Studi Germanici (Nuova Serie) Anno XLI, 1-3, 2003 Rmanici ANNUARIO DEI DOCENTI DI LETTERATURA E DI LINGUA TEDESCA

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Studi Germanici (Nuova Serie) Anno XLI, 1-3, 2003 Rmanici ANNUARIO DEI DOCENTI DI LETTERATURA E DI LINGUA TEDESCA studi ge studi germanici (nuova serie) Anno XLI, 1-3, 2003 rmanici ANNUARIO DEI DOCENTI DI LETTERATURA E DI LINGUA TEDESCA (nuova NELLE UNIVERSITÀ ITALIANE 2003 serie) Anno XLI, 1-3, 2003 a cura di GIULIANA TODINI E ROBERTO VENUTI 119-121 119-121 Istituto Italiano di Studi Germanici NOMELAV: STUDI GERMANICI 2003 PAG: 1 SESS: 49 USCITA: Mon Mar 1 08:35:27 2004 /ntg1/main/dettipost/riviste/germa_2003/copertina RIVISTA DI STUDI GERMANICI - ANNO 41, 1/3-2003 March 1, 2004 — 1ª Bozza STUDI GERMANICI ISTITUTO ITALIANO DI STUDI GERMANICI - ROMA Direttore: Paolo Chiarini Comitato scientifico: Piero Boitani (Roma), Emilio Bonfatti (Padova), Enzo Collotti (Firenze), Sergio Givone (Firenze), Reinhold Grimm (Riverside, Ca), Jan Hendrik Meter (Roma), Norbert Miller (Berlino), Lea Ritter Santini (Mu¨ nster), Piergiuseppe Scardigli (Firenze), Luciano Zagari (Pisa) Redazione: Giuliana Todini, Francesca Tucci La rivista appare tre volte l’anno, a febbraio, a giugno e a ottobre, in fascicoli di almeno 150 pagine Ogni numero Euro 15,50 (escl. spese) Abbonamento annuo Euro 46,50 (escl. spese) Distribuzione: HERDER EDITRICE E LIBRERIA, International Book Center, Piazza Montecitorio 117-120, 00186 Roma, Italia (tel. 066794628; fax 066784751) I libri per recensione, da inviare in duplice copia, e la corrispondenza relativa alla collaborazione vanno indirizzati a: Redazione di « Studi Germanici », Villa Sciarra-Wurts, Via Calandrelli 25, 00153 Roma, Italia (tel. 065888132; 065888133; fax 065888139); quella relativa agli abbonamenti a HERDER EDITRICE E LIBRERIA, International Book Center, Piazza Montecitorio 117-120, 00186 Roma, Italia Tutti i diritti di traduzione e di riproduzione sono riservati NOMELAV: STUDI GERMANICI 2003 PAG: 1 SESS: 43 USCITA: Mon Mar 1 08:36:47 2004 /ntg1/main/dettipost/riviste/germa_2003/front_annu RIVISTA DI STUDI GERMANICI - ANNO 41, 1/3-2003 February 27, 2004 — 3ª Bozza studi germanici (nuova serie) Anno XLI, 1-3, 2003 Istituto Italiano di Studi Germanici 3 NOMELAV: STUDI GERMANICI 2003 PAG: 2 SESS: 41 USCITA: Mon Mar 1 08:36:47 2004 /ntg1/main/dettipost/riviste/germa_2003/front_annu RIVISTA DI STUDI GERMANICI - ANNO 41, 1/3-2003 February 18, 2004 — 2ª Bozza Direttore Responsabile: PAOLO CHIARINI Autorizzazione del Tribunale di Roma n. 162/2000 del 6 aprile 2000 Copyright by Istituto Italiano di Studi Germanici - Via Calandrelli, 25 - 00153 Roma 4 ANNUARIO DEI DOCENTI DI LETTERATURA E DI LINGUA TEDESCA NELLE UNIVERSITÀ ITALIANE (L-LIN/13 - L-LIN/14) 2003 a cura di GIULIANA TODINI E ROBERTO VENUTI con la collaborazione di Paola Del Zoppo, Maria Lippa e Francesca Tucci ISTITUTO ITALIANO DI STUDI GERMANICI DIPARTIMENTO DI FILOLOGIA E CRITICA DELLA LETTERATURA DELL’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA NOMELAV: STUDI GERMANICI 2003 PAG: 4 SESS: 41 USCITA: Mon Mar 1 08:36:47 2004 /ntg1/main/dettipost/riviste/germa_2003/front_annu RIVISTA DI STUDI GERMANICI - ANNO 41, 1/3-2003 February 18, 2004 — 2ª Bozza I curatori ringraziano Claudio Di Meola dell’Universita` degli Studi di Roma “La Sapienza” e Bruno Berni dell’Istituto Italiano di Studi Germanici per la collaborazione. 