CIG PS01 Relazione APPROV
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Elenco Delle Strutture Che Hanno Aderito Alla Misura Rsa Aperta – Anno 2018
ELENCO DELLE STRUTTURE CHE HANNO ADERITO ALLA MISURA RSA APERTA – ANNO 2018 Territorio Struttura Comune Indirizzo Distretto telefono e-mail Residenza Sanitario Assistenziale Mede Piazza Marconi, 2 Garlasco 0384-820290 [email protected] RSA Fondazione Marzotto Mortara Via Lomellina, 52 Mortara 0384-98354 [email protected] RSA Fondazione Pensionato Sannazzaro de’ Via Incisa, 1 Garlasco 0382-997293 [email protected] Sannazzarese Burgondi Lomellina RSA Fratelli Carnevale Gambolò Via Lomellina, 42/D Vigevano 0381-939635 [email protected] RSA Sacra Famiglia Pieve del Cairo Via Garibaldi, 49 Garlasco 0384-87106 [email protected] RSA San Giorgio San Giorgio di Vicolo Prevosto Garlasco 0384-43102 [email protected] Lomellina Gerosa RSA De Rodolfi Vigevano Via Bramante, 4 Vigevano 0381-23709 [email protected] RSA S. Tarcisio Ottobiano Via Mazzini, 12 Garlasco 0384-49111 [email protected] RSA Fondazione Franco Cella Arena Po Località Rile, 3 Broni 0385-273430 [email protected] RSA Fondazione Franco Cella Broni Via Emilia, 328 Broni 0385-257111 [email protected] RSA Fondazione San Germano Varzi Via Repetti, 12 Voghera 0383-544811 [email protected] RSA La Tua Casa Cigognola Località Stefano, 1 Broni 0385-257511 [email protected] RSA Le Torri Retorbido Via Umberto I, 43 Voghera 0383-374801 [email protected] , RSA Pia Famiglia Sorelle del Santo Rivanazzano Via Indipendenza, 30 Voghera 0383-944544 [email protected] Oltrepo Rosario Apostole del Lavoro RSA Riva del Tempo -
Estratto Le Terre Dei Re
UN FANTASTICO ITINERARIO STORICO E ARCHITETTONICO TRA MEDIOEVO Itineraries E RINASCIMENTO A great historical and architectural tour trough the Middle Ages and Reinassance Le Terre dei Re DAI LONGOBARDI AI VISCONTI The Lands of Kings FROM THE LONGOBARDS TO THE VISCONTI LA PROVINCIA DI PAVIA, THE PROVINCE OF PAVIA, con la forza della qualità e della bellezza, ha selezionato Confident of the beauty of the territory and what it has con gli operatori del territorio 4 itinerari che favoriscono to offer visitors, the provincial authorities have joined with la scoperta di luoghi di grande attrattiva. various organisations operating in the area to draw up four itineraries that will allow travellers to discover intriguing Sono 4 itinerari che suggeriscono approcci diversi new destinations. e che valorizzano le diverse vocazioni di un territorio poco conosciuto e proprio per questo contraddistinto Four different itineraries that present the varied vocations da una freschezza tutta da scoprire. of a little-known territory just waiting to be discovered. Un turismo intelligente fruibile tutti i giorni dell’anno, Intelligent tourism accessible all year-round in the heart vissuto nel cuore del territorio lombardo, fra pianura, of Lombardy - ranging from the plains to the hills and the colline e Appennino, ideale per scoprire la storia, Appenine Mountains, a voyage into the history, the culture la cultura e la natura a pochi passi da casa. and the natural beauty that lies just around the corner. • VIGEVANO • MEDE • PAVIA • MIRADOLO TERME • MORTARA • LOMELLO -
FILE VENDITA DIRETTA Aggiornatox
LA VENDITA DIRETTA DEI NOSTRI PRODOTTI IMPRESE AGRICOLE PRODOTTO AGRICOLO INDIRIZZO COMUNE PROV. TELEFONO MAIL CONSEGNE FRUTTA E VERDURA ABBATE FRANCESCA CIPOLLA ROSSA BREME VIA PO 21 BREME PV 0384 77049 ADAMI IVONE PATRIZIO FRUTTA E VERDURA VIA TERESIO OLIVELLI 11 VIGEVANO PV 338 4465653 [email protected] AGRIBIO DI FILIPPINI ENRICA ORTAGGI FRESCHI FRAZ. GRAZZI 75/B ROMAGNESE PV 333 4319680 [email protected] AGRICORTI SS AGR. NOCI C.NA MARLENZONE PONTECURONE AL 0131 887213 [email protected] AZ.AGR. LA BIANCHINA DI CREMONESI ELISA FRUTTA,ORTICOLE,PIANTE AROMATICHE, FIORI EDIBILI LOC. TORRE BIANCHINA 3 BORGO PRIOLO PV 