Ferrari Dream
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Gitec Relazione Sull'attivita' Svolta Milano 12 Luglio 2010
GITEC RELAZIONE SULL’ATTIVITA’ SVOLTA MILANO 12 LUGLIO 2010 LA NOSTRA ASSOCIAZIONE, LA GITEC, GUIDE ITALIANE TURISMO E CULTURA, È NATA A MILANO IL 26 GIUGNO 2009, ED È L’ASSOCIAZIONE DI CATEGORIA A LIVELLO NAZIONALE CHE TUTELA E VALORIZZA LA PROFESSIONE DELLE GUIDE TURISTICHE. L’ASSOCIAZIONE È NATA PER FAR FRONTE ALLA NECESSITÀ DELLE GUIDE TURISTICHE DI AVERE UNA RAPPRESENTANZA A LIVELLO NAZIONALE CHE AIUTI LA CATEGORIA NELLA RISOLUZIONE DELLE PROBLEMATICHE CHE SI PRESENTANO NELLO SVOLGIMENTO DELLA PROFESSIONE. IN MODO PARTICOLARE L’ASSOCIAZIONE SI STA OCCUPANDO DELLA TUTELA DELLA FIGURA PROFESSIONALE IN RELAZIONE ALLA EMANAZIONE DELLA DIRETTIVA 2005/36/CE RELATIVA AL RICONOSCIMENTO DELLE QUALIFICHE PROFESSIONALI E DELLA DIRETTIVA 2006/123/CE RELATIVA AI SERVIZI NEL MERCATO INTERNO, ATTUALMENTE IN FASE DI ATTUAZIONE E TENUTO CONTO CHE LA RECENTE SENTENZA 271/2009 EMANATA DALLA CORTE COSTITUZIONALE HA CONFERMATO CHE IN MATERIA DI PROFESSIONI COMPETE ALLO STATO L’INDIVIDUAZIONE DEI PROFILI PROFESSIONALI E DEI REQUISITI NECESSARI PER IL RELATIVO ESERCIZIO, PRINCIPIO APPLICABILE ANCHE CON RIGUARDO ALLE PROFESSIONI TURISTICHE, SENTENZA CONFERMATA DAL DISEGNO DI LEGGE COMUNITARIA 2010 CHE HA DELEGATO AL GOVERNO ITALIANO IL RIORDINO DELLA PROFESSIONE. L’ASSOCIAZIONE ADERISCE A LIVELLO NAZIONALE ALLA CONFCOMMERCIO E TRAMITE ESSA, ALLE SEDI TERRITORIALI CHE RAPPRESENTA. ALL’ASSOCIAZIONE POSSONO LIBERAMENTE ADERIRE TUTTI COLORO CHE, MUNITI DI REGOLARE ABILITAZIONE, SVOLGONO QUESTA PROFESSIONE IN TUTTA ITALIA. 2 GITEC NASCE A MILANO, MA È ESTESA SUL TERRITORIO NAZIONALE E LE ADESIONI DALLE VARIE SEDI TERRITORIALI ITALIANE PREVEDONO LA NASCITA DI UFFICI LOCALI, LEGATI AL TERRITORIO DI COMPETENZA E DI ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE. L’ASSOCIAZIONE SI PROPONE OGGI COME INTERLOCUTORE UNICO PRESSO LE VARIE SEDI ISTITUZIONALI PER RAPPRESENTARE LE ESIGENZE, LE PROPOSTE E LE PROBLEMATICHE DELLE GUIDE TURISTICHE ADERENTI AL NOSTRO SISTEMA CONFEDERALE. -
Presenta… “Scegli La TUA Milano”
Presenta… “Scegli la TUA Milano” www.artemidearte.com Per info e prenotazioni: [email protected] Che cos’è “Scegli la tua Milano”? “Scegli la tua Milano” è un PACCHETTO-REGALO per un’occasione speciale, un anniversario, un compleanno, un regalo di Natale ecc. che consenrà ai fortuna desnatari di scegliere il loro inerario preferito a Milano e provincia tra 40 PROPOSTE , ingressi inclusi - alcuni dei quali con coffee break o aperivi - CON GUIDA PRIVATA a DISPOSIZIONE! Non sarà una visita di gruppo, i fortuna desnatari saranno GLI UNICI protagonis del tour!!! Gli inerari propos tra i quali poter SCEGLIERE sono: Cosa è incluso? Passeggiate e chiese Milano dall'alto: a spasso sui t e della Galleria Viorio Emanuele la storia della Galleria e lo skyline della cià: dalle chiese agli anchi ascensore + ingresso ad Highline palazzi fino ai nuovi graacieli Galleria Milano dall'alto: la Torre Branca e il Castello Sforzesco la Torre Branca. un panorama completo di Milano a 108 m di altezza + visita al NB: il biglieo di ingresso ai musei Castello Sforzesco del Castello è escluso Milano dall'alto: Le Terrazze del Duomo tra guglie e statue... il panorama di Milano ascensore per le Terrazza del Duomo A spasso per Milano: La Milano Romana Museo Archeologico + Cappella dei dalla Basilica di San Lorenzo all'anco Circo romano mosaici romani di Sant'Aquilino Cappella Pornari presso la Basilica di A spasso per Milano: Il Quarere di Porta Ticinese Sant'Eustorgio e dalla Basilica dei Re Magi, Sant'Eustorgio, fino alla Basilica di San Cappella di Sant'Aquilino -
