I 150 Anni Della Geologia Unitaria

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

I 150 Anni Della Geologia Unitaria UOMINI E RAGIONI: I 150 ANNI DELLA GEOLOGIA UNITARIA Sessione F4 - Geoitalia 2011 VIII Forum Italiano di Scienze della Terra Torino, 23 settembre 2011 Convener: Myriam D’Andrea, Dirigente Servizio Attività Museali, Istituto Superiore per la Ricerca e la Protezione Ambientale, Roma Lorenzo Mariano Gallo, Conservatore Sezione di Mineralogia, Petrografia e Geologia Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino Gian Battista Vai, Direttore Museo Geologico “Giovanni Capellini”, Dipartimen- to di Scienze della Terra e Geologiche Ambientali, Università di Bologna Informazioni legali L’istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA) e le persone che agiscono per conto dell’Istituto non sono responsabili per l’uso che può essere fatto delle informazioni con- tenute in questo volume. ISPRA - Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale Via Vitaliano Brancati, 48 – 00144 Roma www.isprambiente.gov.it ISPRA, Atti 2012 ISBN 978-88-448-0514-2 Riproduzione autorizzata citando la fonte Coordinamento tecnico-scientifico: Myriam D’Andrea ISPRA - Servizio Attività Museali [email protected] http://www.isprambiente.gov.it/it/museo Revisione linguistica degli abstract in lingua Inglese: Daniela Genta ISPRA - Settore Redazione Web Elaborazione grafica: ISPRA Grafica di copertina: ISPRA – Franco Iozzoli Foto di copertina: Schizzo geologico dell’Italia redatto da Giuseppe Gabriel Balsamo Crivelli, allegato al volume “Sullo stato geologico dell’Italia” di G. Omboni, (Ed. F. Vallardi,1856) Coordinamento tipografico: Daria Mazzella ISPRA - Settore Editoria Amministrazione: Olimpia Girolamo ISPRA - Settore Editoria Distribuzione: Michelina Porcarelli ISPRA - Settore Editoria Impaginazione: Tiburtini s.r.l. – Roma Si ringrazia la Regione Piemonte - Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino per la stampa del volume. Un particolare ringraziamento va ai professori Antonio Praturlon (già Ordi- nario di Geologia presso il Dipartimento di Scienze Geologiche dell’Università di Roma 3) e Gian Battista Vai (Direttore del Museo Geologico “Giovanni Capellini”, Università di Bologna) per i preziosi consigli e le lettura critica dei testi. “Geology has been an Italian science” Charles Lyell “Principles of Geology” (1830) SOMMARIO Prefazione .............................................................................................. 7 Presentazione ......................................................................................... 9 Introduzione ............................................................................................ 11 Laureti L. - Inizi e sviluppi della cartografia geologica dell’Italia prima della sua unità nazionale .................................................................................... 13 Vaccari E. - Geologia, cartografia e conoscenza del territorio nei viaggi di Alberto Ferrero Della Marmora (1789-1863) .................................................... 35 Vai G. B. - La “nostra Italia” dei geologi ....................................................... 39 Dal Piaz G. - Felice Giordano e la geologia del Monte Cervino ......................... 57 Marabini S. & Procopio F. - L’importanza della cartografia geologica post-unitaria nella Calabria ...................................................................................... 67 Luongo G., Cubellis E. & Obrizzo F. - I fondatori della sismologia in Italia nella seconda metà del XIX secolo ................................................................ 75 Magnani S., Marabini S. & Zanoni E. - Il progetto di Stoppani e Taramelli per una cartografia geologica post-unitaria nelle Alpi orientali ................................ 