Quotidiano / Anno LI / N. 348 (7V"v7Q ) *i •- Vtnerdl 27 dicembre 1974 / L 150

mm mn mmmmm*mmmmm^^m mmr

La Regione Emilia t <, ! i. ' , Turista romano assassinato stanzia 600 miliardi per rapina mentre per il piano di sviluppo è in vacanza a New York

^Wll— A pag. 2 m ORGANO DEL PARTITO COMUNISTA ITALIANO W"W*»WS* A pag. 5 M*Mpi

COLLOQUIO COL LEADER DELLA RESISTENZA PALESTINESE Mancano le scelte per il rilancio produttivo Credito: misure Arafat denuncia il pericolo inadeguate di una nuova guerra nel M0 a combattere L'incontro del capo dell'OLP con la delegazione del PCI a Beirut • Probabili imminenti colpi di mano israeliani contro Siria e Libano - La politica USA inco­ la recessione raggia Tel Aviv • « Noi palestinesi non abbiamo né petrolio né patria » • La resistenza nei territori occupati - Battersi per la convocazione della Conferenza Da oggi ridotto dello 0,50% il tasso di sconto - Facilitazioni per le grandi di Ginevra e per l'attuazione dei volt deli'ONU - Importanza dell'azione del PCI e di altre forze democratiche italiane a sostegno dei diritti dei popoli arabi aziende e le esportazioni • Sono aumentate del 18% le entrate fiscali

DI RITORNO DAL MEDIO A partire da oggi il tasso ORIENTE, dicembre. di sconto praticato dalla Ban­ ca d'Italia nei confronti de­ « Ci troviamo davanti a un gli istituti di credito che chie­ importante momento di svolta. dono il risconto delle cam­ La «stretta» resta Nonostante le grandi vittorie biali depositate, sarà dell'8 conseguite, abbiamo da affron­ Eserciti «in allarme» per cento anziché del 9%. tare gravissime difficoltà. Una Entrerà infatti in vigore il Le misure decise lunedì scoìito non si accompagna nuova guerra può essere pros­ decreto del ministro del Te­ scorso dal Comitato per il una riduzione del tasso di in­ soro che riduce il tasso pri­ credito ed il risparmio sono teresse bancario, il denaro po­ sima, dobbiamo esserne con­ e tiri di artiglieria mario di sconto e d'interesse state accolte, da gran parte trà anche affluire in misura sapevoli ». per le operazioni tra l'istituto dei commentatori economici più ampia alle banche, ma Queste sono state le prime di emissione e le banche or­ e dagli economisti ufficiali, non è detto che venga poi ri­ dinarie. con toni di non giustificato chiesto per essere utilizzato in parole di Yasser Arafat quan­ ottimismo. Non si è esitato, attività produttive. E se non do, nel corso del viaggio in contro il Sud-Libano Scatteranno, inoltre, gli al­ infatti, ad affermare che « la vengono adottate, come viene Medio Oriente della delega­ tri provvedimenti, assunti lu­ stretta creditizia comincia ad da tempo richiesto, misure di­ zione del PCI diretta da Tul­ BEIRUT — L'artiglieria israeliana ha ri­ 14 gennaio prossimo, ha inviato al presi­ nedi scorsi dal comitato in­ allentarsi » e che si è avviata rette a tutelare (attraverso ad lio Vecchietti, l'abbiamo in­ petutamente cannoneggiato, la vigilia di dente Sadat un .« messaggio urgente» di terministeriale per il credi­ in qualche modo « una poli­ esempio la emissione di titoli contrato qualche giorno fa a Natale e nel pomeriggio di oggi, i villaggi cui non si conosce il contenuto. to, volti ad un parziale allen­ tica selettiva del credito ». indicizzati) il risparmio pri­ Beirut. L'incontro è avvenuto libanesi nella zona dell'Arkoub. nel sud tamento della stretta crediti­ Non saremmo noi, che ci sia- vato, la stessa portata di ini­ del Paese: un pastore è rimasto ucciso. TEL.AVIV — Misure di sicurezza definite zia. E' stato, cosi, abolito il mo sempre battuti per una ziative dirette ad allentare la in una casa qualunque, senza limite del 15% per l'aumento riapertura del credito, selezio­ stretta creditizia si rivela ben targhe sul portone e protetta Il premier di Beirut. Sohl. ha confermato « eccezionali » sono state adottate in Israe­ che le forze libanesi sono in stato di mas­ le: in particolare la città di Betlemme, del credito, anche se soltan­ nata in rapporto a prioritari limitata. da ben comprensibili misure to ai clienti con oltre 500 mi­ obiettivi di sviluppo settoria­ Ma accanto a queste consi­ di sicurezza. Arafat e l'Orga­ simo allarme: anche i palestinesi hanno nella serata della vigilia di Natale, è stata lioni dì esposizione presso le le e territoriale, a sottovalu­ derazioni che ribadiscono la nizzazione per la liberazione attuato misure di vigilanza assai rigo­ letteralmente circondata dall'esercito e banche e sono state favorite tare eventuali elementi che, necessità di avviare finalmen­ della Palestina, che egli diri­ rose. Fonti giornalistiche libanesi riferi­ tutti i pellegrini sono stati perquisiti. Il le esportazioni. Sono rima­ nelle misure adottate lunedì, te una politica complessiva ge, sono in effetti reduci da scono che sono in allarme anche le truppe primo ministro Rabin ha confermato le ste escluse, come si vede, pro­ aìidassero in questa direzione. del credito, che vada dalla tu­ prio le piccole e medie azien­ tela del risparmio alla defi­ straordinari successi politici: siriane ed egiziane. Il leader palestinese intenzioni annessionistiche del governo La verità è invece che le Arafat accusa gli Stati Uniti di spingere israeliano, dichiarando di non essere di­ de sulle quali, a causa della nizione dei criteri selettivi in l'ammissione alla tribuna del­ scarsa capacità di autofinan­ decisioni del Comitato per il base ai quali il credito deve l'Assemblea generale del­ Isreale alla guerra per impadronirsi dei sposto a « pagare qualsiasi prezzo » per credito ed il risparmio — an­ pozzi petroliferi arabi. ziamento e della necessità di essere concesso, alcuni inter­ i'ONU, l'eco mondiale del di­ evitare una nuova guerra: in particolare ricorrere al credito d'eserci­ cora molto lontane da una ef­ rogativi si pongono anche per scorso colà pronunciato, il vo­ ha detto: «Se per allontanare una guerra zio, di più pesano l'alto costo fettiva a selezione» e ancora alcune delle decisioni specifi­ Yasser Arafat durante i lavori del vertice arabo svoltosi si deve rinunciare al Golan, allora non meno ispirate ad una visione che adottate lunedì. Si è det­ to finale dell'Assemblea che IL — Il Segretario del PCUS Brez­ del denaro e le limitazioni complessiva della strada da nell'ottobre scorso a nev, che si recherà in visita in Egitto il sono d'accordo ». A PAGINA 14 creditìzie. to che verranno adottate mi­ ha sancito il riconoscimento far imboccare alla nostra eco­ sure per mettere a disposizio­ dell'OLP come rappresentante La riduzione del tasso di nomia per portarla fuori dal ne mezzi finanziari per ti set­ unica del popolo palestinese, e sconto dovrebbe essere diret­ tunnel della recessione — si tore edilizio (lavori pubblici ed prima di questo il vertice di ta a diminuire anche il tasso erano rese oramai inevitabili abitazioni). Deve essere chia­ Rabat dove non solo la rap­ di interesse praticato dalle in presenza degli effetti nega­ ro che tali disponibilità non banche ai clienti. Ma l'effet­ tivi della selvaggia stretta dovranno essere utilizzate per presentanza dell'OLP è stata to è tutt'altro che immedia­ creditizia imposta in questi accettata da tutti gli Stati ara­ Con la scandalosa autorizzazione della Corte dei conti acquistare case già costruite to. L'entità stessa del prov­ mesi dal governatore della (finanziando così ancora una bi. - Giordania compresa, ma vedimento, d'altronde, è in­ Banca d'Italia. Tale «stret­ volta la speculazione immobi­ dove è stato unanimemente feriore a quanto risulta for­ ta», come hanno implicita­ liare) ma per investimenti in per quanto faticosamente ac­ malmente. Infatti, l'8% è 11 mente riconosciuto lunedì le nuove abitazioni nelle aree colto ii principio'di una entità valore di base, puramente stesse autorità monetarie, è sottratte al peso della rendi­ nominale, al quale va aggiun­ stata imposta da Carli andan­ ta fondiaria. D'altra parte la territoriale - palestinese da do ben al di là dei vincoli det­ istaurare in una qualsiasi zo­ ta una maggiorazione la cui parzialità e la inadeguatezza Forti aumenti ad alti burocrati e magistrati percentuale varia a seconda tati dal Fondo monetario in­ delle misure adottate si rive­ na abbandonata dalle forze di dell'intervallo di tempo che ternazionale. Pef cui oggi, ri­ la proprio attraverso queste occupazione israeliane. trascorre tra il primo ricorso badendo, come ha fatto il Co­ decise per la casa: si parla mitato per il'credito ed il ri­ Il vertice di Rabat costitui­ di una banca al risconto del­ infatti di una disponibilità fi­ le cambiali presso la Banca sparmio, che"ajiche con le nanziaria che toccherebbe i sce, allo stato attuale delle co­ d'Italia, e quello successivo. nuove misure non si supererà 500 miliardi di lire, mentre si se, il coronamento di un lungo addetti agli uffici particolari dei ministri in ogni caso il tetto dei 22.400 sa che nel corso del 73 sono Proprio questo tasso ag­ miliardi di credito interno e travagliato processo, nel cor­ giuntivo è stato aumentato stati spesi ben 5000 miliardi so del quale Arafat ha potuto impostoci dai vincoli interna­ miliardi di lire per costruire dello 0,50% dal decreto del zionali, le autorità monetarie dimostrare le proprie indiscu­ Ratificalo il pagamento di ore straordinarie: dalle 200 alle 400 mila lire in più al mese • La decisione contraria alla legge che vieta ministro del Tesoro: la ridu­ un numero enormemente in­ operano né più. né meno un sufficiente di abitazioni. tibili capacità politiche: riu­ zione del tasso di sconto, in « allentamento » all'interno di scendo ad affermare il ruolo emolumenti al di fuori dello stipendio - Si apre il perìcolo di una richiesta generalizzata - Una precisa iniziativa dei deputati comunisti questo ' modo, è di appena una stretta creditizia che ri­ Emerge quindi con chiarez­ dell'OLP e della sua linea, sia mezzo punto in percentuale, mane in piedi nella sostanza. za anche attraverso queste' all'interno della resistenza pa­ il minimo possibile. In con­ misure che manca U7ia linea Una nuova grave decisione, seconda è la legge delega 28 creto, vuol dire che fino a Ma non si tratta solo di chiara per uscire dalla crisi lestinese. continuamente e tut­ ieri le banche dovevano pa­ tora insidiata da tentazioni dopo lo scandalo delle illega­ ottobre 1970 n- 775 riguardan­ questo. Le decisioni adottate e invertire le tendenze domi­ li promozioni a catena ai te il riordinamento dei mi­ gare il 9%, più l'l%, o il 2% lunedì pongono una serie di nanti. estremistiche e anche da infil­ «superburocrati» è stata nisteri e il trattamento dei o il 3% a seconda se trascor­ altre questioni. Innanzitutto, trazioni provocatorie, sia nel­ presa a vantaggio di un grup­ funzionari statali di alto gra­ revano rispettivamente 150, se alla riduzione del tasso di I. t. l'insième complesso e contrad­ po di alti funzionari statali do con cui, in rapporto a Mir<ÀtE:A&&IATEGftASSO UHITÀ PER LA 120 o 90 giorni tra il primo dittorio del mondo arabo. Il e di magistrati: la sezione di nuove qualifiche, nuove re­ e il secondo ricorso a que­ colloquio di cui riferiremo qui controllo della Corte dei con­ sponsabilità e più alti stipen­ ^DIFESA-- BtL-WSf0 Or LAVORO sto tipo di operazione ban­ è il primo che Yasser Arafat ti ha sanzionato il pagamento di, sono state però soppres­ caria; oggi, invece, pagano CONFERMATA DAL VOTO acconsente a rendere pubbli­ di ore straordinaria a quei se tutte le indennità specia­ l'8% come tasso base, più magistrati e funzionari che li e altre prebende; la terza 1*1.5% o il 2,5% o il 3,5%. co, dopo le giornate — dav­ operano nella Presidenza del legge è quella del novembre Cosi, il tasso effettivo di scon­ IN CONSIGLIO LA SVOLTA vero storiche per la causa pa­ consiglio e presso il ministro 1973 n. 734 per l'assegno pe- to ammonta al 9,5% o al AL COMUNE DI VENEZIA lestinese — del Palazzo di Ve­ delle finanze in deroga a pre­ requativo, voluta dai sinda­ 10,5% o all'll,5% anziché al tro delle Nazioni Unite e dopo cise disposizioni di legge. Lo cati allo scopo di eliminare 1C%, 11% o 12% precedenti. • La svolta nel governo del Comune di Venezia, realiz­ l'intesa inter-araba di Rabat. accoglimento della richiesta, la selva di indennità che co­ zatasi sulla base di un accordo fra i partiti della Giunta Va ancora aggiunto che se (DC. PS1 e PSD!) e i comunisti, è stata ratificata dal Lo ringraziamo a nome dei co­ che riguarda ore straordina­ stituivano una sperequazione non si avrà una diminuzione rie variabili dalle 80 alle 160 immorale tra le diverse ca­ Consiglio comunale. 11 piano di interventi apre la possi­ munisti italiani e dei lettori del tasso d'interesse agli spor­ bilità di una vasta partecipazione popolare all'azione per dell'Unità. ore mensili, comporta un pa­ tegorie statali stabilendo, in telli, finiranno per approfit­ gamento che va dalle 200 al­ sostituzione deHe indennità risanare la città. Il ruolo decisivo assegnato ai Consigli di tarne le banche, mentre l quartiere e alle organizzazioni dei lavoratori e delle altre " « Una nuova guerra può es­ le 400 mila lire in più al stesse, un assegno eguale per clienti continueranno a pa­ mese. tutti gli statali, indipendente­ forze sociali. Contrarie =olo le destre, astenuto il PRI. sere prossima, dobbiamo sa­ gare il denaro molto caro, favore* o!e anche il PDUP. A PAG. 2 perlo ». ripete. Il leader del­ La sezione di controllo del­ mente dal ministero di appar­ più che in ogni altro paese la Corte dei conti era stata tenenza, anche se rapporta­ capitalistico occidentale. Se­ l'OLP non prevede per ora un to alla diversa funzione. attacco generalizzato su tutti, investita del caso dai rilievi condo le stime del settima­ i fronti da parte dello Stato di mossi, per negare la legittimi­ Quest'ultima legge prevede­ nale Inglese Economist, in­ tà del pagamento dello straor­ va che fosse previsto il pa­ fatti, l'Italia è in testa nella Israele, ma pensa che possa­ dinario. dai magistrati della gamento di un certo numero graduatoria dei tassi d'inte­ no essere imminenti colpi di Corte delegati al controllo de­ di ore straordinarie unicamen­ resse con una media del mano, specie contro la Siria e gli atti della Presidenza del te per quei funzionari che, 19,50%, seguita dalla Fran­ OGGI contro il Libano meridionale. consiglio e del ministro delle per effettive necessità dei ga­ cia con 11 15.60%. veri democratici dove sono presenti molti dei finanze. Questi magistrati si binetti dei ministri, dovesse­ Per quel che riguarda gli campi nei quali è costretto a erano rifiutati di registrare ro prestare servizio oltre lo effetti diretti sulla liquidità. vivere il popolo palestinese l'attribuzione dello straordina­ orario normale di lavoro. numerosi ambienti finanziari 1")AL MOMENTO che vi due ricordano con rim­ scacciato dalle proprie terre. rio sulla base di una serie Sembra che il punto di at­ fanno notare che saranno ab­ *** siamo tratti personal­ pianto la giovinezza: « Ti Arafat attribuisce un signifi­ di leggi preesistenti le quali tacco per allargare ad altri bastanza limitati, n ricorso mente in causa, vorrem­ ricordi? l'ultima volta ci tutte, nella sostanza, afferma­ funzionari il pagamento delle alle operazioni di anticipa­ mo che il direttore ci per­ siamo visti a Palermo. Poi cato molto grave e sintoma­ no il principio della «onni­ mettesse di rispondere a tico alla reintegrazione nei ore straordinarie sia stato zione e di sconto, d'altronde, io sono venuto a Roma, comprensività», ossia che nul­ proprio la eccezione di cui secondo gli ultimi dati for­ uno scritto -apparso sul mi hanno incriminato m quadri dell'esercito israeliano la deve essere corrisposto al sopra. Ci si sarebbe richia­ niti dalla stessa banca cen­ Popolo di martedì, intito­ ora sono al governo^.» del generale Ariel Sharon, av­ di fuori dello stipendio. mati anche al fatto che nel trale, ha fatto registrare ad lato: *La prosa insultan­ «Eh, beato te. Io invece, NATALE NELLE FABBRICHE OCCUPATE „„„.„ a ,„.„. te del PCI». Il giornale venuta il 15 dicembre. Il gene­ Vi sono almeno tre leggi bilancio di previsione dello fori, dal Nord al Sud, hanno trascorso II Natale nello fabbriche occupate in difesa dell'occu­ agosto valori non molto ele­ sempre con la mia fedina rale Sharon. esponente di pri­ Stato per il 1975 si trova una vati: 571,8 miliardi per le della DC essendo diventato penale immacolata. E' dì che stabiliscono questo prin­ pazione. Forti manifestazioni si sono avute ad Ancona e a Bologna con la partecipazione delle ormai un allegro « paese mo piano dei e falchi » di Tel cipio: la prima riguarda spe­ forze politiche democratiche. Nella foto: un falò acceso la notte di Natale davanti una anticipazioni e 138,9 miliardi - un bianco che mi fa ri­ (Segue in penultima) per lo sconto. Bisognerà, co­ dei Pasquarelli », non si brezzo». Aviv, si era allontanato dal­ cificamente i magistrati; la fabbrica occupata di Abbiategrasso A P/.GINA 4 sa mai se un pezzo, che l'esercito per darsi all'attività munque. attendere le prossi­ Invece i comunisti non me settimane per verificare non sia firmato, possa at­ vogliono soltanto essere politica diretta (è stato eletto tribuirsi alta penna del deputato per il blocco ultra­ le conseguenze concrete del­ forti e puliti, ma vogliono la decisione del ministro, che direttore, un uomo del tutto un paese forte e pu­ nazionalista Likud) in seguito è stata presa dopo una lun­ quale nessuno saprebbe lito, in cui contino non •i contrasti con Moshe Dayan Clamorosi sviluppi delle rivelazioni sullo « spionaggio domestico » ga pressione degli ambienti tracciare l'identikit. Quan­ perché sono i soli che i e con altri governanti israelia­ bancari e dopo che numero­ do arriva al giornale, la carabinieri penalmente ni, da lui accusati di impre­ sissimi esponenti della finan­ mattina, deve farsi ricono­ scere e tutti convengono, non tengono d'occhio, ma videnza e debolezza nella con­ za e dell'industria si erano perché sono i soli che espressi per una liberalizza­ ripensandoci, che era me­ dotta della guerra dell'ottobre glio ieri. sanno meglio quanto oc­ *73, e di cedimenti nelle suc­ zione dei tassi d'interesse, corre e ciò che bisogna fa­ cessive trattative per il cessa­ ALTO FUNZIONARIO DELLA CIA DA LE DIMISSIONI ormai eccessivamente elevati Ma Pasquarelli non sa re per ottenerlo. Il sena­ e tali da bloccare in cassa­ quale complimento ci ri- tore Fanfani dovrebbe ve­ te il fuoco e per la separazio­ forte depositi ingenti, pro­ volge accusandoci di dedi­ ne dei contendenti. nire con noi: lo metterem­ Nelle mani del segretario di Stato Kissinger il rapporto di Colby - Triplice inchiesta del Congresso prio mentre la caduta della care al senatore Fanfani mo a dirìgere una sezione produzione e la recessione la nostra prosa « stupida di metalmeccanici e po­ Sharon ha detto alla televi­ WASHINGTON, 26. vacanza sciistica a Vail, nel economica richiedono un au­ sione — sottolinea Arafat — ha fatto sapere di aver rice­ e rabbiosa ». Ha ragione: trebbe imparare a parla­ Il segretario di Stato, Kis­ Colorado. vuto da Colby assicurazioni mento degli investimenti pro­ è stupida perché, da buo­ re in una scuola serale. che occorre infliggere e colpi Era il segretario dei Partito dd lavoro singer, ha già nelle sue mani Nessuna indicazione è sta­ nel senso che la CIA «non duttivi. ni comunisti, siamo dei ve­ di nuovo tipo» ai palestinesi. Le parolacce le potrebbe il rapporto preparato dal di­ ta fornita sul contenuto del svolge attualmente attività di Le ultime cifre disponibi­ ri democratici. Se fossimo andare a dire da solo in Che cosa vuol dire « di nuovo rettore della CIA, William rapporto, che dovrebbe evi­ sorveglianza all'interno»; di li sul gettito fiscale confer­ faziosi, copriremmo il se­ uno stanzino. Mentre tipo»? Intanto, rileva il no- Colby, su richiesta del presi­ dentemente, nelle intenzioni aver avvertito l'alto funziona­ mano, intanto, che lo stru­ gretario della DC di ghir­ Gianni Pasquarelli dovreb­ atro interlocutore, le forze ar­ GUATEMALA: ASSASSINATO dente Ford, in seguito alle di Ford e di Kissinger, stron­ rio che «in nessuna circo­ mento tributario ha agito in lande e lo circonderemmo be restare direttore del mate israeliane conducono rivelazioni del New York Ti­ care sul nascere le possibili­ stanza tollererebbe attività del maniera più pesante del pre­ di inni. Un nostro gretto e «Popolo». Fu un errore quasi quotidianamente opera- mes circa le attività spioni­ tà di sviluppo di un nuovo genere sotto la sua ammini­ visto. Nel primi nove mesi miope interesse di parte mandarcelo ma che cosa IL COMPAGNO ALVARADO scandalo politico di proporzio­ strazione» e di aver avuto ri­ di quest'anno, rispetto allo ci farebbe prediligere un sioni aggressive contro il Liba­ stiche condotte da questo en­ uomo che riduce il suo d'altro si poteva fare di no e contro la stessa capitale MOSCA, 26 ni nazionali, tanto più peri­ sposta nel senso che «la que­ allo stesso periodo dell'anno lui, con quella sua faccia te, in violazione della legge coloso in quanto coinvolge di­ stione non si pone». Tanto scorso, le entrate tributarie partito, nostro irriducibile Beirut, impiegando l'aviazione. Un nuovo crimine degli organi repressivi del regime del che lo ha Istituito nel 1947, avversario, nello stato in triangolare: «Fede. Italia, Guatemala: Huberto Alvarado, segretario generale del Partito rettamente, nella sua qualità Ford quanto Colby, il quale registrano un aumento del Fanfani»? Egli è nato co­ l'artiglieria, i mezzi maritti­ a danno di almeno diecimila di presidente del Consiglio na­ ultimo ha assunto l'attuale 18,6% superando le previsio­ cui Fanfani ha ridotto lo guatemalteco del lavoro è stato ucciso. Il dirigente comuni­ cittadini americani considera­ scudo crociato. Dei suoi sì: il che dimostra che an­ mi. I richiami di riservisti si sta era uno scrittore e poeta di notorietà nazionale. L'annnun- zionale di sicurezza, l'attua­ Incarico nel 1973, si sono so­ ni di circa 11 2,04%. In ci­ susseguono a Tel Aviv, e il ca­ ti reali o potenziali oppositori dirigenti ormai non si che genitori ineccepìbili cio è stato dato da una dichiarazione del Comitato centrale le segretario di Stato, n New prattutto preoccupati di met­ fre assolute, si tratta di una come i suoi, quando conce­ po dello Stato. Ephraim Kat- del PCUS nella quale si afferma: «Le forze reazionarie gua­ della guerra nel Vietnam e di York Times ha appunto accu­ tersi al riparo per quanto maggiore entrata di 1.894,92 scrive più, nei documenti altre iniziative della ' Casa miliardi di lire, 247 miliardi ufficiali: domiciliato a.„, piscono, possono ben far­ gir. non si è peritato di fare temalteche che nel 72 uccisero Bernardo Alvarado Monzon e sato Kissinger di aver avuto riguarda l'oggi, lasciando Im­ lo tenuto conto del mo­ riferimento alla disponibilità molti altri dirigenti comunisti guatem<echi, hanno commesso Bianca. Si tratta, a quanto vie­ conoscenza, in tale veste, del­ pregiudicato il passato. Rien­ oltre le previsioni. Questo ri­ ma •archiviato» a Ro­ sultato è dovuto soprattutto ma. Quando un sottose­ mento. in uno stato M ora un nuovo funesto crimine ». « Il OC del PCUS esprime le ne riferito, di un documento le attività imputate alla CIA. trano probabilmente nella spensieratezza. sue sincere condoglianze al OC del Partito guatemalteco del di una cinquantina di pagi­ CI si chiede qui quale sa­ stessa linea le dimissioni — alla falcidia dei salari e de­ gretario incontra un inti- luca Pavolini lavoro ed esprime la sua fraterna solidarietà con la valorosa ne, che verrà sottoposto a rà la linea di difesa del diri­ più o meno spontanee — di gli stipendi co compagno di scuola, i Forttbracd* lotta dei comunisti guatemaltechi per una autentica indipen­ Ford nelle prossime ore, quan­ genti chiamati in causa. Ford, ($*fue in penultima) denza nazionale, la democrazia e il progresso sociale» do egli rientrerà dalla sua prima di andare a sciare, (Segue in penultima) f. ci. PAG. 2/ vita italiana r Unità / venerdì 27 dicembre 1974

Approvata la piattaforma concordata fra DC, PSI, PSDI e PCI Dopo le dimissioni dei 5 assessori del PSDI Da parte di economisti La lezione — — ••• • •" ' ii— i • ii di Monteverde Torino : scoppia Solidarietà Il Consiglio ha ratificato con le E INTERPETRIAMO le am­ tocritica tardiva, che attende nuovamente la dimissioni S bigue dichiarazioni del mi­ la prova dei fatti; ma che nistro Gui sui fatti di Monte- può non essere stenle, se pe­ verde alla luce della cinica rò essa serve a comprendere di Sylos prosa del Popolo, secondo cui che • l'utilizzazione di certi crisi della giunta « il sacrificio delle forze del­ gruppi estremistici è uno de­ l'ordine ha consentito di fare gli elementi della strategia r«accordo per Venezia» Labini rispettare le regole democra­ di provocazione antidemocra­ tiche », a maggior paglione tica. Tale strategia va messa di centro-sinistra Denunciata l'incompa­ dobbiamo concludere che i in giusto rapporto non solo L'intervento del compagno Angelin: il documento segna una svolta nella ricerca di soluzioni posi­ tibilità della nomina sanguinosi episodi verificati­ con l'estensione e con la pro­ del de Lima come sot­ si domenica scorsa nel quar­ fondità ma anche col duplice tive ai problemi della città e nel riconoscimento del ruolo del PCI — I punti qualificanti del pro­ I comunisti ribadiscono la loro op­ tiere romano chiamano in segno — di gravi pericoli di tosegretario al bilancio causa, in primo luogo e in involuzione da un lato, e di gramma — Dopodomani le prime decisioni concrete — La valutazione delle altre forze politiche posizione al commissario prefettizio modo nuovo, la linea di con­ nuove grandi possibilità dal­ dotta del governo. l'altro — della crisi del paese. giati del centro storico e la dimento giudiziario è stato Le dimissioni del professor Come intendere per intero Anche dai fatti sanguinosi * Dal nostro inviato evita che una crisi della mag­ Dalla nostra redazione Sylos Labini dal Comitato te­ to lezione di Monteverde? di Monteverde si arriva così delibera sulla azienda per gioranza si traduca.in orisi ricevuto dall'avv. Dondona VENEZIA. 26. 11 risanamento, mentre do­ dell'ente locale: Il quale re­ TORINO, 26. (socialdemocratico, appunto) cnico scientifico del ministe­ Contro ogni analisi deforman­ al « punto cruciale » della vrà definire entro il 15 gen­ sta Invece aperto alle spin­ Lunedì La Giunta comunale di To­ assessore all'edilizia privata ro del bilancio e della pro­ te ed esasperata della situa­ crisi italiana, ai temi e alla «L'accordo per Venezia» è naio le richieste sugli Indi­ te che vengono dal movimen­ rino è nuovamente in crisi. Nel dibattito in Consiglio grammazione, • motivate ce­ zione. c'è un primo dato da profondità della svolta politi­ stato ratificato dal Consiglio rizzi del plano comprenso- to e dalle lotte del lavora­ Lunedi sera (la votazione è comunale seguito dalle di­ rne si sa con una lettera in cogliere in tutta la sua por­ ca necessaria per uscirne su comunale verso le 2.15 di riale, oltre alla nomina del tori ». I repubblicani hanno la decisione avvenuta a tarda ora), con missioni del 5 socialdemocra­ cui denuncia la crisi sempre tata politica nazionale: la cri­ una via che conduca al risa­ martedì 24 dicembre. Quan­ propri rappresentanti dell'as­ annunciato di astenersi: non 62 voti favorevoli, due con­ tici ha parlato per 1 comu­ più palese della programma­ namento e al rinnovamento do il sindaco ha posto al vo­ semblea di comprensorio. per il venir meno della loro trari e due schede bianche, nisti il capogruppo Novelli. zione economica e il « nuo­ si profonda dell'operazione ti la dichiarazione che ave­ sull'aumento sono state accolte le dimis­ Egli dopo aver posto in rilie­ vo duro colpo» che tale si­ MSI-Destra nazionale. La del paese. Meno che mai, va letto circa tre ore pri­ Come si sono atteggiati gli sfiducia verso l'attuale giun­ tuazione ha ricevuto dopo la perciò, è tempo di attesa e di altri gruppi di fronte all'in­ ta, ma proprio in seguito al sioni del cinque assessori so­ vo i motivi della crisi e al­ sconfitta nel referendum, il ma, hanno alzato la mano tesa illustrata dal sindaco? fatto nuovo dell'intesa col del canone TV cialdemocratici. cuni Inquietanti interrogativi nomina del de Lima (In at­ grande sussulto antifascista ordinaria amministrazione. per approvarla i consiglieri Della posizione ostile del PLI Partito comunista. I socialdemocratici aveva­ riguardanti gli uomini del tesa di giudizio dopo le nu­ che ha isolato e smascherato, Tutti gli sviluppi, anche nuo­ della DC, del PCI, del PSI, e del MSI abbiamo già det­ Il canone di abbonamento no dato avvio già da un palo vari partiti che concorrono a merose autorizzazioni a pro­ più che nel passato, il Movi­ vi, della ' situazione, esigono del PSDI, del PDUP. I due to. Gianni De Michells, capo­ Significativo l'Intervento alla TV aumenterà dal 1° di mesi ad un aperto ricatto. rendere « pesante » la situa­ cedere concesse dal parla­ mento sociale italiano, hanno il rafforzamento ulteriore di consiglieri del PRI si sono gruppo del PSI, ha detto che del «doroteo» • avvocato Pan­ gennaio a 18 mila lire. L'au­ Prima un manifesto sui muri zione, ha tenuto a ribadire mento) a sottosegretario al . fatto fallire il disegno ambi­ un movimento antifascista astenuti. A questo risultato per la soluzione cui si è per­ cino. In sede di organi diri­ mento, sul quale è già 6tata cittadini, e quindi un docu­ che l comunisti non sono di­ bilancio, hanno suscitato fa­ consapevole, organizzato e si è pervenuti dopo una ul­ venuti, i socialisti hanno ope­ genti della DC veneziana, la raggiunta un'Intesa di mas­ mento poneva delle «condi­ sposti a nessun pateracchio. vorevoli echi ed espressioni zioso e ricorrente di « norma­ teriore trattativa che aveva minoranza «dorotea» ha in­ sima tra 1 partiti di centro­ zioni » agli altri tre partiti Essi non Intendono « Inserir­ di solidarietà. lizzare » il partito fascista unitario, che sia all'offensiva preceduto la riunione consi­ rato tenacemente, ritrovando si » nella vicenda — ha det­ su tutti i fronti: sociale, po­ su questa linea anche una fatti votato contro la «svol­ sinistra, verrà perfezionato di centro-sinistra: rilascio di Dopo la dichiarazione resa come elemento di un fronte liare. Isolati nel voto contra­ più stretta unità interna del ta» al comune. Pancino ha dal punto di vista tecnico- singole licenze edilizie (men­ to Novelli —, ma essendo la dal prof. Parravicinl, presi­ politico di destra. litico e culturale. Un movi­ rio, l liberali ed l missini. loro partito. Si è lavorato per Invece dichiarato di aderirvi, amministrativo lunedi pros­ tre l'amministrazione comu­ loro una forza essenziale e il dente del Comitato tecnico mento che faccia propria fino simo nell'apposita riunione nale, su pressione dell'oppo­ gruppo di maggioranza rela­ scientifico, in cui si ricon­ Da questa crisi, particolar­ Subito dopo, il Consiglio un confronto alla luce del proprio nello spìrito di resti­ tiva, si fanno carico dei pro­ mente acuta dove il MSI ave­ in fondo la causa della convi­ approvava un odg che defini­ sole col PCI, con le forze tuire potere ed efficienza al­ del CIP (Comitato Intermini­ sizione comunista, si appre­ ferma la stima verso l'emi­ venza civile e democratica la Istituzione locale. E il ca­ steriale prezzi). stava ad usare gli strumenti blemi che gravano sulla città. nente studioso, una lettera di va e in qualche misura con­ sce i criteri per la riforma sindacali, sociali, culturali del­ di programmazione urbanisti­ serva, come a Roma, basi di contro cui si muove oggi la del consigli di quartiere: di l'intera città. Si avvia ora pogruppo della DC, Vianello, L'aumento del canone a 18 Si tratta di evitare 11 com­ solidarietà è stata scritta dal provocazione fascista e che quello cioè che dovrà essere una fase di attività comune pur in • un Intervento domi­ mila lire comporterebbe una ca) e avvio della metropoli­ missario prefettizio e impe­ professori Federico Caffè, massa, questo partito cerca maggiore spesa da parte de­ tana .impresa costosissima dire che in questi ultimi Antonio Pedone e Luigi Spa­ di uscire in due modi: da un getti, nel confronto con il go­ uno dei maggiori strumenti per costruire scelte coordina­ nato dalla cautela, ha parla­ contro cui si è pronunciato verno e con le autorità della di attuazione dell'accordo te ed organiche, per chiari­ to di «ricerca del consenso gli abbonati* di quasi 80 mi­ quattro mesi il municipio ri­ venta. lato, con una scalata di ge­ stesso. La partecipazione po­ re all'opinione pubblica nazio­ di forze politiche, sindacali, liardi, 70 dei quali andranno un arco molto vasto di forze, manga chiuso ai legittimi La lettera, dopo avere sot­ sti e di atti criminali e, dal­ Repubblica, tutto il peso di polare, l'intervento attivo del nale e internazionale come si sociali e culturali», ed ha ri­ alla BAI-TV, mentre il resto compreso il partito democri­ rappresentanti della popola­ tolineato la figura morale e l'altro lato, usando in modo una nuova e articolata mo­ quartieri, delle organizzazio­ vogliono affrontare 1 proble­ conosciuto che l'accordo rag­ sarà incamerato dallo Stato stiano. A riprova poi di quan­ zione. I comunisti sono dispo­ scientifica del prof. Labini, spregiudicato tutte le maglie bilitazione politica, di coscien­ ni sindacali, delle associazio­ mi di Venezia. giunto consente di «saldare sotto forma di imposte e tas­ to « articolati » siano, sul nibili in questi ultimi 100 afferma che lo studioso si è ze, di propositi, di azione. An­ se. Nel corso del '74, la RAI terreno dell'edilizia gli Inte­ giorni per tentare di risolve­ dimesso «perohé i suggeri­ non spezzate della rete di ni democratiche appaiono in­ le - proposte politico-ammini­ ha incassato per i canoni ressi socialdemocratici, sarà re alcuni problemi, ma do­ complicità die tuttora lo lega che dallo sviluppo di questo fatti determinanti per affron­ Il PSDI ha parlato di «lar­ strative alle attese della cit­ bene ricordare che da circa menti avanzati dal Comitato movimento che ha già profon­ tare, in concreto, quel pro­ ga convergenza» sugli indi­ tadinanza». Si tratta ora di di abbonamento complessiva­ vrà essere chiaro per tutti scientifico per migliorare la a settori vitali dell'apparato rizzi e le scelte relative al mente 112,416 miliardi; ai qua­ un mese, intanto, la magi­ che sino al termine della tor­ gestione della politica econo­ statale, in funzione di un damente segnato in questi an­ blemi di Venezia che l'ac­ andare coraggiosamente avan­ stratura torinese sta indagan­ nata amministrativa rimarrà cordo definisce puntualmente. futuro della città. H consi­ ti su questa strada. li si aggiungono 68,5 miliardi mica sono rimasti sempre ruolo di provocazione antide­ ni la vita nazionale, e al qua­ gliere Zecchi, del PDUP, ha incassati per la pubblioltà e do su tutte le licenze edili­ la distinzione tra maggioran­ inascoltati; perché, in parti­ le possono concorrere forze Il senso profondo della 10,2 miliardi provenienti da zie rilasciate dal "i'O ad oggi, za (se cosi si può ancora de­ mocratica in un certo senso dato l'adesione del suo parti­ e il primo avviso di proce­ colare, nulla mal si è fatto nuovo e attualizzato dall'acu­ immense e nuove di lavorato­ «svolta» operata nel capo­ to perchè, con l'accordo «si Mario Passi introiti diversi. finire) e opposizione. per rimuovere gli ostacoli tezza dello scontro sociale e ri e di giovani, dipende in luogo veneto probabilmente istituzionali che Impediscono politico. larga misura l'avvenire del sta proprio qui: nel riconosci­ un controllo della spesa pub­ paese. mento che occorre un «mo­ blica e del bilancio statale; E' appunto questo ruolo do nuovo» di governare la perché la struttura del mi­ che il MSI ha voluto svolgere città, che sia adeguato alle nistero del bilancio e della a Monteverde. Solo le lenti Luigi Petroselli esigenze ed al contenuti del Presentato all'Assemblea regionale il bilancio di previsione 1975 programmazione economica, affumicate dei redattori del programma da realizzare. Si al quale toccherebbe il com­ Popolo possono scambiare tratta di un fatto politico pito di coordinare l'azione per esercizio di un diritto de­ importanti, di cui il Consi­ pubblica in campo economi­ mocratico quella che è stata Manifestazione glio comunale ha mostrato co, lungi dall'essere rafforza­ l'altra notte di avere piena ta, è stata sempre più indebo­ in concreto una manifestazio­ consapevolezza. Anche se non lita; perché, infine, quasi a ne paramilitare guidata da antifascista sono mancati 1 tentativi di de­ COME LA REGIONE EMILIA-ROMAGNA INTENDE proterva dimostrazione della Pino Rauti e dai suoi schera­ formazione, di interpretazione verità di tali affermazioni, Jl ni all'insegna di una sfida riduttiva. H «Gazzettino», nuovo governo ha affidato il aperta allo Stato repubblica­ indetta dai per esempio, non ha esita­ posto di sottosegretario al me­ no e alla coscienza popolare to a censurare ed a stravolge­ desimo ministero (con com­ che conosce la verità, non tol­ sindacati re la dichiarazione stessa del piti non privi di importanza) sindaco, perchè non apparis­ CONTRIBUIRE AL SUPERAMENTO DELLA CRISI ad un deputato in attesa di lera ritomi indietro, chiede se chiaro ai suoi lettori ciò giustizia. giudizio per sospetti illeciti I sindacati hanno deciso di che è avvenuto: cioè il rag­ amministrativi e penali il Ciò che più conta è inten­ Indire, per i prossimi giorni, giungimento di una precisa Il piano prevede 24 progetti speciali per 600 miliardi nei settori prioritari d'intervento -1 tre obiettivi proposti dalla Giunta: soste­ quale, se fosse pubblico im­ dere neU'immediato per qua­ una grande manifestazione intesa fra i partiti della giun­ piegato, dovrebbe essere so­ li ragioni il ministero degli antifascista a Monteverde, ta ed 11 PCI sulle cose da gno della domanda, mantenimento dell'occupazione, valorizzazione delle capacità imprenditoriali cooperative, pubbliche e private speso oautelativamente dal­ Interni abbia finito per of­ fare per il futuro di Ve­ l'ufficio ». il quartiere romano teatro nezia. frire la propria protezione a del gravissimi incidenti ac­ condizione per risolvere gli La lettera conclude ricor­ quella manifestazione, n mi­ caduti durante un comizio di Altri invece —In partico­ Dalla nostra redazione stessi problemi dell'Emilia dando che constatazioni ana­ Pino Rauti, il deputato mis­ lare i gruppi di destra — nistero ha infatti opposto un sino indiziato per la strage BOLOGNA, 26. Romagna. Da qui la esigen­ loghe avevano costretto in rifiuto alla richiesta di tutte di piazza Fontana. La deci­ hanno parlato di «compro­ FORTE IMPEGNO DI TUTTI I MILITANTI Il programma per uno svi­ za di «realizzare una nuova precedenza alle dimissioni il le forze politiche democrati­ sione è stata presa dopo un messo storico», agitando co­ luppo economico, sociale e e grande intesa delle forze dottor Giorgio Ruffolo da se­ che del quartiere di vietare la incontro, svoltosi la vigilia di me un minaccioso fantasma culturale dell'Emilia-Roma­ politiche e sociali democra­ gretario generale della pro­ manifestazione, e ha scelto Natale, a cui erano presenti questa formula che usano con gna avviato col bilancio 1974 tiche nella definizione e ge­ grammazione economica, fat­ faciloneria pari all'incapacità stione del programma di go­ ti, quindi, su cui « tutti i col­ piuttosto la via del cedimen­ dirigenti di partiti antifasci­ di Intenderne il reale signifi­ della Regione, e conferma* leghi economisti farebbero be­ to al clima di intimidazione sti e della Federazione pro­ to dal bilancio preventivo per verno regionale e delle auto­ vinciale Cgil - Osi - Uil. E* cato politico. Ne ha accen­ I risultati della campagna il 1975. Questo, infatti, oltre nomie». Intesa che, nel ri­ ne a meditare». di cui erano già state vitti­ stato anche inviato un tele­ nato il compagno consigliere a prevedere il rifinanziamen­ spetto delle diverse posizio­ me, ad opera del MSI e di gramma al ministro degli In­ Gastone Angelin, segretario to di leggi regionali già en­ ni ideali e di partito e delle alcuni settori della magistra­ terni Gui. I sindacati e le for­ della federazione veneziana trate in vigore nel corso di reciproche autonomie, contri­ tura, funzionari della questu­ ze politiche democratiche si del PCI, nel corso del suo quest'anno per ì diversi set­ buisca ad un rinnovamento Continua la fase incontreranno di nuovo lune­ Intervento nel dibattito: del tesseramento in Emilia ra di Roma rei soltanto di {(Quello che noi approviamo tori, e nuovi interventi (per democratico dello stato. Tali aver compiuto il loro dovere di. allo scopo di stabilire le Oltre un terzo delle sezioni del­ medio per la tessera caratteriz­ per cento nel tesseramento re­ un totale di 180 miliaian pro­ questioni sono riprese anche nella repressione delle violen­ modalità della manifestazio­ — ha detto Angelin — è un la Federazione di Reggio Emi­ za il tesseramento '75 in tutta gistrano una quota media della pone l'attuazione di 24 pi omet­ nella relazione che accompa­ di Iona ze fasciste. ne antifascista. documento di grande rilievo lia hanno già raggiunto e su­ l'Emilia Romagna (l'obiettivo) tessera superiore anche di mille ti speciali per opere in seito gna il progetto di legge per il Permangono stazionarle, e valore politico. Un fatto im­ perato l'obiettivo finanziario del regionale è di lire 4.759). Un lire all'obiettivo provinciale. I ri di interesse puubiico psr bilancio 1975. Illustrata nella articolata La conseguenza prevedibi­ intanto, le condizioni dei tre portante nella vita della cit­ tesseramento 1975: questo ri­ vasto « campione > di sezioni. dipendenti comunali della sezio­ una spesa complessiva — in stessa seduta di lunedì scor­ le, per non dire prevista, è (un allievo sottufficiale di ta, reso possibile per II con­ sultato equivale al raddoppio del già al 100% e oltre, nella « cam­ ne «Griffith> di Parma eleva­ cinque anni — di oltre 600 so dall'assessore Stefani. dei poligrafici stata un intollerabile attenta­ PS, un carabiniere e un fun­ corso positivo di forze di­ contributo medio per la tessera pagna » lo dimostra. Dai nettur­ no la media da 10.800 a 13.488 miliardi. I I programmi e gli interven­ to alla convivenza civile e zionario della squadra poli­ verse al superamento, In sen­ rispetto a due anni or sono. La bini comunisti della sezione lire, gli ospedalieri della «Gri- Queste proposte sono sta- < ti proposti dalla Giunta pun­ Il numero di oggi dell*l7ni- tica della questura) feriti da so rinnovatore, della lunga e tà è ancora largamente in­ democratica di un quartiere preoccupante crisi del no­ Federazione ha già incassato ol­ « Che Guevara » di Bologna con mau» raggiungono le 12.837 li­ te presentate al Consiglio re­ tano a tre obiettivi: interven­ e di una città. Miopia o cal­ colpi di arma da fuoco du­ tre 220 milioni sui 354 di obiet­ una tessera in media di 17.000 li­ re. I dipendenti comunisti della gionale lunedì scorso con una to della finanza e della spesa completo nel notiziario e nel­ rante gli incidenti di do­ stro organismo elettivo. Si tivo: il contributo medio per la re (12.000 nel 74), a quattro AMI di Imola salgono da 12.918 a pubblica per investimenti eco­ le edizioni, in seguito al per­ colo politico? E quale? Sono menica scorsa. In piazza San giunge cosi alla ricerca di ampia relazione del presiden­ durare dello sciopero artico­ domande che esigono una tessera '75 è di circa 5.500 lire. sezioni operaie di Modena, la 15.290 Ere; i compagna coltiva­ te della Giunta Fanti: «Un nomici e sociali che sostenga­ Giovanni di Dio, come 6i ri­ soluzioni positive al proble­ Allo slogan, «Più mezzi fi­ Cooperativa del Legno di Spi- tori diretti di S. Prospero a no immediatamente la doman lato dei poligrafici. Come è chiara risposta, come hanno corderà, i missini avevano mi della città. Il riconosci­ programma di governo regio­ noto, la Federazione unita­ mento di fondo del ruolo del nanziari per fare più politica» lamberto con 15.895, la «Luglio 3.000 lire; stessa media a Por­ nale e delle autonomie — al­ da sul mercato e diano con­ richiesto unanimemente la indetto un raduno, nel cor­ lanciato dalla Federazione ri­ 60» SCAM con 8.979. la CIAM to Maggiore di Ferrara, mentre ternativa democratica — per crete prospettive per le indu­ ria poligrafici e cartai, dopo Federazione sindacale unita­ so del quale ha parlato Rau­ PCI da parte delle forze del­ spondono tutti i multanti. C'è con 8.554, la Interaziendale di So­ a Maiero (con 11 reclutati) la la rottura delle trattative con ti. Squadre di picchiatori fa­ la giunta è condizione per un nuovo indirizzo politico ed strie; pieno utilizzo della for­ ria e tutti i partiti democra­ la tessera da 30.000 lire e oltre, liera con 6.143 (in queste se­ media sale a 3.635 lire. Montale economico nazionale». L'ana­ za lavoro mantenendo l'occu­ gli editori, ha proclamato la tici romani. Si tocca qui un scisti (alcuni in tenuta para­ dare efficienza democratica al presa già da più di mille com­ zioni il balzo rispetto al '74 va di Castelnuovo Rangone (9 re­ seconda fase di agitazione militare) erano convenuti governo della città. lisi della situazione e le pro­ pazione e difendendo i redditi della categoria a partire dal nodo centrale: la linea e nella piazza fin dalla matti­ pagni. C'è la tessera da 19.714 da 2.000 fino a 5.000 lire). A clutati) a 4.833 lire di media; poste sono visti in un conti­ reali; sostegno delle capaci­ l'azione del governo contro le «SI compie dunque stase­ lire degli operai comunisti del­ Carpi la sezione 1. maggio, con Pontenure di Piacenza 1.100 li­ nuo intreccio tra problemi na­ tà imprenditoriali cooperati­ 23 dicembre fino all'8 gen­ na. Cadendo nella provoca­ ra — ha proseguito Angelin la Coop. Carburanti e Lubrifi­ 21 reclutati, registra una quota re più dell'anno scorso; Soli- naio. violenze fasciste e, più in ge­ zione alcuni gruppi extra­ zionali e regionali. L'obietti­ ve, pubbliche e private dispo­ Se non interverranno fat­ nerale, per il risanamento di parlamentari hanno tentato — un atto rilevante in dire­ canti; c'è la tessera da 21.000 di 7.406 hre contro le 5.761 del gnano (montagna parmense) li­ vo ripetutamente dichiarato è nibili per gli investimenti pro­ di raggiungere il luogo del zione della svolta democra­ Kre dei 93 compagni delle Canti­ 74...... re - 3.171, Spazzate Sassatelli quello di operare per contri­ duttivi e un adeguato rinno­ ti nuovi, con un'iniziativa del tutta la vita pubblica. tica che noi auspichiamo; sia­ ne Riunite (braccianti e contadini dell'imo- governo finora mancata no­ comizio, scontrandosi con le A Forlì le prime quattro se­ buire ad una soluzione positi­ vamento tecnologico e vita- nostante le sollecitazioni La ferma determinazione forze di polizia. Ne sono se­ mo contro le interpretazioni Un grande balzo del contributo zioni che hanno superato il 100 lese) lire 4.011 di media. va della crisi del paese, come lizzazione della impresa pic­ con cui l'antifascismo esige guiti violenti incidenti. Dodi­ riduttive di tale atto — co­ cola e media e artigiana. giunte da più parti, l'asten­ questa risposta, non è atte­ ci persone (tra cui un missi­ me quella contenuta In un Campi prioritari di inter­ sione articolata dal lavoro documento ufficiale della DC dei poligrafici proseguirà nuata ma, al contrario, è raf­ no) sono state arrestate. vento sono confermati anche nell'arco complessivo di 12 forzata dalla denuncia e dal­ Contestando il racconto dei —ma anche contro le eti­ per il 1975 i seguenti: agri­ ore. Sono inoltre abolite le ia condanna netta di quel­ fatti fornito dall'agenzia gior­ chette sul tipo dei compro­ CINQUANTAMILA PERSONE NE HANNO TESTIMONIATO IL SUCCESSO coltura, difesa del suolo, tra­ prestazioni straordinarie, ol­ l'estremismo che pretende nalistica ANSA, l'avvocato messo storico. Per noi il sporti pubblici, edilizia, tutela tre che per la giornata di ie­ del MSI Marchio ha presen­ compromesso storico non è della salute e dell'ambiente. presentarsi con una maschera una specie di «lunga marcia ri, per il 1. e per il 6 gen­ € di sinistra ». La polemica tato una provocatoria denun­ II bilancio di previsione — naio considerate normali gior­ cia alla magistratura. La se­ negli enfi locali». Questo de­ così come deciso unitariamen­ nate lavorative. che è esplosa, nella consueta greteria del comitato unita­ gli enti locali è certo un ter­ te dalle diverse regioni ita­ Anche per i giornalisti la e folle logica concorrenziale, rio antifascista dell'ANSA ha reno da praticare. Altri, fon­ La mostra antifascista a Reggio Calabria liane in recenti incontri — è vertenza è tuttora aperta. La tra i principali gruppi extra­ diffuso un comunicato (che damentali, sono rappresenta­ presentato sulla base di un loro rivendicazioni di fonde parlamentari, proprio sui fat­ la direzione dell'agenzia si è ti dal movimento delle mas­ aumento del 25 per cento del­ consistono nella richiesta di ti di Monteverde, parla da rifiutata di trasmettere per se, da nuove dislocazioni del­ Notevolissima la presenza dei giovani - L'afflusso anche dalle altre città - 250 pannelli la spesa rispetto al 1974, ta­ consultazione dei corpi re­ telescrivente) in cui «si re­ le forze politiche». le, infatti, è la misura del­ •ola. Oggi però anche in quel­ spinge il provocatorio tenta­ dazionali per la nomina del le file c*è qualcuno che sco­ Il gruppo comunista, è chia­ illustravano la lotta del popolo italiano contro il fascismo - I giudizi degli studenti l'adeguamento richiesto al go­ direttore; nel diritto di inter­ tivo di coinvolgere i redattori ro, non si appresta a svolge­ pre — come fa ad esempio il dell'ANSA in manovre dirette verno per i fondi nazionali de­ vento delle rappresentanae quotidiano del PDUP — i pe­ a coprire le obiettive respon­ re alcun ruolo subalterno. Es­ stinati alle regioni. Ciò si­ sindacali dei giornalisti per co ha partecipato con serie­ tesca, che è stata notevole zi esalta il grande successo zione d'Italia. Questa è anche gnifica che si apre una sor*a impedire omissioni o defor­ ricoli e di un estremismo dan­ sabilità del missino Angelo tà all'elaborazione del docu- Dal nostro corrispondente ed entusiastica. Ancor prima di vertenza regioni-governo noso e subalterno» che sta Mauro, arrestato nell'ospeda­ ottenuto dalla mostra, dalle una buona occasione per fare mazioni delle notizie; nel!* le perché era armato di pi­ - tnento programmatico, che REGGIO CALABRIA, 26. della chiusura della mostra, conferenze, dalle proiezioni ci­ capire a noi giovani cos'è l'a­ per richiamare quest'ultimo richiesta di informazione pre­ diventando e terreno di cultu­ contiene impegni e scadenze Le manifestazioni per 11 tutto il materiale preparato nematografiche che hanno mare per la patria». al rispetto degli impegni as­ ventiva dei corpi redazionali stola 3». di grande importanza: in dire­ ra. per le provocazioni». Au­ trentesimo anniversario della dalla regione calabra (l'opu­ tutte registrato una notevole Per Sandra Neri «questa sunti. in caso di mutamento della zione del funzionamento del Resistenza, aperte domenica scolo con la Costituzione e lo presenza di pubblico nonché Ma al tempo stesso, pro­ proprietà delle aziende edito­ comprensorio per lo svilup­ 15 dicembre con la conferen­ statuto regionale ed una in­ vasti consensi ed una richie­ mostra è stata una iniziativa prio con l'impostazione e le riali. po economico di Venezia e za delle Regioni italiane su teressante guida, ricca di ri­ sta generale di proseguire ed molto interessante. Non ha bi­ indicazioni di spesa contenu­ Domattina alle 10 vi sarà della definizione dei suoi in­ « Le inchieste dalle Regioni sul ferimenti storici, ai 250 pan­ estendere le manifestazioni sogno di commenti, le foto­ te nel bilancio emiliano, si un incontro tra il ministro dirizzi (una linea alternativa fascismo», si sono concluse, nelli della mostra) è stato antifasciste. Studenti, lavora­ grafie e i documenti parlano apre - anche la possibilità del Lavoro Toros e i rappre­ PRESENTATA AL SENATO a quella monopolistica è de­ lunedì scorso con una affolla­ completamente esaurito. Si è tori, professionisti, sacerdoti, da soli. Spero che tutto ciò esplicitamente affermata, di sentanti della Federazione cisiva per uscire dalla crisi); tissima conferenza del prof. trattato di un avvenimento donne sono venuti alla mostra serva da insegnamento ai gio­ operare in modo concordato nazionale della Stampa • per la costituzione delle azien­ Rosario Villari, docente di di notevole portata culturale, dai rioni popolari, dai quartie­ vane e che, specialmente a e coordinato (stato centrale- della Federazione degli edi­ de per il risanamento conser­ storia moderna all'Università che ha emarginato i missini ri della città di Reggio Cala­ Reggio si prendano altre ini­ regioni-enti locali) per un tori. vativo di Venezia, In cui sia di Firenze, sulla lotta in Ca­ e dato un segno ulteriore e bria, dalla provincia ma, an­ ziative simili ». piano serio e organico di in­ Nell'ambito dell'azione ar­ La legge sul ministero garantita un'ampia maggio­ labria contro il fascismo e per tangibile dei notevoli passi che, dalle città e dalle pro­ Michele Panzera, Giuseppe terventi che assicuri una ri­ ticolata della categoria, i po­ ranza degli enti pubblici; per la democrazia. Lunedì si è compiuti a Reggio Calabria in vince di Cosenza e Catanza­ Gangemi, Salvatore Biondello, presa economica sana. Da qui ligrafici delle agenzie di stam­ la revisione della legge spe­ anche chiusa la mostra della questi ultimi anni nella rivo- ro. Nella sola mattinata di Giovan Battista De Lorenzo anche il significato dei pro­ pa ANSA, Italia e Adnkronoa ciale allo scopo di introdur­ Resistenza, dell'antifascismo, stituzione di un solido tessuto giovedì 20 ben 9 mila studenti di Palizzi Marina hanno scrit­ getti speciali inseriti nel bi­ si asterranno dal lavoro da per i beni culturali re il principio dell'equo ca­ della deportazione e sulla democratico; nel contempo, calabresi si sono ritrovati al to che la mostra è il primo lancio e quindi l'entrata in questa mattina alle ore 7 none; per l'uso della legge strage di Brescia aperta al però, ha dimostrato l'esisten­ Parco Pentimele per visitare avvenimento che ricorderanno funzione, finalmente di quei alle 7 di domenica. 865 (esproprio a fini pubbli­ Parco Pentimele. Si calcola za di incertezze ed ambigui­ la mostra: dal libro dei visi­ H ministro per i beni cul­ ché quelle concernenti la sicu­ ci) nel centro storico; per un « come il più bello e commo­ contributi nazionali per i pro­ turali e per l'ambiente, Gio­ rezza del patrimonio cultu­ che nella settimana di apertu­ tà che ancora regnano fra i tatori ecco alcuni loro giudi­ vente della nostra adolescen­ getti speciali regionali di in­ severo impiego delle risorse ra della mostra (dal 15 al 22 democristiani di Reggio Ca­ zi: «Noi ragazze guardando za»; Giovanna Casile, Paolo vanni Spadolini, ha presen­ rale; 2) le attribuzioni spet­ del bilancio, anche attraverso dicembre) i visitatori siano tervento. previsti ma mai as­ ANNIVERSARIO tato al Senato il testo del tanti alla presidenza del Con­ labria ancora incapaci di da­ questa mostra siamo rimaste Gatto, Maria Teresa Penìa, segnati. I 24 progetti del pro­ siglio relative ai servizi della il blocco delle assunzioni, al­ stati oltre 50 mila: notevolis­ re un senso reale alle loro af­ più che mai commosse e im­ decreto legge istitutivo del lo scopo di destinarli a fini simo l'interesse suscitato fra Vincenzo Monorchio, studenti gramma regionale emiliano nuovo ministero. Discoteca di Stato, escluse fermazioni di volontà antifa­ pressionate. Nei nostri cuori reggini, hanno scritto: «Ave­ riguardano l'agricoltura, i Il nuovo ministero — se­ quelle concementi le regi­ sociali; per l'ampliamento del le giovani generazioni, parti­ scista. rimarrà sempre il ricordo del te fatto bene ad organizzare strazioni, rilevazioni sonore, ruolo del consigli di quar­ colarmente tra gli studenti, martiri che hanno saputo trasporti, il turismo, la dife­ condo il decreto legge che tiere. che, molte volte, hanno supe­ La Democrazia cristiana questa mostra; è una cosa sa del suolo, l'edilizia abi­ sarà votato dall'assemblea di ricerche e documentazioni. reggina, infatti, non solo si è combattere per la liberazio­ buona per noi ragazzi capire tativa e scolastica, la fore­ Palazzo Madama alla ripresa Il ministro del nuovo dica­ rato, anche con scioperi come ne dell'Italia: una libertà tan- cosa vuol dire fascismo». E stero esercita la vigilanza su­ Non mancano certo, preoc­ ad Oppido, l'ostilità di alcuni rifiutata di firmare il manife­ to combattuta e che dovrà es­ stazione l'attrezzatura di zone dei lavori — provvede alla cupazioni circa la gestione e sto unitario di saluto ai rap­ un altro ragazzo Cosimo Pan­ per insediamenti produttivi. tutela ed alla valorizzazione gli enti, istituti ed agevola­ presidi, di fatto contrari alle sere mantenuta per sempre zera ha scritto: «Se qualcu­ del patrimonio culturale del zioni già attribuite nelle ma­ l'attuazione di questo pro­ visite organizzate dagli istitu­ presentanti delle regioni talia- (la terza D della scuola me­ Si tratta, dunque, di wi paese. Promuove la diffusione terie sopraindicate al mini­ gramma, che richiede ferma ti medi e secondari col soste­ ne ma non ne ha fatto nean­ dia "D. Alighieri" di Catona no aveva ancora del dubbi bilancio e di un programma dell'arte e della cultura, coor­ stero della pubblica istruzione volontà politica, grande lavo­ gno finanziario dei comuni e che uno proprio. E comune di R. Calabria) ». « Secondo me sulla natura del fascismo cre­ che propongono — ha detto dinando e dirigendo iniziative. ed alla presidenza del Con­ ro da parte del Consiglio co­ della Regione. Reggio Calabria, dopo il salu­ — ha scritto Giuseppe Olivo do che la mostra gli ha da­ Fanti — «una linea di lotta, In memoria del compagno A questo ministero sono de­ siglio. Inoltre cura, d'intesa munale, adeguamento dei stru­ to del sindaco «Uà giornata di 11 anni della scuola "Ibi- to una eloquente dimostrazio­ una linea di alternativa de­ volute : 1) le attribuzioni con l ministri competenti, gli menti operativi. L'urgenza del­ Un vasto schieramento di inaugurale della conferenza co" di R. Calabria — questa ne. Per Reggio Calabria è mocratica in senso generale OTELLO BROMI spettanti ai ministero della studi e la programmazione di le scadenze da fronteggiare studenti, professori democra­ delle Regioni e della mostra, è una mostra giusta e istrutti­ stata una cosa estremamente per l'impostazione politico- nel primo anniversario della sua pubblica istruzione per l'anti­ scelte, iniziative e ricerche in è sottolineata dal fatto che tici e famiglie ha fatto giù- ha ignorato, per il resto, ogni va: parla della guerra contro positiva. Molti si ricrederan­ economica di governo del­ morte la moglie e i Agli Lo rfc chità e belle arti, per le Acca­ materia di parchi e di riserve il Consiglio tornerà a riunir­ sttzia delle pretese preoccupa­ altra manifestazione in pro­ il fascismo, la quale fu una no». l'Italia». cordano. demie e le biblioteche e la naturali, salve le competenze si lunedi 30 dicembre, per ap­ zioni con cui si voleva sabo­ gramma. fuerra giusta per la Ubera* Livorno, 27 dicembre 1974. . JMTiirtonr della cultura, non­ delle Regioni. provare 1 piani particolareg­ tare la partecipazione studen­ Tutto ciò non smlnutoo» an­ Enzo Lacaria I. a.

