Senza Titolo

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Senza Titolo 1 Emilio Renzi “I migliori anni della nostra vita (1958-1967). In memoria di Guido Davide Neri” (da: “Materiali di Estetica”, 11/2004, pp. 11 36. Numero dedicato a Guido D. Neri, 1935-2001, a cura di Simona Chiodo) Premessa Negli anni della formazione uno scarto anche solo di due o tre anni può contare molto. Arrivato alla Facoltà di Filosofia di Milano Statale nel novembre del 1958 vidi per la prima volta Guido Davide Neri nell’aula di Enzo Paci, al suo fianco come assistente volontario. Tra i banchi di quell’aula feci la conoscenza di Giovanni Piana, Andrea Bonomi, altri di cui poi dirò. Loro erano “matricole”, io avevo già fatto due anni a Padova dunque ero un “terz’anno”. La differenza di piani di studi tra le due Università faceva sì che io mi trovassi a frequentare in altre aule corsi di anni diversi, con altri compagni ancora. Quanto a Guido, si era laureato un anno prima, a Pavia1. Io ero dunque più piccolo di lui di ben due anni anagrafici e lui più grande di me di tre o cinque anni di studi filosofici completati e di conoscenze universitarie e milanesi. Così apparve a me in quei giorni secondo una prospettiva che sostanzialmente non cambiò nei pur mutati rapporti di sopravvenuta crescita. Il garbo di Guido, la sua bella maniera di rispondere al saluto, alle domande, sempre con un suo intento sorriso, facevano superare ogni distacco ma nessuno dei due appartenne realmente alle rispettive cerchie degli amici stretti e intimi. Non ho esclusivi ricordi su di lui. E tuttavia ne scrivo perché più tardi intuii - e ora capisco del tutto - che fu una delle figure forti ancorché sommesse della crescita di quel gruppo di ragazzi che eravamo, e di un’intera stagione della Facoltà nella cornice di un 1 Nota biografica su Guido Davide Neri a cura di Chiara Zamboni e bibliografia dei suoi scritti a cura di Alessandra Pantano in Guido D. Neri, Il sensibile, la storia, l’arte. Scritti 1957-2001, prefazione di Dino Formaggio, Ombre Corte, Verona 2003. Altra bibliografia degli scritti di Neri in “aut aut” n. 304 (luglio-agosto 2001), pp. 161-164. Testimonianze di vari autori in Quando tra noi muore un filosofo. Ricordo di Guido D. Neri, Tipografia Viciguerra, Cremona 2002. Si vedano Amedeo Vigorelli, Con gli occhi di Guido, in “Rivista di storia della filosofia” (di prossima pubblicazione nel 2004, versione preliminare intitolata Ricordando Guido Davide Neri, in “Chora”, IV, 8, genn. 2004, pp. 88-91); Fulvio Papi, Una vita filosofica, XXX? 2 decennio di vita culturale della città di Milano2. I maestri e l’assistente Enzo Paci era in quel periodo intensamente impegnato a rifondare l’esistenzialismo e il relazionismo sulla fenomenologia husserliana. Le sue lezioni erano seminali, la rivista “aut aut” era attesa di numero in numero, la fine della lezione non era un abbandono dell’aula bensì un addensamento intorno alla cattedra di giovani (e magari anche di belle signore), la cui voglia di chiedere, di sapere, non si riteneva soddisfatta. Il pensiero vivente di Paci si dispiegava secondo il duplice e convergente movimento di lettura dei testi inediti di Husserl e di correzione dei suoi proprii studi giovanili e dell’interpretazione che ne aveva Antonio Banfi, il suo maestro. Questo era - e restò - un altro punto di differenza tra quei giovani: lo “scarto” tra gli anni (pochi) e gli eventi intervenuti (molti). Banfi era morto nel 1957, Neri l’aveva sentito insegnare, parlare alla Casa della Cultura, l’aveva letto in presa diretta. Viceversa per me, per noi, Banfi era il volto rappresentato dalla fotografia in apertura del numero speciale di “aut aut” apparso all’inizio del 1958 e dedicato a Banfi; ed era certamente i saggi di Paci, il denso libro di Fulvio Papi. Ma è fatto noto e accertato che i racconti a voce tra gli studenti corrono più veloci e spesso più schietti, quindi più incisivi. Così posso