CMB cooperativa muratori • TUnità braccianti di Carpi ir.L ANNO 70. N. 228 SWED IN Ann. POST. GB. 1 TO GIORNALE FONDATO DA ANTONIO GRAMSCI MERCOLEDÌ 29 SETTEMBRE 1993 L. 1300 / AftR. l_3«0O

Finito il comunismo Ciampi, Spadolini e Napolitano sull'allarme secessione: «L'Italia è una e indivisibile» COSA AVRÀ MAI t£ft& Messaggio del Papa alle «Settimane sociali»: «Bisogna rafforzare il senso dello Stato» U4ftflNAZ20l,l A SBSMI PER FAWSlI CAH&ABB resta fantkxmunisrm IDEA?

ANDMA BARBATO — '• ~

uello che è accaduto in questi ultimi giorni alla periferìa di Tangentopoli, non è solo la storia di Segni toma al centro una notizia inesistente o di un infortunio gior­ nalistico collettivo. Né c'è bisogno di scomoda- Q^^^^ ' re gli studiosi per capire che, se c'è un fenome- l^^~~* no di allucinazione di massa o di credulità dif­ fusa, sarà poi importante capire le condizioni psicologiche -e sociali in cui questo inganno può affermarsi. Vuol dire che c'è attesa, predisposizione. Certo, il primo rimedio, il va con la De e Amato più saggio e doveroso, è quello di riconoscere l'errore, l'ab- baglioTTa caccia alle farfalle: ma non tutti sembrano dispo­ sti a farlo. .-.•*. ,-.<.,«. ,,-••_.., -. ..,.•.•.-,'.. _;. Segni conferma agli esponenti di Alleanza demo­ egni se ne va. Abban­ re a tacere antichi conflitti Se politici di primo piano, commentatori di fama, orga­ cratica la sua separazione dal movimento. Il leader ' dona non soltanto Al­ personali, di dimenticare un ni religiosi e quant'altn si avventurano gioiosamente sulle S leanza Democratica, passato di critiche reciproche piste svizzere a caccia di tangenti rosse; e se - prima ancora referendario punta ad un ' polo neocentrista con ma anche la costruzione di anche aspre, molto spesso di ogni riscontro e verifica - già producono conclusioni, Martinazzoli, Amato, La Malfa. Ad definirà venerdì un polo alternativo al vecchio fondate, allora i progressisti analisi e accigliati giudizi, vuol dire che un automatismo li regime. Abbandona l'ispira­ . debbono riprendere nelle lo- ha spinti. Che avevano quegli articoli nel cassetto (o in te­ le sue prospettive: Occhietto sollecita a non mollare. zione di fondo di tutta la bat­ Ma l'alleanza^••' . ro mani i temi del rinnova­ sta) da tempo. Che vedevano la Fata Morgana, il miraggio Intanto da Ciampi e dai presidenti di Senato e Ca­ taglia referendaria che era mento. Costruire un schiera­ nel deserto, perché volevano fortemente vederli. In altre pa­ mera vengono richiami all'unità del paese. Il Papa quella dell'alternativa possi­ mento di progresso che guar- role, c'è - e si è rivelata con questo episodio - un'ostilità bile e praticabile, della co- ; è da rilanciare . di all'incontro fra laici e catto­ neppure troppo latente verso la sinistra, diffusa in certi livel­ invita a rafforzare il senso dello Stato. struzione di uno schieramen- ; lici che vogliono cambiare il li d'opinione della nostra società, che reclama una spiega­ to che rompesse con il vec- • sistema politico. Creare una zione. Non è senza significato se tanti, tutti insieme, sono eh io regime, che ricambiasse GIANFRANCO PASQUINO coalizione ampia e articolata balzati in piedi gridando in coro «Ve lo avevo detto, io!-. A la classe politica. Non stupi­ '•... che spinga verso la bipolariz- me è venuto in mente uno di quegli episodi, neppure trop­ FABIO INWINKL VITTORIO RAQONE sce che abbia raggiunto un ferendum sembravano avere zazione della competizione po rari, in cui per qualche ora si dà per morto un personag­ accordo con Martinazzoli. - sbloccato per sempre, si ri­: politica. Reclutare personale gio celebre (accadde con Hemingway, ad esempio), che •• ROMA. Un colloquio con leanza democratica discute- chiude. Tornerebbe a funzio­ - politico dotato di credenziali •Disprezzo per le istituzioni per le massime istituzioni a par Entrambi hanno bisogno l'u­ nare inesorabilmente, anche :•' ineccepibili e di competenze poi ricompare invece vivo e vegeto. Ma intanto, necrologi, , Bogi, Adomato e Bordon, nella ; ranno le difficili prospettive del no dell'altro se non vogliono •' provate. Mettere in campo un tire dal Qumnale; odio per ì concorrenti politici; arrogante e coccodrilli e critiche «postume» di amici e nemici ci hanno . sede «storica» di Largo del Na- affondare insieme. Stupisce, - contro l'eventuale intenzione . irritato fastidio per l'informazione non compiacente; nervo­ fatto capire cosa si pensadawero. - ,-,.-, ..... >. ': movimento. E Cicchetto lancia '• dei suoi artefici, facendo per­ •• programma di rinnovamento : zareno. sanziona il distacco di "/• un appello, rivolto allo stesso ' invece, e moltissimo, che ab- ' no sul centro, tagliando ie ali, ' politico, istituzionale, sociale so opportunismo, che pencola tra l'omaggio interessato e la : Mario Segni da Alleanza de- ; bia - scoperto in Giuliano impedendo l'alternanza, -f • , ed economico credibile, in- " pronta minaccia, nei confronti della magistratura; assoluta C'è, sicuramente, il sollievo euforico (momentaneo, Segni, perchè questa strategia ; Amato, e nei parecchi sociali- . ' tomo a poche priorità e a ben . insensibilità per l'arte liberale della separazione e della di- ' ahiloro) degli inquisiti, ai quali non parrebbe vero che tutti i • . mocratica. È un gesto che se- ' non finisca dispersa. Intanto, : In questa operazione ri­ - gna la rottura del movimento sti che ad Amato fanno riferi­ schiano di infilarsi a vele spie- : delineate soluzioni. • ••••• stinzione; collasso dello stile civile a favore della demagogia gatti fossero bigi. C'è il piacere giornalistico di scavare, sta­ .. nel cinquantenario delle Quat- mento, un alleato possibile. "• Attardatasi in trattative di populistica; secessione dell'ethos, dal semplice costume de- •" nare, rivelare. C'è il desiderio che tutti ripartano da zero. : : referendario. Il deputato sardo Segni porta comunque soc- : ; gate molti notabili, si riciclerà '; vecchia politica con Segni, ripropone la sua vocazione ; tro giornate di Napoli, Giorgio parecchio del personale poli­ mocratico; il catalogo è incompleto, ma mi sembra che ba- * C'è qualche vendetta e qualche malumore personale, qual- ' •• Napolitano sottolinea nel suo corso al vecchio e al vecchio • a Alleanza Democratica sem- stieavanzi». •-•-• . „•: • ••»:•,*;,.."••^•••.•r'tr•••,.••.•••••.•• •..-.•..-•-.• ...,- che delusioneda lenire. Ma poi, c'è anche di più. : centrista e moderata: lavorerà chiede sostegno. Quello che tico del pentapartito. Proprio •, brava aver perso di vista il suo La sinistra è stata a lungo identificata, in ambienti in- : ad una federazione che com­ • discorso: •Siamo e dobbiamo ,' molti avevano paventato e per questo, alla luce di uno ?• progetto originario. Adesso, Dedico il mio spazietto quotidiano alla riproposizione !. • restare un paese unito». Un sviluppo che non era più da delle parole scritte appena ieri, su questo stesso giornale, da " fluenti e potenti, con un pericolo. Il fattore K. Il collettivi- prenda Martinazzoli, Amato, molti avevano sognato sta av­ qualche settimana impreve­ nel momento di maggiore dif- smo. Il socialismo reale, la minaccia rossa. Ora che queste La Malfa. Divisi i repubblicani, ;';• concetto richiamato anche nei venendo. Si va.ncostruendo ,; ficoltà, può ridarvi slancio. . Salvatore Veca a proposito della Lega. Ve le ripeto, me le ri­ nozioni hanno perduto ogni senso, è però possibile imma- / • messaggi di Ciampi e Spadoli- | uno schieramento di centro, dibile, riacquista spazio il , Un polo progressista per l'al- peto (repetita juvant) perché bisogneri pure che il livello di .i divisi gli stessi Popolari (Scop­ progetto originario di Verso allarme sia all'altezza dei furibondi colpi che la Lega proda- ! ginare che sia nmasto un riflesso, una scia? Cos'è che incu- pola e Gorrieri confermano '. ni. Il Papa, Intervenuto alle Set­ almeno parzialmente ripulito, • . : temanza: è di questo, in spe­ te panico, non già a qualche platea ignara, ma a uomini di al quale Segni dà la sua signi­ Alleanza Democratica. Se i cial modo di questo che ha ma di voler infliggere a tutto ciò che è non-Lega. Veca non è ; primo piano, che formano l'opinione pubblica? Odio ideo­ l'impegno per un polo pro­ timane sociali di Torino, solle­ ficativa copertura Cosicché, moderati e i centristi trovano davvero bisogno il sistema un passionale, e tantomeno un moralista come a volte temo ì logico? Fanatismo? Perché sono cosi bene accolti, come ; gressista) Venerdì, in un con- cita un impegno per rafforzare quel sistema politico, che i re- modo di superare le loro dif­ politico italiano di essere. Per questo le sue parole mi hanno doppiamente • commentatori nei grandi giornali, proprio i transfughi, vegno a Roma, i circoli di Al- il senso dello Stato. ferente di opinione, di mette­ colpito , (spesso molto acuti e bravi, intendiamoci)? Quelli che era- • no magari fedelissimi nei tempi più cupi dello stalinismo e ROSANNA LAMPUGNANI ALBERTO LEISS ALLE PAG. 3 4 a 5 MICHELE SERRA ' del breznevismo. e che sembrano ora molto ricercati per commentare animosamente da

Iniziative delle associazioni che prendono le distanze dalla Lega «La minimum tax non la vogliamo» Gli ziri centro del mirino M Ci sono dei fatti che suo­ DACIA MARAINI al cinema un bellissimo film di nano come segnali. L'ultimo Silvio Soldini che racconta riguarda l'uccisione del bam­ in un clima di vendette e ritor­ La devastante e orribile temo di una istituzione statale, proprio la storia di un vigilante bino zingaro a Padova. Un se- • sioni sarà una catastrofe. I se­ guerra nei paesi della ex Jugo- , con la complicità, volente o in un grande magazzino che si, Serrate e proteste dei commercianti gnale sinistro di una intolleran­ gnali d'altronde vanno a grap- • slavia sta 11 a dirci che c'è un nolente, di un'intera caserma. • innamora di una zingara. La za che vediamo crescere in poli, si incatenano l'uno all'al- nuovo sentimento che «gira Un poco di autocritica biso­ ragazza ruba perché non sa fa- > re altro, perche il furto per lei RICCARDO LIQUORI questo nostro paese dalle . . tro fino a creare quel particola­ per l'Europa come uno spet- ' gnerebbe farla ogni tanto. Che ; grandi tradizioni di tolleranza ' re clima culturale e politico in ^ tro»: il sentimento dell'estra­ insegnamento morale dà il no- rappresenta una forma di li- eospitalità. •-;•-,•*»'•.,*•-.•,.-;.,.••'.,• .-.,;• cui poi vengono prese decisio­ neità da chiunque non appar­ . stro paese a questi bambini? berta dalla schiavitù del lavo- ; •fi ROMA Pagare la mini­ tenga alla propria etnia, l'odio ro. Lavoro che, per amore, fini- ' mum tax ancora per un anno? Èdifficilesaperecomesiano • ni importanti per il paese. Altri • Non basta dire loro: non ruba­ andati i fatti con precisione. Lo . segnali allarmanti sono stati: : e l'insofferenza verso chi non . te! come ha fatto con spirito rà per accettare, ma che le vie-. Non se ne parla nemmeno. 1 Anche i single potranno chiariranno i giudici. A noi in ' parla la stessa lingua, il proget­ ne dato solo perché, con l'aiu- ; Questa settimana su commercianti scelgono forme l'assassinio dei lavoratori afri­ nobile ma un poco donchi­ to del suo uomo, si camuffa da questo momento risuona nel­ cani di Foggia, la aggressione : to di espellere dalproprio terri- ' sciottesco il nostro simpatico di lotta diverse, ma l'obiettivo è l'orecchio l'eco di qualcosa di torio chi è considerato diverso !. «italiana». Nessuno darebbe la- , comune: cancellare da subito adottare bambini della donna somala a Roma, il e straniero, la prepotenza ver- ' presidente della Repubblica. voro ad una zingara e di solito . oscuro e inquietante. Non si ; fuoco dato al barbone addor- '•• Gli insegnamenti, lo sanno tutti l'odiata imposta. La Confcom- erano sentiti casi di uccisioni so il vicino più debole, più l'unica alternativa per la so­ Il SALVAGENTE mercio invita a fare la prossi­ mentato, eccetera; un lungo esposto. •/." -•••-.-. .-H-", coloro che sono stati bambini, pravvivenza è la strada: elemo­ ma dichiarazione dei redditi ' Sì al ricorso EH Lazzaro di zingari da molti anni. Eque- , • elenco di aggressioni verso il . non valgono un fico secco se ' sina e piccoli furti. •-.--• come se la «tassa minima non , sto significa che si era stabilita diverso, l'ospite, il precario, l'i- Nel caso del bambino Tar- ; non sono accompagnati dal­ una convivenza pacifica, una zan Sulic la cosa grave sta nel - Il film non è agiografico né I doveri esistesse». La Confesercenti in­ I "single" potrebbero adottare bambini: i giudi­ '• solato. • .- .... l'esempio. . . sentimentale, cerca solo di tolleranza reciproca: da parte , .Ci sono molte spiegazioni fatto che ad ucciderlo sono '• E poi, cosa ha fatto il nostro vece minaccia la serrata. «Me­ ci d'appello di Roma, infatti, hanno messo in, degli zingari l'accettazione : stati coloro che in teoria avreb­ guardare con occhi compren­ del dipendenti glio questa che lo sciopero fi­ discussione tutta l'attuale normativa, chieden­ : per questi nuovi fenomeni di , , paese • per distogliere quei sivi una persona difficile che delle regole di un paese che li . razzismo: la crisi economica bero dovuto proteggerlo. Il mi­ bambini dal furto? Avete mai scale», commenta il ministro do alla Corte costituzionale di fare chiarezza. accoglie a bocca storta, che li • sfatto è stato compiuto all'in- ha vissuto una vita difficilissi­ pubblici del lavoro Gino Giugni. E in ef- ' prima di tutto, l'arrivo di tanti visitato un campo profughi? ma, divisa fra le lusinghe di un La novità, giunta dopo un ricorso presentato relega nei campi profughi, che : nuovi stranieri in cerca di lavo- ; Sarebbe salutare che coloro " una guida di 16 pagine (etti le due associazioni dei ne­ non fa niente, per farli vivere . paese ricco e brutale e la fedel­ gozianti prendono le distanze dall'attrice Dalila Df Lazzaro, ha subito solleva­ ; ro e di casa, la nascita di un ' che li criticano andassero a tà alla cultura di un popolo no­ decentemente, che li guarda nuovo sentimento di naziona­ guardare. Gli zingari vi stanno :; con il "codice" dai proclami della Lega. v-". ,:.; to aspre polemiche (soprattutto fra le famiglie con sospetto e senza simpatia; ' Domani, per lo sciope­ made e disperato. - :•'•' Nel frattempo alla Camera i lità che subentra alla vecchia ammassati, in mezzo al fango ,' L'occhio comprensivo, l'at­ adottive e affidatane) e consensi entusiastici. I da parte del paese l'accetta­ idea internazionalista della so­ ro del giornalisti . . e alle immondizie, chiusi den- . proposto partiti trovano l'accordo per zione di piccoli furti, piccole ir- . tenzione, la simpatia sono le s accelerare l'entrata in vigore costituzionalisti: «problema plausibile».E Dalila lidarietà fra lavoratori e umili. tro roulotte fatiscenti, senza uniche armi civili a cui possia­ regolarità, piccoli .. imbrogli . Ora la solidarietà sembra pos­ acqua e spesso senza luce da Cassese già dal prossimo anno della Di Lazzaro, davanti a questa prima vittoria, che, si capisce, nascono dalla ; mo ricorrere se non vogliamo «nuova» minimum tax appro­ esulta: «Oggi provo una gioia immensa...». La sibile solo fra le etnie, esclu- ! come gli altri giornali usando come strade e ponti cascare dentro una nuova for­ difficile situazione in cui questi - dendo in partenza le vecchie dei cartoni e dei sassi, col peri­ vata venerdì scorso dal consi­ psicologa: «Genitori "single"?Èpossibile». ospiti sono costretti a vivere. non sarà in edicola. Ri­ ma di barbarie, anche se que­ glio dei ministri. A. • formule di riconoscimento fra prenderà le pubblica­ colo di vedersi allagata la casa sta barbarie si veste dei panni . Ma oggi ci sembra che questo classi, fra sessi, fra caste, fra ad ogni pioggia. - . patto sia saltalo E se entnamo zioni venerdì. fiammanti della più seducente hit«uto*f4*vtt«aU00ara A.P.SALIMBENIAPAO.15 CLAUDIA ARLETTI A PAGINA 9 mestieri. In questi giorni si puòvedere e disinvolta tecnologia. t & k I. t Mercoledì Interviste&Commenti 29 settembre 1993 .$XU*ai&. -*-*f'K^ *a tWU*£ ^V»!»^ Sto*-./ /*V

Qiii W'WIÌ^WIÌC-^ Dietro il colpo di mano, i pessimi risultati delle privatizzazioni Se i giornali mettessero al bando Umberto Bossi

Eltsin ha fallito la riforma economica ENRICO DEACLIO ZHOMS A. MEDVEDEV e aveva riferito, unico fra i tanti cronisti pre­ senti a Cumo, provincia di Bergamo, Piero •• Ai pnmi di settembre era un successo e i prezzi di aggiu­ fu sventato dalla Banca Centra­ Sansonetti. Poi l'ho visto anche in televisio­ ormai chiaro che il più massic­ dicazione anche di negozi ab­ le ma la Banca Centrale, che ne al I'g5 di lunedi sera e le immagini - la cio e rapido programma di pn- bandonati e di bagni pubblici operava senza il consenso del chiara abitudine al gesto, la lentezza com­ vauzzazioni mai concepito chiusi da anni, sono stati ele­ governo, non aveva la capacità non stava dando vita in Russia ' vatissimi. In un momento di in­ di stampare carta moneta con piaciuta, i volti della folla plaudente - mi ad un capitalismo di tipo occi­ flazione galoppante gli immo­ la necessaria rapidità. In una hanno ancor più sprofondato nella vergogna. Um­ dentale. In tutto il paese mi- , bili rappresentano un ottimo situazione drammatica in cui berto Bossi che leva l'avambraccio, stringe il pu­ gliaia di imprese e aziende ve­ bene rifugio. Il prezzo di aggiu­ venivano a mancare non solo i gno, lo ruota, lo rende turgido, minacciando Mar­ nivano trasformate in società ' dicazione è stato in genere da capitali di investimento e i cre­ gherita Boniver («aah, bona, con questo manico per azioni e. come previsto . 50 a 200 volte superiore al diti bancari ma persino le ri­ qui...»). Era chiaramente uno stupro, uno stupro dalla legge di ritorma e dai prezzo di partenza, a seconda sorse necessarie a pagare gli ipotizzato, uno stupro mimato. Raccontato ai pro­ successivi decreti, emettevano i della località e dalle condizio- , stipendi e le pensioni, il gover­ pri sodali con la naturalezza di chi si glona in una azioni. Non erano più di pro­ ni del bene. Tuttavia quando - no dette il via al piano di priva­ bettola, in una caserma, in un casino; e però volu­ prietà dello Stato. Tuttavia gra­ nel 1993 lo stato ha dato inizio tizzazione globale. La crisi di tamente reso pubblico, preparato, perché andas­ zie a) meccanismo della "sol- , alla vendita del patrimonio in­ liquidità aveva indotto a spera­ toscrizione chiusa", uno dei tre * re in una rivalutazione dei se davanti alle telecamere. previsti dal piano di privatizza­ dustriale, assai spesso grosse "certificati di privatizzazione' Alcuni - non molti in verità - si sono indignati. zioni, nella maggior parte dei ' fabbriche sono state aggiudi­ e, quindi, nella possibilità di Seguendo le regole del giornalismo, molti hanno casi erano i dipendenti ad ac­ cate a prezzi inferiori a quelli accelerare ("saltare a occhi chiesto un commento alla vittima designata, che quisire il controllo del pacchet- . di un piccolo negozio o di un ; chiusi', come ebbe a dire una ha risposto con pudore e classe. A me è sembrato to di maggioranza. In quasi tre • bar. Dal momento che più del volta Gadair) la transizione dal ' che così facendo, si limitasse l'argomento ad uno quarti delle imprese industriali ' 50% del capitale azionario po­ socialismo al capitalismo. Per teva essere acquisito anticipa­ scontro privato Bossi-Bonrver, così come purtrop­ ì "collettivi dei lavoratori' di- ' indurre i cittadini ad utilizzare i po avviene nei processi di stupro: la versione dello vennero di fatto titolari della tamente dai dipendenti grazie certificati si decise di limitare proprietà dell'azienda,, una al meccanismo della "sotto­ la loro validità al 31 dicembre , stupratore, la versione della vittima. Quel procedi­ realta questa che poneva la ri­ scrizione chiusa', il prezzo di 1993. Tuttavia a settembre era­ mento che poi porta, secondo innumerevoli sen­ forma non già sui binari del ca­ partenza delle imprese 6 rima-, no stali spesi per l'acquisto di ' tenze dei tribunali, a parlare di «atteggiamento pitalismo di mercato ma piut- - sto invariato. Il resto del capita­ azioni solamente 23,8 milioni provocatore della vittima». tosto sulla strada delP'autoge- • le azionario non ha nscosso di certificati. I restanti 125 mi­ Poi, basta. L'interesse si è concentrato sulla «po­ stione' socialista della Jugosla­ particolare interesse da parte ' lioni di certificati in possesso litica». Le tasse, la Repubblica del nord. Le «donne via anni '50. La proprietà dei degli investitori in quanto nes­ della cittadinanza non erano della Lega» hanno perdonato il loro leader, assicu­ lavoratori rendeva improbabi- . suno prevedeva dividendi ra­ più uno stimolo ma una pistola rando che in privato egli è molto dolce e tiene le qualsivoglia intervento di ri- . gionevoli. Tenuto presenteche punta contro l'economia rus­ molto in conto il ruolo femminile. L'affare, si im­ costruzione o modernizzazio­ nemmeno le azioni immesse sa. All'inizio di settembre Oleg magina sarà presto dimenticato, contrabbandato ne che comportasse la neces­ sul mercato potevano essere - Lobov, vicepresidente del Con­ sita di riduzioni del personale siglio dei ministri e responsabi­ per ironia, ancorché pesante. Altri - temo - vi no­ pagate con denaro contante, teranno lasguaiatezza inevitabile della giovinezza o di licenziamento dei dipcn- non è emerso un reale prezzo ( le dell'economia, consegnò a , denti in esubero. di mercato. Nel marzo 1993 un Eltsin un documento nel quale del movimento leghista, o la forza priapica di una zione russa il salario medio nell'arco di alcuni anni. Il terzo Mctropolis che daya segni di stanchezza. piccolo negozio di prodotti ali­ mensile passo nel 1991 da 297 piano era il più semplice e ot­ Il piano di privatizzazioni, in mentari per l'infanzia, "Maly- a 579 rubli. I risparmi bancari tenne l'appoggio del Fondo - si consigliava di bloccare la , Io, senza alcun titolo, vorrei semplicemente verità, prevedeva anche un'al­ sh". sulla Prospettiva Newsky a toccarono il livello record di Monetario Intemazionale e di vendita dei beni pubblici in - proporre che l'onorevole Umberto Bossi sia messo ternativa più efficace, in virtù San Pietroburgo, è stato aggiu­ 372 miliardi di rubli, una cifra alcuni consulenti occidentali cambio di certificati. Lobov era al bando. Che non venga più intervistato sui gior­ della quale ai lavoratori sareb- dicato per 701 milioni di rubli più alta del bilancio annuo del governo russo di Eltsin. Il • del parere che fosse necessa­ nali o in televisione. Che qualora fosse inevitabile be andato gratuitamente il 20% mentre nel medesimo penodo farlo, gli venga sempre chiesto innanzitutto ragio­ delle azioni mentre almeno il - della Federazione russa men­ nucleo del piano consisteva in rio riprendere la privatizzazio­ il famoso cantiere "Baltiisky '• tre incessante era il dibattito una "terapia da shock" già ne solo dopo una realistica va- ne e scusa di quei gesti e di quelle parole. So, na­ 50% del capitale azionario do- Zavod" di San Pietroburgo in Il presidente veva essere messo in vendita sul modo in cui affrontare la • sperimentata in Polonia con . lutazione delle -infrastrutture turalmente, che non sarà così. Abbiamo già dige­ grado J di costruire naviglio del Parlamento crisi economica. Tre furono, in grande successo. In Russia di industriali e del resto del patri- ' rito i «terroni», gli «omosessuali malati» i «negri», i sul libero mercato. Solamente russo, Ruslan il 2% delle imprese ha scelto " commerciale e militare, 6 stato estrema sintesi, i piani proposti questa alternativa si fecero fau­ -, monio pubblico. I primi calcoli «kalashnikov da oliare», le «pallottole che costano questa alternativa. venduto nel quadro del piano Khasbulatov. ' e in parte attuati con esiti con­ tori alcuni giovani economisti ' indicavano che il valore del • appena 300 lire». Sembra che non sappiamo mai di privatizzazioni per appena Nella foto trastanti. Il più ottimistico oltre guidati da Yegor Gaidar. La patrimonio industriale russo Dal momento che l'appara- ' quando si può dire: è abbastanza. Così facendo, 150 milioni di rubli. La "Ural- grande, -. che il più utopistico fu il "gran­ "terapia da shock" comporta­ " non era di 1.500 miliardi di ru­ andremo avanti e infine lo impareremo, ma quan­ to delle imprese pubbliche ap- ' mash" di Ekaterinburg, la mas- , bli bensì di 25.000-30.000 mi­ parteneva all'Intera nazione' Boris Eltsin - de pattò' delineato da Gorba- va la immediata e simultanea do la soglia dell'abbastanza sarà stata tragicamen­ sima azienda russa produttrice - a colloquio 'ciov nel discorso tenuto in oc­ abolizione del controllo del liardi ai prezzi del luglio 1993. era ritenuto ingiusto vendere il, di macchinari industriali che Fu adombrata anche l'even- te superata. • • , patrimonio a singoli azionisti e con il ministro • casione del confenmento del governo sui prezzi e sui redditi conta 100.000 dipendenti tra • lasciando che fossero le "forze ' tualità di annullare le prece- . si preferì aUa.vendita una sorta ; . della difesa - Nobel per la pace e. successi­ ( elio stesso giorno in cui Bossi si esibiva - o operale tecntet'è-stata vendu­ vamente, alla riunione del G-7 del mercato' a, fare il resto." denti vendite e-si propose di di redistribuzione. Fu calcolato ta al prezzo, pagato ovviamen­ " Pavel Grachov meglio come io credo, metteva a prova la quindi che se a ciascuno dei a Londra nel luglio 1991. Si Sembrava apparentemente la sostituire i certificati con buoni te in certificati, di 1 miliardo e strada più facile e Eltsin decide , indicizzati, una ipotesi sulla nostra capacità di reazione - veniva presen­ 148 milioni circa di cittadini ' trattava in sostanza di un nuo­ tato a Milano un libro di due giornaliste. russi il governo avesse conces­ 800 milioni di rubli, due volte e ' vo "Piano Marshall" per la Rus­ di provarla sia pure con qual­ quale il Parlamento si era di­ so gratuitamente o sotto forma mezzo il prezzo di aggiudica­ sia. La logica era semplice. Se che modifica. Le modifiche chiarato favorevole già nel Chiara Valentini e Elena Doni, sugli stupn et­ di credito agevolato un cernii- . zione del negozio "Malysh". I l'Occidente aveva aiutato la . avevano lo scopo di rendere r 1991. Aumentarono inoltre le " nici nella ex Jugoslavia. Vi si testimonia di cato di 10.000 rubli quale "ca- '. lavoratori della Uralmash e le Germania e gli altri paesi usciti , più breve che in Polonia la fase » cntiche del Parlamento nei - come una barbarie possa nascere e crescere, pos­ pitale iniziale' di partecipazio-, loro famiglie hanno ricevuto sconfitti dalla seconda guerra ' più dolorosa della cura. Gli ef­ confronti del piano di privati*- ' sa essere incoraggiata, che possa infine despie- ne al piano di privatizzazioni, certificati per circa 4 miliardi di ; mondiale a ricostruire le loro fetti negativi dovevano essere zazioni del governo ritenuto garsj nel suo orrore quotidiano. Si parla di un'Eu­ tutti avrebbero avuto una ana- rubli e quindi hanno potuto , economie, lo stesso dintto pò- - compensati, almeno stando " iniquo e dannoso per l'econo- ropa che assiste codarda, voltando gli occhi dal­ Ioga quota della ricchezza na- - agevolmente acquistare lo sta- ' teva vantare l'URSS che era alle aspettative, dal massiccio •' mia. In un primo momento Elt­ l'altra parte. Di intellettuali che fanno fatica ad al­ zionale e avrebbero - potuto ' bilimento. Nel marzo del 1993 • uscita sconfitta dalla guerra - piano di privatizzazioni avviato sin mostrò di condividere le ar­ zare la penna. I luoghi e i corpi di cui si parla sono usare i certificati come stru- ' il prezzo pagato era grosso fredda. Perchè i "dividendi del- ' verso la metà del 1992 e dalla gomentazioni di Lobov ma a poche centinaia di chilometri da Cumo (Berga­ mento di trasformazione della modo pari a due settimane di la pace' dovevano spettare so­ temporanea concessione a Elt­ ben presto fu convinto del fatto mo) . E Cumo (Bergamo), naturalmente non è la proprietà statale in proprietà' salano dei dipendenti, è stata lunque azienda di valore supe­ creazione di una economia lo all'Occidente? L'pquipe di sin del "potere straordinario' di che un brusco cambiamento ' Bosnia. E a nessuno passa in mente che lo potrà privata. Nel luglio 1992 il presi- *' tuttavia la vendita ad un prez­ riore al milione di rubli poteva mista con la graduale privatiz­ - economisti di Grigory Yavlins- ; governare a colpi di decreto. . di rotta avrebbe avuto il signifi- mai diventare. A nessuno passa in mente che dei dente Eltsin dispose inoltre - zo "fantasticamente basso' del ' essere venduta solo previa tra­ zazione di alcuni servizi, era ky mise a punto un dettagliato ' La "terapia da shock" produs­ catadi uno smacco per il go- ragazzoni leghisti di stadio potranno diventare, con decreto che mentre la pri­ modernissimo impiantò Sayan sformazione in società per già chiara ai tempi della presi­ programma di ncostruizione se effetti più rapidi in Russia • verno. In maniera del tutto cosi come i tifosi della Stella Rossa Belgrado, ar­ vatizzazione dei beni di pro­ per la produzione di alluminio azioni e dietro pagamento in denza Gorbaciov. Sin dall'av­ triennale che prevedeva un che in Polonia per lo più in vir­ . inattesa Eltsin sostituì Lobov denti combattenti. Stupratori per conto della loro prietà • delle amministrazioni ' nella Sibena meridionale, a certificati, si poteva verificare vento della perestroika i redditi pacchetto di aiuti di 150 miliar­ tù del più elevato livello di mo- con Yegor Gadair, una decisio­ squadra di calcio e della loro etnia. . comunali (immobili, negozi, ' scatenare le violente critiche che queste grosse imprese in Unione Sovietica sono cre­ di di dollari. Del secondo, più nopolismo che carattenzzava ne accolta con favore in occi­ autotreni, auto pubbliche, ri- ' degli operatori del settore. commerciali fossero vendute sciuti più della produttività e realistico ^ approccio - furono l'economia russa. Nel 1992 dente in quanto ritenuta una Discutiamo quindi, e il più dottamente possibi­ . sforanti, bagni pubblici ecc.) ; L'impianto - produce circa > precisa indicazione della vo­ ad un prezzo assai inferiore a della produzione. Dopo lo fautori alcuni economisti più ' nell'arco ' di appena quattro : le, del federalismo, dei suoi prò e dei suoi contro. poteva iniziare . immediata­ 5.000 tonnellate di alluminio al - quello dei piccoli negozi ven­ sciopero dei minatori del 1989 pragmatici (L Abalkin, A. mesi un aumento dei prezzi lontà di accelerare il processo Distinguiamo quello che è folklore da quanto vi è mente mediante vendite alta- . giorno e i dipendenti ne sono duti all'asta sul libero mercato. vi furono significativi aumenti di riforma. Tuttavia con ogni sta e pagamento in contanti Aganbegyan e altri) i quali in­ dell'ordine di 5-10 volte bruciò di buono - concreto, elettoralmente pesante - diventati gli unici azionisti per Era un prospettiva talmente il­ salariali. Questa situazione, sistevano sulla necessità di completamente i risparmi ac­ probabilità questa iniziativa nella Lega Nord. Discettiamo delle legittime istan­ del prezzo di mercato, la par­ appena un milione di rubli, ' logica da rendere inevitabile tutt'altro che insolita nei paesi dissimulava quella che di fatto ' tecipazione alla privatizzazlo- ' una graduale abolizione del si­ cumulati dalla popolazione ze di chi, in fin dei conti, null'altro vuole se non una cifra che a metà del 1993 un intervento. Tuttavia i princi- occidentali, determina nor­ stema dei prezzi amministrati nel giro di decine di anni. Non , era una ritirata. Gadair è un continuare a non pagare le tasse. Accettiamo le ne delle medie e grandi impre­ era inferiore al prezzo di una - pali grandi magazzini russi, i • malmente nelle economie di se pubbliche (quelle con un e dell'attuazione di un piano di meno, pur in presenza di ri­ - convincente paladino delle ri- assicurazioni della Irene Pivetti checi confida che settimana di produzione sia famosi GUM situati dinanzi al mercato una certa spinta infla­ selettivo di pnvatizzazioni che gide (orme di controllo sui flus­ . forme anche se le riforme al quella che a me sembra un'istigazione allo stupro bilancio superiore al milione pure sul mercato intemo. L'al­ Cremlino sul lato opposto del­ zionistica. Nelle economie so­ di rubli) era aperta solamente prevedeva la vendita di appar­ si di denaro, della penuria di li­ . momento sono bloccate. Ma la è solo frutto della «anima teatrale» di Bossi e che le luminio è un importante pro­ la Piazza Rossa, erano già stati cialiste, nelle quali tutti i prezzi quidità e della caduta dei con­ sua presenza può contribuire a ai cittadini e ai fondi di investi- • venduti in primavera al prezzo ' sono amministrati e spesso po­ tamenti, case, piccoli negozi, donne della Lega «sono trattate con rispetto, sia dotto di esportazione per la bar, materiali da costruzione, " sumi, la spirale inflazionistica, far ottenere gli aiuti occidentali mento in grado di utilizzare i Russia e i lavoratori hanno po­ di 113.037 certificati, un prez­ litici, lo squilibrio tra redditi e e i crediti del FMI. Tuttavia c'e­ pure in un clima cameratesco che non è l'ideale». certificati di privatizzazione. La zo incredibilmente basso e in­ produzione crea penuria di dacie, macchinari e piccoli ap­ contravvenendo a tutte le pre­ Che cosa ne potremo ottenere? La speranza di un stampa e la distribuzione di tali tuto realizzare enormi profitti. pezzamenti di terreno dema­ visioni, non fece registrare ra per Eltsin un modo migliore 7 Nell'estate del 1993 il governo feriore a quello di aggiudica­ beni di consumo, file e, natu­ . per affrontare la terribile crisi rinsavimento. di un cambiamento di linguaggio certificati, sui quali a differenza ' zione del negozio "Malvsh". ralmente, proteste e critiche. niale con il risultato di mere- nemmeno il benché minimo La puntuale smentita che ogni volta segue quel delle banconote non figura il ha cominciato a rallentare l'at- ' montare il gettito nelle casse rallentamento. I prezzi, nono­ economica: chiudere la bocca ^ tuazione del piano di pnvatiz- L'ovvia - contraddizione tra Nel 1990 quando la tornata a tutti i critici iniziando con lo po'di indignazione che ò rimasto?. • Cremlino ma il Parlamento obiettivi perseguiti e risultati elettorale portò al potere in ' dello stato, di stimolare la cre­ stante l'accumulazione di pro­ russo, la "Casa Bianca', ha zazioni. L'assurdità della situa­ scita economica e di migliora­ dotti di consumo e prodotti in­ scioglimento del Parlamento. Può darsi che ciò ci basti. In Jugoslavia, però, raggiunti da questa strana ri­ quasi tutte le repubbliche so­ , Chi osa opporsi al vincitore? I avuto luogo tra il mese di set­ zione apparve in tutta la sua forma, ci induce a chiederci vietiche governi nuovi e soven­ re i servizi. Di questo program­ dustriali invenduti, aumenta­ non è bastato. E, visto da Mostar, Cumo (Berga­ tembre e il mese di dicembre ' chiarezza quando ci si appre­ vano ancor più rapidamente. vincitori non finiscono mai sul mo) in linea d'aria non è poi cosi lontano. Li se­ chi sono gli autori di questa te populisti, il governo centrale ma circolavano due versioni: banco degli imputati. 1992. Le aste per la vendita dei stò a privatizzare i prestigiosi strategia. La necessità delle ri­ perse il controllo sull'anda­ . una in tempi più rapidi (500 La cnsi finanziaria colpi con­ para solo lo spessore di una cartina di sigaretta. beni comunali si sono rivelate supermercati e grandi magaz­ forme economiche e della mento dei salari. Nella Federa­ giorni) e l'altra che comporta­ sumatori, produttori e gover­ • • - - Traduzione: zini. Dal momento che qua- va la realizzazione del piano no. Il collasso dell'economia Prof. Carlo Antonio Biscotto

rUnità Direttore: Walter Veltroni I numeri parlano chiaro: stravince l'oca... Condirettore: Piero Sansonetti Vicedirettore vicario: Giuseppe Caldarola Vicedirettori: Giancarlo Bosetti, Antonio Zollo •i 1 successi bisogna veder­ ENRICO VAIME di pochi giorni, affamato e da Redattore capo centrale: Marco Demarco li, non si possono ignorare. allattare. C'è stato anche l'at­ Non si può soccombere alla Adesso c'è un po' di imba­ spaventa certi particolari ope­ permanenza nelle .nostre Tv traversamento d'una gabbia di " Editrice spa l'Unità " diffidenza preconcetta, cedere razzo nel riferire a Sabani, Jo- ratori di spettacolo quasi non ha imparato la lingua, ma vetro con serpenti catalettici al fastidio che può essere pro­ celyn, Simona Tagli e Joe quanto l'afta epizootica i ha capito che a noi basta che (per aggiungere alla paura an­ Presidente: Antonio Bernardi vocato dal genere o dai prota­ Squillo queste autorevoli di­ maiali. Ma insomma che è ci sia un po' di rozza competi­ che un po' di nbrezzo che, in Consiglio d'Amministrazione: > gonisti d'un programma televi­ chiarazioni. Ma questi sono i questo programma cosi pnvi- tività, un po' di premi, un po' di un contesto come quello, non Antonio Bellocchio, Antonio Bernardi, Elisabetta Di Prisco, sivo che sta trionfando (nume- , nschi che si corrono quando si legiato dal pubblico? È un gio­ cosce e chiappe e un po' di su- guasta). E Sabani, per com­ Amato Mattia, Corrado Morgia, Mario Paraboschi, incarnente) sui nostri piccoli pletare il panorama. Onelio Prandini, Elio Quercioli, Liliana Rampello, è in vetta alle classifiche Audi- co (grande) o meglio un insie­ spence qualsivoglia: nella pun­ Renato Strada, Luciano Ventura schermi: è il prodotto più ri­ tel (che pare piacciano anche me di giochi, di prove, di peni­ tata semifinale che ho visto, il Il giorno dopo i rilevamenti Direttore generale: Amato Mattia chiesto del mercato. Insomma a personaggi insospettabili): si tenze: la stimma di «Giochi thrilling consisteva nel seguire Auditel (che piacciono, lo ri­ Il grande gioco dell'ocaè la tra­ può risultare non ineccepibili, senza frontiere», «Scommettia- - l'evoluzione del regista-autore cordo, anche ad insospettabi­ smissione più seguita del mo­ può verificarsi la non unanimi­ mo che», «La grande sfida», che stavolta si esibiva come ar­ li) , premiavano II grande gioco Direzione, redazione, amministrazione: mento. Il momento è quello 00187 Roma, via dei Due Macelli 23/13" tà dei consensi a parte i para­ «Bellezze al bagno» e altre ven­ tista di circo in una prova alla dell'oca alla solita esuberante telefono passante06/699961. telex 613461, fax 06/6783555 che è, ma i fatti (pardon: i nu­ dossi, Il grande gioco dell'ocaè ti trasmissioni figlie del lontano mago Houdini. Rischiava di maniera. Il pubblico aveva ri­ 20124 Milano, via Felice Casati 32. telefono 02/67721 meri) parlano chiaro. Anche il prodotto più omologato che «Duecento al secondo» che . sfracellarsi al suolo, il nostro. cevuto quel che, dalle cifre, . Quotidiano del Pds -, se il Papa a questo proposito possa olfnre una certa Tv. È molti citano e pochi ricordano Ma pochi ci hanno creduto: sembrava meritare. Giovanni ' Roma - Direttore responsabile Giuseppe F. Mennella parla chiaro anche lui ai prò- difficile per esempio capire su­ sul seno. C'è un po' di sadi­ come se la sarebbero cavata in Paolo 11 aveva appena detto, al Iscrtz. al n. 243 del registro stampa del trib. di Roma, iscriz. moton Tv: «Non accettate le bito quale sia il canale che lo smo, un po' di pacchianeria ' quel caso con la prossima fina­ mattino: «...11 pubblico non come giornale murale nel registro del tribunale di Roma n. 4555. leggi del mercato come le uni­ 7 può essere visto come un reci­ che che contano» Ma i fatti trasmette (Canale 5 Rete 4' provinciale, un po' di prunto le? • . Milano - Direttore responsabile Silvio Trevisani No: Raidue!) perché di tutte le sessuale: una bella ncetta per Che altro c'era? Ah: Simona piente passivo di un flusso di Iscriz. ai nn. 158 e 2550 del registro stampa del tnb. di Milano, (pardon: i numeri) sono quelli messaggi che mendicano di iscriz. come giornale murale nel regis. del trib. di Milano n. 3599. che sono. Santità. «Non chia­ reti questo programma è il questa torta né dolce né salata, tagli che, dopo la performance sunto e il frutto estetico. Ma ma pesante da digerire. L'ha essere al servizio degli spetta­ mate realismo quello che a con la mucca di qualche setti­ tori, ma che in realtà tendono Mano Segni volte non è altro che una resa», siamo sulla Tv di Stato, quella confezionata Jocelyn, naviga­ mana fa che aveva sconvolto 'Mariotto di qua, Mariotto di là, tore di tutti i canali, riciclatore spesso a manipolarli e a sfrut­ Ccttiflcjrto incalza Wojtyla nel discorso ai in spasmodica ricerca di rifor­ per le azioni allusive alcuni tarli». E a umiliarli, Santità. Ci Maricino li cojoni...' / 2 n. 2281 del 17/12/1992 responsabili del Prix Italia '93. me di contenuti e impegni, per di programmi oltre che di se spettatori sottosviluppati, è tor­ creda. non parlare della «cultura» che stesso. Jocelyn in tanti anni di nala in scena con un vitellino Enrico Monlesano & Enrico Vaime Mercoledì 29 settembre 1993 „ ,, Politica pagina 3TO La svolta Si è consumata ieri la rottura tra l'esponente dei Popolari e l'anima progressista di Alleanza democratica diMariotto Soddisfatto l'esponente filo-dc Il progetto di Mariotto è una federazione con Martinazzoli, «Ad? Una buona idea ma prematura» Amato e La Malfa. Scoppola e Gorrieri non ci stanno Michelini: Tira Segni e Ad è proprio un addio «Con la Quercia referendario non potevamo...»

È ormai cosa fatta la separazione di Mario Segni da guirà su questo terreno. E un trano diversi orientamenti. Con •deve avere il coraggio di muo­ 1 superatiti di «Alleanza» si pello dello stesso Occhetto al Alleanza democratica. Il leader referendario ribadi- ' esponente storico della sinistra la linea centrista si riconosco­ versi senza restare prigioniero trovano ora a dover decidere il «grande appuntamento che Al­ sce la sua presa di., distanza e la riconversione al cattolica come Ermanno Gor­ no La Malfa e notabili come di riferimenti obbligati ai due «che fare» dopo aver perso la leanza democratica non può centro. Punta ad una federazione con Martinazzoli, rieri, che tenne a battesimo i Spadolini e Visentini. Ma sul­ vecchi poli di governo e oppo­ ruota di maggior spessore ad mancare», diffuso nella serata Popolari due anni fa al Pa- l'orientamento di Ad si confer­ sizione, se essi non cambia­ appena due mesi dal varo di ' di ieri, può rinvigorire le file un Amato, La Malfa. Scoppola e Gorrieri non lo seguo­ laeur, ha avviato con Pierre mano Ayala e Enzo Bianco, no». 1 repubblicani, insomma, un comitato promotore che si po' sbandate del movimento. no, mentre Ad deciderà venerdì in un convegno il Camiti il movimento dei cri­ fondatori del movimento. Più respingono nuove forme di faceva forte della presenza del Che, tutto sommato, si presen­ suo futuro. Confermato, invece, l'appoggio dei Po­ stiano-sociali. articolata la posizione di BORÌ, consociativismo e ribadiscono • Anche fra i repubblicani, sin per il quale il nuovo soggetto l'impegno alla trasformazione leader referendario. Oggi si riu­ ta ancora autorevole all'ap­ polari alla candidatura di Rutelli. qui contigui a Segni, si riscon­ democratico cui guarda il Pri dei vecchi partiti. nisce in via del Plebiscito il puntamento elettorale del 21 coordinamento ristretto per novembre. Segni, infatti, con­ preparare la convenzione dei ferma gli impegni unitari presi circoli, convocata per venerdì per le candidature di Roma, FABIO INWINKL all'Hotel Parco dei principi. Si Genova e altre città. Di partico­ •• ROMA. Se i simboli mante- • L'incontro cruciale si è svol­ tratterà di decidere se andare lare rilievo, questa decisione, gono un valore anche ai nostri to nella mattinata di ieri a Lar­ avanti, e con quali prospettive. per la candidatura di France­ giorni, il gesto che Mario Segni ; go del Nazareno, la sede «stori­ «C'è un'oggettiva situazione di sco ' Rutelli in Campidoglio, si accinge a compiere nei [ ca» del movimento referenda­ difficolta e di sofferenza», com­ contestata da talune frange dei prossimi giorni chiarisce ap­ rio. Con il leader dei Popolari menta Giuseppe Ayala: «Il pro­ Popolari. Non solo, ma per pieno la traiettoria del più re­ si sono ritrovati Willer Bordon blema - spiega - non nasce quella carica era stato officiato tanto dall'atteggiamento nei lo stesso Segni, e da sponsor cente percorso del leader refe- '' e Ferdinando Adomato, rispet­ confronti del Pds, ma dalla ten­ autorevolissimi. Era stato il se­ rendano. Sabato Segni rende- • tivamente coordinatore e por­ denza a ricompattarsi - del gretario di Stato, cardinale An­ rà omaggio a Caltagirone alla tavoce di Alleanza democrati­ ca, sostenitori della necessità mondo cattolico e dal fatto gelo Sodano, a «tentare» il lea­ tomba di Luigi Sturzo, prima di . che Occhetto ha puntato i pie­ der dei Popolari, che aveva ri­ di un rapporto con il Pds, e il Alberto Michelini partecipare in quella città ad reggente del Pri Giorgio Bogi. di su alcune questioni». L'ap­ fiutato non senza fatica. un convegno regionale dei Po­ Un colloquio che ha sancito di. polari. Un gesto che conferma fatto la rottura di quello che quanto oimai si andava dicen­ era stato il movimento referen­ Venerdì sarà sancita la rottura tra Segni e Ad. «La re­ do da alcune settimane e che ' dario e che Alleanza democra­ sponsabilità è del Pds che ha rotto il dialogo e che trova riscontro negli avveni­ tica aveva cercato di traghetta­ menti degli ultimi giorni. Il de- - re verso un'aggregazione di se­ non ha voluto rompere con Rifondazione», accusa putato sardo ha deciso di chiu­ gno progressista. La compo­ Alberto Michelini, braccio destro del leader dei Po­ dere, non senza travaglio, il nente moderata dello schiera­ polari. Il quale ora sottolinea l'eterogeneità del mo­ suo rapporto a sinistra (e con mento che ha condotto con vimento. «Il progetto è interessante, ma prematuro». il Pds in particolare) e si ricon­ successo la campagna per le Martinazzoli? «£ contento. Se l'approdo sarà il cen­ sacra alla vocazione centrista nuove regole lascia i compa­ tro questo non va demonizzato». e moderata che aveva contrad­ gni d'avventura e si dedica a distinto i suoi esordi polìtici. . costruire una federazione neo­ centrista: primo obiettivo, l'op­ Procederà, nei prossimi me­ posizione ai disegni secessio­ ROSANNA LAMPUCNANI si, da solo o riannoderà più nisti della Lega. . strettamente il dialogo con Segni, dunque, ritiene che il •• ROMA Martinazzoli è con­ sul progetto politico, che è lo Martinazzoli, verso un polo potenziale elettorato dei Popo­ tento del distacco di Segni da stesso che aveva proposto alla elettorale che potrebbe arriva- ' lari non lo avrebbe seguito in Ad? «Certo che è contento, è Quercia. Non si capisce per­ re fino a Giuliano Amato? Que­ una dislocazione a sinistra. chiaro. Ma non vuol dire che chè deve essere considerato Ma, intanto, deve fare i conti ha recuperato la pecorella buono se è approvato da Bot­ sto è tutto da vedere. Certo con le defezioni nel suo stesso smarrita, perchè sa che Segni teghe oscure e negativo se in­ che, nelle ultime quarantott'o- • gruppo. Uno dei suoi consi­ non rientra nella De. Sa che ha vece ad accettarlo è piazza del re. Segni ha ribadito ai suoi in- - glieri più autorevoli, Pietro provato una strada, che ora ne gesù. terlocutori che a sinistra non si Scoppola, ha già fatto sapere sta provando un'altra, nella ntrova proprio. Il leader referendario Mario Segni Diciamo la verità: Sejni è nei giórni scorsi che non lo se- speranza che la De riesca a rin­ più a suo agio con Martinaz­ novarsi. Non escludo poi che zoli. . l'approdo sia il centro, che non ha un senso negativo». Al­ Lo era anche con Occhetto Il segretario pds: nonostante tutto «mi auguro che Segni non manchi all'appuntamento» berto Michelini. fedele braccio quando si incontrarono all'ini­ destro del leader dei Popolari, zio dell'estate. Il problema è di è soddisfatto: è stato superato coraggio: la Lega dà i numeri, il «pericolo» di un avvicina­ il Paese va governato. Se ci sì mento troppo stretto a Occhet­ ferma davanti ai pregiudizi se Ma Occhetto rilancia l'alleanza democratica ne prende atto. to, su cui ora si spertica in ap­ prezzamenti, anche se gli attri­ Ma siete proprio sicuri che buisce le responsabilità di que­ Achille Occhetto Martinazzoli riuscirà a rin­ «È Tunica strada per battere Bossi » sta rottura. novare la De? Come giudica la scelta di Se­ Questa è una pregiudiziale. Il Solo il rilancio di una di alleanza tra tutte le forze organizzare nuove esperienze «prospettiva del riscatto del no­ discorso di Bologna. È tempo già ne ha fatti molti - illudersi 1 dirigenti del Pds stanno an­ gni? problema è vedere come av­ progressiste può costituire una risposta alia Lega. centriste. 6 tempo di una vigo­ stro paese» e con l'apertura «di di finirla con i vecchi giochi - di poter avvantaggiarsi da un che valutando l'opportunità di La conseguenza naturale della verrà l'avvicendamento nel Nel giorno in cui Mario Segni dice «addio» ad «Al­ rosa iniziativa politica». E Oc­ una nuova fase nella vita della conclude il leader della Quer­ allungamento dei tempi. In­ reagire con una serie di quere­ rottura, e non per colpa di Ma­ partito. leanza democratica», Occhetto denuncia i rischi del chetto rilancia proprio quel Repubblica», al quale dovreb­ cia - e di costruire finalmente contrando ieri i giornalisti. Pie­ le alle informazioni distorte e riotto, di un dialogo con il Pds. Come vi muoverete nelle progetto di «Alleanza demo­ bero dare il loro contributo «le la grande unione delle forze ro Fassino, della segreteria, ha spesso del tutto calunniose cir­ Si chiedeva a Occhetto un pat­ prossime elezioni? A Napoli progetto neocentrista. Ribadisce che bisogna votare cratica» che Segni ora sembra forze migliori e più avanzate - democratiche e di progresso, e ribadito che «quelle di Bossi colate nei giorni scorsi. Parlan­ to elettorale, si chiedeva di ta­ appoggerete i possibili can­ al più presto. Si rivolge alla «forze migliori del cattoli­ abbandonare: «Dev'essere dice il leader della Quercia - di tenere al più presto le ele­ sono le parole d'ordine da bat­ do a Italia Radio ieri Massimo didati de, Cananzi e Uliani- tere, non si può lasciare marci­ D'Alema ha denunciato una gliare con Rifondazione comu­ chiaro a tutti che una risposta del cattolicesimo sociale, del­ zioni Questo è oggi il compito ch? E a Roma cosa farete, cesimo sociale, dell'ambientalismo, del socialismo re la situazione, occorre anda­ «campagna veramente grave, nista, ma Occhetto non ha ac­ convincente all'offensiva che l'ambientalismo, del sociali­ decisivo da assolvere se si vuo­ continuerete a sostenere Ru­ riformatore e della liberaldemocrazia». minaccia il patto di solidarietà re rapidamente alle elezioni, perchè rivelatrice del fatto che cettato il discorso in questi ter­ smo riformatore e della liberal­ le evitare il collasso della de­ teni? democratica e nazionale che come abbiamo detto anchge si vuole entrare in quella che mini e quindi la strada non è democrazia. Come ho già det­ mocrazia e della stessa unità stata più percorribile per noi. Segni è determinato ad appog­ sta a fondamento della Repub­ del paese». in Parlamento». Il vertice del viene chiamata seconda Re­ to - aggiunge Occhetto - il Pds Ma la non adesione del Pds giare Rutelli, ma aspetta delle blica, può essere data solo dal­ è al servizio di questo progetto, Pds ha discusso anche delle al­ pubblica con i metodi della ALBERTO LEISS Una presa di posizione che alla manifestazione degli nsposte su alcune questioni l'unione di tutte le forze demo­ non per volontà egemonica, leanze e delle candidature nel­ prima. E cioè con l'obbiettivo cratiche e di progresso». È l'ap­ indica dunque l'esigenza di le città, in vista delle elezioni di tante forze di mettere al autoconvocati - di sabato importanti. Per Napoli c'è un •• ROMA. «Il momento politi­ Tangentopoli, c'è però una ra­ ma per vocazione unitaria». una decisa ripresa di iniziativa pida e preoccupante evoluzio­ pello, l'invito che già il segreta­ locali. Franco Bassanini ha bando il più grande partito del­ scorso significherà pur candidato di Ad. Santangelo, co è grave. Il paese assiste iner­ a sinistra, per contrastare sia te e impotente al fatto che vec­ ne della dinamica politica. La rio del Pds aveva lanciato con­ Il segretario del Pds si rivolge parlato di un «cauto ottimi­ la sinistra». Il numero due del qualcosa, o no? un laico. Vedremo. Bossi che il tentativo trasformi­ chie e nuove forze di destra Lega è ripartita all'attacco. Ed cludendo la Festa dell'Unità di ' poi ancora una volta alle forze smo» sui possibili risultati per il Pds ha definito «sconfortante» SI, ma la rottura è precedente 1 rapporti con il Pds sono de­ cercano di rialzare il capo». Ieri emerge sempre più chiara­ Bologna: «L'incontro di tutte le che fanno riferimento all'idea sta di una riedizione del «cen­ fronte progressista. Sono «buo­ la lettura di certi giornali: «Con­ alla manifestazione. Comun­ finitivamente chiusi? tro-sinistra» che intomo a Mino Achille Occhetto, dopo una ' mente un disegno neocentri­ forze democratiche e di pro­ di una «Alleanza democratica: ne» le intese raggiunte a Geno­ tro di noi si è rivolta un'artiglie­ que l'imbarazzo attuale dei Apprezzo il riformismo di Oc­ Martinazzoli potrebbe vedere nunione della segreteria del sta, al quale ieri di fatto Segni gresso del nostro'paese - riba­ a questo «grande appunta­ va, Pescara e Roma. Mentre ci ria pesante che è di proprietà Progressisti dimostra il limite di chetto, ma lui ha un problema uniti Spadolini, Amato e pro­ Pds che ha esaminato un po' i ' ha esplicitamente aderito. «Di disce oggi - è decisivo per mento» non possonoo manca­ sono ancora «difficoltà» a Na­ degli inquisiti di Tangentopoli, Ad. la sua eterogeneità. ' a sinistra. vari aspetti della situazione po­ fronte a Bossi e al suo pro­ sbarrare il passo alla vecchia e re, e «m i auguro - insiste - che prio Mario Segni. Un punto de­ poli (dove la candidatura di nel senso che i proprietan di litica, ha voluto lanciare un al- • gramma eversivo - afferma il nuova destra e per portare fi­ non manchi neppure Mario cisivo sono le elezioni antici­ Bassolino «incontra resistenze questi mezzi di informazione In che senso? Forse Segni ce l'ha a destra. larme. Se c'è una battuta di so­ leader della Quercia in una nalmente il governo dell'Italia Segni, malgrado le interpreta­ pate. Occhetto lo ha già detto da Alleanza democratica») e a sono quasi tutti protagonisti di Ad è un'idea molto buona e ieri, rivolgendosi proprio a Palermo «dove il Pds vuole sti­ quella vicenda: è davvero pale­ ' Mi sembra naturale che qual­ spensione nella campagna di lunga dichiarazione - non ba­ una nuova aggregazione de­ zioni francamente inadeguate suggestiva, la propose lo stesso cuno si senta legato ad un'idea mocratica e riformatrice». Un Martinazzoli. Sarebbe un erro­ pulare patti assolutamente se l'interesse privato ad alzare •disinformazione» che voleva il - stano la retorica e la protesta. e negative da lui frettolosa­ Segni un anno fa. Ma la realtà diversa. Pds a tutti i costi coinvolto in Né, tantomeno, la pretesa di progetto che è tutt'uno con la mente formulate dopo il mio re gravissimo della De - che chiari con Leoluca Orlando». un polverone». • impone che questa prospettiva Pietro Scoppola non vi se­ sia rinviata di qualche anno, guirà. Come mal? perchè i condizionamenti ideologici sono ancora molto Lui è sempre stato per un dia- forti e prevalenti. , logocon il Pds. É evidente che valgono an­ La rottura con Ad quando che per Segni. verrà ufficializzata? Quando Segni si è visto rispon­ Alla convenzione straordinaria dere picche da Occhetto, Mar­ di Ad venerdì non ci andremo, «Toma a casa Mariotto». E Mariotto tornò tinazzoli ha aperto il discorso né io né Segni.

•i ROMA. Ciao. Occhetto. dalla De e si ricomincia: va con STEFANO DI MICHELE muoversi, pena la scomunica sposta: e la mia risposta è che dei suoi compagni di cordala: non esistono le condizioni per Ciao, Ayala. Ciao, Adomato. Occhetto, con Zanone, con In edicola ogni lunedi con l'Uniti Ciao pure a voi. cari Barbera e Ad? Arriva in Ad e si riparte: sta contro serale del 7 settembre invitati a nozze...». La Rosy Bin- Dopo l'incontro intomo alla ' •Se Segni volesse diventare il un accordo elettorale». Manot- Bordon, Bogi e Bianco, Ruffolo con i progressisti, sta con Mi­ tra Mariotto e Mino, tra l'ex de­ di, cha a forza di menare maz­ scrivania di Andreatta, Mariot­ leader del centro sarebbe fuori to. insomma, ha già traversato e Spini... Ciao a tutti, tomo a chelini, toma con Martinazzo­ mocristiano e il segretario de­ zate sulle capocce dei demo­ to racconta: «No, non torno Ad». Ruffolo gli pone la do­ il Rubicone di Mino. * ITALIANA casa. Forse non proprio a ca­ li? Ora pare proprio che tomi mocristiano. Incontro lungo, cristiani veneti ha preso una nella vecchia casa». Anzi- «De­ manda di Renato Rascel: «Che Quelli di Ad si sorprendono sa, però da quelle parti, vicino da Martinazzoli... E dopodo­ cordiale e carico di sviluppi fu- certa pratica, spiattella subito mocristiani, vi aiuterò a cam­ abbiamo combattuto a fare?». per l'ennesima volta. «Ma non l^ .. Classici da rileggere piazza del Gesù ripulita alla mani si ricomincia: dove va Se­ tun. Come poi è stato. come stanno le cose: «Marti­ Adornalo ammette: «La gente eravamo progressisti?». Sì. cer­ biare». Mino sta zitto e incassa. non sta capendo più nulla». meno peggio da Martinazzoli. gni? Interrogativi diffusi da un I democnstian-popolari, nazzoli vuole stanarlo E lo Per la verità, piazza del Gesù to, ma forse Segni ha altro in E Ad (Alleanza democratica)? paio d'anni, almeno nelle re­ passati e presenti, rinnovatori stana poche ore dopo, a Ro­ cerca di incassare anche qual­ Alla fine, proprio come i mente. Riconosce apertamen­ LUNEDÌ 4 OTTOBRE E Up (Unione progressisti)? dazioni dei giornali. Ci rideva e rinnovati, hanno facce soddi­ ma, nell'ufficio privato di Be­ vecchi e scassati partiti. Al­ te Enzo Bianco: «A questo pun­ sopra, in un suo spettacolo, cos'altro: la candidatura di Se­ to non capisco più...». Si dispe­ Fatti loro. Una volta, ricorda­ sfatte; quelli di addi ce l'hanno niamino Andreatta... - gni a sindaco di Roma. Un bal­ leanza democratica si raduna, anche Enrico Montesano: «Tut­ pasticcia intorno a un docu­ ra Ruffolo: «Riprende il tango CAMILLO BOITO te?, c'era «Verso Alleanza de­ lunghe. Lunghissime e nere. A Eppure, neanche tanto tem­ letto che è andato avanti (ino a ti ad aspettare Segni. E Manot- dare il via al rondò, che con un po prima, i due dicevano cosi: mento che mette d'accordo delle dichiarazioni». Prova a di­ mocratica». Adesso va in scena to ci sta, e Mariotto non ci sta, e domenica scorsa. A cercare di re qualcosa di più Giovanna •Mariotto verso il Biancofiore». ruotare prodigioso di posizioni Segni a Martinazzoli, che ave­ tutti e non fa capire niente, si Mariotto che fa, e Mariotto che riporta Segni dalle parti di pa­ va appena provato a ribattez­ convincere il capo dei Popola­ consola («Siamo progressisti*') Melandri: «Se per lui non esi­ SENSO Com'è che aveva fatto titolare non fa, e Mariotto li coioni...». È re ci ha provato il cardinale stono ancora le condizioni, sul suo domale, nel maggio lazzo Cenci-Bolognetti, era sta­ zare il vecchio Scudocrociato e chiude la faccenda. come il ballo della scopa: di to Martinazzoli in trasferta, al­ Partito popolare: «È una gran­ Angelo Sodano, segretario di Chiude la faccenda7 Beala forse è il momento di dire: noi scorso, quella vecchia volpe colpo, la musica dell'eresia se- Stato del Vaticano, che è an­ incominciamo da soli». Bel S=^ del conservatorismo italico di l'inizio del mese, in quel di La- de delusione. Nella nuova for­ illusione. Siamo ormai al botto gnista finisce quando è in pista varone, dove tra gli abeti si era­ mazione viene traghettata tutta dato a un pelo dal riuscirci. finale. Da Bologna, Occhetto proposito, però... Che suono di Indro Montanelli? «Toma a ca­ Ad. «L'hanno portato pure dal Pa­ trombe, quando Segni amvò in sa. Mario». E alla fine, Mario no adunati i dici di sinistra. la vecchia De. Cambia il nome, tende la mano a Segni. Ma Se­ Tende la mano, Mino. E il cuo­ ma le facce sono sempre le pa...», racconta qualcuno. Va a gni dà una di quelle risposte - Ad! Avanti! È fatta! Addante, tornò. - Aveva già capito come an­ addante, come cantava De dava a finire la faccenda, tre re. E la linea politica. Vieni, stesse»; Martinazzoli a Segni: «Il sapere se è vero... secca, chiara, senza equivoci, Arriva la nuova stagione e si Mariotto, almeno parliamo... Gregori. Invece cosi non è an­ ricomincia: ma dove va Segni? settimane fa, Augusto Barbera, programma di Ad va bene. È Intanto. Papa o non Papa, come mai aveva latto prima - Ferdinando Adornato replica Segni l'ostacolo, perchè ha la che fanno terra bruciata intor­ data... Diventare ex, per un di­ Stava nella De e tutti a chieder­ pidiessino, costituzionalista e dentro Ad la tensione cresce. ci, è sempre la cosa più diffici­ alleato di Segni: «Ad è mor­ cosi: «Quando sentiamo la pa­ presunzione di essere l'erede Giuseppe Ayala traccia i conli' no: «Occhetto mi ha fatto una si: esce, non esce, prende la . rola dialogo, noi ci sentiamo della De». domanda e io gli devo una ri­ le. . • • porta, salta la finestra? Va via ta...». L'aveva capito dopo l'in­ ni dentro il quale Mariotto può Mercoledì •li U pagina x Politica 29 settembre 1993

,., rj n f> * L'autunno nti*' flffOT Messaggio del Pontefice alla Settimana sociale a Torino ; ~if] Invito alla coesione nazionale per salvare l'Italia politico ma anche valorizzazione delle autonomie locali Martinazzoli: su Bossi non replico, lo combatto e basta Il Papa: rafforzare il senso dello Stato No alle oligarchie, solidarietà contro il pericolo Lega

La prima giornata della XL11 Settimana sociale dei cat­ mato dal Segretario di Stato. zione e della condivisione». dalla «solidarietà» è possibile te, dei rappresentanti delle va­ smo e della guerra), ha am­ tolici è stata dominata da un forte messaggio del Papa Giovanni Paolo II, invece, ha Giovanni Paolo 11 non si è na­ «elaborare una vera cultura dei ne associazioni cattoliche. Ieri messo che tra i cattolici, pur Rifondazione Anpi voluto, in prima persona, ricor­ scosto il fatto che. nel quadro diritti e dei doveri» capace di sono stati presenti all'apertura avendo la stessa fede, «vi può che ha invitato a ricostruire l'identità nazionale par­ dare ai cattolici italiani che «la di «un processo di forte trasfor­ offrire «in modo più vivo ad dei lavon Mino Martinazzoli, essere la massima diversità di tendo dalla cultura della solidarietà pur tenendo con­ crescita della coesione nazio­ mazione sociale ed economi­ ogni singolo cittadino il senso Rosa Russo Jervolmo e Rosy opinioni e diverse linee opera­ Bertinotti Un convegno to delle autonomie. I saluti del card. Ruini e del sinda­ nale dipende dalla sempre più ca» che la società italiana sta del vivere insieme agli altri me­ Bindi per la De. Martinazzoli, tive di comportamento < nei ampia partecipazione popola­ attraversando, «sulla dimensio­ diante una fitta trama di intera­ sollecitato dai giornalisti a confronti delle cose di questo co Castellani. Le relazioni di mons. Chartier e del prof. re e non da disegni di oligar­ ne nazionale unitaria è venuta zioni positive tra i vari livelli commentare le dichiarazioni mondo». Ha, soprattutto, so­ si iscrive sulla Zaninelli sul «terzo risorgimento». Nessun accenno al­ chie statuali di vertice. Se in via via riconoscendosi una so­ della convivenza civile». dì Bossi, si è hmi'ato a rispon­ stenuto che, oggi, occorre es­ l'unità dei cattolici. Confronto aperto. una nazione, ed è questo il ca­ cietà articolata e diversificata». E, muovendosi in questa li­ dere; «Bossi non lo commento, sere capaci di saper armoniz­ Sarà leader? Resistenza so attuale dell'Italia, la politica Ma propno questa esperienza nea, il vescovo di Alessandria e lo combatto con la politica che zare «identità nazionale, in facciamo». Rosy Bindi ha detto senso unitario e di solidarismo DAL NOSTRO INVIATO è in crisi, è questa stessa a do­ deve indurre tutti ad interro­ presidente del Comitato scien- ver essere restituita al suo ruo­ garsi sulla crisi dello Slato e sui tifico-organizzatore delle Setti­ che, «finalmente si è decisi di civico, autogoverno delle co­ •• ROMA. Se ne parla da Wk ROMA Un dibattito stori­ ALCESTI SANTINI lo. Quando si riscontraun a ca­ modi di «aggiornare le istitu­ mane sociali, mons. Fernando reagire alle cose gravi alle qua­ munità» da intendere come tempo, da ieri è ufficiale: Fau­ duta del senso dello Stato, è zioni». E se è vero - sostiene il Charrier, ha fornito la seconda li la Lega sta istigando il Pae­ partecipazione democratica e co, certo. Ma con un occhio •• TORINO. Con un invito in­ della città ospite, Valentino sto Bertinotti, segretario confe­ «alle cose di oggi». Un dibattito • questo stesso che deve essere Papa -che, secondo il pensie­ novità allorché ha affermato se». «bene comune» come priorità derale della Cgil, leader di «Es­ troduttivo del card. Camillo Castellani, e dell'assessore alla ralfor/ato». E, inoltre - prose­ ro cristiano, «la nazione, costi­ che i cattolici «sono chiamati La terza novità emersa ieri nella scala dei valon. È questa sere sindacato», è entrato a far sulla drammatica storia di cin­ Ruini a -saper pensare in gran- - cultura, Perone, che sono stati gue il messaggio molto ap­ tuisce una realtà umana di va­ ad elaborare un nuovo proget­ dai primi interventi e dalla pri­ la «sfida» per la quale - ha det­ parte di Rifondazione comuni­ quantanni fa. ma anche de ed a guardare lontano di ' molto applauditi per il forte ri­ plaudito dall'assemblea - «so­ lore fondamentale», è anche to per lo sviluppo del Paese ma ma relazione, tenuta dal prof. to - «la Chiesa impegna il suo sta. E. stando a quel che si di­ un'occasione per rispondere a fronte alle urgenze ed alle diffi- * chiamo • fatto ai problemi lo sulla base del bene comune vero che «l'identità nazionale in un atteggiamento di dialogo Sergio Zaninelli dell'Università patrimonio morale e spiritua­ ce, la sua adesione non do­ chi oggi «parla di pacificazio­ colta che incalzano», hanno ' preoccupanti e incalzanti del­ si sviluppa il senso dell'identità deve basarsi sulla valorizzazio­ aperto e fruttuoso con tutti». cattolica, è che non c'è stato le». vrebbe essere quella di un ne, mettendo sullo stesso pia­ preso avvio, ieri pomeriggio al „'- l'occupazione e della transi­ nazionale e trova progressivo ne della vitalità presente nella Per la prima volta, infatti, non alcun accenno all'unità politi­ Molti i messaggi tra cui quel­ semplice militante: di Bertinot­ no chi ha tradito gli interessi Teatro Regio gremito in ogni zione, ha dato il via ai lavori compimento la democrazia». periferia, oltre che sui poteri c'è stata da parte degli orga­ ca dei cattolici. Anzi, il prof. lo del presidente Scalfaro che ti si parla addirittura come del nazionali e chi, invece, si è op­ ordine di posti, i lavori della ' con la lettura del messaggio Ma «il bene comune richiede centrali». Insomma, di fronte nizzatori preclusione politica Zaninelli, che ha cercato di ha indicato gli «intramontabili prossimo segretario. Comun­ un cambiamento radicale di all'incombere della nube mi­ posto al nazi-fascismo, agli in­ XLII Settimana sociale dei cat- *< del Papa. verso chi ha chiesto di iscriver­ spiegare anche con accenti valori della persona umana que sia, da ieri, il dirigente del­ vasori stranieri». tolici italiani sul tema «Identità • E la prima novità di questa orientamento», rispetto alla nacciosa della Lega carica di si a parlare. Sono attesi inter­ autocritici per l'esperienza dei come unica via di nconcilia- la Cgil è iscritto a «Rifondazio- nazionale, democrazia e bene XLII Settimana sociale e stata prassi fin qui seguita che ha tempesta per la disgregazione venti di Segni e di Orlando, ma cattolici le ragioni di dar vita zione, di resurrezione, di nuo­ ne». Esattamente cinque mesi Cosi, con queste parole, è comune». Il presidente della - rappresentata proprio dal portalo a fenomeni degenera­ dello Stato, Giovanni Paolo II anche di Paola Gajotti e di Giu­ ad «un terzo risorgimento» vo comune cammino per il po­ dopo che aveva lasciato stato presentato ieri, nella sede Cei, senza entrare nel merito - messaggio del Papa che, nei tivi come Tangentopoli, e cioè invita i cattolici ad «un impe­ lia Rodano del Pds come di mi­ (dopo quello dell'unità d'Italia polo italiano». I lavori della Set­ (qualche giorno prima di In­ dell'Anpi, il convegno che si dei problemi, e, dopo aver precedenti incontri a partire «un'etica non individualistica, gno generoso'e forte» per di­ litanti in altri partiti anche se a e della rinascila nazionale in timana sociale si concluderan­ grao) il Pds. Con Bertinotti so­ svolgerà in Campidoglio i pri­ ma sollecita della partecipa­ mostrare che solo partendo titolo personale e. naturalmen­ seguito alla caduta del fasci­ no entrati nel partito anche ascoltato il saluto del sindaco dal 1907, era stato sempre fir- no il 2 ottobre. una trentina di sindacalisti ed mi due giorni di ottobre. Il tito­ intellettuali. Pra di loro: gli lo: «Passato e presente della scritton e saggisti Romano Co­ Resistenza». sta e Bruno Morandi, il docen­ A presentare l'iniziativa, ieri WV*lKà*l«ri^"Sw*»ffi*!«>'4*i. > Oggi la riunione degli irriducibili te universitario Pablo Amati, il mattina, c'erano un po' tutti i responsabile Cgil per le picco­ dingenli delle associazioni le e medie imprese, Alfonso Gianni. E poi, ancora, il segna­ partigiane e gli studiosi di sto­ lano della Fiom milanese, Au­ ria della Resistenza. Da Massi­ Del Turco stretto all'angolo da Bettino gusto Rocchi, un altro dingen- mo Rendina a Gaetano Arfè, te del sindacato metalmecca­ da Sergio Cotta ad Aldo Aniasi, nici, Dino Tibaldi, un segreta­ fino ad Arrigo Boldnni. Una te­ rio della scuola, Scipione Se- stimonianza - lo ricorderà nel­ Ma i craxiani giurano: «Nessun golpe» meraro. In tutto, trentuno per­ l'introduzione Massimo Rendi­ sone. na - che tutte le a.ssociazioni Del Turco nella morsa dei craxiani. Gli aficionados di spiegabile riaprire un fronte in­ minore sembra proprio quello di come uscire con una inizia­ La loro adesione l'hanno re­ partigiane, tutti i gruppi impe­ terno...». Ma che cosa vogliono della linea politica. In fondo, tiva politica forte per una ag­ sa pubblica con una lettera, gnati nella ricerca storica sulla Bettino lo contestano per la gestione del partito, e og­ davvero i craxiani? E Bettino, ciò che si va delineando, per gregazione liberaldemocrati- che sarà pubblicata sul prossi­ lotta antifascista, si sono trovati gi si riuniscono in un summit che sa di fronda. Il se­ che si prepara a testimoniare quel che nmane del Psi, è l'a­ ca». Manca, di Rinascita socia­ mo numero di «Liberazione». uniti nella ricorrenza del cin­ gretario sbotta: «Sono sconcertato, è un regalo agli dai giudici torinesi cercando di desione a un progetto centrista lista, commenta: «Questa vi­ Scrivono per spiegare perchè quantesimo anniversario della coinvolgere De Benedetti e il che ha i suoi perni in Martinaz­ cenda può portare a un ele­ questa scelta la fanno ora: «Noi avversari». Ma che vuole Craxi, che si prepara a parla­ Pds, vuole davvero riprendersi zoli, parte del Pri, Amato e lo mento di chiarezza. Si capirà - sostengono - scegliamo di Liberazione. Riccorrenza che re ai"giudici torinesi? In realtà vuole continuare a gui­ il partito, come pensa qualcu­ stesso Segni, ormai svincolato che una parte dei socialisti sta­ aderire a "Rifondazione comu­ vogliono utilizzare in questo dare il Psi e mettere il cappello sull'incontro con Se­ no? Le cose sembrano più sfu­ da Ad. Questo è quello che rà in alleanze progressiste, e nista" dopo la grande manife­ modo (per usare le aprale di mate. La segreteria Del Turco pensa Del Turco e questo è che un'altra parte lavora per stazione unitana di sabato, Gaetano Arfè): «Col rigore gni e Martinazzoli. Toma in edicola «l'Avanti!». non sarebbe in pericolo, dato quello che pensano Intini a un'ipotesi centrista». quella che ha visto in piazza le scientifico nella ricostruzione che sarebbe del tutto inspiega­ compagni. Craxi e De Michelis, Ma Craxi, che ruolo ha in Bettino Craxi, sopra Giovanni Paolo II, in basso Aldo Tortorella sinistre che si oppongono a storica, ma anche con atten­ bile all'opinione pubblica l'en­ dal canto loro, non hanno mai tutta questa vicenda? Nessuno Ciampi. Intendiamo con que­ ha mai dubitalo che lui tiri an­ zione a quel che sta avvenen­ BRUNO MISCRENDINO nesimo siluramento di un se­ fatto mistero che l'onzzonte sto alto politico, continuare gretario socialista da parte de­ possibile era quello, Amato.ha cora le fila di tutto. Secondo nell'impegno di costruzione di do oggi. Una risposta insom­ •I ROMA. Del Turco si sente ma persona, non è più sotter­ gli aficionados craxiani. Però, solo tentato di nobilitarlo col­ De Michelis, «Craxi vede Del suscitando ali entusiasmi della state tranquilli..». E Di Donato un movimento politico di mas­ ma a chi parla di revisionismo legandolo ad Alleanza demo­ Turco ogni settimana» e i rap­ Lesa e delllndipendenle, par­ ironizza sull'improvisso ritorno sa capace di porsi all'altezza della stona, a chi racconta la traballare. Non è riuscito a ter- • raneo ma è ormai alla luce del conferma Gianni De Michelis, porti non sono poi cosi negati­ mare la diaspora socialista, sole. Oggi un buon numero di «nel partito c'è tensione». C'è cratica. 11 problema, osserva­ lerà a quanto pare venerdì e di interesse della stampa per il della sfida di questa imponen­ lotta di liberazione come una che prende nuove forme e na­ aperto il problema del capo­ vano in molti in Transatlantico, vi: «È che voi volete dire che parlerà, almeno dicono i suoi, Psi: «Con 1 problemi che ha l'I­ te ristrutturazione capitalisti­ guerra per bande...». Senza ; parlamentari filo-craxiani si in­ toma il Mostro», dice ai giorna­ essenzialmente di Pds e De Be­ talia, si vuole resuscitare Craxi viga verso l Pds, è criticato da - contreranno e prenderanno le gruppo (dopo le dimissioni è che Craxi vuole mettere il listi. ca». Entrano in Rifondazione, contare che addirittura c'è og­ una parte del partito per le sue loro decisioni sul futuro del Psi. annunciate di Capria), dove il cappello a questa operazione nedetti, le due principali osses­ per poterlo ammazzare di dunque, e, stando a quel che gi chi definisce i «comitati» che aperture ad Alleanza demo- • favorito sarebbe Maurizio Sac­ centrista e Del Turco e Amato In ogni caso, in questi giorni sioni degli ultimi anni. Secon­ nuovo. Pensate invece a Bos­ dicono, non sembra «acritica­ Qualcosa come una fronda Craxi ha contattato decine di do Umberto Del Basso De Ca­ si...». hanno diretto la lotta di libera­ cratica e ora...Ora ci si metto­ intema contro Del Turco? Gli coni. C'è il problema del con­ non vogliono. Per questo, un mente». Aggiungono.intatti, no anche i craxiani puri. SI Bet­ gresso, dove i craxiani voglio­ uomo come Tempeslini giudi­ parlamentari e dirigenti, ha ro, suo difensore istituzionale Unica nota positiva è il ritor­ Bertinotti e gli altri: «Non vo­ zione come organismi lottizza­ tino e i suoi irriducibili, nonché - interessati negano e anzi, fino no garantirsi una presenza im­ ca l'iniziativa craxiana «un silu­ sentito l'umore del partito, ha a Montecitorio, Craxi sarebbe no in edicola dell'Avanli. Av­ ghamo tacere che lo sforzo di ti: «Ma noi avevamo da spartir­ gli inquisiti, lo attaccano aper­ all'ultimo tentano di negare portante. C'è il problema delle ro ad Amato». Intini trasecola e deciso di attaccare ancoraj>iù deciso a testimoniare anche verrà fra qualche giorno. Un ricerca di una rifondazione co­ ci solo il pericolo di azioni mi­ tamente. Non lo contestano perfino l'incontro (anticipato elezioni amministrative (a Ro­ ce l'ha con chi ha definito l'in­ di quanto non faccia Del Tur­ coi giudici milanesi. I suoi ne­ accordo è stato raggiunto sul munista ci sembra in larga mi­ litari, solo il carcere e le tortu­ tanto sulla linea, quanto sulla dal Corriere della Sera), ma il ma è mal digerito l'appoggio contro di oggi un summit di in­ co, sulla sua lesi di fondo: os­ gano recisamente che Craxi pagamento degli stipendi, e sura ancora da compiere. E gestione di ciò che resta del segretario è furibondo; «Sono sia che in Tangentopoli devo­ pensi a presentarsi alle elezio­ sull'ipotesi di un giornale so­ re», per dirla con Boldrini. di Del Turco a Rutelli). quisiti: «Sono scandalizzato di no precipitare tutti, Pds com­ crediamo che possa farlo solo partito. La novità è che questo sconcertato, è un grande rega­ In tutto questo il problema queste etichette. Discuteremo ni. «Nessuno di noi - afferma stenuto da un azionariato po­ un partito che cerchi un rap­ Al convegno hanno assicu­ lavorio, guidato da Craxi in pri- lo agli avversari, è davvero in- preso. Con i magistrati torinesi, De Michelis - si presenterà, polare. porto creativo, dialettico, fra sé rato la propria presenza anche ed il movimento: un partito personalità come Napolitano, che per farsi nuovo intellettua­ Spadolini, Taviani, Giolitti, il ! «Si sbagliò ad andare a vedere le carte leghiste. Saper contrapporre un'altra idea di nazione» le collettivo, si configuri come professor Antonio Parsella, OtaL aperto, articolato e pluralisti­ Pietro Scoppola, Giuliano Vas­ «E urgenteriaef ìirsi e cercare il massimo di unità programmatica. Complotti? No, ma e é chi è disposto ai giochi peggion» co». salli, e tanti altri. Tortorella: «Se Bossi scuote tutta la sinistra..» UNA CITTA PER CAMBIARE

