29°MEMORIA LMAZZA

Il Ricordo

Il maestro degli sportivi trevigliesi Sono stato invitato a ricordare con alcune righe Ambrogio Mazza e il torneo che lo ricorda. Non sono la persona più adatta, perché non è il mio mestiere, ma lo faccio volentieri. Del più importante e bravo dirigente dello sport trevigliese pre - ferirei parlarne a lungo con tutti e naturalmente solo in dialetto, come ero uso fare con lui più volte abitualmente. Ambrogio pre - sidente del Circolo Sportivo trevigliese, anno di fondazione 1907, io dirigente della locale società di pallacanestro, con po - chi anni di attività, di cui l’Ambrös è stato, in tempi difficili della stessa, vicepresidente, dandoci una grossa mano, e poi facili - tando l’ingresso del figlio Vincenzo nel direttivo. Con Ambrogio in cielo, poi, il figlio è diventato presidente della pallacanestro con grandi risultati, dimostrando le stesse capacità del padre. Dicevo dei miei rapporti con il presidentissimo. Erano facilitati dai cinquanta metri di distanza tra le nostre attività commerciali in pieno centro a Treviglio e dal caffè che beveva verso le dieci nella latteria della signora Gina, di fianco al mio negozio. L’ora e gli inseparabili amici non cambiavano. La moglie Teresina in negozio con lui, Carlì Tirlù, Redaelli “sbianchì” e, libero da im - pegni, ma sicuro il lunedì, il ragionier Pozzoli, vice presidente del CST. Si parlava dei risultati dello sport trevigliese, con una calma e una visione per il futuro per me impossibili. Erano dei genti - luomini e dei signori di altri tempi che ne avevano viste troppe: esempi da imitare. La presidenza della Ciclistica Trevigliese, per Ambrogio, penso sia stato il miglior esempio di come comportarsi in un ambiente elettrico (mi si dirà che era poi il suo mestiere...) ed ha lasciato in quella società un solco ancora ben seguito. Siamo al ventinovesimo anno del torneo calcistico a lui intitolato, voluto dal figlio, da Pinuccio Redaelli e dagli amici: oggi è co - nosciuto a livello nazionale. È bene che chi vi partecipa, e chi ne parla o ne scrive, sappia che esempio di sport e di vita sia stato Ambrogio Mazza; dall’11 giugno del 1990 a noi sportivi trevi - gliesi manca il maestro. L’appuntamento primaverile, il “Memo - rial Mazza” appunto, ha ormai da tanti anni una regia e una organizzazione di primissimo or - dine difficilmente migliorabili. Troppo bravi ed attenti staff e dirigenti. Il maestro è stato veramente bravo. Ciao, Ambrogio! Alberto Mattioli 29°MEMORIA LMAZZA

Flashback sul GaL A` Di Presentazione 2018 29°MEMORIA LMAZZA

Il Comitato Organizzatore

ASSOCIAZIONE AMBROGIO MAZZA Via Monte Santo, 11 - 24047 Treviglio (Bg) - Tel. 0363.419445 - Fax 0363.49256 [email protected] - www.memorialmazza.it - Memorial Mazza Treviglio

presidente: GIUSEPPE REDAELLI coordinatore generale: PIERVINCENZO MAZZA coordinatore logistico: PAOLO TADDEO relazioni pubbliche: PATRIZIA BOGLIOLO

commissione sportiva: GIOVANNI CAPOFERRI, JURI IMERI, GEREMIA MACARIO, GIORGIO MAGNOCAVALLO, NADO MAZZOLENI BONALDI, FEDERICO MERISI, LINO MINIERO, GIANCARLO NISSOLI, ENZO PAGANELLI, MASSIMO RUGGERI, FRANCO SALVI, ROBERTO SPAGNOLO, CARLO VALENTI

servizi fotografici: DAS PHOTOGRAPHER riprese video: VIDEOLIVE

con la collaborazione di: MAURO AIROLDI, RAFFAELLA AIROLDI, JURI ASONI, PAOLO BONFANTI, LUCIA BONOMI, ALFREDO BREMBATI, STEFANO CECCHINATO, ROBERTO CHIODAROLI, ACHILLE CONTI, MAURIZIO CONTI, MAURIZIO COZZI, CARLA DE DOMINICIS, ALESSANDRO DI CIO, LUIGI DI CIO, FELICE DI LASCIO, DANIELA GATTI, GIUSEPPE GIBILLINI, MASSIMILIANO LEGNANI, EGIDIO LEGRAMANDI, CLAUDIO MANDELLI, SILVIO MARINI, MARIO MARTINELLI, MAURIZIO MEZZADRI, STEFANO MONZIO COMPAGNONI, LUCIANO NICOLI, MANUELA PETRESINI, MARIO PETRESINI, MUSA QELEPOSHI, CRISTIAN REDAELLI, RENATO REDAELLI, SIMONA REDAELLI, BATTISTA RISSINI, STEFANO RIVOLTELLA, LUCA SANTINELLI, DANILO SCACCABAROSSI, MASSIMILIANO STEDILE, PIETRO STUCCHI, VITO SUGLIA, CLAUDIO TADDEO, UMBERTO TADDEO, GIANCARLA VAILATI

un sentito ringraziamento a REGIONE LOMBARDIA - SPORT E POLITICHE GIOVANILI PROVINCIA DI BERGAMO - SETTORE WELFARE, TURISMO, CULTURA E SPORT COMUNE DI TREVIGLIO - ASSESSORATO ALLO SPORT COMUNE DI PAGAZZANO CONI - COMITATO REGIONALE LOMBARDIA FIGC LEGA NAZIONALE DILETTANTI - COMITATO REGIONALE LOMBARDIA FIGC LEGA NAZIONALE DILETTANTI - DELEGAZIONE PROVINCIALE DI BERGAMO ASSOCIAZIONE ITALIANA ARBITRI - SEZIONE DI TREVIGLIO ASSOCIAZIONE ITALIANA ALLENATORI CALCIO - GRUPPO DI BERGAMO CIRCOLO SPORTIVO TREVIGLIESE - CONSIGLIO DIRETTIVO

continuano ad essere con noi... POPI SEVERGNINI, FRANCO MANDELLI, PIERGIORGIO POLETTI, ERMINIO ALOARDI, EUGENIO BARAGIOTTA, GIUSEPPE PASSONI, DOMENICO DURANTE, ALBERTO BALDINI, GIUSEPPE FORCELLA, ANDREA MAGNI, ANDREA CIOCCA

Le fotografie del 29°MEMORIA LMAZZA sono visionabili al seguente link: http://www.dasweb.it/Memorial-Mazza-2019 Per ordini: [email protected]

29°MEMORIA LMAZZA

Il Calendario

Domenica 26 Maggio ore 9:15 Pulcini Girone Preliminare 1 P. GHEZZI - URGNANESE - ore 9:30 Pulcini Girone Preliminare 2 SPORTING V. MAZZOLA - GHISALBESE - ore 9:45 Pulcini Girone Preliminare 1 ORAT. COLOGNO - FARA OLIVANA CON SOLA - ore 10:00 Pulcini Girone Preliminare 2 BRIGNANESE - ARZAGO - ore 10:15 Pulcini Girone Preliminare 1 FARA OLIVANA CON SOLA - URGNANESE - ore 10:30 Pulcini Girone Preliminare 2 ARZAGO - GHISALBESE - ore 10:45 Pulcini Girone Preliminare 1 ORAT. COLOGNO - P. GHEZZI - ore 11:00 Pulcini Girone Preliminare 2 BRIGNANESE - SPORTING V. MAZZOLA - ore 11:15 Pulcini Girone Preliminare 1 P. GHEZZI - FARA OLIVANA CON SOLA - ore 11:30 Pulcini Girone Preliminare 2 SPORTING V. MAZZOLA - ARZAGO - ore 11:45 Pulcini Girone Preliminare 1 URGNANESE - ORAT. COLOGNO - ore 12:00 Pulcini Girone Preliminare 2 GHISALBESE - BRIGNANESE - LuneD `I 27 MaggiO RIPOSO • MarteD `I 28 Maggio RIPOSO MercoleD `I 29 Maggio ore 19:00 Esordienti 1o Quarto di Finale TRITIUM - SCANZOROSCIATE - ore 20:00 Allievi 1o Quarto di Finale ATALANTA - BRESCIA - ore 21:30 Giovanissimi 1o Quarto di Finale VILLA D’ALMÈ V. - CREMA - GioveD `I 30 Maggio ore 19:00 Esordienti 2o Quarto di Finale TREVIGLIESE - CARAVAGGIO - ore 20:00 Allievi 2o Quarto di Finale GENOA - ALBINOLEFFE - ore 21:30 Giovanissimi 2o Quarto di Finale VIRTUS BERGAMO - CISANESE - VenerD `I 31 MAGGIO ore 19:00 Pulcini 1o Quarto di Finale ZANCONTI - - ore 20:00 Allievi 3o Quarto di Finale CAGLIARI - CREMONESE - ore 21:30 Giovanissimi 3o Quarto di Finale SARNICO U. - TREVIGLIESE - Sabato 1 Giugno ore 19:00 Pulcini 2o Quarto di Finale TREVIGLIESE - - ore 20:00 Allievi 4o Quarto di Finale TORINO - S.P.A.L. - ore 21:30 Giovanissimi 4o Quarto di Finale PONTE S.P. ISOLA - GRUMELLESE V.G. - Domenica 2 Giugno RIPOSO LuneD `I 3 Giugno ore 19:00 Pulcini 3o Quarto di Finale A.C.O.S. TREVIGLIO C. - - ore 20:00 Giovanissimi 1a Semifinale - - ore 21:30 Esordienti 3o Quarto di Finale FORZA E COSTANZA - SAN PELLEGRINO - MarteD `I 4 Giugno ore 19:00 Pulcini 4o Quarto di Finale VIDALENGO - - ore 20:00 Giovanissimi 2a Semifinale - - ore 21:30 Esordienti 4o Quarto di Finale BRUSAPORTO - CISERANO - MercoleD `I 5 Giugno ore 19:00 Pulcini 1a Semifinale - - ore 20:00 Allievi 1a Semifinale - - ore 21:30 Esordienti 1a Semifinale - - GioveD `I 6 Giugno ore 19:00 Pulcini 2a Semifinale - - ore 20:00 Allievi 2a Semifinale - - ore 21:30 Esordienti 2a Semifinale - - VenerD `I 7 GiugnO RIPOSO Sabato 8 Giugno ore 16:30 Esordienti Finale - - ore 18:00 Giovanissimi Finale - - ore 19:30 Pulcini Finale - - ore 21:00 Allievi Finale - - Gli incontri si disputano allo Stadio Comunale “M. Zanconti” - Via Milano, 7 - Treviglio (Bg). Apertura dei cancelli al pubblico a partire da 30 minuti prima dell’orario d’inizio della gara d’avvio di ogni singola giornata. L’intera cerimonia di premiazione è in programma Sabato 8 Giugno, dopo il termine della finale Allievi.

