LE MONDE/PAGES<UNE>
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
May 26, 2000 Vol
Inside Archbishop Buechlein . 4, 5 Editorial. 4 From the Archives. 25 Question Corner . 11 TheCriterion Sunday & Daily Readings. 11 Criterion Vacation/Travel Supplement . 13 Serving the Church in Central and Southern Indiana Since 1960 www.archindy.org May 26, 2000 Vol. XXXIX, No. 33 50¢ Two men to be ordained to the priesthood By Margaret Nelson His first serious study of religion was of 1979—four months into the Iran civil his sister and her husband when he was 6 Islam, when he began to teach in Saudi war. years old. Archbishop Daniel M. Buechlein will Arabia. A history professor there, “a wise “I approached the nearest Catholic At his confir- ordain two men to the priesthood for the man from Iraq” who spoke fluent English, Church—St. Joan of Arc in Indianapolis.” mation in 1979, Archdiocese of Indianapolis at 11 a.m. on talked with him He asked Father Donald Schmidlin for Borders didn’t June 3 at SS. Peter and Paul Cathedral in about his own instructions. Since that was before the think of the Indianapolis. faith. Rite of Christian Initiation of Adults priesthood. He They are Larry Borders of St. Mag- “He knew process was so widespread, he met with had been negoti- dalen Parish in New Marion—who spent more about the priest and two other men every week ating a teaching two decades overseas teaching lan- Christianity than or so. job in Japan to guages—and Russell Zint of St. Monica I knew about The week before Christmas in 1979, begin a 15-year Parish in Indianapolis—who studied engi- my own tradi- Borders was confirmed into the Catholic contract. -
Conferenza Stampa Di Presentazione Del Bilancio Consuntivo Consolidato Della Santa Sede Per L’Anno 2005
N. 0365 Mercoledì 12.07.2006 CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE DEL BILANCIO CONSUNTIVO CONSOLIDATO DELLA SANTA SEDE PER L’ANNO 2005 CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE DEL BILANCIO CONSUNTIVO CONSOLIDATO DELLA SANTA SEDE PER L’ANNO 2005 Alle 11.30 di questa mattina, nell’Aula Giovanni Paolo II della Sala Stampa della Santa Sede, ha luogo la Conferenza Stampa di presentazione del Bilancio consuntivo consolidato della Santa Sede per l’anno 2005. Prendono parte alla Conferenza Stampa: l’Em.mo Card. Sergio Sebastiani, Presidente della Prefettura degli Affari Economici della Santa Sede; S.E. Mons. Franco Croci, Segretario della medesima Prefettura e il Rag. Paolo Trombetta, Ragioniere Generale della Prefettura. Pubblichiamo di seguito l’intervento dell’Em.mo Card. Sergio Sebastiani: ● INTERVENTO DEL CARD. SERGIO SEBASTIANI Martedì 4 luglio si è svolta in Vaticano la On Tuesday, July 4, 2006 the 40th 40ª riunione del Consiglio dei Cardinali per meeting of the Council of Cardinals for the lo Studio dei Problemi Organizzativi ed Study of the Organizational and Economic Economici presieduta dal Segretario di Problems of the Holy See took place in the Stato, Sua Eminenza Cardinale Angelo Vatican City State. His Eminence Cardinal Sodano. Angelo Sodano chaired it. I Porporati hanno esaminato il Bilancio The Cardinals examined the 2005 Consuntivo Consolidato della Santa Sede Consolidated Financial Statement of the ed il Bilancio del Governatorato S.C.V. per Holy See and that of the S.C.V. l’esercizio 2005, entrambi chiusisi con un Governorate, both closed with a profit. 2 attivo. As usual, I have the honor of presenting Con i miei più stretti collaboratori mi pregio the Consolidated Financial Statement of di presentare, come di consueto, il Bilancio the Holy See for the fiscal year 2005 with Consuntivo Consolidato della Santa Sede my staff. -
