Vol. Como-Antiche Vie STAMPA.Indd
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
LE VIE DEL VIANDANTE Percorrere a piedi la storia, dal Lago di Como a San Bernardino, attraverso la Valle Mesolcina www.leviedelviandante.it GUIDA TURISTICA E CULTURALE DEGLI ITINERARI LE ANTICHE VIE DI COMUNICAZIONE TRA ITALIA E SVIZZERA Progetto co-finanziato dal Programma di Cooperazione Transfrontaliera Italia-Svizzera 2007/2013 Partner di progetto: Provincia di Lecco - capofila di parte italiana Regione Mesolcina - capofila di parte svizzera Provincia di Como Comune di Gordona (SO) Comunità Montana Lario Intelvese Comunità Montana Lario Orientale e Valle San Martino Comunità Montana Valchiavenna Comunità Montana Valli del Lario e del Ceresio Comunità Montana Valsassina Valvarone Val D’Esino e Riviera Comunità Montana Triangolo Lariano Consulenza editoriale e testi: Ideas s.r.l. (IT) per i partner italiani, dott. Marco Marcacci per la Regione Mesolcina (CH) Cartografia e Fotografie:Sole di Vetro s.r.l. Grafica e Stampa:Maggioli Editore, Maggioli Editore è un marchio di Maggioli S.p.A., Azienda con sistema qualità certificato ISO 9001:2008, Santarcangelo di Romagna (RN) Le informazioni presentate in questa guida sono state raccolte con la massima cura: i partner del progetto “Le antiche vie di comunicazione tra Italia e Svizzera” non sono tuttavia responsabili per alcun tipo di variazione rispetto alle informazioni fornite, né per eventuali inconvenienti o danni subiti in conseguenza delle suddette informazioni. © Copyright 2012 Provincia di Lecco, Regione Mesolcina, Provincia di Como, Comune di Gordona (SO), Comunità Montana Lario Intelvese, Comunità Montana Lario Orientale e Valle San Martino, Comunità Montana Valchiavenna, Comunità Montana Valli del Lario e del Ceresio, Comunità Montana Valsassina Valvarone Val D’Esino e Riviera, Comunità Montana Triangolo Lariano Copia in distribuzione gratuita 2 Il territorio delle province di Lecco e di Como, della Valchiavenna (provincia di Sondrio) e della confinante Valle Mesolcina (Cantone dei Grigioni) ha una ricca storia legata ai com- merci fra il nord e il sud dell’Europa: vie di comunicazione che nei secoli hanno permesso a uomini e merci di circolare nonostante i confini geografici e politici. Attorno al tema delle vie storiche, i partner del progetto “Le antiche vie di comunicazione tra Italia e Svizzera” (co-finanziato dal Programma di Cooperazione Transfrontaliera Italia-Sviz- zera 2007/2013) hanno sviluppato una rete omogenea e continuativa di itinerari pedonali sulle storiche orme di viandanti, commercianti, contrabbandieri, pellegrini ed eserciti. Il progetto, grazie ad una serie di interventi sia materiali che di comunicazione, ha consen- tito di allestire due tipi di itinerari: – percorsi relax, più semplici, nella maggior parte dei casi a mezza costa o nel fondo valle, adatti anche a famiglie, gruppi di amici, coppie, over 60; – percorsi sport, più impegnativi, che si snodano prevalentemente in quota e presentano un livello di difficoltà medio-alto adatto a coloro che praticano trekking in maniera abituale e che possiedono doti tecniche e fisiche adeguate alla difficoltà del percorso. Questa guida è dedicata all’approfondimento storico e culturale degli itinerari e delle varie- gate risorse turistiche che li compongono. All’interno del volume, dopo un’ampia illustrazione della storia delle vie di comunicazione transfrontaliere, il lettore troverà per ogni itinerario una scheda informativa iniziale, seguita dalla descrizione di ciascuna tappa percorribile al massimo in una giornata di cammino. Nella scheda informativa sono indicati i tempi di percorrenza e il grado di difficoltà. Per quanto riguarda i tempi di percorrenza di ogni tappa il valore riportato è calcolato dan- do prevalenza, per quelli esclusivamente di montagna al dislivello, mentre per quelli relax principalmente alla distanza. In diversi casi, dove a una lunga distanza si sommano tratti con dislivelli rilevanti da superare, si è mediato tra le due soluzioni. I presupposti su cui si ba- sano i valori sono riferiti a una persona che percorre un dislivello di circa 300 metri in 1 ora e, nei tratti di moderata pendenza, o saliscendi, che percorre una distanza di 3 km in 1 ora. Il grado di difficoltà è indicato utilizzando la classificazione CAI che suddivide in 4 catego- rie, contraddistinte da una lettera, l’impegno richiesto per gli itinerari turistici. Di seguito la legenda, in ordine crescente di difficoltà: T → Turistico E → Escursionistico EE → Escursionisti Esperti EEA → Escursionisti Esperti con Attrezzatura Con evidenziazione gialla sono indicate le possibili deviazioni dall’itinerario principale, nel caso in cui il viandante abbia tempo ed energie per curiosare nei dintorni. Il sito www.leviedelviandante.it raccoglie tutte le informazioni