dire che fu la voce del più contiguo assistente Neri a far conoscere Banfi, a dire chi fosse stato, quale l’importanza del suo pensiero3. Allo stesso modo è stato Neri più tardi a far capire dall’interno e con assoluta rettitudine le difficoltà, le aporie del Banfi del dopoguerra, divenuto cattedratico illustre e senatore del PCI. Neri rilegge e invita a ripensare l’”edito e l’inedito”, facendo pubblicare e commentando lo straordinario dialogo tra Banfi e Paci, perché si potesse comprendere l’umana e politica curvatura del rapporto tra maestro e allievo. Per un verso, “l’immagine del Banfi ideologo finì 2 Nelle note bibliografiche ho privilegiato gli scritti che avessero valore di testimonianza sulle persone e sul periodo. Lo studioso troverà tuttavia le indicazioni essenziali per approfondire la ricerca nella direzione delle idee filosofiche e della storia culturale nelle opere di Papi, Rambaldi, Vigorelli, Cambi e Minazzi indicate nelle note successive. 3 Si vedano i fascicoli di “aut aut” n. 43-44 (genn.-marzo 1968) e n. 54 (nov. 1959, in cui è una nota di Neri a presentare un inedito di Banfi. Cfr. il saggio di Amedeo Vigorelli, Guido Davide Neri. L’inizio, XXX e il saggio di Amedeo Vigorelli, Una rivista milanese di filosofia e cultura: “aut aut” di Enzo Paci (1951-1972), in “Rivista di storia della filosofia”, 3/1995, pp. 645-655. 3 per sovrapporsi a quella del filosofo problematico”; per l’altro, un Paci reduce dal lager, deciso a “vivere nell’immanenza portando con sé il senso della trascendenza, a conservarsi libero dalla storia cioè dall’attualità dominante”4. L’assistente continuò insomma per molti anni ad assistere l’ex studente che sta ora cercando di scrivere della non terminabile storia dei rapporti tra iniziazione allo studio della filosofia e radicalismo fenomenologico. Nell’Anno accademico 1958-1959 Paci tenne il corso monografico sulle Meditazioni Cartesiane. L’opera di Husserl era accessibile solo nella versione francese di M.lle Gabrielle Peiffer e M. Emmanuel Lévinas, un’edizione Vrin del 1953 in porosa carta dopoguerra. Le dispense erano fogli dattiloscritti su carta velina. Bisognava poi saper commentare il Sofista e riferire sui capitoli di Dall’esistenzialismo al relazionismo dedicati alla fenomenologia del mito. L’anno successivo l’argomento fu la concezione del tempo in Husserl5. È su questo terreno che si intrecciano le radici di due importanti pubblicazioni del 1960: la prefazione a Brand, Mondo, io e tempo nei manoscritti inediti di Husserl e la raccolta di saggi intitolata Omaggio a Husserl. In esso appare il primo importante contributo filosofico di Neri: La filosofia come ontologia universale e le obiezioni del relativismo scettico in Husserl6. Dunque i primi saggi di Neri investono insieme Banfi e Husserl. Le recensioni negli ’”aut aut” di quegli anni alle opere prime di Giovanni Piana e di Guido Pedroli tengono ferma l’intenzionalità come “coscienza di” contro le interpretazioni opposte di coscienza del bisogno e di coscienza del soggetto idealisticamente inteso7. 4 Guido D. Neri, 1945: un confronto teologico-politico tra Paci e Banfi, in “aut aut”, n. 214- 215 (luglio-ottobre 1986), pp. 57-71, che precede Enzo Paci, Colloqui con Banfi, pp. 72-77 (ora in Guido D. Neri, Il sensibile..., cit., pp. 198-212, con il titolo: 1945: una discussione filosofica sul comunismo. La citazione circa Banfi è a p. 71 (=208), quella relativa a Paci a p. 58 (= 198). 5 Alfredo Civita, Bibliografia degli scritti di Enzo Paci, La Nuova Italia editrice, Firenze 1983. Contiene anche l’elenco delle tesi di laurea svolte con Paci a Pavia e a Milano. 