MARIA REBECCA BALLESTRA cambiando changing prospettive perspectives

A CURA DI / EDITED BY Paola Valenti AdAC maria rebecca ballestra Archivio d’Arte Contemporanea changing perspectives / cambianDO Università degli Studi di Genova prOspettive

a cura di / edited by paola valenti testi di / texts by alberto Diaspro, patrice garnier, Daniela legotta, adrien pasternak, alessandra piatti, anna viola sborgi, paola valenti introduzione di/ Foreword by leo lecci, Franco sborgi apparati / references Daniela legotta, alessandra piatti progetto grafico / graphic design elena menichini

crediti fotografici / photographic credits maria rebecca ballestra changing cambiando

Galerie l’editore è a disposizione per i compensi dovuti agli aventi Alberta Pane diritto con i quali non è stato possibile comunicare. / the perspectives prospettive publisher has made every effort to contact all copyright holders. if proper acknowledgment has not been made, we ask copyright holders to contact De Ferrari editore, genoa

traduzioni / translations per i testi di / essays by alberto Diaspro, Daniela legotta, alessandra piatti, anna viola sborgi, paola valenti MARIA REBECCA BALLESTRA (italiano/inglese; italian/english): christina cawthra, Università ca’Foscari, venezia per i testi di/essays by patrice garnier, adrien pasternak (Francese/inglese; French/english): Diana rabanser per i testi di/essays by patrice garnier, adrien pasternak (Francese/italiano; French/italian): alberta pane A CURA DI / EDITED BY Paola Valenti Un particolare ringraziamento a / a special thanks to andrea allavena, roberta allesina, rossana borroni, sabrina burlando, anna careggi, emma careggi, barbara colasanto con massimo e viola nucci, rosetta consiglio, ivo Degl’innocenti, Dario Fortunato, leo lecci, martina massarente, sergio massarente, silvia merlino, John moore, maria camilla De palma, alberta pane, michelangelo penso, elsa proudhon, gianni renosi, marco ricca, barbara ruffoni, Franco sborgi, paolo scacchetti, Francesca serrati, beatrice (susi) traverso, roberto vidali.

coordinamento editoriale: sabrina burlando

realizzazione editoriale © De Ferrari comunicazione s.r.l. via riboli, 20 - 16145 genova tel. 010 3621713 - Fax 010 3626830 [email protected] sommario / contents introduzione introduction Franco sborgi, leo lecci guardare il mondo cambiando prospettive Observing the world, changing perspectives paola valenti intervista con maria rebecca ballestra (preceduta da una breve introduzione) Interview with Maria Rebecca Ballestra (preceded by a short introduction) adrien pasternak bis repetita non placent patrice garnier paradiso perduto e mutazioni genetiche: il post-human garden di maria rebecca Ballestra Paradise lost and genetic engineering. Maria Rebecca Ballestra’s Post-Human Garden anna viola sborgi

“il futuro è ora!” “The Future is now!” alberto Diaspro percOrsi tra le Opere / tOUrs thrOUgh the artWOrKs tra anima e corpo Between body and soul alessandra piatti tra presente e futuro Between present and future Daniela legotta apparati / reFerences biografia Biography indice ragionato delle opere Annotated index of the artworks bibliografia Bibliography intrODUziOne introduzione / Foreword Franco sborgi - leo lecci

L’AdAC - Archivio d’Arte Contemporanea del- The AdAC – Archive of Contemporary Art l’Università degli Studi di Genova (parte del of the University of Genoa (part of the De- Dipartimento di Italianistica, Romanistica, Arti partment of Italian Studies, Roman philo- e Spettacolo della Facoltà di Lettere) è lieto di logy, and Performing Arts of the Faculty of promuovere la pubblicazione di Changing Per- Letters) is pleased to promote the publica- spectives / Cambiando prospettive, la prima mo- tion Changing Perspectives / Cambiando Pro- nografia dedicata all’opera di una giovane ar- spettive, the first monograph dedicated to tista ligure, Maria Rebecca Ballestra. the work of a young artist from Liguria, Ma- Uno degli impegni che l’Archivio affianca a ria Rebecca Ballestra. quello della catalogazione e conservazione In addition to the Archive's work of catalo- di materiale documentario relativo all’opera guing and preserving documentary material di artisti italiani e stranieri e all’attività espo- on the work of Italian and foreign artists, sitiva di gallerie pubbliche e private a partire and exhibitions in public and private galle- dall’ultimo dopoguerra ad oggi (oltre 50.000 ries from after the Second World War to to- esemplari tra cataloghi, libri, dépliant, inviti, day (over 50,000 items including catalogues, fotografie, audiovisivi, documenti autografi) books, brochures, invitations, photographs, è anche quello della promozione di studi e audiovisuals, signed documents), the Ar- mostre dedicati alla giovane ricerca artistica chive also promotes studies and exhibitions contemporanea. dedicated to young contemporary artistic Le fotografie, le installazioni, le perfor- research. mance, i video e i progetti relazionali di Re- Rebecca Ballestra’s photographs, installa- becca Ballestra affrontano da punti di vista tions, performances, videos and inter-rela- insoliti alcune fra le più le più urgenti pro- tional projects tackle some of the most ur- blematiche del nostro tempo, da quelle con- gent issues today from highly unusual nesse alla globalizzazione e alle conseguenti perspectives, ranging from the problems re- trasformazioni in campo politico, econo- lated to globalisation and the consequent mico, sociale, culturale e ambientale a quelle changes in the political, economic, social, legate alla necessità di definire una nuova cultural and environmental field, to those etica nei campi della ricerca scientifica e tec- linked to the need to define a new ethics in nologica. Le sue opere si rivelano così, anche the fields of scientific and technological re-

9 intrODUziOne intrODUziOne

in ambito didattico, un mezzo particolar- search. Also from an educational point of namentali di Sanremo (CRA-FSO) - offre ul- chnology (IIT) and the Research Unit for mente efficace per leggere la complessa re- view, her works thus prove to be a particu- teriore conferma della pluralità di interessi Floriculture and Decorative Species in San- altà contemporanea attraverso il filtro del- larly effective means to help understand the che le opere di Rebecca Ballestra sono capaci remo (CRA-FSO) – is further evidence of l’arte: per questo motivo Rebecca Ballestra complex contemporary situation via the fil- di generare. Ciò si riflette anche nella inter- the multiple interests that Rebecca Balle- è stata più volte invitata ad incontrare gli ter of art: it is for this reason that Rebecca disciplinarietà dei contributi raccolti nel pre- stra’s work is able to awaken. This is also studenti dei corsi di Storia dell’Arte Con- Ballestra has been repeatedly invited to sente volume, che spaziano dalla scienza alla reflected in the interdisciplinarity of the es- temporanea della nostra Facoltà. meet the students on the History of Con- produzione cinematografica e televisiva dei says in this publication, ranging from science L’idea di dedicare al lavoro di Rebecca Balle- temporary Art courses in our Faculty. nostri giorni. to film and television production today. stra uno studio approfondito, che possa ac- The idea of dedicating a detailed study to Auspichiamo di poter sostenere in futuro altri We sincerely hope we will be able to support compagnare l’artista nella sua sempre più in- Rebecca Ballestra’s work, one that may ac- progetti simili a Changing Perspectives / Cam- projects like Changing Perspectives / Cam- tensa e promettente carriera internazionale, company the artist on her increasingly in- biando prospettive e che altri giovani artisti biando Prospettive in the future, and that è stata di Paola Valenti, da diversi anni colla- tense and promising international career possano seguire il difficoltoso ma, nondi- other young artists may follow the arduous boratrice di AdAC e professore a contratto came from Paola Valenti, who has been wor- meno, gratificante cammino intrapreso da but nevertheless gratifying path that Maria presso la Facoltà di Lettere e Filosofia del- king together with the AdAC for several ye- Maria Rebecca Ballestra. Rebecca Ballestra has taken. l’Università di Genova; al suo fianco, nel la- ars now and is a professor at the Faculty of voro curatoriale, due giovani studiose an- Letters and Philosophy at Genoa University. Franco Sborgi Franco Sborgi Direttore DIRAS DIRAS Director ch’esse attive presso l’Archivio: Alessandra She was assisted in her work as curator by (Dipartimento Italianistica, Romanistica, (Department of Italian studies, Piatti, dottoranda in Arti, Spettacolo e Tec- two young scholars who also work with the Arti e Spettacolo) Roman philology, Performing Arts) nologie Multimediali, e Daniela Legotta, lau- Archive: Alessandra Piatta, a research doc- Università degli Studi di Genova Genoa University reanda magistrale in Storia dell’Arte Con- torate student in the Performing Arts and temporanea. Multimedia Technology and Daniela Le- Leo Lecci Leo Lecci Al comune impegno di queste studiose si gotta, finishing her second degree in the Responsabile scientifico AdAC Scientific head of AdAC deve anche l’ideazione e l’organizzazione del History of Contemporary Art. (Archivio d’Arte Contemporanea) (Contemporary Art Archive) Università degli Studi di Genova Genoa University ciclo di mostre, installazioni e incontri che, Thanks also go to these scholars for their sotto il medesimo titolo del volume – Chan- commitment in the creation and organisation ging Perspectives / Cambiando prospettive - sta of the cycle of exhibitions, installations and mostrando in questi mesi (giugno – novem- meetings that, with the same title as the book bre 2001) le opere di Rebecca Ballestra in al- - Changing Perspectives / Cambiando Pro- cune delle più importanti sedi espositive del spettive - of Rebecca Ballestra’s art works in capoluogo ligure, dal Museo d’Arte Contem- some of the most important exhibition ve- poranea Villa Croce al Castello D’Albertis nues in Genoa: the Museum of Contempo- Museo delle Culture del Mondo, dalla Sala rary Art Villa Croce, Castello D’Albertis Mu- Dogana di Palazzo Ducale alla Galleria Uni- seo delle Culture del Mondo, the Sala mediaModern Contemporary Art e al polie- Dogana in Palazzo Ducale, Galleria Unime- drico Genoa Port Center. diaModern Contemporary Art and the ver- L’entusiastica adesione al progetto espositivo, satile Genoa Port Center. anch’esso realizzato con il supporto scienti- The enthusiastic support for this exhibition fico e organizzativo di AdAC, non solo dei project, which was also carried out with responsabili di queste sedi ma anche della AdAC’s scientific and organisational sup- direzione del FAI (Fondo Ambiente Italiano), port, not only from the heads of these ve- degli organizzatori del Festival della Scienza nues but also the headquarters of FAI (Na- e di centri d’eccellenza della ricerca italiana - tional Trust of ), the organisers of the l’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) e l’Unità Festival of Science and leading centres of di Ricerca per la Floricultura e le Specie Or- Italian research – the Italian Institute of Te-

10 11 guardare il mondo cambiando prospettive Observing the world, changing perspectives paola valenti

Un paesaggio marino; il ribaltamento, al A sea landscape with the overturning of the suo interno, della linea d’orizzonte, del pro- horizon, the profile of the sandy shore and filo dell’arenile e del cielo attraversato da the sky dotted with clouds: this is Tide (ill. 1), nubi: questa è Tide (Marea; ill. 1), l’opera the work that I consider the most succinct ex- che, credo, meglio riassuma la poetica di pression of Maria Rebecca Ballestra’s poetics. Maria Rebecca Ballestra. La secolare e di- For the artist the centuries-old and diversified versificata tradizione figurativa dell’imma- figurative tradition of an image in an image is gine nell’immagine offre all’artista l’espe- an expedient to translate the obligation of al- diente per tradurre con immediatezza ways observing the world from different per- quell’impegno a guardare il mondo da punti spectives with immediacy, a characteristic of di vista sempre diversi che caratterizza l’in- all her work, thus making Tide the perfect tera sua opera, facendo così di Tide l’ideale metaphor of the change of perspective her- metafora di quel cambiamento di prospet- alded by the title of this monograph and the tive annunciato dal titolo di questa mono- exhibition it is accompanying1. grafia e della mostra che essa accompagna1. Anyone who is familiar with the phenomena Chiunque si sia trovato ad assistere al fe- of tides, the cyclical submersion and emer- nomeno delle maree, alla ciclica sommer- sion of vast areas of coastal land, will have sione ed emersione di vaste superfici di ter- witnessed sudden changes in their own ritorio costiero, avrà visto più o meno points of reference and the perspective struc- repentinamente mutare i propri punti di ri- ture of the landscape around them and will ferimento e l’assetto prospettico del pae- thus have experienced the intrinsic relativity saggio circostante e avrà potuto, così, veri- of one’s own view of the world. Adopting ficare concretamente l’intrinseca relatività this supposition and taking it to a more del proprio sguardo sul mondo. Facendo philosophical and conceptual dimension, proprio questo assunto e portandolo ad una Tide unfurls its multiple levels of interpreta- dimensione più filosofica e concettuale, Tide tion. Indeed, changing perspective implies dispiega i suoi molteplici livelli di lettura: the need to abandon any kind of precon- cambiare prospettive, infatti, implica la ne- ceived ideas, any deep belief and any claim cessità di abbandonare ogni idea precon- to centrality or the superiority of a certain cetta, ogni convinzione assoluta e ogni pre- point of view, ideal, philosophy or religion; tesa di centralità o superiorità di un dato it requires the ability to be totally open to punto di vista, di un ideale, di una filosofia discovery and getting to know what is unfa- o di una religione; richiede la capacità di miliar, what seems distant, diverse, dissimilar, rendersi pienamente disponibili alla sco- in the awareness one is on an identical level; 1. Tide, stampa lambda / lambda print, 2005 perta e all’incontro con tutto ciò che non si it also means questioning what the average

12 13 gUarDare il mOnDO cambianDO prOspettive paOla valenti

conosce, che appare lontano, altro, diverso, or long-term consequences might be of con la consapevolezza di trovarsi tutti su something that in the near future, might un piano paritario; significa, altresì, inter- seem absolutely positive, beguiling or even rogarsi su quelle che possono essere le con- advantageous and includes the need to put seguenze a medio e lungo termine di ciò the common good before one’s own per- che, nell’immediato, può apparire assolu- sonal advantage. In both this and many other tamente positivo, allettante o addirittura of its possible implications, the disposition benefico e comprendere la necessità di an- to changing perspective can therefore be teporre il bene comune al proprio personale considered a form of behaviour that can gen- tornaconto. In queste, e in molte altre sue erate ethical behaviour in mankind, based possibili implicazioni, la predisposizione al on reciprocal respect and the awareness of cambiamento di prospettive può essere the importance of protecting the environ- considerata, dunque, un’attitudine capace ment, preserving resources, and all contribut- di generare un comportamento etico nel- ing to the protection of our planet. Thus Tide, l’umanità, basato sul rispetto reciproco e completed in 2005 when Rebecca Ballestra sulla consapevolezza dell’importanza di tu- was beginning to take a close interest in telare l’ambiente, di preservare le risorse, di other cultures, acts as an intermediary be- contribuire insieme alla salvaguardia del tween the artist’s most recent works that are nostro pianeta. È così che Tide, opera rea- focused on the relationship between man, lizzata nel 2005, in un momento in cui Re- science, new technologies and the ecosystem becca Ballestra iniziava a guardare con vivo as we shall see later2. interesse alle altre culture, si offre quale si- However, to explain the poetical aspirations 2. Tide nella ‘cabina’ del capitano enrico D’albertis per la mostra Cambiando prospettive/ Tide in captain enrico D’al- gnificativo trait d’union con la più recente underlying this photographic work, in the bertis’ ‘cabin’ for the exhibition Changing Perspectives, genova 2011 produzione dell’artista, incentrata, come ve- project Changing Perspectives / Cambiando dremo, proprio sul rapporto tra l’uomo, la Prospettive, Tides was included in the section dove, inserite nel percorso espositivo a Situated in Captain Enrico Alberto D’Al- scienza, le nuove tecnologie e l’ecosistema2. Eyes on (and more) /Occhi sull’Asia (e creare un dialogo inedito e polifonico con i bertis’ ‘cabin’ (ill. 2), in this context Tide al- Volendo però ricondurre più esplicitamente non solo), an exhibition that was conceived reperti archeologici, gli oggetti etnografici e most seems to create another game of an l’opera alle istanze poetiche che ne hanno as a sort of trail following the works Rebecca gli arredi della collezione permanente, ‘image in an image’ with the landscape of determinato la genesi, nell’ambito del pro- Ballestra completed during her numerous hanno potuto riattivare quella ‘magia del- the Genoa Gulf that can be seen beyond getto Changing Perspectives / Cambiando pro- artist residencies and various exhibitions l’incontro’ che tanto seduce l’artista3. the windows of the sixteenth-century bas- spettive si è scelto di inserire Tide nella se- abroad. These works are marked by the In questo contesto Tide, collocata nella ‘cabina’ tion, which is the oldest part of the museum zione Eyes on Asia (and more) / Occhi sull’Asia overwhelming desire to discover new places del Capitano Enrico Alberto D’Albertis (ill. 2), complex; by doing so, it adds to its primary (e non solo), una rassegna concepita come and enrich oneself with the knowledge and a creare quasi un ulteriore gioco di ‘immagini metaphorical value – the invitation to una sorta di percorso tra i lavori realizzati exchange of experiences with other peoples. nelle immagini’ con il paesaggio del Golfo di change perspective – that of an ideal cele- da Rebecca Ballestra durante numerose re- It was for these very reasons that these Genova che si apre oltre le finestre del bastione bration of travel, understood as a funda- sidenze internazionali e in occasione di di- works have found their perfect location in cinquecentesco che costituisce il nucleo più mental experiential moment and ideal so- verse mostre all’estero: sono opere profon- the rooms of Castello D’Albertis Museum of antico del complesso museale, aggiunge al suo lution to satisfy man’s thirst for knowledge, damente connotate da un vivo desiderio di World Culture where, as part of the exhibi- precipuo valore metaforico – l’invito al cam- an Ulysses by vocation. scoprire nuovi luoghi e di lasciarsi arricchire tion itinerary they create an innovative, biamento di prospettive, appunto – quello di From Homer’s epic poem to contemporary dalla conoscenza e dallo scambio di espe- polyphonic dialogue with archaeological un’ideale celebrazione del viaggio, inteso come reading, tradition will have it that this kind rienze con altri popoli. Opere che, proprio finds, ethnographic objects and the fittings fondamentale momento esperienziale e come of journey is mainly carried out over the per queste ragioni, hanno trovato un’otti- of the permanent collection, and have thus ideale soluzione per soddisfare la sete di co- seas. As the renowned English poet Wystan male collocazione nelle sale di Castello reactivated the very same ‘magic of meeting’ noscenza dell’uomo, Odisseo per vocazione. Hugh Auden (York 1907- 1973) D’Albertis Museo delle Culture del Mondo that the artist found so seductive3. Dal poema omerico alla letteratura contem- wrote in his collection of lectures The En-

14 15 gUarDare il mOnDO cambianDO prOspettive paOla valenti

poranea, una ricca tradizione vuole, infatti, chafèd Flood, “The sea is where the decisive i guru, le religioni servono, ma come ser- There is a pressing need to “change life to che questo tipo di viaggio si compia soprat- events, the moments of eternal choice, of vono gli ascensori che ci portano in su fa- change oneself”, as Terzani says, in Rebecca tutto per mare: come nota il poeta inglese temptation, fall, and redemption occur” 4. cendoci risparmiare le scale. L’ultimo pezzo Ballestra’s works, both in those linked to Wystan Hugh Auden (York 1907 - Vienna The sea is thus the ‘mirror’ of the human del cammino, quella scaletta che conduce travelling and meeting cultures outside Eu- 1973) nella raccolta di saggi The Enchafèd soul5: It both separates and unites distant al tetto dal quale si vede il mondo sul quale rope and in those inspired by new scientific Flood, “il mare è il luogo in cui avvengono lands, hides the submerged, taking care of ci si può distendere a diventare una nuvola, and technological research. It is this “illness” gli eventi decisivi, i momenti di eterna it and making it part of itself for ever; it is quell’ultimo pezzo va fatto a piedi, da soli. that continuously leads the artist to “revise scelta, la tentazione, la caduta e la reden- often a hazard but nevertheless allows you Io provo”6. her priorities” and, in this case, a sense of zione”4. Il mare è dunque ‘specchio’ del- to cross while at times, however, it becomes Nell’opera di Rebecca Ballestra, sia nei lavori deep intellectual ill-ease, caused by the pro- l’animo umano5: separa e nello stesso terribly hostile, leading to shipwreck, a legati al viaggio e all’incontro con le culture nounced anthropocentrism that tradition- tempo collega territori lontani, cela il som- failed undertaking, and even death. extraeuropee sia in quelli ispirati alle nuove ally characterizes western thought and merso custodendolo e rendendolo per sem- Travelling by sea is therefore quite similar ricerche scientifiche e tecnologiche, è for- deeply conditions our mode of being in the pre parte di sé, spesso insidia ma nondi- to what man himself has to do: making temente presente quel bisogno di “cambiare world and our relations with reality. Reveal- meno rende possibile la traversata, talvolta, choices, accepting challenges, running risks, vita per cambiare se stessi” di cui parla Ter- ingly, it was while reflecting on this phrase invece, si rende terribilmente ostile e con- overcoming obstacles and, above all, being zani: il “malanno” che costantemente induce by Terzani and referring more generally to duce al naufragio, al fallimento dell’impresa, able to ‘change course’, as Tiziano Terzani l’artista a “rivedere le proprie priorità” è, nel the thoughts of the author she loved so addirittura alla morte. (Florence 1938 – Orsigna, Pistoia, 2004) suo caso, un profondo disagio intellettuale much, that Rebecca wrote the following re- Il viaggio per mare è quindi assai simile a suggested in Un Altro Giro di Giostra, a pow- generato dal marcato antropocentrismo che flection in our extensive letter exchange7: quello che l’uomo deve necessariamente erful autobiographical tale in which the tradizionalmente caratterizza il pensiero oc- compiere dentro di sé operando scelte, ac- writer, journalist and traveller transforms cidentale e che profondamente condiziona I think that first and foremost a journey cettando sfide, correndo rischi, superando his journey across Asia, in search of a cure il nostro modo di essere nel mondo e di re- is always an interior experience rather ostacoli e, soprattutto, rendendosi capace for the disease that was to ineluctably lead lazionarci con la realtà. Significativamente, than a physical journey; travelling taught di “cambiare la rotta”, come suggerisce Ti- to his death, into an intense interior, sapi- proprio ragionando sulla frase di Terzani e me to approach what is different without ziano Terzani (Firenze 1938 - Orsigna, Pi- ential journey: “The story of this trip is not riferendosi, più in generale, al pensiero di passing judgement but with an attitude stoia, 2004) in Un altro giro di giostra, pode- the proof that there is no medicine against questo autore da lei molto amato, Rebecca of humble curiosity. Meeting other cul- roso racconto autobiografico in cui il grande certain illnesses and that everything I did ha annotato in un passaggio della nostra tures allowed me to relativise my cultural, scrittore, giornalista e viaggiatore trasforma to look for it did was to no avail. On the fitta corrispondenza questa riflessione7: historical and geographical belonging, in un intenso viaggio interiore e sapienziale contrary: everything, including the illness and to understand its spatial and tem- il proprio itinerario attraverso l’Asia, alla ri- itself, had some use. This was how I was Penso che il viaggio sia sempre un’espe- poral limits while rediscovering its value cerca di una cura per la malattia che lo forced to revise my priorities, reflect, change rienza interiore prima ancora che un and profound meaning. avrebbe ineluttabilmente portato alla morte: perspective and, above all, change my life. viaggio fisico; il viaggio mi ha insegnato Changing one’s own point of view of the “La storia di questo viaggio non è la riprova And this is what I recommend to others: ad approcciare il diverso senza giudizio others and as a consequence, distancing che non c’è medicina contro certi malanni change your life to get better, change your ma con atteggiamento di umile curiosità. it from oneself, gives one a vision that is e che tutto quel che ho fatto a cercarla non life to change yourself. As far as the rest is L’incontro con altre culture mi ha per- complete and an invaluable sense of in- è servito a nulla. Al contrario: tutto, com- concerned, everyone must make their way messo di relativizzare la mia apparte- tellectual freedom that changes every preso il malanno stesso, è servito a tantis- alone. There are no shortcuts that I know nenza culturale, storica e geografica, di time one returns home, regarding one’s simo. È così che sono stato spinto a rivedere of. Sacred books, teachers, gurus, religions comprenderne i limiti spaziali e temporali ability in dealing with both the funda- le mie priorità, a riflettere, a cambiare pro- all help, but in the same way that elevators e, allo stesso tempo, di riscoprirne il va- mental issues of existence and also more spettiva e soprattutto a cambiare vita. E que- take us up, so we don’t have to climb the lore e il significato profondo. simple ones, from multiple perspectives, sto è ciò che posso consigliare ad altri: cam- stairs. The last stretch of the road, the ladder Spostare il proprio punto di vista verso gli looking through the eyes of a Chinese, biare vita per curarsi, cambiare vita per that leads to the roof offering you a view of altri, e di conseguenza allontanarlo da se European or Indian. This circular vision cambiare se stessi. Per il resto ognuno deve the world – one on which you can lie and stessi, permette di raggiungere una com- helps you achieve a sense of complete- fare la strada da solo. Non ci sono scorcia- become a cloud - that last piece has to be pletezza di visione e un impagabile senso ness that satisfies and calms the spirit. I toie che posso indicare. I libri sacri, i maestri, done on foot, alone. I try” 6. di libertà intellettuale, che si trasformano, believe that, by looking beyond the dif-

16 17 gUarDare il mOnDO cambianDO prOspettive paOla valenti

3. Memory of Rain, progetto site specific / site specific project, rajasthan (india) 2009

proaching and getting to know something was more difficult than in others: I remem- ber, for example, her perplexity when she came back from her first trip to India, a country that upset her deeply with its dra- matic contradictions. Only two of the works that she completed during that stay in 2007 - I’m not alone and Identity - still survive in her corpus; she eliminated the others be- cause she considered them inadequate to express that deep sense of disorientation, ad ogni ritorno a casa, nella capacità di ferences and, above all, going beyond dificato il suo modo di nutrirsi o di vestirsi, inadequacy, strangeness, solitude that ac- confrontarsi con i grandi temi dell’esi- judgement, one achieves a strong sense non ha cercato di appropriarsi delle tradi- companied her throughout her stay. Nev- stenza, ma anche con le tematiche più of belonging and closeness to humanity zioni e dei rituali degli altri popoli; ha pro- ertheless, driven by an authentic need to semplici, da molteplici prospettive, con gli as such. vato e continua a provare, invece, a scan- find out more, two years later she decided occhi di un cinese, di un europeo o di un dagliare le altre culture per acquisire quella to go back, in the awareness that it was indiano. Tale visione circolare permette di To elude a Eurocentric perspective rather “visione circolare” necessaria a chi voglia within herself that she had to find a differ- raggiungere un senso di completezza che than an anthropocentric one, Rebecca davvero misurarsi, al di là degli stereotipi e ent way of approaching that country and appaga e acquieta lo spirito. Credo che, Ballestra travelled around the world without delle idee preconcette, con la complessità its cultures. The opportunity arose after she guardando oltre le diversità e, soprattutto, using – to use Terzani’s words once again – del mondo contemporaneo. In alcuni casi won an international competition to take oltrepassando il giudizio, si raggiunga un other people’s “elevators” and instead, ques- il percorso di avvicinamento e di cono- part in a workshop called Sowing Seeds, forte senso di appartenenza e vicinanza tioned how they worked. Indeed, unlike scenza è stato più difficile che in altri: ri- which involved spending a couple of weeks all’umanità in quanto tale. many ‘spiritual tourists’ she never embraced cordo, ad esempio, il suo sconcerto al ri- in Sar, a rural village, in Rajasthan, where eastern philosophies and religions, she torno dal primo viaggio in India, un paese she lived side by side the local population. Per sottrarsi ad una prospettiva eurocen- never changed how she ate or dressed, she che l’aveva profondamente turbata con le The result of this experience was Memory trica, prima ancora che antropocentrica, Re- never tried to adopt the traditions and rites sue drammatiche contraddizioni. Delle of Rain, a ‘relational’ work that involved chil- becca Ballestra ha viaggiato per il mondo of other peoples; what she tried and is still opere realizzate durante quel soggiorno, nel dren and adults, whom the artist asked to senza prendere - per citare ancora Terzani trying to do is, however, to fathom other 2007, solo due - I’m not alone e Identity – write prayers, wishes, dreams and reflec- - gli altrui “ascensori” ma, piuttosto, inter- cultures to gain the ‘circular vision’ that is sopravvivono nel corpus del suo lavoro; le tions linked to the problem of rainfall that rogandosi sulle modalità del loro funziona- necessary if one really wants to assess one- altre sono state da lei espunte perché rite- was becoming increasingly sporadic and mento: a differenza di molti ‘turisti spiri- self with the complexity of the world today, nute inadeguate a trasmettere il profondo scarce on pieces of terracotta; these were tuali’, infatti, non ha mai abbracciato le going beyond stereotypes and preconceived senso di spaesamento, inadeguatezza, then placed in an area that had become al- filosofie e le religioni orientali, non ha mo- ideas. In some cases this process of ap- estraneità, solitudine che l’aveva accompa- most desert-like on the borders of the vil-

18 19 gUarDare il mOnDO cambianDO prOspettive paOla valenti

gnata per tutta la permanenza. Nondimeno, lage, creating a sort of archaeological or vo- e non so se capirò mai qualche cosa, spinta da un autentico bisogno di andare tive site, to which the entire village en- perché ogni volta mi disorienta! più in profondità, ha deciso dopo due anni trusted its ‘memory of rain’ in view of a fu- Tuttavia, mentre I’m not alone e Iden- di farvi ritorno, con la consapevolezza di ture that was threatened by the problem of tity, le due opere realizzate durante dover cercare in se stessa un diverso modo desertification (ill. 3)8. la prima residenza, le sento proprio per avvicinarsi a quel paese e alle sue cul- However, although intense, not even this come sospese all’interno del mio per- ture: l’occasione è arrivata a seguito della experience provided Rebecca with the an- corso, posso almeno dire che l’instal- sua selezione nell’ambito di un concorso swers she was seeking: lazione Memory of Rain è in linea con internazionale per un workshop dal titolo la mia ricerca relativa ai cambiamenti Sowing Seeds, che l’ha portata a trascorrere I returned to India because the stay in climatici. Direi che ho maggiore faci- un paio di settimane nel villaggio rurale di the country village in Rajasthan also fore- lità ad assimilarla proprio perché Sar, nel Rajasthan, dove ha vissuto a stretto saw working together with Indian crafts- tratta una tematica globale e non spe- contatto con la popolazione locale. Da que- men and artists; the objective was close cificamente indiana e, soprattutto, sta esperienza è nata Memory of Rain, social interaction and the promotion of perché non si addentra nelle que- un’opera ‘relazionale’ che ha coinvolto bam- reflection on cultural identity. Although stioni culturali, religiose e sociali del bini e adulti, invitati dall’artista a scrivere this experience was extremely emotional, mondo indiano. Potrei quindi dire che su cocci di terracotta preghiere, desideri, so- well-organised and really interesting be- l’India rimane per me un capitolo gni e riflessioni legati al problema di una cause it meant meeting the locals, all my completamente aperto, che a dire il pioggia sempre più sporadica e scarsa; le questions about India remained unan- vero non so se si chiuderà mai. Na- terrecotte, così inscritte, sono state poi col- swered and were even reinforced. In turalmente spero di tornarci per con- locate in un’area ormai già desertica ai mar- short, I still hadn’t understood anything tinuare a raccogliere tasselli ... gini dell’abitato, a creare una sorta di sito about India and I don’t know if I ever archeologico o votivo al quale l’intero vil- will, because each time it bewilders me! Lontana, dunque, dalle facili fascinazioni, laggio ha affidato la sua ‘memoria della Nevertheless, while I feel I’m not alone and Rebecca Ballestra ricerca nell’incontro con pioggia’ in vista di un futuro minacciato dal Identity, the two works completed during le altre culture non solo basi filosofiche per problema della desertificazione (ill. 3)8. my first stay, are a suspended part of my definire una propria visione intorno al con- Tuttavia, neanche questa esperienza, sep- experience, I can say that the installation cetto dell’uomo come individuo e come pure assai intensa, ha fornito a Rebecca le Memory of Rain is in line with my studies specie, ma anche prospettive multiple con risposte che stava cercando: on climate change. I think it is easier for cui guardare ai grandi temi della cosiddetta me to absorb precisely because it is a global società globale, primo fra tutti quello della Sono tornata in India perché la resi- issue and not something that is specifically salvaguardia dell’ambiente. denza nel villaggio rurale del Rajasthan Indian and, above all, because it does not Abbracciando una linea di pensiero vicina al- prevedeva un lavoro in collaborazione touch on the cultural, religious and social l’ecosofia del filosofo norvegese Arne Næss con artigiani e artisti indiani ed aveva questions of the Indian world. I could (Oslo 1912-2009), l’artista riflette sui limiti della come obiettivo la forte interazione so- therefore say that for me, India is still a to- concezione antropocentrica anche nel rap- 4. Il peso dell’umanità, installazione site specific / site ciale e la promozione di una riflessione tally open chapter and, to be honest, I don’t porto uomo-natura: laddove, infatti, l’essere specific installation, part., genova 2007 proprio sull’identità culturale. Nono- know if it will ever end. Obviously I hope umano rivendica il suo primato, egli perde il stante questa esperienza sia stata to go back and continue my search for senso dell’appartenenza ad un sistema nel molto emozionante, ben organizzata other pieces of the puzzle … quale ogni elemento è importante in quanto own vision around the concept of man as e davvero interessante per l’incontro tale, e ciò lo induce a ritenere di poter ricon- an individual and species, but also multiple con la gente del luogo, tutti i miei in- Keeping her distance from facile enchant- durre ‘a sua misura’ tutto ciò che lo circonda, perspectives from which she can observe terrogativi sull’India sono rimasti ments, in her encounters with other cultures rendendosi insensibile o addirittura cieco al the great issues of the so-called global so- aperti, anzi si sono rafforzati. Insomma Rebecca Ballestra is therefore not only look- suo intrinseco valore. È difficile resistere alla ciety, first and foremost environmental pro- dell’India non ho capito ancora nulla ing for a philosophical basis to define her tentazione di chiamare qui in causa il grande tection.

20 21 gUarDare il mOnDO cambianDO prOspettive paOla valenti

filosofo Martin Heiddeger che in Sein und Zeit Embracing a line of thought that is close Earth Overshoot Day, ossia il giorno in cui la ographer establishes for a river is not the annota: “La foresta è legname, la montagna è to the ecosophy of the Norwegian philoso- terra esaurisce le annuali risorse naturali a ‘springhead in the dale’ 9. cava di pietra, la corrente è forza d’acqua, il pher Arne Næss (Oslo 1912-2009), the disposizione dell’umanità. Calcolato per la For years Rebecca Ballestra has been vento è vento ‘in poppa’. Di pari passo con la artist reflects on the limits of the anthro- prima volta nel 1987, quanto cadeva il 19 di- touched by the sensitivity of this utilitarian scoperta del ‘mondo ambiente’ si ha anche la pocentric conception of the man-nature cembre, nel 2010 l’Earth Overshoot Day è approach to the environment – which after scoperta della ‘natura’. È però possibile pre- relationship as well. Indeed, when man stato raggiunto il 21 agosto: per oltre quattro the progressive ‘westernisation’ of traditions, scindere da questa utilizzabilità e scoprire e lays claim to his primacy, he loses the sense mesi, dunque, la popolazione mondiale ha customs, objectives of increasing numbers determinare la natura come semplice pre- of belonging to a system in which each el- vissuto in una condizione di ‘debito ecologico’ of peoples is assuming almost planetary senza. Ma a questo genere di scoperta la natura ement is important as such, and that leads nei confronti del pianeta. Rebecca Ballestra proportions - and it became the main object resta incomprensibile come ciò che ‘vive e him to believe he can trace back everything affida il compito di richiamare l’attenzione of reflection in a site-specific work of great tende’, ciò che ci assale, ciò che ci emo- around him from ‘his perspective’, ziona nel paesaggio. Le piante and thus becomes insensitive he Weight of the H a / T uma del botanico non sono i fiori bd n B if not blind to its intrinsic lam ein di campo, le ‘sorgenti’ di pa g# value. It is difficult to m 1, ta 2 un fiume, stabilite ,s 0 resist the tempta- 1 0 # 7 à , geograficamente, it l tion to cite the n a a m non sono la ‘polla m b great philoso- d ’u 9 ll a nel terreno’” . e p pher Martin d r in o Tale approccio t H e i d e g g e r s , e 2 p utilitaristico 0 who wrote l I 0

. 7 all’ambiente - 5 the follow- che a seguito ing in Sein della pro - und Zeit: gres siva ‘oc- “The wood cidentalizza- is a forest of zione’ degli timber, the usi, dei costu- mountain a mi, degli obiet- quarry of rock; tivi di sempre più the river is wa- popoli sta assu- ter-power, the mendo una dimen- wind is wind ‘in the sione pressoché plane- sails’. As the ‘environ- taria - tocca da diversi anni ment’ is discovered la sensibilità di Rebecca Ballestra, through the resource, then diventando principale oggetto di ri- ‘Nature’ is thus discovered in the en- 6. Il peso dell’umanità#2, stampa lambda / The Weight of the Human Being#2, lambda print, 2007 flessione in un’opera site specific dal grande countered as well. If, however, its kind of potenziale comunicativo e dal titolo assolu- Being as ready-to-hand is disregarded, this tamente eloquente: Il peso dell’umanità (2007; ‘Nature’ itself can be discovered and de- su questa problematica drammaticamente communicative strength with the highly ill. 4)10. Realizzata per gli spazi della Loggia fined simply in its pure presence-at-hand. attuale ad una giovane donna, fotografata eloquent title: Il peso dell’umanità [The della Mercanzia di Genova, nell’ambito del But when this happens, the Nature which in bianco e nero, sul cui volto scorre, quasi Weight of the Human Being] (2007; ill. 4)10. Premio Duchessa di Galliera di cui l’artista ‘stirs and strives’, which assails us and en- impercettibile, una lacrima, frutto dalla sof- Created for the Loggia della Mercanzia in era quell’anno risultata vincitrice, l’installa- thrals us as landscape, remains hidden. ferenza in lei generata dalle pesanti pietre Genoa as part of the competition for the zione è un invito a riflettere sulla drammatica The botanist’s plants are not the flowers dorate che gravano sulla sua spalla o tra le Premio Duchessa di Galliera, which the artist quanto poco nota problematica del cosiddetto of the hedgerow; the ‘source’ which the ge- mani, simbolo di un’umanità che, da bene won, the installation encourages viewers to

22 23 gUarDare il mOnDO cambianDO prOspettive paOla valenti

prezioso e dotato di straordinarie potenzialità, reflect on the dramatic but relatively un- prima indagato nella governments following si sta trasformando in un inerte macigno (ill. known problem of the so-called Earth Over- sua duplice valenza di the restrictive measures 5). Duplicata e resa speculare, l’immagine di shoot Day: the day on which every year the individuo e di umanità, they imposed after Sep- questa madre natura piangente - che ora, world exhausts the annual natural resources poi osservato come spe- tember 11, 200111. però, rivolge lo sguardo in direzioni opposte available to mankind. When it was first cal- cie; tale indagine può Her very first site-spe- - è diventata la copertina di questa monografia culated in 1987, it fell on 19th December, trovare un ideale punto cific work, it is in the e l’immagine guida della mostra Changing while in 2010 Earth Overshoot Day was di partenza in Prisoner form of a majestic image Perspectives / Cambiando Prospettive, trasfor- reached on 21st August: For more than four (2004, ill. 7), potente of a young man who mandosi così in una sorta di emblema della months the world population was therefore opera di denuncia delle has been crushed to the necessità di guardare ai problemi del mondo living in a condition of ‘ecological debt’ to- violazioni dei diritti ground by hands, feet contemporaneo da più punti di vista e di wards the planet. Rebecca Ballestra en- umani perpetrate da di- or weapons we cannot ponderare ogni scelta, con la consapevolezza trusted the task of drawing attention to this versi governi occiden- see; the artist wanted it che al prevalere del bene comune sul be- current dramatic problem to a young tali a seguito delle mi- to be suspended in the woman, photographed in black and white; sure restrittive da loro air, covering an entire on her face we can just barely see a tear intraprese dopo l’11 public square in the his- falling, the fruit of the suffering caused by settembre 200111. toric centre of the town the heavy golden stones she is bearing on L’opera – la sua prima Bordighera in Liguria, her shoulders or carrying in her hands, sym- in assoluto realizzata so that the viewers bol of a mankind that is being transformed come intervento site would pass beneath it from a valuable asset with exceptional po- specific - ha preso la and when they looked tential into an inert rock (ill. 5). Reproduced forma di un’imponente up, as if looking through and made specular, this picture of mother immagine di un giovane a transparent ceiling, nature crying – but now looking in the op- uomo schiacciato al suo- would be forced to look posite direction – is both the cover for this lo da mani, piedi o armi straight into the pris- publication and the guiding image of the a noi invisibili; l’artista oner’s eyes, thus be- exhibition Changing Perspectives / Cambiando l’ha voluta allestire so- coming witness to the Prospettive, thus becoming a sort of symbol spesa da terra, a ricoprire violence carried out on of the need to look at the problems of the interamente una piazza him, conniving against world of today from different points of view del centro storico della their will. Although this and to consider each choice, in the aware- cittadina ligure di Bor- is the artist’s message ness that the survival of humanity as a dighera, in modo tale in her installation, for whole depends on the prevalence of the che il pubblico si tro- me Prisoner has always common good over the well-being of indi- vasse sotto di essa e, al- evoked the thought of viduals (ill. 6). zando lo sguardo, fosse the most covert, under- It is interesting to take a moment and reflect costretto a guardare, hand and widespread 7. Prisoner, installazione site specific / site specific in- 8. cannibalism, installazione site specific /site spe- stallation, part., bordighera 2004 on how, over the last few years, Rebecca come attraverso un sof- cific installation, part., milano / milan 2005 condition of imprison- Ballestra’s own personal critical attitude to- fitto trasparente, diret- ment in which our so- wards the issue ‘man’ has changed; she first tamente negli occhi il cio-economic system nessere del singolo è legata la sopravvivenza studied it in its two-fold value of individual prigioniero e a diventare così testimone, banishes each ‘free citizen’, victim of that dell’intera umanità (ill. 6). and mankind, before going on to observe it suo malgrado connivente, della violenza ‘fear of postmodernity’ described by Zygmunt È interessante soffermarsi a riflettere su as a species; the perfect starting point for such consumata nei suoi confronti. Se questo è Bauman12, the renowned interpreter of post- come, nel corso degli anni, Rebecca Ballestra a study is to be found in Prisoner (2004; ill. 7), il messaggio che l’artista affida al suo modernity, which Leonardo Lippolis explains abbia modificato il proprio atteggiamento a powerful work that denounces the viola- Prisoner, l’installazione ha, nondimeno, sem- so clearly in his Viaggio al termine della città. critico nei confronti del tema uomo, dap- tions of human rights by various western pre evocato in me il pensiero della condizione “Uncertainty, fear, unease, solitude, insecurity,

24 25 gUarDare il mOnDO cambianDO prOspettive paOla valenti

di prigionia più sotterranea, subdola e ca- the obligation to have fun and permanent di micidiali strumenti di dominio dell’uomo mane is systematically violated. Rebecca pillare in cui il nostro sistema socioeconomico dissatisfaction are the traits that characterize sull’uomo, di dispositivi progettati per li- Ballestra’s Prisoner could therefore be an in- relega ogni ‘libero cittadino’, vittima di quel a system that has already been spurned by mitare la libertà di movimento, di pensiero habitant of a modern metropolis or suburb, “disagio della postmodernità” di cui scrive the apocalyptical perspectives regarding the e di espressione, di prigioni - solo all’appa- crushed between the ‘non places’ of the ‘so- Zygmut Bauman12, illustre interprete del environment (energy crisis, climatic catas- renza prive di sbarre - nelle quali il basilare ciety of spectacle’15, the enclosures to protect postmoderno, e che Leonardo Lippolis assai trophes) at a collective existential level. diritto a condurre un’esistenza pienamente the luxury districts and the ghettos of satel- bene illustrata nel suo Viaggio al termine Bauman embraces the idea that in post- umana è sistematicamente violato. Il Priso- lite cities, but it could also be a ‘prisoner of della città: “Incertezza, paura, disagio, soli- modernity capitalism not only has the undis- ner di Rebecca Ballestra potrebbe, dunque, fear’, generated by the attack on the Twin tudine, precarietà, obbligo a divertirsi e in- puted supremacy as regards the relation of essere l’abitante delle moderne metropoli Towers, which led to “an inescapable fore- soddisfazione permanente sono i tratti che production and generator of social conflict o delle loro periferie, schiacciato tra i ‘non boding of urban space as a potential caratterizzano a livello esistenziale collettivo between the classes, but actually has the luoghi’ della ‘società dello spettacolo’15, le Ground Zero”16, as a place of terror, immi- un sistema già messo all’indice dalle pro- true supremacy over the existence of every- recinzioni a tutela dei quartieri di lusso e i nent danger and catastrophe17. spettive apocalittiche in ambito ambientale one; according to Bauman, the superficial ghetti delle città satellite; ma potrebbe an- Giving a work meanings and themes that (crisi energetiche, catastrofi climatiche). ideology of abundance and happiness che essere un ‘prigioniero della paura’ ge- differ from those of the author might seem Bauman sposa l’idea che nel postmoderno (“everything is possible”), the consumption nerata proprio dall’attacco contro le Twin to be a sort of critical ‘abuse’ but I have il capitalismo domina in modo incontrastato system in particular leads to a sense of ap- Towers che ha radicato in molti animi “un often had the opportunity to discuss the non più solo come rapporto di produzione parent omnipotence which actually corre- ineludibile presentimento dello spazio ur- possibility of ‘other interpretations’ of her e generatore di conflitto sociale tra le classi, sponds to permanent discontent. This all bano come potenziale Ground Zero”16, os- works with Rebecca – Prisoner and count- ma come dominio reale sull’esistenza di results in a form of new totalitarianism, sia come luogo del terrore, del pericolo im- less others - and she has always shown tutti; il sistema dei consumi in particolare, which is no longer the classic one based on minente, della catastrofe17. herself to be completely open to other dice Bauman, attraverso la propria ideologia surveillance and state repression, but one Potrebbe apparire una sorta di ‘abuso’ critico opinions, modestly considering them an di facciata dell’abbondanza e della felicità that is more pervasive and widespread, fu- l’attribuire ad un’opera significati e temati- ‘additional value’ that should be taken into (“tutto è possibile”), produce un senso di elled by the continuous genesis of false che diversi da quelli pensati dall’artista, ma consideration and, in some cases, even re- apparente onnipotenza a cui, nella realtà, needs, whether futile new consumer goods ho spesso avuto occasione di confrontarmi garding them as a completion of her own corrisponde un’insoddisfazione permanente. or the recent request, both paranoid and con Rebecca sulle possibili ‘letture altre’ dei intentions. For me, this rare willingness to Il risultato di tutto ciò è una forma di nuovo obsessive, for greater security”13. Lippolis suoi lavori – di Prisoner come di molti altri dialogue with a scholar, critic, and curator totalitarismo, non più quello classico, basato ends with an apt quotation from one of – e ho sempre riscontrato in lei un’incon- – as well as with the public – can be ex- sulla sorveglianza e sulla repressione statali, Bauman’s later works, City under Siege:“The dizionata disponibilità ad accogliere le altrui plained by her incessant research of new ma uno più pervasivo e capillare alimentato most effective form of social control is the opinioni considerandole, umilmente, un ‘va- points of view and the interlinked willing- dalla genesi costante dei falsi bisogni, che sense of insecurity looming of those being lore aggiunto’ da tenere sempre in alta con- ness to change perspective. siano nuovi consumi inutili o la recente ri- controlled”14. siderazione e, in alcuni casi, addirittura un Going back to the transformation that the chiesta, paranoica e ossessiva, di maggiore Lippolis has thus made a fundamental con- completamento delle proprie intenzioni: mi concept of ‘man’ underwent in Rebecca sicurezza”13. Lippolis conclude con una cal- tribution to the understanding of some of piace ricondurre anche questa rara apertura Ballestra’s work, in both its original meaning zante citazione da un successivo scritto di the most ferocious twisted logic of capitalist al dialogo con lo studioso, il critico, il cura- and multiple possible ones, in Prisoner we Bauman, La città sotto assedio: “Non esiste and late capitalist society and their reper- tore – così come con il pubblico - alla sua can see the first of a series of works in which forma di controllo sociale più efficace del- cussions on how urban space is designed incessante ricerca di punti di vista sempre the artist presents a human being whose l’insicurezza che incombe sui controllati”14. and experienced. In his analysis, architec- nuovi e alla connessa predisposizione al dignity and physical integrity have been vi- Il testo di Lippolis è un fondamentale con- ture and town planning reveal their nature cambiamento di prospettiva. olated. For example, installations such as tributo alla comprensione di alcune fra le as lethal tools that can be used by man to Tornando alla trasformazione che il concetto Cannibalism (2005; ill. 8), which denounces più feroci storture della società capitalista e dominate man, as planning instruments di ‘uomo’ ha subito nell’opera di Rebecca the illegal trade of children’s organs and tardocapitalista e delle loro ripercussioni sul that can restrict freedom of movement, Ballestra, possiamo individuare proprio in Post Mortem Human Resources (2005), which modo di intendere, progettare e vivere lo thought, expression, prisons – all apparently Prisoner - nel suo significato originale e nei reflects on the frequently incorrect use of spazio urbano: nella sua analisi, l’architet- without iron bars – in which the basic right molteplici possibili - il primo di una serie corpses that have been ‘donated’ to scientific tura e l’urbanistica rivelano la loro natura of leading an existence that is wholly hu- di lavori in cui l’artista presenta un essere research; another is the photographic trip-

26 27 gUarDare il mOnDO cambianDO prOspettive paOla valenti

umano violato nella sua dignità e nella sua tych Capture What’s Inside (2005), which nent and the active participation of the pub- integrità fisica: penso ad installazioni come predicts the use of the microchip to control lic) in which a traveller, who has now be- Cannibalism (2005; ill. 8), che denuncia il individuals in their innermost thoughts and come just a potential threat, is forced to traffico illegale di organi di bambini, e Post most intimate emotions18. cross barriers, is ‘scanned’ as if he were a Mortem Human Resources (2005), che riflette While remaining faithful to her program- suspicious object, has his temperature sull’uso spesso improprio dei cadaveri ‘do- matic suspension of any judgement on the taken, is disinfected and, if need be, is sub- nati’ alla ricerca scientifica, ma anche al trit- issues in question, Rebecca Ballestra lets a jected to body searches. On the one hand, tico fotografico Capture what’s inside (2005), sort of sympathy or compassion for her fel- Filters is Rebecca Ballestra’s reflection on che preconizza l’uso di microchip per con- low men filter through, in the etymological the malaise of a society in which the diffi- trollare l’individuo anche nei suoi pensieri sense of both terms; it is revealing that dence towards others now prevails over the più reconditi e nelle sue emozioni più in- chronologically, these works were com- curiosity and pleasure of meeting what is time18. pleted when her interest in man as a think- new; on the other hand, in a broader sense, Pur restando aderente alla sua program- ing, feeling being was stimulated by meet- it is a reflection on the fundamental nega- matica sospensione di ogni giudizio sulle ing other cultures and the fascination for tion of the intrinsic value of man who is tematiche affrontate, Rebecca Ballestra la- the immense potential of reciprocal enrich- subjected to predispositions, by individuals scia qui trapelare una sorta di simpatia o di ment – between the ‘visitor’ and those ‘being or entire populations, to procedures and in- compassione, nel senso etimologico di en- visited’ – which is immediately activated by struments that ‘filter’ the presence and be- trambi i termini, per i suoi simili; significa- any journey. haviour of their fellow men19. It is no coin- tivamente queste opere si collocano, sul Intrinsically utopian, this idea of a mankind cidence that the design of Filters is piano cronologico, nel momento in cui l’in- that travels to discover himself and who, 9. Filters, performance in collaborazione con Wen chin intertwined with other works that deal with teresse per l’uomo come entità pensante e no matter where he goes, takes with him Fu / performance in collaboration with Wen chin Fu, the idea of an imminent future marked by mosca / 2010 senziente è stimolato dall’incontro con le and receives the precious gift of knowledge, this very decline of humanity, from different altre culture e dalla fascinazione per le im- comes up against a reality that consists in perspectives: some of these works con- mense potenzialità di reciproco arricchi- borders that are increasingly difficult to stretti a superare, oltre ai controlli doganali e verged in The Future is Near. The Future is mento - tra chi ‘visita” e chi ‘viene visitato’ - cross. It was this that sowed the seed in the polizieschi, anche una serie di dispositivi atti Now!, an exhibition/installation the artist che il viaggio, di volta in volta, attiva. artist’s mind for a project that would reflect a verificare il nostro stato di salute. Si arriva herself regards as a fundamental turning Questa idea, intrinsecamente utopica, di on the ‘different perspectives’ of someone così, dopo una lunga gestazione, alla presen- point in her development20: un’umanità che viaggia alla scoperta di se getting ready to visit a new country to ex- tazione alla Biennale di Mosca del 2010 di stessa e che, ovunque si rechi, porta e riceve perience a form of exchange (cultural, pro- Filters (ill. 9), un’installazione (con compo- I think that the feeling of extreme rela- il prezioso dono della conoscenza, si scontra fessional, spiritual or anything else) and of nente performativa e partecipazione attiva tivity (in the face of which oneself, one’s con una realtà fatta di frontiere che si aprono someone getting ready to welcome some- da parte del pubblico) nella quale l’uomo own life and maybe also one’s own emo- con sempre maggiore diffidenza: inizia così one for the first time. Of all the infinite pos- viaggiatore, visto ormai solo come una po- tions tend to become less important) that a maturare nella mente dell’artista il progetto sible scenarios, Rebecca chose the limbo tenziale minaccia, è costretto ad attraversare I acquired thanks to my travels, together di un’opera che rifletta proprio sulle ‘diverse one finds oneself in when, in the increas- barriere, è ‘passato allo scanner’ come un og- with the sense of serenity from a multi- prospettive’ di chi si appresta ad entrare in ingly frequent occasions of worldwide alerts getto sospetto ed è sottoposto a misurazioni ple-perspective view of things and the un paese per vivere un’esperienza di scambio regarding the diffusion of some ‘lethal’ in- della temperatura, a disinfezioni e, all’occor- awareness of being a ‘universal human (culturale, professionale, spirituale e quan- fluence, one lands in an international air- renza, a perlustrazioni corporee. Con Filters being’ rather than belonging to one pop- t’altro), e di chi è preposto a dare il primo se- port and is forced to undergo not only the Rebecca Ballestra riflette, da un lato, sul ma- ulation or another, are the factors that gno di accoglienza. Tra gli innumerevoli sce- police and customs inspections but also a lessere di una società in cui la diffidenza verso allowed me to gradually direct my studies nari possibili, Rebecca sceglie quel limbo in series of screenings to assess the state of l’altro ha ormai preso il sopravvento sulla cu- towards subjects that concern man as a cui si finisce quando, nei sempre più frequenti our health. After considerable meditation, riosità e il piacere dell’incontro, dall’altro, in species, avoiding at all costs any kind of momenti di allerta mondiale sulla diffusione the result was presented at the Moscow Bi- senso più ampio, sulla sostanziale negazione intimist, emotive themes or social prob- di qualche ‘micidiale’ influenza, si atterra in ennale in 2010: the installation Filters (ill. dell’intrinseco valore dell’uomo sottesa alla lems that are non global. It took me sev- un aeroporto internazionale e ci si trova co- 9; which includes a performative compo- predisposizione, da parte di singoli individui eral years to find this theme; I think that

