TRIESTE1 triestestate.it ESTATE Estate

● Calendario delle manifestazioni 5 ● Calendario attività per bambini 55 ● Mostre 64 ● Informazioni e aggiornamenti 68 TRIESTE triestestate.it 2 Torna Trieste Estate! E non solo nella tradizionale sede di piazza Verdi, ma anche, dopo una lunga assenza, al Castello di San Giusto con «Trieste Estate al Castello»: nel Cortile delle Milizie una grande strut- tura, con ampia disponibilità di posti a sedere, ospiterà spettacoli e concerti, mentre sul Bastione Rotondo, in un contesto molto suggestivo e più rac- colto, verranno proposti eventi che richiedono un contatto più intimo con il pubblico. E poi ampio spazio ai giovani con «Trieste Estate Giovani»: per dare visibilità a coloro che esprimono la loro urgenza comunicativa attraverso attività amatoriali e ricreative, e a coloro che, in 3 triestestate.it ESTATE campo artistico, stanno intraprendendo un percorso professionale, perché sono loro il futuro della nostra città. E con Trieste Estate 2017 il numero di eventi che animeranno le serate estive, da giugno a settembre, per cittadini e turisti, sarà il più elevato di sempre: un grande sforzo dell’Ammi- nistrazione, che ha voluto perseguire, attraverso l’intrattenimento, un momento di valorizzazione della città e di tutte le sue anime.

Buon divertimento!

Giorgio Rossi Assessore alla Cultura e Giovani TRIESTE triestestate.it 4 Trieste Estate 5 triestestate.it 15. GIUGNOESTATE Calendario delle manifestazioni 14. giugno — 3. settembre

Gli appuntamenti di Trieste Estate Giovani sono indicati in calendario con: (giovani) 14. GIUGNO triestestate.it 6

MER 14 GIUGNO 18.00 Orchextrà. Un ponte verso… Musica Castello di San Giusto – Cortile delle Milizie (giovani) Orchextrà, l’orchestra giovanile diretta dai professori Silvio Quarantotto ed Erik Žerjal, spazia dal repertorio classico alla musica contemporanea. A cura di ISIS «Carducci-Dante»

GIO 15 GIUGNO 17.00 Dal Castello di Shuri a Okinawa al Evento Castello di San Giusto a Trieste Castello di San Giusto – Cortile delle Milizie

Evento di arti marziali; con performance del M° Patrick McCarthy. A cura di Karate Do Trieste ASD, con il patrocinio di CONI FVG e Fijlkam FVG

VEN 16 GIUGNO

10.00 Il colore e il sapore dei quark Cultura Bloomsday 2017 Museo Sartorio Largo Papa Giovanni XXIII 1

Conferenza di Giuseppe Mussardo. A cura di SISSA – Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati, Trieste

a seguire Ulysses for dummies – Ulisse per principianti: Cultura Itaca

Conferenza di Renzo S. Crivelli (Università di Trieste).

a seguire Bloomsday 2016. Proiezione del video-racconto Cinema di Claudio Sepin Bloomsday 2017 7 triestestate.it 16. GIUGNO

Una produzione del Comune di Trieste (Museo Joyce Museum, Ufficio immagine) e Claudio Sepin.

18.00 Itaca. La casa Teatro Piazza Unità d’Italia, portici della Loggia comunale (anche in caso di maltempo) Bloomsday 2017

Spettacolo teatrale di e con Giuliano Zannier. Presentato da L’Armonia-Associazione tra le compagnie teatrali triestine in collaborazione con Art & Zan e con il Gruppo teatrale Amici di San Giovanni

19.00 Kaos Nostos [Ulisse, 17, Itaca] Cultura Bloomsday 2017 Sala Veruda Piazza Piccola 2

Inaugurazione della mostra di María Sánchez Puyade.

19.00 Concerto Musica SISSA Summer Festival 2017 (giovani) SISSA, Anfiteatro all’aperto, livello giardino (in caso di maltempo Aula Magna P. Budinich) Via Bonomea 265

Ensemble della classe di Musica d’insieme per strumenti a fiato del Conservatorio di musica di Trieste. A cura di SISSA – Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati in collaborazione con Conservatorio G. Tartini di Trieste

21.30 Nora Joyce. L’altro monologo Teatro Bloomsday 2017 Castello di San Giusto – Bastione Rotondo (in caso di maltempo Auditorium del Museo Revoltella, via Diaz 27)

Spettacolo teatrale di Renzo S. Crivelli con Sara Alzetta; musiche dal vivo di Francesco De Luisa. 17. GIUGNO triestestate.it 8

SAB 17 GIUGNO 10.00 Break a brak – Coffee break Cultura Bloomsday 2017 Museo Sartorio Largo Papa Giovanni XXIII 1

Evento a cura di Bloom Coffee School – Imperator e Pasticceria La Bomboniera, Trieste

a seguire Medicated Milk Cinema Proiezione del film di Aine Stapleton, 2016, 46’. Conversano con l’autrice: Giulia Negrello (Università di Trieste) e Riccardo Cepach (Museo Joyce Museum).

a seguire Joyce, la schizofrenia e la modernità Cultura Conferenza di Edoardo Camurri.

17.00 JJ Walking English Tour Cultura Bloomsday 2017 Passaggio Joyce (Ponte Curto), lato via Rossini

In caso di maltempo l’itinerario verrà spostato alla mattina successiva alle ore 10, con identico punto di ritrovo.

18.00 Lacan lettore di Joyce Cultura Bloomsday 2017 Museo Joyce Museum Via Madonna del Mare 13

Presentazione del libro di Muriel Drazien (Roma, Portaparole, 2016): conversano con l’autrice la psicoanalista Gabriela Alarcón e Riccardo Cepach (Museo Joyce Museum). Evento a cura del Laboratorio Freudiano di Roma 9 triestestate.it 18. GIUGNO

19.00 Itaca. Digressioni controvento Teatro Bloomsday 2017 Androna degli Orti 4/b (anche in caso di maltempo)

Rap-presentazione a cura di Pino Roveredo e Matteo Verdiani; regia di Gigliola Bagatin. Evento a cura di Cooperativa Reset con il contributo di ALT e ASUITS

20.30 Gli dei dell’Olimpo Teatro Polo Giovani Toti (giovani) Via del Castello 1

Con i giovani attori del primo anno di corso del CUT; regia di Ivo Huez. A cura di CUT – Centro Universitario Teatrale di Trieste Spettacolo a pagamento ([email protected])

21.30 Ugly Duckling Teatro Bloomsday 2017 Castello di San Giusto – Bastione Rotondo (in caso di maltempo Auditorium del Museo Revoltella, via Diaz 27)

Spettacolo teatrale di Diana Höbel; con Diana Höbel e Paolo Musio; musiche originali dal vivo del duo Baby Gelido.

DOM 18 GIUGNO 11.00 James Joyce, protofemminista o libertino? Cultura Bloomsday 2017 Stazione Rogers Riva Grumula 16

Conferenza di Renzo S. Crivelli (Università di Trieste).

a seguire Leggere l’Ulisse di Joyce Cultura Presentazione del volume di Giuliana Bendelli (Università Cattolica di Milano); conversa con l’autrice Renzo S. Crivelli (Università di Trieste). 18. GIUGNO triestestate.it 10

17.00 JJ Walking Tour. Itinerario a piedi Cultura attraverso la città di Joyce Bloomsday 2017 Passaggio Joyce (Ponte Curto), lato via Rossini

Guidato da Renzo S. Crivelli (Università di Trieste).

18.30 Joyce Choice Musica Bloomsday 2017 Auditorium del Museo Revoltella Via Diaz 27

Concerto per pianoforte e flauto. Musiche di Giorgio Coslovich, con Bayarma Rinchinova (flauto) e Rossella Fracaros (pianoforte). Ispirato alla raccolta di versi Chamber Music di James Joyce.

a seguire Itaca. La casa Teatro Spettacolo teatrale di e con Giuliano Zannier. Presentato da L’Armonia-Associazione tra le compagnie teatrali triestine, in collaborazione con Art & Zan e con il Gruppo teatrale Amici di San Giovanni.

20.30 Itàca o no itàca? Musica Bloomsday 2017 Piazza Sant’Antonio Nuovo (in caso di maltempo Auditorium del Museo Revoltella, via Diaz 27)

Concerto del gruppo Wooden Legs.

a seguire Ritorno a casa Cinema Proiezione del film di Manoel de Oliveira, 2001, 90’. 11 triestestate.it 19. GIUGNO

21.00 Breviario mediterraneo: Evento omaggio a Predrag Matvejevic´ Castello di San Giusto – Bastione Rotondo

Lettura scenica da Breviario mediterraneo; regia di Mila Lazic´; intervento video di Cecilia Donaggio Luzzatto-Fegiz. A cura di Cizerouno Associazione Culturale nell’ambito di Varcare la frontiera #4 – Flussi di marea

21.30 Trieste in Musica Musica Piazza Unità d’Italia

Concerto eseguito dall’Associazione Orchestra Filarmonica della Scala diretta dal M° Myung-Whun Chung. A cura di Allianz Spa

LUN 19 GIUGNO 21.00 Amanti Teatro Castello di San Giusto – Bastione Rotondo (giovani) La tranquilla vita matrimoniale di una coppia borghese si rivelerà per niente convenzionale. Di e con Eva Tomat e Lorenzo Zuffi. A cura di Associazione Comunicatecivi

MER 21 GIUGNO 21.00 Concrete Jellÿ / CrookSet Musica Hot in the city (giovani) Castello di San Giusto – Bastione Rotondo

Concerto a cura di Good Vibrations Entertainment Srl con la direzione artistica di Trieste is Rock 22. GIUGNO triestestate.it 12

GIO 22 GIUGNO 21.00 Improbabili amori Teatro Castello di San Giusto – Bastione Rotondo

Spettacolo di improvvisazione con Gila Manetti e Andrea Mitri. A cura di Cooperativa Mestieri del Palco

VEN 23 GIUGNO 21.00 Ismene, la sorella di (Ismena, njena sestra) Teatro Castello di San Giusto – Bastione Rotondo

È sorella di Antigone, figlia di Edipo e Giocasta… e dopo quasi tremila anni può finalmente parlare! Scritto da Lot Vekemans; regia di Igor Pison, con Nikla Petruška Panizon. In lingua italiana con sopratitoli in sloveno. Una produzione dello Slovensko stalno gledališcˇe-Teatro Stabile Sloveno

SAB 24 GIUGNO 21.00 Due Gatte Randagie Teatro Castello di San Giusto – Bastione Rotondo

Lettura scenica con musica dal vivo. Di Aldo Nikolaj; con Elke Burul e Daniela Gattorno; musicista: Valentino Pagliei. Una produzione di La Contrada-Teatro Stabile di Trieste

DOM 25 GIUGNO 20.00 El sufrimiento de los inocientes Musica (La sofferenza degli innocenti) Piazza Unità d’Italia

Con l’Orquesta Sinfónica Camino Neocatecumenal, direttore Tomáš Hanus; compositore Kiko Argüello. A cura della Diocesi di Trieste 13 triestestate.it 26. GIUGNO

21.00 «Suono il clacson… scendi giù!» Teatro Castello di San Giusto – Bastione Rotondo Musica Omaggio a Giorgio Gaber, con Daniela Vidali ed Edoardo Ferro Casagrande (chitarra). A cura di Golden Show Srl Cr Trieste

LUN 26 GIUGNO 20.30 Un Arcobaleno sul Mare Musica Capitaneria di Porto di Trieste Piazza Duca degli Abruzzi 4

Serata-evento a cura del Complesso Bandistico Arcobaleno.