TREVIGLIO Allievi 29 °MEMORIA LMAZZA

Flashback sull’Edizione 2018

Quarti di Finale Atalanta - ChievoVerona 0-3 AlbinoLeffe - Genoa 1-2 S.P.A.L. - Torino dcr 2-4 (1-1) Brescia - Cremonese 0-1

Semifinali ChievoVerona - Genoa 0-3 Torino - Cremonese 2-0

Finale Genoa - Torino 1-3

Il Tabellino della Finale Sabato 9 Giugno 2018 - ore 21:00 GENOA - TORINO 1-3 Reti : 20’ pt Aita (T), 14’ st Favale (T), 17’ st Al - tieri (G), 21’ st Cocola (T). Genoa : Savarese (20’ st Agostino), Delle - piane, Zhuzhi (1’ st Agostini), Cristiani (10’ st Colombo), Pascali (10’ st Orpelli), Mora (1’ st Cavalli), Zanoli (20’ st Norrito), Strano (10’ st Lipani), Conti, Altieri, Cassata. All. Oneto. Torino : Gennaro, Ali, Formia, Novelli, La Ro - tonda, Gambino (30’ st Peirano), Aita (32’ st Masina), Vertua (16’ pt Cocola), Girotti (21’ st Cua), Pane, Favale (22’ Picariello). All. Fio - ratti. A disp.: Mattiello, Pompilio, Costanzo, Fimognari. Arbitro : Evangelista di Treviglio (assistenti: Ti - nelli e Mapelli - quarto: Cumini). 29 °MEMORIA LMAZZA Allievi

Il Tabellone

Quarti di Finale Semifinali Finali ATALANTA MERCOLEDÌ 29 MAGGIO - ORE 20:00 BRESCIA

MERCOLEDÌ 5 GIUGNO - ORE 20:00

GENOA GIOVEDÌ 30 MAGGIO - ORE 20:00 ALBINOLEFFE

SABATO 8 GIUGNO - ORE 21:00

CAGLIARI VENERDÌ 31 MAGGIO - ORE 20:00 CREMONESE

GIOVEDÌ 6 GIUGNO - ORE 20:00

TORINO SABATO 1 GIUGNO - ORE 20:00 S.P.A.L.

L'Albo d’Oro

Anno Vincitrice Capocannoniere Anno Vincitrice Capocannoniere 1991 Cremonese Pisani (Atalanta) 2005 Torino Marconi (Atalanta) 1992 Monza Gritti (Monza) 2006 Brescia Veronese (Treviso) 1993 Piacenza Temelin (Atalanta) 2007 AlbinoLeffe Uggè (Inter) 1994 Como Corti (Como) 2008 Atalanta Diallo (Atalanta) 1995 Atalanta Marcandalli (Atalanta) 2009 Atalanta Magnaghi (Atalanta) 1996 Varese Dugnani (Varese) 2010 Atalanta Ferraiuolo (AlbinoLeffe) 1997 Varese Pianetti (Atalanta) 2011 Atalanta Varano (Atalanta) 1998 Atalanta Sorrentino (Atalanta) 2012 Varese Perri (Varese) 1999 Atalanta Grieco (Genoa) 2013 Atalanta Malvestiti (Atalanta) 2000 Treviso Nicolella (Treviso) 2014 Brescia Brambilla (Brescia) 2001 Atalanta Masserini (Atalanta) 2015 Genoa Bertoli (Atalanta) 2002 Sampdoria Roselli (Sampdoria) 2016 Atalanta Nivokazi (Atalanta) 2003 Atalanta Pugliese (Modena) 2017 ChievoVerona Panati (ChievoVerona) 2004 Vicenza Dori (Vicenza) 2018 Torino Cocola (Torino)

2018: I Campioni in Carica

Torino Nicolas Cocola (2 reti)

29 °MEMORIA LMAZZA Allievi ALBINOLEFFE

La formazione Under 17 dell’AlbinoLeffe è compo - sta da giocatori delle an - nate 2002 e soprattutto 2003, molto giovane dunque rispetto all’età media di un campionato che è stato comunque af - frontato con grande per - sonalità. I risultati sono stati altalenanti: dopo un inizio confortante il cam - mino ha registrato alcune battute di arresto che hanno un po’ minato la si - curezza dei ragazzi, mai comunque arresisi alle av - versità. Il livello del gioco espresso, peraltro, è stato sempre di notevole qua - La Squadra lità, tanto è vero che di - in alto da sinistra: versi giocatori di en - ALFEO, BERBENNI, BERARDELLI, FAVARA, CARLINI, PAGANESSI, BRAMATI, ARSUFFI, LONGO, CHIESA; trambe le annate sono in mezzo da sinistra: SERPIERI, AMELIO (massaggiatore), DABBENE (dirigente), MOLTENI (preparatore portieri), stati chiamati nella rap - ESPOSITO (allenatore), POLETTI (preparatore portieri), CADEI (vice allenatore), SEGHEZZI (dirigente), GHEZZI; presentativa di Lega Pro, in basso da sinistra: con i vari Brevi, Ghezzi, MAZZOLENI, ZOMA, GORLA, ALBORGHETTI, REGANTINI, VALLI, SOFIO, MANGILI, MUZIO. Muzio, Berardelli spesso convocati dal seleziona - tore Arrigoni. Il mister La Rosa della squadra è Alfonso portieri Esposito, al terzo anno in Sebastian PAGANESSI (18.01.2003), Simone SERVALLI (13.09.2004); AlbinoLeffe: la meticolo - difensori sità e la competenza sono Ermias ARSUFFI (18.09.2003), Lorenzo BOSIA (06.12.2004), Riccardo LODOVICI (16.09.2004), i tratti caratteristici di que - Giorgio REGANTINI (11.07.2003), Davide VALLI (20.01.2003); sto giovane tecnico, sem - centrocampisti pre attento a ogni aspetto Mattia AGOSTINELLI (19.07.2004), Mattia ALFEO (19.06.2003), Marco BAIONI (27.06.2004), dell’attività maturato den - Alan GORLA (22.02.2003), Andrea MANGILI (03.04.2003), tro e fuori il campo. Gabriele MAZZOLENI (05.02.2003), Daniel PEDRETTI (10.04.2004); attaccanti Partecipazioni al Memorial Mazza 20 Enrico ALBORGHETTI (20.12.2003), Luca BENTI (24.01.2004), Marcello BERARDELLI (09.10.2003), Matteo DELLE DONNE (07.05.2004), Alessandro FRATTINI (27.05.2004), Luca MARINO (16.08.2003), Vittorie 1 Carmelo MUZIO (09.02.2003), Elshaday ORIGGI (21.01.2004), Sconfitte in Finale 2 Riccardo POZZI (28.01.2004), Mohamed ZOMA (15.12.2003); Eliminazioni in Semifinale 7 allenatore Eliminazioni ai Quarti di Finale 10 Alfonso ESPOSITO. Gare Giocate 33 (Vinte 14 - Perse 19)

advertising

29 °MEMORIA LMAZZA Allievi ATALANTA

Non c’è Memorial Mazza senza Atalanta, società presente a tutte le 29 edi - zioni della kermesse trevi - gliese. I nerazzurri parte - cipano al campionato Un - der 16 e B e hanno disputato la regular season nel girone B. Per la quarta stagione consecu - tiva la squadra è allenata dal bergamasco Marco Zanchi, che vanta una lunga e importante car - riera da calciatore (nel ruolo di difensore) tra Se - rie A e B: cresciuto nel vi - vaio nerazzurro, ha vestito le maglie di Atalanta, Bari, Udinese, Juventus, Vi - La Squadra cenza, e Messina, in alto da sinistra: totalizzando quasi 400 BONFANTI, POLLONI, ROSSATI, RODEGARI, SASSI, VISMARA, SCALVINI, BERTO, CAIA; presenze. La squadra è in mezzo da sinistra: GIOVANE, ROSA, OLIVERI, MANINI (preparatore portieri), ZANCHI (allenatore), formata dal gruppo della CALÀ (vice allenatore), MAGGIONI (preparatore atletico), MORASCHI, PEREGO, GRASSI; classe 2003. Capocanno - in basso da sinistra: niere della squadra è Ales - DERVISHI, DIABY, PAGANI, LOZZA, A. MEHIC, DE NIPOTI, D. MEHIC, ZUCCON, TESTA, RIU, CERESOLI. sio Rosa, già entrato nel giro della nazionale az - zurra come Berto, Bon - fanti, Ceresoli, De Nipoti, La Rosa Giovane, Grassi, Mora - portieri schi, Oliveri, Rodegari, Elia RODEGARI (22.03.2003), Jacopo SASSI (24.07.2003), Paolo VISMARA (28.03.2003); Scalvini e Zuccon, tutti difensori convocati nel corso di que - Andrea CERESOLI (25.03.2003), Ousmane DIABY (18.03.2003), Filippo GRASSI (23.06.2003), sta stagione. Kristian Der - Giacomo ROSSATI (11.01.2003), Giorgio SCALVINI (11.12.2003); vishi è stato invece chia - centrocampisti mato nella nazionale U17 Gabriele BERTO (20.03.2003), Giovanni BONFANTI (17.01.2003), Samuel GIOVANE (28.03.2003), dell’Albania. Amer MEHIC (25.03.2003), Dino MEHIC (25.03.2003), Federico MORASCHI (19.08.2003), Andrea OLIVERI (14.01.2003), Federico Virgilio PAGANI (11.02.2003), Liam PEREGO (04.06.2003), Partecipazioni al Memorial Mazza 28 Mattia RIU (27.04.2003), Andrea TESTA (03.01.2003), Federico ZUCCON (01.04.2003); Vittorie 11 attaccanti Federico CAIA (21.04.2003), Tommaso DE NIPOTI (23. 07.2003), Kristian DERVISHI (25.05.2003), Sconfitte in Finale 5 Simone LOZZA (03.03.2003), Alessio ROSA (14.05.2003); Eliminazioni in Semifinale 2 allenatore Eliminazioni ai Quarti di Finale 10 Marco ZANCHI. Gare Giocate 62 (Vinte 45 - Perse 17)

advertising

29 °MEMORIA LMAZZA Allievi BRESCIA

Gli Under 16 del Brescia si presentano alla venti - novesima edizione del Memorial Mazza guidati ancora una volta da Ga - briele Passalacqua, che possiamo ormai conside - rare un veterano della manifestazione allestita allo stadio “Zanconti”. In questa stagione la squa - dra delle Rondinelle ha vi - sto l’inserimento di diversi nuovi elementi, indivi - duati negli organici di squadre dilettantistiche dopo essere stati lì rodati da diversi anni di cam - pionati regionali e pro - vinciali. Ragazzi che, pur La Squadra essendo dunque alla loro in alto da sinistra: prima esperienza a livello PRANDINI, ACETI, CASTELNUOVO, BIANCHETTI, DEL BARBA, MOJA, FORLANI, HAJDINI, MACCHERINI TONINI, STEFANI, GANDINI; nazionale, hanno saputo mettere in evidenza le in mezzo da sinistra: DOLCI, CASTELLINI, FERRARI (fisioterapista), BENZONI (dirigente), proprie qualità, tanto che GIACOBBE (preparatore atletico), PASSALACQUA (allenatore), LOMBARDO (preparatore atletico), molti atleti della rosa TONEGATTI (preparatore atletico), NEGRO (preparatore portieri), CENEDELLA, CARUSO; sono stati ripetutamente in basso da sinistra: convocati con la squadra BACCHIN, MANU, BERTONI, BOAFO, ROZZINI, CRISTINI, PASINETTI, MAGRI. degli Under 17 per le gare di campionato. Mo - tivo di ulteriore orgoglio è La Rosa stata la chiamata in Na - portieri zionale U16 di Diego Da - Matteo GANDINI (11.07.2003), Paolo PRANDINI (12.05.2003); nesi, tipico prodotto di un difensori vivaio in cui ha percorso Thomas BOAFO (14.06.2003), Alessio CASTELLINI (01.04.2003), Francesco CASTELNUOVO (10.02.2003), tutta la tradizionale trafila Elia MACCHERINI TONINI (19.10.2003), Luca MOJA (12.11.2003), Tommaso ROZZINI (02.04.2003); tanto da vivervi ora la centrocampisti sua ottava stagione. Luca ACETI (22.12.2003), Luca BERTONI (06.05.2003), Stefano CARUSO (04.05.2003), Paolo CENEDELLA (26.04.2003), Filippo CRISTINI (29.07.2003), Partecipazioni al Memorial Mazza 16 Mattia DOLCI (24.02.2003), Matteo STEFANI (13.01.2003); Vittorie 2 attaccanti Luca BACCHIN (29.10.2003), Christian BIANCHETTI (13.04.2003), Daniele DEL BARBA (01.02.2003), Sconfitte in Finale 2 Luca FORLANI (22.02.2003), Gentian HAJDINI (25.01.2003), Denis Nana MANU (18.09.2003); Eliminazioni in Semifinale 2 allenatore Eliminazioni ai Quarti di Finale 10 Gabriele PASSALACQUA. Gare Giocate 26 (Vinte 12 - Perse 14)

