Orari E Percorsi Della Linea Bus
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Elenco Delle Strutture Che Hanno Aderito Alla Misura Rsa Aperta – Anno 2018
ELENCO DELLE STRUTTURE CHE HANNO ADERITO ALLA MISURA RSA APERTA – ANNO 2018 Territorio Struttura Comune Indirizzo Distretto telefono e-mail Residenza Sanitario Assistenziale Mede Piazza Marconi, 2 Garlasco 0384-820290 [email protected] RSA Fondazione Marzotto Mortara Via Lomellina, 52 Mortara 0384-98354 [email protected] RSA Fondazione Pensionato Sannazzaro de’ Via Incisa, 1 Garlasco 0382-997293 [email protected] Sannazzarese Burgondi Lomellina RSA Fratelli Carnevale Gambolò Via Lomellina, 42/D Vigevano 0381-939635 [email protected] RSA Sacra Famiglia Pieve del Cairo Via Garibaldi, 49 Garlasco 0384-87106 [email protected] RSA San Giorgio San Giorgio di Vicolo Prevosto Garlasco 0384-43102 [email protected] Lomellina Gerosa RSA De Rodolfi Vigevano Via Bramante, 4 Vigevano 0381-23709 [email protected] RSA S. Tarcisio Ottobiano Via Mazzini, 12 Garlasco 0384-49111 [email protected] RSA Fondazione Franco Cella Arena Po Località Rile, 3 Broni 0385-273430 [email protected] RSA Fondazione Franco Cella Broni Via Emilia, 328 Broni 0385-257111 [email protected] RSA Fondazione San Germano Varzi Via Repetti, 12 Voghera 0383-544811 [email protected] RSA La Tua Casa Cigognola Località Stefano, 1 Broni 0385-257511 [email protected] RSA Le Torri Retorbido Via Umberto I, 43 Voghera 0383-374801 [email protected] , RSA Pia Famiglia Sorelle del Santo Rivanazzano Via Indipendenza, 30 Voghera 0383-944544 [email protected] Oltrepo Rosario Apostole del Lavoro RSA Riva del Tempo -
Art-Nouveau Villa for Sale in Voghera
Rif. 3404 Lionard S.p.A. Italy, 50123 Florence - Via de’ Tornabuoni, 1 - Ph. +39 055 0548100 | Italy, 20121 Milan - Via Borgonuovo, 20 20121 - Ph. +39 02 25061442 VAT Nr. 01660450477 www.lionard.com - [email protected] Lionard Luxury Real Estate Via de’ Tornabuoni, 1 50123 Florence Italy Tel. +39 055 0548100 Pavia Art-nouveau villa for sale in VOghera DESCRIPTION In the quaint town of Voghera, in the province of Pavia, there is this stunning, recently renovated art- nouveau villa dating back to the 1930s for sale. This three-storey prestigious property measures approximately 550 m2 and also features a lower- ground floor and a convenient internal elevator. Guests are welcomed by a portico leading to the villa's entrance, its spacious and bright hall, a dining room, a big kitchen, and some bathrooms. On the first floor of this villa for sale there is the sleeping area, composed of three double en-suite bedrooms, one of which has also a walk-in closet. The second and last floor is entirely home to an independent apartment composed of a living room with an open plan kitchen, a bedroom, a bathroom, and a terrace. On the lower-ground floor, which features barrel vaults with exposed bricks, there is a spacious leisure area with a gym, a study, and some utility rooms. This villa offers big, bright and finely furnished rooms with refined details such as marble floors, parquet, and ceramics. This estate for sale is completed by a double garage. Lionard S.p.A. Italy, 50123 Florence - Via de’ Tornabuoni, 1 - Ph. -
DECRETO 392-07.12.2017+ALLEGATO.Pdf
