Exhibit&Production Design
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Pressbook (Pdf)
PAYPERMOON – PALOMAR – ISTITUTO LUCE CINECITTA’ con RAI CINEMA CINECITTÀ STUDIOS in collaborazione con CUBOVISION di TELECOM ITALIA con il contributo della DIREZIONE GENERALE CINEMA presentano CHE STRANO CHIAMARSI FEDERICO SCOLA RACCONTA FELLINI un film scritto da Ettore, Paola e Silvia Scola regia di Ettore Scola distribuzione DISTRIBUZIONE uscita: 12 settembre 2013 CREDITS Regia di Ettore Scola Sceneggiatura Ettore, Paola e Silvia Scola Fotografia Luciano Tovoli Scenografia Luciano Ricceri Musiche Andrea Guerra Costumi Massimo Cantini Parrini Montaggio Raimondo Crociani Produzione PayperMoon Srl, Palomar, Istituto Luce-Cinecittà con Rai Cinema - Cinecittà Studios in collaborazione con Cubovision di Telecom Italia Con il contributo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali – Direzione Generale Cinema Ufficio Stampa Studio Lucherini Pignatelli Distribuzione BIM – Istituto Luce Cinecittà Italia, 2013, 93’ CAST ARTISTICO Fellini Giovane TOMMASO LAZOTTI Il narratore VITTORIO VIVIANI Il Direttore SERGIO PIERATTINI Wanda ANTONELLA ATTILI Il Madonnaro SERGIO RUBINI Il Comico VITTORIO MARSIGLIA Scola Giovane GIACOMO LAZOTTI Ruggero Maccari EMILIANO DE MARTINO Fellini anziano (sagoma) MAURIZIO DE SANTIS Ufficio stampa Studio Lucherini Pignatelli Via A. Secchi, 8 – 00197 Roma Tel. 06/8084282 [email protected] Fax: 06/80691712 www.lucherinipignatelli.it Materiali stampa disponibili su www.lucherinipignatelli.it 2 SINOSSI Il film è un ricordo/ritratto di Federico Fellini, raccontato da Ettore Scola in occasione del ven- tennale della morte del grande regista. Oltre la ricchezza del cinema di Fellini - patrimonio comune al pubblico di tutto il mondo - un devoto ammiratore dell'ineguagliabile Maestro vuole rievocare il privilegio di averlo conosciuto di persona e le emozioni che egli suscitava in chi lo ascoltava, con la sua ironia e le sue riflessioni su "la vita che è una festa". -
Del Governo E Le Ge, Con Tre Proposte Apparen a Volte Invettive — Si Tentas E Che Non Serve Temente Di Metodo, in Realtà Se Di Esorcizzare Un Fanta Sostanziali
VENERDÌ l'UnitàOGG I 28 MARZO 1986 ROMA — Cinque ore di contrastato dibattito l'altra sere a Palaz dice, il ministro per la Protezione civile Zamberlctti, delegato dal zo Chigi per la decisione definitiva sul decreto che contiene alcune Consiglio dei ministri, starebbe riscrivendo le norme attuative. Il correzioni alla legge di condono edilizio. Siamo cosi giunti al terzo Pei aveva chiesto a Craxi di non improvvisare norme pasticciate e U decreto del governo decreto di modifica. A più di un anno dall'approvazione di una di tener conto delle esigenze di sicurezza per gli abitanti e dei legge che, nella pratica, si è dimostrata di difficile lettura e appli Così è stato problemi di applicabilità della legge di condono. cation*. Tanto che a pochi giorni dalla scadenza dei termini legali, A È stato deciso il prolungamento della rateizzatone per ( me- sono state presentate appena 160.000 domande di sanatoria, su w sulla sanatoria edilizia dieci milioni di abusi. no abbienti. Chi possiede i requisiti di reddito per rassegna Nel Consiglio dei ministri c'erano stati contrasti, soprattutto in zione di un alloggio popolare può pagare in 20 rate trimestrali (5 merito alla proposta del Pri, che propendeva per un disegno di anni), anziché in 16 rate. Chi può accedere ai mutui agevolati può legge anziché un decreto. Ma il disegno di legge, non essendo uno modificato pagare in 12 rate (3 anni), anziché in 8 rate. strumento immediatamente operativo, avrebbe gettato benzina Q Non vengono annullati i mutui agevolati neanche per chi ha sul fuoco delle tensioni. ampliato la superficie dell'immobile in contrasto con le nor . -
