EDITORI AUTORI LIBRI DI SARDEGNA CATALOGO 2006 copyright © 2006 Regione Autonoma della Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport Sito web: www.regione.sardegna.it

A cura di Carla Romagnino

In collaborazione con AES - Associazione Editori Sardi Sito web: www.editorisardi.it E.mail: [email protected]

Progetto grafico, impaginazione e stampa Edizioni Sole

Foto di copertina Enrico Spanu

Stampa Finito di stampare nel mese di aprile 2006, per conto delle Edizioni Sole - presso lo stabilimento delle Grafiche Ghiani, Monastir EDITORI AUTORI LIBRI DI SARDEGNA

CATALOGO 2006

Presentazione

Cresce il numero degli editori inseriti nel Catalogo 2006 dei libri sardi. Sono trentano- ve le case editrici, che presenteranno i propri titoli, con oltre 200 novità, nelle più pre- stigiose fiere editoriali nazionali e internazionali. Lo faranno insieme alla Regione Sar- degna, che conferma e rinnova il suo impegno per la promozione e la diffusione delle opere edite in Sardegna. Nel 2005 le case editrici erano invece trentasei. E’ un segnale importante della vitalità dell’editoria sarda e del lavoro in cui è impe- gnata, per accrescere la qualità dell’offerta e trovare nuove opportunità per espande- re il proprio mercato, soprattutto attraverso il confronto con gli operatori nazionali e internazionali. La Regione Sardegna ha individuato nella Fiera internazionale del Li- bro di Torino, nella Buchmesse di Francoforte, in “Più libri più liberi”, la fiera della pic- cola e media editoria di Roma, le vetrine su cui investire, per presentare agli esperti del settore e a un vasto pubblico il meglio della nostra produzione editoriale, atten- tamente selezionata. Merita naturalmente d’essere ricordato l’evento sardo dedicato al libro, la Mostra di Macomer, giunta alla sesta edizione, che quest’anno punta a far crescere il suo bacino d’utenza a livello nazionale, con l’inaugurazione di una nuova se- de, nell’ex Caserme Mura, al centro del paese, che avrà spazi più accoglienti, tali da con- sentire di valorizzare gli allestimenti e di aumentare il numero degli eventi collaterali. La Regione Sardegna sta sperimentando nuove forme di supporto all’editoria locale, incentivando i contatti con editori e agenti editoriali internazionali per favorire la ces- sione dei diritti d’autore, oltre che prevedendo un sostegno finanziario per l’abbatti- mento dei costi di traduzione delle opere sarde, che trovano l’interesse di case editri- ci estere. I positivi riscontri di questa politica e i buoni contatti avviati dagli editori suggeriscono maggiori investimenti in questa direzione. Insieme agli editori, la Regio- ne sta poi cercando nuove soluzioni per migliorare la distribuzione dei libri sardi al- l’interno della Sardegna, attraverso l’individuazione di nuovi canali. Il Catalogo 2006 delle opere sarde rivela e conferma la varietà della produzione edito- riale, che spazia dalla narrativa ai libri sulla lingua sarda, dai romanzi per ragazzi alle enciclopedie e ai volumi di arte e archeologia. Non mancano, naturalmente, i libri e le guide sullo straordinario patrimonio ambientale, etnografico e antropologico della Sardegna. In questa ultima edizione salta poi all’occhio la ricchezza di titoli dedicati a periodi e temi differenti della storia sarda.

Elisabetta Pilia Assessore della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport

EDITORI AUTORI LIBRI 5

Pubblicazioni per argomento 2005-2006 ARCHEOLOGIA,Archeologia, architettura ARCHITETTURA e arte E ARTE

2006

Giovanni Ugas L’alba dei nuraghi Cagliari, Fabula 2006, pp. 280, ill. 101, 7 30,00 ISBN 88 89661 00 3 L’opera, prima di una trilogia sulla civiltà nuragica, è di grande valore scientifico ma di facile fruizione anche per il lettore non specialista. L’analisi dell’archeologo Giovanni Ugas getta una luce nuova sulla nascita della civiltà nuragica e sui rapporti con le ci- viltà coeve del mediterraneo.

Luca Rinaldini Cacao Sulle tracce di Jorge Amado Cagliari, Fabula 2006, pp. 88, ill. 65, 7 20,00 ISBN 89661 01 1 Libro fotografico che ripercorre, attraverso le immagini scattate in una fattoria dello Stato di Bahia, la raccolta e la lavorazione del cacao. Persone, strumenti e animali da lavoro sono ancora quelli raccontati da Jorge Amado agli esordi del suo mestiere di scrittore. Le didascalie delle foto, infatti, sono tratte dai suoi libri e corrispondono, in modo puntuale e suggestivo, alle immagini di Rinaldini.

Anna Palmieri Lallai La chiesa di Santa Rosalia Tra fede, storia e arte Sestu (Ca), Zonza Editori 2006, pp. 80, ill., 7 12,00 “Chiese e arte sacra in Sardegna” ISBN 88 8470 175 9 Il lettore viene guidato alla scoperta di una delle chiese più significative di Cagliari.

Gianni Murtas - Giuliana Altea Igino Panzino Nuoro, Poliedro Edizioni 2006, pp. 120, ill. 95, 7 38,00 ISBN 88 86741 32 4 Apparentemente lineare nel suo sviluppo, l’esperienza artistica di Igino Panzino è in realtà quantomai complessa, e include quasi tutti i problemi più rilevanti della ricerca visiva degli ultimi quarant’anni. La limpidezza cartesiana delle sue opere ha fatto i conti con l’aspetto linguistico e quello progettuale, col problema dell’impegno socia- le dell’arte e la crisi della modernità.

Salvatore Ligios I Mamuthones issohadores Villanova Monteleone (Ss), Soter Editrice 2006, pp.32, ill., 7 5,00, “Collana fotogra- fica e d’arte” Sintesi delle immagini della mostra omonima tenutasi a Teulada.

Francesca Sanna Il museo Dalle collezioni antiche alle esposizioni multimediali Prefazione di Mario Atzori Sassari, Edes 2006, pp. 192 con cd, 71 23,00, “Manuale” ISBN 88 86025 058 7 Il volume descrive il percorso che il museo ha compiuto nei secoli: dal collezionismo indi- scriminato, agli interessi antiquari, alle esposizioni realizzate con intenti comunicativi e didattici, dotate di scenografie sempre più suggestive che riproducono ambienti e situa- zioni originali.

8 EDITORI AUTORI LIBRI Maria Ausilia Fadda Il Museo Archeologico Nazionale di Nuoro Sassari, Carlo Delfino Editore 2006, pp. 112, ill. 107, 7 9,00, “Archeologia. Guide e iti- nerari” ISBN 88 7138 386 9 Nuova edizione della guida completamente riscritta ed aggiornata, a seguito del cam- bio di sede e del riordino del museo archeologico di Nuoro.

Daniela Zedda Solitude Jazz in Sardegna Nuoro, Imago Edizioni 2006, pp. 240, ill., 7 50,00 ISBN 88 89545 00 9 Il volume raccoglie le immagini in bianco e nero della fotografa Daniela Zedda, rea- lizzate in venti anni di testimonianza diretta dei principali eventi musicali della Sarde- gna, punto d’incontro fondamentale nel panorama musicale internazionale, in partico- lare per la musica Jazz.

Piero Ortu Viaggiando per Oristano Alla ricerca storica della sua evoluzione urbana Oristano, Editrice S’Alvure 2005, pp. 64, ill., 7 10,00 ISBN 88 873 832218 In assenza di significative fonti documentarie, lo studio dell’evoluzione urbanistica della città di Oristano è attuato attraverso l’esame attento del territorio, nonché dei resti delle varie epoche storiche che gli archeologi, con perizia e passione, ci hanno restituito.

2005

Archeologia urbana a Cagliari Scavi in vico III Lanusei. Campagne 1996-1997 [di aa. vv] A cura di Rossana Martorelli - Donatella Mureddu Cagliari, Scuola Sarda Editrice 2005, pp. 640, ill., 7 80,00 ISBN 88 87758 34 4 Il volume contiene i dati scaturiti dalle indagini archeologiche condotte dalla Soprin- tendenza per i Beni Archeologici delle provincie di Cagliari e Oristano. Il sito, che ha restituito strutture, sepolture e reperti databili dall’età punica alla fine dell’Ottocen- to, si è rivelato di estrema importanza per la conoscenza dell’evoluzione storica ed ur- banistica della città di Cagliari attraverso i secoli.

Antonio Romagnino Cagliari di una volta Sestu (Ca), Zonza Editori 2005, pp.160, ill., 7 34,90 ISBN 88 8470 165 1 Il commento appassionato dell’intellettuale accompagna la preziosa raccolta di foto- grafie, tra Ottocento e Novecento del collezionista Sergio Orani.

Giuseppe Marci Il cantico delle pietre Sculture di Sciola ad Assisi Cagliari, Cuec Editrice 2005, pp. 122 con cd, 7 22,00, “Spazio Arte” ISBN 88 8467 225 2 L'esposizione delle pietre sonore di Pinuccio Sciola ad Assisi, raccontata attraverso le pa- role di Giuseppe Marci, che ripercorrono le fasi del progetto insieme alle varie tappe del- la formazione dell’artista, le immagini dell'evento e la musica di Romeo Scaccia.

EDITORI AUTORI LIBRI 9 Franco Zecchin Cavalieri della Mongolia Villanova Monteleone (Ss), Soter Editrice 2005, pp. 60, ill. 40, 7 15,00, “Foto- grafia - Radici lontane” ISBN 88 88915 13 3 Libro fotografico, accompagnato da un breve saggio sulle popolazioni nomadi della Mongolia. Le immagini sono state esposte al Festival internazionale della fotografia di Roma e a Villanova Monteleone.

Salvatore Ligios 5 storie Villanova Monteleone (Ss), Soter Editrice 2005, pp.32, ill., 7 5,00, “Collana foto- grafica e d’arte” Cinque storie per cinque stili fotografici differenti, tutti accomunati dalla reinter- pretazione, messa in camera dal fotografo Salvatore Ligios, del linguaggio che caratterizza ogni artista coinvolto nel progetto. Testo critico di Antonello Cuccu.

Angela Antona Il complesso nuragico di Lu Brandali e i monumenti archeologici di Santa Teresa Gallura Sassari, Carlo Delfino Editore 2005, pp. 96, ill. 54, 7 9,00, “Sardegna archeolo- gica. Guide e itinerari“, 37 ISBN 88 7138 384 2 Le vicende storiche e culturali che si sono succedute nel territorio di Santa Tere- sa Gallura sono strettamente legate a due aspetti che lo caratterizzano forte- mente: la sua collocazione geografica e l’inscindibile binomio granito - mare.

Cuccuru cresia arta Indagini archeologiche a Soleminis A cura di Maria Rosaria Manunza Dolianova (Ca),Grafica del Parteolla 2005, pp. 312, ill., 7 30,00 ISBN 88 88246 81 9 Monografia sulle indagini archeologiche svolte nel comune di Soleminis, dal 1994 a oggi. L’opera è redatta con un linguaggio accessibile anche ai non addetti ai lavo- ri, pur non rinunciando a un forte rigore scientifico.

Salvina Mameli - Giuseppe Nieddu La decorazione architettonica della città di Nora Oristano, Editrice S’Alvure 2005, pp. 144, ill., 7 20,00 ISBN 88 873 832768 Le Soprintendenze archeologiche di Cagliari e Oristano hanno intrapreso una cam- pagna di scavi, nel sito della antica città di Nora (Ca), insieme alle Università di Ge- nova, Milano, Padova, Pisa e Viterbo. Il presente lavoro ne riferisce gli esiti.

Rosi Giua - Giulia Clarkson Donne Trenta ritratti tra passato e futuro Cagliari, Tam Tam 2005, pp. 120, ill., 7 30,00 ISBN 88 88193 19 7 Reportage fotografico e di narrazioni, strumento di riflessione sulla società sarda elaborato a partire dalle attività delle donne e incentrato sulle esperienze, sin- golari e irripetibili, di alcune di loro.

Andrea Delle Case Giovanni Pisano Incisore, pittore, progettista d’interni Nuoro, Poliedro Edizioni 2005, pp. 104, ill. 113, 7 38,00 ISBN 88 86741 31 4

10 EDITORI AUTORI LIBRI Materie e colori di una città adagiata sulla roccia a guardare il mare da quasi tre mil- lenni. Elementi capaci di relazioni infinite, sotto l’occhio attento e insieme appassiona- to di un artista come Giovanni Pisano.

Carlo Antonio Borghi - Elisabetta Borghi - Maria Cristina Cannas Immagini, percorsi e storie Arte in Sardegna dal millecinquecento ai giorni nostri Cagliari, Tam Tam/Regione Autonoma della Sardegna 2005, pp. 144, ill., 7 23,24, “StoriArte” ISBN 88 88193 18 9 Dalla cultura rinascimentale, proseguendo col barocco e il rococò fino al neoclassico, si prendono in esame le chiese e i loro preziosi arredi, gli oggetti di culto, i retabli e le pale d’altare, i ritratti e le grandi tele, i palazzi e i monumenti funerari. Si arriva così al- l’arte del ’900, secolo di avanguardie e di commistioni stilistiche.

I maestri dell’arte sarda Collana Ilisso I più importanti artisti isolani presentati in volumi monografici riccamente illustrati e caratterizzati da testi approfonditi e di agevole lettura.

Simona Campus Aligi Sassu Nuoro, Ilisso 2005, pp. 128, ill. 135, 7 6,90 ISBN 88 89188 12 X Rita Ladogana Bernardino Palazzi Nuoro, Ilisso 2005, pp. 128, ill. 136, 7 6,90 ISBN 88 89188 10 3 Giuliana Altea Costantino Nivola Nuoro, Ilisso 2005, pp. 128, ill. 164, 7 6,90 ISBN 88 89188 13 8 Giuliana Altea Edina Altara Nuoro, Ilisso 2005, pp. 128, ill. 150, 7 6,90 ISBN 88 89188 38 3 Giuliana Altea Eugenio Tavolara Nuoro, Ilisso 2005, pp. 128, ill. 233, 7 6,90 ISBN 88 89188 11 1 Gianni Murtas Foiso Fois Nuoro, Ilisso 2005, pp. 128, ill. 133, 7 6,90 ISBN 88 89188 14 6 Maria Luisa Frongia Giovanni Ciusa Romagna Nuoro, Ilisso 2005, pp. 128, ill. 150, 7 6,90 ISBN 88 89188 35 9 Gianni Murtas Mauro Manca Nuoro, Ilisso 2005, pp. 128, ill. 150, 7 6,90 ISBN 88 89188 37 5 Alberto Crespi Salvatore Fancello Nuoro, Ilisso 2005, pp. 128, ill. 150, 7 6,90 ISBN 88 89188 36 7

EDITORI AUTORI LIBRI 11 Mariolina Mastrorillo - Giuliano Matteucci - Luca Nostri Indonesia Villanova Monteleone (Ss), Soter Editrice 2005, pp.32, ill. 7 5,00, “Collana fotografi- ca e d’arte” Sintesi delle immagini della mostra omonima, tenutasi a Su Palatu di Villanova Monteleone.

Anna Dettori Logos de ammentu Luoghi della poesia improvvisata Villanova Monteleone (Ss), Soter Editrice 2005, pp. 32, ill., 7 5,00, “Collana foto- grafica e d’arte” ISBN 88 88915 15 X Raccolta delle immagini della mostra omonima tenutasi a Su Palatu di Villanova Mon- teleone, in occasione del centenario della nascita del poeta Remundu Piras (1905- 1978).

Luce sul tempo La necropoli di Pill’ ’e Matta - Quartucciu A cura di Donatella Salvi Cagliari, AM&D Edizioni 2005, pp. 208, ill., 7 25,00 ISBN 88 86799 90 X Per la prima volta in Sardegna, le sepolture della necropoli restituiscono corredi fune- rari inviolati dell’età tardo antica: ottocento anni di storia, dall’età punica a quella ro- mana, svelati grazie a un’eccezionale scoperta archeologica.

Vincenzo Santoni Maimone! Maimone! Teoria e sociologia dell’organizzazione culturale Cagliari, Edizioni della Torre 2005, pp. 184, ill., 7 20,00 ,“Guide e studi”, 3 ISBN 88 73433 93 6 L’autore, soprintendente per i beni archeologici per le province di Cagliari e Oristano, affronta i temi della gestione, tutela e valorizzazione delle zone di interesse archeo- logico.

Modigliani a Venezia, tra Livorno e Parigi A cura di Christian Parisot Sassari, Carlo Delfino Editore 2005, pp. 216, ill. 200, vol. bross. 7 43,00, sovracc. 7 50,00 “Libri d’arte” ISBN 88 7138 368 0 ISBN 88 7138 370 2 Il volume, che ha accompagnato le opere di Modigliani esposte in mostra a Venezia e a Cagliari nel corso del 2005, evidenzia il ritrovamento di inediti reperti, frutto di una accurata ricerca sulla vita e l’opera di Modigliani.

Alberto Moravetti Monte Baranta e la cultura di Monte Claro Sassari, Carlo Delfino Editore 2005, pp. 280, ill. 203, 7 39,00, “Archeologia. Scavi e ri- cerca”, 3 ISBN 88 7138 365 6 La muraglia megalitica di Monte Baranta, situata in territorio di Olmedo, costituisce uno straordinario esempio di insediamento fortificato prenuragico. Questo prezioso volume offre precise descrizioni scientifiche sulla comunità che, circa 4500 anni, fa si stabilì nel sito.

Pina Maria Derudas Necropoli ipogeiche di S’Adde ’e Asile e Noeddale (Ossi) Sassari, Carlo Delfino Editore 2005, pp. 96, ill. 60, 7 7,00, “Guide archeologiche” ISBN 88 7138 349 4 Del vastissimo patrimonio archeologico appartenente al territorio di Ossi, l’agile guida evidenzia i siti funerari di epoca prenuragica. 12 EDITORI AUTORI LIBRI Giovanni Lilliu I Nuraghi Torri preistoriche di Sardegna Nuoro, Ilisso 2005, pp. 418, ill. 150, 7 86,00, “Bibliotheca Sarda Grandi Opere” ISBN 88 89188 53 7 Nuova edizione graficamente aggiornata e più facilmente consultabile. Indispensabi- le per studiosi e appassionati di archeologia.

Alfonso Mongiu - Francesco Demichelis Possa io amare, senza gloria, le selve e i corsi d’acqua Gli alberi della Tenuta di Castelporziano Testo di Alessandro Demichelis Villanova Monteleone (Ss), Soter Editrice 2005, pp. 32, ill., 7 5,00, “Fotografia” Sintesi della mostra tenutasi a Villanova Monteleone. Due giovani fotografi romani documentano con immagini il patrimonio esclusivo della tenuta del Presidente della Repubblica.

Giorgio Baglivi Il Sacro nell’epoca nuragica dalla Dea Mater al Sardus Pater Dolianova (Ca),Grafica del Parteolla 2005, pp. 344, ill., 7 16,00 ISBN 88 88246 82 7 L’autore indaga le forme archetipiche del Sacro nuragico così come si vennero determi- nando nel loro sviluppo evolutivo, a partire almeno dal 2200 a.C. fino all’ottavo secolo: dalla Dea Madre, al culto degli antenati, al Sardus Pater.

Fulvio Roiter Sardegna, tutti i colori della luce Testi di Giuseppe Agostini. Prefazione di Manlio Brigaglia Cagliari, Edizioni della Torre 2005, pp. 240, ill., 200, 7 70,00 ISBN 88 7343 387 1 La Sardegna vista con gli occhi di uno dei più grandi maestri della fotografia italiana del Novecento. In oltre 200 stupende fotografie a colori, Fulvio Roiter racconta, attraver- so un ideale itinerario, l’ambiente, la storia, le tradizioni e la vita quotidiana dell’Isola.

Il segno nel libro Storia e attualità del segnalibro reinventato da cento artisti della Sardegna Testi di Giuliana Altea - Enrico Sturani - Massimo Gatti Nuoro, Ilisso 2005, pp. 323, ill. 316, 7 85,00, “Approfondimenti” ISBN 88 89188 57 X Il volume raccoglie 100 protagonisti dell’arte sarda di oggi. Ognuno di loro ha realizza- to 3 opere tradotte in stampa nella forma del segnalibro. L’obiettivo è presentare al lar- go pubblico una rassegna fondamentale dell’intero panorama artistico della Sardegna.

La strada felice Fotografia e paesaggio contemporaneo A cura di Salvatore Ligios - Raffaela Venturi Villanova Monteleone (Ss), Soter Editrice 2005, pp.128, ill., 7 20,00, “Fotografia” ISBN 88 88915 6 8 Il volume raccoglie le immagini della mostra omonima, tenutasi a Su Palatu di Villa- nova Monteleone.

Vittorio Farneti Terranova Pausania e i segni che sfuggono Sassari, Carlo Delfino Editore 2005, pp. 160, ill. 134, 7 38,00, “Arte e Architettura” ISBN 88 7138 391 5 L’autore, con i suoi disegni, documenta ed illustra le trasformazioni che in questi ulti- mi decenni hanno interessato l’organismo urbano dell’attuale Olbia.

EDITORI AUTORI LIBRI 13 Terrart I luoghi e la memoria [di aa. vv] A cura di Gavina Ciusa Cagliari, Condaghes 2005, pp. 86, ill., 7 10,00 ISBN 88 7356 079 2 Catalogo della mostra omonima, tenutasi a Novara nel 2005 e costituita da installazioni di artisti nazionali ed internazionali, sui temi dei luoghi e della memoria.

Urbana 2005 Villanova Monteleone (Ss), Soter Editrice 2005, pp. 60, ill., 7 15,00, “Collana foto- grafica e d’arte” A cura di Anna Rita Chiocca - M. Cosseddu ISBN 88 88915 15 X Raccolta delle opere premiate e segnalate al concorso Urbana, promosso dall’Asso- ciazione Marco Magnani di Sassari. Nella sua seconda edizione, viene trattato il tema della città come luogo di relazioni umane, sociali e culturali. Storia STORIA

2006

Almanacco Maddalenino - IV A cura del Comitato ricerche storiche maddalenine La Maddalena (Ss), Paolo Sorba Editore 2006, pp. 96, ill., 7 10,00 ISBN 88 7538 012 0 Nuove ricerche e interessanti approfondimenti sulla storia civile, culturale e sociale delle isole del nord est della Sardegna.

Vincenzo Pirarba Monsignor Virgilio tra utopia e realtà Sestu (Ca), Zonza Editori 2006, pp. 224, ill., 7 25,00, “Biografie” ISBN 88 8470 159 7 La vita e le opere del vescovo d’Ogliastra Virgilio, attraverso una intensa e partecipata commemorazione di un uomo di chiesa.

Carloforte tra Settecento e Ottocento Cinque anni di schiavitù per i carolini: dalla cattura alla liberazione (1798-1803) [di aa. vv] Cagliari, AM&D Edizioni 2006, pp. 248, 7 20,00, “Agorà”, 31 ISBN 88 86799 92 6 All’alba del 3 settembre del 1798 la cittadina di Carloforte, nell’isola di San Pietro al- l’estremità sud occidentale della Sardegna, subisce un attacco dei corsari barbareschi provenienti da Tunisi. 900 carolini vengono fatti prigionieri e tenuti in schiavitù per cinque anni. La Sardegna e l’Europa, attraversata dalle guerre napoleoniche, si mobi- literanno per la loro liberazione.

Francesco Palmas Fine di un impero La politica estera francese dalla Liberazione alla crisi nel Levante: settembre 1944 - maggio 1945 Cagliari, Aipsa Edizioni 2006, pp. 216, ill., 7 13,00, “Master” ISBN 88 87636 63 X Dalla prefazione: "L'opera […], pur trattando il ristretto periodo storico degli ultimi mesi della seconda guerra mondiale, ci ricorda come la "peculiarità francese" nell'am- bito occidentale abbia profonde radici storiche. [...]”

14 EDITORI AUTORI LIBRI Giovanni Lay Io, comunista Dal carcere con Gramsci all’impegno antifascista A cura di Gabriela e Laura Lay Cagliari, Tema 2006, pp. 272, 72 25,00 ISBN 88 88919 15 5 Giovanni Lay (1904-1991) è stato un protagonista, per una “scelta di vita” e di classe, della storia del Partito Comunista in Sardegna fin dalle sue origini. Il volume raccoglie la sua intensa e coinvolgente autobiografia.

Francesco Cucca Lettere ad Attilio Deffenu (1907-1917) A cura di Simona Pilia. Introduzione di Giuseppe Marci Cagliari, Cuec Editrice 2006, pp. 440, 7 20,00, “Scrittori Sardi/Testi e Documenti/Cen- tro di Studi Filologici Sardi” ISBN 88 8467 321 X Le lettere di Francesco Cucca, poeta e scrittore dell’Ottocento, al giornalista e letterato Attilio Deffenu costituiscono un documento utile per illuminare un momento di particola- re drammaticità nella storia italiana ed europea. Negli anni a cavallo della Prima guerra mondiale, l’autore parla di politica, di economia e di cultura.

Ogliastra Antica cultura - nuova provincia I paesi [vol. 1] [di aa. vv] Sestu (Ca), Zonza Editori 2006, pp.176, ill., 7 45,00, “La Sardegna dalla A alla Z” ISBN 88 8470 154 1 Primo volume della collana, dedicato all’Ogliastra.Tratta dei singoli paesi della nuova provincia dal punto di vista storico e sociale.

Massimo Bontempelli La Resistenza Italiana Dall’8 settembre al 25 aprile. Storia della guerra di liberazione Cagliari, Cuec Editrice 2006, pp. 256, 7 13,00, “Prospettive” ISBN 88 8467 318 6 L’avvincente racconto della Resistenza Italiana aiuta a capire come sono nate la Repubbli- ca, la Costituzione, la vita democratica, e sottrae ad uno scandaloso oblio vicende eroiche e figure umane di altissima eticità.

Robert Tennant La Sardegna e le sue risorse Nota introduttiva e traduzione a cura di Lucio Artizzu Cagliari, Edizioni della Torre 2006, pp. 320, 72 6,00, “Viaggiatori” ISBN 88 7343 406 1 Robert Tennant (1828-1900), deputato al Parlamento inglese, è chiamato a far parte di una Commissione che deve studiare la situazione economica della Sardegna, per un eventuale investimento di capitali britannici nell’Isola. Al termine dell’indagine egli decide di improvvisarsi scrittore, sulle orme dei suoi connazionali che in Sardegna lo hanno preceduto.

Francesco Ignazio Mannu Su patriota sardu a sos feudatarios A cura di Luciano Carta Cagliari, Cuec Editrice 2006, pp. 384, 7 22,00, “Scrittori Sardi/Centro di Studi Filolo- gici Sardi” ISBN 88 8467 095 0 Lo studio più completo e documentato dell’inno Procurade ‘e moderare, canto di lotta contro il feudalesimo, sintesi poetica dei progetti e delle aspirazioni del popolo sardo, pro- tagonista della rivoluzione del 1793-96. EDITORI AUTORI LIBRI 15 2005

Andrea Manca Dell’Arca Agricoltura di Sardegna A cura di Giuseppe Marci Cagliari, Cuec Editrice 2005, pp. 480, 7 20,00, “Scrittori Sardi / Centro di Studi Filolo- gici Sardi” ISBN 88 8467 253 X Pubblicato per la prima volta nel 1780, il trattato documenta con precisione anche lin- guistica ogni aspetto della vita agro-pastorale isolana. Scritto in italiano, propone nume- rosi vocaboli sardi, in molti casi per la prima volta attestati.

Francesco Cherchi All'ombra de' cipressi Il cimitero monumentale di Iglesias Cagliari, Aipsa Edizioni 2005, pp. 152, 7 15,00,“Quaderni di Storia e Cultura Locale” ISBN 88 87636 74 5 Attraverso un ricchissimo repertorio fotografico l’autore ricostruisce nomi, date, frasi scolpite nei marmi, ed insieme, racconta la vita della comunità di Iglesias, tra l’Otto- cento e il Novecento.

Autoritarismi e democrazie in Africa e Asia [di aa. vv] Cagliari, Aipsa Edizioni 2005, pp. 240, 7 13,00,“Altrestorie Versi” ISBN 88 87636 75 3 I problemi di elaborazione e affermazione dei sistemi definibili democratici, all’interno delle realtà politiche dell'Africa e dell'Asia, sono estremamente complessi e costitui- scono ancora oggi uno dei punti nevralgici per qualsiasi analisi e dibattito incentrati su tali realtà.

Pietro Soddu L’autunno dell’Autonomia La Sardegna dalla specialità alla democrazia federale Sassari, Edes 2005, pp. 336, 7 20,00, “Saggi” ISBN 88 86025 059 5 Scritti, discorsi e interventi dal 1980 al 2005, tutti dedicati ai problemi dell’Autono- mia regionale, secondo una prospettiva di riforma generale non solo dello Statuto spe- ciale, ma della stessa funzione della Regione. L’autore è stato uno dei protagonisti del- l’esperienza autonomistica in Sardegna.

Giovanni Arca Barbaricinorum libelli A cura di Maria Teresa Laneri. Saggio introduttivo di Raimondo Turtas Cagliari, Cuec Editrice 2005, pp. 192, 7 12,00, “Scrittori Sardi/Centro di Studi Filolo- gici Sardi” ISBN 88 8467 272 4 Due libretti in latino sulle gesta dell'antico ed eroico popolo dei Barbaricini, interamente costruiti su un fitto reticolo di citazioni dai classici, che l’autore non esita a piegare pur di esaltare la loro l’invincibilità.

Rossana Poddine Rattu Biografia dei viceré sabaudi del Regno di Sardegna (1720-1848) Cagliari, Edizioni della Torre 2005, pp. 184, ill., 7 20,00 ISBN 88 73433 79 0 Tra il 1720 ed il 1848 la Sardegna venne governata da 35 viceré. Il volume offre un’ac- curata ricostruzione biografica dei personaggi, presentati anche attraverso curricula che ne comprendono i principali incarichi ricoperti.

16 EDITORI AUTORI LIBRI Gian Paolo Caredda Cagliaritanità Cagliari, Aipsa Edizioni 2005, pp. 184, ill., 7 16,00, “Riquadri” ISBN 88 87636 70 2 Cagliaritanità. Sembra uno scioglilingua o, quanto meno, l’incespicare di un balbu- ziente. Poco alla volta, però, acquista un suono armonioso e si riesce a comprenderne il profondo significato: quello di essere cagliaritano per origine e per sentimenti, e sen- tirlo profondamente nell’indole, nel pensiero, nella cultura e nella civiltà.

Myriam Quaquero - Antonio Ligios Cappelle, teatri e istituzioni musicali tra Sette e Ottocento [vol. 3 di ] Musiche e musicisti in Sardegna Sassari, Carlo Delfino Editore 2005, pp. 624, ill. 282, 7 80,00, “Saggistica” ISBN 88 7138 350 8 La storia musicale sarda di questi due secoli è in primo luogo una storia di istituzioni che producono musica (la Cappella Civica a Cagliari e Alghero o la Cappella del Duo- mo a Sassari). Accurate ricerche nelle fonti documentarie e musicali evidenziano per- corsi di lettura che chiariscono modi di produzione, circolazione, fruizione della musi- ca, vicende di compositori, caratteristiche musicali.

Giuliano Procacci Carte d’identità Revisionismi, nazionalismi e fondamentalismi nei manuali di storia Cagliari, AM & D Edizioni/Carocci Editore 2005, pp. 208, ill., 7 18,10, “Storia inter- nazionale del XX secolo” ISBN 88 43033 00 X L’identità nazionale è, a seconda dei tempi, dei luoghi e delle congiunture politiche, oggetto di interpretazioni diverse e talora conflittuali, al limite dell’arbitrio e della fan- tasia. In questo volume l’autore ne fornisce ampia documentazione, prendendo in esa- me i manuali di storia appartenenti a Paesi di aree geografiche differenti.

Le chiese e i gosos di Bitti e Gorofai A cura di Raimondo Turtas - Giovanni Lupinu Cagliari, Cuec Editrice 2005, pp. 256, 7 16,00, “Scrittori Sardi/Centro di Studi Filolo- gici Sardi” ISBN 88 8467 301 1 Il volume racconta le vicende delle chiese di Bitti e Gorofai, risalenti al 1496, attraverso documenti, fotografie soprattutto attraverso i gosos, canti religiosi dedicati ai titolari del- le stesse chiese. I testi, redatti in logudorese illustre, sono accompagnati da un’accurata analisi linguistica.

Daniele Sanna Da Porta San Paolo a Salò Gioachino Solinas comandante antitedesco Cagliari, AM & D Edizioni 2005, pp. 180, ill., 7 12,50, “I Griot Tascabili” ISBN 88 86799 86 1 Il più importante storico del fascismo, Renzo De Felice, ha sottolineato come Solinas sia stato tra i generali protagonisti della difesa di Roma contro i tedeschi dopo l’8 set- tembre 1943. Il suo caso è al centro di un importante dibattito storiografico sull’orgo- glio militare che prevale sulle motivazioni politiche.

Dentro la modernità Identità, simboli, linguaggi [di aa. vv.] Cagliari, Tema 2005, pp. 256, 72 20,00, “Istituto Gramsci” ISBN 88 88919 14 7 Il volume contiene relazioni ed interventi relativi a dibattiti curati dall’Istituto Gramsci della Sardegna.

EDITORI AUTORI LIBRI 17 Antonio Pietro Leo Di alcuni antichi pregiudizi sulla così detta Sarda intemperie A cura di Giuseppe Marci Cagliari, Cuec Editrice 2005, pp.168, 7 16,00, “Scrittori Sardi/Testi e Documenti Centro di Studi Filologici Sardi” ISBN 88 8467 252 X Pubblicata nel 1801, la lezione fisico-medica di Pietro Antonio Leo costituisce un’im- portante testimonianza della volontà di ricerca e di sviluppo della medicina, in un mo- mento cruciale per la storia e la politica della Sardegna.

Mario Perra Diario di Tharros Documenti e testimonianze letterarie su Tharros dal VII al XX secolo Oristano, Editrice S’Alvure 2005, pp. 164, ill., 7 18,00 ISBN 9 788873 832744 Non corrisponde a verità la comune affermazione che i costruttori dei nuraghi non cono- scessero e non usassero la scrittura.Anzi, è vero proprio l'opposto: essi erano sicuramen- te a perfetta conoscenza della maggior parte dei codici e delle più sofisticate tecniche al- fabetiche del tempo.

Dizionario biografico dell’episcopato sardo Il Settecento (1720 - 1800) Volume II A cura di Francesco Atzeni - Tonino Cabizzosu Cagliari, AM&D Edizioni 2005, pp. 804, ill., 7 30,00, “Studi e Ricerche” ISBN 88 86799 87 X Per la prima volta viene pubblicata la biografia di tutti i vescovi sardi dal Concilio di Trento (1545) al Concilio Vaticano II (1965). Si tratta di un’opera di grande rilevanza culturale, frutto di ricerche durate anni e sviluppate da decine di studiosi in numero- si archivi europei.

Sergio Donadoni L’Egitto dall’epoca tarda al periodo tolemaico Cagliari, Editoriale Wide/Jaca Book 2005, pp. 64, ill., 7 7,00,”EDM - Enciclopedia del Mediterraneo” ISBN 88 16 43634 4 Un’analisi attenta dell’Egitto dall’inizio del primo millennio attraverso le dinastie libi- che, nubiane, saitiche, gli Assiri e l’età persiana sino all’età tolemaica, di cui analizza i personaggi, la vita economica e religiosa.

Carlo Figari El Tano Desaparecidos italiani in Argentina Cagliari, AM&D Edizioni 2005, pp. 312, 7 15,00, “I Griot Tascabili”, 14 ISBN 88 86799 91 8 Dopo il golpe dei generali, trentamila oppositori argentini diventano desaparecidos. Tra le prime vittime un emigrato sardo, El Tano. Della sua morte e di quella di altre persone di origine italiana, la Corte d'Assise di Roma ha riconosciuto colpevoli sette militari condannati con una storica sentenza.

Sabatino Moscati Fenici e Cartaginesi in Sardegna Nuoro, Ilisso 2005, pp. 315, 7 11,00, “Bibliotheca Sarda” ISBN 88 89188 24 3 L’opera affronta uno dei più affascinanti momenti della storia antica della Sardegna: l’incontro di due grandi “imperi” mediterranei con la locale civiltà nuragica e le pro- blematiche che da questo contatto ne sono derivate.

18 EDITORI AUTORI LIBRI Mario Spanu Figari Storie del golfo e di Golfo Aranci Olbia (Ss),Taphros 2005, pp. 216, ill., 7 25,00,”Memoria storica” ISBN 88 7432 031 0 Il volume contiene testi di ricerca, fotografie, immagini d’epoca, illustrazioni, testimo- nianze che delineano le diverse fasi storiche, sociali e culturali relative alla nascita di Golfo Aranci. Di particolare interesse, la ricostruzione degli esperimenti compiuti da Guglielmo Marconi sulla penisola di Figari, che portarono all’invenzione della radio.

Carlo Dore Giochi di guerra La vera storia della base militare di Santo Stefano Cagliari, Cuec Editrice 2005, pp. 248, 7 10,00, “Prospettive” ISBN 88 8467 296 1 La vera storia della base militare di Santo Stefano, raccontata con puntuale e rigorosa ri- costruzione dei fatti che hanno segnato trent’anni di servitù militare. Un libro-inchiesta per denunciare i giochi di guerra e gli abusi di potere.

Giacomino Zirottu Gonario Pinna Ragione e passione Cagliari, Condaghes 2006, pp. 248, 7 18,00, “Pósidos” ISBN 88 7356 081 4 L’autore ricostruisce, grazie soprattutto a materiale d’archivio finora inedito, la vita e l’o- pera di Gonario Pinna, unanimemente considerato uno dei più illustri rappresentanti del- la storia politica e culturale della Sardegna del ‘900.

La gran piazza che è la più nobile [di aa. vv.] Sassari, Mediando 2005, pp. 72, “Passeggiando con Enrico Costa”, 2 ISBN 8889502 04 5 Il secondo volume della collana, dedicata alla figura di Enrico Costa e alle antiche piazze del centro storico di Sassari, ospita i contributi di studiosi che forniscono un quadro storico, esaustivo e articolato, del dinamico microcosmo di vita ruotante attorno alla Piazza Tola.

Giovanna Sotgiu - Alberto Sega Inglesi nell'Arcipelago Da Nelson alla fine dell'Ottocento La Maddalena (Ss), Paolo Sorba Editore 2005, pp. 240, ill., 7 18,00 ISBN 88 7538 011 2 Iniziata nel 1803, la presenza inglese nell'arcipelago della Maddalena si prolungò per tutto l'ottocento e raggiunse, attorno alla metà del secolo, la massima concentrazione. Attraverso uno studio ampio e approfondito, gli autori delineano i profili dei diversi personaggi che partecipano agli eventi della vita isolana.

Lula Trent’anni di viaggio per un tempo che esiste [di aa. vv.] Villanova Monteleone (Ss), Soter Editrice 2005, pp. 368, ill. 7 20,00, “Storia” ISBN 88 88915 17 6 Le immagini fotografiche di G. Perasso si accompagnano a testi di differenti autori, per raccontare la storia del paese del nuorese.

I Malaspina e la Sardegna A cura di Alessandro Soddu Cagliari, Cuec Editrice 2005, pp. 620, 7 25,00, “Scrittori Sardi/Testi e Documenti Centro di Studi Filologici Sardi” ISBN 88 84673293 7 EDITORI AUTORI LIBRI 19 La storia della signoria dei Malaspina in Sardegna, raccontata attraverso documenti e testi dei secoli XII-XIV che ne ricostruiscono le varie fasi, dalle prime relazioni diplo- matiche fino al declino.

Francesco Atzeni Mediterranea (1927-1935) Politica e cultura in una rivista fascista Cagliari, AM&D Edizioni 2005, pp. 152, 7 20,00, “Agorà”, 28 ISBN 88 86799 84 5 Il volume è dedicato alla rivista Mediterranea, che pubblicò per nove anni richiaman- dosi al sardo fascismo, nato dalla confluenza nel partito fascista di numerosi dirigen- ti del Partito Sardo d’Azione.

Gian Giacomo Pisu I Porti Nuragici e Shardana Strategia portuale, meteorologia, storia, tecnica e relitti Mogoro (Or), P.T.M. Editrice 2005, pp. 200, ill., 7 15,00, “Saggio storico” ISBN 88 87393 20 6 La ricerca indaga, con metodo scientifico e linguaggio semplice ma efficace, su inedi- ti legami della civiltà nuragica col mare.

Leopoldo Ortu La questione sarda tra Ottocento e Novecento Aspetti e problemi Cagliari, Cuec Editrice 2005, pp. 248, 7 16,00, “University press/ricerche storiche” ISBN 88 8467 232 5 Lo storico Leopoldo Ortu affronta il tema della questione sarda, tentando di individuare le ragioni che hanno portato l’isola a configurarsi come un caso a sé nella situazione di svantaggio, riguardante il panorama delle regioni del Mezzogiorno.

Graziella Panichi Quintino Sella in Sardegna Taccuino di viaggio Oristano, Editrice S’Alvure 2005, pp. 208, ill., 7 20,00 ISBN 88 73832 23 2 Componente della Commissione d’inchiesta sulle condizioni della Sardegna, Quintino Sella registra impressioni e appunti nel corso del viaggio compiuto nell’isola nel 1869.

Sant’Efisio La più bella sagra d’Italia [di aa.vv.] Sestu (Ca), Zonza Editori 2005, pp. 64, ill., 7 10,00,“Muristenes” ISBN 88 8470 147 3 La sagra di S. Efisio da quasi 400 anni è uno dei momenti religiosi più importanti del- l’isola. Ecco finalmente una storia completa dell’evento.