AGENZIA TUTELA SALUTE (ATS) - PAVIA (DGR n. X/4469 del 10.12.2015) Viale Indipendenza n. 3 - 27100 PAVIA Tel. (0382) 4311 - Fax (0382) 431299 - Partita I.V.A. e Cod. Fiscale N° 02613260187 DECRETO N. 392/DGi DEL 07/12/2017 IL DIRETTORE GENERALE: Dr.ssa Anna PAVAN OGGETTO: Graduatoria medici aspiranti all'inclusione negli elenchi dei medici di assistenza primaria. Ambiti carenti relativi al primo semestre 2017. Codifica n. 1.1.02 Acquisiti i pareri di competenza del: DIRETTORE SANITARIO Dr.ssa Tiziana LEGNANI (Firmato digitalmente) DIRETTORE AMMINISTRATIVO Dr.ssa Francesca Laura FANCELLI (Firmato digitalmente) PER IL DIRETTORE SOCIOSANITARIO Dr. Pietro PEROTTI (Firmato digitalmente) Il Responsabile del Procedimento: Dirigente Amm.vo Responsabile U.O.C. Gestione personale dipendente e convenzionato Dr.ssa Lorena Verrando (La sottoscrizione dell'attestazione è avvenuta in via telematica con password di accesso) Il Funzionario istruttore: Collaboratore Amministrativo Franco Brasca Assistente Amministrativo Cinzia Secchi L'anno 2017 addì 07 del mese di Dicembre IL DIRETTORE GENERALE Visto il Decreto Legislativo del 30 dicembre 1992, n. 502 e successive modificazioni ed integrazioni, avente ad oggetto il riordino del Servizio Sanitario Nazionale (S.S.N.); Vista la Legge Regionale n. 33 del 30.12.2009 "Testo unico delle leggi regionali in materia di sanità" e successive modifiche e integrazioni; Vista la Legge Regionale n. 23 del 11 agosto 2015 "Evoluzione del sistema sociosanitario lombardo: modifiche al Titolo I e al Titolo II della legge regionale 30 dicembre 2009 n. 33 (testo unico delle leggi regionali in materia di sanità)"; Vista la DGR X/4469 del 10 dicembre 2015, costitutiva dell'A.T.S. -
PUNTI TEAM Categoria FINALE
CAMPIONATO STUDENTESCO CORSA CAMPESTRE PAVIA - PV - CADETTE FEMMINILI POS SCUOLA PUNTI ATLETI 1 I.C. VIA SCOPOLI - PAVIA 19 3 2 I.C. VIA V. FOGLIANO - VIGEVANO 47 3 3 I.C. CORSO CAVOUR - PAVIA 59 3 4 I.C. VIA MARSALA - VOGHERA 76 3 5 I.C. CHIGNOLO PO - CHIGNOLO PO 88 3 6 I.C. VIA ANGELINI - PAVIA 90 3 7 I.C. VIA ACERBI - PAVIA 94 3 8 I.C. VILLANTERIO - VILLANTERIO 102 3 9 I.C. S.MARTINO SICC. - SAN MARTINO SICCOMAR 107 3 10 I.C. VIA DANTE - VOGHERA 113 3 11 I.C. MORTARA - MORTARA 116 3 12 I.C. GARLASCO - GARLASCO 118 3 13 I.C. MEDE - MEDE 158 3 14 I.C. CASTEGGIO - CASTEGGIO 159 3 15 I.C. VIA BOTTO - VIGEVANO 162 3 16 I.C.BELGIOIOSO - BELGIOIOSO 174 3 17 I.C. CERTOSA PAVIA - CERTOSA DI PAVIA 187 3 18 I.C. P.ZZA VITT. VENETO - VIGEVANO 187 3 19 I.C. VIDIGULFO - VIDIGULFO 190 3 20 I.C. BRONI - BRONI 193 3 21 I.C. GARLASCO - 2 - GARLASCO 196 3 22 I.C. STRADELLA - STRADELLA 201 3 23 I.C. BEREGUARDO - BEREGUARDO 245 3 24 I.C.CAVA MANARA - CAVA MANARA 249 3 25 I.C. MORTARA - 2 - MORTARA 254 3 26 I.C. RIVANAZZANO - RIVANAZZANO 255 3 27 I.C.BRESSANA - BRESSANA 259 3 28 I.C. SANNAZZARO - SANNAZZARO 260 3 29 I.C. MEDE - 2 - MEDE 298 3 30 I.C.ROBBIO - ROBBIO 315 3 31 I.C. VILLANTERIO - 2 - VILLANTERIO 335 3 32 I.C. VARZI - VARZI 343 3 33 I.C. -
PRINCIPALI TIPOLOGIE IMPIANTI TRATTAMENTO RIFIUTI - Anno 2017