advertising

29 °MEMORIA LMAZZA Allievi CAGLIARI

Il Cagliari è la grande e bella novità del Memorial Mazza, a cui partecipa per la prima volta, diven - tando ovviamente anche la prima formazione pro - veniente della Sardegna, settima regione che viene rappresentata alla manife - stazione giovanile trevi - gliese. L’Under 16 è inse - rita nel girone B del cam - pionato nazionale ed è stata costituita rispettando la filosofia del settore gio - vanile rossoblù, che punta principalmente sull’identità e sul senso di apparte - nenza al territorio. Molti dei calciatori che compon - La Squadra gono la rosa sono sardi e in alto da sinistra: fanno parte del vivaio sin TURATO, BELLU, SABINO, VALENTINO, BRANDAS, FUSCO, PALOMBA, MANCA, ANGIARGIA, DAMBROS DA SILVA; dalla più tenera età, arri - vando anche dal Centro di in mezzo da sinistra: UGAS (dirigente), ZARRA (psicologo), CABITZA (terapista), MANNONI (medico), LAVECCHIA (allenatore), formazione Cagliari Cal - PIRAS (vice allenatore), ATZEI (preparatore portieri), MARFELLA (match analyst), GARAU (dirigente); cio di Alghero. L’allena - in basso da sinistra: tore della squadra è Luigi MURA, CANNAS, PEDONI, LOI, CARBONI, SCHIRRU, BROZZU, PISCHEDDA, SULIS, CAO, LORU. Lavecchia, ex calciatore che vanta una lunga car - riera nel calcio professio - La Rosa nistico in Italia (Ascoli, portieri Messina, Arezzo, Bolo - Giorgio BRANDAS (18.02.2003), Eugenio FUSCO (19.05.2003), Filippo STEVANATO (05.11.2003); gna) e anche all’estero (in difensori Francia e Romania): una Michele ANGIARGIA (16.01.2003), Federico BELLU (07.01.2003), Alessandro BROZZU (06.08.2003), guida esperta e un esem - Luigi PALOMBA (17.04.2003), Matteo TURATO (13.01.2003); pio per dei ragazzi che vi - centrocampisti vono le prime esperienze Matteo CANNAS (29.09.2003), Matteo CAO (25.05.2003), Luca CARBONI (12.02.2003), ad alto livello in ambito Andrea Leonardo MANCA (11.02.2003), Mattia MURA (27.03.2003), giovanile, con l’obiettivo Federico PEDONI (25.07.2003), Giammarco SCHIRRU (04.11.2003); di crescere sotto il profilo attaccanti Lorenzo DAMBROS DA SILVA (05.03.2003), Omar LOI (05.06.2003), Diego LORU (16.01.2003), tecnico e umano, arri - Daniel PISCHEDDA (04.08.2003), Luca SABINO (03.01.2003), vando al contempo a con - Sergio SULIS (28.01.2003), Marco VALENTINO (04.11.2003); seguire risultati immediati. allenatore Luigi LAVECCHIA. Prima Partecipazione al Memorial Mazza

advertising

29 °MEMORIA LMAZZA Allievi CREMONESE

L’Under 16 della Cremo - nese si presenta dopo un’annata altalenante. Du - rante il suo cammino la squadra ha dimostrato di possedere capacità tecni - che, fisiche e caratteriali, e di aver trovato il giusto impasto di tali qualità, tanto da vivere il campio - nato sempre in prima fila: partita a spron battuto, la formazione grigiorossa si è infatti posizionata dap - prima in testa, poi sempre a ridosso della zona pla - yoff. Al tempo stesso, però, una punta di ram - marico caratterizza il suo bilancio, soprattutto ripen - La Squadra sando alle potenzialità in alto da sinistra: del gruppo e alle aspetta - CAPUZZI, MARENDA, LAUCIELLO, MAINI, FOLETTO, CANTONI, FERRARI, ROCCHETTA, PANINA; tive iniziali, rinnovate con in mezzo da sinistra: BOCCA, BERTO, CAMBIATI (dirigente), MOLARDI (fisioterapista), DOLDI (preparatore atletico), alcuni inserimenti inver - TEMELIN (allenatore), PAPETTI (preparatore portieri), DALEDO (dirigente), AGAZZI, SCHIRONE; nali. Sulla sua panchina è in basso da sinistra: seduto per la prima sta - GRECHI, IMPREZZABILE, OPPIZZI, BERNASCONI, ARPINI, IAVARONE, FORTUNATO, QUARENA. gione Gianluca Temelin, ex professionista che a Cremona ha anche gio - cato una decina di anni La Rosa orsono e che i tifosi ber - portieri gamaschi ricorderanno Riccardo CANTONI (24.02.2003), Nicola MAINI (10.02.2003); valorizzarsi nel vivaio del - difensori l’Atalanta (nel 1993 vinse Alessandro AGAZZI (18.01.2003), Andrea ARPINI (16.05.2003), Lorenzo BERNASCONI (16.11.2003), il titolo di capocannoniere Leonardo Amato FERRARI (28.05.2003), Giorgio FORTUNATO (10.08.2003), Simone MARENDA (31.03.2003), al Memorial Mazza), con Simone OPPIZZI (09.01.2003), Samuele UCCELLINI (17.06.2003); cui ha anche debuttato in centrocampisti serie A. Federico BERTO (08.10.2003), Michele CAPUZZI (08.04.2003), Thomas IAVARONE (26.02.2003), Gian Piero LAUCIELLO (21.01.2003), Simone PANINA (14.09.2003), Edoardo ROCCHETTA (17.02.2003), Partecipazioni al Memorial Mazza 10 Alessandro ROSÀ (12.06.2003), Luca SCHIRONE (24.02.2003); Vittorie 1 attaccanti Dario GRECHI (09.03.2003), Davide IMPREZZABILE (19.12.2003), Sconfitte in Finale 0 Andrea QUARENA (16.05.2003), Luca RONCALLI (09.05.2003); Eliminazioni in Semifinale 4 allenatore Eliminazioni ai Quarti di Finale 5 Gianluca TEMELIN. Gare Giocate 16 (Vinte 6 - Pari 1 - Perse 9)

advertising

29 °MEMORIA LMAZZA Allievi GENOA

Il Genoa è una vecchia e sempre attesa conoscenza del Memorial Mazza, i cui spettatori hanno ripetuta - mente potuto apprezzare la qualità del calcio pro - dotto dalle squadre del Grifone. Anche que - st’anno l’Under 16 appro - derà allo stadio “Zan - conti” sotto la guida del tecnico Marco Oneto, che ha visto i suoi ragazzi vi - vere una stagione piuttosto interessante. Nel contesto di un campionato che Ju - ventus e Sassuolo hanno trasformato in affare pri - vato, staccando netta - mente tutte le rivali, i gio - La Squadra vani rossoblù erano partiti in alto da sinistra: di slancio, accumulando PANAIT, BOLCANO, BAMBA, GALLETTI, DELLA PINA, ALLARMATI, CORCI, BOCI, ORVIETO, PATINI; subito ottimi risultati: a in mezzo da sinistra: ROMEI (team manager), TRAVERSO, PICCARDO, ROMIO, INSOLITO, CASTIGLIONE, metà ottobre, vincendo 3- VIOLA, NESCI, FANCHINI, GHIGLIOTTI, HANXHARI, BROSO, MATTIOLI (dirigente); 2 proprio in casa della Ju - in basso da sinistra: ventus, sono saliti anche in DEL PRETE, ZANETTI, VASSALLO, BONOMI (fisioterapista), LUCIDO (vice allenatore), testa alla graduatoria, per ONETO (allenatore), ROSSI (medico), BACHEROTTI, BIAGGI, CERRUTI. poi esaltarsi due settimane dopo nel derby vinto sui cugini-rivali della Sam - La Rosa pdoria. Una netta fles - portieri sione accusata invece con Simone ALLARMATI (08.03.2003), Jacopo CORCI (14.06.2003), Niccolò DELLA PINA (28.03.2003); l’avvio del girone di ri - difensori torno li ha indirizzati verso Brayan BOCI (24.07.2003), Daniele BOLCANO (06.11.2003), Davide FANCHINI (21.03.2003), la zona playoff, dove Davide GHIGLIOTTI (20.11.2003), Ennis ORVIETO (28.03.2003), Roberto Stefano PANAIT (13.02.2003), hanno sgomitato per un Alessio PATINI (11.03.2003), Leonardo ZANETTI (09.03.2003); posto al sole con Samp, centrocampisti Lazio ed Empoli. Federico BIAGGI (03.07.2003), Francesco BROSO (05.06.2003), Tommaso CASTIGLIONE (25.07.2003), Mattia DEL PRETE (17.11.2003), Daniel FOSSATI (22.07.2003), Albi HANXHARI (22.05.2003), Partecipazioni al Memorial Mazza 12 Antonio INSOLITO (10.12.2003), Andrea NESCI (16.02.2003), Pietro VASSALLO (27.12.2003); Vittorie 1 attaccanti Tommaso BACHEROTTI (03.01.2003), Fatie Adam’s BAMBA (10.10.2003), Alessandro CERRUTI (11.05.2003), Sconfitte in Finale 4 Samuele PICCARDO (15.03.2003), Luca ROMIO (03.03.2003), Alessio VIOLA (13.01.2003); Eliminazioni in Semifinale 3 allenatore Eliminazioni ai Quarti di Finale 4 Marco ONETO. Gare Giocate 25 (Vinte 14 - Perse 11)

advertising

29 °MEMORIA LMAZZA Allievi S.P.A.L.

