Stagione 2015-2016

Storie Olimpiche: Derek e il suo sogno! 30-06-2016 07:00 - News

36 giorni separano il mondo dal piu grande appuntamento sportivo. Le Olimpiadi per un'atleta sono l'anello di congiunzione del lavoro con il sogno, un mantra che li porta a tentare di superare ogni volta il proprio limite senza pensare agli sforzi e alle rinunce. Queste cose pensava anche Derek Redmond, un ragazzo britannico nato per la velocita.

Derek fin da piccolo si mette in mostra per la sua elegante e potente falcata, per la sua capacita di dosare lo sforzo e la sua dedizione assoluta negli allenamenti. Uno conteso da tutti gli allenatori giovanili. A diciannove anni stabilisce il record britannico acquisendo definitivamente l'etichetta dell'europeo che sfida gli americani.

Dedizione, coraggio, forza, cuore, sono le parole chiave che accompagnano questo ragazzo al compimento della sua "Mission", correre. Arrivano le Olimpiadi di Seul, sta per iniziare la semifinale, Derek e li che si ripassa la gara, immagina quel giro ideale, quell'inno e quell'emozione. Via, si parte, Derek ha la gamba, la sua falcata sembra rispondere alla sua forza mentale, un equilibrio pefettamente stabilito, ma all'improvviso c'e qualcosa che non va, un movimento banale, un appoggio al terreno e il tendine d'Achille cede. Senza motivo, senza preavviso, senza giustificazioni.

DNF ("did not finish").

Derek si ferma, cade a terra, si gira e guarda.

DNF ("did not finish").

Il grande Redmond ha fallito, il suo corpo non ha retto, in questi momenti nella mente di un'atleta passano tutti gli sforzi, le fatiche, le sofferenze. Derek e nervoso e non l'accetta, allora decide di ricominciare, di rindossare quelle scarpe e ripartire, vuole la sua rivincita. Suda, soffre, piange ma va avanti, DNF ("did not finish") e il suo nuovo mantra, arrivano i Mondiali. L'allenatore decide di prendersi il rischio e di rilanciarlo nella staffetta. E in squadra con Roger Black, John Regis e Kriss Akabusi. Un quartetto che nella pista iridata di Tokyo diventa la staffetta della leggenda. Derek e tornato, gli manca solo di chiudere il cerchio.

Barcellona'92 si avvicina, gli allenamenti diventano sempre piu duri, l'attesa aumenta insieme all'ansia e la voglia di sentire ancora una volta quello sparo. Il DNF ("did not finish") sembra non pesare piu come un tempo c'e quella medaglia del Mondiale che lo allegerisce. Senza accorgersene Derek si ritrova li su quella pista, sono passati solo 4 anni ed e li, posiziona i suoi piedi sui blocchi, guarda a destra e scorge il padre con una maglia con scritto: "Hai fatto pace con il tuo piede oggi?", sorride, sente che e la sua gara, via si parte. In agilita inizia la sua grande progressione e lui di nuovo li a inseguire il sogno.

Siamo al 150° metro quando all'improvviso la sua gamba comincia a perdere velocita, che cosa succede, il muscolo si sgretola e Derek cade. Incredibile, ancora una volta, sulla pista cala un silenzio rotto solo da un urlo di dolore accompagnato dal pianto del britannico che improvvisamnte si rialza, non ci sta, non vuole leggere ancora quel DNF ("did not finish"). Comincia a saltellare su una gamba, tutti provano a fermarlo, ma lui non si ferma, vuole tagliare quel traguardo a costo di smettere di corre.

Sul rettilineo finale la sua corsa diventa sempre piu faticosa, il pubblico comincia a rumoreggiare, "non ce la fa, non ce la puo fare". Una persona a un certo punto si avvicina a lui e gli afferra un braccio, e suo padre che lo aiuta ad andare avanti fino a pochi metri dal traguardo dove arriva da solo con le sue forze sotto l'applauso di un pubblico in piedi e senza parole. Quel pianto, quella rabbia, quella paura di dover rinunciare al proprio sogno lasciano il posto alla commozione e alla soddisfazione di aver battuto la sorte avversa e di non aver rivisto quel DNF ("did not finish").

Fonte: www.overtheblock.it ITA - World League - Luca Vettori: ci attendono tre gare fondamentali! 30-06-2016 07:00 - Nazionale

Teheran. L'Italia si accinge dunque a giocare un ultimo e decisivo week end di gare con l'obiettivo di conquistare la 22esima partecipazione alle Finali di World League, un obiettivo alla portata degli Azzurri, ma che non sara semplice dato l'elevato tasso tecnico della manifestazione e una classifica che vede molte squadre ancora in grado di conquistare il pass per la F6.

Delle difficolta che l'Italia si appresta ad affrontare e conscio Luca Vettori che analizza il percorso avuto fino ad ora dalla sua squadra: "Siamo partiti nel primo week end con una serie di incognite come la ricerca del ritmo partita, la preparazione non ottimale e la ricerca del nostro miglior gioco, quindi in questa ottica ci sta aver perso contro una squadra come la Francia, reduce, tra l'altro, dal torneo preolimpico. La settimana scorsa a Roma, invece, a mio avviso avremmo potuto fare qualcosa di piu. Credo che abbiamo pagato qualcosa in termini di emozione contro gli Stati Uniti. Eravamo consci dell'importanza di quella gara, ma non siamo stati in grado di gestirla come avremmo voluto e potuto. Loro hanno fatto molto bene, noi meno. Questo aspetto ci deve far riflettere e far capire su cosa insistere per continuare il nostro processo di crescita e maturazione."

"Quello che possiamo imparare da queste 6 partite giocate – continua Vettori - e che in battuta possiamo fare davvero male, ma anche che non dobbiamo essere dipendenti da questo fondamentale; se la palla entra bene, ma se le cose non vanno come vorremmo dobbiamo puntare sulla fase muro-difesa".

L'opposto azzurro volge poi uno sguardo alle tre gare in programma da venerdi a domenica: "Ci attendono ora tre gare decisive, tutte molto importanti nelle quali non possiamo commettere passi falsi. Dobbiamo fare bene e collezionare il maggior numero di vittorie perche la situazione e ancora molto incerta. Sara una tre giorni intensa contro avversarie forti e di alto livello. Sulla carta la Serbia e sicuramente la squadra piu difficile, ma non dobbiamo dimenticare che Argentina e Iran sono squadre che storicamente ci hanno sempre messo in difficolta quindi sara importante affrontarle con la massima attenzione."

Vettori conclude ricordando l'ambiente non semplice dell'Azadi Sports Complex: "Due anni fa fu parecchio difficile giocare qui, perdemmo entrambe le gare all'interno di una vera e propria bolgia grazie a un pubblico decisamente appassionato. Fortunatamente la formula quest'anno e un po' diversa e giocheremo due partite su tre contro avversari nelle nostre stesse condizioni."

Fonte: www.federvolley.it

VM - Savino Del Bene Scandicci - Meijners: "Alla Savino ci divertiremo!" 30-06-2016 07:00 - Volley Mercato

Floortje Meijners si presenta alla Savino Del Bene Volley come una ragazza pacata, dagli atteggiamenti dolci e riservati, ma in campo si trasforma in una campionessa in grado di vincere tutto in carriera con una grinta e una tenacia fuori dall'ordinario ed e per questo che la societa la ha a lungo corteggiata. La peculiarita piu grande e sicuramente la freddezza sotto rete che la porta ad essere sempre decisiva nei momenti critici e cruciali dell'incontro e anche nella scelta di Scandicci non ha avuto dubbi.

"Quando il mio procuratore mi ha profilato la possibilita di vestire i colori della Savino, ho subito accettato! Ho seguito molto il mercato e sapevo che a Scandicci erano gia arrivate grandi campionesse con le quali sara un onore giocare. Ripartire da zero e sempre un'emozione forte che si spiega difficilmente, posso dire che ho solo molta voglia di vestire questa maglia"

L'olandese ex Nordmeccanica Piacenza approda a Scandicci con la consapevolezza di essere arrivata in una squadra forte e competitiva, in una Savino Del Bene Volley molto diversa da quella dei playoff di Aprile..

"Ricordo benissimo i quarti di finale dei playoff scudetto di qualche mese fa, la Savino ci ha messo in difficolta, sul campo e stata una vera e propria battaglia che abbiamo vinto sul filo del rasoio. Sono molto orgogliosa, adesso, di poter affrontare questo tipo di battaglie con la maglia della Savino Del Bene. Entrare a far parte di questo progetto e una sensazione stupenda, sono entusiasta dell'impatto e del primo approccio che ho avuto con la societa, con lo staff tecnico e con i tanti tifosi che gia mi abbracciano e incitano. Per quanto riguarda le giocatrici, molte le conosco bene, con Havlickova ad esempio ho giocato assieme a Busto Arsizio e riuscimmo nell'impresa di vincere lo scudetto, e anche qui sono certa che possiamo fare molto bene!"

La Savino Del Bene si e attrezzata bene per il prossimo anno, ma ovviamente le avversarie non hanno intenzione di cedere il passo, che campionato ti aspetti?

"E' vero, la Savino si e rafforzata molto, ma il campionato italiano da qualche anno a questa parte sta tornando ad essere uno dei piu belli al mondo sia per prestigio che per la forza delle giocatrici che ci militano. Il trend di crescita si riscontra in tutte le squadre partecipanti e questo aumenta senza dubbio lo spettacolo. Il campionato cresce ancor piu di livello, quindi sara ancor piu equilibrato, ma in noi c'e la consapevolezza di poter lottare alla pari contro tutti! L'emozione di iniziare questa nuova stagione e forte e non vedo l'ora di scaricarla sul parquet di gioco!"

Fonte: www.legavolleyfemminile.it

ITA - Le campionesse mondiali della Cina sfidano la Nazionale Italiana Femminile di Sitting Volley! 29-06-2016 07:00 - Nazionale

Le campionesse mondiali della Cina sfidano la Nazionale Italiana Femminile di Sitting Volley

Appuntamento al Trofeo delle Regioni, la partita infatti si disputera mercoledi' 29 giugno alle ore 19.00 sul sagrato antistante la Basilica di Santa Maria degli Ageli in Assisi.Si richiesta del Comitati Cinese Paralimpico, la FIPAV ha organizzato uno stage congiunta delle Nazionali Femminili di Sitting Volley di CINA ed ITALIA, dal 27 al 30 giugno 2016.

Lo stage si terra a Terni presso il locale PaladiVittorio e prevedera allenamenti congiunti ed anche due gare amichevoli ufficiali, una a Terni, presso la Piazza della Repubblica il 28 alle ore 18,30 e l'altra sul sagrato della Basilica di Santa Maria degli Angeli il 29 ugualmente alle 18,30. I particolare la 2^ gara si terra nell'ambito del Trofeo delle Regioni per le 21 rappresentative Regionali maschili e femminili per giovani Under 16.

Lo stage congiunto vedra due allenamenti congiunti presso la struttura del Palasport il 28 ed il 29 dalle 9,30 alle 12. E' previsto, infine, un programma turistico presso la Cascate delle Marmore, il Lago di Piediluco e Narni sotterranea. La Squadra Nazionale della CINA e l'attuale Campione Paralimpica e Mondiale.

Le convocate della Nazionale Italiana : Aringhieri Giulia Dream Volley Pisa ASD; Bala Nadja Polisportiva Qui Sport; Bari Anna ASD Mondragone Volley; Bellandi Giulia Dream Volley Pisa ASD; Bordi Chiara ASD Pallavolo Tarquinia:Bosio Francesca Perigine Volley ASD;Cavaliere Manuela ASD Rotonda Volley; Cirelli Sara Dream Volley Pisa ASD; Desini Sara Pallavolo Olbia SSDARL; Di Cesare Antonella Nola Citta dei Gigli ASD; Fornetti Sabina Volley Got Talent; Greco Immacolata Nola Citta dei Gigli ASD; Magnani Michela Gioco Parma ASD; Ventura Marta ASD Project Star Volley; Vitale Alessandra Nola Citta dei Gigli

Staff: Guido Pasciari (1°Allenatore), Fabio Ormindelli (2° Allenatore), Antonella Iemma (Fisioterapista) e Roberto Centini (Team Manager).

Fonte: www.overtheblock.it

BV - Major di Porec: le coppie italiane in campo! 29-06-2016 07:00 - Beach Volley

E iniziato in Croazia il Major di Porec al quale prenderanno parte quattro coppie italiane. Le prime a scendere in campo saranno nelle qualificazioni femminili Perry-Lestini contro le ceche Galova- Olivova (Cze). Fanno, invece, parte del tabellone principale: Menegatti-Orsi Toth, Ingrosso-Ingrosso e Ranghieri-Carambula. Non saranno presenti i campioni europei Lupo-Nicolai, quest'ultimo bloccato da un problema alla scapola della spalla sinistra.

Fonte: www.federvolley.it ITA - Nazionale femminile - torna in azzurro! 29-06-2016 07:00 - Nazionale

Ci sara anche Eleonora Lo Bianco tra le azzurre che si raduneranno martedi 5 luglio a Cavalese per l'ultimo periodo di preparazione in vista dei Giochi Olimpici di Rio de Janeiro. Il ct Marco Bonitta, negli ultimi giorni, all'indomani dell'infortunio (ormai praticamente superato) occorso ad Alessia Orro a Bari, ha avuto un colloquio con la popolare Leo che ha dato la sua disponibilita a rientrare nel gruppo azzurro (lasciato dopo l'Europeo 2015) con l'obiettivo di poter partecipare per la quinta volta alle Olimpiadi. "Quando Marco Bonitta mi ha chiamato e mi ha chiesto di tornare in azzurro, non posso negare di essere stata molto felice - ci ha raccontato la palleggiatrice che ha il record di presenze in nazionale, 544 - Le mie precedenti rinunce erano state dettate da motivazioni personali, con particolare riguardo alle condizioni fisiche. Sono state decisioni sofferte da prendere, perche dovevo rinunciare ad indossare una maglia per me bellissima e importante. Questa volta quando ho ragionato che avrei avuto la possibilita di giocare la quinta Olimpiade e di chiudere la mia carriera in nazionale proprio ai Giochi ho pensato: come faccio a dire di no? Quando mi e stata offerta nuovamente l'occasione mi sono convinta che a Rio ci dovevo andare". Poi ha proseguito la campionessa piemontese: "A livello fisico i miei problemi sono dovuti alle tante gare disputate, diciamo che dipendono dall'usura, ma spero e credo che per le Olimpiadi saro in grado di recuperare e quindi giocare. Inutile dire ancora che sono motivatissima". Inoltre Eleonora ha parlato della attuale squadra azzurra: "Ho visto che quello che si e formato in questo 2016 e proprio un bel gruppo. Ho seguito tutte le partite delle ragazze, ci sono alcune giovani di grande qualita che stanno crescendo e migliorando continuamente. Spero in poco tempo di raggiungere il loro livello di preparazione. A Rio possiamo fare bene."

Fonte: www.federvolley.it

VM - Pomi Casalmaggiore: approda a Casalmaggiore! 29-06-2016 07:00 - Volley Mercato

Nella stagione sportiva 2016-'17, sara Lucia Bosetti ad indossare la maglietta rosa numero 9 della Pomi Casalmaggiore. La schiacciatrice varesotta e stata presentata ufficialmente martedi 28 giugno nella sede della ditta Stabili di Vicoboneghisio, storico sponsor della societa casalese. «L'abbiamo fortemente cercata – assicura il presidente VBC, Massimo Boselli – e siamo molto soddisfatti per aver potuto siglare l'accordo». «I due anni all'estero – afferma Bosetti (che proviene dal Fenerbahce Istanbul; ndr)- sono stati un'esperienza bella ed arricchente dal punto di vista sportivo ed umano. Mi ha convinta a tornare in Italia il progetto Pomi: la chiarezza di idee e la determinazione della societa; il calore del pubblico, che molto mi aveva colpita in occasione delle Final4 di Champions League». A Casalmaggiore ritrovera coach Gianni Caprara, con cui la schiacciatrice ha vinto due scudetti a Piacenza: «Un allenatore con cui mi sono sempre trovata bene. All'epoca Casalmaggiore non era annoverata tra i top club; ma da allora e cresciuta tanto, e spero di poter dare il mio contributo per migliorare ancora. Le mie qualita? So di essere una giocatrice anomale, piu bassa della media: credo che la difesa e il gioco in seconda linea siano i miei punti di forza». Dopo tredici anni, questa sara la prima estate senza Nazionale per la Bosetti: «Niente rimpianti. Tifero naturalmente Azzurre alle Olimpiadi, ma ne approfittero per riposarmi ed essere pronta per il prossimo campionato. Quello italiano e un torneo molto equilibrato, in costante crescita di qualita». A margine della presentazione di Bosetti, patron Boselli ha consegnato una riproduzione della CEV Champions League allo sponsor Eugenio Stabili, ed una della medaglia CEV a Sergio Martini, commentatore televisivo degli incontri casalinghi Pomi.

Fonte: www.legavolleyfemminile.it

Kinderiadi 2016 - Carlo Magri: Trofeo delle Regioni, la piu grande festa della pallavolo italiana giovanile! 28-06-2016 07:00 - News

E' con grandissimo piacere che porto il saluto mio personale e di tutta la Federazione Italiana Pallavolo ai giovani partecipanti all'edizione 2016 del Trofeo delle Regioni, la piu grande festa della pallavolo italiana giovanile. Non ho usato a caso il termine festa, perche questa manifestazione ormai ultraventennale e il momento in cui le migliori promesse della nostra disciplina si ritrovano tutte insieme, si scontrano, si confrontano, si conoscono. Molti di loro diventeranno giocatori e giocatrici di livello e magari in un futuro prossimo si ritroveranno uno accanto all'altro ad inseguire traguardi prestigiosi. E' stato spesso cosi e di questo tutta la Federazione deve esserne orgogliosa.

Chi arriva a giocare il Trofeo delle Regioni, ha superato selezioni e affrontato una attenta preparazione, tecnica, fisica, ma anche comportamentale. Perche le nostre selezioni pur piene dell'entusiasmo e dei sogni dei giovani, sono splendidamente organizzate e coordinate dalle collaudate strutture periferiche, colonne portanti del nostro movimento, uno dei vanti piu grandi dell'organizzazione federale. Infine voglio inviare un mio saluto ed un grande ringraziamento particolare a tutti coloro che hanno contribuito all'organizzazione ed alla buona riuscita di questa manifestazione, che come sempre sara all'altezza della nostra tradizione.

Carlo Magri Presidente della Fipav

Fonte: www.kinderiadivolley.it ITA - World League: gli Azzurri in partenza per l'Iran! 28-06-2016 07:00 - Nazionale

Oggi martedi 28 giugno, la Nazionale Maschile partira alla volta di Teheran dove, nel terzo week end di World League, affrontera Argentina, Iran e Serbia. Gli uomini di Blengini sono reduci dalle tre gare disputate al PalaLottomatica di Roma dove hanno collezionato due vittorie contro Australia e Belgio; e la sconfitta contro gli Stati Uniti. Al momento gli Azzurri occupano la quinta posizione nella graduatoria generale con 4 vittorie, 2 sconfitte e 12 punti, piazzamento che gli garantirebbe un posto tra le finaliste che giocheranno l'atto conclusivo della manifestazione in programma a Cracovia dal 13 al 17 luglio. Per Birarelli e compagni sara ora importante confermarsi ai massimi livelli per poter continuare a inseguire l'obiettivo della qualificazione alla Final Six. Per le tre gare in programma in Iran il CT ha convocato: gli alzatori Giannelli e Sottile; i centrali Birarelli, Buti, Cester e Piano; gli attaccanti Antonov, Juantorena, Lanza, Maruotti, Sabbi, Vettori e Zaytsev; i liberi Colaci e Rossini.

Terzo week end (1-3 luglio)*

Pool G1 (Nancy, Francia) 1/7: Brasile-Polonia, Francia-Belgio 2/7: Brasile-Belgio, Francia-Polonia 3/7: Belgio-Polonia, Francia-Brasile Pool H1 (Dallas, Stati Uniti) 1/7: Australia-Russia, Usa-Bulgaria 2/7: Bulgaria-Russia, Usa-Australia 3/7: Usa-Russia, Bulgaria-Australia Pool I1 (Teheran,Iran) 1/7: Italia-Argentina (ore 15.30); Iran-Serbia 2/7: Serbia-Argentina, Iran-Italia (ore 18.30) 3/7: Italia-Serbia (ore 15.30); Iran-Argentina

*orari di gioco italiani

Classifica Gruppo 1: Serbia 6v (18 p.), Brasile 5v (15 p.), Stati Uniti 5v (14p.), Francia 4v (14 p.), Italia 4v (12 p.), Belgio 3v (9 p.), Russia 3v (9 p.), Argentina 2v (6 p.), Polonia 2v (6p.), Iran 2v (5p.), Bulgaria 0v (0p.), Australia 0v (0p.)

Fonte: www.federvolley.it

VRO - Volleyro CDP: Le campionesse d'Italia U16 e U18 premiate alla World League! 28-06-2016 07:00 - Volleyro Roma

Italia-Stati Uniti, la partita conclusiva della tappa romana della World League maschile. Prima della gara, il Volleyro Casal de' Pazzi e stato premiato dal presidente FIPAV Carlo Magri per il doppio titolo nazionale conquistato nelle categorie Under 16 e Under 18. Un bellissimo riconoscimento per la societa romana, rappresentata con un'ampia delegazione di giocatrici, allenatori e dirigenti, che e riuscita nell'impresa di riconfermarsi campione d'Italia nelle due categorie per il terzo anno consecutivo.

Alla consegna delle coppe e delle medaglie, avvenuta a bordo campo durante la fase di riscaldamento delle squadre, erano presenti anche il Consigliere Nazionale Luciano Cecchi e i presidenti dei Comitati Fipav Lazio e Fipav Roma, Andrea Burlandi e Claudio Martinelli. Una grande emozione per le giovani campionesse, che hanno potuto assistere al match dell'Italia vivendo in prima fila l'incontro concitato con gli Stati Uniti:

"E' bellissimo stare qui e ricevere questo riconoscimento – ha detto Natasha Spinello, palleggiatrice dell'Under 18, che ha parlato a nome dei due gruppi – E' emozionante immaginare di poter un giorno anche noi vestire la maglia azzurra e giocare nel Palazzetto della nostra amata citta".

Marco Tavani

Ufficio Stampa Volleyro Casal de' Pazzi

Fonte: www.volleyrocasaldepazzi.it

ITA - World League - L'Italia lotta, ma deve cedere il passo agli Stati Uniti (0-3)! 27-06-2016 07:00 - Beach Volley

Roma. Si e chiuso con una sconfitta italiana il secondo week end di World League. Gli azzurri nonostante una prova orgogliosa hanno ceduto 3-0 agli Stati Uniti, apparsi piu forti a muro ed in difesa e piu concreti nei momenti finali dei parziali. La squadra di Blengini non e riuscita ad esprimersi con regolarita, soprattutto in attacco, dove il solo Vettori e stato un punto di riferimento costante per Giannelli. Gli azzurri chiaramente ancora in fase di preparazione hanno subito anche sul piano fisico un sestetto Usa piu reattivo. L'Italia martedi partira per Teheran dove contro Iran, Argentina e Serbia cerchera di trovare quei risultati necessari per guadagnare l'ingresso alle finale di Cracovia. Gli Stati Uniti hanno vinto il primo set, non giocato benissimo, ma sicuramente molto spettacolare. L'Italia ha iniziato contratta ed ha trovato grande difficolta a mettere a terra palloni in attacco. Si e arrivati sull'8-16, con Blengini che ha cambiato la batteria dei martelli dentro Maruotti per Lanza e Antonov per Zaytsev. I risultati sono stati molto buoni, ricezione e difesa hanno iniziato a funzionare meglio e gli azzurri hanno rimontato sino al 22-23 infiammando il pubblico, prima di cedere 22-25. Il copione non cambia di molto nel secondo set. Blengini rilancia la formazione iniziale. Gli azzurri tengono leggermente meglio il campo ma vanno subito in svantaggio ed iniziano la rimonta sul 13- 18. Una rimonta convincente, anche se il muro non funziona troppo. In questa occasione Birarelli e compagni raggiungono anche il pareggio 19-19, ma alla fine si arrendono ancora 23-25. Nel terzo il match e piu equilibrato l'Italia si e portata in vantaggio 8-6, poi e stata ancora avanti piu volte sino al 22-21, ma alla fine gli Stati Uniti pur senza strafare hanno vinto chiudendo 25-23 dopo che Vettori aveva annullato il primo match-point. Gianlorenzo Blengini: "Siamo partiti molto contratti. Al di la degli errori diretti, la squadra all'inizio faceva fatica a lasciar andare il braccio, abbiamo subito in ricezione e quindi in attacco. Poi siamo riusciti a perdere un po' di "timidezza" sia nel finale del primo set, che nel proseguimento della gara. Ma non siamo mai riusciti a mostrare tutta la nostra qualita ed alla fine abbiamo perso tutti e tre i parziali" Massimo Colaci: "Siamo partiti molto contratti, sia nel primo che nel secondo siamo andati subito sotto e contro una squadra come gli Stati Uniti e difficile rimontare, perche sono molto forti nel sistema-muro difesa. Ma la vera differenza c'e stata nella fase break." Luca Vettori: "Non siamo riusciti a gestire con pazienza le situazioni piu complicate, loro sono stati bravi a gestire le azioni lunghe. Noi volevamo spaccare tutto sin dall'inizio. Poi quando abbiamo capito qualcosa di piu siamo riusciti a ridurre il gap, nei primi due set. Nel terzo abbiamo sbagliato parecchio al servizio, come del resto anche in gran parte della gara".

ITALIA-STATI UNITI 0-3 (22-25 23-25 23-25) ITALIA: Giannelli 3, Lanza 7, Birarelli 6, Vettori 14, Zaytsev 4, Piano 1, Colaci (L). Maruotti 1, Antonov 3, Buti 4, Cester, Non entrati: Rossini (L), Sottile, Anzani. all. Blengini STATI UNITI: Lee 5, Anderson 4, Sander 9, Smith 10, Christenson 2, Jaeschke 14, Shoji E. (L) Troy 4, Non entrati: Shoji K., Russell, Priddy, McDonnell. All. Speraw. ARBITRI: Al Rousi (Uae) e Espilcalsky (bra). Spettatori: 8250 incasso 116mila euro. Durata set: 32, 34, 32. Italia: bs 16, a 3, mv 4, et 11. Stati Uniti: bs 14, a 2, mv 12, et 11.

Fonte: www.federvolley.it

BV - BeachVolley - terminata la prima tappa del Campionato Italiano! 27-06-2016 07:00 - Beach Volley

26/06/2016 Si e conclusa a Soverato la prima tappa del Campionato Italiano di BeachVolley 2016

Nel campo maschile si sono imposti i collaudati Marco Caminati – Enrico Rossi che in finale hanno superato Daniele di Stefano – Carlo Bonifazi per 2-0 (21-14 ; 21-15) concludendo cosi il torneo senza perdere neanche un set. Terzo posto per i campioni d'Italia 2012 Gianluca Casadei – Paolo Ficosecco.

Nel tabellone femminile la strada che ha portato alla vittoria Silvia Costantini – Eleonora Gili e stata decisamente piu complicata. Dopo essere scivolate, nel primo giorno di gara nel tabellone perdenti, oggi sono risalite fino alla vittoria finale a discapito di Debora Allegretti – Camilla Dos Reis Saldanha con il risultato di 2-1 (25-27 ; 21-19 ; 15-13). Terzo posto per Michela Lantignotti – Silvia Leonardi.

Nei giorni precedenti la spiaggia di Soverato ha visto la partecipazione anche dei ragazzi Under 19 e Under 21. Nella categoria Under 19 vincono Sofia Micheletti – Carolina Ferraris e Marco Mengo – Filippo Mengo. Nella categoria Under 21 vincono Alessandra Colanardi – Valentina Mengaziol e Marco Mengo – Filippo Mengo.

La carovana del BeachVolley si sposta ora nel Cilento a Casal Velino dove il 27 giugno avra inizio la tappa Under19, il 29 giugno la tappa Under 21 e i giorni 1-2-3 luglio la seconda tappa del Campionato Italiano

Fonte: www.federvolley.it

ITA - World Grand Prix: le azzurre chiudono con una vittoria, 3-0 al Belgio! 27-06-2016 07:00 - Nazionale

Ankara. Si e chiuso con una vittoria il World Grand Prix della nazionale italiana femminile che oggi ha sconfitto nell'ultimo incontro 3-0 (25-14, 25-12, 25-21) il Belgio. L'Italia, nonostante avesse gia la certezza di non partecipare alla Final Six, ha offerto una buona prestazione dominando in lungo e largo la partita. Netto il divario tra le azzurre e le avversarie, mai capaci di mettere in difficolta Del Core e compagne. Miglior marcatrice del match e stata (18 p.) schierata nel ruolo di schiacciatrice. Ottime percentuali in attacco per (73%) che ha messo a segno 9 punti. Determinante anche il rendimento delle azzurre in battuta (10 aces), di cui addirittura 6 firmati da . Grazie al successo le ragazze di Marco Bonitta hanno terminato il torneo al settimo posto con 4 vittorie e 13 punti. In nottata la nazionale tricolore partira alla volta dell'Italia e dopo alcuni giorni di riposo si ritrovera i primi di luglio a Cavalese per iniziare il lungo periodo di preparazione che precedera i Giochi Olimpici di Rio de Janeiro. Contro il Belgio come formazione iniziale il ct italiano ha schierato Malinov in palleggio, opposto Centoni, schiacciatrici Egonu e Del Core, centrali Danesi e Guiggi, libero De Gennaro. Nel primo set l'Italia e passata subito al comando trascinata dalla coppia Egonu-Centoni, capace di scavare un profondo gap con le avversarie. A rendere piu difficili le cose per il Belgio ci ha pensato il servizio azzurro: molto efficace con in evidenza Del Core e Malinov. L'Italia ha cosi chiuso la frazione con percentuali altissime in attacco (64%), fissando il punteggio sul (25-12). Senza storia anche il secondo set dominato da Centoni e compagne, gia avanti 8-3 al primo tempo tecnico. Oltre ai punti di Egonu, la squadra azzurra ha fatto sentire la sua presenza a muro (6) involandosi verso un nettissimo (25-12). Al rientro in campo due aces di Del Core hanno lanciato la fuga italiana, ma questa volta il Belgio ha reagito ed e riuscito a riportare le cose in parita. Alcuni errori delle ragazze di Bonitta hanno permesso alle avversarie di rimanere a contatto, ma nel momento decisivo un nuovo allungo azzurro ha messo fine al match (25-21).

MARCO BONITTA: "Siamo felici di aver chiuso il nostro Grand Prix con un vittoria, frutto di una bella prestazione. Nei primo abbiamo fatto vedere davvero un bel gioco, mentre nel terzo il ritorno del Belgio ci ha fatto un po' soffrire, soprattutto a causa del loro servizio. Le ragazze comunque sono state molto brave a trovare le spunto finale. L'obiettivo del nostro torneo era giocare, provando alcune situazioni che, a causa del poco tempo a disposizione, non abbiamo potuto testare in allenamento. Faremo ovviamente un'analisi generale per valutare il lavoro fatto, anche se credo che le indicazioni positive non manchino. Dopo alcuni giorni di riposo ci raduneremo a Cavalese e ci concentreremo soprattutto su noi stessi, cercando di cementare ancora di piu il gruppo e sistemare alcune cose. Sono convinto che arriveremo alle Olimpiadi nel modo giusto".

ANTONELLA DEL CORE: "Siamo soddisfatte di aver terminato il Grand Prix con un successo. Penso che oggi la squadra si e espressa molto bene e anche con una formazione ancora diversa siamo riuscite a trovare subito il ritmo giusto. Il nostro torneo e stato caratterizzato da alti e bassi, in diverse occasioni potevamo chiudere le partite, ma abbiamo sprecato buone chances. Quello su cui dobbiamo lavorare e la continuita, ma sono fiduciosa che la squadra crescera ancora. Adesso ci godremo questo breve periodo di stacco e poi a Cavalese ci metteremo sotto a lavorare come sempre".

TABELLINO: ITALIA - BELGIO 3-0 (25-14, 25-12, 25-21)

ITALIA: Malinov 5, Guiggi 8, Del Core 11, Centoni 9, Danesi 4, Egonu 18. Libero: De Gennaro. Diouf 3, Cambi 1. N.e: Chirichella, Spirito (L). Ortolani, Sylla e Melandri. All. Bonitta. BELGIO: Van De Vijver 1, Van Gestel 4, Heyrman 4, Van Hecke 9, Leys 3, Aelbrecht 10, libero: Courtois. Herbots 5, Ruysschaert, Divoux, Strumilo. N.e: Sobolska, Rousseaux, De Tant. All. Vande Broek. ARBITRI: W. Luo (Chi) e Wolf (Sui). Durata set: 21', 22', 26'. Italia: 5 bs, 10 a, 8 mv, 11 et. Belgio: 6 bs, 2 a, 4 mv, 16 et.

Fonte: www.federvolley.it VM - Savino Del Bene Scandicci: Una campionessa in posto 3: ! 26-06-2016 07:00 - Volley Mercato

Valentina Arrighetti e un'atleta dal talento inequivocabile con un carattere forte e sicuro; la sua personalita e caratterizzata da tanta spontaneita e competitivita. Dalla sua Genova ha ereditato la testardaggine, l'entusiasmo e, soprattutto, un soprannome: Piske. La Savino Del Bene, invece, si e assicurata una campionessa in posto 3. "L'idea di giocare nella prossima stagione in una squadra ambiziosa e vogliosa di vincere come la Savino Del Bene mi rende felice! In carriera ho gia vinto, ma i trofei che ho conquistato non mi hanno certo appagata – sorride Valentina – sono qui a Scandicci pronta per una nuova sfida con la consapevolezza di poter raggiungere traguardi importanti. Il gruppo che e stato costruito per la prossima stagione e molto forte; ritrovero grandi professioniste con cui ho giocato, ma sopratutto grandi amiche con le quali sara un piacere condividere questa maglia: questo mi carica ancor di piu, non vedo l'ora di iniziare il lavoro in palestra!" Il calore dei tifosi ti ha sorpreso? "Devo dire che sono molto fortunata perche nella mia carriera ho sempre trovato e riscontrato tanto affetto da parte del pubblico nei miei confronti. Arrivare in una nuova citta di fronte a nuovi tifosi che ti acclamano crea una forte emozione. Al Palazzetto di Scandicci sono stata applaudita anche da avversaria ed e sicuramente motivo di orgoglio: lasciare nel cuore delle persone una bella impressione significa trasmettere emozioni e di questo ne vado fiera. I sostenitori di Scandicci, pur essendo una tifoseria piuttosto giovane, stanno dimostrando in tutta Italia di essere molto caldi e corretti. In Toscana il pubblico della pallavolo puo crescere molto e se potro, con la mia esperienza, contribuire in qualche modo a rendere la pallavolo ancor piu visibile e amata, saro ancor piu felice della scelta che ho fatto! Hai molto carisma in campo... "E' una mia caratteristica naturale che non ho certo costruito in palestra. Il mio lavoro e stato piu quello di prendere consapevolezza di questa mia peculiarita e renderla produttiva sul parquet di gioco". Cosa cambiera il prossimo anno? "Nell'ultima stagione giocavo nella squadra che a detta di tutti era la piu forte, ma la vittoria finale e stata sofferta perche spesso vincere da favoriti e ancora piu complicato. Il prossimo anno, invece, non vedo una squadra favorita sulla carta, non c'e Conegliano di turno, ma ci sono molte squadre che lotteranno per la vittoria. A livello qualitativo credo che il campionato italiano faccia un altro salto in avanti rispetto allo scorso anno, sara ancor piu difficile e combattuto. Sono sicura di una cosa: la Savino Del Bene, nonostante non parta da favorita, scendera in campo con la voglia, ma soprattutto con le capacita di portare a casa tre punti, qualsiasi sia l'avversario. Proprio per questo rimarco il fatto di aver fatto un'ottima scelta!"