21.00 In parziale miglioramento altrove Musica Castello di San Giusto – Bastione Rotondo

Concerto con Massimo Serli (chitarra, voce), Andrea Medeot (contrabbasso), Diego Primosi (percussioni), Caterina Serli (tromba). A cura di ARCI Trieste

MAR 27 GIUGNO 18.00 Edizione straordinaria. Cultura Percorsi giovani di giornalismo (giovani) Polo Giovani Toti Piazza della Cattedrale 4/a

L’approccio alle regole base del giornalismo cartaceo e in video in 6 incontri a cura di Francesco Cardella. 28. GIUGNO triestestate.it 14

21.00 Demoghéla Teatro Castello di San Giusto – Bastione Rotondo

Un «carsolino» vive i primi e salienti momenti della Grande Guerra. Di e con Maurizio Soldà. Una produzione di Associazione Culturale Studio Giallo

MER 28 GIUGNO

21.00 Uno più uno uguale a tre Teatro Castello di San Giusto – Bastione Rotondo (giovani) Regia di Valentina Milan, tratto da due Atti unici di Anton Cˇ hecov. A cura di CUT – Centro Universitario Teatrale

GIO 29 GIUGNO 21.00 Trieste e il mare. Filmati inediti Evento di Francesco Penco dall’archivio di Claudio Ernè Piazza Verdi

Proiezioni con musica dal vivo eseguita da Paolo Venier. A cura di Cizerouno Associazione Culturale nell’ambito di Varcare la frontiera #5 – Atlantidi

VEN 30 GIUGNO 10.00– 24 h Comic Contest 22.00 ShorTS International Film Festival Cultura Castello di San Giusto – Bottega del vino (giovani) Contest di fumetti a cura di Associazione Maremetraggio 15 triestestate.it 1. LUGLIO

19.00 Paolo Budinich e i paradossi dell’Avventura Teatro SISSA Summer Festival 2017 SISSA, Anfiteatro all’aperto, livello giardino (in caso di maltempo Aula Magna P. Budinich) Via Bonomea 265

Spettacolo di Diana Höbel. A cura di SISSA – Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati in collaborazione con Conservatorio G. Tartini di Trieste

21.00 Paris Piaf Musica Castello di San Giusto – Bastione Rotondo

La magia di Parigi e la voce di Edith Piaf. Con Marzia Postogna (voce recitante e cantante), Eduardo Conti Zanetti (chitarra), Stefano Bembi (fisarmonica). A cura di Golden Show Srl Cr Trieste

21.30 Motori ruggenti Cinema ShorTS International Film Festival Piazza Verdi

Anteprima assoluta del film di Marco Spagnoli, 2017, 70’. Evento speciale di pre-apertura della 18° edizione del Festival. A cura di Associazione Maremetraggio in collaborazione con The Walt Disney Company Italia

SAB 1 LUGLIO 9.00– 24 h Comic Contest 21.00 ShorTS International Film Festival Cultura Castello di San Giusto - Bottega del vino (giovani) Contest di fumetti a cura di Associazione Maremetraggio 2. LUGLIO triestestate.it 16

11.00 Presentazione della Giuria Mattador 2017 Cinema e annuncio dei finalisti della Borsa di Formazione Palazzo Gopcevich, Sala Bazlen Via Rossini 4

Giuria dell’8° Premio Internazionale per la Sceneggiatura Mattador: Pupi Avati, Marina Zangirolami Mazzacurati, Emilia Bandel e Stefano Bessoni.

21.00 DIH.respiro Danza Castello di San Giusto – Bastione Rotondo

Dialogo tra musica antica e danza contemporanea. Ideazione, coreografia e danza Daša Grgicˇ; con Paola Erdas (clavicembalo). A cura di Associazione Epicantica

21.00 ShorTS International Film Festival Cinema Piazza Verdi (in caso di maltempo Teatro Miela)

Inaugurazione 18° edizione del Festival; a seguire (ore 21.30), proiezione cortometraggi in concorso. A cura di Associazione Maremetraggio

DOM 2 LUGLIO 19.00 Concerto Musica SISSA Summer Festival 2017 (giovani) SISSA, Anfiteatro all’aperto, livello giardino (in caso di maltempo Aula Magna P. Budinich) Via Bonomea 265

Musiche folk e tzigane del mondo con l’orchestra di 40 bambini e ragazzi diretta dal M° Martin Schaefer, a cura dell’Associazione Musicale Piano S. Suzuki di Trieste. A cura di SISSA – Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati in collaborazione con Conservatorio G. Tartini di Trieste 17 triestestate.it 3. LUGLIO

21.00 L’improvviso imprevisto Teatro Castello di San Giusto – Bastione Rotondo (giovani) La Commedia dell’Arte in uno spettacolo scritto e diretto da Claudio de Maglio, con gli allievi della «Nico Pepe». A cura di Associazione Civica Accademia d’Arte Drammatica «Nico Pepe»

21.30 ShorTS International Film Festival Cinema Piazza Verdi (in caso di maltempo Teatro Miela)

Proiezione cortometraggi in concorso. A cura di Associazione Maremetraggio

LUN 3 LUGLIO 21.00 Spari nel buio Teatro Castello di San Giusto – Bastione Rotondo

Commedia in dialetto triestino. Testo di Giuliana Artico da Woody Allen; regia di Roberto Eramo e Giuliano Zannier. Una produzione di L’Armonia-Associazione tra le compagnie teatrali triestine / F.I.T.A. – Gruppo Amici di San Giovanni

21.30 ShorTS International Film Festival Cinema Piazza Verdi (in caso di maltempo Teatro Miela)

Proiezione cortometraggi in concorso. A cura di Associazione Maremetraggio

MAR 4 LUGLIO 18.00 Edizione straordinaria. Cultura Percorsi giovani di giornalismo (giovani) Polo Giovani Toti Piazza della Cattedrale 4/a 5. LUGLIO triestestate.it 18

L’approccio alle regole base del giornalismo cartaceo e in video in 6 incontri a cura di Francesco Cardella.

21.00 Trio in Motion (giovani) Musica The Dixiers 8644 TriesteLovesJazz Castello di San Giusto – Bastione Rotondo

A cura di Casa della Musica-Scuola di Musica 55

21.30 ShorTS International Film Festival Cinema Piazza Verdi (in caso di maltempo Teatro Miela)

Proiezione cortometraggi in concorso. A cura di Associazione Maremetraggio

MER 5 LUGLIO 17.00 FEST@T! Festival Estivo di Scienza e Tecnologia Cultura al Toti (giovani) Polo Giovani Toti Via del Castello 1

Divulgazione scientifica e tecnologica under 35: stand espositivi, giochi scientifici, conferenze a tema. Si esibiranno i Keep e Wally Jezus. A cura di Associazione di Volontariato Sinapsi in collaborazione con Mittelab, Science Industries, Coder Dojo FVG, Gemina Cooperativa

21.00 Herbie & The Mudcats Musica Ishi no Hoden (giovani) TriesteLovesJazz Castello di San Giusto – Bastione Rotondo

A cura di Casa della Musica-Scuola di Musica 55 19 triestestate.it 6. LUGLIO

21.30 ShorTS International Film Festival Cinema Piazza Verdi (in caso di maltempo Teatro Miela)

Proiezione cortometraggi in concorso. A cura di Associazione Maremetraggio

GIO 6 LUGLIO 18.00 Una carezza consapevole Cultura Polo Giovani Toti (giovani) Via del Castello 3

Giochi e dimostrazioni pratiche, rivolte ai ragazzi, per apprendere il modo più corretto e sicuro di relazionarsi al cane. A cura di ASD Cinofiliamo Educazione Gentile

18.00 Viaggio nella clownerie Teatro Polo Giovani Toti (giovani) Via del Castello 1

Workshop con Maurizio Soldà e Tiina Hallikainen per avvicinare gli under 35 all’arte del Comico. Con prova aperta finale a cura dell’Associazione Studio Giallo.

21.00 Nirara Musica Beli Wainkus (giovani) TriesteLovesJazz Castello di San Giusto – Bastione Rotondo

A cura di Casa della Musica — Scuola di Musica 55

21.30 ShorTS International Film Festival Cinema Piazza Verdi (in caso di maltempo Teatro Miela)

Proiezione cortometraggi in concorso. A cura di Associazione Maremetraggio 7. LUGLIO triestestate.it 20

VEN 7 LUGLIO 18.00 Viaggio nella clownerie Teatro Polo Giovani Toti (giovani) Via del Castello 1

Workshop con Maurizio Soldà e Tiina Hallikainen per avvicinare gli under 35 all’arte del Comico. Con prova aperta finale a cura dell’Associazione Studio Giallo.