PALOMAR E RAI CINEMA
PALOMAR e RAI CINEMA in associazione con BNL - Gruppo BNP PARIBAS con il contributo del Ministero per i Beni e le Attivita’ Culturali - Direzione Generale Cinema con la partecipazione della REGIONE TOSCANA presentano un film di STEFANO MORDINI tratto dal romanzo “AcCiaio” di Silvia AVALLONE pubblicato da RIZZOLI con MiChele RIONDINO, Vittoria PUCCINI Anna BELLEZZA, Matilde GIANNINI Francesco TURBANTI, Luca GUASTINI, MoniCa BRACHINI, Massimo POPOLIZIO UFFICIO STAMPA CONTATTI A VENEZIA Marzia Milanesi - ComuniCazione per il Cinema Marzia Milanesi; +39 348 31 44 360 tel./fax: + 39 030 398767 [email protected] mobile: +39 348 31 44 360 Giulia Gaiato; +39 349 19 99 743 email: [email protected] [email protected] www.marziamilanesi.eu Materiale stampa disponibile su www.marziamilanesi.eu ACCIAIO (Italia 2012, 35mm, col., 95’) Una produzione PALOMAR con RAI CINEMA Prodotto da CARLO DEGLI ESPOSTI In associazione con BNL - Gruppo BNP PARIBAS ai sensi delle norme del tax credit Con il contributo del Ministero per i Beni e le Attivita’ Culturali – Direzione Generale Cinema e grazie all’utilizzo del credito d’imposta previsto dalla legge 24 Dicembre 2007, n. 244 Realizzato con la partecipazione della REGIONE TOSCANA Vendite internazionali FILMS DISTRIBUTION 1 crediti non contrattuali . cast artistiCo Alessio MICHELE RIONDINO Elena VITTORIA PUCCINI Francesca ANNA BELLEZZA Anna MATILDE GIANNINI Mattia FRANCESCO TURBANTI Cristiano LUCA GUASTINI Sandra MONICA BRACHINI Arturo MASSIMO POPOLIZIO 2 crediti non contrattuali . cast teCniCo Regia STEFANO MORDINI Soggetto e sceneggiatura GIULIA CALENDA e STEFANO MORDINI Collaborazione alla sceneggiatura SILVIA AVALLONE Fotografia MARCO ONORATO Montaggio JACOPO QUADRI MARCO SPOLETINI a.m.c. Scenografia LUCIANO RICCERI Musiche originali ANDREA MARIANO Edizioni musicali Palomar Music - Sugar - Rai Trade Fonico di presa diretta EMANUELE CECERE a.i.t.s. -
IL PROGRAMMA Illustrazione Di Ettore Scola Iniziativa Cofinanziata Da Prodotta Da
SOTTO L’ALTO PATRONATO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA ITALIANA PRESIDENTE MARGARETHE VON TROTTA PRESIDENTE ONORARIO Ettore SCOLA DIRETTORE FELICE LaUDADIO IL PROGRAMMA Illustrazione di Ettore Scola Iniziativa cofinanziata da Prodotta da In partnership con COMUNE DI BARI UNIVERSITÀ POLITECNICO DEGLI STUDI DI BARI DI BARI Con il contributo di Con la collaborazione determinante di Sponsor tecnici Main media partner Media partner Quartier generale durante il Bif&st Museo Civico - Strada Sagges 13 - 70122 Bari, Italy - [email protected] - www.bifest.it IL PRO GRA MMA Questo festival è davvero un’utopia. Edgar Reitz Sotto l’Alto Patronato una iniziativa della Regione Puglia del Presidente Assessorato Industria Turistica e Culturale della Repubblica Italiana finanziata da FSC – Fondo per lo Sviluppo e la Coesione POR Puglia FESR-FSE 2014-2020 COMITATO D’ONOre SOGGETTO ATTUATOre Michele Emiliano Fondazione Apulia Film Commission Presidente Regione Puglia Loredana Capone Consiglio di amministrazione Assessore Industria Turistica e Culturale Maurizio Sciarra Regione Puglia Presidente Antonio Decaro Giandomenico Vaccari Sindaco di Bari Vicepresidente Antonio Felice Uricchio Chiara Coppola Rettore Università degli Studi di Bari Simonetta Dellomonaco Eugenio Di Sciascio Fabio Prencipe Rettore Politecnico di Bari Consiglieri Domenico De Bartolomeo Presidente Confindustria Bari e BAT Sebastiano Di Bari Aurora De Falco Giuseppe Fragasso Presidente ANCE Bari e BAT Giuseppe Tanisi Collegio revisori Massimo Biscardi Sovrintendente Fondazione -
