Regione Piemonte Attenzione!!!
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Benvenuti / Welcome / Willkommen in «La Cacina»
Benvenuti / Welcome / Willkommen in «La Cacina» W-Lan: Please ask for the code TV: swivel-mounted Coffee machine: Using coffee capsules compatible for Nespresso machines Barbecue / Gas-Grill: can be borrowed from us Keys: You will receive a guest key, opening/closing the two doors, the two shutters to the guest Studio, the garden gate and the garage door. Please note: closed guest room entrance doors cannot be opened from the outside without key. The key belongs to a closing system, please treat it with care. Light outside: If desired, turns on with a proximity detector at night The light-switch for the lamp above the entrance doors is in the shower room Swimming-Pool: is cleaned once a week. We respect your privacy, but we might use the pool once per day (morning or evening) and also water the plants around the pool. In the evening, when dark, the pool can be illuminated - switch, near the palm tree, behind the heater case. Laundry: Terry towels, 2 towels for the sunbeds and 2 bathrobes are ready for your use. If you stay for more than a few days and wish to change towels and/or bed linen, please bring them up in the morning for washing. Since summer is hot and humid here in the area, we recommended either to run the dehumidifier during the day, when you are away or use the air con when necessary. 02.10.2017 [1] Garbage: In Italy, waste separation is somewhat complicated and therefore we ask you to deposit glass/metal, paper/cardboard and plastic at our cellar door (we dispose of it accordingly), the remaining compost waste can be put in the litter bin (“green” waste bag) under the sink in the kitchenette. -
Tessin, Graubünden, Noordoost-Zwitserland Met Lago Maggiore En Lago Di Como Gratis
TESSIN, GRAUBÜNDEN, NOORDOOST-ZWITSERLAND MET LAGO MAGGIORE EN LAGO DI COMO GRATIS Auteur: Wim Danse Aantal pagina's: 326 pagina's Verschijningsdatum: none Uitgever: ANWB||9789018132408 EAN: nl Taal: Link: Download hier Wandelkaarten - Tessin - Ticino De oppervlakte bedraagt 4,3 km², de bevolkingsdichtheid is inwoners per km². Argegno telt ongeveer huishoudens. Bron: Alessandro Vecchi. Ossuccio is een gemeente in de Italiaanse provincie Como en telt inwoners. De oppervlakte bedraagt 8,0 km², de bevolkingsdichtheid is inwoners per km². Ossuccio telt ongeveer huishoudens. Bron: Carloalberto Villa Carlotta is een 18e-eeuwse villa aan de westoever van het Lago di Como in Italië. De villa ligt circa vijf kilometer ten zuiden van Menaggio. De bouw van de villa startte aan het einde van de 17e eeuw voor de adellijke familie Clerici, een Milanese familie die in hoog aanzien stond. Dit is namelijk niet het enige gebouw dat voor de familie Clerici is gebouwd, zo was er ook het Palazzo Clerici, dat voor Giorgio Antonio Clerici gebouwd was omdat hij zoveel betekende voor het diplomatieke korps in de Spaanse regering. San Siro is een gemeente in de Italiaanse provincie Como en telt inwoners. De oppervlakte bedraagt 18,79 km², de bevolkingsdichtheid is 92,82 inwoners per km². De gemeente is in ontstaan door het samenvoegen van de voormalige gemeenten Sant'Abbondio en Santa Maria Rezzonico. Bron: Witch of the west de Wikipedia en italiano. Gravedona ed Uniti is een gemeente in de Italiaanse provincie Como en telt 4. De oppervlakte bedraagt 40,8 km², de bevolkingsdichtheid is inwoners per km². Bron: Hamster 3. -
SACRO MONTE 10 Places You Can’T Miss in Varese