Fonte: www.legavolleyfemminile.it

ITA - World Grand Prix: riscatto azzurro, battuta 3-1 la Turchia! 26-06-2016 07:00 - Nazionale

Ankara. Pronto riscatto della nazionale italiana femminile, uscita vittoriosa 3-1 (21-25, 25-21, 25-19, 25-17) dalla sfida contro le padrone di casa turche nella penultima giornata del World Grand Prix. Dopo un primo set non positivo le ragazze di Marco Bonitta hanno cambiato marcia, meritando ampiamente il successo. Nei parziali successivi l'Italia ha sempre controllato in maniera autoritaria il gioco, salendo a quota tre vittorie nel torneo (10 p.). Top scorer della gara con 17 punti, seguita da 15 punti. L'Italia ha vinto il confronto a muro (12 a 7), 5 quelli firmati da , e in battuta 8 aces a 1. Domenica Malinov e compagne affronteranno nell'ultima gara il Belgio (ore 13.30 italiane, diretta su RaiSport 1), sconfitto oggi dal Brasile 3-1 (13-25, 25-19, 25-16, 25-18). Come formazione iniziale il ct italiano ha schierato Malinov in palleggio, opposto Diouf, schiacciatrici Sylla e Ortolani, centrali Danesi e Chirichella, libero De Gennaro. L'avvio di gara ha visto le due squadre esprimersi sugli stessi livelli, con entrambe che hanno commesso diversi errori al servizio. Sul 15-15 l'Italia ha provato ad allungare, mentre le padrone di casa sono andate in difficolta. Le azzurre, pero, non sono riuscite a dare continuita al proprio gioco, subendo il sorpasso turco nel momento decisivo (21-25). Nel secondo set le ragazze di Bonitta sono cresciute, prendendo subito in mano il comando delle azioni. La Turchia ha faticato a reggere il ritmo dell'Italia che si e fatta sentire in maniera incisiva a muro. Nel corso del parziale la formazione di casa ha tentato la rimonta, ma Sylla e compagne hanno gestito con serenita il vantaggio, chiudendo (25-21). Il trend positivo della nazionale tricolore e stato confermato dalla terza frazione, sempre controllata in maniera autoritaria. L'attacco azzurro e salito di rendimento, con Valentina Diouf in evidenza: 6 punti nel set. La Turchia e riuscita a rimanere a contatto sino al secondo tecnico, prima di sprofondare (25-19). Senza storia l'ultimo parziale che ha registrato il domino dell'Italia fin dai primi scambi. Chirichella e compagne non hanno concesso alcuna chances alle avversarie, conquistando la vittoria e i tre punti (25-17). MIRIAM SYLLA: "Oggi non abbiamo cominciato bene la gara, commettendo troppi errori e anche l'atteggiamento non era quello giusto. A partire dal secondo set siamo cresciute, giocando meglio e cosi il match si e messo in discesa. Avevamo tanta voglia di tornare alla vittoria perche era un po' che mancava e penso che in campo si sia vista tutta la nostra determinazione. Domani ci aspetta un'altra sfida difficile, ma ce la metteremo tutta per chiudere nel migliore dei modi il torneo, anche se la stanche si fa sentire. Penso che sinora il nostro Grand Prix sia stato altalenante, ma le cose positive non sono mancate: dovremo ripartire da quelle per crescere ancora." VALENTINA DIOUF: "Questa vittoria ci voleva assolutamente perche ci aiuta a ritrovare carica e convinzione dopo il week end non positivo di Bari. Siamo state brave a tenere alto il ritmo e a non far rientrare la Turchia quando ha cercato di reagire. All'inizio abbiamo subito un po' il loro gioco, ma poi ci siamo compattate venendo fuori tutte insieme a livello di squadra. Domani daremo il nostro meglio per ottenere un altro successo, anche se contro il Belgio non sara facile. In generale il Grand Prix e come sempre una manifestazione molto impegnativa, ma a noi in vista delle Olimpiadi e servito molto perche ha permesso di confrontarci sempre contro avversarie di alto livello."

Tabellino: ITALIA - TURCHIA 3-1 (21-25, 25-21, 25-19, 25-17)

ITALIA: Chirichella 13, Diouf 17, Ortolani 13, Danesi 10, Malinov 1, Sylla 15. Libero: De Gennaro. Cambi, Centoni 3, Guiggi , Spirito (L). N.e: Del Core, Egonu e Melandri. All. Bonitta. TURCHIA: Yildirim 15, Yurtdagulen 4, Uslupehlivan 13, Baladin 9, Akman 10, Aydiniar. Libero: Orge. Onal, Durul 2, Kalac, Arisan 2, Dilik. N.e: Dalbeler e Ylmaz. All. Akbas ARBITRI: Zahorcova (Cze) e Collados (Fra). Durata set: 30', 29', 26', 29'. Italia: 16 bs, 8 a, 12 mv, 27 et. Turchia: 10 bs, 1 a, 7 mv, 24 et.

Fonte: www.federvolley.it ITA - World League - Italia supera anche il Belgio ancora 3- 0! 26-06-2016 07:00 - Nazionale

Roma. L'Italia batte il Belgio, ancora per 3-0 e aspetta il match di oggi contro gli Stati Uniti (ore 18.30 diretta RaiSport2) per vedere il suo reale stato di forma. Blengini ha apportato un paio di cambi alla formazione iniziale, inserendo Buti al posto di Piano al centro e schierando Rossini libero in sostituzione di Colaci. L'Italia ha iniziato in maniera sicura e convincente, mostrando uno Zaytsev molto potente e voglioso di far bene davanti al "suo" pubblico romano. Gli azzurri dopo qualche scambio hanno preso in mano il gioco e si sono portanti avanti nel punteggio sino a chiudere senza affanni 25-20. Uno show al servizio dello Zar vestito d'azzurro, ha caratterizzato il secondo parziale. Il "bomber" tricolore e salito in battuta sul 10-12 ed e sceso sul 16-12, dopo aver fatto impazzire la ricezione del Belgio, realizzato 4 aces e scatenato i'entusiasmo del PalaLottomatica, letteralmente estasiato dalle prodezze dell'azzurro. Sullo slancio la squadra di Blengini ha messo in mostra il meglio del suo gioco e chiuso il secondo 25-17. terzo set molto emozionante. con il belgio prima avanti 16-13, poi rimontato anche grazie ad altri due servizi vincenti di Zaytsev che regalano il primo match-point. All'Italia ne occorrono sei per chiudere i giochi, annullando una palla set a Verhees e compagni. A chiudere una bella gara un bel muro di Giannelli su Lecat, che viene colpito dalla palla bloccata dal regista italiana. Per l'Italia e la quarta vittoria consecutiva. ITALIA-BELGIO 3-0 (25-20 25-17 31-29) ITALIA: Giannelli 7, Lanza 9, Birarelli 4, Vettori 17, Zaytsev 19, Buti 1, Rossini (L), Antonov, Cester, Non entrati: Maruotti, Sottile, Piano, Anzani. Colaci (L). all. Blengini BELGIO: Van de Voorde 3, Van Walle 7, Lecat 12, Verhees 5, Rousseaux 4, Valkiers, Ribbens (L). Baetens 3, Cosemans, Van De Velde 1, Cox 9. Non entrati: Klinkenberg, Dumonte (L), All. Baeyens. ARBITRI: Al Rousi (Uae) e Perez Broche (Pur). Spettatori: 5000. Durata set: 27, 29, 39 . Italia: bs 15, a 10, mv 5, et 6. Belgio: bs 14, a 2, mv 7, et 9.

Fonte: www.federvolley.it

ITA - World Grand Prix: il Brasile supera 3-1 le azzurre! 25-06-2016 07:00 - Nazionale

Ankara. All'esordio nell'ultimo weekend del World Grand Prix la nazionale italiana femminile e stata superata dal Brasile 1-3 (26-24, 22-25, 13-25, 22-25). Come formazione iniziale il ct Bonitta ha schierato Malinov in palleggio, Egonu opposto, schiacciatrici Del Core e Ortolani, centrali Danesi e Chirichella, libero De Gennaro.

Eccellente l'inizio delle azzurre, trascinate da un'inarrestabile Paola Egonu che e andata a segno a ripetizione. Oltre alla potenza il giovanissimo talento italiano (11 punti) ha alternato colpi di classe che hanno sorpreso le brasiliane. Del Core e compagne cosi sono state per lungo al comando, mettendo in mostra un'ottima organizzazione di gioco. La risposta delle campionesse olimpiche e arrivata per mano di Thaisa, capace di riportare a contatto le sudamericane. In un finale molto combattuto le azzurre hanno sprecato la prima palla set, ma non la seconda (26-24).

Nella seconda frazione il Brasile e partito in maniera piu aggressiva, mentre l'Italia non e riuscita ad essere altrettanto incisiva in attacco. La squadra verdeoro ha provato piu volte ad allungare, ma le azzurre si sono aggrappate ai muri di Danesi e alle difese di De Gennaro trovando la forza per rimanere vicino alle avversarie. Alla lunga le basse percentuali offensive hanno impedito all'Italia di reggere il ritmo delle brasiliane, dovendo cedere (22-25).

Il momento favorevole delle sudamericane e proseguito nel terzo parziale, dominato sin dai primi scambi. L'Italia ha subito un lunghissimo break dal quale non e piu stata in grado di reagire, nonostante gli ingressi di Centoni, Guiggi e Sylla (13-25).

Completamente diverso l'atteggiamento di Chirichella e compagne al rientro in campo (dentro Guiggi e Sylla): due aces consecutivi di Egonu hanno subito lanciato la fuga azzurra. L'attacco brasiliano e stato controllato perfettamente dal muro italiano, permettendo alla formazione tricolore di avvantaggiarsi nettamente (19-14). Quando il set sembrava praticamente chiuso le ragazze di Bonitta sono incappate in un lungo passaggio a vuoto che ha permesso al Brasile di trovare la parita sul (20-20). Le fasi conclusive sono diventate molto combattute e ad avere la meglio sono state le sudamericane (22-25).

Fonte: www.overtheblock.it

ITA - U19 femminile - Una buona Italia supera 3-1 la Serbia! 25-06-2016 07:00 - Nazionale

L'Italia, al PalaBrumatti di Gorizia si impone per 3-1 alla serbia nel primo incontro del triangolare che vede la partecipazione anche della Russia. Le ragazze di Luca Cristofani dopo aver perduto di misura il primo parziale, hanno preso in mano le redini del gioco ed hanno conquistato una vittoria, raggiunta al termine di un quarto set molto combattuto chiuso 30-28, che ha messo in mostra la grinta di Piani e compagne. Questa sera la serbia affronta la Russia. Le azzurre torneranno in campo sabato sera alle 19.30 proprio contro il sestetto russo. ITALIA-SERBIA 3-1 (23-25 25-22 25-11 30-28) ITALIA: Morello 3, Pietrini 14, Mazzaro 8, Piani 13, Nwakalor S. 13, Mancini 7. Provaroni (L), Pamio 3, Negretti. Non entrate: Baldini, Bartesaghi, Lubian, Botezat, Kosareva. All. Cristofani. SERBIA: Lazarovic 20, Kocic 11, Asonja 3, Sekulic 17, Milojevic L. 8, Joksic. Milojevic T. (L), Radmilovic, Veselinovic 1, Bukilic 2. Non entrate: Tasic, Durdevic (L), Stojkovic. All. Boricic. Italia: bs 9, a, 10, mv 13. Serbia: bs 11, a 7, mv 8. photo Alessandro Sain

Fonte: www.federvolley.it ITA - World League - Gli azzurri battono 3-0 l'Australia: terza vittoria! 25-06-2016 07:00 - Nazionale

Roma. L'Italia coglie a spese dell'Australia la terza vittoria della sua World League davanti a 5200 spettatori i ragazzi di GianLorenzo Blengini hanno battuto, come gia accaduto a Sydney per 3-0 l'Australia, al termine di un match in cui non sono mancate le azioni divertenti e spettacolari. Domani sempre alle 20 (diretta Raisport1) gli azzurri affrontato il Belgio, che nel primo match ha portato gli stati uniti al tie-break prima di arrendersi. Primo set senza pathos. L'italia ha preso subito in mano le redini del gioco e senza strafare ha costruito un bel margine di vantaggio, che le ha permesso di chiudere senza troppa fatica 25-15. Decisamente diverso l'andamento del secondo parziale in cui gli azzurri dopo un primo +3 (8-5) hanno cominciato a fari i conti con la generosita e la bravura dell'Australia in difesa e la giornata positiva di Roberts, vecchia conoscenza del campionato italiano, in attacco. L'Italia e stata raggiunta sull'11-11 pari e da quel momento in poi ha dovuto battagliare pallone su pallone sino al lungo e agonisticamente divertente finale. Birarelli e compagni hanno avuto i primi deu set-point, poi altrettanti sono stati nelle mani dei ragazzi di Santilli, prima del 29-27 del 2-0. Assolutamente senza storia il set finale, nonostante qualche errore di troppo al servizio. Filippo Lanza: "Abbiamo vinto giocando bene, mostrando una buona pallavolo. Domani dobbiamo giocare con il Belgio una squadra che la scorsa settimana ha vinto con la Francia ed oggi ha portato al quinto gli Usa: un'ottima squadra che va affrontata con la stessa concentrazione con cui l'abbiamo affrontata a Sydney." Simone Giannelli: "Le difficolta che abbiamo incontrato nel secondo set ci possono stare. Noi avevamo vinto il primo molto bene e l'Australia ha cercato di reagire. noi siamo un po' calati in alcuni fondamentali e loro sono migliorati. pero poi nel terzo siamo riusciti a portare a casa il risultato che volevamo". Oleg Antonov: "Siamo stati molto bravi ad uscire dal momento di difficolta che abbiamo avuto nel secondo set. Poi nel terzo tutto e filato liscio. Stiamo progredendo partita dopo partita. Stiamo lavorando molto, e dura qui fa caldo, ma siamo contenti di quel che stiamo facendo." ITALIA-AUSTRALIA 3-0 (25-15 29-27 25-17) ITALIA: Giannelli 3, Lanza 11, Birarelli 10, Vettori 11, Zaytsev 15, Piano 8, Colaci (L). Antonov, Maruotti 2, Non entrati: Rossini (L), Anzani , Sottile, Buti, Cester, all. Blengini AUSTRALIA: Walker 2, Graham 1, Carroll 8, Richards 3, Sukochev 1, Passier 3, Perry (L). Roberts 8, Peacock 1, Williams 1, Staples 6, Guymer 2. all. Santilli. ARBITRI: Perez Broche (Pur) e Oleynik (Rus) Spettatori: 5200. Durata set: 33, 38. 25. Italia: bs 17, a 3, mv 11, et 7. Australia: bs 13, a 2, mv 6, et 6.

Fonte: www.federvolley.it

ITA - Sitting Volley - Doppia amichevole delle azzurre con la Cina! 25-06-2016 07:00 - Nazionale

La nazionale femminile di Sitting Volley la prossima settimana, dal 27 al 30 giugno sosterra a terni un collegiale congiunto con la nazionale femminile cinese, nell'ambito del quale verranno giocati due match amichevoli il primo il 28 alle ore 18.30 in Piazza della Repubblica; il secondo allo stesso orario il 29 sul sagrato della Basilica di Santa Maria degli Angeli, in contemporanea con le gare del Trofeo delle Regioni maschile e femminile. Su indicazione del tecnico federale Guido Pasciari sono state convocate le seguenti sedici atlete: Aringhieri, Bellandi e Cirelli (Dream Volley Pisa), Bala (Qui Sport), Bari (Mondragone Volley), Battaglia (Volley Cenida), Bordi (Pallavolo Tarquinia), Bosio (Perigine Volley), Cavaliere (Rotanda Volley), Desini (Pallavolo Olbia), Di Cesare, Greco e Vitale (Nola Citta dei Gigli), Fornetti (Volley Got Talent), Magnani (Gioco Parma), Ventura Project Star Volley).

Fonte: www.federvolley.it Le coppie BVOLLEY vincono la tappa di Rimini ed accedono alla fase regionale! 24-06-2016 07:00 - News

Grande prestazione per le coppie targate BVOLLEY alla prima tappa del campionato provinciale di beach volley del 21 giugno. Infatti sia le 2001 Morri Asia e Serafini Marisol che i 2000 Casali Filippo e Mani Anduel centrano il bersaglio grosso, vincono la tappa ed accedono alle finali regionali. I complimenti ai ragazzi e alle ragazze da parte di tutto il Mondo BVOLLEY che rappresenteranno il nostro territorio ancora una volta in regione.

Ufficio Stampa BVOLLEY Kinderiadi: Al via la 33a edizione del trofeo delle Regioni! 24-06-2016 07:00 - News

Tutto pronto in Umbria per la 33a edizione del Trofeo delle Regioni, evento di punta del volley giovanile italiano, assegnato quest'anno all'organizzazione del CR FIPAV Umbria dalla Federazione Italiana Pallavolo. Le Kinderiadi, nome evento legato al partner Kinder+Sport, si svolgeranno dal 27 giugno al 2 luglio coinvolgendo le citta di Assisi, Bastia Umbra, Cannara, Foligno e Spello. Il Trofeo delle Regioni torna in Umbria dopo 10 anni quando, nell'edizione del 2006, trionfarono Piemonte (maschile) ed Emilia Romagna (femminile). Saranno 9 i campi di gara impegnati nel corso delle 5 giornate di gara che si concluderanno con la finale femminile (ore 9) e maschile (a seguire) in programma sabato 2 luglio presso il Palasport "Paternesi" di Foligno (PG). Saranno 42 le rappresentative maschili e femminili impegnate, in rappresentanza delle regioni d'Italia con atleti nati nel 2000 e seguenti ed atlete nate nel 2001 e seguenti. Le gare maschili sono in programma nel corso delle mattinate a partire dalle ore 9 mentre l'orario di inizio delle gare femminili e previsto per le 15.30. Nella rinnovata formula e prevista una prima e seconda fase con gironi a concentramento nei quali le gare si svolgeranno con 3 set obbligatori a 21 con il Rally Point System.

Nella prima fase, le 21 rappresentative saranno suddivise in base al ranking (che fa riferimento ai piazzamenti nelle ultime 3 edizioni del Trofeo delle Regioni) in una Pool A (4 gironi da 3 squadre) e una Pool B (3 gironi da 3 squadre). Al termine della prima fase in programma martedi 28 giugno, le ultime 3 rappresentative in classifica avulsa della Pool A saranno retrocesse nella Pool B, mentre le prime 3 rappresentative in classifica avulsa della Pool B saranno promosse nella pool A. Nella seconda fase, divisa su due giornate di gare (mercoledi 29 giugno e giovedi 30 giugno) le 12 rappresentative della pool A saranno suddivise in 4 gironi da 3 squadre mentre quelle della pool B in 3 gironi da 3 squadre. Al termine delle due giornate di gare (il giovedi le rappresentative saranno suddivise nuovamente in 4 gironi da 4 in base alle classifiche della 1a giornata della seconda fase), verra stilata una classifica generale dal 1o al 12o posto. Le 4 squadre classificatesi dal primo al quarto posto nella classifica finale disputeranno le semifinali e le finali pei posti dal 1°al 4° posto (semifinali venerdi 1 luglio, finalissima sabato 2 luglio).

La Formula (PDF)

Ranking

Maschile: 1 LOMBARDIA (3), 2 MARCHE (6), 3 VENETO (11), 4 PIEMONTE (13), 5 LAZIO (16), 6 SICILIA (21), 7 PUGLIA (21), 8 ABRUZZO (23), 9 EMILIA ROMAGNA (26), 10 CALABRIA (27), 11 FRIULI V.G. (38), 12 LIGURIA (39), 13 UMBRIA (43), 14 TOSCANA (43), 15 SARDEGNA (44), 16 ALTO ADIGE (46), 17 TRENTINO (46), 18 CAMPANIA (48), 19 BASILICATA (56), 20 VALLE D'AOSTA (61), 21 MOLISE (62).

Femminile: 1 LOMBARDIA (4), 2 PIEMONTE (8), 3 VENETO (10), 4 LAZIO (12), 5 EMILIA ROMAGNA (17), 6 TOSCANA (18), 7 TRENTINO (27), 8 FRIULI V.G. (29), 9 PUGLIA (31), 10 MARCHE (32), 11 ABRUZZO (33), 12 CAMPANIA (34), 13 LIGURIA (36), 14 UMBRIA (40), 15 SICILIA (41), 16 CALABRIA (43), 17 ALTO ADIGE (52), 18 SARDEGNA (53), 19 VALLE D'AOSTA (55), 20 BASILICATA (57), 21 MOLISE (62).

I Palasport

Palasport ITIS "Polo-Bonghi" (Santa Maria degli Angeli - Assisi) Palasport (Bastia Umbra) Palasport (Spello) Palasport (Cannara) Palestra Comunale (Rivotorto – Assisi) Palestra Comunale "Ciccioli" (Foligno) Palestra Scuola Media (Petrignano – Assisi) Palasport "Paternesi" (Foligno) Palestra Scuola Media "Gentile" (Foligno)

Fonte: www.kinderiadivolley.it BV - Al via il Campionato Italiano di Beach Volley 2016!! 24-06-2016 07:00 - Beach Volley

E tutto pronto per l'inizio del Campionato Italiano di beach volley che in questa stagione olimpica si articolera in sei appuntamenti. Il sipario si alzera ufficialmente questo week end (24-26 giugno) a Soverato (CZ) con la prima tappa che vedra in campo al Lido "IL GABBIANO" sia le coppie maschili che quelle femminili.

La prossima settimana (1-3 luglio) e programma un'altra tappa double gender che si svolgera a Casal Velino (SA), prima di spostarsi a San Teodoro (8-10 luglio) dove su una delle spiagge piu belle d'Italia saranno impegnate solo le formazioni maschili. Nel fine settima di meta luglio (15-17) tutti a Cervia (RA) per un altro appuntamento con in campo uomini e donne. L'ultima tappa sara invece quella di Porto San Giorgio (FM) che si disputera il 22-24 luglio. Dopo la pausa di agosto dovuta ai Giochi Olimpici di Rio de Janeiro, dove saranno presenti tre coppie azzurre Nicolai-Lupo, Ranghieri Carambula e Menegatti-Orsi Toth, si tornera in campo dal 2 al 4 settembre a Catania per le Finali che assegneranno i titoli nazionali. Anche nella scorsa edizione i gli scudetti furono decisi in Sicilia e ad aggiudicarsi i trofei furono nel maschile Adrian Carambula e Alex Ranghieri davanti a Casadai-Ficosecco, mentre nel femminile Greta Cicolari e Giulia Momoli (seconde Lestini- Zuccarelli).

CALENDARIO CAMPIONATO ITALIANO ASSOLUTO: 24-26 giugno: Soverato (CZ) - M/F, 1-3 luglio: Casal Velino (SA) - M/F, 8-10 luglio: San Teodoro (OT) – M, 15-17 luglio: Cervia (RA) M/F, 22- 24 luglio: Porto San Giorgio (FM) - M/F, 2-4 settembre: Catania (CT) - FINALE M/F.

ALBO D'ORO MASCHILE RECENTE (ULTIMI 10 ANNI): 2006 Fenili-Tomatis, 2007 Fenili- Domenghini, 2008 Domenghini-Zaytsev, 2009 Varnier-Nicolai, 2010 Ingrosso-Ingrosso, 2011 Fenili- Giumelli, 2012 Ficosecco-Casadei, 2013 Lupo-Nicolai, 2014 Lupo-Ranghieri, 2015 Ranghieri- Carambula.

ALBO D'ORO FEMMINILE RECENTE (ULTIMI 10 ANNI): 2006 Perrotta-Gattelli, 2007 Gioria- Momoli, 2008 Perrotta-Gattelli, 2009 Cicolari-Menegatti, 2010 Fanella-Campanari, 2011 Mazzulla- Lo Re, 2012 Momoli-Bacchi, 2013 Menegatti-Orsi Toth, 2014 Menegatti-Orsi Toth, 2015 Momoli- Cicolari.

L'attivita Fipav di beach volley, come da tradizione, prevedra anche i circuiti Under 19 e Under 21 secondo i seguenti calendari e con Amantea che ospitera entrambe le Finali che assegneranno i titoli nazionali giovanili. Da molti anni i tornei giovanili nazionali sono il trampolino di lancio per tanti promettenti atleti che poi si affacciano sulla ribalta internazionale. L'ultimo esempio e la Medaglia d'Argento conquistata ad Antalya nel Campionato Europeo U20 femminile dalle italiane Gaia Traballi ed Ester Maestroni.

A Soverato la prima tappa Under 19 femminile e stata vinta da Carolina Ferraris–Sofia Micheletti che in finale si sono imposte per 2-0 (21-15;21-18) su Ilaria Ottaviani-Elena Boccarossa. In campo maschile Mario Mengo–Filippo Mengo vincono la finale per 2-0 (21-11;21-9) su Gianluca Buccoliero-Pierluigi Alabrese

CALENDARIO C. ITALIANO GIOVANILE UNDER 21: 22-23 giugno: Soverato (CZ)- M/F, 29-30 giugno: Casal Velino (SA) - M/F, 1-3 luglio: Marotta (PU)- M/F, 8-10 luglio: Milano (MI) - M/F, 13-14 luglio: Cervia (RA) - M/F, 30-31 luglio: Francavilla (CH) - M/F, 10-11 agosto: Pescara - M/F, 20-21 agosto: Jesolo (VE) - M/F, 27-28 Agosto: Amantea (CS) - FINALE M/F. CALENDARIO C. ITALIANO GIOVANILE UNDER 19: 20-21 giugno: Soverato (CZ) - M/F, 27-28 giugno: Casal Velino (SA) - M/F, 11-12 luglio: Cervia (RA) - M/F, 8-9 agosto: Pescara - M/F, 25-26 agosto: Amantea (CS) - FINALE M/F.

Fonte: www.overtheblock.it Storie Olimpiche: quel famoso podio a Helsinki '52! 24-06-2016 07:00 - News

Sono 42 i giorni che seprano tutti gli sportivi dall'evento per eccellenza dello sport mondiale, le Olimpiadi, palcoscenico di grandi performance e rivincite sociali, morali e a volte solo infine sportive. Oggi il nostro viaggio ci porta a Helsinki 1952, sul podio del dressage, guardando attentamente i premiati si nota subito qualcosa di particolare. Il campione sul secondo gradino e in realta una campionessa, con tuba, giacca scura e pantaloni a sbuffo, di tipo jodhpurs, che con un fazzolletto si asciuga una lacrima. Il suo nome e Lis Hartel, una civile, la prima a vincere una medaglia Olimpica nel dressage, fino ad allora riservato esclusivamente ad ufficiali di cavalleria rigorosamente uomini. Un'atleta, una campionessa, ma scrutando piu attentamente l'immagine si nota che c'e qualcosa di strano in quelle gambe coperte da pantaloni a sbuffo, infatti Lis e paralizzata da sotto al ginocchio a causa della poliomielite. Cavalcare, sognare, vincere sono state le linee guida della campionessa che con quel risultato ha aperto la strada all'affermazione dell'equitazione femminile ma soprattutto a quella dell'ippoterapia.

Una foto, un'immagine, un podio possono spesso raccontare battaglie, rivincite e occasioni, nuovi inizi che a volte solo lo sport puo regalare.

Fonte: www.overtheblock.it Continuano le selezioni regionali di Beach per il BVOLLEY! 23-06-2016 07:00 - News

Continuano in questa settimana le selezioni regionali di beach volley per i nostri ragazzi e ragazze. Per il maschile convocati nei dodici la coppia vincitrice delle Kinderiadi 2016 composta dai "Casali" Filippo ed Andrea. Al femminile continua l'avventura del duo Morri-Serafini ancora nelle quattordici. Dopo il primo appuntamento di martedi presso l'Aqua Sport Center di Porto Fuori (Ra) il secondo incontro e previsto per oggi a Pozza di Maranello (Mo).

Ufficio Stampa BVOLLEY Olimpiadi Rio 2016: Il Presidente Mattarella consegna il Tricolore! 23-06-2016 07:00 - Nazionale

Nei giardini del Quirinale, il Presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella, ha consegnato il tricolore a Federica Pellegrini, ufficialmente designata quale portabandiera dell'Italia per i Giochi di Rio 2016, e a Martina Caironi, portabandiera dell'Italia alle Paralimpiadi. Presenti alla cerimonia anche la Nazionale maschile di volley e le coppie azzurre del beach volley

Fonte: www.overtheblock.it ITA - Wgp2016 - Buone notizie: Alessia Orro sta riprendendo bene! 23-06-2016 07:00 - Nazionale

Buone notizie arrivano da Alessia Orro, la risonanza magnetica eseguita a Roma ha rilevato soltanto una distorsione tra il primo e secondo grado alla caviglia sinistra. La palleggiatrice sarda proseguira quindi nella terapia riabilitativa, iniziata dallo staff sanitario azzurro immediatamente dopo l'infortunio. La stessa alzatrice azzurra, con un grande sorriso sul volto ci ha dichiarato: "Sto riprendendo molto bene, la riabilitazione e un po' dura, ma tutto procede per il meglio. Piano, piano sto riprendendo tutte le funzioni. Ieri ho tolto le stampelle. Gia cammino spedita e chissa presto provero anche qualche salto..."

Fonte: www.federvolley.it BV - Beach Continental Cup - Italia-Polonia 2-1: Perry- Giombini portano le azzurre nei quarti! 23-06-2016 07:00 - Beach Volley

Le azzurre sono ancora in corsa nella Continental Cup. Merito della coppia Perry-Giombini che hanno vinto il "Golden Match" con le polacche Gruszczynska-Strag in rimonta per 2-1 (15-21 21-19 16-14). Un risultato frutto della grinta e della voglia di lottare, che le due ragazze italiane hanno messo in mostra sin dalla mattina, quando hanno battuto 2-1 (16-21, 21-15, 15-7) le polacche Kloda- Legieta. Nel secondo incontro nonostante la generosa prestazione di Monica Lestini e Giulia Saguatti (che ha sostituito l'infortunata Zuccarelli), l'Italia e uscita sconfitta dalla sfida con la piu forte delle formazioni polacche Gruszczynska-Strag per 2-1 (18-21 21-18 15-10). quindi si e giocato il terzo decisivo match. Oggii l'Italia e attesa dalla sfida con l'Olanda, una delle favorite per la qualificazione.

Fonte: www.federvolley.it Anche per l'apina del BVOLLEY e arrivata l'estate! 22-06-2016 07:00 - News

Anche per la nostra apina e tempo d'estate! ITA - World League: Nel week end gli Azzurri in campo al PalaLottomatica! 22-06-2016 07:00 - Nazionale

Concluso il primo week end di gare in Australia la Nazionale Maschile e arrivata ieri a Roma dove dal 24 al 26 giugno sara impegnata al PalaLottomatica nella Pool E1. I ragazzi di Blengini, dopo la sconfitta subita contro la Francia nella gara inaugurale, hanno collezionato due vittorie: la prima contro il Belgio e la seconda contro i padroni di casa; risultati che al momento collocano la nazionale tricolore al quarto posto della classifica generale. Per questo secondo fine settimana di gare il CT Gianlorenzo Blengini ha confermato gli stessi atleti della settimana scorsa: gli alzatori Giannelli e Sottile; i centrali Anzani, Birarelli, Buti, Cester e Piano; gli attaccanti Antonov, Juantorena, Lanza, Maruotti, Sabbi, Vettori e Zaytsev; i liberi Colaci e Rossini.

Le gare del Gruppo 1 in programma Pool E1: (Italia,Roma) 24/6: Belgio-Usa (ore 17); Italia-Australia (ore 20) 25/6: Usa-Australia (ore 17); Italia-Belgio (ore 20) 26/6: Australia-Belgio (ore 15.30); USA-Italia (ore 18.30) Pool D1 (Lodz,Polonia) 24/6: Russia-Francia, Polonia-Argentina 25/6: Francia-Argentina, Polonia-Russia 26/6: Argentina-Russia, Polonia-Francia Pool F1 (Belgrado, Serbia) 23/6: Iran-Bulgaria, Brasile-Serbia 24/6: Brasile-Iran, Serbia-Bulgaria 25/6: Bulgaria-Brasile, Iran-Serbia

Classifica Gruppo 1: Serbia 3v (9 p.), Brasile 3v (9 p.), Francia 2v (7 p.), Italia 2v (7p.), Russia 2v (6p.), Stati Uniti 2v (6p.), Belgio 2v (5p.), Polonia 1v (3p.), Iran 1v (2p.), Argentina 0v (1p.), Bulgaria 0v (0p.), Australia 0v (0p.)

Fonte: www.federvolley.it

BV - CEV Beach Volley Continental Cup Final: si comincia con Italia - Polonia! 22-06-2016 07:00 - Beach Volley

Mercoledi sulla sabbia norvegese di Stavanger prendera ufficialmente il via la CEV Beach Continental Cup Final, manifestazione che consentira alla formazione vincitrice di staccare il pass per i Giochi Olimpici di Rio de Janeiro.

Ogni Nazionale partecipera con due squadre che saranno composte da atleti non ancora qualificati per le Olimpiadi. La formula del torneo prevede che le squadre si affronteranno nel cosiddetto "country contro country" al meglio delle tre partite; in caso di pareggio negli incontri vinti e persi (1- 1) si disputera un golden match che potra essere giocato da una coppia scelta tra i quattro atleti convocati (potra quindi essere diversa da quelle schierate nei match precedenti).

Le due coppie femminili scelte dal CT Lissandro per rappresentare l'Italia alla Continental Cup sono Monica Lestini - Giulia Saguatti e Becky Perry - Laura Giombini, prime avversarie delle Azzurre saranno le polacche. Per quanto riguarda invece il maschile l'Italia non partecipera poiche ha gia conquistato i 2 posti disponibili per le Olimpiadi con le coppie azzurre Lupo-Nicolai e Carambula- Ranghieri.

Il programma delle gare:

Ore 11:00 (orario locale) - Italia vs Polonia Ore 17:00 (orario locale) - Golden match

Fonte: www.federvolley.it VM - Pomi Casalmaggiore - Klara Peric e la nuova seconda palleggiatrice Pomi! 22-06-2016 07:00 - Volley Mercato

Klara Peric, astro emergente del volley croato, sara la seconda palleggiatrice della Pomi Casalmaggiore. L'atleta ha firmato un contratto triennale. Classe 1998, alta 184 centimetri, nonostante la giovane eta – appena 18 anni – Peric era gia da due stagioni alzatrice titolare dell'Haok Mladost Zagreb, squadra con cui quest'anno ha vinto Campionato e Coppa nazionale (mentre nel 2014-'15 aveva trionfato in Coppa arrivando seconda in campionato). Quest'anno ha disputato anche la Challenge Cup (torneo in cui la formazione di Zagabria e stata eliminata dal Nantes). Klara e un pilastro della nazionale giovanile croata, nelle cui fila a fine marzo ha disputato le qualificazioni all'Europeo Under19. peric «Abbiamo fortemente voluto con noi la giovanissima Klara Peric – afferma il direttore generale VBC Giovanni Ghini – per le sue grandi qualita in palleggio. Anche coach Caprara ha avuto modo di vederla e apprezzarla. Abbiamo seguito la giocatrice croata nella scorsa stagione sportiva, che l'ha vista trionfare nel Campionato e nella Coppa croata; e la riteniamo pronta per affrontare un'esperienza nel Campionato italiano, dove potra imparare e crescere ulteriormente al fianco di una fuoriclasse come Carli Lloyd ». «Sulle prime – confessa l'atleta – non potevo credere che Pomi Casalmaggiore fosse interessata a me. Sono veramente felice di poter diventare parte di un club cosi importante, dal roster stupefacente; di avere l'opportunita di giocare davanti alla sua eccezionale tifoseria; e naturalmente di essere allenata dall'head coach Gianni Caprara e dal suo vice Giorgio Bolzoni. Non vedo l'ora di cominciare».