Mario Corda Sardae patronus insulae Il culto di sant’Efisio attraverso i secoli Cagliari, Cuec Editrice 2005, pp. 424, 7 27,00, “Opere varie” ISBN 88 8467 263 5 Un importante contributo alla già vasta bibliografia riguardante il culto del santo protet- tore della Sardegna, con una ricerca sulla nascita dell’Arciconfraternita del Gonfalone, sull’origine del pellegrinaggio a Nora, sugli arredi della chiesa di sant’Efisio e sull’impegno della Municipalità per le festività del santo.

Giangiacomo Ortu La Sardegna dei giudici Nuoro, Il Maestrale/Regione Autonoma della Sardegna 2005, pp. 361, 7 23,00, “La 20 EDITORI AUTORI LIBRI Sardegna e la sua Storia”, 3 ISBN 88 86109 02 6 Il governo di Bisanzio sull’isola e poi la sua eclissi introducono un racconto che si sno- da nella Sardegna giudicale, quando, nel 1016, essa entra nell’orbita di interessi delle repubbliche marinare di Pisa e Genova.

Pier Giorgio Pinna La Sardegna prima della storia Dai dinosauri all’uomo Prefazione di Giovanni Lilliu. Postfazione di Sergio Frau Cagliari, Cuec Editrice 2005, pp. 114, ill., 7 14,00, “Quinto mondo” ISBN 88 84673 269 4 Un affascinante viaggio nella più antica terra d’Italia. L’autore ha perlustrato, setac- ciato e raccontato le "miniere di vita antica" che punteggiano la Sardegna, traccian- done mappe e itinerari.

Massimo Rassu Sentinelle del mare Le torri della difesa costiera della Sardegna Dolianova (Ca),Grafica del Parteolla 2005, pp. 272, ill., 7 18,00 ISBN 88 88246 73 8 Storia della difesa costiera della Sardegna, dalle prime incursioni turche fino agli ultimi lavori di recupero della fine del XX secolo. Completano la ricerca note con riferimenti ar- chivistici, un glossario dei termini tecnici e una bibliografia aggiornata.

Leonardo Melis Shardana I popoli del mare Mogoro (Or), P.T.M. Editrice 2005, pp. 208, ill., 7 15,00, “Saggio storico” ISBN 88 87393 02 8 Il volume, ormai giunto in breve tempo alla sesta edizione, raccoglie trent’anni di stu- di e di ricerche sui Shardana e sui Popoli del Mare. Ricco di documenti, nomi, tradizio- ni che riportano regolarmente ai mitici Sher-dan, mette in discussione le teorie sull’o- rigine del popolo sardo.

Leonardo Melis Shardana I principi di Dan Mogoro (Or), P.T.M. Editrice 2005, pp. 208, ill., 7 15,00, “Saggio storico” ISBN 88 87393 21 4 L’autore ha voluto approfondire il grande lavoro di ricerca sulle origini, gesta e gran- dezza del popolo Shardana, avvalendosi delle testimonianze di studiosi e di testi egi- zi, greci e latini.

Storia della Sardegna antica [di aa. vv] A cura di Attilio Mastino Nuoro, Il Maestrale/Regione Autonoma della Sardegna 2005, pp. 583, 7 23,00, “La Sardegna e la sua Storia” ISBN 88 86109 98 9 La presenza fenicia, la successiva conquista cartaginese, la lunga occupazione romana e l’avvento del cristianesimo, l’insediamento dei vandali sono le tappe principali della vicenda di un’isola inserita nel complesso gioco di relazioni del Mediterraneo antico.

Giovanna Sotgiu I Susini Storia e documenti inediti. I rapporti con Garibaldi La Maddalena (Ss), Paolo Sorba Editore 2005, pp. 272, ill., 7 20,00 ISBN 88 7538 008 2 EDITORI AUTORI LIBRI 21 Storia di una famiglia protagonista delle vicende che hanno segnato lo sviluppo del- la comunità de La Maddalena. Arricchisce il volume un'eccezionale documentazione inedita sui rapporti con Giuseppe Garibaldi.

Paolo Pulina - Salvatore Tola Il tesoro del Canonico Vita, opere e virtù di Giovanni Spano (1803-1878) Sassari, Carlo Delfino Editore 2005, pp. 288, ill. 50, 7 24,00, “Saggistica” ISBN 88 7138 366 0 Il volume raccoglie, per la prima volta, scritti di studiosi ed intellettuali che illustrano la multiforme attività del letterato di Ploaghe.

Gianfranco Atzori Tharros 100 anni di sport Oristano, Editrice S’Alvure 2005, pp. 320, ill., 7 35,00 ISBN 9 788873 832782 Quella della Tharros è una storia appassionante nella quale scorrono, come in un film, momenti di vita quotidiana e squarci di piccola e varia umanità, dove spesso le vicende sportive si fondono e si confondono con quelle della città. Un intreccio di valori, senti- menti, confronti agonistici, vittorie e sconfitte.

Franciscu Sedda Tracce di memoria Cagliari, Condaghes 2005, pp. 144, 7 12,00 ISBN 88 7356 063 6 Franciscu Sedda invita il lettore a “fare i conti” con la storia sarda e con le scelte di alcu- ni dei suoi personaggi più significativi e lo fa, come scrive Salvatore Cubeddu nella prefa- zione: "come nessuno aveva tentato o fatto finora.Almeno in termini così critici".

Antonio Baccaredda Vincenzo Sulis. Bozzetto storico A cura di Simona Pilia Cagliari, Cuec Editrice 2005, pp. 256, 7 16,00, “Scrittori Sardi/Centro di Studi Filolo- gici Sardi” ISBN 88 8467 279 1 Il cagliaritano Antonio Baccaredda (1824 - 1908), autore di romanzi e racconti e di opere a carattere storico - politico, racconta le vicende del triennio rivoluzionario sardo (1793- 1796) che videro il patriota Vincenzo Sulis protagonista delle insurrezioni antipiemontesi.

Giuseppe Meloni Vita quotidiana a Berchidda tra ‘700 e ‘800 Trascrizione e commento di una cronaca logudorese inedita Sassari, Carlo Delfino Editore 2005, pp. 480, ill. 70, 7 38,00, “Lingua e Cultura” ISBN 88 7138 348 6 Attraverso la lettura di un antico documento, vera cronaca di vita quotidiana, viene offerta una colorita e originale chiave di lettura sul mondo agro-pastorale di Berchid- da, uno dei tanti centri rurali della Sardegna settentrionale nei secoli XVIII e XIX.

ECONOMIA E SOCIETA’ E SOCIETÁ

2006

Economia dell’istruzione e del lavoro in Sardegna [di aa. vv] A cura di Anna Maria Pinna - Giovanni Sulis Cagliari, Cuec Editrice 2006, pp. 256, 7 16,00, “Temi economici della Sardegna/Crenos” ISBN 88 8467 315 1 22 EDITORI AUTORI LIBRI Attraverso il contributo di economisti, statistici e sociologi, il volume si propone di de- scrivere e interpretare i percorsi di istruzione in Sardegna e la loro relazione con il mer- cato del lavoro.

Saperi e sapori del Mediterraneo A cura di Radhouan Ben Amara - Alessandra Guigoni Cagliari, AM&D Edizioni 2006, pp. 256, 7 20,00, “Agorà”, 30 ISBN 88 86799 93 4 Il cibo come espressione di due elementi fondamentali: la terra e la comunità delle persone che coltivano, trasformano e cucinano. La piccola produzione e le agricolture compatibili costituiscono una risposta alla omologazione, in quanto ricche di biodi- versità agroalimentari.

2005

Barbagia e Ogliastra Identità locale, somiglianza e deprivazione A cura di Massimo Martini Cagliari, Cuec Editrice 2005, pp. 192, 7 12,00, “University press/psicologia” ISBN 88 8467 256 2 Barbaricini e ogliastrini esaminati per la prima volta da una prospettiva sociopsicologica. Lo studio delinea un’immagine differenziata dei due gruppi, facendo emergere la tenden- za a percepire diversamente la realtà e quindi ad attuare modalità specifiche di compor- tamento.

Marco Zurru Corsia preferenziale Un esercizio di sociologia visuale Cagliari, Cuec Editrice 2005, pp. 48 con dvd, 7 13,00, “University press/multimedia” ISBN 88 8467 268 6 Saggio sociologico che si propone di focalizzare il nodo dei problemi relativi al servizio di pubblici trasporti della città di Cagliari, evidenziando conseguenze e ripercussioni dell’i- nefficienza organizzativa.

Giacomo Mameli Donne sarde Protagoniste nel lavoro e nelle professioni Cagliari, Cuec Editrice 2005, pp. 320, 7 15,00, “Prospettive” ISBN 88 8467 298 8 Libro-reportage che comprende racconti e testimonianze di donne di tutte le età e di tutta la Sardegna: artigiane, esperte in finanza internazionale, vere imprenditrici del turismo sardo. Il volto nuovo di un’Isola che vuol cambiare pelle.

Angelo Castellaccio Economia e moneta nel Medioevo mediterraneo Olbia (Ss), Taphros 2005, pp. 440, ill., 7 59,50 ISBN 88 7432 037 X A far data dal secolo XII, la ripresa dei traffici mediterranei caratterizza anche l’econo- mia della Sardegna che si affaccia alla ribalta del commercio internazionale. Da un’e- conomia di baratto, attraverso fasi intermedie, si giunge all’utilizzo delle monete. Il merito del cambiamento spetta a Pisa, Genova, Firenze che hanno caratterizzato il mercato degli scambi mediterranei durante il basso medievo.

Giuseppe Loy Puddu Elementi di politica del management turistico-alberghiero Sassari, Carlo Delfino Editore 2005, pp. 208, ill., 7 19,00 ISBN 88 7138 155 9 Il volume è da considerare un utile strumento di consultazione, per coloro che si af- facciano al mondo del turismo e per chi deve affrontare la formazione permanente. EDITORI AUTORI LIBRI 23 La pesca in Italia tra età moderna e contemporanea Produzione mercato consumo A cura di Giuseppe Doneddu - Alessandro Fiori Sassari, Edes 2005, pp. 694, 7 24,00, “Saggi” ISBN 88 86002 80 7 Raccolta di saggi sui diversi aspetti della pesca negli antichi Stati prima dell’Unità d’Italia. Fra i temi, i rapporti tra il governo ed i pescatori delle riviere liguri, la ricerca sui pescatori di co- rallo e le compagnie toscane di commercio, le attività nelle acque lagunari della Sardegna e della Corsica, le rotte dei tonni e le prime forme di assistenza ai pescatori nell’età moderna.

Carlo Catardi Pescatori algheresi del Novecento Alghero (Ss), Nemapress 2005, pp. 184, 7 16,00, “Narrativa” ISBN 88 7629 029 X Secondo volume di approfondimento della storia dei pescatori algheresi, dal primo Novecento sino alla seconda guerra mondiale. Interessanti notizie, intorno alle diffe- renti specificità della professione dei pescatori, si intrecciano con le tradizioni e gli usi collegati alla marineria.

Giusto Davoli Il Portolano del Capitano Roberts Da Nizza a La Maddalena. Otto anni di vagabondaggi. 1833-1840 La Maddalena (Ss), Paolo Sorba Editore 2005, pp. 128, ill., 7 18,00 ISBN 88 7538 010 4 Il capitano Daniel Roberts, ex ufficiale della Marina Reale Britannica, amico dei poeti Byron e Shelley, per otto anni attraversa il Tirreno, tra Liguria, Corsica, Toscana e Sar- degna, fornendo, di ogni porto visitato, indicazioni di fondali, scogli, possibilità di an- coraggio, venti prevalenti, nonché annotazioni di costume e soprattutto molti splendi- di acquerelli. In appendice, il rapporto con i due poeti.

NARRATIVA E POESIA E POESIA

2006

Gianni Piludu “...A quel punto volai via” Storie che parlano dell’amore Capoterra (Ca), Gia Editrice 2006, pp. 184, ill., 7 12,00, “I Libri del Gabbiano” ISBN 88 86011 05 9 Operazione di simbiosi e d’alchimia tra letteratura e abilità ritrattistica, tesa a rappre- sentare espressioni e a illuminare sentimenti, nelle molteplici relazioni individuali di quel policentrico mondo che vive per amare e che dall’amore trae la propria esistenza.

Antologia Premio Gramsci IX edizione Sassari, Edes 2006, pp. 416, 71 28,00 ISBN 88 86025 056 0 Antologia che raccoglie le migliori opere presentate al IX Premio letterario Antonio Gram- sci, nelle diverse sezioni relative alle opere di narrativa, poesia e prosa in lingua sarda, saggistica.

Franco Melis Bonaria Il resto del mondo era un posto sbagliato Cagliari, Aipsa Edizioni 2006, pp. 280, 7 11,00, “Riquadri” ISBN 88 87636 77 X Per parlare del quartiere cagliaritano di Bonaria, negli anni tra il fascismo e il dopo- guerra, l'autore, che lì è nato e cresciuto, ne ha recuperato il patrimonio di memorie e 24 EDITORI AUTORI LIBRI leggende. Una miriade di storie private, dalle quali sono scaturiti venti racconti che narrano di giochi e di avventure, di amori e stravaganze, di angosce e speranze.

Bepi Vigna Cagliari Niccolai in mondovisione Sestu (Ca), Zonza Editori 2006, pp. 96, 7 7,50 ISBN 88 8470 177 5 Il creatore di Nathan Never si cimenta nel genere narrativo. Il lungo racconto sulla vicen- da del Cagliari dello scudetto è seguita da altri brevi racconti di genere fantasy e medita- tivo.

Domício Proença Filho Capitú Memorie postume Prefazione di Guia Boni Cagliari, Fabula 2006, pp. 336, 7 12,00, “Orixás” ISBN 88 89661 04 6 L’autore, professore universitario e giornalista molto noto in Brasile, rivisita la vicenda di Don Casmurro dal punto di vista di Capitù, moglie fedigrafa.

Neria De Giovanni Come la nube sopra il mare Vita di Alghero (Ss), Nemapress 2006, pp. 144, ill. 16, 7 15,00, “Gli Europei” ISBN 88 7629 031 1 Chiusa tra i monti di Nuoro, nel centro della Barbagia, la Deledda sognava di giunge- re al cuore di tutti attraverso i suoi libri. Arrivata a Roma, sfuggendo al pregiudizio contro una donna scrittrice, seppe raggiungere la meta intravista nella natìa Sarde- gna. Con coraggio e determinazione, senza clamori o scandali, giunse ai vertici della società letteraria nazionale, amata dai lettori e ricercata dagli editori.

Franco Manai Cosa succede a Fraus? Sardegna e mondo nel racconto di Cagliari, Cuec Editrice 2006, pp. 255, 7 18,00, “University press/letteratura” ISBN 88 84673 320 8 L’autore studia l’opera letteraria di Giulio Angioni, mettendo in luce il contributo del- lo scrittore a spiegare cosa è accaduto in Italia, e forse nella maggior parte del mondo, negli anni cruciali della plastica, della televisione, dell’automobile.

Machado de Assis Dom Casmurro Prefazione di Guia Boni Cagliari, Fabula 2006, pp. 336, 7 12,00, “Orixás” ISBN 88 89661 03 8 Un testo classico della narrativa brasiliana dell’Ottocento, considerato tra i romanzi fondanti della letteratura di quel Paese.

Gianni Piu Epigrammeloti In punta di cronaca Cagliari, Cuec Editrice 2006, pp. 88, 7 7,50, “Fuori margine” ISBN 88 8467 323 2 Tutto ciò che la cronaca ci riversa addosso fa parte dell’universo poetico di Gianni Piu. I grandi e i piccoli avvenimenti, i personaggi destinati a fare storia e quelli che vi trascor- rono anonimi e ignari.

EDITORI AUTORI LIBRI 25 Lina Dettori La famiglia immaginaria Oliena (Nu), Iris 2006, pp. 184, 7 15,00, “Scrittori Sardi Oggi” ISBN 88 89187 10 7 In un affresco eccentrico, vengono ripercorse le vicissitudini di una famiglia sarda, in un arco di tempo che va dalla fine dell’Ottocento a un futuro non troppo distante dal nostro. I prota- gonisti si muovono in una città posta ai piedi del monte Ortobene, ma che potrebbe trovarsi in qualsiasi parte del mondo.

Andrea Pubusa Gioco pericoloso Cagliari, Cuec Editrice 2006, pp. 240, 7 12,00, “Itaca ” ISBN 88 8467 319 4 Chicago. Illinois. I boss conservatori e democratici si preparano all'elezione del governato- re e del parlamento.Tessono una trama minuziosa in cui sistemare, con millimetrica pre- cisione, interessi e ambizioni di singoli e di gruppi, quando irrompe a gamba tesa un out- sider, Ben Nivarra... Lo scontro si fa duro, senza esclusioni di colpi e si tinge di giallo...

Salvatore Satta Il giorno del giudizio Nuoro, Il Maestrale 2006, pp. 399, 7 9,00, “Tascabili Narrativa” ISBN 88 86109 05 0 La Nuoro dei primi del Novecento, dove si muove una umanità che vanamente si af- fanna o si limita a fluttuare nel mare della vita, conosce la trasposizione in diciassette lingue. Per questa edizione il testo è stato rivisto da Aldo Maria Morace,che propone una versione vagliata e criticamente ragionata sulle carte d’autore.

Nello Rubattu Hanno morto a Vinnèpaitutti Nuoro, Il Maestrale 2006, pp. 339, 7 10,00, “Tascabili Narrativa” ISBN 88 86109 00 X Massimino Piras, detto Vinnèpaitutti (“ce n’è per tutti” nella parlata dei sassaresi), vie- ne trovato morto, accoltellato. Dalle testimonianze di personaggi amaramente goliardi- ci e sempre indecisi tra moralismo e morbosità, Vinnèpaitutti appare come il torbido responsabile del degrado di una comunità.

Giuseppe Marci In presenza di tutte le lingue del mondo Letteratura sarda Cagliari, Cuec Editrice 2006, pp. 376, 7 22,00, “Manuali” ISBN 88 8467 309 X Da Lucifero a , dal ‘300 ai giorni nostri, Giuseppe Marci ripercorre le fasi di una lunga storia letteraria nata dall’incontro con popoli, culture e lingue diverse, segno di un’attività intellettuale che è sempre stata viva e che ci permette oggi di trac- ciarne il percorso.

Gianluca Floris Il lato destro Cagliari, Cuec Editrice 2006, pp. 128, 7 8,00, “Itaca” ISBN 88 8467 304 6 Un romanzo dal ritmo incalzante, che alterna la ricostruzione dell’agguato di Via Fani, il ra- pimento di Aldo Moro, con la vicenda di un killer professionista addestrato per uccidere, e dei suoi torbidi rapporti con le Brigate Rosse. La storia si svolge tra Parigi, Roma e Ca- gliari.

Rita Mastinu La mia terra visionaria Oliena (Nu), Iris 2006, pp. 136, 7 12,00, “Scrittori Sardi Oggi” ISBN 88 89187 11 5 26 EDITORI AUTORI LIBRI Un paese della Sardegna centrale, un mondo contadino immobile e statico, dove perfino il tempo sembra essersi fermato e dove, all’improvviso, all’inizio degli anni Settanta, arriva “sa chimica”.

Maria Giacobbe Pòju Luàdu Nuoro, Il Maestrale 2006, pp. 319, 7 14,00, “Narrativa” ISBN 88 86109 03 4 Un tempo era solo Pòju: villaggio di un’immaginaria geografia isolana. Ma oggi il sar- casmo dei suoi abitanti vi ha aggiunto Luàdu: nella loro lingua pòju significa ‘pozza d’acqua’ e luàdu ‘avvelenato’. Nella nativa Pòju ha deciso di tornare Ciro, vecchio e vedovo, dopo una vita da giramondo.

Guido Floris Quando un prete lascia Cagliari, Frorias 2006, pp. 144, 7 14,00, “Aedo Libri Narrativa” ISBN 88 88268 18 9 L’autore ripercorre l’educazione seminaristica capace di formare il prete, ma non l’uo- mo. Le grandi intuizioni del Concilio, i rapporti con le comunità di base, i fermenti che si agitano in seno ai gruppi cattolici, lo spingono a condividere i destini della classe operaia.

Grazia Deledda Il ritorno del figlio A cura di Dino Manca Cagliari, Cuec Editrice 2006, pp. 220, 7 16,00, “Scrittori Sardi/Centro di Studi Filolo- gici Sardi” ISBN 88 8467 299 6 Una novella di Grazia Deledda, presentata in un'edizione critica che ne ricostruisce le vi- cende redazionali, consentendo così "di entrare dentro il laboratorio deleddiano, dentro quel “farsi testo” che è proprio di ogni artigianato compositivo e di ogni opera d’arte".

Lina Brundu Riverberi e testimonianze Sassari, Carlo Delfino Editore 2006, pp. 104, 7 13,00, “Poesia” ISBN 88 7138 397 4 L’Autrice esalta una Sardegna antica, che ancora oggi permane, pur incrociandosi con tempi attuali e nuove prospettive. I ricordi si presentano alla sua mente, configurando- si in figure di bimbi o di un vecchio stanco che ormai si è perso nel cammino del tempo.

2005

Giulio Angioni Alba dei giorni bui Nuoro, Il Maestrale 2005, 7 10,00, “Tascabili Narrativa” ISBN 88 86109 91 1 A trentasei anni Alba Pistis osserva smarrita le macerie della propria famiglia. È la so- rella maggiore di due gemelli, maschio e femmina, ma nei loro confronti si è sempre sentita come una madre, e il carico è aumentato dopo la morte dei genitori. Ma qual- cosa è cambiato...

‘Abd al-Rahman Munif Gli alberi e l’assassinio di Marzùq Nuoro, Ilisso 2005, pp. 330, 7 14,50 “Ilisso contemporanei - Scrittori del mondo” ISBN 88 89188 15 4 Attraverso i protagonisti del romanzo, l’autore affronta l’arduo tema tra storia e poli- tica, tra religione e laicità, tra potere e sopraffazione nel mondo arabo.

EDITORI AUTORI LIBRI 27 Mauro Pala Allegorie metropolitane Metropoli come poetiche moderniste Cagliari, Cuec Editrice 2005, pp. 320, 7 15,00, “University press/letteratura” ISBN 88 8467 154 X Analogie e differenze di due testi fondamentali della poetica del Novecento: Berlin Ale- xanderplatz di Alfred Döblin e Manhattan Transfer di John Dos Passos, visti come esempi paradigmatici del modernismo nella sua espressione estrema.

Roberto Belli Assolutamente altrove Cagliari, Cuec Editrice 2005, pp. 200, 7 13,50, “Estroversi ” ISBN 88 8467 285 6 Il libro comprende testi poetici raccolti dalla produzione di 15 anni di attività di scrittura. È una storia fatta di mille storie, con un ritmo filmico e con un fare poetico febbricitante. Quella di Belli è una poesia d’azione e nello stesso tempo una vitale, oscura discesa nel- la duplicità della mente, alla ricerca di una forma poetica capace di rappresentare que- sto terribile XXI secolo.

Vasco Doveri Banditi Sassari, Magnum Edizioni 2005, pp. 311, 7 12 90 La ruota della vita, l’ineluttabilità del destino disegnano il percorso di un gruppo di giova- ni; l’autore, osservatore avulso, con grande prova d’indipendenza rappresenta vicende e fatti sardi degli ultimi decenni. Il taglio cronachistico, a volte di costume, racconta di Co- sta Smeralda e del suo miraggio, di sequestri e di eventi di vita.

Sandro Mascia Cafè Marina Cagliari, Aipsa Edizioni 2005, pp. 168, 7 9,00, “Is Grogus” ISBN 88 87636 71 0 L'omicidio di una ragazza russa nel quartiere della Marina sconvolge la vita di un gio- vane barista.Tra Cagliari e Londra, tra multiculturalità e razzismi, tra segreti e vite na- scoste e negate,Alex porta avanti la sua indagine, parallela a quella della polizia, che invece segue piste comode e… Le sue intuizioni si riveleranno esatte?

Grazia Deledda Canne al vento Nuoro, Ilisso 2005, pp. 205, 7 11,00, “Bibliotheca Sarda” ISBN 88 89188 44 8 Nell’affascinante scenario del paese di Galté, la tranquilla e scialba esistenza delle dame Pintor e del loro servo Efix vengono sconvolte dall’arrivo improvviso in famiglia del giovane nipote Giacinto.

Norberto Silva Itza Cantos para no quedarse solo - Canti per non rimaner solo Poesie Alghero (Ss), Nemapress 2005, pp. 95, ill. 4, 7 16,00, “Amerinda” ISBN 88 7629 026 5 Prima raccolta del poeta uruguayano, lontano dal paese da tanti anni come testimo- niano le poesie ambientate a Lima, Madrid, Torino, Roma e Cuzco. Il libro si divide in quattro canti, ciascuno dei quali è aperto da un collages dello stesso autore e versi di scrittori ispano - americani.

Il carteggio Farina - De Gubernatis (1870-1913) A cura di Dino Manca Cagliari, Cuec Editrice 2005, pp. 256, 7 16,00, “Scrittori Sardi/Centro di Studi Filolo- gici Sardi” ISBN 88 8467 260 1 28 EDITORI AUTORI LIBRI Un carteggio di quasi cinquant'anni, tra lo scrittore sardo Salvatore Farina e l'intellettua- le torinese Angelo De Gubernatis: 117 lettere in cui le vicende personali s'intrecciano con i grandi eventi della vita culturale e letteraria del tempo.

Grazia Deledda Cenere Nuoro, Ilisso 2005, pp. 260, 7 11,00, “Bibliotheca Sarda” ISBN 88 89188 48 0 Olì, giovane donna bella e povera, s’innamora di un uomo ricco e ammogliato. Dalla relazione nasce Anania, che crescerà nella casa paterna, accompagnato dall’ossessivo desiderio di conoscere la madre.

Simone Sanna Cenere Trasposizioni a fumetti dell’omonimo romanzo di Grazia Deledda Olbia (Ss),Taphros 2005, pp. 208, ill., 7 14,50,”L’isola delle nuvole” ISBN 88 7432 029 9 Romanzo della maturità della Deledda: in una Sardegna piena di miseria, si consuma la tragedia di una donna ingannata in gioventù, che mette al mondo un figlio. Per la prima volta, il romanzo della grande scrittrice nuorese viene proposto con il linguag- gio del fumetto.

Anna Paola Pischedda Oggiano - Antonella Rita Pischedda Oggiano Chicchi di grano Cagliari, Frorias 2005, pp. 280, 7 18,00, “Aedo Libri Narrativa” ISBN 88 88268 15 4 Tempio Pausania. Notte di Natale del 1894. Nella stanza da letto di Linda Samarano, la ragazza, sua sorella Amelia, le cugine Sofia e Yvette gettano alcuni chicchi di grano in una bacinella d’acqua per conoscere il destino dei loro amori.

Grazia Deledda Colombi e sparvieri Nuoro, Ilisso 2005, pp. 291, 7 11,00, “Bibliotheca Sarda” ISBN 88 89188 46 4 E’ la storia di un amore contrastato fra due giovani di classi sociali diverse: Columba, figlia di ricchi possidenti, Jorgi, un pastore povero. Un furto a casa della ragazza, di cui è subito sospettato Jorgi, allontanerà i due fidanzati.

Gianpiero Perra Il coraggio della sofferenza Una biografia epistolare Cagliari, Aipsa Edizioni 2005, pp. 336, 7 13,50, “Altrestorie” ISBN 88 87636 79 6 Dalla prefazione: "I santi feriali” sono certamente i più numerosi e hanno sempre arric- chito la Chiesa con il silenzio e il nascondimento delle loro virtù anche eroiche […]".

La coscienza e il coraggio Esperienze letterarie della modernità A cura di Giovanna Caltagirone Cagliari, AM&D Edizioni 2005, pp. 864, ill., 7 38,00, “Agorà”, 28 ISBN 88 86799 94 2 Importanti studiosi delle Università italiane esplorano i temi della modernità letteraria, lungo un percorso che muove dal Settecento e giunge ai fenomeni letterari odierni. Vengono restituiti i contesti estetici e culturali della vicenda artistica novecentesca, contrassegnata dalla produzione narrativa e poetica di grandi personalità.

Grazia Deledda Cosima Nuoro, Ilisso 2005, pp. 150, 7 11,00, “Bibliotheca Sarda” EDITORI AUTORI LIBRI 29 ISBN 88 89188 50 2 Cosima, la protagonista, ha il secondo nome della Deledda. L'Autrice, che scrive in ter- za persona, ne narra le vicende dall'infanzia alle soglie del matrimonio.

Piera Oria Dalla casa alla piazza Trasformazione della quotidianità delle madri e delle nonne di Plaza de Mayo Cagliari, Cuec Editrice 2005, pp. 128, 7 11,50, “Opere varie” ISBN 88 8467 259 7 Pubblicato per la prima volta in Argentina nel 1978, il testo rappresenta un contributo fonda- mentale per la conoscenza di quella straordinaria esperienza di ribellione alla barbarie della dittatura militare argentina, rappresentato dalle madri e dalle nonne di Plaza de Mayo.

Ibrahim Nasrallah Dentro la notte Diario palestinese Nuoro, Ilisso 2005, pp. 158, 7 12,50, “Ilisso contemporanei - Scrittori del mondo” ISBN 88 89188 18 9 La drammatica storia della Palestina rivive nei ricordi di due uomini. L’autore crea una perfetta ambientazione storica, sospesa tra realtà e trasfigurazione poetica.

Abel Posse Diari di Praga Nuoro, Ilisso 2005, pp. 208, 7 13,50, “Ilisso contemporanei - Scrittori del mondo” ISBN 88 89188 40 5 L’autore ricostruisce, con il rigore del biografo e la sensibilità dello scrittore, una fase della vita del Che, quasi del tutto ignorata dalle biografie ufficiali.

Luciana Floris Doppia radice Nuoro, Il Maestrale 2005, pp. 211, 7 14,00, “Narrativa” ISBN 88 86109 06 9 Dal flusso della memoria affiorano i tanti volti di un ricco corredo identitario. Il volto di Clara, abile sarta nel suo universo di stoffe e colori, e quello di Armida, coraggiosa con- tadina toscana, giunta nell’Isola durante il Fascismo. Vita sconvolte dalla guerra, se- gnate da abbandoni.

Drammi del corpo e narrazioni su di essi A cura di Gabriella Mondardini Morelli Cagliari, Cuec Editrice 2005, pp. 160, 7 12,00, “University press/antropologia” ISBN 88 8467 294 5 Contributo di riflessione intorno all’esperienza del corpo e alla rappresentazione nar- rativa di essa. Dopo una prima introduzione metodologica ai temi che riguardano la salute e la malattia, il volume propone una ricerca etnografica, presentando lavori che indagano i vissuti e le storie di malattia.

Grazia Deledda L’edera Nuoro, Ilisso 2005, pp. 205, 7 11,00, “Bibliotheca Sarda” ISBN 88 89188 45 6 La protagonista Annesa interpreta il dramma della famiglia dei Decherchi, nobili deca- duti, che neanche il delitto commesso dalla ragazza salverà dall’inevitabile destino.

Grazia Deledda Elias Portolu Nuoro, Ilisso 2005, pp. 180, 7 11,00 ,“Bibliotheca Sarda” ISBN 88 89188 47 2 Tema del romanzo è la rappresentazione della coscienza dei due amanti, Elias e Mad- dalena, nei cui si agitano confusamente la tentazione e il terrore del peccato. 30 EDITORI AUTORI LIBRI Paolo Cherchi Erostrati e astripeti Nuoro, Il Maestrale 2005, pp. 240, 7 10,00, “Tascabili Narrativa” ISBN 88 86109 90 3 Dietro il titolo di questo libro si muove un’indaffarata schiera di personaggi, tutti ero- strati: affetti dall’ansia di sopravvivere nella memoria dei posteri. Gli eccentrici “scaf- fali” raccontati in questo libro descrivono, con raro supporto d’ironia, una fenomeno- logia del letterato di provincia con puntate nell’Accademia e nella poesia.

Angelo Ledda Ex prete Dirlo a mia figlia Cagliari, Frorias 2005, pp. 256, 7 15,00, “Aedo Libri Narrativa” ISBN 88 88268 15 4 Il protagonista, che ha vissuto gli anni dalla fanciullezza alla prima giovinezza nel qua- si totale isolamento dell’ambiente del Seminario, rientra nel “mondo di tutti” pren- dendo atto della personale inadeguatezza a svolgere il ruolo che gli era stato propo- sto negli anni della formazione.

Mauro Antonio Bonu La faida di Ortueri Un esempio di vendetta barbaricina Sassari, Edizioni Segnavia 2005, pp. 112, ill, 7 15,00, “Ricerche” ISBN 88 88776 069 10 9 L’autore ricostruisce una delle vicende più cruente che hanno caratterizzato i primi de- cenni dell’800. Le leggi talvolta ingenue, la tortura e la pena di morte completano il qua- dro di una società che ci appare così lontana, ma che dista dai nostri giorni solo poche generazioni.

Maria Chessa Lai Una fame di vento Il gufo cieco Sassari, Edes 2005, pp. 140, 71 11,00, “La Biblioteca di Babele” ISBN 88 86025 012 9 Due sillogi poetiche: decadenza, precarietà e dissolvimento sono insiti nella natura delle cose, come le parole che descrivono questi stati, ovvero vita e morte. Versi che richiamano ora Montale, ora Baudelaire e soprattutto Rimbaud, ma che, per scrittura e capacità di riflessione, mai riferibili a modelli e schemi letterari.

Giovanni Saragat - Guido Rey Famiglia alpinistica Tipi e paesaggi A cura di Giuseppe Marci. Introduzione di Giuseppe Garimoldi Cagliari, Cuec Editrice 2005, pp. 256, 7 16,00, “Scrittori Sardi/Centro di Studi Filolo- gici Sardi” ISBN 88 8467 278 3 Nel 1904 pochi anni dopo Alpinismo a quattro mani esce questa raccolta di racconti frutto della collaborazione tra il sardo Giovanni Saragat, ironico e disincantato,ed il tori- nese Guido Rey, lirico cantore di una montagna profondamente amata, onorata con la pratica alpinistica e con il racconto che ne descrive le imprese.

Lina Aresu Fondali Percorsi sommersi di geografia letteraria in Sardegna Sestu (Ca), Zonza Editori 2005, pp. 240, 7 18,00, “Fondali” ISBN 88 8470 139 2 L’autrice coniuga in maniera egregia materie quali la letteratura, la geografia, l’arte, la storia, la filosofia, il cinema, la scienza. Tanti percorsi, tanti itinerari, tanti fondali ine- splorati che non esauriscono i temi trattati, ma incuriosiscono il lettore e lo spingono ad approfondire le ricerche nella letteratura sarda. EDITORI AUTORI LIBRI 31 Gianfranco Cappai Gatteide Prefazione di Giuseppe Pusceddu. Postfazione di Fulvio Fo.Acquerelli di Lorenza Cavi- nato. Cagliari, Aipsa Edizioni 2005, pp. 96, ill., 7 13,00,“Altrestorie Versi” ISBN 88 87636 80 X “Un classicheggiante poema epigrafico felino, un corale edgarleemastersiano ritrat- to di gatti fatto da se medesimi. […] Sembrano usciti da storie incantate, questi gatti a volte reali a volte ipotetici”. Poesia che sembra seguire il ritmo delle loro movenze, della loro mimica.

Angela Guiso Grazia Deledda Temi luoghi personaggi Oliena (Nu), Iris 2005, pp. 144, ill., 7 15,00, “I Saggi” ISBN 88 89187 07 7 Saggio letterario, minuziosamente documentato, in cui Grazia Deledda viene vista attraverso una nuova originale prospettiva.

Mohammed Dib Habel Nuoro, Ilisso 2005, pp. 208, 7 13,50, “Ilisso contemporanei - Scrittori del mondo” ISBN 88 89188 56 1 Habel, spinto dal fratello, lascia il suo paese magrebino per Parigi. Tra le esperienze, spesso insidiose, fondamentale è l’incontro con l’amore: due ragazze sorprendenti e un terzo personaggio, di cui non si sa se è uomo o donna.

Nino Nonnis Hanno ucciso il bar ragno Cagliari, Cuec Editrice 2005, pp. 192, 7 12,00, “Itaca” ISBN 88 8467 300 3 Un affettuoso, ironico e disincantato omaggio alla città di Cagliari, attraverso la rievoca- zione di fasti, e nefasti, del “Bar Ragno”, un bar di quartiere dove si incrociavano i percor- si di una folla di personaggi agli estremi poli della scala sociale. Un sapido ritratto della Cagliari che non c’è più.

Murid al-Barghuthi Ho visto Rammallah Nuoro, Ilisso 2005, pp. 184, 7 13,00, “Ilisso contemporanei - Scrittori del mondo” ISBN 88 89188 31 6 “Uno dei resoconti più affascinanti e lirici che siano mai stati scritti sulla diaspora pa- lestinese”. Edward W. Said.

Gian Paolo Mele Corriga Gli impareggiabili figli di Nur Cagliari, Frorias 2005, pp. 144, 7 14,00, “Aedo Libri Narrativa” ISBN 88 88268 14 6 Raccolta di racconti uniti da un filo conduttore, l’essere discendenti di Nur, mitico ca- po che guidò verso l’isola mediterranea un popolo forse partito da oriente, deciso ad affrontare l’ignoto nascosto oltre la linea d’orizzonte.

Grazia Deledda L’incendio nell’oliveto Nuoro, Ilisso 2005, pp. 210, 7 11,00, “Bibliotheca Sarda” ISBN 88 89188 51 0 Il febbrile amore dei protagonisti,Annarosa e Gioele, si sgretola a contatto con la real- tà. Solo Juannicu non si lascia coinvolgere nel gioco monotono e violento della vita.

32 EDITORI AUTORI LIBRI Anna Castellino In su celu siat Voci soliste e coro per fantasmi Cagliari, AM&D Edizioni 2005, pp. 304, 7 12,00 “I Griot tascabili”, 13 ISBN 88 86799 89 6 1823, Quartu Sant’Elena, sparisce il vice parroco. Gli abitanti del paese sfilano davan- ti al giudice, come testimoni o indagati del probabile assassinio di uno degli abitanti più ricchi del villaggio, che a tutti prestava il proprio denaro e su tutto riusciva a gua- dagnare.

Gigi Dessì In una valle senza gigli Sassari, Edes 2005, pp. 100, 71 8,00, “La Biblioteca di Babele” ISBN 88 86025 001 3 La fede e il tempo: quasi una "lettera aperta" a Dio, la ricerca della verità.Attesa, ma sempre inattingibile. I valori della vita, i destini individuali e universali che si fanno moltitudini in cammino verso lo spirito. La poesia di Dessì è testimonianza delle in- quietudini di un'umanità peregrinante, scossa dalle sofferenze ma non rassegnata.

Paolo Pillonca L’Isola del cuore Viaggio nell’altra Sardegna Introduzione di Nicola Tanda Selargius (Ca), Domus de Janas 2005, pp. 448, ill., 7 14,00 SBN 88 88569 22 7 Antologia di articoli pubblicati sul quotidiano La Nuova Sardegna, dall’autunno del 2003 alla primavera del 2005, nella rubrica Il silenzio la parola. Si tratta di cronache dai villaggi di una Sardegna poco conosciuta.

Lao Silesu Impressioni di Sardegna A cura di Roberto Piana Sassari, Magnum Edizioni 2005, pp. 96, ill., 7 10,00 Il volume ricostruisce la straordinaria vicenda umana e artistica del pianista e compo- sitore sardo Lao Silesu. Un interprete che D’Annunzio raccontò dalle “prodigiose ma- ni”, ma soprattutto un validissimo compositore, tanto amato all’estero quanto anco- ra poco noto e studiato in Italia.

Sebastiano Satta Leggendo ed annotando A cura di Simona Pilia Cagliari, Cuec Editrice 2005, pp. 308, 7 15,00, “Scrittori Sardi/Testi e Documenti Centro di Studi Filologici Sardi” ISBN 88 8467 258 9 Un quadernetto, una sorta di agenda personale che ci racconta, da una prospettiva privilegiata, il lavoro appassionato di un poeta, il suo pensiero letterario e i suoi pro- getti futuri.

Lei vista da lui Antologia poetica sulla donna [di aa. vv] Alghero (Ss), Nemapress 2005, pp. 48, 7 5,00, “Calliope” ISBN 88 7629 025 7 Raccolta di poesie da Dante ad Umberto Saba che descrivono la donna nei suoi diver- si ruoli di moglie, figlia, amica, sorella ed amante. Un omaggio alla donna attraverso secoli di poesia maschile.

EDITORI AUTORI LIBRI 33 I limoni sono verdi di speranze Scritti in memoria di Antonio Cossu [di aa. vv] A cura di Maria G. Cossu Cagliari, Condaghes 2005, pp. 192, ill., 7 28,00, “Convegni & Incontri” ISBN 88 7356 065 2 Il volume raccoglie gli scritti e le testimonianze di numerose persone che hanno cono- sciuto lo scrittore di Santu Lussurgiu. Un doveroso omaggio ad uno degli intellettuali sar- di più di spicco della seconda metà del secolo scorso.

Mario Filia Luna mala Oliena (Nu), Iris 2005, pp. 192, 7 12,00, “Scrittori Sardi Oggi” ISBN 88 89187 05 0 La drammatica vicenda del protagonista, uomo ancorato ai valori del passato, è collegata a un lontano sortilegio che grava su una casa di campagna ereditata dagli avi. Con un finale a sorpresa, si rivive la realtà umana e sociale di un mondo agro-pastorale che cambia negli an- ni dell’immediato dopoguerra.

Nadia Gallico Spano Mabrúk Ricordi di un’inguaribile ottimista Cagliari, AM&D Edizioni 2005, pp. 432, ill., 7 15,00, “I Griot Tascabili” ISBN 88 86799 95 0 Libro di memorie della parlamentare e dirigente comunista, recentemente scompar- sa, che testimonia l’impegno di una vita nella Resistenza al nazifascismo.

Grazia Deledda La madre Nuoro, Ilisso 2005, pp. 140, 7 11,00, “Bibliotheca Sarda” ISBN 88 89188 52 9 Paulo, giovane sacerdote di uno sperduto paese, s’innamora di Agnese, salvandosi dal- la tentazione grazie al sacrificio della madre.