19.00 Topi da Laboratorio Teatro SISSA Summer Festival 2017 SISSA, Anfiteatro all’aperto, livello giardino (in caso di maltempo Aula Magna P. Budinich) Via Bonomea 265

Spettacolo ideato e prodotto dal Teatro Miela di Trieste. A cura di SISSA – Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati in collaborazione con Conservatorio G. Tartini di Trieste

21.00 Popocatepetl Duo Musica Orchestra Laboratorio 5.0 – Scuola di Jazz (giovani) del Conservatorio G. Tartini di Trieste TriesteLovesJazz Castello di San Giusto – Bastione Rotondo

A cura di Casa della Musica-Scuola di Musica 55

21.00 Nel mare dell’intimità. Storie di uomini, navi Cultura e traffici sulle rotte antiche dell’Adriatico Marestate 2017. Navigando fra storia, scienza, tecnica e avventura Civico Museo del Mare Via di Campo Marzio 5, giardino delle Ancore

Conferenza a cura di Rita Auriemma. Prima della conferenza, alle 19.30, si terrà un incontro del ciclo Dalla matita alla nave. Storia e lezioni di disegno e progetto navale, a cura di Walter Macovaz. 21 triestestate.it 8. LUGLIO

21.30 ShorTS International Film Festival Cinema Piazza Verdi (in caso di maltempo Teatro Miela)

Proiezione cortometraggi in concorso. A cura di Associazione Maremetraggio

SAB 8 LUGLIO 20.00 ShorTS International Film Festival Cinema Castello di San Giusto – Bastione Rotondo (in caso di maltempo Bottega del vino)

Cerimonia di premiazione della 18° edizione di ShorTS International Film Festival. Accesso gratuito con ticket distribuito all’ingresso del Castello o con badge del festival. A cura di Associazione Maremetraggio

20.30 JM Teatro Polo Giovani Toti (giovani) Via del Castello 1

I ragazzi del corso di teatro in inglese del CUT mettono in scena la vicenda tratta da The Elephant Man di M. Howell e P. Ford; regia di Andrea Neami. A cura di CUT – Centro Universitario Teatrale di Trieste Spettacolo a pagamento ([email protected])

21.00 San Giusto Fight Night Evento Castello di San Giusto – Cortile delle Milizie

Evento sportivo con titolo mondiale Muay Thay, titolo europeo di kickboxing e incontri di boxe professionistica e M.M.A. Free Fight con atleti internazionali. A cura di ASD Free Fight Trieste Spettacolo a pagamento (prevendita: Ticketpoint Trieste) 9. LUGLIO triestestate.it 22

21.30 Zerorchestra plays Show People di King Vidor Cinema ShorTS – International Film Festival Piazza Verdi (in caso di maltempo Teatro Miela)

Evento speciale di chiusura del festival. Proiezione del film, 1928, 82’; musiche composte da Guenter Buchwald ed eseguite da Zerorchestra. A cura di Associazione Maremetraggio in collaborazione con Cinemazero e Casa della Musica-Scuola di Musica 55

DOM 9 LUGLIO 19.30 Approdi // Rotte artistiche senza bussola – Il varo Evento Pontone Ursus

Dopo La porta rossa il commissario Cagliostro ritorna sul luogo del delitto: Lino Guanciale interpreta una storia criminale scritta da Italo Svevo, con l’accompagnamento sonoro del duo Baby Gelido.

21.00 Fabio Jegher / Doug Webb Trio Musica Special guest Jim Rotondi

Trio Valli, Vardabasso, Gibellini «Hallways remembering Jim Hall» TriesteLovesJazz Castello di San Giusto – Bastione Rotondo

A cura di Casa della Musica-Scuola di Musica 55

21.30 Ermal Meta: Vietato Morire Tour Musica Piazza Unità d’Italia

Concerto organizzato da Comune di Trieste e Zenit Srl 13. LUGLIO

23 triestestate.it 10. LUGLIO

LUN 10 LUGLIO 18.00 Viaggio nella clownerie Teatro Polo Giovani Toti (giovani) Via del Castello 1

Workshop con Maurizio Soldà e Tiina Hallikainen per avvicinare gli under 35 all’arte del Comico. Con prova aperta finale a cura dell’Associazione Studio Giallo.

18.00 Una carezza consapevole Cultura Polo Giovani Toti (giovani) Via del Castello 3

Giochi e dimostrazioni pratiche, rivolte ai ragazzi, per apprendere il modo più corretto e sicuro di relazionarsi al cane. A cura di ASD Cinofiliamo Educazione Gentile

19.00 Approdi // Rotte artistiche senza bussola – Isole 20.00 Galleria Antiaerea Kleine Berlin (punto di ritrovo) 21.00 Via Fabio Severo, di fronte al civico 11 (tre turni) Evento 3 spettacoli in 3 luoghi misteriosi della città: musica, letteratura e video-arte. Evento a pagamento, con degustazione; max 50 persone a turno fb: FestivalApprodiTs

21.00 Zozò Teatro Castello di San Giusto – Bastione Rotondo

Commedia in dialetto triestino. Testo e regia di Riccardo Fortuna, da un’idea di Yasmina Reza. Una produzione di L’Armonia-Associazione tra le compagnie teatrali triestine / F.I.T.A. – Compagnia de L’Armonia 11. LUGLIO triestestate.it 24

21.30 Eine venetianische Nacht Cinema Piazza Verdi Musica Proiezione del film di Max Reinhardt, 1914, 52’. Esecuzione dal vivo della colonna sonora originale del collettivo «Danny Silberstein» (Silvio Bartoli, Stefano Bellon, Davide Coppola, Alberto Potente). A cura di Conservatorio G. Tartini di Trieste, Cineteca del Friuli e Casa del Cinema

MAR 11 LUGLIO 18.00 Edizione straordinaria. Cultura Percorsi giovani di giornalismo (giovani) Polo Giovani Toti Piazza della Cattedrale 4/a

L’approccio alle regole base del giornalismo cartaceo e in video in 6 incontri a cura di Francesco Cardella.

MER 12 LUGLIO

21.00 Cabaret «Linguaccecongliocchialidasole» Teatro Castello di San Giusto – Bastione Rotondo

Spettacolo comico corale per la regia di Aldo Vivoda con la Compagnia Teatrale Petit Soleil; testi di Sara Cechet. A cura di Associazione Culturale Petit Soleil

GIO 13 LUGLIO 19.00 Approdi // Rotte artistiche senza bussola – Maree 20.00 Museo Revoltella (punto di ritrovo) 21.00 Via Diaz 27 (tre turni) Evento 3 spettacoli in 3 luoghi misteriosi della città: teatro, danza e cinema. Evento a pagamento, con degustazione; max 50 persone a turno fb: FestivalApprodiTs 25 triestestate.it 14. LUGLIO

20.30 STAY OR GO? presenta AUT OUT Cinema Castello di San Giusto – Bottega del vino

Il cortometraggio racconta le scelte dei giovani alle prese con il mondo in crisi: l’importante è non fermarsi! A cura dell’Associazione Projects con il contributo di Regione Autonoma FVG/ Giovanifvg.it, in collaborazione con Università degli Studi di Trieste, Comune di Povoletto, Consulte giovanili di Povoletto e Aviano

21.00 Tesla. L’uomo che inventò il XX secolo Teatro Castello di San Giusto – Bastione Rotondo

La storia di Nikola Tesla, scienziato serbo trapiantato a New York a fine ’800. Di Barbara Sinicco (regia), con Alessandro Predonzan; voci fuori campo di Massimo Serli e Valentino Pagliei. Associazione Culturale Fabbrica delle Bucce – Arte e Spettacolo

VEN 14 LUGLIO 19.00 Big Band del Conservatorio di musica di Trieste Musica «Giuseppe Tartini» (giovani) SISSA Summer Festival 2017 SISSA, Anfiteatro all’aperto, livello giardino (in caso di maltempo Aula Magna P. Budinich) Via Bonomea 265

Da Duke Ellington e Count Basie a Maria Schneider e Chick Corea fino alle composizioni degli allievi del Conservatorio. A cura di SISSA – Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati in collaborazione con Conservatorio G. Tartini di Trieste

19.00 Approdi // Rotte artistiche senza bussola – 20.00 Correnti 21.00 Pontone Ursus (punto di ritrovo) (tre turni) Evento 3 spettacoli in 3 luoghi misteriosi della città: teatro, pittura e cinema. Evento a pagamento, con degustazione; max 50 persone a turno fb: FestivalApprodiTs 15. LUGLIO triestestate.it 26

21.00 Sogno di una notte di mezza estate Musica (Ein Sommernachtstraum) Op. 61 Castello di San Giusto – Cortile delle Milizie

Di Felix Mendelssohn-Bartholdy, da William Shakespeare; per Soli, Coro, Voci recitanti e Orchestra. Direttore: Francesca Tosi. Voci recitanti: Adriano Braidotti, Ester Galazzi, Francesco Migliaccio. Orchestra e Coro femminile della Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste. Una produzione di Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste in collaborazione con Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia Spettacolo a pagamento (prevendita: biglietteria del Teatro Verdi)

21.00 Scott Henderson Trio Musica TriesteLovesJazz Piazza Verdi

A cura di Casa della Musica-Scuola di Musica 55

21.00 Fra i ghiacci dell’Artico. L’epopea del tenente Cultura di vascello Carl Weyprecht e dei suoi marinai istro-dalmati dalla spedizione polare alla Terra di Francesco Giuseppe Marestate 2017. Navigando fra storia, scienza, tecnica e avventura Civico Museo del Mare Via di Campo Marzio 5, giardino delle Ancore

Letture a cura di Tiziana Bertoli, Andrea Salvo e Franco Petracco, con commento musicale di Claudio Raini; conduce Maria Irene Cimmino. A cura dell’Associazione IrReale-Narrativa km.0 Prima della conferenza, alle 19.30, si terrà un incontro del ciclo Dalla matita alla nave. Storia e lezioni di disegno e progetto navale, a cura di Walter Macovaz.