Programma Cei Originale
PROGRAMMA DELLA SETTIMANA SABATO 21 MAGGIO Senza la domenica non possiamo vivere Ore 17.00 Solenne apertura del congresso : Accoglienza dell’Inviato Speciale del Santo Padre, S. Em. card. Camillo Ruini, dei Cardinali e Vescovi, delle Autorità e dei Congressisti convenuti. Preghiera, con esecuzione della “Misa Tango” di Luis Bacalov diretta dall’autore. Orchestra Sinfonica della Provincia di Bari, Coro Arcopu (Associazione Regionale Cori Pugliesi) Ore 21,30 Inaugurazione del villaggio giovani DOMENICA 22 MAGGIO La domenica giorno del risorto L’Eucaristia, dono della Trinità È attesa una significativa presenza della Comunità ecclesiale, in ogni sua componente, e della Comunità civile. Ore 10.30 Concelebrazione eucaristica presieduta da S. Em. card. Camillo Ruini, Inviato Speciale del Santo Padre e Presidente della Conferenza Episcopale Italiana. La celebrazione sarà animata dal Coro Diocesano. Ore 16.00 Relazione : S. E. mons. Angelo Comastri, Vicario generale di Sua Santità per la Città del Vaticano Ore 18,00 Celebrazione dei vespri , presieduta da S. E. mons. Cosmo Francesco Ruppi, Arcivescovo di Lecce. Ore 20,00 Rappresentazione teatrale : “Il primo giorno dopo il sabato” (Martiri di Abitene) di Vito Maurogiovanni, a cura della Scuola diocesana di Teatro “Giovanni Paolo II”, regia di don Antonio Eboli. LUNEDÌ 23 MAGGIO La domenica giorno della festa L’Eucaristia illumina la vita dell’uomo Sono attesi in particolare: animatori ed educatori con i ragazzi, operatori del tempo libero, turismo e sport, operatori della cultura e della comunicazione, studenti ed universitari, artisti, comitati feste religiose. Ore 8.30 Concelebrazione eucaristica presieduta da S. Em. card. Tarcisio Bertone, Arcivescovo di Genova Ore 10.30 Relazione : S. -
Conferenza Stampa Di Presentazione Del Bilancio Consuntivo Consolidato Della Santa Sede Per L’Anno 2006
N. 0376 Venerdì 06.07.2007 CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE DEL BILANCIO CONSUNTIVO CONSOLIDATO DELLA SANTA SEDE PER L’ANNO 2006 CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE DEL BILANCIO CONSUNTIVO CONSOLIDATO DELLA SANTA SEDE PER L’ANNO 2006 Alle ore 11.30 di questa mattina, nell’Aula Giovanni Paolo II della Sala Stampa della Santa Sede, ha luogo la Conferenza Stampa di presentazione del Bilancio consuntivo della Santa Sede per l’anno 2006. Prendono parte alla Conferenza Stampa: l’Em.mo Card. Sergio Sebastiani, Presidente della Prefettura degli Affari Economici della Santa Sede; S.E. Mons. Franco Croci, Segretario della medesima Prefettura e il Comm. Rag. Paolo Trombetta, Ragioniere Generale della Prefettura. Pubblichiamo di seguito l’intervento dell’Em.mo Card. Sergio Sebastiani: ● INTERVENTO DEL CARD. SERGIO SEBASTIANI On Monday, July 2, 2007 the 41st Lunedì 2 luglio si è svolta in Vaticano la 41a meeting of the Council of Cardinals for the riunione del Consiglio dei Cardinali per lo Study of the Organizational and Economic Studio dei Problemi Organizzativi ed Problems of the Holy See took place in Economici presieduta dal Segretario di Stato, the Vatican City State. His Eminence Sua Eminenza Cardinale Tarcisio Bertone. Cardinal Tarcisio Bertone chaired it. I Porporati hanno esaminato il Bilancio The Cardinals examined the 2006 Consuntivo Consolidato della Santa Sede ed Consolidated Financial Statement of the il Bilancio del Governatorato S.C.V. per Holy See and that of the S.C.V. l’esercizio 2006, entrambi chiusisi con un Governorate, both closed with a profit. 2 attivo. As usual, I have the honor of presenting Con i miei più stretti collaboratori mi pregio di the Consolidated Financial Statement of presentare, come di consueto, il Bilancio the Holy See for the fiscal year 2006 with Consuntivo Consolidato della Santa Sede per my staff. -