SACRO MONTE 10 places you can’t miss in Varese « The Italians seem hardly able to look at a high place without longing to put something on the top of it, and they have seldom done so with better effect than in the case of the Sacro Monte at Varese » (Samuel Butler Alps and Sanctuaries of Piedmont and the Canton Ticino, 1881) SACRO MONTE 10 places you can’t miss in Varese Guide of Varese, to discover the beautiful places anche characte- ristic of area Texts Riccardo Santinon Francesca Secchi Sarah Morosini Graphic Silvia Foresti INDEX SACRO MONTE AND VARESE Via Sacra Path 3 Visit at the Sanctuary, the Crypt and the “Romite Ambrosiane” Monaster 6 Funicular railway 8 Visit at the Sacro Monte Museums, the Baroffo and the house museum of Ludovico Pogliaghi 9 A taste of the Elixir “Al Borducan” 10 The beautiful Villa Panza and its Collection 12 A stroll in the “Garden City”, a walking tour between Palazzo Estense and its gardens, the San Vittore Basilica and Corso Matteotti 14 Isolino Virginia 16 ATTRACTION THAT ARE WORTH THE TRIP Santa Caterina del Sasso, Monch Hermitage 21 Lago Maggiore Cableway, what a view!! 24 Borromean Islands 25 I THINGS TO DO Star watching at the astronomical observatory of Campo dei Fiori 29 Professional or amateur biking, your choice 30 Bicycle path of Varese Lake 31 For professional cyclists, route of the 2008 UCI Road World Championship 34 Hiking and Trekking 35 “Volo a Vela”, glider ride 37 Horseback riding 38 Golf Clubs 39 Rowing 41 Sailing on Lake Maggiore 42 Beach Relax 43 Tandem paragliding 44 Climbing wall -
Deliberazione Di Consiglio Comunale N. 46 Del 30/09/2020
CITTÀ DI VERBANIA PROVINCIA DEL VERBANO CUSIO OSSOLA DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 46 DEL 30/09/2020 Oggett ! VARIANTE AL P.R.G. VIGENTE AI SENSI DELL"ART.#9$ COMMA 3$ DEL D.P.R. 327/2001 & TESTO UNICO DEGLI ESPROPRI& 'OPERE DI COMPLETAMENTO ARGINE DESTRO TORRENTE STRONA (INO ALLA SUPERSTRADA PER BAVENO E REALIZZAZIONE NUOVO ARGINE IN SPONDA DESTRA (IUME TOCE”$ LOCALIZZATO NEI COMUNI DI VERBANIA E GRAVELLONA TOCE; CAT. B#.#3&POS. 2019& 03/VAL L"+,, -.e/01+ve,t0$ +--3 t4e,t+ -e1 /e5e -0 5ette/64e +11e 4e 2#!00 ,e11"A.1+ C ,50g10+4e$ s0 è r0.,0t i1 C ,50g10 C /.,+1e. A11"0,080 de11+ d059.550 ,e de11"+rgo/e,t $ r05.1t+, :4e5e,t0 e a55e,t0! AGOSTI GIOVANNA P FORNI PAOLA P AIROLDI LUIGI P GENTINA ROBERTO P ALBA GIOVANNI P GOFFREDI ALIDA P ALBERTELLA GIANDOMENICO P IMMOVILLI MIC;AEL P ALLEVI RA((AELE P MAGISTRINI SILVIA P ARZENI SILVIA G MARC;IONINI SILVIA P BIGNARDI SARA G OLDRINI FEDERICO P BOROLI SILVANO P RONC;I MASSIMO P CAVALLINI FAUSTO A SAU LAURA A CAMPANA ROBERTO G SBERNINI ADRIANO G CATENA CARDILLO ALBERTO P SCARPINATO LUCIO P COLOMBO DAMIANO P SPERONI EMANUELA P CRISTINA MIRELLA P TACC;INI MATTIA G DE AMBROGI ALICE P TARTARI MARCO P DE NICOLA MIC;ELA P TIGANO GIORGIO A (ARA; ATTALLA P ZUCCO KATIUSCIA P (INOCC;IARO DE LORENZI G. P VALLONE CINZIA P t t+1e p4e5e,t0 26 t t+1e a55e,t0 % A5505te a11+ se-.t+ i1 Segret+40 de1 C /.,e TESTA GIUSEPPE. -
I Cedri Sulle Colline Del Lago Maggiore