89 Sella M. - Quintino Sella, tra scienza, alpinismo e cultura. Dal Castello del Valen- tino a Palazzo Corsini ........................................................................... 105 Grossi F. - Carlo Fabrizio Parona (1855-1939): mezzo secolo di geologia ......... 125 D’Andrea M. - La Collezione dei plastici storici del Servizio Geologico d’Italia: il 3D geologico a cavallo tra XIX e XX secolo ................................................... 135 De Lucia M., Russo M. & Ricciardi G.P. - 120 anni di storia dell’Italia e del Vesu- vio nella Collezione di medaglie di lava vesuviana dell’Osservatorio Vesuviano . 151 Castellarin A., Colacicchi R. & Praturlon A. - Una tappa importante della geolo- gia italiana: la rivoluzione degli anni ‘60 ................................................... 161 Barnaba P. - Cenni storici sull’esplorazione petrolifera in Italia ......................... 175 Lettieri M. - 150 anni dopo – La conoscenza del territorio attraverso la sua rappresentazione: la nuova Carta Geologica d’Italia alla scala 1:50.000 “Il Progetto CARG” .................................................................................. 183 Pantaloni M. - La Carta Geologica d’Italia alla scala di 1:1.000.000: una pietra miliare nel percorso della conoscenza geologica ....................................... 191 Ercolani G. - Cartografia geologica tra acquisti e scambi: il patrimonio unico della Biblioteca ISPRA ................................................................................. 203 Colantoni P. - Nascita ed evoluzione della Geologia marina in Italia ................... 211 5 D’Angelo S. & Fiorentino A. - Il Servizio Geologico: dalle risorse minerarie all’am- biente: il territorio invisibile ................................................................... 223 Pezzotta F. - Origine e sviluppo del collezionismo mineralogico in Italia .............. 231 Gallo L. & Costa E. - Mineralogisti del XIX secolo in Piemonte ........................ 243 Ferraris C. - Una collezione “sellana” di minerali presso l’ITIS “Quintino Sella” di Biella ................................................................................................. 251 Sertorio M. - Evoluzione del diritto minerario dal 1927 ad oggi e prospettive per una nuova politica mineraria ................................................................. 257 6 7 PREFAZIONE PREFAZIONE Michele Coppola Assessore alla Cultura e alle Politiche Giovanili della Regione Piemonte Nel 2011 il Piemonte è stato teatro di straordinarie manifestazioni, mostre, convegni ed eventi per celebrare il 150° Anniversario dell’Unità d’Italia. Tra le numerose iniziative patrocinate in quel periodo dalla Regione Piemonte si è svolto a Torino, dal 9 al 23 settembre, il convegno Geoitalia 2011-VIII Forum italiano di Scienze della Terra, i cui abstract - raccolti in un primo volume dal titolo “Epitome” - sono stati stampati dal Museo Regionale di Scienze Naturali. Il Museo, in occasione delle Celebrazioni, ha inoltre organizzato la mostra “I monti del ferro e dello zolfo. Storie di attrezzi e di fucili in Valchiusella” dedicata alla presentazione di reperti mineralogici, geologici e petrografici a disposizione dello stesso Museo e relativi al “Plutone di Traversella”, una delle realtà geomineralogiche e giacimentologiche più interessanti d’Italia e legata alla attività di Quintino Sella, scienziato, economista, politico e statista del nascente Stato italiano. Il presente volume, che raggruppa gli atti della ricca sessione dedicata alla storia della Geologia d’Italia nell’ambito di Geoitalia 2011 consente di valorizzare l’opera dei numerosi scienziati piemontesi, quali Napione, Cossa, Spezia, Gastaldi, Sismonda, Sella che hanno contribuito a tracciare le strade della ricerca geologica, sia a livello nazionale che internazionale, ma anche di tanti altri, che hanno dedicato la loro vita a sviluppare la comprensione di ogni aspetto del territorio, come base per una migliore gestione dell’ambiente e delle risorse naturali d’Italia. 