Transcodifiche E Linee Di Confine Nell'adattamento

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Transcodifiche E Linee Di Confine Nell'adattamento DOTTORATO DI RICERCA IN CULTURE E LETTERATURE COMPARATE XXVII CICLO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE TRANSCODIFICHE E LINEE DI CONFINE NELL’ADATTAMENTO FILMICO DI MADAME BOVARY Dottoranda: Dott.ssa Anna Chiara Luzzi Tutor: Prof.ssa Bruna Donatelli Abstract La presente tesi affronta il problema dell’adattamento del romanzo al cinema sotto una duplice prospettiva. Il caso esemplare preso in considerazione è quello del capolavoro flaubertiano Madame Bovary . Il caso di studio è stato scelto in relazione alla particolare natura dello stile flaubertiano, oltre che evidentemente alla ricchezza di occorrenze, di diverso stile e livello, di adattamenti che la storia del cinema di ogni tempo e luogo offre. La prosa flaubertiana, infatti, com’è stato ormai ampiamente riconosciuto dalla critica, è dotata di un peculiare carattere “visuale”, che la rende una candidata ideale all’adattamento cinematografico. Inoltre, il carattere universale e, per così dire, la porosità della protagonista del romanzo, Emma Bovary, fanno sì che l’eroina flaubertiana abbia assunto nel tempo i tratti di una vera e propria “icona culturale”. Ciò la rende evidentemente attraente per la narrazione cinematografica, capace di farne emergere ed esaltarne tratti già presenti nel romanzo ma ulteriormente elaborabili. A partire da questo caso di studio è possibile compiere una ricognizione trasversale, sebbene non ultimativa data la ricchezza del materiale, non solo dei rapporti tra cinema e letteratura rispetto al romanzo di Flaubert, ma anche, più in generale, dello statuto dell’adattamento, considerato qui come momento qualificante di un’operazione di transcondificazione e di rimediazione del medium letterario in altri media (nello specifico il linguaggio cinematografico). Avendo preso in considerazione, tramite una ricognizione introduttiva delle fonti teoriche principali, le maggiori proposte sullo statuto dell’adattamento del romanzo al cinema, la tesi privilegia il ricorso alla categoria di “fedeltà” attraverso l’analisi di alcuni casi esemplari di trasposizione del romanzo per lo schermo. Lungi dal propugnare una concezione pedissequa, pedante o puramente ‘imitativa’ del cinema rispetto alla letteratura, ovvero un’idea semplificata di letteratura come mero ‘brogliaccio’ per plot narrativi cinematografici, l’ adaptation theory consente, proprio sviluppando la nozione di “fedeltà”, di pensare l’adattamento come un momento altamente creativo, in cui si ridefiniscono gli orizzonti e il senso della narrazione, secondo una logica, tipica dell’intermedialità, com’è stato largamente messo in luce dai media studies , per cui la riconfigurazione di senso del testo non solo agisce sulla nuova forma testuale (in questo caso il cinema), ma retroagisce anche sulla sua matrice (il romanzo). Si vedrà pertanto che Madame Bovary non si è solo prestata a numerosi adattamenti cinematografici, assai diversi tra loro per obiettivi e stile, i quali di volta in volta hanno fatto emergere aspetti diversi del romanzo. Si potrà anche ipotizzare, come abbiamo fatto nella tesi, 1 che alcuni importanti film, che si possono considerare classici, sono indirettamente adattamenti impliciti, e tuttavia a loro modo fedeli, del capolavoro flaubertiano. 2 A mio padre A mia figlia 3 INDICE Capitolo I Introduzione Capitolo II Linee teoriche e analisi intermediale delle relazioni tra letteratura e cinema 1. Osservazioni preliminari 2. La critica formalista e strutturalista 3. Linee eccentriche della critica: tra psicoanalisi e semiotica 4. Esiti postmoderni di una adaptation theory Capitolo II Ricodificazione e transcodifica. L’adattamento di Madame Bovary come esercizio di stile 1. La natura visuale di Flaubert 2. Interpretazioni del modello 2.1 Beyond the forest di King Vidor (1949) 2.2 Die Nakte Bovary di Hans Schott-Shöbinger (1969) 2.3 Ryan’s Daughter di David Lean (1970) 2.4 Spasi i sokhrani (Sauve et protège) di Aleksandr Sokurov (1989) 2.5 Maya Memsaab di Ketan Mehta (1992) 2.6 Madame Bovary di Sophie Barthes 2.7 Trasposizioni televisive 4 Capitolo III Jean Renoir e la fedeltà “à l’esprit” Capitolo IV Claude Chabrol e la fedeltà “à la lettre” Capitolo V Vincente Minnelli: La trasposizione hollywoodiana Capitolo VI Le Bovary di Oliveira e Fellini Bibliografia Ringraziamenti 5 Introduzione L’oggetto teorico della tesi consiste