6 Ora in Guido D. Neri, Il sensibile..., cit., pp. 25-33. Omaggio a Husserl, a cura di Enzo Paci, saggi di A. Banfi, E. Filippini, G. Guzzoni, L. Lugarini, E. Melandri, G. D. Neri. E. Paci, G. Pedroli, R. Pucci, G. Semerari, S. Vanni-Rovighi, era apparso per i tipi de il Saggiatore nel gennaio del 1960; Mondo, Io e tempo nel manoscritti inediti di Husserl, introduzione di Enzo Paci, trad. di Enrico Filippini, nella collana “Idee nuove” dell’editore Bompiani, nel febbraio dello stesso anno. 7 Un’opera italiana sulla fenomenologia di Husserl, “aut aut”, n. 54 (nov. 1959), pp. 419-422 e Congetture sull’intenzionalità, “aut aut”, n. 99 (maggio 1967), pp. 41-48, dedicate 4 Stringendoli in una parola: “conoscenza”. Tanto più rafforzata dall’incontro con Merleau-Ponty: traduzione de La struttura del comportamento, saggi. Uno studio che si sarebbe anch’esso continuato negli anni, come è dimostrato dalla curatela di un fascicolo di “aut aut” dedicato a Merleau-Ponty. E quanto a un’altra stella polare di Neri, Karel Kosik, è importante notare con Amedeo Vigorelli che il primo scritto di Kosik apparso in Italia era stato pubblicato in francese in “aut aut” nel 1961 “per iniziativa di Neri”8. In quello stesso 1961 viene stampato il libro in cui Paci raccoglie a comun denominatore la sua rilettura e proposta della fenomenologia come “orizzonte filosofico e culturale del nostro tempo”: Tempo e verità nella fenomenologia di Husserl9. Esso è dedicato ai “giovani amici dell’Università di Milano”. Quei giovani si muovevano tra via Festa del Perdono, via Scarlatti dove allora abitava Paci, e via Sirtori, ove Giairo Daghini e la moglie Erica avevano affittato un appartamento, allegramente accessibile la sera, le notti, ai compagni di Facoltà, a letterati e architetti, a musicisti ed editoriali. E ci andava il professor Enzo Paci. “I giovani amici” Le “comuni” erano una solidarietà e una convivialità ideal- culturale quanto un assetto di sopravvivenza giovanile. La più famosa era quella di via Sirtori ma ve ne furono anche in via Solferino, in via Bandello. In quegli anni i Navigli erano ancora come erano nati decenni addietro ossia un grezzo manufatto industrial-trasportistico.
Recommended publications
  • Impegno Nero: Italian Intellectuals and the African-American Struggle
    Impegno nero: Italian intellectuals and the African-American struggle Article Published Version Creative Commons: Attribution-Noncommercial 4.0 Open Access Leavitt, C. L. (2013) Impegno nero: Italian intellectuals and the African-American struggle. California Italian Studies, 4 (2). ISSN 2155-7926 Available at http://centaur.reading.ac.uk/36375/ It is advisable to refer to the publisher’s version if you intend to cite from the work. See Guidance on citing . Published version at: http://escholarship.org/uc/ismrg_cisj?volume=4;issue=2 Publisher: University of California All outputs in CentAUR are protected by Intellectual Property Rights law, including copyright law. Copyright and IPR is retained by the creators or other copyright holders. Terms and conditions for use of this material are defined in the End User Agreement . www.reading.ac.uk/centaur CentAUR Central Archive at the University of Reading Reading’s research outputs online Peer Reviewed Title: Impegno nero: Italian Intellectuals and the African-American Struggle Journal Issue: California Italian Studies, 4(2) Author: Leavitt IV, Charles L., University of Reading Department of Modern Languages School of Literatures and Languages Publication Date: 2013 Publication Info: California Italian Studies Permalink: http://escholarship.org/uc/item/6qn2w1cm Acknowledgements: This essay is part of a book in progress, one that examines representations of African Americans in Italy from the Risorgimento to the present day. Some of the project’s early research findings have been presented and discussed at the 2011 conference of the South Atlantic Modern Language Association and the Colby College Symposium on the Myth of America in Italian Culture, as well as the 2012 conferences of the Modern Language Association, the American Association of Italian Studies, the “Echi oltremare...” conference sponsored by N.E.V.I.S., and a 2013 colloquium at the University of Reading.