6 7 9 Presentazione presentazione Silvio Seno Presidente Geoitalia, Federazione Italiana di Scienze della Terra, Onlus Gli articoli raccolti nel volume UOMINI E RAGIONI: I 150 ANNI DELLA GEOLOGIA UNI- TARIA ci guidano e ci accompagnano in un viaggio attraverso l’Italia non solo geologico, affascinante e complesso al tempo stesso: infatti è l’immagine a tutto tondo del Paese quella che si rispecchia nelle vicende della geologia, costruita attraverso un alternarsi di momenti di crescita e di occasioni mancate, che qui si riferiscono soprattutto alla gestione del territorio. La prima parte del titolo, “Uomini e ragioni”, coglie in pieno il significato di questo viaggio cui già introduce il lettore. Si giunge fino ai giorni nostri percorrendo alcune delle tappe più importanti della storia del Paese, partendo da ancor prima della sua fondazione come stato unitario nel 1861: il volume inizia infatti con uno sguardo sul frammentato mosaico degli stati pre-unitari, gettato attraverso l’altrettanto frammentata produzione di cartografia geologica. Gli albori sono poi rappresentati dai primi passi del Regio Ufficio Geologico in uno Stato che ebbe un forte bisogno di conoscere le sue risorse naturali. L’unificazione del Paese rese immediatamente chiara la necessità di adeguare il territorio del Regno a quello degli altri stati europei, potenziando o costruendo ex novo strade, ferrovie, acquedotti, reti fognarie, canali. Ne conseguì un forte stimolo agli investimenti ed anche una fase accelerata di crescita e di ammodernamento, accompagnata da una altrettanto signifi- cativa modifica dell’assetto territoriale. Una analoga esigenza di crescita, accompagnata dal lavoro dei geologi per soddisfar- la, si manifestò negli anni successivi con rinnovato vigore. Durante la fase di sviluppo dell’idroelettrico e, soprattutto, con la scoperta degli idrocarburi,
Recommended publications
  • Riposo, Tempo E Spazio». Scipione Breislak, William Thomson E La Questione Del Quarzo
    Rendiconti Accademia Nazionale delle Scienze detta dei XL Memorie di Scienze Fisiche e Naturali 135° (2017), Vol. XLI, Parte II, Tomo I, pp. 157-204 CLAUDIA CIPOLLONE* «Riposo, tempo e spazio». Scipione Breislak, William Thomson e la questione del quarzo «[…] la cristallisation peut également s’opérer par le moyen du feu comme par celui de l’eau, & que, dans toute matière liquide ou liquéfiée, nous verrons qu’il ne faut que du temps, de l’espace & du repos pour qu’elle se cristallise»1. Abstract – The question of the origin of the liquid and gaseous inclusions in quartz cry- stals was one of the eighteenth century’s major geological problems. Scipione Breislak (1750-1826), an Italian geologist, and William Thomson (1761-1806), an English mineralogist, did not accept the «umid» origin of quartz crystals in granitic rocks. Key words: liquid and gaseous inclusions, quartz crystals, granite 1. Storie e teorie della Terra Le ricostruzioni, in termini storici, delle vicissitudini naturali e umane elaborate nel corso del secolo dei Lumi nel tentativo di dare risposta al «problema della “for- mazione” del mondo» 2 documentano la coesistenza di modelli direzionali (la freccia del tempo) e modelli ciclici (il ciclo del tempo). L’idea di una trasformazione irre- versibile estesa a tutta la realtà fisica e naturale si intreccia come è noto a spiegazioni di carattere ciclico, proprie di un tempo circolare, periodico e ripetitivo 3. * Dottore di ricerca. Università degli Studi di Roma «Tor Vergata», Dipartimento di Scienze storiche, filosofico-sociali, dei beni culturali e del territorio. E.mail: [email protected] 1 G.-L.