SAB 15 LUGLIO 21.00 Bora Musical Fest. Musica Storia e musica di una terra mitica Castello di San Giusto – Cortile delle Milizie 27 triestestate.it 16. LUGLIO

Spettacolo di musical incentrato sulla storia di Trieste. A cura di Associazione Tredici Casade in collaborazione con Teatrobandus Spettacolo a pagamento (prevendita: Ticketpoint Trieste)

21.00 Alejandro Escovedo & Don Antonio Musica Hot in the city Piazza Verdi

A cura di Good Vibrations Entertainment Srl con la direzione artistica di Trieste is Rock

DOM 16 LUGLIO 19.00 Approdi // Rotte artistiche senza bussola – Fari 20.00 Museo Sartorio (punto di ritrovo) 21.00 Largo Papa Giovanni XXIII 1 (tre turni) Evento 3 spettacoli in 3 luoghi misteriosi della città: teatro, musica e cinema. Evento a pagamento, con degustazione; max 50 persone a turno fb: FestivalApprodiTs

21.00 De Trieste fin a Zara Musica Castello di San Giusto – Bastione Rotondo

Il coro della Cappella Tergestina diretto dal M° Marco Podda interpreta il repertorio istriano, giuliano, dalmata, fiumano e triestino. A cura di Associazione Cappella Tergestina

21.00 Eliane Elias Trio Musica TriesteLovesJazz Piazza Verdi

A cura di Casa della Musica-Scuola di Musica 55 17. LUGLIO triestestate.it 28

LUN 17 LUGLIO 19.00 Approdi // Rotte artistiche senza bussola – Onde 20.00 Conservatorio Tartini (punto di ritrovo) 21.00 Via Ghega 12 (tre turni) Evento 3 spettacoli in 3 luoghi misteriosi della città: teatro, musica, performance. Evento a pagamento, con degustazione; max 50 persone a turno fb: FestivalApprodiTs

21.00 Macchinista, macchinista, daghe oio Teatro Castello di San Giusto – Cortile delle Milizie Musica Commedia musicale dialettale con orchestra di fiati e coro folkloristico. Con Franco Stener e Andrea Sfetez, Serenade Ensemble, Banda cittadina di Muggia «Amici della Musica», Coro «Semplici note» di Muggia. A cura di Associazione delle Comunità Istriane-ONLUS

21.00 Nat Osborne Band Musica TriesteLovesJazz Piazza Verdi

A cura di Casa della Musica-Scuola di Musica 55

21.30 A spasso con Bob Cinema Caravanserraglio. Porta la sedia che ai sogni ci pensiamo noi Ponziana

Proiezione del film di Roger Spottiswoode, 2016, 100’. Presentazione di Nathan Boch; musica dal vivo con il gruppo On the road. A cura di Knulp Snc 29 triestestate.it 18. LUGLIO

MAR 18 LUGLIO 18.00 Edizione straordinaria. Cultura Percorsi giovani di giornalismo (giovani) Polo Giovani Toti Piazza della Cattedrale 4/a

L’approccio alle regole base del giornalismo cartaceo e in video in 6 incontri a cura di Francesco Cardella.

21.00 Una passione viscerale Teatro Castello di San Giusto – Bastione Rotondo (giovani) La vita dello scienziato Ilya Ilyich Mechnicov, Premio Nobel per la Medicina nel 1908. Ideato e coordinato da Roberta Situlin, con Monica Falcomer, Andrea Neami, Anastasia Puppis. A cura di Compagnia LaFaBù

21.00 Premio Franco Russo Musica 40 Fingers Guitar 4TET (giovani) PLS Trio TriesteLovesJazz Piazza Verdi

A cura di Casa della Musica-Scuola di Musica 55

MER 19 LUGLIO

21.00 Concerto sinfonico Musica Castello di San Giusto – Cortile delle Milizie

Musiche di G. Rossini, V. Bellini, G. Verdi, R. Leoncavallo, G. Puccini, A. Ponchielli. Direttore: Takayuki Yamasaki. Orchestra della Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste. A cura di Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi Spettacolo a pagamento (prevendita: biglietteria del Teatro Verdi) 20. LUGLIO triestestate.it 30

21.30 Paola Turci. Il Secondo Cuore Tour Musica Piazza Unità d’Italia

Concerto organizzato da Comune di Trieste e Zenit Srl

GIO 20 LUGLIO 21.00 Roberto Magris Trio Musica Jazz reading: Il Viribus Unitis (giovani) TriesteLovesJazz Castello di San Giusto – Bastione Rotondo

A cura di Casa della Musica-Scuola di Musica 55

21.00 «Tango negro» ovvero: Musica il Tango, le radici, gli sviluppi Tango da Pensare Piazza Verdi

Tango-jazz con Natalio Luis Mangalavite (pianoforte, tastiere, voce). A cura di Associazione Culturale Punto Musicale; con il patrocinio di Embajada de la Repubblica Argentina en Italia, con la collaborazione di Fundaciòn Astor Piazzolla di Buenos Aires e Associazione Culturale A. Piazzolla di Ferrara

21.00 In memoriam: Maria Teresa d’Austria e Musica Johann Joachim Winckelmann Teatro Verdi, Sala del Ridotto «Victor de Sabata» Via San Carlo 4

Concerto con Alma Mahler Kammerorchester, direttore Leo McFall, mezzosoprano Bettina Ranch. Nell’ambito delle manifestazioni per il 3° centenario della nascita di Maria Teresa d’Austria e di J.J. Winckelmann. Promosso da Comune di Trieste, Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Polo Museale del Friuli Venezia Giulia, Università degli Studi di Trieste 31 triestestate.it 21. LUGLIO

21.30 Azur e Asmar Cinema Caravanserraglio. Porta la sedia che ai sogni ci pensiamo noi Campi Elisi

Proiezione del film di Michel Ocelot, 2006, 99’, animazione. Presentazione di Nathan Boch; musica dal vivo con il gruppo On the road. A cura di Knulp Snc

VEN 21 LUGLIO 19.00 Approdi // Rotte artistiche senza bussola – 20.00 Lanterna 21.00 (tre turni) Spettacolo a sorpresa. Evento Evento a pagamento fb: FestivalApprodiTs

21.00 Concerto d’operetta Musica Castello di San Giusto – Cortile delle Milizie

Musiche di C. Gounod, J. Offenbach, J. Strauss jr., F. von Suppé. Direttore: Francesca Tosi. Orchestra e Coro della Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste. A cura di Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi Spettacolo a pagamento (prevendita: biglietteria del Teatro Verdi)

21.00 Harold Lopez Trio Musica TriesteLovesJazz Piazza Verdi

A cura di Casa della Musica-Scuola di Musica 55 22. LUGLIO triestestate.it 32

21.00 Ricordando Maria Teresa d’Asburgo. Cultura Fatti e storie del Borgo Teresiano Marestate 2017. Navigando fra storia, scienza, tecnica e avventura Civico Museo del Mare Via di Campo Marzio 5, giardino delle Ancore

A cura di Luciano Santin. Prima della conferenza, alle 19.30, si terrà un incontro del ciclo Dalla matita alla nave. Storia e lezioni di disegno e progetto navale, a cura di Walter Macovaz.

SAB 22 LUGLIO 21.00 Polvere&Sogni. Danza 140 anni di vita del (giovani) Castello di San Giusto – Cortile delle Milizie

Un percorso attraverso le arti sceniche che hanno reso vitale il Politeama Rossetti dal 1877 a oggi; regia di Corrado Canulli. A cura di Associazione Sportiva Dilettantistica Culturale ArteffettoDanza Spettacolo a pagamento (prevendita: Ticketpoint Trieste)

21.00 Bryan Carter & The Young Swangers Musica Feat. Emmet Cohen TriesteLovesJazz Piazza Verdi

A cura di Casa della Musica-Scuola di Musica 55

DOM 23 LUGLIO 21.00 December Soul Trio Musica Periscope Trio TriesteLovesJazz Castello di San Giusto – Bastione Rotondo

A cura di Casa della Musica-Scuola di Musica 55 33 triestestate.it 24. LUGLIO

21.00 Gruppo Bandistico Triestinissima Musica Etnok Trieste e la musica delle sue minoranze lungo i Balcani e il Danubio Piazza Verdi

A cura di Gruppo Bandistico Triestinissima

LUN 24 LUGLIO 17.00 Mare corto: ti racconto un reportage Cultura Polo Giovani Toti (giovani) Piazza della Cattedrale 4/a

Workshop rivolto agli under 35 con Matteo Tacconi e Ignacio Maria Coccia sul «fare reportage» tra scrittura e fotografia. A cura di Cizerouno Associazione Culturale nell’ambito di Varcare la frontiera #4 – Flussi di marea

21.00 Pietro Tonolo: «Two many pockets» Musica Osé: jazz recital «Il pianeta respira» TriesteLovesJazz Castello di San Giusto – Bastione Rotondo

A cura di Casa della Musica-Scuola di Musica 55

21.00 Una notte al Cotton Club Musica Piazza Verdi

Le atmosfere anni ’20 del Cotton Club di New York rivivono con la Trieste Early Jazz Orchestra diretta da Livio Laurenti e con il cantante Paolo Venier. A cura di Associazione Culturale Multimusica

21.30 Il sale della terra Cinema Caravanserraglio. Porta la sedia che ai sogni ci pensiamo noi Borgo San Sergio 25. LUGLIO triestestate.it 34

Proiezione del documentario di Wim Wenders e Juliano Ribeiro Salgado, 2014, 100’. Presentazione di Nathan Boch; musica dal vivo con il gruppo On the road. A cura di Knulp Snc

MAR 25 LUGLIO 17.00 Mare corto: ti racconto un reportage Cultura Polo Giovani Toti (giovani) Piazza della Cattedrale 4/a

Workshop rivolto agli under 35 con Matteo Tacconi e Ignacio Maria Coccia sul «fare reportage» tra scrittura e fotografia. A cura di Cizerouno Associazione Culturale nell’ambito di Varcare la frontiera #4 – Flussi di marea

18.00 Edizione straordinaria. Cultura Percorsi giovani di giornalismo (giovani) Polo Giovani Toti Piazza della Cattedrale 4/a

L’approccio alle regole base del giornalismo cartaceo e in video in 6 incontri a cura di Francesco Cardella.