    [Show full text]
  • Politano Stela M.Pdf
    Agradecimentos Ao meu orientador, Profº Nelson Alfredo Aguilar, pelas poucas e valiosas palavras, pelos momentos alegres, pelas oportunidades de trabalho, pelas indagações inesperadas e, principalmente, pelo amadurecimento que eu adquiri ao longo desses dois anos de convivência. Aos professores Luciano Migliaccio, Claudia Valladão de Matos e Luiz Marques pelas aulas, caronas, trabalhos e, acima de tudo, a amizade. À equipe da Biblioteca e Centro de Documentação do Museu de Arte de São Paulo – Assis Chateaubriand, especialmente Bárbara Blanco Bernardes e Yvani Di Grazia Costa, que sempre esteve pronta para ajudar, ouvir, rir, abraçar e recordar da nossa boa cidade, Americana. À equipe da Biblioteca do Instituto de Filosofia e Ciências Humanas, pela ajuda e cooperação sempre. Aos amigos que afetuosamente contribuíram a este estudo: Ana Paula Felicíssimo, André Barros, Elias, Grazielle, Juliana Miraldi, Nathalia Raggi, Pedro Ivo, Raphael Fonseca, Patrícia Sant’Anna e Soraya Coppola. Ao CNPQ pela bolsa concedida. À minha família, especialmente minha mãe, Aparecida, pelo amor e carinho. Ao meu marido, Fillip, por simplesmente existir. A todos e aos demais, meu eterno carinho e respeito. Obrigada. 5 Ao meu amor, Fillip 7 Resumo A Exposição Didática e a Vitrine das Formas foram duas exposições que marcaram o início do Museu de Arte de São Paulo, em 1947. Foi na Rua Sete de Abril que o projeto de Pietro Maria Bardi se iniciava, na busca pela formação didática do público moderno que adentrava pelas portas do Edifício dos Diários Associados. Este estudo visa à compreensão desse momento da história artística de São Paulo e, acima de tudo, ao resgate as falas e documentos históricos antes calados pelo esquecimento.
    [Show full text]
  • An Intellectual Biography of Adriano Olivetti Marco Maffioletti
    The ideal enterprise between factory and community : an intellectual biography of Adriano Olivetti Marco Maffioletti To cite this version: Marco Maffioletti. The ideal enterprise between factory and community : an intellectual biography of Adriano Olivetti. Architecture, space management. Université de Grenoble; Università degli studi (Torino, Italia), 2013. Italian. NNT : 2013GRENL018. tel-01679331 HAL Id: tel-01679331 https://tel.archives-ouvertes.fr/tel-01679331 Submitted on 9 Jan 2018 HAL is a multi-disciplinary open access L’archive ouverte pluridisciplinaire HAL, est archive for the deposit and dissemination of sci- destinée au dépôt et à la diffusion de documents entific research documents, whether they are pub- scientifiques de niveau recherche, publiés ou non, lished or not. The documents may come from émanant des établissements d’enseignement et de teaching and research institutions in France or recherche français ou étrangers, des laboratoires abroad, or from public or private research centers. publics ou privés. 4(N3% 0≤ • ≤ ¨• ≤°§• §• $/ 4%52 $% , 5.)6%23)4O $% '2 %. /" ,% ≤°≤• §°≥ ¨• £°§≤• §• £•¨¨• •≤• ¨ 5©•≤≥© §• '≤• ¨• • ¨ 5©•≤≥© §•¨© 3§© §© 4 ≤© 3£ °¨ O§•≥ ) °¨© •• ≥ !≤≤– ≥≤©•¨ ¨• ™° •≤ °! 0≤œ≥•• °≤ -°≤£ -! "" )/,%44) 4#$≥• § ≤ • °≤ "°#© ,%6) • %$ .% 00) ≤°≤• ° ≥• §•≥ ,°≤° ≤•≥ '≤ &• § %§•≥ • §• 2•£'•≤£'• ≥≤ ¨° ¨≤• ) °¨© •• ('%2 )) §• ¨5 •≤≥ 3• #°¨'≤•¨•( 3•) • •*& ≤°•©≥©£° §•¨ §©&°≤©*• §© 3§© 3 ≤©£© §•¨¨5 •≤≥ * §• ¨ 3§ 4≤ • §°≥ ¨•≥ O£¨•≥ ,£≤°¨•≥ O£¨• ,£≤°¨• ,°+•≥, ,©-≤°≤• • 3£©•£•≥ '*°©•≥ §• ¨5 •≤≥ 3• #°¨'≤•¨•
    [Show full text]
  • Information to Users
    INFORMATION TO USERS This manuscript bas been reproduced ftom the microfilm master. UMI films the text directly ftom the original or copy submitted. Thus, some thesis and dissertation copies are in typewriter face, while others may be trom any type ofcomputer printer. The quality ofibis reproduction is depeDdent UpoD the quality ofthe copy submitted. Broken or indistinct print, colored or poor quality illustrations and photographs, print bleedthrough, substandard margins, and improper a1ignment can adversely affect reproduction. In the unlikely event that the author did not send UMI a complete manuscript and there are missing pages, these will be noted. A1so, if unauthorized copyright material had to he removed, a note will indicate the deletion. Oversize materials (e.g., maps, drawings, charts) are reproduced by seetioning the original, beginning at the upper left-hand