Mario Orrù Il mandorlo fiorisce sempre Cagliari, Artigianarte Editrice 2005, pp. 157, 7 10,33 ISBN 88 88918 27 2 Opera prima che descrive lo stato d’animo di colui che rientra in Sardegna, dopo anni di assenza. La visione del presente viene rivisitata e confortata con l’immagine e il ricor- do di quello che c’era...

Antonio Benítez Rojo Il mare delle lenticchie Nuoro, Ilisso 2005, pp. 464, 7 15,50, “Ilisso contemporanei - Scrittori del mondo” ISBN 88 89188 29 4 Romanzo storico di viaggio ambientato nella prima grande globalizzazione del mon- do, nel mare dei Caraibi, dove si giocano destini nazionali e individuali.

Alessandro Pulina Le maschere del passato Sassari, Magnum Edizioni 2005, pp. 94, 7 12,00 Con verve ironica e beffarda, la pièce mette sotto accusa la pesante coltre retorico-con- formista, propria della sottocultura borghese della società occidentale.

Gabrielle Roy La melodia di quell’estate Capoterra (Ca), Edizioni R&DT 2005, pp. 197, ill. 19, 7 15,00 ISBN 88 88190 10 4 34 EDITORI AUTORI LIBRI Traduzione dell’opera Cet été qui chantait. La raccolta contiene diciannove storie che mettono in scena animali e personaggi semplici, ingenui. Essi vivono in serena armo- nia tra loro e con il mondo mentre cercano di capire il senso della vita.

Sergio Cannas Mentre l’acqua non spegne la scintilla Cagliari, Aipsa Edizioni 2005, pp. 72, 7 10,00, “Altrestorie” ISBN 88 87636 64 8 Versi brevi e taglienti incidono il tempo, immagini rapide come lampi di un flash, strap- pi di ricordi e sentimenti antichi, domande e risposte di un uomo d’oggi, in bilico tra le incertezze del nostro quotidiano, la certezza della non finitezza della vita umana.

Maria Chessa Lai La mia mar Il mio mare Sassari, Edes 2005, pp. 160, 71 11,00, “La Biblioteca di Babele” ISBN 88 86025 008 0 Le suggestioni di Alghero, i paesaggi, la città, la lingua e, appunto, il mare. E di Alghe- ro la poetessa ha fatto suo tutto: alla terra, ai luoghi al mare ha aggiunto affetti, sen- timenti e riflessioni.

Roberto Montesi La nazionale cagliaritana Sassari, Carlo Delfino Editore 2005, pp. 272, 7 15,001 ISBN 88 7138 363 X L’autore racconta le storie umane e professionali dei calciatori che dal 1927 si sono avvicendati nella squadra del Cagliari, strettamente intrecciate con quelle della squa dra rossoblù, con l’intenzione di rendere ossequioso omaggio ai protagonisti delle do- meniche di tanti italiani, in un calcio più genuino e a misura d’uomo.

Marco Murenu Nel terzo piano Cagliari, Aipsa Edizioni 2005, pp. 192, 7 9,00,“Is Grogus” ISBN 88 87636 61 3 Un vero giallo ambientato al terzo piano di una scuola superiore a Cagliari. Con abile perizia e intelligenza investigativa, l’ispettore capo Albani verrà a capo di un intricato mistero.

Luigi Spanu Nicola Valle Illustre cagliaritano Cagliari, Aipsa Edizioni 2005, pp. 257, 7 15,00 ISBN 88 87636 68 0 Un’ampia ed approfondita ricerca per documentare e celebrare i meriti acquisiti, in tanti anni di intensa attività culturale e sociale, dal grande letterato sardo che ha nu- trito per Cagliari un amore forte.

Gianni Pititu Nuoro d’autore Cagliari, AM&D Edizioni 2005, pp. 176, ill., 7 10,00, “I Griot Tascabili” ISBN 88 86799 84 5 Antologia degli autori che hanno descritto Nuoro negli ultimi cento anni. Atene sar- da, una città in mezzo alla natura come la descrive Carlo Levi o la Nuoro di Salvato- re Satta, dei pastori di Santu Predu, Nuoro come la Mecca dove non si va senza una preparazione.

Véronique Tadjo L’ombra di Imana Nuoro, Ilisso 2005, pp. 112, 7 12,00, “Ilisso contemporanei - Scrittori del mondo” EDITORI AUTORI LIBRI 35 ISBN 88 89188 42 1 Dalla massa informe degli assassini e delle vittime volti, storie, individui, ciascuno con un nome per un percorso di riconciliazione collettiva.

Rossana Carcassi L’orafo Nuoro, Il Maestrale 2005, pp. 196, 7 14,00, “Narrativa” ISBN 88 86109 07 7 1925: Giovanni è l’orafo di un paesino dell’Italia meridionale.Vive tranquillo con la mo- glie Margherita e le figlie, quando l’ambizioso nipote Valentino lo convince a emigrare in Perù per cercare fortuna. Il racconto seguirà la metamorfosi di Giovanni in Juan, e il suo amore per Gracia.

Carla Casula Parole all’orizzonte Poesie Alghero (Ss), Nemapress 2005, pp. 72, 7 10,00, “Poesie” ISBN 88 7629 027 3 Continua l’approfondimento sentimentale ed emotivo dell’autrice. La novità che se- gna questa raccolta è la sezione poetica dedicata a figure di personaggi storici e cul- turali appartenenti all’umanità tutta.

Giorgio Todde Paura e carne Nuoro, Il Maestrale/Frassinelli 2005, 7 8,00, “Tascabili Narrativa” ISBN 88 86109 94 6 Efisio Marini, l’imbalsamatore già protagonista de Lo stato delle anime, si trova a in- dagare sulla morte dell’avvocato Giovanni Làconi, ucciso e mutilato. Nella Cagliari di metà Ottocento, Marini si immerge in una storia oscura, sensuale, umana e infelice: segreti di famiglia, amori e vizi malsani…

Mario Ciusa Romagna La pietra e il muschio Cagliari, Tema 2005, pp. 200, 72 20,00 ISBN 88 88919 10 4 Solo il tempo che scorre si fa storia. La pietra che rotola simboleggia il dinamismo, il mu- schio è l’immobilismo, l’inazione, la fissità. Il libro raccoglie una serie di racconti scritti nell’arco di oltre trent’anni, tenuti insieme da un filo conduttore in forma di diario che co- stituisce una straordinaria miniera di ricordi, vergati sulle ali della memoria e dei senti- menti.

Sonallah Ibrahim Polvere d’oro Nuoro, Ilisso 2005, pp. 136, 7 12,00, “Ilisso contemporanei - Scrittori del mondo” ISBN 88 89188 39 1 Lo scontro tra la cupidigia e l’indomabile forza dei sentimenti guida i protagonisti del- la storia sino a un epilogo ferocemente crudele, infinitamente dolce.

Antonio Romagnino Preferisco il rumore del mare Cagliari, Cuec Editrice 2005, pp. 128 con dvd, ill., 7 22,00, “Biblioteca Cuec” ISBN 88 8467 250 3 L’autore racconta con partecipazione e tenero romanticismo la storia culturale di Caglia- ri degli ultimi due secoli, e tratteggia con scrittura sicura ed efficace le figure degli intellet- tuali che partecipavano alla vita pubblica con i loro pensieri e i loro scritti, talvolta vivace- mente polemici.Accompagna il volume, il dvd Je préfère le bruit de la mer, con splendide e insolite immagini di Cagliari, realizzato dal regista Peter Marcias.

36 EDITORI AUTORI LIBRI Fiorella Ferruzzi Prima che passi la poesia Cagliari, Cuec Editrice 2005, pp. 104, 7 8,40, “Fuori margine” ISBN 88 8467 281 3 Nei versi dell’autrice risuonano melodie antiche e nuove. Liete, talvolta, ma venate in al- tri momenti di sofferenza nascosta, dolorose come le notti e i giorni della nostra esisten- za nelle ore di nebbia: il tormento della diàspora, la carezza del ritorno, gli schiaffi del di- singanno, le aurore delle resurrezioni spirituali.

Giuseppe A. Samonà Quelle cose scomparse, parole Nuoro, Ilisso 2005, pp. 180, 7 13,00, “Ilisso contemporanei - Scrittori del mondo” ISBN 88 89188 16 2 L’autore comprime la propria storia per guardare a quella di noi tutti dentro un dizio- nario. Un carosello dolceamaro degli anni ‘60 e ‘70, che riassume il nostro immagi- nario collettivo.

Enrico Pili La Quinta S Cagliari, Aipsa Edizioni 2005, pp. 360, 71 15,00, “Altrestorie” ISBN 88 87636 66 4 Cosa c’è tra un uomo e la commozione dell’applauso ad un congresso? Cosa vive E* nelle quinte di un sindacato che è un estratto del mondo e ne rappresenta vizi e dolo- ri, passioni e perversioni, speranze e bisogno d’amore?

Ignazio Lecca Quirino Irde stratega Cagliari, Aipsa Edizioni 2005, pp. 224, 7 11,00, “Riquadri” ISBN 88 87636 69 9 Quirino Irde è lo stratega di Cagliari, colui che va in giro per la città ad ascoltare le persone e risolverne i problemi con le sue preziose intuizioni. Due strategie sbagliate ne decretano però il rapido crollo di popolarità. Una lezione sull'importanza e sulla relatività di schemi prestabiliti ed effimere certezze.

Maria Giacobbe Le radici Nuoro, Il Maestrale 2005, pp. 244, 7 9,00, “Tascabili Narrativa” ISBN 88 86109 92 X La convocazione dei fantasmi del passato esorcizzati attraverso l’arte di narrare, dà vita al romanzo di una civiltà che non ha scorto il malinteso della modernizzazione. Dall’escursione nel passato gli occhi si schiudono sull’oggi in una meditazione “poli- tica” su una Nuoro e su una Sardegna che "forse perirono sotto il ciclone del cosiddet- to miracolo petrolchimico-edilizio-televisivo."

Grazia Maria Poddighe La regina degli Shardana Sassari, Carlo Delfino Editore 2005, pp. 96, 7 10,00, “Narrativa” ISBN 88 7138 367 2 Il racconto ricostruisce il mondo degli Shardana, ne sfronda gli aspetti più romanzati, de- scrive e crea atmosfere interiori, congeniali ai grandi sentimenti della tragedia greca. Si profila l’immagine di una civiltà che, interpretando meglio la natura, crede nell’eroismo del sacrificio.

Ricuore [di aa. vv.] Nuoro, Il Maestrale 2005, pp. 200, 7 10,00, “Tascabili Narrativa” ISBN 88 86109 88 1 Una scelta cerchia di narratori italiani - G. Calaciura, E. Fileno Carabba, M. Carlotto, M. Galiazzo, M. Fois, C. Lucarelli, R. Montanari,A. Pascale, F.Piccolo, S.Tassinari - riscrive “I EDITORI AUTORI LIBRI 37 racconti del mese” del libro Cuore: partendo dalle proprie specificità regionali, provano a raccontare l’Italia di oggi (l’Italia e l’Europa), per un nuovo, letterario ritratto nazionale.

Rita Bonomo - Isabella Anna Matera - Elena Monti Rie Metalogo a tre voci Sassari, Magnum Edizioni 2005, pp. 120, 7 19,00 ISBN 88 89296 11 1 Tre voci. Tre cattiverie declinate al femminile plurale, tre reati proclamati, tre avversi- tà recitate, tre debolezze indifese o tre inquietanti malvagità iterate maliziosamente in una conversazione solo apparentemente solipsistica e dalle caratteristiche monogini- che: Bonomo, Matera, Monti sono le Rie, le protagoniste di questo metalogo poetico curato e diretto da Luigi Romolo Carrino.

Massimo Barone Ritorni e altre storie Nuoro, Ilisso 2005, pp. 144, 7 12,00, “Ilisso contemporanei - Scrittori del mondo” ISBN 88 89188 34 0 Un divertente gioco tra i personaggi dei diversi racconti uniti da un unico motivo: il ri- torno. Con una scrittura raffinata e a tratti spassosa, l’autore ci offre uno spaccato del- l’Italia di oggi.

Gabriele Luperi I rivoluzionari I popoli del mare Mogoro (Or), P.T.M. Editrice 2005, pp. 80, ill., 7 10,00, “Teatro” ISBN 88 87393 15 X Appassionati studi sulla storia di Oristano e di tutta la Sardegna hanno consentito a Gabriele Luperi di pubblicare saggi e racconti di grande pregio. Un risultato che è sti- molo ad ulteriori ricerche su un passato che merita di essere conosciuto più a fondo.

Marcello Fois Sangue dal cielo Nuoro, Il Maestrale/Frassinelli 2005, pp.192, 7 8,00, “Tascabili Narrativa” ISBN 88 86109 93 8 Dopo Sempre caro, torna Bustianu, Sebastiano Satta, a indagare sulla morte di Filippo Tanchis, suicida in carcere… Ma si è veramente ucciso,Tanchis? Sotto una pioggia inin- terrotta, in una terra sfinita, l’avvocato-poeta Bustianu indaga, guardandosi dentro. Un affascinante romanzo che, come scrisse Manuel Vàzquez Montalbàn, "è la riconferma di questo sorprendente investigatore, sommerso dal rapporto tra Natura e Delitto".

Antonello Angioni La Sardegna: i colori, i profumi, le passioni Capoterra (Ca), Gia Editrice 2005, pp. 231, ill., 17 60,00, “Memorie di Sardegna” ISBN 88 86011 03 2 Il volume, ricco di illustrazioni, descrive l’antica isola di Sardegna attraverso i colori dei suoi paesaggi, i profumi che inebriano e le passioni che emergono nelle tradizio- ni millenarie e animano la vita delle sue genti.

Marie Gamel Holten Sardegna, isola sconosciuta Introduzione di Maria Giacobbe Oliena (Nu), Iris 2005, pp. 168, ill., 7 15,00, “Le Traduzioni” ISBN 88 89187 06 9 Testo in 2 lingue: danese con italiano a fronte. Il libro descrive la Sardegna di un secolo, fa vi- sitata dall’autrice che vi trascorse due primavere.

Sardegna quasi sconosciuta A cura di Luigi Spanu - Natale Vargiu 38 EDITORI AUTORI LIBRI Sestu (Ca), Zonza Editori 2005, pp.208, cof., ill., 7 100,00, “Viaggiatori in Sardegna” ISBN 88 8470 140 6 Due importanti saggi sulla Sardegna, scritti originariamente in lingua inglese e pubbli- cati nella rivista internazionale The National Geography Magazine, rispettivamente nel 1916 e nel 1923. Si tratta di un reportage sulla Sardegna dell’australiana Helen Dun- stan Wright e di un saggio, a firma di Guido Costa, figlio del più noto scrittore Enrico.

Marcella Carta Lo sbarco mancato Cagliari, Aipsa Edizioni 2005, pp. 352, 7 15,00, “Altrestorie versi” ISBN 88 87636 67 2 Da alcuni appunti abbozzati nel 1962 a seguito della crisi USA-URSS, dimenticati e ri- trovati quarant’anni dopo, nasce una riflessione corale sull’oggi, ancora condizionato da guerre avvenute e annunciate; un viaggio attraverso momenti e fatti che hanno gettato lo sconforto nel mondo a causa del nucleare.

Sergio Atzeni Scritti giornalistici (1966-1995) Nuoro, Il Maestrale 2005, pp. 1020, 7 32,00, “I Menhir” ISBN 88 86109 09 3 Per la prima volta, in versione integrale, le collaborazioni di Sergio Atzeni con la stam- pa isolana e nazionale: più di 450 articoli. Un’officina di temi e stili che precede e si af- fianca alla scrittura narrativa, nonché lettura ‘a caldo’ dei mutamenti della società ne- gli ultimi trent’anni del Novecento.

Giovanni Mameli Scrittori sardi del 2000 Sestu (Ca), Zonza Editori 2005, pp.248, 7 15,00 ISBN 88 8470 174 0 Antologia scelta della produzione letteraria di questi primi anni del XXI secolo.

Grazia Deledda Il segreto dell’uomo solitario Nuoro, Ilisso 2005, pp. 260, 7 11,00, “Bibliotheca Sarda” ISBN 88 89188 49 9 Cristiano vive in solitudine, l’unico suo contatto è Ghiana, che gli porta i viveri e gli si concede ogni volta che lui desidera.A spezzare quel muro di solitudine arriva la giova- ne ed affascinante Sara, con la quale nasce una storia d’amore interrotta da una ter- ribile confessione.

Marcello Fois Sempre caro Nuoro, Il Maestrale/Frassinelli 2005, pp.128, 7 8,00, “Tascabili Narrativa” ISBN 88 86109 19 9 Sempre caro inaugura la saga di quell’eroe discreto che è Bustianu: al secolo Seba- stiano Satta, avvocato e poeta nuorese (1867-1914). Un romanzo fortunatissimo, usci- to nel 1998 e tradotto in più di dieci lingue. Per mezzo di un sorprendente impasto lin- guistico, Fois ci immerge negli scenari d’una oscura e delittuosa storia di fine Ottocento.

Giuseppe Marci Sergio Atzeni: a lonely man Cagliari, Cuec Editrice 2005, pp. 244, 7 16,00, “University press/letteratura” ISBN 88 87088 57 3 Una biografia letteraria, il primo studio critico sull’opera di Sergio Atzeni, che illustra i momenti più salienti della sua attività di giornalista, scrittore, traduttore..

Sergio Atzeni I sogni della città bianca Nuoro, Il Maestrale 2005, pp. 339, 7 10,00, “Tascabili Narrativa” EDITORI AUTORI LIBRI 39 ISBN 88 86109 99 7 Nei ventisette racconti che compongono la raccolta, risalenti alla prima metà degli an- ni Ottanta, si dispiega la raffinata sensibilità artistica, la tenace volontà di raccontare e di raccontarsi di un giovane talento letterario alle soglie della stagione dei romanzi.

Mariangela Sedda Sotto la statua del re Sassari, Carlo Delfino Editore 2005, pp. 96, ill. 42, 7 12,00, “Narrativa” ISBN 88 7138 373 7 Dalla piazza del re, che ha cominciato ad affollarsi come non mai di persone curiose e in- daffarate, partono e arrivano storie. A raccontarle sono vari personaggi: un bibliotecario cacciato dal suo lavoro, un geometra disoccupato diventato barbone, un giapponese che parla la lingua locale, un venditore africano...

Wilma Stockenström Spedizione al Baobab Nuoro, Ilisso 2005, pp. 130, 7 12,00, “Ilisso contemporanei - Scrittori del mondo” ISBN 88 89188 17 0 Una schiava- regina, dal tronco cavo di un baobab, ricorda e racconta la sua vita con un linguaggio di altissima poesia.

Giorgio Todde Lo stato delle anime Nuoro, Il Maestrale/Frassinelli 2005, pp.190, 7 8,00, “Tascabili Narrativa” ISBN 88 86109 51 2 All’immutabilità di Abigei, piccolo paese fossile avvolto da un’aura senza tempo, non sfug- ge neppure il numero degli abitanti. Così, il numero delle nascite pare anche compensa- re un succedersi di delitti sui quali si trova a indagare l’imbalsamatore Efisio Marini (per- sonaggio storico cagliaritano.

Giorgio Pisano Lo strano caso del Signor Mesina Nuoro, Il Maestrale 2005, pp. 228, 7 12,00, “LibrIstante” ISBN 88 86109 86 5 Graziano Mesina: quarant'anni di galera, ha cavalcato la vita come un romanzo d'av- ventura. Donne e piombo, non solo tra le rocce inospitali del Supramonte, ma anche in comodi appartamenti milanesi. Nove evasioni e un diario di bordo che racconta, lontanis- simo dai briganti dolciastri della Deledda, etica e tormenti di un fuorilegge.

Armando Macciocu Terra rossa Un racconto dal nord-est brasiliano Sassari, Magnum Edizioni 2005, pp. 182, 7 12,00 ISBN 88 89269 08 01 La storia, avvincente e raccontata con passione, descrive la realtà e la miseria dignito- sa del Nordest brasiliano, rendendo testimonianza dell’arroganza e del cinismo della classe dominante.

Radhouan Ben Amara The Desert in Travel Writing Cagliari, AM & D Edizioni 2005, pp. 192, 7 20,00, “Agorà” ISBN 88 86799 85 3 L’autore ha raccolto nelle letterature occidentali ed orientali, attraverso centinaia di fonti edite ed inedite, le testimonianze e le suggestioni dell’eterno dualismo tra la dimo- ra e il viaggio, il dentro e il fuori, tra l’immobilità e il nomadismo, nel ruolo importante che tale dialettica svolge nella letteratura contemporanea.

40 EDITORI AUTORI LIBRI Gianfranco Cappai Tracce sulla sabbia Prefazione di Fulvio Fo. Acquerelli di Lorenza Cavinato Cagliari, Aipsa Edizioni 2005, pp. 96, ill., 7 12,00, “Altrestorie versi” ISBN 88 87636 65 6 Avvicinare i versi di Cappai a qualche lettore dall’intelligenza aperta e dal “cuore ve- loce” è speranza commovente per chi ne ha sperimentato, nei riflessi suggestivi della propria sensibilità, le doti di dolcezza, di intimità, di inquietudine e di umanità in ar- monia stretta con le virtù di canto e di emozione.

Bruno Rombi Tsunami Poemetto Alghero (SS), Nemapress 2005, pp. 79, 7 12,00, “Gli Europei” ISBN 88 7629 030 3 Poemetto, tradotto in inglese, francese e rumeno, ispirato al disastro che ha colpito il sud-asiatico nel 2004.

Patrick Chamoiseau Il vecchio schiavo e il molosso Nuoro, Il Maestrale 2005, pp. 174, 7 10,00, “Tascabili Narrativa” ISBN 88 86109 89 X Un uomo corre attraverso la Martinica. È un vecchio schiavo taciturno che ha passato la sua intera, anonima esistenza in una piantagione di canna da zucchero. Il padrone lo fa inseguire da un molosso feroce, di una ferocia indurita dal viaggio compiuto sul- la nave negriera, allevato per sbranare gli schiavi.

Roberto Concu Verità per verità Nuoro, Il Maestrale 2005, pp. 235, 7 10,00, “Tascabili Narrativa” ISBN 88 86109 87 3 Il romanzo si apre con il giovane Lorenzo che narra la paura e la tensione nell’attende- re l’arrivo della sua vittima. Poi l’uccisione, il contorno coreografico di una bambolina decapitata: testa e corpo appesi sul cancello nel luogo dell’omicidio. Un rebus per gli inquirenti.

Viaggiatori europei Dall’esplorazione del mondo al viaggio in Sardegna (‘700 e 800) A cura di Tania Manca Sassari, Carlo Delfino Editore 2005, pp. 224, ill. 27, con cd, 7 19,00, “Viaggi e Medi- terraneo”, 1 ISBN 88 7138 311 7 Primo volume della nuova collana che, con il contributo di studiosi provenienti da diversi orizzonti nazionali e culturali, intende arricchire gli studi e le ricerche sulla letteratura di viaggio.

Sonallah Ibrahim Warda Nuoro, Ilisso 2005, pp. 464, 7 15,50, “Ilisso contemporanei - Scrittori del mondo” ISBN 88 89188 32 4 Warda è una giovane guerrigliera, un personaggio mitico quasi leggendario, l’incar- nazione del peso rilevante che la presenza femminile ha avuto nel mondo arabo.

EDITORI AUTORI LIBRI 41 NARRATIVA E POESIA E POESIA IN SARDO IN SARDO

2006

Paolo Pillonca Antonandria Selargius (Ca), Domus de Janas 2006, pp. 176, 7 10,00 ISBN 88 88569 63 4 Rielaborazione fantastica di una tragedia reale, avvenuta nella Sardegna interna dei primi anni Cinquanta: il romanzo racconta una tenera storia d’amore e un dramma di giustizia negata, nell’incantevole scenario di un piccolo paese di montagna, dei suoi boschi e delle sue fontane. La narrazione è in lingua sarda logudorese.

Gabriel García Márquez Crònaca de una morti annuntziada Furriau in sardu de Ivo Murgia Cagliari, Condaghes 2006, pp. 192, ill. 10, 7 14,00, “Paberiles” ISBN 88 7356 082 2 Il testo del grande scrittore latino americano è ora tradotto nella variante campidanese della lingua sarda.

Paola Canetto In viaggio: dentro e fuori Cagliari, Aipsa Edizioni 2006, pp. 80, ill., 7 15,00, “Altrestorie versi” ISBN 88 87636 83 4 "Andar via, viaggiare per capire e capirsi, è un'antica pratica che l'uomo realizza per scoprirsi". Le immagini e i versi di Paola Canetto sono un modo delicato per contesta- re quanto il razionalismo e il nichilismo europeo ha inserito nella nostra umanità.

Antoninu Meloni Is Evangelius Dolianova (Ca), Grafica del Parteolla 2006, pp. 320, 7 16,00 ISBN 88 88246 89 4 Un’edizione dei Vangeli e Atti degli Apostoli tradotti in lingua sardo-campidanese.

Giovanni Perria La gara a chitarra e i suoi protagonisti Selargius (Ca), Domus de Janas 2006, pp. 338, ill., 7 28,00 SBN 88 88569 64 2 Protagonisti della Gara sono i cantadores, esecutori, interpreti e, in notevole misura, artefici, con le loro personali e originali elaborazioni e invenzioni, di quel canto. Il libro è impreziosito da numerose, rare e per lo più inedite, fotografie.

Francesco Masala Poesias in duas limbas Nuoro, Il Maestrale 2006, pp. 240, 7 9,00, “Tascabili Poesia” ISBN 88 86109 13 1 L’opera è il punto d’arrivo di un lungo tirocinio poetico: a partire dagli anni Cinquanta di Pane nero, Masala giunge, operando uno scavo sempre più profondo su pochi moti- vi essenziali, ad una sintesi poetica che è anche canto dolente di un popolo, rimodella- to sui moduli della poesia contemporanea.

2005

Gian Battista Fressura Adda ’e riu Oltre il fiume 42 EDITORI AUTORI LIBRI Sassari, Edes 2005, pp. 304, , ill. 16, 71 11,00,1“I Quaderni della memoria” ISBN 88 86025 010 2 Il ritorno, oltre il fiume. Un ritorno alla memoria familiare, attraverso la consuetudine: gli incontri dell’autore con la vecchia madre, che diventano occasione per ricucire le trame di un rapporto allentato dal tempo e dalle vicende della vita.

Paolo Pillonca Bore Poddighe Cantones Selargius (Ca), Domus de Janas 2005, pp. 176, 7 10,00, “Sa Musa” ISBN 88 88569 21 9 Raccolta delle cantones del poeta di Dualchi - autore di Sa Mundana Cummèdia - composte nell’arco di un ventennio, tra il 1915 e il 1935 circa.

Cantigos de Pélau Vita e versi di Giuseppe Raga Sassari, Edizioni Segnavia 2005, pp. 352, ill, 7 15,00, “Versi” ISBN 88 88776 11 7 Le oltre centocinquanta poesie, raccolte nel volume, vengono ancora oggi recitate a me- moria e interpretate nel canto polivocale o nel canto a chitarra.Questa riedizione, abbel- lita da alcune fotografie d'epoca scattate nel paese del poeta di Bonnanaro, restituisce i versi del cantore al pubblico estimatore di poesie in limba.

Identità Antologia di scrittori sardi per la scuola secondaria di primo grado A cura di Ines Caredda - Miriam Schiavone Sestu (Ca), Zonza Editori 2005, pp. 156, 7 19,90 ISBN 88 8470 167 8 Antologia di scrittori sardi presentati secondo una veste innovativa e accattivante. Utile strumento didattico per coloro che vogliono approfondire la conoscenza degli autori isolani. Contiene testi in lingua.

Antonino Rubattu Iliade Selargius (Ca), Domus de Janas 2005, pp. 900, ill., cof., 7 40,00 SBN 88 88569 18 9 Il grande poema omerico tradotto in sardo logudorese da Tonino Rubattu: in due volu- mi, raccolti in un cofanetto, i capolavori immortali della letteratura greca più antica.

Pasquale Ciboddo In làcana Sul confine Sassari, Edes 2005, pp. 118, 7 10,00, “La Biblioteca di Babele” ISBN 88 86002 76 9 La “civiltà degli stazzi” con l’avvento della tecnologia e dell’industrializzazione è pratica- mente scomparsa. L’autore, che l’ha vissuta in questa raccolta di poesie scritte nella parla- ta gallurese, ne ricorda l’umanità e l’atmosfera religiosa.Attraverso personaggi e storie ri- vivono le stagioni, la campagna, le sue feste, gli eventi (lieti e tristi) di tutti i giorni.

Antonello Satta Istoria de Cantoni Buttu e de sos cantadores a ballu Una ricerca dal 1954 a Gavoi Selargius (Ca), Domus de Janas 2005, pp. 176, ill., 7 15,00 ISBN 88 88569 26 X Prezioso saggio inedito di Antonello Satta, intellettuale, giornalista e narratore che nel 1954 conduce a Gavoi una ricerca sul famoso poeta popolare del 1700 Cantoni Buttu, e su altri cantori a ballo.

EDITORI AUTORI LIBRI 43 Elia Lai Isteddos Introduzione di Paolo Pillonca Selargius (Ca), Domus de Janas 2005, pp. 240, 7 10,00, “Poetas” SBN 88 88569 19 7 Raccolta di poesie di vario argomento scritte in sardo dal poeta di Laconi.

Ziromina Piga Mama e cantadora Rimas de faeddu - Rime d’occasione Prefazione e traduzione di Nicola Tanda Sassari, Edes 2005, pp. 180, 71 11,00, “I Quaderni della memoria” ISBN 88 86025 005 6 Una tradizione della poesia e del canto che nasce dalla famiglia e però attinge soprat- tutto alla comunità: Bulzi, paese dell'Anglona, dove una donna è accolta nel "salotto letterario", una bottega di calzolaio dove si radunano poeti e improvvisatori.

Josè Hernàndez Martin Fierro Traduidu in limba sarda dae Antoni Vargiu Selargius (Ca), Domus de Janas 2005, pp. 360, ill., 7 20,00 ISBN 88 88569 27 8 Il celebre poema di José Hernandez sui gauchos della pampa, tradotto in sardo da An- tonio Vargiu. Introduzione di Tonina Paba, testimonianza di Antonello Satta.

Mariangela Dui Meledda Cagliari, Condaghes 2005, pp. 144, 7 8,00, “Paberiles” ISBN 88 7356 076 8 Il racconto di un legame tra due persone che diventa la storia di un’intera comunità. In su contu de una pitzinna, como imbènnita vetza, sa vita de una família intrea chi rucrat unu tretu chi, dae úrtimos de s’Otichentos, arribat a sos primos setant’annos de su Novi- chentos.

Antoni Uda Mutos de foressidu Cagliari, Condaghes 2005, pp. 188, ill. 22, 7 12,00, “Arcale” ISBN 88 7356 061 X Scritti in giro per il mondo da un emigrante di lusso, questi mutos tradiscono, nella loro succinta compostezza, profonde emozioni interiori intrise di un amore per la vita e di un’i- dentità mai sopita.

Antonino Rubattu Odissea Selargius (Ca), Domus de Janas 2005, pp. 568, ill., 2 vol. in cof., 7 40,00 ISBN 88 88569 18 9 Il grande poema omerico tradotto in sardo logudorese. In due volumi raccolti in un co- fanetto, i capolavori immortali della letteratura greca più antica.

Pinocchio e il proseguo del romanzo Traduzione di Giulio Albergoni Villanova Monteleone (Ss), Soter Editrice 2005, pp. 208, ill. 37, 7 15,00 ISBN 88 88915 14 1 L’artista e intellettuale Giulio Albergoni ha tradotto in lingua sarda, nella variante par- lata a Bitti (Nuoro), il classico della letteratura per ragazzi di Carlo Collodi, integrando- lo con una breve appendice contemporanea.

44 EDITORI AUTORI LIBRI Antoninu Rubattu Ruju lidone Rosso corbezzolo Sassari, Edes 2005, pp. 382, 71 18,00, “Parole” ISBN 88 86025 009 9 È quasi “l’opera omnia” di Rubattu, una delle figure che con più passione hanno aper- to la nuova stagione di rinascita della lingua sarda, in ogni sua forma ed espressione. Una raccolta che ripercorre l’intero itinerario di un poeta di grande sensibilità lirica, ispirato dai grandi del passato, ma anche capace di autenticità di espressione e di ori- ginali proposizioni tematiche.

Micheli Ladu S’àrvule de sos sardos Cagliari, Condaghes 2005, pp. 130, 7 7,00, “Paberiles” ISBN 88 7356 077 6 Romanzo storico che riporta agli anni tragici della conquista aragonese della Sardegna. Ollolai, austu 1490. Unu piloccu mortu. Una bidda intrea chi brusiat. Custu contu est unu biazu longu deghe annos in s’istoria de sa Sardinna chi comintzat e acabat in Aristanis.

Emilio Lussu Sa Brigata Tatari - Un’annu in gherra Un anno sull’Altipiano Tradutzioni de Matteo Porru Cagliari, Condaghes 2005, pp. 288, ill., 7 10,00, “Paberiles” ISBN 88 7356 066 0 Il celebre romanzo della I Guerra mondiale tradotto in lingua sarda, variante campida- nese, da Matteo Porru. Custu lìburu est sa testimonia sinzilla e verdadera de Emìliu Lussu asuba de sa Gherra manna de su 1915-18.

Nanni Falconi Sa gianna tancada Cagliari, Condaghes 2005, pp. 188, 7 10,00, “Paberiles” ISBN 88 7356 080 6 Un romanzo “noir” in lingua sarda che trae ispirazione da fatti realmente avvenuti. In su mese de nadale de su 1979, in una curva prima de s’intrada de Bidducara, una mà- china che esseit fora dae s’istradone e che faleit in una tèrema. Gai morzeit Antoni Etzu a pagu tretu dae Mateu Soza.

Paolo Monni Sicut umbra Cagliari, Edizioni della Torre 2005, pp. 152, 7 12,00 ISBN 88 73433 94 4 Padre Paolo Monni, terminato l’ultraventennale lavoro che lo ha portato a pubblicare la traduzione in sardo della Divina Commedia, ora offre al pubblico una raccolta di poesie in italiano e in limba sarda, non solo di ispirazione lirica ma anche di impegno religioso e sociale, sulle più gravi problematiche del mondo attuale.

Juvanne Pira Su frutu de s’anima Selargius (Ca), Domus de Janas 2005, pp. 352, ill., 7 18,00 Introduzione di Paolo Pillonca ISBN 8888569 25 1 Raccolta di poesie di vario argomento, scritte in sardo dal poeta Juvanne Pira di Or- gosolo.

EDITORI AUTORI LIBRI 45 LIBRI PER PER RAGAZZI RAGAZZI

2006

Alberto Melis Fiabe zingare Cagliari, Condaghes 2006, pp. 192, ill. 10, 7 14,00, “Il Trenino verde” ISBN 88 7356 073 9 Alla seconda edizione, l’opera è ulteriormente arricchita di 15 nuove folktales romané e di una postfazione critica curata da Angela Tropea, una delle maggiori studiose italiane di ziganologia.

Mariella Marras L’isola delle Janas Cagliari, Condaghes 2006, pp. 108, ill. 12, 7 7,00, “Il Trenino verde” ISBN 88 7356 085 7 Un’isola bellissima, ricoperta di verdi foreste e circondata da un mare azzurro nel quale si rispecchiano le montagne…Gli uomini vivono in armonia con la natura. I bambini si divertono moltissimo…fino a quando non accadono dei fatti terribili…

Antonangelo Liori Storie e leggende dalle Barbagie Cagliari, Condaghes 2006, pp. 144, ill., 7 15,00, “Il Trenino verde” ISBN 88 7356 072 5 Questi racconti, di paura e di terrore, appartengono alla tradizione e sono quasi tutti dif- fusi nella Barbagia centrale. In gran parte si tratta di fatti reali, trasposti in una fantasia mitica, che affonda le sue radici in un codice d’onore antichissimo.

2005

Chiara Teresa Perra Ananti de su sprigu Cagliari, Aipsa Edizioni 2005, pp. 135, ill., 7 10,00, “Altrestorie Junior” ISBN 88 87636 72 9 Ventidue racconti per ragazzi in sardo campidanese e in italiano, conducono il lettore alla scoperta di un mondo carico di affetti, profumi e colori che l'abilità narrativa del- l'Autrice fa rivivere con la sua penna garbata e ironica.

Col naso all’insù Muros e Cargeghe raccontati dai più giovani [di aa. vv.] Sassari, Magnum Edizioni 2005, pp. 106, ill., 7 12,00 Muros e Cargeghe come nuovi Paesi delle Meraviglie narrati tra realtà e fantasia, col naso all’insù, tra i versi di favole, racconti, filastrocche e poesie declamate dai suoi più giovani abitanti.

Sandra Di Sebastiano Grandi amici Come superare insieme conflitti e disaccordi Cagliari, Punto di Fuga Editore 2005, pp. 64, ill., 7 10,00, “Interazioni” ISBN 88 87239 25 8 Realizzato nell’ambito del progetto di sensibilizzazione alla gestione positiva dei con- flitti Grandi Amici, il libro si propone di guidare gli adolescenti verso l’apprendimento dei principi fondamentali della comunicazione e dell’arte di risolvere pacificamente i piccoli e grandi conflitti della vita di ogni giorni.

46 EDITORI AUTORI LIBRI Franciscu Carlini Marxani Ghiani e ateras faulas La volpe Ghiani e altre favole Sassari, Edes 2005, pp. 172, 71 13,00, “Edes Ragazzi” ISBN 88 86025 009 9 In queste favole, in versi e in prosa, in sardo campidanese con traduzione in italiano colto, gli animali sono protagonisti e personaggi, hanno un nome (Cane Fedele, Soma- ro Gennaro, Pulce Pensatrice, Pavone Bill e altri curiosi) e incarnano vizi e virtù delle persone.

Maria Lucia Fancello Nania Sa pitzinna chi benit dae su nurache Cagliari, Condaghes 2005, pp. 108, ill. 10, 7 7,00, “Su trenu rúbiu” ISBN 88 7356 071 7 Un racconto per ragazzi ambientato al tempo dei nuraghi. Nania, la protagonista del rac- conto, riesce a sfuggire ad un terremoto, ma un altro destino drammatico l’attende…

Andrea Zoccheddu Oop ecco Delphi Sassari, Edes 2005, pp. 392, 71 20,00,1“Manuali” ISBN 88 86025 003 X Un testo per i ragazzi dai 14 anni in sù; più che un manuale per l'uso è una guida al- l'approfondimento dei linguaggi dell'informatica. Delphi è appunto un linguaggio/am- biente di sviluppo, rivolto soprattutto agli studenti che già dispongano di conoscenze del sistema Windows.

Francesca Dolis Il sogno dell’aquilone Illustrazioni originali di Silvia Ciccu Cagliari, Aipsa Edizioni 2005, pp. 104, ill., 7 13,00, “Altrestorie Junior” ISBN 88 87636 73 7 Dalla sensibilità artistica e umana dell'Autrice nasce questa deliziosa raccolta di poe- sie per bambini.Agli adulti non rimane che leggerle e sognare insieme a loro, seguen- do l'aquilone che si libra nel cielo.

Graziella Monni Zuck lupo sdentato Cagliari, Condaghes 2005, pp. 60, ill., 7 6,00, “Il Trenino verde” ISBN 88 7356 067 9 Il lupo Zuck è triste perché, per colpa della carie, ha perso tutti i denti e non può più man- giare. Ma in paese nessuno lo sa e la gente ne ha terrore. Se lo vedono da lontano fuggo- no via a gambe levate... LINGUISTICA

2006

Giuseppe Corongiu Governare cun sa limba Fainas, ideas, analizos e propostas pro sa polìtica limbìstica Cagliari, Condaghes 2006, pp. 192, 7 15,00, “Samanunga” ISBN 88 7356 074 1 Il volume raccoglie una serie di interventi, già pubblicati su riviste e giornali, che trac- ciano il cammino che ha fatto la lingua sarda negli ultimi dieci anni.

EDITORI AUTORI LIBRI 47 Harald Weinrich Quante lingue per l’Europa? A cura di Franca Ortu Cagliari, Cuec Editrice 2006, pp. 96, 7 9,00, “Opere varie” ISBN 88 8467 310 0 La lectio magistralis del linguista e letterato Harald Weinrich, pronunciata in occasione del conferimento della laurea honoris causa in Lingue e Letterature Moderne Euroame- ricane presso l’Università degli Studi di Cagliari.

Efisio Marcialis Vocabolari A cura di Eleonora Frongia Cagliari, Cuec Editrice 2006, pp. 280, 7 16,00, “Scrittori Sardi/Testi e documenti/Cen- tro di Studi Filologici Sardi” ISBN 88 8467 297 X Quattro piccoli vocabolari di sardo-italiano che attestano il proliferare, nella Sardegna di fine Ottocento, di opere a carattere settoriale, soprattutto nell’ambito zoologico e botani- co, segno di uno specifico interesse scientifico e insieme linguistico e didattico.

2005

Antonio Simon Mossa Dall’Utopia al Progetto [di aa. vv.] Cagliari, Condaghes 2005, pp.608, 7 18,00, “Convegni & Incontri” ISBN 88 7356 064 4 Il volume raccoglie gli atti del primo convegno internazionale sulla figura di Antonio Si- mon Mossa, tenutosi a Sassari nell’aprile del 2003.Al convegno, organizzato dalla loca- le Consulta sulla Lingua sarda, hanno partecipato 53 relatori che in tre giornate hanno esaminato la complessa figura intellettuale del primo etnolinguista sardo.

Antonio Selis Dizionario etimologico gallurese Sassari, Edes 2005, pp. 380, 71 35,00, “Letteratura e lingua” ISBN 88 86025 013 7 Il gallurese è una variante della lingua sarda, prevalentemente derivato dal corso con am- pi influssi, a livello di lingua parlata, del toscano, per via della dominazione pisana, du- rante il Medioevo. L’autore propone una traduzione essenziale dei vocaboli d’uso corren- te, con adeguate spiegazioni etimologiche per le voci più interessanti.

