Piano Regolatore Delle Acque
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Comune Di Annone Veneto
Data immissione 05.07.2004 Ministero dell'Interno - http://statuti.interno.it COMUNE DI ANNONE VENETO STATUTO Delibera n. 20 del 30/3/2004. TITOLO I PRINCIPI FONDAMENTALI ART. 1 DEFINIZIONE 1. Il comune di Annone Veneto rappresenta la comunità dei cittadini di Annone Veneto, ne cura gli interessi e ne promuove lo sviluppo morale, civile, sociale ed economico, indirizzandolo verso valori di giustizia, di progresso e di democrazia. 2. Il comune di Annone Veneto è paese autonomo secondo: a) le norme del presente Statuto b) i principi costituzionali della Repubblica Italiana e del trattato dell’Unione Europea. 3. Il Comune esercita e promuove funzioni attribuite e/o delegate dalle leggi regionali, nazionali ed europee, e altresì funzioni autonome, attingendo liberamente da risorse proprie di cui disporre con deliberazione del Consiglio comunale. 4. La sede del comune è sita in Piazza Vittorio Veneto n. 1. La circoscrizione del Comune è costituita da Annone Veneto Capoluogo e delle frazioni di Spadacenta, Giai, Loncon. Il territorio del comune si estende per 25,79 KM2 e confina con i Comuni di Pravisdomini (PN), Pramaggiore (VE), Portogruaro (VE), Santo Stino di Livenza (VE), Motta di Livenza (TV), Meduna di Livenza (TV). Il palazzo civico, sede comunale, è ubicato nel capoluogo. Le adunanze degli organi elettivi collegiali si svolgono nella sede comunale. In casi del tutto eccezionali e per particolari esigenze il consiglio può riunirsi anche in luoghi diversi dalla propria sede. 5. Il comune ha come propri segni distintivi lo stemma e il gonfalone. Il comune negli atti e nel sigillo si identifica con il nome di Annone Veneto, con lo stemma concesso con decreto del Presidente della Repubblica in data 4 novembre 1951. -
Elenco-Delle-Casse-Peota.Pdf
Casse Peota che svolgono la propria attività ai sensi dell'art. 112, comma 7, TUB Denominazione Indirizzo Località CAP Provincia N. di iscrizione 1 CASSA PEOTA GIULIO ZANON GIA ASSOCIAZIONE PICCOLI RISPARMIATORI C/O TRATTORIA DA CARLETTO VIA GARIBALDI, 6 CADONEGHE 35010 PD 32013 A.S.T.A. ASSOCIAZIONE DI SOLIDARIETA TRA AMICI VIA C. BATTISTI, 181 ABANO TERME 35031 PD 32368 AL CASTELLO DI PORCIA VIA DE’ PELLEGRINI, 1 C/O PIZZERIA AL CASTELLO PORCIA 33080 PN 32156 AMICI DEL BAR MARCO E STELLA VIA CALABRIA, 13 CHIRIGNAGO 30174 VE 32275 A.S.D. AURORA S NICOLO C/O CAMPO PARROCCHIALE SAN NICOLO'VIALE PORDENONE PORTOGRUARO 30026 VE 32278 ASSOCIAZIONE AMICI FERRI VIA ROMA, 16 C/O TRATTORIA F.LLI RAMPAZZO ALBIGNASEGO 35020 PD 32357 CASSA PEOTA CICOGNA VIA ROMA, 152 C/O BAR PIZZERIA ARLECCHINO PONZANO VENETO 31050 TV 32214 ASSOCIAZIONE CASSA PEOTA DELL AMICIZIA VIA SAMBUGHE', 125 PREGANZIOL 31022 TV 31952 ASSOCIAZIONE CASSA PEOTA EA MOSINA VIA MARZABOTTO, 50 CAMPAGNA LUPIA 30010 VE 32064 ASSOCIAZIONE CASSA PEOTA I FIEROTI VIA POMPONIO AMALTEO, 3 C/O CARNIATO RENZO TREVISO 31100 TV 32352 ASSOCIAZIONE CASSA PEOTA I PEDO C/O BAR FRESCHI F. VIA GRASSAGA, 88 NOVENTA DI PIAVE 30020 VE 32164 ASSOCIAZIONE CASSA PEOTA LA RINASCITA VIA DON A. MIOTTO, 4 VIGONOVO 30030 VE 32127 ASSOCIAZIONE CASSA PEOTA ONARA VIA B. TRENTO, 32 ONARA DI TOMBOLO 35019 PD 32178 ASSOCIAZIONE DI SOLIDARIETA’ “AMICI BAR DA GIANNI” VIA MATTEOTTI, 32 SANTO STINO DI LIVENZA 30029 VE 32205 BAR ALLA CHIESA VIA RIO CIMETTO, 24 ‐ MESTRE VENEZIA 30174 VE 32126 CALCIO SAN STINO CASSA PEOTA VIA VIVALDI , 8 SANTO STINO DI LIVENZA 30029 VE 32256 CASSA AURORA VIA DELLE VIGNOLE, 29/A ‐MESTRE VENEZIA 30175 VE 32069 CASSA AURORA ASSOCIAZIONE VIA TRIESTE, 1 MARGHERA 30175 VE 32003 CASSA MUTUA DI PICCOLO RISPARMIO PEOTA SAN GIUSEPPE PIAZZA DEI CADUTI, 4 ARRE 35020 PD 32025 CASSA PEOTA 1999 VIA TALPONERA, 32 PONZANO VENETO 31050 TV 32283 CASSA PEOTA 2000 VILLA VIA CHIESA, 71 C/O BAR VILLA FRAZ. -