, &&kJ£àxyJ iiv y'r/t&J'i ••*-«# ' * tv «' o •*t/ i..« ; * • *t tt —.'! i ^ l'Unità / venerdì 27 dicembre 1974 PAG. 3 / commenti e attualità

La raccolta in reprint dal 1927 ali939 In Rhodesia si è aperta una nuova fase di lotta della popolazione africana ^L'Unità clandestina PERCHE' I RAZZISTI TRATTANO Dopo l'indipendenza conquistata dal Mozambico, si è incrinato il blocco dell'oltranzismo bianco nell'Africa australe e il Una fonte* preziosa per la conoscenza delle scelte e dell'atti­ regime di lan Smith è stato costretto ad accettare il negoziato con i movimenti di liberazione - La scarcerazione dei leaders vità del.PCI negli anni più duri dell'opposizione al fascismo nazionalisti - Un processo irreversibile per i diritti di cinque milioni di africani oppressi - Manovre del governo di

Agli inizi eli settembre di ne, per contrastare la tesi luppata anche in una pub­ Dal nostro corrispondente ti aumenti di paga per gli quest'anno, in occasione del di comodo di molti raggrup­ blicazione condotta con un LONDRA, dicembre operai negri per impedire la cinquantesimo anniversario pamenti politici, dai social­ certo .rigore giornalistico, carenza di braccia nel setto­ della fondazione del nostro democratici ai liberali, ai alla cui scuola si sono for­ II sensazionale rivolgimento re estrattivo che già in pas­ quotidiano, sono state pre­ cattolici popolari, che « in mati molti dei futuri redat­ in Rhodesia, che alcune setti­ sato il magnate Oppenheimer sentate, alla festa nazionale Italia non c'era più niente tori del quotidiano, ritorna­ mane fa ha portato alla li­ aveva ripetutamente addebi­ di Bologna, le prime copie da fare ». to legale, dopo la liberazio­ berazione dei « leaders * na­ tato, insieme ad altre conse­ della riproduzione fotostati­ E' interessante constata­ ne. L'impaginazione è di­ zionalisti Zimbabwe sottoli­ guenze negative, al sistema ca di tutti i numeri del- re che uno dei primissimi ventata più agile, con cor­ nea la grave crisi in cui si dell'« apartheid » rivelatosi or­ YUnità clandestina che è numeri illegali, del 5 feb­ sivi, rubriche e illustrazio­ dibatte il regime di lan Smith mai un gravoso impaccio ri­ stato possibile raccogliere, braio 1927, si apre proprio ni; per introdurre fotogra­ dopo nove anni di isolamen­ spetto al rilancio dell'efficien­ dai primi mesi del 1927 alla con la denuncia del tradi­ fie e caricature, si dovette to internazionale come risul­ za e alle esigenze di una mag­ vigilia della guerra, nel mento dei dirigenti social­ vincere una battaglia cultu­ tato della cosiddetta « indi­ giore libertà di circolazione. maggio 1939. Si tratta di democratici della « Confede­ rale, anche fra compagni. pendenza unilaterale * procla­ La partita, per quel che ri­ una iniziativa di vasto rilie­ razione Generale del La­ Togliatti era molto esigen­ mata contro il volere del- guarda adesso la Rhodesia, vo, che fa onore alla casa voro », che avevano sciol­ te: un titolo troppo retori­ l'ONU. Il momento della ve­ dove il problema si pone in editrice che l'ha curata; tre to l'organizzazione, favo­ co, l'oscurità dello stile, la rità è giunto per i poteri termini costituzionali imme­ volumi rilegati, di grande rendo la pretesa al mo­ stessa disarmonia dei carat­ razzisti dell'Africa australe, diati, è ancora tutta da gio­ formato, che rispettano, in teri tipografici, erano da lui incapaci ormai di resistere v nopolio della rappresentan­ care, come ben sanno gli linea di massima, le dimen­ za operaia da parte dei sin­ segnalati come scorrettezze, rigidamente contro il progres­ esponenti dei gruppi naziona­ sioni del formato ridotto dacati fascisti coatti. Accan­ severamente giudicate dal so delle popolazioni africane listi, ZAPU. ZANU e Frolizi, del giornale, pubblicato su to all'organo della « Confe­ buon senso degli operai e verso la propria emancipa­ confluiti sotto la dicitura del- fogli di carta velina, con derazione » clandestina, Bat­ dalla loro sensibilità di zione. l'ANC (Congresso nazionale mezzi di fortuna, e poi con taglie Sindacali, diretto da classe. africano) guidato da Abel Mu- relativa regolarità, ma sem­ • Quella che un tempo si pre­ Giuseppe Di Vittorio e da A lui si deve anche l'ini­ sentava come una solida bar­ zorewa. pre nella illegalità, dalle altri vecchi e nuovi quadri migliori organizzazioni del ziativa, realizzata poi sot­ riera dell'oltranzismo bianco operai, l'informazione sulle to la guida di Ruggero Grie- (i territori portoghesi dell'An­ partito, in Italia, e nel cen­ lotte del lavoro non è mai tro estero di Parigi. co, negli anni in cui To­ gola e del Mozambico, la Un regime mancata sull'Unità: corri­ gliatti era impegnato al­ * colonia ribelle * rhodesiana L'opera è ormai arrivata spondenti e lettere dalle l'Internazionale Comunista e e il Sud Africa) ha perduto repressivo alle principali librerie e so­ fabbriche, dai campi, dalle nella guerra di Spagna, di la sua coesione interna e ha prattutto alle organizzazioni scuole, dalle unità militari, curare una rubrica di « Li­ cessato di funzionare come Smith non ha affatto modi­ di base del partito («I re­ dalle stesse organizzazioni bri da leggere », che venne blocco compatto. Il punto di ficato il pesante regime di print del Calendario », 6-8, di massa create dal fasci­ inserita abbastanza regolai*- svolta si era realizzato la polizìa che impedisce la li­ l'Unità, 1927-32, 1933-35, smo, in seno alle quali, do­ mente a partire dal 1936. Si estate scorsa nel Mozambico bertà di organizzazione e di 1936-39, Editore Teti, Mila- po lunghe e contrastate di­ trattava di recensire in po­ propaganda dello ZAPU e del­ scussioni, il partito invita­ quando la fine della repres­ . no, 1974, L. 24.000). che righe, o suggerire ai no­ sione militare dopo la cadu­ lo ZANU, che confina le mas­ va gli antifascisti ad agire, stri compagni con l'acqui­ se rurali africane nelle zone I primi dati sulla diffu­ per ritorcere contro i pa­ ta del dittatore Caetano a Li­ sione e sulla vendita indi­ sto, alcune opere letterarie sbona e la prospettiva della aride e desolate, che segrega droni e i loro rappresen­ e storiche, edite in Italia, la popolazione urbana nei cano un grosso successo edi­ tanti in camicia nera le indipendenza nel 1975 avevano toriale, oltre che politico. sia pure sotto la censura sottratto allo schieramento quartieri negri in virtuale sta­ stesse strutture nelle quali fascista. Oltre alle opere di to di assedio, che esclude di C'è forse solo da stupirsi il regime inquadrava le una pedina fondamentale. La che un'impresa così impor­ Pirandello («Il fu Mattia prima a cedere è la Rhodesia fatto la maggioranza dal si­ tante. non soltanto per una masse sfruttate. Pascal »), di Federico Tozzi stema di istruzione (diplomi («Il podere»), ad alcuni bianca, dove si è ora aper­ e qualifiche sono rari fra i migliore conoscenza della E' giusto ammonire che ta una fase nuova di nego­ Una manifestazione anti-razzista durante il viaggio della commissione inglese Pearce in Rhodesia linea e dell'attività del par­ romanzi di autori russi edi­ negri), così da perpetuare la l'Unità di quegli anni non ti nella Medusa di Mondadori ziato e di lotta: un periodo immagine distorta di un'« in­ tito negli anni più duri del­ va letta < con il senno di difficile e prolungato che met­ la dittatura fascista, ma an- o dalla Slavia di Torino, in Ndabanigi Siihole, capo dello za africana ». Smith respinse cipi del NIBMAR prescrive 7/10 nel Mozambico, soprattut­ feriorità * congenita o alme­ poi ». Ma la lezione che mi queste rubriche si attira l'at­ te comunque in risalto il pro­ ZANU (Unione nazionale afri­ la proposta e continuò sul pre­ no di un dato storico che ri­ > che per la storia politica, sembra esca dallo studio di cesso irreversibile verso la però « l'accettazione dell'in­ to per l'entusiasmo che ha economica e culturale del tenzione su scritti di Moravia cana Zimbabwe) ha espresso cario cammino della indipen­ tera popolazione africana * e, generalo presso le popolazio­ chiederebbe decenni di adat­ queste pagine è anche quel­ (« Gli indifferenti »), di Vit­ eventuale « maggioranza afri­ le sue forti riserve circa le denza unilaterale illegalmen­ quando la Commissione Pear­ tamento. nostro paese, non sia stata la che la nostra lotta politi­ cana * qualunque potranno es­ ni indigene, particolarmente tentata prima. Gli scritti torini (« Piccola borghe­ possibilità di • successo ' della te proclamata nel 1965 e che ce andò in Rhodesia a con­ quelle sudafricane, alle quali Quest'ultimo argomento era ca, in un periodo in cui sia »), di Rodolfo Morandi sere gli ostacoli, i compro­ conferenza costituzionale sul gli valse la condanna del- sultare i diretti interessati, la usciti nell'ultimo decennio mancava ogni possibilità di messi o le manovre di ri­ ha dato la coscienza che una stato usato dalla propaganda sulla storia del partito ne ( « Storia della grande indu­ futuro della Rhodesia in pro­ VONU, la politica di sanzioni bozza di soluzione venne cla­ causa giusta può e deve vin­ colonialista ogni volta che una azione legale diretta, non è stria »), del giovanissimo tardo. economiche e l'isolamento in­ avrebbero tratto sicuro gio­ stata condotta attraverso gramma per gli inizi dell'an­ morosamente respinta con un cere. D'altro lato gli stessi « nazione emergente * si pre­ vamento. Ruggero Orlando («Pisa- no 1975. • ternazionale. voto plebiscitario. L'episodio studenti bianchi delle univer­ parava alla sua indipendenza: continui ripensamenti op­ cane »). portunistici, che ne mettes­ Il «leader* dello ZAPU Senza l'aiuto del Sud Africa, va ricordato contro la propa­ sità di Pretoria e Città del nel Kenia o nel Ghana, in Qualche anno fa avevamo e senza le vie di comunica­ ganda rhodesiana che preten­ Capo manifestano una cre­ già avuto, dalla stessa casa sero in discussione la vali­ La pubblicazione di que­ « Indipendenza (Unione popolare africana Uganda o nello stesso Zam­ dità e la capacità di in­ Zimbabwe), Joshua Nkomo, zione del Mozambico, la Rho­ de di far credere ancora una scente . simpatia e solidarietà bia. L'unità appena raggiunta editrice, che cura anche la sti tre volumi dell' Unità desia non avrebbe potuto re­ volta che « la popolazione con il movimento di libera­ pubblicazione mensile del fluire sul tessuto economi­ clandestina costituisce forse indivisibile » ha evitalo di commentare la dalle varie correnti naziona­ T sistere nemmeno per un gior­ africana non è matura per zione come dimostra la re­ < Calendario del Popolo », co e sociale del paese, come uno dei momenti salienti situazione politica sulla qua­ liste Zimbabwe nel riconosci­ se si trattasse di una re­ • Il fatto rimane che gli espo­ no. L'attesa è stata lunga ma l'autogoverno... Dobbiamo di­ pressione particolarmente se­ mento di una articolazio­ il reprint dei numeri del- delle celebrazioni dei cin- le grava un forte punto inter­ il tempo non ha mai lavora­ fendere l'attuale livello di ci­ vera che si è abbattuta con­ Y Unità clandestina, dal­ visione da critici in catte­ quant'anni di vita dell'orga­ nenti della supremazia razzia­ rogativo. Non si tratta or­ ne strategica di lotta e nego­ dra. Di tentativi di questo to a favore di Smith e, no­ viltà *. tro di loro. Un altro elemen­ ziato è una prova di maturità l'estate ' del 1942 alla con- no ufficiale del partito co­ le sono costretti a compiere mai più di calmare la stra­ ve anni dopo, la conclusione to cruciale nella volontà di i genere, la storia del nostro munista italiano, voluto e in questo momento ' un pre­ grande maggioranza della po­ Il « gradualismo * di Smith del movimento di liberazio­ ' clusione • vittoriosa della è inevitabile: il collegamen­ Vorster di « normalizzare * la ne e rappresenta il rafforza­ guerra di liberazione, pre­ partito ne ha registrati al­ fondato da Gramsci, all'ini­ cario tentativo di ricomposi­ polazione dandole il contenti­ è una finzione se — come cuni, in quegli anni, dai zio del 1924. ' to col Mozambico è destinato egli ebbe a dire in passato situazione è il disperato bi­ mento di quella base politica sentato da Luigi Longo, con zione che ulteriormente con­ no di qualche deputato in più a chiudersi, il Sud Africa sogno di manodopera africa­ a cui è affidato il futuro del­ una preziosa serie di preci­ casi di Tasca e di Silone, E' bene segnalarlo ai no­ ferma la portata del loro ar­ o integrando due o tre mini­ — crede che « la maggioran­ all'opposizione al trasferi- (impegnato a sua volta in una za africana non si realizzerà na per le miniere e l'indu­ la vecchia colonia di Cedi sazioni politiche e ideologi­ stri lettori anche nel conte­ retramento. Una « soluzione » stri negri nel governo Smith. frettolosa manovra di recu­ stria del Sud Africa dove af­ Rhodes, quando Smith e col­ che. Poi, un ristretto grup- • mento all'interno del paese sto dei dibattiti attuali. non sarà facile né rapida fin­ La prossima data può solo es­ prima di un altro mezzo se­ dell'attività di organizzazio­ pero) non se la sente più di fluiscono 150 mila lavoratori leghi saranno tramontati dal­ < pò di ricercatori si mise al Lo studio del passato non tanto che Smith continua a sere quella che veda l'inse­ aiutare militarmente ed eco­ colo*. Come ha dimostrato stagionali dal solo Mozambi­ ne e di lotta del centro di­ è soltanto materia di spe­ il corso degli eventi dell'inte­ la scena. lavoro. Vennero avvicinati i rigente. . pretendere di cavarsela solo diamento di un'autentica am­ nomicamente una causa per­ co. Analoghe considerazioni compagni che avevano pre­ cialisti. L'Unità, che i lavo­ con qualche concessione. I na­ ministrazione multirazziale duta come quella rhodesiana, ra Africa Australe in questi sono alla radice dei progetta­ Antonio Broncia so parte alla lotta illegale, ratori italiani hanno mante­ ultimi anni. la sua strategia Di questa « svolta », che zionalisti africani sostengono sotto la presidenza di un soprattutto • perchè il peso era già sconfitta all'origine tra il 1927 e il 1939, in Ita­ ha avuto momenti di gran­ nuto in vita in quei tredici giustamente che « l'indipen­ «premier* negro. Tutti i pos­ della guerriglia è andato cre­ lia e nell'emigrazione; si anni di illegalità non è, cer­ perchè l'intransigenza assolu­ de tensione, agli inizi degli denza è indivisibile*. Sono a sibili stratagemmi costituzio­ scendo. Smith è diventato un ta non concede via di uscita. andò a scavare negli archi­ anni '30, troviamo l'eco in to nemmeno essa, un « mo­ confronto i diritti inalienabi­ nali furono già tentati (e fal­ imbarazzo per Vorster nel vi del movimento operaio dello » da applicare in mo­ La trattativa diplomatica in queste pagine, che sono pa­ li di oltre cinque milioni di lirono) fin dall'epoca delle fa­ momento in cui questi cer­ corso può anche estendersi nel italiano e internazionale, a gine di parte, impegnate, do meccanico. E' una nuova africani con i privilegi e l'ar­ mose conversazioni Wilson- ca il disimpegno e una di­ Nel centenario del movimento pittorico Mosca, a Parigi, presso dimostrazione delle ragioni medio termine ma la sua lo­ talvolta intolleranti. Nel­ roganza di una sparuta mino­ Smith a bordo dell'incrocia­ stensione sui generis. gica di fondo si riassume l'Istituto Gramsci, a Roma, l'asprezza della polemica, del nostro sviluppo e del nostro successo, al servizio ranza di 250 mila « europei *. tore britannico « Tiger * nel Nel 1971 l'allora ministro nell'irrinunciabilità delle sei e alla biblioteca dell'Istitu­ sul terreno interno e inter­ Al suo rientro in patria, ac­ to Giangiacomo Feltrinelli, del popolo italiano, per la 1966 quando la Gran Breta­ degli esteri britannico sir garanzie del «Tiger* che il nazionale, si è qualche'vol­ colto dal trionfale saluto de­ gna fissò i sei punti conden­ Alee Douglas Home crede­ presidente dello Zambia Kaun- a Milano, oltre che negli ar­ ta sbagliato; ma erano in causa del lavoro, della cul­ chivi centrali e periferici tura e della pace. gli abitanti del quartiere ne­ sati nella formula del va di avere raggiunto con da ha adesso rilanciato con A Mosca una rassegna gioco decisioni sostanzial­ gro di Highfield, presso Sali- NIBMAR: « Nessuna indipen­ Smith una formula ' di com­ la sua iniziativa mediatrice. - della polizia. mente valide, la cui attua­ Ambrogio Donini sbury, il cinquantaquatlrenne denza prima della maggioran­ promesso. Uno dei sei prin- - Nel sottoporre all'atten­ zione poteva significare, per Nelle attuali circostanze la zione dei lettori il risultato i militanti, non solo la per­ accettazione del negoziato con ' di questo lavoro, i curatori dita del lavoro e della liber­ i « poteri bianchi * non signi­ degli impressionisti dell'opera hanno tenuto a ri- tà personale, ma non di ra­ fica rinunciare all'obiettivo fi­ , cordare che la collezione do della stessa vita. L'illustre linguista è morto a Firenze all'età di 77 anni nale né lo pregiudica. La fi­ non è ancora del tutto com­ E l'Unità clandestina ci ducia viene dalla constata­ Esposte sessanta opere appartenenti al Museo Puskm, al- pleta, specialmente per quel dimostra anche che la di­ zione che si sono messe in che riguarda i primi anni; rettiva di fondo, emersa da moto forze tali che costringe­ l'Ermitage di Leningrado e alla Galleria nazionale di Praga e hanno rivolto a tutti i la­ queste lotte, soprattutto a ranno a un mutamento della voratori, a tutti gli antifa­ partire dal 1933, con il ri­ società boera « afrikaander *, scisti, che avessero a loro anche tenendo conto del pote­ letteratura e nella pittura chiamo all'unità di tutte le La scomparsa di Giacomo Devoto re e dell'apparato poliziesco Dalla nostra redazione francese nella seconda metà disposizione qualche nume­ forze antifasciste, in difesa di cui Vorster può ancora di­ MOSCA, 26. dell'800. ro dell' Unità di quel perio­ del pane, ' della libertà e sporre. Dopo la grande mostra di Comunque a scoprire gii do, non compreso nella pre- della pace, dai socialisti ai Al suo nome sono legati studi di fondamentale importanza sulla lingua italiana - La teorìa del «fiorentinismo Parigi, anche Mosca celebra impressionisti furono per pri­ • sente edizione, un invito a . cattolici, ha gettato le basi Il « premier * sudafricano il centenario del movimento mi i pittori moscoviti Karovin segnalarlo all'editore, in vi­ di quella che sarà, ed è og­ temperato» e il rifiuto degli assolutismi puristici - La sua opera come presidente dell'Accademia delia Crusca ha lanciato negli ultimi me­ pittorico degli impressionisti. e Serov. I collezionisti Moro- sta delle ristampe, che si gi ancora, la prospettiva po­ si una sua iniziativa diploma­ Dal giorno di Natale, nelle zov e Sciukin fecero infatti annunciano indispensabili. litica fondamentale della no­ tico-propagandistica intesa a sole del Museo Puskin, sono tesoro de? loro consigli e i esposte oltre sessanta opere quadri fuorono accolti trion­ Molto giustamente Gian stra azione, per incidere sul­ FIRENZE. 26 grandi istituzioni culturali: di un imperialismo verbale, stabilire un « modus vivendi * di un canone prescrittivo. . di alcuni dei maggiori rap­ falmente in Russia divenendo. . Carlo Pajetta, nella prefa­ la realtà economica, sociale II giorno di Natale è morto membro dell'Accademia dei con gli Stati africani. Il crol­ presentanti del gruppo di ar­ per molti pittori, un vero e zione ai tre volumi, osserva e culturale del paese. in una clinica, dove era stato Lincei, insignito di ben sette Dalla • teoria alla pratica lo dell'impero coloniale porto­ tisti che si formò in Francia proprio punto di riferimento. che « scritta in quel modo, In questa lotta senza quar­ recentemente ricoverato, * il lauree honoris causa nelle quotidiana: • l'impegno civile ghese, la minaccia di espul­ tra il 1867 e il 1880: Pissarro, un « simbolo » delle nuove - diffusa in quel modo >, maggiori università straniere, di Devoto è testimoniato dal­ sione . dall'ONU, l'isolamen­ Guillaumin, Cézanne, Degas, possibilità della pittura. tiere, in momenti di grave prof. Giacomo Devoto. I fune­ Manet. Monet, Renoir, Sisley, ' l'Unità rappresenta qualco- tensione e di aggravamento rali si svolgeranno domani a penultimo presidente dell'Ac­ la partecipazione alla prima to internazionale nel settore Ecco perché, proprio in que­ 1 sa di diverso da tutta la cademia della Crusca, primo giunta comunale del dopo­ degli scambi culturali e spor­ Fantin-Latour. Forain, Toulou- sti giorni, si sottolinee che della minaccia di guerra, è Genova dove la salma sarà presidente dell'Associazione se-Lautrec, Seurat. All'orga­ stampa clandestina, qualco­ naturale che anche la dife­ tumulata nel cimitero di Bo- guerra. dal suo antifasci­ tici hanno tutti accelerato la nizzazione della mostra hanno all'inizio del secolo la stam­ sa di « unico >, non solo per­ italiana di semiotica. La sua smo. E qui ritorniamo al suo pa russa si impegnò attiva­ sa della rivoluzione di otto­ gliasco. attività è legata, ovviamente, ricerca di un possibile regi­ contribuito il Museo Puskin mente per propagandare gli chè offre una prova detta­ bre e dall'URSS, che è una Alla famiglia sono giunte libro del cuore. La parentesi. me coesistenziale con i paesi (con 38 opere), L'Ermitage di gliata e fedele di quello che allo studio della lingua italia­ Leningrado (con 21 opere) e impressionisti presentando delle costanti dell'Unità numerose testimonianze di na, di cui ha lasciato una do­ edito quest'anno, che propone vicini, mentre all'interno al­ quasi quotidianamente artico­ fu il partito negli anni del clandestina, trovi una sua cordoglio. A nome dei co­ una visione personale del pe­ cuni dei segni più evidenti la Galleria nazionale di Praga. li e riproduzioni di opere: Tribunale Speciale, del car­ cumentazione ed una teoria L'occasione, per il pubblico precisa collocazione storica. munisti fiorentini ha inviato fondamentali; ricordiamo fra riodo che va dal 1935 in poi. dell'« apartheid * stanno ve­ sovietico, è quindi più che sulle pagine della rivista iH cere, del confino, dell'esilio, Non si deve parlare troppo un telegramma il compagno Del fascismo Devoto odiava nendo modificati. E' solo un mai unica tenendo conto che vello d'oro» apparvero saggi ma perchè costituisce una leggermente di mito e di i suoi scritti La storia della critici e interviste: uscirono Pieralli, segretario della Fe­ lingua di Roma del 1939. Stu prima di tutto, prima ancora mutamento di forma inteso per alcune settimane si avrà cataloghi basati sulle colle­ testimonianza di primo pia­ esaltazione acritica. Certo, derazione del PCI. degli aspetti politici, economi­ a rinsaldare la sostanza del­ la possibilità di abbracciare, no sullo sviluppo della si- anche questo c'è stato. Ma di di stilistica del 1950, I fon con un colpo d'occhio, una zioni private di Sciukin e Mo- 1 damentì della storia linguisti­ ci e sociali, l'aria diffusa di la segregazione e dello sfrut­ rozov; studiosi come Boris tuazione italiana e mondia­ « fare come in Russia », in t servilismo universale *. Più tamento? Certo siamo di rassegna di quadri di eccezio­ Ternovietz, Kakov Tughen- le di quegli anni e sul lavo­ quegli anni, significava per ca del 195/, Il profilo di sto­ nale valore e di grande im­ Ho incontrato Giacomo De­ ria linguistica d'Italia del che Mussolini (il « fiammife­ fronte a una grossa manovra portanza per la storia del mo­ hold e Serghiei Makovski si ro svolto, senza interruzio- noi, sotto la direzione di voto circa due mesi fa, nella 1953, una serie di lezioni ra­ ro svedese * ver via delle lab­ pubblicitaria che dovrebbe as­ vimento impressionista. distinsero per una serie di Togliatti, non già indicare bra sottilissime), per lui l'em­ opere critiche dalle quali meccanicamente un « model­ sua casa di Camerata, tra stroncato nella clinica in cui diofoniche raccolte poi in La solvere H Sud Africa dall'ac­ Colpisce anche la storia di emergeva un giudìzio unani­ Fiesole e Firenze, e in quella era ricoverato per analisi me­ lingua italiana: storia e pr> blema del tempo era il per­ cusa di razzismo come di­ come si è formata la colle­ me e cioè che l'impressioni­ lo » da seguìre; ma orienta­ zione, unica nel suo genere, re le masse, con esempi occasione (un'intervista per diche (da qualche anno la blemi attuali (con M.L. Altie­ sonale dirigente, politico e mostra il forte impegno sul smo era o il più grande avve­ La Vucciria il nostro giornale a proposi­ sua salute era già compro­ ri), ed ancora I dialetti delie intellettuale, segnato dal con­ terreno delle relazioni pub­ che è oggi conservata nelle nimento dell'arte dell'800 ». precisi, verso l'abbattimen­ to dell'Accademia della Cru­ sale del Puskin e dell'Ermita- to del fascismo, con tutto messa) all'età di it anni. Era regioni d'Italia del 1972 con formismo e dall'idolatria. bliche che vanno compiendo ge. Il merito è dei grandi col­ Sì è trattato di un inte­ di Palermo ìi suo apparato monopolisti­ sca) l'anziano professore THÌ nato a Genova nel 1897 e si G. Giacomelli, II linguaggio Sorridendo, Devoto mi confi­ in queste settimane i servizi lezionisti russi Sciukin e Mo- ressamento tale che — come co e borghese. Le discussio­ intrattenne a lungo, molto al era laureato a Firenze nel d'Italia del 1974 e il recen­ dò che l'episodio più simpa­ culturali delle maggiori am­ rozov che, legajti ai circoli in­ fanno notare alcuni studiosi in un'opera dì là delle notizie specifiche 1920 in lettere e filosofia. Nei tissimo Lezzoni di sintassi tico della sua vita avvenne basciate sudafricane come tellettuali francesi e propensi — l'eredità impressionista ha ni sul « dopo » non poteva­ primi anni di lavoro si era avuto un grande ruolo nella di Guttuso no prevalere sull'azione del­ che gli chiedevo. e Alla mia prestrutturale, quando, inviato a Zurigo nel quella di Londra. Ma se un a raccogliere consigli e sug­ età* ebbe a dirmi «è giunta occupato di lingua etrusco, Nota è la sua teoria sulla gerimenti, compresero imme­ storia della cultura russa: l'* oggi ». finché nel 1927 ottenne l'inca­ 1943 per una conferenza sul­ regime come quello dì Vor­ diatamente il valore degli im­ «Dietro ad ogni quadro di PALERMO, dicembre l'ora di gustare ti piacere di questione della lingua italia­ la lingua e la civiltà romane ster sente il bisogno di giu­ Renato Guttuso ha riprodotto variare di se stessi, non per rico di glottologia a Cagliari. pressionisti e iniziarono una impressionisti che si trova Molto c'è da imparare, dal­ na: il «fiorentinismo tempe­ dalla Società per i rapporti stificare una rigida dottrina vera e propria «incetta» di oggi nei musei del nostro pae­ in una grand* tela quadrata lo studio dell'l/nifò clande­ vanagloria autobiografica, ma Nel 1930 si trasferiva a Pado­ rato * significa scelta del fio­ di tre metri per lato I co­ va, e nel 1935 si stabiliva de­ culturali ed economici italo- come l'« apartheid * masche­ opere. se—ha scritto recentemen- stina, non solo per la storia per rendersi conto che co­ rentino quale modello. della svizzeri, non fece il saluto te un critico sovietico — «i lori • la folla brulicante del sa sia stato effettivamente finitivamente all'Università di randolo sotto il reto di un li­ Del resto già fin dal *700 1 può vedere non soltanto la popolarissimo quartiere-mer­ più puntuale di quel perio­ Firenze. lingua nazionale, ma senza romano all'assemblea. Più beralismo d'occasione, signi­ rappresentanti dell'aristocra­ cato palermitano della Vuc­ do, ma per la stessa consa­ importante nella propria vi­ assolutismi puristici, perchè passione e la serietà dei col­ ta*. E curiosamente l'uomo Al nome di Giacomo Devoto tardi,' incontrando un gruppo fica che il carattere monoli­ zia raccoglievano quadri di lezionisti, ma anche il gran­ ciria. pevolezza della nostra linea Firenze costituisce da sem­ di fuoriusciti politici. Devoto pittori francesi molti dei qua­ politica attuale. famoso in tutto il mondo per sono legate numerose iniziati­ tico del segregazionismo en­ li lavoravano presso la corte de lavoro del pensiero scienti­ Il quadro è stato presenta­ i suoi studi di linguistica, di ve di fondamentale importan­ pre soltanto una piccola mi­ ebbe a sentirsi dire che non tra in contraddizione con se fico e artistico al confine tra to dall'artista in una galleria Un giornale, sia pure noranza; il modello deve in­ dello zar. Il frutto di questi due secoli ». palermitana a una grande glottologia, di dialettologia, za nel campo della linguisti­ era quello il modo prudente stesso e le basi ideologiche stretti legami si ritrova cosi folla di giovani, al maggiori scritto e stampato nelle di stilistica non mi parlò che ca: fra le altre la ripresa del vece tener conto della realtà di presentarsi, perchè dovun­ della supremazia bianca so­ airErmitage, sede della gran­ Alla valorizzazione del con­ esponenti del mondo della condizioni dell'illegalità, è minimamente di scienza del vocabolario della lingua ita­ socio-linguistica nazionale. que era pieno di spie fasci­ no destinate ad erodersi sem­ de collezione privata dello tributo dato da personaggi cultura • delle forte demo­ anche un fatto di tecnica linguaggio: in quel momento liana, dell'Accademia della Del resto Devoto amava pre­ ste: non fare il saluto ro­ pre di più nella misura in cui zar, dove sono raccolte alcune come Morozov e Sciukin fa cratiche siciliane. Erano pre­ redazionale e tipografica. il libro che oli stava più a Crusca, pensata e voluta da cisare che unità linguistica mano era pericoloso, ma nel­ il governo è costretto a fare delle opere più significative di quindi seguito il ricordo del­ senti, tra gli altri, il presi­ Dopo i primi numeri dei una Commissione di cui face­ non significa unificazione Monet, Pissarro e Renoir. Ed l'ottobre quando le ricchissi­ cuore era La parentesi, volu­ l'atmosfera opprimente della propria una linea possibilista è appunto in questo clima di me raccolte private furono dente dell'Assemblea regiona­ mesi immediatamente suc­ metto di ricordi della sua vi­ vano parte con lui Bruno Mi­ glottologica: alla prima cor­ dittatura era anche una sor­ die fino a ieri considerava le on. Fasino e I compagni gliorini, Giovanni Nencloni e interessi culturali che i pitto­ nazionalizzate e le gallerie Chlaromonte e Occhetto del­ cessivi alle leggi ecceziona­ ta in periodo fascista. Eppure risponde una realtà di parzia­ ta di atteggiamento liberatorio. un anatema. ri e gli scrittori russi segui­ furono aperte al grande Pub­ la Direttone del PCI. li, del regime, l'Unità, pre- la sua fama, grandissima, era Vittorio Santoli. Aveva rico­ le unità delle classi nella vano con estrema attenzione blico. {tarata e diffusa in primo altrove. perto le maggiori carichi na­ scelta della comunicazione, al­ Uno dei fattori decisivi è tutte te nuove tendenze che uogo da lavoratori, li è svi­ Una crisi cardiaca lo ha zionali 9 internazionali di la seconda corrisponde l'idea Omar Calabrese stata la vittoria del Freli- andavano delincandosi nella Carlo B*ned«ttt PAG. 4 / economia e lavoro l'Unità / veiMrdl 27 dicembre 1974 Migliaia di operai in lotta in difesa del posto di lavoro Problemi del disavanzo della bilancia dei pagamenti Natale nelle fabbriche occupate I produttori colpiti r » A. \ * » » • , dalla riduzione Dal Nord al Sud anche nei giorni di festa si avvertono i segni della crisi che ha investito il Paese - Corteo ad Anco­ na attorno ai lavoratori della « Orland » - La situazione a Reggio Emilia, Ferrara e Milano - L'impegno dei sindacati del consumo di carne commessa di quarantamila cap­ Dalla nostra redazione potti — il padrone ha spedito -ANCONA, 26 alle operaie la lettera di licen­ Senza concreti provvedimenti per la zootecnia saremo costretti ad ac­ Gli operai e le operaie della ziamento. La Capman è una del­ «Orland» di Filottrano ed le tante aziende terziste del set­ quistare sempre più carne all'estero - Necessario puntare sulla coope­ una folla di cittadini di An­ tore abbigliamento, di quelle cona, canti popolari e fiaccole aziende, cioè, poco più che ar­ razione - L'esperienza portata avanti dall'ANCA (Cooperative agricole) accese, un grande corteo, poi tigianali che hanno scarsa pro­ la messa di mezzanotte offi­ duzione propria (o non ne han­ ciata in piazza Roma: è stata no affatto) e appaltano lavoro L'Istituto di studi per la che rendono efficace 11 domi­ sistenza tecnica? Per quali la meno tradizionale e la più dai grandi complessi industriali programmazione economica nio monopolistico anche in motivi si può anticipare 200 o partecipata vigilia di Natale del settore. (ISPE), che opera presso il settori che non controlla in 300 miliardi di fondo di dota­ vissuta, nel capoluogo marchi­ Ai primi di autunno quindi la ministero del Bilancio, ha in­ modo diretto ed assoluto. zione all'EFIM (si tratta di giano dal dopoguerra ad oggi. lettera di licenziamento: non è caricato una commissione di E* in sede politica che una previsione) ma non, in­ che manchi il lavoro — si giu­ studiare - il modo di ridurre bisogna chiarire le cause per vece, accordare contributi I novecento operai della stifica il padrone — ma è che «Orland» (lo stabilimento di il consumo di carne bovina le quali, ad esempio, un mez­ specifici in conto capitale al­ onnai mi sono stufato di avere attorno al 16 chilogrammi che zadro o un fittavolo incontra la impresa cooperativa in confezioni che appartiene al tante preoccupazioni e quindi gruppo «Mac Queen» insie­ rappresentano 11 consumo an­ ancora ostacoli ad ottenere fi­ quanto impresa sociale con­ chiudo la fabbrica; se volete, nuo medio pro-capite di qual­ nanziamenti pubblici in quan­ trollata dallo Stato in modo me ad un'altra fabbrica si­ posso affittarvela. tuata a Pomezia, nel Lazio) che paese nordico. Nel rap­ to socio di una impresa coo­ che possa superare le diffi­ da mesi lottano per la salva­ La risposta delle operaie è porto ora presentato, dal tito­ perativa. E per quali ragioni coltà di partenza? guardia del posto di lavoro. stata immediata e compatta. La lo «La crisi zootecnica», gli un ente statale come l'EFIM, Questi interrogativi sono an­ Da, oltre quindici giorni presi­ fabbrica è stata immediatamen­ illustri studiosi sembrano ave­ oltretutto ancora privo di un cora più attuali In quanto la diano in permanenza la sala te occupata. Qualche ora dopo re rinunciato al compito, ma settore agricolo-alimentare ef­ Impresa cooperativa, nono­ del consiglio regionale. Da la notizia, i membri del consi­ 11 problema merita attenzione. fettivamente consistente, può stante il pregiudizio ideologi­ mesi non ricevono salario. La glio di quartiere avevano diffu­ Secondo gli ultimi dati dispo­ lanciare un periodico rega­ co assunto a politica di sta­ fabbrica da tempo è pratica­ so un documento e si erano re­ nibili gli Italiani consumano landone 120 mila copie del to, si cimenta nella riorga­ mente ferma. cati in fabbrica per assicurare 24 chili pro-capite, di carne primo numero — a pubbli­ nizzazione economica del set­ alle maestranze la propria piena bovina, una media inferiore a cizzazione del suol piani di tore zootecnico. Ci limitiamo, Le maestranze della «Or- e non formale solidarietà. Co­ quella della Francia e Bel­ invasione — mentre le asso­ qui, a citare l'esperienza ed land » e dello stabilimento di mizi, manifestazioni, assemblee gio (26-27 chili) ma superiore ciazioni cooperative mancano i programmi delle cooperati­ Pomezia, le organizzazioni sin­ hanno visto presenti in prima a quella di altri paesi dell'Eu­ di mezzi elementari per l'as- ve aderenti all'ANCA, Inten­ dacali e con esse le Regioni persona le operaie della Cap­ ropa occidentale. Tuttavia, se dendo che il potenziale im­ Marche e Lazio chiedono che man. prendiamo tutti i tipi di car­ prenditoriale disponibile da il gruppo « Mac Queen » ven­ A queste si sono aggiunte in ne nel loro complesso, trovia­ parte di coltivatori che si ga rilevato dalla tessile del- seguito anche quelle del calzi­ mo che in Italia il consumo autogestiscono è di molte vol­ l'ENI, la Tescon. Le continue ficio Bloch, un'azienda che oc­ medio sarebbe di 51 chilo­ te superiore nel suo comples­ pressioni, le manifestazioni cupa a Reggio 600 lavoratori. grammi contro gli 80 della so. Attualmente TANCA sta pubbliche, gli scioperi hanno a 94 dei quali la direzione ha Germania occidentale, 1 77 Si apre organizzando a livello nazio­ sortito un primo risultato: il annunciato la lettera di licen­ I lavoratori della «Orland» di Ancona nel corso di una recente manifestazione della Francia, 1 70 del Belgio nale, mettendoli in contatto tribunale di Milano, anziché ziamento. e 1 54 dell'Olanda. Gli Italia­ fra loro, due livelli di struttu­ dichiararne il fallimento, ha Nel settore sta dunque avve­ ni, come generalità, hanno a Salerno re: 1) macelli e fabbriche di ammesso la « Mac Queen » al­ nendo un processo di ristruttu­ ancora oggi una dieta da po­ conserve carnee con una ca­ la procedura di amministra­ razione di segno capitalistico. veri. Questo non Impedisce zione controllata. Una scaden­ il congresso pacità di circa 50 mila quinta­ Bloch licenzia a Reggio perchè La legge che li regola ha quasi un secolo di vita che certi ceti assorbano trop­ li e vendite dirette nella rete za drammatica è stata pertan­ è l'unità produttiva dove più pe proteine: la causa però al dettaglio; 2) stalle sociali e to superate e si agirà con più forte e unitaria è l'organizza­ non è nella produzione e nel delle FILEF centri ingrasso con 35 mila respiro anche se pesanti dif­ zione operaia (e lo si è visto commercio, ma nel privile­ vitelli in allevamento. Le ficoltà permangono e gii sboc­ anche di recente, aliando è gio. chi sono ancora incerti: ad SALERNO. 26 strutture del primo tipo so­ stato contestato l'on. Emilio Co­ Si apre domani (venerdi) a no diffuse nel Centro Nord esempio, la Tescon rimarrà lombo. venuto a Reggio per pre­ Chi propone la riduzione del paralizzata fino a che l'ENI Salerno il 4 congresso naziona­ mentre le seconde si estendo­ miare anziani lavoratori): ma consumo di carni bovine di­ le della Federazione lavoratori no anche nel Mezzogiorno. Il non si deciderà di passarle i tutto il settore sta subendo una mentica di dire che, cosi stan­ loro coordinamento in Consor­ finanziamenti promessi. ristrutturazione nell'organizza­ Pesante crisi in tutti i porti emigrati e famiglie (Filef): nel­ do le cose, ad ogni riduzione la sala comunale saranno pre­ zio nazionale, dà vita, fin da Le maestranze della «Or- zione del lavoro. Meno operai di quel tipo di carne, dovrà senti delegazioni elette dagli oggi, alla più grande azienda land» nei giorni scorsi ave­ in fabbrica — è la parola d'or­ corrispondere un aumento emigrati italiani di tutto il mon­ zootecnica del paese. dine — e più lavoro a domicilio della produzione degli altri ti­ vano invitato i cittadini di e alle aziende terziste. do. provenienti da Gran Breta­ Ancona ad una nuova prova In Parlamento una proposta di legge comunista per una nuova regolamentazione pi. Se di questo si tratta, gna. Francia, Svizzera. Belgio, Costi, capacità di fornire di solidarietà, a stringersi at­ Intorno alla lotta delle mae­ allo stato attuale dovremo Olanda, Lussemburgo, Argen­ reddito e valorizzazione di ri­ torno a loro anche la notte stranze si è coagulato un vasto Necessario rilanciare l'importante settore — Alle Camere altri quattro provvedimenti aumentare le importazioni di tina. Uruguai. Australia e dal­ sorse, possono essere verifica­ di Natale «affinché la batta­ movimento di opinione pubblica. mangimi e arrenderci di fron­ le regioni italiane di immigra­ te ad ogni momento. Si trat­ glia per la salvaguardia del Tutti i partiti democratici, com­ te ad ulteriori aumenti del zione. Sarà presente il sottose­ ta di imprese redditizie non posto di lavoro e la difesa del­ presa la Democrazia cristiana. luppo del porti e delle ope­ prezzi delle carni diverse da gretario on. Granelli; dopo il di­ solo per i soci ma per l'Inte­ l'occupazione sia la lotta di hanno espresso pubblicamente Dalla nostra redazione re portuali, è necessaria la quella bovina (11 cui prezzo battito congressuale previsto per ra economia italiana. Il pro­ tutti ». la propria solidarietà con gli GENOVA, 26. unificazione dei compiti «in non pare diminuito affatto in venerdi e sabato si terrà una blema è sapere In che misu­ L'appello è stato accolto con operai nel corso di consigli co­ E' del 1885 la legge che di­ 6ede governativa attorno al mi­ seguito alla riduzione dei con­ manifestazione pubblica a con­ ra possono essere usate per slancio. Fra la folla di ogni munali « aperti », di assemblee sciplina il settore portuale. nistero della Marina Mercan­ sumi già registrata). clusione del congresso: un cor­ un'azione espansiva come vei­ ceto sociale che gremiva dentro e fuori le fabbriche, di Elettromeccanica: Quasi un secolo è passato e tile ed in sede periferica in­ Se il problema dei prezzi e teo sfilerà per il centro di Sa­ coli e strumenti dell'interven­ Piazza Roma, nel centro della manifestazioni. le cose sono restate immu­ torno alla Regione. A tale sco­ delle importazioni 6i risolve lerno e al teatro Augusteo par­ to pubblico. Queste possibili­ città, c'erano 1 compagni on. A Villa Cella, in piazza, le tate nonostante le profonde po viene disposto il trasferi­ soltanto con l'aumento della lerà il sen. Carlo Levi, presi­ tà sono enormi. Come tali, le operaie della Capman hanno in­ trasformazioni e la evoluzio­ mento della direzione genera­ dente della Filef. imprese cooperative dell'AN- Renato Bastianelli, segretario un piano di lotte ne tecnologica intervenute produzione tante vale, allora, CA si propongono già oggi: del comitato . regionale - del tanto innalzato un significativo le delle opere marittime dal affrontare 11 problema del­ Numerose adesioni di asso­ PCI, Paolo-. Guerrini, : segreta­ albero di Natale: le candele e SI è svolto a Milano l'atti­ Federazione Cgil, Cisl e Uil nel sistemi di trasporto in­ ministero dei Lavori Pubbli­ la produzione di carne bovi­ 1) di prendere in gestione : ternazionali. E ora la situazio­ ciazioni di emigrati, di partiti rio della" federazione comuni­ gli ornamenti sono sostituiti da. vo nazionale de,i delegati del sulle scelte programmatiche ci al ministero della Mari­ na. Le obbiezioni di caratte­ politici, di associazioni demo­ centri di macellazione comu- sessanta lettere di licenziamento. settóre della' elettromeccanl-' relative allo sviluppò'del'set­ ne è giunta — per unanime na Mercantile e degli uffici nali o intercomunali, espan­ sta di Ancona, il sindaco di riconoscimento — al punto re tecnico nascondono mala­ cratiche e di organizzazioni sin­ Ancona professor. Alfredo, Tri­ ca pesante, per l'esame delle tore della elettromeccanica del Genio Civile opere marit­ mente l'intento politico di sal­ dacali, sono pervenute al IV con- dendosi nel mercato locale; FERRARA — Natale nello iniziative rivendicative da in­ di rottura. Qui, dunque, è da time alle rispettive - regioni. 2) di dar vita ad una rete fogli, Regini; presidente regio­ pesante e delle produzioni ricercare la matrice delle cin­ vaguardare interessi precisi dacali, sono pervenute al con­ nale delle ACLI, l'on. Strazzl zuccherificio occupato per i la­ traprendere, in relazione alla collegate. Strumento necessario per lo vanificando, al tempo stesso, gresso. La delegazione del Par­ unica nazionale per le diver­ voratori dell'Eridania di Codi- situazione energetica del pae­ que iniziative legislative al­ svolgimento di una politica se fasi di commercializzazio­ del PSI, consiglieri regionali e Sugli obbiettivi di caratte­ l'esame del Parlamento il cui la «priorità dell'agricoltura» tito Comunista sarà guidata dal tanti altri fra cui i sindaca­ goro, che presidiano dal 5 no­ se e congiuntamente alle pro­ re generale del settore della portuale unitaria, program­ come leva per mutare alcu­ compagno Fernando Di Giulio ne (oggi le singole imprese vembre lo stabilimento per sven­ spettive di sviluppo del set­ comune obiettivo è la so­ mata, diventa il Comitato na­ coop hanno talvolta rete di listi Pettinarl e Mucci, il com­ energia elettrica e su quelli stanziale innovazione del si­ ne caratteristiche strutturali membro della direzione che è pagno Alberto Astolfi, segre­ tare il grave disegno di smobi­ tore. specifici del settore dell'elet­ zionale dei porti (...)». più negative dell'economia composta dall'on. Giuliano Pa- vendita nazionale ma non ba­ litazione del maggior gruppo stema; una di queste è la se produttiva nazionale). Lo tario regionale della CGIL. La grave situazione energe­ tromeccanica l'attivo si im­ proposta di legge presentata italiana. Esse equivalgono al­ jetta e da Dino Pelliccia del­ saccarifero. Attorno ai lavora­ tica In cui versa il Paese, ri­ pegna a realizzare: l'obbiezione di chi considera l'ufficio emigrazione. La fede­ scopo principale non è quello Sotto i morsi del gelo, lun­ tori intanto cresce e si allarga nel luglio del 72 dai depu­ I compiti di concentrare l'offerta ma, go vie semibuie causa la stret­ schia di costituire nel breve a) 2 ore di sciopero con as­ tati comunisti Ceravolo, D'A- quattrini buttati nuovi investi­ razione unitaria Cgil-Cisl-Uil sa­ il fronte della solidarietà e del­ periodo un impedimento se­ semblea il 10 gennaio nell'am­ menti nell'irrigazione sol­ rà rapresentata ufficialmente. anzitutto, di espanderla /or- ta energetica e spoglie dei l'impegno concreto. Una nuova lema. Barca, Boldrini ed al­ delle Regioni nendo assistenza e sbocchi a rutilanti richiami consumisti­ rio sul piano della stessa con­ bito di quelle previste per la tri, la quale parte dalla con­ tanto perchè, in certe zone, mentre per la Cgil vi sarà il testimonianza si è avuta, tra tinuità della produzione e del vertenza generale In tutte le La seconda questione ri­ dove l'acqua c'è già, la pro­ compagno Giuseppe Vignola se­ nuove cooperative di allevato­ ci dei trascorsi Natali, occor­ le altre, alla vigilia di Natale, siderazione dell'esigenza «or- guarda i compiti che dovran­ ri e ad allevatori singoli. reva raggiungere il cuore del­ suoi sviluppi futuri, con con­ fabbriche del settore; mal inderogabile (...) di giun­ prietà ad Impresa capitalisti­ gretario confederale e Enrico quando una delegazione della seguenze gravi soprattutto per b) una giornata di lotta del­ no essere attribuiti alle re­ ca non la utilizza ugual­ Vercellino dell'ufficio emigrazio­ Nei prossimi 4-5 mesi que­ la città, appunto piazza Ro­ Giunta e del Consiglio provin­ gere alla creazione di un si­ gioni in ordine ai problemi ma, per immergersi in uno il Mezzogiorno, mentre il ri­ l'intero movimento incentrata stema portuale nazionale fon­ mente. Sarebbero effettiva­ ne. La delegazione del patrona­ sta struttura entrerà In una ciale di Ferrara si è recata tardo persistente nella co­ sugli obbiettivi specifici e dello sviluppo e del coordi­ mente quattrini buttati, natu­ to INCA-CGIL sarà composta fase avanzata di costruzione. straordinario calore di umani­ nello zuccherificio occupato dato su sistemi regionali nel namento dei porti situati nel tà. di solidarietà, di mobilita­ struzione delle centrali termi­ prioritari relativi al plano del­ quadro della politica di pro­ ralmente, se si continuerà a dal presidente Doro Francisco™. Essa si propone di rovescia­ prendendo parte alla assemblea loro territorio. Quindi le fun­ tollerare, l'uso parassitario da Antonio Motta e da D'Alessan­ re il problema tecnico su cui zione civile e politica. Su un e consegnando, appunto a so­ che programmate non si spie­ l'energia elettrica; grammazione». palco, gruppi di giovani, ac­ ga se non con la volontà e) attivi regionali da tener­ zioni amministrative ora eser­ delle risorse; il problema di dro. Le regioni saranno pre­ vengono costruite le teorie stegno della battaglia contro la Ora, se è vero che un mo­ citate dagli organi centrali e politica economica posto dal­ senti al congresso con le loro della «impossibilità» di svi­ compagnati da un immenso chiusura (che è al tempo stesso strumentale di imporre al si entro il 15 gennaio, pro­ coro, cantavano e suonavano Paese una scelta nucleare in­ mossi d'intesa con le altre derno sistema di trasporti periferici dello Stato dovran­ la « priorità agricola» sta tut­ delegazioni, che si preannuncia­ luppo degli allevamenti bovi­ lotta per il rilancio della bieti­ «non sopporta il settoriali­ no essere trasferite alle re­ to qui, nel fondare l'interven­ no numerose e qualificate. H ni in Italia introducendo nel­ canzoni popolari, partigiane, coltura) la somma di un milione discriminata, non consona categorie interessate, con la gioni, e queste dovranno par­ di lotta. agli interessi generali della partecipazione delle strutture smo» è altrettanto vero che to pubblico sulla «priorità ai PSI invierà una rappresentanza le zone lattiere l'allevamento di lire. una rete di vie di comunica­ tecipare alla elaborazione del ceti sociali produttivi». dei vitelli e nelle zone da car­ Più tardi il corteo illumina­ promozione, dello sviluppo sindacali orizzontali in parti­ guidata da Marcello Ajò dell'uf­ tecnologico e occupazionale zione che consenta un flus­ piano nazionale dei porti, co­ ficio emigrazione. ne un ciclo cereali-foraggt- to dai bagliori delle fiaccole: MILANO — Il Natale all'in­ colare in Lombardia, Liguria, so continuo delle merci «da si come sarà loro compito Non è un caso che un set­ carne non dipendente dall'ac­ migliaia di persone e davanti interno e del controllo della Lazio, Umbria, Campania, Pu­ elaborare il piano regionale dei timanale legato alla Monte- segna della crisi a Milano si sicurezza delle centrali. porta a porta» presuppone quisto esterno del mangimi. a tutti le ragazze della «Or- traduce in queste cifre: dodici glia, per la definizione de­ l'individuazione e la scelta di porti dison come Mondo economi­ Grazie al coordinamento di land » con un grande striscio­ fabbriche presidiate, 1.500 la­ Nell'ambito del confronto gli obbiettivi inerenti sia al­ precisi caplllnea, dei termi­ Tale decentramento è ne­ co abbia pubblicato, a firma decine di imprese e migliala ne: «Vogliamo il lavoro, per voratori che hanno passato le con il governo si colloca l'esi­ la situazione energetica loca­ nate principali e, quindi, «la cessario, oltre tutto, per l'in­ di un Calcaterra, un articolo di contadini verrà fornito 11 noi e le nostre famiglie, per feste in fabbrica, sostenuti dal­ genza di una rivendicazione le, sia allo sviluppo dell'atti­ definizione di un sistema por­ dispensabile coordinamento nel quale si sostiene che il Verso un'unica «modello» di una soluzione salvare il paese ». ' la solidarietà delle forze poli­ specifica della FLM e della vità manifatturiera. tuale che, in Italia, rappre­ che deve esistere fra piani di movimento operaio e altre nazionale del problema del­ Dopo la sfilata, ancora in tiche e sindacali, dall'appoggio senta la parte principale (il sviluppo portuali e territoria­ forze democratiche hanno im­ la carne. - - • piazza Roma. Sul palco è sa­ e dalla simpatia dei cittadini, nodo) del sistema dei tra­ li. «L'esperienza storica del bonito il prossimo e perso piattaforma lito don Nazzareno Coletti, un dalle preghiere di numerosi par­ sporti». La situazione dei por­ funzionamento di tutti i più tempo sostenendo la necessità Chi fornisce questo model­ sacerdote - di Filottrano. Ha roci. ti italiani è decisamente importanti porti mondiali — di una scelta che punti sulle lo sono lavoratori, nelle loro allestito un rudimentale alta­ C%i stabilimenti che nella no­ preoccupante. A mali antichi imprese di allevamento inte­ per i trasporti diverse figure di operai o col­ La UIL lombarda si legge nella proposta comu­ tivatori proprietari, gente che re ed ha celebrato la messa di stra provincia sono rimasti oc­ si sono via via sommati ma­ nista — dimostra che l'auto­ raziendali (stalle sociali) o Natale. Quando don Coletti cupati anche durante il Natale li più recenti: la polverizza­ nomia delle attività portuali cooperative. Per il Calcaterra cerca nell'impresa una valo­ pronunciava le parole: «Per­ sono la Bravetti. la Igea Toz- zione del sistema portuale. la è condizione indispensabile al l'unica soluzione è il capita­ aerei rizzazione più elevata del pro­ ché a tutti noi operai sìa da­ zini e la Eurei, metalmeccani­ per l'unità sindacale arretratezza delle attrezzatu­ prio lavoro, quindi della pro­ loro svolgimento appunto per lismo burocratico di Stato Si è svolta il 23 dicembre una pria cultura e personalità at­ to un lavoro sicuro» le cam­ che: la Poiifiber, la Cisa e la re, la mancanza di spazi, le le complesse interrelazioni (Enti industriali ed Enti di riunione congiunta delle segre­ pane delle chiese di Ancona Panthigas. chimiche: la W.EL E* iniziato fra l lavoratori insufficienze dell'ordinamen­ traverso forme di organizza­ Dalla nostra redazione italiani il dibattito per il ri­ delle molteplici operazioni sviluppo), unito alla proprietà terie Fipac, Filac. Uigea (i tre zione economica moderna. La si scioglievano per annuncia­ del gruppo editoriale Fabbri: to portuale, l'allargamento che si sviluppano nel porti terriera medio-grande, che so­ sindacati dei irasporti aerei) re la nascita del Cristo. la Denkavit, per la produzione MILANO, 26 lancio dell'unità organica del della sfera d'influenza della .-ris* dell'agricoltura italiana Si è svolto con la partecipa­ sindacato, come ha deciso la e fra queste ed il territorio lo può garantire la «efficien­ con la segreteria della Federa­ è nata direttamente dal rifiu­ La veglia è proseguita an­ di mangimi; la PRM. la Abitai mano privata, l'assoluta ina­ circostante i porti medesi­ za ». L'autogestione coopera­ zione Cgil. Cisl. Uil sull'ipotesi Montefibre. la Emy e la ACSA zione di 500 quadri dirigenti Federazione CGIL-CISL-UIL. deguatezza dei finanziamenti, to di dare a queste forze la che al termine della messa. delle strutture UIL della Lom­ Uno dei primi significativi mi». Perchè l'autonomia por­ tiva no. Inutile chiedersi su di piattaforma per il contratto posizione di comando nel Gruppi dì operai della « Or- del settore tessile. le politiche clientelar! e mu­ tuale non si trasformi in quali dati si basino tali af­ unico dei lavoratori del traspor­ bardia (segreteria regionale, momenti di confronto è stato nicipalistiche finora seguite. orocesso di sviluppo. L'an­ land» si sono trasferiti nella In tutte le fabbriche occu­ camere sindacali, categorie, quello che si è svolto nei gior­ frantumazione e scoordina­ fermazioni. La Montedlson è to aereo. nuncio della «priorità agri­ sala del consiglio regionale: pate. oltre ad iniziative tradi­ delegati dei consigli delle più ni scorsi a Parma. Alla discus­ mento il alivello attuale, mo­ sempre l'impresa che ha co­ La segreteria della federazio­ cola» non seena il seppelli­ 11 presidio continua. zionali per sottolineare l'ecce­ importanti fabbriche) il con­ sione hanno preso parte dele­ Una visione derno e funzionale del dispie­ struito, con i democristiani ne Cil, Cisl. Uil si è riservata mento di quel rifiuto, questa Come gli operai della «Or- zionalità dell'avvenimento (visi­ vegno indetto dagli organismi gati e rappresentanti delle garsi dell'autonomia è eviden­ della Federconsorzi, il cartel­ di esprimere una valutazione e la ' razione della sfiducia land», presidiano gli ingressi te di delegazioni di partito, so­ di base della UIL per il rilan­ strutture di base: 1500 lavora­ nazionale temente quello regionale. Per­ lo dei fertilizzanti che anco­ complessiva e di pervenire ad con cui è stata accolta in di­ della loro fabbrica i cinque­ lidarietà ecc.) si son celebrate cio del processo unitario e tori e dirigenti, riuniti al Tea­ ciò si propone che le regio­ ra nell'anno di grazia 1974 alcuni approfondimenti che ver­ versi ambienti. Ma il ricono­ cento lavoratori della «Cas- le messe di Natale. Un lavora­ per rispondere alle posizioni tro Ducale di Parma. E' più che mai indispensa­ ni assumano anche compiti — sanno di «priorità agri­ ranno valutati in una riunione scimento della «priorità» si­ tore della Denkavit ha parlato negative assunte da Vanni e All'assemblea provinciale ha che oggi sono di alcuni enti ulteriore con le segreterie di ca­ sese» di Mondolfo, uno sta­ in chiesa, a Crespiatica, dove bile — si afferma nella pro­ cola» — è chiamato a sal­ gnifica anche che la cria! bilimento (accessori per mo­ dalla maggioranza del comi­ partecipato il compagno Gino posta di legge comunista — portuali dei porti maggiori». dare certi conti del monopo­ tegoria fissata per il 3 economica sta scuotendo -1 ha sede lo stabilimento minac­ tato centrale della UIL circa Guerra che, concludendo a bili) da alcune settimane ciato di smobilitazione, durante acquisire una visione nazio­ La proposta di fegge Cera- lio chimico. Il problema non Le segreterie Fipac. Filac. Ui­ raooorti sociali e che è qui. chiuso dietro . pronuncia di le prospettive dell'unità. nome della Federazione OGIL- nale del problema, formula­ volo riprende ed adegua quel­ è l'indubbia volontà della gea hanno deciso di convocare alla' fine, che occorre srirup- l'omelia della messa natalizia. CISL-UIL ha detto fra l'altro: fallimento, Ad Abbiategraiso i lavoratori I lavori si sono aperti con re linee di un piano nazio­ le norme che ormai appar­ Montedlson o di altri gruppi il direttivo della federazione pare ancora un energico mo­ Agli occhi dell'opinione pub­ l'introduzione svolta dal se­ * La vostra unanime adesione nale per avviare a costruzio­ tengono al patrimonio positi­ finanziari, quanto la posizione unitaria di categoria per il 7 vimento di lotta. della Emy e della ACSA. assie­ al rilancio dell'unità sindacale blica cadono molti miti: è un me ai partiti politici, all'ammi­ gretario generale regionale ne un sistema nazionale dei vo della legislazione portua­ dello schieramento dei parti­ e 1*3 gennaio. Alla riunione momento di riflessione per della Lombardia, Antonio Rai- organica è un fatto altamen­ porti italiani. E oggi, subito le ed introduce innovazioni prenderà parte la segreteria del­ nistrazione comunale, ai sinda­ te positivo ed è di buon auspi­ ti e delle categorie organizza­ Renzo Stefanelli. tutti sul distorto sviluppo del cati. alle associazioni democra­ moldi a cui è seguita la rela­ è possibile ed indispensabile che riguardano: a) la salva­ te. sulle condizioni politiche la federazione unitaria zione ai lavori fatta dal segre­ cio per i risultati cui perver­ creare le condizioni, compie­ guardia ed il consolidamento nostro paese e sulle nette re­ tiche. hanno partecipato ad una rà il dibattito nazionale. Non sponsabilità delle forze gover­ veglia natalizia in piazza. tario confederale della UIL, re gli atti, predisporre i prov­ del carattere pubblico ed au­ native. Ad esempio, mentre in Luciano Rufino. Sono interve­ chiediamo solo una riafferma­ vedimenti necessari per av­ tonomo dell'ente portuale; b) nuti oltre 20 rappresentanti zione della volontà unitaria viare una politica di svilup­ i rapporti fra ente portua­ una regione agricola come le TORINO — Con le loro fami­ delle strutture mentre il delle masse lavoratrici, ma Marche si lasciavano marci­ chiediamo loro di aiutarci a po portuale programmato de­ le e regione la quale stabili­ re le campagne nella rovina, glie anche i duecento lavoratori gruppo socialdemocratico ta- mocraticamente. E* dunque sce quali enti portuali gesti­ dell'Emanuel di Borgo San Pie­ nass'.ano ha emesso un pole­ superare le difficoltà che an­ necessario adottare provvedi­ scono un solo porto e quali con leggi speciali e agevola­ tro. presso Torino, che da ben mico comunicato contro l'ini­ cora ostacolano il compimen­ zioni, con finanziamenti e to del processo unitario. menti che awiino un radica­ più porti unificati sotto un colpi di clientelismo si agevo­ otto mesi sono in lotta per di­ ziativa disertando il convegno. le ammodernamento dell-» unico ente; la regione appro­ LOTTERIA ITALIA lavano affaristi senza scrupo­ fendere il posto di lavoro, han­ strutture dei centri di dire­ va il piano regolatore del por­ li. A quanto risulta la « Mac no trascorso il Natale in fab­ zione della politica portuale to ed i piani particolareggia­ Queen» ha fruito di appoggi brica. L'Emanuel, industria di ad ogni livello, da quello go­ ti e per parte sua l'ente por­ finanziari dello Stato per compressori e stazioni di lavag­ vernativo a quello della ge­ tuale partecipa alla elabora­ complessivi tre miliardi e set­ gio per autoveicoli con mae­ Esplode frigorìfero stione del singoli porti. La zione del piano regionale. La tecento milioni. stranza altamente specializzata. proposta di legge comunista regione sovrintende alla di­ CANZ0NISSIMA74 era stata dichiarata fallita alla «tende ad avviare a soluzio­ stribuzione dei fondi stanzia­ Ultimamente, secondo i sin­ fine di maggio su richiesta dei dacati, avrebbe chiesto anco­ ne questo problema, con la ti dal piano nazionale del por­ proprietari. Da allora gli operai comunale : un morto visione di uno sviluppo uni­ ti, elegge il presidente ed il ra sei miliardi per incentivare hanno presidiato la fabbrica un «piano di ristrutturazio­ BARI. 26 damento delle cellule frigorifere tario dei nostri scali maritti­ comitato direttivo dell'ente PRIMO PREMIO giorno e notte, dando vita ad mi attraverso la organizza­ portuale; e) l'istituzione di ne » il cui più evidente obiet­ una lotta esemplare: per diversi Un morto e un ferito: questo quando l'impianto probabilmente tivo era II licenziamento di è il tragico bilancio di una zione di un sistema portua­ conferenze annuali dì produ­ mesi hanno continuato la pro­ per la fuoriuscita di ammoniaca. le nazionale articolato su ba­ zione di delegati eletti dai , oltre la metà delle maestran­ duzione in forme autogestite, esplosione avvenuta nel vecchio è scoppiato investendoli con cen­ 200 MILIONI ze del gruppo. impianto refrigerante dei fri­ si regionali, con la riaffer­ lavoratori e la costituzione di esaurendo l'ingente « portafo­ tinaia di schegge metalliche. Il mazione del carattere pubbli­ comitati consultivi, glio» di ordini in giacenza e goriferi municipali avvenuto a Cassano è stato colpito da una co dei porti e con la con­ Walter Montanari consegnando ai clienti macchi­ Bari nel tardo pomeriggio del delle schegge più grosse che ferma dell'autonomia delle or­ Infine un cenno particola­ nari per un valore di diverse 23 scorso. Francesco Cassano. lo ha ucciso. ganizzazioni dei lavoratori re all'articolo 11 della pro­ e numerosi altri premi centinaia di milioni. scapolo di 42 anni, ha perso la posta di legge comunista. VI REGGIO EMILIA — Hanno vita; "• Francesco Nanna di 41 L'intervento dei vigili del fuo­ portuali e della loro funzio­ si legge che «tutte le opera­ . trascorso in fabbrica il Natale Terminate le scorte di mate­ co ha impedito che l'ammoniaca ne insostituibile per 11 carat­ rie prime, hanno continuato a anni, pa'Ii-e di due figli, è stato zioni di sbarco, imbarco, tra­ e vi trascorreranno certamente ricoverato in ospedale con il fuoriuscita, dopo aver saturato tere pubblico e per la gestio­ sbordo, deposito e movimen­ per centinaia di milioni . anche San Silvestro le operale mantenere la fabbrica in perfet­ l'ambiente, raggiungesse la ne democratica del porti». , della Capman di Villa Cella, di to ordine, con le macchine olia­ corpo pieno di ferite. Entrambi, to In genere delle merci, ef­ elettricisti dipendenti del comu­ percentuale della miscela esplo­ L'articolo uno della legge fettuate nell'ambito del com­ .Reggio Emilia. te e pronte a riprendere il la­ dente causando gravi danni. . La fabbrica occupava fino a voro in ogni momento. In tutti ne, stavano controllando l'im­ afferma che per superare lo prensorio di giurisdizione ualche mese fa una sessantina questi mesi attorno alla lotta pianto, che funziona ad ammo­ I sindacati CGuVCISL-UIL attuale stato di dispersione e dell'ente portuale, sono affi­ ESTRAZIONE 6 GENNAIO 1975 i lavoratori per la produzione dell'Emanuel si è sviluppata niaca, la quale viene immessa hanno preso posizione sul grave di contrapposizione di cen­ date alle compagnie portuali». a4 cappotti da bambino. Occu- una solidarietà senza prece­ allo stato liquido, da un com­ episodio denunciando le re­ tri direzionali che hanno ana­ Giuseppe Tacconi perchè — finita l'ultima denti. pressore, nel circuito di raffred­ sponsabilità del comune loghe Attribuzioni nello «vi­ • t • • * , ''ì&^Ì^^ÙÌ^^l^'À.\\lfJ^^A^ài1 „ • . -,-;• uià* ' MtàikU^SMTJà:.C^2 ZW.:, l'Unità / venerdì 27 dicembre 1974 PAG. 5/

