stato dell'arte su scala mondiale - Centro Congressi Trento 08/10/2010 19. Corso Vas, Via Vinca - Ordine Dottori Agronomi e Forestali di Firenze 24/09-01/10- 08/10 Anno 2010 Firenze 20. Corso Quantum Gis – Sistemi Gis Open Source – 08/12/19/29 aprile 2011 Istituto Agrario Siena 21. Corso ampelografia – Ordine Dottori Agronomi e Forestali di Siena 16/06/2011 22. Corso aspirante assaggiatore vino – ONAV 28/01/2012-14/04/2012 23. Convegno su “Energia in Agricoltura” Chianciano Terme 27/01/2012 24. Corso Vas – Assform – Firenze 24/01/2013

Pubblicazioni scientifiche “La Faggeta di Pietraporciana (Sarteano, SIENA). Aspetti ecologici e strutturali.” (A. Frassineti, A. Bottacci) MONTI E BOSCHI N. 2 ANNO 1997 Altre pubblicazioni Bellezze naturali del Cetona” La faggeta di Pietraporciana. Il parco del Biancheto. (A. Frassineti, F.. Cervini) EDIZIONI LUI’. Guida naturalistica a carattere scientifico-divulgativo realizzata con il contributo dell’Unione Europea Regolamento 2081/93 Obiettivo 5b Misura 2.1.

Conseguimento crediti formativi periodo 2009-2012

Competenze professionali dello Studio Associato Allo Studio Tecnico Agostoli sono associati Dottori Agronomi e Dottori Forestali che nel corso della loro attività professionale hanno maturato differenti specializzazioni ed esperienze in campo agricolo , forestale ed ambientale operando anche con altre diverse professionalità in consulenze pluridisciplinari ed intersettoriali. Nei molteplici ambiti che caratterizzano il territorio rurale e quindi il settore agro-forestale, si svolgono consulenze tecniche, progettuali e di pianificazione, nonché assistenza di natura amministrativa, sia per soggetti pubblici che per privati.

La pianificazione territoriale Attività di supporto nella stesura degli strumenti di pianificazione territoriale relativamente alle aree rurali e con particolare attenzione agli ambienti naturali, agli agroecosistemi ed al paesaggio agrario. Attività di consulenza per la redazione dei regolamenti urbanistici e dei piani attuativi Realizzazione di specifiche cartografie tematiche di supporto agli strumenti di governo del territorio Analisi e valutazioni tecniche degli strumenti di pianificazione (piani urbanistici, piani attuativi, piani di recupero, varianti allo strumento urbanistico) Pianificazione del verde, studio e progettazione di sistemazioni ambientali finalizzati al miglioramento ambientale, alla fruizione ed alla ricreazione

Valutazioni ambientali Studio di incidenza ambientale SINCA nell’ambito di opere e progetti realizzati all’interno dei siti di importanza comunitaria. Processo di valutazione ambientale strategica VAS propedeutico all’approvazione di piani e programmi in ambito agricolo. Forestale, urbanistico ed edilizio etc. Relazioni paesaggistiche di accompagnamento a piani e progetti realizzati in aree sottoposte a vincoli paesaggistici o aree tutelate per legge. Nell’ambito delle suddette analisi ambientali sono valutate le caratteristiche dei luoghi le loro criticità o emergenze, i possibili impatti ed i rischi attraverso l’individuazione di indicatori ambientali nonché gli interventi di mitigazione o compensazione e le eventuali soluzioni alternative.

Consulenza tecnico-amministrativa Perizie, stime, asseveramenti, studi di fattibilità, collaudi Assistenza nella presentazione delle pratiche amministrative e nella predisposizione di richieste di accesso ai finanziamenti pubblici Piani della sicurezza negli ambienti di lavoro, analisi strumentali, piani di autocontrollo, manuali della qualità e per la eco-certificazione forestale, corsi formazione sicurezza nei luoghi di lavoro.

Consulenza, programmazione e progettazione in ambito agricolo e forestale Programmi di miglioramento agricolo ambientale, relazioni per lo svolgimento delle attività agrituristiche, valutazioni di natura economica e predisposizione di cartografia tematica di supporto Progettazione in ambito viticolo e direzione dei cantieri Consulenze tecniche e gestionali nel settore vitivinicolo e sulle attività di cantina Redazione dei piani di taglio e dei piani di gestione forestale sia di tipo economico produttivo sia finalizzati ad una gestione naturalistica e ricreativa. Direzione dei lavori nei cantieri forestali Piani della sicurezza negli ambienti di lavoro, analisi strumentali, piani di autocontrollo, manuali della qualità e per la eco-certificazione forestale, corsi formazione sicurezza nei luoghi di lavoro.

Energia e biomasse Studi di fattibilità per impianti energetici con uso di combustibili rinnovabili (biomasse) e

sviluppo della filiera legno energia con particolare riferimento: - all’analisi generale aziendale ed ambientale - alla valutazioni sulla disponibilità della risorsa combustibile in relazione alla stima del fabbisogno energetico - alla predisposizione dei piani di approvvigionamento - all’analisi degli investimenti - alle proposte gestionali per filiere semplici, allargate ed integrate (gestione calore)

Rilievi strumentali Lo Studio dispone di strumenti hardware e moderni software tecnici (Meridiana, Mercurio, AutocadMap, Arcgis, GPS Pathfinder Office, etc) che consentono un servizio ed un prodotto di qualità. Inoltre è dotato di specifica strumentazione per il rilievo di superfici (es. vigneti, lotti di taglio, etc.) di elementi lineari, (es. viabilità, sentieri, alberature etc.), di elementi puntuali (es. verde urbano), di elementi morfologici (piani quotati etc.), ma anche rilievi fonometrici e rilievi dendrometrici (Strumento rilievo GPS precisione subcentimetrica Hyper Geotop) Creazione di database informatizzati e cartografia GIS, Plottaggi di cartografie tematiche

Struttura tecnica ed organizzativa Hardware ed attrezzature tecniche Software

Strumenti informatici Programmi disegno tecnici e gis N. 5 Computer collegati in rete Autocad Map 6 multilicenza Monitor 19 e 23 pollici LCD Autocad LT 2012 N. 4 Computer portatili GPS Pathfinder Office N. 1 Server capacità HD 1 tera Arcview 9.0 N. 2 linea telefoniche + Adsl Tecnobit altimetria N. 1 fax dedicato Meridiana N. 1 Stampante- Minolta BN-C Scanner Fax Mercurio N. 1 Plotter HP 500 Desing jet N. 1 Stampante HP colori A4/A3 Strumenti tecnici N. 1 Stampante-scanner-fax Minolta 253 Laser N. 1 Rilevatore satellitare TopCon colore con fascicolatore subcentimetrico Hyper II N. 1 Scanner colori N. 1 Tacheometro elettronico SOHHIA N. 1 rilegatrice N. 1 Rilevatore satellitare Trimble GeoXT N. 1 Fonometro Programmi grafica N. 1 Relascopio Bitterlich Coreldraw 12 Cavalletto dendrometrico - Trivella Pressler N. 3 Fotocamere digitali Programmi in ambiente Windows N. 1 mezzo fuoristrada 4 x 4 Nissan Patrol Pacchetti Office 2010