The Province of Venice Is Characterized by Valuable Agricultural Products, Including Some Typical Products Strictly Connected to the Place of Origin
The Province of Venice is characterized by valuable agricultural products, including some typical products strictly connected to the place of origin: horticultural products: asparagus (the famous “asparago bianco di Bibione, di Giare e del Sile”), beetroot, chard, artichoke (the renowned “carciofo violetto di Sant’Erasmo), carrot ( “carota di Chioggia”), cauliflower, spring cabbage, savoy cabbage, cucumber, chicory, onion ( “cipolla bianca di Chioggia”), green bean, bean, fennel, curly leaf endive, scarole, iceberg, cabbage and romaine lettuce, aubergine, potato, sweet potato, pepper, green pea, tomato (“pomodoro del Cavallino”), leek, radicchio (“radicchio di Treviso, radicchio rosso di Chioggia”), celery, spinach, pumpkin (“zucca tonda di Chioggia”), courgette; cereals crops: in particular corn, barley and soy; fruits production: apricot, persimmon, chestnut, cherry, watermelon, strawberry, kiwi (Veneto is the first Italian producer), apple, melon, peach, pear (“pera del Veneziano” is an ancient product), plum, grapes. The typical products of the Lagoon Province also include “ miele di Barena” and “formaggio Montasio”. The food and agriculture sector best known abroad is wine production, mostly concentrated in the oriental part of the Province, namely the Lison- Pramaggiore, nearby Portogruaro and the Piave, in the municipality of San Donà di Piave. The production of D.O. wines (Designation of Origin) in the Province of Venice includes: one D.O.C.G. (Designation of origin controlled and guaranteed): Lison, whose product specification was introduced with the 2010 vintage and the Malanotte del Piave. (http://www.consorziovinivenezia.it/ita/vini/docg ) D.O.C. wines (Designation of origin controlled): Lison-Pramaggiore, Piave, Prosecco, Venezia, Corti Benedettine del Padovano, Riviera del Brenta. As to the two DOCs granted in 2004, “ Riviera del Brenta” and “Corti Benedettine del Padovano”, they have their Venetian origin in the western part of the Province bordering with the Province of Padua. -
Come Funziona Il Prestito Degli Ebook
Puoi prendere in prestito gli ebook della Biblioteca Digitale Venezia BIBLIOTECHE METROPOLITANE VENEZIA Metropolitana e della Biblioteca Digitale del Polo regionale del Veneto Città metropolitana di Venezia Puoi leggere gli ebook protetti con DRM se sei iscritto a una delle biblioteche aderenti alla Biblioteca Digitale Venezia Metropolitana BIBLIOTECA DIGITALE VENEZIA METROPOLITANA Il prestito di un ebook (con DRM) ha SERVIZIO ATTIVO una durata di 14 giorni. Trascorse le NELLE BIBLIOTECHE DI 2 settimane il file risulterà bloccato sul ANNONE VENETO, CAMPAGNA LUPIA, Come funziona tuo dispositivo CAMPOLONGO MAGGIORE, CAMPONOGARA, CAORLE, CAVALLINO-TREPORTI, CAVARZERE, CEGGIA, CINTO CAOMAGGIORE, CONA, DOLO, il prestito degli ERACLEA, FIESSO D’ARTICO, FOSSALTA DI PIAVE, FOSSALTA DI PORTOGRUARO, FOSSÒ, GRUARO, JESOLO, MARCON, MARTELLAGO, eBook MEOLO, MIRANO, MUSILE DI PIAVE, NOALE, PIANIGA, PORTOGRUARO, PRAMAGGIORE, Puoi avere in prestito 3 ebook della QUARTO D’ALTINO, SALZANO, Biblioteca Digitale Venezia Metropolitana SAN DONÀ DI PIAVE, SAN MICHELE AL TAGLIAMENTO, SAN STINO DI LIVENZA, SANTA MARIA DI SALA, alla volta SCORZÈ, SPINEA, STRA, TEGLIO VENETO, TORRE DI MOSTO, VIGONOVO RETE BIBLIOTECHE VENEZIA Anche gli ebook sono prenotabili Catalogo bimetrove.regione.veneto.it BIBLIOTECHE METROPOLITANE VENEZIA EREADER SMARTPHONE / TABLET Scarica una qualsiasi di queste app per Che cosa devo fare per Installa sul tuo computer Adobe Digital Editions e autorizzalo con l’ADOBE ID leggere gli ebook: prendere in prestito un Ti servirà per trasferire l'ebook ebook della biblioteca? scaricato dal pc all’ereader Aldiko Bluefire Reader Poche cose, https://www.adobe.com/it/solutions/ ebook/digital-editions/download.html OverDrive ma importanti. Segui questi passaggi Autorizza la app con il tuo Adobe ID nell'ordine. -
San Donà Di Piave-Noventa Di Piave-Iesolo Coordinatore Ceggia-- Fossalta Di Piave-Musile Di Piave Di RLS ZONA DI SAN DONA' E
San Donà di Piave-Noventa di Piave-Iesolo Coordinatore Ceggia-- Fossalta di Piave-Musile di Piave di RLS ZONA DI SAN DONA' E. Berto Cavallino - Eraclea – Meolo -Torre di Mosto Tel. 3669223995 3 EURO AL MARE. Anche quest’anno siamo riusciti a realizzare il Progetto “Al mare con 3€” : soggiorno Estivo per anziani, promosso dalla Amministrazioni Comunali di san Donà di Piave e Noventa di Piave, in collaborazione con le Organizzazioni Sindacali SPI-CGIL, FNP-CISL , UILP-UIL, Pensionati. Lo scopo era quello di consentire l’accesso alle vacanze a persone anziane dando la possibilità di utilizzare spiagge e mare nella vicina località di Eraclea Mare e la buona partecipazione ha dimostrato la validità del progetto e ci permette e ci da forza nel continuare in questa iniziativa. CONSULTA PER LA CITTA’ METROPOLITANA. Lunedì 14 Settembre si è svolto il primo incontro presso il Municipio di San Donà di Piave, per avviare un confronto tra il Consiglio Metropolitano eletto lo scorso Agosto, il quale ha reso concreto il passaggio dalla Provincia alla Città Metropolitana di Venezia. Tale mutamento interessa direttamente i rappresentanti dei lavoratori e le imprese del nostro territorio. Il Sindaco di San Donà di Piave ha invitato anche i rappresentanti della FNP-CISL che, hanno portato il proprio contributo nella proposta della stesura dello Statuto per il funzionamento della città metropolitana. Al termine dell’incontro si è convenuto che gli incontri proseguiranno non appena si avrà la possibilità di avere materialmente in mano lo Statuto della citta metropolitana, per poter contribuire ulteriormente nelle proposte attinenti non solo alla categoria dei pensionati, ma per tutte le problematiche che riguardano le persone anziane. -
5.5 La Provincia Di Venezia
5.5 LA PROVINCIA DI VENEZIA Comuni n. 44 Abitanti 858.731 Densità di popolazione (ab/km 2) 347,5 Presenze turistiche 33.585.048 Abitanti equivalenti 950.745 Adesioni al compostaggio domestico 41.232 Comuni in Tariffa (ai sensi dell’ art. 238 del D.Lgs 152/06) 32 Dati anno 2009 La produzione di rifiuti urbani tonnellate Var % Produzione totale 532.074 -4,54 500.000 kg/ab*a Var % 400.000 Produzione pro capite 620 -5,09 300.000 Dati anno 2009 200.000 tonnellate 100.000 0 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 Produzione totale di rifiuto urbano - Anni 1997-2009 (Fonte: ARPAV - Osservatorio Regionale Rifiuti) La raccolta differenziata tonnellate Var % kg/ab*a Var % 400.000 Raccolta differenziata 239.709 0,01 279 0,08 350.000 Rifiuto Urbano Residuo 292.365 -8,42 340 -8,94 300.000 45,1 Secco/Indifferenziato 261.879 -0,08 305 -8,63 250.000 42,7 