6 NOMELAV: STUDI GERMANICI 2003 PAG: 1 SESS: 25 USCITA: Mon Mar 1 08:36:55 2004 /ntg1/main/dettipost/riviste/germa_2003/sommario RIVISTA DI STUDI GERMANICI - ANNO 41, 1/3-2003 February 18, 2004 — 2ª Bozza sommario p. 9 Nota introduttiva 11 Tavola delle abbreviazioni 27 Sedi universitarie 85 Docenti di Letteratura Tedesca (L-LIN/13) 515 Docenti di Lingua Tedesca (L-LIN/14) 657 Indice dei nomi 7 NOMELAV: STUDI GERMANICI 2003 PAG: 1 SESS: 7 USCITA: Mon Mar 1 08:37:04 2004 /ntg1/main/dettipost/riviste/germa_2003/nota_intro RIVISTA DI STUDI GERMANICI - ANNO 41, 1/3-2003 February 27, 2004 — 3ª Bozza NOTA INTRODUTTIVA La quarta edizione, aggiornata a tutto il 2003, dell’Annuario dei docenti di Letteratura e di Lingua Tedesca nelle Universita` italiane (L-LIN/13 - L-LIN/14), appare a quindici anni dalla prima edizione. Un periodo in cui si e` rivelato un utile strumento di consultazione, apprezzato da quanti ai piu´ diversi livelli sono interessati tanto alla presenza nel nostro paese della cultura tedesca, quanto, piu´ in generale, alla vitalita` scientifica e didattica dell’istituzione universitaria italiana. Il nostro augurio e` che l’Annuario possa continuare a svolgere utilmente la sua funzione di verifica e bilancio dello stato delle disci- pline, degli interessi e degli orientamenti di un settore di studi che ha ormai raggiunto nel nostro paese un’importanza e un’ampiezza rilevanti. La sua struttura e` rimasta, rispetto alle edizioni precedenti, sostan- zialmente invariata: a una prima parte, dedicata alle Universita`, con gli indirizzi e gli organici dei vari dipartimenti, istituti ecc., seguono le due sezioni distinte dedicate alle pubblicazioni dei docenti dei raggruppa- menti disciplinari di Letteratura Tedesca (L-LIN/13) e di Lingua Tedesca (L-LIN/14). Abbiamo lasciato immutata anche la divisione in tre sezioni della scheda bibliografica: al numero 1 si registrano insieme le opere di cui si e` autori e quelle di cui si e` curatori (nella accezione di Heraus- geber, ovvero curatori esclusivamente di edizioni critiche, di edizioni commentate e antologie e raccolte miscellanee), al punto 2 sono indicati gli articoli su riviste, i contributi in miscellanee, i saggi su cataloghi, programmi di sala ecc., al numero 3 le traduzioni letterarie e scienti- fiche. Come nelle edizioni precedenti abbiamo ritenuto di escludere gli articoli di giornale e le recensioni, nonche´ in generale tutti i lavori non attinenti alla disciplina. 9 NOMELAV: STUDI GERMANICI 2003 PAG: 2 SESS: 7 USCITA: Mon Mar 1 08:37:04 2004 /ntg1/main/dettipost/riviste/germa_2003/nota_intro RIVISTA DI STUDI GERMANICI - ANNO 41, 1/3-2003 February 27, 2004 — 2ª Bozza Nota introduttiva Anche questa volta la fase di organizzazione, elaborazione e tra- sformazione dei materiali e` stata laboriosa e impegnativa e certamente non manchera` nei dati qualche imprecisione e refuso, di cui ci scusiamo in anticipo. Nel licenziare il volume vorremmo esprimere l’auspicio che l’An- nuario continui a rappresentare uno strumento valido ed efficace: un autentico punto di riferimento per i germanisti italiani, soprattutto in un momento in cui il nostro sistema universitario sta affrontando, in maniera non sempre agevole, profonde trasformazioni strutturali. Con un cordiale augurio di buon lavoro GIULIANA TODINI eROBERTO VENUTI 10 NOMELAV: STUDI GERMANICI 2003 PAG: 1 SESS: 8 USCITA: Mon Mar 1 08:37:13 2004 /ntg1/main/dettipost/riviste/germa_2003/abbreviazi RIVISTA DI STUDI GERMANICI - ANNO 41, 1/3-2003 February 5, 2004 — 2ª Bozza TAVOLA DELLE ABBREVIAZIONI 11 NOMELAV: STUDI GERMANICI 2003 PAG: 2 SESS: 8 USCITA: Mon Mar 1 08:37:13 2004 /ntg1/main/dettipost/riviste/germa_2003/abbreviazi RIVISTA DI STUDI GERMANICI - ANNO 41, 1/3-2003 February 5, 2004 — 2ª Bozza 12 NOMELAV: STUDI GERMANICI 2003 PAG: 3 SESS: 8 USCITA: Mon Mar 1 08:37:13 2004 /ntg1/main/dettipost/riviste/germa_2003/abbreviazi RIVISTA DI STUDI GERMANICI - ANNO 41, 1/3-2003 February 5, 2004 — 2ª Bozza – AAFE = « Atti dell’Accademia delle Scienze di Ferrara » – AAPA = « Atti dell’Accademia di Scienze, Lettere e Arti di Palermo » – AAPP = « Atti dell’Accademia Peloritana dei Pericolanti » – AAVE = « Atti dell’Accademia delle Scienze di Verona » – ACF = « Annali di Ca’ Foscari » – AECBA = « Annali della Facolta` di Economia e Commercio dell’Universita` di Bari » – AECT = « Miscellanea Linguistica. Annali della Facolta` di Economia e Com- mercio dell’Universita` di Catania » – AFMRM = « Annali dell’Istituto di Filologia Moderna dell’Universita`di Roma » – AION (FG) = « Annali dell’Istituto Universitario Orientale di Napoli. Filo- logia Germanica » – AION (N) = « Annali dell’Istituto Universitario Orientale di Napoli. Studi Nederlandesi e Nordici » – AION (T) = fino al 1973: « Annali dell’Istituto Universitario Orientale di Napoli. Sezione Germanica »; a partire dal 1974: « Annali dell’Istituto Uni- versitario Orientale di Napoli. Studi Tedeschi »; a partire dal 1991: « Annali. Sezione Germanica », n.s. – AIULM = « Annali dell’Istituto Universitario di Lingue moderne dell’Uni- versita` di Milano. Feltre » – AIVSLA = « Atti dell’Istituto Veneto di Scienze, Lettere e Arti » –AL = « L’Approdo letterario » –ALEB = « Annali della Facolta` di Lettere e Filosofia dell’Universita` della Basilicata » –ALEBA = « Annali della Facolta` di Lettere e Filosofia dell’Universita` di Bari » –ALEMC = « Annali della Facolta` di Lettere e Filosofia dell’Universita`di Macerata » –ALENA = « Annali della Facolta` di Lettere e Filosofia dell’Universita`di Napoli » –ALEPA = « Annali della Facolta` di Lettere e Filosofia dell’Universita`di Palermo » 13 NOMELAV: STUDI GERMANICI 2003 PAG: 4 SESS: 8 USCITA: Mon Mar 1 08:37:13 2004 /ntg1/main/dettipost/riviste/germa_2003/abbreviazi RIVISTA DI STUDI GERMANICI - ANNO 41, 1/3-2003 February 5, 2004 — 2ª Bozza Tavola delle abbreviazioni – ALEPG = « Annali della Facolta` di Lettere e Filosofia dell’Universita`di Perugia » – ALESI = « Annali della Facolta` di Lettere e Filosofia dell’Universita`di Siena » – ALIBA = « Annali della Facolta` di Lingue e Letterature straniere dell’Uni- versita` di Bari » – ALIPD = « Annali della Facolta` di Lingue dell’Universita` di Padova » – ALIPR = « Annali dell’Istituto di Lingue e Letterature germaniche dell’Uni- versita` di Parma » – ALIVE = « Annali della Facolta` di Lingue dell’Universita` di Venezia » – AMCA = « Annali della Facolta` di Magistero dell’Universita` di Cagliari » – AMPA = « Annali della Facolta` di Magistero dell’Universita`
Recommended publications
  • Chicago Symphony Orchestra
    Pittsburgh Symphony Orchestra 2015-2016 Mellon Grand Classics Season April 1, 2 and 3, 2016 MANFRED MARIA HONECK, CONDUCTOR EMANUEL AX, PIANO / , BOY SOLOIST / , SOPRANO / , BASS THE ALL UNIVERSITY CHOIR CHRISTINE HESTWOOD AND ROBERT PAGE, DIRECTORS / CHILDREN’S CHORUS / , DIRECTOR JOHANNES BRAHMS Concerto No. 2 in B-flat major for Piano and Orchestra, Opus 83 I. Allegro non troppo II. Allegro appassionato III. Andante IV. Allegretto grazioso Mr. Ax Intermission CARL ORFF “Fortuna imperatrix mundi” from Carmina Burana for Chorus and Orchestra LEONARD BERNSTEIN Chichester Psalms for Chorus, Boy Soloist and Orchestra I. Psalm 108, vs. 2 (Maestoso ma energico) — Psalm 100 (Allegro molto) II. Psalm 23 (Andante con moto, ma tranquillo) — Psalm 2, vs. 1-4 (Allegro feroce) — Meno come prima III. Prelude (Sostenuto molto) — Psalm 131 (Peacefully flowing) — Psalm 133, vs. 1 (Lento possibile) boy soloist GIUSEPPE VERDI Overture to La forza del destino GIUSEPPE VERDI “Te Deum” (No. 4) from Quattro Pezzi Sacri April 1-3, 2016, page 2 for Chorus and Orchestra soprano soloist ARRIGO BOITO Prologue to Mefistofele for Bass Solo, Chorus, Children’s Chorus and Orchestra bass soloist April 1-3, 2016, page 1 PROGRAM NOTES BY DR. RICHARD E. RODDA JOHANNES BRAHMS Born 7 May 1833 in Hamburg, Germany; died 3 April 1897 in Vienna, Austria Concerto No. 2 in B-flat major for Piano and Orchestra, Opus 83 (1878, 1881) PREMIERE OF WORK: Budapest, 9 November 1881; Redoutensaal; Orchestra of the National Theater; Alexander Erkel, conductor; Johannes Brahms, soloist PSO PREMIERE: 15 January 1909; Carnegie Music Hall; Emil Paur, conductor and soloist APPROXIMATE DURATION: 50 minutes INSTRUMENTATION: woodwinds in pairs plus piccolo, four horns, two trumpets, timpani and strings In April 1878, Brahms journeyed to Goethe’s “land where the lemon trees bloom” with two friends, the Viennese surgeon Theodor Billroth and the composer Carl Goldmark.
