L ' Eccidio Del Padule Di Fucecchio
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Polo Bibliotecario Parlamentare Nuove Biblioteca Biblioteca Del Senato Della Camera Accessioni
Polo Bibliotecario Parlamentare Nuove Biblioteca Biblioteca del Senato della Camera Accessioni Anno 20 19 Numero 1 Polo Bibliotecario Biblioteca del Senato Biblioteca della Camera Parlamentare “Giovanni Spadolini” dei deputati Piazza della Minerva, 38 Via del Seminario, 76 00186 Roma 00186 Roma Tel. 06.6706.3717 Tel. 06.6760.3672 sito web: www.parlamento.it/polobibliotecario accesso integrato ai cataloghi: http://opac.parlamento.it Le Biblioteche della Camera e del Senato, procedendo nel percorso di integrazione intrapreso nell’ambito del Polo bibliotecario parlamentare, presentano ora congiuntamente la rassegna delle più recenti pubblicazioni acquisite e catalogate. È così possibile cogliere la ricchezza e la complementarietà dei materiali offerti al servizio delle attività di studio e di ricerca del Parlamento e dell’intera cittadinanza. La rassegna è organizzata in sezioni (Diritto, Economia e finanza, Politica e istituzioni, Società, Storia, Altre discipline), con ulteriori articolazioni tematiche all'interno di ciascuna. Nuove Accessioni comprende monografie, periodici, risorse elettroniche; vi sono inclusi anche materiali di “letteratura grigia” utili alla ricerca in ambito politico-parlamentare, cioè studi, ricerche e dossier non reperibili attraverso i consueti canali di distribuzione commerciale e prodotti da soggetti esterni, quali ministeri, enti locali, istituti specializzati, centri di studio e di ricerca pubblici e privati. Per la ricerca e la consultazione dei dossier curati dalla Camera dei deputati e dal Senato della Repubblica -
111-Ferretti.Pdf
- 111 – BIBLIOTHECA PHOENIX Santa Ferretti Breve análisis de la novela de Luis Sepúlveda Un viejo que leía novelas de amor BIBLIOTHECA PHOENIX by CARLA ROSSI ACADEMY PRESS Carla Rossi Academy International Institute of Italian Studies MMXX © Copyright by Carla Rossi Academy Press Carla Rossi Academy – International Institute of Italian Studies Monsummano Terme – Pistoia Tuscany - Italy www.cra.phoenixfound.it All Rights Reserved Printed in Italy MMXX ISBN 978-88-6065-003-0 C O L O P H O N PRIMA EDIZIONE LIMITATA A TRENTATRE ESEMPLARI CON TIMBRO E VIDIMAZIONE UFFICIALE CRA-INITS Volume n° III / XXXIII in formato 21/29,7 composto con il carattere Times New Roman e stampato su carta bianco latte in fibra di Eucalyptus Globulus con inchiostro India. Ogni pubblicazione CRA-INITS PRESS è rilegata artigianalmente ha caratteristiche da collezione per bibliofili e presenta copertina semirigida in cartoncino rustico Lanagraphic Grain Bordeaux spillata con graffe tipo ‘Lebez’ in acciaio zincato. Santa Ferretti Breve análisis de la novela de Luis Sepúlveda Un viejo que leía novelas de amor Breve análisis de la novela de Luis Sepúlveda Un viejo que leía novelas de amor Luis Sepúlveda nació en Ovalle (Chile), en 1944.Tuvo que abandonar su tierra en 1977, a raíz de la dictadura militar. Infatigable viajero ha recorrido América latina, Europa y varios países de África. Ha convivido con los shuar del Ecuador y con los tuaregs del Sahara. Ha formado parte del colectivo de “Greenpeace” y, como periodista libre, se ha preocupado de los problemas del entorno ecológico. En 1977 abandonó Chile, estuvo en Buenos Aires, luego pasó a Montevideo y después a Brasil. -