in una ricognizione dei rapporti tra letteratura e cinema, letti a partire dal caso esemplare di Madame Bovary. Tale caso, come si vedrà in seguito, è particolarmente interessante, sia per la quantità e la varietà di materiale filmico disponibile, sia per la ricchezza di spunti che emergono dalla lettura del romanzo, in particolare se si tiene conto della plasticità e universalità del personaggio e della ‘natura visuale’ del romanzo flaubertiano. La tesi si muoverà a partire dai due poli principali appena definiti, secondo la scansione in capitoli riportata di seguito, in base a una descrizione ragionata alla quale è premesso un capitolo teorico di carattere introduttivo di ricognizione sulle teorie dell’adattamento che si sono succeduto e, a volte, Esito di tale percorso che, data la vastità e la natura del fenomeno considerato, non consente vere e proprie conclusioni sulla tematica, sarà quello di riconsiderare sotto una nuova luce la nozione di fedeltà ancora al centro dei discorsi teorici e critici sull’adattamento, attraverso l’esame di opere cinematografiche esemplari che traggono spunto dall’ Ur testo di Flaubert. Si vedrà, infatti, come, lungi dal prescrivere forme di adeguamento pedissequo del cinema al romanzo o del romanzo al linguaggio cinematografico, la fedeltà consenta sviluppi creativi inattesi e significativi, soprattutto se letti alla luce della crescente importanza di un discorso sulla crossmedialità. Capitolo I Il capitolo introduce a un percorso attraverso gli approcci teorici che si sono succeduti e sovrapposti intorno al tentativo di canonizzare il genere ‘instabile’ dell’adattamento cinematografico, soffermandosi soprattutto sull’importante contributo degli strutturalisti, dei semiologi e di alcuni pionieristici critici del cinema. Si evidenza come nei decenni il dibattito si sia spesso circoscritto intorno alla questione della fedeltà; si analizzano poi alcune tipologie di adattamento e la relazione con i nuovi media per giungere ai più recenti contributi, soffermandosi soprattutto intorno a quello di Linda Hutcheon. Si afferma che nel contesto culturale attuale sia diventato restrittivo e antimoderno elaborare un discorso sulle contaminazioni tra una disciplina in un’ottica critica ancorata entro i limiti angusti della questione del genere. Il tema essenziale è costituito dal fatto che l’adattamento istituisca una singolare vicinanza tra testo letterario e testo filmico, i quali spesso collidono, stimolando nel pubblico costituito da lettori-spettatori una coazione al confronto tra i generi. Tale caratteristica crossmediale rappresenta un punto di forza artistico e non un limite, come è stato considerato per decenni a causa di un pregiudizio di subalternità del cinema rispetto alle arti considerate più ‘alte’. Capitolo II 6 Si prende in esame la natura visuale delle descrizioni di Flaubert, caratteristica che ha favorito notevolmente i numerosi tentativi di ricodificazione e transcodifica di Madame Bovary ; si traccia un percorso di sintesi attraverso le interpretazioni del modello universale fornito dallo scrittore, soffermandosi su alcune delle numerose reinterpretazioni proposte da diversi autori per il cinema e la televisione, alcune delle quali partono semplicemente dallo spunto del soggetto per dare vita a prodotti artistici del tutto originali, come la versione onirica di Sokurov, quella bollywoodiana di Ketan Mehta e molte altre fino al recente adattamento di Sophie Barthes, al momento ancora inedito in Italia. Capitolo III-IV Nei capitoli Jean Renoir e la fedeltà “à l’esprit” e Claude Chabrol e la fedeltà “à la lettre”, si evidenzia come anche un’intenzione di fedeltà può avere connotazioni e risultati differenti. Nel caso di Renoir l’approccio a Madame Bovary è del tutto rispettoso, ma egli è convinto che la materia del romanzo sia irriducibile ad una trasposizione cinematografica, pertanto decide di cercare di essere fedele all’ordine del testo originale dimostrando che la sua convinzione intorno agli adattamenti è la necessità di rispettare l’originale, senza pretendere di creare un’opera originale. Nel Capitolo su Chabrol si analizza come anche un programmatico tentativo di fedeltà letterale al testo o all’autore del testo può essere nella sostanza disatteso. Si vuole affermare qui che anche se il tentativo di stilizzazione si rivela fallimentare, la grandezza del romanzo rappresenta sì un limite, ma anche una possibilità di elaborare efficacemente un’interpretazione valida tenendo conto che