Massimo Pittau Grammatica del sardo illustre Sassari, Carlo Delfino Editore 2005, pp. 200, 7 25,00, “Lingua e cultura” ISBN 88 7138 372 9 Con questa opera Pittau – autore di quaranta libri e di trecento saggi relativi a que- stioni di linguistica, filologia, filosofia del linguaggio – si propone di insegnare ai Sar- di a parlare nuovamente la loro lingua.

Quale mediazione? Lingue, traduzione, interpretazione e professione A cura di Gianna Carla Marras - Mara Morelli Cagliari, Cuec Editrice 2005, pp. 112, 7 10,00, “University press/linguistica” ISBN 88 8467 287 2 Il volume è il risultato di un seminario organizzato dal Corso di Laurea in Lingue per la Mediazione Linguistica dell’Università di Cagliari, nato con l’idea di fare un bilancio al termine di un triennio di nuovo orientamento, attraverso il racconto di esperienze di vi- ta, di docenza e di ricerca.

48 EDITORI AUTORI LIBRI Roberto Bolognesi - Wilbert Heeringa Sardegna fra tante lingue Il contatto linguistico in Sardegna dal Medioevo a oggi Cagliari, Condaghes 2005, pp. 144, ill., 7 15,00 ISBN 88 7356 080 6 La ricerca mette a confronto alcuni fra i più radicati e diffusi pregiudizi sul sardo con le conoscenze acquisite nel corso degli ultimi decenni nel campo della linguistica, della sto- ria e dell’antropologia della Sardegna.

Carlo Melis Il Sassarese tra Spagnolo e Catalano Sassari, Magnum Edizioni 2005, pp. 180, 7 15,00 Contributo agli studi lessicografico-etimologici del sassarese. L’autore individua le influen- ze iberiche che a partire dal Trecento sino ai primi decenni del Settecento, hanno segnato questa varietà linguistica della lingua sarda.

Scrittori e pubblicitari Linguaggi a confronto A cura di Aldo Brigaglia Cagliari, Tema 2005, pp. 80, 71 8,00 ISBN 88 88919 11 2 Innovazioni linguistiche e contaminazioni lessicali, partendo da un libro o da uno spot, si sono introdotte prepotentemente nel parlare comune, diventando modi di dire e di co- municare non più gergali, ma largamente condivisi. Pubblicitari di grande esperienza e scrittori famosi raccontano il ruolo del linguaggio nel loro modo di esprimersi, e spiegano come funziona la comunicazione nella società di oggi.

Maria Teresa Pinna Catte Su sardu gioghendi Opera completa Cagliari, Condaghes 2005, pp. 232, 2 vol. con cd, ill., 7 40,00 ISBN 88 7356 048 2 Questa opera propone testi e un CD ROM multimediale, nel quadro di un progetto di apprendimento della lingua sarda per i bambini dai 5 ai 10 anni. I testi sono disponi- bili anche nelle varianti logudorese e nuorese della lingua sarda.

Eduardo Blasco Ferrer Tecniche di apprendimento e di insegnamento del sardo Cagliari, Edizioni della Torre 2005, pp. 176, ill. 160, 72 30,00, “Vademecum di cul- tura sarda Della Torre” ISBN 88 7343 401 0 Il volume inaugura una collana di manuali che, con massimo rigore ma con tono divul- gativo, si propone di fornire le tecniche più sicure e avanzate per imparare da soli, o per insegnare a scuola, gli aspetti basilari della lingua e della cultura sarda. ETNOGRAFIA E ANTROPOLOGIA E ANTROPOLOGIA

2006

Francesco Alziator Il folklore sardo Sestu (Ca), Zonza Editori 2005, pp. 208, ill., 7 50,00, “Opera Omnia di Francesco Al- ziator” ISBN 88 8470 168 6 Primo volume dell’Opera Omnia, in corso di pubblicazione, del grande scrittore cagliari- tano.

EDITORI AUTORI LIBRI 49 Albertina Piras - Antonio Sanna La Marmilla Attraverso le sue storie e le sue leggende Cagliari, Aipsa Edizioni 2006, pp. 304, ill., 7 22,00, “Quaderni di Storia e Cultura Lo- cale” ISBN 88 87636 78 8 La storia della gente di Marmilla rivive nelle leggende secolari, restituite alla memoria storica. L'eco della tradizione orale si diffonde nella pietra levigata dal vento e nelle colline armoniose, graffiate dai campi di cereali e sintetizza cultura e quotidianità, ar- te e mito in un fluire arcaico di uomini e realtà.

Giulio Concu - Franco Stefano Ruiu Maschere e carnevale in Sardegna Nuoro, Imago Edizioni 2006, pp. 96, ill., 7 9,90, “La Memoria Visiva” ISBN 88 89545 09 7 Il volume è caratterizzato da una veste editoriale di grande richiamo, grazie all’ampio spazio dedicato alle immagini fotografiche di alta qualità, accompagnate da brevi, ma esaustive, schede informative.

Bachisio Bandinu Pastoralismo in Sardegna Sestu (Ca), Zonza Editori 2006, pp.192, ill., 7 60,00 ISBN 88 8470 169 4 La cultura pastorale interpretata da Bachisio Bandinu, profondo conoscitore della realtà sarda. Prospettive, stato attuale della società pastorale, viaggio tra usanze e costumi, so- cietà e demografia, economia e gastronomia.

2005

Maria Gabriella Violante - Pino Zarbo Aiò a giogai Giochi della Cagliari di una volta Cagliari, Edizioni della Torre 2005, pp. 152, ill., 7 10,00 ISBN 88 73433 402 9 Prontus cuaddus! Cili-Mele! An-glin-glò-esse-ti... Regina reginella... così, neanche mol- to tempo fa, le voci dei ragazzini riempivano i cortili, le strade e le orecchie degli abi- tanti dei diversi quartieri di Cagliari. Un manico di scopa, un pezzo di ferro, qualche figurina, tappi, mollette e un po’ di fantasia diventavano gli ingredienti per vivere una giornata in allegria.

Antologia delle tradizioni popolari in Sardegna A cura di Mario Atzori - Giulio Paulis Sassari, Carlo Delfino Editore 2005, pp. 1440, 7 85,00, “Cultura popolare” ISBN 88 7138 388 5 Antologia di documenti folklorici e linguistici storicamente datati. Utile ed interessante base documentale per evidenziare il cambiamento avvenuto nella realtà culturale e socia- le della Sardegna, negli ultimi cento anni.

Bella s’idea, mellus s’opera Sguardi incrociati sul lavoro artigiano A cura di Alberto Caoci Cagliari, Cuec Editrice 2005, pp. 160, 7 21,00, “University press/antropologia” ISBN 88 8467 237 6 Raccolta di saggi che si propone di investigare, sotto una nuova luce critica, il fenomeno dell’artigianato ispirato alla tradizione in Sardegna; con la volontà di spogliare le catego- rie e le pratiche a cui si fa riferimento di un’antropologia autoritaria, ideologizzata e per niente autoriflessiva.

50 EDITORI AUTORI LIBRI Buono come il pane Ricordii di ieri sapori di oggi A cura di Antonietta Sanna Cagliari, Cuec Editrice 2005, pp. 128, 7 18,00, “Opere varie” ISBN 88 84673 275 9 Documentazione dettagliata degli aspetti più significativi che hanno caratterizzato i modi della panificazione nel paese di Paulilatino: testi e immagini illustrano la varietà di pane esistente, ma anche le diverse fasi di lavorazione, gli strumenti utilizzati, e le valenze sociali e culturali di queste antiche tradizioni.

Chiara Vigo - Luciana Basciu I colori dei sogni Cagliari, Punto di Fuga Editore 2005, pp. 96, 7 13,50, “Macchie Mediterranee” ISBN 88 87239 27 4 Il libro racconta il significato del colore, nelle sue varie accezioni, e costituisce il risultato dei lunghi anni di studio che le autrici hanno dedicato alla ricerca documentale sulle tra- dizioni popolari, soprattutto in campo etno-botanico. L'area di studio principale è l'isola di S.Antioco, luogo in cui ancora si conservano numerose tradizioni altrove perdute.

Costumi ritrovati A cura di Stefania Massari - Paolo Porqueddu Nuoro, Ilisso 2005, pp. 304, ill. 187, 7 40,00, “Approfondimenti” ISBN 88 89188 33 2 Raccolta dei costumi sardi del Museo Nazionale delle Arti e Tradizioni Popolari di Roma, ri- masta sconosciuta per circa un secolo. Con un riccho apparato di immagini, viene presenta- to l’intero corpus di abiti tradizionali inviati dalla Sardegna all’Esposizione Internazionale del 1911, voluta dal Governo italiano per celebrare il primo cinquantenario dell’Unità d’Italia.

Chiarella Addari Rapallo - Enrica Delitala - Manolo Pisano Fiabe di magia, leggende, racconti, formulari nella narrativa popolare sarda A cura di Anna Lecca Cagliari, AM&D Edizioni 2005, pp. 280, 7 15,00, “Agorà”, 27 ISBN 88 86799 88 8 Il libro raccoglie una serie di articoli sullo studio della fiabistica e della narrativa popo- lare in Sardegna.

Carlo Maxia Filadas Caprari nel Gerrei Cagliari, Cuec Editrice 2005, pp. 248 7 16,50, “ISSRA/Storia locale” ISBN 88 8467 289 9 Con sensibilità antropologica, il lavoro documenta le tecniche del lavoro pastorale, i rap- porti sociali di documento e di scambio e in particolare il senso che i caprari del Gerrei, ter- ritorio sudorientale della provincia di Cagliari, davano e danno ancora al loro lavoro, alla loro vita, al loro mondo.

Gian Luca Beccu Identità sarde Un’inchiesta etnografica Cagliari, Cuec Editrice 2005, pp. 368 7 24,00, “University press/antropologia” ISBN 88 8467 264 3 Frutto di un’inchiesta etnografica condotta dall’autore in differenti contesti e nel corso di vari anni, il presente saggio si propone di tracciare immagini e rappresentazioni del- l’identità, o meglio, delle identità sarde, attraverso testimonianze dirette e documenti.

EDITORI AUTORI LIBRI 51 Gian Luca Beccu Jocos de pizzinnìa Il gioco nella tradizione popolare nuorese Sassari, Edes 2005, pp. 118, ill., 71 10,00, “Edes Ragazzi” ISBN 88 86025 002 1 Nell'epoca dell'elettronica, Gian Luca Beccu è andato a scoprire com'erano i giochi d'un tempo neanche tanto lontano, giochi di strada soprattutto e di gruppo. In que- sto volume ne sono descritti una quarantina, che ormai rivivono soltanto nei racconti di chi li ha praticati da ragazzo.

Marco Bertoni I Musey Miti, favole e credenze del Ciad Sassari, Edes 2005, pp. 342, ill. 16, 71 24,00,1“Nagata” ISBN 88 86025 004 8 I Musey sono un gruppo etnico rimasto a lungo sconosciuto a antropologi e sociologi, un popolo nomade che vive in quella regione. Questo volume (scritto in italiano e in france- se) nasce da un incontro fra l'autore e un gruppo di studiosi dell'Università di Sassari che dalla fine degli anni ’90 conduce in Ciad un progetto di ricerca.

Giuseppe Cau Naraìant sos betzos Dolianova (Ca),Grafica del Parteolla 2005, pp. 376, ill., 7 20,00 ISBN 88 88246 76 2 Raccolta di espressioni idiomatiche e di massime del territorio di Borore, piccolo paesino della Sardegna centrale, paradigma di tante altre realtà dell’Isola. Modi di dire che conser- vano l’impronta secolare della cultura contadina e dunque riflesso di quella civiltà, dei suoi valori, le sue abitudini, il suo approccio alla vita e alla natura.

Bonaria Mazzone Narant sas janas Racconti Sardi Nuoro, Sardegna Web 2005, pp. 208, ill. 50, 7 20,00, “Leggende sarde” Raccolta di emozionanti racconti, che hanno per protagoniste le “fate”, misteriosi per- sonaggi della tradizione sarda, scritti e illustrati da un’appassionata studiosa di etno- grafia. Testi in italiano e in sardo-logudorese.

Francesco Mango Novelline popolari sarde Nuoro, Ilisso 2005, pp. 175, 7 11,00, “Bibliotheca Sarda” ISBN 88 89188 43 X Raccolta di novelline in dialetto campidanese, con traduzione italiana a fronte curata dallo stesso autore.

Pani Tradizione e prospettive della panificazione in Sardegna [di aa. vv] Nuoro, Ilisso 2005, pp. 418, ill. 150, 7 86,00 “Etnografia e Cultura Materiale”, 3 ISBN 88 89188 54 5 Opera monumentale che propone un catalogo delle forme e delle tecniche della pa- nificazione tradizionale isolana, ma anche i riti che da secoli la accompagnano.

Angela Demontis Il popolo di bronzo Abiti, armi e attrezzature dei bronzetti sardi in 100 schede illustrate Cagliari, Condaghes 2005, pp. 192, ill., 7 28,00 ISBN 88 7356 078 4 Il volume, con un inedito lavoro di ricerca, tenta di ricostruire tecniche e materiali utilizza- ti nell’età del bronzo per la realizzazione delle celebri statuette nuragiche. 52 EDITORI AUTORI LIBRI Alberto Caoci Le tessitrici di Isili Pratiche ed estetiche Cagliari, Cuec Editrice 2005, pp. 184, 7 16,30, “University press/antropologia” ISBN 88 8467 234 1 L’Autore ricostruisce, a partire dall'inizio del Novecento, l'intreccio e lo scontro tra saperi e poteri egemoni ed ufficiali e saperi e poteri subalterni e popolari, per quanto riguarda l'artigianato sardo.

SAGGISTICA

2006

Antonio Pigliaru Codice della vendetta barbaricina Nuoro, Il Maestrale 2006, pp. 304, 7 9,00, “Tascabili Saggistica” ISBN 88 86109 10 7 Partendo da una solida preparazione sociologica e giuridica e sulla base di indagini sul campo, Pigliaru riformula un vero e proprio “Codice della vendetta”. Le norme di com- portamento della società pastorale barbaricina vengono tradotte nel linguaggio giuri- dico, proprio dei codici scritti.

Fausto Telleri Consulenza e mediazione pedagogica Sassari, Carlo Delfino Editore 2006, pp. 424, 7 25,00, “Pedagogia e Scienze dell’e- ducazione” ISBN 88 7138 394 X L’aumento del disagio giovanile e dei conflitti, all’interno delle istituzioni scolastiche e delle famiglie, pongono i professionisti dell’educazione di fronte a situazioni di non sem- pre facile soluzione.

Silvia De Simon - Franco Marini La dimensione psicologica della formazione Teorie e contesti applicativi Cagliari, Cuec Editrice 2006, pp. 220, 7 16,00, “University Press/psicologia” ISBN 88 8467 236 8 Il volume presenta alcuni tra i principali nuclei teorici della psicologia. Una sorta di com- pendio, che nasce dalla necessità di riassumere i nuclei principali della disciplina, colle- gandoli a temi di carattere generale, che non ricadono in senso stretto nell’ambito della psicologia della formazione.

Gonario Pinna Memoriale d’un penalista sardo Nuoro, Il Maestrale 2006, pp. 240, 7 9,00, “Tascabili Saggistica” ISBN 88 86109 12 3 L’opera ripercorre le tappe di una lunga e brillante carriera forense. La passione del gio- vane Pinna per l’avvocatura si rivela presto; cresce negli anni della formazione intellet- tuale e si realizza nell’esercizio della professione in Sardegna, a contatto con un insidio- so mondo criminale.

Marco Giordo Sogno mondiale Il mondiale rally in Sardegna La Maddalena (Ss), Paolo Sorba Editore 2006, pp. 112, ill., 7 25,00 ISBN 88 7538 013 9 Il libro ripercorre le vicende che hanno caratterizzato le prime due edizioni del Rally Mon- diale (Rally Italia Sardinia). Corredato da un interessante supporto fotografico che de- dica ampio spazio ai protagonisti delle gare e, insieme, alla Gallura e al Monte Acuto. EDITORI AUTORI LIBRI 53 Gian Franco Sias La teoria del knowledge gap La disuguaglianza sociale come effetto dei media Cagliari, Punto di Fuga Editore 2006, pp. 196, 7 16,00 ISBN 88 87239 31 2 Nella società contemporanea è sempre più evidente la fondamentale importanza che ha assunto la conoscenza come fonte di potere sociale. Allo stesso tempo è innegabile che siamo di fronte ad un evidente squilibrio rispetto una sua "giusta" diffusione.

Sirio Sini L’uomo e la realtà Riflessioni sull’arte Cagliari, Tema 2006, pp. 184, 71 18,00 ISBN 88 88919 14 7 Nel nostro tempo sono stati commessi i più grandi crimini verso l’umanità: stragi di mas- sa, genocidi, persecuzioni. Non vi è stato mai un secolo più sanguinoso e crudele né mai si è stati così vicini al pericolo di una catastrofe totale. La scelta dell’uomo come sogget- to esclusivo del fare arte è dunque scelta etnico/espressiva, ma anche etico/filosofica.

Giacomino Sanna Yahweh Il dio rivelato Dolianova (Ca),Grafica del Parteolla 2006, pp. 336, ill., 7 18,00 ISBN 88 88246 88 6 Cosa distingue una religione dall’altra? Secondo l’autore, la risposta a questo interroga- tivo è la parola “rivelazione”.

2005

Paolo Maninchedda Appunti di filologia romanza Storia e didattica Cagliari, Cuec Editrice 2005, pp. 120, 7 10,00, “Strumenti/Testi e Documenti Centro di Studi Filologici Sardi” ISBN 88 8467 261 9 In un volume agile e sintetico, gli appunti delle lezioni di un corso introduttivo alla Filolo- gia romanza: uno strumento didattico calibrato sulle difficoltà iniziali che gli studenti in- contrano affrontando lo studio della materia.

L’archivio scolastico A cura di Donatella Picciau - Luisa Maria Plaisant Cagliari, Cuec Editrice 2005, pp. 120, 7 10,00, “Materiali didattici/ISSRA” ISBN 88 8467 306 2 La storia del recupero dell’archivio scolastico dell’Istituto tecnico - industriale Scano di Cagliari offre lo spunto per analisi e riflessioni sulla storia della scuola, sui rapporti tra ri- cerca storica e didattica, sugli archivi e sull’uso delle fonti documentarie.

Anna Fata Armonia benessere felicità Cagliari, Punto di Fuga Editore 2005, pp. 192, 7 16,00 ISBN 88 87239 30 4 La ricerca della felicità è un percorso da compiere in modo parallelo o progressivo, secon- do strade, tempi e modi del tutto personali. La cura del corpo, la coltivazione della mente e dello spirito sono ugualmente indispensabili e si influenzano a vicenda: il benessere del- l'uno favorirà l'altro e viceversa, in un circolo virtuoso che si autoalimenta di continuo.

Roberto Balia Canis gherradoris L’arcano tra mito e storia 54 EDITORI AUTORI LIBRI Mogoro (Or), P.T.M Editrice 2005, pp. 304, ill., 71 19,50, “Saggio storico” ISBN 88 87393 18 4 Il titolo, tradotto, significa Cani guerrieri ed indica una delle tante storie dimenticate... quella dei cani sardi che, conosciuti oltre i confini dell’Isola per intelligenza, coraggio e ferocia, furono arruolati dall’esercito italiano agli inizi del secolo scorso e divennero del- le macchine da guerra, utilizzate contro arabi e turchi.

Placido Cherchi Crais Su alcune pieghe profonde dell’identità Sestu (Ca), Zonza Editori 2005, pp. 198, ill., 7 15,00, “Biografie” ISBN 88 8470 138 4 Testo sull’interpretazione dell’identità sarda, affrontata attraverso la metodologia dello scrittore e filosofo Placido Cherchi.

Cultura sarda del Trecento fra la Catalogna e l’Arborea A cura di Arxiu de Tradicions Mogoro (Or), P.T.M Editrice 2005, pp. 144, ill., 71 15,00 “Saggio storico” ISBN 88 87393 19 24 Raccolta degli interventi presentati durante il V simposio di etnopoetica svoltosi ad Al- ghero nel 2003 e dedicato alla storia e alle cultura sardo - catalana.

Andrea Manca Dell’Arca L’educatore e la pedagogia penitenziaria Contributi teorici e metodologici A cura di Claudio Massa Cagliari, Cuec Editrice 2005, pp. 224, 7 15,50, “University press/ricerche sociali” ISBN 88 8467 276 7 Un gruppo di operatori penitenziari, o più precisamente di “educatori”, insieme a ricerca- tori, docenti e magistrati interessati, riflette sulle implicazioni teoriche e metodologiche della pedagogia penitenziaria.

La fatica di insegnare Stress e burnout nel mondo della scuola A cura di Gianna Carla Marras - Mara Morelli Cagliari, Cuec Editrice 2005, pp. 136, 7 14,00, “University press/psicologia” ISBN 88 8467 248 1 La sindrome detta del burnout può insorgere in operatori che lavorano a contatto diretto con la gente e si manifesta con esaurimento emotivo, depersonalizzazione, ridotta rea- lizzazione personale. Lo studio analizza tale fenomeno in relazione agli insegnanti.

Gianfranco Nuvoli - Marina Casu Giovani, anziani ed esperienze interattive Processi educativi intergenerazionali su ambiente, informatica e foto digitale Sassari, Edes 2005, pp. 216, 7 8,00, “Saggi” ISBN 88 86025 000 5 I rapporti fra generazioni, i processi educativi e le variazioni culturali prodotte dalle nuove tecniche informatiche, le relazioni fra uomo e natura sono gli argomenti dei dieci saggi di questo volume, scritti da insegnanti di psicologia e ecologia dell'Università di Sassari.

Rosario Cecaro I guardiani della notizia Il sistema dell’informazione e i suoi protagonisti Sassari, Edes 2005, pp. 232 7 16,00, “Manuali” ISBN 88 86002 95 5 Chi apre o chiude i cancelli dell’informazione? Chi decide quali notizie devono avere diffusione e quali no? Il volume si propone di dare risposte riguardo ai meccanismi e protagonisti del sistema. Le regole e i criteri nella selezione delle notizie, i passaggi ob- bligati, le figure (editori, giornalisti), i mezzi, le fonti e i contenuti. EDITORI AUTORI LIBRI 55 Metafora e mente meccanica Creatività linguistica e processi cognitivi A cura di Elisabetta Gola Cagliari, Cuec Editrice 2005, pp. 176, 7 14,00, “University press/filosofia” ISBN 88 8467 231 7 Fino a che punto le capacità di una mente artificiale possono avvicinarsi a quelle del- la mente umana? Elisabetta Gola utilizza i fenomeni metaforici per studiare la possi- bilità di trasferire competenze cognitive in una mente meccanica.

Giuseppe Pulina Minima animalia Piccolo bestiario filosofico Illustrazioni di Marco Lodola. Sassari, Mediando 2005, pp. 96, ill., 7 18,00, “Filosofia” ISBN 8889502 02 9 Raccolta di quindici saggi incentrati su figure di animali di cui artisti, pensatori e poe- ti si sono spesso serviti con finalità puramente strumentali.

Marco Puddu La Sardegna dei megaliti Megalitismo, miti e simboli nell’area del Mediterraneo Oliena (Nu), Iris 2005, pp. 144, ill., 7 15,00, “I Saggi” ISBN 88 89187 08 05 I miti e i simboli correlati al megalitismo nei paesi dell’area mediterranea e oltre, studiati nei loro parallelismi e in relazione alla toponomastica.

Giampaolo Cassitta La zona grigia Cronaca di un sequestro di persona Cagliari, Condaghes 2005, pp. 192, 7 15,00, “Pósidos” ISBN 88 7356 069 5 Come nasce un sequestro di persona in Sardegna? Ma, soprattutto, da chi e come viene gestito? Come si organizzano gli inquirenti? Questa è la cronaca di un sequestro di per- sona accaduto alla fine del 1978 in Sardegna e oggi completamente dimenticato. AMBIENTE

2006

Corrado Conca Arrampicare a Cala Gonone Alpi Marittime, Alta Provenza, Vercors e Briançonnais Sassari, Edizioni Segnavia 2006, pp. 160, ill, 7 16,00, “Guide sportive” ISBN 88 88776 12 5 Quarta edizione della fortunata guida che descrive gli oltre 760 itinerari di arrampicata sportiva nel territorio di Dorgali e Cala Gonone. Numerose foto delle falesie con i traccia- ti e precise descrizioni per ogni itinerario.Traduzione a fronte in tedesco e inglese.

Corrado Conca Canyoning Sassari, Edizioni Segnavia 2006, pp. 96, ill, 7 16,00, “Come fare” ISBN 88 88776 13 3 Manuale tecnico - assente fino ad oggi nel panorama italiano - indirizzato ai princi- pianti che desiderano avvicinarsi alla pratica sportiva del canyoning, o torrentismo. Corredato da numerose fotografie e belle illustrazioni a colori, realizzate dal disegna- tore Felice Morelli.

56 EDITORI AUTORI LIBRI Mirta Morandini - Salvatore Cuccuru Itinerari sulle montagne della Sardegna 53 affascinanti escursioni sui monti dell’Isola: dalla Gallura al Monte Albo, dal Logudo- ro al Marghine-Goceano, dai Supramontes al Gennargentu, dalla Giara di Gesturi al Monte Linas Cagliari, Edizioni della Torre 2006, pp. 328, ill., 7 29,00, “Camineras” ISBN 88 7343 386 3 Destinato in particolare ai giovani escursionisti ed alpinisti ma anche al semplice turi- sta, il volume offre una ricca scelta di itinerari attraverso le bellezze naturali delle mon- tagne sarde. Una guida pratica e completa alla scoperta di percorsi insoliti ed inediti, nel rispetto e nella salvaguardia della natura.

2005

Gianni Sirigu Ambienti naturali di Sardegna Sestu (Ca), Zonza Editori 2005, pp.160, ill., 7 20,00 ISBN 88 8470 164 0 I Boschi, le montagne e le coste della Sardegna sono descritte scientificamente, ma- con linguaggio accessibile a tutti.

Gli animali della Sardegna Anfibi, rettili, mammiferi A cura di Salvatore Caredda Nuoro, Il Maestrale 2005, pp. 192, ill. 170, 7 15,00, “Quaderni di Natura” ISBN 88 86109 95 4 Piccolo atlante fotografico che illustra le principali specie di anfibi, rettili, e mammi- feri della Sardegna. Il libro procede per singole schede, accompagnate da splendide foto, che informano, in maniera concisa ed esauriente, sulla distribuzione nel territorio, l’habitat, l’identificazione e sulle peculiarità di ogni singola specie.

Asinara e La Maddalena Riflessioni per un turismo responsabile A cura di Vittorio Gazale - Giulio Plastina Cagliari, Cuec Editrice 2005, pp. 144, ill., 7 11,00, “University press/ambiente e territorio” ISBN 88 8467 251 1 Indagine sulle aree protette dell’Asinara e La Maddalena, che costituiscono oggi due importanti casi di studio per chi vuole lavorare in ambiti che hanno a che fare con l’ambiente, il turismo e i sistemi locali.

Roberto Coppo - Luca Dallari - Roberto Schenone Canyoning in Francia Alpi Marittime, Alta Provenza, Vercors e Briançonnais Sassari, Edizioni Segnavia 2005, pp. 352, ill, 7 15,00, “Guide sportive” ISBN 88 88776 08 7 Prima guida in lingua italiana che descrive la discesa sportiva (torrentistica) dei più noti e selvaggi canyon del sud-est francese.

Silvano Onofri Check list dei funghi italiani basidiomycetes Sassari, Carlo Delfino Editore 2005, pp. 384 7 24,00, “Scienza e Tecnica. Agricoltura” ISBN 88 7138 387 7 Il volume contiene l’elenco di 4.198 specie, sottospecie, varietà e forme fungine se- gnalate nelle regioni italiane, corredato delle seguenti informazioni: fonte nomencla- turale, sinonimi, criticità, endemicità, esoticità, rarità, riferimenti legislativi, distribu- zione nelle Regioni e bibliografia.

EDITORI AUTORI LIBRI 57 Dinamiche territoriali e sviluppo tra Corsica e Sardegna A cura di Michel Rombaldi - Giovanni Sistu Cagliari, Cuec Editrice 2005, pp. 248, 7 18,00, “University Press/geographia” ISBN 88 8467 286 4 Il volume raccoglie i primi dati conseguiti dall’équipes delle Università di Cagliari e di Cor- te nell’ambito di alcuni progetti finanziati con il Programma d’Iniziativa Comunitaria Inter- reg IIIA Sardegna/Corsica/Toscana. I contributi affrontano temi di grande attualità per il si- stema insulare mediterraneo, ed in particolare per le sue irriproducibili componenti am- bientali e culturali.

Giovanni Diana Flora di Sardegna Piante arboree e arbustive Sestu (Ca), Zonza Editori 2005, pp. 64, ill., 7 18,00 ISBN 88 8470 163 5 Opera completa con belle immagini sullo sviluppo dell’ambiente naturale sardo. Guida al riconoscimento delle piante arboree e arbustive.

Il golfo degli Angeli Sogno dell’Isola che c’è [di aa. vv.] Sassari, Edes 2005, pp. 216, 7 8,00, “Gente e Luoghi” ISBN 88 86025 054 4 Da Capo Carbonara a Pula, (passando per Villasimius, Geremeas, Maracalagonis, Sin- nai, Quartu, Cagliari, Capoterra, Sarroch, S. Pietro e Pula) fino al promontorio di Nora: è questo il Golfo degli Angeli, lo stupendo scenario naturale nel quale per oltre 3000 anni popolazioni di diverse provenienze hanno vissuto lasciando ognuna le tracce del- la sua presenza.

Guido Bartolo - Jo De Waele - Alessandro Tidu Il Promontorio di sant’Elia in Cagliari Oristano, Editrice S’Alvure 2005, pp. 350, ill., 7 25,00 ISBN 9 788873 832225 Il volume mira a far meglio conoscere il Promontorio di Sant’Elia nei sui vari aspetti: escur- sionistico, paesaggistico, naturalistico, geologico, paleontologico, archeologico e storico.

Riccardo Mostallino Murgia Spiagge della Sardegna Sestu (Ca), Zonza Editori 2005, pp.160, ill., 7 12,90 ISBN 88 8470 158 9 Tutte le più belle spiagge della Sardegna. Come arrivarci, cosa vi si trova, i servizi. Con cartine e percorsi.

Gli uccelli della Sardegna A cura di Salvatore Caredda Nuoro, Il Maestrale 2005, pp. 272, ill. 130, 7 15,00, “Quaderni di Natura” Preciso contributo alla conoscenza dell'avifauna sarda. La Sardegna rappresenta un'importante area di svernamento e di transito migratorio. Ricchissimo l’apparato fotografico con le principali specie di uccelli.

GUIDE E MANUALIE MANUALI

2006

Italia dal satellite Olbia, Geogramma 2006, cm. 70 x 100, scala 1:1.550.000, 7 13,50, “Le nazioni d’Europa” ISBN 88 7628 007 3 58 EDITORI AUTORI LIBRI Angelino Congiu Monte Corrasi Guida alla flora e ai sentieri Olbia (Ss), Taphros 2006, pp. 128, ill., 7 16,50, “Le Guide Verdi” ISBN 88 7432 039 6 Della montagna di Oliena, in provincia di Nuoro, l’agile guida descrive le caratteristi- che geologiche e la fauna e la flora. Particolare cura è dedicata all’individuazione di percorsi per facili escursioni.

Gian Paolo Caredda Le strade di Cagliari Cagliari, Aipsa Edizioni 2006, pp. 400, ill., 7 18,00, “Riquadri” ISBN 88 87636 81 8 La storia, le notizie, gli uomini, i commerci… Una "guida" alle strade della città di Ca- gliari, mai uguali e pur sempre identiche, attraverso lo sguardo colto e attento di chi le ha percorse infaticabilmente attraversando due secoli e due millenni.Aggiornata al 2005.

Enrico Murana Tesori dal sottobosco Dolianova (Ca), Grafica del Parteolla 2006, pp. 176, 7 18,00 ISBN 88 88246 90 8 La guida, organizzata secondo diversi itinerari percorribili nel territorio del Sarrabus, cor- redatta di foto, descrizioni delle specie e ricette culinarie, vuole essere uno strumento agi- le nella consultazione e uno spunto di riflessione sul rispetto della natura.

2005

Antonio Nughes Alghero Sestu (Ca), Zonza Editori 2005, pp.144, ill., 7 6,90, “Le guide Altair-turismo” ISBN 88 8470 143 0 Guida turistica completa della città di Alghero. Tutti i monumenti più importanti, la storia, le tradizioni, i numeri utili. Testo disponibile in catalano e inglese.

Giuliano Carta - Salvatore Colomo Andendi e pappendi 31 itinerari gastronomici della Sardegna Nuoro, Editrice Archivio Fotografico Sardo 2005, pp. 176, ill. 130,7 8,00, “Gastro- nomia Sarda” Menù completi delle aree descritte, in grado di soddisfare qualunque esigenza in fat- to di pranzi tipici sardi. 101 ricette illustrate da disegni originali.

Antonio Budruni Alghero e dintorni Sassari, Carlo Delfino Editore 2005, pp. 68, ill. 50, 7 5,00, “Guida a...” ISBN 88 7138 385 0 Alghero, Città regia. La porta d’oro del turismo sardo, la bonita y bien assentada di Carlo V, la città fedelissima. Alghero: una fortezza in forma di città nel meraviglioso mare di Sardegna.

L’arcipelago di La Maddalena dal satellite Olbia, Geogramma 2005, cm. 100 x 70, scala 1:40.000, 7 11,00, “Le coste sarde” ISBN 88 7628 087 1

Riccardo Mostallino Murgia Cagliari Sestu (CA), Zonza Editori 2005, pp.160, ill., 7 6,90 ISBN 88 8470 142 2 EDITORI AUTORI LIBRI 59 Guida turistica completa della città di Cagliari. Tutti i monumenti più importanti, la storia, le tradizioni, i numeri utili.Testo disponibile in inglese e spagnolo.

Colori e sapori di Sardegna [di aa. vv.] Cagliari, Edizioni della Torre 2005, pp. 64, ill., 7 6,00, “Appunti di cucina sarda” ISBN 88 7343 398 7 Strutto e semola, ricotta e pane carasau, finocchietto selvatico e menta, mandorle e miele, bastano pochi ingredienti e già ci si appropria di fragranze, sapori e profumi della magica isola, complice una gastronomia naturalmente semplice: proseguire è un gioco facile e piacevole.

La costa nord orientale dal satellite Olbia, Geogramma 2005, cm. 100 x 70, scala 1:48.000, 7 11,00, “Le coste della Sar- degna dal satellite” ISBN 88 7628 087 1

Riccardo Mostallino Murgia Costa Verde Sestu (Ca), Zonza Editori 2005, pp. 144, ill., 7 6,90 ISBN 88 8470 155 4 Guida turistica completa della Costa Verde.Tutti i paesi e i monumenti più importanti.

Mariella Bolacchi Cucina tradizionale della Sardegna Sestu (Ca), Zonza Editori 2005, pp. 128, ill., 7 11,90 ISBN 88 8470 161 9 Guida completa alla cucina tradizionale della Sardegna, con le ricette più intriganti.

Dolci e dolcetti sardi [di aa. vv.] Cagliari, Edizioni della Torre 2005, pp. 64, ill., 7 6,00, “Appunti di cucina sarda” ISBN 88 7343 397 9 Un ricettario che si propone un’incursione profonda nei dolci tradizionali della Sarde- gna. Una raccolta delle preparazioni che contraddistinguono questa cultura così origi- nale e tipica, così peculiare nonostante i punti di contatto con tutte le altre tradizioni mediterranee.

Europa dal satellite Olbia, Geogramma 2005, cm. 140 x 100, scala 1:4.850.000, 725,00, “Le Carte Scolastiche” ISBN 88 7628 104 5 Carta geografica satellitare

Mauro Doneddu - Maria Rosa Piga Farfalle di Sardegna Guida alle farfalle diurne della Sardegna Olbia (Ss), Taphros 2005, pp. 96, ill., 7 14,90, “Le Guide Verdi” ISBN 88 7432 036 1 54 schede descrivono dettagliatamente altrettante specie diurne di farfalle diffuse in la Sardegna. Ciascuna scheda si avvale di immagini a colori.

Firenze aereofoto Olbia, Geogramma 2005, cm. 100 x 70, scala 1:8.000, 7 13,50, “I Centri Storici d’Italia” ISBN 88 7628 118 5 Carta geografica satellitare

60 EDITORI AUTORI LIBRI Salvatore Colomo Geografia e ambienti naturali della Sardegna Nuoro, Editrice Archivio Fotografico Sardo 2005, pp. 128, ill. 143, 7 16,00, “Alla sco- perta della Sardegna” Ventiquattro itinerari alla scoperta della geografia e della natura sarda, 280 schede su altrettanti siti. Sussidio didattico per gli studenti di tutte le scuole.

La grande cucina di Sardegna Percorso tra i colori e i sapori dell’enogastronomia sarda. I luoghi, i prodotti e le ricette [di aa. vv.] Cagliari, Edizioni della Torre 2005, pp. 190, ill., 71 16,00, “Appunti di cucina sarda” ISBN 88 7343 396 0 Un libro come un percorso nella cultura enogastronomica dell’Isola. Sapori forti di so- le, mare e terra. I luoghi, i prodotti, le tradizioni, la poesia di una cucina unica per pro- fumi, sapori e colori.

Riccardo Mostallino Murgia Isole sulcitane Sestu (Ca), Zonza Editori 2005, pp.112, ill., 7 6,90, “Le guide Altair-turismo” ISBN 88 8470 153 8 Guida turistica completa delle isole Sulcitane, Carloforte, S.Antioco e Calasetta.Tutti i monumenti più importanti, la storia, le tradizioni, i numeri utili.

Il lago Maggiore dal satellite Olbia (SS), Geogramma 2005, cm. 70 x 100, scala 1:1.60.000, 7 13,50, “I laghi d’Italia” ISBN 88 7628 083 9 Carta geografica satellitare

Gianfranco Leccis Il Logudoro La regione di Nord Ovest Sassari, Carlo Delfino Editore 2005, pp. 128, ill. 85, 7 10,00, “Turismo. Conoscere la Sardegna” ISBN 88 7138 375 3 Del Logudoro la guida illustra le peculiarità ed i legami con le tradizioni del passato.

Milano aereofoto Olbia (SS), Geogramma 2005, cm. 100 x 70, scala 1:8.000, 7 13,50 “I Centri Storici” ISBN 88 7628 117 7 Carta geografica satellitare.

Monteleone Rocca Doria Il Parco Grazia Deledda, la storia, il paesaggio A cura di Marco Milanese Sassari, Mediando 2005, pp. 96, 7 12,00, “Conoscere il Nord Sardegna” ISBN 8889502 03 7 Guida del piccolo borgo in provincia di Sassari, situato nell’incantevole scenario del lago del Temo e arroccato su una caratteristica altura dalla quale si gode e domina il panorama circostante.

Graziella Pitzalis Olbia Sestu (Ca), Zonza Editori 2005, pp. 112, ill., 7 6,90, “Le guide Altair-turismo” ISBN 88 8470 149 7 Guida turistica completa di Olbia e zone limitrofe, compresa Porto Rotondo.Tutti i mo- numenti più importanti, la storia, le tradizioni, i numeri utili. Testo disponibile in spa- gnolo e inglese. EDITORI AUTORI LIBRI 61 Riccardo Mostallino Murgia Pula e la costa sud occidentale Sestu (Ca), Zonza Editori 2005, pp.128, ill., 7 6,90 ISBN 88 8470 154 1 Guida turistica completa della zona sud occidentale dell’isola, con Pula e la sua costa fino a Capo Malfatano e Teulada. Tutti i monumenti più importanti, la storia, le tradi- zioni, i numeri utili.

Ricettario di Sardegna [di aa. vv.] Cagliari, Edizioni della Torre 2005, pp. 96, ill., 71 8,00 ISBN 88 7343 399 5 Oltre 250 ricette di una cucina unica che unisce in una armonia di sapori e colori, ma- re, terra e sole. Oltre 250 ricette della tradizione, chiare e sempre realizzabili, per gode- re dell’antico sapere e dei profumi infiniti di Sardegna.

Sicilia dal satellite Olbia (Ss), Geogramma 2005, cm. 100 x 70, scala 1:370.000, 7 13,50, “Le Regioni d’Italia” ISBN 88 7628 009 X Carta geografica satellitare

Salvatore Colomo La tavola del sole Buone ricette della Sardegna Nuoro, Editrice Archivio Fotografico Sardo 2005, pp. 48, ill. 40, 7 4,00, “Immagini della Sardegna” Breve ma completa raccolta di 40 ricette tipiche dell’Isola, illustrate da altrettanti, ar- tistici disegni.