APPARTAMENTI IN RESIDENZA SIGNORILE I CEDRI SULLE COLLINE DEL LAGO MAGGIORE PRESTIGIOSA RESIDENZA AFFACCIATA SUL LAGO MAGGIORE La Residenza ‘’I Cedri’’ è ubicata in Cardana di Besozzo, la particolare posizione dell'immobile offre una splendida vista del Lago Maggiore e della catena montuosa delle Alpi. L'intero complesso è stato progettato con le migliori tecnologie costruttive e i materiali per le finiture sono stati scelti con particolare attenzione allo scopo di rendere l'intera costruzione moderna, raffinata e di un livello superiore a quanto proposto dal mercato. La scelta degli arredi interni, potrà essere supportata con l'ausilio di architetti e designer messi a disposizione dall'impresa costruttrice. Per valorizzare la splendida vista del lago Maggiore, tutti gli alloggi sono stati dotati di ampie vetrate unitamente a vivibili terrazzi o loggiati. Disponiamo di appartamenti di varie tipologie quali: bilocali, trilocali e quadrilocali con terrazzi panoramici o con giardini privati, posti auto ed autorimesse di varie dimensioni. PRESTIGOUS RESIDENCE OVERLOOKING THE LAKE MAGGIORE ‘’ I Cedri ’’ is a Residence situated in Cardana di Besozzo, the particular position of the building offers a splendid view of Lake Maggiore and the mountain ranges of the Alps. The entire residential complex was designed with the best construction technologies and the materials for the finishes were carefully chosen in order to make the whole modern building, refined and of a higher level than what is proposed by the market. The selection of the interior furnishings can be supported with the help of architects and designers provided by the building company. To enhance the splendid view of Lake Maggiore, all the apartments have been fitted with large windows together with liveable terraces or loggias. -
Aree Prioritarie Per La Biodiversità Nel Verbano Cusio Ossola
PROGETTO “PARCHI IN RETE Definizione di una Rete Ecologica nel Verbano Cusio Ossola basata su Parchi, Riserve e Siti Rete Natura 2000” AREE PRIORITARIE PER LA BIODIVERSITA’ NEL VERBANO CUSIO OSSOLA = = = = = Radames Bionda, Andrea Mosini, Lucia Pompilio e Giuseppe Bogliani Staff tecnico: Società di Scienze Naturali del Verbano Cusio Ossola Data: Marzo 2011 Responsabile scientifico del progetto “PARCHI IN RETE. Definizione di una rete ecologica nel Verbano Cusio Ossola basata su Parchi, Riserve e siti rete Natura 2000” Claudio CELADA, LIPU – BirdLife Italia Coordinatori del progetto “PARCHI IN RETE. Definizione di una rete ecologica nel Verbano Cusio Ossola basata su Parchi, Riserve e siti rete Natura 2000” Massimo SOLDARINI, Elena ROSSINI, LIPU BirdLife Italia Responsabile scientifico Prof. Giuseppe BOGLIANI, Università degli Studi di Pavia Autori Radames BIONDA, Società di Scienze Naturali del VCO Andrea MOSINI, Società di Scienze Naturali del VCO Lucia POMPILIO, Società di Scienze Naturali del VCO Esperti e collaboratori Aldo Antonietti, Elena Auci, Marco Bandini, Paolo Bazzoni, Radames Bionda, Simona Bonelli, Fabio Casale, Cristiana Cerrato, Paolo De Bernardi, Elisabetta De Carli, Marco Dresco, Roberto Della Vedova, Luisa Erra, Gabriele Gommaraschi, Giovanna Ianner, Elena Lux, Cristina Movalli, Paolo Palmi, Nicola Pilon, Paolo Pirocchi, Andrea Romanò, Luca Rotelli, Roberto Sindaco, Roberto Toffoli, Alessandra Scilligo, Valentina Toninelli, Pietro Volta Ringraziamenti Gli autori ringraziano il Direttore del Parco Nazionale della Val Grande, Arch. Tullio Bagnati, per avere ospitato il workshop nella sede di Villa Briaghi, Vogogna. Ringraziamo inoltre i signori Fabrizio Clemente, Angelo Garanzini, Caterina Mervic, Roberto Molinari, Leonardo Mostini, Claudio Orlandi, Mario Orlandi, Renato Orlandi, Daniele Quadretta, Annalisa Ramella, Carla Saveri e Massimo Villani, che in questi anni hanno attivamente contribuito alla raccolta di preziose informazioni su flora e fauna del VCO. -
Lake Maggiore and Islands