l’ellissi è inevitabile. Capitolo V Si vuole dimostrare come lo stile di Madame Bovary di Minnelli sia una sorta di manifesto dell’ Hollywood moviemaking , ma contemporaneamente demolisca i presupposti morali che rappresentano i capisaldi delle società più tradizionali e della morale borghese e socialmente accettabile delle grandi case di produzione americane. La pellicola apparentemente più tradizionale, è in realtà un’opera ideologica in cui si individua un responsabile diretto che è la società borghese 7 gretta la quale agisce ai danni del personaggio-vittima. Intuito e mestiere di Minnelli conservano lo spirito di Flaubert, ma allo stesso tempo, lo traducono in un linguaggio e in uno sguardo che possa essere compreso dal pubblico di
Recommended publications
  • Framing Madame B: Quotation and Indistinction in Mieke Bal and Michelle Williams Gamaker’S Video Installation
    Text Matters: A Journal of Literature, Theory and Culture Number 5 Collecting, Archiving, Publishing Article 17 November 2015 Framing Madame B: Quotation and Indistinction in Mieke Bal and Michelle Williams Gamaker’s Video Installation Dorota Filipczak University of Łódź Follow this and additional works at: https://digijournals.uni.lodz.pl/textmatters Recommended Citation Filipczak, Dorota. "Framing Madame B: Quotation and Indistinction in Mieke Bal and Michelle Williams Gamaker’s Video Installation." Text Matters: A Journal of Literature, Theory and Culture, no.5, 2020, pp. 231-244, doi:10.1515/texmat-2015-0017 This Article is brought to you for free and open access by the Arts & Humanities Journals at University of Lodz Research Online. It has been accepted for inclusion in Text Matters: A Journal of Literature, Theory and Culture by an authorized editor of University of Lodz Research Online. For more information, please contact [email protected]. Text Matters, Volume 5, Number 5, 2015 https://doi.org/10.1515/texmat-2015-0017 Dorota Filipczak University of Łódź Framing Madame B: Quotation and Indistinction in Mieke Bal and Michelle Williams Gamaker’s Video Installation A BSTR A CT The article engages with the video installation Madame B by Mieke Bal and Michelle Williams Gamaker. The work was premiered in the city of Łódź in Poland (between 6 Dec. 2013 and 9 Feb. 2014). The author makes use of the exhibition brochure by two artists published by the Museum of Modern Art, and the recording of a seminar held by Bal and Williams Gamaker after launching their work. The article focuses on the innovative audiovisual interpretation of Flaubert’s famous novel.
    [Show full text]
  • 2.Orlando Furioso Orlando Furioso
    1 Tecniche dei procedimenti a stampa ABA Roma 2020 _Crediti della cover dall’edizione di Bouvard et Pécuchet illustrata da Pierre Faucheux (no printed credit) 1966 1.Chanson de Roland La morte di Orlando a Roncisvalle in una miniatura di Jean Fouquet (metà del XV secolo). La Chanson de Roland (o Canzone di Rolando o Orlando), scritta intorno alla seconda metà dell'XI secolo, è una chanson de geste appartenente al ciclo carolingio, considerata tra le opere più belle della letteratura medievale francese. Essa racconta la battaglia di Roncisvalle, avvenuta il 15 agosto 778, quando la retroguardia di Carlo Magno, comandata dal paladino Rolando prefetto della Marca di Bretagna e dagli altri paladini, di ritorno da una spedizione in Spagna fu attaccata e distrutta dai saraceni, attraverso un'informazione derivante da Gano. Testo La Chanson de Roland è scritta in 4002 décasyllabes, equivalente francese degli endecasillabi italiani, raggruppati in 291 lasse assonanzate da un certo Turoldo. Essa ci è tramandata da nove manoscritti, dei quali il più importante, conservato a Oxford, è in lingua anglo-normanna: il testo originale era invece scritto in lingua d'oïl, lingua volgare della Francia del nord. Il notevole numero di manoscritti rimastoci è testimonianza della grande fortuna del testo; inoltre, il fatto che il testimone più autorevole e antico, quello di Oxford, sia un codice non pregiato o prezioso (tale da farci pensare che fosse un sorta di canovaccio per le esibizioni di un giullare) potrebbe suggerirci che la Chanson de Roland abbia avuto una diffusione orale prima di essere rielaborata e stesa in scrittura (fatto testimoniato anche dalla nota emilianense, un breve testo proveniente da un monastero di San Marzàno de la Cogolla che sembrerebbe attestare la conoscenza della materia del poema già prima della realizzazione del manoscritto di Oxford).