393 9053452 [email protected] AZIENDA LA CORTE DI GAROFALO ALESSIA FRUTTA,VERDURA, CONSERVE CASCINA CHIARABELLA BARBIANELLO PV 349 4314751 [email protected] NO BAZZANO CESARE FRUTTA, VERDURA, CONFETTURA VIA MORTARA 78 - F.NE REMONDO' GAMBOLO' PV 333 8086282 [email protected] CAMPANINI GIAN PAOLO ZUCCHE VIA CANNOBBIO 8 LUNGAVILLA PV 334 3556661 [email protected] CHIOSSA LUIGI ZUCCA BIOLOGICA VIA UMBERTO I 694 LUNGAVILLA PV 0383 76001 [email protected] CIGNOLI ANDREA FRUTTA, SUINI VIA SAN ROCCO ARENA PO PV 335 7764763 [email protected] SI BREGA NICOLA FRUTTA E VERDURA VIA ALBERICIA CAMPOSPINOSO PV 0385 277534 [email protected] SI FARAVELLI PAOLO LUIGI DIEGO FRUTTA FRAZ. SORIASCO SANTA MARIA DELLA VERSA PV 347 2927327 [email protected] NO FRIGERIO FRANCESCO FRUTTA,VERDURA, CONSERVE, RISO VIA ALAGNA 70/3 GARLASCO PV 339 7765477 [email protected] -
Frane in Collina: Chiuse Le Strade a Montesegale E Lirio Di Alessandro Disperati
1 Anno 7 - N° 65 Montù Beccaria Aprile 2013 La minoranza 20.000 contesta le scelte COPIE della giunta Frane in collina: chiuse le strade a Montesegale e Lirio DI ALESSANDRO DISPERATI Tanta neve. E poi tanta, tantissima pioggia. E le col- line dell’Oltrepò pavese, così come accaduto negli anni scorsi non hanno retto a questo maltempo che non sembra concedere una tregua. Girando per l’Ol- trepo in questi giorni si possono vedere campi com- pletamente allagati: il terreno dopo così tanta acqua non è più in grado di assorbirne. E poi molti campi franati alcuni in mezzo ad altri terreni, altri invece si sono riversati in strada o nei torrenti. Come acca- duto a Broni, dove una frana ha rischiato di ostruire completamente il torrente Scuropasso rischiando di formare un effetto diga che sarebbe stato devastante. E poi a Montesegale dove un intero versante si sta muovendo verso valle rischiando anche di travolgere la piccola frazione di Casa Biotto a ridosso della bel- la chiesa di San Damiano. Qui è stata chiusa anche la La svolta per le Terme strada provinciale che porta alla frazione Zuccarello e che collega Montesegale con la Val di Nizza. Arriva Elio Rosada SERVIZI A PAGINA 23 E 41 Elio Rosada ha acquistato le Terme di Salice e si accinge a rilanciare la struttura termale, che ha ri- aperto i battenti proprio nei giorni scorsi dopo una chiusura di tre mesi. L’ufficializzazione è arrivata nel corso dell’ultimo Consiglio comunale andato in scena a Godiasco quando il sindaco, Anna Corbi, ha comunicato che la società Terme di Salice passa news nelle mani di Elio Rosada, Presidente di Sapo Spa, il quale dovrà effettuare la compravendita della so- cietà entro fine aprile. -
Bando Definitivo
REGIONE LOMBARDIA (Regolamento Regionale n. 4/2017) 1 COMUNE DI BRONI Ente capofila per le politiche abitative dell’ambito territoriale BRONI - CASTEGGIO AVVISO PUBBLICO N. 1/2021 per l’assegnazione delle unità abitative disponibili destinate ai servizi abitativi pubblici (SAP – ex erp canone sociale) di proprietà di aler pavia e dei comuni di: Albaredo Arnaboldi, Arena Po, Barbianello, Bastida Pancarana, Bressana Bottarone, Bosnasco, Broni, Calvignano, Campospinoso, Canneto Pavese, Casanova Lonati, Casatisma, Castana, Casteggio, Castelletto di Branduzzo, Cervesina, Cigognola, Corvino San Quirico, Fortunago, Golferenzo, Lirio, Lungavilla, Mezzanino, Montebello della Battaglia, Montecalvo Versiggia, Montescano, Montù Beccaria, Mornico Losana, Oliva Gessi, Pancarana, Pietra de' Giorgi, Pinarolo Po, Pizzale, Portalbera, Rea, Redavalle, Robecco Pavese, Rocca de' Giorgi, Rovescala, San Cipriano Po, San Damiano al Colle, Santa Giuletta, Santa Maria della Versa, Stradella, Torricella Verzate, Verretto, Verrua Po, Volpara, Zenevredo PERIODO APERTURA E CHIUSURA DELL’AVVISO dalle ore 12:00 del 26/05/2021 alle ore 12:00 del 16/07/2021 Sommario 1. Indizione dell’avviso pubblico ................................................................................................................... 2 2.Presentazione della domanda ........................................................................................................................ 2 3.Autocertificazione e documentazione da presentare ................................................................................... -