ATTIVITA’ SVOLTE IN AMBITO PUBBLICO Ente Incarico Contenuto dell’incarico

204 Comune di Greve in Chianti Pianificazione Consulenza di supporto alla stesura dello strumento urbanistico

Luglio 2013 Comune di Sovicille Pianificazione Consulenza di supporto alla stesura primo regolamento urbanistico

28/08/2012 Comune di Pianificazione Consulenza di supporto alla stesura del nuovo Poggibonsi Importo netto Incarico diretto Piano Strutturale incarico 11.800,00 euro Coletta Consegna avvenuta, Piano in adozione 24/11/2008 Comune di Pianificazione Consulenza d i supporto alla stesura del primo Montepulciano DCC 59 del Incarico Coletta Regolamento Urbanistico comunale 29/07/2011 Importo netto 10500.00 euro 08/11/2007 – Comune di Pianificazione Consulenza di supporto alla stesura del primo Rapolano Terme DCC 28 del Regolamento Urbanistico comunale 15/04/2009 Importo netto 12852.00 euro 12/12/2006 – Comune di Pianificazione Consulenza di supporto alla stesura del Piano Sovicille DCCdel 15/04/2009 strutturale Importo netto 6000.00 euro

04/11/2005 – Comune di Pianificazione Consul enza di supporto alla stesura del primo Monticiano DCC del Regolamento Urbanistico comunale 07/08/2009 Importo netto 5200.00 euro 2004-2005 . Comune di Valutazione Studio di Incidenza del Piano Strutturale Monticiano Importo netto 4400.00 euro 04/02/2004 Comune di Pianificazione Consulenza di supporto alla stesura del Piano Montepulciano DCC 63/2007 Incarico diretto strutturale Importo netto 12500.00 euro Coletta

Amministrazione Provinciale di Progettazione e - Intervento di rinaturalizzazione di pineta di Siena direzione lavori Pinus nigra Arn Uff. Risorse faunistiche Vigilanza - Realizzazione arboreo didattico e percorso e Aree Protette attrezzato per portatori handicap, messa in Convenzione Rep. 9026 del sicurezza di sentiri in Riserva Naturale di 28/11/2000, incarico Det. N. Pietraporciana 21566 del 11/04/2001 Valore opera 95545.00 euro Importo netto 7774.12 euro 19/07/2001 Comune di Cori Consulenza Consulenza finalizzata alla redazione del Piano (Latina) DCC 31 del tecnico Strutturale comunale c omprendente analisi 285/04/2004 Importo netto progettuale agronomiche e carta d'uso del suolo 6329.13 euro agroforestale su supporto GIS, classificazione delle zone a vocazione agricola, individuazione delle emergenze paesaggistiche ed ambientali 2004 Comune di Montepulciano Progettazione e - Reg. Ce 1257/99 Mis. 8.2 Viabilità forestale anno 2004 (SI) direzione lavori Valore opera 125000.00 euro Det. Serv. Urbanistica 1236 - Reg. Ce 1257/99 Mis. 8.2 Forestazione del 09/11/2004 Importo periurbana netto 8391.36 euro Valore opera 32000.00 euro

31/12/1999 – 19/11/2003 999- Pianificazione Consulenza finalizzata alla redazione del Piano 2003 Comune di Rapolano Terme Incarico diretto Strutturale comunale comprendente analisi (SI) DCC 27 del 31/05/2005 a Coletta agronomiche e carta d'u so del suolo Importo netto 9497.00 euro agroforestale su supporto GIS, classificazione delle zone a vocazione agricola, individuazione delle emergenze paesaggistiche ed ambientali Comunita’ Montana Amiata Consulenza Valutazione incidenz a per lavori di sistemazione Valdorcia tecnica piazzale della Croce M. Amiata di prop. Soc. Importo netto 697.71 euro macchia Faggeta Comunita’ Montana Amiata Consulenza Valutazione incidenza per opere di ingegneria Valdorcia tecnica naturalistica sistemazione idrualica Rifugio Importo netto 700.00 euro Cantore Comune di Sovicille Consulenza Analisi di fattibilità per la conversione ad impianti Sovicille (SI) tecnica a biomassa, valutazioni fabbisogno energetico, Potenza 250 Kw analisi economico finanziaria Consorzio Forestale dell’Amiata Consulenza in Consulenza Piano gestione Forestale Grossetana (Arcidosso Grosseto) forestale Importo netto 500.00 euro Consorzio Forestale dell’Amiata Consulenza in Stesura del Manuale p er la certificazione Grossetana (Arcidosso Grosseto) collaborazione Ambientale del Pefc Italia con altri professionisti Consorzio TEA – Monticiano (SI) Progettazione e - Progetto 23/2003 Di diradamen to pineta a e per passaggio competenze direzione lavori prevalenza Pinus pinaster CM Valdimerse (SI) Valore opera 54000.00 euro Scrittura privata del - Progetto 21/2003 manutenzione strade 11/11/2003 Importo netto Valore opera 35000.00 euro 7453.16 euro - Progetto 2/2004 manutenzione strade Valore opera 15000.00 euro - Progetto 22/2003 realizzazione recinzione allevamento faunistico venatorio Valore opera 30000.00 euro - Progetto 1/2004realizzazione recinzione allevamento faunistico venatorio Valore opera 30000.00 euro - Progetto 3/2004 adeguamento torretta avvistamento incendi Valore opera 10000.00 euro

Provincia di Firenze Consulenza Esecuzione di accertamenti tecnico amministrativi tecnica finali nell’ambito del Reg. CE 1493/99

Amministrazione Provinciale di Consulenza Esecuzione di accertamenti tecnico amministrativi Siena tecnica finali nell’ambito del PSR e settore vitivinicolo Uff. Agricoltura Convenzioni: AF 222 del 11/05/2006 e app. prot.n 65001 del 20/06/2006 Importo netto FRASSINETI 3630.00 euro Importo netto BENATO 4290.00 euro Importo netto COLETTA 495.00 euro

Amministrazione Provinciale di Siena Istruttorie tecniche Uff. Agricoltura SARRICA DETERMINA Esecuzione di accerta menti tecnico Convenzioni: 517/2011 amministrativi finali nell’ambito Importo lordo del Reg. CE 1493/99 e PSR SARRICA DETERMINA 5000.00 euro 638/2006 SARRICA DETERMINA SARRICA DETERMINA 1559/2011 638/2006 Importo lordo PROROGA prot. 2523/2007 3000.00 euro

BENATO DETERMINA 1556/2008 SARRICA DETERMINA Importo lordo 914/2012 1000.00 euro Importo lordo 8000.00 euro SARRICA DETERMINA 1556/2008 SARRICA DETERMINA Importo lordo 91/2012 3000.00 euro Importo lordo 3000.00 euro FRASSINETI DETERMINA 1556/2008 Importo lordo SARRICA DETERMINA 1000.00 euro 2988/2013 Importo lordo SARRICA DETERMINA 6000.00 euro 1228/2009 Importo lordo 3000.00 euro

SARRICA DETERMINA 562/2010 Importo lordo 4000.00 euro

SARRICA DETERMINA 458/2010 Importo lordo 500.00 euro

Camera Commercio di Siena Ispettore controlli Controlli nel settore olivicolo DOP SARRICA Terre di Siena

