Anno IV - n. 16 - Trimestrale Ottobre / Novembre / Dicembre 2008 €uro 1,00 Le origini siciliane ETTERE di Shakespeare L Intervista ad ERIDIANE de laltrareggio Alessandro Preziosi il DOMANI di Cosenza Direzione, redazione, amministrazione: Via Ravagnese Superiore, 60/A - REGGIO CALABRIA MTel. 0965644464 - Fax 0965630176 - E-mail:
[email protected] - www.cittadelsoledizioni.it Il Premio Nosside Una radice di pietra e di mare più forte della diversità delle rive (Franco Cassano) Il Festival di Fotogiornalismo a Reggio Calabria Il Premio Anassilaos L’Albania comunista di Anilda Ibrahimi Nella foto da sinistra: Giuseppe Casile, Mario La Cava, Pino Bova e Rodolfo Chirico Il Premio Rhegium Julii Mario La Cava e la Calabria Aspromonte: Il centenario della nascita dello scrittore di Bovalino storia e misteri 60° della Dichiarazione dei diritti dell’uomo Le novità della Città del Sole Edizioni Lettere dalla Calabria Un saluto per Sharo di GianCarlo Bregantini - Ida Nucera LETTERE 2 MERIDIANE N. 16 - Ottobre / Novembre / Dicembre 2008 vevo sentito Totò Delfino l’estate A scorsa, sapevo che stava male ma nonA pensavo che la fine fosse così immi- nente; ci siamo detti parecchie cose e ci eravamo salutati con la reciproca promes- I viaggi della vita sa di incontrarci per avviare una nuova comune iniziativa editoriale. Purtroppo la malattia è stata più rapida n questo tempo non molto noi, rimarrà schiacciato e leso, non Chissà se questo treno lo prende- delle nostre intenzioni, mi rimane il ram- felice, nonostante ci si sfor- crederà più in se stesso, nelle pro- remo mai, o continueremo a perder- marico, oltre la pena per la scomparsa di I zi di credere al potere del prie forze, nelle proprie possibilità, e lo e a ripiegare come siamo abituati un amico, di non poter onorare il catalogo I magari perderà l’occasione di una a fare, a celebrare ospiti che per for- della mia casa editrice con un lavoro di pensiero positivo, al bicchiere mez- zo pieno, e agli innumerevoli artifici intera vita: essere chi voleva essere! za di cose sono assenti, con un certo Totò.