Impianti Di Trattamento Rifiuti
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Elenco Delle Strutture Che Hanno Aderito Alla Misura Rsa Aperta – Anno 2018
ELENCO DELLE STRUTTURE CHE HANNO ADERITO ALLA MISURA RSA APERTA – ANNO 2018 Territorio Struttura Comune Indirizzo Distretto telefono e-mail Residenza Sanitario Assistenziale Mede Piazza Marconi, 2 Garlasco 0384-820290 [email protected] RSA Fondazione Marzotto Mortara Via Lomellina, 52 Mortara 0384-98354 [email protected] RSA Fondazione Pensionato Sannazzaro de’ Via Incisa, 1 Garlasco 0382-997293 [email protected] Sannazzarese Burgondi Lomellina RSA Fratelli Carnevale Gambolò Via Lomellina, 42/D Vigevano 0381-939635 [email protected] RSA Sacra Famiglia Pieve del Cairo Via Garibaldi, 49 Garlasco 0384-87106 [email protected] RSA San Giorgio San Giorgio di Vicolo Prevosto Garlasco 0384-43102 [email protected] Lomellina Gerosa RSA De Rodolfi Vigevano Via Bramante, 4 Vigevano 0381-23709 [email protected] RSA S. Tarcisio Ottobiano Via Mazzini, 12 Garlasco 0384-49111 [email protected] RSA Fondazione Franco Cella Arena Po Località Rile, 3 Broni 0385-273430 [email protected] RSA Fondazione Franco Cella Broni Via Emilia, 328 Broni 0385-257111 [email protected] RSA Fondazione San Germano Varzi Via Repetti, 12 Voghera 0383-544811 [email protected] RSA La Tua Casa Cigognola Località Stefano, 1 Broni 0385-257511 [email protected] RSA Le Torri Retorbido Via Umberto I, 43 Voghera 0383-374801 [email protected] , RSA Pia Famiglia Sorelle del Santo Rivanazzano Via Indipendenza, 30 Voghera 0383-944544 [email protected] Oltrepo Rosario Apostole del Lavoro RSA Riva del Tempo -
Estratto Le Terre Dei Re
UN FANTASTICO ITINERARIO STORICO E ARCHITETTONICO TRA MEDIOEVO Itineraries E RINASCIMENTO A great historical and architectural tour trough the Middle Ages and Reinassance Le Terre dei Re DAI LONGOBARDI AI VISCONTI The Lands of Kings FROM THE LONGOBARDS TO THE VISCONTI LA PROVINCIA DI PAVIA, THE PROVINCE OF PAVIA, con la forza della qualità e della bellezza, ha selezionato Confident of the beauty of the territory and what it has con gli operatori del territorio 4 itinerari che favoriscono to offer visitors, the provincial authorities have joined with la scoperta di luoghi di grande attrattiva. various organisations operating in the area to draw up four itineraries that will allow travellers to discover intriguing Sono 4 itinerari che suggeriscono approcci diversi new destinations. e che valorizzano le diverse vocazioni di un territorio poco conosciuto e proprio per questo contraddistinto Four different itineraries that present the varied vocations da una freschezza tutta da scoprire. of a little-known territory just waiting to be discovered. Un turismo intelligente fruibile tutti i giorni dell’anno, Intelligent tourism accessible all year-round in the heart vissuto nel cuore del territorio lombardo, fra pianura, of Lombardy - ranging from the plains to the hills and the colline e Appennino, ideale per scoprire la storia, Appenine Mountains, a voyage into the history, the culture la cultura e la natura a pochi passi da casa. and the natural beauty that lies just around the corner. • VIGEVANO • MEDE • PAVIA • MIRADOLO TERME • MORTARA • LOMELLO -
Art-Nouveau Villa for Sale in Voghera
Rif. 3404 Lionard S.p.A. Italy, 50123 Florence - Via de’ Tornabuoni, 1 - Ph. +39 055 0548100 | Italy, 20121 Milan - Via Borgonuovo, 20 20121 - Ph. +39 02 25061442 VAT Nr. 01660450477 www.lionard.com - [email protected] Lionard Luxury Real Estate Via de’ Tornabuoni, 1 50123 Florence Italy Tel. +39 055 0548100 Pavia Art-nouveau villa for sale in VOghera DESCRIPTION In the quaint town of Voghera, in the province of Pavia, there is this stunning, recently renovated art- nouveau villa dating back to the 1930s for sale. This three-storey prestigious property measures approximately 550 m2 and also features a lower- ground floor and a convenient internal elevator. Guests are welcomed by a portico leading