Vol138no10 Jul2017
Text of Resolutions passed by the General Council of the Theosophical Society Freedom of Thought As the Theosophical Society has spread far and wide over the world, and as members of all religions have become members of it without surrendering the special dogmas, teachings and beliefs of their re- spective faiths, it is thought desirable to emphasize the fact that there is no doctrine, no opinion, by whomsoever taught or held, that is in any way binding on any member of the Society, none which any member is not free to accept or reject. Approval of its three Objects is the sole condition of membership. No teacher, or writer, from H. P. Blavatsky onwards, has any authority to impose his or her teachings or opinions on members. Every member has an equal right to follow any school of thought, but has no right to force the choice on any other. Neither a candidate for any office nor any voter can be rendered ineligible to stand or to vote, because of any opinion held, or because of membership in any school of thought. Opinions or beliefs neither bestow privileges nor inflict penalties. The Members of the General Council earnestly request every member of the Theosophical Society to maintain, defend and act upon these fundamental principles of the Society, and also fearlessly to exercise the right of liberty of thought and of expression thereof, within the limits of courtesy and consideration for others. Freedom of the Society The Theosophical Society, while cooperating with all other bodies whose aims and activities make such cooperation possible, is and must remain an organization entirely independent of them, not committed to any objects save its own, and intent on developing its own work on the broadest and most inclusive lines, so as to move towards its own goal as indicated in and by the pursuit of those objects and that Divine Wisdom which in the abstract is implicit in the title ‘The Theosophical Society’. -
Numero 29 Gennaio-Febbraio 2016
ISSN 2280-8817 anno vi numero 29 gennaio-febbraio 2016 BOLOGNA: INCHIESTA L’ARTE NON INSIPIDA 105 ANNI DI CULTURA SUGLI STRAPPI DEI MURALES ECCO LE OPERE PIÙ SALATE PARLA GILLO DORFLES 18.06.2015 ISTANBUL. LA SITUAZIONE CRITICI & FOTOGRAFI D’ARTE ESCLUSIVA. STA NASCENDO centro/00826/06.2015 DOPO GEZI PARK DUE NUOVE SERIE DI INTERVISTE UN MUSEO A LISBONA coccano i due anni di Governo Renzi. È un governo particolare che – certo non come gli esecutivi Berlusconi, beninteso – ha polarizzato le tifoserie. Sarebbe stato facile posizionarsi contro o a favore in maniera preconcetta e acritica. E invece siamo orgogliosi dello sguardo equilibrato che anche a questo giro siamo riusciti a mantenere. Prendete il ministro Dario Franceschini: nell’arco di 24 mesi lo abbiamo elogiato, lo abbiamo critica- to, lo abbiamo attaccato e lo abbiamo elogiato un’altra volta. Dovrebbe essere lo standard, e invece nel panorama TONELLI del giornalismo italiano è ancora l’eccezione. Il rapporto dell’esecutivo con l’ambito della cultura in effetti è stato particolarmente intenso. Intenso in maniera inedita rispetto ai precedenti governi. Una vera e propria escalation che è montata step dopo step fino al diktat MASSIMILIANO renziano: “Per ogni euro sulla sicurezza in chiave antiterrorismo metterò un euro sulla cultura”. E poco importa se l’impostazione era strumentale a un attacco alla Commissione Europea che il capo del governo aveva in serbo: resta il fatto che la cultura, in luogo di essere ignorata, è stata utilizzata (anche strumentalizzata: ben venga). Tra aumenti del budget del Ministero della cultura, stabilizzazione dell’Artbonus e nuovi direttori scelti previo concorso nei principali musei, il governo ha azzeccato una serie di mosse ma non ha ancora dimostrato di avere un progetto chiaro, un tema (un tema che consenta anche ogni tanto di andare fuori tema, per carità...), una linea guida. -
Pop / Rock / Commercial Music Wed, 25 Aug 2021 21:09:33 +0000 Page 1
Pop / Rock / Commercial music www.redmoonrecords.com Artist Title ID Format Label Print Catalog N° Condition Price Note 10000 MANIACS The wishing chair 19160 1xLP Elektra Warner GER 960428-1 EX/EX 10,00 € RE 10CC Look hear? 1413 1xLP Warner USA BSK3442 EX+/VG 7,75 € PRO 10CC Live and let live 6546 2xLP Mercury USA SRM28600 EX/EX 18,00 € GF-CC Phonogram 10CC Good morning judge 8602 1x7" Mercury IT 6008025 VG/VG 2,60 € \Don't squeeze me like… Phonogram 10CC Bloody tourists 8975 1xLP Polydor USA PD-1-6161 EX/EX 7,75 € GF 10CC The original soundtrack 30074 1xLP Mercury Back to EU 0600753129586 M-/M- 15,00 € RE GF 180g black 13 ENGINES A blur to me now 1291 1xCD SBK rec. Capitol USA 7777962072 USED 8,00 € Original sticker attached on the cover 13 ENGINES Perpetual motion 6079 1xCD Atlantic EMI CAN 075678256929 USED 8,00 € machine 1910 FRUITGUM Simon says 2486 1xLP Buddah Helidon YU 6.23167AF EX-/VG+ 10,00 € Verty little woc COMPANY 1910 FRUITGUM Simon says-The best of 3541 1xCD Buddha BMG USA 886972424422 12,90 € COMPANY 1910 Fruitgum co. 2 CELLOS Live at Arena Zagreb 23685 1xDVD Masterworks Sony EU 0888837454193 10,90 € 2 UNLIMITED Edge of heaven (5 vers.) 7995 1xCDs Byte rec. EU 5411585558049 USED 3,00 € 2 UNLIMITED Wanna get up (4 vers.) 12897 1xCDs Byte rec. EU 5411585558001 USED 3,00 € 2K ***K the millennium (3 7873 1xCDs Blast first Mute EU 5016027601460 USED 3,10 € Sample copy tracks) 2PLAY So confused (5 tracks) 15229 1xCDs Sony EU NMI 674801 2 4,00 € Incl."Turn me on" 360 GRADI Ba ba bye (4 tracks) 6151 1xCDs Universal IT 156 762-2 -
Il Racconto Di Un Grand Tour Morcelé Suggestioni Dal Diario Dei Viaggi Di Antonio Rosmini Conoscitore D’Arte
ROSMINI STUDIES 4 (2017) N PAG ELISABETTA G. RIZZIOLI THE TALE OF A GRAND TOUR MORCELÉ. SUGGESTIONS FROM ANTONIO ROSMINI’S TRAVEL JOURNAL IL RACCONTO DI UN GRAND TOUR MORCELÉ SUGGESTIONI DAL DIARIO DEI VIAGGI DI ANTONIO ROSMINI CONOSCITORE D’ARTE This paper focuses its attention on Rosmini’s relationship with art, especially painting. Through the analysis of Rosmini’s Diario dei viaggi [Travel Diary] - a private journal of aesthetic and historico-artistic character, written between the years 1820 and 1854 in many Italian cities (including Venice, Florence, Rome, and Naples) – Rizzioli reveals the lit- tle-known profile of a Rosmini connoisseur of art, to whom a reliable, classical taste pro- vides a valid key of interpretation for medieval, Gothic and Baroque works of art. I concetti e le opinioni che il filosofo Antonio Rosmini Serbati (Rovereto 1797 - Stresa 1855) formula e acquisisce direttamente dall’attenta osservazione di opere d’arte consentono un’interessante ed innovativa possibilità di lettura del pensiero critico e della personalità di questo studioso, intellettuale vigile e lungimirante, quale amatore o meglio conoscitore, e contri- buiscono a far ritrovare in sintesi i temi e i percorsi della storiografia artistica a lui coeva che si appellano alla storia universale e ad un concetto morale della personalità e alla ricostruzione politico-nazionale. Le indagini sul rapporto di Rosmini con la storia dell’arte possono diventare molteplici, avendo egli recepito considerevoli aspetti della storia dei problemi iconografico- rappresentativo-formali, ovvero questioni teoriche, stilistiche e tematiche fondamentali, perti- nenti la conoscenza comunicata e rivelata visivamente attraverso le arti figurative, la defini- zione di un metodo di interpretazione e di un criterio di giudizio sull’opera d’arte, e infine la possibilità di intenderla come una totalità organica di cui poter leggere gli svolgimenti storici individuandone norme ed esiti. -