• IIIIIIIIIIMItllMIIMIMIIIIIHIIHI' Meno spese, meno viaggi, più rinunce per i lavoratori

Per molti le Feste in casa Gramsci Per la verità all'insegna della crisi a cura di Renzo Martinelli Nuova biblioteca di cultura • pp. 400 • L. 3.500 Sensibile diminuzione di affari nel settore del commercio e del turismo - Il capitone a diecimila lire Articoli e scritti inediti di Antonio Gramsci, ritrovati il chilogrammo - Il rientro degli emigranti - Il tempo incerto sulla Penisola - Serie di incidenti stradali con un approfondito lavoro di ricerca sui giornali e ne­ gli archivi, sono qui raccolti Natale insolitamente auste­ in un libro che rappresenta ro In tutta l'Italia: nelle mag­ un momento essenziale nel­ giori città sono stati aboliti la conoscenza dell'opera luminarie e festoni che fino Voleva far gramsciana. agli anni scorsi avevano ad­ dobbato le vie centrali; anche il giro degli affari del com«w schiarare merclantl ha subito una no­ Alberti ;\, tevole , diminuzione, netta-, un jet mente ridotte le vendite r.lCqpSQ ;^? pure del generi alimentari, su Roma basti pensare che scarsa è Il raggio , stata l'affluenza anche ai Forse era in preda agli mercati del pesce di Napoli stupefacenti, l'uomo che il giorno di Natale ha tentato ihirfterrotto, ' i ' per l'acquisto del tradizio­ v 1 DECINE DI MORTI IN AUSTRALIA PER IL TIFONE di dirottare uno jumbo « Air • •-' », • t • • -s ,"' • nale capitone, che tra l'altro, traduziohe-di Ignazio Dèlogu è stato venduto a diecimila India » con 155 persone a bor­ Darwin, la città australiana nota come la e capitale dei terri­ che le loro abitazioni siano ricostruite. Secondo il racconto di do, minacciando l'equipaggio Grandi òpere - pp. 160 • 201 i tori del Nord », è stata investita, l'altro giorno, da uno spaven­ alcuni abitanti della città, durante il tifone, alcuni grattacieli lire 11 chilogrammo. con un piccolo coltello e una tavole a colori ' -;',i; 3jB:000 ] toso uragano con venti che hanno soffiato ad oltre 250 chilometri hanno oscillalo di almeno trenta centimetri. I piloti degli aerei Il tempo incerto e la tem­ torcia elettrica. Dopo aver© Le ultime opere del grande"1 orari. Centinaia di case sono state letteralmente spazzate via: il che hanno sorvolato Darwin hanno detto: «E' come se la città peratura rigida nella mag­ sorvolato Roma per circa due pittore in. una serie di splen­ 90 per cento risultano inutilizzabili. I morti, secondo i primi accer­ fosse stata colpita da una bomba atomica ». Il primo ministro gior parte d'Italia ha favo­ ore, i tre piloti dell'aereo in­ dide riproduzioni a colori1 tamenti, sarebbero una cinquantina e i feriti alcune centinaia. australiano che si trovava all'estero in viaggio è subito rientrato rito il rinnovarsi della tra­ diano sono riusciti a disarma­ presentate^ d»i- mass'010; Si temono epidemie. E' in corso un gigantesco ponte aereo per In patria. NELLA FOTO: una strada di Darwin dopo il passaggio dizione che vuole le famiglie re Joseph Homolov e a fa­ poeta ; spagnolo Vivente. . trasferire in altre città australiane almeno 25.000 persone, in attesa del tifone. riunite in casa a festeggia­ re atterrare l'aereo a Fiumi­ re il Natale. cino. Gli italiani non hanno ri­ Nato a Ochiov, in Cecoslo­ Storia del nunciato, comunque, ai piat­ vacchia, ma residente da sei ti caratteristici di questa fe­ anni in Canada, dove lavo­ socialismo Per la Corte d'appello di Torino non è stato peculato stività: a Bologna i tortelli­ rava come carpentiere, l'Ho- ni sono stati il piatto forte molov era ricercato dalla po­ a cura di Jacques Droz del tradizionale cenone del­ lizia di Hamilton nell'Onta­ Voi. Il (1875-1918) la vigilia; a Napoli e Roma, rio per detenzione dì stupe­ sia pure con le difficoltà già facenti. Mentre l'aereo sorvo­ prefazione di Gian Mario accennate, il capitone ha fat­ lava. Atene l'uomo aveva Bravo to bella mostra di sé sulle fatto irruzione nella cabina Grandi opere • pp. 800 • 4B mense; in Sicilia si è avuto di pilotaggio con la faccia tavole f.t. - L. 12.000 stravolta urlando «fate quel­ 14 clinici autorizzati l'assalto alla famosa cassata. Il secondo volume di un'ope­ lo che vi dico, ubbidite al Al di là delle delizie gastro­ miei ordini, altrimenti distrug­ ra di vasto respiro che ri­ nomiche, l'austerità l'ha fat­ go tutto e faccio saltare marrà per anni un punto ta da padrone: esempio è l'aereo » ; poi ha afferrato una di riferimento per la cono­ stato il rientro degli emigra­ torcia elettrica lunga circa 40 scenza del movimento so­ ti. Le stazioni ferroviarie dei centimetri e con questa ha cialista nel mondo. a tenersi 1200 milioni capoluoghi pugliesi — dopo cominciato a minacciare lo il traffico dei giorni scorsi, equipaggio. Il comandante è Assolti con formula piena i professori Dogliotti, Roccia, Midana e Brunetti che in 6 anni si appropria­ nettamente inferiore rispet­ riuscito però a mettersi in Agosti to allo scorso anno — sono contatto con la torre di con­ rono di somme versate da mutue e pazienti privati nelle casse degli istituti universitari da loro diretti rimaste deserte. A Milano, trollo di Atene, cui ha chie­ il Natale è stato per tanti. sto di avvertire Roma La Terza un Natale diverso; è stato di­ Il dirottatore, dopo avere Dalla nostra redazione liardo e duecento milioni di la Clinica odontoiatrica è au­ talia per sperimentazione di verso soprattutto per i cir­ estratto un piccolo coltello lire che, nel corso di sei torizzato a non restituire 412 farmaci, la Corte ha annul­ ca 1500 lavoratori che lo han­ dalla tasca ha ordinato al pi­ Internazio TORINO, 26 anni, le mutue ed i pazienti milioni; il prof. Alberto Mi­ lato la condanna per un vi­ no trascorso negli stabilimen­ lota di effettuare alcuni giri Con una delle sentenze più privati avevano versato alle dana, direttore della Clincia zio formale, ed ha rimesso ti « occupati in difesa del po­ sulla capitale, poi si è get­ naie conservatrici e preoccupanti loro cliniche per ricoveri e dermosifilopatica, 125 mi­ gli atti al PM perché rifac­ sto di lavoro», come si'legge tato sul quadro di comando, tra quelle emesse negli ulti­ prestazioni ambulatoriali. lioni; il prof. Faustino Bru­ cia da capo il processo: il sugli striscioni posti davanti dicendo di voler far precipi­ STORIA DOCUMENTARIA mi tempi dallo schieramento Ciò significa che il prof. netti, direttore della Clinica che, con la celerità che con­ alle 13 fabbriche della città tare il velivolo. A questo pun­ I VOLUME (1919-1923) più retrivo della magistratu­ Giulio Cesare Dogliotti, di­ otorinolaringoiatrica, 118 traddistingue la nostra giusti­ e della provincia su cui pen­ to i tre piloti gli sono salta­ prefazion» di Ernesto Ra­ ra la Corte d'appello di To­ rettore della Clinica medica, Ma te. generosità dei giu­ zia, significa rinviare tutto al­ de la minaccia della chiusura. ti addosso, immobilizzandolo. gionieri -. Biblioteca di sto­ rino ha assolto con formula le calende greche. Nella foto: circondato da piena i quattro direttori di non è tenuto a restituire al­ dici d'appello non si è ferma­ Molti dipendenti di queste ria - 2 tomi - pp. 916 ••, l'università i 590 milioni di ta qui. H professor Midana La sentenza della Corte agenti e carabinieri il folle L. 9.000 cliniche mediche universita­ aziende hanno già ricevu­ scende dall'aereo. rie torinesi, che si erano ap­ lire che egli ha introitato nel è stato assolto «perché il d'appello di Torino premia to le lettere di licenziamento La storia della più granda propriati di un miliardo e periodo dal 1964 al 1970, fatto non sussiste», dall'ac­ così i «baroni in camice e stanno combattendo, con la organizzazione comunista duecento milioni di lire, an­ in aggiunta al suo stipendio cusa di interesse privato in bianco» ed attribuisce ogget­ occupazione, un'ultima dispe­ mondiale ricostruita sulla ziché versare queste somme di professore universitario, atti d'ufficio, per essere in­ tivamente una «patente di rata battaglia per non rima­ base di uno sfoglio siste­ all'università. Per questo i do­ alle parcelle con almeno cin­ tervenuto alla seduta del con­ stupidità» a quei professori matico' dì materiale d'archi­ que zeri che egli è solito siglio d'amministrazione uni­ nere senza lavorj. Molti so­ centi erano stati condannati universitari (ed erano molti, no stati anche i parroci che vio e fonti di stampa! un anno fa dal tribunale. chiedere per ogni visita pri­ versitario in cui si delibera­ non solo nelle altre facoltà, Terribile avventura di tre alpinisti vata a domicilio, alle per­ vano i compensi dovuti ai nel corso delle messe nata­ n verdetto è stato pronun­ ma nella stessa facoltà to­ lizie nelle chiese hanno e- ciato alla vigilia di Natale ed centuali sulle tasse dei corsi sommi clinici, cioè a sé me­ rinese di medicina) i quali di specializzazione postuniver­ desimo. H prof. Brunetti è osservavano rigorosamente la spresso la loro solidarietà a De Jaco è stato il più bel regalo che questi lavoratori. i sommi clinici potessero at­ sitari, alle somme percepite stato assolto «per mancanza legge universitaria e versava­ tendersi. Dall'accusa principa­ per la sua attività in case di di dolo» dall'accusa di falso no i proventi delle presta­ Anche il flusso turistico I socialisti le, quella di peculato, essi cura private, consulenze per per aver registrato sull'in­ zioni svolte dai loro istituti dall'estero ha subito una Muore giovane scalatore CRONACA INEDITA sono stati assolti «perché mutue, ospedali, case far­ ventario del Consiglio Nazio­ alle casse universitarie. Peg­ netta diminuzione, a testimo­ 1 fatti non sussistono». La maceutiche, case editrici, ed nale delle Ricerche un'appa­ gio ancora, la sentenza dà ra­ nianza di una crisi economi­ DELL'UNITA' D'ITALIA estrema gravità della senten­ altro ancora. E questo men­ recchiatura scientifica già do­ gione al qualunquismo di ca che investe tutta l'Europa. Grandi opere - pp. 832 • za sta tutta in questa for­ tre il prof. Dogliotti ha sem­ nata e pagata da un altro chi sosteneva che la giusti­ A Venezia pochi turisti, an­ 32 tavole f.t. - L. 12.000 mula: non solo la Corte di pre pianto miseria di fronte ente (si tratterebbe di una zia non avrebbe mai osato che se in previsione di un'af­ Presentato sotto forma di ai fisco, e nel 1968 denun­ truffa, ma questo reato è già appello ha proclamato l'«in- colpire a fondo una casta po­ fluenza maggiore gli enti tu­ in cordata sul Gran Sasso un originale collage di do­ nocenza» dei sommi clinici, ciava un reddito per l'impo­ caduto in prescrizione). tente, economicamente e poli­ ristici avevano allestito in ma li ha pure autorizzati sta di famiglia di soli 22 cumenti dell'epoca, lettere, Per una delle accuse di ticamente, come quella dei Piazza San Marco un gigan­ articoli, memorie, uno dei a tenersi quello che durante milioni e mezzo all'anno. peculato rivolte a Dogliotti, «baroni» universitari. tesco albero di Natale e tut­ Un altro è lievemente ferito — Il terzo, illeso, è riuscito a dare il processo è stato chiamato periodi più complessi, tu­ Analogamente, il prof. Ber­ quella relativa a 10 milioni ti i palazzi che si affacciano multuosi e drammatxi che «il bottino», cioè quel mi­ nardo Boccia, ex-direttore del­ di lire incassati dalla Farmi- m. e. sul Canal Grande erano stati l'allarme — Il distacco di un chiodo a 1800 metri di quota illuminati. Anche a Roma è vide la nascita e l'afferma­ stata notata una minore cir­ zione del movimento socia­ L'AQUILA, 26 loro cordata ha attaccato il lista italiano. Da un rapinatore che lo ha aggredito per strada mentre rientrava in albergo colazione di pullman carichi Tragica scalata sul Gran Monte Camicia dal versante di stranieri. Sasso d'Italia. Durante una teramano, e tentava la dif­ L'andamento turistico in­ scalata alla parete nord del' ficile scalata in direttissima terno parla invece di un Monte Camicia, ha perso la per raggiungere la cima, e Dobb ; ì «tutto esaurito» degli alber­ vita l'aquilano Pier Giorgio quindi ridiscendere dal ver­ ghi delle tradizionali località De Paolis, di 20 anni. Un sante dell'Aquila. Tutto si era Storia del di montagna. Benché la ne­ altro giovane Carlo Leone è svolto regolarmente fino alle In vacanza a New York è assassinato ve scarseggi un po' ovunque, rimasto ferito, mentre un ter­ prime ore del pomeriggio del­ particolarmente affollate le zo scalatore Domenico Ales­ la vigilia di Natale, quando pensiero più famose località sciistiche sandrini è rimasto miracolo­ la cordata è stata circonda­ come Cortina, Madonna di samente illeso. E' stato que­ ta dalla nebbia. I tre alpi­ Campiglio, l'Agordino, Falca- st'ultimo ieri sera a dare l'al­ nisti decidevano allora di so­ economico de, Courmayeur. Cervinia. Se­ larme e a fare scattare la stare a 1800 metri di quota Nuova biblioteca di cultura - mentre cerca di difendere la moglie operazione di soccorso. ma mentre si preparavano al pp. 304-1. 3.000 striere. Anche le località bal­ neari liguri e adriatiche sono Stamane il ferito è stato re­ bivacco, il chiodo che teneva Un originale profilo storico La vitlima era un motorista dell'Alitata - Era partito con la famiglia per trascorrere le feste in USA - L'aggres­ state invase: migliaia di tu­ cuperato da un elicottero del­ assicurato uno degli alpinisti del pensiero economico me- j risti provenienti soprattutto l'aeronautica e dai rocciatori si .staccava dalla roccia e il derno da Adam Smith a ,' sore ha puntato un coltello alla gola della donna - L'uomo è sfato pugnalato dopo una violenta colluttazione dalla Lombardia e dal Pie­ della Guardia di finanza che giovane precipitava compien­ Sraffa ' alla lucè del dibat- , monte, erano giunti in Ligu­ lo hanno raggiunto su un ter­ do un volo di circa 800 me­ tri. A 24 ore dalla tragedia, tito sulla teoria del valore- : NEW YORK. 26. di 18 negli Stati Uniti per tra­ ria fin dalla vigilia per tra­ razzo a 1800 metri di altez­ lavoro . scorrervi le ferie natalizie. Ma­ scorrervi il Natale. I centri za. Issato a bordo dopo una uno dei due superstiti era Natale tragico per un moto­ difficile operazione, il giova­ riuscito a completare da solo rista dell'Alitalia. Mark) lenne rio lenne aveva anche un fi­ delle due riviere quella di glio. Roberto, impiegato come Autoambulanza Levante e quella dì Ponen­ ne è stato trasportato a la difficilissima scalata e rag­ di 55 anni, ucciso a coltellate a L'Aquila. Le sue condizioni giungeva attraverso Campo Fortebraccio j scopo di rapina a New York motorista di bordo alle dipen­ te. si sono cosi rianimati e denze dell'Italia. Il giovane che in un burrone: gli alberghi e le pensioni che non destano preoccupazioni, Imperatore. Castel del Monte dove aveva portato la famiglia tanto che dopo le prime cu­ e dava l'allarme. per trascorrervi le festività di si trovava a Bologna per lavoro hanno riaperto per l'occasio­ I nodi è subito partito a bordo di un due morti re è ritornato a casa. Anche I soccorsi sono stati Im­ fine d'anno. La notte di Natale ne hanno esaurito quasi tut­ il corpo del giovane alpinista Mario lentie, che viveva a Ro­ aereo per New York. ANCONA, 26 ti i posti disponibili. Analo­ mediatamente organizzati dal­ che ha perduto la vita nella la Guardia di finanza. Sono ma in uno stabile di via Bru- Dalle prime indagini e dalle Un'autoambulanza della Cro­ ga situazione sì è registrata tragica scalata è stato re­ al pettine nacci, nel quartiere Portuense. dichiarazioni della signora Ma­ sulla riviera adriatica. stati proprio i rocciatori del­ CORSIVI 1974 ce Rossa Italiana (targata cuperato. le Fiamme gialle a trarre in dopo aver lasciato le due figlie ria è stato possibile accertare CRI 10208) è precipitata nel prefazione di Giorgio Napo­ all'Hotel Roosevelt era uscito che il sospetto omicida sarebbe Anche nel Sassarese si è La terribile avventura dei salvo il giovane Carlo Leone, pomeriggio di oggi in un bur­ avuto un notevole esodo dal­ Pier Giorgio De Paolis, il roc­ tre alpinisti era iniziata do­ immobilizzato da oltre 24 ore litano • illustrazioni di G#l con la moglie, signora Maria. un uomo di colore di età com­ le città verso il mare. Le zo­ di 52 anni, per recarsi in un ri­ presa tra i 20 e i 30 arati, di rone: bilancio due morti e due ciatore perito sul Gran Sasso menica mattina, quando la a quota 1800 Fuori collana • pp. 260 • 1f feriti, di cui uno grave. ne maggiormente frequenta­ tavole a colori f.t. - L. 2.000 storante. Fatti alcuni metri i statura molto alta. L'omicida si te sono state quelle di Al­ due coniugi sono stati avvici­ è avvicinato alla coppia sulla L'automezzo stava scenden­ ghero, la riviera del Corallo nati da ixi individuo che ha pun­ Vanderbilt Avenue. a Manhat­ do lungo i tornanti della stra­ e quelle a nord di Olbia. tato un coltello alla gola della tan, in prossimità del Roosevelt da che collega la frazione di Rodari signora Maria. Ne è seguita Hotel e dopo aver puntato un II traffico automobilistico Nebbiano al comune di Fa­ sulle maggiori strade e auto­ Il drammatico inseguimento ieri sera in un quartiere romano una furibonda colluttazione du­ coltello alla gola della signora briano rante la quale Mario lenne è Maria ha chiesto del denaro. strade scarso il giorno di Na­ Verdini rimasto pugnalato a morte. Mario lenne vedendo sua mo­ Nel tragico volo hanno per­ tale, è aumentato ieri nella La vittima era prossimo alla glie terrorizzata non ha esitato duto la vita l'autista del mez­ giornata di Santo Stefano. La filastrocca pensione ed aveva voluto por­ ad affrontare il rapinatore in­ zo. Terzo Granini di 39 anni, Particolarmente intenso il tare la moglie e le due figlie gaggiando una furibonda lotta e la donna, Enrica Giovacchi- traffico sulle direttrici che di Pinocchio conclusasi tragicamente. Dodicenne ferito da un agente Mario lenne, la vittima Luciana di 28 anni ed Manuela ni, di 68 anni. portano ai campi di sci dei passi dolomitici. Gli inciden­ Libri per raga7*' • 6- pag^e ti mortali, in tutte le regio­ a color. L 2 500 ni italiane, sono stati nume­ Era fuggito su un'auto rubata ~i rosi. Anche in montagna si sono avuti alpinisti bloccati Gigli e incidenti più o meno gravi. Dopo la corsa sulla vettura, guidata da un amico, il ragazzo Ancora due notizie. Spa­ I segreti vento alla vigìlia di Natale è fuggito per i campi del Tufello — Colpito alla gamba per molti viaggiatori della Su Panorama linea ferroviaria Milano-Ve­ del volo nezia: verso le 18 un anonimo Un dodicenne è stato ferito ta raggiunta dall'auto della ha telefonato alla Polfer di Libri per ragazzi - 64 pagine ieri sera ad una gamba da polizia, e i due inseguiti han­ illustrate - L. 1 500 Padova che era stata messa un colpo di pistola sparato no proseguito la fuga a pie­ una bomba lungo la linea fer­ Giovane coppia di per i campi circostanti. roviaria senza indicare la lo­ da un agente dì polizia che lo inseguiva, dopo averlo sor­ Gli agenti sono scesi a loro calità. I treni venivano bloc­ aggredita e volta dalla « pantera » e, pi­ cati alla stazione di Vicen­ preso a bordo di un'auto ru­ bata. Il ragazzino, G.F.» abi­ stole in pugno, hanno cercato c'è scritto che za. Solo alle 23 il traffico rapinata a Roma di raggiungere i ragazzi. ferroviario poteva riprendere tante al Tufello, è ricovera­ Hanno fatto fuoco. Un col­ Dalla regolarmente, dopo che nu­ Una giovane coppia è stata to al Policlinico con una pro­ Tutte le colpe del Sìd: integrale la re­ tà tra il servizio difesa dello Stato e fa­ merose ispezioni avevano ac­ rapinata mentre si trovava gnosi di quindici giorni. po ha raggiunto G. P- alla dentro una automobile e la coscia destra. Il dodicenne quisitoria (50 cartelle) con la quale il natici personaggi e gruppi dell'estrema certato trattarsi di uno scher­ L'episodio è avvenuto verso calamita zo idiota. ragazza è stata lasciata nuda. sì è accasciato per terra san­ sostituto procuratore Emilio Alessandri­ destra. Un documento agghiacciante che L'episodio è avvenuto ieri se­ le 19.30 quando in via delle guinante, mentra il suo ami­ Infine, tre scalatori trenti­ ra in una cava di sabbia di Isole Cudzolane una «volan­ co riusciva a far perdere le al motore ni rinvia a giudizio il neofascista Guido ogni italiano deve conoscere. ni hanno passato la notte di via Portuense e ne sono stati te» della polizia ha intima­ proprie tracce. Giannettini per la strage di piazza Fon­ Natale impegnati sulla più protagonisti Daniela Tupini e to l'alt ad una «Fiat 500» Il ragazzino ferito è stato tana. Una spaventosa rete di complici­ alta vetta della provincia di Umberto Salvi, entrambi di targata AQ 81873 che risulta­ soccorso dagli agenti che lo elettrico Trento, la Presanella a quo­ 20 anni. va rubata. La vettura — con hanno portato primaal IV Di­ Libri per rag2*?i • 84 pagirv« ta 3556, nel tentativo di su­ Quattro uomini con il viso a bordo due ragazzi — non stretto di polizia e poi lo perare in prima invernale coperto e armati di pistole si si è fermata, e gli agenti si hanno accompagnato al Poli­ illustrate i 1 500 una delle più grandi e im« sono avvicinati all'auto e si sono immediatamente lancia­ clinico. Qui i sanitari gli han­ pegnative ascensioni di tut­ sono impossessati dell'orolo­ ti all'inseguimento. Dopo una no estratto il proiettile. Panorama ta la zona dei ghiacciai del gio da polso del giovane e de­ breve carambola per le vie Sull'episodio è stata aperta k~_ gruppo Adamello • Presanella. gli abiti della ragazza. del Tufello l'utilitaria è sta­ una inchiesta

r VlJ *-lì'ì&Aj>2iàÙ.ila*ìAjLbÌ,J!. ,t./jv-vi i'jj ; >...,VJ , .*• fc«_»,t_V "±±4 ! 1 i ^JLt^Jàt ' ' A 'A Yjs-'aA. .r-v^.. ..*£!. «V \%i\'^-IM^AÌ . -T. " .4 .14' ." 'JM.»*.-^. t» _ .£-« . ' -«i.i^ .. / *. • 'Jt-jr^x. * PAG.6/echi e notizie r Unità / venerdì 27 dicembre 1974