    [Show full text]
  • COPERTINA SUPPLEMENTI 09.Ai
    I LEMENT PP U 09 S IL CAPITALE CULTURALE Studies on the Value of Cultural Heritage eum Rivista fondata da Massimo Montella IL CAPITALE CULTURALE Studies on the Value of Cultural Heritage Supplementi 09 / 2019 eum Il capitale culturale Invernizzi, Lutz Klinkhammer, Federico Studies on the Value of Cultural Heritage Marazzi, Fabio Mariano, Aldo M. Morace, Supplementi 09, 2019 Raffaella Morselli, Olena Motuzenko, Paola Anna Maria Paniccia, Giuliano Pinto, Marco Pizzo, ISSN 2039-2362 (online) Carlo Pongetti, Adriano Prosperi, Bernardino ISBN 978-88-6056-622-5 Quattrociocchi, Margherita Rasulo, Mauro Renna, Orietta Rossi Pinelli, Roberto Sani, Mislav Direttore / Editor Simunic, Simonetta Stopponi, Michele Tamma, Pietro Petraroia Frank Vermeulen, Stefano Vitali Co-Direttori / Co-Editors Web Tommy D. Andersson, Elio Borgonovi, http://riviste.unimc.it/index.php/cap-cult Rosanna Cioffi, Stefano Della Torre, Michela e-mail di Macco, Daniele Manacorda, Serge Noiret, [email protected] Tonino Pencarelli, Angelo R. Pupino, Girolamo Sciullo Editore / Publisher eum edizioni università di macerata, Coordinatore editoriale / Editorial Coordinator Corso della Repubblica, 51 – 62100 Macerata Giuseppe Capriotti tel (39) 733 258 6081 fax (39) 733 258 6086 Coordinatore tecnico / Managing Coordinator http://eum.unimc.it Pierluigi Feliciati [email protected] Comitato editoriale / Editorial board Layout editor Giuseppe Capriotti, Mara Cerquetti, Francesca Marzia Pelati Coltrinari, Patrizia Dragoni, Pierluigi Feliciati, Valeria Merola, Enrico Nicosia, Francesco Progetto
    [Show full text]
  • Stampa Questo Articolo
    CLAUDIA CIPOLLONE LA TOPOGRAFIA FISICA DELLA CAMPANIA (1798) DI SCIPIONE BREISLAK: LA STORIA DELLA TERRA E LA TEORIA DEI VULCANI «Something deep in our tradition requires, for intelligibility itself, both the arrow of historical uniqueness and the cycle of timeless immanence – and nature says yes to both» (Gould, 1987, p. 200). Freccia e ciclo, fuoco e acqua nella storia della Terra. – Per quasi un secolo, tra la metà del Settecento e la prima metà dell’Ottocento, l’osservazione delle colonne del «Tempio di Serapide» a Pozzuoli perforate dai mitili, fenomeno che documenta le oscillazioni del livello marino, contribuisce in modo progressivo ad orientare il dibattito scientifico verso una concezione dinamica del globo terrestre. Si trattava di una teoria, è stato recentemente osservato, che avrebbe costituito il presupposto per estendere il concetto di storicità a tutta la realtà fisica e naturale (Ciancio, 2009, pp. 7, 9). Entro tale contesto, e partendo dalle medesime osservazioni, si colloca, sia pure con alcune incertezze e contraddizioni che peraltro sono proprie dei tempi, l’opera che qui presentiamo dello scolopio Scipione Breislak, geologo e naturalista1, allievo al Collegio 1 Di famiglia italo-svedese Breislak nacque a Roma il 16 agosto 1750. Scolopio dal 1765, a partire dal 1773 insegnò in diversi collegi dell’Ordine dei Chierici Regolari delle Scuole Pie (Albano, Ragusa in Dalmazia, Urbino, Roma, Nola). Nel 1788 ricevette l’incarico di professore di fisica presso l’Accademia militare della Nunziatella di Napoli e venne nominato direttore della fabbrica di allume della Solfatara di Pozzuoli. Nel 1798 aderì alla Repubblica romana (Commissario nel Dipartimento del Trasimeno, Ministro delle Finanze).