Lake Maggiore and Islands Private boat tour to discover the Borromean Islands in Lake Maggiore: Isola Bella, Isola Madre, Isola dei Pescatori Lake Como 1 ND Private Lake Maggiore and Islands by private boat Borromean Islands: Isola Bella, Isola Madre, Isola dei Pescatori Lake Maggiore and Islands is a private tour give you the opportunity to discover an other big lake of the region, the ”Verbano”. Via private round trip transportation you will reach Stresa, where you will meet your private licensed guide. After a short visit of the beautiful Piedmont town of Stresa, you will get onboard a private boat and you will start the tour of beautiful and elegant Borromean Islands. Isola Madre Isola Madre is the largest of the islands on Lake Maggiore and its history is bound to the Borromeo family since 1502. Borromeo family worked to create a place of delights and a private residence. The island started to look like a English-style garden with rare plants and exotic flowers even from every continent in the world. Borromeo family entrusted the direction of the works on the palazzo to Pellegrino Tibaldi, a very notorious architect. At the end of 1700 the island appeared just like today, a place of peace and rest thanks to a mild weather and a luxurious nature. Later were built several greenhouses along with the family chapel. The name Madre, still in use, comes from the historical supremacy of the island in Verbano and also, it is said, from the benevolent mood of the mother of Earl Renato Borromeo, Margherita Trivulzio. -
PARCHI in RETE Definizione Di Una Rete Ecologica Nel Verbano Cusio Ossola Basata Su Parchi, Riserve E Siti Rete Natura 2000”
PROGETTO “PARCHI IN RETE Definizione di una Rete Ecologica nel Verbano Cusio Ossola basata su Parchi, Riserve e Siti Rete Natura 2000” CARTA DELLA CONNESSIONE ECOLOGICA INDAGINI NATURALISTICHE ===== Radames Bionda, Andrea Mosini, Lucia Pompilio e Giuseppe Bogliani Staff tecnico: Società di Scienze Naturali del Verbano Cusio Ossola Data: Marzo 2011 1 2 Responsabile scientifico del progetto “PARCHI IN RETE. Definizione di una rete ecologica nel Verbano Cusio Ossola basata su Parchi, Riserve e siti rete Natura 2000” Claudio CELADA, LIPU – BirdLife Italia Coordinatori del progetto “PARCHI IN RETE. Definizione di una rete ecologica nel Verbano Cusio Ossola basata su Parchi, Riserve e siti rete Natura 2000” Massimo SOLDARINI, Elena ROSSINI, LIPU BirdLife Italia Responsabile scientifico Prof. Giuseppe BOGLIANI, Università degli Studi di Pavia Autori Radames BIONDA, Società di Scienze Naturali del VCO Andrea MOSINI, Società di Scienze Naturali del VCO Lucia POMPILIO, Società di Scienze Naturali del VCO Citazione Per la citazione della relazione si raccomanda la seguente dizione: Bionda R., Mosini A., Pompilio L., Bogliani G., 2011. Parchi in rete – Definizione di una rete ecologica nel Verbano Cusio Ossola basata su Parchi, Riserve e siti rete Natura 2000. Società di Scienze Naturali del Verbano Cusio Ossola e LIPU – BirdLIFE Italia. 3 1. Introduzione La perdita di biodiversità sulla terra sta procedendo ad una velocità mai vista prima d'ora (Palmer et al., 2010; Evans et al., 2009). Pensare di potere affrontare questa drammatica perdita trattando separatamente ed in modo specifico ogni singola specie e/o taxon a rischio non è pensabile per la mancanza di conoscenze di base specifiche, ma soprattutto per la mancanza di risorse economiche e tempo per sviluppare adeguati strumenti conoscitivi, che consentano la messa a punto di piani di conservazione e di gestione specie-specifici. -
Lago Maggiore
