LUCIANO BIANCIARDI: BIBLIOGRAFIA ESSENZIALE a cura della Fondazione Luciano Bianciardi di www.fondazionebianciardi.it

Opere di Luciano Bianciardi I minatori della Maremma (con ), 1. ed. Laterza, 1956 (ora ExCogita, 2004) Il lavoro culturale, 1. ed. Feltrinelli, 1957 (ora Feltrinelli, 2013) L'integrazione, 1. ed. Bompiani, 1960 (ora Feltrinelli, 2014) Da Quarto a Torino, 1. ed. Feltrinelli, 1960 (ora ExCogita, 2010) La vita agra, 1. ed. Rizzoli, 1962 (ora edizione commentata, ExCogita, 2013) La battaglia soda, 1. ed. Rizzoli, 1964 (ora Bompiani, 2003) Daghela avanti un passo!, 1. ed. Bietti, 1969 (ora Longanesi, 1992) Viaggio in Barberia, 1. ed. Editrice dell'Automobile, 1969 (ora EDT, 1997) Aprire il fuoco, 1. ed. Rizzoli, 1969 (ora edizione commentata, ExCogita, 2015) Garibaldi, 1. ed. Mondadori, 1972 (ora ExCogita, 2010)

Raccolte di racconti e scritti giornalistici La solita zuppa e altre storie, Bompiani, 1994 Chiese escatollo e nessuno raddoppiò: diario in pubblico 1952-1971, Baldini & Castoldi, 1995 L'alibi del progresso: scritti giornalistici ed elzeviri, ExCogita, 2000 Il convitato di vetro: Telebianciardi, ExCogita, 2007 Non leggete i libri: fateveli raccontare, Stampa alternativa, 2008 L'Historia di Bianciardi: sei articoli pubblicati fra il 1958 e il 1961, ExCogita, 2015 Il fuorigioco mi sta antipatico, ExCogita, 2015

Opere complete Luciano Bianciardi, L'Antimeridiano, vol. 1: Saggi, romanzi, racconti, diari giovanili, ISBN, 2005 Luciano Bianciardi, L'Antimeridiano, vol. 2: Scritti giornalistici, ISBN, 2008

Opere su Luciano Bianciardi Maria Clotilde Angelini, Luciano Bianciardi, La nuova Italia, 1980 Mario Terrosi, Alberto Gessani, L'intellettuale disintegrato: Luciano Bianciardi, Ianua, 1985 Pier Francesco Borgia, La metamorfosi stilistica nella prosa di Luciano Bianciardi, Marzorati, 1991 Luciano Bianciardi: tra neocapitalismo e contestazione: convegno di studi per il ventennale della morte, promosso dalla Camera del lavoro di Grosseto (Grosseto, 22-23 marzo 1991), a cura di Velio Abati, Nedo Bianchi, Arnaldo Bruni, Adolfo Turbanti, Editori Riuniti, 1992 Pino Corrias, Vita agra di un anarchico: Luciano Bianciardi a Milano, Baldini & Castoldi, 1993; Feltrinelli 2011 La nascita dei "Minatori della Maremma". Il carteggio Bianciardi - Cassola - Laterza e altri scritti, a cura di Velio Abati, Giunti, 1998 (Quaderno della Fondazione Bianciardi; 5) Carte su carte di ribaltatura. Luciano Bianciardi traduttore, a cura di Luciana Bianciardi, Giunti, 2000 (Quaderno della Fondazione Bianciardi; 7) Gian Carlo Ferretti, La morte irridente: ritratto critico di Luciano Bianciardi uomo, giornalista, traduttore, scrittore, Manni, 2000 Irene Gambacorti, Luciano Bianciardi. Bibliografia 1948-1998, SEF, 2001 (Quaderno della Fondazione Bianciardi; 8) Dal bibliobus alla grossa iniziativa: Luciano Bianciardi, la biblioteca, la casa editrice nel dopoguerra: atti del convegno internazionale di studi per l'ottantesimo della nascita, Viterbo-Grosseto 21-22 novembre 2002, a cura di Giovanni Paoloni e Cristina Cavallaro, Vecchiarelli, 2004 La parola e il racconto: scritti su Luciano Bianciardi, a cura di Carlo Varotti, Bononia University Press, 2005 Alvaro Bertani, Da Grosseto a Milano: la vita breve di Luciano Bianciardi, ExCogita, 2007 Antonella De Nicola, La fatica di un uomo solo: sondaggi nell'opera di Luciano Bianciardi traduttore, SEF, 2007 Marta Mazza, Fannulloni frenetici: Luciano Bianciardi e l'industria editoriale, Felici, 2009 Bianciardi, Ottocento come Novecento: dalla letteratura al dibattito civile: atti del convegno, Grosseto, 14-15 novembre 2008, a cura di Luciana Bianciardi, Arnaldo Bruni, Massimiliano Marcucci, ExCogita, 2010 (Quaderno della Fondazione Bianciardi; 11) Jole Soldateschi, Il tragico quotidiano: Papini, Palazzeschi, Cassola, Bianciardi, Pagliai, 2010 Giuseppe Muraca, Luciano Bianciardi: uno scrittore fuori dal coro, Centro documentazione editrice, 2011 Maria Jatosti, Per amore e per odio, Manni, 2011 Maria Jatosti, Tutto d'un fiato, Stampa alternativa/Nuovi equilibri, 2012 (1. ed: Editori riuniti, 1977) La vipera che 'l melanese accampa. Luciano Bianciardi, Grosseto e La vita agra: due giornate di studio per i 50 anni dalla pubblicazione de La vita agra e per i 90 anni dalla nascita di Bianciardi, a cura di Arnaldo Bruni, Raoul Bruni, Massimiliano Marcucci, Nicola Turi, ExCogita, 2014 (Quaderno della Fondazione Bianciardi; 12) Irene Blundo, Bianciardi d'essai: la vita agra di Luciano Bianciardi a Grosseto raccontata da Isaia Vitali, Mario Dondero, Maria Jatosti, Stampa alternativa, 2015 Luciano Bianciardi: il precario esistenziale, a cura di Gian Paolo Serino, Clichy, 2015 Luciano Bianciardi: i luoghi, il tempo, le parole, fotografie di Massimiliano Tursi, ExCogita, 2015 Elisabetta Francioni, Luciano Bianciardi bibliotecario a Grosseto (1949-1954), Associazione italiana biblioteche, 2016 Arnaldo Bruni, Io mi oppongo: Luciano Bianciardi garibaldino e ribelle, Aracne, 2016