ALMRTOLEISS Segni. La sinistra deve ridefinir­ que costretti dalla Lega. Dob­ si e cercare il massimo di unità biamo indicare noi, coi fatti, •i ROMA. «Quando manca "orizzonte", ma. come poi fa­ programmatica. Persino negli > un decentramento radicale 28 SETTEMBRE - 3 OTTOBRE una capacità di intepretazione cemmo, di un punto di vista Usa Clinton ha vinto con un . delle funzioni amministrative e di quel che muta nel profondo critico...». Si interroga Tortorel­ programma che, pur nei termi­ di governo, dimostrando che della società e dunque manca la. Ma non rinuncia a insistere, ni di un orientamento liberal- solidarietà e efficienza posso­ GIARDINO INGLESE la capacità di individuare la democratico, non ha rinuncia­ no stare insieme, e senza ri­ con pignoleria un po' profes­ to a una sua radicalità sociale mettere in discussione -come trasformazione necessaria, il sorale, su alcuni suoi testardi rischia di fare la cultura etno­ danno non è solo delle forze ' convincimenti: «La sinistra non e culturale. Se restasse la fram­ PALERMO della sinistra, ma è di tutti. L'e­ mentazione attuale non ci sa­ centrica della Lega - l'ugua­ avrà più futuro se non riparte rebbe nemmeno un potere di glianza dei diritti di cittadinan­ sempio attuale più vicino a noi ' da una cultura della realtà». è nel sorgere di un movimento attrazione, e anche di contrat­ za, senza di cui non esiste una «Con questa brutta legge elet­ tazione, con forze, culture, in­ nazione. Perciò abbiamo par­ • musica # animazione * dibattiti come la Lega, il quale volge in torale saremo costretti a unirci una direzione pericolosa la de­ teressi diversi. Purtroppo nelle lato di un'altra concezione se non vogliamo sparire in zo­ forze di sinistra vedo ancora dello Stato, della nazione, dei • cultura * cinema * gastronomia nuncia del fallimento dram­ ne intere del paese. Ma dob­ matico di un modo di direzio­ tendenze a una «coazione a ri­ principi della cittadinanza so­ ne del paese». Aldo Tortorella biamo cercare valori comuni, petere». Nel Pds il pluralismo ciale. sottolinea col pennarello rosso una base programmatica al­ ha una vita stentata. Vecchie meno minima, non si possono concezioni centralistiche risor­ Un'ultima domanda, ancora questo passaggio della sua re­ sul rapporto con la magi­ lazione al recente convegno di fare alleanze solo elettorali...». gono in Rifondazione. Che co­ È questa convinzione che lo ha sa deve essere un partito mo­ stratura. DI fronte a Mani Critica Marxista sull'ambizioso pulite il Pds e la sinistra non tema «La sinistra e lo Stato». . spinto ad aderire alla manife­ derno, che voglia chiedere e stazione dei Consigli di fabbri­ suscitare partecipazione e non hanno peccato di un difetto Poi sbotta: «Saremo criticabili di garantismo? per tante cose, ma sulla Lega ' ca. Anche se lo stesso Manife­ passività , non lu abbiamo an­ COMUNE DI CARPI cora capito. Forse perchè il avevamo visto giusto subito. sto riconosceva ieri che i dele­ Quando Pietro Ingrao, ed era A wiso di gare - estratto - Aveva ragione Ingrao a pole­ gati operai erano assai poco vi­ metodo, per me errato, con cu i ancora nel Pds, parlò del ri­ mizzare con la linea dell'"an- sibili rispetto alle bandiere di è stata compiuta la «svolta» ha schio di un «giacobinismo giu­ finito con l'impedire una rifles­ Si rende noto che saranno indette due distinte licitazioni dare a vedere" le carte di Bossi. Rifondazione comunista. diziario», di nuovo non fu mol­ private relative alle forniture di: Con la decisione di astenerci a Chi ha sbagliato per quella perdere il contatto. Davvero vertimenti non sono solo que­ volgere strati sociali del ceto sione critica più attenta anche to ascoltato. Oggi noi risolle­ Monza e Varese...Le carie di manifestazione, Il Pds o Ri- non capisco la logica delle sti, e non vengono solo da una intermedio. Non basta rappre­ sui limiti del vecchio Pei. viamo il tema delicatissimo - cofani funebri in legno e controcasse in zinco per il Bossi erano note fin dall'ini­ fondazione? manifestazioni separate. Lodi- criminalità che non intende ri­ sentare il «terzo escluso» di cui Insisti tanto sull'esigenza di delle garanzie. Ma attenzione: Servizio Onoranze Funebri (importo presunto a base zio». Non è semplice intervista­ Capisco che la maggioranza co al Pds. E lo dico anche a Ri­ nunciare alla sua presa. C'è ci ha parlato Glotz. Ma certo una riflessione critica, di questo non vuol dire assoluta­ d'appalto L. 1.359.000.000 + Iva); re Tortorella. È uno di quei di­ del Pds abbia avuto una diffi­ una nuova teoria politica. fondazione, a tutte le forze di chi comprende che non è im­ non c'è sinistra se non si ripar­ Ma la crisi italiana precipita. mente che le inchieste non an­ - carburante per autotrazione occorrente ai mezzi comunali rigenti «storici» della sinistra colta ad aderire su una piatta­ sinistra. possibile una affermazione te da 11. Nel rapporto con le for­ dassero e non vadano ancora (importo presunto a base d'appalto L 757. 364.000 + Iva). che, soprattutto in una fase di Come reagire ali iniziativa forma che criticava l'accordo In questi giorni il Pds si è della sinistra, e che è pronto a ze politiche alzare steccati pre­ di Bossi, e anche al suo lin­ oggi appoggiate. Non dimenti­ Le aggiudicazioni si effettueranno ai sensi dell'art. 16. lettera acuta crisi come questa, ritor­ del 3 luglio e il governo Ciam­ fare di tutto perchè ciò venga giudiziali a sinistra è sbagliato chiamo che, soprattutto all'ini­ na ogni dieci minuti sui tor­ trovato nell'aocchlo del ci­ guaggio violento? a) del D. Lgs 358/92 e con il sistema di cui all'art. 1. lettera pi. Io non ho nascosto su que­ clone» di Tangentopoli, In scongiurato. Proprio per que­ e controproducente. Capisco Quel linguaggio non dovrebbe zio, forze potenti - Craxi in te­ menti dell'ultimo mezzo seco­ sto terreno posizioni critiche. sto sono cosi preoccupato che che ce lo chieda Segni... Se sta - hanno fatto di tutto per e), legge 14/73. Le richieste d'invito, redatte in carta legale, lo. Spesso, nelle continue diva­ un valzer di notizie su conti soprendere, visto che Bossi dovranno pervenire al Comune di Carpi, Settore S/5 - Penso che si doveva lavorare svizzeri poi risultati della De da sinistra non venga rapida­ qualcuno volesse autoesclu- l'ha sempre usato. E comun- fermare i magistrati. E che i gazioni, spuntano le annota­ di più da ogni parte per giun­ mente in campo una lorza dersi non vedo poi perchè do­ Ufficio Appalti - Corso A. Pio n. 91 - 41012 Carpi zioni più interessanti. «La verità e del Psi. Ed è stato anche grande e unitaria, anche se giudici milanesi, come dimo­ gere a una soluzione unitaria. accusato di aver gridato al vremmo aiutarlo noi. stra il caso Curtò, avevano an­ (Modena), entro e non oltre il 14-10-1993 (termine è che è dal '68 che abbiamo E vero che Rifondazione era pluralista. uè non si contrasterà lascian- cominciato a perdere, nono­ «complotto»... Si dice: per dare una chance 3osi prendere dalla tentazione che dei nemici interni. Guai a perentorio). I bandi integrali di gara, spediti in data 14 presente in forze. Però c'erano Nessun «complotto». Ma sareb­ La sinistra deve prima unir­ di scendere al suo livello. Se non vedere l'importanza dei ri­ settembre 1993 per la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale stante tutti quei voti...». «Già al­ anche molte altre cose. Il mon­ alla sinistra bisogna saper si, e poi cercare rapporti al l'ottavo congresso c'era un li­ be sbagliato sottovalutare la guardare ai centro, non in­ insisto sull'esigenza che la sini­ sultali che sono slati ottenuti. delle Comunità Economiche Europee, sono disponibili in do delle associazioni volonta­ gravità e pericolosità della si­ centro? stra metta in campo una nuova I*a sinistra dovrebbe sapersi at­ mile nell'impostazione di To­ rie, tante realtà sindacali, i gio­ seguire Rlfondazlone. visione e mirabili presso il suddetto Ufficio (tei. 059-649811). gliatti...». Oppure, venendo più tuazione che sta attraversando Oggi si vede quanto fosse illu­ idea di Stato, è proprio perchè tenere ad un equilibrio diffici­ Il dirigente Responsabile nel settore S/2 all'oggi: «Non bisognava parla­ vani dei centri sociali, gli am­ l'Italia. Sono esplose delle Non voglio inseguire nessuno. sorio pensare ormai alle porte uesto era già ieri il vero livello le: rigore della giustizia, rigore re del comunismo come di un bientalisti. Realtà con le quali bombe vere. Su un treno è sta­ E non nego certo che la strate­ un'alleanza con un moderati­ Qelio scontro, e oggi, anche nella difesa dei principi della dr. Massimi/lana Razzaboni nessuna forza di sinistra può to trovato dell'esplosivo. Gli av­ gia della'sinistra debba coin­ smo rappresentalo da Mano per nostri errori, siamo comun- legislazione. Mercoledì 29 settembre 1993 Politica IMSinj 5RJ Il caso Da Napoli la replica alle minacce di secessionismo da parte del vertice di Montecitorio: «Nessun rinnovamento -tega può essere minacciato fuori dai binari costituzionali» Scalfaro malato assente alla celebrazione delle Quattro giornate L'altolà dei presidenti a Bossi Napolitano: cambiare nella Costituzione. Qampi: la patria è una Arriva a Bossi l'altolà dei vertici istituzionali Ciampi ricorda che ora come 50 anni fa la patria è «una e in­ •• Ciampi: «Unità, libertà Bocca «lascia» Bossi divisibile» Napolitano commemora le Quattro gior­ e indipendenza della patria nate di Napoli con un discorso che Scalfaro (assen­ te perché malato) condivide pienamente «Siamo e oggi come 50 anni fa dobbiamo restare un paese unito», dice E spiega «Se abbaia alla luna «Sì a! regionalismo, ma nessuno può minacciare o sono indissolubili praticare rotture della legalità costituzionale» L'Italia è una e indivisibile » non lo voteremo più» OAL NOSTRO INVIATO VITTORIO RACONE •• ROMA Se Bossi continua ad abbaiare alla luna co­ me sta facendo non lo voteremo più > H NAPOLI Scalfaro rinuncia I interno dei percorsi costitu­ E un Giorgio Bocca critico e piuttosto preoccupato zionalmente legittimi Non so­ alla trasferta a Napoli per la ce­ quello che ieri sera ha risposto in diretta alle domande lebrazione delle Quattro gior­ no accettabili -chiarisce - mi­ nate «E stato colpito da un nacce, né forzature ne incita­ del Tg3 sulle ultime solite leghiste Una presa di distan­ acuto attacco febbnle» spiega menti ali illegalità Né plebisci­ za e anche una condanna che non ha nascosto alme­ Giorgio Napolitano porgendo ti né repubbliche del Nord no nei toni una punta di amarezza e di delusione Non le scuse del capo dello Stato •Per nnnovare il patto nazio­ credo - ha detto Bocca - che Bossi minacci davvero I u- alla citta che si preparava ad nale di convivenza unitana- accoglierlo La visita quirinali- ha detto infatti len parlando nita d Italia Ma deve decidersi o fa della Lega un partito zia a Napoli è solo rimandata dopo Tina Anselmi - occorre democratico della nostra Repubblica o fa soltanto del si farà tra un mese esatto nspettare la Costituzione e le movimentismo disinformato e violento che ci vedrà cer­ Quanto ai magistrati della Ma­ leggi anche nel proporsi di ni pulite partenopea che ave­ modificarle» -Nessun cambia­ tamente contran > vano protestato col Csm e con mento - ha aggiunto - può es­ E poi ha spiegalo che cosa lo preoccupa di più negli Scalfaro per lo sfascio del siste­ sere perseguito o minacciato, atteggiamenti del leader leghista «Quello che mi colpi­ ma giudiziano Napolitano ha fuori dai binan costituzionali» accennato ai loro problemi 11 -Anche da una riforma in sen­ •• Napolitano: «Dobbiamo •• Spadolini: «La lotta sce di Bossi è il suo semplicismo Nelle sue posizioni ci nsanamento politico e morale so coerentemente regionalisti­ di Liberazione è esempio sono anche cose giuste Quando chiede le elezioni ori- cieli Italia - ha detto - prevede co dello stato - ha concluso - restare un paese unito forme democratiche del sistema Ma che senso ha affer­ anche che si sorregga «con i 7 occorre far scaturire non una dell'Europa della ragione mare di voler fare dal nulla una Repubblica del Nord £ mezzi necessan» il corso della separazione, ma un effettivo Non ci sono e non ci giustizia avvicinamento tra regioni del a cui guardano i padri un ipotesi che da sola potrebbe avere conseguenze cata­ Se fosse stato sul palco ieri Nord e del Sud- possono essere confini strofiche come è già successo nell ex Jugoslavia Non si mattina nei pressi del monu­ li messaggio è trasparente può parlare con questo semplicismo Bisogna parlare e mento di Man/ù che ricorda gli Non ci sono separazioni *• del nostro Risorgimento Napolitano I ha reso ancora riflettere a ragion veduta L Italia ha problemi enormi che scugnizzi napoletani in nvolta più chiaro successivamente, V contro i nazisti il 28 settembre quando ha voluto visitare la non possono certo essere risolti cosi» di mezzo secolo fa Scalfaro dursi ad «appendici delle aree- da vecchio azionista Lo con scuola in cui lavora come bi­ separazioni Certo ci vogliono sidente della Camera ha invita­ diversa ifferma Napolitano è Richiesto infine di spiegare il suo appoggio alla can­ avrebue condiviso il discorso dello il padre di Carlo Lacate- le autonomie e ci vuole il ri­ to ad essere «chiari» dinanzi al invece mettere in forse il prin contigue appartenenti a paesi elude cosi «Unita indipenden­ letto da Napolitano Al Quiri­ na uno dei vigili del fuoco uc­ spetto delle peculiarità di ogni I opinione pubblica «Si voglio­ apio della repubblica «una e storicamente più forti» za e liberta della patria oggi didatura di Formcntim a sindaco di Milano Bocca ha nale non se ne fa un mistero la cisi dall'autobomba di Milano regione del paese bisogna an­ no modificare gli articoli della indivisibile» «Se questo si vuo Ecco dunque nettissimo un come 50 anni fa sono indisso­ detto 'Ho già cercato di chiarirlo più volte il mio ostato sintonia fra i due presidenti è dare avanti sulla via del regio­ Costituzione che regolano il le assumendosene tutto il pe autorevole altola a chi predica lubili» Con tono più aulico un voto strumentale e non ideologico > La mia - ha ag­ completa E il discorso di Na­ II presidente teneva molto a da Pontida le tappe d una mar Spadolini evoca «i valori incon consegnare ai genitori del ra­ nalismo Ma non si possono rapporto fra Stato e regioni' - so e tutte le implicazioni - ha giunto - e stata una scelta contro la partitocra/ia an/i politano, oltre ad essere un n- mettere in discussione i valori sé chiesto- Bene si é già de spiegato - non si possono pe eia secessionistica Scendono sumabili che animarono la lot cordo a tinte vivide delle Quat­ gazzo una medaglia d argento li di 1 liberazione esempi per contro la restaurazione partitocratica f anche co-,tio della Camera, come testimo­ della convivenza unitaria che •meato a questo proposito un raltro immaginare o minaccia in campo decanto a Nupolit i tro giornate partenopee s è ri­ LI appartengono» tmpio consenso Su che cosa re metodi e iniziative di rove no come in un crescendo stu le nuove generazioni a lesti uno schieramento (quello che sosteneva Dalla Chiesa) velato un duro ammonimento nianza del sacrificio d un gio vane meridionale emigrato al Il leit-motiv «regionalismo si si diverge ancora' bulle moda sciamento dell assetto attuale dialo, gli altri verni i islituzion 1 monianz i perenne pi renne di che mi sembr iva un pò confusionario istituzionale alla Lega e alle Ina e sui limiti di uno sviluppo al di fuori dei binari prescritti li Le Quattro giornate di Napo quell Europa civile di quel velleità secessionistiche di nord per servire lo stato e mor­ separatismo no» torna in un E qui la dichiarazione conclusiva e più secca Se conseguente del regionali­ dalla carta costituzionale» li diventano 1 evento simbolo I Europa della ragione a cui Umberto Bossi Napolitano to per la sicurezza degli altri colloquio che Napolitano ha BOSM continua ad abbaiare alla luna come sta facendo •Dobbiamo restare un paese avuto col diret'ore del -Matti­ smo'' Una tale discussione è D altra parte - è il rischio che su cui incardinare la risposta guardano i padri del primo e non nega la necessità di una n- alle sfide di Bossi Ciampi ieri secondo Risorgimento Ai noi quel voto lo ritireremo» forma in senso regionalistico unito - ha npetuto Napolitano no» Sergio Zavoli Ricordando più che legittima Si sia però Napolitano segnala - le regio­ - Non ci sono e non ci posso­ il lavoro della commissione Bi­ precisi nell indicare la materia ni forti d Italia in una logica ha inviato alla città un messag vertici dello Stato la Lega non dell ordinamento statuale tut- troverà varchi l altro Ma chiede che nasca al- no essere confini Non ci sono camerale per le riforme il pre­ del contendere» Cosa del tutto separatista finirebbero per ri gio secco e carico di passione * -™^— Il costituzionalista: forme sbagliate Firenze Appalti Il Comune Prandini Onida: «Le tre provocazioni della Lega? denuncia ora accusa

costituzionalista il Senatur Pei e coop Valerlo Omda Portano all'eversione, non al voto» Il professor Valerio Onida, costituzionalista, smonta che i dimissionari non supera tappe della «rivoluzione» in­ tetieo «esercito del Nord» e via •M nRLN/l- h sfociato in una •• ROMA «Desidero lare eco una dopo l'altra le tappe della «rivoluzione leghista» no la meta più uno Insomma dicata da Bossi, è previsto fantasticando «formale denuncia l ordine alle significative dichiari/ioni il Parlamento non verrebbe anche un referendum-plebi­ del giorno anti Bossi approvato rese dal presidente dei depula Nessuna delle proposte provocatone di Bossi avreb­ Qual è il suo parere sulla ri­ I ìltra sera dal Consiglio comu sciolto automaticamente ne scito sul federalismo. E pos­ volta fiscale e sulle tre ipote­ ti del Pds D Alema in mento ai be l'effetto di far scattare automaticamente le ele­ automaticamente verrebbero sibile Indirlo senza incorre­ naie di Firenze con 3-1 voti fa rapporti intercorsi Ir i gruppi si versare le tasse ai comu­ vorevoli e 3 astensioni II Con zioni politiche la soglia della legalità verrebbe var­ indette nuove elezioni Le de re nei fulmini della legge? ni, consegnarle a un'«autho- dingenti del Pei Pds e movi sigilo fiorentino considera mento delle cooperative ros cata se le azioni sbandierate dalla Lega (rivolta fi- cisioni in materia come noto No ufficialmente non può es rity», chiedere ai daton di la­ «inammissibili le dichiarazioni se Inizia cosi la dichiarazione scale-referendum plebiscito-Repubblica del Nord) riguardano le competenze del sere accolto poiché viola la voro di non pagare l'irpef? dell on Bossi deputato della Capo dello Stato Intanto sono tutte strade che Repubblica nei confronti dei m cui lex ministro dei l-avori venissero spinte fino alle estreme'conseguenze Costituzione Un simile refe pubblici Gianni Prandini invita Proseguiamo nell'analisi rendum iion è ammissibile II portano ali evasione e metto magistrati» Inoltre rivolgendo no in seri guai il contribuente •»i al capo dello stato ricorda la Quercia ad «ammettere e he dell'escalation leghista. Nel­ sondaggio della Lega dovrà le segnalazioni che perveni le Intenzioni di Bossi gli avere i caratteri della pnvatez Anche se non sono un tributa che «questi aitai ehi alla demo crazia e alla vita umana costi vano a nome del Pei Pds non CARLO BRAMBILLA «aventiniani» dovrebbero za rista penso che siano tutte ìm praticabili i Comuni dovreb tuiscono una vera e propria erano per nulla diverse dalle Chesuccede? presenta così lunghissimo. dar vita alla prima assem­ Quindi possono essere mes­ •1 MILANO Sciopero fisca­ dimissioni in bianco degli eletti boro comunque versare i con istigazione a delinquere segnalazioni delle altre se Prendiamo In esame l'ipote­ blea costituente della Re­ se le urne in piazza come ini­ le, referendum-plebiscito leghisti nfiuta di fatto I articolo Se non forma'izzeranno le di­ tributi allo Stato 1 «authority b sempre dalla Toscana è gretcne nazion ili dei partili si che anche I «surrogati» pubblica del Nord. Sarebbe, ziativa privata senza turbati­ sul federalismo, ritiro delle 67 della Costituzione dove è missioni verranno considerati non esiste poiché 1 unico sog da segnalare un altra reazione che nella scorsa legislatura i o rassegnino una dimissione questo, un atto contro la Co­ va dell'ordine pubblico .. delegazioni parlamentari: scritto con chiarezza che «ogni parlamentari assenteisti In ca­ getto legittimato a ritir ire i ai discorsi del leader della ]-e- stituivano la maggioranza di Bossi promette sfracelli dopo l'altra. In questo caso stituzione della Repubblica? membro del Parlamento rap­ so contrarlo il Parlamento prò La raccolta di firme di pareri contributi è la tesoreria dello ga quella del depnta'o losca governo» contro lo Stato ed è accusa­ verrebbe messa in discus­ Beh il campo diventa minato no della de Antonio Oraziani presenta la Nazione ed eserci­ cederà alla surroga In altre pa­ di opinioni eccetera è eonsen Stato Quanto ai datori di lavo •I due capigruppo Pei Pds to di perseguire un piano sione la funzionalità dei due l-a l^ega si awierebbe sulla chi che mv ta i suoi corregionali a ta le sue funz.om senza vinco­ role a ciascun dimissionano tita dalla legge Quindi un que­ ro guai a loro se non pagasse delle commissioni Lavori pub eversivo di secessione del lo di mandato» Si tratta in­ subentrerà il primo dei non rami parlamentari? na dell eversione La semplice sito rivolto alla gente circa le a «(are 24 ore di silenzio alla blici - continua I ex ministro - ro I Irpef settimana sulle parolacce» Ai Nord. Professor Onida, è somma di un comportamento eletti della Lega in ciascuna autoproclamazione di assem preferenze sul federalismo è si sono sempre rivolti a me possibile esaminare nel Per il Senato sarebbero gli altri toscani infatti - spiega I ono da vecchissima partitocrazia circoscrizione per la Camera b'ea costituente forse non ba perfettamente accettabile Vo Che cosa pensa, complessi­ quali referenti politici dell i se concreto gli eventuali effet­ gruppi a dividersi i posti vacan­ revole - é riconosciuto da Va aggiunto quindi che tali di­ Al Senato entrerà invece chi ti Quanto alla Camera non esi­ sterebbe a metterla fuori dalla glio dire che un possibile con vamente, delle «provocazio­ gretena nazionale del loro p ir ti delle tre «provocazioni» missioni in bianco sono nulle ni» leghiste? sempre il primato nell uso del avrà preso più voti in un colle ste una normativa specifica legge tuttavia se quel gruppo tenuto eversivo dipende dalla la parolaeci i Ma Bossi dome tito ne più ne meno dei din qualora fossero messe In Hanno valore solo se ogni sin­ di persone invocasse pieni pò Che sono (orme eslreme slju genti di altn partiti» Obiettivo atto? gto dove non era stato eletto Evidentemente ci troviamo di domanda che viene espressa nica scorsa «ha dimostrato golo eletto le rassegna davanti Ricordiamo che le procedure fronte a una circostanza non Ieri politici ed esecutivi inten ai cittadini Certo il discorso gliate impraticabili e un \x> una trivialità ben superiore» di queste -richieste» per Pran Comincerei dal fondo e cioè al Parlamento che ha la facoltà dendo esercitarli allora la Co troppo propagandate dalla dmi sarebbe stata I assegna dal possibile abbandono delle riguardano la vecchia legge prevista dai legislatori Con cambia se accanto alla nenie Dunque il silenzio serve a di accoglierle o respingerle stiluzione della Repubblica ita stampa per ottenere magari zione del 20 per cento dei la delegazioni di Camera e Sena­ elettorale quella cioè con cui ogni probabilità avremmo sta sul federalismo ci dovesse sentire meglio come si usa Ma ammettiamo che accada una cosa giusta con la quale von «non solo dell Alias mi to Faccio innanzitutto rilevare è stato formato 1 attuale Parla­ un assemblea ridotta di nume­ liana verrebbe di fatto ealpe essere anche dell altro Penso male la parolaccia da chi non davvero che deputati e sena­ mento ro Ciò non pregiudicherebbe stata a casi estremi Ad esempio un sono d iceordo moltissimi it i lo fa per cullur i ma per osten anche dell edilizi i in genere» che Bossi chiedendo la conse­ tori della Lega se ne vadano. liani volareal più presto tazione gna nelle proprie mani delle L'elenco delle surroghe si la funzionalità dei lavori poi Procedendo a ritroso nelle quesito sull adesione a un ipo alle cooperative rosse E Umberto tira il freno:no n voglio guerre civili

GREGORIO PANE ranno le elezioni anticipate Ndr) ha parlato di federalismo è già pronta e senza ulteriori ri del resto interviene lo stesso invece Irene Pivelli deputata In edicola ogni sabato con l'Unità In mattinata era stato il por e ha escluso recisamente qua tardi» Bossi offrendo una su i perso k giusta e li idir dell t «consul Wm ROMA Dopo I exploit di zo Non penso - prosegue Bos­ tavoce della Lega I anziano ex lunque riferimento a secessio Hru minacce- e (parziali) naie interpretazione «LOsvr ta eatlolic i del Canoccio «È Cumo, e I ondata di polemi­ si - alla guerra civile lo scon­ de Luigi Rossi a smentire più o ni» * smentite la Lega rilancia la valore vaticano (sicO ha un un iniziativa autonoma dei pò di giornalisti che sono del­ presidenle federale - dice - MONGOLFIERE che che ne é seguita Umberto tro sarebbe incredibile E poi meno categoricamente le in Chiarito (in indiretta pole propria offensiva verso la Chie Storie, favole, avventure Bossi corregge il tiro Adottan­ chi è che la fa la guerra civile' tenzioni insurrezionali di Bos mica con Gianfranco Miglio) sa Spostandola sul piano per ia sinistra de ecredo beneche sulla quale sono un pò scelti do una tecnica sperimentata Scalfaro' Ciampi' Queste cose si II leader leghista è stato tra che la Lega «ha un solo inter­ dir cosi «diplomatico» Roc gli uomini di De Mita mugugni­ ea Resto infatti del p irere che Sabato 2 ottobre dar la colpa ai giornalisti e ai - conclude - sono solo cose visato e strumentalizzato» so prete e operatore Umberto chetta annuncia infatti una lei no davanti alle reazioni che io I e inali diplomatici non serva media che avrebbero «frainte­ fumose oscure per spaventa­ stiene Rossi dai «mass medici Bossi» ROSSI ribadisce le paro tera al papa perehiedere un u ritengo più che giuste della Le no più di lauto alla caus i del Louisa May Alcott so» e «struTientalizzato» i pro­ re Ma non spaventano più appecoronati sotto la frusta dei la d ordine del Carroccio il le dienza nel corso de'lj quale ga e del popolo F quindi utiliz noslio movimento l-a Pivelli clami del leader leghista 11 loro padroni ubbidienti ai par deralismo la «protesta fiscale» illustrare a Woitvla le tesi leghi zeranno I ÓVM rvatore vaticano secondo cui si sarebbero gì i presidente della Lega. Franco nessuno perché le cose sono invece molto chiare» Il leader titi di Tangentopoli» La prosa (elevata ad «autodifesa dei ste «senza mediazioni di parte per sparare sulla l.egi Ma svolti numerosi incontri a livel Piccole Rocchetta, parla infatti di «am­ quella - assicura Bossi - non é lo locale Ira esponenti leghisti plificazioni distorte e interpre­ leghista tuttavia conferma elegante di Rossi cosi prose contribuenti italiani») la ri e senza ì filtri deformanti della punto per punto il «calendario» gue «L ignoranza subelemcn chiesta di elezioni anticipate stampa» l-a sortita del presi la Chiesa io distinguerei Pur e autorità eeilesi istielie con donne tazioni faziose» da parte della elude soltoline indo che «il stampa E Bossi intervistato della Lega per i prossimi mesi tare di questi untorelli (i «Pontida - conclude Rossi - è dente della Lega avviene ali in toppo ci sono ancora collega dal Cr/ nega, bontà sua di vo­ il minacciato «plebiscito» di giornalisti Ndr) non consente un punto fermo sul quale deb domani della dura presa di pò menti fra organi del Vaticano e metodo di necrciri i contatti 1 lere la guerra civile «Secondo primavera sull autonomia del loro neppure di conoscere la bono riflettere attentami nte le sizione dell Oswrixitore roma una certa politica m inguini con i tede li e con i p irrixi del me - dice - non e è nessuna Nord la «protesta fiscale» il ri­ netta distinzione fra federili- massime autorità politiche e no e nelle intenzioni di Roe che deve finire» le chiese la dove siamo pre guerra civile macèuna classe tiro dei parlamentari leghisti smo e separatismo Bossi a istituzionali per assicurare il ehetta dovrebbe gettare ae A ridimensionare la nenie seT uadutolinor lottimi risili politica da snidare dal Palaz­ da Camera e Senato se tarde­ Pontida (in realta era a Curilo paese che la cabina elettorale qua sul fuoco Sulla vicenda sia di udienza papale ei pensa tali» Mercoledì i U pagina U 29 settembre 1993 Politicai ^-v^w^»«'v«*" f*»^jaiy»**-^« Demattè e Locatelli hanno presentato «Non ci dovranno essere logiche il piano di ristrutturazione diverse da quelle editoriali » Raiuno sarà «grande e popolare», Caute le reazioni, Curzi teme Premesse Raitre decentrata, Raidue «ridefìnita» un ridimensionamentode l Tg3 che non tornano

VINCENZO VITA presto per dare un giudizio compiuto sul progetto di n- strutturazione della Rai presentato dal nuovo Consiglio E di Amministrazione Si tratterà di venficare il piano nel­ la sua stesura definitiva essendo le linee generali ipouzzate Rai, spunta il tg «nazional-regionale» piuttosto indefinite in punti nevralgici Si può intanto sottoli­ neare che taluni argomenti (tecnologia e uso degli impianti di distnbuzione. rapporti tra tv e industria culturale tv «gene- ralista» e pay tv) mentano un approfondimento volto a dise­ gnare finalmente una strategia di settore Si senve giustamen­ te nel documento che ! Italia è profondamente arretrata Cavo Qnque testate per rinformazione. «Privilegiata» la prima rete e satellite sono tuttora un sogno e la fisionomia del sistema ne ha risentito al punto che lo schiacciamento sul «duopolio» di Rai e Fininvest ha causato e causa un assurdo blocco del mer­ Rimangono t tre telegiornali canonici, se ne aggiun­ gionale). «Il progetto - spiega si legge nel documento - il Grandi strutture centralizzate cato Il servizio pubblico deve essere npensato a partire da ge un altro nazionale che sarà realizzato dalla testa­ Dematte - parte dal grande sentimento di «lealtà» nei con­ coordineranno il lavoro creati­ qui dall esigenza di una sua trasformazione in impresa dina­ patrimonio che Raitre ha mes­ fronti della rete si è ultimamen­ vo delle varie reti per ora, spie­ mica e moderna La gravissima miopia unita al calcolo politi­ ta regionale e verrà creato un notiziario nazionale so insiemeTn questi anni Isuoi te offuscato, ma non è scom­ ga Locatelli, abbiamo creato co delle consortene democristiane e socialiste ha impedito in sportivo. Le reti rimangono tre, la prima nazional­ punti di forza, ì tg regionali e la parso -occorre ntrovarlo e nn- quelle per la produzione 1 ac­ questi anni di intraprendere una via di sviluppo, lasciando la popolare, la seconda attenta al costume e alla cro­ programmazione serale che novarlo Ciò significa modifi­ quisto e la vendita dei diritti Le radlotv in una ndotta di baglion apparenti e di povertà reale ha prodotto valide trasmissioni care il palinsesto in modo tale grandi strutture dovrebbero Serve un mutamento di rotta negli indirizzi industriali e in naca, la terza votata al decentramento. Queste le li­ decentrate come Milano. Ita­ da catturare per ogni fascia aiutare a far funzionare la Rai quelli istituzionali - nee del piano di nstrutturazione Rai presentato ìen lia verranno mantenuti Si trat­ orana il nucleo centrale del come un impresa Ne ha un terà, per ora, di scavare nel re­ pubblico proporre programmi gran bisogno visto il problema In tale direzione la premessa analitica del documento è in­ alla Commissione parlamentare di vigilanza. ' sto del palinsesto proficue po- che abbiano piani di lettura finanziano che -l'attanaglia teressante ma è contraddetta da qualche opzione concreta tenzialttàdi decentramento» multipli che uniscano più clas­ Problema tanto pressante che che si preannunci Minfensco ad esempio alla parte sull'at­ si sociali e cittadini con diverse Demattè ha pensato anche a tività estema della Rai. che appare cunosamente posta in una Seconda parola d ordine curva recessiva. È il caso della concessionaria di pubblicità, STIPANIA SCATOil rafforzare o, nel caso costruire culture Raiuno, lo dice il suo un azionanato popolare per ri­ una forte politica di canale, in nome, dovrà quindi essere la capitalizzare I azienda ndimensionata al solo mercato Rai o ali accenno davvero inadeguato alle iniziative multimediali •i ROMA. Quattro telegiorna­ tare la situazione specifica le cui jnformazione e intratteni­ pnma, non solo nel pnme-ti- Caute le pnme reazioni alla li nazionali più un telegiornale potenzialità, i cambiamenti, la mento viaggino sugli stessi bi­ me, ma anche nelle altre fasce bozza, anche perché alcuni Veniamo invece al nodo centrale quello inerente alle reti nari Raiuno rimarrà la grande orane E il suo tg dovrà fare al­ punti non sono ben chiari altri e alle testate il filo conduttore è il passaggio dalla suddivisio­ •tematico», quello sportivo È il ricostruzione il problema fi­ trettanto cinque, il numero che 1 Saggi * nanziano e il «male» della lot­ rete popolare della Rai e avrà andranno sviluppati Balzoni ne per aree politico-partitiche ad una articolazione per diffe­ hanno tirato fuon dai cilindro tizzazione «Non ci potranno un tg generatela nvolto a un «Il problema è Raidue - con­ segretano dell Usigrai com­ renze editonali È giusto La nforma di giugno mirava del re­ per ndisegnare l'informazione essere logiche diverse da quel­ vasto pubblico con interessi fessa il presidente della Rai - menta che non sembrano es­ sto, a superare la «lottizzazione» 1 canali sono da caratterizza­ della nuova Rai Ma, dicono, il „ le editonali a muovere sia tg multiformi La vecchia «ammi­ Deve differenziarsi dagli altri serci per ora elementi nuovi re, però, non solo con nfenmento ai «target» dell'utenza da . numero delle testate potrebbe che reti», tuona Demattè Ai di­ raglia», secondo i propositi del ' canali e dovrà subire un riposi­ mentre Giulietti chiede un vero venficare - comunque - con un occhio più aggiornato e un aumentare è allo studio la rettori, l'impegno di rimuovere nuovo governo aziendale, do­ zionamento Raidue ha due confronto sul piano 11 direttore po' meno stantio, ma pure in relazione al mutamento com­ creazione di una testata eco- ' la caratterizzazione partitica e vrà essere rimessa in sesto e anime, una che insegue 1 au­ del Tg3 Curzi espnme il timo­ plessivo del consumo dei conflitti culturali della dialettica nomka trasversale che potreb­ a impedire il nnascere di nuo­ rafforzata, il suo compito sarà dience e un altra più mirata, re di un pencoloso ridimensio­ sociale ' - J quello di contrapporsi a Cana­ cunosa e audace Quest'ultima namento dell'informazione Sarebbe bene quindi, uscire da stereotipi come «cultura be funzionare come agenzia « ve, pena la nmozione dall'in­ le 5 Nella mente dei cittadini - data finora dalla sua testata per gli altri tg Le reti, invece, ri- ' • carico sarà quella da sviluppare» popolare» o «pubblico giovanile» non per negarli, bensì per mangonotre la prima «gonfia­ Decentramento è la pnma chianme ed aggiornarne 1 senso Inoltre, ed è il passaggio più ta», grande, forte e popolare, la v parola d'ordine per «la ndefim- ambiguo del documento si pasticcia non poco su numen e terza da trasformare in un si­ zione delle strategie di canale» caratten dei telegiornali, consentendo le più lontane letture stema di emittenti interregio­ In Italia, dice Demattè, manca ed interpretazioni Si legge tra le nghe la suddivisione tra una nali, la seconda «ancora da de­ un'informazione che nasca sene A e una sene B delle testate Entra in gioco la rete «fede­ finire» ma che giocherà le sue dalla penfena e vada verso il ralista» vale a dire la valorizzazione dei temton locali interes­ carte sul plano della cronaca e '•' centro, non esiste un'offerta te­ sante, ma diffic le Se 1 approccio non è strumentale e si in­ del costume Per tutte vale la levisiva intermedia capace di tende avviare la parziale riconversione (produttiva, societa- regola che i rispettivi telegior­ produrre programmi di ampio na) della Rai ad un'ipotesi che in altn paesi ha avuto ragione nali sono elemento integrante respiro nazionale •L'obiettivo e fortuna, tutto si può fare fuorché improvvisarne strumenu e di caratterizzazione Si parla di quindi - spiega Locatelli - è obiettivi intermedi il passaggio ad un network fondato su so­ politica di canale offerte diffe­ quello di trasformare un cana­ cietà «macroregionali» nehiede una scelta impegnativa renziate di reti e testate, com- ' le in un sistema di emittenti in­ un opzione di fondo e - non ultimo - un nassetto del sistema binazione armonica in ogni re­ terregionali a controllo Rai 11 che rompa il «duopolio» fotografato dalla pessima legge te di informazione e intratteni- ' lavoro, in realtà lungo e com­ Mamml del '90 Non è immaginabile fare pasticci che porte­ mento Tassativa la non so­ plesso, sarà una graduale e ca­ rebbero gli orologi indietro di 15 anni vrapposizione delle edizioni -- librata espansione della diffu­ Una parola, infine sulla radio Intanto è positivo che se ne dei notizian e la creazione di sione a livello locale e un de­ parli vista la sordità manifestata generalmente verso quel pic­ nuovi appuntamenti (uno sa­ centramento dei centn di idea­ colo grande medium Un suggenmento. però Lo schema rà, ad esempio, il tg delle zione e produzione» Si parla avanzato è ancor più che per la televisione «stagionato» Un 20 30) Questi, in estrema sin­ di Raitre, la rete che ha già esempio Si parla di rete di informazione Bene Ma è ancora tesi, i pilastri sui quali si dovrà , •esperienza» di tg regionali e lecito dividere in tal caso in modo cosi manicheo i genen, i costruire la nuova Rai E scritto che ha fatto del decentramen­ formati' tutto nel documento che il pre- to della produzione dei pro­ sidente Dematte e il direttore - grammi una delle linee fonda­ > generale Locatelli hanno pre­ mentali della sua filosofia Rai­ sentato ieri mattina alla Com- tre diventerà una rete federali­ „ missione parlamentare di vigi­ sta, come ai «vecchi tempi»? lanza. La bozza degli indirizzi '' Non propno, dice Demattè Alla commissione di vigilanza Ad un mese dalla scomparsa del'a Nel 7" annrvcrsano della scomparsa * 5 programmatici che dovranno *' Manterrà il Tg3. che ha conno­ cara del compagno guidare il piano di ristruttura­ tazioni editoriali da raffinare e puntigliosa «arringa» del presidente TILDE TURRIS zione dell'azienda (atteso per rafforzare, e avrà un altro tg le sue amiche Uà Luisa Simona il 15 ottobre), parte da consi­ nazionale realizzato dalla Te­ e accorata autodifesa del direttore Cinzia Clona. bUvia, Maria, Patricia. MICHELE CCZI derazioni generali sulla sltua- stata Regionale (i Saggi l'han­ Silvia Katia Luisa Antonietta la ri­ i zione del sistema televisivo na- ' no già battezzato tg «nazional- cordano con immutato nmplanlo e . zionale. sulle prospettive degli regionale» e, probabilmente, «Non c'è stato insider trading» la moglie Mana, le figlie Antonietta e affetto e sottoscrivono due abbona­ Raffaella coni nipou lo ncordano , sviluppi futuri con le nuove te- farà da raccordo agli appunta­ Il presidente Demattè e, a sinistra, il direttore generale Locatelli menti elettorali ali Unità conologie Poi passa ad affron- menti, con l'informazione re­ I commissari si dicono soddisfatti « con immutato affetto In suo ricordo Roma. 29 settembre 1993 aottoscnvono per 1 Unità Nel 1° anniversario della scomparsa Milano 29 settembre 1993 della compagna + h RITA BELLA VIA 27-9-1985 27-9-1993 il manto Salvatore Augello ed i figli Neil ottavo anniversario della scom Demattè: «D caso IxratelMx>mbarclfo è chiuso» Enzo e Maria Pia la ricordano a pa­ parsadi V renti compagni ed amici che I han­ MAURIZIO FORTUNA segnati lo stesso Locatelli) dei re una speculazione finanzia- che era stato informato delle ore - un" lavoro di dieci anni Fin qui Locateli), che con un no conosciuta ed amata. In sua me­ verbali di interrogatorio di Pao­ na), Demattè è stato addirittu­ «voci» che non poteva essere costrui­ preciso nfenmento a pencolo- mona sottoscrivono peri Unita. ITALO BUSETTO •H ROMA. Locatelli-Lom- di Pds, Verdi, Rete e Rifonda­ lo Mario Leali il responsabile ra sarcastico -Dall'analisi del­ È poi toccato a Locatelli di­ to per il tipo di risultati che ha se «polpette avvelenate» ha Torino, 29 settembre 1993 bardfm, il caso è chiuso E al­ zione La discussione sul pla­ della Lombardfin, e in base a l'andamento dei titoli assicura­ fendere se stesso E lo ha fatto dato, né sulla menzogna, né messo in guardia ì commissan meno cosi Io considera il pre­ no di nstrutturazione è scivola­ quei verbali ha «smontato» le tivi in borsa in quello stesso pe- con toni accorati «Voglio dire sulla infedeltà E non ci sto che Ovvero attaccano me per at­ Le compagne e i compagni del Co­ comandante partigiano di Milano accuse a Locatelli Demattè ha nodo - ha detto - risulta che qui chiaramente, e non lo fac­ questo lavoro venga distrutto, • taccare il nuovo e bloccarlo mitato Nazionale Anpl ricordano dmgente sindacale anato e stima sidente della Rai Claudio De­ ta lentamente nella noia gene­ 7 mattè, che ien mattina ha dife­ rale, mentre tutti i giornalisti sottolineato come Locatelli ab­ gli altri titoli assicurativi hanno cio né a mia difesa né a mia tu­ anche perché vi hanno contri­ E i commissan Dopo lo sfo­ con rimpianto to il fratello Franco e Luisa Kummer- bia sempre affermato di non subito un incremento dal 40 al tela ma a tutela dei diritti delle buito in molti E voglio anche go di Locatelli hanno preso la lin lo ncordano con tanto nmplanto so con fermezza e partecipa­ presenti nell'auletta delle com­ che sia tutelate e difesa la nfor- . MARIA BOLDRINI zione la posizione traballante missioni parlamentari si pre­ aver avuto nessun rapporto 60%, contro appena il 20 rea­ persone che non sono mai parola uno per uno, e tutti, più e in sua memona sottoscrivono con Leali e che il conto «incri­ lizzato dai Uoyd, che oltretutto stato in nessun modo e né so­ •ma della Rai Eunincancoche o meno, si sono detti convinti nel decimo anniversano della sua 200 000 lire peri Unita del direttore generale Una paravano al clou della giorna­ minato» era stato aperto dal furono rivenduti quando I ope­ no né indagato né inquisito non ho cercato ma che inten­ scomparsa „ 1 ta. della bontà delle sue argo­ esposizione lucida, senza ten­ suocero presso il finanziere razione era a metà del suo per­ per nessun tipo di reato, per do svolgere pienamente, sen­ mentazioni Rognoni (Pds) Roma 29 settembre 1993 Mestre 29 settembre 1993 tennamenti, da vero businnes- Le operazioni compiute dal- Francesco Micheli E nei ver­ corso Ne traggo la conclusio­ nessun comportamento e per za diminuzioni di nessun tipo . . la Lombardfin con i capitali dichiarando che per quanto lo man, che ha convinto i com- bali di interrogatone di Leatt ri­ ne che ne fufatta cattiva ge­ nessuna scorrettezza Non si L azienda che mi è stata asse­ nguardavail'caso era da consi­ ' ponenti della commissione della moglie di Locatelli sono sulta una sua affermazione in stione» può - ha aggiunto Locatelli gnata è malata nei conti, nella state due - ha detto Demattè - derarsi chiuso si è-chiesto co­ Ogni lunedi parlamentare di vigilanza del­ cui dice che Anna Maria Rossi Demattè ha anche nepiloga- con voce alterata - continuare sua struttura amministrativa e me mai Locatelli abbia aspet­ l'estraneità di Locatelli agli af­ La pnma, con i titoli Paf. ha era una cliente di Micheli e che ad oltraggiare senza ntegno, e nella sua cultura Ci è stato >i fruttato un attivo di «soli» 13 mi­ to le tappe e le «indiscrezioni» tato fino a ien per fare piena fari della Lombardftn Convinti solo recentemente aveva ap­ che hanno portato alla nomi­ con acredine, e caltivena, na­ chiesto di risanarla, un comp.- lioni, e quindi il presidente del­ preso che poteva trattarsi della scondendosi dietro presunte to a cui non voglio nnunciare luce Paissan (verdi), si è det­ al punto tale che molti di loro na di Locatelli Dalle pnme vo­ to soddisfatto che il consiglio si sono detti «soddisfatti». La la Rat, vista l'esiguità della ci­ moglie di Locatelli Quindi, Lo­ notizie manovre e mezze veri­ non per un formale attacca­ quattro pagine di fra, non ci si è nemmeno sof­ ci sulla Lombardfin quando d amministrazione si sia as­ numonc della commissione catelli e la moglie non sapeva­ Locatelli non era stato ancora tà le persone Né si può conti­ mento, ma per la difesa di que­ fermato 126 640 000 è invece no perché i soldi erano stati nuare ad offendere persone e sto patnmonio che ci è stato sunto la responsabilità politica era stata convocata, in realtà, nominato, alle successive indi­ della fiducia a Locatelli Le al­ ,—prsjr per discutere gli indirizzi pro­ è il guadagno netto avuto dal­ dati in gestione a Micheli, che screzioni giornalistiche In am­ la memona di chi agiva nella affidato E anzi chiedo alla l'operazione Uoyd Adriatico, a loro insaputa li aveva a sua certezza di un comportamento Commissione di vigilare affin­ tre dichiarazioni dei commis­ grammatici del piano di ristrut­ bedue i casi Demattè ha detto san sono state dello stesso te­ turazione Rai. Ma nell'ordine iniziata il 9 febbraio 1988 e volta dati in gestione alla Lom­ di aver trovato in Locatelli sin­ legittimo E intendo anche tu­ ché questa nforma non sia di­ l I *j li conclusa nemmeno un mese bardfin Quanto al presunto telare - ha detto ancora Loca­ strutta o impedita o che ci sia nore Nessun colpo di scena del giorno era stato inserito an­ cero e convincente, tanto che nemmeno dalla Lega «Valute­ dopo, l'I marzo Demattè era reato di insider trading (l'uso fece la stessa impressione an­ telli nfcrendosi alla sua espe­ un ritomo di volontà di lottiz- Gruppo Pds • informazioni parlamentari che il «caso» Locatelli, come di notizie nservate per compie­ rienza di direttore del Sole 24 /a/ioni politiche e partitiche» remo», ha detto Leoni Orseni- avevano richiesto i commissan in possesso (glieli aveva con­ che ali editore eli nfenmento 8° Le deputate e i deputati del gruppo Pds sono tenuti ad essere presenti SENZA ECCEZIONE ALCUNA alle sedute antimeridiana di mercoledì 29 e giovedì 30 settembre e a quella del Parlamento in Seduta Comune di mer coledl 29settembre (1630) Avranno luogo votazioni su pdl licenziati per La Finanza porta via documenti e matrici di assegni rappresaglia, p d I obiezione di coscienza p d I risorse Idriche aulonzza- zioni a procedere elezione di un membro del Csm

I senatori del gruppo Pds sono tenuti ad essere presenti SENZA ECCE ZIONE ALCUNA alla seduta comune del Parlamento di oggi mercoledì 29 iPerquisita la casa di Cecchi Gori alle ore 16 30 (elezione di un componente del Csm)

NINNI ANDMOLO per vendere uno stock di film condo la procura romana van­ che doveva rappresentare la ri­ DIRITTO ALLO acquistato dal servizio pubbli­ no considerati i funzionan Rai sposta di viale Mazzini ai colpi , •• ROMA. Mezz'ora davanti i tnci-di assegni che potrebbero co a prezzi «gonfiati» Di quel - per l'acquisto di oltre tremila bassi assestati propno in quei ' magistrati, poi il nnvio dell'in- risultare «interessanti» per gli contratto si era già occupata la ore di filmati mesi da II STUDIO ' terrogatono Alla fine toman- sviluppi dell'inchiesta. Inda­ magistratura romana nel 1987 Il produttore, lunedi scorso «cavaliere» si vantò poi di aver > do a casa, la visita delle Fiam- gando sugli «appalti d'oro» del­ Ma nel 1991 il giudice istrutto­ è nmasto per mezz'ora seduto offerto al produttore esatta­ > me gialle che gli hanno mo- la Rai e cercando di venire a re, Vittono Bucarelli, aveva davanti ai pm Vinci e M isiàm mente la metà di quei 169 mi­ prosciolto dall'accusa di pecu­ II produttore Mario Cecchi Gori ...MA QUANTO CI COSTI!!! ' strato un regolare mandato di , capo di un giro di tangenti e di Poi gli avvocati. Dinacci e Gal­ liardi non più di tanto secon­ perquisizione Una giornata lato 19 indagati, praticamente do lui valeva realmente quello ' superprofitti per la produzione tutto lo staff dirigente di viale luzzo hanno chiesto un nnvio mercatini del libro usato: movimentata, quella di lunedi, e l'acquisto di telefilm e sce­ tecnico dell'interrogatorio ne- stock di filmati Mazzini Poi i nuovi elementi aveva definito Caruso poche per Mano Cecchi Gori, finito cessano per portare ai giudici sivamente le persone già neggiati, i pm Antonino Vinci e raccolti nelle scorse settimane La vicenda Cecchi Gon rap­ iscritte nel registro dei reati ore pnma che le agenzie bat­ nell'inchiesta sugli appaiti Rai Francesco Misiani si sono im­ elementi che dovrebbero servi­ presenta un aspetto dell in­ Alessandria - Milano - Lecco - Mantova - dopo le dichiarazioni rese ai dai giudici Vinci e Misiani e la Lunedi la notizia che il pro­ tessero la notizia che il produt­ re a discolpare il loro assistito Brescia - Pavia - Crema - Chioggia - Rovigo magistrati da un collaboratore battuti nel nome di Mano Cec­ decisione di convocare Cecchi chiesta più generale sulla Rai duttore fiorentino risultava in­ tore risultava indagato per cor­ • Genova - Savona - Pisa - Arezzo - Lucca - esterno dell'Ente pubblico ra­ chi Gori ; Gon in veste di indagato Entro la settimana Cecchi Gon avviata dai giudici romani Una dagato dalla magistratura ro­ ruzione Ien pomeriggio poi potrebbe cosi tornare davanti stona particolare che potrebbe Livorno - Reggio Emilia - Ravenna - L'Aqui­ diotelevisivo Il produttore è in­ „ JJn testimone - un collabo­ Il produttore, ascendo dagli mana aveva creato non poco I annuncio «Mi ha cercato te­ la - Teramo - Taranto - Brindisi - Napoli - dagato per corruzione in con- ratore estemo • della Rai - uffici della procura ha negato ai magistrati, ma potrebbe an­ provocare nuovi colpi di sce­ imbarazzo tra ì sostenitori del­ lefonicamente per pregarmi di ' corso con pubblici ufficiali avrebbe raccontato ai giudici i di aver mai versato tangenti a che essere messo a confronto na Sono tre i filoni d indagine la candidatura di Carmelo Ca­ togliere il suo nome dal comi­ Avellino - Potenza - Cosenza - Siracusa - \ «ancora da identificare» Edal- retroscena di quel contratto da chicchessia Ma il testimone con il testimone che lo tira in ai quali lavorano gli inquirenti ruso a sindaco di Roma Cec­ tato che mi sostiene», ha detto Taurianova - Foggia • ia sua abitazione romana gli , 169 miliardi stipulato nel 1987 che lo accusa avrebbe confes­ ballo per quell accordo imbar­ Oltre ai contratti d oro i giudici chi Gon era il fiore all'occhiel­ I ex prefetto di Roma preoccu­ 'uomini del nucleo tnbutano tra la televisione di Stato e il salo di aver senuto*(probabil- dano Un megacontratto sigla­ si occupano dei nmborsi spese lo del comitato presentato alla pato non poco per quello che ASSOCIAZIONI STUDENTESCHE A SINISTRA della Guardia di finanza, han­ produttore Una vicenda che mente dallo stesso Cecchi Qo- to nel 1987 immediatamente dei dipendenti e dei lavori di stampa dal prefetto nel corso I incidente Cecchi Gon può COORDINAMENTO NAZIONALE - VI A GOITO 39 - 00185 ROMA no portato via appunti e docu­ ricondurrebbe ad un giro di n) di quelle mazzette versatela dopo 1 «acquisto» di Pippo realizzazione del centro di Sa della mattinata Un elenco di rappresentare per la sua cam­ pagna elettorale TEL 06/44700190-FAX06/44700208 menti assieme ad alcune ma- tangenti pagate da Cecchi Gon «pubblici ufficiali» - cosi se­ Baudo da parte di Canale 5 e xa Rubra Sono sette, comples- gente «senza macchia» cosi lo Mercoledì - 29 settembre 1993 in Italia pagina 7 A »«i«(-w v*M.ti liti wl Questione Non vi è la certezza che si tratti di denaro illecito ma gli inquirenti hanno individuato nuovi soggetti, esterni morale alla Montedison. che gestivano i fondi della «Simiglia» ti Aldo Molino spiega ai giudici il «Cencelli» della corruzione Pi Pietro scopre il «tesoro fl magistrata «Ho trovato sacche di denaro su conti svizzeri»Duili o Poggiolini

L'oro dei Ferruzzi custodito nelle banche svizzere, prevista l'udienza per esami­ sicurativo aveva suo referente procura di Milano e quelli di potrebbe ritornare in Italia ed essere sequestrato. I nare il ricorso presentato dai politico: tutto concordato, tut­ Ravenna, che stanno indagan­ Ferruzzi, contro la richiesta di to lottizzato, secondo lo sche- : do su eventuali fondi neri na­ Sequestrata magistrati italiani hanno trovato conti per un centi­ sequestro di una somma fino a ma classico. Di nomi deve ; scosti nei bilanci di alcune so­ naio di miliardi e si sta indagando sulla loro prove­ 500 miliardi, fatta dalla Monte­ averne già fatti parecchi e nei ; cietà operative del gruppo Fer­ nienza. Continua la lunga confessione di Aldo Moli­ dison come risarcimento dei prossimi giorni potrebbe parti- - ruzzi, con sede nel capoluogo no, l'ex latitante che sta svelando tutti i misteri delle baratri lasciati dagli ex pro­ re un'altra raffica di arresti. E' ;•• ' romagnolo. Nella mattinata di­ la cassaforte prietari nei bilanci dell'azien­ tornato dagli Usa dopo aver V ieri si è svolto un incontro ope- tangenti assicurative. Annullato dal Tribunale della da. L'istanza non è stata esa­ trattato per mesi la sua resa, ha •':. rativo tra i magistrati milanesi e libertà l'arresto dell'avvocato Sbisà. minata, perché Di Pietro, ha . depositato una memoria di 50 t quelli di Torino, che si occupa­ chiesto tempo per presentare pagine, alle quali si aggiunge * no delle cosiddette «tangenti dei Poggiolini la documentazione sui nuovi ora un malloppo di fogli messi '' • rosse». Oggetto lo scambio di conti scoperti. L'udienza è sta­ a verbale, che certamente non • v verbali e di testimonianze e ac- SUSANNA RIPAMONTI ta quindi rinviataa l 23 ottobre. ; farà dormire sonni tranquilli ai. '. cordi per strategie comuni nel- M NAPOLI. Proseguono le in­ l'inchiesta stanno inoltre svol­ Per indagare su questo mallop- - mazzettieri del : brockeraggio • : le indagini. Ieri sono arrivati in­ dagini dei magistati sulle tan­ gendo accertamenti per sco- •1 MILANO. L'oro dei Ferruz­ ; - I quattrini dei Ferruzzi, de- pò, ieri Di Pietro ha di nuovo assicurativo. .:. . . ,- vece i giudici greci per una ro- genti nel settore della Sanità e , prire sia la provenienza sia la zi, nascosto nelle cassaforti •; positati nei forzieri svizzeri so- al centro dell'attenzione è an­ destinazione di titoli e azioni, interrogato Giuseppe Garofa­ - Ancora su questo fronte di./ - gatoria internazionale. Davanti svizzere, potrebiie tornare in '.' no parecchi, un centinaio di no, il «cardinale» della finanza inchiesta, il Tribunale della Li- » cora Piera Di Maria, moglie del . per un importo di circa 15 mi­ Italia ed essere sequestrato. La v miliardi. Tutti guadagni illeciti al gip Antonio Pisapia, e con la professor Duilio Poggiolini, ex ' liardi, «transitati» sul conto cor­ pesca miracolosa dei magi­ :-che devono essere restituiti? dell'azienda di Foro Bonapar- berta ha stabilito ieri di annul­ sua mediazione, hanno inter­ te. Un faccia a faccia che ha lare l'ordine di custodia caute- 'r, rogato il manager della Calce­ dirigente del ministero della : rente della Banca commercia­ strati italiani nelle banche tici­ ';. No, spiegano in procura. Po- occupato tutto il pomeriggio, ; lare emesso nei confronti del- f Sanità in qualità di presidente le a Roma intestato alla moglie nesi continua a dare ottimi ri­ ?'..• trebberò essere anche ricchez- ; struzzi Lorenzo Panzavolta e della Commissione t farmaci - del professor Poggiolini. L'ex ' durante il quale si sono toccati • l'avvocato milanese Giuseppe : Pino Berlini, l'uomo che cura- : sultati e ieri, il pm Antonio Oi f ze di famiglia, dato che i Fer- forse anche altri argomenti. Di ' Sbisa. Nel suo studio si era tro- ';••' (Cuf) nonché componente. dirigente, ricercato da tempo, Pietro, ha fatto sapere ai legali •: ruzzi non sono mai stati dei ' va gli interessi della famiglia K Pietro si è limitato a conferma- ' vata tutta la documentazione, 1 ferruzzi in Svizzera. Il procura­ del Cip farmaci. Gli inquirenti - è destinatario di cinque ordi­ della Montedison, che non 6 ..'• poveracci. Ma gli inquirenti re che l'interrogatorio riguar­ contrattualizzata e messa nero - hanno trovato e sequestrato in : nanze di custodia cautelare. tornato a mani vuote dalla sua :; hanno individuato nuovi sog- tore presso l'Aeropago (la cor­ casa sua, oltre ad una cassa- * Arrestato nei giorni scorsi con ulama trasferta a Lugano. Il • getti, estemi alla Montedison, . dava gli esiti della sua ultima su bianco, relativa alla mazzet- ' te suprema greca) Costantino ; forte che dovrebbe >:. essere professor Giovanni Ponzarmi, '; che gestivano quei (ondi per ! trasfertaluganese. •;••••, >"• -•;.-• ta di 17 miliardi, pagata da Li- ; Volonasis ha inviato al collega l'accusa di associazione per che tutela l'azienda nella cau­ \ conto della famiglia. L'avvoca­ Nel carcere di Opera c'è in­ gresti per l'affare Eni-Sai. C'era ' , italiano una serie di domande aperta oggi, un quadro e del delinquere e corruzione è de- , sa civile contro la dinasty di la to Panzarini fa un esempio, per : vece un'altra mina vagante, anche la registrazione di una da porre ai due manager sulla vasellame d'argento per il va- tenuto nel carcere di Poggio- Ravenna, ha spiegato il senso <' chiarire il concetto: «Da quan- - l'ex latitante Aldo Molino. Ieri :• sua lunga telefonata con Moli­ - vicenda delle presunte tangen­ lore complessivo di 260 milio- - reale. Secondo : indiscrezioni \ di una breve conversazione •.'. to ho capito, dovrebbe trattarsi : è stato sentito dai gip Italo no, che faceva supporre che ; ; ti pagate tramite la Heracles, il ni, sembra che siano i proventi '" gli inquirenti potrebbero recar- : Ghitti e Maurizio Grigo dopo fosse al corrente delle tangenti ì- di tangenti versate dagli indù- '; si nei prossimi giorni in Svizze­ con Di Pietro: «Ci ha detto che . • di personaggi come Pino Berli- ' che il pm Antonio Di Pietro lo ' concordate. I giudici del nesa- V cementificio acquistato in Gre­ si sono trovate sacche di dena­ &•' ni, . ma estranei all'azienda. • : cia dal gruppo Ferruzzi. Panza­ striali farmaceutici Zambeletti '. ra per accertare l'esistenza di aveva torchiato per due giorni : me hanno ritenuto però, che ci ; e Recordati. Oggi la donna do­ ' depositi bancari di Poggiolini ro (e ha precisato sacche, non :': Commercialisti, « faccendieri, ; di fila. Molino ha spiegato che sono gli estremi per indagare ': volta aveva infatti detto che sacchi, nel senso di riserve) su avvocati che si occupavano di ' proprio da II provenivano i fon­ vrebbe essere interrogata, in quantificati in oltre dieci milio­ esisteva una specie di «Manua­ ; sulla sua posizione, ma non " qualità di testimone, dal sosti­ conti svizzeri. Ha parlato di in­ ' questa contabilita. Insomma, ' le Cencelli» della corruzione per arrestarlo. • -,...... di per le mazzette destinate ai ni di franchi svizzeri. Intanto, genti somme, che potrebbero ••'•• una specie di Montedison-om- politici italiani. Recentemente tuto procuratore Alfonso D'A- ieri pomeriggio Duilio Poggio- anche nel florido settore delle vino . - :-.-,-'-•'• .• -,-. . rientrare in Italia ed essere po­ bra, che lavorava per alimenta- Il giudice Antonio Di Pietro con II collega Gherardo Colombo assicurazioni. Ogni gruppo as­ Questa mattina e previsto un ha però ntrattato questa ver­ lini è stato interrogato in carce- ste sotto sequestro». - re le casse di famiglia», len era incontro tra i magistrati della sione 1 magistrati che conducono

iiikalJiiiMiiailwUikni^ii^JiIlililiVifìhi Viaggio all'interno del Tribunale di Napoli, il giorno dopo la rivolta dei magistrati Aereo Roma-Catania La speranza è Tunica cosa che sembra tenere in piedi quegli uffici che potrebbero essere crollati da tempo L'Ati smentisce il «giallo» «Non c?è stato sabotaggio La «giustizia» schiacciata tra solo una piccola anomalia»

Fascicoli nei corridoi, stanze dove le scrivanie sono dell'ascensore (sulla porta c'è alcuni giudici della Procura : già qualcuno li faccia sparire. ne: gli addetti alla pulizia, i come ad inizio secolo (di de- M ROMA. Nessuna avaria, né al momento di caricare l'ae­ attaccate. Corridoi stretti in cui gli armadi lasciano un cartello che recita: «l'uso è antimafia, difronte la stanza '. «La speranza è un sogno fatto giornalisti, i poliziotti, i magi­ •-. creto Carra qui è inutile parlar- tantomeno un sabotaggio. Le reo, c'è un gran traffico di per­ consentito solo agli avvocati del «capo», che attende l'arrivo • da svegli», scriveva Aristotele . strati. Il portoncino con il me­ • ne), mentre i parenti li circon- notizie allarmistiche su un pos­ sone, decine di operai che ca­ appena lo spazio per il passaggio di una persona. ed al magistrati», dove qualcu­ di Agostino Cordova. Poi sulla / •-' nelle «Vite dei filosofi». E qui in tal detector si chiude e si entra • •; dano per un fuggevole saluto. sibile tentato attentato su un -, ricano centinaia di pacchi e Avvocati, a centinaia che sciamano da un ufficio al­ no ha aggiunto con un penna- . destra la porta che introduce ; ' questo dedalo di corridoi, in : senza difficoltà: basta avere ,"' Un giudice in un'aula sistema- aereo della linea Roma-Cata­ valigie. Quel pezzo di nastro l'altro, il cortile zeppo di auto che quando arrivano rello anche: «ai carabinieri e al- ; nella procura. A sinistra tre '; ' questo intrigo di stanze, in una giacca, una cravatta o sol­ " ta in un corridoio buio e tetro si nia diffuse ieri sono state deci­ può essere finito 11 in modo del e partono assomigliano più a dei pullman di linea la polizia giudiziaria») ci sono ; scalini che introducono agli ; questo labirinto di uffici la : tanto un viso simpatico. £ il V alza e legge la sentenza: «In samente smentite. Suyl volo si tutto casuale» Difficile ritenere che a delle autovetture di servizio. Questo il Tribu­ due aule penali. Il custode, rin­ studi dei procuratori aggiunti, - «speranza» è-l'unica cosa che momento migliore per avere ' nome del popolo italiano...». è verificata solamente un'ano- ; che possa essere stato attacca- • chiuso in un vano ricavato da a destra le stanze dei sostituti. 1 sembra tenere in piedi uffici notizie, per entrare negli uffici, T Di fronte ha uno dei Pm. Dove- malia, dovuta ad un pezzo di to da qualcuno che voleva in nale di Napoli. E il ministero manda un'ispezione. un sottoscala sta bene attento - nomi scritti sulle porte con tar­ che dovrebbero essere crollati ; per cercare indiscrezioni. Nel­ ' va indagare su grossi affari di a che l'ascensore, che dimo­ ghette di plastica verde. Le ; da tempo. .-•••: - ••...-.,. • .-,. nastro adesivo finito in manie- '. qualche modo «disturbare» l'A- : le aule si concludono le udien­ camorra, ma è stato messo 11 a ra del tutto casuale su una pre­ ti. Quel nastro, comunque, è ' "'••'•'" " DAL NOSTRO INVIATO •''''''"•'*•:• "''• :•••'--"- ; stra tutti gli anni che ha, non si stanze sono piccole, le più : Ogni stanza dispone di un : ze iniziate alle dieci o alle un­ : fare il lavoro di routine. La sen­ riempia troppo. Controlla la fi- ' grandi misurano cinque metri balconcino o una finestra che ' sa. Non c'è stato nemmeno al­ sfuggito anche all'ispezione di • VITO FAENZA dici; i carabineri di scorta por­ tenza è letta, giustizia è fatta. cun pericolo. Gli investigatori ' controllo che viene fatta di la, fa passare i magistrati, gli per quattro. Sul lato sinistro del • affaccia sulla strada o sul corti­ tano via i detenuti incatenati Ma è propno vero7 avvocati decani, blocca gli ' corridoio ci sono le più picco­ le. Da quelle aperture si affac­ della polizia aeroportuale di routine dal comandante prima ' •• NAPOLI. «Poggiare gli ora- . sono per lo più figli di nomadi. : sconosciuti. Loro per andare . le, tre metri per due. Nonostan- ciarono i dipendenti del tribu­ Fiumicino hanno decisamente della partenza . Questo fatto . brelli sul tavolo». Il viaggio nel- Castelcapuano ha un gran- te sia incredibile in quelle stan- ' nale per applaudire Di Pietro e ndimensionato - la ' vicenda • potrebbe andare a sostegno l'inferno della giustizia comin- • in procura devono attraversare ' de cortile, pieno di macchine. '! il cortile in diagonale e salire lo zette lavorano cancellieri, per­ Colombo, quando arrivarono • dell'M80 su cui è stato trovato dell'ipotesi più benevola, quel­ eia davanti ad un portoncino , • Sono quelle di «servizio». Ser­ scalone d'onore e andare an­ sonale giudiziario, giudici, av- per la prima volta a Napoli. Un un pezzo di nastro adesivo at- ' la di un incidente involontario. • semiaperto e a due metal de- '• vono agli spostamenti dei giu­ cora più in su. vocati. giornalisti. Vengono : . applauso di speranza, per una laccato sulle bocchette dei '••«Piccol i incidenti e piccole tector (uno è rotto). Quando : dici." Sono come dei bus, c'è :•-Instanti anni è cambiato* sentiti gli imputati, vengono ' giustizia vissuta finora solo di sensori estemi al velivolo che ; avarie di questo tipo capivano piove compare il cartello seri!- ••' chi ha la «linea» per i quartieri qualcosa in procura. Le scale conservati i fascicoli. speranze. - aveva messo fuori uso uno dei continuamente - hanno preci­ to a mano sull'ingresso. Solo ' alti, chi invece va in provincia, prima erano chiuse da un can­ Un dedalo di corridoi, avanti Nei corridoi ci sono gli ar­ due altimetri. All'aeroporto di sato gli esperti - e non sono che il tavolo non c'è, è stato • chi si sposta al carcere. Ed i cello in ferro. Oggi c'è una por- • a sinistra le stanze dei Pm che madi-archivio, molti riguarda­ Catania, - il comandante del- '• gravi perché non mettono in sostituito da una sedia. I poli- • v giudici, con grosse borse sem- ; ta a vetri, antiproiettile con \ indagano sulle connessioni fra no i procedimenti contro l'aereo Salvatore Ficano aveva pericolo l'incolumità dei pas­ ziotti di servizio controllano le ; pre in mano, si arrovellano per ; apertura elettrica. Dovrebbe camorra e massoneria, a de- ; •ignoti». Il delitto Semeran, l'o­ : borse, guardano le mille e mil- ' chiesto un controllo tecnico e seggeri. Qui in aereoporto sia- •• cercare di trovare l'auto che va essere sempre chiusa, in realtà - stra, in un emicito ottagonale si micidio di Siani, tanti e tanti sporto, secondo la prassi, due mo ben abituati all'emergenza le persone che si affollano da- ' verso la zona dove abitano. Fi- è sempre aperta. I poliziotti, in • aprono gli studi della fallimen­ reati, sono finiti 11 in quegli ar- . vanti a quell'ingresso largo pò- : ' nito il servizio e perse le auto, denunce: una all' Ati, l'altra al­ e ad allarmi anche molto più - servizio da anni in questi uffici, • tare, l'archivio, più avanti sulla madi sgangerati o in scaffala­ la polizia aeroportuale. Auto­ seri. In ogni modo, aspettiamo co meno di un metro. Di matti- ; non--c'è alternativa:-bisogna conoscono tutti i frequentatori destra c'è una scala che porta : ture al limite del collasso. In na si forma una coda lunghis- V tornare a casa a piedi o con il maticamente sono stati effet- • i risultati delle indagini: di più , - abituali: Se manchi da qualche . in «soffitta», sezione antidroga, - uno di quegli armadi c'è anche tuati alcuni accertamenti. Che '• almeno per ora, non si può sima, a mezzogiorno si passa '. taxi, sempre che se ne riesca a . tempo ti chiedono il perchè, ' pool mani pulite, reati finan­ il fascicolo dell'incendio del agevolmente. Davanti al porto-.; ; trovare uno. • • preoccupati-che ti sia capitato ziari. La scala è larga settanta : nuovo tribunale: è stato un ìn- hanno fatto sospettare che fos­ proprio dire». •-••.•>•. • * ' : ne c'è un altro cartello, sbiadi- ••; - Ce un porticato che circon- centimetri, in due non ci si può ; cendio doloso, non c'è dub- se accaduto qualcosa di grave. .• : qualcosa. Sono affabili e genti­ Capire cosa è successo è In serata sia l'Ati che il sin­ to dagli anni: «vietato l'ingresso ; da il cortile. Pieno di telefoni, li, con tutti, se possono, ti aiu- transitare. Stanze buie quando : - bio, hanno stabilito i periti, ma ai minori di anni 14». È il ricor- i . sempre occupati. C'è l'agenzia • tano a cercare questo o quel : piove. Computer? neanche . rè un incendio che non ha col­ stato molto facile: «Le bocchet­ dacato piloti. Anpac hanno do di un omicidio, commesso ' del Banco di Napoli, il posto di giudice, questa o'quella stan- l'ombra. Telefoni diretti, qual- < pevoli, anche se ha inferto un te dei sensori estemi - hanno smentito con decisione l'ipote­ si di un sabotaggio e ricordato da un tredicenne, proprio nel ' polizia, l'ufficio postale. Appe­ • za. •-•- -.- •'•- -- ,-•• - - cuno. I registri, tutti" tenuti a duro colpo alla giustizia. spiegato gli esperti - sono pic­ : cortile del tribunale, sedici an- • na entrato giri a sinistra e in un Ed è un dedalo di stanze mano, gli stampati a vista. Solo . In cortile quando finiscono i colissime e si trovano proprio che il volo si è comunque svol- ni fa. I bambini che non hanno angolo trovi l'ingresso della quello che ti trovi difronte A si­ i timbri sono chiusi in un cas­ processi si crea il vuoto, alle 14 accanto alla stiva centrale. LI, to normalmente e non è stato 14 anni, giocano nell'androne. procura. Dietro alla gabbia nistra dell'ascensore ci sono setto per evitare che nella bol- rimangono solo poche perso- corso alcun pencolo. , l.MiiJul.MUIiJaMÉlÉMJ II magistrato Nicola Quatrano a «Italia Radio» '• «Noi non abbiamo i mezzi che hanno a Milano: Qui l'inefficienza è stata voluta» il salvagente

«RschianK) di affo La sede del Tribunale di Napoli H

In una intervista a «Italia Radio», Nicola Quatrano, re il problema della prosecu­ non è colpa nostra. .. . burocratica nella migliore del­ sono gli strumenti di lavoro: I! elettorale e non mi riferisco so­ uno dei giudici del pool «Mani pulite» di Napoli, de­ zione delle indagini. Non vo­ - Avete accennato anche a le ipotesi e siamo certi che hanno mezzi che noi non ab­ lo alle amministrativa, ma an­ nuncia le condizioni di vita e di lavoro nel Palazzo di gliamo renderci complici di at- problemi di sicurezza che - l'impegno del nuovo procura­ biamo. Da questo punto di vi- : che alle elezioni politiche. Ab­ sostenitore lire 50.000 giustizia del capoluogo campano. «A Milano hanno - teggiamentidi noncuranza. ;•_;- , non sono certo da sottovalu­ tore sarà forte. Anzi, la nostra ' sta la differenza è abissale.. La biamo già avuto segnali preoc­ '••• Qual è il problema maggiore tare. ;..,- • protesta lo potrà sostenere nel­ • procura di Milano considera cupanti del fatto che la denun­ strumenti che noi non abbiamo. Qui l'inefficienza e ' che Impedisce la prosecu- le iniziative da prendere. Ma queste indagini le più impor­ cia o la confessione o la testi­ 6 mesi lire 40.000 la mancanza di mezzi sono voluti». «Attenti, c'è il ri­ . . zione delle Indagini? , Noi ci siamo accorti che quello questa situazione non può cer­ tanti, quindi da privilegiare ri­ monianza saranno le armi pie- schio che il vecchio potere rialzi la testa». «Non vo­ Il problema maggiore è che che sembrava assolutamente. to essere risolta con la bac- spetto ad altre attività, qui le in­ dilette di questa campagna 5 mesi lire 33.000 gliamo essere complici dello sfascio». queste indagini vengono fatte naturale ai responsabili della : chetta magica. C'è l'indifferen­ dagini sulla corruzione farma­ elettorale e quindi a maggior nei ritagli di tempo, perché c'è, sicurezza - e cioè che noi con- ' za di molte autorità e l'ufficio è ceutica sono più o meno con­ ragione ; occorrerebbe - avere ' un carico di lavoro di routine : tinuassimo a camminare sen­ stato • tenuto volutamente in siderate • al pari dell'ultima una disponibilità di tempo e di 4 mesi lire 27.000 che in qualche modo deve es­ za protezione e senza sorve­ una situazione di inefficienza. estorsione fatta dall'ultimo ca- lucidità per essere capaci di • sere seguito. In definitiva, le in- ' glianza • stupiva tutti, tutte le Anche per Napoli come per morristellodi Napoli. >;V:., AV non rendersi strumenti di per- ; dagini più importanti devono persone che ho conosciuto si • Milano si patte di pool «mani SI avvicinano le elezioni am­ sonaggi i quali non avendo evi­ 3 mesi lire 21.000 ••ROMA Con il dottor Nico­ quello stesso senso di respon- essere riservate o ai ritagli di • stupivano del fatto che lavoras- , ., . pulite», ma voi lavorate vera- ministrative a Napoli, le co­ dentemente più speranza di : : la Quatrano, uno dei magistrati , sabilità che fino ad oggi ci ha : tempo o al momento del ripo- simo in queste condizioni, manente come 1 vostri colle­ se potrebbero complicarsi ; ottenere il consenso stanno I versamento va effettuato del pool «mani pulite» di Napo­ fatto tacere o adottare degli at­ ,. so e delle ferie, fino ad oggi è tranne chi era preposto ad oc­ glli milanesi? Avete lo stesso dal punto di vista gludizla- tramando per • condizionare li, abbiamo parlato della cla­ teggiamenti più pacati. Ci sia- cuparsi della nostra sicurezza. • sul conto corrente postale n. 22029409 stato cosi. Noi siamo decisi a tipo di coordinamento? - .' rio?-.--,,, . I^;:<.,.S.^.i„r- comunque in altro modo l'esi­ morosa protesta dei giudici ' mo resi conto che le nostre in- continuare a dare il massimo, ; Questa vostra iniziativa non to di queste elezioni. E un altro - - dagini stavano affogando nel­ : ; potrebbe entrare in contra- L'organizzazione è di tipo di­ . SI, noi siamo preoccupati an­ intestato a Soci de "l'Unità"- soc coop- ari partenopei. ; ;:;l.,";^;::,,,, 'Vi, però è anche vero che senza verso, a Milano c'è un solo che di questo. Siamo in un mo­ motivo per essere attenti e per Dottor Quatrano, come «lete l'indifferenza. :• Chi doveva : . sto con l'arrivo di Cordova? via Barberia, 4 - 40123 Bologna adottare delle misure di soste­ l'adozione di alcune misure in-: ' pool, qui ci sono gruppi diversi mento delicatissimo delle in­ attribuire particolare • impor­ giunti alla decisione di at­ gno a questo tipo di attività , dispensabili la sola buona vo­ Credo di no, perchè tutte le no­ di colleghi che si occupano dei dagini, sia perché si avvicina il tanza a queste indagini. Per specificando nefla causale tuare questa caJmorosa for­ non lo ha fatto, quindi ritenia­ lontà non è sufficiente, e allora stre speranze sono rivolte al­ vari, filoni delle inchieste sulle momento dei processi, ed è la ' questo motivo avvertiamo che "abbonamento a li Salvagente" ma di protesta? . mo che sia nostro dovere fare è bene che si sappia che se le , l'arrivo di Cordova. Noi scon­ tangenti. Quello che certa­ fase più importante e decisiva, ci sono pericoli grossi, pericoli ", La protesta è espressione di questo passo e soprattutto por­ cose vanno in un certo modo tiamo una gestione dell'ufficio mente ci differenzia da Milano sia perché siamo in periodo importanti che bisogna evitare. Mercoledì XU pagina 8 in Italia 29 settembre 1993 ^a^à^^ù^S^i^t^s^&LÉ^Sè^sÈ^A Si fanno i conti dopo il disastro-pioggia I più danneggiati che aspettano ancora i fondi che ha investito la Liguria la settimana scorsa stanziati per Talluvione del 1992 J; mettendo in ginocchio la rivierad i Ponente promettono una manifestazione «rumorosa» E dopo i bilanci arriva la rivolta Gaffe del governo. Appello del Pds a Napolitano Genova «annegata» chiude per un giorno Commercianti e artigiani protestano: domani saracinesche abbassate