    [Show full text]
  • Samuel Ramey
    welcome to LOS i\Ilgeles upera http://www.losangelesopera.comlproduction/index.asp?... •• PURCHASE TICKETS • 2003/2004 SEASON LA AMNATION DE FAD T La damnation de Faust The damnation of Faust / Hector Berlioz Nicholas and In French with English Supertitles Ticket Information Alexandra Lucia di Samuel Ramey, Synopsis Lammermoor r-----------.., Program Notes Denyce Graves and Photo Gallery Orfeo ed Euridice Paul Groves star in a spectacular new Recital: production by Achim Ask an Expert Hei-Kyung Hong Forward to a Freyer with Kent Friend Recital: Cecilia Nagano conducting. Bartoli Generously Madama Europe's master Underwritten by: Butterfly theatre artist Achim Freyer matches his New production Die Frau ohne made possible by a Schatten painterly visual imagery with Hector generous gift from Mr. and Mrs. Recital: Dmitri Berlioz's vivid musical imagination in the premiere of Hvorostovsky Milan Panic this new production featuring a cast of more than Le nozze di 100 singers and dancers. The legend of Faust, which Figaro tells the story of the man who sold his soul to the II trovatol'"e Devil, has captivated great imaginations for centuries. Marlowe, Goethe, Gounod, Schumann, Liszt, Mahler and Stravinsky all found inspiration in SEASON G!J1]) the Faust tale, which continues to reverberate in SPONSOR Audt today's modern world. Originally conceived as an oratoriO, Hector Berlioz's dramatic La damnation de Faust is now a mainstay of opera houses around the world. Haunting melodies and startling orchestrations flood the score and illustrate the beWitching tale of Faust's desperate struggle for power, riches, youth and, ultimately, redemption. PRODUCTION DATES: Wednesday September 10, 20036:30 p.m.
    [Show full text]
  • 50 Anni Di Friuli a Roma
    Prima di copertina (dal basso in alto): Carnelutti, Desio, Moselli, Rubbia, Afro, Mirko, Angeli, Pasolini, Turoldo, Astaldi. Retro di copertina (dall’alto in basso): Tondo, Tessitori, Valerio, Toros, Leicht, Sartogo, Galanti, Zucchet, Girolami, Degano. Mostra Cinquant’anni di Friuli a Roma Una presenza dal 1945 Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica ed il Patrocinio di: Senato della Repubblica Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Regione Lazio Comune di Roma Galleria “L’Agostiniana” Roma, piazza del Popolo, 12 11 aprile - 5 maggio 2002 Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Fogolâr Furlàn di Roma Friuli nel Mondo Realizzazione e stampa Arti Grafiche Friulane SpA Tavagnacco, Udine Regione Friuli Venezia Giulia Regione Lazio Comune di Roma Astaldi S.p.A. - Roma Generali - Assicurazioni Generali Banca Intesa - Milano Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura - Udine Cassa di Risparmio di Udine e Pordenone (CRUP) Faber S.p.A. - Cividale del Friuli Dal Fari - azienda agricola - Cividale del Friuli Telit Mobile Terminals S.p.A. - Trieste Consorzio Latterie Friulane Prosciutto di San Daniele Mostra “Cinquant’anni di Friuli a Roma” Comitato scientifico: Giovan Battista Altan, storico; Ugo Bari, generale; Giuseppe Bergamini, dir. Civici Musei Udine; Ferruccio Clavora, dir. Friuli nel Mondo; Antonio Clemente, giornalista; Fausto Corrubolo, maestro; Damiano Damiani, regista; Licio Damiani, critico; Ermes Disint, giornalista; Piero Fortuna, giornalista; Rodolfo Grasso, architetto; Luciano Pettoello Mantovani, docente; Bruno Martinis, Accademico dei Lincei; Carlo Mattiussi, ingegnere; Franco Mistretta, ministro; Carlo Mittoni, generale; Giuliana Morandini, scrittrice; Stanislao Nievo, scrittore; Piero Nigris, magistrato; Mario Padovan, critico; Leonardo Pascoletti, architetto; Gian Luigi Pezza, avvocato; Alberto Picotti, scrittore; Gianfranco Plenizio, maestro; Claudio Pighin, docente; Francesco Pittoni, ingegnere; Mario Quargnolo, critico; Isabella Reale, dir.