62 EDITORI AUTORI LIBRI

Case Editrici Retrospettiva 2000/2004

65 AIPSA EDIZIONI Fondata nel 1993

09126 Cagliari - Via dei Colombi, 31 - Tel. e Fax +39 070 306954 Sito web: www.aipsa.com - E.mail: [email protected]

Tullio Meloni Massimiliano Messina Emanuele Lai In quella fantastica impronta Come rumore di sabbia sul metallo Logudoro in Campidanu nell’acqua 2003, pp. 104, 7 8,00 2002, pp. 202, 7 10,00 2004, pp. 80, ill., 7 20,00 ISBN 88 87636 48 6 ISBN 88 87636 25 7 ISBN 88 87636 62 1 Giovanni Serra Ignazio Lecca Giuseppe Pusceddu Dalia Sona, perda, sona Memorias de Marianu …e altri Le pietre sonore di Pinuccio Sciola Il diario segreto del Giudice Mariano 2003, pp. 112, 7 8,00 2002, pp. 64, ill., 7 9,50 IV d’Arborea ISBN 88 87636 42 7 ISBN 88 87636 30 3 2004, pp. 56, 7 5,00 ISBN 88 87636 58 3 Luigi Sedda • COLLANA ALTRE STORIE JUNIOR Poesie d’amore Tatiana Kirova - Donatella Fiorino e altri tormenti. Con settanta poesie in sms Chiara Teresa Perra Le architetture religiose del Ba- 2003, pp. 156, 7 8,00 Arrius de fueddus rocco in Sardegna ISBN 88 87636 50 8 po pipius, mannus e piciocheddus Modelli colti e creatività popolare dal 2004, pp., 104, ill., 7 6,20 XVI al XVIII secolo Nigel Foxell ISBN 88 87636 54 0 2003, pp. 294, ill., 7 40,00 La Sardegna senza Lawrence ISBN 88 87636 33 8 2003, pp. 104, 7 12,00 • COLLANA IS GROGUS ISBN 88 87636 47 8 Paolo Gabriele - Mauro Giordani Giuseppe Tirotto Cagliari per sempre Daverio Giovannetti La rena dopo la risacca La storia di un campionato leggendario Gli anni delle lotte minerarie 2004, pp. 200, 7 9,00 2003, pp. 144, ill., 7 28,00 Cronistoria delle battaglie politico-sin- ISBN 88 87636 53 2 ISBN 88 87636 51 6 dacali nel Sulcis-Iglesiente 1947-1960 2002, pp. 240, ill., 7 12,00 • COLLANA MASTER • COLLANA ALTRE STORIE ISBN 88 87636 38 9 Luisa Businco Antonio Turnu Contras a sa gherra La visita inattesa La casa dei ricordi A cura di Giuseppe Pusceddu Ospiti… dall'ignoto 2004, pp. 144, 7 9,00 Prefazione di Fawzi Ismail. Introduzione 2003, pp. 144, ill., 7 10,00 ISBN 88 87636 57 5 di Antonio Romagnino ISBN 88 87636 44 3 2002, pp. 96, 7 5,20 Andrea Cannas ISBN 88 87636 15 X Giuseppe Dalu Finzioni cosmiche di Giacomo El Niño e la Luna Leopardi Raimondo Manelli La previsione delle alterazioni del clima 2004, pp. 144, 7 10,00 Empatie 2002, pp. 144, ill., 7 15,00 ISBN 88 87636 60 5 di varie stagioni ISBN 88 87636 35 4 2002, pp. 168, ill., 7 9,00 Massimo Drago ISBN 88 87636 32 X Mediterraneo Limes Rhaetiae Per una storia del mare di tutti Una disperata guerra di confine nel- Gianluca Cadeddu [di aa. vv.] l’anno 165 d. C. Liviam 2002, pp. 160, ill., 7 10,00 2004, pp. 312, ill., 7 13,00 Libertà, viaggi, amore ISBN 88 87636 41 9 ISBN 88 87636 59 1 2002, pp. 168, 7 8,00 ISBN 88 87636 39 7

66 EDITORI AUTORI LIBRI Nicola Melis 2003, pp. 240, ill., 7 20,00 Massimo Rassu Trattato sulla guerra ISBN 88 87636 49 4 Baluardi di pietra Il Kitab al-gihad di Molla Hüsrev Storia delle fortificazioni di Cagliari 2002, pp. 248, 7 10,00 Salvatore Erbì 2003, pp. 248, ill., 7 18,00 ISBN 88 87636 40 0 Di tacco e de puntera ISBN 88 87636 45 1 Settant'anni di calcio a Villacidro • COLLANA MINORES 1932-2002 Maria Pes 2002, pp. 150, ill., 7 40,00 Racconti di Cagliari Teo Spigno ISBN 88 87636 23 0 e altri racconti Giochi del tempo 2003, pp.120, ill., 7 10,00 Racconti macomeresi fra memoria e • COLLANA RICOGNIZIONI ISBN 88 87636 43 5 fantasia 2004, pp. 104, 7 6,20 Enrico Fodde Gian Paolo Caredda ISBN 88 87636 55 9 Architetture di terra in Sarde- Il bastione di Saint Remy gna La storia sulle pietre Giuseppe Dodero Archeometria e conservazione 2002, pp. 304, ill., 7 18,00 Queste e quelle signore 2004, pp. 368, ill., 7 25,00 ISBN 88 87636 20 6 Ovvero cinque piccole storie d'amore ISBN 88 89307 00 5 (e un matrimonio) Gian Paolo Caredda Luciana Pirastu - Zoraide Sanfilippo 2002, pp. 68, 7 6,20 La Sardegna nei francobolli Beffe, amori e spagnolerie ISBN 88 87636 31 1 2003, pp. 112, ill., 7 13,00 Julieta e Romero catalani di Cagliari ISBN 88 87636 46 X Una istoria de arriri Francesca Dolis 2002, pp. 180, ill., 7 10,00 Il silenzio dell'angelo Franco Melis ISBN 88 87636 28 1 Un pellegrinaggio intimo Indovinellus, indevinzos, abbisa 2002, pp. 88, 7 6,20 abbisa • COLLANA RIQUADRI/LE RIME ISBN 88 87636 36 2 Il libro degli indovinelli sardi 2002, pp. 400, 7 15,00 Antonio Romagnino Claudia Musio ISBN 88 87636 27 3 Né morsi né carezze Streghe Epigrammi ed altro 2002, pp. 280, 7 6,20 Roberto Milleddu 2002, pp. 224, 7 11,50 ISBN 88 87636 37 0 Gli organi della Chiesa di Santa ISBN 88 87636 29 X Eulalia a Cagliari • COLLANA PRIMOPIANO Quattro secoli di attività organaria e musicale nel quartiere della Marina Salvatore Pinna 2002, pp. 224, ill., 7 14,00 Uomini con la macchina da presa ISBN 88 87636 21 4 Introduzione al cinema documentario 2002, pp. 192, 7 7,75 Enrico Fanni ISBN 88 87636 19 2 Sebastiano Perra (Sinnai 1772- Cagliari 1826) Nuovo cinema in Sardegna Un medico ippocratico nell'Ottocento A cura di A. Floris cagliaritano. Contributo alla conoscen- 2001, pp. 198, 7 7,75 za della storia della medicina sarda ISBN 88 87636 16 8 2002, pp. 172, ill., 7 13,00 ISBN 88 87636 26 5 Antioco Floris Le storie del figlio di Bakunin • COLLANA RIQUADRI 2001, pp. 144, ill., 7 6,20 ISBN 88 87636 11 7 Giuseppe Podda Cagliari al cinema • COLLANA QUADERNI DI STORIA E Il Novecento, secolo del cinema. Storie, CULTURA LOCALE divi, registi di ieri e di oggi. Volume terzo Anna Marcialis 2004, pp. 274, ill., 7 20,00 Nurri ISBN 88 87636 52 4 Un villaggio del Sarcidano

EDITORI AUTORI LIBRI 67 AM&D EDIZIONI Fondata nel 1992

09126 Cagliari - Via Aosta 5, - Tel. +39 070 309038 - Fax +39 070 345037 E.mail: [email protected]

Storia del movimento sindacale 2002, pp. 352, ill. 150, 7 35,00 2003, pp. 828, ill. 16, ed. bross. 7 nella Sardegna meridionale ISBN 88 86799 45 4 18,00, ed. cart. 7 40,00 [di aa. vv.] Prefazione di Sergio Cofferati ISBN 88 86799 74 8 2002, pp. 720, ill. 53, 7 38,00 Bruno Anatra ISBN 88 86799 73 X ISBN 88 86799 58 6 Banditi e ribelli nella Sardegna di fine Seicento Mario Faticoni • COLLANA AGORÀ 2002, pp. 160, 7 20,00 Teatro contemporaneo in ISBN 88 86799 70 5 Sardegna Marzio Barbagli - Marco Santoro 2003, pp. 276, ill. 72, 7 15,00 Le basi morali dello sviluppo Città, territorio, produzione e com- ISBN 88 86799 81 0 Capitale sociale, criminalità e sicurez- merci nella Sardegna medievale za in Sardegna Studi in onore di Letizia Pani Ermini Bianca Sotgiu 2004, pp. 248, ill., 7 25,00 A cura di Rossana Martorelli Da Rodi a Tavolara SBN 88 86799 78 0 2002, pp. 592, ill. 183, 7 50,00 Per una piccola bandiera rossa ISBN 88 86799 59 4 2002, pp. 456, ill. 23, 7 15,00 Inquisizione, magia e stregone- ISBN 88 86799 57 8 ria in Sardegna Francesco Atzeni [di aa. vv.] A cura di Salvatore Loi Elezioni e classe politiva in Sar- Carlo Pillai (Libro + allegato CD) degna tra età giolittiana e primo Storia dei caffè di Cagliari 2003, pp. 320, ill., 7 20,00 dopoguerra 2002, pp. 200, ill. 65, 7 15,00 ISBN 8 86799 80 2 2002, pp. 160, 7 25,00 ISBN 88 86799 68 3 ISBN 88 86799 69 1 Giuliano Procacci Graziano Milia La memoria controversa Marinella Lörinczi Dialogo sulla nazione sarda Revisionismi, nazionalismi e fonda- Il libro del fenicottero 2001, pp. 144, 7 14,00 mentalismi nei manuali di storia Immagini della “Gente Rossa” nelle ISBN 88 86799 55 1 2003, pp. 152, 7 20,00 lingue e nelle arti ISBN 88 86799 72 1 2002, pp. 304, ill. 53, 7 25,00 Marco Coni - Francesco Serra ISBN 88 86799 71 3 La Sardegna portaerei a stelle e Salvatore Loi strisce Sigismondo Arquer, un innocen- Luisa Coda Cronaca e storia 1943-1945 te sul rogo dell’Inquisizione Ceti intellettuali e problemi eco- 2001, pp. 204, ill. 31, 7 14,46 Cattolicesimo e protestantesimo in nomici nell’Italia risorgimentale ISBN 88 86799 50 0 Sardegna e Spagna nel ’500 2001, pp. 496, 7 35,00 2003, pp. 408, ill., 7 20,00 ISBN 88 86799 56 X • COLLANA I PICCOLI GRIOT ISBN 88-86799-83-7 Antonio Sassu Mario Pinna La società emergente. Élite e La dinamica economica di un sa- S’ortu iscoloridu classi dirigenti in Sardegna tra pere locale Poesias in limba sarda de su Logudoro Otto e Novecento La coltelleria di Sardegna (1948-1993) [di aa. vv.] A cura di Cecilia Dau 2001, pp. 200, ill., 7 25,00 2004, pp. 176, ill., 7 10,00 Novelli ISBN 88 86799 54 3 SBN 88 86799 77 2 2003, pp. 328, 7 20,00 ISBN 88 86799 75 6 • COLLANA I GRIOT TASCABILI Luigi Crespellani Diario poetico e civile Franco Masala Giuseppe Dodero 2001, pp. 280, ill. 18, 7 14,46 Architetture di carta Piccola enciclopedia della ISBN 88 86799 49 7 Progetti per Cagliari 1800-1945 Sardegna

68 EDITORI AUTORI LIBRI ARTE DUCHAMP Fondata nel 1977

09127 Cagliari - Via Piceno, 25 - Tel. e Fax +39 070 487947 E.mail: [email protected]

Arte Duchamp • COLLANA CATALOGHI Dal Moderno al Postmoderno [di aa. vv.] Maria Lai come un gioco 2004, pp. 392, ill. 550, 7 20,00 [di aa. vv.] ISBN 88 89307 00 5 2002, pp. 114, ill. 45, 7 38,00 ISBN 88 900988 8 0 Maria Lai Fuori era notte • COLLANA FIABE I presepi 2004, pp. 156, ill. 124, 7 95,00 Maria Lai ISBN 88 89307 02 1 Tenendo per mano il sole Brani scelti Testi critici di Gianni Murtas, Mario 2004, pp. 32, ill. 15, 7 4,00 Ciusa Romagna, Anna Dolfi. Voce nar- ISBN 88 89307 03 X rante di Maria Lai. Musiche originali di Ettore Carta e Francesco Casu. Maria Lai 2004, pp. 76, ill. 60, con cd, 7 95,00 Sguardo opera pensiero ISBN 88 89307 01 3 L’arte visiva strumento di pensiero 2004, pp. 32, ill., 7 4,00, Maria Lai ISBN 88 900988 9 9 Curiosape 2002, pp. 64, ill., 7 55,00 Mario Demurtas - Angelo Demurtas ISBN 88 9009 88 0 5 Cinque paesaggi un orizzonte 2003, pp. 80, ill. 5, 7 6,00 Maria Lai ISBN 88 900988 5 6 Il volo del gioco dell’oca L’arcobaleno del volo dell’oca Giovanna Lampo 2002, pp. 60, ill., 7 22,50 Grazia Deledda verista? ISBN 88 9009 88 1 3 2002, pp. 96, ill., 7 6,75 Rosa Giuliana Lai Maria Lai L'erede del corbulaio I luoghi dell'arte 2001, pp. 144, ill., 7 12,9 2002, cofanetto con quattro mazzi di carte illustrate, 7 75,00 Salvatore Cambosu Miele amaro Giuseppina Cuccu - Maria Lai Racconti dettati a Maria Lai Le ragioni dell'arte 2001, pp. 176, ill., 7 11,35 Cose tanto semplici che nessuno capisce 2002, pp. 64, ill., 7 7,75 Museo dell’olio della Sabina [di aa. vv.] • COLLANA COMPACT DISC 2001, pp. 84, ill. 35, 7 36,00

Marisa Sannia Nanas e janas 2003, pp. 48, con cd, ill. 14, 7 18,00 ISBN 88 900988 7 2

EDITORI AUTORI LIBRI 69 ARTIGIANARTE EDITRICE Fondata nel 1986

09125 Cagliari - Via S. Lucifero, 43 - Tel. +39 070 657716 - Fax +39 070 670934 E.mail: [email protected]

Anna Corsi Antonello Guiso Gian Pietro Zara L’antico vescovado di Ottana Balente La Sardegna dei Nuraghi e dei 2004, pp. 72, ill., 7 18,00 2002, pp. 128, 7 10,00 Cananei 2000, pp. 112, 7 10,33 Cenza Thermes Danilo Scanu Un’estate a Nuoro - agosto 1984 Come rinascere Rita Meloni 2004, pp. 76, 7 10,33 2001, pp. 172, 7 10,33 Sardegna tra fantasia e realta’ 2000, pp. 88, 7 7,75 Achille Tocco Luigi Spanu Mal di Ventre. L’Isola che gal- Iglesias Shakespeare in besti sarda leggia Dalla nascita al terzo millennio Sessanta sonettus Vicissitudini di un naturalista 2001, pp. 154, ill., 7 15,50 A cura di G. Solinas 2003, pp. 7, ill., (con cd) 7 20,00 2000, pp. 176, ill., 7 15,49 ISBN 88 88918 06 X Rita Meloni Mare che avvicina • COLLANA BIBLIOTECA STORICO Cenza Thermes 2001, pp. 162, ill., 7 15,50 AMBIENTALE Il “mio” Giorgio Aleo e la sua “Historia” Cenza Thermes Serie Storia e leggende Introduzione di Luigi Spanu Parlano i morti 2003, pp. 232, ill., 7 29,00 Capriccio di primavera Sergio Atzeni ISBN 88 88918 00 0 2001, pp. 72, 7 10,33 Sant’Efisio e la sua sagra 2000, pp. 120, ill., 7 15,24 Carlo Brundo Rita Carboni Raccolta di tradizioni sarde Remunda e su t’zappu manighi 1869 – 1873 toltu 2003, pp. 296, 7 15,00 Contàdu e pòesias Riedizione anastatica del volume edi- 2001, pp. 140, 7 10,33 to dalla Tipografia Timon di Cagliari Luigina Mulas Bullegas Gemma Loche Terr’anzèna - Terra nostra Il Santo Pellegrino nella Chiesa di 2001, pp. 128, 7 10,33 Santa Maria di Cepola ed il riqua- dro di S. Saba Giovanni Delogu Ibba 2003, pp. 34, 7 7,00 Tragedia in su isclavamentu Index Libri Vitae - Parte Settima Albino Lepori A cura di Sergio Bullegas La Sardegna e il vino 2001, pp. 180, ill., 7 14,49 2003, pp. 143, ill., 7 10,33 ISBN 88 88918 05 1 Gigi Piu Festas e modas Marco Porcu - Giovanni Mura 2000, pp. 120, ill., 7 10,33 Scruzzus a s’iscola ‘ e’ Mussolini Cronache scolastiche del periodo Massimo Rassu fascista in Sardegna Guida alle torri e forti costieri 2003, pp. 132, ill., 7 14,50 2000, pp. 160, ill., 7 14,98 ISBN 88 88918 08 06

70 EDITORI AUTORI LIBRI CARLO DELFINO EDITORE Fondata nel 1981

07100 Sassari - Via Caniga, 35 (Li Cadduffi) - Tel. +39 079 262661-51-21 - Fax +39 079 261926 Sito web: www.carlodelfinoeditore.it - E.mail: [email protected]

Paolo Melis Paolo Melis 2003, pp. 96, ill. 73, 7 10,00 Civiltà nuragica La tomba di Campu Lontanu nel ISBN 88 7138 284 6 2003, pp. 96, ill. 66, 7 10,00 territorio di Florinas ISBN 88 7138 287 0 2001, pp. 64, ill. 35, 7 8,00 Simona Pagliari - Pietro Zambelli ISBN 88 7138 194 7 I monumenti di Cagliari raccon- • COLLANA tati ai ragazzi ALIMENTI E GASTRONOMIA Scavi e ricerche 2002, pp. 80, ill. , 7 10,00 ISBN 88 7139 269 2 Anna Rita Zara - Maurizio Tiani Stefano Medas La cucina dei Califfi La marineria cartaginese • COLLANA ARCHITETTURA E ARTE 2002, pp. 92, 7 9,00 Le navi, gli uomini, la navigazione ISBN 88 7138 268 4 Presentazione di E. Acquaro Adalberto Libera nel dopoguerra 2001, pp. 336, ill. 93, 7 31,00 A cura di Alessandra Fassio Roberto Carretta ISBN 88 7138 228 5 2004, pp. 322, ill. 615, 7 65,00, La cucina delle fiabe ISBN 88 7138 307 9 2002, pp. 80, 7 9,00 Ercole Contu ISBN 88 7138 259 5 L’altare preistorico di Monte Gianni Montaldo d’Accoddi I Forti piemontesi in Sardegna • COLLANA 2000, pp. 80 ill. 62, 7 7,00 2003, pp. 264, ill. 228 , 7 75,00 AMBIENTE FLORA FAUNA ISBN 88 7138 206 4 ISBN 88 7138 288 9

Pietro Pisano - Maria Viarengo - Fran- Alberto Moravetti • COLLANA co Puddu Il complesso prenuragico di CONOSCERE LA SARDEGNA Animali di Sardegna Monte Baranta Gli insetti 2000, pp. 72, ill. 59, 7 7,00 Gianfranco Leccis 2004, pp. 368, ill. 591, 7 49,00 ISBN 88 7138 190 4 La Barbagia ISBN 88 7138 230 7 La regione centro- orientale Serie reprints 2004, pp. 128, ill. 74, 7 10,00 • COLLANA ARCHEOLOGIA ISBN 88 7138 293 5 Sardinia. Monumenti Antichi 1/2 Fabio Bourbon [di aa. vv.] • COLLANA DIOCESI DI OZIERI L’antico Egitto 2002, pp. 720, ill., 7 104,00 Storia, civiltà e luoghi ISBN 88 7138 247 1 Tonino Cabizzosu 2004, pp. 72, ll. 70, 7 9,50 Duecento anni al servizio del ISBN 88 7138 308 7 • COLLANA ARCHITETTURA territorio (1803 - 2003) 2003, pp. 352, 7 24,00 Guide e itinerari Guide ISBN 88 7138 275 7

Enrico Atzeni Raimondo Zucca • COLLANA FILOSOFIA Laconi I monumenti di Oristano raccon- Il museo delle statue menhir tati ai ragazzi Giovanni Battista Tuveri 2004, pp. 80, ill. 69, 7 9,00, 2004, pp. 64, ill., 7 10,00 Gioele Solari: “Per la vita e i ISBN 88 7138 315 X ISBN 88 7138 319 2 tempi di G.B. Tuveri” e altre opere Vincenzo Santoni Museo delle Torri e dei Castelli A cura di Antonio Delogu Nuraghe Losa di Sardegna 2003, pp. 376, 7 40,00 2004, pp. 96, ill, 48, 7 9,00 Collezione Monagheddu Cannas ISBN 88 7138 128 9 ISBN 88 7138 314 1 A cura dell’ Associazione Sicuterat

EDITORI AUTORI LIBRI 71 Giovanni Battista Tuveri Luca Ragagnin L’opera di Giuliano Leonardi Scritti giornalistici. Questione Canzoni da mangiare Eterna dentro il tempo sarda,federalismo, politica inter- Piccolo dizionario gastropop A cura di Simona Campus nazionale, questione religiosa 2003, pp. 132, 7 9,00 2003, pp. 88, ill. 90, 7 23,00 A cura di Lorenzo Del Piano - Gian- ISBN 88 7138 300 1 ISBN 88 7138 304 4 franco Contu - Luciano Carta 2003, pp. 624, 7 40,00 Loredana Limone Gavino Sanna - Aldo Tanchis ISBN 88 7138 127 0 La cucina del Paese di Cuccagna Lo sguardo inquieto Passeggiate gastronomiche con Matil- Grandi caricaturisti del ’900 • COLLANA GUIDA A… de Serao 2003, pp. 364, ill. 295, 7 115,00 2003, pp. 104, 7 9,00 ISBN 88 7138 290 0 Barbara Calanca ISBN 88 7138 286 2 La Maddalena e dintorni • COLLANA MALATI ILLUSTRI 2002, pp. 64, ill., 7 8,00 Corrado Rollin ISBN 88 7139 255 2 Già la mensa è preparata Ugo Carcassi Ricette all’opera e a concerto Vincenzo Bellini Eugenia Tognotti 2003, pp. 80, 7 9,00 Cultore di medicina e musicista Santa Teresa e dintorni ISBN 88 7138 299 4 2004, pp. 64, ill. 27, 7 9,0 2002, pp. 56, ill., 7 6,00 ISBN 88 7138 344 3 ISBN 88 7139 239 0 Massimo Novelli La gran fiera magnara Ugo Carcassi Gianni Mulargia Le ricette di Carlo Emilio Gadda Carlo V Imperatore del Sacro Castelsardo e dintorni 2003, pp. 76, 7 9,00 Romano Impero Fotografie di G. Anedda ISBN 88 7138 289 7 Estimatore dei sardi 2001, pp. 64, ill., 7 6,00 2002, pp. 88, ill., 7 8,00 ISBN 88 7138 208 Barbara Buganza ISBN 88 7138 233 1 In cucina con Banana Yoshimoto Eugenia Tognotti L’amore, l’amicizia, la morte, la solitu- Ugo Carcassi Santa Teresa e dintorni dine nel cibo Nicolò Paganini 2001, pp. 48, ill. 28, 7 6,00 2003, pp. 104, 7 9,00 Afflizioni, vizi e virtù 7 ISBN 88 7138 239 0 ISBN 88 7138 281 1 2002, pp. 96, ill., 8,00 ISBN 88 7138 256 0 Maria Immacolata Brigaglia • COLLANA LIBRI D’ARTE Ugo Carcassi Villasimius e dintorni Giuseppe Garibaldi 2001, pp. 64 , ill. 33, 7 6,00 Antonio Romagnino - Anna Marceddu Profilo di un rivoluzionario ISBN 88 7138 238 2 Mercati di Cagliari 2001, pp. 104, ill. 47, 7 8,00 2004, pp. 224, ill., 148, 7 55,00 ISBN 887138 248 X • COLLANA ISBN 88 7138 313 3 GUIDE E ITINERARI AMBIENTALI • COLLANA NARRATIVA E POESIA Daniele Montis Andrea Scanu Pienza, città ideale sospesa tra Livio Lai Itinerari nel monte Arci cielo e terra Arcobaleno di sera con una carta dei sentieri 2004, pp. 64, ill., 7 15,00 L’intrepida missione dell’Ogliastra 2001, pp. 102, ill., 7 8,00 ISBN 88 7138 238 1 2004, pp. 224, 7 19,00, ISBN 88 7138 220 X ISBN 88 7138 356 7 Alberto Maisto Franca Valsecchi - Antonio Torre Frammenti di Sardegna Totore Piras La penisola di Capo Caccia Immagini e parole Ordàri 2001, pp. 56, ill., 7 8,00 Presentazione di Antonio Romagnino Silanus-Bortigali 1851. Una strage di- ISBN 88 7138 225 2003, pp. 160, ill. 150, 7 40,00 menticata ISBN 88 7138 301 X 2004, pp. 224, 7 13,00 • COLLANA LEGGERE È UN GUSTO! ISBN 88 7138 357 5 Gavino Sanna Allegra Alacevich L’inganno di un sorriso Giovanni Firinu A pranzo con Babette Introduzione di Francesco Cossiga Il tratto del gambero Le ricette di Karen Blixen 2003, pp. 256, ill. 124, 7 55 ,00 2004, pp. 192, 7 18,00 7 2003, pp. 80, 9,00 ISBN 88 7138 297 8 ISBN 88 7138 358 3 ISBN 88 7138 285 4

72 EDITORI AUTORI LIBRI Gian Franco Trudda Antonio Maria Masia De’ Notai, ed Insinuatori, e de- Ammentos Kadossène gl’Ufizi dell’Insinuazione Un mondo sconosciuto ai confini della 2002, pp. 128, 7 13,00 Leggi e Costituzioni di S.M. Vittorio Gallura ISBN 88 7139 260 9 Amedeo II 2003, pp. 352, ill. 192, 7 25,00 A cura di Mario Faedda ISBN 88 7138 310 9 • COLLANA SAGGISTICA 2003, pp. 64, 7 30,00 ISBN 88 7138 305 2 Raffaele Arca Diorama della musica in Sardegna Buio negli occhi Presentazione di Myriam Quaquero Francesco Cesare Casula 2003, pp. 216, 7 12,00 2003, pp. 302, ill. 20, 7 28,00 Eleonora, Regina del Regno di ISBN 88 7138 342 7 Ristampa anastatica Arborea ISBN 88 7138 273 0 2003, pp. 600, 7 28,00 Ausonio Tanda ISBN 88 7138 306 0 I racconti del carabiniere Sergio Ribichini Storie e fatti di Sardegna Il riso sardonico Francesco Cesare Casula 2003, pp. 248, 7 19,00 Storia di un proverbio antico Dizionario Storico Sardo DI.STO.SA. ISBN 88 7138 340 0 2003, pp. 144, ill. 13, 7 18,00 2002, pp. 1824, 7 93,00 ISBN 88 7138 292 7 ISBN 88 7138 241 2 Maria Laura Oppo Fiorentino Pironti - Giovanni Tola - Lui- Al finire del giorno gi Soriga Silla Lissia Poesie La Gallura 2001, pp. 88, 7 10,00 La storia della Torres Studi storico sociali ISBN 88 7138 226 9 1903/2003 cento anni di sport 2002, pp. 352, 7 16,00 2003, pp. 224, ill., 7 60,00 ISBN 88 7138 264 1 Enzo Giordano ISBN 88 7138 274 9 Una collina di sabbia. Unu mon- • COLLANA TRADIZIONI POPOLARI tiju ‘e rena Guido Rombi Presentazione di E. Espa Don Enea Selis Aldo Domenico Atzei 2001, pp. 288, 7 15,00 Un protagonista del ‘900 Le piante nella tradizione popo- ISBN 88 7138 245 5 2002, pp. 240, ill., 7 15,00 lare della Sardegna ISBN 88 7138 253 6 2003, pp. 704, ill. 480, 7 75,00 Berto Ventura ISBN 88 7138 298 6 Ridere medico • COLLANA SARDEGNA Quasi mille motivi per sorridere di me- ARCHEOLOGICA. GUIDE E ITINERARI • COLLANA TURISMO ITINERANTE dicina, medici, farmacisti e altro ancora 2001, pp. 160, 7 13,00 Anna Maria Colavitti - Carlo Tronchetti Salvatore Dedola ISBN 88 7138 244 7 Guida archeologica di Cagliari Sentiero Sardegna, sentiero Ita- 2003, pp. 64, ill. 13, 7 7,00 lia, sentiero Europa • COLLANA PEDAGOGIA E SCIENZA ISBN 88 7138 262 5 2002, pp. 352, ill., 7 23,00 DELL’EDUCAZIONE ISBN 88 7138 250 1 Alberto Moravetti Fausto Telleri Il Santuario Nuragico di Santa • COLLANA IL VOLTO DELLE CITTÀ Educarsi per educare Cristina Teorie e prassi 2003, pp. 48, ill. 27, 7 7,00 Giuseppe Meloni - Piergiorgio Spanu 2003, pp. 168, 7 10,00 ISBN 88 7138 294 3 Oschiri, Castro e il Logudoro ISBN 88 7138 302 8 orientale • COLLANA STORIA 2004, pp. 372, ill. 100, 7 45,00 • COLLANA POESIA ISBN 88 7138 362 2 Francesco Cesare Casula Enzo Giordano La storia di Sardegna A S’Iscuja. Sommessamente 2004, pp. 48, ill. 56, 7 5,90 Poesias in duas limbas ISBN 88 7138 211 0 2003, pp. 184, 7 14,00 ISBN 88 7138 341 9

EDITORI AUTORI LIBRI 73 CONDAGHES Fondata nel 1992

09124 Cagliari - Via Sant’Eulalia, 52 - Tel. e Fax +39 070 659542 Sito web: www.condaghes.com - E.mail: [email protected]

Mario Puddu • COLLANA ARCALE • COLLANA MANUALI Ditzionàriu de sa limba e de sa cultura sarda Franciscu Carlini Antoni Arca - Ester Pinna - Giovanna 2004, pp. 1856, con cd, ill., 7 65,00 Sa luna inciusta Pisano ISBN 88 86229 74 7 La luna bagnata Carezze, brividi e Harry Potter 2004, pp. 220, ill., 7 12,00 Mercati letterari per ragazzi Maria Picciau ISBN 88 7356 056 7 2004, pp. 384, 7 15,00 Tracce sull’acqua ISBN 88 7356 054 7 2004, pp. 102, ill. 6, 7 18,00 • COLLANA CARTA & MUSICA ISBN 88 7356 040 7 Antoni Arca Enzo Gravante Un genere a parte Gabriele Tola Paolo Fresu: la Sardegna, il Jazz Letteratura per l’infanzia e animazio- La Gran Torre d’Oristano 2004, pp. 216, con cd, ill., 7 25,00 ne alla lettura: dalla culla del principe 2003, pp. 84, ill. 42, 7 20,00 ISBN 88 7356 059 8 al ciberspazio ISBN 88 7356 038 5 2003, pp. 240, ill. 33, 7 10,00 Marcello Marras ISBN 88 7356 026 1 Michael Allan Jones Un paese in ballo Sintassi della lingua sarda Danza e società nel Carnevale seneghese • COLLANA NARRATIVA TASCABILE Traduzione a cura di Roberto 2003, pp. 144, ill. 56, 7 20,00 Bolognesi ISBN 88 7356 020 2 Giuseppe Tirotto 2003, pp. 410, 7 31,00 Agra terra ISBN 88 7356 029 6 Paolo Bravi - Emanuele Garau - 2004, pp. 352, 7 11,00 Marco Lutzu ISBN 88 7356 060 1 Su Guilcieri Tracce di sacro Faeddos, fainas e ainas Percorsi musicali nei canti religiosi del- Bruno Rombi [di aa.vv. ]. A cura di Costantina Frau la Sardegna Una donna di carbone 2003, pp. 560, ill. 127, 7 30,00 A cura di Emanuele Garau 2004, pp. 188, 7 9,00 ISBN 88 7356 037 7 2003, pp. 160, ill. 6, 7 23,00 ISBN 88 7356 039 3 ISBN 88 7356 030 X Antiogu Cappai - Cadeddu • COLLANA PABERILES Un condannato a morte che • COLLANA CONVEGNI & INCONTRI gode di ottima salute Paola Alcioni - Antonimaria Pala Lo stato della lingua sarda nella comu- Antoni Arca Addia nità di Scano Montiferro Sardegna, infanzia e letteratura 2004, pp. 224, 7 9,00 2002, pp. 112, 7 10,00 oltre le sbarre ISBN 88 7356 051 2 ISBN 88 7356 018 0 Antonio Gramsci animatore alla lettu- ra attraverso le Lettere dal carcere Mario Puddu Mauro Maxia 2004, pp. 176, ill., 7 12,00 Alivertu Dizionario dei cognomi sardo- ISBN 88 7356 052 0 Sa colonizatzione de unu pastore corsi 2004, pp. 272, 7 10,00 Frequenze - fonti - etimologia • COLLANA INSCENA ISBN 88 7356 058 X 2002, pp. 320, 7 21,00 ISBN 88 7356 005 9 Joan Armangué i Herrero Gonario Carta Brocca Una notte sui tetti Sa sedda de sa passalitorta Eduardo Blasco Ferrer 2002, pp. 160, ill. 12, 7 7,50 2004, pp. 240, ill., 7 10,00 Linguistica sarda ISBN 88 7356 001 6 ISBN 88 7356 057 1 Storia, metodi, problemi Romanzo vincitore del premio Su Ca- 2002, pp. 756, ill. 30, 7 42,00 steddu de sa Fae ed. 2004 ISBN 88 86229 84 4

74 EDITORI AUTORI LIBRI Franciscu Carlini Ptzente Mura Marino Benzi Sas gamas de Istelai Su deus isculzu Fiabe e leggende degli indios 2004, pp. 136, ill., 7 7,00 Romanzu del Messico ISBN 88 7356 057 1 2002, pp. 168, 7 8,00 2003, pp. 110, ill. 13, 7 6,50 ISBN 88 7356 016 4 ISBN 88 7356 024 5 Sos contos de Torpenet Cuncursu de literadura sarda in su Web • COLLANA PÒSIDOS Sergio Atzeni - Rossana Copez [di aa. vv.] Fiabe sarde 2004, pp. 214 7 9,00 Gabriele Casula 2002 2ª ed., pp. 144, ill. 16, 7 7,00 ISBN 88 7356 055 5 ¿Dònde nació Peròn? ISBN 88 7356 007 5 Un enigma sardo nella storia dell’Ar- Sandro Chiappori gentina Valentina Gebbia Is cundennaus de su sàrtidu 2004, pp. 224, ill., 7 14,00 Il mistero della città perduta 2003, pp. 64, ill. 5, 7 5,00 ISBN 88 7356 028 8 2002, pp. 144, ill. 18, 7 7,00 ISBN 88 7356 032 6 ISBN 88 7356 006 7 William Edward Norris Sebastiano Murgia The romance of Paulilatino Alberto Melis S’arte e sos laribiancos L’Idillio di Paulilatino Non dire di me che ho fuggito il 2003, pp. 196, 7 8,00 A cura della Assoc. pro Loco di Paulilatino mare ISBN 88 7356 027 X 2003, pp. 176, ill. 7, 7 14,00 2002, pp. 208, ill. 15, 7 8,00 ISBN 88 7356 033 4 ISBN 88 7356 019 9 Su chistionu de s’allega Osservatziones, ideas e propostas Marisa Brugna Joan Armangué i Herrero apitzu de sa limba sarda Memoria negata La signora che investiva i bambini [di aa.vv. ] 7 2003, pp. 144, 7 7,00 Crescere in un C.R.P.per esuli giuliani 2002, pp. 84, ill. 9, 6,00 7 ISBN 88 7356 009 1 2002, pp. 296, 15,00 ISBN 88 7356 012 1 ISBN 88 7356 010 5 Nanni Falconi Andreu Sotorra Su cuadorzu Fabia Cocco Ortu Il violinista siccità 2003, pp. 160, 7 8,00 Qui vissero… 2002, pp. 152, ill. 10, 7 7,10 ISBN 88 7356 035 0 Le dimore dei nobili in Castello ISBN 88 7356 004 0 2002, pp. 120, ill. 56, 7 12,00 Emiliu Lussu ISBN 88 7356 013 X • COLLANA Su sirboni de su dimoniu (Il cinghiale del diavolo) IL TRENINO VERDE: EX LIBRIS Unu contu de cassa e de magia • COLLANA SU FRAILE DE S’ISTORICU Tradutzioni de Matteu Porru L’Escolca vella fa cent anys 2003, pp. 80, 7 5,00 Salvatore Orunesu Cento pagine per cento anni ISBN 88 7356 015 6 Dalla scolca giudicale ai barracelli A cura della Scuola Sacro Cuore, 1° Contributo ad una storia agraria della Circolo Didattico Alghero Joseph Conrad Sardegna 2004, pp. 176, ill., 7 12,00 Coro de iscurigore 2003, pp. 736, 7 28,00 ISBN 88 7356 053 9 (Heart of Darkness) ISBN 88 7356 014 8 Romanzu Tradutzione de Nanni Falconi 2002, pp. 160, 7 7,50 • COLLANA SU TRENU RÚBIU ISBN 88 86229 98 4 Carlo Collodi Giuseppe Tirotto Sas peleas de Pinòchiu Cumenti óru di néuli… Su contu de una mascaredda de linna Romanzu 2003, pp. 260, ill. 28, 7 12,50 2002, pp. 172, 7 8,00 ISBN 88 7356 023 7 ISBN 88 7356 017 2 • COLLANA IL TRENINO VERDE Desconnotu Lazarinu de Tormes (Lazarillo de Paola Alcioni Tormes) Il segreto della casa abbando- Tradutzione de Albino Pau nata 2002, pp. 112, 7 6,20 2004, pp. 156, ill. 10, 7 7,00 ISBN 88 7356 000 8 ISBN 88 7356 036 9

EDITORI AUTORI LIBRI 75 CUEC EDITRICE Fondata nel 1974

09123 Cagliari - Via Is Mirrionis, 1 - Tel. +39 070 271573 - Tel. e Fax +39 070 291201 Sito web: www.cuec.it - E.mail: [email protected]

• COLLANA BIBLIOTECA CUEC 1. I paesi Giacomo Mameli ISBN 88 87088 46 2 Non avevo un soldo Giovanni Lilliu 2. Le città La Sardegna di ieri. La Sardegna ope- Sentidu de libbertade ISBN 88 87088 72 1 rosa di oggi 2004, pp. 132, ill., 7 13,00 Introduzione di Alberto Cirese. ISBN 88 8467 183 4 • COLLANA ISOLE 2004, pp. 264, ill., 7 14,00 ISBN 88 8467 209 0 • COLLANA CITTÀ FUTURA Giovanni Lilliu Le ragioni dell'Autonomia Silvio Cocco Democrazia federale A cura di Giuseppe Marci La stagione del fuoco Per un manifesto dei movimenti catto- Presentazione di Leopoldo Ortu Un nuovo approccio al problema degli lici democratici della Sardegna 2002, pp. 450, 7 25,00 incendi in Sardegna [di aa. vv.] ISBN 88 8467 081 0 2004, pp. 104, ill., 7 8,00 2004, pp. 48, 7 2,00 ISBN 88 8467 188 4 ISBN 88 8467 159 0 • COLLANA ITACA Mario De Murtas • COLLANA DALLA STORIA AL Paolo Maccioni Cronache semplici PROGETTO/ISSRA Doppio gioco Introduzione di Costantino Cossu 2004, pp. 168, 7 10,00 2003, pp. 224, 7 12,40 Gian Giacomo Ortu ISBN 88 8467 185 X ISBN 88 8467 116 7 Cagliari tra passato e futuro 2004, pp. 488, ill., 7 25,00 Salvatore Pinna Roberto Paracchini ISBN 88 8467 177 9 La vera storia di Gigaggioga Grazie a Dio sono ateo Gungù Divertissement tra numeri strutture e • COLLANA ESTRO VERSI 2004, pp. 326, 7 15,00 dintorni ISBN 88 8467 208 2 Introduzione di Gian Luigi Gessa Giulio Stocchi 2003, pp. 256, 7 13,00 L’altezza del gioco • COLLANA OPERE VARIE ISBN 88 8467 139 6 Con una conversazione di Massimo A. Bonfantini. Fotografie di Fulvio Radici e ali Gian Luigi Gessa - Francesco Luigi Sotgiu Magurno A cura di Gabriella Lanero - Cesira Intervista sulle neuroscienze 2003, pp. 266, ill., 7 13,00 Vernaleone 2003, pp. 104, 7 7,00 ISBN 88 8467 141 8 Contenuti della formazione tra cultura ISBN 88 8467 098 5 locale e cultura globale • COLLANA FUORI MARGINE IRRE Sardegna - Atti del Convegno di Giovanni Sistu - Giovanni Tilocca Sassari, dicembre 2001 Itinerari nel vulcanesimo del Lo- Salvatore Pinna 2003, pp. 318, 7 18,00 gudoro Tre corsi di linguistica leggera ISBN 88 846 115 9 2003, pp. 80, 7 5,50 2004, pp. 104, 7 8,00 ISBN 88 8467 101 9 ISBN 88 8467 179 5 • COLLANA PROSPETTIVE Nicola Tanda • COLLANA GRANDI OPERE Marco Mostallino Un’odissea de rimas nobas L’Italia radioattiva Verso una letteratura degli italiani Paesi e Città della Sardegna L’atomo, le armi e il potere 2003, pp. 240, 7 13,30 [di aa. vv.]. A cura di Gianni Mura - Introduzione di Giacomo Mameli ISBN 88 8467 125 6 Antonello Sanna 2004, pp. 184, 7 10,00 2002, 2 vol., pp. 672 compless., ill., 7 ISBN 88 8467 156 6 45,00 ciascuno