PRINCIPALI TIPOLOGIE IMPIANTI TRATTAMENTO RIFIUTI - Anno 2017 Cassolnovo Confienza Gravellona Lomellina Siziano Cilavegna Vigevano Casorate Primo Landriano Bascapè Robbio +$XW Palestro Rognano Alb+$onese Trovo Vidigulfo Nicorvo Parona @A ") Giussago Torrevecchia Pia BattudaVellezzo Bellini Bornasco Castelnovetto Trivolzio Zeccone Gambolò ! Ceranova Rosasco Bereguardo Ceretto Lomellina MarcignagoCertosa di Pavia Marzano Mortara Borgo San Siro Borgarello Sant'Angelo Lomellina ! Lardirago San Genesio ed Uniti Torre d'Arese Castello d'Agogna Roncaro Villanterio Torre d'Isola Sant'Alessio con Vialone Langosco Magherno Zerbolò Cozzo Tromello Vistarino Olevano di Lomellina Cura Carpignano Garlasco Gerenzago Cergnago Pavia Copiano Inverno e Monteleone Zeme Albuzzano @A*# Filighera Candia Lomellina San Giorgio di Lomellina Gropello Cairoli Carbonara al Ticino Miradolo Terme Valle Salimbene XW+$ Alagna Villanova d'Ardenghi Corteolon+$a e Genzone Velezzo Lomellina San Martino Siccomario Valle Lomellina Ottobiano Santa Cristina e Bissone ! Valeggio Dorno ")* Travacò Siccomario Linarolo Chignolo Po BelgioiosoTorre de' Negri Semiana Costa de' Nobili Breme Scaldasole Zinasco Mezzanino Monticelli Pavese Cava Manara Badia Pavese Lomello Sommo Spessa Rea Albaredo Arnaboldi Verrua Po San Zenone al Po Monticelli Pavese San Cipriano Po Zerbo Sartirana Lomellina Ferrera Erbognone Pieve Albignola Pieve Porto Morone Mezzana Rabattone Sannazzaro de' Burgondi Bastida Pancarana Portalbera Mede Galliavola Pancarana Casanova LonatiCampospinoso Villa Biscossi Silvano -
Pdz Distretto Garlasco 015-017 Accortdo Di
COMUNE DI SANNAZZARO DP BURGONDI PROVINCIA DI PAVIA Servizio "Servizi alla Persona" Ambito Distrettuale di Garlasco costituito ex Legge 328/2000 fra i Comuni di: Garlasco, Borgo San Siro, Gropello Cairoti, Tromello, Dorno, Alagna,Pieve Albignola, Scaldasole, Valeggio, Ottobiano, San Giorgio Lomellina, Ferrera Erbognone, Sannazzaro de' Burgondl, Mezzana Bìgli, Galllavola, Lomello, Velezzo, Villa Biscossi, Pieve del Cairo, Mede, Semiana, Valle Lomellina, Gambarana, Suardi, Frascarolo, Sartirana, Bretne. ACCORDO DI PROGRAMMA Tra le Amministrazioni comunali di Alagna, Borgo San Siro, Breme, Dorno, Ferrera Erbognone, Frascarolo, Gailiavola, Gambarana, Garlasco, Gropello Cairoli, Lomello, Mede, Mezzana Bigli, Ottobiano, Pieve Albignola, Pieve del Cairo, Sannazzaro de' Burgondi, San Giorgio di Lomellina, Sartirana Lomellina, Scaldasole, Semiana, Suardi, Tromello, Valeggio, Valle Lomellina, Velezzo, Villa Biscossi e l'Azienda Sanitaria Locale di Pavia per l'attuazione della Legge 8 novembre 2000, n. 328, "Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali " a valere per gli anni 2015,2016, 2017. PREMESSO - che l'art. 6 della legge citata stabilisce che i Comuni sono titolari delle funzioni amministrative concernenti gli interventi sociali svolti a livello locale e concorrono alla programmazione regionale, adottando sul piano territoriale gli assetti più funzionali alla gestione, alla spesa ed al rapporto con i cittadini, secondo le modalità stabilite dai D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267; - che l'art. 18 specifica che il Governo predispone ogni tre anni il Piano nazionale degli interventi e dei servizi sociali e che le Regioni adottano il Piano regionale degli interventi e dei servizi sociali, provvedendo in particolare all'integrazione socio-sanitaria, in coerenza con gli obiettivi del piano sanitario regionale, nonché al coordinamento delle politiche dell'istruzione, della formazione professionale e del lavoro; - che l'art. -
Robbio (Pv) Via Siberia 11/2 – 27026 – Garlasco (Pv) Tel: 0382-311341 Cellulare: 349-4648190 P.I