La Spal arriva al Memo - rial Mazza a fari accesi, lanciata da una bella sta - gione che l’ha vista sta - bilmente inserita nei quar - tieri alti del campionato Under 16, a concorrere per un posto playoff in - sieme ad autentiche co - razzate come Inter, Mi - lan, Atalanta: non a caso sul ruolino di marcia del campionato spiccano le due belle vittorie interne ottenute contro le mila - nesi, assieme a tante altre ottime prestazioni di squadra disseminate lungo un percorso vissuto d’impeto. Fra i tanti nomi La Squadra che andrebbero citati, in alto da sinistra: l’attenzione si sofferma su MUNERATI (dirigente), DI LASCIO (medico), FORAPANI, PILOTTO, MARI, TUMMINELLI, BELTRAMELLI (vice allenatore), BOVO (allenatore), BEE (preparatore portieri), ROMANO (preparatore atletico), Nicola Salvemini, gio - SALVEMINI, PEDERZANI, MANEO, STEFANO, SIVIERI (dirigente), BRONZI (fisioterapista); vane talento convocato nella Nazionale di cate - in basso da sinistra: BASILE, FAGGI, CAVALLARI, CARLINI, SELLERI, DIAGNE, ROMAGNOLI, RIGON, goria; e sul tecnico Ric - MINGOZZI, BORSOI, MAGNANINI, CAPASSO, FIORI, ZANNONI, RODA. cardo Bovo, reduce da due campionati esaltanti vissuti alla guida della Under 15 della Juventus: nella stagione 2016-17 La Rosa ha condotto i ragazzi portieri bianconeri alla conquista Alessandro MINGOZZI (13.01.2003), Andrea RIGON (05.09.2003), Matias ROMAGNOLI (17.06.2003); del titolo di Campioni difensori d’Italia, mentre l’anno Christian BASILE (21.02.2003), Matteo BORSOI (11.04.2003), Filippo FAGGI (05.02.2003), successivo ha sfiorato il Thomas MANEO (10.02.2003), Riccardo MARI (05.03.2003), Carlo PEDERZANI (22.07.2003), clamoroso bis centrando Alberto STEFANO (07.04.2003), Alessandro TUMMINELLI (31.08.2003); un ottimo secondo posto. centrocampisti Alessandro CARLINI (10.05.2003), Antonio FIORI (21.02.2003), Marco FORAPANI (26.03.2003), Partecipazioni al Memorial Mazza 1 Luca MAGNANINI (23.07.2003), Mattia RODA (04.08.2003), Nicola SALVEMINI (15.01.2003); Vittorie 0 attaccanti Ciro CAPASSO (29.01.2003), Badara DIAGNE (17.04.2003), Andrea PILOTTO (11.04.2003), Sconfitte in Finale 0 Gabriele SELLERI (13.06.2003), Mattia ZANNONI (24.12.2003); Eliminazioni in Semifinale 0 allenatore Eliminazioni ai Quarti di Finale 1 Riccardo BOVO. Gare Giocate 1 (Vinte 0 - Perse 1)

advertising

29 °MEMORIA LMAZZA Allievi TORINO

Il settore giovanile, si sa, è da sempre un fiore al - l’occhiello del Torino, campione uscente del Memorial Mazza e forte dei risultati del vivaio più titolato d’Italia. E Andrea Menghini, l’attuale tec - nico della Under 16, in - carna appieno lo “spirito Toro”, fatto di passione e grinta da vendere, valori che riesce sempre a tra - smettere alle proprie squadre. Il “Mengo” - un breve passato da calcia - tore, con esordio nella prima squadra granata - vanta un’esperienza ven - tennale nelle giovanili del La Squadra club, avendo allenato in prima fila dall’alto da sinistra: PACE, VIRANO, FIORENZA, EDO, EMMANUELLO; moltissime categorie e seconda fila dall’alto da sinistra: conseguito ottimi risultati. POLLICE, PELISSERO (fisioterapista), ANGELINO MARIONE (preparatore atletico), MENGHINI (allenatore), Nel corso della stagione, SPADONI (preparatore portieri), MIGLINO (preparatore portieri), MARASCIULO (vice allenatore), GALLAZZI; la sua Under 16 ha occu - terza fila dall’alto da sinistra: pato stabilmente un posto JURICIC, MARAFIOTI, ANDRIOLA (dirigente), BAVA (responsabile settore giovanile), a centroclassifica, nel BARBERO (dirigente), FERRONI (dirigente), BARBIERI, IENTILE; contesto di un torneo al - quarta fila dall’alto da sinistra: tamente competitivo al - LICCIARDINO, ORDISCI, CAPISTRANO, MAZZOTTA, SAVINI, TESAURO, MAUGERI, LAMARCA, CALÒ, GENTILE, MELE. l’interno del quale comin - La Rosa ciano a mettersi in mostra portieri autentici talenti. Fra i Gerald Ighodalo EDO (20.09.2003), Matteo FIORENZA (15.06.2003), Ramon VIRANO (16.03.2004); tanti giocatori promettenti difensori particolari attenzioni ri - Federico CALÒ (21.03.2003), Sergio DAL FERRO (01.11.2003), Federico GALLAZZI (01.07.2003), scuote Demis Maugeri, Bruno Pio GIORDANO (04.01.2003), Matteo IENTILE (10.11.2003), Vittorio IMPERATO (21.01.2003), centrocampista già con - Marco JURICIC (23.02.2003), Tommaso MARAFIOTI (17.02.2003), vocato più volte in Na - Francesco PACE (24.02.2003), Simone POLLICE (17.01.2003); zionale U15 e U16. centrocampisti Emanuele CAPISTRANO (17.01.2003), Mattia LA MARCA (09.06.2003), Demis MAUGERI (17.08.2003), Partecipazioni al Memorial Mazza 2 Mattia ORDISCI (03.08.2003), Nicolò RADAELLI (24.01.2003), Giorgio SAVINI (31.03.2003); Vittorie 2 attaccanti Sconfitte in Finale 0 Diego BARBIERI (17.06.2003), Marco EMANUELLO (28.03.2003), Josè Mario LICCIARDINO (02.02.2003), Eliminazioni in Semifinale 0 Alehandro MAZZOTTA (24.07.2003), Flavio MELE (04.01.2003); Eliminazioni ai Quarti di Finale 0 allenatore Andrea MENGHINI. Gare Giocate 6 (Vinte 6 - Perse 0)

advertising Giovanissimi 29 °MEMORIA LMAZZA

Flashback sull’Edizione 2018

Quarti di Finale Ponte S.P. Isola - Trevigliese dcr 4-6 (1-1) Virtus Bergamo - Mapello 2-3 Sarnico U. - Scanzorosciate dcr 4-1 (0-0) Cisanese - Nembrese 2-1

Semifinali Trevigliese - Mapello dcr 3-5 (1-1) Sarnico U. - Cisanese 1-0

Finale Mapello - Sarnico U. 1-2

Il Tabellino della Finale Sabato 9 Giugno 2018 - ore 18:00 MAPELLO - SARNICO U. 1-2 Reti : 6’ pt Benedetti (S), 15’ pt Seferi (M), 7’ st Rossi (S). Mapello : Paganessi, Frigeni, Pellegrini, Ron - calli, Traina, Dorini (25’ pt Viscardi), Mazzo - leni (15’ st Pala), Vaglietti, Seferi, Mangili (12’ pt Pividori), Ravasio. All. Fumagalli. A disp.: Asperti, Ortelli. Sarnico U. : Zucchetti (11’ st Maggioni), Villa, Beldenti (14’ st Basso Ricci), De Felice, Lamera (1’ st Rossi), Vicini, Fustinoni (7’ st Aimoni), Manenti (5’ st Palladini), Cappadonna (17/ st Massetti), Musatti, Benedetti (11’ st Lozza). All. Fustinoni. Arbitro : Cumini di Treviglio (assistenti: Pasciuti e Gripshi). 29 °MEMORIA LMAZZA Giovanissimi

Il Tabellone

Quarti di Finale Semifinali Finali VILLA D’ALMÈ V. MERCOLEDÌ 29 MAGGIO - ORE 21:30 CREMA

LUNEDÌ 3 GIUGNO - ORE 20:00

VIRTUS BERGAMO GIOVEDÌ 30 MAGGIO - ORE 21:30 CISANESE

SABATO 8 GIUGNO - ORE 18:00

SARNICO U. VENERDÌ 31 MAGGIO - ORE 21:30 TREVIGLIESE

MARTEDÌ 4 GIUGNO - ORE 20:00

PONTE S.P. ISOLA SABATO 1 GIUGNO - ORE 21:30 GRUMELLESE V.G.

L’Albo d’Oro

Anno Vincitrice Capocannoniere Anno Vincitrice Capocannoniere 1991 Trevigliese Ghislanzoni (Zanica) 2005 -- 1992 -- 2006 -- 1993 -- 2007 U.S.O. Calcio Locatelli (Stezzanese) 1994 -- 2008 AlzanoCene Bruno (Trevigliese) 1995 -- 2009 Sarnico Fustinoni (Villa d’Almè) 1996 -- 2010 Trevigliese Martinelli (Sarnico) 1997 -- 2011 Ponte S.P. Isola Pino (Trevigliese) 1998 -- 2012 Stezzanese Manzoni (Ponte S.P. Isola) 1999 -- 2013 Stezzanese Nicolosi (Caravaggio) 2000 -- 2014 Ponte S.P. Isola Opreni (Ponte S.P. Isola) 2001 -- 2015 Stezzanese Bance (Stezzanese) 2002 -- 2016 Stezzanese Loukilj (Stezzanese) 2003 -- 2017 Virtus Bergamo Zambaiti (Sarnico Uesse) 2004 -- 2018 Sarnico Uesse Mungari (Cisanese)

2018: I Campioni in Carica

Sarnico Uesse Mattia Mungari (2 reti)

29 °MEMORIA LMAZZA Giovanissimi CISANESE

La Squadra

in alto da sinistra: CENTURELLI, DE MECO, D’IPPOLITO, SARACI, CERONI, LATORRACA, DI GAETA, FERIN, M. MAZZOLENI, GIACCHETTA, PANZERI, MANZONI, CASATI, TINTORI, VALSECCHI, CAVADINI, BONAITI, PERNICI, L. MAZZOLENI; in basso da sinistra: COMI; non in foto: CREVENNA, SALL.

CREMA

La Squadra

in alto da sinistra: SILVESTRO, ARRIGONI, COLOMBO, MAIANDI, ANNARUMMA, CANTONI, BOLDRINI, MELEQI, EL HADDAD, CONTE, DE GIOVANNI, BIANCHESSI; in basso da sinistra: DOSSENA, BOLLI, AGOSTI, STORTI, RUSSELLO, SERINA, LABÒ, MANENTI, ZUPPARDO.

advertising

29 °MEMORIA LMAZZA Giovanissimi GRUMELLESE VIRTUS GARDA

La Squadra

in alto da sinistra: BELOTTI (allenatore), FACCHETTI, MAZZUCCHELLI, FRANZONI, CAPRINO, VINZIOLI, GABBIADINI, CHIARI, PUGNI, GHILARDI, GINI, POGGI, G. BELOTTI, VAVASSORI (vice allenatore), BELOTTI (dirigente); in basso da sinistra: FACCHINETTI, GHIRARDELLI, VAVASSORI, M. BELOTTI, BARTOLO, BODJE.

PONTE SAN PIETRO ISOLA

La Squadra in alto da sinistra: MANGIAPOCO, VOLTA, RODESCHINI, N. ROTA, PEZZOTTA, BRUSAMOLINO, ALLIERI, ROSSETTI, ROCCA; in mezzo da sinistra: MANGILI, KOWALSKI, LOCATELLI (collaboratore), LOCATELLI (allenatore), PINTO (vice allenatore), PELICIOLI (dirigente), GUALDI, BONASSI; in basso da sinistra: NÈ, CAPIZZI, RONCALLI, G. ROTA, BASSANELLO, BONANOMI, MICHELI, CANGINI, CAPITANIO.

advertising

29 °MEMORIA LMAZZA Giovanissimi SARNICO UESSE

La Squadra

in alto da sinistra: FRATUS, BERARDO, LORANDI, SUARDI, COSTANZO, TEREZIU, SCARSI; in mezzo da sinistra: MARCHETTI, ZANINI, CERIBELLI, AVANZINI, GOZZINI (responsabile settore giovanile), CALZONI, HOEFER, HARIZI, ECONIMO; in basso da sinistra: BABANI, DEL PRETE, ZOPPI, FRATUS (dirigente), MAGRI (allenatore), LORANDI (dirigente), MARTINETTI, COLOMBI, LAINI.