21.00 Il diario di Adamo ed Eva Teatro Castello di San Giusto – Bastione Rotondo

Sguardo ironico e acuto sulle differenze fra uomo e donna. Di Mark Twain. Con Francesco Godina ed Enza De Rose, musicista Valentino Pagliei. Una produzione di La Contrada-Teatro Stabile di Trieste

21.00 A Night for Lelio: omaggio a Lelio Luttazzi Musica TriesteLovesJazz Piazza Verdi

Letizia Gambi in 3D Feat. Elisabetta Serio e Giovanna Famulari. A seguire: Vincitori del Premio Luttazzi (giovani). A cura di Casa della Musica-Scuola di Musica 55 35 triestestate.it 26. LUGLIO

MER 26 LUGLIO

21.00 Ballo al Savoy Musica Castello di San Giusto – Cortile delle Milizie

Libero adattamento dal libretto di Alfred Grünwald e Fritz Löhner-Beda. Direttore dell’ensamble jazz: Maurizio Baldin. Regia di Andrea Binetti. Con I Papu e Andrea Binetti, Marzia Postogna, Giovanna Michelini, Mathia Neglia, Mojca Milic e con il Coro Polifonico di Montereale Valcellina. Una produzione di Associazione Internazionale dell’Operetta FVG Spettacolo a pagamento (prevendita: Ticketpoint Trieste)

21.00 Dr.UM Peter Erskine 4TET Musica TriesteLovesJazz Piazza Verdi

A cura di Casa della Musica-Scuola di Musica 55

GIO 27 LUGLIO 21.00 Tamburi di pace 2.1 – Appia e le altre. Teatro Le vie d’Europa Musica Castello di San Giusto – Cortile delle Milizie (giovani) Concerto e letture con Paolo Rumiz e l’Orchestra dei Giovani Musicisti Europei (European Spirit of Youth Orchestra – ESYO), diretta dal M° Igor Coretti Kuret. A cura di Associazione Culturale «Scuola per Giovani Musicisti» Spettacolo a pagamento (prevendita: Ticketpoint Trieste)

21.00 Luke Winslow-King Musica Hot in the city Piazza Verdi

A cura di Good Vibrations Entertainment Srl con la direzione artistica di Trieste is Rock 28. LUGLIO triestestate.it 36

21.30 Human Cinema Caravanserraglio. Porta la sedia che ai sogni ci pensiamo noi Melara

Proiezione del documentario di Yann Arthus-Bertrand, 2015, 191’. Presentazione di Nathan Boch; musica dal vivo con il gruppo On the road. A cura di Knulp Snc

VEN 28 LUGLIO 21.00 Pronto mama Teatro Castello di San Giusto – Cortile delle Milizie

Spettacolo in dialetto triestino. Di Lino Carpinteri e Mariano Faraguna. Regia di Davide Calabrese, con Ariella Reggio, Adriano Giraldi, Marzia Postogna, Daniela Gattorno, Enza De Rose, Francesco Godina, Leo Zannier, Franko Korosec. Una produzione di La Contrada-Teatro Stabile di Trieste Spettacolo a pagamento (prevendita: biglietteria del Teatro Bobbio)

21.00 Il giramondo Antonio Zetto da Capodistria, Cultura ovvero dell’instancabile andare Marestate 2017. Navigando fra storia, scienza, tecnica e avventura Civico Museo del Mare Via di Campo Marzio 5, giardino delle Ancore

A cura di Lucio Costantini. Prima della conferenza, alle 19.30, si terrà un incontro del ciclo Dalla matita alla nave. Storia e lezioni di disegno e progetto navale, a cura di Walter Macovaz.

SAB 29 LUGLIO 21.00 Rhapsody of Fire (ventennale) Musica Trieste Summer Rock Festival 2017 (giovani) Castello di San Giusto – Cortile delle Milizie

Concerto a cura di Associazione Musica Libera 37 triestestate.it 30. LUGLIO

21.00 Matteo E. Basta Musica The Rideouts (giovani) Hot in the city Piazza Verdi

A cura di Good Vibrations Entertainment Srl con la direzione artistica di Trieste is Rock

DOM 30 LUGLIO 21.00 Canto libero: presentazione CD Musica Castello di San Giusto – Cortile delle Milizie

A cura di Good Vibrations Entertainment Srl

21.00 Back to the 80’s Danza Piazza Verdi

Atleti-danzatori ricreano le atmosfere degli scintillanti anni ’80. Coreografie e direzione tecnica di Marisa Benes e Fulvio Settomini. Spettacolo a cura dell’ADDS Club Diamante-FVG scuola di danza sportiva e coreografica

LUN 31 LUGLIO

21.00 Pupkin Kabarett & Friends Teatro Castello di San Giusto – Cortile delle Milizie

Pupkin Kabarett, lo show più strampalato della Venezia Giulia, in versione estiva. Con Laura Bussani, Stefano Dongetti, Alessandro Mizzi, I Papu (Andrea Appi e Ramiro Besa) e la musica live della Niente Band. Una produzione di Bonawentura Soc. Coop. Spettacolo a pagamento (prevendita: biglietteria del Teatro Miela)

21.00 L’ultima spiaggia Cinema #cinemanordest Piazza Verdi 1. AGOSTO triestestate.it 38

Proiezione del film di Thanos Anastopoulos e Davide Del Degan, 2016, 119’. A cura di Casa del Cinema di Trieste

21.30 Lo chiamavano Jeeg Robot Cinema Caravanserraglio. Porta la sedia che ai sogni ci pensiamo noi Giarizzole

Proiezione del film di Gabriele Mainetti, 2015, 112’. Presentazione di Nathan Boch; musica dal vivo con il gruppo On the road. A cura di Knulp Snc

MAR 1 AGOSTO 18.00 Edizione straordinaria. Cultura Percorsi giovani di giornalismo (giovani) Polo Giovani Toti Piazza della Cattedrale 4/a

L’approccio alle regole base del giornalismo cartaceo e in video in 6 incontri a cura di Francesco Cardella.

20.30 Conoscere significa mangiare con gli occhi Cultura Archeologia di sera Civico Museo di Storia ed Arte – Orto Lapidario Piazza della Cattedrale 1 e via della Cattedrale 15

Serie di serate dedicate all’opera di J.J. Winckelmann nel 3° centenario della nascita. A cura di Marzia Vidulli Torlo.

21.00 Banda Prosek Musica Etnok Trieste e la musica delle sue minoranze lungo i Balcani e il Danubio Castello di San Giusto – Cortile delle Milizie

A cura di Gruppo Bandistico Triestinissima 39 triestestate.it 2. AGOSTO

21.00 La pelle dell’orso Cinema #cinemanordest Piazza Verdi

Proiezione del film di Marco Segato, 2016, 92’. A cura di Casa del Cinema di Trieste

MER 2 AGOSTO

20.00 Playing for Change Day – unire il mondo Musica attraverso la musica (giovani) Castello di San Giusto – Cortile delle Milizie

Serata di beneficienza a favore della Fondazione Playing for Change e dell’Associazione Azzurra ONLUS di Trieste. A cura di Associazione Culturale e Musicale Kabadoo

21.00 Mamma o papà Cinema #cinemanordest Piazza Verdi

Proiezione del film di Riccardo Milani, 2017, 98’. A cura di Casa del Cinema di Trieste

GIO 3 AGOSTO 21.00 Viaggio nell’operetta, il musical Musica Castello di San Giusto – Cortile delle Milizie

L’operetta torna al Castello in forma di musical. Di Alessandro Gilleri (regia) e Gianni Gori; coreografie di Morena Barcone; con Marzia Postogna, Andrea Binetti, Maria Giovanna Michelini, Nicola Malagnini, Amadeus Adriatic Ensemble diretto al pianoforte da Stefano Sacher. A cura di Golden Show Srl Cr Trieste Spettacolo a pagamento (prevendita: Ticketpoint Trieste) 4. AGOSTO triestestate.it 40

21.00 The Space Between Cinema #cinemanordest Piazza Verdi

Proiezione del film di Ruth Borgobello, 2017, 98’. A cura di Casa del Cinema di Trieste

21.30 La mia vita da zucchina Cinema Caravanserraglio. Porta la sedia che ai sogni ci pensiamo noi Ponziana

Proiezione del film di Claude Barras, 2016, 66’, animazione. Presentazione di Nathan Boch; musica dal vivo con il gruppo On the road. A cura di Knulp Snc

VEN 4 AGOSTO 21.00 Sinheresy Musica Hot in the city (giovani) Castello di San Giusto – Cortile delle Milizie

A cura di Good Vibrations Entertainment Srl con la direzione artistica di Trieste is Rock

21.00 La pazza gioia Cinema #cinemanordest Piazza Verdi

Proiezione del film di Paolo Virzì, 2016, 118’. A cura di Casa del Cinema di Trieste 41 triestestate.it 5. AGOSTO

21.00 Ricordando Maria Teresa d’Asburgo. Cultura Da Carlo VI a Maria Teresa: relazione fra il grande sviluppo commerciale marittimo e la nascita della Marina Militare austriaca Marestate 2017. Navigando fra storia, scienza, tecnica e avventura Civico Museo del Mare Via di Campo Marzio 5, giardino delle Ancore

A cura di Paolo Marz. Prima della conferenza, alle 19.30, si terrà un incontro del ciclo Dalla matita alla nave. Storia e lezioni di disegno e progetto navale, a cura di Walter Macovaz.

SAB 5 AGOSTO 21.00 Music is for Winner Musica Trieste Summer Rock Festival 2017 Castello di San Giusto – Cortile delle Milizie

Concerto dedicato alla memoria del musicista triestino Samuele Orlando. A cura di Associazione Musica Libera

21.00 Wooden Legs: 10 anni di Irish Music Musica Piazza Verdi (giovani) A cura di Associazione Musicale Jambo Gabri

DOM 6 AGOSTO 21.00 Billy Cobham & Stanley Jordan Project Musica Feat. Christian Galvez Trieste Summer Rock Festival 2017 Castello di San Giusto – Cortile delle Milizie

Concerto a cura di Associazione Musica Libera 7. AGOSTO triestestate.it 42

21.00 Affidiamoci al cinema: Evento serata dedicata all’affidamento familiare Cinema Piazza Verdi

Proiezione del filmIl ragazzo con la bicicletta (di Jean-Pierre e Luc Dardenne, 2011, 84’) a cura di Casa del Cinema. A cura dell’Assessorato Servizi e Politiche Sociali – Gruppo Affidi, in collaborazione con ANFAA – Associazione Nazionale Famiglie Adottive e Affidatarie, Sezione di Trieste

LUN 7 AGOSTO 21.00 Cartoons in jazz Musica Castello di San Giusto – Cortile delle Milizie (giovani) Omaggio musicale al mondo dei cartoni animati da parte della ONJCGT – Orchestra Nazionale Jazz dei Conservatori Giovani Talenti diretta da Pino Jodice. A cura di Golden Show Srl Cr Trieste Spettacolo a pagamento (prevendita: Ticketpoint Trieste)

21.00 I segni della musica... nella stessa direzione Musica Piazza Verdi

Due interpreti di italiano segnato «traducono» i testi delle canzoni in sincrono con il canto. A cura dell’Assessorato Servizi e Politiche Sociali in collaborazione con Ente Nazionale Sordi della provincia di Trieste e Casa della Musica- Scuola di Musica 55

21.30 Il mio nome è Daniel Blake Cinema Caravanserraglio. Porta la sedia che ai sogni ci pensiamo noi Campi Elisi

Proiezione del film di Ken Loach, 2016, 100’. Presentazione di Nathan Boch; musica dal vivo con il gruppo On the road. A cura di Knulp Snc 43 triestestate.it 8. AGOSTO

MAR 8 AGOSTO 20.30 Conoscere significa mangiare con gli occhi Cultura Archeologia di sera Civico Museo di Storia ed Arte – Orto Lapidario Piazza della Cattedrale 1 e via della Cattedrale 15

Serie di serate dedicate all’opera di J.J. Winckelmann nel 3° centenario della nascita. A cura di Marzia Vidulli Torlo.