Rinunce E Nomine
N. 0286 Venerdì 18.05.2001 RINUNCE E NOMINE RINUNCE E NOMINE ● NOMINA DI CARDINALI MEMBRI DEI DICASTERI DELLA CURIA ROMANA Giovanni Paolo II ha annoverato fra i Membri dei Dicasteri della Curia Romana i seguenti Em.mi Cardinali: 1) nel Consiglio di Cardinali e Vescovi della Sezione per i Rapporti con gli Stati della Segreteria di Stato il Signor Cardinale Giovanni Battista Re; 2) nel Pontificio Consiglio per i Laici i Signori Cardinali Antonio José González Zumárraga, Desmond Connell, Julio Terrazas Sandoval, Francisco Alvarez Martínez, José da Cruz Policarpo e François Xavier Nguyên Van Thuân; 3) nel Pontificio Consiglio per la Promozione dell'Unità dei Cristiani i Signori Cardinali Ignace Moussa I Daoud, Francisco Alvarez Martínez, Lubomyr Husar e Sergio Sebastiani; 4) nel Comitato di Presidenza del Pontificio Consiglio per la Famiglia i Signori Cardinali Marian Jaworski, Francisco Javier Errázuriz Ossa, Bernard Agré, Cláudio Hummes, Jorge Mario Bergoglio e Edward Michael Egan; 5) nel Pontificio Consiglio della Giustizia e della Pace i Signori Cardinali Theodore Edgar McCarrick, Oscar Andrés Rodríguez Maradiaga, Bernard Agré e Jorge María Mejía; 6) nel Pontificio Consiglio «Cor Unum» i Signori Cardinali Ignacio Antonio Velasco García e Cláudio Hummes; 7) nel Pontificio Consiglio della Pastorale per i Migranti e gli Itineranti i Signori Cardinali Geraldo Majella Agnelo e Pedro Rubiano Sáenz; 8) nel Pontificio Consiglio per gli Operatori Sanitari il Signor Cardinale José Saraiva Martins; 2 9) nel Pontificio Consiglio per i Testi Legislativi -
Proposta Di Candidare San Colombano Compatrono D'europa E Protettore Di Coloro Che Si Prodigano Per Costruire L'unita' E
PROPOSTA DI CANDIDARE SAN COLOMBANO COMPATRONO D’EUROPA E PROTETTORE DI COLORO CHE SI PRODIGANO PER COSTRUIRE L’UNITA’ EUROPEA VESCOVI, ARCIVESCOVI E CARDINALI FIRMATARI S.E. Mons. Martino Canessa Vescovo di Tortona S.E. Mons. Girolamo Prigione Nunzio Apostolico Emerito del Messico S.E. Mons. Luigi Bongianino Vescovo Emerito di Tortona S.E. Mons. Giacomo Capuzzi Vescovo di Lodi S.E. Mons. Luciano Monari Vescovo di Piacenza-Bobbio S.E. Mons. Alessandro Plotti Arcivescovo di Pisa e Vice-presidente CEI S.E. Mons. Claudio Baggini Vescovo di Vigevano S.E. Mons. Roberto Amadei Vescovo di Bergamo S.E. Mons. Johannes Kreidler Vescovo Ausiliare di Rottenburg-Stuttgart e Vescovo titolare di Edistiana S.Em. Card. Tarcisio Bertone Arcivescovo di Genova S.E. Mons. Giovanni Giudici Vescovo di Pavia S.E. Mons. Piero Marini Arcivescovo titolare di Martirano e Maestro delle Celebrazioni Liturgiche Pontificie S.Em. Card. Dionigi Tettamanzi Arcivescovo di Milano S.Em. Card. Esilio Tonini Arcivescovo Emerito di Ravenna S.E. Mons. Italo Castellani Arcivescovo di Lucca S.E.Mons. Bassano Staffieri Vescovo di La Spezia-Sarzana-Br ugnato S.E.Mons. Mario Oliveri Vescovo di Albenga-Imperia S.E. Mons. Luigi Ernesto Palletti Vescovo Ausil. Genova S.E. Mons. Domenico Calcagno Vescovo di Savona-Noli S.E. Mons. Alberto Tanasini Vescovo di Chiavari S.E. Mons. Giuseppe Lazzarotto Arcivescovo titolare di Numana e Nunzio Apostolico in Irlanda S.E. Mons. Giacomo Barabino Vescovo Emerito di Ventimiglia-Sanremo S.E. Mons. Alberto Maria Careggio Vescovo di Ventimiglia-Sanremo S.Em. Card. Giovanni Canestri Arcivescovo Emerito di Genova S.E. -