    [Show full text]
  • (0)27 966 01 01 Sunnegga Furi Furi Breuil-Cervinia
    DE FR EN IT SUNNEGGA-ROTHORN 7 Standard 16 Chamois 28 White Hare 37 Riffelhorn MATTERHORN GLACIER 56 Kuhbodmen 65 Rennstrecke / Skimovie SOMMERSKI / BREUIL-CERVINIA 11 Gran Roc-Pre de Veau 39 Gaspard 9 Baracon PANORAMAKARTE / PLAN PANORAMIQUE / 1 Untere National 8 Obere National 17 Marmotte 29 Kelle 38 Rotenboden PARADISE 57 Aroleid 66 Theodulsee THEODULGLETSCHER 2 Cretaz 12 Muro Europa 46 Bontadini 2 10 Du Col PANORAMIC MAP / MAPPA PANORAMICA. 2 Ried 9 Tufteren 18 Arbzug 30 Mittelritz 39 Riffelalp 49 Bielti 58 Hermetji 67 Garten Buckelpiste 80 Testa Grigia 3 Plan Torrette-Pre de Veau 13 Ventina-Cieloalto 47 Fornet 2 11 Gran Sometta 2a Riedweg (Quartier- 10 Paradise 19 Fluhalp 31 Platte 40 Riffelboden 50 Blatten 59 Tiefbach 68 Tumigu 81 Führerpiste 3.0 Pre de Veau-Pirovano 14 Baby Cretaz 59 Pista Nera del Cervino 12 Gran Lago strasse, keine Skipiste) 11 Rotweng 32 Grieschumme 41 Landtunnel 51 Weisse Perle 60 Momatt 69 Matterhorn 82 Mittelpiste 3.00 Pirovano-Cervinia 16 Cieloalto-Cervinia 60 Snowpark Cretaz 14 Tunnel 2017/2018 3 Howette 12 Schneehuhn GORNERGRAT 33 Triftji 42 Schweigmatten 52 Stafelalp 61 Skiweg 70 Schusspiste 83 Plateau Rosa 3bis Falliniere 21 Cieloalto 1 62 Gran Roc 15 E. Noussan 4 Brunnjeschbord 13 Downhill 25 Berter 34 Stockhorn 43 Moos 53 Oberer Tiefbach 62 Furgg – Furi 71 Theodulgletscher 84 Ventina Glacier 4 Plan Torrette 22 Cieloalto 2 15a Sigari 5 Eisfluh 14 Kumme 26 Grünsee 35 Gifthittli 44 Hohtälli 54 Hörnli 63 Sandiger Boden 72 Furggsattel 85 Matterhorn glacier 5 Plan Maison-Cervinia 24 Pancheron VALTOURNENCHE
    [Show full text]
  • Rezzonico Tortorelli
    ‘La veneranda ruggine dei secoli’ C. C. Della Torre di Rezzonico. La storia naturale tra estetica del pittoresco e tutela del patrimonio culturale negli appunti di viaggio di un ‘padano’ al Sud. Maria Toscano 1.‘Un nuovo teatro di cose e di riflessioni’. I viaggi di Rezzonico come percorso di formazione Carlo Castone della Torre di Rezzonico (1742-1795) 1 era figlio dell’erudito Anton Gioseffo, artefice di un’autorevole traduzione di Plinio. 2 Trasferitosi dalla natia Como a Parma con il padre, frattanto separatosi dalla madre, dopo l’elezione, nel 1758, al soglio pontificio di suo cugino Carlo Rezzonico (Clemente XIII) nel 1758 per intercessione di quest’ultimo entrò a far parte della scuola dei paggi di Napoli, città dove rimase fino al 1761 avendo modo di arricchire la sua formazione culturale, e soprattutto la conoscenza del greco. Alla morte del Frugoni, nel 1768, Carlo Castone lo sostituì nell’incarico di segretario perpetuo dell’accademia delle belle arti di Parma. Fortemente influenzato dal Bettinelli e dallo stesso Frugoni nell’ambito della pratica letteraria, le sue teorie estetiche risentono invece dell’influenza del Condillac, a Parma dal 1758 al 1767; esse risultano infatti improntate ad una chiara impostazione sensista. 3 Rezzonico nutriva un interesse non banale anche per le scienze ed in particolare per la storia naturale e la litologia, materia nella quale non mancano osservazioni intelligenti e competenti nei suoi diari di viaggio. Al di là dell’apparente frammentazione, le sue ricerche trovano una continuità forte nel
    [Show full text]
  • James Hutton's Reputation Among Geologists in the Late Eighteenth and Nineteenth Centuries
    The Geological Society of America Memoir 216 Revising the Revisions: James Hutton’s Reputation among Geologists in the Late Eighteenth and Nineteenth Centuries A. M. Celâl Şengör* İTÜ Avrasya Yerbilimleri Enstitüsü ve Maden Fakültesi, Jeoloji Bölümü, Ayazağa 34469 İstanbul, Turkey ABSTRACT A recent fad in the historiography of geology is to consider the Scottish polymath James Hutton’s Theory of the Earth the last of the “theories of the earth” genre of publications that had begun developing in the seventeenth century and to regard it as something behind the times already in the late eighteenth century and which was subsequently remembered only because some later geologists, particularly Hutton’s countryman Sir Archibald Geikie, found it convenient to represent it as a precursor of the prevailing opinions of the day. By contrast, the available documentation, pub- lished and unpublished, shows that Hutton’s theory was considered as something completely new by his contemporaries, very different from anything that preceded it, whether they agreed with him or not, and that it was widely discussed both in his own country and abroad—from St. Petersburg through Europe to New York. By the end of the third decade in the nineteenth century, many very respectable geologists began seeing in him “the father of modern geology” even before Sir Archibald was born (in 1835). Before long, even popular books on geology and general encyclopedias began spreading the same conviction. A review of the geological literature of the late eighteenth and the nineteenth centuries shows that Hutton was not only remembered, but his ideas were in fact considered part of the current science and discussed accord- ingly.