21.00 Flautinfesta Musica Castello di San Giusto – Cortile delle Milizie (giovani) Concerto del Trieste Flute Ensemble per la direzione artistica del M° Giorgio Blasco; con la partecipazione di giovani solisti della Regione. A cura di Trieste Flute Association

21.00 La valisa de carton Teatro Piazza Verdi

Il tema dell’emigrazione in un testo tratto da Lino Carpinteri e Mariano Faraguna. Regia di Giorgio Amodeo. Con Gianfranco Saletta, Giorgio Amodeo, Mariella Terragni, Riccardo Beltrame, Liliana Decaneva, Federica Zoldan. Musicisti: Carlo Moser (fisarmonica, pianoforte), Luciano Delak (contrabbasso), Lorenzo Delak (batteria). A cura di Gruppo Teatrale per il Dialetto

MER 9 AGOSTO

21.00 Ocio de soto! Teatro Castello di San Giusto – Cortile delle Milizie

Commedia in dialetto triestino. Testo e regia di Alessandra Privileggi, da un’idea di Maurice Hennequin. Una produzione di L’Armonia-Associazione tra le compagnie teatrali triestine / F.I.T.A. – Gruppo Proposte Teatrali Spettacolo a pagamento (prevendita: Ticketpoint Trieste) 10. AGOSTO triestestate.it 44

21.00 Topix Musica Hot in the city (giovani) Piazza Verdi

A cura di Good Vibrations Entertainment Srl con la direzione artistica di Trieste is Rock

GIO 10 AGOSTO 21.00 Prosit Kaiserin. Quando sgorgarono i fiumi di vino Teatro Piazza Verdi Musica In occasione delle celebrazioni per il 3° centenario della nascita di Maria Teresa d’Austria. Regia di Marzia Postogna e Danijel Malalan; con Marzia Postogna, Danijel Malalan, Fulvijo Jurincˇicˇ; coro Kraškj Dom diretto da Vešna Gustin. A cura di Kmecˇka Zveza – Associazione Agricoltori

21.30 L’arte della felicità Cinema Caravanserraglio. Porta la sedia che ai sogni ci pensiamo noi Gretta

Proiezione del film di Alessandro Rak, 2013, 82’, animazione. Presentazione di Nathan Boch; musica dal vivo con il gruppo On the road. A cura di Knulp Snc

VEN 11 AGOSTO 21.00 San Giusto Modern Dance – Afasia_Vademecum / Danza Hostaria Castello di San Giusto – Cortile delle Milizie

Serata di danza contemporanea con il Collettivo TheLab. Coreografie e regia di Grazia Nistri e Alberto Milani. A cura di Golden Show Srl Cr Trieste Spettacolo a pagamento (prevendita: Ticketpoint Trieste) 45 triestestate.it 12. AGOSTO

21.00 I ’60 Ruggenti - Live Duepuntozero Musica Piazza Verdi

I successi degli anni ’60, ’70 e non solo in una serata di musica, divertimento, nostalgia e solidarietà. A cura dell’Associazione I ’60 Ruggenti – Ritrovarsi in musica

21.00 Esplorare il Golfo di Trieste. Cultura La geologia sotto il mare vista con le immagini acustiche della OGS Explora Marestate 2017. Navigando fra storia, scienza, tecnica e avventura Civico Museo del Mare Via di Campo Marzio 5, giardino delle Ancore

A cura di Martina Busetti. Prima della conferenza, alle 19.30, si terrà un incontro del ciclo Dalla matita alla nave. Storia e lezioni di disegno e progetto navale, a cura di Walter Macovaz.

SAB 12 AGOSTO 21.00 Barbablù Teatro Castello di San Giusto – Bastione Rotondo

La dimensione sinistra della fiaba di Barbablù entra nel mondo contemporaneo. Reading di Stefano Dongetti; regia di Sabrina Morena; con Laura Bussani e Alessandro Mizzi; Riccardo Morpurgo (pianoforte), Nazareno Bassi (effetti sonori), Francesco Paolo Cappellotto (video animazioni). Una produzione di Bonawentura Soc. Coop.

21.00 Aca Seca Trio Musica TriesteLovesJazz Piazza Verdi

A cura di Casa della Musica-Scuola di Musica 55 13. AGOSTO triestestate.it 46

DOM 13 AGOSTO 4.50 Concerto all’alba Musica TriesteLovesJazz Molo Audace

Con Marco Ponchiroli (pianoforte) A cura di Casa della Musica-Scuola di Musica 55

21.00 Giuliana Soscia e Pino Jodice Duet. Teatro Il tango da Napoli a Buenos Aires Castello di San Giusto – Cortile delle Milizie

Roberto De Simone e Astor Piazzolla riletti in chiave jazz. A cura di Golden Show Srl Cr Trieste Spettacolo a pagamento (prevendita: Ticketpoint Trieste)

LUN 14 AGOSTO 21.00 Latin Fever Musica Castello di San Giusto – Cortile delle Milizie

Musica latinoamericana con la Civica Orchestra di Fiati «Giuseppe Verdi» – Città di Trieste diretta dal M° Chiara Vidoni. A cura di Civica Orchestra di Fiati «Giuseppe Verdi» – Città di Trieste

MAR 15 AGOSTO 20.30 Conoscere significa mangiare con gli occhi Cultura Archeologia di sera Civico Museo di Storia ed Arte – Orto Lapidario Piazza della Cattedrale 1 e via della Cattedrale 15

Serie di serate dedicate all’opera di J.J. Winckelmann nel 3° centenario della nascita. A cura di Marzia Vidulli Torlo. 47 triestestate.it 16. AGOSTO

21.00 Acqua e sale. Tributo a Mina e Celentano Musica Castello di San Giusto – Cortile delle Milizie

Con Ornella Serafini (voce), Flavio Furian (voce) e gli F24. A cura di Emporio Danza Trieste Asd Spettacolo a pagamento (prevendita: Ticketpoint Trieste)

21.00 Banda Berimbau Show Musica Piazza Verdi

Spettacolo di percussioni brasiliane. A cura dell’Associazione Culturale Berimbau

MER 16 AGOSTO

21.00 Un’avventura italiana Musica Castello di San Giusto – Cortile delle Milizie

Un’orchestra di 12 elementi interpreta in chiave pop-swing-lirico le più belle melodie italiane dagli anni ’30 ad oggi. A cura di Sylvia Pagni Music Center Spettacolo a pagamento (prevendita: DIY Ticket)

21.00 BandOrkestra.55 Tour 2017 Musica Piazza Verdi

Le composizioni di maggior successo della BandOrkestra.55, diretta da Marco Castelli. A cura di Associazione BandOrkestra

GIO 17 AGOSTO

21.00 Elena Lucrezia Corner Piscopia, Teatro la prima donna laureata al mondo Castello di San Giusto – Bastione Rotondo

Performance con Zita Fusco e Francesca Bergamasco; musica e sound design di Ivan Penov. A cura di Associazione Culturale Le Spille 18. AGOSTO triestestate.it 48

VEN 18 AGOSTO 21.00 Banda Arcobaleno Musica Maxmaber Orkestar Trieste e la musica delle sue minoranze lungo i Balcani e il Danubio Castello di San Giusto – Cortile delle Milizie

A cura di Gruppo Bandistico Triestinissima

21.00 Le medaglie raccontano Cultura Marestate 2017. Navigando fra storia, scienza, tecnica e avventura Civico Museo del Mare Via di Campo Marzio 5, giardino delle Ancore

A cura di Alessandra Garofalo. Prima della conferenza, alle 19.30, si terrà un incontro del ciclo Dalla matita alla nave. Storia e lezioni di disegno e progetto navale, a cura di Walter Macovaz.

SAB 19 AGOSTO 21.00 La Grande Musica del Cinema Italiano Musica Castello di San Giusto – Cortile delle Milizie

Con Mauro Maur (tromba), Françoise de Clossey (pianoforte) e la Nuova orchestra da camera Ferruccio Busoni diretta dal M° Massimo Belli. A cura di Nuova orchestra da camera Ferruccio Busoni

DOM 20 AGOSTO 21.00 La crociera dello Snark di Jack London Teatro Castello di San Giusto – Bastione Rotondo

Con la Compagnia Teatrale Bonawentura: Laura Bussani, Stefano Dongetti, Alessandro Mizzi (voci); musiche di Riccardo Morpurgo; regia di Massimo Navone. Una produzione di Cooperativa Bonawentura 49 triestestate.it 21. AGOSTO

LUN 21 AGOSTO 21.00 La crociera dello Snark di Jack London Teatro Castello di San Giusto – Bastione Rotondo

Con la Compagnia Teatrale Bonawentura: Laura Bussani, Stefano Dongetti, Alessandro Mizzi (voci); musiche di Riccardo Morpurgo; regia di Massimo Navone. Una produzione di Cooperativa Bonawentura

MAR 22 AGOSTO 20.30 Conoscere significa mangiare con gli occhi Cultura Archeologia di sera Civico Museo di Storia ed Arte – Orto Lapidario Piazza della Cattedrale 1 e via della Cattedrale 15

Serie di serate dedicate all’opera di J.J. Winckelmann nel 3° centenario della nascita. A cura di Marzia Vidulli Torlo.