August / September 2003
Vol. 14, No. 8/9 http://www.geocities.com/pilgrimsfaith August / September 2003 The PILGRIM is a periodical from the Pilgrims of Faith Marian Center (PFMC). The PFMC is a ministry of lay Catholic evangelization and healing through the intercession of the Immaculate Heart of Mary. A PRAYER will send them to the staff for use by First Communion class girls. Contact us if you are Come Holy Spirit, in Your Pentecost for interested in supporting either a future Medical the Church. Come like a river of grace. Mission or the various Humanitarian Aid projects Come in Your Mercy and purify her, posted in past issues of “The PILGRIM.” making her chaste, humble and strong. Come Holy Spirit and let it imitate the spotless soul of Mary, its Heavenly Mother. Mold us all in the CONFERENCE SCHEDULE new heart of the Church. Allow each member to have a complete change of heart. Make us each s we swing into another school year we are also merciful to others, and sensitive, meek and gentle. Aaware of many conferences which can be utilized Let the chalice of the heart of the Church flow over to enrich our Roman Catholic faith. to comfort the innumerable sufferings and sorrows Catholic Unity Conference of the world. Allow it to bring grace to sinners, comfort to the ailing, help to the needy, peace to the “Create in me a new heart, O God” [Psalm 51:12], distressed, courage to the disheartened and great Adams Mark Hotel, Philadelphia, PA, 19-21 healing for all areas of the wounded lives of each September 2003, 1-888-34FAITH [343-2484]. -
117 Kardynałów Elektorów
Kardynałowie mog ący bra ć udział w konklawe w roku 2013 Kardynał Kraj 1. Santos Abril y Castelló Hiszpania 2. Geraldo Majella Agnelo Brazylia 3. George Alencherry Indie 4. Angelo Amato Włochy 5. Carlos Amigo Vallejo Hiszpania 6. Ennio Antonelli Włochy 7. Audrys Juozas Ba čkis Litwa 8. Angelo Bagnasco Włochy 9. Philippe Barbarin Francja 10. Jorge Mario Bergoglio Argentyna 11. Giuseppe Bertello Włochy 12. Tarcisio Bertone Włochy 13. Giuseppe Betori Włochy 14. Josip Bozani ć Chorwacja 15. Seán Brady Irlandia 16. Joao Braz de Aviz Brazylia 17. Raymond Leo Burke Stany Zjednoczone 18. Carlo Caffarra Włochy 19. Domenico Calcagno Włochy 20. Antonio Canizares Llovera Hiszpania 21. Juan Luis Cipriani Thorne Peru 22. Francesco Coccopalmerio Włochy 23. Thomas Christopher Collins Kanada 24. Angelo Comastri Włochy 25. Paul Josef Cordes Niemcy 26. José da Cruz Policarpo Portugalia 27. Raymundo Damasceno Assis Brazylia Kardynał Kraj 28. Godfried Danneels Belgia 29. Julius Riyadi Darmaatmadja Indonezja 30. Velasio De Paolis Włochy 31. Daniel DiNardo Stany Zjednoczone 32. Ivan Dias Indie 33. Timothy Dolan, Stany Zjednoczone 34. Dominik Duka Czechy 35. Stanisław Dziwisz Polska 36. Willem Jacobus Eijk Holandia 37. Francisco Javier Errázuriz Ossa Chile 38. Péter Erd ő, Węgry 39. Raffaele Farina Włochy 40. Fernando Filoni, Włochy 41. Francis George Stany Zjednoczone 42. Rubén Salazar Gómez Kolumbia 43. Oswald Gracias Indie 44. Zenon Grocholewski Polska 45. James Michael Harvey Stany Zjednoczone 46. John Tong Hon Chiny 47. Cláudio Hummes Brazylia 48. Walter Kasper Niemcy 49. Kurt Koch Szwajcaria 50. Giovanni Lajolo Włochy 51. Karl Lehmann Niemcy 52. William Joseph Levada Stany Zjednoczone 53. Nicolás de Jesús López Rodriguez Dominikana 54. -
