EMERGENCIES 65

- - - - Riccardo

Sindaco Piller Hoffer Piller emergenza neve emergenza Il Vicepresidente Il Vicepresidente F.V.G.

durante l’ultima durante di Manuel di Sappada Pierpaolo Roberti e il Roberti Pierpaolo vizio possibile, si è da sempre sempre si è da vizio possibile, di sulla realizzazione puntato completamentesiti che fossero e gestione regio di proprietà per ed ottimizzati pensati nale, indipendenti del tutto essere di vista del anche dal punto e svinco consumo energetico di da qualsiasi problema lati Il non dover servitù verso terzi. ■ Regionale con l’Assessore Riccardi condividere spazi e infrastrutture con spazi e infrastrutture condividere oltre consente infatti, privati operatori dei costi a un notevole abbattimento piena libertà di gestione nel tempo, lodi movimento per quanto riguarda e la manutenzionesviluppo della rete pos È inoltre della stessa. ottimale sibile dare a propria volta ospitalità a propria sibile dare Vigili agli enti pubblici (Sanità - 118, Esercito di Stato, Polizia del Fuoco, di colla alcuni esempi solo per fare in corso) che si attualmente borazioni nelle condizioni di non potertrovano

La Rete Radio Radio La Rete è Regionale costituita attualmente 30 siti distribuiti da oltre in maniera geograficamente la massima tale da consentire in termini di copertura del segnale e diffusione potenziali utenti raggiunti ------Qui a fianco, Qui a fianco, Nella pagina a fianco, Nella pagina a fianco, il Monte Chiaine ripreso Chiaine ripreso Monte il ■ ai conduce che dalla strada del Cristo. Piani Radio Rete la nell’info-grafica, siti con i prossimi Regionale in progetto Uno degli asset più importanti del Uno degli asset più importanti la Protezione Civile F.V.G. da ormai F.V.G. Civile la Protezione più di una decade è costituito dalla disistema un Regionale, Radio Rete tecnologici ed apparati infrastrutture sul le comunicazioni a garantire atti territorio anche dove non arrivano le (che telefoniche/cellulari comuni reti in caso le prime a cadere sono inoltre attuale La Rete di calamità). 30 siti da oltre costituita è distribuiti geograficamen tale da con te in maniera la massima coper sentire di diffusione in termini tura del segnale e potenziali i quali (tra utenti raggiunti Fore il Corpo si può citare il Soccorso stale Regionale, di associazioni le Alpino, natural oltre Volontariato, mente alla stessa Protezio e a tutti ne Civile Regionale i 215 gruppi comunali di Civile). Protezione ser miglior il garantire Per Regionale in caso di Allerta meteo Allerta in caso di Regionale - Vice commenta il e in emergenza», Autonoma della Regione presidente Riccardi. Riccardo F.V.G,

esempio l’imminente realizzazione esempio l’imminente realizzazione di ampliamento della del progetto che consen- Regionale Radio Rete comunicazione una migliore tirà il territorio e la Sala Operativa tra ramento della performance del della performance del ramento la di soccorso, sistema regionale implementazione costituisce cui per aggiunto di sicurezza un valore Ne è un della regione. i cittadini - naturale ed emergenza a copertura dei servizi essenziali di comunicazione

mente impegnata nel miglio- mente impegnata La Protezione civile regionale civile regionale La Protezione costante è rappresento che Luca Driutti* Luca

di

Regionale,

in caso di calamità « ■

Sul Monte Chiaine è in via di realizzazione la nuova infrastruttura diSul Monte Chiaine è in via realizzazione sappadino al territorio la Rete Radio che consentirà di estendere comunicazioni in emergenza in emergenza comunicazioni amplia la propria rete per le rete la propria amplia civile del Venezia Giulia Venezia del Friuli civile Sappada in rete. La Protezione La in rete. Sappada