corner and continuing ftom teft to right in equal sections with small overlaps. Each original is alsa photographed in one exposure and is included in reduced form at the back ofthe book. Photographs included in the original manuscript have been reproduced xerographically in this copy. Righer quality 6" x 9" black and white photographie prints are available for any photographs or illustrations appearing in this copy for an additional charge. Contact UMI directly to arder. UMI A Bell & Howe1llnformaliOD Company 300 North Zeeb Raad, ADn Arbor MI 48106-1346 USA 313n61-4700 8OOIS21-0600 NOTE TO USERS The original manuscript received by UMI contains pages with slanted print. Pages were microfilmed as received. This reproduction is the best copy available UMI L'ANALOGUE D'ALDO ROSSI Bernard Olivier School ofArchitecture, McGi11 University, Montréal .If thais subminedto the FacuJty ofGraduate Studies andReseœ'ch in partialfulfilment ofthe requirements ofthe degr.
    [Show full text]
  • Wartime Art Director Munari's Transition from Advertising Graphic Design to the World of Art Direction for Publishing Took
    Bruno Munari and the invention of modern graphic design in Italy, 1928 - 1945 Colizzi, A. Citation Colizzi, A. (2011, April 19). Bruno Munari and the invention of modern graphic design in Italy, 1928 - 1945. Retrieved from https://hdl.handle.net/1887/17647 Version: Corrected Publisher’s Version Licence agreement concerning inclusion of doctoral License: thesis in the Institutional Repository of the University of Leiden Downloaded from: https://hdl.handle.net/1887/17647 Note: To cite this publication please use the final published version (if applicable). Wartime Art Director Inside the publishing industry Mondadori and Italy’s publishing industry 177 Grazia (1938–43) 178 176 Tempo (1939–43) 180 An Italian Life of sorts 183 Photography 185 Munari’s contributions 187 Life vs. Tempo dispute 189 Foreign editions 192 Nineteen forty-three 195 Propaganda and consensus 197 The new typography and popular weeklies 202 Domus (1943–44) 203 Inside the cultural industry 206 Munari as author 208 Munari’s transition from advertising graphic design to the world of art direction for publishing took place in a rather particular context within the broader Italian publishing industry. On the one hand, the technological novelty of the illustrated magazine printed by the rotogravure process—which allowed an integrated printing of both texts and photographs, and was both faster and cheaper for large print-runs—had first been tried out in Italy during the early 1930s, under the auspices of Milan’s two main publishers, Angelo Rizzoli and Arnoldo Mondadori, in the
    [Show full text]
  • The Female Voice in Italian Narrative of the 1930S
    The Female Voice in Italian Narrative of the 1930s Susannah Mary Wintersgill University College London This thesis is submitted for the degree of Doctor of Philosophy ProQuest Number: U643329 All rights reserved INFORMATION TO ALL USERS The quality of this reproduction is dependent upon the quality of the copy submitted. In the unlikely event that the author did not send a complete manuscript and there are missing pages, these will be noted. Also, if material had to be removed, a note will indicate the deletion. uest. ProQuest U643329 Published by ProQuest LLC(2016). Copyright of the Dissertation is held by the Author. All rights reserved. This work is protected against unauthorized copying under Title 17, United States Code. Microform Edition © ProQuest LLC. ProQuest LLC 789 East Eisenhower Parkway P.O. Box 1346 Ann Arbor, Ml 48106-1346 Abstract This thesis represents a study of Italian female narrative of the 1930s, a period which has been regarded as a hiatus in female literary production in Italy. Focusing on the work of Anna Banti, Maria Bellonci, Fausta Cialente, Alba de Céspedes, Gianna Manzini, Paola Masino, Elsa Morante, and Anna Maria Ortese, I site their early literary production in the political, social, and cultural context of 1930s’ Italy and reveal how these writers not only created models of female subjectivity which challenged the dominant representations of femininity but also how they came to be regarded as a vital new force in Italian narrative at a time when the Fascist regime was at the height of its power. The thesis is composed of two parts.