    [Show full text]
  • Mountaineering Ventures
    70fcvSs )UNTAINEERING Presented to the UNIVERSITY OF TORONTO LIBRARY by the ONTARIO LEGISLATIVE LIBRARY 1980 v Digitized by the Internet Archive in 2010 with funding from University of Toronto http://www.archive.org/details/mountaineeringveOObens 1 £1. =3 ^ '3 Kg V- * g-a 1 O o « IV* ^ MOUNTAINEERING VENTURES BY CLAUDE E. BENSON Ltd. LONDON : T. C. & E. C. JACK, 35 & 36 PATERNOSTER ROW, E.C. AND EDINBURGH PREFATORY NOTE This book of Mountaineering Ventures is written primarily not for the man of the peaks, but for the man of the level pavement. Certain technicalities and commonplaces of the sport have therefore been explained not once, but once and again as they occur in the various chapters. The intent is that any reader who may elect to cull the chapters as he lists may not find himself unpleasantly confronted with unfamiliar phraseology whereof there is no elucidation save through the exasperating medium of a glossary or a cross-reference. It must be noted that the percentage of fatal accidents recorded in the following pages far exceeds the actual average in proportion to ascents made, which indeed can only be reckoned in many places of decimals. The explanation is that this volume treats not of regular routes, tariffed and catalogued, but of Ventures—an entirely different matter. Were it within his powers, the compiler would wish ade- quately to express his thanks to the many kind friends who have assisted him with loans of books, photographs, good advice, and, more than all, by encouraging countenance. Failing this, he must resort to the miserably insufficient re- source of cataloguing their names alphabetically.
    [Show full text]
  • Antrona Ophiolite, Pennine Alps) As Inferred from Microstructural, Microchemical, and Neutron Diffraction Quantitative Texture Analysis
    Ofioliti, 2011, 36 (2), 167-189 167 MANTLE ORIGIN OF THE ANTRONA SERPENTINITES (ANTRONA OPHIOLITE, PENNINE ALPS) AS INFERRED FROM MICROSTRUCTURAL, MICROCHEMICAL, AND NEUTRON DIFFRACTION QUANTITATIVE TEXTURE ANALYSIS Paola Tartarotti*, , Michele Zucali*,°, Matteo Panseri*, Sabrina Lissandrelli**, Silvia Capelli*** and Bachir Ouladdiaf*** * Dipartimento di Scienze della Terra “Ardito Desio”, Università degli Studi di Milano, Italy. ** Via G. Marconi 66, 28844 Villadossola, Italy. *** Institut Laue-Langevin, Grenoble, France. ° CNR-IDPA, Sezione di Milano, Italy. Corresponding author: e-mail: [email protected] Keywords: Antrona ophiolite, serpentinite, mantle peridotite, neutron diffraction, Quantitative texture analysis. Pennine Alps. ABSTRACT The Antrona ophiolite is located in the Italian side of Western Central Alps. In the Alpine nappe stack, it lies at low structural levels, being sandwiched between the overlying continental Monte Rosa Nappe (upper Penninic) and the underlying Camughera-Moncucco continental Unit (middle Penninic). The ophiolite sequence includes serpentinized ultramafites, metagabbros and mafic rocks covered by calcschists. The ultramafic portion of the Antrona ophiolite consists of serpentinized peridotites, with interbedded layers of various mafic/ultramafic rocks, and underlies the mafic rocks and metasediments. In spite of the Alpine tectonic and metamorphic evolution of the Antrona ophiolite and its heavy serpentinization, the ultramafic rocks preserve relict texture and miner- alogy that allow discussing the nature of their protoliths. Olivine-clinopyroxene-spinel-bearing serpentinites still retain relict porphyroclastic texture, com- monly attributed to mantle peridotites. This inference is supported by quantitative textural analysis of Lattice Preferred Orientation by neutron diffraction, per- formed for the first time in olivine crystals of Alpine ophiolites, suggesting T conditions > 800°C for the activation of slip systems.