to the villa's entrance, its spacious and bright hall, a dining room, a big kitchen, and some bathrooms. On the first floor of this villa for sale there is the sleeping area, composed of three double en-suite bedrooms, one of which has also a walk-in closet. The second and last floor is entirely home to an independent apartment composed of a living room with an open plan kitchen, a bedroom, a bathroom, and a terrace. On the lower-ground floor, which features barrel vaults with exposed bricks, there is a spacious leisure area with a gym, a study, and some utility rooms. This villa offers big, bright and finely furnished rooms with refined details such as marble floors, parquet, and ceramics. This estate for sale is completed by a double garage. Lionard S.p.A. Italy, 50123 Florence - Via de’ Tornabuoni, 1 - Ph. -
Geologia E Vie Storiche
GEOLOGIA E VIE STORICHE a cura di Carla C.L. Ferliga Il Foglio 178-Voghera della Nuova Carta Geologica d’Italia – Torrazza Coste 30 gennaio 2014 01/35 Geologia e vie storiche – Ferliga C.C.L. Geologia del territorio ----> influenza l'antropizzazione è un'ovvietà. Stesso territorio ---> diversa percezione da parte di culture diverse in tempi diversi fattore culturale: l'uso del territorio dipende dalla "visione del mondo" di ciascuna cultura che in esso insiste. L'area in esame, con le sue peculiarità geologiche, si presta a vedere come - a parità di territorio - cambi l'approccio dell'Uomo al suo uso. Il variare nel tempo della rete stradale infatti riflette il variare delle necessità e dei limiti ad esse imposti dal territorio stesso. Il Foglio 178-Voghera della Nuova Carta Geologica d’Italia – Torrazza Coste 30 gennaio 2014 02/35 Geologia e vie storiche – Ferliga C.C.L. ARCO DI PAVIA ---> massiccio avanzato sulla Pianura Padana, a ridosso del raccordo Alpi-Appennini è in un punto strategico per le vie di comunicazione: Pianura <-> Tirreno Il Foglio 178-Voghera della Nuova Carta Geologica d’Italia – Torrazza Coste 30 gennaio 2014 03/35 Geologia e vie storiche – Ferliga C.C.L. ossidiana dalla Sardegna = traffici su lunga distanza ARENA PO REDAVALLE CASTEGGIO ETA' RAME MEDASSINO NEOLITICO VOGHERA RIVANAZZANO SALICE MONTESEGALE M. ALFEO ZAVATTARELLO CECIMA VARZI BRIGNANO GUARDAMONTE dati archeologici mostrano frequentazione dell'area sin da tempi preistorici Il Foglio 178-Voghera della Nuova Carta Geologica d’Italia – Torrazza Coste 30 gennaio 2014 04/35 Geologia e vie storiche – Ferliga C.C.L. -
Frane in Collina: Chiuse Le Strade a Montesegale E Lirio Di Alessandro Disperati
1 Anno 7 - N° 65 Montù Beccaria Aprile 2013 La minoranza 20.000 contesta le scelte COPIE della giunta Frane in collina: chiuse le strade a Montesegale e Lirio DI ALESSANDRO DISPERATI Tanta neve. E poi tanta, tantissima pioggia. E le col- line dell’Oltrepò pavese, così come accaduto negli anni scorsi non hanno retto a questo maltempo che non sembra concedere una tregua. Girando per l’Ol- trepo in questi giorni si possono vedere campi com- pletamente allagati: il terreno dopo così tanta acqua non è più in grado di assorbirne. E poi molti campi franati alcuni in mezzo ad altri terreni, altri invece si sono riversati in strada o nei torrenti. Come acca- duto a Broni, dove una frana ha rischiato di ostruire completamente il torrente Scuropasso rischiando di formare un effetto diga che sarebbe stato devastante. E poi a Montesegale dove un intero versante si sta muovendo verso valle rischiando anche di travolgere la piccola frazione di Casa Biotto a ridosso della bel- la chiesa di San Damiano. Qui è stata chiusa anche la La svolta per le Terme strada provinciale che porta alla frazione Zuccarello e che collega Montesegale con la Val di Nizza. Arriva Elio Rosada SERVIZI A PAGINA 23 E 41 Elio Rosada ha acquistato le Terme di Salice e si accinge a rilanciare la struttura termale, che ha ri- aperto i battenti proprio nei giorni scorsi dopo una chiusura di tre mesi. L’ufficializzazione è arrivata nel corso dell’ultimo Consiglio comunale andato in scena a Godiasco quando il sindaco, Anna Corbi, ha comunicato che la società Terme di Salice passa news nelle mani di Elio Rosada, Presidente di Sapo Spa, il quale dovrà effettuare la compravendita della so- cietà entro fine aprile. -