    [Show full text]
  • 1 UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PARMA Dottorato Di Ricerca In
    UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PARMA Dottorato di ricerca in “Scienze Filologico-Letterarie, Storico- Filosofiche e Artistiche” Ciclo XXX COLLEZIONARE IL NOVECENTO IL ‘CANONE’ DELLA GRAFICA EDITORIALE ITALIANA NELLA COLLEZIONE BORTONE BERTAGNOLLI Coordinatore: Chiar.mo Prof. Beatrice Centi Tutor: Chiar.mo Prof. Francesca Zanella Dottorando: Marta Sironi 2014/2018 1 INDICE Introduzione PARTE I LE COPERTINE DEL NOVECENTO ITALIANO NELLA COLLEZIONE BORTONE BERTAGNOLLI I. Capitolo: Collezionare per storicizzare I.1. Sandro Bortone: ‘l’uomo che salvava i libri’ I.2. La direzione della Biblioteca Civica di Como I.3. Collezionista di memoria culturale I.4. “Le carte del cielo” e le edizioni autoprodotte II. Capitolo: Il ‘canone italiano’ della grafica editoriale del Novecento II.1. Appunti per una storia della grafica editoriale italiana II.2. L’arte in copertina II.3. L’astro nascente: il grafico II.4. Scuole regionali e migrazioni artistiche II.5. Editoria scolastica II.6. Editoria musicale PARTE II ATTRAVERSO LA COPERTINA III. Capitolo: Il “libro bello italiano”: artisti ed editori III.1. Il “libro bello italiano” nelle riviste specializzate del Ventennio III.2. Dall’architettura al libro III.3. La Alpes: da Giulio Cisari a Ubaldo Cosimo Veneziani III.4. Il primato di Cisari in Mondadori III.5. L’editore pubblicitario: Valentino Bompiani IV. Capitolo: La copertina per tutti: dall’illustrazione al rotocalco IV.1. La Vitagliano e l’inaudito Renzo Ventura IV.2. Facchi e Monanni, Barion e Madella: “editori da bancarella” IV.3. Azzurri, gialli, verdi: l’editoria popolare in casa Mondadori IV.4. La donna in copertina: parabola dell’immaginario femminile nel Ventennio V.5.
    [Show full text]
  • Italian Humanist Photography from Fascism to the Cold War
    ITALIAN HUMANIST PHOTOGRAPHY FROM FASCISM TO THE COLD WAR ITALIAN HUMANIST PHOTOGRAPHY FROM FASCISM TO THE COLD WAR Martina Caruso Bloomsbury Academic An imprint of Bloomsbury Publishing Plc LONDON • OXFORD • NEW YORK • NEW DELHI • SYDNEY Bloomsbury Academic An imprint of Bloomsbury Publishing Plc 50 Bedford Square 1385 Broadway London New York WC1B 3DP NY 10018 UK USA www.bloomsbury.com BLOOMSBURY and the Diana logo are trademarks of Bloomsbury Publishing Plc First published 2016 © Martina Caruso, 2016 Martina Caruso has asserted her right under the Copyright, Designs and Patents Act, 1988, to be identified as Author of this work. All rights reserved. No part of this publication may be reproduced or transmitted in any form or by any means, electronic or mechanical, including photocopying, recording, or any information storage or retrieval system, without prior permission in writing from the publishers. No responsibility for loss caused to any individual or organization acting on or refraining from action as a result of the material in this publication can be accepted by Bloomsbury or the author. Unless otherwise indicated, translations are the author's own. British Library Cataloguing-in-Publication Data A catalogue record for this book is available from the British Library. ISBN: HB: 978-1-4742-4693-4 ePDF: 978-1-4742-4696-5 ePub: 978-1-4742-4694-1 Library of Congress Cataloging-in-Publication Data Names: Caruso, Martina, author. Title: Italian humanist photography from fascism to the Cold War / Martina Caruso. Description: London; New York: Bloomsbury Academic, an imprint of Bloomsbury Publishing, Plc, [2016] | Includes bibliographical references and index.