Cronache2006.Qxp 11/06/2006 11.14 Pagina 1 Cronache2006.Qxp 11/06/2006 11.14 Pagina 2
cronache2006.qxp 11/06/2006 11.14 Pagina 1 cronache2006.qxp 11/06/2006 11.14 Pagina 2 Cronache Costantiniane febbraio 2005 - gennaio 2006 Bollettino Ufficiale cronache2006.qxp 11/06/2006 11.14 Pagina 4 Le“Cronache Costantiniane”, che tutti noi siamo abituati a leggere, da questo numero diventano una rivista periodica che il Gran Prefetto del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, S.A.R. Carlo di Borbone, mi ha chiesto di seguire. Nel ringraziare della fiducia accordatami, spero solo di essere all’altezza del delicato compito affidatomi, cui potrò adempiere solo grazie all’aiuto di tutti Voi, Cavalieri e Dame. Le “Cronache” sono e saranno un fedele resoconto delle attivi- tà e della vita stessa dell’Ordine con il preciso intento di rendere tutti i cavalieri par- tecipi delle molteplici iniziative benefiche e culturali delle sue Delegazioni. Non solo è il giusto riconoscimento per l’opera da queste svolta, ma serve soprattutto a stimolare positivamente il nostro spirito di emulazione per poter sempre meglio adempiere alle Finalità dell’Ordine. L’intensa attività sociale dei Duchi di Calabria, di cui spesso si parla in queste pagine, deve essere per tutti un esempio di come, nell’ambito delle proprie relazioni, si possano facilmente veicolare, tramite l’Ordine, tutti coloro che sono disponibili ad aiutare concretamente gli altri, sopratutto quelli che sono stati colpiti dalle avversità della vita. Con la perdita del Regno, l’Ordine Costantiniano non è più il “braccio armato” della Real Casa, ma è pur sempre un valido strumento che opera in campo assistenziale e culturale, da sempre legato alla Famiglia di Borbone di cui segue le direttive. -
Paradossi Elettorali. Dove Nasce Un Cardinale, Lì Stravince La Lega
Paradossi elettorali. Dove nasce un cardinale, lì stravince la Lega Dc, 29/05/2019 URL article: http://magister.blogautore.espresso.repubblica.it/2019/05/29/paradossi-elettoral… "In questa fase la Chiesa fa troppa politica e si occupa troppo poco di fede": così il cardinale Gerhard L. Müller in un’intervista a commento delle elezioni europee, sul "Corriere della Sera" del 28 maggio, in linea con l’acuta analisi del professor Sergio Belardinelli nel precedente post di Settimo Cielo. Perché in effetti le alte gerarchie cattoliche, con in testa papa Francesco (vedi la copertina de “L’Espresso”), non si sono risparmiate nel far politica alla vigilia delle elezioni, specie in Italia, non tanto schierandosi apertamente “per” qualche determinato partito, ma inequivocabilmente schierandosi “contro” uno di essi, la Lega. Con quali risultati? Attenendoci ai nudi dati elettorali, con risultati diametralmente opposti alle aspettative. Basta scorrere le località che hanno dato i natali ai cardinali italiani più illustri e vicini a Jorge Mario Bergoglio, per registrare che anche lì la Lega ha stravinto, con percentuali di voti oscillanti tra il 40 e il 60 per cento. È accaduto così a Marradi, in provincia di Firenze, dove è nato il cardinale Gualtiero Bassetti, presidente della conferenza episcopale italiana. Idem a Schiavon, in provincia di Vicenza, paese natale del cardinale Pietro Parolin, segretario di Stato. E così a Barga, in provincia di Lucca, dove è nato il cardinale Lorenzo Baldisseri, segretario generale del sinodo dei vescovi. E ancora in -
