n. 40

GGiioocchhii ee ssttrraatteeggiiee aallllaa vviiggiilliiaa ddeellll’’aasssseemmbblleeaa eelleettttiivvaa

Milano Città Olimpica? e embr a nov nerà ritor enfild cate rekk dedi a!! T agine i Osti on p lea d c semb all’as La resa dei conti: Giomi vs Mei

Dopo lunga e struggente attesa, Mei può contare sull’alleanza e i voti di Sabrina Fracca - finalmente il fatidico giorno è roli, volitiva e intraprendente presidente uscente del Comitato provinciale milanese (piccola potenza in fatto arrivato. Sul far della sera di di voti, da solo questo comitato potrebbe essere la martedì 18 ottobre l’ufficio stampa quinta regione italiana), del pugliese Pietro Allegretti, del direttore tecnico della società campione d’italia federale ha svelato nomi e cognomi 2016 l’Atletica Enterprise Benevento, Maurizio Salvi, degli uomini e delle donne Ida Nicolini, aprrezzatissima tecnico toscano di Pisa, (pochissime per la verità) del veneto Piero Coin, Alberto Montanari (Emilia Ro - magna), l’ex maratoneta Alessio Faustini, Filippo Di candidatisi a governare la Fidal e Mulo, già responsabile del settore velocità e ostacoli l’atletica italiana per i prossimi con la presidenza di . Lo spezzino poi ha quattro anni. In quota dirigenti si sfoderato un’arma fondamentale, ma che potrebbe es - sere a doppio taglio: sembra che Sandro Donati faccia contano diciassette aspiranti, parte dell’entourage e che anche l’ex commissario tec - cinque in quota atleti e tre per i nico di nebioliana memoria Enzo Rossi è accasato sul - l’identica riva del fiume. tecnici. Solo quattro ritentano A sinistra: Alfio Giomi, presidente Fidal in corsa per il secondo mandato ( Foto Colombo/Fidal). Quattro i candidati dati come “indipendenti”: Vincenzo l’avventura, dunque un A destra: Stefano Mei, candidato alla presidenza per il Magliulo, Gerardo Vaiani Lisi, Cesare Manzotti e Marzia quadriennio 2017/2020. rinnovamento robusto, in special Sotto: Cesare Manzotti (a sinistra) Caravelli. Chi vincerà? Personalmente vediamo Giomi in e Sabrina Fraccaroli ( Foto D. Viganò), candidati come netto vantaggio per tre semplici motivi. consiglieri in quota dirigenti. modo fra tecnici e atleti: tutti alla Primo: il candidato uscente statisticamente è avvantag - prima esperienza. giato. Secondo: il mondo atletico non è ancora pronto cato i voti dei seguenti candidati: Elio De Anna, medico e In questo caso Giomi ha dovuto accettare uno scambio: per un drastico cambiamento. Meglio percorrere strade politico di Forza Italia (ex Assessore allo sport del fuori Giacomo Leone e dentro Giliberto. E l’ex marato - conosciute che avventurarsi su sentieri che non sai i presidenti? Quattro sulla linea di partenza, so - Friuli), Matteo De Sensi, avvocato e attuale presidente neta vincitore a New York nel 1996? Ecco lo scambio: dove ti porteranno, il pensiero corrente. Terzo: quanti pravvissuti due: Alfio Giomi (uscente) e Stefano Fidal dell’Emilia Romagna, Mauro Nasciuti, vecchio (e Leone siederà sulla poltrona che fu di Giliberto. Ma con - andranno effettivamente a votare? Essendo le spese di E Mei. A questo punto è d’uopo gettare sul tavolo il non solo anagraficamente, la sua “prima” in consiglio fe - tinuiamo con chi ha giurato fedeltà al sessantottenne trasferta a carico delle società, quante di queste sono in classico giochino del “chi da che parte sta”. Vecchie e derale avvenne nel lontano 1986, cooptato a furor di po - membro del Consiglio Europeo. Ecco dunque Roberto grado di sopportarne i costi? E quante effettivamente ammorbanti logiche partitiche e da prima Repubblica? polo dal presidentissimo Primo Nebiolo) ex presidente De Benedittis, presidente