28 29 gUarDare il mOnDO cambianDO prOspettive paOla valenti

10a. Mantide, stampa lambda / lambda print, dalla 10b. Serpente, stampa lambda / lambda print, dalla 10c. Rospo, stampa lambda / lambda print, dalla serie serie Postzoico / from the series Postzoico, 2009 serie Postzoico / from the series Postzoico, 2009 Postzoico / from the series Postzoico, 2009

o d’intere popolazioni, di procedure e dispo- all the works completed before the exhi- quistato grazie ai miei viaggi, unita al senso Postzoic, Survival, Big Five Biotic Transition sitivi atti a ‘filtrare’ la presenza e i comporta- bition The Future is Near. The Future is di serenità dato da una visione multi-pro- as well as the new installation Post Human menti dei loro simili19. La progettazione di Now! are studies showing a more anthro- spettica delle cose e dalla consapevolezza Garden – did not foresee any human pres- Filters s’intreccia, non a caso, con quella di pological approach to global phenomena. di essere “uomo universale” più che ap- ence, almost as if, by negating it, the theme altre opere che affrontano, da varie prospet- For me The Future is Near. The Future is Now! partenente ad uno o ad un altro popolo, of humanity would appear even stronger tive, l’idea di un futuro ormai imminente se- is a real watershed. It marks the moment siano i fattori che mi hanno portato ad and more incisive. The same applies to gnato proprio dal declino dell’umanità: alcuni in which I finally managed to talk about orientare progressivamente la mia ricerca the contact with science. di questi lavori sono confluiti in The Future is man by – paradoxically enough - taking verso tematiche che riguardano l’uomo in Near. The Future is Now!, una mostra/installa- my distance. It is as if I had not only fulfilled quanto specie ed a evitare fortemente ogni Rebecca Ballestra’s work therefore offers zione considerata dalla stessa artista un fon- myself but had also finally managed to rel- tipo di tematica intimista, emotiva così a gradual outline of scenarios in which damentale momento di svolta nel proprio ativise the concept of being human as well, come problematiche sociali che non siano man disappears as a result of his own ac- percorso20: while giving it its absolute value, as also globali. Ho impiegato diversi anni nel ten- tions, choices, behaviour and greed: in a happens in individual experience. tativo di centrare questa tematica; credo not too distant ‘post-zoic’ era – which un- Credo che la sensazione di forte relatività I would say that the metaphor of travelling che tutti i lavori realizzati prima della mo- like previous geological eras will not wit- (di fronte alla quale il proprio io, la propria finally moved to a more abstract and con- stra The Future is Near. The Future is Now! ness the appearance of new forms of life vita e forse anche le proprie emozioni ten- ceptual level. In fact, nearly all the works siano di ricerca e che mostrino un approc- but rather an involutionary process of dono a perdere di significato) che ho con- completed after the exhibition in Paris - cio più antropologico ai fenomeni globali. those that already exist – cities that over

30 31 gUarDare il mOnDO cambianDO prOspettive paOla valenti

The Future is Near. The Future is Now! rap- the centuries have been witness to man’s sommerse per effetto dei cambiamenti cli- presenta per me un vero e proprio spar- outstanding skills with the monuments, matici, saranno popolate unicamente da tiacque: è il momento in cui finalmente palaces, roads, churches he designed and stormi di uccelli e conserveranno labile traccia sono riuscita a parlare dell’uomo allon- built, will be the home of primordial ani- della presenza umana solo nell’eco di versi tanandomi – paradossalmente – proprio mals, made even more disquieting and poetici e di note musicali; e saranno ancora dall’uomo. È come se, oltre ad aver rela- threatening by some experiment that has dei suoni, questa volta quasi campanelli d’al- tivizzato me stessa, fossi finalmente riu- transformed and enlarged them (ill. 10a, larme, a segnalare la presenza di un essere scita a relativizzare anche il concetto di 10b, 10c). And there is more: in a world umano in un giardino fatto di piante geneti- essere umano, restituendogli allo stesso that is no longer divided into continents camente modificate: la nuova natura, creata tempo, proprio come succede nell’espe- but into macro geopolitical areas each de- in laboratorio, si difenderà dal suo stesso ar- rienza individuale, il suo valore assoluto. termined by their own ‘autochthonous’ tefice e lo respingerà come un fattore alieno Direi che la metafora del viaggio si è final- pandemic, the hyper-technological me- e pericoloso (ill. 11)21. mente spostata su un piano più astratto e tropolis of today, submerged as a result of In queste visionarie declinazioni dell’enorme concettuale. Quasi tutti i lavori successivi climate change, will only be inhabited by paradosso di una umanità che traguarda con- alla mostra di Parigi, infatti - Postzoico, Sur- flights of birds and will only preserve the quiste potenzialmente capaci di portare al vival, Big Five Biotic Transition ed anche la fleeting trace of human presence in the suo stesso annientamento prende forma la nuova installazione Post Human Garden - echo of poems and music; and it will be peculiare adesione di Rebecca Ballestra alla non prevedono la presenza umana, come these sounds, this time almost like alarm corrente del postumanesimo: non si tratta, se, attraverso la sua negazione, il tema bells, that will signal the presence of a hu- per l’artista, di uno strumentale avvicina- dell’umanità riapparisse più forte e incisivo. man being in a garden that is made of ge- mento ad uno dei filoni più ‘alla moda’ della Anche il contatto con la scienza rientra in netically modified plants. This new nature, ricerca artistica contemporanea - consacrato questo ragionamento. created in a test tube, will defend itself dalla mostra Posthuman, curata da Jeffrey from its own maker, repelling him as an Deitch e presentata tra il 1992 e il 1993 in di- 21 22 Nell’opera di Rebecca Ballestra si delineano alien, dangerous factor (ill. 11) . verse sedi espositive europee - bensì di un 11. Post Human Garden, installazione site specific / site così, progressivamente, scenari in cui l’uomo In these visionary outlines of the immense necessario approdo temporaneo di una ri- specific installation, part., genova / genoa 2011 scompare per effetto delle sue stesse azioni, paradox of a mankind that looks furtively cerca in costante evoluzione. delle sue scelte, dei suoi comportamenti, delle at conquests that are potentially capable of A ben vedere, infatti, le opere di più recente sue bramosie: in una prossima era ‘postzoica’ destroying him, Rebecca Ballestra’s unique ideazione muovono già in direzione di un subject, and then as a biological organism23. – che a differenza delle precedenti età geo- adhesion to the current of post-humanism superamento del postumanesimo, se per esso It is precisely this interest in science under- logiche non vedrà la comparsa di nuove takes shape. The artist does not see it as an si intende il pensiero filosofico che riflette lying the new installations Post Human Gar- forme di vita bensì un processo involutivo di instrument to draw closer to the one of the sulla fine dell’uomo come soggetto umanista, den and There’s Plenty of Room at the Bottom, quelle già esistenti – le città che, nel corso more ‘fashionable’ trends of contemporary illuminista e liberale, prima ancora che come conceived for the exhibition project Chang- dei secoli, hanno visto l’uomo lasciare testi- artistic research – consecrated in the exhi- organismo biologico23. Proprio l’interesse per ing Perspectives /Cambiando prospettive that monianza delle sue eccelse capacità nei mo- bition Posthuman, curated by Jeffrey Deitch la scienza che informa le nuove installazioni brings with it an attitude that is ambivalent numenti, nei palazzi, nelle strade, nelle chiese and presented in 1992-1993 at various ven- Post Human Garden e There’s Plenty of Room but, nevertheless, filled with humanism. In- che egli ha progettato e costruito, saranno ues in Europe22 - but rather as a necessary at the Bottom, ideate per il progetto espositivo deed, on the one hand one can perceive a dimora di animali primordiali, resi ancora più temporary result for a research that is in Changing Perspectives / Cambiando prospettive, sort of wish to warn against the danger of inquietanti e minacciosi da qualche esperi- continuous evolution. porta con sé un atteggiamento ambivalente running into the danger of hybris (going mento che li ha trasformati e ingigantiti (ill. Indeed, if one looks more closely, her most ma, nondimeno, profondamente intriso di beyond his limits, man, proud and exces- 10a, 10b, 10c). E ancora: in un mondo non recent works are already going in the di- umanesimo: da un lato, infatti, si avverte una sively ambitious, risks the greatest punish- più suddiviso in continenti bensì in macro rection of overcoming post-humanism, if sorta di desiderio di mettere in guardia dal ment of all – his own annihilation, his own aree geopolitiche determinate, ciascuna, dalla by this one means the philosophical pericolo di incorrere in un peccato di hybris extinction); on the other, one perceives the propria pandemia ‘autoctona’, le metropoli thought that reflects on the end of man (spingendosi oltre i limiti, l’uomo, superbo vast and unconditional admiration for man ipertecnologiche della contemporaneità, firstly as a humanist, enlightened and free ed eccessivamente ambizioso, rischia la mas- who studies, discovers, makes progress

32 33 gUarDare il mOnDO cambianDO prOspettive paOla valenti

sima punizione, ossia il proprio annienta- thanks to his reasoning and intellect and che, attraverso la sottoscrizione della cosid- over 40 countries:25 Divided into Twelve mento, la propria estinzione), dall’altro si per- who therefore also manages to compensate detta Carta di Arenzano, coinvolge numerosi theses for the constructive reformulation of cepisce l’immensa e incondizionata ammi- for – or at least intends to – the damage his poeti di chiara fama provenienti da oltre 40 the ecological crisis problem, the manifesto razione per l’uomo che indaga, che scopre, fellow men are causing the world and nazioni25: il manifesto, suddiviso nelle Dodici claims radical rethinking is necessary of che progredisce grazie alla sua ragione e al themselves. tesi per reimpostare costruttivamente il problema the terms in which “the meaning of the suo intelletto e che, così facendo, riesce anche I believe Rebecca Ballestra’s faith in the della crisi ecologica, sostiene la necessità di un way we live on earth” is described; its orig- a supplire – o per lo meno si prefigge di farlo possibility of human intelligence was re- radicale ripensamento dei termini entro i inality has been recognized by the very – ai danni che i suoi simili arrecano al mondo stored significantly by two recent meetings, quali si declina “il senso del nostro abitare la fact it identified poets and their way of e a loro stessi. each of which resulted in a project. The terra” e vede riconosciuta la sua originalità thinking as “the privileged mediators of a A rinnovare la fiducia di Rebecca Ballestra first was with Professor Alberto Diaspro, proprio nel fatto di avere individuato nei poeti proposal that is universally shared and nelle possibilità dell’ingegno umano credo head of the Nanophysics Unit of the Italian e nel loro pensiero “i mediatori privilegiati di dedicated to a profound ecosophical and abbiano contribuito in modo sostanziale due Institute of Technology (IIT), who invited una proposta di senso globalmente condivisa civil meaning”26. In this regard a thought recenti incontri, dai quali sono scaturiti al- her to visit the laboratories in the Institute e votata a un profondo significato ecosofico expressed by Tiziano Terzani springs to trettanti progetti: il primo è stato quello con and showed her the outstanding research e civile”26. Mi torna alla mente, a questo pro- mind when he was interviewed by the di- il professor Alberto Diaspro, direttore del- carried out there, before offering his own posito, un pensiero formulato da Tiziano Ter- rector Mario Zanot: “I liked to think that l’Unità di Nanofisica dell’Istituto Italiano di scientific expertise for the creation of the zani in un’intervista condotta dal regista Ma- one day mankind’s problems could be Tecnologia (IIT), che l’ha invitata a visitare i installation There’s Plenty of Room at the rio Zanot:“Mi piaceva pensare che i problemi solved by a poets’ conspiracy: a small laboratori dell’Istituto, le ha illustrato l’eccel- Bottom, which will be installed in the dell’umanità potessero essere risolti un giorno group ready to take the fates of the world, lenza delle ricerche ivi condotte e le ha poi Genoa Port Center as part of the 2011 Sci- da una congiura di poeti: un piccolo gruppo because only poets, or people free to let offerto la propria consulenza scientifica per ence Festival. Using a new sponge that is si prepara a prendere le sorti del mondo per- their hearts fly, are able to be free with la realizzazione dell’installazione There’s the result of recent research on nano-struc- ché solo dei poeti ormai, solo della gente che their imagination without the dullness of Plenty of Room at the Bottom, che sarà allestita tured porous materials developed by IIT, lascia il cuore volare, che lascia libera la pro- every day, are able to think differently. This presso il Genoa Port Center nell’ambito del and reflecting on the possibility of it being pria fantasia senza la pesantezza del quoti- is what we probably need nowadays: to Festival della Scienza 2011. Avvalendosi di used to ‘capture’ oleous substances dis- diano, è capace di pensare diversamente. Ed think differently”27. una nuova spugna nata dalle recenti ricerche persed at sea, Rebecca Ballestra wants to è questo di cui avremmo bisogno oggi: pen- Just like poets, many artists are also capable sui materiali porosi nanostrutturati sviluppate create a multimedia work that will stimu- sare diversamente”27. of not only “thinking differently” but also of dall’IIT e ragionando sul suo possibile im- late reflection on the contribution tech- Come i poeti, anche molti artisti sono capaci “making people think differently” and without piego per ‘catturare’ sostanze oleose disperse nology can make in environmental disas- non solo di “pensare diversamente” ma anche a doubt Rebecca Ballestra is one of them. It in mare, Rebecca Ballestra intende realizzare ters caused by man. The new installation di ‘far pensare diversamente’ e Rebecca Ballestra was no coincidence that the meeting with un’opera multimediale che stimoli una rifles- will be presented on the occasion of the è sicuramente uno di questi: non a caso, l’in- Massimo Morasso and his Charter for the sione sugli apporti offerti dalla tecnologia nei twentieth anniversary of the sinking of the contro con Massimo Morasso e con la sua Earth and Man immediately awakened the disastri ambientali causati dall’uomo. Signi- oil tanker Haven off the Genoa coast, a Carta per la Terra e per l’Uomo ha immediata- wish in her – perhaps a need – to join that ficativamente la nuova istallazione sarà pro- disaster that caused one of the most seri- mente acceso in lei il desiderio – forse il “conspiracy of poets” with a project that was posta nella ricorrenza dei 20 anni dall’affon- ous cases of hydrocarbon pollution in the bisogno – di unirsi a quella “congiura di poeti” to be carried out entirely ‘while travelling’ damento della petroliera Haven nella rada di Mediterranean, the consequences of which con un progetto da svolgere interamente ‘in and which she has already called The Long Genova, disastro che ha causato uno dei più will continue for years despite rapid inter- viaggio’, per il quale ha già trovato il titolo, Journey. Its aim is to identify twelve places in gravi episodi di inquinamento da idrocarburi vention24. The Long Journey: vorrebbe individuare dodici the world where, with her art, she can en- del Mediterraneo e le cui conseguenze, no- The second decisive meeting was with the luoghi nel mondo in cui promuovere, attraverso courage reflection on the twelve theses in nostante efficienti interventi di bonifica, per- poet and literary critic Massimo Morasso, la sua arte, una riflessione sulle dodici tesi the Charter; this ‘long journey should end in dureranno nel tempo24. the creator and promoter of the ecosoph- contenute nella Carta; questo ‘lungo viaggio’ Genoa, where ideally everything began, with Il secondo decisivo incontro è stato quello ically inspired movement Per la Terra e per dovrebbe concludersi a Genova, dove ideal- the presentation of the “documentation re- con il poeta e critico letterario Massimo Mo- l’Uomo [For the Earth and Man] who, by mente tutto ha avuto inizio, con la presentazione garding the impact the Charter had in each rasso, ideatore e promotore del movimento signing the so-called Arenzano Charter in- della“documentazione relativa all’impatto che country and its diverse reception by different d’ispirazione ecosofica Per la Terra e per l’Uomo volved countless renowned poets from la Carta ha avuto in ogni paese e alla sua cultures”28. If Rebecca is successful in com-

34 35 gUarDare il mOnDO cambianDO prOspettive paOla valenti

diversa ricezione nelle varie culture”28. Se Re- pleting this project, as I believe she will be, I Note Notes becca riuscirà, come credo, a realizzare questo think she will gain a multitude of ideas on progetto, prevedo che ne ricaverà una miriade how to continue her path marked by being 1 Il presente volume è stato ideato e sarà pubblicato in 1 This publication of this book was conceived for the di spunti per la continuazione open to changing perspective. I am sure she occasione del progetto Changing Perspectives / Cambiando project Changing Perspectives / Cambiando prospettive del suo percorso all’insegna will return with a mass of thoughts that are prospettive che vedrà Maria Rebecca Ballestra impegnata – a series of exhibitions, installations and workshops dell’apertura al cambia- both strong and fragile, which need in una sequenza di mostre, installazioni e laboratori. Il by Maria Rebecca Ballestra. Curated by myself with progetto, da me curato con la preziosa collaborazione di the precious help of Daniela LegotAlessandra, young mento di prospettiva. to be protected, preserved Daniela Legotta e Alessandra Piatti, giovani studiose di scholars of the History of Contemporary Art at Genoa Sono sicura che tornerà and looked after Storia dell’Arte Contemporanea all’Università degli Studi University and authors of two invaluable essays in con un bagaglio di pensieri like valuable as- di Genova e autrici di due preziosi contributi critici per this book, the exhibitions will take place from June forti e fragili allo stesso sets but which questa monografia, si svolgerà tra giugno e novembre to November in prestigious exhibition centre in tempo, che dovranno es- 2011 presso prestigiose sedi espositive del capoluogo li- Genoa: from 29 June to 28 August the site-specific also need to be gure: dal 29 giugno al 28 agosto, nella Sala Camino del installation Post Human Garden / Giardino postumano sere protetti, preservati e put into circu- Museo d’Arte Contemporanea Villa Croce sarà allestita will be on display in the Sala Camino of the Villa custoditi come beni pre- lation so they l’installazione site-specific Post Human Garden / Giardino Croce Museum of Contemporary Art – an artificial ziosi ma, allo stesso tempo, reach more and postumano, un giardino artificiale ideato da Ballestra per garden designed by Ballestra to simulate an environ- dovranno poter ulterior- more people, simulare un ambiente popolato da specie vegetali e flo- ment inhabited by genetically modified plants and ricole geneticamente modificate; dall’8 luglio al 16 otto- floricultural species; from 8 July to 16 October, the mente circolare per rag- thus helping bre, Castello D’Albertis Museo delle Culture del Mondo exhibition Eyes on Asia (and more) / Occhi sull’Asia (e giungere sempre più per- change ideas accoglierà la mostra Eyes on Asia (and more) / Occhi sul- non solo) will be mounted in Castello D’Albertis sone e contribuire, così, a and generating l’Asia (e non solo), un’antologica dedicata ai lavori che Museo delle Culture del Mondo – an anthological smuovere gli animi e a ge- other thoughts. l’artista ha realizzato in Asia e in vari paesi europei dal exhibition dedicated to the works the artist created 2005 al 2010; dal 7 al 23 ottobre, presso la Sala Dogana in Asia and other European countries between 2005 nerare altri pensieri. Il modo She herself sug- di Palazzo Ducale, Daniela Legotta e Alessandra Piatti and 2010; from 7 to 23 October in the Sala Dogana in cui ciò potrà avvenire lo gested how this presenteranno la mostra The Weight of the Human Being of Palazzo Ducale, Daniela Legotta and Alessandra suggerisce lei stessa con could take place / Il peso dell’umanità, incentrata sulla documentazione Piatti will present the exhibition The Weight of the uno dei suoi lavori più raf- with one of her dei numerosi progetti time/site specific realizzati da Bal- Human Being / Il peso dell’umanità, which focuses on lestra a partire dal 2004; dal 7 ottobre al 5 novembre, gli the documentation of numerous site- / time-specific finati e sottilmente concet- more refined spazi della storica galleria UnimediaModern Contem- projects by Ballestra from 2004 onwards; from 7 Oc- tuali, Art Box (2009; ill. 12): and keenly con- porary Art accoglieranno la mostra The Future is Near. tober to 5 November the historical rooms of the Uni- una tipica cassa usata per il ceptual works, The Future is Now! / Il futuro è vicino. Il futuro è ora! (già mediaModern Contemporary Art gallery will house trasporto delle opere d’arte, Art Box (2009; presentata nel 2009 presso la galleria parigina KernotArt, the exhibition The Future is Near. The Future is Now! / ora Galerie Alberta Pane), un’intensa riflessione sui pre- Il futuro è vicino. Il futuro è ora! (already presented in impreziosita però da un ri- ill. 12): a typical cari equilibri ambientali, economici e politici che inevi- 2009 in the Parisian gallery KernotArt, now Galerie vestimento in ecopelle, per- crate used to tabilmente condizioneranno un futuro ormai più che Alberta Pane), an intense reflection on the precarious mette al suo pregiato con- transport works imminente; infine, dal 21 ottobre al 20 novembre, nel- environmental, economic and political balances that tenuto dichiarato dalla scritta of art, but embellished with an eco- l’ambito del Festival della Scienza 2011, presso il Genoa will inevitably condition our imminent future; finally, contains fragile thoughts (con- skin covering, allows its valuable contents Port Center sarà visibile “There’s Plenty of Room at the from 21 October to 20 November, as part of the 2011 Bottom”/ “C’è ancora un sacco di spazio là in fondo”, una Science Festival, “There’s Plenty of Room at the Bottom”/ tiene pensieri fragili) - ad in- to travel safely around the world – stated nuova opera multimediale incentrata sul problema del- “C’è ancora un sacco di spazio là in fondo”, will be on dicare, nel solco di Marcel Du- with contains fragile thoughts – to indicate, in l’inquinamento dei mari e della salvaguardia dell’am- display in the Genoa Port – a new multimedia work champ, come l’opera altro non the wake of Marcel Duchamp, that a work of biente, ideata da Rebecca Ballestra con la consulenza that focuses on the problem of sea pollution and en- sia che il pensiero che l’ha generata - di art is nothing other than the thought that scientifica del professor Alberto Diaspro, direttore del- vironmental protection, conceived by Rebecca l’Unità di Nanofisica dell’ IIT (Istituto Italiano di Tecno- Ballestra with the scientific assistance of Professor viaggiare sicuro per il mondo; senza dubbio, generated it. There is no doubt that when logia) e con il supporto della Fondazione Muvita, primo Alberto Diaspro, head of the Nanophysics Unit at IIT al ritorno dal suo Long Journey, Rebecca avrà Rebecca returns from her Long Journey, she “science center” italiano interamente dedicato al rapporto (Italian Institute of Technology) and with the support bisogno di un Art Box molto più capiente di will need a much larger Art Box than the one tra uomo, energia e clima. of Fondazione Muvita, the first Italian “science center” 2 quello spedito all’andata. on the way there. Nella poliedrica produzione di Rebecca Ballestra è pos- that is completely dedicated to the relationship be- sibile individuare due linee tematiche e di ricerca domi- tween man, energy and climate. nanti, una di natura più sociale e antropologica e una 2 Two thematic lines and dominant studies can be maggiormente tesa ad indagare la contemporaneità nei identified in Rebecca Ballestra’s many-sided produc- suoi risvolti politico-economici e a delineare possibili tion: one of a more social and anthropological nature, scenari futuri soprattutto in relazione alle ultime con- and the other directed more at the study of contem- 12. Art Box, cassa di legno, rivestita in eco-pelle con scritta a stampa / wooden box, faux leather clad, 2009 quiste della scienza. Si è pertanto deciso di proporre, in poraneity and its political-economic repercussions

36 37 gUarDare il mOnDO cambianDO prOspettive paOla valenti

questa monografia, due distinti percorsi tra le opere del- and the definition of possible future scenarios, above segreto. Ma da secoli infiniti So avid are you both of slaughter and of death. l’artista che riflettano questa polarità, affidando il compito all in relation to the latest scientific discoveries. This senza rimorso né pietà lottate C. Baudelaire, L’homme et la mer, in Les Fleurs du di guidare il lettore attraverso il primo ad Alessandra book therefore includes two distinct paths followed fra voi, talmente grande è il vostro amore mal, 1857, English translation by Jacques LeClercq Piatti e attraverso il secondo a Daniela Legotta. by the artist to reflect this polarity; Alessandra Piatti per la strage e la morte, o lottatori (in C. Baudelaire, Flowers of Evil, Peter Pauper Press, 3 Castello D’Albertis Museo delle Culture del Mondo will guide the reader through the first, Daniela eterni, o implacabili fratelli! New York 1958). accoglie il visitatore nella dimora - un castello neogotico Legotta through the second. C. Baudelaire, L’homme et la mer, in Les Fleurs du 6 T. Terzani, Un altro giro di giostra. Viaggio nel male e dominante la città di Genova - che fu del Capitano 3 Castello D’Albertis Museum of World Culture is a mal, 1857, qui nella traduzione italiana a cura di Luigi nel bene del nostro tempo, Longanesi, Milan 2004, p. Enrico Alberto D’Albertis (Voltri, Genova, 1846 – Genova neo-gothic castle that dominates the city of Genoa, De Nardis (in C. Baudelaire, I fiori del male, VIII ed, XXX. 1932); oltre che scrittore, etnologo e filantropo, il Capitano once the property of Captain Enrico Alberto D’Al- Feltrinelli, Milano 2001). 7 All quotations of Maria Rebecca Ballestra’s thoughts fu un indefesso viaggiatore, animato da un’implacabile bertis (Voltri, Genoa, 1846 – Genoa 1932); he was 6 T. Terzani, Un altro giro di giostra. Viaggio nel male e nel and expressions in this essay come from conversa- sete di conoscenza e di scoperta che lo portò a raccogliere, not only a writer, ethnologist and philanthropist, but bene del nostro tempo, Longanesi, Milano 2004, p. XXX. tions and letters between us at various moments durante le sue traversate transoceaniche, una preziosa also an untiring traveller, driven by his thirst for 7 Tutte le citazioni di frasi e pensieri di Maria Rebecca while working together and, above all, while prepar- quanto vasta collezione di manufatti, reperti archeologici, knowledge and discovery; during his travels across Ballestra riportate in questo saggio sono da ricondurre a ing this publication. utensili, oggetti rituali, materiali fittili e tessili provenienti the ocean he amassed a vast collection of valuable conversazioni e carteggi tra noi intercorsi in diversi mo- 8 For a more detailed analysis of the works linked to dalle Americhe, dall’Africa, dall’Oceania e dall’Asia. Tale artefacts, archaeological finds, utensils, ritual objects, menti della nostra assidua collaborazione e, in particolare, India and their contextualisation in Rebecca Ballestra’s raccolta costituisce oggi il nucleo principale del complesso clay and fabric materials from the Americas, Africa, durante la preparazione di questa monografia. creative development see the essay in this book by museale, il cui percorso di visita si articola in due itinerari Oceania and Asia. Today this collection is the main 8 Per una più approfondita analisi delle opere legate Alessandra Piatti, pp. XX. distinti ma strettamente collegati: quello che si snoda nucleus of the museum complex, the itinerary of all’India e per la loro contestualizzazione nel percorso 9 M. Heidegger, Sein und Zeit, 1927 (English transla- attraverso le stanze del Capitano, dove l’allestimento ri- which is divided into two distinct, but closely related creativo di Rebecca Ballestra si rimanda, in questo tion, Being and Time, Blackwell Publishing Ltd., Lon- flette la curiosità, la ricerca della meraviglia e il gusto per itineraries: the first, winding through the Captain’s volume, al contributo di Alessandra Piatti, pp. XX. don 2000, § 15, p. 100). l’esotico propri dell’esploratore ottocentesco, e quello rooms, where the layout reflects the nineteenth cen- 9 M. Heidegger, Sein und Zeit, 1927 (tr. it., Essere e 10 For a more detailed analysis of The Weight of the che percorre il bastione cinquecentesco, dove hanno tro- tury explorer’s curiosity, search for marvels and taste tempo, Utet, Torino 1978, § 15, pp. 143-144). Human Being and its contextualisation in Rebecca vato posto le più recenti acquisizioni, qui ordinate se- for the exotic; the second, following the sixteenth 10 Per una più approfondita analisi de Il peso dell’uma- Ballestra’s creative development see the essay in this condo moderni criteri museografici che permettono di century bastion where the more recent acquisitions nità e per la contestualizzazione dell’opera nel per- book by Daniela Legotta, pp. XX. avvicinare le culture extraeuropee con uno sguardo con- have been housed, arranged here according to mod- corso creativo di Rebecca Ballestra si rimanda, in que- 11 Prisoner is also the work that marked the beginning temporaneo, in grado di coglierne la complessità e l’au- ern day museum criteria to offer a contemporary view sto volume, al contributo di Daniela Legotta, pp. XX. of our professional relationship and friendship, com- tentica ricchezza. In questo poliedrico scenario anche le of cultures outside while reflecting their com- 11 Prisoner è anche l’opera che segna l’inizio della no- pleted in 2004 for the 9th edition of the summer opere di Rebecca Ballestra hanno trovato un’ideale, sep- plexity and authentic richness. Here, in this polyhedric stra collaborazione professionale e della nostra ami- event promoted by the Bordighera City Council Agorà. pur provvisoria, dimora. Colgo qui l’occasione per rin- scenario Rebecca Ballestra’s works have found an cizia: realizzata nel 2004 per l’XI edizione della ma- Arte in Piazza. I grandi formati, curated that year by graziare sentitamente la Dottoressa Maria Camilla De ideal, albeit temporary home. I would like to take nifestazione estiva promossa dal Comune di myself together with Leo Lecci; the installation re- Palma, direttore del museo, per l’entusiasmo con cui ha this opportunity to express my warmest thanks to Bordighera Agorà. Arte in Piazza. I grandi formati, vealed just how many interests we had in common deciso di ospitare Eyes on Asia (and more) / Occhi sul- Maria Camilla De Palma, director of the museum, for quell’anno da me curata insieme a Leo Lecci, l’in- and led to the wish in both of us of to continue work- l’Asia (e non solo) a Castello D’Albertis e per la sua pre- the enthusiasm she has shown in housing Eyes on stallazione è stata rivelatrice di una profonda comu- ing together ziosa e paziente partecipazione all’allestimento della Asia (and more) / Occhi sull’Asia (e non solo) in nanza di interessi e ha determinato, in entrambe, il For a more detailed analysis of Prisoner and their mostra. Castello D’Albertis and for her valuable assistance desiderio di ritrovarsi per portare avanti il discorso contextualisation in Rebecca Ballestra’s creative de- 4 W. H. Auden, The Enchafèd Flood. Three critical essays and patience in mounting the exhibition. allora avviato. Per una più approfondita analisi di Pri- velopment see the essay in this book by Alessandra on the romantic spirit, Random House, New York 1950; 4 W. H. Auden, The Enchafèd Flood. Three critical essays soner e per la contestualizzazione dell’opera nel per- Piatti, pp. XX. trad. it. Gli irati flutti o l’iconografia romantica del mare, on the romantic spirit, Random House, New York 1950. corso creativo di Rebecca Ballestra si rimanda, in que- 12 Z. Bauman, Postmodernity and its Discontents, New a cura di G. Sacerdoti, Fazi, Roma 1995, p. 36. 5 Charles Baudelaire’s intense poem The Man and the sto volume, al contributo di Alessandra Piatti, pp. XX. York University Press, New York 1997. 5 Suggella questa considerazione l’intensa poesia di Sea seals this thought: 12 Z. Bauman, Postmodernity and its discontents, New 13 L. Lippolis, Viaggio al termine della città. La metropoli Charles Baudelaire L’uomo e il mare: Free man, you shall forever cherish the vast sea, York University Press, New York 1997 (ed. it., Il disagio e le arti nell’autunno del postmoderno (1972-2001), Sempre il mare, uomo libero, amerai! The sea, that image where you contemplate your soul della postmodernità, Bruno Mondadori, Milano 2002, Elèuthera, Milan 2009, p. 16. perché il mare è il tuo specchio; tu contempli As everlastingly its mighty waves unroll. II ed. 2007). 14 Z. Bauman, Society Under Siege, Polity Press, Maiden, nell’infinito svolgersi dell’onda Your mind a yawning gulf seasoned as bitterly. 13 L. Lippolis, Viaggio al termine della città. La metropoli MA, 2002. l’anima tua, e un abisso è il tuo spirito You love to plunge into your image to the core, e le arti nell’autunno del postmoderno (1972-2001), Elèu- 15 Fundamental bibliographic references on the sub- non meno amaro. Godi nel tuffarti Embracing it with eyes and arms; your very heart thera, Milano 2009, p. 16. ject are G. Debord, La société du spectacle, Buchet- in seno alla tua immagine; l’abbracci Sometimes finds a distraction from its urgent smart 14 Z. Bauman, Society Under Siege, Polity Press, Maiden, Castel, Paris 1967; E. Relph, Place and Placelessness, con gli occhi e con le braccia, e a volte il cuore In the wild sea’s untamable and plaintive roar. MA, 2002 (ed. it., La società sotto assedio, Laterza, Bari Pion Books, 1976; M. Augé, Non-Lieux. In- si distrae dal tuo suono al suon di questo Both of you live in darkness and in mystery: 2003, p. 17). troduction à une anthropologie de la surmodernité, Le selvaggio ed indomabile lamento. Man, who has ever plumbed the far depths of your being? 15 Riferimenti bibliografici basilari a tale proposito sono Seuil, Parigi 1992 (ed. it., Nonluoghi, Introduzione a Discreti e tenebrosi ambedue siete: O Sea, who knows your private hidden riches, seeing G. Debord, La société du spectacle, Buchet-Castel, Parigi una antropologia della surmodernità, Elèuthera, Milano uomo, nessuno ha mai sondato il fondo How strange the secrets you preserve so jealously? 1967 (ed. it. La società dello spettacolo, Baldini & Castoldi, 1993). dei tuoi abissi; nessuno ha conosciuto, And yet for countless ages you have fought each other Milano 1997); E. Relph, Place and Placelessness, Pion Bo- 16 M. Davis, Dead Cities. And Other Tales, New Press, mare, le tue più intime ricchezze, With hands unsparing and with unforbearing breath, oks, Londra 1976; M. Augé, Non-Lieux. Introduction à une New York 2003. tanto gelosi siete d’ogni vostro Each an eternal foe to his relentless brother, anthropologie de la surmodernité, Le Seuil, Parigi 1992 (ed. 17 Cfr. L. Lippolis, op. cit., 2009, pag. 57.

38 39 gUarDare il mOnDO cambianDO prOspettive paOla valenti

it., Nonluoghi, Introduzione a una antropologia della surmo- 18 For a more detailed analysis of the works and rilasciate da Derek Walcott, premio Nobel per la Lette- also shown, both of whom signed the manifesto. dernità, Elèuthera, Milano 1993). their contextualisation in Rebecca Ballestra’s cre- ratura, e da Rigoberta Menchù, Premio Nobel per la The Arenzano Charter was then later given to the 16 M. Davis, Dead Cities. And Other Tales, New Press, New ative development see the essay in this book by Pace, entrambi firmatari del manifesto Successivamente, then President of the province of Genoa Marta Vin- York 2003 (ed. it., Città morte. Storie di inferno metropolitano, Alessandra Piatti,i Alessandra Piatti, pp. XX. la Carta di Arenzano è stata consegnata dall’allora Presi- cenzi and the President of the Italian Republic at Feltrinelli, Milano 2004, p. 14). 19 For a more detailed analysis of Filters and its con- dente della Provincia di Genova Marta Vincenzi e all’al- that time, Carlo Azeglio Ciampi. 17 Cfr. L. Lippolis, op. cit., 2009, pag. 57. textualisation in Rebecca Ballestra’s creative devel- lora Presidente della Repubblica Italiana Carlo Azeglio 26 For the complete text of the manifesto see: 18 Per una più approfondita analisi delle opere qui citate opment see the essay in this book by Alessandra Ciampi. www.muvita.it/Public/pdf/CARTARENZANO%20D e per la loro contestualizzazione nel percorso creativo di Piatti,i Alessandra Piatti, pp. XX. 26 Per il testo integrale del manifesto www.muvita.it/Pu- EF.pdf Rebecca Ballestra si rimanda, in questo volume, al con- 20 Mounted for the first time in January 2010 in the blic/pdf/CARTARENZANO%20DEF.pdf 27 Mario Zanot met Tiziano Terzani at his home in tributo di Alessandra Piatti, pp. XX. Galerie KernotArt (now Galerie Alberta Pane) in 27 Mario Zanot ha incontrato Tiziano Terzani nella sua Orsigna on 27 and 28 May 2004 and later published 19 Per una più approfondita analisi di Filters e per la sua Paris, The Future is Near. The Future is Now! was cu- casa all’Orsigna il 27 e 28 maggio 2004 ed ha poi pub- the interview he made on that occasion in a DVD contestualizzazione nel percorso creativo di Rebecca Bal- rated by Luca Bochicchio. Precisely because of the blicato l’intervista raccolta in quell’occasione in un DVD called Anam il senzanome. L’ultima intervista a Tiziano lestra si rimanda, in questo volume, al contributo di Ales- importance this exhibition had in Rebecca dal titolo Anam il senzanome. L’ultima intervista a Tiziano Terzani, together with a fascicle with testimonies sandra Piatti, pp. XX. Ballestra’s creative development, as part of the ex- Terzani, corredato da un fascicolo con testimonianze e and information about the author’s life and work, 20 Allestita per la prima volta nel gennaio 2010 presso la hibition project Changing Perspectives / Cambiando informazioni sulla vita e l’opera dell’autore ed edito da published by Longanesi in 2005. Galerie KernotArt (ora Galerie Alberta Pane) di Parigi, prospettive the exhibition The Future is Near. The Fu- Longanesi nel 2005. 28 Quotation taken from Adrien Pasternak’s inter- The Future is Near. The Future is Now! è stata curata da ture is Now! will be re-mounted integrally at the 28 Citazione tratta dall’intervista di Adrien Pasternak a view with Maria Rebecca Ballestra published her Luca Bochicchio. Proprio in considerazione dell’impor- UnimediaModern Contemporary Art Gallery. Maria Rebecca Ballestra qui pubblicata alle pp. XX. on pp. XX. tanza che questa mostra riveste nel percorso di Rebecca 21 Respectively, the reference is to the photography Ballestra, nell’ambito del progetto espositivo Changing series Postzoico (2009), the “triptych” of crochet em- Perspectives / Cambiando prospettive la mostra The Future broidery Global Plots (2009), the video The Future is is Near. The Future is Now! sarà integralmente riproposta Near (2009) and the installation Post Human Garden presso la galleria UnimediaModern Contemporary Art. (2011), designed for Villa Croce Museum of Con- 21 Il riferimento è, rispettivamente, alla serie fotografica temporary Art as part of the exhibition project Postzoico (2009), al “trittico” di ricami all’uncinetto Global Changing Perspectives / Cambiando prospettive; For a Plots (2009), al video The Future is Near (2009) e all’in- more detailed analysis of these works and their stallazione Post Human Garden (2011), progettata per il contextualisation in Rebecca Ballestra’s creative de- Museo d’Arte Contemporanea Villa Croce nell’ambito velopment see the essay in this book by Daniela del progetto espositivo Changing Perspectives / Cambiando Legotta, pp. XX. prospettive; Per una più approfondita analisi di queste 22 J. Deitch (edited by), Post Human, Cantz/Deste opere e per la loro contestualizzazione nel percorso crea- Foundation for Contemporary Art, New York - Am- tivo di Rebecca Ballestra si rimanda, in questo volume, sterdam, 1992. al contributo di Daniela Legotta, pp. XX. 23 For more information see K. Hayles, How We Be- 22 J. Deitch (a cura di), Post Human, Cantz/Deste Foun- came Posthuman, University of Chicago dation for Contemporary Art, New York-, Press, Chicago 1999; for an anthropological theory 1992. of the post-human see: R. Marchesini, Post Human. 23 Si veda, a tale proposito K. Hayles, How We Became Verso nuovi modelli d’esistenza, Bollati Boringhieri, Posthuman, University of Chicago Press, Chicago 1999; Turin 2002. per una teoria antropologica del postumano si segnala 24 It is by playing on the ambiguity of the word bot- R. Marchesini, Post Human. Verso nuovi modelli d’esistenza, tom/fondo that one evokes the depth of the sea bed, Bollati Boringhieri, Torino 2002. which is why, taking up Professor Diaspro’s sug- 24 Proprio giocando sull’ambiguità della parola gestion, the work has borrowed the famous sen- bottom/fondo, che può evocare la profondità dei fondali tence “There’s plenty of room at the bottom” (C’è ancora marini, l’opera – su suggerimento del professor Diaspro un sacco di spazio là in fondo), as its title; it was with - prende in prestito, quale titolo, la celebre frase “There’s this, in 1959 that the American scientist Richard plenty of room at the bottom” (C’è ancora un sacco di spazio Phillips Feynman, recognised as the father of nan- là in fondo), con la quale nel 1959 Richard Phillips Feyn- otechnology, gave a fundamental impulse to scien- man, lo scienziato americano ritenuto il padre delle na- tific research that aimed at accessing the ‘small’ to notecnologie, diede un fondamentale impulso a quelle control and modify it. ricerche scientifiche che mirano ad accedere al “piccolo” 25 The document’s name comes from the Ligurian potendolo controllare e modificare. town of Arenzano, where the document was offi- 25 Il documento prende il nome dalla cittadina ligure di cially presented on 15 July 2011 with a public cere- Arenzano, dove il documento è stato ufficialmente pre- mony during which video interviews by Nobel Prize sentato il 15 luglio 2011 con una cerimonia pubblica du- winner for Literature, Derek Walcott and Nobel rante la quale sono state anche proiettate videointerviste Prize Winner for peace, Rigoberta Menchù were

40 41 intervista con maria rebecca ballestra (preceduta da una breve introduzione) Interview with Maria Rebecca Ballestra (preceded by a short introduction)

adrien pasternak

L’occasione di scoprire l’universo di Maria I first discovered the universe of Maria Re- Rebecca Ballestra l’ho avuta nel febbraio 2007, becca Ballestra at the Galerie Alberta Pane durante un’esposizione collettiva intitolata (Paris) during the group exhibition Recent Recent Works allestita presso la Galerie Alberta Works in February 2007. The artist showed Pane di Parigi. L’artista esponeva diverse fo- Guanyin, (ill. 2, 3, 4) a series of photographs tografie della serie Guanyin (ill. 2, 3, 4), rea- taken in Taipei () the same year, which lizzata in quello stesso anno a Taipei (Taiwan), evoked a dialectic confrontation between che stimolavano un confronto dialettico tra eastern cultural traditions and urban mod- le tradizioni culturali orientali e il processo di ernization. Soon afterwards, I had the op- modernizzazione urbana. In seguito ho po- portunity, through the gallery, to view a new tuto vedere, grazie all’intermediazione della series of photographs taken by the artist in galleria, la sua nuova serie fotografica realiz- . The experience led to a joint zata in Corea del Sud. Qualche mese dopo project a few months later. I was at the time questo primo incontro, è nata una collabora- organising, in the same space, the exhibition zione. In quel periodo stavo organizzando, Forging Time, which was principally centred sempre presso la stessa galleria, l’esposizione around the subject of time. Struck by her collettiva Forging Time, incentrata principal- new works’ distinct visual permutations, I mente sulla tematica del tempo; da subito immediately decided to include them in the avevo scelto di integrare nel mio progetto project. One of the most impressive works questo nuovo insieme di permutazioni vi- was Meeting (ill. 6), a photograph taken in suali. Tra queste, l’opera che mi aveva mag- 2007, which intrigued me through its par- giormente colpito era stata Meeting (2007) ticular way of addressing questions of glob- (ill. 6), un lavoro fotografico incentrato sulle alisation and temporality. problematiche legate alla mon dia lizzazione As in film suspense, there is a certain enig- e alla temporalità. Come in una suspanse ci- matic “transitory tension” suggesting an im- nematografica, si percepisce in queste im- minent change of weather or perhaps hint- magini una sorta di enigmatica ‘tensione tem- ing at the presence of a mystery onlooker. porale’ che potrebbe suggerire un incombente With this series Rebecca Ballestra continues cambiamento del clima o forse alludere alla her enquiry into eastern cultures and the force presenza di un misterioso ‘spettatore’. Con of its traditional symbols – temples and prayer questa serie Rebecca Balestra continua la sua areas – as they are set against the modern indagine sulle culture orientali e sulla forza world. Clear and unembellished, these scenes che i loro simboli tradizionali – templi e i luo- reveal an innate sense of observation and an ghi di preghiera – mantengono anche artist that approaches our time in a particular 1. Suspended Time#1, light box, 2007 quando sono posti a confronto con il mondo and sensitive way (Meditation, ill. 5).

42 43 intervista cOn maria rebecca ballestra aDrien pasternaK

and in particular Andrea Mantegna mas- terfully used perspective to create optical illusions. Mannerist painters excelled in al- tering and subverting it. Cubists and futur- ists challenged perspective to pioneer mod- ern art, before it was scrutinized by conceptual artists in the 60 and 70s where it culminated in the seminal work Perspective Corrections (1967-68) by Dutch artist Jean Dibbets.

Adrien Pasternak: In most of your past works, be they photographs or installations, we feel a strong fascination for the human being. However, your new series, which is based on the post-human concept, shows hardly any humans at all. Do you remember the time that first inspired your post-human approach?

Maria Rebecca Ballestra: I think it was just after my last exhibition at the Alberta Pane Gallery, The Future is Near. The Future is Now!. With that show I started to deal with issues that concern the human being on a global scale, and in particular population growth, climate change, pandemics. All these issues 2. Guanyin#3, stampa digitale su tela, smalto rosso / digital print on canvas, red enamel, 2005 were treated in the same exhibition, and as I was confronted with them simultaneously I got, at the same time, a sense of insecurity as moderno. Chiare e prive di orpelli estetiz- Before we get to the interview with Maria sono spesso presenti non solo nelle sue fo- well as one of relativity. That experience in- zanti, queste scene rivelano un senso innato Rebecca Ballestra, and in reference to the tografie rielaborate digitalmente, ma anche spired the post-human concept. dell’osservazione e l’attitudine di un’artista title of this monograph - Changing Perspec- in alcune installazioni ‘in situ’ che si confron- A.P. The post-human world is very close che guarda al nostro tempo con una spiccata tives - I’d like to mention the different types tano con lo spazio pubblico urbano. Nel corso to science. How does this effect your work? e particolare sensibilità (Meditation, ill. 5). of perspectives pertaining to her work. della storia dell’arte numerosi artisti si sono Prima di iniziare l’intervista con Rebecca Bal- Many of her pieces show a certain visual interrogati sulla prospettiva: penso alle pitture M.R.B. Both installations Post Human Garden lestra e in riferimento al titolo di questa mo- and philosophical “playfulness”(ill. 1, 7): su- del Rinascimento e, in particolare, alle pro- and There’s Plenty of Room at the Bottom refer nografia, Cambiando Prospettive, vorrei qui ri- perpositions and layers, mirror effects, in- spettive illusioniste di Andrea Mantenga, ai to science to reflect on the human being as cordare brevemente i diversi tipi di versions and deformations constitute not dipinti manieristi con le loro“prospettive de- a species. The latest installation sees science prospettiva che si incontrano nel suo lavoro. only her graphic work but also certain site pravate” e, infine, ai pionieri del XX secolo, as a horizon of optimism for solving envi- Questo divertissement pittorico e filosofico è, specific installations set out to contrast with come i cubisti e i futuristi, fino ad arrivare ronmental problems, whereas the former infatti, ricorrente nelle sue opere (ill. 1, 7): so- the public and urban space. Throughout the all’arte concettuale degli anni Sessanta e Set- sees science as a limit rather than a salva- vrapposizioni di stati aerei, effetti di specchi, history of art, artists repeatedly studied and tanta e, in particolare, alle Perspective Correc- tion, a boundary between the human and inversioni del punto di vista e deformazioni analysed perspective: Renaissance painters tions (1967-68) dell’olandese Jan Dibbets. the post-human idea.

44 45 intervista cOn maria rebecca ballestra aDrien pasternaK

3. Guanyin#4, stampa digitale su tela, smalto rosso/ di- gital print on canvas, red enamel, 2005

Adrien Pasternak: In molti tuoi lavori passati, I had indeed no intention to include any con essi simultaneamente, ho iniziato a pro- M.R.B. Twenty years ago, the sinking of the sia fotografici che installativi, si sente una forte human element in Post-Human Garden, any vare una forte insicurezza e, nello stesso tanker Haven in the Ligurian Sea resulted fascinazione per l’essere umano; diversa- visitors would have been a disturbing ele- tempo, a sentire sempre più accentuato il in a disaster that caused one of the most mente, nelle tue serie più recenti, ispirate al ment. Science of genetics applied to plants senso della relatività dell’uomo. È in quel- serious incidents of oil pollution in the concetto del Post Umano, l’uomo è comple- in order to accommodate our needs will l’occasione che ho dunque maturato la de- Mediterranean. Despite efficient clean-up tamente assente. Ricordi che cosa ti ha indotto continue to exert its influence even after cisione di accostarmi al concetto del Post measures, its consequences will continue ad avvicinarti a tematiche post umane? the extinction of the human species. Men’s Umano. to be felt over the course of time. The an- interference in nature will perpetuate his niversary of this tragedy gave me the op- Maria Rebecca Ballestra: Credo sia stato su- actions well beyond the existence of men A.P. Il mondo del Post Umano è molto vi- portunity to create this new installation and bito dopo la mostra The Future is Near. The himself. cino alla scienza. In che modo questo rap- initiate a reflection on our common good - Future is Now! alla Galerie Alberta Pane. In porto si riverbera nel tuo lavoro? the sea - as well as on the contributions of- quell’occasione ho iniziato ad occuparmi di A.P. For the installation There’s Plenty of R.B. Le due nuove istallazioni Post Human fered by technology in the light of an envi- tematiche che riguardavano l’uomo su scala Room at the Bottom shown at the Genoa Garden e There’s Plenty of Room at the Bottom ronmental disaster caused by man. I also globale, con particolare riferimento all’au- Port Center you used a sponge specifically – che sto preparando per il progetto espo- hope the installation becomes a meeting mento della popolazione mondiale, ai cam- created by new research to capture oil at sitivo Changing perspectives / Cambiando Pro- place for discussions and interactions be- biamenti climatici, alle pandemie, tutti ar- sea. The artwork seems to have been in- spettive – fanno entrambe riferimento alla tween different disciplines such as science, gomenti che sono confluiti in fluenced by Genoa’s natural environment. scienza per avviare una riflessione sul- ecology and art. It should offer an oppor- quell’esposizione. Dovendomi confrontare What’s the story? l’uomo in quanto specie. L’ultima installa- tunity to engage in a constructive dialogue

46 47 intervista cOn maria rebecca ballestra aDrien pasternaK

zione guarda alla scienza con ottimismo, ri- conoscendovi la possibilità di risolvere i pro- blemi ambientali; la prima, al contrario, vede la scienza come limite piuttosto che come salvezza, creando un confine tra la dimensione umana e quella post umana. In Post Human Garden, infatti, non è previsto alcun elemento umano, ogni visitatore è un fattore di disturbo. La scienza genetica ap- plicata alle piante e finalizzata alle nostre necessità continuerà ad esercitare la sua in- fluenza anche dopo l’estinzione del genere umano. L’interferenza dell’uomo sulla na- tura perpetuerà la sua azione oltre l’esi- stenza dell’uomo stesso.

A.P. Per l’installazione There’s Plenty of Room at the Bottom esposta al Genoa Port Center userai una spugna, frutto di recenti ricerche, appositamente ideata per catturare gli idro- carburi sulle superfici del mare. Il lavoro sembra essere stato influenzato dal contesto ambientale di Genova. Qual è la storia?

R.B. 20 anni fa l’affondamento della petro- liera Haven nel Mar Ligure è stato uno dei disastri ambientali più gravi accaduti nel Mediterraneo. Nonostante le efficienti opere 4. Guanyin#8, stampa digitale su tela, smalto rosso/ digital print on canvas, red enamel, 2005 di bonifica, le sue conseguenze continuano tutt’oggi a farsi sentire. La ricorrenza dei vent’anni da questa tragedia mi ha offerto and to embrace pluralism when dealing sul significato del nostro stare al mondo. regulating the relationship between man lo spunto per creare una nuova installazione with a common good as important as the La vera priorità per noi tutti, in questo mo- and nature. ed iniziare una riflessione su un bene co- environment. mento - e credo forse anche la nostra sola mune di fondamentale importanza come il salvezza - risiede nella capacità di riscrivere A.P. You worked and consulted with scien- mare; è così che sono venuta a conoscenza A.P. Do you believe in sustainable energies? un sistema collettivo di sapere, basato su tists. How did it benefit your work? What degli studi che prevedono l’ impiego dalle principi etici in grado di regolare la relazione other sorts of collaborations are interesting nanotecnologie nel risolvere disastri am- M.R.B. Rather than believing in sustainable tra Uomo e Natura. for you, in artistic terms, to conceive your bientali causati dall’uomo. energies, I think it is much more important projects? to generate a collective and global reflection A.P. Hai lavorato con degli scienziati e ti sei A.P. Credi nelle energie alternative? on the meaning of our existence in this avvalsa delle loro consulenze. In che modo ne M.R.B. Science gives my work a point of world. The real need for us all, at this stage, ha beneficiato il tuo lavoro? Quali altri tipi di view that lies opposite any aesthetic vision. R.B. Più che credere nelle energie alterna- and I believe also the only salvation, is the collaborazione ritieni utili, in termini artistici, Rational scientific observations complete tive, ritengo sia molto più importante ge- ability to rewrite a new collective knowl- ai fini dell’ideazione dei tuoi progetti? my work. Working with scientists gives me nerare una riflessione collettiva e globale edge based on ethical principles capable of R.B. La scienza dà al mio lavoro un punto the impression to obtain a circularity of vi-

48 49 intervista cOn maria rebecca ballestra aDrien pasternaK

di vista opposto rispetto alla visione estetica. sion, which complements and compensates L’osservazione scientifica razionale com- my partial vision. I’d like to team up with a pleta il mio lavoro. Collaborare con scien- lot of different people including anthropol- ziati mi dà l’impressione di raggiungere una ogists, philosophers, psychoanalysts, but circolarità della visione, che completa e also politicians and administrators. I con- compensa il mio punto di vista parziale. sider the artist as a visionary who has the Mi piacerebbe collaborare con diverse figure capacity to link, suggest, conjecture, and professionali, come antropologi, filosofi, psi- imagine endless creative possibilities for the coanalisti, ma anche politici ed amministra- collective progress. tori. Considero l’artista sia un visionario ca- pace di unire, suggerire, connettere ed A.P. 5 million people die every year from immaginare infinite possibilità creative per diseases caused by polluted water. Sub-Sa- il progresso ed il miglioramento collettivo. haran Africa is the most affected territory. A.P. 5 Milioni di persone muoiono ogni anno One of the objectives is to reduce by half, a causa di malattie dovute all’inquinamento from now to 2015, the proportion that refers dell’acqua. L’Africa sub-sahariana è uno dei to the people who don’t have access to clean territori più colpiti. Uno degli obiettivi è di ri- water and basic sanitation. durre della metà, da ora fino al 2015, il numero You mentioned having projects in several

5. Meditation, 2007, stampa lambda / lambda print, dalla serie/ from the series Forging time, 2007

6. Meeting, stampa lambda / lambda print, dalla serie/ from the series Forging time, 2007

delle persone che non hanno accesso all’acqua African countries. How do you imagine your potabile e ai servizi igienici di base. Mi hai ac- work to evolve? Could political aspects play cennato ad un progetto che intendi realizzare a more important role? in vari paesi africani. Come immagini che evol- verà il tuo lavoro? Gli aspetti politici potrebbero M.R.B. I’m not really interested in political avere un peso maggiore? aspects of society. Politics are linked to prob- lems of individual countries and they often R.B. Non sono propriamente interessata agli convey a myopic view towards global prob- aspetti politici della società. La politica è le- lems. I have more confidence in the global gata ai problemi dei singoli stati, che spesso community than in politics. hanno una visione miope per quanto attiene Recently I have been invited to re-inter- alle questioni globali. Ho più fiducia nella co- pret, through art, the Arenzano Manifesto munità globale che nella politica. Recente- for Earth and the Human Being, which con- mente sono stata invitata a reinterpretare, at- sists of 12 thesis signed by 200 poets from traverso l’arte, la Carta di Arenzano per la Terra all over the world, including Nobel and e per l’Uomo, concepita e teorizzata da Mas- Pulitzer laureates. The aim of the Manifesto simo Morasso, che consiste in 12 tesi sotto- is to re-write a collective knowledge, based

50 51 intervista cOn maria rebecca ballestra aDrien pasternaK

che vorrei intitolare The Long Journey, che in- long journey”, which would invite to a re- viti a riflettere sulle 12 tesi in 12 diversi luoghi flection on each of the 12 thesis in 12 dif- del mondo, attraverso mostre, residenze, fe- ferent places all over the world through ex- stival. Terminate le 12 tappe, sarebbe mia in- hibitions, art residencies, festivals, just to tenzione presentare a Genova una documen- name a few. Then I’d come back to Genoa tazione relativa all’impatto che la Carta ha with a report about the manifesto’s impact avuto in ogni paese e alla sua diversa rice- in each of these places, and its reception in zione nelle varie culture. each culture as well.

Parigi, maggio 2011 Paris, May 2011

adrien pasternak è critico d’arte e curatore adrien pasternak is an art critic and curator attivo a parigi. È membro del comitato di- based in paris (). he is a member of rettivo del C-E-A Commissaires d’exposition the board of directors of the French associ- associés. ation of exhibition curators C-E-A Commis- saires d’exposition associés.