.«" Per mancanza del PG Con il tradizionale rito nella Basilica di San Pietro Ormai decine le inchieste L'Anno santo aperto bloccate alla da Paolo VI a Natale Dopo venticinque anni, smurata la Porta Santa - Le fasi della cerimonia - Nel messaggio Corte dei Conti natalizio riaffermate le « idealità » dell'uguaglianza, della solidarietà e della pace - Il Una serie di accertamenti impossibili a causa dei primo Giubileo fu quello promulgato nel 1300 da Bonifacio Vili

giochi di potere che ostacolano la nomina del massimo La notte di Natale per il cate dn Bonifacio Vili. Nel Leone XII. mondo cattolica ha coinciso 13B9 Urbano VI ridusse ulte­ Il rito della apertura della responsabile • La denuncia dei comunisti in Parlamento quest'anno con l'inizio dell'An­ riormente l'intervallo n 33 an­ Porta santa (rito di cui il Detenuti no santo, o Giubileo, che vie­ ni, in memoria dei 33 anni hn notizia fin dal secolo XV) Sono decine 1 procedimenti non vogliono più accettare ne celebrato dalla Chiesa della vitn di Gesù Cristo, Da che apre il Giubileo del '75, ì amministrativi bloccati, alla supinamente le imposizioni ogni venticinque anni. Paolo Sisto IV in poi l'Anno santo stato ripetuto dal cardinali procura generale della Corte dall'alto. litigano: VI, secondo la tradizione, lo fu sempre celebrato ogni ven­ nelle altre tre basiliche pa- dei conti. Si tratta di Inchie­ Il dottor Ferrucci, magistra­ hn proclamato solennemente ticinque anni, tranne nell'800, trinrcnli, San Giovanni, San ste su scandali (o presunti to molto scomodo perchè d.f- nel momento in cui hn aper­ secolo in cui venne svolto sol­ Paolo e Santa Maria Mag­ tali) amministrativi che non ficilmente malleabile, aveva uno uccide to In Porta santa della Ba­ tanto il Giubileo del 1825, con giore. riescono neanche ad essere fatto ricorso al consiglio di silica di San Pietro, la pri- esaminati. Solo per fare de­ Stato contro un suo trasferi­ mn dei cinque ingressi. gli esempi giacciono da mesi mento dalla prooura generale in qualche ufficio le in­ alle sezioni giurisdizionali spe­ l'altro Il rito è cominciato alle dagini 6U: le Irregolarità nel- ciali per le pensioni di guerra 23,30, con l'ingresso del Pa­ Arrestato ad Ancona l'ammlnlstrazlone di alcune BENEVENTO. 26. pa nell'atrio della Basilica e «opere universitarie»; lo scan­ (spostamento che nelle Inten­ zioni avrebbe forse dovuto neu­ Un detenuto. Vincenzo De con una introduzione di pre­ dalo dell'ICE (Istituto del ghiere a carattere peniten­ commercio con l'estero) per tralizzare Il magistrato). Ca­ Caro, di 41 anni, e stato uc­ il burro importato; la riscos­ so non unico né raro quando ciso nelle carceri giudiziarie ziale. Quando Paolo VI si è nelle rose di scelta sono ma­ con un rudimentale coltello avvicinato alla Porta santa sione da parte dell'Urar del gistrati democratici. Nonostan­ Fascista spara ricavato da un cucchiaio. — precedentemente smurata canone Rai-Tv dietro pagamen­ te il Consiglio di Stato aves­ to di una congrua tangente se ordinato la sospensione del­ Il fatto è accaduto poco quasi del tutto — il peniten­ da parte dello Stato; il pecu­ l'esecuzione del trasferimen­ dopo le ventitré di Ieri. Ad ziere maggiore, cardinale lato d'uso per il modo in cui to, il presidente aveva mante­ uccidere De Caro è stato un Paupini, gli ha porto un mar­ e ferisce vengono utilizzate le auto di nuto fermo il suo atteggia­ altro detenuto. Pasquale Bar­ tello d'argento per battere i Stato; le sperequazioni di trat­ mento. I magistrati della pro­ ra, di 32 anni, di Ottaviano, tre simbolici colpi. I colpi so­ tamento tra i militari per il cura generale espressero, con il quale ha colpito l'avver­ no stati battuti sulla matto­ pagamento dell'indennità per sario, dopo una lite sorta per 31 cosiddetto «impiego ope­ una ferma presa di posizione, nella, dove è incisa una croce, uno studente il loro disaccordo e per tut­ futili motivi, con quattro col­ posta al centro del muro con rativo». ta risposta ricevettero da Ca­ pi, uno dei quali l'ha rag­ taldi in pratica questa rispo­ giunto al cuore. Il Barra a- cui da un quarto di secolo la Per « Ordine nero » preso un giovane a Milano Eppure in questi giorni, sta: il presidente della Corte Lanciata dall'URSS Salyut 4 vrebbe dovuto uscire dal car­ porta era sbarrata. Ad ogni con la notizia dei procedimen­ MOSCA, 26 cio di « Salyut 4 » segue l'annuncio, apparso colpo di martello seguiva il sono io e da me dipendono L'Unione Sovietica ha lanciato oggi in oggi sulla t Pravda », che l'URSS è in pro­ cere nel 1976. ti, aperti dalla magistratura e anche i magistrati della pro­ canto di un verso in latino: ANCONA, 26. destra. In casa di Ferdinando trasmessi al parlamento, a ca­ orbita terrestre una stazione senza equi­ cinto di abbandonare la « Salyut 3 ». lanciata Secondo quanto si è ap­ Lo studente universitario Gaggiano, di 21 anni, un gio­ cura generale; chi vuol diven­ paggio. la « Salyut 4 ». Lo ha annunciato la nello spazio sei mesi fa. « Aperite mini portas iusti- rico di sette ministri per le tare procuratore generale de­ preso, De Caro e Barra si Carlo Ciccioli, di 22 anni, di vane che fu anche coinvolto promozioni a catena di al­ « Tass» con un breve comunicato nel quale Ciò fa pensare che la nave spaziale « Sa­ sono azzuffati nel corridoio tiae », apritemi le porte del­ Ancona, esponente della loca­ nell'inchiesta per gli inciden­ ve fare atto di sottomissione. viene precisato che scopo del lancio è « il la giustizia- ti dirigenti, è stato sottoli­ Il discorso era evidentemente lyut 3 », del peso di 16 tonnellate, sarà fatta di disimpegno del carcere, le federazione provinciale del ti avvenuti a Milano il 13 neato come quella inchiesta perfezionamento della costruzione delle sta­ deviare dalla sua attuale orbita, compresa dopo essere usciti dal salone I « sampietrini » — gli ope­ « Pronte della gioventù », l'or­ aprile 1973, nel corso del qua­ giudiziaria sia nata proprio rivolto in modo diretto ai zioni, orbitali e dei loro sistemi di bordo, tra i 270 e 235 chilometri dalla terra, e ganizzazione giovanile missi­ li fu ucciso l'agente Antonio da un preciso rilievo mosso candidati alla carica di PG. nonché la realizzazione di ricerche ed espe­ brucerà nell'atmosfera. Durante il suo volo. degli spettacoli dove aveva­ rai addetti alla manutenzione na, è stato arrestato nelle pri­ Marino, sono state trovate ai provvedimenti presi dai re­ rimenti scientifici nello spazio », « Salyut 4 » durato sei mesi (la « Salyut 3 » venne lan­ no assistito ad una trasmis­ della Basilica — si sono av­ me ore di stamani per aver fe­ cartucce calibro nove. Gaggia- sponsabili di alcuni dicasteri segue un'orbita con i seguenti parametri: ciata il 25 ' giugno) all'interno della nave sione televisiva. vicinati per staccare il pan­ rito con un colpo di pistola il no è stato cosi arrestato per del governo Andreotti, dal so­ apogeo 270 chilometri; perigeo 219 chilome­ spaziale, scrive la « Pravda ». la tempera­ nello di mattoni che poi una coetaneo Paolo Tomassonl ap­ detenzione dì munizioni de Vincenzo De Caro stava guerra. stituto procuratore generale Indipendente tri; periodo iniziale di rivoluzione 89,1 mi­ tura e l'atmosfera sono state mantenute sem­ scontando una pena a 25 an­ apposita macchina su ruote partenente ad un movimento della Corte dei Conti Lener. nuti; inclinazione sul piano equatoriale 51.6 pre al livello che sarebbe stato mantenuto ni di reclusione per un omi­ avrebbe portato via apren­ extraparlamentare di sinistra. Dato che il giovane era In gradi. se a bordo vi fossero stati degli uomini, an­ L'accusa elevata a carico del contatto anche con dirigenti Perché nulla s'è ancora mos­ La risposta del candidato cidio • compiuto alla vigilia do l'accesso alla Porta santa. numero uno Tempesta non si La e Tass » ha annunciato che tutti gli stru­ che se la stazione ha ospitato due cosmo­ feritore dal Sostituto procura­ milanesi della Cisnal, è stata so negli altri casi? Il fatto è menti di bordo funzionano normalmente e nauti di una « Soyuz 14 », per meno di due di Natale di quattro anni fa, E' caduta una pioggia di cal­ tore della Repubblica dott. compiuta una perquisizione che da diverso tempo la pro­ fa attendere: il rappresentan­ cinacci che in parte ha in­ nella sede provinciale di que­ te dell'accusa non dipende che le stazioni per il controllo del volo si­ settimane in luglio. Nel disegno: al centro quando uccise 11 macellalo Prisina, è di lesioni gravi. cura generale della Cor­ tuate a terra, seguono regolarmente la traiet­ una stazione spaziale « Salyut » con intorno Antonio Liberti, di 32 an­ vestito anche Paolo VI. ri­ Secondo la denuncia sporta sta organizzazione, in via To­ te dei Conti è senza capo. dal presidente della Corte da Tomassoni ai funzionari rino. La perquisizione non he perchè è un magistrato e toria dei veicolo spaziale. L'annuncio del lan­ già agganciate o in arrivo tre « Soyuz ». ni, di Benevento. masto molto vicino alla so­ Cioè manca chi dovrebbe di­ glia. Dopo che i due prelati dell'ufficio politico della que­ però avuto esito. rigere l'ufficio dell'accusa am­ quindi indipendente per detta­ stura, Carlo Ciccioli lo avrebbe Quando la polizia è entrata to costituzionale e comunque che gli erano accanto si sono in casa del Gaggi ano costui ministrativa. Perchè, nono­ assicurati che egli non aveva avvicinato la scorsa notte di­ stante le interrogazioni par­ a lui spetta per legge la ti­ nanzi ad un bar della centra­ ha tentato la fuga portandosi lamentari. le pressioni dei ma­ tolarità dell'azione di respon­ subito alcun danno, la cerimo­ lissima Piazza Cavour ed dietro una macchina da scri­ gistrati più aperti all'interno sabilità amministrativa (come nia è proseguita. avrebbe dato inizio ad un'ac­ vere. Gli agenti, però, lo han­ al procuratore della Repub­ La vigilia di Natale da due killer in pieno centro cesa disputa. I due sarebbero no bloccato. La macchina, pro­ di questo importante organi­ Dopo la lettura del Van­ smo di controllo, le proteine blica spetta la titolarità del­ quindi venuti alle mani e Cic­ babilmente, è stata usata per l'azione penale). Non ritenen­ gelo, Paolo VI ha parlato ri­ cioli avrebbe, ad un certo mo­ scrivere i messaggi minaccio­ della stampa democratica che si di «Ordine nero». si è fatta più volte interpre­ do di conseguenza di poter fa­ volgendo un invito « a tutti mento, estratto l'arma, spa­ te di una esigenza elementa­ re affidamento su Tempesta, i fedeli, a tutta la Chiesa qui rando cinque colpi all'indiriz­ il gruppo dirigente della Cor­ convergente dai quattro pun­ zo dell'avversario, colpendolo re non si riesce a nominare una volta alla coscia sinistra il nuovo procuratore generale? te dei Conti si rivolge altro­ ti cardinali della terra ». a ve e cosi spunta un nome e dandosi poi alla fuga. La storia che sta dietro Altro esponente mafioso (è il 15*) celebrare uniti il Natale ed a • Paolo Tomassoni e stato Sofia: giovane questa vacanza è quanto mai nuovo: Sinopoli, un presi­ dente di sezione. Il nome compiere insieme il Giubileo medicato al pronto soccorso sintomatica: è una storia di del rinnovamento e della ri­ dell'ospedale civile e dimesso manovre, di contrattazioni sot­ viene portato al Consiglio dei impazzito uccide Ministri. Ma qui inopinata­ conciliazione. Il Papa ha quin­ con prognosi di dieci giorni. tobanco, di contrasti che non di allargato l'invito ai « gran­ Carlo Ciccioli, arrestato da dovrebbero trovare spazio :ri mente, per chi l'aveva sostenu­ agenti dell'ufficio politico del­ 6 studenti in un retto funzionamento dei- to, viene bocciato. Perché? I assassinato fra la folla a Palermo di cerchi dell'umanità non cri­ la questura nella propria abi­ l'amministrazione di uno sta­ deputati comunisti Ploriello, stiana ». alla quale ha detto tazione, è stato in seguito ri­ to democratico. Vetere e Cesaroni in una det­ di rivolgersi «con lo stesso coverato in ospedale per trau­ un dormitorio Quando il dottor Chiesi, tagliata interrogazione al pre­ L'omicidio è il quarto in appena un mese - Il commerciante era noto per le sue molteplici atti­ suono, ma con accento di­ ma cranico e contusioni al vol­ sidente del Consiglio hanno SOFIA. 26. procuratore generale della verso anche se non meno ri­ to e giudicato guaribile in sei Sei universitari bulgari sono Corte lasciò il servizio per li­ chiesto di sapere se il con­ vità protette dalle cosche del capoluogo -1 collegamenti con gli altri delitti negati dagli inquirenti guardoso e cordiale ». « An­ giorni. Gli agenti hanno se­ stati uccisi a colpi di pistola miti d'età, 11 professor Catal- siglio di amministrazione deila che voi, uomini amici — ha questrato anche l'arma usata da un collega di 17 anni. Bre- di. legato, si dice, ad ambienti Corte dei conti aritenga — dal giovane, una « flobert » nimir Delchev, preda di una sempre che siano fondate cer­ buio più fitto, «escludono» consacrato negli atti dell'an­ affermato Paolo VI — sie­ democristiani, rivendicò il di­ Dalla nostra redazione te invitati, anche voi attesi cai. 6. crisi di follia. ritto a diventare PG essen­ te notizie di stampa secondo con una decisione davvero de­ timafia — da ambienti mafio­ * • » le quali il governo non avreb­ PALERMO, 26 gna di miglior causa la pista si. Di questi ambienti faceva all'incontro della nostra fra­ Il sanguinoso episodio, ha an­ do il più anziano nel grado. ternità ». MILANO, 26. nunciato la magistratura, è av­ Cataldi, su parere favore ze­ be proceduto alla nomina del Morto l'altro H clima arroventato degli mafiosa per quest'ultimo de­ parte Giuseppe. Silvestri, il Nel corso delle indagini sul­ venuto ieri in un dormitorio per te anche dell'ufficio di presi­ dottor Mario Sinopoli a pro­ anni '60 a Palermo — quando litto. L'uccisione di La Corta secondo assassinato di questo L'intero rito è durato ol­ la organizzazione neofascista studenti a Darvenitsa, preaso curatore generale della Corte le bande contrapposte dei Gre­ sarebbe scaturita, secondo lo­ dicembre, «sospettato» anche « Ordine Nero », che anche di denza della Corte, ottenne In­ detenuto ustionato co e'dei La Barbera sconvol- ro. dalle contese per il con­ egli — ma senza alcun co­ tre un'ora, mentre la folla sul Sofia. Altri dieci giovani che fatti la designazione alla ca­ dei Conti perchè compromes­ sagrato premeva sempre più recente ha diffuso volantini stavano riposando sui loro letti rica di Procuratore generalo: so gravemente con il passato •sero il capoluogo siciliano in trollo del «mondo del vizio» strutto quanto a concrete con­ con minacce di attentati, il sono stati feriti da Delchev. regime fascista — di rifiuta­ in carcere una sanguinosa guerra senza punto e basta. La mafia? No seguenze penali — di avere sugli sbarramenti finché è nucleo antiterrorismo della quando però si trattò di ren­ quartiere — si sta riprodu­ organizzato una propria «re­ riuscita a passare. Molti so­ uno squilibrato che. dopo aver dere operativa la scelta con re con chiara motivazione an­ BOLOGNA. 26. comment. polizia e la squadra politica sparato all'impazzata, è stato tifascista la scelta del men­ cendo in questi giorni con una Eppure ancora una volta, la te del vizio» a Palermo, rein­ no allora sfilati attraverso la della questura milanese han­ 1* nomina da parte del Con­ E* morto al Centro grandi drammatica catena di san­ vestendovi i cospicui profitti immobilizzato mentre stava ten­ siglio dei ministri fu pro­ zionato magistrato e di invi­ ustionati di Torino, in cui era biografia di questa ennesima Porta santa, inginocchiandosi no compiuto 12 perquisizioni tando di ricaricare la pistola. tare formalmente il consigì:o gue, il cui ultimo anello (il vittima palermitana riporta a di decine di furti e di ra­ ed alcuni anche baciando gli in abitazioni di estremisti di prio il neo designato a ter­ stato ricoverato, Paolo De No­ quindicesimo in un anno) è pine. giversare. di presidenza della Corte dei ra, 24 anni, il secondo dei questa matrice: La Corte — stipiti secondo l'usanza me­ conti a designare altro mac> due reclusi rimasti bloccati stato consumato - alla vigilia sono gli stessi dossier della Esistono, infine, elementi dioevale. Nel frattempo infatti si era strato alla suddetta carica». in una cella dove un gruppo di Natale con l'esecuzione in Mobile a testimoniarlo— ven­ concreti di collegamento an­ AVVISI DI GARE D'ASTA Arrivati al momento in cui a- di carcerati in rivolta aveva pieno centro di un altro espo­ ne «proposto per il soggiorno che con il terzo delitto di Paolo VI la mattina di Na­ vrebbe dovuto andare in pen­ - Fatto sta che il PG ancora dato fuoco alle masserizie nente delle cosche. obbligato» dalia questura di mafia di questo cruento di­ tale ha poi impartito la be­ sione, per limiti d! età, an­ non c'è e questa vacanza fa ammucchiate davanti alla Angelo La Corte, ufficial­ Palermo proprio in quanto cembre palermitano, quello nedizione « Urbi et orbi > e E CONCORSI che il presidente della corto comodo a molti. Il procura­ porta. mente commerciante in tessu­ «sospetto mafioso» undici an­ che ha avuto per bersaglio il ha pronunciato il messaggio Greco. Cosi Cataldi facendo tore generale infatti è il tito­ ti. ma in realtà dedido ai ni fa. A quei tempi l'uomo fa­ «vecchio leone della mafia» natalizio, apparendo a mez­ congelare la propria nomina a lare. come abbiamo detto, del­ «mille mestieri» della pic­ ceva parte della banda di La Gioè Imperiale anche egli in­ zogiorno nella loggia esterna" PG puntò alla carica di pre­ cola criminalità controllata Barbera secondo gli stessi or­ teressato come Silvestri al COMUNE DI CERVIA COMUNE DI POLISTENA l'azione di responsabilità alla dalla mafia (dal contrabban della Basilica vaticana. In sidente alla quale giunse do­ quaìe sono sottomessi anche Morto lo scrittore gani inquirenti che oggi ten­ commercio clandestino della questa occasione il Papa ha PROVINCIA DI RAVENNA Provincia di Reggio Calabria po qualche mese. do di sigarette, allo smercio dono ad escludere ogni colle­ carne macellata, secondo l'ul­ i ministri perchè non vige, clandestino di preziosi, allo gamento con fatti di mafia. timissimo indirizzo delle tor­ ricordato che il Natale è « la UFFICIO TECNICO • per questa azione, l'immur.i- Variante parziale di zona e al­ Silvano Ceccherini sfruttamento della prostituzio­ Ed ancora: il racket della tuose indagini sulla sua ucci­ prima, grande pagina del pen­ l'art. 24 delle norme d'attuazione tà parlamentare. ne) è stato ucciso in mezzo siero cristiano ». Egli, invitan­ AVVISO LIVORNO. 26. prostituzione palermitana è da sione. del Piano Regolatore Generale Facciamo un esempio. Un alla folla del centralissimo sempre pilotato — come atte­ do a vedere in Cristo e l'uo­ A norma dell'art. 11 della leg­ Anzianità In un albergo di Minusio, Viale Libertà, con cinque pi­ Vincenzo Vasile di licitazione privata ministro che viene prosciolto una località vicino a Locar­ stano mille indagini e come è mo per eccellenza », « il fra­ ge urbanistica 17-8-1942. n. USO. stolettate esplose quasi a bru­ tello di tutti ». si è richiama­ e successive modificazioni e in­ IL SINDACO Bisognava a quel punto tor­ dalla commissione inquirente ne è morto all'età di 59 an­ ciapelo da due killer. L'uo­ nare a nominare il famoso per i procedimenti d'accusa ni lo scrittore livornese Sil­ to alla società di oggi « nel­ tegrazioni: Rende noto che l'Amministra­ mo era uscito da un bar — zione Comunale intende esperi­ PG vacante. La scelta avreb­ (per esempio. la vicenda del­ vano Ceccherini. 11 famoso «Bar del Viale» la quale, con stridenti contra­ SI AVVISA l'olio di colza) potrebbe es­ • La morte, sembra dovuta sti si erigono in forme rigi­ re la licitazione dei sottoelen­ be dovuto continuare a se­ — in compagnia di una sua che con domanda in data odier­ cati lavori: guire il criterio dell'anzianità sere aincriminato» e chiama­ ad infarto, è avvenuta il 21 «protetta», quando alle 20,45 damente istituzionalizzate i dicembre scorso, ma la noti­ na. diretta al Sig. Presidente 1) IMPIANTO DI PUBBLICA dei presidenti di sezione, cosi to a rispondere amministra­ di martedì, due giovani a vi­ Preoccupanti conflitti di nazioni, di razze. tivamente del proprio operato. zia è stata data soltanto al­ so scoperto gli si sono fatti della Giunta Regionale, è stata ILLUMINAZIONE DEI RIO­ come era avvenuto quando' di classi, di personali o par­ chiesta l'approvazione della va­ NI: cTIMPA» E cFAVI- cuni giorni dopo. Ceccherini incontro. La Corte non ha avu ticolari interessi, e si affer­ s'era discusso per Cataldi. I L'azione d'inchiesta e di aveva scritto alcuni libri di to il tempo di reagire all'ag­ riante di zona e la conseguente GNANA» con spesa a carico candidati sono vari. istruttoria è analoga a quel­ successo e collaborato con il mano tuttavia le dinamiche modifica dell'art. 24 delle norme del Bilancio Comunale, par gressione: i colpi lo hanno analogie idealità dei riti umani, del­ di attuazione del P.R.G. di cui Mentre si traccheggia sul­ la penale: il PG e i sostituti quotidiano livornese « Il Te­ raggiunto In parti vitali, ful­ l'importo a base d'asta di si possono rivolgere ai cara­ legrafo n. Ultimamente ave­ minandolo. La donna che Io l'uguaglianza. della solida­ alla deliberazione consiliare nu­ L. 14.244.884. con le moda­ la scelta, scoppia il «ca^o» binieri, alla guardia di F.- va condotto un'esistenza piut­ rietà e della pace ». mero C02 in data 28-10.1974. ese­ lità di cui all'art. 73 lett. C del sostituto procuratore ge­ accompagnava si è subito di­ cutiva ai sensi di legge. , nanza e alla Polizia e posso­ tosto appartata. leguata. ' Parecchie analogie balzano mostrando, tra l'altro, ancora del vigente Regolamento par nerale Ferrucci. Un caso no chiedere e visionare tutti Dopo «Lrt traduzione», il purtroppo agli occhi tra la una volta la inefficienza di II Papa ha concluso il suo Pertanto la domanda stessa. l'Amministrazione e per la che da un canto rivela Mentre decine di persone si messaggio formulando gli au­ Contabilità Generale dello i documenti delle pubbliche primo volume che lo rivelò. assiepavano attorno al suo esplosione di criminalità ma­ un massiccio apparato pura­ con la delibera ora citata e gli all'opinione pubblica 1 me­ amministrazioni. Ceccherini — che era nato fiosa di questi mesi e l'ondata mente repressivo, e dando la guri di buon Natale in dieci atti tecnici ad essa allegati, ver­ Stato. nel 1915 — aveva scritto «la corpo senza vita riverso sul rà depositata a libera visione 2) LEGGE 28-7-1967. N. 641 - todi sostanzialmente antide­ Di conseguenza si capisce marciapiede In una pozza di che più ai un decennio addie­ misura degli interessi in bal­ lingue, tra le quali il polac­ mocratici con i quali la Cor­ signorina delW posta », « Do­ tro portò alla spaventosa stra­ lo, della posta in giuoco non co. il russo e il cinese. del pubblico per il periodo di COSTRUZIONE SCUOLA MA­ perché questa carica è « te­ po l'ira ». «Lo specchio del­ sangue, i due killers sono sa­ ge di Ciaculli. Proviamo a co­ certo tra quattro scalzacani 30 giorni consecutivi a decorre­ TERNA RIONE «IMMACO­ te, anche in virtù di legqi muta» e si preferisce lascia­ l'ascensore». a Un modo sba­ liti a bordo di una macchi­ glierne qualcuna. dell'angiporto. Esattamente II primo Giubileo (ma non re dal 16-12-74 presso la segre­ LATA» per l'importo d'asta ormai superate, viene diretta. re vacante il posto in attesa gliato di morire », « Sassi su na che li attendeva sul via­ Intanto c'è il preoccupante come fu nei primi anni ses­ si chiamava ancora cosi) ce­ teria del comune durante i quali di L. 30.285.000 con la proce­ • dall'Altro mette in luce co­ di candidati a idonei ». tutte le strade», «L'avventu­ le con 11 motore acceso ed smarrimento degli inquirenti, santa. lebrato con solennità da tut­ chiunque ha facoltà di prender­ dura di cui all'art. 1 lett A me all'interno dell'importarne un altro complice Illa guida. riero di Dio » e « Il prezzo L'auto è partita a tutto gas. colti impreparati o peggio Ma infine e soprattutto c'è ta la Chiesa fu quello promul­ ne visione. delia I^egge 22-1973. n. 14. organismo molti magistrati Paolo Gambescia della saggezza ». ignari, divisi o peggio concor­ la perdurante mancanza di vo­ gato nel 1300 da Bonifacio Le Imprese interessate posso­ senza che fosse possibile ai renti. In ogni caso, nessuno Fino a 30 giorni dopo la sca­ numerosi testimoni di annota­ lontà, da parte di taluni ben VIII con la bolla pontificia denza del periodo di jdeposito. no chiedere all'Amministrazione degli organismi responsabili identificati settori-guida, di af­ Comunale di cui sopra, entro re li numero della targa. dell'iniziativa antimalìa rie­ del 22 febbraio. Con essa il e cioè entro il 15 2-19/a. Asso­ frontare una buona volta i ciazioni sindacali, altri Enti pub­ dieci giórni dalia data di pub­ L'assassinio di La Corte è sce a comprendere che cosa reali nodi polìtici della que­ Papa dichiarava una grande blicazione del presente avviso. il quarto in un mese: la cro­ esattamente ribolla nella pen­ blici ed istituzioii interessate stione mafiosa. S'intendono. rimissione dei peccati per chi possono presentare osservazioni. di es=ere invitate alla gara. Continua l'inchiesta del giudice Violante naca nera palermitana è sta­ tola: si sa che molti equilibri ad esempio, i meccanismi di avesse visitato Roma e le Addì. 212-1974. ta punteggiata in questo sono compromessi, ma non si sussistenza e di riproduzione, Dette osservazioni devono es­ drammatico dicembre da un coglie il come e il perchè. basiliche di San Pietro e di sere presentate « in bollo». An­ IL SINDACO anche fuori dell'Isola, delle (On. Girolamo Tripodi) impressionante sequenza di Così il procuratore è sicu­ organizzazioni criminali: le San Paolo, e decretava che che i disegni ad esse eventual­ omicidi di chiaro stampo ma­ ro che la matrice è sempre particolari strutture della In­ l'indulgenza fosse rinnovabi­ mente allegati vanno assogget­ Ancora 34 avvisi di reato fioso. Dalla esecuzione il 7 la stessa: speculazione edili­ dustria del potere a Palermo: le osni cento anni. Giovanni tati alla imposta stessa. dicembre in mezzo alla folla zia. La polizia avanza invece lo stesso sistema di potere Villani nel'e sue Cronache Cervia, li 6 dicembre 1974. COMUNE DI R0MBI0L0 nel quartiere Montali» di An­ una causale diversa per cia­ de che qui appunto esprime calcola a duecentomila i pel­ PROVINCIA DI CATANZARO tonino Taormina, cognato e scun delitto. Carabinieri e fi­ — accanto a nuove e signifi­ legrini che l'Anno santo « al IL SINDACO successore del boss Cavatajo. nanza a loro volta tacciono, cative realtà — persino uomi­ (Ivo Robetti) Questa Comune intende appal­ da Torino per le «trame» anche perchè in questa morìa continuo, in tutto l'anno du­ caduto cinque anni fa sotto il ni di governo. tare. con le modalità indicata fuoco incrociato dei killers di hanno già perso parecchi dei rante, aveva in Roma, oltre TORINO, 28. agli Inquirenti di ascoltare Violante, o perché colpiti da Senza un taglio netto e trau­ nell'art. 1. lettera e) e art. 3 viale Lazio, alia esecuzione loro confidenti. Nessuno, in­ matico di questi nodi — la al popolo romano ». Fra ouei della legge 2-2-1973, n. 14. i la­ Altre 31 comunicazioni giu­ gli indiziati: probabilmente mandalo di cattura, o per­ del grossista della carne, Giu­ somma, mostra di avere idee pellegrini vi erano anche Giot­ diziarie sono state firmate gli interrogatori avranno luo­ ché raggiunti da una prima chiare: e tutti vanno a ten­ questione che ancora la setti­ vori di costruzione della scuola dal giudice Istruttore dott. go dopo il ponte festivo, e oc­ comunicazione. Gli avvisi at­ seppa Silvestri, il terzo fra­ mana scorsa è stata posta con to. che dipinse nella grande media — primo stralcio — im­ tello di una potente famiglia toni. forza, pubblicamente e uffi­ loggia della Basilica latera- porto base lavori L. 187.275.000. Luciano Violante nell'ambito cuperanno parecchi giorni. tuali, infatti, si riferiscono che gestisce un grosso ra­ Esattamente come ai tem­ dolori dell'inchiesta condotta sulle I nomi dei colpiti dalla co­ agli articoli 303. 332 e 283. pi della guerra tra la banda cialmente, dai comunisti ~ c'è nense il pana nell'atto di con­ Le imprese ere intendono par­ trame eversive. La notizia si cket di furti e ricettazioni rischio che come la commis­ municazione giudiziaria non mentre quelli spiccati in al caduto sotto i colpi a lupara dei La Barbera e quella dei cedere il Giubileo, e Dante. tecipare alla gara devono pre­ è appresa la sera della vigi- sono stati rivelati e per esi­ tre fasi dell'inchiesta aveva­ Greco. Salvo a capir tutto, sione parlamentare Antima­ che allude all'avvenimento nel sentare istanza al Comune en­ lia di Natale. Pochi partico­ genze di segreto istruttorio, e no come riferimanto, oltre di un commando mafioso, alla fia venne imposta nei giorni tro 10 giorni dalia data di pub­ clamorosa eliminazione del duetre anni dopo, quando dello sdegno per la strage di XVIII canto dell'Inferno e reumatici lari psrò si sono aggiunti ai primi due, l'articolo 270. blicazione del presente avviso. poiché molte devono ancora boss Italo-americano Filippo giunse il «sensazionale rap­ nel II del Paradiso. % Pomata Thermogèna nei giorni seguenti, dato l'e­ giungere a destinazione. Si Non è escluso, quindi, che la porto » in base al quale si or­ Ciasulli della coscienza civile con intesa che la richiesta non stremo riserbo cui si circon­ Cioè Imperlale, ad opera di del Paese, così essa concluda favorisce sa comunque che riguarda­ correzione abbia dato luogo tre finti rapinatori sette gior­ ganizza un gran processo co­ Il secondo Giubileo, stabili­ è vincolante per l'Amministra­ dano il magistrato stesso e no quasi tutte (meno due, a nuove comunicazioni per de­ struito però sulla sabbia. di qui a poco la sua inchie­ to da Clemente VI, avvenne rellminazlona dal dolora, zione Comunale. gli «genti dell'anti-terrorismo, pare) persone residenti a To­ lincare meglio le accuse. La ni fa. sta con una semplice e ragge­ incaricati di recapitare gli Ci sono poi — ne citiamo al­ lante presa d'atto che tanta nel 1350. Il Papa riduceva a Romb!o!o. 7 dicembre 1974. rino e nell'Immediata cintu­ motivazione del nuovi avvisi Quasi a voler esorcizzare cuni qui accanto — tutti i se­ 50 anni l'intervallo tra i Giu­ _ POMATA avvisi di reato. La 31 comu­ è associazione sovversiva con acqua è passata sotto i ponti IL SEGRETARIO CAPO ra. Quasi sicuramente alcu­ lo spettro di questa alluci­ gni di un generale rimescolio della mafia senza intaccarli. bilei, aggiungendo la visita (F.to Vincenzo Minnitf) nicazioni sono tutte abbina­ ni degli intestatari degli av­ Salvatore Francia e altri nel nante puntualità settimanale delle carte, di un sommovi­ THERMOGÈNE ta ad altrettanti mandati di visi giudiziari sono già al disclolto movimento «Ordine dei delitti di mafia, gli Inqui­ mento che investe appunto della Basilica di S. Giovanni IL SINDACO Moparizlone per dare modo centro dell'inchiesta del dott. Nuovo » renti crw pur brancolano nel tutte le attività da racket di­ g. f. p. in Latcrano alle due indi­ am,ttlia.P.tl7l/MJ« (F.to Domenico Contartele)

, , iljt'' hiiiw K-\t.,!, j.A J #-k-,,-. %. i' -*J -*jfóàisbfe _ è/ii2%?*Vi ' ;S'.»>/•«•;. '- fi. — [SPECIALE SOMA] l'UNITA' / PAG. 7 - Venerdì 27 dicembre 1974 Lèttere \ ali9 Unita:

chiudere in un ghetto le 150 Perchè gli operai ore lucendole in buona parto Le studentesse confluire nei vecchi e dequa­ difendono i corsi lificati corsi CRACIS. E' vero invece che il prose­ delle 150 ore guimento dell'esperienza delle Cara Unita, 150 ore comporta alcuni pro­ siamo un gruppo di compa­ blemi che meritano un'atten­ gni dell'Alfa Romeo di Arese ta analisi, senza fermarsi alla che frequenta il corso delle frasi fatte ed agli atteggia­ « protagoniste » 150 ore. Il nostro corso volge menti trionfalistici. Cito quel­ al termine, pertanto ci sem­ li che, a mio avviso, sono i bra doveroso esprimere come più rilevanti: il collegamento Dagli istituti femminili la volontà delle ragazze di non essere « casalinghe di- comunisti e come lavoratori dei contenuti dello studio ad una valutazione complessiva una « nuova professionalità » plomate » ma di divenire lavoratrici qualificate - Il legame coi decreti delegati, dell'andamento del corso stes­ collegata al « nuovo tipo di so; pur con molti limili, dovu­ sviluppo economico a per ti la riforma della scuola e gli sbocchi professionali - Il lavoro dei Comitati unitari ti a diversi fattori, esprimia­ quale il movimento operaio si mo un parere positivo sulla batte; l'allargamento della con­ funzione che questo corso ha quista del diritto allo studio avuto. a tutte le categorie attraver­ Il successo dello sciopero Le studentesse si sono rese glio ». ' segnanti della scuola materna so una legge dello Stato; un e della manifestazione pro­ conto che le loro scuole erano Tali obiettivi sono anche statale per :1 tempo pieno e I limiti si sono manifestati più stretto collegamento con mossa il 19 dicembre scorso anche più dequaliiicate delle stati posti come componenti per nuove assunzioni, con la a volle in atteggiamenti as- la prospettiva di una riforma dal Comitati Unitari disile altre, ancor più lontane delle della piattaforma program­ richiesta di aprire I 28 asili semblearisti e anarcoidi. Da­ della scuola che abbia il pro­ scuole femminili di Roma, il altre da un rapporto con il matica con cui queste ra­ nido già costruiti a Roma e vanti anche all'atteggiamento blema della « educazione per­ combattivo corteo di migliaia mercato del lavoro, che 1 ti­ gazze si preparano a parte­ chiusi da mesi (significativo di certi insegnanti che si so­ manente » al centro dei pro­ di studentesse delle scuole e toli rilasciati da queste scuoio cipare alla prossima elezione il cartello che hanno por­ no erti fra gli operai a « pro­ pri obicttivi. Su questi temi degli istituti magistrali, tecni­ offrivano ancor meno degli degli organismi collegiali del­ tato le ragazze dell'istituto fessorini della rivoluzione », mi sembrerebbe opportuno un ci e professionali femminili altri reali sbocchi professio­ la scuola previsti dal decreti per puericultrici A. Diaz: noi pensiamo che i lavoratori intervento più puntuale e con­ e professionali per il com­ nali. delegati: esse si preparano « Dicono che gli asili non si che frequentano i corsi delle tinuativo del giornale. mercio, che ha sfilato per Non a caso il termine »'.Tit­ quindi a farne una battaglia aprono perchè non si trova 150 ore esigono che siano po­ le vie della capitale, l'appas­ ti femminili » si è subito ai- articolata e continua. i il personale. Ma noi chi sia­ sti al centro di essi i proble­ MARIO ROVATI sionata assemblea conclusiva mi dell'antifascismo, dell'emi­ (Torino) fermato. Tutte queste rivendicazioni mo? »); con la generale ri­ grazione e di tulle le questio­ al teatro Eliseo, possono es­ E' questo l'elemento ogget­ vengono intese anche, e forse vendicazione della estensione ni che li interessano ila vici­ sere apparsi a qualcuno sol­ tivo che ha determinato il sostanzialmente, come un pri­ del servizi sociali, « per ren­ no; ma sono indispensabili an­ tanto singolari e pittoreschi, progressivo estendersi del mo momento di rottura del dere — come le ragazze di­ che i contenuti tecnici che già Gli animatori o aver destato in altri sor­ movimento, l'entrata in cam­ ghetto: la battaglia sull'eco­ cevano — la città per tutti una volta la società non ha presa. po di un sempre maggior nu­ nomia domestica assume In più umana, per assicurare la dato ai lavoratori, espellendoli delle attività In realtà, tale manifesta­ mero di scuole lemmimh, questo contesto un valore em­ dignità e i diritti della donna». dalle scuole. Noi pensiamo zione non è stata davvero questo l'elemento oggettiva­ blematico. La battaglia per la riforma che fra i lavoratori si sia avu­ complementari un episodio di spontaneumo mente unificante per studen­ Da questa matrice scatu­ della scuola, per il diritto ta una maturazione e quindi Alla direzione de/1'Unità. studentesco; essa testimonia tesse che frequentano scuole risce in modo strutturale e allo studio e al lavoro, è una presa di coscienza dei invece la maturazione e il in realtà molto diverse fra non semplicemente solidari­ divenuta, dunque, una bat­ problemi generali che li cir­ Siamo insegnanti di libere consolidarsi di un movimen­ loro. stico il collegamento con 11 taglia di emancipazione, una condano. attività complementari pres­ battaglia per affermare la so la scuola inedia « Lombar­ to cominciato in queste scuo­ Ma il fatto nuovo emerso movimento di emancipazione Certamente questa esperien­ di» di Napoli. Mentre va in le più di un anno fa, quando il 19 dicembre a Roma non femminile e con il movimen­ volontà delle ragazze di vi­ za delle 150 ore ha dimostra­ vigore lo statuto dei lavora­ cioè, per la prima volta nella è solo la crescita quantita­ to operaio, collegamento che vere una vita diversa da to a molti che la scuola in tori della scuolu, gli anima­ storia delle lotte studentesche, tiva del movimento, ma l'ac­ si è espresso nella' manife­ quella delle loro madri. Italia può e deve cambiare tori continuano a vivere le le ragazze delle scuole fem­ quisizione di una nuova co stazione di Roma con l'ap­ Un momento della manifestazione - delle studentesse degli istituti femminili, svoltasi a Roma con il contributo essenziale incertezze di sempre. Circo­ minili hanno partecipato In scienza politica: da un iato poggio alla vertenza delle In­ Giulia Rodano il 19 dicembre della classe operaia. Il viini- lano voci secondo le quali massa e con una propria ori­ si è venuta precisando la stro Malfatti e le forze più noi animatori saremmo e- ginale collocazione alla gior­ consapevolezza che il supera­ conservatrici stanno cercando sclusi dagli istituendi organi nata di lotta indetta nel no­ mento dei ghetti femminili di liquidare questa esperien­ collegiali. Sta di fatto che la vembre "73 dai Comitati uni­ comporta una battaglia per za ben sapendo quali siano i posizione giuridica degli ani­ tari di Roma e poi allo scio­ la riforma della scuola e de­ suoi contenuti rinnovatori; ma matori è a lutt'oggi quanto pero nazionale promosso da­ gli ordinamenti della scuola si troveranno davanti la mo­ mai precaria. Poiché non esi­ gli organismi studenteschi au­ media superiore; dall'altro, la Gli organi collegiali avviano un processo di rinnovamento bilitazione degli operai e de­ ste ancora una legge che tonomi (OSA) il 24 gennaio scoperta che la discrimina­ gli insegnanti democratici, u- istituzionalizzi l'insegnamen­ di quest'anno, cosi contri­ zione delle ragazze nella scuo­ niti alle loro organizzazioni to delle libere attività com­ sindacali per respingere ogni plementari, non si permette buendo anche a dare al nuovo la non è che un aspetto della tentativo di affossamento dei la stabilizzazione di una ca­ movimento degli studenti la questione femminile: le stu­ corsi stessi. A questo punto tegoria che « sopravvive » con sua caratteristica di reale dentesse si sono accorte d. chiediamo un assiduo e pun­ la semplice nomina a tempo movimento di massa e non essere destinate a un ruolo tuale interessamento del no­ indeterminato. D'altra parte, di aggregazione di sole èlites predeterminato nella società, stro giornate, sempre alla te­ gli stessi decreti delegati non politicizzate. ruolo in cui non si ricono­ Rivalutato il ruolo degli insegnanti sta per la difesa di tutte le fanno indizione degli anima­ Con tale partecipazione le scono e che intendono conte­ conquiste progressiste e de­ tori. Tale « status » non dà studentesse cominciavano ad stare sin da ora. mocratiche. tranquillità alla categoria, la quale ha tutte le carte in esprimere la loro volontà di Questo è emerso con estre­ RICCARDO CONTARDI, uscire dall'isolamento e di ma chiarezza dagli slogans regola per essere inserita, della manifestazione di Ro­ DOMENICO FANILARI. mediante partecipazione ai sottrarsi ad una discrimina­ dalla democratizzazione della scuola LUIGI PINNA (Milano) corsi abilitanti speciali, nei zione che si era manifestata ma; significativa innanzitutto persino nella loro assenza la parola d'ordine centrale ruoli del personale docente della manifestazione: « Non della scuola media. dalla lotta studentesca degli Fino a ieri relegati in una posizione subordinata, i docenti possono acquistare nuova dignità professionale dall'instaurazione nella Cara Unità, anni precedenti. Una delle vogliamo più essere casalin­ Poiché non esiste un « ter- parole d'ordine della recente ghe diplomate, ma lavora­ scuola di diversi rapporti con la società - Il giudizio di Angelo Pescarini, assessore della P.l. nella regione Emilia-Romagna la lettera di Mauro Castelli­ tium genus » tra personale manifestazione di Roma — trici qualificate », parola d'or­ ni di Napoli sulle 150 ore mi docente e personale non do­ dine ripresa e articolata in ha suscitato un sacco di per­ «almeno nella lotta ci siamo plessità. Ci sono belle parole cente e poiché gli animatori, conquistate la parità » — e- centinaia di cartelli e di slo­ infatti di una crisi generale e belle frasi sulla esigenza di certamente, non possono es­ sprimeva sinteticamente ad gans e in tutti gli interventi Dal nostro inviato che si riflette, in termini sere inquadrati nel persona­ «arricchire di contenuti nuo­ le non docente, risulta che un tempo la molla princi­ che si sono succeduti nella BOLOGNA, dicembre. drammatici, sulle nostre strut­ vi la battaglia contro l'attuale pale che le aveva spinte alla assemblea conclusiva della ture scolastiche, espressione organizzazione del lavoro » e essi appartengono di pieno lotta e la consapevolezza di manifestazione: «Non voglia­ Quando parla degli inse­ delle contraddizioni e dei li­ svi « significato collettivo del­ diritto al personale docente, aver trovato nei Comitati mo più cucire, vogliamo stu­ Le nuove scadenze elettorali gnanti, l'assessore all'istruzio­ miti dello sviluppo economi­ la conquista » ma non mi pa­ così come la realtà di ogni unitari l'organizzazione capa­ diare »; « non vogliamo più ne e alla cultura della Regio­ co, sociale e culturale dell'Ita­ re che si colgano tutte le pos­ giorno insegna. Si chiede, ce di sostenerla e racco­ essere gli angeli del foco­ Calendario degli adempimen­ Calendario dgell adempimen­ Calendario degli adempimen­ ne Emilia-Romagna, Angela lia. La scuola, da noi. infatti. sibilità che, nel concreto, ven­ pertanto, anche per gli ani­ glierla. ' * • lare »; 't la maestra non è ti per lo svolgimento delle ti per lo svolgimento delle ti per lo svolgimento delle ° Pescarini, si accalora. Guai, è sempre stata vista come un gono offerte agli operai per la matori, l'accesso ai ruoli del una casalinga a mezzo tem­ lezioni nelle scuole mater­ elezioni nelle scuole medie elezioni ' negli Istituti e ' • ini dice, a sottovalutarne:-il peso. Dalla riforma. Casati in loro emancipazione culturale. personale docente, previa par­ Nella storia di quest'anno ne ed elementari ruolo. Nel processo di rin­ tecipazione ai corsi abilitan­ di partecipazione delle scuole po»; « si alla scuola unica, scuole di istruzione secon­ poi, gli interventi che hanno In sostanza, al di là di una Non oltre il 2 gennaio 1975 daria superiore ed artistica novamento della scuola che ti speciali. femminili alla lotta studen­ no ai ghetti femminili ». Costituzione della commissione teso a migliorarla si sono vaga e generica esaltazione Non oltre il 26 dicembre 1974 riceve un nuovo impulso dal­ scontrati con la resistenza della conquista, non mi sem­ - ' G. WURZBURGER tesca si è venuta via via Del tutto coerenti a que­ Costituzione della commissione elettorale. Non oltre il 9 gennaio 1975 l'applicazione dei decreti dele­ enucleando con sempre mag­ sta impostazione erano gli elettorale. di ' ceti . conservatòri che o bra ci sia molto. Che cosa of­ ed altre 18 firme di animato­ Non oltre il 22 gennaio 1975 Costituzione della commissione , gati, essi devono risultare fra consideravano l'alfabetizzazio­ fre il Castellini? La possibili­ giore evidenza una costante, obiettivi immediati della ver­ elettorale. i protagonisti. E' giusto al­ ri della media « Lombardi » Non oltre il 15 gennaio 1975 Formazione degli elenchi degli ne un mezzo per incentivare tà di «acquisire quelle cono­ (Napoli) che ha avuto un primo mo­ tenza, che il giorno preceden­ meno in linea di principio. scenze di cui la società capi­ Formazione degli elenchi degli elettori, da depositare nella Non oltre il 29 gennaio 1975 la sovversione o una spesa mento di precisazione nello te erano stati illustrati da elettori, da depositare nella Eppure gli umori che si col­ talistica, attraverso l'organiz­ sciopero che le scuole fem­ delegazioni di ragazze ai segreteria della scuola. Formazione degli elenchi degli - inutile, dato che un braccian­ segreterìa della scuola. gono in giro, fra gli stessi te agricolo o un operaio per zazione classista della scuola, minili hanno fatto da sole gruppi parlamentari e al mi­ elettori, da depositare nella genitori che hanno appena li ha privati ». E' una bella Gli insegnanti di in occasione della giornata nistero della Pubblica Istru­ Dalle ore 9 del 20 gennaio alle Dalle ore 9 del 27 gennaio alle segreteria dell'istituto. cominciato a mettere i pie­ zappare o battere il ferro non ore'12 del 1° febbraio 1975 avevano bisogno di sapere cosa. In concreto, non riesco dell'8 marzo 1974, nonché nel­ zione: la sostituzione, alme­ ore 12 del 25 gennaio 1975 Dalle ore 9 del 3 febbraio alle di nella scuola per le prime però a capire come si modi­ applicazioni tec­ le assemblee sul referendum no parziale dell'economia do­ Presentazione delle liste dei Presentazione delle liste dei assemblee di classe o di isti­ leggere e scrivere. ficherà la mia condizione. Se candidati. ore 12 dell'8 iebbraìo 1975 e nella folta partecipazione mestica, che ancora si stu­ candidati. Presentazione delle liste dei tuto, non sono sempre favo­ ho interpretato giustamente, niche nelle medie di delegazioni alla manife­ dia nei tecnici e nei pro­ Dal 29 gennaio al 14 febbraio candidati. revoli agli insegnanti. « Li io continuerò ad essere ope­ Egregio direttore. stazione nazionale dell'UDI fessionali femminili, con altre Dal 22 gennaio al 7 febbraio abbiamo sempre dovuti guar­ raio con una certa qualifica 1975 1975 Dal 5 febbraio al 21 febbraio Il giorno 29 novembre u.s. per la riforma del diritto di materie e forme di speri­ Illustrazione dei programmi e dare dal basso in alto, con il Lasciapassare fino a che camperò. Ma è pro­ famiglia. mentazione utili alla forma­ Illustrazione dei programmi e 1975 cappello in mano, ansiosi di prio a questo proposito che è iniziato in tutta Italia l'e­ presentazione dei candidati. presentazione dei candidati. Illustrazione dei programmi e sapere come andava il ragaz­ non sono d'accordo sulla in­ same per il concorso a cat­ Infatti, proprio partendo zione culturale e professio­ presentazione dei candidati. inutile nale delle studentesse; la spe­ Non oltre 1*11 febbraio 1975 zo » affermava, durante una terpretazione della conquista tedre per l'insegnamento del­ dall'aspirazione ad uscire dal­ Non oltre il 4 febbraio 1975 di queste assemblee, un pa­ delle 150 ore. Io la vedo, in­ le applicazioni tecniche nella l'isolamento mediante la par­ rimentazione generalizzata Costituzione ed insediamento Costituzione ed insediamento Non olire il 18 febbraio 1975 Costituzione ed insediamento dre che sicuramente aveva vece, come una grande occa­ scuola media con la prova tecipazione alla lotta gene­ negli Istituti e nelle scuole dei seggi elettorali. dei seggi elettorali. In sostanza, si è andati sione di promozione profes­ scritta. Ed ecco i tre temi magistrali e la riqualifica­ dei seggi elettorali. sofferto più del dovuto questa avanti nella convinzione che rale degli studenti, si è ve­ Dalle ore 8 alle ore 20 del situazione. . sionale e culturale assieme, assegnati: 1) «Il candidato, nuta sviluppando nelle stu­ zione del tirocinio, intesi co­ Dalle ore 8 alle ore 20 del Dalle ore 8 alle ore 20 del della cultura si potesse be­ come la premessa per ritorna­ dopo aver descritto gli scopi me strumenti per dare più 9 febbraio 1975 16 febbraio 1975 nissimo fare a meno. La scuo dentesse una più completa co­ Svolgimento delle votazioni. 23 febbraio 1975 Pescarini lo ammette ma re a dare alla mia vita e a e gli obiettivi del migliora­ scienza della loro condizione elevati contenuti professionali Svolgimento delle votazioni. ' Svolgimento delle votazioni. la italiana, sia pure in situa quella di altri operai come mento genstico delle piante al ruolo della maestra. « Vo­ insiste. Se si considera il ruo­ specifica: la coscienza c:oè Gli organi collegiali sono con­ lo degli insegnanti in termini zioni diverse, ha mantenuto me una prospettiva scolastica. agrarie, illustri i metodi di della particolare gravità della gliamo studiare meglio », era Gli organi collegiali sono con­ Gli organi collegiali sono con­ queste caratteristiche. Il di­ miglioramento per le piante lo slogan degli istituti ma­ vocati non oltre il 35° giorno vocati non oltre il 35° giorno vocati non oltre il 35° giorno polemici, quasi che la riforma Perchè dico professionale e autogame»; 2) «II candidato situazione delle scuole fem­ dalla data di proclamazione de­ dalla data di proclamazione de­ si dovesse fare « contro » di stacco con la società, per certi minili. gistrali, «per insegnare me­ dalla data di proclamazione de­ versi, si è addirittura accen culturale insieme? Cerchiamo descriva una centrale ter­ gli eletti. gli eletti. gli eletti. loro, si rischia di compromet­ di essere pratici. I lavoratori moelettrica, approfondendo tere fin dall'inizio le sorti di tualo. Radicando la convin­ zione che tanto quello che si sono usciti dalla scuola per­ lo studio delle caratteristi­ una riforma che si presenta chè costretti dall'esistenza. che delle varie parti che la - già carica di difficoltà. D'ac­ impara sui banchi non serve poi nella vita. Tutt'al più è Hanno scelto, insomma, la costituiscono»; 3) Il candi­ cordo. Ma non sono forse pro­ fabbrica per il pane. La con­ dato illustri i vari tipi di prio le « novità » ipotizzate il pezzo di carta conseguito quista delle 150 ore non mo­ trasmissione per ruote den­ PROPOSTE CONCRETE SULL'ATTIVITÀ' DEI CONSIGLI dagli stessi decreti delegati che apre le porte di certi set­ difica, purtroppo, la loro con­ tate, definendone le carat­ che implorano una diversa fi­ tori della pubblica ammini­ dizione sociale. Devono quindi teristiche dal punto di vista gura di docente? E quale sa- strazione. Una ' specie di - la­ continuare a lavorare per cinematicb e dinamico». rebbe, in questo caso, U mo­ sciapassare che però, nel mo­ guadagnare di che vivere. Ora, dello a cui fare riferimento. mento in cui btsogna comin­ io dico: perchè non si deve Ed ecco, invece, quanto si ciare a lavorare — anche nel- studiare la possibilità di an­ legge al proposito nel' De­ ' Pescarini acconsente a que­ l'amministrazione dello sta­ corare la carriera professio­ creto ministeriale del 3 mag­ sta esigenza via appare un po­ to — non è di alcuna utilità nale a quella scolastica? In gio 1973 alla voce « Program­ Dalle assemblee di classe dei genitori co infastidito dalla pretesa di La pratica, insomma, conti che senso? Nel senso che ad mi di esame per i concorsi a disegnare a priori, quasi si nua a restare — nella mag una certa qualifica — cfte vuol cattedre per l'insegnamento trattasse di un gioco intellet­ gior parte dei casi — la scuo dire soldi in più ma pure cul­ negli istituti di istruzione se­ tuale, le caratteristiche del­ la migliore. tura in più — corrisponda un condaria. Classe III. Appli­ l'insegnante di domani. E' ve­ certo titolo di studio e quin­ cazioni tecniche maschili: prime esperienze di programmi unitari ro, afferma, gli insegnanti Ma proprio questa scissio di. sia pure con una integra­ « La prova scritta consiste in non possono più guardare il ne — che marca la crisi di zione culturale (utilizzando un tema a scelta del candi­ mondo da dietro la cattedra, un sistema scolastico che re appunto le 150 ore), una car­ dato su tre proposti dalla intesa come privilegio acqui­ sta fuori, lontano, avulso dal­ riera scolastica. commissione che vertono su Superata quasi dovunque l'impostazione burocratica degli incontri iniziali, padri e madri discutono adesso su un terreno sito in virtù del diploma e la società — morltlica l'tm argomenti del programma di della laurea. Ma bisogna su­ pegno professionale degli stes In questo modo vita e stu­ insegnamento che presuppon­ di interessi comuni - Isolate le posizioni che puntano sulla divisione - Smascherate le manovre di chi favorisce l'assenteismo si insegnanti che si sentono dio si intreccerebbero. In ca­ gono la conoscenza di no­ bito anche dire che questo dispensatori di una cultura so contrario, se non si riesce zioni comprese nelle seguenti « privilegio ». così ampiamen­ che non serve o che serve a a stabilire questo stretto rap­ materie: elementi di mecca­ Le numerose assemblee di della scuola, e qualche pro­ alunni: a cosa è dovuto?; madri è si è scoperto che zioni fatte al dì fuori della te illustrato e gonfialo dalla poco, più occasione per fare porto, l'operaio resterà sem­ nica applicata, di elettrotec­ classe dei genitori che si sono posta a «non andare per le i'anno scorso la classe non è sono moltissime le cose sulle comune discussione. Su queste letteratura piccolo-borghese, è bella figura nei salotti o da pre fuori dalla porta delta nica, di tecnologia delle ma­ tenute prima delle vacanze lunghe » e a prender» atto. mai a uscita » nel quartiere, quali si è d'accordc e sulle basi spesso si sono già rag­ risultato, alla prova dei fatti. barbiere che strumento pei cultura; resterà sempre un terie prime di uso corrente, natalizie offrono ricco ma­ quindi, seduta stante a indi­ oppure lo ha fatto con mo­ quali quindi si possono im­ giunti accordi su programmi vuoto di contenuti reali: un l'esistenza. paria, un cittadino di secon­ giardinaggio, orticoltura • teriale di esperienze sul qua­ pendentemente da qualsiasi tivazioni che non hanno inte­ pegnare in un programma concreti in base ai quali si paravento spesso dietro cut la da categoria, un condannato floricoltura. Cognizioni e me­ funzione dell'insegnante è La riforma, che i decreti permanente ad una posizione todi di studio dell'ambiente le si può già fare un iniziale scambio di opinioni, dei ge­ ressato gli alunni: come agire comune i genitori da eleg­ sono date indicazioni di no­ delegati avviano, dovrebbe bilancio. nitori che avessero tempo li­ per non ripetere anche que­ gere al Consiglio di classe. minativi da votare. slata mortificata, ridotta ad subordinata. Con la soddisfa­ ecologico e di lettura del­ bero da dedicare al Consi­ st'anno l'errore?; e. ancora, una prestazione professionale permette di colmare il disine zione, magari, di bussare con l'ambiente topografico. Co­ Un elemento comune alle glio hanno spesso provocato critiche ad un determinato Si è constatato il più delle La proposta di visite che arida, fuori dai processi della co fra scuola e società e sempre più forza alla porla gnizione sull'uso degli stru­ riunioni delle elementari e confusione e incertezza nella testo, o al modo con cui sono volte che alcuni pregiudizi portino la classe nei luoghi società nazionale, quasi inu­ quindi, rivalutare m termini della cultura. Un po' poco, menti audiovisivi. Collega­ delle medie (per le superiori discussione. stati assegnati i buoni-libro o iniziali (confusione fra la non di lavoro dei singoli genitori tile orpello da gettare in un sostanziali lo stesso ruolo de • mi pare. menti delle applicazioni tec­ il discorso è alquanto diverso) ai criteri di formazione delle « partiticità » della campagna di utilizzazione di una parte canto il giorno in cui si varca gli insegnanti. Dentro questo FRANCO GUARINO niche con gli altri insegnan­ è il superamento abbastanza In queste situazioni, hanno elettorale scolastica e la sua dei fondi della cassa scola­ la soglia di una fabbrica o di processo, naturalmente com (Firenze) ti della scuola media—». classi: l'aver messo, per e- plesso e non breve, si pone il rapido del tono burocratico assolto a un ruolo positivo sempio, i bambini di una de­ « politicità »; fra l'esigenza di stica per alcuni libri sui cui un ufficio. Sarebbe quasi inutile qual­ che ha contraddistinto le pri­ quei genitori che « hanno rot­ studi seri e qualificati e la titoli si concorda; la decisione problema di una redifinizio terminata zona tutti nella ne culturale del docente. Che siasi commento, ma qualche me riunioni tenutesi sotto la to il ghiaccio » partendo dalla stessa classe ha creato una richiesta di un'istruzione no­ di proporre ad un determi­ Cero direttore, parola per i « non addetti ai egida degli insegnanti, dei situazione concreta, di ogni nato insegnante uno scambio non deve essere intesa, si ca negativa omogeneità sociale, zionistica e dogmatica, ecc.) pìsce, come semplice aggior vorrei intervenire nel dibat­ lavori» è necessaria. Dun­ presidi e dei direttori per la singola classe. che sarebbe opportuno evitare sono stati facilmente fugati di idee coi genitori su alcune Problema tilo apertosi tra alcuni lettori que. il programma d'esame illustrazione delle norme ele*.- Hanno cominciato con lo namento professionale. r l'anno prossimo nella crea­ non già con una polemica ag­ questioni didattiche, natural­ nelle colonne delle « lettere al­ ministeriale parla molto chia­ torali. In queste occasioni, il elencare una se ;e di ele­ zione delle I classi, ecc.). gressiva ma con la ragionata mente nel pieno rispetto delia più vasto Gli insegnanti, dunque, si l'Unità » a proposito delle ramente di nozioni, elementi più delle volte il dibattito fra menti da loro ritenuti positivi Molto spesso il padre o la sua libertà d'insegnamento, preparano a cambiare «pel­ e 150 ore per lo studio ». Mi attinenti argomenti del pro­ i genitori è risultato impac­ denuncia degli errori conte­ in quella specifica classe (per madre che hanno impostato nuti in certe formule passi­ un programma per la cele­ le »? Si, almeno nel senso che trovo d'accordo con quanto gramma d'insegnamento, ma ciato dalla scarsa conoscen­ esempio, il metodo con cui in questi termini il proprio brazione del 30. delia Resi­ La scuola, così come è slata il loro impegno comincia ad ha scritto il compagno Ca­ i tre temi proposti presup­ za del meccanismo della leg­ vamente acquisite da molti assumere con la riforma un pongono una preparazione questo o quell'insegnante intervento hanno suscitato la come «ottimali» per una «buo­ stenza (con un incontro degli concepita sino ad ora. corpo stellini di Napoli replicando ge e dal non ancora del tutto spiega la propria materia; attenzione degli altri genitori alunni con qualche genitore separato, ha umiliato gli inse­ significato più preciso, più ad una precedente lettera nel­ che trascende di gran lunga superato rapporto di subordi­ la buona iniziativa di un do­ na scuola», ma mai sotto­ valido, più ricco di promesse la quale si chiedeva che le 150 la conoscenza di nozioni ele­ ed hanno avuto anche la pos­ poste a una riflessione cri­ che ha partecipato alla Lotta gnanti, lt ha relegali in un nazione nei confronti dei do­ cente — dalla costituzione di sibilità di trattare, magari di liberazione, la lettura di angolo. Il compilo della rifor­ in relazione alle esigenze di ore conferissero titoli di stu­ mentari; richiedono — al centi. Nelle assemblee suc­ una bibliotechina alla discus­ in un intervento successivo, tica. Si è in tal modo in una società in rapida e. a voi dio collegati alla carriera di contrario — una conoscenza numerosi casi giunti alla con­ brani di un libro interessante. ma, che sta prendendo le fabbrica. In questo modo dar- specialistica nei tre settori: cessive, però, l'imbarazzo è sione con gli alunni di un anche questioni più generali la visita a qualche località mosse con l'applicazione dei te. tumultuosa espansione. Co stato quasi sempre vinto — avvenimento di attualità, di clusione che la signora che me sarà questa pelle è dit vero si ribalterebbe il signifi­ agraria, elettrotecnica, mec­ (antifascismo, demociazia, ri­ dove è avvenuto un fatto della decreti delegati, deve ridare cato politico profondamente canica. di solito è avvenuto in una un film, di un programma forma della scuola, diritto frequenta la parrocchia con­ dignità piena ai docenti, fa­ ficile, se non impossibile, de seconda riunione alla quale divide le preoccupazioni del Resistenza, una piccola mo­ finirlo fin da adesso, prò innovatore della conquista televisivo —; l'atmosfera di allo studio, ecc.) che sono stra di foto, disegni, ecc. de­ cendone appunto dei prota­ contrattuale di alcune catego­ Se ne deve quindi dedurre l'insegnante non ha parteci­ lavoro comune e di parteci­ apparse così strettamente col­ lavoratore militante del sin­ gonisti nel senso più largo prio perché lo figura del nuo che gli «scienziati ministe­ pato — ma i genitori si sono gli alunni sullo stesso tema, rie fi metalmeccanici innanzi­ pazione attiva suscitata dalla legate alla concreta situazione dacato e della madre simpa­ ecc.) e diecine di altri spunti della parola di un processo vo insegnante va disegnata in tutto) dando all'ingresso dei riali r> o non si sono presi trovati davanti a un altro maestra attorno ad un gior­ di quella determinata classe e tizzante di un partito di si­ di rinnovamento che investe rapporto a quella che sarà la la briga di leggere il pro­ ostacolo. Di cosa parlare? di questo tipo si ritrovano scuola che verrà fuori dal lavoratori nella scuola carat­ naletto da ciclostilare, ecc.) sono state perciò seguite con nistra. Si sono cosi isolati negli schemi di programmi l'intera società. tere di piena subalternità ri­ gramma « ministeriale » di Come conoscersi abbastanza per poi cassare alle osserva­ notevole interesse. gli «oltranzisti» — finora processo che i decreti dele­ spetto alle scelte padronali. esame o non «sanno» leg­ da iniziare un dibattito che di classe, che hanno incon­ Il problema, dunque, è più gali hanno appena avviato gere. A meno che non pensi­ zioni critiche, non esposte pe­ veramente, assai pochi — che trato l'approvazione della vasto; non può essere circo­ In questo modo, anzi, si fini­ portasse a orientarsi sui no­ rò in 'orma aggressiva, ma Spesso si è suscitato cosi si sono fatti portatori di tesi Il confronto, anche su questo rebbe addirittura per impedi­ no che ì ragazzi italiani (da­ minativi per il Consigli" di con equilibrato spirito di con­ quasi totalità dei genitori di scritto alla scuola e ai suoi problema, è in pieno svolgi- , gli 11 ai 14 annif siano tanti un dibattito vivace a cui di divisione e di ostracismo una classe e sulla base dei dintorni. Nel momento in cui re un reale ingresso dei lavo­ classe? fronto, teso a suscitare il con­ hanno partecipato numerosi preconcette, e si è, almeno mento fra tutte le componenti ratori nella scuola, favorendo piccoli Einstein! tributo degli altri genitori. quali si sono spesso fatti già ci si occupa di aule, di metodi — dai genitori, agli studenti in definitiva la politica mini­ Qualche Intervento a so­ intervenuti. Si è compiuto in in parte, squalificato l'atteg­ i nominativi sui quali far con­ educativi, di programmi, ven­ Ing. ANGELO PIUMELLI (Per esempio, una materia questo modo un primo passo giamento di quegli assenti ai docenti stessi, alle forze po­ steriale che oggi tende a rin­ stegno della messa al bando appare . ai bambini arida o vergere l voti per il Con­ gono a galla tutte le grosse litiche e sociali — che la ri­ (Amalfi - Salerno) degli argomenti « politici » in noiosa: perchè?; le interro­ per conoscersi e per confron­ dalle riunioni che, sottratti al siglio di classe. questioni che, in un fitto in­ forma ha coinvolto. nome di una non meglio pre­ gazioni di un docente inti­ tarsi su questioni che stanno dibattito contano di presen­ treccio, tormentano la socie­ cisata « apoliticità» « indi- midiscono o confondono gli a cuore alla stragrande mag­ tarsi all'ultimo momento solo tà nazionale e il mondo in­ snsabile » per il « bene» gioranza dei padri e delle per essere votati su designa­ ITI. ITI. tero. Per Pescarmi, si tratta Orazio Pizzigoni libri l'UNITA' / PAG. 8 - Venerdì 27 dicembre 1974