FRIULI VENEZIA GIULIA VENEZIA FRIULI VOLONTARIATO

EMERGENCIES

64 ■ L’xxx xxxxxxxxxxxxx 66 EMERGENCIES che non consentivano di effettuare “buchi” nellemaglieradio esistenti, simulazione, hannoevidenziato alcuni ad altasensibilità)etoolsoftware di di unanalizzatore dispettro portatile torio diSappada(conl’utilizzoanche civile, attraverso rilievimirati nelterri prima fase i tecnici della Protezione ne Friuli Venezia-Giulia. Giàinquesta regione e quelli della regio delle competenzetra glientidella do ditransizione periltrasferimento L’anno 2018èstato difatto unperio I primirilievie Vaia Giulia sulfinire dell’anno 2017. passato dal Veneto alFriuli Venezia ma èquelladelComune diSappada, necessita diessere inclusanelsiste una dellearee chepiùurgentemente di vistadelsegnaleradio. Tra queste, più penalizzate dal punto anche lezoneattualmente possano andare acoprire pre piùfitta distazioniche di realizzare unarete sem pertanto nelsuoobiettivo vile Regionale persevera territorio, laProtezione Ci to dellecomunicazionisul Nell’ottica dipotenziamen strutture dedicate. realizzare autonomamente ■ durante isopralluoghi

I tecnicidellaPCRF.V.G. ------tica in occasione del verificarsi della tica inoccasionedelverificarsidella è risultata essere particolarmente cri scarsa permeabilità aisegnali radio Questa condizionediisolamentoe che alCadore. comunicazioni, siarispetto allaCarnia anche dalpuntodivistadelleradio- bitato risultiparticolarmente isolata, valle lungoilPiave ovesisviluppal’a inestimabile, machefannosila rappresentano un valore naturalistico sud, ilgruppodelle Terze aOvest)che a nord, la Creta Forata ed il Siera a ralba, ilChiadenisedMonte Lastroni quota (tra cui il Monte Rinaldo, il Pe vanno dai2.300aiquasi2.700mdi da imponenti massicci dolomitici che Il territoriosappadinoècircondato nelle zonelimitrofe. dell’abitato principaleesoprattutto comunicazioni affidabili nell’area - - - ra Sappadadalrimanenteterritorio andando acolmare ilgapchesepa gamento precedentemente riportate superare leproblematiche dicolle no sulMonteChiaineconsentirà di Protezione Civile realizzerà quest’an La nuovainfrastruttura radio chela La nuovainfrastruttura bloccato Sappadaperalcunigiorni. pitazioni nevosehannonuovamente anno quandoleabbondantipreci sentato anche sul finire dello scorso merciali. Unproblema chesièripre e connettività tramite operatori com basi unicamentesutelefonicellulari delle operazioni disoccorsochesi ed evidenziato ilimitidiunagestione tale delletelecomunicazioninell’area 2018, chehacausato ilblack-out to violenta tempesta Vaia dell’ottobre verso iripetitorigiàesisten - ideale per il collegamento eilpuntodiappoggio lo sbocco naturalela verso Monte Chiadin, dionale delpiùimponente m s.l.m.), propaggine meri rea, ilMonteChiaine(1.780 ■ le aree più critiche) dell’area (inazzurro eblu copertura radio attuale particolare orografia dell’a d’emergenza. Considerata la rete radio percomunicazioni regionale giàcoperto dalla Una simulazione della Una simulazionedella rappresenta ------dal puntodivistaenergetico. Ciòsa te indipendenteedautosufficiente stato progettato peressere totalmen nessun’altro servizio di base, esso è rea dove attualmente non è presente Poiché ilsito verrà realizzato in un’a l’habitat montanoovesitrovano. in maniera taleda confondersicon mascherate conelementiin legno Tutte lestrutture saranno dipintee e gliimpiantitecnologiciaccessori. del qualealloggiare gliapparati radio ricovero dicirca 2,5x3,5m)all’interno posizionato uno shelter (un piccolo ridottissimo. Accanto altraliccio verrà le purmantenendounimpatto visivo garantire lapropagazione delsegna della quotaminimaindispensabilea tare sopra lavegetazione circostante posizionato inmaniera taledasvet antenne necessarieaicollegamenti, di altezza16m, sucuiinstallare le ito daunpiccolotraliccio metallico Il sitodelMonteChiainesarà costitu segnale radio tra glistessi. coli lungolatratta dipercorrenza del scindere dall’assenza totalediosta- più ripetitoritra loro nonsipuòpre- per potermettere incomunicazione attuale. Va infatti quiricordato che presente unnododellarete radio verso il Monte Zoncolan, oveègià piena visibilitàottica delnuovosito ti. In particolare è stata verificata la alimentata dafontirinnovabili infrastruttura radio, completamente ■ Foto-inserimento della