TREVIGLIESE

La Squadra

in alto da sinistra: VANOLI, MAGGIONI FACCHETTI, MEREGALLI, CORNELLI, SIMONI, LURTHI, FORNONI, PASSERI; in mezzo da sinistra: BACIS, FERRI, CAVALLI (dirigente), PAROLINI (allenatore), LICENZIATO (vice allenatore), CORNELLI (dirigente), CAVALLI, KURTOVIC; in basso da sinistra: PEFANO, CORRISIO, BETELLI, GATTI, MALAGUGINI, COLOMBO, SHYTI, AIELLO.

advertising

29 °MEMORIA LMAZZA Giovanissimi VILLA D’ALM E` VALBREMBANA

La Squadra

in alto da sinistra: SCALVINI, MAGNI, GAVAZZENI, FUMAGALLI, SARR, ROTTOLI, M. CAPELLI, BASCHENIS, MICHELETTI; in mezzo da sinistra: REMONTI (allenatore), MANZONI (vice allenatore); in basso da sinistra: LOCATELLI, GHEZZI, TENENTINI, MERELLI, IPPOLITI, GASTOLDI, TURANI, D’ADDA, VITALI, O. CAPELLI, TRIVELLA.

VIRTUS BERGAMO

La Squadra

in alto da sinistra: MORSTABILINI, MOSCONI, LONGHI, PELLICIOLI, DERGAL, REANI, ALBERTINI, FOLZI; in mezzo da sinistra: ZAMBELLI, COVIOLI (preparatore portieri), CAVALLI (allenatore), BIROLINI (vice allenatore), CHIODA; in basso da sinistra: GONZALES, DINARDO, VITALI, GHILARDI, BERTOLETTI, D. VISCARDI, A. VISCARDI, ROMANO, BELOTTI.

advertising Esordienti 29 °MEMORIA LMAZZA

Flashback sull’Edizione 2018

Quarti di Finale Trevigliese - Ghisalbese 3-2 C. Romanese - Ciserano 2-6 Caravaggio - Villa d’Almè V. 0-3 San Pellegrino - Brusaporto dcr 7-8 (2-2)

Semifinali Trevigliese - Ciserano 4-0 Villa d’Almè V. - Brusaporto 5-3

Finale Trevigliese - Villa d’Almè V. 3-1

Il Tabellino della Finale Sabato 9 Giugno 2018 - ore 16:30 TREVIGLIESE - VILLA D’ALMÈ V. 3-1 Reti : 12’ pt Magni (T), 23’ pt Magni (T), 7’ In - gardia (T), 11’ st Previtali (V). Trevigliese : Ammoni, Rama (1’ st Alloni), Di Brisco (1’ st Faruzzi), Cocola, Ingardia, Bel - loni (1’ st Malanchini), Magni (1’ st Rottoli), Kaso (13’ st Belloni), Albani (1’ st Ubbiali). All. Tresoldi. Villa d’Almè V. : Defendi (1’ st Filipponi), Aversa, Giupponi (1’ st Zappa), Previtali, Ca - vagna (14’ st Giupponi, 18’ st Capelli), Ani - mamia (1’ st Minelli), Manzoni, Gervasoni, Bonacina (18’ pt Piazzalunga, 1’ st Galizzi). All. Brignoli. Arbitro : Jemout di Treviglio. 29 °MEMORIA LMAZZA Esordienti

Il Tabellone

Quarti di Finale Semifinali Finali TRITIUM MERCOLEDÌ 29 MAGGIO - ORE 19:00 SCANZOROSCIATE

MERCOLEDÌ 5 GIUGNO - ORE 21:30

TREVIGLIESE GIOVEDÌ 30 MAGGIO - ORE 19:00 CARAVAGGIO

SABATO 8 GIUGNO - ORE 16:30

FORZA E COSTANZA LUNEDÌ 3 GIUGNO - ORE 21:30 SAN PELLEGRINO

GIOVEDÌ 6 GIUGNO - ORE 21:30

BRUSAPORTO MARTEDÌ 4 GIUGNO - ORE 21:30 CISERANO

L’Albo d’Oro

Anno Vincitrice Capocannoniere Anno Vincitrice Capocannoniere 1991 Trevigliese Pozzi (Trevigliese) 2005 Tritium Malanchini (Stezzanese) 1992 Cassano Marta (Trevigliese) 2006 Sarnico Boudda (Tritium) 1993 Caravaggio Fedrici (Or.Sa.) 2007 Tritium Verga (Tritium) 1994 Ponte San Pietro Cividini (Forza e Costanza) 2008 Tritium Bianchi (Caravaggio) 1995 Alzano Virescit Damiano (Alzano Virescit) 2009 Colognese Qejvani (U.S.O. Zanica) 1996 Fiorente Colognola Menegazzo (Fiorente Colognola) 2010 Colognese Andreolli (Trevigliese) 1997 Trevigliese Capacchione (Trevigliese) 2011 Tritium Signorelli (Tritium) 1998 Colognese Cavalleri (Colognese) 2012 Grumellese Terzi (Grumellese) 1999 Trevigliese Baruffi (Trevigliese) 2013 Trevigliese Berewa (Trevigliese) 2000 Dalmine Futura Pesenti (Dalmine Futura) 2014 Sarnico Guzina (Grumellese) 2001 Sarnico Grasselli (Romanese) 2015 Sarnico Bertazzoli (Sanico) 2002 Verdellinese Zingonia Maimone (Fiorente Bergamo) 2016 VillongoSarnico Giovanessi (VillongoSarnico) 2003 Alzano Virescit Barletta (Trevigliese) 2017 Trevigliese Monzio Compagnoni (Forza e Cost.) 2004 U.S.O. Calcio Cisotto (Stezzanese) 2018 Trevigliese Ingardia (Trevigliese)

2018: I Campioni in Carica

Trevigliese Joele Ingardia (6 reti)

29 °MEMORIA LMAZZA Esordienti BRUSAPORTO

La Squadra

in alto da sinistra: VALENTI, VANONCINI, CAVENATI, THIAM CHEICHK, FACHERI (allenatore), BRIGNOLI (allenatore), IEMMI, BREVI, ZANNI, MORETTI; in basso da sinistra: BONACINA, VALENTE, CALAMINA, VALOTA, TORALDO, MEDICI, TERZI, PANZA, SAVOLDI, LENA, CAZZAGO.

CARAVAGGIO

La Squadra

in alto da sinistra: BONARDI, COMINELLI, ROTA, DEFRANCESCHI, VENTIMIGLIA, BERSANETTI; in basso da sinistra: STROPPA, TERLETTI, LAMI, SCOTTI, TOSCANI, BRESCIANI, DODA.

advertising

29 °MEMORIA LMAZZA Esordienti CISERANO

La Squadra in alto da sinistra: CZUMBIL, BRAMBILLA, TIRABOSCHI, HERCEGOVAC, DAMO, RACHDAQUI, MARCANDALLI; in mezzo da sinistra: PEREGO, TIRABOSCHI (dirigente), AMATI (dirigente), POLATTI (allenatore), PASSERA (vice allenatore), BACIS (dirigente), DOUMBIA; in basso da sinistra: STANCALIE, DE MITA, PIROLA, SOW MAMADOU, CATTANEO, GJONI, YERESSA, MARIANI.

FORZA E COSTANZA

La Squadra

in alto da sinistra: MERISIO (dirigente), MERISIO, ARGINT, EDOSA, KOVALIK, PALA (allenatore), SANGALLI, FERRARI, MARTA, TUMA, TOMASONI (vice allenatore); in basso da sinistra: LOCATELLI, RAVELLI, BEZZI, ALBERTI, MINERA, SANGALETTI, SOLLECITO, TREPLA, SEGHEZZI, BELOMETTI.

advertising

29 °MEMORIA LMAZZA Esordienti SAN PELLEGRINO

La Squadra

in alto da sinistra: CAVAGNA (dirigente), GERVASONI (dirigente), ROTA, ZANCHI, PESENTI, BALESTRA, OBERTI, ARIOLI (allenatore), GRITTI, MONACI, SIBOLDI; in basso da sinistra: AVOGADRO, REGAZZETTI, VOLPI, CAVAGNA, F. GERVASONI II, F. GERVASONI I, CATTANEO, BONAITI, MAZOCCHI.

SCANZOROSCIATE

La Squadra

in alto da sinistra: B. BISHQEMI, ZOIS, D. BISHQEMI, CAPELLI, ZENUCCHI, BONI; in mezzo da sinistra: LUDOVICI, CORTIANA, BISCIOTTI, TAURISANO, GRITTI, MELONI, RINALDI, ZAMBRANA; in basso da sinistra: BOTTER, VERMI, CERVELLIONE (vice allenatore), MARCHESI (allenatore), CERVELLIONE (dirigente), CAPUTO, PIOLA.

advertising

29 °MEMORIA LMAZZA Esordienti TREVIGLIESE

La Squadra

in alto da sinistra: BOUKHAROUBA, CANDIDI, DRAGNE, MERONI, L. GATTI, F. GATTI, BIANCHESSI, GRASSI; in mezzo da sinistra: PALMERI, MOATAZ, ESPOSITO COLOMBO, ZAHARYK, RIVA, FUDA, CARNEVALE, MASTROGIACOMO; in basso da sinistra: ZANETTI, BONICALZI, PILENGA, BASSI (dirigente), GHILARDI (allenatore), GERMANI, BASSI, BENAGLIO.