Società&Territorio
notiziario della FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI PISTOIA E PESCIA Spedizione in abb. post.- 70%. Filiale di Firenze SOCIETÀ&TERRITORIO GLI ORGANI DELLA FONDAZIONE n. 21 Dicembre 2007 PRESIDENTE CONSIGLIO GENERALE IVANO PACI ISABELLA BALDUCCI ROBERTO BARONCELLI VICE PRESIDENTE ROBERTO BARONTINI SAURO BECATTINI GIULIANO GORI SIMONETTA BELLUCCI ANGIOLO BIANCHI CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE ADAMO BUGELLI GIUSEPPE ALIBRANDI ERMANNO BUJANI ROBERTO CADONICI VITO CAPPELLINI GIAN FRANCO MANDORLI ROMANO DEL NORD GIULIO MASOTTI SILVIO DORETTI CRISTINA PANTERA EUGENIO FAGNONI VASCO GAIFFI MAURIZIO GORI COLLEGIO DEI REVISORI ALFREDO MATI LUIGI BELLANDI – Presidente GIORGIO PETRACCHI ALESSANDRO PRATESI – Revisore effettivo RICCARDO RASTELLI GINO SPAGNESI – Revisore effettivo NATALE RAUTY FRANCESCO BALDI – Revisore supplente CLAUDIO ROSATI PAOLO SALA – Revisore supplente LUIGI SALVAGNINI MARCELLO SUPPRESSA GIOVANNI TARLI BARBIERI SEGRETARIO GENERALE CECILIA TURCO GIOVANNI PIERACCIOLI STEFANO ZAMPONI IN QUESTO NUMERO: editoriale LL speciale Valdinievole Società & Territorio - Periodico quadrimestrale della Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia Direttore responsabile: Alberto Cipriani Redazione presso il Servizio Segreteria Fondazione Via De’ Rossi, 26 51100 Pistoia - Tel. 0573 - 97421 - Fax 974222 e-mail fondazione @ caript.it www.fondazionecrpt.it Registrazione del Tribunale di Pistoia n° 540 del 26.03.01 Spedizione in abbonamento postale 70% - Filiale di Firenze Realizzazione: Logo Comunicazione 2 speciale Valdinievole il “sistema” Valdinievole -
Disertori Dell'esercito Tedesco in Italia (1943-1945)
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRIESTE XXX° CICLO DEL DOTTORATO DI RICERCA IN Storia delle società, delle istituzioni e del pensiero. Dal medioevo all'età contemporanea “Sarete accolti con il massimo rispetto”: disertori dell'esercito tedesco in Italia (1943-1945) Settore scientifico-disciplinare: M-STO/04 DOTTORANDO Francesco Corniani COORDINATORE Prof.ssa Elisabetta Vezzosi SUPERVISORE DI TESI Prof. Raoul Pupo CO-SUPERVISORE Dr. Carlo Gentile ANNO ACCADEMICO 2016/2017 Indice generale Introduzione........................................................................................................................................1 1. Stato degli studi.....................................................................................................................3 2. Ipotesi di ricerca....................................................................................................................9 3. Fonti documentarie.............................................................................................................10 4. Struttura della tesi..............................................................................................................13 Capitolo I – Soldati dell'esercito tedesco in Italia..........................................................................15 1. L'inizio dell'occupazione....................................................................................................15 2. Prime segnalazioni..............................................................................................................17 -
Indici Storialocale 1-20