ATTIVITA’ SVOLTE IN AMBITO PRIVATO Anno Committente Ruolo del Contenuto dell’incarico Professionista Energia e biomasse 2004-2005 Fattoria le Reniere Sovicille Analisi di fattibilità per la Loc. Le Reniere – Fraz conversione ad impianti a Potenza 250 Kw biomassa, valutazioni fabbisogno energetico, analisi disponibilità della risorsa, analisi finanziaria, piani di approvvigionamento 2005 Gerardo Gaborin Sovicille Analisi di fattibilità per la (Residenziale) conversione ad impianti a biomassa Località Tonni in abitazione civile valutazioni Potenza 15 Kw fabbisogno energet ico, analisi economico finanziaria 2005-2006 Borgo di Tonni Sovicille Valutazione di fattibilità per una In corso (Centrale termica per centrale termica per il fabbricati ad uso riscaldamento di una parte del residenziale) Borgo di Tonni , valutazioni Località Tonni fabbisogno energetico, analisi economico finanziaria IN CORSO 2006 Poggio ai Legni di Sovicille Analisi di fattibilità per la Marco Dominici conversione ad impianti a Loc. P.ggio ai Legni biomassa, valutazioni fabbisogno Potenza 60 Kw energetico, analisi disponibilità della risorsa, analisi finanziaria, piani di approvvigionamento

2006 Di srl Gaiole in Chianti Consulenza conversione impianto Potenza 30 Kw tradizionale ad uno a biomassa con caldaia a tronchetto di legna

2009 Salcheto srl Montepulciano Consulenza per la realizzazione di una filiera corta per la produzione e autoconsumo di biomassa con caldaia a cippato 2013 Cerri Roberto Radda in Chianti Consulenza per la realizzazione di una centrale a biomassa con caldaia a tron chetto di legno uso domestico Programmazione in ambito agricolo dal 1999 1999 Livon ss Radda in Chianti PMAA 1999 Carusi Loriana Radda in Chianti Agriturismo, valutazione di fattibilità e relazioni tecniche. 1999 Campani Duccio Castelnuovo Agriturismo, valutazione di Berardenga fattibilità e relazioni tecniche. 1999 Angelini Emanuela Gaiole in Chianti Agriturismo, valutazione di fattibilità e relazioni tecniche 2000 Barone Ricasoli spa Gaiole in Chianti Agriturismo, valutazione di fattibilità e relazioni tecniche 2000 Campani Duccio Castelnuovo B.ga PMAA 2000 Docciole ss Radda in Chianti PMAA , agriturismo

2000 Fattoria Tregole di Castellina in PMAA Edith Kirchlechner - Chianti 2000 Il Mello di Gagliardi Gaiole in Chianti PMAA Paolo - 2000 La Pieve di San Gaiole in Chianti Agriturismo, valutazione di Vincenti di Benini Anna fattibilità e relazioni tecniche.

e C. sas 2000 Livernano ss Radda in Chianti Agriturismo, valutazione di fattibilità e relazioni tecniche 2000 Poggio a Rofani srl Radda in Chianti Agriturismo, valutazione di fattibilità e relazioni tecniche. 2000 Sesta Grande ss Gaiole in Chianti Agriturismo, valutazione di fattibilità e relazioni tecniche 2000 Whilelm Alexandra Gaiole in Chianti Agriturismo, valutazione di fattibilità e relazioni tecniche. 2001-2002 Fattoria l’Aja di u. E a. Radda in Chianti PMAA Contrino snc 2002 Az. Cogno Castellina in PMAA Chianti 2002 Az. La Leccetella Soc. Murlo PMAA arl 2002 Az. Muricciaglia ss Radda in Chianti PMAA 2002 Castello di San Donato Gaiole in Chianti PMAA in Perano s.p.a. - 2002 Curtes srl Gaiole in Chianti Valutazione di suscettività di suoli agrari all'impianto di vigneti 2002 Jenne MAAG Radda in Chianti PMAA 2002 Livernano ss Radda in Chianti PMAA 2002 Vitis sas Gaiole in Chianti Agriturismo, valutazione di fattibilità e relazioni tecniche. 2002-2003 Poggio i Cipressi srl Impruneta PMAA 2003 Cafaggio di Pesa Radda in Chianti PMAA 2003 Ciona ss Gaiole in Chianti Agriturismo, valutazione di fattibilità e relazioni tecniche. 2003 Martine Fontane Siena PMAA 2003 Pacciani Andrea Greve in Chianti PMAA 2004 Pozzi Iole Radda in Chianti PMAA 2004 Zimmer Fredrik Castellina in PMAA Willeem Chianti 2005 La Bernardina ss Radda in Chianti PMAA 2005  ontice Marco Radda in Chianti PMAA 2005 Castagnini Maria Siena PMAA 2005 Elfin srl Montepulciano PMAA (SI) 2005 Cellai Barbagli Castellina in PMAA Chianti 2005 Ulrich Alfred Chiusi (SI) PMAA 2006 Tropeano Domenico Radda in Chianti PMAA 2006 Macinaia società Gaiole in Chianti Agriturismo, valutazione di agricola fattibilità e relazioni tecniche. 2006 Il Mello di Gagliardi Gaiole in Chianti Agriturismo, valutazione di Paolo fattibilità e relazioni tecniche. 2006- Galletti Rossella Radda in Chianti PMAA Gaiole in Chianti 2006-2009 Janica sas Cavriglia PMAA 2007- Susan Grant Radda in Chianti PMAA 2007 Fattoria di Poggerino Radda in Chianti Agriturismo, valutazione di fattibilità e relazioni tecniche. 2007 Sanna Francesca Castelnuovo PMAA Berardenga 2007 Tenimenti Pile, Lamole Gaiole in Chianti PMAA e Vistarenni 2007 Fargnoli Amedeo Siena PMAA 2007- Vanni Arrighi Radda in Chianti PMAA 2007 Castello di San Donato Gaiole in Chianti Variante Programma di in Perano spa Miglioramento Agricolo

Ambientale aziendale c 2007 Fattoria Montemaggio Radda in Chianti Agriturismo, valutazione di sas fattibilità e relazioni tecniche. 2008 Mele Gerolamo Castelnuovo PMAA Berardenga 2008 Fattoria La Fiorita srl Montalcino PMAA 2008 Podere L’Aja sas Radda in Chianti Variante a Programma di Miglioramento Agricolo Ambientale aziendale c 2008- La Selva ss Radda in Chianti PMAA 2008 La Cittina Cetona PMAA 2009 Soc. Agr. Belpoggio Montalcino PAPMAA 2009 Lucarelli Marco Siena Agriturismo 2009 Lucarelli Mauro Castelnuovo PAPMAA Berardenga 2009- 2010 Fanti Baldassarre Luigi Montalcino PAPMAA 2010 Soc. Agr. Belpoggio Montalcino Agriturismo, valutazione di fattibilità e relazioni tecniche. 2010 Braganti Michele Radda in Chianti Agriturismo, valutazione di fattibilità e relazioni tecniche. 2010 Lunaria sas Gaiole in Chianti Agriturismo, valutazione di fattibilità e relazioni tecniche. 2010 Camporlecchio Rapolano Terme PAPMAA 2010 Susan Grant Radda in Chianti PAPMAA con valore di Piano attuativo e valutazione degli effetti ambientali e paesaggistici 2010 Elfin srl Montepulciano PAPMAA (SI) 2010 Castello di San Polo in Gaiole in Chianti PAPMAA Rosso srl 2010  onticel srl Radda in Chianti PAPMAA 2011 Livernano ss Radda in Chianti PAPMAA 2011 Fattoria di Poggerino Radda in Chianti PAPMAA con valore di piano attuativo 2011 Finocchi Diego Radda in Chianti PAPMAA 2011 Matteini Marco Castellina in Agriturismo, valutazione di (Cogno) Chianti fattibilità e relazioni tecniche. 2011 F.lli Moffa Asciano PAPMAA 2011 Soc. Monteropoli srl Castelnuovo PAPMAA e valutazione degli effetti Berardenga ambientali e paesaggistici 2012 Fattoria di Radda in Chianti PAPMAA Montemaggio 2012 Lucenti Francesco Castelnuovo PAPMAA Berardenga 2012 in Fattoria San Giovanni Radda in Chianti PAPMAA con valore di piano elaborazione a Castiglioni attuativo 2012 approvato Ribusieri srl Cinigiano PAPMAA 2012 Cafaggiolo srl Barberino del PAPMAA e variante alla Mugello strumentazione urbanistica 2012 Podere Tramonti Castellina in Agriturismo, valutazione di Chianti fattibilità e relazioni tecniche. 2012 Fattoria Poggerino Radda in Chianti Agriturismo, valutazione di fattibilità e relazioni tecniche. 2012 Fattoria La Petraia ss Radda in Chianti Agriturismo, valutazione di fattibilità e relazioni tecniche. 2012 soc. agr. Ida Carli ved. Gaiole in Chianti Agriturismo somministrazione. Bencini e Figli 2012 Janica sas Cavriglia (AR) Agriturismo, valutazione di fattibilità e relazioni tecniche. 2012 Ciacci Huber Montalcino PAPMAA