Genova chiude. Per un giorno, domani, saracine­ Ora sono le istituzioni ad ; vo pare sfuggire. L'onorevole sche abbassate per protestare contro l'abbandono affrontare il dopo alluvione. Castagnola ha anche fatto che, un anno dopo l'alluvione del '92, ha rimesso in Ieri mattina il Governo ha V notare che, in contrasto con commesso l'ennesima gaffe ' gli impegni assunto lo scorso ginocchio la città. E non sarà una protesta silenzio­ disertando la riunione della anno, per la difesa del suolo sa, dicono commercianti e artigiani. Gaffe del gover­ Commissione ; Ambiente e la Finanziaria di quest'anno no. Disertata ieri la commissione Ambiente della Territorio della Camera. L'o- ; prevede soltanto 450 miliar­ Camera che doveva affrontare il problema. Il Pds ha norevole Luigi • Castagnola • di. C'è anche la questione investito della questione il presidente Napolitano. del Pds ha deplorato l'atteg- ,-' aperta -, d»gli stanziamenti Giulietta Masina e Federico Fellini giamento del Governo e il ca-,; previsti dal decreto del go­ -•à; Vi; DALLA NOSTRA REDAZIONE • - pogruppo della Quercia Mas­ verno Amato per l'alluvione simo D'AIema ha investito ? dello scorso anno: 100 mi­ MARCO FURARI della questione il Presidente ' liardi mai giunti a destinazio­ Il regista continua a migliorare •• GENOVA. ' Saracinesche ne delle carcasse abbando­ della Camera, Giorgio Napo- • ne e un cartello di opere da abbassate domani. La prole- ' nate dominano ' ancora il litano, al quale e stato chie- "' realizzare mai individuate. Il e si occupa dei problemi dell'ospedale sta non sarà silenziosa con- <•'•paesaggio . E gli sventramenti sto di convocare il Ministro "* Consiglio ••••' Regionale, a ieri dei Lavori Pubblici per la mattina, prendendo atto dei fermano - le organizzazioni ; del terreno, l'asfalto elevato, ; ' sindacali, - Confesercenti, le strade sconnesse, le frane prossima - riunione prevista i mancati impegni dello Stato, Ascom, Alia, Fiepet, Anva, e gli smottamenti, i fiumi che per domani. I parlamentari i si é detto disponibile a varare Cna e altre che hanno indet- , hanno strappato via il ce­ della Commissione, intanto, ' una legge speciale per venire Federico Fellini to una manifestazione. Com- ? mento stanno a testimoniare hanno approvato una risolu- .' incontro agli alluvionati. Una : un evento che difficilmente zione in cui-impegnano il "• trentina di miliardi dovrebbe­ mercianti e artigiani vedono -, potrà essere scordato. Nono- Governo a deliberare lo stato • ;•r o essere anticipati dalla Re­ il dopo-alluvione come un ' fa il «sindacalista» ; stante questo l'emergenza di calamità naturale grave e ; gione, una briciola rispetto ai tunnel oscuro. Molti di loro, '•'•sembr a scemare: vigili del ad emettere un decreto per "'•:mill e miliardi necessari per già provati dal nubifragio del- fuoco, protezione civile, (or- Genova, i negozianti espongono davanti ai negozi la merce danneggiata dall'alluvione risarcire e risanare le zone £ ripristinare le opere pubbli­ lo scorso anno, hanno visto i • : ze dell'ordine, semplici citta- colpite. Il Presidente della '; che. Restano da valutare an­ della sanità negozi andare in malora, le : 1 dini e volontari lavorano in- Commissione ha confermato v cora i danni subiti dall'indu­ DAL NOSTRO INVIATO mercanzie galleggiare, i sa- • ; cessamente per ridare alla che l'ordine di grandezza dei f: stria, . dall'agricoltura, • dal enfici di una vita finire in un " . città il volto di sempre spe­ San Carlo di Cese, una delle prefetto Mario Zirlili, tirando sigli di quartiere per fare il ANDREA CUERMANDI ultime frazioni collinari isola­ ieri sera un bilancio dei dan-. punto delle opere da avviare danni - a Genova, in Val . commercio e da singoli citta­ mare di melma. Ancora ieri • rando che la prossima preci­ d'Aosta, Piemonte e Lombar-, dini. Ma a quasi una settima­ pomerìggio erano a spalare, pitazione sia clemente e non te. Manca ancora l'acqua po­ ni e degli interventi, ha an­ in modo da prevenire nuovi •i FERRARA. Si riesce appe­ che col presidente della Came­ tabile in alcune zone, nove nunciato che «la situazione straripamenti ed allagamen­ dia - é di circa 2 mila miliardi na dall'alluvione ci sono an­ na appena a scorgere una sa­ ra, Giorgio Napolitano, che è a pulire i vetri, a vendere quel vanifichi tutto il lavoro svolto ' di lire. Ma il Governo tenten- .'•, cora intere famiglie che han­ in questi giorni. Mancano so- scuole restano chiuse e la ri­ sta tornando alla normalità». ti. Non é esclusa la chiusura goma familiare, là in fondo al­ stato da lui sabato scorso per poco che si é salvato. E que- 1 mozione di un ponte causerà E per stamani ha convocato i • dei cinque centri di emergen­ na: dallo stato di calamità ne no visto solo un elicottero la palestra della sezione diretta , più di un'ora. E poi lo sapete ' sto avviene non soltanto nel • Io duecento metri di strada nelle prossime ore interruzio­ 21 sindaci dei comuni inte­ za ' istituiti dalla Prefettura deriverebbero atti e impegni •".': sorvolare i loro tetti. E nulla dal professor Nino Basaglia. tutti che vuole realizzare degli Ponente martoriato. U le sce­ per raggiungere l'abitato di ni alle linee telefoniche. 11 ressati e i presidenti dei con­ nelle zone più disagiate. . sostanziali ai quali l'esecuti­ Ma subito la porta si chiude. spot contro le stragi del sabato • Uno sbarramento dolce, ma sera. È rimasto sconvolto a ve­ fermo: «Il dottor Federico Felli­ dere tutti quei giovani ricovera­ ni oggi preferirebbe non farsi ti con la testa fracassata». Decisione del sindaco de di San Vito al Tagliamento La vedova dell'agente morto a Capaci ha intentato un'azione giudiziaria vedere, ma. ha promesso che La camera di Fellini è piena la prossima volta...». di libri, di quaderni di appunti, Tutti, invece, pensavano che di schizzi. Non c'è la tv - «Quel­ fosse il giorno giusto. Giulietta la scatola non mi piace» - e Comune vietato ai nomadi Schifarli: «Vìa la mia immagine Masina «rilasciata» e in buona nemmeno una radio - «La mu­ salute e il maestre ritemprato '• sica classica mi deprime» -, da un week end romano e da ma è zeppa di giornali e di set­ un bollettino medico col sorri­ timanali. Il maestro sa tutto ciò so. • :.-'.' , • - che succede, dice Basaglia, si «Portano malattie infettive» dallo spot per il film su Falcone» «Non temete; fa dire a quello informa, si interessa. Ma la co­ che ormai considera un amico sa che gli piace di più è stare San Vito al Tagliamento è il primo comune d'Italia 12.000 abitanti di San Vito non •• PALERMO. Suscita ancora Nella diffida che l'avvocato fidato, il professor Nino Basa­ insieme agli altri degenti e integralmente inaccessibile agli zingari. L'ordinanza -, abbondano le proteste: si 0 polemiche il film «Giovanni , Francesco Crescimanno, il le­ glia, la prossima volta mi farete " scherzare con loro. • dissociata dal sindaco la capo- Falcone», del regista Giuseppe gale della vedova, ha inviato tutto quello che vorrete. Mi po­ Si sveglia alle sei, dopo aver del sindaco de, emessa dopo un intervento dei le­ . gruppo de, la metà degli inse­ Ferrara che prossimamente alla «Clerni» si fa proprio riferi­ trete riprendere a cavallo e mi fatto una buona dormita, si fa ghisti, vieta «sosta ed installazione di carovane di gnanti di un istituto superiore uscirà nelle sale cinematogra­ mento all'utilizzo dell'immagi­ metterò al posto del professo­ portare subito i quotidiani, si Ha firmato una petizione con­ fiche, basato sulla storia del ne per «fini diversi da quelli re». nomadi e simili in ogni punto del territorio comuna­ tro l'ordinanza, e basta. Perora prepara e si fa la barba e alle giudice assassinato il 23 mag­ strettamente giornalistici e La grande paura è davvero otto precise va in palestra a cu­ le». Proteste, interrogazioni ed interpellanze parla­ è il Pds a tener alto il caso. In­ passata. Fellini, dice il prima­ mentari del Pds. S'indigna il presidente nazionale terpellanza regionale (inevasa gio dell'anno scorso a Capaci. d'informazione e più precisa­ rarsi una fastidiosa cervicale di dalla nuova giunta leghista) di Questa volta si scaglia contro mente per fini meramente rio, cammina e, soprattutto, ; cui soffre da tempo. Poi toma dell'Opera Nomadi: «Decisione anticostituzionale». ; Antonio Di Bisceglie ed altri la «Gemi», la società che ha commerciali». Per questo lo non subisce più passivamente in camera a fare colazione e di consiglieri della Quercia: «Una prodotto il film, la vedova del­ spot sarebbe «gravemente lesi­ la riabilitazione. E attivo e psi­ nuovo in palestra, per la riedu­ ; '••:•-• "- DAL NOSTRO INVIATO '•'•"''- v : } : ' palese negazione di elementa­ l'agente Vito Schifani, Rosaria, vo del diritto della signora cologicamente a posto. ..-• cazione motoria. A mezzogior- ; ri principi di convivenza, tolle­ la ragazza che commosse tutta Schifani alla tutela della pro­ Per una settimana, però, ha MICHELI SARTORI no va in mensa per il pranzo, si ranza, solidarietà». Interroga­ l'Italia gridando dall'altare del­ pria immagine, nonché della sofferto. Adesso si può dire: riposa per mezz'ora e toma in zione parlamentare di Isaia la chiesa di San Domenico - sua dignità, potendo indurre non credeva di farcela, aspet­ palestra. Prima della cena scri­ ••PORDENONE. «Comune sono costituire fonte di malat­ Gasparotto, assieme ad Augu­ dove si celebravano i funerali negli spettatori l'erroneo con­ tava un miracolo, non riusciva dezingarizzato», mancava solo tie infettive e di inconvenienti sto Battaglia: «Se un simile ve e disegna. Due volte la setti­ questa. San Vito al Tagliamen­ sanitari anche per le popola­ deglfbgenti di scorta uccisi -: vincimento della mercificazio­ ad aiutarsi. La molla del mi­ mana va all'ambulatorio di to è la prima cittadina d'Italia - provvedimento venisse tollera­ «Mafiosi vi perdono, ma ingi­ ne da parte della predetta di "" glioramento psicologico è zioni residenti». Non manca lo nocchiatevi» fatti tragici e di.- immagini neuropsicologia per fare i test. diventata integralmente off li- zampino della Lega Nord: so­ to costituirebbe un precedente scattata a Roma, dalla sua Giu­ E ripete spesso di essere «emi- mits per i nomadi, su ordinan­ no stati tre suoi consiglieri i pri­ pericoloso ed un oggettivo in­ Rosaria Schifani ha intrapre­ drammatiche l'hanno che vista lietta, immerso, o meglio, som­ coraggiamento a violare le leg­ so un'azione giudiziaria contro fortunata protagonista». - tutto». «Sono emiparetico, za del sindaco. Appositi cartel­ mi a soffiare sul fuoco con merso, dagli affetti più cari. E scoagulato, ' emiinattento, li avvisano: «E vietata la sosta e gi dello Stato». I due deputati lo spot che pubblicizza il film l'altro ieri, la notìzia del suo l'installazione di carovane di ; ' un'interrogazione. <• ricordano anche che l'Italia ha di Ferrara chiedendone l'im­ La protesta di Rosaria Schi­ emiantestesico... Spero anche Nomadi sempre più noma­ fani é l'ultima a riguardare in «scricciolo» di nuovo in libertà di essere emL.nenza». E si di­ nomadi e simili in ogni punto • raccolto le raccomandazioni mediata sospensione. Nella e in salute, ha fatto il resto. Ha del territorio comunale». A visi- ; di, insomma. Facessero tutti della Cee e dell'Onu sulla li­ breve scena pubblicitaria, in- qualche modo la pellicola di ' verte molto a questa battuta. li e carabinieri il primo cittadi­ come nella cittadina friulana, i bertà del nomadismo ed il so­ ; Giuseppe Ferrara. Appena sa- .. chiamato il professor Basaglia 110.000 zingari vaganti per l'I­ fatti è proprio lei l'interprete e gli ha detto: «Ho fatto un bel " Il «nuovo» Fellini è già pron­ no ha delegata il compito di ,* stegno alle comunità Rom. principale: viene inquadrata puto del progetto del film i fa­ stare all'erta, multare e, nel ca­ talia non potrebbero più spe­ migliari del giudice Paolo Bor­ tratto di corridoio da solo e mi to ad uscire, ma lo potrà fare gnere i motori e fermarsi, con­ S'indigna da Torino il pro- mentre grida la sua sfida alla solamente alla fine di ottobre. so, sgombrare di forza. E dire ; fesssor Secondo Massano, pre­ mafia dall'altare di San Dome­ sellino dissero di essere con­ sento più leggero. Non ho più ' che appena domenica scorsa - dannati ad un etemo ballo di sidente nazionale dell'Opera trari e pregarono il regista di ;: quel blocco di cemento nelle ' Intanto ha già programmato il presidente della Repubblica ' San Vito. Eppure in Friuli-Ve- nico. Al contrario delle prece­ sospendere le riprese. Poi fu la ..' un altro week end romano o ri- : Nomadi: «L'ordinanza è anti­ denti prese di posizione contro gambe. Sono molto vicino alla aveva assicurato ad una dele- ' nezia Giulia esiste, fin dal costituzionale, illegittima: di­ volta dell'associazione «Anto- •',; normalità». , • • • . •,-. •••_ minese e sta aspettando Giù- ' gazione di Rom che «l'Italia è , 1988, una legge «a tutela della scrimina una sola categoria. il film la vedova di Vito Schifa­ lietta Masina che dovrebbe ar­ ni dice di non avere nulla con­ nio Montinaro» intitolata ad un :' Il maestro adesso parla, par­ la patria dell'ospitalità». San •' cultura Rom». È giudicata la Purtroppo i segni di ricetto si altro agente ucciso, che prese • la in continuazione, tanto che rivare tra oggi e domani (il fra­ Vito, evidentemente, è un pò - migliore Ira le normative affini stanno moltiplicando». Massa- tro il regista: «Non ce l'ho con il posizione contro il film. Rober- .' tello abita a Ferrara). ... •:. meno Italia da qualche setti­ adottate finora da 10 regioni: film, ne parlerò quando lo ve­ in questi giorni sono i medici a nò ricorda che una legge del to Campesi. il presidente del­ chiedergli di smettere. E s'è Il professor Basaglia, invece, mana. Il provvedimento risale • stanzia anche dei fondi affin­ 1915 consentiva ai comuni di drò, ma lo spot pubblicitario fi­ l'associazione, è stato poco '•'• alni agosto scorso; già il gior­ ché i comuni individuino e do­ vietare la sosta sul proprio ter- nalizzato esclusivamente alla messo anche a fare il «sindaca­ annuncia un nuovo incontro no successivo è stato allonta- tino dei servizi più elementari commercializzazione del film tempo (a querelato dalla mo- .< lista» della sanità. «Da ammala- ' fra un paio di settimane. - nato un gruppetto di zingari in- '.. ritorio a particolan gruppi in­ glie dell'agente Montinaro. e il . to capisce quali siano le neces­ «Vedrete, sta preparando un - acqua, luce - dei campi di desiderati: «Ma nel 1973 una è riproposto in continuazione regista Ferrara lo ha definito , stallati alle Ghiaie Ponterosso. sosta. Non sono stati molti a circolare del ministero degli In- dalle reti televisive, mortifica, . sità di un ospedale specializ­ coup de théatre. Ve lo promet­ •Tali insediamenti», ha motiva- - «un caramellaio». Le polemi- . zato, dice Basaglia, e sta facen­ to, la prossima volta arriverà mettersi in regola, complici il , temi specificò che ormai dove­ svilisce e riduce ad una sorta di - che che accompagnano il film to il sindaco Luciano Del Fre,. dilagare dei furti come stile di va ritenersi incostituzionale, ed "carosello" un'atto carico di do pressioni affinchè vengano da solo, aprirà la porta del mio '; capo di un monocolore de vita tra molti zingari e le prote­ non accennano a placarsi. invitò i comuni a rimuovere i dolore e di rabbia come la pre­ Rosaria Schifani durante i funerali di Falcone e della sua scorta aumentati i terapisti e inseriti studio, vi guarderà negli occhi eletto lo scorso giugno, «pos­ ste dei cittadini. Tanto che fra i divieti» ghiera in un giorno terribile-. • DR.F. gli animatori. Ne ha parlato an­ e si farà torturare». Le aziende produttrici italiane garantiscono 350mila flaconi. Accordo con i farmacisti per snellire rifornimento e distribuzione Ferrara, proteste nella polizia «Il decreto del governo è inutile. Il siero manca per colpa delle multinazionali che boicottano l'arrivo e l'utilizzo del plasma» Barba e capelli lunghi Duecento poliziotti attuano Toma l'albumina umana, ma le difficoltà restano lo sciopero del parrucchiere

Torneranno in farmacia le siero albumine. Le aziende me possono confermare i ca­ scorso è stato varalo dal Consi­ Merieux. Sandoz), il 40% al zionali, proprietarie della mag­ scongiurata, i problemi resta­ •a FERRARA. I poliziotti, uo­ fissa in «ambienti fatiscenti» italiane Aima, Biagini, lsi e Sciavo (del gruppo Mar- rabinieri dei Nas, che vengono glio dei ministri. «È inutile per­ gruppo Marcucci. L'autosuffi­ gioranza delle banche del san­ no tutti irrisolti. Sciavo. Biagini, mini e donne, di Ferrara sono che fanno a pugni con le più chè non risolve la situazione. Il cienza nazionale, pure previ­ gue (con donatori a pagamen- ' Isi, Aima, offrono la loro ricet­ . a svolgere controlli continui»). : scesi sul «sentiero di guerra». elementari norme di sicurezza. cucci) hanno garantito la distribuzione di 350mila fla­ E a loro volta denunciano il governo si è limitato ad au­ sta dalla legge del '90, non è to), non vendono più in Italia s ta. «La soluzione vera e defini­ Da ora'in poi niente più taglio In alcuni casi mancano addirit­ coni. Le industrie giudicano il decreto del governo perché questi prodotti sono mentare il numero di centri di : stata raggiunta, e si va avanti a il plasma da trasformare. Han­ tiva sarebbe rappresentata dal­ di barba, baffi e capelli e, per tura i servizi igienici. E a propo­ «inutile per fronteggiare l'emergenza» e puntano l'indi­ spariti dalle farmacie, come premozione di emoderivati. Ma colpi di denunce e ricorsi al no aumentato il prezzo (an­ l'autosufficienza nazionale in le poliziotte, chiome sempre sito del pagamento di indenni­ ce contro le multinazionali straniere «che hanno fatto aveva documentato l'Unità nei.' questi prodotti mancano, non Tar. Un dato, fotografa la para­ che per effetto dei nuovi test emoderivati, come affermava più lunghe e «raccolte da un tà varie per servizi di ordine sparire dall'Italia i loro prodotti e il plasma da trasfor­ giorni scorsi, pubblicando la • perchè non si è in grado di la­ dossale situazione: «Nei nostri aggiuntivi richiesti per impedi­ la legge del '90», da ottenere, fermaglio». «È soltanto un pri­ pubblico, missioni e trasferte, testimonianza del signor Mario vorarli, ma perchè manca il impianti ci sono 30mila litri di re infezioni) e chiedono il pa­ secondo le aziende, contando si parla di «ritardi ormai croni­ mare» Un mercato da 550 miliardi Rinaldi, affetto da cirrosi epati­ plasma, la materia prima. Noi plasma che non siamo autoriz­ gamento a tempi brevissimi. sull'associazionismo della do­ mo momento di protesta che ca. Le aziende italiane, punta­ siamo in grado di trasformare zati a frazionare, per i ricorsi ai «Riusciremo a distribuire gli ol- • nazione volontaria del plasma; ha lo scopo di veder affrontati ci». ; no il dito contro il governo e le un quantitativo dieci volte su­ Tar dei nostri concorrenti stra- tre 350mila flaconi di sieroal- ;' le strutturie sanitarie pubbliche e risolti, finalmente, i molti, Fra le principali rivendica­ multinazionali straniere che periore all'attuale fabbisogno ' nieri, la Behring ed Immuno. bumine, perchè i farmacisti v per la sua raccolta, controllo e troppi problemi, locali e nazio­ zioni che hanno un carattere CINZIA ROMANO non vendono più in Italia né i nazionale. È il plasma che non La sola Regione Toscana, in hanno accettato di pagarci in !" conservazione; gli impianti in­ nali, che affliggono la nostra nazionale, si sottolineano categoria», dice Mauro De Mar­ •• ROMA. Da ottobre le far­ . spiegando, nel corso di una loro prodotti né il plasma da è sufficente, non i centri di pro­ attesa della decisione del Tri­ anticipo il prodotto. Da soli ••'• dustriali nazionali per la tra­ quelle che vanno dalla deter­ macie italiane saranno rifomi­;: conferenza stampa, perché trasformare, «perchè poco re- duzione.» bunale amministrativo, ci vieta non ce l'avremmo fatta, visto >. sformazione di emoderivati si­ chi segretario provinciale del minazione delle carriere ai te di oltre 350mila flaconi di dalla primavera ad oggi, è sta- munerativo, con il blocco dei Una «guerra del sangue» in di frazionare I Smila litri di pla­ che le Usi ormai ci pagano con • curi. «È ora che la legge italia­ Siulp. ..-••<-. .-. profili professionali, dal con­ sieroalbumine umane prodot­ . to difficile per molti malati gra- prezzi». piena regola. Per il controllo di sma. Le aziende straniere vo­ oltre 500 giorni di ritardo, ed i 5; na -conclude il gruppo Mar­ Intanto la situazione locale: tratto collettivo di lavoro al te dalle aziende italiane. Lo ; vi acquistare i farmaci che li Per prima cosa Biagini, Scia­ un mercato che nel '92 ha fat­ gliono addirittura costringerci nostri prezzi sono • fermi cucci- venga applicata e non discutibili criteri di assegnazio­ comparto sicurezza, fino alle hanno annunciato la Sciavo, la '":• mantengono in vita. Respingo- vo, Aima ed Isi, (rappresenta­ turato In Italia 550 miliardi. Il a mandare all'estero il plasma dall'84, ed anzi negli ultimi ; ostacolata dalla burocrazia ne del personale nei vari servi­ sperequazioni che persistono Biagini, L'Aima e Tisi (tutte del T. no ogni accusa di agiotaggio te, rispettivamente da Alberto • 60% del mercato è in mano al­ raccolto in Italia, trasformarlo due anni il calo reale è stato '' ministeriale. È l'unico modo zi, «indiscriminati ricorsi a tra le forze di polizia (e si cita­ gruppo Marcucci, che produ­ (« non ci sono nei nostri ma- Moretti. Giovanni Rinaldi ed le multinazionali straniere loro, e poi rivenderlo sul nostro dell'8,5%»..-... ->•:' v:.^ per bloccare il boicottaggio e i provvedimenti e procedimenti no, ad esempio, il collocamen­ cono in Italia emoderivati, e Enzo Bucci) contestano la va­ (Baxter-Travenol, Behring, mercato». •••:.;;, .-.;•• •-.? Se l'emergenza, col provve­ ricalti delle multinazionali stra­ disciplinari», controlli del per­ -, gazzini flaconi che abbiamo dimento tampone, ò stata niere» • ' >.•-,.-:.- -..•••• to in pensione e le cure terma­ coprono il 40% del mercato), sottratto alla distribuzione, co­ lidità del decreto che venerdì Berna, Biotest, Immuno, Kabi, E per ritorsione, le multina­ sonale in servizio di vigilanza . li, ma l'elenco sarebbe lungo). Mercoledìr • 29 settembre 1993 in Italia pagina 9 FU WmmmsmSSXmsmB Ferrovie La Corte d'Appello di Roma I magistrati: «Esistono alcune Non si potrà più annullare a mano ritiene valido il ricorso contraddizioni, perché l'Italia il biglietto dell'attrice Dalila Di Lazzaro aderisce ad un patto europeo Chi viaggia in treno non potrà più apporre a mano la data e invia il caso all'Alta Corte che non prevede limitazioni » d'inizio di validità sui biglietti nel caso in cui le macchinette obliteratrici siano fuori uso. Ne danno notizia le Fs specifi­ cando che, in questa ipotesi o in assenza delle timbratrici, la . vidimazione dovrà essere richiesta in biglietteria o. in caso eccezionale, al personale del treno prima della partenza del convoglio. Sarà sempre possibile far vidimare il biglietto an­ che alle agenzie di viaggio, n mancato rispetto di questa nuova norma - fanno sapere le ferrovie - esporrà il viaggia­ tore a una multa di 330.000 lire, uguale per ogni tipo di bi­ Un figlio anche per i «single» glietto. . • . Arrestato Ciro Mazzarella, 53 anni, ni­ pote del «boss« della camor- un nipote . ra Michele Zaza, ritenuto al del boss vertice di un'organizzazione • una muro dedita al traffico di droga e Michele Zaza di sigarette di contrabban- ' do, è stato arrestato in Sviz- I "single" potrebbero adottare bambini: i giudici come società naturale fondata svolge pratiche di adozione: è un fatto...». - "™~"""•""•"^• zera. Mazzarella, che era la­ d'appello di Roma, infatti, hanno messo in discus­ sul matrimonio» e dove si dice , «Cosi si va incontro solo ai de- E i giudici? Simonetta Mato- titante da circa un anno, è stato catturato m collaborazione sione tutta l'attuale normativa, chiedendo alla Corte che «la legge assicura ai figli v Sideri dell'adulto che vuole un nc, del tribunale minorile di con la polizia elevetica a Lugano, dove secondo gli investi­ nati fuori del matrimonio ogni ' bambino a tutti i costi». Anche Roma, é combattuta, dice: «In- gatori aveva trasferito i suoi interessi utilizzando come co­ costituzionale di fare chiarezza. La novità, giunta tutela giuridica e sociale». il Coordinamento per l'attua­ - somma, l'adozione da parte pertura una società di import-export, la «Gestex Sa», e dove dopo un ricorso presentato dall'attrice Dalila Oi Laz­ • I giudici parlano di -contrad­ zione della legge sulle adozio­ del "single" è ammessa in tutta aveva preso in fitto due lussuose ville sulla collina di Viga-., zaro, ha sollevato aspre polemiche (soprattutto fra dizioni», di carenza logica» e, ni parla di ipotesi «ingiustifica­ Europa. D'altra parte, io mi nello. Mazzarella si era reso irreperibile nel maggio del '92 sottraendosi alla notifica di un provvedimento di sorveglian- ' le famiglie adottive e affidatane) e consensi entusia­ senza accogliere né bocciare il te». .-'•:-•• •:•"•"- • ' , "-.'•:-.•- •' chiedo: e giusto dare una fami­ za speciale. Ne) luglio scorso nei suoi confronti il Cip Stefa- ' stici. 1 costituzionalisti: «Problema plausibile». •-';;• ricorso dell'attrice, chiedono Emesto Caffo, presidente di glia dimezzata a un bambino no Di Stefano aveva emesso un'ordinanza di custodia caute­ alla Corte Costituzionale di fa- Telefono Azzurro, invece, in­ che già ha avuto problemi? lo. lare con l'accusa di associazione per delinquere e traffico rechiarezza. • ~ '-v;•."••. • voca prudenza: «La legge deve francamente, la risposta non intemazionale di stupefacenti. Insieme al nipote di Zaza è - La materia è delicata e que­ essere cambiata, però bisogna ce l'ho. Vorrei, però, che l'Ita­ stato fermato a Lugano un altro pregiudicato, Giovanni Fio­ CLAUDIA ARLETTI st'ultima novità ha subito su- fare attenzione, i riferimenti lia prendesse una decisione re, di 41 anni, che gli investigatori considerano un «emissa­ . del • bambino sono sempre definitiva, in un senso o nell'al­ rio» di Mazzarella e il suo «braccio destro» nelle attività gesti­ •• ROMA. Non più solo cop­ di Roma è arrivata la novità: se­ • scitato critiche feroci ed entu­ Famigliola su due ruote per le vie di Roma e, sotto, l'attrice Dalila Di Lazzaro te in Svizzera. - . • .. .. j • .. .•"'• pie sposate anche i «singoli» condo i giudici, l'istanza della siastici consensi. È sdegnato, due, maschile e femminile tro». forse potranno adottare barn- -.;: Giglia Tedesco,. senatrice signora Di Lazzaro non è affat- per cominciare, il fondatore Un giovane •'> transessuale bini, con la benedizione della - to campata in aria e, poiché dell'Associazione - famiglie •'•• pds, spiega: «Non è cosa di po- Transessuale 7 co conto che la corte d'appel- brasiliano, giunto da poco a legge. Dovrà deciderlo definiti: *: anche le norme si contraddi­ adottive e affidatane. Si chia- aggredito Ronda, e che si prostituiva vamente la Corte costihiziona- ! cono, è bene che sull'argo- ma Francesco Santanera, dice: : lo abbia messo in discussione l'attuale normativa.. lo, poi, perché non paga nella zona di piazzale Rami- •' le. cui è stato chiesto di valuta­ . mento si pronunci, in via defi­ «I "single" genitori adottivi? ; nio. è stato aggredito dome­ re gli interrogativi sollevati dal . non ho dubbi: in linea di prin- il «pizzo» nitiva, la Corte costituzionale. -•". Una vergogna. In Italia ci sono . cipio, il singolo ha tutto il dint- nica sera a colpi di bastone caso-Di Lazzaro. :\ •.- ••; ,:• ;.•• » ;_ venti coppie dichiarate idonee • • ' - - e bottiglie rotte da una 1 magistrati, in particolare, ri- : to di adottare un figlio. Ma non — — Cosa è successo? Che l'attri­ : ^"^™~^^^^ ^™"^^ «squadra punitiva» compo- •• •'. tengono fondati due problemi, per ogni bambino adottabile. si può dimenticare che in Italia «È una sfida ce, dopo la morte del figlio Ch­ - sollevati dall'avvocata dell'at­ Perché un minore dovrebbe sta da quattro trans brasiliani e da un italiano, che lo hanno ristian, ha chiesto di potere esiste un divario notevole fra il derubato anche dell'incasso della serata. Il giovane si è ri- ' trice. Maretta Scoca. 11 primo: . avere un solo genitore, quan- ' numero degli aspiranti genitori volto alla polizia denunciando che in passato gli erano state < adottare un bambino. E si è ! secondo la convenzione idi : quasi subito trovata di fronte a do sono cosi tante le famiglie . e quello dei minori adottabili». fatte intimidazioni da parte di connazionali che pretendeva- : •Strasburgo del 1967, i «singoli» > regolari che potrebbero acco­ :.. Come andrà a finire? Che che si può vincere» una porta chiusa: i minorenni, no, in cambio di un'«assistenza» (appartamento dove dor­ infatti, secondo la legge Italia-, .',. possono tranquillamente adot­ glierlo?». E poi: «Alla signora Di cosa deciderà l'Alta corte? Se- mire ed «esercitare»), 1.500 dollari. 11 brasiliano però non * na sulle adozioni, possono es­ tare bambini. A questo «patto» : Lazzaro, che desidera cosi tan­ cono Valerio Onida, costitu- MONICA RICCI-SARQEMTINI .., aveva aderito alle richieste, e da qui la «punizione». I cinque ' -, tra Stati ha aderito anche l'Ita- to un figlio, la legge permette . zionalista, la «questione pro­ aggressori sono stati in breve identificati e arrestati. ...*,,.•• sere accolti come figli solo dal­ •• ROMA Genitori «unici» di figli unici. Quali sono i problemi, le famiglie - •regolamentari», '. Ha: eppure, le nostre leggi fan­ di adottare un minore che nes­ spettata ha una certa plausibi- no del matrimonio una condi­ suno ha voluto. Già, ci sono i , lità», ma le probabilità di una da affrontare? Allevare un bambino con equilibrio e saggezza Donna uccisa Bruno Leali, l'uomo sospet­ composte cioè di un padre e di non è mai impresa facile. E per i papà e le mamme solitarie la tato di aver ucciso l'ex con­ una madre. ;•• :;•";• •-.•.. ••.-•;• zione essenziale per l'adozio­ ragazzini più grandicelli, o •. vittoria dei "single" sono «infe­ riori al -50 per cento». Più otti- strada sarà tutta in salita. Un compito difficile, ma di certo non ', nel Bresciano vivente Andreina Rota, il cui È cominciata cosi una guer­ ne. Qualcosa, pereto, non va. ; handicappati, o sieropositivi... cadavere infilato in un sacco La convenzione di Strasbur- La , legge contempla questa :• mista è il professor Alessandro impossibile. Non si tratta di una novità. I bambini con un solo Fermato ? ra legale, che si protrae da • Pizzorusso: «A occhio direi che genitore non sono certo una rarità al giorno d'oggi. Negli Stati di plastica era stato trovato quasi un anno. Dopo il -no» del :' go, inoltre, sembrerebbe in ' possibilità, benché pochi lo presunto omicida lunedi nella cisterna del ga- 7 i giudici della Consulta si espri­ Uniti, per esempio, è in crescita il numero delle donne che, in : tribunale dei minori, l'attrice ;; contrasto anche con la Costitu­ '. sappiano». È polemica anche • • - •'••'• solio di una casa a Mancrba ii zione italiana, dove st ncono- meranno favorevolmente Or­ mancanza di un partner, sceglie di avere un figlio con la fe­ •^"^—^~™"^— del Garda (Brescia), è stato • ha infatti presentato un ricor­ Anna Libn, del «Servizio socia­ mai la famiglia mononucleare condazione artificiale. Ed anche separazioni e divorzi contri­ so. E len dalla corte d'appello scono «i diritti della famiglia le intemazionale», ente che fermato l'altra notte sull'autostrada dei Laghi, nei pressi del­ buiscono a creare quello che è già stato definito «seminucleo lo svincolo di Lomazzo (Como). Con lui è stata fermata la familiare». Quindi perché non permettere ai single di adottare ballerina brasiliana con la quale era fuggito, Marisa Andra- un bambino? Anna Oliverio Ferraris, psicologa dell'età evolu­ de, di 34 anni, residente a Edolo (Brescia), e che da qua!- • Parla l'attrice che ha sollevato il caso tiva, è convinta che una persona serena e matura possa vince­ che tempo viveva a Desenzano, sempre in provincia di Bre­ L'INTERVISTA re la sfida ed allevare da sola un bambino senza compromet­ scia, con Leali. Le ricerche di Leali e della sua attuale com­ terne l'equilibrio psichico. Ma è necessario adottare alcuni pagna si erano subito spostate dalla provincia di Brescia alla accorgimenti. «Chiaramente per un genitore -spiega -le diffi­ zona intomo a-Milano dove i due_si erano diretti, sembra con l'intenzione di prendere un aereo per Cuba: Sull'auto è La gioia di Dalila Di Lazzaro: coltà aumentano. La famiglia contemporanea è già molto ri­ stata trovata una pistola, una Beretta, con 15 cartucce e il stretta ed in questo modo lo diventa ancora di più. Mentre il. colpo in canna, mentre altre 12 cartucce erano nelle tasche bambino avrebbe bisogno di più punti di riferimento. La solu- diLeali...... •.•...;.,•.-.!•'. .; ,,--i-. .v>-v • -.. .,.:-•..••:• •-.. ...?.. zione sta nel cercare di aprire la famiglia all'esterno». Insom­ «Una vittoria per le persone sole» ma, niente mamme o papà perennemente soli in casa con i Catania "•' . Un appuntato di polizia del loro figlioli? «Non è solo questione - aggiunge la psicologa - commissariato del quartiere di frequentare altra gente, il problema è quello di cercare di Poliziotto «Librino» di Catania. Mario È una voce piena di gioia quella con cui Dalila Di portabandiera. E voglio conti­ quando, anche In modo un di tante altre persone che ve­ coinvolgere altri adulti nella crescita del bambino. Parlo di al­ scampa Cuffari, di 48 anni, è scam­ Lazzaro racconta la vittoria sua e di tutte quelle altre nuare ad essere portavoce del- po' provocatorio, lei ha po­ dono morire un proprio caro tre figure familiari, come possono essere i nonni e le nonne, pato ad un agguato tesogli ' le persone sane di mente e di sto Ù problema. CI sperava in un incidente. Una ingiustizia . ad agguato da due sicari a bordo di una persone che, sole, si sentono in grado di dare il ca­ in questo risultato? che sento ancora più torte in : gli zii e le zie. Oppure una coppia di amici che magari ha dei : cuore e, soprattutto, semplici - bambini. L'importante è che-intorno al piccolo ci siano molta • " motocicletta che gli hanno , lore di una famiglia ad un bambino abbandonato. : che non hanno grandi stru­ Si é trattato di un travaglio lun­ : un momento di gioia come ; ~™"""^™""^^ sparato diversi colpi di pisto- : «Sono fiera di essere stata la portabandiera di tutte menti per condurre con le sole go ma del quale sono stata questo. • :•;.. ••_..• ••..,.;r. •,. ••; allegria e un panorama variegato». • ;,.>•;:• VJ-,;-N..>:C I*S. la. L'agguato è scattato mentre il poliziotto percorreva con la quelle persone che avevano il mio stesso desiderio. loro forse in porto simili batta­ messa, passo passo, al corren- -, La sua è una vittoria anche In una situazione del genere, comunque, il rischio è quello sua automobile, una BMW 320. ia strada principale della fra- , Un solo rimpianto. A distanza di due anni e mezzo glie. Già questo mi basta. te dalla mia avvocatessa. Ero • y di chi non è famoso come di creare un legame troppo forte con il genitore unico: «Il zione di San Giovanni Galermo. nella periferia nord della cit­ Lei non ba proprio dubbi consapevole che la legge cui ' lei. In questi mesi non le è ' bambino, una volta adulto, - dice ancora Ferraris - potrebbe tà. L'agente, rimasto incolume nonostante diversi proiettili, ion so ancora com'è morto mio figlio» che un bambino per essere facevamo riferimento, già in vi- -. mal venuto il dubbio che abbiano raggiunto la vettura, ha poi messo in fuga gli atten- ' iuno potesse pensare ì avere paura di lasciare solo il papà o la mamma proprio a sereno abbia biosgno di un , gore in altri paesi, era fonda- • causa dell'alto investimento che il genitore ha riposto in lui. In tatori rispondendo al fuoco. L'appuntato Cuffari non era in padre e di una madre? • . -, mentalmente giusta. È vero rlei conducesse questa servizio da oltre un mese per malattia ; che qui viviamo in un mondo ; battaglia per farsi un po' di questo la mamma o il papà devono essere abbastanza bravi MARCELLA CIARNELLI Alcuno. Il desiderio di amare di matti ma la decisione non pubblicità? Molte sue colle­ da non fare del figlio la loro unica ragione di vita. Sarebbe un La diesa attacca La Chiesa vuole fermare Lu­ un bambino per sempre non . poteva essere diversa. Anche ; ghe non disdegnano di spe- peso insopportabile per il piccolo durante l'adolescenza». Sin ira ROMA. «É una notizia tal­ ca, l'avvocatessa che e mi 6 può essere condizionato dalla - . cularc sulle proprie vicende Lupo Alberto po Alberto nelle scuole per­ mente bella da riuscire a ri- - stata molto vicina ed è riuscita questo è un segnale che in Ita- - dall'inizio il single dovrà mettere nel conto il rischio di una ché fa del preservativo un speranza di un matriomonio o . lia qualcosa sta cambiando e private. grossa dipendenza fra figlio e genitore: «Le persone che deci­ schiare questa giornata cosi i a rimuovere quello che era un : dall'incontro con un'altra per­ «Mitizza «mito». Secondo gli studiosi cupa, cosi piovosa». Dalila Dì > ostacolo ingiusto ad un desi­ ne sono moltp fiera. Solo per ; Ma andassero...lo ho vissuto dono di adottare un bambino da sole dovranno essere idivi- di bioetica cattolica, il fu­ sona. Anche i single possono una cosa non riesco ad essere ' questa vicenda come una don- ' dui sereni e risolti sul piano psicologico. Dovranno essere più il preservativo» metto rappresenta una pe- Lazzaro, al caldo della sua bel­ derio legittimo. ;,, ";; •:.', avere dentro di sé la certezza ' ,; la casa, si gode le prime ore di '. . Se la sentenza avrà l'avallo oggi felice fino e in fondo e na tra le altre. E non c'è niente < forti dei genitori "normali" perchè costretti a prendersi più re­ - •' •' • dagogia delle scappatoie e di poter amare un bambino in cioè che, dopo due anni e . di più gratificante di sentire ™™••—^—B**—^— della paura in materia di una vittoria (anche se tutta da : ••;. della Corte Costituzionale modo completo , con o senza ; sponsabilità». Per affrontare un slmile viaggio servono più : mezzo dalla morte di mio fi­ che stai facendo qualcosa an­ strumenti del solito: «Per esempio il bambino verso i 5 anni Aids, una «violenza alla libertà di crescita dei ragazzi». È confermare) che a molti sem- lei è sempre decisa ad «dot- una persona al fianco. Questo •• glio, ancora non sia stata fatta che per gli altri. , ;, v.i.v quanto pubblica l'ultimo numero della rivista Medicina e brava impossibile. CU occhi - tare un bambino? i-, discorso vale a maggior ragio- • chiarezza sull'incidente che comincerà a chiedere il perché della sua situazione. E spie­ azzurri brillano, più luminosi ' ne per le donne che sono più . Se potesse scegliere adotte- garglielo non sarà facile. I bambini sono conformisti». •- • morale, diretta da monsignor Elio Sgreccia, su «mass-media Spero di poterlo fare se il fisico me lo ha portato via per sem­ : rebbe un maschio o una e prevenzione dell'infezione da Hiv e della tossicodipen­ del solito, mentre le parole a. forti, più decise. Sono mamme pre. ...-..• .:/.• .,• ;. •••. ' me lo permetterà. Non sto at- ; da quando vengono al mondo. . femmina? y\ -.;•._• E le coppie omosessuali che vogliono adottare un bambi­ denza». «Non è possibile condividere la decisione presa da fatica risecono a tener dietro ai traversando un buon periodo . Intende dire che ancora, in Non sarebbe giusto scegliere no? «Qui - spiega la psicologa - i problemi si moltiplicano. Il alcuni capi di istituto e insegnanti di distribuire nelle scuole pensieri, vv./.. •:.:-„">.':; -.r~..'i"> Perciò se hanno un'indipen-. un modo o nell'altro, non è per quanto riguarda la salute derma economica, un lavoro, ma, forse, per quello che ho rischio è che anche i figli diventino omosessuali. È una grossa il libretto di Lupo Alberto - sostengono gli autori dell'artìco­ COM si prova, signora DI ed un bambino, a mio avviso, stata ricostruita la dinamica vissuto preferirei una bambi­ responsabilità che una persona si assume. Bisogna vedere lo -. Un libercolo, citando le impressioni di un preside, che Lazzaro, davanti alla DOtlzU una maturità raggiunta anche • e Individuate le responsabl- può avere anche un solo geni­ con molte sofferenze non vedo na. Il sesso comunque non è quanto la coppia omosessuale è tollerante nei confronti degli in modo crudo, anche se apparentemente spassoso e go­ che la ma, che sembrava tore ma in grado di potergli de­ ,'• Utà? ...-. -..-.•-...•'• importante. È fondamentale liardico, fa del preservativo un mito spiegandone in detta­ una battaglia Imponibile, . perchè non possano adottare . eterosessuali. Comunque a scuola per il piccolo sarebbe un dicare il massimo delle forze. un bambino anche se sole. : Proprio cosi. So bene che sa­ riuscire a far si che i bambini disastro..». E perché? «Perché il bambino sarà preso in giro dai glio l'uso per tutti i tipi di rapporti sessuali, non può andare non è stata ritenuta tale dal Comunque non riterrò quella pere esattamente com'è anda­ negli orfanotrofi non restino tranquillamente nelle mani degli adolescenti. E poi c'è un glndJdr .^..^rvi-i-.,:-..;^;;,.. Certo lo Stato ora dovrà porsi il compagni, dovrà spiegare come mai ha due mamme o due che ho condotto una battaglia problema di aiutare chi fa una . ta non serve a restituirmelo.. neanche per un giorno. Che problema di stile e di gusto, e Lupo Alberto non ha né l'uno : Una gioia immensa, la sensa­ • inutile. L'ho fatto per tutte le Ma è una vergogna la lentezza abbiano subito una famiglia e papà. Sono problemi che un bimbo di 5 o 6 anni non è in gra­ né l'altro. La scuola non alleva lupastri». scelta del genere. Ma su questo • do di affrontare. Ma anche qui è una questione di sensibilità, zione di essermi battuta per . persone sole, uomini e donne, .ho molti dubbi e mi laccio pò- * angosciante, il continuo ri­ tanto affetto. Anche da una una causa giusta. E il risultato che non potevano avere in che illusioni. mandare, la flemma che non . persona sola. Per voler bene • bisogna vedere che persone sono i genitori». -;;:.,. v »•;••: delia volontà del mio cuore e adozione un bambino. Sono tiene conto di un dolore come non c'è bisogno di essere in SIMONE TREVES della capacità di Maretta Sco­ stata in qualche modo la loro È passato circa un anno da il mio che è comune a quello due, Proteste per il decreto «taglia classi»: in Sardegna nonni in cattedra E se cinque deputati vi sembran pochi... V «soopèranò» i * " tv MILANO. «Assumerei cin­ GIANLUCA LO VETRO poi - come dichiara il re della • • •"!• que ex-deputati. Ma non certo ' lana in una intervista alla alla cassa Benetton toma a fatta un parlamentare. Ciò av­ leghista Francesco Speroni. dipendenti delle ferrovie in al­ Stampa - «1 parlamentari han­ provocare. E il mondo politico :' valora sempre di più l'ipotesi «Condivido la proposta di Be­ tre attività». Se non fosse per la no paura dei nuovo. In tutti gli Genitori in reagisce con una certa irrita­ di una delegittimazione del netton», dichiara il capogrup­ verve irriverente di Aldo Rusi, schieramenti, esclusa forse la zione all'offerta dell'industria­ Parlamento». -.- • - .-' . • po del Carroccio che con le intervenuto all'incontro insie­ Lega, serpeggia il timor panico •• ROMA I genitori dei 17 montagna nel parco nazionale zioni sono tenute da docenti le, non si sa se seria o faceta, Senza dar troppo peso alla sue cravatte non fa certo testo me ad Oliviero Toscani, Benet­ delle elezioni». Anche Benet­ alunni delle scuole elementari '•• del Pollino - e il paese di San volontari, non di ruolo. Alla certamente mirata a far noti­ questione, Fabio Mussi da Bot- ; nel mondo della moda. «An­ ton sarebbe destinato a soc­ ton salirà sul Carroccio? Cosa della frazione Cropani di San •••' Severino Lucano, dove ora do- scuola media di Matzaccara, zia, dì dar lavoro a cinque par­ teghe Oscure ironizza «Cinque " che se - prosegue Speroni - . combere sotto i colpi verbali pensa delle ultime sparate di Severino Lucano (Potenza), : nel Sulcis, la «rivoluzione» è av­ lamentari disoccupati quando non avendo i suoi mezzi non Bossi? «Non leggo questi arti­ \ vrebbero frequentare la scuo- ; soli? Sarà una bella lotta...» An-,'; posso fare altrettanto». ••>- •:'••*••de i giornalisti. Anche perchè il che dall'inizio dell'anno scola­ la. In seguito alla protesta, il venuta sui banchi: insieme agli verranno sciolte le Camere. .. cor più sarcastico, il vicepresi­ dibattito verte su una ennesi­ coli», risponde Benetton. «L'ho stico non mandano i figli a alunni 12-13enni, da un paio Contro Luciano Benetton si «Ma perchè - si chiede il so- • già detto - gli va in aiuto To­ ; provveditorato agli studi di Po- dente del Senato Luigi Granelli ; cialista Rino Formica, - Benet­ ma provocazione: sostituire il scuola per protestare contro la •' tenza ha chiesto al ministero di giorni frequentano le lezioni scaglia il capogruppo liberale, si chiede come l'industriale vo­ marchio «made in ltaly» tutt'al- scani - il fascismo non si pre­ Luigi Compagna. «Questa ini- ton non offre lavoro ai disoc­ senta solo con gli stivaloni ne­ soppressione delle due classi ,; della Pubblica istruzione di po­ : anche i loro genitori e zìi, con­ glia impiegare i parlamentari. , cupati?» La domanda è stata » tro che prestigioso visto l'an­ della scuola, sono stati denun­ ter far ricorso, per il caso di sentendo cosi di raggiungere il ziativa mi pare segnata da una dazzo del paese, con l'etichet­ ri». La discussione di lana ca­ «Fotografandoli col simbolo girata direttamente • all'indu­ prina prosegue per circa due ciati per «inosservanza dell'ob­ • Cropani, alle deroghe previste numero necessario di studenti compatta trivialità - dichiara il • dell'HIV?», domanda il politico striale che ieri mattina, nel suo ta «made in Europe». Ma tant'è: bligo dell'istruzione elementa­ per tenere in vita la prima clas- capogruppo liberale - ed è di "• ore. Poi. in separata sede, Be­ „ dalla legge per le piccole isole democristiano. «Mettendoli a nuovo spazio milanese, ha or­ tra allusioni falliche, autocita­ netton torna a parlare di as­ re dei minori». L'iniziativa è gè le zone di montagna. ••„ • • ' se. Anche nell'isola non man­ dubbio gusto che Benetton .'; lavorare?», aggiunge il capo­ ganizzato un dibattito sul «ma­ zioni omosessuali e incisi ona- partita dal direttore del circolo cano comunque le proteste l'abbia assunta proprio nella ; : cie in Italy». «Perchè non assu- • sunzione dei parlamentari: La - In Sardegna, invece, ad Ar- settimana in cui la Giunta per • gruppo del partito Ubero Gual­ nistici. Busi ingombra la scena Malfa non lo vorrebbe, ma il " didattico di Francatila in Sinni -.' mungia, il paese di Emilio Lus- più «tradizionali»: da una setti­ tieri. /•.;..,-.-,; •.•,.;,.».,•,•.;, :>>•,. mere cinque operai di Croto­ colmando anche il vuoto di (Potenza). Antonio Ciancia, mana il coordinamento preca- le autorizzazioni a procedere •; ne?», contropropongono i gior­ ministro degli Esteri Andreatta ' -: su, in cattedra sono saliti i più dovrà discutere della sua auto- !-' Pochi, insomma, prendono Benetton. «Produrre in questo andrebbe bene al settore com­ dal quale dipende la scuola. I ':'. • anziani - nonni e zii - per au-; ri ha occupato il provveditora­ nalisti. «Per quale mou'vo non ' paese è sempre più difficile», genitori contestano la decisio­ to di Cagliari, mentre ieri inse­ rizzazione per bancarotta». Per, sul serio la proposta che se­ ' si preoccupa dei cassintegrati merciale e quello dei Traspor­ ne di chiudere la scuola per­ •' togestire la scuola media, can- gnanti, studenti e genitori han­ il senatore democristiano An­ condo il repubblicano Casta- ' esordisce l'industriale. Ma scu­ ti. Costa, al servizio commer­ •• celiata dal decreto «taglia-clas- : Fiat? O di quelli delle Ferrovie si, Benetto", lei che può, per­ ché, a loro parere, non tiene no fatto altrettanto a Olbia. E tonio Graziani, l'offerta di lavo- gnetti, «mette in luce il proble­ dello Stato?» Benetton cinci­ ciale. Nel frattempo, in lema di conto delle difficoltà di colle­ . , si» di Ciampi contro il quale ieri ancora municipi occupati (a ro dell'industriale veneto è una " ma reale del reinserimenlo del schia. Poi replica che quest'ul­ chè non ne discute in Parla­ discussioni • gratuite, • alcuni gamento, soprattutto durante ,. il Pds ha chiesto alla Regione Goni, a Terraseo, in numerosi «chiara provocazione contro il , rappresentante ••. del popolo timo problema si protrebbe ri­ mento? «In Parlamento ci è an­ giornalisti si interrogano sul si­ l'inverno, tra le abitazioni dei v';di aprire una vertenza con il • • piccoli centri), assemblee per- Parlamento, con scopi pubbli­ nella vita produttiva del pae­ solvere, «prendendo esempio dato - risponde per conio del­ gnificato della presenza di Busi •"*• governo. E a Santa Margherita l'industriale, Aldo Busi -, ma al dibattito: «maglietta o mar­ bambini - che vivono in case • manenti, cortei e manifestazio­ Rosa Russo Jervollno citari». «Tra l'altro - incalza se» Tra le voci fuori dal coro dal Giappone che ha riciclalo i sparse in un vasto temtono di di Pula, nel Cagliantano, le le­ ni in tutta l'isola. Gra/iam - è grave che l'abbia •ironico-imtato», c'è quella del non ha potuto far niente». E chetta?» • . .'.... Mercoledì rU pagina 10 nel Mondo 29sd,lembre 1993 Un cordone invalicabile di migliaia di uomini Le voci di tentata cattura del vice Rutskoi Shevardnadze toma a Tbilisi circonda la Casa Bianca con mitra e scudi Khasbulatov: «Resisteremo anche un mese » «Riprenderemo Sukhumi» Respinti seimila sostenitori dei parlamentari Christopher: si salvaguardino i diritti umani Ucciso il premier fedele Nella notte, scontri, spari, movimenti di truppe dei deputati che si oppongono al presidente al governo georgiano Esodo biblico Eltsin ìntima la resa ai ribelli daFAbkhazia Scade rultimatum: «Consegnate le armi». Usa preoccupati in fiamme È iniziato il vero assedio della Casa Bianca. La poli­ Shevardnadze è tornato a Tbilisi dopo un viaggio zia ha stretto un cordone invalicabile attorno al par­ avventuroso a bordo di un aereo carico di profughi lamento: migliaia di uomini con mitra e scudi, auto­ e di feriti. «Riprenderemo, un giorno, Sukhumi» - ha blindo, (ilo spinato. Ultimatum per la consegna en­ promesso il leader georgiano. Ma ha anche detto tro stamane di tutte le armi. Voci di tentatacattura di d'essere disponibile a rassegnare il mandato dopo Rutskoi da parte del commando «Alfa». Nella notte, la «immane sconfitta morale e politica». Un esodo scontri, spari e movimenti di truppe attorno al Parla­ impressionante dalla zona dei combattimenti. Uc­ mento. Christopher siamo preoccupati. ciso il premier abkhazo fedele a Shevardnadze.

' DAL NOSTRO CORRISPONDENTE SERGIO SERGI PAVEL KOZLOV M MOSCA. La Casa Bianca del Comune), non si accede •• MOSCA. «Riprenderemo giani schierati sull'altra riva, ha le ore contate. L'ultimatum da! lungofiume né dal lato del­ Sukhumi. Se l'attuale genera­ li centro stampa del Soviet è già partito dal Cremlino ad ' l'ambasciata americana che, zione sarà incapace di farlo, Supremo dell'Abkhazia ha una settimana esatta dal «blitz» per sicurezza, chiude l'annes­ quella a venire lo farà in ogni comunicato la disfatta del­ di Eltsin: tutti fuori dal palazzo so asilo a tempo indetermina­ caso». Shevardnadze, ritor­ l'intero 2-o corpo d'armata entro oggi. Lo scontro s'ap­ to. È l'assedio vero e propno nato ieri a Tbilisi da una Su­ georgiano di dodici mila uo­ prossima, dunque. > Rigettata ' Si vedono alcuni blindati, ci qualsiasi proposta di compro­ sono gli idranti e all'altezza del khumi espugnata dagli ab- mini affermando che le trup­ messo, il presidente russo e ponte del Kutuzovskij prospekt khazi e in fiamme non ac­ pe di Tbilisi avevano incen­ determinato a chiudere, in è stato formato uno sbarra­ cenna a rassegnarsi. Nel cor­ diato, in ritirata da Sukhumi, breve tempo, la partita con mento di autobotti rafforzato so di una conferenza stampa gli edifici del Consiglio dei Rutskoi e Khasbulatov che gui­ da filo spinato. nella sede del parlamento ministri e del centro televisi­ dano il drappello di deputati e georgiano, il leader del pae­ vo mentre da Gudauta a Su­ di uomini in armi che sono ri­ ORE 5.00 -1 lavori di blocco so­ se, che aveva guidato fino al­ khumi si sono già trasferiti i masti dentro il palazzo che no finiti. Il ministero dell'Inter­ no ha pronta la dichiarazione l'ultimo la resistenza all'of­ funzionari della'magistratura s'affaccia sulla Moscova. Ma, fensiva delle truppe abkha- e gli addetti ad alcuni altri proprio mentre a Mosca si regi­ che diffonderà tre ore dopo at­ traverso l'agenzia Itar-Tass. «La ze, ha definito la caduta di enti abkhazi. stravano movimenti di truppe Sukhumi «una perdita mora­ Sempre a Gudauta. dove attorno alla Casa Bianca, Wa­ situazione dentro e attorno al­ la Casa Bianca s'è fatta sempre le e politica immane, incol­ risiede la dirigenza abkhaza, shington ha messo le mani mabile». Il leader ha definito avanti: il segretario di Stato, più pericolosa. Vengono distn- è stato ucciso - stando al co­ Christopher, ha invitato Eltsin a buite armi a persone malate di «indescrivibili» le scene della municato dell'ambasciata salvaguardare i diritti umani mente, continuano le minacce conquista della città doveso- georgiana a Mosca - il pre­ dei parlamentari dissidenti e alle forze dell'ordine. Da que­ no stati uccisi indiscriminata­ mier del governo abkhazo, ha riferito che gli Usa seguono sto momento la circolazione mente poliziotti, impiegati Zhiuli Shartava, che sin dal­ con •apprensione» gli sviluppi attorno al palazzo è vietata, dei ministeri e inermi cittadi­ l'inizio del conflitto si era della situazione. L'ordine é sta­ anche a piedi. Chi vuole uscire ni. dal palazzo lo può fare libera­ schierato con Tbilisi. Sharta­ to dato ieri al ministero dell'In­ Dopo la resa della capitale va era stato catturato durante terno che ha cominciato ad mente». L'ingresso, invece, è vietato a tutti. Stop ai deputati abkhaza, la sera di lunedi, l'operazione per laconquisla agire poco prima dell'alba, praticamente tutta la popola­ di Sukhumi, ma il capo del quando Mosca era ancora av­ che erano usciti alla ricerca di ; cibo e benzina, stop agli im­ zione georgiana di Sukhumi Soviet Supremo abkhazo volta dalle tenebre. Questa la Ardzinba aveva assicurato le cronaca di cosa e accaduto at­ piegati del parlamento, alt ai e dei suoi dintorni - 120 mila torno e dentro la Casa Bianca giornalisti. La tv americana persone secondo l'informa­ autorità georgiane e i media­ nel giorno più lungo. - «Cnn» è dentro e regolarmente zione fornita dall'apparato tori del ministero degli Esteri si collega in diretta con la sua della presidenza georgiana - russo che il primo ministro LUNEDI' ORE 23.00 - Ruslan inviata Claire Shipman. si è concentrata intorno al­ sarebbe rimasto incolume. Khasbulatov, lo speaker, fa riu­ ORE 8.00 - Piove e fa freddo l'aeroporto «Babushera» Shevardnadze ha affermato nire tutti i deputati rimasti den­ (cinque gradi). Il blocco del esposto al tiro dell'artiglieria di essere disposto, dopo tro il palazzo, nella sala del So­ parlamento resiste all'arrivo di avversaria, e una parte di lo­ quanto è accaduto, anche a viet delle Nazionalità. 1 corridoi alcune decine di manifestanti dimettersi, ma deve decidere che intendono tornare davanti ro, persa la speranza di po­ sono immersi nel buio più to­ tersi salvare per via aerea, è il popolo. In più egli è pronto tale e pattugliati dai volontari ' al palazzo. Non si transita. I di­ pendenti dell'ex grattacielo stata costretta a fuggire verso a cedere tutti i poteri a Zviad armati e dai reduci della Mol­ est per sentieri montani. Gamsakhurdia se alle elezio­ dova e dell'Abkhazia. In molti del Comecon stanno in fila ed entrano dopo aver risposto al­ Shevardnadze, che l'altro ni i cittadini gli preferiranno già dormono, più d'uno è chia­ l'ex presidente. ramente ubriaco e abbando­ l'appello di un funzionario e ieri aveva fatto spostare il suo nato sulle poltrone ai vari pia­ mostrando i documenti. Ruts­ quartier generale nella loca­ Il leader georgiano ha rin­ ni. Khasbulatov si mostra con koi, dal palazzo, manda a dire: lità di Gulripshj, in un bunker novato da Tbilisi le accuse di un giubbotto -• antiproiettile •Nessun colloquio con Eltsin, militare, ò partito per Tbilisi connivenza con i «ribelli» al bianco, sotto la giacca. Ride questa situazione durerà anco­ all'ultimo momento a bordo Cremlino; ha detto di avere molto divertito e ridono i suoi ra una settimana. Spero che, di un Tupolev-134 dell'avia­ ricavato una netta impressio­ colleghi. Poi rinnova l'allarme , nei prossimi giorni, cresca la zione civile, sovraccarico di ne che il piano della conqui­ E- che aveva lanciato nel corso „ coscienza sociale». Lo sciope­ feriti. Era stato sollecitato a sta di Sukhumi fosse stato della giornata sull'imminente ro proclamato a partire da lu- rientrare anche dal parla­ «elaborato negli stali maggio­ attacco: «Uomini del gruppo mento per «salvare la statalità ri militari russi» ed ha lasciato Alfa (guastatori dell'ex Kgb. . nedl non è mai cominciato. georgiana» e per «scongiura­ cadere definitivamente l'ipo­ ndr.) è penetrato allo scopo di Rutskoi avverte: «Che provino a re la guerra civile» ora che tesi dell'adesione della Geor­ catturare Rutskoi». Niente ripo­ mettere il naso qui dentro...». matum agli occupanti: «Entro fedeli a Eltsin, lasciano la Cor­ kov, parla di situazione «esplo­ riunirsi i deputati che temono mente la tensione. Si sentono 24 ore consegnate tutte le armi te. 11 vicepremier, Vladimir siva» ma ripete: «Non ci sarà al­ un attacco notturno nonostan­ alcuni colpi d'arma da fuoco inizia una nuova fase di lotta gia alla Csi: «Il nostro popolo so. Le facce sono stanche, le ORE 10.00 - La quotazione del non si umilierà più». camicie lise e non c'è come rublo subisce un duro colpo, in vostro possesso». L'invito è Sciumeiko, annuncia: «Il go­ cun assalto». Il patriarca orto­ te le smentite del Cremlino. provenienti dal Iato nord­ per «indipendenza e integrità ovviare al disagio dell'assedio. dopo l'impennata di mercole­ ripetuto continuamente, per verno si rivolgerà a quanti stan­ dosso. Alexei II, si appella alle Mentre circolano voci sull'arri­ orientale della Casa Bianca territoriale» della Georgia. A Mosca, invece, gli eventi MARTEDÌ' ORE 4.00 - Scatta dì scorso. Contro il dollaro, il tutto il resto della giornata. Il no dentro la Casa Bianca per­ parti: «Ci sono due pericoli, lo vo a Mosca di uomini e armi dove si trova l'ambasciata sta­ L'aereo di Shevardnadze, drammatici a Sukhumi han­ l'operazione di blocco della rublo è a quota 1.201 (era portavoce di Khasbulatov, sor­ ché escano subito. Questo fo­ spargimento di sangue e la provenienti da Tiraspol, la zo­ tunitense. Un reparto di 90 per giunta, non è stato per no suscitato «sentimenti di Casa Bianca. Blocco totale: è -, 1.297). preso dal blocco, rimane fuori colaio di tensione non serve a scissione della Russia in princi­ na russa della Moldova, il «berretti rossi» sembrava pron­ poco abbattuto dai cannoni amarezza». Il portavoce degli l'ordine del Cremlino affidalo ORE 10.30 - L'agenzia Interfax e dice: «Hanno scelto la tattica nessuno». pati. Evitiamo questa tragedia». Cremlino, con Scrghei Krasav- to ad entrare in azione. Il mini­ di una motovedetta abkhaza Esteri ha condannato la par­ al ministro dell'lntemo. Viktor • rilancia una minaccia dell'U­ di uno strangolamento gra­ ORE 15.00 • Khasbulatov, in di­ ORE 20.00 - Dal Cremlino si ri­ chenko, vicecapo dell'ammi­ stero degli Interni non ha con­ al momento del decollo e, te abkhaza, venuta meno Erin. Alcune migliaia di agenti nione Stalinisti Sovietici: «Se duale. Penso che vi saranno al­ retta «CNN», taccia il regime badisce: nessun dialogo con i nistrazione, ribadisce: «Con i fermato la sparatoria. Si è avu­ più tardi, ha dovuto anche agli impegni dell'accordo di delle truppe speciali, gli non verrà liberato il colonnello tri ultimatum». Eltsin di «peggior fascismo» ed superstiti (circa cento deputa­ ribelli nessun dialogo». ta notizia che le ambasciate atterrare a Batumi per man­ luglio, sostenendo che il «Omon». con giubbetti anti­ Terekov (arrestato con l'accu­ ORE 14.00 - Il capo della Corte assicura: «Possiamo resistere li) della Casa Bianca. Il cordo­ ORE 19.00. Scoppiano gravi in­ statunitense e giapponese canza del carburante. •boomerang della forza» sca­ proiettile, scudi e caschi, dan­ sa di aver incitato all'assalto al­ costituzionale, Valerii Zorkin, anche un mese e mezzo». La tv ne di sicurezza rimarrà sin cidenti. Circa sei mila persone hanno consigliato i loro con­ Le formazioni abkhaze, in­ gliato da Gudauta ritornerà no man forte ai colleghi già sul la sede della Csi, due morti, chiede al Cremlino di sospen­ russa si guarda bene dal fare quando esisterà pericolo per i tentano di sfondare gli sbarra­ nazionali di lasciare la Casa tanto, hanno sviluppalo ieri «inesorabile». Anche dalla posto e circondano l'edificio. ndr.), daremo vita ad azioni dere il decreto eli martedì 21 e come gli americani. L'uomo di ' cittadini. Eltsin incontra un menti delle truppe speciali nei Bianca. Un'ora più tardi, si so­ la loro massiccia offensiva sessione dell'Onu a New Da questo momento nessuno terroristiche contro i collabora­ al congresso dei deputati di fa­ Eltsin, il fido Poltoranin, con­ gruppo di giuristi e consiglieri pressi della via Zamorionov. no verificati scontri attorno alla verso il distretto di Ocham- York il ministro Kozyrev ha potrà più entrare nell'area del tori di Eltsin». La polizia prende re altrettanti con i loro atti suc­ trolla senza distrazioni, attra­ che gli raccomandano cautela Una vera e propria battaglia stazione della metropolitana chira ed hanno già raggiunto annunciato la continuazione palazzo che viene isolato da cessivi: «La situazione esige so­ verso i suoi funzionari del e che gli danno consigli «legali» durata venti minuti. Gli agenti di Barricadnaia dove gruppi di cinque cerchi concentrici. Non , sul serio la minaccia ed assicu­ il fiume Kodori. Si accingono delle sanzioni contro gli ab­ ra contromisure. luzioni immediale, il rischio di «Centro di informazione fede­ a proposito dell'utilizzo delle alla fine hanno respinto l'as­ dimostranti hanno cercato di ora ad attaccare reparti geor­ khazi. si passa dal lato del grattacielo ; armi da ambedue le parti. salto con manganelli e scudi. bloccare il traffico. Alcuni filo­ dell'ex Comecon (ora ufficio ORE 11.00 - Con megafoni, uf­ scontro armato è serio». Due rale», il più importante media. ficiali della milizia danno l'ulti­ giudici, Vitruk ed Ametistov, ORE 17.00 - Il sindaco, Luzh- Dentro il palazzo tornano a ORE 23.00. Sale improvvisa­ bus sono stati rovesciati.

