Territori Fragili. Isola Superiore Dei Pescatori
Tirendi, D., 2002. Linee guida per un’applicazione Tirendi, D., 2017. Utilizzo delle nuove Tecnologie Territori fragili. della valutazione di contingenza. Bollettino del immersive nei siti di interesse culturale e misura- Dipartimento di Conservazione dei beni architet- zione monetaria dei benefici diretti, indiretti ed Isola Superiore dei tonici e ambientali BDC, vol.3/n. 1, pagg. 139-145, indipendenti dall’uso dei fruitori dei Musei, del- Pescatori: Giannini Editore, Napoli. le Città d’arte e dei Beni culturali, in Urbanistica recupero ambientale e Tirendi, D., 2003. La valutazione di contingenza Informazioni, n. 272, 2017, INU Edizioni, Roma sociale. per la stima delle risorse culturali ed ambientali, pagg. 463-467. Michele Ugolini* in Genio Rurale - Estimo e Territorio n.5, pagg. 12- Willis, K., 1994. Paying for heritage: What price for 22, il Sole 24 Ore Edagricole, Bologna. Durham Cathedral? In Journal of Environmental Tirendi, D., 2004. Il ruolo della valutazione di con- Planning and Management 37(3):267–278. tingenza nei progetti di riqualificazione urbana Willis, K.G., 2003. Pricing public parks. Journal of En- Contesto progettuale dei centri storici promossi dalla Banca Mondiale: i vironmental Planning and Management 46 (1), 3–17. Il territorio e il paesaggio casi della Medina di Fes e di Spalato, in Bollettino L’Isola Superiore (il cui antico nome latino del Dipartimento di Conservazione dei beni archi- Superior deriva dall’essere più a nord dell’I- tettonici e ambientali BDC, vol.5/n. 1-2004, pagg. sola Inferior, oggi Bella) è detta anche Isola 125-132, Giannini Editore, Napoli. dei Pescatori dalla storica attività lavorativa Tirendi, D., 2005.
[Show full text]