storialocale Indici Indici dei nn. 1-20 2003-2012 a cura di Alberto Cipriani, Lucia Gai, Andrea Ottanelli, Giampaolo Perugi storialocale indici dei nn. 1-20* a cura di Alberto Cipriani, Lucia Gai, Andrea Ottanelli e Giampaolo Perugi In occasione del decennale (2003-2013) della nascita della rivista «storialocale» proponiamo gli indici dei fascicoli nn. 1-20 finora usciti. Per facilitare la consultazione abbiamo creato l’indice riassuntivo dei 20 fascicoli pubblicati, l’indice dei soggetti articolato secondo le diverse macro zone della provincia di Pistoia (Pistoia città, Montagna Pistoiese, Piana Pistoiese, Valdinievole, Toscana);l’indice degli autori attraverso il quale è possibile riscontrare quanto pubblicato da ogni singolo autore all’interno della rivista; e l’indice delle Segnalazioni in ordine alfabetico per quanto riguarda le recensioni dei libri e in ordine cronologico per le iniziative ed eventi. Indice generale 2 Indici dei soggetti 6 Indici degli autori 12 Indice delle segnalazioni 14 * allegato al n. 21 di «storialocale» Indice generale N. 1, 2003 N. 4, 2004 Giorgio Petracchi, Editoriale Zeffiro Ciuffoletti,La caccia dei Medici: il Arianna Cecconi, Pratiche magiche della Gran Cacciatore e la conservazione degli Montagna Pistoiese habitat Giovanni Pochini, Massimiliano Riccio, Edoardo Salvi, Thomas Neal dalla palude Le aree ex Breda a Caravaggio Alberto Cipriani, Quando si andava a Alfredo Pacini, Maria Camilla Pagnini, fare il “bolscevismo” Giovanni Pancani, Francesco Maria Luca Mannori, Carlo Vivoli, Le “antiche e Gatteschi architetto dell’Accademia Capitolare della Cattedrale dolci costumanze” del governo toscano Alberto Cipriani, La prima relazione Andrea Ottanelli, Fotografie della città post-unitaria sul Circondario di Pistoia Ginevra Simoni, L’archivio di Francesco N. -
Catalogo Generale Editore PER LA PROMOZIONE PACINI EDITORE PDE Promozione S.R.L
2016 Pacini Catalogo Generale Editore PER LA PROMOZIONE PACINI EDITORE PDE Promozione S.r.l. - Gruppo Feltrinelli SpA PER LA DISTRIBUZIONE PACINI EDITORE MESSAGGERIE LIBRI SpA www.meli.it PER PROMOZIONE E DISTRIBUZIONE PACINI GIURIDICA e PACINI MEDICINA CONSORZIO EGAF www.consorzioegaf.it Il catalogo è aggiornato al 15 aprile 2016 PACINI EDITORE Srl Via Gherardesca 1 - 56121 Pisa, Italy Tel. +39 050 313011 Fax +39 050 3130300 E-mail: [email protected] Editore registrato all’ANVUR (Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca) per accreditamento VQR (Valutazione Qualità della Ricerca) Editore iscritto all’AIE - Associazione Italiana Editori Informativa sulla riservatezza dei dati (Legge 196/2003) La informiamo che i suoi dati personali sono custoditi dalla nostra Società e che sono trattati con mezzi infor- matici per l’ordinaria gestione commerciale e per l’invio di cataloghi, proposte di abbonamento a altro mate- riale gratuito. Il conferimento a questi fini alla nostra Società è facoltativo e lei potrà in qualunque momento richiedere la conferma dell’esistenza, l’aggiornamento o la cancellazione, così come potrà opporsi all’invio di informazioni promozionali. Indice Arte & Immagine ...................................................................... 17 Storia ............................................................................................................. 47 Uomonatura ...................................................................................... 81 Saggistica ............................................................................................ -