POESIA D'OGGI STORIA Presenza Reinterpretazione del 1789 In un'opera assai discussa Frangois Furet e Denis Richet propongono una lettura inedita della Rivoluzione francese, ma rischiano di perderne di vista l'identità e la complessità

FRANCOIS FURET, DENIS traria rientra nel campo an­ le radici In una serie assai di Char RICHET, « La rivoluzione cora più vasto delle ipotesi In­ complessa di ragioni, che e- francese ». Interza, pp. 684, dimostrabili. In realtà, la «for­ mergono solo dalla ricostru­ « Ritorno Sopramonte » : scelta di com­ DOCUMENTI L. 9.000. midabile spìnta liberale che zione accurata degli avveni­ domina la Francia fino al menti, dal loro reciproco con­ ponimenti tradotti da Vittorio Sereni La traduzione dell'opera di 1850» appare tutta intellettua­ dizionarsi, ricostruzione che Francois Furet e Denis Ri­ le e resta pacifica solo finché appare lucida e persuasiva. Conoscere chet è indubbiamente assai rimane su questo plano; ma per esemplo, nell'opera di un RENÉ CHAR, « Ritorno So­ lo sguardo retrospettivo. I opportuna, anche se giunge quando si concretizza smet­ Soboul. Ma, su un piano più pramonte ». Mondadori, pp. cenni alla storia degli uomi­ in Italia con un certo ritardo te di esserlo, sia col Terro­ generale, non va dimenticato 229. L. 3 500. ni. dai massacri di Mérindol (va ricordato infatti che essa re, sia col 1789 (e non lo sa­ che, qualche secolo prima, la del 1545 alle stragi delle SS il mondo è stata pubblicata quasi dieci rà nemmeno nel 1848). L'As­ borghesia aveva già stroncato Questo volume offre al let­ — ne hanno viste di storie, anni fa e che ha già provo­ semblea Costituente può legi­ i suoi sanculotti, distruggen­ tore italiano il teito france­ l paesi —, sono presenti nel­ cato In Francia un ampio di­ ferare serenamente la nasci­ do il movimento dei livellato­ se con la traduzione a fronte la sua parola: lampi di un arabo battito). L'opera propone una ta dell'ordine borghese, ma do­ ri. e che una teoria come di una scelta di componimen attimo su un tempo ritrova­ Interpretazione della Rivolu­ po che i contadini hanno di­ quella liberale, elaborata da ti di René Char. tratti da to. non contaminato dalla zione francese che è nuova strutto i castelli feudali. una classe in ascesa in manie­ L'óge cassant, Le nu perdu memor.a, come istante e non « La coscienza dell'altro. per molti aspetti e si pone ra che possa affermarsi con e La ìinit talismantque. Scel­ come momento di una cate­ Contraddizioni e complemen­ in dichiarata o sottintesa po­ Nel 1792 si avrebbe lo «slit­ principi validi su un plano ta e traduzioni sono state na di eventi ila storia), co­ tarità tra cultura europea lemica con altri famosi lavori. tamento » della rivoluzione. assai generale, trova poi al compiute da Vittorio Sereni me presente e non come pas­ e cultura araba », a cura di Gli autori collezano la rivolu­ La rivoluzione liberale falli­ momento della applicazione, (soltanto «Traditici du me­ sato gravido di futuro. Lo Liliana Magrini. IPALMO. zione al processi di lungo pe­ sce; la borghesia la realizze­ nell'impatto con la realtà so­ teore » appare nella versione sguardo retrcoiettivo serve Atti e documenti. Cultura riodo che si svolgono sia in rà soltanto qualche decennio ciale. il condizionamento dei di Piero Blgongian); l'intro- ad accrescere 11 luogo e lo editrice, pp. 412. s.p. Francia sia in Europa, ma più tardi. Ma il problema è contrastanti interessi di duz.or.e — una vera e propria istante presente, a far pre­ Decenni di Risorgimento non la considerano come una quello del contenuto da dare classe. preparazione alla lettura di sente il passato, ad aprire Arabo, rivoluzioni, guerre con­ al liberalismo. Nel 1792 si fa loro inevitabile e necessaria Nel 1792 il grande esperi­ tutto Char — è di Jean Sta- quelle due rive con la forza venzionali, guerriglie, guerre conseeuen?a: la congiuntura. strada una concezione demo­ robinski: René Char e la de­ dirompente di una parola. dì liberazione, ed infine la cratico - liberale, in sostitu­ mento rivoluzionario non è la crisi economica che nel ancora a questo punto: le finizione del poema, che Lu­ Sicché neppure la Resistenza crisi petrolifera hanno dì- 1788-1789 colpisce la Francia. zione di quella liberal - mode­ ciano De Maria ha tradotto è rivissuta come ritorno a: mostrato agli Italiani da rata. Sarà quest'ultima che trorie più avanzate sembrano ha un peso assai rilevante nel ancora poter trovare una lo­ per il lettore italiano. Il li­ la guerra contro 1 nazisti è un lato l'improrogabile ne­ determinarne lo scoppio: « Il trionferà nell'Ottocento, ma bro, nel controrrontespizio, stata ed è il maggior mo­ cessità dì Impadronirsi di un ro realizzazione. Il 1792 vede ciclo rivoluzionario si Iscri­ perché considerarla la sola perciò lo slittamento non del­ porta un'illustrazione di Al­ mento di accrescimento del minimo di problematica poli­ ve T—l in un ciclo economico; valida? All'inizio il liberali­ berto Giacometti, essenziale luogo e dell'istante. Perciò tica e culturale araba, per la rivoluzione, ma della sua e se il secondo non basta a smo aveva assunto caratteri forma più moderata. E non * rispetto al testo, per Retour Char si richiama ad esso, e capire le profonde e comples­ SDlegare 11 primo, spinge però più complessi: tra i suoi i- Amont: l'umanesimo autodi­ per questo parla di retour se motivazioni di comporta­ affatto strano, come appare al parossismo le tensioni so­ spiratori. in Francia, non c'e­ Invece a Furet e Richet. che struttivo di Giacometti va Amont: «A un lettore dei menti che sarebbe pericoloso ciali e politiche emergenti ra soltanto Tocqueville, c'era bene d'accordo con la Iaconi Feuillets d'Hypnos suggeri­ (e comunque vano) tentar di la storiografia marxista (essi dall'evoliuione del secolo». anche Rousseau. La spinta del ricordano, a questo proposito. cita di Char. Le Note al te­ sce un accesso familiare, qua­ spiegare sbrigativamente con movimento rivoluzionarlo por­ sto e gli Appunti del tradut­ si dicesse: bisogna tornare ì nostri schemi mentali: dal­ Lo svolgimento della rivolu­ 11 Manfredi veda questa co­ zione è estremamente com­ ta avanti gli elementi più a- me una fase ascendente del­ tore completano un'opera che in montagna, al maquis e l'altro, la difficoltà di avvici­ vanzati dell'ideologìa borghe­ arricchisce, qui da noi, la co­ al tempo del maquis. Di fat­ narsi con semplicità, simpa­ plesso: Furet e Richet sosten­ la rivoluzione borghese. Il to sì dilata in una dimensio­ gono la tesi di uno scontro se: non è la fine della rivo­ fatto è che. sulla scorta dì noscenza dell'autore dei Feml- tia, larghezza di vedute, e luzione liberale, ma uno dei lets d'Hypnos (19431944), ne e in una significazione disponibilità alla compren­ tra diverse, «rivoluzioni»: Marx, gli storici marxisti at­ più ampia. Retour Amont L'IMPRESA DI COLOMBO sione e alla accettazione del­ nuelle degli « avvocati », di modi in cui essa può realiz­ tribuiscono spesso alla rivolu­ tradotti e curati dallo stesso zarsi. Sereni. cosi Char nel '66 "non si­ La genesi della grande scoperta dì Cristoforo Colombo è l'argomento che Paolo le idee «dell'altro», ad un Parisi, e dei contadini. Si zione borghese valori più a- gnifica ritorno alle sorgenti, Emilio "Paviani affronta in un lungo testo che l'Istituto geografico De Agostini ha pub- mondo così vicino eppure co­ tratta di una delle tesi che Che abbia portato al Ter­ vanzatj di quelli che le attri­ René Char, nato nel 1907 a sono state più discusse ma buiscono 1 suol apologeti. bensì salto [di qualità?!, ri­ bllcato in questi giorni, In una edizione assai elegante, ricca di illustrazioni a colori, In sì lontano, superando le bar­ rore e poi a Termidoro e non L'Isle-sur-la-Sorgue (Avigno­ torno agli elementi non dif­ due volumi (prezzo 38 000 lire). Nel primo volume è contenuta la biografia di Colombo, riere della diffidenza, del di­ essa viene ribadita dagli au­ ne), partecipò al movimento feriti della sorgente e al suo dalla nascita alla partenza da Palos; nel secondo sono comprese una serie di schede sprezzo colonialistico, dell'in­ tori nell'edizione italiana. In all'imitazione del modello in- Aurelio Lepre surrealista e fu 11 terzo tra occhio che sta a monte, cioè integrative dell'opera. Nella foto: particolare del dipinto di Cristoforo Grassi raffigurante tolleranza religiosa, di paure uno del più eaullibrati lavori glese, è un fatto che affonda gli autori di quel testo capi­ al luogo tra tutti il più spo­ il porto di Genova intorno al 1480. Un contributo efficace al­ anparsi recentemente sull'ar­ tale del surrealismo che è glio"» (Vittorio Sereni in l'indispensabile abbattimen­ gomento (« La Francia rivolu­ Ralentir travaux: gli altri Apounti del traduttore). to di tali barriere, e alla ri­ zionaria. La caduta della mo­ due erano André Breton e presa di un dialogo da pari a narchia 1787-179? ». Laterza. Paul Eluard. Allontanatosi Il linguaggio realistico ispi­ pari fra le due culture, quel­ 1974. np. 326. L 1800) Michel dal surrealismo, Char conti­ rato alla Resistenza e l'uma­ la a nord, quella a sud del Vovelle ha osservato, a que­ STORIA nuò a lavorare in solitudine, nesimo che ne è stato il pre­ PSICHIATRIA Mediterraneo, è offerto al sto riguardo: «L'unità del Una solitudine che lo avvicinò cedente fondamento e nutri­ pubblico da questo volume, movimento rivoluzionario è al reale più di quanto non mento (il realismo resisten­ contenente 1 testi. In parte certo discutibilissima sotto possa fare un sodalizio let­ ziale si è sempre concretato letti, in parte presentati al molti aspetti, ma non è però terario. Durante la Resisten­ in opere parallele, intimamen­ Colloquio internazionale or­ semplice coesistenza, che al Il fascismo za, combattè col nome di ca­ te non coincidenti con la Re­ ganizzato a Firenze dal 14 l'mite potremmo dire fortuita, pitano Alexandre. Nella lot­ sistenza: fino a sostituirsi al­ Vecchi feticci al 16 dicembre 1972 sul te­ di una Rivoluzione del futu­ ta, maturò quel libretto den­ la realtà e alla verità) esco­ ma: «Incontro fra cultura ro. che sarebbe poi auella so e essenziale, certamente il no demistificati dai Feuillets araba e cultura dell'Europa borehese, e di furori tradi­ quotidiano maggior libro della Resisten­ d'Hypnos e da Retour Amont: mediterranea nell'epoca con­ zionali. di un miscuglio di za europea, che poi usci qui la Resistenza e ogni al­ temporanea ». Preceduti da motivazioni economiche e di (1946) sotto il titolo Feuillels tro atto o gesto sono ripor­ e «nuove idee» una acuta introduzione di Li­ millenarismo nostalgico che d'Hypnos. Le sue opere, da tati alla loro Irripetibilità, liana Magrini, molto utile per caratterizzerebbe ali atteggia­ Il libro di Edward Tannenbaum si fa apprezzare solo Le marteau sans maitre fino nessun linguaggio può resti­ Thomas Szasz conferma la sua brillante attitudine a demolire le un primo orientamento del menti oopolari rurali o ur­ a La nuit talismanique. scan­ tuirli senza mistificarli. Ma lettore ,is agsi spaziano su bani che siano. Attraverso per la trattazione di « certi aspetti della vita sotto discono alcuni momenti fon­ le sortì del gioco si rovescia­ posizioni altrui e la propria incapacità a indicare delle alternative una vasta gamma dì proble­ mediazioni diversissime emer­ damentali della poesia di no: chi misuri la distanza mi. relieiosi e polìtici, filoso­ gono uno stesso programma il regime»: per il resto è lacunoso e superficiale questi ultimi quarant'annl. tra 11 qui e l'altrove (anco­ fici. artistici e perfino «sen­ e uno stesso risultato, la di­ Ma quando, parlando di ra Starobinski) e l'Impossi­ THOMAS SZASZ, t Disuma­ la mancanza di una solida timentali» e psicologici. struzione dell'Ancien Regime > Char, si dice poesia non si bilità di rifare presente II nizzazione dell'uomo ». Fel­ posizione politica si esprime sociale e politico ». Di conse­ passato restituisce l'istante Diversi per livello, orienta­ EDWARD R. TANNEN­ scista di cui si articola il li­ ' è nel vero. In realtà, e questo trinelli, pp. 255. L. 3.300. essenzialmente in una Inca­ guenza. «al di là delle in- BAUM, e L'esperienza fasci­ bro, abbia pagato in primo trascorso — dai massacri di pacità di guardare al rappor­ SAGGISTICA mento ed ispirazione ideolo­ comm-ensfoni. delle diffidenze luogo lo scotto delle gravi e • Ritorno Sopramonte ce ne dà Mérindol alla Resistenza e, gica, i trenta scritti di au­ sta. Cultura e società In Ita­ , conferma, Char brucia tutti Ultimo in ordine di tempo to dialettico che lega i fatti e delle ostilità, la Rivoluzione lia dal 1922 al 1945». Mur­ inspiegabili lacune di cono­ via via, fino ai fatti della in una serie di libri che han­ sovrastrutturali alle struttu­ tori europei ed arabi sì rac­ del 1789 è una sola, il che non " i linguaggi consumati dall'u- vita quotidiana, I più grandi sia, pp. 396, L. 7.200. scenza che egli dimostra- Ad ^ so e tutto l'ambiguo umane­ no avuto notevole successo re socio-economiche. Il risul­ Il revival comandano però tutti all'at­ ci esime dal metterne in evi­ esempio non vengono mai ci­ e i più piccoli — al suo ve­ anche in Italia, ((Disumaniz­ tato è quello, inevitabile, di tenzione e alla riflessione. denza i limiti specìfici ». tati ne utilizzati i lavori di simo logoratesi! nell'imitazio­ ro luogo e al suo vero presen­ Li anima la stessa volontà di I libri degli storici di lingua ne della realtà. Anche se si zazione dell'uomo » è • utile una critica fine a se stessa, Inglese sull'Italia presentano, Santarelli e di Castronovo, per te: alla sua verità. In que­ forse più per fare il punto compiaciuta spesso dell'ele­ irrazio­ capire e farsi capire, di spie­ In realtà, attraverso la sva­ non parlare delle Lezioni sul parla di aforismi o si avvici­ sto senso si dilata il signi­ gare, di sollecitare. Talvolta lutazione del Terrore e la in genere, queste due distinte na la parola di Char alle sul fenomeno Szasz che per ganza delle sue formulazio­ caratteristiche: possono essere fascismo di Togliatti: tutti tè­ ficato di Retour Amont; ed discutere problemi importan­ ni prima che della validità (in quelli arabi) affiora l'eco nuova valutazione di Termi­ sti che all'epoca della pubbli­ fusées baudelairiane o alle ecco perché l'opera di René nalistico di una amarezza profonda. doro e del Direttorio, si ri­ opere di superficiale ed epi­ illuminations rimbaudiane. ti della psichiatria. L'autore del suoi effetti. dermica compilazione, quando cazione americana del libro Char non può essere catalo­ sostiene, come è ormai ben Sarebbe vano, ovviamen­ schia di nerdere di vista la erano pienarn»*nte disponibili non si fa che riportare la sua gata in nessun linguaggio co­ Un esempio Interessante complessità stessa della rivo­ l'autore non riesce a penetra­ opera a momenti conosciuti noto, che la salute mentale di questo modo di procede­ te. cercare in questa anto- e noti, nonché ritenuti impre­ nosciuto, giacché ogni lin­ ANTONIO SACCA', «Contro loeia la risposta a tutti eli luzione borehese. la sua ne­ re nella logica delle vicende scindibili da tutti gli studiosi. della poesia contemporanea. costituisce il credo del ven­ re sono i passi in cui Szasz che studia, ma anzi rimane guaggio è logorato dall'imita­ tesimo secolo: in quanto ta­ la ragione. Il marxismo tra interrogativi sollevati dalla retta di lottare contempo­ Forse parte della responsabili­ Jean Starobinski coglie nel zione del reale e da un uma­ discute la pratica -comunita­ raneamente su molti fronti. ad essa profondamente estra­ segno quando parla di a ac­ le, essa sostituisce la religio­ ria della psichiatria, trasci­ il sesso e la morie ». Trevi « questione araba ». E' proba­ tà può essere riversata sui nesimo corrotto dalla sua ir- - ed., pp. 133. L. 2.000. bile, anzi, che, chiuso il li­ *>d anch*» per diversi obiet­ neo, oppure possono essere consiglieri italiani del Tan­ crescimento del luogo e del­ ne nel permettere una nuova nando all'interno di un uni­ analisi obiettive e spregiudi­ reoarabile ambiguità. forma di mistificazione, nel co discorso critico Saint Si­ bro. il lettore si trovi con tivi. Anche se il rilievo dato nenbaum, debitamente ringra­ l'istante presente ». di « sen­ (L.A.) Il libro di Antonio altri problemi irrisolti, nuo­ a p?rsona?ffi come Barras e cate, nel caso in cui l'autore ziati nella prefazione, che de­ so dell'apertura». Nessuno si L'essenzialità della presen­ dare cioè parvenza di uma­ mon e Skinner, Marx e Pav- si valga della sua nazionalità nità e di giustizia al domi­ lov: campionario incredibile Sacca contiene l'analisi di una ve inquietudini, nuove do­ S'eyès dì fronte a Robespier­ vono avere esercitato un con­ meravigli se. per dare una za reale, non imitativa o mi­ serie di scrittori (Celine, Gad­ mande da porre; sempre re e Marat può essere un straniera come di un osserva­ dizionamento particolarmen­ definizione dell'opera di Char, metica. ha sempre attratto nio esercitato dal più for­ di inesattezze e di accosta­ torio privilegiato che gli con­ te sul più debole. menti frettolosi, passi del ge­ da, Strindberg, Lévi-Strauss, lontano, insomma, da una utile richiamo ad una smitiz­ te pesante sull'impostazione che è tra le più avare e dis­ Vittorio Sereni verso l'opera e Borges, Lawrence, Miller, chiarezza che è forse oggi zazione della rivoluzione, ad senta di entrare nel vivo de­ dell'opera e sulla sua stessa seccate. è necessario adooe- la vita di Char. Sereni, pri­ Che la pratica psichiatrica nere dimostrano bene la gli argomenti senza pregiudizi conclusione qualunquistica Reich, ecc.) che in un modo ancora impossibile ed illuso­ una s-ia considerazione più bibliografia. Fatto sta che il rare qualche parola in più. gioniero in , non può presti il fianco a questo ti­ o nell'altro hanno suscitato ria. Ma è certo che non po­ scientifica che politica, una o preclusioni. Nel caso del libro è pieno di sviste e di er­ partecipare alla guerra di li­ po di obiezioni mi pare or­ di un discorso disperatamen­ nuovamente intorno a sé l'in­ Tannenbaum i due aspetti rori perlomeno singolari (ri­ Char tende al silenzio, ma te individuale e privo di trà più accettare le volgari erta esasperazione polemica nei momento in cui il silen­ berazione dal fascismo e dal mai argomento non più con­ teresse del pubblico. La tesi semplificazioni sugli «sceic­ d°l loro ruolo può falsarne il coesistono, al punto da far corderemo, fra l'altro, che il nazismo; Char. capitano Ale­ troverso. Lo stesso Szasz ha sbocchi concreti. Sostenendo di fondo del libro è che alla apparire il suo un libro a due Tannenbaum fa morire Augu­ zio sta per scendere, la sua (anche con sostanziale igno­ chi ». sul « fanatismo » e sul giudizio. Rievès. scrivono Fu­ parola cade come una goccia. xandre in Francia, diventa avuto il merito di sottoli­ base di questo revival c'è il « fatalismo » che ancora cir­ ret e Richet. conclude la ri­ facce, anche se purtroppo le sto Turati nel '32, forse con­ un capo partigiano. La pre- nearlo in modo assai convin­ ranza dei fatti) che è possi­ disinteresse che il marxismo banalità prevalgono in manie­ fondendolo col più celebre l'ultima possibile, e per un bile considerare sullo stesso colano In tanta pubblicistica voluzione a cui aveva dato il momento si spande su un £enza di Char riempirà l'as­ cente: la raccolta minuziosa avrebbe dimostrato per una (non soltanto di destra) del via. Ma il fatto ^ che l'aore ra schiacciante. Filippo, fa arrestare Gram­ senza di Sereni. Ma. ripete­ di affermazioni ufficiali, di piano il fanatismo medioeva­ serie di esigenze ancora pre­ come portavoce di un vastis­ sci nel '28 e fa esprimere giu­ terreno secco e duro, forman­ remo. l'assenza di Sereni si le dei cacciatori dì streghe, nostro paese. Avrà fatto un Professore a New York, il do una ragnatura in cui è dati e di episodi illuminan­ senti nell'uomo: le esigenze passo avanti nella compren­ simo movimento d'idee e la Tannenbaum ha goduto di dizi su irmi a Maffeo Pan- è fatta via via presenza pro­ ti riesce, qui come nei testi l'atteggiamento degli psichia­ più propriamente « irraziona­ taleoni che era già morto descritta una storia essenz'a- tri più tradizionali e l'atti­ sione del mondo arabo, si conclude ancora come porta­ sovvenzioni di diversi enti di le. O. per l'esattezza. Za sto­ prio perché, nella sua opera, precedenti (e nella bella in­ listiche», intendendo per ir­ sarà preparato a seguire voce. sia oure di Emioni ri­ da quasi un decennio). Stra­ egli non si è proposto di re­ troduzione di Max Beluffi), vità dì quegli operatori che razionalismo « il mantenere ricerca americani che gli falcioni che il professore ria essenziale. La sua parola lavorano per la tutela della con ben altro occhio gli av­ stretti e che troveranno su­ hanno consentito, per sei an­ folgora ristante, s'incunea cuperare luoghi e momenti a mettere in caricatura l'as­ in noi la sensibilità a talune venimenti di ogni giorno, e bito dono in Bonaoarte un americano avrebbe potuto fa­ non vissuti con la complicità surdità di tanto pretenzioso salute mentale a livello del esigenze come la questione e ni. di consultare fonti d'archi­ cilmente evitare se avesse tra le due rive del cassato e territorio o della comunità, forse a prevederne con mag- punto di riferimento a^sai del futuro (Starobinski) e mistificante del linguaggio et sapere » medico-psichiatrico l'avvertimento della morte, il eiore approssimazione i pro­ p'ù valido. S'evès. come Bar- vio e di intervistare centinaia avuto alle spalle qualche buon letterario: ha vissuto, invece. e di tanto vuoto agitarsi Szasz scopre infatti le carte gusto dell'arte, il sentimento ras. può anche essere portato di protagonisti e comprimari libro in più e qualche inter­ forza per esplosione quello e scontato l'assenza nella sua di un gioco che finisce per dell'infinito, lo sgomento di babili sviluppi. Potrà cosi vista in meno. • spazio che la retorica uma­ psicoanalìtico dei nostri contribuire, nel suo ambien­ in primo piano, ma come sim­ delle vicende analizzate, dai propria ooera poetica e nel­ tempi. Arrivati a questo pun­ intorbidire le acque già palu­ vivere ». In questo modo il bolo di for7e più ampie e di quali ha ricevuto risposte nistica. i crolli sul passato e lo sforzo di rivivere, con Char. dose della prassi psichiatrica marxismo avrebbe finito col te. piccolo o vasto che sia. Libro a due facce, diceva­ !e fughe nel futuro, ha reso to, però, si avrebbe il dirit­ a quel dialogo che. per esse­ processi piti profondi: ed POCO non sempre perspicue. 1 ri­ mo: infatti chi riesca ad ar­ la presenza di Char. Luoghi e to di chiedere qualcosa di e per rinforzare (accomu­ « precipitare sempre più nel­ tornare sulla scena ouella Impraticabile. Char è il solo istanti di questa presenza, li nandole alle altre) proprio la ragione-funzione », assumen­ re davvero fruttuoso ed utile sultati di tanto sforzo non rivare fino al capitoli centra­ capace di praticalo, ouesto più ad un uomo tanto bril­ do lo stesso spirito della bor­ ai due gruppi di popoli. non st«"^a borghesia che eli au­ sono, come si è detto, esal­ li non potrà non valutare ha vissuti con occhi vergini. lante nel demolire le idee quelle posizioni della psichia­ tori non vedono a fondamen­ soazio. uer la breve durala per la prima volta, reali e tria più retriva che tanto ef­ ghesia può limitarsi alle élites. ma tanti, ma inducono a meste positivamente le pagine dedi­ di un'associazione (un o«r- degli altri: più in particola­ deve penetrare ed estendersi to d*»ll"" «snlosione liberato­ cate al dopolavoro, allo sport, presenti nella parola non mi­ re. si avrebbe il diritto di ficacemente egli aveva criti­ Le analisi dei singoli scrit­ riflessioni sui diversi livelli . getto, un gesto, un segno sul­ cato nei testi precedenti, a strati sempre più vasti. ria del 1789». al cinema, agli aspetti di co­ stificante del poeta france­ chiedergli una proposta al­ tori sono quasi sempre sti­ colti e non. fino azli uomini di impegno e di disponibilità stume in generale. Qui il Tan­ la paeinn aperta del paesag­ se. La parola italiana li fis­ ternativa o delle idee per II rischio che si corre se­ molanti e degne d'interesse. L'affermazione che il Ter­ degli istituti di ricerca negli nenbaum sa utilizzare la va­ gio familiare, un'eco), a i"u- Per quanto riguarda la cri­ semplici che vivono senza rore sia stato necessario al sa perfettamente perché sca­ un movimento utile a verifi­ guendo una strada del gene­ conoscersi sulle due sponde Stati Uniti e in Italia. sta messe di documenti con­ minarlo mima che le due turisce da quell'assenza: care nella prassi l'importan­ re merita di essere sottoli­ tica al marxismo, la sensa­ trionfo della rivoluzione sem­ sultati, formulando osserva­ rive sì ricons'ungano e la cioè dal luogo tra tutti il più zione è che l'autore cerchi del « Grande Lago ». bra agi? autori rientrare nel A noi sembra che l'autore, za della sua posizione. neato particolarmente nella nella trattazione dei carat­ zioni intelligenti e utili raf­ notte del passalo e del futu­ spoglio. Italia di oggi. nel marxismo qualcosa che campo della metafisica finali­ fronti con I contemporanei ro si ricomponea. E' proprio qui. tuttavia. forse non c'è. Arminìo Savioli stica. ma l'affermazione con­ teri generali del regime fa- Gruppi di ricercatori e aspetti della società indu­ E* dunque vero che e^li non che il discorso di Szasz mo­ striale americana, il tutto le­ è poeta della nostalgìa, del­ Ottavio Cacchi stra il suo limite di fondo: gruppi di operatori psichia­ trici hanno qui già fatto te­ gato da note d'arguzia non sempre sgradevole. Su questi soro, infatti, di molte osser­ argomenti, come è noto, la vazioni critiche di Szasz e SCRITTORI ITALIANI: RENZO PARIS storiografia non ha prodotto possono considerare come nulla di valido e di soddisfa­ scontate la gran parte delle cente, e quindi le notiziole e ANTROPOLOGIA tesi da lui dibattute a pro­ i documenti che l'autore ri­ posito della diagnosi psichia­ porta acquistano particolare trica e della possibilità di La grande fame del piccolo Bill importanza, e ci fanno capire utilizzarla come strumento dì » quali diversi risultati avreb­ La «cultura analfabeta potere. Molti di essi si tro­ be potuto conseguire se fos­ vano tuttavia assai più avan­ RENZO PARIS, « Frecce av­ va e sbarazzina : anche violen­ campestre e paesana in cui a avviene anche per il prota­ se stato più coerente e se MATILDE CALLARI GALLI, ! fatela ». utilizzato per indica- bilmente e irriducibilmente » ti di Szasz nel momento in velenate », Bompiani, pagi­ temente. dominare è il collettivo, dal gonista nevrotico e sadoma­ avesse rinunciato ad occupar­ GUALTI ERO HARRISON, I re. dopo che Gramsci ha fat- portatori del mondo dei va­ cui tentato di dare sbocchi ne l.>4. L. 2500. Sì vuol dire, insomma, che rito furibondo della mastur­ sochista di Frecce avvelenate, si di aspetti che sfuggivano • La danza degli orsi », Scia­ to saltare la tradizionale lori dell'istruito, i due antro­ concreti a tale discorso: Paris agisce con « innocen­ bazione a quello del guardo- per le sue tormentose paure. alla sua dimensione cultu­ scia. pp. 423. L. 7.000. i contrapposizione tra coìti e pologi. coerentemente, per­ combattere la mistificazione La scrittura narrativa di za» e al contempo si agisce naggio. La coralità attraverso l'osce­ rale. incolti, * una condizione con­ vadono la loro scrittura di della diagnosi psichiatrica e Renzo Paris fluisce senza sfor­ no è una delle caratteristiche al livello della scrittura con Palpeggiatorì a tradimento Lo scopo dichiarato del Tan­ I risultati di otto anni di flittuale di una comunità che una continua problematizza­ l'ideologia medica che ne co­ zo apparente, con tranquilla freddo cinismo. L'esempio più o voyeùrs, questi adolescenti del libro; un'altra (e fonda­ ricerca che i due antropologi all'interno è dominata dai zione del loro ruolo scientifi­ stituisce la trama di riferi­ impudicizia, dal romanzo di lampante di questo suo ca­ se la godono un mondo, e rie­ mentale) mi pare la libera­ nenbaum consisteva, infatti, — già autori assieme di « Né modelli di cultura pre-lette­ co e del loro essere istruiti. mento culturale significa sì esordio La stanza a questo rattere è dato dall'ultimo ro­ scono a modo loro sublimi: zione attraverso il corpo: per­ «nella descrizione e nella leggere né scrivere» per i ti­ rati. mentre nei suoi rappor­ suggerendo, nei confronti del­ parlare e scrivere libri; si­ recente Frecce avvelenate. Lo manzo (ultimo almeno in or­ vivono una loro eternità fatta ché proprio di un piccolo e spiegazione di certi aspetti pi della Feltrinelli — hanno ti con l'esterno deve adattar­ la realtà osservata, un atteg­ gnifica però anche, e soprat­ scarto è rappresentato dal li­ assai poco volponiano Corpo­ bro di mezzo, quel Cani sciolti dine di pubblicazione), che di attimi inebriati di erezioni della vita sotto il regime fa­ condotto tra ì pescatori di si a: modelli ufficiali ed isti­ giamento critico ed autocriti­ tutto. agire in modo efficace curiosamente ha un'aria acer­ tremende, di straripanti pol­ rale si tratta. Di un Corpo­ scista», puntando quindi sul­ Lampedusa, nei paesi terre tuzionalizzati di una cultura co — antropologi « istrici » e diverso nelle situazioni con­ nel quale il dato immediata­ rale limitato all'universo ado­ motati della Sicilia orientale. mente viscerale entra in crisi bamente a giovanile », e non luzioni notturne, di eiacula­ la dimensione, per cosi dire. fondata sull'istruzione alfabe­ piuttosto che «t camaleonti », crete in cui gli individui o certo per il mondo adole­ zioni da tregenda. E ridono lescenziale. pieno anch'esso dì nei ghetti analfabeti di Pa tica» (p. 36). come loro stessi sottolineano i gruppi rischiano di vedere critica (fino alla frustrazio­ esplosioni, di allucinazioni, di « quotidiana » della società lermo e della sua provincia ne) impattando con la realtà scente e ragazzo che racconta, molto, e si picchiano, si ba­ italiana e prescindendo, per Da qui la critica serrata al­ — che li fa approdare ad calpestati i loro diritti da ma per l'allure divincolata e gnano nudi: accade anche, stupri della mente, di gaiez­ (ma con l'occhio rivolto an­ la m stifìcante separazione. una disposizione' attiva nei avversari che usano, invece « politica » del sessantotto stu­ za ma anche di torva dispe­ quanto possibile, dagli aspet­ che a tutti gli analfabeti del attuata anche nella scienza. dentesco. Ma è chiaro che si « pura », si direbbe neocreatu- per gioco o quasi, che si so- confronti della realtà stessa: dì altre, l'arma della psichia­ rale del suo narrato. Il tea­ domizzino. Il tutto col can­ razione. ti politici. Si fosse attenuto mondo: due terzi dell'umani­ tra una cultura analfabeta « E" tempo che alla meravi­ tria. tratta di una muscolarità in­ Un libro movimentato come fedelmente e fino in fondo tà), nelle comunità ita.o-al- ricca di creatività folk (quan­ glia subentri la rabbia, che volontaria tutta fatta di vo­ tro di queste scatenate figuri­ dore perverso di chi non è E' proprio cosi, mi pare, lontaria sapienza: perché Pa­ ne appena pùberi che si chia­ ancora entrato nell' inferno un western o come un palco­ a questo assunto, avrebbe da­ banesi del'.a Caabria sono do invece è una cultura se­ alla simpatìa s! sostituisca scenico di pupi, costruito con raccolti in questo iibro. gregata. esclusa anche dalla l'impazienza, che dopo l'in­ che si dimostra compiuta­ ris possiede una bella scien­ mano, con allusioni fumetti­ storico, o nella dannazione to alle stampe un interessan­ mente la validità delle pro­ za letteraria e una notevole stiche perfino ovvie. Grande urbana. Che attende puntual­ abilità, a quadretti nitidi e te e compatto volume; cosi Partendo dal. acanto che gestione del proprio destino) terpretazione .sopravvenga la sapidi: ma da cui si esce con • è proprio l'analfabetismo la e il mondo industriale con al tra-formazione» (p. 9). prie tesi e quella delle « nuo­ scaltrezza tecnica. Quello che Zorro. Tex, Piccolo Bill, ecc., mente il Narratore che dice com'è, il libro ha caratteristi­ ve idee» sulla psichiatria; gli ribolle al fondo, localiz­ è la Marsica affamata e rin­ io. una volti che la sua fami­ un'impressione di incompiuto, barr.era che separa no: da?l: tri problemi Ma l'interpretazione della di provvisorio e di lambicca­ che molto ben definite; utile altri ». Harnson e Cailan Gal Da qui. ancora, la necessi­ realtà, di certe situazioni combattendo e distruggendo zabile perlopiù al disotto del­ ghiosa, con la grande platea glia immigra a Roma e luì gli idoli della mistificazione l'ombelico. il giovane scrittore della piana del Fucino. Urla scopre, insieme alla vocazio­ to. Frecce avvelenate si direb­ per gli specialisti, grazie al­ li, evitando suggestioni eso tà mdìrogabile dell'integra­ conflittuali, non conduce sem­ be un tentativo di cosmogo­ la documentazione contenu­ tiche e pittoresche, cercano zione delia cultura analfabe­ pre ed automaticamente ad (e fin qui Szasz va benissi­ Io fa salire in luce quando si la fame dello stomaco, ma ne letteraria, il gorgo grigio mo) e poi sostituendo ad es­ più gli piace, mediante una più forte urla, nei ragazzi e della frustrazione e della so­ nia adolescenziale in cui la ta nel capitoli centrali, è di scoprire il « diverso da ta. di cui si deve prendere una trasformazione chiara­ natura, pur con tutto il suo noi » nelle stesse città dove atto e a cui si deve dare con­ mente individuata (tutto il si 1 prodotti finiti di una operazione che è certamente negli adulti, la fame del ses­ litudine, invano esorcizzata decisamente inservibile per 11 • abitiamo, nel ' nostro dirim sapevolezza di se stessa, nella libro quanto è ricco di pro­ nuova egemonia (cosa che di testa, di specie intellet­ so: ed è attraverso la sua dal ricordo (o dalla proiezio­ subbuglio materiale e la sua lettore comune, a cauaa del­ • pettaio. < in un altro italiano società moderna, se si vuol blemi posti, tanto è povero Szasz non dimostra ancora tuale. dato una volta per tutte lente ogni volta capace di iso­ ne) della ragazza Cinzia, che galoppata di sogni, riesca, alla la superficialità e dell'Ambi­ che il diritto vuole slmile a prevenire l'acutizzarsi e lo di proposte alternative pra­ di sap-sr fare), le forme sem­ che la sua non è In nessun lare In spettacolose giganto­ funziona nel romanzo come fine, povera e perfino inna­ guità dell'impostazione di fon­ noi, ma che la storia ha reso esplodere delle contraddizio­ tiche); a volte sì sente il bi­ plici ed utili di una cultura modo la famiglia dei naif. E grafie questo o quel tratto una selvatica donna angeli- turale. Il che è certo, dopo la più vicina ai problemi reali lo fa con sicurezza e con sciol­ bella prova di Cani sciolti, do che pervade l'opera nel "altro da noi" ». ni. Integrazione che. però, sogno di un maggiore appro­ anatomico della donna, che cata niente stilnuovo e tutta suo complesso. lu questo testo viene fatta combatta tenacemente II co­ fondimento. dell'uomo. tezza, con una regola che fun­ gli adolescenti di Paris pren­ « nature ». una battuta d'arresto. , ^'Importante specificazione lonialismo nostrano ziona oramai in perfetta sin­ dono possesso del mondo, in La conquista della coscien­ ' éti concetto « cultura anal- Consci di essere « inevita­ Calogero Gullo Luigi Cancrini tonia con l'Istinto, ed è bra­ una sorta di selvaggia féerie za esige U suo prezzo: • cosi Mario Lunetta G. Santomassimo

f J i,$*t^Z-£jlt«AL.Jì'£r*'- '-' 1 NO .*>* I . - *>Jtt.+ *Ur* .' 4 t* . J&ÌlL» j +, x - * *». %J. *\ J'i » *> « «»"•*"« * «liA-1 »*• Ài-Ufli"' A ti ** V?H. < '^«i-V**4*

r Unità / venerdì 27 dicembre 1974 PAG. 9 / spettacoli - arte

Un trionfo alla Pergola Sugli schermi un estratto dello sceneggiato tv Le stagioni liriche — Rai yj7 • • • Eduardo interpreta «Bohème» Decorose In «Orlando furioso» sogni programmi