    [Show full text]
  • 4.5 MA Hon & Hon. with Research in English-Sem-IV
    SYLLABUS M.A. Honours in English & M.A. Honours with Research in English Semester IV Revised Syllabus as per CBCS pattern (w.e.f. Academic Year - 2018-19) M.A. Honours & Honours with Research in English Semester IV Sr. No. Paper No. Name of the Paper Optional Courses Ability Enhancement Courses (Any 01 from the following Group) 1 XVI (A) Translation – Theory and Practice XVI (B) Creative Writing XVI (C) Research Methodology XVI (D) Introduction to Media Interdisciplinary / Cross Disciplinary Course (Any 01 from the following Group) 2 XVII (A) Literature and Philosophy XVII (B) Introduction to Indian Aesthetics XVII (C) Language and Society XVII (D) English in Research-Based Writing Project Based Course 3 XVIII Project (For M.A. Honours) Dissertation (For M.A. Honours with Research) University of Mumbai Syllabus for M.A. Honours and M.A. Honours with Research in English Part – II - Semester: IV Course: Ability Enhancement Course Title: Translation – Theory and Practice Paper: XVI (A) (Choice Based Credit System with effect from the Academic Year 2017-18) 1. Syllabus as per Choice Based Credit System i) Name of the Program : M.A. Honours and M.A. Honours with Research in English ii) Course Code : PAENGHR403 iii) Course Title : Translation: Theory and Practice iv) Semester wise Course Contents : Enclosed the copy of syllabus v) References and Additional References : Enclosed in the Syllabus vi) Credit Structure : No. of Credits per Semester -06 vii) No. of lectures per Unit : 15 viii) No. of lectures per week : 04 ix) No. of Tutorials per week : 01 2. Scheme of Examination : 4 Questions of 15 marks each 3.
    [Show full text]
  • N° 7, Année 1955
    Année 1955 ti' 7 BES RMM DE FLAUBERT SOMMAIRE Lorenza Maranini-Balconi En marge de Salammbô Aimé Dupuy Le Docteur Achille Cléop,has Flaubert .. Docteur Galérant Du nouveau sur la Jeunesse de Flaubert Philipp Spencer Flaubert et M'"10 Schlésinger Heilmut Steinhart-Leins L'Icône de Flaubert Emile Bergerat Deux Lettres inédites de Flaubert,. Autour de Flaubert et de son œuvre : Flaubert et les Caluyots. — Flaubert et 'les éditions de ses œuvres. — Homais junior. — Le prétendu suicide de Louise-Gabriel Campion. — Une évocation de Maître Bottais. — Le certificat d'exemption de service militaire du Docteur Flaubert père. — Une lettre d'Achille Flaubert. — Autour de Madame Bovary. Correspondance de Gustave Flaubert à M""e Brainne (suite). La Vie de notre Société. Etudes sur Flaubert et sur son œuvre. Comptes rendus. Bibliographie. NOVEMBRE « Cette poésie ruisselante et douce du cœur de l'adolescent, voilà une corde que personne n'a touchée ». Flaubert à Louise Colet. En 1842, Flaubert, âgé de vingt ans, écrivait à Gourgaud-Dugazon (1), son maître et ami : « ...à vous je ne cache rien et je vous parle non, pas comme si vous étiez mon ancien maître, mais comme si ¡vous n'aviez que vingt ans et que vous fussiez là, en face de moi, au coin de la cheminée » (2). Il a accepté, à contre-cœur, non sans en éprouver une sorte de rebellion intérieure, d'étudier le Droit, et il n'arrive pas à conclure grand'chose. Son vieil amour, sa vieille « idée fixe » le harcèle : écrire ! Il admire de plus en plus les poètes ; il lit et tous lea jours il découvre quelque chose de nouveau qu'il n'avait jamais vu avant il saisit des rapports et des antithèses.