    [Show full text]
  • Il Premio Viareggio
    Il Premio Viareggio Se il Bagutta è il decano dei premi letterari italiani, il secondo per longevità è il Premio Viareggio, fondato nel 1929 da Leonida Rèpaci, con il contributo di Alberto Colantuoni e Carlo Salsa. Come lo Strega, anche il Viareggio è stato contestato (nel 1968 Italo Calvino lo rifiutò con un telegramma in cui sosteneva di ritenere ormai conclusa l’epoca dei premi letterari) ma nonostante ciò oggi appare ancora ben vitale. L’obiettivo, come scrisse il fondatore, era quello di creare una manifestazione di più vasto respiro rispetto al Bagutta, nato pochi anni prima, attirando “le simpatie di coloro che la dittatura stava isolando”. Tale obiettivo non sfuggì al regime, che presto mise sotto controllo l’istituzione; la presenza di un personaggio come Rèpaci, giornalista notoriamente antifascista, era di per sé sospetta. Interrotto allo scoppio della seconda guerra mondiale, il Premio rinacque nel dopoguerra per volontà del suo fondatore che ne rimase presidente fino alla morte, nel 1985. Gli successero Natalino Sapegno e Cesare Garboli. Dopo un periodo di presidenza di Rosanna Bettarini, ora a guidare il Premio è Simona Costa. La giuria è attualmente costituita da un gruppo stabile di una ventina di addetti/e ai lavori (accademici e accademiche, scrittori, scrittrici, giornalisti /e ecc.). L’analisi dei risultati del Premio non è semplicissima, dal momento che, fin dall’inizio, le giurie hanno distribuito i riconoscimenti senza attenersi a una norma prestabilita, creando con molta libertà una grande quantità di segnalazioni, medaglie, targhe diverse ed estemporanee, cosa che ha dato adito a qualche critica. Tenendo conto solo delle opere di narrativa, poesia e saggistica (e non dei premi minori, delle opere prime o dei “premi del presidente”) su 247 premi calcolati complessivamente per le tre sezioni, 213 sono stati consegnati a uomini, solo 34 a donne: una percentuale che non arriva al 14%.
    [Show full text]
  • Eroe Byroniano E Confronto Tra Manfred E Faust
    EROE BYRONIANO E CONFRONTO TRA MANFRED E FAUST Introduzione all’autore: George Gordon Byron è considerato da molti critici il poeta indiscusso della corrente romantica. Il suo spirito libero e ribelle, che condivide con il suo amico Shelley, la sua passione per l’occulto, che lo rendono un possibile esponente della scuola satanica dei poeti, il suo evidente approccio con la corrente gotica e con tutto ciò che si può definire sublime, lo rendono sicuramente l’esempio vivente della definizione “bello e dannato”. La sua deformità fisica e il suo amore impossibile per la moglie di suo cugino fanno di lui un uomo dalla complessa e misteriosa personalità. E’ infatti risaputo che la sua vita fu piena di scandali, a causa della sua natura passionale e cinica. Il suo stile è chiaro ed egli è molto attento alle forme, tuttavia dalle sue opere ne esce anche una vena satirica, il cui scopo è rendere pubblico il suo disprezzo per le regole della società, che rendono la sua scrittura un’apoteosi di sfaccettature per niente scontate che rispecchiano il suo carattere. Eroe Byroniano: Tutti i protagonisti delle opere di Byron vengono definiti “eroi byroniani” per la loro evidente somiglianza con l’autore; in alcuni casi non sarebbe sbagliato parlare anche di autobiografia. L’elemento che accomuna tutti i protagonisti è il tema della ribellione: gli eroi del racconto scappano da un passato oscuro, pieno di costrizioni e disagi di diversi tipi, che li portano inevitabilmente sulla via della perdizione. Il loro fascino attira le persone che li circondano, ma il disprezzo che provano per il mondo supera ogni tentativo di creare un legame con gli altri personaggi.