e spiega una viva fatta un po' « Nozze r 20,40 Stasera G7 TV nazionale 21,45 Variazioni sul tema infantili e un'adulta ironia « Tosca » in fretta di Figaro » 12.30 Sapere 22,45 Telegiornale farsa scarpettiana Consapevole rinuncia ai tentativi di riproduzione naturalistica - Splendide mac­ 12,55 Cronaca 13,30 Telegiornale ' chine scenografiche animano gli episodi girati prevalentemente in interni 14 Una lingua per tutti TV secondo « Lu curaggio de nu pumpiere napnlitano » felice­ Corso di tedesco. a Firenze a Napoli 17 Telegiornale 17 Sport mente riproposta al pubblico dopo cent'anni nella 17,15 Rassegna di mario­ 18 TVE '' Nostro serviiio Nostro servizio nette e burattini I- 18,45 Telegiornale sport rielaborazione del grande attore, regista e autore FIRENZE, 26 NAPOLI, 30 tallanl 19 L'epoca d'oro doi Con la rappresentazione di Il tradizionale spettacolo di Programma per 1 musical americano Bohème è proseguita al Tea­ Santo Stefano, quest'anno al più piccini. « stormy weather ». Dalla nostra redazione tro Comunale la stagione li­ San Carlo, ha coinciso col 17,45 La TV del ragazzi Sfonda parte rica Invernale 1974-75. L'alle­ ritorno delle Nozze di Figaro « L'amicizia di Shok FIRENZE, 26 20 Ore 20 stimento era affidato per la di Mozart, a sette anni dalla e Sher ». 20,30 Telegiornale Un vero trionfo ha salu­ parte musicale alla bacchetta precedente edizione. Un ritor­ 18.45 Sapere 21 Arlecchino servitore tato Eduardo De Filippo che di Giuseppe Patanè, al ano no verificatosi con esiti digni­ 19,30 Cronache Italiane presentava al Teatro della esordio fiorentino, mentre la tosi a riconferma d'uno sfor­ di due padroni Pergola l'attesa riproposta regia era di Umberto Bene­ zo organizzativo ohe 11 San 20 Telegiornale dì Carlo Goldoni. della farsa di Eduardo Scar­ detto impostata sul tradizio­ Carlo va conducendo merito­ petta Lu curaggio de nu nale Impianto scenico (e co­ riamente pur tra l limiti che stumi) di Aldo Calvo, In vi­ le difficoltà del momento ine­ la terra mia; 10,35: Dalla vo­ pumpieie napulttuno' un stra parte; 12,10: Trasmissioni trionfo particolarmente si­ gore a Firenze fin dal lonta­ vitabilmente impongono. Radio 1° regionali; 12,40: Alto gradi­ gnificativo perché si tratta­ no 1041. Sulla carta, quindi. L'incontro tra Beaumarchais mento; 13: Hit Parade; 13,35: va di un pubblico giovane una Bohème di routine, di e Mozart, mediatore abilissi­ GIORNALE RADIO - Oret 7, Il distintissimo! 13,50; Come (l'anteprima, oltre che alla quelle che, senza far gridare ma per il libretto Lorenzo Da 8. 12, 13, 14. 15, 17. 19. e perche; 14; Su di airli 14,30: alla meraviglia, lasciano tut­ 21, 23; 8: Mattutino musicale; Trasmissioni ragionali; 15; Gira- .stampa, è stata di proposito Ponte, costituisce certamente 6,25: Almanacco; 7,12i II la­ glradlsco; 15,40.* Carerai; 17,30: riservata ai giovani del­ tavia soddisfatti almeno sul un avvenimento di determi­ voro oggi; 8,30i Lo canzoni Speciale GRi 17,50: Chiamato l'Eri 21), il quale ha mo­ piano di uno spettacolo di­ nante Importanza nella sto­ del mattino; 9: Voi ed io; 10: Roma 3131; 19,39i Supersonici strato di entrare subito nel gnitoso a ogni livello. ria del melodramma, L'assun­ Speciale GR; 11,10: Incontri; 21.19; Il distintissimo; 21,29t tessuto vivo della commedia, Ora le cose non sono mi to polemico presante nella 11,30i II maglio del meglio; Popoli; 22.50; L'uomo delle 12,10: Le più belle dell'anno; notte. di seguirne con piena parte­ andate effettivamento cosi e commedia, decantato in toni 13,20; Una commedia In trenta cipazione le vicende riferite abbiamo avuto la netta sen­ più sfumati dal librettista, minuti; 14.05, Linea aperta; alla società napoletana di sazione di passare da una dà luogo ad un ovonto por 14.40; Simone Weii, operaia conto anni or sono, dì coglie­ Bohème di routine sulla qua­ molti aspptti rivoluzionarlo della verità; 15,1 Ot Per voi gio­ Radio 3° re 1 chiaroscuri che lasciano le, ripetiamo, non avremmo nell'ambito della opera In mu­ vani; 16; I Malalingua; 17,05: trapelare, anche se con levi­ avuto niente in contrarlo, a sica. Fllortlssimo; 17,40; Robinson ORE 8,30: Trasmissioni spe­ una Bohème di ripiego fat­ Crusoi. cittadino di York; 18: ciali • Concerto di apertura; tà drammaturgica, gli an­ L'opera buffa di provenien­ Musica In; 19,20; Sui nostri 10; La settimana di Beethoven; nosi e scottanti problemi del­ ta In casa e, più grave an­ za napoletana si arricchisce mercati; 19,30; La mossa; gli 11: Concerto del flautista Ro­ l'esistenza quotidiana. cora, fatta in fretta. A par- d'una umanità, d'un roallamo anni del calle concerto; 20,20; berto Fobbrlcianl; 12,20; Mu­ te il clima celebrativo del sconosciuti ai maestri di quel­ Andata e ritorno; 21,15; Fe­ sicisti italiani d'oggi; 13; Lt Proprio questa adesione cinquantenario puccinlano, la Illustre scuola, compreso 11 stival di Vienna 1974. musica noi tempo; 14,30: In­ unanime, accesa da decine di Bohème non è davvero opera termezzo; 15,30: Concerto delle Paìsiello. autore di quel Bar- pianista Holena Ghtlcls; 16,35: chiamate alla ribalta, ha in­ da prendersi sottogamba le­ biore di Siviglia che per pri­ Avanuuardlai 17,10; Fogli d'al­ dotto Eduardo a parlare alla gata, com'è, al filo del ro­ mo aveva stimolato l'Interes­ Radio 2° bumi 17,25: Classe unica; fine dello spettacolo per fa­ manzo sentimentale e socia­ se di Mozart per la commedia 17,40: Helmut Lnberer; 18: re la storia della commedia, le ottocentesco fatto di ra­ di Benumarchals. Ed è questo Questo Oriundo fuiioso che il lavoro di Pizzi, e natural­ ca è piuttosto persuasivo nel- GIORNALE RADIO - Oro; 6,30, Discoteca sera; 18,20: Detto per fornire una chiave sti­ pidi e concisi passaggi dram­ 11 mezzo al quale il musicista la distribuzione di Stato pre- mente del regista, si racco­ l'illuàtrare gli scompensi psi­ 7,30. 8,30. 9,10, 10.30, 11,30. <• Inter nos »; 18,45: Piccolo matici ben sottolineati da 12,30, 13.30, 15,30, 16,30. plancia; 19.15; Concerto della molante dì interpretazione ricorre per rinnovare gli sche­ sonta nel locale da essa ge­ manda quello di Vittorio Sto- chici di un «superdotato». 18,30, 19.30, 22,30; 6: Il mal- sera; 30,15; Nascita, vita e della svolta avvenuta nel tea­ una tessitura musicale che mi della commedia musicale, stito. a Roma, per le feste raro e Arturo Zavattlni, che Dei malcapitati Orazio Orlan­ liniere; 7,40: Buongiorno con; morie di una catena montuosa; tro italiano e del contributo esclude qualsiasi Intento re­ aggirando ni tempo stesso lo di fine d'anno, è un estrat­ firmano la stupenda fotogra­ do e Paola Borboni meglio 8,40; Come e perché; 8,55; 20.45: Guida all'etimo) 21; Il ad essa dato dal teatro na­ torico o meramente gestua­ ostacolo costituito dalla cen­ to del « poema sceneggiato » fia a colori. Edoardo Sangui- non parlare. Stella Carnacina Galleria del melodramma; 9,35; Giornale del torio • Setto arti; poletano, per riferire degli in­ le. Quello che conta, secon­ sura imperlale, la quale certo televisivo, tuttora inedito sul neti ha contribuito, come per l'abbiamo già dimenticata, per Simone Wcil, operaia della 21,30: Orsa minore; 22,25: do noi, è la vicenda intima non avrebbe consentito al Fi­ piccolo schermo, da program­ la versione scenica, all'adat­ fortuna. verità] 9,55: Canzoni per tut­ Parliamo di spettacolo; 22.45; terventi operati sul testo dei personaggi, la loro psi­ ti; 10,24: In questi campi del. Solisti del Jazz. scarpettiano: «Il copione — garo di Beaumarchais di in­ mare In sei pur/.ate dì circa tamento del testo: frequente Eduardo De Filippo cologia, 11 percorso Interiore vestire il pubblico con la sua un'ora runa. spostamento della narrazione d. g. ha detto De Filippo — l'ho che conduce al dramma del­ famosa filippica contro il po­ Dell'opera di Luca Ronco­ dalla terza alla prima perso­ dovuto riscrivere quasi com­ la solitudine e della miseria. tere costituito. Nella comme­ na. e aggiustamenti relativi. • •lllllillllllllllllllllllllllllllllllllllllllMIIIIIIIIIIIIIIIIISIIMIIIIIIIIMIIIIIIIIIIIIIIIII^IIIIIIItllllllllllli pletamente. I due atti sono Niente, quindi, di «leggero» ni ci viene dunque offerto dia di Mozart, il risentimento non un condensato, ma un Degli attori che appaiono diventati tre, più il prologo. od operettistico perchè, con del personaggio è deviato in nell'attuale estratto vanno Ho aggiunto intere scene, di tutto il rispetto per l'operet­ « blocco centrale » di due epi­ « La Tempesta » altra direzione e sono le don­ sodi: il primo comprendente almeno citati, oltre Massimo quelle che allora non si scri­ ta, portare Bohème su que­ ne a farne le spese. Tuttavia, Foschi (Orlando) e Ottavia vevano, perché affidate al­ sto piano sarebbe forzar la le avventure di Orlando al­ pur tra i limiti imposti dal­ la ricerca di Angelina, che Piccolo (Angelica), Marian­ con la Compagnia l'estro creativo degli attori, mano a Puccini che aveva l'opportunismo politico, il Fi­ gela Melato (Olimpia), Sergio scelto ben altra strada per sfugge ai suoi molti corteg­ i quali improvvisavano reci­ garo di Mozart conserva una giatori; il secondo l'assedio Nicolai (Rinaldo). Ettore tando a soggetto. Ho anche rinnovare dall'Interno il tea­ dignità che fa di lui un per­ Mannl (Carlo Magno), Luigi della Loggetta tro d'opera di fine secolo. di Parigi, con le sue alter­ modificato il linguaggio, sonaggio del tutto nuovo, un ne vicende, e l'innamora­ Diberti (Ruggiero), Cesare Da ieri, e fino a lunedi troppo arcaico per essere Giuseppe Patanè, pur di­ portato dei tempi, che non he mento di Angelica e Medoro. Gelli (Cimosco), Carlo Valli. prossimo, la Compagnia della compreso dal pubblico di og­ mostrando a tratti di posse­ più nulla in comune con le A voler essere pignoli, siamo Giacomo Piperno, Guido Man­ Loggetta di Brescia propone gi». Soprattutto De Filippo dere buone doti direttoriali analoghe figure della comme­ quindi soltanto al prologo nari, Germano Lcngo, Carlo a Roma, nella sala di Spazio- ha messo in rilievo il valore in quanto a precisione e mu­ dia dell'arte. della pazzia di Orlando. Montagna e Alessio Orano uno, in Trastevere, La Tem­ « umano » della farsa di Scar­ sicalità (ì suoi meriti sono che è 11 fortunato Medoro. pesta di Shakespeare, regia petta. la quale, benché lega­ del resto riconosciuti anche L'edizione approntata dal Ciò posto, un apprezzamen­ di Massimo Castri, scene e all'estero e soprattutto in San Carlo è stata, come sì è to della concezione generale ag. sa. ta alla tradizione sancarli- dell'Orbando furioso cinete- costumi di Mauro Lombardi, niana, reca « un desiderio di Gerfnania dove frequentemen­ detto all'inizio, più che digni­ musiche di Giancarlo Facchi­ te lavora), sembrava non fos­ tosa. Ha diretto lo spettacolo levisivo è in questa sede da NELLA FOTO: una scena del- indipendenza, un segno di ri­ Bernhard Conz con mano si­ scartare; l'approccio deve li­ i'« Orlando furioso ». netti. bellione nei confronti dei se capace di tenere insieme Al suo quindicesimo anno lo spettacolo con la dovuta cura, con piglio spedito che ci mitarsi, di necessità, agli vecchi schemi, non foss'altro autorità. Una scena come è sembrato forse perfino ec­ aspetti tecnico-formali della di vita, la Compagnia della nel personaggio di Felice Loggetta ha allestito nel cor­ quella del secondo atto in cui cessivo, come nella esecuzio­ realizzazione e a quanto ne so di tre lustri poco meno Sciosciammocca, maschera le masse devono « respirare » ne dell'Ouverture e che ha discende in senso immediato. Ancora d'una cinquantina di spetta­ che non porta la maschera, sul palcoscenico in movimen­ provocato qualche pesantezza, UOrlando furioso teatrale coli; ora è entrata a far par­ mimo dal viso incipriato co­ ti sincronici con l'orchestra, e con qualche squilibrio tra lo di Ronconi si basava tra l'al­ te del Centro teatrale bre­ me un Pierrot, scarpe enor­ ha reso l'effetto di un vero spessore fonico dell'orchestra tro, come è noto, sul « coin­ sciano, consorzio costituito mi, tubino alto e stretto, giac­ e proprio disorientamento in­ rispetto al palcoscenico, alla volgimento» degli spettatori. film per dalle amministrazioni coma- chettino striminzito, quasi vece della consueta, pittore­ precipua vocalità dei perso­ Tale fattore manca (ed è ov­ naie e provinciale della città una anticipazione di Char- sca animazione del Quartiere naggi. Attenta, scrupolosa­ vio) nella trascrizione pre­ lombarda. lot ». Latino negli attimi di sospen­ mente impegnata nella resa sente. Simile è tuttavia l'at­ le feste Le rappresentazioni romane sione e di alleggerimento in di dettagli anche non neces­ teggiamento dinanzi al « me­ della Tempesta sono organiz­ L'esile trama della farsa cui si libera il frivolo canto sari alla complessiva econo­ raviglioso » del poema di Lu­ Borsalino & Co. zate in collaborazione con — l'amore all'inizio contra­ di Musetta. mia dello spettacolo, la regìa dovico Ariosto. Nessun tenta­ l'ARCI. stato, poi felicemente realiz­ In duesto contesto la regia di Vittorio Patanè. tivo di riproduzione naturali­ I titoli di testa e quelli di zato, fra il maestro di calli­ di Umberto Benedetto, im­ Protagonista dell'opera è stica: nemmeno i cavalli so­ coda sono più che sufficienti grafia e Virginia, figliastra prontata a una più che de­ stato Walter Alberti, che ha no cavalli, ma grandi pupaz­ per illustrare il « messaggio » del barone Andreasi — snoda corosa lettura, non sorretta realizzato il personaggio di zi; nei duelli, i contendenti del film e la dinamica del attraverso una serie di felici da un* meticolosa e attenta Figaro con atteggiamento si colpiscono, ma non spriz­ «fenomeno Borsalino»: all'ini­ Tre spettacoli e trovate che mettono a nudo concentrazione musicale, ap­ franco, realisticamente com­ za una sola goccia di san­ zio. c'è Roch Siffredi (alias ritratti psicologici, atteggia­ pariva qua e là disunita mal­ penetrato del carattere del gue; costruzioni e congegni Alain Delon) con il volto più menti soggettivi dietro i qua­ grado le evidenti intenzioni personaggio, reso anche sul dichiarano a ogni passo la cupo del solito dinanzi alla un laboratorio li però si coglie sempre il più di coordinare l'azione sugge­ piano vocale con schiettezza loro estrosa finzione. Buona tomba del povero Cappella largo tessuto della vita po­ rita dal testo. Nel secondo e di mezzi. Alberta Valentini. parte delle vicende si svolgo­ (l'amico compianto era Jean di sperimentazione polare, che ogni tanto esplo­ terzo atto si sono avuti in­ nelle vesti di Susanna, ha su­ no al chiuso: dentro teatri di Paul Belmondo. coprotagoni- de e arriva nel salotto del ba­ vece momenti di maggior coe- perato pienamente la prova posa, o saloni di antichi pa­ sta del primo film); alla fine, s'one e concentrazione espres­ nel cogliere la femminile gra­ lazzi, ora affrescati ora nudi Siffredi è su un transatlanti­ rone. morbosamente attacca­ siva anche se il difetto di per Nanni e to ad un frusto cliché di zia del personaggio, preso, sul e scrostati; il mare sarà uno co diretto negli Stati Uniti. tenere l'orchestra troppo al­ malgrado, in un sottile gioco, scantinato invaso dall'acqua; ove lo attendono nuove avven­ gentleman inglese, sordo alle ta rendeva la vita difficile alberi, tappeti di foglie ac­ ture che egli si ripromette la Kustermann voci che giungono fino a lui tra le lusinghiere profferte ai cantanti spesso coperti o del Conte di Almaviva e la cenneranno un diverso pae­ di narrarci nel prossimo epi­ attraverso la mediazione del­ costretti a et forzare » per non La Principessa Brambilla di gelosia di Figaro Di notevole saggio. Ma le splendide mac­ sodio. la moglie, della figliastra e scomparire del tutto. E' il ca­ chine ideate dallo scenogra­ Com'è d'obbligo nel mondo Hoffmann, Il diavolo bianco della servitù. rilievo stilistico e vocale l'in­ di Webster e Ondina di Glrau- so di Beniamino Prior (Ro­ terpretazione che il soprano fo e costumista Pier Luigi dei fumetti, dùnque, anche doux sono i tre spettacoli che Successo pieno, dunque, dolfo): un tenore la cui vo­ Celestina Casapietra ci ha da­ Pizzi animano quegli inter­ Borsalino oggi vanta la sua Giancarlo Nanni e Manuela con una prestigiosa interpre­ ce « piccola » ma ottimamen­ to del personaggio della Con­ ni, casi come la fantasia company — sarebbe poi una Kustermann presenteranno a tazione di Eduardo De Fi­ te impostata non poteva cer­ tessa Resina. Persuasivo in adorna le spoglie stanze del­ specie di «corte dei miraco­ Roma, al Teatro Centrale, in lippo, che ha disegnato mira­ to essere valorizzata come si scena e vocalmente corretto l'anima: è un gioco allo sco­ li » della malavita marsiglie­ una stagione di tre mesi a bilmente il personaggio del meritavi. Dal canto suo Miet- Carlo Cava nei panni di Al­ perto, quasi la proiezione di se — e si dichiara ancor più partire da questa sera. ta Sigitele (Mimi) doveva maviva. Alquanto discontinua un sogno infantile (dell'in­ esplicitamente un prodotto di vecchio nobile, presentandolo far ricorso a tutta la sua «Sono tre spettacoli — ha in tutti i suoi risvolti pate­ pur cogliendo intelligentemen­ fanzia che è dentro ciascu­ serie, per chi non l'avesse ca­ detto il giovane regista in un esperienza teatrale e pronta te il carattere del suo perso­ no di noi), che cambia fac­ pito sin dall'inizio. In questo tici. grotteschi, caricaturali; musicalità per trovare il giu­ cia agli oggetti più comuni incontro con la stampa — accanto a lui vanno segna­ naggio. Anna Maria Rota, nel­ Borsalino & Co. Siffredi vie­ non nuovi, ma che messi in­ sto equilibrio. Lino Puglisi le vesti di Cherubino. Corretto e dà vita alle cose inerti. ne annientato da un agguer­ sieme non hanno avuto più di lati il figlio Luca, nella par­ (Marcello). Giorgio Giorget- Gianni Socci, nelle vesti di Anche le prime emozioni e te di Sciosciammocca. figura ti (Schaunard) e Mario Ri- rito rivale, gangster mìtoma- una ventina di repliche per­ Bartolo; ottimo Piero Di Pal­ sensazioni artistiche dell'età ne e filonazista che agisce con ché commissionati da Festi­ umoristica ma ricca di sotto­ naudo (Colline), quest'ulti­ ma Sn quelle di Basilio. Nelle verde sono filtrate nello spet­ fondi umani e di romantica mo vivamente applaudito nel­ tacolo: momenti dello scon­ I! beneplacito delle autorità. val o da organismi culturali vesti di Antonio. Leo Pudis ha Dopo aver subito un duro col­ che non hanno saputo assi­ sensibilità: Gennaro Palum- la celebre romanza Vecchia calcato un po' troppo la ma­ tro fra cristiani e saracini zimarra, completavano il ricordano l'Opera dei Pupi. po. Siffredi però risorge e tor­ curare loro una migliore di­ bo, nella parte di Pulcinella. no nella ricerca di effetti co­ na « bello e spietato » per at­ stribuzione ». servo ciarliero e verace: Pa­ quartetto dei bohémlens. mici ad ogni costo. Facevano Gianna Galli ha dato vita al­ Prevale altrove un'ironia tuare la sua tremenda ven La Principessa Brambilla, trizia D'Alessandro nel ruolo inoltre parte del cast Fulvia detta... che aprirà la stagione, infat­ della contessa Virginia: Lin­ la capricciosa Musetta restan­ Ciano, brava nelle vesti di adulta, che ribadisce e sot­ ti. ha avuto la sua prima al do tuttavia un po' al disot­ Marcellina; Franco Ricciardi tolinea (magari anche trop­ Confezionato come una bom­ da Moretti, dignitosa baro­ to del brioso e volubile per­ po) quella del poeta. Si ve­ boniera — lo stile « anni '30 ». Festival di Posltano In ago­ nessa non sorda ai richiami (Don Curzio); Rita Papa ed sto. // diavolo bianco è sta­ sonaggio. Eva Ruta. da 11 racconto di Olimpia, riprodotto con inusitata cura, to commissionato a suo tem­ del fratello Michele, caporale del malvagio Cimosco, dell'in­ fa da paravento alla rozzezza dei pompieri (Mario Scarpet­ Gli altri ruoli sono stati di tutto il resto — Borsalino po dall'Accademia Olimpica sostenuti da Augusto Frati Le s^ene e i costumi di Vit­ fido Bireno (ma non sappia­ di Vicenza. Ondina dallo Sta­ ta) e della sorella Rosina, torio Patanè d'un gusto seve- mo quanti vi coglieranno la fr Co. polverizza il precedente popolana rissosa e urlante (Benolt), Vallano Natali (Al- bile di Genova. cindoro), Parpignol (Ottavio ramente «razionalistico» han­ soiritcsa e malinccn-ca rifles­ film a colpi di demagogia. Con i tre lavori Giancarlo (Isa Danieli). Cosi come va Taddei). Un sergente (Guer- no fatto da sfondo alla vicen­ sione sulla fine della caval­ Dopo aver liquidato Belmon­ Nanni e la sua compagnia segnalato il terzetto della fal­ rando Rigiri), Un doganiere da. Ha diretto il coro con leria. per conseguenza della do. il marmoreo Delon soa- « La fabbrica dellattore » vo­ sa famiglia nobiliare degli (Mario Frosinl). puntualità Giacomo Maggiore. scoperta delle armi da fuo­ dronegzia implacabile, e non gliono continuare e approfon­ Zoccola, interpretato da Nun­ co), che è an:he quello più serve certo ad inibirlo il son­ dire la ricerca iniz.ata con zia Fumo. Sergio Scili e Ma­ Marcello De Angalis Sandro Rossi prezioso di immagini: oltre nambulo regista Jacques De- A come Alice (la cui versione ria Confalone. r*y. Per la cronaca. 11 bieco cinematografica viene proiet­ antagonista è Riccardo Cuc- tata nel cineclub), con Risve­ La regia dello stesso D2 Fi­ ciolla. glio di primavera e con L'Im­ lippo ha offerto una ricostru­ peratore della Cina. Poiché il zione puntuale della Napoli Teatro La Fede, dova nacque­ fine Ottocento, con una ric­ Bello come ro i primi spettacoli, è stato chezza di movimenti scenici demolito nel 1973 e i succes­ che servono alla scorrevolez­ un arcangelo za della farsa: all'inizio di Sanremo: il Consiglio boccia sivi accordi con gli Stabili Da Catanziro a Bari, poi di Roma e Genova non han­ ogni atto il motivo di un'or­ nuovamente a Catanzaro, in no dato i frutti sperati, Gian­ chestrina e uno scenarlo del­ un avvilente itinerario di carlo Nanni ha deciso di ac­ l'epoca richiamano il mondo espedienti, il piazzìsta-play- collarsi da solo il gravoso teatrale di allora. Le musi­ il baraccone cinematografico boy Gaetano Avallone (Tano onere della gestione dì un che e gli adattamenti sono per gli amici) non si scorag­ teatro dì medi:; dimensioni. di Nino Rota, le s-:ene e i co­ gi mai, perché ha l'asso « Il Centrale — ha detto il stumi di Raimonda Gaetani. SANREMO. 26 per l'« operazione festival del stico ». D'altra parte a San­ nella manica o. p'.ù pressa­ regista ~ non ci servirà solo Si replica a Firenze fino al Il festiVAl del cinema di cinema», e aveva preparato remo si svolge già una inte­ mente, nei pantaloni. Tano. da teatro, ma anche da labo­ 6 gennaio. Sanremo (cioè 11 baraccone una bozza di regolamento nel ressante manifestazione cine­ infatti, anche se sussistono ratorio di sperimentazione che si tentava di mettere in quale sì prevedeva che i film matografica. la Rassegna del forti dubbi riguardo il «bel­ aperto a chiunque abbia inte­ g. I. piedi per far rivivere nella in competizione dovessero es­ film d'autore. Importata da lo come un arcangelo», è sen­ resse a seguire corsi di im­ cornice mondana della Rivie­ sere tutti inediti e di produ­ z'altro un « virllissimo ». a provvisazione, che condurrò zione Italiana (o anche di co­ Bergamo, verso le cui esigen­ ra ligure un tipo di manife­ ze di sviluppo l'Amministra­ quanto attestino certe sue io stesso, di dan?a con Elsa stazione morto e seppellito a produzione. purché di autore misure anatomiche. In virtù Piperno, dì musica con Do Venezia) non si farà: il Con­ italiano), si stabiliva 11 nume­ zione comunale non si è mai di così preziosa dote, egli riu­ menìco Guacccro e di mimo siglio comunale ha bocciato. ro del premi da assegnare alle dimostrata particolarmente scirà ad introdursi tra i com­ con l'americano Jerome Di nella seduta dì lunedì sera, opere a soggetto, ai disegni sensibile. ponenti dì una ricca fami­ Giacomo ». CIA e crisi la delibera presentata dallo animati, al documentari e al­ glia di Tropea, accattivando­ Con La Principessa Brani- Giunta di centro-destra. le pellicole sperimentali e si si la sirr.iat'a di tutti a prez­ bilia Giancarlo Nanni e Mi- energetica in La maggioranza, già da tem­ prefigurava , la costituzione zo di un ménaqe sessuale este­ micia Kustermann temano a po praticamente inesistente, della giuria, attraverso l'im­ nuante. L'intraprendente Ta­ Roma dopo due anni di as­ si è .sftiselata ancora una vol­ missione In essa del rappre­ no trama per demolire l'anti­ senza. Propro ieri hanno ter un film di Pollack ta: infatti la delibera ha otte­ sentanti dell'Ente locale, e la A Mosca le Giornate co casato e quindi far suo il minato di girare un film p?r nuto solo l voti del componen­ formazione della commissione patrimonio, sposando la gra­ i programmi «sp^rimantai. » di selezione. ziosa Tede delle sue prede­ 5*y della TV: s'intitola II conte­ NEW YORK, 28. ti della .Giunta e di parte del L'eventuals ruolo della CIA democristiani, per un • totale Il capogruppo comunista, del cinema mongolo stinate vittime. Ci riuscirà. ì tir, i » , nuto latente del clqno e - se­ di nove si, mentre dieci con­ Gian Mario Mascia, neU'csprì- infine, ma la donzella gli h? condo l'autore — racconta al­ nel caio di una ,0 ù dramma­ MOSCA, 26. cuni momenti dilla vita e tica crisi energstloa è il te­ siglieri (comunisti, socialisti, mere, nel corso della seduta preparato il « bidone »... del lavoro di una attrice, a'.ls ma del film Three days of liberali e repubblicani) hanno di lunedi, il voto contrarlo del Nel cinema moscovita Scimmiottando 11 pasoll- prese con l'improvvisazioni the condor, che viene girato votato contro e sette (i social­ PCI alla delibera della Giunta «Ulan Bator» sono in corso nlano Teorema, il regista Al­ r, artistica che modifica i ssn- attualmente a New York da democratici e gli altri demo­ ha detto che «la manifesta­ le Giornate del cinema mon­ fredo Glannetti ha confezio­ _, v le cbse che contano e bastavi ;i timentl dì lei e le reazioni Sydney Pollack, con Robert cristiani) sì sono astenuti. zione proposta non ha alcun golo, In occasione del 50 an­ nato Bello come un arcange­ «felle persone che le sono ac Redford. Faye Dunaway, John Li Giunta aveva proposto rilievo sia dal punto dì vista niversario della Repubblica lo con estrema chiarezza di muto. Houseman e Max Von Sydow. uno stanziamento di milioni culturale, sia da quello turi­ popolare mongola. bassi propositi. Landò Biuzan- i "«1, *. "* %"•.*& ir*«iJ A *A ^^* PAG; io / roma -regione l'Unità / venerdì 27 dicembre 1974

Dopo la notte di Natale attorno alla statua di Marc'Aurelio Hanno confessato la partecipazione al «colpo» poco dopo l'arresto A Capodanno veglia Tutti giovanissimi i rapinatori dei baraccati in Campidoglio che hanno ucciso nella trattoria Dai luoghi di lavoro, dai quartieri, dalle associazioni democratiche, I quattro sono della zona di Grottarossa - Sostengono che il proiettile che ha colpito la moglie dell'antiquario è partito per sbaglio - Sono accu­ dai partiti piena solidarietà e impegno di lotta con i senzatetto sati di omicidio a scopo di rapina - Arrestate altre due persone per ricettazione: hanno comprato per 50 mila lire la pelliccia presa dai banditi Raccolte oltre trenta mila firme - Appello per una mostra di artisti

La statua di Marc'Aurelio costellata di appoggio dei comunisti romani. Altrettan­ cartelli di protesta, le piccole tende eret­ to hanno fatto folte rappresentanze delle te di fronte al palazzo comunale e, al donne comuniste di vari quartieri della A colloquio con i genitori centro, il tradizionale alberello: dopo città. Dai baraccati si sono recati, inoltre, aver trascorso in piazza del Campido­ delega/ioni della DC. (composta da Be­ glio la notte di Natale, le famiglie dei nedetto e Cecilia), del PSI, PRI (Ve­ senzatetto vi trascorreranno anche fine neziani). PSDI (Galluppi). anno sul colle capitolino. In tal modo ba­ A testimoniare l'ampiezza della mobi­ Sulla stessa strada raccati e alloggiati nelle pensioni inten­ lita/ione popolare che sostiene la prote­ dono sollecitare l'immediata requisizione sta dei baraccati sta il numero di dele­ dei 2.500 alloggi necessari a sanare le gazioni, di lavoratori, che dalle fabbri­ da esperienze diverse situazioni di emergenza, e l'avvio di una che. dai cantieri, da ogni luogo di lavoro politica di edilizia economica e popolare sono venuti in piazza del Campidoglio a Giovanissimi, inesperti, a qualche bravata, ma chi nella città. manifestare il proprio impegno. Operai terribilmente spaventati da ci faceva caso, in fondo Su questo terreno il vasto movimento della SAT (ex Apollon), dell'Autovox, del­ quanto avevano fatto. So­ ha solo sedici anni. Forse di lotta che è cresciuto nei quartieri e la Cooperativa San Paolo, della Fatme, no questi i quattro che lo hanno drogato — dice nelle borgate ha strappato alcuni, sep­ dell'AIC giocattoli, di Fiano e Maccarese hanno dato l'assalto ai il signor Pirri forse più pure parziali, risultati: fra questi, quello hanno sottoscritto centinaia di migliaia di clienti della trattoria « Il per convincere se stesso del programma straordinario, approvato lire per i senzatetto che picchettano cacciatore » a Ponte Mil­ che gli altri — potrebbero dal Comune, per la costruzione di 2000 il palazzo comunale. Altri aiuti sono sta­ vio. Uno di loro ha spara­ anche averlo fatto ubria­ alloggi sui piani di zona della 1G7. Gli ti raccolti dall'associazione dei giuristi de­ to il colpo che ha ucciso care, altrimenti Maurizio obiettivi della battaglia dei baraccati sono mocratici, dalla Camera del lavoro, dal Vittoria Fornari. « Hanno non l'avrebbe fatta una co­ sostenuti — insieme al SUNTA (il Sinda­ sindacato poligrafici, dalla Fillea, dalla confessato subito — ha sa del genere..- ». cato di inquilini e assegnatari) — da Unione Borgate, dall'Alleanza Contadini, detto Fernando Masone. ca­ In casa di Claudio La e dai lavoratori dell'INA. po della squadra mobile una ampia mobilitazione, che vede impe­ — come per liberarsi da Neve, il ventenne che a- gnati organizzazioni democratiche, ope­ Numerosi anche i pittori che hanno vo­ un'angoscia che li oppri­ vrebbe confessato di aver rai delle fabbriche e dei cantieri, perso­ luto sostenere la protesta per la casa: meva ». Quell'angoscia li fatto partire il colpo di nalità della cultura e dello spettacolo. Mattone, Quintili, Ferrari, Ferranti, Di perseguitava dalla notte di pistola che ha stroncato la In questi giorni sono già state raccolte Stefano, Porzano, Mulas, Giampistone, Fa- sabato, quando, fuggiti ter­ vita a Vittoria Fornari, c'è oltre 30.000 firme che testimoniano della san, Turetta, Viola, Provino. Lacarrubba, rorizzati dal ristorante, meno confusione, anche solidarietà popolare attorno alla lotta per Mori. Dacconi, Terziari, Pernici, Gras- hanno gettato la pistola che la stessa disperazione la requisizione degli alloggi. Un impegno sitelli, Troiani. Sull'onda di questa mo­ nel Tevere. Ma subito do­ segna il volto della madre in tal senso è stato ribadito dai rappre­ bilitazione, il SUNIA ha deciso di lancia­ po sono andati a vendere Rosina di 54 anni, donna sentanti dei partiti democratici che si re l'iniziativa di una « mostra di solida­ Tutti giovanissimi, tra i 17 e i 23 anni, sono stati arrestati ed hanno confessato i quattro rapinatori che la sera di la pelliccia rapinata. Ne sono recati — in questi ultimi giorni — rietà con la lotta dei senzatetto », cui ha sabato scorso hanno fatto irruzione nella trattoria «Il cacciatore», dietro Ponle Milvio. Per una pelliccia hanno ucciso hanno ricavato 50 mila al Campidoglio. Una delegazione del PCI invitato a partecipare tutti gli artisti de­ con un colpo di pistola Vittoria Fornari, di 41 anni, moglie del noto antiquario Leone DI Castro, che stava cenando con lire. (composta dai compagni Trezzini, Vete- mocratici. Le opere donate saranno espo­ un gruppo di amici. I quattro sono: Giampaolo Di Carlo. 20 anni, di Petracamela (Teramo); Mario Casciaro. di 23 anni. Diverse sono le loro sto­ re, Tozzetti, Ciai. Arata. Morelli, Guer­ ste sotto il porticato della piazza del Claudio La Neve, di 19. e Maurizio Pirri. di 17. Il primo è incensurato, mentre gli altri tre — tutti della zona di Grotta- rie, i loro luoghi di pro­ ra) ha testimoniato ai senzatetto il pieno Campidoglio. rossa — sono noti alla polizia per reati comuni. Per ordine del sostituto procuratore della Repubblica, dottor Santacroce, venienza; comune la scel­ sono stati rinchiusi nel car­ ta di imboccare una stra­ cere dì Rebibbia sotto l'accu­ da che li ha portati all'omi­ sa di omicidio a scopo di ra­ cidio. Perché? Ne abbia­ pina, rapina aggravata, e porto abusivo di armi da mo parlato con il padr» e fuoco. la madre di Maurizio Pir­ Migliaia di lavoratori della città e della regione messi a cassa integrazione Sono stati arrestati nelle ri e Claudio La Neve. loro abitazioni alle 4,30 del­ Maurizio è il più giovane la mattina della vigilia di dei quattro arrestati: è fi­ Natale e sono stati condotti glio di un impresario edi­ Giampaolo Di Carlo negli uffici della squadra mo­ le. non molto ricco ma ab­ bile. Dopo un breve interro­ bastanza agiato da poter di servizio. Il padre Luigi gatorio hanno confessato la offrire al figlio una vita partecipazione alla rapina. anch'egli di 54 anni, ex Per l'uccisione della Fornari, priva di stenti e anzi ricca manovale, da agosto pen­ però, i giovani sostengono la di facilitazioni. Nella vil­ sionato per invalidità, ha L'OMBRA DELLA CRISI SULLE FESTE tesi della disgrazia: il colpo letta a due piani in via il volto quasi indurito dal­ che ha ferito a morte la don­ Cassia 1054. poco prima del la terribile • notizia. Abi­ na mentre cenava, dicono, è raccordo anulare, arredata Gli attacchi all'occupazione partiti, soprattutto, dalle grandi industrie - Un vasto disegno di ristrutturazione al partito per sbaglio. La poli­ senza sfarzo ma con evi­ tano in via Vergamoli 4 quale i lavoratori stanno rispondendo con la lotta - Le multinazionali del settore metalmeccanico le princi­ zia, in ogni modo, ritiene che denti segni di agiatezza. in una modesta casa, in a impugnare l'arma sia sta­ il padre Armando di 50 uno di quei palazzi di tre to Claudio La Neve. o quattro piani, tipici delle pali protagoniste della « riconversione padronale » - Sono diminuite del trenta per cento le vendite nei negozi '. Il • bottino del - sanguinoso borgate. assalto alla trattoria ha frut­ Nel suo « giro » Claudio ' Scarsamente affollate le vie pratutto quelle metalmecca­ miliardi e 803 milioni. La som­ tato ai quattro giovani cin­ è conosciuto come « Coca del centro, almeno non più niche, nonché quelle delle fi­ ma è stata ottenuta facendo quanta mila lire. La polizia, di una qualsiasi vigilia di fe­ bre tessili artificiali (SNIA una media tra stipendio me­ Incontri di fine Incendio Infermiera infatti, ha arrestato altre due cola » e la sua casa è a sta» niente ressa nei negozi, Montedison) hanno approfitta­ dio e numero di addetti, com­ persone — Ermelinda Tasoni pochi metri di distanza da 6e non nei grandi magazzini, to di una crisi reale per por­ prendendo anche i dirigenti; e Adriano Lucarelli — accu­ Mario Casciano, sopranno­ il segno tangibile della crisi tare avanti ristrutturazioni dal conto sono esclusi gli ad­ anno per il devasta sfonda una sate di avere comprato la minato « Cacio ». e del Natale «austero» per aziendali che da tempo tene­ detta al settore pelliccia di volpe rubata dai « Claudio è andato a scuo­ gran parte degli italiani lo vano nel cassetto e che pun­ Altri 3040 miliardi (dati for­ tesseramento spogliatoi del vetrata e muore banditi durante la tragica la fino alla terza elemen­ si è avuto proprio in questi tano a una maggiore produt­ niti dall'ufficio del Tesoro) impresa criminale. I due, che ultimi tre giorni. Ma se per tività con minore manodopera sono stati pagati ai circa due­ sono stati rinchiusi nel car­ tare — è il padre che molti il cenone è stato me­ occupata, nonché all'immissio­ centomila dipendenti del set­ al PCI S. Giovanni dissanguata cere di Rebibbia sotto l'accu­ parla — poi ha smesso per­ no abbondante del solito, per ne sul mercato di prodotti tore commerciale. 14 miliardi sa di ricettazione, secondo chè non aveva voglia di migliaia dì lavoratori il «lun­ estranei a una programmazio­ e 300 milioni sono state le quanto hanno accertato gli studiare ». « Non è vero go ponte» significa sopratut­ ne economica negli interessi tredicesime delle 90 mila pen­ Feste di fine d'anno del tes­ Ore di panico la notte di Una infermiera di 47 anni investigatori, dopo avere ac­ Maurizio Pirri — lo interrompe la mo­ to l'angosciosa attesa di un della gran massa della popo­ sioni per i dipendenti stata­ seramento e proselitismo al PCI Natale, per trecento amma­ è morta ieri pomeriggio in quistato la pelliccia si sono glie — è stata la maestra futuro che non si sa se por­ lazione. In questo senso la li, esclusi i ministeriali, i mi­ lati del San Giovanni, in se­ resi conto che era quella ru­ a mandarlo via perchè di­ terà lavoro o disoccupazione. operazione Autovox è abba­ litari, i parastatali. si svolgeranno in diverse sezioni un infortunio avvenuto al­ bata dagli assassini di Vit­ anni e la madre Salomona della città e della provincia. guito a un incendio divam­ sono circondati da amici ceva che era troppo gran­ A orario ridotto, o del tut­ stanza significativa. La mul­ Tutti questi soldi non so­ pato negli spogliatoi del per­ l'interno della clinica priva­ toria Fornari ed hanno pre­ tinazionale aspetta l'ormai im­ Questo impegno organizzativo è ta « Villa Latina », dove la­ ferito disfarsene, tagliandola e parenti. La donna acca­ de e non poteva stare con to fuori dalla fabbrica, so­ no certo stati spesi in alle­ sonale, pare in seguito a un gli altri bambini ». -. no a Roma e in provincia minente legalizzazione della gria, ammesso e non conces­ strettamente collegato al dibat­ mozzicone di sigaretta lascia­ vorava. La donna scendendo a pezzetti e gettandola nella sciata su una poltrona non migliaia di lavoratori; l'Au- TV a colori per gettarsi, con so che Io siano mai stati tito congressuale to acceso. Le fiamme hanno una rampa di scale è scivola­ spazzatura. riesce a parlare, sconvol­ Abbandonati i banchi di tovox, di proprietà della mul­ tutto il suo peso, sul mer­ in passato, ma sono finiti, Ecco un primo elenco di ini­ devastato il locale lesionan­ ta, e rotolando giù è andata ta come è dal dolore. Pian­ scuola ha fatto i lavori più cato. Le indagini dei funzionari tinazionale JVIotorola, ne ha parte neile casse del fisco, par­ ziative in programma: OGGI: Bor- do anche i solai. Ingenti i a sbattere contro una vetra­ della squadra mobile, dirette ge sommessamente, soltan­ disparati: «Ha cominciato messi a cassa integrazione Nelle 4.587 piccole e medie te nelle spese alimentari, e in ghesiana ore 18 (E. Mancini). danni non solo per la mobilia ta, che infrangendosi le ha dal dottor Fernando Masone, to a tratti un singhiozzo come garzone da uno sta­ 1.700 dal mese di settembre, industrie, per un totale di quelle di vestiario. Se è ve­ DOMANI: Pielralata ore 17 (A. ma anche perchè negli spo­ procurato delle profonde fe­ le sfugge dal petto. C'è Trombadcri): Moranino ore 17 gliatoi c'erano gli effetti per­ sono partite dalle testimo­ gnino — riprende il pa­ né ha preso impegni, nel cor­ 189.300 addetti, la restrizione ro che «stiamo cominciando rite alla gola. nianze di quanti sabato scor­ anche la fidanzata che ha dre — sembrava un lavo­ eo dell'ultimo incontro pei del credito (secondo dati for­ solo adesso a passare nella (A. Pasquali): Valmelaìna ore sonali di circa 400 dipenden- denti dell'ospedale. L'incidente è avvenuto al­ so hanno assistito alle tragi­ 16 anni. Anche lei piange, ro che lo interessasse: ma una ripresa dell'occupazione. niti dalla Federlazione, l'orga­ cruna dell'ago — come ha di­ 17 (G. Giannantoni): Ludovisl che fasi dell'assalto alla trat­ non vuol parlare. Alla Voxson, il «colosso» in­ nizzazione facente capo alla chiarato Franco Mattei, di­ ore 17 (C. Verdini): Torre Nova le 15,15. Annunziata Di Pa­ dopo quattro mesi si era I vigili hanno dovuto la­ toria. Tutti gli avventori del Maurizio era stato arre­ glese EMI, ha ridotto l'ora­ CONPAPI) ha provocato una rettore generale della confin­ ore 18 (U. Vetere): Torpìgnat- vorare per tre quarti d'ora squale — questo il nome del­ locale, a cominciare dagli stancato ed è andato come rio a 700 dipendenti; la sve­ riduzione degli investimenti, dustria a un settimanale — tara ore 18 (B. Bertini); Quar- prima di spegnere totalmente la vittima, che abitava in via stessi commensali della vit­ stato lo scorso anno per­ apprendista da un mecca­ dese Fatine, specializzata nel nella maggior parte dei casi; e che arriveremo dall'altra tìcclolo ore 18 (R. Maffioletti) : l'incendio, mentre ai piani ché trovato a bordo di una nico. Ma anche qui non Torre Spaccata ore 18 (F. Cer­ Erasmo Gattamelata stava la­ tima, erano stati concordi settore delle telecomunicazio­ in altri, il blocco completo parte molto più scarni r di superiori scene di panico sì vorando all'interno della casa nel descrivere i banditi — auto rubata. € Aveva stu­ è rimasto molto. Per cir­ ni (commesse SIP) ha an­ dei programmi, in altre anco­ quanto non siamo ora», è an­ vi): Monlecompatr; ore 18 (D. svolgevano nel reparto ma­ uno armato con un fucile a diato fino alla terza me­ ca un anno poi ha lavo- nunciato che, se non verrà ra il ricorso alla cassa inte­ che vero che non possono es­ Marini): Capena ore 19. DO­ di cura, in via Vulci, vicino ternità, e in altri settori, do­ San Giovanni. Sfondando la canne mozzate e gli altri di dia, poi non aveva voluto sbloccato il credito, o non grazione. Dati dell'Unione in­ sere i lavoratori a soppor­ MENICA: Tufello ore 10 (D. Fio­ ve numerosi malati hanno pistola — molto giovani ed proseguire, perché aveva saranno riconfermate le com­ dustriale fanno assommare a tare tutte le conseguenze di ricelo): T. Gramsci ore 10 (G. tentato di gettarsi dalle fi­ vetrata si è recisa le vene Giannantoni): Bravetta ore 10 estremamente nervosi. Quan­ ripetuto una classe. A quin­ messe della SIP, licenzierà al­ 4.879.031 le ore di cassa inte­ questa situazione. A una poli­ nestre a stento trattenuti da­ giugulari, ed è stata traspor­ do hanno fatto irruzione nel dici anni gli ho comprato meno un migliaio di lavora­ grazione autorizzate dal 1. tica • di deflazione e di au­ (A.M. Ciai): Casetta Mattei ore gli infermieri. tata al pronto soccorso del­ ristorante uno di loro addi­ tori nei prossimi giorni. Al­ gennaio al 30 novembre *74. mento della disoccupazione la 10 (C. Fredduzzi): Cinecittà ore la Kawasaki. perché era Tre vigili sono rimasti fe­ l'ospedale San Giovanni in rittura non è riuscito a tro­ innamorato delle moto e la fabbrica tessile e d'abbi Sempre secondo l'Unione de­ classe operaia e il movimen­ 10 (F. Prisco): Laurentina ore riti: si tratta di Claudio Cor­ 10 (M. Mancini): Finocchio ore condizioni disperate. Un'ora vare la voce per gridare la non volevo facesse qualco­ gliamento Mac Queen, è in gli Industriali che fa capo alla to democratico risponderà, co­ si di 30 anni, Franco Ful- dopo è morta dissanguata. frase di rito: « Fermi tutti è pericolo il lavoro di circa Confindustria, l'andamento me sta già facendo, con la 16 (E. Signorini): Genzano ore genzi di 29 anni che ne avran­ una rapina ». E* dovuto in­ sa di male per procurarse­ 900 dipendenti lotta. 16 festa tess. femminile: Anzio Sono in corso indagini per la: era intestata a me e della produzione è stato in­ no per 4 giorni e di Piero accertare eventuali responsa­ tervenire un complice che, Nel settore edilizio, sono 8 soddisfacente in circa il 57 ore 10 (G. Cesaroni): Bellegra Bellucci di 30 anni che gua­ ripetendo l'crdine a voce più lui ci andava soltanto per mila i lavoratori senza occu­ per cento delle aziende (si Matilde Passa ore 14 (M. Mammucari). rirà in sei giorni. bilità. alta, ha richiamato l'atten­ le strade private. Poi chie­ pazione rispetto all'anno scor­ tratta di dati non verificabi­ zione delle trenta persone se­ se di mettersi a lavorare. so, mentre si assiste a una li, ma dovuti a dichiarazio­ dute intorno ai tavoli del Lo feci entrare in uno dei vergognosa dilazione degli im­ ni esclusive degli imprendi­ « Cacciatore ». il colpo che miei cantieri di restauro, pegni presi dal Comune per tori. n.d.r.); il livello degli ha ucciso Vittoria Pomari è nella zona di via Cola di l'avvio dei piani di edilizia ordini è diminuito nel 69 per Un uomo probabilmente ubriaco nel quartiere Gianicolense partito inaspettatamente Rienzo. Capivo che voleva economica e • popolare. Cosi, cento dei casi; oltre il 60 per La sala è piombata nel si­ Mario Casciaro mentre per migliaia di edili cento delle aziende ha offer- lenzio. Mentre la donna si sentirsi indipendente, coiì Je prospettive di lavoro sono mato di aver potuto utiliz­ accasciava sulla tavola ago­ gli passavo lo stipendio: rato da cascherino in un buie, i senzatetto sono co­ zare gii impianti in misura nizzante i quattro sono fug­ 11 mila lire al giorno. Ma negozio di via Nemea. Il stretti a trascorrere il Natale ampiamente al di sotto del­ giti dopo un po' se n'è andato a lavorare da un altro, co­ padrone era soddisfatto di In piazza del campidoglio. ia media. Spara all'impazzata la notte di Natale Da questa ricostruzione lui, anzi aveva detto che H blocco delle costruzioni Queste le nude cifre forni­ degli avvenimenti gli investi­ me aiuto carpentiere: io mi ripercuote anche nel setto­ te dalle organizzazioni padro­ gli fornirò ancora dei s .1- lo avrebbe fatto come com­ gatori hanno tratto subito la messo, invece a Natale re del legno, dove ci sono nali. Reali o agonfiate» esse impressione che i banditi ap­ di: nei giorni scorsi gli ho circa 8.000 addett" si riflettono comunque nel partenessero al mondo degli dello scorso anno non ne Quando si parla di cassa grave attacco all'occupazione Ferita bambina che giocava nel cortile scippatori e dei ladri di pic­ ha voluto più sapere. Dm Integrazione, si dice lavoro che viene portato avanti in colo calibro della zona. Oltre allora — prosegue il pa­ ridotto, quindi salarlo ridot­ questi giorni, e sono una con­ ad avere dimostrato molta dre — non ha fatto più, to al 66 per cento di quello seguenza della politica de­ paura e quindi inesperienza, nulla. Lu mattina si alza­ normale, a meno che non vi trattiva del passato governo, Rosanna Di Vito, 11 anni, è ricoverata al San Camillo con prognosi riservata infatti, i rapinatori si sono aia. un accordo aziendale per che non sembra l'attuale com­ va sempre dopo mezzogior­ traditi prendendo di mira no se ne andava e non la copertura della differenza pagina abbia intenzione di una trattoria che soltanto o la cassa integrazione spe­ modificare. Cosi la restrizio­ Una bambina di 11 anni è Scrovegni. dove abitano sia non sì sa come spiegare il gli abitanti del quartiere co­ tornava mai prima di mez­ ciale, che viene concessa quan­ ne del credito, l'aumento pau­ stata gravemente ferita da il feritore che la piccola vit­ suo comportamento. Il Melis noscono bene per il tipo di zanotte, l'uno, le due. Era do vi sia una dichiarazione roso del costo del denaro han­ un uomo che, nella notte di tima, la quale è ricoverata ha spalancato l'uscio ed è vttadTN frequentatori. Clienti fissi, chiuso, taciturno, con noi di crisi del settore. Inoltre i no spinto i padroni a rispon­ Natale, è uscito di casa spa­ con prognosi riservata al­ piombato in cortile impugnan­ famiglie benestanti, e facol­ non scambiava mai una lavoratori perdono il cosid­ dere riducendo l'occupazione. rando all'impazzata e colpen­ l'ospedale San Camillo. do una pistola 7,65 e comin­ tosi commercianti della ca­ parola. Soldi a noi non ne detto salario «variabile» co­ Un altro dato significativo do la ragazzina che stava gio­ L'uomo. Ottav.'o Melis, na­ ciando a sparare, senza alcun partito J pitale. ha mai dati; però quando stituito da premi di produ­ è quello fornito dall'Unione NELUA FOTO: l'ingresso zione, straordinari, ecc. I sol­ delle camere di commercio; cando nel cortile. Il dramma­ to 35 anni fa in Sardegna, è motivo, in ogni direzione. lavorava come cascherino tico episodio è avvenuto poco uscito di casa subito dopo il CCOMITATO DIRETTIVO — Il della trattoria dove è stata si era comprato una GT di della cassa, infine, vengo­ a livello nazionale, quest'an­ Nel cortile c'era un gruppo uccisa Vittoria Fcrnari. Claudio La Neve no versata tre mesi dopo la no sono stati chiusi quattro­ dopo le 22 in un palazzo al « cenone »; forse aveva be­ di bambine, tra cui Rosanna CD. è convocato per oggi, alle 16, che poi gli è stata seque­ sua entrata in vigore, il che mila punti di vendita nel Gianicolense, in via degli vuto un po' troppo, altrimenti in Federazione con all'o.d.g: «Con­ strata, non so per quale vuol dire che il Natale per Di Vito, che stavano giocan­ vocazione del congresso provinciale dato 90 mila lire per com­ commercio al dettaglio. Sol­ do; la piccola è stata rag­ in preparazione del XIV Congresso motivo ». migliaia di lavoratori non è tanto nel 1971 (un periodo Lunedì incontro perarsi un vestito, 10 mila ancora cominciato. giunta da una pallottola al nazionale del PCI >. Relatore Lui­ lire per il regalo di Nata­ « E' un bel ragazze — in­ di grave recessione) si era gi Petrosellì. terviene la madre — e Ciò che va sottolineato, in avuta una riduzione dei nego­ fianco e si è accasciata al CC.DD. — Castel Giubileo ore dei diffusori della le alla ragazza... Non rie­ Questa ondata di riduzioni di zi casi massiccia. suolo senza un grido. Forse 20,30'sul C.C. (Speranza); Mario sco a capire, a spiegarmi aveva tante donne che gli orario che ha colpito negli In questa situazione è na­ la vista del sangue e della Alìcata ere 19,30 sul C.C. (Taglio­ stampa comunista il perché di quel gesto fol­ giravano intorno ». Il pa­ •ultimi mesi l'industria dì Ro­ turale che i negozi abbiano (piccola cronacCcTa ) ragazzina svenuta a terra ni); Tonraianica ore 19 (Corradi); le. So che Mario Casciano, dre ricomincia a parlare. ma, ma anche quella della ridotto le vendite di circa il Lanuvio ore 19 (Fagiolo). con Tortorella quasi con rassegnazione. r ha spaventato il.Melis il qua­ CORSI TOGLIATTI — Zona uno dei suoi amici, dove­ Regione, ricordiamo la Texas 30 ^, così come hanno dichia­ le — forse pensando di at­ Sud: a Porta S. Giovanni ore 19,30 Lunedì, alle 11, nel teatro va sposarsi domenica pros­ « Non so come ai sia pro­ di Rieti (700 dipendenti), la rato i commercianti; è ovvio del personale. Le domande dovran­ III lezione e Le grandi componenti della Federazione (vìa dei curato la pistòla; qui in no pervenire agli uffici della Re­ tenuare la gravità del suo ge­ sima, e Maurizio lo stara SNIA sempre di Rieti (1.000 che la massa di miliardi che Culla storiche della società ». (I. Evan­ Frenfani, 4) si svolgerà il aiutando ad arredare la casa di armi non ne sono dipendenti), la MTC di Prosi­ è stata immessa sul merca­ La casa dei compagni Gioia e gione entro e non oltre il 29 di­ sto — si è sparato quindi a gelisti); ATAC Prencstino: a Por­ cembre. tradizionale incontro di fine casa ». girate mai, ma la cosa none (500 lavoratori) e vane to è servita a comprare co­ Bruno Rosati è stata allietata dalla una mano. ta Maggiore ore 17,30 VI lezione anno fra i diffusori della altre, è che le principali pro­ se necessarie, quando essa nascita di una bambina alla quale Il parte (L. Caputo); Casal Paloc- In casa continua il via­ non mi stupisce, in questa e stato dato il nome di Pamela. Ai Rosanna Di Vito è stata tra­ co, ora 19 dibattito III lezione. slampa comunista. Parteci­ vai di persone che ven­ zona non è difficile rime­ tagoniste sono state le grandi non sia già stata spesa per neogenitori felicitazioni e auguri da Lutto AVVISO ALLE SEZIONI — Le peranno i compagni Aldo Industrie, mentre nel setto­ sportata al San Camillo, do­ gono a portare una paro­ diare un'arma. Non so per­ pasrare i conti della luce o parte della sezione Casalotti e della ve i medici si sono riserva­ •azioni della città e della provin­ Tortorella, membro dell'Uf­ re della piccola e media im . l'affitto di casa. Tanto per re­ segreteria della Zona Nord. E* tragicamente scomparso il pic­ cia ritirino nella giornata di oggi la di conforto alla fami­ chè l'abbia fatto, lui ci ha ta la prognosi. Il Melis è sot­ ficio politico e direttore del­ presa .tranne In alcuni casi, stare nelle cifre: il denaro che colo Luca Minnocci, di due anni, presso i rispettivi centri-zona e l'* Unità »; e Gustavo Im­ glia del ragazzo. « Si, è . fatto sempre disperare, figlio del compagno Giorgio della to sorveglianza al Santo Spi­ mandamentali il seguente materia­ l'incidenza della cassa inte­ è stato versato a titolo di tre­ bellone, della segreteria del­ vero, gli piaceva fare il non ci ha dato mai una grazione è stata minore. Il dicesima nel settore industria­ Concorso sezione Cassia. Al compagno e alla rito dove la sua ferita è sta­ le: manifesto di saluto dei comu­ paradosso è solo apparente, le di Roma (dati dell'Unio­ La Regione Lazio ha bandito un moglie le più fraterne condoglianze nisti al nuovo anno e manifesto la Federazione comunista bulletta, lasciarsi andare soddisfazione... ». concorso per esami a 50 posti di della sezione Cassia • dell'i Uni­ ta giudicata guaribile in die­ sulla vittoria par la tarlile elei- romana. ambe le grandi industrie, so- ne industriali), assomma a 30 assistente dattilograia nulla carriera tà ». ci giorni. l'Unità / venerdì 27 dicembre 1974 PAG.il/ roma-regione