21.00 Kremerata Baltica Musica Castello di San Giusto – Cortile delle Milizie

Concerto con musiche di W.A. Mozart e J. Jancˇevskis. Solisti: Alessandro Taverna (pianoforte) e Roberto Plano (pianoforte) A cura della Società dei Concerti di Trieste Spettacolo a pagamento (prevendita: Società dei Concerti, via Valdirivo 40)

MER 23 AGOSTO

21.00 Amori su tela Teatro Castello di San Giusto – Bastione Rotondo (giovani) L’amore in tutte le sue forme, ora splendide, ora terribili. Di e con Laura Antonini, Stefano Bartoli, Lorena Cantarut. A cura di Teatro alla rovescia 24. AGOSTO triestestate.it 50

GIO 24 AGOSTO 21.00 Mi Ti Trieste. Storia di un’identità al femminile Teatro Castello di San Giusto – Bastione Rotondo Musica La storia di Trieste nei suoi tratti muliebri riconducibili a Maria Teresa d’Austria, tra citazioni colte e canto di tradizione orale. Di Luciano Santin; con Marzia Postogna, Leonardo Zannier e Valentino Pagliei. A cura di Associazione Internazionale dell’Operetta FVG

VEN 25 AGOSTO 21.00 Effe come Teatro Castello di San Giusto – Bastione Rotondo

Un filo invisibile e subdolo unisce le tappe della vita di una donna. Di Maurizio Zacchigna; con Adriano Giraldi, Maurizio Zacchigna, Maria Grazia Plos, Roberta Colacino. A cura di Associazione Culturale Mamarogi

21.00 La politica marinara degli Asburgo. Cultura Dal sogno di Massimiliano al 31 ottobre 1918 Marestate 2017. Navigando fra storia, scienza, tecnica e avventura Civico Museo del Mare Via di Campo Marzio 5, giardino delle Ancore

A cura di Enrico Mazzoli. Prima della conferenza, alle 19.30, si terrà un incontro del ciclo Dalla matita alla nave. Storia e lezioni di disegno e progetto navale, a cura di Walter Macovaz.

SAB 26 AGOSTO 19.00 Gioco di Ruolo Live: Evento Vampire The Masquerade (giovani) Polo Giovani Toti Via del Castello 1 51 triestestate.it 27. AGOSTO

Alle ore 19.00 briefing; alle ore 21.00 inizio del gioco. Avventura a suon di «one shot» curata dai master marchigiani Romu ed Erry. A cura di Associazione I Ruoleggi dei Caraibi

21.00 El lusigòr de i oci tui Teatro Castello di San Giusto – Bastione Rotondo Musica Lettura scenica, con musica e canto, di poesie di Saffo tradotte in dialetto triestino. Di Raffaele Sincovich; con Daniela Mazzucato, Miryam Cosotti, Raffaele Sincovich, Max René Cosotti. A cura di Associazione Atto Quinto

DOM 27 AGOSTO 21.00 Bar Sport & altre storie Teatro Castello di San Giusto – Bastione Rotondo Musica Lettura scenica di alcuni racconti da Bar Sport di Stefano Benni. Con Lorenzo Acquaviva e Diana Höbel; musica di Franco «Toro» Trisciuzzi. A cura di Associazione Culturale Vitamina T

LUN 28 AGOSTO 10.00 Coloro i quali Cultura Polo Giovani Toti (giovani) Piazza della Cattedrale 4/a

Workshop di disegno e illustrazione con Fabio Magnasciutti rivolto agli under 35. A cura di Associazione Culturale Triestebookfest

21.00 Stabat Mater Teatro Castello di San Giusto – Bastione Rotondo Musica Adattamento del romanzo di Tiziano Scarpa. Regia di R. Trevisan; con Eleonora Montagnana e Valentino Corvino. A cura di Associazione Culturale Sinestesia 29. AGOSTO triestestate.it 52

MAR 29 AGOSTO 10.00 Coloro i quali Cultura Polo Giovani Toti (giovani) Piazza della Cattedrale 4/a

Workshop di disegno e illustrazione con Fabio Magnasciutti rivolto agli under 35. A cura di Associazione Culturale Triestebookfest

20.30 Conoscere significa mangiare con gli occhi Cultura Archeologia di sera Civico Museo di Storia ed Arte – Orto Lapidario Piazza della Cattedrale 1 e via della Cattedrale 15

Serie di serate dedicate all’opera di J.J. Winckelmann nel 3° centenario della nascita. A cura di Marzia Vidulli Torlo.

21.00 Fabrizio De Andrè: ricordi Musica Castello di San Giusto – Bastione Rotondo

Percorso storico, filosofico e musicale sulle canzoni di Faber. Testi di Francesco Fait; arrangiamenti musicali di Andrea Sfetez; con la Serenade Ensemble e Giacomo Sfetez (vocalist). A cura di Associazione Musicale «Serenade Ensemble»

MER 30 AGOSTO 10.00 Coloro i quali Cultura Polo Giovani Toti (giovani) Piazza della Cattedrale 4/a

Workshop di disegno e illustrazione con Fabio Magnasciutti rivolto agli under 35. A cura di Associazione Culturale Triestebookfest 53 triestestate.it 31. AGOSTO

21.00 Pizzico di musica: Musica affascinante incontro musicale tra arpa e chitarra Castello di San Giusto – Bastione Rotondo

Con Aurora Roiaz (arpa), Ennio Guerrato (chitarra). A cura di Associazione Nova Accademia

GIO 31 AGOSTO 21.00 Una catastrofe inaudita: Italo Svevo, la musica, Teatro le donne nella Coscienza di Zeno Musica Castello di San Giusto – Bastione Rotondo

Letture tratte dal romanzo e accompagnate dalle musiche citate. Con Adriano Giraldi (attore), Marzia Postogna (recitazione e canto), Laura Antonaz (soprano), Cristina Santin (pianoforte). A cura di Laura Antonaz con la collaborazione di Associazione Culturale Mamarogi

VEN 1 SETTEMBRE 21.00 Canta il grammofono. Musica Quelle strane canzoni degli anni Venti Castello di San Giusto – Bastione Rotondo

Con Paolo Venier e Francesco Bernasconi. A cura di Associazione Culturale Multimusica

21.00 Film documentario musicato: Cultura L’ultima notte della Wien Marestate 2017. Navigando fra storia, scienza, tecnica e avventura Civico Museo del Mare Via di Campo Marzio 5, giardino delle Ancore

Un’idea di Fabio Tamburin e Alessandro Ormas, riprese di Claudio Sepin. Accompagnamento musicale del Blechbläserquintet IR 97 (quintetto di fiati) diretto da Flavio Sgubin; commenti di Roberto Todero. 2. SETTEMBRE triestestate.it 54

Prima della proiezione, alle 19.30, si terrà un incontro del ciclo Dalla matita alla nave. Storia e lezioni di disegno e progetto navale, a cura di Walter Macovaz.

SAB 2 SETTEMBRE 21.00 La sua grande occasione Teatro Castello di San Giusto – Bastione Rotondo

Monologo comico di Alan Bennet; regista e interprete Diana Höbel. A cura di Diana Höbel in collaborazione con TrentoSpettacoli produzione e distribuzione teatrale

DOM 3 SETTEMBRE

21.00 Elizabeta, poslednji dan cesarice Teatro (Elisabeth, l’ultimo giorno di un’imperatrice) Castello di San Giusto – Bastione Rotondo

Scritto e diretto da Lino Marrazzo; con Nikla Petruška Panizon. In lingua slovena con sopratitoli in italiano. Una produzione dello Slovensko stalno gledališcˇe-Teatro Stabile Sloveno 55 triestestate.it ESTATE Trieste Estate calendario attività per bambini

A cura di Biblioteca Quarantotti Gambini info: www.bibliotecaquarantottigambini.it – 040.0649556 RASSEGNE triestestate.it 56

Incontriamoci #abassavoce Un Mondo di Storie varie sedi varie sedi 14 giugno – 21 settembre 20 giugno – 26 settembre

Letture individuali e di gruppo, consigli Letture in lingua originale con sulla lettura nella prima infanzia traduzione italiana di fiabe e fila- (da 0 a 6 anni). A cura di Biblioteca strocche, musiche, giochi e Quarantotti Gambini in collaborazione cibi per la conoscenza interculturale. con Nati per Leggere Trieste e con Per bambini (dai 4 anni), ragazzi e Biblioteca Mattioni, Biblioteche Diffuse adulti. DJ – Pozza, Libronia e Tram dei Libri A cura di Biblioteca Quarantotti (gestita da Comitato Genitori Insieme Gambini e Biblioteca del Mondo sull’Altipiano), Servizio Spazi Aperti ACCRI in collaborazione e Spazi Verdi Pubblici, Civico Orto con Nati per Leggere Trieste Botanico, Biblioteca Nazionale Slovena e degli Studi-Narodna in Študijska Knjižnica, Associazione Giovedì? Bibliotechiamoci! Italo Americana FVG, Nido Nuovo varie sedi Guscio, Associazione Linea Azzurra. 29 giugno – 28 settembre

Programma di letture e laboratori sul consumo consapevole e non solo. Per bambini (dai 4 anni), ragazzi e adulti. A cura di Biblioteca Quarantotti Gambini e Coop Alleanza 3.0 57 triestestate.it 14. GIUGNO

MER 14 GIUGNO 10.00 Incontriamoci #abassavoce Biblioteca Nazionale Slovena e degli Studi-Narodna in Študijska Knjižnica Via Filzi 14, Sezione Ragazzi

VEN 16 GIUGNO 17.00 Incontriamoci #abassavoce Punto Lettura Nati per Leggere Nuovo Guscio Via delle Monache 3, giardino (in caso di maltempo in sala)

MAR 20 GIUGNO 17.00 Un Mondo di Storie Biblioteca Quarantotti Gambini Via delle Lodole 7/a, terrazza (in caso di maltempo in sala)

MAR 27 GIUGNO 16.00 Incontriamoci #abassavoce Biblioteca Quarantotti Gambini Via delle Lodole 7/a, terrazza (in caso di maltempo in sala)

GIO 29 GIUGNO 10.00 Incontriamoci #abassavoce Bagno Marino La Lanterna Molo Fratelli Bandiera 2, gazebo lato donne (anche in caso di moderato maltempo)

17.00 Giovedì? Bibliotechiamoci! Silenzio, si illustra! I libri muti che moltiplicano le parole. Biblioteca Quarantotti Gambini Via delle Lodole 7/a, terrazza (in caso di maltempo in sala) 3. LUGLIO triestestate.it 58