Fonte: www.legavolleyfemminile.it VM - Diatec Trentino - Riecco Stokr: "Una grande emozione tornare a Trento, sono lo stesso di tre anni fa"! 21-06-2016 07:00 - Volley Mercato

La prestigiosa Sala Trofei del Trentino Volley Point – da sempre sede operativa gialloblu – ha tenuto a battesimo nel pomeriggio di oggi il ritorno a Trento di Jan Stokr. A tre anni di distanza dalla conclusione della precedente esperienza in maglia gialloblu, l'opposto ceco ha quindi aperto la sua seconda parte di carriera sportiva con il Club di via Trener proprio di fronte alle tante delle Coppe alzate al cielo fra il 2010 e 2013. Ben nove dei sedici trofei vinti dalla Societa del Presidente Mosna portano infatti in calce la firma di Stokr. "Ai primi di maggio ero passato dalla sede di Trentino Volley per un rapido saluto; non potevo immaginare che dopo un mese e mezzo mi sarei ritrovato di nuovo qui come giocatore di questa Societa ma ovviamente sono molto contento perche tornare era quello che volevo e speravo – ha spiegato ai tanti giornalisti presenti - . Appena Trento mi ha richiesto ho detto al mio procuratore di non prendere in esame altre possibilita perche volevo assolutamente tornare. E' una grande emozione vestire ancora questa maglia, vorrei riprendere il discorso che avevo interrotto tre anni fa prima di andare in Russia e Corea. Anche da lontano ho continuato a seguire i risultati di Trentino Volley e sono rimasto impressionato dagli ottimi risultati ottenuti nelle ultime stagioni, compresa la splendida avventura vissuta in CEV Champions League. Sono cambiati tanti giocatori ma il livello e lo spirito di questa squadra e rimasto immutato. Tutto cio e un bellissimo stimolo per uno come me, che non riesce a stare piu di una settimana senza giocare a pallavolo e senza avere sempre davanti a se un grande obiettivo. Ho guardato l'eta dei miei compagni: saro il piu vecchio della rosa ed effettivamente fa un certo effetto ma ai tifosi dico che sono sempre lo stesso di tre anni fa". "Non lavoravo in questa Societa quando Jan giocava qui ma di lui ho un ricordo molto preciso da avversario: si tratta di un grande giocatore che ha scritto la storia di questa Societa ed e tornato volentieri – ha spiegato il General Manager di Trentino Volley Bruno Da Re - . Dopo la partenza di Djuric abbiamo subito pensato a lui per sostituirlo e l'accordo con il suo procuratore e stato trovato in fretta. Abbiamo deciso di firmare un contratto annuale per scelta di entrambe le parti ma la nostra speranza e che si possa prolungare ulteriormente il rapporto". Durante le prossime settimane Stokr continuera ad allenarsi individualmente a casa per farsi trovare pronto per il raduno, che si terra verosimilmente dopo la prima settimana di agosto.

Fonte: www.legavolley.it BV - Grand Slam di Olsztyn: Lettonia e Germania sul gradino piu alto del podio! 21-06-2016 07:00 - Beach Volley

20/06/2016

Archiviato il Gland Slam di Olsztyn , i beachers avranno una settimana di tempo per ricaricare le batterie e affrontare lo step successivo di avvicinamento a Rio 2016, il Major di Porec. In Polonia a trionfare nel tabellone maschile sono stati Samoilovs Smedins che hanno regolato in due set i brasiliani Alison/Bruno. I lettoni hanno cosi conquistato la settima medaglia d'oro nella loro carriera in nel World Tour. La medaglia di bronzo e stata conquistata dai giovanissimi brasiliani Santos/Carvalhaes che hanno battuto con il punteggio di 2-1 la forte coppia statunitense formata da Gibb/Patterson.

Nel tabellone femminile a trionfare sono state le tedesche Ludwig/Walkenhorst che hanno battuto per 2-1 le brasiliane Talita/Larissa. Per le tedesche si tratta della quarta medaglia d'oro negli ultimi tornei giocati. La finale per il terzo e quarto posto e stata vinta a sorpresa dalle slovacche Dubovcova/Nestarcova che hanno superato per 2-0 le brasiliane Lisboa/Maia

Fonte: www.overtheblock.it ITA - World Grand Prix 2016: l'Italia sconfitta al tie-break dalla Thailandia! 21-06-2016 07:00 - Nazionale

Nell'ultima partita della tappa italiana del World Grand Prix le azzurre di Marco Bonitta sono state sconfitte dalla Thailandia 2-3 (20-25, 25-23, 23-25, 25-19, 11-15). La nazionale femminile ha cosi chiuso all'ultimo posto la pool F, rendendo complicatissima la qualificazione alla Final Six. Contro la Thailandia Malinov e compagne non hanno disputato una buona partita ed hanno giocato solo a tratti, subendo il ritmo delle avversarie apparse piu fresche. Nell'Italia la migliore marcatrice e stata Paola Egonu con 25 punti, seguita da Valentina Diouf (19 p.). Buono il rendimento della coppia centrale Guiggi (13 p.) - Danesi (11 p.). Sul fronte thailandese da segnalare la prestazione di Ajcharaporn (22 punti). Le azzurre hanno stravinto il confronto a muro (14 a 3), ma decisivi sono stati i tantissimi errori commessi (35 a 16). Domani nel primo pomeriggio l'Italia partira alla volta di Ankara, sede dell'ultima pool del World Grand Prix, dove affrontera le padrone di casa turche, il Brasile e il Belgio. Come da programma non fara parte della trasferta il libero Immacolata Sirressi, mentre si aggiungera la palleggiatrice . Alessia Orro, accompagnata dal general manager delle nazionali Libenzio Conti, fara ritorno a Roma per sottoporsi a degli accertamenti strumentali e poi iniziare la terapia riabilitativa. Nella partita mattutina Marco Bonitta ha fatto largo ricorso al turnover, schierando Malinov in palleggio, Diouf opposto, schiacciatrici Sylla ed Egonu, centrali Danesi e Guiggi, libero Sirressi. Le azzurre in avvio hanno sofferto il ritmo elevato delle thailandesi che hanno trovato in Ajcharaporn il terminale preferito (9 punti). Neanche l'infortunio della regista Nootsara ha rallentato le asiatiche, scappate addirittura sul 17-11. Egonu ha provato a scuotere le compagne, ma dopo esser state ad una lunghezza di distanza le azzurre hanno ceduto (20-25). L'Italia ha reagito nel secondo parziale e grazie ad una buona continuita in attacco e stata capace di portarsi al comando. La Thailandia non si e arresa, rimanendo sempre a stretto contatto delle ragazze di Bonitta, senza pero mai riuscire a impattare (25-23). Equilibrato l'inizio del terzo parziale che si e trascinato in parita fino all'11-11, momento in cui le azzurre sono calate in attacco ed hanno lasciato strada libera alle avversarie. Sotto 13-18 Malinov e compagne sono riuscite a reagire e con una bella rimonta hanno agganciato la Thailandia sul 20-20. Nel finale l'Italia ha sprecato qualche buona occasione, mentre le avversarie sono state piu ciniche, chiudendo (23-25). Molto meglio le azzurre nella quarta frazione che le ha viste prendere nettamente in mano il comando del gioco. Con Egonu e Danesi in evidenza la nazionale tricolore ha sempre spinto sull'acceleratore, dominando le avversarie (25-19). Nel tie-break una serie di errori in attacco ha compromesso le speranze di vittorie dell'Italia, uscita sconfitta dal match nonostante il tentativo di rimonta (11-15).

Tabellino: ITALIA - THAILANDIA 2-3 (20-25, 25-23, 23-25, 25-19, 11-15)

ITALIA: Guiggi 13, Malinov 3, Sylla 15, Danesi 11, Diouf 19, Egonu 25. Libero: Sirressi. Spirito. N.e: Ortolani, Centoni, Chrichella, Del Core, De Gennaro (L). All. Bonitta THAILANDIA: Nootsara, Wilavan 13, Thatdao 8, Malika 14, Ajcharaporn 22, Jarasporn 10. Libero: Piyanut. Soraya, Hattaya, Pimpichaya, Chatchu-On. N.e: Yupa. All. Sriwacharamaytakul. ARBITRI: Di Giacomo (Bel) e Alrousi (Uae). Spettatori: 1000. Durata set: 26', 25', 27', 25', 17'. Italia: 18 bs, 7 a, 14 mv, 35 et. Thailandia: 9 bs, 4 a, 3 mv, 16 et.

Fonte: www.federvolley.it

Il sogno si e avverato il Volleyro se ne va in serie A2! 21-06-2016 07:00 - Volleyro Roma

MARSALA, 15 giugno 2016 – Il sogno si e avverato: il Volleyro Casal de' Pazzi va in Serie A2. Dodici meravigliose ragazze hanno reso possibile un'impresa alla quale in pochi avrebbero creduto soltanto pochi mesi fa. Ma fra quei pochi c'erano senza dubbio loro, che per tutto la stagione hanno lottato contro tutto e tutti, respingendo l'indifferenza e i pregiudizi di chi non pensava che una formazione Under 18 potesse inseguire un obiettivo cosi ambizioso. Si sono fatte scudo l'una con l'altra, sudando ogni goccia di sudore in corpo, piangendo lacrime di gioia e di sofferenza. Dopo centinaia di schiacciate, salti, tuffi, muri e battute, il Volleyro CDP ce l'ha fatta ed e finalmente arrivato il momento di abbracciarsi e festeggiare.

Benedetta Bartolini, Agnese Cecconello, Francesca Dalla Rosa, Martina Ferrara, Giulia Mancini, Giulia Melli, Francesca Napodano, Sylvia Nwakalor, Alice Pamio, Claudia Provaroni, Natasha Spinello e Sofia Turla sono le splendide eroine sportive che hanno disegnato questo capolavoro, costruito un'opera d'arte che rimarra per sempre nel museo della pallavolo nazionale. Un'ascesa incredibile quella del Volleyro CDP che e partita da un'idea e che e poi diventata un progetto preciso e concreto, avviato e reso possibile dalla passione di Andrea Scozzese e Armando Monini, che hanno affidato le redine della gestione sportiva e tecnica a due grandi professionisti come Laura Bruschini e Luca Cristofani. Dietro di loro c'e uno staff di persone serie, grandi lavoratori spinti dall'amore per il volley, che si sacrificano ogni giorno affinche il lavoro delle ragazze e degli allenatori suoni all'unisono come un'orchestra affiatata.

In un tale clima di festa, conta poco l'aspetto tecnico che comunque ha visto il Volleyro Casal de' Pazzi vincere Gara 3, la "bella", contro la Sigel Pallavolo Marsala per 3-0 (25-20, 25-23, 25-18), sfruttando la freschezza e la spensieratezza giovanile. A Marsala non e bastato il fattore campo che per tutta la stagione aveva fatto la differenza: nessuno era mai riuscito a violare il PalaBellina.

Le siciliane non hanno forse retto la pressione dei favori di un pronostico che le voleva favorite. Nulla pero va tolto alla grandiosa prestazione dell'Under 18. Definire ora storica la stagione del Volleyro Casal de' Pazzi non e certo un'esagerazione.

Alla promozione in Serie A2 si devono infatti aggiungere lo scudetto Under 18 di domenica scorsa, quello dell'Under 16 e il secondo posto dell'Under 14.

Per il BVOLLEY e tempo d'estate, nuovo banner ed il punto del coordinatore Balducci! 21-06-2016 07:00 - News

Il 21 giugno e il giorno piu lungo dell'anno, a cui corrisponde la notte piu breve e l'astronomia fissa in questa data il Solstizio d'Estate! In questa occasione oltre alla presentazione del nuovo banner abbiamo chiesto al coordinatore generale Marco Balducci come si sta sviluppando l'attivita nel Mondo BVOLLEY dopo i risultati a raffica ottenuti nella stagione appena conclusa, e qualche novita sulla stagione che verra. "Beh l'estate da quest'anno e diventata l'onda lunga della nostra attivita. Per quanto riguarda i gruppi BVOLLEY siamo molto contenti di aver iniziato a portare quella cultura del lavoro tecnico in un periodo ideale per sviluppare certi programmi. Al di la di questo il divertimento dovra essere un elemento fondamentale nello sviluppo di questi momenti e siamo soddisfatti per come il movimento ha recepito la nostra proposta. Poi siamo in attesa delle finali nazionali CSI per il gruppo under14 femminile gia campione regionale, che si svolgeranno a fine mese a Montecatini, e diversi ragazzi e ragazze sono impegnati con le selezioni regionali del beach Volley. Molto importante e anche il lavoro che si sta sviluppando nelle societa del gruppo con progetti partiti a Riccione con il Beach Volley, a Bellaria con "Restiamo in rete", e Rimini dove la Pgs Omar ha iniziato l'attivita con alcuni gruppi. Per quanto riguarda la stagione che verra c'e tempo, stiamo lavorando per continuare a migliorare, le novita non mancheranno di certo, saranno importanti e non toccheranno solo la realta BVOLLEY ma anche quella delle societa del gruppo. Altro al momento non posso dire, ma come da tradizione il mese di luglio iniziera ad essere caldo in questo senso!"

Luglio si avvicina e la calda estate targata BVOLLEY si annuncia rovente e ricca di novita!!!

Ufficio Stampa BVOLLEY BV - Beach Grand Slam Olsztyn - Ranghieri-Carambula chiudono al nono posto! 20-06-2016 07:00 - Nazionale

Si e concluso il Grand Slam di Olsztyn per le coppie italiane. Alex Ranghieri e Adrian Carambula sono stati sconfitti negli ottavi di finale dai brasiliani Alvaro Filho/Vitor Felipe 2-0 (21-27,25-23) chiudendo cosi al nono posto. 17esimo posto per Paolo e Matteo Ingrosso, sconfitti 2-1 (21-18, 17- 21, 17-15) proprio dai brasiliani (Alvaro Filho/Vitor Felipe) che hanno poi eliminato anche Alex e Adrian dal torneo.

Fonte: www.overtheblock.it ITA - World League - Gli azzurri colgono il secondo successo a spese dell'Australia! 20-06-2016 07:00 - Nazionale

AUSTRALIA-ITALIA 0-3 (23-25 23-25 20-25) ITALIA: Giannelli 4, Lanza 12, Buti 5, Vettori 16, Zaytsev 13, Cester 9, Colaci (L). Antonov, Maruotti, Rossini (L), Anzani 2. Non entrati: Sottile, Juantorena, Piano, all. Blengini AUSTRALIA: Roberts 1, Guymer 2, Carroll 13, Richards 14, Zingel 10, Peacock 1, Perry (L). Staples, Walker 6, Borgeaud (L), Williams, Graham. Non entrati: Mote, Sukochev, all. Santilli. ARBITRI: Shaaban (Egy) e Mokry (Svk) Spettatori: 3000. Durata set: 30, 28, 28. Italia: bs 12, a 8, mv 9, et 7. Australia: bs 13, a 3, mv 6, et 1. Sydney. Vince ancora e lo fa sempre per 3-0 l'Italia di Blengini, che regola senza grandi affanno l'Australia, al termine di una gara in cui soprattutto in attacco ed al servizio i ragazzi azzurri hanno fatto vedere tante cose buone. Il bilancio della trasferta a Sydney e di due successi ed una sconfitta, per un secondo posto nella pool, che ha visto tre squadre chiudere con due vittorie, ma che e stata vinta dalla Francia che ha oggi ha ceduto 3-2 al belgio. un risultato meritato da Van de Voorde e compagni, ma sicuramente condizionato dai dieci punti persi dai transalpini nel quarto set per un errore di formazione. "Siamo contenti per il risultato. - ha commentato pochi istanti dopo il successo Chicco Blengini - Stiamo cercando la migliore condizione e soprattutto i migliori automatismi. Oggi alcune cose hanno funzionato bene soltanto a tratti, ma stiamo lavorando. Dobbiamo crescere sia dal punto di vista fisico, che tecnico. C'e ancora qualche difficolta, magari anche per colpa mia che sto facendo dei grandi carichi di lavoro. Ma in generale c'e da essere soddisfatti". L'Italia e scesa in campo con una novita nel sestetto: Cester (risultato molto bravo in attacco e utilissimo a muro)sulla linea dei centrali in coppia con Buti, a riposo Piano. Per il resto confermati Lanza e Zaytsev, schiacciatori, e la diagonale Giannelli-Vettori. Libero Colaci, che ha fine match ci ha dichiarato: " Non siamo al massimo, ancora abbiamo troppe pause, ma il tempo per migliorare non manca e per ora godiamoci questi due successi e soprattutto i progressi che si sono visti dalla prima uscita sino alla vittoria odierna". Gli azzurri si sono imposti di misura nel primo set (25-23) in cui hanno servito bene soprattutto con Giannelli e Vettori, ma non hanno fatto altrettanto in ricezione. Il sestetto di Blengini ha sempre controllato il gioco, pur non riuscendo a prenderlo in mano completamente. In vantaggio 24-21 i ragazzi italiani si sono visti annullare due set-point prima di chiudere perentoriamente con Vettori da posto 4. Il 2-0 e arrivato ancora con un 25-23. L'Italia per tutta la prima parte del secondo parziale e stata padrona del campo, con Ivan Zaytsev scatenato in attacco. Poi sul 14-8 qualcosa si e bloccato nel gioco tricolore, l'Australia nelle cui file si e messo in evidenza il martello Richards, ha rimontato sino al 21-21. Blengini ha operato qualche cambio, inserendo Maruotti per zaytsev nel giro dietro, Antonov al servizio, ma soprattutto Anzani per Buti (sostituzione confermata nel set finale). Allo sprint sono stati ancora una volta gli azzurri a prevalere. L'andamento nel terzo e stato similare, Italia avanti nella fase centrale, Australia che con orgoglio riesce a recuperare 4 lunghezze, ma alla fine si deve arrendere. Il 3-0 finale e il risultato piu logico e giusto. La squadra italiana dal Palazzo dello sport e andata direttamente all'aeroporto per iniziare il viaggio di ritorno verso Roma. L'arrivo nella Capitale dove giochera il prossimo week end, e previsto per le 13 circa di domani."

Risultati e Classifica Pool A - Sidney: 17/5: Francia-Italia 3-0 (25-23 25-22 25-18); Australia-Belgio 0-3 (27-29 18-25 22- 25). 18/5: Belgio-Italia 0-3 (15-25 23-25 21-25); Australia-Francia 0-3 (14-25 18-24 21-25). 19/5: Belgio-Francia 3-2 (13-25 26-24 21-25 25-18 15-12); Australia-Italia 0-3 (23-25 23-25 20-25). Pool B - Rio de Janeiro: 16/5: Brasile-Iran 3-0 (25-19 25-16 28-26); Argentina-Usa 1-3 (24-25 23-25 25-22 22-25); 17/5: Brasile-Argentina 3-0 (25-21 25-13 26-24); Usa-Iran 3-1 (23-25 25-13 27-25 26- 24). 18/5: Iran-Argentina 3-2 (25-22 25-20 21-25 13-25 15-11); Brasile-Usa 3-1 (25-19 25-15 22-25 25-22). Pool C - Kaliningrad: 17/5: Bulgaria-Polonia 1-3 (25-19 19-25 17-25 20-25); Russia-Serbia 0-3 (22- 25 32-34 17-25). 18/05. Bulgaria-Serbia 0-3 (26-28 25-27 18-25); Russia-Polonia 3-0 (25-22 25-19 25-22). 19/05: Serbia-Polonia; Russia-Bulgaria. Classifica generale: Brasile 3v; Francia, Serbia, Belgio e Stati Uniti 2v, Russia, Italia, Iran e Polonia 1v, Australia, Bulgaria e Argentina 0v.

Fonte: www.federvolley.it BV - EuroBeach U20-F: splendido Argento delle azzurre Traballi-Maestroni! 20-06-2016 07:00 - Beach Volley

Ad Antalya (Turchia) nel Campionato Europeo under 20 di beach volley femminile si e chiusa con una splendida medaglia d'Argento la cavalcata delle italiane Gaia Traballi ed Ester Maestroni, superate solo in finale dalle olandesi Stubbe, J.-Daalderop 2-0 (21-16, 21-14). Le azzurre sono state protagoniste di una grande impresa che dopo un in inizio in salita (due sconfitte nella fase a gironi) le ha viste emergere nei turni ad eliminazione diretta, sconfiggendo una dopo l'altra tutte le coppie avversarie. Emozionante la semifinale, vinta da Traballi-Maestroni in rimonta sulle russe Zayonchkovskaya-Rudykh 2-1 (18-21, 21-17, 15-13). In finale la formazione tricolore non e riuscita a superare la coppia olandese, ma la festa non e comunque stata rovinata perche la medaglia d'Argento rappresenta un fantastico risultato.

Fonte: www.federvolley.it VM - Unendo Yamamaya: Anthi Vasilantonaki alla UYBA! 20-06-2016 07:00 - Volley Mercato

Anthi Vasilantonaki giochera dalla stagione 2016/17 con la maglia della Unendo Yamamay Busto Arsizio. Con la giocatrice greca il reparto attaccanti della squadra biancorossa si rinforza aggiungendo centimetri (195), potenza e qualita. Vasilantonaki, a soli 20 anni (e nata il 9 aprile 1996) e ben piu di una promessa: non si puo certo dire infatti che le sue prime stagioni in Italia siano rimaste inosservate. Con la maglia dell'Imoco Conegliano e stata protagonista nei play-off scudetto, giocando titolare e contribuendo in maniera sostanziale alla conquista del titolo. Da incorniciare la prestazione nel 3-0 decisivo su Piacenza, in cui Anthi mise a segno 12 punti con una percentuale offensiva del 69%.

La carriera di Anthi Vasilantonaki inizia in Grecia, con la maglia del Vyronas, con cui gioca dal 2010 al 2012 prima di passare al Panathinaikos. Qui, dal 2012 al 2014, si mette in luce come una delle primissime attaccanti dell'intero torneo ed entra nel giro della nazionale maggiore greca. Poi l'importante trasferimento a Conegliano per due stagioni ed ora il passaggio alla nuova Unendo Yamamay Busto Arsizio con cui firma un contratto di un anno con opzione della societa biancorossa sul rinnovo per il secondo anno.

Queste le prime parole della neo-farfalla: "La mia ultima stagione a Conegliano e stata fantastica per la conquista dello scudetto ma soprattutto perche ho potuto lavorare molto con giocatrici veramente ottime e questo mi ha aiutato a crescere. Sono davvero felice del mio passaggio alla UYBA quest'anno, mi aspetto di lavorare duramente e fare grandi cose con la mia nuova squadra. Mi piace l'idea di un roster con molte atlete giovani: sara stimolante allenarsi tanto per imparare ognuna dalle altre, cosi come sara fondamentale aiutarsi a vicenda per tutta la stagione. Ho poi letto con piacere la volonta della societa di giocare in Cev Cup: sono del parere che sia una buona cosa giocare in Europa e confrontarsi con realta diverse anche fuori dall'Italia per accrescere ancora di piu la nostra esperienza. Sono sicura che faremo del nostro meglio per farci valere. Sara un piacere giocare al Palayamamay! E' un'arena incredibile e i fan sono davvero calorosi! Non vedo l'ora di giocare per loro".

Fonte: www.legavolleyfemminile.it

Riccione Volley e coach Panigalli: e tempo di Beach Volley! 20-06-2016 07:00 - News

Iniziati, nei primi giorni di Giugno, i corsi di Beach Volley organizzati dalla societa Riccione Volley, un'ottima iniziativa per tenere sempre in allenamento le proprie atlete. Alla guida di questi corsi, la societa ha scelto, l'allenatore della prima squadra di Riccione, Daniele Panigalli. E' il primo anno che la societa del pres. Tontini organizza questo tipo "evento" e ci sono state fin da subito notevoli iscrizioni. I corsi, vengono svolti, presso la Zona Marano di Riccione, alla mattina: dalle 9.00 - 10.30 (U11 nelle foto) e dalle 10.30 - 12.00 (U14)

Lorenzo Paglierani - Addetto Stampa RIccione Volley Paola Egonu, velocista mancata sogna un selfie con Bolt! 19-06-2016 07:00 - Interviste

L'Azzurra Paola Egonu, che questa sera esordira a Bari contro la Thailandia nel World Grand Prix, intervistata da TuttoSport parla dei suoi obiettivi e del sogno di incontrare il velocista Usain Bolt.

Per Paola Egonu le Olimpiadi del 2012 avevano il volto di Usain Bolt, un campione da imitate. Paola da giovanissima praticava infatti atletica leggera. Poi i tecnici di pallavolo hanno intravisto in quella ragazzina di origini nigeriana le doti delle campionessa. A 13 anni era gia in grado di saltare 316 centimetri. "Prima di compiere 14 anni sono approdata al Club Italia, la squadra dove le federazione fa crescere le ragazze piu promettenti."

Quali sono state le maggiori difficolta in questi quattro anni? Stare lontana dalla mia famiglia. All'inizio e stata molto dura

In Brasile ha schiacciato il Giappone, mettendo a terra 30 punti. E' stata la sua miglior partita in Nazionale? Non so se e stata la migliore, ma alla fine ero soddisfatta. Non tengo il conto dei punti che faccio: mi interessa solo vincere.

Come immagina il suo ritorno a Rio, per i Giochi Olimpici? Prima c'e questo Grand Prix da finire e poi bisogna aspettare le convocazioni. Vivere dal di dentro la cerimonia inaugurale sarebbe un sogno

E quale campione vorrebbe incrociare nel Villaggio Olimpico? Usain Bolt, senza dubbio. Cercherei di non disturbarlo, ma alla prima occasione gli chiederei di fare un selfie insieme.

Fonte: www.overtheblock.it ITA - World Grand Prix 2016: le azzurre cedono all'Olanda 3-1! 19-06-2016 07:00 - Nazionale

Bari. Nella seconda giornata della Pool F del World Grand Prix la nazionale italiana femminile ha ceduto di fronte al pubblico del PalaFlorio 1-3 (25-19, 23-25, 18-25 22-25) all'Olanda. Dopo un ottimo avvio che ha visto le ragazze di Bonitta dominare il primo set, dal secondo parziale e stata l'Olanda a prendere in mano il pallino del gioco. Determinante, pero, e stato nel terzo set l'infortunio di Alessia Orro quando il match era ancora in equilibrio. L'Italia ha accusato il colpo, subendo l'iniziativa delle avversarie. La regista sarda ha abbandonato il campo per una distorsione alla caviglia sinistra: nelle prossime ore saranno valutate le sue condizioni. Da apprezzare comunque il tentativo di rimonta dell'Italia nella quarta frazione, quando Del Core e compagne ce l'hanno messa tutta per riaprire la gara. Sul fronte olandese a fare la differenza e stata la battuta di Celeste Plak che ha messo in grossa difficolta la ricezione tricolore. Le note positive tra le fila della squadra italiana sono state le prestazioni di Valentina Diouf top-scorer con 23 punti e Antonella Del Core 17 p. Molto buono anche il rendimento azzurro a muro: 12 contro i 3 avversari. Domani le azzurre scenderanno in campo contro le campionesse europee della Russia (ore 20.30 diretta RaiSport 1), sin qui imbattute nel World Grand Prix e oggi vittoriose 3-0 (25-22, 25-22, 25-10) Lunedi e invece in programma il recupero del match con la Thailandia che si disputera alle ore 9.10. Come formazione iniziale Bonitta ha schierato Orro in palleggio, Diouf opposto, schiacciatrici Del Core e Sylla, centrali Guiggi e Chirichella, libero De Gennaro. Nel primo set le due squadre hanno iniziato subito a ritmi elevati, regalando belle azioni e spettacolo. Ad allungare per prime sono state le azzurre che grazie alla vena realizzativa di Diouf e Del Core hanno preso un buon margine di vantaggio. La fase centrale della frazione e stata dominata dalle ragazze di Bonitta, con Orro che ha continuato a servire ottimamente il braccio dell'opposto italiano (8 p.). Nel finale l'ingresso di Plak ha consentito alla squadra di Guidetti di accorciare le distanze, ma Chirichella e compagne si sono imposte d'autorita con un ace della neo entrata Spirito (25-19). Diverso l'andamento del secondo set, nel quale l'Italia ha subito il miglior avvio della squadra olandese. Superato il momento di difficolta le azzurre hanno risposto prontamente, passando al comando con Sylla in evidenza. Una serie di errori delle avversarie ha permesso a Guiggi e compagne di portarsi sul 22-19, ma sul piu bello la nazionale tricolore si e bloccata ed ha consentito alle avversarie di rimontare (23-25). Nel terzo parziale l'Olanda ha provato nuovamente a forzare il ritmo, ma una sfuriata azzurra targata Del Core ha rimesso le cose in parita. Sul 17-15 per le olandesi l'Italia ha dovuto registrare l'infortunio di Alessia Orro, uscita dolorante dal campo per un problema alla caviglia sinistra e sostituita da Malinov. Le ragazze di Bonitta hanno accusato il colpo e non sono piu riuscite a reagire, piegate dalla lunghissima serie di battute di Plak (25-18). Il momento positivo delle olandesi e proseguito nel quarto set, sempre propiziato dal servizio di Plak che ha mandato in crisi la ricezione azzurra. Con le spalle al muro l'Italia ha dato tutto per restare in partita ed e riuscita a portarsi ad un solo punto distanza alle avversarie. Lo sforzo e stato tuttavia vanificato dal nuovo allungo dell'Olanda che ha chiuso l'incontro sul (25-22).

Tabellino: ITALIA-OLANDA 1-3 (25-19, 23-25, 18-25, 22-25) ITALIA: Orro 2, Del Core 17, Chirichella 5, Diouf 23, Sylla 9, Guiggi 1. Libero: De Gennari. Spirito 1, Danesi 1, Malinov 1, Ortolani 2. N.e: Centoni, Egonu e Sirressi (L). All. Bonitta. OLANDA: Dijkema 2, Balkenstein 9, Belien 7, Sloetjes 17, Buijs 1, De Kruijf 10. Libero: Schoot. Plak 18, Knip, Pietersen, Stoltenberg. N.e: Steenbergen e Koolhaas. All. Guidetti. ARBITRI: Espicalsky (Bra) e Rolf (Usa) Spettatori: Durata set: 25', 30', 26', 29'. Italia: 12 bs, 6 a, 12 mv, 30 et . Olanda: 13 bs, 9 a, 3 mv , 26 et . Fonte: www.federvolley.it ITA - World League - L'Italia coglie la prima vittoria ai danni del Belgio (3-0)! 19-06-2016 07:00 - Nazionale

Sydney. Prima vittoria tricolore nella World League 2016. Buti e compagni hanno riscattato lo 0-3 subito dalla Francia battendo con lo stesso punteggio il Belgio. Vittoria meritata, condita da due ingredienti importanti la buona prova in attacco di Luca Vettori (15/24 per il 62%) e la voglia di lottare dimostrata nel secondo set quando hanno sputo annullare uno svantaggio di 7 lunghezze. Decisamente meglio rispetto alla prima gara la ricezione, con i due martelli Zaytsev e Lanza su buoni livelli. il Belgio ha messo in mostra un gioco abbastanza incisivo a muro, ma molto falloso in attacco. Blengini ha schierato lo stesso sestetto del primo match, utilizzando nel corso della gara Antonov e Cester in un paio di occasioni al servizio e nel finale Maruotti. Primo set tutto tinto d'azzurro, il Belgio nonostante la sua buona predisposizione a muro non ha opposto grande resistenza. Una serie di servizi efficaci di Simone Buti ha lanciato la squadra sull''8- 3 e poi il vantaggio si e dilatato sino al 25-15. Secondo set sicuramente piu divertente. L'Italia inizia male, commette qualche errore di troppo si trova a rincorrere 13-6. Anzi 14-6 per i direttori di gara che vedono fuori un attacco di Buti, che poi il challenge (oggi funzionante) dira che era sulla linea. E' l'inizio della rimonta, che si concretizza sul 20-20 e sul successivo sorpasso. Set in cassaforte? No. Sul 23-21 il Belgio trova la forza di impattare, ma alla fine sono due punti di Zaytsev a chiudere il parziale, il primo in attacco, il secondo a muro. Nel terzo gli azzurri partono a razzo si portano sul 6-0, poi si rilassano. Il Belgio rimonta, arriva sul 6- 7, ma non riesce mai a pareggiare e l'Italia spinta da un ottimo Vettori chiude senza patemi d'animo. Domani alle 7.10 (telecronaca differita su RaiSport1 dalle 14.05) gli azzurri chiudo gli impegni di questo primo week end affrontando l'Australia, guidata dal romano Roberto Santilli, poi gia in serata partiranno alla volta di Roma dove saranno in campo nella prossima pool di World League. ITALIA-BELGIO 3-0 (25-15 25-23 25-21) ITALIA: Giannelli 4, Lanza 9, Buti 5, Vettori 17, Zaytsev 9, Piano 6, Colaci (L). Antonov, Cester, Maruotti, Non entrati: Sottile, Juantorena, Rossini (L), Anzani. all. Blengini BELGIO: Valkiers 2, Van de Voorde 6, Van Walle 12, De Roo 14, Verhees 3, Rousseaux, Ribbens (L). D'Hulst, Van Den Dries 1, Dumont (L), Lecat, Klinkenberg 2, Van De Velde 3, Non entrati: Cox. All. Baeyens. ARBITRI: Mokry (Svk) e Shaaban (Egy) Spettatori: 3000. Durata set: 23, 30, 27. Italia: bs 12, a 2, mv 9, et 16. Belgio: bs 8, a 1, mv 7, et 25.

Fonte: www.federvolley.it

L'under 13F BVOLLEY alla Kiklos Summer Cup: Il racconto di una festa! 19-06-2016 07:00 - Under13F

Sabato 11 e domenica 12 giugno presso il Beky Bay d Bellaria Igea Marina, si e svolta la 4° edizione del Kiklos Summer Cup, che ha visto la partecipazione di oltre 8500 atleti e circa 170 Societa. Le ragazze del Bvolley 2003 hanno preso parte alla manifestazione, insieme ad altre 21 squadre della categoria u13 femminile provenienti da piu parti d'Italia, dando vita a due giorni di elettrizzanti gare. Le apine, divise in Bvolley-blu (Beatrice, Martina Sara e Lisa) e Bvolley-gialla (Alicia, Federica, Veronica e Sofia L.), hanno dominato la prima fase del torneo, guadagnandosi l'accesso agli ottavi di finale come copoliste dei rispettivi gironi. Negli ottavi.... Il Bvolley-blu incontra le ragazze "Simba" di Como che dopo un match combattuto punto a punto ottengono la meglio sulle nostre apine vincendo 25-23. La gara e caratterizzata da una difesa attenta e concreta da parte del Bvolley che in piu occasioni ha messo in seria difficolta le rivali, ma la minor convinzione in attacco ha dato la meglio alle avversarie. Fuori dalla lotta per il podio, il Bvolley-blu si gioca 5 posto con il Gs Spezzanese. Match che parte in salita per le nostre ragazze costrette a rimediare un inizio non proprio brillante, ma grazie alla loro tenacia riescono a rimontare e trovare la vittoria con un 26-24 prendendosi il 5 posto del torneo. Il Bvolley-giallo invece, incontra le ragazze del Santarcangelo con le quali, nonostante alcune distrazioni si guadagnano l'accesso alle semifinali vincendo 25-18. In semifinale ci sono le consorelle dell'Acerboli, il match non ha storia, ed e a senso unico per il Bvolley che mette a segno una vittoria per 25-16 ottenendo l'accesso alla finale. Nonostante un forte temporale, che prova a raffreddare l'aria, il clima della finale rimane ben caldo. Le apine blu, infatti, devono scontrarsi con le ragazze "Simba" di Como, con le quali in palio, oltre il primo posto, c'e soprattutto il "riscatto" delle compagne di squadra precedentemente eliminate. La gara inizia con un primo set a favore delle ragazze comasche che, favorite anche da qualche errore difensivo delle nostre atlete, chiudono il set con un 15-10. Le apine cercano di ritrovare concentrazione, si combatte un secondo set punto a punto che alla fine viene portato a casa dal Bvolley per 15-13. Inizia il set decisivo, in una cornice di pubblico delle grandi occasioni e con le squadre locali che tifano per il Bvolley, ma nonostante tutto, le ragazze di Como si dimostrano sempre aggressive e commettono meno errori delle nostre giovani atlete, il set purtroppo termina 15-12 a favore della societa Comasca che vince il torneo. Le ragazze di Bertaccini si riuniscono tutte al centro del campo a festeggiare secondo posto. "Peccato, la vittoria era alla nostra portata"..... dichiarano le ragazze a fine partita, "ci sarebbe piaciuto fare una finale tutta Bvolley, ma purtroppo non e andata cosi". Ridono e si abbracciano ancora sulla sabbia divertite e soddisfatte, come nella miglior tradizione del Mondo Bvolley ed in particolar modo di questa squadra, per i risultati conseguiti. Un grazie ad Emma, che nonostante il recente infortunio, non e voluta mancare a dare il proprio supporto alle compagne di squadra.

Ufficio Stampa BVOLLEY

ITA - Wgp 2016: Italia-Thailandia sospesa per blackout! 18-06-2016 07:00 - Nazionale

Nel secondo week end del World Grand Prix 2016 la partita tra Italia e Thailandia, in corso di svolgimento a Bari, e stata sospesa a causa di un blackout elettrico che ha colpito il quartiere dove e situato il PalaFlorio. L'interruzione e arrivata nel secondo set sul 16-15 per le azzurre, dopo che l'Italia aveva vinto il primo 25-10. Oggi verra deciso quando recuperare il match che ricomincera completamente da capo.

RISULATI E CLASSIFICA POOL F (Bari) - 17 giugno Russia-Olanda 3-0 (25-17, 25-23, 28-26), Thailandia-Italia sospesa sullo 0-1 (10-25, 15-16). Classifica: Russia 1V (3 p.), Olanda, Italia e Thailandia 0V (0 p.). CALDENARIO POOL F - Bari: 18 giugno Thailandia-Russia (ore 17.30) e Olanda-Italia (ore 20.30); 19 giugno Olanda-Thailandia (ore 17.30), Russia-Italia (ore 20.30).