relative al progetto e ai per- corsi relax e sport: in particolare sono disponibili i servizi turistici (informazioni, ricettività, ristoro, ecc.), i roadbook (le guide tecniche da scaricare e stampare) e i file georeferenziati dell’itinerario principale (scaricabili dall’utente nel proprio navigatore da trekking). Per chi vuole lasciare l’auto a casa… un’occasione di fruizione “dolce” del territorio, alla riscoperta di storie e tradizioni locali dal Lago di Como, attraverso la Mesolcina, fino al San Bernardino. Provincia di Lecco Regione Mesolcina partner capofila italiano partner capofila svizzero 3 SOMMARIO 1. Le vie di comunicazione fra la Mesolcina e il territorio lariano: un po’ di storia 7 1.1 Il versante svizzero: la Mesolcina e il valico del S. Bernardino nella storia ... 8 Una valle aperta ....................................................................................... 8 Il passo in epoca preistorica e romana ........................................................ 9 Il rilancio dei traffici nel Basso Medioevo ..................................................... 9 Un sistema articolato di vie di comunicazione .............................................. 10 La strada commerciale del S. Bernardino nel XIX secolo ................................. 11 Dai trafori ferroviari a quelli autostradali ...................................................... 12 1.2 Il versante italiano ............................................................................... 13 La cultura di Golasecca in epoca preistorica ................................................ 13 Gli assetti viari e commerciali in epoca romana ............................................ 13 L’epoca medioevale: dalle piccole strade locali alla nascita dei “porti” ........... 15 L’età moderna: tra le lotte per i controlli delle vie commerciali e l’apertura di nuove direttrici .......................................................................................... 16 1.3 Fra Svizzera e Italia: l’importanza storica delle “traverse” ........................ 18 I vari collegamenti trasversali ...................................................................... 18 Le due traverse principali ........................................................................... 19 Il Passo della Forcola ................................................................................. 20 La traversa di Gravedona .......................................................................... 20 La mulattiera del Passo S. Jorio ................................................................... 22 La bocchetta di Camedo ............................................................................ 23 Il contrabbando: una forma di collaborazione transfrontaliera ........................ 24 2. Gli itinerari relax ................................................................................... 27 Itinerario relax A - La Strada Regia ............................................................. 29 A.1 - Tappa da Brunate a Nesso ................................................................. 31 A.2 - Tappa da Nesso a Bellagio ................................................................ 37 4 Itinerario relax B - La Via dei Monti Lariani ................................................... 43 B.1 - Tappa da Como a Schignano ............................................................. 47 B.2 - Tappa da Schignano a San Fedele d’Intelvi .......................................... 51 B.3 - Tappa da San Fedele d’Intelvi a Lenno ................................................. 55 B.4 - Tappa da Lenno a Plesio / Menaggio .................................................. 59 B.5 - Tappa da Plesio / Menaggio a Garzeno .............................................. 63 B.6 - Tappa da Garzeno a Peglio ................................................................ 67 B.7 - Tappa da Peglio a Sorico ................................................................... 71 Itinerario relax C - Il Sentiero del Viandante ................................................. 75 C.1 - Tappa da Abbadia Lariana a Varenna................................................. 79 C.2 - Tappa da Varenna a Dorio ................................................................. 87 C.3 - Tappa da Dorio a Sorico ................................................................... 93 Itinerario relax D - La Via Francisca ............................................................. 97 D.1 - Tappa da Sorico a Samolaco ............................................................. 101 D.2 - Tappa da Samolaco a Gordona ......................................................... 107 Itinerario relax E - La Bocchetta di Camedo e il passaggio del confine .............. 113 E - Tappa: Rifugio Vincino (IT) - Bocchetta di Camedo - Roveredo (CH)............