76 EDITORI AUTORI LIBRI Giacomo Mameli Giovanni Saragat - Guido Rey 2003, pp. 372, 7 18,00 Sedici ore al giorno Alpinismo a quattro mani ISBN 88 8467 143 4 Cronache del lavoro in Sardegna sen- A cura di Giuseppe Marci za fatti di cronaca 2003, pp. 248, 7 15,00 Giuseppe Todde Introduzione di Paolo Maninchedda ISBN 88 8467 133 7 Scritti economici sulla Sardegna 2003, pp. 256, 7 14,00 A cura di Pietro Maurandi - Tiziana ISBN 88 8467 130 2 Deonette L’autografo de Il giorno del giudizio 2003, pp. 464, 7 18,00 Paolo Pani A cura di Giuseppe Marci ISBN 88 8467 135 3 Università addio 2003, pp. 474, 7 18,00 Lettera aperta sull'ateneo cagliarita- ISBN 88 8467 121 3 • COLLANA SEGNI no... e dintorni 7 2003, pp. 80, 5,30 Il Condaghe di San Michele di Pantoli ISBN 88 8467 147 7 Salvennor Opere A cura di Paolo Maninchedda - [di aa. vv.] Saggi di Alessandra Corona Roberto Paracchini Antonello Murtas - Mauro Manunza Poetto nel cuore 2003, pp. 372, 7 18,00 2003, pp. 72, ill., 7 12,91 Introduzione di Antonio Romagnino ISBN 88 8467 142 6 ISBN 88 8467 096 9 2002, pp. 136, 7 9,50 ISBN 88 8467 082 9 Proto Arca Sardo • COLLANA STORIE DI VITA/ISSRA De bello et interitu marchionis • COLLANA SCRITTORI SARDI/TESTI Oristanei Edelweiss per un alpino cagliaritano E DOCUMENTI - CENTRO STUDI FILO- A cura di Maria Teresa Laneri A cura di Josè Atzori LOGICI SARDI/CUEC 2003, pp. 314, 7 15,00 2003, pp. 296, 7 15,50 ISBN 88 8467 124 8 ISBN 88 8467 104 3 Vincenzo Sulis Autobiografia Giovanni Delogu Ibba • COLLANA TEMI ECONOMICI DELLA A cura di Giuseppe Marci Index libri vitae SARDEGNA/CRENoS 2004, pp. 420, 7 18,00 A cura di Giuseppe Marci ISBN 88 8467 187 6 2003, pp. 840, 7 25,00 10° Rapporto sull'economia ISBN 88 8467 144 2 della Sardegna Antoni Purqueddu Analisi strutturale e previsioni 2002-2004 De su tesoru de sa Sardigna Innocenzo III e la Sardegna [di aa.vv. ] A cura di Giuseppe Marci Edizione critica e commento delle 2003, pp. 104, 7 10,00 2004, pp. 408, ill., 7 18,00, fonti storiche di Mauro G. Sanna ISBN 88 8467 115 9 ISBN 88 8467 201 5 2003, pp. 266, 7 15,00 ISBN 88 8467 136 1 Economia dei trasporti in Francesco De Vico Sardegna Historia general de la Isla y Rei- Giuseppe Manno [di aa.vv. ] no de Sardeña Note sarde e ricordi 2003, pp. 124, 7 11,50 A cura di Francesco Manconi - Marta A cura di Aldo Accardo e Giuseppe ISBN 88 8467 132 9 Galiñanes Gàllen Ricuperati 2004, pp. 448, ill., 7 18,00 2003, pp. 310, 7 20,00 • COLLANA UNIVERSITY PRESS ISBN 88 8467 192 2 ISBN 88 8467 134 5 Ambiente e territorio Predu Mura Antonio Mura Sas poesias d’una bida Poesia ininterrompia e Fiere e città A cura di Nicola Tanda Campusantu marinu Evoluzione e strategie nella competi- 2004, pp. 488, 7 22,00 A cura di Duilio Caocci zione territoriale ISBN 88 8467 160 4 2003, pp. 186, 7 15,00 A cura di Ginevra Balletto ISBN 88 8467 128 0 2003, pp. 188, 7 13,00 Il Vangelo di San Matteo volta- ISBN 88 8467 119 1 to in logudorese e cagliaritano Il Registro di San Pietro di A cura di Brigitta Petrovszki - Giovanni Sorres Antropologia Lupinu Introduzione storica di Raimondo 2004, pp. 448, 7 18,00 Turtas. Edizione critica di Sara Silvia Giulio Angioni - Maria Gabriella Da Re ISBN 88 8467 221 X Piras e Gisa Dessì Pratiche e saperi

EDITORI AUTORI LIBRI 77 Saggi di antropologia Lingua, storia, gioco e moralità Ricerche sociali 2003, pp. 168, 7 13,50 nel mondo di Andrea Camilleri ISBN 88 8467 126 4 Atti seminario, Cagliari 9 marzo 2004 Maria Letizia Pruna A cura di Giuseppe Marci Occupazioni e disoccupazioni Archeologia 2004, pp. 272, 7 14,00, Il mercato del lavoro in Italia e in Sar- ISBN 88 8467 224 4 degna tra generi e generazioni Enrico Atzeni Saggio introduttivo di Gianfranco La scoperta delle statue-menhir Visioni in/sostenibili Bottazzi Trent’anni di ricerche archeologiche A cura di Clotilde Barbarulli - Liana 2002, pp. 224, 7 14,50 nel territorio di Laconi Borghi ISBN 88 8467 090 A cura di Giorgio Murru 2003, pp. 272, 7 14,00 2004, pp. 256, ill., 7 20,00 ISBN 88 8467 127 2 Enrico Maria Piras ISBN 88 8467 169 8 Sant’Elia tra appartenenza ed Linguistica isolamento Enrico Atzeni Un’analisi dei rapporti di vicinato in un Cagliari preistorica Su sardu. Limba de Sardigna e “villaggio urbano” Prefazione di Giovanni Lilliu limba de Europa Presentazione di Benedetto Meloni 2003, pp. 96, ill., 7 10,50 Atti del congresso di Berlino, 30 no- 2002, pp. 110, ill., 7 7,75 ISBN 88 8467 107 8 vembre - 2 dicembre 2001 ISBN 88 8467 034 9 A cura di Lucia Grimaldi - Guido Mesching Architettura 2004, pp. 316, 7 16,00 Ricerche storiche ISBN 88 8467 170 1 Enrico Masala Itinera sarda I frammenti dell'utopia Psicologia Percorsi tra i libri del Quattocento e Dal razionalismo alla città della differenza Cinquecento in Sardegna 2002, pp. 152, ill., 7 13,50 Massimo Martini - Jutta Gallenmüller A cura di Giancarlo Petrella ISBN 88 8467 088 8 La gioventù sarda 2004, pp. 232, ill., 7 12,50 Orientamenti sociali e identità regionale ISBN 88 8467 175 2 Filologia 2004, pp. 144, ill., 7 12,00 ISBN 88 8467 173 6 Corrado Zedda Joan De Castellnou Le città della Gallura medioevale Compendis de la conexença dels Cristina Cabras Commercio, società e istituzioni vicis ques podon esdevenir en A tutela della minore età Prefazione di Barbara Fois los dictats del Gay Saber Questioni di psicologia giuridica 2003, pp. 400, 7 20,00 A cura di Paolo Maninchedda 2003, pp. 144, 7 10,00 ISBN 88 8467 103 5 2003, pp. 270, 7 16,00 ISBN 88 8467 117 5 ISBN 88 8467 146 9 Studi giuridici La psicologia del fare Geographia A cura di Franco Marini Paola Piras 2002, pp. 206, ill., 7 12,00 La nuova configurazione del- Geografie e storia di donne ISBN 88 8467 064 0 l’autonomia regionale Spazi della cultura e del lavoro Comparazione degli statuti in itinere A cura di Maria Luisa Gentileschi Ricerche economiche Parte I 2004, pp. 112, ill., 7 10,00 2004, pp. 240, ill., 7 18,00 ISBN 88 8467 247 3 Saperi locali ISBN 88 8467 200 7 Tradizione e innovazione nell’attività Letteratura economica Giovanni Nizzero A cura di Antonio Sassu La nuova configurazione del- Figure della complessità 2004, pp. 328, ill., 7 22,00 l’autonomia regionale Genere e intercultura ISBN 88 8467 223 6 Comparazione degli statuti in itenere. A cura di Liana Borghi - Clotilde Bar- Parte II barulli L’ultima spiaggia 2004, pp. 240, ill., 7 18,00 2004, pp. 216, 7 12,00 Turismo, economia e sostenibilità am- ISBN 88 8467 186 8 ISBN 88 8467 205 X bientale in Sardegna A cura di Raffaele Paci - Stefano Usai 2002, pp. 352, 7 18,50 ISBN 88 8467 065 9

78 EDITORI AUTORI LIBRI DOMUS DE JANAS Fondata nel 2000

09047 Su Planu - Selargius (CA) - Via Monte Bianco, 54 - Tel. +39 070 5435098 Sito web: www.domusdejanaseditore.com - E.mail: [email protected]

Paolo Pillonca Paolo Pillonca • COLLANA A LUGHE ‘E LUNA Frantziscu Sale Il silenzio - la parola Nel solco degli aèdi Sentieri dell’anima sarda Paulu Pillonca 2004, pp. 208, ill., 7 10,00 2003, pp. 351, ill., 7 15,00 Peppe Sozu ISBN 88 88569 29 4 ISBN 88 88569 31 6 2003, pp. 176, ill., 7 16,00 ISBN 88 88569 11 1 Giovanni Melis Onnis Paolo Pillonca Fueddariu sardu campidanesu - Chent’annos Paulu Pillonca italianu 2002, pp. 354 , ill., 7 20,00 Remundu Piras 2004, pp. 608, 7 20,00 2003, pp. 190, ill., 7 16,00 ISBN 88 88569 15 4 Pinuccio Canu ISBN 88 88569 10 3 Contos chena tempus Giovanni Perria - Paolo Pillonca 2002, pp. 128, ill., 7 15,00 • COLLANA POETAS Juanninu Fadda ISBN 88 88569 01 4 Cantadore de su pòpulu Cristoforo Puddu 2004, pp. 200, 7 15,00, Larentu Ilieschi De amores ISBN 88 88569 28 6 Correddadas in “la“ minore Poesie in due lingue 2002, pp. 350, 7 10,00 Introduzione a cura di Mario Puddu Antonio Rubattu ISBN 88 88569 08 1 2004, pp. 200, 7 9,00 Sos dìccios non sun... fae ISBN 88 88569 13 8 I proverbi non sono fave Totoni Crobu 2004, pp. 296, 7 16,00 Modas Sarbadori Mossa ISBN 88 88569 12 X 2002, pp. 174, ill., 7 10,00 Fillu de su tempus ISBN 88 88569 02 2 Poesias Marcello Cannas 2004, pp. 112, ill., 7 12,00 Il bosco incantato Paolo Meloni ISBN 88 88569 16 2 Seui, guida alla foresta demaniale di Umbras de Barbagia Montarbu Introduzione di Paolo Pillonca Zoseppe Moro 2003, pp. 200, ill., 7 15,00 2002, pp. 96, ill., 7 9,00 S’aère tentu sorte ISBN 88 88569 05 7 ISBN 88 88569 00 6 Poesias 2004, pp. 168, ill., 7 12,00 Bachisio Bandinu - Placido Cherchi - Frantziscu Lai ISBN 88 88569 14 6 Michele Pinna Fra Ignatziu de Laconi Identità - cultura - scuola 2001, pp. 202, ill., 7 15,00 2003, pp. 406, 7 20,00 ISBN 88 88569 06 5 ISBN 88 88569 33 3 Salvatore Murgia Niola Paolo Pillonca Frinas Remundu Piras 2001, pp. 162, ill., 7 12,91 Il poeta della gente 2003, pp. 286, 7 10,00 Pinuccio Canu ISBN 88 88569 34 0 Sa Rujada 2001, pp. 94, ill., 7 9,00 Predu Siotto ISBN 88 88569 04 9 Renas e montes Canto amoroso di emigrazione esemplare Inroduzione di Paolo Pillonca 2003, pp. 112, ill., 7 9,00 ISBN 88 88569 07 3

EDITORI AUTORI LIBRI 79 EDES Fondata nel 1971

07100 Sassari - c/o TAS, via Predda Niedda, 43/d - Tel. e Fax +39 079 260734

Bartolomeo Porqueddu • COLLANA GENTE E LUOGHI • COLLANA I QUADERNI DELLA I barracelli MEMORIA 2004, pp. 224, 7 14,00 Giuseppe Albini ISBN 88 86002 78 5 Il portolano della Sardegna Zuniari Fenu (Giuseppe Florenzano) Sassari, Edes/Edizioni Superstar 2004, Ammenti càrìgni e matròfi Paolo Sanna cof., 7 24,00 Ricordi, tenerezze e satire Fogghi e luni 2004, pp. 224, 7 12,00 2004, pp. 144, 7 15,00 • COLLANA LINGUA E LETTERATURA ISBN 88 86002 70 X ISBN 88 86002 81 5 Françoise Albertini Lina Cherchi Tidore I luoghi della cura e l’assistenza Il corso in tasca Ill’anni di la gherra Ambienti, simboli e spazi architettoni- Dizionario comparativo: Italiano-Cor- Negli anni della guerra ci. Esperienze a confronto so-Francese; Corso-Italiano-Francese; 2004, pp. 132, 7 10,00 Atti del convegno, Sassari/Alghero, 26 Francese-Italiano-Corso ISBN 88 86002 74 2 27 settembre 2003 Edes/Editions Dumane 2004, pp. 224, 3 A cura di Eugenia Tognotti vol. in cof., 7 15,00 • COLLANA REPRINT 2004, pp. 144, 7 12,00 ISBN 88 86002 61 0 ISBN 88 86002 82 3 Silla Lissia Antoninu Rubattu La Gallura Rafael Caria Dizionario universale della lin- Studi storico-sociali Il nome popolare degli uccelli ad gua di Sardegna Saggio introduttivo di Pino Mureddu Alghero Aggiornamento 2002, pp. 394, 7 15,00 2004, pp. 208, 7 24,00 2004, pp. 1278, 6 vol., 7 80,00 ISBN 88 86002 73 4 ISBN 88 86002 39 4 • COLLANA SAGGI

• COLLANA • COLLANA MANUALI Îles de mémoires. Corsica e Sar- LA BIBLIOTECA DI BABELE degna Antonio Maria Fadda A cura di Françoise Albertini - Mario Giuseppe Tirotto Fondamenti di informatica Atzori La forma di l’anima Dal calcolo manuale al calcolo auto- Edes/Editions Dumane 2004, pp. 384, 2004, pp. 176, 7 12,00 matico 7 20,00 ISBN 88 86002 60 2 Sassari, Edes 2004, pp.370, 7 12,00 ISBN 88 86002 86 6 ISBN 88 86002 89 0 Aldo Salis Francesco Soddu Un cugnoru di parauri • COLLANA NOSTOI In Parlamento Un cestino pieno di parole Deputati e senatori nell’età della De- 2003, pp. 176, 7 12,00 Mario Atzori stra ISBN 88 86002 51 3 Settimana Santa in Sardegna e 2004, pp. 256, 7 13,00 Corsica ISBN 88 86002 75 0 Giovanni Campus 2004, pp. 200, 7 20,00 Mediterranee ISBN 88 86002 77 7 Giuseppe Doneddu 2003, pp. 216, 7 12,00 La pesca nelle acque del ISBN 88 86002 62 9 • COLLANA PAROLE Tirreno (secoli XVII-XVIII) 2003, pp. 264, 7 20,00 Filiberto Farci Mario Lai ISBN 88 86002 79 3 Racconti di Sardegna La repubblica di Runcùmulu 2003, pp. 360, 7 14,00 2004, pp. 128, 7 10,00 ISBN 88 86002 60 2 ISBN 88 86002 83 1

80 EDITORI AUTORI LIBRI EDITORIALE WIDE Fondata nel 2000

09122 Cagliari - Viale Monastir, 43 - Tel. +39 070 255171 - Fax +39 070 273118 Sito web: www.editorialewide.it - E.mail: [email protected]

• COLLANA ARTE Evangelos Chrysos • COLLANA ETA, ENCICLOPEDIA L’impero bizantino TEMATICA APERTA Nivola Fancello Pintori. Percorsi Editoriale Wide/Jaca Book 2003, pp. del moderno 160, 7 9,00 Il Mediterraneo Dalle arti applicate all’industrial design ISBN 88 16 43624 7 Economia e sviluppo A cura di Roberto Cassanelli - Ugo [di aa.vv.] Collu - Ornella Selvafolta Marta Sordi Editoriale Wide/Jaca Book 2001, Contributi [di aa. vv.] Il mondo greco dall’età arcaica pp.448, ill. 81, 7 60,00 Editoriale Wide/Jaca Book 2003, pp. ad Alessandro ISBN 88 16 43926 2 272, ill., 7 75,00 Editoriale Wide/Jaca Book 2004, pp. ISBN 88 16 60304 6 192, ill., 7 12,00 • COLLANA ISBN 88 16 43631 X PATRIMONIO ARTISTICO ITALIANO Alberto Crespi Sciola Raimondo Zucca Roberto Coroneo - Renata Serra Sculture per il terzo millennio I popoli italici e le origini di Sardegna preromanica e romanica Fotografie di Giorgio Dettori RomaL’impero bizantino Editoriale Wide/Jaca Book 2004, pp. Editoriale Wide/Jaca Book 2002, pp. Editoriale Wide/Jaca Book 2004, pp. 319, ill. 300, 7 75,00 184, 7 93,00 64, ill., 7 7,00 ISBN 88 16 60327 X ISBN 88 16 60300 3 ISBN 88 16 43629 8

• COLLANA I CONTEMPORANEI Paola Ruggeri Roma: dalle origini della repub- Sylvie Forestier blica al principato Nivola Terrecott Editoriale Wide/Jaca Book 2004, pp. Editoriale Wide/Jaca Book 2004, pp. 136, 7 9,00 214, ill., 7 80,00 ISBN 88 16 43627 1 ISBN 88 16 60305 4 Jean-Noël Dibie Roberto Cassanelli La sfida della Televisione: pub- Alla periferia del paradiso blica, digitale, senza frontiere Il “Disegno Ininterrotto” da Salvatore Editoriale Wide/Jaca Book 2004, pp. Fancello a Costantino Nivola 144, 7 9,00 Editoriale Wide/Jaca Book 2003, pp. ISBN 88 16 43627 1 160, ill., 7 65,00 ISBN 88 16 60314 3 Contesto attuale

• COLLANA EDM, ENCICLOPEDIA Carmel Cassar DEL MEDITERRANEO Il senso dell’onore Editoriale Wide/Jaca Book 2002, pp. Rita El Khayat 80, 7 7,00 La donna nel mondo arabo ISBN 88 16 43622 0 Editoriale Wide/Jaca Book 2003, pp. 160, 7 9,00 Michel Poinard ISBN 88 16 43625 5 Spostamenti e migrazioni nel bacino mediterraneo Editoriale Wide/Jaca Book 2002, pp. 80, 7 7,00 ISBN 88 16 43623 9

EDITORI AUTORI LIBRI 81 EDITRICE ARCHIVIO FOTOGRAFICO SARDO Fondata nel 1982 08100 Nuoro - Via Foscolo, 45/L - Tel. e Fax +39 0784 257121 Sito web: www.sardegnaweb.it - E.mail: [email protected]

Salvatore Colomo Salvatore Colomo - Giampiero Dore Luciano Baldassarre Artisti sardi contemporanei Guida alle coste e alle immer- Cenni sulla Sardegna 2004, pp. 560, ill. 960, 7 65,00 sioni della Sardegna 2003, pp. 464, 62 tavole antiche, 2002, pp. 512, ill., 7 40,00 7 130,00 Carta de Logu di Eleonora d’Arborea Vittorio Gazale - Pierpaolo Congiatu Vincenzo Raimondo Porru 2002, pp. 248, 7 110,00 Guida pratica al Parco nazionale Dizionario campidanese-italiano dell’Asinara 2003, pp. 720, 7 160,00 Gavino Colomo 2002, pp. 180, ill., 7 8,00 Guida agli artisti sardi contem- Vittorio Angius - Giovanni Spano poranei Salvatore Colomo Grammatica e vocabolario dei 2002, pp. 395, ill. 450, 7 78,00 Guida pratica a Tiscali, Serra ‘e dialetti sardi Orrios e all’archeologia di Dor- 2003, pp. 734, 7 130,00 • COLLANA gali e Cala Gonone ALLA SCOPERTA DELLA SARDEGNA 2002, pp.168, ill., 7 10,00 Giovanni Spano Bullettino Archeologico Sardo Salvatore Colomo Salvatore Colomo 1855-1861 Guida di Oristano e provincia Guida rapida della Sardegna 2000, 4 vol. in cof., pp. 1836 com- 2004, pp. 424, ill. 318, 7 25,00 2002, pp. 348, ill, 7 6,00 pless., ill., 7 309,87

• COLLANA Ignazio Delogu Vittorio Angius BIBLIOTECA ILLUSTRATA SARDA Sardegna come un racconto: Dizionario geografico storico guida ad un'isola díversa statistico commerciale degli Salvatore Colomo 2001, pp. 288, ill., 7 20,66 Stati di Sua Maestà il Re di I colori della Sardegna Sardegna 2004, pp. 208, ill. 101, 7 100,00, • COLLANA GUIDE PRATICHE La Sardegna in generale ISBN 88 7628 114 2 2000, 3 vol. in cof., pp. 1258 com- Salvatore Colomo pless., ill., 7 309,87 • COLLANA GUIDE DELLA SARDEGNA Guida alla Basilica di Saccargia 2004, pp. 32, ill. 40, 7 5,00 Salvatore Colomo - Mauro Mucedda Guida all’Anglona e alle sue • COLLANA grotte MINIGUIDE DELLA SARDEGNA 2003, pp. 240, ill. 227, 7 20,00 Salvatore Colomo Salvatore Colomo Miniguida alle spiagge della Guida alla Basilica di Saccargia Sardegna 2003, pp. 64, ill. 40, 7 6,00 2003, pp. 240 ill., 7 4,00, 7 15,50 (con cd-rom) Salvatore Colomo Guida di Castelsardo • COLLANA RISTAMPE ANASTATICHE 2003, pp. 64, ill. 58, 7 6,00 Viaggio nella memoria Salvatore Colomo - Luciana Pala Sa cuchina sarda - parte seconda Alberto Della Marmora Guida alla gastronomia isolana Atlanti del viaggio in Sardegna 2003, pp. 530, ill. 165, 7 35,00 2004, pp. 92, ill. 89 ,7 120,00

82 EDITORI AUTORI LIBRI EDITRICE S’ALVURE Fondata nel 1980

09170 Oristano - Via Campanelli, 61, Z. A. Cualbu - Tel. +39 0783 310182 - Fax +39 0783 216408 E.mail: [email protected]

Oristano, la storia le immagini Architettura arte artigianato • COLLANA REGIONI CITTÀ PAESI [di aa.vv. ] nel Mediterraneo dalla 2004, pp. 612, ill., 7 77,00 Preistoria all’Alto Medioevo Beppe Meloni ISBN 9 788873 832188 [di aa.vv.] A cura dell’Ass. Filippo Nissardi Oristano. Novecento e dintorni Tavola Rotonda Internazionale in Il lungo cammino verso la modernità Gigi Sanna memoria di Giovanni Tore 2003, pp. 368, ill., 7 52,00 Sardôa grammata 2002, pp. 396, ill., 7 78,00 ISBN 88 7383 170 9 2004, pp. 590, ill., 7 85,00 ISBN 88 7383 160 0 ISBN 9 788873 832171 Perdasdefogu (Foghesu). • COLLANA Ambiente, tradizioni, grotte • COLLANA AMBIENTE LETTERATURA E NARRATIVA [di aa.vv. ] 2003, pp. 288, ill., 7 18,00 Mare golfo lagune Gigi Sanna ISBN 88 7383 098 6 A cura di G. De Falco - G. Piergallini Pulpito politica letteratura 2003, pp. 208, ill., 7 20,00 Predica e predicatori in lingua sarda • COLLANA ROCCAS ISBN 88 7383 174 7 2002, pp. 344, 7 52,00 ISBN 88 7383 157 0 I Catalani e il castelliere sardo Gianfranco Casu Miniera di blenda, galena, storia di uomini Maluentu • COLLANA LINGUA SARDA E TEATRO 2004, pp. 296, ill., 7 25,00 l’isola di Mal di Ventre. Territorio, am- ISBN 9 788873 832157 biente natura e storia Gianfranco Rosa 2002, pp. 144, ill., 7 25,00 Modellos e modas Anna Paola Deiana ISBN 88 7383 159 4 Fascino e mistero di un genere poetico Il castello di Gioiosa Guardia ignorato dalla cultura ufficiale Fonti e testimonianze archeologiche • COLLANA ARTE, ARCHITETTURA, 2003, pp. 230, 7 18,00 2003, pp. 140, ill., 7 15,00 URBANISTICA ISBN 88 7383 197 6 ISBN 88 7383 175 4

Bosich • COLLANA MEDITERRANEO TARDO Roccas. Aspetti del sistema di Letture simboliche e interpretazioni ANTICO E ALTOMEDIOEVALE fortificazione in Sardegna critiche [di aa.vv. ] A cura di Sara Ghirra A cura di Flaminia Fanari - Paolo Sirena Scavi e ricerche 2003, pp. 176, ill., 7 15,00 2003, pp. 208, ill., 7 20,00 ISBN 88 7383 172 3 ISBN 88 7383 201 0 Insulae Christi [di aa.vv.] A cura di Pier Giorgio Spanu • COLLANA LA STORIA E I DOCUMENTI Lucia Mocci 2003, pp. 640, ill., 7 80,00 Testimonianze artistiche nella ISBN 88 7383 169 3 Raimondo Carta Raspi Sanluri medioevale e moderna Mariano IV d’Arborea Architettura sacra dal XIII al XVII secolo • COLLANA OGGI APPENA IERI 2001, pp. 304, 7 26,00 2002, pp. 112, ill., 7 12,00 ISBN 88 7383 163 1 Giovanni Murru • COLLANA Antifascista senza fanfare TRADIZIONI POPOLARI E ARTIGIANATO • COLLANA DEDALO Saggio su Renzo De Felice 2002, pp. 166, ill., 7 10,00 Maura Falchi - Raimondo Zucca Salvina Mameli - Giuseppe Nieddu ISBN 88 7383 166 2 Storia della Sartiglia di Oristano Il reimpiego degli Spolia nelle Prefazione di Francesco Cesare Casula chiese medievali della Sardegna 2002, pp. 352, ill., 7 26,00 2003, pp. 128, ill., 7 26,00 ISBN 88 7383 167 9 ISBN 88 7383 193 8

EDITORI AUTORI LIBRI 83 EDIZIONI DELLA TORRE Fondata nel 1974

09122 Cagliari - Viale Elmas, 154 - Tel. +39 070 2110346 - Fax +39 070 2111165 Sito web: www.librisardi.it - E.mail: [email protected]

Giuseppe Ruju Piergiorgio Gometz • COLLANA NARRATIVA IN ITALIANO Cantones noas Coltelli di Sardegna 2004, pp. 463, 7 25,00 Strumenti, simboli e leggende d’una Antonio Romagnino ISBN 88 73433 85 5 antica civiltà Diario americano 2002, pp. 146, ill., 7 45,00 Prisoner of war (1943-1945) Emanuele Concas ISBN 88 7343 362 6 2003, pp. 184, 7 15,00 Nassiriya, tragedia e orgoglio ISBN 88 7343 377 4 2004, pp. 128, ill., 7 28,00 Francesco Floris ISBN 88 90135 00 X La grande enciclopedia della Lina Aresu Sardegna Samuele Stochino, vita breve di Lino Borghero 2002, pp. 1176, ill., 7 70,00 un bandito leggendario Per non dimenticare ISBN 88 8289 748 6 La storia della Tigre d’Ogliastra tra mi- Giovani carlofortini nella Seconda to e realtà Guerra mondiale • COLLANA ARCHIVIO ARCIVESCO- 2003, pp. 270, 7 15,00 2004, pp. 96, ill., 7 8,00 VILE DI CAGLIARI, CENTRO STUDI ISBN 88 7343 374 3 ISBN 88 73433 83 9 “DAMIANO FILIA”, SAGGI E RICERCHE • COLLANA Nicola Persegati - Silvo Stok Inventario Quinque Libri POESIA IN LINGUA SARDA La trincea delle Frasche A cura di Tonino Cabizzosu - Elisabetta Storia e itinerari alla riscoperta del mi- Marongiu - Carla Uras Sergio Bullegas to della Sassari 2003, 3 vol., pp. 2048, ill., 7 75,00 L’Urania sulcitana di Salvatore 2004, pp. 182, ill., 7 12,00 ISBN 88 7343 376 6 Vidal ISBN 88 73433 80 5 Classicità e teatralità della lingua sar- • COLLANA da Tonino Puddu CIVILTÀ E STORIA DI SARDEGNA 2004, pp. 542, 7 30,00 Cantare la Sardegna ISBN 88 73433 91 X 2003, pp. 258, 7 18,00 Massimo Pittau ISBN 88 7343 372 3 Lingua e civiltà di Sardegna • COLLANA SA CUMMEDIA DIVINA 2004, pp. 144, ill., 7 17,00 La Rivoluzione sulle Bocche ISBN 88 73433 90 1 Dante Alighieri Francesco Cilocco e Francesco Sanna Cantigos de su Paradisu in Corda "giacobini" in Gallura (1802) • COLLANA limba sarda A cura di Manlio Brigaglia - Luciano Carta I GRANDI POETI IN LINGUA SARDA Traduzione di Paolo Monni 2003, pp. 235, 7 13,00 2003, pp. 418, ill., 7 24,00 ISBN 88 7343 366 9 Gosos ISBN 88 7343 365 0 Poesia religiosa popolare della Sarde- La società sarda in età spagnola gna centro orientale • COLLANA SIENDAS A cura di Francesco Manconi A cura di Raimondo Turtas - Giancarlo Zichi 2003, 2 vol., ill., 7 67,00 ciascun volume 2004, pp. 284, 7 10,00 Le piante nelle terapie vol. 1, pp. 230 ISBN 88 73433 84 7 tradizionali della Sardegna ISBN 88 7343 367 7 2004, pp. 255, ill., 7 26,00 vol. 2, pp. 248 • COLLANA [di aa. vv.] ISBN 88 7343 368 5 LETTERATURA PER L’INFANZIA ISBN 88 73433 88 X

Cantigos de su Purgatoriu in Elena Orrù Pisano limba sarda La fuga di Pierrot Traduzione di Paolo Monni 2004, pp. 72, ill., 7 8,00 7 2002, pp. 362, ill., 22,00 ISBN 88 73433 78 2 ISBN 88 7343 355 3

84 EDITORI AUTORI LIBRI EDIZIONI SEGNAVIA Fondata nel 2000

07100 Sassari - Via Barzini, 15 - Tel. +39 079 298893 - Fax +39 1786034504 Sito web: www.edizionisegnavia.it - E.mail: [email protected]

Giuseppe Ruju Cantones noas 2004, pp. 463, 7 25,00 ISBN 88 73433 85 5

Emanuele Concas Nassiriya, tragedia e orgoglio 2004, pp. 128, ill., 7 28,00 ISBN 88 90135 00 X

• COLLANA GUIDE SPORTIVE

Corrado Conca - Paolo Madonia - Diego Leonardi Canyoning nel Mediterraneo 2002, pp. 120, ill., 7 13,00 ISBN 88 88776 02 8

Corrado Conca Arrampicare ad Alghero, Sassari e dintorni 2001, pp. 88, ill., 7 10,50 ISBN 88 88776 01 X

• COLLANA RICERCHE

Antonio Meloni Maghi metropolitani Inchiesta sull’esoterismo a Sassari 2004, pp. 184, 7 12,50 ISBN 88 88776 07 9

• COLLANA SCRITTI

Un manga alla banana [di aa. vv.] 2004, pp. 128, 7 9,50 ISBN 88 88776 06 0

Vita da speleo [di aa. vv.] 2004, pp. 120, 7 9,50 ISBN 88 88776 09 5

EDITORI AUTORI LIBRI 85 EDIZIONI SOLE Fondata nel 1988

09121 Cagliari - Via Capitanata, 24 - Tel. e Fax +39 070 291318 Sito web: www.edizionisole.it - E.mail: [email protected]

Atti 1° Congresso in Sardegna • COLLANA ARTIGIANATO SARDO • COLLANA ECONOMICO-GIURIDICA di storia della medicina Cagliari 29-30 aprile 2002 Marco Marini - Maria Laura Ferru Giuseppe La Sala [di aa. vv.] Congiolargios La terzietà del giudice tributario A cura di Caterina Ruatta Vasi e vasai ad Oristano dal XIII al XXI Un iter evolutivo in essere 2004, pp. 256, 7 10,00 secolo 2002, pp. 88, 7 10,50 2003, pp. 326, ill. 288, cof., 7 95,00 ISBN ISBN 88 88377 02 6 Fabrizio Raccis ISBN 88 88377 07 7 La farfalla • COLLANA I MANUALI e altre poesie Marco Marini 2004, pp. 60, ill. 12, 7 8,00 Artigianato in mostra Bruno Cossu ISBN 88 86109 90 3 Quarant'anni di storia economica e so- Il lupo di mare ciale. I.S.O.L.A. 1957-1997 Nuovo manuale per il conseguimento Feste, riti e tradizioni 2001, pp. 444, ill. 525, cof., 7 130,00 delle patenti nautiche entro le 12 mi- nei paesi della Consulta glia e senza alcun limite dalla costa. [di aa. vv.] Marco Marini - Maria Laura Ferru Testo consigliato per l’acquisizione dei 2004, pp. 136, 7 10,00 Le ceramiche del convento di titoli professionali marittimi ISBN 88 88377 05 Santa Chiara 2002 3ª ed., pp. 240, ill., 7 18,00 Storia dell’artigianato a Oristano in ISBN 88 88377 00 X Maria Francesca Marcello epoca giudicale e spagnola Storie comuni 2000, pp. 204, ill. 248 cof., 7 70,00 Bruno Cossu Vita e pensieri di gente comune Il lupo di mare in quiz 2004, pp. 112, 7 13,00 • COLLANA COLORA LA SARDEGNA Oltre 1.000 domande e risposte per la ISBN 88 88377 06 9 preparazione all’esame per il conse- Ivan Botticini guimento di tutte le patenti nautiche Maria Antonietta Pellecchia L’archeologia 2002 2ª ed., pp. 70, ill., 7 12,00 Storia pratica della Sardegna Disegni di Maria Grazia Monnni ISBN 88 88377 00 X Dal nuragico ai giorni nostri 2004, pp. 32, ill. 30, 7 4,50 2003, pp. 88, ill. 120, 7 20,00 ISBN 88 88377 10 7 ISBN 88 88377 08 5 Ivan Botticini Salvatore Todde La fauna Fino al Tevere e ritorno Disegni di Maria Grazia Monni Breve storia di un soggiorno metropo- 2003, pp. 32, ill. 30, 7 4,50 litano ISBN 88 88377 09 3 2002, pp. 264, 7 15,00 Ivan Botticini Marcello Polastri La flora Cagliari, la città sotterranea Disegni di Maria Grazia Monni Grotte, cisterne, necropoli e cavità 2003, pp. 32, ill. 30, 7 4,50 segrete ISBN 88 88377 03 4 2001, pp. 240, ill.185, 7 48,00 Ivan Botticini Claudio Susmel Il folclore Domenico Disegni di Maria Grazia Monni 2001, pp. 456, 7 19,00 2003, pp. 32, ill. 30, 7 4,50 ISBN 88 88377 01 8 ISBN 88 88377 04 2

86 EDITORI AUTORI LIBRI FABULA Fondata nel 2001

09125 Cagliari - Via Sonnino, 33 - Tel. e Fax +39 070 670659 E.mail: [email protected]

Domenico Ruju Emozioni Viaggio nella natura del Gennargentu 2003, pp. 230, ill. 230, 7 60,00

Enrico Clemente - Mattia Vacca Gennargentu La natura e l’uomo 2002, pp. 120, ill. 125, 7 15,00

Sandro Ruju Il lavoro e la lotta. Una storia per immagini Trasformazioni sociali e movimento sindacale del Nord Sardegna nel No- vecento 2001, pp. 216, ill. 430, 7 18,60

EDITORI AUTORI LIBRI 87 FRORIAS Fondata nel 1988

09126 Cagliari - Via Solmi, 1 - Tel. e Fax +39 070 9636039 Sito web: www.frorias.com - E.mail: [email protected]

Fabrizio Marchionni Gian Paolo Mele Corriga Cantadas de Sardigna Lo scialle Canti di Sardegna 2004, pp. 176, 7 12,00 2003, pp. 112, 7 26,00 ISBN 88 88268 12 X ISBN 88 8826 808 1 • COLLANA AEDO LIBRI SAGGI Anna Cristina Serra Follas Leopoldo Ortu 2003, pp. 120, ill., 7 15,00 La storia dei sardi ISBN 88 8826 809 X 2004, pp. 192, 7 20,00 ISBN 88 88268 11 1 Gianfranco Murtas Lo specchio del vescovo • COLLANA GALAS Il caso di Villamaura 2003, pp. 120, 7 10,00 Paolo Pillonca ISBN 88 8826 807 3 Gara pro Santa Maria (Libro + allegato CD o MC) Fabrizio Marchionni 2002, pp. 104, ill., 7 20,66 Cannas in cuntzertu Composizioni per organo Paolo Pillonca Presentazione di Myriam Quaquero Gara pro Time in Jazz 2002, pp. 12, ill., 7 20,66 (Libro + allegato CD o MC) 2002, pp. 64, ill., 7 20,66 Associazione Sonus de canna Launeddas Paolo Pillonca Dionigi Burranca Piras-Tucone 2001, pp. 64, ill., 7 20,66 aradu - pinna ISBN 88 8826 801 4 (Libro + allegato CD o MC) 2002, pp. 48, ill., 7 20,66 Giovanni Sanna Sonadores e cantadores 2001, pp. 72, ill., 7 7,75 ISBN 88 8826 804 9

Bachisio Bandinu - Paolo Pillonca Terra de musas 2001, pp. 160, ill., 7 15,49 ISBN 88 8826 802 2

• COLLANA AEDO LIBRI NARRATIVA

Pasquetta Basciu La danza delle cavigliere 2004, pp. 168, 7 12,00 ISBN 88 88268 10 3

88 EDITORI AUTORI LIBRI GEOGRAMMA Fondata nel 1994

07026 Olbia (SS) - Via Lamberti, 4 - Tel. +39 0789 57777 - Fax +39 0789 51036 Sito web: www.geogramma.it - E.mail: [email protected]

Gli stati d’Europa Province Venete, 1:180.000, 100 x 70, 712,92 Lago di Garda, 1:83.000, 50 x 70, 78,26 Deutschland, 1:1.000.000, 70x100, 7 16,50 Trapani, 1:170.000, 70 x 50, 78,27 Espana, 1:1.700.000, 70x100, 7 16,50 Sondrio, 1:125.000, 100 x 70, 712,92 Le coste sarde Osterreich, 1:600.000, 100x70 7 16,50 Costa Smeralda, 1:40.000, 70x100, 710,33 Le città d’Italia dal satellite Arc. La Maddalena, 1:40.000; 70x100, 710,33 I Continenti dal satellite Roma, 1:32.000, 70x100, 712,92 Costa Nord Orientale, 1:50.000, 70x100, L’Europa, 1:6.500.000, 70 x 100, 712,92 Torino, 1:32.000,70x100, 712,92 710,33 Africa, 1:13.000.000, 70 x 100, 712,92 Palermo, 1:50.000, 70x100, 712,92 Costa Nord Orientale 1, 1:40.000, 70x100, Asia, 1:22.000.000, 100 x 70, 712,92 Firenze, 1:32.000, 70x100, 712,92 710,33 America Sett.le e Centrale, 1:22.000.000, 100 Bologna, 1:40.000, 70x100, 712,92 Alghero, 1:40.000, 70x100, 710,33 x 70, 712,92 Verona, 1:35.000, 70x100, 712,92 Oristano, 1:50.000, 70x100, 710,33 America Meridionale, 1:10.000.000, 70 x 100, Catania, 1:60.000, 70x100, 712,92 Il Golfo di Cagliari, 1:50.000, 70x100, 710,33 712,92 Trento, 1:45.000, 70x100, 712,92 Villasimius - Muravera, 1:50.000, 70x100, Oceania, 1:16.000.000, 100 x 70, 712,92 Padova - Vicenza, 1:40.000, 70x100, 712,92 710,33 Mantova, 1:35.000, 70x100, 712,92 Porto Torres - Stintino, 1:50.000, 70x100, Le regioni d’Italia dal satellite Milano, 1:60.000, 70x100, 712,92 710,33 Abruzzo, 1: 230.000, 70x100, 712,92 Sassari (aerofoto), 1:4000, 100x70, 710,33 Il Golfo di Orosei, 1:55.000, 70x100, 710,33 Marche, 1: 190.000, 70x100, 712,92 Nuoro (aerofoto), 1:3000, 100x70, 710,33 S. Antioco - S. Pietro, 1:50.000, 70x100, Puglia - Basilicata, 1: 380.000, 70x100, 712,92 Oristano (aerofoto), 1:2700, 100x70, 710,33 710,33 Sardegna, 1:260.000, 120x98, 714,46 Olbia (aerofoto), 1:14500, 100x70, 710,33 La Costa Sud Occidentale, 1:50.000, Sicilia, 1:300.000, 120x98, 714,46 Cagliari (Aerofoto), 1:4000, 100 x 70, 710,33 70x100,v10,33 Valle d’Aosta, 1: 120.000, 70x100, 712,92 Palermo, 1:125.000, 70x100, 712,92 L’Ogliastra, 1:75.000, 70x100, 710,33 Piemonte e Valle d’Aosta, 1:320.000, 70 x 100, Catania, 1:130.000, 70x100, 712,92 La Costa Verde, 1:55.000, 70x100, 710,33 712,92 La Costa Settentrionale, 1:65.000, 70x100, Lombardia,1:380.000, 100 x 70, 712,92 I centri storici d’Italia 710,33 Triveneto, 1:400.000, 100 x 70, 712,92 Bologna,1:8.000,100 x 70,7 12.92 Bosa, 1:75.000, 70x100, 710,33 Trentino-Alto Adige, 1:250.000, 70 x 100, Firenze,1:8.000,100 x 70,7 12.92 712,92 Torino,1:8.000,100 x 70,7 12.92 I Grandi centri turistici Veneto, 1:320.000, 70 x 100, 712,92 Altopiano di Asiago 7 Comuni 1:40.000, 100 Friuli - Venezia Giulia, 1:210.000, 100 x 70, Le coste d’Italia dal satellite x 70, 716,50 712,92 Genova, 1:65.000, 70x100, 712,92 Mallorca 1:160.000, 100 x 70 716,50 Liguria, 1:230.000, 100 x 70, 712,92 La Spezia - Viareggio, 1:55.000, 70x100, Emilia-Romagna, 1:320.000, 100 x 70, 712,92 712,92 Carte scolastiche Toscana, 1:400.000, 100 x 70, 712,92 L’Argentario, 1:50.000, 70x100, 712,92 Il Planisfero, 1:28000000, 140x100, 723,24 Umbria, 1:180.000, 70 x 100, 712,92 L’Isola d’Elba, 1:32.000, 70x100, 712,92 Europa, 1:4850000, 140x100, 723,24 Lazio, 1:320.000, 100 x 70, 712,92 Il Litorale Romano, 1:150.000,70x100, 712,92 Africa, 1:9500000, 140x100, 723,24 Campania, 1:280.000, 100 x 70, 712,92 La Laguna Veneta, 1:55.000, 70x100, 712,92 Italia, 1:1150000, 140x100, 723,24 Calabria, 1:320.000, 70 x 100, 712,92 Rimini, 1:62.000,70x100, 712,92 Il Golfo di Napoli, 1:65.000, 70x100, 712,92 Le province d’Italia dal satellite La Costiera Amalfitana, 1:60.000, 70x100, Pisa - Livorno, 1:140.000, 70x100, 712,92 712,92 Catanzaro - Reggio - Vibo V., 1:160.000, Il Golfo di Venezia e Trieste, 1:200.000, 100 x 70x100, 712,92 70, 712,92 Grosseto, 1:175.000, 70x100, 712,92 Brescia, 1:150.000, 70 x 100, 712,92 I laghi d’Italia dal satellite Bergamo, 1:120.000, 70 x 100, 712,92 Lago di Como, 1:50.000, 70 x 100, 712.92 Siracusa e Ragusa, 1:210.000, 70 x 50, 78,27 Lago Maggiore, 1:60.000, 70 x 100, 712.92 Agrigento, 1:170.000, 70 x 50, 78,27 Lago di Garda, 1:58.000, 70 x 100, 712.92