nuova ------di potenzanominale, realizzato con un campo fotovoltaico da 4,8 [kW] rà possibilegrazie all’installazionedi messaggistica avanzata di geolocalizzazionee dati eimmagini, servizi di grossi quantitativi di consentendo ilflusso operativa diPalmanova, digitale conlacentrale collegamento ditipo da subitoun Chiaine èprevisto Per ilsitodiMonte

attraverso la quale riportare isegnali costituiscono ladirettrice portante e diMonteZoufplan (Paluzza) che strutture diMonteZoncolan (Sutrio) te opere diammodernamentosulle del nuovosito, verranno inoltre avvia Contestualmente allarealizzazione prolungato maltempo. le ore notturne edincondizioni di risca aipannellifotovoltaicidurante mini-eolica aggiuntiva, chesoppe installazione futura di una turbina è ancheprevista lapossibilitàdi mente trasportabile inloco. Infine un generatore dieselesternofacil instantaneo dellealimentazionisu rete costituitodalCentro Operativo radio versoilcuore pulsantedella della Protezione CivilediPalmano- ■ re inemergenza loswitch predisposto per consenti sistema verrà inoltre già assenza dilucesolare. Il in condizionidicompleta un’intera settimana anche utenze presenti peralmeno previste, adalimentare le con lebatterie da1500[Ah] sufficiente, incombinazione ultimissima generazione, pannelli monocristallinidi verrà attivato entro l’anno Zoncolan eM.te Chiaine che Il Linktra iripetitori diM.Te

- - - -

EMERGENCIES 67 68 EMERGENCIES va. ■ to diquestaportata deveperò già territorio regionale. Uninvestimen lizzato consuccessonelrimanente coerentemente conquantogiàuti radio tradizionale ditipoanalogico, di coprire Sappadaconunsegnale getto siprefigge diottenere èquello L’obiettivo piùimmediato cheilpro Gli sviluppifuturi (fine autunno-inizioinverno). dal punto divistameteorologico prima delsuoperiodopiùcritico to entrare definitivamenteinrete pianificato. Sappada potrà pertan di mesisetutto sisvolgerà come dovrebbe completarsiinunpaio struzione èprevisto perl’estate e Civile. L’inizio deilavoridico di molteattività dellaProtezione che hasconvoltolapianificazione disagio causato dallapandemia nel settembre 2020, nonostanteil enti competentisiègiàconcluso stica nonchétutti ipermessidegli in materia ambientaleepaesaggi rio ad ottenere i dovuti nulla-osta getto, l’iterautorizzativo necessa Per questoimportantissimo pro multi-servizi

Nell’info-grafica, ivantaggidelpassaggiodauna rete radio analogicaadunadigitale ------Il passaggio ad un collegamento di Il passaggioaduncollegamentodi km nellarealtà. locale (LAN) pur distando oltre 100 se fossero attestati suunastessarete do aidueestremi di“vedersi”come grossi quantitativi didati, consenten a microonde ingrado ditrasportare che medianteunbackbonedigitale al Centro operativo diPalmanova an Chiaine verrà findasubitocollegato Per questomotivoilsitodiMonte delle telecomunicazionimoderne. ciano rapidamente sulloscenario novazioni tecnologichechesiaffac essere orientato al futuro e alle in - - - - una nuovarete dipontiripetitoriba maniera rapidissima etrasparente tutto sarà possibileimplementare in due grandissimi vantaggi: prima di tipo digitaletra isitiradio consentirà saggistica avanzata, gestione dina frequenza, geo-localizzazione, mes- vizi (raddoppio deicanaliaparitàdi ziale con tutta una serie di nuovi ser ma diampliarleinmaniera esponen di comunicazionevocegiàesistenti, soltanto dimantenere lefunzionalità operatori coinvoltineisoccorsinon bile Radio). Tale rete consentirà agli sati sullostandard DMR(DigitalMo Autonoma Friuli Venezia Giulia so la Protezione Civile della Regione municazioni, Specialista Tecnico pres *Ingegnere Elettronico delle Teleco nuove applicazioni. tate possibilitàdisviluppo di te riduzionedeicostieillimi- commerciali, con conseguen- za doverricorrere aprovider ti digrosse dimensioni)sen- documentali, trasferimenti da- ming video, allarmistica, flussi necessaria (adesempio:strea- informazione di tipo digitale a microonde qualsiasitipodi bile far transitare sulla dorsale condo luogo, sarà poipossi- radio-smartphone ecc.). Inse- comunicazioni, integrazione sicurezza eriservatezza delle mica deigruppiedegliutenti,

------

EMERGENCIES 69