38,1 35,2 Spazzamento 13.896 -0,29 16 -29,33 200.000 32,8 29,1 29,1 30,1 tonnellate 27,0 Ingombranti 16.589 0,13 19 12,76 150.000 21,8 23,7 18,3 Dati anno 2009 100.000 13,3 50.000 0 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 Raccolta differenziata Residuo %RD Produzione di rifiuto urbano differenziato e di rifiuto urbano residuo - Anni 1997-2009 (Fonte: ARPAV - Osservatorio Regionale Rifiuti) I rifiuti avviati a recupero tonnellate Var % kg/aba Var % FORSU 53.251 7,98 62,0 7,36 Imballaggi metallici RAEE Multimateriale Altro recuperabile 55.098 -1,15 64,2 -1,72 0,1% 1,4% Rifiuti Verde Plastica 19,0% 9,7% 0,6% particolari Vetro 2.670 18,45 3,1 17,77 0,3% Carta -
Guide to Places of Interest
Guide to places of interest Lido di Jesolo - Venezia Cortina Oderzo Portogruaro Noventa di Piave Treviso San Donà di Piave Caorle Altino Eraclea Vicenza Jesolo Eraclea Mare Burano Cortellazzo Lido di Jesolo Dolo Venezia Verona Padova Cavallino Mira Cà Savio Chioggia Jesolo and the hinterland. 3 Cathedrals and Roman Abbeys . 10 Visits to markets Concordia Sagittaria, Summaga and San Donà di Piave Venice . 4 From the sea to Venice’s Lagoon . 11 St Mark’s Square, the Palazzo Ducale (Doge’s Palace) and the Caorle, Cortellazzo, Treporti and Lio Piccolo Rialto Bridge The Marchland of Treviso The Islands of the Lagoon . 5 and the city of Treviso . 12 Murano, Burano and Torcello Oderzo, Piazza dei Signori and the Shrine of the Madonna of Motta Verona and Lake Garda. 6 Padua . 13 Sirmione and the Grottoes of Catullo Scrovegni Chapel and Piazza delle Erbe (Square of Herbs) The Arena of Verona and Opera . 7 Vicenza . 14 Operatic music The Olympic Theatre and the Ponte Vecchio (Old Bridge) of Bas- sano del Grappa Cortina and the Dolomites . 8 The three peaks of Lavaredo and Lake Misurina Riviera del Brenta . 15 Villas and gardens The Coastlines . 9 Malamocco, Pellestrina, Chioggia 2 Noventa di Piave Treviso San Donà di Piave Eraclea Caorle Jesolo Eraclea Mare Lido di Jesolo Cortellazzo Cavallino Jesolo and the hinterland The lagoon with its northern appendage wends its way into the area of Jesolo between the river and the cultivated countryside. The large fishing valleys of the northern lagoon extend over an area that is waiting to be explored. Whatever your requirements, please discuss these with our staff who will be more than happy to help. -
(SCIENTIFIC DESCRIPTION) Deliverable 3.2.2 – Italian Version
ANALISI DEL CONTESTO – DESCRIZIONE SCIENTIFICA (SCIENTIFIC DESCRIPTION) Deliverable 3.2.2 – Italian version 1. AREA PILOTA DEL PROGETTO ................................................................................................................................. 4 1.1 Identificazione generale ....................................................................................................................................... 4 1.2 Il Comune di Caorle ............................................................................................................................................. 4 1.3 Il Comune di Concordia Sagittaria ....................................................................................................................... 4 1.4 Il Comune di San Michele al Tagliamento ........................................................................................................... 5 2. GEOMORFOLOGIA E IDROLOGIA ............................................................................................................................. 6 2.1 Geomorfologia ..................................................................................................................................................... 6 2.2 Idrografia ........................................................................................................................................................... 10 2.3 Fonti di pressione ............................................................................................................................................. -