7. suspended time#2, light box, 2007

scritte da numerosi poeti tra i più influenti on a new ethic and global code, governing del mondo, tra cui molti Premi Nobel e Premi the relationship between man and Nature. Pulitzer. Sono rimasta così affascinata dalla I was so fascinated, that I decided to use it Carta che ho deciso di usarla come punto di as a point of departure for my new works. partenza dei miei prossimi lavori. Il manifesto The manifesto opens up new perspectives, apre nuove prospettive e nuove sfide nel mio challenges my projects, and essentially percorso e, in sostanza, mi offre l’occasione gives me the opportunity to work posi- per lavorare su questioni globali in un’ottica tively on global issues, looking for solu- positiva, alla ricerca di soluzioni ed opportu- tions and opportunities. nità. Mi piacerebbe sviluppare un progetto I would like to develop a project called “The

52 53 bis repetita non placent patrice garnier

1. Us Food Patent, stampe lambda, provette in vetro contenenti semi biologici / lambda prints, glass tubes containing organic seeds, 2009

Il grande disegno progressista di una società As the grand progressive project of a society, in cui la creatività scientifica e tecnica whose scientific and technical creativity avrebbe permesso di affrancare gli uomini promised to free people from many of their da numerose costrizioni, offrendo loro delle constraints and to offer new global organi- prospettive d’organizzazione globali, si è sational perspectives, collapsed under the arenato sotto l’attacco di una sottocultura onslaught of an under-culture that is both al tempo stesso piacevole ed inquieta, fri- marvellous and concerned, easygoing and vola e volubile, leggera e negativa, ed è stato outspoken, casual and disinclined, relieved rimpiazzato da un sistema in cui la comu- and fortified by a network of users who nicazione è nelle mani di persone capaci di privilege those who manage to navigate navigare tra facili emozioni, indignazione e emotions, indignations, and superficialities, superficialità. Si è affermato, così, il para- hence imposing the paradigm of immediacy digma dell’istantaneità/oblio; solo qualche and oblivion, few are those who stand up rara voce si leva per sostenere i promotori to back the agents of this halted revolution. di quella rivoluzione in difficoltà. Maria Re- Maria Rebecca Ballestra is one of them and becca Ballestra fa parte di queste ed usa tutta la sua creatività per gettare le basi di un mondo migliore, rivolgendo il suo sguardo ai grandi sconvolgimenti della ci- viltà contemporanea, siano essi in corso o a venire; con la sua prospettiva assoluta- mente profonda, interrogatoria, sensibile, critica, poetica e visionaria, l’artista dimostra di possedere quella chiarezza di visione che manca a chi si limita a contemplare un mondo che gli sfugge nel medesimo mo- mento in cui cerca di afferrarlo. Nella mostra The Future is Near. The Future is Now!, tenutasi nel 2010 presso la galleria Alberta Pane di Parigi che sostiene con forza una linea di ricerca poetico-concettuale, Re- becca Ballestra ha affrontato alcuni temi

cardine del suo universo immaginifico in 2. Us Food Patent, stampe lambda, provette in vetro modo trasversale, non concentrandosi contenenti semi biologici / lambda prints, glass tubes esclusivamente sugli aspetti antropologici containing organic seeds, 2009

54 55 bis repetita nOn placent patrice garnier

she goes to great lengths to foster hope in a better world by focussing on the big up- heavals of our contemporary civilisation. Whether they’re current or upcoming, her interest is profound, questioning, sensitive, critical, poetic, and visionary, displaying a range of qualities that differ from those who contemplate a world that gets more fugitive the more it is scrutinized. In the 2010 exhibition The future is Near/The future is Now at the Galerie Alberta Pane, a Parisian gallery which advocates an avant- 3. la mostra / the exhibition The Future is near. The gardist conceptual-poetic line, Rebecca Future is now! alla / at the galerie Kernotart (galerie Ballestra came to propose a transversal ap- alberta pane), parigi, 2010 proach centred not only on anthropological and social aspects, but on scientific factors as well, thus opening a dialogue with the e sociali, ma aprendosi anche al dialogo con technical and scientific world, thereby em- il mondo tecnico-scientifico, al fine di ria- phasizing both its pivotal role as well as its bilitarne il ruolo messo oggi sempre più in inherent existential doubt which hardly discussione da un sistema di comunicazione withstands critical onslaught (ill. 3). Given particolarmente aggressivo (ill. 3). the challenges we are going to meet, what- Le sfide a venire, qualunque sia la prospettiva ever the angle we adopt - be it political, - politica, ecologica, economica o sociale - ecological, economical, social - we will in- con la quale si vorrà analizzarle, metteranno evitably, and more than ever, take to re- indubbiamente in gioco più che mai le idee, sources of ideas and draw from the con- la forza concettuale e l’immaginazione degli ceptual and imaginative strengths of scienziati, degli ingegneri e dei tecnici. scientists, engineers and technicians. Dobbiamo, come troppo spesso abbiamo fatto Should we, as we’ve so often done before, in passato, continuare a sprecare una simile pillage this source, which favours the un- risorsa, solo perché preferisce l’oscurità del certainty of the doubt over the glare of a dubbio alla luce dell’approvazione generale? common approval? Rebecca Ballestra invites Rebecca Ballestra ci propone di penetrare nel us to penetrate to the heart of this world by cuore di questo mondo mettendo da parte gli freeing it from those overused clichés that stereotipi veicolati da un pensiero che funziona are conveyed by thought processes which per scorciatoie e analogie traboccanti di sofismi: no longer function due to overused short- attraverso Changing Perspectives / Cambiando cuts and sophistic analogies. Her method prospettive - un nuovo ciclo di esposizioni, consists in organising a cycle of exhibitions, 4. Giardino Postumano / d’incontri e di workshop che pongono la talks and workshops which will see science Post Human scienza, e in particolare le biotecnologie, al cen- and above all biotechnologies take a central Garden, tro del proprio modo di percepire i grandi scon- role in her perception of the big changes installazione volgimenti che ci attendono - l’artista si pro- we’ll have to face. site specific / site specific pone di accendere i riflettori anche sul settore Changing Perspectives zooms into the field installation, della tecnologia applicata ai processi biologici, of biotechnologies whose big genome ad- part., genova 2011

56 57 bis repetita nOn placent

dove la grande avventura del genoma apre venture opens infinite perspectives: on one paradiso perduto e mutazioni genetiche: plurime prospettive sia nel campo delle inno- side through innovations bringing a num- vazioni che potranno portare molteplici bene- ber of benefits for society in terms of il post-human garden di maria rebecca ballestra fici all’umanità in termini di salute, nutrizione health, nutrition and above all energy, Paradise lost and genetic engineering. e, soprattutto, energia - sfatando così il dogma, thereby countering the constantly repeated senza sosta ripetuto e accettato supinamente, and loosely accepted dogma, bis repetita Maria Rebecca Ballestra’s Post-Human Garden bis repetita placent !, della finitezza delle risorse placent!, of the exhaustion of terrestrial re- terrestri - sia nella formidabile storia della co- sources; and on the other side, through anna viola sborgi noscenza universale, generatrice d’utopia, la the formidable story that is the develop- sola capace di trovare l’armonia nel nostro ment of a universal and utopian knowl- mondo globale e di trarre arricchimento dalla edge, capable to contemplate a form of Nell’installazione di Maria Rebecca Ballestra In Maria Rebecca Ballestra’s installation the diversità delle varie civiltà (ill. 1, 2). harmony on a global scale, with the il giardino diventa un laboratorio: l’artista garden is turned into a laboratory: the artist Abbandoniamo per qualche tempo le paure prospect of a peaceful society that appre- conduce il visitatore attraverso una selva di takes the visitor on a tour through a host of più irragionevoli che qualche manipolatore ciates and values diversity (ill. 1, 2). provette e ampolle che ospitano piante ge- test tubes and flasks containing genetically d’opinioni ha insinuato nelle nostre menti e Let us step back and for a moment forget neticamente modificate (ill. 1, 2, 3). modified plants (ill. 1, 2, 3). lasciamoci guidare da questa ‘prospettiva’ di all unreasoned fears spread by some opin- Tradizionalmente una forma di manifesta- Traditionally a form of displaying economic Rebecca Ballestra! Navighiamo in giardini ar- ion manipulators. Let’s try the new angle zione del potere economico e politico, il and political power, in contemporary art the tificiali, siano essi paradisi di un mondo nuovo and perspective offered by Rebecca giardino diventa nell’arte contemporanea garden becomes an open field of experi- o l’inferno di una speranza scomparsa (ill. 4). Ballestra. Let’s explore her artificial gardens un campo aperto di sperimentazione. Da mentation. On the one hand, this is part of Discutiamo, ascoltiamo, critichiamo, riflet- - paradise of a new world or hell of all una parte, ciò rientra nella tendenza, sempre the growing trend to no longer conceive tiamo prendendo spunto da ciò che l’artista hopes lost (ill. 4)? Let’s discuss, listen to, più frequente, a concepire lo spazio museale museum space as something static and ci propone, con lo scopo di creare un nuovo comment, and reflect on her proposals in non più come statico e chiuso tra quattro closed within four walls, but as a harmo- contesto per i nostri saperi, le nostre storie, le order to contextualise our knowledge, our pareti, bensì in interazione armonica con nious interaction with its external surround- nostre paure, le nostre incertezze, le nostre stories, our fears, our certainties, our loop- l’ambiente esterno. Sempre più spesso, in- ings. Indeed, with growing frequency mu- lacune, le nostre domande e per ritrovare, alla holes, our interrogations and finally regain fatti, i musei ospitano sculture e installazioni seums are now housing sculptures and fine di questo percorso, la fiducia nel nostro confidence in our future. But above all let’s nei giardini che li circondano – è il caso, ad installations in their gardens – examples are futuro. Riscopriamo, soprattutto, l’essenziale, rediscover what is essential, and what esempio, del Museo Gulbenkian di Lisbona, the Gulbenkian Museum, Lisbon, the ossia ciò che Maria Rebecca Ballestra, con una Maria Rebecca Ballestra, in a sincere and della Fondazione Maeght a Saint Paul de Maeght a Saint Paul de Vence Foundation, grande sincerità e molta poesia, ha restituito poetic way, has given back to science – cre- Vence o della Fondazione Giannadda a or the Giannadda Foundation in Martigny. alla scienza: l’immaginazione creativa. ative imagination! Martigny. Lo spazio museale in questo In this sense the museum space reappro- senso si riappropria di una concezione del priates a conception of the relationship be- patrice garnier patrice garnier rapporto tra natura e presenza umana pro- tween nature and the human presence that Dottore in fisica quantistica presso l’ecole phD in Quantum physics at the ecole nor- pria del mondo antico, in particolare del- was characteristic of the ancient world; normale supériore de paris e Direttore ge- male supériore de paris and chief executive l’esperienza architettonica e urbanistica more specifically, of the architectural expe- nerale di genostar, società di bioinformatica Officer of genostar, bioinformatics com- greca, che ricercava l’armonia delle propor- rience and Greek town planning that con sede a grenoble, specializzata in solu- pany based in grenoble, specialized in so- zioni, commisurando i volumi e le caratte- sought harmony in proportions, adapting zioni per l’analisi di dati biologici dal genoma lutions for biological data analysis from ristiche strutturali degli edifici allo spazio the buildings and structural characteristics ai processi metabolici. genome to metabolome. naturale. L’inversione di tendenza, rispetto of the buildings to the natural space. The alla concezione (successiva) dello spazio del inverse tendency, as regards the later con- giardino come luogo in cui realizzare un ception of the garden space as a place in mero tentativo di controllo della natura da which man can make the mere attempt to parte dell’uomo1, che porta alla ricerca di control nature1, which leads to the search un’integrazione tra egli e l’ambiente, non è for integration between him and the envi- figlia di un’anacronistica nostalgia della ronment, is not the result of any anachro- classicità, ma è piuttosto l’espressione delle nistic nostalgia for classicism, but rather an

58 59 paraDisO perDUtO e mUtaziOni genetiche: il pOst-hUman garDen Di maria rebecca ballestra anna viOla sbOrgi

1. giardino postumano / post human garden, installa- 2. giardino postumano / post human garden, installa- 3. giardino postumano / post human garden, installa- zione site specific / site specific installation, genova / zione site specific / site specific installation, genova / zione site specific / site specific installation, genova / genoa 2011 genoa 2011 genoa 2011

inquietudini dell’uomo moderno e riflette expression of the anxiety of modern man con pietre, rami e pezzi di legno trasportati composition with stones, branches and la consapevolezza da parte degli artisti del- and a reflection of artists’ awareness of the dalla corrente, e vari oggetti di recupero pieces of wood from the river, and various l’incontrollabilità ultima della natura, della uncontrollability of nature and its inde- provenienti dalla vicina spiaggia. Questi other debris from the nearby beach. In turn, sua autonomia. pendence. esperimenti si ricollegano a loro volta ad these experiments are linked to a series of Dall’altra parte, il giardino diventa di per On the other hand, the garden becomes a una serie di esperienze artistiche che, sep- artist experiences that deal with these sub- sé uno spazio di azione artistica, dal Parc space for artistic action in its own right, for pure in modo diverso, affrontano questi jects, albeit differently: On the one hand, Güell di Gaudí a Barcellona, al Giardino dei example, Gaudì’s Parc Güell in Barcelona, temi: da un lato il lavoro di Ana Mendieta e the work by Ana Mendieta and Francesca Tarocchi di Niki de Saint Phalle a Capalbio Niki de Saint Phalle’s Garden of Tarot in Francesca Woodman sul corpo e la natura, Woodman on the body and nature, on the (ill. 4), fino al giardino post-moderno che Capalbio (ill. 4) and the post-modern gar- dall’altro gli esperimenti della Land Art, o experiments by Land Art or those by l’artista e cineasta inglese Derek Jarman co- den that the artist and cinema lover Derek quelli portati avanti da Richard Long, la cui Richard Long, whose artistic production fo- struisce a Dungeness, nel Kent, all’ombra Barman created in Dungeness in Kent, in creazione artistica si realizza nel rapporto cuses on the relationship between man and di una centrale nucleare (ill. 5)2. Quest’ul- the shadows of a nuclear power station (ill. tra uomo e ambiente, attuato attraverso la the environment, with the reproduction of timo, in particolare, rappresenta uno dei più 5) 2. This latter, in particular, is one of the riproduzione delle forme astratte e geome- abstract and geometrical forms of nature noti esempi in cui la natura stessa diventa most famous examples in which it is nature triche della natura con oggetti di recupero. using salvaged items. un vero e proprio elemento della creazione itself that becomes the true element of artis- L’installazione di Maria Rebecca Ballestra, co- Situated in a corner of the Sala Camino in artistica: le piante, selezionate con cura fra tic creation: selected with care, choosing struita in un angolo della Sala Camino di Villa Croce, Maria Rebecca Ballestra’s in- specie adatte a resistere alle dure condizioni species able to resist the harsh conditions Villa Croce, sembra fondere questi diversi stallation seems to blend these different as- del terreno, creano una composizione unica of the ground, the plants create a unique aspetti, instaurando con ciascuno di essi un pects, creating a complex, dialectic relation-

60 61 paraDisO perDUtO e mUtaziOni genetiche: il pOst-hUman garDen Di maria rebecca ballestra anna viOla sbOrgi

rapporto complesso, dia- ship with each. Above lettico. Essa, innanzitut- all, it interacts with a to, interagisce con uno highly specific mu- spazio museale molto seum space, trans- caratterizzato, modifi- forming it via a delib- candolo attraverso un erate contrast between voluto contrasto tra la nature, represented by natura, rappresentata the plants, and the dalle piante, e i marmi marbles and frescoes e gli affreschi, che evo- that evoke the pres- cano la presenza del- ence of man and are a l’uomo e che diventano record of the splen- traccia di uno splendore 4. niki de saint phalle, il giardino dei tarocchi a capal- dour of human cre- 5. il giardino di Derek Jarman a Dungeness, nel Kent / Derek Jarman’s garden at Dungeness, Kent delle creazioni umane bio / the tarot garden, capalbio ations that has now che si è ormai perso. been lost. Allo stesso tempo, il At the same time, the giardino diventa uno spazio autonomo, un garden becomes an independent space, a e non convenzionale nelle piante-sculture Compton House Garden (1982), in the cre- microcosmo in cui si fondono diversi ambiti micro-cosmos in which diverse fields of di Edward mani di forbice (1992) di Tim Bur- ative and unconventional portrayal of the di espressione artistica, dal video che mostra artist expression merge together, from the ton, o nell’affermazione di un sé borghese plant-sculptures in Edward Scissorhands le immagini delle piante in sequenza, all’ele- video showing a sequence of plant images, imprigionato nell’ossessiva e costante ricerca (1992) by Tim Burton, or in the expression mento sonoro, in una ricerca multimediale to the sound track, all of which is the result di certezze nei giardini di American Beauty of a bourgeois self, imprisoned in the ob- che per Rebecca Ballestra è anche occasione of multi-medial studies that, for Rebecca (1999) di Sam Mendes, o anche, in ambito sessive, constant search for certainty in the per una stretta collaborazione con artisti che Ballestra, was also an opportunity to work televisivo, nelle aiuole perfettamente curate gardens of American Beauty (1999) by Sam operano in ambiti completamente distinti. closely with artists from completely dif- di Desperate Housewives. Mendes, or even on the television, with Si tratta di una dimensione spesso ricercata ferent fields. Once again her work is of Il tentativo di dominare le forme naturali the perfectly looked after gardens of Des- nella sua opera, come dimostrano i progetti particular significance, as were the projects sembra essere portato all’estremo nel giar- perate Housewives. portati avanti tra il 2007 e il 2010 con l’artista she completed between 2007 and 2010 dino post-umano della Ballestra, ma, d’altra The attempt to dominate natural forms taiwanese Wen Chin Fu, che cura la parte with the Taiwanese artist Wen Chin Fu, parte, si intuisce un possibile momento di seems to have been taken to extremes in sonora dell’installazione anche in questa oc- who also composed the sound track for svolta in cui l’eccesso di controllo può di- Ballestra’s post-human garden but, on the casione. this installation. ventare, paradossalmente, la sua negazione. other hand, one perceives a possible turning L’installazione riproduce poi la tensione tra The installation reproduces the tension be- In una sorta di proiezione distopica (in un point in which excessive control may, para- libertà e controllo della natura che è alla base tween the freedom and control of nature futuro tutt’altro che lontano), la natura di- doxically, become its very negation. di ogni visione del giardino. Da sempre esso that underlies each and every vision of the venta altra da sé, nega, nella sua pressoché In a kind of dystopian projection (in a future è concepito, infatti, come un luogo nel quale garden. Indeed, it has always been per- totale artificialità, nel suo essere completa- that is anything but distant), nature be- l’uomo può imbrigliare la natura, plasman- ceived as a place in which man can curb mente creata dall’uomo con l’ausilio della comes something different to self; in its al- dola a sua immagine e somiglianza. Persino nature, shaping it to his own image and scienza, la propria stessa naturalità, vive in most complete artificiality, in its total being la stessa libertà delle forme naturali del giar- likeness. Even the very freedom of the nat- vitro e si ricrea indipendentemente dall’in- created by man with the aid of science it dino romantico è controllata, studiata ad arte. ural forms of the romantic garden were tervento dell’uomo, al quale sopravvive. In negates its own naturalness, living in a test Questo tentativo di controllo è, del resto, un controlled, and studied down to the last un certo senso, si crea un paesaggio post- tube and reproduces regardless of man, tema ricorrente anche in ambito cinemato- detail. Furthermore, this attempt to control, naturale che finisce per eliminare proprio whom it is survives. In a certain sense, a grafico e televisivo. Lo ritroviamo nella fredda is also a recurring theme in the field of l’uomo, che pure l’ha creato, perché, in post-natural landscape has been created geometrizzazione del paesaggio de I misteri cinema and television. We can find it in quanto essere naturale, diventa egli stesso only to be eliminated by man, its creator, del giardino di Compton House (1982) di Peter the cold geometrization of the landscape un corpo estraneo, e della sua presenza ri- because, since it is natural, he himself be- Greenaway, nella proiezione di un sé creativo in Peter Greenaways The Mysteries of mane soltanto una traccia auditiva. Del re- comes an alien body and all that remains

62 63 paraDisO perDUtO e mUtaziOni genetiche: il pOst-hUman garDen Di maria rebecca ballestra anna viOla sbOrgi

sto, a ben vedere, l’uomo stesso è irrime- of his presence is an audio sound. Further- diabilmente trasformato e di questa muta- more, if one looks more closely, man himself zione troviamo riscontro nelle parole di has been irremediably transformed and we Donna Haraway nel suo Cyborg Manifesto: find reference to this change in the words “Il cyborg non riconoscerebbe il Giardino of Donna Haraway in her Cyborg Manifesto: dell’Eden; non è fatto di fango e non può “The cyborg would not recognize the Gar- sognare di ritornare polvere”3. den of Eden; it is not made of mud and Anche per questo, quasi a sottolineare la cannot dream of returning to dust”3. scomparsa dell’elemento umano, i suoni in- Almost as if they want to underline the dis- seriti nell’installazione risultano indistinti, appearance of the human element, this is quasi inumani: essi ricordano per certi versi also why the sounds included in the instal- i rumori indecifrabili che emergono dalla lation are always indistinct, almost inhu- foresta nella serie televisiva LOST, nella man: in certain ways they remind us of in- quale i confini tra naturale, artificiale e so- comprehensible sounds that come out of prannaturale vengono abilmente fusi, ren- the television series LOST, in which the dendo tutta l’incertezza e l’inquietudine borders between the natural, artificial and della condizione dell’uomo contemporaneo, supernatural are blended with such skill, minacciato da una natura che ha manipo- conveying perfectly the uncertainty and dis- lato e che gli si rivolta contro, proprio nel quiet of the condition of contemporary man, 6 hieronymus bosch, il giardino delle delizie / the gar- momento in cui egli meno se lo aspetta: threatened by the very nature he himself den of earthly Delights (1480-1490 ca.), olio su tavola / oil on canvas, 220 x 389 cm, madrid, prado quando, cioè, essa non è più autonoma manipulated, rebelling against him when dall’essere umano, bensì è una sua com- he was least expecting it. In other words, pleta creazione. nature is no longer independent of nel 1991, nello spazio di tre sale, ognuna su the Gio Marconi Gallery in Milan in 1991 La creazione di questo paesaggio artificiale mankind, it is his complete creation. un piano diverso, in cui i quadri dell’autore in three rooms, each on a different floor ribalta la concezione tradizionale del giar- The creation of this artificial landscape over- sono inseriti all’interno di un paesaggio na- and in which the artist placed his paintings dino come creazione di Dio per l’uomo. Il turns the traditional conception of the gar- turale di volta in volta sempre più fitto e ri- within a natural landscape that became giardino dell’Eden è il luogo in cui l’ele- den as God’s creation for man.The Garden goglioso4. lusher and lusher4. mento umano, quello naturale e quello di- of Eden is the place in which the human, Ben diversa, quasi antitetica, è l’operazione Rebecca Ballestra’s work is completely differ- vino coesistono perfettamente in pace e il natural and divine element may coexist in di Rebecca Ballestra: qui, la relazione tra ent, almost antithetical: here the relationship luogo in cui Dio pone i limiti del potere perfect piece, the place in which God lays uomo e natura muta anche i caratteri del rap- between man and nature also changes the dell’uomo sulla natura, limiti all’interno dei down the limits of power’s man over nature, porto tra natura e scienza, che viene visto in nature of the relationship between nature and quali si realizza una libertà assoluta: l’uomo limits within which, however, there is ab- una luce di sfiducia per quanto riguarda il science, seen with a lack of confidence as re- non conosce la morte, la malattia, il lavoro solute freedom: man knows no death, dis- futuro dell’umanità. Le implicazioni della bio- gards the future of humanity.The implications degradante, la miseria sociale. È il vero “giar- ease, degrading work or social misery. It is tecnologia sono inquietanti: le piante sono of biotechnology are disquieting - the plants dino delle delizie” (traduzione letterale, nella a true ‘garden of delights’ (a literal transla- deformi, segno di un intervento dell’uomo are deformed, the sign of human intervention; nostra lingua, dell’antico iranico “pairi-da- tion in Italian from the ancient Iranian che, nel suo tentativo di ergersi a nuovo Crea- in his attempt to make himself the new Cre- e’za”, da cui deriva il termine “paradiso”), “pairi-dae’za”, from which the word ‘par- tore, è ormai andato oltre la propria capacità ator, he has gone far beyond his own capacity tema sul quale più di un artista ha riflettuto, adise’ is derived, a subject more than one di controllo. Paradossalmente, tuttavia, la de- to control.Nevertheless, paradoxically this de- da Hieronymus Bosch, che fra il 1480 e il artist reflected on; for example Hieronymus formità rappresenta una messa in crisi del- formity represents the crisis point of the in- 1490 ne ha fatto il soggetto di un celebre Bosch, who used it as the subject of one of l’intento che era alla base della manipola- tention underlying genetic engineering itself: trittico a olio su tavola conservato al Prado his famous oil triptychs on panel from 1480 zione genetica stessa: la creazione di modelli the creation of perfect models, each identical di Madrid (ill. 6), fino a Enrico Baj, che sulla to 1490, now conserved in the Madrid Prado perfetti, identici a se stessi. In questo senso, to the other. In this sense, deformity is there- stessa suggestione ha costruito un’esposi- (ill. 6); and Enrico Baj, who used the same quindi, la difformità diventa libertà rispetto a fore transformed in to freedom as regards the zione alla galleria Gio Marconi di Milano, theme for the creation of an exhibition in canoni di perfezione prestabiliti. predefined canons of perfection.

64 65 paraDisO perDUtO e mUtaziOni genetiche: il pOst-hUman garDen Di maria rebecca ballestra anna viOla sbOrgi

Come in un nuovo incubo tecnologico “alla As if in a new technological nightmare ‘à la Infine, la natura è in un certo senso statica, Finally, in a certain sense nature is static, as Frankestein”, la natura sfugge al controllo Frankenstein’, nature escapes man’s power come dimostrano i video, in cui le immagini can be seen in the videos in which the images dell’uomo a causa dell’estremizzarsi della owing to the extremity of the contamination delle piante sono quasi fisse, si muovono of the plants are almost still, only moving contaminazione che egli stesso ha portato he himself allowed. This theme is also clear in modo impercettibile: se da una parte esse imperceptibly. While on the one hand they avanti: questo tema è evidente nel già men- in the work mentioned earlier: Derek Jarman’s alludono alla crescita della natura, dall’altra allude to the growth of nature, on the other zionato lavoro sul giardino di Derek Jarman, garden, in which we can see a post-nuclear esprimono la lentezza stessa di questo pro- they are an expression of the actual slowness nel quale troviamo una natura post-nucleare, nature, one that has been totally changed by cesso, che la fa quasi sembrare immutabile. of this process, which makes them seem un- completamente modificata dalle radiazioni, radiation, which is outside the artist’s control Il tempo risulta quindi sospeso in un inna- changeable. Time is therefore suspended in che l’artista non controlla, ma lascia emergere but which surfaces in its forms. In both cases turale presente e l’unica allusione al suo an unnatural present and the only allusion nelle sue forme. In entrambi i casi – il giardino - Jarman’s garden and Ballestra’s installation passaggio è nell’eco della presenza umana, to its passage is the echo of human presence, di Jarman e l’installazione di Ballestra -, non – there is no longer any hope for the recon- che diventa quindi resto di una simbolica which thus becomes the remains of a sym- esiste la speranza in una ricostruzione di un struction of an uncontaminated garden, for archeologia della memoria. bolic archaeology of memory. giardino incontaminato, in un recupero del- the recovery of innocence lost, because, to use l’innocenza perduta, poiché, per citare nuo- Haraway’s words once again: “Unlike the anna viola sborgi è cultore di letteratura/cul- anna viola sborgi is a scholar of english vamente la Haraway:“Diversamente dal mo- hopes of Frankenstein’s monster, the cyborg tura inglese e collabora con la Facoltà di lin- literature/culture; she works in the lan- stro di Frankenstein con le sue speranze, il does not expect its father to save it through a gue dell’Università degli studi di genova, ate- guage Faculty at genoa University, where cyborg non si aspetta che il proprio padre lo restoration of the garden; that is, through the neo presso il quale nel 2007 ha conseguito il she was awarded a research doctorate in salvi ripristinando il giardino, cioè fabbrican- fabrication of a heterosexual mate, through titolo di Dottore di ricerca. i suoi interessi di 2007. her fields of research include the dogli un compagno eterosessuale, corredato its completion in a finished whole, a city and ricerca si estendono dallo studio dei rapporti relationship between the visual arts and da un tutto finito, città e cosmo”v. cosmos” 5. tra arti visive e letteratura all’analisi della pro- literature, and the analysis of film and tel- Come in Jarman la natura è ormai irrime- Just like in Jarman’s garden in which nature duzione cinematografica e televisiva evision production. diabilmente mutata, anche nell’opera di has now changed irreparably, in Rebecca Rebecca Ballestra i confini tra naturale e Ballestra’s work the borders between the artificiale si fondono. Le piante sono tran- natural and artificial have now merged.The sgeniche, cresciute in provetta ed esprimono plants are transgenic, grown in test tubes, un’idea di asetticità. La differenza stessa expressing an idea of asepsisicsm. The very tra naturale – le piante geneticamente mo- difference between the natural – genetically dificate – e artificiale – l’elemento tecnologico engineered plants – and the artificial – the costituito dai televisori, lo stesso intervento technological element represented by the artistico nel suo complesso – diventa estre- televisions, the actual artistic work as a mamente labile. whole - all become highly unstable. In questo senso, ben si comprende la pre- In this sense, the presence of the televisions senza dei televisori in un ambiente in cui in surroundings in which man has been re- l’uomo è ridotto all’eco della propria pre- duced to a mere shadow of his own presence, senza, ormai in quasi totale disfacimento: now in almost complete ruin, is clear to un- nella dimensione post-umana, nel paesag- derstand: in the post-human dimension, in gio post-naturale, l’elemento esplicitamente the post-natural landscape, it is the explicitly artificiale riporta all’artificialità della natura. artificial element that refers to the artificiality Le immagini delle piante proiettate se- of nature. The images shown of the plants gnano, allora, la connessione tra l’evidente therefore indicate the link between the obvious tecnologia degli apparecchi televisivi e technology of the televisions sets and those quella nascosta, ingannevole, delle piante, that have been deceptively hidden in the unite ai televisori dal fatto d’essere ugual- plants, uniting them with the televisions by mente artificiali. the fact that they are both equally artificial.

66 67 paraDisO perDUtO e mUtaziOni genetiche: il pOst-hUman garDen Di maria rebecca ballestra albertO DiasprO

Note Note “il futuro è ora!”

1 Per una storia delle trasformazioni del giardino, cfr. 1 For more about the history of the transformation of “The future is now!” Torsten Olaf Enge, Carl Fried, Architettura dei Giardini gardens see: cfr. Torsten Olaf Enge, Carl Fried, Architet- in Europa - 1450-1800, Taschen, Köln 1991. tura dei Giardini in Europa - 1450-1800, Taschen, Köln 2 Cfr. Anna Viola Sborgi, “The garden is full of metal”. 1991. alberto Diaspro Il giardino come luogo di contaminazione nell’opera di 2 Cfr. Anna Viola Sborgi, “The garden is full of metal”. Il Derek Jarman e nell’arte contemporanea, in “Elephant & giardino come luogo di contaminazione nell’opera di Derek Castle”, n. 3, Aprile 2011 Natura e metamorfosi, Uni- Jarman e nell’arte contemporanea, in“Elephant & Castle”, versità degli studi di Bergamo (Publ. Online) n. 3, Aprile 2011 Natura e metamorfosi, Università degli http://193.204.255.75/elephant_castle/web/saggi/the- studi di Bergamo (Publ. Online) garden-is-full-of-metal-il-giardino-come-luogo-di- http://193.204.255.75/elephant_castle/web/saggi/the- Maria Rebecca Ballestra porta veri stimoli, Maria Rebecca Ballestra offers real stimuli contaminazione-nell-opera-di-derek-jarman-e-nell- garden-is-full-of-metal-il-giardino-come-luogo-di- arte-contemporanea/52 contaminazione-nell-opera-di-derek-jarman-e-nell-ar moderni e audaci, per una rinnovata aper- that are both modern and audacious for a 3 D.J. Haraway, A Cyborg Manifesto: Science, Technology, te-contemporanea/52 tura mentale nel guardare il mondo, indi- renewed mental opening of how we view and Socialist-Feminism in the Late Twentieth Century,” 3 D.J. Haraway, A Cyborg Manifesto: Science, Technology, pendentemente dalla prospettiva scelta e the world, regardless of the perspective or in Simians, Cyborgs and Women: The einvention of Na- and Socialist-Feminism in the Late Twentieth Century,” in dalla modalità di interazione utilizzata. interactive path chosen. The journey offers ture, Routledge, New York 1991, p. 151. Simians, Cyborgs and Women: The Reinvention of Nature, Il viaggio offre spunti e possibilità di osserva- starting points and contemplative oppor- 4 Cfr. Gio Marconi (a cura di), Enrico Baj: il giardino Routledge, New York 1991, p. 151. delle delizie, catalogo della mostra con testi di Um- 4 Cfr. Gio Marconi (edited by), Enrico Baj: il giardino delle zione contemplativa che permettono di rea- tunities for observation that make it possible berto Eco, Donald Kuspit, Jean Baudrillard, Fabbri, delizie, exhibition catalogue with essays by Umberto Eco, lizzare cambi di prospettiva, se mediati dalla to change perspective, if mediated by the Milano 1991. Donald Kuspit, Jean Baudrillard, Fabbri, Milan 1991. capacità di accogliere gli stimoli liberandosi ability to grasp these stimuli by freeing one- 5 5 Ibidem. Ibidem. da frontiere di qualunque tipo. Rebecca Balle- self of barriers of any kind. With great skill stra ha saputo brillantemente realizzare questo Rebecca Ballestra created this itinerary, percorso muovendosi tra l’Europa e l’Asia moving between Europe and Asia without senza lasciarsi vincolare dai confini geografici, letting herself be constrained by geograph- dal linguaggio e dai costumi, muovendosi li- ical borders, language, traditions; instead, beramente con il suo sguardo. Attraverso lo she let her eyes move freely. It was using sguardo, con la mente aperta e un notevole her eyes, with an open mind and a consid- bagaglio di conoscenza intesa “alla Gauguin”, erable amount of ‘à la Gauguin’ kind of ha realizzato opere che contribuiscono cultu- knowledge that she completed works that ralmente a sgretolare barriere per farle diven- are a cultural contribution to demolish bar- tare un tutt’uno, percepito e vissuto in modo riers so that everything becomes one, and armonico. L’oggetto osservato, meglio sog- is perceived and experienced in harmony. getto, è sempre attivo con la propria storia, le The object under observation, or rather the proprie esigenze funzionali, il proprio imme- subject, is always active with one’s own diato futuro. Questo, credo, rende circolare il background, one’s own functional needs percorso dell’artista, su una circonferenza and one’s own immediate future. I believe lunga che richiede un cammino piacevole e it is this that makes the artist’s journey cir- impegnativo al tempo stesso. cular – a long circumference that involves a E’ estremamente interessante chiedere a Re- path that is both pleasant and demanding. becca Ballestra di posare lo sguardo su “per- It is extremely interesting to ask Rebecca sonaggi” o “oggetti” differenti da quelli che si Ballestra to look at ‘people’ or ‘objects’ during incontrano in un viaggio, mi si concederà, a journey that are different or, if I may, con- convenzionale. I nuovi attori sono quelli che ventional. The new figures are those that permettono agli scienziati di riempire tabelle allow scientists to fill tables and diagrams e grafici che offrono naturalmente nuove pro- that obviously offer new perspectives. Per- spettive. Prospettive apparentemente realiz- spectives that are apparently created via

68 69 “il FUtUrO È Ora!” albertO DiasprO

zate attraverso percorsi freddamente mecca- cold mechanical paths. Apparently. The path nici. Apparentemente appunto. Il cammino of science and scientists is similar to that of della scienza e dello scienziato è affine al per- an artist such as Rebecca Ballestra. The tool corso di un’artista come Rebecca Ballestra. Lo to create the view may be more or less orig- strumento per realizzare lo sguardo può es- inal or refined, but it certainly offers the sci- sere più o meno raffinato o originale ma di entist, driven by his innate curiosity and certo offre allo scienziato, spinto da una innata thirst for knowledge, the possibility to create curiosità e voglia di comprensione, la possi- a change in perspective. Changes of per- bilità di realizzare cambi di prospettiva. Cambi spective without barriers, forerunners of di prospettiva di nuovo senza barriere e forieri new discoveries, new interpretations of di nuove scoperte, di nuove chiavi di lettura what is around us. Scientific research shares di ciò che ci circonda. La ricerca scientifica the desire to understand reality through dif- condivide il desiderio di accedere alla realtà ferent eyes, availing oneself of mental open- con occhi diversi impegnando l’apertura men- ness to move horizons, offer new interpre- tale per spostare orizzonti, offrire nuove chiavi tations and demolish barriers. In this regard, di lettura e sgretolare barriere. Mi tornano alla Richard Phillips Feynman’s words spring to mente, a questo proposito, queste parole di mind: “I have a friend who’s an artist and Richard Phillips Feynman: “Ho un amico ar- he’s sometimes taken a view which I don’t tista che alle volte dice cose con le quali non agree with very well. He’ll hold up a flower sono molto d’accordo. Magari raccoglie un and say, “Look how beautiful it is,” and I’ll fiore e dice: “Guarda com’è bello”, e sono agree, I think. And he says- “you see, I as d’accordo; ma poi aggiunge: “Io riesco a ve- an artist can see how beautiful this is, but dere che è bello proprio perché sono un arti- you as a scientist, oh, take this all apart and sta; voi scienziati lo scomponete in tanti pezzi it becomes a dull thing.” And I think that e diventa una cosa senza vita”, e, allora penso he’s kind of nutty. First of all, the beauty che abbia le traveggole. Per cominciare, la bel- that he sees is available to other people and lezza che vede lui è accessibile a chiunque e to me, too, I believe, although I might not quindi anche a me, credo. Non avrò un senso be quite as refined aesthetically as he is; estetico raffinato come il suo, ma sono co- but I can appreciate the beauty of a flower. munque in grado di apprezzare la bellezza di At the same time I see much more about un fiore. Per di più vedo nel fiore molte cose the flower than he sees. I can imagine the che lui non riesce a vedere. Posso immaginare cells in there, the complicated actions inside le cellule, là dentro, e i complicati meccanismi which also have a beauty. I mean it’s not interni, anch’essi con una loro bellezza. Non just beauty at this dimension of one cen- la copertina del catalogo della mostra The Future is esiste solo la bellezza alla dimensione dei cen- timetre, there is also beauty at a smaller di- Near. The Future is Now! alla galerie Kernotart (ora ga- lerie alberta pane) di parigi, 2010 / the cover of the timetri, c’è anche su scale più piccole, nella mension, the inner structure. Also the exhibition catalogue The Future is Near. The Future is struttura interna, o nei processi. Il fatto che i processes, the fact that the colors in the Now! alla galerie at the galerie Kernotart (now galerie colori dei fiori si siano evoluti per adescare gli flower evolved in order to attract insects to alberta pane), paris, 2010 insetti impollinatori, ad esempio, è interes- pollinate it is interesting-it means that in- sante: significa che gli insetti vedono i colori. sects can see the color. It adds a question: fica in realtà dilati il senso di meraviglia, di citement and mystery and the awe of a E allora uno si chiede: il senso estetico del- Does this aesthetic sense also exist in the mistero, di ammirazione suscitati da un fiore. flower. It only adds; I don’t understand how l’uomo vale anche per le forme di vita infe- lower forms? Why is it aesthetic? All kinds La scienza può solo aggiungere; davvero non it subtracts.” (R. P. Feynman, The Pleasure of riori? Perché è estetico? Domande affascinanti of interesting questions which shows that vedo come e che cosa possa togliere” (R. P. Finding Things Out, Perseus Publishing, Jack- che mostrano come una conoscenza scienti- a science knowledge only adds to the ex- Feynman, The Pleasure of Finding Things Out, son, TN, USA, 1999)

70 71 “il FUtUrO È Ora!” albertO DiasprO

Perseus Publishing, Jackson, TN (USA), 1999; From my modest point of view, if a scientist verse sollecitazioni che provengono dall’os- stimuli that come from scientific observa- ed. it, Il piacere di scoprire, Adelphi, 2002). decided not to move his own centre of grav- servazione scientifica eventualmente mediata tion, possibly mediated by technology. Asia Se uno scienziato pensasse, secondo la mia ity, his own belief or decided to refuse any dalla tecnologia. L’Asia è il paradigma per un is the paradigm of a change of perspective modesta visione, di non spostare il proprio new observations, it would be difficult to cambiamento di prospettiva rispetto alla“cara towards to “good old” Europe in the same centro di gravità, la propria convinzione, o make any progress. When one searches for vecchia” Europa così come lo è il possibile way that the possible journey in the detail di rifiutare nuove osservazioni, questo ren- new views using a microscope or pencil and viaggio al dettaglio del miliardesimo di metro of billionths of metres in natural or artificial derebbe difficile progredire. Quando con un paper, borders no longer exist. Once they nella materia naturale o artificiale. Mi per- material is. To conclude, I would like to use microscopio o carta e matita si cercano nuovi have chosen which border to cross and how metto di chiudere utilizzando uno stesso a motto that is close to the artist’s heart: sguardi, le frontiere non esistono più. Scelto they are going to travel, or in some cases motto caro all’artista: “Il futuro è ora!”. “The future is now!”. il confine da attraversare e le modalità del letting themselves be taken to new, incon- viaggio, o in alcuni casi lasciandosi portare ceivable borders, the artist and scientist pro- verso nuovi impensabili confini, l’artista e lo ceed in a similar manner. alberto Diaspro alberto Diaspro scienziato si possono muovere similmente. Embracing possible journeys mediated by Direttore del Dipartimento di nanofisica Director of the Department of nanophysics Rebecca Ballestra, abbracciando possibili technology may demonstrate that art and dell’istituto italiano di tecnologia – iit, pro- of the italian institute of technology – iit. viaggi mediati dalla tecnologia, può dimo- science are not antipodal with different per- fessore di Fisica applicata, Dipartimento di professor of applied physics, Department strare che arte e scienza non stanno agli anti- spectives. The technologically advanced Fisica, Università di genova. of physics, University of genoa, italy. podi con punti di vista distinti. La spugna tec- sponge that might be used to protect the nologicamente avanzata che potrà essere volta environment originated from a change in alla salvaguardia dell’ambiente è nata da un perspective in how materials were handled cambiamento di prospettiva nel maneggiare and observed from a different perspective. i materiali e nell’osservarli con sguardi nuovi. Feynman’s “There’s plenty of room at the Il “C’è ancora un sacco di spazio là in fondo” bottom” encompasses the entire need, wish di feynmaniana memoria racchiude tutta l’esi- and willingness of the scientist to not only genza, volontà e predisposizione dello scien- change perspective but to also consider ziato non solo a cambiare prospettiva ma a changing perspective as a value in making considerare il cambiamento di prospettiva progress. Artificial nature and human beings come un valore per il progredire. La natura are not extraneous from each other; they artificiale e gli esseri umani non risultano inhabit the same space, are accomplices in estranei uno all’altro ma abitanti di uno stesso the time and changes they are subject to, spazio, complici del passare del tempo e delle interacting with everything around them. mutazioni che subiscono interagendo con Although it is not really for me to say so, I tutto ciò che gli sta attorno. do not believe I am wrong when I say that Credo di non sbagliare, anche se non ho molti Rebecca Ballestra is helping to overcome titoli per farlo, nel dire che Rebecca Ballestra the preconception that art and science are contribuisce a fare superare il preconcetto different ‘things’, uniting them in a common che arte e scienza siano “cose” distinte unen- reality. It is precisely because of this that dole in una realtà comune. L’alieno del Giar- the alien in the Posthuman Garden that ac- dino Postumano che ad ogni suo passaggio tivates sounds, music or noises every time aziona suoni, musiche o rumori proprio per someone goes past is no longer alien. In questo non è più alieno. Come nell’opera di the same manner, in Rebecca Ballestra’s Rebecca Ballestra non è l’attrazione del- work it is not the attraction of the aesthetical l’aspetto estetico che innesca nuove domande that results in new questions or offers a o fa intravedere nuovi orizzonti allo scienziato glimpse of new horizons to the scientist but ma una percezione più complessa delle di- a more complex perception of the different

72 73 Percorsi tra le opere Tours through the artworks tra anima e corpo Between body and soul alessandra piatti

A lungo durerà il mio viaggio e lunga è la via da The Time that my journey takes is long and the percorrere. way of it long. Uscii sul mio carro ai primi albori del giorno, e pro- I came out on the chariot of the first gleam of light, seguii il mio viaggio attraverso i deserti del mondo and pursued my voyage through the wildernesses of lasciai la mia traccia su molte stelle e pianeti. Sono worlds leaving my track on many a star and planet. le vie più remote che portano più vicino a te stesso; It is the most distant course that comes nearest to è con lo studio più arduo che si ottiene la semplicità thyself, and that training is the most intricate which d’una melodia. Il viandante deve bussare a molte leads to the utter simplicity of a tune. The traveller porte straniere per arrivare alla sua, e bisogna viag- has to knock at every alien door to come to his own, giare per tutti i mondi esteriori per giungere infine and one has to wander through all the outer worlds al sacrario più segreto all’interno del cuore. to reach the innermost shrine at the end. My eyes I miei occhi vagarono lontano prima che li chiudessi strayed far and wide before I shut them and said dicendo: «Eccoti!» Il grido e la domanda: «Dove?» ‘Here art thou!’ The question and the cry ‘Oh, where?’ si sciolgono nelle lacrime di mille fiumi e inondano Melt into tears of a thousand streams and deluge the il mondo con la certezza: «lo sono!» world with the blood of the assurance ‘I am!’

(Rabindranath Tagore, A lungo durerà il mio viag- Rabindranath Tagore, The Time That …, Gi- gio…, 12, in Gitanjali, 1910) tanjali, n.12, 1910

Tutto ha inizio in Lituania, a pochi chilometri Everything began in Lithuania, just a few di distanza da Vilnius. Proprio lì, in un grande kilometres away from Vilnius. Right there, in parco che geograficamente corrisponde, se- a huge park that, according to the calculations condo i calcoli dell’ingegnere Jean-George of the engineer Jean-George Affholder1, cor- Affholder1, all’esatto centro del Continente responds to the exact centre of the European Europeo, vi è un museo di sculture all’aperto Continent, that we can see a museum of out- fondato nel 1988 dallo scultore lituano Gin- door sculpture, founded in 1988 by the Lithuan- taras Karosas. Nel 2003 Maria Rebecca Bal- ian sculptor Gintaras Karosas. In 2003 Maria lestra viene selezionata per partecipare al Rebecca Ballestra was chosen to take part in programma di residenza d’artista presso l’Eu- an artist residency programme in Europos ropos Parkas. Open Air Museum of the Centre Parkas. Open Air Museum of the Centre of of Europe e quel soggiorno diventa per lei un Europe and that stay proved to be one of 1 Il Respiro della Natura / The Breath of Nature, video, 2003 momento d’ispirazione totale: nel cuore complete inspiration: in the heart of Europe,

76 77 tra anima e cOrpO alessanDra piatti

dell’Europa, immersa nella più rigogliosa ve- violazione dei diritti umani e la restrizione verse/The centre/The same centre/The centre of getazione e in un paesaggio in cui arte e na- delle libertà individuali. Prisoner è un’instal- the conscience/The centre of the identity/The centre tura instaurano un dialogo serrato, Rebecca lazione site specific realizzata in occasione of the world/Your world/And//My world/Identical Ballestra intraprende un viaggio al centro del della 11ª edizione di Agorà - Grandi Formati. identity/Traces…2. proprio io, dell’umanità e della natura. Que- Arte in Piazza, manifestazione d’arte con- They therefore no longer share the same sta riflessione prende la forma di un video, temporanea promossa dalla città di Bordi- path and the ones followed by man and nel quale una sequenza di immagini tratte ghera3. Una grande tela di pvc forata, in nature are irremediably separated, giving dal mondo vegetale sono accompagnate da modo tale da far filtrare la luce e gli agenti rise to a dichotomy that is destined to find un testo poetico: una conversazione dal ca- atmosferici, posizionata a 8 metri d’altezza a deep echo in the artist’s production: her rattere sensuale che prefigura, come in molti grazie ad un’imponente struttura da con- studies on humanity from a political, eco- esempi della tradizione poetica, letteraria e certo in acciaio, copre interamente una piaz- nomic, ethical, social and cultural perspective filosofica, un incontro tra due amanti, che zetta del centro storico della città (ill. 2). Vol- often result in a present that is dominated altri non sono se non l’uomo e la natura (ill. gendo lo sguardo al cielo il visitatore trova by phenomena of capitalist, socio-economic 1). La relazione, fin dal suo esordio, è posta un filtro a separarlo da esso, percependo globalisation and scientific rationalization, su un piano paritario, dove gerarchie e an- così un effetto di spaesamento e claustrofo- the repercussions of which are paradoxically tagonismi si stemperano per costituire un’in- bia: l’immagine deformata di un uomo a often reflected on the environment. The tima unità. Tuttavia, una profonda frattura mezzo busto con le mani e la faccia rivolte search for a possible reunion so that this sta ormai allontanando i due interlocutori: verso il basso, ma bloccate da un’ideale bar- original union may be restored therefore Vieni/Vieni/I fiori sbocciano/Gli uccelli can- riera, evoca quella del detenuto, privato della becomes the incessant propellant for her tano/Non c’è più tempo/Per camminare in- sua libertà e identità. La restrizione dei suoi artistic production. sieme/Per diventare universo/Lo stesso uni- verso/La stessa cosa/Il centro/Lo stesso centro/Il 2 Prisoner, installazione site specific / site specific instal- centro della coscienza/Il centro dell’identità/Il lation, bordighera 2004 centro del mondo/Il tuo mondo/E/Il mio mondo/Identità identiche/Tracce2. Il cammino, dunque, non è più comune e surrounded by lush vegetation and in a land- le strade percorse dall’uomo e dalla natura scape in which art and nature are engaged in irrimediabilmente si separano dando ori- an intense dialogue, Rebecca Ballestra went gine ad una dicotomia destinata a trovare on a journey to the centre of her own self, profonda eco nella produzione dell’artista humanity and nature. This reflection was in dove l’indagine sull’umanità nei suoi aspetti the form of a video in which a series of politici, economici, etici, sociali e culturali images taken from the plant kingdom are fa spesso emergere un presente dominato accompanied by a poetic text: a conversation da fenomeni di globalizzazione capitalistica of a sensual nature which, as in many examples socio-economica, di mondializzazione e di of poetic, literary and philosophic tradition, razionalizzazione scientifica, le cui conse- foreshadows a meeting between two lovers, guenze, spesso paradossali, si ripercuotono who are none other than man and nature 3 Post Mortem Human Resources, videoinstallazione / sull’ambiente. La ricerca di un possibile ri- (ill. 1). From its very beginnings, the relationship videoinstallation, taipei (taiwan) 2005 congiungimento per ricostituire questa pri- is on equal footing, one in which hierarchy mitiva unità diventa, quindi, un incessante and antagonism blend into an intimate union. propulsore concettuale della sua produzione Nevertheless, a profound abyss is now dis- diritti viene enfatizzata dalla presenza, al In her early works, in which the body was artistica. tancing the two speakers: Come/Come/The centro della piazza, di un cumulo di vestiti, often the protagonist, Rebecca Ballestra Nelle prime opere, in cui il corpo è spesso flowers blossom/The birds sing/Time is finite/To simbolo dell’espropriazione, dell’abuso e del studied the violation of human rights and protagonista, Rebecca Ballestra indaga la walk together/To become universe/The same uni- sopruso. L’installazione, ispirata ai report the limitation of individual freedom. Prisoner

78 79 tra anima e cOrpO alessanDra piatti

annuali redatti da Amnesty International, riflette sulle leggi e sui metodi internazionali di detenzione preventiva attuati dopo il crollo delle Torri Gemelle, l’11 settembre 2001: “per combattere il terrorismo interna- zionale molti governi hanno introdotto nuove misure che minacciano i diritti umani dei loro stessi cittadini, immigrati e rifugiati. L’incremento di poteri governativi autorizza le autorità a deportare e trattenere, per un periodo di tempo indefinito, cittadini stra- nieri senza presentare prove contro di loro o permettere una significativa ricusazione della legalità della detenzione. Sarebbero centinaia le persone in carcere detenute in violazione dei diritti processuali: non sono note le accuse, non si conosce il luogo di detenzione, non sono state informate le re- lative ambasciate. Sono, inoltre, molte le de-

5 Capture What’s Inside, trittico digitale su forex / digital triptych on forex, 2005

is a site-specific installation that was created nunce di maltrattamenti e abusi ai danni dei centre of the square, the symbol of expro- th 4 on the occasion of the 11 edition of Agorà detenuti” . Una situazione che dal 2004 ad priation, abuse and injustice. Inspired by – Grandi Formati. Arte in Piazza, a contem- oggi ha visto l’aumento di programmi di de- Amnesty International’s annual reports, the porary art exhibition promoted by the town tenzione segreta e di severe misure anti-ter- installation is a reflection on the international of Bordighera3. A large canvas of perforated roristiche comportando gravi violazioni dei laws and preventive detention methods PVC that lets the light and atmospheric diritti umani e ingiuste limitazione delle li- that came into force after the attack on the agents filter through, 8 metres above the bertà5. I ‘prigionieri di coscienza’ - termine Twin Towers on September 11, 2001: “to ground thanks to an impressive steel struc- coniato da Amnesty International per defi- fight international terrorism many govern- ture that completely covers a small square nire persone alle quali viene tolta la libertà ments introduced new measures that threat- in the town’s historic city centre (ill. 2). solamente a causa della loro razza, lingua, en the human rights of their own citizens, When raising one’s eyes to the sky visitors orientamento sessuale e appartenenza reli- immigrants and refugees. This increase of see a filter separating them from it, thus giosa o politica – costituiscono così una po- governmental power authorises the au- experiencing the sensation of disorientation polazione anonima, marginale, senza nome, thorities to deport and detain foreigners and claustrophobia: the deformed image diritti e identità6. for an indefinite period of time, without of a half-bust man with his face and hands Il corpo violato e annullato nella sua es- having to present any proof against them facing downwards, but blocked by an imag- senza umana è al centro anche della vide- or being challenged as regards the legality inary barrier, evokes that of a prisoner, de- oinstallazione Post Mortem Human Resour- of their detention. Hundreds of people are prived of both his freedom and identity. ces, presentata nel 2005 a Taiwan nella being kept in prison, violating all procedural 4 Cannibalism, installazione site specific /site specific in- The restriction of his rights is highlighted mostra Art’s diary Intervene7. Su una parete rights. The accusations are unknown, their stallation, castello sforzesco, milano 2005 by the presence of a pile of clothes in the di una piccola stanza buia Rebecca Ballestra place of detention is not revealed, and the