EDITORI AUTORI LIBRI 89 GIA EDITRICE Fondata nel 1970

09012 Capoterra (CA) - Torre degli Ulivi, B/107 - Tel. +39 070 728356 - 728592 - Fax +39 070 728214 Sito web: www.lisolachece.com - E.mail: [email protected]

Ivanoe Meloni Il cammino delle maschere 2003, pp. 240, 7 15,00

Antonello Angioni Guida della città di Cagliari 2003, pp. 260, ill., 7 61,97

Giorgio Ariu La regina di Villacidro 20 anni di atletica leggera 2003, pp. 200, ill., 7 45,00 ISBN 88 86011 00 8

Sardegna a tavola A cura di Giorgio Ariu 2002, pp. 320, 7 16,00

Donatella Salvi - Ignazio Sanna L’acqua e il tempo Archeologia subacquea 2000, pp. 184, 7 21,65

• COLLANA MEMORIE DI SARDEGNA

La via di Sant’Efisio [di aa. vv.] 2004, pp. 67, ill., 17 5,00 ISBN 88 86011 01 6

90 EDITORI AUTORI LIBRI GRAFICA DEL PARTEOLLA Fondata nel 1983

09041 Dolianova (CA) - Via dei Pisani, 5 - Tel. +39 070 741234 - Fax +39 070 745387 E.mail: [email protected]

La rotta delle isole 2002, pp. 104, ill., 7 13,00 • COLLANA HUMANITATIS La ruta de les Illes ISBN 88 88246 09 6 A cura di Luca Scala Francesco Virdis 2004, pp. 120, 7 12,00 Francesco Virdis Giuseppe Antonio Lonis ISBN 88 88246 50 9 Sant’Efisio da Cagliari a Pula Vita e opere di uno scultore della Sar- Devozione e culto da nuovi documen- degna del XVIII secolo Joan Armanguè i Herrero ti del Seicento 2004, pp. 216, ill., 7 16,00 Studi italo-catalani 2002, pp. 56, 7 4,00 ISBN 88 88246 56 8 2004, pp. 192, ill., 7 12,00 ISBN 88 88246 13 4 ISBN 88 88246 39 8 Francesco Virdis - Terenzio Puddu Gino Camboni Gaetano Cima Salvatore Dedola Sardegna Il tempio della villa di Guasila. Toponomastica sarda Sessanta tessere per un mosaico Documenti d’archivio I nomi di luogo prelatini e i toponimi 2002 , pp. 208, ill., 7 16,00 2003, pp. 168, ill., 7 15,00 di età nuragica di tutti i comuni della ISBN 88 88246 12 6 ISBN 88 88246 26 6 Sardegna 2004, pp. 584, 7 40,00 Maria Grazia Dessì Francesco Virdis ISBN 88 88246 53 3 Torra immoi Artisti napoletani in Sardegna 2002 2ª ed., pp. 160, 7 10,50 nella prima metà del Seicento Le lingue del popolo ISBN 88 88246 11 8 2002, pp. 280, ill., 7 16,00 Contatto linguistico nella letteratura ISBN 88 88246 20 7 popolare del Mediterraneo occidentale Alfonso Spiga A cura di Joan Armangué i Herrero Ignazio da Laconi • COLLANA LACANAS 2003, pp. 168, 7 12,00 Scene per il teatro ISBN 88 88246 24 X 2001, pp. 72, 7 6,00 Massimo Rassu ISBN 88 88246 07 X La cavalleria del Tempio L’acqua nella tradizione popo- Le tracce dei Templari nelle chiese lare sarda Storia dell’ulivo in Sardegna della Sardegna medievale. Contributi A cura di Joan Armangué i Herrero Dalle origini al riformismo settecentesco alla storia dell’architettura 2002, pp. 168, 7 12,00 A cura di J. Armangué i Herrero 2003, pp. 128, ill., 7 12,00 ISBN 88 88246 10 X 2001, pp. 120, 7 12,00 ISBN 88 88246 30 4 ISBN 88 88246 05 3 Serafino Agus Gianfranco Pirodda - Massimo Rassu Del consiglio di comunità della Tesori in Sardegna La simbologia del Tempio villa di Pauli Pirri A cura di J.Armangué i Herrero - L. Scala Decorazione allegorica nelle chiese 2002, pp. 280, 7 15,00 2001, pp. 104, 7 7,75 della Sardegna medievale. Contributi ISBN 88 88246 14 2 alla storia dell’architettura Giovanni Casciu 2003, pp. 128, ill., 7 12,00 Giovanni Serra Vocabulariu sardu campidane- ISBN 88 88246 25 8 La diocesi di Dolia su-Italianu Dal 1503 unita a Cagliari. Sue stori- 2001, pp. 464, 7 20,66 Massimo Rassu che vicende. Vol. II La geometria del Tempio 2002, pp. 272, 7 13,00 Giovanni Murgia Armonia e proporzione nelle chiese ISBN 88 88246 22 3 La società rurale nella della Sardegna medievale Sardegna sabauda 2002, pp.128, ill., 7 12,00 Francesco Virdis (1720-1847) ISBN 88 88246 17 7 Giovanni Angelo Puxeddu 2000, pp. 240, 7 12,91 Scultore e pittore della prima metà del Seicento in Sardegna

EDITORI AUTORI LIBRI 91 ILISSO Fondata nel 1993

08100 Nuoro - Via Guerrazzi, 6 - Tel. +39 0784 33033 - Fax +39 0784 35413 Sito web: www.ilisso.it - E.mail: [email protected]

Giuliana Altea - Alessandra Borgogelli Prefazione di Giovanni Pirodda Gino Bottiglioni Antonio Marras 2004, pp. 520, 7 11,00 Leggende e tradizioni di 2003, pp. 144, ill., 7 100,00 ISBN 88 89188 22 7 Sardegna ISBN 88 87825 63 7 A cura di Giovanni Lupinu Peppino Mereu 2003, pp. 286, 7 11,00 Costumi Poesias ISBN 88 87825 72 6 Storia, linguaggio e prospettive del Traduzione e cura di Marco Maulu vestire in Sardegna 2004, pp. 320, 7 11,00 Pietro Casu [di aa. vv.] ISBN 88 89188 19 7 Notte sarda 2003, pp. 144, ill., 7 86,00 A cura di Leandro Muoni ISBN 88 87825 84 X Carlo Varese 2003, pp. 408, 7 11,00 Il proscritto ISBN 88 87825 76 9 Micaela Martegani Storia sarda Nivola in Springs A cura di Aldo Maria Morace Giuseppe Dessì 2003, pp. 144, ill., 7 100,00 2004, pp. 328, 7 11,00 San Silvano ISBN 88 87825 6405 ISBN 88 89188 20 0 A cura di Anna Dolfi 2003, pp. 168, 7 11,00 • COLLANA BIBLIOTHECA SARDA Enrico Costa ISBN 88 87825 73 4 Rosa Gambella Albino Bernardini Racconto storico sassarese del secolo Francesco De Rosa Un anno a Pietralata - La scuola XV Tradizioni popolari di Gallura nemica Prefazione di Gabriella Olla Repetto A cura di Andrea Mulas Prefazione di Tullio De Mauro 2004, pp. 352, 7 11,00 2003, pp. 208, 7 11,00 2004, pp. 320, 7 11,00 ISBN 88 87825 99 8 ISBN 88 87825 75 0 ISBN 88 87825 94 7 Giovanni Antonio Mura Carlo Levi Carlo Baudi di Vesme La tanca fiorita Tutto il miele è finito Considerazioni politiche ed A cura di Paola Pittalis Prefazione di Giulio Ferroni economiche sulla Sardegna 2004, pp. 224, 7 11,00 2003, pp. 136, 7 11,00 A cura di Maria Luisa Di Felice ISBN 88 89188 21 9 ISBN 88 87825 71 8 2004, pp. 296, 7 11,00 ISBN 88 89188 23 5 Il Condaghe di S. Maria di • COLLANA BIBLIOTHECA SARDA Bonarcado GRANDI OPERE Giuseppe Dessì A cura di Maurizio Virdis Introduzione alla vita di Giaco- 2003, pp. 318, 7 11,00 Salvatore Satta mo Sgarbo ISBN 88 87825 71 8 Soliloqui e colloqui di un giuri- A cura di Anna Dolfi sta 2004, pp. 320, 7 11,00 Clara Gallini 2004, pp. 464, 7 24,90 ISBN 88 87825 98 X Il consumo del sacro ISBN 88 89188 25 1 Prefazione di Vittorio Lanternari Salvatore Cambosu 2003, pp. 452, 7 11,00 Giovanni Spano Miele amaro ISBN 88 87825 77 7 Vocabulario italiano-sardo A cura di Bruno Rombi A cura di Giulio Paulis 2004, pp. 416, 7 11,00 Salvatore Satta 2004, pp. 408, 7 24,90 ISBN 88 87825 97 1 De profundis ISBN 88 87825 96 3 A cura di Remo Bodei Benvenuto Lobina 2003, pp. 184, 7 11,00 Giovanni Spano Po cantu Bidanoa ISBN 88 87825 78 5 Vocabulariu sardu-italianu

92 EDITORI AUTORI LIBRI Con i 5000 lemmi dell’Appendice ma- Enrico Costa noscritta di Giovanni Spano Il terzo suono Giovanni Tolu A cura di Giulio Paulis Nota introduttiva di Aldo Maria Morace 2003, pp. 432, 7 4,90 2004, pp. 480, 7 24,90 2004, pp. 188, 7 4,90 ISBN 88 87825 52 1 ISBN 88 87825 95 5 ISBN 88 87825 92 0 Clara Gallini • COLLANA Antonio Puddu Intervista a Maria ETNOGRAFIA E CULTURA MATERIALE Zio Mundeddu Nota introduttiva di Sebastiana Nota introduttiva di Giovanni Cara Madau Gioielli 2004, pp. 176, 7 4,90 2003, pp. 120, 7 4,90 Storia, linguaggio, religiosità dell’orna- ISBN 88 87825 89 0 ISBN 88 87825 62 9 mento in Sardegna [di aa. vv.] Angelo Carta Giuseppe Dessì 2004, pp. 412, ill. 1018, 7 86,00 Anzelinu Lei era l’acqua ISBN 88 89188 28 6 Nota introduttiva di Giulio Angioni 2003, pp. 176, 7 4,90 2003, pp. 232, 7 4,90 ISBN 88 87825 55 6 • COLLANA SCRITTORI DI SARDEGNA ISBN 88 87825 68 8 David Herbert Lawrence Grazia Deledda Albino Bernardini Mare e Sardegna Chiaroscuro Le bacchette di Lula 2003, pp. 240, 7 4,90 Nota introduttiva di Giovanna Cerina Nota introduttiva di Anna Maria Sanna ISBN 88 87825 51 3 2004, pp. 184, 7 4,90 2003, pp. 192, 7 4,90 ISBN 88 87825 87 4 ISBN 88 87825 60 2 Costantino Nivola Memorie di Orani Emilio Lussu Sebastiano Satta Nota introduttiva di Ugo Collu Il cinghiale del diavolo Canti 2003, pp. 104, ill., 7 4,90 Nota introduttiva di Alberto Asor Rosa 2003, pp. 256, 7 4,90 ISBN 88 87825 81 5 2004, pp. 112, 7 4,90 ISBN 88 87825 54 8 ISBN 88 87825 86 6 Sergio Atzeni Montanaru Passavamo sulla terra leggeri Camillo Bellieni Cantos Nota introduttiva di Giovanna Cerina Eleonora d’Arborea Nota introduttiva di Marco Maulu 2003, pp. 168, 7 4,90 Nota introduttiva di Antonello Mattone 2003, pp. 160, 7 4,90 ISBN 88 87825 57 2 2004, pp. 112, 7 4,90 ISBN 88 87825 61 0 ISBN 88 87825 91 2 Gonario Pinna Ottone Bacaredda Il pastore sardo e la giustizia Giuseppe Dessì Casa Corniola Nota introduttiva di Guido Melis I passeri Nota introduttiva di Giovanni Pirodda 2003, pp. 344, 7 4,90 Nota introduttiva di Carlo Alberto Ma- 2003, pp. 128, 7 4,90 ISBN 88 87825 80 7 drignani ISBN 88 87825 58 0 2004, pp. 176, 7 4,90 Giovanni Spano ISBN 88 87825 88 2 Bachisio Zizi Proverbi sardi Erthole 2003, pp. 320, 7 4,90 Bachisio Zizi Nota introduttiva di Sandro Maxia ISBN 88 87825 53 X Il ponte di Marreri 2003, pp. 176, 7 4,90 Nota introduttiva di Paolo Cannas ISBN 88 87825 69 6 Pietro Rombi 2004, pp. 264, 7 4,90 Il raccolto ISBN 88 87825 90 4 Antonio Cossu Nota introduttiva di Cristina Lavinio I figli di Pietro Paolo 2003, pp. 192, 7 4,90 Raffaele Puddu Nota introduttiva di Leandro Muoni ISBN 88 87825 82 3 Pueblo 2003, pp. 144, 7 4,90 Nota introduttiva di Ricardo García ISBN 88 87825 79 3 Bachisio Bandinu Cárcel Il re è un feticcio 2004, pp. 104, 7 4,90 Pietro Casu Nota introduttiva di Placido Cherchi Ghermita al core 7 ISBN 88 87825 93 9 Nota introduttiva di Susanna Paulis 2003, pp. 168, 4,90 2003, pp. 264, 7 4,90 ISBN 88 87825 67 ISBN 88 87825 83 1

EDITORI AUTORI LIBRI 93 Salvatore Cambosu Maria Luisa Frongia Una stagione a Orolai Mario Delitala Nota introduttiva di Duilio Caocci 2004, pp. 128, ill. 155, 7 6,90 2003, pp. 104, 7 4,90 ISBN 88 89188 06 5 ISBN 88 87825 66 1 Antonello Cuccu Valery Melkiorre Melis Viaggio in Sardegna 2004, pp. 128, ill. 204, 7 6,90 2003, pp. 320, 7 4,90 ISBN 88 89188 09 X ISBN 88 87825 56 4 Marco Magnani Giuseppe Fiori Stanis Dessy Vita di Antonio Gramsci 2004, pp. 128, ill. 150, 7 6,90 Nota introduttiva di Antonello ISBN 88 89188 07 3 Mattone 2003, pp. 368, 7 4,90 Anna Pau ISBN 88 87825 59 9 Tarquinio Sini 2004, pp. 128, ill. 152, 7 6,90 Pietro Casu ISBN 88 89188 03 0 La voragine Nota introduttiva di Paola Pittalis Giuliana Altea - Marco Magnani 2003, pp. 264, 7 4,90 Stanis Dessy ISBN 88 87825 70 X 2002, pp. 240, ill. 240, 7 72,00 ISBN 88 87825 48 3 • COLLANA I MAESTRI DELL’ARTE

Maria Grazia Scano Naitza Antonio Ballero 2004, pp. 128, ill. 134, 7 6,90 ISBN 88 89188 05 7

Marzia Marino Carmelo Floris 2004, pp. 128, ill. 170, 7 6,90 ISBN 88 89188 04 9

Maria Grazia Scano Naitza Felice Melis Marini 2004, pp. 128, ill. 155, 7 6,90 ISBN 88 89188 08 1

Gianni Murtas Filippo Figari 2004, pp. 128, ill. 146, 7 6,90 ISBN 88 89188 01 4

Giuliana Altea Francesco Ciusa 2004, pp. 128, ill. 142, 7 6,90 ISBN 88 89188 02 2

Giuliana Altea Giuseppe Biasi 2004, pp. 128, ill. 138, 7 6,90 ISBN 88 89188 00 6

94 EDITORI AUTORI LIBRI IL MAESTRALE Fondata nel 1992

08100 Nuoro - Via XX Settembre, 46 - Tel. +39 0784 31830 - 37590 - Fax +39 0784 31830 - 32354 Sito web: www.edizionimaestrale.it - E.mail: [email protected]

Maria Giacobbe Salvatore Cambosu • COLLANA POESIA Gli arcipelaghi Miele amaro 2001, pp. 256, 7 8,00 2000, pp. 400, ill., 7 10,33 Serge Pey ISBN 88 86109 56 3 ISBN 88 86109 43 1 Nierika o le memorie del quinto sole • COLLANA NARRATIVA 2001, pp. 120, 7 13,43 Cristolu ISBN 88 86109 50 4 2001, pp. 184, 7 7,75 Mariangela Sedda ISBN 88 86109 52 0 Oltremare Roberto Concu Serra 2004, pp. 170, 7 12,00 Esercizi di salvezza Francesco Masala ISBN 88 86109 79 2 Introduzione di A. Masala Il parroco di Arasolè 2000, pp. 144, 7 10,33 2001, pp. 136, 7 7,75 Rossana Copez ISBN 88 86109 55 5 Si chiama Violante • COLLANA QUADERNI DI NATURA 2004, pp. 160, 7 12,00 Aldo Tanchis ISBN 88 86109 83 0 Giancarlo Carta Pesi leggeri Le grotte della Sardegna 2001, pp. 312, 7 12,91 Giulia Clarkson 2002, pp. 234, ill., 7 15,00 ISBN 88 86109 54 7 La città d’acqua ISBN 88 86109 60 1 2003, pp. 194, 7 11,00 • COLLANA ISBN 88 86109 66 0 Antonia Tessei APPUNTAMENTI DI ETNOGRAFIA Piante officinali della Sardegna Maria Giacobbe 2000, pp. 236, ill., 7 12,91 Franco Stefano Ruiu Scenari d’esilio ISBN 88 86 109 39 3 Un’isola in festa Quindici parabole 2000, pag. 237, ill., 7 12,91 2003, pp. 142, 7 11,00 • COLLANA SAGGISTICA ISBN 88 86109 40 7 ISBN 88 86109 63 6 Giancarlo Porcu • COLLANA I MENHIR Paola Alcioni La parola ritrovata La stirpe dei re perduti Poetica e linguaggio in Pascale Dessanai Giovanni Lilliu 2003, pp. 352, 7 12,00 2000, pp. 336, 7 15,49 La civiltà dei Sardi ISBN 88 86109 72 5 ISBN 88 86109 48 2 Dal paleolitico all’età dei nuraghi 2004, pp. 910, ill. 400 7 22,00 Giulio Angioni • COLLANA TASCABILI In coedizione con RAI-ERI Il gioco del mondo ISBN 88 86109 73 3 2000, pp. 106, 7 10,33 David Herbert Lawrence ISBN 88 86109 47 4 Mare e Sardegna Giulio Angioni 2000, pp. 288, 7 7,75 Sa laurera Maria Giacobbe ISBN 88 86109 46 6 Il lavoro contadino in Sardegna Maschere e angeli nudi 2003, pp. 304, ill. 43, 7 13,00 Ritratto di un’infanzia • COLLANA TASCABILI NARRATIVA ISBN 88 86109 69 5 2000, pp. 240, 710,33 Antonio Pigliaru Alberto Masala - Massimo Golfieri Creaturine Il banditismo in Sardegna Mediterranea 2004, pp. 220, 7 10,00 La vendetta barbaricina 2000, pp. 144, 7 12,91 ISBN 88 86109 80 6 2000, pp. 512, 7 12,91 ISBN 88 86109 44 X ISBN 88 86109 38 5

EDITORI AUTORI LIBRI 95 Giorgio Todde Salvatore Niffoi Ei La sesta ora Salvatore Niffoi 2004, pp. 352, 7 10,00 2003, pp. 240, 7 10,00 Il postino di Piracherfa ISBN 88 86109 75 X ISBN 88 86109 70 9 2000, pp. 142, 7 7,75 ISBN 88 86109 45 8 Gianni Marilotti Jack Kerouac La quattordicesima commensa- L’ultima parola. In viaggio. Nel • COLLANA TASCABILI POESIA le jazz 2004, pp. 416, 7 12,00 Traduzione e cura di Alberto Masala. Peppinu Mereu ISBN 88 86109 76 8 Con uno scritto di Paolo Fresu Poesie complete 2003, pp. 168, 7 10,00 Traduzione di Giovanni Dettori, Mar- Luciano Marrocu ISBN 88 86109 74 1 cello Fois, Alberto Masala Scarpe rosse, tacchi a spillo 2004, pp. 526, 7 9,00 2004, pp. 238, 7 10,00 Luciano Marrocu ISBN 88 86109 85 7 ISBN 88 86109 81 4 Debrà Libanòs 2002, pp. 180, 7 9,00 • COLLANA TASCABILI TEATRO Luigi Pintor ISBN 88 86109 57 1 Servabo Romano Ruju 2004, pp. 110, 7 8,00 Marcello Fois Quel giorno a Buggerru ISBN 88 86109 68 7 Materiali 2004, pp. 110, 7 8,00 2002, pp. 232, 7 10,00 ISBN 88 86109 84 9 Marcello Fois ISBN 88 86109 62 8 Tamburini Cantata per voce sola Giorgio Todde 2004, pp. 110, 7 6,00 La matta bestialità ISBN 88 86109 77 6 2002, pp. 268, 7 10,00 ISBN 88 86109 58 X Patrick Chamoiseau Texaco Giulio Angioni 2004, pp. 524, 7 10,00 Millant’anni ISBN 88 86109 82 2 2002, pp. 212, 7 9,00 ISBN 88 86109 59 8 Francesco Abate Ultima di campionato Sergio Atzeni 2004, pp. 220, 7 10,00 Racconti con colonna sonora ISBN 88 86109 78 4 2002, pp. 192, ill., 7 10,00 ISBN 88 86109 61 X Francesco Abate Il cattivo cronista Giorgio Todde 2003, pp. 192, 7 9,00 Lo stato delle anime 88 86109 64 4 2001, pp. 192, 7 7,75 ISBN 88 86109 51 2 Maria Giacobbe Diario di una maestrina 2003, pp. 212, 7 9,00 Diavoli di Nuraiò ISBN 88 86109 65 2 2000, pp. 168, 7 7,75 ISBN 88 86109 49 0 Gavino Ledda Padre padrone Luciano Marrocu 2003, pp. 320, 7 10,00 Fáulas ISBN 88 86109 72 5 2000, pp. 237, 7 7,75 ISBN 88 86109 41 5 Giuseppe Dessì Paese d’ombre Gianluca Floris 2003, pp. 242, 7 9,00 I maestri cantori ISBN 88 86109 67 9 2000, pp. 210, 7 7,75

96 EDITORI AUTORI LIBRI IRIS Fondata nel 2003

08025 Oliena - Via Calamida, 39/a - Tel. e Fax +39 0784 287696 E.mail: [email protected]

Max Leopold Wagner Lingua e cultura sarda A cura di Dolores Turchi 2004, pp. 96, ill., 7 15,00 ISBN 88 89187 02 6

• COLLANA MEMORIA E TRADIZIONI

Dolores Turchi Preghiere e scongiuri della tradi- zione popolare sarda 2004, pp. 96, ill., 7 15,00 ISBN 88 89187 04 2

• COLLANA SCRITTORI SARDI OGGI

Giuseppe Pili Il ventre della sposa bambina 2004, pp. 158, 7 12,00 ISBN 88 89187 01 8

• COLLANA LE TRADUZIONI

La Sardegna vista dai Giapponesi L’archittetura popolare, la vita, le feste A cura di Hidenobu Ninnai 2004, pp. 264, ill., 7 35,00 ISBN 88 89187 00 X

Maria Mercè Costa Violante Carròs, contessa di Quirra 2004, pp. 160, ill., 7 15,00 SBN 88 89187 03 4

EDITORI AUTORI LIBRI 97 MAGNUM EDIZIONI Fondata nel 1998

07100 Sassari - Via dei Mille, 71 - Tel. +39 079 217999 - Fax +39 079 277900 E.mail: [email protected]

Giuseppe Meloni Michele Pinna Mary Davey Il condaghe di San Gavino A sa logudoresa Icnusa 2004, pp. 96, 7 14,90 2001, pp. 139, ill., 7 18,00 A cura di Marina Sechi 2002, pp. 329, ill., 7 16,00 Il dono escatologico Mauro Maxia [di aa. vv.] Anglona medioevale Vasco Doveri 2004, pp. 460, 7 22,00, 2001, pp. 600, 7 30,00 Il marchese di Mores 2002, pp. 330, 7 17,90 Gian Paolo Bazzoni Around the piano L’ommu fintu Appunti intorno al pianoforte • COLLANA Trilussa in sassarese A cura di Roberto Piana QUADERNI DELL’ISTITUTO BELLIENI 2004, pp. 114, 7 8,00 2001, pp. 154, 7 11,00 Il Sardo a scuola Pasquale Ciboddo Gian Paolo Bazzoni 2004, pp. 102, 7 15,00 Il teatro degli stazzi di Gallura Dizionario fraseologico [di aa. vv.] 2004, pp. 198, ill., 7 17,00 Sassarese-Italiano 2001, pp. 672, 7 60,00 • COLLANA S’ARD Michele Pinna Abbojos Salvatore Merella Salvatore Chessa 2003, pp. 155, 7 12,00 I menhir di S. Salvatore di L’insediamento umano medioe- Urzeghe vale nella curatoria di Montes Gian Paolo Bazzoni 2001, pp. 32, ill., 7 5,00 2002, pp. 166, ill., 7 17,90 Pai modu di dì 2003, pp. 380, 7 24,00 Antonio Manca Giovanni Deriu Mi dissolvo L’insediamento umano medioe- Gilda Usai Cermelli 2001, pp. 150, 7 11,00 vale nella curatoria di “Costa Personaggi di Sardegna tra leg- de Addes” genda e storia Racconti da Orune 2000, pp. 332, ill., 7 18,08 2003, pp. 180, 7 12,00 [di aa.vv.] 2001, pp. 107, 7 11,00 Angela Oggiano - Giovanna Sechi Mauro Maxia Ridevamo di semplici profumi Tra sardo e corso Paolo Sanna - Matteo Gazzolo Memorie di cucina domestica 2003, pp. 188, 7 19,90 Sud. Il Segno e il viaggio 2000, pp. 64, ill., 7 9,30 2001, pp. 80, ill., 7 12,00 abrizio Ara • COLLANA Crimes et châtiments au Siècle • COLLANA ANTIPODI SARDEGNA FOTOGRAFICA des Lumières 2002, pp. 292, 7 18,50 Armando Macciocu Colours above and below the Le signore di Vicolo Paduano sea Giacomo Maieli Pes 2003, pp. 180, ill., 7 14,90 Colori sopra e sotto il mare Sardegna antica e moderna [di aa. vv.] 2002, pp. 91, ill., 7 8,00 Tonuccio Addis 2004, pp. 162, ill., 7 48,50 Una vita in Gallura ISBN 88 89269 04 9 Nino Fois 2003, pp. 176, 7 12,00 A bassi veri 2001, pp. 120, 7 11,00 Franco Fresi Ea di casa 2002, pp. 98, 7 12,00

98 EDITORI AUTORI LIBRI NEMAPRESS Fondata nel 1988

07041 Alghero (SS) - Via Manzoni, 67 - Tel. e Fax +39 079 981621 Sito web: www.nemapress.com - E.mail: [email protected]

Bruno Rombi Antonio Monti Salvatore Quasimodo A Costantino Nivola Don Rino A cura dell’Association Internationale 2001, pp. 48, 7 9,30 2003, pp. 172, 7 15,00 des Critiques Litteraires 2004, pp. 111, 7 16,00 Neria de Giovanni Carlo Catardi ISBN 88 7629 024 9 Il peso dell’eros Nassaioli Mito ed eros nella Sardegna di Grazia Pescatori di aragoste Massimo Milza Deledda 2002, pp. 200, ill., 7 11,88 Cittadini in file 2001, pp. 123, 7 10,50 Guida all’e-government Gianna Deledda 2003, pp. 191, 7 18,00 • COLLANA AMERINDA Posso offrirti un sorriso? 2002, pp. 62, 7 7,75 Isabella Morra e la poesia del Vicente Gerbasi Rinascimento europeo I calorosi spazi. Los espacios Pasqualina Mariane [di aa. vv.] calidos Vannina e il gobbo 2001, pp. 176, 7 15,50 2002, pp. 86, 7 16,00 2002, pp. 172, 7 13,00 Giornalismo e Letteratura • COLLANA “CALLIOPE” DI POESIA • COLLANA POESIA A cura di G. Costa - N. De Giovanni 2000, pp. 156, 7 10,33 Carla Casula Lorenza Colicigno Laraia Scialli di luna Canzone lunga e terribile 2002, pp. 46, 7 5,16 2003, pp. 111, 7 15,00

• COLLANA MIGNON Giovanni Piga Frunzas Neria De Giovanni 2003, pp. 200, 7 13,00 Lettere inedite di Grazia Deledda ad Arturo Giordano direttore della Ri- • COLLANA IL PUNTO vista Letteraria 2004, pp. 36, ill. 3, 7 16,00 Immacolata Pannone - Nicola ISBN 88 7629 023 0 Sasanelli La cooperazione internazionale Minnie Alzona scientifica e tecnologica delle La bottega del tempo imprese high-tech 2003, pp. 79, 7 10,00 2001, pp. 188, 7 15,50

Toti M. O’Brien Immacolata Pannone - Nicola Sasanelli Lanterna magica La cooperazione internazionale 2003, pp. 147, 7 10,50 con i paesi extra UE 2000, pp. 56, 7 7,75 • COLLANA NARRATIVA • COLLANA SAGGI Neria De Giovanni Amalasunta Rita Grazia Usai Regina barbara Riscoprire Mahler 2003, pp. 112, 7 10,50 Nella sua poetica musicale e filosofica 2004, pp. 185, ill.8, 7 18,00 ISBN 88 7629 014 1

EDITORI AUTORI LIBRI 99 PAOLO SORBA EDITORE Fondata nel 1989

07024 La Maddalena (O-T) - Via Vittorio Emanuele, 14 - Tel. +39 0789 735414 - Fax +39 0789 730660 E.mail: [email protected]

Marco Leoni - Fabio Presutti - Luca • COLLANA Bittau ALMANACCO MADDALENINO La spiaggia rosa e l’isola di Bu- delli Almanacco Maddalenino - Vol. III Guida naturalistica e storica [di aa. vv.] 2004, pp. 144, ill.4, 7 10,00 2004, pp. 96, ill., 7 10,00 ISBN 88 7538 006 6 ISBN 88 7538 007 4

Anna Tola Almanacco maddalenino - Vol. II Giuseppe Garibaldi [di aa. vv.] La riscoperta di un eroe 2003, pp. 88, ill., 7 9,00 2003, pp. 376, ill., 7 20,00 ISBN 88 7538 000 7 ISBN 88 7538 002 3 Almanacco maddalenino - Vol. I Pinnabianca e C. [di aa. vv.] I delfini del Parco Nazionale Arcipela- 2002, pp. 80, ill., 7 8,50 go La Maddalena [di aa. vv.].A cura di Alberto Fozzi • COLLANA CARENE 2003, pp. 64, ill., 7 8,00 ISBN 88 7538 001 5 Gian Carlo Tusceri Le porte chiuse Gian Carlo Tusceri 2003, pp. 144, 7 8,00 La battaglia che non fu mai ISBN 88 7538 003 1 2002, pp. 320, ill., 7 23,00 Antonio Conti Umberto Beseghi Paroli scritti supr’a rena Il Maggiore Leggero e il trafu- 2002, pp.116, 7 9,30 gamento di Garibaldi La verità sulla morte di Anita Prefazione di Manlio Brigaglia 2002, pp. 224, ill., 7 19,00

Graziano Useli Ritorno dal profondo Poema profetico del terzo millennio 2002, pp. 128, 7 15,00

Gian Carlo Tusceri Il Governatore Storia di Mons. Salvatore Capula e del- la “sua” isola 2000, pp. 216, ill., 7 17,56

100 EDITORI AUTORI LIBRI POLIEDRO EDIZIONI Fondata nel 1989

08100 Nuoro - Via Matteotti, 13 - Tel. +39 0784 231232 - Fax +39 0784 35413 E.mail: [email protected]

Marco Antonio Scanu Aldo Nieddu Giuseppe Manno Emilio Scherer Andalas e caminus del Supra- Il pregiudizio dell’abitudine Prefazione di Maria Grazia Scano monte di Baunei 2001, pp. 120, 7 18,40 Naitza II parte - Da Pedru Saccu a Pe- ISBN 88 86741 170 2002, pp. 104, 7 36,00 dra Longa ISBN 88 86741 20 0 I sentieri della Codula di Luna e del Girolamo Sotgiu Golfo di Orosei Vittorio Angius, un intellettuale Marisa Porcu Gaias 2004, pp. 232, ill., 7 10,00 sardo dell’Ottocento Il museo diocesano di Sassari ISBN 88 86741 29 4 2001, pp. 104, 7 13,43 2002, pp. 160, ill., 7 25,90 ISBN 88 86741 19 7 • COLLANA NARRATIVA

Alle soglie del nuovo artigiana- Giuseppe Marci to sardo Il tesoro di Todde Riletture recenti delle produzioni tradi- 2004, pp. 788, 7 9,30 zionali ISBN 88 86741 26 X [di aa. vv.] 2000, pp. 58, ill., 7 12,91 Giuseppe Marci ISBN 88 86741 12 X Bìngia 2003, pp. 72, 7 9,30 Leonard Sussman ISBN 88 86741 23 5 Sardinia 2000, pp,. 124, ill., 7 41,32 Bastiana Madau Nascar • COLLANA ETNOGRAFIA 2003, pp. 80, 7 9,30 ISBN 88 86741 25 1 Fabio Marceddu - Marialisa Saderi Cossos e camisas Paolo Maccioni Manufatti tessili di Samugheo L’ufficio del pietrisco 2003, pp., 84, ill., 7 18,00 2003, pp. 160, 7 10,00 ISBN 88 86741 22 7 ISBN 88 86741 24 3

• COLLANA GUIDE E ITINERARI • COLLANA STUDI E DOCUMENTI

Aldo Nieddu Antonio Atza Andalas e caminus del Supra- Testi di G. Pellegrini - S. Campus monte di Baunei 2001, pp. 110, ill., 7 36,15 I parte - Bacu s’Orruargiu e din- ISBN 88 86741 13 8 torni I sentieri della Codula di Sisine e dei Giovanni Andrea Massala suoi affluenti Giornale di Sardegna 2004, pp. 252, ill., 7 10,00 Prefazione di A. Accardo 2001, pp. 184, 7 19,60 ISBN 88 86741 16 2

EDITORI AUTORI LIBRI 101 P.T.M. EDITRICE Fondata nel 1989

09095 Mogoro (OR) - Via dei Mestieri, 14 - Tel. e Fax +39 0783 991976 Sito web: www.tipografiamogorese.it - E.mail: [email protected]

Antonio Michele Angioni Dei, uomini e Regni • COLLANA TEATRO L’Arboreino Da Tharros a Oristano Dalle paludi alla bonifica del terralbe- A cura dell’Arxiu de Tradicions Giuanni Paulu Salaris se, da Mussolinia ad Arborea - 2000 2004, pp. 144, ill., 7 20,00 Màskaras 2002, pp. 652, 7 55,00 ISBN 88 87393 08 7 Teatru sardu apustis A. Garau. Cume- ISBN 88 87393 01 X dias po teatru, contus e scenas tea- Giangiacomo Pisu tralis po is iscolas Ulivi in Sardegna La flotta Shardana 2004, pp. 246, ill., 7 20,00 Cultura, tecnica e futuro a cura di J. A. Storia, tecnica, mito e rotte ISBN 88 87393 12 5 i Herrero 2004, pp. 720, ill., 7 20,00 2001, pp. 110, 7 15,00 ISBN 88 87393 09 5 Mario Deiana Atti della 1ª Giornata di Studi oleari a Limba e ammentu cura di Arxiu de Tradiciones Antonio Michele Angioni Tre commedie in lingua sarda Mussolinia - Arborea 1999, pp. 256, ill., 7 13,00 • COLLANA La bonifica della piana di Terralba I ROMANZI DI SARDEGNA 2004, pp. 102, ill., 7 15,00 ISBN 88 87393 11 7 Eliano Cau Adelasia del Sinis Archivio oristanese 2004, pp. 176, 71 15,00 La bonifica della piana di Terralba ISBN 88 87393 14 1 A cura dell’Arxiu de Tradicions 2003, pp. 144, ill., 7 15,00 Augusto Cuccui Il sentiero delle peonie Danilo Schintu 2004, pp. 294, ill., 7 20,00 Le torri del cielo ISBN 88 87393 13 3 Architettura e simbolismo dei nuraghi di Sardegna • COLLANA ROMANZO STORICO 2003, pp. 288, ill., 7 32,00 ISBN 88 87393 05 2 Vitale Scanu Tharsis Giorni di vita quotidiana nella Sarde- • COLLANA STORIE DI SARDEGNA gna meridionale preistorica 2004, pp. 128, 7 20,00 Mauro Serra ISBN 88 87393 10 9 L’invasione delle terre I braccianti del territorio, con le lotte a Sa • COLLANA SAGGIO STORICO Zeppara, contribuirono alla riforma agra- ria in Sardegna Antonio Michele Angioni 2003, pp. 152, ill., 7 20,00 Arborea ISBN 88 87393 04 4 e… l’Arboreino 2004, pp. 720, ill., 7 50,00 Giuliana Zurru ISBN 88 87393 06 0 Un secolo di storia gonnese La parola agli anziani 2003, pp. 264, ill., 7 20,00 ISBN 88 87393 07 9

102 EDITORI AUTORI LIBRI PUNTO DI FUGA EDITORE Fondata nel 1995

09122 Cagliari - Via Garigliano, 2 - Tel. e Fax +39 070 270563 - 380843 Sito web: www.puntodifugaeditore.com - E.mail: [email protected]

Antonio Maccioni • COLLANA INTERAZIONI Vertigini 2004, pp. 128, 7 12,00 Gennario Iorio ISBN 88 87239 26 6 Il divario digitale Internet e la cittadinanza elettronica Emilio Lussu 2004, pp. 176, 7 15,50 Il cinghiale del diavolo ISBN 88 87239 28 2 2001, pp. 112, 7 12,91 ISBN 88 87239 13 4 Isabella Buzzi - Savinia Pinna Esperienze pratiche per media- Alberto Secci re i conflitti Gicka pernice 2004, pp. 176, 7 14.50 2001, pp. 224, 7 15,49 ISBN 88 87239 24 X ISBN 88 87239 12 0 La comunicazione come antido- Ireneo Picciau to ai conflitti Il mistero di Campo de’ Fiori Dalle relazioni interpersonali alle dina- 2000, pp. 320, 7 16,53 miche macrosociali ISBN 88 87239 11 2 A cura di Enrico Cheli 2003, pp. 320, 7 19.50 • COLLANA LA BUSSOLA ISBN 88 87239 21 5

