Via Annia il Corridoio della Memoria Relazione tecnico-illustrativa dello studio di fattibilità per la valorizzazione integrata dei beni culturali e ambientali, delle produzioni e delle tradizioni locali nei territori comunali attraversati dalla Via Annia. ENTI INTERESSATI Gruppo di Azione Locale capofila: G.A.L. “Venezia Orientale” Borgo Sant’Agnese, 89 30026 Portogruaro (VE) tel 0421.394.202 – fax 0421.390.728 Ente partner: Comune di S.Giorgio di Nogaro (UD) Piazza del Municipio, 1 33058 S. Giorgio di Nogaro (UD) tel 0431.620.101 – fax 0431.621.213 Ente partner: Comune di Quarto d’Altino (VE) Piazza S. Michele, 1 30020 Quarto d’Altino (VE) tel 0422.8261 – fax 0422.825.652 OGGETTO “la Via Annia” Progetto di cooperazione Infraterritoriale realizzato nell’ambito del Programma Comunitario Leader Plus, Asse 2, e finalizzato alla valorizzazione delle attrattive dei territori comunali interessati dal tracciato della Strada Romana “Via Annia” allo scopo di favorire lo sviluppo integrato del sistema turistico, culturale e ambientale AREE INTERESSATE Regioni: Veneto, Friuli Venezia-Giulia Province: Rovigo, Padova, Venezia, Treviso, Udine. PROGETTISTA Gennaro Memmoli, architetto Via Sant’Urbano 16/B 31022 Preganziol (TV) tel 0422.633.097 – fax 0422.330.096 e-mail
[email protected] albo Architetti Treviso n.2081 CONSULENTI Leonardo Trevisan tracciato storico Valerio Scarpa mobilità sostenibile Giulia Dal Bò itinerario turistico Diego Lodoli layout e grafica Lewis Trevisan coordinamento generale DATA novembre 2005 MAPPA RAFFIGURANTE PORZIONE DEL TRACCIATO DELLA VIA ANNIA “IL CORRIDOIO DELLA MEMORIA” MEMORIA” DELLA CORRIDOIO “IL VIA ANNIA TRACCIATO DELLA PORZIONE DEL RAFFIGURANTE MAPPA VIA ANNIA “IL CORRIDOIO DELLA MEMORIA” Studio di fattibilità per la valorizzazione integrata dei beni culturali e ambientali, delle produzioni e delle tradizioni locali nei territori comunali attraversati dalla Via Annia.