80 81 tra anima e cOrpO alessanDra piatti

proietta una sequenza ripetuta di quattro immagini fisse - accompagnate da una composizione sonora appositamente creata dal musicista Brian Guerra - che rappre- sentano altrettanti corpi di uomini nudi ri- presi fino al busto (ill. 3). La posizione di- stesa con le mani giunte al petto e l’ambiente bianco e sterile evoca immedia- tamente nello spettatore l’immagine dei ca- daveri all’interno di un obitorio. La fruizione dell’opera è individuale: per accedere alla stanza il visitatore deve inserire i propri dati all’interno di un modulo – al quale viene allegata una sua fotografia scattata al mo- mento – e firmare un documento in cui egli dà il consenso ad utilizzare il proprio corpo per il progresso medico e tecnologico della società. Il video, della durata di 3 minuti, termina con un breve messaggio di ringra- ziamento rivolto allo spettatore, che recita: “Grazie per il tuo corpo, lo useremo per scopi di ricerca, sperimentazione, trasfor- mazione, elaborazione, distruzione. Con- tribuirai a migliorare la società e a costruire un mondo migliore, più sicuro, più giusto”. L’opera tratta un argomento di viva attualità 6 Oxygen, stampa digitale / digital print, 2005 legato ad alcuni scandali risalenti ai primi mesi del 2005 e relativi all’uso di cadaveri relative embassies have not been informed. sono distribuiti ad istituti e aziende private, installation Post Mortem Human Resources, per i crash test automobilistici: la General Furthermore, there have been countless re- è solo uno degli aspetti di un imponente which was presented in 2005 in Taiwan at Motors, infatti, aveva dichiarato, all’interno ports of mistreatment and abuse by the in- fenomeno di mercificazione del corpo che i the exhibition Art’s diary Intervene7. On a 4 del suo sito ufficiale, di aver utilizzato corpi mates themselves” . Since 2004 there has recenti sviluppi della biomedicina, della wall in a small dark room, Rebecca Ballestra umani - ceduti da alcuni istituti di medicina been an increase in secret detention pro- bioetica, biotecnologia, della chirurgia pla- projects a repeated sequence of four fixed legale - per i crash test e per il miglioramento grammes and strict anti-terrorist measures, stica e dei trapianti hanno contribuito a sti- images – accompanied by a sound track that della sicurezza dei veicoli. Nello stesso pe- thus resulting in the gross violation of molare. Il corpo, che nelle culture tradizio- was composed especially by the musician riodo si era scoperto che, dagli anni No- human rights and unjust restrictions of lib- nali è sacro e inviolabile, diventa un oggetto Brian Guerra - representing the same number vanta, i ricercatori e gli scienziati del VSI - erty.5 ‘Prisoners of conscience’ – a term dal valore economico, scisso, alienato, una of bodies of naked men portrayed half- Vehicule Safety Institute, l’istituto per la si- coined by Amnesty International to define cavia sfruttata come una risorsa da mercifi- length (ill. 3). The outstretched body with curezza dei veicoli di Graz, utilizzavano ca- people who have been imprisoned simply care sotto la sigla ‘PHMS - Post Mortem the hands folded on the chest and the white, daveri per effettuare studi sul movimento because of their race, language, sexual ori- Human Subjects’8. sterile surroundings all immediately evoke del collo e della testa negli incidenti auto- entation, religious or political beliefs – com- Come nota Nancy Scheper Huger9, da the spectral image of corpses in a morgue. mobilistici. La circolazione e il programma prise a population that is anonymous, mar- questo processo di mercificazione nasce Viewers take part in this work individually: di riciclo dei cadaveri che, dai centri di ri- ginal, without names, rights or identity6. una nuova forma di cannibalismo: “nella before entering the room the visitor has to cerca universitari – che ricevono più di un The violated body annulled in its human società e nell’economia globalizzata ‘il fill in a form with his own personal infor- centinaio di corpi all’anno per i loro studi - presence is also at the centre of the video- corpo’ è generalmente percepito e trattato mation; a photograph is taken and attached

82 83 tra anima e cOrpO alessanDra piatti

come un oggetto, seb- and he is then asked lazione mondiale in due classi distinte, and companies, is just one of the many bene molto feticizzato, to sign a document in quelle dei donatori - composta da povere aspects of the impressive phenomena of the e come una ‘merce’ which he allows his e anonime persone appartenenti alle fasce commercialization of corpses that recent de- che può essere barat- body to be used for the più deboli della società che mettono in velopments in biomedicine, bioethics, plastic tata, venduta o rubata, medical and techno- vendita i loro organi come merci - e quelle surgery and transplants have all helped en- in parti divisibili e logical progress of so- dei recettori, uomini abbienti, ai quali courage. Sacred and inviolable in traditional alienabili”10. Del neo- ciety. The three-minute viene invece riconosciuta l’inviolabilità cultures, the body has become an object of cannibalismo Rebecca long video ends with a del corpo e il diritto a farsi curare, che economic value, divided, alienated, a guinea Ballestra ci parla nella short message thanking sua installazione Can- the viewer and says: nibalism, apposita- “Thank you for your mente concepita per body; it will be used for la 10ª edizione di Arte research, experiments, da mangiare mangiare transformation, elabo- Arte…11: nel giardino ration, destruction. You del Castello Sforzesco will be contributing to di Milano, l’artista in- improving society and stalla 10 scatole – si- creating a better world mili ai cubi di plastica that is safer and more con cui giocano i neo- just”. The subject of the nati - sulle cui facce installation is highly superiori sono stam- topical and is linked to pate delle immagini several scandals going di bambini provenien- back to the beginning ti da diversi paesi del of 2005, regarding the 8a Guanyin#12, stampa digitale su tela, smalto rosso / digital print on 8b Guanyin#7, stampa digitale su tela, smalto canvas, red enamel, 2005 rosso/ digital print on canvas, red enamel, 2005 mondo, mentre nei use of corpses for car lati compaiono frasi crash tests. In fact, on connesse al traffico il- its official website, Gen- legale di organi e i re- eral Motors declared it lativi prezzi trovati su had used human bodies Internet (ill. 4)12. La – given to them by sev- pervasività e la velo- 7 Discovering Taipei, stampa fotografica su forex / digital eral legal medicine in- cità di distribuzione print on forex, 2005 stitutes – for crash tests della rete rivela qui il and to improve the suo lato oscuro: dal 1999 in poi numerosi safety of their vehicles. During the same siti e motori di ricerca presentano prezzi period it was discovered that in the 1990s e annunci di vendite e di aste di organi the researchers and scientists from VSI – Ve- umani, facendo così diventare il traffico hicle Safety Institute in Graz, had started illegale on-line e il turismo medico piaghe using corpses to carry out studies on the sempre più incontrollabili13. Quella che movements of the neck and head in car ac- Lawrence Cohen definisce la nuova ‘etica cidents. This corpse circulation and recycling delle parti’ spiega come la nostra conce- programme that university research centres zione del corpo risponda ad una concreta (who receive more than a hundred a year richiesta del mercato che divide la popo- for their studies) give to private institutes 8c Guanyin#5, stampa digitale su tela, smalto rosso / digital print on canvas, red enamel, 2005

84 85 tra anima e cOrpO alessanDra piatti

the relative prices found on the internet (ill. 4)12. This is where the pervasiveness and the rapidity of network distribution re- veals its dark side: starting in 1999 countless sites and search engines present prices and sales advertisements and auctions of human organs, thus making on-line illegal trafficking and medical tourism scourges that are in- creasingly uncontrollable13. What Lawrence Cohen defines as the new “ethic of parts” explains how our conception of the body responds to the concrete demands of the market that divides the world population into two distinct classes: the donators - made up of poor, anonymous people be- longing to the weakest classes of society who sell their organs as goods and the re- ceivers: well-off men whose right to be cured is recognized as is the inviolability of their body, and who support this trade to 9 Confucius Temple, installazione site specific / site spe- put an end to the often unbearable wait cific installation, genova 2005 hospitals are imposing on them. In countries such as Brazil, Afghanistan, South Africa sostengono questa compravendita per pig exploited like a commercial resource and China this market is fuelled by the porre fine all’attesa, spesso insopportabile, under the acronym ‘PHMS - Post Mortem kidnapping of children, the theft of organs che gli ospedali impongono loro. Un mer- Human Subjects’8. from poor patients who are unaware of cato che, in paesi come il Brasile, l’Af- As Nancy Scheper Huger9 observed, this what is going on or the sale of tissue and ghanistan, il Sudafrica e la Cina, si alimenta commercialization process has resulted in parts of the body taken from corpses or con il rapimento di bambini, il furto di a new form of cannibalism: “in the globalized those who have been sentenced to death. organi a pazienti poveri e inconsapevoli society and economy “the ‘body’ is generally If awareness and a sense of responsibility o lo smercio di tessuti e di parti del corpo viewed and treated as an object, albeit a are to be aroused in the individual – which estratti da cadaveri o da condannati a highly fetishized one, and as a ‘commodity’ is part of a mechanism whose workings, morte. Per attivare una presa di coscienza that can be bartered, sold or stolen in violation and anomalies need to be known e una responsabilizzazione nello spettatore divisible and alienable parts”10. Rebecca - on the occasion of this event, the artist /individuo – che fa parte di un meccanismo Ballestra talks about neo-cannibalism in invited the guests to eat two cakes that were decorated with the images of a heart di cui deve conoscere gli ingranaggi, le her installation Cannibalism, which she de- 10 Catini lustrali, performance e installazione / perfor- manomissioni e le anomalie – l’artista, in signed for the 10th edition of Arte da mangiare mance and installation, lago di bomba 2006 and brain, and thus take part in an imaginary occasione della stessa manifestazione, in- mangiare Arte11: in the garden of Castello cannibalistic banquet. vita i presenti a mangiare due torte deco- Sforzesco in Milan, the artist installed 10 Following the thematic line of thought of rate in superficie con le immagini di un boxes – like the plastic blocks little children perdita della libertà individuale e sull’av- Prisoner, Rebecca Ballestra continued to cuore e di un cervello e ad unirsi quindi play with – on which the images of children vento di quella che Gilles Deleuze ha defi- reflect on the loss of individual freedom idealmente al banchetto cannibalesco. from different countries were printed on nito la ‘società del controllo’14. Sotto le false and on the advent of what Gilles Deleuze Seguendo il filone tematico di Prisoner Re- the upper sides while on the sides were spoglie della difesa della libertà e della de- called the ‘society of control’14. Under the becca Ballestra continua a riflettere sulla sentences related to illegal organ trade and mocrazia e in nome della sicurezza della false guise of defending freedom and democ-

86 87 tra anima e cOrpO alessanDra piatti

in which everyone will be filed and traceable thanks to an invisible microchip that can be worn like piercing or fashion accessories. From the first identity cards to microchips, society has headed towards a progressive, irreversible process of control in which the individual is surrounded by technology, numbers of electronic recognition and geo- localisation system. The invention of elec- tronic gadgets that, using RFID (Radio Fre- quency Identification) make the long-distance automatic identification possible of objects, 12a Magdalena, stampa lambda / lambda print, dalla animals and people, has made it possible serie / from the series Forging Time, 2007 to trace any of us anywhere, at any moment, using a password and ciphered codes (credit card, badge, magnetic passes, passports, electronic tickets). The pervasive nature of Wi-Fi connections and satellite technology complete the mapping. In this mad system of control, in which everything is memorized, archived and can be found in real time, man also becomes an object of geo-locali- sation for market studies or for economic and political reasons15. The use of subcuta- neous microchips has not only affected the 11 L’albero sonoro, installazione site specific / site spe- pet population, but in the health field also cific installation, sanremo 2008 that of man. In fact, in 2004 the American 12b Waiting, stampa lambda/ lambda print, dalla serie / from the series Forging Time, 2007 agency for the medical control of food and popolazione, i governi e le grandi aziende racy and in the name of the people’s safety, medicine, the Food and Drug Administration, internazionali stanno cancellando qualsiasi governments and large international com- authorized the use of the VeriChip, the first forma di privacy per giungere a un completo panies are cancelling any form of privacy controllo degli individui. Nel 2005 l’artista so they acquire total control over individuals. concepisce Capture What’s Inside, un trittico In 2005 the artist conceived Capture What’s fotografico presentato nel 2005 in occasione Inside, a photographic triptych presented della mostra Secrets presso il CVB Space di in 2005 on the occasion of the exhibition New York. Lo stesso soggetto femminile Secrets at CVB Space in New York. The same viene fotografato in tre posizioni differenti female subject was photographed in three come in una foto segnaletica: per ogni scatto different positions like a photo identity: in la ragazza mostra un piccolo microchip che each shot the girl shows a small microchip diventa sempre più invasivo fino a trovare that becomes more and more invasive until la sua collocazione all’interno della bocca it is placed inside her mouth (ill. 5). Bor- (ill. 5). Prendendo in prestito un noto slogan rowing a famous advertising slogan from pubblicitario della Sony UK, Capture What’s Sony UK, Capture What’s Inside, the artist is Inside, l’artista ci prospetta un non troppo showing us a not too distant futuristic future 12c Untitled, stampa lambda/ lambda print, dalla serie / from the series Forging Time, 2007

88 89 tra anima e cOrpO alessanDra piatti

13 Identity, performance, Delhi 2007

lontano e avveniristico futuro in cui tutti gli electronic device which, when implanted Administration, l’agenzia americana per il symbol of a serious environmental problem uomini saranno schedati e rintracciabili at- in patients gives doctors the information controllo medico dei farmaci e degli ali- for which man is responsible, these antismog traverso invisibili microchip che potranno they need to treat them properly, also in menti, ha autorizzato l’uso del VeriChip, il masks are, nevertheless, used by the Tai- essere indossati come piercing o accessori emergencies16. By playing on citizens’ fears primo dispositivo elettronico che, impian- wanese and many other nationalities, Asian alla moda. Dalle prime carte d’identità ai – the danger of terrorism, the holy war, tato nei pazienti, fornisce ai medici le in- in particular, as fashion accessories, an microchip, la società si è diretta verso un protection of democracy and the health of formazioni necessarie per curarli in modo equivalent to handbags, glasses and belts. progressivo e irreversibile processo di con- individual patients – man’s fundamental appropriato anche in caso di interventi d’ur- A superficial, pragmatic and ironic approach trollo all’interno del quale l’individuo si cir- right to freedom and privacy is being abol- genza16. Facendo leva sulle paure dei citta- that reflects that of a society that is still de- conda di tecnologie, cifre di riconoscimento ished and instead, his movements, tastes, dini – il pericolo del terrorismo, la guerra veloping and ignores the repercussions that elettronico e sistemi di geo-localizzazione. decisions and ideas are being controlled santa, la salvaguardia della democrazia e la pollution and climatic change have on the L’invenzione di dispositivi elettronici che, and influenced. When the work was com- salute del singolo paziente - si abolisce il earth and its inhabitants, once again con- attraverso gli RFID (Radio Frequency IDenti- pleted however, it was unthinkable that in fondamentale diritto dell’uomo alla libertà firming the distance separating man from fication), permettono l’identificazione auto- the near future the citizens themselves e alla riservatezza, per controllarne e in- the environment. It was Taiwan, the symbol matica a distanza di oggetti, animali e per- would be placing themselves on files, re- fluenzarne gli spostamenti, i gusti, le scelte of the modernization process that has taken sone, ha reso possibile rintracciare ognuno leasing all their personal data, interests and e le idee. All’epoca della realizzazione del- place in Asia over recent decades, that was di noi ovunque e in qualsiasi momento tra- deepest emotions for public use of their l’opera, però, non era pensabile che, di lì a the first leg of Rebecca Ballestra’s journey mite password e codici cifrati (carte di cre- own free will. On 11 September 2006 Face- poco, gli stessi cittadini si sarebbero auto- that continued with her participation in dito, badge, tesserini magnetici, telepass, book, the most popular and controversial schedati rilasciando, in maniera volontaria, countless artist residency programmes in passaporti, biglietti elettronici). A comple- social network of the last few years opened tutti i loro dati, gli interessi e le più profonde different countries around the world, in- tare questa mappatura contribuisce la per- to the world population, thus helping reduce emozioni al pubblico utilizzo: l’11 settembre cluding Malta, Korea, Costa Rica, India, vasività delle connessioni wi-fi e della tec- the individual to a series of information 2006 Facebook, il social network più visitato Greece and China. Observations of con- nologia satellitare. In questo folle sistema and data that enrich the already huge system e controverso degli ultimi anni, si apre a temporary man, understood as mankind, di controllo, in cui tutto viene memorizzato, of global communication characterizing the tutta la popolazione mondiale, contri- and of the profound economic, social and archiviato e reso rintracciabile in tempo society of information. buendo a ridurre l’individuo ad una serie cultural transformations that globalisation reale, anche l’uomo diviene un oggetto da Just like the microchip, the antismog mask di informazioni e dati che vanno ad arric- has started, are enriched by the cultures, geo-localizzare o per indagini di mercato o can also become an accessory: Oxygen is a chire l’immenso sistema di comunicazione traditions and unique characteristics of each a scopi economici e politici15. L’uso di mi- triptych of digital prints made in 2005 when globale che caratterizza la società dell’in- country. Changing perspective therefore crochip sottocutanei non ha coinvolto solo the artist was staying at the Taipei Artist formazione. becomes a fundamental element of her la popolazione degli animali domestici ma, Village (Taiwan) (ill. 6)17. An indispensable Come il microchip, anche la mascherina an- personality. In each country she visits, the attraverso l’ambito sanitario, anche quella solution to defend oneself from the unsus- tismog può diventare un accessorio: Oxygen artist observes and asks new questions that umana. Nel 2004, infatti, la Food and Drug tainable pollution of metropoli and, as such, è un trittico di stampe digitali realizzate nel touch different thematic fields and problems

90 91 tra anima e cOrpO alessanDra piatti

2005 durante la residenza d’artista presso il – mythology, religion, the relationship with Taipei Artist Village (Taiwan) (ill. 6)17. Solu- tradition, economic and cultural globalisation zioni indispensabili per difendersi dall’in- – and they all contribute to the definition sostenibile inquinamento delle metropoli of her personal path towards self-awareness, e, come tali, simboli di una gravissima pro- research and growth, both interior and blematica ambientale di cui l’uomo è re- artistic. This discovery of Asia is represented sponsabile, le mascherine antismog sono, by Discovering Taipei, a photography project nondimeno, indossate dai taiwanesi e da made up of two sequences each with 20 molte altre popolazioni, soprattutto asiati- photography flashes, one on top of the che, come accessori alla moda, al pari di other. Taken during her first visit to the city, borse, occhiali e cinture. Un approccio su- the upper photographs show views of the perficiale, pragmatico e ironico che riflette globalised urban landscape of Taipei - similar quello di una società ancora in pieno svi- to any other western metropoli - with sky- luppo che ignora le ricadute che l’inquina- scrapers, cars, motor scooters, smog and mento e i cambiamenti climatici hanno sulla billboards. Below, upside down, the photos terra e sui suoi abitanti, confermando nuo- depict religious sites, symbolic objects, mo- vamente la distanza che separa l’uomo ments of prayer and traditional activities dall’ambiente. Proprio Taiwan, emblema del (ill. 7). The religious and philosophical di- processo di modernizzazione avvenuto in mension of Taiwanese culture is therefore questi ultimi decenni in Asia, è la prima hidden behind an apparent similarity and tappa del viaggio che Rebecca Ballestra in- identifiability: a swarm of religions, pantheist traprende – grazie alla partecipazione a nu- cults and ethical and moral philosophies 14 Wen Chin is Catholic, video, 2007 merosi programmi di residenza d’artista - that, to a European, seem like an incom- in vari paesi del mondo tra cui Malta, Corea, prehensible, mysterious melting pot. The Costarica, India, Grecia e Cina. Lo sguardo incomprehensibility of the culture is com- sull’uomo contemporaneo, inteso come municated and emphasized by a maxim by umanità, e sulle profonde trasformazioni Confucius translated into English as a economiche, sociali e culturali che la glo- caption in the upper series and written in balizzazione ha avviato, trae arricchimento its original language but upside down in dalle culture, dalle tradizioni e dalle speci- the lower series: The superior man, in the ficità che ogni paese custodisce. Il cambio world, does not set his mind either for anything di prospettive diventa, così, un elemento or against anything what is right he will follow fondamentale della sua personalità: in ogni (Analects, bk. iv., c. x.). According to Con- paese in cui approda, l’artista osserva e si fucius each man therefore has the supreme pone nuovi interrogativi che attingono, di objective of perfection, social harmony and volta in volta, a sfere tematiche e proble- elevation from a ‘common man’ to a ‘superior matiche differenti – mitologia, religione, man’ through education and study. This rapporto con la tradizione, globalizzazione conception is based on a pragmatic vision economica e culturale – e che vanno a defi- of life that is light years away from that of nire un personale cammino di autoconsa- the West, which was born in the heart of pevolezza, ricerca e crescita, allo stesso eighteenth century rationalism18.The rational tempo interiore e artistico. La scoperta aspect of Confucianism is used here as an dell’Asia è rappresentata da Discovering Tai- element of union and communication be- pei, un progetto fotografico composto da tween the globalised and traditional culture.

92 93 tra anima e cOrpO alessanDra piatti

due sequenze di 20 flash fotografici cia- Man’s task is to understand what is right, scuna, poste l’una sull’altra. Le fotografie to see beyond the surface, to abandon his superiori, scattate durante la prima visita own point of view and face a clear change alla città, colgono scorci del paesaggio ur- of perspective. The same operation, but at bano globalizzato di Taipei – non distante a higher documentary level, can be seen in da quello di qualsiasi altra metropoli occi- Guanyin, a series of black and white pho- dentale - fatto di grattacieli, automobili, mo- tographs taken in Taipei and developed torini, smog e insegne pubblicitarie. Al di digitally with the addition of some Chinese sotto gli scatti, capovolti, raffigurano invece characters in red enamel as a comment to luoghi religiosi, oggetti simbolici, momenti the scenes of everyday life on the island di preghiera e attività tradizionali (ill. 7). (ill. 8a, 8b, 8c)19. Dietro ad un’apparente somiglianza e rico- The difficulty of grasping and understanding noscibilità, si cela, quindi, la dimensione re- a different culture without prejudice, false ligiosa e filosofica della cultura taiwanese: information and mental super structures un pullulare di religioni, di culti panteisti e hindering an impartial vision is also at the di filosofie etiche e morali che, all’europeo, centre of Confucius Temple20(ill. 9). The in- appaiono come un crogiuolo incomprensi- stallation consists in a large-sized photograph bile e misterioso. L’indecifrabilità della cul- on PVC of the Confucius temple of Taipei, tura è comunicata ed enfatizzata da una printed in black and white and cut length- massima di Confucio tradotta in inglese ways in 11 parts that are placed at different come didascalia della serie superiore e tra- heights so the subject is deformed21. The scritta in lingua originale, ma capovolta, ad image of this ‘dissected’ temple therefore accompagnare quella inferiore: The superior symbolises the fragmentary nature with man, in the world, does not set his mind either which our western eyes perceive the tradi- for anything or against anything what is right tional oriental culture where temples are he will follow (Analects, bk. iv., c. x.). L’uomo not places of prayer and communication superiore, per Confucio, non si pone arbi- with God but places of commemoration, trariamente in favore o contro qualcosa ma meditation and ritual celebrations. segue ciò che è giusto. Secondo Confucio, Discovering Taipei, Confucius Temple and quindi, ogni essere umano ha come su- Guanyin therefore represent the first steps premo obiettivo la perfezione, l’armonia so- of a process of delicate and complex reflec- ciale e l’elevazione da ‘uomo comune’ a tion: the definition of the cultural identity ‘uomo superiore’ attraverso l’educazione e of a people that should be tackled with the lo studio. Questa concezione si basa su una awareness of the dangers of a prejudiced visione pragmatica della vita, ben lontana approach to ‘different’ cultures. If this is to da quella occidentale nata in seno al razio- be done without resorting to clichés or nalismo settecentesco18. L’aspetto razionale simple banalities dictated by over two cen- del confucianesimo viene qui usato come turies of eastern culture and a euro-centric elemento di congiunzione e comunicazione perspective, the artist herself has to free tra la cultura globalizzata e quella tradizio- herself of them by undertaking an act of nale. L’uomo ha il compito di comprendere complete purification. In the deliberately ciò che è giusto, di vedere oltre la superficie, private performance entitled Catini Lustrali di abbandonare il proprio punto di vista e Rebecca Ballestra submitted her body to a affrontare un netto cambiamento di pro- series of purifying ablutions as a sort of 15 I Want to be Western, 30 immagini su schermo digitale / 30 images on digital screen, 2008

94 95 tra anima e cOrpO alessanDra piatti

altre, in modo da deformare il soggetto21. not conceptualise water in its physical and L’immagine del tempio così ‘sezionata’ sim- natural sense but as a primary ritual element: boleggia la frammentarietà con cui il nostro The act of purifying oneself with lustral sguardo occidentale percepisce la cultura tra- water is, in fact, a characteristic shared by dizionale orientale, per la quale i templi non all religions, ethical philosophies and pagan sono luoghi di preghiera e di comunicazione rituals. Ablution is a symbolic act of purifi- con il divino, ma di commemorazione, di cation, a rite of initiation and passage - meditazione e di feste rituali. from one stage of life to another, from a Discovering Taipei, Confucius Temple e Guanyin profane to a sacred site, or from one socio- rappresentano, quindi, i primi passi all’interno cultural condition to a higher one - or, in di un ambito di riflessione delicato e com- other cases, preparation for a sacrifice. A plesso come quello della definizione dell’iden- ritual that, already in Babylonian times and tità culturale di un popolo che va affrontato Ancient Egypt was practised by nearly all con la consapevolezza della pericolosità di un religions: the daily ablutions of the Islamic approccio pregiudiziale alle culture ‘altre’. Per religion, baptismal immersions of Christi- affrontarlo e indagarlo senza cadere in luoghi anity, and those in the Gange in Hinduism. comuni e in facili banalizzazioni dettate da A change in perspective means going back più di due secoli di cultura orientalista e da to the mythological and religious roots of una prospettiva eurocentrica, è indispensabile humanity, common origins that are now che l’artista stessa se ne liberi intraprendendo fading from our society’s memory. The re- un atto di completa purificazione: nella per- lentless process of distancing oneself from 16b China is happy!, stampa lambda su / lambda print on 16a Skyscraper, stampa lambda su / lambda print on Di- formance, volutamente non pubblica, dal ti- nature and the illicit destruction of the plant bond+crystal, dalla serie / from the series Kisses from Dibond+crystal, from the series Kisses from China!, 2008 China!, 2008 tolo Catini Lustrali, Rebecca Ballestra, come world that men are guilty of because of eco- 16c Bamboo, stampa lambda su / lambda print on Di- in una sorta di preparazione fisica e spirituale, nomic reasons, goes hand in hand with the bond+crystal, dalla serie / from the series Kisses from sottopone il proprio corpo ad una serie di disappearance of a vast patrimony of myths China!, 2008 abluzioni purificatorie. Il set della performance and beliefs that belong to our society as a è composto da 9 catini rossi – il rosso ricorre whole. In the same way that water creates, spettiva. La stessa operazione, ma ad un li- physical and spiritual preparation. The set in tutta la sua produzione, come simbolo del gives life, and purifies, whilst also causing vello più documentaristico, si ritrova in Gua- of the performance consisted in 9 red bowls- sangue, del cuore e della vita – colmi di acqua destruction and heralding catastrophes, the nyin, una serie fotografica in bianco e nero the colour red is recurrent throughout her scattata a Taipei ed elaborata digitalmente production as the symbol of blood, the con alcuni inserimenti di caratteri cinesi in heart and life – full of fresh water on which smalto rosso a commento delle scene di vita the artist traces handwritten phrases from quotidiana dell’isola (ill. 8a, 8b, 8c)19. the poetic text she wrote while staying at La difficoltà di accedere e comprendere una Europos Parkas. First of all, along a lake cultura altra senza che pregiudizi, false in- shore and dressed in a long black dress, formazioni e sovrastrutture mentali ne osta- she carried out a sequence of ablutions on colino una visione imparziale, è anche al the face, hands, feet before completing the centro di Confucius Temple (ill. 9)20. L’instal- rite by immerging herself in the water (ill. lazione è composta da una fotografia di 10). The photographs that were taken during grandi dimensioni su pvc del tempio di Con- the performance were then used together fucio di Taipei, stampata in bianco e nero e with the buckets and dress as part of the tagliata longitudinalmente in 11 parti collo- documentation of a single act mounted in 16d Kisses from China! stampa lambda su / lambda print 16e Asian Value#3, stampa lambda su / lambda print on a room dedicated to her as part of the event on Dibond+crystal, dalla serie / from the series Kisses Dibond+crystal, dalla serie / from the series Kisses from cate in posizione sfalsate le une rispetto alle from China!, 2008 China!, 2008 Mediterranean Art Meeting22. The artist does

96 97 tra anima e cOrpO alessanDra piatti

dolce, sui quali l’artista traccia frasi manoscritte tree has a vast, centuries-old symbology that cui la nostra società sta perdendo la memoria. creator, forefather, divinity or mediator between tratte dal suo testo poetico composto durante is shared by all cultures23. This is what the L’inarrestabile processo di allontanamento god and man. Amongst its infinite symbolic la residenza presso l’Europos Parkas. Vestita artist described in 2008 on the occasion of dalla natura e l’illecita distruzione del mondo values, the most common image is that of di un lungo abito nero esegue dapprima, sulla the first edition of Incontri. Arte giovane al vegetale di cui gli uomini si rendono colpevoli the cosmic tree that supports the universe, riva di un lago, una sequenza di abluzioni che Museo, an exhibition promoted by the Mu- per motivi economici, comporta, parallela- crossing it and allowing the sky, the earth coinvolgono il viso, le mani e i piedi, e, in se- nicipality of Sanremo and the Archive of mente, la scomparsa di un immenso patri- and the world below, the physical and meta- guito, completa il rito immergendosi nelle ac- Contemporary Art at Genoa University, cu- monio di miti e credenze che appartengono physical, to communicate. As Jacques Brosse que (ill. 10). Le fotografie scattate durante la rated by Leo Lecci and Paola Valenti. Rebecca alla nostra collettività. Come l’acqua creatrice, says: “The cosmic tree might be one of the performance sono state poi utilizzate, insieme Ballestra designed L’albero sonoro, a site- vivificatrice, purificatrice, ma anche distruttrice most surprising, most fertile and universal ai secchi e al vestito, come parte della docu- specific installation inspired by the theme of e annunciatrice di catastrofi, così anche l’albero myths that mankind has ever conceived to mentazione di un’azione unica ed allestite in a talking, cosmic tree, and the foundation of ha una vasta e antichissima simbologia co- explain the constitution of the universe and una sala a lei dedicata all’interno della mani- a common, universal symbology (ill. 11). It mune a tutte le culture23. Ce lo riferisce man’s place in it”24. In many ancient texts festazione Mediterranean Art Mee- was installed in the eighteenth- l’artista nel 2008, in occasione della 1ª edizione and different traditions this tree is shown 22 ine di ting . L’artista concepisce l’ac- immag gitale / century atrium of Palazzo di Incontri. Arte giovane al Museo, rassegna upside down with its roots coming out of at, digi mb tal qua non nella sua co im Borea D’Olmo, home to promossa dal Co- the sky, while its s’ ag le e, accezione fisica e natu- il 2 the Civic Museum. The mune di Sanremo branches - a man- h 0 c 0 rale, ma come ele- A 8 work comprised two e dall’Archivio ifestation of cre- 7 mento primario ri- 1 digital prints on d’arte Contempo- ation - going tuale: l’atto di PVC that sceno- ranea dell’Univer- downwards. In purificarsi attra- graphically cov- sità di Genova, cu- Rigveda and Up- verso l’acqua lu- ered the two lat- rata da Leo Lecci anisad we can strale è, infatti, eral arches of the e Paola Valenti: per read: “It is down- una caratteristica portico, depicting l’atrio settecente- wards that its comune a tutte le the same spec- sco di Palazzo Bo- branches reach, religioni, le filoso- tacular image of rea D’Olmo, sede with its roots up fie etiche e i rituali a tree seen from del museo civico, high, it is from pagani. L’abluzione the bottom up- Rebecca Ballestra above that its rays è un atto simbolico wards. In the middle concepisce L’albero shine down on us” di purificazione, un of the two prints, be- sonoro, un’instal- 18 Parthenon, stampa lambda su / (Rg Veda, I, 24, 7); rito d’iniziazione e di low the central vault lazione site specific lambda print on Dibond+crystal, 2008 “This eternal A- passaggio - da una fase was a piece of green fabric ispirata al tema vattha, whose della vita ad un’altra, da un and silver-coloured branches dell’albero parlante, cosmico, fondamento di roots rise on high, and whose branches grow luogo profano ad uno sacro o da symbolising a precious tree while una simbologia universale comune (ill. 11). low, is the pure [ukram], is the Brahman, is una condizione socio-culturale ad una supe- a piece of music entitled Say, composed L’opera è composta da due stampe digitali what we call the Non-Death. All the worlds riore - o, in altri casi, di preparazione ad un specifically for the installation by the Taiwanese su pvc che coprono scenograficamente i due rest in it! All worlds are founded on it and sacrificio. Un rituale che, fin dai Babilonesi e artist Wen Chin Fu, was played, filling the archi laterali del loggiato: queste rappresentano nobody may go beyond. In truth, it is Tat” dall’Antico Egitto, viene praticato da quasi space. Over thousands and thousands of la stessa immagine speculare di un albero (Katha Upanisad, II Adhyaya, VI Valli)25. The tutte le religioni, dalle abluzioni quotidiane years’ history, the tree has had different func- visto dal basso verso l’alto. In posizione me- image of an overturned tree is also to be della religione islamica, alle immersioni bat- tions and symbolic values: the guardian of diana rispetto alle due stampe, sotto la volta found in Plato26, Dante27 and in Cabbalistic tesimali del Cristianesimo fino a quelle nel religious or spiritual powers (in Taoism it has centrale, un drappo verde e dei rami argentati Hebrew tradition organised on the basis of Gange dell’induismo. the task of balance the contrasting powers of simboleggiano l’albero prezioso, mentre un the ‘Tree of Life’ that represents the descendent Il cambiamento di prospettive implica un the yin and yang), the ability to heal and brano musicale dal titolo Say, composto ap- creative force and has its manifestation on percorso a ritroso fino alle radici mitologiche protect against illnesses and evil, symbol of positamente dall’artista taiwanese Wen Chin earth. The cosmic tree is often linked to the e religiose dell’umanità, origini comuni di life, fertility, regeneration and immortality, Fu, si diffonde a riempiere lo spazio. L’albero drum tree, the general symbol of music, of

98 99 tra anima e cOrpO alessanDra piatti

ha assunto, per millenni di storia, differenti the creator sound of the universe that diffuses che ha la sua manifestazione nel mondo ter- the archaic cosmology that is shared by all funzioni e simbologie: custode di poteri reli- harmony between the sky and earth. The restre. All’albero cosmico è spesso legato l’al- great universal philosophical traditions while, giosi o spirituali (per il taoismo ha il compito talking tree, on the other hand, is portrayed bero-tamburo, simbolo generale della musica, at the same time, reapproaching and returning di bilanciare le forze contrastanti dello yin e at the top (navel of the world) of the huge del suono creatore dell’universo che diffonde to the primordial sound nature of the uni- dello yang), portatore di guarigione e di pro- mountain that do - armonia tra il verse. tezione contro le malattie e il male, simbolo m inates the island cielo e la terra. Just like in a maieutic process, the meeting di vita, di fertilità, di rigenerazione e di im- (the earth). Sur- L’albero parlante between culture and the study of the com- mortalità, creatore, antenato, divinità o me- rounded by the ro- invece è rappre- mon origins of symbology make it possible diatore tra questa e l’uomo. Tra le sue numerose tating dragon sentato sulla vet- to rethink, and reappropriate one’s own. If valenze simboliche, l’immagine più diffusa è (Great Bear) and ta (ombelico del one does not want to lose one’s individual quella dell’albero cosmico che regge l’universo the wagons (Little mondo) del- and collective identity, one must therefore attraversandolo e mettendo ‘forge’ time on oneself and in comunicazione il cielo, la on one’s own history. It was terra e il mondo sottostante, this belief that led to the il fisico e il metafisico. Come series Forging Time, present- scrive Jacques Brosse:“l’albero trittico digitale / digital triptych, 2008 ed in 2008 at the Galerie cosmico apparirà forse come KernoArt (today Galerie Al- uno dei miti più sorprendenti, berta Pane) in Paris29. Taken più fecondi e anche più uni- in Korea (Meditation), India

versali che l’umanità abbia I’m a Goddess, (Waiting, ill. 12b; Magdale-

concepito per spiegare la co- 19 na, ill. 12a) and Taiwan stituzione dell’universo e il (Meeting; Untitled, ill. 12c), posto che l’uomo vi deve oc- the photographs are a re- cupare”24. In molti testi antichi flection on the double fil e in svariate tradizioni que- rouge of the artist’s research st’albero compare rovesciato - both in terms of the por- con le radici che nascono dal trayal of the ‘other’ in the cielo e i rami, manifestazione orientalist sense and as a della creazione, che si esten- reflection of oneself. If one dono verso il basso. Così si is to rediscover one’s own legge nelle Rigveda e nelle Upanisad: “È Bear) of the god of l’enorme mon- identity, one needs the other, good needs verso il basso che si dirigono i suoi rami, è in thunder at its peak, tagna che domi- evil, the light darkness, the female principle alto che si trovano le sue radici, è dall’alto it touches the polar na l’isola (la ter- the male, and the ying the yang. Likewise, che i suoi raggi scendono su di noi” (Rg Veda, star, its branches ra). La sua cima, this contrasting relationship is based on I, 24, 7);“Questo eterno ásvattha con le radici support the sun, the attorno alla qua- the definition of East and West, terms that, in alto e i rami in basso è la luce, è il Brahman, moon, the Milky le ruotano il dra- in reality, do not refer to a given entity but invero è detto l’immortale. Su di esso si fon- Way; the trunk lies go (Orsa Mag- to two imaginary containers with depictions dono tutti i mondi e nessuno può andare al in a lake inside the giore) e i carri that one has of the other. Orientalism is a di là. In verità Esso è il Tat” (Katha Upanisad, cave in the centre (Orsa Minore) cultural phenomenon with a long history II Adhyaya, VI Valli)25. L’immagine dell’albero of the mountain, del dio del tuo- that not only defines the subjects that study rovesciato si ritrova anche in Platone26, in while its roots reach no, tocca la stella the traditions of eastern peoples but also Dante27 e nella tradizione cabalistica ebraica out in the opposite directions, as far as the polare, i suoi rami reggono il sole, la luna e la reflects a clearly western conception, of organizzata in base all’’Albero della Vita’ che polar star28. This sound installation is thus a via Lattea, il tronco giace in un lago all’interno how the East is portrayed, one that not rappresenta la forza creatrice discendente e moment that allows the viewer to rediscover della caverna al centro della montagna, mentre even the globalisation process has been

100 101 tra anima e cOrpO alessanDra piatti

le sue radici raggiungono l’estremo opposto able to eradicate completely30. In the East meno culturale che ha una lunga storia e che injustice and cruelty? Bewildered and con- alla stella polare28. L’installazione sonora di- one seeks one’s own enemy – as in the oltre a definire le discipline che studiano i fused, this is what Rebecca Ballestra asked venta quindi un momento per riscoprire la case of the Islamic Middle East – or one’s costumi dei popoli orientali, riflette una con- herself when she came back from her stay cosmologia arcaica comune alle grandi tra- own double, onto whom one can project cezione, prettamente occidentale, di rappre- in India in 2007 after participating in the dizioni filosofiche universali e, allo stesso one’s own desires, needs and fantasies: At sentazione dell’Oriente che neppure il pro- artists’ residency in the Global Arts Village tempo, per riconnettersi e riavvicinarsi alla will, it is either irrational, fanatic, exotic, cesso di globalizzazione non è ancora riuscito in Delhi. The superficiality of this western natura sonora primordiale dell’universo. mysterious, sensual or spiritual. India, for a sradicare del tutto30. Nell’Oriente si cerca il approach to India, seen as a market to be L’incontro tra le culture e la ricerca dell’origine example, also thanks to the European and proprio nemico - come nel caso del Medio used to satisfy one’s desires – whether a comune delle simbologie permettono, pro- American film productions over the last Oriente islamico - o il proprio doppio, in cui kidney or spirituality - therefore raises prio come in un processo maieutico, di ri- few years, is often depicted (in our imagi- proiettare desideri, bisogni e fantasie: è, a questions about the integrity of European pensare e riappropriarsi della propria. Per non nation of common places and simple visual piacere, irrazionale, fanatico, esotico, miste- identity. As the artist suggests with her perdere l’identità individuale e collettiva è, standardisation) as a country of spiritualism, rioso, sensuale, spirituale. L’India, per esem- performance Identity, the search for one’s quindi, necessario ‘forgiare’ il tempo su di sé tolerance, happiness and rapid computer pio, anche grazie alle produzioni cinemato- double is symptomatic of an individual’s e sulla propria storia. Da questa convinzione and technological development. As a result grafiche europee e americane di questi ultimi crisis: orange fabric hanging between two ha origine la serie Forging Time, presentata of the progress of progressive demytholo- anni, viene spesso raffigurata, nel nostro im- tree trunks covering a person up to the nel 2008 presso la Galerie KernotArt (oggi gisation of the church and all principle sys- maginario caricato di luoghi comuni e di facili chest, making it difficult to recognise either Galerie Alberta Pane) di Parigi29. Le fotografie, tems of predominant values, the devaluation standardizzazioni visive, come il paese dello their sex or position (ill. 13). The artist is scattate in Korea (Meditation), India (Waiting, of transcendent experience and religious spiritualismo, della tolleranza, della felicità e reflecting on the contemporary tendency ill. 12b; Magdalena, ill. 12a) e Taiwan (Meeting; sensitivity has pushed the west with equal del repentino sviluppo informatico e tecno- to refuse one’s own culture, not wanting to Untitled, ill. 12c), riflettono sul tema del dop- superficiality to try and rediscover them in logico. La svalutazione dell’esperienza tra- recognise it as part of the collective uncon-

20 I’m not alone, stampa digitale / digital print, 2007

pio - fil rouge della ricerca dell’artista - sia in the East, as if it were something to be scendente e della sensibilità religiosa, conse- scious and trying to seek refuge and un- termini di rappresentazione dell’’altro’, in bought at the supermarket. A belief that guente ad un processo di progressiva derstanding in others. A consideration that chiave orientalista, sia come riflesso di sé. Per makes it impossible to see the huge con- demitizzazione della chiesa e di tutti i prin- arose and was confirmed during her personal riscoprire la propria identità l’uno necessita tradictions that characterise this country: cipali sistemi di valori predominanti, spinge development and which, in 2007, led to a dell’altro, il bene del male, la luce della tene- poverty, the rigid caste system, the body l’occidentale con altrettanta superficialità a partnership with the Taiwanese artist-com- bra, il principio femminile di quello maschile, market, corruption, instrumentalisation of tentare di recuperarli in Oriente, come una poser Wen Chin Fu, in which they experi- lo yin dello yang. Su questo rapporto di op- religion and non violence for political pur- merce in un supermercato. Una convinzione mented with the meeting of two cultures posizione si basa, altresì, la definizione di Oc- poses. How is it possible that all this goes che impedisce di vedere le enormi contrad- that face one another and work towards a cidente e di Oriente, termini che, in realtà, unnoticed and one tries to find oneself in a dizioni che caratterizzano questo paese: la common objective: Like yin and yang, the non si riferiscono a entità date ma a due ideali place that is, in itself, unresolved; a place povertà, il sistema rigido delle caste, il mercato two artists complete one another, becoming contenitori di rappresentazioni che gli uni in which beauty, non violence and tolerance dei corpi, la corruzione, la strumentalizza- the double of one another; the former em- hanno degli altri. L’orientalismo è un feno- stand side by side the lowest, the immoral, zione della religione e della non violenza a bodies intellectualism, a speculative, rational

102 103 tra anima e cOrpO alessanDra piatti

in occasione della partecipazione alla resi- individual. During this cultural study ‘part- denza d’artista presso il Global Arts Village nership’, Rebecca decided to take Wen Chin di Delhi. La superficialità dell’approccio oc- to a small village in South Italy where cidentale all’India, vista come un mercato da Catholicism is still deeply rooted and has cui attingere l’oggetto del desiderio - non preserved all its visible ritual and mystic importa che questo sia un rene o la spiritualità characteristics. Followed by around 1.2% -, mette in dubbio anche l’integrità dell’iden- of the population, in Taiwan Catholicism tità europea. Come ci suggerisce l’artista con has become part of a tradition that bases l’azione performativa Identity, la ricerca di un its roots on religious conceptions and philo-

21 Memory of Rain, progetto site specific / site specific project, rajasthan (india)2009

fini politici. Com’è possibile non accorgersi and conceptual spirit of the western world, doppio è sintomo della crisi del soggetto: un sophical systems – such as Buddhism, Tao- di tutto questo e cercare di trovare se stessi the latter the pragmatic and ethical spirit drappo arancione teso tra due tronchi d’al- ism, Confucianism and other archaic pan- in un luogo di per sé irrisolto, in cui la bel- of the East. Cultural diversity has to become bero copre fino al busto un individuo, di cui theist religions – that do not recognise the lezza, la non violenza e la tolleranza stanno a part of a reciprocal enrichment process diventa difficile riconoscere il sesso e la posi- transcendent aspect of God as the absolute accanto all’infimo, all’immorale, alle ingiu- of one’s own identity - not a refusal. Wen zione (ill. 13). L’artista riflette sulla tendenza truth of one’s own Catholic individualism stizie e alle crudeltà? È ciò che si chiede Re- is a Catholic Taiwanese who found in this contemporanea a rifiutare la propria cultura, and humanism, but are based on ethics, becca Ballestra, disorientata e confusa, al ri- religion an aspect that is lacking in her a non riconoscerla come parte dell’inconscio on the search for the right means, prag- torno dal soggiorno in India svolto nel 2007 cultural tradition – the importance of the collettivo e a cercare rifugio e comprensione matism, on the meaning of collectivity and

104 105 tra anima e cOrpO alessanDra piatti

culturale ‘a quattro mani’, Rebecca decide di This work was then followed by the work I portare Wen Chin in un piccolo paese del want to be Western, documented with eight Sud d’Italia in cui la religione cattolica è an- photographic shots: Wen Chin is made up cora molto radicata e ha mantenuto visibili in stages so she gradually looks like a west- caratteri rituali e mistici. Il cattolicesimo a Tai- erner (ill. 15). The result is, however, a dis- wan, seguito da circa l’1,2 % della popola- guise: instead of bringing Wen Chin closer zione, si è innestato in una tradizione che af- to European aesthetics and fashion, she fonda le sue radici in concezioni religiose e appears excessive, ridiculous, thus creating sistemi filosofici - come il buddhismo, taoi- the metaphor of the impossibility to wear – smo, confucianesimo e alcune religioni ar- and therefore also fully understand- a cos- caiche panteiste – che non conoscono tume that is not ours. l’aspetto trascendente del Dio come verità It was in this new awareness that Rebecca assoluta proprio dell’individualismo cattolico Ballestra continued her travels, going to e dell’umanesimo, ma che sono basate sul- the Greek coast, Costa Rica, China, and l’etica, sulla ricerca del giusto mezzo, sul prag- once again to India. The reflection on cul- matismo, sul senso della collettività e sul- tures - understood as complex systems l’identificazione natura/dio. L’incontro di Wen that comprise the political, social and eco- Chin con il cattolicesimo del nostro Meri- nomic history of a country, its religion and dione diventa un interessante spunto di ri- environmental characteristics - has to be flessione per le due artiste: ne scaturisce Wen compared with the recent changes resulting Chin is Catholic, un’opera video presentata from the effects of globalisation in areas per la prima volta a Parigi in occasione del that were once peripheral. In 2008, just a 22a Suspended Time#4, light box, 2007 Digital & Video Art Fair 2007, nella quale Wen few months before the Beijing Olympics, Chin segue un rito di iniziazione alla religio- which proved to be a considerable impulse sità cattolica attraverso i suoi luoghi - il cimi- for the country’s urban and economic nelle altre. Una considerazione che nasce e the identification of nature/god. Wen Chin’s tero e la chiesa - e i suoi riti emblematici (ill. transformation, Rebecca Ballestra took part trova conferma nel suo percorso personale meeting with Catholicism in South Italy 14). Riprendendo il mito della caverna di Pla- in the artist residency programme at CEAC che, nel 2007, si apre alla collaborazione con was an interesting starting point for reflection tone e una simbologia e gestualità tipica del (Chinese European Art Center) in Xiamen. l’artista e compositrice taiwanese Wen Chin for the two artists: The result was Wen Chin cattolicesimo, l’opera rappresenta il cammino The comparison with this country, one Fu, sperimentando l’incontro tra due culture is Catholic, a video that was first shown in che Wen Chin e Rebecca intraprendono verso whose history and culture goes back thou- che si confrontano per lavorare ad un fine Paris at the Digital & Video Art Fari 2007, il riconoscimento della loro identità collettiva sands of years while characterised by in- comune: come lo yin e lo yang le due artiste and in which Wen Chin undergoes an ini- e individuale31. Mentre la prima scopre una exorable economic growth making it, in si completano, diventano l’una il doppio tiation rite in Catholicism through its sites religione distante dalla sua cultura, la seconda just a few decades, one of the world co- dell’altra, incarnando, la prima, l’intellettua- – the cemetery and church – and its symbolic ritrova un senso di appartenenza e dà avvio lusses32, is expressed in the photographic lismo, lo spirito speculativo, razionale e con- rites (ill. 14). Going back to Plato’s myth of a un processo di riacquisizione identitaria. series Kisses from China!, which Paola cettuale del mondo occidentale, la seconda the cave and the symbology and gestures Sulla scia di quest’opera le due artiste con- Valenti presented with a bright critical quello pragmatico ed etico dell’Oriente. La that are typical of Catholicism, the work cepiscono l’azione I Want to be Western, do- text33: “[…] Maria Rebecca Ballestra makes diversità culturale deve entrare a far parte di represents the path that Wen Chin and cumentata con otto scatti fotografici: Wen use of the vivid power of the fragments of un processo di arricchimento reciproco della Rebecca followed in their search to recognise Chin viene progressivamente truccata per reality that she has skilfully captured with propria identità e non di rifiuto. Wen è una their collective and individual identity31. assomigliare idealmente ad un occidentale her camera lens, and of the metaphoric taiwanese di religione cattolica che ha trovato While the former discovered a religion that (ill. 15). Il risultato è però un travestimento valence of the images that she creates by nel cattolicesimo un aspetto di cui la sua tra- was very distant from her own culture, the che, invece di avvicinare la taiwanese al- digitally manipulating the original photos dizione culturale è priva, l’importanza del- latter found a sense of belonging and thus l’estetica e alla moda europea, la fa apparire in order to tell the story of a country which l’individuo. In questo percorso d’indagine began the process to require her identity. eccessiva e ridicola, costruendo così una is looking towards the West without being

106 107 tra anima e cOrpO alessanDra piatti

metafora dell’impossibilità di indossare - e inclined to give up its own national identity. quindi di comprendere appieno - un co- This is the China portrayed in Skyscraper stume che non ci appartiene. (ill. 16a), with its massive skyscraper sym- Con questa nuova consapevolezza Rebecca bolic of economic growth, which thrusts Ballestra continua a viaggiare toccando le modern western-style towers resting on coste della Grecia, del Costarica, della Cina traditional architectural elements into the e, nuovamente, dell’India. La riflessione sky. It is the new consumer-society and sulle culture - intese come sistemi complessi proudly self-sufficient China that happily comprendenti la storia politica, sociale ed discovers the possibility of buying in mod- economica di un paese, la sua religione e le ern shopping centres dedicated exclusively sue caratteristiche ambientali - va necessa- to furniture and furnishings which are riamente a confrontarsi con i recenti cam- copies of the best international designs, biamenti conseguenti l’avvento della glo- produced in the state-owned factories, balizzazione in zone prima periferiche. Nel while on the ground floor of these shopping 2008, pochi mesi prima delle Olimpiadi di centres Chinese ideograms announce the Beijing, che daranno un notevole impulso optimistic message China is happy! (ill. alla trasformazione urbanistica ed econo- 16b). It is the China of a real estate boom mica del paese, Rebecca Ballestra partecipa which exploits building sites to the maxi- alla residenza d’artista presso il CEAC (Chi- mum, constructing tall modern buildings nese European Art Center) di Xiamen. Il con- but at the same time anachronistically fronto con un paese dalla cultura e dalla using scaffolding made of bamboo canes storia millenaria e, contemporaneamente, tied together with plastic tape (Bamboo, dalla crescita economica inarrestabile che, ill. 16c; Kisses from China, ill. 16d). The 22b Suspended Time#3, light box, 2007 in pochi decenni, è diventato uno dei colossi transformations that regard Chinese society mondiali32, si traduce nella serie fotografica are contrasted with those that concern the Kisses from China!, che Paola Valenti ha pre- individual more directly. Maria Rebecca sivamente all’arredamento copie dei pro- played in the foundation of the colonies of sentato in un efficace testo critico33: “[…] Ballestra records the new ferment and the dotti del migliore design internazionale rea- Magna Graecia and the fight against the Maria Rebecca Ballestra si serve del potere strong individualist movement which an- lizzate dalle fabbriche statali e che affida Persians – as well as being an important icastico dei frammenti di realtà che sapien- imates the population, especially in the agli ideogrammi posti sui tetti degli stands centre of ceramic production and trade. Al- temente cattura con l’obiettivo e della va- cities and among young people, and which al pianterreno l’ottimistico messaggio China though only the city walls and gate remain lenza metaforica delle immagini che realizza offers men and women the chance to make is happy! (ill. 16b); è la Cina del boom im- of the ancient city, for more than a century intervenendo digitalmente sul materiale fo- something of themselves, not only as mem- mobiliare che sfrutta al massimo le aree edi- now archaeological excavations have resulted tografico di partenza per raccontare un bers of a community, as tradition wants, ficabili costruendo moderni edifici che si in finds that are testimony to its glorious paese che volge lo sguardo all’Occidente but also as single individuals (Asian val- sviluppano in altezza ma che anacronisti- past - now in marked contrast to the mass senza essere disposto a rinunciare alla pro- ues#3, ill. 16e)”.34 camente si serve di sistemi di impalcature tourism that has appropriated this ancient pria identità nazionale: è la Cina ritratta in The comparison between past and present realizzate con canne di bamboo legate tra culture in the form of souvenirs. In Achilles’ Skyscraper (ill. 16a), con il possente gratta- and between the individual and community loro con nastri di plastica (Bamboo, ill. 16c; Combat, the hero is reduced to a small cielo, simbolo della crescita economica, che was also the focus of her studies during Kisses from China, ill. 16d). Alle trasforma- bronze statue drowning in a sea of tourist lancia nel cielo le sue moderne torri ‘all’oc- her artist residency in Eretria, Central zioni che riguardano la società cinese fanno triviality (ill. 17), while the Parthenon has cidentale’ ma che poggia su elementi archi- Greece35. The cradle of Greek culture and da contrappunto quelle che interessano in become a decadent monument inside a tettonici tradizionali; è la Cina neoconsu- mythology and post-Socrates philosophy, modo più diretto l’individuo: Maria Rebecca glass ball – an abandoned souvenir that is mista ed orgogliosamente autarchica che si as early as the eighth century BC Eretria Ballestra registra i nuovi fermenti e le forti as hard to reach as a desert island (Parthenon; scopre felice di potere acquistare nel mo- was already one of the most famous cities spinte individualiste che animano la popo- ill. 18), thus evoking a sense of melancholy derno centro commerciale dedicato esclu- in the peninsula - thanks to the role it lazione, soprattutto quella metropolitana e and sadness owing to the loss of memory

108 109 tra anima e cOrpO alessanDra piatti

le testimonianze di un passato glorioso, al formance made in India during her first quale si contrappone un presente dominato stay (2007) but now transformed into digital dal turismo di massa che dell’antica cultura images (ill. 20). In an allusion to the art of fa un souvenir di viaggio. In Achilles’ Combat, the arrangement of flowers that are typical l’eroe è ridotto ad una statuetta bronzea che of Buddhism and Taoism, on the ground affoga nel mare della banalizzazione turistica the artist wrote ‘I am not alone’ with red (ill. 17), mentre il Partenone diventa un mo- and white flowers, a symbol of the mani- numento decadente all’interno di una palla festation of life, its cyclic nature and fertility di vetro, un souvenir abbandonato e irrag- used in Hindu ceremonies and rites and giungibile come un’isola in mezzo al mare offered during the daily practice of adoration (Parthenon, ill.18), evocando un senso di ma- of the gods (Pushpanjali)37. The work cele- linconia e di tristezza per la perdita della me- brates the ideal of communion and the moria e, con questa, di un enorme e prezioso feeling of sharing amongst the people the patrimonio culturale. Un patrimonio di cui artist met in India; this feeling was confirmed ancora rimangono visibili le tracce che, ora- two years later when she went back and mai svuotate, banalizzate e decontestualiz- stayed in a small village in Rajasthan. From zate, risultano indecifrabili. Rebecca Ballestra 12 to 22 December 2009 Rebecca Ballestra tenta di recuperarle ripercorrendo, per la se- was selected to take part in the first edition conda volta in prima persona36, un viaggio of International artist village camp Sowing alla ricerca delle radici culturali della civiltà. Seeds in the village of Sar.38 Inspired by the Nel trittico fotografico I’m a Goddess, l’artista theme Rural + Contemporary ..., the work- presenta se stessa con il viso coperto da tre shop was part of a project to create a link 22c Suspended Time#5, light box, 2007 carte da gioco rappresentanti rispettivamente and comparison between local artisan tra- Venere/Afrodite, Diana/Artemide e Giu- ditions and contemporary artistic research, none/Era (ill. 19). Ogni dea corrisponde ad to create a group work that was the product giovanile, e che pongono uomini e donne and hence also a huge, priceless cultural un aspetto della stessa essenza femminile: of dialogue and encounters between the di fronte alla possibilità di realizzarsi non patrimony. A patrimony of which traces quello sensuale e fertile dell’amante, quello two situations. On this occasion the artist solo come membri di una comunità, come can still be seen but one that has now been combattivo e puro della vergine e quello sag- had the chance to meet and interact with a vuole la tradizione, ma anche come singoli emptied, made trivial and taken out of con- gio della moglie e della madre. community that had not yet been influenced individui (Asian Values#3, ill. 16e)”.34 text and is therefore incomprehensible. Re- Il recupero delle tradizioni e dei riti è presente by globalisation, economic capitalism or Il confronto/scontro tra passato e presente e becca Ballestra tries to retrieve it by going anche in I’m not alone, un’azione performativa unauthorised building, a village that was tra individuo e collettività è anche il tema on a journey, the second time in person36, realizzata in India durante il primo soggiorno still completely rural, open to experimen- centrale indagato durante la residenza d’ar- in search of the cultural roots of this civili- (2007) e oggi trasformata in immagine digi- tation and exchange. Indeed, the relational tista ad Eretria, nella Grecia Centrale35. Culla sation. In the photographic triptych I’m a tale (ill. 20). Alludendo all’arte della disposi- project Memory of Rain portrays a village della cultura e della mitologia greca e della Goddess the artist presents herself with her zione dei fiori tipica del buddismo e del taoi- that still has very close ties to its traditions filosofia post-socratica, Eretria era già nel VIII face covered with three playing cards de- smo, l’artista compone sul terreno la scritta but is one in which contemporaneity has sec. a.C. una delle città più conosciute della picting Venus/Aphrodite, Diana/Artemis ‘Io non sono sola’ con fiori bianchi e rossi, already started to make itself felt, not penisola - grazie al ruolo avuto nella fonda- and Juno/Hera respectively (ill. 19). Each simbolo della manifestazione della vita, della through socio-economic events but through zione delle colonie della Magna Grecia e nella goddess corresponds to one specific aspect sua ciclicità e fertilità, che vengono usati nelle the climatic changes it has caused. One of lotta contro i Persiani - e un importante cen- of female essence: the sensual and fertile cerimonie e nei riti induisti e offerti durante the most urgent problems that village has tro di produzione e commercializzazione lover, the combative pure virgin, and the le pratiche quotidiane di adorazione degli dei to deal with is desertification. The lack of della ceramica. Sebbene della città vecchia wise mother and wife. (Pushpanjali)37. L’opera celebra l’ideale di co- rain is increasing year by year, hindering restino solo le mura e il porto, da più di un The retrieval of these traditions and rites munione e il sentimento di condivisione tra and endangering the village agriculture secolo gli scavi archeologici portano alla luce can also be seen in I’m not alone, a per- gli uomini che l’artista ha colto in India e di and, as a result, the very existence of its in-

