1 Veduta di città ideale, fine del XV secolo (Urbino, Galleria Nazionale delle Marche)

2 Filarete (Antonio Averlino), Planimetria di Sforzinda, 1460-65 ca.

3 Milano, corte del Castello Sforzesco con la torre di Filarete (dal 1452, ricostruita da Luca Beltrami nel 1890-1905)

4 5 I principali interventi urbanistici a Firenze tra XIII e XIV sec.

6 Lo sviluppo di a Firenze durante il XIV secolo

7 Arcate di piazza del Duomo, via Calzaioli e piazza della Signoria

8 Palazzo Larioni Canigiani in via dei Bardi

9 Firenze,

10 Palazzo Rucellai, Firenze

11 Pianta dell’area del palazzo e della loggia Rucellai

12 , Firenze

13 , Firenze

14 Baccio d’Agnolo, progetto di ampliamento della piazza degli Strozzi, 1533 ca. (Archivio di Stato di Firenze)

15 Situazione delle proprietà attorno alla piazza degli Strozzi nel 1533 (da Elam 1985)

16 Palazzo Medici, Firenze

17 Firenze, foto aerea della zona tra piazza del Duomo e piazza SS. Annunziata

18 Firenze nella seconda metà del XIII secolo, con indicate le principali fondazioni di complessi religiosi. In rosso la SS. Annunziata

19 Ridolfo del Ghirlandaio, Annunciazione (particolare), Palazzo Vecchio, cappella dei Priori, inizi del XVI sec.

20 Firenze, SS. Annunziata

21 Planimetria della zona di piazza SS. Annunziata, con gli antichi toponimi

22 Firenze, piazza SS. Annunziata

23 Firenze, Loggia dei Serviti

24 Piazza SS. Annunziata con il monumento equestre a Ferdinando I dei Medici di Giambologna

25 26 Pienza

27 Pienza

28 Pienza, la cattedrale con il palazzo vescovile

29 Pienza, la fronte tergale del palazzo Piccolomini con il giardino

30 Pienza, il giardino del palazzo Piccolomini

31 32 Mantova

33 Mantova, piazza Sordella con la Domus Magna e la cattedrale

34 Mantova

35 Mantova, fasi dello sviluppo del palazzo ducale, dal XIV al XVI sec.

36 Mantova, Sant’Andrea

37 Mantova, Palazzo Te

38 39 Urbino

40 Urbino

41 Urbino, fasi della formazione del palazzo ducale, dal XIV al XV sec.

42 Urbino, il Palazzo Ducale

43 Urbino, la facciata dei torricini del Palazzo Ducale

44 45 Ferrara

46 Ferrara, fasi della crescita urbana nel XV sec.

47 Ferrara, il Castello

48 Ferrara, il quadrivio degli Angeli con il palazzo dei Diamanti (sulla destra)

49