:tf$S^ i . ^^ * ; -.* ; f ? ft '.'ì * ( ". .5 * ' _ ' Rivolte per le vessazioni dei potenti locali nella stagione del miracolo economico Dalle campagne 120 milioni di disoccupati premono sulle città, ma la maggioranza è costretta a tornare indietro Contadini vessati l'altra faccia del boom Cina LINATAMBURRINO nale locale, non si sa se in buo­ la calma. Ma Pechino si é spa­ gio. Preferiamo lasciarci mori- ' che a vario titolo le autorità lo­ contadino di un villaggio del­ na o in mala fede, ha scritto ventata. Renshou é stata la re altrove, hanno detto, piutto­ cali possono imporre agli abi­ l'Annui, una provincia povera •B Cinquantanni, cultura e chiederla in un unico versa­ che le autorità di Renshou non conferma che i contadini sono sto che subire un affronto simi­ tanti delle campagne. Contri­ dell'entroterra del sud. Il con­ pratica di leggi statali acquisite mento. I contadini non ne so­ stavano rispettando le nuove stanchi e basta poco per ali­ le a casa nostra. buti, attenzione, non tasse. tadino sapeva leggere e scrive­ quando da giovane era stato no stati contenti. Del loro ri­ decisioni del governo e aveva­ mentare qui a là nel paese un Il risentimento nasce dalla Quelle sono un'altra cosa e re e a lui era stato chiesto di nell'esercito. Zhang Dean non sentimento si e (atto portavoce no ripreso a pretendere dai malcontento che non si sa do­ sensazione dei contadini di ve­ vengono pagate a parte. preparare una petizione a no­ è un contadino che si lasci Zhang Dean che insieme ad conladini contributi non dovu­ ve possa andare a sfociare. nire troppo spremuti dalle au­ Preoccupati de! crescente mal­ me dell'intero villaggio per spaventare • dai capi locali. altri coraggiosi è andato a pro­ ti. È stata, per dirla con Mao, la Renshou è stato l'episodio più torità e di essere vittime di capi contento, a Pechino il Consi­ protestare contro gli eccessivi Questa sua caratteristica è sta­ testare presso i dirigenti di più scintilla che ha dato fuoco alla grave, ma non ù l'unico. Irritati locali molto spesso arroganti, glio di Stato e il Comitato cen­ contribuii. Convocato nella se­ ta la causa che ha scatenato alto livello. Se il governo ha prateria. Grazie a Zhang quelli . dalla richiesta del governo lo­ autoritari, violenti, ingordi, cor­ trale del partito hanno deciso de della polizia, era slato pic­ una delle rivolte più gravi e più stabilito che quest'anno ogni di Renshou avevano addirittu- cale di requisire, senza prima rotti. È vero, la riforma agraria di eliminare molti di questi chiato fino a morirne. Un altro lunghe che si siano avute nelle contadino non debba pagare, • ra ottenuto la restituzione di aver sentito il loro parere, varata da Deng Xiaoping nei contributi e di ridurre drastica­ dei poliziotti colpevoli è stato campagne cinesi dopo le rifor­ in contributi vari, più del cin­ una parte dei soldi già versati. un'ampia fascia di terra lungo primi anni ottanta ha ridato la mente la quantità di soldi pre­ mandato all'ergastolo. Ora leggevano che tutto veniva la linea ferroviaria, i contadini visti per altri. Ma non basta. Tra il 1989 e il 1991 in termi­ me di Deng Xiaoping. Gli avve­ que percento del reddito netto di Xuchang, nell'Henan, han­ disponibilità di appezzamenti «Ogni misura decisa al centro nimenti si sono svolti secondo dello scorso anno, i capi del rimesso in discussione. Per di terra da coltivare liberamen­ ni reali il reddito contadino ò no assediato la sede della poli­ ha la sua contromisura in peri­ cresciuto appena dello 0,7 per un copione classico. La contea villaggio e della contea non quasi due settimane i villaggi zia, sequestrato fucili e pistole te. Ma ancora oggi la vita nelle feria», ò un dello molto comu­ dì Rcnshou. nella popolosissi­ stavano chiedendo più di dell'intera contea sono stati campagne cinesi è regolata se­ cento; nel 1992 <5 aumentato e si'sono fronteggiati con circa ne nelle campagne cinesi. Il • un poco di più, ma la distanza ma provincia centrale del Si- quanto (osse legale? Natural­ messi sottosopra. Almeno die­ duecento poliziotti. Il bilancio condo i criteri vigenti all'epoca che vuol dire: Pechino può de­ cimila contadini hanno (atto dai redditi urbani si IÌ notevol­ chuan. granaio della Cina ma mente Zhang Dean è diventato dello scontro ò stato di trenta­ delle Comuni popolari maoi- ' cidere quello che vuole, ma al­ mente allungata. Scontenti, i anche serbatoio di manodo­ popolarissimo. Troppo. I diri­ da protagonisti di una protesta cinque feriti. Ancora nello He- ste. Ancora oggi i contadini, la fine bisogna lare i conti con i contadini lasciano le terre e pera contadina senza lavoro, genti si sono spaventati all'i­ anche essa svoltasi secondo nan e poi in Ire località del come allora, sono obblixali a capi locali i quali spesso di premono sulle città. La mag­ aveva deciso di costruire una dea di trovarselo eletto mem­ un classico copione. Dirigenti Guangdong. la prosperosa fornire del lavoro gratuito e. quelle decisioni non tengono gioranza ò costretta a tornare nuova strada. E i soldi chi li bro della locale assemblea po­ locali picchiati; alcuni seque­ provincia del sud, una irrisolta come allora, tutto quello che nessun conto. Siccome i loro indietro e nei villaggi di origine avrebbe dati? Una parte il go­ polare. E allora hanno pensato strati per poter ottenere in disputa territoriale con il go­ serve al villaggio viene fatto salari, il loro benessere, la loro non diventa certo un elemento verno provinciale, un'altra i bene di risolvere la questione cambio la libertà di una conta­ verno ha portato gli abitanti di gravare sulle loro spaile. Biso­ carriera politica sono legati a di «stabilità». Molli contadini contadini obbligati a lavorare arrestandolo. Ma quando i po­ dina arrestata; delle auto date alcuni villaggi a bloccare una gna costruire una nuova caser­ quanto riescono a strappare ai emigrano perdio onnai nelle un certo numero di giornate liziotti si sono recati alla casa alle fiamme; una fabbrica di linea ferroviaria e una auto­ ma per i militari? Pagheranno i contadini, spesso questi capi si campagne c'è un sovrappiù di gratis, infine una parte sempre di Zhang hanno Irovato ad aceto e un allevamento di co­ strada»: Nell'isola tropicale di conladini. C'ò una quola di comportano senza troppe . forza lavoro di 12U milioni di i contadini chiamati a pagare aspettarli sette-ottocento con­ nigli distrutti; centinaia di poli­ Mainati i conladini hanno pro­ giornali cui il governo di villag­ buone maniere. E qualche vol­ persone. Quesla cifra è l'aìlra una certa quantità di danaro in tadini furenti e decisi a tutto. ziotti i quali hanno sparalo, a ' testato contro quella che a loro gio 6 tenuto ad abbonarsi? Pa­ ta la pagano. A metà agosto £ faccia del brillante boom eco­ due rate. Ma in alcuni villaggi i Zhang non è stato arrestato. quanto pare, in aria e (alto uso parere era una ingiusta impo­ gheranno i contadini. Gli stalo condannato alla pena ca­ nomico cinese. Che cosa farà capi hanno deciso di aumen­ Però non tutto 0 finito 11. eli gas lacrimogeno. Alla fine, sizione monetaria abbando­ esempi potrebbero continua­ pitale uno dei poliziotti che tutta questa genie? Aspetterà tare la quota in denaro e ri­ Qualche mese dopo un gior­ agli inizi dell'estate, è tornata nando in massa il loro villag­ re. Sono infatti 150 i contributi avevano picchialo a morte un l'arrivo di un nuovo Mao?

r, Mercoledì 29 settembre 1993 nel Mondo pagina 11 TU All'indomani del discorso all'Onu Il presidente ammette in pubblico: annunciata la svolta nella missione «Avevamo sottovalutato quella crisi» Presto rientreranno 2500 soldati Andreatta: «La direzione è giusta Ora si punta alla «riconciliazione» ma non bisogna smobilitare» Contrordine Usa in Somalia \ ,^;fy-\^ "

Contrordine a 180 gradi di Clinton sulla Somalia. Sudan... Non si può più lascia­ co dopo Christopher con un L'obiettivo non è più eliminare o catturare Aidid, ma re che lo scontro venga pre­ documento segreto del Dipar­ sentato come vendetta Usa timento di Stato, compilato dai la «riconciliazione nazionale»: convocata a questo contro un signore della guerra sottosegretari Peter Tarnoff e Industriale italiano fermato fine di una conferenza a Mogadiscio in novembre. somalo», scriveva sul Washing­ Frank Wisner, in cui si sosttoli- «Sia noi che l'Onu avevamo sottovalutato le difficol­ ton ft>s/di ieri il columnist Jim neava l'urgenza di un'iniziativa tà», aveva ammesso Clinton mentre con Christopher Hoagland, uno degli osserva­ più politica che militare e si tori più attenti e sensibili al formulava la proposta della dai ranger a Mogadiscio si impegnava a illustrare a Boutros Ghali la nuova li­ cambiare del vento nella poli­ conferenza per la ncvonci da­ nea Usa. Andreatta: convergenze tra Italia e Usa. tica estera Usa. zione nazionale. Le pressioni Stando a quanto riferisce, americane sull'Onu erano pro­ Hi MOGADISCIO. L'autotrasportatore italiano Da vari mesi l'imprenditore italiano curava i DAL NOSTRO CORRISPONDENTE senza essere smentito, il New seguite in una lunga e tempe­ Giancarlo Marocchino, residente in Somalia trasporti di gran parte delle merci giunte a Mo­ York Times, Clinton lunedì stosa riunione notturna con il dal 1984, è stato fermato ien dai soldati ameri­ gadiscio per le attività umanitarie di vane or­ I SIKQMUND OINZBERO avrebbe esplicitamente chie­ braccio destro di Boutros Ghali sulla Somalia, Kofi Annan. cani «per accertamenti». È questo il motivo uf­ ganizzazioni, italiane e non, compresa la stes­ • NEW YORK. «Voglio una clan dei Habr Gedir. Cosa an­ sto a Boutros Ghali di prendere ficiale comunicato dall'inviato dell'Onu, l'am­ sa Unosom. In particolare in dicembre, qual­ strategia politica che rimetta cora più clamorosa, viene la­ per buona l'offerta che Aidid Nell'intervento ufficiale del miraglio Jonathan Howe, a! responsabile del­ che giorno dopo l'arrivo dei marines e di altri gli affari della Somalia in mano ' sciato cadere l'obiettivo che aveva fatto pervenire tramite presidente Usa all'assemblea Carter, che si sottometterebbe dell'Onu, la Somalia era stata la missione diplomatica italiana, l'ambascia­ caschi blu, assicurò il transito di numerosi au­ ai Somali»; cosi Clinton ha ieri per settimane aveva assorbito tore Mario Scialoja. «Non so perchè mi abbia­ tocarri carichi di medicine e generi alimentari confermato la svolta di 180 l'attività dei rangers inviati in al giudizio di una commissio­ evocata solo en passant, reite­ Somalia, la sua eliminazione ne Onu che riveda le accuse rando il tema della necessita no fermato e mi facciano tante domande su destinati al Cisp (comitato internazionale per ir gradi nella linea Usa sulla So­ lo sviluppo dei popoli). È possibile che tra gli malia, mentre la Casa Bianca fisica dalla scena politica. Non contro di lui. C'è anche un invi­ che non si tomi allo stato di questioni che non conosco» ha detto Maroc­ annunciava il ritiro, «nei prossi­ decade il mandato di cattura, to a continuare lo sforzo di caos e anarchia che ha mietu­ chino a Scialoia, che lo ha incontrato nella se­ argomenti sui quali potrebbe essere interroga­ mi mesi», di 2.500 dei 4.500 •se se ne presenta l'occasione persuasione nei confronti di to centinaia di migliaia di vitti­ de del comando Unosom, dove l'autotraspor­ to vi siano anche riferimenti alle accuse fatte soldati Usa in Somalia, che sa­ certamente verrà arrestato», ha Eritrea ed Etiopia che giù ave­ me prima dell'intervento Onu. tatore viene trattenuto, di fatto in stato d'arre­ al contigente italiano dal comandante del ranno sostituiti da indiani, egi-. insistito ieri la portavoce di vano offerto asilo ad Aidid, an­ Ma l'inistenza sulla necessità sto. contigente nigenano, secondo il quale sareb­ ziani e pakistani. Dopo mesi in . Clinton Ree Dee Myers e a che se si ammette che non è che l'Onu «sappia anche dire A suo carico non vi sarebbero accuse di al­ bero state pagate somme di denaro ai milizia­ cui l'ossessione Usa sembrava , New York il segretario di Stato affatto detto che Aidid accetto di no», non si impegoli in tutti i ni di Aidid per ottenere che i militari italiani Christopher ha voluto chiarire di andare in esilio. conflitti nel mondo, era stata cun genere, né- a quanto si è saputo- vi sareb­ assere catturare vivo o morto il bero elementi che possano collegare il suo non fossero attaccasti e non fossero coinvolti «generale» Aidid, l'asse si spo­ che Washington non rinnega Il nodo Somalia era stato al letta subito come un modo per in scontri sanguinosi. la risoluzione Onu che ne esi­ dire: «Basta con altre Somalie». fermo all'arresto del «numero due» del genera­ sta tutto sulla ricerca di solu­ geva l'arresto per «portarlo di­ centro della conversazione a le Aidid, Osman Ato, che è giunto al settimo zioni politiche. Al centro della tu per tu che Clinton e il segre­ Ancora più espl'eito in questo L'altra sera militari dell'Unosom avevano nanzi alla giustizia». Ma passa senso era stato Clinton poco giorno di detenzione. arrestato, per interrogarli sugli attacchi con nuova «iniziativa politica» che di fatto in secondo piano. «Non tario generale dell'Onu aveva­ la scorsa settimana Clinton e no avuto lunedi proco prima dopo in una conferenza stam­ Marocchino aveva depositi di materiali ed mortai all'aeroporto, altre 12 persone, tutti so­ vogliamo ammazzarlo ma solo pa con il premier giapponese, Ciampi alla Casa Bianca ave­ catturarlo», la dichiarazione, che il presidente Usa salisse officine poco lontano dal Pastificio, nella zona mali, dipendenti di una società aerea somala, vano concordato di sottoporre , sul podio per intervenire al­ aveva ammesso che sia.gli Usa popolata dal clan habrgedir di Aidid, ma li la «Daallo Airlines», che svolgeva servizi di col­ stupefacente alla luce di setti­ che l'Onu «hanno sottovaluta­ all'Orni, • la convocazione in mane di sanguinose operazio­ Mohamed Farah Aidid l'Assemblea generale. Clinton aveva trasferiti di recente in un'altra zona di legamento tra Mogadiscio, la Somalia del Somalia, per novembre, di una gli aveva spiegato che la cre­ to le difficoltà nel caso Soma­ Mogadiscio nord, nei pressi dell'ambasciata nord, Gibuti e lo Yemen. ni volte a questo obicttivo, va- lia». Soddisfatto Andreatta del­ conferenza per la «riconcilia- nuta - ieri dall'ambasciatore scente opposizione in Con­ italiana. Legato da vincoli di parentela acqui­ Ieri, peraltro, a Mogadiscio non si è combat­ zione nazionale», sponsorizza­ gresso all'avventura in Soma­ la nuova posizione Usa: «Alcu­ Usa a Mogadiscio, Robert Go- ne affermazioni fatte sulla crisi sita sia al presidente ad intenm Ali Mahdi, sia tuto. Nella zona in cui l'altro giorno è stato ab­ ta dalle Nazioni unite e dall'Or­ sende. E c'è ora chi spiega sua base di potere è la pressio­ tante per l'unica superpotenza lia, e la prospettiva di dover al generale Aidid, l'imprenditore genovese era battuto l'elicottero americano «Blackhawk». ganizzazione per l'unità africa- ' apertamente perchè, oltre ad ne politica. Se lo si combatte si mondiale. L'attenzione dell'A­ impegnare le truppe su un al­ in Somalia dal presidente Clin­ tro fronte, quello delle forse ton vanno nella direzione da anche socio di un somalo piuttosto noto. Ah- accanto ai rottami de! velivolo la gente ha ri­ na. - -.,.,- essere difficile, potrebbe esse­ finisce per eafforzarlo», rincara merica fissata su di lui lo tra­ med Duale, proprietario di alcune rimesse preso la sua attività normale. Lo stesso è avve­ re controproducente. «Ci vor­ ancora più esplicitamente il sforma, o può trasformare il imminenti operazioni di pace noi indicata». Andreatta ha sot­ Aidid, e il colonnello Omar rebbe proprio un gran colpo di in Bosnia, lo costringevano a tolineato che quello di Aidid bombardate da elicotteri Unosom durante nuto poco lontano, nell'ospedasle «De Marti­ Jess, il suo principale alleato generale Robert Johnston, che suo successore alla testa del­ non è che un problema margi­ l'intensa fase di ricerca di armi che segui la no», nel quale recentemente la cooperazione fortuna per catturare Aidid», comandava la forza di spedi­ l'esercito del suo clan in un ritirare al più presto i soldati tra i «signori della guerra», a ammette il generale Steven Ar­ Usa dalla Somalia. E gli aveva nale e che l'alternativa al ritiro strage dei pachistani del 5 giugno. Subito do­ Uraliana aveva ristrutturato un padiglione per quanto pare, non vi saranno nold, che comandava le forze zione dei Marines quando era­ simbolo della resistenza. Può chiesto di aiutarlo a sganciarsi. dei caschi blu è «l'anarchia» po Marocchino sciolse la società. adibirlo a reparto di maternità ed infanzia. invitati. Ma si da per scontato Usa in Somalia sino a poco fa. no sbarcati a Mogadiscio. trasformarlo in uno strumento A rafforzare la pressante ri­ perciò è indispensabile «non che vi dovrà essere un'adegua­ «Il modo migliore per ridurre la «Aidid è un farabutto, ma di forze anti-americane assai chiesta, gli aveva mandato po­ tornare indietro». ta rappresentanza per il suo non tanto terribilmente impor­ più importanti come l'Iran o il Hillary Rodham Clinton ha avviato dai deputati una maratona di testimonianze sul piano di riforma sanitaria I due agenti scarcerati in attesa dell'appello «Varate il progetto. Ve lo chiedo da madre, moglie, figlia, sorella, donna». I paragoni con Eleanor Roosevelt

h. Pestarono Rodney King

1 La supplica della First Lady al Congresso b Liberi dopo poche ore Hillary ieri in veste da Pasionaria a sostenere davanti zione Clinton dalla commis­ di «presidentessa», aveva rice­ Il tribunale federale di Los Angeles ha scarcerato, in Angeles, che ormai da un an­ sione di cui le era stata affidata vuto 300.000 lettere. Da quan­ no era paralizzata dal timore al Congresso la riforma sanitaria. «Fate qualcosa, la presidenza e ufficialmente do è alla Casa Bianca ed è sta­ attesa del processo di appello, Stacey Koon e Law­ dello scoppio di nuovi episodi l'America non può più aspettare, vi supplico come presntato dal marito la scorsa ta nominata dal marito re­ rence Powell, i due poliziotti condannati a 30 mesi di violenza in caso di una nuo­ fe'' madre, figlia, sorella, donna», l'accorato appello. settimana. Non spettava a lei sponsabile della riforma sani­ di carcere per aver picchiato a sangue il nero Rod­ va assoluzione. Ma il giudice entrare nei dettagli più scabro­ taria, Hillary Clinton ne ha rice­ Davies che aveva presieduto il s. Solo altre due First Ladies, Eleanor Roosevelt e Ro- si, in particolare sul chi e come vute 700.000. 11 più grande ney King. La protesta della comunità nera: «Per caso optò poi per una senten­ salynn Carter, erano state protagoniste di simili ap­ dovrà pagare per estendere «esperimento sociale» della quanto tempo ci sarà ingiustizia in America?». I due za lievissima (due anni e mez­ l'assistenza sanitaria ai 40 mi­ storia Usa, il New Deal di Roo­ poliziotti «non sono dei criminali e non rappresenta­ zo contro un massimo di dieci parizioni ufficiali in Parlamento, e su questioni più lioni di americani che non ce sevelt negli anni 30 aveva co­ anni), scatenando di nuovo la delimitate e meno spinose di questa. l'hanno. Né si prevedeva che i me obiettivo di risolvere il pro­ no un pericolo per la comunità» ribatte il giudice. . rabbia della comunità nera. 11 parlamentari dell'opposizione blema posto dal cumulo di 11 giudice tuttavia negò ai poli­ repubblicana usassero questa milioni di disoccupati ereditati - • • NOSTRO SERVIZIO ziotti la libertà su cauzione in DAL NOSTRO CORRISPONDENTE occasione per bersagliarla di­ dalla Grande depressione, ed attesa di appello perchè la leg­ rettamente come la stampa di era costato 10 miliardi di dolla­ ge americana prevede l'incar­ destra fa da mesi. «Mi rendo ri. L'altro grande esperimento cerazione immediata per chi ! H NEW YORK. «La ragione uf- una famiglia vive o lavora. Co­ conto che tutti noi abbiamo sociale dcrsecolo, la guerra al­ •• LOS ANGELES. «Senza giu­ lie Bell - qual è lo scopo del si­ ha commesso cnmini violenti, fidale per cui sono qui con voi me figlia, posso comprendere • ciascuno la propria prospettiva la povertà di Johnson, era di­ stizia non c'è pace». Erano in stema giudiziario se questo è il salvo rare eccezioni. Ma il ma­ è la mia responsabilità nell'e- . la sofferenza creata dal fatto sul come risolvere la crisi della retto ad aiutare i 35 milioni di centinaia i dimostranti neri da­ risultato?». SI, «per quanto tem­ gistrato ieri ha cambiato idea: laborare la riforma sanitaria. . che le cure di un genitore sono sanità, E che ciascuno di noi americani più poveri, con un vanti al tribunale federale di po ancora» esisterà una dispa­ dato che i due condannati non Ma, cosa per me ancora più ' determinate da regole buro­ porta la propria personale pro­ costo di 15 miliardi. Ma la rifor­ Los Angeles, e forte è stata la rità di trattamento tra bianchi e hanno un passato da criminale importante, sono qui come % cratiche quanto dall'esperien­ spettiva», aveva esordito. ma sanitaria tocca, in un modo loro delusione, la loro rabbia neri negli Usa? I manifestanti e non rappresentano un pen­ madre, come moglie, «>•*;».• fi- . za dei medici. E come donna La storia dell'America mo­ o nell'altro, tutti i 255 milioni di quando hanno saputo che Sta- ' che pacificamente presidiava­ colo per la comunità, il giudice glia, come sorella, come don­ che ha fatto per anni parte del­ derna ncorda solo altri due americani, non solo i 40 milio­ cey Koon e Lawrence Powell, i no il tribunale di Los Angeles Davies ha rimandato di due na. Sono qui non come con- - la forza lavoro, posso essere in precedenti di First ladies che ni di emarginati, minaccia in­ due poliziotti condannati a 30 se lo sono chiesto e hanno ur­ settimane l'inizio della senten­ sorte del presidente ma come sitonia coi sentimenti di chi la­ testimoniano a Capitol Hill di teressi enormi e costerà centi­ mesi di carcere per aver pic­ lato la loro rabbia per una de­ za in attesa del pronunciamen­ cittadina americana, preoccu­ vora pertutta la vita e pure non fronte al Congresso, Eleanor naia di miliardi. chiato il nero Rodney King, cisione ritenuta «scandalosa». to della Corte Suprema degli pata della salute della sua la- ,' ha la sicurezza di avere una Roosevelt che era andata a di- L'eroina di questa crociata. erano stati scarcerati poche Il sergente Koon e l'agente Po­ Stati Uniti. La Corte Suprema, a miglia e della salute del suo copertura sanitaria...». cutere delle istituzioni assi­ Lady Hillary, è stata sin dall'ini­ ore dopo il loro arrivo in pri­ well erano stati dichiarati col­ sua volta, potrebbe concedere Paese... Come moglie, sono in *. Cosi ieri, davanti ai 36 mem­ stenziali nella capitale, e Rosa- zio osannata come Giovanna gione in attesa del processo pevoli lo scorso aprile di avere la libertà provvisoria fino al grado di immaginare la paura - bri di una delle Commissioni lynn Carter, chiamata a testi­ d'Arco o vilipesa come un'a­ d'appello. Per molti abitanti di violato i diritti civili dell'auto­ pronunciamento definitivo che avvince una coppia la cui ' della Camera, assorti in un ri- moniare sui manicomi. Ma in spirante imperatrice Teodora. una città che nell'aprile del 92 mobilista nero Rodney King della Corte d'appello. Si assicurazione svanisce a causa • spcttoso e quasi religioso silen­ nessuno di questi due prece­ C'è persino un trimestrale de­ fu sconvolta da tre giorni di ri­ per averlo selvaggiamente pe­ preannuncia ora un conflitto di un lavoro perso, di un licen­ volte proprio per l'assoluzione giuridico a colpi di sentenze e zio, Hillary Clinton ha iniziato denti il tema in discussione era dicato lutto a pettegolezzisu di in primo grado degli stessi po­ stato la notte del 3 marzo del ziamento, o di urna malattia, ' una vera e propria maratona di stato di portata cosi enorme, lei, come sotto Bush ce n'era 1991; il pestaggio fu ripreso da di codicilli. Resta però ancora inattesa. Come sorella vedo le ' né il tempo e il rilievodell a te­ uno che prendeva di mira il vi­ liziotti, la sensazione è che la senza risposta la domanda «ur­ ineguaglianze e le contraddi- • testimonianze davanti al Con­ giustizia sia stata beffata un'al­ un videoamatore e trasmesso lata» ieri dai manifestanti nen: gresso che andrà avanti per stimonianza cosi esteso. ce Dan Quayle. Ma nei son­ tra volta. «Per quanto tempo ci per televisione in tutto il mon­ zloni dì un sistema sanitario giorni sul rivoluzionario piano Nel 1933 Eleanor Roosevelt, daggi mantiene una popolarità do. La condanna fu accolta «Per quanto tempo ci sarà in­ che offre una copertura molto superiorca quella del marito. sarà ingiustìzia in America? - giustizia in America?». variabile a seconda di dove per la sanità predisposto nei figura di tale leggendario attivi­ Hillary Rodham Clinton ha chiesto l'attivista nera Mol- con sollievo dalla città di Los primi mesi della amministra­ smo da meritarsi il nomignolo nsì. a. Clamorosa denuncia di un agente-spacciatore fa cadere il muro d'omertà Presto la pubblicazione di carte sulla guerra fredda Polizia dì New York nella bufera Fondi segreti ai partiti «Mazzette, violenza e cocaina» Documenti Cia sull'Italia M NEW YORK Ha comincia­ ni fa rese la sua testimonianza ba elegante. IP vacanze costo­ Per individuare tra i giovani M NEW YORK. La Cia pubbli­ di sostegno della democrazia cati come segreti trenta o più to mangiando pizza a sbafo, è Frank Serpico, l'agente ha par­ se. «Per restare i migliori dob­ agenti i più corruttibili e farse­ cherà entro qualche mese la in Francia e in Italia negli anni anni fa: «Questo significa - ha finito a spacciare cocaina e a lato di «un muro azzurro di si­ biamo conoscere il peggio» - ne poi complici fidati, i supe­ documentazione sui finanzia­ Quaranta e Cinquanta». Il capo concluso Woolsey - che potre­ offrire, in divisa, protezione ai lenzio» eretto a protezione dei ha commentato in aula il sin­ riori usavano un semplice test: menti ai partiti anticomunisti della Cia non ha fornita alcuna mo fare a meno di esaminare i narco-trafficanti: ventun anni tutori della legge che, come daco di- New York David Din- «Il gestore di una pizzeria ci of­ in Italia negli anni della guerra anticipazione sul contenuto documenti riga per riga, e po­ dopo la clamorosa denuncia lui, hanno abbandonato la ret­ kins, scioccato dalla testimo­ friva la pizza. Se accettavamo, fredda. Lo ha annunciato ieri tremo valutarli con maggiore t nianza. dei documenti, e non ha chia­ di Frank Serpico, un altro poli­ ta via per seguire i facili sentieri eravamo dei loro». L'«cduca- alla Camera il suo direttore, Ja­ rito se essi riguardino anche velocità». In questo modo, en­ ziotto di New York ha descritto della corruzione. Michael Dowd è un «penti­ zionc» proseguiva al bar «Bere mes Woolsey. «Ho ordinato - tro il mese prossimo, potrà es­ in foschi termini brutalità, cor­ organizzazioni come «Gladio». «È la vera radice del proble­ to»; ha deciso di vuotare il sac­ in servizio è proibito. Se ci ca­ ha detto Woolsey - una revi­ Ha promesso però che la pub­ sere pubblicato il 90 per cento ruzione e illegalità diffuse tra ma: un poliziotto non tradisce co dopo l'arresto, un anno fa, schi il primo giorno di lavoro, sione di importanti documenti delle 10 mila pagine sull'assas­ gli «angeli della legge» della un collega. Se lo fai, gli altri ti per narco-traffico. blicazione sarà rapida. «Quan­ Grande Mela. capiscono che puoi essere d'archivio su operazioni clan­ do - ha sottolineato - non è sinio del presidente John Ken­ considerano un ratto». La sua deposizione ha pro­ comprato». Cominciano cosi le destine condotte più di 30 anni nedy che si trovano nell'archi­ Trentadue anni, da dieci Cosi diffuse e tollerate erano vocato la prima seria inchiesta più necessario mantenere il prime mazzette: «Durante un fa, all'epoca della guerra fred­ segreto su certe informazioni, vio segreto della Cia. Nei mesi nella polizia, Michael Dowd ha le frodi che • ha raccontato l'a­ in vent'anni sulla forza di poli­ raid anti-droga mi sono messo da, con l'obiettivo di pibblicare successivi sarà completata la raccontato con gelida calma il gente • dopo cinque anni di zia più grande di tutti gli Stati è nostro dovere verso i cittadini suo «indottrinamento» al crimi­ servizio Dowd si considerava Uniti: sono infatti oltre 30 mila in tasca cento dollari. Tornati tutto il materiale su cui non è lavorare sodo per rendere nolo revisione di altre migliaia di un agente, ma anche un traffi­ gli agenti che indossano l'uni­ in centrale il sergente ha avuto più necessario mantenere il pagine che si nfenscono al- ne da parte dei superiori e la il più possibile». Ha spiegato • l'Urss e alla lotta contro il co­ sua trasformazione da poliziot­ cante, ammirato dai compagni forme color azzurro polvere da dei sospetti, cosi ho restituito il segreto di Stato». Woolsey ha poi di aver approvato un nuo­ to anti-droga a trafficante co­ di lavoro per il lussuoso tenore cui Michael si è ispirato per la maltolto. Lui però mi ha guar­ precisato che alcuni dei docu­ munismo condotta dagli agen­ dato storto. Mi ha detto: quan­ menti destinati alla pubblica­ vo sistema di «revisione in ti della Cia in tutto il mondo. cainomane. Senza battere ci­ di vita: la macchina sportiva sua metafora del «muro di si­ blocco» dei documenti classifi­ Poliziotti a New York glio, nell'aula dove due decen­ rossa fiammante, il guardaro­ lenzio». to sei stupido» zione si riferiscono ad «attività Compresa l'Italia.

A i Mercoledì rUpapa^inBlnala 2 nel Mondo 29 settembre 1993 ls l ?' sCi6ia toUM •*•! J ". 1 «ikA* >»••'*- 'l»«C»*JiM«i«>a i Riuniti a Sarajevo i deputati musulmani L'incubo di un secondo sanguinoso inverno i si pronunciano sull'accordo con serbi e croati La pressione della diplomazia americana «Accetteremo solo se ci saranno restituite Karadzic boccia un supplemento di trattative I le nostre regioni conquistate con la forza» Izetbegovic sconfessa l'autonomia di Bihac S„- «La pace ingiusta o la guerra giusta»

I. Il Parlamento bosniaco decide se sottoscrivere le mappe contese Il leader polacco Aleksander Kwasmewski flg" Riunito a Sarajevo il Parlamento bosniaco per deci­ ria e contro la nostra religio­ troducendo la censura sui dere se accettare o meno il piano di pace. L'assem­ ne'», ha detto Muhamed Fili- mezzi di informazione. povic, deputato d'opposizio­ •E stata instaurata una ditta­ Governo di sinistra blea costituente • musulmana, convocata lunedì ne, a lungo applaudito. tura militare», ha protestato scorso, ha respinto le mappe territoriali. «Accettere­ L'ipotesi che prende piede - Abdic, che non può contare mo la pace solo se ci saranno restituite le regioni a la richiesta di un supplemento ' sul sostegno dei militari ma maggioranza musulmana conquistate con la forza». di trattativa - non piace ai ser­ che ha largo seguito tra la po­ In Polonia S bi, che hanno interpretato la polazione locale. Chi ha più Izetbegovic manda la sua 5° armata a Bihac scon­ |X>sizione espressa dall'assem­ ragioni di dolersi e però il pre­ fessando l'autonomia proclamata dal rivale Abdic. blea di Sarajevo come un rifiu­ sidente bosniaco, minacciato I Ve «*v- to del piano di pace. Karadzic nella sua autontà in una regio­ è pronto raccordo minaccia soluzioni unilaterali, ne estremamente . delicata. * la costituzione di una repub­ Bihac è un cuneo incastonato blica serba sui territori che tra la Krajina croata e i tenitori Alleanza della sinistra democratica e il Partito dei $ controlla militarmente, il 70 controllati dai serbi di Bosnia. contadini hanno concluso l'accordo in vista della M «Dobbiamo scegliere tra ra ad oltranza, alla -guerra giu­ per cento della Bosnia. Ma ha Abdic vorrebbe farne una «zo­ formazione del governo. Rimangono da definire al­ una pace ingiusta ed una guer­ sta»: i serbi non accetteranno fretta di concludere, difficil­ na franca», appoggiandosi al ra giusta». Non c'ù molto mar­ mai le condizioni di Sarajevo. • •<< v< cune questioni del programma economico. Forse gw r mente potrà ottenere più di porto di Fiume, grazie anche ai gine di manovra per il parla­ Eppure, misuralo sulla fa­ i%, 0 '.^ . quanto non abbia già arraffato buoni rapporti con i croati. Per anche l'Unione del Lavoro potrebbe entrare nella mento bosniaco, riunito ieri me, sulla penuria di tutto che tt per pronunciarsi sul piano di ' al tavolo dei negoziati: arri- . Izetbegovic equivarrebbe a ri­ coalizione delle sinistre. La parola ora passa al pre­ scandisce la quotidianità sotto schiare colpi di testa non vale nunciare ad un altro pezzo pace basato sulla spartizione - le bombe, il no dei musulmani sidente Walesa che ha già prospettato propositi alla etnica. Il segnale arrivato dal­ la pena, meglio una pace con . della futura repubblica musul­ sembra più un gioco al rialzo la benedizione della comunità mana, non ancora nata e già Eltsin se la Polonia si allontanerà dalle riforme. l'assemblea musulmana con-, strizzando l'occhio alle trattati­ sultata dal presidente Izetbe­ internazionale. Karadzic po­ minacciata di secessioni. ve: un inverno di guerra, il se­ trebbe forse rinunciare a qual­ govic lunedi scorso è un si condo, avrebbe , un prezzo Uomo d'affari dal passalo condizionato, di fatto un no al­ cosa per strappare l'accordo. poco limpido - fu coinvolto VICHI DE MARCHI le mappe disegnate dai nego­ troppo alto. Ed in ogni caso, la dilazione ncll'87 nel più grosso scandalo ziali che legittimano l'aggres­ L'ultima parola sul piano di delle trattative darà altro tem­ finanziario dell'ex Jugoslavia - •• L'accordo di governo, sia formazioni politiche, entram­ sione serba. Il parlamento - un ' pace spetta, almeno formal­ po all'armata musulmana per Abdic 6 ora sospettato dalla pure «preliminare», ormai c'è. be con radici nel passato regi­ centinaio di deputati, dopo la mente, al parlamento bosnia­ regolare qualche conto in so­ magistratura austriaca di aver Svanita la speranza di formare me. quasi totale defezione di croati • co, ma è poco probabile che i Muro di nomi accusa l'Onu speso in Bosnia centrale, ritoc­ fatto sparire 10 milioni di dol­ una «grande coalizione», i due Attende di conoscere il loro e serbi - non potrà non tener­ deputati si avventurino su stra­ cando il confine con i croati. lari di aiuti versati alla sua so­ partili che hanno stravinto alle programma economico anche ne conto. • - . • ' de diverse da quelle indicate I tempi lunghi potrebbero cietà di Vienna da parenti di elezioni legislative del 19 set­ l'Unione del Lavoro, la sinistra dai delegati musulmani, nono­ tembre scorso - l'Unione della I musulmani chiedono che vedeva che la Krajina sarebbe tornata sotto invece giocare un brutto tiro a profughi musulmani. Le in­ non comunista, con radici in stante le pressioni dell'amba­ •1 ZAGABRIA. Un muro lungo 40 metri. Mi­ chieste non gli hanno impedi­ sinistra democratica. Sld, e il Solidarnosc e che si è presen­ vengano restituiti alla futura re­ gliaia di mattoni, su ognuno un nome. Sono l'autorità di Zagabria. La protesta dei familiari Bihac, «regno» di Fikret Abdic, pubblica di Sarajevo i territori sciatore Usa, presente alla riu­ antagonista del presidente to però di partecipare ai nego­ Partito contadino, Psl - hanno tata alle elezioni per la prima dove rappresentavano la mag­ nione di ieri insieme ai rappre­ le persone smarrite nella guerra serbo-croata, delle vittime - i dispersi sarebbero 13.000 se­ Izetbegovic. • Lunedi scorso ziati ginevrini come membro annunciato ien la creazione di volta quest'anno guadagnan­ gioranza prima della guerra, sentanti turco e iraniano. I disperse negli esodi disperati, finite chissà condo Zdanka Farkas. dell'organizzazione un'assemblea «costituente» nu- . della presidenza bosniaca e di una coalizionwe in vista del dosi 41 seggi. Ryszard Bugaj, conquistali dai serbi con la for­ buoni consigli statunitensi in dove, uccise. È il «muro della vergogna», tirato d'aiuto alle famiglie delle persone scomparse nita a Velika Kladusa ha pro­ farsi portavoce di una fronda governo. Insieme, gli ex comu­ presidente della neoformazio­ za e gli esodi di massa. Non favore della firma non hanno su davanti alla sede dei caschi blu a Zaga­ in guerra-serve anche a questo. ; clamato l'autonomia della re­ moderata contro Izetbegovic. nisti di Alleanza democratica e ne, ha già fatto sapere che l'U­ fanno il nome di una sola città, trovato una platea disponibile. gione, nominando presidente ' I-a scelta di proclamare l'auto­ il Partito contadino possono nione del Lavoro potrebbe di­ «Com'è possibile che proprio bria, un monito al mondo e una critica spieta­ «Le forze Onu non sono mai state tanto in­ contare su una solida maggio­ ventare il terzo partner gover­ >i negoziatori già sanno le no­ ta alle forze Onu, accusate di inerzia dHronte comprese durante la loro missione - è stato il Abdic che da tempo aveva mi­ nomia di Bihac in concomitan­ ranza parlamentare: 303 seggi stre posizioni». Non propongo­ voi finiate con l'esercitare que­ naccialo di sganciarsi da Sara­ za con le riunioni decisive di nativo a condiziono di ridiscu­ sto tipo di pressione su di noi e alla violenza serba. Domani scade il mandato commento di un casco blu danese davanti ai su 460. Annunciando l'accor­ tere con le altre due formazio- , no nuove basi di trattativa. In jevo. Izetbegovic ha taccialo di Sarajevo potrebbe non essere do, • Zbigniew Siemiatowki, ' ni, Sld e Psl. alcuni punti pro­ questi termini il parere dei no- - sul nostro presidente alfinchè per l'Unprofor, la Croazia non vuole che si lumini accesi e al muro di nomi -. Capisco la «incostituzionale» l'autonomia ' una semplice . coincidenza. accettiamo qualcosa che non rinnovi a meno che i caschi blu non siano au- ' siperazione di questa gente. Ma come spiega­ portavoce dell'Alleanza della grammatici relativi ' al ruolo tabi li musulmani, assemblea appena proclamata. Da ieri il Abdic non ha mai fatto mistero sinistra democratica - il cartel­ dello Stato nella ristrutturazio­ £.' costituente nata su misura del possiamo, non potremmo mai torizzati dal Consiglio di sicurezza ad imporre re a questa gente che il nostro mandato non è 5" corpo d'armata dell'esercito della sua disponibilità ad una lo di forze guidato dagli ex co­ ne dell'economia e al proces­ futuro stato etnico ma battez­ accettare? qualcosa che e con­ con la forza il piano di pace Vance, che pre­ quello di cercare le persone scomparse?». bosniaco, fedele a Sarajevo, rapida conclusione del nego­ munisti di Aleksander Kwa­ so di pnvatizzazioni. Con una zata con il nome di «bosniak». tro le nostre coscienze, contro ha imposto il coprifuoco per­ ziato anche a prezzo di rinun­ smewski e fortemente sorretto netta preferenza per un gover­ equivale ad un invito alla guer­ i nostri interessi, la nostra sto- manente nella citta di Bihac in­ ce territoriali. • Ma.M. dal sindacato Opzz, entrambi no guidato da un premier usci­ con radici nel passato regime to dalle file del Partito dei con­ - ha sottolinealo che rimango­ tadini. Il nome più accreditalo, no da definire solo alcune que­ già da tempo, è quello ai Wal- & Uno sconcertante dossier sugli immigrati di colore denuncia le violazioni dei diritti umani stioni tecniche relative al pro­ demar Pawlak, presidente del gramma economico. «Hanno Psl. Né gli ex comunisti di Kwa- Portati in patria da cittadini inglesi, 'il 90% picchiato e maltrattato dai datori di lavoro. dieci giorni per lavorare. In sniewski sembrano aspirare a quel periodo non ci saranno quell'incarico, desiderosi ai più incontri politici», ha detto accreditarsi sulla scena politi­ ien Siemiatowski. In realtà già ca come una forza nuova da tempo gli esperti dei due mantenendo un «profilo bas­ partiti sono al lavoro per met­ so». Anche se non vogliono ri­ tere a punto le questioni più nunciare ad alcuni dicasteri Schiavi segreti in Gran Bretagna scottanti: come e con che ritmi chiave: economia, finanze e continuare il programma di privatizzazioni. fa privatizzazioni e le riforme In Gran Bretagna scoppia lo scandalo degli «schiavi pa sulle dita per punirli della Il caso è esploso quasi per qualche volta mi versavano economiche, cavallo di batta­ L'ultima parola spetta ora al segreti». Sono gli immigrati di colore giunti nel pae­ loro inefficienza. «Non avrei caso. Dopo tre anni di per­ addosso acqua bollente», ha glia dei precedenti governi li- presidente Walesa che proprio mai immaginato che si po­ cosse una ragazza di Trini­ beral-centnsli. Come e in che oggi compie cinquantanni. Su­ se al seguito di cittadini britannici un tempo resi­ detto la ragazza che dopo misura mantenere sotto con­ bito dopo l'annuncio dell'ac­ denti all'estero. Secondo un rappo-lo di un'organiz­ tessero infliggere a tanti esse­ dad di venticinque anni, che anni ha trovato il coraggio di • trollo inflazione, deficit di bi­ cordo in vista del governo, l'Al­ ri umani. simili crudeltà. lavorava come domestica denunciarli e di deporre da­ lancio pur aumentando le spe­ leanza della sinistra democra­ I zazione di difesa dei diritti umani, il 90 per cento Nemmeno gli schiavi subiva­ presso una coppia di medici, vanti al tribunale. Loro si so­ se sociali e le sovvenzioni ad tica ha scritto all'inquilino del viene maltrattato dai datori di lavoro. Calci, percos­ no questo genere di sevizie», ha trovato il coraggio di de­ no difesi con le unghie e i alcune categorie, in particola­ Belvedere per proporre di «pre­ £'•- se con manici di scopa, fili elettrici attorno al collo. ha dichiarato un medico. nunciarli. Non sapendo co­ denti, sono scoppiati in lacri­ re agli agricoltori, rappresenta­ sentargli personalmente il con­ Coppia di medici condannata per sevizie. Quella che doveva essere me fare ha fermato un vigile • me quando hanno saputo di ti dal partito uscito secondo al­ tenuto, la portata ed i possibili una garanzia - il lavoro pres­ per strada e gli ha raccontato essere stati condannati. Ma le elezioni. Come e in che mo­ effetti degli accordi realizzati». 'v* so una famiglia che ha sog­ tutto. Di 11 è partito il proces­ la loro difesa è stata cosi de­ do mettere assieme, senza La lettera è giunta a ventiquat­ giornato, a volte anche per so che si è concluso con la bole da rivelarsi un'ammmis- scontentare nessuno (alleati tro ore dall'intervista rilasciata lungo tempo, in un paese del condanna della coppia. Un sione di colpevolezza: hanno del governo di sinistra e gli op­ dall'ex capo di Solidarnosc al­ Terzo Mondo - in realtà, per vedetto senza appello. La positori di Unione democrati­ la rivista «Wprost» in cui dichia­ I- sostenuto che la ragazza era ca), il programma di Sld con le ra propositi bellicosi, alla lelt- •H LONDRA. * • Apparente­ to intitolato «Britain's secret moltissimi si è rivelato essere giuria all'unanimità li ha rico­ «ignorante», che non si dava un vero calvario. Anche per­ nosciuti colpevoli. Lui, Ra- istanze, da molti definite «cor­ sin, se il futuro governo si al­ mente sembrava una catego­ slaves», gli schiavi segreti del­ da fare abbastanza per bada­ porative», del Partito dei conta­ lontanerà dal solco delle rifor­ ria meno a rischio. Sono ven- • la Gran Bretagna, ha fatto chè una volta giunti in Gran mesh Trapathi, 35 anni, me­ Brtegna questi immigrati non dico. La moglie, Radha, tren­ re alla casa e ai loro due figli. dini centrate, fondamental­ me economiche avviate negli «•• timila in tutto gli immigrati di piazza pulita di questo luogo possono vantare alcun dirit­ tenne, anche lei professioni­ Per questo, ogni tanto, anda­ mente, sulla salvaguardia degli ultimi quattro anni. Qualcuno colore giunti in Gran Breta­ comune. Il 90 degli immigrati va «strigliata». agricoltori polacchi penalizzati sussurs che. in realtà, a Wale­ gna scavalcando la lunga, al «seguito», occupati come to. sta affermata. Entrambi sono dalla concorrenza Cec. La sa no-, giacciono le ipotesi co­ complicata e spesso incon­ collaboratori domestici, ha Lo Stato non riconosce lo­ vissuti per un periodo a Trini­ Ora, la giovane di Trinidad combinazione di tutela delle stituzionali di Alleanza della si­ cludente trafila per entrare denunciato al gruppo britan­ ro uno status autonomo né dad. Quando sono ritornati ha avuto giustizia. Potrà an­ regole del libero mercato e di nistra democratica sul futuro nel paese legalmente. Loro nico di difesa dei diritti uma­ alcun diritto. Sono una sem­ in Inghilterra hanno portato che rimanere in Gran Breta­ maggior «welfare stale» non è, ruolo del presidente. Proprio invece, i ventimila, in deroga ni che ha redatto il rapporto, plice appendice di quel tale con sé la loro coolf, Cindy gna. Ha trovato un nuovo la­ in realtà, semplice in una Polo­ ora che l'ex elettricista di Dan- I alle leggi vigenti sull'immi­ di aver subito violenze fisiche datore di lavoro. Se questo Dindial. Diciannove ore di la­ voro per una paga quasi dop­ nia i cui ritmi di sviluppo sono zica aspira a diventare il « Mit­ grazione, possono approda­ o psicologiche da parte dei decide di cacciarli possono voro al giorno per una paga pia. Una piccola fortuna do­ stati possibili grazie ad una terrand polacco» e cerca - do­ re nella «vecchia Inghilterra» loro datori di lavoro. Il reper­ solo scegliere tra la clandesti­ settimanale di sole 75 sterli­ po tre anni di incubo. Ma compressione dei salan e della po la batosta elettorale della ne la settimana. E come se quanti altri attendono giusti­ spesa sociale, secondo le rigi­ sua formazione, il Bbwr - di al seguito di cittadini britan­ torio delle servizie è alluci­ nità o il rientro forzato in pa­ de regole dettate dal Fondo coagulare attorno a sé lo scon­ nici un tempo residenti all'e­ nante. Calci in faccia, per­ tria. Molti ormai li definisco­ non bastasse botte a ripeti­ zia? In tanti sperano che il ge­ zione. monetario intemazionale. E tento della destra e di una par­ stero e che decidono di rien­ cosse con manici di scopa, no «i nuovi schiavi», costretti sto di Cindy serva da esem­ I tutti aspettano al varco le due te del centro contro il futuro trare in patria. > . • sedie sulla testa, fili elettrici ad una vita priva di qual si vo­ «Mi hanno picchiato quoti­ pio per altri, dia loro il corag­ governo delle sinistre. Ma un rapporto mozzafia- intomo al collo, colpi di sco­ glia libertà. dianamente con la scopa e gio di uscire allo scoperto. Immigrati a Londra Venezuela Marocco, incidente ferroviario Esplode L'ambasciata africana fa bancarotta a Bonn Convoglio carico di nafta •1 C'è poco da ridere: pa­ oppure chiedere tout court Poveri di lusso e per di più di pelle nera. II grido d'al­ dei due premier pagargli lo gallo del pollaio» - tutti epite­ tampona treno passeggeri gasdotto re proprio che diversi amba­ l'asilo politico in Germania? larme arriva da Bonn: gli ambasciatori di alcuni pae­ stipendio? Sapendo come ti del sempiterno Mobutu - sciatori africani a Bonn se la Prendiamo ad esempio il si africani accreditati in Germania sono alla banca­ vanno le cose a quelle latitu­ può non aver gradito ad 53 morti passino davvero male. E con caso più pietoso tra quelli rotta. Telefoni staccati, elettricità sospesa, bambini dini la risposta più ovvia: esempio la fuga di notizie su Almeno 100 vittime a Rabat loro le relative famiglie co­ denunciati a Bonn, il caso l'ambasciatore non può es­ una tal stamperia di Monaco strette ad affrontare i rigori che non possono più frequentare asili e scuole per­ incaricata di fabbricargli gli cioè dell'ambasciatore dello sere che un uomo di Mobutu WM RABAT. Sono decine, for­ kesh-Tangen si sono trasfor­ •• CARACAS. L'esplosione dell'incipiente e impietoso ché i loro padri hanno sì la feluca ma non i soldi per o strettamente legato a lui. zaire a milioni, a miliardi so­ di un gasdotto in una auto­ Zaire a corto di stipendio da pagare le rette. «Eppure - c'è chi insinua velenosa­ se più di cento, le vittime del mati in una terribile bomba: inverno tedesco nonché i ri­ 18 mesi. Abbiamo il fondato Deve far parte cioè di quelle lo per tacitare i pretoriani di disastro ferroviario avvenuto due di essi sono esplosi, ha }i strada del Venezuela ha cau­ gurgiti altrettanto impietosi mente-viaggiano in Mercedes». Kinshasa. Oppure l'amba­ sato 53 morti e più di 35 feriti. sospetto che delle sue sorti a 300 famiglie cui Mobutu - ieri nelle vicinanze di Rabat. detto un pompiere. È probabi­ del razzismo. È infatti auto­ Mobulu importi pochissimo. novello Re Sole - ha conces­ sciatore è stato letteralmente Molte delle vittime sono bru­ le che la maggior parte dei La tragedia e avvenuta alle matico che ci si accorga del «dimenticato» dal suo signore 7,20 ora locale (le 12,20 in Sommerso da un debito che i so di agguantare potere e ric­ ciate vive quando il loro treno, passeggeri stesse dormendo al colore della pelle di qualcu­ più ottimisti stimano in dieci chezze per creare uno zoc­ e padrone che ormai se ne partito da Marrakesh e diretto momento dell'incidente. Non Italia) vicino alla rotonda di MARCELLA EMILIANI frega dell'opinione pubblica «Las Guayas», a settanta chi­ no soprattutto quando esso miliardi di dollari, abbando­ colo duro al proprio potere. a Tangeri, è stato tamponato è noto se fra essi vi fossero stra- lometri da Caracas, quando sia al verde, o peggio ancora nato da tutti i suoi alleati oc­ folla spesso inferocita, ormai Tshisekedi, incaricato all'uo­ Se cosi è le sorti dell'amba­ occidentale e di come reagi­ da un merci carico di nafta nel­ nien. «Alcuni dei corpi sono una escavatrice ha tranciato, moroso su affitto e bollette di non si muove più dal suo na­ po da una Conferenza nazio­ sciatore sono solo nelle sue rà ad un suo rappresentante la stazione di Temara. Quattro cosi terribilmente ustionati che cidentali, Mobutu si preoccu­ in braghe di tela. vagoni del treno passeggeri so­ sarà assai difficile identificarli», per errore, un tubo del ga­ lussuose dimore. Mentre pa solo di pagare il soldo alla viglio ancorato nel bel mez­ nale solo in teoria responsa­ mani. dunque in quel di Bonn i cuc­ zo del fiume Congo all'altez­ bile di traghettare il paese al­ no siali rovesciati e quelli del ha dichiaralo un impiegato sdotto della Corpoven, filiale sua guardia pretoriana. Sic­ Mentre i creditori lo inse- treno mera sono montati so­ delle ferrovie. Secondo la poli­ della statale Pdvsa (Petro- cioli della diplomazia congo­ za di Kinshasa. Di tanto in la democrazia; l'altro pilota­ Perché allora non lo paga? guono. ma non possono toc­ lese, zairota o Olandese co­ come • l'inflazione zairota Addentrarsi nei contorti pra ad essi, incendiandoli im­ zia i morti sono almeno 80. ma leos de Venezuela). ~- viaggia ad un tasso dell'Smila tanto va a curarsi le carie in to da Faustin Birindwa, nomi­ carlo pervia del suo status di­ mediatamente. «Pensiamo che i soccorritori non sono ancora minciano ad intirizzire dal Costa Azzurra, con grave im­ nato primo ministro da Mo­ meandri del cervello di un ti­ plomatico, il povero amba­ L'esplosione ha investito freddo, senz'acqua, telefono per cento, questo campione ranno non è cosa semplice e almeno 25 persone siano mor­ riusciti a entrare in tutti i vagoni un • camion - e un autobus. di cleptocrazia equatoriale barazzo di Mitterrand e per il butu in persona al solo sciatore deve gradire ben po­ te in ciascuna delle quattro e dunque non si sa quanti ca­ o elettricità tagliate da un resto bada bene che nessuno scopo di impantanare l'ago­ le risposte plausibili sono co anche l'idea di un ritorno Molte le vittime carbonizzate pezzo, i loro genitori oltre al­ risolve il problema facendo carrozze incendiate», ha di­ daveri si trovino tra le lamiere. tra le fiamme, alte una cin­ riesca in Zaire a mettere in gnato processo di democra­ due. Il suddetto ambasciato­ in patria. Meglio in Germa­ chiarato un addetto ai soccor­ Il disastro e il peggiore nella la vergogna devono affronta­ stampare biglietti da uno o re è sospettato di aver simpa­ quantina di metri. Il fuoco ha cinque milioni di zaìre, desti­ piedi un governo credibile, tizzazione. nia, protetto, finché dura, an­ si. Secondo fonti delle ferrovie storia delle ferrovie marocchi­ re un amletico rovello: torna­ capace di cacciarlo una volta A chi deve fedeltà l'amba­ tizzato con un qualche nemi­ che se al freddo e coi bambi­ i passeggen sul treno doveva­ ne. Secondo Moussa Mous- anche devastato, per quasi re in patria e magari esigere nati ai suoi mastini personali. un chilometro, la ricca vege­ per tulle. Cosi di governi, nel sciatore dello Zaire a Bonn? co di Mobutu, dunque viene ni in lacrime, che in Zaire al­ no essere in tutto circa 400 saoui, direttore delle ferrovie, il gli arretrati dello stipendio Di altro non si cura. Per evita­ regno di Mobutu, oggi ce ne punito per questo. «Colui che passeggen. I vagoni del merci disastro è da addebitare ad un tazione che costeggia la stra­ re sgradevoli contatti con la A Tshisekedi o a Birindwa? O la mercé di Mobutu o di folle da. .• • ..',.- .... • dai loro regimi in bancarotta sono due: uno guidato da meglio ancora: a chi spetta domina su tutti» o «il primo inferocite. piombati sull'espresso Marra- errore umano. BORSA LIRA DOLLARO rasm.«sswi*mmBS»wMsi*iKrsi

wr * Netto rialzo In lieve calo In netto rialzo anft Mib a 1325 (+1,45%) Marco a quota 971 In Italia 1582 lire Nei primi sei mesi dell'anno conti in rosso per 966 miliardi e Corso Marconi Giugno Giugno Anno vara un piano straordinario per recuperare 5000 miliardi di nuove risorse 1993 1992 1992 Ricavi netti attività ind. 24.894 26.050 50.291 Le Generali entrano nel capitale. Con Mediobanca, Deutsche Bank, Alcatel Ricavi netti serv. fin. / ass. 4.092 8.815 grande dlstrib. 4.499 e gli Agnelli costituiranno il gruppo di comando. Rinascente «girata» ai soci Ricavi netti consolidati 29.393 30.142 59.106 Risultato ante imposte -966 655 939 Investimenti 3.298 1.654 5.926 Ricerca e sviluppo 1.370 1.310 2.600 Autofin. gestionale 824 2.424 3.926 Posizione finanz. netta (debitoria 6.983 2.510 3.849 Agnelli e Romiti restano, la Fiat rilancia Bilancia commerc. valut. 4.587 saldo attivo 3.600 9.100 Dipendenti (n.) 282.771 299.433 285.482 di cui in Cassa integr. Spec. (n.) 11.401 7.918 10.285 Raddoppia il capitale, «patto di ferro» per il controllo del gruppo / valori sono espresi in miliardi di lire Niente staffetta in casa Fiat. Gianni Agnelli e Cesare Romiti resteranno alla guida del gruppo fino al '96. Inoltre Corso Marconi raddoppierà il proprio capita­ le: da 2.400 miliardi a quasi 5mila. In soccorso degli Agnelli andranno gli alleati di sempre: Deutsche Bank, Mediobanca, Generali e Alcatel. Intanto nei Anche Torino primi sei mesi '93 le perdite arrivano a 966 miliardi. La Rinascente «girata» ai soci del gruppo torinese. non fa miracoli DALLA NOSTRA REDAZIONE MICHELE COSTA RENZO STEFANELLI •i TORINO. Agnelli c Romiti . Ancora una volta, insomma, •• Era dal 1984 che la Rat essere facile, specialmente se hanno fatto come Boris Eltsin. la Rat dovrà cavarsela da sola, non aumentava il capitale. Al­ c'è chi finanzia l'investimento Con un vero e proprio "blitz", • Le probabilità di riuscita di­ lora passò da 337 a 2025 mi­ in regime agevolato, però i hanno deciso di rimanere per pendono dalla risposta degli liardi e sembrò una svolta, nel profitti vengono solo dalla altri tre anni almeno ai vertici azionisti e del mercato. E non senso di mettere prima la ba­ qualità. Espandersi negli inve­ della Rat ed hanno imposto sono segnali confortanti quelli se di lavoro dell'industria e so­ stimenti mentre si restringe il una cura da cavallo, estremo ' che vengono dalla Borsa, dove nelle settimane scorse i titoli lo dopo quelle del gruppo di potere d'acquisto, in Italia ed tentativo di salvare una Rat controllo. Non fu cosi, molti " in Europa, può essere suicida. sempre più pericolante: rad­ della scuderia Agnelli cedeva­ doppio del capitale sociale a no ogni volta che si parlava di nuovi azionisti Rat si scottaro­ Il gruppo Rat ha appoggiato spese degli azionisti, chiamata un aumento di capitale a pa­ no le mani, nel disinteresse l'integrazione europea ma a raccolta dei principali alleati '- gamento, dove ancora ieri le generale per quella ennesima forse aspettava altri esiti. Nel italiani ed europei per turare le < azioni ordinarie Rat sono sali­ disavventura del risparmio.. 1933, anno conclusivo del falle, operazioni di ingegneria '• te da 5913 a 6220 lire quando Nove anni dopo si fa un au­ programma di sette anni di in­ finanziaria come la vendita a ' si e diffusa la notizia della ven­ mento, sotto la pressione de­ tegrazione, il mercato euro­ dita della Rinascente (i cui ti­ gli eventi, necessariamente di peo e più piccolo. Ed un pò se stessi (cioè alla Ifil della fa­ toli sono stati sospesi dalla miglia Agnelli) di una delle so­ Consob) ma sono ridiscese minori • proporzioni. Difficile più aperto a concorrenti, cietà più redditizie del gruppo, sotto le 6000 lire quando si è trovare oggi sottoscrittori dei giapponesi e statunitensi, i la Rinascente. • • - saputo che la società sarebbe . 10 o 15 mila miliardi che sa- quali pagano un costo del ca­ Sono scelte che pongono rimasta nell'orbita del gruppo renbbero necessari per affron­ pitale inferiore di due-tre volte termine ad un lungo periodo : torinese. tare il mare aperto del merca­ al costo che grava sulla pro­ di incertezza, durante il quale . to nei prossimi anni. duzione europea. È questo non si sapeva più chi veramen- ' Le complesse operazioni va­ rate ieri sono state studiate col Si ricorre, allora, al rafforza­ che volevano? Si può salvare te comandasse in corso Mar­ contributo dell'onnipresente mento delle alleanze. Anzitut­ l'industria italiana ed europea coni e le voci che si rincorreva-, Cuccia, il "patron" di Medio­ to (ma non é solo Rat a farlo) da nuove batoste in queste no su .imminenti avvicenda- . condizioni? menti al vertice producevano banca. Sono state messe a si crede che la polisettorialità, punto lunedi, in una riunione l'articolazione degli interessi Oltretutto, tassi elevati, in effetti nefasti - sull'efficienza di sei ore, rigorosamente a aziendale. Ma questo e l'unico ' dall'assicurazione alla distri­ un periodo di recessione in­ porte chiuse, che si è svolta dustriale, distolgono il rispar­ aspetto positivo delle decisioni presso la Consob. presenti buzione commerciale, alzi un formalizzate ieri dal consiglio l'aw. Franzo Grande Stevens argine difensivo attorno al nu­ mio dall'investimento a ri­ d'amministrazione della Fiat. • per la Rat, Gabriele Galateri di cleo centrale delle attività in­ schio. Ciò vale per il capitale Si tratta infatti di scelte tardive, Genola per l'Ifil ed i dirigenti di dustriali. Poi, lo scambio di in­ esistente, tutto spostato verso assunte dopo che l'indebita-. Mediobanca. Vediamole pun­ Gianni Agnelli e Cesare Romiti: resteranno alla guida della Fiat sino al 1996. Nella foto sotto , sino a ieri candidato a subentrare al fratello teressi viene posto alla base la ricerca della rendita. Il nuo­ mento ha raggiunto l'astrono­ to per punto. del permanere del controllo vo capitale, il risparmio pri­ mica cifra di quasi 7.000 mi­ Aumento di capitale. A diffe­ pieno da parte del nucleo sto­ mario, viene falcidiato alla ba­ liardi (pari ad un terzo del pa­ renza del più famoso aumento rico della proprietà. In queste se da politiche fiscali tutte a trimonio consolidato di grup­ di capitale del passato, quello di nuova emissione saranno dei propri contratti assicurativi. non si tratta di un passo verso te dalla riduzione da 15 ad 11 tale (pari a 243.4 miliardi). scelte c'è sempre la strategia carico dei redditi guadagnati po ed a tre volte l'attuale capi­ che nel '75 fu sottoscritto dai utilizzati per sottosenvere azio­ 11 gruppo francese Alcatcl- una "public company" all'a­ dei membri del consiglio e dal­ Anche l'Ifil aumenterà il capi­ di Mediobanca, ripetuta con- ' ed in particolare di lavoro. Il tale della società capogrup­ soci libici, quello che è stato ni ordinarie al prezzo di 1.000 Alsthom, al quale la Fiat aveva mericana, che diminuisca il l'abolizione del comitato ese­ tale di 492 miliardi. tro ogni insuccesso, una stra­ rapporto della Rat con i ri­ po) , dopo che sono andati in deciso ien sarà interamente a lire. Poiché molti piccoli e me­ venduto la Teleltra. ha acqui­ controllo assoluto di una sola cutivo. Svaniscono cosi i sogni Risultati del pruno seme­ tegia che vota la sfiducia al­ sparmiatori é sbagliato; quello rosso per quasi mille miliardi i carico degli attuali soci. Il capi­ di azionisti con i tempi che stato ieri 18 milioni di azioni famiglia sulla maggiore impre­ di Umberto Agnelli, che già stre. Sono lo sfondo dramma­ che sorge dalla politica fiscale risultati consolidati dell'intera corrono avranno difficoltà ad sa italiana, ma solo di una con­ pregustava la nvincita su quei tico delle precedenti operazio­ l'allargamento del mercato. tale della Fiat S.p.A. sarà più ordinarie Fiat al prezzo di Le pubblic company, socie­ italiana, suicida. Tanto è vero "holding" ed • in particolare - che raddoppiato, da 2.425 a allargare i cordoni della borsa, 7.000 lire ciascuna, aumentan­ tropartita offerta a coloro che familiari che avevano imposto ni. Nei pnmi sei mesi del '93 quelli dei due pnncipali settori 4.995 miliardi, ma l'introito sa­ è previsto che le azioni inopta­ sono venuti in soccorso di cor­ il suo allontanamento dalla l'indebitamento della Rat è tà ad azionariato di massa e che il ministro del Tesoro, do­ do la propria partecipazione vendo citare due successi nel­ operativi: automobili e auto­ rà superiore alla differenza tra te saranno collocate da Medio­ nel capitale dall'I al 2,2 per so Marconi. Infatti il "Patto" ri­ guidadellafiatnell980. cresciuto da 2.510 a ben 6.983 controllo manageriale, di per­ carri. • -' ---- .- • - > queste due cifre, cioè di 4.285 banca e Deutsche Bank. guarderà solo il 30 per cento Rinascente e Ifil. Una plato­ miliardi, l'autofinanziamento è sone costrette a cercare il la vendita di partecipazioni Vecchi e nuovi soci. Le Assi­ cento (ricavo per corso Mar­ crollato rispetto allo stesso pe­ statali nel suo discorso al Fon­ L'aver fatto queste scelte miliardi. Infatti 3.234 miliardi coni: 615 miliardi). Il paga­ delle azioni, di cui due terzi sa­ nica soddisfazione Umberto consenso attraverso il succes­ conferma che sono falliti i ten­ saranno ricavali offrendo in curazioni Generali acquisiran­ ranno conferiti da Ifi ed IMI, le Agnelli se la prende con i risul­ riodo dell'anno scorso da so delle proprie strategie, re­ do Monetario, ha potuto rife­ opzione agli azionisti 2 azioni no una partecipazione del mento avviene attraverso il 2.424 a 824 miliardi, il fatturato tativi compiuti nel recente pas­ rimborso anticipato dei prestiti finanziarie degli Agnelli. tati dcll'Ifil, di cui è presidente, stano un mito. Di ciò devono rirsi solo agli acquisti di stra­ sato di trovare un "partner" (si ogni 3 possedute di ogni cate­ 2.4% nel capitale Fiat, acqui­ Vertici aziendali. Un'assem­ che ha chiuso il primo seme­ è calato da 26.050 a 24.894 mi­ prendere nota - e responsabi­ nieri (Pilkinton e Nestlè). goria, al prezzo di 2.000 lire stando 35 milioni di azioni or­ obbligazionari stipulati due liardi, le vendite di auto sono era parlato di Toyota, Renault, dinarie al prezzo, superiore al­ anni fa: 315 miliardi di lire a blea straordinaria degli azioni­ stre di quest'anno con 225,1 precipitate dell'I 1,7% e quelle lità - i conduttori delle scelte Si é discusso molto, in que­ Ford, General Motors) e persi­ (di cui 1.000 di sovrapprez­ sti convocata il 15 novembre miliardi di utile (il 7% in più di di politiche sottintese anche sti mesi, della «moralità» del no quelli di vendere partecipa­ zo). Altri 194 miliardi dovreb­ la quotazione di Borsa, di carico della Sicind-Fiat e 2.940 inaugurerà la gerontocrazia, un anno fa) e 192 miliardi di di autocarri del 15,9%. Cosi da be fruttare la vendita ai dipen­ 7.000 lire l'una. In cambio la milioni di franchi a carico del­ un'utile consolidato prima del­ al programma di privatizza­ capitalismo in Italia. Forse sa­ zioni non strategiche (come la abolendo la norma dello statu­ disponibilità finanziarie liqui­ le imposte di 655 miliardi un zioni. Il gruppo torinese si ar­ rebbe bene allargare quel di­ Rinascente e la Toro Assicura­ denti Fiat di 96,8 milioni di Fiat acquisirà il 40% della com­ l'Alcatel. to che esclude consiglien ul- de. Sarà l'Ifil a rilevare la Rina­ azioni di risparmio al prezzo di pagnia parigina Europe Assi- Patto di blocco. La Fiat avrà anno fa si e passati a 966 mi­ rocca, in attesa di eventi mi­ battito alla capacita delle sue zioni) per rimpinguare le cas­ stance, controllata dalle Gene­ trasettantenni e rinnovando il scente, lanciando un'offerta liardi di deficit. E vanno in ros­ se. Quelli che sono venuti in 2.000 lire l'una. Infine 857 mi­ un patto di blocco costituito consiglio per tre anni, in prati­ pubblica di acquisto per il gliori che non riesce a suscita­ strutture di fare buon uso del­ liardi dovrebbero entrare nelle rali, le cui polizze saranno so i bilanci di Fiat-Auto ed Ive- re aspettative positive, per il le risorse che gli sono affidate. soccorso della Rat sono alleati piazzale dai concessionari del dai sei maggiori azionisti: Tifi, ca fino alla metà del 1996. Non gruppo della grande distribu­ co. Soltanto la società capo­ che già avevano consistenti in­ casse di corso Marconi entro il l'Ifil, l'Alcatel-Alsthom, la Deut­ solo Agnelli e Romiti rimarran­ zione, di cui la Fiat mette in semplice motivo che non ha Ed in questo non si comincia dicembre '94, quando i "war­ gruppo, ed affiancherà le Ge­ gruppo rimane in attivo, di 200 scelta. Quali scelte? Espande­ daTorino ma da Roma e Mila­ teressi in corso Marconi e sono , rant" abbinati ad ogni azione nerali alla Toro nella stipula sche Bank, le Generali e Me­ no in carica, ma il loro potere vendita le azioni ordinarie, che miliardi (606 un anno fa). stati quindi obbligati a tutelarli. diobanca. Va subito detto che • verrà accresciuto ulteriormen­ rappresentano il 58% del capi­ re la capacità produttiva può no.

1 SSllÉ^ ttriSLà,! Umberto, il fratello minore Una Rinascente venduta in famiglia che non raggiunge il trono dopo il forfait di Berlusconi e Metro

RITANNA ARMENI di raddrizzare l'azienda, di MICHELEURBANO to. La sede storica di piazza del quanto risparmiosa, aveva sfi­ uscire definitivamente dai di­ Duomo è distrutta. Viene rico­ lato ai Borletti il gioiellino. Ve­ wm ROMA. «SI, fra due anni di­ occupa, delle ristrutturazioni, sordini degli anni '70. Ma an­ •i MILANO. Adesso è la regi­ re ma che in realtà faceva buo­ struita e riaperta nel '50. Non ro: c'è l'effimero ntomo di un na della grande distribuzione nissimi affari anche con l'indu­ mancarono le polemiche per milanese doc come Cabassi al venterò presidente della Fiat». dei bilanci, dei rapporti con i che questa volta fa male i suoi controllo del gruppo. Ma Lo ha detto proprio lui, Um­ dipendenti, che non ha paura conti. Mentre lui era a Roma al italiana: 18 mila dipendenti e stria bellica. Ma non è ancora l'estetica (c'è perfino chi. pa­ 743 punti vendita che nel '92 «La Rinascente». Il nuove nome pale papale, la equiparò al ncll'84. dovrà ncederc il basto­ berto solo un anno fa. Il 5 otto­ di dire la parola licenziamenti, vertice del gruppo si sono insc- . ne di comando di nuovo agli diati Carlo De Bendetti e Cesa­ hanno battuto 127 milioni di s'impone dopo un incendio carcere di «Sing-Sing»). Ma tut­ bre del 1992, per esattezza di di gridare contro i .politici, e di scontrini per un giro d'affari di che distrugge i «magazzini to quel litigare è pubblicità gra­ Agnelli che controllano il 100% cronaca. E ieri, ad un anno di entrare in rotta di collisione re Romiti. Poi De Benedetti se della Sicind (che ha in cassa­ ne va e Romiti rimane. Ed è lui oltre cinquemila miliardi con Bocconi». Ad inventarlo è un tis per «La Rinascente» che, pe­ distanza, è lui lo sconfitto dalla con i sindacati. È lui che fin dal 102 di utile. Ma la sua storia creativo d'eccezione. Niente di raltro, avendo in casa ì murato­ forte il 51% de «La Rinascen­ nuova ' decisione presa dal 1970 vuole incarnare la parte che fa la parte del duro, che di­ inizia in un negozietto di vestiti meno che Gabriele D'Annun­ ri, ne approfitta per alzarsi di te») . Sono anni di dure lotte fi­ consiglio di amministrazione del «conservatore» lasciando al venta il nuovo Valletta. Se Um­ aperto nel cuore di Milano, zio, il «vate» dell'epoca che due piani (portandoli a cin­ nanziarie e di tumultuosa dell'azienda torinese. Se Um­ fratello maggiore un ruolo più berto abbaia, Cesare morde. Il nell'anno di grazia 1865. Ad non disdegnava • se ben paga­ que) e trasformare in vetnna espansione commerciale. Nel berto diventerà mai presidente aperto, più pragmatico, persi­ fratello minore urla sullo pagi­ avviarlo è un commerciante to, come nel caso • di precorre­ anche le cantine. E cosi il suc­ '74 il gruppo inaugura il primo ne dei giornali contro operai e mercato all'ingrosso riservato sarà nel 1995, quando avrà 61 no con qualche punta di anti­ che sa il fatto suo: quel Ferdi­ re la difficile arte dei pubblici­ cesso riprende. Undici anni ai piccoli commercianti. conformismo. Ma la sua storia, sindacati. Mentre la Fiat perde nando Bocconi che darà poi il tari. E sia chiaro: anche se non dopo il salto nell'alimentare. Il anni. Rno ad allora sarà solo quole di mercato lui annuncia ' Nell'83 per i culton del «fai da «il fratello minore» del presi­ la storia di Umberto, alla Fiat è nome all'università simbolo c'era la Tv, fu una una campa­ gruppo rileva i supermercati te» apre i «Bricocenter». nell'86 licenziamenti in , un'azienda fatturato di 18.000 miliardi. E a teilo lo rassicura: nel 1994 la­ per generazioni di manager. gna di lancio da manuale. E gli «Sma». E all'inizio degli anni dente di Gianni. Formalmente una storia di insuccessi. E lo e che fino a qualche mese prima Romiti si da quello che non si scerò l'incarico. Lo rassicura rileva la catena Croff (arreda­ il numero due dell'azienda, anche la sua stona fuori dalla Quella sua bottega non è affan npresero a macinare Settanta costruisce le nuove mento) , nell'88 assorbe la Si- aveva fatto assunzioni a piog­ era mai dato ad Umberto: car­ anche il regolamento che defi­ eguale alle altre: vende abiti profitti e clienti. Tanto che si cattedrali del consumismo: le nei fatti qualcosa di meno visto Fiat. Nel '76 decide di entrare gia. Ma 0 Romiti che organizza ta bianca per salvare a tutti i nisce un limite all'età dei con­ gros e la Sagea (due società il grande potere di Cesare Ro­ in politica e viene eletto sena­ già fatti e per l'epoca è una no­ decise di allargare l'idea. E in­ gigantesche «Città mercato», che portano in dote 77 «super», cassa integrazione e licenzia­ costi la Fiat. siglieri. Quel regolamento che vità assoluta. Risultato: un suc­ fatti, nel '28, a Verona, si apre, ossia i primi ipermercati. Ma, un «iper» e orto «cash&carry» miti, amministratore delegato tore nelle liste della De. Un menti e che cerca di far uscire Lui, il fratello minore, rima­ ieri ò slato fatto a pezzi lascian­ intanto, «La Rinascente» ha da seggio che lasciò, deluso e ar­ cesso clamoroso. Tanto che il primo punto Upim. Che si­ tutti localizzati in Sicilia), nel unico del gruppo. • la Fiat dal lungo tunnel della ne vice del fratello maggiore. do ai vertici della Fiat ancora s'impone il trasloco alla ricer­ gnifica, letteralmente, «Unico un bel pezzo cambiato padro­ '91 arriva il marchio «Trony» Strano destino quello di fra­ rabbiato, nel 1979 perchè la crisi e dellindebitamento. Um­ Formalmente il vicepresidente Gianni e Cesare e allontando ca di maggior spazio. E presti­ Prezzo Italiano Milano». Mar­ ne. Nel '68 Milano è attraversa­ (grandi superfici per l'elettro­ tello minore. Strano destino De lo snobbò e si dimostrò re­ berto intanto riesce solo ad ini­ della Fiat, di fatto della Fiat, in­ dal trono Umberto. A cui ri­ gio. Le nuove vetrine si affac­ chio che alla leggiadria poeti­ ta dai venti della contestazione nica e gli elettrodomestici), quello di Umberto. A Torino si frattaria a quelle iniezioni di li­ micarsi la De, che vede con dustria, produzione, manage­ marrà solo una consolazione, ceranno presto su piazza del ca prefensce più prosaici studentesca e operaia. Alla vi­ nel '92 si presentano gli «Sma dice che quando qualcosa va berismo che il secondo degli terrore l'cplodere della tensio­ ment non si occupa più. L'ulti­ quello di aver fornito all'impe­ Duomo. E 11 rimarranno per obiettivi commerciali che tut­ gilia di Natale, il 23 dicembre - Superstore». E nel settembre bene alla Rat il merito è di Agnelli pretendeva di fare al ne sociale alla Fiat, aizzare mo decennio è quello dell'at­ ro Fiat il futuro erede, suo figlio sempre crocevia di destini bla­ tora lo distingue dalla casa- per la prima volta - le commes­ '93 Agnelli decide che convie­ Gianni. Quando va male la col­ corpo della balena bianca. E contro l'azienda i sindacati. E tesa e dell'illusione. Umberto Giovanni. Sempre che la Fiat sonati. madre: prodotti e cartellini alla se del magazzino per eccellen­ ne tenersi il tesoro con una pa è di Umberto. Proprio sua, ritornò a fare l'amministratore allora si decide. Sarà Romiti sta sempre di più all'estero di rimanga della lamiglia, la stre­ Nel 1917, in piena guerra, lo portata dei consumatori - co­ za incrociano le braccia. Il che vendita in famiglia. Anche per­ del fratello minore che voleva delegato, carica assunta nel dal 1980 l'amministratore uni­ occupa di attività diversificate, nua difesa del gruppo non rileva il senatore Borlotti, rap­ me si direbbe ora - di fascia comunque non impensierisce chè i 2.500 miliardi che chie­ nell'azienda di famiglia diven­ 1970 e messa da parte durante co di un'azienda che quell'an­ del settore bancario, assicura­ giunga alla capitolazione. E il presentante di un'altra dinastia bassa. più di tanto la famiglia Agnelli deva in cambio, né Berlusconi, che da qualche mese, al termi­ né i tedeschi della «Metro», era­ tare nientedimeno il nuovo l'avventura democristiana. Le no ha 350.000 dipendenti e un tivo, agroalimentare e aspetta futuro non sia giapponese o te­ all'ombra della Madonnina Ne! '43. però, la guerra pre­ no disposti a scucirli. Valletta, l'uomo duro che si intenzioni sono sempre quelle di diventare presidente. Il (ra­ desco. che evoca macchine per cuci­ senta a tutti il suo lugubre con­ ne di una scalata, silenziosa Mercoledì Jt %J pagina 1 T: Economia&Lavoro 29 settembre 1993 L'utile lordo della società telefonica è cresciuto del 44% Quanti sono i disoccupati? £ Migliorano anche i risultati di Italcable. 10.500 miliardi Giugni smentisce Bankitalia

*£ la valutazione dell'Asst: domani il decreto del governo? «Sono solo 250mila». e poi Più in rosa i conti Pirellina, buio pesto per l'Aga Khan promette una verifica dei dati Epifani (Cgil): Sip, in sei mesi 1.000 miliardi «Una diatriba E per Tiri in vista un mega-aumento di capitale irresponsabile» Ginn Giugni Vola a quasi mille miliardi il risultato lordo della Sip importante dal punto di vista alcune indiscrezioni la valuta­ sultato operativo è passato da di) grazie anche ali incremen­ GIOVANNI LACCABÒ nel primo semestre. Intanto, mentre anche l'Italca- telefonico anche perchè le as­ zione prowisona sarebbe di 7 a 3,5 miliardi La società con­ to dei volumi sui mercati inter­ semblee di Sip. Italcable ed In­ 10 500 miliardi ta però di chiudere i conti in at­ nazionali L indebitamento fi­ EEt MILANO Le liste dei disoccupati si gonfia­ da metà del 1994 e comunque - precisa - gli el- ble migliora i conti, si mettono al loro posto le pedi­ 7 tel (Duccio Valon ne è stato Plrelll&C La Pirellina comin­ tivo a fine anno nanziano netto, però è salito a no ogni giorno di più Ma di quanto L'allarme fetti sull'occupazione si avranno in ntardo ne per Telecom Italia. Decise le assemblee per l'in­ nominato presidente) hanno cia ad aggiustare il tiro La se­ Falck. 12,27 miliardi di rosso 256 miliardi del governatore della Banca d'Italia, Antonio Quanto all'ipotesi di creare nuovi posti nducen- corporazione in Sip mentre domani il governo do­ dato il via libera alla fusione mestrale mette in luce un utile per la semestrale delle acciaie­ Flmpar. Brutte nuove per la fi- Fazio, secondo i! quale entro il 1993 salteranno do 1 orano, Giugni sostiene che «è un idea per- vrebbe trasformare in aumento di capitale dell'In per incorporazione nella Sip E di 31,4 miliardi contro i 16 7 rie Falck che prevede «un peg­ nanziana dell'Aga Khan il pn­ 500 mila posti di lavoro, ha colto di sorpresa il combile ed è stata proposta anche in ambito (10.5000 miliardi) il debito per il conferimento del­ per Telecom Italia una svolta dell'anno precedente e la per­ gioramento del consolidato» mo semestre si è chiuso con governo che ne prevedeva la metà lo ha am­ comunitano la quota di impegno la diamo con potrebbe venire già domani il dita di 125,5 miliardi dell'inte­ anche a fine anno La crisi si­ una perdita di 53,8 miliardi messo lo stesso ministro Gino Giugni promet­ ì contratti di solidanetà, mentre la nduzione ge­ l'Asst. Più in rosa i conti Pirellina. consiglio dei ministri si appre­ ro esercizio scorso derurgica, dunque, continua a contro i 18,7 dell'anno prece­ tendo di far chiarezza al più presto Forse oggi neralizzata in genere dà scarsi risultati» sterebbe varare un decreto che Ansaldo Trasporti. Nel pn­ mordere. dente Scesi anche i ncavi con­ saranno resi noti i dati certi dell'osservatore), Più ottimista invece il direttore generale dell I- trasforma in aumento di capi­ mo semestre le perdite sono Enlchem Augusta. Crescono solidati da 230,2 miliardi a tale dell'In II debito per il con­ più che raddoppiate passando 209,1 miliardi con una perdita fermo restando - precisa il ministro - che «in stat. Paolo Garonna. secondo cui il mercato del GILDO CAMPESATO utile netto ( 11,2 miliardi) e fat­ ogni caso la situazione effettivamente e nera» fenmento dell'Assi Secondo da4,2 miliardi a9 miliardi [In­ turato semestrali (392,6 miliar­ di gruppo di 65 2 miliardi : lavoro «si sta risvegliando» 1 suoi profondi muta­ Ma si tratta pur sempre di una disparita di previ­ •• ROMA. Quasi mille miliar­ menti in quesU mesi costituiscono «un'impor­ crisi economica si è però fatta sioni troppo marcata, che giustifica i commenu di di utile lordo nel pnmo se­ tante novità in vista della ripresa» Tre le pnnci- sentire sul traffico che è cre­ mordaci dei leader sindacali, tra cui Guglielmo mestre. Per la Sip la crisi pare pali novità che stanno modilicando il mercato sciuto a ntmi più contenuti del Epifani (Cgil) e Adnano Musi (Uil) Per Epifani non esistere i conti del mono­ Berlusconi in cattive acque del lasoro» Pnmo da gennaio a luglio 130 mila passato ( + 7,3%) «Se slamo •e irresponsabile giocare sui numen della crisi e polio telefonico procedono persone, in precedenza non classificate nelle soddisfatti dei risultati raggiun­ dei disoccupati» Per il sindacato «un solo disoc­ implacabili come un rullo indagini minestrali dell'lstat come forze di lavo­ ti, non lo siamno ancora dei li­ cupato rappresenta un problema, e questo do­ compressore che azzera tutte Debiti oltre i 3500 miliardi ro, sono entrate in questa categoria perchè han­ velli di qualità del servizio», ha vrebbe valere per tutto il paese» Di fronte al bal­ le barriere innalzale dalla re­ no affermato di aver intensificato la loro ncerca commentalo Pascale annun­ letto delle cifre, Epifani chiede «di dare oltre i cessione. Se l'altro len la socie­ di un lavoro Questo fatto secondo Garonna, di­ ciando nuove iniziative nei Standa e Sbe vanno in pegno numen sulla disoccupazione, gli incentivi per la tà presieduta da Emesto Pa­ mostra che non e è solo scoraggiamento in chi confronti dell'area affan con formazione professionale, per la ncerca, per la scale ha festeggiato il milione­ cerca lavoro, e che il mercato si sta risvegliando un impegno particolare dello piccola e media impresa» ed altri interventi con­ simo abbonato al cellulare, ten domostrandosi flessibile alla situazione econo­ stesso presidente e degli am­ ED ROMA. Anche Berlusconi naviga in cattive acque 11 grup­ creti organizzare la domanda pubblica, abbas­ «ì. ha licenziato un bilancio se­ mica 2) Questa fase recessiva è diversa dalle ministratori delegati che «in­ po Fimnvest, infatti, nella pnma parte del '93 ha visto salire sare il costo del denaro, approvare in fretta la mestrale che parla di 991,6 mi­ altre II terziario, nonostante il calo della do­ tensificheranno 1 contatti diret­ l'indebitamento ben oltre quota 3 500 miliardi La notizia è nuova normativa sugli appalti E replicando a liardi di utile lordo operativo manda interna, mantiene fermi i propn piani di ti con i pnncipali clienti». stata data ten dal Sole 24 ore Seconda il quotidiano della Luigi Abete che propone un nuovo patto socia­ ( -f 44%) i ricavi sono saliti a ristrutturazione, e quindi la sua produttività au­ Traffico telefonico in netto Confindustna, per garantire l'esposizione e ottimizzare il rap­ le, Epifani richiama governo e Confindustna a 11.409 miliardi ( + 7.6*) men­ menta anche in fase di recessione 3) La disoc­ <* porto con gli istituti di credito, la Fimnvest è stata cosi costret­ onorare gli impegni assunti con l'accordo del 3 tre, grazie a recupen di produt­ aumento (+ 15%), invece, per cupazione cresce ma in presenza di molte nuo­ ta a dare in pegno alle banche i pacchetti di controllo delle luglio Mentre migliore apprezzamento alia pro­ tività, i - costi sono saliti l'Italcable. la società della Stet ve assunzioni Contrariamente al passato, la di­ sue due società quotate Alla fine del '92 risultavano in pegno posta di Abete viene dal ministro Giugni «Dire dell'I,8%. decisamente sotto per i collegamenti interconti­ soccupazione non è dovuta solo al blocco del 15,1 milioni di ordinane Standa (51,l%del capitale) e 8,6 mi­ che l'occupazione ha la precedenza sui livelli l'inflazione. Questo trend posi­ nentali. Il risultato lordo seme­ rum over, ma ad un saldo negativo tra espulsio­ lioni di Mondadori nsparmio non convertibili (pari al 58% del salariali, mi sembra accettabile». Anche dal lea­ tivo consentirà, assicura la Sip. strale si è assestato a 147,7 mi­ ni e nuovi ingressi «Il sistema italiano sta dimo­ capitale) der confederale Uil Adnano Musi la entlea al una «adeguata remunerazio­ liardi (144,3 nel '92) mentre i strando che è capace di creare nuova occupa­ •Mentre per la Standa la situazione non è mutata negli ul­ «balletto dei numen» è severa «Questi atteggia­ ne» del capitale sociale nono­ ricavi da vendite sono passati zione anche in un momento di forte recessio­ timi mesi - senve il quotidiano economico -, la Fimnvest ha strategiche soprattutto estere, smobilizzo di alcuni immobili, menti dimostrano più una propensione al gioco stante l'aumento che lo scorso ' da 361.8 a 388.6 miliardi nono­ ne» La disoccupazione deve essere valutata te­ dovuto liberare i titoli Mondadon in pegno per aderire all'ops nduzione dei costi nelle attività per un totale di circa 500 mi­ del lotto» E chiede apparati efficienti, mentre luglio lo ha portato a quota stante consistenti nduzioni ta­ liardi nendo conto di due fatton il rallentamento del­ recentemente conclusa II pegno è stato però ncostituito con «gli uffici di collocamento non sono nemmeno 6.177 miliardi. riffane. Il fatturato prò capite Per il '94 il piano debiti prevede il collocamento in borsa la caduta dell'occupazione nella grande indu- le azioni della Sbe, per lo meno fino alla fine dell'anno quan­ informatizzati» Il governo «si doti di strumenti e stna (dal - 6 8% dell'ultimo minestre 92 al -6,4% . Ormai 11 94% delle famiglie della società diretta da Paolo della Mediolanum e una nduzione della presenza Fimnvest in do gli introiti del collocamento della Sbe dovrebbero consen­ mezzi efficienti» per rilevare i dati e creare posti ' di apnle al - 5 8% di giugno '93) ed il sensibile italiane possiedono un telefo­ Bcnzoni è salito del 12.4%, il tire a Berlusconi di tornare nella piena disponibilità dei titoli» Standa. Le due operazioni dovrebbero portare nelle casse cir­ SI" di lavoro ,,*».. •• aumento della Cig e della nduzione dell'orano no (24 milioni di abbonati), valore aggiunto dcll'8,1%, il ca 800 miliardi Resta poi il progetto big-tv, con la quotazione Per far fronte all'indebitamento, gli uomini della finanza di lavoro Ciò significa - conclude - che le impre­ mentre il 52% degli abbonati margine operativo lordo del del gruppo Fimnvest hanno messo a segno un piano che do­ in borsa delle televisioni Ma di questo se ne dovrebbe parlare Incertezza sui numen, ma anche sui tempi se stanno utilizzando tutti ì margini di flessibilità utilizza le'nuove tecniche nu­ 5,4% - — vrebbe portare la quota di debiti a fine anno intorno a 3 mila nel '95 a causa della difficoltà organizzativa del nassetto del- previsti per uscire dalla crisi Gino Giugni ripete di cui dispongono» , - • meriche di commutazione La Ma la giornata di ieri è stata miliardi. Come? Attraverso dismissioni di partecipazioni non I area televisiva il suo pessimismo' bisogna attendere la secon­ Belpaese in vendita MADE IN ITALY ADDIO Da Trieste alla Sicilia le proteste per il lavoro L'addio di Maurizio Gucci Gnutti (Lega): «Meglio Iritecna in sciopero agli arabi che agli spagnoli» per i 6mila «esuberi» BEI ROMA. «Il futuro del grup­ to all'estero dell'attività pro­ BM MILANO I 20 mila lavora­ nili (Lega Nord) ha chiesto al stna siciliana acido fosforo), a po sarà assicurato meglio con duttiva» Gnutti, imprenditore tori Intecna, il pnmo gruppo governo l'apertura di un con­ capitale misto Enichem-Regio- un solo propnetano. La Invest- già membro della giunta di italiano dell edilizia, len hanno fronto per affrontare le crisi ne Gli impianu sono fermi da f corp ha tutte le carte manage- Confindustna, si duole della scioperato a sostegno della delle aziende a partecipazione due anni Nessuno dei 5 mila nali necessarie a portare avan­ perdita di un simbolo tutto ita­ vertenza, che oggi viene di­ statale dipendenti ìen è entrato in fab- ti la ristrutturazione e il nasset- liano come Gucci. «Ma biso­ scussa a Roma con il ministro Blocchi a Lecce. Gli operai bnca La soluzione della ver­ Ir' to della società che io avviai gna avere i piedi per terra - di­ tenza è legata alla costituzione pochi anni fa» All'indomani ce - il processo di intemazio- " Giugni, in ordine alla gestione delle imprese di costruzione dei circa 6 mila esuben Per la del gruppo Palumbo len han­ di una joint-venture tra Eni- dello storico passaggio di con­ nalizzazione economica passa chem agricoltura e l'Ente na­ segne che ha portato il mar­ attraverso questi sacn'ici Del Cgil, Guglielmo Epifani ha det­ no bloccato ì binan della sta­ zionale del Togo per la produ­ chio Gucci interamente sotto il resto, gli arabi acquistano con to che «il governo non può di­ zione ferrovnana, la superstra­ zione delle fosfonù Enichem controllo di un colosso arabo ' i soldi in bocca al contrano di sunpegnarsi, perchè ha forti da Lecce-Bnndisi ed altre im- ' agncoltura si è dichiarata di­ con sede nel Bahrein, un emi­ alcuni imprenditon italiani che responsabilità manageriali, portanti strade La protesta è • sponibile a cedere le attività rato del Golfo Persico, Mauri­ comprano con carta volante» produttive e finanziane» Il sin­ scattata dopo la messa in Cig dell'lsaf zio Cucci dà l'addio con po­ E c'è un vantaggio in più nel dacato non accetterà la cassa di 60 addetti (ma il provvedi­ che parole all'impero di fami­ vendere agli sceicchi. «Gii ara- integrazione a perdere ha n- mento sta per colpirne altn Protestano le tabacchine. glia. Un portavoce della Invest- > bi non sono nostn diretti con- Centinaia di tabacchine addet­ corp, che opera tra Londra e • • correnti - sostiene - non com- badito anche il leader Cisl Na­ 400) provocata dal blocco dei te alla lavorazione del tabacco New York e ha partecipazioni * prano con l'intenzione di ac­ tale For'ani •? lavon affidati al gruppo Palum­ degli stabilimenti ATI (Azien­ in grandi templi del lusso co­ quistare un marchio prestigio- FlncantJeri: tagli a Trieste. I bo per la costruzione della cir- da Tabacchi Italiana) hanno £ me «Tiffany» e «Saks», ha detto • so. chiudere gli stabilimenti lavoraton dell'Arsenale mesti­ cumsalentina e della tangen- • protestato ìen a Roma contro il che ora ci sarà «bisogno di italiani e trasferire tutto nel lo­ no San Marco (gruppo In-Fin- ziale ovest II blocco è stato n- • piarjo di ristrutturazione che un'iniezione di liquidità e di ro paese. Diverso è quando cantien) len hanno protestato mosso nel pomenggio len prevede oltre 400 licenziamen­ nuovi capitali all'interno del ' comprano spagnoli o france­ con un corteo in città contro la hanno manifestato anche gli ti Provenivano da Salerno, Ca­ gruppo», che conta su una ca­ si» Però già si ipotizza che la , dismissione della divisione co­ operai della Geotech e circa serta Avellino e Chieti La pro­ tena di sessanta negozi nel Investcorp pnma o poi rivenda struzioni, ed il conseguente ta­ 400 braccianti agricoli del bas­ testa ha ottenuto un pnmo im­ mondo (escluso il franchi­ la Gucci propno a concorrenti portante successo verrà aper­ sing) diretti come Dunhill o Louis glio di circa 350 posti Attual­ so Salento mente lavorano 453 lavoraton, Enlchem Gela. I cancelli del to un tavolo negoziale per la n- m\ - Meglio gli arabi che spagnoli . Vuitton Da Londra, però, la cerca di soluzioni, anche tem­ o francesi, sostiene il deputato banca anglo-araba si tnneera di cui 84 in Cig e 37 dirottati a Petrolchimico di Gela sono Monfalcone II presidente della stati bloccati ìen mattina da poranee, per poter poi definire della Lega Vito Gnutti. «è una dietro una raffica di «no-com- un piano diverso D C Lac garanzia contro il trasfenmen- ment» giunta regionale, Pietro Fonta­ circa 50 lavoraton Isaf (Indu- CHE TEMPO FA rUniftà, IL TEMPO IN ITALIA: continua sull'Italia un tipo TEMPERATURE IN ITALIA Tariffe di abbonamento di tempo decisamente autunnale II vasto corpo Bolzano 10 20 L Aquila 11 18 Italia Annuo Semestrale nuvoloso che sta interessando la nostra peniso­ 7 numen U 325 000 L. 165 000 la continua ad essere alimentato da aria fredda Verona 8 18 Roma Urbe 17 23 6 numen L 290 000 L. 146 000 di origine settentrionale e da aria umida ed In­ Trieste NP NP RomaFlumlc 18 24 SERENO VARIABILE stabile di provenienza meridionale Tutto il siste­ Venezia 13 18 Campobasso 12 19 Estero Annuale Semestrale ma tende a spostarsi lentamente verso levante Milano 12 18 Bari 14 29 7 numen L. 680 000 L. 343 000 per cui I fenomeni saranno più pronunciati lungo 6 numen L. 582 000 L 294 000 la fascia orientale della penisola mentre sulla fa­ Torino 9 15 Napoli 16 23 Per abbonarsi versamento sul e e p n 29972007 scia occidentale si noterà un parziale migliora­ Cuneo 9 13 Potenza 12 19 intestalo ali Unita SpA, via del due Macelli 23'13 mento Genova 16 19 S M Leuca 19 24 00187 Roma TEMPO PREVISTO: sul settore nord-occidentale, oppure versando l importo prevso gli uffici propa­ v Bologna 12 21 Reggio C 17 28 ganda delle Sezioni e Federazioni del Pds sul Golfo Ligure, lungo la fascia tirrenica e la Firenze 10 18 Messina 21 26 Sardegna nuvolosità irregolare a tratti accentua­ % Pisa 12 21 Palermo 18 28 ' Tariffe pubblicitarie COPERTO PIOGGIA ta a tratti alternata a schiarite Non sono da escludere precipitazioni isolate di breve durata Ancona 14 23 Catania 14 28 A mod (mm 39 x 40) Sul settore nord-orientale, lungo la fascia adria­ Perugia 11 18 Alghero 12 20 Commerciale feriale L 430 000 V* tica e ionica e II relativo tratto della dorsale ap­ Pescara 16 27 Cagliari 15 20 Commerciale festivo L. 550 000 penninica cielo da nuvoloso a coperto con piova­ Finestrella 1" pagina fenale U 3 540 000 schi o temporali specie In vicinanza delle zone Finestrella 1" pagina festiva L 4 830 000 l montuose Manchette di testata L. 2 200 000 VENTI deboli o moderati di direzione variabile TEMPERATURE ALL SSTERO Redazionali L. 750 000 MARI: generalmente mossi In particolare l'A­ Finanz.-Legali -Concess -Aste-Appalti driatico e lo Ionio Amsterdam 11 14 Londra 9 10 TEMPORALE NEBBIA Fenah L 635 000 - Festivi L 720 000 DOMANI: ancora una giornata tra II variabile e il Atene 19 30 Madrid 7 20 A parola Necrologie L 4 800 perturbato ma con tendenza al miglioramento Berlino 11 13 Mosca 2 7 Partecip Lutto L 8 000 per cui i fenomeni saranno meno frequenti e la Economici L 2 500 nuvolosità tenderà a lasciare II posto a schiarite Bruxelles 9 11 Nizza 12 21 anche ampie specie sul settore nord-occidentale Copenaghen 10 13 Parigi 6 15 Concessionane per la pubblicità e lungo la fascia tirrenica Per quanto riguarda la Ginevra 7 18 Stoccolma 0 11 SIPRA, via Bertela 34 Tonno. fascia adriatica e ionica tempo pure in migliora­ Helsinki -2 9 Varsavia 10 11 ItaliaRadìo tei 01V 57531 mento ma con persistenza ancora di annuvola­ Lisbona 14 20 Vienna 5 19 SPI / Roma, via Boezio 6 tei 06/35781 menti e possibilità di piovaschi o temporali NEVE MAREMOSSO Stampa in fac-simile Telestampa Romana Roma - via della Maglia na 285 Nigi Milano via Cino da Pistoia 10