La Cultura Giuridico Militare E I Crimini Di Guerra Nazifascisti
Scuola Dottorale di Ateneo Graduate School Dottorato di ricerca in Storia sociale dell’Europa e del Mediterraneo dal Medioevo all’età contemporanea Ciclo 25 Anno di discussione 2014 La cultura giuridico militare e i crimini di guerra nazifascisti Settore scientifico disciplinare di afferenza: M-STO/04 Tesi di Dottorato di Marco Conti, matricola 955732 Coordinatore del Dottorato Tutore del Dottorando Prof. Mario Infelise Prof. Rolf Petri 1 2 INDICE Introduzione p. 4 I. La giustizia in uniforme 7 1. La seconda guerra mondiale e il dopoguerra italiano 7 2. La magistratura militare italiana 15 2.1 Formazione accademica 19 2.2 Militari prima di tutto 21 3. Esperienze professionali 25 II. La giustizia militare in guerra 35 1. La guerra e l’occupazione 35 2. Il ruolo dei Tribunali militari di guerra 43 III. Paradigmi 58 1. L’autorità, il suo diritto alla guerra e all’obbedienza 66 2. Necessità politico-militare 87 IV. Partigiano bandito 112 1. Riferimenti giuridici per i giudici militari 122 2. Riferimenti storici per i giudici militari 137 3. L’impossibile riconoscimento 149 V. Giudicare 166 1. Responsabilità 168 2. Il cataclisma di Norimberga 180 2.1 Il rifiuto dei giuristi 189 2.2 Il rifiuto dei militari 204 3. Una reazione comprensibile 213 3 Conclusioni p. 224 Riferimenti bibliografici 241 4 INTRODUZIONE Il seguente lavoro trova origine da una riflessione sul sostanziale fallimento della punizione penale dei militari nazifascisti responsabili delle stragi avvenute nell’Italia occupata del 1943-45 nonostante fin dagli anni di guerra i futuri vincitori si fossero ripromessi di perseguirli legalmente. -
Jorio Vivarelli Scultore La Materia Della Vita
Dedico questo libro a tutti coloro con i quali ho condiviso la mia vita. Veronica Ferretti Jorio Vivarelli scultore La materia della vita Prefazione di Antonio Paolucci EDIZIONI D’ARTE GHELFI - VERONA Galleria d’Arte “Piazza Erbe” di Giorgio Ghelfi, Piazza Erbe, 31 - 37121 Verona - tel. 045.595995 fax 045.597375 http://www.vibanca.it Fondazione Pistoiese Jorio Vivarelli Via Felceti 11, - 51100 Pistoia Tel. e Fax 0573477423 http://www.fondazionevivarelli.it Jorio Vivarelli scultore La materia della vita Prefazione Editore Antonio Paolucci Giorgio Ghelfi Presentazione Segreteria e conservatrice Patrizio Rosi della memoria storica di J. Vivarelli Ugo Poli Anna Mura Testo Selezione delle fonti d’archivio Veronica Ferretti Vasco Ferretti Testimonianze Editing e grafica Cesare Alidori Antonio Bonacchi Sergio Beragnoli Fabio Fortuzzi Fotolito Eugenio Giani Vergraf - Verona Giuseppe Rossi Siliano Simoncini Stampa Maurizio Tuci Offset Print Veneta - Verona Contributi critici Giovanni Bassi Aldo Cairola Immagini e fotografie, referenze biografiche e bibliografiche Alessia Cecconi riprodotte nel presente volume provengono Gian Lorenzo Mellini dall’archivio personale di Jorio Vivarelli. Nicola Micieli Laddove è stato possibile identificare l’autore, Giovanni Michelucci il nome dello stesso è stato riportato nella didascalia. Pier Carlo Santini . Abel Vallmitjiana Le fotografie delle opere sono di Lucio Ghilardi. Revisione dei testi Un particolare ringraziamento a Marco Fossi Donella Maria Pellegrini per la collaborazione fornita. In copertina: Jorio Vivarelli Salviamo la vittima, 1967 Jorio Vivarelli scultore - La materia della vita Jorio Vivarelli, Pesca miracolosa, (particolare), Chiesa di San Pietro, Galciana, Prato - 1964 6 Jorio Vivarelli scultore - La materia della vita Nell’artista biografia e stile si intrecciano, fanno un tutto inscindibile. -