LUN 3 LUGLIO 17.00 Incontriamoci #abassavoce Biblioteca Mattioni Via Petracco 10, giardino (in caso di maltempo in sala)

MAR 4 LUGLIO 17.00 Incontriamoci #abassavoce Punto Lettura Biblioteca Diffusa Tram dei Libri Via Doberdò 20/3 (), giardino (in caso di maltempo in sala)

17.00 Un Mondo di Storie Biblioteca del Mondo ACCRI Via Cavana 16/a

MER 5 LUGLIO 11.00 Incontriamoci #abassavoce Libronia – Punto Lettura della Biblioteca Diffusa, Stabilimento Balneare Ausonia Riva Traiana 1 (anche in caso di moderato maltempo)

MAR 11 LUGLIO 17.00 Incontriamoci #abassavoce Giardino Pubblico De Tommasini Via Giulia, area giochi (annullato in caso di maltempo)

VEN 14 LUGLIO 17.00 Incontriamoci #abassavoce Punto Lettura Nati per Leggere Nuovo Guscio Via delle Monache 3, giardino (in caso di maltempo in sala) 59 triestestate.it 18. LUGLIO

MAR 18 LUGLIO

17.00 Un Mondo di Storie Biblioteca Quarantotti Gambini Via delle Lodole 7/a, terrazza (in caso di maltempo in sala)

GIO 20 LUGLIO

17.00 Giovedì? Bibliotechiamoci! Scopro cosa mangio. Dalla lettura delle etichette alla ricerca online. Biblioteca Quarantotti Gambini Via delle Lodole 7/a, terrazza (in caso di maltempo in sala)

MAR 25 LUGLIO 17.00 Incontriamoci #abassavoce Biblioteca Quarantotti Gambini Via delle Lodole 7/a, terrazza (in caso di maltempo in sala)

GIO 27 LUGLIO 10.00 Incontriamoci #abassavoce Bagno Marino La Lanterna Molo Fratelli Bandiera 2, gazebo lato donne (anche in caso di moderato maltempo)

MAR 1 AGOSTO 17.00 Incontriamoci #abassavoce Punto Lettura Biblioteca Diffusa Tram dei Libri Via Doberdò 20/3 (Opicina), giardino (in caso di maltempo in sala) 2. AGOSTO triestestate.it 60

17.00 Un Mondo di Storie Biblioteca del Mondo ACCRI Via Cavana 16/a

MER 2 AGOSTO 11.00 Incontriamoci #abassavoce Libronia – Punto Lettura della Biblioteca Diffusa, Stabilimento Balneare Ausonia Riva Traiana 1 (anche in caso di moderato maltempo)

LUN 7 AGOSTO 17.00 Incontriamoci #abassavoce Biblioteca Mattioni Via Petracco 10, giardino (in caso di maltempo in sala)

MAR 8 AGOSTO 17.00 Incontriamoci #abassavoce Giardino Pubblico De Tommasini Via Giulia, area giochi (annullato in caso di maltempo)

VEN 11 AGOSTO 17.00 Incontriamoci #abassavoce Punto Lettura Nati per Leggere Nuovo Guscio Via delle Monache 3, giardino (in caso di maltempo in sala)

MAR 22 AGOSTO 17.00 Un Mondo di Storie Biblioteca Quarantotti Gambini Via delle Lodole 7/a, terrazza (in caso di maltempo in sala) 61 triestestate.it 24. AGOSTO

GIO 24 AGOSTO 17.00 Giovedì? Bibliotechiamoci! La trattoria della Siora Teca. Libri e cibi per curare mente e corpo. Biblioteca Quarantotti Gambini Via delle Lodole 7/a, terrazza (in caso di maltempo in sala)

MAR 29 AGOSTO 17.00 Incontriamoci #abassavoce Biblioteca Quarantotti Gambini Via delle Lodole 7/a, terrazza (in caso di maltempo in sala)

GIO 31 AGOSTO 10.00 Incontriamoci #abassavoce Bagno Marino La Lanterna Molo Fratelli Bandiera 2, gazebo lato donne (anche in caso di moderato maltempo)

LUN 4 SETTEMBRE 17.00 Incontriamoci #abassavoce Biblioteca Mattioni Via Petracco 10, giardino (in caso di maltempo in sala)

MAR 5 SETTEMBRE 17.00 Incontriamoci #abassavoce Punto Lettura Biblioteca Diffusa Tram dei Libri Via Doberdò 20/3 (Opicina), giardino (in caso di maltempo in sala) 6. SETTEMBRE triestestate.it 62

MER 6 SETTEMBRE 11.00 Incontriamoci #abassavoce Libronia – Punto Lettura della Biblioteca Diffusa, Stabilimento Balneare Ausonia Riva Traiana 1 (anche in caso di moderato maltempo)

GIO 7 SETTEMBRE 17.00 Giovedì? Bibliotechiamoci! Si ricomincia! Ricette per stare bene a scuola. Biblioteca Quarantotti Gambini Via delle Lodole 7/a, terrazza (in caso di maltempo in sala)

VEN 8 SETTEMBRE 17.00 Incontriamoci #abassavoce Punto Lettura Nati per Leggere Nuovo Guscio Via delle Monache 3, giardino (in caso di maltempo in sala)

DOM 10 SETTEMBRE 16.00 Incontriamoci #abassavoce Civico Orto Botanico Via Carlo de’ Marchesetti 2 (annullato in caso di maltempo)

MAR 12 SETTEMBRE 17.00 Incontriamoci #abassavoce Giardino Pubblico De Tommasini Via Giulia, area giochi (annullato in caso di maltempo)

17.00 Un Mondo di Storie Biblioteca del Mondo ACCRI Via Cavana 16/a 63 triestestate.it 19. SETTEMBRE

MAR 19 SETTEMBRE

17.00 Incontriamoci #abassavoce Biblioteca Quarantotti Gambini Via delle Lodole 7/a, terrazza (in caso di maltempo in sala)

GIO 21 SETTEMBRE 10.00 Incontriamoci #abassavoce Biblioteca dell’Associazione Italo Americana FVG – American Corner Piazza Sant’Antonio 6, 2° piano

MAR 26 SETTEMBRE 17.00 Un Mondo di Storie Biblioteca Quarantotti Gambini Via delle Lodole 7/a, terrazza (in caso di maltempo in sala)

GIO 28 SETTEMBRE 17.00 Giovedì? Bibliotechiamoci! Scienza in tavola. Alla scoperta delle trasformazioni degli alimenti Biblioteca Quarantotti Gambini Via delle Lodole 7/a, terrazza (in caso di maltempo in sala) MOSTRE triestestate.it 64 Mostre: triestecultura.it 65 triestestate.it MOSTRE

Salone degli Incanti – Ex Pescheria Centrale Riva Nazario Sauro 1

● Le stanze segrete di Vittorio Sgarbi. Lotto, Artemisia, Guercino a cura di Pietro Di Natale 27 aprile – 20 agosto 2017 Intero 8 Euro / Ridotto 6 Euro / gratuito fino a 14 anni www.lestanzesegretedivittoriosgarbi.it fb: lestanzesegretevittoriosgarbi

Museo Sartorio Largo Papa Giovanni XXIII 1

● Capolavori del Museo Sartorio scelti da Vittorio Sgarbi e restauri de «Gli Orti di Venezia». Dipinti e sculture dalle collezioni dei Civici Musei di Storia ed Arte a cura di Vittorio Sgarbi e Lorenza Resciniti 27 aprile – 20 agosto 2017

● La necessità del lusso. Abiti di corte nei ritratti del Settecento dei Civici Musei di Storia ed Arte a cura di Michela Messina 24 giugno – 8 ottobre 2017 In occasione del 3° centenario della nascita dell'imperatrice Maria Teresa d'Austria.

Castello di San Giusto – Alinari Image Museum

● Robert Capa in Italia a cura di Beatrix Lengyel 27 maggio – 17 settembre 2017 MOSTRE triestestate.it 66

Sala Attilio Selva Palazzo Gopcevich, via Rossini 4

● Trieste in bianco e nero nelle fotografie di Adriano de Rota a cura di Claudia Colecchia e Stefano Bianchi 22 luglio – 3 settembre 2017

Sala Comunale d’Arte Piazza Unità d’Italia 4

● Mostra personale di Glauco Rozmann 30 giugno – 23 luglio 2017

● Mostra personale di Emmanuela Renzi 27 luglio – 20 agosto 2017

● Mostra personale di Enrico Rizzardi 24 agosto – 14 settembre 2017

● NEXT 2017 22, 23, 24 settembre 2017

Sala Arturo Fittke Piazza Piccola 3

● La Grazia di Trieste tra Bianchi e Neri a cura di Federico Zanettin 15 luglioo – 6 agosto 2017

● NEXT 2017 22, 23, 24 settembre 2017 67 triestestate.it MOSTRE

Sala Umberto Veruda Palazzo Costanzi, Piazza Piccola 2

● Kaos Nostos [Ulisse, 17, Itaca] di María Sánchez Puyade 17 giugno – 16 luglio 2017 A cura del Servizio Musei e Biblioteche del Comune di Trieste, in occasione di Bloomsday 2017

● La magia a cura dell'Associazione Culturale Liberarti 22 luglio – 7 agosto 2017

● Il ricamo tradizionale palestinese. Storie di donne a cura dell’Associazione Salaam Ragazzi dell’olivo 17 agosto – 3 settembre 2017

● Slofest 2017 a cura dell'Unione dei Circoli Culturali Sloveni – ZSKD 14 – 17 settembre 2017

● NEXT 2017 22, 23, 24 settembre 2017 TRIESTE triestestate.it 68 Informazioni e aggiornamenti: triestestate.it

www.triestestate.it www.triestecultura.it www.facebook.com/ComunediTrieste twitter.com/ComunediTrieste #Triestestate2017

URP Comune di Trieste +39 040 675 4850 da lunedì a venerdì 9–12.30 lunedì e mercoledì anche 14.30–17

Tutti gli appuntamenti di Trieste Estate 2017 sono a ingresso libero, salvo diversa indicazione.

Questo programma è aggiornato al 12 giugno 2017. Per aggiornamenti e ulteriori informazioni si consulti il sito triestestate.it

Redazione Anna Krekic Traduzione LINKLAB di Elisabetta Maurutto Stampa Luce s.r.l. Design Studio Mut Martin Kerschbaumer Thomas Kronbichler studiomut.com