Rore Sanctifica » Le Tome I
$PNJUÏJOUFSOBUJPOBMEFSFDIFSDIFTTDJFOUJmRVFTTVSMFTPSJHJOFTFUMBWBMJEJUÏEF1POUJmDBMJT3PNBOJ *OUFSOBUJPOBM$PNNJUUFFGPS4DJFOUJmD3FTFBSDIBCPVUUIF(FOFTJTBOEUIF7BMJEJUZPG1POUJmDBMJT3PNBOJ *OUFSOBUJPOBMFT,PNJUFFGàSXJTTFOTDIBGUMJDIF'PSTDIVOHFOàCFSEJF6STQSàOHFVOE(àMUJHLFJUEFT1POUJmDBMJT3PNBOJ Ɇɟɠɞɭɧɚɪɨɞɧɵɣ.RɦɢɬpɬɡɚɧɚɭɱɧɵHɂFFɥpɞɨɜDɧɢɹɩɨɩɨɜɨɞɭɉɪɨɢɫɯɨɠɞpɧɢɹɢȾHɣFɬɜɢɬHɥɶɧɨFɬɢ1POUJmDBMJT3PNBOJ $PNJUBUPJOUFSOB[JPOBMFEJ3JDFSDJTDJFOUJmDJTVMMF0SJHJOJJ7BMJEJUBEFM1POUJmDBMJT3PNBOJ (SVQPJOUFSOBDJPOBMEFJOWFTUJHBDJPOFTDJFOUJmDBTTPCSFMPTPSJHFOFTZMBWBMJEF[EFM1POUJmDBMJT3PNBOJ 1POUJmDBMJT3PNBOJ 3PSF4BODUJmDB *OWBMJEJUÏEVSJUF EF DPOTÏDSBUJPOÏQJTDPQBMF EF 1POUJmDBMJT3PNBOJ QSPNVMHVÏQBS(JPWBOOJ#BQUJTUB.POUJOJo1BVM7*o MFKVJO ÏEJUJPOGSBOÎBJTF 5PNF*o%ÏNPOTUSBUJPOFUCJCMJPHSBQIJF ²EJUJPOT4BJOU3FNJ 303&4"/$5*'*$"o5PNF*o*OWBMJEJUÏEVSJUFEFDPOTÏDSBUJPOÏQJTDPQBMFEF Prière à la Très Sainte Vierge Marie Remède contre les Esprits de ténèbres et les forces de haine et de peur. «Auguste Reine des cieux, souveraine Maîtresse des Anges, vous qui, dès le commencement, avez reçu de Dieu le pouvoir et la mission d’écraser la tête de Satan, nous vous le demandons humblement, envoyez vos Légions saintes, pour que, sous vos ordres, et par votre puissance, elles poursuivent les démons, les combattent partout, répriment leur audace et les refoulent dans l’abîme». Qui est comme Dieu ? O bonne et tendre Mère, vous serez toujours notre amour et notre espérance. O divine Mère, envoyez les saints Anges pour me défendre et repousser loin de moi le cruel ennemi. Saints Anges et Archanges défendez-nous, -
147 09-01-1999
Nº 147/9-I-1999 SEMANARIO DE INFORMACIÓN RELIGIOSA El euro, para las personas, no al revés En este número ...y además La foto 8 Criterios 9 3-5 Iglesia en Madrid La voz del cardenal arzobispo. EN PORTADA Usted tiene la palabra. Los cepillos electrónicos Bienvenido de la catedral 10-13 Mr. Euro Testimonio 14 El Día del Señor 15 ARÍN M ORO Raíces C IV Centenario del nacimiento de Velázquez: Experiencia 19 religiosa de un maestro de la pintura 16-17 SPAÑA E España 1999: Año Santo Compostelano. La Carta pastoral del cardenal Calendario religioso 1999 18, 20 arzobispo de Madrid, en síntesis. Jesucristo: la Vida del mundo La vida 22-23 Cuadernos Alfa y Omega 2: Desde la fe Texto íntegro de la Carta pastoral La Curia Romana. Duro mensaje de Navidad del Patriarca de Jerusalén. 21 ¿Cómo educar en derechos humanos? MUNDO Taizé reúne en oración a 100.000 jóvenes en Nochevieja. El Papa pide que cesen La hermana de Martín Descalzo las guerras: habla para Alfa y Omega. Los derechos ignorados, Libros, radio 24-31 germen de violencia Contraportada 32 Etapa II - Número 147 Edita: Fundación San Agustín. Arzobispado de Madrid Delegado episcopal: Alfonso Simón Muñoz- Asesores religiosos: Manuel Mª Bru, Javier Alonso Redacción: Pza. del Conde Barajas,1. 28005 Madrid. Horario de secretaría: 8.30 a 15h. Téls: 91 365 18 13 - 91 366 78 64 Fax: 91 365 11 88 E-Mail: [email protected] Α Director: Miguel Ángel Velasco Puente Redactor Jefe: José Antonio Ullate Fabo - Redactores: Coro Marín Palacios, Inmaculada Álvarez, Jesús Colina (Roma) Jefe de Producción: Francisco Flores Domínguez - Secretaría de dirección: Sonsoles de la Vega Ω Documentación: Dora Rivas Imprime y Distribuye: Prensa Española, S.A.