Che Strano Chiamarsi Federico - Scola Racconta Fellini (2013) Is His Most Recent Film
PAYPERMOON – PALOMAR – ISTITUTO LUCE CINECITTA’ with RAI CINEMA CINECITTÀ STUDIOS In collaboration with CUBOVISION di TELECOM ITALIA with the support of DIREZIONE GENERALE CINEMA Present HOW STRANGE TO BE NAMED FEDERICO SCOLA NARRATES FELLINI A film written by Ettore, Paola and Silvia Scola directed by Ettore Scola Distribution DISTRIBUZIONE CREDITS Director Ettore Scola Screenplay Ettore, Paola and Silvia Scola Cinematography Luciano Tovoli Set design Luciano Ricceri Musics Andrea Guerra Costume design Massimo Cantini Parrini Editing Raimondo Crociani Production PayperMoon Srl, Palomar, Istituto Luce-Cinecittà with Rai Cinema – Cinecittà Studios in collaboration with Cubovision di Telecom Italia and with the support of Direzione Generale Cinema Italian Distritution BIM – Istituto Luce Cinecittà Italia, 2013, 93’ CAST Young Fellini Tommaso Lazotti The Narrator Vittorio Viviani The Director Sergio Pierattini The ‘Battona’ Antonella Attili The ‘Madonnaro’ Sergio Rubini The Comedian Vittorio Marsiglia Young Scola Giacomo Lazotti Ruggero Maccari Emiliano De Martino Old Fellini (silhouette) Maurizio De Santis International Press claudiatomassini & associates International Film Publicity Saarbrücker Str. 24 | Haus B | 2. OG | 10405 Berlin Tel: +49 30 44 34 06 06 Fax: +49 30 47 37 77 33 Mobile: +49 173 205 5794 In Venice: +39 334 3075056 www.claudiatomassini.com Press kit available at www.claudiatomassini.com 2 SYNOPSIS The film is a tribute to and a portrait of Federico Fellini, told by Ettore Scola on the twentieth anniversary of the great director’s death. Other than Fellini’s incredibly rich cinema – a shared treasure for a worldwide audience – a devoted admirer of the incomparable maestro wants to commemorate a few private and lesser-known aspects of Fellini’s personality. -
Intascò 890 Milioni» Nei Canale Che È Rapidamente Gelato
Anno 65', n. 241 Giornale Spedizione in abb. post. gr. 1/70 del Partito L. 1000/arretrati L 2000 comunista Venerdì ir runità italiano 28 ottobre 1988 * P!3 Il giallo delle balene Ancora Editoriale SCANDALO TANGENTI È stata chiesta l'autorizzazione a procedere in trappola? All'ex ministro sarà ritirato il passaporto? Che sta accadendo alle balene intrappolate nel ghiacci polari? Fonti americane sostengono che potrebbero esser si salvate nuotando nel canale scavato da volontari esqui mesi e da rompighiaccio inviati appositamente dall Urss. Ma l'agenzia sovietica Tass raffredda gli entusiasmi soste Il nuovo codice nendo che I grossi mammiferi sono nuovamente bloccati genetico del Pei «Intascò 890 milioni» nei canale che è rapidamente gelato. PAGINA 9 Si è conclusa con la richie Per la sciagura sta di nove rinvìi a giudizio dell'Atr42 l'istnittoria sulla tragedia dell' Atr 42 Ali che nell'otto nove rinvi! bre del 1987 si schiantò a Il giudice accusa Colombo Conca di Crezzo, causando UGO BADUEL a giudizio 37 vittime. A comparire da vanti al tribunale di Como n questa società che muta cosi rapidamente, La Procura della Repubblica di Milano ha chiesto Sembra che la magistratura to sentore nel corso delle in saranno cinque funzionari dell'Ali, tre dirigenti di Civilavia, in questo quadro di incalzanti modernizzazio di Milano (evidentemente per dagini condotte dalla com uno del Rai e il responsabile per il programma Atr dell'a ni strutturali, culturali e di costume, c'è ancora l'autorizzazione a procedere contro l'ex ministro de la gravità dei fatti) chieda al missione Inquirente sulle car zienda francese Aerospatiale. -