2012 Piatti Francesco Pelago (FI) Agriturismo, valutazione di fattibilità e relazioni tecniche. 2012 Aldobrandini Livia Sovicille Agriturismo, valutazione di (Castello di Cela) fattibilità e relazioni tecniche. 2012 Castello di Celsa Montalcino PAPMAA 2013 Società semplice Pieri Montalcino PAPMAA 2013 Saggese Radda in Chianti PAPMAA 2013 Calcinaia di Berlenghi Castellina in Agriturismo, valutazione di Chianti fattibilità e relazioni tecniche. 2013 Fattoria Montemaggio Radda in Chianti Agriturismo, valutazione di sas fattibilità e relazioni tecniche.

DA AGGIORNARE 2013-2014 Pianificazione, recupero e sviluppo in ambito agricolo 1999 Complesso di Rapolano Terme Piano di recupero Campiglia 1999 Complesso Casabianca Murlo Piano di recupero 2010 Complesso di Monte S. Savino Piano di recupero Paganoro

Pianificazione forestale e selvicoltura 1999 Azienda Agricola Il Sole (S.Anna d’Alfaedo Piano di gestione forestale. Verona) 1999 San Polo in Rosso (Radda in Chianti) Piano di gestione forestale ai sensi LR 39/2000 2000 Rencinai Marino Trequanda Progetto di un impianto di arboricoltura da legno nell’ambito del Reg, CEE 2080/92 2001 Janica s.a.s. Caviglia Arezzo Piano di gestione forestale ai sensi LR 39/2000 2002 Innocenti Riccardo (B.go San Analisi patrimonio boschivo Lorenzo) 2002 Chiarini Giuseppe Vicchio di Mugello Perizia stima effetti di un taglio su (FI) ceduo di roverella invecchiato 2002 Agricola Immobiliare srl Murlo Analisi patrimonio boschivo

2002 Ercolani Carlo e Marco Montepulciano Ripristino ambientale ai sensi LR 39/2000 2002 Fattoria Le Reniere snc Rosia Sovicille Piano di gestione forestale ai sensi LR 39/2000 2003 Società Macchia C(Abbadia S. Gestione del patrimonio forestale Faggeta Salvatore Siena) della Macchia Faggeta 2003 Di Fietri Gaiole in Chianti Piano di gestione forestale ai sensi LR 39/2000 2004 Francesco Landi Radda in Chianti Ripristino e risanamento di un impianto di Douglasia colpita da danni ambientali 2004 Grancia di Bossi Castelnuovo Rimboschimento compensativo Berardenga 2004 Consorzio per la Gaiole in Chianti Piano di gestione forestale ai sensi gestione forestale del LR 39/2000 Chianti Senese 2005 Consorzio per la (Livorno) Piano di gestione forestale ai sensi gestione forestalele LR 39/2000 delle colline livornesi 2005 Azienda Agricola Trequanda Piano di gestione forestale ai sensi Trequanda (Siena) LR 39/2000 2005 Agr. Campopalazzi Murlo Imboschimento terreni agricoli 2005 Azienda Agricola Albizia (Rapolano Terme- Piano di gestione forestale ai sensi Siena LR 39/2000

2006 Ist. Diocesano Foligno Foligno Piano di gestione forestale ai sensi LR 39/2000 2006 Barone Ricasoli spa Gaiole in Chianti Piano di gestione forestale ai sensi LR 39/2000 2006 Società Volta srl Milano Sistemazione ambientale a seguito realizzazione di metanodotto per la centrale della Sacci srl a Greve in Chianti 2008 Castello di Cacchiano Gaiole in Chianti Piano di gestione forestale ai sensi LR 39/2000 2008 San Polo in Rosso (Radda in Chianti) Piano di gestione forestale ai sensi LR 39/2000- Revisione 2009 Tenuta Coltibuono (Gaiole in Chianti) Piano di gestione forestale ai sensi LR 39/2000- Revisione 2009 Ca di Spelli Livorno Piano di gestione forestale ai sensi LR 39/2000 2011 - Società Macchia (Abbadia S. Piano di gestione forestale ai sensi Faggeta Salvatore Siena) LR 39/2000 2011 Az. Personata Eredi Sovicille Piano di gestione forestale ai sensi Anna Paolucci LR 39/2000 Mancinelli s.s Progetti Leader GAL Eurochianti 1999 Tenuta Coltibuono, Gaiole in Chianti Progetto pilota di educazione ambientale rivolta alle scu ole dell’obbligo – L’orto botanico- Progettazione e realizzazione dei un Orto Botanico finalizzato allo studio delle cenosi forestali, dell’agricoltura tradizionale Chiantigiana, delle piant e da fibra e da tintura delle stoffe. 2000 Tenuta Barone Ricasoli, Radda in Chianti Progetto pilota per la valorizzazione Tenuta Coltibuono, Gaiole in Chianti turistica delle risorse  onticelli  le Castello di . del Chianti- Il Treckiant- Progettazione e realizzazione di una carta dei sentieri per escursioni didattiche e turistiche. Attività nel settore controlli 2002-2004 AIMA Responsabile Realizzazione catasto oleicolo per la sportello AIMA provincia di Siena Siena 2000-2005 AIMA Responsabile Responsabile Controlli in campo Controlli PAC e Pac e controlli in campo settore settore Oleicolo Oleicolo

Progettazione in ambito viticolo, sistemazione terreni, e altri interventi Anno 1999* -2003 Comune Intervento Superficie intervento mq Az. Bandini Ademo Castelnuovo B.ga Progetto vigneto 15000 Az. Bernardina ss Radda in Chianti Progetto vigneto 60000 Az. Borro a Colli Radda in Chianti Progetto vigneto 18000 Az. Campani Duccio Castelnuovo B.ga Progetto vigneto 2000 Az. Capiteto Schofer Joachim Greve in Chianti Progetto Vigneto 14000 Az. Carusi Loriana Radda in Chianti Progetto vigneto 5000 Az. Carusi Loriana Radda in Chianti Progetto vigneto 7800 Az. Casalvento ss Radda in Chianti Progetto vigneto 50000 Az. Fattoria S. Giovanni Castiglioni Radda in Chianti Progetto Vigneto 24000