    [Show full text]
  • Catalogo Libri.Pdf
    Medianizer 1 / 348 Cover Book Summary 02.02.2020. La notte 2 febbraio 2020. È tutto pronto, il grafico incisore che ha avuto dal ministro dell’Economia l’incarico di disegnare la che uscimmo Lira Nuova ha finito, il punto di verde è perfetto. Banconote dall’euro e monete verranno messe in circolazione a partire dalla mezzanotte. Il governo è in carica da un anno e mezzo, e ormai la maggioranza è costituita da un partito unico, il Psi Sergio Rizzo – Partito sovranista italiano. Per tener fede alle promesse elettorali il Psi ha fatto saltare i conti pubblici. Così non c’è altro da fare che... 100 X 100: The Twentieth Century Through Portraits of a Hundred Sardinian Centenarians Luigi Corda 1000 giochi 10, 100, 1000 giochi... per un divertimento stratopico! Una raccolta di giochi enigmistici per tutti i gusti e tutte le età. enigmistici Cruciverba, rebus, labirinti, quiz e tanti altri rompicapo per mettere alla prova le proprie abilità e allenare la mente Geronimo Stilton divertendosi! Parola di Stilton. Età di lettura: da 7 anni. 1984 1984. Il mondo è diviso in tre immensi superstati in perenne guerra fra loro: Oceania, Eurasia ed Estasia. In Oceania la società è governata dall'infallibile e onnisciente Grande George Orwell Fratello, che nessuno ha mai visto di persona. I suoi occhi sono le telecamere che spiano di continuo nelle case, il suo braccio la Psicopolizia che interviene al minimo sospetto. Non c'è legge scritta e niente, apparentemente, è proibito. Tranne divertirsi. Tranne pensare. Tranne amare. Tranne vivere, insomma. Dal loro... 2020 verso un nuovo ecosistema della mobilità Created by Medianizer - www.medianizer.com Medianizer 2 / 348 Cover Book Summary 21 lezioni per il XXI In un mondo invaso da informazioni irrilevanti, la lucidità è potere.
    [Show full text]
  • Di Gustave Flaubert
    MADAME BOVARY di Gustave Flaubert www.writingshome.com Gustave Flaubert – Madame Bovary 2 www.writingshome.com Gustave Flaubert – Madame Bovary PARTE PRIMA I Eravamo in aula di studio, ed entrò il rettore, dietro gli venivano un nuovo ancora in panni borghesi e un bidello che trascinava un banco. Quelli che dormivano si svegliarono, ci tirammo su tutti, con l'aria di esser stati sorpresi nel fervore dell'attività. Il rettore fece segno che ci rimettessimo a sedere; poi si rivolse al prefetto: «Signor Roger,» gli disse a mezza voce, «vi affido questo allievo, entra in quinta. Se il suo profitto e la sua condotta saranno buoni, lo passeremo tra i grandi come vorrebbe la sua età.» Se ne restava nell'angolo, dietro la porta, lo si vedeva appena, il nuovo: un ragazzo di campagna, avrà avuto un quindici anni, era sicuramente più alto di tutti noi. Aveva i capelli tagliati netti a frangia sulla fronte come un chierico di paese, un'espressione mite e piuttosto impacciata. Sebbene non fosse poi largo di spalle, la giacca di panno verde con i bottoni neri doveva stringerlo abbastanza al giro delle maniche; attraverso l'apertura dei paramani si mettevano in mostra certi polsi rossi per l'abitudine di stare scoperti. Le sue gambe, avviluppate in calze turchine, venivan fuori da pantaloni giallastri molto tesi dalle bretelle. Ai piedi portava scarponi chiodati e mal lucidati. Cominciammo a ripetere le lezioni. Ascoltava, tutt'orecchi, come se fosse in chiesa, alla predica, non s'azzardava neppure a incrociare le cosce o ad appoggiarsi sul gomito. Alle due, quando suonò la campanella, il prefetto dovette dirglielo, di mettersi in fila con noi.