Copertina Ferretti.Qxp Layout 1
2020 - N 16 ANNO VIII - N. 16 - APRILE 2020 - € 12,00 APRILE APRILE Production&Costume Design Magazine In questo numero: In this issue: Anfuso, Barthélémy, Burchiellaro, Buzzi, Capuano, Cecchi, Chiara, Di Monte, Ferretti, Fontaine, Foss, Fragola, Geleng, Lo Fazio, Mari, Medeiros, Meduri, Millenotti, E. Montaldo, G. Montaldo, Morong, Palli, Pascazi, Pescucci, Rabasse, Redini, Rubeo, Scola Di Mambro e un contributo di Italo Moscati COSTUME & ROMA LAZIO FILM PRONTI SCENOGRAFIA COMMISSIONA GIRARE Sognatori per Fellini Dreamers for Fellini Via Tuscolana 1055 - 00173 Roma Contatti +39 06 72286320/+390672286273 info@romalaziofilmcommission.it The Trial Version WWW.RO MALAZIOFILMCOMMISSIO N.IT A.S.C. The Trial Version A HISTORY OF ELEGANCE. Find out more about this story on MAGAZINE DI CINEMA, TEATRO E TELEVISIONE ANNO VIII - N. 16 SOMMARIO APRILE 2020 6 L’editoriale 32 luciano ricceri Quell’Oriente mitico costruito per Montaldo di Francesca Romana Buffetti 8 perspective That mythical East built for Montalto Da Hollywood, la rivista Al Teatro 5, il Seicento in pittura di Sara Montelupo degli scenografi di Francesca Romana Buffetti At the Teatro 5, the seventeenth century in painting From Hollywood, the art directors’ magazine Un ricordo di Elisabetta Montaldo A recollection 12 the costume designer guild All’Arena, tra nuvole e pagode di Nanà Cecchi Insieme per la categoria di Gary V. Foss At the Arena, among clouds and pagodas Together for the profession 16 il centenario Inventare: per Fellini significa costruire altri mondi di Italo Moscati Inventing: -
Cineeco2008 XIV Festival Internacional De Cinema E Vídeo De Ambiente Serra Da Estrela Seia Portugal
cineeco2008 XIV festival internacional de cinema e vídeo de ambiente serra da estrela seia_portugal PRÉMIO NACIONAL DO AMBIENTE 2006 atribuido pela Confederação Portuguesa de Associações de Defesa do Ambiente membro fundador da ASSOCIAÇÃO DE FESTIVAIS DE CINEMA DE MEIO AMBIENTE (EFFN - ENVIRONMENTAL FILM FESTIVAL NETWORK) juntamente com cinemambiente . environmental film festival . turim . itália festival internacional del medi ambient sant feliu de guíxols . barcelona . espanha ecocinema . festival internacional de cinema ambiental . grécia parceiro dos festival internacional de cinema e vídeo ambiental goiás . brasil festival internacional de cinema do ambiente washington . eua vizionária . international video festival . siena . itália wild and scenic environmental film festival . nevada city . eua em formação plataforma atlântica de festivais de ambiente de colaboração com festival internacional de cinema e vídeo ambiental goiás . brasil festival internacional de cinema e vídeo ambiental do mindelo . cabo verde extensões do cineeco centro das artes . casa das mudas . calheta . madeira dep. ambiente da câmara municipal de lisboa sec. regional do ambiente . ponta delgada . horta . praia da vitória . açores inatel . albufeira . vidigueira. quarteira . beja teatro aveirense . mercado negro . cine clube . aveiro biblioteca municipal . braga centro de ciência viva . bio blitz . semana de cultura cientifica . tavira quinzena do comércio justo . Almada fnac . porto teatro cine . torres vedras Edição: CineEco Título: Programa do CineEco’2008 -