Az. La Leccetella Soc. arl Murlo Progetto vigneto 30000 Az. La Leccetella Soc. arl Murlo Progetto vigneto 5000 Az. Montechioccioli di Chini Lorenzo Gaiole in Chianti Progetto vigneto 8000 Az. Muricciaglia di F. Ferrando Radda in Chianti Progetto vigneto 10000 Az. Sanniti Laura Castelnuovo B.ga Progetto Vigneto 6000 Az. Santa Valeria di A. Procovio Castelnuovo B.ga Progetto vigneto 16000 Az. Setriolo di Susanna Soderi Castellina in Progetto vigneto 22000 Chianti Bertozzi Francesco Radda in Chianti Progetto vigneto 6000 Borgo la Stella di D. Tropeano Radda in Chianti Progetto vigneto 15000 Castello d’Albola ss Radda in Chianti Progetto vigneto 12500 Castello San Donato in Perano Gaiole in Chianti Progetto vigneto 20000 Castello San Donato in Perano Gaiole in Chianti Progetto vigneto 16000 Castello San Donato in Perano Gaiole in Chianti Progetto vigneto 24000 Castelpugna di Fumi Cambi Gado Siena Progetto vigneto 7500 Castelvecchi sas Radda in Chianti Progetto vigneto 20000 Cignan Rosso Soc. Agricola srl Castellina in Progetto vigneto 28000 Chianti Docciole ss Radda in Chianti Progetto vigneto 17800 Dorschel hans Jorge Radda in Chianti Progetto vigneto 8000 Fattoria l’Aja di U. e A. Contrino snc Radda in Chianti Progetto vigneto 13000 Fattoria l’Aja di U. e A. Contrino snc Radda in Chianti Progetto vigneto 2500 Fattoria Montevertine di S. e M Manetti ss Radda in Chianti Progetto vigneto 25000 Fattoria Montevertine di S. e M Manetti ss Radda in Chianti Progetto vigneto 14000 Fattoria Montevertine di S. e M Manetti ss Radda in Chianti Progetto vigneto 5000 Fattoria Tregole di E. Kirchlechner Castellina in Progetto vigneto 15000 Chianti Il Mello di P. Gagliardi Gaiole in Chianti Progetto vigneto 11000 Il Mello di P. Gagliardi Gaiole in Chianti Progetto vigneto 21500 La Macinaia ss Gaiole in Chianti Progetto vigneto 20000 La Malpensatina sas Radda in Chianti Progetto vigneto 15000 La Malpensatina sas Radda in Chianti Progetto vigneto 14000 La Pieve di S. Vincenti di Benini e C Gaiole in Chianti Progetto vigneto 18000 Livon ss Radda in Chianti Progetto vigneto 52000 Monteropoli srl Castelnuovo B.ga Progetto vigneto 15000 Soc. Agr.Fattoria Vignavecchia srl Radda in Chianti Progetto vigneto 12000 Soc. Agr.Fattoria Vignavecchia srl Radda in Chianti Recupero terreno 30000 Soc. Agr.Fattoria Vignavecchia srl Radda in Chianti Progetto vigneto 28000 Soc. Agr.Fattoria Vignavecchia srl Radda in Chianti Progetto vigneto 10500 Soc. Agr.Fattoria Vignavecchia srl Radda in Chianti Progetto vigneto 25000 Zimmer Frederik Willem Castellina in Progetto vigneto 5000 Chianti Totale progettazione viticolo circa mq 818000 Az. Bandini Ademo Castelnuovo B.ga Recupero terreno 20000 Az. Blanchard Elisabeth Gaiole in Chianti Recupero terreno 10000 Borgo la Stella di D. Tropeano Radda in Chianti Recupero terreno 50000 Ercolani Sergio Montepulciano Recupero terreno 20000 Zimmer Frederik Willem Castellina in Recupero terreno 34500 Chianti Anno 2004 -2006 Comune Intervento Superficie intervento mq Az. Borro a Colli Radda in Chianti Progetto vigneto 20000 Az. Capiteto Schofer Joachim Greve in Chianti Progetto Vigneto 8000 Az. Capiteto Schofer Joachim Greve in Chianti Progetto Vigneto 6000 Az. De Pentheny Peter Gaiole in Chianti Progetto vigneto 8000

Az. Galletti Rossella Castelnuovo B.ga Progetto vigneto 12000 Az. La Leccetella Soc. arl Murlo Progetto vigneto 37500 Az. La Leccetella Soc. arl Murlo Progetto oliveto 15000 Az. Montechioccioli di chini Lorenzo Gaiole in Chianti Progetto vigneto 12000 Az. San Donatino di Diaz Maria Cristina Barberino Valdelsa Progetto vigneto 9000 Castello d’Albola ss Radda in Chianti Progetto Vigneto 12500 Castello S. Donato in Perano spa Gaiole in Chianti Progetto vigneto 38000 Cignan Rosso Soc. Agricola srl Castellina in Progetto vigneto 25000 Chianti Di Fietri srl Gaiole in Chianti Progetto vigneto 35000 Elfin srl Montepulciano Progetto Vigneto 10000 Fattoria l’Aja di U. e A. Contrino snc Radda in Chianti Progetto vigneto 3500 Fattoria l’Aja di U. e A. Contrino snc Radda in Chianti Progetto oliveto 1000 Fattoria Montemaggio sas Radda in Chianti Progetto vigneto 12000 Fornai Natale Tavarnelle VdP Progetto vigneto 6000 Le Miccine ss Gaiole in Chianti Progetto vigneto 35000 Massimiliano Carnasciali Gaiole in Chianti Progetto vigneto 8000 Tenuta Campomaggio Castellani spa Radda in Chianti Progetto vigneto 30000 Tenuta Campomaggio Castellani spa Radda in Chianti Progetto vigneto 33000 Tenuta Campomaggio Castellani spa Radda in Chianti Progetto vigneto 30500 Zimmer Frederik Willem Castellina in Progetto vigneto 12000 Chianti Totale progettazione viticolo circa mq 419000 Az. La Leccetella Soc. arl Murlo Recupero terreno 7500 Az. La Leccetella Soc. arl Murlo Recupero terreno 34000 Az. Montechioccioli diChini Lorenzo Gaiole in Chianti Progetto pascolo, e recinzione Az. Montechioccioli diChini Lorenzo Gaiole in Chianti Progetto pascolo, e recinzione Castello S. Donato in Perano spa Gaiole in Chianti Recupero terreno 12500 La Pesa di sotto Radda in Chianti Recupero terreno La Pesa di sotto Radda in Chianti Variante vicinale Massimiliano Carnasciali Gaiole in Chianti Progetto viabilità Anno 2007 -2008 Comune Intervento Superficie intervento mq Az. Bandini Sergio Castelnuovo B.ga Progetto vigneto 18000 Az. Bernardina ss Gaiole in Chianti Progetto vigneto 35000 Az. Bernardina ss Gaiole in Chianti Progetto vigneto 30000 Az. Rossi P. e G ss Gaiole in Chianti Progetto vigneto 4000 Biagi Pasquino Gaiole in Chianti Progetto vigneto 8000 Castello d’Albola ss Radda in Chianti Progetto vigneto 65000 Castello d’Albola ss Radda in Chianti Progetto vigneto 55000 Castello S. Donato in Perano spa Gaiole in Chianti Progetto vigneto 55000 Negri vigneti srl Gaiole in Chianti Progetto vigneto 12000 Negri vigneti srl Gaiole in Chianti Progetto vigneto 26000 Soc. Agr. S. Donato in Perano srl Gaiole in Chianti Progetto vigneto 75000 Totale progettazione viticolo circa mq 383000 Az. Muricciaglia di F. Ferrando Radda in Chianti Progetto vigneto 10000 Az. Muricciaglia di F. Ferrando Radda in Chianti Progetto muri a secco Biagi Pasquino Gaiole in Chianti Recupero terreno 30000 Borgo la Stella di D. Tropeano Radda in Chianti Recupero terreno 20000 Soc. Agr. S. Donato in Perano srl Gaiole in Chianti Recupero terreno 22000 Anno 2008 Comune Intervento Superficie intervento