Ik Mercoledì 29 settembre 1993 Economia&Lavoro pagina 1 0 X \J Il presidente della Confcommercio, Colucci: «Invitiamo a non pagarla» mentre la Confesercenti minaccia una serrata nelle prossime settimane L'invito di Bossi alla diserzione non raccoglie però consensi Aettere-\'!>r*J.'*' J"*rr 1»*»*^ « +<-~ } ' E alla Camera i partiti trovano l'accordo per cambiare la «tassa minima» '."ì^'iffir r^^z

Abbonamenti «Presidente elettorali Scattare i terremotati Minimum tax, commercianti in rivolta all'Unità sono cittadini da Bruxelles di

«Niente sciopero fiscale, ma il governo deve cancellarla» •• Sono un terremotato dell'Irpinia Pur avendo •solle­ •i Caro direttore, citato l'intervento del presa- «Non pagheremo la minimum tax», giura la Conf­ anche noi, compagni del dente Scalfaro. il sindaco de­ commercio. «Chiameremo i nostri associati alla ser­ Pds del segretanato del mocristiano del mio paese gruppo del Partito del socia­ (Calitri) continua a spedire rata», promette la Confesercenti. 1 commercianti ordinanze a mio padre affin­ scendono in campo contro il governo, che ha con­ Arrivano gli ispettori lismo europeo nel Parla­ ché lasci il prefabbneato in fermato per un altro anno la contestatissima «tassa mento europeo, vogliamo cui viviamo per trasfenrci in contnbuire (15.000 franchi un altro prefabbneato. Ecco, minima». Ma nessuna concessione a Bossi: non si del Fmi: «In Italia belgi, ndr) al successo della dall'alto del suo mandato, egli tratta - dicono - di sciopero fiscale. E intanto alla campagna di cinquemila crede di avere a che lare con Camera è già pronta la modifica della tassa. abbonamenti a «l'Unità» de­ bestie ed animali che possano ci sono troppe tasse» essere «deportati» da un luogo stinati ai comuni dove si vo­ all'altro. Ma veniamo ai fatti: il ta a novembre. Lasciamo a sindaco vuole mandarci via voi la scelta dei comuni ai dal prefabbricato in cui vivia­ RICCARDO LIQUORI Gli ispettori Fmi arriveranno in Italia l'8 ottobre per quali indirizzare gli abbona­ mo per rientrare in possesso mettere ai raggi X la politica di bilancio. Vito Tanzi, menti nella speranza che il dell'area su cui questo è ubi­ •1 ROMA. I commercianti (farlo in sede di acconto, a no­ responsabile degli affari fiscali: «Ciampi è sulla buo­ nostro «granellino di sabbia» cato in quanto qui è prevista voltano le spalle a Bossi. Il vembre, sarebbe troppo com- contribuisca a formare l'hu­ la realizzazione di un centro •non ti pago, non ti pago» del.' - plicato). A chi seguirà questa na strada». Non è più praticabile la politica delle denstico. Tale realizzazione senatùr, lo sciopero fiscale mi- ; strada la Confcommerrio assi­ una tantum: «Disorientano il mercato». «In Italia la mus necessario all'afferma­ sarà pure un'opera nobile, ma nacciato dalla Lega, non fa - cura «piena assistenza». Impli­ pressione fiscale è ormai al massimo». Camdessus zione delle liste e dei candi­ la cosiddetta fiera interregio­ proseliti tra le due organizza- : citamente, la mossa punta a mette l'Italia nella lista dei ravveduti: ne fanno parte dati che sosteniamo e al ra­ nale di Cahtn è nata nel 1982 zioni della categorìa, Conf­ mandare in tilt l'amministra-. dicamento sempre più saldo mentre l'evento sismico 6 ac­ commercio e Confesercenti. . zione fiscale: «Se ritiene che le Pakistan, Ind-a, Cile, Perù, Argentina. de «l'Unità» nella società ita­ caduto il 23-11-1980. Non cre­ liana. " > de il presidente Scalfaro che Non che i commercianti siano nostre dichiarazioni dei redditi cronologicamente parlando il entusiasti della politica del go-• . non siano del tutto fedeli - ar­ ' ' DAL NOSTRO INVIATO Valerio Baldan, Nadia Buttlni, Anna Colom­ problema dei terremotati me­ verno Ciampi, tutta puntata - gomenta Colucci - ha i suoi Francesco Colucci (Confcommercio) ANTONIO POLLIO SALiMBENI nti una risoluzione priontana? dicono - all'export e alla stret­ • strumenti per fare gli accerta­ Guido Pedrelli (Confesercenti) bo, Elisa Garosi, Mi­ Il sindaco ha indetto la gara ta ai consumi, cos) come non 6 •• menti». • •• WASHINGTON. I vertici del . periore al loro costo di gestio­ chele Ingenito, Enrica d'appalto per i lavon della fie­ cambiata la loro opinione sul . «Serrata subito» è invece la Fondo monetario sono tutti ne. Inoltre, il contribuente è MalcottJ, Michele Mi­ ra assicurando che l'area in fisco-killer. Anzi, nel frattempo '.• _ parola d'ordine della Confe- concordi nel dare un giudizio costretto a dibattersi tra una gliori, Angelo Oliva, cui questa deve sorgere e su si affilano le armi contro il peri­ 1 sercenti, alla quale la stessa positivo dell'azione del gover­ vanetà di tasse troppo compli­ Giovanna Pareschi, cui stanno i prefabbricati, era colo pubblico numero uno, la no Ciampi. È una noiosa lita- f cate». Tanzi ha una proposta: disabitata. Allora i casi sono Confcommercio non esclude Orietta Pozzobon, Da­ due: se l'area è disabitata, io e minimum tax. Ma la protesta di potere aderire. Oltre alla Scontro sugli enti pensione nia che ormai si ripete in ogni ' fissare una quota di percentua­ niela Ramacci, Carla tanU altri come me è come se resterà dentro i margini della -'conferma per un altro anno occasione intemazionale. A - le di gettito che deve essere as­ Salii», Daniela Samo­ non esistessimo; se l'area è legalità: «Non si tratta di scio- • della minimum tax (che se­ scanso di equivoci, da parte - sicurata, le imposte che non la li, Giancarlo Vitella, abitata il sindaco ha detto il pero fiscale», dice a chiare let- > condo i calcoli del commer­ italiana non si perde occasio- ' raggiungono siano - abolite. Tina Zambonlni (Bru­ falso ed io, non solo esisto ma terc Francesco Colucci, presi­ cianti avrebbe dato 1.000- E domani niente ^ornali ne per riproporre l'argomento, «Meglio avere quattro o cinque xelles) nvendico ti dmtlo a non subi­ dente della Confcommercio. • 1.500 miliardi invece dei 7mila e cosi a Washington il «global grandi imposte alle quali si af­ re prevaricazioni ingiuste da «Di sciopero fiscale per ora previsti), brucia la restituzione bond» nazionale (prestito a fida l'approvvigionamento del­ parte di chicchessia. In un col­ proprio non se ne parla», gli fa : dieci e anni e a trent'anni sui le entrate che non procedere loquio avuto con il sindaco gli del drenaggio fiscale ai soli la­ •I ROMA Domani niente giornali, e notiziari Sempre ieri, il Consiglio nazionale della Fnsi mercati intemazionali in dolla­ con le una tantum che creano ho assicurato di essere dispo­ eco il suo omologo della Con- ' voratori dipendenti e pensio­ radiotelevisivi ridotti. E la seconda volta in cin­ ha ribadito che boccare un quarto del patrimo­ (esercenti, Guido Pedrelli. Ma il que giorni. «Non ci sono novità», ha detto il pre­ ri offerto a prezzi vantaggiosis­ soltanto disordine sui mercati». sto a lasciare il prefabbneato nati, il previsto aumento delle nio contributivo dell'Inpgi (l'ente pensionistico simi) è diventato come il prez­ Tanzi fa un'eccezione per laJ «Abbiamo in cambio di una vera casa «per ora» cosa significa? «Nien­ tasse locali, l'incognita di una sidente del sindacato dei giornalisti - la Fnsi - dei giornalisti) significa condurre «a rapida fine (non di un altro prefabbrica­ te, lo tolga», è la replica. '•*. •••• Vittorio Roidi dopo che si era conclusa a Palaz­ zemolo. Il ministro Barucci a «minimum tax»: «Teoricamen­ sbagliato manovra finanziaria che - so­ l'istituto previdenziale», e che il decreto sul 25% Washington ha fatto la sua '. te si tratta di una buona misura lo, come vorrebbe il pnmo cit­ Un anno dopo dunque, il * stengono - darà meno dei zo Chigi una riunione «interlocutona» fra i presi­ «si collega ai tentativi legislativi» di comprimere tadino) , al che egli ha nbattu- denti degli enti previdenziali delle calegone il diritto eli cronaca. I giornalisti, sostiene la Fnsi, parte infilando il «global bond» ' per battere l'evasione fiscale». ministro to dicendo che la mia vecchia nemico dei commercianti si ' 31 mila miliardi previsti, con il professionali colpite dal prelievo forzoso del dappertutto: ha ottenuto il ri­ . L'azione del governo Ciampi è chiama ancora minimum tax. ' rischio di vedere arrivare nuo­ non si sottraggono alla solidarietà ma, si preci­ abitazione sarà riadattata in 25% sui fondi degli enti stessi, e il segretario ge­ sa, hanno già dato: 11 miliardi versati dall'lnpgi conoscimento del Fondo mo- . i positiva, ma «ancora c'è molto . della Sanità quanto rientra in un eventuale Hanno il dente avvelenato, vo­ ve Imposte. Per non parlare di neralo della Presidenza•deL.Consiglio Andrea' netano e pure della Deutsche ••i da fare per stabilizzare il siste­ tina'politica"economica e mo-' al Fondo generale nel '93. Il sindacato continua (ma fantomatico) plano di gliono la sua immediata oboli- " Manzella. Non ci sono novità, quindi lo sciopero a chiedere al governo «un seno negoziato» sul­ Bank (che peraltro sostiene al­ ma fiscale». Con tutto il gran e governo» recupero. Ora io mi chiedo* zione: gli avevano detto che -, netaria restrittiva, che le picco- dei giornalisti è stato confermato mentre le parti l'autonomia dei giornalisti, sul diritto di crona­ cuni prestiti intemazionali ita-. parlare che il Fondo moneta­ quando accadrà che la mia crebbe stata modificata, poi ;•" . le imprese vedono come il fu­ sono convocate a Palazzo Chigi ancora una vol­ ca, su provvedimenti a sostegno dell'occupazio­ hani). La parola «apprezza­ rio fa di squilibri fiscali, uno vecchia casa potrà essere resa la cosa è stata rinviata di un .. mo negli occhi. Tra tasse e re­ ta per oggi pomeriggio alle 17,30. ne, delle imprese più deboli e dei precari delle mento» è stata ripetuta mille -"• delle cause del prolungamen­ nuovamente abitabile? È co­ anno. E intanto decine di mi- : cessione, stima Predelli, sono Era nell'aria una proposta alternativa del go­ emittenti locali. Inoltre il Consiglio nazionale ha volte, ma gli esami non sono fi­ to della recessione, non si sa •i Sono un operaio in munque aberrante l'assenza gliaia di esercizi commerciali ' - andati in fumo quasi 500mila verno che attenuava il peso del provvedimento; niti. L'8 ottobre tocca agli eco-1 perché da Washington non sia • di legalità, la prevancazione. invitato l'Inpgi a rifiutare il versamento del pre­ pensione e invalido del la­ l'ingiusuzia con le quali il cit­ continuano a chiudere percol- ' posti di lavoro nel solo settore solo che non si è concretizzata. «Il sottosegreta­ lievo forzoso che dovrebbe avvenire entro do­ nomisti del dipartimento affari * ancora uscito un rapporto sul voro, che sta per compiere pa della famigerata «tassa mi-. dei servizi. Una cifra da fare rio alla Presidenza del Consiglio Antonio Mac- fiscali del Fmi, il mese pressi- . modo in cui può essere com­ tadino più debole deve scon­ mani. «Ci faremo canco di tutte le conseguenze, mo a quelli del dipartimento battuta l'evasione. La cosa cer­ 82 anni, che vive con la mo­ trarsi. - .. - nima», e altri seguiranno la ' impallidire anche il governato­ canico - spiega Roidi - aveva indicato questa anche penali», ha detto Roidi: «se qualche no­ glie Mantan Maria, invalida stessa sorte. Soprattutto, non '~ re della Banca d'Italia. Allora possibilità già a luglio, e di nuovo 20 giorni or europeo. -- - •-,,:• ta è che l'idea lanciata qualche Umberto Maffuccl sono; e oggi (ieri per il lettore, n.d.r.) ha fatto stro rappresentante ne fosse colpito, tutti noi 14 giorno fa dalle Nazioni Unite di al 100% e quasi sempre in Calim (Avellino) gli va giù di essere considerati. serrata sia, e subito per in­ componenti della Giunta Fnsi ci autodenunce- cura dal medico. È già un evasori in blocco. E se l'anno • fluenzare il Parlamento. Con la dire a Manzella che domani (oggi) se ne potrà Sarà Vito Tanzi, il potente una tassa patrimoniale per fi­ parlare». • •- - • remo». Le stesse posizioni sono stale espresse capo del dipartimento fiscale ; nanziare la ripresa economica mese che ha consumato ì scorso ci si limitava a protesta- ,, benedizione - si fa per dire - dalla Casagit (l'istituto per l'assistenza sanitaria del Fondo monetario, italiano ' suoi bollini della tessera del re contro l'iniquità e l'incosti­ del ministro del lavoro Gino Ecco di che cosa si potrà parlare: una riduzio­ a Washington ha fatto davvero ne del prestito forzoso a carico dei fondi previ­ integrativa dei giornalisti), mentre il presidente emigrato negli States a dicci poca strada. Nel palazzone del ticket: essendo poi una ca­ tuzionalità della tassa, stavolta ',, Giugni: «La serrata dei detta- degli editori Giovanni Giovannim si è detto con­ anni con la famiglia, a guidare .,• salinga non riscuote alcuna si chiede al governo di andare ,. glianti equivale a uno sciope- denziali dal 25%, forse, al 15%: l'abbassamento Fmi considerano le Nazioni «Le sentenze v del periodo del vincolo da 5 a tre anni: l'impe­ trario allo sciopero di oggi, pur condividendo le gli ispettori in ottobre. Ai raggi Unite una gabbia di pericolosi pensione e non ha alcuna a pescare i veri «furbi», ossia le '\' ro, meglio la protesta nella le- gno formale del governo a non intraprendere al­ preoccupazioni dei giornalisti. X la politica fiscale e di bilan­ assistenza di nessun ente. sbagliate società di capitali, la grande '• galità che la nvolta», afferma il cuna iniziativa volta a far confluire ncll'Inps gli Le altre categorie interessate al prelievo for­ cio; la delegazione di novem­ keynesiani — . - Vive completamente a mio di Mentana impresa, «dove l'evasione fi­ ministro pensando alle sortite enti previdenziali delle categorie colpite dal zoso sono i medici di famiglia, i commercialisti, bre, guidata da Massimo Rus- ' Da segnalare qualche paro­ canco, e terminati i suoi bol­ scale si annida - ha detto ieri *' • di Bossi. prelievo. Intanto Raffaele Costa, segretario del gli ingegneri e architetti, i dirigenti di industriali. so, si occuperà della verifica la di un intervento de! direttore lini il medico mi fa pagare le e Fede» Pedrelli aprendo i lavori del­ Alla Camera intanto le gran- Pli e ministro dei Trasporti, ien chiedeva a Questi ultimi annunciano «iniziative di autotute­ della legge finanziaria 1994. 1 generale Camdessus che di medicine. Ho detto al far­ l'assemblea ' annuale '• della di manovre sono già comincia­ Ciampi un riesame del provvedimento contesta­ la anche insieme alle altre organizzazioni pro­ Vito Tanzi ritiene che in Italia il ' fronte a centinaia di ministri, macista di prendersi i miei Confesercenti - in misura lar­ te, sulla base di proposte di to. fessionali e dei giornalisti». . . ORW. livello della pressione fiscale banchieri centrali e banchieri bollini giacché io non ne ho gamente superiore rispetto ad modifica avanzate da De, Pds, non debba più salire. «Mi sem­ , privati ha citato l'Italia, gli Stati usato neppure uno. il farma­ altri contribuenti». Cercate al- • bra che siamo arrivati al massi­ • Pli. Sostanzialmente, la base ' Uniti, la Germania e il Canada cista mi ha risposto che la HI Di Pietro ancora non trave, insomma. su cui si potrebbe trovare un mo». Ma cosi com'è il sistema • tra i paesi che hanno dimostra­ cosa non si può fare, e quin­ aveva pensato, ed Ennco Ma quali saranno le forme di accordo sarebbe questa: inve- di tassazione non funziona, 6 to di avere piena coscienza • di debbo pagare la sue me­ Mentana, direttore del TG5. lotta contro la minimum taxi,, cedi entrare in vigore nel 1995, posta dovuta, ma il 30%. «Stia­ ferma " il de Wilmo Ferrari, Finanze, Stefano De Luca. Del ingiusto, farraginoso, troppo della necessità di riequilibrare nella rubrica di mercoledì 22 costoso per lo Stato, burocrati­ dicine. Io, con la mia mode­ La strategia consigliata dalla ,, la «nuova» minimum tax entre- mo facendo una verifica atten­ estensore dell'emendamento resto, lo slittamento al prossi­ in fretta le politiche di bilancio. sta pensione, mi trovo ades­ settembre scorso, già aveva Confcommercio e «fate come ,, rebbe in vigore già dal prossi- ta sugli emendamenti, e se ci _ - si avvicina molto alle propo- ' mo anno della minimum tax ti- co, «fa perdere un sacco di Ora dovranno > dimostrarlo. sentenziato che i militanti del - tempo ai cittadini». È un siste­ so in difficoltà non potendo se non ci fosse». I contribuenti "" mo anno. Con riferimento cioè sarà concidenza di posizioni * ste del Pds e del Pli e quindi è veduta e corretta non sembra Non è comunque un bel suc­ sostenere una spesa del ge­ Pds le feste dell'Unità le orga­ insomma dovrebbero si paga- :> ai redditi del 1993. Inoltre, la ritengo probabile una presen­ probabile che giovedì prossi­ essere stata un'idea del mini­ ma instabile. Per non parlare cesso per l'Italia trovarsi nella nizzavano con i soldi delle dell'evasione. «11 numero delle , lista dei «paesi ravveduti» insie­ nere. Se lei vive con i miei tangenti transitati pnma in re le tasse, ma senza preoccu­ . sua configurazione dovrebbe tazione dell'emendamento a mo si registri in commissione stro Gallo. Sono state soprat­ soldi perché non può usu­ parsi se l'imponibile dichiarato '. essere meno punitiva: in caso più firme», dice Lanfranco Tur- una larga convergenza sulla tutto le preoccupazioni di cas­ imposte in vigore è enorme: se me con Pakistan, India, repub- • Svizzera e direttamente trasfe- andiamo a vedere quanto ren- ' bliche baltiche, Finlandia, est fruire dei miei bollini, È giu­ nti a Bologna da Primo Gre- corrisponde o meno al «contri­ di ricorso da parte del contri­ ci, capogruppo Pds in commis­ proposta». • sa a premere per la riconferma sto tutto questo' Allora so­ ganti per organizzare la gran­ buente, il fisco non potrebbe anche nel '94 del meccanismo dono scopriamo che in realtà Europa, Africa meridionale, Ci­ buto diretto lavorativo». Il tutto, sione finanze a Montecitorio. ' Possibilista su questa impo­ non forniscono un gettito su­ le. Perù e Argentina. , . • stengo che abbiamo sba­ de abbuffata di sabato 18 set­ ovviamente, nel prossimo 740 * iscrivere a ruolo il 50% deli'im- «Questa formulazione - con­ stazione il sottosegretario alle della «tassa minima». gliato ministro, anzi che ab­ tembre, insieme al segretano biamo sbagliato governo. del Pds. Achille Cicchetto. Emilio Fede non era da meno, ed ogni notizia che Paolo Bro- Polemica del ministro dell'Industria, che se la prende anche col Parlamento: «Preferisce l'assistenzialismo ai problemi produttivi» Luigi Pellegrln sio gli centellinava dal palaz­ Vicenza zo di giustizia di Milano, la condiva con quanto più vele­ no un essere umano possa avere in corpo, ed immagina­ va tutti i militanti del Pds. ad «Le colpe incominciare dal segretario, Savona: «Barucci dimentica il lavoro di squadra» dietro le sbarre di San Vittore Che brutto risveglio alle noti­ dei governi zie che arrivavano dalla Sviz­ industria della Quercia, Um­ zera, quando si è saputo che i Il ministro dell'Industria Savona accusa il Parlamen­ «processi economici che sulla blemi sociali e quando si vota sull'esenzione conti incriminato non erano to di preferire l'assistenzialismo agli investimenti base dello sviluppo tecnologi­ loro sono im maggioranza». berto Minopoli - Il governo del Pds ma di mamma De e ' produttivi. E si lamenta che nel governo prevalgono, co espellono forza lavoro non Savona però è scontento an­ chieda conto a Predien di co­ dai ticket» degli amici di Ghino di Tacco. ' possono essere fermati» altri­ che dei rapporti che ci sono tra Efim, il Pds contro me ha gestito le risorse finora Se avessero un minimo di «14 a 8», i ministri che si dedicano alle questioni so­ menti le imprese e i paesi i ministri economici. «Bisogna assegnate. La legge per la ri­ contegno dovrebbero perlo­ ciali rispetto a quelli economici. Ma anche di questi escono fuori mercato: «Al siste­ portare il ministro dell'Indu­ strutturazione e la privatizza­ meno chiedere scusa a chi, ultimi non è contento: «Per la politica economica ci ma produttivo non possono stria, oggi escluso, a concerta­ Predieri: «Gestione zione delle imprese del grup­ con tanti sdendo, organizza le vuole il concerto del ministro dell'Industria, oggi essere imposti vincoli sociali». re la politica che viene decisa po, affida . all'Aw. Predieri feste dell'Unità, e che per tanti Per il ministro i fatti di Crotone solo dai ministri del Tesoro, 9.300 miliardi per programma­ •r) Cara Unità, anni ha militalo onestamente escluso». «Entro la primavera liberi tutti i prezzi». •sono la non accettazione del­ del Bilancio e delle Finanze». lentamente, in modo sub­ in questo partito dedicandoci la rete assistenziale e il tentati­ disastrosa. Dimettiti» re e gestire l'operazione di ri­ tempo, soldi e salute. È con Nega, il ministro, che si tratti sanamento. Ma nulla di co­ dolo, i governi che si sono grande piacere e con piena fi­ • DALLA NOSTRA REDAZIONE vo di far gravare sulla produ­ zione il problema della prote­ di una battaglia personale ma struttivo è stato combinato (i succeduti negli ultimi anni ducia nel gruppo dingcnte WALTER DONDI . di un obiettivo da perseguire •1 ROMA 11 regno di Alberto casa. Successivamente però soldi sono depositati presso la hanno fatto in modo che co­ che mi senio più di prima di zione sociale». anche dopo che lui se ne sarà Predieri all'Efim dura ormai da Camera e Senato, con degli or­ sottosenvere per il «Pds lo fac­ Ed ecco la prima bordata al Cassa Depositi e Prestiti e su di loro che ancora godono del­ tm BOLOGNA Quasi una rim­ fatti all'estero vendendo il 25- andato («il mio prestito alla oltre due anni. Nominato com­ dini del giorno, hanno detto essi lo Stato deve pagare an­ l'esenzione dai ticket sanita­ cio io». Parlamento più sensibile ai politica 6 di breve durata e missario liquidatore da Giulia­ che doveva trovare una solu­ patriata. Come si fa tra vecchi 26% in più. Complimenti dun­ problemi sociali che al ngore che gli interessi, ndr). Il rischio ri vengano drasticamente n- Mario Cuozzo amici che hanno combattuto que. Ma a Savona interessa fa­ spero non ci sarà consolida­ no Amato nel luglio '92, ammi­ zione al problema occupazio­ dotu di numero, anno dopo Valva (Salerno) economico. Infatti, dice, «se si nistrativista di gndo con studi a • per i posti di lavoro si è fatto insieme «tante battaglie, alcu­ re ben altro discorso. " mette un miliardo a disposizio­ mento»). Savona respinge an­ nale. Ma lui si è guardato bene .. imminente. Non sono più tole- anno, In che modo? Da ne vinte altre ancora da fare», Si sente sotto accusa il mini­ che gli attacchi dalle Parteci­ Roma e a Firenze, Predieri si è dal trovarci una ricollocazio- quattro anni i limiti di reddi­ ne del Parlamento questo vota pazioni statali. «Mi accusano di fatto vedere molto poco a pa­ nc». • rabili omissioni ed errori del li­ come quella, auspice il com- • stro, quasi assediato. Dall'e­ per destinarlo a funzioni socia­ quidatore». Nella nota si evi­ to per avere dintto all'esen­ pianto Guido Carli allorché ' sterno, ma anche un po' dal­ li, non certo alle attività pro­ essere un dirigista perchè, fino lazzo Rospigliosi, sede dell'E- I dipendenti dcll'Efim , che zione sono fermi a 16 milio­ Scrivete lettere brevi, che guidava la Confindustria, con­ a quando non sono pnvatizza- fim. «Sarà venuto cinque o sei ieri hanno tenuto una confe- denzia anche «il mancato tra- l'interno del governo. «Mi ac­ duttive». Cosi, per quanto ri- sfenmento delle aziende ex ni per il pensionato e a 22 possibilmente non superi­ tro «i lacci e i lacciuoli» che im­ cusano di non avere una politi- guarda le tasse: «lo sono per te, chiedo conto delle loro volte e sempre per brevissimo renza stampa, insieme con i milioni se è coniugato, per­ no le 30 righe. Indicando brigliavano la libera impresa. Il ' ' ca industriale. Ma se.'wno cen­ scelte, e mi indirizzano lezioni tempo», dicono i lavoratori del- parlamentari Antonio Pizzuta- Efim che operano per la dife­ con chiarezza nome, co­ diminuire quelle sulla produ­ sa, nell'ambito di Finmeccani- tanto nmarranno - sempre ministro dell'Industria Paolo ' to anni che noi economisti ci zione, ma il Parlamento vota di rigore. Se avessero un po' di l'Efim, 40 dei quali lavorano to (Pds). Angelo Muzio e Mari­ gnome, indirizzo e recapi­ ancora con lui, 71 sono finiti in • • ca, dovuto alle pretese del meno coloro che avranno to telefonico. Chi desidera Savona, memore del bei tempi ' chiediamo cosa sia e non ab­ prima per calare quelle perso­ ironia dovrebbero guardare al da Bolognesi (Rifondazione), dintto all'esenzione stessa, andati quando dirigeva l'asso­ biamo ancora trovato una ri­ nali e sui consumi». E, insiste, loro intemo e al loro passato». cassa integrazione e 47 sono fanno sapere di aver scntto commissano Predieri e del go- che in calce non compaia il Il ministro dell'Industria an­ stati licenziati. Da 69 giorni oc­ • verno di condurre tale opera­ in barba alla giustizia socia­ proprio nome lo precisi. ciazione dei grandi imprendi­ sposta. In realtà quello che si «se l'economia non va neppu­ un'ennesima lettera al ministro le ed alla difesa dei più po- Le lettere non firmate, si­ tori italiani si rivolge dunque vuole è che il sociale tomi a in­ re la socialità può progredire». nuncia poi che darà battaglia cupano il sesto piano del pa­ del Lavoro, Giugni, per chie­ zione senza fornire garanzie glate o recanti firma Illeg­ agli industriali della piastrella, affinchè «entro la primavera lazzone Efim e sparano a zero dergli una convocazione ur­ sui debiti delle aziende, apre ven. Grave sarebbe se i sin­ vadere l'economico, che è poi Ma le cose, a sentire il titolare dacati non prendessero a gibile o la sola indicazione riuniti nella loro annuale fiera. la vera ragione che ha portato del dicastero dell'Industria, prossima tutti i prezzi siano li­ su Predien: «Lui dice che sta gente, E, sempre ieri, il Pds ha prospettive drammatiche sul «un gruppo di...» non ver­ I loro affari vanno bene, la sva­ il paese in queste condizioni». non vanno molte meglio nelle beralizzati. Il prezzo è una va­ applicando la legge ina quella lanciato un siluro contro Pre­ fronte dell'occupazione». In cuore questo fatto. ranno pubblicate. La reda­ lutazione ha ridato loro grande E ai giornalisti che poco prima stanze di Palazzo Chigi. «Il fatto riabile strategica pòer lo svilup­ legge se l'è scritta da solo e poi dieri, chiedendone le dimissio­ conclusione il Pds sosuene che Francesco Uigarlnl zione si riserva di accor­ competitività e se il Ricreato lo interrogavano sulla dram­ è - spiega - che ci sono otto po e quindi va lasciato intera­ gliel'ha ratificata il Parlamento, ni. «La misura è colma! - scri­ •forse è venuto il momento di Marzabotto (Bologna) ciare gli scrìtti pervenuti. intemo cala (del 4-5% nel pri­ matica situazione dell'occupa­ ministri che si occupano di mente nelle mani degli im­ emendando il decreto del lu­ vono in una nota congiunta Al­ prendere in considerazione le mo semestre) si sono subito ri­ zione. Savona replicava che i economia e quattordici di pro­ prenditori-. glio '92 e mandandoci tutti a fredo Reichlin e il responsabile dimissioni del liquidatore». Mercoledì njpaginal6 29 settembre 1993 '• ]a Borsai jsiasiw»»^

HIIIIIII •':• FINANZA E IMPRESA Piazza Affari appesa CAMBI MERCATO RISTRETTO alle decisiorii della Fìat • OLIVETTI. Seva società del grup­ sizione della società di banche stalla­ Ieri Frac Titolo chlus prec Var % CONACOROM 52.75 61 -13.52 po Olivetti, attiva nel settore dei servizi ne. Lo ha annunciato ai giornalisti il a valore aggiunto (Vas) e leader nella presidente dell'istituto, Giovanni Bazo­ •• MILANO. Febbrili scorri- •''• Sull'ipotesi che il consiglio Gli scambi sono apparsi 00LLAR0USA 1562,66 1578.07 BCAAGRMAN 99000 98900 0.10 C A BRESCIA 5270 5270 0.00 monctica. ha recentemente siglato un ' li, a Washington in occasione dei lavo­ messe su Fiat ieri a Piazza Affa- :, di amministralo.,e della Fiat piuttosto intensi e soprattutto ECU 1M7.03 1842,43 BHIANTEA 9570 9570 0.00 CR 8ERGAMAS 12000 11900 0.84 accordo con At&t easylink services, • ri del Fondo monetario. • ri, dove il mercato ha atteso '' comunicasse la cessione a ter- •• concentrati sulle Fiat (11 mi- MARCO TEDESCO «71,51 987,81 SIRACUSA 13960 13950 0.07 : C ROMAGNOLO 12790 12S00 •0*8 unita operativa di At&t, tornitore glo- '•: • ALENIA. È stato (innato a san Pie­ con il fiato sospeso, tra il molti- • zi della Rinascente (i cui titoli '. elioni di pezzi passati sul tele­ FRANCO FRANCESE 278,21 277,60 POPCOMIND 15650 15850 0.00 plicarsi dellewci e delle ipote- • sono stati sospesi dalla Con- •* matico). Tra gli altri valori del VALTELLIN, 13200 13100 0.78 baie di servizi di telecomunicazioni, troburgo un accordo tra finmeccanica STERLINA INO.. 2365,28 2384,5» POPCREMA 49400 49400 0.00 , per la distruzione in Italia di uno dei e le autorità portuali per la realizzazio­ si, l'esito del consiglio di am­ sob) era stata attivata la buona • gruppo, le Ifi privilegiate han- ' CREOITWEST 4710 4710 0.00 FIORINO 0LAND. 885.40 882,23 POP EMILIA 100750 100700 0.05 più avanzati servizi di messaggistica in ne, nel golfo della finlandia, di un si­ ministrazione con i relativi an­ corrente di ricoperture della •;• . no fatto un balzo del 2,37% le FERROVIE NO 3650 3450 0.00 nunci e i conti semestrali della, prima parte della seduta. Ma ' Ifil hanno guadagnato l'I ,99, le PESETA SPAGNOLA 12,017 12,038 POP INTRA 9900 9520 3.99 . grado di integrare differenti funzionali- •'• stema di controllo del traffico navale, il capogruppo. La seduta si è ' ' gli acquisti hanno lasciato il • Toro il 2,34. Sul fronte dei titoli FRETTE . 4800 •>• 4750 - . 1.05 tà- posta elettronica, servizio fax e te- CORONA DANESE 239,38 238,87 LECCO RAGQR 8400 8300 1.20 sistema, che sarà realizzato da alenia, aperta con un'impennata dei •"> posto a vendite emotive quan- • guida., le Generali si sono ap­ IFISPRIV 465 461 0,87 lex, trasmissione di documenti, con-? . un'azienda (inmeccanica, e'finalizzato ' STERLINA IRL 2270,84 22S2J9 POP LODI 12600 12500 0.80 prezzi dovuta quasi esclusiva- - do si è diffusa tra gli operatori • prezzate dell'I .43, le Medio- INVEUROP 240 280 -7.69 nessionc con banche dati, v- — • .--••• al miglioramento della sicurezza di na- mente al vivace rialzo segnato la voce che la Rinascente sa­ banca dell'1.88, le Olivetti ORACMAQRECA 0,75» 6.737 LUINOVARES 16560 18560 0.00 ITINCAXA 67S 085 -1.46 • TMC. Alessandro Bonetti è stato ' vigarazione e all'ottimizzazione dell'u- ! dalle stesse Rat in avvio. Dopo '•'/ rebbe rimasta all'interno del , dell'1,95. Positive le Stet a ESCUDO PORTOGHESE 9,423 9.434 POP MILANO 5050 5000 1,00 nominato presidente di Telernontecar- : so delle infrastrutture portuali. •"• -.; essersi gradualmente ridimen­ gruppo di Torino. In attesa di ;'; 4.341 (+3,80), intensamente ITALINCEND -, 17750 , 18000 -1.39 DOLLARO CANAD. 11*5,57 1192,19 POP NOVARA ,.- 12700 12700 0.00 lo in sostituzione'del dimissionario • BREDA. Breda Costruzioni Ferro- sionato, l'indice Mibtel è di- •• conoscere la corretta versione * scambiate le Sip a 3.609 , NAPOLETANA 2950 2950 0.00 15,032 14,855 71500 -0.14 Carlo Maria Colombo. Bonetti, attual­ • viarie, Avis, Cometra, Breda Fucine ventato addirittura negativo >; dei (atti 11 mercato ha più volte ( + 2,47). Nel resto della quo­ YEN GIAPPONESE POP SONDRIO 71600 . NED ED 1849 300 298 0.67 mente direttore delle attività diversifi­ Meridionali e Azienda Ferroviaria dì con una flessione dello 0,42 a : sbandato, spingendo le Fiat fi­ ta, le Banca Fideuram hanno FRANCO SVIZ. 1112.93 1107.98 POPCREMONA 7300 7020 3.99 NEDEOIFRI 980 980 0.00 cate del gruppo Ferruzzi - Montedison : Reggiane OMI sono da oggi in vendita. fine seduta contro la crescita - no a 6.220 lire e poi schiac­ chiuso con un rialzo del 4,47, SCELLINO AUSTR. 138,07 137,55 PR LOMBARDA 3781 3800 •0.50 superiore all'1% registrata in • ciandole sotto la soglia tecnica : le Comit quasi invariate ha lavorato alla Arthur Andersen, alla : Il bando di gara, pubblicato ieri su al­ CORONA NORVEGESE 221,98 221,59 PRROV NAPOLI 4800 4750 1.05 ' NONES ..- ...... 2300 . , 2479 . -7.22 Upsvago.ealgruppoMonteflbre. . . cuni quotidiani, prevede che le offerte apertura 11 Mib ha chiuso in " e 'psicologica' delle 6 mila lire ( + 0,08), mentre le Credito crescita deU'1,45% a quota fino a 5 900 (con un prezzo italiano sono salite dell'1,36 CORONA SVEDESE 19557 19855 8R0GGIIZAR 1250 1160 7 78 SIFIRPRIV 1105 1105 000 • AMBROVENETO. L'Ambrovencto debbano pervenire al commissario li­ 1 325 C + 32.595 dall'inizio del­ medio della giornata a 6 073 li­ seguite dalle Banca di Roma MARCO FINLANDESE 27300 27244 CALZ VARESE 550 5S0 000 BOGNANCO 210 229 •8 30 punta ad una nuova espansione in Ita­ quidatore dell'Efim entro il 9 ottobre l'anno) re +2,71%) ( + 1.14) lia, mentre è ormai vicinissima l'acqui- prossimo DOLLAUSTRAL 102284 1027,28 CIBIEMMEPL 78 76 283 ZCROWATT 5240 3240 000

111 lillill MERCATO AZIONARIO TITOLI DI STATO FONDI D'INVESTIMENTO AUMENTA» AOWCOtl COMMUtCIO GRIFOCAP1TAL 16 773 16 929 ATTIVIMMOB 2544 •0 04 MERCATO TOjniATICO Itolo prezzo , var % CCT-OT96IND 10205 034 AZIONARI Ieri Prec INTFRMOBILIAREF 16183 16 098 FERRARESI 22780 066 STANDA 29900 2 82 CALCESTRUZ 13000 0 78 ALLEANZA ASS 18740 0 70 CCT ECU 30AG94 9,65% 102.4 000 ,. CCT-ST94IND 100.95 . 000 ADRIATIC AMERIC F 17.050 17.113 INVESTIRE 8IL 13 591 13.504 ZIGNAGO 6860 0.00 STANDARIP 10100 0.00 CALTAGIRONE 2730 1.11 ALLEANZA ASS RNC 13157 -0,44 : ADRIATIC EUROPE F 16.433 16.358 '- MIOA BIL 11.262 11.222 CCT ECU 85/93 8,75% v. .. 99.4 -, -0.30 "' CCT-ST95IND >.v ... 102.25 ... . 0.16 CALTAGRNC 2130 0.00 ' ASSITALIA 9787 -1.12 13.419 ' QUADRIFOGLIO BIL 16.963 18.807 ASSICURATIVI ADRIATIC FAR EAST 13.302 : COMUNICAZIONI - COGEFAR-IMP 3540 -0.28 BCA COM ITAL RNC 3731. -1,24 CCT ECU 86794 6,8% • ,,.. •v. 100,2^ . 0.00 • CCT-ST95EMST90IND • - 102,15 ,, • 0.74 ADRIATIC GLOBAL F 16.819 16.874 r REDDITOSETTE 24.841 24.781 FATA ASS 19000 1.03 ALITALIACA 735 •0.54 21.748 COGEF-IMPR 1700 -0.58 ' BCACOMMERC.IT 4915 -1,40 |CCTECU86/948,75% -..,...... 100,35 - - •O.05 ,'.- CCT-ST96IND 102,45 .-. . 0.39 AMERICA 2000 13.628 13891 5 RISP ITALIA BIL 21 59» L'ABEILLE 79400 0.38 . ALITALIA PR 530 0.95 DEL FAVERO 1435 -1.10 AUREO GLOBAL 11.583 11.505 •'. ROLOMIX 13.181 13.101 ' BCA DI ROMA 1840 -0,80 . .100 .. ', CCT ECU 87/94 7,75% •. 0.00 '6 CCT-ST97 IND 103,05 0.00 CARIFONDO ARIETE 13.730 13,711 ,;- SALVADANAIO BIL 16.425 16.294 LAFONDASS 11750 0.43 ALITALRNC 845 0.47 FINCASA44 1285 0.00 BCATOSCANA 2626 0.03 CCT ECU 88/93 8,5% 99,6 0.00 CARIFONDO ATLANTE 14.273 14.272 S- SPIGA D'ORO 15.564 15.499 PREVIDENTE 13720 1.79 AUSILIARE 9230 0.33 GABETTIHOL 1458 0.07 :? BTP-17NV9312.6% 10055 -0.05 8COAMBR VENETO 4199 -0.45 CENTRALE AME LIRE • 11.919 12.022 " SVILUPPO PORFOLIO 19.674 1952B LATINA OR 4250 0.47 ;•: AUTOSTRPRI 1434 0.28 GIFIMSPA 1260 -1.18 CCT ECU 88/93 8.65% 99,45 0.05 ;8TP-1DC9312.5% 100,45 0.05 .' BCOAMBRVEN. RP 2792 1.30 CENTRALE AME DLR 7.562 7.538 •" VENETOCAPITAL 12.959 12.851 LATINA R NC 2232 1.45 . AUTO TOMI «550 0.32 GIFIMRIPO 1240 -1.20 ' CCT ECU 89/949,9% 101.35 0.00 ~ BTP-1FB9412,5% .,,,. . . 100,9 0.05 CENTRALE E OR LIR 11.559 11.684 -T VISCONTEO 25 332 25.150 BCO NAPOLI 1833 -0,10 LLOYD ADRIA 16850 1.34 ; COSTA CROC. 4250 1.19 4570 CENTRALE E OH YEN 778,121 775,83 •'• GRASSETTO -2.56 CCT ECU 89/94 9,65% 101,6 - 0.00 BCO NAPOLI R PNC 1393 1.45 . 8TP-1GE9412,6% ...... • • •. 100.65 , - 0.05 : LLOYDRNC 10500 1.94 COSTA RNC 2305 4.73 RISANAMRP 12830 •1.31 CENTRALE EUR LIRE 15.249 15.146 CCT ECU 89/9410.15% 102,45 •0.53 CENTRALE EUR ECU 8.278 8,234 OBtIUOAZIONAR! MILANO O 8700 0.00 NAIN AVITA 290 1.75 RISANAMENTO 37000 000 '.BENETTONGRSPA 24098 -0.21 .'8TP-1GE94EM9012.5% 100,6 -. -0.10 EPTAINTERNATIONAL 15.707 15.747 '- ARCA BOND 13.853 13 842 MILANO RP 4815 1.16 SCI 1000 4.71 ; BREDA FIN 273.4 0.00 CCT ECU 89/95 9.9% 104,05 0.14 *. BTP-1GE«612.5% -.-.-.-...... 108,45 ... -0.05 : : v EUROPA 2000 15.829 15.672 S ARCOBALENO 16.444 18 495 SUBALPASS 12190 1.50 BUIIHUISCNICHI •••-•-'•'••- i CARTSOTT-BINDA 365 -0,54 VIANINIIND 1025 2.40 * CCT ECU 90/9512% 108,45 -1.18 BTP-1GN9412.5% ..- . 101,8 • .. - 0.10 FIOEURAM AZIONE 13.975 14.088 s AUREO BOND 11.121 11 11? UNIPOL 13195 1.48 ANSALDO 4450 0.56 VIANINILAV 3750 0.00 CIRRPORTNC 838,6 -0,98 FONDERSEL AM 10.800 10.824 ~ AZIMUT REND INT 10.606 10632 ' r-CTECU90/9511,15% 107.95 0.42 !.; BTP.1LG»412.S% • .... .102. - 0.10 UNIPOLPR 7250 2.11 ' GEWISS 13750 1.10 . CIR RISPARMIO 1551 -2,32 FONDERSELEU 10.842 10.775 .; CARIFONDO BOND 12.624 12 611 -0,95 CCTECUOO/9511,55% 109,55 i BTP-1MG94EM9012,5% 101,55 0.10 CENTRALE MONEY 16.653 16 692 VITTORIA AS 7480 1.29 '. SAESQETTEP 7700 1.99 MKCANKHI !•"'•• ••'.'•'.'; CIR-COMPINDRIUN. 1583 -1.43 FONDERSEL OR 11.186 11.273 >S : CCT ECU 91/9611% 106,5 0.57 FONOICRIINT 18.995 19.049 -, EPTA92 14.834 14 836 AUTOMOBIUITICHI . CIRIO BERT-OE RICA 1153 -0,94 .BTP-1MZ»412,5% 101,15 0.00 GENERCOMITEUR 16.011 15.921 ? eUROMOBBONOF 14.461 14 491 MMCAM, - '• ' •" ' MNANHARM *""' DANIELI E C 10050 •1.85 ; CCT ECU 91/9610,6% 108.75 •0.41 .CREO ITALIANO 2671 0,56 ." BTP-1NVB312,5% 100,05 0.00 OENERCOMIT INT 18.119 18.170 •; EUROMONEY 12.404 12 337 BCAAGRMI 7600 0.53 AVIRFINANZ 5850 -1.85 DANIELI RI 5635 2.45 108.5 0.93 FONDERSEL INT 14.530 14 589 CRED ITALIANO RP 1725 1,11 / CCT ECU 92/9710.2% .. BTP-1NV93EM8912.5% 100 0.00 GENERCOMITNOR 18.434 18.448 1 BCALEGNANO 6300 0.00 BASTOQISPA 76 -2.56 DATACONSYS 1510 0.33 GEODE 14.932 14.902 f MEDICEO OBB 10.788 10 797 • EDISON 6200 0,14 , CCT ECU 92/9710,5% 112,45 -0.49 B FIOEURAM 1285 4.47 BONSIELE 13700 0.59 FAEMASPA 3330 0.91 ,'• BTP-1NV«412.6% ...... ,., 102.95 . 0.10 GESTICREDITAZ 15.920 15.875 ' OASI 12.730 12 751 '.; EDISON RP 3925 0.00 ' CCT ECU 93 DC 8,75% 100 0.81 PERFORMANCE OBB 12.234 12 241 BCAMERCANT 8200 0.61 ' BONSIELER 2720 0.00 FIAR SPA • 7901 0.01 • BTP-10T9312,6% ... . . 99,85 0.00 GESTICREDITEURO 14.311 14.179 •.' EUROPA MET.-LMI 544,1 2.08 IMIWEST 14.452 14.548 : PERSONAL DOLLARO 10.35 10.317 BNAPR 1290 3.22 BRIOSCHI 283 •0.70 FINMECCAN 1302 CCT ECU NV9410.7% 103 0.19 0.93 >. BTP-10T9512% ...•• . 105,1 .-;.,. 0.05 PERSONAL MARCO 10.399 10.375 FERRUZZI FIN 295.5 -9,77 INVESTI MESE 15.349 15,283 - BNARNC 810 -0.86 :BUTON 6150 0.00 FINMECRNC 1455 1.75 CCTECU-90/9511,9% 108,7 -0.28 PRIMARY BOND LIRE 12.691 12 679 • BTP.1ST9412,5% . ; 102,6 . . 0.00 INVESTIRE AMERICA 17.561 17,605 '. BNA 3427 0.76 CMISPA 3610 0.73 FISIA 1131 ' FERR. FIN RNC 424,1 -1,60 6.88B 6.893 2.35 CCT-15MZ94IND . 100.7 0.00 INVESTIRE EUROPA 13.861 13,562 ' PRIMARY BOND ECU BPOPBERGA 16900 0.00 .'.. CAMFIN 2750 2.04 FOCHI SPA 9500 •2.04 :'Y FIAT 5926 -1,62 ' CASSADP-CP9710% 103,4 -0.58 INVESTIRE INT 13.303 13.300 •; PRIME BONO 19.265 19 269 . CCT-18FB97IND 102.16 0.20 SOGESFITBOND 10.711 10 712 BP BRESCIA 8220 0.31 • COFIDE R NC 644 3.70 GILARDINI - 2430 1.89 "FIAT PRIV 3316 -1,45 CCT-AG98IND 101.45 .. 0.35 INVESTIRE PACIFIC 18.518 16.245 ' LAGESTAZINTERN 14.719 14.728 ' SVILUPPO BONO 19.370 19 369 B CHIAVARI 3300 1.23 . COFIDESPA 1095 2.34 GILARDRP 1828 3.16 V FIATRISP 3274 0,86 : CCT-18NV93CVIND ... 100,6 0.05 ,, CCT-AG99IND ... 101,5 .0.54 MAGELLANO 12.593 12 654 : SVILUPPO EM MARK 9.927 10 031 LARIANO . 4460 1.13 - COMAU FINAN 2000 •0.89 IND. SECCO 1350 0.75 :-. FIDIS 3294 -0,54 ; CCT-19DC93CVIND .. .,, .- 101.6 .«.. .. 0.00 •^CCT-APSaiND 101,5 . 0.54 MEDICEO AZ 10.73 10.725 Ir VASCO DE GAMA 14.813 14 768 B SARDEGNA -1.04 13000 0.00 ,. OALMINE 379 1 SECCO RN 1390 -2.46 FONDIARIA SPA 13275 -1,91 : CCT-20OT93OVINO .,_.., . 99.95 0.30 ORIENTE 2000 19.129 19.355 .' ZETABOND 16.347 16 285 ' CCT-AP9BIND 101.5 0.50 BNLRIPO 11500 0.79 ' ' EDITORIALE 1310 0.77 MAGNETI RP 899 0.00 PERFORMANCE AZ 12.946 12.955 . AGOSBOND 10.829 10809 .'. GEMINA 1542 0,58 , CCT-AG95IND ... , ... 103 . 0.49 CREDITOFON'> '•' 101 SU 0.40 PERSONAL? AZ 14.328 14 339 ARCARR 13183 13136 ' 4810 •0.22 ERICSSON 27400 0.74 MAGNETI MAR 890 0.00 GEMINAR PNC 1292 0.00 ,., CCT-OC98IND .0.24 PHARMACHEM 12.783 12777 AUREO RENDITA 19.534- 19 451 CREDIT COMM '••• 2350 -0.63 EUROMOBILIA 2455 4.03 MANDELLII 2825 0.00 . CCT-AG98IND ...... • 102,5 . , " GENERALI ASS 40322 -0,26 ',: CCT-FBOOIND 101.6 0.40 PRIME M AMERICA 15.794 15.807 1 AZIMUT GLOB RED 15.695 15 618 CR LOMBARDO' 1080 0.76 EUROMOB RI 1361 0.81 MERLONI 3800 -0.52 ; , CCT-AG97IND ..... 102.75 •0.24 GOTTARDO RUF. 1127 -2.00 ,.; CCT-F899IN0 101.6 0.69 PRIME M EUROPA 17.544 17.374 ' BNRENDIFONOO 12.320 12 293 INTERBANPR 22425 0.00 •* FIAQRRNC 4700 2.17 MERLONI RN 1500 1.01 , CCT-AP94INO .. ..-, - ... 101,65 1.09 PRIME M PACIFICO 17.931 18.074 :. CAPITALGEST REND 14.282 14 258 ! IFI PRIV 15712 •2.04 ' CCT-GEOOIND 101.5 0.40 FINAGROINO 5975 1.53 NECCHI 1050 0.00 PRIMEGLOBAL 15.704 15.734 r CARIFONDO ALA 14.043 13 967 - ; •-, -, IFILFRAZ 6242 -2,40 , '-T-AP95IND ... , . . 101,5 -... 0.20 CENTRALE REDDITO 20,493 CARTAMI •MTOMAU FIN POZZI 520 0.00 NECCHIR NC 1410 0.00 .; CCT^3E94BH 13,95% 100,9 0.00 SOGESFITBL CHIPS 14.373 14.331 :. 20 426 ; IFILRPFRAZ 3426 -4,54 0.15 SVILUPPO EQUITY 15.265 15.344 * CISALPINO REDD 13,821 13 781 BURQO «150 1.48 'FIN POZZI R 546 0.00 PININFRPO 9020 0.78 : CCT-GE94 USL 13.96% 100,9 0.00 SVILUPPO INDICE 12.454 12.529 •' COOPREND 12.826 12 789 BURGOPR 7390 0.00 ; FIN ART ASTE 1775 -4.05 PININFARINA 9700 ',, IMM METANOPOLI 1444 -1,83 •; CCT-AP97IND .„._-..•.. . . 101,9 „.. . 0.20 1.04 ; CCT-GE99IND 101,4 0.40 TRIANGOLO A 14.127 14.118 >. CT RENO ITA 12.214 12 179 ; ITALCABLE 9681 0,50 BURQO RI 7720 0.00 * FINARTEPR 609 7.54 REJNA 8800 0.00 CCT-OC95IND „..-,• 101,9 «, .. 0.44 TRIANGOLO C 13.076 13.039 r EPTABOND 21.758 21 740 ,:• CCT-GN98IND 101,45 0.45 FABBRI PRIV 3480 1.75 FINARTESPA 1720 -1.18 41700 : ITALCA8LERPORT 7507 -1.59 15.882 EURO ANTARES 14.915 14 842 REJNARIPO 0.00 CCT-DC95EM90INO ... . 101,45 .... 0.25 TRIANGOLO S 15.816 • EOLAREPUB 3660 0.55 . FINARTERI 4SI -1.96 RODRIOUEZ 3810 -2.28 ; ITALCEMENTI 10060 0.94 ,, CCT-GN99IND 101,4 0.60 ZETASTOCK 14.389 14,293 : EUROMOB REDDITO 14.415 14 332 ; CCT-OC98IND .;,!,.,-„,.» ... : - 102 • .• 0.34 ZETASWISS 17.229 17.047 " F PROFESSION RED 13.795 13 759 L'ESPRESSO 4680 -0.43 FINREX 710 1.28' SAFILORISP 10400 0.00 ITALCEMENTIR 6032 0,70 :. CCT-LG94AU 709.5% . 99,6 0.40 ARCA AZ IT 15.927 15.78 * FONDERSEL REDD 13.982 13 893 MONDADORI E 13800 -0.38 FINREXRNC 765 0.00 SAFILOSPA 7180 0.13 :CCT-FB94IND 101.05 0.35 l ITALGAS 4804 0.62 . CCT-LG98IND 101,45 ,. 0.40 ARCA VENTISETTE 15.925 15.835 v FONDICRI PRIMO 12.893 12 85B MONDEDRNC 10400 2.48 FISCAMBHR 2930 0.00 SAIPEM 3820 2.28 CCT-FB95IND 102.15,. •0.20 18.541 ;•• ITALGEL 1481 -0.47 ;•' CCT^«GB6IN0 ...,,, , . 101,4 .... .0.80 AUREO PREVIDENZA 17.543 17 327 ; FONDIMPIEGO 18 531 POLIGRAFICI 5120 0.79 ' FISCAMBHOL 4116 0.00 SAIPEM R P 2520 0.80 V ITALMOBILIARE 40166 -0.71 CCT-FB96IND 102.7 •0.29 AZIMUT GLOBCRE SC 14.795 14.617 FONDINVEST UNO 13.909 13 830 •: CCT-MG99IND . ., 101,35 .... 0.40 FORNARA 109,75 2.44 9050 CAPITALGESTAZ 14.689 14.600 : GENERCOMIT REND 11.755 11 717 SASIBPR 1.12 ; ITALMOBIL. RNC 20495 0.80 'CCT-FB96EM91INO 101.75 . 0.15 CAPITALRAS 15.157 14.982 '< GEPOREND 11.181 11 146 COUNTICIIUIMCNI ' FORNARA PRI 310 0.00 TECNOSTSPA 2750 2.23 .V CCT-MZOOIND .,-.., 1QJ.5 ... 0.35 '.'•' MARZOTTO 8935 -3.90 CCT-FB97 IND 102,05 », . 0.15 CARIFONDO DELTA 19.345 19.174 * GESTIELLE M 11.029 11 018 CEM AUGUSTA 2485 -0.80 FRANCO TOSI 20990 1.15 TEKNECOMP 505 2.23 •; CCT-MZ98IND ... , •• 101.5 ,. ,0.50 '- ME0IOBANCA 15859 •0.12 CENTRALE CAPITAL 17.400 17,209 ? GESTIRAS 30 784 30 664 :CCT-GE94IND . . 100,75 :: . 0.25 CEM BAR RNC 4160 2.09 QAIC 850 5.69 TEKNECOM RI 376 0.27 12.502 12,390 GRIFOREND 14,252 14 176 '.'.' MONTEDISON 757,2 -1.68 , CCT-MZ999IND •-.. 101,55 0.49 CISALPINO AZ CE BARLETTA 4620 1.24 . OAICRPCV 835 3.25 WESTINGHOUS 6505 0.00 .'CCT-GE95IND 101.3 . 0.15 COOPINVEST 11.933 11.868 '• IMIREND 16.029 15 9B3 '(; CCT-NV96IND ,«. —• r- .101.4 i- .0.50 < MONTEDISON RNC 453,4 -1.58 EURO ALOE BARAN 14.243 14.100 •' INVESTIRE OBB 22 582 22 526 MERONERNC 1279 -0.85 '. GIM 2440 -2.40 CCT-GE96IND > 101,85 ..- . 0.10 . MONTEDISON RCV 900 0,00 ; LAGESTOBBLIGIT 19.724 19 681 CEM MERONE 2035 -2.63 • GIM RI 1290 -4.37 NINNAMI MeTTAUJJtKMCHE ' CCT-NV99IND -^ ,-,,. 101,45 .- 0.50 EURO JUNIOR 18.639 16.532 . MIDA OBB 17.771 17 721 NUOVO PIGNONE CCT-GE96CVIND .. 102 ,s-. -0.10 EUROMOBRISKF 17.492 17.340 " CESARDEGNA ' 4850 -1.02 IINTERMOBIL 2320 0.00 FALCK 3650 0.00 5413 0,68 f CCT-OT98IND 101.55 •-• 0.54 FONDERSEL SERV 12.135 12.006 -, MONEY TIME 13.683 13 395 OLIVETTI ORD 1953 -1.41 ; CCT-GE96EM91 IND . 102,35 0.79 CEM SICILIA 6006 0.10 " ISEFISPA 680 -1.31 FALCKRIPO 4390 9.80 ' CCT-ST98IND 101,45 0.30 FONOICRI SEL IT 15.543 15.399 r. NAGRAREND 14276 14 709 CEMENTIR 1714 2.63 . ISVIM 6340 -2.18 MAFFEISPA 2500 1.63 " OLIVETTI PRIV 1825 0.61 ' CCT-GE97IND 101,85 .. 0.15 FONDINVESTTRE 14.386 14.221 .-. NOROFONDO 16.759 18 729 • CTO-15GN9812.5% 107,15 0.05 PITAGORA 12997 UNICEM 9500 1.08 : KERNEL RNC 533 0.00 MAGONA 4202 0.05 OLIVETTI R PNC 1423 -3,52 CCT-GN95IND 102,3 0,49 FONDO TRADING 8041 8.023 12 910 > CTO-16AG9512,5% 106,75 0.81 GALILEO 12.519 12.442 . PHENIXFUND DUE 17 513 17 382 UNICEMRP 5330 0.00 KERNEL ITAL 277 0.00 PARMALAT FINAN 1974 0,92 1 • 0.24 CCT-GN96IND 102,65 - GENERCOMITCAP 12.336 12.240 ." PRIMECASH 13.231 13185 ".CTO-16MG9612,5% 106.9 0.00 MITTEL 1246 1.63 TOSILI - PIRELLI SPA 1734 0,11 19.281 v CCT-GN97IND 103,5 0.78 GEPOCAPITAL 14.576 14.442 i" PRIMECLUB OBBL 10 211 CHIMICKI IMOCARMJH ' PARTRNC 555 0.91 BASSETTI 4995 -0.10 PIRELLI SPA RNC 1178 2,07 !• CTO-17AP9712.5% ... ., 109 0.00 OESTICREDIT BORS 12.197 12 045 ,~. QUADRIFOGLIO OBB 16.000 05 943 ;CCT-LG95IND . 102,9 . -0.15 AUSCHEM 1070 -1.83 ; PARTECSPA 1325 -0.38 CANTONI ITO 3300 0.00 GESTIELLEA 10.115 10.035 ; RENDICREDIT 12.517 12 471 . RASFRAZ 29423 -0,08 :!.CTCM7GE96T2.5% „•.-,.. .,,-. 108,1 «,. 0.09 AUSCHEMRN 1991 CCT-LG95EM90IND .101,7 r. 0.25 IMICAPITAL 30.703 30.831 ;' RENDIFIT 13.601 13 574 910 -3.70 PIRELLI E C 3365 1.82 CANTONI NC 0.00 RASRISPPORT 17119 -0.37 ^CTO-18DC9612,5% ..,.,. .... 108.25 . 0.00 IMINDUSTRIA 12.036 12 056 RISP ITALIA RED 23 559 23 422 BOERO 8350 -4.57 ' PIRELECR 1370 1.86 CENTENARI 218 0.93 CCT-LG96IND ... -.... 102,6 «.. .0.10 RATTI SPA 2499 1,21 IMITALY 16.034 15.837 .ì ROLOGEST 17.926 17 8S5 CAFFARO 1541 2.19 ' PREMAFIN 1975 -0.75 CUCIRINI 1050 -0.94 S CTO-18GE9712,5% ... ., -108,55 ,-, 0,00 . RINASCENTE 9816 0,00 <:CCT-LG97IND ...... 102,7 ,.,. . 0.29 INDUSTRIA ROMAGES 11.214 11.165 Ì SALVADANAIO OBB 16,416 16 348 CAFFARORP 1605 1.58 RAGGIO SOLE 693 -2.39 LINIF R P 705 2.17 .:. CTO-18LG9512,5% .„..•• . ... 105 , • . 0.10 21.411 21.289 •' SFORZÉSCO 13.215 13175 ;• RINASCENTE PRIV 4492 0,00 . CCT-MG95IND ..,.,.-.... 102,05 „ 0.64 INTERB AZIONARIO SOGESFIT DOMANI CALP 3246 0.00 .: RAG SOLER 820 1.86 ROTONDI 520 0.00 -.. CTO-1«Fe«812,5% , .. .,-..106,45,... . 0.09 INVESTIRE AZ 13.786 13.679 ». 17 965 17 921 RINASCENTE R NC 4902 0,00 CCT-MG95EM90IND . ... 101,3 „ 0.15 ENICHEM 800 -3.61 , RIVA FIN 4440 0.45 MARZOTTONC 4775 0.32 LAGESTAZIONIT 19 979 19.795 •> SVILUPPO REDDITO 19195 19 096 SAI 22685 1,95 ' CTO-19GN9512,5% ...... 105,25. - 0.62 LOMBARDO 16.758 16.615 -* VENETOREND 16.213 16179 ENICHEM AUG ' 1649 1.17 " 8ANTAVALER 695 4.51 MARZOTTORI 8730 -1.80 . CCT-MG96IND ...... 102,2 -0.24 >• 12.644 < SAI RISP 11035 1.08 . CTO-19GN9712% .... • •- 108,15 , 0.14 PHENIXFUNOTOP 11.726 11.633" VERDE 12 619 FABMICOND 1345 -2.39 ^.'SANTAVALHP 28S -3.87 SIMINT 2430 2.32 101.9 CCT-MG97IND 0.10 PRIMECAPITAL 40.287 39.978 t. AGRIFUTURA 18.457 18410 FIDENZA VET • 1140 -1.30 275 -2.14 SIMINTPRIV 1520 • SAN PAOLO TO 9718 -0.63 >•- CTO-19MG9812% .•„•.. 109,4 .„- , 0.09 .' SCHIAPPAREL 1.40 CCT-MZ94IND 101,2 0.55 PRIMECLUB AZ 13.254 13.146 ' ARCA MM 14.764 14 749 MARANGONI 3800 1.60 •: SERFI 5175 0.49 STEFANEL 4450 •1.33 j; SASI8 7.183 -0.38 ;', CT0-19OT9512,5% ,,, -, 106,15 -, •O.05 PRIMEITALY 13.144 13.015 AZIMUT GARANZIA 14.217 14 208 CCT-MZ95IND 101,9 0.15 MONTEFIBRE 808 -0.22 5 SISA 920 2.22 TEXMANTOVA 1585 0.00 -, SASI8RNC 5098 4.06 QUADRIFOGLIO AZ 14.227 14.089 ? BAI GEST MONETA 10.766 10 747 : CTO-19ST9612,5% .,. . . 107.96 _ 0.23 101.45 i 14,597 BN CASH FONDO 13.774 13 750 MONTEFIBRI 690 0.29 ; SMI METALLI 581 2.S4 ZUCCHI 7900 -1.86 :' SIP 3595 0.50 CCT-MZ9SEM90IND 0.25 RISP ITALIA AZ 14.493 . ,;; CTO-19ST9712% ». . , -•-•., 106,55 ... i. 0.14 SALVADANAIO AZ 12.724 12.585 i CAPITALGEST MON 11 052 11043 PERLIER 428 5.42 • SMI RI PO 410 •0.24 ZUCCHIR NC 4350 2.35 - CCT-MZ96IND 102,25 -0.06 .< SIPRPORT 2629 0.10 SOGESFITFIN 12.254 12.194 ; CARIFONDO CARICE 11.853 11 809 , CTO-20GE9612% »« ,, .... 108,95 „,. - 0.16 RECOROATI 8500 -1.16 SOPAF 2825 0.53 ". SIRTI 10054 0.61 CCT-MZ97IND 102 0.20 15.257 15.087 : CARIFONDO LIREPIU 16.122 16 091 ; ; SVILUPPO AZ RECORD RNC 4350 1.18 ; SOPAF RI 1985 0.82 CENTRALE CASH CC 11.016 1100? orarne '• ' " -•'• • SME 4189 -0,82 ': CCT-NV93IND 100,5 0.45 \, CTO-20NV9512.5% . , 105,7 ,.: . 0.33 SVILUPPO INO ITA 9099 9.009 :" SAFFA k SOGEFI 6305 SVILUPPO INIZIAT 15.009 14.907 : EPTAMONEY 16.743 16711 3920 1.66 3240 3.02 DEFERRARI -0.71 - SNIA8PD 1328 -0.67 ••: CTO-20NV9612,5% ., 107,95 .v -0.14 CCT-NV94INO 100.9 0,10 EUROVEGA 11.733 11891 SAFFA RI NC 2610 1.95 TERME ACQUI 1450 -1.02 DEFERRRP 2145 -0.23 VENETOBLUE 12.167 12.039 •' , SNIABPDRNC 812,9 -1,46 •;• CTO-20ST9512.5% -•• - . ••••-•: 106,5 - -0.33 VENETOVENTURE 11 890 11 811 '-' EUROMOB MONETARIO 12 202 12 17J SAFFA RI PO 4050 •0.25 ACQUI RI PO 515 -10.43 BAYER 290000 0.69 CCT-NV95IND 102,05 0.54 v SONDELSPA VENTURE TIME 12 352 12 377 FIDEURAM SECURITY 10.628 10 590 1498 -0,33 ,: CTC"OC9610,25% 103.2 - 0.00 SAIAG 1252 -3.32 '- TRENNO 2630 •0.38 COMMERZBANK 295000 0.00 , CCT-NV95EM90IND 101,4 0.20 FIDEURAM MONETA 18934 16 893 SORINBIOMEDICA 448S -0,61 SAI AO RI PO 630 0.00 ; TRIPCOVICH 2825 0.00 CONACOTOR «950 0.20 .CCT-NV96IND 101,9 0.34 C CTC*GN8512,5% 104,75 0.14 FONOICRI MONETAR 16168 16 139 ; STET 4305 1.10 TRIPCOVRI 225000 -0.44 BILANCIATI FONDOFORTE- 12.05B 12 046 SNIARIPO 1300 0.39 1235 0.16 ERIDANIA 100 ' CTS-18MZ94IND 97,8 ' 0.00 STETRPORT 3203 CCT-OT93IND 0.00 GENERCOMIT MON 13929 13 90? SNIA FIBRE 500 2.04 JOLLY HOTEL 6500 0.00 0.53 ARCATE 16 890 16 880 CCT-OT94IND 102,5 0.54 >• CTS-21AP94IND 97,1 0.00 ARMONIA 13.514 13.528 V GESFIMI PREVIOEN 13.053 13 021 TEL CAVI RN 7075 0.78 • IMMOMUAMIDIUZ» JOLLY H-RP 11200 0.00 ;•• TORO ASS ORD 32750 0,67 CENTRALE GLOBAL 17.789 17.810 '• GESTICREOIT MON 14882 14 851 . TORO ASS PRIV 14658 0.08 CCT-OT95IND 102,25 0.49 • REDIMIBILE 198012% 105,6 0.00 TELECOCAVI 9510 -0.63 AEDES 14050 •0.14 PACCHETTI 226 -0.44 CRISTOFOR COLOMBO 17,349 17.420 - GESTIELLE L 14.104 14 080 VEETRERIAIT 2545 127 AEOESRI 5380 0.00 VOLKSWAGEN 352000 0 26 TORO ASS RP 13922 -0.62 CCT-OT95EMOT90IND 101,65 0 25 RENOITA-35 5% 60 1.69 FIDEURAM PERFORM 10,912 10B32 ITALMONEY 12 468 12 421 F PROFESSION INT 15.970 15.976 :, MONETAR ROM 14.441 14411 GEPOWORLO 12726 12.721 ,' PERFORMANCE MON 11.270 11746 GESFIMI INTERNAI 13.961 13.9S0 * PERSONAL LIRA 11.035 10 99' ^ll&tìlPfìrWWai]BnìgW^l^lll!]^nil]|IIH;lil'l 'll^llilli^lIlWlll^llliyilb-lllilil^.l^Nìi;! GESTICREOIT FIN 16.422 18.368 S PERSONALF MON 16168 16158 INVESTIRE GLOBAL 14.012 13.999 ' PRIMEMONETARIO 17 995 17 953 CONVERTIBILI OBBLIGAZIONI TERZO MERCATO INDICI MIB ORO E MONETE NORDMIX 15.386 15 374 •• RENDIRAS 17.294 17 268 OCCIDENTE 10.000 10.000 • RISP ITALIA COR 15.618 15 561 danaro/lePera ROLOMONEY Titolo Ieri prec (Prezzi informativi) Indice velo» prec niV. ORIENTE 10.000 10.000 , 11.899 11 873 CENTR08-BAOM998,9% 108,5 107 ME0K>B-BARL«4CV6% 91,8 99.2 ME0I0B-UNICEMCV7% 102,95 103 17740/18140 ROLOINTERNATIONAL 14.047 14.041 ' SOGESFIT CONTOVIV 13.490 13 462 SAN PAOLO BRESCIA 2270 INDICE MIB 1325 1306 1.45 ORO FINO (PER GRI ENTE FS85V952A IND ' 109,80 109,80 VENETOCASH 13.571 ARGENTO (PER KG) 208700/224100 AZZURRO 24.107 23.959 > 13549 CR. BOLOGNA 24400 ALIMENTARI 990 996 0.X CENTROB-SAF0O6,7S% «8.85 ; «8.5 ME0IOB-CIRRISCO7% ; 97,3 BN MULTIFONDO 12.774 12.701 * MEDIO B-VETR95CVB,5% '..98,2 ENTEFS90/»S13% 109,80 109,50 STERLINA V.C. 130000/140000 98,3 BAI 13000 ASSICURAI 1427 1405 1,57 BN SICURVITA 17.100 16.994 ' ••''•' r-- STERLINA NC(A. 74) 132000/145000 ENEL85V951AIND ' • 110,20 110,50 CAPITALCREDIT 16.563 16.433 "' tSTCRI MEDI0B-CIRRISNC7% 108,4 106,5 SANG.S.PR0, 152000/154000 BANCARIE 990 «82 0,81 CENTR0B-SAFRM8.75% . «7* : 98.2 STERLINA NC(P. 74) 131000/143000 CAPITALFIT 19.489 19.3*4 •: CAPITAL ITALIA DOL 39,20 62377 OPERE BAV-87/93CV6% , . 118,5 119 ENEL87/949,25% ' 100,40 100,05 PARMALAT PR. 1880/1910 CART.EDIT. 1327 0.53 1334 50 PESOS MESSICANI 575000/730000 CAPITALGEST 20 988 20.907 " FONDU ALIA DOL 82,26 129648 CENTROB-VALT9410S ' 120 ' '119 MEOIOe-FTOSI97CV7% : , 98,5 .:' «8.5 ENEL87/942A 107,30 107.00 IFITALIA 1470 CEMENTI 1274 1257 1.35 20 DOLLARI LIBERTY 600000/890000 CARIFONDO LIBRA 26.092 25.967 • INTERFUND DOL 41,40 95249 55144 PACCHETTI-90nSCO10S 100.4 r RNICA 3600/3700 CHIMICHE 1125 1125 000 MARENGO SVIZZERO 103000/114000 CISALPINO BILAN 17.769 17 659 INT.SECURITIES ECU 29,93 ENELtOnMIAIND " '•' 107.50 108.60 COOPRISPARMIO 11.573 11.524 ITALFORTUNE A LIT 75133.00 75133 EURUET.LMIMCO10V. 99,85 MEDIOB-ITALCEM EXW2% 98,5 «8 NORDITALIA 250/260 C0MMEERCI0 1189 1179 0.85 MARENGO ITALIANO 1O50OO/116O00 CORONA FERREA 14.574 14.561 ITALFORTUNE 8 DOL 11.69 18534 ENEL91/20011AINO 108.00 105.30 MARENGO BELGA 101000/112000 PIRELLISPA^V9,75% ;: 108,6 ; 109 ELECTR0LUX 40300 COMUNICAI 2098 2054 204 F PROFESSION RIS 14873 14.575 ,, ITALFORTUNE C DOL 11,32 17948 IRI-ANSTRAS«5CV8%!,' 101.15 • 102 nlEDIOB-ITALQ95CV8% 183 165,05 MEDIOB,89«913,5% MARENGO FRANCESE 1020007115000 109,00 109.00 W. GENERALI 8200/8300 ELETTROTEC. 1503 1475 1.90 FONDATTIVO 10.713 10.703 '• ITALFORTUNE D ECU 11,02 20314 MARENGO AUSTR. 102000/113000 FONDERSEL 39.567 39.371 : ITALFORTUNE E LIT 10135,00 10135 RINASCENTE <«C08.5% . 100 IRI86A5IND 100.75 101.00 W. PARMALAT (BRUX 830/850 FINANZIARIE 1316 1288 2.17 ITALOAS-9O/9eCV10% ' ••';' 149 . 140 MEDIOB-PIR96CV6.5W •"""• 105,65 ' 106,1 20DOLLST.QAUD. 640000/745000 FONDICRI DUE 13.662 13.598 , ITALFORTUNE F DOL 9.85 15617 W. ITALGAS (BRUX) 950 IMMOBILIARI 1027 0.10 IRI8SV95ZAINO ••••--- 101.55 101.55 1028 10 DOLLARI LIBERTY 290000/365000 FONDI NVEST DUE 21939 21779 MEDIOLANUM ECU 20.08 37026 W. PARMALAT 1450/1480 RASFUND SAFFA 87/97 CV 6,5% "'• • ••_ «8 ' .98 MECCANICHE 1410 1390 217 FONDO CENTRALE 21.046 20.866 DOL 29.83 47139 MAGNMAR-95CO«% ;" ME0IO8-SIC95CVEXW5% . «4,5 IRIS8/953AIND - 101.45 100.75 10 DOLLARI INDIANI 390000/520000 «8,3 ':" 95,1 GENERCOMIT 26.844 26.641 : ROM.ITAL.BONDS ECU 110.39 203386 W.TRIPC0V1CHA 120/135 MINERARIE 1072 1069 028 10 D. MARCH 133000/150000 EFIM W%i INO 100,30 100.20 GEPOREINVEST 14.813 14.711 . ROM.SHORTTERM ECU 164,98 303964 W. TRIPCOVICH 8 103/110 TESSIU 1578 1598 0,84 4 DUCATI AUSTR. 255000/315000 MEDIO BROMA-94EXW7% . 111 111 MEDI0B-SNIAFIBC08% 105,1 SERFI-SSCAT«5CV8% :, '..: IM '101 GESTIELLE B 11.860 11.777 ROM. UNIVERSAL ECU 27,01 49794 ENI9V95IND 100.50 100.30 W.GAICRIS 14 DIVERSE 861 883 •023 100 CORONE AUSTR. 540000/620000 GIALLO 11.983 11.922 ' FONDOTRER LIT 61081.00 61081

.-'•* '•'-'.'-•.-"'• •"••'.:;. >• "'•'•• '•:•.- ;:'j> : v . .v:Y;. ' • y. ••;''..-. •'<•"•'£'" • '•'•••'•'••"ir n fi •• >Ti spedisco una mia fotografia, manda­ mene una tua perché possa ricordare le ore do­ All'asta lettere rate trascorse insieme»: cosi scriveva Oscar Wil­ de a Phlip M. Griffith, gentleman inglese rimasto d'amore :: - finora sconosciuto ai biografi dell'autore del «Ri­ tratto di Dorian Gary». Una storia d'amore che tra Oscar Wilde emerge soltanto adesso, testimoniata da due lettere e una fotografia che andranno all'asta da e un suo amante Christie's il 19 novembre a Londra. .