TRITIUM

La Squadra

in alto da sinistra: RONZONI, CASSAGHI, VILLA (allenatore), MIHALI, TALGATI, PRENDI, MANZONI, TALGATI (dirigente), COLNAGHI, SIRTOLI; in basso da sinistra: DIBITONTO, PERABONI, MAGGIONI, CORLEO, DE BERNARDI, PIROTTA, NAVA, MOCCIA, MODICA.

advertising Pulcini 29 °MEMORIA LMAZZA

Flashback sull’Edizione 2018

Turno Preliminare Orat. Cologno - Urgnanese 12-0 Fornovo S.G. - Forza e Costanza 1-3 Fara Olivana C.S. - P. Ghezzi 2-4 Brignanese - Tritium 0-5

Quarti di Finale M. Zanconti - Orat. Cologno 0-11 Trevigliese - Forza e Costanza 2-0 A.C.O.S. Treviglio C. - P. Ghezzi 2-0 Vidalengo - Tritium 3-2

Semifinali Orat. Cologno - Trevigliese dcr 4-5 (1-1) A.C.O.S. Treviglio C. - Vidalengo 1-0

Finale Trevigliese - A.C.O.S. Treviglio C. 3-0

Il Tabellino della Finale Sabato 9 Giugno 2018 - ore 19:30 TREVIGLIESE - A.C.O.S. TREVIGLIO C. 3-0 Reti : 9’ pt Cornetti (T), 9’ st Martinazzoli (T), 19’ st Martinazzoli (T). Trevigliese : Amore, S. Legramandi, Mele, L. Le - gramandi, Cornetti, Zefy, Baronchelli, Petti - nato, Martinazzoli, Cuda, Lamiri. All. Serra. A.C.O.S. Treviglio C. : Chionna, Mangiarini, Buttinoni, Annoni, Taormina, Palazzolo, Da - nelli, Ottavio, Colombelli, G. Oyebola, M. Oyebola. All. Benzakour. Arbitro : Gripshi di Treviglio. 29 °MEMORIA LMAZZA Pulcini

Il Tabellone

GIRONI PreliminarI Quarti di Finale Semifinali Finali

ORE 9:15 P. GHEZZI - URGNANESE M. ZANCONTI G ORE VENERDÌ 31 MAGGIO - ORE 19:00 9:45 ORAT. COLOGNO - FARA O.C.S. I ORE 10:15 FARA O.C.S. - URGNANESE MIGLIOR SQUADRA PRIMA CLASSIFICATA ORE R 10:45 ORAT. COLOGNO - P. GHEZZI ORE MERCOLEDÌ 5 GIUGNO - ORE 19:00 O 11:15 P. GHEZZI - FARA O.C.S. ORE N 11:45 URGNANESE - ORAT. COLOGNO TREVIGLIESE FARA O.C.S. E SABATO 1 GIUGNO - ORE 19:00 ORAT. COLOGNO

P. GHEZZI PEGGIOR SQUADRA SECONDA CLASSIFICATA 1 URGNANESE DOMENICA 26 MAGGIO SABATO 8 GIUGNO - ORE 19:30 ORE 9:30 SPORTING V.M. - GHISALBESE G ORE 10:00 BRIGNANESE - ARZAGO A.C.O.S. TREVIGLIO C. I ORE 10:30 ARZAGO - GHISALBESE LUNEDÌ 3 GIUGNO - ORE 19:00 ORE R 11:00 BRIGNANESE - SPORTING V.M. ORE MIGLIOR SQUADRA SECONDA CLASSIFICATA O 11:30 SPORTING V.M. - ARZAGO ORE GIOVEDÌ 6 GIUGNO - ORE 19:00 N 12:00 GHISALBESE - BRIGNANESE E ARZAGO BRIGNANESE VIDALENGO GHISALBESE MARTEDÌ 4 GIUGNO - ORE 19:00 2 SPORTING V.M. PEGGIOR SQUADRA PRIMA CLASSIFICATA L’Albo d’Oro

Anno Vincitrice Capocannoniere Anno Vincitrice Capocannoniere 1991 Rappresentativa Magatti (Rappresentativa) 2005 Frassati Ranica Mologni (Frassati Ranica) 1992 Rappresentativa Fedrici (Or.Sa.) 2006 Colognese Longo (Ghisalbese) 1993 M. Zanconti Vitali (Trevigliese) 2007 Colognese Baggi (Colognese) 1994 Trevigliese Polloni (Or.Sa.) 2008 Colognese Colleoni (Brembatese) 1995 Rappresentativa Guariglia (Rappresentativa) 2009 Colognese Leoni (Colognese) 1996 M. Zanconti Zappoli (M. Zanconti) 2010 AlzanoCene Tiraboschi (AlzanoCene) 1997 Trevigliese Avogadri (Trevigliese) 2011 Ciserano Sudati (Oratorio Calvenzano) 1998 M. Zanconti Breno (Fiorita) 2012 Colognese Bertocchi (Colognese) 1999 M. Zanconti Fontana (Or.Sa.) 2013 Colognese Moretti (Colognese) 2000 Urgnano Carrara (M. Zanconti) 2014 Oratorio Cologno Francomano (Oratorio Cologno) 2001 M. Zanconti Fedrici (M. Zanconti) 2015 Oratorio Cologno Pelucchi (Oratorio Cologno) 2002 M. Zanconti Fedrici (M. Zanconti) 2016 Oratorio Cologno Rizzi (Oratorio Cologno) 2003 Ghisalbese Pastori (Or.Sa.) 2017 Trevigliese Pilenga (Trevigliese) 2004 Ghisalbese Girometti (Tritium) 2018 Trevigliese Martinazzoli (Trevigliese)

2018: I Campioni in Carica

Trevigliese Samuel Martinazzoli (4 reti)

29 °MEMORIA LMAZZA Pulcini A.C.O.S. TREVIGLIO CALCIO

La Squadra

in alto da sinistra: SYKU, RIVA, MAGNI (vice allenatore), SCRIVANTI (dirigente), GUALANDRIS (allenatore), BENZAKOUR (allenatore), ROSSETTI (vice allenatore), ROSSETTI, GALLI; in mezzo da sinistra: SANZANI, GIULIANI, VELLUTI, TESTA, PAGANELLI, BALESTRA, PARCESEPE, PAGNO, MAGATTI, SCOTTI; in basso da sinistra: INCARNATO, LAISE, ALLIARDI.

ARZAGO

La Squadra

in alto da sinistra: LOTTI, MAZZOLERI, GOI (allenatore), MAZZOLERI (dirigente), BACIS (dirigente), PATRONI (vice allenatore), ADAMI, BACIS; in basso da sinistra: BOTTANI, D’ALESSANDRO, STRUGAR, MANDELLI, ACCARDI, TERZI, ROPPO, MERIGO.

advertising

29 °MEMORIA LMAZZA Pulcini BRIGNANESE

La Squadra

in alto da sinistra: PEDRINI, CORTESI, ESPOSITO (allenatore), BORIELLO, NIKI, CHARAFI, CHEIK, PARIS (vice allenatore), RESMINI, PAGANI, CELA; in basso da sinistra: MARS, FACCHINETTI, GNOCCHI, SANTUS, BARAZZETTI.

FARA OLIVANA CON SOLA

La Squadra

in alto da sinistra: TESTORI, BELOTTI, PELIZZARI TASINATO (allenatore), REDUZZI, SPOLTI; in mezzo da sinistra: PREMOLI, PAGANI, FACCHI, BERETTA; in basso da sinistra: BERTONCELLI, KUSHNIR, BREVI, TANSINI.

advertising

29 °MEMORIA LMAZZA Pulcini GHISALBESE

La Squadra

in alto da sinistra: MEAZZA (allenatore), BELLOLI (allenatore), AIROLDI, GAMBA, BASSANI, MOUMENE, TURCUTTO (dirigente); in basso da sinistra: TURCUTTO, POLONI, PELIS, Mat. GIAVARINI, ASPERTI, Man. GIAVARINI, CHIRITESCU.

M. ZANCONTI

La Squadra

in alto da sinistra: ACERBIS (dirigente), KHADDA (dirigente), LOWER (allenatore), SANTIANI (allenatore), PENNATI (dirigente), IMPERIALI (dirigente), BLINI (dirigente); in mezzo da sinistra: CARMINATI, MAHMOUD, MORIGGI, MOHAMED; in basso da sinistra: BLINI, LICCARDI, CHIARI, EZZARAD, IERVOLINO, KHADDA, VITALI, PENNATI, IMPERIALI, ACERBIS, FONTANA, VIGENTINI.

advertising

29 °MEMORIA LMAZZA Pulcini ORATORIO COLOGNO

La Squadra

in alto da sinistra: BEGNINI, GOISIS, HADDIOUI, PANDOLFI, BARZI, BIXI, CONTI; in basso da sinistra: HALILAJ, CORTESE, AKRACH, MIGLIORINO, VHO, COLOMBO.

P. GHEZZI

La Squadra

in alto da sinistra: LOVI, CALVI, RUSSO, AVELLA, GILARDI, MORO, COLOMBO, PALMIERI, RIGHETTI; in basso da sinistra: MANZONI, TALLARICO, BASSANI, PORRO, SPINELLI, LETTIERI.

advertising

29 °MEMORIA LMAZZA Pulcini SPORTING V. MAZZOLA

La Squadra

in alto da sinistra: TAMMARO (allenatore), FONTANA, PIAZZALUNGA, NARDELLA, DIAZ CUENCA, BIONDINI (presidente); in basso da sinistra: POZZI, GIACHETTI, MANGANO, SCISCIOLA.

TREVIGLIESE

La Squadra

in alto da sinistra: RABBONI (dirigente), KAKUSI, BERTON, CHAHBI, PREVITALI, PALASSINI, RABBONI (allenatore); in mezzo da sinistra: CACA, CARMINATI, SORTE, TABAKU, BIGNONE, SEGALA, SARTORIO, CORNO; in basso da sinistra: FINO, VALVASSORI, BALLIU, PISCOPO, ZANI.

advertising

29 °MEMORIA LMAZZA Pulcini URGNANESE

La Squadra

in alto da sinistra: VERDERAME (allenatore), DRAGO (vice allenatore), LOCATELLI (dirigente); in mezzo da sinistra: DANELLI, LOCATELLI, DRAGO, ROCCHI, ZENILI, MAFFEIS; in basso da sinistra: BOLIS, S. SALVETTI II, S. SALVETTI I, CARMINATI, RAMADAN.

VIDALENGO

La Squadra

in alto da sinistra: MINERI (allenatore), CHECCHI (allenatore); in mezzo da sinistra: TATARANNO, CICCHIRILLO, TOFFETTI, AMBONI, DEHIMA; in basso da sinistra: CHECCHI, MACCARINI, ARDENGHI, RIGANTI, GATTI; non in foto: FRIGERIO.

advertising

29 °MEMORIA LMAZZA 20 a Edizione

Premio Franco Mandelli

L’Albo d’Oro

2000 Leonardo Mazzoleni Bonaldi 2001 2002 - Oscar Piantoni 2003 - Giovanni Capoferri A.I.A.C. 2004 - Giulio Cesare Rota Nodari Associazione Italiana Allenatori Calcio 2005 Gruppo di Bergamo - Angelo Passera c/o Lazzaretto 2006 Piazzale Goisis, 6 - 24124 Bergamo - Lino Ghilardi Tel. e Fax 035.211462 [email protected] 2007 [email protected] - Adriano Tassis www.aiacbergamo.it 2008 - Roberto Grigis 2009 Il premio “Franco Mandelli” da un ventennio ri - L’Associazione Italiana Allenatori Calcio (A.I.A.C.) svolge atti - - Ezio Cingarlini corda un allenatore che è stato capace, tra i tanti vità a livello nazionale e locale, per sostenere il miglioramento 2010 meriti, di rilanciare il ruolo dell’Associazione Al - professionale degli allenatori e rappresentarli presso le istitu - Valter Alessandro Salvioni - lenatori nel territorio. zioni sportive. Il presidente in carica è l’ex allenatore profes - Ormai è diventato un premio riconosciuto ad alti sionista . 2011 livelli, certificazione di una raggiunta maturità Il gruppo A.I.A.C. di Bergamo-Lecco ha la propria sede a Ber - - Oscar Magoni professionale o biglietto da visita per personaggi gamo in Piazzale Goisis 6 (Lazzaretto), dove si svolgono le riu - 2012 ancora in rampa di lancio: in questa chiave pos - nioni settimanali del Consiglio Direttivo. I consiglieri sono a di - Armando Madonna - Roberto Crotti sono essere letti gli ultimi nomi insigniti della “Pan - sposizione dei propri associati per suggerimenti, consigli e indi - china d’Argento”, ossia lo scorso cazioni in relazione a regolamenti e normative riconducibili al - 2013 - Salvatore Di Costanzo anno e, soprattutto, quel l’attività di allenatore. Scopi principali dell’Associazione sono la che, premiato due anni or sono, ha continuato a e la crescita culturale dei propri associati attraverso 2014 mietere successi con l’Atalanta sino a far sognare la programmazione di incontri con tecnici professionisti e gior - - Mario Astolfi tutta la provincia per traguardi che, prima del suo nate di studio sul campo, ospiti di società professionistiche. Il 2015 arrivo, non era possibile immaginare. Evidente - gruppo di Bergamo organizza i corsi di aggiornamento territo - Edy Reja - Cesare Albè mente l’edizione del 2017 doveva essere per i riali obbligatori per gli allenatori con qualifica UEFA B e Terza premiati un punto di partenza per esplorare nuovi Categoria. Inoltre, in accordo con le deleghe ricevute dal gruppo 2016 lidi se anche il tecnico dilettante Cristian Redaelli nazionale, coordina i corsi di qualifica UEFA B e UEFA C. - Nicola Valenti ha poi proseguito la sua parabola vincente, ri - Anche quest’anno, come da tradizione, A.I.A.C. unitamente a 2017 portando, da cittadino di Treviglio, la “sua” Trevi - Dir.Sport (il gruppo dei Direttori Sportivi) organizza “La Setti - Gian Piero Gasperini - Cristian Redaelli gliese nel campionato di . La scorsa mana del Calcio Bergamasco” (dal 20 al 24 maggio), impor - edizione il premio tra i dilettanti è stato assegnato tante vetrina per i giovani che si sono messi in evidenza nella 2018 Filippo Inzaghi - Andrea Foresti ad Andrea Foresti , tecnico della Gavarnese, ca - stagione corrente e che quest’anno apre al calcio femminile con pace, portando la squadra dalla seconda cate - un torneo triangolare. goria ai play-off del campionato di promozione, L’Associazione è disponibile per incontrare gli allenatori che di legare il suo nome da quasi tre lustri alla stessa volessero avvicinarsi all’A.I.A.C. per associarsi o semplice - Società, diventando una sorta di “Sir Ferguson” mente per ricevere più informazioni al riguardo tutti i lunedì della Val Seriana. sera dalle 19:30 alle 21:30 presso la sede.