mq Az. Bandini Sergio Castelnuovo B.ga Progetto vigneto 18000 Di Fietri srl Gaiole in Chianti Progetto vigneto 15000 Fattoria Montemaggio sas Radda in Chianti Progetto vigneto 22000 La Macinaia ss Gaiole in Chianti Progetto vigneto 20000 La Selva ss Radda in Chianti Progetto vigneto 18000 Marchesato degli Aleramici Montalcino Progetto vigneto 25000 Paul e Nikole Kinsman Gaiole in Chianti Progetto vigneto 5000 Sangallo Soc. Agricola srl di O. Roberti Montepulciano Progetto vigneto 48700 Tenuta Campomaggio Castellani spa Radda in Chianti Progetto vigneto 25000 Totale progettazione viticolo circa mq 196700 Fattoria le Reniere Sovicille Progetto lago Grancia di Bossi Montalcino Progetto lago Paul e Nikole Kinsman Gaiole in Chianti Progetto recinzione Podere Erbolo di Cintolesi Filippo Gaiole in Chianti Recupero terreno 33000 Anno 2009 Comune Intervento Superficie intervento mq Az. Bernardina ss Radda in Chianti Progetto vigneto 33000 Az. Bernardina ss Gaiole in Chianti Progetto vigneto 34500 Az. Finocchi Diego Radda in Chianti Progetto vigneto 12000 Az. Matteoli Andrea Gaiole in Chianti Progetto vigneto 25000 Fattoria Montevertine di S. e M Manetti ss Radda in Chianti Progetto vigneto 12000 Fattoria Poggerino di P. e B Lanza ss Radda in Chianti Progetto vigneto 13000 La Pieve di di B. srl Castelnuovo B.ga Progetto vigneto 5000 Soc. Agr. Monteropoli srl Castelnuovo b.ga Progetto vigneto 40000 Soc. Agr. Monteropoli srl Castelnuovo b.ga Progetto vigneto 45000 Soc. Agr. Monteropoli srl Castelnuovo b.ga Progetto vigneto 40000 Soc. Agr. Monteropoli srl Castelnuovo b.ga Progetto vigneto 90000 Totale progettazione viticolo circa mq 232500 Az. Cica Sante Greve in Chianti Recupero terreno 37000 Az. La Fornace Castelnuovo B.ga Recupero terreno 5000 Az. Livernano ss Radda in Chianti Recupero terreno 27000 Casanova del Mela Radda in Chianti Recupero terreno 10000 Soc. Agr. Monteropoli srl Castelnuovo b.ga Recinzione Soc. Agr. Monteropoli srl Castelnuovo b.ga Recupero terreno 32000 Soc. Agr. Monteropoli srl Castelnuovo b.ga Recupero terreno 35000 Soc. Agr. Monteropoli srl Castelnuovo b.ga Recupero terreno 32000 Anno 2010 Comune Intervento Superficie intervento mq Soc. Agr. Monteropoli srl Castelnuovo b.ga Progetto vigneto 86500 Livernano ss Radda in Chianti Progetto vigneto 18500 Castello d’Albola Radda in Chianti Progetto vigneto 35000 Totale progettazione viticolo circa mq 139500 La Bernardina ss Radda in Chianti Progetto recinzione La Bernardina ss Gaiole in Chianti Progetto recinzione Soc. Agr. Valdipicciola srl srl Castelnuovo b.ga VTA taglio fitosanitario Fattoria Montevertine di S. e M Manetti ss Radda in Chianti Progetto recinzione Soc. Agr. Monteropoli srl Castelnuovo b.ga Recinzione Goodrich Catherine Radda in Chianti Recupero terreno 90000

Anno 2011 Comune Intervento Superficie intervento mq La Bernardina Gaiole in Chianti Progetto vigneto 30000 Castello di Volpaia di Stianti G Radda in Chianti Progetto vigneto 38000 Soc. Agr. Valdipicciola srl Castelnuovo b.ga Progetto vigneto 100000 Castello d’Albola Radda in Chianti Progetto vigneto 55000 Totale progettazione viticolo circa mq 22.30.00 Eldorado srl Gaiole in Chianti Progetto Oliveto 16500 Cignan Rosso Soc. Agr. Arl Castellina in Recinzione Chianti Lunaria sas Gaiole in Chianti Recupero terreno 30000 Podere l’Aja Soc. agr. Srl Radda in Chianti Progetto recinzione Castello di Volpaia di Stianti G Radda in Chianti Sistemazione ambientale con modifica alveo Poggio Olivo Castelnuovo Progetto oliveto e Berardenga sistemazione terreno Soc. Agr. Monteropoli srl Castelnuovo b.ga Progetto 15000 invaso/mc La Bernardina ss Gaiole in Chianti Progetto recinzione Manganelli Laura Gaiole in Chianti Recupero terreno 1630 Anno 2012 -201 4 Comune Intervento Superficie intervento mq Castello d’Albola Radda in Chianti Progetto vigneto 30000 Biagi Pasquino Gaiole in Chianti Progetto vigneto 10000 Fattoria di Cinciano srl Poggibonsi Progetto vigneto 10000 Spring Donal Radda in Chianti Progetto vigneto 6500 Soc. Agr. Monteropoli srl Castelnuovo b.ga Progetto vigneto 16000 Az. Pianigiani ss Radda in Chianti Progetto vigneto 5000 Soc. Agr. Monteropoli srl Castelnuovo b.ga Progetto vigneto 22000 Soc. Ridolfi srl Montalcino Progetto vigneto 5000 Elettromec spa Le Pozzere Panzano in Chianti Progetto vigneto 42000 Soc. Agr. Vallepicciola srl Castelnuovo b.ga Progetto vigneto 48000

Totale progetta zione viticolo circa mq 194500 0 Castello d’Albola Radda in Chianti Progetto recinzione Crognole- Acciaolo Castello d’Albola Radda in Chianti Progetto recinzione Crognole Spring Donal Radda in Chianti Recupero terreno 6500 Dorschel Hans Jorge Radda in Chianti Recupero terreno Az. Muricciaglia di F. Ferrando Radda in Chianti Recupero terreno 8000 Anne Louie Mikkelssen Radda in Chianti Recupero terreno 60000 Soc. Agr. Vallepicciola rl Castelnuovo b.ga Recupero terreno 16500 Castello d’Albola Radda in Chianti Progetto recinzione Bugialla Capaccia Castello d’Albola Radda in Chianti Progetto recinzione