dell’Acsi Italia Atletica, società sono interessate alla vita federale? Probabile, ma la tentazione è forte e poi, ci scusino i del Cus Genova, Vincenzo Parrinello, generale e gran campione d’italia femminile 2016, Sergio Baldo, Liana E non dimentichiamo che l’attuale presidente ha gio - quattro lettori quattro di queste indegne righe, perché visir delle Fiamme Gialle, Franco Angelotti, presidente Cavesi, già alleata di Massimo Di Giorgio, Andrea Cecca - cato una carta di gran peso, rendendo noto lo stanzia - non dovremmo portare a conoscenza del pregevole della Bracco Atletica e già presente in Consiglio con relli, tecnico delle Fiamme Gialle. In quota atleti può mento federale per le società: un milione di euro. pubblico, seppur rado, di quanto abbiamo appreso? Franco Arese, contare sui Riportiamo testualmente “1.032.700 euro è la cifra Naturalmente si tratta delle solite voci di corridoio, Oscar Campari, voti della mar - esatta stanziata complessivamente quest'anno voci che vogliono restare anonime. In questo paese vigevanese di - tellista ligure dalla FIDAL in favore dei club. Si tratta di un in - tutti “tengono famiglia” schierarsi è sempre pericoloso. rettore tecnico Silvia Salis. cremento di oltre il doppio rispetto al 2013 quando Lui (in senso lato naturalmente) può sempre venire dell’Atletica Vi - Gran squadra e il totale dei contributi erogati ammontava a utile in futuro… Quindi nulla di ufficiale, anche perchè gevano, antica sufficiente - 447.416,30 euro e che sfiora il triplo se confrontato nulla è ancora stato ufficializzato. E non è detto che società fondata mente omoge - con i 359.600 euro del 2012” . Accidenti, mica bru - verrà svelato prima della classica notte dei fuochi (la nel 1949, An - nea per quanto scolini! E la notizia è stata annunciata con buona en - vigilia delle elezioni, fissate per il 6 novembre). Notte gelo Giliberto, riguarda la co - fasi e proprio nell’imminenza dell’Assemblea elettiva. di strategiche alleanze e inaspettati voltafaccia. Notte attuale presi - pertura dei Un caso? Può essere. Ma ci crediamo poco. Giomi insonne per i grandi manovratori di voti e prebende. dente Fidal vari comitati sembra aver imparato dal corregionale fiorentino: pro - Orsù, bando alle ciance e accendiamo i riflettori sulle della Puglia. E regionali. messe, grandi annunci, contributi e vai con il tango. cordate attribuite ai contendenti. qui apriamo L’efferve - Strategia vincente? Ai posteri… Il barbuto professore toscano da Grosseto si è aggiudi - una parentesi. scente Stefano Daniele Perboni Pulsioni olimpiche 2.0

La candidatura di Roma viene un campo di atletica: è il XXV Aprile. Un impianto che ha visto il susseguirsi continuo di grandi campioni e scelto A destra: Bobo affossata, prima dalla sua stessa Maroni, come base di allenamento. Esistono, infatti, in zona per - Presidente della giunta, quando sfiducia il Sindaco corsi misurati sulle colline della “montagnetta”, altri nei Lombardia. Sotto. pressi dell’Ippodromo. Insomma, un vero e proprio centro A sinistra: Matteo Marini, e successivamente dalla neo del mezzofondo e fondo a Milano. Frequentatissimo. Da Renzi, a destra Giovanni Malagò, prima cittadina Virginia Raggi. anni ci si è battuti anche per avere una pista coperta di ri - presidente Coni Nessun problema però. Milano scaldamento e una tribunetta. Quasi è una ventina d’anni che se ne sente parlare. Sei anni fa la decisione, il via ai la - prontamente replica: “Ci siamo noi...”