Video Addio a Kansas City: Luciano Bianciardi: uno scrittore e il suo tempo, regia di Francesco Falaschi. VHS, produzione Fondazione Luciano Bianciardi - Provincia di Grosseto, 1992 Bianciardi!, regia di Massimo Coppola, DVD + libro, ISBN, 2008

Periodici Il Gabellino: periodico della Fondazione Bianciardi, edizione cartacea ed elettronica, 1999 www.ilgabellino.eu BIBLIOGRAFIA A CURA DELLA BIBLIOTECA DELLE OBLATE Tutti i titoli proposti sono disponibili presso la Biblioteca per il prestito o la consultazione

Ai miei cari compagni. Diario inedito di un neo-garibaldino, Roma: Stampa Alternativa; Viterbo: Nuovi Equilibri, 2007 LETTERATURA NARRATIVA 853.9 BIANC

L'Antimeridiano. Volume primo. Saggi e romanzi, racconti, diari giovanili, Milano: Isbn, 2005 LETTERATURA NARRATIVA 853.9 BIANC

Aprire il fuoco, Milano: ExCogita, 2007 LETTERATURA NARRATIVA 853.9 BIANC ripubblicato con il titolo scelto originariamente dall'autore: Le cinque giornate (bisognerebbe anche occupare le banche), Viterbo: Stampa Alternativa/Nuovi Equilibri, 2008. Con DVD LETTERATURA NARRATIVA 853.9 BIANC

Da Quarto a Torino. Breve storia della spedizione dei Mille, Milano: ExCogita, 2010 CIVILTÀ-PROGRESSO STORIA-E-PREISTORIA 945.08 BIA

Il fuorigioco mi sta antipatico, Roma: Stampa Alternativa; Viterbo: Nuovi Equilibri, 2006 SPORT ZONA-CESARINI 796.3 BIA

Garibaldi, Milano: ExCogita, 2010 CIVILTÀ-PROGRESSO STORIA-E-PREISTORIA 920.09 BIA con Pilade Rotella, Grosseto: un'alluvione per la povera gente, Grosseto: Errepi, 1967 (in sola consultazione) 60 A 419

L'integrazione, Milano: Feltrinelli, 2014 LETTERATURA NARRATIVA 853.9 BIANC

Il lavoro culturale, Milano: Feltrinelli, 2006 LETTERATURA NARRATIVA 853.9 BIANC

Non leggete i libri, fateveli raccontare, Viterbo: Nuovi Equilibri, 2008 LETTERATURA CRITICA-LETTERARIA 858.9 BIA

La solita zuppa e altre storie, Milano: Il Sole 24 Ore, 2016 LETTERATURA NARRATIVA 853.9 BIANC

La vita agra , Milano: Mondadori, 2015 LETTERATURA NARRATIVA 853.9 BIANC Bianciardi traduttore , Il re della pioggia, Milano: Mondadori, 1995 LETTERATURA NARRATIVA 813.5 BELLO

Aldous Huxley, Il mondo nuovo - Ritorno al mondo nuovo, traduzione di Lorenzo Gigli e Luciano Bianciardi, Milano: Mondadori, 1991 LETTERATURA NARRATIVA 823.9 HUXLE

Henry Miller, Tropico del Cancro, traduzione di Luciano Bianciardi riveduta da Guido Almansi, Milano: Mondadori, 1993 LETTERATURA NARRATIVA 813.5 MILLE

Narratori della generazione alienata. Beat generation e angry young men, a cura di Gene Feldman e Max Gartemberg, Parma: Guanda, 1961 (in sola consultazione) 62 F 457

John Steinbeck, Viaggio con Charley, Milano: BUR, 2005 LETTERATURA NARRATIVA 813.5 STEIN

Per saperne di più Alvaro Bertani, Da Grosseto a Milano. La vita breve di Luciano Bianciardi. Zarzuela tragica in un prologo, tre atti e un epilogo, Milano: ExCogita, 2007 LETTERATURA BIOGRAFIE 928 BER

Sitografia www.fondazionebianciardi.it www.treccani.it/enciclopedia/luciano-bianciardi_(Dizionario-Biografico)/

Alessandro Benvenuti legge "La vita agra": www.radio3.rai.it/dl/radio3/programmi/PublishingBlock-f3b434e2-bbf3-402f-8f60- 08b9d9b4ec9a.html (data ultima consultazione: 5/11/16)