Greenway V O I G Rz Hera • Va
GREENWAY V O I G RZ HERA • VA Voghera - Varzi Voghera Varzi A GREEN PATH TOWARDS THE APENNINES with contributions from Credits Voghera - Varzi Greenway: a green path towards the Apennines • The guide to the route is a project promoted by Provincia di Pavia in partnership with Comunità Montana dell’Oltrepò Pavese and Legambiente Lombardia, with contributions from the Fondazione Cariplo and Regione Lombardia. Editing, design, graphics, text, layout and printing: Bell&Tany, Voghera, bell-tany.it. Finished printing in the month of June 2021. ©Province of Pavia 2021 ©Bell&Tany 2021 All rights reserved. Any reproduction, even partial, is strictly prohibited. www.provincia.pv.it www.visitpavia.com www.greenwayvogheravarzi.it This guide is printed respecting the environment on recycled paper. discovering the OLTREPÒ PAVESE 2044 0053 AT / 11 / 002 GREENWAY V O I G RZ HERA • VA Voghera - Varzi Exploring Walking Cycling Savouring discovering the OLTREPÒ PAVESE 2 The Voghera - Varzi Greenway is ready. It is a 33 kilometers long dream, begone when dreaming cost nothing. When thinking of recovering the old railway line was a romantic, good and appealing idea, yet so unlikely. Still we succeeded. With passion, persistence, and a lot of good will. If it is true, as Eleanor Roosevelt wrote, “that the future belongs to the ones who believe in the beauty of their dreams”, therefore today we are giving Oltrepò a little something to hope a different, better future. Discovering the territory, experiencing the natural beauty, sharing the pleasure of good food, letting the silence of unexpected and magical places conquer ourselves, being together with friend hoping the time will never pass. -
Orari E Percorsi Della Linea Bus
Orari e mappe della linea bus 132 132 Voghera - Stradella Visualizza In Una Pagina Web La linea bus 132 (Voghera - Stradella) ha 4 percorsi. Durante la settimana è operativa: (1) Corvino S.Quirico Fumo - Sp10/Sanzio: 06:40 (2) Oliva Gessi Tenuta Vinicola - Sp46: 06:15 - 14:25 (3) Stradella FS - Nazionale: 05:55 - 19:05 (4) Voghera Autostazione: 06:05 - 19:05 Usa Moovit per trovare le fermate della linea bus 132 più vicine a te e scoprire quando passerà il prossimo mezzo della linea bus 132 Direzione: Corvino S.Quirico Fumo - Sp10/Sanzio Orari della linea bus 132 9 fermate Orari di partenza verso Corvino S.Quirico Fumo - VISUALIZZA GLI ORARI DELLA LINEA Sp10/Sanzio: lunedì 06:40 Voghera Autostazione martedì 06:40 Via dello Scalo, Voghera mercoledì 06:40 Voghera Piacenza, 56 giovedì 06:40 Codevilla Sp10 Mazza (Zona Commerciale) venerdì 06:40 SS10, Montebello Della Battaglia sabato Non in servizio Montebello Batt. Genestrello - Mazza domenica Non in servizio Montebello Batt. Barbieri/Mazza Via per Casteggio, Montebello Casteggio Torino/Verdi Informazioni sulla linea bus 132 Casteggio FS - Giulietti Direzione: Corvino S.Quirico Fumo - Sp10/Sanzio Fermate: 9 Casteggio Sp10 Emilia/Vittorio Veneto Durata del tragitto: 26 min Via Emilia, Casteggio La linea in sintesi: Voghera Autostazione, Voghera Piacenza, 56, Codevilla Sp10 Mazza (Zona Corvino S.Quirico Fumo - Sp10/Sanzio Commerciale), Montebello Batt. Genestrello - Mazza, 40 Via Emilia, Torricella Verzate Montebello Batt. Barbieri/Mazza, Casteggio Torino/Verdi, Casteggio FS - Giulietti, Casteggio -
PIANO Di GOVERNO Del TERRITORIO (L.R