. vori appaltati. Ora dopo ben sei anni, avete letto bene sei, c’è solo un grande buco. dell’Arena, corsia opposta a quella d’arrivo, non è in grado manca… manca… manca… La cultura sportiva in primo ono passati tre anni, mese più mese meno, da quando Secondo punto. L’Arena Gianni Brera. Tempio indiscusso di sostenere una manifestazione di carattere nazionale, luogo. Da lì si deve partire, con la costruzione di impianti qualcuno (leggi sempre Roberto Maroni) decise che del nostro sport, dove negli ultimi anni, il CR Lombardo così i societari vengono trasferiti a Cinisello Balsamo (hin - che non siano solo luoghi per fare rotolare un pallone. Lo S le Olimpiadi a Milano potevano, perché no, essere or - della federazione è stato in grado di organizzare tre cam - terland milanese). E pensare che solo alla fine della pri - sport a tutto tondo, caro ed esimio presidente della Re - ganizzate anche in Lombardia. La sua idea fu manifestata pionati: assoluti, societari, e campionati allievi, in pro - mavera Sergio Tammaro attuale presidente della Riccardi gione! Tanto per ricordarle che qualora ci fosse solo dopo il niet dell’allora sobrio prof. Mario Monti in sella a gramma c’è n’era un altro lo scorso settembre, ma la pista di Milano aveva annunciato durante la trasmissione televi - un’ipotesi si scelga Palazzo Chigi. Passa il tempo, sullo scranno più alto d’Ita - siva “Atletika” il ritorno della Pasqua dell’Atleta, sotto per guidare la candi - lia (presidenza esclusa ovviamente) s’insedia Matteo forma di “Otto Nazioni”. «Ho parlato con il presidente datura possibilmente Renzi. Con Giovanni Malagò alla presidenza del CONI, i Giomi, con la pista dell’Arena rifatta, ripresenteremo il una persona relativa - due formano una coppia formidabile. Ricordate la finale meeting alla fine di maggio». Così si espresse il dirigente mente giovane. Non degli Usa Open di tennis, con la sfida Pennetta-Vinci? I lombardo. Se avete dei dubbi guardatevi la registrazione. come Montezemolo, nostri due massimi esponenti, uno dello sport e l’altro Si può trovare sul sito della Fidal Milano, la puntata è la settantenne che si della politica, in volo da Roma a New York per assistere numero 100 (dopo circa una ventina di minuti dell’inizio). occupava di Roma alla finale. Così, come se niente fosse. Manco il match A Milano manca lo stadio olimpico, manca la piscina olim - 2024! Così, tanto per fosse al Foro Italico! pica, manca un impianto al coperto come il pane, quello essere chiari. Parte poi la candidatura per Roma Olimpica 2024. Abor - crollato nel 1985 non è stato più ricostruito, e poi Walter Brambilla tita la 2020, ci si riprova e perché no! Il problema è che in - combono le elezioni del primo cittadino di Roma e se Ignazio Marino, allora sindaco, aveva già dato il suo bene - tato di una votazione di rappresentanti che in Cam - t'anni, e non si ca - stare, Virginia Raggi fa quasi tutta la campagna elettorale pidoglio ci sono arrivati per volontà popolare. Non pisce bene perchè – per il no. Vince la “grillina” e finisce come tutti sanno. Non forzando le porte. Ma ricordare che questo modo di i problemi sono appena si viene a sapere che Roma non presenterà più il procedere si chiama "democrazia" pare superfluo, altri e molto più secondo step per la candidatura olimpica, traduzione si ri - tanto più a un premier che maneggia la Costituzione seri di una candidatura olimpica accantonata (ma, tira, facendo una figuraccia mondiale, ecco che Roberto come un'arma contundente. Ma c'è altro. tranquilli, si fa già avanti Milano...). Maroni, presidente della Regione Lombardia e suoi amici I veri problemi sono In un commento al Corriere della Sera [14 Ott 2016] I cinque milioni e passa di cittadini in totale po - che conoscono la carta olimpica a menadito, alza