Bugialla Villanova

Rilievi tecnico strumentali di precisione Azienda Comune Intervento Aziende agricole Rilievo piano quotato nell’ambito del la progettazione viticola e sistemazione terreni, sezioni stato attuale e di progetto Aziende agricole Misur a superficie scassi, calcolo viti da impiantare, misura e calcolo delle superfici vitate Castello di Volpaia di Stianti G Radda in Chianti Batimetria di n. 3 invaso Castello di Volpaia di Stianti G Castiglione della Batimetria di n. 1 Pescaia invaso Fattoria di Vignavecchia Soc. agr. Srl Radda in Chianti Batimetria di n. 1 invaso Studio Georicerche e Siena Rilievo delle n. 57 Ing. Stefano Rossi sezioni idrauliche dei corsi d’acqua loc. e Pianella Studio Georicerche Siena P. quotato n. 1 progetto vigneto Soc. Agr. Monteropoli srl Castelnuovo b.ga Confinamenti n. 1 aziendali Pianigiani Ezio Gaiole in Chianti Confinamenti n. 1 aziendali Soc. Agr. Monteropoli srl Castelnuovo b.ga Piano quotato n. 1 generale aziendale ha 10 per ristrutturazione edilizia Tecnostudio Radda in Chianti P. quotato per variante strada Georicerche srl Montalcino P. quotato per Ha 15 sistemazione terreno Geosol Castelnuovo B.ga P. quotato per Ha 2 sistemazione terre e rocce da scavo Soc. Agr. Monteropoli srl Castelnuovo b.ga Confinamenti n. 1 aziendali Geosol Castelnuovo B.ga P. quotato per sistemazione strade acceso alla cantina aziendale Castello di Volpaia di Stianti G Radda in Chianti Lotti di taglio 2013 PDG Forestale Castello di Albola Radda in Chianti Lotti di taglio 2013 PDG Forestale

Soc. Agr Vallepicciola srl Castelnuovo b.ga Confinamenti n. 1 aziendali

Studio di incidenz a SIA ( VINCA ) Sett ore agricolo e forestale Azienda Comune Intervento Az. La Leccetella Soc. arl 2007 Murlo Recupero terreno in abbandono Biagi Pasquino Le Conce 2007 Gaiole in Chianti Recupero terreno in abbandono Biagi Pasquino S. Donato 2007 Gaiole in Chianti Progetto vigneto Az. Bernardina ss Cavarchione I 2007 Gaiole in Chianti Progetto vigneto Fattoria Le Reniere di A.M. Rossi snc 2007 Rosia Progetto lago Negri Vigneti srl 2007 Gaiole in Chianti Progetto vigneto Az. Bernardina ss Cavarchione II 2007 Gaiole in Chianti Progetto vigneto Castello San Donato in Perano 2007 Gaiole in Chianti Progetto vigneto Tenuta Coltibuono 2008 Gaiole in Chianti Piano dei Tagli LR 39/2000 Podere Erbolo di Cintolesi F. 2008 Gaiole in Chianti Recupero terreno in abbandono Castello d’Albola ss S. Ilario Nord 2009 Radda in Chianti Progetto vigneto Castello d’Albola ss 2009 Radda in Chianti Progetto lago Matteoli Andrea 2009 Gaiole in Chianti Progetto vigneto Az. Bernardina ss Le Noci 2009 Gaiole in Chianti Progetto vigneto Tenuta San Polo in rosso 2009 Radda in Chianti Piano dei Tagli LR 39/2000 Fattoria Poggerino di P e B Lanza ss Bugialla Radda in Chianti Progetto vigneto 2009 Castello d’Albola ss S. Ilario Sud 2010 Radda in Chianti Progetto vigneto Società Macchia Faggeta 2011 Abbadia S. Piano dei Tagli LR 39/2000 Salvatore Società Macchia Faggeta 2011 Abbadia S. Utilizzazione boschiva Salvatore Castello d’Albola ss Ellere 2011 Radda in Chianti Progetto vigneto Az. Personata Eredi Anna Paolucci Mancinelli Sovicille Piano dei Tagli LR 39/2000 s.s 2011 Castello d’Albola ss Crognole 2012 Radda in Chianti Progetto vigneto Biagi Pasquino Le Conce 2012 Gaiole in Chianti Progetto vigneto Menzio Eva 2012 Radda in Chianti Recupero terreno Castello d’Albola ss Crognole 2012 Radda in Chianti Diradamento conifere Screening Fossi Ivo 2012 Gaiole in Chianti Utilizzazione boschiva 16ha Hans Jorge Dorschel 2013 Radda in Chianti Recupero terreno Soc. Agr. Pianigiani ss 2013 Radda in Chianti Progetto vigneto Anne Louise Mikkelsen 2013 Radda in Chianti Recupero terreno MAC Marmi e affini 2013 Sovicille Rimboschimento compensativo Fabrizio Cioni Gaiole in Chianti Recupero Terreno

Impianti tecnologici Azienda Comune Impianto La Pesa di M. Carnasciali 2010 Radda in Chianti Potenza 10 Kw fotovoltaico Martin Riesebrodt 2010 Radda in Chianti Potenza 10 Kw fotovoltaico Pero Luigi 2010 Radda in Chianti Potenza 10 Kw fotovoltaico Soc. Velim srl 2010 Gaiole in Chianti Potenza 17 Kw fotovoltaico Agr. Chianti Geografico scrl 2012 Gaiole in Chianti Scarico reflui cantina in acque superficiali Un. Com. Amiata val d’Orcia 2012 Abbadia San S. Impianto innevamento Amiata Agr. Chianti Geografico scrl 2013 Gaiole in Chianti Sedimentatore imp. Depurazione Acquedotto del Fiora spa 2013 Sovicille Cavidotto Fibra ottica Soc. L’Ultimo Mulino srl 2013 Radda in Chianti Pensilina parcheggio con

fotovoltaico Acquedotto del Fiora spa 2013 Casole d’Elsa Condotta idrica Maggiano Acquedotto del Fiora spa 2013 Radicofani Efficientamento condotta idrica Acquedotto del Fiora spa 2013 Castiglion d’Orcia Potenziamento condotta idrica Acquedotto del Fiora spa 2013 Sovicille Potenziamento condotta idrica I stralcio