Cose E Case. Come Sono Le Abitazioni Degli Italiani
n°49 | marzo 2020 | € 5,50 INCHIESTE Social Movie anno VIII | ANNIVERSARI a 50 anni da Il conformista di Bernardo Bertolucci numero 49 numero | In ogni Paese c'è un’orrenda FOCUS casa moderna. Il cinema in Bulgaria L'ha progettata un geometra, 2020 marzo MOSTRE figlio del sindaco. COSE E CASE. Fellini a Rimini, Leone a Roma (Dino Risi) COME SONO LE ABITAZIONI DEGLI ITALIANI RACCONTATE Non mi sposo perché non mi piace NEI FILM? avere della gente estranea in casa. (Alberto Sordi) Le mamme sono sempre le stesse, le case invece cambiano. Siamo invasi da tendenze estere quali l’Ikea. Andai a parlare con un loro designer per farmi consigliare un nuovo tipo di arredamento. Mi disse: “Vi consiglio un letto a scomparsa, il tavolo a scomparsa e l’armadio a scomparsa”. “Ma cos’è, ‘a casa ‘e Silvan?”. (Alessandro Siani) Cose e case. Come sono le abitazioni degli italiani raccontate nei film? raccontate degli italiani Cose e case. Come sono le abitazioni Poste Italiane SpA - Spedizione in abbonamento postale -70% - Aut. GIPA/C/RM/04/2013 Sul prossimo numero in uscita a maggio 2020 SCENARI La nuova serialità italiana INNOVAZIONI Il MIAC e l'immaginario audiovisivo italiano ANNIVERSARI a 50 anni da Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto FOCUS Il cinema in Repubblica Ceca editoriale QUANDO IL CINEMA AIUTA A VIVERE MEGLIO di GIANNI CANOVA Strana la vita. Ci sono periodi in cui, per quanti sforzi tu faccia, sembra che nulla voglia girare per il verso giusto e altri momenti in cui invece, come per uno strano sortilegio, tutto gira alla perfezione. -
O Gênero Cinematográfico Commedia All'italiana
UNIVERSIDADE DE SÃO PAULO FACULDADE DE FILOSOFIA, LETRAS E CIÊNCIAS HUMANAS DEPARTAMENTO DE LETRAS MODERNAS PROGRAMA DE PÓS-GRADUAÇÃO EM LÍNGUA, LITERATURA E CULTURA ITALIANAS CELINA VIVIAN LIMA AUGUSTO O gênero cinematográfico commedia all’italiana: uma proposta de estudo São Paulo 2014 UNIVERSIDADE DE SÃO PAULO FACULDADE DE FILOSOFIA, LETRAS E CIÊNCIAS HUMANAS DEPARTAMENTO DE LETRAS MODERNAS PROGRAMA DE PÓS-GRADUAÇÃO EM LÍNGUA, LITERATURA E CULTURA ITALIANAS O gênero cinematográfico commedia all’italiana: uma proposta de estudo Celina Vivian Lima Augusto Dissertação apresentada ao Programa de Pós-Graduação em Língua, Literatura e Cultura Italianas do Departamento de Letras Modernas da Faculdade de Filosofia, Letras e Ciências Humanas da Universidade de São Paulo, como exigência para obtenção do título de Mestre em Letras, sob a orientação da Prof.a Dr.a Roberta Barni. São Paulo 2014 Autorizo a reprodução e divulgação total ou parcial deste trabalho, por qualquer meio convencional ou eletrônico, para fins de estudo e pesquisa, desde que citada a fonte. Autorizo a reprodução e divulgação total ou parcial deste trabalho, por qualquer meio convencional ou eletrônico, para fins de estudo e pesquisa, desde que citada a fonte. Catalogação na Publicação Serviço de Biblioteca e Documentação Faculdade de Filosofia, Letras e Ciências Humanas da Universidade de São Paulo Augusto, Celina Vivian Lima A923g O gênero cinematográfico commedia all’italiana: uma proposta de estudo / Celina Vivian Lima Augusto ; orientadora Roberta Barni. - São Paulo, 2014. 220 f. Dissertação (Mestrado)- Faculdade de Filosofia, Letras e Ciências Humanas da Universidade de São Paulo. Departamento de Letras Modernas. Área de concentração: Língua, Literatura e Cultura Italiana. -
Lingua E Spazio Urbano a Roma Nel Racconto Di Ettore Scola. Il Caso Di Una Giornata Particolare (1977)