Curriculum Professionale Segretario Comunale Dr
CURRICULUM PROFESSIONALE SEGRETARIO COMUNALE DR. GIAN LUCA MUTTARINI AL 30/06/2009 - Assunzione in servizio in qualità di segretario comunale: 18 agosto 1991 a seguito concorso pubblico nazionale, con nomina a segretario capo con decorrenza 19.2.96 - Dal 18.8 al 30.9.81 in servizio fra i Comuni di Arena Po (PV) e Bosnasco (PV) - Dal 1.10.91 al 14.12.92 in servizio presso la segreteria comunale di Bascapè (PV) - Dal 15.12.92 al 31.3.93 in servizio presso la convenzione fra i Comuni di Arena Po (PV) e Bosnasco (PV) e, in qualità di supplente, alla segreteria convenzionata di Corteolona- Genzone (PV) - Dall’ 1.4.93 al 14.7.96 in servizio presso la convenzione fra i Comuni di Corteolona (PV) e Torre d’Arese (PV) - Dal 15.7.96 al 31.5.00 in servizio presso la convenzione fra i Comuni di Rovescala (PV) e San Damiano al Colle (PV), alla quale si aggiunse per breve periodo il Comune di San Zenone al Po (PV), con incarico di direttore generale - Dall’ 1.6.00 in servizio presso la segreteria comunale di Miradolo Terme (PV) e, dal 4.7.01 della sede convenzionata fra questo comune e quello di Salerano sul Lambro (LO) nonchè – dall’ 1.1.04 – presso la segreteria convenzionata fra questi ed il Comune di Villanova del Sillaro (LO) - In servizio con incarico di reggente presso la segreteria comunale di Volpara (PV) dal 18.5.99 al 31 marzo 2000 - Incarico di reggenza, dal 1.2.00 al 31.5.00 presso la segreteria del Comune di Miradolo Terme (PV) con incarico di Direttore generale con contestuale incarico di reggenza in servizio dall’ 1.6.00 presso il Comune -
Impianti Di Trattamento Rifiuti
IMPIANTI DI TRATTAMENTO RIFIUTI - Provincia di Pavia Numero di impianti di smaltimento e recupero presenti sul territorio reginale/provinciale, per le tipologie indicate. I quantitativi indicati sono relativi ai rifiuti trattati negli impianti, che quindi possono non coincidere con quelli ritirati, sia urbani che speciali e provenienti anche da province diverse da quelle di ubicazione. Totale D1 RU Fanghi 191212 170605 Altri RSNP Altri RSP Cap. res. Biogas En. prod. DISCARICHE (t) (t) (t) (t) (t) (t) (t) (mc) (mcx1000) (GWe) DISCARICHE PER RIFIUTI INERTI ECODECO Vigevano PV 160 160 5.238 1 160 160 5.238 DISCARICHE PER RIFIUTI NON PERICOLOSI WASTE ITALIA Albonese PV 5.817 3.209 2.608 1.300 ECODECO (rifiuti inertizzati) Corteolona PV 15.142 15.142 706 Discarica per rifiuti non pericolosi con autorizzazione in deroga per il ritiro di rifiuti pericolosi inertizzati ECODECO (rs non peric-biocubi) Corteolona PV 33.074 2.546 29.211 1.318 12.627 3 54.033 3.209 2.546 31.819 1.318 15.142 14.633 Totale DISCARICHE 4 54.194 3.209 2.546 31.819 1.478 15.142 19.871 Totale R3-D8 200301 Altri rifiuti TRATTAMENTO MECCANICO/BIOLOGICO (t) (t) (t) ECODECO Giussago PV 28.280 18.958 9.322 ECODECO Corteolona PV 117.392 61.213 56.179 Totale TRATTAMENTO MECCANICO/BIOLOGICO 2 145.672 80.171 65.501 Totale R1-D10 RU 191212 191210 Sanitari Altri RS En. prodotta En. prodotta TERMOVALORIZZATORI / INCENERIMENTO E REC. ENERGETICO (t) (t) (t) (t) (t) (t) (GWe) (GWt) TERMOVALORIZZATORI DELLA RETE REGIONALE PER RIFIUTI URBANI ECODECO Corteolona PV 67.453 60.955 6.498 61,3 -
ACCORDO TERRITORIALE Legge N