Certamente. Ma la prima rea­ zione è stata un'ubriacatura In scena al Berliner la sua trionfale. La guerra del Golfo è stata la • logica conseguenza HEINER MOLLER nuova opera, che raccoglie drammaturgo tedesco della caduta del muro. In que­ Heiner Muller e, sorto, sto momento mi sembra più scrittore, drammaturgo e regista Berteli Brecht fotografato importante scrivere - e lo farò anch&testi di Brecht: col musicista Kurt Weill - presto appena avrò finito que­ sta messa in scena - un pezzo ; che forse inizia con la guerra «Racconto la storia tedesca a ritroso dall'89 al nazismo tedesca contro l'Unione Sovie­ tica e si conclude con la cadu­ Cadute le illusioni oggi siamo ricchi oppure schiavi» ta del muro. Detto in termini paradossali, io credo che il muro sia stato costruito a Sta­ lingrado e che a Stalingrado sia caduto. 11 blocco sovietico, la parte più debole di un siste­ ma economico mondiale, si è : sgretolato. Ed ora'viene la crisi del vincitore, •-.<;„ ...... •;.,:.. in «Fatzer Fragment» Brecht scrisse: «E da ora in poi e per un lungo tempo/ non ci sa­ ranno più vincitori / nel vo­ stro mondo ma solamente / Germania, sconfitti». ,. :. -,...<.. Questo è proprio quello che mi interessa di «Fatzer». Lui lo ha scritto nel 1932. Questa fra­ se è più attuale che mai. . Secondo lei, l'accordo fra Olp e Israele è un tentativo reciproco di uscire dall'ac­ cerchiamento? nostra SI. Ma forse all'inizio finirà in un massacro fra gli arabi. Ci vuole tempo. Sarebbe bello se fosse veramente una via di uscita dall'accerchiamento. Per lei raccerciuamento è una strategia della controri- - votazione. E anche intrinse­ camente controrivoluzlona- • rh>7 .....«.-•• ...... -ri ... • tragica madre Il principio della selezione è il principio della politica occi­ dentale. E lo sarà sempre di più. La barca diventa sempre Da domani, al Berliner Ensemble, sarà in scena più piccola, e la gente che vuo­ «Duell Traktor Fatzer», la nuova rappresentazione le entrarci diventa sempre di teatrale diretta da Heiner Mailer. I testi sono di Ber- più. Dunque bisogna selezio­ nare chi può salire a bordo e tolt Brecht e dello stesso Mùller. Alla fine di una gior­ chi deve finire in acqua. Que­ nata di prove abbiamo incontrato il grande dram­ sto è il «Principio-Ausschwitz», maturgo nel teatro fondato dall'autore di «Madre il cui aspetto militare è l'accer­ chiamento. Troia è stata forse - Coraggio» e «L'opera da tre soldi». Questa intervista la prima battaglia di accerchia­ è stata concessa in esclusiva all'«Unita». mento. • ...... •;•; > v~ ,•:' • A Berlino, chi era Troia, e chi erano i greci? SANDRO PIROVANO • La televisione era il cavallo di Troia. Anche Berlino • Ovest • ••BERLINO Heiner Mailer, la rivoluzione che non amva scritto nei libri. - comunisti tedeschi sconfitti. fu naturalmente molto peggio­ clino, di decadenza, che non nella sua struttura complessi­ quali temi affronta la ma nuo­ Alla fine si uccidono fra di loro. Ritornando a - «Findling» Gli hanno regalato uno Stato, -. re che in Rdt. Il programma di lo interessava. E per me ciò fu va. E la fine della Rdt venne si­ va mesta In «cena «Duell Trak­ C'è un punto dove uno dice: cosi che per ancora 40 anni ' Dubcek fu 11 il primo tentativo occasione perdescrivere il mio .-. («Trovatello»): lei ha detto ; glata quando furono aperti gli tor Fatzer» (ovvero «Duèllo, «La battaglia non ci ha uccisi, che il 1968 è stata una data potessero avere la bella sensa- •:' di iniziare a democratizzare. ; «blocco» dopo, la cosiddetta • : Intershops. Erano negozi dove Trattore Fatzer»? - ma nella tranquilla atmosfera zione di avere vinto. Sicura- ». Per la Germania la situazione è • svolta. Lei conosce il film di fatale per la Rdt. Più del ; si poteva comprare pagando L idèa e-quella di raccontare la di. una stanza silenziosa ci am­ ' ". .1956 a Budapest? ,.-..-. . mente' 'I comunisti 'nella Rdt ' diversa: furono proprio i sovie­ Stanley Kubrick «Shining». Il solo con marchi occidentali o ' stona tedesca all'indietro, in mazziamo da soli». Questa è la SI, perfino più di Budapest. Il avevano capito bene che ave- . tici nel 1953 a tentare di spin­ protagonista ammazza l'intera. genealogia della Rai, del terro- vano a che fare con una popò- ' gerci verso la democratizzazio­ con dollari. In questo modo il ; una cronologia capovolta. Ec­ primo anno fatale e stato forse famiglia, perché non riesce a cavallo di Troia fu introdotto ' : rismo in Germania. L'aspetto lazioneche perdodici anni era ; ne. Poco prima del 17 giugno , : cetto «Mommsens Block» (=!! 11.1953. la rivolta che ovvia­ scrivere: Ora è diventato diffici­ nel paese. Fu - l'ammissione blocco di Mommsen) non ci interessante e che - «Fatzer» mente fu manipolata ed usata . stata impregnata di nazional­ Ulbricht ed un altro paio di le scrivere: quello che succe- ' racconta molto dell'attuale si socialismo e anticomunismo. , membri del Politburo furono della sconfitta economica. Da • sono nuovi testi. La prima sce­ dall'Occidente. Ma fu una rea­ de, per me non è nuovo. „,, ,.,.-. quel momento in poi l'utopia na è «Der Findling» («Il trova­ tuazione - improvvisamente il le sollevazione della popola­ chiamati a Mosca, e fu loro In1 «Mommsens Block» lei Vecchio è diventato Nuovo Non c'erano altre alternati­ chiesto indire libere elezioni. fu il marco occidentale. .- • •.. tello») da «Wolokolamsfer zione centro una rigida e stupi­ ve? ;,_..;vv.f. •.;,,,,:;,:„.-•;,. : - ' scrive «purtroppo ora so Heiner Muller, lei ha vissuto Chaussee». È la storia che cul­ Dunque, dal punto di vista sto da politica economica. Erano L'idea di Beria era quella di ab- . quello che non so...». E que­ - rico, sono ritornato alla mia in Ci sono sempre state alternati- . bandonare la Rdt, perché era in dne dittature. Sta ora vi­ mina con Praga nel 1968. Se­ condizioni insopportabili, sto che intende? ., vendo in una democrazia? gue «Duell» («Duello), una sto­ ' fanzla. >,,-* • •:-,.•._••• -.,-. provvedimenti punitivi nei ve che sono state sprecate o ' diventata troppo costosa. Lui ' No. Quello è il - blocco di trascurate, per esempio quella '; era il meglio informato sulla In una democrazia in senso na» concentrata attorno al 17 Marx aeriate che la Moria ai confronti delia gente. Non c'e­ ; Mommsen. Per me è piuttosto: » giugno 1953. la data della tra­ ripete solo due volte: prima ra vero dialogo fra partito e po­ che intendeva Brecht. Masullo -< reale situazione. Ma quando ri- • . greco, forse. La democrazia tornarono da Mosca c'era la ri­ •Ora purtroppo vedo quello gica repressione della rivolta come tragedia, poi come polazione. Per Brecht il 17 giu­ sfondo c'era sempre naturai- :;• che ho sempre saputo». Che greca si basava sulla schiavitù: ; mente anche la politica sovie- : ; volta. Allora i sovietici inter- • operaia di Berlino. Queste pos­ '.•• ' farsa... gno fu un trauma e una spe­ : ; Stalin è stato l'architetto dell'u­ gli schiavi non ne facevano sono essere considerate due ranza. Lui allora la espresse '; tica, dalla quale la Rdt è sem-. vennero, perché era diventata , parte. Il termine «democrazia» : Certo ci sono molti aspetti far : una questione militare, e tutto ' nità tedesca. Stalin ha liquida­ date fatali per l'allora Rdt. Do­ cosi: è il primo contatto fra la pre dipesa. Penso che fin dal- y to la rivoluzione. Lui è la con­ cosi come qui viene usato nel­ seschi, ma è interessante che l'inizio la Rdt era per i sovietici - il progetto falli. Dappertutto ; la politica, è una farsa. Demo­ po «Duell» viene un testo fram­ la Rdt è stata come un intcr popolazione - o la classe ope­ trorivoluzione. Un paio di setti­ mentario, «Traktor» («Tratto­ raia, come lui ancora asseriva prima di tutto oggetto di tratta- J; nei paesi dell'Est, naturalmen­ crazia è selezione in un modo mezzo, con la grande illusione te anche nella Rdt, c'era l'atte­ mane fa ho letto una citazione più complesso e sottile che in re»), che descrive il periodo ' di un'altra Germania, di un al - e il partito, e anche quando [', tiva. Stalin la offri all'Occidente -•' di Mussolini da un articolo che • 1945-1948, il passaggio dalla arriva sotto forma di pugno bi­ ' in cambio della neutralità del- ' sa che questo sistema si'rifor­ una dittatura. Democrazia é ' temativa ad una società per la masse dall'interno. Era una \ aveva scritto per un giornale una questione di soldi: più de­ seconda guerra mondiale al quale il denaro è il valore uni sogna usarlo per avviare le im­ , la Germania. Era un'offerta se- • tentativo di costruzione della portanti discussioni su tutto ria. Adenauer la impedì. La pò- " speranza particolarmente fra italiano, dove con una certa naro, più democrazia. • " . co e supremo. Il denaro non gli intellettuali, e Praga fu- un • soddisfazione scopriva che an­ Rdt 11 testo parla della con­ aveva nessun valore nell'Rdt quello che è stato taciuto o • litica è sempre dipendente dal- >;; Che cosa significa questo traddizione tra le ambizioni non e stato dibattuto, llproble- ; le. biografie individuali. Ade- •,'?.segnal e per questa.speranza. che l'Unione Sovietica era di­ Ora è tornato ad essere il valo­ Per i russi ii,problemaera,moI- ventata fascista, parola che per . per il teatro? , ... -:i._: ,. dei programmi economici e la re supremo. ' •.. -.,.... - ma era che quella generazione . nauer era cattolico e di destra, ';. realtà del sottosviluppo mato­ di funzionari, con Ulbricht al sicuramente non era un fasci- ';•. to più concreto. La Cecoslo­ lui aveva un significato positi­ Oggi il teatro si trova in una po­ Qualcuno sottiene che que­ vacchia era il centro dell'indù- ' vo. Ma non fascismo sul mo­ sizione molto difficile. Non si naie. Questo viene raccontato sta illusione abbia riguarda vertice, che veniva dall'emigra­ sta. Ma già prima del 1933 la •. attraverso la storia di un tratto­ zione e dai campi di concen­ sua idea era quella di una divi- • stria bellica. Per loro era. un : dello italiano, bensì su quello può concorrere con la televi­ to solo le elite intellettuali E problema puramente strategi- rista che ara un campo ancora , tramento, aveva un'enorme sione della Germania, e il con-, ' diGengisKhan. .,...- >...... sione: è un diluvio informativo ', vero? •• che ad una crisi delle strut­ del passato più che del presen­ coslovacchia il terrore di Stato '•' Mommsen era un'epoca di de­ ture capitaliste. te. ••-..••• Autorità, se ci sei, salva lo

•ta L'autorità viene dalla delle teorie meritocratiche e duo può trovare riconosci­ PIERO LAVATELLI Per Hegel, il riconoscersi l'un il lavoro servile. Ma il lavoro è plebe nelle città inglesi per la ncchezza? • Per Gianfranco tecnocratiche presenta un mento di sé'divenendo attore l'altro fonda la vita etica dello ; mostrato anche da Hegel per minaccia gravissima alla con­ Pasquino non è affatto cosi II gran vuoto: chi riconosce me­ della propria vita di relazio- : La politica è stata la masche­ so il linguaggio, oggi dimenti­ zione tedesca e a Michael Stato e costituisce al tempo ; l'aspetto in cui, attraverso di vivenza civile che tanto de­ caso di San Francesco, più in nti e competenze? Chi se ne ne. Perciò il,tardivo e balbu­ ra di una comunità nazionale . cato, del patriottismo, ravvi- • Waltzer che vede la patria, ri- stesso l'autocoscienza dei cit­ esso, l'autocoscienza del ser­ grado umano rappresenta. generale dei preti, che hanno serve, a che fini? Di fatto, la ziente, esordio, dello Stato che non c'era, anche quando : sando nella sua idea-forza la \ conosciuta tale da molte et­ tadini. Ma non è un processo vo diventa a sOa volta fonte di Losurdo ha esaminato in­ sempre avuto tanta autorità e costruzione di autorità rinvia unitario in Italia fu un disastro ci fu. «Perché mai si muore motivazione più alta a diven- : nie e culture diverse come traquillo: una lotta mortale una identità non più asservita vece la tradizione di pensiero anche tanto potere politico, a un processo di riconosci­ storico-civile: privò gli italiani con una maschera sul volto?» tare cittadini. E in Italia ha una comunità multiculturale per il riconoscimento marca e [onte di potere. È il raccon­ liberal-democratica a con­ dimostra piuttosto il contra- mento più ampio, che coin­ del riconoscimento della hu- si chiede in fin di vita il princi­ detto di questo abbiamo bi- ; in cui l'amor patrio abbia il tutta la storia dell'umanità. Le ' to che egli svolge, riassumen­ fronto con la fenomenologia no Ma allora, da dove viene volge, non solo col voto, tanti ' mona ciuilitas, che ognuno pe Salina nel Gattopardo. Per sogno: di diventare non tanto suo fondamento nel ricono­ relazioni di Alberto Burgio e do due secoli di storia recen­ del potere rinvenibile nella ri­ l'autorità? •;. ?:•.-.. cittadini. Ma di che natura è può attingere solo dalla co­ tirarsi giù la maschera non italiani, quanto cittadini ita­ scimento reciproco, nel reci­ di Domenico Losurdo si sono te. Hegel vi racconta - ha det­ cerca di Marx. Ne è emerso il • particolarmente impegnate a ' Ha provato a rispondervi il qui il riconoscimento? Il voto munità nazionale. Cerroni ha serve predicar morale. Cerro- ' liani. Italiani, non c'è dubbio, proco rispetto l'uno dell'altro to Burgio - il sorgere di movi­ limite di una concezione del­ mettere in luce l'aspetto con- • menti che organizzano una Convegno di filosofia politica che si dà all'uomo di potere percorso a lungo la storia ita- ni ha citato qui Leopardi: a sono anche Craxi e Andreot- r che trae linfa dal dissenso. In la democrazia da cui restano può accompagnarsi un popolo. mal go­ ti. ma sono forse perciò citta­ modi ben diversi - ha *t»>MW»»t*t">U(« :!J»v-^iM.i:»»(»^jji»--jif(»>;;jratfpiW»W"«»W-tf^tW^mj»,*»* forza lavoro dispersa, svoltosi il 23 e 24 scorsi a Cat­ : esclusi i poveri, la plebe, i ne­ anche con lo spregio . . r_ vernato è vano-parlar dini italiani? Viroli ha distinto . concluso Viroli - par- • conferendole auto­ tolica a cura del Centro cultu­ coscienza e identità gri, i colonizzati. Né si vede rale polivalente di Costi e del­ - lo,si vota con la -: '** un convegno a Cattolica di • morale; bisogna nettamente patriottismo da lano i testi dei nazio- ;; ' -- Cerroni: "Lo è realmente - puzza sotto il naso o governarlo bene nel • nazionalismo anche se in ; e promuovendone mai - ha rimarcato Losurdo - l'Istituto italiano per gli Studi studiosi di filosofia : ' nalisti per i quali l'a- ,J se riesce a dar vita : il nesso che unisce povertà e perché-è il meno,,, rispetto delle leggio non pochi casi c'è stato mor patrio è cicco e '•"• l'azione rivoluziona­ filosofici di Napoli, ormai isti­ peggio -. Oppure è .'.•'•• Ma particolarismi, re­ scambio di nomi, carte truc- ria. Tutto finito, ades­ ricchezza, democrazia e di­ tuzione'benemerita nel cam­ politica provano - intollerante, mai criti- : '; ad una comunità dove -. spotismi. Inoltre l'idealismo volo di routine, di in-, gionalismi, etnie e cate, usi distorti. Ma non pre­ co, solo celebrazione :.. so, che l'identità ope­ po su scala nazionale. Quali teresse. Il «leader» au-; a delineare il profilo culture diverse pur senta equivoci la linea di ri­ l'individuo può trovare raia si offusca, vien delia teoria liberale vede so­ percorsi di riflessione hanno della grandezza della /•'''•" lo, come soggetto della vita torevole, invece, con­ abitano nazioni che . flessione teorica e di passio- nazione, e • alieno •" •• il riconoscimento di sé,.• meno ogni vocazio- delineato i docenti di filosofia vince, seduce, apre ' del leader ideale .;,;, sono, assai più dell'I­ • ne politica che va da Monte- ' politica, il ceto dirigente, mai politica chiamati da Di Bella perciò dalle virtù del- > sssssss saT^t ne antagonista? Bur­ la classe dominante e il ceto - strade inesplorate, ha cari­ talia, comunità statuali, na­ squieau, per il quale virtù civi­ la discussione. Non a caso ha il direttore del centro, a far lu- ' sma. L'autorità è un rapporto liana, mettendo in luce la tra- . zioni che godono di ampio ri­ le è amore della patria, agli il­ . flittuale della lotta per il rr'co- gio ha indicato nella fenome­ ideologico. Ma la realtà del ce sul tema dell'autorità, oggi gica spaccatura che l'ha se­ spesso prodotto disastri e do­ noscimento indagata da He­ nologia un altro e diverso : potere - ha concluso Losur­ discorsivo; propone orizzonti - conoscimento da parte dei lo­ luministi e a Rousseau, per minio. •'--—••;• «; S. • • ;• '• cosi simile, al fantasma di che stanano chi la segue dai gnata tra una raffinata cultu­ ro cittadini. Cosa ha contri­ cui la patria sono le leggi, il . gel e poi da Marx. Burgio ha modello esplicativo. Quello do -, emersa in tutta la sua preso le mosse dalla fenome- in cui il lavoro non dà più Amleto? • v --..-.:.- particolarismi, ne animano la •> ra, da un lato, sospesa nei '.; buito a fame de pluribus governo e le istituzioni, ed es­ Esplicitamente o no, que­ brutalità nei regimi socialisti, Pasquino si è chiesto come volontà a mete collettive. cieli teorici, e .una politica .-• unum, come recita il distico sa vive solo dove c'è liberta, ste riflessioni si sono tutte • nologia, dalla lotta per il rico- identità e potere, ma si pone va esaminata senza riguardi si costruisce l'autorità, che è che ha sempre invece volato impresso sul dollaro, la mas­ altrimenti. non c'è che. un mosse dentro l'idea-base. di ,-. noscimenlo tra servo e pa­ piuttosto come un diritto. ; anche' da noi, nelle società : cosa ben diversa-dal potere. Ha qui aggiunto Umberto ' basso, fatta di^fùrberie e di • sima autorità dentro e fuori paese Una linea che arriva derivazione hegeliana, del ri­ drone che in modi diversi si Dentro un panorama scon­ democratiche. Anche qui volgente di degrado dei po­ Rientrano in gioco - ha detto Cerroni-concorre a crear Sta­ Machiavelli, di particolarismi gli Stati Uniti' oggi a Habermas che parla conoscimento, un'idea cen­ distende su millcni di storia, manipolazione e dominio so­ -1 meriti individuali, le com­ to a dar vita a una comunità locali, senza rispetto delle re­ del pdtnottismo della Costitu­ trale in Hegel, su cui la critica nei quali l'autorità del signore veri a plebe. Hegel segue con angoscia la comparsa della no ancora ben presenti. ' petenze tecniche? L'esame nazionale in cui ogni indivi­ gole pubbliche e giuridiche Maunzio Viroli ha ripercor- recente sta molto scavando. impone l'assoggettamento e "TSSaCMSSSffiBiiiSWRlffi

Mercoledì rU.pafi.na 18 29 settembre 1993 *.wa»i.*,tUw.i>(..imh»>IHiii^.,ilc>i«an4(tHi|l,>t,|>i|iU^ni Scienza&Tecnologia Passeggiata spaziale per i cosmonauti .Il convegno mondiale sullo stato di salute della Mir mentale del pianeta: crescono i disturbi psichici

I due cosmonauti russi Vasili Tsibliev e Aleksandr Siere- brov -che dal primo luglio scorso si trovano a bordo della Nel 2005 ci saranno mezzo miliardo di malati di mente stazione orbitale >Mir» • hanno compiuto oggi una nuova •passeggiata»spaziale di circa due ore per sostituire alcu­ ne attrezzature all'esterno della stazione orbitale. Come riferisce la Itar-Tass, gli astronauti sono usciti nello spazio alle 03:57 ora di Mosca (le 01.57 italiane), e sono rientra­ ti nella «Mir» dopo un'ora e 51 minuti. In questo mese Tsi­ bliev e Sìerebrov erano usciti nello spazio aperto altre due volte, il 16 e il 20 settembre, sempre per compiere la­ vori di montaggio e sostituizione di attrezzature legati al­ la loro attività scientifica. Un mondo di psicopatici? Donne e infarto Negli Stati Uniti muore per infarto un numero di don- In aumento In un mondo che cambia velocemente anche il con­ di persone in Russia: delusio­ te le società si pone il proble­ so ai servizi territoriali favoren­ la prevenzione. Se e vero che. tori di rischio per la salute- . ne (circa 380 mila) tre vol- cetto di salute mentale, inteso come uno stato di pieno ne, depressione, ansietà, fobie ma di come rispondere meglio do il passaggio delle risorse utilizzando il modello integra­ mentale presenti nei conflitti QOpO te superiore a quello otte­ benessere fisico, psichico e mentale e non come l'as­ sociali sono i loro tratti domi­ a questa molteplicità di pro­ dall'ospedale al territorio, a to bio-psico-sociale, possiamo etnici, nelle guerre militari, nel­ la menopausa nuto sommando le morti nanti. blemi e di come ridurre i costi promuovere lo sviluppo ed il migliorare lo stalo della salute le disuguaglianze sociali, dob­ per tumore al seno e al senza completa di malattia, subisce profonde trasfor­ 1 fenomeni dell'emigrazione molto elevati degli interventi. coordinamento delle organiz­ mentale generale, alleviare le biamo affrontare il problema Esiste una tendenza generaliz­ polmone. Ma solo dopo la mazioni. A Makuhari, in Giappone, qualche settimana e le esplosioni di violenza inte­ zazioni non governative, ad in­ sofferenze, ridurre le malattie e della qualità della vita e, quin­ ressano ormai un numero con­ zata a costruire meno posti let­ trodurre un approccio al tratta­ gli handicap, in quanto fornia­ di, parlare di quale politica e menopausa, quando cioè fa, si è tenuto il congresso mondiale della Federazione to, ad inserire l'intervento psi­ mento dei disturbi mentali di mo soluzioni unitarie e globali idonea per elevare le condizio­ la donna vive senza l'apporto degli ormoni che regolano mondiale per la salute mondiale. Il congresso si è con­ siderevole dì paesi. La disoc­ chiatrico nell'ambito dell'orga­ tipo integrato e, cioè, biopsico- cupazione tocca società che ai problemi e non frammenta­ ni dì degrado e di impoveri­ l'ovulazione, vi è un grande aumento di mortalità cardia­ cluso con una dichiarazione. nizzazione sanitaria ed ospe­ sociali. te, è anche vero che, se voglia­ mento in cui si trovano molte prima d'ora pensavano di es­ daliera generale, a dare impul­ Ma il vero problema rimane mo ridurre drasticamente i fat­ società. ca, fino ad avvicinare quella osservata nell' uomo. Per sere immuni. L'impatto di que­ questo l'Istituto Nazionale del Cuore degli Usa ha affer­ sti eventi e traumatico a più li­ mato che «nelle donne oltre i 35 anni di età con elevato GIUSEPPE DE LUCA velli: sull'individuo, in quanto tasso di colesterolo o trigliceridi, è indicata la terapia or­ provoca la perdita dell'identità monale sostitutiva». Se ne è parlato oggi a Milano nell' •*• llgencraleaumentodclle esempio la Cina, dove si ri­ psicologica ed incrina la base ambito del «Simposio intemazionale sulla menopausa» aspettative di vita della popo­ scontrano 1.000 casi di pazien­ sicura di se ed il proprio livello organizzato dalla Fondazione Giovanni Lorenzini e dalla lazione provoca un incremen­ ti affetti da Hiv, di cui l'80% do­ di autostima; sul gruppo, in Clinica ostetrica e ginecologica dell' università di Milano. to dei problemi sanitari. Se­ vuto all'uso di droga ed il Giap­ quanto impedisce lo sviluppo Il farmacologo Rodolfo Paoletti e il ginecologo Pier Gior­ condo i dati fomiti dal prof. N. pone, dove vi sono 500 casi di della socialità e dell'integra­ gio Crosignani hanno fornito dati che dimostrano I' effi­ Srtinfiku, esperto dell'Organiz­ Hiv. zione e favorisce il conflitto, la zazione Mondiale della Sanità Secondo P. V. Morozov, che competizione e l'individuali­ cacia della terapia ormonale nel dimezzare il rischio di per l'area del Pacifico occiden­ smo più esasperato: sull'am­ patologie cardiovascolari per la donna in menopausa. Il lavora al Centro di Salute Men­ tale al Congresso Mondiale di tale dell'Accademia di Medici­ biente, in quanto ostacola il problema - hanno detto - è ora quello di informare i me­ Salute Mentale della World Fe- na di Mosca, attualmente, in nascere di una psicologia col­ dici: se infatti negli Usa una donna in menopausa su 3-4 deration for Mental Health, te­ Russia cinque milioni di perso­ lettiva che faccia prevalere gli sceglie di sottoporsi a terapia ormonale sostitutiva, in Ita­ nutosi a Chiba (Tokio) dal 23 ne sono alle prese con la dro­ interessi generali su quelli par­ lia questo accade solo in un caso su 20. Cesare Proto, al 27 agosto, nel 2005 avremo ga, l'alcool e la delinquenza: ticolari; sull'idea stessa di na­ presidente dell' associazione cardiologi extra-ospedalie­ questa situazione: saranno re­ l'I* della popolazione soffe di zione che è soggetta ad una gistrati 34,1 milioni di casi di disturbi psicotici ed il 6% di di­ destrutturazione in virtù del ri (Ance), proporrà in questo senso un' indagine epide­ demenza in persone superiori miologica ai duemila soci dell' Ance. sturbi borderline. prevalere di sentimenti e di re­ ai 60 anni: vi saranno 535 mi­ Dai 10 ai 15 milioni di russi lazioni sociali [rammentati. lioni di malati mentali, di cui soffrono di disturbi post-trau­ Una visione più realistica di Cicogna Sono giunti ieri in Israele 413 milioni apparteranno alle matici dovuti a conflitti militari, questo problema la forniscono via satellite i primi impulsi società sviluppate a 122 milio­ etnici, disoccupazione, cata­ gli esperti americani nelle loro con trasmettitore lanciati da un trasmettitore ni a quelle sottosviluppate. È in strofi naturali e chimiche come comunicazioni al congresso: applicato nei giorni scorsi costante aumento la sindrome quella di Ccrnobyl. La sindro­ perseguire fobica dell'Aids anche in so­ gli Usa hanno speso nel 1990 a una cicogna che aveva me afgana, da Morozov riscon­ circa 150 miliardi di dollari per la migrazione cietà dove questo fenomeno trata nella riabilitazione dei fatto sosta nella valle del non ha assunto la dimensione la malattia mentale, tre quarti militari reduci dall'Afghani­ dei quali destinati ad interventi _„m^m^^^^^^^^mm Giordano, durante il volo endemica dell'Africa e dei stan, può sintetizzare le condi­ per tamponare la schizofrenia, di migrazione verso I' Afri­ paesi occidentali, come ad zioni in cui si trovano milioni ca. Il trasmettitore - spiega oggi il quotidiano Haaretz -pe­ la depressione, l'ansietà. In tut- sa cinquanta grammi ed è stato installato sulla schiena dell' uccello. Ogni 90 minuti emette un impulso che vie­ ne registrato dal satellite francese «Argos» e che consente Intervista a Norman Sartorius, dirigente dell'Oms di stabilire l'ubicazione dell' uccello con una precisione di 500 metri. Secondo il giornale, altri due trasmettitori sono stati applicati in Germania a due cicogne, prima che intraprendessero la loro migrazione annuale verso le Demografìa, longevità: zone calde. Gli studiosi tedeschi hanno potuto cosi rico­ struire con estrema precisione il percorso compiuto dagli uccelli dall' Europa orientale alla Turchia, e poi in Siria, Israele, Egitto e Sudan. Se il progetto pilota andrà a buon la depressione è endemica Un disegno di Mitra Oivshali fine, conclude il giornale, 1' anno prossimo saranno cen­ to le cicogne a cui verranno applicati i mini-trasmettitori. PAOLO CREPET Un primo ordine di fattori ri­ stema nervoso è sempre stata siano «tout-court» espressioni Quali sono i fattori di rischio questo caso il lattore di rischio guarda il mutamento demo­ maggiore nei paesi in via di svi­ «L'equilibrio ecologico ma­ di una malattia mentale: credo psicologico che oggi mag­ è legato alla frammentazione Balene •*• Professor Sartorius, lei tale complessità. Guardi che grafico. Oggi l'aspettativa di vi­ luppo in quanto molte malattie invece che siano gli effetti del­ giormente sono responsabi­ dell'attività produttiva, il lavo­ L'Islanda rino verrebbe gravemente dirige da molti anni l'ufficio cosa e diventata la vita quoti­ ta è enormemente migliorata, mentali sono correlate alle cat­ la straordinaria trasformazione li del peggioramento del be­ ratore non sa più che cosa pro­ perturbato se l'attuale di­ salute mentale dell'Oms e re­ diana dopo l'introduzione di ciò comporta che molti indivi­ tive condizioni igenichc, all'al­ sociale in atto. Ad esempio, un nessere psichico? duce, é solo un piccolo pezzo contro il divieto vieto di caccia alla balena centemente è stato nominato un'enorme quantità di mac­ dui raggiungono un'età nella ta morbilità perinatale. In que­ tempo era del tutto naturale Da una parte la frammentazio­ di un'attività che non può con­ diventasse permanente» : presidente dell'Associazione chine e strumenti complicatis­ quale saranno esposti ad un sto caso si tratta soprattutto di che una ragazza di 1S anni si trollare. di caccia mondiale degli psichiatri. Il simi che rendono difficile an­ ne della rete sociale di suppor­ lo ha detto a Strasburgo la numero crescente di disturbi malattie neurologiche come sposasse e che un ragazzo di to soprattutto la famiglia e la suo dunque è un osservatorio che la più semplice delle ope­ psichici. Basta pensare al rap­ ad esempio l'epilessia che è 18 avesse un lavoro e che fosse Per finire vorrei tornare alla presidentessa dell'Islanda molto privilegiato per valutare comunità, dall'altra l'iniqua di­ domanda iniziale: dove sta Vigdis Finnbogadottir, in razioni. Ecco, le nostre capaci­ porto tra età avanzata e de­ almeno sei volte più frequente pienamente responsabilizzato 1 cambiamenti della psichia­ tà adattative sono messe in sc­ stribuzione delle nsorse. Vivia­ andando la psichiatria? un intervento davanti all'Assemblea Parlamentare del pressione: oggi milioni e milio­ nei paesi in via di sviluppo. Per come capo famiglia; oggi tutto mo un paradosso: in un mon­ tria. ria difficoltà dall'organizzazio­ ni di persone sono sempre più il resto il processo di occiden­ Stiamo assistendo ad un pro­ Consiglio d'Europa. Secondo il capo dello stato islande­ ciò sta cambiando: vi ò un lun­ do dove è sempre più facile ne stessa della nostra vita. Un esposte a questo rischio. Un talizzazione fa si che anche la go periodo di vuoto sociale in cesso di «purificazione» della se, l'attuale divieto di caccia imposto dalla Commissione Preferirei parlare di salute viaggiare e comunicare, tale mentale invece che di psichia­ secondo aspetto e in relazione secondo fattore riguarda la distribuzione di quelle patolo­ cui i giovani non riescono a psichiatria in senso medico. Baleniera Internazionale dovrebbe essere gradualmente al fatto che nel processo di • potenzialità é riservata a chi ne Per molto tempo la psichiatria tria perché è un termine più crescita della co-morbilità psi­ gie legate all'industrializzazio­ trovare la propria identità, li ha meno bisogno. Chi ha biso­ sostituito da un concetto di «gestione durevole», «come ampio. Oggi vi 0 una consape­ modernizzazione ci siamo di­ chiatrica. Mi spiego. Il progres­ ne (stress, ansia, depressione) abbiamo costretti a non essere ha contenuto al proprio inter­ menticati degli aspetti psicolo­ gno di comunicare, chi 6 de­ no discipline eterogenee: ad per altre risorse marine viventi». Vigdis Finnbogadottir ha volezza assai più marcata di so medico comporta che per stanno rapidamente espan­ più bambini e non gli permet­ bole o ammalato ò più isolato. spiegato che la questione della caccia alla balena è vitale un tempo riguardo l'importan­ gici; guardiamo a cosa accade molte patologie organiche cro­ dendosi anche in quei paesi tiamo ancora di essere adulti. esempio, l'epidemiologia psi­ quando si deve prendere la de­ Che cosa la preoccupa di più chiatra^ sta diventando sem­ per l'economia islandese, le cui esportazioni dipendono za della componente psicolo­ niche il periodo di sopravvi­ che fino ad ora erano rimasti Una società più giusta dovreb­ dei cambiamenti sociali in ancora all'8Q per cento dai prodotti del mare. Con il gica che esiste in ogni forma cisione di costruire un servizio venza e enormemente cresciu­ pressoché immuni. be offire loro più opportunità, pre più parte della salute pub­ pubblico, come ad esempio atto? Si è molto parlato del­ blica. Esìste forse una epide­ Giappone e la Norvegia, l'Islanda è favorevole da tempo patologica e naturalmente an­ to; sappiamo che molte dì più occasioni per sfidarsi e per l'emigrazione come fattore un aeroporto: e molto raro che queste patologie organiche so­ Vi sono Invece differenze in miologia dermatologica? Per­ ad una riapertura della caccia ai grandi mammiferi mari­ che dell'impatto sempre mag­ verificare le loro capacità. Tut­ psicologicamente destabi­ ci si preoccupi degli effetti psi­ no correlate a patologie men­ rapporto all'età? I giovani to ciò sta accadendo in modo ché mai la psichiatria dovreb­ ni. «Per noi l'oceano è la vita, sostituisce per l'Islanda le giore che i disturbi mentali sembrano rappresentare lizzante... hanno nella popolazione cologici che quella costruzio­ tali, dunque se si prolunga la ancor più drammatico in quei be continuare ad essere diver­ praterie ed i campi fertili dei vostri paesi», ha insistito il ne comporterà. Un terzo sopravvivenza di questi malati una popolazione particolar­ paesi dove la crescita metro­ sa dalle altre discipline mondiale. mente esposta... Il fattore di novità 0 costituito capo dello stato islandese. «E' per tutelare la nostra so­ aspetto riguarda ciò che lei mi inevitabilmente crescerà l'inci­ politana implica per molti ra­ dalla velocità di questi avveni­ mediche? Credo che lo stesso . vranità sulle nostre risorse marine che abbiamo scartato Questo maggior riconosci­ ha chiesto. Effettivamente assi­ denza di alcune patologie Il fatto è che nella nostra socie­ avverrà per la psichiatria biolo­ mento dell'esistenza dei di­ gazzi disoccupazione e man­ menti. L'emigrazione c'è sem­ l'ipotesi di una adesione alla Cee», ha aggiunto Vigdis stiamo ad una crescita del di­ mentali. tà i giovani sono più "Visibili», il canza di supporto sociale; cosi pre stala, solo che oggi tutto gica che diventerà parte delle sturbi psichici non potrebbe loro disagio 6 più evidente. Va Finnbogadottir. L'Islanda, insieme alla Svizzera, ù uno sagio psichico e ciò ò in parte molti giovani si trovano a vive­ sta accadendo assai più velo­ neuroscienze. La psichiatria essere esso stesso causa di La crescita di disturbi psi­ anche detto che la velocità del dei paesi dell' Associazione Europea di Libero Scambio dovuta al fatto che siamo più re in una situazione psicologi­ cemente. Poi oggigiorno la cesserà di essere un settore una accresciuta e diffusa in grado di riconoscere tale chici da lei descritta riguar­ cambiamento sociale in atto gente si muove spesso da sola, isolato della medicina e si libe­ che non ha chiesto di aderire alla Comunità Europea. fragilità psicologica? camente terribile ed instabile: sofferenza, ma in parte perché da In ugual modo I paesi in­ investe maggiormente i giova­ si ò troppo vecchi per essere un tempo vi erano emigrazioni rerà dì quegli aspetti che la Un primo aspetto riguarda il tali disturbi stanno crescendo dustrializzati e quelli In via ni inducendone comporta­ giovani e troppo giovani per di massa oggi non è più così, rendevano così diversa. Solo latto che il mondo e diventato numericamente. di sviluppo o questo inter­ menti abnormi: tossicodipen­ essere adulti. Paradossalmente quindi l'individuo e più espo­ cosi, riacquistando la propria MARIO PETRONCINI sempre più complicato mentre vallo si sta chiudendo? denza, criminalità giovanile. la libertà per loro diventa la ' sto psicologicamente. Un altro identità la psichiatria potrà es­ le capacità cognitive indivi­ Quali sono le cause di que­ In generale sappiamo che l'in­ Tuttavia sarebbe un errore possibilità di poter fare tutto grande settore in cambiamen­ sere più utile alle altre scienze duali stentano ad adeguarsi a sto aumento? cidenza delle malattie del si­ pensare che questi fenomeni eccetto ciò che si vorrebbe. to é costituito dal lavoro; in mediche,

Fessura in una centrale Usa Parla il professor Morozov, dell'Accademia di medicina di Mosca: le malattie sociali di adattamento alla nuova realtà Rischio di reazione nucleare non controllabile in Carolina Russia, i primi passi della psichiatria «liberata»

«•WASHINGTON. Una crepa ficio che ospita il generatore Peter Morozov è il direttore scientifico del Centro na­ spensabile agire contro la vo­ sione. Se pensiamo, ad esem­ gnata ad un aumento nel che se li si confronta con i pae­ ad una vera rinascita di inte­ è stata trovata nella centrale di riserva (vulnerabile nel ca­ zionale di ricerca in campo della salute mentale lontà del paziente, ma questi pio, che oggi vi sono più di set- consumo di psicofarmaci? si europei. Semmai uno dei fe­ resse per i temi della salute nucleare di Brunswick (Nord so di un terremoto). La cen­ trattamenti coatti devono esse­ dell'Accademia delle scienze di Mosca. Ed è un os­ tecentomila disoccupati... é un È difficile rispondere perché nomeni che vedo in aumento mentale, della psichiatria, del­ Carolina, Usa) lungo il cilin­ trale avrebbe dovuto riaprire il re approvali da un giudice do­ tasso assai basso se confronta­ riguarda i «senza tetto» di cui la psicoanalisi... Fino a qual­ dro di acciaio che avvolge il servatore privilegiato del mutamento profondoav- po l'accordo di alcuni psichia­ abbiamo pochi dati e poi per­ prossimo novembre. to con quello dei paesi euro­ ché il mercato 6 sempre stato stimiamo che almeno il '10'-'.'. che mese (a avevamo solo una combustibile radioattivo del La crepa è stata scoperta da venuto nel sistema psichiatrico russo dopo la disso­ tri indipendenti. Il nostro siste­ pei, ma che per noi è un pro­ abbiano problemi psichici rile­ rivista scientifica, oggi ve ne reattore. Si tratta di una crepa ma 0 oggi molto simile a quel­ d'importazione in quanto l'U­ un ispettore della Nuclear Re- luzione dell'Unione Sovietica. Oggi in Russia sono blema nuovo. nione Sovietica non ha mai vanti. Ciò comporta un conflit­ sono decine di tutte le tenden­ in grado di provocare, nel ca­ gulatory Commission durante lo in funzione da voi in Italia. to per noi psichiatri perché da ze. I,a psicoanalisi era proibita, cinque milioni le persone tossicomani, mentre l'al­ Per il resto la psichiatria russa Quali sono le altre cause prodotto in proprio psicofar­ so in cui avvenisse un terre- un controllo. Il cilindro di ac­ dell'incremento del disagio maci. Solo ora le principali in­ un lato potremmo dire che si ora vi sono riviste, convegni, molo o un episodio simile, colismo sembra essere leggermente diminuito. ha mantenuto alcune delle ca­ ciaio ha un diameiro di quat­ psichico? dustrie farmaceutiche hanno tratta di un «prezzo» da pagare associazioni scientifiche. Inol­ una reazione nucleare a cate­ tro metri e uno spessore di ot­ ratteristiche più interessanti per la libertà, d'altra parie però tre si stanno creando associa­ che secondo me non erano iniziato la costruzione di fab­ na incontrollabile. . to centimetri. Il cilindro con­ La criminalità, il suo aumento briche, quindi nel giro di qual­ sappiamo che dovremmo in­ zioni non-professionali che negative, come ad esempio il ò drammatico: tutto è peggio­ tervenire perchè si tratta di per­ raggruppano volontari, pa­ L'incidente, il primo del ge­ tiene l'acqua che viene inca­ PAOLO CREPET rapporto tra psichiatria e medi­ che anno si fabbneheranno i nalata verso il nocciolo nu­ rato in questi anni, dal racket primi psicofarmaci russi. Quel­ sone che soffrono. Ma cosi fa­ zienti, familiari; ognuno deve nere scoperto negli Stati Uniti cina di base, la rete degli am­ mafioso alla prostituzione, allo cendo torneremmo al control­ avere il diritto di parlare e di e il primo in assoluto in un cleare per essere trasformata •• Professor Morozov, cosa nel luglio del 1992. Si tratta di bulatori di quartiere... Si tratta lo che osserviamo dal punto di in vapore e generare elettrici­ spaccio di droga. Si stima che vista clinico è una grande cre­ lo sociale esercitato dalla psi­ criticare. Insomma in Russia la reattore di tipo Pwr, cioè ad sta succedendo nel sistema una delle leggi più liberali at­ di un'organizzazione che esi­ oggi in Russia vi siano fino a chiatria. psichiatria sta cercando una acqua pressurizzata, ha crea­ tà. psichiatrico russo, quali cam­ tualmente in funzione al mon­ ste dai tempi della rivoluzione scita delle prescrizioni e del cinque milioni di drogati. 1*80% consumo degli psicofarmaci via per umanizzarsi, senza più to allarme tra gli esperti, an­ Un portavoce della centrale biamenti cono stati in un cam­ do soprattutto dal punto di vi­ d'Ottobre. dei quali hanno meno di 28 Quanto si spende oggi in po un tempo tristemente noto minori (quelli per disturbi abusi; quel suo oscuro passato che se il reattore era spento. Il ha detto che controlli sono in sta della tutela dei diritti dei anni. Naturalmente i grandi Russia per la psichiatria? é per sempre alle nostre spalle. timore è che il problema pos­ per l'uso «politico» degli ospe­ malati di mente. E gli ospedali psichiatrici d'ansia, depressione, ipnotici) corso per stabilire se il difetto dali psichiatrici? che fine faranno? cambiamenti sociali ed econo­ anche se, diversamente che Recentemente l'Accademia Dopo tutto lei mi sembra ot­ sa ripetersi in altre centrali nu­ può essere rapidamente ripa­ Ci può spiegare qua! è la dif­ mici comportano per i cittadini delle scienze ha presentato in timista... cleari. Negli Stati Uniti esisto­ Anche da noi in Russia, come nel passato, adesso i farmaci rato senza compromettere le Tutto è cambiato cosi dram­ ferenza più evidente tra l'at­ difficoltà psicologiche di adat­ devono essere acquistati in far­ Parlamento il primo rapporto no infatti molte centrali nu­ possibilità di far ripartire il maticamente che é difficile tuale impostazione e quella in buona parte del mondo oc­ tamento a questa nuova realtà sullo stato della salute mentale Se non lo fossi avrei già lascia­ cidentale, si parla di deistitu­ macia e non vengono più dati cleare che superano i quindici reattore nei prossimi mesi. In avere dati precisi su quanto sta che ha caratterizzato la psi­ e tutto ciò si riflette inevitabil­ gratuitamente. nel paese. Il programma pro­ to il paese, oggi é facile farlo e anni di esercizio e che, per ogni caso, la Nrc ha già chie­ accadendo. Il primo punto su chiatria sovietica? zionalizzazione. Il problema mente sia sull'individuo che vede un investimento di circa molti giovani medici purtrop- ' cui abbiamo lavorato e la co­ pnncipale è che, differente­ sulla famiglia (aumentano i di­ questo, possono finire per ri­ sto alla Carolina Power and Li- I dati riguardanti il suicidio •10 milioni di dollari; quest'e­ pò seguono questa strada... E' velare difetti e problemi dovu­ ght Co., la compagnia privata stituzione di una nuova legisla­ Il punto principale é l'assoluta mente che in passato, la situa­ vorzi). Inoltre va detto che nel norme quantità di denaro ser­ un grande problema per noi. zione psichiatrica; il lavoro era volontarietà del trattamento, zione sociale e politica ha nostro paese sono in atto nu­ sono stati tenuti in Urss se­ virà a migliorare gli standard ti all'usura. che gestisce la centrale, di ri­ greti per molti anni. Ed ora? stiamo assistendo ad una fuga già iniziato quando Gorbaciov ciò comporta che il cittadino creato nuovi ed imprevisti fat­ merosi conflitti etnici e religio­ produttivi della ricerca di base dei nostri cervelli migliori, lo La centrale di Brunswick parare il reattore e di dimo­ era al potere, ma ha subito una non viene più privato di alcun strare, dopo, che la riparazio­ tori di rischio psicologico che si. I dati recentemente pubblicati e di quella applicata oltre che invece voglio dare un contribu­ era stala chiusa nell'aprile brusca accelerazione dopo la diritto civile (voto, patente au­ hanno fatto lievitare i tassi di ci hanno consentilo di scoprire utilizzala per ottimizzare i livel­ to ,il cambiamento in aito. In 1992 dopo la scoperta di un ne e stata effettivamente com­ rivoluzione del 1991 ed 0 stata tomobilistica); naturalmente alcune malattie mentali, so­ piuta. La crescita del disagio psi­ una realtà del tutto nascosi,!: i li terapeutici. D'altra parti*, ve­ fondo per la Russia è un gran difetto di costruzione nell'edi­ rettificata dal Parlamento russo vi sono dei casi in cui é indi­ prattutto le nevrosi e la depres­ chico si è anche accompa­ lassi sono infatti molto alti an­ de, in Russia stiamo assistendo bel momento.

•»»»l»»S»-as> ••h-ksis'kÉ'ft-SA'fe-ajsfe-Sj-MM -ks'-tfett'fcl •É** •ftMMH •• MILANO Si chiama Floppy ed ò un giovane MB PARIGI Nanlcs vivrà quest'anno le sue notti > Bozzetto firma marziano alla sua prima esperienza sulla terra: Il IV Festival folli all'insegna di Napoli, delle sue canzoni, del al cinema getta cartacce e fa rumore. Insomma, suo teatro e del suo immortale Pulcinella. 11 fe­ spofrcontro un perfetto maleducato nato dalla matita di Bru­ di Nantes stival «Des allumées» di Nantes, alla sua quarta no Bozzetto per una campagna promossa da edizione, è infatti dedicato alla città partenopea la maleducazione Berlusconi per invitare alla buona educazione : tutto dedicato e a tutte le sue espressioni d'arte e folklore che nei cinema. Lo spot, infatti, sarà proiettato nelle •coloreranno» le rive della Loira dal 18 al 23 ot­ ttacoli al cinema-" saledcl circuito Cinema 5. . :• • • - a Napoli tobre. - • - * . ,• • . * Domani sera «Tutti per uno», poi «La ruota della fortuna», infine «Quizzy » il programma interattivo che cambierà le nostre abitudini televisive Lanuova stagione di CanalejS punta tutto sull'inossidabile presentatore Rai: io preferisco che condurrà anche il contro-festival della canzone della Fininvest la tripartizióne FRANCESCO PIONATI* •i La crisi della Rai si è svi­ spinti fuori da quella tradizio­ luppata ed è esplosa parallela­ ne pluralista e credibile che fa mente alla cnsi dei partiti: è la parte della nostra storia. Oggi conferma più evidente sia del la regola 6 stata ripristinata. E, ' carattere di istituzione assunto non a caso, ilTs! diLonghiha dal servizio pubblico sia del le­ distanzialo di molto • anche game profondo che ha unito quei concorrenti che sembra­ Mike, il gioco più lun Rai e forze politiche. . vano più temibili. Eppure, per quanto grave, la È miope, insomma, operare crisi non è arrivata a scalfire né con una visione accademica e Mike presenta il «quizzy», persecutore elettronico il senso dello Stato né il radica­ ingegneristica dell'azienda: della nostra vita quotidiana. Consente allo spettato­ mento delle strutture demo­ una testata in meno, una rete a cratiche. Guai se cosi fosse sta­ Milano o chissà dove. Quello re di concorrere a centinaia di premi, giocando da to. Nessuno, ad esempio, met-, che occorre è recuperare con­ casa. Debutto giovedì della prossima settimana a le oggi in discussione - per senso - dentro e fuori la Rai - Tutti per uno e poi ogni giorno alla Ruota della fortu­ quanto dure possano essere le su scelte, uomini e progetti per critiche - il ruolo e la centralità il futuro. E proprio in questo na. Bongiomo dunque pilastro del palinsesto, con del Parlamento. Il rinnovamen­ quadro,, oggi, è essenziale ga- • 450 ore di tv. Condurrà anche il contro-Sanremo or­ to, cosi, si è sviluppato in due ' rantire il massimo pluralismo ganizzato a Milano per la gioia dei discografici. • direzioni: da una parte il ri­ nell'offerta, senza confondere i cambio della classe dingente torti dei singoli con gli assetti intema ai partiti; dall'altra la ri­ delle istituzioni. Oltrettutto una cerca di nuove regole elettorali modifica e una contrazione MARIA NOVELLA OPPO . e di seri correttivi istituzionali. . degli assetti Rai - senza una parallela modifica della legge •H MILANO. Domani sera ri­ in tv. Mentre non sa che sono . Ebbene io sono fermamente Mamml che imponga nuove toma Mike in tv col suo Tulli > addirittur* a tre, perché ai due si convinto che - per la Rai - la regole anche a Berlusconi - sa­ per uno. E la tv ritoma nella . aggiunge anche quello che tie- . direzione di marcia debba es­ rebbe una colossale impru­ norma. Da quasi cinquantun- ', ne le conferenze stampa e che sere esattamente la stessa. Oc­ denza. Ridotti e risanati gli ni, ormai, finché c'ò Mike c'è *', è capace di parlare ininterrot­ corre rivedered a un lato i mec­ strumenti ••- dell'informazione speranza, per Rai o Fininvest * tamente per un'ora e mezza e canismi di accesso alla profes­ pubblica, basterebbe che Ber­ che sia. E la cosa veramente all'improvviso, vedendo sulle sione giornalistica e ai posti di lusconi tomi a «farsi condizio­ incredibile è vedere che anche -, •facc e dei giornalisti i primi se­ responsabilità (riforma eletto­ nare» da singoli gruppi politici quest'anno, al vecchio caro^' gni di cendimcnto, chiede se­ rale e regole nuove) e dall'al­ perché il già precario equili­ Mike tocca la posizione di ccn- " rafico: «Sono stato un po' lun- ; tro favonre il rinnovamentoin ­ brio del sistema vada in pezzi. ìroavanti di sfondamento nella •, go?». Ma no, ci mancherebbe. -, temo a reti e tg (i -partiti») sen­ Bisogna capire che quando si formazione bcrlusconiana. Ci è piaciuta particolarmente ' za trascurare la ricerca di «uo­ gioca con la tv si gioca con la vi modelli informativi, soprat­ democrazia. Ben 450 ore di tv («record as- • la mezz'ora dedicata alla tutto per quanto riguarda la soluto " mondiale, , pensate») . ' stampa per piccole e grandi comunicazione politica. - i .• Non mi sembrerebbe nem­ quotidiana, settimanale e «spe- * smentite che riguardano so- - meno corretto omettere (nella ' dal», alle quali in gran parte si • prattutto la sua vita privata, i E qui veniamo al punto cen­ costruzione della nuova Rai) i aludano le sorti della battaglia suoi supposti, presunti, aspi­ trale del ragionamento. Negli dati di fatto, gli elementi di rife­ concorrenziale. Oltre a u///per ranti figli. Che poi siamo tutti ultimi anni noi siamo stati abi­ Siili tuati a parlare della «tripartizio­ rimento consolidati che non uno e alla Ruota della fortuna. (noi , perché, con gli anni, Mike sono certo casuali, ma prodot­ che Bongiomo definisce -un '• è diventato come Dio secondo ne» in termini del tutto negativi - to di scelte e professionalità successo paragonabile a quel­ Woityla, padre e madre. - -. perché le degenerazioni del le­ game Rai-partiti ha portato ad comprovate. Gli ascolti e la lo di Lascia'o raddoppia?', c'ò ': E parla, parla, spiegando credibilità del Tgl. il successo quella sorta di contro-festival ,.v uno stravolgimento oggettivo che, pensate, dentro il quizzy ' di ogni forma di analisi. Eppu­ e rinnovazione del Tg3, gli di Sanremo che vedremo su '. c'è un orologio «che cammina ' re lo spinto della riforma - straordinari approfondimenti Canale 5 il 26-27-28 ottobre. E * cammina», calcola i tempi di • moltiplicare cioè reti e testate di Raitre sono o no «paletti» poi' (metà novembre) c'è Bra- . risposta e non consente a nes- ' per differenziare l'offerta e non superabili? Quale azienda • oo bravissimo, gara tra bimbi suno di barare, mentre, se az­ consentire a tutte le aree socia­ che si rispetti toglierebbe dal mostruosi che si sfidano all'ar- ' zecchiamo tutte le risposte, ci ' li e culturali del paese di essere • mercato, autonomamente, • i ma bianca e, a metà gennaio, - suona addirittura 1' Inno alla ruppresentate - resta, io credo, prodotti migliori? Non c'è il ri­ un altro festival canoro, quello : gioia di Beethoven. Poi basterà straordinariamente attuale. e . schio di «regalare» ad altri gli di Napoli, resuscitato dal suo appoggiare il quizzy alla cor­ re fedele alla Juve. Per lui toma non dicono quasi niente che valido. , - . - spettatori del Tgl delle 20, o lungo sonno al teatro Politea- * -netta del telefono (dopo aver a praticare la diretta, per lui su- ' non sia altamente autopromo­ del Tg2 delle 13 o del Tg3 delle ma e accompagnato, -pensa- . fatto un numero magico, natu- ' pera i confini della tecnologia ;' zionale come per esempio i La «tripartizione», insomma, 19? * • - . • te, addirittura dall'orchestra * intesa come «policentrismo», è Certo oggi tutto è possibile. ralmcnte) e sarà certificata l'e­ elettronica con un aggeggio dati del successo clamoroso de) tutto priva, oggi, di signifi- Scarlatti». Ma soprattutto que- - sattezza del risultato. I cento V»'*?V: AJP^ fv»? che, per carità, è solo il pnmo . che «Ludic» (come chiamò il Il clima che c'è nel paese, l'e­ sfanno c'è il •quizzy», un nuo- •' calo politico, non può certo clissi della ragione consentono vincitori più veloci riceveranno passo verso la tv veramente in­ quizzy il suo inventore Michael rappresentare più alcun lega- , vo piccolo aggeggio che viene ' non si sa bene che premi. «E, " terattiva. Quella che stanno Scott) ha avuto nei paesi dove ogni cosa. Chi cambia ha sem­ ad aggiungere dei bottoni elet- ' me tra azienda e partiti, ma pre ragione. Ma sia chiaro che • veramente, è una cosa incredi­ sperimentando in America, in ', ha debuttato da tempo. E cioè conserva una assoluta validità ' tronici alla nostra complicata •' bile. C'è da restare stupefatti». una cittadina californiana che -. in Francia e Spagna. Mentre risposte demagogiche, for- ; come garanzia di pluralismo. caiole o «tecniche» ««rvirebbe- vita quotidiana. Praticamente ' • E non dite che il quizzy vi vive già in un'altra dimensione. niente si sa della immensa Ci Oggi, paradossalmente, il pro­ un telecomando, che consen- • ! ;fo La conosceranno i bambini ;. na, luogo di produzione - e ro solo a favorire una lotta sor­ impensierisce per il suo ver­ ' 'i v;.-; ..'^ blema della Rai è semmai - dida per la conquista dei gan­ tira (a partire dalla prossima ; sante ridicolmente interattivo, ' d'oggi, che sono davvero in- ":: inondazione planetaria dello quello di differenziare, amplia­ settimana) ai telespettatori di gli vitali • dell'informazione - o per l'ossessione consumisti­ credibili. Pensate che, per * strumento ludico. Il quale, fe­ re e potenziare ancora di più la • pubblica. La Rai, oggi, è in una " giocare in diretta, rispondendo • ca che rischia di scatenare nel­ esempio, Leolino, che se ne . dele al detto «il bel gioco dura sua offerta, e non certo di com- . alle domande che Mike porge- - situazione drammatica: deve - le famìglie. Macché: è un pie- • stava buono buono a giocare . poco», ha vita limitata solo a primerla. - , • . ,*,-._ essere rinnovata, risanata, r. - rà con la stessa estasi melatisi- •- colo pezzo di plastica nera che - •< >> ^'NV^'^LW-W^' nel suo cantuccio, mentre pa- - un anno. Poi si scarica e muo- Il problema - per usare il strutturata. Ma deve anche es­ ca con cui le ha in passato ri­ ci mette in contatto con il • pà Mike faceva un'intervista, a ]•• re. Ma chi volesse sostituirlo, lo gergo politico - è riuscire a sere difesa dalle aggressioni volte al professor Marianini o Grande Game, la nuova divini­ un certo punto, semendo cita- ' troverà all'edicola ( o alla passare da una divisione per esteme che mirano a screditar­ alla signora Longari. >-v-. • • tà elettronica che non ammet­ re uno sponsor è saltato su a Standa) alla cifra di 38.900 li­ «appartenenza ad apparati» ad la e a distruggerla. In medicina Benché ormai, è lo stesso te trucchi o bugie. • • •. ' dire tutta la sua pappardella su re. - una divisione per «valon di rife­ si chiamano «germi opportuni­ presentatore a dirlo, -non sia ™ • Oppure volete insinuare che quell'ottimo formaggino con la • Ma questa è pubblicità o no­ rimento». In un momento poli- ' sti»: sono quelli che aggredi­ più vero quiz, ma game». In­ organizzare un festival della , frutta che sarà tra gli sponsor tizia? Oddio, chi lo sa? Diciamo tico come l'attuale ritengo sia scono gli organismi più deboli somma gioco dì prontezza più ' canzone italiana a Milano, di quest'anno. Una cosa da .' che è pubblizia. creatura mista profondamente errato operare e malati. E oggi non è un mi­ che di sapienza. Roba da gio- '' («patria della discografia») si. non credere. Ma vera, come -; e piovresca che tutti ci avvilup­ meccanicamente su reti e te- . stero per nessuno che, in giro, vani, anche se è noto a tutti ; possa considerare una mossa tutto quello che dice Mike. -»s • pa e ci stritola, fornendoci, state, confondendo il ruolo isti­ c'è chi punta esplicitamente a che il pubblico di Mike è tra i ' sleale nei confronti di Sanre­ Mentre si potrebbe, volen­ mentre lo fa, i dati della relati­ tuzionale e la funzione storica creare un «terzo polo» ai danni più anziani della tv. Un vero '•• mo e della Rai? Ma perché do, dubitare di quello che di­ va inchiesta di • mercato, ai dell'informazione pubblica, della Rai, chi è disposto a ve­ gerontocomio elettronico, mi- mai? L'industria attendeva da cono i fabbricanti del quizzy, ;'• quali non sfugge ormai neppu- con gli episodi più recenti di dere tutte le pagliuzze nei no­ racolosamente preservato, co­ Berlusconi questa sacrosanta ' una ditta che si chiama Edifin -• re una caccola. E che preten- degenerazione. Una cosa è il ' stri occhi dimenticando le travi me Mike, con la sua capigliatu- ,'- iniziativa di sostegno. Mentre e che non ha niente a che ve- . dono di dirci chi siamo e dove risanamento morale della Rai, di casa propria. - • la ridefinizione degli obiettivi e ra eterea che col tempo si è invece Mike considera davvero dere con la Fininvest. Dicono -andiamo prima ancora che La cosa grave, però, non è aureolata di santità. per esempio di avere già ven- » della linea editoriale, altra il ri­ l irriguardoso («non c'è più ri­ abbiamo la certezza di esiste­ tanto che qualcuno cerchi - • Di persona Mike incute in- spetto») che Pippo Baudo in­ nuovo Campanile sera, «un inondati di elettrodi che misu- Mike, dunque, in questa sua duto ben 100.000 pezzi del­ re. Cosi, per esempio, la Edifin schio di uno smantellamento l'aggeggio che sarà sperimen- , •nuovista» di un'azienda che - dall'esterno-di demonizzarci, ' ' fatti un rispetto reverenziale, -- tenda ripetere per la Rai alcuni programma di 30 anni fa che . rano l'intensità emotiva dei lo­ giovanile, instancabile terza ' . fa già circolare (prima ancora nonostante tutti i difetti - resta di presentarci come una «ban­ quasi mistico. Nessuno osa programmi storici come Lascia per i giovani sarebbe tutto ro baci. Vinceranno quelli che età piena di acciacchi solo per tato sia in Tulli per uno che che il quizzy sia attivo) l'identi- da» di lottizzati incapaci e an­ nella Ruota della fortuna. Dico­ ineguagliato patrimonio per toccarlo, forse neanche Leo­ o raddoppia? e Rischiatutto. nuovo». •• - • dimostreranno, attraverso l'I­ . 1 segni dei tanti traumi sportivi * ' kit del «quizzarolo medio» sulla l'intero paese. .. . che un po' disonesti. La cosa nardo, il suo bambino più pie- con altri di Corrado. Ma vi pare Ma dove Mike supera addi­ nappellabile verdetto della - («ho praticato tutte le discipli- no anche che non possono di­ base di un campione di 5000 davvero drammatica è che , colo, che lui chiama affettuo- ' giusto? «No. lo non avrei mai rittura se stesso è nell'annua macchina, il maggiore traspor­ •' ne, non ho un osso che non sia chiarare quanto hanno avuto *i «aderenti». E lo definisce giova- La protesta dei redattori del qualcun altro, dentro la Rai. samente «Leolino». La creatura ;\ fatto una cosa simile», conclu­ ciare un'altra novità di stagio­ to fisico. E di più non si poteva rotto»), continua a portare sul­ da Berlusconi per l'esclusiva, •'" . ne, lavoratore, maschio, lom- Tgl - per capirci - non mirava possa arrivare a crederci e ad - giustamente crede di avere *• de amareggiato. E poi si lascia ne che si chiama «baciome- • proprio inventare. • • le sue spalle la Fininvest di Ber­ perché il loro contratto sareb- *•.• bardo. Accidenti! - Ci volete certo a cancellare la testata, operare di conseguenza. Allo­ due padri: quello che circola ' '. andare ad ammettere che sta tra». Pensate, due innamorati si Di più vicino alla poesia non lusconi, l'amato editore con il be vincolato ai risultati di '• ' scommettere che è Umberto ma a superare una fase negati- " ra, si, sarebbe davvero la fine. per casa e quello che appare studiando per la Fininvest un presentano in tv e vengono esiste nella vita e in tv. quale litiga perché vuole resta­ ascolto e di vendita. Insomma "Bossi? - •• va nella quale eravamo stati * Notista politico del Tgl Al Teatro Festival di Parma un attore interrompe lo spettacolo: aveva bevuto per errore ; un sorso di detersivo/Un bel Goldoni corale e poi un «a solo» di Edith Clever dà Syberberg E Pantalone fu avvelenato al bar Battute conclusive del Teatro Festival Parma. Il tema della scena. ' molto largamente, in lingua rinunciando del tutto ai lazzi, deU'«erranza», scelto come punto di riferimento, ha Ma il bravo e coraggioso De francese (a cura di Myriam Ta- ma immettendo anche in essi » Marchi stava male davvero. nant e Jean-Claude Penche- una carica critica e autocritica, avuto riscontri i più vari: da un brano del Prometeo Aveva ingerito, per errore nat), e interpretato, per la re- facendo via' via sbucare, in- " di Eschilo stupendamente recitato, in greco antico, v (non suo), nel bar del Teatro, -, già del nostro Gigi Dall'Aglio, somma, dalle Maschere i Per- '• dall'attrice e regista greco-etiope Dido Lykoudis, a durante l'intervallo, un buon - da una formazione mista di • sonaggi. si ottenga un risultato un raro Goldoni, visto già come presago dell'esilio sorso di detersivo, in luogo ' elementi dei due paesi (e gli piacevole in sé, e ricco di f parigino. E la consegna del premio Coppola-Prati al d'una bevanda dissetante, e ". italiani se la sbrigano bene con •'• spunti riflessivi: quel Pantalone '•' c'era voluta gran forza d'ani­ . l'idioma transalpino). Dal suo • scialacquatore e bancarottiere gruppo Marcido Marcidoris e Famosa Mimosa. mo per portare avanti fino a un viaggio a Parigi, dove sarebbe qui effigiato, se alla prima oc- '' certo punto la rappresentazio­ rimasto, del resto, oltre tren- chiata può apparire come il ro-., ne, quindi, come si è detto, in­ t'anni, fino alla morte, nel vescio dei mercanti onesti, ca­ 1793, il geniale commediogra­ paci e avveduti che abiteranno • AOQEOSAVIOLI terrotta. Già lunedi sì era ripre­ fo era lontano, all'epoca della • so, De Marchi, e dovrebbe pre­ Bancarotta. Ma Dall'Aglio im­ tante delle opere goldoniane H PARMA. No. non ere una zione: giacché il testo di Gol­ sto rioccupare il suo posto nel­ magina che a Parigi, alla sua successive, ci sollecita a pene­ . trovata da recita «a soggetto». doni che si dava domenica se­ la compagnia, quando questa cultura, al suo teatro, egli già trare meglio nel lato segreto, , Quando l'attore Michele De ra nel Teatro Magnani di Fi­ si recherà in Francia per una allora guardasse, come a un ombroso di quelle figure trop­ Franzoni, Loie Brabant, Cathe­ accanto ad Hans Jurgen Syber­ trali di Peter Stein, ma nota ai si configura in forma di com­ " Marchi, nel mezzo del secon­ denza, La bancarotta (ribattez­ tournée che, a partire dal 5 ot­ modello ideale. L'argomento è po specchiate. Gli attori, co­ rine Pierri, Giselle Torterolo, berg, il regista tedesco facitore cinefili come protagonista del­ pianto d'una vecchia Prussia do tempo dello spettacolo, si è zata La banqueroute, per moti- tobre, toccherà Reims (quel . discutibile (nella commedia-, munque, sono ben degni di lo- -, Celine Pillct. Ma soprattutto di vari film fluviali. Di relativa­ la Marchesa Von... di Rohmer). scomparsa, più ideale e sogna­ tolto la maschera di Pantalone . vi che spiegheremo più oltre), Centro Dramatiquc National manifesto // Teatro Comico, ad de, nell'ambivalenza delle loro apprezzabile è l'impegno «di mente ampia misura anche • Intessuto di citazioni di pre­ ta, forse, che reale e storica; al­ e, terreo in viso, ha chiesto ' è di quelli da Goldoni compo­ ha contribuito alla produzio­ "esempio. Goldoni s'industria prestazioni (ora «fissandosi» gruppo». , - , . questo monologo, che com­ stigio, dal Principe di Homburg meno per come l'hanno cono­ scusa, adducendo un disturbo sti alle soglie della famosa Ri­ ne, insieme col Festival di Par­ ' di delincare una originale «via nei ruoli tradizionali, ora svin-, Ammirevole «solista»,' per • prende peraltro zone non bre­ di Kleist ('cui si deve anche il ti­ sciuta gli altri popoli europei fisico e indicandone la causa, forma, ancora in bilico tra la ma) , Lille e più in là, forse, Pa­ italiana» al rinnovamento del­ colandosene per una più cor­ contro, Edith Clever, ospite di vi di silenzio, pur intensamente ' tolo) al Faust di Goethe, (per straziati dalla prepotente Ger­ per poi precipitarsi dietro le Commedia «all'improvviso» e rigi. • ••<•• l'arie scenica). posa articolazione): e segna- riguardo del Festival con Ein • ; espressivo, da parte dell'attrice • non dire di quanto sia insisten- . mania di Hitler (ma Syberberg > quinte, qualcuno ha pensato a una drammaturgia tutta scritta, Dunque, si tratta qui d'un Ciò che conia, però, è che, • Marno almeno, con De Marchi, ' traum, wassonst? («Un sogno, (presenza forte, ricordiamolo, ' te, nella colonna sonora, la Pa­ ci tiene a sottolineare che Hit­ una qualche spiritosa inven­ seppur sempre in funzione Goldoni voltato, largamente, mescolando siili diversi, non Roberto Abbati, Giovanni che altro?»), di cui è coautrice, ' in memorabili allestimenti tea­ storale di Beethoven), il lavoro ler era austriaco). . • In ottomila a Rotterdam per la band inglese, a fine ottobre in Italia UB40, reggae a tutta birra

Reggae caldo e birra ghiacciata: ottomila fans olan­ DSE-PAJUATO SEMPLICE (Rame, 9 30) Ultima settima­ desi festeggiano la prima delle sei serate con gli na dell'edizione estiva del programma del Dipjrtimento UB40 a Rotterdam. Ritmi caraibici, sapori urbani e scuola educazione. Dal A ottobre la trasmissione ripartirà melodie pop nel suono della band inglese, da quin­ in diretta per una lunga maratona autunno-inverno Con un servizio sugli armeni si conclude il celo dedicalo alle dici anni sulla scena e oggi di nuovo ai vertici delle minoranze etniche. classifiche internazionali con l'album Promises and I FATTI VOSTRI (Raidue. Il 55) Seduti in piazza a rac­ Lies. Uno spettacolo vivace e piacevole, tutto da bal­ contare i fatti «loro". Li ascolta come di consueto Gian­ lare, che vedremo in Italia fra ottobre e novembre. carlo Magali) che oggi ha Ira i suoi ospiti una signora e un bagnino playboy in pensione Buona fortuna' IN VIAGGIO CON SERENO VARIABILE (Raidue. 14 15). DIEGO PERUGINI Osvaldo Bevilacqua raccoglie consigli e curiosità in giro per l'Italia. Questo pomeriggio si parla, prima di tutte, BBi ROTTERDAM. Città di mu­ lavoro che viene a rompere un dell'alimentazione del futuro con Carlo Cannella, docen­ sica e industrie, aria umidiccia silenzio discografico durato te all'Università di Roma. Segue un servizio sullo voga e e palazzi moderni: un po' triste circa quattro anni: in questo un documentano sul pesce palla e grigia, soprattutto a confron­ periodo la band si è impegna­ SCHEGGE JAZZ (Raitre. 14.50). Sedici minuti di grande to con la vicina Amsterdam e il ta duramente nella stesura dei Carlo Fustagni musica con un giovanissimo Che! Baker del 1961 11 suo centro pittoresco. Qui suo­ brani, selezionando e scartan­ trombettista americano si e affermato nel 1952 con Gcrry nano un po' tutti, inclusi i no­ do. Preparandosi a un nentro Mulligan. Nel corso della sua carriera si e esibito con arti­ strani Al Bono & Romina, in importante: e allora sotto con cartellone ai primi d'ottobre: la promozione, che per un sti del calibro di Charlie Parker, Stan Getz e Dexter Gor­ Il programma era già in palinsesto ma per una mezza dozzina di gruppo come gli UB40 signifi­ don. È morto nel 1988 a cinquantanove anni. serate il Palasport Ahoy è oc­ ca suonare in giro per il mon­ LA VERITÀ (Retequattro, 1645) Quiz «thriller» con Marco cupato dalla folta combriccola do. Balestri. Davanti ai concorrenti tre personaggi che di­ degli UB40, reggae band multi­ L'accoglienza degli ottomila chiarano la stessa identità. All'abilita dei giocatori sma­ Demattè cancella razziale da Birmingham che ragazzi olandesi è calorosa, scherare i due bugiardi. ha da poco iniziato il suo nuo­ mentre sui palco ci si affolla in vo tour. KARAOKE (Italia 1,20.00). Per tutti gli appassionati di can­ dieci: sullo sfondo teloni bian­ zonette ecco l'idolo delle ragazzine: Fiorello. Nella piaz­ Una storia lunga, datata chi, in prima linea la gran pa­ Gli UB40 saranno In tournée in Italia a fine ottobre za di Arco, stazione climatica del Trentino, tutti insieme rata della sezione fiati e la spi­ 1978, quindici anni di dischi e appassionatamente per il Karaoke. «Bravissima» concerti, con buona frequen­ na dorsale percussiva, batterìa tazione delle alte classifiche: e tamburi in libertà. E poi le vo­ RITRATTI D'AUTORE (Onquestelle, 21 00). Nuovo ap­ ••V ROMA. Doveva partire tra agosto, la vicenda arriverà in musica per ballare, ma anche ci: bianche, nere, dolci, ag­ cano in seconda battuta al ser­ Reggae caldo e birra ghiac­ è un inno libertario da cantare puntamento con un ciclo di incontri con i personaggi sci giorni su Raiuno. E invece è tnbunale. Infatti, come spiega per pensare. Con liriche im­ gressive. Soliste o impegnate vizio di un collettivo che punta ciata, ingurgitata a bicchierate a squarciagola in dirittura fina­ della nostra cultura. Il programma, curato da Damiano stata cancellata. Stiamo par­ Pierquinto Cariaggi, presidente prontate al sociale, già dal no­ in gustosi controcanti: si parte tutto sull'emozione fisica: ecco colme: si balla allora su un le, quando gli animi sono ac­ Tavoliere, si propone di far conoscere «al grande pubbli­ lando di Bravissima, la trasmis­ dell'Unione, «il programma è me scelto: la sigla di uno spe­ con una «cover» tra soul e din­ le tastiere che ricamano melo­ parterre appiccicoso e puzzo­ cesi e le gambe pronte all'ulti­ co la figura, la stona, il modo di relazionarsi con la vita e sione sul campionato italiano stato concordato con Fusca­ ciale modulo per il sussidio di torni, 77ie Way You Do the die pop sulla ntmica ipnotica, lente, ebbri di alcool e musica. mo sforzo. il mondo, con la società e il quotidiano dei grandi della per talenti televisivi prevista nel gni, con tanto di contratto fir­ disoccupazione. Storie di raz­ Things You Do, che fu dei come nella dolcissima Don't Intanto si dipanano le due Questi sono gli UB40, una filosofia, dell'arte, della scienza e della letteratura» Si palinsesto della prima rete do­ mato. Tutto era stato organiz­ zismo e povertà in un contesto Temptations. Quindi un'ab­ BreakMy Heart. vecchio hit dal orette di spettacolo, con un pimpante «dance-band», una parte con Dario Fo. menica prossima e il 10 otto­ zato: pronte le concorrenti, che mescola ritmi caraibici e bondante manciata delle sapore romantico. Oppure il parco luci semplice ma ele­ macchina infallibile per far MAURIZIO COSTANZO SHOW (Canale 5.23 00). Nei sa­ bre, nella fascia prcserale. Va­ mobilitati gli sponsor, pubbli­ sapori urbani: una ricetta or­ •nuove proposte», colonna nff sornione di Red Red Wine, gante, dai disegnini nell'im­ ballare la gente: il tutto pe­ lotto di Maurizio Costanzo solita e ricca passerella di lerio Merola, produttore e con­ cità sui settimanali televisivi... mai consolidata nel tempo. portante del tour l'onda mor­ ennesima «cover», questa volta mancabile trittico «rasta» color scando da tradizioni varie per ospiti. Stasera, tra gli altri, ci sarnno il ministro della sani­ duttore della manifestazione, E poi arriva la telefonata di Fu­ Eppure ancora attuale: ecco bida e ballenna di Promises dal repellono di Neil Dia­ rosso-giallo-verde, a sporadi­ poi nmescolare le carte. Con tà Mana Pia Garavaglia; il senatore Ferdinando Imposi- si è rivolto all'Unione italiana scagni che informa che la dire­ allora le ottime vendite che il and Lies, le citazioni ska di mond, con la platea impegna­ che visioni caleidoscopiche. astuzia e un occhio al botte­ mato; Mansa Cervia, moglie dell'ex ufficiale della manna artisti, autori e produttori di zione generale ha deciso di recente album Promises and Bring Me Your Cup e il movi­ ta in un corale «karaoke», ma Poche parole al pubblico, giu­ ghino, ma anche con innega­ programmi televisivi per essere cancellare il programma». In ùes sta registrando un po' mentato «medley» di Sony / pronta a saltellare felice sulle sto qualche incitamento e pre­ bile buon gusto. E divertimen­ esperto di radar, scomparso nel settembre del '90, Ga- tutelato. E ora se la Rai decide­ difesa di Merola Cariaggi ha ovunque, forte di un singolo Reggae Music fitto di contami­ prime note di (Can't Help) sentazione: poi, via alle danze. to complice. Tra breve il grup­ bnella Pizzala, autrice del libro Manuale di sopravviven­ rà di cancellare definitivamen­ spedito una lettera a Demattè furbetto come (Can't Help) nazioni rap e raggamuffin con Falling in Love, Dialogando, in­ I testi lanciano messaggi socia­ po verrà in Italia: in ottobre a za della segretaria Come vivere col capo vnza lasciarci la te lo spettacolo realizzato da chiedendo «un immediato in­ Falling in Love, brano di punta la partecipazione speciale di fine, coi musicisti nell'allegra li qua e là: It's a Long Long Way Bolzano (19), Torino (21), pelle. Merola a seguito di un contrat­ tervento». Se questo non arri­ del nuovo film con Sharon Sto- Bitty McLean. Sono suoni sem­ Cheny Oh Baby, già degli Sto- passa in rassegna crimini e mi­ Roma (22) e Napoli (23); in (Toni De Pascale) to firmato dal direttore di Raiu­ verà sarà la magistratura ad in­ nc (Stiver) nonché rifacimen­ plici e avvincenti, ripetitivi e nes, in un botta e risposta fra sfatti della società attuale, novembre a Bologna (1), Pa­ no Carlo Fuscagni lo scorso 25 tervenire. • to di un classico di Presley. Un danzerini, dove le chitarre gio- palco e platea. mentre (Sing) Our Own Song dova (3) e Milano (4).