110 111 tra anima e cOrpO alessanDra piatti

cui trova ulteriore conferma due anni dopo habitants. The decrease of this essential legate alla pioggia e all’acqua (ill. 21). Pre- durante il soggiorno in un piccolo villaggio source of life would result in the total an- ghiere, invocazioni, ricordi, osservazioni, im- del Rajasthan. Dal 12 al 22 dicembre 2009 nihilation of biodiversity and a reduction perativi, ognuno ha dato il suo contributo per Rebecca Ballestra viene selezionata per par- in local productivity. The artist thus collected la costruzione dell’opera: alcuni ricordano e tecipare alla prima edizione dell’International numerous pieces of terracotta, from the anelano gli effetti positivi della pioggia, come artist village camp Sowing Seeds nel Villaggio containers the women used to transport la possibilità di lavarsi e di purificarsi sotto di del Sar.38 Il workshop, ispirato al tema Rural and conserve water, and she distributed essa o di continuare a mantenere le attività + Contemporary…, nasce dall’intento di creare them in a large desert area near the village. agricole; altri propongono soluzioni per ar- un ponte e un confronto tra la tradizione ar- The villagers wrote a message about this restare o diminuire questo fenomeno; altri tigianale locale e la ricerca artistica contem- problem on every piece, thus creating, as ancora rivolgono preghiere agli dei, ad esem- poranea, per dar vita ad un’opera collettiva the title itself suggests - Memory of Rain - pio a Indra, l’antica divinità tutelare del pan- frutto del dialogo e dell’incontro tra le due an archaeological site in memory of a village theon vedico che, poi sostituita da Shiva, Vi- realtà. In questa occasione l’artista viene chia- that was dependent on rain and water (ill. shnu, Krishna, è diventata protettrice della mata a confrontarsi e ad interagire con una 21). Prayers, invocations, memories, ob- pioggia dalla siccità39. Una divinità arcaica comunità che non è stata ancora influenzata servations, imperatives – everyone made che riflette l’esistenza di pratiche e credenze dalla globalizzazione, dal capitalismo econo- their own contribution: Some remembered religiose dell’India rurale ancora legate ad mico o dall’abusivismo edile, con un paese and yearned after the positive effects of una cultura agricola basata sulla ciclicità della ancora totalmente rurale si apre alla speri- the rain, for example the possibility to wash natura e sui cambiamenti della terra40. L’opera mentazione e allo scambio. Il progetto rela- and purify oneself in it or continue growing collettiva diventa una cerimonia sacra d’in- zionale Memory of Rain ci presenta, infatti, their crops; others put forward solutions vocazione e di offerta agli dei. Pochi mesi un villaggio ancora profondamente legato to stop or reduce the phenomenon; others dopo questo soggiorno, gli abitanti del vil- alla tradizione nel quale, tuttavia, la contem- prayed to the gods, for example to Indra, laggio hanno visto avverarsi i loro desideri e poraneità ha già fatto irruzione, non attra- the ancient divinity who protected the Vedic le loro preghiere interpretando così la mani- verso eventi socio-economici globali ma tra- pantheon and, after being replaced by festazione della pioggia come una risposta 23 Filters, performance in collaborazione con Wen chin mite i cambiamenti climatici da essi provocati. Shiva, Vishnu and Krishna, became the all’azione propiziatoria realizzata con l’artista, Fu / performance in collaboration with Wen chin Fu, Una delle problematiche più urgenti che il protector of rain against droughts39. An ar- alla quale hanno indirizzato numerosi rin- mosca / moscow 2010 villaggio si trova a dover affrontare è, infatti, chaic divinity who reflects on the existence graziamenti. la desertificazione. La scarsità delle piogge of religious practice and beliefs in a rural Le memorie dell’uomo sono però destinate aumenta di anno in anno, ostacolando e met- India that is still bound to an agricultural a scomparire sotto la sabbia di un deserto which, in Rebecca Ballestra’s work, is trans- tendo in serio pericolo l’agricoltura del vil- culture based on nature’s cycles and the che avanza inesorabile, conseguenza reale o formed into the gradual disappearance of laggio e, quindi, l’esistenza stessa dei suoi changes of the earth40. This collective work immagine metaforica di quel ‘tradimento’ nei human presence, as shown in the photo- abitanti. Il venir meno di questa fonte di vita was therefore turned into a sacred ceremony confronti della natura di cui si scriveva al- graphic series Suspended Time and Outsider41. essenziale porterebbe ad un totale annulla- that was an invocation and offering to the l’inizio e che si traduce, nell’opera di Rebecca Suspended Time is a five-photograph series mento della biodiversità e alla riduzione della gods. Just a few months after this stay the Ballestra, in un progressivo rarefarsi della pre- taken during a trip to Costa Rica in 2007. produttività locale. L’artista ha così raccolto village inhabitants saw their dreams come senza umana, come mostrano le serie foto- The sensation that time has stopped in numerosi frammenti di terracotta, che costi- true when their prayers were answered; grafiche Suspended Time e Outsider41. the face of an expanded natural area that tuivano i contenitori usati dalle donne per they interpreted the rainfall as a reply to Supended Time è una serie di cinque fotografie expands and grows bigger and bigger, trasportare e conservare l’acqua, e li ha di- their work with the artist and sent her realizzata durante un viaggio in Costarica nel making man small and insignificant, is at stribuiti in un’ampia area desertica vicina al countless thanks. 2007. La sensazione che il tempo si sia fermato the heart of this work; it was created with villaggio. Sopra ogni pezzo, gli abitanti hanno However, beneath the sand of a desert that di fronte ad uno spazio naturale esteso che si the digital addition of human elements in lasciato messaggi relativi a questa problema- advances relentlessly the memories of man dilata e giganteggia rendendo l’essere umano the natural context (Suspended Time#4, ill. tica, dando così forma, come preannunciato are destined to disappear – a concrete con- piccolo e insignificante, è al centro di queste 22a, Suspended Time#3, ill. 22b; Suspended dal titolo dell’opera – Memory of Rain - ad un sequence or a metaphorical image of that opere, concepite attraverso l’inserimento di- Time#5, ill. 22c). However, it is Filters that sito archeologico delle memorie del villaggio ‘betrayal’ of nature described earlier, and gitale di elementi umani nel contesto naturale marks this transition most clearly: Man

112 113 tra anima e cOrpO alessanDra piatti

(Suspended Time#3, ill. 22b; Suspended Time#4, the traveller, the symbol of a thirst for di una sacerdotessa che, attraverso un rituale Fu, in the role of a priestess who, following ill. 22a; Suspended Time#5). Ma è Filters che knowledge, and the union between indi- musicale, legge agli uomini il futuro. Wen a musical rite, reads the men’s future. Wen segna in modo netto questo passaggio: vidual and collective identity, therefore be- Chin è sdraiata con la schiena a terra e le Chin is lying on her back on the ground l’uomo viaggiatore, emblema del desiderio di comes a potential means to transmit an gambe sollevate contro il muro per poter me- with her legs up against the wall so it is conoscenza e dell’unione tra l’identità indi- epidemic. Created in 2010 when a year glio tenere lo strumento a corde di sua in- easier for her to hold the string instrument viduale e quella collettiva, diventa un poten- had already passed since Rebecca Ballestra venzione con il quale esegue una composi- she herself invented and is playing (ill. ziale mezzo di trasmissione di epidemie: rea- began to exclude elements connected to zione sonora (ill. 23). Ai suoi lati due 23). At her sides are two video projections lizzata nel 2010, quando già da un anno the body and individuality from her work, videoproiezioni realizzate da Rebecca Ballestra by Rebecca Ballestra, transmitting cata- Rebecca Ballestra aveva iniziato ad escludere this performance, which was presented as ne traducono le catastrofiche previsioni: città strophic forecasts: flooded cities attacked dai suoi lavori elementi legati al corpo e al- part of the Globe(E)Scape project at the inondate e assalite da uccelli ci annunciano by birds announcing the future is near. l’individualità, questa performance, presentata Second International Biennial of Young Art che il futuro è vicino. Il grado di ‘insicurezza’ The degree of a country’s ‘insecurity’ will all’interno del progetto Globe(E)Scape, in oc- in Moscow “Qui Vive?”, once again gave dei paesi non sarà più determinato dalle mi- no longer be determined by terrorist threats, casione della Seconda Biennale Internazionale the body a powerful place in the centre of nacce terroristiche, dall’immigrazione, dalla immigration, cultural diversity or religious di Arte Giovane di Mosca“Qui Vive?”, porta di the work42. Filters combines the theme of diversità culturale o dall’appartenenza reli- or political beliefs, but by the danger of nuovo con prepotenza il corpo al centro del- the ‘object body’ and individual control, giosa e politica, ma dal pericolo della diffu- the diffusion of contagious pathologies l’opera42. Filters unisce il tema del ‘corpo og- presented in works such as Prisoner, Can- sione di patologie contagiose e di pandemie and pandemics that respect no geographical getto’ e del controllo dell’individuo, presentato nibalism, Post Mortem Human Resources, che abbattono ogni possibile confine geogra- or cultural borders; and it is man himself in opere come Prisoner, Cannibalism, Post Mor- Capture What’s Inside, with that of global fico e culturale e di cui l’uomo è il principale who is the main, potential transmitter. The tem Human Resources, Capture What’s Inside, problems, and it was on this that she based potenziale trasmettitore. Il percorso dell’artista artist’s development, which began with con quello delle problematiche globali, su cui her studies from 2009 on. Indeed, this iniziato con la rappresentazione dell’uomo the portrayal of man as a ‘prisoner of con- si è basata la sua ricerca dal 2009 in poi. Il la- work was inspired by the artist’s experience ‘prigioniero di coscienza’, incriminato e de- science’, incriminated and detained because voro, infatti, trae ispirazione dall’esperienza in China in 2006 where, following the tenuto per le sue idee (Prisoner), approda così of his ideas (Prisoner), thus reaches a con- vissuta dall’artista nel 2006 in Cina dove, in SARS epidemic that struck the country in ad una concezione in cui l’essere umano è ri- ception in which man is reduced to being seguito all’epidemia di SARS che aveva colpito 2003, strict controls and health safety meas- dotto a corpo senza anima, identità e cultura, a body without soul, identity and culture, il paese dal 2003, erano stati introdotti stretti ures were introduced at the borders and e ad una premonizione della rivincita su di and a premonition of the revenge nature controlli e nuove misure di sicurezza sanitarie in airport transport. With the aim of recre- esso della natura che ne determinerà la cata- will have on him, resulting in his apoca- alla frontiera e nei transiti aeroportuali. Per ating and sharing the sensation of unease strofica sparizione. lyptical disappearance. ricreare e condividere il senso d’inquietudine and isolation she had experienced then, e d’isolamento che aveva allora provato, l’ar- the artist structures a performance so that tista struttura un’azione in modo tale da coin- the spectators are directly involved: fol- volgere direttamente gli spettatori: secondo lowing her precise instructions, divided sue precise istruzioni, questi, divisi in gruppi into groups of around 25 people, the spec- di circa 25 persone, vengono sottoposti ad tators are subjected to a successive series una serie successiva di controlli. Vestiti di tute of tests. Wearing paper overalls and with di carta e muniti di maschere antismog, i ‘viag- antismog masks, all the travellers’ enter a giatori’ accedono ad una stanza nella quale room in which they are forced to disinfect sono costretti a disinfettare le suole su un tap- the soles of their shoes on an antiseptic petino antisettico e il corpo attraverso uno rug and their bodies with a spray. Once spray. Lasciate poi le impronte digitali e mi- they have had their fingerprints taken dig- surata la temperatura corporea tramite raggi itally and their body temperature taken infrarossi, possono entrare in un secondo am- with infra-red rays, they are allowed to biente sterile illuminato da una luce al neon enter a second sterile room, lit by a blue blu. L’unica presenza umana ad aspettarli è neon light. The only human presence await- l’artista taiwanese Wen Chin Fu, qui nel ruolo ing them is the Taiwanese artist Wen Chin

114 115 tra anima e cOrpO alessanDra piatti

Note Note 16 Usa, sì al microchip sotto pelle per uso medico, 14 ottobre 16 Usa, sì al microchip sotto pelle per uso medico, 14 Oc- 2004, in http://www.corriere.it/Primo_Piano/Scienze_ tober 2004, in e_Tecnologie/2004/10_Ottobre/14/microchip.shtml http://www.corriere.it/Primo_Piano/Scienze_e_Tec- 1 Jean-George Affholder era ingegnere dell’Istituto Geo- 1 Jean-George Affholder was an engineer at the 17 Oxygen è stata presentata per la prima volta in occa- nologie/2004/10_Ottobre/14/microchip.shtml grafico Nazionale (IGN) francese. French Institute of National Geography (IGN). sione della mostra curata da Aberto Fiz e Walter Ga- 17 Oxygen was first presented at the exhibition curated 2 Il testo poetico scritto da Maria Rebecca Ballestra si 2 The poetic text written by Maria Rebecca Ballestra speroni, Arrivi e Partenze. Italia, (15 febbraio-30 marzo by Aberto Fiz and Walter Gasperoni, Arrivi e Partenze. intitola Il Respiro della Natura. is called The Breath of Nature. 2008) presso la Mole Vanvitelliana di Ancona. La col- Italia, (15 February-30 March 2008) at Mole Vanvitelliana 3 L. Lecci, P. Valenti (a cura di), Agorà. Grandi Formati, 3 L. Lecci, P. Valenti (edited by), Agorà. Grandi Formati, lettiva riuniva 60 artisti provenienti da tutta Italia attra- in Ancona. The group exhibition included 60 artists Arte in Piazza, catalogo della mostra, Bordighera 2004. Arte in Piazza, exhibition catalogue, Bordighera 2004. verso una selezione regionale che segnalasse le nuove from all over Italy following a regional selection rec- 4 Dal report annuale di Amnesty International riportato 4 From the annual report by Amnesty International realtà artistiche della penisola italiana. ommending new artistic worlds in Italy. in L. Lecci, P. Valenti, op. cit. 2004, sp. in L. Lecci, P. Valenti, op. cit. 2004, sp. 18 Il Confucianesimo è, infatti, una dottrina morale e 18 Confucianism is, in fact, a moral and social doctrine 5 Su tale argomento si veda anche: N. Chang, Dissent: 5 For more about the subject see: N. Chang, Dissent: sociale ai limiti di un’etica religiosa: privo di un qualsiasi verging on religious ethics: it is without any kind of How Post-September 11 Anti-Terrorism Measures Threatens How Post-September 11 Anti-Terrorism Measures Threat- aspetto metafisico e trascendente e basato su una con- metaphysical and transcendent aspect and is based Our Civil Liberties, Seven Stories Press, New York 2002; ens Our Civil Liberties, Seven Stories Press, New York dotta retta la cui unica libertà individuale risiede nel on correct behaviour, the only individual freedom of T. Levin, U. Frohne, P. Weibel, CNTRL [Space]: Rhetorics 2002; T. Levin, U. Frohne, P. Weibel, CNTRL [Space]: raggiungimento della perfezione morale, è il sistema which is achieving moral perfection; it is the philo- of Surveillance from Bentham to Big Brother, MIT Press, Rhetorics of Surveillance from Bentham to Big Brother, filosofico esistenziale che ha avuto maggiore influenza sophic-existential system that has had the most in- Cambridge 2002. MIT Press, Cambridge 2002. sulla vita quotidiana dei cinesi. fluence on everyday life for the Chinese. 6 Il Report 2010 di Amnesty International riporta che 6 The 2010 Report by Amnesty International states 19 Guanyin è il nome cinese del bodhisattva Avalokite- 19 Guanyin is the Chinese name of the Bodhisattva nel 2009 in almeno 48 paesi europei ed extraeuropei that in 2009 in at least 48 European and non- vara, la divinità buddhista della compassione e della Avalokitevara, the Buddhist divinity of compassion sono stati incarcerati numerosi prigionieri di coscienza. European countries numerous prisoners of conscience pietà nata in India ma molto venerata anche in Cina e and pity, which originated in India but is also wor- (http://www.amnesty.it/Rapporto-Annuale-2010/dati- were imprisoned. (http://www.amnesty.it/Rapporto- in tutto l’Estremo Oriente Asiatico. Rappresentata ori- shipped in China and the entire Far East. Originally percentuali). Annuale-2010/dati-percentuali). ginariamente come una figura maschile, in Cina ha as- depicted as a male figure, in China it is now female, 7 L’esposizione raccoglieva i lavori realizzati dagli artisti 7 The exhibition included works by the artists who sunto caratteri femminili, diventando Gunshìyn, ‘colei and is called Gunshìyn, she who listens to the laments che nel 2005 avevano partecipato al programma di re- had participated in 2005 in the artist residency pro- che ascolta i lamenti del mondo’, una delle poche dee of the world, one of the few gods of eastern religion. sidenza artistica presso il Taipei Artist Village di Taiwan. gramm in the Taipei Artist Village in Taiwan. del culto orientale. Per un ulteriore approfondimento For further details see P. Eichenbaum Karetzky, 8 Il termine ‘Post Mortem Human Subject’ viene utiliz- 8 The expression ‘Post Mortem Human Subject’ is può essere utile il volume di P. Eichenbaum Karetzky, Guanyin, Oxford University Press, Oxford 2004. zato in ambito medico e scientifico per definire i cada- used in the medical and scientific field to define Guanyin, Oxford University Press, Oxford 2004. 20 The work was created for the exhibition Flashes, veri impiegati a scopi di ricerca. corpses used for research. 20 L’opera è stata realizzata in occasione della mostra the second edition of BAG - Borsa Arte Giovane 9 Nancy Scheper-Huges, professore di Antropologia 9 Nancy Scheper-Huges, professor of Anthropology Flashes, il secondo appuntamento alla BAG - Borsa Arte (September 2006) curated by Francesca Serrati and presso la Berkeley University e responsabile di “Organ at Berkeley University and head of “Organ Watch”, is Giovane (settembre 2006) curato da Francesca Serrati installed in the Loggia delle Mercanzie in Genoa. Watch”, è la più autorevole esperta delle problematiche the most acclaimed expert on the problems regarding e allestito presso la Loggia delle Mercanzie di Genova. 21 The photograph was originally meant to be printed relative all’uso dei corpi in campo medico. the use of corpses in the medical field. 21 La fotografia in origine doveva essere stampata su on rice paper to evoke the traditional art of Chinese 10 N. Scheper-Huges, L. Wacquant, Corpi in vendita. 10 N. Scheper-Huges, Body for Sale – Whole or in Parts, carta di riso per evocare l’arte tradizionale della scrittura writing and painting. Interi e a pezzi, Ombre corte, Verona 2004, p.7. in N. Scheper-Huges and L. Wacquant, Commodifying e della pittura cinese. 22 The performance Catini Lustrali had its debut in 11 Arte da mangiare mangiare Arte… è una rassegna ar- Bodies, Sage Publications Ltd, London 2002, p. 3. 22 L’azione Catini Lustrali è stata performata nel 2006 2006 at the Mediterranean Art Meeting (MAM) on tistica organizzata a Milano dall’Associazione Culturale 11 Arte da mangiare mangiare Arte… is an artistic ex- in occasione della manifestazione Mediterranean Lake Bomba, in Abruzzo. Following an international Arte da Mangiare con lo scopo di rendere accessibile hibition organised in Milan by Associazione Culturale Art Meeting (MAM) sul Lago di Bomba, in Abruzzo. competition, the artist was chosen to take part in the l’arte a tutti. La 10ª edizione (5-8 maggio 2005), intito- Arte da Mangiare with the aim of making art accessibile L’artista era stata selezionata, attraverso un bando workshop Work in Progress al Lago di Bomba in the lata Nutrizione ad Arte era incentrata sul connubio fra to everyone. The tenth edition (5-8 May 2005), called di concorso internazionale, a partecipare al wor- section dedicated to visual arts, Bombart. The workshop arte e cibo e, in particolar modo, sul cannibalismo. Nutrizione ad Arte focussed on the union between art kshop Work in Progress al Lago di Bomba all’interno was open to artists from the two shores of the Adriatic 12 Sono queste alcune delle scritte che compaiono sulle and food, and on cannibalism in particular. della sezione dedicata alle arti visive, Bombart. Il Sea – Italy and Bosnia Herzegovina, Croatia, Serbia, scatole create dall’artista per l’installazione:“ Commercio 12 These are some of the things written on the boxes workshop era aperto ad artisti provenienti dalle due etc. – with the aim of reflecting on the theme of legalizzato; Cuore: 30.000 $; Fegato: 30.000 euro; Canni- the artist created for the installation: “Legalised trade; sponde del Mar Adriatico - dall’Italia, dalla Bosnia water as an element of union between different balismo: la morte in lista d’attesa; Pezzi di ricambio di vite Heart: 30.000 $; Liver: 30.000 euro; Cannibalism: death Erzegovina, dalla Croazia, dalla Serbia, etc. – allo nations and cultures. www.bombart.com umane; Pancreas: 100.000 $: Neonato maschio: 50.000 on a waiting list; Replacement pieces of human life; Pan- scopo di riflettere sul tema dell’acqua come ele- 23 D. M. Cosi, L. Saibene, R. Scagno (edited by), Il euro…”. creas: 100.000 $: Male infant: 50.000 euro…”. mento di comunione tra le differenti nazionalità e Pensiero. Concezioni e Simboli, in Enciclopedia delle Religioni, 13 Cfr. A. Giglioli, Ho comprato un rene in Nepal, in 13 Cfr. A. Giglioli, Ho comprato un rene in Nepal, in culture. www.bombart.com volume 4 Marzorati - Jaca Book, Milan 1997, pp. 15-22. “L’Espresso”, 24 maggio 2007, http://espresso.repub- “L’Espresso”, 24 maggio 2007, http://espresso.repub- 23 D. M. Cosi, L. Saibene, R. Scagno (a cura di), Il Pensiero. 24 J. Brosse, Mitologia degli alberi. Dal giardino dell’eden blica.it/dettaglio/Ho-comprato-un-rene-in- blica.it/dettaglio/Ho-comprato-un-rene-in- Concezioni e Simboli, in Enciclopedia delle Religioni, vo- al legno della croce, Rizzoli, Milan 1998, p. 8. Nepal/1613087&ref=hpstr1. Nepal/1613087&ref=hpstr1. lume 4 Marzorati - Jaca Book, Milano 1997, pp. 15-22. 25 Ásvattha is “the religious Ficus, symbol of the world that 14 G. Deleuze, Post-scriptum sur les sociétés de contrôle, in 14 G. Deleuze, Post-scriptum sur les sociétés de contrôle, 24 J. Brosse, Mitologia degli alberi. Dal giardino dell’eden turns around a single root that is Brahman”, in Carlo Della “L’autre journal” n. 1, maggio 1990. in “L’autre journal” n. 1, May 1990. al legno della croce, Rizzoli, Milano 1998, p. 8. Casa (edited by), Upanisad, UTET, Turin 1976. 15“Il marketing è ora lo strumento del controllo sociale e 15 “Marketing is now a tool of social control and 25 Ásvattha è “il Ficus religiosa, simbolo del mondo che si 26 René Guenon wrote: “an overturned tree is not forma la razza impudente dei nostri maestri” come ha fashions the impudent race of our teachers” wrote dirama dall’unica radice che il Brahman”, in Carlo Della just a ‘macro-cosmic’ like the one we have just seen; scritto Gilles Deleuze in La società del controllo, op. cit., 1991. Gilles Deleuze in La società del controllo, op. cit., 1991. Casa (a cura di), Upanisad, UTET, Torino 1976. at times it is also, and for the same reasons, a ‘micro-

116 117 tra anima e cOrpO alessanDra piatti

26 Ha scritto René Guenon: “l’albero rovesciato non è cosmic’ symbol, i.e. a symbol of man; Plato wrote: indiani e 8 provenienti da altri paesi europei e non, 5 Indian artists and 8 from other countries from in solo un simbolo «macrocosmico» come quello che ab- ‘man is a celestial plant, which means as though he come il Giappone, l’Egitto e la Cina selezionati in base and outside Europe such as , Egypt, China; biamo appena visto; è talvolta anche, e per le stesse ra- were held upright from his head above as from a a criteri di eterogeneità della provenienza e dei media they were selected on the basis of their diverse gioni, un simbolo «microcosmico», cioè un simbolo root”; in René Guénon, Simboli della scienza sacra, artistici utilizzati (pittura, scultura, fotografia, fotografia origins and the artistic medium used (painting, sculp- dell’uomo; così Platone dice che «l’uomo è una pianta Adelphi Edizioni, Milan 1975, pp. 83-84. di moda, installazione, video). http://sowingseeds.cul- ture, photography, fashion photography, installations, celeste, il che significa che è come un albero rovesciato, 27 “And it began: «In this fifth resting place/upon the ture360.org/artist-residency/ videos). http://sowingseeds.culture360.org/artist-res- le cui radici tendono verso il cielo e i rami in basso tree that liveth by its summit/and aye bears fruit and 39 Si riportano di seguito alcune frasi scritte sulle terre- idency/ verso la terra”; in René Guénon, Simboli della scienza never loses leaf,/are blessed the spirits that below, ere cotte dagli abitanti del villaggio:“Quando piove nel vil- 39 Examples of some of the phrases written on the sacra, Adelphi Edizioni, Milano 1975, pp. 83-84. yet/they came to Heaven, were of such great renown,/ laggio del Sar il nostro bambino può farsi il bagno e la pieces of terracotta by the village inhabitants: “When 27“El cominciò: «In questa quinta soglia/de l’albero che that every Muse therewith would affluent be»” (Dante doccia sotto la pioggia”; “Per avere più acqua dobbiamo it rains in Sar village our child can have a bath and vive de la cima/e frutta sempre e mai non perde Alighieri, Divine Comedy, Par. XVIII, 28-30). piantare più alberi”; “La pioggia dà così tanti buoni ef- shower in the rain”; “If we want more water, we foglia,/spiriti son beati, che giù, prima/che venissero al 28 M. Schneider, La Musica primitiva, Adelphi, Milan fetti agli abitanti del villaggio”; “Vorrei che piovesse have to plant more trees”; “The rain does the village ciel, fuor di gran voce,/ sì ch’ogne musa ne sarebbe 1992, pp. 41-42. ogni anno”; “Indra bhagvan dacci la pioggia”; “Non inhabitants so much good”; “I wish it would rain opima»” (Dante Alighieri, La Divina Commedia, Par. 29 Forging Time, exhibition curated by Adrien Pasternak, sprecare l’acqua della pioggia, noi siamo contadini, gra- every year”; “Indra bhagvan give us rain”; “Don’t XVIII, 28-30). Galerie KernotArt (today Galerie Alberta Pane), zie per questo”. waste rainwater, we are farmers, thank you for this”. 28 M. Schneider, La Musica primitiva, Adelphi, Milano Paris 2008. 40 M. e J. Stutley, Dizionario dell’Induismo, Ulbani Editore, 40 M. e J. Stutley, Dizionario dell’Induismo, Ulbani 1992, pp. 41-42. 30 The invention of the East by Europeans goes back Roma 1995, pp.170-172; A. L. Dalla piccola, Induismo. Editore, 1995, pp.170-172; A. L. Dallapiccola, 29 Forging Time, mostra a cura di Adrien Pasternak, Ga- to the end of the eighteenth century when, after the Dizionario di storia, cultura, religione, Mondadori 2005, Induismo. Dizionario di storia, cultura, religione, Mon- lerie KernotArt (ora Galerie Alberta Pane), Parigi 2008. Napoleonic campaign in Egypt, governors, politicians, pp.118-120. dadori 2005, pp.118-120. 30 L’invenzione dell’Oriente da parte degli Europei nasce writers, photographers, poets and artists discovered 41 Per la descrizione della serie Outsider si rimanda al 41 For a description of the series Outsider see the dalla fine del Settecento quando, dopo la campagna the Eastern civilisation. For more details see: E. W. contributo di Daniela Legotta. essay by Daniela Legotta. napoleonica in Egitto, governatori, uomini politici, scrit- Said, Orientalismo. L’immagine europea dell’Oriente, 42 Globe(E)Scape è un progetto curatoriale di Darya Pyr- 42 Globe(E)Scape is a curatorial project by Darya Pyrkina tori, fotografi, poeti e artisti, scoprono la civiltà orientale. Feltrinelli Editore, Milan 2006; R. Inden, Imagining kina concepito appositamente per“Qui Vive?” Moscow that was especially conceived for “Qui Vive?” Moscow Su questo tema si vedano E. W. Said, Orientalismo. L’im- India, Blackwell, Oxford 1992. International Biennale for Young Art, 1 – 30 luglio 2010. International Biennale for Young Art, 1 – 30 July 2010. magine europea dell’Oriente, Feltrinelli Editore, Milano 31 The moment of the cave as birth, regeneration and L’opera, in realtà, era stata pensata originariamente nel The work had actually already been conceived in 2008 2006; R. Inden, Imagining India, Blackwell, Oxford 1992. initiation is to be found in numerous archaic religious 2008 ma poi presentata, nella sua forma compiuta, ar- but it was not until 2010 that it was presented in its 31 Il momento della caverna come nascita, rigenerazione symbologies. For more about the symbology of the ricchita di nuovi stimoli e riflessioni, solo nel 2010. finished form, with additional stimuli and reflections. e iniziazione si ritrova in numerose simbologie religiose cave see: M. Neri, Il simbolo della caverna, on-line arcaiche. Per approfondire la simbologia della caverna si publication, ritosimbolico.net/studi1/studi1_27.html; vedano le seguenti pubblicazioni: M. Neri, Il simbolo della R. Guénon, Simboli della Scienza sacra, Adelphi, Milan caverna, pubblicazione on-line, ritosimbolico.net/studi1 1994. /studi1_27.html; R. Guénon, Sim boli del la Scienza sacra, 32 In fact, in 2010, China officially overtook Japan as Adelphi, Milano 1994. the world’s second largest economy. 32 Nel 2010, infatti, la Cina ha ufficialmente superato il 33 The series Kisses from China! was first presented at Giappone come seconda potenza economica mondiale. the exhibition Kisses from China!, curated by Paola 33 La serie Kisses from China! è stata presentata per la Valenti and held at the Galerie KernotArt (today prima volta in occasione della mostra Kisses from China!, Galerie Alberta Pane) in Paris in 2008. curata da Paola Valenti e tenutasi alla Galerie KernotArt 34 P. Valenti, Kisses from China!, exhibition catalogue, (ora Galerie Alberta Pane) di Parigi nel 2008. Galerie KernotArt (today Galerie Alberta Pane), Paris 34 P. Valenti, Kisses from China!, catalogo della mostra, Ga- 2008. lerie KernotArt (ora Galerie Alberta Pane), Parigi 2008. 35 The first edition of Open Art Residency was curated 35 La prima edizione dell’Open Art Residency è stata curata by Charalambos Dermatis and organised by the da Charalambos Dermatis e organizzata dalla galleria Chepart Gallery in Athens on the Island of Dreams Chepart di Atene sull’Isola dei Sogni (15-30 luglio 2008), (15-30 July 2008), a small Island with 160 acres of una piccola isola di 160 acri di verde collegata da un vegetation linked via a 30 km bridge to the town of ponte di 30 km alla città di Eretria, sull’Isola di Eubea. Eretria, on the island of Euboea. 36 Ad oggi l’unica altra opera in cui l’artista compare in 36 So far, the only other work in which the artist prima persona è la performance Catini lustrali, della appears in person is the performance Catini lustrali, quale si è precedentemente trattato. mentioned earlier. 37 D. M. Cosi, L. Saibene, R. Scagno (a cura di), op. cit., 37 D. M. Cosi, L. Saibene, R. Scagno (edited by), op. 1997, pp. 263-266. cit., 1997, pp. 263-266. 38 Sowing Seeds, curato da Nilesh Shidhpura su progetto 38 Sowing Seeds, curated by Nilesh Shidhpura on a di Vagaram Choudhary e organizzato dalla Kaman Art project by Vagaram Choudhary and organised by the Gallery di Jodhpur, ha previsto la partecipazione ad un Kaman Art Gallery in Jodhpur, included participation workshop di 10 giorni (12-22 dicembre 2009) di 5 artisti in a ten-day workshop (12-22 December 2009) with

118 119 tra presente e futuro Between present and future Daniela legotta

Caratterizzate da tematiche urgenti e at- Characterised by urgent, current themes, tuali, le opere di Maria Rebecca Ballestra Maria Rebecca Ballestra’s artworks reveal rivelano una forte interdisciplinarità di a marked interdisciplinary content and contenuti e un poliedrico linguaggio for- versatile formal language that is subject to male in continua sperimentazione. Re- continuous experimentation. Rebecca becca Ballestra è un’artista internazionale, Ballestra is an international artist, not only non solo perché vanta nel suo curriculum because her curriculum vitae includes a una lunga lista di residenze in varie parti long list of stays in various parts of the del mondo, ma perché il suo linguaggio e world, but because the language she uses i temi da lei affrontati sono universali e ac- and the themes she deals with are univer- 1 Outsider, stampe digitali cessibili a tutti: come osserva Luca Bochic- sal and comprehensible to everyone: In- su forex / chio, infatti, “in una sfera di mutevoli deed, as Luca Bochicchio observed: “in a digital prints riferimenti al mito e all’ecologia, alla reli- sphere of changing references to myths, on forex, 2006 gione e all’economia, alla filosofia e alla ecology, religion, the economy, philoso- letteratura, l’artista riesce a rinnovare il phy and literature, the artist manages to corpo simbolico a-temporale della realtà”1. renew the symbolic body at a pace that Ad un percorso di investigazione sul- matches reality”1. Her studies on man – l’uomo - dove emerge anche il ruolo, sem- also bringing to the fore the increasingly pre più in bilico tra moralità e immoralità, unstable role between morality and im- della ricerca tecnologica e scientifica - si morality in technological and scientific re- accompagna inevitabilmente un confronto search - inevitably go hand in hand with serrato con il tema della globalizzazione, a close comparison with the topic of glob- che viene dall’artista scardinato e analiz- alisation, which the artist takes apart and zato nei suoi processi e nelle sue conse- analyses in all its processes and conse- guenze. L’umanità viene, così, studiata quences. Mankind is thus studied in his nelle sue molteplici sfaccettature e ripro- multiple facets and is presented to the posta allo spettatore in un turbinio di va- viewers in a whirl of variations through rianti attraverso le quali egli viene which they are led on the discovery of ‘is- condotto alla scoperta di ‘isole’ che fanno lands’ that are part of a single system, tiny parte di un unico sistema, piccoli tasselli di parts of an enormous jigsaw puzzle: un enorme puzzle: tutto ha una causa e un Everything has a cause and effect and this effetto, e ciò risulta ancora più vero nel is even more so in the Third Millennium, Terzo Millennio, l’era dell’uomo globaliz- the era of globalised man, where the sin- zato, dove ciascun individuo fa parte di un gle individual is part of an interdependent network interdipendente. network.

120 121 tra presente e FUtUrO Daniela legOtta

2 R-Evolution, performance, mosta, malta 2006

Il rapporto universale di causa/effetto The universal relationship of cause/effect emerge con prepotenza nella serie fotogra- emerges with great clarity in the photo- fica Outsider, realizzata da Rebecca Ballestra graphic series Outsider, which Rebecca nel 2006 a Malta, durante la residenza d’ar- Ballestra completed in 2006 on Malta when tista sull’isola di Gozo (ill. 1): l’opera è for- she was taking part in an artist residence on temente influenzata dalla particolarità del the island of Gozo (ill. 1). The work is influ- luogo che, sebbene sia una rinomata meta enced considerably by the unique character- del divertimento giovanile, ancora conserva istics of the site that, although a renowned spazi incontaminati e un’insolita quiete; destination of young people, has managed to poco lontano dai centri turistici più affollati preserve untouched places and an uncom- s’incontra, infatti, l’autentico volto del- mon peace; just a stone’s throw from the l’isola, con la sua antica cultura, le profonde more crowded tourist centres, one can see credenze religiose, la diffusa presenza del- the true face of the island: its ancient culture, l’elemento naturale. Anche un luogo appa- deep religious beliefs and the widespread rentemente remoto come questo, però, è presence of the natural element. However, parte di un unico sistema, e come tale non although this site appears remote it is actually può rimanere avulso dagli avvenimenti part of a single system, and as such it cannot esterni. Outsider riflette proprio sull’inter- remain detached from external events. It is connessione di tutti i paesi del mondo: si precisely this interconnection between all the tratta di quattro serie fotografiche composte countries in the world that Outsider is a re-

122 123 tra presente e FUtUrO Daniela legOtta

Nord” (BBC News – 19 nov. 2006); e ancora, cieli plumbei, città desolate, strade fanta- sma, sprofondate in un’atmosfera quasi surreale, dove il tempo sembra essersi fer- mato, sentono echeggiare la notizia: “Le di- spute ideologiche tra favorevoli e contrari ai campi russi nell’Occidente mascherano una scomoda verità: la potrebbe non avere abbastanza gas per tenere al caldo né gli europei né gli stessi russi negli inverni a venire” (Herald Tribune – 22 Nov. 2006); l’annuncio che “Tony Blair condivide pub- blicamente l’opinione che la violenza in Iraq dall’invasione del 2003 sia stata un di- 3 Il peso dell’umanità, installazione site specific / site sastro” (BBC News – 18 Nov. 2006) è invece specific installation, genova / genoa 2007 preludio di una teoria di immagini di cam- pagne e campi agricoli. Con quest’opera Rebecca Ballestra vuole ricordarci che tutti da sette immagini ciascuna, idealmente le- flection on. It is made up of four photo- gli stati, i popoli, i singoli individui sono gate ai giorni della settimana, sei delle quali graphic series, each with seven pictures, ide- ormai strettamente legati tra loro, intercon- mostrano particolari siti dell’isola, mentre ally linked to the days of the week; six show nessi in una fitta rete di difficili equilibri la settima, corrispondente alla domenica, ri- particular sites on the island while the sev- economici, politici, sociali e ambientali: porta una particolare notizia internazionale enth - Sunday – shows a piece of interna- anche gli accadimenti che sembrano lon- diffusa durante il periodo di permanenza tional news that was published during the tani ci influenzano e nessuno può più es- 4 Kisses from China, installazione site specific / site spe- dell’artista sull’isola (quattro settimane, ap- artist’s weeks-long stay on the island. The se- sere outsider, neanche in una piccola isola cific installation, 2008 punto). L’opera alterna, così, immagini di ries is thus an alternation of untouched land- sperduta nel Mediterraneo. ambienti incontaminati e allarmanti notizie scapes and alarming international news: Durante questa residenza Rebecca Ballestra internazionali: luoghi rupestri, piccoli edifici rocky sites, small buildings that have been realizza, in collaborazione con l’artista mal- streets immerged in an almost surreal atmos- consumati dalla storia, rifugi per barche, se- worn away by history, boat shelters are fol- tese Norbert Francis Attard, anche la per- phere where time seems to have stood still, guono la notizia “Questa mattina un uomo lowed by the news item: “A masked gunman formance R-evolution, momento conclusivo one can hear echoes of the news: “Ideological armato e mascherato ha aperto il fuoco in opened fire in a high school in northern del workshop realizzato con cento studenti disputes between pro- and anti-Russian camps un liceo nel nord della Germania, ferendo this morning, wounding eight teachers and stu- dell’Istituto di Arte e Design MCAST di in the West mask an uncomfortable truth: Russia otto insegnanti e studenti prima di togliersi dents before losing his own life, police said” (The Mosta (ill. 2). L’azione riflette sul ‘potere’ dei may not have enough gas to keep both Europeans la propria vita, ha detto la polizia” (The Times – 20 Nov. 2006); another sequence vecchi e nuovi strumenti del comunicare - and Russians themselves warm in winters to Times – 20 nov. 2006); in un’altra sequenza shows the ancient salt marshes that, by mak- quotidiani, televisori, cellulari, computer - e come” (Herald Tribune – 22 Nov. 2006); the sono, invece, le antiche saline che, ren- ing the border between sky and sea appear su come la comunicazione tecnologica announcement that“ Tony Blair publicly agrees dendo labile il confine tra cielo e mare in un ephemeral with its evocative interplay of re- abbia trasformato la società e i rapporti tra with the opinion that the violence in Iraq since suggestivo gioco di superfici specchianti, flecting surfaces, show a landscape that ap- gli individui. Se il significato (le informa- the 2003 invasion has been a disaster” (BBC mostrano un paesaggio che pare non toc- pears to be untouched by man but could zioni) è solitamente il punto di partenza del News – 18 Nov. 2006) is, on the other hand, cato dal passaggio dell’uomo ma che po- actually be ‘violated’ by external causes:“ Asia- processo dell’artista, questa volta è il signi- the prelude to a long stream of images of the trebbe essere però “violato” da cause Pacific leaders in Vietnam express “strong con- ficante (i mezzi di comunicazione) a dive- countryside and agricultural fields. With this esterne: “In Vietnam i leader dell’area asia- cern” over North Korea’s nuclear weapons test” nire il soggetto dell’opera: trasformato dai work Rebecca Ballestra wants to remind us tico-pacifica esprimono ‘forte preoccupa- (BBC News – 19 Nov. 2006); in another, with due artisti in una sorta di set per azioni col- that all nations, peoples, and the single indi- zione’ per il test nucleare nella Corea del leaden skies, ghost towns, and deserted lettive ispirate proprio all’uso di questi vidual are now closely intertwined, intercon-

124 125 tra presente e FUtUrO Daniela legOtta

mezzi, l’anfiteatro di Mosta, anch’esso in nected in a dense network of complex eco- passato medium - informava, infatti, attra- nomic, political, social and environmental verso le rappresentazioni teatrali - mostra balances: We are influenced by distant events oggi un nuovo volto della società globale, and it has now become impossible to be an dove il significante assume spesso più im- outsider, even on a tiny island in the middle portanza del significato e dove la perdita di of the Mediterranean. “contatto” tra le persone è una delle cause Together with the Maltese artist Norbert della disumanizzazione dei rapporti sociali. Francis Attard, during this residence Re- L’immagine dei ragazzi seduti sulle gradi- becca Ballestra also completed the perform- nate dell’anfiteatro, che guardano fisso un ance R-evolution, marking the close of the televisore con lo schermo vuoto, mette in workshop, together with a hundred stu- luce l’effetto negativo di un uso smodato di dents from the MCAST Art and Design In- questo mezzo, capace di monopolizzare stitute of Mosta (ill. 2). The performance is l’attenzione anche in assenza di reali con- a reflection on the ‘power’ of old and new tenuti e di esercitare una sottile quanto pe- tools of communication – daily newspa- ricolosa forma di controllo attraverso le sue pers, televisions, mobile phones, and com- informazioni sempre più spesso manipolate puters – and on how technological e unidirezionali. Il giornale, uno dei più an- communication has transformed both soci- tichi e diffusi mezzi informativi, rivela in- ety and individual relations. While the sig- vece il limite della sua natura effimera e nificance (information) is usually the della transitorietà delle sue notizie, dove starting point in her artistic process, this quelle di ieri sono già vecchie, dimenticate, time it is the significant (means of commu- fagocitate da quelle di oggi e, magari, da nication) that is the object of the work. quelle di domani. Giocando sulla presenza Transformed by the two artists into a sort of di opposte realtà – quella dei lettori bene- set for collective actions that was inspired stanti e quella del ‘barbone’ indigente - la by precisely these means, today the Mosta performance si propone di evidenziare la amphitheatre – in the past also a medium as velocità con cui il giornale esaurisce il suo its theatre performances were also a source compito, sia esso quello di informare o of information – shows a new side of the quello di ‘riparare’ dal freddo. Cellulari e global society, one in which the significant computer, indiscussi protagonisti degli ul- is often more important than the signifi- timi decenni, hanno imposto nuove regole cance and where the loss of ‘contact’ be- comportamentali alle quali è pressoché im- tween people is one of the causes of the possibile non attenersi: ribellarsi alla loro dehumanisation of social relations. The 5 Atlantis, stampe lambda / lambda prints, 2009 incombente presenza, infatti, significa non image of young people sitting on the steps poter essere immediatamente raggiungibili, of the amphitheatre, staring at a blank tel- non avere accesso alle informazioni in evision screen, highlights the negative ef- ne Il peso dell’umanità (ill. 3), opera realizzata widespread means of information reveals tempo reale, non poter far parte della net- fects of an excessive use of this medium, nel 2007 in occasione della mostra collettiva the limits of its ephemeral nature and the community e, dunque, autocondannarsi a one that is able to monopolise their atten- Doppio gioco. Sette artisti dal premio d’Arte transience of its information because yes- una condizione di sicura emarginazione. tion even when it is not offering any real Duchessa di Galliera, allestita presso la Log- terday’s news is already old, forgotten and I nuovi modi di comunicare fanno parte di contents, thus exercising a subtle but dan- gia delle Mercanzie di Genova2. L’installa- swallowed up by today’s and maybe even quel processo di globalizzazione che Re- gerous form of control with its increasingly zione site specific è composta da due tomorrow’s. Exploiting the presence of op- becca Ballestra spesso affronta in rapporto manipulated and single-track information. gigantografie applicate a due vetrate della posite realities – that of the well-off readers alla tematica uomo-ambiente, come accade The newspaper, one of the oldest and most Loggia, da due monitor televisivi e da di- and that of the destitute ‘tramp’ – the per-

126 127 tra presente e FUtUrO Daniela legOtta

voler distogliere lo sguardo dalle pietre che belling against their impending presence regge con entrambe le mani o sulle spalle. means not being immediately available, not L’installazione ambientale affronta, infatti, having access to information in real time, il delicato problema delle risorse naturali e, not being able to take part in the net-com- in particolare, quello del World Overshoot o munity and, as a result, condemning one- World Debt, da noi conosciuto come Debito self to a state of guaranteed isolation. Ecologico. Strettamente connesso a tale These new means of communication are problematica, il cosiddetto Earth Overshoot part of the globalisation process that Re- Day è il giorno in cui, ogni anno, l’umanità becca Ballestra often studies in relation to esaurisce le risorse naturali messe a dispo- the theme man-environment, for example sizione dal pianeta ed inizia ad attingere alle in Il Peso dell’umanità [The Weight of the riserve: lo si conosce attraverso il calcolo Human Being, ill. 3], an installation she com- dell’Impronta Ecologica, ovvero di “[…] pleted in 2007 for the group exhibition quanto l’umanità richiede alla biosfera in Doppio Gioco. Sette artisti dal premio d’Arte termini di terra e acqua biologicamente pro- Duchessa di Galliera, installed in the Loggia duttive necessarie per fornire le risorse che delle Mercanzie in Genoa2. This site-specific usiamo e per assorbire i rifiuti che produ- installation was made up of two blow-ups ciamo”3. La quantità richiesta dai trend di on two of the windows of the Loggia, two vita attuali è sempre maggiore rispetto al television screens and various golden passato, quando si usavano (1961) metà coloured stones arranged on the floor. The delle risorse messe a disposizione dalla photomacrographs depict a young girl, both terra. Aumentando di anno in anno i nostri in profile and frontally, holding some bisogni, siamo arrivati ad usare nel 1986 golden stones – the only coloured element tutte le risorse disponibili: “secondo il Glo- that exalts the black/white of the picture. bal Footprint Network stiamo impiegando With her eyes open and shedding a tear, or a livello globale la capacità biologica di 1,4 with her eyes closed and her head tilted pianeti, ma, ovviamente, ne abbiamo solo backwards, the young woman seems to be uno a disposizione. Il primo Earth Over- trying to take her eyes off the stones she is shoot Day è stato celebrato il 31 dicembre holding with both hands or has on her 1986. Dieci anni più tardi, a causa di un con- shoulders. In actual fact, this environmental sumo annuale maggiore […] cadeva in no- installation focuses on the delicate problem vembre”4. Da allora, ogni anno, il giorno in of natural resources and, in particular that cui terminano le risorse rinnovabili è sem- of World Overshoot or World Debt, what we 6 Babylon, stampe lambda/ lambda prints, 2009 pre più anticipato: nel 1995 il 21 novembre, call the Ecological Debt. Closely related to nel 2005 il 2 ottobre, e nel 2007 - anno di this problem, the so-called Earth Overshoot realizzazione dell’installazione - il 23 set- Day is the day on which, each year, verse pietre dorate disposte sul pavimento. formance highlights the speed with which tembre, nel 2010 il 21 agosto e quest’anno mankind exhausts the natural resources the Le macrofotografie raffigurano una fan- the newspaper exhausts its task, whether è già arrivato al 28 aprile5. Il titolo dell’opera planet has provided him with and begins ciulla, ritratta di profilo e frontalmente, che that of providing information or that of rende esplicito il suo messaggio: il peso using the reserves. This is known thanks to regge alcune pietre d’oro, unico elemento ‘protecting’ someone from the cold. Mobile dell’umanità è, evidentemente, l’incidenza the calculation of the Ecological Footprint, colorato che esalta il bianco/nero dell’im- phones and computers, the undisputed di ogni singolo individuo sull’ecosistema that is “[...] humanity’s demand on the bios- magine. Con gli occhi aperti, da cui scende protagonists of the last few decades, have mondiale, il quale sfrutta una quantità di ri- phere in terms of the area of biologically una lacrima, o con gli occhi chiusi e il capo imposed new behavioural rules that are al- sorse superiore a quella che il pianeta è in productive land and sea required to provide leggermente reclinato, la giovane sembra most impossible not to respect. Indeed, re- grado di mettere a sua disposizione. the resources we use and to absorb our

128 129 tra presente e FUtUrO Daniela legOtta

7 Casablanca 2064, installazione / installation, 2009 8 Essay on the Principle of Population, installazione / in- stallation, 2009

Il drammatico contrasto tra l’uomo e la na- waste”3. The quantity required by current musica più lieve, che accompagna il solo ru- lation was created – on 23 September, in tura è reso ulteriormente esplicito dalle im- lifestyles is greater than in the past, when more di respiri profondi. Alla fine, un ul- 2010 on 21 August, and this year it was al- magini trasmesse dai due monitor: in uno only half the resources provided by the timo profondo anelito di vita precede ready on 28 April5. The title of the work si vedono agenti di borsa che meccanica- earth were used (1961). Since our needs are l’avvento di un cielo rasserenato, forse pre- makes is message clear: The weight or bur- mente si ammassano l’uno contro l’altro, growing year by year, in 1986 we used all sagio di un futuro in cui l’uomo sparirà e la den of mankind is, obviously, the impact accompagnati da una musica volutamente resources available: “Globally, we now de- natura si rimpossesserà dei suoi spazi. Gli each individual has on the world ecosys- dissonante; il secondo trasmette sequenze mand the biological capacity of 1.4 planets, spettatori, intanto, camminano tra le pietre tem, using a greater amount of resources quasi astratte, dove i raggi irradiati da un in- according to Global Footprint Network dorate, metafora della preziosità delle ri- than the planet is able to provide. solito sole infuocato si alternano ad oriz- data. But of course, we only have one. The sorse che tutti consumiamo smoderata- The dramatic contrast between man and zonti in costante mutamento atmosferico, first Earth Overshoot Day was celebrated mente e senza autocontrollo. nature is made even more explicit by the con nuvole vaporose che lasciano spazio a on 31 December 1986. Ten years later, La seria compromissione degli equilibri fra images shown on the two screens: on one plumbei cumuli. Anche in questo caso fa da owing to increased annual consumption uomo e natura ha profonde radici negli sce- we can see stockbrokers who are rushing sottofondo una cupa musica strumentale, […] it fell in November”4. Ever since then, nari economici e politici della contempora- forward in a frenzy like robots, accompa- colonna sonora di dati ‘allarmanti’ che vo- each year the day on which we finish these neità; Rebecca Ballestra ha nuovamente nied by music that is deliberately dissonant; gliono essere un monito dell’irresponsabile renewable resources falls earlier and earlier: occasione di riflettere su questa problema- the second shows almost abstract se- agire dell’uomo sulla terra6. Uno strano vo- in 1995 it was on 21 November, in 2005 on tica quando, nel 2008, partecipa alla mostra quences in which the rays of an unusually ciare, quasi demoniaco, è poi seguito da una 2 October and in 2007 – the year the instal- collettiva Dictatorship of the Majority nel- fiery sun are alternating against constantly

130 131 tra presente e FUtUrO Daniela legOtta

9 Us Food Patent, installazione / installation, 2009

l’ambito della Quadriennale di Scultura di changing atmospheric horizons with va- velocità della sua ascesa non ha pari nel ship of the Majority at the Sculpture Quadri- Riga con l’opera Kisses From China (ill. 4)7. porous clouds that make room for leaden corso della storia. La paura generata nel- ennale in Riga (ill. 4)7. This was a site-spe- Si tratta di un’installazione site specific di cumulus. This is also accompanied by bleak l’Occidente dal massiccio spostamento di cific installation with 50 flags from the 50 bandiere della Repubblica Popolare Ci- instrumental music, the sound track of imprese, industrie, multinazionali verso la Chinese Popular Republic, placed on the nese, posizionate sull’erba e disposte in cin- “alarming” figures that are meant to be a Cina è ormai più che fondata: “la forza del grass and arranged in five rows; it was orig- que file; in origine l’opera doveva essere warning about man’s irresponsible behav- paese è una combinazione di tutti questi inally meant to be placed on a field near a situata in un campo vicino ad un fiume ma iour on earth6. A strange kind of shouting, elementi: le grandi dimensioni, l’inesauri- river but the organisers then decided to put l’organizzazione ha poi deciso di collocarla almost demonic-like is then followed by bile manodopera a buon mercato, le punte it in front of the Lettone Academy of Sci- di fronte all’Accademia Lettone delle lighter music that accompanies the sole avanzate di modernità […]. Il boom cinese, ences, an architectural copy of one of the Scienze, replica architettonica di una delle sound of deep breathing. At the end, a final ormai, detta i ritmi e le regole del sistema “Seven Sisters”8; it was thus given a clear ‘Sette Sorelle’8, conferendole così un signi- breath of life precedes the advent of a in cui noi tutti viviamo […] la Cina incarna political value that was not the artist’s orig- ficato marcatamente politico, estraneo al- brighter sky, perhaps an omen of a future il più grande polo di consumatori, il più inal intention, the aim having been to en- l’intento originario dell’artista, volto in which man will disappear and nature will vasto bacino di forza lavoro e una nazione courage reflection on China’s staggering piuttosto a stimolare una riflessione sulla once again take possession of its space. In che riesce a eccellere nella ricerca scienti- economic growth and its claim of allowing vertiginosa ascesa economica della Cina e the meanwhile, the spectators are walking fica, nella conquista dello spazio, nelle bio- Communism and Capitalism to exist side sulla sua pretesa di far convivere comuni- amongst the golden stones – a metaphor of tecnologie. Minaccia o opportunità, non ci by side. Indeed, the world importance of smo e capitalismo. L’importanza di questo the preciousness of the resources we are si può permettere di ignorarla”10. L’installa- this country is closely connected to its new paese nel mondo è, infatti, strettamente le- consuming so excessively and without any zione Kisses from China prende il titolo dominant role on the world market and, gata al suo nuovo ruolo dominante nel restraint whatsoever. dall’omonima serie fotografica, anch’essa considering that the current population is mercato globale e, considerando che l’at- The serious compromise of the balance be- incentrata sulla necessità, per il mondo in- around 1.3 billion people, the inevitable tuale popolazione conta ormai 1,3 miliardi tween man and nature is deeply rooted in tero, di ‘fare i conti’ con la nuova superpo- consequences that its economic develop- di individui, non possono essere trascurate today’s economic and political scenarios; tenza cinese che sta ormai cambiando gli ment will have in terms of energy and food le invitabili conseguenze che il suo sviluppo once again Rebecca Ballestra had the op- equilibri politici ed economici sul piatto resource consumption cannot be ignored. economico avrà in termini di consumo di ri- portunity to reflect on this issue when, in della bilancia mondiale11. Nell’opera instal- We are now witnessing the so-called “Chi- sorse energetiche e alimentari. Siamo ormai 2008, she took part with her work Kisses lativa si legge, infatti, tutta la grandezza nese century”9, and the rapidity of its entrati nel cosiddetto “secolo cinese”9, e la from China in the group exhibition Dictator- della Cina: la sua imponenza è dettata dalla growth is unrivalled in the course of history.