Fonte: www.federvolley.it ITA - World League - Italia battuta dalla Francia (0-3) all'esordio! 18-06-2016 07:00 - Nazionale

L'Italia ha esordito con una sconfitta nella World League 2016. Gli azzurri hanno ceduto alla Francia 3-0 (25-23 25-22 25-18) in un match in cui non sono mai riusciti a trovare il loro ritmo, tenuti sotto pressione dai servizi dei transalpini, che li hanno messi in difficolta in ricezione. Blengini, che ha dovuto rinunciare a Juantorena, che nell'allenamento della vigilia ha accusato un dolore alla spalla destra, ha schierato Giannelli in regia, Vettori opposto, Zaytsev ancora di banda insieme a Lanza, Buti e Piano al centro (Birarelli alle prese anche lui con un piccolo infortunio alla schiena e andato in tribuna), Colaci libero. Nelle file della Francia assente Ngapeth, sostituito da Marechal, risultato insieme a Rossard (subentrato ad un falloso Rouzier) il migliore dei transalpini. I campioni d'Europa, reduci dalla recente Qualificazione Olimpica di Tokyo e chiaramente in una condizione piu avanzata hanno subito imposto il loro ritmo forzando molto il servizio. L'Italia ha reagito a strappi. Ha annullato un primo svantaggio di tre lunghezze dal 4-7, poi e scivolata a 10-16, prima di rimontare e raggiungere il pareggio sul 22-22. Alla fine il set lo ha vinto la Francia di misura, aiutata da una svista dei direttori di gara (e dal fatto che il video-challenge non funzionava) sull'attacco del 25-23 di Vettori, toccato dal muro e non solo dalla rete. Una volta in svantaggio la squadra italiana ha continuato ad avere delle difficolta in ricezione risultata decisamente insufficiente. Ma Buti e compagni non si sono arresi, hanno operato una nuova rimonta dal 15-21 al 21-23 prima di cedere 25-22. Nel terzo set, in cui il ct italiano ha operato molti cambi, il sestetto di Tillie e apparso piu tranquillo ed ha portato a casa la vittoria. Domani l'Italia torna in campo alle 9.40 (diretta su RaiSport1) per affrontare il Belgio,

Gianlorenzo Blengini - "Le sconfitte non fanno mai piacere a nessuno, ma in campo si e visto quel che sapevamo. dall'altra parte della rete c'era una squadra forte che soltanto una decina di giorni fa ha dovuto giocare la Qualificazione Olimpica per guadagnarsi il viaggio in Brasile. Noi Abbiamo fatto alcune scelte in prospettiva dei Giochi: e stato concesso un periodo di riposo a gran parte della squadra per recuperare il piu possibile da una stagione intensa. Questo ci ha fatto affrontare la World League soltanto con una decina di allenamenti insieme. Un'altra esigenza importante e quella di far giocare degli elementi che a causa di infortuni vengono da diversi mesi di inattivita, devo ritrovare il campo e il ritmo partita. Inoltre stiamo provando alcune alternative che potrebbero essere utilissime a Rio, che e il nostro grande obiettivo. Anche le gare con il Belgio e l'Australia possono riservare delle difficolta" Simone Buti - "Non cerchiamo scuse perche loro sicuramente hanno giocato bene e sono piu in forma di noi. Per noi questa era la prima partita ufficiale e dobbiamo trovare alcuni meccanismi in campo. La squadra e la stessa dello scorso anno, ma e formata in maniera diversa. Dobbiamo trovare le giuste alchimie che avevamo lo scorso anno. Stiamo lavorando e domani nella prossima partita cercheremo di provare a vincere."

ITALIA-FRANCIA 0-3 (23-25 22-25 18-25) ITALIA - Lanza 9, Buti 3, Vettori 9, Zaytsev 11, Piano 4, Giannelli 1, Colaci (L), Antonov 1, Maruotti, Sottile, Cester 1, Non entrati: Juantorena, Rossini (L), Anzani. All.Blengini. FRANCIA - Rouzier 6, Tillie 15, Le Goff 5, Toniutti, Marechal 15, Le Roux 6, Grebennikov (L), Pujol, Rossard 13, Non entrati: Clevenot, Lyneel, D'Almeida, Lafitte, Henno (L). All. Tillie. ARBITRI: Jiang Liu (Chn) e Moky (Svk) Durata set: 28, 27, 22. Italia: bs 10, a, mv 7, er 5. Francia: bs 16, a 6, mv 2, er 8.

Fonte: www.federvolley.it Rio 2016, il "valore" di una medaglia! 18-06-2016 07:00 - News

La medaglia Olimpica e sempre stata protagonista di grandi storie e grandi delusioni, storie di persone normali che non hanno retto la pressione della notorieta, o che messe alla prova, davanti al mondo intero, ce l'hanno fatta.

Sorprese che trovavano poi conferma nella vita dell'atleta come nel caso dell'australiano Steven Bradbury, pattinatore su ghiaccio che gareggio nelle Olimpiadi Invernali di Salt Lake City 2002, "marchiato" dagli esperti come un "pippone esagerato" e che si era qualificato per miracolo alle eliminatorie. Il giovane australiano riusci a conquistare l'Oro grazie alle cadute degli avversari, che lui evitava essendo (fortunosamente) distaccato di svariati secondi.

Fortuna, caso, i Giochi Olimpici sono anche questo, ma se poi si guarda tutto da un'altra prospettiva le cose cambiano, come nel caso del fortunato Bradbury che tagliava il traguardo tra le risate e l'incredulita ma che aveva anche subito due gravissimi infortuni (recisione dell'arteria femorale tramite il pattino di un avversario e una frattura del collo) che pero non gli avevano mai smontato il suo animo e la sua passione Olimpica.

Fonte: www.overtheblock.it Al via il Campionato Provinciale di Beach Volley! 18-06-2016 07:00 - News

Tutto pronto per l'inizio del campionato provinciale di beach volley dedicato alle categorie under. Il campionato e gratuito, si gioca 2 contro 2 nel campo regolare e si sviluppa su tre categorie: Under 15, dove possono partecipare anche coppie miste Under 17 diviso in maschile e femminile Under 21 diviso in maschile e femminile.

La tappa del 21/6/2016, che si svolgera a Rimini al bagno 53, (U17 - nati dal 2000 -2004) dara diritto alla partecipazione della coppia vincitrice alla fase regionale del campionato per societa di beach. Pertanto a questa tappa e obbligatoria l'iscrizione di due atleti della stessa societa. Per il resto del campionato Provinciale non vi e alcuna limitazione, l'importante e essere tesserati FIPAV per la stagione passata 2015/16. Sul sito Fipav Rimini potrete trovare le classifiche per categoria. Le informazioni sulle tappe le potrete trovate sulla pagina facebook del Comitato Fipav Rimini https://www.facebook.com/FipavComitatoProvincialeRimini o sulla pagina del Bonf BM Andrea https://www.facebook.com/andrybm Documenti allegati

Calendario BV - Grand Slam di Olsztyn: Esordio ok per Ranghieri- Carambula! 17-06-2016 07:00 - Beach Volley

Nel Grand Slam di Olsztyn ottimo inizio per Alex Ranghieri e Adrian Carambula, i due beachers azzurri hanno battuto con il punteggio di 2-0 (21-14,21-10) i greci Kotsilianos/Zoupanis.

Inizio in salita nel Grand Slam polacco per Matteo e Paolo Ingrosso. I beachers salentini sono stati superati dai padroni di casa Kadziola/ Szalankiewicz 0-2 (16-21, 18-21).

Fonte: www.overtheblock.it ITA - Wgp 2016 - Le azzurre oggi contro la Thailandia (ore 20.30, RaiSport 1)! 17-06-2016 07:00 - Nazionale

Bari. E tutto pronto in Puglia per l'esordio della Nazionale Italiana Femminile nel secondo week end del World Grand Prix 2016. Tra poche ore le ragazze di Marco Bonitta scenderanno in campo contro la Thailandia (ore 20.30), match trasmesso in diretta da RaiSport 1, dopo che ad aprire il girone sara il confronto tra Russia-Olanda (ore 17.30): riedizione dell'ultima finale europea. Le azzurre e le asiatiche si sono affrontate un mese fa a Tokyo e in quell'occasione dopo un inizio a favore della Thailandia, l'Italia riusci a capovolgere le sorti della partita, ottenendo un vittoria chiave per la qualificazione Olimpica. Anche i precedenti sono a favore della nazionale tricolore: dodici le sfide disputate, tutte vinte dall'Italia. Le thailandesi, pero, non sono affatto una avversario da sottovalutare perche, come dimostrato durante il torneo di Qualificazione Olimpica, con il loro gioco, basato su grandi doti difensive e velocita in attacco, sono in grado di mettere in difficolta anche avversarie piu blasonate.

Dalla propria l'Italia potra contare sul pubblico del PalaFlorio, da tanti anni uno dei palazzetti che maggiormente fa sentire il proprio tifo alle nazionali azzurre. Una testimonianza di questo calore c'e stata anche questa mattina quando il Sindaco di Bari Antonio Decaro e l'Assessore allo Sport Pietro Petruzzelli hanno ricevuto in Comune la delegazione italiana, facendo gli auguri per il torneo e indossando anche le magliette azzurre. E seguita la conferenza stampa della vigilia, durante la quale e intervenuto il Ct Marco Bonitta: "Siamo molto felici di esser tornati a Bari, perche abbiamo dei ricordi bellissimi che non si possono dimenticare. Durante il Mondiale Italy 2014 il pubblico fu eccezionale, ci trascino a ottenere tre vittorie e speriamo che succeda lo stesso quest'anno. Per noi sara un week end molto importante, affronteremo squadre di grande livello e quindi dovremo dare il massimo come sempre. Conosciamo molto bene la Thailandia, e un'avversaria contro la quale non puoi permetterti mai un calo di concentrazione. Anche in previsione del gruppo che portero alle Olimpiadi mi aspetto dalle ragazze delle risposte significative."

A prendere la parola e stato poi il capitano Antonella Del Core: "Prima di tutto voglio ringraziare l'organizzazione locale, perche ogni volta che veniamo in Puglia ci troviamo sempre molto bene. Cercheremo di ripagare tutte queste attenzioni con delle belle prestazioni, anche se ci aspettano tre partite molto impegnative. Credo che si vedranno gare parecchio diverse l'una dall'altra, perche ogni squadra presente in questo girone ha caratteristiche diverse. La Thailandia, che sara il nostro primo avversario, punta tantissimo su velocita e difesa commettendo pochi errori. Russia e Olanda, invece, sono formazioni di altissimo livello e fanno della potenza il proprio punto di forza. Noi ci siamo ritrovate al completo da poco, e quindi ci vorra un po' di tempo per ritrovare i giusti meccanismi e la migliore forma. Dovremo, pero, fare in fretta perche contro avversarie cosi forti sei sempre obbligato a dare il massimo e non ti puoi mai risparmiare."

Nella Foto (Fipav/Giuliani): Marco Bonitta, l'Assessore allo Sport di Bari Pietro Petruzzelli, ​il Sindaco di Bari Antonio Decaro, Antonella Del Core.​

Fonte: www.federvolley.it

Convocati 5 ragazzi dell'under 17M BVOLLEY con la Selezione Regionale maschile di Beach Volley! 17-06-2016 07:00 - News

Anche il settore maschile del BVOLLEY ha risposto presente alla convocazione del 14 e 16 giugno del selezionatore regionale maschile Daniele Panigalli con 5 ragazzi che nella stagione appena conclusa hanno fatto parte del gruppo under17 che ha raggiunto il 3° posto regionale.

Ciandrini Davide Dinamo Pallavolo Bellaria Igea Marina Musello Luigi

Tosi Samay Riccione Volley

Budzko Yan Beach & Park San Marino Tentoni Federico

Ufficio Stampa BVOLLEY VM - Calzedonia Verona: Andrea Giovi alla Calzedonia Verona! 17-06-2016 07:00 - Volley Mercato

Calzedonia Verona comunica di aver sottoscritto un contratto con l'atleta Andrea Giovi. Si tratta di un nuovo rinforzo per la formazione gialloblu; l'arrivo a Verona e stato formalizzato con un accordo tra le parti di durata biennale. Andrea Giovi sara presentato alla stampa giovedi 16 giugno alle ore 11.00 presso la sede di BluVolley Verona in Piazza Cittadella, 16. Alle ore 18.30, invece, il nuovo libero gialloblu incontrera i tifosi presso Corsini Il Negozio, in via Cattaneo 23. Nato a Perugia il 19 agosto 1983, Giovi ha collezionato 338 presenze nella massima serie del campionato italiano totalizzate con le maglie di Perugia, Macerata, Latina e San Giustino. "Annunciamo con entusiasmo l'arrivo di Giovi a Verona – ha commentato il direttore sportivo di Calzedonia Verona, Gian Andrea Marchesi – si tratta di un libero di qualita ed esperienza che sapra dare sostanza alla seconda linea della nostra squadra. Andrea e un giocatore che ha saputo conquistare risultati importanti come la medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Londra e quella d'argento all'Europeo del 2013, arrivando a giocare due finali scudetto negli ultimi tre campionati".

ANDREA GIOVI, LA CARRIERA Andrea Giovi, con la maglia della Calzedonia Verona, giochera il suo decimo campionato consecutivo nella massima serie. Perugino, nella citta umbra ha iniziato a muovere i suoi primi passi nel volley giocando in Serie B1 nel 1997-98 con il Cus. Con la stessa squadra gioca per quattro stagioni consecutive prima del grande salto in Serie A1 per vestire la maglia della RPA, per due campionati. Nel 2005-2006 il trasferimento a Spoleto, in Serie A2, e nella stessa categoria rimane anche l'anno successivo con la maglia di Corigliano. Con la formazione calabrese conquista la promozione in Serie A1 dove rimane anche nell'anno successivo. Nel 2008-2009 ha vestito la maglia di Macerata, in quella successiva quella di Latina e dal campionato 2009-2010 e tornato a Perugia. Nella sua carriera ha conquistato una Supercoppa Italiana (2008) e una Coppa Italia (2009) con i rispettivi club mentre in maglia azzurra ha vinto la medaglia d'oro ai Giochi del Mediterraneo (2009), quella di bronzo alle Olimpiadi di Londra (2012) e quella d'argento agli Europei (2013).

GIOVEDI' DOPPIO APPUNTAMENTO A VERONA CON ANDREA GIOVI Doppio appuntamento con il nuovo libero della Calzedonia Verona, Andrea Giovi. Giovedi 16 giugno il libero gialloblu sara presentato alla stampa nella sede di Piazza Cittadella alle ore 11.00. Nel suo primo giorno da giocatore del team scaligero, Giovi incontrera alle 18.30 i tifosi gialloblu presso Corsini Il Negozio, in via Carlo Cattaneo 23 in centro a Verona. Un appuntamento dove il libero della Calzedonia Verona sara a disposizione per foto e autografi.

Fonte: www.legavolley.it

ITA - Rio 2016: il calendario olimpico maschile! 16-06-2016 07:00 - Nazionale

Ufficializzato il calendario olimpico maschile che si disputera al Maracanãzinho dal 7 al 21 agosto. Gli Azzurri di Blengini sono inseriti nella Pool A assieme a Brasile, Stati Uniti, Francia, Canada e Messico.

Il dettaglio del calendario della Pool dell'Italia:

Pool A*

7 agosto: Italia-Francia ore 9.30; Brasile-Messico; Stati Uniti-Canada 9 agosto: Francia-Messico; Italia-Stati Uniti ore 15; Brasile-Canada 11 agosto: Canada-Francia; Italia-Messico ore 20.30; Brasile-Stati Uniti 13 agosto: Stati Uniti-Francia; Canada-Messico; Brasile-Italia (ore 22.35) 15 agosto: Stati Uniti-Messico; Italia-Canada (ore 20.30); Brasile-Francia

Al termine della fase a gironi le prime quattro squadre classificate di ciascuna pool si qualificheranno ai quarti di finale.

*Orari di gioco locali

Fonte: www.federvolley.it VM - Il Bisonte Firenze: Il Bisonte ingaggia Sorokaite e conferma Calloni, Bechis, Parrocchiale e Pietrelli! 16-06-2016 07:00 - Volley Mercato

Un grande colpo e quattro conferme importanti. Inizia con il botto il mercato de Il Bisonte Firenze, che ufficializza l'arrivo da Piacenza dell'opposto azzurro Indre Sorokaite e il prolungamento del rapporto con la centrale Raffaella Calloni, la palleggiatrice Marta Bechis, la schiacciatrice Giulia Pietrelli e il libero . Con Sorokaite, ventottenne di origine lituana, Il Bisonte si rinforza con una attaccante di notevole affidabilita, reduce dalla finale scudetto giocata da protagonista con Piacenza e da varie esperienze importanti, sia in Italia che all'estero che in azzurro: fra l'altro Indre ritrova ne Il Bisonte Marco Bracci, che l'aveva allenata in alcuni stage con la nazionale quando ancora era in attesa di ottenere la nazionalita italiana, cosi come Calloni, Bechis e Parrocchiale, incrociate in varie esperienze sia coi club che in azzurro. A proposito delle conferme, coach Bracci potra dunque ripartire anche da quattro giocatrici di grande livello, che rappresentano il vero e proprio zoccolo duro della squadra: in ordine di 'anzianita', per Giulia Pietrelli, schiacciatrice classe 1988, sara addirittura la sesta stagione ne Il Bisonte (arrivo nel gennaio 2012 in B1), per Beatrice Parrocchiale, libero classe 1995, la quarta, per Raffaella Calloni, centrale classe 1983, la terza, e per Marta Bechis, palleggiatrice classe 1989, la seconda.

LA CARRIERA DI INDRE SOROKAITE – Indre Sorokaite nasce a Kaunas, in Lituania, il 2 luglio 1988, e intorno ai quattordici anni si trasferisce in Italia. Nel 2003, a neanche 15 anni, debutta nel Montesilvano, in B2, poi l'anno successivo viene ingaggiata dal Castelfidardo, in A2, dove rimane due stagioni. Nel 2006 passa alla Foppapedretti Bergamo, squadra della sia citta adottiva, dove debutta in A1: in tre annate vince due Champions League e una Coppa Italia, poi nel 2009 decide di tornare in A2, nel Chieri, club con il quale alla seconda stagione ottiene la promozione in A1 e nel quale rimane fino al dicembre del 2012, quando decide di provare la sua prima esperienza all'estero. La destinazione e l'Azerbaigian: per sei mesi milita nell'Azerrail Baku, poi nell'estate del 2013 un'altra 'migrazione', stavolta in Giappone, dove rimane per una stagione nel Denso Airybees nella seconda categoria nipponica, ottenendo la promozione nella massima serie. Nel frattempo, con l'ottenimento della cittadinanza italiana, arriva anche il debutto nella nazionale azzurra, nella Alassio Cup del giugno 2013, mentre nel 2014 torna in Italia anche a livello di club, sbarcando a Piacenza dove in due stagioni, prima del passaggio a Il Bisonte, vince una Supercoppa Italiana, mentre in nazionale partecipera fra le altre cose al World Grand Prix 2015 e agli Europei 2015.

LE PAROLE DEL PRESIDENTE ELIO SITA' – "La societa e stata dietro a Indre in quest'ultimo mese, per cercare di ingaggiare una giocatrice di esperienza e dal grosso bagaglio sia nazionale che internazionale. Ci serviva una atleta e una persona come lei, di qualita indubbie, che anche quest'anno si e distinta fino alla finale scudetto con Piacenza: aveva tantissime richieste sia dall'Italia che dall'estero, ma ha sposato il progetto Il Bisonte e noi siamo davvero molto soddisfatti".

LE PAROLE DI INDRE SOROKAITE – "Arrivo da due anni di esperienza con Piacenza dove ho giocato ai massimi livelli, ma sono molto contenta di aver scelto una squadra che deve crescere, e nella quale potro mettere a disposizione tutta la mia esperienza per contribuire a concretizzare un progetto importante. Ho parlato sia con i dirigenti che con l'allenatore, e ho capito che qui a Il Bisonte c'e l'ambizione di poter far sempre meglio, migliorando sia la squadra che l'organizzazione: a me piacciono molto queste sfide, l'ho dimostrato nel corso della mia carriera e quindi spero di poter dare una mano a questa societa che merita palcoscenici importanti".

Fonte: www.legavolleyfemminile.it

VM - CMC Romagna: Da Siena arriva lo schiacciatore Giacomo Raffaelli! 16-06-2016 07:00 - Volley Mercato

Il posto 4 toscano si unisce ai compagni di reparto Van Garderen e Lyneel. La scorsa stagione ha giocato nell'Emma Villas di Siena, e si dichiara pronto al salto di categoria: "Sono molto contento di arrivare in Superlega - dichiara Giacomo - faro del mio meglio per contribuire al bene della squadra".

Continua a seguire la linea verde la Porto Robur Costa, che per le prossime due stagioni ha ingaggiato il giovane Giacomo Raffaelli. Dopo il palleggiatore Spirito, arriva cosi a Ravenna un altro elemento che ha conquistato il Bronzo Mondiale (Settembre '15) con la Nazionale italiana Under 23: toscano di Grosseto, classe '95, il promettente schiacciatore proviene dall'Emma Villas Siena, dove ha disputato lo scorso torneo di Serie A2. In precedenza Raffaelli aveva vestito per tre anni la maglia del Club Italia, giunto dopo aver fatto parte del settore giovanile di Piacenza.

E' proprio nella nazionale giovanile che il talentuoso martello ha conosciuto l'attuale direttore generale giallorosso Marco Bonitta, che non nasconde la sua soddisfazione per il nuovo innesto all'organico che sara messo a disposizione di coach Soli. "Nonostante la giovane eta – sottolinea Bonitta – Giacomo ha gia avuto modo di maturare una certa esperienza tra Club Italia e Siena. Si tratta di un giocatore tecnico, con ottime qualita atletiche e l'esuberanza tipica della sua eta, molto utile alla nostra causa. E' un ragazzo serio, sul quale ripongo fiducia e stima, che potra rivelarsi molto prezioso negli allenamenti, ma sono sicuro anche in partita".

Da domenica prossima Raffaelli fara parte del gruppo della Nazionale Under 23 che effettuera un breve stage in vista delle qualificazioni mondiali in programma a fine luglio a Zagabria, in Croazia. "Sono molto contento di compiere questo salto di categoria – spiega lo schiacciatore – e di farlo proprio a Ravenna, che ho voluto fortemente. Conosco bene Spirito e il coach Soli e sono sicuro che sia il posto giusto per crescere nel modo migliore. Mi stimola molto vedere quale sia il gap tra Superlega e A2 e do la mia disponibilita a fare sempre del mio meglio, sperando di giocare qualche gara e dare il mio contributo al bene della squadra".

Giacomo Raffaelli Nato il: 7 febbraio 1995 A: Grosseto (GR) Altezza: 194 cm

Carriera 2012-2015 Club Italia 2015-2016 Emma Villas Siena (A2)

Fonte: www.legavolley.it

La Dinamo Bellaria Igea Marina medaglia d'oro al Torneo Interregionale "Pallavolo Domani" di under13M! 16-06-2016 07:00 - News

Medaglia d'oro per la Dinamo Pallavolo Bellaria Igea Marina al Torneo interregionale "Pallavolo domani" che si e svolto domenica a Cesenatico e Cervia, manifestazione che ha visto impegnate le vincenti dei Campionati Regionali Under 13 maschili e femminili delle Regioni Alto Adige, Trentino, Friuli Venezia Giulia Veneto ed Emilia Romagna. La formazione bellariese, dopo aver battuto nel girone Trentino e Pordenone, si e imposta 2-1 nella combattutissima finale con Romagna In Volley. Un bellissimo risultato che porta in alto non solo il nome della citta di Bellaria Igea Marina, non solo la provincia di Rimini ma addirittura la nostra Regione EMILIA ROMAGNA.

Ufficio Stampa Dinamo Pallavolo Bellaria Igea Marina BV - Verso Rio 2016: Italia nell'elite mondiale del beach! 15-06-2016 07:00 - Beach Volley

Ai Giochi Olimpici di Rio de Janeiro l'Italia del beach volley si presentera con tre coppie qualificate: i campioni europei Daniele Lupo-Paolo Nicolai, Alex Ranghieri-Adrian Carambula e Marta Menegatti- Viktoria Orsi Toth. Un risultato davvero eccezionale per la Nazionale tricolore che dopo sedici anni riporta ai Giochi Olimpici tre coppie, questa volta due maschili e una femminile. Ai Giochi Olimpici le uniche due nazioni a schierare ai nastri di partenza 4 coppie, alla data attuale, sono il Brasile padrone di casa e gli Stati Uniti. A far compagnia all'Italia in questa graduatoria sono: Germania, Canada, Polonia, e Olanda. In campo con due formazioni la Spagna e la Svizzera. Australia, Austria, Messico, Lettonia, Russia, Cina e Argentina con 1 squadra classificata su 4. Dopo un lungo e intenso percorso durato 16 mesi, il World Tour ha decretato 15 (alle quali si aggiungono 2 di diritto brasiliane) delle 24 coppie che comporranno il tabellone olimpico. Le rimanenti 7 squadre saranno decretate dai cinque diversi tornei della Continental Cup (la tappa europea e in programma a Stavanger dal 22 al 25 giugno) e dalle prime due coppie classificate nella World Continental Cup (Sochi 5-10 luglio), manifestazione cui parteciperanno le seconde e le terze classificate dei cinque tornei della Continental Cup.

Riepilogo:

• Brasile e Usa con 4 squadre classificate ciascuna • Italia, Germania, Canada, Polonia e Olanda con 3 squadre classificate su 4. • Spagna e Svizzera con 2 squadre classificate su 4. • Australia, Austria, Messico, Lettonia, Russia, Cina e Argentina con 1 squadra classificata su 4.

Le altre qualificate arriveranno tramite:

• le prime classificate dei 5 diversi tornei " Continental Cup" nei 5 diversi continenti: il torneo femminile Europeo dove parteciperemo con le nostre atlete sara dal 22 al 25 giugno a Stavanger. • le prime due classificate del World Continental Cup(parteciperanno le seconde e le terze classificate dei vari Continental Cup) che si giochera a Sochi dal 5 al 10 luglio.

Grand Slam di Olsztyn Da domani al 19 giugno intanto, e in programma il Grand Slam di Olsztyn, torneo che rappresentera un'occasione importante per i beachers di continuare la preparazione in vista dell'evento Olimpico. Lo scorso anno doppio successo brasiliano in Polonia dove si imposero Alison/Bruno e Talita/Larissa. Al Grand Slam polacco, nel tabellone maschile, parteciperanno per l'Italia Alex Ranghieri- Adrian Carambula e Paolo e Matteo Ingrosso.

Fonte: www.federvolley.it

ITA - World League - Gianlorenzo Blengini: "Da questo torneo aspetto indicazioni importanti"! 15-06-2016 07:00 - Nazionale

Sydney. Gli azzurri del volley hanno trascorso le prime 24 ore in Australia, una giornata intensa con una doppia seduta di allenamento: al mattino lavoro fisico, al pomeriggio tecnico, sull'impianto di gioco inserito nel bellissimo Parco Olimpico che opito le Olimpiadi del 2000. Gianlorenzo Blengini ha portato 16 atleti, perche ha fatto la scelta di avere con se tutta la rosa in corsa per una maglia per Rio 2016. L'Italia reduce dalle due amichevoli della scorsa settimana contro la Serbia (la prima perduta a Trieste 3-0 e la seconda vinta a Cividale del Friuli 3-1), prosegue il suo lavoro per arrivare al top in occasione dei Giochi brasiliani: "Abbiamo tre giorni per riprendere il fuso orario - ha esordito il tecnico tricolore - ma soprattutto per riprendere gli allenamenti per proseguire il nostro "discorso", che significa arrivare al meglio ai Giochi Olimpici che e il nostro obiettivo principale. Adesso e l'ora di cominciare a giocare delle partite vere e cercare di farlo sempre meglio." Poi Parlando di quanto e stato fatto sinora Blengini ha continuato: "Il volume di lavoro di gruppo fatto, con molti dei protagonisti dei play off arrivati in collegiale soltanto a fine maggio, non e stato molto. Ma questo era stato progettato e funzionale dal punto di vista del riposo ad una estate che, come ho detto, ha un obiettivo davvero importante. Per riuscirci oltre alla parte tecnica ed a quella tattica occorre permettere agli atleti di arrivarci in buone condizioni fisiche. Il riposo e tanto piu importante in una stagione come quella trascorsa in cui ci sono stati diversi problemi fisici. Molti ragazzi da questo punto di vista sono in miglioramento, ma ancora non completamente a posto, perche le loro problematiche sono di natura medica importante. Grazie al lavoro dello staff medico le cose vanno meglio, ma siamo ancora all'inizio di un percorso". Questa competizione il ct azzurro e sicuro sara come sempre molto importante: "Dalla World League mi aspetto indicazioni importanti, che mi permettano di fare le scelte migliori in vista dell'Olimpiade, dove si andra con una squadra di 12 atleti. Questo torneo mi consentira di avere piu indicazioni per valutare le scelte da fare a livello tecnico e tattico. Ed anche di far migliorare il livello e il ritmo di gioco cose che succedono solo giocando e in questo senso la World League e l'ottimale". Il Calendario del primo week end azzurro A Sydney - 17 giugno: Francia-Italia (ore 10.10); Australia-Belgio; 18 giugno: Belgio-Italia (ore 9.40); Australia-Francia; 19 giugno: Belgio-Francia; Australia-Francia (ore 7.40).

Foto Lorena Bonapace

Fonte: www.federvolley.it

Alla Summer Cup il BVOLLEY assoluto protagonista! 15-06-2016 07:00 - News

E' stata una festa per il BVOLLEY, la partecipazione alla 4° edizione della Summer Cup nel week-end appena passato. Il torneo, organizzato sulla spiaggia presso il Beky Bay dagli amici di Kiklos ha visto la partecipazione per la prima volta di alcune squadre BV ed il risultato e stato eccellente. L'under19 maschile ha visto un podio interamente occupato dai nostri ragazzi (1° Emvipis, 2° International Team, 3° - Rot Kari), mentre la femminile nella stessa categoria ha piazzato la doppietta (1° - Bitchwax 2° - The atomic). Nel torneo di under16 femminile nuova affermazione grazie alla squadra delle "Ai sem" e terzo gradino per le "BV Blu". Piazza d'onore infine per l'under13 femminile e primo posto anche nel torneo accompagnatori per gli "Amici per caso".

Ufficio Stampa BVOLLEY ITA - #FIVB World Grand Prix - Tornano in gruppo: Centoni, Del Core, Guiggi ed Orro! 15-06-2016 07:00 - Nazionale

La nazionale seniores femminile di Marco Bonitta, che sta rientrando dal Brasile dove ha giocato la prima tappa del suo World Grand Prix (cogliendo due vittorie) nel prossimo fine settimana sara impegnata a Bari nella seconda tappa della manifestazione. Per l'occasione rientrano in gruppo: Centoni, Del Core, Guiggi ed Orro, che affiancheranno le confermate Danesi, Egonu, Malinov, Spirito, Sylla, Gennari, Diouf, Melandri, Chirichella, Sirressi, De Gennaro e Ortolani.

Fonte: www.ivolleymagazine.it ITA - Wgp 2016 Italia-Giappone 3-2: le dichiarazioni azzurre! 14-06-2016 07:00 - Nazionale

MARCO BONITTA: "Siamo molto soddisfatti per aver ottenuto due vittorie, ma soprattutto per il modo in cui sono arrivate. La squadra oggi ha fornito una buona prestazione, riuscendo a restare in partita per tutti i cinque set. Ci siamo presentati in Brasile con un gruppo molto giovane che aveva l'obiettivo di fare esperienza e cosi e stato. Non sono felice solo per i due successi, ma anche perche siamo stati l'unica formazione capace di strappare un set al Brasile, mettendolo in difficolta. Durante queste tre gare ho variato molto la formazione, ma sono tutte cose che proviamo in allenamento quindi non improvvisate. Il mio progetto e avere una squadra intercambiabile che riesca a mantenere un alto e costante livello di gioco. Adesso si va a Bari dove troveremo altre squadre molto forti, questo in fondo e il Grand Prix." PAOLA EGONU: "E stata una bellissima partita e sono felice per la vittoria, anche se potevamo chiuderla gia nel quarto set e invece non ci siamo riuscite. Poco male perche ogni set in piu ci consente di accumulare una dose maggiore di esperienza, da ogni situazione dobbiamo imparare qualcosa. Essendo un gruppo molto giovane penso che queste tre partite penso ci aiuteranno tanto a crescere. Uno dei nostri punti di forza e aiutarsi sempre a vicenda, sia chi e in campo che chi sta in panchina: e una cosa che mi piace davvero tanto. Adesso bisognera preparare al meglio la tappa di Bari, giocare in Italia con la maglia azzurra addosso regala sempre grandi emozioni."

Fonte: www.federvolley.it Finali Nazionali Crai: I campioni Under 17 maschili e Under 18 femminili! 14-06-2016 07:00 - News

Si sono concluse le gare delle Finali Nazionali Giovanili Crai delle categorie Under 17 maschili e Under 18 femminili. Nella categoria Under 17 maschile si e laureata campione d'Italia, a Bormio, la Cucine Lube Banca Marche Treia. La formazione marchigiana ha battuto in finale il Volley Segrate 1978 con il punteggio di 3-1 (25-15, 25-13, 23-25, 25-18). Per la Lube si tratta di un ritorno gradino piu alto del podio dopo quasi vent'anni: il precedente successo era datato 1998. La medaglia di bronzo e andata alla Matervolley Castellana Grotte, grazie al successo sulla Bre Banca Cuneo nella finale per il terzo posto. Si conclude cosi un evento che ha coinvolto Bormio e altri 3 comuni dell'Alta Valtellina per 6 giorni di gara, con la partecipazione di 28 squadre tra qualificazioni e fase finale per un totale di ben 68 partite disputate.

E' invece la Volleyro Casal de Pazzi la squadra vincitrice della Finale Giovanile Under 18 femminile, disputatasi a Trieste. Nella gara decisiva la formazione capitolina ha avuto la meglio sulla Volley Foppapedretti Bergamo per 3-0 ( 25-21,25-19,2519). Per la Volleyro Casal de Pazzi si tratta del settimo titolo italiano e il terzo consecutivo nella categoria. Sul gradino piu basso del podio e salita la Lilliput Pallavolo Settimo Torinese grazie al successo per 3-2 ( 25-23,23-25,25-22,25-23-15-11) contro la Progetto Volley Orago.

Fonte: www.federvolley.it Le ragazze del BVOLLEY 2000 salutano e chiudono questa stagione con un bella amichevole "internazionale" ITALIA- FRANCIA con pizzata finale di squadra e "Sorpresa"! 14-06-2016 07:00 - Under16F P

Venerdi scorso le ragazze di Coach Albani hanno avuto il privilegio di rappresentare l'ITALIA in una bella amichevole indoor con la squadra Francese Avignon Volley Ball venuta in Italia in occasione del torneo di beach, Kiklos Summer Cup 2016. E' stato un bellissimo momento di condivisione e confronto con una realta sportiva lontana da noi, ma molto vicina su quel rettangolo di gioco. Le ragazze Francesi hanno voluto ringraziare dell'ospitalita regalando ad ogni atleta del BVOLLEY una maglietta dell'Avignon Volley Ball con la quali hanno poi disputato l'incontro. I presupposti per una bella giornata di pallavolo ci sono tutti e in questo clima di serena condivisione parte la gara:

Il BVOLLEY scende in campo con Marconi in regia, Pompili e Bianchi di banda, Zammarchi e Gasperini al centro, Campedelli opposto e Vandi in difesa. Entrambe le formazioni risultano da subito molto concentrate, ma sono le bellariesi ad essere piu incisive e con ottimi attacchi di Pompili e Campedelli si portano avanti 12-7. Il ritmo di gioco continua ad essere buono e il BVOLLEY e sempre avanti di diversi punti. Sul 21-15 per le padrone di casa, le francesi cercano di recuperare portandosi 19-22. Ma il BVOLLEY non ci sta e chiude il set 25-23. Nel secondo set coach Albani da spazio a tutte la squadra. Inizialmente il BVOLLEY soffre un po' soprattutto in difesa, ma sul 10-13 per le francesi, Gozi inizia a distribuire ottimi palloni al centro e alle due bande Frani e Bianchi, variando cosi molto il gioco. Il BVOLLEY recupera velocemente, riuscendo poi a chiudere anche questo set a proprio favore 25-21. Anche nel terzo set il BVOLLEY e padrone del gioco. E' sempre avanti e grazie anche ad un forte calo delle francesi chiudono senza troppa fatica 25-14. Si decide di proseguire con un quarto set all'insegna del divertimento. Coach Albani lascia campo alle sue ragazze facendo decidere loro la squadra e i ruoli. Il sorriso e la voglia di condividere una bella passione fanno da padrona. Poco importa il risultato finale che vede nuovamente il BVOLLEY chiudere a proprio favore 25-7, quello che piu conta e vedere la serenita e la gioia con la quale tutto il gruppo ha affrontato questa bella giornata.