subito la un lettore si chiedeva: “Vorrei ricordare al presidente vertà, credibilmente, hanno diritto ad altri sogni: a mano. Eccoci. Noi ci siamo. Se vince Los Angeles, che con altri, caro Matteo... del Consiglio che i sogni dei nostri bambini potrebbero un lavoro, a una casa, almeno ad un pasto caldo al Parigi e è candidata (la decisione a Lima nella essere diversi, ossia: una scuola più efficiente e sicura, giorno. E tra loro, incolpevoli, ci sono almeno due seconda metà del 2017), quattro anni dopo i parrucconi gli ospedali più accoglienti, più tranquillità nelle loro fa - milioni di bimbi. Questo sì. Auguriamoci che il sin - del Cio dovranno scegliere una città europea. Spunta Mi - ei giorni scorsi – ricevendo il presidente del miglie dove il padre non lavora o vive di sussidi e per - daco d'Italia Matteo Renzi, nelle sua frenetica esi - lano sull’onda dell’Expo che a quanto pare ha rimodellato N CONI dopo “l'interruzione” della candidatura tanto anche un loro piccolo desiderio non può essere stenza punteggiata di annunci, trovi il tempo e il la città, in meglio. Chi scrive può confermarlo. Ora il capo - di Roma ai Giochi del 2024 – il premier Matteo esaudito. Vorrei quindi che il capo del governo rivedesse modo per ricordarsene. Almeno fino al 4 dicembre. luogo lombardo è anche una città turistica. Chi l’avrebbe Renzi ha veementemente accusato il sindaco Virgi - con serenità i veri problemi che hanno tolto la speranza Quando potrebbe scoprire di avere molti meno amici mai detto! Ma, scusate se inizio la frase con un dubitativo, nia Raggi e il consiglio comunale capitolino, di e la tranquillità a molti bambini e alle loro famiglie” . di quanto sospetti. In particolare nel mondo dello vi siete mai fatti un giro per Milano cercando di scoprire "aver negato i sogni ai bambini" rifiutando di aval - Tanto più odiosa l'affermazione del premier, quando sport che oggi veste il saio della rinuncia, ma non gli impianti? Due ad esempio e riguardano il nostro sport, lare il progetto olimpico. Una affermazione quanto si ricordi che in Italia – un paese perennemente in - quello del pentimento. l’atletica. Il primo. Sotto le pendici del Monte Stella, mai bizzarra. Si potrebbe obiettare, ma ce ne guar - teressato alle Olimpiadi, con candidature più o Gianfranco Colasante l’unica asperità di Milano nei pressi dello stadio S. Siro, c’è diamo bene, che la risoluzione del Comune è il risul - meno fantasiose che vanno avanti almeno da tren - Direttore www.sportolimpico.it Tutti Talenti dispersi Premessa doverosa: non stiamo i candidati allestendo nessun processo, non cerchiamo colpevoli, almeno in questo La Commissione Elettorale Nazionale, riunitasi servizio. Semplicemente facciamo il a Roma, presso la sede FIDAL in via Flaminia punto sulla situazione. Su un progetto Nuova 830, ha esaminato la documentazione partito con le migliori intenzioni ma che relativa alle candidature alla XLII Assemblea non ha offerto i risultati sperati. Almeno Nazionale Ordinaria Elettiva, in programma il nei numeri. Detto questo, riavvolgiamo prossimo 6 novembre al Palafijlkam di Ostia il nastro e ripartiamo. (Roma). Di seguito, l'elenco delle candidature ammesse. ra l’alba del 2006, l’inizio del secondo anno di reg - genza di Franco Arese, che nell’assemblea del 27 no - PRESIDENTI PRESIDENTI E vembre 2004 aveva sostituito sulla poltrona il Alfio Giomi DEL COLLEGIO generale Gianni Gola, a sua volta in sella dall’aprile 1989. Stefano Mei DEI REVISORI DEI CONTI Sulla rivista federale “Atletica” veniva presentato un pro - Francesco De Feo getto dedicato ai giovani talenti con queste parole: Pro - CONSIGLIERI