    [Show full text]
  • Investigating Italy's Past Through Historical Crime Fiction, Films, and Tv
    INVESTIGATING ITALY’S PAST THROUGH HISTORICAL CRIME FICTION, FILMS, AND TV SERIES Murder in the Age of Chaos B P ITALIAN AND ITALIAN AMERICAN STUDIES AND ITALIAN ITALIAN Italian and Italian American Studies Series Editor Stanislao G. Pugliese Hofstra University Hempstead , New York, USA Aims of the Series This series brings the latest scholarship in Italian and Italian American history, literature, cinema, and cultural studies to a large audience of spe- cialists, general readers, and students. Featuring works on modern Italy (Renaissance to the present) and Italian American culture and society by established scholars as well as new voices, it has been a longstanding force in shaping the evolving fi elds of Italian and Italian American Studies by re-emphasizing their connection to one another. More information about this series at http://www.springer.com/series/14835 Barbara Pezzotti Investigating Italy’s Past through Historical Crime Fiction, Films, and TV Series Murder in the Age of Chaos Barbara Pezzotti Victoria University of Wellington New Zealand Italian and Italian American Studies ISBN 978-1-137-60310-4 ISBN 978-1-349-94908-3 (eBook) DOI 10.1057/978-1-349-94908-3 Library of Congress Control Number: 2016948747 © The Editor(s) (if applicable) and The Author(s) 2016 This work is subject to copyright. All rights are solely and exclusively licensed by the Publisher, whether the whole or part of the material is concerned, specifi cally the rights of translation, reprinting, reuse of illustrations, recitation, broadcasting, reproduction on microfi lms or in any other physical way, and transmission or information storage and retrieval, electronic adaptation, computer software, or by similar or dissimilar methodology now known or hereafter developed.
    [Show full text]
  • «Si Risponde Lavorando». Lettere 1941-1992
    BIBLIOTECA DI STUDI DI FILOLOGIA MODERNA ISSN 2420-8361 (ONLINE) – 47 – DIPARTIMENTO DI FORMAZIONE, LINGUE, INTERCULTURA, PSICOLOGIA Università degli Studi di Firenze Coordinamento editoriale Gianfranco Bandini, Andrea Guazzini, Emiliano Macinai Ilaria Moschini, Donatella Pallotti, Beatrice Töttössy BIBLIOTECA DI STUDI DI FILOLOGIA MODERNA Collana Open Access fondata nel 2004 dal Dipartimento di Filologia Moderna dell’Università degli Studi di Firenze Direttore Beatrice Töttössy Comitato scientifico internazionale (http://www.fupress.com/comitatoscientifico/biblioteca-di-studi-di-filologia-moderna/23) Enza Biagini (Professore Emerito), Nicholas Brownlees, Martha Canfield, Richard Allen Cave (Emeritus Professor, Royal Holloway, University of London), Piero Ceccucci, Massimo Ciaravolo (Università Ca’ Foscari Venezia), John Denton, Anna Dolfi (Professore Emerito), Mario Domenichelli (Professore Emerito), Maria Teresa Fancelli (Professore Emerito), Massimo Fanfani, Paul Geyer (Rheinische Friedrich-Wilhelms-Universität Bonn), Ingrid Hennemann, Sergej Akimovich Kibal’nik (Institute of Russian Literature [the Pushkin House], Russian Academy of Sciences; Saint-Petersburg State University), Ferenc Kiefer (Research Institute for Linguistics of the Hungarian Academy of Sciences; Academia Europaea), Michela Landi, Murathan Mungan (scrittore), Stefania Pavan, Peter Por (CNRS Parigi), Gaetano Prampolini, Paola Pugliatti, Miguel Rojas Mix (Centro Extremeño de Estudios y Cooperación Iberoamericanos), Giampaolo Salvi (Eötvös Loránd University, Budapest;
    [Show full text]
  • Diritto Letterature Confronto.Pdf
    ↑ ALTO ↑ Questo volume è integralmente disponibile online a libero accesso nell’archivio digitale Openstarts, al link: https://www.openstarts.units.it/dspace/handle/10077/13108 Opera sottoposta a peer review secondo il protocollo UPI – University Press Italiane Impaginazione Gabriella Clabot © copyright Edizioni Università di Trieste, Trieste 2016. Proprietà letteraria riservata. I diritti di traduzione, memorizzazione elettronica, di riproduzione e di adattamento totale e parziale di questa pubblicazione, con qualsiasi mezzo (compresi i microfilm, le fotocopie e altro) sono riservati per tutti i paesi. ISBN 978-88-8303-740-5 (print) ISBN 978-88-8303-741-2 (online) EUT Edizioni Università di Trieste via Weiss 21 – 34128 Trieste http://eut.units.it https://www.facebook.com/EUTEdizioniUniversitaTrieste Diritto e letterature a confronto. Paradigmi, processi, transizioni a cura di Maria Carolina Foi EUT EDIZIONI UNIVERSITÀ DI TRIESTE Indice Maria Carolina Foi 7 Approcci giusletterari comparati: nuovi percorsi di Law & Literature I. Paradigmi Barbara Pozzo 18 Lingua e diritto in Francia ai tempi di Francesco I Giuseppina Restivo 27 Paradigmi costituzionali, nazione e legge nell’Enriade di Shakespeare: nuove prospettive storiche Paolo Panizzo 39 Paradigmi dell’antico e libertà moderna. La legislazione di Licurgo e Solone di Friedrich Schiller Maria Carolina Foi 53 La questione tedesca nel primo Ottocento: un paradigma giusletterario Daniela Nelva 64 «Ma questa è la nostra epoca!». Daniel Defoe, Stefan Heym e la censura nella Repubblica Democratica Tedesca II. Processi Leonardo Buonomo 78 Da Anne Hutchinson a Hester Prynne: donne sotto accusa nell’America di Hawthorne 5 Gabriella Pelloni 90 Il processo a Dreyfus: echi e trasformazioni dell’affaire in Schnitzler e Kafka Maurizio Pirro 107 L’ispirazione e i limiti della legge.Thomas Mann e un processo per oltraggio Riccardo Morello 117 L’istruttoria di Peter Weiss.