^ C RAIUNO RAIDUE RAITRE SCEGLI IL TUO FILM 6.60 UHOMATTINA ESTATE 7.25 FELIX. Cartoni animati 8.2S TP 3. Edicola 8.30 PRIMA PAGINA. Attualità 8.30 CARTONI ANIMATI 640 LA FAMIGLIA BRADFORD 8.30 SUL LAGO DORATO Regia di Mark Rydell, con Katharine Hepburn, Henry 9.09 MARI DI SABBIA. Film di Guy 7.50 L'ALBERO AZZURRO 646 PSE. Tortuga estate 9.15 IL MIO AMICO RICKY. Telefilm 7.26 I JEFFERSON. Telefilm . 9.00 MAURIZIO COSTANZO SHOW. • ' ' Fonda. Usa (1982). 107 minuti. Green: con Richard Attenborough 8.19 HEIOL Cartoni animati 7.30 TP 3. Edicola 9.45 LA FAMIGLIA HOGAN. Telelllm 7.50 STREPA PER AMORE. Telelllm I sentimenti lievi, le nostalgie inconfessabili, la paura 10.40 CALIMERO. Cartoni animati 9.30 OSE. Parlato semplice eslate Varietà. Replica della morte serviti in una confezione scintillante e lac­ 9.06 IL MEGLIO PI VERDISSIMO 10.15 MITICO. Varietà 8.30 MARILENA. Telenovela cata, che dà a due «vecchi» mattatori della scena la 11.05 AEROPORTO INTBRNAZIONA- 11.30 PSE. Green 11.45 FORUM. Attualità possibilità di un'ultima prova d'attore Un po' troppo 0.30 SUL LAPO DORATO. Film di 10.30 STARSKYSHUTCH. Telelllm 9.30 T04 MATTINA 12.00 TP3. Oredodici lacrimevole per i nostri gusti, ma non privo di momen­ LE. «Cuore di mamma» * • Mark Rydell; con Kalharine Hep- 13.00 TOS Telglornale 11.30 A-TEAM. Telelllm 945 BUONA GIORNATA. Varietà ti intensi e rarefatti. 12.15 L'occhio sulla musica 11.40 BUONAFORTUNA. Variala • bum • 10.00 SOLEPAD. Telenovela RAIDUE 14.00 TOH. Telegiornali regionali 13.25 SPARSI QUOTIDIANI 12.30 STUDIO APERTO 12J6 IIIOZIOBUCK. Telefilm - - • 11.15 LASSI». Telefilm 10.30 FEBBRE D'AMORE. Telelllm 14J»0 T03-POMERIGGIO 12.50 CARTONL Mary e II giardino dei 1540 RICCA, GIOVANE E BELLA 13.00 DUE FIGLIA A NOLEGGIO. Te- 12.00 I FATTI VOSTRI. Gioco 13.40 SARÀ VERO T. Gioco a quiz 14.50 SCHEPQEJAZZ misteri; Principe Vallant; Il libro 11.13 QUANDO ARRIVA L'AMORE. Regia di Norman Taurog, con Jane Powell, Danielle lefilm con Clndy Williams • 13.00 TP2-ORETREDICI Darrleux, Wendelt Corey. Usa (1952). 92 minuti. 15.15 , La scuola si aggiorna 15.00 AGENZIA MATRIMONIALE. At- della giungla ' Telenovela 13.30 TELEGIORNALI UNO • Un'americana a Parigi. É Jane Powell, graziosa ven­ 13.45 B1ATIFUL Telenovela 1545 BREAKDANCE 2. Film di Sam tualità con Marta Flavi 13.20 CALCIO: Lokomottv Plovdlv- 11.65 TP 4 FLASH tenne che accompagna il padre 'exano nel vecchio 13.BB TQUNO-3MINUTIPL. 14.19 SERENO VARIABILE Flrstenberg; con Luclnda Oickej e 12.00 CELESTE. Telenovela continente. Lui le ha fatto credere per anni che la ma­ 14.00 L'AMMAZZAOIOANTL Film di Adolfo Qulnonea 16.00 CARTONI ANIMATI. Ecco Pip­ dre (francese) fosse morta. Invece è viva o vegeta ma 14.30 SANTABARBARA. Serie Tv IL LIBRO DELLA GIUN­ 13.00 SENTIERI Telenovela Nathan Juran; con Kerwin Mat- ha abbandonato il manto molti anni prima. Commc- 17.20 SCHEGGE po!; I Puffi; Taz-manla; Batman GLA. Cartoni diola di serie B che si inserisce nel filone dell'esotica Ihews 1&20 SFIDA OLTRE IL FIUME ROS­ 13.30 T04 Telegiornale 17.35 TOS DERBY Europa. Il risultato è nel complesso gradevole e c'è SO. Film di Richard Thorpe: con 17.55 TP 5 FLASH 16.15 MITICO. Varietà persino una beffa finale per lo yankee indurito IMO RICCA GIOVANE I BELLA. 14.00 SENTIERI. Telenovela Glenn Ford, Angle Dlcklnson 17.30 PERRY MASON. Telelllm RAIUNO Film di Norman Taurog; con con 16.30 NON E LA RAI. Varietà 14.30 PRIMO AMORE. Telenovela 17.05 RISTORANTE ITALIA 18.30 SCHEPPE 18.00 OK IL PREZZO È GIUSTO. Quiz JanoPowell 17.55 STUDIO SPORT 15.30 ANIMA PERSA. Telenovela 18.50 TP3 SPORT-METEO con Iva Zanlcchi 20.30 TOTÒ STORY 17.30 PAROLA E VrTA 17.20 DAL PARLAMENTO 18.00 SUPER VICKY. Telefilm 19.00 TP3 Telegiornale 18.00 IL GIOCO DELLE COPPIE Regia di Mario Marioli e Camillo Mastroclnque, con 17.45 OPPI AL PARLAMENTO 17.35 HILL STREET GIORNO E NOT­ 19.00 LA RUOTA DELLA FORTUNA. 18.30 WILLY, PRINCIPE DI BEL AIR. ESTATE Gioco a quiz Totò, Aldo Fabrlzl, Pepplno De Filippo. Italia (1968). TE. Telefilm 19.10 TELEGIORNALE REGIONALE 100 minuti. 17.55 CALCIO. Coppa UEFA: Rapld 19.50 BLOBCARTOON Quiz con Mike Bonglomo Telelllm '" 1645 LA VERITÀ. Quiz La prima delle numeroso antologie postume che rac­ ' Bucarest-Inter. Nel corso della 16.20 TQ2SPORTSERA colgono gli sketch più travolgenti del grando comico 20.08 BLOB. DI lutto di più 19.00 T.J.HOOKER. Telefilm 17.30 T04 FLASH trasmissione alle 16.45: TG UNO, 18.30 IL COMMISSARIO KOSTER. 20.00 TOS SERA napoletano: la lettera di -Totò, Peppino e la malalem- 20.30 TOTO STORY. Film di Camillo 17.35 NATURALMENTE BELLA At- mina», le banconote false di »La banda degli onesti-, Telelllm 20.00 KARAOKE. Variala con Fiorello 20.00 TELEPIORNALSUNO • Mastroclnque e Mario Marioli; 20.35 STRISCIA LA NOTIZIA. Varietà - tualità • la tomba di famiglia da «Signori si nasce» E via sghi­ 20.30 È ANTIPATICO MA LO SPOSO. gnazzando. 20.25 CALCIO, Coppa UEFA. Cagliari- 19.45 TP 2. Telegiornale con Tolè. Poppino De Filippo 1740 COLPEVOLE O INNOCENTE. 20.40 STEVEN, 7 ANNI: RAPITO. Film Film RAITRE Dinamo Bucarest. A seguire: Torl- 20.15 TP 2 LO SPORT 22JO SCHEPPE Attualità 22.30 SENZA POSSIBILITÀ DI FUPA. no-lillestroem, Coppa delle Cop­ 20.20 CALCIO. Coppa Campioni: Ml- 22.30 TQ3 Telegiornale 2245 SPAZIO 5. Attualità 18.06 STELLE DELLA MODA. Attualità Film di Bob Bralver 20.30 E RICCA, LA SPOSO E L'AMMAZZO pe --•' •• lan-Aarau. Da Milano 2245 IL FASCINO DISCRETO DELLA Regia di Elalne May, con Walter Matthau, Elalne May, 23.15 MAURIZIO COSTANZO SHOW. 19.00 T04Sfa 82.35 SPECIALE COPPE ' BORGHESIA. Film di Luis Du- 0.30 STUDIO SPORT George Rose. Usa (1971). 102 minuti. 22JK> CENTRAL EXPRESS 19.30 VALENTINA. Telenovela nuel: con Fernando Rey Varietà. Nel corso del program- 1.00 ATEAM Telefilm __ Un esilarante Walter Matthau. una Elaine May regista 23.00 PUGILATO. Barber-Magl. Cam­ 23.18 TP 2 NOTTE esordiente ma soprattutto attrice perfetta nel ruolo 0.30 T03 NUOVO OIORNO ma alle 24,00: Tg 5 20.30 CUORE SELVAGGIO. Telenove- pionato mondiale pesi medio 2.00 STARSKYAHUTCH. Telefilm la - - della bruttina stagionata Miliardaria e appassionala 23.30 UOMINIBCOBRA. Film di Josef 1.00 FUORI ORARIO di botanica, riesce a tare breccia nel cuore di pietra di massimi 1.20 MAIQRET A PIOALLE. Film 3.00 T.J.HOOKER. Telefilm 22.30 ROCCO E I SUOI FRATELLI. L. Mankiewicz; con Klrk Douglas 1.15 BLOB. DI tuttodì più un cacciatore di eredità dedicandogli la scoperta di 24.00 TP 1 MOTTE -CHE TEMPO FA ed henry Fonda 4.00 IL MIO AMICO RICKY. Telelllm Film di Luchino Visconli • una nuova specie di felci. 1.30 CARTOLINA. Replica 3.05 TC5 TELEMONTECARLO 0.15 PUGILATO. Baber-Magi 23.30 T04Notf 1.10 APPUNTAMENTOALCINEMA 1.35 LA VITTIMA DESIGNATA. Film 4.30 LA FAMIGLIA HOPAN. Telelllm 3.10 TENSIONE. Film 2.05 AMARCORD. Film di Federico 1.15 MEZZANOTTEEPINTORNI 1.15 A CIASCUNO IL SUO. Filmi Elio 3.10 T03 NUOVO OIORNO 5.00 IL MIO AMICO ULTRAMAN. Te- 22.30 ROCCO EI SUOI FRATELLI Patri; con Gian Maria Volontè lelilm Fellini 1.45 MAIQRET A PHJALLE. Film di 340 VAYAS CON DIO*, ORINPO. 4.40 TOS Regia di Luchino Visconti, con Alain Delon, Renato 4.05 IL BARONE. Telelllm - Salvatori, Annie Girardot. Italia/Francia (1960). 180 Mario landi: con Gino Cervi 3.00 ANGELI SENZA FELICITÀ. Film di Edward G.Muller 5.30 WILLY, PRINCIPE DI BEL 445 DIVERTIMENTI. Varietà minuti. Film AIR. Telefilm 5.10 MURPHYBROWN. Telefilm 3.15 TENSIONE. Film di John Barry 440 NONNA FELICITA. Film É una delle opere più bolle del Visconti -proletario», il 4.50 CAVALCATA D'EROI. Film 8.00 IERI E OPPI. Varietà 6.00 SUPERVICKY. Telelllm 5.40 LOUGRANT. Telefilm dramma dei fratelli Parondi. emigrati a Milano dalla 4.45 DIVERTIMENTI 5.55 VIDEOBOX Lucania con la madre vedova Due di toro. Simone e Rocco, si contendono la stessa donna, la prostituta Annie Girardot Nell'epilogo, il sogno di promozione ODEOR II TELE sociale naufraga nelle acque torbide del delitto pas­ (JfBKK /Jp RADIO sionale. Il soggetto, scritto da Visconti con Pratolini e 4ti Suso Cocchi D'Amico, s'ispira liberamente al «Ponte della Ghisolfa» di Testori, ma ancne la «Carmen» è 7.00 EURONEWS. Tg europeo 8.00 CORNFLAKES. 15.00 TSLEMENO. Varietà 14.30 UNA DONNA IN VENDITA. Te­ Programmi codificati RAOIOGIORNALI. GR1:6; 7; 8; 10; 12; nell'aria. 8.30 CARTONE ANIMATO 1646 QUINCY. Telefilm lenovela 13; 14; 15; 17; 19: 21; 23. GR2: 6.30; RETEQUATTRO 9.00 BATMAN. Telelllm 10.00 THE MIX 1840 ANCORA UNA VOLTA. Film con 7.30; 8.30; 9.30; 12.30; 13.30; 15.30; 1645 PA8IONES. Telenovela 15.15 ROTOCALCOROSA 16.30; 17.30; 18.30; 19.30; 22.30. GR3: DI NANCY Richard Cox 2245 IL FASCINO DISCRETO DELLA BORGHESIA DREW. Telelllm 14.30 VM GIORNALE FLASH. Altri ap­ 1745 8ENORA. Telenovela 17.50 7 IH ALLEGRIA BIZZARRO 6.45; 8.45; 11.45; 13.45; 1545; 18.45; 20.45:23.15. Regia di Luis BuAuel, con Fernando Rey, Delphlne 10.30 QUALITÀ ITALIA. puntamenti alle ore 15.30, 16.30, ia46 VIPEOMARE. Varietà 18.10 CARTONI ANIMATI 2040 SABATO ITALIANO Film RADIOUNO. Onda verde: 6.11. 6.56, Seyrlg, Stephane Audran. Francia (1972). 103 minuti. 11.30 OETSMAWT. Telelllm 17.30.18.30 19.00 NOTIZIARI REPIONAU 16.00 BENSON. Telelllm 7.56. 9 56. 11 57. 12.56. 14.57, 16.57, Buftuel torna ai moduli surreali dell'-Angelo stermi­ 12.00 EURONEWS 22.05 I CORTI DI TELEPIU 18.56. 20.57. 22.57. 9 Radio uno per natore», con l'intenzione dichiarata di mettere in ridi­ 12.30 NATURA AMICA. Documentano 14.36 THEMIX 20.30 PLENTY. Film con Meryl Streep, 19.30 CHARA. Telelllm tutti; 11.30 Tu lui i figli gli altri: 12.06 22.30 NIETALTROCHEOUAI. Film colo i rituali collettivi della classe dominante (ma nel 13.00 TMC SPORT. Rubrica abortiva Charles Dance, Sling 20.30 I 300 DI FORD CANBY. Film Signori illustrissimi; 13.55 Calcio' frattempo c'è stato il Maggio francese) Opera decisa­ 16.30 NEWHITS.I più gettonati Lokomotiv Plovdic-Lazio: 16.00 II Pa- 13.18 CRONO. Speciale F1. GP del Por- 22.46 INFORMAZIONI REPIONAU con G.Hamilton. R.Chamberlain mente antinarrativa, tende a ripetere lo stesso sche­ glnone estate; 17.55 Calcio: Rapld ma con variazioni minime Ceno e ricevimenti vengo­ togallo 22.20 TAGOART. Telelllm 19.30 VM GIORNALE 23.00 SPECIALE MOTOMONDIALE. Bucarest-Inter, 20.00 Audiobox; no ogni volta interrotti dall'irrompore di elementi 14.06 SUOR LETIZIA. Film 20.25 TGS Spazio sport; 23.01 La te­ Mondiali di velocità Moto 23.20 FURORE. Film di J.Ford; con TEIE estranei (la morte del proprietario di un ristorante, la 16.00 CARTONI ANIMATI 22.00 SPIN DOCTORS. Dopo aver lefonata, 23.28 Notturno italiano 16.30 AMICI MOSTRI 23.30 AMERICANOOTHIC. Film Henry Fonda, J Corradine RADIODUE. Onda verde: 6.27, 7.26, polizia, un'esercitazione militare, un om.udio) conquistato II pubblico di new 18.00 SALE, PEPE E FANTASIA. 8.26. 9.27. 11 27. 13,26, 15.27, 16.27. RAITRE 18.15 I PROFILI DELLA NATURA. Do- York, Il loro successo è stato con­ 17.05 BEATRICE CENCI. Film 17.27, 18.27. 19.26, 22.27. 6 II buon­ cumentano 19.00 MONOGREAFIE giorno di Radiodue: 9.07 Taglio di solidato anche in Inghilterra nel terza, 10.31 Tempo reale; 14.15 Po­ 2.06 AMARCORD 1845 TMC NEWS. Telegiornale 21.00 BALLETTO Ragia di Federico Fellini, con Bruno Zanln, Magali 1991 lino ad arrivare In Italia mulinili meriggio insieme; 18.35 Classica. 19.00 LA PIÙ BELLA SEI TU. Varietà leggera e qualcosa di più; 22.41 Ani­ Nc-»l, Ciccio Ingrassla. Italia (1976). 125 minuti. con L Rlspoll e L. Lattuada Un Oscar a Fellini per questa rievocazione tenera e 22.30 AREZZO WAVE. Il gruppo di og- ma e cuore, 23.28 Notturno italiano. 20.25 TELEMONTECARLO INrORMA 18.00 FIORE SELVAGGIO. Telenovela 14.00 INFORMAZIONE REGIONALE RADIOTRE. Onda verde: 7 18. 9.43, grottesca, patetica e grafitante, di un'infanzia r.mme- gì è «Maasllla Soun System» <9.Ò6 TtlB0IORNAUHEPlOWAT3~ 11.43 6.00 Preludio; 7.30 Prima pagi­ se negli anni del fascismo II regista, spalleggiato dal 20.30 fi RICCA, LA SPOSO E L'AM­ 17.00 STARLANDIA. Giochi; conduce SA na; 9.00 Concerto del mattino; 10.30 co-sceneggiatore Tonino Guerra, cuce insieme tanti MAZZO. Film con Walter Matthau 23.30 VM GIORNALE Michela ALbanese Interno giorno; 14.00 Concerti DOC: piccoli episodi di vita provinciale che sono rimasti 22.20 TMC NEWS. Telegiornale 20.66 GIUDICE DI MOTTI. Telefilm 15.50 Alfabeti sonori, 21.00 Festival nella memoria di mezzo mondo l'apparizione nottur­ con Harry Anderson 18.10 CHILDRENTIME. Varietà 22.50 MONDOCALCIO 24.00 LIVE Un'ora dedicata alla mu- 19.30 INFORMAZIONE REGIONALE dei Festival; 23.20 Alza il volume; na del piroscafo Rex, lo zio matto che sale sull'albero, 30.30 HIP BLUES. Film 20.30 UN UOMO DA ODIARE. Tela 23.58Notturno Italiano 0.15 L'ASSASSINO DI SISTER scla dal vivo 22.36 TEUOIOUHAU REGIONALI 20.30 SALTONELBUIO. Film la tabaccaia a dir poco maggiorata o la bella Gradi­ 21.15 ROSA SELVAGGI A. Tel RADIOVERDERAI. Musica, notizie, GEORGE. Film 23.06 MAHNIX. Telefilm informazioni sul traffico 12.50-24 sca, prostituta ma inarrivabile 2.00 CNN. Collegamento in diretta 1.00 NOTTE ROCK 22.30 INFORMAZIONE REGIONALE 22.30 NEON. Luci e suoni RETEQUATTRO Mercoledì ( 2!) Malombre* 1

;*ì*1» La cantante Francesca Breschi da ieri sera al Teatro Flaiano Milva: «E ora chiamatemi Zazà» di Roma

È in allestimento a Roma, per la regia di Giancarlo anni di World Music è un'espe­ Sepe, La storia di Zazà, con la quale Milva fa il suo ri­ rienza che assume dei conno- • tati particolarmente attuali. tomo sulla scena teatrale. Un testo francese di Ber- «Non credo che la mia possa ton e Simon scritto nel 1898 e che ha ispirato un film definirsi World Music. L'eti­ a Cukor ed uno a Castellani. Sepe ne fa una «com­ chetta mi lascia un po' fredda e, in fondo, credo di avere un media con musica». È la storia di una donna che vi­ talento tutto speciale - non so ve l'eterno conflitto fra la carriera nel mondo dello se sia fortuna o sfortuna - nel spettacolo e la vita sentimentale. riuscire a sfuggire ad ogni pos­ sibile opportunità commercia­ le. Certamente avverto in mo­ do molto profondo il legame ELEONORA MARTELLI con l'idea di Mediterraneo, ma la mia è più una ricerca di pu­ •• KOMA -È una donno forte di George Cukor con Claudette rezza che una ricerca pro­ e volitiva, ma con un che di fra­ Colbert, nel '42 quello di Rena­ Francesca Breschi al Flaiano grammatica di contaminazio­ gilità nello sguardo, che diven­ to Castellani con Isa Miranda e ne. In quello che canto c'è so­ ta forza quando toma ad espn- infine - scherza il regista - nel prattutto un viaggio nella me­ mersi. È questo il terreno (ertile '93 uno spettacolo teatrale di moria, una memoria da salva­ per lar muovere il personag­ Sepe con Milva». «Canto il mio re perche e parte intima e ri­ gio. E poi ha le sue furbizie: la «La vicenda 6 banalmente mossa della nostra cultura. furbizia di cedere, per essere melodrammatica, una stona Oggi ci si innamora delle sono­ poi se stessa»». È il ritratto di d'amore», prosegue il regista. rità indocinesi e si ignora che Milva tratteggiato da Giancarlo in Sicilia c'è gente che canta in •Parla del problema che chiun­ Mediterraneo» modo inimmaginabile. Credo Sepe. durante un incontro con que faccia spettacolo ad un che la radice comune delle la stampa al Teatro la Comuni­ certo punto si trova a dover af­ GIORDANO MONTECCHI culture esca forse meglio attra­ tà di Roma, uno spazio che di­ frontare, la scelta fra i propri verso la riscoperta della loro lige da ventun anni. Della can­ sentimenti e la carriera. Non autenticità. Inoltre le musiche tante, con la quale in questi •I ROMA. «Cundu luna vini-: siamo nel mondo della canzo­ mi interessa chiedermi se è at­ Quando viene la luna. È un ne d'autore, dove teatro, musi­ e le parole che canto acquista­ giorni sta preparando il nuovo tuale. I sentimenti sono sem­ verso di origine teigana ed è ca, letteratura, poesia vivono no un senso compiuto solo spettacolo La storia di Zazà, il pre quelli, solo che bisogna anche il titolo dello spettacolo in simbiosi. E se volessimo de­ nella dimensione teatrale, di regista parla con un certo qual avere un po' di coraggio nel- che Francesca Breschi presen­ finirlo questo genere? «In realtà rapporto diretto col pubblico». fervore. «Milva? Basta la parola. l'affrontarli. E poi, ricordiamo­ Milva torna dopo una lunga assenza a teatro con «La stona di Zazà». diretta da Giancarlo Sepe ta in queste sere al Teatro sono opere che non si sa mai In queste parole c'è forse un Se vi fossero sempre persone ci che si tratta di uno spettaco­ Flaiano di Roma (alle ore 21, dove mettere, specie in un debito con Giovanna Marmi? cosi, di cosi grande livello ed lo popolare, dove non c'è mai fino al 3 ottobre). Toscana di mondo che ha la mania di eti­ «SI. Con lei ho un debito enor­ origine, esperienze in gruppi di chettare. Nel mio spettacolo le me. Giovanna è una custode umiltà, cosi dedite al teatro... la paura di mostrare una débà• Altri sono con noi per la prima to «parcheggiato» già da qual­ tri tedeschi - racconta Milva -. detto Milva - ed anche perché cosi disponibili... ma forse mi cle sentimentale. Ma quello musica popolare, nella com­ canzoni sono saldate a testi ineguagliabile di cultura etnica volta, ma tutti con la capacità e che anno «in attesa dell'attri­ In Germania ho inciso venti al­ stiamo facendo un lavoro co­ pagnia «Pupi & Fresedde», nel letterari, da Leonardo da Vinci, e musicale, una ricercatrice in­ sbilancio». Milva gradisce. E che ho voluto cogliere in mo­ la forza di fare una commedia ce». Ma non v'è dubbio che bum, in Francia, ho girato tre rale, e questo e un modo di la­ ringrazia mostrandosi distesa quartetto di Giovanna Marini, a Reynaldo Hahn, da Apolli­ stancabile che ha insegnato a do particolare era l'intenzione con musica». La scenografia l'interprete più adatta per farlo film. Ho fatto tante cose che in vorare cui tengo molto». per Francesca Breschi questo nare' a Trakl, da Casanova a tutti. Ma ci sono altre persone ed in piena forma. degli autori di raccontare il ed i costumi sono firmati da vivere sia proprio Milva. «il Italia si conoscono meno». Il debutto sarà a Milano (do­ spettacolo rappresenta l'esito Borges. 1 testi tracciano un iti­ alle quali debbo molti insegna­ Il personaggio che riporta la teatro nel teatro». Uberto Bertacca, una collabo­ massimo del canto nel teatro». L'immagine italiana di Milva ve lo spettacolo resterà dal 26 di una ricerca durata anni, che nerario incentrato su Venezia, menti, gente che opera come cantante alla scena teatrale, è Lo spettacolo avrà una con­ razione con Sepe al Teatro la E qui «si canta, si balla, si reci­ non si può comunque più dis­ ottobre al 14 novembre), do­ l'ha condotta a riscoprire un città di memorie antiche, città me nel mondo del teatro, da quello di un'artista di caffè- tinua base musicale creata da Comunità che data anch'essa ta». Un'occasione per la can­ sociare dalle sue interpretazio­ po le anteprime a Forlì, Ferrara repertorio prezioso quanto di­ di mare, dove etnie e culture Nicola Piovani che mi ha inse­ concerto. La storia di Zazà. Stefano Marcucci, il quale ha da lontano: «Stilisticamente la tante di riunire le due anime ni brechtiane sotto la direzione e Bologna. Quindi Lo storia di sperso di canzoni fra i cui au­ diverse si mescolano e si con­ gnalo l'arte difficile cM rein­ commedia scritta nel 1898 da musicato anche le canzoni scena è astratta - spiega - po­ della sua attività artistica, quel­ di Strehler, cui seguirono altri Zazà andrà a Firenze dal 2 all'8 tori si incontrano i nomi di Ni­ fondono». In un certo senso ventare il popolare, a David Pierre Bcrton e Charles Simon scritte dallo stesso Sepe sia per trebbe essere in costumi mo­ la musicale e quella teatrale. momenti teatrali, come La con­ dicembre; a Torino dal 14 al 19 no Rota, Nicola Piovani, Vin­ Venezia rappresenta per Fran­ Riondino, a Germano Mazzoc- cenzo Cerami. Franco Fortini, cesca la metafora della propna chelti, compositore di musiche per la Réiane, celeberrima in­ Milva che per gli altri attori. «Al­ derni, con del barocchismo Quasi assente dalla scena ila- torta del fantoccio lusitano di dicembre; a Napoli dal 1 al 13 Fiorenzo Carpi, Dario Fo. Astor esperienza artistica, esperien­ terprete di vaudeville, «suggerì cuni lavorano con me da anni nei momenti del varietà e qual­ liana in questi ultimi anni per Peter Weiss e la Lutti di Wede- febbraio, e a Roma dal 15 feb­ Piazzolla, Pier Paolo Pasolini, za cosmopolita ma sempre le­ per teatro col quale collaboro a Lconcavallo un'opera che - ha detto il regista - come Lu­ che lieve accenno alla Belle gli impegni che l'hanno porta­ kind. «Per me questa è una si­ braio al 13 marzo. Infine andrà Giovanna Marini, Federico gata alle tradizioni etniche del­ da tempo e che ha realizzato andò in scena nel 1900», spie­ ca Biagini, Leandro Amato, Epoque». ta sempre all'estero: «Ho can­ tuazione ottimale, dove si me­ in tournée nelle principali città Garda Lorca. Indubbiamente l'area mediterranea. In questi buona parte degli arrangia­ ga Sepe. «Nel '39 ispirò il film Bruno Macallini, Maria Paiate Il testo, confessa Sepe, ò sta­ tato praticamente in tutti i tea­ scola teatro e canzone - ha della Sardegna e della Puglia. menti dello spettacolo». L'appello dell'Elart a Scalfaro, governo e Parlamento «Eurovisioni»: Feletti annuncia le sue dimissioni CAMPAGNA DI ADESIONE Subito i cento miliardi Se ne va l'uomo Bnl E FINANZIAMENTO AL PDS e il ministero della cultura che finanziavai l cinema Primi passi concreti contro il taglio di cento miliardi miliardi del Fus e l'ammontare Gian Mario Feletti si dimette da responsabile della Se­ e alternative, l-e scelte perso­ previsti dalla Finanziaria al Fondo unico dello spet­ dell'introito fiscale che lo Stato zione del credito cinematografico della Banca Nazio­ nali e politiche spettano alla ricava dalla vendita dei biglietti dirigenza dell'ente». La parola tacolo. Un appello a Scalfaro, al Parlamento e al go­ degli spettacoli (537 miliardi nale del Lavoro. Presto l'industria cinematografica insomma al presidente Canto­ verno è la proposta dell'Eiart: ripristinare il Fus e av­ nel '92) e dalle imposte che avrà dunque un nuovo riferimento per quel che con­ ni, protagonista nei mesi scorsi viare subito la costituzione del ministero della Cultu­ gravano sugli stessi 800 miliar­ cerne il delicatissimo problema della concessione dei di una stretta organizzativa di di sovvenzioni. Nonché i sci­ crediti e dei finanziamenti pubblici. L'annuncio ha vi­ dell'ente non condivisa da ra. Chiesta anche una legge che promuova e garan­ mila miliardi di spot pubblici­ molti dirigenti. tisca lo spettacolo: «Smettiamola di considerarla tari e i diritti demaniali sulle vacizzato l'ultima sonnacchiosa giornata di convegno La comunicazione è caduta una merce: la cultura è un bisogno primario». opere d'ingegno, legge sicura­ che ha chiuso «Eurovisioni 1993». non casualmente nel sonnac­ mente da riformare, che ha chioso contesto di Eurovisioni. fruttato nel '92 allo Stato 7 mi­ Introdotta dal ministro delle liardi e mezzo. Di crisi occupa­ Poste Maurizio Pagani, dal vice STEFANIA CHINZARI zionale e di dequalificazione DARIO FORMISANO presidente del Parlamento eu­ M ROMA. Un appello al pre­ apertura e confermato poi da­ della spesa ha parlato il sena­ •1 ROMA. Il nuovo che avan­ statali destinati all'industria ci­ ropeo Roberto Barzanti e da tore del Pds Venanzio Rocchi; za semina dubbi piuttosto che Carmine Cianfarani presidente sidente della Repubblica, al gli altri relatori, da Goffredo di problemi legati all'ormai nematografica, oltre ad essere dell'Anica. la discussione ave­ faedo Parlamento e al Governo. È Bettini a Federico Nicese ai certezzè?*Soprattutto nel cam­ da sempre il referente storico questa l'iniziativa scaturita dal­ parlamentari presenti. Unani­ prossima regionalizzazione in­ po degli audiovisivi italiani do­ per gli imprenditori che opera­ va per tema «Il finanziamento l'incontro organizzato ieri al me la condanna al taglio di vece si è occupato il deputato ve gli operatori istituzionali si no nel settore. Decidendo in­ dell'opera cinematografica in Piccolo Eliseo dall'Elart, l'asso­ cento miliardi, taglio pura­ repubblicano Passiti, sottoli­ trovano alle prese con uno Sta­ somma se concedere o meno Europa». In pratica si è trattato ciazione presieduta da Bruno mente contabile ma che ri­ neando la «solitudine» dello to che ha rinunciato ad alcuni un credito, valutando le garan­ di un ping pong di opinioni tra Vuoi avere chiarimenti sulla campagna di sottoscrizione? Grieco, per avviare la mobilita­ schia di far sprofondare lo spettacolo nell'ambito della suoi tradizionali strumenti zie di un film o di un magazzi­ produttori e banchieri. I primi Puoi telefonare ai numeri 06/6711585 - 6711586, zione contro i cento miliardi di spettacolo in una condizione manovra finanziaria del gover­ (l'ex ministero dello Spettaco­ no, vigilando sul'erogazione intenti nell'illustrazione di un tagli al Fondo unico dello spet­ cosi grave da mettere a repen­ no. A proposito di soldi mai re­ lo ad esempio) senza però dei fondi pubblici compresi nutrito Cahier de doleant.es ogni giorno dalle 9.30 alle 13 e dalle 14.30 alle 17. tacolo. Un appello, già sotto­ taglio 20mtla posti di lavoro, il cuperati, Renato Nicolini del darsi nuove regole. Per questi quelli dell'articolo 28, in prati­ acuito dalle pessime notizie di Telefonando potrai annunciare la somma che ti impegni scritto da molti, che chiede il 10% dei lavoratori impiegati Pds ha ricordato i 760 miliardi motivi, rivelatori di un disagio ca Feletti e i suoi collaboratori sabato scorso circa la sorte ripristino per il 1994 dei 900 nel settore. Più importante del che giacciono a disposizione probabilmente covato negli sono stati un tassello fonda­ della nuova legge di settore. I a versare. miliardi già previsti per il Fus recupero finanziario, però, è presso la sezione autonoma anni, Gian Mario Feletti ha de­ mentale dell'industria cinema­ secondi puntuali nel contrap­ prima della Finanziaria e l'esa­ sembrata la riflessione sui temi del credito della Bnl, ignorati e ciso di fare le valigie e abban­ tografica nazionale. porre il rosario di ovvietà sulla Puoi sottoscrivere: con bonifico bancario presso me in Parlamento «per la più dello spettacolo, troppe volte inutilizzati dallo Stato a caccia donare quello che da più dì Pacato e almeno apparente­ scarsa remunerativita degli in­ sollecita istituzione del mini­ ridotto a pura merce e che in­ di fondi. «Se non ci sono cam­ vent'anni è il suo presidio, la mente non provocatorio, l'an­ vestimenti in cinema, sulla ne­ la Banca di Roma, agenzia 203, largo Arenula 32, Roma stero delle Arti e della Comuni­ vece necessità dì un cambia­ biamenti di marcia» ha detto poltrona di responsabile della nuncio di Feletti ha sorpreso cessità per i produttori europei cazione o della Cultura, la cui mento di ottica e prospettiva: «dovremo prendere alto del ta­ sezione del credito cinemato­ l'uditorio di Villa Medici, dove di consorziarsi per far fronte al- competenza si estenda non bisogno primario e non votut- glio. Dal canto suo, lo spetta­ grafico della Banca nazionale ieri si è svolto un convegno la'invasione americana o, me­ soltanto dallo spettacolo a tut­ turano del la collettività e come colo ha messo in scena in que­ del lavoro. A chi non ha dime­ dell'Anica e del Media Busi­ glio, di allearsi con quell'indu­ c/c 371 te le altre forme d'arte, ma tale riconosciuto e proclamato sti pochi giorni allestimenti in­ stichezza con questo genere di ness School sul finanziamento stria e giocare sullo stesso ter­ comprenda anche la materia dallo Stato attraverso una leg­ decorosi come la vicenda Car­ luoghi, basti ricordare che la dell'opera cinemaografica. «Mi reno di Hollywood. Qualcuno oppure utilizzando il conto corrente postale radiotelevisiva (ad esclusione ge ad hoc. tìglio, il deficit ignorato di Cre­ suddetta sezione, oggetto di avanzando anche l'ipotesi che dell'informazione di cui deve una riforma lo scorso autunno faccio da parte, starò a vedere Contro la riduzione al Fon­ sci all'Opera, l'inamovibilità quel che succede prima di de­ il produttore cinematografico essere garantita la piena auto­ dell'Eli e quella delle commis­ che l'ha privatizzata trasfor­ potrà dirsi veramente tale solo nomia)». do unico, comunque, diverse mandola in una società per cidere se rientrare». Che cosa sono state ie motivazioni sioni ministeriali e il triplicato azioni, gestisce praticamente succederà è presto per dirlo: il giorno che smetterà di realiz­ 31244007 Un quadro a tinte fosche, espresse all'incontro, a comin­ potere del direttore generale tutto il flusso dei finanziamenti •All'interno della Banca - ha zare prototipi. In praticamen­ quello tratteggiato da Grieco in ciare dal parallelo tra gli 800 Rocca». detto Feletti - esistono risorse te, smettendo di farcinema. I versamenti vanno intestati a: Direzione del PDS, via delle Botteghe Oscure 4, Roma. Primefilm. Una serie sponsorizzata da Tomatore -A

Uno scambio di coppie Coupon di adesione al in salsa rosa spagnola Partito Democratico della Sinistra MICHELE ANSELMI di rivoluzionesessuale ; più re­ centemente è stato l'italiano D Desidero iscrivermi al Pds Saba rosa cato - è di presentare i film nei Pino Quartullo a recuperare il tre media (pay-tv. homevideo tema in Quando eravamo re­ • Desidero rinnovare l'adesione al Pds Regia: Manuel Gómez Pereira. pressi, prima a teatro e poi al Interpreti: Veronica Forqué, e sala). considerandoli come sistemi di visione alleati nella cinema. Pereira si accoda vol­ Maribo! Verdù, José Corona- gendo in commedia degli do, Juaniio Puigcorbé. Spa­ diffusione del cinema di quali­ equivoci, piccante ma non Cognome gna,'91. tà». troppo, Io «scambio» dei part­ Roma: Tiziano Si parte dunque con lo spa­ ner escogitato dalle due don­ Nome Età gnolo Salsa rosa, opera prima ne. Che sono Ana e Koro: la lai È il primo dei otto film (vincitrice del «Premio Goya» prima è una bella borghese Juanjio Puigcorbé e Manbel Verdù in una scena del film «Salsa rosa» di Pereira Tel. «sponsorizzati» da Giuseppe '92) diretta dal quarantenne specializzata in libri di cucina Professione Tomatore e raccolti sotto l'eti­ Manuel Gómez Pereira. Da ieri e sposata con un chirurgo chetta «Visioni originali». Gi­ la si può vedere al cinema Ti­ estetico piuttosto yuppie; la se­ Indirizzo rando per festival, il regista di ziano di Roma, poi l'iniziativa conda è un vamp tutta curve gi) e magari divertirsi un po'; nella descrizione degli status- corso degli eventi, trovando la Nuovo cinema Paradiso ha sarà replicata a Milano. Il titolo maritata con un cuoco tatuato ma il gioco sfugge di mano a symbol della coppia ricca (la forza di mandare a quel paese Città Cap scovato una serie di titoli «non gastronomico rimanda mali­ e supermacho fanatico delle tutte e due e si trasforma in un barca, il fuori strada...) e pre­ abitudini matrimoniali e pigri­ protetti-con l'intenzione di far­ ziosamente al valzer erotico Harley Davidson. duplice e avventuroso adulte­ vedibile nello svolgimento, ma zie sessuali. La migliore in li conoscere in edizione origi­ ballato da due coppie alle pre­ Quel che accade è facile da rio destinato a concludersi con si vede volentieri, specialmen­ campo e Veronica Forqué. nale sottotitolata. All'impresa se con l'esaurirsi della passio­ immaginare. La disinibita Koro una sorpresa, che poi tanto te nella seconda parte, più fitta bionda e morbidona. che resti­ Da compilare e spedire a: Partito Democratico della Sinistra, hanno collaborato Intrafilms e ne. Spunto non nuovo, che già propone alla timida Ana di fa­ sorpresa non è. di contrattempi, coincidenze e tuisce con accenti birichini la via delle Botteghe Oscure, 4 - 00186 Roma, oppure recapitare alle Athena Film, d'intesa con Te- nel lontano 1969 Paul Mazurs- re lo swapping per verificare lo Intonato allo stile libertino ribaltamenti. Chiaro che, insie­ trattenuta curiosità della mo­ Unità di Base o alle Federazioni provinciali del Pds. lepiù e Mondadori Video: «L'o­ ky aveva applicato al suo Bob stato dei rispettivi matrimòni del giovane cinema iberico. me ai loro maschietti, anche le glie borghese in cerca di cibi biettivo - informa un comuni­ S CaroIS Ted<& Alice in chiave (oltre che la fedeltà dei coniu- Salsa rosa risulta un po' datato due donne cambieranno nel speziati. Mercoledì 29 settembre 993 .pagina 22 ru Qnemas3featr7- Vt*»f-« i !-isa»»6^.ul*iì''Sjftfe«'» J*«r4f iMk»

16 000 • PROSA I GALLERIA SALA 1 (Piazza di Porta la prenotazione) giovedì 21 ottobre ACADEMYHALL Eddy e la banda dal sola lumino» DA NUOVOSACHER L 10000 Wittgenstein di DerekJarman con Karl S Giovano 20-Tel 7008691) Via Slamira Tel 44237778 (16 20-17 50-19 30-21 22 30) LargoAsclanghi 1 Tel 5818116 Johnson MichaelGough-OR QUIRINO (Via Minghetti 1 - Tel MUSICA CLASSICA SCUOLA DI MUSICA DELLA FILAR­ ABACO (Lungotevere Mellinl 33/A Venerdì aMq 21 PRIMA Richiamo (17-18 50-20 40-22 30) scritto diretto ed Interpretato da 6794585) • E MONICA (Via Flaminia 118 Tel ADMIRAL L 10 000 Nel cantra dal mirino di Wolfgang Po- Tel 3204705) Nuovi abbonamenti dal 23 settem 3226590-3614354) Piazza Verbano 5 Tel 8541195 tersen con Clint Eastwood John Mal- Alle 21 Cero Gioacchino di Giu­ Claudio Remondl A Riccardo Ca ACCADEMIA CLAN DE1100 (Via Ro­ PARIS L 10 000 L'ai* dell'Innocenza di Martin Scorse- porossl bre orario 10-19 esclusa la dome­ Sono aperte le iscrizioni Inizio kovich-G (15-17 35-20-22 30) Via Magna Grecia 112 Tel 70496568 se con Daniel Oay Lewis Michelle seppe Gioacchl io Belli con Gian nica molo Gessi 8) delle lezion nelle aule rinnovate Ploifor-SE (17-19 50-22 301 ni Bonagura GHIONE (Via delle Fornaci 37 Tol Sono aperte le iscrizioni ai corsi giovedì 23 settembre Segreteria ADRIANO L 10000 Nel centro dal mirino di Wollgant Peter- ROSSINI (Piazza S Chiara 14-Tel di recitazione ortofon a dizione aperta dalle ore 16 alle 19 30 Piazza Cavour 22 Tel 3211696 son con Clint Eastwood John Malkovi- AGORA SO (Via della Penitenza 33- 6372294) PASQUINO L7000 Tnecryng game (in lingua originale) Riposo 68802770) psicotecnica Per informazioni tei ch-G (15-17 35-20-22 30) Tol 6874167) Sono aperte le prenotazioni per lo 3972005 dallo10alle16 TEATRO DELL OPERA (Piazza B Vicolo del Piede 19 Tel 5803622 (16 30-18 30-20 30-22 30) Riposo ALCAZAR L10000 Un'anlmadMaiInduadlSilvioSoldini GROPIUS(VlaSanTelosloro 7-Tel spettacolo Er marchese del grillo Gigli-Tel 4817003-481601) QUIRINALE L 10 000 Nel centro dal mirino di Wollgang Pa­ di e con Altiero Alfieri e con Rena­ ACCADEMIA FILARMONICA RO­ Ogni giorni dalle ore 11 alle ore 16 VlaMerrydelVal 14 Tel 5380099 con Fabrizio Benvoglio Maria Bakò • AL BORGO (Via dei Penitenzieri 6382791) MANA (Teatro Olimpico Piazza G via Nazionale 190 Tel 4882653 terson con Clini Eastwood John Mal- Sono aperte le iscrizioni al corsi to Merlino campagna abbonamenti della DR (16-1810-20 20-22 30) 11/c-Tel 6861926) da Fabriano 17 Tel 3234890) stagione 1993/94 kovlch-G (15-17 35-20-22 30) Riposo di formazione teatrale per attori e SALONE MARGHERITA (Via Due Sono aperte le Iscrizioni alla sta­ AMBASSADE L 10 000 Jurasslc parkdl Steven Spielberg - FA al laboratorio Brecht e il teatro OUIRINETTA L10000 OovesleWlosonoquIdlLilianaCava- Macelli 75-Tel 6791439) gione 1993-94 che si Inaugurerà al Accademia Agiati 57 Tel 5408901 (15-1735-20-22 30) ALLA RINGHIERA (Via del Riarl 81- Epico Via M Minghetti 5 Tel 6790012 ni con Chiara Caselli Gaetano Carote- Riposo teatro Olimpico lunedi 11 ottobre • JAZZ ROCK FOLK B9 Tel 6868711) con un concerto del pianista Svia- AMERICA L 10000 O II luggHrro di Andrew Davis con nuto-DR (16 30-18.30-20 30-22 30) Riposo IL PUFF (Via G Zanazzo 4 - Tel SANGENESIO(viaPodgora I-Tel Tel 5816168 HarrlsonFord-G (15-17 40-20-22 30) toalav Richter La segreteria è ABACO JAZZ (Lungotevere dei VlaN del Grande 6 5810721/5800989) 3223432) aperta dal lunedi al venerdì dalle REALE L 10000 Jurasslc park di Steven Spielberg • FA Riposo Riposo Melimi 33/A-Tel3204705) ARtSTON L 10000 O II loggMfvo di Andrew Davis con ANFITRIONE (Via S Saba 24 - Tel 9alle13edalle16alle19 Dal 1 ottobre martedì e venerdì Piazza Sonmno Tel 5810234 (15-17 35-20-22 30) 5750827) Via Cicerone 19 Tel 3212597 Harrlson Ford - G (15-17 35-19 50-22 30) IN PORTICO (Circonvallazione SNARK THEATRE PLACE (Via Del dalle ore 22 Concerti dal vivo & RIALTO L 10 000 L'amante bilingue di Vlcente Aranda Riposo ACCADEMIA MUSICALE CSM jamsession ATLANTIC L 10000 Juraaalc pai* di Steven Spielberg - FA Ostiense 197-Tel 5748313) Consolato 10-Tel 68804551) (VlaG Bazzoni 3-Tel 3701269) Via IV Novembre 156 Tel 6790763 con Imanol Arias Ornella Muti - E Riposo Riposo V Tuscolana 745 Tel 7610656 (15-17 35-20-22 30) ARCES-TEATRO (Via Napoleone III Aperte Iscrizioni anno 1993-94 ALEXANDERPLATZ CLUB (Via (VM18) (16-22 30) 4/E-Tel 4466869) Corsi di Storia della musica pia­ AUGUSTUSUNO L 10000 O Film blu di K Kieslowskl conJullet- INSTABILE DELL'HUMOUR (Via Ta­ SISTINA (Via Sistina 129 -Tel Ostia 9 Tel 3729398) RITZ L 10000 O II fuggitivo di Andrew Davis con Per la s'aglone teatrale 93/94 si 4826841) noforte violino fisarmonica sax Alle 22 Concerto del Marco Frati­ CsoV Emanuele203 Tel 6875455 teBnoche BenoltRegent-DR esaminano proposte di affitto sala ro 14-Tel 8416057-8548950) Viale Somalia 109 Tal 86205683 HarrlsonFord-G (15-1740-20-2230) Venerdì alle 21 30 Alchimie d'a­ Alle 21 Oca Oba 93 Nuova edi­ flauto clarinetto canto lirico e ni quartetto (17-18 45-2030-2230) per prosa cabaret canto zione della famosa rivista brasi­ leggero Corsi gratuiti per bambi- more di Guido Finn con Daniela ALPHEUS (Via del Commercio 36 AUGUSTUSDUE L 10 000 Milla bolla ohi di Leone Pompucci con RIVOLI L 6 000 O Film Mu di K Kieslowskl con Ju- Granada Blndo Toscani liana nidal4al6anni Vla Lombardia 23 Tel 4880883 Dette Blnoche BenoltRegent-DR ARCOBALENO (Via F Redi 1/A - Tel 5747826) C soV Emanuele203 Tel 6875455 ClaudioBigagll NlcoelttaBoris-BR Tel 4402719) SPAZIO UNO (Vicolo del Panieri 3 ACCADEMIA NAZIONALE DI SAN­ Sala Mississippi Alle 22 Inaugu (16 10-17 50-19.20-21-22 30) (17-1845-20 30-22 30) Riposo IN TRASTEVERE (Vicolo Moronl 1 - Tel 58330715) Tel 5896974) TA CECILIA (Via Vittoria 6 Tel razione Stagione Invernale Waas O II fuggitivo di Andrew Davis con Riposo 6780742) and no problem Segue discoteca BARBERINI UNO L 10 000 L'ai* dell'Innocenza di Marlin Scorse- ROUGEETNOIR L 10 000 ARGENTINA - TEATRO DI ROMA SALA PERFORMANCE Riposo Via Salarla 31 Tel 8554305 HarrlsonFord-G (15-17 40-20-22 30) Domenica alle 17 30-pressoi Au­ con Daniel Franzon Piazza Barberini 25 Tel 4827707 se con Daniel Day-Lewis Mlchelle (Largo Argentina 52 Tel SALA TEATRO Riposo SPAZIOZERO (Via Galvani 65- Tel ditorio di via della Conciliazione • Sala Momotombo Alle 22 Inau Pfeifer-SE (1730-2020-23) ROYAL L 10 000 O II fuggitivo di Andrew Davis con 68804601 2) SALA CAFFÉ Riposo 5743089) concerto diretto da Daniela Gatti gurazlone Stagione Invernale con Tel 70474549 HarrlsonFord-G (15-17 40-20-22 30) Campagna abbonamenti Orarlo Riposo In progra1—na musiche di Hlnde- The Bright Big Band BARBERINI DUE L 10000 Eddy a la banda dal sola luminoso -0 A Via E Filiberto 175 del botteghino 10-14 e 15-19 sa­ LA CAMERA ROSSA (Largo Tabac­ Tel 4827707 chi 104 Tel 6555936) SPERONI (Via L Speroni 13 -Tel mlth Mahler Sala Red R ver Alle 22 Inaugura Piazza Barberini 25 (16-17 20-1840-21 20-23) SALA UMBERTO LUCE L 10 000 La prossima volta II fuoco di Fabio Car­ bato 10-14 domenica riposo zione stag one invernale con I BARBERINI TRE L 10000 Voglia di ricominciare di Michael Calon Via Della Mercede 50 Tel 6794753 pi con Jean Rochetord Marie C Bar- ACCADEMIA ROMANA DI MUSICA cabaret di Darlo Cassini e II Trio ARGOT (Via Natale del Grande 21 - (Via Tagliamone 25 Tel Piazza Barberini 25 Tel 4827707 Jones con Robert De Nlro EllenBarkm rault-DR (1715-19-20 45-22 30) Tel 5698111) Farla» -SE (1615-1835-2045-22 30) 85300789) UNIVERSAL L 10 000 Nel centro dal mirino di Wolfgang Pe- Alle 21 La luna a l'astoroM* di e Aperte iscrizioni al corsi di piano- BIG MAMA (Vicolo S Francesco a CAPITOL L 10000 O II fuggitivo di Andrew Davis con ViaBarl 18 Tel 44231216 tersen con Clint Eastwood John Mal- con Vera Gemma e Valerio Ma- foro chitarra violino violoncello Ripa 18-Tel 58125511 standrea regia di Luciano Curro- Via G Sacconi 39 Tel 3236619 HarrlsonFord-G (15-1740-20-2230) kovlch-G (15-17 35-20-22 30) flauto canto sassofono jazz ta Prossima riapertura 4 ottobre li stlere computer music coro In CAPRANICA L 10 000 La voce dal silenzio di Michael Lessac VIPSDA L 10000 Hofla santo o mafioso? di Danny De Vi­ formazioni e segreteria da lunedi CAFFÉ LATINO (Via di IVonte Te­ Piazza Capranlca 101 Tel 6792465 con Kathleen Turner Tommy Lee Jo- Via Galla oSidama 20 Tel 86208806 to conJakNicolson Danny De Vito-DR ARGOT STUDIO (Via Natale del avenerdl ore 15 30-19 stacelo 96 Tel 5744020) nes-DR (16-1810-20 20-22 30) Grande 27-Tel 5898111) Riposo (15-17 30-1950-22 20) Alle 21 Bruciati di Angelo Longo­ ARCUM(ViaStura 1-Tel 5004168) CAPRANKHETTA L 10 000 Coma l'acqua per II cioccolato di Alton- ni con Amanda Sandrelll e Blas Aperte audizioni stagione musi­ CARUSO CAFFÈ CONCERTO (Via di P za Montecitorio 125 Tel 6796957 soArau con Marco Leonardi-DR • CINEMA D'ESSAI I Roca Rey Regia di Angelo Lon­ cale 1994- Coro (amatoriale) e vo­ Monte Testacelo 36 Tel (16 30-18 30-20 30-22 30) goni ci soliate (professionisti) - Monte- 5745019) DELLE PROVINCE L 7 000 Profumo di donna (15-17 JO-20-22 30) verdi Magnificat A8 voci e brani Domani riapertura CIAK L 10000 Juratslc parkdl Steven Spielberg - FA ATENEO (Viale delle Scienze 3 sacri solistici-O Vecchi Anfipar- Tel 33251607 (15-17 35-20-22 30) VialedelleProvince 41 Tel 44236021 Tel 4455332) CASTELLO (Via di Porta Castello Via Cassia 692 naso 44) TtBUR L5000-4 000 (1630-2230) Riposo COLA DI RIENZO L 10000 Condannalo a nozze di G Piccioni con ASS.AMICA LUCIS (eire Ostiense Riposo Sergio Rubini Margherita Buy Asia Via degli Etruschi 40 Tel 495776 Piazza Cola di Rienzo 88 Tel 6878303 AUTAUT'Via degli Zingari 52 Tel 195-tel 742141) CIRCOLO DEGÙ ARTISTI (Via La- Argento-BR (1630-18 30-20 30-22 30) TIZIANO L5000 Riposo 4743430) Riposo marmora 28-Tel 7316196) Via Reni 2 Tel 3236588 Sono aperte le iscrizioni ai corsi Venerdì riapertura DEI PICCOLI L7000 GII addogato (DA) (17) per impostazione della voce mi­ ASSOCIAZIONE CHITARRISTICA Via della Pineta 15 Tel 8553485 mo tecnica del movimento in pal­ ARS NOVA (Via Crescenzio 58 - CLASSICO (Via Li betta 7 Tel DEI PICCOLI SERA coscenico recitazione analisi del Tel 68801350) 5745989) L8000 Un angelo alla mia tavola di Jane Cam- Iscrizioni ai corsi di chitarra pia­ Via della Pineta 15 Tel 8553465 plon-DR (21) I CINECLUB I testo Informazioni dalle 15 alle Alle 21 Concerto del gruppo Ros­ 20 noforte violino flauto e materie so maltese teoriche Musica d insieme coro EDEN L 10000 Bonlng Nolana di Jenmler Lynch con ASS CULT ARCI Riposo P zza Cola di Rienzo 74 Tel 3612449 JulianSands Srieri ìyhFenn-OR AVILA (Corso d Italia 37 - Tel polifonico DEJA VU (Sora Via L Settembr ni Via Nomentana 175 Tel 6640692 8443415) tei 0776/833472) (16-18 10-20 20-22 30) ASSOCIAZIONE CULTURA F CHO- ASS CULT FRANCO BASAGLIA'84 Riposo Riposo Riposo EMBASSY L 10000 Tina di Brian Gibson con Angela Bas- PIN (Palazzo Aheri Oriolo Roma­ Parco doli Ospedale Psichiatrico S M Via Stoppanl 7 Tel 8070245 sett-M (17 30-20 15-22 30) BELLI (Piazza S Apollonia 11/A • no tei 5073889) EL CHARANGO (Via di Sani Ono­ della Pietà Tel 5894875) Riposo frio 28-Tel 6879908) EMPIRE L 10000 Jurasslc park di Steven Spielberg - FA Alle 22 Serata con ingresso gra AZZURRO SCIPIONI SALA LUMIERE II fantasma dalla llber- Alle 21 La Compagnia del teatro ASSOCIAZIONE CULTURALE MUGI Viale R Margherita 29 Tel 8417719 (15-1735-20-2230) Belli presenta Balla di giorno di E tuito dedicata al Tango ed ai rttm Vla degli Sciploni 84 Tel 3701094 tè (1830) La palatone di Giovanna (Tel 37515635) anni 60 EMPIRE 2 L 10 000 Jurasslc parkdl Steven Spielberg - FA Anlonelll con F Bianco rogla di Presso lo studio musicale Mugi d'Arco (20) Alba tragica (22) C E Larici Vledell Esercito 44 Tel 5010652 (15-1735-20-22 30) SALA CHAPLIN La sera dalla prima L Atelier della Costa Ovest presenta oggi e domani al Palazzo delle sono aperte le iscrtz om al corsi FOLKSTUDIO (Via Frang pane 42 di tutti gli strumenti e materie Tel 4871063) ESPERIA L 10000 n Lezioni di plano di Jane Campion- (2030) Edoardo Secondo (22 30) BRANCACCIO (Via Merulana 244 - Esposizioni (ore20 30) D Maratoneta di RobertoScarpa Tel 732304) complementar Riposo Piazza Sonnlno 37 Tel 5812884 SE (16-1810-2015-2230) CINETECA NAZIONALE Il raggio verde di Eric Rohmer (18 30) con Roberto Mantovani e la regia di Paolo Picrazzmi Venerdì alle 20 30 La vedova al­ ASSOCIAZIONE PICCOLI CANTORI FONCLEA (Via Crescenzio 82/a ETOILE L 10000 Mede In America di Richard Beniamin (5spet/L 10 000) legra di F Lehar maestro concer­ DI "ORRESPACCATA (Via A Bar Tel 6896302) Piazza in Lucina 41 Tel 6876125 conWhoopIGoldberg TedDanson-BR VialedellaPlneta15 Tel 8553485 tatore e direttore d orchestra Pao­ DOSI 6-Tel 23267153) Riposo (16-16 10-2020-2230) lo Tariclottl regia di David Aprile Corsi di canto corale pianoforte GRAUCO L 6000 La ragiedu Jeu di Jean Renolr (21 ) Riposo 4112287) JAKE « ELWOOD V1LLAGE (Via G EURCINE L 10000 Palle In canna di Gene Quintano con chitarra flauto violino danza Via Perugia 34 Tel 7824167-70300199 CATACOMBE 2000 (Via Labicana Venerdì alle 20 45 PRIMA Unpe- teatrale animazione Odlno45/47 Fiumicino) Via Uszt 32 Tel 5910986 Emilio Estevez Samuel L Jackson • BR 42-Tel 7003495) LA CHANSON (Largo Brancaccio acatuord'acquadiJohnMuIr Re­ Alle 22 Serata con Federico Vas­ (1645-1850-2040-22 30) IL CINEMATOGRAFO L 8000 Riposo Riposo 82/A-Tel 4873164) gia di Gianni Calviello con Ceci­ AUDITORIUM RAI FORO ITALICO sallo Via del Collegio Romano 1 Aperta la campagna abbonamenti lia Caferri Enzo De Marco Mateo (Piazza de Bosls-Tel 5818607) EUROPA L 10 000 In fuga a quattro zampe di D Dunham Tel 6783148 CENTRALE (Via Celsa 6 - Tel stagione teatrale 1993-94 Orarlo Lombardi Rachele Paoletli Riposo MAMBO (Via del Fienaroll 30/a Corsod Italia 107/a Tel 8555736 con Franklin levy-A 6797270-6785879) botteghino ore 10-13 e dalle 15 30- Tel 5897196) (1530-1715-19-2045-22 30) IL LABIRINTO L 7000 SALA A Un cuore In inverno di Claude Aperta campagna abbonamenti 20 STABILE DEL GIALLO (Via Cassia CENTRO ATTIVITÀ MUSICALI AU­ Riposo Via Pompeo Magno 27 Tel 3216283 Sautet (18 30-20 30-22 30) stagione 1993-94 871 Tel 30311078-30311107) RELIANO (Via di Vigna Rlgaccl 13 EXCELSIOR L 6000 O II fuggitivo di Andrew Davis con LA COMUNITÀ (Via G Zanazzo -Tel Riposo Tel 58203397) MUSIC INN (L go oei Flore-tin 3 SALA B La moglie del soldato di Nelli 5817413) Tel 68804934) Via B V dei Carmelo. 2 Tel 5292296 Harrlson Ford • G Jordan (18 30-20 30-22 30) CLESIS - ARTE TEATRO (Via Aver- Apertura I* ottobre per bambini (15 30-17 50-2010-2230) no 1 - Piazza Acllla Tel Riposo STANZE SEGRETE (Via della Scala 3/6 Attività musicali varie 6/14 Riposo 25-Tel 5896787) PALAZZO DELLE ESPOSIZIONI Rassegna -Venezia a Roma» Lanals- 86206792) anni Preparazione esami conser­ OLIMPICO (Piazza G da Fabriano FARNESE L 10000 El martachl di Robert Rodrlguez con Riposo L'ARCILIUTO IP zza Montevecclo 5 Riposo vatorio Corsi strumento e ascolto Campo de Fiori Tel 6864395 Carlos Gallardo Consuelo Gomez- A L 12000 sance da l'amour (17 30) Manhattan by Tel 6879419) 17-Tel 3234890-3234936) Via Nazionale 194 Tel 4885465 numbers (1915) Posse the revenge of per adulti Per informazioni la se­ (17-18 50-2040-2230) COLOSSEO (Via Capo d Africa 5/A Riposo TENDASTRISCE (Via C Colombo - greteria è aperta il martedì e gio­ Riposo • • ' 1(2045) Tel 7004932) Tel 5415521) FIAMMA UNO L 10000 Hofla tanto o mafioso? di Danny De VI- LA SCALETTA (Via del Collegio Ro­ vedì dalle 18 alle 20 PALLADIUM (Piazza Bartolomeo POLITECNICO L 5000 Riposo Alle 21 Lontano dal cuore di Luca Alle 21 Rassegna di giovani Romano 8) VlaBIssolati 47 Tel 4827100 lo con Jack Nwholson Danny Do Vito - De Bel con F Albanese P Sas- mano 1-Tel 6783148) emergenti Alle23Dopoteatro FONDAZIONE ITALIANA PER LA DR (1710-19 50-2230) VlaG B Tiepolo 13/a Tel 3227559 Sabato alle 21 15 PRIMA Contu­ MUSICA ANTICA SIFD Riposo sanolll G Ferralola Regia di Ma­ sioni di Alan Ayckbourn con (Ingresso solo a Inizio spettacolo) rinella Anaclerlo TEATROTENDA CLODIO (P lo Clo- Corsi di flauto dritto traverso vio­ PLAY WTTH ME (Via E Checchi 39- Gianni Dal Maso Mario Toscardi dlO-Tel 5415521) la da gamba ritmica Dalcroze 46-Tel 41731382) FIAMMA DUE L 10000 Un'anima divisa In due di Silvio Soldini FUORI ROMA I COLOSSEO RIDOTTO (Via Capo Silvio Reali Regia di Fabia Maria Riposo Danze popolari pianoforte sol­ Tutte le settimane dal lunedi al Via Bissolati 47 Tel 4827100 con Fabrizio Bentivoglio Maria Bakò - d Africa 5/A- Tel 7004932) Bergamo feggio violino orchestra per giovedì tome di biliardo e ping ÒR (1710-1950-22 30) TORDINONA (Via degli Acquaspar ALBANO Alle 21 Corda di Fiorentina Ce­ LE SALETTE (Vicolo del Campanile ta 16-Tel 68805890) bambini Prenotazioni dal 7 set­ pong GARDEN L 10000 Patta In canna di Gene Quintano con FLORIDA L6000 Riposo rea coreografie di Silvia Ceccan- 14-Tel 6833867) Sabato alle 21 PRIMA II negro­ tembre al numero 3729667 ore 15- geli Regia di Daniela Ubaldl 19 OUEEN LtZARD (Via della Madorna VlaleTrastevere 244/a Tel 5812848 Emilio Estevez Samuel L Jackson -8R Via Cavour 13 Tel 9321339 Alle 21 15 Gli Innamorati di mante di Ludovico Ariosto regia dei Monti 28 Tel 6786188) (16-2230) DEI COCCI (Via Galvani 69 Tel C Goldoni regia A Duse con di Renato Giordano GHIONE (Via delle Fornaci 37 Tel Riposo BRACCIANO M Faraoni M Adorisio L di Majo GIOIELLO L 10 000 Coma l'acqua par II cioccolato di Allon- 5783502) TRIANON (Via Muzio Scevola 1 - 6372294) VIRGILIO L 10 000 Jurasslc park (1530-17 50-2010-22 30) Alle 21 Alla ricerca dal sen(n)o Riposo SAINT LOUIS MUSIC CITY (Via del ViaNomentana 43 Tel 8554149 so Arau con Marco Leonardi Lumi Ca- MANZONI (Via Monte Zebio 14 - 7880985) Cardello13/a Tel 4745076) VlaS Negrotti 44 Tel 9987996 enduto testo e regia di Marcello Tel 3223634) vazos-DR (1615-2230) opez Riposo IL TEMPIETTO (Prenotazioni telefo­ Riposo f Lo spettacolo si svolge al teatro niche 4814800) GOLDEN L 10 000 Jurasslc park di Steven Spielberg-FA ULPIANOIviaL Calamatta 38-Tel CAMPAGNANO DEI SATIRI (Piazza di Grottapinta Brancaccio Per Informazioni te­ Notti Romane al Teatro Marcello SCUOLA DI MUSICA DI TESTACCIO Via Taranto 36 Tel 70496602 (15-17 35-20-22 30) Riposo lefonare al 3223634 3223730) (via del Teatro Marcello) (Via Galvani 20 Tel 5750376) SPLENDOR 19-Tel 85300956) Riposo Riposo GREENWKHUNO L 10000 O Film blu di K Kieslowskl con Ju- Si vagliano proposte di Compa­ META TEATRO (Via Mameli 5-Tel Alle 21 Prokoflev, Chopln e Llszt ViaG Bodonl 57 Tel 5745825 nette Blnoche BenoitRegent-OR COLLEFERRO gnie perlaStagione 1993-94 Sala VALLE (Via del Teatro Valle 23/a - concerto di Fabio De Salvo (pia­ STELLARIUM (Via Lid a 44 Tel 5895807) noforte) In programma musiche (16 30-16 20-2030-22 30) ARtSTON UNO L 10000 SALACORBUCCI Palle In canna a disposizione per prove confe­ Riposo Tel 68803794) 7840278) Via Consolare Latina Tel 9700588 (1545-18-20-22) renze e convegni Domani alle 21 Attila di G Verdi di Granados Albenlz De Falla Riposo GREENWKHDUE L 10000 Bonus mah» di Vito Zagarrlo con SALA DE SICA Benny a Joon( 15 45-18- NAZIONALE (Via del Viminale 51 - In forma di concerto direttore Prokoflev DEI SATIRI FOYER (Piazza di Grot­ TENDA A STRISCE (Via C Colom­ VlaG Bodonl 57 Tel 5745825 Claudio Bigagll Felice Andreas!-DR 20-22) Tel 485498) Maurizio Rinaldi ORATORIO DEL GONFALONE (Vi (1630-1830-2030-22 30) tapinta 19-Tel 6871639) Campagna abbonamenti stagione bo 393-Tel 5415521) SALA LEONE II fuggitivo Sabato alle 20 45 Trizio con Lia 1993-94 Botteghino ore 10-19 do­ VASCELLO (Via Giacinto Carini colo della Scimmia 1/b - Tel R poso GREENWICHTRE L 10 000 IO metri quadri con Amanda Sandrelll (1545-18-20-22) Tanzl regia di Walter Manfre menica riposo 72/78-Tel 5809389) 6875952) Via G Bodonl 57 Tel 5745825 Isabella Ferrari Massimo Werthmuller SALAROSSELLINI Film blu Riposo Rinnovo abbonamenti tino al 30 VILLAGGIO GLOBALE (Lungoteve­ DELLA COMETA (Via Teatro Mar­ settembre Nuovi abbonamenti re Testacelo/ 1BR (1630-18 30-20 30-22 30) (1545-18-20-22) OLIMPICO (Piazza G da Fabriano cello 4-Tel 6784380) 17-Tel 3234890-3234936) VIDEOTEATRO (Vicolo degli Ama- dall 1 al 10 ottobre Inaugurazione Riposo GREGORY L 10 000 Hofla santo o mafioso? di Danny De VI- SALATOGNAZZI Jurasslc park Alle 21 L'Atelier di Jean Calude Alle 21 Folkd'amore balletto con trlclanl tei 6867610) Vla Gregorio VII 180 Tel 6384652 lo con Jack Nlcholson Danny De Vito - (1545-18-20-22) Grumberg con Claudia della Se­ Patrizia Cerroni e I Danzatori Riposo DR (17-1945-22 30) SALA VISCONTI Nelcentrodelmlrlno ta Giannina Salvettl Barbara scalzi (1545-18-20-22) Porta Regia di Patrick Rossi Ga­ VILLA LAZZARONI (Via Appia Nuo­ HOUDAY L 10000 BennyeJoondlJeremiahChechlk con staldi ORIONE (Via Tortona 7 - Tel va 522-tel 787791) ASSOCIAZIONE NORD SUD Largo B Marcello 1 Tel 8548326 JohnnyDepp AisanQuInn-SE VITTORIO VENETO L 10000 SALA UNO La voce dal silenzio Continua la Campagna abbona­ 776960) Riposo (1630-18 30-20 30-22 30) Via Artigianato 47 Tel 9781015 (18-20-2215) Riposo viaSebtao43/A menti 1993-94 Botteghino aperto VILLA TORLONIA (Teatro delle Fon­ INDUNO L 10000 Hotshot2dlJlmAbraham» conChar- SALA DUE Boxino, Helena dal lunedi al sabato dalle 10 alle OROLOGIO (Via de Filippini 17/a- tane-Frascati) (18-20-2215) 13 La domenica e giorni festivi ViaG Induno Tel 5812495 Ile Sheen e Valeria Gollno-BR dalle 10alle 13 Tel 68308735) Riposo CORSI GRATUITI DI LINGUA ITALIANA (16-1830-2030-2230) SALA TRE Hot Shol2 (18-20-2215) SALA CAFFÉ Alle 21 15 Pro­ VITTORIA (Piazza S Maria Libera­ DELLE ARTI (Via Sicilia 59 - Tel sciutto a castigo di e con Vittorio PER STRANIERI KING L 10 000 Boslng rieletti di Jennifer Lynch con Vlvianl al pianoforte Silvestro trice 8-Tel 5740598-5740170) FRASCATI 4743564-4818598) Alle 21 I Flylng Plckets Europe'» Via Fogliano 37 Tel 86206732 JullanSands SherllynFenn-OR POLITEAMA L 10000 SALA UNO Jurasslc park Alle 21 L'onorevole di L Sciascia Pontanl (16-1815-20 20-22 30) SALA GRANDE Alle 21 Eclissi di n1A Capalla Band Per la prima CORSI DI UNGUA E CULTURA ARABA Largo Pamzza 5 Tel 9420479 (15-17 35-20-2230) con Renato Campese Bruno volta in Italia SALA DUE Jurasslc park Alessandro Lina Bernardi FrancescoVentlmiglla conG Co­ MADISON UNO L 10000 • Il grande cocomero di F Archibugi lanogli S Colombari C Cornelio Telefonare all'855447'6 VlaChiabrera 121 Tel 5417923 con Sergio Castellino-BR(16 45-18 40- (15-17 35-20-2230) Gioacchino Maniscalco Regia Paolo Castagna D Romano Regia di F Ventimi- martedì ore 18-20 e giovedì ore 17-19 20 30-2230) SALA TRE Boxlng Helena (1530-2230) lia e P Barbieri • PER RAGAZZI Wm DELLE ARTI FOYER (Via Sicilia 59- gALA ORFEO Alle 21 PRIMA MADISON DUE LIO 000 Un giorno di ordinarla follia di Joel SUPERCWEMA L 10000 Il fuggitivo (1530-17 50-2010-2230) ANFITRIONE (via S Saba 24 tei ViaChiabrera 121 Tel5417923 Schumacher con Michael Douglas Ro­ Tel 4818598) Deliri Metropolitani Atto unico di P za del Gesù 9 Tel 9420193 Riposo Angelo Orelando con Roberto 5750827) L'Associazione Culturale «L'isola che non c'è» bert Ouvall-OR Russonlello regia di Carlo Benso Riposo (1615-18 20-20 25-2230) DELLE MUSE (Via Forlì 43 - Tel QENZANO CRISOGONO (Via S Gallicano 8 - o^ganl^za uno spazio-laboratorio di cultura ed MADISON TRE L 10 000 Milla bolla Mu di Leone Pompucci con CYNTHIANUM L 6000 Riposo 44231300-8440749) PALANONES (Piazza Conca D Oro - Campagna abbonamenti stagione Tel 8861455-8862009) Tel 5280945-536575) VlaChiabrera 121 Tel 5417926 Claudio Bigagll Nicoletta Boris-BR Viale Mazzini 5 Tel 9364484 Riposo espressione poetica aperto a tutù (16-17 35-19 10-20 45-22 30) 1993-94 Riposo QROTTAFERRATA DEL PRADO (Via Sora 28 Tel PALAZZO DELLE ESPOSIZIONI DON BOSCO (Via Publio Valerlo 6J L attività del laboratorio sarà presentata MADISON QUATTRO L 10 000 La mail oscura di George A Romero VENERI L 10000 JursMlcpark (1530-17 50-2010-2230) (ViaNazionale 194-Tel 4885465) Tel 71587612) VlaChiabrera 121 Tel 5417926 conThlmotyHutton AmyMadigan-A 9171060) Viale l'Maggio 86 Tel 9411301 Alle 20 30 II Maratoneta di Rober­ Riposo Venerdì 1 ottobre alle ore 1830 (1610-18 20-20 25-2230) Riposo to Scarpa con Roberto Mantova­ ENGLISH PUPPET THEATRE CLUB MAESTOSO UNO L 10 000 Palla In canna di Gene Quintano con MONTEROTONDO DEI DOCUMENTI (Via Nicola Zaba- ni Regia di Paolo Plerazzlnl (Via Grottapinta 2 - Tel 6879670- nei locali dell Associazione, in via G Michelotu 29 Via Appia Nuova 176 Tel 786086 Emilio Estevez Samuel L Jackson -BR Jurasslc park (17 30-1940-22) glla 42-Tel 5780480-5772479) 5896201) NUOVO MANCINI L 10 000 Riposo PARIOLI(ViaGiosuèBorsi 20-Tel (15 15-17 40-20 05-22 30) ViaG Matteotti 53 Tel 9001888 8083523) Riposo Per informazioni Tel 7840803 MAESTOSO DUE L 10000 O Film blu di K Kieslowskl con Juliet DE' SERVI (Via del Mortaro 5 - Tel Sono In vendita abbonamenti sta­ GRAUCO (Via Perugia 34 Tel Via Appia Nuova 176 Tel 786086 te Blnoche BenoitRegent-DR OSTIA 6795130) gione 1993-94 e I biglietti per lo 7822311-70300199) (1515-17 40-20 05-22 30) KRYSTALL L 10000 L'età dall'innocenza (17-1945-22 30) Riposo spettacolo di In -Pop Riposo ViaPallottini Tel 5603186 e rebelot» che si terrà presso I 0- Domani 30 settembre MAESTOSO TRE L 10000 Tina di Brian Gibson con Angela Bas DUE (Vicolo Due Macelli 37 Tel llmpico Orario botteghino 10-19 IL TORCHIO (Via E Moroslni 16 - Via Appia Nuova 176 Tel 786086 setl-M (15 15-17 40-20 05-22 30) SISTO L 10000 Jurassicpark (1515-1735-20-22 30) 6788259) dal lunedi al sabato Tel 582049) Riposo Riposo ore 18 MAESTOSO QUATTRO L 10000 Boslng Henna di Jennifer Lynch con Via del Romagnoli Tel 5610750 PIAZZA DEGLI ACETARI ViaApplaNuova 176 Tel 766086 JullanSands Sherilyn Fenn - DR SUPERGA L 6000 lUuggnlvo (1530-17 50-20-22 30) DUSE (Via Vittoria 6) Alle 21 15 Una domanda di matri­ IPPODROMO DELLE CAPANNEL- (15 15-17 40-20 05-22 30) Vie della Marina 44 Tel 5672528 Riposo monio di A Cechov con France­ LE-PARCO GIOCHI (Via Appia presso la saletta stampa sco Siciliano Eleonora Vanni Re­ Nuova 1245 - Tel 2005892 MAJEST1C L 10 000 Jurasslc park di Steven Spielberg - FA TIVOLI ELETTRA (Via Capo d Africa 32 - gladi Meme Perl Ini 2005268) della Direzione del Partito Via SS Apostoli 20 Tel 6794908 (versione originale) (15-17 35-20-22 30) Tel 7096406) Riposo GIUSEPPETTI L 10000 Jurasslc park Riposo PIAZZA MORGAN (Ristorante in via via delle Botteghe Oscure, 4 METROPOLITAN L 10 000 Palla In canna di Gene Quintano con PzzaNicodemi 5 Tel 0774/20067 Siria 14 Tel 7856953) TEATRO DEL CLOWN TATA DI Via del Corso 8 Tel 3200933 EmllloEstevez SamuelL Jackson-BR ELISEO (Via Nazionale 183 Tel Tutte le sere alle 22 Provagene- OVADA (Via Glasgow 32 Tel (16 45-19 05-20 35-22 30) TREVIONANO ROMANO 4882114) rale dal racconti di Edgar Allan 9949116- Ladlspoli) Riunione dei segretari delle Unioni Campagna abbonamenti stagione Poe testo e regia di Alberto Mac­ Riposo MIGNON L 10000 DI questo non si parla di Maria Luisa CINEMA PALMA L 6000 Riposo 1993-94 Orari del botteghino 10- chi con Massimiliano Carrlsl e Circoscrizionali e dei responsabili Via Viterbo 11 Tel 8559493 Bomberà con Marcello Mastroianni - Via Garibaldi 100 Tel 9999014 13 e 14 30-19 Sabato dalle 10 alle Alessandro Fabbri TEATRO MONGIOVINO (Via G Ge- SA (16 1S-1B15-20 20-22 30) 13 domenica chiuso nocchl 15-Tel 8601733-5139405) organizzativi su: VALMONTONE PICCOLO ELISEO (Via Nazionale Riposo NEWYORK L 10 000 Nel centro dal mirino di Wclfang Peter- CINEMA VALLE L 6000 Film per adulti (18-20-22) EUCLIDE (Piazza Euclide 34/a-Tel 185 Tel 4885095) Via delle Cave 44 Tel 7810271 son con Clini Eastwood John Malkovi ViaG Matteotti 2 Tel 9590523 8082511) Riposo TEATROS PAOLO (VlaS Paolo 12 «Modalità e tempi della raccolta Ch-G (15-17 35-20 20-22 30) Riposo Tel 5817004-5814042) POLITECNICO (Via GB Tiepolo Riposo FLAIANO (Via S Stefano del Caco 13/A-Tel 3611501) delle firme dei sottoscrittori della LUCI ROSSE I 15-Tel 6796496) Alle 21 15 Casa di bambola di H TEATRO VERDE (Circonvallazione Aquila via L Aquila 74 - Tel 7594951 Modernetta Piazza della Alle 21 Cundu Luna Vini testo a Ibsen con Teresa Pascarelli Gianicolense 10 Tel 5882034- lista comunale del Pds aìia • OTTIMO- O BUONO-• INTERESSANTE Repubblica 44 - Tel 4880285 Moderno Piazza della Repubblica cura di Francesca Breschl regia Marco Maltauro Mimma Mercu 5896085) 45-Tel 4880285 Moulln Rouge Via M Corblno 23-Tel 5562350 David Riondino e Francesca Bre­ rio Regia di Marco Maltauro E aperta la campagna abbona­ DEFINIZIONI A Avventuroso BR Brillante, DA Dis animati presenza dei cancellieri Odeon Piazza della Repubblica 48 - Tel 4884760 Pussyeat via schl menti per la stag one 1993/94 PULCINELLA (Ristorante c/o Via ur DO Documentario DR Drammatico E Erotico F Fantastico Cairoli 96-Tel 446496 Splendid via delle Vigne 4-Tel 620205 FA Fantascienza Q Giallo H Horror M Musicale SA Satirico FURIO CAMILLO (Via Camilla 44 banali Tel 4743310) VILLA LAZZARONI (Via Appia Nuo­ autenticatori» Ulisse via Tiburtina 380-Tel 433744 Volturno via Volturno 37- Tel 7887721-4826919) Tutte le sere alle 21 L'uomo be­ va 522 Tel 787791) SE Sentiment SM Storlco-MItolog ST Storico W Western Tel 4827557 Riposo stia virtù di Pirandello (D obbligo Riposo io/oli «SLANCIA l'Unità - Mercoledì 29 settembre 1993 Redazione: via tiei Due Macelli, 23/13 - 00187 Roma lei. 69.996.284/5/6/7/8 - fax 69.996.290 I cronisti ricevono dalle ore 11 alle ore 13 LANCIA 8. e dalle 15 alle ore 18 Utloxa « qualità nel tempo -r.v .JC'~,.