COMUNE DI MONTEBELLO DELLA BATTAGLIA Provincia di Pavia PIANO di GOVERNO del TERRITORIO (L.R. 11 marzo 2005 n.12 e successive modificazioni e integrazioni) RELAZIONE GENERALE del DOCUMENTO DI PIANO del PIANO DELLE REGOLE AGGIORNATO IN SEGUITO ALLE CONTRODEDUZIONI ALLE OSSERVAZIONI Adozione con Delibera Consiglio Comunale n...........14............ del.....23 giugno 2011....... Approvazione con Delibera Consiglio Comunale n...........24............ del.....20 dicembre 2011.... Il Responsabile Il Sindaco Il Segretario Comunale del Procedimento Geom. Rossi Maurizio Dott. Marchetti Fabrizio Dott.ssa Bellomo Salvatrice …………………………. ……………………………….. ………………………………... Progettista PGT : dott.arch. Andrea Cappi Redazione VAS : dott.arch. Gian Franco Dazzan Piano di Governo del Territorio – Relazione Generale ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Indice 1. PREMESSA..............................................................................................................5 1.1 Contenuti e metodologia del Documento di Piano.....................................................7 2. QUADRO CONOSCITIVO E ORIENTATIVO ..........................................................8 2.1 Quadro di riferimento della pianificazione sovracomunale........................................8 PIANO TERRITORIALE REGIONALE (PTR).......................................................8 PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO PROVINCIALE (PTCP).......12 PIANO PROVINCIALE GESTIONE INTEGRATA DEI RIFIUTI -
Curriculum Vitae Di Giuseppe D'antona
GIUSEPPE D’ANTONA, MD, PhD CURRICULUM vitae et studiorum Personal details: Date and place of birth: 26 February 1969, Palermo, Italy Nationality Italian Address: Department of Molecular Medicine, University of Pavia Via Forlanini 6, 27100 Pavia. Tel: +39 0382-987252 Fax: +39 0382-987664 e-mail: [email protected] Actual position Aggregate Professor in Physiology at the Faculty of Medicine and Surgery, University of Pavia, Italy 2012-, Head of LUSAMMR (University Laboratory for Sport Therapy in Rare Diseases) at Sport Medicine Centre, Voghera (Pavia), Italy. Education and Fellowships 1988, High School: Liceo Classico di Legnano (Milan, Italy), 56/60. 1996, MD University of Pavia (Italy), magna-cum laude. 1996-1998: Visiting Scholar at the Centre for Neuroscience, Flinders University of South Australia. 2000, Invited Visitor at the Centre for Neuroscience, Flinders University of South Australia. 2002, PhD in Physiology, University of Pavia. 2002, Post doctoral position at the Department of Biomedical Science, University of Milano. 2004, Specialization in Sport Medicine, University of Pavia (Italy), magna-cum laude. 2004, Invited visitor at the Program in Gene Function and Expression, University of Massachusetts, (1mo) 2004-, Researcher in Physiology, faculty of Medicine and Surgery, University of Pavia. 2009-, Aggregate Professor in Physiology, faculty of Medicine and Surgery, University of Pavia. Honors 1999, Young Researchers Award, University of Pavia, with the project “Analysis of motor patterns through spatio-temporal maps”. 2003, Young Investigator Award, European Muscle Conference, Montpellier (France). 1 2003, Doping Control Officer of the Italian Sport Medical Federation (FMSI). 2004, Invited speaker at the PhD course in “Science of Development” (University of Padova). -
Relazione Finale.Pdf
FELICE SACCHI Geologo Ordine dei Geologi della Lombardia n° 367 Via Molino 54/A-27010 San Zenone Po (PV) Tel. 0382/79326 E-mail: [email protected] C O M U N E D I C I G O G N O L A Provincia di Pavia STUDIO GEOLOGICO DEL TERRITORIO COMUNALE ALLEGATO AL PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO Legge Regionale 12 del 11/03/05 DGR 8/7374 del 22/12/2005 R E L A Z I O N E G E O L O G I C A G E N E R A L E MARZO 2010 INDICE RELAZIONE ILLUSTRATIVA...........................................................................................................2 1. PREMESSE ................................................................................................................................2 1.1 Ricerca storica e sintesi bibliografica ............................................................................3 2. INQUADRAMENTO METEOROLOGICO – CLIMATICO ..........................................................4 2.1 