VIA MORTARA 51 - 27038 - ROBBIO (PV) VIA SIBERIA 11/2 – 27026 – GARLASCO (PV) TEL: 0382-311341 CELLULARE: 349-4648190 P.I. 02259470181 C.F. PRASFN81S45L750S e-mail: [email protected] pec: [email protected] www.pareistefania.architetto.it INFORMAZIONI PERSONALI Nome: Stefania Cognome: Parei Data di nascita: 5 Novembre 1981 Residenza: Via Mortara n.°51, 27038, Robbio (PV) Domicilio: Via Siberia n.°11/2, 27026, Garlasco (PV) Nazionalità: Italiana Telefono: +39 0382 311341 Cellulare: +39 349 46 48 190 Partita Iva 02259470181 e-mail: [email protected] PEC: [email protected] www.pareistefania.architetto.it Iscrizione Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Pavia al numero 1008A dal 22.05.2008 Pag. - 1 - di 8 ISTRUZIONE 2007 Laurea Specialistica nella Classe ARCHITETTURA E INGEGNERIA EDILE (4/S) Corso di Laurea Specialistica ARCHITETTURA Facoltà di Architettura II - Politecnico di Torino Voto: 110/110 e lode con pubblicazione su Internet - Titolo: “Il ruolo dei grattacieli nella città sostenibile” Relatore: Prof. Ing. Giuseppe Ferro Indirizzo internet: http://www.architesi.polito.it/pdf/3837_it_abs.pdf Classe delle lauree specialistiche in ARCHITETTURA E INGEGNERIA EDILE (4/S) 2007 Frequentazione del Master "Graduate Architecture Studio" presso la University of Texas at San Antonio (U.T.S.A.) allo scopo di ampliare la ricerca sulla tesi di Laurea Specialistica 2005 LAUREA IN ARCHITETTURA PER IL PROGETTO Facoltà di Architettura II - Politecnico di Torino Voto: -
Geologia E Vie Storiche
GEOLOGIA E VIE STORICHE a cura di Carla C.L. Ferliga Il Foglio 178-Voghera della Nuova Carta Geologica d’Italia – Torrazza Coste 30 gennaio 2014 01/35 Geologia e vie storiche – Ferliga C.C.L. Geologia del territorio ----> influenza l'antropizzazione è un'ovvietà. Stesso territorio ---> diversa percezione da parte di culture diverse in tempi diversi fattore culturale: l'uso del territorio dipende dalla "visione del mondo" di ciascuna cultura che in esso insiste. L'area in esame, con le sue peculiarità geologiche, si presta a vedere come - a parità di territorio - cambi l'approccio dell'Uomo al suo uso. Il variare nel tempo della rete stradale infatti riflette il variare delle necessità e dei limiti ad esse imposti dal territorio stesso. Il Foglio 178-Voghera della Nuova Carta Geologica d’Italia – Torrazza Coste 30 gennaio 2014 02/35 Geologia e vie storiche – Ferliga C.C.L. ARCO DI PAVIA ---> massiccio avanzato sulla Pianura Padana, a ridosso del raccordo Alpi-Appennini è in un punto strategico per le vie di comunicazione: Pianura <-> Tirreno Il Foglio 178-Voghera della Nuova Carta Geologica d’Italia – Torrazza Coste 30 gennaio 2014 03/35 Geologia e vie storiche – Ferliga C.C.L. ossidiana dalla Sardegna = traffici su lunga distanza ARENA PO REDAVALLE CASTEGGIO ETA' RAME MEDASSINO NEOLITICO VOGHERA RIVANAZZANO SALICE MONTESEGALE M. ALFEO ZAVATTARELLO CECIMA VARZI BRIGNANO GUARDAMONTE dati archeologici mostrano frequentazione dell'area sin da tempi preistorici Il Foglio 178-Voghera della Nuova Carta Geologica d’Italia – Torrazza Coste 30 gennaio 2014 04/35 Geologia e vie storiche – Ferliga C.C.L. -
Lomellina Trasporti ORARI SCOLASTICI in VIGORE DAL 18/05/2015 - Aggiornati Al 10/09/2015 LINEA 115 PIEVE DEL CAIRO-GARLASCO-MILANO DIREZIONE GARLASCO/MILANO