    [Show full text]
  • INFORMAZIONI PERSONALI Prof. LUIGI REITANI Istituto Italiano Di
    Curriculum vitae Luigi Reitani INFORMAZIONI Prof. LUIGI REITANI PERSONALI Istituto Italiano di Cultura Berlino Hildebrandstr. 2 10785 Berlin Tiergarten +49 (0) 30 269941 - 19 [email protected] http://people.uniud.it/page/luigi.reitani Nato a Foggia il 18 luglio 1959 Sposato con due figlie P O S I Z I O N E Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura a Berlino ATTUALMENTE Dal 28 settembre 2015 R I C O P E R TA principali attività e Promozione della cultura italiana nella capitale tedesca e nei Länder della responsabilità Bassa Sassonia, Brandeburgo, Sassonia, Sassonia-Anhalt e Turingia POSIZIONI ACCADEMICHE RICOPERTE Dal 2005 Professore ordinario di letteratura tedesca all’Università di Udine Dipartimento di Lingue e Letterature straniere (DILE) dal 2007 al 2008 Primo Direttore e fondatore del Centro di ricerche sulla Pace IRENE dal 2005 al 2008 Presidente della Commissione didattica del corso di Laurea in “Mediazione Culturale. Paesi dell’Europa Centrale e Orientale” dell’Università di Udine. dal 2001 al 2003 Membro del consiglio di amministrazione dell’Università di Udine 1989-1990 Lettore di letteratura italiana all’Università di Vienna PRINCIPALI AMBITI DI RIC ERCA . Friedrich Hölderlin. Letteratura austriaca del XX e XXI secolo. Relazioni italo-tedesche. ESPERIENZE AMMINISTRATIVE E POLITICHE dal 2008 al 2013 Assessore alla Cultura e al Turismo della Città di Udine. 2010-2011 Presidente del Comitato cittadino di Udine per le celebrazioni dei 150 anni dell’Unità di Italia. PRINCIPALI POSIZIONI ATTUALMENTE RICOPERTE AL DI FUORI DELL’ISTITUTO dal 2013 . Membro dell’Advisory Board della rivista «Sprachkunst» della Accademia delle Scienze di Vienna.
    [Show full text]
  • Premi Letterari Italiani E Questioni Di Genere
    Premi letterari italiani e questioni di genere Loretta Junck Toponomastica femminile Riassunto Si prenderà in esame il numero dei riconoscimenti ottenuti dagli scrittori e dalle scrittrici nei più importanti premi letterari italiani (Strega, Campiello, Viareggio, Bancarella, Bagutta, Calvino) con lo scopo di valutare attraverso un’analisi comparativa sia il gap di genere esistente in questo campo specifico, sia l’evoluzione del fenomeno nel tempo, verificando la presenza delle scrittrici nel canone letterario del Novecento e nelle intitolazioni pubbliche. Obiettivo della ricerca è ottenere un quadro, storico e attuale, della considerazione, da parte della critica letteraria ma non solo, della presenza femminile nel campo della produzione letteraria. Parole chiave: premi letterari, gap di genere, intitolazioni pubbliche. 1 L’idea della ricerca L’idea di una ricerca sui premi letterari italiani è nata in chi scrive dalla lettura di un interessante articolo dell’editore Luigi Spagnol dal titolo “Maschilismo e letteratura. Che cosa ci perdiamo noi uomini”, comparso nell’ottobre del 2016 in illibraio.it. “Il mondo letterario e la società in generale – si chiede l’autore – riconoscono alle opere scritte dalle donne la stessa importanza che viene riconosciuta a quelle scritte dagli uomini? Siamo altrettanto pronti, per esempio, a considerare una scrittrice o uno scrittore dei capiscuola, ad accettare che una donna possa avere la stessa influenza di un uomo sulla storia della letteratura?” La risposta è no, e il numero insignificante di presenze femminili negli albi d’oro dei grandi premi letterari – Nobel, Goncourt, Booker, Strega, Pulitzer – dove le donne sono un quinto degli uomini, non fa che confermare questa intuizione.