Termometria ......................................................................................................................5 2.2 Pluviometria ......................................................................................................................6 3. DESCRIZIONE DEI PRINCIPALI CORSI D’ACQUA .................................................................6 3.1 Le acque superficiali ........................................................................................................6 3.2 Elementi idrografici, idrologici e idraulici ......................................................................6 3.3 Stato di -
Estratto Valli Del Vino
UN ITINERARIO TRA LE VALLI E I BORGHI PIÙ BELLI D’ITALIA PER CONOSCERE UNA TERRA DI VINI PREGIATI A GUIDE TO THE MOST PICTURESQUE VALLEYS AND VILLAGES IN ITALY AND THEIR FINE WINES Itineraries VALLI VERSA, COPPA E SCUROPASSO The Wine Valleys THE VERSA, COPPA AND SCUROPASSO VALLEYS LA PROVINCIA DI PAVIA, THE PROVINCE OF PAVIA, con la forza della qualità e della bellezza, ha selezionato Confident of the beauty of the territory and what it has con gli operatori del territorio 4 itinerari che favoriscono to offer visitors, the provincial authorities have joined with la scoperta di luoghi di grande attrattiva. various organisations operating in the area to draw up four itineraries that will allow travellers to discover intriguing Sono 4 itinerari che suggeriscono approcci diversi new destinations. e che valorizzano le diverse vocazioni di un territorio poco conosciuto e proprio per questo contraddistinto Four different itineraries that present the varied vocations da una freschezza tutta da scoprire. of a little-known territory just waiting to be discovered. Un turismo intelligente fruibile tutti i giorni dell’anno, Intelligent tourism accessible all year-round in the heart vissuto nel cuore del territorio lombardo, fra pianura, of Lombardy - ranging from the plains to the hills and the colline e Appennino, ideale per scoprire la storia, Appenine Mountains, a voyage into the history, the culture la cultura e la natura a pochi passi da casa. and the natural beauty that lies just around the corner. • VIGEVANO • MEDE • PAVIA • MIRADOLO TERME • -
CURRICULUM PROFESSIONALE Dott. Ing. Marco Zucchini
CURRICULUM PROFESSIONALE Dott. Ing. Marco Zucchini A) - Generalità A1 Dott. Ing. Marco Zucchini Nato a Pavia il 28 agosto 1975 A2 Residente a Voghera (PV) Via dei Mille, 1/A CAP. 27058 Tel. 0383/368111 – cell. +393389264950 A3 Codice Fiscale ZCCMRC75M28G388X A4 Email: [email protected] A5 Iscrizione all’albo degli Ingegneri delle Provincia di Pavia al n°2280 Prima iscrizione all’Albo nell’anno 2003 B) – Titoli B1 Diploma di Geometra conseguito presso l’Istituto Tecnico “M. Baratta” di Voghera nell’anno 1993/1994 Laurea in Ingegneria Edile – Architettura conseguita presso l’Università di Pavia nell’anno 2002 Tesi: “ Piano di recupero del centro storico di Varzi” Materia: Tecnica Urbanistica Votazione: 103/110 B2 Esame di Stato presso l’Ordine degli Ingegneri di Pavia nell’anno 2003 B3 Titoli accademici, esperienze didattiche Marco Zucchini ha svolto negli anni accademici 2000/2001 e 2001/2002, assistenza come laureando al corso di Tecnica Urbanistica tenuto dal Prof. Augusto Mercandino presso l’Università degli studi di Pavia. Svolgimento assistenza a partire dall’anno accademico 2004/2005 al corso di Tecnica Urbanistica tenuto dal Prof. Augusto Mercandino presso l’Università degli studi di Pavia. Svolgimento assistenza a partire dall’anno accademico 2005/2006 al corso di Economia ed Estimo Civile tenuto dal Prof. Augusto Mercandino presso l’Università degli studi di Pavia. Nomina a cultura della materia presso l’Università degli studi di Pavia relativamente ai corsi di Tecnica Urbanistica ed Economia ed Estimo Civile B4 Specializzazioni, stage Marco Zucchini ha svolto stage formativo presso il comune di Casteggio, settore Lavori Pubblici Tutor universitario Ing.