Lomellina Trasporti ORARI SCOLASTICI IN VIGORE DAL 18/05/2015 - aggiornati al 10/09/2015 LINEA 115 PIEVE DEL CAIRO-GARLASCO-MILANO DIREZIONE GARLASCO/MILANO Frequenza SCOL5 SCOL5 SCOL5 SCOL5 SAB SC SCOL SCOL5 SCOL5 SCOL5 SAB SC SAB SC SCOL5 SCOL5 SCOL5 SCOL5 Numero corsa 24 2 6 4 52 14 26 46 22 12 38 28 18 40 42 PIEVE DEL CAIRO - p.zza Paltineri 6.15 6.35 6.40 15.35 16.45 MEDE - fraz. Tortorolo 6.20 6.40 6.45 15.41 16.51 MEDE - stazione fs A/R 6.27 6.47 6.52 15.48 16.58 MEDE - Consorzio Agrario 15.52 17.02 LOMELLO - piazza Repubblica 6.36 6.56 7.01 16.01 17.11 SAN GIORGIO DI LOMELLINA - piazza Corti 6.43 7.03 7.08 16.08 17.18 OTTOBIANO - p.zza Italia 6.48 7.08 7.13 16.13 17.23 TROMELLO - via Marconi 7.15 7.20 16.20 17.30 GARLASCO - p.zza Vittoria 6.40 7.00 7.05 7.20 7.27 8.05 12.50 15.05 16.25 16.25 17.10 17.35 17.40 19.10 GARLASCO - largo I maggio 6.42 7.06 7.29 8.07 12.52 15.06 16.27 17.12 17.42 19.12 GARLASCO - corso Cavour 6.44 7.07 7.30 8.08 12.53 15.07 16.28 17.13 17.43 19.13 GROPELLO CAIROLI - via Libertà 6.51 7.14 7.37 8.15 13.00 15.15 16.37 17.19 17.49 19.17 GROPELLO CAIROLI - via Motti 6.53 7.16 7.39 8.17 13.02 15.20 16.39 17.21 17.51 19.21 MILANO - FAMAGOSTA 7.20 7.44 8.05 8.45 13.25 15.45 17.05 17.50 18.20 19.50 ORARI SCOLASTICI IN VIGORE DAL 18/05/2015 - aggiornati al 10/09/2015 LINEA 115 PIEVE DEL CAIRO-GARLASCO-MILANO DIREZIONE GARLASCO/PIEVE EL CAIRO Frequenza SCOL5 SCOL5 SCOL SCOL5 SCOL5 SCOL5 SCOL SCOL SCOL5 SCOL5 SCOL5 SCOL5 Numero corsa 1 31 27 19 21 25 11 35 13 17 37 41 MILANO - FAMAGOSTA 7.45 9.00 12.10 14.20 17.20 17.55 18.25 18.55 20.20 GROPELLO- via Motti 8.08 9.23 12.33 14.43 17.43 18.18 18.48 19.18 20.43 GROPELLO CAIROLI - via Libertà 8.10 9.25 12.35 14.45 17.45 18.20 18.50 19.20 20.45 GARLASCO - fraz. -
AGENZIA TUTELA SALUTE (ATS) - PAVIA (DGR N
AGENZIA TUTELA SALUTE (ATS) - PAVIA (DGR n. X/4469 del 10.12.2015) Viale Indipendenza n. 3 - 27100 PAVIA Tel. (0382) 4311 - Fax (0382) 431299 - Partita I.V.A. e Cod. Fiscale N° 02613260187 DECRETO N. 388/DGi DEL 06/08/2020 IL DIRETTORE GENERALE: Dr.ssa Mara AZZI OGGETTO: Conferimento di incarico a tempo indeterminato nell'ambito territoriale carente di Pediatria di libera scelta di Albonese, Nicorvo, Parona, Candia, Castello D'Agogna, Ceretto, Cergnago, Zeme, Cozzo, Langosco, Mortara, Olevano, Castelnovetto, Rosasco, Sant'Angelo Lomellina, Confienza, Palestro, Robbio Codifica n. 1.1.02 Acquisiti i pareri di competenza del: DIRETTORE SANITARIO Dr. Santino SILVA (Firmato digitalmente) DIRETTORE AMMINISTRATIVO Dr. Adriano VAINI (Firmato digitalmente) DIRETTORE SOCIOSANITARIO Dr.ssa Ilaria MARZI (Firmato digitalmente) Il Responsabile del Procedimento: Il Responsabile F.F UOC Rete Assistenza Primaria e continuità delle Cure Dr.ssa Raffaella Brigada (La sottoscrizione dell'attestazione è avvenuta in via telematica con password di accesso) Il Funzionario istruttore: Collaboratore amministrativo professionale - UOC Gestione del personale dipentente e conv. Franco Brasca Assistente amministrativo - UOC Gestione del personale dipendente e conv. Sig.ra Cinzia Secchi L'anno 2020 addì 06 del mese di Agosto IL DIRETTORE GENERALE Visto il Decreto Legislativo del 30 dicembre 1992, n. 502 e successive modificazioni ed integrazioni, avente ad oggetto il riordino del Servizio Sanitario Nazionale (S.S.N.); Vista la Legge Regionale n. 33 del 30.12.2009 "Testo unico delle leggi regionali in materia di sanità" e successive modifiche e integrazioni; Vista la Legge Regionale n. 23 del 11 agosto 2015 "Evoluzione del sistema sociosanitario lombardo: modifiche al Titolo I e al Titolo II della legge regionale 30 dicembre 2009 n. -