Basso Piave Newsletter Eventi Del Territorio
Comune Città di Comune di Città di Comune di Comune di Comune di Città di di Eraclea Fossalta Jesolo Meolo Musile Noventa San Donà Ceggia di Piave di Piave di Piave di Piave Basso Piave Newsletter Eventi del territorio Anno III –5 febbraio 2016 n. 58/2016IARIO - I COMUNI E GLI EV DIARIO DEI COMUNI E DEGLI EVENTI MMUUSSIILLEE DDII PPIIAAVVEE Per iscriversi alla Newsletter Basso Piave: Comune di San Donà di Piave ([email protected] ) Lunedì 8 febbraio 2016 Dalle ore 8.00 alle ore 13.00 – Mercato settimanale Piazza Rizzo San Donà di Piave Dalle ore 8.00 alle ore 13.00 Mercato agricolo Centro storico Jesolo Ore 20.00 – Sfilata notturna dei carri mascherati preceduti dal gruppo Musici e sbandieratori di Croce di Piave – degustazione di the, vin brulee e fritelle Musile di Piave Martedì 9 febbraio 2016 Dalle ore 8.00 alle ore 13.00 Mercato settimanale Centro Eraclea Dalle ore 7.30 alle ore 14.00 Mercato settimanale Via Duca D’Aosta Ceggia Dalle ore 8.00 alle ore 13.00 Mercato KM 0 Piazza Marconi Noventa di Piave Ore 14.30 – Sfilata carri allegorici e Gruppi mascherati Ore 18.00 – premiazione carri in concorso Ore 19.30 – la festa continua con Absolutes The best rock music of the past and present Ceggia Dalle ore 15.00 – Portici Mascherati. Animazione, giochi, musica live, trucca-bimbi, fritelle. Verranno premiati i bimbi con i nonni con la maschera più originale, più buffa e la maschera “nonno” più anziana. Piazza Martiri della Libertà Meolo Ore 15.30 – spettacolo “Clown Genesis” con clown Crostino e Mr. -
Forlin-Luigia-Maria.Pdf
CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Forlin Luigia Maria Data di nascita 13 marzo 1963 Qualifica Segretario Comunale iscritto nella fascia professionale A Amministrazione Incarico attuale SEGRETARIO GENERALE IN DISPONIBILITÀ Numero Telefonico dell’Ufficio Fax dell’Ufficio E-mail istituzionale TITOLI DI STUDIO PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE Titolo di studio LAUREA in Scienze Politiche conseguita presso l’ Università degli Studi di Padova in data 18.11.1986 con punti 110/110 e lode; Altri titoli di studio e professionali DIPLOMA di maturità classica conseguita nell’ a.s. 1981/1982 presso il Liceo classico “Antonio Canova”di Treviso (sezione staccata di Oderzo) con punti 45/60; ABILITAZIONE all’ insegnamento per la classe XXVI di concorso – Discipline giuridiche ed economiche, conseguita con punti 69/80 a seguito di concorso ordinario indetto con D.M. 23.3.1990; DIPLOMA del corso di studio per aspiranti segretari comunali conseguito nell’ a.a. 1987/1988 conseguito con punti 50/60; IDONEITA’ a Segretario generale conseguita con punti 27/30 a seguito di corso di specializzazione, denominato SEFA 2 bis, di cui all’art. 14, co.2, del D.P.R. n. 465/1997, con conseguente iscrizione alla fascia professionale A (ai sensi dell’ art. 31, co. 1, del CCNL Segretari sottoscritto in data 16.05.2001) con decorrenza dal 5.10.2004; IDONEITA’ a Segretario generale per ricoprire sedi di segreteria di Comuni con popolazione superiore a 10000 e sino a 65000 abitanti, conseguita con punti 29/30 a seguito di corso di specializzazione tenutosi nell'anno 2000. Esperienze professionali (incarichi Incarichi ricoperti con la qualifica di Segretario comunale/generale nei Comuni di: ricoperti) VALVASONE - ARZENE , convenzione di cl. -