    [Show full text]
  • VICTORIAN SENSATIONS H&F Fm 3Rd.Qxd 9/15/2006 4:30 PM Page Ii H&F Fm 3Rd.Qxd 9/15/2006 4:30 PM Page Iii
    H&F_fm_3rd.qxd 9/15/2006 4:30 PM Page i VICTORIAN SENSATIONS H&F_fm_3rd.qxd 9/15/2006 4:30 PM Page ii H&F_fm_3rd.qxd 9/15/2006 4:30 PM Page iii ᪑᪑᪑᪑᪑᪑᪑᪑᪑᪑᪑᪑᪑᪑ VICTORIAN SENSATIONS ķ Essays on a Scandalous Genre EDITED BY Kimberly Harrison and Richard Fantina The Ohio State University Press Columbus ᪑᪑᪑᪑᪑᪑᪑᪑᪑᪑᪑᪑᪑᪑ H&F_fm_3rd.qxd 9/15/2006 4:30 PM Page iv Copyright ©2006 by The Ohio State University Press. All rights reserved. Library of Congress Cataloging-in-Publication Data Victorian sensations : essays on a scandalous genre / edited by Kimberly Harrison and Richard Fantina. p. cm. Includes bibliographical references and index. ISBN-13: 978–0-8142–1031–4 (alk. paper) ISBN-10: 0–8142–1031–7 (alk. paper) ISBN-13: 978–0-8142–9108–5 (cd-rom) ISBN-10: 0–8142–9108–2 (cd-rom) 1. English fiction—19th century—History and criticism. 2. Sensationalism in litera- ture. I. Harrison, Kimberly, 1969– II. Fantina, Richard. PR878.S44V53 2006 823'.809353—dc22 2006005531 Cover design by Laurence Nozik. Text design by Jennifer Shoffey Forsythe. Type set in Adobe Garamond by Jennifer Shoffey Forsythe. Printed by Thomson Shore, Inc. The paper used in this publication meets the minimum requirements of the American National Standard for Information Sciences—Permanence of Paper for Printed Library Materials. ANSI Z39.48–1992. 9 8 7 6 5 4 3 2 1 H&F_fm_3rd.qxd 9/15/2006 4:30 PM Page v ᪑᪑᪑᪑᪑᪑᪑᪑᪑᪑᪑᪑᪑᪑ CONTENTS Acknowledgments vii Introduction: Richard Fantina and Kimberly Harrison ix Part One Sensation: Genre, Textuality, and Reception 1.
    [Show full text]
  • 4 Chabrol (1991): Keeping the Faith
    Madame Bovary at the Movies FAUX TITRE 325 Etudes de langue et littérature françaises publiées sous la direction de Keith Busby, M.J. Freeman, Sjef Houppermans et Paul Pelckmans Madame Bovary at the Movies Adaptation, Ideology, Context Mary Donaldson-Evans AMSTERDAM - NEW YORK, NY 2009 Cover design: Andrew Donaldson-Evans The paper on which this book is printed meets the requirements of ‘ISO 9706: 1994, Information and documentation - Paper for documents - Requirements for permanence’. Le papier sur lequel le présent ouvrage est imprimé remplit les prescriptions de ‘ISO 9706: 1994, Information et documentation - Papier pour documents - Prescriptions pour la permanence’. ISBN: 978-90-420-2504-2 © Editions Rodopi B.V., Amsterdam - New York, NY 2009 Printed in The Netherlands For Lance, Catherine, and Andrew Contents Acknowledgements 9 Introduction 13 1 The Theory and Practice of Adaptation 23 2 Jean Renoir (1934): Framing Emma 41 3 Vincente Minnelli (1949): Hollywood Rediscovers Emma 69 4 Claude Chabrol (1991): Keeping the Faith 101 5 Tim Fywell (2000): Sex in the Living Room 137 6 Adaptation and its Avatars 167 Conclusion 183 Appendix A: Synopsis of Novel 187 Appendix B: Filmography 193 Appendix C: Glossary of Film Terms 197 Bibliography 203 Index 213 Acknowledgements This has been a long-haul project, and if the debts I’ve incurred to the people who have helped me along the way had been monetary, the bank would have repossessed my house by now. Let me begin by thanking Laurence M. Porter. In the last decade of my career, I would not have had the pluck to embark upon a book-length study in a field doubly removed from my own (twentieth-century cinema as opposed to nineteenth-century literature) had Larry not intervened three times to nudge me along.