Lago Maggiore Lago Maggiore (Verbano) Paese/i: Italia, Svizzera Regione/i: Ticino (CH), Piemonte (IT), Lombardia (IT) Provincia/e: Ticino: Distretto di Locarno Varese, Novara, Verbano-Cusio- Ossola Superficie: 212 km² Altitudine: 193 m s.l.m. Profondità 370 m massima: Immissari Ticino, Maggia, Toce, principali: Tresa Emissari Ticino principali: Bacino imbrifero: 6.599 km² « Se hai un cuore e una camicia, vendi la camicia e visita i dintorni del Lago Maggiore » (Stendhal) Il lago Maggiore o Verbano (indicato anche come lago di Locarno, Lach Magiur in dialetto lombardo occidentale) è un lago prealpino di origine glaciale, il secondo in Italia come superficie. Le sue rive sono condivise tra Svizzera (Canton Ticino) e Italia (province di Varese, Verbano- Cusio-Ossola e Novara). Morfologia Il lago Maggiore si trova ad un'altezza di circa 193 m s.l.m., la sua superficie è di 212 km² di cui circa l'80% è situata in territorio italiano e il rimanente 20% in territorio svizzero. Ha un perimetro di 170 km e una lunghezza di 54 km (la maggiore tra i laghi italiani); la larghezza massima è di 10 km e quella media di 3,9 km. Il volume d'acqua contenuto è pari a 37,5 miliardi di m³ di acqua con un tempo teorico di ricambio pari a circa 4 anni. Il bacino imbrifero è molto vasto, pari a circa 6.599 km² divisi quasi equamente tra Italia e Svizzera (il rapporto tra la superficie del bacino e quella del lago è pari 31,1), la massima altitudine di bacino è Punta Dufour nel massiccio del Monte Rosa (4.633 m s.l.m.) quella media è invece di 1.270 m s.l.m. -
LAGO MAGGIORE STRESA DOMODOSSOLA ORTA SAN GIULIO LAGO D’ORTA ISOLA Di SAN GIULIO
INIZIATIVE DEI FIDUCIARI DEL LAZIO IN COLLABORAZIONE CON IL PUNTO TOURING DI ROMA VIAGGITALIA TOURING 2017 ORGANIZZAZIONE: Alessandro Pistoia (Console e Perito per il Turismo) Coordinatore Fiduciari Regione Lazio 4 - 7 maggio 2017 LAGO MAGGIORE STRESA DOMODOSSOLA ORTA SAN GIULIO LAGO D’ORTA ISOLA di SAN GIULIO ISOLE BORROMEE: ISOLA BELLA ISOLA dei PESCATORI ISOLA MADRE di di VERBANIA “GIARDINI VILLA TARANTO” SERVIZIO CULTURALE a cura delle GUIDE professioniste, autorizzate dalle Autorità locali competenti. PROGRAMMA GIOVEDI’ 4 maggio a) ore 07,30 ROMA-Termini all’inizio del binario n.1 della Stazione FF.SS. partenza ore 8,00 per MILANO-Centrale con treno Frecciarossa. (per coloro che viaggiano in Comitiva) – Arrivo ore 10.55; b) ore 11,00 MILANO-Centrale all’inizio del binario n.1 della Stazione FF.SS. (per coloro che viaggiano individualmente). Proseguimento in pullman per STRESA (VB) - Arrivo e sistemazione in Hotel a quattro stelle - Pranzo - Nel pomeriggio partenza dall’Hotel in pullman per DOMODOSSOLA (VB) - Visita guidata della cittadina - Al termine rientro in Hotel: cena e pernottamento. VENERDI’ 5 maggio Dopo la prima colazione partenza in pullman per la visita guidata ad ORTA SAN GIULIO (Bandiera Arancione) - Escursione con il trenino al Sacro Monte dedicato a San Francesco - Ritorno ad ORTA e visita del Borgo - Pranzo - Nel pomeriggio visita guidata dell’ISOLA di SAN GIULIO - Al termine rientro in Hotel: cena e pernottamento. SABATO 6 maggio Dopo la prima colazione, partenza dall’imbarcadero di STRESA per l’ISOLA BELLA e visita guidata del Palazzo e dei Giardini dell’Isola Bella - Imbarco e partenza per l’ISOLA dei PESCATORI - Pranzo in un Ristorante dell’Isola - Nel pomeriggio imbarco e partenza per l’ISOLA MADRE e visita guidata del Palazzo e dei Giardini dell’Isola Madre - Al termine imbarco e partenza per STRESA - Rientro in Hotel: cena e pernottamento. -