Edilizia, ambiente, attività produttive Azienda Comune Intervento La Pesa di M. Carnasciali 2008 Radda in Chianti Progetto recinzione Colangeli Tosca Maria 2009 Gaiole in Chianti Opere edilizie Mcgrath Lucy 2009 Gaiole in Chianti Opere edilizie Mcgrath Lucy 2009 Gaiole in Chianti Recinzione aziendale Fattoria Poggerino di P e B Lanza ss 2010 Radda in Chianti Parcheggio uso recettivo Manganelli Mauro 2010 Gaiole in Chianti Ampliamento fabbricato residenziale Soc. Ambrosiana srl 2010 Gaiole in Chianti Ampliamento fabbricato e linee metano e elettricità Cipressi in Chianti srl 2010 Radda in Chianti Prosciuttificio La Calvana di G. Conticelli 2010 Radda in Chianti Sistemazione complessiva del patrimonio immobiliare per fini turistici Favero Marina e Parolini Antonio 2010 Gaiole in Chianti Ristrutturazione edilizia per fini residenziali La Calvana di G. Conticelli 2010 Radda in Chianti Cantina ed annesso agricolo Landi Luigi 2010 Abbadia S. Intervento di pavimentazione Salvatore Massimiliano Selvolini 2010 Gaiole in Chianti Realizzazione strada poderale Az. Bernardina ss Cavarchione 2010 Gaiole in Chianti Progetto recinzione La Petraia ss 2011 Radda in Chiant Manutenzione straordinaria strada Pianigiani Rosaria 2011 Gaiole in Chianti Progetto strada Benvenuti Mario 2011 Radda in Chianti Progetto recinzione Dorschel Hans Jorge 2011 Radda in Chianti Drenaggio protezione parete contro terra La Calvana di G. Conticelli 2011 Radda in Chianti Progetto recinzione Fattoria S. Giovanni a Castiglioni 2011 Radda in Chianti Ristrutturazione edilizia Martelli Elio 2011 Gaiole in Chianti Ristrutturazione edilizia La Calvana G. Conticelli 2011 Radda in Chianti Sanatoria edilizia Beretone srl 2011 Radda in Chianti Ampliamento edificio artigianale Grant Susan 2011 Radda in Chianti Parcheggio uso recettivo Comunità Montana Amiata Valdorcia 2011 Piancastagnaio Sistemazione pista da sci Comunità Montana Amiata Valdorcia 2011 Piancastagnaio Sistemazione piazzale Az. Bernardina ss Cavarchione Noci 2012 Gaiole in Chianti Progetto recinzione Pinchbek Robin Hunter 2012 Radda in Chianti Opere edilizie Via L’inverno srl 2012 Radda in Chianti Opere edilizie Anichini Carlo 2012 Gaiole in Chianti Opere edilizie Kansig Walter 2012 Gaiole in Chianti Progetto recinzione Gheri Guelfo 2012 Radda in Chianti Progetto recinzione Patacchini Benito 2012 Gaiole in Chianti Opere edilizie Castello d’Albola ss Ellere 2011 Radda in Chianti Progetto recinzione Castello d’Albola ss Buglialla 2012 Radda in Chianti Progetto recinzione Mac srl 2012 Sovicille Cava di marmo Moscona Mac srl 2012 Sovicille Cava di marmo Baulino Castello d’Albola ss Crognole 2012 Radda in Chianti Progetto recinzione Fattoria S. Giovanni a Castiglioni 2013 Radda in Chianti Variante ristrutturazione edilizia Fattoria S. Giovanni a Castiglioni 2013 Radda in Chianti Progetto Recinzione

Castello d’Albola ss 2013 Radda in Chianti Progetto pozzo Soc. Capannelle srl 2013 Gaiolein Chianti Progetto recinzione Podere la Sala 2013 Radda in Chianti Variante strada di accesso La Pesa di sotto 2013 Radda in Chianti Piscina Monacelli Gaiole in Chianti Piscina Steendam Van Luc Radda in Chianti Piscina Steendam Van Luc Radda in Chianti Interventi Edilizi

Programmi e pianificazione aziendal e Azienda Comune Intervento Castello San Donato in Perano 2006 Gaiole in Chianti PAPMAA (Cantina) Galletti Rossella 2008 Gaiole in Chianti PAPMAA (Cantina) La Petraia ss 2010 Gaiole in Chianti PAPMAA (Cantina e annessi.) Fattoria Poggerino 2011 Radda in Chianti PAPMAA (Cantina)

Valutazione ambientale strate gica VAS Azienda Comune Intervento La Petraia ss 2010 Assogg.+ RP Radda in Chianti PAPMAA (Cantina e annessi) Pod. Metrano 2011 Assogg.+ RP Gaiole in Chianti PdR complesso colonico Fattoria Poggerino 2011 Assogg.+ RP Radda in Chianti PAPMAA (Cantina) La Macinaia ss 2012 Assogg.+ RP Gaiole in Chianti PAPMAA Cantina Finocchi Diego 2012 Assogg.+ RP Radda in Chianti PAPMAA (Cantina) La Bernardina ss 2012 Assogg.+ RP Radda in Chianti PAPMAA (Cantina) Fattoria Montemaggio sas 2012 Assogg Radda in Chianti PAPMAA Livernano ss Assogg. Radda in Chianti PAPMAA La Petraia ss 2013 Rapp. Ambientale Radda in Chianti PAPMAA Relazion e paesaggistica Azienda Comune Intervento Aziende agricole Relazione paesaggistica nell’ambito di tutti gli interventi progettati dallo Studio ricadenti in area vincolata, con particolare riferimento alla realizzazione di nuova superficie vitata e recinzioni a protezione colture Fattoria Poggerino Radda in Chianti Parcheggio attività recettiva Acquedotto del Fiora spa 2013 Sovicille Cavidotto Fibra ottica Acquedotto del Fiora spa 2013 Castiglion d’Orcia Messa in sicurezza serbatoi idrici Acquedotto del Fiora spa 2013 Casole d’Elsa Potenziamento condotta idrica Acquedotto del Fiora spa 2013 Siena Potenziamento condotta idrica Acquedotto del Fiora spa 2013 Castiglion d’Orcia Potenziamento condotta idrica Acquedotto del Fiora spa 2013 Sovicille Potenziamento condotta idrica I stralcio Acquedotto del Fiora spa 2013 Radicofani Potenziamento condotta idrica

Altre valutazioni Comune Intervento Podere Valifico 2014 Radda in Chianti Valutazione alberi Università di Siena 2007 Villa Chigi Siena Valutazione alberi Università di Siena 2007 Dip Scienze Terra Valutazione alberi Siena Siena Parcheggi spa 2013 Villa Rubini Siena Valutazione alberi Siena Parcheggi spa 2012 Via Garibaldi Siena Valutazione alberi Condominio Via delle Province 2008 Siena Valutazione alberi Baroni Quintilio Perizia 2007 Sovicille Valutazione alberi

Sicurezza DVR Azienda Comune Intervento Azienda Agricola Livernano 2008 Radda in Chianti Documento Valutaz. Rischi Azienda Agricola Casalvento 2008 Radda in Chianti Documento Valutaz. Rischi Janica di Benini e C. 2008 Cavriglia Documento Valutaz. Rischi Soc. Agr. Monteropoli 2009 Castelnuovo B.ga Documento Valutaz. Rischi Azienda Agricola Sesta Grande 2009 Gaiole in Chianti Documento Valutaz. Rischi Azienda Agricola la Terzina 2011 Monteroni Documento Valutaz. Rischi Azienda Agricola Poggio Antico 2011 Certaldo Documento Valutaz. Rischi Azienda Agricola Monteraponi 2011 Radda in Chianti Documento Valutaz. Rischi Soc. Agr. Monteropoli 2012 Castelnuovo B.ga Consulenza e revisione DVR Azienda Agricola Sesta Grande 2012 Gaiole in Chianti Consulenza e revisione DVR

Anno 2014 F.to Dott. Andrea Frassineti F.to Dott.ssa Michela Benato F.to Dott.ssa Monica Coletta F.to Dott.ssa Mary Sarrica AUTORIZZAZIONE AL TRATTAMENTO DEI DATI In conformità al Dlgs 196/2003 sulla tutela dei dati personali autorizzo al trattamento dei dati per gli usi consentiti dalla normativa vigente