Come degna chiusura di una grande stagione non si poteva non organizzare una bella pizzata da Capitan Bagati con tutte le ragazze, il Coach, i genitori e il direttore sportivo Sanzio Sacchetti come rappresentante della Societa. A fine serata e arrivata anche un meravigliosa Sorpresa per Coach Albani e la societa che ha lasciato veramente senza parole.... Un Libro del BVOLLEY 2000 che racconta questa memorabile stagione con tutte le interviste e i commenti delle ragazze, le foto, gli articoli e un pensiero dei genitori.... Questo regalo unico e eccezionale e stato ideato e creato da un vero artista nonche genitore di una delle ragazze: Silvano Bianchi.... una copia del libro ricordo e stata poi consegnata ad ogni ragazze e al D.S. Sanzio Sacchetti. Un grazie infinite a Silvano per aver pensato e creato un'opera unica ed eccezionale!!!

Ufficio stampa BVOLLEY

Record: a maggio superata quota 7000! 13-06-2016 07:00 - News

L'ufficio stampa BVOLLEY intende ringraziare ancora una volta tutti Voi che continuate a seguire con affetto la nostra avventura. Nel mese di maggio abbiamo superato quota 7000 visitatori diversi stabilendo cosi un nuovo importante e prezioso record per quanto riguarda la nostra breve storia, in cui tutt'ora la scelta editoriale risulta essere un qualcosa di unico nel panorama nazionale. Piu di 10.000 visite, 25.000 pagine lette ed il mezzo milione di accessi testimoniano il buon lavoro che la "redazione" sta facendo. Come sempre ... GRAZIE!!!

Ufficio Stampa BVOLLEY ITA - World Grand Prix 2016: secondo successo azzurro, 3- 2 al Giappone! 13-06-2016 07:00 - Nazionale

Rio de Janeiro. Secondo successo consecutivo per la nazionale italiana femminile, uscita vittoriosa 3-2 (25-20, 25-20, 23-25, 25-27, 15-8) dalla gara contro il Giappone nell'ultima giornata della Pool A del World Grand Prix. Le ragazze di Marco Bonitta hanno concluso in maniera positiva il week end brasiliano, fornendo un'altra buona prestazione. Il Ct italiano in avvio ha ancora una volta mischiato le carte, ma le azzurre non hanno faticato a trovare l'intesa e a dominare i primi due set. Nel terzo il Giappone e riuscito a reagire, nonostante un bel tentativo di rimonta azzurra. Emozionante la quarta frazione, nella quale l'Italia ha sprecato due palle match prima di essere punita dalle avversarie. A netto appannaggio delle ragazze di Bonitta il tie-break, amministrato con autorevolezza. Grande protagonista di giornata e stata Paola Egonu top scorer del match con 30 punti, seguita da Anastasia Guerra a quota 15. Oltre ad un'eccellente organizzazione di gioco, una delle chiavi della vittoria italiana e stata l'ottimo rendimento a muro 16 a 7 (5 di Malinov) che ha messo in difficolta l'attacco giapponese. La nazionale tricolore ha cosi chiuso il girone in seconda posizione (2 vittorie e 5 punti) alle spalle del Brasile 3V (9 p.). Domani nella serata italiana le azzurre partiranno da Rio de Janeiro alla volta di Bari (con breve scalo a Roma), sede della prossima tappa del Grand Prix (17-19 giugno). In Puglia si aggiungeranno Antonella Del Core, Nadia Centoni, Martina Guiggi e Alessia Orro mentre Anastasia Guerra e Carlotta Cambi lasceranno il gruppo. Le ragazze di Bonitta debutteranno al PalaFlorio venerdi 17 giugno (ore 20.30) contro la Thailandia, per poi affrontare Olanda (sabato 18 giugno) e le campionesse europee della Russia (domenica 19 giugno). Nella partita di oggi l'Italia si e schierata in campo con Malinov in palleggio, opposto Diouf, schiacciatrici Guerra ed Egonu, centrali Danesi e Melandri, libero De Gennaro. Per Laura Melandri si e trattato del debutto nel World Grand Prix. Nel primo set le azzurre hanno subito il miglior avvio del Giappone, pero con grande determinazione sono sempre riuscite a rimanere attaccate alla formazione asiatica. Le nipponiche hanno provato piu volte ad allungare, ma grazie soprattutto ad un ottimo servizio l'Italia ha risposto colpo su colpo e poi spinta dai punti di Diouf ed Egonu ha preso il largo (25-20). A senso unico la seconda frazione, sempre comandata dalle ragazze di Bonitta che non hanno concesso niente alla avversarie. Una Paola Egonu molto ispirata ha guidato le compagne verso un comodo (25-20), in un set che non ha mai avuto storia. La reazione giapponese e arrivata nel terzo parziale, quando l'Italia e calata di rendimento ed ha sofferto l'iniziativa delle avversarie. La squadra asiatica ha aumentato sempre di piu il proprio vantaggio, sino a toccare addirittura il (13-21). A giochi praticamente chiusi, pero, Malinov e compagne non si sono arrese e hanno dato vita ad una bella rimonta non concretizzatasi per pochissimo (23-25). All'insegna dell'equilibro il quarto set, nessuna delle due squadre e riuscita ad allungare e cosi si e arrivati in perfetta parita sino al (23-23). In un finale molto combattuto l'Italia si e guadagnata due match point, ma li ha sprecati entrambi, mentre il Giappone alla prima occasione buona ha chiuso con un aces (25-27). Molto diverso l'andamento del tie-break che ha visto la nazionale tricolore portarsi al comando sin dai primi scambi. Una volta avanti le azzurre non hanno piu rallentato e si sono imposte di forza (15- 8).

Tabellino: ITALIA - GIAPPONE 3-2 (25-20, 25-20, 23-25, 25-27, 15-8)

ITALIA: Melandri 10, Diouf 14, Guerra 15, Danesi 12, Malinov 8, Egonu 30. Libero: De Gennaro. Spirito 1, Ortolani 2, Cambi, N.e: Sylla, Chirichella, Gennari e Sirressi (L). All. Bonitta GIAPPONE: Otake 6, Koga 17, Araki 9, Tashiro 6, Ishii 16, Ebata 15. Libero: Arisa. Maruyama, Miyashita 1, Nabeya. N.e: Nagaoka, Yamaguchi, Uchiseto, Zayasu. All. Manabe ARBITRI: Macias (Mex) e Vera Mechan (Per). Durata set: 23', 22', 27', 28', 16'. Italia: 16 bs, 10 a, 16 mv, 30 et. Giappone: 11 bs, 9 a, 7 mv, 21 et.

Fonte: www.federvolley.it VRO - Volleyro CDP: Anche l'under 18 e CAMPIONE D'ITALIA! Il Volleyro e nella storia, terza doppietta in 3 anni! 13-06-2016 07:00 - Volleyro Roma

Il Volleyro Casal de' Pazzi si conferma campione d'Italia Under 18. E questo il verdetto delle Finali Nazionali giovanili che si sono concluse oggi a Trieste. E il settimo titolo italiano della storia della societa, il sesto in tre anni, il terzo consecutivo dell'Under 18. Il Volleyro CDP ha battuto 3-0 (25-21, 25-19, 25-19) nella finalissima la Foppapedretti Bergamo al termine di un match in cui la formazione romana ha faticato nel primo set, controllando per il resto della gara le iniziative delle bergamasche.

Al termine della partita Luca Cristofani, il direttore tecnico del Volleyro CDP, ha riconosciuto i meriti delle avversarie, che hanno reso ancora piu prezioso il successo delle sue ragazze.

"Abbiamo faticato all'inizio, ma non per la troppa tensione. La Foppa veniva da tanti successi consecutivi e aveva acquisito una consapevolezza importante. Inoltre stava esprimendo davvero un'ottima pallavolo. Noi dovevamo portarle sul nostro terreno. Ci abbiamo messo un po' per arginarle, perche quando sei in una fase cosi positiva e sempre difficile trovare il modo per riportare l'avversaria su livelli piu bassi. Fortunatamente siamo riusciti a farcela e Bergamo ha iniziato a sbagliare al servizio. Ho a disposizione una panchina di grandissima qualita e i cambi mi hanno permesso di tenere a galla la partita in tutti i momenti. I nostri successi nascono da un progetto che e nato da un'idea di un uomo, Andrea Scozzese, e poi proseguito in maniera straordinaria da Armando Monini e Laura Bruschini. I meriti sono di queste tre persone. Abbiamo vinto sei titoli in tre anni e un argento con l'Under 14. Questo e un risultato storico. Non va dimenticato che stiamo creando tanti giocatori per la Serie A. Come Volleyro speriamo di continuare a fare crescere tante ragazze e portarle ai massimi livelli".

Fonte: www.volleyrocasaldepazzi.it ITA - World League - Gli Azzurri in partenza per Sydney! 13-06-2016 07:00 - Nazionale

La nazionale azzurra maschile, e partita ieri mattina da Roma Fiumicino per Sydney (via Doha) dove nel prossimo fine settimana giochera i primi tre match della World League 2016, contro Francia, Belgio e i padroni di casa dell'Australia. Sono 16 gli atleti convocati su indicazione del ct Gianlorenzo Blengini: alzatori Giannelli e Sottile; i centrali Anzani, Birarelli, Buti, Cester e Piano; gli attaccanti Antonov, Juantorena, Lanza, Maruotti, Sabbi, Vettori e Zaytsev; i liberi Colaci e Rossini.

Fonte: www.federvolley.it VM - #IvanDay... il primo abbraccio di Perugia ad Ivan Zaytsev! 12-06-2016 07:00 - Volley Mercato

Una marea bianconera al Quasar Village per il primo giorno da Block Devils di "Ivan il Terribile": "E uno spettacolo guardarvi tutti negli occhi. Mi fa enorme piacere, come uomo ed atleta mi grafitica e mi spinge a dare tutto quello che ho. Ho piu voglia di vincere di voi, anche se e difficile a crederlo. Voi tifosi ci mettere il cuore, mi rispecchio in voi e sono felicissimo e super carico per questa nuova avventura". Conferenza stampa super gremita e poi il lungo abbraccio con i suoi nuovi tifosi

La folla delle grandi occasioni! Un mare di gente, vestita di bianco e nero, ha accolto il primo giorno perugino di Ivan Zaytsev. Lo Zar della pallavolo italiana, "Ivan Il Terribile", come e stato gia ribattezzato al PalaEvangelisti. Quel PalaEvangelisti che non vede l'ora di vederlo in campo con la maglia dei Block Devils per fare grande con i suoi compagni la Perugia del volley maschile. A far da scudiero a Zaytsev, di fronte agli organi di informazione, nel "tavolo presidenziale" allestito al Quasar Village di Corciano il presidente Sirci (arrivato alla fine per improrogabili impegni lavorativi), il vice presidente Sensi, il padrone di casa Toppetti, il direttore sportivo Vujevic ed il direttore generale Rizzuto. E emozionato Ivan, accolto da un calore straordinario, quando prende il microfono in mano: "E uno spettacolo guardarvi tutti negli occhi. Mi fa enorme piacere, come uomo ed atleta mi grafitica e mi spinge a dare tutto quello che ho. Ho piu voglia di vincere di voi, anche se e difficile a crederlo. Voi tifosi ci mettere il cuore, mi rispecchio in voi e sono felicissimo e super carico per questa nuova avventura. Ritorno alle origini, ritorno dove ho fatto il mio esordio in serie A, il mio esordio in Champions. Faro lo schiacciatore e (sorride Ivan, ndr) mando un saluto a distanza a Lucio (De Cecco, ndr) per farlo correre meno possibile, uno a Bata (Atanasijevic, ndr) per aiutarlo a buttar giu i palloni, ed a tutti i miei compagni. La nostra squadra quest'anno e uno spettacolo e sono felice di farne parte. Spero veramente di essere quel qualcosa in piu per arrivare dove non siamo ancora arrivati". Zaytsev ha poi risposto alle domande dei giornalisti presenti. Questi i passaggi piu significativi. "Sbilanciarmi sulla prossima stagione? Posso promettere solo che faro piu del massimo perche vogliamo arrivare in alto e questa citta, questa societa e questa gente lo meritano. Come mi sento? Sono carico, potrei partire per la scalata all'Everest! So bene che ci saranno difficolta da affrontare, sconfitte da superare, un gruppo da formare, degli equilibri e la chimica in campo da trovare. Ma sono felice di essere tornato in Italia, dove c'e il campionato piu spettacolare del mondo. E questa citta e piu bella e spettacolare del resto dell'Italia!". Ancora "Ivan Il Terribile". "Il cambio di ruolo? A Perugia (sorride ancora lo Zar, ndr) farei anche il libero! Battute a parte, essere stato cercato e tornare qui a Perugia e un sogno. Come atleta mi pongo sempre obiettivi maggiori e cerco di migliorarmi perche la pallavolo per me e passione pura. Tornare a fare lo schiacciatore mi da stimolo in piu ed e un'occasione da sfruttare. Poi ritorno in Italia dopo due anni, torno a casa e sono emozionato nel sentire il calore di tutta questa gente. Spero che gli applausi saranno molto piu forti a fine anno perche vuol dire che saro riuscito a dare quello che i tifosi si aspettano da me. Insomma... dovevo venire per forza a Perugia". Al temine della conferenza stampa, una conferenza stampa davvero particolare con i locali del Quasar gremiti come il PalaEvangelisti la domenica, Zaytsev si e concesso all'abbraccio del suo nuovo ed entusiasta pubblico. Autografi, selfie, tanti sorrisi ed i cori dei Sirmaniaci a far da sottofondo. Un clima elettrizzante che ha tenuto lo schiacciatore bianconero un'ora abbondante oltre il termine della conferenza. Ma l'attesa era tanta, la voglia di essere presenti al primo giorno di Ivan era tanta. E stasera si e sentito davvero tutto il calore di cui e capace la Perugia della pallavolo.

SORTEGGI DI CHAMPIONS! TRACCIATO IL CAMMINO DELLA SIR SAFETY-SICOMA PERUGIA!

Si e svolto ieri sera, nello splendido scenario del Salone delle Fontane a Roma, il sorteggio dei turni preliminari e della fase a gironi della Champions League 2016-2017. L'urna della Cev ha inserito la Sir Safety-Sicoma Perugia direttamente al terzo e ultimo turno preliminare, anticamera della fase a gironi. I Block Devils, come testa di serie numero due delle 24 formazioni ammesse al preliminare, affronteranno la vincente tra gli svizzeri del Volley AMRISWIL ed i kosovari del KV Besa PEJA. In caso di passaggio del turno, i bianconeri saranno inseriti nella Pool E con i turchi dell'Halkbank ANKARA (gia avversari di Perugia nella Champions di due anni fa), i belgi del Knack ROESELARE e la squadra che passera i preliminari tra i russi del BELGOROD (strafavoriti per l'accesso ai gironi), i montenegrini del Budvanska Rivijera BUDVA ed i danesi del GENTOFTE Volley.

Fonte: www.legavolley.it VM - CMC Romagna - Un altro francese a Ravenna: arriva il mancino Lyneel! 12-06-2016 07:00 - Volley Mercato

Dopo le positive esperienze di Benjamin Toniutti e Kevin Tillie, arriva in Romagna un'altra pedina della Francia campione d'Europa di Laurent Tillie. Julien Lyneel, mancino classe '90, arriva dal Resovia (POL): "Sono molto felice della mia scelta, non vedo l'ora di iniziare!"

Il primo colpo "estero" della Porto Robur Costa si chiama Julien Lyneel. Lo schiacciatore mancino classe '90 e cosi il terzo transalpino a vestire da maglia ravennate in pochi anni, dopo Toniutti e Tillie. Come i due appena citati, Lyneel fa parte della Nazionale Francese (dal 2011) che ha vinto la World League e il Campionato Europeo nel 2015. Originario di Montpellier, si avvicina al mondo dello sport giocando a calcio nella squadra locale fino all'eta di quindici anni, quando inizia a praticare pallavolo nelle giovanili del Montpellier. La sua stessa citta lo vede esordire in Ligue A, la massima serie francese, in cui rimane sei stagioni. Lo scorso anno ha vestito la prestigiosa maglia dell'Asseco Resovia, nella PlusLiga polacca, chiudendo la stagione al secondo posto, alle spalle dello Zaksa di De Giorgi e della coppia ex-ravennate Toniutti e Tillie. Molto soddisfatto il DG Marco Bonitta: "Julien e giocatore molto tecnico nei fondamentali di seconda linea, in attacco ha traiettorie molto veloci e potenti. E' dotato di un'ottima personalita, sara il nostro giocatore di equilibrio. Parlando con Laurent Tillie so che rientra nei piani della Francia per conquistarsi un posto nei 12 per le Olimpiadi, proprio per le caratteristiche che mi hanno convinto di puntare su di lui." Entusiasta lo stesso Lyneel, raggiunto telefonicamente: "Sono molto felice di giocare per Ravenna, sia Toti che Kevin mi hanno detto belle parole sulla societa e sulla citta. Volevo ritornare a giocare con continuita e Ravenna per me e la scelta migliore. Sto bene e pronto a giocare la World League con la Francia e lottero per entrare nei 12 che andranno alle Olimpiadi. Nel frattempo saluto tutti i tifosi ravennati, ci vediamo presto!".

Julien Lyneel Nato il: 15 aprile 1990 A: Montpellier (FRA) Altezza: 192 cm Reach (attacco): 345 cm

Carriera 2005-2008 Montpellier UC 2008-2009 CNVB 2009-2015 Montpellier UC 2015-2016 Resovia Rzeszow

Fonte: www.legavolley.it

VM - Conegliano: Robin De Kruijf, un "crack" al centro per l'Imoco Volley 2016/17! 12-06-2016 07:00 - Volley Mercato

L'Imoco Volley Conegliano 2016/17 annuncia un "crack" nel reparto centrali, l'arrivo di una delle interpreti del ruolo piu importanti a livello internazionale, l'olandese Robin De Kruijf, 25 anni (nata il 5 maggio 1991 a Nieuwegein), 193 cm, che sara uno dei pezzi pregiati nella rosa a disposizione di coach Mazzanti per lottare su quattro fronti, Campionato, Coppa Italia, Supercoppa e Champions League). La carriera di Robin de Kruijf inizia nel 2006, tra le file del Taurus Volleyball Houten, con il quale resta per una stagione, per poi passare al Pollux Oldenzaal; nel 2008 appena17enne grazie alle sue doti fisiche e tecniche ottiene le prime convocazioni nella nazionale arancione. Nella stagione 2008- 09 milita tra le file del Martinus Amstelveen con cui conquista un Campionato olandese e la Coppa dei Paesi Bassi. Nel 2009, con la squadra nazionale, vince giovanissima la medaglia d'argento, al campionato europeo in Polonia. Nella stagione 2009-10 viene ingaggiata dal TVC Amstelveen, dove resta per due stagioni, vincendo un altro Campionato olandese e un'altra Coppa nazionale.

Nella stagione 2011-12 esce dalla madrepatria e si trasferisce in Germania, a Dresda nel Dresdner Sportclub 1898 dove sviluppa molto la sua crescita atletica, poi nel 2012/13 un altro step importante con l'approdo nel Campionato Italiano con la maglia della Nordmeccanica Piacenza, con cui completa una stagione straordinaria vincendo la Supercoppa italiana, la Coppa Italia e lo Scudetto con la maglia delle emiliane, entrando di diritto tra le "top player". Nella stagione 2014-15 passa al VakıfBank Istanbul, squadra turca tra le big assolute d'Europa, dove resta per due annate, vincendo la Supercoppa turca; con la nazionale olandese si aggiudica ancora la medaglia d'argento al campionato europeo 2015 giocato in casa. Con la sua nazionale si e qualificata per le Olimpiadi 2016 e attualmente e impegnata con la squadra olandese nel World Grand Prix.

Giocatrice in continua crescita fisica e tecnica, e una grande attaccante dal centro sia in primo tempo che in "fast" e ha uno dei suoi punti di forza nel muro.Va a completare un formidabile reparto di centrali dell'Imoco Volley che conta anche sull'azzurra Danesi, sul nuovo arrivo Folie e la veterana di lusso Jenny Barazza.

Fonte: www.legavolleyfemminile.it

CM Dinamo Pallavolo Bellaria tra passato, presente e futuro! 12-06-2016 07:00 - News

La stagione 2015/2016 non passera certo agli annali come una delle piu brillanti, ma bisogna ammettere che il fato, identificato nella quantita di infortuni e imprevisti occorsi, ha avuto un peso specifico elevato. Le premesse erano di confermare quanto di buono raggiunto nell'anno precedente, dove i bellariesi si erano fermati solamene in semifinale di playoff, dopo un fantastico secondo posto in classifica. L'esito e, purtroppo, stato ben diverso, con i ragazzi di coach Botteghi che si sono salvati senza patemi, ma non sono riusciti praticamente mai a frequentare i "salotti buoni" della graduatoria. "Gia a settembre ci siamo ritrovati in emergenza soprattutto nel reparto degli schiacciatori con i due titolari Botteghi e D'Andria fuori per infortunio e il giovane Teodorani out per impegni di studio. In realta, l'infermeria non si e mai svuotata e addirittura per tre partite sono stato costretto a schierare il palleggiatore Lucchi al centro, viste le defezioni di Leurini e Campi. Non siamo quasi mai riusciti a dare continuita al lavoro settimanale e questo il sabato inevitabilmente si paga. Devo dire che quest'anno abbiamo saldato un bel conto con la sfortuna", questo il laconico commento sulla stagione dell'allenatore bellariese. Non sono pero mancate alcune note positive: la situazione di difficolta numerica, ha permesso a diversi elementi della seconda squadra, tutti ragazzi nati tra il 1998 e il 2000, di frequentare spesso e volentieri la serie C e in diversi hanno anche esordito, evidenziando il buon lavoro svolto dalle giovanili Bvolley. "Se c'e una cosa che inorgoglisce un allenatore e poter gettare nella mischia dei ragazzi giovani. Le difficolta dei piu grandi si sono trasformate in opportunita per i piu piccoli: ho avuto la possibilita di averli in palestra e in diversi hanno gia esordito in serie C. Buon per loro perche e molto probabile che qualcuno di loro faccia parte in pianta stabile della nostra rosa per il prossimo anno. Comunque sul futuro stiamo lavorando bene in societa e questo mi fa molto piacere perche l'energia e gli stimoli che ti danno i giovani sono impagabili!", questo il Botteghi pensiero sulle giovani leve. Una stagione travagliata solitamente fa maturare grande voglia di riscatto in quella successiva.E questo l'auspicio del presidente Pozzi, che con il ds Zaccagni e l'allenatore Claudio Botteghi (confermato al timone della serie C) sono gia al lavoro per assemblare il nuovo roster.

Ufficio Stampa Dinamo Pallavolo Bellaria Igea Marina

CEV - Champions League: risultati del sorteggio romano per Modena, Civitanova e Perugia! 11-06-2016 07:00 - Coppe Europee

Sorteggiati i gironi della 2017 CEV Champions League per Modena Volley, Cucine Lube Civitanova e Sir Safety Sicoma Perugia

Si sono tenuti a Roma i sorteggi per la composizione dei gironi della 2017 CEV Champions League, nella cornice dell'European Volley Gala presentato da Andrea Lucchetta e dalla giocatrice americana Norisha Campbell.

Grandi protagoniste le tre squadre italiane maschili impegnate nella massima competizione europea: Cucine Lube Civitanova, Modena Volley e Sir Safety-Sicoma Perugia.

Vari gli "italiani ed ex" fra i premiati dalla Confederazione. La CEV ha tributato un premio alla carriera al campione bulgaro (ex di Trento, Cuneo e Piacenza) Vladimir Nikolov. Il francese di Modena, Earvin Ngapeth, ha ricevuto la targa come giocatore piu spettacolare. Tine Urnaut della Diatec Trentino come migliore giovane dell'annata. Il russo (ex Parma) Serguei Tetioukhine e stato insignito del titolo di Ambasciatore del Volley (premio cha ha condiviso con l'azzurra ).

La prossima Champions League e stata allargata con una nuova formula voluta dal presidente CEV, Aleksandar Boricic. Un restyling che porta anche ad una nuovo sistema con turni preliminari prima dell'accesso alla canonica fase a gironi; ne erano previsti fino a tre, se ne giocheranno due.

I campioni d'Italia della DHL Modena affronteranno nella Pool D i romeni del Craiova, mentre le altre due sfidanti salgono dai turni precedenti. E cioe vincente Mladost Marina Kastela (CRO) - PAOK Thessaloniki (GRE) contro PGE Skra Belchatow (POL), mentre la quarta squadra arrivera dal match vincente Omonia Nicosia (CYP) - ACH Volley Ljubljana (SLO) contro Arago de Sete (FRA).

La Cucine Lube Civitanova entra in Pool con i tedeschi del Berlin Recycling Volleys e i polacchi dell'Resovia Rzeszow. La quarta squadra esce dalle qualificazioni tra i cechi del Liberec (gia nel girone insieme alla Lube nella scorsa edizione della Champions League) e la vincente del primo turno preliminare tra i bielorussi del Minsk e i finlandesi del Kokkola.

La Sir Safety-Sicoma Perugia prima giochera contro la vincente della sfida Kosovo-Svizzera: cioe KV Besa Peja (KOS) - Volley Amriswil (SUI). Quindi potra aspirare alla tosta Pool E, dove aspettano i turchi dell'Halkbank Ankara e i belgi del Knack Roeselare. La quarta squadra della Pool uscira dalla sezione 1: - Belogorie Belgorod (RUS) contro la vincente Gentofte Volley (DEN) - Budvanska Rivijera Budva (MNE).

IL TABELLONE DEL SORTEGGIO E I GIRONI

Prima fase preliminari 001/002 Mladost Marina Kastela (CRO) - PAOK Thessaloniki (GRE) 003/004 Abiant Lycurgus Groningen (NED) - Dobrudja 07 Dobrich (BUL) 005/006 Hapoel Mate-Asher Akko (ISR) - Hypo Tirol Innsbruck (AUT) 007/008 Selver Tallin (EST) - Crvena Zvezda Beograd (SRB) 009/010 KV Besa Peja (KOS) - Volley Amriswil (SUI) 011/012 Omonia Nicosia (CYP) - ACH Volley Ljubljana (SLO) 013/014 Stroitel Minsk (BLR) - Tiikerit Kokkola (FIN) 015/016 Gentofte Volley (DEN) - Budvanska Rivijera Budva (MNE)

Seconda fase preliminari vincente 015/016 - Belogorie Belgorod (RUS) - sezione 1 vincente 009/010 - Sir Safety-Sicoma Perugia (ITA) - sezione 2 vincente 007/008 - Arkas Izmir (TUR) - sezione 3 vincente 001/002 - PGE Skra Belchatow (POL) - sezione 4 vincente 005/006 - VfB Friedrichshafen (GER) - sezione 5 vincente 003/004 Noliko Maaseik (BEL) - sezione 6 vincente 011/012 Arago de Sete (FRA) - sezione 7 vincente 013/014 Dukla Liberec (CZE) - sezione 8 (le eliminate dai primi due turni di Champions League accedono ai 32esimi di Cev Cup)

Fase a Pool Pool A Zaksa KEDZIERZYN-KOZLE (POL) Dinamo MOSCA (RUS) ISTANBUL BBSK (TUR) vincente sezione 6

Pool B BERLIN Recycling Volleys (GER) Cucine Lube CIVITANOVA (ITA) Asseco Resovia RZESZOW (POL) vincente sezione 8

Pool C Zenit KAZAN (RUS) PARIS Volley (FRA) vincente sezione 3 vincente sezione 5

Pool D MODENA Volley (ITA) S.C.M. "U" CRAIOVA (ROU) vincente sezione 4 vincente sezione 7

Pool E Halkbank ANKARA (TUR) Knack ROESELARE (BEL) vincente sezione 1 vincente sezione 2

Queste le date della competizione.

PRELIMINARY ROUND 3° turno andata: 16-17 novembre 2016 3° turno ritorno: 20-21 novembre 2016

LEAGUE ROUND 6 giornate(3 di andata e 3 di ritorno). Le gare saranno disputate di martedi, mercoledi o giovedi, in base al calendario che sara stilato dalla CEV (tranne l'ultima giornata che si giochera in contemporanea di martedi)

1a giornata: 6-7-8 dicembre 2016 2a giornata: 20-21-22 dicembre 2016 3a giornata: 17-18-19 gennaio 2017 4a giornata: 31 gennaio-1-2 febbraio 2017 5a giornata: 14-15-16 febbraio 2017 6a giornata: 1 marzo 2017

SORTEGGIO PLAYOFFS 3 marzo 2017

PLAYOFFS 12 andata 14-15-16 marzo 2017, ritorno 21-22-23 marzo 2017

PLAYOFFS 6 andata 4-5-6 aprile 2017, ritorno 11-12-13 aprile 2017

FINAL FOUR 29-30 aprile 2017

Fonte: www.federvolley.it ITA - World Grand Prix: pronto riscatto azzurro, battuta la Serbia 3-1! 11-06-2016 07:00 - Nazionale

Rio de Janeiro. Pronto riscatto per la nazionale italiana femminile, vincitrice nella seconda giornata del World Grand Prix 3-1 (25-16, 25-19, 29-31, 25-17) sulla Serbia. Molto buona la prova delle ragazze di Bonitta, padrone del campo per lunghi tratti del match. L'Italia ha mostrato un'ottima organizzazione di gioco e ha amministrato con grande autorita gli ampi vantaggi guadagnati nel primo e nel secondo set. Nel terzo parziale, invece, le due squadre si sono espresse sugli stessi livelli, con la formazione balcanica capace di spuntarla in volata. La nazionale tricolore e tornata a comandare nel quarto set, regalandosi la prima vittoria stagionale nel Grand Prix. Tra le fila azzurre la miglior marcatrice e stata Miriam Sylla con (20 punti), seguita dall'ottima (17 p.). Determinante l'apporto del muro, fondamentale nel quale l'Italia ha vinto il confronto 19 a 10 (7 di Chirichella). Rispetto al primo match diverse le novita nella formazione tricolore con Ortolani schierata nel ruolo di martello, Diouf per Egonu e Sirressi al posto di Di Gennaro. Confermate invece Malinov in palleggio, Sylla in banda e la coppia centrale Danesi-Chirichella. Come contro il Brasile l'Italia e partita in maniera molto convincente, prendendo subito l'iniziativa e mettendo in grave crisi le avversarie. Con un gioco preciso e ordinato le azzurre sono andate a segno a ripetizione, mentre l'attacco serbo non e mai riuscito ad ingranare. Malinov e compagne hanno gestito cosi comodamente il vantaggio, chiudendo con un perentorio (25-16). Simile l'andamento del secondo parziale con l'Italia sempre a spingere e le serbe a inseguire. Nonostante un tentativo di rimonta della formazione balcanica, le ragazze di Bonitta non sono mai calate di concentrazione e grazie ad una buone serie di muri hanno ristabilito prontamente le distanze. Qualche errore in attacco ha permesso alla Serbia di riavvicinarsi, ma l'Italia con autorita ha premuto ancora sull'acceleratore e si e imposta di forza (25-19). Piu combattuto il terzo set, nel quale le squadre hanno dato vita ad un prolungato botta e risposta, rimanendo a lungo in parita. A spezzare l'equilibrio e stato un ottimo turno al servizio di Chirichella che ha propiziato l'allungo italiano. La Serbia, pero, non si e arresa e con un contro parziale ha riaperto i giochi. Avvincente il finale che, dopo una serie infinita di palle set sprecate su un fronte e sull'altro, ha visto prevalere la Serbia (29-31). L'Italia al rientro in campo hanno subito reagito e grazie ad una partenza lanciata si sono involate verso la vittoria (25-17). Sabato e in programma una giornata di riposo, le azzurre torneranno in campo domenica per affrontare nell'ultima gara del week end il Giappone (ore 17.35 italiane, diretta RaiSport 2), sconfitto recentemente a Tokyo nel match che ha consegnato all'Italia la certezza della Qualificazione Olimpica.

Tabellino: ITALIA - SERBIA 3-1 (25-16, 25-19, 29-31, 25-17)

ITALIA: Chirichella 17, Diouf 14, Sylla 20, Danesi 14, Malinov 6, Ortolani 8. Libero: Sirressi. Spirito, Cambi, Egonu 1, Guerra 1. N.e: Melandri, Gennari e De Gennaro (L). All. Bonitta.

SERBIA: Busa 12, Malagurski 2, M. Popovic 6, Radenkovic, Stevanovic 9, Djerisilo 12. Libero: Cebic. Zivkovic 2, Brakocevic 15, Kocic 2, Malesevic. N.e: S. Popovic. All. Vladisavljec

ARBITRI: Rene (Arg) e Rolf (Usa).

Durata set: 23', 25', 36',23'.

Italia: 7 bs, 6 a, 19 mv, 23 et.

Serbia: 8 bs, 7 a, 10 mv, 23 et.

Fonte: www.federvolley.it BV - Major di Amburgo: Ranghieri-Carambula e Menegatti- Orsi Toth chiudono noni! 11-06-2016 07:00 - Beach Volley

Si e concluso il Major di Amburgo per le coppie azzurre ancora in gara. Alex Ranghieri e Adrian Carambula hanno prima centrato l'accesso agli ottavi di finale, gli azzurri nei sedicesimi si sono sbarazzati degli statunitensi Allen/Brunner con il punteggio di 2-0 ( 21-17,21-9). Alex e Adrian nel match valevole per l'accesso ai quarti di finale sono stati sconfitti dagli olandesi Brouwer/Meeuwsen con il punteggio di 2-0 (23-21,21-15), gli italiani si sono quindi classificati al nono posto. Nella giornata di ieri sono stati eliminati Daniele Lupo- Paolo Nicolai e Paolo e Matteo Ingrosso a causa delle sconfitte rimediate rispettivamente contro Plavins-Regza (Lat) per 2-0 (21-16 21-13) e Gibb- Patterson (Usa) per 2-1 (21-7 17-21 15-12).

Nel tabellone femminile si e conclusa al nono posto anche l'avventura di Marta Menegatti e Viktoria Orsi Toth. Le due azzurre sono state eliminate negli ottavi di finale dalla coppia brasiliana Agatha/Barbara, che le ha superate per 2-0 (21-10, 21-17).

Fonte: www.overtheblock.it Selezioni Regionale Beach Volley: continuano le convocazioni per il BVOLLEY! 11-06-2016 07:00 - News

Proseguono a ritmo serrato le convocazioni per le selezioni e pre-selezioni regionali del Beach Volley, e dopo l'appuntamento di domenica 6, nuovo impegno l'8 giugno agli ordini del selezionatore regionale Daniele Panigalli per i nostri ragazzi e ragazze del BVOLLEY.

I convocati: Musello Luigi Tosi Samay Serafini Marisol Morri Asia Casali Andrea Casali Filippo Tentoni Federico Budzko Yan

Nuova convocazione in arrivo invece per il duo Serafini - Morri per il 14 e 16 giugno che entrano tra le 14 della pre-selezione!