    [Show full text]
  • Tc Rd Dgk U Tk, Bl Iz'u Iqflrdk Dks U [Kksysaa
    PART-I (Hkkx-I) BOOKLET SERIES/ iqfLrdk lhjht+ D DO NOT OPEN THIS QUESTION BOOKLET UNTIL ASKED TO DO SO tc rd dgk u tk, bl iz'u iqfLrdk dks u [kksysaA Important: Please refer to your admit card while filling in details in this Question Booklet and in the OMR Answer Sheet. egRoiw.kZ% d`i;k vius izos'k i=k dks ns[kdj iz'u&iqfLrdk vkSj mÙkj i=kd esa fooj.k HkjsaA The written test structure is as given below: fyf[kr ijh{kk dh lajpuk uhps nh xbZ gS % Paper-I Test Components Question Nos. No. of Questions to be Answers to be isij-I ijh{k.k ?kVd iz'u&la[;k Questions attempted marked/ dqy iz'u dqy iz'u gy written on mÙkj fdl ij djus gSa fy[kuk gS Part-1 Objective Type OMR 1-50 50 50 Hkkx&1 oLrqfu"B iz'u mÙkj i=kd Question-cum- Part-2 Subjective Type Answer booklet 1-8 8 5 Hkkx&2 vkRefu"B iz'u iz'u&lg mÙkj iqfLrdk PLEASE READ INSTRUCTIONS ON THE BACK COVER CAREFULLY. fiNys doj ij fn, x, vuqns'kksa dks è;ku ls if<+,A Use ball point pen to fill in the following particulars. Ñi;k fuEufyf[kr tkudkfj;ksa dks cky ikWbaV isu dk iz;ksx dj Hkfj,A Name / uke: …………………………………………………………………………………… Roll No./ jksy ua- Signature/ gLrk{kj:……………………………………………………………………………. This Question Booklet and OMR Answer Sheet are to be returned on completion of the test. ijh{kk iwjh gksus ij ;g iz'u iqfLrdk rFkk vks- ,e- vkj- mÙkj&i=kd ykSVk nsaA 11/D/XVIII/II 1 1.
    [Show full text]
  • Università Della Terza Età 2016-2017 La Francia Dal 1852
    UNIVERSITÀ DELLA TERZA ETÀ 2016-2017 LA FRANCIA DAL 1852 AL 1898 LEZIONE 1 il contesto storico realismo e naturalismo Danielle Goti 15 gennaio IL CONTESTO STORICO I IL SECONDO IMPERO 1852-1870 Nato dal colpo di stato del 2 dicembre 1851 e legittimato dal plebiscito del 2 dicembre 1852 1 l 'impero autoritario (1852-60). controllo della stampa e leggi repressive 2 L'impero liberale (1860-1870) verso più democrazia, tentativi di liberalizzazione in economia guerra franco-prussiana: disfatta di Sedan ( 2 sett.1870 )- caduta dell’impero 3 I lavori di Haussman trasformazione del paesaggio urbano di Parigi II LA TERZA REPUBBLICA (1871-1899) Proclamata il 4 settembre 1870 nella Parigi assediata. Coll’armistizio e il trattato di Francoforte (maggio 1871) la Francia perde l’Alsazia Lorena (nascita del revanscismo) . La Costituzione del 1875 istituisce un sistema bi camerale e semi presidenziale. Viene introdotta l'istruzione obbligatoria, gratuita e laica (lois Ferry del 1881), vengono rafforzate le istituzioni tra sentimento nazionalista e antisemite e spinte democratiche e progressiste e si costituisce il II impero coloniale. Ma viene anche attraversa da una serie di crisi gravi: la Commune de Paris (1870-71) : insurrezione popolare repressa nel sangue il Boulangisme (1885-89): tentativo di colpo di stato populista lo scandalo di Panama (1892): travolse uomini politici e imprenditori l'Affaire Dreyfus (1894-99): Clamoroso caso politico-giudiziario che contribuì a palesare due raggruppamenti di forze contrapposte, una destra nazionalista e antisemita (antidreyfusards) e una sinistra democratica e progressista (dreyfusards). Emile Zola J’accuse « Monsieur le Président, permettetemi, grato, per la benevola accoglienza che un giorno mi avete fatto, di preoccuparmi per la Vostra giusta gloria e dirvi che la Vostra stella , se felice fino ad ora, è minacciata dalla più offensiva ed inqualificabile delle macchie.