Milano-100-Lieux-A-Visiter.Pdf
Comune di Milano Touring Club Italiano Settore Politiche del Turismo Corso Italia, 10 e Marketing territoriale 20122 Milano via Dogana, 2 Direzione Centro Studi 20121 Milano Maria-Chiara Minciaroni Direttore Matteo Montebelli Massimiliano Taveggia Massimiliano Vavassori Jacopo Zurlo Servizio Sviluppo e Monitoraggio del Turismo Sergio Daneluzzi Servizio Digital e Web Marketing Patrizia Bertocchi www.turismo.milano.it Milan Progetto grafico Crediti fotografici Alessandro Gandini, Milka Gandini Arcidiocesi di Milano; Mauro Colella; Gandini&Rendina grafica e pubblicità srl Comune di Milano (Galleria d’Arte Moderna, Biblioteca Comunale Centrale “Palazzo Impaginazione e digitalizzazione Sormani”); R. Longoni; Giorgio Majno; Gandini&Rendina grafica e pubblicità srl Franco Mascolo; Museo Poldi Pezzoli; Icone e mappe Navigli Lombardi s.c.a.r.l.; Andrea Scuratti; Gandini&Rendina grafica e pubblicità srl Václav Šedý; Veneranda Biblioteca Ambrosiana; VRWAY Communication - Giuseppe Pennisi Copertina Comune di Milano LIEUX A VISITER 100 LIEUX A VISITER THEMES Bibliothèques Parcs et jardins Monuments historiques Places Edifices religieux Portes Installations sportives Points de vue panoramiques Monuments de l’Antiquité Espaces d’expositions Musées Théâtres et auditoriums Canaux Villas Palais Sites remarquables signalés par le Touring Club Italiano www.touringclub.it 100 LIEUX A VISITER THEMES Bibliothèques Edifices religieux Palazzo dell’Ambrosiana - Biblioteca e Pinacoteca Duomo di Milano Ca’ Granda Università degli Studi di Milano Chiesa di Santa Maria Annunciata in Camposanto Palazzo Moriggia Museo del Risorgimento (Palazzo della Veneranda Fabbrica) Castello Sforzesco Chiesa di Sant’Alessandro (Piazza Sant’Alessandro) Palazzo dell’Arte Chiesa di Santa Maria presso San Satiro Museo Civico di Storia Naturale Chiesa di Santa Maria dei Miracoli Conservatorio di Musica “G. -
Catalogo Disegni, Museo Di Castelvecchio
Premi sullimmagine per continuare Le collezioni grafiche dei Civici Musei darte di Verona pres- La rassegna, se da un lato vuole comprovare lidentità e la so il Museo di Castelvecchio conservano oggi oltre 3500 continuità di una scuola di disegno a Verona, intende dal- disegni, databili tra il Cinque e il Novecento, provenienti laltro dar conto della varietà ed eterogeneità delle opere per la maggior parte dalla locale Accademia di Pittura e oggi conservate nelle collezioni civiche, dopo la dispersio- passati al Museo allinizio di questo secolo. A essi si aggiun- ne delle molte e ricche raccolte più antiche che facevano di gono alcuni acquisti degli ultimi decenni e il ricco fondo Verona una città di solida tradizione nel collezionismo del- dei disegni realizzati dallarchitetto Carlo Scarpa nel corso la grafica. del restauro di Castelvecchio. Si tratta in assoluto della prima occasione in cui si presen- A coronamento della campagna di catalogazione di tutto il tano i disegni più significativi di una raccolta pressoché fondo, finanziata dalla Regione del Veneto, e dopo la re- inedita, con una selezione di oltre 150 fogli lungo un per- cente inaugurazione del Civico Gabinetto di Disegni e Stam- corso che dal Cinque al Novecento interessa tutta lampia pe, sistemato con il contributo degli Amici di Castelvecchio gamma di possibili funzioni affidate al disegno, dagli schizzi