    [Show full text]
  • Fausto Cercignani Elettra E La Prigione Dell'io La Tragedia E Il “Libretto”
    Studia austriaca XIV (2006), 43-79 Fausto Cercignani (Milano) Elettra e la prigione dell’io La tragedia e il “libretto” di Hofmannsthal* tu giaci [...] imprigionata nel tuo io1 (Elettra a Clitennestra) 1. Elettra nel mito La vicenda da cui scaturisce la tragedia di Elettra appartiene al mito del re Agamennone e della regina Clitennestra, dell’amante e usurpatore Egi- sto e del figlio vendicatore Oreste. La leggenda, variata e rimaneggiata nel- la ricchissima tradizione greca, si colloca nel più ampio contesto del ri- torno degli eroi greci dalla guerra di Troia. Nell’Iliade omerica (725-700 a.C.) non si fa mai cenno alla sorte che attende Agamennone al suo rientro nella reggia di Micene dopo la distruzione di Troia e la liberazione di Ele- na, moglie del fratello Menelao. L’uccisione a tradimento di Agamennone per mano del cugino Egisto (con o senza l’intervento diretto di Cli- tennestra) viene invece menzionata più volte nell’Odissea (700-675 a.C.)2, * Per gli scritti di Hofmannsthal si è citato e tradotto direttamente da Rudolf Hirsch et al. (cur.), Hugo von Hofmannsthal. Sämtliche Werke, Francoforte, Fischer, 1975 sgg. (abbr.: SW I-XXXI). Il settimo volume, che comprende l’Elektra (curata da Mathias Mayer), è uscito nel 1997. Per una raccolta italiana si veda Giorgio Zampa (cur.), Hugo von Hof- mannsthal. Narrazioni e Poesie, Milano, A. Mondadori, 1972, che propone anche il libretto dell’Elektra nella traduzione in versi di Ottone Schanzer (1908). Per il carteggio con Strauss si è citato e tradotto direttamente da Willi Schuh (cur.), Richard Strauss – Hugo von Hofmannsthal.
    [Show full text]
  • Studia Schnitzleriana
    Studia Schnitzleriana edidit Fausto Cercignani Edizioni dell'Orso STUDIA GERMANICA ______________________________________ Collana diretta da Fausto Cercignani STUDIA SCHNITZLERIANA edidit Fausto Cercignani EDIZIONI DELL'ORSO Proprietà letteraria originaria dell'Università degli Studi di Milano Istituto di Germanistica Copyright 1991 by Edizioni dell'Orso s.a.s. Via Piacenza 66 - 15100 Alessandria. Grafica di F. B. Hirschwan. E' vietata la riproduzione, anche parziale, non autorizzata, con qualsiasi mezzo effettuata, compresa la fotocopia, anche ad uso interno o didattico. ISBN 88-7694-078-2 Premessa A circa sessant'anni dalla morte di Arthur Schnitzler (1862-1931) l'Istituto di Germanistica dell'Università Statale di Milano raccoglie in un volume i contributi schnitzleriani offerti da vari cultori di letteratura austriaca, e in par- ticolare dai partecipanti al convegno internazionale di studi sul grande scrittore viennese tenutosi a Milano il 22 novembre 1989 e organizzato in collabora- zione sia con l'Istituto per il Diritto allo Studio Universitario sia con il Conso- lato Generale d'Austria. Il lavoro redazionale è stato svolto con l'aiuto della Dott.ssa Eleonora dal Piaz, che desidero qui ringraziare soprattutto per la paziente opera di riordi- namento in alcuni dattiloscritti. F. C. Indice Fausto Cercignani - Arthur Schnitzler. La ragnatela dell'esi- stenza. p. 9 Parte prima - I contributi austriaci Alfred Doppler - Ästhetizismus und bürgerliche Moral. Zu Schnitzlers Schauspiel «Der einsame Weg». p. 59 Primus-Heinz Kucher - Ein dramatischer Abgesang auf eine ab- gelebte Welt. Zu Schnitzlers «Gang zum Weiher». p. 71 Reinhard Urbach - "Was war, ist". Das Problem des Historismus im Werk Arthur Schnitzlers. p. 97 Walter Zettl - Der politische und soziale Hintergrund für das Werk Schnitzlers.
    [Show full text]