Caorle–Portogruaro–Bibione. Across the River and Into the Trees
g SP 42 S. Filippo Fifth leg V Vescovado ia Distance: Caorle - Portogruaro 35 km M u O s Caorle - Bibione 54 km 3 ili 3.5 Caorle–Portogruaro–Bibione. Across the River and into the Trees. Difficulty level: Cavanella Lugugnana Once you’ve hit Caorle, you can’t This is one of the districts of Caorle the Lison Pramaggiore wines. The SP 74 V ia turn down a tour around the and once welcomed a number of second option focuses more on P ra F. Villa d Ta is historical city centre, with a stop farmhands working in the vast nature, taking you along the edge of na gl ri iam Ma e stretches of neighboring farmland the Caorle Lagoon, up to the Valle ia nt at the must-see, eleventh-century V o cathedral, with its cylindrical before tractors were invented. In Vecchia beach, which is recognized SP 42 5.3 10.5 Romanesque tower and annexed San Giorgio di Livenza, head east by the European Community as Ca' Foscaro Cesarolo museum which houses noteworthy until you reach Marango, where an outstanding site of natural religious artwork. Not far from the Loncon and Lemene Rivers flow beauty. The third route will bring Viola there, along the seaside drive into the lagoon in the Bosco delle you to Bibione (1), one of the most Via Cava Lame woodlands. From here, tourists renowned beaches in Italy. This is Marina Malamocco n 2 can choose one of three different the final destination on the itinerary ella options, all of which are equally suspended between the Veneto’s Ca' De Franceschi Castello di fishing huts (2) and the Caorle fascinating. -
Annone Veneto (Ve)
COMPLESSO LOGISTICO PRODUTTIVO Veneto ANNONE VENETO (VE) Progetto Ubicazione BELLUNO Planimetria Generale AUSTRIA TRENTINO UDINE PORDENONE BELLUNO UDINE PORDENONE Conegliano SS51 ANNONE TRIESTE PEDEMONTANA VENETO Promotion Real Estate Development BL A27 TRENTO VICENZA ANNONE TREVISO VENETO UDINE PEDEMONTANA A4 PASSANTE TRIESTE DI MESTRE LAGO DI GARDA TV VI PASSANTE Mestre VR DI MESTRE MILANO Jesolo ANNONE VENETO (VE) MILANO A4 VENEZIA VENEZIA PD PADOVA A13 MARE ADRIATICO LOGISTICA - INDUSTRIALE RO Chioggia BOLOGNA BOLOGNA ROMA ROMA RAVENNA Comune di Annone Veneto (VE) • sulla s.s. 53 “Postumia” • a circa km. 7 dall’uscita • a circa km. 10 dall’uscita dell’autostrada A4 dell’autostrada A28 Venezia/Trieste, casello Pordenone/Portogruaro, VIA S. PERTINI S.Stino di Livenza uscita Villotta PER INFORMAZIONI CONTATTATE LE NOSTRE SEDI: Viabilità Provinciale Veneto A23 31100 Treviso - Via Feltrina, 256 SS464 Tel. 0422 299311 - Fax 0422 431860 SS251 Possibilità di realizzare sulla copertura, Friuli Venezia Giulia un impianto fotovoltaico che potrà rendere 33072 Casarsa della Delizia (PN) - Via Valcunsat, 114/1 Tel. 0434 869402 - Fax 0434 870833 una potenza di 1000 kWp nel fabbricato A SS463 e 85 kWp nel fabbricato C2 Emilia Romagna SS13 40057 Granarolo dell’Emilia (BO) - Via Bruno Buozzi, 52 SS13 Tel. e Fax 051 6415237 SS13 Immobili disponibili Ampliamento Toscana 59100 Prato - Via Fonda di Mezzana, 61/e SS252 Tel. 0574 574495-6 - Fax 0574 595607 A28 Distanze Dati intervento Lombardia 20040 Caponago (MI) - Via delle Industrie, 17 A27 A4 Tel. e Fax 02 95743755 1 ml 12,50 Fabbricato A Fabbricato C2 2 ml 29,50 S. Lotto mq 42.120 ca.