e dei Civici Musei dArte veronesi nella torre di nord-est del in presa diretta, agli studi decorativi o ai progetti castello scaligero, la mostra intende far conoscere al pub- architettonici, agli appunti di documentazione, alle copie, blico più vasto la ricchezza e la varietà di un patrimonio ai modelli, ai disegni di figura e in particolare daccademia, artistico tra i meno noti delle collezioni civiche, che per ov- esercizio imprescindibile nel tirocinio formativo degli arti- vie ragioni conservative non è possibile esporre permanen- sti. -
The Original History Walks® 2018-19 REPERTOIRE
The Original History Walks® 2018-19 REPERTOIRE STREETS OF PAVIA PAVIA starting point: Ponte Coperto, Lungoticino Visconti (piccola terrazza sul fiume a destra del ponte) finishing point: Duomo di Pavia inglese intermediate stops: piazza San Michele, corso Garibaldi, piazza della Vittoria LEGENDS AND GHOSTS OF PAVIA starting point: Ponte Coperto, Lungoticino Visconti (piccola terrazza sul fiume a destra del ponte) finishing point: Università degli Studi intermediate stops: piazza San Michele, via San Sebastiano, piazza Cavagneria ALMA MATER - THE GOLDEN AGE starting point: Università degli Studi, ingresso principale finishing point: Università degli Studi, cortile delle statue intermediate stops: tutta la HW si svolge all’interno dei cortili storici dell’edificio universitario LANGOBARDORUM IN TICINO VESTIGIA / EPIC OF THE LONGOBARDS starting point: Ponte Coperto, Lungoticino Visconti (piccola terrazza sul fiume a destra del ponte) finishing point: chiesa di San Teodoro intermediate stops: Reggia di Alboino, San Michele, Broletto FEDERICO BARBAROSSA starting point: basilica di San Pietro in Ciel d’Oro finishing point: basilica di San Michele intermediate stops: Palazzo Malaspina, Università degli Studi, Broletto GEOFFREY CHAUCER starting point: Castello Visconteo, lato piazza Castello finishing point: Giardini Malaspina, piazza Petrarca intermediate stops: basilica di San Pietro in Ciel d’Oro BRICKS & MORTAR starting point: piazza della Vittoria presso Broletto finishing point: Università degli Studi intermediate stops: rovine Torre Civica, -
04 GALLERIE D'italia P.SCALA, IL PERCORSO MUSEALE.Pdf
Da Canova a Boccioni. Le collezioni della Fondazione Cariplo e di Intesa Sanpaolo Il percorso espositivo Le sale delle Gallerie d’Italia - Piazza Scala, Milano, ospitano 197 opere, tra dipinti e sculture, che sono preziose testimonianze dell’arte dell’Ottocento soprattutto lombardo. La qualità e la storia delle opere selezionate dal curatore Fernando Mazzocca fra le collezioni della Fondazione Cariplo e di Intesa Sanpaolo, ne fa un insieme straordinario, unico a livello nazionale. Per molte di loro è documentata la presenza nelle più significative esposizioni dell’epoca, come quelle organizzate dall’Accademia di Brera a Milano, dalla Biennale Internazionale di Venezia a partire dal 1895 o nelle Esposizioni Universali. Inoltre, la loro provenienza è, in diversi casi, altrettanto illustre, in quanto fra le opere in mostra vi sono dipinti appartenuti all’imperatore d’Austria, ai sovrani dell’Italia unita, ad aristocratici o a nuovi imprenditori soprattutto milanesi. Il percorso delle Gallerie di Piazza Scala ha inizio con una magnifica sequenza di tredici bassorilievi in gesso di Antonio Canova , ispirati a Omero, Virgilio e Platone, di proprietà della Fondazione Cariplo, e si conclude altrettanto emblematicamente con quattro capolavori di Umberto Boccioni (tra cui Tre donne degli anni 1909-1910 e Officine a Porta Romana del 1910), appartenenti al patrimonio artistico di Intesa Sanpaolo, fondamentali per comprendere il decisivo passaggio dal Divisionismo al Futurismo. Vengono così documentati, attraverso opere eccezionali, due momenti fondamentali della storia dell’arte italiana: il Neoclassicismo, dominato dal genio di Canova che, eguagliando gli antichi, restituiva alla scultura italiana il suo primato nel mondo; e l’esperienza esaltante del Futurismo, nato proprio a Milano, che apre nuovi orizzonti alla pittura e raggiunge un prestigio internazionale. -