Ufficio Stampa BVOLLEY ITA - Riscatto azzurro: battuta la Serbia 3-1! 10-06-2016 07:00 - Under16F P

L'Italia di Blengini si riscatta subito, dopo il ko di Trieste e venuta la bella vittoria di Cividale del Friuli per 3-1 sulla serbia, per la gioia dei 3000 che hanno gremito il locale palazzetto dello sport. Bella esibizione dei ragazzi italiani, guidati da un grintosissimo Giannelli, spinti dalla confortante prova di Zaytsev, che si e distinto in attacco, ma soprattutto in ricezione, dove con il 79% e stato il migliore degli italiani. A fare la differenza e stato anche il rendimento offensivo di Luca Vettori, preciso e presente per tutto l'arco di una gara chiusa in crescendo con un buon bottino di 21 punti (54% in attacco). In campo per gran parte della gara si e vista un'Italia davvero diversa sul piano del gioco, del rendimento e della convinzione rispetto a quella che 24 ore prima aveva stentato a Trieste. Una squadra piu lucida e reattiva che ha contrastato con efficacia la Serbia, meno incisiva in attacco, dove comunque sia Luburic, che Kavacevic hanno garantito un buon bottino di punti. Blengini ha variato la squadra rispetto la prima uscita, puntando su Lanza e Piano, al posto di Juantorena e Birarelli. il rendimento dei due ragazzi reduci da alcuni problemi fisici ha dato ulteriori rassicurazioni sulle loro condizioni. Si puo ritenere che siano recuperati e i circa 50 giorni che ancora mancano all'inizio dei Giochi di Rio, il grande appuntamento dell'estate, sono a loro favore. In definitiva una buona prestazione, buon viatico per la prossima World League. Gli azzurri questa sera hanno sciolto le righe, 48 ore in famiglia, poi il nuovo raduno direttamente a Roma Fiumicino, da dove partiranno alla volta di Sydney, prima tappa della classica manifestazione di inizio stagione.

ITALIA-SERBIA 3-1 (25-23 29-27 22-25 25-23) ITALIA: Buti 4, Vettori 21, Lanza 5, Zaytsev 10, Piano 11, Giannelli 6, Colaci (L) Fedrizzi 2, Birarelli, Anzani 3, Rossini (L). Cester 5. Antonov 2, Maruotti 2. Non entrati: Sottile, Juantorena. All. Blengini. SERBIA: Kovacevic U. 15, Lisinac 8, Luburic 17, Nikic 5, Podrascanin 9, Jovovic 2, Majstorovic (L). Okolic, Brdovic, Ivovic 4, Stankovic 4. Non entrati: Atanasijevic, Katic, Rosic (L) All. Grbic ARBITR: Urto e Delvecchio. Spettatori: 3000 circa. Durata set: 29, 34, 27, 29. Italia: bs 25, a 6, mv 15, e 9. Serbia: bs 21, a 3, mv 14, e 9.

Fonte: www.federvolley.it

VM - Sir Safety Conad Perugia: Al completo in posto quattro! Da Padova arriva Alexander Berger! 10-06-2016 07:00 - Volley Mercato

Chiuso il reparto schiacciatori con l'acquisto del martello austriaco capitano della propria nazionale e messosi in evidenza la scorsa stagione in SuperLega con la maglia della Tonazzo. Atleta esperto ed affidabile sia in prima che in seconda linea, Berger e raggiante per la firma con Perugia: "Sono felicissimo! Quando ho ricevuto la chiamata della Sir non ci dovuto pensare molto perche arrivo in una societa molto seria ed ambiziosa ed in una squadra davvero forte, che lo scorso hanno ha fatto un campionato fantastico e che ha un pubblico caldo e passionale". Oggi al Quasar #IvanDay con la presentazione alla stampa ed alla citta di Ivan Zaytsev

Chiude il reparto degli schiacciatori la Sir Safety Conad Perugia. E lo chiude portando al PalaEvangelisti il capitano della nazionale austriaca Alexander Berger! Il posto quattro nato ad Aichkirchen il 27 settembre del 1988 si aggiunge al confermato "Spider" Russell ed agli altri nuovi acquisti Zaytsev e Della Lunga per fornire a Boban Kovac ogni possibile tipo di soluzione tecnico-tattica e grande intercambiabilita in banda. Arriva dalla Tonazzo Padova Berger dopo essere stato una delle piu piacevoli rivelazioni della scorsa SuperLega con 274 punti totali, quasi il 30% di ricezione perfetta, quasi il 45% di positivita offensiva, 17 ace e 27 muri vincenti. Ma oltre ai crudi numeri, peraltro molto positivi, il martello austriaco si e fatto apprezzare dal pubblico italiano per il suo ruolo di uomo d'ordine in mezzo al campo, per qualita mentali e grande temperamento ed agonismo. E atleta esperto Berger, cresciuto inizialmente nel Supervolley Wels e diventato giocatore di rango con il passaggio nel 2009 (anno in cui fa anche il suo ingresso nella nazionale maggiore) al Tirol Innsbruck, formazione di punta in Austria con la quale in cinque stagioni ha conquistato quattro titoli nazionali, una Coppa d'Austria ed il Torneo Mevza nel 2011-2012. Nel 2014-2015 il passaggio nella Ligue 1 francese al Nantes Reze Metropole Volley prima del passaggio, appunto lo scorso anno, nella SuperLega italiana. E raggiante Alexander (attualmente impegnato proprio con la nazionale austriaca ed in partenza per la Slovenia) dalla nuova avventura in bianco e nero che lo aspetta: "Sono felicissimo di essere un giocatore di Perugia! Quando ho ricevuto la chiamata della Sir non ci dovuto pensare molto perche arrivo in una societa molto seria ed ambiziosa ed in una squadra davvero forte, che lo scorso hanno ha fatto un campionato fantastico e che ha un pubblico caldo e passionale. Oltretutto volevo fortemente rimanere in Italia perche la gente qui ama lo sport e soprattutto c'e molto entusiasmo intorno alla pallavolo. E credo che alla fine e proprio questo che da maggiore soddisfazione ad uno sportivo". E un atleta ormai nel pieno della maturita fisica e tecnica Berger. E sa bene di poter essere un acquisto prezioso per i Block Devils: "Perugia e una squadra di altissimo livello con molti grandi campioni. Penso ad esempio ad Atanasijevic o Zaytsev, tanto per citarne solo due tra i tanti. Credo di poter portare, sia a livello tecnico ed atletico che sotto il profilo caratteriale, un buon contributo alla squadra. Non vedo l'ora di cominciare!".

Fonte: www.legavolley.it

ITA - World Grand Prix: una giovane Italia non sfigura, ma cede 3-1 al Brasile! 10-06-2016 07:00 - Nazionale

Rio de Janeiro. All'esordio nel World Grand Prix 2016 la nazionale italiana femminile e stata superata 3-1 (23-25, 25-15, 25-15, 27-25) dalle due volte campionesse olimpiche brasiliane. Alla Carioca Arena 1, uno dei nuovi impianti costruiti per le Olimpiadi, il Ct Marco Bonitta ha schierato in campo una squadra giovanissima, 21 anni l'eta media della formazione iniziale, che non ha sfigurato contro la corazzata verdeoro giocando con grinta e autorita. Ottimo l'atteggiamento di Malinov e compagne nel primo set, durante il quale hanno sbagliato pochissimo ed hanno messo in grossa difficolta le avversarie. Nel secondo e terzo set le padrone di casa hanno invece fatto valere tutta la propria forza, prendendo nettamente in mano il controllo della operazioni. Emozionate e avvincente la quarta frazione, ottimamente interpretata dall'Italia che si e portata addirittura sul 24-21, prima di sprecare l'ampio vantaggio e subire la rimonta. Oltre al risultato per molte delle azzurre la sfida con il Brasile ha rappresentato un'importante esperienza di gioco, considerando che ben quattro giocatrici del sestetto base hanno disputato il Campionato di A1 con la maglia del Club Italia: Malinov, Guerra, Egonu e Danesi. Per Guerra, Danesi e Spirito (entrata a partita in corso) la sfida serale ha inoltre segnato il debutto assoluto nel Grand Prix, mentre per Cambi e stata l'esordio con la maglia azzurra. Tra le fila italiane la migliore marcatrice e stata Paola Egonu con 15 punti, seguita da Cristina Chirichella e Sylla (entrambe 12 p.). Per il Brasile convincenti le prestazioni di Natalia (16 punti), Sheilla (15 p.) e di Fabiana molto efficace a muro: 7 quelli messi a segno. Come formazione iniziale il tecnico tricolore ha schierato Malinov in palleggio, Egonu opposto, schiacciatrici Sylla e Guerra, centrali Danesi e Chirichella, libero De Gennaro. Alessia Gennari e stata tenuta a riposo in via precauzionale a causa di un fastidio al ginocchio destro. Ottimo e stato l'avvio dell'Italia, capace nel primo set di imporre il proprio gioco sulle padrone di casa verdeoro che invece hanno commesso diversi errori. Trascinate da Paola Egonu le azzurre si sono espresse con grande autorita, non abbassando mai il ritmo. L'atteggiamento spavaldo e determinato di Malinov e compagne e cosi valso la conquista del primo parziale, chiuso (25-15). Molto diverso l'andamento della seconda frazione, nella quale il Brasile ha subito preso il largo staccando le ragazze di Bonitta. L'Italia non e piu riuscita ad accorciare le distanze, dovendo arrendersi nettamente (15-25). Identico il copione del terzo set, sempre comandato dalle padrone di casa che nonostante le sostituzioni di Bonitta, dentro Ortolani come schiacciatrice e Diouf per Egonu, si sono imposte di forza (15-25). L'Italia si e ritrovata nel quarto set, esprimendosi su ottimi livelli e creando grossi problemi al Brasile. Dopo un lungo botta e risposte le azzurre sono riuscite ad allungare addirittura sino (24-21), ma nel finale hanno sprecato delle buone occasioni, permettendo al Brasile di rimontare e vincere (25-27). Domani le ragazze di Bonitta torneranno in campo per affrontare la Serbia (ore 22.15 italiane con diretta Rai Sport 2), in quello che sara una sorta di anteprima dell'esordio azzurro nel torneo olimpico: le due squadre si fronteggeranno il 6 agosto nello storico Maracanazinho.

Tabellino: BRASILE - ITALIA 3-1 (23-25, 25-15, 25-15, 27-25)

ITALIA: Chirichella 12, Egonu 15, Sylla 12, Danesi 1, Malinov 5, Guerra 6. Libero: De Gennaro. Spirito, Ortolani 1, Diouf 6, Cambi. N.e: Melandri, Gennari e Sirressi (L). All. Bonitta.

BRASILE: Fe. Garay, Sheilla 15, Fabiana 14, Natalia 16, Juciely 8, Dani Lins 2. Libero: C. Brait. Roberta, Tandara 1, Gabi. Non entrate: Adenizia, Thaisa, Mariana e Leia. All. Ze Roberto.

ARBITRI: Rolf (Usa) e Vera Mechan (Per). Durata set: 24', 24', 24', 31'.

Brasile: 6 bs, 6 a, 17 mv, 22 et.

Italia: 10 bs, 6 a, 8 mv, 30 et.

Fonte: www.federvolley.it Vincendo 3-1 a Ostellato l'Acerboli vola in serie D! 10-06-2016 07:00 - News

Grande prestazioni dell'Acerboli Santarcangelo che conquista la promozione in serie D regionale sbancando 3-1 il Palazzetto di Ostellato. Dopo aver perso malamente il primo set le ragazze di coach Ratti hanno iniziato a prendere posizioni in campo ed a martellare le avversarie da tutte le parti. Sorrette da un encomiabile pubblico che le ha accompagnate fin a Ostellato (FE) ed ha fatto loro sentire un caloroso sostegno, le varie Benvenuti, Giannini, Nicoletti hanno interpretato al meglio l'incontro e si sono regalate una promozione meritatissima, insieme alla palleggiatrice Tondi ai centrali Bellavista e Belletti ed alle sempre presenti Benni, Gambuti ed Balducci che anche stasera ha pulito il pavimento andando a prendere palle impensabili. Un grosso merito anche all'allenatore che ha saputo infondere tranquillita e sicurezza alle sue ragazze che lo hanno ampiamente ripagato. Ora con la serie D alle porte si presenta il problema della palestra di Santarcangelo dove ci auguriamo che l'amministrazione Clementina metta al piu presto le mani per offrire allo squadrone dell'Acerboli una degna e regolare sede per le sue partite casalinghe.

Tabellino: Ostellato – Acerboli 1-3 25/20 22/25 22/25 17/25 Tondi 7, Benvenuti 17, Bellavista 1, Belletti 4, Giannini 15, Balducci 6, Nicoletti 15, Gambuti 4, Benni (L).

Ufficio Stampa Pall. Acerboli Santarcangelo di Romagna U16 - Finali Regionali: Si ferma alla Final Four la corsa del BVOLLEY 2000 verso le Nazionali CSI! 09-06-2016 07:00 - Under16F P

Dopo una stagione lunghissima costellata di tante vittorie, un titolo provinciale U16 Fipav e la Coppa Emilia Romagna 2016, finisce con l'amaro in bocca il bellissimo percorso regionale delle ragazze di Coach Albani, che questa volta non sono riuscite a centrare il titolo di Campionesse Regionali CSI con in palio le finali Nazionali di Montecatini. Si potrebbe citare un pensiero di Julio Velasco: "Accettare di perdere significa sapere perdere. Invece nei comportamenti prevalenti c'e sempre un colpevole, c'e sempre un motivo: l'arbitro, il tempo, il fuso orario... Saper perdere significa non dare la colpa a nessuno, non dire niente". Ma non e questo il caso, perche senza voler cercare alibi, non si puo negare che sono state veramente tante le difficolta che le ragazze hanno dovuto affrontare. In primo luogo tutti i tre concentramenti di questa fase finale si sono svolti nella zona di Modena costringendo le ragazze a giocare sempre fuori casa, percorrendo cosi tanti chilometri, e a coronamento di tutto questo in particolare domenica scorsa  a causa del traffico, di incidenti e scioperi hanno dovuto sostenere un viaggio di piu di 3 ore, mentre le altre compagini hanno praticamente giocato in casa. Per non parlare poi del fatto che si e dovuti ricorrere alla classica monetina, dopo il sostanziale pareggio con PGR Brodano nel concentramento precedente, per decidere la squadra da incontrare in semifinale e, se la sorte fosse stata benevola forse le cose sarebbero andate diversamente. Ma dei "se e dei ma sono pieni i fossi" e senza voler trovare ulteriori giustificazioni, e giusto comunque essere molto orgogliosi di questo gruppo che insieme alla sua allenatrice ha indubbiamente tenuto alto il nome del BVOLLEY in Emilia Romagna arrivando ad una Final Four regionale!.  Ma veniamo alla cronaca di queste finali regionali: 

Il BVOLLEY si trova dunque, a seguito del sorteggio non favorevole, a dover incontrare in semifinale il Basser Volley (Carpi), formazione ostica con un'ottima palleggiatrice, gia affrontata nel primo concentramento, dove le bellariesi avevano lottato e vinto al tie-break. Ma questa volta le condizioni sono diverse e un BVOLLEY un po' troppo falloso e con poca lucidita in campo, soprattutto nel primo set, deve cedere 2-1 (25-13 21-25 30-28) alle carpigiane, chiudendosi cosi definitivamente le porte alla finalissima nazionale! 

La gara: Nel primo set il BVOLLEY parte molto falloso soprattutto in ricezione senza mai riuscire a mettere in difficolta le avversarie che chiudono facilmente il set 25-11. A questo punto coach Albani cerca di motivare le sue ragazze e nel secondo set si rivede il gruppo che conosciamo lottare punto a punto fino al 9-9. Poi grazie ad un ace di Marconi e due attacchi di Pompili, si arriva al massimo vantaggio di 17-10. Un ultimo sussulto del Basser cerca di riaprire il set, ma le bellariesi rimangono concentrate e chiudono 25-21. Si decide quindi tutto nel terzo set. La posta in palio e alta ed entrambe le compagini non vogliono mollare.  Il Basser parte subito forte e nonostante l'ottimo lavoro al centro di Mazza e Zammarchi, si porta avanti 12-5. Coach Albani prova a cambiare Campedelli per Frani, che ha subito un impatto molto positivo sulla partita infilando tre attacchi vincenti e un ace. E' Bianchi a portare la squadra 16-16. Si prosegue con un sostanziale equilibrio fino al 23-23. Inizia una lotta al cardiopalma con scambi infiniti. Le ragazze in panchina e il pubblico presente sostengono le proprie beniamine. E' uno scambio continuo di match-point e come sempre in questi casi alla fine e solo un po' piu di fortuna a far chiudere 30-28 per il Basser che festeggia lasciando tanto amaro in bocca alle ragazze del BVOLLEY. 

Dopo questa forte delusione, le ragazze di coach Albani sono costrette a giocare immediatamente la finale per il 3°/4° posto contro Anderlini Unicomm Oro che ha ceduto contro PGF Brodano. Si cercano di recuperare le forze soprattuto quelle mentali, ma e chiaro che dopo aver consumato tanta adrenalina e versato anche qualche lacrima, e veramente molto difficile azzerare tutto e ripartire.  Coach Albani con la consapevolezza di non poter chiedere nulla di piu alle sue ragazze, fa ruotare tutta la squadra, dando spazio a chi ha sempre sostenuto le compagne dalla panchina. L'Anderlini che, grazie alla pausa fra una partita e l'altra ha avuto il tempo per recuperare energie e metabolizzare la precedente sconfitta, risulta piu incisivo ed il BVOLLEY, pur costruendo buone soluzioni di gioco grazie alla regia di Gozi, non riesce a raggiungere il 3° posto cedendo 2-0 (25-16 25-22). 

Questa sconfitta non intacca in nessun modo l'ottimo percorso di questa squadra e del suo Coach. Le finali Nazionali sarebbero state la ciliegina sulla torta di un'annata indimenticabile, ma a volte ci si dimentica che ci sono anche le altre squadre e alla fine dei giochi basta un solo punto per cambiare il risultato finale!

Il commento di coach Albani: "A volte certe sconfitte sono dure da digerire ma possono far crescere piu di una vittoria. Questo gruppo ha dimostrato una grande crescita durante quest'anno ed ogni ragazza ha dato il proprio contributo facendo raggiungere risultati assolutamente insperati ad inizio stagione! Sono veramente soddisfatta di ogni mia ragazze ed in particolare voglio ringraziare tutte coloro che hanno avuto meno spazio, ma che hanno sostenuto costantemente le proprie compagne anche nei momenti piu difficili"

Ufficio Stampa BVOLLEY VRO - Volleyro CDP: L'Under 18 ha piegato la Sigel 3-0 in gara 3 e ha rimandato la promozione in A2 alla "bella"! 09-06-2016 07:00 - Volleyro Roma

SERIE B1 - PLAYOFF FINALE GARA 2 VOLLEYRO CASAL DE' PAZZI – SIGEL PALLAVOLO MARSALA 3-0 (25-11, 25-15, 25-20). VOLLEYRO CASAL DE' PAZZI: Ferrara (L), Dalla Rosa, Napodano (L), Turla, Provaroni 9, Mancini 6, Bartolini 4, Spinello 1, Melli 12, Pamio 16, Nwakalor 1. N.e.: Cecconello. All.: Cristofani. SIGEL PALLAVOLO MARSALA: Panucci 1, Salzano 5, Agola 8, Mordecchi 3, Marinelli (L), Patti 3, Marino, Biccheri 10, Pinzone 3. N.e.: Falco, Sapano, Macedo Texeira, Titone. All.: Campisi.

ROMA, 8 giugno 2016 – Mentre all'esterno del PalaFord infuriava la tempesta, all'interno il Volleyro Casal de' Pazzi giocava una delle piu belle ed esaltanti partite della sua stagione. Ed era necessario che fosse cosi per battere la Sigel Pallavolo Marsala che, in gara 1 della finale promozione dei playoff di Serie B1, si era imposta in casa con il punteggio di 3-1. Ieri davanti al proprio calorosissimo pubblico, che in occasione dei playoff si e stretto come non mai intorno alle giovanissime ragazze del Volleyro CDP, l'Under 18 si e riscattata alla grande vincendo il secondo match con il risultato di 3-0 (25-11, 25-15, 25-20). La partita non ha praticamente mai avuto storia, con la formazione romana sempre padrona del gioco e del ritmo. Marsala ha fatto una fatica tremenda a entrare mentalmente nel match e ha subito le iniziative dell'avversaria senza mai riuscire a reagire. Soltanto nella fase iniziale del terzo set c'e stata una minima parvenza di equilibrio, rotto verso la meta da un Volleyro CDP estremamente concreto in tutti i reparti, che ha chiuso la gara a proprio favore e rimandando il discorso promozione in A2 alla "bella", che verra disputata a Marsala mercoledi 15 giugno.

A poche ora di distanza dalla partita dei playoff, l'Under 18 partira in direzione Trieste dove giochera le Finali Nazionali di categoria, in cui dovra difendere il titolo vinto nelle ultime due edizioni. La formazione romana esordira domani pomeriggio alle ore 17 contro una delle squadre che sta giocando la fase di qualificazione. Le altre due formazioni inserite nel girone del Volleyro CDP sono Altamura e Catania. Terminate le fasi a gironi, le prime due classificate accederanno ai quarti di finale che sono programmati per sabato mattina. Sempre sabato, ma nel pomeriggio, si giocheranno le semifinali e domenica le finali.

Fonte: www.volleyrocasaldepazzi.it

BV - Major di Amburgo: i risultati delle coppie azzurre! 09-06-2016 07:00 - Beach Volley

08/06/2016 Marta Menegatti e Viktoria Orsi Toth hanno esordito nel Major di Amburgo con una sconfitta, 1-2 (21-15, 10-21,11-15) contro le brasiliane Lili/Maria Antonelli​. Le azzurre nel secondo match hanno battuto 2-1 (17-21,21-19,15-12) le tedesche Mersmann/Schneider. Marta e Viky scenderanno di nuovo in campo oggi (ore 19) contro le forti statunitensi Ross/Walsh per l'ultimo match della pool C.

Nel tabellone maschile Alex Ranghieri e Adrian Carambula hanno esordito nel Major di Amburgo con una sconfitta, 2-1 (21-18,23-21,15-12) contro i tedeschi Böckermann/Flüggen.Gli azzurri tornano in campo oggi (ore 11.30) contro i brasiliani Alison/Bruno Schmidt per il secondo match della pool A. Esordio con vittoria per i neo campioni d'Europa Daniele Lupo e Paolo Nicolai, 2- 0 ( 23-21,21-17) contro i polacchi Kadziola/Szalankiewicz. I beachers azzurri, inseriti nella pool G, giocano oggi alle ore 9.50 contro i lettoni Plavins/Regza. Paolo e matteo Ingrosso sono stati superati 2-0 (21-18 21-17) dai canadesi Schalk-Saxton.

Fonte: www.overtheblock.it ITA - World Grand Prix 2016: Italia-Brasile in diretta su Rai Sport 2 (ore 19.10)! 09-06-2016 07:00 - Nazionale

Rio de Janeiro. La nazionale italiana femminile oggi fara il suo esordio nel World Grand Prix 2016, affrontando nella Carioca Arena 1 le padrone di casa del Brasile (ore 19.10 italiane). Il match, che sara trasmesso in diretta su Rai Sport 2 (canale 58 del DTT), aprira gli incontri della Pool A nella quale oltre a Italia e la nazionale verdeoro sono presenti Serbia e Giappone. Un girone molto competitivo che mettera subito alla prova il giovane gruppo scelto dal Ct Marco Bonitta per la trasferta sudamericana. Al contrario dell'Italia, invece, le padrone di casa sudamericane si presentano all'appuntamento con la squadra tipo che ad agosto tentera di difendere il titolo olimpico vinto sia a Pechino 2008, che a Londra 2012. A parlare in casa azzurra e Cristina Chirichella che nonostante i suoi ventidue anni e uno degli elementi di maggiore esperienza dell'Italia: "Siamo cariche, abbiamo tanta voglia di metterci in gioco, anche se sappiamo bene che affronteremo tre squadre molto forti. Dovremo mettercela tutta per portare a casa un buon risultato. Contro il Brasile entreremo in campo con la consapevolezza che non abbiamo nulla da perdere. Ci troveremo di fronte a delle campionesse e per questo bisognera dare il massimo per provare a metterle in difficolta.""Siamo un gruppo giovane - continua l'atleta napoletana - che magari pecca in termini di esperienza, ma che in compenso ha tanto entusiasmo e tanta voglia di fare. Sono convinta che la grinta possa essere uno dei nostri punti di forza, anche nelle situazioni difficili non dovremo mai mollare. Il fatto di giocare a Rio, in un impianto olimpico, mi emoziona molto e credo che per me, cosi come per le mie compagne, sara un motivo ulteriore per dare qualcosa di piu in campo."

LE AZZURRE - Queste le quattordici atlete a disposizione del Ct Bonitta: Ofelia Malinov e Carlotta Cambi (Palleggiatrici); Valentina Diouf e Serena Ortolani (Opposti); Paola Egonu, Miriam Sylla, Anastasia Guerra, Alessia Gennari, Ilaria Spirito (Schiacciatrici); , Laura Melandri, Cristina Chirichella (Centrali); Immacolata Sirressi e (Liberi).

CALENDARIO - Gruppo A - Rio de Janeiro (Brasile): 9 giugno: Brasile-Italia (Ore 19.10), Giappone- Serbia (ore 22.15); 10 giugno: Brasile-Giappone (ore 19.10), Italia-Serbia (ore 22.15); 12 giugno: Brasile-Serbia (ore 15.05), Italia-Giappone (ore 17.35). Orari di gioco italiani

IL CAMMINO DELL'ITALIA NELLA FASE A GIRONI - 9 giugno (Rio de Janeiro) Brasile-Italia (ore 19.10); 10 giugno (Rio de Janeiro) Italia-Serbia (ore 22.15); 12 giugno (Rio de Janeiro) Italia- Giappone (ore 17.35); 17 giugno (Bari) Thailandia-Italia (ore 20.30); 18 giugno (Bari) Olanda-Italia (ore 20.30); 19 giugno (Bari) Russia-Italia (ore 20.30); 24 giugno (Ankara) Italia-Brasile (ore 13.30); 25 giugno (Ankara) Turchia-Italia (ore 16.30); 26 giugno (Ankara) Italia-Belgio (ore 13.30).

I PRECEDENTI CON IL BRASILE - 71 le sfide totali tra Italia e Brasile, con un bilancio di 14 vittorie azzurre a fronte di 57 sconfitte.

Fonte: www.federvolley.it

ITA - World Grand Prix 2016 - Miriam Sylla: "Una grandissima emozione giocare a Rio"! 08-06-2016 07:00 - Nazionale

Rio de Janeiro. Si avvicina sempre di piu l'esordio della nazionale italiana femminile nel World Grand Prix 2016, fissato per giovedi 9 giugno (ore 19.10 italiane) contro le due volte campionesse olimpiche brasiliane. Una battesimo del fuoco per il giovane gruppo guidato da Marco Bonitta, che oltre alla nazionale verdeoro in questo primo week end affrontera altre due avversarie di grande livello, quali Serbia (10 giugno, ore 22.15) e Giappone (12 giugno, ore 17.35). Nella giornata di ieri le azzurre hanno preso confidenza con l'impianto di gioco, la Carioca Arena 1 edificio di nuova costruzione, situato all'interno del Parco Olimpico, che ospitera il torneo di basket delle Olimpiadi. Lo storico Maracanazinho, sede delle pallavolo, e invece ancora in fase di ristrutturazione.

A poco meno di due mesi dall'inizio dei Giochi (6-21 agosto) l'Italia quindi sta gia assaporando il clima che si vivra durante le Olimpiadi e tra le atlete piu emozionate c'e Miriam Sylla: una delle protagoniste della qualificazione azzurra, arrivata con la vittoria del torneo di Tokyo. "Il fatto di giocare Rio suscita in me delle emozioni contrastanti - racconta la schiacciatrice italiana - Da un lato pensi che proprio qui tra poco ci sara la competizione che ogni atleta sogna, pero allo stesso tempo hai un po' di paura, perche magari non nei farai parte. Io credo che la voglia di guadagnarsi la maglietta per le Olimpiadi uno non la deve avere solamente qui, ma allo stesso modo anche nelle tappe di Bari ed Ankara. Certo vedere anche solo una scritta o un cartellone riguardante i Giochi mette i brividi, in qualche maniera ti senti partecipe."

Miriam prosegue parlando poi del trittico di gare che attendono le azzurre: "Ci aspettano delle partite toste, cosi come sara tutto il nostro Grand Prix. Dal mio punto di vista sono felice di affrontare delle avversarie molto forti, perche sono queste le sfide in cui mi diverto di piu. Molto dipende da noi e da quale sara il nostro atteggiamento, se mettiamo in campo grinta e voglia di fare possiamo ottenere dei buoni risultati."

CALENDARIO - Gruppo A - Rio de Janeiro (Brasile): 9 giugno: Brasile-Italia (Ore 19.10), Giappone- Serbia (ore 22.15); 10 giugno: Brasile-Giappone (ore 19.10), Italia-Serbia (ore 22.15); 12 giugno: Brasile-Serbia (ore 15.05), Italia-Giappone (ore 17.35). Orari di gioco italiani

Fonte: www.federvolley.it

ITA - Giochi Olimpici Rio 2016: il calendario del torneo femminile di pallavolo! 08-06-2016 07:00 - Nazionale

Reso noto dalla FIVB il calendario del torneo Olimpico femminile, in programma a Rio de Janeiro dal 6 al 21 agosto. L'Italia, inserita nella Pool B, giochera con: Stati Uniti, Cina, Serbia, Olanda e Porto Rico. Al termine della fase a gironi le prime quattro squadre classificate di ciascuna pool si qualificheranno ai quarti di finale. Le gare si disputeranno al Maracanazinho. Di seguito il calendario*: 6 agosto: Serbia-Italia (ore 03.35); Cina-Olanda; Stati-Uniti-Porto Rico 8 agosto: Cina-Italia (ore 14.30); Stati Uniti-Olanda; Serbia-Porto Rico 10 agosto: Italia-Olanda (ore 16.35); Cina-Porto Rico; Stati-Uniti-Serbia 12 agosto: Stati Uniti-Italia (ore 20); Cina-Serbia; Olanda-Porto Rico 14 agosto: Italia-Porto Rico (ore 20); Serbia-Olanda; Stati Uniti-Cina

*orari di gioco italiani

Fonte: www.federvolley.it E' tempo di BVOLLEY SUMMER 2016! 08-06-2016 07:00 - News

E' partita ufficialmente questa settimana la stagione estiva delle squadre BVOLLEY in rosa, con il programma "BVOLLEY SUMMER 2016". Cinque gruppi, due allenamenti alla settimana che si svolgeranno a Bellaria, Riccione e San Giovanni in Marignano, e due brevi periodi di stop in base alle varie esigenze, per continuare a migliorare. Il progetto che coinvolge le nate dal 2000 al 2004, e stato proposto a tutte le ragazze delle squadre ufficiali 2015-16 e si e ritenuto di dare la possibilita di partecipare anche a coloro che nella stagione appena conclusa hanno fatto parte di altri gruppi o sodalizi. "L'obiettivo di questa iniziativa e quello di continuare a lavorare in un periodo dove si puo coltivare la propria passione incentrando l'attenzione soprattutto sulla crescita tecnica individuale. Il tutto senza dimenticare la parte fisica, grazie alla presenza in alcuni gruppi del nostro preparatore atletico. Un ringraziamento va rivolto a tutti coloro che si sono impegnati per dar vita a questa idea che ritengo un altro importante segnale di dove il Mondo BVOLLEY stia andando e di come giorno dopo giorno stia costantemente crescendo." il commento del coordinatore tecnico Balducci.

Ufficio Stampa BVOLLEY VM - : classe ed esperienza per l'Imoco Volley! 08-06-2016 07:00 - Volley Mercato

Una top player per l'Imoco Volley che annuncia l'ingaggio per il 2016/17 di Carolina Costagrande, schiacciatrice italo-argentina che torna a giocare nel campionato italiano con le Pantere dopo sei anni di vittorie e trofei in tutto il Mondo. Carolina Costagrande, argentina di nascita (El Trebol, 15 ottobre 1980) e italiana di nazionalita pallavolistica, comincia a livello giovanile nel club della propria citta natale, il Club Atletico Trebolense di Santa Fe'. Appena sedicenne e gia professionista con il Boca Juniors. Prima dei vent'anni il debutto con la Nazionale argentina, con la quale vince la medaglia d'argento al campionato sudamericano 1999 e fa il bis nel 2001. Partecipa anche alla Coppa del Mondo 1999 e al Mondiale nel 2002 ottenendo (11° e 17°) e al termine della competizione mondiale decide di non giocare piu per la nazionale argentina scegliendo l'Italia dove grazie ai bisnonni italiani (di Pinerolo) potra giocare dal 2006 da indigena.

Dal 1998-99 infatti Carolina gioca gia in Italia, ingaggiata a meta stagione dalla Pallavolo Palermo, in serie A1. Nella stagione 1999-00 e alla neo-promossa Futura Volley Busto Arsizio, poi nella Teodora Ravenna, ed ancora alla Pieralisi Volley dove resta per due annate. Poi ancora alla gloriosa Teodora Ravenna, un anno a Forli, finche nella stagione 2005-06, inizia una lunga partentesi con la Scavolini Pesaro, con la quale restera legata per cinque stagioni: in questo periodo conduce la squadra marchigiana a una serie di vittorie importanti:tre scudetti consecutivi dal 2008 al 2010, due Coppe CEV, una Coppa Italia e tre Supercoppe italiane (due volta MVP). Nel 2010 viene convocata per la prima volta nella nazionale italiana. Nella stagione 2010-11 viene ingaggiata dalla Dinamo Mosca, nel massimo campionato russo. Sara la stagione per lei piu importante, con la Nazionale Italiana, si aggiudica la Coppa del Mondo a Tokyo, venendo premiata come MVP del torneo ed entra di diritto tra le superstar mondiali.

Nella stagione 2011-12 e in Cina al Guangdong Hengda di coach Lan Ping, con cui vince uno scudetto e l'AVC Club Championships 2013 (la Champions asiatica). Gioca con l'Italia le Olimpiadi di Londra nel 2012. Nella stagione 2013-14 passa ad un altro top club, in Turchia con il VakıfBank Istanbul, vincendo la Supercoppa turca, la Coppa del Mondo per club, la Coppa di Turchia e il Campionato (piu il riconoscimento individuale di miglior ricezione della Champions League); nella stagione seguente (dopo il quarto posto ai Mondiali in Italia con le azzurre) si aggiudica invece la Supercoppa turca. Nel campionato 2015-16 si trasferisce nell'Impel Wroclaw (allenato nella prima parte di stagione dall'ex Imoco Nicola Negro) nel campionato polacco e arriva alla semifinale.

Carolina, come mai hai deciso di tornare in Italia e all'Imoco in particolare? "Dopo sei anni all'estero avevo proprio voglia di tornare in Italia, gia l'anno scorso ci avevo pensato, ma adesso e il momento giusto: torno nel campionato italiano con l'Imoco Volley, una squadra super competitiva, un gruppo vincente, non poteva esserci rientro migliore per me. Sono contenta e motivata, la squadra che sta nascendo e fortissima, la societa sta lavorando molto bene e lo staff tecnico e di qualita molto alta. Davide Mazzanti l'ho conosciuto anni fa in nazionale ed e un bravissimo tecnico." Cosa ti e mancato di piu dell'Italia in questi anni in giro per il Mondo? "Di certo la passione e il calore dei tifosi. A me piace giocare davanti a tanta gente e sentire la carica, all'estero soprattutto per la lingua e diverso, piu difficile creare rapporti, qui invece so che la passione si sente e si percepisce, per me e importante. Ho giocato i Mondiali 2014 in Italia e non dimentichero' mai le sensazioni che ho provato con tutta quella gente che ci sosteneva. So che al Palaverde c'e' un pubblico eccezionale, questo e molto importante per me." Da fuori, come hai visto il nostro campionato? "Il livello e cresciuto molto negli ultimi anni, dopo qualche stagione di calo sta diventando un torneo sempre piu livellato verso l'altro, con grandi giocatrici e squadre importanti, ci sara da divertirsi." Cosa pensi della nuova Imoco Volley che sara la tua squadra nel 2016/17? "Sono rimaste alcune giocatrici dello scudetto e lo staff tecnico, questo e importante, in piu il palleggiatore conosce bene coach Mazzanti e ha gia giocato anche con Serena Ortolani, quindi una base da cui partire c'e' e poi civorra un po' di tempo, e normale, per trovare l'amalgama con noi nuove. I presupposti ci sono tutti per fare bene, so che la societa ci tiene molto a creare un gruppo compatto tra giocatrici, staff tecnico e staff societario, l'armonia del gruppo specie nel volley femminile e un fattore importante, e se saremo un tutt'uno saremo ancora piu forti in una stagione molto impegnativa in Italia e in Europa. Mi piace il gruppo che sta nascendo, le premesse sono ottime." Cosa farai quest'estate in attesa dell'inizio della stagione con l'Imoco Volley? "Adesso un po' di riposo, ma sempre attivo, io non mi fermo mai del tutto e ogni giorno faccio qualcosa per conto mio. A breve verro' a Conegliano per incontrare lo staff e il preparatore atletico per fare i test e avere la tabella di lavoro da seguire individualmente, cosi da arrivare gia pronta quando inizieremo a lavorare."