Lingua e spazio urbano a Roma nel racconto di Ettore Scola. Il caso di Una giornata particolare (1977) Antonio Catolfi (Università per Stranieri di Perugia, Italia) Marco Gargiulo (Università di Bergen, Norvegia) Abstract: This article aims to focus on two main aspects of Rome urban space vision and representation through Ettore Scola’s filmography: on the one hand, we try to decode the interconnections between languages and cinematic architectural space and, on the other hand, we intend to disclose how Scola meant to create a connection between his personal cinematic narrative and the tangled urban space in the city of Rome. Our investigation is mainly focused on the so called “urban village” Palazzo Federici, a town within the city, which is the A Special Day and The Story of a Poor Young Man’s main location. Palazzo Federici is an architectural complex of 400 dwellings designed by architect Mario De Renzi and built between 1931 and 1937; it is an ideal place to describe a hive shape building, with a squared structure inspired to a small fortified town, with a central courtyard and an empty fountain, that can represent the different faces of the suffocating fascist regime. The interrelation between the social and the architectural structures and between the mental and urban space anatomies are evident in these two films. Palazzo Federici is a protagonist in the story narrated during the visit of Hitler in Rome, the 6th May 1938, the Special Day when Antonietta (Sophia Loren) and Gabriele (Marcello Mastroianni) meet, and it leads the characters as a dark set for the Story of a Poor Young Man where it describes the drama of human solitude and desperation in a labyrinthine urban environment in Rome. -
The Exchange Mike Marsh Mastering Discography to December 2020
The Exchange Mike Marsh Mastering Discography to December 2020 ARTIST TITLE RECORD LABEL FORMAT YEAR FRANKIE GOES TO HOLLYWOOD RELAX (12" SEX MIX) ISLAND / ZTT NEW 12" LACQUERS 1988 JOCEYLYN BROWN SOMEBODY ELSES GUY ISLAND / 4TH & BROADWAY NEW 12" LACQUERS 1988 SHRIEKBACK GO BANG! ISLAND LP LACQUERS 1988 BEATMASTERS BURN IT UP (ACID REMIX) RHYTHM KING 12" SINGLE 1988 SPECIAL A.K.A. FREE NELSON MANDELA CHRYSALIS 12" SINGLE 1988 MICA PARIS SO GOOD ISLAND / 4TH & BROADWAY LP LACQUERS 1988 JELLYBEAN COMING BACK FOR MORE CHRYSALIS 12" SINGLE 1988 ERASURE A LITTLE RESPECT MUTE 12" / 7" SINGLE 1988 OUTLAW POSSE THE * PARTY / OUTLAWS IN EFFECT GEE STREET 12" SINGLE 1988 BRANDON COOKE & ROXANNE SHANTE SHARP AS A KNIFE PHONOGRAM 12" / 7" SINGLE 1988 U2 WITH OR WITHOUT YOU ISLAND NEW 7" LACQUERS 1988 JUDI TZUKE COMPILATION ALBUM CHRYSALIS DOUBLE LP LACQUERS 1988 NAPALM DEATH FROM ENSLAVEMENT TO OBLITERATION EARACHE / REVOLVER LP LACQUERS 1988 TOOTS HIBBERT IN MEMPHIS ISLAND MANGO LP LACQUERS 1988 REGGAE PHILHARMONIC ORCHESTRA MINNIE THE MOOCHER ISLAND 12" SINGLE 1988 JUNGLE BROTHERS STRAIGHT OUT THE JUNGLE GEE STREET LP LACQUERS 1988 LEVEL 42 HEAVEN IN MY HANDS POLYDOR 7" SINGLE 1988 JUNGLE BROTHERS I'LL HOUSE YOU (GEE ST. RECONSTRUCTION) GEE STREET 12" / 7" SINGLE 1988 MICA PARIS BREATHE LIFE INTO ME ISLAND / 4TH & BROADWAY 12" / 7" SINGLE 1988 BLOW MONKEYS IT PAYS TO BE TWELVE RCA 12" SINGLE 1988 STEVEN DANTE IMAGINATION CHRYSALIS COOLTEMPO 12" SINGLE 1988 TANITA TIKARAM TWIST IN MY SOBRIETY WEA 10" SINGLE 1988 RICHIE RICH MY D.J. (PUMP IT UP SOME) GEE STREET 12" SINGLE 1988 TODD TERRY WEEKEND SLEEPING BAG UK 12" / 7" SINGLE 1988 TRAVELING WILBURYS HANDLE WITH CARE WEA 12" / 7" SINGLE 1988 YOUNG M.C.