Greenway V O I G Rz Hera • Va
GREENWAY V O I G RZ HERA • VA Voghera - Varzi Voghera Varzi A GREEN PATH TOWARDS THE APENNINES with contributions from Credits Voghera - Varzi Greenway: a green path towards the Apennines • The guide to the route is a project promoted by Provincia di Pavia in partnership with Comunità Montana dell’Oltrepò Pavese and Legambiente Lombardia, with contributions from the Fondazione Cariplo and Regione Lombardia. Editing, design, graphics, text, layout and printing: Bell&Tany, Voghera, bell-tany.it. Finished printing in the month of June 2021. ©Province of Pavia 2021 ©Bell&Tany 2021 All rights reserved. Any reproduction, even partial, is strictly prohibited. www.provincia.pv.it www.visitpavia.com www.greenwayvogheravarzi.it This guide is printed respecting the environment on recycled paper. discovering the OLTREPÒ PAVESE 2044 0053 AT / 11 / 002 GREENWAY V O I G RZ HERA • VA Voghera - Varzi Exploring Walking Cycling Savouring discovering the OLTREPÒ PAVESE 2 The Voghera - Varzi Greenway is ready. It is a 33 kilometers long dream, begone when dreaming cost nothing. When thinking of recovering the old railway line was a romantic, good and appealing idea, yet so unlikely. Still we succeeded. With passion, persistence, and a lot of good will. If it is true, as Eleanor Roosevelt wrote, “that the future belongs to the ones who believe in the beauty of their dreams”, therefore today we are giving Oltrepò a little something to hope a different, better future. Discovering the territory, experiencing the natural beauty, sharing the pleasure of good food, letting the silence of unexpected and magical places conquer ourselves, being together with friend hoping the time will never pass. -
Marco Giuliano Architetto Esperienza
marco giuliano architetto residenza Piazza Libertà, 17 - Robbio (PV) p.iva 01950180180 data di nascita 26 agosto 1975 cod. fiscale GLNMRC75M26F952F luogo di nascita Novara e-mail [email protected] mobile 3384884634 studio Via XXVI aprile, 63 - Palestro (PV) stato civile coniugato patente A-B esperienza professionale conoscenze 1993-2012 Falegnameria Giuliano Palestro (PV) informatiche Disegnatore Progettazione e sviluppo esecutivo di serramenti e arredi Autocad 2D Autocad 3D 2001-2012 BBPSTUDIO srl Vigevano (PV) Revit Architetto collaboratore Pacchetto Office Progettazione e sviluppo esecutivo nell'ambito dell'edilizia pubblica Paint Shop Pro (fotoritocco) (scuole, auditorium), dell'edilizia privata, dell'interior design, Arc View (pianificazione territoriale) dell'acustica architettonica, del restauro e della pianificazione territoriale Aspan (disegno per macchine a controllo) 2012-in corso Falegnameria Giuliano Palestro (PV) Disegnatore - Titolare Progettazione e sviluppo esecutivo di serramenti e arredi istruzione e formazione competenze 1991-1995 Diploma di Geometra presso l'ITCG "Cavour" Vercelli linguistiche 1994-1995 Corso di disegno a computer presso l'ITCG "Cavour" Vercelli Italiano Madrelingua Corso Autocad 2D e 3D Inglese Lettura livello scolastico 1995-2000 Laurea in Architettura presso il Politecnico di Torino Inglese Scrittura livello scolastico Tesi: "La chiesa di S.Marco a Vercelli. Studi acustici e di allestimento" Relatore: Prof. Marco Filippi 2000 Corso per tecnici competenti in acustica ambientale ed architettonica