Record-World-1979-10
Dedicated to the Needs of the MusicRecord Industry OCTOBER 6, 1979 $2.25 f7Tage 'HO' NOINVO '3'N 0W13 'IS If76Z 05093d 3Ava Z9 1108-L 0 its of the SI -LES E H, WIND & RE, "IN THE S, "WHO LISTENS T' GLES, "THE LC (prod. bWhite) (writers: 010" (prod. by Solley) (w arrivalofthis Ion Foster -W (Saggifire, s:Cummings-Pendlebury) (Aus- provesthatsuperst Ninth/Irvi/Foster Free lian Tumbleweed, EMU) (3:2'). worth its weight in g EAGLES (3:32). A t single fro he 5 -man Australian bardenergy, seductive LI-TE LONG RLI Am," LP, should bec akes U.S. debut with th s sweetguitarwork third consecutive smas op - rockerfeaturingnervous every cut. "Heartach this formidable group. ad vocals and a driving beat.the title cut are c lumbia 1-11093. n nstant AOR add. Arista 0468. lum 5E-508 (8.98). CHEAP TRICK, "DREAM POLI CARTER, "D VI PEOPLE;' byWerman) (writer: E" SZ o O (Screen Gems-EMI/A al (3:14). The titlecut / P yen Visions, al new LP fulfillsthe /Unichappell, BMI) (3:26). sides feat(e past Cheap Trick effo r gives ading Simpson (Valerie powerhouse rock rhy thismic-te k': 'n for ticvocalsportrayin wro:e with .leap parancia. Epic 9-507 guitarist Joh .98) DR. HOOK, "BETTER LOVE INCEROS, "TAKE ME TO YOUR LO 1E, T T (prod. by Haffkine) LEADER" (prod. by Wisser.) Deborah Harry and pen -Keith -Slate) (H (writer:Kjeldsen)(Blackwood, succeeded wonderf BMI) (2:59). The Dr BMI) (3:30). The herky-jerky rock low -up to last year's really taken off wi beat,sparklingkeyboard adds new album is full o' hits and this look and irresistible vocal hook mak3 pop, catchy hooks withitslightda this British band's first release 3 lyrics that have m. -
Eminder Reminder
Now Find Your Village Market Flyer Inside Don’t miss! Van Buren Classifieds Page 8 Beautiful Bangor Page 10 Serving:EMINDEREMINDER Bangor, Bloomingdale, Covert, Glenn, Grand Junction, Lacota, Pullman & South Haven 209 W. Monroe § P.O. Box 218 § 49013RR § 269-427-7474 § FAX: 269-427-5286 § Email: [email protected] § Website: www.vanburenreminder.com Established 1949 § Bangor, Michigan Sunday,Sunday, January December 19, 2014 27, 2015 Prices Effective: Wednesday, Dec. 30th and Thursday, Dec. 31st 10 am- 7 pm South Haven and Allegan locations only. ✃Cut Out ‘N’ Save 2 Large – 2-Topping Pizzas, 3 Cheese Breads, Howie Brownie, Toppings include: • Pepperoni • Ham • Italian Sausage 2-Liter Soft Drink • Ground Beef • Onions • Black Olives • Fresh Mushrooms • Green Peppers • Extra Mozzarella Cheese South Haven $ 99 Inside Village Market (269) 637-1155 Coupon expires: January 3, 2016 26. Holiday Valid DecemberSAVINGS! 20, 2015 - January 3, 2016 XPRESS Pennzoil Gold Oil Change Synblend Oil Change $22 99 $25 99 Plus Tax & $2.00 Waste Oil and Filter Disposal Fee. Plus Tax & $2.00 Waste Oil and Filter Disposal Fee. (Includes – 5 qts. ServicePro Synblend Oil and Filter.) (Includes – 5 qts. Pennzoil Synblend Oil and Filter, plus FREE $6 Xpress Car Wash.) FREE Cooling Give a Gift Card $ OFF System Check! for an Oil Change Makes a Great Gift! 10 Coolant Flush Available at Gas Station Extra Oil and Special Oil Filters are an Extra Charge. HOURS: • Mon. - Sat. 8 am to 7 pm • Sun. 10 am to 4 pm 08337 M-140, South Haven • 269-637-5050 We accept used motor