Fonte: www.legavolleyfemminile.it La festa dei Campioni Fipav Rimini diventa una passerella per il Mondo BVOLLEY! 07-06-2016 07:00 - News

Questa sera dalle 20:30 presso il Beky Bay di Igea Marina andra in scena la consueta Festa dei Campioni organizzata dalla Fipav di Rimini. Sara un modo per festeggiare le squadre che hanno raggiunto il successo nel corso della stagione in Provincia di Rimini ed il Mondo BVOLLEY si presentera alla grande. Di seguito le squadre che hanno raggiunto il gradino piu alto in provincia:

2°DF Riccione Volley U11 Idea Volley Rubicone U12F Consolini Volley Femminile U12M Dinamo Pallavolo bellaria Igea Marina U13F Bvolley U13M 3*3 Dinamo Pallavolo Bellaria Igea Marina U13M Dinamo Pallavolo Bellaria Igea Marina U14F Arcobaleno Acerboli Volley Santarcangelo U16F Arcobaleno Asd San Raffaele U16F Bvolley

Non saranno premiate le squadre che hanno disputato i campionati interprovinciali dove comunque l'under19M Bvolley si e classificata prima in una virtuale classifica per la Provincia di Rimini, cosi come l'under18F Bvolley che ha vinto il girone Provinciale ed ha rappresentato Rimini in Regione. Ancora piu importante il risultato dell'under17M Bvolley che ha disputato l'eccellenza ed e arrivata alla Final Four Regionale classificandosi terza. Saranno presenti anche i 19 ragazzi e ragazze che hanno rappresentato la Provincia di Rimini alle Kinderiadi 2016 sui 34 totali, tra cui la coppia "Bvolley" dei fratelli Casali che ha vinto il Beach Maschile e la delegazione indoor femminile dove le 8 ragazze under14 del Mondo BVOLLEY hanno raggiunto uno splendido 5° posto finale dopo aver ottenuto il 2° gradino del podio in provincia.

"Cosa dire, che stiamo facendo un buon lavoro e sotto gli occhi di tutti, non solo per i risultati sportivi ma in particolare per il lavoro tecnico che stiamo sviluppando. Credo che abbiamo ancora ampi margini per esprimere il nostro reale potenziale, ma questo e il momento di festeggiare una stagione vissuta da assoluti protagonisti." il commento del coordinatore tecnico Balducci.

Ufficio Stampa BVOLLEY

VM -Sir Safety Conad Perugia: Alziamo il muro col Potke! Marko Podrascanin al centro dei Block Devils! 07-06-2016 07:00 - Volley Mercato

La societa bianconera l'ufficializza l'acquisto del fenomenale centrale serbo che arriva a Perugia dopo otto stagioni alla Lube irrobustendo la colonia balcanica del PalaEvangelisti. Non vede l'ora di arrivare Marko: "Ho firmato per una squadra ed una societa in grande crescita, per un team che ha fatto due finali scudetto negli ultimi tre anni. Mi serviva cambiare e trovare nuovi stimoli. Sono molto contento di arrivare alla Sir ed ho motivazioni altissime!"

Reazione a catena! Puo sintetizzarsi cosi la fase di mercato della Sir Safety Conad Perugia! Negli ultimi giorni hanno preso forma le tante trattative intrecciate dal presidente Sirci e dalla coppia Vujevic-Rizzuto ed oggi arriva l'ufficialita di un altro grande colpo. Mette nero su bianco ed entra nella famiglia dei Block Devils il centrale della nazionale serba Marko Podrascanin! Il popolare "Potke" va a rinfoltire la numerosa colonia balcanica bianconera aggiungendosi al compagno di nazionale (e grande amico) "Magnum" Atanasijevic, a Mitic, al tecnico Kovac ed al direttore sportivo Vujevic. E un campionissimo il nuovo acquisto di Perugia! Centrale di lungo corso in Italia (nonostante i suoi 29 anni da compiere a fine agosto) con l'esordio a Corigliano nella stagione 2007-2008 (proveniente dal Vojvodina Novi Sad) e poi otto anni alla Lube senza dimenticare la lunga militanza anche con la maglia della Serbia. Tanta strada fatta da Marko (nato a Belgrado proprio come Atanasijevic) grazie ai suoi 203 centimetri, al suo carattere di ferro, al suo muro granitico (certamente il fondamentale migliore di Podrascanin), ai suoi primi tempi ad altezze mostruose ed al suo servizio al salto sempre incisivo. Ed ora lo sbarco al PalaEvangelisti per garantire a Kovac ed a tutta la squadra la sua esperienza e la sua presenza sotto rete. Quel PalaEvangelisti che lo ha visto tante volte da avversario con i Sirmaniaci che ne hanno sempre apprezzato correttezza e qualita tecniche e che ora potranno eleggerlo a loro beniamino. Quanto e forte Podrascanin? Bastano 2268 punti realizzati in Italia? Bastano 3 titoli nazionali (uno in Serbia e due in Italia), 2 coppe nazionali (una serba ed una italiana), 3 Supercoppe italiane ed una Challenge Cup (senza contare le tante finali giocate)? Bastano un oro e due bronzi Europei, un bronzo Mondiale, tre argenti ed un bronzo in World League? Bastano il premio come Miglior Muro alla World League del 2008 ed agli Europei del 2011 e il titolo di MVP della SuperLega e della Supercoppa Italiana 2014? Certamente bastano e avanzano! E certificano soprattutto la bonta del nuovo acquisto della Sir che si assicura oltretutto le prestazioni di un grande professionista. Un professionista come il Potke estremamente motivato da questa nuova grande avventura! Non ci credete? Sentite qua... "Ho motivazioni altissime!", dice Marko dalla Serbia. "E non potrebbe essere altrimenti, perche ho firmato per Perugia, una squadra ed una societa in grande crescita, un team che ha fatto due finali scudetto negli ultimi tre anni. Mi serviva cambiare e trovare nuovi stimoli dopo otto stagioni alla Lube, sono molto molto contento. Ci sono tanti giocatori che conosco bene, uno staff che conosco bene, un presidente molto carico ed un progetto molto importante. Credo di aver fatto un'ottima scelta ed un passaggio importante per la mia carriera". Senza dimenticare, parola di Podrascanin, un ambiente elettrizzante come il PalaEvangelisti la domenica pomeriggio... "Ne ho parlato spesso con i miei amici che sono a Perugia. Ci sono un pubblico ed un ambiente davvero caldi, una citta che segue tantissimo la pallavolo, un entusiasmo che e molto importante per noi giocatori. Al palazzetto ho giocato tante volte contro la Sir con la Lube, ho vissuto sulla mia pelle quanto e difficile giocare al PalaEvangelisti da avversario". E se proprio il popolo del PalaEvangelisti, alias i Sirmaniaci, sogna ad occhi aperti, il "Potke" e atleta esperto e sa che il prossimo anno bisognera procedere per gradi: "Dobbiamo fare un passo alla volta, a partire dal primo giorno di lavoro e dal primo appuntamento ufficiale che sara la Supercoppa Italiana. Ci sono alcuni tasselli nuovi e certamente dovremo sistemare alcune cose ed alcuni automatismi per crescere. Ma siamo tutti giocatori esperti che oltretutto conosco molto bene e mi aspetto una bella stagione tutta da vivere". Adesso e in Serbia Marko, a casa sua. Ma in fondo ormai, dopo nove anni, l'Italia e un po' la sua seconda casa: "E vero, sto molto bene in Italia e sono rimasto, oltre che per la qualita del campionato, anche perche la mia famiglia si trova bene. Abbiamo tanti amici ed e il posto migliore per giocare a pallavolo e per vivere. E poi a Perugia avro tanti amici serbi in squadra, mi hanno detto (sorride Podrascanin dall'altra parte della cornetta, ndr) che il serbo e la seconda lingua ufficiale della Sir!". Allora... Ajde "Potke"! E benvenuto tra i Block Devils!

Fonte: www.legavolley.it ITA - Giochi Olimpici Rio 2016: l'Italia di Blengini giochera nella pool A! 07-06-2016 07:00 - Nazionale

La Federazione Internazionale ha ufficializzato la composizione delle pools del torneo maschile olimpico, in programma a Rio de Janeiro dal 6 al 21 agosto. In base al ranking mondiale (aggiornato al 1 gennaio 2016) gli azzurri guidati dal CT Gianlorenzo Blengini sono stati inseriti nella Pool A con: Brasile, Stati Uniti, Canada, Francia, Messico. Nell' altro raggruppamento (Pool B) sono presenti : Polonia, Russia, Argentina, Iran, Cuba ed Egitto. Al termine della fase a gironi le prime quattro squadre classificate di ciascuna pool si qualificheranno per i quarti di finale.

Fonte: www.federvolley.it Finali Nazionali Crai: al via l'Under 17 Maschile e l'Under 18 Femminile! 07-06-2016 07:00 - News

Ultimo appuntamento con le Finali Nazionali Giovanili Crai, punto di riferimento dell'attivita giovanile promossa dalla Federazione Italiana Pallavolo. Domani prenderanno il via sia la Finale Under 17 maschile che quella Under 18 femminile.

UNDER 17 MASCHILE I ragazzi si sfideranno in Lombardia nella splendida location dell'Alta Valtellina tra Bormio, Valfurva, Valdidentro e Valdisotto con le 28 squadre partecipanti che si daranno "battaglia" sino a domenica 12 giugno: giorno in cui verra assegnato il titolo. In Lombardia sono attesi centinaia di partecipanti che daranno vita a una competizione in cui la passione per il volley la fara da padrona. Ai nastri di partenza i ragazzi del Volley Treviso si presenteranno da campioni in carica. FORMULA - Il format della competizione prevede nelle prime due giornate, una fase eliminatoria a 16 squadre (4 gironi), che promuovera le migliori di ciascun raggruppamento, alle quali si aggiungeranno da giovedi le 12 teste di serie. La finale per l'assegnazione del titolo e in programma domenica 12 giugno presso il PalaSport Pentagono (ore 10.30). LE SQUADRE PARTECIPANTI - Bre Banca Cuneo, Arti Volley Collegno To, Nuova Albisola Volley Sv, Volley Segrate 1978 Mi, Yaka Volley Malnate Va, Diavoli Rosa Brugherio Mb, Asd Sport Team Sudtirol Caribz Bolzano, As Volano Volley Tn, Volley Treviso, Vtc Veneto Gas Jesolo Ve, Kio Ene Padova, Asd Centro Coselli Trieste, Modena Volley, Cucine Lube Banca Marche Treia Mc, Isa Infissi Virtus Fano Pu, Tecnoambiente San Miniato Pi, Asd Volleyball Santa Monica Roma, Tuscania Vt, Gis Pallavolo Ottaviano Na, As Teate Volley Chieti, Matervolley Castellana Ba, Pallavolo Molfetta Ba, Virtus Potenza, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia , Pallavolo Augusta Sr, As Gymland Oristano, Asd Pallavolo Agnone Is, Edilpac Foligno Pg.

UNDER 18 FEMMINILE Tanta e l'attesa anche in Friuli dove invece andra in scena la Finale Nazionali Giovanile Crai Under 18 femminile. Le 28 migliori formazioni provenienti da tutte le regioni d'Italia saranno impegnate sui campi di Trieste e provincia sino a domenica 12 giungo quando alle ore 10.30 verranno incoronate le campionesse 2016. Nella scorsa edizione, svoltasi a Crotone, a trionfare furono le ragazze della Volleyro Casal de Pazzi di Roma. Identica alla competizione maschile la formula del torneo friulano: prime due giornate riservate alle gare di qualificazione e da giovedi al via la fase finale che avra il suo culmine domenica. LE 28 FORMAZIONI AL VIA - Lilliput Pallavolo Settimo To, Pallavolo Ccs Cogne Aosta, Albisola Pallavolo Sv, Vero Volley Cislago Enza Boutique Mb, Progetto Volley Orago/Visette Va, Foppapedretti, Neugries Simmerle Ecodrive Bolzano, Gs Argentario Pall.Trento, Bruel Volley Bassano Vi, Level Imoco Volley S. Dona' Ve, Synergy Tecnoship Stra Ve, Etigraph Chions Pn, Anderlini Unicom Starker Mo, Liu Jo Modena Mo, Pol. Filottrano Pallavolo An, Montelupo Citta' Della Ceramica Fi, San Mariano Trevi Pg, Volleyro' Casal De Pazzi Roma, Volley Friends Roma, Acqua E Sapone Olimpia Roma, Volalto Caserta, Antoniana Volley Pescara, Leonessa & Uisp80 Altamura Ba, Suzuki Erre Volley Matera, Lido Storie Di Mare Avolio Castrovillari Cs, Asd Pallavolo Sicilia Catania, As Gymland Oristano, Asd Nuova Pallavolo Campobasso.

Fonte: www.federvolley.it

Finali Nazionali CRAI: i risultati del week end! 06-06-2016 07:00 - News

Si sono concluse le gare delle Finali Nazionali Giovanili CRAI delle categorie Under 19 Maschile, Under 15 Maschile e Under 16 Femminile. A conquistare il titolo nazionale sono state, rispettivamente, la Volley Treviso, la Materdomini Volley.it e la Volleyro Casal de Pazzi.

Under 19 Maschile - Parma Campione: Volley Treviso

Under 15 Maschile - Agropoli (SA) Campione: Materdomini Volley.it Castellana

Under 16 Femminile - Corigliano d'Otranto - Cutrofiano - Galatina e Maglie (LE) Campione: Volleyro Casal de Pazzi

Fonte: www.federvolley.it VRO - Volleyro CDP: Il Volleyro e CAMPIONE D'ITALIA, l'Under 16 vince il suo terzo tricolore consecutivo! 06-06-2016 07:00 - Volleyro Roma

Il Volleyro Casal de' Pazzi e campione d'Italia. Un grido gia urlato altre cinque volte nel corso della storia della societa romana, ma ogni titolo e come se fosse il primo, perche dietro ci sono sempre nuovi sacrifici, lacrime, gioie e dolori. E il terzo campionato nazionale Under 16 consecutivo, il quinto se ci aggiungiamo quelli dell'Under 18. Sono numeri straordinari e che solo in parte sintetizzano quella che e in realta la grandiosa opera del Progetto Volleyro. Nella finalissima disputa a Cutrofiano, nel Salento, la squadra di Alessandro Giovannetti e Lorenzo Pintus ha sconfitto la fortissima Lilliput di Settimo Torinese, un gruppo composto da ottime giocatrici sia dal punto di vista tecnico che fisico. Ma contro il Volleyro CDP di oggi non c'e stato niente da fare. La partita e finita 3- 0 (25-18, 25-21, 25-18), con il Volleyro CDP sempre davanti a condurre le danze e le piemontesi nell'affannoso e inutile tentativo di reggere il ritmo delle avversarie. E un successo che va condiviso tra tutti i protagonisti di questa bella stagione, dalle ragazze, agli allenatori, dai dirigenti, alle famiglie sempre vicine alla squadra.

Tra i piu contenti e allo stesso tempo commossi, il presidente Luigi Caruso che ha vissuto dal vivo tutti gli scudetti in prima persona, da quello storico del Casal de' Pazzi fino agli ultimi targati Volleyro.

"E sempre difficile fare una classifica, perche ogni scudetto va vissuto e goduto sul momento. Diciamo che questo e il piu bello perche e l'ultimo. Non nascondiamoci, anche se eravamo i campioni in carica non eravamo i favoriti in assoluto. C'erano Lilliput, San Dona e Orago che avevano tutte chance di vincere. Le ragazze del Volleyro sono state bravissime, specialmente nelle ultime due gare perche sono cresciute di pari passo con il livello delle avversarie. Sono orgoglioso di questo gruppo che ha dimostrato un cuore grande cosi, dedicando la vittoria ad Andrea Scozzese che ha dato il via a questo bel progetto. Per quanto riguarda la partita di oggi, voglio fare i complimenti alla conduzione tecnica che ha letto e interpretato benissimo le situazioni, limitando le migliori giocatrici del Lilliput. Le ragazze avevano fatto una promessa ad Andrea, di dare sempre il massimo e se possibile di vincere. Ci sono riuscite ed e stata una grandissima soddisfazione".

Fonte: www.volleyrocasaldepazzi.it

BV - Europei Beach a Bienne - Trionfo di Nicolai e Lupo, per la 2a volta campioni continentali! 06-06-2016 07:00 - Beach Volley

Paolo Nicolai e Daniele Lupo sono nuovamente Campioni d'Europa! La coppia azzurra, guidata da Matteo Varnier ha vinto a Bienne in Svizzera il titolo continentale battendo in finale i russi Semenov- Krasilnikov per 2-1 (21-15 13-21 15-12), bissando il successo ottenuto nel 2014 a Cagliari, dimostrando una volta di piu di essere una formazione forte ed affidabile a livello tecnico, ma anche nervoso. Non traggano in inganno i parziali di una gara giocata soprattutto sul piano mentale. Gli azzurri hanno condotto bene il primo set, poi nel secondo si sono disuniti, subendo molto le lunghe leve dell'altissimo Semenov (210 cm di altezza). Il tie-break si e iniziato con l'Italia avanti prima 5-2, poi 10-6, ma la Russia non ha mai ceduto si e sempre riportata sotto sino all'allungo decisivo italiano propiziato da un muro di Nicolai. Sul 14-11 Lupo ha sbagliato il servizio, ma nell'azione successiva e rimasto lucido e preciso ed un suo gran colpo ha propiziato la vittoria, che sa di trionfo. Un'altra impresa la coppia italiana l'aveva compiuta in semifinale eliminando con una eccezionale rimonta gli ex-campioni del mondo olandesi Brauwer-Meuuwsen, battuti 2-1 (12-21 21-16 15-10), dopo essersi trovata in svantaggio 21-12 13-10, prima di iniziare a giocare un beach bellissimo e vincente. Una vittoria importante, un risultato significativo che allarga il palmares della coppia azzurra piu titolata, soprattutto la conferma che il lavoro fatto con Matteo Varnier in proiezione olimpica sembra proprio quello giusto.

Fonte: www.federvolley.it

U12F - Le baby del San Giovanni in Marignano conquistano il campionato Under12F! 06-06-2016 07:00 - News

A meno di 24 ore dalla storica promozione in A2F della Battistelli Consolini, le piccole dell'under 12 vincono il campionato provinciale battendo in finale la formazione dell' SG Volley con il punteggio di 2-0. Con questa vittoria si conclude ufficialmente la stagione 2015-16 in casa Consolini, una stagione ricca di soddisfazioni non solo per la prima squadra che ha compiuto una grande impresa, ma anche per le formazioni giovanili della societa marignanese. Il cammino del gruppo 2004 e stato lungo e ricco di impegni, con la partecipazione ai campionati di under 14, 13 e 12. Come formazione under 12 l'annata e iniziata con la partecipazione al torneo Bvolley Young Cup, dove si sono classificate prime davanti ad altre sette squadre facenti parte del progetto bvolley. Grazie anche a questa esperienza che e servita molto come preparazione al campionato di federazione, le marignanesi hanno dominato il campionato under 12 perdendo un solo set contro l'SG Volley nell'ultima partita valida per la qualificazione alla final four che si e svolta domenica 28 maggio alla palestra Rinaldi di Viserba, dove hanno battuto l'Acerboli Santarcangelo in semifinale ed appunto l'SG Volley in finale. "Non posso che essere soddisfatto dei risultati ottenuti da questa squadra, si sono sacrificate molto durante l'anno lavorando sodo in palestra. E' un gruppo molto affiatato che lavora insieme dallo scorso anno ed e veramente un piacere stare in palestra con loro in quanto sono disposte a fare di tutto in palestra pur di migliorare tecnicamente. Sinceramente sono sorpreso anche io di alcune cose viste in campo, e la squadra che attacca di piu nella loro categoria, anche dalla seconda linea cosa molto difficile da vedere a questi livelli. La passione per questo sport e il lavoro hanno pagato alla grande." il commento di coach Fabio Tisci.

Ufficio Stampa BVOLLEY VRO - Volleyro CDP: Campionati Nazionali U16, il VOlleyro CDP e in finale! 05-06-2016 07:00 - Volleyro Roma

Il Volleyro Casal de' Pazzi giochera questa mattina la finalissima dei Campionati Nazionali Under 16. La formazione di Alessandro Giovannetti ha sconfitto questa ieri Vasto per 3-0 nei quarti di finale della manifestazione organizzata in Salento e in semifinale San Dona con il punteggio di 3-0 (25-11, 25-16, 25-20). L'altra finalista sara il Lillliput Settimo Torinese che ha invece battuto Orago con il risultato di 3-1. La gara decisiva delle Finali Nazionali Under 16 verra disputata alle ore 10.30 all'interno del palazzetto dello Sport di Cutrofiano. La formazione romana potra cosi difendere il titolo nazionale conquistato negli ultimi due anni.

Fonte: www.volleyrocasaldepazzi.it ITA - World Grand Prix: le azzurre partono per il Brasile! 05-06-2016 07:00 - Nazionale

Prende ufficialmente il via oggi l'avventura della nazionale italiana femminile nel World Grand Prix 2016, che nel week end iniziale (9-12 giugno) vedra le ragazze di Bonitta impegnate a Rio de Janeiro con le padrone di casa verdeoro, il Giappone e la Serbia. Per la trasferta brasiliana il tecnico tricolore ha convocato quattordici atlete: Ofelia Malinov e Carlotta Cambi (Palleggiatrici); Valentina Diouf e Serena Ortolani (Opposti); Paola Egonu, Miriam Sylla, Anastasia Guerra, Alessia Gennari, Ilaria Spirito (Schiacciatrici); Anna Danesi, Laura Melandri, Cristina Chirichella (Centrali); Immacolata Sirressi e Monica De Gennaro (Liberi). L'Italia partira per la metropoli brasiliana, prossima sede olimpica, questa sera da Milano effettuando un breve scalo a Roma. Al Centro Pavesi, invece, da lunedi lavoreranno agli ordini di Cristiano Lucchi: Alessia Orro, Antonella Del Core, Nadia Centoni e Martina Guiggi, le quali raggiungeranno il gruppo azzurro per la seconda tappa del Grand Prix in programma a Bari (17-19 giugno).

Fonte: www.federvolley.it BV - Europei Beach a Bienne: Nicolai-Lupo in semifinale, Ingrosso-Ingrosso non basta una superprestazione! 05-06-2016 07:00 - Beach Volley

Paolo Nicolai e Daniele Lupo sono in semifinale dopo aver eliminato i rivali di sempre gli spagnoli Herrera-Gavira. Paolo e Matteo Ingrosso masticano amaro, dopo l'eliminazione, giunta al termine di una grande prova in cui hanno avuto ben 4 match-point, contro i forti polacchi Prudel-Fijalek. Paolo e Daniele erano opposti ad una formazione che spesso li ha superati vicini al traguardo. Hanno vinto 23-21 il primo parziale, hanno perduto il secondo 21-23, poi nel terzo hanno giocato un grande beach, ma per rompere l'equilibrio ci sono voluti due super-muri del campione abruzzese Nicolai che hanno lanciato la coppia tricolore verso il 15-12 e la semifinale. I due gemelli italiani hanno giocato una grandissima gara, hanno perduto il primo set 19-21, giocato punto a punto; vinto il secondo (21-19) in cui hanno saputo recuperare quattro punti di svantaggio; poi nel terzo hanno a lungo inseguito, ma sono arrivati per primi al match-point: ne hanno avuti quattro prima di arrendersi al secondo dei polacchi.

Fonte: www.federvolley.it Dinamo Bellaria Igea Marina: per il settore maschile medaglia d'argento regionale per l'U13M e 1° posto provinciale in U12, U13 3x3 ed U13 6x6! 05-06-2016 07:00 - News

Finale di stagione sulla cresta dell'onda per il settore giovanile maschile della Dinamo Pallavolo Bellaria Igea Marina che ha raccolto splendidi risultati in queste settimane. A livello provinciale l'under12 l'under13 3x3 e quella 6x6, si sono aggiudicate il campionato provinciale, mentre l'esaltante corsa regionale dei ragazzi del duo Sampaoli-Tuccelli e proseguita fino alla finale regionale. Dopo le vittorie con formazioni del calibro di Zinella Bologna e Scuola di Pallavolo Anderlini, l'ultimo atto, che a messo di fronte la squadra a Basser Volley Modena e Romagna In Volley, ha regalato uno splendido 2° posto Regionale. Con questo risultato la squadra accede di diritto al torneo "Pallavolo Domani", DOMENICA 12 GIUGNO che si svolgera fra Cesenatico e Cervia, dove si incontreranno le prime classificate delle Regioni del Nord Est: Trentino, Veneto, Alto Adige, Friuli, ed Emilia Romagna: un altro bel momento di crescita e confronto con ragazzi di pari eta. I complimenti alla societa, allo staff ed ai ragazzi da parte del Mondo BVOLLEY.

Ufficio Stampa BVOLLEY U11 - L'idea Volley Rubicone di coach Pesaresi trionfa nel campionato under11! 04-06-2016 07:00 - News

L'Idea Volley Rubicone nelle finali disputate domenica presso la palestra Rinaldi di Viserba si e aggiudicata il campionato provinciale under11 organizzato dalla Fipav Rimini. Il torneo al quale hanno partecipato ben 28 squadre, ha visto primeggiare la formazione di coach Pesaresi nella finale con il Cattolica. Dopo il primo set perso 15-13, le ragazze del Rubicone si sono sciolte ed hanno legittimato la vittoria vincendo il secondo e terzo parziale per 15-8 e 15-11. "I complimenti da parte di tutto il Mondo BVOLLEY vanno sicuramente a Fabio ed alle sue ragazze per il bel risultato acquisito frutto di impegno e determinazione, ma non dimentichiamo anche il terzo posto dell'Acerboli Volley Santarcangelo ed il quarto dei maschietti della Dinamo Pallavolo Bellaria Igea Marina a testimoniare che anche nelle categorie minori dove piu importante e comunque l'aspetto promozionale, il gruppo sta facendo un buon lavoro tecnico." il commento del coordinatore tecnico BVOLLEY Balducci.

Nella foto: Annamaria, Sara, Giulia, Camilla, Lucia e Xhesika, Mattia, Cristiano, Andrea, Alessandro, Amedeo, Lorenzo.

Ufficio Stampa BVOLLEY VM - Cucine Lube Banca Marche Civitanova: Stankovic blinda il reparto centrali: in biancorosso nella stagione 2016/17 ! 04-06-2016 07:00 - Volley Mercato

Dragan Stankovic sara il veterano della Cucine Lube Banca Marche Civitanova 2016/17. Il centrale serbo, classe 1985, si appresta infatti a vestire il biancorosso per l'ottavo anno consecutivo: un record tra gli atleti che faranno parte della formazione in via di allestimento per la prossima stagione. Stankovic, dunque, punta a rilanciare con un solo obiettivo, appena passata l'estate con la Nazionale serba: vincere in maglia Lube le nuove sfide che si trovera ad affrontare in Italia e in Europa.

"Sono molto contento di far parte della Cucine Lube Banca Marche anche nella prossima stagione - dice Stankovic dal ritiro della Nazionale serba a Belgrado - In questa fase ci sono stati parecchi cambiamenti sia giocatori sia nella rosa sia in societa, ma la cosa certa e che la squadra che sta nascendo e molto forte e assolutamente competitiva. Inizio un altro anno in biancorosso per tuffarmi ancora una volta in una nuova sfida: quella per fare sempre meglio. Possiamo sicuramente giocarcela in tutte le competizioni a cui prenderemo parte, dallo scudetto alla Champions League passando per Supercoppa e Coppa Italia, grazie ad una squadra solida ed equilibrata in ogni suo reparto. Aspetto tanti tifosi nel nostro palasport a sostenerci, sono sicuro che ci sara da divertirsi".

Stankovic, come ricordato, e uno dei giocatori piu longevi nella storia del club cuciniero: arrivato nelle Marche nel gennaio del 2010, da quel momento ha vestito la maglia della Cucine Lube Banca Marche vincendo 2 Scudetti, 1 Challenge Cup, 2 Supercoppe. Cresciuto nello Zajecar, la squadra serba della sua citta natale, ha poi indossato la divisa della Stella Rossa Belgrado e della formazione montenegrina del Budva, prima di approdare nel massimo campionato italiano.

Fonte: www.legavolley.it VM - Igor Gorgonzola Novara: Grinta ed esperienza: Melissa Dona alla Igor Volley! 04-06-2016 07:00 - Volley Mercato

Un altro volto nuovo per la Igor Volley 2016-2017, un altro tassello che si va ad aggiungere al roster fin qui allestito dal d.g. Enrico Marchioni: in maglia azzurra la grinta e l'esperienza di Melissa Dona, versatile schiacciatrice che arricchira il pacchetto martelli agli ordini di Marco Fenoglio con le proprie caratteristiche che ne fanno un vero e proprio "jolly" a livello tecnico e tattico. Classe 1982, nell'ultima stagione a Soverato, Melissa Dona vanta una lunghissima carriera tra serie cadetta e A1 (con le casacche di Giaveno e Conegliano) segnata da grandissima abilita nel gioco di seconda linea e dalla capacita di incidere anche in battuta nei momenti decisivi del match e per questo e stata individuata dalla societa quale perfetta alternativa al resto delle schiacciatrici in rosa.

Fonte: www.legavolleyfemminile.it BV - Europei Beach a Bienne - Nicolai-Lupo e Ingrosso- Ingrosso in gara negli ottavi maschili! 04-06-2016 07:00 - Beach Volley

Sono ancora due le coppie italiane in corsa nel torneo continentale maschile: Nicolai-Lupo e Ingrosso-Ingrosso, che domani giocheranno gli ottavi di finale rispettivamente contro i norvegesi Kvamsdal-Sørum (alle ore 11) e i tedeschi Fuchs-Windscheif (alle ore 10). Entrambi i match saranno trasmessi in diretta streaming da www.laola.tv. Per arrivare tra le migliori sedici formazioni europee Paolo e Matteo Ingrosso hanno vinto il proprio girone battendo per 2-1 (16-21 21-18 15-13) una delle formazioni piu forti del circuito, i lettoni Samoilovs-Smedins J.. Invece nell'ultima gara della prima fase Paolo Nicolai e Daniele Lupo sono stati sconfitti dai tedeschi Böckermann-Flüggen per 2-1 (14-21 21-19 15-12) ma hanno concluso egualmente primi la loro pool. Si e conclusa invece, oggi, la corsa di Caminati-Rossi. I due giovani italiani sono stati battuti prima dai russi Semenov-Krasilnikov per 2-0 (21-18 21-12) nell'ultima gara della fase a gironi e poi dai tedeschi Böckermann-Flüggen 2-0 (21-15 21-13). Per loro 17mo posto finale, ma soprattutto tanta importante esperienza.

Fonte: www.federvolley.it VM - Imoco Volley Conegliano: All'Immoto la Regina delle "Bomber", la polacca Berenika Tomsia! 03-06-2016 07:00 - Volley Mercato

Altro nuovo arrivo di prestigio all'Imoco Volley, che annuncia l'ingaggio della regina della "bomber" del campionato italiano, l'opposta polacca Berenika Tomsia che quest'anno con la maglia di Montichiari e stata la Top Scorer della A1 con 472 punti messi a segno. Nata a Danzica (Polonia) il 18 marzo 1988, 189 cm, Berenika Tomsia inizia a giocare nel settore giovanile del Gedania, squadra della sua citta natale. Nel 2006 viene promossa in prima squadra, esordendo nel massimo campionato polacco. Nel 2007 viene convocata in nazionale e vince la medaglia d'oro alle Universiadi. Nel 2008 passa al Bialski Klub Sportowy di Bielsko-Biała, dove gioca per tre stagioni e vince un campionato, una Coppa di Polonia ed una Supercoppa polacca. Partita nella sua carriera da centrale, evolve poi il suo gioco nel ruolo di opposto dove negli anni e diventata una delle attaccanti piu' efficace del panorama internazionale. Nella stagione 2011-12 viene ingaggiata per la prima volta all'estero, dalla Scavolini Pesaro; nella stagione successiva passa ad un top team europeo, il Fenerbahçe Istanbul. Nella stagione 2013-14 ritorna in patria, ingaggiata dal Legionovia, e nelle due stagioni successive e nuovamente in Italia per giocare con la Metalleghe Sanitars Montichiari, con cui gioca i play off (quest'anno eliminata nei quarti proprio dall'Imoco che poi vincera lo scudetto) e ha un grande exploit proprio contro le Pantere mettendo mattoni pesanti nella qualificazione della squadra di Montichiari per la F4 di Coppa Italia. "Quando ho saputo che c'era la possibilita di giocare per Conegliano –ci ha detto Berenika dal ritiro con la nazionale polacca – non ho avuto dubbi per la mia scelta, eccomi qua. Vengo dalla mia miglior stagione da quando gioco opposto e non vedo l'ora di essere "pantera" e giocare per il pubblico del Palaverde. Ci ho giocato parecchio quest'anno ed e stato sempre bellissimo, ed ero avversaria! A presto." (foto Rubin – Lega Volley Femminile)

Fonte: www.legavolleyfemminile.it

VM - Sir Safety Conad Perugia: L'urlo di Ivan "Il Terribile"! Zaytsev a Perugia per fare grande la Sir! 03-06-2016 07:00 - Volley Mercato

E ufficiale l'arrivo nei Block Devils dello schiacciatore azzurro nativo di Spoleto che giochera martello di posto quattro e che formera con i confermati Russell ed Atanasijevic una fenomenale triade di attaccanti di palla alta. "Sono felicissimo di tornare in Italia, di tornare in Umbria, di tornare al PalaEvangelisti. Avevo bisogno di sentire interesse, di un presidente caldo, di una societa motivante, del calore della gente. Il ritorno al ruolo di martello? I termini "motivazione" e "sfida" sono ideali per descrivere il mio stato d'animo. Lo stimolo di tornare a giocare in posto quattro mi aiutera a fare un ulteriore salto di qualita ed a fare quello che mi piace di piu: mettermi al servizio della squadra per farla rendere al meglio"

Anno di grazia (pallavolistico) 2004-2005. Uno sbarbatello biondo di sedici anni appena compiuti e duecento e passa centimetri, fa il suo esordio in serie A1 al PalaEvangelisti. Ruolo palleggiatore. "E il figlio di Slava", sussurrano i piu all'interno del palazzetto di Pian di Massiano. "Diventera uno forte", la buttano la gli esperti di pallavolo un po' piu attempati che lo hanno visto nascere a Spoleto il 2 ottobre 1988 e che lo hanno visto crescere nel settore giovanile dell'allora Rpa Perugia. 2 giugno 2016. Dopo dodici anni, dopo tanti cambi di citta e di ruolo, dopo tanti titoli e medaglie prestigiose nella personale bacheca di casa (compreso uno di campione italiano di beach volley), dopo essere diventato l'icona della pallavolo italiana, dopo l'esperienza all'estero nella "sua" Russia, dopo aver messo su una bellissima famiglia con la splendida moglie Ashling con tanto di erede (il piccolo Sasha che, stando ai cromosomi, nel volley potrebbe fare benino)... dopo tutto questo il cerchio si chiude. Con il ritorno in Umbria, con il ritorno a Perugia, con il ritorno al PalaEvangelisti. Ivan Zaytsev e da oggi un giocatore della Sir Safety Conad Perugia! Il talento immenso di Ivan "Il Terribile" veste il bianconero del presidente Sirci per contribuire con i suoi nuovi compagni a fare grande Perugia! Il figlio di Viaceslav Zaytsev, sublime e fenomenale palleggiatore sovietico a cavallo tra gli anni settanta e gli anni ottanta, si aggiunge alla lista degli idoli dei Sirmaniaci che sognano ad occhi aperti! E arrivata la tanto attesa fumata bianca sull'approdo dello Zar con i Block Devils. Rumors che si rincorrevano da un po' e che oggi sfociano nella agognata ufficializzazione. Viene come schiacciatore ricevitore Ivan, convinto dal progetto della societa bianconera e carico a pallettoni per una nuova grande sfida della sua carriera. Il ritorno (se non alle origini perche in principio c'era il palleggio...) in zona quattro per formare, con i confermati Atanasijevic e Russell, una batteria di attaccanti di palla alta di altissimo livello pronta ad essere innescata dal "Boss" De Cecco. Ci sarebbe da dire delle tante prestigiose medaglie con i club (uno scudetto, una supercoppa ed una coppa Cev tra le altre) e con la nazionale azzurra (bronzo olimpico, argenti e bronzi sparsi tra Europei, World League, Coppe del Mondo e Grand Champions Cup). Ci sarebbe da elencare i tanti premi individuali (Miglior opposto agli Europei ed alla Coppa del mondo 2015, Miglior servizio agli Europei 2013, Miglior schiacciatore alla World League 2013, Mvp alla Supercoppa italiana 2012). Ma forse, piu di ogni altra cosa, contano le prime parole di Ivan da Block Devils: "Sono felicissimo di tornare in Italia, di tornare in Umbria, di tornare in quel palazzetto. Non sono un tipo che crede nel destino, ma ho esordito in serie A1 al PalaEvangelisti, ho vinto lo scudetto al PalaEvangelisti ed ora torno a giocare al PalaEvangelisti! Avevo bisogno di sentire interesse, di un presidente caldo, di una societa motivante, del calore della gente. E l'entusiasmo che si e creato a Perugia e bellissimo. Per questo sono davvero molto motivato per dare il 300% di me stesso nel mio vecchio/nuovo ruolo di schiacciatore ricevitore". Eccolo subito il nocciolo della questione. Il cambio di ruolo. Anche in questo caso, piu di mille teorie tecnico-tattico-fisico-psichiche, conta il pensiero di Ivan! "Direi che i termini "motivazione" e "sfida" sono ideali per descrivere il mio stato d'animo. Come opposto in questi anni ho trovato certezze e sicurezze, ma credo che lo stimolo di tornare a giocare in posto quattro mi possa aiutare a fare un ulteriore salto di qualita ed a fare quello che mi piace di piu: mettermi al servizio della squadra per farla rendere al meglio. Perche cosi intendo il ruolo di schiacciatore. Ce la mettero tutta (sorride Ivan, ndr) per far correre il meno possibile Luciano (De Cecco, ndr)! Credo inoltre che questo cambio di ruolo mi trovi in un momento mentale molto positivo, non vedo proprio l'ora ed ho gia iniziato in nazionale a lavorare come martello. Una cosa voglio dire: per me e fondamentale fare le cose fatte per bene. Il cambio operato con logica e con una preparazione adeguata mi trova strapositivo e pronto a spaccarmi le braccia per dare gioia concreta al pubblico di Perugia che se lo merita e che e spettacolare". Ancora un paio di curiosita... Avuto modo di parlare con Boban Kovac? Fissati degli obiettivi? "Con Boban ho parlato a lungo e ne ho avuto un'impressione ottima. Abbiamo parlato di cose giuste, della programmazione del lavoro da fare. E di tanto altro. Obiettivi? Il nostro primo obiettivo dovra essere lavorare per trovare gli equilibri di squadra che e la cosa piu importante. Poi step by step, a partire dai preliminari di Champions League e dalla Supercoppa Italiana. Per tutto il resto se ne parlera piu avanti". Parole e musica del primo Zaytsev bianconero. Con il PalaEvangelisti nel destino...