    [Show full text]
  • Direzione Aziendale La Produzione Editoriale in Italia
    Alma Mater Studiorum – Università di Bologna DOTTORATO DI RICERCA IN Direzione Aziendale Ciclo XXII Settore scientifico-disciplinare di afferenza: SECS-P 07 TITOLO TESI La produzione editoriale in Italia: il processo di intermediazione nel Campo Letterario Presentata da: Luca Pareschi Coordinatore Dottorato Relatori Prof. Federico Munari Prof. Vincenza Odorici Prof. Alessandro Grandi Prof. Luca Zan Esame finale anno 2011 Luca Pareschi - La produzione editoriale in Italia Uno no llega a ser quien es por lo que escribe sino por lo que lee Jorge Luis Borges Opera n. 73: A me quando chiedono che lavoro faccio, dico sempre che faccio il libraio. Oppure il bibliotecario. Delle volte dico anche che faccio l'editore. Poi, se mi chiedono come mi chiamo -e me lo chiedono sempre quando dico che faccio l'editore- gli rispondo che mi chiamo Giulio Einaudi; oppure Arnoldo Mondadori. Sono l'erede, gli dico. Loro mi guardano seri e subito spunta qualcuno che dice d'aver scritto un libro, se voglio pubblicarlo. Un libro di che tipo? gli chiedo, bello o brutto? Loro s'affrettano a dire che è bello, poi fanno un passo indietro per modestia. Daniele Benati, Opere complete di Learco Pignagnoli [...] parecía que habíamos llegado al final del camino y resulta que era sólo una curva abierta a otro paisaje y a nuevas curiosidades José Saramago, El año de la muerte de Ricardo Reis 3 Luca Pareschi - La produzione editoriale in Italia 4 Luca Pareschi - La produzione editoriale in Italia Indice 1 - Introduzione ......................................................................................................................... 9 2 - Quadro di riferimento teorico ........................................................................................... 13 2.1 Il Campo ............................................................................................................................ 14 2.2 L’intermediazione ............................................................................................................
    [Show full text]
  • Italian Female Epistemologies Beyond 'The Scene of the Crime' by Leslie
    Italian Female Epistemologies beyond ‘The Scene of the Crime’ By Leslie Elwell A dissertation submitted in partial satisfaction of the requirements for the degree of Doctor of Philosophy in Italian Studies in the Graduate Divison of the University of California, Berkeley Committee in charge: Professor Barbara Spackman, Chair Professor Albert Ascoli Professor Mia Fuller Professor Mary Ann Smart Fall 2013 Abstract Italian Female Epistemologies beyond ‘The Scene of the Crime’ by Leslie Elwell Doctor of Philosophy in Italian Studies University of California, Berkeley Professor Barbara Spackman, Chair The crime genre, more familiarly referred to in Italian as the giallo, thrives in Italy and finds it origins in the late nineteenth-century popular novel or romanzo d’appendice. This dissertation groups together four twentieth and twenty-first century Italian novels written by women that elicit the crime genre only to then short-circuit it. Rather than placing them within the revisionist subgenre ‘Feminist crime fiction,’ I suggest that these novels are radical in that they stage their own withdrawal from a gendered structure of knowledge inhabited and engendered by the crime novel: an epistemology that leaves them unthought. Indeed, these novels must leave the genre behind in order to pursue the construction of a female site of knowledge and the possibility of a female knower. In creating space for alternate, experimental discourses, these narratives rethink the relation between epistemology and gender, epistemology and narrative, epistemology and the body, and epistemology and the maternal by returning to, and rewriting, stories of origin so as to begin again and know differently. 1 Introduction This dissertation groups together four twentieth and twenty-first century Italian novels written by women, and in so doing creates a mini-genealogy, by way of a shared, and complicated, relationship to the detective or crime novel.