132 133 tra presente e FUtUrO Daniela legOtta

geografica, dalle idee politiche o credenze ‘reckon’ with the new Chinese super power religiose (ill. 5, 6). L’artista immagina che that is changing both the political and eco- solo alcuni edifici sopravvivano agli uomini nomic balance on the world scales11. And it che li hanno costruiti ed usati: in Atlantis is precisely the vastity of China that can be sono le sedi dei poteri politici di varie na- seen in this installation: its impressiveness zioni ad emergere appena dalle acque che is dictated by the compact, orderly presence li hanno sommersi12; in Babylon i più noti of every single element, from the serial na- templi delle diverse religioni appaiono so- ture of the flags that are placed in an orderly spesi ed avvolti da dense nuvole13. Le realtà row, one after the other. In the artist’s vi- del potere politico e religioso, spesso tut- sion, the image of a country whose strength t’altro che antitetiche, sono condannate a lies in its cultural traditions, and the princi- scomparire per effetto delle loro stesse ples of work and family, is translated into scelte, per avere trascurato il bene comune the nationalistic symbols of the flags and ed avere inseguito solo interessi particolari, their orderly, marked presence. per avere tradito le loro missioni e avere ri- Loss of values, excessive exploitation of nat- nunciato a perseguire i valori della giustizia, ural resources and economic imbalance, a della ragione e della spiritualità. tragic epilogue appears to be awaiting Il titolo della serie Atlantis deriva dalla leg- mankind. It is this that Rebecca Ballestra genda di Atlantide, narrata da Platone per foreshadows in her photographic series At- la prima volta nel Timeo14, dove se ne rac- lantis and Babylon, completed in 2009 as conta l’ascesa, e nel Crizia15, dove se ne de- part of a broader reflection on the destiny scrive la caduta. Al di là della reale o of mankind, regardless of his cultural or ge- 10 Global Plots, ricami all’uncinetto / crochet embroide- presunta esistenza dell’isola, il racconto ographical roots, political or religious beliefs ries, 2009 verte su una civiltà dove la superbia e l’ar- (ill. 5, 6). The artist imagines that only few roganza hanno spinto gli uomini a nutrire buildings will survive the men who built eccessive mire espansionistiche, tanto da and used them: in Atlantis it is the seats of presenza compatta e ordinata di ogni sin- The fear of the massive transfer of compa- spingere gli dei a punirli: “nel tempo suc- political powers in various nations that can golo elemento, dalla serialità delle bandiere nies, industries and multinationals is more cessivo, accaduti grandi terremoti e inonda- barely be seen, peaking out of the waters che si susseguono con regolarità, l’una than founded “the strength of the country zioni, nello spazio di un giorno e di una that submerged them12 while in Babylon it dopo l’altra. L’immagine di un paese la cui is a combination of all these elements: Its notte tremenda […] scomparve l’isola is the most famous temples of different re- forza risiede nella tradizione culturale, nei vast dimensions, its inexhaustible inexpen- Atlantide assorbita dal mare” (Timeo 25c- ligions that are suspended in the air, cov- principi del lavoro e della famiglia, si tra- sive manpower, the outstanding develop- d)16. E’ esplicito il paragone tra Atlantide, ered by thick cloud13. Political and religious duce, nella visione dell’artista, nei simboli ment in specific fields [...] It is now the che conquistava senza mai fermarsi, e la power as we know it today, all too often nazionalistici delle bandiere e della loro or- Chinese boom that is dictating the pace and nostra società, incapace di porre limiti ai anything but antithetical, is destined to dis- dinata e cadenzata presenza. rules of the system we are living in [...] propri ‘bisogni’: Rebecca Ballestra ci invita appear as a result of its very own decisions, Tra perdite di valori, eccessivo sfruttamento China embodies the largest consumer cen- a riflettere sul concreto rischio che il destino for having neglected the common good and delle risorse naturali e disequilibri econo- tre, the largest potential labour force, and a di quella leggendaria città possa essere followed only certain interests, for having mici, un tragico epilogo sembra dunque at- nation that excels itself at scientific re- anche il nostro e che in un prossimo futuro betrayed its own missions and renounced tendere l’umanità: Rebecca Ballestra lo search, the conquest of space and biotech- le popolazioni delle nazioni oggi più in- their respect of the values of justice, reason prefigura nelle serie fotografiche Atlantis e nologies. Whether a threat or an fluenti possano essere puniti per la loro in- and spirituality. Babylon, realizzate nel 2009 nell’ambito di opportunity, it can no longer be ignored”10. gordigia, come gli abitanti di Atlantide lo The title of the series Atlantis is derived from una più ampia riflessione sul destino co- The installation Kisses from China is named furono per la loro. Ciclicamente si sono al- the legend of Atlantis, described for the first mune a tutti gli uomini, indipendente- after the photography series that also fo- ternate antiche civiltà, e ciclicamente sono time by Plato in Timaeus14, in which he de- mente dalla loro appartenenza culturale e cuses on the need, for the whole world, to scomparse: in questo senso Babylon ricalca scribes its ascent, and in Critias15, in which he

134 135 tra presente e FUtUrO Daniela legOtta

il concept della serie precedente, ricondu- describes its fall. The true or presumed exis- cendolo però al racconto biblico che narra tence of the island aside, the tale focuses on della città di Babilonia e dei suoi abitanti i a civilisation in which pride and arrogance quali, costruendo la Torre di Babele, vollero have driven the men to nourish excessive ex- spingersi oltre i limiti divini, e per questo pansionistic aims, so that the gods decide furono castigati. Atlantide e Babilonia sim- they need to be punished: “But afterwards boleggiano la superbia punita con l’estin- there occurred violent earthquakes and zione di quelle stesse civiltà: nell’idea floods; and in a single day and night of mis- dell’artista, cancellare gli edifici pubblici e fortune [...] the island of Atlantis in like man- religiosi è un mezzo per richiamare l’atten- ner disappeared in the depths of the sea” zione sul rischio, sempre più concreto, che (Timaeus 25c-d)16. The comparison between scelte politiche dissennate e comporta- Atlantis, which conquered without respite, menti privi di etica e spiritualità possano and our society, which is incapable of placing condurre non solo al tramonto di una ci- restrictions on the individual’s needs is ex- viltà, ma dell’intera umanità. plicit: Rebecca Ballestra encourages us to re- Nel percorso artistico di Rebecca Ballestra flect on the concrete risk that the fate of that l’anno 2009 segna un’importante quanto legendary city might also be ours and on the decisiva svolta, uno spartiacque tra la pas- fact that in the near future the populations of sata produzione e la successiva. Il cambia- the most influential nations today might be mento non è solo tematico, ma riguarda punished for their greed, just like the inhab- anche il linguaggio artistico: se nella prima 11 War Game, assemblaggio / assemblage, 2009 12 The Future is Near, video, 2009 itants of Atlantis. Ancient civilisations have appeared and disappeared in cycles; in this sense Babylon outlines the concept of the ear- fase della sua ricerca, infatti, si potevano in- lier series, linking it, however, to the biblical dividuare due media privilegiati - fotografia tale which describes the city of Babylon and e installazione/performance - ora l’interesse its inhabitants who, by building the Tower of si estende ad una trasversalità di mezzi. Babel, want to go beyond divine limits and Questo processo è stato ben rappresentato are therefore punished. Atlantis and Babylon dalla mostra personale The Future is Near. symbolise the punishment of pride with the The Future is Now! che nel 2009 ha riunito extinction of the civilisation itself: in the alla Galerie KernotArt (ora Galerie Alberta artist’s mind, wiping out public and religious Pane) di Parigi diverse opere realizzate in buildings is a means of drawing attention to quello stesso anno: in ciascun lavoro l’arti- the risk, one that is becoming more and more sta combina più media - fotografia e dato concrete, that foolish political decisions and sonoro in Casablanca 2064; testo e oggetti behaviour lacking in ethics and spirituality “ready-made” in Essay of the Principle of the might not only lead to the decline of a civili- Population; fotografia, testo e oggetti in US sation, but of mankind as a whole. Food Patent; video e testo in The Future is During Rebecca Ballestra’s artistic develop- Near – arrivando a recuperare anche una ment the year 2009 marked an important tecnica ‘artigianale’ come il ricamo in Global turning point, a watershed between her past Plots. Come ha scritto il curatore Luca Bo- and future production. This change did not chicchio, “ognuna delle sei opere è il risul- only regard the themes, but also her artistic tato di una profonda ricerca intellettuale e language: while in the early stages of her antropologica e, nello stesso tempo, di studies one can identify two favourite media

136 137 tra presente e FUtUrO Daniela legOtta

13a Tartaruga, stampa lambda / lambda print, dalla serie Postzoico / from the series Postzoico, 2009

13b Iguana, 2009, stampa lambda / lambda print, dalla serie / from the series Postzoico

13c Lumaca, 2009, stampa lambda / lambda print, dalla serie / from the series Postzoico

13d Morpho, 2009, stampa lambda / lambda print, dalla serie / from the series Postzoico

un’attenta articolazione linguistica e tec- – photography and installation / perform- fossile, una delle principali cause dei cambia- seemingly natural use of traditional and nica. L’uso disinvolto (e soltanto in appa- ance, her interest then broadened to a much menti climatici che stanno interessando la neo-technological media is actually the fruit renza semplice) di media tradizionali e wider range of media. This process can be terra. L’effetto serra e il surriscaldamento del of a lengthy work process aimed at balancing neo-tecnologici rappresenta in realtà il seen clearly in her one-man exhibition The globo terrestre causano, infatti, lo sciogli- the expressive poles of communication and frutto di un lungo lavoro volto a calibrare i Future is Near. The Future is Now! In Galerie mento dei ghiacciai e il conseguente innal- environmental sculpture”17. poli espressivi della comunicazione e della KernotArt (now Galerie Alberta Pane) in zamento del livello del mare, mettendo a Children playing without a care in a play- scultura ambientale”17. Paris in 2009, which included diverse works serio rischio inondazione le città più vicine ground; a sudden storm disturbs the afternoon Bambini che giocano spensierati in un parco she had completed that very year. In each alle coste. Seguendo, dunque, la riflessione peace. A catastrophic sequence of floods, in- giochi; all’improvviso una tempesta disturba piece the artist combined more than one già avviata con Atlantis e Babylon, Casablanca undations, and tornados becomes part of a il lieto pomeriggio. Una catastrofica sequenza medium – photography and sound in 2064, direttamente influenzata dal dibattito little girl’s dreams so that she wakes up di alluvioni, inondazioni, trombe d’aria entra Casablanca 2064; text and “ready-made” ob- di Copenaghen, torna a prefigurare la fine del screaming, overcome with panic by such a nei sogni di una bimba che, urlando, si sve- jects in Essay of the Principle of the Population; nostro pianeta: una fotografia in bianco e terrible but realistic nightmare. This was how glia in preda al panico per il terribile quanto photography, text and objects in US Food nero mostra la veduta aerea della città ma- the video started, shown at the opening of realistico incubo. Iniziava così il video con cui Patent; video and text in The Future is Near – rocchina parzialmente sommersa dall’acqua, the Climate Change Conference organised by il 7 dicembre 2009 si è aperta a Copenaghen and even revived the ‘artisan’ technique of a rendere visivamente concreto, come in un the United Nations in Copenhagen on 7 la Climate Change Conference, organizzata embroidery in Global Plots. The curator Luca film apocalittico, il possibile esito dei muta- December 200918: The representatives from dalle Nazioni Unite18.: i rappresentanti dei Bochicchio says, “Each of the six works is the menti climatici (ill. 7). L’immagine fotografica 192 countries worldwide participating in the 192 paesi del mondo partecipanti alla confe- result of deep intellectual and anthropolog- trasmessa a monitor è accompagnata da una conference had gathered with the objective renza si sono riuniti con l’obiettivo di trovare ical research and, at the same time, careful colonna sonora realizzata dall’artista taiwa- of reaching an agreement to reduce fossil un accordo per ridurre i consumi di energia linguistic and technical expression. The nese Wen Chin Fu che, utilizzando diversi energy consumption, one of the main causes

138 139 tra presente e FUtUrO Daniela legOtta

strumenti, ha creato per quest’opera due di- of the climatic changes affecting the earth. rosse sono un segnale, un’‘avvertenza’, un mare; he will have to start being more aware verse melodie, lasciando allo spettatore la The greenhouse effect and global warming monito per chi osserva l’opera e un’esortazione and less egoistic in how he proceeds. scelta di ascoltare il brano Escape, ispirato al- are, in fact, causing the thawing of icebergs a leggere i testi tratti dal famoso saggio di Along the same lines of the outmoded bar- l’idea della salvezza, oppure Continue, il and thus a consequent rise in sea levels and Thomas Robert Malthus, An essay of the prin- rier of media uniqueness, Essay of the Prin- suono dell’inondazione. L’elemento musicale posing a considerable risk of flooding to ciple of the population as it affects the future im- ciple of the Population combines the potenzia il dato visivo, proiettando lo spetta- cities close to the coasts. As a continuation, provement of society, pubblicato nel 1798. I bi-dimensional aspect with a tri-dimen- tore nella dimensione temporale e spaziale therefore, of the reflection that had already brani incorniciati riprendono diversi passaggi sional object (ill. 8): eight texts in red della tragedia in corso con una duplice pos- begun in Atlantis and Babylon, Casablanca del testo in lingua inglese, tratti in particolare frames, arranged in two rows, are placed sibilità: egli può sentirsi tratto al sicuro e por- 2064, and influenced directly by the debate dal secondo capitolo above the same tato a contemplare l’inondazione quasi da un in Copenhagen, she once again foreshadowed e dal terzo, dove il number of plastic red punto di vista protetto, come in una contem- the end of our planet: a black and white noto economista in- hands opened to- poranea versione della romantica poetica del photograph shows an aerial view of a city in glese espone il me- wards the viewer. sublime, oppure può esserne sensorial- Morocco partially submerged in water, todo formulato per The sculptural value mente travolto per effetto dei offering a visually concrete ex- calcolare il rapporto of the whole lies in suoni striduli, aspri, quasi ample, like an apocalyptical tra popolazione e ri- the chromatic con- alienanti. All’uomo del film, of the possible effects sorse. Partendo da po- trast of the red and 2064 non basterà sve- of climate change (ill. stulati quali “il cibo è white that alternate gliarsi, a differenza 7). The photograph necessario all’esisten- in the different ele- della bimba del shown on the screen za dell’uomo” e “la ments. The colour video, per interrom- is accompanied by passione tra i sessi è red is recurrent in pere l’incubo, ma a sound track com- necessaria”19, Malthus Rebecca Ballestra’s dovrà mobilitarsi posed by the Tai- sviluppa la tesi secon- work as the versatile ad agire in maniera wanese artist Wen do la quale l’aumento metaphor of love, più consapevole e Chin Fu who, using della popolazione sin, blood and death, meno egoistica. different instru- mondiale avviene in but in 2009 it also Sempre in linea con ments, created two progressione geome- became an element l’ormai superata bar- different melodies for trica mentre l’aumen- she used to attract riera dell’unicità me- this work, letting the to delle risorse avviene the viewer’s atten- diale, Essay of the Principle viewer chose whether to in maniera aritmetica, tion: here, the red of the Population fonde il listen to the passage Escape, con la conseguente hands and frames dato bidimensionale con l’og- inspired by the idea of salva- netta sproporzione tra are a signal, a ‘warn- getto tridimensionale (ill. 8): otto tion, or Continue, the sound of the le due variabili20. Se ing’, an admonition testi incorniciati in rosso, disposti su due flooding. The musical element strengthens per le piante e gli ani- for those observing file, sono posti sopra altrettante mani di the visual, projecting the viewer into the mali il ‘freno naturale’ the work and an in- plastica rossa rivolte verso lo spettatore. La temporal and spatial dimension of the tragedy ad un infinito aumen- 14 Cock Fight, assemblaggio / assemblage, 2010 citement to read the valenza scultorea dell’insieme è giocata sul taking place with two possibilities: he can to delle diverse specie passages taken from contrasto cromatico del rosso e bianco, che feel he is safe and is ready to watch the è la “dispersione del seme, la malattia e la the famous essay by Thomas Robert qui si alternano nei diversi elementi. Il colore flooding as if from a sort of protected per- morte prematura”21, per l’uomo vengono in- Malthus, An essay of the principle of the pop- rosso ricorre nella produzione di Rebecca spective, like in a contemporary version of dividuate altre misure: “lo strumento più ef- ulation as it affects the future improvement of Ballestra come polivalente metafora dell’amore, the romantic poetics of the sublime, or his ficace per evitare la crescita della popolazione society, published in 1798. The framed pas- del peccato, del sangue, della morte, ma dal senses may be overcome by the effect of the era quello di tenerla nella miseria, poiché se sages are from the English text, in particular 2009 diventa anche un elemento di cui l’artista grating, harsh almost alienating sounds. si fosse elevato il tenore di vita dei miserabili, the second and third chapter in which the si serve per richiamare l’attenzione dello Unlike the little girl in the video, for 2064 questi (Malthus ne era certo) non avrebbero renowned English economist explains his spettatore: in questo caso, le mani e le cornici man waking up will suffice to stop the night- fatto altro che riprodursi, aggravando il pro- method for the calculation of the relation-

140 141 tra presente e FUtUrO Daniela legOtta

blema della carenza di cibo”22. Un altro me- ship between population and resources. todo, sempre individuato da Malthus, con Starting with postulates such as “Food is cui arginare l’aumento della popolazione necessary to the existence of man” and “The umana è il controllo delle nascite: secondo le passion between the sexes is necessary”19, errate teorie maltusiane dovremmo oggi Malthus develops his theory, according to essere 256 miliardi di individui23, invece che which the increase of the world population quasi sette miliardi recentemente censiti, ma is in geometric progression while the in- anche se la sua stima non era corretta, i dati crease of resources in arithmetical, resulting dell’aumento demografico degli ultimi anni in a clear disproportion between the two (sovrascritti in rosso, in ognuno degli otto ri- variables20. While the “Waste of seed, sick- quadri che compongono l’opera) sono co- ness, and premature death”21 are a ‘natural munque allarmanti: 791 milioni nel 1750, restraint’ on an infinite increase of the var- 978 milioni nel 1800, 1262 milioni nel 1850, ious plant and animal species, different 1650 milioni nel 1900, 2521 milioni nel 1950, measures are identified for man: “the most 5901 milioni nel 1998, con la previsione di effective tool to stop the population grow- arrivare a 8909 milioni di abitanti nel 205024. ing was to keep it in misery, because it the Purtroppo quest’ultima stima è già risultata standard of living of the poor wretches fallace: a sette anni di distanza dal rapporto were to increase, they (Malthus was certain) dell’Onu dal quale l’artista ha tratto tali dati, would have done nothing other than repro- i pronostici per il 2050 sono saliti a 9.149 duce, worsening the problem of the lack of milioni di abitanti25. La presunta insufficienza food”22. Another method Malthus sug- di risorse alimentari paventata da Malthus è gested to curb the increase of human pop- oggi apparentemente sfatata dai dati forniti ulation was birth control. According to 15 Orto d’artista, progetto relazionale / relational project, dalla Banca Mondiale, secondo cui il cibo Malthus’ erroneous theories, today the vallebona (imperia), 2010 “prodotto a livello mondiale potrebbe garantire world population should be 256 billion23, un consumo di 3.500 calorie al giorno per and not the almost seven billion recently ogni persona che vive su pianeta”26. Lo smi- censused. However, even though his esti- gli uni l’essere umano è ‘il cancro del mondo’, antee the consumption of 3,500 calorie a surato aumento della popolazione porta con mate was incorrect, the figures regarding colui che consuma e inquina senza riserve. day for each person alive on the planet”26. sé, però, un costante aumento dei consumi, the demographic growth over the last few Per gli altri l’uomo va messo nelle migliori The excessive increase of the populations incidendo quindi sul rapido esaurimento years (written in red in each of the eight condizioni di salute mentale e fisica, perché means, however, a continuous increase in delle risorse primarie. Quest’aspetto è alla panels comprising the work) are still alarm- rappresenta la ricchezza più grande del pia- consumption, thus affecting the rapid de- base della questione del controllo delle nascite, ing: 791 million in 1750, 978 million in neta”27. Come di consueto Rebecca Ballestra pletion of primary materials. This aspect che vede contrapporsi due scuole di pensiero: 1800, 1262 million in 1850, 1650 million in non esprime un giudizio, non prende diret- underlies the question of birth control, da una parte i neomalthusiani sostengono la 1900, 2521 million in 1950, 5901 million in tamente posizione, ma usa la sua opera per which has two opposing schools of necessità di un controllo demografico al fine 1998, with the forecast of reaching 8909 ricordare che la terra è sull’orlo di un precipizio, thought: the first, the Malthus followers, di garantire un sufficiente livello di benessere million in 205024. Unfortunately this last es- quasi al collasso, a causa dei consumi in ec- who claim demographic control is neces- per tutti; gli oppositori a questa teoria riten- timate has proven inaccurate: seven years cesso. Si ritorna, così, alla problematica già sary to guarantee a sufficient level of well- gono, invece, che l’incremento demografico after the UNO report the artist took the fig- affrontata ne Il peso dell’umanità:“il problema being for everyone; the second, those sia propulsore dell’aumento della produzione, ures from the forecast for 2050 rose to 9,149 è che la Terra è malata di sovra consumo: noi against this theory, who claim that a demo- dell’economia e del progresso tecnologico, e million inhabitants25. The presumed insuf- stiamo consumando molto più di quanto la graphic increase is the engine behind a sia quindi una condizione necessaria a ga- ficiency of food resources Malthus dreaded natura può dare. Pertanto, a livello globale, il growth in production, the economy, and rantire il miglioramento delle condizioni di has, today, apparently been discredited by dilemma è questo: o riduciamo drasticamente technological production and it is therefore vita:“alla base delle nette diversità di opinioni figures from the World Bank that claim that i consumi, oppure riduciamo altrettanto dra- a fundamental condition to guarantee im- c’è la differente concezione dell’uomo. Per the food “produced worldwide could guar- sticamente i consumatori”28. Rimangono le proved living conditions: “underlying the

142 143 tra presente e FUtUrO Daniela legOtta

mani rosse con il palmo rivolto verso l’alto, clear divergence in opinion is the different come a chiedere la carità e a implorare quel conception of man. For one, the human diritto al cibo che, ad oggi, nonostante le ot- being is ‘the cancer of the world’, the one timistiche valutazioni della Banca Mondiale, who consumes and pollutes without re- non è affatto a tutti assicurato. straint. For the other, man should be placed Ecco, dunque, che il problema del sovrap- in the best possible conditions of mental popolamento si congiunge con il tema della and physical health because he represents manipolazione genetica alimentare affron- the biggest richness of the planet”27. As is tato in US Food Patent, altra opera presente her style, Rebecca Ballestra does not pass alla citata mostra parigina (ill. 9). Quattro judgement, she does not takes sides, but elaborazioni fotografiche digitali di uguali she uses her work to remind us that the dimensioni presentano altrettanti vegetali - planet is on the brink of a precipice, almost lattuga, arancia, broccolo, mela - su un at breaking point because of excessive con- fondo scuro: come se fossero stati scanne- sumption. Thus, we return to the problems rizzati, questi ortaggi perdono la loro tridi- faced earlier in Il peso dell’umanità: “the mensionalità per diventare superfici piatte, problem is that the Earth is ill, suffering dove pieghe e naturali increspature sem- from over-consumption. We are consuming brano ormai solo un elemento decorativo. much more than nature can give us. Thus, Il testo in sovrimpressione reca i dati relativi at a global level the problem is as follows: ai brevetti di semi registrati da multinazio- we either reduce our consumption drasti- nali americane negli anni ’90. Sulla foglia cally or we reduce the consumers drasti- del broccolo, ad esempio, si legge: cally”28. The red hands with their palms facing upwards remain, as if they were beg- 16 From West to East, stampa lambda su schermo al led US Patent No. 4,677,246 ging and imploring their right to food / lambda print on led screen, 2010 Title: Prootogyny in Zea Mays which, so far, despite the optimistic calcu- Assignees: Dekalb-Pfizer Genetics lations by the World Bank, is anything but guaranteed. Non erano previsti né diritti di proprietà in- US Patent No. 4,677,246 Il numero di brevetto, il titolo e l’azienda This is therefore the link between the prob- tellettuale, né brevetti in capo a multinazio- Title: Prootogyny in Zea Mays identificano l’appartenenza intellettuale, e lem of overpopulation and the subject of nali; nessuna tecnologia privata o prodotti Assignees: Dekalb-Pfizer Genetics quindi il diritto di proprietà, di una società genetically modified food in US Food Patent, privati: il coltivatore era proprietario del su una particolare semenza creata in labo- another work presented at the Paris exhibi- seme che possedeva, ed era libero di deci- The number of the patent, the title, and the ratorio. Queste immagini sono poste sopra tion (ill. 9). Four digital photographic elab- dere l’uso che ne avrebbe fatto”29. La libe- company identify the intellectual property una mensola su cui sono appoggiate quat- orations of the same size present the same ralizzazione economica di questi prodotti rights and therefore also ownership rights tro provette contenenti i semi biologici degli number of vegetables – lettuce, orange, ha, invece, generato l’accaparramento pres- of a company for a particular seed created ortaggi presenti nelle fotografie, messi così broccoli, apple –against a dark background. soché totale da parte delle società multina- in a test tube These images are placed on a in rapporto diretto con gli alimenti creati As if they had been scanned, these vegeta- zionali sulla produzione di “ibridi e colture shelf with four test tubes containing the bi- chimicamente in laboratorio. La moderna bles are no longer in three dimensions: they di semi non riutilizzabili e quindi non so- ological seeds of the vegetables in the pho- modificazione genetica, largamente usata a have become flat surfaces, upon which stenibili ecologicamente. […] Ciò è stato tographs, thus placing them in direct partire dagli anni ‘60, nasce con lo scopo di creases and natural wrinkles seem to be reso possibile attraverso la brevettabilità relationship with food created chemically in produrre sementi detti ‘ad alto rendimento’ mere decoration. The text printed over them biologica del seme: il brevetto conferisce al the laboratory. Modern genetic modifica- per sopperire alla grande richiesta di cibo: includes the figures regarding patents for produttore del seme il diritto esclusivo di ri- tion, broadly used from the ‘60s on, origi- “si basava su una tecnologia a cui tutti po- seeds registered by American multination- produrre, conservare e sviluppare ulteriori nated with the objective of producing tevano accedere, e cioè i semi ibridi, pro- als in the ‘90s. On the broccoli leaf, for ex- varietà e impedisce al coltivatore di ripro- so-called ‘high yield seeds to meet the large dotti e distribuiti dal settore pubblico […]. ample, one can read: durre, conservare e vendere il seme”30. Ter- demand for food: “it was based on a tech-

144 145 tra presente e FUtUrO Daniela legOtta

minator è il nome dato ad un gene che viene nology that everybody had access to, and sorse: “vogliono, insomma, arrivare a ven- advance of deserts is a result of unusually immesso nel DNA di una pianta al fine di that is, the hybrid seeds, produced and dis- derci quello che, in realtà, già ci appartiene: prolonged droughts caused by different fac- renderla non più produttiva: “[…] la sterilità tributed by the public sector [...]. Neither l’acqua, i geni, le cellule, gli organi, il sapere, tors such as the intensification of “crops to del seme assicura un monopolio molto più intellectual property rights nor patents for la cultura e il futuro”37. meet the demands of the world market, the forte di quanto non facciano già i brevetti the head of multinationals were foreseen; Tra le altre problematiche strettamente cor- diffusion of monocrops”35, the reduction of […]”31. Oltre alla negativa incidenza sulla no private technology or private products: relate alla globalizzazione, Rebecca Balle- biomass, owing to transgenic genes, and naturale biodiversità, queste semenze sono the farmer was the owner of the seed he stra affronta in Global Plots quella della therefore of the organic material in the causa d’inquinamento genetico, in quanto grew and he was free to decide what to do possibile diffusione di malattie letali su ground that can thus no longer retain rain- gli organismi transgenici, una volta immessi with it”29. The economic liberalisation of scala globale (ill. 10): anch’essa presente water36. This reflection on the genetic mod- nell’ecosistema, possono comportarsi di- these products has, however, resulted in the alla mostra The Future is Near. The Future is ifications of plants and the privatisation of versamente dai presupposti iniziali, gene- almost total buying up by multinational Now!, l’opera è formata da tre ricami che common goods such as water and land re- rando il depauperamento delle risorse companies of the production of “hybrids trasformano le Americhe, l’Asia e l’Europa veals a situation in which science and tech- naturali e il fenomeno della desertifica- and non-reusable seed cultures and there- in colorati intrecci di fili, quasi riducendo nology appear to be an aid to man but only zione32. La formazione di zone desertiche, fore not ecologically sustainable accounting l’imponenza dei grandi continenti a ordi- as regards the hoarding of riches rather infatti, è dovuta “alla combinazione di feno- for almost the total. […] This was made nari centrini. Come preannunciato dal ti- than improving conditions of mankind. We meni che s’innescano a vicenda in un mec- possible by the biologically patentability of tolo, Trame globali, l’opera riflette su come, are living in an age of economic and com- canismo interattivo di portata sempre the seed: the patent gives the seed producer nella società globalizzata, le distanze si ac- mercial warfare, one in which the primary crescente […]. Il sistema complessivo fun- the exclusive right to reproduce, conserve corcino e le velocità aumentino, facendo objective is profit and conquering resources: ziona come un grande meccanismo di am- and develop further varieties and stops the così anche accrescere il rischio della diffu- “in short, we want to be able to sell what is, plificazione, al cui interno anche i farmer from reproducing, conserving or sione di virus e di pandemie, come è avve- in actual fact, already ours: water, genes, microfattori possono estendersi e produrre selling the seed”30. Terminator is the name nuto nei casi dell’influenza suina partita cells, organs, knowledge, culture and the effetti duraturi”33. Il progetto Memory of given to a gene that is introduced in the dal Messico38, dell’‘influenza dei polli’ future”37. Rain, che Rebecca Ballestra realizza in India DNA of a plant to stop it being productive: (Sars) diffusasi dall’Asia39, e della cosid- A further problem that is closely related to nel 2009, riflette proprio su questo allar- “[...] the seed’s sterility guarantees a much detta ‘mucca pazza” sviluppatasi in Eu- globalisation tackled by Rebecca Ballestra mante problema che sta compromettendo stronger monopoly than do patents […]”31. ropa40. La “mucca pazza” è una malattia in Global Plots is that of the possible spread- l’ecosistema mondiale34. L’avanzata dei de- In addition to their negative effects on the mortale che colpisce il cervello, ma “a di- ing of fatal diseases on a global scale (ill. serti è dovuta ad inusuali prolungate siccità natural biodiversity, these seeds cause ge- spetto della psicosi che si determinò nel- 10). This subject was also present in the ex- causate da diversi motivi, tra cui l’intensifi- netic pollution because once these trans- l’opinione pubblica legata alla possibilità di hibition The Future is Near. The Future is cazione di “colture secondo le richieste del genic organisms are introduced into the trasmissione della malattia attraverso il Now!; the work consisted in three embroi- mercato mondiale e la diffusione della mo- ecosystem, their behaviour may diverge consumo di carne bovina, questa malattia deries that transform the Americas, Asia nocoltura”35, nonché la riduzione della bio- from initial suppositions, thus causing a de- è rimasta un evento assolutamente raro e and Europe into a colourful interweaving of massa, a causa dei semi transgenici, e pletion of natural resources and the phe- non si è verificata alcuna epidemia”41. Di- threads, almost as if the grandeur of the quindi della materia organica presente nel nomenon of desertification32. Indeed, the versamente da questo morbo, la Sars si è large continents had been reduced to sim- terreno che non trattiene più la pioggia36. formation of desert areas is a result of “the manifestata come una sorta di “polmonite ple doilies. As stated in the title, Global Plots, La riflessione sulle modificazioni genetiche combination of phenomena that are caused atipica” che ha generato una smisurata the work is a reflection on how distances delle piante e sulla privatizzazione di beni by one another in an increasingly interac- paura in tutto il mondo, tanto da indurre il have been shortened and speed increased comuni, quali acqua e terra, fa emergere tive mechanism [...]. The overall system biologo David Baltimore e lo scienziato in the globalised society, which means that una realtà in cui la scienza e la tecnologia functions like a vast amplification mecha- David Ho ad affermare: “la paura della Sars the risk of viruses and pandemics spreading sembrano essere d’ausilio all’uomo solo in nism, within which even micro-factors may sta superando la Sars”, in riferimento al is also greater, as was the case with the termini di accaparramento di ricchezze expand and produce lasting effects”33. panico diffuso, “al blocco totale dei viaggi swine flu that started in Mexico38, the piuttosto che di miglioramento delle con- Completed by Rebecca Ballestra in India in internazionali, al crollo economico dei ‘chicken flu’ (Sars), which spread in Asia39, dizioni umane. Viviamo in un’era di guerre 2009, the project Memory of Rain is a reflec- paesi colpiti dal contagio, alla paralisi dei and the so-called ‘mad-cow’ disease that economiche e commerciali, dove lo scopo tion on this alarming problem, one that is rapporti”42. L’ultima pandemia è stata l’in- developed in Europe40. The ‘mad-cow’ dis- primario è il profitto e la conquista di ri- compromising the world ecosystem34. The fluenza suina che, diversamente dalle pre- ease is one that is fatal, attacking the brain

146 147 tra presente e FUtUrO Daniela legOtta

cedenti, è risultata contagiosa ma priva di but, “in spite of the psychosis that became capacità patogena grave43; ciò nonostante, manifest in public opinion connected to il livello di allarme a livello mondiale è possible contagion of the disease by eating stato estremamente elevato, anche a causa beef, this disease remained an extremely del fatto che dal maggio 2009 l’OMS (Or- rare occurrence and there was no epi- ganizzazione Mondiale della Sanità) aveva demic”41. Sars, on the other hand, was a modificato la definizione di pandemia, eli- kind of “atypical pneumonia” that generated minando caratteristiche quali il fattore di excessive fear worldwide, so much so that ‘morbosità’ e il ‘numero elevato di morti’, the biologist David Baltimore and the sci- rendendola di fatto analoga ad una sem- entist David Ho said: “the fear of Sars is plice epidemia di influenza stagionale. overtaking Sars itself”, in reference to the Quest’ambiguità semantica può generare widespread panic, “with the total blockage 17 Contemplation, installazione / installation, 2010 caos, facendo credere che vi sia un rischio of international travel, the economic col- superiore a quello effettivo44; lo spettro di lapse of countries afflicted by contagion, un possibile contagio può degenerare in and paralysis of relations”42. The last pan- prima opera si vuole evidenziare l’instabi- una “psicosi collettiva”, facilmente sfrutta- demic was the swine flu that, unlike previ- lità dei confini geopolitici nel corso del bile in termini di interessi economici e go- ous outbreaks, was contagious but without tempo, nella seconda si riflette su come, nel vernativi. any serious pathogenic effects43; neverthe- mondo globalizzato, la paura per la possi- Sulla linea dell’arte concettuale, Rebecca less, the alarm levels worldwide were ex- bile diffusione di un virus e, quindi, di pos- Ballestra affida a terzi la realizzazione - tremely high, also owing to the fact that in sibili contagi, possa diventare, nei giochi l’esecuzione artigianale del ricamo - dei May 2009 the WHO (World Health Organ- politici dei vari governi, uno strumento di suoi Global Plots. Non è infatti importante, isation) had modified the definition of pan- terrorismo psicologico in grado di condi- nell’economia dell’opera, l’intervento ma- demic, eliminating characteristics such as zionare non solo la libertà di spostamento nuale dell’artista, che rivendica il ruolo di the factor of ‘morbidity’ and ‘high number degli individui, ma anche gli equilibri eco- pura ideatrice della forma assunta dal la- of fatalities, thus making it similar to a sim- nomici e commerciali. voro in rapporto al messaggio che esso ple epidemic of seasonal flu. Such semantic Se Global Plots affronta la tematica delle pens in one part of the world, has repercus- deve veicolare: il ricamo, con la sua maglia ambiguity can cause chaos, making people pandemie in maniera concettuale, con la sions on the entire planet: If we pull a di fili, è come il network di cui tutti, volenti believe the risk is greater than it actually performance Filters, realizzata da Rebecca thread, it will inevitably upset the balance o nolenti, facciamo parte. Come già evi- is44; the spectre of possible contagion may Ballestra alla Biennale di Mosca del 2010, è of another piece of the embroidery. denziato, nessuno può più essere outsider degenerate into a “collective psychosis”, l’individuo a viverne le conseguenze in There is a symptomatic similarity between e qualsiasi cosa accada in una parte del which can then be easily exploited in terms prima persona: diventato inconsapevol- this work and Alghiero Boetti’s famous globo avrà ricadute in tutto il pianeta: ti- of economic and governmental interests. mente una minaccia per l’intera umanità, conceptual maps, where one can see the rando un filo, questo andrà a ‘scompensare’ Following the lines of conceptual art, Re- ciascuno di noi può trovarsi ad essere ef- same modus operandi and the same sub- inevitabilmente un altro pezzo del ricamo. becca Ballestra entrusts the artisan creation fettivamente trattato come tale46. ject45: in the case of the Turinese artist, the C’è una sintomatica somiglianza tra questo of the embroidery for her Global Plots to a Con questi lavori Rebecca Ballestra ci porta large embroideries, which were done by lavoro e le famose mappe concettuali di third party. In the economics of the work a riflettere sull’incertezza in cui siamo de- Afghan women, depict planispheres in Alighiero Boetti, dove si ritrova lo stesso the artist’s manual intervention is unimpor- stinati a vivere: carni portatrici di virus, ver- which countries are represented by national modus operandi e il medesimo soggetto45: tant, as her role was the pure conception of dure transgeniche, acque contaminate non flags while in Global Plots the continents are nel caso dell’artista torinese i grandi ricami, the work and how it was to be expressed in sono altro che le conseguenze dell’ecces- identified by the name of the last epidemic cuciti da donne afgane, raffigurano plani- relation to the message it was to transmit: sivo sfruttamento della terra, effetti di un that struck them. While the first work high- sferi in cui i paesi sono rappresentati dalle With its thread stitches, embroidery is like agire non più sostenibile che - come i cer- lights the instability of geopolitical borders bandiere nazionali, mentre in Global Plots i the network we are all part of, whether we chi concentrici nell’acqua che divengono over the years, the second reflects on how, continenti sono identificati dal nome del- like it or not. As shown earlier, nobody can sempre più grandi - determinano una serie in a globalised world, the fear of the possi- l’ultima epidemia che li ha colpiti. Se nella be an outsider anymore, and whatever hap- di processi a catena ormai inarrestabili. Tra ble spreading of a virus, and therefore pos-

148 149 tra presente e FUtUrO Daniela legOtta

gli esiti più drammatici ci saranno i nuovi sible contagion may, in the political games continenti, in cui soldati-giocattolo, carri insufficient for everyone. Situations terrorist scenari di guerra; l’opera War Game porta of various governments, be an instrument armati, elicotteri sono impegnati in una fu- movements and different kinds of extrem- questa inquietante previsione nel percorso of psychological terrorism that can condi- tura guerra per impossessarsi degli ele- ists would thrive on, tragedies that would della mostra parigina, prendendo spunto tion not only an individual’s freedom of menti necessari alla vita, divenuti sempre fuel violent nationalism and religious wars, dall’omonimo programma virtuale messo movement, but also economic and com- più scarsi. Ancora una volta un’opera ci making half the governments worldwide in atto dal Pentagono nel 2009, anno in cui mercial equilibria. porta a riflettere su un tema quanto mai ur- shake. [...] Preventative attempts are thus è emersa con maggior evidenza la proble- While Global Plots deals with the subject of gente; ancora una volta, il rosso ammoni- followed by more pragmatic plans to deal matica riguardante le risorse (ill. 11): si pandemics conceptually, in the perform- sce lo spettatore. Se è vero che il medium è with inevitable situations [that] may be- tratta di un insieme di simulazioni eseguite ance Filters, completed by Rebecca Ballestra il messaggio, secondo la nota equivalenza come a social and political, and therefore dall’esercito americano per prepararsi ad for the Moscow Biennale in 2010, it is the di McLuhan, i giocattoli si fanno portavoce also military danger”47. These simulations intervenire in possibili nuovi scenari, come individual who suffers the consequences in di una realtà tutt’altro che gaia e piacevole: are clear evidence of the American govern- quelli determinati da stravolgimenti clima- first person. Having unconsciously become “la lotta per le risorse diventerà l’elemento ment’s fear, so that instead of considering tici. Il programma, infatti, considera “il a threat for the whole of mankind, each of caratterizzante del XXI secolo. Alle carenze uniting ranks with other governments to clima come una delle minacce alla sicu- us may find ourselves actually being treated alimentari, perdita della biodiversità, de- find a common solution they are getting rezza nazionale americana. […] Cicloni e as such46. pauperamento delle risorse ittiche, ero- ready to protect only their own interests, siccità possono scatenare pandemie e ca- With these works Rebecca Ballestra makes sione del suolo e abuso dell’acqua dolce si without considering that once this ‘cycle’ of restie che spingono a migrazioni di massa, us reflect on the uncertainty in which we aggiungeranno il picco energetico e il cam- calamity has started, it will gradually rage milioni di persone in fuga, a combattere are destined to live: meats carrying viruses, biamento climatico. Assistiamo ad una crisi on every inch of the planet. per risorse elementari come il cibo e l’ac- transgenic vegetables, contaminated water globale della domanda e offerta delle ri- The artist transliterated these American qua, che all’improvviso diventano dram- are nothing other than the consequences of sorse essenziali, definita da alcuni ‘picco to- “war games” into a transparent Plexiglas maticamente insufficienti per tutti. the excessive exploitation of the earth, the tale’. Si utilizzano più risorse di quante la box made up of a vertical sequence of five Situazioni nelle quali sguazzerebbero mo- effects of behaviour that is no longer sus- Terra riesca a rigenerare”48. parallelepiped, separated by the same num- vimenti terroristici ed estremisti di varia tainable - like the concentric circles of water Ultima opera della mostra di Parigi, il video ber of skies that correspond to the different natura, tragedie che alimenterebbero na- that grow bigger and bigger - that lead to a The Future is Near preconizza l’ineluttabile continents in which toy soldiers, tanks, and zionalismi violenti e guerre religiose, fa- series of chain processes that can no longer fine dell’uomo e della sua civiltà (ill. 12). helicopters are engaged in a future war to cendo vacillare governi di mezzo mondo. be stopped. The most dramatic results will Un’animazione tridimensionale presenta la appropriate all elements necessary for sur- […] E così dai tentativi di prevenzione si be new scenarios of war. The work War vista aerea di una tipica città cosmopolita vival, which have become scarcer and passa ai più pragmatici piani per affrontare Game offered this disquieting forecast at the con i suoi alti grattacieli. Uccelli neri, segno scarcer. Once again the work makes us emergenze inevitabili [che] possono diven- Paris exhibition, inspired by the same- di cattivo presagio, si muovono in stormi sui think about a subject that is more urgent tare un pericolo sociale e politico, e quindi named virtual programme implemented by tetti degli altissimi palazzi, col sottofondo di than ever; once again, the colour red is a anche militare”47. Queste simulazioni ren- the Pentagon in 2009, the year in which the una nefasta colonna sonora. Sotto il monitor, warning to the viewer. While it is true that dono tangibile la paura del governo ame- problem regarding resources emerged with un libro è messo a disposizione dello spet- the medium is the message, to use the ricano il quale, anziché pensare ad unire le greater clarity (ill 11). It is a set of simula- tatore: scritto dal drammaturgo argentino renowned phrase by McLuhan, the toys are forze con altri governi nel tentativo di tro- tions carried out by the American army to Marcos Rosenzvaig appositamente per que- the spokesman for a situation that is any- vare una soluzione comune, si prepara a prepare themselves for intervention in pos- st’opera, I rotoli del pianeta morto narrano del thing other than cheerful and pleasant: “the salvaguardare solo il proprio interesse, sible new scenarios, such as those resulting ritrovamento, avvenuto nel 2050, di antichi fight for resources will become the key senza tenere conto che una volta attivato il from climatic upheaval. In fact, the pro- manoscritti in una bottiglia, nei quali un sag- characteristic of the twenty-first century. ‘ciclo’ di calamità, questo andrà man mano gramme considers “the climate as one of gio rabbino descrive la conquista dell’intero Not only will there be a food shortage, loss ad imperversare in ogni angolo del mondo. the threats to American national security. pianeta ad opera del denaro: la terra, ormai of biodiversity, depletion of fish resources, I ‘giochi di guerra’ americani sono translit- [...] Cyclones and drought can cause pan- merce di scambio, è giunta così alla fine ground erosion and excessive use of fresh terati dall’artista in un box di plexiglas tra- demics and famine that result in mass mi- dell’“antichità post-moderna”, con l’uomo water, but also a peak in energy consump- sparente composto da una sequenza gration, millions of people in flight, fighting perseguitato da un ‘profitto cannibale’. tion and climate change. We are witnessing verticale di cinque parallelepipedi, separati for elementary resources such as food and La fine di una civiltà si alterna ciclicamente a global crisis of the demand and offer of da altrettanti cieli corrispondenti ai diversi water, which suddenly become dramatically alla nascita di un’altra. Il lettore prosegue essential resources, which some define as a

150 151 tra presente e FUtUrO Daniela legOtta

il racconto e, immedesimandosi nel narra- ‘total peak’. More resources are being used tore, constata che quella fine ‘ciclica’ sta per than the Earth is able to regenerate”48. travolgere anche lui: “aprii la finestra come The last piece at the Paris exhibition, the la prima pagina di un libro. La terra si video The Future is Near prophesies the in- estendeva senza limiti nella sua aridità. Mi escapable end of man and his civilisation affacciai e sentii il vuoto come un titano (ill. 12). A three-dimensional cartoon shows denudato. Alcune gemme verdi spinge- the aerial view of a typical cosmopolitan vano per uscire dalla terra e sfidavano no- city with soaring skyscrapers. Black birds, a nostante la loro fragilità l’impero del vento. bad omen, are moving in flocks on the Il mondo cominciava lentamente la sua ri- rooftops of the high buildings with an in- generazione. Dall’altro lato della terra un auspicious sound track in the background. cane affermava la vita sul pianeta. I latrati Below the screen is a book for the viewer: rimbombavano mentre la bottiglia conti- written by the Argentine Marcos Rosenz- nua il suo viaggio ininterrotto”49. Una vi- vaig playwright especially for this work, I sione post-umana che, senza indulgere alla rotoli del pianeta morto [The Scrolls of the banalizzazione, ci mostra il futuro della Dead Planet] describe the rediscovery in terra: una visione laica del mondo, senza 2050 of ancient manuscripts in a bottle in sbilanciamenti a favore di nessuno, né which a sage rabbi describes the conquest dell’uomo e della sua sopravvivenza, né of an entire planet driven by money: the della terra e della sua liberazione dall’es- earth, now nothing more than trade goods, 18 Big Five Biotic Transition, installazione / installation, 2011 sere umano che la sta distruggendo. An- has thus come to the end of the “post-mod- cora una volta il titolo rende esplicito il suo ern antiquity” with man persecuted by ‘can- messaggio: il futuro è ora, è adesso! Non nibal profit’. scoprire cose di straordinaria importanza, being who is destroying it. The title of the possiamo più demandare le nostre scelte The end of a civilisation is cyclically re- rischia di mettere a rischio la sua stessa so- work makes is message clear: the future is ad un ipotetico futuro, domani è già oggi. placed by the birth of another. The reader pravvivenza. Come nelle cinque precedenti now, it is now! We can no longer transfer L’estinzione dell’essere umano è anche la continues reading and, identifying with the ere geologiche si sono alternate diverse our decisions to a hypothetical future – to- tematica scelta per la serie fotografica Po- narrator, realises that the ‘cyclical’ end is forme di vita, così un’immaginaria sesta morrow is already today. stzoico, anch’essa realizzata nel 2009 (1ll. about to sweep him away as well: “I opened era, il Postzoico, potrebbe vedere proprio la The extinction of mankind is also the subject 13a, 13b, 13c, 13d). Sette immagini mo- the window as if it were the first page of a definitiva scomparsa della specie umana. of the photographic series Postzoico, also strano altrettanti insetti e animali dalle di- book. The arid earth stretched as far as the Se il rischio di estinzione effettivamente completed in 2009 (ill. 13a, 13b, 13c, 13d). mensioni improbabili che occupano alcuni eye could see. I looked down and felt the esiste, la lotta fisica per la sopravvivenza Seven images show the same number of in- prestigiosi palazzi e chiese della città di emptiness like a bared titan. A few green tornerà ad essere una necessità non solo sects and animals of unlikely dimensions in Genova. Avulsi dal loro naturale contesto, buds sprouted out of the earth, defying the per gli animali ma anche gli uomini: prestigious palazzi and churches in the city of queste enormi creature sembrano essersi empire of wind despite their fragility. The quest’antico istinto primordiale è il tema di Genoa. Removed from their natural context, impossessate degli edifici costruiti dal- world gradually began its regeneration. On Cock Fight, un’opera fotografica ed instal- these huge creatures seem to have taken over l’uomo e usati, nei secoli, come sedi del po- the other side of the earth, a dog affirmed lativa realizzata nel 2010 (ill. 14). L’istinto the buildings built by man to be used over tere politico, come luoghi di preghiera e life on the planet. The barking resounded animale che in Postzoico si afferma por- the centuries as the seats of political power, come dimora di famiglie aristocratiche50. while the bottle continues its uninterrupted tando gli animali a riappropriarsi degli sites of prayer and the homes of nobility50. Queste architetture maestose, adorne di af- journey”49. A post-human vision that, with- spazi dell’intelletto umano, è ricondotto da Adorned with frescoes and valuable decora- freschi e di pregiate decorazioni, testimo- out indulging in clichés, shows us the future questo lavoro alla sua manifestazione più tions, these majestic buildings are testimony niano di un’ormai tramontata ‘età dell’oro’, of the earth: a layman’s vision of the earth, immediata, ossia quella della lotta: la foto- to what was once ‘the golden age’; an age oggi sostituita da un presente carico di in- without moving the balance in anyone’s grafia di un incontro tra due galli da com- that has now been replaced by a present that certezze, in cui l’uomo che è riuscito a favour, not man and his survival, nor the battimento è posta sopra un box di is full of uncertainty; an age in which the man creare tali magnificenze e che continua a earth and its liberation from the human plexiglas trasparente pieno di piume colo- who managed to achieve such magnificence

152 153 tra presente e FUtUrO Daniela legOtta

rate. Queste, immobili, giacciono sul fondo and is still discovering things of outstanding del contenitore, come a decretare la fine importance, is now putting his own survival dell’ostilità tra i due avversari, il cui esito at risk. Just like in the previous five geological rimane però ignoto. La concitazione dello eras with their alternation of diverse forms of scontro porta i corpi dei due animali quasi life, now, in an imaginary sixth era, the Post- a fondersi, rendendo impossibile distin- zoico, it might be time for the final disappear- guerli l’uno dall’altro; l’artista pensa a que- ance of the human species. sta immagine come ad una metafora della While the risk of extinction does actually futura lotta tra gli esseri umani per l’acca- exist, the physical fight for survival will once parramento delle risorse e, per rendere più again be a real need – not just for animals esplicito questo messaggio, sceglie di am- but also for men: this ancient primordial in- bientare il combattimento sullo sfondo di stinct is the subject of Cock Fight, a photo- un arido paesaggio dalle connotazioni graphic work and installation completed in quasi aliene che, prosciugato della linfa vi- 2010 (ill. 14). The animal instinct that led tale, prospetta un futuro altrettanto deso- the animals to reappropriate the spaces of lato. La legge del più forte, l’istinto di human intellect in Postzoico is portrayed sopravvivenza che porta ogni creatura a here in its most immediate form – fighting. lottare per procurarsi il cibo, riprodursi, The photograph of two fighting cocks fac- fuggire dai predatori, affermare la propria ing each other is placed on a transparent supremazia nel branco, forse caratterizzerà, Plexiglas box full of coloured feathers. Im- in un prossimo futuro, anche il comporta- mobile, they are lying on the bottom of the mento dell’uomo, facendolo regredire ai container, as if a cease-fire between the two suoi comportamenti più primitivi. adversaries has been declared, although the 19 Giardino Postumano / Post Human Garden, installa- L’uomo, che sempre riveste una posizione outcome is unknown. The agitation of the zione site specific / site specific installation, genova / centrale nella poetica di Rebecca Ballestra, fight makes the two animals’ bodies almost genoa 2011 anche quando l’opera non ne prevede la blend together so it is impossible to distin- concreta presenza, diviene il protagonista guish one from the other; for the artist this della sperimentazione condotta in occa- image is a metaphor of a future fight be- che recita: “Orto biologico pubblico. Si in- of the experiment carried out during the sione della prima edizione di Vallebon’art_e51, tween human beings to hoard resources; to vita la cittadinanza a partecipare attiva- first edition of Vallebon’art_e51, in 2010. Orto sempre nel 2010. Orto d’artista è un pro- make the message even more explicit, she mente alla conservazione e all’uso dell’orto”. d’artista was a project carried out together getto realizzato in collaborazione con l’ar- decided to set the fight against an arid, al- Si delinea così una vera e propria opera in- with the Spanish artist Veronica Cantero tista spagnola Veronica Cantero Yanez per most alien-like background that, deprived terattiva e relazionale, finalizzata ad in- Yanez to draw the public’s attention to the richiamare l’attenzione del pubblico sui of vital lymph, promises to be just as bleak. durre il pubblico a scegliere se impegnarsi complex relations between science, tech- difficili rapporti tra scienza, tecnologia ed The law of the strongest, the instinct for o meno nella cura di questo picco spazio nology and ethics, once again starting with etica, usando nuovamente come punto di survival that makes every creature fight to verde; alla realizzazione dell’opera è sot- the complex issue of genetically modified partenza la complessa questione dei cibi find food, reproduce, flee from predators tesa la convinzione dell’artista che l’uomo food (ill. 15). Indeed, Orto d’artista presents transgenici (ill. 15). Orto d’artista si pre- and establish its own supremacy in a pack abbia difficoltà a guardare oltre la necessità itself as a real vegetable garden with herbs senta, infatti, come un vero e proprio orto might, in the near future, also become a primaria di alimentarsi e a pensare, a lungo planted in four wheelbarrows, with the cor- di verdure e spezie piantate in quattro car- characteristic of man, making him slip back termine, a come salvaguardare la proprio responding number of information sheets riole, a cui corrispondono altrettanti cartelli into his most primitive behaviour. salute e il proprio ambiente. L’arte può es- upon which one can read “public vegetable informativi in cui si legge “orto pubblico”, Man, a figure whom Rebecca Ballestra al- sere, dunque, il mezzo per stimolare tra gli garden”, “work of art for the general pub- “opera d’arte per la collettività”, “opera ways gives a central position in her poetics, abitanti di un piccolo paese quale Valle- lic”, “bio-logical work of art”, “bio-artistic d’arte bio-logica”, “orto bio-artistico”. Die- even if the work does not actually foresee bona, località dell’entroterra del ponente li- vegetable garden”. Behind them is a huge tro di esse giganteggia un cartello verde his concrete presence, was the protagonist gure, una riflessione su come le scelte di green sign saying: “Public biological garden.