Raffaele Guida Angelo getto Talento è il più importante investimento sul IN QUOTA DIRIGENTE futuro operato dalla FIDAL da diversi anni a questa Pietro Allegretti parte. I migliori giovani espressi dall’atletica italiana Franco Angelotti verranno sostenuti per un quadriennio con iniziative Sergio Baldo ad hoc. Per una volta, senza troppi patemi di bilan - Oscar Campari Piero Coin Elio De Anna (sopra) Roberto De Benedittis e Marta Milani, Matteo De Sensi inseriti nel “Progetto Sabrina Fraccaroli Talento” Angelo Giliberto lanciato nel 2006. Due cio . Insomma una iniziativa a largo respiro, Cesare Manzotti “Talenti” che capace, a detta della Federazione, di ac - Alberto Montanari sono riusciti a ottenere risultati compagnarli (i giovani), sostenerli nella Mauro Nasciuti importanti loro crescita tecnica . 81 i primi inseriti Ida Nicolini anche a livello internazionale. nella lista, che si poteva accorciare o allun - Antonio Paone Fidal/Colombo Vincenzo Parrinello gare. Nomi selezionati in base a precisi cri - teri e non solo guardando i risultati ottenuti. Il Maurizio Salvi Roberto Frinolli sostegno tecnico e finanziario, poi, era rivolto L’attuale dirigenza Paolo Gozzo anche alle società di apparteneza e ai tecnici dei CONSIGLIERI Giacomo Leone giovani. Bene, a dieci anni di distanza (quei ta - IN QUOTA ATLETI PRESIDENTE Francesco Pignata lenti oggi hanno 26/28 anni) cosa è rimasto nel Marzia Caravelli Alfio Giomi Alessio Faustini carniere dell’atletica italiana? A guardare i nomi che pubblichiamo nelle prossime pagine (presi Vincenzo Magliulo VICE PRESIDENTI Collegio dei Revisori dei Conti pari pari dalla rivista federale n. 1 del 2006) Silvia Salis Mauro Nasciuti Angelo Raffaele Guida poco o nulla. Solo una manciata di ragazzi sono Gerardo Vaiani Lisi Vincenzo Parrinello (Presidente) approdati ai vertici, hanno vestito la maglia della Carlo Conte nazionale maggiore o hanno conquistato meda - CONSIGLIERI CONSIGLIERI Maria Laura Prislei IN QUOTA TECNICI Sergio Baldo glie internazionali. Si è lavorato bene o male? Il denaro stanziato è stato utilizzato tutto? Perché Liana Calvesi Annarita Balzani Segretario Generale l’esperimento non ha avuto seguito? Ognuno Andrea Ceccarelli Oscar Campari Fabio Pagliara Filippo Di Mulo tragga le proprie valutazioni. Dap. Lanci Maicol Spallanzani 87 Lib Sanvitese Sappa Adriano Jonathan Pagani 89 Pol Pontremolese Borzacca Marcello Dove sono finiti? Alessandro Botti 87 Asa Ascoli Piceno Botti Massimo Dario Centi 87 Alto Lazio Atl Covalente Piastra Luigi Antonio Federico Apolloni 87 G.A.Fiamme Gialle Monforti Filippo Ecco gli atleti che nel 2006 vennero inseriti nel “Progetto Tamara Apostolico 89 Atletica Udinese Malignani Coos Adriano Talento” e su cui la Fidal investì 600.000 Euro, aggiunti al Leonardo Gottardo 88 Atl.Vis Abano Cassanego Francesco milione versati dal Coni. Solo pochissimi sono è riusciti ad Maddalena Purgato 89 Atl.Vis Abano Zuin Giuseppe emergere a livello internazionale. In ordine sono elencati: Adriana Capodanno 89 Ideatletica Aurore Cannalonga Elia Cristina Basaldella 87 Quercia Rovereto Chiariotti Roberto nome e cognome, anno di nascita, società di appartenenza (al Lorenzo Rocchi 87 Assi Banca Toscana Vizzoni Nicola momento della convocazione) e rispettivo allenatore. Luca Calzeroni 88 Uliveto Uisp Atl Siena Shabani Flamur Alessandro Dreina 89 Atletica Udinese Malignani Vecchiato Renzo Paolo Tetto 89 Asa Atl Minniti Pignata Giuseppe Velocità Azzurra Di Ventura 88 Camelot Silvaggi Nicola Matteo Galvan 88 Atl.Vicentina Pegoraro Umberto Alessandro Berdini 88 Atl Avis Macerata Ciaffi Luca Marcia Rocco Bolgan 88 