    [Show full text]
  • Abbreviations
    Abbreviations Archival sources ACSR Archivo Centrale dello Stato, Rome. AG Archives de Guerre, Vincennes. AMAE Archives, Ministere des Affaires Etrangeres, Paris ANP Archives Nationales, Paris. ASN Archivio dello Stato, Napoli. BNP Bibliotheque Nationale, Paris. Archival series AP Archives Privees (ANP). CC Carte Crispi (ACSR). FI Fonds Italiens (BNP). Min. GG Ministero di Grazia e Giustizia (ACSR). Min. Int. Ministero degli Interni (ACSRlASN). Journals AEUI Archivio Economico dell'Unificazione Italiana. AHR American Historical Review. AIISS Annali dell'Istituto Italiano per Gli Studi Storici. AISMC Annuario dell'Istituto Italiano per la Storia Moderna e Contemporanea. ASCL Archivio Storico per la Calabria e la Lucania. ASM Archivio Storico Messinese. ASPN Archivio Storico per le Provincie Napoletane. ASSO Archivio Storico per la Sicilia Orientale. ABBREVIATIONS 361 CIHSE Cahiers Internationaux de I'Histoire Sociale et Eeonomique (Geneva). CJH Criminal J ustiee History . CSSH Comparative Studies in History and Society. EeHR Eeonomie History Review. ER Etudes Rurales. EUI European University Institute, Working Papers. GE Giornale degli Eeonomisti. HJ Historical Journal. IAHCCJ International Association for the History of Crime and Criminal Justice, Newsletter. JEEH Journal of European Eeonomie History. JEeH Journal of Eeonomie History. JIH Journal of Italian History. JPS Journal of Peasant Studies. JSH Journal of Social History. MEFR Melanges de I'Eeole Franc;aise de Rome. MO Movimento Operaio. MOS Movimento Operaio e Soeialista. NA Nuova Antologia. NRS Nuova Rivista Storiea. PP Past and Present. QFSPGM Quaderni Fiorentini per la Storia deI Pensiero Giuridieo Moderno. QB Quaderni Storiei. RISN Rivista Italiana di Studi Napoleoniei. RSC Rivista di Storia Contemporanea. RSI Rivista Storiea Italiana. RSR Rassegna Storiea deI Risorgimento.
    [Show full text]
  • Le ''Cœur, Le Talent Et La Doctrine'' De Pietro Giordani Dans La Formation De Giacomo Leopardi
    Le ”cœur, le talent et la doctrine” de Pietro Giordani dans la formation de Giacomo Leopardi Mario Fernando Franco To cite this version: Mario Fernando Franco. Le ”cœur, le talent et la doctrine” de Pietro Giordani dans la formation de Giacomo Leopardi. Littératures. Université Paul Valéry - Montpellier III; Université de la Manouba (Tunisie), 2014. Français. NNT : 2014MON30076. tel-01241290 HAL Id: tel-01241290 https://tel.archives-ouvertes.fr/tel-01241290 Submitted on 17 Dec 2015 HAL is a multi-disciplinary open access L’archive ouverte pluridisciplinaire HAL, est archive for the deposit and dissemination of sci- destinée au dépôt et à la diffusion de documents entific research documents, whether they are pub- scientifiques de niveau recherche, publiés ou non, lished or not. The documents may come from émanant des établissements d’enseignement et de teaching and research institutions in France or recherche français ou étrangers, des laboratoires abroad, or from public or private research centers. publics ou privés. ! Délivré par UNIVERSITÉ PAUL-VALÉRY MONTPELLIER 3 Préparée au sein de l’école doctorale ED 58 (Langues, Littératures, Cultures, Civilisations) Et de l’unité de recherche LLACS (Langues, Littératures, Arts et Cultures des Suds) Spécialité : DOCTORAT ÉTUDES ROMANES, Spécialité Études italiennes Présentée par Mario Fernando FRANCO TITRE DE LA THESE Le «cœur, le talent et la doctrine» de Giacomo Leopardi dans la formation de Pietro Giordani Soutenue le Mardi 9 décembre 2014 devant le jury composé de : Mme Myriam CARMINATI, Professeur, Université Paul-Valéry Montpellier 3, Co-directrice Mme Rawdha RAZGALLAH, Professeur, Université de Carthage, Tunis, Logo !établissement ! Co-directrice M. Ahmed SOMAI, Professeur, Université La Manouba, Tunis, Président Mme Silvia FINZI, Professeur, Université La Manouba, Tunis, Rapporteur M.