ACCORDO TERRITORIALE Legge n. 431/1998 - D.M. 16/01/2017 VALEVOLE nei sottoelencati COMUNI della PROVINCIA di PAVIA - GRUPPO “A”: MORTARA – GAMBOLO' - GARLASCO - STRADELLA – CASTEGGIO BELGIOIOSO - BEREGUARDO – BRONI – CASORATE PRIMO - CASSOLNOVO – CAVA MANARA – CERTOSA DI PAVIA - CILAVEGNA - GIUSSAGO – GODIASCO/SALICE TERME - GROPELLO CAIROLI - LANDRIANO – MEDE - RIVANAZZANO TERME - ROBBIO – SANNAZZARO DE BURGONDI - SIZIANO - VIDIGULFO – VARZI - GRUPPO “B”: ALAGNA – ALBAREDO ARNABOLDI – ALBONESE – ALBUZZANO – ARENA PO – BADIA PAVESE – BAGNARIA – BARBIANELLO – BASCAPE' – BASTIDA PANCARANA - BATTUDA - BORGO PRIOLO – BORGO SAN SIRO – BORGORATTO MORMOROLO – BORNASCO – BOSNASCO – BRALLO DI PREGOLA – BREMA – BRESSANA BOTTARONE – CALVIGNANO – CAMPOSPINOSO – CANDIA LOMELLINA – CANNETO PAVESE - CARBONARA AL TICINO – CASANOVA LONATI – CASATISMA – CASEI GEROLA - CASTANA – CASTELLETTO DI BRANDUZZO – CASTELLO D'AGOGNA – CASTELNOVETTO – CECIMA – CERANOVA – CERETTO LOMELLINA – CERGNAGO – CERVESINA – CHIGNOLO PO – CIGOGNOLA – CODEVILLA – COLLI VERDI – CONFIENZA – COPIANO – CORANA – CORNALE E BASTIDA – CORTEOLONA E GENZONE – CORVINO SAN QUIRICO – COSTA DE' NOBILI – COZZO – DORNO – FERRERA ERBOGNONE – FILIGHERA – FORTUNAGO – FRASCAROLO – GALLIAVOLA – GAMBARANA – GERENZAGO – GOLFERENZO – GRAVELLONA LOMELLINA – INVERNO E MONTELEONE – LANGOSCO – LARDIRAGO – LINAROLO – LIRIO – LOMELLO – LUNGAVILLA – MAGHERNO – MARCIGNAGO – MARZANO – MENCONICO – MEZZANA BIGLI – MEZZANA RABATTONE – MEZZANINO – MIRADOLO TERME – MONTALTO PAVESE – MONTEBELLO Prot. 0002242 del 17-05-2019 -
Relazione Finale.Pdf
FELICE SACCHI Geologo Ordine dei Geologi della Lombardia n° 367 Via Molino 54/A-27010 San Zenone Po (PV) Tel. 0382/79326 E-mail: [email protected] C O M U N E D I C I G O G N O L A Provincia di Pavia STUDIO GEOLOGICO DEL TERRITORIO COMUNALE ALLEGATO AL PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO Legge Regionale 12 del 11/03/05 DGR 8/7374 del 22/12/2005 R E L A Z I O N E G E O L O G I C A G E N E R A L E MARZO 2010 INDICE RELAZIONE ILLUSTRATIVA...........................................................................................................2 1. PREMESSE ................................................................................................................................2 1.1 Ricerca storica e sintesi bibliografica ............................................................................3 2. INQUADRAMENTO METEOROLOGICO – CLIMATICO ..........................................................4 2.1 Termometria ......................................................................................................................5 2.2 Pluviometria ......................................................................................................................6 3. DESCRIZIONE DEI PRINCIPALI CORSI D’ACQUA .................................................................6 3.1 Le acque superficiali ........................................................................................................6 3.2 Elementi idrografici, idrologici e idraulici ......................................................................6 3.3 Stato di -
Estratto Valli Del Vino
UN ITINERARIO TRA LE VALLI E I BORGHI PIÙ BELLI D’ITALIA PER CONOSCERE UNA TERRA DI VINI PREGIATI A GUIDE TO THE MOST PICTURESQUE VALLEYS AND VILLAGES IN ITALY AND THEIR FINE WINES Itineraries VALLI VERSA, COPPA E SCUROPASSO The Wine Valleys THE VERSA, COPPA AND SCUROPASSO VALLEYS LA PROVINCIA DI PAVIA, THE PROVINCE OF PAVIA, con la forza della qualità e della bellezza, ha selezionato Confident of the beauty of the territory and what it has con gli operatori del territorio 4 itinerari che favoriscono to offer visitors, the provincial authorities have joined with la scoperta di luoghi di grande attrattiva. various organisations operating in the area to draw up four itineraries that will allow travellers to discover intriguing Sono 4 itinerari che suggeriscono approcci diversi new destinations. e che valorizzano le diverse vocazioni di un territorio poco conosciuto e proprio per questo contraddistinto Four different itineraries that present the varied vocations