L’Edizione 2018 La Panchina d’Argento 2018 consegnata da Giancarla e Claudio Mandelli con il presidente Aiac di Bergamo Massimo Ruggeri, ad Andrea Foresti consolidato allenatore sulla panchina della Gavarnese guidata da tredici stagioni e condotta dalla Seconda Categoria alla Promozione.

29 °MEMORIA LMAZZA 27 a Edizione

Premio Luciano Castelli

L’Albo d’Oro

1993: Marco Campiglio 1994: Alberto Alborghetti 1995: Remo Schiavone 1996: Gabriele Bellomi 1997: Piermaria Giuliani 1998: Giovanni Parisi A.I.A. 1999: Angelo Provesi Associazione Italiana Arbitri Simone Galli Sezione di Treviglio 2000: c/o Centro Sportivo “Ambrogio Mazza” 2001: Alessandro Rivoltella Via ai Malgari, 1 - 24047 Treviglio (Bg) Tel. 0363.301660 2002: Simone Beretta [email protected] www.aiatreviglio.it 2003: Marco Provesi 2004: Marco Pelanda 2005: Diventare arbitro di Serie A in un mondo che, La sezione A.I.A. di Treviglio, presso la propria poco per volta, riconosce a questa figura un sede, organizza ogni stagione calcistica corsi 2006: Niccolò Litta Modignani ruolo centrale “da professionista tra i profes - gratuiti per arbitri di calcio, riservati a ragazzi/e Damiano Frosi sionisti”: questo è il sogno di tutti coloro che si di età tra i 15 e i 30 anni. Le lezioni si svolgono 2007: avvicinano a questa attività, e questo è l’auspi - per un periodo di due mesi, con due incontri se - 2008: Marco Bassini cio con il quale, da ormai ventisette edizioni, rali a settimana. Oltre a percepire rimborsi spese viene assegnato, all’interno del “Memorial per ogni partita diretta, gli associati ricevono an - 2009: Davide Centonze Mazza”, il premio dedicato alla memoria di Lu - che una tessera federale che dà diritto ad acce - ciano Castelli, gratificazione fortemente voluta dere gratuitamente in tutti gli stadi d’Italia. 2010: Diego Provesi dalla sezione di Treviglio dell’Associazione Ita - Per la Sezione di Treviglio, la stagione liana Arbitri. 2018/2019 si conclude con buoni risultati 2011: Daniele Bonomi Come tradizione, anche in occasione del “29° quali la conferma nei ruoli nazionali come ar - Simone Biffi Memorial Mazza”, la famiglia Castelli conse - bitro alla C.A.N. D di Frosi Matteo e Abdou - 2012: gnerà il prezioso riconoscimento, su segnala - laye Diop, come assistenti Nicolò Moroni e 2013: Matteo Frosi zione del consiglio direttivo della sezione A.I.A. Consonni Vittorio; alla C.A.I. Adriano Mani - di Treviglio, al direttore di gara chiamato a di - scalco come osservatore; alla C.A.N. 5 (calcio 2014: Abdoulaye Diop rigere la finale della categoria Allievi: lo scorso a 5) Denis Prekaj come arbitro e Simone anno l’ambìto premio è andato a Mattia Evan - Gamba come osservatore. A livello regionale 2015: Luca Tonoli gelista , ultimo della serie di nominativi per i sono stati confermati in Eccellenza Matteo San - quali questo traguardo rappresenta uno sprone galli e Mattia Evangelista, in Promozione di 2016: Pietro Tinelli per continuare a migliorare con sempre mag - Alessio Cereda, in Prima Categoria Niccolò Mattia Bettani giori stimoli e ambire alle categorie nazionali. Cantile, Nicola Cumini, Stefano Cereda e Gior - 2017: Del resto, si sa: una partita di calcio, a qualsiasi gio Forcella come arbitri, e Mattia Bettani, Jordi 2018: Mattia Evangelista livello, non può iniziare senza l’arbitro. E allora, Casati, Canio Brando, Pietro Tinelli, Andrea che sempre maggiori reclute si avvicinino a que - Mapelli, Mirco Vitali, Antonio Minieri e Stefano sta figura, prima con l’entusiasmo e la curiosità Pasciuti come assistenti. Anche quest’anno sa - del neofita e poi con la passione e la professio - ranno molteplici le “promozioni” di arbitri dalla nalità di chi non lo fa per puro divertimento. Seconda alla Prima Categoria.

L’Edizione 2018 Monica Castelli premia l’arbitro Mattia Evangelista

29 °MEMORIA LMAZZA 14 a Edizione

Premio Luigi Airoldi

L’Albo d’Oro

2006 Giambattista Aresi (Or.Sa.) 2007 Andrea Allevi (Trevigliese) 2008 Mattia Previtali (Brembatese) 2009 Lorenzo Mombrini (A.C.O.S. Treviglio Calcio) 2010 Federico Lodi (AlzanoCene) 2011 Gian Pietro Marchese (Ciserano) Da “numero uno” nella vita, in famiglia e nell’atti - 2012 vità imprenditoriale, al premio per il “numero uno”, Diego Ronchi inteso non necessariamente come il migliore in as - (Or.Sa.) soluto, ma come il migliore in un ruolo molto parti - colare, quello del portiere, appunto il “numero uno” 2013 per antonomasia, a dispetto delle nuove numera - Daniele Triassi zioni ormai di moda. (Fara Olivana con Sola) Da qui è partita l’idea dei figli e dei tantissimi nipoti per ricordare il papà e il nonno Luigi Airoldi, che è 2014 stato un grande appassionato sportivo e un tifosis - Giorgio Greggia simo di calcio in particolare, ma soprattutto è stato (A.C.O.S. Treviglio Calcio) un amante della vita, esempio, anche in ambito la - vorativo e professionale, di sani valori quali colla - 2015 Federico Lazzarini borazione e “gioco di squadra”. (A.C.O.S. Treviglio Calcio) L’anno scorso, in occasione della tredicesima edi - zione del premio, la medaglia d’oro è stata asse - 2016 gnata a Lorenzo Chionna , estremo difensore della Giorgio Hila formazione Pulcini dell’A.C.O.S., che si è conqui - (Ciserano) stato il riconoscimento con pieno merito, nonostante la giovane età e la relativa inesperienza: a lui ora 2017 dar seguito a questo traguardo nel proseguimento Marco Taramelli della sua carriera. (Oratorio Cologno) L’appuntamento di quest’anno ci regalerà il quattor - dicesimo vincitore: la lista dei “numero uno” si al - 2018 lunga, perché non lo siano solo nello sport, ma an - Lorenzo Chionna che, e soprattutto, seguendo l’insegnamento lascia - (A.C.O.S. Treviglio Calcio) toci da Luigi Airoldi e tramandatoci dai suoi fami - gliari, nella vita.

L’Edizione 2018 Raffaella Airoldi consegna la medaglia d’oro al portiere dei Pulcini dell’A.C.O.S. Treviglio Lorenzo Chionna