    [Show full text]
  • Breuil-Cervinia Valtournenche Emozioni Da Sempre
    Breuil-Cervinia Valtournenche Emozioni da sempre... "Heureux celui qui sur ces monts put longtemps se reposer. Heureux celui qui les revoit s'il a dû les quitter." Lord Byron 2 0 0 9 75 ANNI DI STORIA Il più nobile scoglio d’Europa John Ruskin Breuil-Cervinia Valtournenche Dove la neve è più neve. Sci, neve, adrenalina, passione, divertimento, emozioni. L’inverno a Breuil-Cervinia e Valtournenche significa sci, aria pura ed emozioni che solo questa montagna sa dare. Qui l’emozione di una discesa, può essere classica o estrema, a seconda dei gusti e delle capacità di vivere i 4 mila metri sci ai piedi. Un mondo che tuttavia non è fatto solo di neve e sci, ma è tradizione, cultura e rispetto della natura. L’inverno a Breuil-Cervinia resta nel cuore. Quassù le emozioni colorano il bianco dell’inverno. Panorami mozzafiato accompagnano l’ospite durante tutta la giornata. Vuoi volare davvero per scendere con gli sci? A Breuil-Cervinia puoi farlo grazie all’emozione dell’Heliski: pochi minuti di volo e professionisti dell’aria a bordo di moderni e sicuri elicotteri ti portano in quota dove cime incontaminate e crinali suggestivi faranno da cornice alle tue discese da favola, accompagnati da guide di alta montagna o maestri di sci. Per chi non volesse lasciare le piste battute e volesse provare l’emozione di scendere tra i pali stretti non mancheranno le occasioni per misurarsi contro il cronometro. Infine se la neve e il ghiaccio non ti spaventano neppure all’imbrunire, ti aspettano le corse in speciali kart pensati per correre in sicurezza su di un percorso ghiacciato.
    [Show full text]
  • The Matterhorn Centenary 7
    THE MATTERHORN CENTENARY 7 THE MATTERHORN CENTENARY (Nine illustrations: nos. I- 9) VEN though the Matterhorn fell with unexpected ease to the first party which seriously pressed an attempt from the Swiss side, the eauty and isolation of the peak and its apparent inaccessibility- the latter confirmed by the lengthening history of frustrated attempts by the Italian ridge made it the most sought after prize in the Alps at the time of the first ascent. It still remains so, in the obvious sense to which the congestion of the Hornli ridge on any fine day in July or August bears witness. It has become a tourist's mountain, as well as a mountaineer's. But the mountaineer, however much he may deplore the fixed ropes and the crowds which swarm up and down them, will still wish to have climbed the Matterhorn. Neither the highest nor the hardest of the great peaks of the Alps, it continues to exercise much the same special fascina­ tion for climbers as it exercised a hundred years ago. July 14 of this year marks the hundredth anniversary of the day when Michel Croz' blouse, fixed to a tent-pole on the summit of the Matter­ horn, was seen 'at Zermatt at the Riffel in the Val Tournanche '; when the watchers in Breuil cried, 'Victory is ours!'; and when, an hour or two later, a sharp-eyed lad in Zermatt ran into the Monte Rosa hotel, saying that he had seen an avalanche fall from the summit of the Matter­ horn onto the Matterhorn glacier, and was reproved for telling idle stories.
    [Show full text]