Fonte: www.legavolley.it BV - Europei Beach a Bienne - Quattro coppie tricolori continuano a vincere! 03-06-2016 07:00 - Beach Volley

Le coppie maschili italiane continuano ad essere protagoniste nell'Europeo a Bienne. Tutte e tre le formazioni hanno vinto anche il secondo match giocato e si sono garantite il passaggio alla fase successiva. In ordine temporale Paolo e Matteo Ingrosso hanno colto la seconda vittoria nell'Europeo, superando 2-0 (21-19 21-18) i norvegesi Horrem-Eithun. Nicolai e Lupo hanno superato 2-0 (21-17 22-20) i tedeschi Fuchs-Windscheif. Infine anche Caminati e Rossi hanno centrato la qualificazione per la fase ad eliminazione diretta. In rimonta hanno battuto i tedeschi Walkenhorst-Poniewaz B. 2-1 (17-21 21-19 15-11). Nel torneo femminile continua il percorso netto di Menegatti-Orsi Toth che hanno colto la terza vittoria a spese delle olandesi van Gestel-van der Vlist per 2-0 (21-15 21-19). Tre partite, tre vittorie e le azzurre di Lissandro hanno guadagnato l'accesso diretto agli ottavi di finale della rassegna continentale. Si e fermato, invece, alla fase a pool il cammino di Cicolari-Toti. La coppia italiana ha perduto anche la terza gara contro le olandesi Braakman-Sinnema 2-0 (21-9 21-15), chiudendo al 25mo posto.

Fonte: www.federvolley.it Riccione Volley tra quadrangolare con Bellaria e rappresentative USA e festa di fine attivita! 03-06-2016 07:00 - News

Si e svolto sabato 28 Maggio il quadrangolare, che ha visto protagoniste, la Riccione Volley, Dinamo Pallavolo Bellaria e due formazioni rappresentative degli USA. Al di la del risultato, che in queste occasioni non conta nulla, abbiamo assisto a due belle amichevoli. Squadre di eta media inferiore alla nostra, quelle americane, ma che durante il match hanno saputo diverse volte metterci in difficolta, perdendo il terzo ed ultimo set ai vantaggi (33-31). E' stato interessante ed ha incuriosito inoltre, vedere il gioco delle statunitense e il loro comportamento in campo durante la gara. Un bel pomeriggio passato all'insegna della pallavolo ed il miglior modo per chiudere definitivamente questa stagione! Vi aspettiamo Domenica 5 Giugno dalle 9.00 in spiaggia (zona calcetto marano), per la festa di fine stagione! Per maggiore info: Vittoria Tontini 333 - 2907282

Lorenzo Paglierani - Addetto Stampa Riccione Volley VM - Sir Safety Conad Perugia: Un colosso bulgaro a Perugia! Velizar Chernokozhev sara il vice Atanasijevic! 02-06-2016 07:00 - Volley Mercato

L'opposto classe '95, fresco vincitore del campionato nazionale con il Dobrudja e gia nel giro della nazionale del suo Paese, sbarca al PalaEvangelisti. 212 cm di potenza e freschezza atletica al servizio di Kovac per chiudere la coppia di posti due con "Magnum". Il Ds Goran Vujevic: "Chernokozhev e un ragazzo molto promettente, un talento con doti fisiche importanti e dalle ampie prospettive di crescita e miglioramento. Cercavamo un giocatore che potesse darci una grossa mano negli allenamento ed anche in partita in caso di necessita ed abbiamo individuato in Velizar il personaggio giusto"

Piazza un altro colpo di mercato la Sir Safety Conad Perugia! E completa contestualmente il reparto degli opposti da mettere a disposizione di Boban Kovac. Alle spalle del confermato "Magnum" Atanasijevic arriva dalla Bulgaria, con tutti i suoi 212 cm, il giovane Velizar Chernokozhev! Il colosso dell'Est, nato a Tryavna il 23 aprile del 1995, si lega dunque alla societa del presidente Sirci e porta in dote il suo potenziale tecnico, la sua possanza fisica e tutto l'entusiasmo dei suoi 21 anni da poco compiuti. Chernokozhev, nonostante la giovane eta, arriva fresco della vittoria del campionato bulgaro con la maglia del Dobrudja e vanta una discreta esperienza in campo internazionale acquisita nelle nazionali giovanili del suo Paese ed essendo entrato gia nel giro della nazionale maggiore, con la quale ha conquistato la medaglia d'argento agli European Games di Baku nel 2015. Un tassello dunque importante per la costruzione della rosa bianconera per la prossima stagione, ottimo sia durante la settimana che per dare respiro all'occorrenza ad Atanasijevic. A spiegare le caratteristiche del nuovo Block Devils ci pensa il direttore sportivo bianconero Goran Vujevic: "Chernokozhev e un ragazzo molto promettente, un talento con doti fisiche importanti e dalle ampie prospettive di crescita e miglioramento. Cercavamo un giocatore che potesse darci una grossa mano negli allenamento ed anche in partita in caso di necessita ed abbiamo individuato in Velizar il personaggio giusto, atleta che lo scorso anno ha fatto molto bene nel campionato bulgaro e che e nel giro della nazionale come prospettive future importanti. Sara il sostituto naturale di Atanasijevic, ma puo essere anche cambio tattico di rilievo sia a muro che al servizio piuttosto che per un giro in prima linea. Considerando la sua giovane eta ed i margini di crescita che riteniamo abbia, valuteremo con attenzione il suo percorso con noi contando sul fatto che, se lavora bene, sara destinato a migliorare notevolmente".

Fonte: www.legavolley.it

BV - Euro Beach 2016: Tris di vittorie azzurre nel tabellone maschile! 02-06-2016 07:00 - Beach Volley

Tre su tre, questo il bottino delle coppie italiane nella prima giornata dell'Europeo maschile a Bienne. Ingrosso-Ingrosso hanno battuto 2-1 (19-21 21-13 15-9) i turchi Gogtepe-Giginoglu. Caminati-Rossi si sono imposti 2-1 (18-21 21-16 15-12) sugli svizzeri Heidrich-Kissling. Sempre al terzo hanno conquistato il successo anche Nicolai-Lupo che hanno regolato 2-1 (20-22 21-17 15- 12) l'altra coppia elvetica Kisseling J-Krattiger. Tutte le formazioni italiane torneranno in campo domani (la prima fase maschile si svolge in tre giornate di gara).

Fonte: www.overtheblock.it Finali Nazionali Crai: al via l'Under 19 Maschile! 02-06-2016 07:00 - News

Scattano oggi a Parma le Finali Crai Under 19, principale appuntamento dell'attivita giovanile maschile della Federazione Italiana Pallavolo. In una piazza storica, importantissima per il volley italiano, i migliori talenti provenienti da quasi tutte le regioni si sfideranno per conquistare l'ambito trofeo, vinto nella scorsa edizione dalla Diatec Trentino. Nutrito il numero di formazioni che ambiscono al successo e tra queste spiccano le squadre giovanili di club che militano in serie A1 come: Calzedonia Verona, Cucine Lube Banca Marche Treia Mc e Modena Volley. ​Nomi importanti che ribadiscono ancora una volta come la Finale Under 19 maschile rappresenti una grande vetrina per tanti giovani atleti pronti ad affacciarsi sulla ribalta nazionale. Nel corso degli anni, infatti, attraverso questo tipo di competizioni molti ragazzi sono riusciti a mettersi in luce e a guadagnarsi anche la chiamata delle rappresentative giovanili azzurre: una delle piu importanti realta sia a livello europeo che mondiale. Non a caso proprio lo scorso anno la Nazionale under 19 maschile e stata capace di centrare un bellissima medaglia d'Argento ai Campionati Europei e di classificarsi al quinto posto nel Mondiale di categoria. "Sono molto contento che sara la mia Parma - le parole del Presidente Fipav Carlo Magri - ad assegnare il titolo tricolore ai ragazzi dell'Under 19 maschile, una categoria che e l'anticamera dell'ingresso nella pallavolo di vertice. Come accade ogni anno avremo la possibilita di vedere in campo tanti giovani talenti del nostro movimento, che speriamo un giorno possano difendere i colori azzurri."

Per quel che riguarda lo svolgimento del torneo, le 20 squadre sono state suddivise in 5 raggruppamenti che si disputeranno su cinque sedi di gioco: Palaraschi, Palestra Oltretorrente, Palasport di San Polo di Torrile, Palasport Ugolotti di Langhirano e Palasport Arisi di Sorbolo.

La prima fase si svolgera tra oggi e domani mattina con la formula del girone all'italiana e si qualificheranno al turno successivo le prime 3 squadre di ogni gruppo piu la migliore delle quarte classificate. Le 16 formazioni che rimarranno in corsa si affronteranno negli ottavi di finale.

Il 4 giugno sara poi la volta dei quarti di finale e delle semifinali. Il momento clou e previsto per domenica 5 giugno quando andranno in scena tutte la finali, compresa quella per il primo posto: il fischio d'inizio e fissato per le ore 11.00 al Palaraschi di Parma.

La manifestazione e organizzata dal Comitato Fipav di Parma assieme al Comune di Parma e con la preziosa collaborazione dei Comuni di Langhirano, Sorbolo e Torrile.

LE 20 SQUADRE IN CAMPO PER LA FINALE U19-M: Bre Banca Cuneo Cn, Spinnaker Volley Albisola Sv, Diavoli Rosa Brugherio Mb, Calzedonia Verona, Volley Treviso, Sloga Tabor Trieste, Modena Volley, Scuola Di Pallavolo Anderlini Modena, Cucine Lube Banca Marche Treia Mc, Isa Infissi Virtus Fano Pu, Volley Prato, Emma Villas Chiusi Si, Lazio Ves Cdp Rm, Ass.Giov.Colli Aminei Napoli, Impavida Pall.Ortona Ch,, Matervolley Castellana Ba, Volley Matera (Mt), Us Volley Modica Rg, Pallavolo Villacidro Ca, As Pallavolo Agnone Is.

Fonte: www.federvolley.it

BV - Campionato Italiano Beach Volley: ufficiali sedi e date! 02-06-2016 07:00 - Beach Volley

Sono ufficiali le sedi e le date del Campionato Italiano di beach volley che in questa stagione olimpica si articolera in sei appuntamenti. Il sipario si alzera ufficialmente il week end del 24-26 giugno a Soverato (CZ) con la prima tappa rieservata a uomini e donne. Il week end successivo (1- 3 luglio) altra tappa double gender in programma a Casal Velino (SA) prima dello spostamento a San Teodoro (OT, 8-10 luglio) dove su una delle spiagge piu belle d'Italia scenderanno in campo esclusivamente le coppie maschili. Nel fine settima di meta luglio (15-17) tutti a Cervia (RA) per un altro appuntamento per uomini e donne. Ultimo appuntamento sara quello di Porto San Giorgio (FM) che si disputera il 22-24 luglio. Dopo la pausa di agosto dovuta ai Giochi Olimpici di Rio de Janeiro si tornera in campo dal 2 al 4 settembre a Catania per le Finali che assegneranno i titoli nazionali.

Circuito Nazionale Assoluto

24-26 giugno: Soverato (CZ) - M/F 1-3 luglio: Casal Velino (SA) - M/F 8-10 luglio: San Teodoro (OT) - M 15-17 luglio: Cervia (RA) M/F 22-24 luglio: Porto San Giorgio (FM) - M/F 2-4 settembre: Catania (CT) - FINALE M/F

L'attivita nazionale di beach volley, come di consueto, prevedra anche i circuiti Under 19 e Under 21 secondo i seguenti calendari e con Amantea che ospitera entrambe le Finali che assegneranno i titoli nazionali giovanili.

Campionato Italiano Giovanile Under 19

20-21 giugno: Soverato (CZ) - M/F 27-28 giugno: Casal Velino (SA) - M/F 11-12 luglio: Cervia (RA) - M/F 8-9 agosto: Pescara - M/F 25-26 agosto: Amantea (CS) - FINALE M/F

Campionato Italiano Giovanile Under 21

22-23 giugno: Soverato (CZ)- M/F 29-30 giugno: Casal Velino (SA) - M/F 1-3 luglio: Marotta (PU)- M/F 8-10 luglio: Milano (MI) - M/F 13-14 luglio: Cervia (RA) - M/F 30-31 luglio: Francavilla (CH) - M/F 10-11 agosto: Pescara - M/F 20-21 agosto: Jesolo (VE) - M/F 27-28 Agosto: Amantea (CS) - FINALE M/F

Fonte: www.federvolley.it

U16F - Finali Regionali: Il BVOLLEY 2000 fa un sol boccone di Alfonsine e Reggio Emilia e vola alla Final Four del 5 Giugno a Modena! 02-06-2016 07:00 - Under16F P

Tanti sono i kilometri che oggi portano le ragazze del BVOLLEY 2000 alla periferia di Reggio Emilia per affrontare una competizione che potrebbe decretare la fine di questa ricca stagione agonistica oppure fornire il passaporto per la Final Four regionale del 5 Giugno. Bisogna dare atto agli organizzatori di Reggio Emilia di aver costruito l'evento nei migliore dei modi; ci sono tutti gli ingredienti per trasformare una manifestazione, se pur importante per la posta in palio, in un momento da ricordare dal punto di vista sportivo ed emozionale; ci sono lo speaker che presenta le atlete, c'e l'Inno Nazionale Italiano cantato ad alta voce da pubblico ed atlete che emoziona e fa venire i brividi a tutti i presenti, c'e la premiazione con una bellissima targa ricordo a tutte le squadre partecipanti che da sola e gia una gratificazione. Esaltate da una cosi bella ambientazione le ragazze di Coach Albani tirano fuori una prestazione da incorniciare e centrano senza troppa difficolta l'obiettivo della qualificazione. Nella prima partita il PGF Brodano liquida facilmente la squadra di casa del Santos 1948 poi scendono in campo le nostre ragazze contro la Pallavolo Alfonsine:

1a Gara BVOLLEY 2000 – Pallavolo Alfonsine 2-0 (25-13 25-21)

1° SET Il BVOLLEY entra in campo con Marconi in regia, Bianchi e Pompili di banda, Gasperini e Zammarchi al centro, Campedelli opposto e Vandi in difesa. Parte subito forte il BVOLLEY, con gli attacchi di Bianchi e Zammarchi e si porta velocemente sul 7-2. Anche Campedelli e Pompili danno il loro contributo in attacco e si va 12-4 con una fast di Gasperini. Le ragazze di coach Albani sono concentrate e non lasciano spazio alle avversarie; un ace di Pompili (quinto ace di squadra nel frazione di gioco) chiude il set 25-13.

2° SET L'inizio non e di quelli da ricordare. Le ragazze di Coach Albani hanno un calo di concentrazione, gli attacchi si fanno confusi e approssimativi ed anche la difesa ha i suoi difetti. Si procede punto a punto fino al 9-7 per le ravennati. Coach Albani mette dentro Frani per Pompili ma non si inverte la tendenza e siamo ancora sotto 15-11. L'orgoglio delle bellariesi comincia a venir fuori ed inizia la rimonta, un attacco di Campedelli porta al sorpasso 16-15, poi una serie di giocate positive e due ace di Bianchi consolidano il vantaggio fino al 23-17; inizia a questo punto una serie di errori che ci porta a perdere punti preziosi e solo grazie ad un errore delle avversarie il BVOLLEY chiude il set 25-21.

Tabellino: Bianchi 10, Zammarchi 6, Campedelli 6, Pompili 5, Marconi 3, Gasperini 2, Frani , Gozi , Vandi (L1), Gridelli (L2) Ace 10, Muri 1

Nella terza partita il PGF Brodano supera con un facile 2-0 la Pallavolo Alfonsine e si qualifica di fatto per la Final Four, resta da decidere la classifica del raggruppamento e, in virtu dei risultati maturati, le nostre ragazze, per raggiungere il primo posto, devono vincere contro la squadra di casa del Santos subendo non piu di 20 punti in totale.

2a Gara BVOLLEY 2000 – SANTOS 1948 2-0 (25-7 25-14) 1° SET Il BVOLLEY entra in campo con il sestetto iniziale della precedente gara. L'inizio e scoppiettante, le ragazze sono concentratissime e consce di poter raggiungere il risultato. Le povere reggiane subiscono gli ace di Bianchi e Marconi e i devastanti attacchi di Zammarchi dal centro; dopo 2 fast di Gasperini e l'ace di Campedelli il tabellone elettronico segna 18-5 per le Bellariesi. Entrano Frani e Gozi per Pompili e Marconi; Frani in battuta sforna 3 ace consecutivi e poi chiude con un attacco il set 25-7.

2° SET Si riparte con il sestetto che ha chiuso il set precedente con Frani al posto di Pompili e Marconi in regia. L'inizio e un po' incerto e qualche errore di troppo regala alle avversarie punti preziosi; la partita e equilibrata fino al 9-7 per il BVOLLEY, poi 2 ace di Frani fanno ripartire la squadra che lentamente prende il largo e chiude il set 25-14, concedendo purtroppo pero qualche punto di troppo alle avversarie nel finale.

Tabellino: Frani 9, Zammarchi 6, Marconi 5, Bianchi 4, Campedelli 3, Gasperini 2, Pompili 1, Gozi , Vandi (L1), Gridelli (L2) Ace 13, Muri 1

Alla fine, tirando le somme, le ragazze di coach Albani hanno terminato le gare con due vittorie, a pari punti con il PGF Brodano e con lo stesso numero di punti subiti 55 (da segnalare un punto concesso alle reggiane su un attacco fuori delle Bellariesi ma palesemente toccato a muro e confermato anche dal Coach avversario), per cui per stabilire la classifica finale si e dovuti ricorrere alla monetina. La sorte ha voluto il passaggio come seconde. Questo non toglie nulla alla grande prestazione delle ragazze che con determinazione ed atteggiamento positivo, soprattutto nella seconda gara dove dovevano tenere d'occhio anche i punti subiti, hanno ottenuto la qualificazione alla Final Four Regionale del 05 giugno a Modena.

Queste le quattro squadre che si contenderanno il titolo di CAMPIONESSE REGIONALI U16 CSI:

BVOLLEY 2000 (RIMINI) Basser Volley (CARPI) PGF Brodano (MODENA) Anderlini Unicom Oro (MODENA)

Un grosso in bocca al lupo a Coach Albani e a tutte le ragazze augurando loro di tenere alto i colori del mondo BVOLLEY!

Ufficio Stampa BVOLLEY

A1M - CMC Romagna: Si e ufficialmente aperto il nuovo corso in casa Porto Robur Costa! 01-06-2016 07:00 - Superlega M

Si e svolta questa mattina presso la Sala Conferenze della CMC la presentazione del nuovo progetto della societa che coinvolgera anche il settore femminile. Marco Bonitta nuovo DG, Soli l'allenatore della SuperLega, Breviglieri quello della B1 femminile.

Tradizione, identita, futuro. Parte da queste tre parole il nuovo capitolo del Porto Robur Costa targato Marco Bonitta, tornato a casa dopo due anni sulla panchina della nazionale azzurra, con cui terminera la sua esperienza nell'Olimpiade di Rio de Janeiro in programma ad agosto. Il coach passera pero dai campi di gioco alla scrivania, ricoprendo il ruolo di direttore generale della societa ravennate, con il compito (gia iniziato) di costruire la squadra che partecipera alla prossima Superlega. Dopo le conferme di Torres, Van Garderen e Goi, sta infatti prendendo forma il nuovo organico, che sara diretto dal tecnico Fabio Soli, fresco di vittoria dei playoff di A2 a Sora, affiancato dall'assistente Giuseppe Patriarca. E comincia a formarsi anche il mosaico del futuro Porto Robur Costa, con l'ingaggio del promettente palleggiatore Luca Spirito, proveniente da Verona. "Ci stiamo muovendo per formare una squadra giovane – spiega Bonitta nel corso di una partecipata conferenza stampa nella sede della Cmc – con un alzatore che conosco bene e che rappresenta il futuro del ruolo in Italia assieme a Giannelli. Voglio vedere una formazione che avra nel suo Dna la gioventu e la freschezza, capace di lottare per il raggiungimento dei playoff. Quello che posso dire fin da adesso e che anche le 'grandi' del torneo non riusciranno a vincere facilmente a Ravenna. In questo una garanzia e il coach Soli, che lavora da tempo con me nella nazionale femminile e che e la persona giusta per guidare un gruppo di ragazzi arrembanti. Lui diventera uno dei migliori allenatori italiani. L'addio di Mengozzi? Non potevamo dargli certezze, aveva delle altre possibilita e quindi lo abbiamo lasciato libero. Speriamo che a fine carriera possa tornare da noi". Ma in casa ravennate non ci si ferma qui e si raddoppia. Oltre alla prima squadra maschile, il sodalizio verra allargato, in collaborazione con l'Olimpia Master di Alfa Garavini, con la composizione di una formazione che prendera parte al prossimo campionato di Serie B1 femminile, sponsorizzata dalla Cmc. Lo storico sponsor ha deciso, infatti, di essere da quest'anno vicino al progetto di rinascita della pallavolo femminile cittadina. Gia deciso il nome del tecnico, che sara Marco Breviglieri, e quello di qualche giocatrice, su tutte il rientro di Francesca Babbi, con l'obiettivo di costruire una rosa dalla forte connotazione bizantina. "Francesca – riprende Bonitta – e il simbolo della ripartenza del volley femminile. Lei e cresciuta a Ravenna, poi e emigrata in altre citta, ma alla fine ha deciso di tornare e sara un punto di forza della Olimpia Cmc. La nostra speranza e quella di disputare un campionato di vertice, ma anche quello di riempire il PalaCosta. Breviglieri e un tecnico esperto, preparato e serio, il condottiero giusto per un gruppo che vuole raggiungere dei risultati importanti fin da subito. Perche non c'e la Teodora con noi? Noi abbiamo aperto le porte a tutti e rispettiamo la scelta dei suoi dirigenti di non aderire". Il tutto per riprendere il filo del discorso con la tradizione, con le "case" della pallavolo ravennate che saranno il Pala De Andre, per quanto riguarda i maschi, e il Pala Costa, per quanto riguarda le femmine. "Io sono partito dal volley maschile – termina Bonitta – per poi passare al femminile, tornare al maschile e infine di nuovo al femminile. Adesso finalmente corono il mio sogno di poter lavorare in un progetto che unisce entrambi i settori. Noi cominciamo dalla tradizione, e cioe dai successi di tanti anni fa, e dall'identita, e cioe dal fatto che tutti a Ravenna giocano a pallavolo, per guardare con ottimismo al futuro. Un futuro che fa leva su un settore giovanile gia molto promettente, in virtu della recente vittoria nella Boy League Under 14, e che nelle nostre intenzioni portera nel giro di qualche anno a lanciare dei ragazzi nel giro della prima squadra". Il nuovo corso del Porto Robur Costa si prende l'applauso del sindaco Fabrizio Matteucci, che ritiene "intelligente e lungimirante la scelta di ripartire con Bonitta. Il futuro dello sport italiano, ma anche ravennate, e quello di fare sistema, unendo le forze di piu societa, salvaguardando pero l'identita di ognuna". Il direttore generale della Cmc, Roberto Macri, sottolinea che "l'azienda che rappresento ha sempre aiutato i progetti che partivano dal basso. Ed e per questo motivo che abbiamo deciso di passare al settore femminile, con la speranza di ottenere gli stessi risultati del maschile". Il presidente del Porto Robur Costa, Luca Casadio, ribadisce come "la citta di Ravenna nelle nostre intenzioni sia il centro del progetto e abbiamo sempre lottato per giocare qui", mentre il vicepresidente Damiano Donati chiude dicendo di essere "contento di intraprendere la terza avventura personale con Bonitta. Si tratta di una persona che porta un grande entusiasmo e ammiro la sua decisione di mettersi in gioco, perche il ruolo di direttore generale non e facile da ricoprire".

Fonte: www.legavolley.it BV - Campionati Europei di Beach Volley: cinque coppie italiane in campo! 01-06-2016 07:00 - Beach Volley

Prendono il via oggi a Bienna i Campionati Europei di Beach Volley che vedono in campo cinque coppie italiane. Le tre formazioni azzurre ufficiali sono Nicolai-Lupo, Caminati-Rossi nel maschile e Menegatti-Orsi Toth nel femminile, alle quali si aggiungono Ingrosso-Ingrosso e Cicolari-Toti. Non saranno invece presenti i vicecampioni in carica Ranghieri-Carmbula, quest'ultimo fermo a causa di uno stiramento alla gamba sinistra di lieve entita. Gli azzurri Paolo Nicolai e Daniele Lupo, campioni continentali a Cagliari nel 2014, sono stati inseriti nella Pool F con Kissling, J.-Krattiger (Sui), Böckermann-Flüggen (Ger), Fuchs-Windscheif (Ger). A Caminati-Rossi e toccato il girone G con Heidrich-Kissling. G (Sui), Semenov-Krasilnikov (Rus), Walkenhorst-Poniewaz B. (Ger). Pool D per i gemelli Ingrosso assieme a ai campioni in carica Samoilovs-Smedins J. (Lat), Gögtepe V.-Giginoglu (Tur) e Horrem-Eithun (Nor). Nel tabellone femminile Menegatti-Orsi Toth (Pool F) troveranno sulla loro strada van Gestel-van der Vlist (Ned), Kongshavn-Solvoll (Nor) e Hasu-Parkkinen (Fin) Cicolari-Toti fanno invece parte della Pool G con: Holtwick-Semmler (Ger), Braakman-Sinnema (Ned), Heidrich-Zumkehr (Sui).

Fonte: www.federvolley.it La tempesta perfetta si abbatte sulla Sigel Marsala e porta la Battistelli San Giovanni in Marignano in serie A! 01-06-2016 07:00 - A2F Consolini Volley

Con una partita priva della benche minima sbavatura, la Battistelli San Giovanni in Marignano demolisce una frastornata Sigel Marsala ed approda in serie A2. La prestazione delle ragazze di coach Solforati ha sorpreso tutti: le avversarie praticamente travolte dall'ondata in piena delle inarrestabili marignanesi, la societa che pure aveva creduto in loro sin dalla scorsa estate, lo staff tecnico stupito dalla performance tecnica e tattica delle proprie atlete, ed i 600 spettatori che hanno gremito il bellissimo impianto di San Giovanni in Marignano. Forse le uniche a non rimanere stupite da cio che si stava materializzando sul terreno di gioco sono state proprio le giocatrici di casa, autrici di una prestazione talmente autoritaria e determinata da sembrare un gruppo di veterane abituate a giocare ogni anno finali del genere. Straordinario e stata soprattutto il connubio tra furore agonistico e serenita psicologica che ha caratterizzato il match della neopromossa Battistelli. Alla vigilia della partita, si sapeva che il ritorno ai palloni Mikasa avrebbe sicuramente favorito la Battistelli, ma nessuno avrebbe potuto immaginare che la Sigel Marsala avrebbe raccolto la miseria di 39 punti nei 3 set disputati. Trascinate da una scatenata Saguatti (per la capitana 19 punti al termine del rapido match di sabato), le marignanesi hanno esibito l'ennesima prestazione da veterane di Battistoni (straordinaria la sua regia) e Spadoni (inarrestabile in attacco con un 64% di positivita), e la concretezza della ritrovata Tallevi e della serafica Ferretti. Una menzione particolare alle veterane di questo sestetto: la solidita di Montani (suo l'iniziale break in battuta che ha portato la Battistelli sul 9-0 del primo set) e Lunghi (scesa in campo in non perfette condizioni fisiche per un fastidiosissimo problema alla schiena) ha consentito alle compagne di squadra di esibirsi con la tranquillita e la serenita indispensabili in un appuntamento storico. Con queste premesse, e stato facile per la Battistelli completare quella che e l'autentica impresa sportiva di una squadra espressione di un piccolo comune di 8000 abitanti e di una piccola societa sportiva cresciuta rapidamente in un tempo brevissimo. Esprimere a parole la soddisfazione che anima in questi momenti i protagonisti di questa straordinaria cavalcata iniziata con la promozione dalla B2 alla B1 della scorsa stagione e culminata con l'immediata promozione dalla B1 alla A2 del campionato appena concluso e probabilmente impossibile. Purtroppo le celebrazioni che questa incredibile impresa sportiva meriterebbe dovranno essere rapidamente superate. La miriade di incombenze economiche, burocratiche, ed organizzative che incombono sulla societa marignanese nel tentativo di affrontare una svolta epocale della propria attivita sportiva lasciano infatti veramente poco tempo ai festeggiamenti pubblici. L'augurio e che l'intero tessuto sociale ed economico di San Giovanni in Marignano contribuisca a non far svanire il sogno della partecipazione al primo storico campionato di serie A.

LA CRONACA Coach Solforati schiera l'abituale sestetto base con Battistoni palleggiatrice in diagonale con Tallevi, Montani e Spadoni al centro, Saguatti e Ferretti schiacciatrici, e Lunghi libero. Francesco Campisi risponde con la diagonale palleggiatore-opposto formata da Mordecchi e Biccheri, le centrali Macedo e Pinzone, le schiacciatrici Panucci e Agola, ed il libero Marinelli. Il match comincia con la battuta sbagliata di Mordecchi, la brava palleggiatrice della Sigel che tanto aveva fatto penare la ricezione marignanese nelle prime due partite di finale. Quando Montani esce dal proprio turno di battuta, il tabellone segna un impietoso 9-0. La Battistelli e implacabile in tutti i fondamentali. In particolare la battuta e l'accoppiata muro-difesa impediscono alla Sigel di organizzare una qualsiasi reazione. Si arriva al secondo timeout tecnico sull'impensabile parziale di 16-2. Le marignanesi sono in vera e proprio trance agonistica e chiudono il parziale con un impietoso 25-6. Dopo un primo parziale del genere, il timore che la squadra di casa possa accusare un minimo rilassamento in apertura di secondo set viene ben presto fugato dalla nuova partenza autoritaria delle padrone di casa che arrivano al primo timeout tecnico in vantaggio per 8-5. Il tentativo di reazione delle siciliane - praticamente mai realmente in partita (la strepitosa partita della Bsttistelli si rispecchia nel tabellino della Sigel) - viene rintuzzato senza difficolta dalla Battistelli. Le percentuali stratosferiche in battuta ed in attacco delle padrone di casa fanno sembrare addirittura facile la disputa di un incontro che invece e di fondamentale importanza nella stagione delle due contendenti. Il vantaggio delle marignanesi si dilata progressivamente prima sul 16-10 del secondo timeout tecnico, poi sul 21-14, ed infine sul 25-17 conclusivo. Nonostante nella pausa tra il secondo ed il terzo set coach Solforati predichi calma e concentrazione, l'uragano marignanese non si placa. Il terzo set e praticamente la fotocopia del secondo parziale. 8-4, 16-10, e 21-13 sono i vantaggi della Battistelli che non incontra piu alcuna resistenza dalle frastornate siciliane. Quando un ace di Montani consegna alla squadra di casa il primo di ben 9 match/promozione-point (24-15) e chiaro che l'impresa e ormai compiuta. E' Tallevi ad avere l'onore di chiudere il match al secondo tentativo con il punteggio finale di 25-16 ed a lasciare spazio alla festosa invasione di campo dello spettacolare pubblico locale.

I TABELLINI Battistelli San Giovanni in Marignano - Allenatore Matteo Solforati Battistoni 2, Tallevi 9, Montani 11, Spadoni 12, Saguatti 19, Ferretti 4, Lunghi lib., Ginesi n.e., Boccioletti 0, Capponi n.e., Gugnali n.e., Giulianelli n.e.

Sigel Marsala - Allenatore Francesco Campisi Panucci 8, Salzano n.e., Spano 0, Agola 3, Macedo 3, Mordecchi 2, Marinelli lib., Patti 1, Marino n.e., Biccheri 3, Pinzone 6

Ufficio Stampa Consolini Volley Femminile VM - Revivre Milano: Nicholas Hoag nuovo schiacciatore di Milano! 01-06-2016 07:00 - Volley Mercato

Arriva dal Canada il nuovo martello di Revivre Milano: Nicholas Hoag, 200 cm, schiacciatore della nazionale canadese, fresco di scudetto con il Paris Volley con il quale ha vinto il campionato negli ultimi 3 anni. "Siamo contenti di essere arrivati a lui e di avere un giocatore molto motivato" le prime parole di coach Luca Monti.

Nicholas e nato a Sherbrooke (Canada) il 19 agosto del 1992. Ha iniziato a giocare in Canada nel campionato pre-universitario in Quebec ottenendo fin da subito la convocazione nella nazionale giovanile. Nel 2013 approda al Tours Volleyball, con cui vince due scudetti, due coppe di Francia e una Supercoppa. Nel 2015 passa dal Tours al Paris Volley, club con il quale vince il suo terzo scudetto consecutivo. Oltre a questi, il suo palmares vanta anche un argento nel Campionato Nordamericano Juniores del 2010, dove Hoag e stato nominato anche MVP, un bronzo ai Giochi Panamericani nel 2015 e un oro nel Campionato Nordamericano 2015 che gli e valso il premio di MVP e miglior servizio.

Hoag si trova attualmente in Giappone con la Nazionale Canadese per cercare di centrare la qualificazione alle Olimpiadi di Rio 2016. Domani giochera contro l'Australia (ore 3.10), mercoledi allo stesso orario contro il Venezuela, giovedi contro la Francia e poi il 4 e 5 giugno rispettivamente contro Giappone e Cina.

Coach Luca Monti: "Nicholas era una delle opzioni che avevamo in mente. E' un giocatore che vuole venire in Italia per misurarsi con nostro campionato. Siamo contenti di essere arrivati a lui e di avere un giocatore molto motivato e che ha scelto proprio Milano tra le varie possibilita che aveva in Italia".

IL PUNTO SUL MERCATO A disposizione di coach Luca Monti, gia confermato per la prossima stagione, ci sono ora il palleggiatore Riccardo Sbertoli, il centrale nonche Capitano Giorgio De Togni, gli schiacciatori Todor Skrimov, Nicholas Hoag e Federico Marretta, l'opposto Sasha Starovic e il libero Danilo Cortina.

Fonte: www.legavolley.it