TIFFANY (Via A. Dspretls - Te* AL TEATRO DELL'OPERA lefono 462.390) . i E' INIZIATA LA La poliziotta, con M. Malato SA • BIBig per SAN SILVESTRO SOTTOSCRIZIONE AGLI TREVI (Tel. 689.619) Il piatto piange, con A. Mac- ABBONAMENTI PER clone (VM 14) SA ® TRIOMPHE (Tel. 83.80.003) GIANCARLO BORNIGIA VI OFFRE LA STAGIONE 1975 Schermi e ribalte Agonto 007 l'uomo dalla pistola J^S E' aperto al Teatro dell'Opera la d'oro, con R. Moore A ® sottoscrizione egli abbonamenti per • -' derlo disperato per «tcene di UNIVERSA!. UNA NOTTE FOLLE la stagione lirica 1975. L'Uiliclo rato, ol teatro dell'Opero, lo sta­ CENTRALE (Via Celta, 4 • Tele- Travolti da un Insolito dettino. buon cuore » di GIraud. Regia C. ..Per amare Ofelia, con G. Rolli SCONTA tutte le proprie abbonamenti, con ingresso in piar­ gione lirica 1974-75, con la e Ma- fono 687270) ' nell'azzurro mare d'agosto, con Durante. (VM 14) SA ® la Beniamino Gigli (tei 460609) non Lescaut » di Giacomo Puccini Alle 21 prima «La principessa M. Melato (VM 14) SA ® CON LA RIVISTA SEXY DI LEON GR1EG creazioni fino al 70% (fuori abbonamento), concertata e .. Brambilla » di E.T.A. Hollmann SANGENESJO (Via Podsora. 1 -• ALFIERI (Tel. 290.251) VIGNA CLARA (Tel. 320.359) è aperto dalle 9 alle 13 e dalle 17 C'eravamo tanto amati, con N. olle 19 del giorni feriali e dalle 9 diretta dal maestro Giuseppe Pate­ con M. Kustermann. Regio Gian­ Tel. 315373) Porgi l'altra guancia, con B. Spen­ CALZATURE, BORSE ne, per la regia di Aldo Mirabella carlo Monni. Alle 21,15 la Comp. del Sange- cer A ®» Manfredi SA $$$ !! PIPERISSIMA 75 !! olle 13 del giorni (estivi, resterà VITTORIA E ABITI IN PELLE chiuso nel giorni 25, 26, 31 di­ Vassallo. Maestro del coro Augu­ DELLE Altri (Via Sicilia. 59 . nesio pres. « L'alfaro della rue AMBASSADE sto Parodi, coreografia di Guido Tel. 478598) Lourcliic » di F. Cuomo, con: C. Chinatown, con J. Nlcholson Agente 007 l'uomo dalla pistola MASCHILI E FEMMINILI cembre e 1, 2, 6 gennaio. Gli ab­ d'oro, con R. Moore A ® .....BALLO CON DU£ ORCHESTRE bonati della decorsa stagione pos­ Lauri, scene di Fiorella Marion), co­ Alle 21,15 Nonni Svampa, Lino Boriili, B. Alessandro, F. Morillo, . (VM 14) DR «®»$ . CINTURE E FOULARDS sono confermare i loro posti entro stumi di David Walkcr, allestimen­ . Patruno presenta « Pollcgrln che G. Campisi, C. Onorati, G. Ven­ AMERICA (Tel. 58.16.168) .....GRAN CENONE o CONSUMAZIONE Via NaxIonatB 127 • FIRENZE « non oltre il 30 dicembre p.v. So­ to del Teatro Massimo di Paler­ voi a Roma » due tempi di N. tura, G. Marcili e Soltutti. Regia La sbandata, con D. Modugno no previsti quattro turni di abbo­ mo.. Interpreti principali: . Gilda , Svampa e M. Straniero con Rio L. Tanl. (VM 18) SA ® SECONDE VISIONI Prenotazioni: 865.398 e 854.459 Teltfono 211.285 namento: alle prime, seconde, ter­ Cruz Romo, Giorgio Merighi, Gui­ . De Simone. Musiche L. Patruno. SISTINA (Via Sistina) ANTARES (Tel. 890.947) ABADANt Trader Horn II cacciato­ ze serali e elle diurne. Come per do Mazzini, Loris Gombelli. ' Regio F. Tolusso. Scene T. Ste- Alle 21 Garinei e GiovanninI pre­ . L'erotomane, con G. Moschin re bianco, con R. Taylor S * le passate stagioni, anche quest'an­ fanuccl. sentano J. Dorelli, P. Panelli e (VM 18) SA ® ACILIA: La lunga pista del lupi, no sono riservate facilitazioni a! DÈI SATIRI (Piazzo di GrotUpIn- B. Valori nella commedia musicale APPIO (Tel. 779.638) con D. Me Clure A ® glovonl sino ai 25 anni. la, 19 • Tel. 5G5352) « Aggiungi un posto a tavola » Fatti di gente per bene, con G. ADAM: Il medico dei pazzi PROSA - RIVISTA Alle 21,15 la Coop. Teatrale scritta con I. Fiastri. Musiche di Giannini (VM 14) DR ® AFRICA: Faccia d'angelo, con A. dell'Atto presenta « Lo visioni di A. Trovajoli. Scene e costumi di ARCHIMEDE D'ESSAI (875.567) ALL'OPERA BELLI (Via Sant'Apollonia, 11a • Delon DR #8> Simone Machord » di B. Brecht. Giulio Coltellacci. Coreografie di Orlando lurloso, con M. Foschi Tel. 55894875) ALASKA: Torna a casa Lassla, con Comitato di Quartiere di Trastevere INAUGURAZIONE DELLA Regia M. Morgan. Musiche Hans Gino Landi. DR ®$® E. Taylor S ® STAGIONE LIRICA Alle 21,15 la Cooperativa tea­ Eislcr. TEATRO DI ROMA AL TEATRO ARISTON (Tel. 353.230) ALBA: Fino all'ultimo respiro, con trale G. Belli presenta « La com- DE* SERVI (Via del Mortaro, 22 • ARGENTINA (Piazza Argentina * Travolti da un insolito destino J.P. Belmondo ASSESSORATO ALLE BELLE ARTI E PROGRAMMI PER mcdiaccla der Belli ». 2 tempi di Tel. 6795130) Tel. 6544601) nell'azzurro mare d'agosto, con (VM 16) DR ®» Roberto Bonanni. Regia di A. Sa- Alle 21,15 lo Comp. diretta da Alle 21 « La bisbetica domata » M. Melato (VM 14) SA ® ALCE: Il domestico, con L. Buz­ L'ANNO SANTO lines. Musiche di F. Carpì. Sce­ Franco Ambroglini pres. * Il il- di W. Shakespeare. Regia F. En­ ARLECCHINO (Tel. 36.03.546) zanca (VM 14) SA ® a Domani, alle 21, verrà inaugu- nografia di M. Mamml. gnor Oklns » di M.A, Ponchia riquez con V. Moriconi, G. Mau- Il saprofita, con Al Cliver ALCYONE: Arrivano Joe e Marghe­ l Circoscrizione del Comune di Roma con Altieri, De Merik, Novello, ' ri. Prodotto dal Teatro di Roma. (VM 18) SA ®$ rite, con K. Corredine C 3> Platone, Gusso. Regia dell'autore. TEATRO D'ARTE DI ROMA AL ASTOR • AMBASCIATORh Il domestico, con DELLE MUSE (Via Forti, 43 • MONGIOVINO (Via Genocchi • Il ritorno di Zanna Bianca, con L. Buzzanca (VM 14) SA « Tel. 862.948) Colombo INAM - Tel. 5139405) F. Nero • A ® AMBRA JOVINELLI: Il traliicone, Alle 21,30 Fiorenzo Fiorentini Alle 21,30 a La moscheta > del ASTORIA con C. Giuffrè (VM 18) C ® pres. « Petrollnl » (biografia di ' Ruzante (Angelo Beolco). Regia C'eravamo tanto amati, con N. e rivista SALE DEL PALAZZO S. EGIDIO un mito) di De Chiara e Fioren­ G. Maestà. Manfredi SA ®®« ANIENEi Come divertirsi con Pape­ STUD tini con Giuliano Isidori, Monica TEATRO TENDA (Piazza Conca ASTRA (Vlalo Jonlo, 225 - Tele­ rino e Company (VM 18) C ® Fiorentini, Lilla Gotti, Lilly Ver­ d'Oro • tei. S42306) fono 886.209) APOLLO: La violenza è 11 mio forte P.ZZA S. EGIDIO, 1-b (P.zza S. Maria in Trastevere) de, Vero Venturini. Chitarre Pao­ Alle 21 Pippo Baudo, Lino Banfi, C'eravamo tanto amati, con N. con B. Reynolds G ® lo Gotti e Roberto Polslnelll. Gianni Nazzaro in « Alle nove Manfredi SA ®®» AQUILA: Il portiere di notte, con ELISEO (Via Nazionale, 183 • Te- sotto casa » d! Baudo-Molfese e AUSONIA D. Bogarde (VM 18) DR ®® SOMMARIO del n. 3 - 1974 lolono 462.114) Faele con: S. Stubig, M.L. Sere­ Amoro mio non farmi male, con ARALDO: Frank Costello faccia Alle 21,15 la Comp. Morelli- na, C. Brait. Orchestra diretta da L. Fani (VM 18) S ® d'angelo, con A. Delon DR ®® Stoppa pres. E. M. Salerno, R. Pippo Caruso, Nice Clok Ballet. AVENTINO (Tel. 57.21.37) ARGO: La stangata, con P. New- i E. Cinnella Morelli, P. Stoppa, I. Occhinl, Coreografie Ton] Ventura. Regia Fatti di gente per bene, con G. man SA ®$$ Giancarlo NIcotra. LA SOCIALDEMOCRAZIA E IL MOVIMENTO CON- C. Simone, D. Martino « Le rose Giannini (VM 14) DR ® ARIEL: Il viaggio fantastico di Sim- del lago B di F. Brusatl. Scene e TORDINONA (V. Acquasparta 16 • BALDUINA (Tel. 347.592) bad, con J.P. Law A ® TADINO NELLA RIVOLUZIONE RUSSA DEL 1905 costumi G. Patrizio. Tel. 657.206) • Torna a casa Lassie, con E. Tay­ ATLANTIC: Chi sol? con J. Mills lor (*) S $ MOSTRA-MERCATO FLAIANO (Via S. Stefano del Alle 21,15 « Marat Sade » di P. (VM 14) DR ® i BARBERINI (Tel. 47.51.707) Cecco. 16 . Tel. 688569) Weiss pres. dalla Coop. Gruppo- AUGUSTUS: Stavlsky il grande truf­ i L. Faccini Finché c'ò guerra c'è speranza, /Vile 21,15 Adriano Martino in teatro per la regia d! G. Mazzoni. fatore, con J.P. Belmondo con A. Sordi . SA ®$ I LAVORATORI DELLA RISAIA FRA '700 E '800, a Lo sconosci il paese dove fiori­ Musiche di A. e S. DI Stasio. ••-••- DR ®» scono I cannoni? » il cabaret in Scene M. Sambati. BELSITO CONDIZIONI DI VITA, ALIMENTAZIONE, MALATTIE Romanzo popolare, con U. To- AUREO: Il ritorno di Zanna Bianca Germania da Wedeklnd e Brecht, VALLE - E.T.I. (Via del Teatro con F. Nero A ® DI OLTRE 150 OPERE LA MADDALENA (Vie della Stel­ Valle - Tel. 65.43.794) gnazzi SA ®® BOLOGNA (Tel. 426.700) AURORA: La meravigliosa favola G. Porisini letta, 18) Alle 21 la Comp. d! prosa di di Cenerentola S ® LE BONIFICHE NELLA POLITICA ECONOMICA DEI Stasera alle 21 a Poesie d! don­ Romolo Valli pres. « Il malato Borsalino e C. con A. Delon A ® AVORIO D'ESSAI: Un turco napo­ ne: denuncia e rivolta ». Segue Immaginario » di Molière. Tra­ BRANCACCIO (Via Merulana) letano, con Totò C ®®® GOVERNI CAIROLI E DEPRETIS dibattito e lettura poesie delle duzione Cesare Garboli. Scene - Romanzo popolare, con U. To- ' BOITO: Il portiere di notte, con D. DEI MAESTRI DELL' ARTE spettatrici. Ingresso gratuito. Pierluigi Pizzi. , . ' gnazzi . , SA ®® '-• Bogarde (VM 18) DR ®» •PROBLEMI DI RICERCA PARIOLI (Via G. Boni, 20 • Te­ CAPITOL BRA5IL: La preda, con Z. Araya lefono 803523) IL CIRCO DELLE MILLE E UNA Assassinio sull'Orient Express, (VM 18) DR ® G. Barone Alle 21 Renoto Rascel pres. Giu­ NOTTE di LIANA. NANDO E ' con A. Finney G ®® BRISTOL: L'albero dalle foglie ro­ ditta Saltarini in « Nel mio picco­ RINALDO ORFEls Viale Cristofo­ CAPRANICA (Tel. 67.92.465) sa, con R. Cestiè S ® CONTEMPORANEA LO STATO E LA MARINA MERCANTILE IN ITALIA lo non saprei » spettacolo musi­ ro Colombo (Fiera di Roma) ' Amore mio non farmi male, con BROADWAY: Il bestione, con G. (1881-1894) cale di Costanzo Terzoli e Vejme.. Tutti I giorni 2 spettacoli, ore L. Fani (VM 18) S ® Giannini SA ® Musiche Renato Rascel. Coreogra­ . 16,15 e 21,15. Visita allo Zoo ' CAPRANICHETTA (T. 67.92.465) CALIFORNIA: Arrivano Joe e Mar­ fia Greco. Scene Lucentinl. Costu­ . dalle ore 10 olle 15. Prenotazio­ , E vivono tutti felici e contenti gherite, con K. Corradine C ® NOTE CRITICHE mi Monteverde. • ' ni Tel. 576400-595954 DO $& CASSIO: Torna a casa Lassie, con 14 DICEMBRE 1974 QUIRINO (Via Marco Mlnghettl COLA DI RIENZO (Tel. 360.584) E. Taylor S ® G. Cherubini n. 1 . Tel. 6794585) Borsalino e C. con A. Delon A ® SPERIMENTALI CLODIO: Stavlsky il grande truffa­ LA «CRISI DEL TRECENTO» BILANCIO E PRO* Alle 21 Garinei e Giovannino DEL VASCELLO tore, con J.P. Belmondo DR ®$ presentano « I ragazzi irresisti­ ALLA RINGHIERA (Via det Rie­ Jesus Christ Superstar, con T. COLORADO: Il portiere di notte, 14 GENNAIO 1975 SPETTIVE DI RICERCA bili > di Neil Simon, con A. Fa- ri, 82 - tei. 6568711) Neeley . M ®® con D. Bogarde brizi, N. Taranto, I. Fierro. Re­ Alle 21,30 |« Caligola» di Ca­ DIANA (VM 18) DR ®® G. Giorgetti gia di E. Bruzzo. Scene di Giulio mus con F. Mole, M. Zanchi, L. . Jesus Christ Superstar, con T. COLOSSEO: Piedino il questurino, Coltellacci. Mattel, L. Galassi, A. Guidi. Re­ Neeley M ®® con F. Franchi C ® SULLE ORIGINI DELLA SOCIETÀ' TOSCANA CON* RIDOTTO ELISEO (Via Nazionale gia P. Mole. Costumi Iris Can­ DUE ALLORI (Tel. 273.207) CORALLO: La svergognata, con L. TEMPORANEA n. 18 • Tel. 465095) telli. Jesus Christ Superstar, con T. Fani (VM 18) S ® Alle 21,15 la Comp. di Silvio BEAT '72 (Via G. Belli, 72 - Tele­ Neeley M ®® CRISTALLO: Altrimenti ci arrab­ SpaccesI pres. « Lei ci crede al fono 317.715) EDEN (Tel. 380.188) biamo, con T. Hill C ® G. M. Bravo diavolo in mutande? » regia di Alle 21,30 serale « Toerless » Il bestione, con G. Giannini ORARIO - Tutti i giorni: dalle 10 alle 13 - dalle 11 alle 20 L. Procacci. DELLE MIMOSE: Quattro bassotti UN DRAMMA GIOVANILE DI ENGELS: COLA DI da Musil. Diretto da Ida Bassl- SA ® per un danese, con D. Jones ROSSINI (Via S. Chiara, 14 • gnano, con M. Barabani, F. Di EMBASSY (Tel. 870.245) C ®® RIENZI Tel. 6S42770) Bella, E. Magoja, G. Varetto, Robin flood DA ®® DELLE RONDINI: Altrimenti ci ar­ (festivi compresi) Alle 21,15 XXVI Stagione dello F. Zanetti, A. Zolla. EMPIRE (Tel. 857.719) rabbiamo, con T. Hill C ® V. Gerratana Stabile di prosa romana di Chec- CONTRASTO (Via E. Levlo, 25) Assassinio sull'Orient Express, DIAMANTE: Dudù il maggiolino a co e Anita Durante con Leila Alle 19 scena: Pubblico il teatro con A. Finney G ®® tutto gas, con R. Mark C ® INTELLETTUALI ITALIANI DEL XX SECOLO: Ducei, Sanmartin, Pezzinga, Poz­ il quartiere. Incontro con il po­ ETOILE (Tel. 587.556) DORIA; A muso duro, con C. Brori­ IL PROBLEMA DEL POSTFASCISMO zi, Raimondi, Merlino, Marcelli polo diretto da Franco Merletta. Chinatown, con J. Nicholson so n DR ®® nel successo comico « Don Desi- DE TOLLIS (Via della Paglia, 32 • (VM 14) DR ®®®® EDELWEISS: Il viaggio fantastico Tel. 6568711) EURCINE (Piazza Italia 6 - Te­ di Simbad, con J.P. Law A ® E. Di Nolfo # G. Santomassimo Alle 21,30 il Gruppo di sperimen­ lefono 59.10.986) ELDORADO: Le streghe nere, con tazione e I Folli > Teatro Vitale Borsalino e C con A. Delon A ® E. Blanc (VM 18) DR ® EUROPA (Tel. 865.736) IL RICAVATO DELLA VENDITA ANDRA' A COM­ LA POLITICA DEL P.C.I. E IL PATTO ATLANTICO , effettua prove generali a prezzo ESPERIA: Il ritorno di Zanna Bian­ Un vero trionfo Bello come un arcangelo, con L. ridotto di « Frammenti di un ca, con F. Nero • ' A ® CRONACHE "* i Via C. Colombo (Fiera di pomerìggio di un fauno a di Nino Buzzanca (VM 14) SA ® ESPERO: Il portiere di notte, con PLETO BENEFICIO PER LA COSTRUZIONE DEL Roma) Tel. 595.954 - 576.400 De Toliis. FIAMMA (Tel. 47.51.100) D. Bogarde C. Pazzagli IL PIÙ' GRANDE CIRCO SPAZIO UNO (Vicolo dei Panieri Gruppo di famiglia in un interno (VM 18) DR ®$ DI TUTTI I TEMPI n. 3 - Tel. 585107) con B. Lancaster FARNESE D'ESSAI: Lo spaccone, « RITROVO DEGLI ANZIANI DI TRASTEVERE » DOMANDE E CONSUMI AL CONVEGNO DI PRATO Tre anni di intensi preparativi Alle 21,30 la Compagnia « Della (VM 14) DR ®» con P. Newman P. Favilli Loggetta » presenta « La tempe­ FIAMMETTA (Tel. 470.464) (VM 16) DR ®®® hanno dato vita al più grande sta a di W. Shakespeare. Regia Gruppo di famiglia in un interno, FARO: Ercole e la regina- di Lidia, e favoloso spettacolo del secolo con B. Lancaster IL SINDACALISMO RIVOLUZIONARIO Massimo Castri. Esecuzione musi­ ccn S. Koscina SM ® HMIUNM cale Filarmonica, Isidoro Capita-- (VM 14) DR ®® GIULIO CESARE: Arrivano Joe e. nio. Diretta da Giovanna Uga- GALLERIA (Tel. 678.267) - Margherito, con K. Corradine '.: i: SCHEDE sacchi. Chi sei? con J. Mills (VM 14) DR ® C Sb : TEATRO 23 (Via G. Ferrari 1-A - HARLEM: Il padrino, con M. LIBRI RICEVUTI * • Tel. 384334) GARDEN (Tel. 582.848) Brando DR ® < COOPERATIVA EMP0LESE VETRAI a.r.l Alle 21,15 «Los encantos de Romanzo popolare, con U. To- HOLLYWOOD: Il cucciolo, con G. Peron a di Julio Salìnas con G. gnazzi SA ®$> Peck S ® a O'Brien, M. Monti, G. Mattioli, GIARDINO (Tel. 984.940) IMPERO: Come divertirsi con Pa­ L. D'Orazio, M. Lupi. Musiche Jesus Christ superstar, con T. perino e Company DA ®® I* Cristallo 30% PbO nD 1,57001 - Soffiato e taglialo a mano ABBONATEVI G. Sorgini. Neeley M ®® JOLLY: Faccia d'angelo, con A. GIOIELLO D'ESSAI (T. 864.149) Delon DR ®® La classe dirigente con P. O'Toole LEBLON: Un esercito di 5 uomini, !£ . CRISTALLO PRESSATO, INCAMICIATO E TAGLIATO CABARET DR ®® con N. Castelnuovo A ® AL MERLO BIANCO (Via Pani- GOLDEN (Tel. 755.002) MACRIS: La schiava, con L. Buz­ £ I Un fascicolo L* 2.SOO sperna, 247 • Tel. 487008) Il grande Gatsby, con R. Redford zanca SA ® Alle 22 « Svengo a con M. De DR ® MADISON: Crazy Joe, con P. Boyle Rossi, I. Ieri. (Vietato ai mi­ GREGORY (Via Gregoglo VII, 185 DR 6%& Tel. 63.80.600) Direttori: Ernesto Ragionieri e Renato Zangherl nori di anni 18). NEVADA: Totò all'inferno C ®® VENDITA DIRETTA DALLA PRODUZIONE AL CONSUMATORE AL PAPAGNO (V.lo del Leopar­ Robin Hood DA ®® NIAGARA: Qui Montecarlo attenti Dirazione e Redazione: Bologna, Via Barbetta, 4* do, 33 - Tel. 588512) HOLIDAY (Largo Benedetto Mar­ a quei due, con R. Moore SA ® Alle 22,15 « Sessualitalia » di cello • Tel. 858.326) NUOVO: Arrivano Joe e Margherito O. Lionello e « Giallo cabaret a Travolti da un insolito destino con K. Corradine C ® AMMINISTRAZIONE: ROMA, Via dei Frentanl, 4 nell'azzurro mare d'agosto, con di L. Mancini con E. Grassi, G. NUOVO FIDENE: Tarzan contro i Abbonamenti: anno L. 9.000, estero L. 12.000, un fascicolo L. 3200 M. Melato (VM 14) SA ® » Pagnani, R. Licary, M. Furgiuele, mostri alla «BOTTEGA DELLA C.E.V. Versamenti: S.G.RA. - Via de! Frentanl, 4 - c/c f. n. 1/43461 P. Roccon. KING (Via Fogliano, 3 - Telato* NUOVO OLIMPIA: Joe Cocker fono 83.19.551) CANTASTORIE (V.lo del Panie­ Gruppo di famiglia in un interno, ri 57 - Tel. 585.605) PALLADIUM: Frank Costello taccia con B. Lancaster — - * '•••'•I'. Alle 22,15 Gastone Pescuccf, M. d'angelo, con A. Delon DR 8® EMPOLI VIA DEI CAPPUCCINI 19 La realtà del circo in una Solinas, I. Leone, R. Lindt, in (VM 14) DR «® PLANETARIO: Amarcord, di F. dimensione di favola - Tutto ciò a L'esorcosimo a di Barbone e INDUNO Fellini DR ®S® VINTRIPODI che vedrete è incredibilmente Floris, musiche dì T. Lenzì. Re­ La rapina più pazza del mondo, PRIMA PORTA: Horror Express, UNICI PRODUTTORI IN ITALIA DI CRISTALLO INCAMICIATO gia: R. Deodato. con G.C. Scott SA ®» con C. Lee (VM 14) DR ®® vero. LE GINESTRE Vini pregiati calabresi: FOLK STUDIO (VI. Sacchi, 13 - RENO: Altrimenti ci arrabbiamo, Herbie 11 maggiolino sempre più Regia e coreografie di Tel. 5892374) con T. Hill C ® matto, con K. Wynn C ®® PELLARO - PALIZZI - ZARMA' - ARGHILLA' - SAN Gino Land! Alle 22 e Una serata ad Marlem a RIALTO: Il portiere di notte, con Costumi di Danilo Donati con la pianista Gloria Robert, i LUXOR D. Bogarde (VM 18) DR ®® GIOVANNI - CERASUOLO DI SCILLA - GRECO - MAN- Tutti i giorni 2 spettacoli gospels di Jay Riley e l'afro jazz Jesus Christ Superstar, con T. RUBINO D'ESSAI: Anna quel par­ di Ben Okwila. Neeley M ®® ticolare piacere, con E. Fenech ore 16.15 - 21.15 MAESTOSO (Tel. 67.94.908) TONICO - CIRO* VISITATE LO ZOO PIÙ* IL CARLINO (Via XX Settembre (VM 18) G ® 90-92 • Tel. 4755977) Robin Hood DA ®® SALA UMBERTO: La signora gioca Spedizioni ovunque GRANDE D'EUROPA Alle 22,30 Rie e Gian, Anna MAJESTIC (Tel. 67.94.908) bene a Scopa? con C Giuffrè Sono sospese le tessere per­ Mazzamauro in m Girotondo fino Agente 007 l'uomo dalla pistola (VM 18) SA ® d'oro, con R. Moore A ® 89051 - ARCHI (Reggio Calabria) - Tel. 0965/48.438 - 95.009 manenti (escluse quelle di leg­ in fondo » di Castaldo e Faele SPLENDID: Altrimenti ci arrabbia­ ge) tutti i giorni festivi. con Rosaria Ralli. Al piano Fran­ MERCURY mo, con T. Hill C ® co Di Gennaro. Jesus Christ Superstar, con T. TRIANON: Carambola con P. Smith L 3.000 pantaloni Neeley M ®® IL PUFF (Via Zanazzo. 4 • Tele­ • SA ® METRO DRIVE-IN (T. 60.90.243) foni 5810721-5800989) ULISSE: Sciarada per 4 spie, con Una calibro 20 per lo specialista, Alle 22.30 spettacolo di Amen­ L. Ventura G ® con R. Moore A ® dola e Corbucci « Non faccia on­ VERBANO: Il domestico, con L. de a con L. Fiorini, R. Luca, O. METROPOLITAN (Tel. 689.400) Buzzanca (VM 14) SA ® Ceravamo tanto amati, con N. De Carlo, P.F. Poggi, O. Di Nar­ VOLTURNO: Fritz il gatte (VM Manfredi SA &$$ do. All'organo Ennio Chiti. 18) DR ®$ e rivista MIGNON D'ESSAI (T. 869.493) ...dipende anche da INCONTRO (Via della Scala, 67 • Il vigile, con A. Sordi C ®g® Tel. 5895172) MODERNETTA (Tel. 460.285) TERZE VISIONI Alle 22,15 Alche Nana. Mauri­ L 5.000 giubbotti Il saprofita, con Al Cliver zio Reti e Marcello Monti pres. DEI PICCOLI: Biancaneve e I 7 • Ce l'hanno santo » di D. Vitali. (VM 18) SA $$ nani DA ®d MODERNO (Tel. 460.285) PENA DEL TRAUCO - ARCI (Via NOVOCINE: Il laureato, con A. Profumo di donna, con V. Gass- Fonte dell'Olio, 5-7 - S.ta Maria Bancroft S ®® man DR ® in Trastevere) ODEON: La preda, con Z. Araya Alle 21.30 Folklore latino-ame­ NEW YORK (Tel. 780.271) (VM 18) DR » ricano con Ines Cannona, , Porgi l'altra guancia, con B. Spen­ Nene. cer A £» NUOVO STAR (Via Michele Ama­ SALE DIOCESANE . PI PER (Via Tegliamento, 9 - Te­ ri, 18 - Tel. 789.242) lefono 854459) BELLARMINO: Sojux 111 terrore completi pantalone Assassinio sull'Orient Express, Alle 21 discoteca; 22,30 e 0,30 su Venere con A. Finney G ®® BELLE ARTI: Licenza di esplodere, Giancarlo Bornigia presenta « Pi- OLIMPICO (Tel. 395.635) perissima 75 a rivista di Leon con L Ventura SA 9 Fatti di gente per bene, con G. CINEFIORELL1: Tom e Jerry nemici Grieg e alle 1,30 discoteca. Giannini (VM 14) DR ® RIPA KABARETT (Vicolo S. per la pelle DA S$ PALAZZO (TeL 49.56.631) COLUMBUS: Metti che ti rompo Francesco • Ripa 18) Assassinio sull'Orient Express, Riposo il muso, con F. Stafford A ® con A. Finney G ®® CRISOGONCh I viaggi di GuUhrer. ED ALTRI ARTICOLI SPORTIVI PARIS (Tel. 754.368) con K. Matthews A ® La sbandata, con D. Modugno CINE-CLUB DEGLI SCIPIONI: Pista arriva il (VM 18) SA $ gatto delle nevi, con D. Jones CINE CLUB TEVERE (Via Pompeo PASQUINO (Tel. 503.622) C ® Magno, 27 - Tel. 312.283) The Wrong Box (in inglese) DELLE PROVINCIE: Biancaneve e i I pupi siciliani di G. Cuticchio. PREMESTE sette nani DA ** DA OGGI L'OCCHIO, L'ORECCHIO, LA BOC­ Romanzo popolare, con U. To- EUCLIDE: Qui Montecarlo attenti CA (Via del Mattonato, 29 • gnazzt SA $9 a quei due, con R. Moore SA $ Tel. 589.40.69) QUATTRO FONTANE CUADALUPE: Ali Babà e i 40 la­ Sala A: Sul fiume d'argento (19- Travolli da un insolito destino droni, con M. Montez G # 21-23); Sala B: Dietro lo spec­ nell'azzurro mare d'agosto, con MONTE OPPIO: Simbad e fi calif­ chio (19-23) M. Melato (VM 14) SA ® fo di Bagdad, con R. Malcom FILMSTUDIO QUIRINALE (Tel. 462.653) A » Alle 17-19-21-23 « Carafree a La sbandata, con D. Modugno NOMENTANCh Pippo Pioto e Pa­ (Girandota) di M. Sandrich con (VM 18) SA » perino super show (•) DA #$ F. Astaire. QUIRINETTA (Tel. 6730.012) ORIONE: Che c'entriamo noi con 7 DICEMBRE Sì. Dipende anche da voi, * Allonsanfan, con M. Mastroiannl la rivofaziORe, con V. Gassman Dipende anche da te che leggi questo avviso ATTIVITÀ' RICREATIVE OR Sfc Sò Sft C ® Roma pulita dipende dall'impegno dì tutti. RADIO CITY (Tel. 464.234) PANFILO: La più bella serata della PER BAMBINI S.P.Y.S., con E. Gou!d SA ® mia vita, con A. Sordi SA %& Ogni giorno settemila persone sono addette aBa REALE (Tel. 58.10.234) SALA S. SATURNINO: L'amniaxza- E RAGAZZI Porgi l'altra guancia, con B. Spen­ giganti A «® ore 15,30 cer A ®$ pulizia del suolo urbano e al prelievo BURATTINI ALLA RINGHIERA TIBUR: Il prof, dottor Guido Ter­ REX (Tel. 884.165) zini™, con A. Sordi SA $ dei rifiuti domestici. (Via del Riari 82 - T. 6568711) Fatti di gente per bene, con G. Mille automezzi modemamente attrezzati Alle 16 la Comp. dei burattini Giannini (VM 14) DR $ FIUMICINO trasportano a quattro centri ol smaltimento « La Scatola a presenta « Pippo RITZ (Tel. 837.481) TRAIANO: L'assassino di pietra, e le eoe storie a con la parteci­ La sbandata, con D. Modugno con C Bronson G ® i due milioni di chili di spazzatura raccolti. pazione dei bambini. Ma settemila persone e mille automezzi non LUNEUR (Via delle Tra Fontane . (VM .18) SA ® EUR - Metropolitana, 93, 123, RIVOLI (Tel. 460.883) OSTIA UDO sono sufficienti. 97 • Tel. 59.10.608) Profumo di donna, con V. Gass- CUCCIOLO: Herbie il maggiolino Aperto tutti i giorni. man DR ® sempre pia matto, con K. Wynn Fter mantenere Roma pulita occorre la I ROUGE ET NOIR (Tel. 864.305) c e» Porgi l'altra guancia, con B. Spen­ collaborazione di tutti i cittadini. CINEMA - TEATRI cer A ®$ Serve anche D tuo aiuto. AMBRA JOVINELLI N.B. - (•) Film prodotti per ra­ ROXY (Tel. 870.504) fani. II trafficone, con C. Giuffre (VM Il fantasma della libertà, di L Roma è la tua casa più grande. 18) C * e rivista di spogliarello Bufiuel DR &•«» CINEMA CHE CONCEDONO Non sporcarla e rispettala come rispetti VOLTURNO ROYAL (Tel. 75.74.549) OGGI LA RIDUZIONE ENAL - Fritz il gatto (VM 18) DA $$ Agente 007 l'uomo dalla pistola AGIS - ARCI - ACLI - ENDALS: la tua abitazione. e rivista di spogliarello d'oro, con R. Moore A ® Alaska, Aniene, Argo, Avorio, Cri­ ROMfaTTT, SAVOIA (Tel. 861.159) stallo, Delle Rondini, Niagara, Nuo­ CINEMA C'eravamo tanto amati, con N. vo Olimpia, Palazzo, Planetario, PUUTKIID Manfredi SA «»» Prima Porta, Reno, Traiano di Fiu­ ROMA PULITA dipende anche da te PRIME VISIONI SMERALDO (Tel. 331.581) micino, Ulisse. TEATRI: Arti, Beat ADRIANO (Tel. 325.153) Per amara Ofelia, con G. Ratti 72, Belli, Carlino, Centrale, Dei Porgi l'altra guancia, con B. (VM 14) SA * Satiri, De' Servi, Delle Mese, Eli­ porta rossa 16 r. A CUBA DELL'ASSESSORATO ALLA fCTTEZZ^ tfl^U«J> OBLVnOO SlMffft DEL COMUNE t) ROMA Spencer A •• SUPERCINIMA (Tel. 485.498) seo, Papegno, Parloli, QalriRO, AIRONI Borsalino e C. con A. Delon A • Rossini, San Genesi*. PAG. 12 / sport l'Unità / venerdì 27 dicembre 1974

Gli azzurri stamane a S. Margherita (nel pomeriggio si allenano) Il Santo Stefano pugilistico

Polemico ritorno di Bernardini "~ s Usai «tricolore»

Secondo il W.B.C. dei pesi leggeri

panchina J. • . , • * - Enzo Pizzoni battuto per abbandono alla prima ripresa MILANO, 26. (Porto Recanati) kg. 64 ai Muhammad Ali Giancarlo Usai è il nuovo punti in 8 a 3. campione d'Italia dei pesi • PESI PIUMA: Pasqualino di «Marassi» leggeri. Il genovese si è lau­ Morbidelli (Allumiere) kg. 58, reato campione della cate­ b. Palmiro Masala (Adria) Nell'amichevole di domenica con la Bulgaria Fulvio goria oggi battendo, sul ring kg. 59.200 ai punti in 8 a 3. pugile dell'anno del «Palalldo», il detentore • PESI MEDIOMASSIMI: I- spera di continuare il discorso aperto a Rotterdam della corona Enzo Pizzoni per v