    [Show full text]
  • Femme Fatale
    the cinematic flâneur manifestations of modernity in the male protagonist of 1940s film noir Petra Désirée Nolan Submitted in Total Fulfilment of the Requirements of the Degree of Doctor of Philosophy April 2004 The School of Art History, Cinema, Classics and Archaeology The University of Melbourne Abstract The hardboiled hero is recognised as a central trope in the film noir cycle, and particularly in the ‘classic’ noir texts produced in Hollywood in the 1940s. Like the films themselves, this protagonist has largely been understood as an allegorical embodiment of a bleak post-World War Two mood of anxiety and disillusionment. Theorists have consistently attributed his pessimism, alienation, paranoia and fatalism to the concurrent American cultural climate. With its themes of murder, illicit desire, betrayal, obsession and moral dissolution, the noir canon also proves conducive to psychoanalytic interpretation. By oedipalising the noir hero and the cinematic text in which he is embedded, this approach at best has produced exemplary noir criticism, but at worst a tendency to universalise his trajectory. This thesis proposes a complementary and newly historicised critical paradigm with which to interpret the noir hero. Such an exegesis encompasses a number of social, aesthetic, demographic and political forces reaching back to the nineteenth century. This will reveal the centrality of modernity in shaping the noir hero’s ontology. The noir hero will also be connected to the flâneur, a figure who embodied the changes of modernity and who emerged in the mid-nineteenth century as both an historical entity and a critical metaphor for the new subject. As a rehistoricised approach will reveal, this nineteenth century—or classic—flâneur provides a potent template for the noir hero.
    [Show full text]
  • Madame Bovary” È Il Romanzo Dell’Infelicità
    STAGIONE 20 16 >17 FUORI DAL CENTRO FUORI DAGLI SCHEMI AL TEATRO DEL PONENTE VENERDÌ 2 E SABATO 3 DICEMBRE 2016, ORE 21 DOMENICA 4 DICEMBRE 2016, ORE 16,30 MADLibero adattAamento dalM romanzo La sigEnora Bova ry di BGustave FlOaubert VARY Adattamento e regia Laura Sicignano Con Sara Cianfriglia, Roberto Serpi, Aldo Ottobrino, Alessandro Marini Scene Laura Benzi | Costumi Maria Grazia Bisio | Luci Luca Serra Assistente alla regia volontaria Angela Zinno Drammaturgia musicale a cura del Conservatorio “Niccolò Paganini” di Genova, Scuola di Musica Elettronica (Prof. Roberto Doati) Musiche Andrea Chiumento, Federico Filippi Prevost De Bord, Giulio Sacco, Luca Serra, Matteo Traverso Si ringraziano gli allievi Yesenia Vicentini (I violino), Filippo Bogdanovic (II violino), Pietro Romagnoli (viola), Carola Puppo (violoncello) e il Prof. Vittorio Marchese per le interpretazioni strumentali Sistemi interattivi Giulio Sacco, Luca Serra In collaborazione con: Centro di ricerca Casa Paganini - InfoMus, DIBRIS, Università di Genova (supervisore: Simone Ghisio) e con Accademia Ligustica di Belle Arti di Genova, Corso di Storia e Teoria della Scenografia (supervisore: Pietro Millefiore) Si ringrazia Bruna Donatelli dell’Università Roma Tre per la consulenza critico-letteraria Produzione Il Contato/Teatro Giacosa di Ivrea e Teatro Cargo, con la collaborazione del Teatro Stabile di Genova e del Teatro della Tosse “Madame Bovary” è il romanzo dell’infelicità. Ma anche l’opera prima di uno sconosciuto che raggiunge di colpo una celebrità straordinaria. Gustave Flaubert (1821-1880) pubblica la storia a puntate sulla «Revue de Paris» nel 1856 e poi in volume nel 1857. Lo spettacolo celebra il 160° anniversario della sua comparsa sulla scena letteraria prima nazionale e poi internazionale.
    [Show full text]