154 155 tra presente e FUtUrO Daniela legOtta

oggi abbiano conseguenze nel domani. The citizens are kindly requested to take an radice dell’uomo; nella seconda, invece, an installation displayed for the first time in Alternando opere dalle solide basi scienti- active role in the conservation and use of degli specchi hanno sostituito le piante, ad 2010 in Paris at the Chic fair52; it was then ex- fiche ad altre più fantasiose ed irreali, Re- the vegetable garden”. It thus outlines a indicare una interconnessione tra alto e hibited in Sharjah in the United Arab Emi- becca Ballestra piega il proprio linguaggio true interactive and relational work, aimed basso, tra cielo e terra. In entrambi i casi, il rates in the group exhibition Al-ghaib. artistico alle necessità di ogni suo lavoro: at encouraging the public to decide percorso segnato dai piedi conduce lo spet- Aesthetics of Disappearance (ill. 17)53. Forty red From West to East è una fotografia di New whether they want to be involved in look- tatore all’interno di una sala dove campeg- mannequin feet arranged on the floor in York elaborata digitalmente per divenire lo ing after this small green area or not; un- gia la scritta rossa Who is not able to pairs, marking the path the visitor has to fol- sfondo delle ombre di cinque pipistrelli (ill. derlying the creation of this work is the contemplate the beauty of nature in the sky is low but with two variations: in the first in- 16); l’immagine così ottenuta è visibile su artist’s conviction that man finds it difficult a blind man (Chi non è in grado di contem- stallation the artist included several plants un monitor LCD, a creare un’insolita e raf- to look beyond his own primary needs for plare la bellezza della natura nel cielo, è un coming out of the feet, thus highlighting the finata light-box ipertecnologica. Conside- food, and to think in the long-term about uomo cieco ): è un invito a riflettere sull’im- metaphor of nature as the roots of man; in rando che, nella lingua cinese, la parola protecting his own health and environ- portanza della “contemplazione”, pratica the second, the plants were replaced by mir- “pipistrello” è omofona della parola “for- ment. Art may therefore be a means to assai diffusa nel passato e quasi del tutto rors, revealing an interconnection between tuna” e che, sempre nella cultura cinese, i stimulate reflection on how today’s deci- abbandonata nella società odierna, che above and below, the earth and sky. In both simboli capovolti significano che un evento sions affect tomorrow, in a small town such preferisce l’osservazione scientifica e tende cases the path indicated by the feet takes the è avvenuto, l’opera rende esplicito il suo as Vallebona in the hinterland of western a considerare le persone, gli animali e le viewer to a room with a sign: Who is not able messaggio: l’Occidente è stato ormai tra- Liguria. piante non per ciò che sono ma per la loro to contemplate the beauty of nature in the sky is volto dalla crescita economica dell’Oriente By alternating works with sound scientific funzione all’interno di un dato sistema. I a blind man: an invitation to reflect on the im- e New York, la città che nel secolo scorso ha bases with others that are more fanciful and piedini, tutti identici, sembrano alludere ad portance of “contemplation”, a practice that rappresentato, più di ogni altra, l’apparen- unearthly, Rebecca Ballestra moulds her una presenza/assenza, che forse è proprio was once very widespread but has now been temente inarrestabile avanzata economica artistic language to the different needs of quella di colui che potrebbe ancora essere almost completely abandoned in today’s so- degli Stati Uniti, può essere oggi assunta a each work. From West to East is a photograph in grado di contemplare il sublime della ciety, only to be replaced by scientific obser- simbolo della decadenza di quella super- of New York digitally elaborated so it became natura. vation that tends to regard people, animals, potenza. I cinque pipistrelli sono, invece, the background for the shadows of five bats La perdita di sensibilità e l’allontanamento and plants in the light of their function within allegorie delle altrettante “benedizioni” ci- (ill. 16); this image is shown on a LCD screen, dal mondo naturale sono le problematiche a specific system and not for what they actu- nesi (longevità, salute, ricchezza, amore e creating an unusual and refined hyper-tech- al centro della più recente installazione ally are. All identical, the small feet seem to morte naturale) che pare stiano accompa- nological light-box. Bearing in mind that in realizzata da Rebecca Ballestra, intitolata allude to a presence/absence that might be gnando l’ascesa dell’Oriente al suo ruolo di Chinese the word ‘bat’ is a homophone for Big Five Biotic Transition, che prevede that of those who might still be able to con- potenza mondiale. the word ‘fortune’ and that in Chinese culture l’esposizione di cinque dizionari in lingua template the sublime in nature. La scelta linguistica muta sensibilmente in upside symbols mean an event has taken cinese, inglese, hindi, giapponese, russo, The loss of sensitivity and this distancing from un’opera di natura più ‘intimista’, quale è place, the work’s message is clear: the West disposti su un tavolo e aperti alla pagina the natural world are the issues on which Re- Contemplation, un’installazione presentata has now been overtaken by the economic dove compare l’equivalente della parola becca Ballestra’s most recent installation fo- per la prima volta nel 2010 a Parigi nell’am- growth of the East and New York, the city that italiana estinzione (ill. 18). Da ogni volume, cuses; entitled Big Five Biotic Transition, with bito della fiera Chic52; successivamente il la- was the prime example in the last century of un lungo segnalibro sembra ‘tenere al guin- the display of five dictionaries in Chinese, voro è stato esposto a Sharjah, negli the apparent relentless economic progress of zaglio’ altrettante rane rosse, simbolo di un English, Hindi, Japanese and Russian on a Emirati Arabi, nella collettiva Al-ghaib. Ae- the , has now become a symbol comune futuro apocalittico. Ancora una table and opened at the page where the sthetics of Disappearance (ill. 17)53. Quaranta of the decadence of that super power. The volta, il titolo dell’opera offre precise coor- equivalent of the English word extinction (ill. piedi di manichini rossi, disposti sul pavi- five bats, on the other hand, are an allegory dinate per comprenderne il significato: le 18). In each book, a long book marker seems mento a coppie, segnalano il percorso che of the five Chinese “benedictions” (longevity, ‘Big Five’ sono, infatti, le cinque grandi to be holding the same number of red frogs lo spettatore deve seguire; l’opera è però health, wealth, love and natural death) that estinzioni avvenute sul pianeta terra. Se ‘on a leash’ – symbol of a common apocalyp- stata esposta in due varianti: nella sua appear to be accompanied by the rise of the l’uomo del Rinascimento pensava di essere tical future. Once again, the title of the work prima installazione l’artista ha voluto che East as a world power. al centro del mondo, quello di oggi non è offers the precise coordinates needed to un- alcune piante uscissero dai piedi, rendendo Her linguistic expression changes consider- da meno, nonostante egli ormai sappia che derstand its meaning: in fact, the ‘Big Five’ are così evidente la metafora della natura come ably in a more ‘intimist’ work, Contemplation, quella umana è solo una dei milioni di spe- the five great extinctions that took place on

156 157 tra presente e FUtUrO Daniela legOtta

cie esistenti e, come tale, potenziale og- planet earth. While the Renaissance man Note Notes getto di una sesta, grande estinzione. thought he was at the centre of the world, Di recente ideazione, l’installazione Post today’s is not much better although he does, 1 L. Bochicchio (a cura di), Le déclin de l’humanité, in The 1 L. Bochicchio (edited by), Le déclin de l’humanité, in Human Garden, realizzata nella Sala Camino by now, know that mankind is just one of the Future is Near. The Future is Now!, catalogo della mostra, The Future is Near. The Future is Now!, exhibition cat- del Museo di Arte Contemporanea Villa millions of species that exist and, as such, the Galerie KernotArt (ora Galerie Alberta Pane), Parigi 2009. alogue, Galerie KernotArt (now Galerie Alberta Croce in collaborazione con il CRA-FSO potential object of a sixth, great extinction. 2 La mostra è stata curata da Francesca Serrati, funzionario Pane), Paris 2009. del Museo di Arte Contemporanea di Villa Croce di 2 The exhibition was curated by Francesca Serrati from (Unità di Ricerca per la Floricoltura e le Conceived more recently, exhibited in Sala Genova; Rebecca Ballestra ha partecipato alla mostra in Villa Croce Contemporary Art Museum, Genoa; Re- Specie Ornamentali) di Sanremo, già delinea Camino Villa Croce Contemporary Art Mu- qualità di vincitrice dell’annuale edizione del Premio Du- becca Ballestra took part in the exhibition after having uno scenario in cui l’uomo è recepito dalla seum together with CRA-FSO (Research chessa di Galliera. won the annual edition of Premio Duchessa di Galliera. natura come un fattore alieno (ill. 19): con- Unit for Floriculture and Ornamental 3 M. Wackernagel, W. E. Rees, Our Ecological Footprint: 3 M. Wackernagel, W. E. Rees, Our Ecological Footprint: Reducing Human Impact on the Earth, New Society Publishers, Reducing Human Impact on the Earth, New Society cepita nell’ambito del progetto espositivo Species) in Sanremo, the installation Post Gabriola Island, 1996; ed. it. a cura di G. Bologna, Publishers, Gabriola Island, 1996; Changing Perspectives / Cambiando Prospettive, Human Garden outlines one of the scenarios L’impronta ecologica. Come ridurre l’impatto dell’uomo sulla 4 M. Wackernagel, W. E. Rees, op. cit., 2008, p. 25. l’opera si presenta come un giardino com- in which man is perceived by nature as an terra, Edizioni Ambiente, Milano, 2008, p. 153. Global Footprint Network is a non-profit interna- posto da piante, in vaso e in vitro, dalle alien factor ((ill. 19). Designed as part of the 4 M. Wackernagel, W. E. Rees, op. cit., 2008, p. 25. Il Global tional organisation that was founded in 2003 with the particolari forme - a simulare una flora exhibition project Changing Perspectives / Footprint Network è un’organizzazione internazionale aim of promoting a sustainable economy. no profit nata nel 2003 con lo scopo di promuovere 5 For further information see the websites www.im- transgenica - alternate ad alcuni video che Cambiando Prospettive, it is a garden with un‘economia sostenibile. preseambiente.it/articolo/771_earth_overshoot_day.h trasmettono immagini di materiale cellulare strange shaped plants in both vases and test 5 Per un riscontro immediato di tali dati si rimanda ai siti tml. e di segmenti di DNA; in questo giardino tubes – simulating genetically modified flora internet www.impreseambiente.it/articolo www.footprintnetwork.org/it/index.php/blog/af/today_ il passaggio dell’uomo, elemento estraneo – alternated with videos that transmit mate- /771_earth_overshoot_day.html; is_earth_overshoot_day_the_day_our_demand_sur- www.footprintnetwork.org/it/index.php/blog/af/today_is_ea passes_natures_budget. ed intrusivo, attiva particolari suoni, appo- rial cell images and DNA segments; in this rth_overshoot_day_the_day_our_demand_surpasses_na- 6 The following phrases can be heard on the video: sitamente composti da Wen Chin Fu, quasi garden the passage of man, an extraneous tures_budget. “In the nineties 5 million people died in conflicts for dei campanelli d’allarme con i quali la and intrusive element, activates certain 6 Nel video si odono le seguenti frasi:“Negli anni novanta resources”; “50% of the world’s surface area has been nuova natura, nata in laboratorio, tenta di sounds composed especially by Wen Chin sono morte 5 milioni di persone in conflitti per le risorse”; modified by human intervention”; “44% of fishing “50% della superficie terrestre è stata modificata dall’in- zone areas has almost depleted its resources”; “More difendersi dal suo stesso creatore, sconfitto Fu; they are like alarm bells - needed by this tervento umano”; “Il 44% delle zone marine di pesca è al than half the world quantity of fresh water is used di- proprio dal desiderio di spingersi oltre i new nature, created in a test tube, to defend limite dell’esaurimento”; “Più della metà della quantità rectly by our species”; “In 2020 the world consump- propri limiti. herself from her own creator, defeated by the globale di acqua dolce è utilizzata direttamente dalla tion of primary energy will have increased by 57%”. Ancora una volta Rebecca Ballestra si fa desire to go beyond his own limits. nostra specie”; “I consumi mondiali di energia primaria 7 Organised by the Ministry for Culture of the Republic nel 2020 saranno cresciuti del 57%”. of Lettonia and the Centre for Art Management and ambasciatrice di un messaggio chiaro e di- Once again Rebecca Ballestra is the envoy of 7 La mostra, organizzata dal Ministero della Cultura della Information (MMIC) and curated by Aigars Bikse and retto: i traguardi che l’uomo ha raggiunto a clear, direct message: the objectives man Repubblica della Lettonia e dal Centre for Art Management Kristaps Gulbis, the exhibition took place from 29 grazie all’applicazione della sua intelligenza achieved with the application of his intelli- and Information (MMIC) e curata da Aigars Bikse e August to 10 October 2008 with the participation of 75 nella ricerca scientifica e tecnologica po- gence to scientific and technological research Kristaps Gulbis, si è svolta dal 29 agosto al 10 ottobre artists from 25 European countries. An out-door exhi- 2008 e ha visto la partecipazione di 75 artisti provenienti bition, its objective was to reflect on the relationship trebbero contribuire a creare gli scenari di may continue to create the scenarios of to- da 25 paesi europei. Allestita all’aperto, la rassegna voleva between the public and contemporary art via the pres- un mondo futuro dal quale sarà proprio la morrow’s world in which it is precisely the riflettere sul rapporto tra pubblico e arte contemporanea entation of works in an immediate language and with specie umana a rischiare di essere esclusa. human species that is to be excluded. attraverso la presentazione di opere dal linguaggio im- easily understandable contents. meditato e dalla facile accessibilità dei contenuti. 8 Stalin had seven identical skyscrapers built in 8 Stalin fece costruire sette grattacieli identici a Mosca, Moscow, today called the “Seven Sisters” representing che oggi vengono chiamati “Sette Sorelle” e rappresentano the Stalinist Communist political power. Today this il potere politico comunista staliniano. Oggi il complesso skyscraper complex houses Moscow State University, dei grattacieli ospita l’Università Statale di Mosca, l’Hotel Hotel Ukraine, Hotel Pekyn, the Foreign Ministry Ukraine, l’Hotel Pekyn, il Ministero degli Esteri e tre con- and three residential blocks of flats. dominii residenziali. 9 Definition first used by T. C. Fishman in The Chinese 9 Definizione usata per la prima volta da T. C. Fishman in Century, The New York Times, 4 July 2004. The Chinese Century, “The New York Times”, 4 luglio 10 F. Rampini, Il secolo cinese. Storie di uomini città e denaro 2004. dalla fabbrica del mondo, Mondadori, Milan 2005, p. 3. 10 F. Rampini, Il secolo cinese. Storie di uomini città e denaro 11 For a more detailed analysis of the series Kisses dalla fabbrica del mondo, Mondadori, Milano 2005, p. 3. from China! see the essay by Alessandra Piatti in this 11 Per una più approfondita analisi della serie Kisses from book, pp.

158 159 tra presente e FUtUrO Daniela legOtta

China! si rimanda, in questo volume, al contributo di 12 From left to right, from top to bottom: European del movimento per il controllo della nascite, Edizioni 21° 24 The figures used by the artist are based on a report Alessandra Piatti, pp. Parliament (Espace Léopold, Brussels), Israeli Parlia- secolo, Milano 2000, p. 76. by the WHO on the world population in 2004. 12 Da sinistra a destra, dall’alto in basso: Parlamento ment (Knesset, Jerusalem), Austrian Parliament (Re- 24 I dati riportati dall’artista sono tratti dal rapporto stilato 25 http://esa.un.org/unpp/p2k0data.asp Europeo (Espace Léopold, Bruxelles), Parlamento Israeliano ichsrat, Vienna), Parliament of the United States of dall’ONU sulla popolazione mondiale nel 2004. 26 A. Gaspari, op. cit., 2000, p. 204. (Knesset, Gerusalemme), Parlamento Austriaco (Reichsrat, America (Capitol Hill, Washington), English Parliament 25 http://esa.un.org/unpp/p2k0data.asp 27 A. Gaspari, op. cit., 2000, p. 202; see also p. 76. Vienna), Parlamento degli Stati Uniti d’America (Campi- (Westminster Palace, London), Russian Parliament 26 A. Gaspari, op. cit., 2000, p. 204. 28 G. Sartori, G. Mazzoleni, op. cit., 2003, p. 72. doglio, Washington), Parlamento Inglese (Palazzo di We- (White House, Moscow), English Royal Residence 27 A. Gaspari, op. cit., 2000, p. 202; si veda anche p. 76. 29V. Shiva, Semi del suicidio. I costi umani dell’ingegneria stmister, Londra), Parlamento Russo (Casa Bianca, Mosca), (Buckingham Palace London), Chinese Parliament 28 G. Sartori, G. Mazzoleni, op. cit., 2003, p. 72. genetica in agricoltura, edited by L. Corradi, Odradek Residenza Reale inglese (Buckingham Palace Londra), (People’s Assembly Hall, Beijing), Indian Parliament 29 V. Shiva, Semi del suicidio. I costi umani dell’ingegneria Edizioni, Rome 2006, p. 76. Parlamento cinese (Palazzo dell’Assemblea del Popolo, (Sansad Bhavan, New Delhi). genetica in agricoltura, a cura di L. Corradi, Odradek 30 V. Shiva, op. cit., 2006, p. 43. Pechino), Parlamento Indiano (Sansad Bhavan, Nuova 13 From left to right, from top to bottom: Milan Edizioni, Roma 2006, p. 76. 31 V. Shiva, op. cit., 2006 p. 82. Delhi). Cathedral, Mohamed Ali Mosque (Cairo), Omar 30V. Shiva, op. cit., 2006, p. 43. 32 Cfr. V. Shiva, op. cit., 2006, p. 100. 13 Da sinistra a destra, dall’alto in basso: Duomo di Mosque (Jerusalem), Cathedral of Notre Dame (Paris, 31V. Shiva, op. cit., 2006 p. 82. 33 P. Laureano, Atlante d’acqua. Conoscenze tradizionali Milano, Moschea di Mohamed Ali (Cairo), Moschea di Basilica of Saint Peter (Rome), Cathedral of Christ 32 Cfr. V. Shiva, op. cit., 2006, p. 100. per la lotta alla desertificazione, Bollati Boringhieri Omar (Gerusalemme), Cattedrale di Notre Dame (Parigi), the Redeemer (Moscow), Buddhist statue (Mihintale, 33 P. Laureano, Atlante d’acqua. Conoscenze tradizionali per editore, Turin 2001, p. 239. Basilica di San Pietro (Roma), Cattedrale di Cristo Salvatore Sri Lanka), Temple of the Sky/Heaven (Peking), la lotta alla desertificazione, Bollati Boringhieri editore, 34 For a more detailed analysis of the project Memory (Mosca), statua Buddista (Mihintale, Sri Lanka), Tempio Induist Temple (South India). Torino 2001, p. 239. of Rain see the essay by Alessandra Piatti in this del Cielo (Pechino), Tempio Induista (India Meridionale). 14“[…] a mighty power which unprovoked made an 34 Per una più approfondita analisi del progetto Memory book, pp. …... 14“[…] la vostra città [Atene] distrusse un grande esercito, expedition against the whole of Europe and Asia, of Rain si rimanda, in questo volume, al saggio di 35 P. Laureano, op. cit., 2001, p. 241. che insolentemente invadeva ad un tempo tutta l’Europa and to which your city put an end. This power came Alessandra Piatti, pp.. 36 Cfr. V. Shiva, Le nuove guerre della globalizzazione. e l’Asia, muovendo di fuor dall’Oceano Atlantico. Questo forth out of the Atlantic Ocean, for in those days the 35 P. Laureano, op. cit., 2001, p. 241. Sementi, acqua e forme di vita, Utet, Turin 2005, p. 19. mare era allora navigabile, e aveva un’isola innanzi a Atlantic was navigable; and there was an island 36 Cfr. V. Shiva, Le nuove guerre della globalizzazione. Sementi, 37 V. Shiva, op. cit., 2005, p. 4. quella bocca, che si chiama, come voi dite, colonne situated in front of the straits which are by you called acqua e forme di vita, Utet, Torino 2005, p. 19. 38 The swine flu, also known as A (H1N1) influenza, d’Ercole” (Timeo, 24e), in Platone, Opere, vol. II, Editori the Pillars of Heracles” (Plato, Timaeus, 24e). 37V. Shiva, op. cit., 2005, p. 4. struck the United States in 2009. It was “a combi- Laterza, Bari 1966, p. 473. 15 “Zeus, the god of gods, who rules according to law, 38 L’influenza suina, detta anche influenza A (H1N1), ha nation of two endemic viruses of the population 15 “Ma Giove, il dio degli dèi, che governa secondo le and is able to see into such things, perceiving that an colpito gli Stati Uniti nel 2009. È stato “un mix tra due (one American and the other Euro-Asian, perhaps leggi, avendo compreso, come quello che sa vedere le honourable race was in a woeful plight, and wanting to virus endemici della popolazione (uno americano e l’altro originating on a chicken farm), with a bird and hu- cose, la degenerazione di una stirpe già buona, pensò di inflict punishment on them, that they might be chastened eurasiatico, forse nato in qualche allevamento intensivo man virus (in fact, the pig has the characteristic of punirli, affinché castigati divenissero migliori; e convocò and improve, collected all the gods into their most holy di polli), con un virus aviario e un virus umano (il maiale, being able to tolerate the reproduction of both the tutti gli dèi nella loro più augusta sede, ch’è nel centro di habitation, which, being placed in the centre of the infatti, ha la peculiarità di supportare la replicazione sia di human and bird virus). Some people believe such tutto l’universo e vede tutto quello che ha sortito di world, beholds all created things. And when he had virus umani che aviari). Secondo alcuni un tale ibrido a hybrid cannot have been created spontaneously nascere; e convocatili disse…” (Crizia, 121b-c), in Platone, called them together, he spake as follows…” (Plato, non può essere nato spontaneamente in Natura […]”, by Nature […]”, from: R. Gava, L’influenza suina op. cit., 1966, p. 578. Critias, 121b-c). da R. Gava, L’influenza suina A/H1N1 e i pericoli della vac- A/H1N1 e i pericoli della vaccinazione antinfluenzale, 16 Platone, Timeo, op. cit., 1966, p. 474. 16 Plato, Timaeus, 24f. cinazione antinfluenzale, Macro Edizioni, Cesena 2009, p. Macro Edizioni, Cesena 2009, p. 27. 17 L. Bochicchio, op. cit., 2009. 17 L. Bochicchio, op. cit., 2009. 27. 39 It spread throughout the Asian area in 2003, a 18 Copenhagen Climate Change Conference, 7-18 Dicembre 18 Copenhagen Climate Change Conference, 7-18 39 Diffusasi nell’area asiatica nel 2003, è stata una malattia disease characterised by respiratory complications. 2009. December 2009. caratterizzata da complicazioni respiratorie. L’OMS diede The WHO sounded the alarm of a possible Sars epi- 19 T. R. Malthus, An essay on the principle of population as it 19 T. R. Malthus, An essay on the principle of population l’allarme di una possibile epidemia di Sars il 13 marzo demic on March 2003, calling it a “threat to the affects the future improvement of society, 1798; ed. it., Saggio as it affects the future improvement of society, 1798; 2003, definendola “minaccia planetaria”. Dopo di tre planet”. Three months later, on 5 July 2003 (the day sul principio di popolazione (1798), seguito da Esame sommario Echo Library, 2006, p.12; mesi, il 5 luglio 2003 (giorno in cui l’OMS la dichiarò on which the WHO declared it was “under control”), del principio di popolazione (1830), a cura di G. Maggioni, 20“Taking the population of the world at any number, “sotto controllo”), l’allarme globale è cessato. Cfr. E. Al- the global alarm ceased. Cf. E. Altomare, G. Corbellini, Piccola Biblioteca Einaudi, Torino, 1977, p. 12. a thousand millions for instance, the human species tomare, G. Corbellini, M. De Bac, Virus all’attacco. Cosa ci M. De Bac, Virus all’attacco. Cosa ci aspetta dopo la 20 “Supponendo che la popolazione del mondo sia, ad would increase in the ratio of - 1, 2, 4, 8, 16, 32, 64, aspetta dopo la Sars, Avverbi Edizioni, Roma 2003. Sars, Avverbi Edizioni, Rome 2003. esempio, di mille milioni, la specie umana aumenterebbe 128, 256, 512, etc. and subsistence as 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 40 La“mucca pazza”, chiamata anche encefalopatia spon- 40 The“mad cow disease”, also known as bovine spongi- nella progressione di - 1,2,4,8,16,32,64,128,256,512, ecc. 8, 9, 10 etc. In two centuries and a quarter, the popu- giforme bovina (BSE), è la malattia che attaccando le form encephalopathy (BSE), is a disease that, afflicting e la sussistenza come - 1,2,3,4,5,6,7,8,9,10, ecc. in due lation would be to the means of subsistence as 512 mucche, contagia anche gli uomini; è stata causata dalla cows, also infects men; it was caused by the administration secoli e un quarto la popolazione starebbe ai mezzi di to 10: in three centuries as 4096 to 13, and in two somministrazione di alimenti composti da farine di origine of food consisting of flour of animal origins (probably sussistenza come 512 sta a 10; in tre secoli come 4096 sta thousand years the difference would be almost in- animale (probabilmente esemplari malati) a mucche da ill) on cattle farms This type of diet was introduced in a 13, ed in duemila anni la differenza sarebbe quasi im- calculable […]”, in T.R. Malthus, op. cit., 1977, p. 19. allevamento. Questo tipo di alimentazione è stato introdotto the 1970s after the so-called Green Revolution (the use possibile da calcolare […]”, in T.R. Malthus, op. cit., 1977, 21 T.R. Malthus, op. cit., 1977, p. 14. negli anni ‘70, a seguito della cosiddetta Rivoluzione of high yield seeds). To save money on fodder, the p. 19. 22 G. Sartori, G. Mazzoleni, La terra scoppia. Sovrappo- Verde (uso di sementi ad alto rendimento). Gli allevatori, farmers began introducing bovine carcasses into the 21 T.R. Malthus, op. cit., 1977, p. 14. polazione e sviluppo, Edizioni Rizzoli, Milan 2003, p. 92. per risparmiare sull’acquisto di foraggio, hanno iniziato feed, using a particular procedure that turned it into a 22 G. Sartori, G. Mazzoleni, La terra scoppia. Sovrappopolazione 23 A. Gaspari, Da Malthus al razzismo verde. La vera storia ad introdurre nella catena alimentare carcasse bovine fa- real flour. The process of ‘cooking’ the flour was simplified e sviluppo, Edizioni Rizzoli, Milano 2003, p. 92. del movimento per il controllo della nascite, Edizioni 21° cendole diventare, attraverso un particolare procedimento, around ten years ago to make the flour cheaper, with 23 A. Gaspari, Da Malthus al razzismo verde. La vera storia secolo, Milan 2000, p. 76. una vera e propria farina. Circa dieci anni dopo è stato the result that it was even more dangerous. The first

160 161 tra presente e FUtUrO

semplificato il processo di“cottura” di queste farine al fine case of ‘mad cow disease’ was registered on a farm in di renderlo più economico e con il risultato di averlo reso Surrey I 1984. The epidemic then exploded in Europe in ancora più dannoso. Il primo caso di ‘mucca pazza’ è 1996; cf. F. Perucca, G. Pouradier, Generazione mucca stato registrato in una fattoria del Sussex nel 1984; pazza. Un’inchiesta sul nostro futuro, Fanucci Editore, l’epidemia è poi esplosa nel 1996 in Europa; cfr. F. Perucca, Rome, 2001. G. Pouradier, Generazione mucca pazza. Un’inchiesta sul 41 P. Gulisano, Pandemie. Dalla peste all’aviaria: storia, let- nostro futuro, Fanucci Editore, Roma, 2001. teratura medicina, Ancora Editrice, Milan 2006, p. 14. 41 P. Gulisano, Pandemie. Dalla peste all’aviaria: storia, 42 E. Altomare, G. Corbellini, M. De Bac, op.cit., 2003, letteratura medicina, Ancora Editrice, Milano 2006, p. 14. p.115. 42 E. Altomare, G. Corbellini, M. De Bac, op.cit., 2003, 43 http://www.who.int/vaccine_research/diseases/ari/en/in- p.115. dex5.html. 43 http://www.who.int/vaccine_research/diseases/ari/ 44 Cfr. F. Perucca, G. Pouradier, Generazione mucca pazza. en/index5.html. Un’inchiesta sul nostro futuro, Fanucci Editore, Rome 44 Cfr. F. Perucca, G. Pouradier, Generazione mucca pazza. 2001. Un’inchiesta sul nostro futuro, Fanucci Editore, Roma 2001. 45 The first map was created at the end of the ’60s. He 45 La prima mappa è realizzata alla fine degli anni ’60. continued this kind of artistic production for the rest of Continuerà questo tipo di produzione artistica sino alla his life. fine della sua vita. 46 For a description of the work Filters see the essay in 46 Per la descrizione dell’opera Filters si rimanda, in questo this book by Alessandra Piatti, pp. ….. volume, al saggio di Alessandra Piatti, pp. ….. 47 http://www.sciechimiche.org/scie_chimiche/index.php 47 http://www.sciechimiche.org/scie_chimiche ?option=com_content&task=view&id=675&Itemid=416. /index.php?option=com_content&task=view&id=675&Ite- 48 M. Wackernagel, W .E. Rees, op.cit., 2008, p. 33. mid=416. 49“Abrí la ventana como la primera página de un libro. 48 M. Wackernagel, W. E. Rees, op.cit., 2008, p. 33. La tierra se extendía sin límites en su aridez. Me asomé 49 “Abrí la ventana como la primera página de un libro. La y sentí el vacío como un Titán desnudo. Unos retoños tierra se extendía sin límites en su aridez. Me asomé y verdes pujaban por salir desde la tierra y desafiaban, no sentí el vacío como un Titán desnudo. Unos retoños obstante su fragilidad, el imperio del viento. El mundo verdes pujaban por salir desde la tierra y desafiaban, no comenzaba lentamente su regeneración. Desde el otro Apparati / Reference obstante su fragilidad, el imperio del viento. El mundo lado de la tierra, un perro afirmaba la vida en el planeta. comenzaba lentamente su regeneración. Desde el otro Los ladridos retumbaban, mientras la botella continuaba lado de la tierra, un perro afirmaba la vida en el planeta. su viaje interrumpido” (M. Rosenzvaig, Los Rollos del Los ladridos retumbaban, mientras la botella continuaba Planeta Muerto, 2009). su viaje interrumpido” (M. Rosenzvaig, Los Rollos del 50 The animals and relative palazzi: the tortoise in Planeta Muerto, 2009). Chiesa della SS. Annunziata and the mantis in the 50 Gli animali e i relativi palazzi: la tartaruga nella Chiesa square behind the same church; the iguana in Palazzo della SS. Annunziata e la mantide nella piazza antistante Angelo Giovanni Spinola; the toad in the hall of la medesima chiesa; l’iguana nel Palazzo Angelo Giovanni Palazzo Nicolosio Lomellino; the snake in Palazzo Spinola; il rospo nell’atrio di Palazzo Nicolosio Lomellino; Baldassarre Lomellini; the butterfly in the arcaded il serpente nel Palazzo Baldassarre Lomellini; la farfalla courtyard of Palazzo Tursi, which houses the Munic- nel cortile porticato di Palazzo Tursi, sede del Comune di ipality of Genoa; the snail in the entrance of Palazzo Genova; la lumaca nell‘atrio del Palazzo Stefano Lomellini, Stefano Lomellini, former Palazzo Doria Lamba. All già Palazzo Doria Lamba. Tutti i palazzi che compaiono the palazzi in this series are included on the list of in questa serie fanno parte della lista dei cosiddetti ‘palazzi the so-called ‘palazzi dei rolli’, since 2004 recognised dei rolli’, dal 2004 iscritti nel Patrimonio dell’Umanità as Unesco World Heritage. Cf. E. Poleggi, L’invenzione dell’Unesco. Cfr. E. Poleggi, L’invenzione dei rolli: Genova, dei rolli: Genova, città di palazzi, Silvana editoriale, Ci- città di palazzi, Silvana editoriale, Cinisello Balsamo (Mi), nisello Balsamo (Mi), 2004. 2004. 51 The event took place from 30 July to 8 August 51 La manifestazione si è svolta dal 30 luglio all’8 agosto 2010 in the Municipality of Vallebona, in the province 2010 nel Comune di Vallebona, in provincia di Imperia. of Imperia. 52 La manifestazione si è svolta presso la Citè de la Mode 52 The event took place at Citè de la Mode e du De- e du Design. sign. 53 La mostra è stata curata da Gaia Serena Simionati ed 53 The exhibition was curated by Gaia Serena Simionati allestita presso il Maraya Art Centre di Sharjah. and installed in the Maraya Art Centre of Sharjah.

162 apparati biografia / biography

1974 Nata a Ventimiglia (Imperia) /Born in Ventimiglia (Imperia, Italy) 1998 Diplomata presso l’Accademia di Belle Arti di Firenze / Graduated in Fine Arts, Ac- cademia di Belle Arti, Florence (Italy)

Esposizioni Personali / Solo Exhibitions (dal / since 2004) 2011 Changing Perspectives / Cambiando prospettive, Museo d’Arte Contemporanea Villa Croce, Castello D’Albertis Museo delle Culture del Mondo, Sala Dogana – Palazzo Ducale, Galleria UnimediaModern Contemporary Art, Genoa Port Center, Genova (Genoa, Italy); 2010 The Future is near. The future is now!, Galerie KernotArt, Parigi (Paris, France); 2008 Kisses from China, Galerie KernotArt, Mois de la Photo-OFF, Parigi (Paris, France); Incontri: Arte Giovane al Museo, Palazzo Borea D’Olmo, Sanremo (Italy); 2007 Recent Works, Galerie KernotArt, Parigi (Paris, France); 2004 Mosques, Centro di Arti Visive, Bordighera (Italy).

Esposizioni Collettive / Group Exhibitions (selezione dal / selection since 2004): 2011 AL-GHAIB. Aesthetics of Disappearance, Maraya Art Centre, Sharjah (U.A.E.), Stux Gallery, New York (USA); 2010 MC² -Museum’s collections#2 - Theme and variation in the collection of the Museum of Contemporary Art Villa Croce, Museo d’Arte Contemporanea Villa Croce, Gen- ova (Genoa, Italy); Docks en Ciel, Chic Art Fair, La Cité de la Mode et du Design, Parigi (Paris, France); Sunday’s Screening, Galerie KernotArt, Parigi (Paris, France); Qui vive – Moscow Bi- ennal, Mosca (Moscow, Russia); Mashrab – Maghrab Contemporary Art Exhibition, Heritage House Gallery, Dubai (U.A.E.); La Grande Abbuffata. Scarti, Scorie e Sprechi. Risorse Energetiche?, Castello della Lucertola di Apricale (Imperia, Italy); 2009 Sowing Seeds, Kaman Art Gallery, Jodhpur, India; Phodar Biennial ’09, Pevlen, Bulgaria; Intersection-Correlation, Turn- Art Space, Berlino (Berlin, Germany); La Grande Abbuffata: Scorie, Scarti, Sprechi. Risorse energeti- che, Auditorium dei Musei di Strada Nuova di Genova (Genoa, Italy); 2008 Quadriennale di Scultura di Riga, Riga (Latvian); 21th Instants Video, Marsiglia (Marseille, France); Urban Jea- lousy, 1st International Roaming Biennial of Tehran, Istanbul (Turkey); Tracing Love 24/7, Maga- cine Gallery, Belgrado (Belgrade, Serbia); Glenmorangie- Kaléidoscope de la création émergente, Le Laboratoire-Espace Beaurepaire, Parigi (Paris, France), Le Syndicat Potentiel, Strasburgo (Strasbourg, France), La Winerie, Bordeaux (France); Rencontre Monaco-Japon, Auditorium Ranieri III, Principato di Monaco (Principality of Monaco); Arrivi e Partenze. Italia, Mole Van- vitelliana, Ancona (Italy); Nature et Artifice, Salle du 4, Principato di Monaco (Principality of Monaco); 2007 Forging Time, Galerie KernotArt, Parigi (Paris, France); Art for Prabhat, Global Artist Village, Delhi, India; Biennale di Arte Plastica, Fondazione Rafael Boti, Cordoba (); Doppiogioco, Loggia della Mercanzia, Genova (Genoa, Italy); 2006 The Barbie Picture Show, CVB Space, New York (USA); Provocazioni, Accademia Balbo, Bordighera (Italy); FLASHES. BAG–Borsa Arte Giovane, Genova (Genoa, Italy); Big Screen, Yunnan Art Institute, Kunming– Yunnan (China); Bear in Mind, Studio H2o, Milano-Torino, (Milan–Turin, Italy); Ecce Omo, Spazio Umanitaria, Milano, (Milan, Italy); 2005 Secrets, CVB Space, New York (USA); Art’s diary Intervene, Taipei Artist Village, Taipei (Taiwan); Capturing Utopia, Fournos Center for Di-

165 apparati apparati

gital Image, Atene (Athens, Greece); Rolled up, Piclked Art of Beijing, Pechino (Beijing, indice ragionato delle opere / annotated index of the artworks China); The most beautiful thing I ever saw, Berliner Kunstprojekt, Berlino (Berlin, Germany); Fo- toesordio, Università di TorVergata, Roma (Rome, Italy); Talk to the City, Fabbrica del Vapore, Mi- lano (Milan, Italy); Arte da mangiare Mangiare Arte, Castello Sforzesco, Milano (Milan, Italy); 2004 The sense of signs, Salle d’exposition 4, Principato di Monaco (Principality of AVVERTENZA: Monaco); San Carlo per l’Arte, Torino (Turin, Italy); XM-Atto1, Ex-mercato 24, Bologna (Italy). Il presente indice intende fornire i dati tecnici ed espositivi di tutte le opere trattate in questa monografia, indicando le pagine in cui esse vengono citate, analizzate, riprodotte. Le serie fotografiche, concepite dall’artista Fiere d’arte /Art Fairs (selezione dal / selection since 2007) non come lavori unitari, sono qui integralmente ricostruite con l’ausilio di miniature. Il titolo delle opere è sempre 2010 PhotoTaipei 2010, Taipei (Taiwan); SHContemporary, Shanghai (China); Swab Art indicato nella lingua originale usata dall’artista. Fair, Barcelona (Spain); 2009 Slick Fair, Parigi (Paris France); 2008 Creek Art Fair, Dubai This index aims to provide the complete technical data and exhibition history of all the works included in this volume, with reference to the pages on which they are mentioned, analysed, or reproduced. The photographic (UAE); Slick Fair, Parigi (Paris, France); Mois de la Photo OFF, Parigi (Paris France); 2007 Diva series, conceived by the artist not as unitary works, are integrally presented through icons. The titles of the Fair (Digital and video art fair), Les Louvres des Antiquaires, Parigi (Paris, France). artworks are always indicated in the original language used by the artist.

Premi / Prizes (selezione dal / selection since 2004) 2008 Premio San Fedele, Milano (Milan, Italy), selezionata / selected; 2007 Premio Duchessa di Galliera, Genova (Genoa, Italy), primo premio / first prize; Premio Celeste, Firenze (Florence, The Breath of Nature, 2003, video, 3’28’’, realizzato in occasione della residenza d’artista presso Italy), finalista / finalist; Nature et Artifice, Salon des Artistes Monegasques de l’AIAP et de l’UNE- l’Europos Parkas. Open Air Museum of the Centre of Europe, Lituania pp. SCO, Principato di Monaco (Principality of Monaco), premio della giuria / jury prize; 2006 The Breath of Nature, 2003, video, 3’28’’conceived during the artist-in-residence programme Premio Celeste, Firenze (Florence, Italy), finalista / finalist; 2005 Movin’ up, Torino (Turin, Italy), at the Europos Parkas. Open Air Museum of the Centre of Europe, Lithuania pp. vincitrice / winner; Premio Fotoesordio, Università di Tor Vergata, Roma (Rome, Italy), finalista / finalist. Prisoner, 2004, installazione site specific, struttura in alluminio, stampa digitale su tela forata pvc, indumenti vari, 5,50x14 m, Bordighera (Imperia) Residenze d’artista / Artist-in-residence programmes Esposizioni: Agorà Grandi Formati. Arte in Piazza, XI edizione, a cura di Leo Lecci e Paola Valenti, Bordighera (Im- 2009 International Artist Camp “Sowing Seeds” in Sar Village, Rajasthan (India); 2008 Artist- peria), 19–22 agosto 2004; Il peso dell’umanità / The Weight of the Human Being, Sala Dogana – Palazzo Ducale, Ge- in-residence programmeCEAC (Chinese European Art Center), Xiamen (China); International nova, 7–23 ottobre 2011, nell’ambito del progetto espositivo Changing Perspectives / Cambiando Prospettive, a cura Openart Residency, Eretria (Greece); 2007 Artist-in-residence programmeGlobal Arts Vil- di Paola Valenti con Daniela Legotta e Alessandra Piatti (documentazione) pp. lage, Delhi (India); 2006 Artist-in-residence programmeGozo Contemporary, Malta; 2005 Prisoner, 2004, site specific installation, aluminium structure, digital print on perforated pvc, Artist-in-residence programmeTaipei Artist Village, Taipei (Taiwan); 2003 Artist-in-residence clothes, 5,50x14 m, Bordighera (Imperia, Italy) programmeEuropos Parkas, Open-Air Contemporary Art Museum of the Centre of Europe, Exhibitions: Agorà Grandi Formati. Arte in Piazza, XI edition, curated by Leo Lecci and Paola Valenti, Bordighera Vilnius (Lithuania) (Imperia, Italy), 19–22 August 2004; Il peso dell’umanità / The Weight of the Human Being, Sala Dogana – Palazzo Ducale, Genoa, 7–23 October 2011, as part of the project Changing Perspectives / Cambiando Prospettive, curated by Paola Valenti with Daniela Legotta and Alessandra Piatti (documentation) pp.

Cannibalism, 2005, installazione site specific e performance, stampa digitale su 10 box in pla- stica, 80x80x60 cm ciascuno, Castello Sforzesco, Milano Esposizioni: Arte da mangiare mangiare Arte…, X edizione, a cura di Associazione Arte da mangiare, Castello Sfor- zesco, Milano, 5-8 maggio 2005; Il peso dell’umanità / The Weight of the Human Being, Sala Dogana – Palazzo Ducale, Genova, 7–23 ottobre 2011, nell’ambito del progetto espositivo Changing Perspectives / Cambiando Prospettive, a cura di Paola Valenti con Daniela Legotta e Alessandra Piatti (documentazione) pp. Cannibalism, 2005, site specific installation and performance, digital prints on 10 plastic boxes, 80x80x60 cm each, Castello Sforzesco, Milan Exhibitions: Arte da mangiare mangiare Arte…, X edition, curated by Associazione Arte da mangiare, Castello Sforzesco, Milan, 5-8 May 2005; Il peso dell’umanità / The Weight of the Human Being, Sala Dogana – Palazzo Ducale, Genoa, 7–23 October 2011, as part of the project Changing Perspectives / Cambiando Prospettive, curated by Paola Valenti with Daniela Legotta and Alessandra Piatti (documentation) pp.

166 167 apparati apparati

Confucius Temple, 2005, installazione site specific, 11 stampe digitali su pvc, 400x20 cm, Loggia Discovering Taipei, 2005, digital print on forex, 50x400 cm, conceived during the artist-in-res- delle Mecanzie, Genova idence programme at the Taipei Artist Village, Taipei (Taiwan) Esposizioni: Flashes, BAG - Borsa Arte Giovane, a cura di Emilia Marasco e Francesca Serrati, Loggia delle Exhibitions: Art’s Diary Intervene, curated by Ashley Chang, Taipei (Taiwan), 20 August – 18 September 2005; Eyes Mercanzie, Genova, 5-17 settembre 2006 pp. on Asia (and more) / Occhi sull’Asia (e non solo), Castello D’Albertis Museo delle Culture del Mondo, Genoa, 8 July Confucius Temple, 2005, site specific installation, 11 digital prints on pvc, 400x20 cm, Loggia –16 October 2011, as part of the project Changing Perspectives / Cambiando Prospettive, curated by Paola Valenti delle Mecanzie, Genoa with Daniela Legotta and Alessandra Piatti pp. Exhibitions: Flashes, BAG - Borsa Arte Giovane, curated by Emilia Marasco and Francesca Serrati, Loggia delle Mercanzie, Genoa, 5-17 September 2006 pp. Guanyin, 2005, serie fotografica composta da 13 stampe digitali su tela, smalto rosso, dimen- sioni varie, concepita durante la residenza d’artista presso il Taipei Artist Village, Taipei (Tai- Oxygen, 2005, stampa digitale, 50x70 cm wan) Esposizioni: Arrivi e Partenze. Italia, Mole Vanvitelliana, Ancona, a cura di Alberto Fiz e Walter Gasperoni, 14 Esposizioni: Recent Works, a cura di Alberta Pane, Galerie KernotArt (ora Galerie Alberta Pane), Parigi, 2006; Eyes febbraio - 13 aprile 2008; Photo Taipei 2010, Sunworld Dynasty Hotel, Taipei (Taiwan), 16-19 Dicembre 2010 pp. on Asia (and more) / Occhi sull’Asia (e non solo), 8 luglio – 16 ottobre 2011, Castello D’Albertis Museo delle Culture del Mondo, Genova, nell’ambito del progetto espositivo Changing Perspectives / Cambiando Prospettive, a cura di Oxygen, 2005, digital print, 50x70 cm Paola Valenti con Daniela Legotta e Alessandra Piatti pp. Exhibitions: Arrivi e Partenze. Italia, Mole Vanvitelliana, Ancona (Italy), curated by Alberto Fiz and Walter Gasperoni, 14 Febraury – 13 April 2008; Photo Taipei 2010, Sunworld Dynasty Hotel, Taipei (Taiwan), 16-19 December 2010 pp. Guanyin, 2005, 13 digital prints on canvas, red enamel, various dimensions, conceived during the artist-in-residence programmeat the Taipei Artist Village, Taipei (Taiwan) Exhibitions: Recent Works, curated by Alberta Pane, Galerie KernotArt (now Galerie Alberta Pane), Paris, 2006; Tide, 2005, stampa lambda, 50x70 cm Eyes on Asia (and more) / Occhi sull’Asia (e non solo), Castello D’Albertis Museo delle Culture del Mondo, Genoa, Esposizioni: Eyes on Asia (and more) / Occhi sull’Asia (e non solo), Castello D’Albertis Museo delle Culture del 8 July –16 October 2011, as part of theproject Changing Perspectives / Cambiando Prospettive, curated by Paola Mondo, Genova, 8 luglio – 16 ottobre 2011, nell’ambito del progetto espositivo Changing Perspectives / Cambiando Valenti with Daniela Legotta and Alessandra Piatti pp. Prospettive, a cura di Paola Valenti con Daniela Legotta e Alessandra Piatti pp. Tide, 2005, lambda print, 50x70 cm 1. Guanyin#1, stampa digitale su tela, smalto rosso, 61x80 cm / Guanyin#1, digital print on canvas, red enamel, 60x84 cm - 2. Guanyin#2, Exhibitions: Eyes on Asia (and more) / Occhi sull’Asia (e non solo), Castello D’Albertis Museo delle Culture del stampa digitale su tela, smalto rosso, 45x90 cm /Guanyin#2, digital print on canvas, red enamel, 45x90 cm - 3. Guanyin#3, stampa Mondo, Genoa, 8 July –16 October 2011, as part of the project Changing Perspectives / Cambiando Prospettive, digitale su tela, smalto rosso, 40x141 cm / Guanyin#3, digital print on canvas, red enamel, 40x141 cm - 4. Guanyin#4, stampa digitale su tela, smalto rosso, 80x163 cm / Guanyin#4, digital print on canvas, red enamel, 80x163 cm - 5. Guanyin#5, stampa digitale su tela, smalto curated by Paola Valenti with Daniela Legotta and Alessandra Piatti pp. rosso, 40x53 cm / Guanyin#5, digital print on canvas, red enamel, 40x53 cm - 6. Guanyin#6, stampa digitale su tela, smalto rosso, 46x97 cm / Guanyin#6, digital print on canvas, red enamel, 46x97 cm - 7. Guanyin#7, stampa digitale su tela, smalto rosso, 63x90 cm / Capture What’s Inside, 2005, trittico digitale su forex, 100x150 cm Guanyin#7, digital print on canvas, red enamel, 63x90 cm - 8. Guanyin#8, stampa digitale su tela, smalto rosso, 48x104 cm / Guanyin#8, digital print on canvas, red enamel, 48x104 cm - 9. Guanyin#9, stampa digitale su tela, smalto rosso, 90x60 cm / Guanyin#9, digital print Esposizioni: Secrets, a cura di Stefania Carrozzini, CVB Space, New York, 7 aprile – 7 maggio 2005 pp. on canvas, red enamel, 90x60 cm - 10. Guanyin#10, stampa digitale su tela, smalto rosso, 60x84 cm / Guanyin#10, digital print on Capture What’s Inside, 2005, digital triptych on forex, 100x150 cm canvas, red enamel, 60x84 cm - 11. Guanyin#11, stampa digitale su tela, smalto rosso, 90x60 cm / Guanyin#11, digital print on canvas, Exhibitions: Secrets, curated by Stefania Carrozzini, CVB Space, New York, 7 April – 7 May 2005 pp. red enamel, 60x90 cm - 12. Guanyin#12, stampa digitale su tela, smalto rosso, 90x60 cm / Guanyin#12, digital print on canvas, red enamel, 60x90 cm - 13. Guanyin#13, stampa digitale su tela, smalto rosso, 116x100 cm (finalista Premio Celeste 2006, Sezione Fotografia, Firenze, 2006) / Guanyin#13, digital print on canvas, red enamel, 100x116 cm (Finalist at Premio Celeste 2006, Section Photography, Post Mortem Human Resources, 2005, videoinstallazione, 3’.00’’, concepita durante la residenza Florance, Italy, 2006) d’artista al Taipei Artist Village, Taipei (Taiwan) Esposizioni: Art’s Diary Intervene, curated by Ashley Chang, Taipei (Taiwan), 20 agosto – 18 settembre 2005; Il peso del- l’umanità / The Weight of the Human Being, Sala Dogana – Palazzo Ducale, Genova, 7–23 ottobre 2011, nell’ambito del progetto espositivo Changing Perspectives / Cambiando Prospettive, a cura di Paola Valenti con Daniela Legotta e Alessandra Piatti (documentazione) pp. Post Mortem Human Resources, 2005, videoinstallation, 3’.00’’, conceived during the artist-in- residence programme at the Taipei Artist Village, Taipei (Taiwan) Exhibitions: Art’s Diary Intervene, curated by Ashley Chang, Taipei (Taiwan), 20 August – 18 September 2005; Il peso dell’umanità / The Weight of the Human Being, Sala Dogana – Palazzo Ducale, Genoa, 7-23 October 2011, as part of the project Changing Perspectives / Cambiando Prospettive, curated by Paola Valenti with Daniela Legotta and Alessandra Piatti (documentation) pp.

Discovering Taipei, 2005, stampa fotografica su forex, 50x400 cm, concepita durante la residenza d’artista al Taipei Artist Village, Taipei (Taiwan) Esposizioni: Art’s Diary Intervene, curated by Ashley Chang, Taipei (Taiwan), 20 agosto – 18 settembre 2005; Eyes on Asia (and more) / Occhi sull’Asia (e non solo), 8 luglio – 16 ottobre 2011, Castello D’Albertis Museo delle Culture del Mondo, Genova, nell’ambito del progetto espositivo Changing Perspectives / Cambiando Prospettive, a cura di Paola Valenti con Daniela Legotta e Alessandra Piatti pp.

168 169 apparati apparati

R-Evolution, 2006, performance in collaborazione con Nobert Attard e con la partecipazione di 100 studenti del MCAST Art and Design Institute di Mosta (Malta), concepita durante la residenza d’artista presso Gozo Contemporary, Gozo (Malta) Esposizioni: Il peso dell’umanità / The Weight of the Human Being, Sala Dogana – Palazzo Ducale, Genova, 7–23 ottobre 2011, nell’ambito del progetto espositivo Changing Perspectives / Cambiando Prospettive, a cura di Paola Valenti con Daniela Legotta e Alessandra Piatti (documentazione) pp. R-Evolution, 2006, performance in collaboration with Nobert Attard and with the participation of 100 students of the MCAST Art and Design Institute of Mosta (Malta), conceived during the artist-in-residence programmeat Gozo Contemporary, Gozo (Malta) Exhibitions: Il peso dell’umanità / The Weight of the Human Being, Sala Dogana – Palazzo Ducale, Genoa, 7–23 October 2011, as part of the project Changing Perspectives / Cambiando Prospettive, curated by Paola Valenti with Daniela Legotta and Alessandra Piatti (documentation) pp.

Catini lustrali, 2006, performance e installazione, Lago di Bomba, Abruzzo Esposizioni: Bombart, MAM (Mediterranean Art Meeting), Lago di Bomba, Abruzzo, 9-16 settembre 2006; Il peso dell’umanità / The Weight of the Human Being, Sala Dogana – Palazzo Ducale, Genova, 7–23 ottobre 2011, nell’ambito del progetto espositivo Changing Perspectives / Cambiando Prospettive, a cura di Paola Valenti con Daniela Legotta e Alessandra Piatti (documentazione) pp. Catini lustrali, 2006, performance and installation, Lago di Bomba, Abruzzo (Italy) Exhibitions: Bombart, MAM (Mediterranean Art Meeting), Lago di Bomba, Abruzzo (Italy), 9–16 September 2006; Il peso dell’umanità / The Weight of the Human Being, Sala Dogana – Palazzo Ducale, Genoa, 7 – 23 October 2011, as part of the project Changing Perspectives / Cambiando Prospettive, curated by Paola Valenti with Daniela Legotta and Alessandra Piatti (documentation) pp.

