PAGINA 22 L'UNITÀ SPORT LUNEDÌ 5 AGOST01991 La scaramanzia non preoccupa il coach dei ciclisti azzurri Per lui quello di Stoccarda sarà il «mondiale» numero 17 'ICLISMO «Per vincere ci vuole intelligenza e un pizzico di fantasia G Troppi leader? È un vantaggio. Gli altri dovranno temerci» il La carica di Martini

Gianni Bugno e Claudio Chiappucci in una tappa dell ultimo «I più forti siamo noi» TourdeFrance

Non è preoccupato. In questi 17 anni ha avuto a che fare con le bizze memorabili tra Moser e Saronni e Gli azzurri verso Stoccarda non è disposto a dar troppo peso alle smanie di Bu­ gno e Chiappucci. Alfredo Martini guarda al mon­ 3/8-8 Vuelta a Burgos Bugno 1+8 Coppa Bemocchi Argentin - Chioccioli - Fondnest -Bal­ diale di Stoccarda con moderato ottimismo, consa­ 4-8 Wlncaton Classic (CM) Chiappucci-Argentin-Chioccioli-Fon­ lerini - Giovannetti - Lelli pevole di poter disporre della formazione più forte dnest-Ballerini-Lelli 16-8 Coppa Agostani Bugno - Chioccioli - Fondriest Bal­ 7-8 Giro dell'Umbria Lelli lerini - Giovannetti - Lfilli in assoluto: «Se avessi dodici leader, li schiererei tutti 10-8 GPS. Sebastiano (CM) Bugno - Chiappucci - Argentin - Lelli - 184 Camplon di Zurigo

•• MILANO. Calmo, riflessi­ pato per questo numero? quel suo temperamento in­ E' stato inoltre selezionato vo, capace di perdersi dietro Assolutamente no. Trovo gressivo, per la sua solidità, dal commissario tecnico Al­ i pensieri e le volute di fumo. sciocco credere in certe co­ Coraggio e tattica il notevole recupero e l'inna­ fredo Binda per la nazionale Alfredo Martini, in sedici anni se, lo credo nell'intelligenza ta intelligenza tattica Se le di Valkenburg, Copenaghen di guida della nazionale, è delle persone e non voglio vittorie nel giro dell'Appi ni­ e Morslede. sempre riuscito in un modo o assolutamente pensare che Il libro dei ricordi no ('47) e nel giro del Pio- In camera ha anche nco- nell'altro, a far trionfare il l'uomo si trovi su questa terra monte ('50) rappresentano perto per cinque anni il ruo­ concetto di bandiera a di­ le affermazioni più signifiet­ in balia degli eventi. v lo di direttore sportivo in al­ spetto dei naturali interessi tare della sua camera, < do­ cuni apprezzati club come •commerciali». Alfredo Marti­ Senta Martini, lei non è di «nonno» Alfredo veroso sottolineare come la Ferretti e la Sammontana ni, settant'anni a febbraio, da preoccupato dal latto che siano state le gare a tappe a (in totale dal'69 al 74), pri­ buon - gentiluomo vecchio •I atta deHnenando una na­ dargli reputazione- cosi -si ma di essere chiamato alla stampo, lascia dire e fare: da zionale di «ole prime-don­ ••MILANO. Alfredo Martini meriti sportivi, Cavaliere del­ deve dire che fu al fianco