1 Unità / venerdì 27 dicembre 1974 PAG. 13 / fatti nel mondo Dopo l'avanzata delle forze progressiste in Somalia e in Etiopia Arafàt denuncia {Dalla prima pagina) sono Impegnati a sostenere i la convocazione della Confe­ renza di Ginevra, Klsslnger di armi atomiche da parte tenta ancora di mandare israeliana. La situazione pre­ avanti questo plano. Le ulti­ Allarmante situazione nella Germania federale senta dunque seri e numerosi me offerte sono state fatte Revocata indizi di pericolo. all'Egitto: non ne conoscia­ Il regime colonialista Il ragionamento di Arafat mo il tenore esatto — dice 11 si allarga al quadro interna­ nostro interlocutore — tutta­ nella RFT zionale, agli interessi impe. via non sembra davvero che Tristi per gli emigrati rlallsticl — specie petrolife­ l'Egitto }e abbia giudicate . la chiusura ri — nel Medio Oriente, alla molto allettanti. • recente riunione del ministri ; degli Esteri e del ministri fi­ «• La conversazione si sposta le feste di fine d'anno al sabato nanziari delle «cinque prin­ anche sui problemi della cri­ si economica del mondo capi­ Licenziamenti, Cassa Integrazione, I lavori peggiori cipali potenze Imperialisti­ talistico e sul tentativi del­ „ dei consolati ; a una stretta a Gibuti che» (Stati Uniti, Giappone, per i « più - fortunati » - Pesanti responsabilità Francia, Gran Bretagna, Ger­ la propaganda occidentale di La decisione > di tenere mania federale). L'atteggia­ farne ricadere tutta la col­ della DC che ha costretto tanta gente ad emigrare chiusi nella giornata del sa­ Finita la « tregua » tra Mogadiscio e Parigi — Vane minacce di Giscard mento di • queste potenze è pa genericamente «sugli ara­ bato gli uffici di alcuni con­ bi» a causa del rialzo del «Natale triste per gli e- solati operanti nelle regio­ di obiettivo incoraggiamento prezzi del petrolio. Arafat os­ gli immigrati, tanto più che, ni del Centro-sud della RFT ha partecipato anche Siad al governo Israeliano. Giscard mlarati », ha scritto un quo­ alla luce della nuova situa­ Nostro servizio d'Estaing ha parlato più vol­ serva subito che «noi pale­ tidiano del Nord riferendo­ zione, quando chi perde il non poteva non destare la Barre, perchè la Somalia, In stinesi non abbiamo né pe­ si all'allarmante situazione lavoro deve correre da un immediata protesta dei la­ MOGADISCIO, dicembre. febbraio, ha aderito alla Le­ te di un «confronto» che si trolio né patria». E' il capi­ voratori emigrati. Basti pen­ ga araba) di invitare la Fran­ renderebbe Inevitabile In que­ del nostri lavoratori in ufficio all'altro per vedere Una nuova, drammatica pa­ talismo — aggiunge — che Germania. Non ci si riferi­ cosa gli spetta, labili, im­ sare alla insicurezza che in­ cia — come « paese amico » sta regione del mondo. Le reca in sé i germi della cri­ va soltanto ai licenziati, a precisi e molto limitati ri­ veste anche la nostra collet­ gina della decolonizzazione — ad accelerare la decolo­ navi americane e britanni­ si, tanto è vero che crisi eco­ quelli venuti a trascorrere sultano i margini di garan­ tività in seguito a licenzia­ può aprirsi di qui a qualche nizzazione di Gibuti. L'Eliseo che pattugliano 11 Golfo Ara­ nomiche 6i sono verificate le feste a casa senza il bi­ zia loro riservati sia sul pia­ menti, alla messa in cassa mese a Gibuti, al centro di ha reagito con « allarme e bico, la zona nevralgica del anche quando i paesi arabi glietto di ritorno e ai molti no del diritto e della parità, integrazione e quindi alla una regione — quella fra il stupore » a questa presa di petrolio. SI è In presenza erano sotto dominio colonia­ posti in cassa integrazione, sia su quello della previ­ immediata necessità di aiu­ Mar Rosso e l'Oceano India­ posizione, tutt'altro che tra­ — secondo il leader del- le. Inoltre (e ricorda di aver- ma anche agli altri, quelli denza sociale. E' il dramma to e di assistenza anche da no — che da qualche tempo scurabile, dato il peso degli l'OLP — di un progetto im­ lo sottolineato dinanzi al- che temono di essere i pros di molte decine e decine di parte dei consolati. non cessa di surriscaldarsi e Stati arabi. In effetti, pur te­ perialista-colonialista, di cui l'ONU) somme immense dì slmi disoccupati e persino migliaia di emigrati italiani Le associazioni democrati­ sulla quale si riflettono le ri­ nendo in piedi il dialogo con lo Stato d'Israele 6l fa stru­ denaro vengono spese in tut­ a coloro che, potendo rlsul che, licenziati, vengono a che, i patronati, le forze po­ percussioni di altre novità Mogadiscio, il governo di Pa­ mento; un progetto articola­ to 11 mondo In armamenti tare « più fortunati » perché trovarsi senza sussidio di litiche italiane presenti nel­ africane: l'avvio all'indipen­ rigi non ha mai pensato di to, militare, economico, poli­ riusciranno a mantenere un disoccupazione perchè non la RFT tra cui le organizza­ denza delle colonie portoghe­ tico, diretto a mutare l'equi­ atomici e convenzionali. Tut­ posto di lavoro, dovranno rientrano in certe clausole zioni del PCI, hanno sapu­ lasciare realmente Gibuti, e tavìa il problema petrolifero to immediatamente rendersi si, 11 crollo del regime impe­ tanto meno dopo l'annuncio librio nella regione. Perciò va esaminato e studiato in accontentarsi di « duel lavo o rischiano di perderlo se rlale etiopico, le nuove pro­ che Suez sarà riaperto e dopo un conflitto, egli aggiunge, ri più umili » che i tedeschi non rientrano in tempo nel­ interpreti del disagio che spettive dell'Africa australe. tutta la sua complessità, te­ non vogliono eseguire e che, la Repubblica federale tede­ una simile misura avrebbe aver trasferito nel territorio non potrebbe essere conside­ nendo conto del ruolo delle causato ai nostri emigrati. Nella seconda metà degli il grosso delle truppe sfrat­ rato circoscritto ad arabi e come brutalmente ha detto sca qualora li chiami l'Uf­ anni sessanta, ottenuto dall'im­ israeliani, ma sarebbe tale grandi società multinaziona­ il ministro delle Finanze ficio del lavoro per un con­ Telegrammi, petizioni, as­ tate dal Madagascar. Il disa­ li e del loro Intreccio di in­ Apel, sono riservati al «Ga trollo. E tanti e tanti altri semblee di lavoratori hanno peratore di Etiopia un tacito gio è divenuto grande dopo da interessare più ampiamen­ teressi con alcuni Stati del motivato questa disapprova­ assenso alla loro presenza, 1 che il nuovo regime etiopico te l'intero bacino mediterra­ starbeiter». La Repubblica guai, tra cui quello para­ francesi ritennero di poter di­ Medio Oriente a direzione non federale tedesca è divenuta dossale che deriva dall'obbll- zione senza per altro far ha deciso di rivedere la pro­ neo e 1 rap]>ortl di forza progressista. la nazione più opulenta nel go per l'emigrato, dopo aver mancare il sostegno al di­ sinnescare le rivendicazioni pria posizione, allineandosi mondiali. l'Europa occidentale, il mar­ perso il posto di lavoro, di pendenti degli uffici conso­ di Modagiscio con due misu­ con la Somalia nel richiedere Gli poniamo poi una do­ co è valutato come la mo restare in Germania quattro lari i quali giustamente e- re: organizzando un referen­ per Gibuti, il diritto all'auto­ Il colloquio si sviluppa, af­ manda sulla situazione del neta più forte, anche per­ settimane a disposizione del­ sigono un effettivo miglio­ dum truccato, tramite 11 qua­ determinazione, conforme­ fronta altri aspetti del pro­ territori occupati dalle forze ché, forse più di ogni al l'Ufficio del lavoro, mentre ramento del servizio e del­ le alla popolazione del terri­ mente alle risoluzioni dello blema. Vivacissimo, piccolo israeliane. la lotta — rispon­ tro Paese, questi suoi ri­ nel licenziarlo la ditta lo le loro condizioni di lavo­ torio fu imposto di votare si OUA e dell'ONU. di statura, con gli occhi scu­ de — è più forte che mal. sultati sono stati costruiti caccia anche dall'alloggio a- ro. La revoca della chiusu­ alla permanenza dell'ammini­ ri Intelligenti ed estremamen­ «Avevamo dato l'indicazione anche sullo sfruttamento ziendale. E' una condizione ra dei consolati al sabato è strazione francese con lo sta­ Al primi di novembre infi­ te mobili, Arafat non sem­ di effettuare due giornate di della manodopera immigra­ creata sull'illusione ' della qualcosa di più di una vit­ tuto di « territorio d'oltrema­ ne, anche 11 presidente del bra avvertire la stanchezza manifestazioni nel territori ta. Negli anni Cinquanta è toria. La sensibilità di chi re » e, successivamente, cam­ , Leopold, ribadiva in della vita tesa e difficile cui occupati, in coincidenza con toccato ai cosiddetti profu­ ' erpetultà della «prosperi- rappresenta gli interessi dei biando il nome della colonia un comunicato congiunto fir­ la sua milizia lo costringe. il mio viaggio all'ONU. Ebbe­ ghi dell'Est, ingannati dal­ Bi» capitalista, nei cui ri- nostri lavoratori ha fatto si da Costa francese del Soma­ mato in occasione della visi­ E' appena rientrato da Da­ la psicosi della guerra fred . svolti gli emigrati potevano che non venisse espressa u- ta di Siad Barre a Dakar, ne, dimostrazioni e scioperi trovare qualche briciola in na protesta generica e pre­ li In « Territorio francese de­ masco, dove ha tenuto una si sono susseguiti per ben da e dai bagliori del mira­ più che oggi pagano salata gli Afars e degli Issas ». la richiesta di decolonizzare riunione del Consiglio del- 22 giorni, al di là di ogni colo economico; negli anni valesse alla fine il senso Gibuti, e dichiarava nel cor­ l'OLP che è durata più del Sessanta, chiusa questa con la precarietà del loro della ragione. Certo 1 pro­ Fu un'operazione tipicamen­ so di una successiva confe­ previsione. E' stata una ri­ possibilità per l'affermarsi stato previdenziale. Ed an­ blemi restano: i rappresen­ te colonialista. Gli issa, stra­ previsto e non dev'essere sta­ sposta eloquente a chi soste­ che da questo risulta quan­ tanti consolari debbono in­ renza-stampa che « la Fran­ HA « SEQUESTRATO » LA CASA BIANCA ta del tutto tranquilla. Egli neva clie l'OLP non rappre­ della politica di distensione to siano gravi le responsa­ grande maggioranza della po­ cia deve andarsene » da quel si attiene strettamente al te­ e dei diritti internazionali nanzitutto elevare a meto­ polazione, sono somali per lin­ territorio. Parigi ha reagito Un giovane di colore è stato padrone per quattro ore della senta le masse palestinesi e della Repubblica democrati­ bilità della DC e delle al­ do la consultazione preven­ gua, razza, religione e costu­ mi politici, tuttavia tradisce non ha diritto di parlare in ca tedesca, sono stati gli tre forze che hanno gover­ tiva delle associazioni e del­ tagliando al Senegal il credi­ Casa Bianca, o meglio dell'Ingresso > principale dell'edificio. l'emozione quando parla del­ loro nome. La repressione nato l'Italia per l'imperdo­ le forze politiche italiane mi, mentre gli afar sono una to di tre miliardi concesso Il giovane, Marshall Fields, è piombato con la sua auto sul le condizioni dei palestinesi italiani, greci, spagnoli, tur­ etnia minoritaria la cui sto­ per un progetto agricolo: una delle ' forze di occupazione chi a costruire quell'eserci­ nabile noncuranza con cui prima di giungere a decisio­ ria si confonde con quella dei viale Interno della Casa Bianca, cogliendo di sorpresa I militari nel campi e degli attacchi israeliane è stata pesantissi­ to di manodopera di riser­ per anni e anni hanno la­ ni che investono 1 rapporti ritorsione goffa quanto sterile. di guardia e travolgendo un cancello. Aveva in capo una di cui sono fatti oggetto. «La ma. Due ragazze sono state va costretta a lavorare a sciato emigrare tanti milio­ fra lavoratori emigrati e 1- Somali ma che parla un al­ Nello stesso mese, Siad Bar­ guerra in realtà per noi non ni di italiani. tro dialetto, sia pure molto sl­ re, in qualità di presidente in e kefiah > (il tipico copricapo arabo) e un barracano sulle schiacciate e uccise dalle au­ bassi salari e in pessime stituzioni del nostro Paese. mile, alla lingua somala. Nel spalle. Al momento della Impresa il Presidente Ford era è mai finita. Sono quattordici toblindo. Vi è 6tata un'onda­ condizioni dì vita e di lavo­ DINO PELLICCIA G. MARZI esercizio dell'OUA ha visita­ mesi, dopo il conflitto dell'ot­ ta di arresti e di espulsioni ro. suo sforzo per fomentare to ben sedici paesi dell'Afri­ con la famiglia a 2.500 chilometri di distanza. Dopo aver tobre '73, che i raids israe­ rivalità etniche, la Francia si ca occidentale da ognuno del parlamentato per quattro ore con gli agenti subito accorsi, di cittadini palestinesi e gior­ è spinta fino al punto di tra­ liani si rinnovano, raids san­ dani. Ma, nonostante tutto, la Oggi che anche la Germa­ quali ha ottenuto una presa si è arreso tranquillamente guinosi di cui restano vitti­ resistenza non ha soste». nia occidentale è colpita sformare Gibuti in città di posizione favorevole alla me contadini e lavoratori pa­ dalla disoccupazione, che i « chiusa » — da fili spinati ad decolonizzazione dì Gibuti. lestinesi e libanesi. Purtrop­ A conclusione del colloquio, senza lavoro iscritti negli uf­ alte tensione, mine antiuomo La diplomazìa francese ha po il governo libanese non il leader dell'OLP ha mani­ fici del lavoro superano le ed altre •« misure di sicurez­ tentato invano di arginare i indennizza chi è colpito e festato il suo caloroso apprez­ 800 mila unità e con una za » — deportandone letteral­ danni subiti in un'area tradi­ Ne beneficia la maggioranza della popolazione danneggiato dalle incursioni, zamento per l'azione svolta in prospettiva ancora più fo­ Negato agli italiani mente il maggior numero pos­ zionalmente « amica ». Le e ciò aggiunge alle nostre re­ Italia dai comunisti e da al­ sca per i prossimi mesi, 1 sibile di somali ed introducen­ successive prese di posizione sponsabilità militari anche tre forze democratiche in ap­ primi a dover subire le con­ dovi afar collaborazionisti. Lo hanno fatto risaltare ancor di doveri di assistenza e dì pro­ poggio alla lotta di emancipa­ seguenze della crisi, e ad anziani e ammalati stesso capo del governo se- più l'insostenibilità delle posi­ tezione. Non dobbiamo difen­ zione dei popoli arabi e del accettare pazientemente ciò mlcolonlale insediato alle di­ zioni di Parigi per Gibuti. A dere soltanto la nostra rivo­ popolo palestinese in partico­ che viene loro riservato, pendenze del governatore lare. «Ci aiuterete nel modo devono essere i lavoratori francese, Ali Aref, è un afar. Giscard che invocava come Approvati in Algeria luzione ma anche, fisicamen­ immigrati. Lo stesso Apel V assegno minimo vitale patenti di legittimità referen- te, la popolazione. Le nostre più efficace — dice —eser­ citando la pressione più lar­ ha prospettato giorni fa Questa situazione, mantenu­ dun istituzionali tenuti nel ter­ disponibilità sono modeste, che forse dovrà andarsene ta al prezzo di una repressio­ ritorio nel '64 e nel '67, il come potete immaginare, tut­ ga e unitaria perchè si giun­ un milione di lavoratori Il Parlamento belga ha re­ ne sanguinosa (sì ricorderà presidente dell'OUA risponde­ tavia facciamo tutto quan­ ga alla convocazione della stranieri; e già c'è, come è centemente approvato una 11 massacro del '67 quanto va con una intervista molto to ci è materialmente pos­ Conferenza di Ginevra e per­ Successi nel legge che prevede la con­ esenzioni fiscali chè vengano applicate le ri­ accaduto a Berlino Ovest, cessione di un assegno an­ De Gaulle, In visita a Gibuti, misurata in cui ricordava che sibile». chi soffia sul fuoco della tentò di stroncare le prote­ Gibuti «è incontestabilmente soluzioni del Consiglio di si­ xenofobia, tentando di dare nuale in favore di tutte le ste popolari) ha finito per un territorio africano e in E subito si torna alle pro­ curezza dell'ONU e 1 voti la colpa dei guai odierni , tesseramento persone anziane residenti In Indebolire e disorientare le quanto tale destinato a libe­ spettive generali. I succes­ dell'Assemblea generale delle della Germania occidentale questo Paese e che non di­ forze nazionaliste, divise tra rarsi di ogni tutela colonia­ si che abbiamo conseguito Nazioni Unite, denunciando e ai lavoratori immigrati. Se­ spongono di redditi suffi­ l'Etiopia, la Somalia e la ri­ le conformemente alle deci­ e aumenti dei salari sconfiggendo 1 - tentativi de­ condo l'analisi fatta dal- a Ginevra cienti per poter vivere. Que­ sul terreno internazionale — gli Stati Uniti e dello Stato sta legge viene estesa an­ vendicazione di una indipen­ sioni della comunità interna­ dice Arafat — hanno indub­ • l'OCSE (la Organizzazione La Federazione del PCI che a cittadini stranieri ad denza su basi assai incerte. zionale ». « Non capisco — ag­ Dal nostro corrispondente lo Stato una maggiore spe­ biamente modificato il qua­ d'Israele di aggirare e di non per la cooperazione e lo di Ginevra a metà dicem­ esclusione, sembra, degli L'avvento di un regime pro­ giungeva Siad Barre — come sa dì almeno 170 milioni di dro politico a nostro favo­ dare attuazione a quelle ri­ sviluppo economico) la cri­ bre aveva raggiunto l'80% italiani. Il governo di Bru­ un paese grande e potente ALGERI, 26 soluzioni e a quei voti». si economica del mondo ca­ gressista a Mogadiscio, nel­ Mentre decine e decine di dinari (circa 30 miliardi di re. Anche il re Hussein non pitalistico sarà ancora più dei -tesserati al Partito. xelles sostiene infatti che l'ottobre del '69, ha introdot­ come la Francia accetti di nuovi contratti per la forni­ lire). ha potuto non tenerne conto, Nel salutare Yasser Arafat, accentuata nel 1975. Il qua­ Questo significativo risulta­ per estenderla anche ai cit­ to la prima modifica nello farsi accusare di colonialismo tura di complessi industriali Tra i provvedimenti pre­ quando si è trattato di defini­ gli rinnoviamo l'espressione dro comprende anche la to politico è confermato tadini italiani dovrebbe es­ statu quo creato dal france­ a causa di territorio piccolo si dal Consiglio della rivolu­ re il futuro della Cisgiorda- di solidarietà col popolo pale­ Germania occidentale. In dal fatto che oltre 160 emi­ sere firmato un accordo si. Il governo dì Siad Barre come Gibuti proprio nel mo­ vengono firmati nel quadro zione algerino, che moltipli­ nia. Tuttavia esiste e con­ grati italiani hanno chiesto di reciprocità. Attualmente degli ambiziosi progetti di in­ stinese: un popolo che è riu­ che misura? Ambienti qua­ per la prima volta di ade­ si è infatti mosso su due di­ mento in cui un paese pic­ dustrializzazione previsti dal ca In questi giorni le sue riu­ tinua a svilupparsi un piano scito, in lunghi armi dì du­ lificati della RFT hanno va­ non sappiamo quali passi rettrici: da una parte, ha ri­ colo come il Portogallo ri­ nioni per l'approvazione del klssingeriano tèndente a rag­ rissime lotte e di tragiche lutato queste settimane di rire al PCI mentre le don­ siano stati intrapresi dal nunciato a chiedere l'annes­ nuncia senza discutere al pro­ secondo piano quadriennale, bilancio statale per il 1975, giungere «soluzioni» di tipo ne iscritte sono 104. Fra le nostro governo. Una cosa è il governo algerino ha volu­ esperienze, ad affermare di­ vacanze di fine anno come sezioni maggiormente di­ però certa, ed è che in Bel­ sione di Gibuti, rivendicando prio impero». La risposta di to prendere, alla vigilia delle figura anche l'aumento dei sa bilaterale tra lo Stato d'Israe­ nanzi alla opinione pubblica importanti «settimane d'at­ Invece la decolonizzazione e Giscard è stata stizzita e va­ lari dei funzionari statali nel­ le e un qualsiasi Stato ara­ mondiale 1 propri diritti na­ tesa», dopo di che si potrà stintesi segnaliamo quella gio centinaia di italiani in gamente minacciosa. « Il « re­ feste di fine d'anno, impor­ bo impegnato nella zona, al­ di Losanna, che ha larga­ età pensionabile, spesso af­ 11 diritto all'autodeterminazio­ tanti misure sociali, che in­ la misura del 20 per cento zionali, ad acquisire una pro­ vedere in che misura l'eco­ mente superato il 100% de­ fetti da silicosi dopo anni ne degli abitanti della Soma­ ferendum è stato una libera teressano fin d'ora diretta­ e dì quelli degli insegnanti lo scopo dì spezzare in qual­ pria autonoma espressione nomia tedesca verrà ulte­ di miniera, vivono non so­ li a francese»; dall'altra, ha consultazione e ha dato un nella misura del 30 per cen­ che modo lo schieramento politica nello stesso mondo riormente investita dalla gli iscritti dello scorso an­ risultato che ci impegniamo mente il livello di vita della crisi. no con 48 reclutati, la se­ lo al di sotto della media cercato di intavolare un dia­ grande maggioranza della po­ to. Questi ultimi provvedi­ arabo. Nonostante le dichia­ arabo, a porsi Insomma come zione di Morges che ha del pensionati della CEE logo con Parigi. La sua propo­ a rispettare e far rispetta­ menti sono stati dettati, ol­ razioni ufficiali degli USA, protagonista della propria ma rientrano fra coloro che re». polazione. che anche a Vladivostok si Intanto non vi è sintomo raggiunto il 100% con 22 sta era in sostanza, la se­ Si tratta soprattutto della tre che dalla necessità di ade­ storia e del proprio domani. di stabilizzazione, anzi si al­ reclutati e le sezioni gine­ secondo il governo belga a- guente: la Repubblica demo­ A questo punto anche Siad esenzione dalla tassa fondia­ guare le remunerazioni al­ lunga la lista delle aziende vrine di Paquis (100% degli vrebbero diritto di godere cratica somala, che porta su ha rinunciato a ogni velo di­ ria e dalle imposte dirette l'aumento del costo della vi­ che chiudono, licenziano o iscritti del *74), Planpalais e dell'assegno minimo vitale. di sé il peso politico, econo­ plomatico, dichiarandosi libe­ per tutti i braccianti e i ta, dalla grande disparità che pongono i loro dipendenti Carouge: al raggiungimento Non si spiegherebbe altri­ mico e sociale dei profughi ro da ogni promessa e respon­ contadini. La misura riguar­ si era venuta a creare nelle in cassa integrazione. Alla di questi risultati ha con­ menti perchè centinaia di si sarebbe impegnata a ga­ sabilità: « Da cinque anni — da sia i contadini organizza­ retribuzioni tra il settore del­ Scandalosi aumenti notizia non ancora smentita, tribuito la riuscitissima fe­ questi «sottopensionati» so­ rantire la stabilità del terri­ la funzione pubblica e dell'in­ dell'eventuale prossima chiu­ sta del tesseramento, orga­ no costretti, per tirare a- torio (dove nel frattempo era egli dichiarava a due corri­ ti nelle cooperative e appar­ segnamento e quello delle straordinarie, anche se la 'eg- vanti, ad accettare i ricatti spondenti stranieri ad Abidjan tenenti al settore agricolo au­ (Dalla prima pagina) sura del più grande stabili­ nizzata dalle sezioni di Gi­ di coloro che anche in Bel­ nato un movimento di libera­ — aiutiamo i francesi, facen­ togestito, sia i piccoli proprie­ grandi società nazionali ope­ ge ne fa tassativo divieto. E mento della Volkswagen — nevra, che ha visto la par­ zione riconosciuto dall'OUA e ranti nei settori dell'industria, voce completamente nuova se questa richiesta passasse quello di Wolfsburg — han­ tecipazione di oltre 500 la­ gio praticano il e racket» dairONU), se la Francia con­ do violenza a noi stessi, a tari individuali le cui proprie­ della manodopera, a non mantenere il loro ordine a Gi­ tà non superino i limiti pre­ E' stata infine annunciata per ogni ministero, compresa diverrebbe ancora più diffi­ no fatto seguito le improv­ voratori italiani e famiglie; denunciare infortuni • qual­ sentiva a « creare le condi­ buti. Di un referendum truc­ visti dalla «rivoluzione agra­ anche la nazionalizzazione di la Presidenza del consiglio: il cile respingere la pretesa dei vise dimissioni del diretto­ a Losanna ciò si è avuto che volta morire in seguito zioni della autodecisione ». ria», tuttora in fase di com­ ventldue società private stra­ capitolo per «lavoro straor­ magistrati di avere nuovi con­ re generale della grande ca­ con l'assemblea cui ha par­ ad incidenti sul lavoro. Pompidou accettò questo dia­ cato e condotto con l'aiuto niere (con capitale francese sistenti aumenti di stipendio. sa tedesca Leidmg, che qual­ tecipato il compagno Conti. dei fucili della Legione stra­ pletamento. dinario al personale applica­ cuno ha indicato come pre­ logo, che sembrava poter con­ niera non accettiamo nemme­ A questa misura, che era e belga) operanti nei setto­ to ad uffici aventi funzioni Sulla intera vicenda sin dal tinuare con Giscard d'E- ri siderurgico, meccanico, tee di diretta collaborazione al­ 19 dicembre scorso il PCI sagio di un ulteriore aggra­ staing. Negli ultimi anni rap­ no di discutere. Da quando già stata preannunciata la — con una interrogazione a vamento della crisi dell'in­ in qua si chiede a uno schia­ scorsa estate dal presidente sile e delle acque minerali. l'opera del ministro». La dustria automobilistica. La porti da Stato a Stato tra la vo se preferisce la libertà o Bumedlen in un incontro con Con questa misura si è pra­ somma complessiva stanziata firma dei deputati Caruso, \W Francia e la Somalia sono prova di tale situazione e fTTl-if .fin iinìriiili ni l II l i fa • ~^—^—»à.ÌniS restare schiavo? Da cinque gli studenti universitari che ticamente ultimata la nazio­ è di 5 miliardi e 716 milioni, D'Alessio, Pracchia, Vetere, degli effetti immediati sul­ molto migliorati. anni invitiamo alla calma e partecipavano al lavoro vo­ nalizzazione delle società stra­ e la parte del leone la fanno Pochetti e Malagugini — ave­ le condizioni di vita dei la­ Un secondo fatto nuovo è all'attesa decine di migliaia lontario. nelle campagne, è niere, salvo quelle che opera­ la Presidenza del consiglio va chiesto al governo se fos­ voratori, è venuta dall'AU- di profughi che ospitiamo. stata aggiunta anche l'esen­ no nei quadro di accordi bi­ con 900 milione e il ministro se stato o meno emesso il DI-NSU, la filiale della Volk­ stata la decisione, adottata laterali o come società miste delle finanze con 137 milioni. decreto annunciato un anno Più intensa Fattività nello scorso ottobre dal verti­ Adesso che i francesi hanno zione fiscale per tutti i sala­ fa dall'allora presidente del swagen, che si trova sul­ ce arabo di Rabat (al quale scoperto le loro carte non ri inferiori a 500 dinari al con capitale in maggioranza Ora la decisione della Cor­ l'orlo della bancarotta per possiamo più farlo, anche se mese (circa 88 mila lire). dello Stato algerino. te dei conti apre un grosso Consiglio, Rumor, e previsto il crollo subito dalle sue lo volessimo. Se la sbrighi E* stato calcolato che queste varco. Si sa che tutti 1 ma­ dalla legge n. 734 di determi­ vendite. E cosi 1 10.300 di­ dei circoli della FILEF dunque Parigi direttamente due misure implicheranno per Giorgio Micjliardi gistrati ordinari e ammini­ nazione precisa del contingen­ pendenti deU'AUDI-NSUper Direttore con la popolazione del terri­ strativi distaccati dalla Corte te del personale obbligato ad « salvare » l'azienda, sono In connessione e In rela­ delle Unioni sindacali, ven­ AIDO TORTORELLA torio. Noi ci limitiamo a ri­ dei conti, dal Consiglio di un orario eccedente a quello stati spinti a rinunciare agli zione alla prossima Confe­ gono portate avanti attorno Condirettore cordare che esiste un movi­ Stato, dalla magistratura mi­ normale. Gli interroganti ave­ aumenti salariali previsti dal renza nazionale dell'emigra­ ai problemi delle qualifiche LUCA PAVOUNI mento di liberazione ricono­ litare, ecc. presso i gabinetti vano anche chiesto se corri­ nuovo contratto. zione, sempre più intensa professionali, delle pensio­ A PARTIRE DAL 1976 e le segreterie particolari spondesse al vero quanto già Direttore responsabile sciuto dall'ONU e dall'OUA e si andava vociferando che Natale triste per 1 lavo­ va facendosi l'attività dei ni, della scuola, del servi­ Centoni che, come tale, ha diritto al­ dei ministri, e con loro i di­ circoli dei nostri emigrati zio militare per i giovani l'assistenza diplomatica, fi­ rettori generali dei ministeri «tra i beneficiari del lavoro ratori, e In primo luogo per italiani emigrati o figli di hanno chiesto di essere com­ straordinario sono compresi in Australia aderenti alla emigrati. nanziaria e militare di tutta anche funzionari con qualìfi­ FILEF. Il Circolo FILEF l'Africa e di tutti i gover­ presi tra coloro che hanno di Sydney ha elaborato, col ni progressisti ». Un nuovo documento «funzioni di diretta collabo­ ca di dirigenti generali e razione con l'opera del mi­ gruppi di magistrati estra­ contributo dell'ufficio INCA Giscard non ha cambiato to­ nistro» e quindi di beneficia­ nei all'amministrazione sta­ Si prendevano e delle locali sezioni del DIREZIONE. REDAZIONE ED no. A titolo di ammonimen­ d'identità per re del pagamento di ore tale». PCI e della FGCI, un docu­ %ttlfc* AMMtMJSTKAXlONEi 001 SS to, egli ha fatto pubblicare la mento contenente una serie •MMW VI» *H TMIW. 1t • le pensioni di proposte sui problemi e Tahtfoal «Mflm 4150351 - lista dei reparti e degli ar­ le condizioni dei nostri la­ 4950352 • 4950353 - 4950355 mamenti di cui la Francia di­ i cittadini sovietici A Londra il primo . 4951251 • 4951252 • 4951253 spone a Gibuti. Quindi, ha degli emigrali voratori emigrati e delle lo­ - 4951254 - 4951255 • AMO. convocato a Parigi il primo accompagnerà il cittadino per Dimissioni nella CIA ro famiglie. Il documento, NAMENTO UNITA' (uni «nula ministro afar Ali Aref e gli Dalla nostra redazione Notevole eco ha suscita­ discusso e approvato in nu­ congresso della M «y* piatali ». 3/5M1 Inte­ tutta la sua vita. Esso infat­ to tra i lavoratori calabresi ha fatto annunciare alla stam­ MOSCA, 26. ti non avrà scadenza. Al com­ (Dalla prima pagina) sospesi fino a quando 11 pre­ merose assemblee, è stato pa che il governo semicolo­ Tra il 1976 e il 1981 tutti ì sidente non abbia ricevuto il la notizia che nelle provin­ inviato anche al ministero ntane. «Ma Patito TOTM, 7* - pimento del 25. e 45' anno si ce di Reggio C, Catanzaro degli Esteri, oltre che a en­ sezione del PCI 201 CO Milano) • ASeONAMEM- niale dispone ormai di pieni cittadini sovietici che avranno aggiungeranno una seconda e James Angleton, il capo della rapporto di Colby e non ab­ e Cosenza un'organizzazio­ TO A C NUMERh ITALIA •»• poteri nel campo economico compiuto i 16 anni di età ri­ una terza fotografia per faci­ sezione controspionaggio del­ bia deciso quali passi siano ne di «intermediari» per ti e personalità interessate. I compagni della sezione m 40.000, •cfmatral» 21.000, e in quello dell'ordine pub­ ceveranno un nuovo documen­ litare l'identificazione. Per la CIA, esplicitamente men­ necessari». anni ha riscosso le pensioni Anche in Australia la pres­ di Londra del PCI hanno i- Titolimi» 11.000. ESTERO aa> blico. Preannunciando l'aper­ to di identità che nell'URSS. questo la consegna del «pas­ zionato dal quotidiano new­ Al rientro dalle vacanze na­ di lavoratori che si trova­ sione della crisi economica niziato a discutere i temi •n 59.000. —mirila 30300, anche se serve soltanto ad ha reso più gravi i proble­ trtaMatrato 15.750. ABBONA­ tura del territorio alle ban­ saporto » al cittadino che lo yorkese come coordinatore talizie. il Congresso vorrà cer­ no all'estero senza versarle della relazione svolta al OC MENTO A 7 NUMERI» ITAUA che. ai capitali e alle linee uso interno, viene chiamato riceverà per la prima vol­ dello «spionaggio domestico»: tamente indagare per proprio agli interessati. La denun­ mi dei nostri connazionali dal compagno Enrico Ber­ 4*500. —nuatiato 24300, straniere, Aref ha rivelato il « passaporto ». Il modello del ta avverrà, normalmente, in Angleton ha precisato di vo­ conto, a prescindere da ciò cia si deve ai deputati co­ per cui il documento sot­ linguer in preparazione del 12300, ESTERO» disegno francese: fare di Gi­ documento è stato approvato forma solenne. ler lasciare il suo posto «per che diranno Ford e 1 suoi col­ munisti Francesco Catanza- tolinea la primaria necessi XIV Congresso. Subito do­ eejOO, aanwatrata 35300, buti la Hong Kong del Mar dal Consiglio dei ministri. La Pravda di ieri, ripor­ il bene della CIA» e non già laboratori. L'eco delle accu­ riti e Girolamo Tripodi i tà di avviare nuovi negozia po le feste di fine d'anno 19,300. COPIA AR­ Rosso, a Ci ripareremo dietro Il provvedimento, del quale perché si senta «colpevole». quali, in una precisa inter­ ti con il governo australia RETRATA &. 300. PUSeUCITA'i il colonialismo francese — ha i giornali di ieri e di oggi si tando la notizia che Comitato se del New York Times è as­ rogazione alla Camera, chie­ no per un adeguamento de l'attività verrà estesa a tut­ Concassiooari» esclusiva S.P.I. (Se* occupano ampiamente, non è centrale del PCUS e Consiglio Restano invece allo scoper­ sai vasta, soprattutto perché dono se l'apposito ministe­ te le cellule che operano in ctotft per la PnWlctt» fa Italia) affermato cinicamente — fin­ to Kissinger, che, come tutti gli accordi bilaterali. A que ché non saremo al riparo dal­ soltanto un atto amministra­ dei ministri avevano esamina­ esse vengono dopo le accuse ro non abbia ancora effet­ sto proposito merita rileva importanti centri industria­ to la misura adottata, sottoli­ sanno, svolgeva funzioni di mosse a Colby e allo stesso tuato i necessari interventi li della Gran Bretagna do­ «te te, • ava «accanali la le mire annessionistiche dei tivo, ma ha un significato po­ neava « l'importante significa­ primo piano già negli anni re quanto scrive nel suo ul Italia • Telefoni 688.541-2-3-4-5. nostri vicini ». litico e sociale. A differenza Kissinger in relazione con il per far cessare l'inqualifi­ timo numero Nuovo Paese ve più forte è la presenza TARIFFI (a na. aar cotona) to del sistema dei passapor­ di Nixon, e Richard Helms, che golpe nel Cile e dopo le di­ cabile truffa e mettere or­ di lavoratori italiani. La se­ Ora la situazione è divenu­ della situazione attualmente ti per contribuire alla realiz­ diresse la CIA prima di Col- quindicinale democratico Caiani tlali. EaUoaa aaaaratoi esistente, infatti, il nuovo pas­ chiarazioni di entrambi circa dine nel caos delle « procu­ dei lavoratori italiani in zione di Londra si accinge tarlala L. 450, fattivo l_ 900. ta intollerabile perfino per lo saporto sarà uguaìe per tutti zazione dei diritti dei cittadi­ by, e precisamente tra il 1966 un «diritto» degli Stati Uni­ re» con cui i cosiddetti quindi a preparar» 8 suo Cmaa.ai tocalh Raata L. 150- unico partito nazionalista ni, all'assolvimento da parte e il 1973. Kissinger ha negato « intermediari » ritirano le Australia: «Sfruttando abil­ 250> «favata U 150-250) T«- e verrà consegnato indipen­ ti a un'ingerenza globale. Tre mente la psicosi della crisi primo congresso ed ha al « tollerato » a Gibuti, la Lega dentemente da dove gli inte­ loro dei loro doveri verse lo già a due riprese, tramite il pensioni con grave danno suo attivo interessanti ini­ •caaa L. 100-150] Napoli Cai Popolare Africana dì Ahmed Stato e la società, alla regi­ suo portavoce, di aver avuto inchieste sono state già degli interessati e dello gli industriali effettuano li pania L. 100-130) Mattonala Dini. «Essa — ha scritto l'or­ ressati abitano (in città o in preannunciate: una dal sena­ stesso INPS. I deputati del cenziamenti facendo pesare ziative di orientamento nel Cantro-Sa4 U 100-120| Milano- campagna) e da dove lavora­ strazione dei movimenti della conoscenza delle attività ille­ tore John Sparkman, che suc­ confronti degli emigrati ita­ Laatfcattna L. 1S0-250) Botoana gano del partito — è giunta a no (in fabbrica, in ufficio o popolazione ed ai consolida­ gali, e ha chiesto a Helms, PCI chiedono, inoltre, per la minaccia del licenzia L. 200-350i Genova -Liguria un purto tale che noi per la mento della legislazione so­ cederà al senatore Fulbright informare periodicamente i mento anche sugli altri di liani che proprio in questi in una azienda agricola, coo­ che è attualmente ambasciato­ quale presidente della Com­ lavoratori assistiti, specie mesi di forte crisi economi' t, 150-200] ToffRO-Ptemofita prima volta ci assumiamo la perativa o statale). cialista e dell'ordine giurìdi­ re a Teheran, dì trasmetter­ pendenti».». L. 100-1501 Mootna, Renio E. responsabilità di chiedere la co ». gli un rapporto in relazione missione esteri, una dal se­ quelli emigrati in lontani ca che investe la Gran Bre­ L. 120-180] Emnic-Roroasna piena indipendenza del terri­ Rispetto ai documenti at­ natore John Stennis, quale Paesi d'oltremare quali Nel quadro di questa si­ tagna come tutti gli altri L. 100-iaOt Tra Vanesia l_ 100- tuali, inoltre, il nuovo «pas­ - Insieme all'istituzione del con le accuse del New York presidente della Commissione l'Australia, il Canada, gli tuazione emerge la portata Paesi capitalistici, vedono 120 • PUBBLICITÀ' FINAN­ torio e ci batteremo in ogni saporto » conterrà soltanto po­ nuovo « passaporto », il gover­ Times. In risposta, Helms ha USA e l'Argentina, che ven­ ZIARIA LEGALE, REDAZIO­ modo per ottenerla». In pra­ Inviato una «categorica smen­ per 1 servizi armati, e una dal di certe iniziative che, al nel PCI un importante stru­ NALE! L. 1.200 al mm. Necro- chi dati, e cioè: cognome, no ha semplificato le norme ga adottato un adeguato mento in difesa del loro tica è la saldatura fra mode­ nome, patronimico, data e riguardanti la registrazione tita» della quale il portavoce rappresentante Lucien Nedzt, rapporto con 1TNPS. livello di associazioni de­ L. 500 aar rati e radicali, la premessa dei cittadini nei luoghi di re­ del Dipartimento di Stato ha presidente della sottocommis­ mocratiche degli emigrati • interessi. to «•> Indispensabile per l'affermar­ luogo dì nascita, nazionalità, sione per 11 controspionaggio reto + 300 é\t. stato civile, domicilio, servi­ sidenza • di domicilio prov­ dato notizia, aggiungendo che si della lotta di liberazione. zio militare e, su eventuale visorio. Kissinger «spera vivamente della analoga commissione del­ •taaillmenta Tlaoaraflco G.A.T.B. richiesta del possessore, grup­ che giudizi sulle asserzioni la Camera. Tutti • tre sono •Bla* Maara - Via 4ai Tannai, 1§ Luigi Ferrini po sanguigno. H documento | r. e. cW New York Time» siano esponenti della opposizione.

if/ì. 'iM, ' t-£x'ft Jr»a/^,JS «.,.**•£,'^ > uvjfj • -. i.4-,,•'»!• ,, ; 1 t." 'Mfe&?> Ì51 » *a&, JAW^Ì?.,^ ^•&.^Ujfìt^B&vftr» v -% *>**vcW £C"*iv*V.ai» *r , '.Ì;V •"H*'*'"'.v- <*^ 'Vi >"**"- »- **t*«^. y/*- * ^ a .ìil^/l, *"* J \.U« *w ' ll^ PAG. 14 / fatti nel mondo l'Unità / venerdì 27 dicembre 1974 PREOCCUPAZIONI PER LA SITUAZIONE NEL MEDIO ORIENTE Dopo i sanguinosi incidenti dei giorni scorsi SEMPRE IN ALLARME LE FORZE ARABE Il governo etiopico annuncia UN MESSAGGIO DI BREZNEV A SADAT più aspre misure in Eritrea * * » Tiri di artiglieria contro il Sud-Libano: un morto • «Eccezionali» misure di sicurezza in Israele - Arafat accusa gH americani di spingere Un comunicalo dice che « l'azione del governo per una soluzione pacifica è fallita e bisogna ora adottare tutte le mi­ Tel Aviv alla guerra per impadronirsi dei pozzi di petrolio - Rabin: non siamo disposti a pagare « qualsiasi prezzo » per evitare la guerra sure che si renderanno necessarie » • Scontri e incidenti anche a Assab • Arrestato un eritreo collaboratore dellUSIS - \ BEIRUT, 26 Le tre giornate festive na­ ADDIS ABEBA. 24 talizie (nelle quali è venuta Poche e laconiche le notizie che giungono dall'Asinara, dove per due giorni si sono susseguiti scontri e attentati, che a coincidere quest'anno an­ sono costati la vita a una decina di persone (fra civili e militari). Ulteriori informazioni — che non è possibile controllare che la festività musulmana — dicono che nella notte fra lunedi e martedì si sono rinnovati sanguinosi incidenti: sui marciapiedi della città sarebbero dell'Id El Adha, che ricorda stati contati una decina di cadaveri, mentre un gran numero di feriti sono stati trasportati all'ospedale civile della città. U sacrificio di Abramo) sono Si parla anche di persone (addirittura 19. secondo una voce), trovate strangolate o uccise a pugnalate: che possa trat­ trascorse in Medio Oriente tarsi di individui eliminati perché ritenuti informatori delle autorità etiopiche è una ipotesi che attende di essere con­ in una calma piena di ten­ fermata. Intanto si prevede ; sione. Non si sono verificati un drastico Irrigidimento attentati o scontri armati — della posizione del governo se si eccettuano tiri di arti­ di Addis Abeba nel confronti glieria a cavallo della fron­ del movimento secessionista La seconda fase degli incontri sulla sicurezza e la cooperazione in Europa tiera libanese nel pomeriggio eritreo. Lunedi, dopo la pri­ e nella serata della vigilia ma serie di attentati e scon­ — ma le forze armate siria­ tri, 11 comando settentrio­ ne. libanesi, palestinesi ed nale del governo militare e- egiziane sono sempre in sta­ tiopico aveva diramato un Ottimismo a Mosca sui lavori to di allarme, mentre in comunicato sugli incidenti Israele sono state adottate nel quale affermava: «L'azio­ misure di sicurezza definite ne svolta dal governo per « eccezionali », in relazione ottenere una soluzione pacifi­ della conferenza di Ginevra all'afflusso di migliaia di ca in Eritrea è fallita e per­ pellegrini nei Luoghi Santi. tanto è necessario mutare « Risultati positivi non trascurabili » osserva la Pravda - Un commento della Un nuovo cannoneggiamen­ questo atteggiamento e a- TASS afferma che si è «< sulla strada giusta » - Presto dovrebbe essere pos­ to contro il Sud Libano è sta­ dottare tutte le misure che to poi effettuato nel pome­ si renderanno necessarie ». sibile inaugurare la fase al massimo livello della conferenza riggio di oggi, verso le 14 * Chiedendo a tutti gli eri­ (ora locale); per ora non si trei di fornire la loro colla­ Dalla nostra redazione Dal canto loro le « Isve- guardante la collaborazione segnalano vittime. borazione per il ristabili­ stia » sottolineano che « un nel campo dell'insegnamento mento della normalità, il co­ MOSCA, 26 nuovo impulso» ai lavori di è stato praticamente messo In Libano i tiri di artiglie­ municato avverte che « coloro La sospensione a Ginevra Ginevra è stato dato dai ri­ a punto ed accordi sono sta­ ria israeliani hanno causato che si rifiuteranno di farlo dallo scorso 23 dicembre al sultati del recenti Incontri di ti raggiunti su numerosi pro­ o di dare informazioni sui prossimo 17 gennaio dei la­ Leonid Breznev con 1 dirigen­ blemi relativi all'informazio­ una vittima: si tratta di un banditi che operano in Eri­ pastore, ucciso nel pomerig­ vori della seconda fase del­ ti della Repubblica federale ne, alla cultura e allo svi­ trea ne dovranno subire le la conferenza per la sicurez­ tedesca, degli Stati Uniti e luppo del contatti. gio del 24 nel corso di un BETLEMME — Agenti israeliani perquisiscono I pellegrini davanti alla Basilica della Natività conseguenze ». cannoneggiamento contro il za e la cooperazione In Eu­ della Francia e giungono al­ Positivamente prosegue an­ villaggio di Majidiyen. Più Questo comunicato che an­ ropa ha offerto alla stampa la conclusione che la confe­ che Il dibattito sul quarto ed tardi, nella stessa serata, ti­ nuncia un irrigidimento del sovietica l'occasione per un renza ha già compiuto oltre ultimo punto: misure da ri intermittenti sono stati regime di Addis Abeba, è ap­ bilancio del cammino percor­ la metà del suo lavoro. prendere dopo la conclusione indirizzati contro altri villag­ Il suo predecessore era stato ucciso in analoghe circostanze parso agli osservatori come so e delle prospettive che Una analisi dettagliata del della conferenza per realiz­ gi libanesi nella regione del- una evidente anche se indi­ si pongono. I giudizi sono im­ problemi risolti e di quelli zarne le decisioni. l'Arkub. Inoltre, aviogetti di retta ammissione dell'appog­ prontati a grande ottimismo. ancora in sospeso è stata E' sulla base di questi pro­ Tel Aviv hanno sorvolato ad gio che il movimento nazio­ « Ci si trova di fronte a compiuta dal corrispondente gressi che la stampa di Mo­ alta quota e a velocità super­ nalistico eritreo ottiene da risultati positivi non trascu­ della TASS a Ginevra Piotr sca ritiene che vi siano tutta sonica le città di Beirut e settori della popolazione del­ rabili », ha scritto Ieri la Egorov. A giudizio di Ego- le ragioni per pensare che la Sidone. • la regione. Nel capoluogo e- « Pravda», aggiungendo che, rov « la preparazione del pro­ seconda fase della conferen­ ritreo il clima continua ad se attualmente è subentrata za si concluderà presto e che Lo « stato di allarme » del­ Fallisce un attentato dinamitardo essere teso, anche se il nu­ una pausa, « senza alcun dub­ getto di documento politico si potrà quindi procedere alla le truppe libanesi è stato mero delle pattuglie è da fondamentale della conferen­ bio le capitali di tutti i pae­ za ha imboccato la strada convocazione della terza fa­ confermato dallo stesso pri­ ieri diminuito nelle strade e si partecipanti ne approfit­ se al massimo livello, secon­ mo ministro Rashid Sohl,' il anche se per la prima volta teranno per studiare in det­ giusta ». Tale documento ri­ quale si è riferito a « voci di i musulmani sono stati au­ guarda le questioni cardini do gli Impegni presi, tra l'al­ taglio i risultati acquisiti e della sicurezza e dei principi tro, al vertice tra Breznev e varia fonte secondo cui esi­ torizzati a celebrare la loro concentrare tutti i loro sfor­ Giscard d'Estalng. ste la possibilità di una ag­ al capo della polizia argentina festa della « Arafa ». zi per condurre a buon fi­ che debbono guidare i rap­ porti fra gli Stati europei. gressione israeliana in qual­ Secondo informazioni attri­ ne questa impresa laborio­ siasi momento» ed ha detto Esso si articola su dieci pun­ Romolo Caccavale Un camion carico di dinamite è esploso per telecomando - Un poliziotto ucciso e due feriti - Battaglia al centro della buite a buona fonte, scontri sa e nobile ». ti, dei quali sette sono già che 1 reparti militari del suo e incidenti dei giorni scorsi paese « sono pronti a far stati registrati a titolo preli­ non sarebbero avvenuti solo minare. L'intesa è stata rag­ fronte ad ogni attacco nemi­ città - Sparatoria per un tentativo di sequestro - Drammatici particolari sul rapimento e assaltato di 5 «tupamaros» all'Asinara ma anche nelle co ». Dal canto suo, l'OLP ha giunta sui principi dell'egua­ vicinanze del capoluogo eri­ glianza, rispetto dei diritti ri­ imposto rigide misure dì si­ BUENOS AIRES, 26. senali militari al centro di tazione. Un uomo in attesa re le famiglie degli scompar­ treo e ad Assab, il porto sul A congresso Un governo curezza in tutti i suoi uffici Il capo della polizia federa­ Buenos Aires. Gli assalitori, su un veicolo parcheggiato si a Montevideo. Questi ami­ mar Rosso. Violente sparato­ guardanti la sovranità, non di Beirut dopo che lunedi, le argentina, Luis Margaride, dicono le notizie non ufficia­ presso l'edificio, nel sobbor­ ci hanno anche detto alle fa­ rie sono echeggiate fra l'ae­ il Partito ricorso alla forza o alla mi­ in uno dì essi, è stato sco­ è sfuggito a un attentato dina­ li, sono stati ricacciati fino a go settentrionale di San Jsi- miglie dei cinque «tupama­ roporto di Assab e la città, naccia dell'impiego della for­ autonomo perto e disinnescato un or­ mitardo. Un camion carico di un edificio a metà costruito, dro, ha fatto fuoco e con ros» uccisi che più di trenta nella zona dove sorge l'unica za o alla inviolabilità ter­ digno esplosivo ». esplosivo è saltato in aria poi presi nel fuoco incrocia­ un solo proiettile ha fredda­ uomini uruguayanl residenti a raffineria di petrolio del­ Congolese ritoriale degli Stati, regola­ nelle isole per telecomando mentre pas­ to di cento poliziotti, soste­ to il professore. Sacheri inse­ Buenos Aires sono scomparsi. l'Etiopia. mento pacifico delle contro­ Per quel che riguarda la versie, rispetto dei diritti situazione in Israele, l'intera sava l'auto di Margari­ nuti da una autoblinda­ gnava sociologia all'universi­ I genitori dei cinque giova­ Ad Addis Abeba, intanto, de. La deflagrazione ha in­ ta. La maggior parte dei tà cattolica. del Lavoro dell'uomo e delle libertà del Capo Verde zona di Betlemme — dove la ni hanno dichiarato di ave­ si è appreso che un collabo­ elementari. I tre punti an­ notte della vigilia si è svol­ vestito in pieno uno dei due guerriglieri è riuscita a scivo­ Oggi, inoltre, circa quindici re appreso la morte dei loro ratore eritreo dell*« USIS » BRAZZAVILLE, 26 motociclisti che precedevano lare fra le maglie del di­ Avrà inizio domani a Brazza- cora in discussione sono la PORTO PRAIA, 26 to il tradizionale pellegrinag­ uomini armati hanno bloccato figli dalla radio e dalla tele­ nella capitale etiopica, Mi­ uguaglianza dei diritti e il Le Isole del Capo Verde gio — è stata circondata e il corteo di vetture e lo ha spositivo di attacco, tre sono sul ponte di *• Avellaneda, visione venerdì sera quando chael Gebre-Eghzber, di 35 ville il 2° congresso del Parti­ ucciso. Altri due poliziotti so­ stati presi. Due poliziotti sono to Congolese del Lavoro. Il diritto dei popoli a dispor­ sono diventate autonome lu­ bloccate dall'esercito; solda­ che separa la capitale dalla è stato diffuso un comunica­ anni, è stato arrestato per­ re della propria sorte, la coo­ nedi con la costituzione di ti ed agenti erano sparsi un no rimasti feriti. rimasti -« gravemente feriti. provincia, l'auto di • un fun­ to della polizia. Essi si sono chè sospettato, a quanto sem­ PCI è rappresentato dal com­ Il predecessore di Margari­ '(Secondo un'altra versione la bra, di appartenere al « Fron­ pagno Giorgio Bottarelli, depu­ perazione tra gli Stati e lo un governo locale di transi­ po' dovunque nell'abitato. zionario della • ditta Lever, recati nella città di fioca pres­ adempimento coscienzioso de­ zione che deve preparare lo dove potevano entrare solo i de Alberto Vilar e sua mo­ battaglia è scoppiata per e- tentando di rapirlo. Un poli­ so la quale erano stati trova­ te di Liberazione dell'Eritrea » tato al Parlamento. glie vennero uccisi il I no­ quivoco, a causa di una tele­ ziotto che presidiava il pon­ (ELF). L'arresto sarebbe av­ gli impegni presi in virtù del accesso dell'arcipelago alla residenti ed i pellegrini cri­ ti i cadaveri. Uno dei genitori diritto internazionale. totale indipendenza, prevista stiani muniti di apposito la­ vembre dalla esplosione del fonata anonima, e ha visto te ha subito notato l'anor­ ha detto: ed corpi dei nostri venuto alcuni giorni prima di fronte poliziotti e militari). degli attentati e degli scontri per il 5 luglio prossimo. sciapassare. Tutti coloro che loro yacht, sul quale avevano malità della situazione e figli erano crivellati di proiet­ Sempre secondo quanto Il governo dell'arcipelago accedevano alla Basilica del­ appena preso posto per una L'attentato a Margaride è si è avvicinato. C'è sta­ tili». di domenica scorsa all'Asina­ E' morto stato preceduto da altri epi­ to uno scambio di colpi e ra. scrive il corrispondente del­ è diretto dal capitano di va­ la Natività erano sottopo­ gita sui fiume. L'uccisione fu la TASS, il lavoro sul testi scello Almeida D'Eca, di na­ sti a perquisizione personale. rivendicata dai «montone- sodi di violenza. Domeni­ l'agente è stato colpito a mor­ Una delle prime persone In particolare, secondo le ca un docente universita­ te. Un ispettore di polizia che che hanno visto i cadaveri, il compagno del secondo punto dell'odg re­ zionalità portoghese, giunto n sindaco arabo di Betlem­ ros», guerriglieri peronisti di fonti che hanno dato questa lativo alla collaborazione nei sinistra. rio noto per le sue posi­ si è precipitato sul posto è venerdì mattina, ha detto che notizia, Gebre-Eghzber sareb­ da Lisbona, il quale avrà le me ha ufficialmente prote­ zioni di estrema destra, Car­ rimasto ferito dai sequestra­ una delle donne era nuda e campi della economia, della funzioni di capo del gover­ stato per la « pesantezza » Ventiquattro ore prima del­ be sospettato di aver ripro­ Palm Dutt scienza, della tecnica e del­ no, di alto commissario del l'attentato Margaride aveva los Alberto Sacheri di 41 an­ tori che poi si sono dati al­ una era in costume da ba­ dotto pubblicazioni dell'orga­ delle misure e dei controlli ni, è stato ucciso mentre tor­ la fuga a bordo di un'auto. gno a due pezzi mentre i due Il compagno R. Palm Dutt, la difesa dell'ambiente, «si Portogallo e di comandante Israeliani. guidato i suoi uomini in una nizzazione secessionista eri­ sta avvicinando alla fine ». in capo delle forze armate. operazione contro un gruppo nava dalla messa. I suoi set­ A proposito della chiusura uomini indossavano pantalon­ trea circolate ad Addis Abe­ membro fondatore del Partito La situazione rimane dun­ te figli hanno udito lo sparo. cini. Questo teste ha detto ba. Un portavoce dellVUSIS» comunista di Gran Bretagna ed « Un progresso considere­ Gli altri membri del gover­ di uomini che tentavano di at­ dei quotidiani «La Cronica» vole — afferma più avanti no provvisorio, che preparerà que assai pericolosa, e il ri­ taccare un edificio nel quale Sacheri stava scendendo dal­ e «La Calle» il ministro de­ che le piante dei piedi di ha dal canto suo dichiarato eminente personalità del movi­ schio di un attacco israelia­ l'auto davanti alla sua abi- una delle donne. Maria De di non poter confermare lo mento comunista internaziona­ Egorov — è stato realizzato per il 30 giugno l'elezione di ha sede la direzione degli ar­ gli Interni argentino, Alberto in questi ultimi tempi sul un'Assemblea Costituente in­ no nell'arco del periodo del­ Rocamora, ha dichiarato che Los Angeles De Brum, reca­ arresto dell'eritreo, con il le, è morto a Londra all'età di le festività — che ha appun­ vano tracce slmili a quelle quale, però, si sono interrot­ 68 anni. Il compagno Enrico terzo punto iscritto all'odg caricata di proclamare l'in­ essa non è permanente. Lo ha della conferenza: la coope­ dipendenza, non sono stati to indotto gli arabi a met­ riferito il senatore Raul Zar- che potrebbero essere lascia­ ti i normali rapporti di la­ Berlinguer, segretario generale tere le loro forze in stato di te da ustioni o percosse pro­ voro. del PCI. ha inviato al compa­ razione nei settori umanita­ ancora designati. Essi saran­ riello, dell'Unione civica radi­ ri ». Questo tema era stato no tre portoghesi e tre mem­ allarme — non appare scon­ Con un appello diffuso nella clandestinità cale, che con altri esponenti lungate. Inoltre, ha aggiunto Negli ultimi mesi, secondo gno John Gollan, segretario ge­ giurato. Un segno della deli­ la stessa fonte, tutti i corpi le fonti suddette, il numero nerale del PC di Gran Breta­ sempre indicato da alcune de­ bri del PAIGC (partito afri­ della opposizione si era reca­ legazioni occidentali come il cano per l'indipendenza della catezza del momento può es­ to in delegazione dal ministro, avevano segni visibili ai pie­ degli agenti dell'«ELF» nel­ gna. un messaggio di condo­ sere costituito anche dal di e alle mani « indicanti che la capitale etiopica sarebbe glianze per la grave perdita del più delicato e controverso. Guinea-Bissau e delle isole per chiedere chiarimenti sul­ Ciò malgrado, il capitolo ri­ del Capo Verde). « messaggio urgente » che il la chiusura di « Cronica », i giovani erano stati legati ». aumentato. movimento operaio inglese. Segretario del PCUS Breznev Il PC cileno propone giornale con una diffusione ha inviato oggi al presidente di 630.000 copie, e di «La egiziano Sadat. Il documen­ Calle» (70.000 copie) dispo­ to, del quale non si conosce alla DC un fronte unito sta venerdì scorso da un de­ li contenuto, è stato conse­ creto del Presidente dell'Ar­ gnato al ministro degli este­ SANTIAGO, 26 di opposizione sempre più aspra gentina Maria Estela Peron. e frontale, contribuendo al pre­ ri Ismail Fahmy dall'incari­ ' Il partito comunista cileno ha «La cronica» è il giorna­ dalla cato d'affari sovietico Ako- imitato la Democrazia cristiana cipizio degli avvenimenti \erso uno sbocco catastrofico. le di lingua spagnola con la pov. Come si ricorderà, Brez­ a dar \ita ad un fronte unitario più grande tiratura nel mon­ nev è atteso al Cairo il 14 per meglio portare avanti la do. E' stato chiuso per la cam­ gennaio. lotta contro la giunta militare pagna condotta a favore dèi Del perdurante rischio di fascista. reclutamento di volontari per produzione xxn attacco militare israelia­ L'appello è contenuto nel te­ Oggi al Cairo una invasione delle isole Fal­ no ha parlato oggi, in una in­ sto di un manifesto che i comu­ kland, o Malvine, situate al tervista ad un settimanale nisti hanno diffuso dalla clan­ largo, della costa meridionale indiano, il presidente del­ destinità in cui vivono ed ope­ solenni funerali Argentina, in Atlantico, e di l'esecutivo delTOLP, Arafat. rano da quando, nel settembre bandiera britannica. L'altro al consumo II quale ha dichiarato che è del 1973. le forze armate hanno del maresciallo giornale è stato chiuso perchè in corso l'elaborazione di un rovesciato il governo del de­ accusato di avere favorito i m complotto israelo-america- funto presidente socialista Sal­ guerriglieri dì sinistra nei suol asnflJD no» in base al quale Tel Aviv vador Allende. Lo riferisce la Ahmed Ismail resoconti sulle violenze poli­ lancerebbe una guerra lampo agenzia Associated Press. IL CAIRO, 26 tiche. Da quando ' il giù- contro il Libano e la Siria Il manifesto comunista affer­ Lutto ufficiale di tre giorni, stizialismo è tornato al po­ mentre gli USA «approfitte­ ma che sul Cile gravano im­ in Egitto, per la morte a Lon­ tere, diciannove mesi fa, so­ rebbero delle ostilità per mensi problemi a cui si può dra, per cancro, del vice-pri­ no stati chiusi in Argentina piombare sui giacimenti pe­ dare una sola risposta, che sia mo ministro, ministro della dieci giornali. troliferi arabi ». Arafat ha ag­ unitaria e che si concreti nella guerra e comandante in capo giunto che Israele «prepara costituzione di un fronte comune delle forze armate, marescial­ una guerra-lampo attraverso cui aderiscano tutti gli uomini. lo Ahmed Ismail Ali. MONTEVIDEO, 26. Consorzio per la valorizzazione dei prodotti agricoli le alture del Golan per im­ tutte le donne e tutti i gio\*ani La salma di Ismail Ali è I cinque otuparnaros» padronirsi di Damasco e det­ del paese. stata trasferita in giornata (guerriglieri urbani) i cui ca­ tare le proprie condizioni a- Il documento, fatto circolare da Londra al Cairo. Ad atten­ daveri sono stati trovati ve­ gli arabi ». Del resto, ha detto derla all'aeroporto erano la nerdì scorso a 75 chilometri ancora il leader palestinese, segretamente, afferma che la giunta « si ritrova sempre più signora Sadat, il primo mini­ da Montevideo erano stati ra­ una « mini-guerra » è già in stro Abdel Aziz Hegari e il piti a Buenos Aires all'inizio atto contro il Libano meri­ isolata, il che in ultima analisi Soc. coop. a r.l. - Sede sociale: Bari - CAP 70121 - Via G. Matteotti, 16 - Telefono (080) 337360 viene a favorire il processo di capo di Stato maggiore Abdel di questo mese: è quanto dionale, sottoposto ad attac­ Ghani Gamassi, che oggi stes­ hanno dichiarato fonti vicine chi quasi quotidiani dall'ar­ coalizione di tutte le forze an­ tigovernative ». so è stato nominato nuovo alle famiglie delle cinque vit­ tiglieria, dagii aerei e dai ministro della guerra. I fune­ time dei fascisti uruguaiani. commandos di Tel Aviv. An­ «Il Partito comunista — di­ PRODOTTI ce inoltre il manifesto — si ap­ rali si svolgeranno domani Una organizzazione, la cui si­ CENTRI DI DISTRIBUZIONE che il responsabile del di­ in forma solenne. gla «M.M.M.». non - è stata partimento militare del­ pella apertamente alla Demo­ II maresciallo Ismail Ali ancora decifrata, ha rivendi­ TOLP, nonché capo dell'or­ crazia cristiana, invitandola a cato la responsabilità della ganizzazione di guerriglia Al prender in seria considerazione (che lascia la mtfghe, un fi­ 70022 ALTAMURA - Largo Epitaffio, 6 - Tel. 84.10.43 VINI COMUNI - VINI RISERVA - SPUMANTI glio e quattro figlie) era un uccisione dei cinque giovani. Saika. Zuheir Mohsen. ha la proposta >. La stessa organizzazione ave­ 33100 AVELLINO - Via F.lli Bisogno - Tel. 36.935 definito « imminente » la « Gli avvenimenti che sono veterano delle quattro guer­ re arabo - israeliane ( 1948, va rivendicato una settimana quinta guerra «che soltanto accaduti lori e che stanno acca­ fa la responsabilità dell'ucci­ 70121 BARI - Via Matteotti, 3 - Tel. 33.73.60 OLIO EXTRA VERGINE - OLIO D'OLIVA Israele cerca di scatenare»; dendo oggi non contribuiscono 1965. 1967, 1973). Nominato ca­ po delle operazioni militari sione di cinque militanti del­ 72100 BRINDISI - Corso Roma, 118 - Tel. 24.069 egli ha anche accusato gli certo od avvicinare marxisti e la sinistra argentina. Stati Uniti di avere «forni­ demceristiani. ma abbiamo de­ nel 1968 e capo di stato mag­ 71100 FOGGIA - Via Trieste, 44 - Tel. 35.413 PASTA ALIMENTARE DI PURA SEMOLA DI GRANO DURO to ad Israele un quantitati­ gli interessi in comune, e la giore nel 1969, fu poi destitui­ • I cinque giovani uruguaiani 16164 GENOVA-PONTEDECIMO - Via Ricreatorio, 41 vo di armi sufficiente per 25 storia della nostra patria ci in­ to perché ritenuto da Nasser Gracida Martha Estefanel giorni di guerra ininter­ segna che, unendo foive e in­ responsabile di negligenza, in .Guidali, Floreal Garcia Lar- Tel. 796.853 POMIDORO PELATI rotta», tenti e seguendo una linea po­ occasione di un'azione com­ rosa, Hector Daniel Brum 73100 LECCE - Via Michelangelo Schipa, 14 - Tel. 22.933 piute dagli israeliani sulla co­ litica comune, si giunge asla Cornelius e le mogli di que­ 20133 MILANO - Piazza Carlo Donegoni, 1 - Tel. 292.221 Dal canto suo. il primo mini­ realizzazione del bene del pae­ sta del Mar Rosso, da dove sti ultimi due. Maria De Los OLIVE DA TAVOLA - CARCIOFINI SOTT'OLIO . PRODOTTI stro israeliano Rabin ha det­ se e del popolo ». fu asportato un modernissi­ Angeles Corbo Aguirre-Garay 20123 MILANO - c/o S.p.A. Europa Alimentare ORTICOLI CONSERVATI to ieri che il suo governo è I gionvilisti — dice l'Associa­ mo radar sovietico. Dopo la 'De Brum e Mirtha Yolanda • • Via Olmetto, 5 - Tel. 878.397 disposto ad evitare una nuo­ ted Press — si sono subito mes­ morte di Nasser, nel settem­ Hemandez, si erano conosciu­ va guerra « ma non ad ogni si in contatto con Patricio Al- bre 1970, Ismail Ali fu nomi­ ti nel 1971 dopo che I primi 30131 NAPOLI - Via Nicolardi, 16 - Tel. 418.740 prezzo e a qualsiasi condi­ wyn. presidente della Democra­ nato capo dei servizi di in- tre giovani erano stati arre­ 65100 PESCARA - Via Tiburtina, 128 - Tel. 43.149 LATTE «RUGIADA» OMOGENEIZZATO STERILIZZATO - zione. Se per allontanare una zia cristiana. Alwyn ha detto di formazione, e in tale veste stati perché appartenenti al FORMAGGI MOLLI E STAGIONATI guerra — ha aggiunto — è non essere al corrente ck-H'ao- sventò nell'ottobre 1972 un movimento dei «tupamaros» 47037 RIMINI - Via del Capriolo, 3 - Tel. 751.062 necessario rinunciare al Go­ pollo comunista, ed ha soggiun­ complotto contro Sadat. Nello Come lo consentiva la legge 00148 ROMA - Via Casetta Mattei, 339 - Tel. 523.62.00 stesso mese, dopo una visita lan, allora io non sono d'ac­ to: * I/attuale clima politico ci­ essi avevano scelto l'esilio e 00165 ROMA - c/o S.P.A. Europea Alimentare SALUMI cordo ». — Lo stesso ministro leno è molto più complesso e compiuta a Mosca Insieme nei primi mesi del 1972 si era­ del commercio ed ex capo di profondo di semplici contatti o all'allora primo ministro Aziz no trasferiti a Buenos Aires v Piazza di Villa Carpegna, 42/B - Tel. 623.04.10 stato maggiore, Haim Bar- divergenze che possano interve­ Sidky, fu nominato ministro dove si incontravano - spesso 74100 TARANTO - Via Generale Messina, 48 - Tel. 27.439 Lev, il quale ha rilasciato nire ed esistere tra noi ». della guerra e comandante pur non abitando Insieme. in capo. Fu lui a preparare dichiarazioni definite « più La Democrazia cristiana ha Secondo alcuni loro amici 1 morbide » di quelle di Rabin, governato il paese per quattro in gran segreto l'offensiva li* parlato solo di « conces­ che nell'ottobre 1973 doveva cinque sarebbero scomparsi anni dorante la presidenza Frei, portare gli egiziani ad attra­ dalle loro case in Argentina sioni territoriali» in Cisgior- dal 1954 al 1970. Durante la pre­ nei primi giorni di questo me­ dania e sul Golan. confer­ sidenza Allende — per iniziativa versare il Canale e a conqui­ La loro qualità e genuinità è garantita dagli organismi cooperativi dell'Ente di Sviluppo di Puglia e Lucania mando cosi le intenzioni an­ sterò la linea Bar-Lev, fino se. Gli amici dei cinque gio­ del suo gruppo dirigente di de­ allora ritenuta Inespugnabile. vani hanno dichiarato di ave­ imistiche di Tel Aviv. stra — ha svolto una politica re cercato Invano di avverti­

: 1 „ "' | * * * vi'*-*" 'tìxffi&ÉPìtéiteiìte^^as&ii*, ti*. *?"<òèi 'idt^lfìùfì ^.Jf**»» * . i.»-,'J>. * < *i>i./J«*fcV. IÌTCÌCMWjÀw'Ittl à àvV*rfj&&sl..:; L iL^&bìn5tà£fiLé;'\s+'a^*to .