POLITICA INTERNA Gli arresti Arrestato all'alba l'ex sindacopadrone di É accusato di falso ideologico, interesse privato eccellenti e associazione per delinquere per la vicenda degli appalti per le manutenzioni e il rifacimento della rete idrica Manette per Vito Ciancimino

Ci eravamo cascati tutti: credevamo che fosse un sottoposto ad un accurato tonale» di Ciancimino. "Cianci­ base ai lavori veri e al materia­ 70 all'80 ha percepito due mi­ se -sbarcate dal nord», in que­ «ex». Ma Vito Ciancimino toma in carcere. Econ lui: chek-up all'ospedale Civico, mino socio occulto-, sci ve Di le impiegato, alla Ices si sareb­ liardi e mezzo. Gli investigatori sto caso sen::a arte né parte, Romolo Vaselli, Eugenio Volpes (direttore Acque­ ma dopo i malori iniziali le sue Lello. E Ciancimino si serviva be dovuto riconoscent- hanno sono stati chiarì: Ciancimino, una volta a Palermo si rivolgo­ condizioni sono risultate buo­ di Vaselli quale "filtro" o "pre­ scritto i - solo uno Vaselli e l'Amap, con il suo di­ no regolamente ai D'Agostino. dotto di Palermo dal 79 al!'87), Francesco Noto, di­ ne. La notizia, che ha iniziato a stanome". Diamo un'occhiata stato di avanzamento. Nessu­ rettore Volpes? Un vero «verti­ Ha ricordato ieri Roberto Toni- rigente Acquedotto, Vincenzo Italiano, funzionario circolare verso le 7 del matti­ ad un'inchiesta complicata e no degli imputati - si legge nel ce triangolare». Gli investigato­ ni,segretario nazionale Fillea, della cassa per il Mezzogiorno, loris Ercoli, titolare no, ha lascialo di sasso tutti gli minuziosa. mandato di cattura - e stato in ri adesso sono in allarme. «la Cosi e la Sico, il cui contrat­ della Rocoama. Ha ino fatto man bassa di appalti: addetti ai lavori, giudici, avvo­ Formalmente tutto ha inizio grado di offrire giustificazioni La Ices infatti continua a la­ to è già scadjto il 31- 12- 89, un affare di una trentina di miliardi. cali e giornalisti. E che a far con un primo rapporto dei ca­ plausibili. Tutto ciò ha fruttato vorare a Palermo, essendosi presentarono nell'85. all'atto compagnia a Ciancimino fosse rabinieri nel luglio 88. Ma le ri­ alla Vaselli-Ciancimino «un nel Irattempo aggiudicata mol­ dell'affidamento dell'appalto, finito persino Romolo Vaselli, chieste di carcerazione - all'e­ enorme flusso di danaro». li altri appalti. E nella Ices tono una fideiussione firmata dal DALLA NOSTRA REDAZIONE nipote e omonimo di un altro poca - non vennero concesse Ha detto Vaselli: «Non ho te­ magna pars i costruttori 0 ' Ago- conte Romolo Vaselli». Ma non SAVERIO LODATO etemo grande imputato negli dal giudice Renato Grillo che nuto alcuna contabilita dei stinb, sospettati di mafia «: che è lo stesso Vaselli a dire che anni d'oro del -sacco di Paler­ ritenne necessarie altre perizie rapporti con Ciancimino poi­ nella Ices avevano perfino un dietro di lui <:'è e c'è sempre •fi PALERMO. Cinquanta mi­ scenza con questi nuovi rap­ mo-, non ha facilitato l'imme­ giudicate ieri "molto utili» dal ché non avevo alcun interesse proprio ufficio di rappresen­ stato Ciancimino? Il cerchio al­ nuti di collassi e svenimenti. presentanti della legge che diata lettura di quanto stava giudice Falcone. I rapporti nel a queste operazioni che effet­ tanza. Ma anche la Cosi e la Si- lora sembrerebbe chiudersi. E Cinquanta mimi :i a far la spola non aveva mai visto, ma che accadendo. Si trattava di prei­ frattempo sono diventati tre. tuavo nell'esclusivo interesse co, due imprese dei costruttori si arriva ai giorni nostri. Ecco Ira il salotto e la camera «la let­ per l'ennesima volta non an­ storia giudiziaria ? Magari qual­ Hanno per oggetto gli appalti di Ciancimino. Ho esaudito le Silvestri e Cozzani, specializza­ perchè i giudici hanno detto to. I cinquanta minuti più ina- nunciavano niente di buono. che fascicolo polveroso riesu­ che l'ente acquedotto di Paler­ sue richieste, perchè, data la te nella manutenzione di stra­ ieri con certezza che «Cianci­ . spettati nella tnbotata esistcn- Sulle prime ha creduto che la mato dai cassetti per dare mali­ mo (Amap) ha concesso alla qualità del personaggio, sareb­ de e fogne, ricondurrebbero mino è rimasto il grande domi- za di un uomo che tutti ritene­ visita fosse da mettere in rela­ ziosamente un contentino a Iccs per la manutenzione e il be stato impossibile non acco­ secondo gli investigatori rinco­ nus degli appalti palermitani». vamo losscormai un ex padro­ zione con il processo che si Orlando e alla sua denuncia? rifacimento della rete idrica glierle». Ma quella di Vaselli a ra una volta al D'Agostino. In Falcone è slitto più esplicito: ne-padrino di Palermo. E lui apre questa mattina, e che ve­ Macché. Ha scntto a tale pro­ cittadina, - per ' l'esattezza a Ciancimino non eia subordi­ altre parole, questa ,'tforia «Con quest'inchiesta siamo ap­ > stesso, che di ciò era ben con- drò alla sbarra quattro ex sin­ posito Giuseppe Di Lello, giu­ ovest di viale Michelangelo, nazione gratuita: il conte dal avrebbe una morale: le impre­ pena agli inizi». sapevolc, dormiva sonn tran­ daci di Palermo, fra i quali lo dice per l'istruttoria prelimina­ per la ricerca perdite idriche quilli. Ma anche i cinquanta stesso Ciancimino. Ma De re, nel mandato di cattura che lotti 1 e 2, per la manutenzione 1 minuti più imbarazzanti nella Donno gli ha spiegato che c'e­ convalida le sei richieste di ar­ edifici scolastici nei distretti camera del giovane capitano rano nuovi guai giudiziari in ar­ resto avanzate dai carabinieri: 1/39, 2/40.3/4 le 5/43. Ma è rivo. A questo punto il crollo, la

rinite lllllì'lllllllllìllllllliilliìllffillffl Mercoledì 6 giugno 1!I90 3