    [Show full text]
  • Universidad De Navarra Escuela Técnica Superior De Arquitectura Departamento De Urbanismo
    UNIVERSIDAD DE NAVARRA ESCUELA TÉCNICA SUPERIOR DE ARQUITECTURA DEPARTAMENTO DE URBANISMO POSIBILIDADES Y LÍMITES DE UNA CIENCIA URBANA AUTÓNOMA: LA APORTACIÓN DE ALDO ROSSI JOSÉ LUQUE VALDIVIA Tesis doctoral dirigida por el Profesor Doctor D. JOSÉ MARÍA ORDEIG CORSINI Pamplona, Febrero de 1995 Servicio de Publicaciones de la Universidad de Navarra ISBN 84-8081-105-6 POSIBILIDADES Y LÍMITES DE UNA CIENCIA URBANA AUTÓNOMA: LA APORTACIÓN DE ALDO ROSSI JOSÉ LUQUE VALDIVIA. ARQUITECTO POSIBILIDADES Y LÍMITES DE UNA CIENCIA URBANA AUTÓNOMA: LA APORTACIÓN DE ALDO ROSSI SUMARIO PRESENTACIÓN 7 INTRODUCCIÓN 17 1. LA CRISIS DEL RACIONALISMO 19 1.1. Crisis del historicismo 23 1.2. Crisis del ideal social 31 1.3. Crisis del ideal urbano 39 2. EL CONTEXTO ARQUITECTÓNICO ITALIANO 49 2.1. Rogers. Actitud ante la historia, continuidad o crisis 57 2.2. Argan. Autonomía arquitectónica e ideal social 67 2.3. Samonà. La Ciudad como estructura 77 2.4. Quaroni. La Ciudad como objeto y proyecto 87 2.5. La Tendenza 105 FUNDAMENTACIÓN 121 3. NATURALEZA Y OBJETO DE LA CIENCIA URBANA 123 3.1. El concepto de Arquitectura 125 3.2. La Ciudad como Arquitectura 147 3.3. El objeto propio de la Ciencia Urbana 173 3.4. Naturaleza de la Ciencia Urbana 185 3.5. Autonomía de la Ciencia Urbana 203 4. EL MÉTODO ESTRUCTURALISTA 223 4.1. conceptos claves del método 231 4.2. La actividad estructuralista 239 4.3. La ciencia estructuralista. 249 5. EL ANÁLISIS URBANO 255 5.1. Naturaleza y objetivos del análisis urbano 259 5.2. Análisis como clasificación 279 5.3.
    [Show full text]
  • Per Fare Un Libro Ci Vuole Un Artista?
    NUMERO 12 - APRILE 2020 LIBRI & PERIODICI, DEL LORO PASSATO DEL LORO FUTURO LIBRI & PERIODICI, DEL LORO PASSATO DEL LORO FUTURO DEL LORO FUTURO DEL LORO FUTURO DEL LORO PASSATO DEL LORO PASSATO LIBRI & PERIODICI, LIBRI & PERIODICI, PreText NUMERO NUMERO 12 12 PER FARE UN LIBRO CI VUOLE Con il contributo di: APRILE APRILE 2020 2020 UN ARTISTA? IL MONDO EDITORIALE STA DIVENTAND0 SEMPRE PIÙ FONTE D'ISPIRAZIONE NUMERO 12 - APRILE 2020 LIBRI & PERIODICI, DEL LORO PASSATO DEL LORO FUTURO LIBRI & PERIODICI, DEL LORO PASSATO DEL LORO FUTURO DEL LORO FUTURO DEL LORO PASSATO LIBRI & PERIODICI, PreText NUMERO 12 PER FARE UN LIBRO CI VUOLE Con il contributo di: APRILE 2020 UN ARTISTA? IL MONDO EDITORIALE STA DIVENTAND0 SEMPRE PIÙ FONTE D'ISPIRAZIONE NUMERO 12- APRILE 2020 LIBRILIBRI & &PERIODICI, PERIODICI, DEL DEL LORO LORO PASSATO PASSATO DEL DEL LORO LORO FUTURO FUTURO PreText n. 12 – Aprile 2020 Direttore responsabile Pier Luigi Vercesi Direttore scientifico Ada Gigli Marchetti Redazione Maria Canella, Antonella Minetto editing e iconografia Michela Taloni Comitato scientifico Maria Luisa Betri, Luca Clerici, Silvia Frittoli Piergaetano Marchetti, Luigi Mascilli Migliorini, Silvia Morgana, Irene Piazzoni, Oliviero Ponte di Pino, Elena Puccinelli, Adolfo Scotto di Luzio Centro Studi per la Storia dell'Editoria e del Giornalismo Corso Garibaldi 75 - 20121 Milano @ 2020 Istituto Lombardo di Storia Contemporanea http://www.ilscmilano.it/ Sede legale: Corso Garibaldi 75 - 20121 Milano - tel. 02 6575317 Registrazione Tribunale di Milano: n° 363 del 19-11-2013 Stampa: Galli Thierry stampa s.r.l. - via Caviglia 3 - 20139 Milano @ Istituto Lombardo di Storia Contemporanea Tutti i diritti riservati.
    [Show full text]