Mds V 1 2013 Stampa
il mestiere di storico Rivista della Società Italiana per lo Studio della Storia Contemporanea V / 1, 2013 viella SOCIETÀ ITALIANA PER LO STUDIO DELLA STORIA CONTEMPORANEA sede operativa c/o Dipartimento di Scienze Storiche - Università Cattolica del Sacro Cuore, Largo Gemelli 1 - 20123 Milano sede legale c/o Dip. di Storia - Università degli Studi di Siena, via Roma, 56 - 53100 Siena e-mail [email protected] [email protected] internet http://www.sissco.it presidente Agostino Giovagnoli consiglio direttivo Enrica Asquer, Marco Gervasoni, Maria Malatesta (vicepresidente), Giancarlo Monina, Carmine Pinto, Marina Tesoro segreteria e tesoreria Valerio De Cesaris redazione di www.sissco.it Federico Mazzini (responsabile) IL MESTIERE DI STORICO Copyright © 2013 - Sissco e Viella ISSN 1594-3836 ISBN 978-88-6728-063-6 (carta) ISBN 978-88-6728-076-3 (e-book) Rivista semestrale, anno V, n. 1, 2013 Registrazione presso il Tribunale di Roma del 4/5/2009, n. 143/2009 direttore responsabile Andrea Graziosi direttore Barbara Curli redazione Salvatore Adorno, Riccardo Brizzi, Maria Pia Casalena, Massimo De Giuseppe, Mario Del Pero, Andrea D’Onofrio, Eros Francescangeli, Alessio Gagliardi, Roberta Garruccio, Domenica La Banca (segretaria di redazione), Arturo Marzano, Paola Pizzo, Andrea Ricciardi, Adriano Roccucci corrispondenza e libri inviare a «Il mestiere di storico», c/o Viella s.r.l., Via delle Alpi, 32 - 00198 Roma e-mail [email protected] copertina Franco Molon TheSign amministrazione Viella s.r.l., Via delle Alpi, 32 - 00198 Roma -
Edizioni Dell'assemblea Catalogo
Edizioni dell’Assemblea Edizioni Rifilo 5 mm Le Edizioni dell’Assemblea sono disponibili presso l’Ufficio relazioni con il pubblico del Consiglio regionale, la Biblioteca della Toscana Pietro Leopoldo e, in digitale, su www.consiglio.regione.toscana.it/EdA Edizioni dell’Assemblea Per ricevere aggiornamenti sulle nuove uscite: www.consiglio.regione.toscana.it/EdA/ Catalogo Febraio 2019 Febraio Catalogo Catalogo iscrizione Ufficio relazioni con il pubblico Via Cavour 2, 50129 Firenze Numero verde 800 401291 240 mm [email protected] Biblioteca della Toscana Pietro Leopoldo Piazza dell’Unità italiana 1, 50123 Firenze Tel. 055 238.7799/7017 [email protected] / @CRToscana #EdizioniAssemblea EdA Febbraio 2019 170 mm 170 mm Edizioni dell’Assemblea Catalogo Febbraio 2019 Consiglio regionale della Toscana Settore “Rappresentanza e relazioni istituzionali ed esterne. Comunicazione. URP. Tipografia” Testi a cura di Francesca Cecconi Progetto grafico e impaginazione: Daniele Russo Stampa: tipografia del Consiglio regionale della Toscana Febbraio 2019 Presentazione La collana Edizioni dell’Assemblea del Consiglio regionale rappresenta uno dei punti qualificanti per la promozione dell’identità, della memoria e della cultura giuridica della Toscana. Nata a metà della VIII legislatura (2005/2010), nel corso degli anni ha visto accrescere sempre più il suo spessore editoriale, ospitando oggi volumi di assoluto pregio ed interesse, tanto che sono in costante aumento le richieste di pubblicazioni da parte delle istituzioni locali e culturali della regione. In questa legislatura – la X, che ha preso avvio nel giugno del 2010 – la valorizzazione della collana è stata quindi una priorità, così come, più in generale, la volontà del Consiglio regionale di dare un impulso deciso alla “cultura del libro”. -