Suspended Time, 2007, serie di 5 fotografie in edizione light box (30x45 cm) e in stampa lambda (50x70 cm ) Esposizioni: Salon 2008 «Nature et Artifice», Exposition du Comité National Monégasque de l’AIAP UNESCO, Salle d’exposition 4, Principato di Monaco, 2008; Tracing Love 24/7, a cura del Centro Culturale DEVE, Magacine Gallery, Belgrado (Serbia), giugno 2008 (light box); Mashrab Maghrab, a cura di Mamia Bretesché, Heritage House Alserkal Cultural Foundation, Bastakiya, Dubai (U.A.E.), marzo 2010 (stampe lambda); Eyes on Asia (and more) / Occhi sull’Asia (e non solo), Castello D’Albertis Museo delle Culture del Mondo, Genova, 8 luglio – 16 ottobre 2011, nell’ambito del progetto espositivo Changing Perspectives / Cambiando Prospettive, a cura di Paola Valenti con Daniela Legotta e Alessandra Piatti (light box) pp. Suspended Time, 2007, series of 5 photographs, edited as light boxes (30x45 cm) and as lambda prints (50x70 cm ) Exhibitions: Salon 2008 «Nature et Artifice», Exposition du Comité National Monégasque de l’AIAP UNESCO, Outsider, 2006, serie fotografica composta da 4 sequenze stampate su forex, dimensioni varie Salle d’exposition 4, Principality of Monaco, 2008; Tracing Love 24/7, curated by Cultural Centre DEVE, Magacine (20x210 cm, 30x140 cm), concepita durante la residenza d’artista presso Gozo Contemporary, Gallery, Belgrade (Serbia), June 2008 (light boxes); Mashrab Maghrab, curated by Mamia Bretesché, Heritage Gozo (Malta) House Alserkal Cultural Foundation, Bastakiya, Dubai (U.A.E.), March, 2010 (lambda prints); Eyes on Asia (and more) / Occhi sull’Asia (e non solo), Castello D’Albertis Museo delle Culture del Mondo, Genoa, 8 July –16 October Esposizioni: Eyes on Asia (and more) / Occhi sull’Asia (e non solo), Castello D’Albertis Museo delle Culture del 2011, as part of the project Changing Perspectives / Cambiando Prospettive, curated by Paola Valenti with Daniela Mondo, Genova, 8 luglio – 16 ottobre 2011, nell’ambito del progetto espositivo Changing Perspectives / Cambiando Legotta and Alessandra Piatti (light boxes) pp. Prospettive, a cura di Paola Valenti con Daniela Legotta e Alessandra Piatti pp. Outsider, 2006, 4 photographic sequences printed on forex, various dimensions (20x210 cm, 30x140 1. Suspended Time#1, light box, 30x45 cm; stampa lambda, 50x70 cm / Suspended Time#1, light box, 30x45 cm; lambda print, 50x70 cm cm), conceived during the artist-in-residence programmeat Gozo Contemporary, Gozo, (Malta) - 2. Suspended Time#2, light box, 30x45 cm; stampa lambda, 50x70 cm / Suspended Time#2, light box, 30x45 cm; lambda print, 50x70 Exhibitions: Eyes on Asia (and more) / Occhi sull’Asia (e non solo), Castello D’Albertis Museo delle Culture del cm - 3. Suspended Time#3, light box, 30x45 cm; stampa lambda, 50x70 cm / Suspended Time#3, light box, 30x45 cm; lambda print, Mondo, Genoa, 8 July –16 October 2011, as part of the project Changing Perspectives / Cambiando Prospettive, 50x70 cm (Exhibitions: Principality of Monaco, 2008; Tracing Love 24/7, Belgrade, Serbia, 2008) - 4. Suspended Time#4, light box, 30x45 cm; stampa lambda, 50x70 cm (finalista Premio Celeste 2007, Firenze) / Suspended Time#4, light box, 30x45 cm; lambda curated by Paola Valenti with Daniela Legotta and Alessandra Piatti pp. print, 50x70 cm (Finalist Premio Celeste, Florence) - 5. Suspended Time#5, light box, 30x45 cm; stampa lambda, 50x70 cm / Suspended Time#5, light box, 30x45 cm; lambda print, 50x70 cm

170 171 apparati apparati

temporanea Villa Croce, Genova, 29 giugno 2011 - 24 luglio 2011; Il peso dell’umanità / The Weight of the Human Being, Sala Dogana – Palazzo Ducale, Genova, 7–23 ottobre 2011, nell’ambito del progetto espositivo Changing Perspectives / Cambiando Prospettive, a cura di Paola Valenti con Daniela Legotta e Alessandra Piatti) /The Weight of the Human Being#1, 2007, lambda print, 50 cm Ø (Exhibitions: VI Bienal de Artes Plásticas “Rafael Botí”, Córdoba (Spagna), 2007; Premio dArte Duchessa di Galliera, 2011-1956. Un percorso tra i linguaggi del contemporaneo in Liguria, Museo d’Arte Contemporanea Villa Croce, Genoa, 29 June – 24 July 2011; Il peso dell’umanità / The Weight of the Human Being, Sala Dogana – Palazzo Ducale, Genoa, 7–23 October 2011, as part of the project Changing Perspectives / Cambiando Prospettive, curated by Paola Valenti with Daniela Legotta and Alessandra Piatti) - 3. Il peso dell’umanità#3, 2007, stampa lambda, 50x70 cm / The Weight of the Human Being# 2, 2007, lambda print, 50x70cm

Forging Time, 2007, serie di 5 stampe lambda, dimensioni varie Esposizioni: Forging Time, a cura di Adrien Pasternak, Galerie KernotArt (ora Galerie Alberta Pane), Parigi, 2007; Glenmorangie - Kaléidoscope de la Création Contemporaine Émergente, Le Laboratoire, Espace Beaurepaire, Parigi; Syndicat Potentiel, Strasburgo; Winerie, Bordeaux, 2008; Monaco-Japon, Auditorium Rainier III, Principato di Mo- naco, 27-29 marzo 2009; Eyes on Asia (and more) / Occhi sull’Asia (e non solo), Castello D’Albertis Museo delle Culture del Mondo, Genova, 8 luglio – 16 ottobre 2011, nell’ambito del progetto espositivo Changing Perspectives / Cambiando Prospettive, a cura di Paola Valenti con Daniela Legotta e Alessandra Piatti pp. Forging Time, 2007, 5 lambda prints, various dimensions Exhibitions: Forging Time, curated by Adrien Pasternak, Galerie KernotArt (now Galerie Alberta Pane), Paris (France), 2007; Glenmorangie - Kaléidoscope de la Création Contemporaine Émergente, Le Laboratoire, Espace Beau- repaire Paris; Syndicat Potentiel, Strasbourg; Winerie, Bordeaux (France), 2008; Monaco-Japon, Auditorium Rainier Il peso dell’umanità, 2007, installazione site specific, fotografie digitali su pvc forato, trasparente III, Principality of Monaco, 27-29 March 2009; Eyes on Asia (and more) / Occhi sull’Asia (e non solo), Castello e applicato su vetro, pietre, 2 video, Loggia delle Mercanzie, Genova D’Albertis Museo delle Culture del Mondo, Genoa, 8 July –16 October 2011, as part of the project Changing Per- Esposizioni: Doppiogioco, a cura di Francesca Serrati, Loggia delle Mercanzie, Genova, 17 luglio - 26 agosto 2007; spectives / Cambiando Prospettive, curated by Paola Valenti with Daniela Legotta and Alessandra Piatti pp. Il peso dell’umanità / The Weight of the Human Being, Sala Dogana – Palazzo Ducale, Genova, 7–23 ottobre 2011, 1. Waiting, stampa lambda, 20x30 cm /Waiting, lambda print, 20x30 cm nell’ambito del progetto espositivo Changing Perspectives / Cambiando Prospettive, a cura di Paola Valenti con 2. Magdalena, stampa lambda, 70x100 cm (Esposizioni: Parigi, Strasburgo, Bordeaux, 2008) / Magdalena, lambda print, 70x100 Daniela Legotta e Alessandra Piatti (documentazione) pp. cm (Exhibitions: Paris, Strasbourg, Bordeaux, France, 2008) Il peso dell’umanità, 2007, site specific installation, digital photos on perforated and trasparent 3. Meditation, stampa lambda, 60x90 cm (Esposizioni: Parigi, Strasburgo, Bordeaux, 2008 ; Principato di Monaco, 2009) / Meditation, lambda print, 60x90 cm (Exhibitions: Paris, Strasbourg, Bordeaux, France, 2008; Principality of Monaco, 2009) pvc applied on glass, stones, 2 video, Loggia delle Mercanzie, Genoa 4. Meeting, stampa lambda, 70x100 cm (Esposizioni: Parigi, Strasburgo, Bordeaux, 2008) / Meeting, 2007, lambda print, 70x100 Exhibitions: Doppiogioco, curated by Francesca Serrati, Loggia delle Mercanzie, Genoa, 17 July - 26 August 2007; cm (Exhibitions: Paris, Strasbourg, Bordeaux, France, 2008) Il peso dell’umanità / The Weight of the Human Being, Sala Dogana – Palazzo Ducale, Genoa, 7 –23 October 2011, as 5. Untitled, stampa lambda, 40x110 cm (Esposizioni: Parigi, Strasburgo, Bordeaux, 2008) / Untitled, lambda print, 40x110 cm part of the project Changing Perspectives / Cambiando Prospettive, curated by Paola Valenti with Daniela Legotta (Exhibitions: Paris, Strasbourg, Bordeaux, France, 2008) and Alessandra Piatti (documentation) pp.

Il peso dell’umanità, 2007, serie di 3 stampe lambda, dimensioni varie pp. Il peso dell’umanità, 2007, series of 3 lamba prints, various dimensions pp.

1. Il peso dell’umanità#2, 2007, stampa lambda, 35x63 cm / The Weight of the Human Being#3, 2007, lambda print, 35x63 cm - 2. Il peso dell’umanità#1, 2007, stampa lambda, 50 cm Ø (Esposizioni: VI Bienal de Artes Plásticas “Rafael Botí”, Córdoba (Spagna), 2007; Premio d’Arte Duchessa di Galliera, 2011-1956. Un percorso tra i linguaggi del contemporaneo in Liguria, Museo d’Arte Con-

172 173 apparati apparati

I Want to be Western, 2008, 30 images on digital screen, 40x30 cm Exhibitions: Eyes on Asia (and more) / Occhi sull’Asia (e non solo), Castello D’Albertis Museo delle Culture del Mondo, Genoa, 8 July –16October 2011, as part of the project Changing Perspectives/Cambiando Prospettive, curated by Paola Valenti with Daniela Legotta and Alessandra Piatti pp.

Kisses from China!, 2008, serie fotografica composta da 13 foto, dimensioni varie, stampa lambda su Dibond /Crystal, realizzata durante la residenza d’artista presso CEAC (Chinese European Art Center), Xiamen (Cina) Esposizioni: Kisses from China!, a cura di Paola Valenti, Kernot Art Gallery, Parigi, 3 novembre – 31 gennaio 2009; Mois de la Photo - OFF, Parigi, 2008; Phodar Biennial ’09, curated by Antoan Bozhinov, Pevlen, Sofia, Bulgaria, 2009; MC2 - I’m not alone, 2007, 10 stampe digitali, 40x40 cm ciascuna, installazione a dimensioni variabili, Museum’s collection # 2, tema e variazioni nelle collezioni del Museo d’Arte Contemporanea di Villa Croce, a cura di Francesca Serrati, Museo d’Arte Contemporanea Villa Croce, Genova, 7 luglio - 26 settembre 2010; Photo Taipei 2010, Sunworld realizzata in occasione della residenza d’artista presso il Global Arts Village, Delhi Dynasty Hotel, Taipei, 16-19 Dicembre 2010; Eyes on Asia (and more) / Occhi sull’Asia (e non solo), Castello D’Albertis Esposizioni: Eyes on Asia (and more) / Occhi sull’Asia (e non solo), Castello D’Albertis Museo delle Culture del Museo delle Culture del Mondo, Genova, 8 luglio – 16 ottobre 2011, nell’ambito del progetto espositivo Changing Per- Mondo, Genova, 8 luglio – 16 ottobre 2011, nell’ambito del progetto espositivo Changing Perspectives / Cambiando spectives / Cambiando Prospettive, a cura di Paola Valenti con Daniela Legotta e Alessandra Piatti pp. Prospettive, a cura di Paola Valenti con Daniela Legotta e Alessandra Piatti pp. Kisses from China!, 2008, 13 lambda print on Dibond+Crystal, various dimensions, conceived I’m not alone, 2007, 10 digital prints, 40x40 cm each, installation with variable dimensions, during the artist-in-residence programme at the CEAC (Chinese European Art Center), Xiamen, conceived during the artist-in-residence programme at the Global Arts Village, Delhi (India) China Exhibitions: Eyes on Asia (and more) / Occhi sull’Asia (e non solo), Castello D’Albertis Museo delle Culture del Exhibitions: Kisses from China!, curated by Paola Valenti, Galerie KernotArt (now Galerie Alberta Pane), Paris (France), 3 Mondo, Genoa, 8 July –16 October 2011, as part of the project Changing Perspectives / Cambiando Prospettive, November2008 – 31 January 2009; Mois de la Photo - OFF, Paris (France), 2008; Phodar Biennial ’09, curated by Antoan curated by Paola Valenti with Daniela Legotta and Alessandra Piatti pp. Bozhinov, Pevlen, Sofia (Bulgaria), 2009; Museum’s collections # 2 - Theme and variation in the collection of the Museum of Contemporary Art Villa Croce, curated by Francesca Serrati, Museum of Contemporary Art Villa Croce, Genoa, 7 July – 26 Identity, 2007, performance, realizzata in occasione della residenza d’artista presso il Global September 2010; Photo Taipei 2010, Sunworld Dynasty Hotel, Taipei (Taiwan), 16-19 December 2010; Eyes on Asia (and Arts Village, Delhi more) / Occhi sull’Asia (e non solo), Castello D’Albertis Museo delle Culture del Mondo, Genoa, 8 July - 16October 2011, as part of the project Changing Perspectives/Cambiando Prospettive, curated by Paola Valenti with Daniela Legotta and Eyes on Asia (and more) / Occhi sull’Asia (e non solo), Castello D’Albertis Museo delle Culture del Esposizioni: Alessandra Piatti pp. Mondo, Genova, 8 luglio – 16 ottobre 2011, nell’ambito del progetto espositivo Changing Perspectives / Cambiando Prospettive, a cura di Paola Valenti con Daniela Legotta e Alessandra Piatti pp. 1. China is happy!, stampa lambda su Dibond+Crystal, 60x90 cm / China is happy!, lambda print on Dibond+Crystal, 60x90 cm – 2. Identity, 2007, performance, conceived during artist-in-residence programme at the Global Seduction, stampa lambda su Dibond+Crystal, 60x90 cm / Seduction, lambda print on Dibond+Crystal, 60x90 cm – 3. Homes, stampa Arts Village, Delhi (India) lambda su Dibond+Crystal, 60x90 cm / Homes, lambda print on Dibond+Crystal, 60x90 cm – 4. Defending nothing, stampa lambda su Exhibitions: Eyes on Asia (and more) / Occhi sull’Asia (e non solo), Castello D’Albertis Museo delle Culture del Dibond+Crystal, 60x90 cm / Defending nothing, lambda print on Dibond+Crystal , 60x90 cm – 5. Skyscraper, stampa lambda su Mondo, Genoa, 8 July –16 October 2011, as part of the project Changing Perspectives / Cambiando Prospettive, Dibond+Crystal, 60x80 cm / Skyscraper, lambda print on Dibond+Crystal, 60x80 cm – 6. Kisses from China!, stampa lambda su curated by Paola Valenti with Daniela Legotta and Alessandra Piatti pp. Dibond+Crystal, 60x90 cm / Kisses from China!, lambda print on Dibond+Crystal, 60x90 cm – 7. Padlocks, stampa lambda su Dibond+Crys- tal, 60x90 cm, collezione permanente del Museo d’Arte Contemporanea Villa Croce, Genova (Esposizioni: Genova, 2010) / Padlocks, lambda print on Dibond+Crystal, 60x90 cm, Museum of Contemporary Art of Villa Croce, Genoa, (Exhibitions: Genoa, Italy, 2010) – 8. Wen Chin is Catholic, 2007, video, 3’.00’’ Bamboo, stampa lambda su Dibond+Crystal, 60x90 cm, collezione permanente del Museo d’Arte Contemporanea Villa Croce, Genova Esposizioni: Digital & Video Art Fair (DiVA), Parigi, 15–18 novembre 2007; Vidéo-Appart 2008, curata da Indira Tatiana (Esposizioni: Genova, 2010) / Bamboo, lambda print on Dibond+Crystal, 60x90 cm, Museum of Contemporary Art of Villa Croce, Cruz, Parigi, 26 Marzo – 13 Aprile 2008; Eyes on Asia (and more) / Occhi sull’Asia (e non solo), Castello D’Albertis Museo Genoa, (Exhibitions: Genoa, 2010 – 9. Daily life!, stampa lambda su Dibond+Crystal, 30x45 cm / Daily life!, lambda print on Dibond+Crys- delle Culture del Mondo, Genova, 8 luglio – 16 ottobre 2011, nell’ambito del progetto espositivo Changing Perspectives / tal, 30x45 cm – 10. Luxur Hotel, stampa lambda su Dibond+Crystal, 30x45 cm / Luxur Hotel, lambda print on Dibond+Crystal, 30x45 cm Cambiando Prospettive, a cura di Paola Valenti con Daniela Legotta e Alessandra Piatti pp. – 11. Asian Value#1, stampa lambda su Dibond+Crystal, 60x90 cm / Asian Value#1, lambda print on Dibond+Crystal, 60x90 cm – 12. Wen Chin is Catholic, 2007, video, 3’.00’’ Asian Value #2, stampa lambda su Dibond+Crystal, 30x 45 cm / Asian Value #2, lambda print on Dibond+Crystal, 30x 45 cm – 13. Asian Value #3, stampa lambda su Dibond+Crystal, 30x45 cm / Asian Value #3, lambda print on Dibond+Crystal, 30x45 cm Exhibitions: Digital & Video Art Fair (DiVA), Paris (France), 15 – 18 November 2007; Vidéo-Appart 2008, curated by Indira Tatiana Cruz, Paris, 26 March – 13 April 2008; Eyes on Asia (and more) / Occhi sull’Asia (e non solo), Castello D’Albertis Museo delle Culture del Mondo, Genoa, 8 July –16October 2011, as part of the project Changing Perspectives / Cambiando Prospettive, curated by Paola Valenti with Daniela Legotta and Alessandra Piatti pp.

I Want to be Western, 2008, 30 immagini su schermo digitale, 40x30 cm Esposizioni: Eyes on Asia (and more) / Occhi sull’Asia (e non solo), 8 luglio – 16 ottobre 2011, Castello D’Albertis Museo delle Culture del Mondo, Genova, nell’ambito del progetto espositivo Changing Perspectives / Cambiando Prospettive, a cura di Paola Valenti con Daniela Legotta e Alessandra Piatti pp.

174 175 apparati apparati

– Palazzo Ducale, Genoa, 7–23 October 2011, as part of the project Changing Perspectives / Cambiando Prospettive, curated by Paola Valenti with Daniela Legotta and Alessandra Piatti (documentation) pp.

Kisses from China, 2008, installazione site specific, bandiere cinesi con asta, Riga, Lettonia Esposizioni: Dictatorship of the Majority - Quadriennale di Scultura di Riga, Riga (Lettonia), 29 agosto – 10 ottobre 2008; Il peso dell’umanità / The Weight of the Human Being, Sala Dogana – Palazzo Ducale, Genova, 7–23 ottobre 2011, nell’ambito del progetto espositivo Changing Perspectives / Cambiando Prospettive, a cura di Paola Valenti con Daniela Legotta e Alessandra Piatti (documentazione) pp. Kisses from China, 2008, site specific installation, Chinese flags with poles, Riga, Exhibitions: Dictatorship of the Majority - Sculpture Quadriennal of Riga, Riga (Latvia), 29 August – 10 October 2008; Il peso dell’umanità / The Weight of the Human Being, Sala Dogana – Palazzo Ducale, Genoa, 7 –23 October 2011, as part of the project Changing Perspectives / Cambiando Prospettive, curated by Paola Valenti with Daniela Legotta and Alessandra Piatti (documentation) pp.

I’m a Goddess, 2008, immagine digitale, dimensioni varie, realizzata in occasione della residenza d’artista Openart Residency, Eretria (Grecia) Esposizioni: Eyes on Asia (and more) / Occhi sull’Asia (e non solo), Castello D’Albertis Museo delle Culture del Mondo, Genova, 8 luglio – 16 ottobre 2011, nell’ambito del progetto espositivo Changing Perspectives / Cambiando Prospettive, a cura di Paola Valenti con Daniela Legotta e Alessandra Piatti pp. I’m a Goddess, digital triptych, various dimensions, conceived during the artist-in-residence programme Openart Residency, Eretria (Greece) Exhibitions: Eyes on Asia (and more) / Occhi sull’Asia (e non solo), Castello D’Albertis Museo delle Culture del Mondo, Genoa 8 July –16October 2011, as part of the project Changing Perspectives/Cambiando Prospettive, curated by Paola Valenti with Daniela Legotta and Alessandra Piatti pp.

Achilles’ combat, 2008, immagine digitale, 22 cm Ø, realizzata in occasione della residenza d’artista Openart Residency, Eretria (Grecia) Esposizioni: Eyes on Asia (and more) / Occhi sull’Asia (e non solo), Castello D’Albertis Museo delle Culture del Mondo, Genova, 8 luglio – 16 ottobre 2011, nell’ambito del progetto espositivo Changing Perspectives / Cambiando Prospettive, a cura di Paola Valenti con Daniela Legotta e Alessandra Piatti pp. Achilles’ combat, 2008, digital image, 22 cm Ø, conceived during the artist-in-residence pro- gramme Openart Residency, Eretria (Greece) Exhibitions: Eyes on Asia (and more) / Occhi sull’Asia (e non solo), Castello D’Albertis Museo delle Culture del Mondo, Genoa, 8 July –16October 2011, as part of the project Changing Perspectives/Cambiando Prospettive, curated by Paola Valenti with Daniela Legotta and Alessandra Piatti pp. L’albero sonoro, 2008, installazione site specific, stampa digitale su pvc, 300x200 cm, ramo ar- gentato, stoffa verde, base sonora dell’artista taiwanese Wen Chin Fu, Sanremo (Imperia) Parthenon, stampa lambda su Dibond+Crystal, 60x90 cm, realizzata in occasione della residenza Esposizioni: Incontri: arte giovane al Museo, 1ª edizione, a cura di Leo Lecci e Paola Valenti, Museo Civico Palazzo d’artista Openart Residency, Eretria, (Grecia) Borea D’Olmo, Sanremo (Imperia), 23 febbraio – 31 marzo 2008; Il peso dell’umanità / The Weight of the Human Esposizioni: Eyes on Asia (and more) / Occhi sull’Asia (e non solo), Castello D’Albertis Museo delle Culture del Being, Sala Dogana – Palazzo Ducale, Genova, 7–23 ottobre 2011, nell’ambito del progetto espositivo Changing Mondo, Genova, 8 luglio – 16 ottobre 2011, nell’ambito del progetto espositivo Changing Perspectives / Cambiando Perspectives / Cambiando Prospettive, a cura di Paola Valenti con Daniela Legotta e Alessandra Piatti (documenta- Prospettive, a cura di Paola Valenti con Daniela Legotta e Alessandra Piatti pp. zione) pp. Parthenon, lambda print on Dibond+Crystal, 60x90 cm, conceived during the artist-in- L’albero sonoro, 2008, site specific installation, digital prints on pvc, 300x200 cm, silvery branch, residence programme Openart Residency, Eretria (Greece) green fabrics, sound track by Taiwanese artist Wen Chin Fu, Sanremo (Imperia, Italy) Exhibitions: Eyes on Asia (and more) / Occhi sull’Asia (e non solo), Castello D’Albertis Museo delle Culture del Exhibitions: Incontri: arte giovane al Museo, curated by Leo Lecci and Paola Valenti, Museo Civico Palazzo Borea D’Olmo, Mondo, Genoa, 8 July –16October 2011, as part of the project Changing Perspectives/Cambiando Prospettive, curated Sanremo (Imperia, Italy), 23 February – 31 March 2008; Il peso dell’umanità / The Weight of the Human Being, Sala Dogana by Paola Valenti with Daniela Legotta and Alessandra Piatti pp.

176 177 apparati apparati

Art Box, 2009, cassa di legno, rivestita in eco-pelle con scritta a stampa, 120x93x26 cm pp. Alberta Pane), Parigi, 9 gennaio – 13 marzo 2010; The Future is Near. The Future is Now! / Il Futuro è vicino. Il futuro Art Box, 2009, wooden box, faux leather clad, 120x93x26 cm pp. è ora!, UnimediaModern Contemporary Art, Genova, 7 ottobre – 5 novembre 2011, nell’ambito del progetto espositivo Changing Perspectives / Cambiando Prospettive, a cura di Paola Valenti con Daniela Legotta e Alessandra Piatti pp. Memory of Rain, 2009, progetto site specific, realizzato in occasione della partecipazione al Essay on the Principle of Population, 2009, 8 plastic casts of hands, 8 papers 15x21 cm in red workshop Sowing Seeds, International Artist Village Camp, villaggio Sar, Rajasthan, India frames Esposizioni: Sowing Seeds, a cura di Nilesh Shidhpura, Kaman Art Gallery, Jodhpur (Rajasthan, India), 12-22 di- Exhibitions: The Future is Near. The Future is Now!, curated by Luca Bochicchio, Galerie KernotArt (now Galerie Alberta cembre 2009; Il peso dell’umanità / The Weight of the Human Being, Sala Dogana – Palazzo Ducale, Genova, 7–23 Pane), Paris (France), 9 January – 13 March 2010; The Future is Near. The Future is Now! / Il Futuro è vicino. Il futuro è ora!, ottobre 2011, nell’ambito del progetto espositivo Changing Perspectives / Cambiando Prospettive, a cura di Paola UnimediaModern Contemporary Art, Genoa, 7 October – 5 November 2011, as part of the project Changing Perspectives Valenti con Daniela Legotta e Alessandra Piatti (documentazione) pp. / Cambiando Prospettive, curated by Paola Valenti with Daniela Legotta and Alessandra Piatti pp. Memory of Rain, 2009, site specific project, conceived during the workshop Sowing Seeds, In- ternational Artist Village Camp, Sar Village (Rajasthan, India) Us Food Patent, 2009, 4 stampe lambda 50x50 cm ciascuna, provette in vetro contenenti semi Exhibitions: Sowing Seeds, curated by Nilesh Shidhpura, Kaman Art Gallery, Jodhpur (Rajasthan, India), 12-22 biologici December 2009; Il peso dell’umanità / The Weight of the Human Being, Sala Dogana – Palazzo Ducale, Genoa, 7 Esposizioni: The Future is Near. The Future is Now!, a cura di Luca Bochicchio, Galerie KernotArt (ora Galerie October –23 November 2011, as part of the project Changing Perspectives / Cambiando Prospettive, curated by Paola Alberta Pane), Parigi, 9 gennaio – 13 marzo 2010; The Future is Near. The Future is Now! / Il Futuro è vicino. Il futuro Valenti with Daniela Legotta and Alessandra Piatti (documentation) pp. è ora!, UnimediaModern Contemporary Art, Genova, 7 ottobre – 5 novembre 2011, nell’ambito del progetto espositivo Changing Perspectives / Cambiando Prospettive, a cura di Paola Valenti con Daniela Legotta e Alessandra Atlantis, 2009, serie fotografica composta da 9 stampe lambda, 20x20 cm ciascuna Piatti pp. Esposizioni: Al-Ghaib. Aesthetics of Disappearance, a cura di Gaia Serena Simionati, Maraya Art Centre, Sharjah Us Food Patent, 2009, 4 lambda prints 50x50 cm each, glass tubes containing organic seeds (U.A.E.), 15 marzo – 1 giugno 2011 e Stux Gallery, New York, 30 giugno- 30 agosto 2011 pp. Exhibitions: The Future is Near. The Future is Now!, curated by Luca Bochicchio, Galerie KernotArt (now Galerie Alberta Atlantis, 2009, 9 lambda print, 20x20 cm each Pane), Paris (France), 9 January – 13 March 2010; The Future is Near. The Future is Now! / Il Futuro è vicino. Il futuro è ora!, Exhibitions: Al-Ghaib. Aesthetics of Disappearance, curated by Gaia Serena Simionati, Maraya Art Centre, Sharjah UnimediaModern Contemporary Art, Genoa, 7 October – 5 November 2011, as part of the project Changing Perspectives (U.A.E.), 15 March – 1 June 2011 and Stux Gallery, New York, 30 June – 30 August 2011 pp. / Cambiando Prospettive, curated by Paola Valenti with Daniela Legotta and Alessandra Piatti pp.

Babylon, 2009, serie fotografica composta da 9 stampe lambda, 20x20 cm ciascuna Global Plots, 2009, 3 ricami all’uncinetto, 68x80 cm Esposizioni: Al-Ghaib. Aesthetics of Disappearance, a cura di Gaia Serena Simionati, Maraya Art Centre, Sharjah Esposizioni: The Future is Near. The Future is Now!, a cura di Luca Bochicchio, Galerie KernotArt (ora Galerie (U.A.E.), 15 marzo – 1 giugno 2011 e Stux Gallery, New York, 30 giugno- 30 agosto 2011 pp. Alberta Pane), Parigi, 9 gennaio – 13 marzo 2010; The Future is Near. The Future is Now! / Il Futuro è vicino. Il futuro Babylon, 2009, 9 lambda print, 20x20 cm each è ora!, UnimediaModern Contemporary Art, Genova, 7 ottobre – 5 novembre 2011, nell’ambito del progetto espositivo Changing Perspectives / Cambiando Prospettive, a cura di Paola Valenti con Daniela Legotta e Alessandra Exhibitions: Al-Ghaib. Aesthetics of Disappearance, curated by Gaia Serena Simionati, Maraya Art Centre, Sharjah Piatti pp. (U.A.E.), 15 March – 1 June 2011 and Stux Gallery, New York, 30 June – 30 August 2011 pp. Global Plots, 2009, 3 embroidery crochets, 68x80 cm Exhibitions: The Future is Near. The Future is Now!, curated by Luca Bochicchio, Galerie KernotArt (now Galerie Alberta Casablanca 2064, 2009, stampa lambda, 70x100 cm, 2 tracce audio composte dall’artista tai- Pane), Paris (France), 9 January – 13 March 2010; The Future is Near. The Future is Now! / Il Futuro è vicino. Il futuro è ora!, wanese Wen Chin Fu UnimediaModern Contemporary Art, Genoa, 7 October – 5 November 2011, as part of the project Changing Perspectives Esposizioni: The Future is Near. The Future is Now!, a cura di Luca Bochicchio, Galerie KernotArt (ora Galerie Alberta / Cambiando Prospettive, curated by Paola Valenti with Daniela Legotta and Alessandra Piatti pp. Pane), Parigi, 9 gennaio – 13 marzo 2010; The Future is Near. The Future is Now! / Il Futuro è vicino. Il futuro è ora!, Unime- diaModern Contemporary Art, Genova, 7 ottobre – 5 novembre 2011, nell’ambito del progetto espositivo Changing Per- War Game, 2009, stampe digitali su forex, 53x53x20 cm, plexiglass, giocattoli spectives / Cambiando Prospettive, a cura di Paola Valenti con Daniela Legotta e Alessandra Piatti pp. Esposizioni: The Future is Near. The Future is Now!, a cura di Luca Bochicchio, Galerie KernotArt (ora Galerie Casablanca 2064, 2009, lambda print, 70x100 cm, 2 audio tracks created by Taiwanese artist Alberta Pane), Parigi, 9 gennaio – 13 marzo 2010; The Future is Near. The Future is Now! / Il Futuro è vicino. Il futuro Wen Chin Fu è ora!, UnimediaModern Contemporary Art, Genova, 7 ottobre – 5 novembre 2011, nell’ambito del progetto Exhibitions: The Future is Near. The Future is Now!, curated by Luca Bochicchio, Galerie KernotArt (now Galerie Alberta espositivo Changing Perspectives / Cambiando Prospettive, a cura di Paola Valenti con Daniela Legotta e Alessandra Pane), Paris (France), 9 January – 13 March 2010; The Future is Near. The Future is Now! / Il Futuro è vicino. Il futuro è ora!, Piatti pp. UnimediaModern Contemporary Art, Genoa, 7 October – 5 November 2011, as part of the project Changing Perspectives War Game, 2009, digital prints on forex, 53x53x20 cm, plexiglass, toys / Cambiando Prospettive, curated by Paola Valenti with Daniela Legotta and Alessandra Piatti pp. Exhibitions: The Future is Near. The Future is Now!, curated by Luca Bochicchio, Galerie KernotArt (now Galerie Alberta Pane), Paris (France), 9 January – 13 March 2010; The Future is Near. The Future is Now! / Il Futuro è vicino. Il futuro è ora!, Essay on the Principle of Population, 2009, 8 calchi di mani in plastica, 8 fogli di carta, 15x21 cm UnimediaModern Contemporary Art, Genoa, 7 October – 5 November 2011, as part of the project Changing Perspectives in cornici e passpartout rossi / Cambiando Prospettive, curated by Paola Valenti with Daniela Legotta and Alessandra Piatti pp. Esposizioni: The Future is Near. The Future is Now!, a cura di Luca Bochicchio, Galerie KernotArt (ora Galerie

178 179 apparati apparati

The Future is Near, 2009, video, 00’.46’’, testo Los Rollos del Planeta Muerto di Marcos Rosen- zvaig Esposizioni: Vidéo-Appart 2010, a cura di Mamia Bretesché, Parigi, 10-28 marzo 2010; The Future is Near. The Future is Now!, a cura di Luca Bochicchio, Galerie KernotArt (ora Galerie Alberta Pane), Parigi, 9 gennaio – 13 marzo 2010; The Future is Near. The Future is Now! / Il Futuro è vicino. Il futuro è ora!, UnimediaModern Contemporary Art, Genova, 7 ottobre – 5 novembre 2011, nell’ambito del progetto espositivo Changing Perspectives / Cambiando Prospettive, a cura di Paola Valenti con Daniela Legotta e Alessandra Piatti pp. The Future is Near, 2009, video, 00’.46’’, text by Marcos Rosenzvaig titled Los Rollos del Planeta Muerto Exhibitions: Vidéo-Appart 2010, curated by Mamia Bretesché, Paris, 10-28 March 2010; The Future is Near. The Future is Now!, curated by Luca Bochicchio, Galerie KernotArt (now Galerie Alberta Pane), Paris (France), 9 January – 13 March 2010; The Future is Near. The Future is Now! / Il Futuro è vicino. Il futuro è ora!, UnimediaModern Contemporary Art, Genoa, 7 October – 5 November 2011, as part of the project Changing Perspectives / Cambiando Prospettive, curated by Paola Valenti with Daniela Legotta and Alessandra Piatti pp.

Postzoico, 2009, serie fotografica, stampe lambda, dimensioni varie Esposizioni: Al-Ghaib. Aesthetics of Disappearance, a cura di Gaia Serena Simionati, Maraya Art Centre, Sharjah (U.A.E.), 15 marzo – 1 giugno 2011 e Stux Gallery, New York, 30 giugno- 30 agosto 2011; Tout Bouge Autour de nous, Salon 2010, Exposition des artistes du Comité National Monégasque de l’AIAP – UNESCO, Principato di Cock Fight, 2010, stampa lambda, box di plexiglass, 40 cm Ø, 90x38x20 cm Monaco, 9-23 dicembre 2010 pp. Esposizioni: SH Contemporary 2010 – Shanghai Art Fair International Contemporary Art Exhibition, Shanghai, 9-12 Postzoico, 2009, 7 lambda prints, various dimensions settembre 2010 pp. Exhibitions: Al-Ghaib. Aesthetics of Disappearance, curated by Gaia Serena Simionati, Maraya Art Centre, Sharjah Cock Fight, 2010, lambda print, plexiglass box, 40 cm Ø, 90x38x20 cm (U.A.E.), 15 March – 1 June 2011 and Stux Gallery, New York, 30 June – 30 August 2011; Tout Bouge Autour de nous, Salon 2010, Exposition des artistes du Comité National Monégasque de l’AIAP – UNESCO, Principality of Exhibitions: SH Contemporary 2010 – Shanghai Art Fair International Contemporary Art Exhibition, Shanghai, (China), Monaco, 9-23 December 2010 pp. 9-12 September 2010 pp. 1. Iguana, stampa lambda, 100x70 cm / Iguana, lambda print, 100x70 cm 2. Lumaca, stampa lambda, 50x70 cm / Lumaca, lambda print, 50x70 cm Filters, 2010, performance in collaborazione con Wen Chin Fu, Mosca 3. Rospo, stampa lambda, 50x70 cm / Rospo, lambda print, 50x70 cm Esposizioni: Qui vive?, Moscow International Biennale for Young Art, nell’ambito del progetto Globe(E)Scape, a 4. Mantide, stampa lambda, 100x70 cm / Mantide, lambda print, 100x70 cm 5. Morpho, stampa lambda, 100x70 cm / Morpho, lambda print, 100x70 cm cura di Darya Pyrkina, Design Center ARTPLAY on Yauza, Mosca, Russia, 4luglio - 1 agosto 2010;Il peso dell’umanità 6. Serpente, stampa lambda, 70x50 cm; Serpente, lambda print, 70x50 cm / The Weight of the Human Being, Sala Dogana – Palazzo Ducale, Genova, 7–23 ottobre 2011, nell’ambito del 7. Tartaruga, stampa lambda, 100x70 cm / Tartaruga, lambda print, 100x70 cm progetto espositivo Changing Perspectives / Cambiando Prospettive, a cura di Paola Valenti con Daniela Legotta e Alessandra Piatti (documentazione) pp. Filters, 2010, performance in collaboration with Wen Chin Fu, Moscow Exhibitions: Qui vive?, Moscow International Biennale for Young Art, as part of the project Globe(E)Scape, curated by Darya Pyrkina, Design Center ARTPLAY on Yauza, Moscow (Russia), 4 July – 1 August 2010; Il peso dell’umanità / The Weight of the Human Being, Sala Dogana – Palazzo Ducale, Genoa, 7 October – 23 November 2011, as part of the project Changing Perspectives / Cambiando Prospettive, curated by Paola Valenti with Daniela Legotta and Alessandra Piatti (documentation) pp.

From West to East, 2010, stampa lambda su schermo al led, 70x100 cm Esposizioni: SH Contemporary 2010 – Shanghai Art Fair International Contemporary Art Exhibition, Shanghai, 9-12 settembre 2010 pp. From West to East, 2010, lambda print on led screen, 70x100 cm Exhibitions: SH Contemporary 2010 – Shanghai Art Fair International Contemporary Art Exhibition, Shanghai (China), 9-12 September 2010 pp.

Orto d’artista, 2010, progetto relazionale, 4 carriole con piante biologiche interrate, Vallebona (Imperia)

180 181 apparati apparati

Esposizioni: Vallebon’Art-e 2010, a cura dell’Accademia Balbo di Bordighera, Vallebona (Imperia), 31 luglio - 8 bibliografia generale / comprehensive bibliography agosto 2010 pp. Orto d’artista, 2010, relational project, 4 wheelbarrows with organic plants, Vallebona (Imperia, Italy) Exhibitions: Vallebon’Art-e 2010, curated by Accademia Balbo of Bordighera, Vallebona (Imperia, Italy), 31 July – 8 August 2010 pp. Charles Baudelaire, Les Fleurs du Mal, Poulet-Malassis, Paris 1857 (tr. ingl. a cura di / En. tr. by J. LeClercq, Flowers of Evil, Peter Pauper Press, New York 1958; tr. it. a cura di / It. tr. by Contemplation, 2010, installazione, 40 piedi di manichini in plastica, specchi / piante Luigi De Nardis, I fiori del male, VIII ed., Feltrinelli, Milano 2001) Esposizioni: Dock en Ciel, a cura di Adrien Pasternak, Chic Art Fair, Parigi, 22-25 ottobre 2010; Al-Ghaib. Aesthetics of Disappearance, a cura di Gaia Serena Simionati, Maraya Art Centre, Sharjah (U.A.E.), 15 marzo – 1 giugno 2011 René Guénon, Introduction générale à l’étude des doctrines hindoues, Marcel Rivière, Paris 1921 e Stux Gallery, New York, 30 giugno- 30 agosto 2011 pp. (ed. it. /It. ed. Introduzione Generale allo Studio delle Dottrine Indù, Edizioni Studi Tradizionali, Torino 1965) Contemplation, 2010, installation, 40 plastic dummies’ feet, mirrows /plants René Guénon, Orient et Occident, Paris, Payot, 1924 Exhibitions: Dock en Ciel, curated by Adrien Pasternak, Chic Art Fair, Paris (France), 22–25 October 2010; Al- (tr. it. a cura di / It. tr. by Pietro Nutrizio, Oriente e Occidente, Edizioni Studi Tradizionali, Torino 1965) Ghaib. Aesthetics of Disappearance, curated by Gaia Serena Simionati, Maraya Art Centre, Sharjah (U.A.E.), 15 March – 1 June 2011 and Stux Gallery, New York, 30 June – 30 August 2011 pp. Martin Heidegger, Sein und Zeit, 1927 (tr. it. / It. tr. Essere e tempo, Utet, Torino 1978; tr. ingl. / En. tr. Being and Time, Blackwell Publishing Ltd., London Big Five Biotic Transition, 2011, installazione, libri, nastro rosso, rane di legno dipinte di rosso, 2000) leggii, Esposizioni: Al-Ghaib. Aesthetics of Disappearance, a cura di Gaia Serena Simionati, Maraya Art Centre, Wystan Hugh Auden, The Enchafèd Flood. Three critical essays on the romantic spirit, Random House, New York Sharjah (U.A.E.), 15 marzo – 1 giugno 2011; Stux Gallery, New York, 30 giugno- 30 agosto 2011 pp. 1950 Big Five Biotic Transition, 2011, installation, books, red ribbon, wooden frogs painted in red, (ed. it a cura di / It. ed. by G. Sacerdoti, Gli irati flutti o l’iconografia romantica del mare, Fazi, Roma 1995) lecterns Exhibitions: Al-Ghaib. Aesthetics of Disappearance, curated by Gaia Serena Simionati, Maraya Art Centre, Sharjah Guy Debord, La société du spectacle, Buchet-Castel, Paris 1967 (U.A.E.), 15 March – 1 June 2011; Stux Gallery, New York (USA), 30 June – 30 August 2011 pp. (ed. it. / It. ed. La società dello spettacolo, Baldini & Castoldi, Milano 1997)

Post Human Garden, 2011, installazione site specific, base sonora dell’artista taiwanese Wen Carlo Della Casa (a cura di/edited by), Upanisad, UTET, Torino 1976 Chin Fu, piante, materiale vegetale in vitro, Museo d’Arte Contemporanea Villa Croce, Ge- Edward Relph, Place and Placelessness, Pion Books, London 1976 nova Esposizioni: Post Human Garden / Giardino Postumano, Sala Camino, Museo d’Arte Contemporanea Villa Croce, Margaret and James Stutley, A dictionary of Hinduism, its mythology, folklore and development, 1500 B.C.— A.D. Genova, 29 giugno – 28 agosto 2011, nell’ambito del progetto espositivo Changing Perspectives / Cambiando Pro- 1500, Harper & Row, San Francisco 1977 spettive, a cura di Paola Valenti con Daniela Legotta e Alessandra Piatti pp. (tr. it. / It. tr. Dizionario dell’Induismo, Ulbani Editore, Roma 1995) Post Human Garden, 2011, site specific installation, sound track by Taiwanese artist Wen Chin Edward W. Said, Orientalism, Pantheon Books, New York 1978 Fu, plants, vegetable cellular materials in vitro, Museo d’Arte Contemporanea Villa Croce, (tr. it. a cura di / It. tr. by Stefano Galli, Orientalismo. L’immagine europea dell’Oriente, Feltrinelli, Milano 2002) Genoa Exhibitions: Post Human Garden / Giardino Postumano, Sala Camino, Museo d’Arte Contemporanea Villa Croce, Jacques Brosse, Mythologie des arbres, Payot, Paris 1989 Genoa, 29 June – 28 August 2011, as part of the project Changing Perspectives / Cambiando Prospettive, curated by (ed. it. / It. ed. Mitologia degli alberi. Dal giardino dell’eden al legno della croce, Rizzoli, Milano 1998) Paola Valenti with Daniela Legotta and Alessandra Piatti pp. Gilles Deleuze, Post-scriptum sur les sociétés de contrôle, in “L’’autre journal” n. 1, maggio / May 1990 “There’s Plenty of Room at the Bottom”, 2011, installazione site specific in fase progettuale, Torsten Olaf Enge, Carl Fried, Architettura dei Giardini in Europa - 1450-1800, Taschen, Köln 1991 Genoa Port Center, Genova Esposizioni: “There’s Plenty of Room at the Bottom” / C’è ancora un sacco di spazio là in fondo”, Genoa Port Center – Donna J. Haraway, A Cyborg Manifesto: Science, Technology, and Socialist-Feminism in the Late Twentieth Century, in Festival della Scienza 2011, Genova, 21 ottobre – 20 novembre 2011, (in corso di realizzazione) pp. Simians, Cyborgs and Women: The Reinvention of Nature, Routledge, New York 1991 “There’s Plenty of Room at the Bottom”, 2011, site specific installation in project, Genoa Port Center, Genoa Gio Marconi (a cura di / edited by), Enrico Baj: il giardino delle delizie, Fabbri, Milano 1991 Exhibitions: “There’s Plenty of Room at the Bottom” / C’è ancora un sacco di spazio là in fondo”, Genoa Port Center – Festival della Scienza 2011, Genoa, 21 October – 20 November 2011 (upcoming), as part of the project Changing Perspectives / Marc Augé, Non-Lieux. Introduction à une anthropologie de la surmodernité, Le Seuil, Parisi 1992 Cambiando Prospettive, curated by Paola Valenti with Daniela Legotta and Alessandra Piatti pp. (ed. it. / It. ed. Non luoghi, Introduzione a una antropologia della surmodernità, Elèuthera, Milano 1993)

182 183 apparati apparati

Jeffrey Deitch (a cura di / edited by), Post Human, Cantz/Deste Foundation for Contemporary Art, New York – Patricia Eichenbaum Karetzky, Guanyin, Oxford University Press, Oxford 2004 Amsterdam 1992 Tiziano Terzani, Un altro giro di giostra. Viaggio nel male e nel bene del nostro tempo, Longanesi, Milano 2004 Robert Inden, Imagining India, Blackwell, Oxford 1992 Tiziano Terzani, Un indovino mi disse (1995), TEA, Milano 2004 Marius Schneider, La Musica primitiva, Adelphi, Milano 1992 Anna L. Dallapiccola, Induismo. Dizionario di storia, cultura, religione, Bruno Mondadori, Milano 2005 Dario M. Cosi, Luigi Saibene, Roberto Scagno (a cura di / edited by), Il rito. Oggetti, atti, cerimonie, in Enciclopedia delle Religioni, vol. 2, Marzorati - Jaca Book, Milano 1994 Mario Zanot, Anam il senzanome. L’ultima intervista a Tiziano Terzani, DVD e fascicolo, Longanesi, Milano 2005

K. Kumar, From post-industrial to post-modern society, Blackwell Publishers, Oxford 1995 Dario M. Cosi, Luigi Saibene, Roberto Scagno (a cura di / edited by), L’Induismo, in Enciclopedia delle Religioni, vol. (tr. it. / It. tr. Le nuove teorie del mondo contemporaneo, Einaudi, Torino 2000) 9, Marzorati - Jaca Book, Milano 2006

Zygmut Bauman, Postmodernity and its discontents, New York University Press, New York 1997 Dario M. Cosi, Luigi Saibene, Roberto Scagno (a cura di / edited by), Religioni dell’Estremo Oriente, in Enciclopedia (ed. it. / It. ed. Il disagio della postmodernità, Bruno Mondadori, Milano 2002, II ed. 2007) delle Religioni, vol. 13, Marzorati - Jaca Book, Milano 2007

Dario M. Cosi, Luigi Saibene, Roberto Scagno (a cura di / edited by), Il Pensiero. Concezioni e Simboli, in Enciclopedia Aarti Sethi, Art for Prabhat, Archana, Delhi 2007 delle Religioni, vol. 4, Marzorati - Jaca Book, Milano 1997 Leonardo Lippolis, Viaggio al termine della città. La metropoli e le arti nell’autunno del postmoderno (1972-2001), Simon Leys (a cura di / edited by), The Analects of Confucius, W. W. Norton & Company, New York 1997 Elèuthera, Milano 2009 (ed. it. a cura di / It. ed. by Carlo Laurenti, I detti di Confucio, Adelphi, Milano 2006) Maurizio Scarpari (a cura di / edited by), La Cina, in Guido Samarani, Maurizio Scarpari (a cura di / edited by), Guido Samarani, La pagoda e il grattacielo. La Cina tra eredità storica e modernizzazione, Paravia, Torino 1998 Verso la Modernità, Einaudi Editore, Torino 2009

Katherine Hayles, How We Became Posthuman, University of Chicago Press, Chicago 1999 Anna Viola Sborgi, “The garden is full of metal”. Il giardino come luogo di contaminazione nell’opera di Derek Jarman e nell’arte contemporanea, in “Elephant & Castle”, n. 3, Aprile 2011 Natura e metamorfosi, Università degli studi di R. P. Feynman, The Pleasure of Finding Things Out, Perseus Publishing, Jackson, TN (USA), 1999 (ed. it / It. ed., Il Bergamo (Publ. Online) piacere di scoprire, Adelphi, 2002)

Tiziana Villani (a cura di / edited by), William Burroughs. Geografie del controllo. Saperi, corpi, territori, Mimesis, Milano 2001

Zygmut Bauman, Society Under Siege, Polity Press, Maiden, MA, 2002 (ed. it. / it. ed. La società sotto assedio, Laterza, Bari 2003)

Nancy Chang, Dissent: How Post-September 11 Anti-Terrorism Measures Threatens Our Civil Liberties, Seven Stories Press, New York 2002

Thomas Levin, Ursula Frohne, Peter Weibel, CTRL [Space]: Rhetorics of Surveillance from Bentham to Big Brother, MIT Press, Cambridge 2002

Roberto Marchesini, Post Human. Verso nuovi modelli d’esistenza, Bollati Boringhieri, Torino 2002

Nancy Scheper-Huges, Loïc Wacquant, Commodifying Bodies, Sage Pubblications, London – Thousand – New Delhi 2002 (tr. it. a cura di / It. tr. by Alessandro De Giorgi, Corpi in vendita, Interi e a pezzi, Ombre corte, Verona 2004)

Mike Davis, Dead Cities. And Other Tales, New Press, New York 2003 (ed. it. / It. ed. Città morte. Storie di inferno metropolitano, Feltrinelli, Milano 2004)

David Smith, Hinduism and Modernity, Willey-Blackwell, Malden 2003 (ed. it. / It. ed. Induismo e modernità, Mondadori, Milano 2006)

184 185 apparati bibliografia selezionata sull’artista / selected bibliography on the artist

S. Bondi [et al.], Arte italiana dal Novecento ad Oggi, L’altro modo di Volare, Castellammare di Stabia 2001

Bruno Monticone, Opere d’arte in miniatura sulle facciate delle cartoline, “La Stampa”, 10 settembre 2003

Franco Ranciatti, L’arte arriva per posta, “Riviera Estate”, 12 settembre 2003

L’arte “sociale” di Rebecca Ballestra immagini attuali e saggezza antica, “La Riviera”, 14 novembre 2003

Rebecca Ballestra 3° al S. Carlo, “La Riviera”, 30 gennaio 2004

In Lituania un mosaico di Rebecca Ballestra, “Il Secolo XIX”, 8 febbraio 2004

Marco Scolesi, A Bordighera le “moschee” della Ballestra, “La Riviera”, 26 marzo 2004

Cinzia Papetti, L’arte di Agorà torna per le vie della città Alta, “Il Secolo XIX”, 19 agosto 2004

Daniela Borghi, «Prisoner»: a Bordighera la maxiopera di Ballestra, “La Stampa”, 21 agosto 2004

Claudia Claudiano, “Agorà”, l’arte passeggia per le vie del centro storico, “La Riviera”, 20 agosto 2004

Claudia Claudiano, Ironia e denuncia ecco l’arte di Agorà, “La Riviera”, agosto 2004

“Prisoner”: in difesa dei diritti umanitari, “Il Secolo XIX”, 27 agosto 2004

Claudia Claudiano, Il senso dei segni da Oriente, “La Riviera”, 12 novembre 2004

Leo Lecci, Paola Valenti (a cura di / edited by), Agorà. Grandi Formati, Arte in Piazza, Bordighera 2004 Stefania Carrozzini, Rolled Up, Milano 2005

Stefania Carrozzini, Secrets, New York 2005

Inge Bohn, The most beautiful thing I ever saw, “Il Corriere dell’Arte”, 19 marzo 2005

Ed McCormack, At CVB Space, “Secrets” Come Out into the Light, “Gallery and Studio”, April-May 2005

Chiara Carfi, Opere rivelatrici di segreti, “America Oggi”, 24 aprile 2005

Daniela Borghi, L’artista Maria Ballestra è stata invitata a Taiwan, “La Stampa”, 2005

Isadora Weller, Secrets, “Il Corriere dell’Arte”, 30 aprile 2005

Giulio Gavino, Opera di Rebecca Ballestra al Castello Sforzesco, “La Stampa”, 5 maggio 2005

Rebecca Seefen-Soliman, Stefania Carrozzini explores: Beauty in Art, Art in Beauty, “New York Art Magazine”, May- June 2005

Angelo Sblendore, La cosa più bella che abbia mai visto, “Il Corriere dell’Arte”, 25 giugno 2005

187 apparati apparati

Viola Lilith Russi, Rolled up: dodici artisti italiani a Pechino, “Il Corriere dell’Arte”, 2 luglio 2005 Stefania Biamonti, Rubrica Mostre e Libri, “Il Fotografo”, ottobre 2008

Susan Kendulaz, Summertime and viewing is easy, “TaipeiTimes”, August 25, 2005 Giulio Gavino, «Kisses from China!» Maria Rebecca Ballestra espone a Parigi,“La Stampa”, 15 novembre 2008

Loredana Demer, L’arte di Rebecca da Bordighera vola a Taipei, “Il Secolo XIX”, 26 settembre 2005 Angelo Giacobbe, La Cina di Rebecca in mostra a Parigi,“Il Secolo XIX”, 16 novembre 2008

Maria Rebecca Ballestra: un nuovo talento a Bordighera, “La voce intemelia”, 26 settembre 2005 Luca Bochicchio, Quadriennale di scultura di Riga: la dittatura delle maggioranze, “Artkey” n. 7, novembre-dicembre 2008

Daniela Borghi, Successo per un’artista intermedia, “La Stampa”, 21 settembre 2005 Indira Tatiana Cruz, VideoAppart Paris-Dubai Biennal, i2m, Paris 2008

Rebecca alla conquista di Taiwan, “La Riviera”, 12 agosto 2005 Alberto Fiz, Walter Gasperoni, Arrivi e Partenze. Italia, Ancona 2008

Stefania Carrozzini, Scarpe Diem, “Futuro”, n. 7, settembre-novembre 2005 Tomislav Nicolic, Tracing Love, Belgrade 2008

Angelo Sblendore, Scarpe Diem, “Il Corriere dell’Arte”, 8 ottobre 2005 Reijinsha News, Vol. 63, Reijinsha Co. Ltd., Osaka 2008

Paola Ardizzola, Bombart, Pescara 2006 N2o Studio, Le Mois de la Photo, 2008

Stefania Carrozzini, The Barbie Picture Show, Milano 2006 Paola Valenti (a cura di / edited by), Kisses from China, Galerie KernotArt, Paris 2008

Emilia Marasco, Francesca Serrati (a cura di / edited by), BAG-Borsa Arte Giovane, Genova 2006 Leo Lecci, Paola Valenti (a cura di / edited by), Incontri, Museo Civico di Palazzo Borea D’Olmo, Sanremo 2008

Ed McCormack, Women Artists Get All Dolled Up for the Barbie Picture Show, “Gallery & Studio”, vol. 8, n. 5, June- Slick’er ’08, Paris 2008 August 2006 Daniela Gandolfi, Apronia Marcellae le altre, Frilli Editore, Genova 2009 The barbie picture show, “Il Corriere dell’Arte”, anno XII, n. 24, 24 giugno 2006 Antoan Bozhinov, Phodar Biennial 09, Sofia 2009 Dal Mediterraneo al lago di Bomba, “Il Messaggero”, 8 settembre 2006 Associazione Ko.Ji.Ku. (a cura di /edited by), La Grande abbuffata. Scarti, Scorie, Sprechi. Risorse energetiche?, Erga, Mediterranean Art Meeting” prima edizione, “La Cronaca d’Abruzzo”, 8 settembre 2006 Genova 2009

Arte e gastronomia nel segno del Mediterraneo, “Il Tempo”, 8 settembre 2006 Federica Mariani, Maria Rebecca Ballestra: photography worth collecting!, “Bealux”, year I, n. 1, April 2009

Pittore bosniaci e serbi espongono a Bomba, “Abruzzo oggi”, 8 settembre 2006 When in Shanghai for SHContemporary, “Modern Painters”, September 2010

Il Festival del Mediterraneo. Musica, arte e cinema a Bomba, “Il Centro”, 8 settembre 2006 Luca Bochicchio (a cura di / edited by), The Future is Near. The Future is Now!, Galerie KernotArt, Paris 2010

Francesca Serrati (a cura di / edited by), BAG Borsa Arte Giovane, Genova 2007 Mamia Bretesche’, Mashraq/Maghrab, Dubai 2010

Aarti Sethi, Art for Prabhat, Archana, Delhi 2007 Tatiana Indira Cruz, Mamia Bretesche’, Video’Appart Paris-Dubai Biennial, Paris-Dubai 2010

Giulio Gavino, A Rebecca il premio Galliera, “La Stampa” 4 giugno 2007 Comité National Monegasque (a cura di / edited by), Salon 2010 Tout Bouge autour de nous, Montecarlo 2010

Aprono le mostre su arte contemporanea e storia della canzone negli ultimi 60 anni, “Il Secolo XIX”, 23 febbraio 2008 Adrien Pasternak (a cura di / edited by), Chic Art Fair, Paris 2010

Fulvio Lanteri, “Come sanremo”, storia multimediale di canzoni e costume italiano, “Il Secolo XIX”, Photo Taipei 2010, Taipei 2010 24 febbraio 2008 Gaia Serena Simionati (a cura di / edited by), Al Ghaib Aesthetics of the Disappearance, Silvana Editoriale, Milano 2011 Tuffo nella storia con due mostre al Museo civico, “La Stampa”, 24 febbraio 2008

Daniela Borghi, L’arte italiana della Ballestra conquista Cina e Francia, “La Stampa”, 19 marzo 2008

188 189

FinitO Di stampare nel mese Di agOstO 2011