1

Sono 129 gli iscritti alla 51esima edizione del Rallye Sanremo

di Giorgio Giordano – 15 Settembre 2009 – 19:56

Si sono chiuse ieri le iscrizioni alla 51esima edizione del Rallye Sanremo. Sergio Maiga, Presidente del Comitato Organizzatore, ha raccolto l’ultimo fax alle undici di sera: 129 iscritti in totale di cui 102 IRC, 17 Challenge e 10 Legenda, che partiranno dal palco partenze di Piazza Colombo a Sanremo, alle ore 18.00 di Venerdì 25 Settembre.

Un successo che ha suscitato grande entusiasmo tra gli organizzatori della gara, che speravano in un nutrito numero di iscritti per dare più respiro alla manifestazione, che quest’anno ha dovuto affrontare pesanti tagli di budget. “Essere così apprezzati sia dagli equipaggi ufficiali che dai privati italiani e non, è la forza che mi spinge ad andare avanti e continuare a pensare al futuro” ha dichiarato il Presidente Sergio Maiga.

Ci sono tutti i principali protagonisti dell’Intercontinental Rally Challenge 2009: l’attuale leader della classifica piloti, il britannico con Peugeot 207 , l’italiano Giandomenico Basso e il belga Francois Duval entrambi al volante di Abarth Grande Punto S2000, il belga e il francese Nicolas Vouilloz con Peugeot 207 Super 2000, il ceco Jan Kopecky e il finlandese Juho Hanninen con Skoda Fabia Super 2000, senza dimenticare Luca Cantamessa laureatosi pilota BFgoodrich, al volante della Peugeot 207 Super 2000. Da segnalare la presenza dalla neonata Proton Satria Super 2000, condotta dal britannico Wilks. Si daranno tutti battaglia sulle storiche prove speciali della manifestazione sanremese, penultimo appuntamento della stagione.

Tanti sono anche gli equipaggi che partecipano al Campionato Italiano Rally e che sulle strade del Sanremo cercheranno di raccogliere punti importanti per una classifica ancora molto aperta: Paolo Andreucci (Peugeot 207 Super 2000), Renato Travaglia (Peugeot 207 Super 2000), Piero Longhi (Skoda Fabia Super 2000), Luca Rossetti (Abarth Grande Punto

Riviera24 - 1 / 2 - 24.09.2021 2

Super 2000), Alessandro Perico (Peugeot 207 Super 2000), Simone Campedelli (Mitsubishi Lancer 09).

…e tanti piloti privati che non vogliono perdere la possibilità di partecipare a questa gara che ha da sempre un posto importante nell’automobilismo internazionale e che, anche quest’anno, si riconferma essere la gara più partecipata del Campionato Italiano.

Riviera24 - 2 / 2 - 24.09.2021