Introduzio Ne Storica E Catalogo / a Cura Di Gabriella Sola
SCARTO SU ENCICLOPEDIE E PUBBLICAZIONI DI STORIA LOCALE - ALLEGATO B) alla delibera di G.C. n. 3/ 2015 DENOM INAZIONE OPERA N. INVENTARIO NOTE I codici liturgici miniati dugenteschi nell'Archivio capito- lare del Duomo di Arezzo / a cura di Roberta Passalacqua 1915 introduzione di M aria Grazia Ciardi Dupre ' dal Poggetto I manoscritti Landau Finaly della Biblioteca nazionale centrale di Firenze : catalogo / di Giovanna Lazzi e M aura Rolih 12725 (4 volumi) Scarlino ; prefazione di Luciana M osiici e M aria Grazia Ciardi Dupre' Dal Poggetto (modifica) Gli archivi della Confederterra toscana, (1944-1978) : inventario / a cura di Salvatore Favuzza ; prefazione di M ario G. 12714 Rossi Almanacchi, lunari e calendari toscani tra settecento e otto cento : introduzio ne storica e catalogo / a cura di 12711 Gabriella Solari presentazione di Carlo Pazzag li 12685 Le edizioni della Voce : catalogo / a cura di Carlo Maria Simonetti Le edizioni Olschki, 1886-1986 : catalogo / a cura di Silvia Alessandri, Rosanna Reale, Gianfranco Tortorelli ; periodici a 12700 cura di Claudio Di Benedetto ; presentazione di Luigi Firpo BIBLIOTECA Nazionale Centrale, Firenze. Il * fondo Guicciardini nella Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze 1: Sec. 19., 12694 tomo primo : A-F BIBLIOTECA Nazionale Centrale, Firenze. Il * fondo Guicciardini nella Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze 1: Sec. 19., 12695 tomo primo : G_Q BIBLIOTECA Nazionale Centrale, Firenze. Il * fondo Guicciardini nella Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze tomo terzo : 12695a R-Z e periodici -
Books Received
Books Received: EDITIONS AND TRANSLATIONS: Baspoole, William. The Pilgrime. Medieval and Renaissance Texts and Studies 337. Ed. Kathryn Walls. Tempe: Arizona Center for Medieval and Renaissance Studies, 2008. xxiv + 558 pp. index. illus. gloss. bibl. $70. ISBN: 978–0–86698–385–3. Burkhead, Henry. A Tragedy of Cola’s Furie, or Lirenda’s Miserie. The Literature of Early Modern Ireland. Ed. Angelina Lynch. Dublin: Four Courts Press, 2009. 118 pp. append. $39.95. ISBN: 978–1–84682–108–0. de Quevedo, Francisco. Selected Poetry of Francisco de Quevedo: A Bilingual Edition. Ed. Christopher D. Johnson. Chicago: The University of Chicago Press, 2009. xiii + 226 pp. index. illus. bibl. $45. ISBN: 978–0–226–69889–2. de Rojas, Fernando. Celestina. Margellos World Republic of Letters. Ed. Roberto González Echevarría. Trans. Margaret Peden Sayers. New Haven: Yale University Press, 2009. xxviii + 250 pp. bibl. $22. ISBN: 978–0–300–14198–6. de Sainct-Didier, Henry. The Single Sword of Henry de Sainct-Didier: (Traicté contenant les secrets du premier livre sur l’espée seule). Trans. Robert Preston Hyatt. Boulder: Paladin Press, 2009. xiii + 189 pp. append. illus. $29.95. ISBN: 978–1–58160–704–8. de Zayas y Sotomayor, María. Exemplary Tales of Love and Tales of Disillusion. The Other Voice in Early Modern Europe. Ed. Margaret R. Greer and Elizabeth Rhodes. Chicago: The University of Chicago Press, 2009. xxvii + 364 pp. index. append. illus. tbls. map. gloss. bibl. $25. ISBN: 978–0–226–76865–6. Dolet, Étienne. Carmina (1538). Travaux d’Humanisme et Renaissance 455. Ed. Catherine Langlois-Pézeret. Geneva: Librairie Droz S.A., 2009.