29 °MEMORIA LMAZZA 24 a Edizione

Premio Scarpetta d’Oro

L’Albo d’Oro Le Nominations 2019

i vincitori delle ultime edizioni: Juniores 2011 STEFANO LORENZI Alberto Ferrari (Vidalengo - Juniores), Alessandro (Trevigliese) Pagliuca (Vidalengo - Allievi), Gianluca Cestone (Or.Sa. - Giovanissimi), Michele Goisis (Or.Sa. - MARCO COLOMBO Esordienti), Cristian Carminati (A.C.O.S. - Pulcini), (A.C.O.S. Treviglio Calcio) Elvira Cristiani (M. Zanconti - Femminile); Allievi 2012 Marco Ravasio (Trevigliese - Juniores), Mauro Scas - DANNY LONGHI serra (Trevigliese - Allievi), Cristian Marku (A.C.O.S. (Trevigliese) - Giovanissimi), Giuseppe Aquilino (Or.Sa. - Esor - ALESSANDRO OPRANDI dienti), Mattia Manini (Or.Sa. - Pulcini); (M. Zanconti) 2013 DAVIDE BOSISIO Fabio Ferri (Trevigliese - Juniores), Andrea Allevi (A.C.O.S. Treviglio Calcio) (A.C.O.S. - Allievi), Riccardo Ronchi (Or.Sa. - Gio - vanissimi), Riccardo Falcone (Trevigliese - Esor - Giovanissimi dienti), Alessandro Ferrandi (Or.Sa. - Pulcini); FILIPPO BELLONI 2014 (Trevigliese) Stefano Mozzi (Trevigliese - Juniores), Giovanni LIAM ROMANO Bisaglia (Vidalengo - Allievi), Matteo Nava (Vi - (M. Zanconti) dalengo - Giovanissimi), Alessandro Marconi Come gli altri premi diventati ormai un appunta - (Vidalengo - Esordienti), Michele Mutti (A.C.O.S. ANDREA CORNELLI mento imprescindibile dal “Memorial Mazza”, (A.C.O.S. Treviglio Calcio) - Pulcini); anche la “Scarpetta d’Oro” continua spedita la SIMONE PARAZZOLI 2015 sua corsa per diventare un riconoscimento per il Abdel Meziane (A.C.O.S. - Juniores), Marco quale, stagione dopo stagione, per i protagonisti (Vidalengo) Grassi (M. Zanconti - Allievi), Yuri Sangalli (Vi - del calcio giovanile trevigliese, si allunga l’ambi - dalengo - Giovanissimi), Davide Dognini zione di potersi fregiare di questo trofeo. Prima Esordienti (A.C.O.S. - Esordienti), Mirko Sala Danna (Vida - che una gioia per i singoli vincitori, la “Scarpetta TOMMASO BONICALZI lengo - Pulcini); d’Oro” è da sempre una festa delle Società che, (Trevigliese) in ambito cittadino, dedicano parecchie energie MATTEO BARAZZETTA 2016 per i propri vivai finalizzandole alla crescita di Amedeo Piccolo (M. Zanconti - Juniores), Elias tutti i giovani protagonisti. (M. Zanconti) Oberti (Vidalengo - Allievi), Filippo Airoldi (Vi - Ormai ventitrè anni sono stati messi alle spalle e il THOMAS ALLONI dalengo - Giovanissimi), Tommaso Sarti (Trevi - libro d’oro contiene quasi cinquecento nomi di cam - (A.C.O.S. Treviglio Calcio) gliese - Esordienti), Emanuele Manenti (Vidalengo pioncini in erba: promossa da “Il Popolo Cattolico” LORENZO GEROSA - Pulcini); e da subito sponsorizzata dalla Serigrafia TreErre, (Vidalengo) 2017 rappresenta, sin dall’inizio, un appuntamento ca - Alessandro Regonesi (A.C.O.S. - Juniores), Da - ratteristico nella serata finale del “Memorial Pulcini vide Defendi (M. Zanconti - Allievi), Alessio Salvi Mazza”, con la sfilata di tanti protagonisti, che rap - FILIPPO SEGALA (A.C.O.S. - Giovanissimi), Samuel Vanoli (Trevi - presentano la certezza del brillante futuro del calcio gliese - Esordienti), Matteo Tedeschi (La Bussola trevigliese, e la consegna delle ambite scarpette. (Trevigliese) - Pulcini); Lo scorso anno sono stati premiati Tommaso Cor - SAMIR KHADDA bari (Juniores, A.C.O.S.), Francesco Menniti (Al - (M. Zanconti) 2018 Tommaso Corbari (A.C.O.S. - Juniores), Francesco lievi, M. Zanconti), Stefano Randello (Giovanis - FRANCESCO LAISE Menniti (M. Zanconti - Allievi), Stefano Randello simi A.C.O.S.), Kyle Pavan (Esordienti, M. Zan - (A.C.O.S. Treviglio Calcio) (A.C.O.S. - Giovanissimi), Kyle Pavan (M. Zanconti conti), Fabio Mele (Pulcini, Trevigliese): qualcuno DARIO CICCHIRILLO - Esordienti), Fabio Mele (Trevigliese - Pulcini). di loro o dei predecessori delle edizioni meno re - centi riuscirà a ripetersi ai piani più alti? (Vidalengo)

L’Edizione 2018 La Squadra delle Scarpette d’Oro 2018 premiata dalla famiglia Redaelli 29°MEMORIA LMAZZA

Il Regolamento

Art. 1 Organizzazione Art. 9 Tempi di Gara e Svolgimento L’Associazione Ambrogio Mazza, in collaborazione con la A.S.D. Cir - Nella Categoria Allievi le gare si svolgeranno in due tempi della durata di colo Sportivo Trevigliese, indìce e organizza un Torneo a carattere na - 40 minuti ciascuno con utilizzo di palloni n° 5. Nella Categoria Giovanis - zionale (Categoria Allievi) e provinciale (Categoria Giovanissimi, Ca - simi le gare si svolgeranno in due tempi della durata di 30 minuti ciascuno tegoria Esordienti e Categoria Pulcini) denominato “Ambrogio Mazza con utilizzo di palloni n° 5. Nella Categoria Esordienti le gare si svolge - alla memoria” (ventinovesima edizione) che si disputerà da domenica ranno in due tempi della durata di 25 minuti ciascuno; le partite si giocano 26 maggio a sabato 8 giugno 2019 presso lo Stadio Comunale “Ma - nove contro nove su campo di dimensioni ridotte (m 75x50) con porte m rio Zanconti” di Via Milano, 7 a Treviglio (Bg). 6x2 e utilizzo di palloni n° 4. Nella Categoria Pulcini le gare dei gironi pre - liminari si svolgeranno in due tempi della durata di 10 minuti ciascuno, le Art. 2 Categoria di Partecipazione e Limiti di Et a` gare della fase a eliminazione si svolgeranno in due tempi della durata di Il Torneo è riservato ai Calciatori appartenenti alla Categoria Allievi 20 minuti ciascuno; le partite si giocano sette contro sette su campo di di - (nati dall’1 gennaio 2003 fino al compimento anagrafico del 14° anno mensioni ridotte (m 65x45) con porte m 4x2 e utilizzo di palloni n° 4. di età), alla Categoria Giovanissimi (nati dall’1 gennaio 2004 al 31 dicembre 2005; è possibile utilizzare un massimo di n° 5 Giocatori Art. 10 Calci di Rigore nati nel 2006 che abbiano compiuto il 12° anno di età), alla Catego - In caso di parità al termine dei due tempi regolamentari (e, in occa - ria Esordienti 2° Anno (nati dall’1 gennaio 2006 al 31 dicembre sione della finale, anche dei tempi supplementari), si procederà al - 2006, è possibile utilizzare un massimo di n° 3 Giocatori nati nel l’esecuzione dei calci di rigore, con le modalità stabilite dalla regola 2007), alla Categoria Pulcini Misti (nati dall’1 gennaio 2008 al 31 di - 7 delle regole di gioco e delle decisioni ufficiali. cembre 2009; è possibile utilizzare Giocatori nati nel 2010) regolar - mente tesserati F.I.G.C. con la propria Società per la stagione in corso. Art. 11 Tempi Supplementari Solo per la finale, in caso di parità al termine dei tempi regolamentari, Art. 3 Prestiti è prevista la disputa di due tempi supplementari della durata di 10 mi - Solo per le Categorie Allievi e Giovanissimi è consentito il ricorso a nuti ciascuno per la Categoria Allievi e per la Categoria Giovanissimi, prestiti, in numero massimo di tre per Squadra, non intercambiabili e è prevista la disputa di due tempi supplementari della durata di 5 minuti validi per l’intera durata del Torneo, previa presentazione del rego - ciascuno per la Categoria Esordienti e per la Categoria Pulcini; persi - lare nullaosta rilasciato dalla Società di appartenenza (che non può es - stendo la parità al termine dei due tempi supplementari, per stabilire la sere tra le partecipanti al Torneo). vincente si procederà all’esecuzione dei calci di rigore (vedi articolo 10).

Art. 4 Elenchi Giocatori Art. 12 Arbitri Le Società partecipanti dovranno presentare al Comitato Organizza - Le gare della Categoria Allievi e la finale della Categoria Giovanissimi tore del Torneo, prima dell’inizio della manifestazione, l’elenco com - saranno dirette da terne arbitrali designate dalla F.I.G.C./A.I.A.; le pleto riportante cognome, nome e data di nascita dei Calciatori che in - gare della Categoria Giovanissimi e della Categoria Esordienti saranno tendono utilizzare (fino a un massimo di n° 30); dopo l’avvenuta con - dirette da arbitri designati dalla F.I.G.C./A.I.A.; le gare della Catego - segna è proibito apportare modifiche a tali elenchi; nella distinta, da ria Pulcini saranno dirette da Tecnici o Dirigenti regolarmente tesserati presentare in triplice copia all’Arbitro prima della gara, saranno in - dalla F.I.G.C. messi a disposizione dall’Organizzazione del Torneo. dicati fino a un massimo di n° 20 Giocatori. Art. 13 Disciplina del Torneo Art. 5 Sostituzioni La disciplina del Torneo viene affidata al Giudice Sportivo titolare o Nella Categoria Allievi e nella Categoria Giovanissimi sono consentite supplente del Comitato di competenza; in caso di colore similare della n° 7 sostituzioni, indipendentemente dal ruolo, in qualsiasi momento tenuta da gioco, la Squadra prima nominata avrà l’obbligo del cam - della gara. Nella Categoria Esordienti e nella Categoria Pulcini tutti i bio della medesima; eventuali gare di recupero saranno programmate Giocatori in distinta dovranno giocare almeno un tempo; pertanto al all’interno del periodo di svolgimento del Torneo a discrezione del Co - termine del primo tempo dovranno essere effettuate obbligatoriamente mitato Organizzatore. tutte le sostituzioni e i nuovi entrati non potranno più essere sostituiti, tranne che per validi motivi di salute; nel corso degli eventuali tempi Art. 14 Automatismo delle Sanzioni supplementari potranno essere effettuate sostituzioni con il sistema dei Per la Categoria Allievi e per la Categoria Giovanissimi è previsto l’au - “cambi liberi”. tomatismo delle sanzioni con le seguenti modalità: il Giocatore espulso durante una gara non potrà partecipare alla gara successiva, salvo Art. 6 Societ a` Partecipanti maggiori sanzioni inflitte dal Giudice Sportivo; il Giocatore che nel corso Al Torneo prenderanno parte le sottoindicate Società: AlbinoLeffe, Ata - del Torneo incorre nella seconda ammonizione sarà squalificato per una lanta, Brescia, Cagliari, Cremonese, Genoa, S.P.A.L. e Torino nella gara su declaratoria del Giudice Sportivo. L’Articolo 45 Comma 2 del Categoria Allievi; Cisanese, Crema, Grumellese V.G., Ponte S.P. Isola, Codice di Giustizia Sportiva non prevede l’automatismo delle sanzioni Sarnico U., Trevigliese, Villa d’Almè V. e Virtus Bergamo nella Cate - per la Categoria Esordienti e per la Categoria Pulcini che, pertanto, do - goria Giovanissimi; Brusaporto, Caravaggio, Ciserano, Forza e Co - vranno soggiacere ai provvedimenti del Giudice Sportivo. stanza, San Pellegrino, Scanzorosciate, Trevigliese e Tritium nella Ca - tegoria Esordienti; A.C.O.S. Treviglio Calcio, Arzago, Brignanese, Art. 15 Reclami Fara Olivana con Sola, Ghisalbese, M. Zanconti, Oratorio Cologno, P. Eventuali reclami dovranno essere presentati entro 30 minuti dalla fine Ghezzi, Sporting V. Mazzola, Trevigliese, Urgnanese e Vidalengo della gara, accompagnati dalla tassa di Euro 50,00; copia del re - nella Categoria Pulcini. clamo dovrà essere consegnata alla controparte, sempre nei termini dei 30 minuti. Art. 7 Formula del Torneo Il Torneo si svolgerà con la formula dell’eliminazione diretta con gare Art. 16 Assicurazione di sola andata secondo lo schema quarti di finale, semifinali e finale; È responsabilità di ogni Società partecipante assicurare ai propri Gio - solo per la Categoria Pulcini sono previsti due gironi preliminari al - catori la copertura assicurativa; l’organizzazione del Torneo è re - l’italiana con gare di sola andata; le migliori due classificate di ogni sponsabile della regolarità della copertura assicurativa. girone accederanno alla fase a eliminazione diretta insieme ad altre quattro formazioni prestabilite. Art. 17 Norme Generali Per quanto non previsto nel presente Regolamento, valgono le dispo - Art. 8 Classifiche sizioni dei Regolamenti Federali in quanto compatibili con quelle ri - Non sono previste classifiche (tranne che per i gironi preliminari della portate sul Comunicato Ufficiale n° 1 del Settore Giovanile e Scola - Categoria Pulcini). stico relativo alla Stagione Sportiva in corso.