Credito agevolato per le impre- Mediare e prevenire nella scuola se artigiane Da un’esperienza europea un modello 2000, pp. 64, 7 7,23 progettuale per la prevenzione del di- ISBN 88 87239 10 4 sagio A cura di Savina Pinna - Margherita • COLLANA CORPOSEDICI Spissu - Giovanni Spissu 2003, pp. 80, 7 13.50 Maria Giacobbe ISBN 88 87239 22 3 Diario di una maestrina 2002, pp. 320, 7 17,56 • COLLANA MACCHIE MEDITERRANEE ISBN 88 87239 14 2 Giuseppe Murru Giuseppe Dessì Il nuovo principe Il disertore 2004, pp. 200, 7 13,50 2002, pp. 224, 7 14,46 ISBN 88 87239 29 0 ISBN 88 87239 15 0 Giuseppe Murru I Vangeli La valle del cielo Versione ufficiale e integrale della CEI 2003, pp. 176, 7 13.50 2002, 4 vol. in cof., pp. 600 compl, 739,00 ISBN 88 87239 23 1 ISBN 88 87239 19 9 Alan Batzella Baunei selvaggia 2000, pp. 60, ill., 7 9,30 ISBN 88 87239 05 3

EDITORI AUTORI LIBRI 103 R&DT Fondata nel 2002

09121 Capoterra - Loc. Poggio dei Pini str. 49 n.2 - Tel. +39 070 725608 Fax 17822581110 E.mail: [email protected]

Daniela Zizi La lingua spagnola nel secondo sinodo diocesano del Vescovo Pedro Frago Alghero 1572 2004, pp. 191, ill., 34 , 7 25,00 ISBN 88 88190 06 6

Roberto Ripa - Michele Masala La Sartiglia 2004, pp. 175, ill. 106, 7 65,00 ISBN 88 88190 09 0

Angelo Cucca Iglesias 2002, pp. 237, ill. 96, 7 50,00 ISBN 88 88190 07 4

• COLLANA SUSSIDI BIBLIOGRAFICI

Maria Antonietta Nonne - Rita Melis Il fondo antico della Biblioteca S. Tommaso d’Aquino Convento di San Domenico - Cagliari 2002, pp. 335, ill. 111, 7 50,00 ISBN 88 88190 05 8

104 EDITORI AUTORI LIBRI SARDEGNA WEB Fondata nel 2000

08100 Nuoro - Via Foscolo, 45 - Tel. e Fax +39 0784 257121 Sito web: www.sardegnaweb.it - E.mail: [email protected]

• COLLANA FotoCartoGuida della gastrono- Guida agli agriturismo della ARTE, CULTURA & LINGUA SARDA mia della Sardegna Sardegna [di aa. vv.] [di aa.vv.] Grazia Deledda - Gino Bottiglioni 2002, pp. 132 (opuscolo interno), ill., 2003, pp. 400, 7 10,00 Antiche leggende sarde 7 8,00 Guida agli alberghi della 2003, pp. 288, ill. 60, 7 30,00 Sardegna Salvatore Colomo [di aa.vv.] Giuseppe Bargilli FotoCartoGuida della natura 2003, pp. 500, 7 10,00 In Sardegna della Sardegna Cronache e leggende dei tempi antichi 2002, pp. 30 (opuscolo interno), ill. 2003, pp. 352, ill. 45, 7 30,00 50, 7 8,00 Guida pratica ai ristoranti della Sardegna Gonario Porta Boca Salvatore Colomo [di aa.vv.] Sos sette ‘e s’arcu ‘e su chelu Foto CartoGuida della Provincia 2003, pp. 312, 7 15,00 Leggende sarde di Cagliari 2002, pp. 96, ill., 7 10,00 2002, pp. 30 (opuscolo interno), ill. 20, Salvatore Colomo 7 8,00 Sardegna GT • COLLANA Salvatore Colomo Guida turistica CARTOGUIDE DELLA SARDEGNA FotoCartoGuida della Provincia 2002, pp. 256, ill. 124, 7 5,50 di Oristano Salvatore Colomo 2002, pp. 30 (opuscolo interno), ill. 20, • COLLANA LEGGENDE SARDE CartoGuide delle coste e delle 7 8,00 spiagge sarde Grazia Deledda 2004, pp. 42, ill. 21, 7 28,00 Salvatore Colomo Antiche leggende sarde FotoCartoGuida della Provincia 2004, pp. 160, ill. 107, 7 20,00 FotoCartoGuida degli agrituri- di Nuoro smo in Sardegna 2002, pp. 30 (opuscolo interno), ill. 20, Giuseppe Bargilli [di aa. vv.] 7 8,00 La Sardegna 2002, pp. 30 (opuscolo interno), ill. 20, Leggende e cronache dei tempi antichi 7 8,00 Salvatore Colomo 2004, pp. 336, ill. 45, 7 20,00 FotoCartoGuida della Provincia FotoCartoGuida degli alberghi di Sassari in Sardegna 2002, pp. 30 (opuscolo interno), ill. 20, [di aa. vv.] 7 8,00 2002, pp. 30 (opuscolo interno), ill. 20, 7 8,00 FotoCartoGuida dei ristoranti in Sardegna Salvatore Colomo [di aa. vv.] FotoCartoGuida dell’archeolo- 2002, pp. 30 (opuscolo interno), ill. 20, gia della Sardegna 7 8,00 2002, pp. 30 (opuscolo interno)), ill., 7 8,00 • COLLANA GUIDE PRATICHE DELLA SARDEGNA Salvatore Colomo FotoCartoGuida della Gallura Guida pratica ai ristoranti della Sardegna 2002, pp. 30 (opuscolo interno), ill. 20, Sos tres porcheddos 7 8,00 [di aa. vv.] 2004, pp. 240, ill. 25, 7 6,00,

EDITORI AUTORI LIBRI 105 SCUOLA SARDA EDITRICE Fondata nel 1986

09134 Cagliari - Via delle Coccinelle, 3 - Tel. +39 070 520868 - Fax +39 070 520592 Sito web: www.scuolasardaeditrice.com - E.mail: [email protected]

Alessandro Bucarelli - Tamara Greco - • COLLANA LE COCCINELLE Barbara Macis L’occultismo tra superstizione e Michela Silla costume Zucchero filato sull’asfalto grigio Riti satanici, misticismo e stregoneria 2004, pp. 60, ill., 7 7,50 in Sardegna ISBN 88 87758 07 7 2004, pp. 160, ill., 7 20,00 ISBN 88 87758 30 1 Bruno Mureddu A mustazzu stampaxinu, femina Alessandro Bucarelli - Tamara Greco - biddanoesa Carlo Lubrano Raccolta familiare di detti cagliaritani La violenza sessuale sul minore 2003, pp. 134, ill., 7 12,00 in Sardegna ISBN 88 87758 06 9 Aspetti sociali, medico legali e giuridici 2004, pp. 152 ill., 7 15,00 Peppino Mureddu ISBN 88 87758 08 5 Sbagliando s’inventa Presentazione di Silvano Tagliagambe Giacomo Serreli 2002, pp. 60, ill., 7 7,50 Boghes e sonos ISBN 88 8775 800 X 40 anni di musica extra colta in Sarde- gna. Dal bit al pop, dal jazz aal’etno- • COLLANA STUDI E RICERCHE rock 1960-2002 2003, 2 vol., pp. 874 compl., ill., 7 Adozioni internazionali sul ter- 50,00 , con cof. 7 50,00 ritorio e nei servizi ISBN 88 87758 03 4 Aspetti giuridici e percorsi formativi [di aa. vv.] Alessandro Bucarelli - Carlo Lubrano Istituto degli Innocenti di Firenze/Scuola Eutanasia ante litteram in Sarda Editrice 2004, pp. 388, ill., 7 25,00 Sardegna ISBN 88 87758 33 6 Sa femmina accabbadora. Usi, costumi e tradizioni attorno alla morte in Sar- L’inserimento scolastico dei degna minori stranieri adottati 2003, pp. 104, ill., 7 20,00 Indagine nazionale sul fenomeno ISBN 88 87758 04 2 [di aa. vv.] Istituto degli Innocenti di Firenze/Scuola Cagliari, le radici di Marina Sarda Editrice 2004, pp. 224, ill., 7 20,00 Dallo scavo archeologico di S. Eulalia ISBN 88 87758 32 8 un progetto di ricerca, formazione e valorizzazione Percorsi problematici dell’ado- [di aa. vv.]. A cura di Rossana zione internazionale Martorelli - Donatella Mureddu Indagine sul fenomeno della “restitu- 2002, pp. 186, ill., 7 25,00 zione” dei minori adottati da altri paesi ISBN 88 87758 01 8 [di aa. vv.] Istituto degli Innocenti di Firenze/ Ignazio Didu Scuola Sarda Editrice 2004, pp. 232, I Greci e la Sardegna ill., 7 20,00 Il mito e la storia ISBN 88 87758 31 X 2002, pp. 208, ill., 7 20,00 ISBN 88 87758 02 6

106 EDITORI AUTORI LIBRI SOTER EDITRICE Fondata nel 1988

07019 Villanova Monteleone (SS) - Via Spano, 11 - Tel. e Fax +39 079 960724 - 960645 E.mail: [email protected]

Giovanna Rau • COLLANA FOTOGRAFIA Daniela Zedda Piante tintorie della Sardegna Sessions 2004, pp. 96, ill. 50, 7 20,00 Giovanni Chiaramonte Vent'anni di jazz in Sardegna ISBN 88 88915 07 9 Abitare il mondo. Europe 2002, pp. 16, ill., 7 5,00 2004, pp. 56, ill. 72, 7 15,00 Giulio Albergoni ISBN 88 88915 08 7 Lorenza Lucchi Basili XXXV Crejas Spazi Le chiese di Bitti Leonardo Riu 2002, pp. 68, ill., 7 15,50 2002, pp. 112, ill., 7 10,50 Cunfrades 2004, pp. 72, ill. 61, 7 15,00 • COLLANA POESIA Boghes lontanas ISBN 88 88915 06 0 A cura di T. Cau Giovanni Fiori 2001, pp. 136, ill., 7 20,00 Diario di un salesiano. Don Giu- Bisos e chertos seppe Gotthard I - Poesie. II - Glossario Sardo-Italiano Antigas armonias Dall’archivio fotografico 1952-1972 Introduzione di Nicola Tanda - Paolo Ricerca sulla musica popolare di Ossi A cura di Giuseppe Firinu - Francesco Pillonca A cura di R. Casu Varese 2004, 2 vol., pp. 342, 7 13,00 2000, pp. 120, ill., 7 5,16 2004, pp. 60, ill. 54, 7 15,00 ISBN 88 88915 02 8 ISBN 88 88915 12 5 Diego Satta - Salvatore Ligios Chilivani Giampaolo Catogno Ottant’anni di ippica in Sardegna Riti di Passione 2000, pp. 168, ill., 7 30,99. Edizione 2004, pp. 60, ill. 40, 7 15,00 cartonata con custodia, 7 41,32 ISBN 88 88915 10 9

Paolo Pillonca - Salvatore Ligios Joel Meyerowitz Coro meu After september 11 2001 Poesias de amore in limba sarda Images from Ground Zero 2000, pp. 120, ill., 7 15,49 2003, pp. 16, ill., 7 5,00

Maria Grazia Melis Salvatore Ligios L’Età del rame in Sardegna Padri e figli 2000, pp. 376, ill., 7 15,49 Sulle tracce di Amsicora Testo critico di Bachisio Bandinu e Natalino Piras Diego Mormorio Ponderabili variazioni di passo 2003, pp. 80, ill., 7 40,00 Il cavallo e il cinema 2000, pp. 320, ill., 7 15,49 Antoine Giacomoni Dentro lo specchio / A travers Quadreria del Comune di le miroir Sassari 2002, pp. 16, ill., 7 5,00 Catalogo generale A cura di L. Pintore Ursula Böhmer 2000, pp. 176, ill., 7 10,33 Mucche/ Kühe 2002, pp. 16, ill. 7 5,00

EDITORI AUTORI LIBRI 107 TAM TAM Fondata nel 1990

09124 Cagliari - Via Santa Croce, 45 - Tel. e Fax +39 070 653446 Sito web: www.tamtamedizioni.it - E.mail: [email protected]

Marcella Frau - Vanna Vinci Maria Cristina Cannas - Giacomo Pisano • COLLANA QUADERNI DI VIAGGIO In Sardegna Il nido del Basilisco Dal Paleolitico al Medioevo. 12 carto- 2002, pp. 64, ill., 7 8,26 Gino Camboni - Luisa Figari line da spedire, regalare, collezionare ISBN 88 88193 09 X L’architettura sacra in Sardegna 2002, pp. 12, ill., 7 5,00 dal paleocristiano al neoclassico ISBN 88 88193 09 9 Silvana Meloni 2000 2a ed. pp. 128, 7 15,49 Un caso quasi privato Marcella Frau - Vanna Vinci 2002, pp. 96, 7 8,26 • COLLANA STORIARTE Tavola del tempo ISBN 88 88193 05 7 2002, pp. 2, ill., 7 5,00 Elisabetta Borghi - Maria Cristina Can- ISBN 88 88193 09 9 • COLLANA INFANTES nas - Annarosa Corda Immagini, percorsi e storie Anna Rosa Corda - Marcella Frau Luoghi Idee Esperienze Arte in Sardegna dalle origini al mille- Ceramica quattrocento La produzione della Sardegna preistorica Enrica Corbia 2003, pp. 168, ill., 7 23,00 2001, ill., 7 23,24 L'Accademia dei piccoli ISBN 88 88193 13 8 ISBN 88 88193 01 4 2003, pp. 32, ill., 7 5,00 ISBN 88 88193 10 3 • COLLANA ZUZÙ RACCONTA • COLLANA ARCHEOLOGIA Enrica Corbia Zuzù racconta Lavinia Flora - Annarosa Corda La piccola Accademia La preistoria della Sardegna Manufatti preistorici della Sar- 2003, pp. 32, ill., 7 5,00 [di aa. vv.] degna ISBN 88 88193 11 1 2002 2ª ed., pp. 56, ill., 7 12,91 2003, cart. 27, 7 23,00 ISBN 88 88193 08 1 ISBN 88 88193 07 3 • COLLANA LADIRI Zuzù racconta Luisanna Usai - Marcella Frau Cucina del Mediterraneo La Sardegna nella storia Il Museo archeologico di Cagliari [di aa. vv.] [di aa. vv.] Guida per adulti pazienti e bambini in- 2001, ill., pp. 64, 7 7,75 2002 2ª ed., pp. 64, ill., 7 12,91 traprendenti ISBN 88 88193 02 02 2003, pp. 156, ill., 7 10,00 ISBN 88 88193 06 5 Marco Ligas Libero transito • COLLANA CAMMEI 2001, pp. 112 ISBN 88 88193 00 6 Maria Cristina Cannas - Giacomo Pisano Edizione fuori commercio L’Apocalisse, ora Il Maestro del capitello con Scena apo- Bonaria calittica del San Pantaleo di Dolianova Il cimitero monumentale di Cagliari 2003, pp. 72, ill., 7 8,26 Testi di A. Romagnino - L. Siddi - B. Badas ISBN 88 88193 15 4 - E. Borghi. Fotografie di M.A. Desogus 2000, ill., pp.104, 7 36,15 Pier Luigi Lecis Spirito oggettivo, mente e natura • COLLANA NATURA Psicologismo e naturalismo in Giulio Preti Flora medicinale della Sardegna 2003, pp. 72, 7 8,26 2004, pp. 88, ill., 7 20,00 ISBN 88 88193 12 X [di aa. vv.] ISBN 88 88193 17 0

108 EDITORI AUTORI LIBRI TAPHROS Fondata nel 1996

07026 Olbia (O-T) - Via Antonelli, 3/a - Tel. +39 0789 51785 - Fax +39 0789 562324 Sito web: www.taphros.it - E.mail: [email protected]

Giancarlo Tusceri Simone Sanna • COLLANA REPORTAGE Pascal, mon amie Il muto di Gallura Il naufragio de La Semillante Trasposizione a fumetti dell’omonimo Tatiano Maiore - Nanni Angeli 2003, pp. 174, 7 12,50 romanzo di Enrico Costa Palau e la sua memoria ISBN 88 7432 022 1 2002, pp. 184, ill., 7 21,00 ...e andagghjìami a pédi ISBN 887432 018 3 2004, pp. 88, ill., 7 24,00 Francesco Antelmi ISBN 88 7432 032 5 Alumancu gh'agghju u ventu a • COLLANA I LIBRI BLU favòri Time in Jazz 2002, CD + libretto di 32 pp., ill., Egidio Trainito Il giro del festival in 80 fotografie 7 21,00 Arlecchini mediterranei [di aa.vv.] ISBN 88 7432 016 7 Guida ai molluschi opistobranchi del 2002, pp. 88, ill., 7 24,00 Mediterraneo ISBN 88 7432 017 5 Quintino Mossa - Nicolino Cucciari 2003, pp. 60, ill., 7 21,00 La Pricunta ISBN 88 7432 019 1 Amicizia, amore, matrimonio, onore 2002, 7 10,50 I giovani, il fiume, il mare ISBN 88 7432 003 5 A cura dell’Istituto Comprensivo di Badesi Quintino Mossa 2003, pp. 128, ill., 7 25,00 La réula ISBN 88 743 025 6 Fiabe di magìa, racconti di paura, no- velle bilingui di Gallura Egidio Trainito 2001, 7 20,00 Tragedie di guerra e di pace ISBN 88 7432 017 5 40 relitti nel mare della Sardegna Illustrazioni di S. Trainito • COLLANA L’ISOLA DELLE NUVOLE 2000, pp. 94, ill., 7 24,79

Giovannella Monaco • COLLANA I LIBRI VERDI Single mamma Una famiglia... moderna Un’isola tra le fiamme Presentazione di Bepi Vigna Il lungo risveglio della natura 2004, pp. 216, ill., 7 10,50 A cura della Scuola media statale di ISBN 88 7432 033 7 Arzachena 2004, pp. 128, ill., 7 25,00, Simone Sanna ISBN 88 7432 027 2 Una vendetta Trasposizione a fumetti dell’omonimo • COLLANA PICCOLA ENCICLOPEDIA racconto di Guy de Maupassant POPOLARE DI GALLURA Presentazione di Lele Vianello 2003, pp. 96, ill., 7 12,50 Quintino Mossa ISBN 88 7432 071 5 Abò Giochi di strada di un villaggio di Gal- Francesco Dotti lura Ti sbatto in Sardegna! 2004, pp. 224, ill., 7 16,50 Trent’anni di satira in punta di matita ISBN 88 7432 030 2 2003, pp. 56, ill., 7 12,50 ISBN 88 7432 026 4

EDITORI AUTORI LIBRI 109 TEMA Fondata nel 1989

09124 Cagliari - Via Manno, 81 - Tel. e Fax +39 070 666350 E.mail: [email protected]

Mario Ciusa Romagna tra cronaca, liturgia e ideologia • COLLANA ISTITUTO GRAMSCI Cronache d’arte Presentazione di A. Santoni Rugiu Movimenti, tendenze, protagonisti del 2000, pp. 360, 7 20,66 Etica e politica Novecento in Sardegna Figure e testimonianze della Sarde- 2004, pp. 384, ill., 7 24,00 Anna Maria Nenci gna del ‘900 ISBN 88 88919 04 X La città immaginata A cura di Eugenio Orrù-Nereide Rudas Leggibilità architettonica e sociale.Tre 2004, pp. 256, 7 20,00 Aldo Brigaglia - Giuseppe Podda quartieri storici di Cagliari nella rap- ISBN 88 889919 08 2 Giaime Pintor. Una vita per la li- presentazione degli abitanti bertà 2000, pp. 148, 7 15,49 L’uomo dell’altipiano 2004, 150 pagine, 7 16,00 Riflessioni, testimonianze, memorie su Fabio Taccola - Manlio Brigaglia Emilio Lussu La Sardegna rivelata La Sardegna vista dal mare [di aa. vv.]. A cura di Eugenio Orrù e La lezione di Antonio Pigliaru Il giro dell’isola in barca a vela Nereide Rudas A cura di Francesco Berria - Giuseppe Introduzione di C. Ricci 2003, pp. 560, 7 25,00 Podda 2000, pp. 144, 7 35,12 ISBN 88 88919 00 7 2004, pp. 184, ill., 7 16,00 ISBN 88 889919 08 2 • COLLANA ANPPIA Dialoghi di un anno Storia cultura e società nella Sardegna Eugenio Orrù Salvatore Pirastu di oggi Pensando al futuro Agli albori della Rinascita [di aa. vv.] Politica e società in Sardegna Dal Congresso del popolo sardo alle 2003, pp. 224, 7 20,00 Prefazione di Manlio Brigaglia leggi del Piano (1950-1962) ISBN 88 88919 01 5 2002, pp. 386, 7 21,00 2004, pp. 288, ill., 7 25,00 • COLLANA MICHELANGELO PIRA Edouard Vincent Francesco Pranteddu L’ultima stagione Libero Piero Canu 2002, pp. 128, 7 13,00 Un partigiano sardo e il suo tempo Rosi marini. Rose marine 2003, pp. 248, 7 18,00 2003, pp. 72, 7 11,00 Edouard Vincent Premio Michelangelo Pira 2002 L’esistenza • COLLANA ISPROM Romanzo La nuova narrativa in Sardegna Prefazione di P. Pillonca Quaderni mediterranei [di aa. vv.] 2001, pp. 240, 7 18,08 2003, pp. 72, 7 11,00 Pastorizia e politica mediterra- Antonio Dore nea: l’uso della terra • COLLANA UNIONE AUTONOMA Vita di un comunista [di aa. vv.].A cura di Francesco Nuvoli PARTIGIANI SARDI A cura di G. Melis 2004, pp. 200, 7 18,00 2001, pp. 124, ill., 7 15,5 Dario Porcheddu Autonomie, regioni, città: pas- Ho baciato la morte Edouard Vincent sato e futuro del Mediterraneo Diario di un partigiano Barbagia universale [di aa. vv.]. A cura di Giovanni Lobrano 2004, pp. 128, 7 15,00 Traduzione dal francese di A. Brigaglia 2003, pp. 216, 7 18,00 2000, pp. 184, 7 14,46 Storie di viaggio e viaggiatori Bruno Maiorca Incontri nel Mediterraneo La cattedra del duce [di aa.vv. ] Vita dellla scuola elementare fascista 2001, pp. 192, 7 16,00

110 EDITORI AUTORI LIBRI ZONZA EDITORI Fondata nel 1996

09028 Sestu (CA) - Loc. Is Coras - Tel. +39 070 230510 - Fax +39 070 230568 E.mail: [email protected]

Agriturismo in Sardegna Agriturismo in Sardegna Ludovic Legré [di aa. vv.] Repertorio aggiornato dell’ospitalità Ogliastra 1879 2004, pp. 88, ill., 7 5,00 agrituristica nell’isola Memorie d’un cacciatore marsigliese ISBN 88 8470 122 8 [di aa. vv.] Traduzione di Tonino Loddo 2003, pp. 80, ill., 7 5,00 2002, pp. 144, 7 16,00 Natale Sanna ISBN 88 8470 094 9 ISBN 88 8470 077 9 Il cammino dei Sardi La storia della Sardegna dalle origini ai Natale Sanna • COLLANA CHIESE E ARTE SACRA IN giorni nostri Il cammino dei sardi SARDEGNA 2004, pp. 640, ill., 7 18,00 Storia, economia, letteratura ed arte di ISBN 88 8470 129 5 Sardegna Aldo Pillittu 2003, pp. 624, ill., 7 30,00 Arcidiocesi di Oristano - Tomo I Gianni Sirigu ISBN 88 8470 054 X 2003, pp. 232, ill., 7 47,00 Fauna di Sardegna ISBN 88 8470 087 6 2004, pp.224, ill., 7 28,00 Rudolf Böhne ISBN 88 8470 131 7 Il dialetto del Sarrabus Aldo Sari Sardegna Sud-Orientale Arcidiocesi di Sassari – Tomo I Guida della Sardegna 2003, pp. 320, ill., 7 25,00 2003, pp. 240, ill., 7 47,00 Itinerari ISBN 88 8470 102 3 ISBN 88 8470 105 8 [di aa. vv.] 2004, pp. 96, ill., 7 5,00 Il fascino della Sardegna Antonio Nughes ISBN 88 8470 120 1 [di aa. vv.] Il Santuario di Valverde ad 2003, pp. 168, ill., 7 9,00 Alghero Nuraghi e siti archeologici in ISBN 88 8470 100 7 Tradizione e storia Sardegna 2003, pp. 112, ill., 7 11,00 [di aa. vv.] Giuseppe Bono ISBN 88 8470 091 4 2004, pp. 88, ill., 7 5,00 Flora e vegetazione del Golfo ISBN 88 8470 121 X di Olbia Carlo Antonio Borghi 2003, pp. 80, ill., 7 16,00 Ales Sardegna ISBN 88 8470 109 0 Il paese del Tesoro Tradizioni, usi e costumi 2002, pp. 88, ill., 7 16,00 [di aa. vv] Nuraghi e siti archeologici in ISBN 88 8470 086 8 2004, pp. 96, ill., 7 12,90 Sardegna ISBN 88 8470 130 9 [di aa. vv.] Le città 2003, pp. 80, ill., 7 5,00 La Sardegna e la sua storia ISBN 88 8470 095 7 Antioco Piseddu [di aa. vv.] Le chiese di Cagliari 2004, pp. 88, ill., 7 5,00 Olbia Fotografie di G. Pani ISBN 88 8470 118 X La città, il suo territorio, la Gallura 2000, pp. 222, ill. 7 30,99 [di aa. vv.] Nicola Valle 2003, pp. 64, ill., 7 14,00 Le Diocesi Scompare un’isola. Viaggio in ISBN 88 8470 110 4 Sardegna Aldo Pillittu Prefazione di Antonio Romagnino Antonio Francesco Spada Diocesi di Ales-Terralba 2004, pp.240, 7 50,00 Chiese e feste di Bosa 2001, pp. 232, ill., 7 46,48 ISBN 88 8470 132 5 2002, pp. 208, ill., 7 20,00 ISBN 88 8470 052 3 ISBN 88 8470 082 5

EDITORI AUTORI LIBRI 111 M. Dadea - S. Mereu - M. A. Serra • COLLANA I LENTISCHI • COLLANA STAGIONI Arcidiocesi di Cagliari 2000, pp. 274, ill., 7 46,48 Luciana Floris Placido Cherchi ISBN 88 8470 022 1 Lo specchio magico Odilia. “Oltre lo sguardo” Il tema della parola nel pensiero di 2003, pp. 48, ill., 7 8,00 Monumenti Martin Heidegger ISBN 88 8470 099 X 2004, pp. 160, ill., 7 10,00 F. Barbara Mascia - Mario Mereu ISBN 88 8470 096 5 Antonello Zanda La chiesa di S. Andrea in Tortolì Gianni Atzeni, “Cosmografie” 2001, pp. 96, ill., 7 9,30 Placido Cherchi 2002, pp. 48, ill., 7 8,00 ISBN 88 8470 069 8 Il recupero del significato ISBN 888470 085 X 2001, pp. 248, 7 11,88 Mauro Maxia - Aldo Sari ISBN 88 8470 057 4 Placido Cherchi San Giorgio di Perfugas Brescianino Clementina. “Un Arte e Storia Giulio Angioni passaggio verso l’altrove” 2001, pp. 112, ill., 7 10,33 Pane e formaggio e altre cose 2001, pp. 48, ill., 7 8,00 ISBN 88 8470 058 2 di Sardegna ISBN 88 8470 072 8 2000, pp. 294, 7 11,88 Luigi Orlando ISBN 88 8470 040 X • COLLANA TURISMO E CULTURA La chiesa romanica di San Nicola di Ottana • COLLANA I LUOGHI E LA MEMORIA Fulvio Carcangiu Fotografie di G. Pani L’artigianato del rame 2000, pp. 64, ill., 7 7,75 Virgilio Nonnis Storia, lavoro, cultura Città d’Ogliastra 2003, pp. 104, ill., 7 11,00 • COLLANA INCONTRI Luci e ombre ISBN 88 8470 076 0 2003, pp. 168, ill., 7 22,00 Claudia Zuncheddu ISBN 88 8470 090 6 • COLLANA TURISMO E TRADIZIONI Africana 2003, pp. 72, ill., 7 9,00 • COLLANA RUJADAS Cucina di Sardegna ISBN 88 8470 111 2 [di aa. vv] Maria Dolores Picciau 2004, pp. 168, ill., 7 6,00 Beppe Deplano La memoria e l’immaginario ISBN 88 8470 125 2 Giocattoli No Arte. Rassegna di arti visive 2002-2003 2003, pp. 104, ill., 7 14,00 2003, pp. 156, ill., 7 24,00 Dolci di Sardegna ISBN 88 8470 107 4 ISBN 88 8470 104 X [di aa. vv] 2004, pp. 88, ill., 7 6,00 • COLLANA INTERVENTI • COLLANA SCOLASTICA ISBN 88 8470 124 4

Eliseo Spiga - Francesco Masala - I Sardi Il formaggio della Sardegna Placido Cherchi Storia della Sardegna [di aa. vv.] Manifesto della gioventù eretica [di aa. vv.] 2004, pp. 88, ill., 7 5,00 del comunitarismo e della 2004, pp. 128, ill., 7 10,00 ISBN 88 8470 119 8 Confederazione politica dei Circoli, ISBN 88 8470 115 5 organizzazione non partitica dei Sardi II mirto della Sardegna 2000, pp. 122, 7 5,16 • COLLANA SEMIDAS [di aa. vv.] 2004, pp. 64, ill., 7 5,00 ISBN 88 8470 029 9 ISBN 88 8470 117 1 Natalino Piras • COLLANA LARES Il sogno e il sonno La Sardegna dalla A alla Z 2001, pp. 168, 7 7,75 Enciclopedia Mario Vargiu ISBN 88 8470 050 7 [di aa. vv] Comente naraiat cuddu 2004, pp. 608, ill., 7 30,00 Modi di dire e maledizioni logudoresi Franco Carlini ISBN 88 8470 126 0 2004, pp.240, 7 28,00 S’omini chi bendiat su tempus ISBN 88 8470 132 5 2001, pp. 360, 7 11,88 Cucina di Sardegna ISBN 88 8470 051 5 [di aa. vv.] 2003, pp. 168, ill., 7 6,00 ISBN 88 8470 093 0

112 EDITORI AUTORI LIBRI EDITORI AUTORI LIBRI 113

Autori e curatori 2005-2006 Abd al-Rahman Munif, 27 Cecaro Rosario, 55 Floris Gianluca, 26 Addari Rapallo Chiarella, 51 Chamoiseau Patrick, 41 Floris Guido, 27 Altea Giuliana, 8, 11 Cherchi Francesco, 16 Floris Luciana, 30 Alziator Francescor, 49 Cherchi Paolo, 31 Fois Marcello, 38, 39 Angioni Antonello, 38 Cherchi Placido,55 Fressura Gian Battista, 42 Angioni Giulio, 27 Chessa Lai Maria, 31, 35 Frongia Eleonora, 48 Antona Angela, 10 Chiocca Anna Rita, 14 Arca Giovanni, 16 Ciboddo Pasquale, 43 Gallico Spano Nadia,34 Aresu Lina, 31 Ciusa Gavina, 14 Gamel Holten Marie, 38 Atzeni Francesco, 18, 20 Ciusa Romagna Mario,36 García Márquez Gabriel, 42 Atzeni Sergio, 39, 40 Clarkson Giulia, 10 Gazale Vittorio, 57 Atzori Gianfranco, 22 Colomo Salvatore, 59, 60, 62 Giacobbe Maria, 27, 37 Atzori Mario, 50 Conca Corrado, 56 Giordo Marco, 53 Concu Giulio, 50 Giua Rosi, 10 Baccaredda Antonio, 22 Concu Roberto, 41 Gola Elisabetta, 56 Baglivi Giorgio, 13 Congiu Angelino, 59 Guigoni Alessandra, 23 Balia Roberto, 54 Coppo Roberto, 57 Guiso Angela, 32 Bandinu Bachisio, 50 Corda Mario, 20 Barone Massimo, 38 Corongiu Giuseppe, 47 Heeringa Wilbert, 49 Bartolo Guido, 58 Cosseddu M., 14 Hernàndez Josè, 44 Basciu Luciana, 51 Cossu Antonio, 34 Beccu Gian Luca, 51, 52 Cossu Maria G., 34 Ibrahim Sonallah, 41 Belli Roberto, 28 Crespi Alberto, 11 Ben Amara Radhouan, 23, 40 Cucca Francesco, 15 Ladogana Rita, 11 Benítez Rojo Antonio, 34 Cuccuru Salvatore, 57 Ladu Micheli, 45 Bertoni Marco,52 Lai Elia, 44 Blasco Ferrer Eduardo, 49 Dallari Luca, 57 Laneri Maria Teresa, 16 Bolacchi Mariella,60 Davoli Giusto, 24 Lay Gabriela, 15 Bolognesi Roberto, 49 De Assis Machado, 25 Lay Giovanni, 15 Bonomo Rita, 38 De Giovanni Neria, 25 Lay Laura, 15 Bontempelli Massimo, 15 De Simon Silvia, 53 Lecca Anna, 51 Bonu Mauro Antonio, 31 De Waele Jo, 58 Lecca Ignazio, 37 Borghi Carlo Antonio, 11 Deledda Grazia, 27, 28, Leccis Gianfranco, 61 Borghi Elisabetta, 11 29, 30, 32, 34, 39 Ledda Angelo, 31 Brigaglia Aldo, 49 Delitala Enrica, 51 Leo Antonio Pietro, 18 Brundu Lina, 27 Delle Case Andrea, 10 Ligios Antonio, 17 Budruni Antonio, 59 Demichelis Francesco, 13 Ligios Salvatore, 8, 10, 13 Demontis Angela, 52 Lilliu Giovanni, 13 Derudas Pina Maria, 12 Liori Antonangelo, 46 Cabizzosu Tonino, 18 Dettori Anna, 12 Loy Puddu Giuseppe, 23 Caltagirone Giovanna, 29 Dettori Lina, 26 Luperi Gabriele, 38 Campus Simona, 11 Dessì Gigi,33 Lupinu Giovanni, 17 Canetto Paola, 42 Di Sebastiano Sandra, 46 Lussu Emilio, 45 Cannas Maria Cristina, 11 Diana Giovanni,58 Cannas Sergio, 35 Dib Mohammed, 32 Macciocu Armando, 40 Caoci Alberto, 50, 52 Dolis Francesca, 47 Mameli Giacomo,23 Cappai Gianfranco, 32, 41 Donadoni Sergio, 18 Mameli Giovanni, 39 Carcassi Rossana, 36 Doneddu Giuseppe, 24 Mameli Salvina, 10 Caredda Gian Paolo, 17, 59 Doneddu Mauro, 60 Manai Franco, 25 Caredda Ines, 43 Dore Carlo, 19 Manca Dell’Arca Andrea, 55 Caredda Salvatore, 57, 58 Doveri Vasco, 28 Manca Dino, 27 Carlini Franciscu, 47 Dui Mariangela, 44 Manca Tania, 41 Carta Luciano,15 Mango Francesco, 52 Carta Marcella, 39 Fadda Maria Ausilia, 9 Maninchedda Paolo, 54 Carta Giuliano, 59 Falconi Nanni, 45 Mannu Francesco Ignazio, 15 Cassitta Giampaolo, 56 Fancello Maria Lucia, 47 Manunza Maria Rosaria, 10 Castellaccio Angelo, 23 Farneti Vittorio, 13 Marci Giuseppe, 9, 16, 18, Castellino Anna, 33 Fata Anna, 54 26, 31, 39 Casu Marina, 55 Ferruzzi Fiorella, 37 Marcialis Efisio, 48 Casula Carla, 36 Figari Carlo, 18 Marini Franco, 53 Catardi Carlo, 24 Filia Mario, 34 Marras Gianna Carla, 48, 55 Cau Giuseppe, 52 Fiori Alessandro, 24 Marras Mariella, 46

116 EDITORI AUTORI LIBRI Martini Massimo, 23 Perra Mario, 18 Santoni Vincenzo, 12 Martorelli Rossana, 9 Perria Giovanni, 42 Saragat Giovanni, 31 Masala Francesco, 42 Piana Roberto, 33 Satta Antonello, 43 Mascia Sandro, 28 Picciau Donatella, 54 Sanna Antonietta, 51 Massa Claudio, 55 Piga Ziromina, 44 Sanna Giacomino, 54 Massari Stefania, 51 Piga Maria Rosa, 60 Satta Salvatore, 26 Mastino Attilio, 21 Pigliaru Antonio, 53 Satta Sebastiano, 33 Mastinu Rita, 26 Pili Enrico, 37 Schenone Roberto, 57 Mastrorillo Mariolina, 12 Pilia Simona, 15, 22, 33 Schiavone Miriam, 43 Matera Isabella Anna, 38 Pillonca Paolo, 33, 42, 43 Sedda Franciscu, 22 Matteucci Giuliano, 12 Piludu Gianni,24 Sedda Mariangela, 40 Maxia Carlo, 51 Pinna Anna Maria, 22 Sega Alberto, 19 Mazzone Bonaria, 52 Pinna Catte Maria Teresa, 49 Selis Antonio,48 Mele Corriga Gian Paolo, 32 Pinna Gonario, 53 Sias Gian Franco, 54 Melis Alberto, 46 Pinna Pier Giorgio, 21 Silva Itza Norberto, 28 Melis Carlo, 49 Pira Juvanne, 45 Sini Sirio,54 Melis Franco, 24 Pirarba Vincenzo, 14 Sirigu Gianni, 57 Melis Leonardo, 21 Piras Albertina, 50 Sistu Giovanni, 58 Meloni Antoninu, 42 Pisano Giorgio, 40 Soddu Alessandro,19 Meloni Giuseppe, 22 Pisano Manolo, 51 Soddu Pietro, 16 Mondardini Morelli Pischedda Oggiano Anna Sotgiu Giovanna, 19, 21 Gabriella, 30 Paola, 29 Spanu Luigi, 35 Mongiu Alfonso, 13 Pischedda Oggiano Spanu Mario, 19 Monni Graziella, 47 Antonella Rita, 29 Stockenström Wilma, 40 Monni Paolo, 45 Pisu Gian Giacomo, 20 Sulis Giovanni, 22 Montesi Roberto, 35 Pititu Gianni, 35 Monti Elena, 38 Pittau Massimo, 48 Tadjo Véronique, 35 Morandini Mirta, 57 Pitzalis Graziella, 61 Telleri Fausto, 53 Moravetti Alberto, 12 Piu Gianni, 25 Tennant Robert, 15 Morelli Mara, 48, 55 Plaisant Luisa Maria,54 Tidu Alessandro, 58 Moscati Sabatino, 18 Plastina Giulio, 57 Todde Giorgio, 36, 40 Mostallino Murgia Poddighe Grazia Maria, 37 Tola Salvatore, 22 Riccardo, 58, 59, 60, 61, 62 Poddine Rattu Rossana, 16 Turtas Raimondo, 17 Murana Enrico, 59 Porqueddu Paolo,51 Mureddu Donatella, 9 Posse Abel, 30 Uda Antoni, 44 Murenu Marco, 35 Procacci Giuliano, 17 Ugas Giovanni, 8 Murid al-Barghuthi, 32 Proença Filho Domício, 25 Murtas Gianni, 8, 11 Pubusa Andrea, 26 Vargiu Luigi, 39 Puddu Marco, 56 Vargiu Natale, 39 Nasrallah Ibrahim, 30 Pulina Alessandro, 34 Vigna Bepi, 25 Nieddu Giuseppe, 10 Pulina Giuseppe, 56 Vigo Chiara, 51 Nonnis Nino, 32 Pulina Paolo, 22 Violante Maria Gabriella, 50 Nostri Luca, 12 Venturi Raffaella, 13 Nughes Antonio, 59 Quaquero Myriam, 17 Nuvoli Gianfranco, 55 Zarbo Pino, 50 Rassu Massimo, 21 Zecchin Franco, 10 Onofri Silvano, 57 Rey Guido, 31 Zedda Daniela, 9 Oria Piera, 30 Rinaldini Luca, 8 Zirottu Giacomino, 19 Orrù Mario,34 Roiter Fulvio, 13 Zoccheddu Andrea,47 Ortu Franca, 48 Roy Gabrielle, 34 Zurru Marco, 23 Ortu Giangiacomo, 20 Romagnino Antonio, 9, 36 Ortu Leopoldo, 20 Rombaldi Michel, 58 Ortu Piero, 9 Rombi Bruno, 41 Rubattu Antonino, 43, 44, 45 Pala Mauro, 28 Rubattu Nello, 26 Palmas Francesco, 14 Palmieri Lallai Anna, 8 Salvi Donatella, 12 Panichi Graziella, 20 Samonà Giuseppe A., 37 Parisot Christian, 12 Sanna Antonio, 50 Paulis Giulio, 50 Sanna Daniele, 17 Perra Chiara Teresa, 46 Sanna Francesca, 8 Perra Gianpiero, 29 Sanna Simone, 29

EDITORI AUTORI LIBRI 117

Indice

Presentazione 5

Pubblicazioni per argomento 2005-2006 Edizioni Segnavia 85 Archeologia, architettura e arte 8 Edizioni Sole 86 Storia 14 Fabula 87 Economia e società 22 Frorias 88 Narrativa e poesia 24 Geogramma 89 Narrativa e poesia in sardo 42 Gia Editrice 90 Libri per ragazzi 46 Grafica del Parteolla 91 Linguistica 47 Ilisso 92 Etnografia e antropologia 49 Il Maestrale 95 Saggistica 53 Iris 97 Ambiente 56 Magnum Edizioni 98 Guide e manuali 58 Nemapress 99 Paolo Sorba Editore 100 Case editrici Poliedro Edizioni 101 Aipsa Edizioni 66 P.T.M. Editrice 102 AM&D Edizioni 68 Punto di Fuga Editore 103 Arte Duchamp 69 R&DT 104 Artigianarte Editrice 70 Sardegna Web 105 Carlo Delfino Editore 71 Scuola Sarda Editrice 106 Condaghes 74 Soter Editrice 107 Cuec Editrice 76 Tam Tam 108 Domus de Janas 79 Taphros 109 Edes 80 Tema 110

Editoriale Wide 81 Zonza Editori 111 Editrice Archivio Fotografico Sardo 82 Editrice S’Alvure 83 Autori e curatori 2005-2006 Edizioni della Torre 84 Dalla A alla Z 116

EDITORI AUTORI LIBRI 119