Atl. Mogliano Maleville Fulvio Matteo Giupponi 88 Atl Bergamo 59 Sala Ruggero Davide Deimichei 88 Quercia Marsili Zamboni Andrea Veronica Borsi Federico Tontodonati 89 Cus Torino Caroli Danilo (sopra) e Davide Pelizzoli 88 Pro Patria Milano Redaelli Roberto Daniele Greco, Andrea Adragna 89 Atl Bergamo 59 Sala Ruggero Jessica Paoletta 88 Studentesca Ri Maestri Erik altri due dei rari talenti che Sabrina Trevisan 88 Atl Bergamo 59 Sala Ruggero Lia Juvara 88 Cus Catania Leonardi Sebastiano hanno Marta Santoro 88 Atl Locorotondo Catalano Antonio Martina Giovanetti 87 Quercia Marsili Zamboni Andrea conquistato medaglie Lina Lissia 89 Csi Sasso Marconi Brecci Valerio Teo Turchi 87 Cus Parma Casi Stefano internazionali. Elena Bonfanti 88 Lecco Colombo Cost.ni Longhi Luca Qui li vediamo ai Campionati Prove Multiple Chiara Natali 90 Atl Elpidiense Campus Milko Europei indoor Fabrizio Brugnone 88 Unione Acli Marsala Conticelli Andrea di Goteborg 2013, dove si Riccardo Cecolin 88 Atl.Udinese Malignani Gasparetto Mario Ostacoli aggiudicarono il bronzo nei 60 Eleonora Bacciotti 89 Assi Banca Toscana Calcini Rinaldo Stefano Tedesco 88 Ss Atletica Breganze Asi Tedesco Franco ostacoli (Borsi) Serena Capponcelli 89 Atl.New Star Beretta Giuseppe Carlo Giuseppe Redaelli 87 Pro Patria Milano Redaelli Roberto e l’oro nel triplo. Foto Veronica Borsi 87 Fondiaria Sai Atl. Borsi Adelmo Fidal/Colombo Mezzofondo Sara Balduchelli 87 Camelot Maggi Aldo Paolo Zanchi 87 Atl Saletti Bergamelli Alberto Desiree Barbini 88 Assindustria Sport Padova Monego Alfredo Giovanni Bellino 88 Cus Bari Carnimeo Pippo Francesco Cavazzani 88 Nota Bene Futura Roma Grandinetti Luca Mario Scapini 88 Pro Patria Milano Rondelli Giorgio Zoe Anello 87 Fondiaria Sai Atl. Dotti Antonio Leonardo Capotosti 88 Gs Amleto Monti Learco Erica Marziani 89 Atl.Fermo Pistoni Mario Luis Demichelis 90 U.S. Sanfront Atletica Asd Cucchietti Silvana Claudia Maniero 88 Atl.Brugnera Chessa G./Belcari R. Francesco Cappellin 90 Libertas Piombino Dese Giacomelli V/Mattiello G. Marta Milani 87 Atl Bergamo 1959 Naso Rosario Salti Giovanni Boccoli 88 Toscana Atletica Boccoli/Principato Emanuele Catania 88 Fiamme Gialle Ostia Catania Giuseppe Andrea Lalli 87 Cus Molise Carbone Christian Giuseppe Di Gregorio 88 Atl.Villafranca Ripa Francesco Simone Gariboldi 87 Atl Valle Brembana Ferrari John Elena Facco 88 Assindustria Padova Evangelisti Giovanni Valeria Roffino 90 Unione Giovanile Biella Zola Cleliuccia Silvia Lepore 88 Atl.Alto Friuli Londero Ivo Valentina Costanza 87 Cus Bozzo Tiziano Edoardo Vanni 88 Asa Ascoli Bernardi Sandro Alessandra Allegretta 89 Fanfulla Lodi Grassia Ugo Lorenzo Franzoni 88 G.S.Pale Self Atl. Casi Stefano Anna Maria Porcelluzzi 88 A.S.Olimpia Club Ostuni Domenico Fabio Buscella 89 G.S. Chivassesi Monti Andrea Paola Prina 89 Pro Patria Mi Rondelli Giorgio Daniele Greco 89 Meltin Pot Salento Matino Orsini Raimondo Francesca Cortelazzo 87 Pro Sesto Atletica Rotta Adolfo Medagliati internazionali juniores Silvano Chesani 88 Atl.Clarina Trento Tavernini Claudio Rifeser Lukas 86 Esercito Crepaz Gert Kevin Ojaku 89 Atl.Canavesana Di Chiara Davide de Soccio Adelina 86 G.S.Virtus Campobasso Palladino Nicola Monica Cuperlo 88 Atl.Giuliana Cesar Voiko Dematteis Martin 86 Podistica Valle Varaita Peyracchia Giulio Elena Scarpellini 87 Atl Bergamo 1959 Motta Orlando Gibilisco Laura 86 A.S. Libertas Marte Mancarella Pierpaolo Giulia Cargnelli 88 Atl.Udinese Malignani Cargnelli Giampaolo Rubino Giorgio 86 Fiamme Gialle Parcesepe Patrizio Amalia Cinini 88 Amatori Atl. Carrara Vatteroni Piero Angelo Gabrielli Martina 86 Camelot Sala Ruggero