Note Floristiche Piemontesi N. 460-544
Rivista piemontese di Storia naturale, 34, 2013: 389-437 ISSN 1121-1423 A. S ELVAGGI * - A. S OLDANO ** - M. P ASCALE *** - R. D ELLAVEDOVA **** ( EDS .) Note floristiche piemontesi n. 460-544 ABSTRACT - Floristic notes in Piedmont region (NW Italy). This is the ninth floristic report, including selected data on new and rare species found in the Piedmont region. In this report are presented the Piedmont floristic notes 460-545. Four autoctonous entities are quoted for the first time in Piedmont Region: Ophrys appennina, Ophrys ligustica, Rhinanthus antiquus, Cen - taurea scabiosa subsp. grinensis . Eight alien entities are also quoted for the first time in Piedmont Region: Acalypha australis (casual) , Cleome hassleriana (casual), Dichondra micrantha (casual) , Eschscholzia californica (casual), Ludwigia peploides subsp. montevidensis (naturalized), Hydrocotyle sibthorpioides (casual) , Mazus pumilus (casual) e Physalis viscosa (casual) . Moreover new findings of rare, threat - ened or alien species are also discussed. KEYWORDS - Rare plants, alien plants, floristic records, Piedmont. RIASSUNTO - Nono resoconto delle note floristiche piemontesi. Si segnalano nuovi ritrovamenti o conferme di stazioni di specie rare o protette e nuove segna - lazioni per singoli settori geografici del Piemonte. Si segnala la presenza di quattro entità autoctone nuove per la flora del Piemonte: Ophrys appennina, Ophrys ligu - stica, Rhinanthus antiquus, Centaurea scabiosa subsp. grinensis e di otto nuove en - tità alloctone : Acalypha australis (casuale) , Cleome hassleriana (casuale), Dichondra micrantha (casuale) , Eschscholzia californica (casuale), Ludwigia peploides subsp. montevidensis (naturalizzata), Hydrocotyle sibthorpioides (casuale) , Mazus pumilus (casuale) e Physalis viscosa (casuale) . * Alberto Selvaggi c/o Istituto per le Piante da Legno e l’Ambiente, c.so Casale 476 - 10132 Torino. -
List of Rivers of Italy
Sl. No Name Draining Into Comments Half in Italy, half in Switzerland - After entering Switzerland, the Spöl drains into 1 Acqua Granda Black Sea the Inn, which meets the Danube in Germany. 2 Acquacheta Adriatic Sea 3 Acquafraggia Lake Como 4 Adda Tributaries of the Po (Left-hand tributaries) 5 Adda Lake Como 6 Adige Adriatic Sea 7 Agogna Tributaries of the Po (Left-hand tributaries) 8 Agri Ionian Sea 9 Ahr Tributaries of the Adige 10 Albano Lake Como 11 Alcantara Sicily 12 Alento Adriatic Sea 13 Alento Tyrrhenian Sea 14 Allaro Ionian Sea 15 Allia Tributaries of the Tiber 16 Alvo Ionian Sea 17 Amendolea Ionian Sea 18 Amusa Ionian Sea 19 Anapo Sicily 20 Aniene Tributaries of the Tiber 21 Antholzer Bach Tributaries of the Adige 22 Anza Lake Maggiore 23 Arda Tributaries of the Po (Right-hand tributaries) 24 Argentina The Ligurian Sea 25 Arno Tyrrhenian Sea 26 Arrone Tyrrhenian Sea 27 Arroscia The Ligurian Sea 28 Aso Adriatic Sea 29 Aterno-Pescara Adriatic Sea 30 Ausa Adriatic Sea 31 Ausa Adriatic Sea 32 Avisio Tributaries of the Adige 33 Bacchiglione Adriatic Sea 34 Baganza Tributaries of the Po (Right-hand tributaries) 35 Barbaira The Ligurian Sea 36 Basentello Ionian Sea 37 Basento Ionian Sea 38 Belbo Tributaries of the Po (Right-hand tributaries) 39 Belice Sicily 40 Bevera (Bévéra) The Ligurian Sea 41 Bidente-Ronco Adriatic Sea 42 Biferno Adriatic Sea 43 Bilioso Ionian Sea 44 Bisagno The Ligurian Sea 45 Biscubio Adriatic Sea 46 Bisenzio Tyrrhenian Sea 47 Boesio Lake Maggiore 48 Bogna Lake Maggiore 49 Bonamico Ionian Sea 50 Borbera Tributaries