da una freschezza tutta da scoprire. of a little-known territory just waiting to be discovered. Un turismo intelligente fruibile tutti i giorni dell’anno, Intelligent tourism accessible all year-round in the heart vissuto nel cuore del territorio lombardo, fra pianura, of Lombardy - ranging from the plains to the hills and the colline e Appennino, ideale per scoprire la storia, Appenine Mountains, a voyage into the history, the culture la cultura e la natura a pochi passi da casa. and the natural beauty that lies just around the corner. • VIGEVANO • MEDE • PAVIA • MIRADOLO TERME • -
Atlante Geografico Sanitario Della Provincia Di Pavia Periodo 2009-2019
Atlante Geografico Sanitario della Provincia di Pavia Periodo 2009-2019 Atlante sanitario della Provincia Pagina 2 di 332 di Pavia Sommario Introduzione ............................................................................................................................................................. 5 Materiali e metodi ................................................................................................................................................... 5 Bibliografia ............................................................................................................................................................... 8 Struttura del documento ......................................................................................................................................... 8 Avvertenze importanti ............................................................................................................................................... 9 Mappa dei comuni della provincia pavese ............................................................................................................ 9 Sintesi e commento ................................................................................................................................................ 16 Dettaglio dei singoli indicatori ............................................................................................................................. 24 1) Consumi sanitari per categorie di prestazioni - Accessi al Pronto Soccorso .................................................. -
PRINCIPALI TIPOLOGIE IMPIANTI TRATTAMENTO RIFIUTI - Anno 2016
PRINCIPALI TIPOLOGIE IMPIANTI TRATTAMENTO RIFIUTI - Anno 2016 Cassolnovo Gravellona Lomellina Confienza Siziano Cilavegna Vigevano Casorate Primo Landriano Bascape' Robbio XW Palestro Rognano Alb$+onese Vidigulfo Nicorvo Trovo Parona " A@ ) Giussago Torrevecchia Pia BattudaVellezzo Bellini Bornasco Castelnovetto Trivolzio Zeccone Gambolo' ! Ceranova Rosasco Bereguardo Ceretto Lomellina MarcignagoCertosa di Pavia Marzano Mortara Borgo San Siro Sant'angelo Lomellina ! Borgarello Lardirago San Genesio Ed Uniti Torre d'Arese Castello d'Agogna Roncaro Villanterio Torre d'Isola Sant'alessio Con Vialone Langosco Magherno Zerbolo' Cozzo Tromello Vistarino Olevano di Lomellina Cura Carpignano Garlasco Gerenzago Cergnago Pavia Copiano Inverno E Monteleone Zeme Albuzzano A@*# Filighera Candia Lomellina San Giorgio di Lomellina Gropello Cairoli Carbonara Al Ticino Miradolo Terme Valle Salimbene XW$+ Alagna Villanova d'Ardenghi Corteolon$+a e Genzone Velezzo Lomellina San Martino Siccomario Valle Lomellina Ottobiano Santa Cristina E Bissone Linarolo ! Valeggio Dorno )"* Travaco' Siccomario Chignolo Po BelgioiosoTorre De'Negri Semiana Costa De' Nobili Breme Scaldasole Zinasco Mezzanino Monticelli Pavese Cava Manara Badia Pavese Lomello Sommo Spessa Rea Albaredo Arnaboldi Verrua Po San Zenone Al Po Monticelli Pavese San Cipriano Po Zerbo Sartirana Lomellina Ferrera Erbognone Pieve Albignola Pieve Porto Morone Mezzana Rabattone Mede Sannazzaro De'Burgondi Bastida Pancarana Portalbera Galliavola Pancarana Casanova LonatiCampospinoso Villa Biscossi Silvano