Esponenti di Pds, Sole che ride e Rete La Uil appoggerà il leader ambientalista *:5-ì^ !>*?-,< , -f-,*s ' ,, <"S^,l ,•''"*»,* propongono un fronte comune da Ad a Prc «Guardiamo con speranza al suo programma» Il leader verde: «È Renato che attacca solo me» Quercia, Lega e Msi all'attacco di Caruso Appuntamento Il re dell'Effimero: «Sottoscrivo la proposta» Bettini: «È un uomo del vecchio regime» al terzo millennio «Rutelli e Nicolini, mettetevi d'accordo» senza viadotti Lettera-appello ai due candidati a sindaco della sinistra e stadi

K «Rutelli e Nicolini, mettetevi d'accordo». Continua il **~°'^*wr?<^£' FABIO LUPPINO gioco del cerino a sinistra, tra Rifondazione e il Pds, M Le cose cambiano oggi, pace di devastare senza tra­ per addossarsi la responsabilità della divisione. Og­ senza che si faccia in tempo a sformare. gi sul Manifesto un appello firmato tra gli altri da Mi­ capirle e sistematizzarle, molto . L'ideologia che ha propa­ più in fretta che in passato. Ciò gandato la fine della politica chele Serra, Luigi Pintor, il retino Galasso e il pidies- avviene nella società, ciò av­ mirava propno al fatto che nul­ sino Morelli, che chiede uno schieramento per il viene in politica, malgrado tut­ la fosse toccato, dai politici co­ Campidoglio «da Alleanza al Prc». La Uil a Rutelli: Francesco to. E può accadere che una siddetti. E cosi è stato negli an­ legge elettorale, quella per i ni di Signorello-Giubilo-Carra- «Ti sosterremo». Rutelli comuni, fatta a prima vista per ro. La situazione collassala dei rendere la competizione politi­ servizi urbani non è. e non è ca tutta orientata a far emerge­ slata, altro che funzionale a re il personaggio-candidato, fi­ questo: una burocrazia ineffi­ CARLO FIORINI nisca per assolvere ad un com­ ciente e parcellizzata non fa pito ben diverso nel procedere che rendere impossibile la per­ •i Un patto tra Rutelli e Ni­ con un occhio tiene a bada le delle situazioni. Perché cam­ cezione del potere e quindi il colini, con «l'obiettivo di porta­ polemiche e gli avversari, gira bia la «domanda» dei cittadini. funzionamento della demo­ re in Campidoglio uno schiera­ come una trottola da un incon­ Una venfica? Nell'imminente crazia. Ma Tocci non si ferma mento che va da Alleanza de­ tro all'altro per tutta la città. Ieri campagna elettorale romana qui. La sua è anche una serrata mocratica a Rifondazione co­ ha ottenuto la promessa di un avrà un peso determinante la autocritica di come il Pci-Pds munista». L'appello è stato ri­ sostegno dalla segreteria della «visibilità» dei programmi, piut­ ha svolto il ruolo di opposizio­ spedito al mittente, seppure in Uil, al termine di un incontro tosto che il prestigio dei candi­ ne, e dei molivi del perché do­ modo molto educato, sia da con i vertici dell'organizzazio­ dati. Si badi bene, questo non po 10 anni di governo ci sia fi­ Francesco Rutelli che dal Pds. ne sindacale. «I dirigenti e 1 mi­ accade per la caratura dei can­ nito all'opposizione nella capi­ A lanciare la proposta, attra­ litanti della Uil guardano con didati in campo. È nei fath, si tale. E ne esce una sinistra con verso un articolo, anticipato ie­ speranza all'azione program­ percepisce stando nel quoti­ il fiato corto che ha saputo ri e che // Manifesto pubblica matica promossa attraverso la diano cittadino, è un dato che tamponare, ma mai prospetta­ candidatura di Rutelli», e scrit­ accomuna la maggior parte ' re un'autentica alternativa. oggi, sono tra gli altri Michele degli osservaton. Serra, Luigi Pintor, il retino Al­ to in una nota del sindacato. La necessità di scegliere, fredo Galasso, i pidiessini Mas­ L'elenco dei sostenitori di Renato Questa sensazione è male­ quindi, è la necessità di comin­ simo Serafini e Sandro Morelli Caruso invece ha avuto un ul­ Nicolini dettamente rafforzata dalla let­ ciare a nprospettare un'auten­ e il sociologo Franco Ferrarot- teriore effetto boomerang. «In tura del saggio di Walter Toccì, tica politica. Tocci ne è consa­ ti. «È importante che Rutelli e onore ai principi di di buon go­ dingente del Pds, ex consiglie­ pevole e Io scrive in più di Nicolini - scrivono i firmatari verno ed onestà . espressi dal re comunale, Róma che ne fac­ un'occasione. E da lui parte dell'appello -, esponenti di un • candidato della De - ha ironiz­ ciamo (Editon Riuniti, 1993, l'invito a scegliere una strate­ 25.000 lire), da alcuni giorni in gia a tutto il polo progressista unico schieramento, entrambi zato la Lega in un comunicato che ha deciso di sostenere la concorrano per la guida del -, ecco spuntare tra i suoi so- libreria. Tocci non ha mai di­ menticato, e lo sa chi lo cono­ candidatura di Francesco Ru­ Campidoglio, con lealtà e reci­ steniton il nome di un "avvisa­ telli. Nel saggio si percepisce proco apprezzamento». E Ru­ to illustre" come Cocchi Cori». sce, l'alto significato del prima­ Il produttore cinematografico to della politica (parola che l'ammirazione dell ex consi­ telli ha risposto: «Ci tengo al dopo questi anni di dissennato gliere comunale del Pds per dialogo a sinistra, ma sono co­ infatti è finito sotto inchiesta Poliatissimo sistema ammini­ per corruzione. «Stia tranquilla snaturamento l'autore usa con stretto a constatare che fino ad , pudore). La sua analisi, pun­ strativo francese e per la capa­ ia Lega. Con la signorilità che cità decisonale del modello oggi sono stato innanzitutto io lo ha sempre distinto - ha ri­ tuale, stringente, scientifica il bersaglio di Nicolini e di Ri­ La Quercia: «Un servitore dello Stato perché documentata, di cosa americano e anglosassone. fondazione - comunista: non sposto Caruso - Cecchi Gon sia stata Roma nel decennio Tocci tiene fede aì modelli a mi ha cercato di prima matti­ cui guarda e ci lascia nell'ulti­ Caruso, non Fini, non Angio- na,, per pregarmi di togliere il che non denunciò Tangentopoli» 80-90, ha come punto di ap­ ni». • • • ' prodo una convinzione graniti­ mo capitolo del suo saggio suo nome dal comitato, in at­ ca: che soltanto recuperando una proposta programmauca «Se non fossi uno dei due tesa che sia chiarita una vicen­ l'alto senso della politica, lo per Roma in cui sono chiare le protagonisti lo avrei firmato da dalla quale, peraltro, lo spirito pubblico e quello di ser­ opzioni, i tagli, le inderogabili anch'io», ha detto il candidato stesso Cecchi Gori mi ha con­ vizio, si può provare a fare di necessità per tirare fuon la ca­ di Rifondazione comunista. Il fermato ritenersi del tutto Salvagni (Pds) Roma una città nuova pitale dall'immondo pantano segretario del Pds di Roma eslraneo». Il Msi, invece, ha in cui è stala confinata per tan­ Carlo Leoni ha risposto invece presentato un'interrogazione In un convegno di due anni ti anni. Fermare l'abuso del ricordando che «l'autocandi- sull'adesione del giornalista fa su «Roma capitale», organiz­ lemtorio, «ricollegare» con un datura di Nicolini ha prodotto del Tgl Piero Badaloni al co­ «Caruso, carriera zato dalla lega delle cooperati­ efficiente sistema di trasporto mitato pro-Caruso, nella quale ve, Walter Tocci lasciò di stuc­ su ferro le parli della città. una divisione seria a sinistra», co i numerosi ascoltatori, poli­ Creare luoghi, piazze, ornare alla quale la Quercia rispose il missino Gasparri ha chiesto la rinuncia di Badaloni a com­ tici (quando ancora i politici lo spazio cittadino, partire dal­ proponendo delle primarie tra parire in video fino alla fine da prefetto de» 'z~&2*.<£&.*£*». frequentavano questo genere l'immenso palnmonio cultura­ i due candidati in campo rifiu­ delle elezioni. Ma il giornalista di convegni), urbanisti, indu­ le per restituirlo ai cittadini. tate da Rifondazione. Rispetto ha replicato che, prima di dare striali e sindacalisti, dicendo Decidere sapendo di dover «ta­ all'appello dice di augurarsi la sua adesione al comitato, ha wm Dopo le presentazioni ufficiali, "creativi" (si fa per dire) di Tangen­ stratura, dopo ciò che è accaduto a non sarà credibile come candidato a che per una corretta crescita gliare», ma farlo in assoluta tra­ che contribuisca ad un diverso verificato con la direzione del­ sindaco finché non opererà questa della capitale bisognava parti­ sparenza. Scnve Walter Tocci: comportamento di Nicolini e non sono mancate le reazioni alla topoli. A noi non risulta - afferma Roma?». Queste le domande sul pas­ re dal pensiero politico di «Bisognerebbe darsi un appun­ la Rai che non c'è alcuna in­ candidatura del prefetto Carmelo Ca­ Salvagni - che sia stato in prima fila sato. Sull'oggi, sul senso della candi­ rottura politica e morale nei confronti Rifondazione, accusati di pole­ compatibilità. Adam Smith, ovvero il padre tamento cristiani, non-cnslia- mizzare in modo troppo aspro ruso. A fornire critiche e riflessioni è nel denunciare le innumerevoli azio­ datura di Caruso e sulla democrazia della De. Ma lei non lo farà perchè la del liberismo. Il cuore della ni. a-cnsliani e altn dai cristia­ con Rutelli. -.-.., Piero Salvagni, ex consigliere comu­ ni illegali ed immorali che in queste cristiana, sono questi gli interrogativi sua candidatura è un travestimento sua trattazione sta proprio, ni, tutti insieme con il pensiero Sulla presentazione pubbli­ politico che ha questo sapore: tutto analizzando lo scorso decen­ rivolto all'inizio del terzo mil­ L'appello rappresenta una nale del Pds. «La De in forte crisi, poli­ città sono state perpetrate da partiti di Salvagni: «Prefetto Caruso, noi non ca del candidato della De ieri tica e morale, ha dimostrato tutta la cambi perchè nulla cambi». nio, nella dimostrazione di co­ lennio. (...) Bisognerebbe delle ultime mosse del parai- ha preso la parola anche il ca­ politici in combutta con organi e par­ le chiediamo di sostituirsi ai giudici, me a Roma il principio del li­ spendere bene questi anni che mentare della rete Alfredo Ga­ polista della Quercia, Goffredo sua debolezza di ex partito cerniera ti dello Stato». le chiediamo un giudizio politico sul­ Dopo gli interrogativi, sulla que­ del sistema politico, candidando un bero mercato e della libera ci separano dal Duemila. Non lasso, che vorrebbe portare il Bettini. «Il preletto non è in gra­ Ancora: «Anzi se non ricordo male la De. No prefetto Caruso, servitore stione morale Salvagni muove criti­ concorrenza, m politica come solo per riscoprire il valore di movimento di Orlando ad ap­ do di dire nulla sulla questonc prefetto o, come ama autodefinirsi che a Caruso. «Un prefetto né tanto­ in economia, sia stato negato. un conflitto religioso, ma an­ Caruso, un servitore dello Stato», af­ - continua l'ex consigliere - Caruso, dello Stato, lei non può essere cosi poggiare Nicoiini, mentre il morale - ha detto l'ex capo­ falsamente asettico e neutrale, per­ meno un candidato a sindaco, non La denuncia è ferma e va alla che per ritrovare le ragioni del leader stesso, candidato a sin­ gruppo capitolino del Pds -, ferma Salvagni. Iniziativa debole, se­ quando era prefetto a Roma, nel cor­ può dire cose inesatte sulla questio­ radice di quel sistema di in­ dialogo. Ci vorrebbe* un impe­ daco a Palermo, si è espresso perché la sua stessa candida­ condo Salvagni, perchè «non è più so di una riunione fra sindacalisti e chè tra i partiti di Tangentopoli a Ro­ ne morale. E Caruso lo fa perchè nel­ trecci tra impresa e finanza gno comune per celebrare l'e­ già a favore di Rutelli. Si tratta tura è il tentativo di ciò che re­ presentabile una classe dirigente po­ imprenditori disse che un imprendi­ ma c'è la De con le sue idee, le sue che ha contato sulla colpevole vento. Ma stavolta non per fare le numerose interviste concesse alla i soliti stadi e viadotti bensì per di una sorta di gioco del cerino sta del vecchio regime di rior­ litica democristiana, travolta da Tan­ tore si era rivolto a lui denunciando il strutture ed i suoi uomini, e questo lei stampa alle insistenti domande su assenza di una politica per che va avanti da quando si è ganizzarsi». mettere le «mani sulla città»: è fare più bella la citta: per arric­ gentopoli, che stia in prima fila». pagamento di una tangente. Poi, il lo nasconde. Tanto più ciò è grave, Tangentopoli ha risposto: "Quando cosi che sono nati i consorzi chirla di opere nuove e per re­ candidato Nicolini, nella pri­ Moana Pozzi intanto, tra una prefetto Caruso smentì sui giornali quanto più lei ha l'ambizione di pre­ finirà sapremo i nomi e sapremo se i mavera scorsa. Un gioco delle L'ex consigliere della Quercia ri­ d'impresa, è cosi che la nuova stituirle le anticlie. e soprattut­ tournée e l'altra, trova il tempo corda anche il periodo in cui Caruso cose che i giornalisti avevano ascol­ sentarsi come un uomo di Stato. Se colpevoli sono stati i partiti o le per­ rendita ha fatto degli atfan co­ to per impararare quello che parti nel quale Rifondazione di indicare il suo programma. lossali con l'uso del terntono, è meno sappiamo fare: amare comunista addossa al Pds e ai fu prefetto, gli anni che videro il siste­ tato dalla sua viva voce. È troppo lei è davvero ciò che dice di essere, sone". Sembra di sentire Franco Car­ Sarà lei, l'unica pornostar, non dichiari pubblicamente, visto che si rara che mentre gli arrestavano gli as­ cosi che il centro storico è sta­ veramente Roma. Amare Ro­ Verdi la respoasabilità di un ci saranno né Barbarella né le ma delle tangenti crescere coperto chiedere al "servitore dello Stato" to millimetricamente svuotato ma e le sue genti, trovare le mancato accordo unitario, e altre colleghe: «Non sarà una da un diffuso silenzio. «Caruso ha ri­ perchè allora non andò dal magistra­ presenta come espressione della So­ sessori (tutti reo-confessi) affidava il dei suoi residenti. Come nasce strade della solidarietà contro viceversa. ••• lista hard - ha detto -. Darò coperto incarichi prefettizi ad Avelli­ to? È troppo pretendere di sapere cietà civile, che non accetterà mai i giudizio politico all'esito finale dei un oligopolio potentissimo ca­ le vecchie e le nuove povertà» Ma intanto Rutelli, mentre spazio alla gente comune». no, Milano e Roma negli anni più perchè non si rivolge oggi alla magi­ voti di Andreotti e di Sbardella. Lei processi».

l Primo rapporto sul Lazio £<«(«*gjf*%; ^^>H<'<^*i^tt^^^tMl^t'm^^^^^p'.ipt^ Palazzi d'oro e ministeri

**OT"»^WJ». Partorire resta un rischio to «Virginia Woolf» specializza­ Miliardi su compravendite ti in grafica pubblicitana; la no­ stra sede si trova in via Carpi­ Modesta l'assistenza L'arte inagibile al D'Amico nete 11. Ci permettiamo di ru­ Otto rinvìi a giudizio barvi tempo per attirare la vo­ e medici col bisturi facile stra attenzione su un grave e una condanna a tre anni handicap dell'organo scolasti­ Woolf, grafici senza igiene co circa le più elementan nor­ •• Parti a rischio nelle strut­ di queste sono ospedali pub­ me igieniche. Basti pensare M Otto rinvìi a giudizio e Grande (ex direttore generale ture ospedaliere della regione. blici». che ogni classe quarta si trova una condanna a tre anni di re­ del ministero del tesoro) .Sabi­ Con i reparti affidati a poco Uno dei principali problemi M 29 maggio 1993: un sa­ muri e bagni inagibili. Anche scalda sfiorando l'esplosione, in aule di metri quadrati 6x6 clusione per l'inchiesta Palazzi no Oberto, Pier Giorgio Sanile, personale infermieristico, lo­ bato particolarmente caldo. gli esami passano ed arrivano ovvero noi studenti stanchi di con in media ventotto studenti d'oro. Lo ha deciso il giudice Giacomo Mescolino e Dome­ è la disomogeneità delle com­ per le indagini preliminari cali e attrezzature inadeguate, petenze assistenziali. Al San Cosa fanno tutti i miei com­ le tanto sospirate vacanze. protestare per un nostro diritto e non avendo neanche il nu­ nico Ruscitto (consiglieri di mancanza di correlazione tra Adele Rando a conclusione di amministrazione). Francesco Filippo Neri, per esempio, pagni sparsi in strada' Stavolta A settembre conclusione a e ai quali è stato consiglialo, mero necessario di banchi e un'udienza preliminare riguar­ livello di assistenza ostetrica e da! competente - dottor De sedie. In tale situazione noi Emilio Gnsolia (funzionario). mentre il reparto di neonatolo­ non si tratta della solita «bom­ sorpresa, non si è risolto nulla dante nove persone coinvolte Giorgio Amisano (mediatore") nconatalc, il 20 percento delle gia è in grado di fornire un'as­ ba» del sabato. Mi avvicino a con il danno che si unisce alla Meo, di arrangiarci e non pre­ non possiamo né svolgere nel filone delle tangenti pagate strutture ospedaliere per l'assi­ tendere troppo in una città do­ adeguatamente la nostra prin­ e all'imprenditore Mano Fioro­ sistenza ad alta specializzazio­ due amiche che chiacchiera­ beffa: la proposta di un edificio per la vendita di immobili al ni Compariranno davanti ai stenza perinatale attualmente ne; quello di ostetricia è stato no davanti al bar. La notizia ò nuovo in via Berto, che. si è ve non siamo l'unica scuola ad cipale materia, cioè la grafica, ministero del Tesoro. La pena funzionanti nel Lazio hanno li­ avere gravi problemi. Cosi l'i­ giudici della seconda sezione giudicato non classificabile. di quelle che lasciano senza scoperto ora, non ha ancora né tantomeno convivere in di tre anni è slata inflitta a Ma­ del tnbunale il 9 novembre velli di sicurezza al di sotto de­ Ma c'è dell'altro. Negli ospeda­ fiato: la mia scuola ò stata superato i collaudi, e che pro­ stituto statatle d'arte «Silvio modo igienico per le previste no Giovannini (ex componen­ gli standard minimi. Ad affer­ sua legittima sede, la Cesare prossimo. Intanto il difensore li e nelle cliniche private o con­ chiusa per inagibilità! babilmente non ci sarà mai as­ D'Amico» (10 sezioni, dalla sei ore quotidiane. Pertanto se te del consiglio di amministra­ di Giovannini. l'avvocato Emi­ marlo nel primo rapporto venzionate si fa un grande ri­ segnato. Si parla di mesi ed ar­ pittura alla fotografia, unico in Battisti, per far posto agli uffici la situazione non cjmbierà ci zione dei quattro enti previ­ completo sulla situazione peri­ Non poteva essere vero, ave­ della circoscrizione, quella lio RICCI, ha annuncialo che ri­ corso al parto cesareo (il 26% vo lasciato la mia scuola il ve­ rivati ormai ad ottobre non ho tutta Italia) con più di cento vedremo costretti a trasferirci denziali del ministero) ricono­ correrà in appello ritenendo natale è stata una commissio­ anni di storia, è per strada. Si­ che invece di fornirci edifici nei corridoi. Vane sono state le sciuto responsabile del reato ne di esperti nominata dall'as­ del totale nel 1989). Soprattut­ nerdì e il sabato era chiusa. I ancora avuto l'onoro di seder­ che il reato che si configura a mi davanti ad un vero banco di curamente non siamo una scolatsici ce ne priva. Comun­ nostre richieste al nuovo presi­ di concorso in concussione. sessore alla Sanità della Regio­ to nelle strutture pnvate. -Que­ mesi che seguirono furono un que in questo caos gli studenti Per Giovannini - accusato di carico del suo assistito ò quello sto significa - ha detto Perucci vero strazio; sostenere l'esame scuola (forse M0 mila lire di scuola facile, visto che abbi- de per la ncostruzionc di un'al­ di corruzione (che prevede ne Antonio Signore. «Il risultato mao bisogno di 32 laboratori e dell'Istituto d'Arte sono gli uni­ tra classe quarta eliminata al­ aver ottenuto da alcuni im­ inatteso di questa indagine - - che accanto a quei medici di maestro d'arte alla scuola di tasse scolastiche non sono ba­ ci a trovarsi in una scuola peg­ prenditori 10 miliardi e 280 mi­ una pena minore) e non con­ che fanno uso corretto e razio­ appoggio in via Odescalchi mi state?). Le autorità dicono la 90 vani. Il tutto si sarebbe potu­ l'ultimo momento «grazie» ai cussione. 11 procedimento esa­ ha spiegato ieri il direttore del­ to risolvere con la cessione giore di quella che ci ha ospi­ lioni di cut otto miliardi e 130 l'Osservatorio epidemiologico nale del parto cesareo ce ne ha fatto sentire studente del loro, si difendono dichiaran- talo per tanti anni. lecenli tagli imposti dallo Sta­ milioni in concorso con altri minato oggi dal gip fa riferi­ Carlo Perucci - è la diffusa ina­ sono altri che indulgono in un terzo mondo tra pulci e topi, doM non competenti (il capo della scuola De Nicola, davanti lo, che non si è preoccupato di imputati - il pm Vinci aveva mento alla vendita di nove im­ a quella di via Ode.scalchi, ma Sara Setlipani, IV f, -Silvio deguatezza degli standard as­ ricorso eccessivo». «Tutti i dati un edificio di quelli che fanno di gabinetto del prefetto, De D'Amico- trovare una giusta soluzione. sollecitato la condanna a due mobili avvenuta tra il 1985 ed il sistenziali: ben 14 unità di assi­ raccolti ci inflicano come sia pensare a Beirut con relativi Meo), e, in mezzo al balletto è già stata occupata dal ventot­ anni e otto mesi di reclusione. 1992. L'ammontare complessi­ tesimo istituto cacciato dalla Siamo gli alunni frequentan­ Gli studenti dell'Istituto pro­ stenza sulle 88 presenti non necessaria ed urgente una rior­ buchi nel soffitto, crepe nei delle competenze, <"è chi si ti l'Istituto professionale di Sta­ fessionale Virginia Woolf. Il rinvio a giudizio, sempre per vo delle tangenti che sarebbe­ raggiungono i livelli minimi ganizzazione dell' assistenza concorso in concussione, ò ro siale pagale è di 13 miliardi stabiliti dalla commissione e 8 perinatale». slato deciso per Giovanni e 650 milioni di lire Mercooledì «IL AJ pagina ZJTT Roma 29 settembre 1993 Ostia Sul Lungomare statua in memoria D Pds presenterà a ottobre di Pasolini un piano per l'occupazione Una statua di Pietro Consagra in travertino rosato in memo- na di Pier Paolo Pasolini (nella foto) sarà installata nell an niversano della morte del poeta il prossimo 2 novembre in Il progetto ispirato alla una piazza di OsUa La piazza prescelta per la prestigiosa Operai al scultura è piazza Anco Marzio che si affaccia su I lungomare lavoro in un cittadino Ieri mattina con 1 approvazione della commissio­ formula sindacale del '49 ne cultura della tredicesima circoscrizione si è concluso 11 cantiere edile ter burocratico per I istallazione della statua La scultura e la pnma opera di Consagra esposta ali aperto in una piazza d Italia L associazione culturale Lorenzo Viani di Ostia sta Il pidiessino Antonio Rosati cercando uno sponsor per copnre le spese Quartiere Appio Ennesimo furto ai danni di critico con i sindacati due anziani Ad agire sem­ Anziani - pre con lo stesso sistema sono due donne len intorno «Non si sono accorti della rapinati in casa a mezzogiorno Gaetano da due donne Fontana Uà di 82 anni è nentrato nel suo apparta- valanga che era in arrivo» _____»-^—^____ mento di via Taranto trovan­ do in casa la moglie Ave Rocchegiani, anche lei anziana in compagnia di due donne che le stavano offrendo del vino per fare un bnndisi Alla compagnia si è unito anche il manto 1 due dopo poco sono caduti in un sonno profondo, dando alle due donne il tem­ po di rubare 400mtla lire in contanu e alcuni oggetti d oro I figli della coppia allarmatisi perche non sentivano i genitori da qualche ora, ne! pomeriggio sono entrati nell apparta­ mento Hanno trovato i due geniton per terra intontiti e con tusi e h hanno accompagnau ali Ospedale San Giovanni Per Elezioni, la scommessa lavoro le contusioni, riportate cadendo per terra e il malessere ge­ nerale la prognosi è di circa sci giorni Un piano per il lavoro per allargare gli orizzonti del oggi questa azione strategica nuovi meccanismi di rappre­ bito una «stangata« senza pre Piano parchi «La giunta provinciale di Ro­ problema occupazionale. È la proposta del Pds, che in uno scenario apocaliltico sentanza, definiti nella propo­ cedenti nell estate 93 «Abbia­ ma si presenta senza propo­ in ottobre presenterà un programma a tutte le forze con la recessione nazionale sta di legge presentata dal mo in programma una grande regionale ste sul piano parchi regiona­ che incombe e gli iscritti al col­ Pds» convenzione tra gli operatori Pds e Verdi: le» e «La provincia di roma politiche di progresso L'idea nprende la formula in­ locamento regionale che han­ Fin qui le dichiarazioni di tunstici, per disegnare offerte gioca al nnvio» Son questi i ventata da Di Vittono 45 anni fa, quando il conflitto no toccato la cifra record di pnncipio Seguono le proposte nuove e pacchetti più articola­ «Basta rinvìi» commenu che il Pds e i verdi fra Capitale e Lavoro era frontale Oggi 1 contenuti 450mila in sei mesi' Il primo concrete da attuare nel più ti» della provincia hanno passo è stato la creazione di breve tempo possibile Sull in­ Rosati denuncia, poi I im­ •_—————••_»—•—_• espresso in due note dopo sono nuovi, ma lo spinto è lo stesso creare un movi­ un nuovo soggetto il Consiglio dustria Rosati non usa mezzi mobilismo dell'amministrazio- che ieri mattina il presidente mento popolare per difendere chi lavora cittadino delle lavoratrici e i la­ termini «C è una disattenzione ne capitolina che tiene bloc­ della giunta Achille Ricci e I assessore alla programmazio­ voratori Fondato nel maggio della città per una cultura in­ cati progetti già approvati dal ne Salvatore Lican hanno sospeso la discussione sulla deli­ scorso, l'organo raccoglie i di­ dustriale Si pensa ancora alle vecchio Consiglio e che sono bera nguardante la penmetrazione dei parchi della provin­ pendenti di diverse categorie taumaturgiche potenzialità di staU finanziati con una somma cia, nnviandola a oggi La provincia «deve espnmere entro il BIANCA DI QIOVANNI andando oltre divisioni che og­ assorbimento del terziario In­ di circa 3mila miliardi Oltre ai 30 settembre - sottolinea il Pds - le propne osservazioni e gi appaiono superate II grup­ tanto I industria perde colpi e parcheggi, le metropolitane e proposte al piano parchi regionale» e «non si tratta di forma­ •H Una nvoluzionc coperni­ dal terreno asfittico delle misu­ po ha il compito di elaborare resta tagliata fuori da una vera le opere igieniche esistono lità ma di una.questione essenziale» «Licari - prosegue la no­ cana nel campo del lavoro, un re d'emergenza e aprire oriz­ proposte da sottoporre al Con­ ristrutturazione di qualità» Il cinque progetti fondamentali te del Pds • ha affermato di non volere controfirmare la deli­ approccio più coscienlee atti­ zonti inediti una nuova cultu­ siglio comunale restando responsabile pidiessino prose­ per dare un volto nuovo alla bera predisposta dalla precedente giunta di sinistra» Il grup­ vo al problema occupaziona­ ra che richiederà un ruolo di­ po del Pds «esige che entro oggi il consiglio provinciale si sempre vicino al vissuto della gue con una sfilza di proposte città la Terza Università I Au- pronunci» le, che coniughi insieme riven­ verso ai lavoratori ai sindacati gente che lavora Un modo per avviare subito la costituzione ditonum la città dell immagi­ dicazione e proposta Questa ai partiti e anche agli Enti pub­ creare canali di comunicazio­ di tre poli scientifici e tecnolo­ ne al Mattatoio lo spostamen­ la chiave di volta del program­ blici» X circoscrizione Hanno atteso dodici anni ne tra lavoratori e pubblica gici (Tiburtina, Tor Vergata e to del mercato da piazza Vitto­ nello scantinato della scuola ma pidiessino. che il partito Per presentare il piano Rosa­ amministrazione Ma non è Castel Romano) consideran­ della Quercia si appresta a sot­ rio e il Centro Congressi Dopo.anni, pronto «Salvo D Acquisto» di via Se- ti parte, dunque da un nfen- questa la vocazione naturale do anche il fatto che a Roma hnunte dove vivevano sotto­ toporre alle altre forze politi­ mento storico «che non ebbe del sindacato' In proposito Ro­ esistono oltre 400 istituti di n- Ma nessun programma po­ luogo di cura che di progresso della capita­ trà mai realizzarsi se non sarà posti alle cure di nabilitazio- ali epoca, un vero e propno sati ha qualcosa da dire alla cerca oltre alle Università Poi per250 disabili ne all'interno di locali fati le Lo farà nei primi giorni di successo economico ma servi Confederazione romana «Ne­ affiancato da un incisiva azio­ spingere per 1 approvazione ne di formazione e qualifica­ scenti Poi, per ci-ca un an­ ottobre, nel vivo della campa­ ad alleggenre la pressione po­ gli ultimi anni il Sindacato lo­ definitiva della legge sulla n- no e mezzohanno dovuto gna elettorale per la poltrona litica e a spostare il livello del cale ha continuato a tampona­ zione professionale Qui ad es­ conversione, che risolverebbe sere chiamata in causa è la Re­ recarsi in via dei Levii nella di sindaco «Il Pds lancia un problema». Del piano per il la­ re frane e non si è accorto del­ parecchi problemi al tartassa­ zona del Quadraretto in una palazzina accessibile solo a piano per il lavoro - dice il re­ voro del '49 parla ampiamente la valanga che era in amvo to settore bellico Infine Rosati gione, che finora ha organizza­ chi è in grado di salire una rampa di venu scalini Dal mese sponsabile del settore, Anto­ Vittono Foa nel volume «11 ca­ C è troppa incrostazione, si è chiede l'immediata costituzio­ to corsi senza un effettivo mo­ di luglio finalmente, per gli utenti dell'Utr della X circoscri­ nio Rosati - È una formula già vallo e la torre» e definisce 1 o- andati avanti in modo fram­ ne della Commissione di vigi­ nitoraggio sulla loro ncaduta zione, circa 250 portaton di handicap, tutti sotto 118 anni è proposta nel "49 da Di Vittorio, perazione condotta da Di Vit­ mentano mancano le sinergie lanza nelle aree industriali nel mondo del lavor «Propo­ stata messa a disposizione la ex clinica Don Bosco di via An- in un momento in cui si regi­ torio una mossa del cavallo per costruire un discorso orga­ prevista da una delibera del niamo un progetto Sapere-l-a- ustio La Don bosco è divenuta la nuova sede dell'Utr che fa strava uno scontro frontale tra cioè quella del pezzo più «de­ nico Oggi bisogna ricollocarsi, Consiglio comunale Ma il set­ voro - conclude Rosati - in cui capo alla Usi Rm5 Estata inaugurata len Capitale e Lavoro Oggi le con­ bole» della scacchiera, che rie­ essere più forti In questo sen­ tore più importante per una siano coinvolte tutte le orga­ dizioni sono diverse, ma vo­ sce perù a spiazzare l'avver­ so va visto il tema della demo­ città'•storica come Roma 6 nizzazioni professionali i Sin­ gliamo recuperare lo spinto di sano, a cambiare le regole del crazia nei posti di lavoro con'i quello del tunsmo. che ha su­ dacati le Università e gli Enti di LUCA CARTA quella esperienza uscire fuon gioco Come allestisce il Pds di ncerca» Fiuggi: L'azienda che gestisce le acque replica: falso Albano. Scoperta un'ipoteca miliardaria sulle abitazioni Due arresti Aggressione Calci e pugni Botte al trans Ciampico jr. alla carica Società edilizia fallisce a prostitute che rifiuta «L'Astif è piena di debiti» Casa a rischio per 72 famiglie per il posto protezione MONICA FONTANA to un duro colpo nei giorni Hanno pagato le loro case eppure tra qualche gior­ ipotecate dall'istituto di cre­ • mente alla vendita all'asta M Le hanno nempite di pu­ •M Un giovane transessuale scorsi dal momento che il pre­ no potrebbero vederle all'asta Sono 1 72 soci della dito della Canplo come ga­ degli alloggi L'ammimstra- gni fino-» stordirle per convin­ brasiliano appena arrivato •1 FIUGGI L'Ente Fiuggi spa Secca la smentita dei sinda­ tore del lavoro di Alatn ha re­ ranzia per il mutuo .. zione comunale si è impe­ cerle a lasciare il marciapiede nella capitale dove si prostia i cooperativa Arcana, che lo scorso 23 agosto avreb­ va nella zona di piazzale Fla di Giuseppe Ciarrapico, uscita cati Cgil Cisl e Uil Che in una spinto i ricorsi degli ex operai La vicenda si complica ul­ gnata nel frattempo a venfi- dove si prostituivano e lasciare di scena il 20 luglio scorso con nota indirizzata al giudice Met­ bero dovuto lasciare le abitazioni a causa di un'in­ minio, è stato malmenato da assunti da Ciarrapico con con­ giunzione di sfratto emessa dal curatore fallimenta­ teriormente quando anche la care se esiste la possibilità di il posto a due giovani rumene altn trans perché non voleva il passaggio delle consegne al­ ta ed al collegio dei custodi tratto di formazione lavoro che banca decide di rivolgersi al sciogliere la convenzione sti­ appena arrivate dall'Est Ma le pagare il pizzo 11 pestaggio e l'Asti! (Azienda speciale isti­ giudiziari parlano di vere e chiedevano di essere nassunti re della ditta che ha costruito le abitazioni Ora il Co­ Tnbunale nessuno infatti ha pulata a suo tempo a favore botte e le minacce non hanno avvenuto domenica sera II tuita dal comune per la gestio­ proprie menzogne Le stesse nell Astif in virtù del trasferi­ mune di Albano deve intervenire per scongiurarne pagato le rate del mutuo La dell'Edilizia Nettunense fermato le due donne che su­ giovane è stato improvvisa­ ne del complesso idroterma­ organizzazioni sindacali han­ mento d'azienda la vendita all'asta Edilizia Nettunense ntiene «Non ci possiamo permettere bito dopo, fermata una gazzel­ mente circondato da quattro le), continua a dare gli ultimi no garantito in una nota chia­ In effetti non si tratta di un che debbano pagare i soci II altre 72 famiglie senza tetto - la dei carabinieri sono nuscite colleglli armati di bastoni e colpi di coda nonostante le di­ rificatrice, che gli stipendi sono reale trasfenrnento d azienda 5 maggio il Tribunale di Ro­ dice il sindaco Leonardo a far arrestare i loro aggresson cocci di bottiglia che dopo verse istanze di fallimento e stati erogati regolarmente e poiché I Astif 6 una azienda ma ha dichiarato il fallimen Buono - ci sono ancora 68 Il fatto è accaduto verso le set­ averlo picchiato l'hanno an­ l'amministrazione controllata che ì debiti dell Astif sono un istituita dal Comune a preva­ MARIA ANNUNZIATA ZEGARELLI to della ditta e il suo curatore famiglie che vivono nei con­ te di lunedi sera, lungo vi del­ che derubato di tutto I incasso Questa volta è Tullio Ciarrapi- vero e propno falso dal mo­ l'Umanesimo all'incrocio con della serata Dopo I aggressio­ lente capitale pubblico che ha ••ALBANO Settantadue fa­ tamenti alla Ariccina (nel fallimentare propno per tainer di piazza Zampetti, da ne il transessuale si fi nvolto co, figlio del noto imprendito­ mento che non si può parlare quando hanno perso la loro via Cristoforo Colombo, al- re, a sollevare un polverone di debiti in una azienda (Astif) iniziato ex novo la propna atti­ miglie nschiano di finiifTper frattempo fallita anch essa), questo motivo ha comunica­ agli agenti del commissoiiato vità dal 20 luglio scorso, come strada, nei prossimi giorni, 172 soci hanno stilato un pn- to agli inquilini delle quattro casa con il terremoto» I Eur CS. di 24 anni e 0 N di Villa Glori denunciando 1 epi­ sulla gestione Astif prendendo in cui in 45 giorni lavorativi si 23 erano appena amvate sul le veci del padre ormai impos­ producono tredici milioni di recita I ordinanza del giudice pur avendo già versato ben mo compromesso con la dit­ palazzine I intenzione di Secondo i soci della coo­ sodio Già in passato i conna sibilitato a seguire gli interessi bottiglie che moltiplicate per Metta datata 23 giugno 1993, cento milioni di lire in con­ ta e finiti gli appartamenti nel sciogliere i contratti prelimi­ perativa sono molti comun­ posto quando da un auto fer­ zionali I avevano minacciato dell'Ente Fiuggi Ciarrapico ju­ 731 lire fa esattamente nove in cui non si ravvisava I appli­ tanti per il loro appartamen­ 1986 ne sono entrati in pos­ nari stipulati nell'81 la Can­ que i lati oscun di questa vi­ matasi accanto al marciapiede perché non voleva accettare la nior sostiene che I azienda miliardi e mezzo cabilità dell'art 2112 sul trasfe­ to Si tratta dei 72 soci della sesso Dopo più di un anno plo dal canto suo fa sapere cenda il più eclatante è pro­ sono scesi due uomini di na­ loro assistenza un apparta­ nrnento d azienda cooperativa Ancona che oc­ però non essendo riusciti a che a fine settembre metterà prio il fatto che le palazzine zionalità rumena. Bogdan mento dove dormire ed -eser­ speciale ha «debiti per miliar­ Contro I Astif tuonano severi citare» in cambio di 1 500 dol- di» come recita il titolo del giudizi riportati dal giornale di Le polemiche non si limita­ cupano gli appartamenti del­ farsi consegnare dalla Gest- ali asta 170 appartamenti per siano state costruite da un Chiomita di 24 anni, e lon Ne- cula, di 32 Ambedue residenti lan II brasiliano non ha saputo quotidiano Ciociaria Oggi di .propriet à di Ciarrapico (Oo- no alla gestione dell Astif ma le quattro palazzine di via tn ( società incaricata a tal fi­ potersi nfare del debito mai pnvatoinzonal67 Non san­ fornire indicazioni precise cir­ propnetà dello stesso Ciarrapi- aana Oggi) che definiscono coinvolgono anche la giunta di Roma a Pavona, una frazione ne dalla Edilizia Nettunense) estinto dalla ditta Gli inquili­ no spiegarsi neppure l'ac­ aPomezia I rumeni hanno im­ ca 1 identità degli aggressori co 11 neo presidente dell'Ente «stalinista» la gestione dell a- sinistra del Comune di Fiuggi di Albano L ingiunzione di il passaggio di proprietà de­ ni saranno citati anche per il censione di un ultenore mu­ mediatamente aggredito le ma aveva appuntato ì loro so­ Fiuggi Tullio Ciarrapico inoltre zienda speciale Ma anche su Alcuni consiglien di opposizio­ sfratto è stata presentata dal cidono di cambiare il consi­ risarcimento danni dal cura­ tuo da parte della Edilizia donne intimando loro di andar prannomi (Paulette e Danu- in una nota inviata al giudice questo punto i sindacati (Cgil ne democnstiani chiedono le curatore fallimentare della glio di ammninistrazione del­ tore fallimentare il 23 agosto Nettunense senza essere stati via e lasciare quel luogo per far bia) sull'agenda Cosi dopo Metta chiede di venficare se Cisl e Uil) replicano che «dopo dimissioni del sindaco fomen­ ditta Edilizia Nettunense la la cooperativa e di rivolgersi avrebbero dovuto infatti libe­ né consultati né avvisati di posto ad altre ragazze E al n- una breve ncerca i due sono 1 Astif abbia «corrisposto all'i­ l'avvenuto cambio di gestione tati dalle dichiarazioni del fi­ società a responsabilità limi­ al Tribunale È in questo mo­ rare le palazzine s quei 15 milioni sulle loro fiuto delle donne hanno co­ stati identificaU dagli agenu e nizio del suo penodo di gestio­ il clima dell azienda è più sere­ glio di Ciarrapico tata che ha costruito gli edifi­ do che ì malcapitati di via Della questione ora si è oc­ spalle A rendere tutto più minciato a picchiarle Pochi arrestati Secondo il commis- ne la mensilità prevista dai no» Nella cittadina idrotermale ci nel 1982, in seguito ad una Roma scoprono che la ditta cupato il consiglio comunale drammatico, lo stato di ab­ minuu dopo ancora sotto sanalo che redige quotidiana­ contratti - aziendali» . •noltre convenzione stipulata con il costruttrice ha chiesto alla bandono in cui versano que­ choc, ES è nuscita ad avvisare mente un vero e propno censi­ Inoltre i sindacati sottolinea­ però non sembrano avere no­ di Albano che ali unanimità mento dei transessuali operan- I Ente Fiuggi denuncia che ci no che e proprio 1 Ente Fiuggi stalgia di Ciarrapico e della sua Comune Le quattro palazzi­ Canplo un mutuo di 1 110 ha votato un ordine del gior­ ste strutture ì carabinienche hanno poi nn- ne sorgono in zona 167 desti­ milioni per completare le U nella zona si tratta di aderen- sono diverse irregolantà in me­ che deve ancora dare 15 mi­ gestione delle Terme poiché no con il quale si dà manda­ Garage allagati dalle ac­ tracciato e arrestato i due uo­ u ad una banda intemazionale nto ai pagamenti della 14« e liardi agli operai allora impie­ agli scioperi proclamati nei nata ad edilizia economica e strutture, e che ogni socio de­ to alla giunta di intervenire que reflue delle fognature mini per sfruttamento della popolare La Edilizia Nettu­ ve sborsare altri 15 milioni di «protettori» che favonscono della 15» e che a carico dell'A­ gati nell azienda per prestazio­ giorni scorsi ha aderito una so­ presso i tribunali di Roma e soffitti grondanti di umidità e prostituzione Le donne sono I ingresso in Italia dei brasiliani sti! pende un «indebitamento ni mai retnbuite nense ha costruito le palazzi­ per ogni appartamento Inol­ illum nazione mai completa­ state medicate all'ospedale la persona (il rappresentante ne vendendo i singoli appar­ tre le palazzine sono state Velletn affinché soprassieda­ e poi forniscono loro auto e reale» di due miliardi L'Enle Fiuggi aveva già subì della Cisnal) no, almeno teniporanea- ta sono sotto gli occhi di tutti Sant'Eugenio appartamenti

< L'Associazione Culturale Elezioni Primarie LAu-Cutamte "AC LAI A' di domi Fondazione CRS PDS VILLA GORDIANI or|anbxa pnao riatMo oH'AauizIone Istituto Gramsci Centro Riforma «L'ISOLA CHE NON C'È» per la definizione della lista in vi Renarti ti-32 Roma Stato Roma organizza per Domenica 3 ottobre una escursione FESTA DE L'UNITÀ unomitdld__„ del Pds al Comune di Roma dille ore Siile li Con il patrocinio della Presidenza alle Grotte di Stiffe (Aq) dal 9 ti U «umbre Pranzo al sacco presso il Lago di Sinizzo. Tutte le sezioni debbono fissare Fino al 3 ottobre del Consiglio regionale ^iel Lazio Appuntamento alle ore 8 00 via G Michelotti, 29 Ikttv Kdwèuxls entro DOMENICA 3 OTTOBRE r GIOVANI aMMAIMbUI ' 1iìlS!„» 4LH« «•*!•« MI» Per .nformaziom telefonare al numero 41730851 la data della consultazione e RAZZISMO dalle ore 19 00 alle 20 30 comunicarla in Federazione TJhqpamcoflla parta do«n) dal canali» U Edwwds MedwNTE IMMIGRAZIONE (tei. 6711325/326/267/268) Esetcui sperino POR SEZIONE PDS STATALI (Via Gotto 35/b) TA IAUÌEVO A CONCHJÌ Balbo, Balibar, Biorcio, Canevacci, Ci off redi, N.B.. Possono votare gii iscritti che abbiano Settimana di feste straordinaria siArcutu visione qlo Formazione lista Pds - Elezioni primarie Cótturn, Mannaro, Pennacchi, Rauty, Rossi, regolarizzato il pagamento della quota tessera per l'autofinanziamento ogni sera. MlEddlE SirUAZiON Dona, Saraceno, Tola, Vacca. Assemblea elettorale domani 30/9, ore 16 del 1993 Per ulteriori informazioni rivolgersi al E Ad OTTENERE UNACA Comitato del Garanti per le Elezioni Primarie MUSICA - CINEMA - RISTORANTE - GIOCHI - PUB pAciw di SÌNTESI uriti Apertura del seggio- in Federazione 6NTRAMbi,olTREd«A DOMANI 30 SETTEMBRE 1993 giovedì 30/9 dalle ore 14 alle ore 20 dSEqNARE,ÌN MObi Al Via del Conservatorio, 55 Roma venerdì 1/10 dalle ore 8 alle ore 20 TRi ASPETTI ddU VÌTA Tutte le aree sono al coperto UVORATÌVA E SOtiAlE Per informazioni 06/6833756 - 6834010 - 6875405 Si invitano le compagne e i compagni a partecipare INFORMAZIONI Kl 0fi-8S54159 Fax 6877736 •&r Mercoledì 29 settembre 1993 25 ru

Dalla stazione Roma-Ostia partirà domani lo spettacolo itinerante di Barberio Corsetti Dopo Milano e Cividale del Friuli, la rappresentazione riesce ad approdare nella nostra città AGENDA minima 18 Ieri massima 24 O0£?Ì ''s0'6 sorfie alle 6 04 Kafka e la sua «America» e tramonta alle 17 55 l TACCUINO I Flom, 100 anni di un sindacalo industriale II libro di Piero Boni (Editnce Ediesse) verrà presentato oggi ore 11 presso la Cgil sala Giuseppe Di Vittono (Corso d Italia 25) Inter­ verranno presente 1 autore, Bruno TrenUn Fausto Vigevani Piero Lanzza Sergio D'Anioni Presiederà Gino Giugni . in viaggio verso Garbatella Giovani, razzismo, Immigrazione. Dibattito sul tema promosso da Fondazione Gramsci e Crs domani presso la sede di via del Conservatone 55 Interventi di Balbo Balidar LAURA DETTI ne scopre la città statunitense Canevacci Cioffredi, Cottum, Mannaro Pannacchi Rauty Ancora avanti attori e pubbli­ Rossi Dona, Saraceno, Tola Vacca wm Franz Kafka non aveva borazione del Comune, del co saliranno sul metrò e rag­ mai visto 1 America, ma dedicò teatro Ateneo e del teatro di giungeranno la stazione della Voce amica. Il servizio di ascolto telefonico operante a Ro­ a quello «spazio» un romanzo Roma dopo aver sostato co­ Garbatella 11 corteo attraverse­ ma da circa trent anni inizia un corso per nuovi volontan La notizia biografica non è so­ me Karl, in altri lidi Cividale rà la strada e si troverà nel nuo­ Per informazioni telefonare nei giorni di lunedi, mercoledì e lo un dato cunoso Bensì, un del Fnuli e Milano vo «spazio scenico» il palazzo giovedì ore9-12el6-19ainumen44 64 905e44 64 904 elemento fondamentale So­ •Lo spinto di Kafka aleggia dell Acea riproduzione «im- Due pianisti al Teatro di Marcello Oggi, ore 21 Fabio De prattutto per Giorgio Barbeno su questa iniziativa», esordisce maginana» dell'albergo «Occi­ Salvo eseguirà musiche di Albeni7, Granados e De Falia Do­ Corsetti che parte da quell'e- Barbeno Corsetti La burocra­ dentale» dove Karl verrà as­ mani, slessa ora Paolo Di Giovanni alle prese con la Ciacco­ spenenza mancata e dall'idea zia cronica e il grigiore che sunto come ragazzo dell'a­ na di Bach P con pagine di Chopm Con il violoncellista Mat­ 11 contenuta per costruire il suo riempiono le mura degli uffici scensore Si viaggerà, poi, tra teo Bettinelli vera eseguita anche la Sonata Op 38 di America, lo spettacolo «omoni­ kafkiani si incarnano, allude il le sale dell edificio, seguendo Brahms mo», tratto dall'opera kafkiana regista, nei «palazzi» di questa la «caduta» del personaggio e On The Road. L'Associazione culturale che ha sede nel Lo spazio immaginano, meta­ città, dove un'iniziativa come una perdita che non si capo­ Venerdì l'apertura fora di luoghi mentali e interio­ questa inciampa «inevitabil­ volgerà mai in un riscatto «Karl vecchio autobus a due piani posto nel parco di Via F Meda ri è infatti, alla base del «viag­ mente» in difficoltà dalle di­ vuole solo trovare un posto nel (Metro Monti Tiburtini) chiude la rassegna cinematografica gio» teatrale che il regista rie­ mensioni enormi Ricerche di mondo, non altro», racconta il di settembre con la proiezione di due film (ore 21 30) oggi sce finalmente a realizzare nel­ permessi e il «caso» che come regista, disegnando con le pa­ // marito della parrucchiera domani Quando emuamo de­ Corsi, seminari e concerti la citta in cui vive e lavora Dal­ sapeva lo scrittore praghese, è role 1 universo dell opera e del pressi .* la stazione «morta» del trenino padrone nella vita Ma America suo spettacolo «Laboratorio di Arturo». È una nuova associazione cultu­ alla Scuola «Donna Olimpia» Roma-Ostia, partirà l'esplora­ si farà il «viaggio» comincerà •La scrittura di Kafka è una rale che dopo due mesi proedeutici ufficialmente inizia il zione del continente amenca- Gli spettaton un massimo di specie di lente attraverso cui suo primo anno di attività incontro il 1 ottobre presso la se­ no compiuta da Karl, protago­ duecento, si troveranno alle osservare dare un nuovo sen­ Due immagini (sopra e a sinistra) di «America» di Barberio Corsetti de di Via San Calisto 8 Collaboraton fissi di grandi testate nista del romanzo 11 pubblico 20 15 nella stazione per Ostia so alle cose - continua Corset­ quali «Class» «Max» «Astra», «Elle» e altre sono i docenti di romano lo seguirà nel metrò, LI attenderanno la partenza ti, dando vita alla rappresenta­ corsi e seininan organizzati da! Laboratono ovvero «Centro nei locali dell'Acea per finire anzi IVarrivo», quello di Karl zione - Lo scontro tra cose e studi sul mito Yacinto Yana» Yana recentemente scompar­ sulla nva Ostiense del Tevere che da Praga dopo aver subito parole costruisce un nuovo palcoscenico mobile ci saran­ bito Il pubblico interessato po­ Annunciata nella scorsa sta­ so, è considerato tra i più famosi e credibili astologi d Italia e non compiuto il «peccato ori­ senso L'America un conti­ no lo stesso regista, Gabnele trà acquistare i biglietti sin dal­ L Ufficio stampa è curato da Gianni Galli e le informazioni si gione del teatro Ateneo e pof ginale» (nel romanzo il ragaz­ nente che lo scnttore non ha Benedetti Milena Costanzo, le ore 18 nel luogo di partenza cancellata la rappresentazio­ ottengono telefonando al n 58 33 11 27 zo, appena sedicenne, viene mai visto è un luogo fuon dal Alessandra Lanza, Roberto Ru­ dello spettacolo alla stazione •Donna e poesia». Quinta edizione del premio dal tema ne nesce finalmente a toccare sedotto da una camenera), quotidiano, che ha spazio nel­ sconi e Federica Santoro Gli in via Ostiense IOa Per infor­ per qualche giorno (da doma­ sbarca a New York. Si cammi­ la testa dello spettatore È per atton interpreteranno una car­ mazioni IÌ prenotazioni chia­ universale promosso dal Centro femminista internazionalt ni fino al 5 ottobre) questa nerà fino alla villa dello zio Ja­ questo che le scene possono rellata infinita di personaggi, mare ì - numeri di via della Lungara 19 Poesia inedita in lingua italiana da «terra» Arriva qui, con la colla­ cob, attraverso il quale il giova­ restringersi e allargarsi» Sul cambiando velocemente d'a­ 6628445/6623168/6624626 uno ad un massimo di tre poesie non supenon a 40 versi Termine di scadenza domani 30 settembre Informazioni al tei 86 32 785 (Annamana Robustelli, ore pasti) Consulenza psicologica per donne. L Arcidonna di Ro Due mostre di fotoreporter dalla ex Jugoslavia inaugurate al Palazzo delle Esposizioni ma promuove un centro di consulenza psicologica per le donne con incontri individuali e gruppi centrati su temati­ che specifiche divorzio, rapporto con il cibo relazione d a- more maternità, aborto Prima consulenza gratuita Per in­ formazioni tei 47701021 Un disegno di Marco Petrella Sos arte. «Salviamo l'arte facciamolo tutti» è l'appello con­ Frammenti di tragedia a Sarajevo tro il degrado, ì vandalismi, per la difesa dei tanti nostn beni culturali lanciato da Legambiente Segnalazioni, abusi e de­ nunce al telefono 06/88 41 552 •• Diclotto anni di corsi di ti. s<»nza contare i corsi teorici ENRICO GALUAN gere Londra dov'è ancora in strumento, concerti, laboralon e 1 laboralon. alcuni dei quali, convalescenza) anche loro musicali, seminari, centinaia c,ome l'uso del Macintosh ap­ «««• Nell'ambito della manife­ servizio della democrazia della tutti e tre rigorosamente per- I VITA DI PARTITO! di studenti di ogni età passai" plicato alla musica, sono stati stazione «Ti ncordi Sarajevo'» foto e l'altro il fotografo sem­ comton di strade artistiche Sezione Acea. Ore 15. presso Sez Ostiense (Via G Bove) per le aule della sede che si appena introdotti. Sempre in (Palaexpò, via Nazionale 194, pre alle prese con i problemi personali, hanno scelto la foto «documentano» per istanta­ attivo programma e liste (Montino) trova da sempre 11, nei «lotti» quest'ottica, alcuni dei corsi di orano 10-21, fino all'I 1 otto­ fondamentali della carta emul­ XV Unione Clrc.le. Ore 18 30 presso Sezione Portuense della zona popolare di Donna strumento hanno prezzi age- bre), sono state inaugurate sionatile realtà bidimensio­ nee cronaca senza allusioni Olimpia, a pochi passi da Villa , volati (quello di organetto, per due mostre fotografiche dal ti­ nale reale, realtà ndimensio- ad altro da loro che non sia la Villini attivo liste (Salvagni) Pamphili Compie diciotto an­ esempio, costa 85 mila lire al tolo Gordon Lederer Fotografo nata schiacciata dall obiettivo realtà vera vissuta, fanno parte XJII Unione Clrc.le. ore 18 presso Sezione Acilia riunione di pace Reporter di guerra e e formalismo inteso come cul­ di quella stona ultima delia fo­ candidati e liste ni la Scuola popolare di musi­ mese), mentre il laboratono di tografia che rimanda più al ca di Donna Olimpia, annove­ Esercitazioni Corali è comple­ Testimonianze di un conflitto, to della forma, dello stile per­ Sezione Usi Rm/7. Ore 15. presso Sezione Eur. attivo liste giornalismo, all'inquadratura (Laureili) rata, un po' per anzianità e tamente gratuito I corsi si fotografie di Luigi Baldelli, Eli- sonale da non confondersi secca senza tecnicismi Un molto per prestigio, tra le scuo­ aprono dopodomani, venerdì gio Paoni e Tom Stoddart (tutti con gli altn fotografi In fondo sorriso amaro, un ritratto di un Sezione Celio MontL Ore 18 assemblea liste (Monzi) le «storiche» al Ranco di Te­ 1" ottobre, preceduti da una e tre sono rappresentati dall'A­ Lederer conosceva profonda­ bambino impaunto, vecchi Tutte le Sezioni debbono fissare entro domenica 3 ottobre stacelo e poche altre Diciotto breve rassegna di concerti dei genzia Contrasto mente il mestiere, sapeva che sofferenti tutto concorre alla la data delh consultazione e comunicarla ai numen anni sono un bel traguardo, docenti dei corsi. Propno ve­ Gordan Lederer nasce il 21 importante per un fotografo e presa di coscienza di una real­ 67 11 325/326/327/268 Possono votare solo gli iscritti che specie per un'associazione nerdì, presso la sede della apnle 1958 a Zagabria, si affer­ l'essere cronachista, biografo tà «diversa» dal clamore dello abbiano regolarizzato il pagamento della quota tessera che non riceve alcun sowcn- ' scuola, alle 19, ci sarà il secon­ ma come fotoreporter e loto- del tempo in cui vive e opera scoop, della sensazionalità La 1993 zionamento statale (una scel­ do appuntamento un concer­ grafo e collabora alla produ­ artisticamente Rifuggiva dai secchezza della tragedia li fa ' È disponibile in Federazione la bozza del documento su ta ben precisa, fatta per non to per pianoforte con le musi­ zione della Tv e del cinema ju­ preziosismi formali solo per­ essere più vicini alla gente, al- «La proposta del Pds per governare Roma» goslavo già dal 1988 Muore chè sapeva che quel che conta 1 umanità che soffre senza stoi­ dover sottostare a logiche che di Bach, Debussy, Astor tragicamente nell'agosto del sulla misura della carta - l'e­ chentelan o tangentizic). e vi­ Piazzolla. Debussy, Ravel e cismi di sorta 1991, dopo una grave tenta su­ quivalente della tela per il pit­ Le nuove generazioni di fo­ PICCOLA CRONACA.! sti i tempi, la recessione, le ta­ Verdi Di particolare interesse bita in un campo di battaglia tore, la lastra per l'incisore - è sche sempre più vuote, la il concerto che si tera venerdì tografi ora fotografano raccon­ Culla. È nato Fabio Alla madre Emanuela e al padre Rober­ del suo paese, a Banija, men­ la teatralità della parola che si tando, ed è sostanziale la diffe­ scuola ha deciso di celebrare il 8 ottobre e che, accanto a bra­ tre nprende alcuni momenti vuole ntrarre Anche la guerra to buzza gli augun affettuosi e sincen del nonno Domenico suo anniversano bloccando le « renza che li divide dagli «anti­ ni di Chopm e de Falla, mette­ drammatici della guerra in Anche la pace chi» più o meno prossimi a lo­ degli amici e della redazione de 1 Unità quote di iscrizione alio stesso rà a confronto musiche inedite Croazia Le opere in mostra Luigi Baldelli, Eligio Paoni e ro Oggi quel che conta è co­ Nozze. Nadia Malandrucco e Giuseppe Marsocci si sposan- costo dello scorso anno- 125 del '600 con canzoni della tra­ svelano i momenti fotografici Tom Stoddart (mentre era a me ci si rapporta con il mezzo no oggi alle ore 12 in Campidoglio Alla felice coppia i since mila è il prezzo base dell'iscri­ dizione popolare spagnola ne- dello stile di Lederer momenti Sarajevo, impegnato nel suo meccanico occhiuto e l'uso n augun dagli amici, dai compagni e dalla redazione de I U- zione mensile a un corso di laborate da Federico Garcia divisi in due da una parte il re­ lavoro, il fotografo inglese vie­ che se ne fa e le giovani gene­ nità strumento, e la scuola di Don- > Lorca L'ingresso, per tutti i porter ossia il coraggio perso­ ne gravemente tento e in mo­ razioni lo sanno Meglio per lo­ na Olimpia ne Offre più di ven­ concerti, e gratuito Q AlSo nale lo sprezzo del pencolo al do fortunoso riesce a raggiun­ ro Bigio Paoni Genie di Sarajevo

«Ciak '84» A Corviale ^\ dà il via Che ne direste se ci prendessimo cura dieci giorni delle Vostre "rotture"? ai laboratori di cinema Autunno, la faggeta riprende colore Niente più fastidi e spese assurde ••1 L'associazione culturale H II cinema approda anco­ •i L'autunno è la stagione PAOLO PIACENTINI due trattorie esistenti cuci­ «Ciak 84 Artset» inaugura il se­ ra una volta in penfena Dopo ideale per cominciare di nano ngorosamente in mo­ con l'Abbonamento alla condo anno di attività del la­ l'esperienza a Tor Bella Mona­ nuovo a camminare senza do casereccio, ed una in boratorio teatrale «Permis de ca, promossa dall'Associazio- avere la presenza di una particolare offre anche la conduire» Si tratta di incontri ne «Beat 72» e dall'«Officina giornata afosa, che può in finalizzati alla messa in scena film club», sarà Cornale ad ot­ possibilità di un bel pranzo ' di tre testi di Durrenmalt «I fisi­ alcuni casi rendere più im­ con sfondo panoramico, tenere il grande schermo L'as- pegnativa l'escursione La fi­ SERVICE CARD ci» che verrà rappresentato al sociazione culturale «Little Ita- freddo permettendo II sin­ Metateatro, -Il complice» che ly 92» e il Comune di Roma or­ ne di settembre, in particola­ daco Rossi, da anni alla gui­ sarò ospitato dal teatro Due e ganizzeranno in questo quar­ re, è carattenzzata da una si­ da del paese ha saputo usufruirete di un pool di specialisti in «Il matrimonio del dottor Missi- tiere una rassegna intitolata tuazione climatica favorevo­ mantenere integro e vitale sippi», al teatro Agorà 80 «00148 Corviale il cinema ci le Le giornate sono ancora questo piccolo centro a pic­ PRONTO INTERVENTO DI: Il laboratono comprende tre guarda» - lunghe, mentre il cielo co­ co sull'Amene - mesi di propedeutica (da otto­ L'iniziativa che intende re­ mincia a riacquistare una Per finire non va dimenti­ bre a gennaio), nei quali per cuperare e valorizzare spazi maggiore limpidezza per­ cato che a pochia chilometri tre ore al giorno, dal lunedi al destinati a manifestazioni cul­ mettendo, all'occhio atten­ da Cervara si possono effet­ IDRAULICA venerdì, verranno insegnate di­ turali, ma finora poco utilizza­ to, meravigliosi panorami tuare lunghe passeggiate in verse materie recitazione, di­ ti, si svolgerà, dal 1 al 12 otto­ Nei paesi arroccati a ri­ mountain bike a piedi o a ELETTRICITÀ zione poetica, dizione e edu­ bre, nell arena condominiale dosso della capitale o nel vi­ cavallo in quel di Campae- cazione della voce, mimo, ele­ del terzo lotto lacp (largo menti di regia e stona del tea­ cino Abruzzo si celebra la fi­ gli, un angolo di natura a cir­ VETRERIA Trcntecoste) 1 film verranno ne dell'estate con sagre che ca 1 300 metri di quota, dan­ tro contemporaneo il quarto proiettati su due schermi mese, invece, sarà dedicato al­ spesso appartengono ad an­ neggiato in passato da disar­ TELEFONIA CITOFONI A (schermo Arena e schermo tiche tradizioni tramandate le prove degli spettacoli che Terrazza) Il pnmo darà spa­ monici residence che il reale debutteranno nei tre teatro il zio a proiezioni di classici, co­ da una cultura quasi sempre funzionamento del Parco FALEGNAMERIA 21 febbraio prossimo L'orano me Ombre rosse e King Kong, e orale Un tempo la festa ce­ dei Simbruini, dovrebbe de­ degli incontri si suddivide in tre a opere del nuovo cinema ita­ lebrata in uno qualsiasi dei finitivamente bloccare fasce 10 30-13 30. 14 30- liano // ladro di bambini II centri montani era seguita cette ottobrine rizzano il rapporto diretto Ma nonostante la nota FABBRI 17 30, 18-21 È prevista inoltre grande cocomero Libera e Ver­ intensamente anche dalle Nei piccoli centri dell Ap­ con le tradizioni locali sgradevole della solita spe­ la formazione di un laborato­ so sud Lo schermo Terrazza altre comunità della valle pennino si cominciano a Esempio interessante è culazione vi consigliamo TECNICI LAVATRICE no di secondo livello per chi sarà, invece, dedicato ai bam­ Frequentemente l'unico riassaporare le lunghe sera­ quello di Cervara di Roma, ugualmente di andare a pas- > dovesse dimostrare particolari bini verranno proiettati Pinoc­ mezzo di locomozione era­ te vicino al camino e non 6 dove non esistono alber­ seggiare tra faggete e pianori capacità in sede del provino chio, FantaghirO Mamma ho no le gambe o al massimo difficile trovare la possibilità ghetti e pensioni ma solo per poi finire la serata con che si terrà al teatro Belli il 1S perso I aereo, Biancaneve e i l'asinelio che nei giorni lavo­ di trascorrere un simpatico appartamenti da affittare e con sole L. 130.000 Tanno saremo noi ottobre alle 10 30 La prova una buona cena presso il ri­ sette nani Sarà allestito anche rativi veniva utilizzato per il week-end alloggiando in negli ultimi mesi un simpati­ storante la locanda (tei d'ammissione comprende un un punto video con proiezioni trasporto della legna piccoli appartamenti con co rifugio ristrutturato ad a prenderci cura delle Vostre "rotture" colloquio preliminare e una dedicate a Ipotesi Cinema, la 0774-828185-2) - prova di recitazione (si parte­ Le faggete tornano a colo­ uso-cucina una paio di chilometri dal (Campaegh e Cervarta si scuola di Bassano del Grappa paese ciperà con una poesia o un del regista Ermanno Olmi Par­ rarsi mentre più in basso ini­ In questi ultimi anni la ri­ raggiungono da Roma attra­ brano teatrale) Il costo dei la­ teciperanno alla manifestazio­ ziano i preparativi per la rac­ scoperta di una vacanza dai A Cervara la vita si svolge verso la SS Tiburtina fino al boratori è di 20mi)a lire al me­ ne anche quattro gruppi musi­ colta delle castagne, il frutto ritmi più umani ha stimolato quasi tutta tra i fitti e stretti vi­ centro di Arsoli e successiva 1670-12162 se Per informazioni nvolgersi cali >. che fino a qualche decennio la nascita a macchia d'olio coli o nella Lillipuziana piaz­ continua/ione sulla provin­ 2 al numero 58204308 • fa era alla base di ottime n- di strutture ricettive che valo­ zetta pnncipale Le uniche ciale) J •n «Ci ha usati e spero di non rivederlo» . bia annunciato un altro ritiro. -Si era ritirato «Il suo ritiro Bernie Ecclestone non usa mezzi termini perché gli faceva comodo, 6 tornato perché quando parla del campione del mondo Alain , gli faceva comodo ed adesso ci lascia nuova­ fa bene alla FI» Prost. Ad Ecclestone piacciono i nuovi leoni mente perché gli fa comodo. Speriamo che della Formula uno da Hakkinen a Schuma­ questa volta il ritiro sia definitivo». Nessun Ecclestone-Prost cher, da Alesi a Hill. Il vice presidente della rimpianto: «È il momento dei giovani leoni. Fia non ha gradito che il pilota francese, ap­ La vecchia guardia se ne va, ma abbiamo ultima polemica pena un anno dopo il ritorno alle corse, ab- nuove stelle in arrivo». f WP*"*'- ^ T rri' " T'f, *>ft*»" WTI»~ *}[->• . Sisstó»;*.. 4&&S ^*>ÌJC»** ' Ulto »»ìjWì$'. Jfc/ Le italiane Coppa Uefa. Pioggia e freddo non fermano Detentore. Olympique Marsiglia (Francia) di scena i bianconeri che superano il turno battendo primoturno finale 18-6-1994 in Europa il Lx)komotiv con un gol di Marocchi Andata Ritorno Honved (Ung)-Manchester U (Ing) 2-3 oggi Nel finale Ravanelli colpisce il palo Porto (Por)-Floriana (Mal) 2-0 - Steaua Bucarest (Rom)-Zagabna (Cro) 1-2 - Galatasaray (Tur)-Cork City (Eir) 2-1 - Lech Poznan (Pol)-Betar Jerusalem (Isr) 3-0 - Rangers (Sco)-Levski Sofia (Bui) 3-2 - Aik (Sve)-Sparta Praga (Ree) 1-0 - Dinamo Kiev (Ucr)-Barcellona (Spa) 3-1 - Monaco (Fra)-Aek (Gre) 1-0 - Hjk Helsinki (Fin)-Anderlecht (Bel) 0-3 - Riga (Let)-Spartak Mosca (Rus) 0-5 - Juve e Mosca RosenborgT. (Nor)-Austria V. (Aut) 3-1 - Akranes (Isl)-Feyenoord (Ola) 1-0 - Aarau (Svi)-MILAN (Ita) 0-1 . - LOKOMOTIV MOSCA-JUVENTUS O-l chinnikov. Nulla di trascen­ dellarea juventina. kov al posto di Fusailov) per Werder Brema (Ger)-Dinamo Minsk (Blr) 5-2 - dentale, comunque. La Juve Il Lokomotiv cerca il gol cercare di agguantare almeno Linfield (Nir)-Copenhagen (Dan) 3-0 nei primi 15' non è pericolosa, dalla lunga distanza, la Juven­ il pareggio. Ma il match conti­ - LOKOMOTIV. Ovchinnlkov, Arifullin, Rakhimov, Popdalyi, Sa- come non è pericoloso il Lo­ tus con lanci e tocchetti di fi­ nua sugli stessi binari, con i bitov, Fusallov (58' Gorkov), Kossolapov, Aleinichev, Sama- bianconeri ad attaccare e il tov, Srnlrnorf, Nikulin. (12 Bidjev, 13 Pascinin, 15 Garin, 16 Pe- komotiv. E l'incontro scivola no nonostante non ci siano in trov). via con una caratteristica par­ campo i due fantasisti: Moel- Lokomotiva difendersi, nono­ JUVENTUS. Peruzzl, Carrera (50' Porrinl), Fortunato, Torricel­ ticolare - viste anche le condi­ ler e . E la cosa stante il passivo di 1 a 0. Tra­ zioni del campo di gioco -: - difficile che sia diversa - pattoni al 75' toglieva dalla li, Kohler, Julio Cesar, Conte (75' Galla), D. Baggio, Ravanelli, mischia Conte (al suo posto Detentore' Parma Marocchi, Ban. (12 Rampulla, 14 Baldini, 16 Del Piero). nessun fallo particolarmente non riesce granché agli uomi­ primo turno finale4-61994 ARBITRO. Nielsen (Dan) duro, nessuno scontro di gio­ ni di Trapattoni. Galia) e, al 76', in una delle rare azioni offensive sovieti­ RETI. 52'Marocchi co cattivo. E nemmeno il con­ La ripresa inizi con lo stesso Andata Ritorno NOTE: serata fredda e piovosa, terreno allentato, spettatori torno è cosi invitante. Con che Peruzzi salvava addirittura ritmo che ha dominato i primi il pareggio con una parata-mi­ 3000 circa: ammoniti: Popdalyi e Sabitov, Ravanelli e Porrini. quello che sta succedendo in 45': lanci lunghi da entrambe Valur (Isl)-Aberdeen (Sco) 0-3 oggi Angoli 5-3 per il Lokomotiv questo momento a Mosca, racolo. Restano soltanto alcu­ Bayer Leverkusen (Ger)-Brno (Ree) 2-0 •> le formazioni per scavalcare il ni spicchi di emozioni come il forse è giusto che lo stadio si 0 centrocampo e difese arroc­ palo di Ravanelli (all'80 ) e il Apoel (Cip)-Parls S. G. (Fra) 0-1 - presenti praticamente deser­ cate. Al 50' Carrera (toccato Degersfors (Sve)-PARMA (Ita) 1-2 0-2 to. gol sbagliato, a porta pratica­ FEDERICO ROSSI duro da Popdalyi) esce dal mente vuota, da Koeler (81 "). Real Madrid (Spa)-Lugano (Svi) 3-0 oggi terreno di gioco: al suo posto, M MOSCA Piove e fa freddo fondi per parte, tanto per sag­ La partita, dal canto suo, - 11 resto non c'è. Cska Sofia (Bul)-Balzers (Lie) 8-0 » in quel di Mosca. Poca voglia giare terreno e difese avversa­ non decolla anche se il Loko­ Porrini. Due minuti dopo, il La Glalappa's risponde Panathinaikos (Gre)-Shelbourne (Eir) 3-0 » di smuovere il risultato sia da rie, poi, al 7' arriva il primo motiv spinge come può, cerca gol bianconero, quello che al Trap. Hanno risposto alla Benfica (Por)-Katowice (Poi) 1-0 » parte della Juve (che ha vinto brivido del match: Kosolatov di fare pressing ma la retro­ metteva al sicuro la Juventus loro maniera, i tre della Gia- T. Mosca (Rus)-Maccabi (Isr) 1-0 1-3 per 1 a 0) che del Lokomotiv. , tira da fuori area e Peruzzi si fa guardia bianconera ha buon da ogni possibile risultato a lappa's band alle accuse di Standard L. (Bel)-Cardirf (Gal) 5-2 oggi Cosi, i bianconeri tornano a gioco. Brividi soltanto al 31' sorpresa, siglato da Marocchi. . «È vero, Odense Bk (Dan)-Arsenal (Ing) 1-2 trovare puntuale sull'angolo a Una combinazione veloce fra » casa con un biglietto valido destra della sua porta. Cerca quando, su un cross di Smir- lo ammettiamo, siamo tre im­ Lillestroem (Nor)-TORINO (Ita) 0-2 » per il passaggio del turno in . di gestire la partita con calma, nov, Peruzzi sbaglia l'uscita, Ban e Ravanelli, il pallone arri­ becilli», hanno detto. «II Trap è U. Craiova (Rom)-Havnar (Fac) 4-0 Coppa, grazie anche all'unico cade in terra e lascia la porta vava sui piedi di Marocchi che sempre stato il nostro idolo e, « la Juventus. Se poi arriva qual­ saltava un difensore, il portie­ Hayduk Spalato (Cro)-Ajax (Ola) 1-0 » gol messo a segno da Gian­ che pericoloso cross in area sguarnita. Non succede co­ anche questa volta, non ci ha •• re e metteva la palla in gol. Innsbruck (Aut)-Ferencvaros (Ung) 3-0 carlo Marocchi. .. sovietica, vale la pena tentare munque nulla (ino al 41' deluso. È stato il primo ad ac­ W*r*- Kosice (Slv)-Besiktas (Tur) 2-1 Lokomotiv e Juventus sten­ la via del gol, come è accadu­ quando è Peruzzi, ancora una Qualche mossa dei due tecni­ corgersi che siamo tre imbe­ m •> tano a prendere il ritmo sul to a Dino Baggio (al 10') che, volta, ad essere impegnalo ci, il sovietico mandava in cilli (anche se i nostri genitori Qualificate: Parma, Maccabl campo fangoso. Un paio di af­ di testa, cerca di beffare Ov- per deviare un tiro dal limite ; campo un attaccante (Gor­ lo ripetono da anni...). Giancarlo Marocchi, autore del gol vincente dei bianconeri Coppa Coppe. Gli uomini di Scala liquidano senza troppi problemi la pratica svedese. A chiudere subito il conto Detentore: Juventus ci pensa in apertura di partita Balleri: parte dalla metà campo, dribbla tutti e segna. Nella ripresa il bis di Brolin primo turno finali 27-5e 11-6-1994

Andata Ritorno Salisburgo (Aut)-Dunajska (Ree) 2-0 2-0 Young Boys (Svi)-Celtic (Sco) 0-0 >• Lami (Fin)-Waregem (Bel) 4-0 - Tutto facile, soltanto un buon allenamento Anversa (Bel)-Maritimo Funchal (Por) 2-0- 2-2 Heartof Midlothian (Sco)-A. Madrid (Spa) 2-1 0-3 PARMA-DfGERFORS 2-0 tempo. Non dice nulla, la parti­ serie impressionante di ko toc­ Luxembourg (Lux)-Boavista (Por) 0-1 0-5 ta che poi è un allenamento cata ad alcuni fra i migliori gio­ Dniepr(Ukr)-AdmiraWacker. tato per tutti e dunque quasi rendendo famoso a qualche far entrare Matrecano per Tenerife (Spa)-Auxerre (Fra) •• inutile, ma non per il et della • pietta di Asprilla nel finale a ri­ zioni poderose dell'Occidente, ta, infatti, che gli interessi stra­ - baltare una mezza Corea che fase spicciola: su di lui i tecnici Grun. Intanto si arriva al 67', al­ ad aver deciso che i Giochi del - tegici delle nazioni poderose, Botev P. (Bul)-Olimpiakos (Gre) 2-3 Nazionale e per il tecnico boe- •: scandinavi Grip e Andersson l'atteso raddoppio: cross di 2000 fosse conveniente asse­ •• mo del Foggia che domenica andava prendendo corpo; e al­ tomiato da un redivivo come in caso di scelta di Pechino, Kocaelispor(Tur)-SportingL. (Por) 0-0 •> lora, seguendo le raccoman­ hanno preparato una triplice Zola, deviazione aerea di Mi- gnarli a Pechino. Era un atto di avrebbero potuto incontrarsi sarà qui con la sua banda di • dazioni di patron Tanzi («Non Pin e da Crippa, ormai rigene­ marcatura, e tutto è più diffici­ notti, respinta del portiere, in­ •real polilic» non peggiore del­ G. Bistrita (Rom)-M. Branik (Slo) 0-0 •> rato; dietro al terzetto, il pac­ con le aspirazioni di tutto il Nantes^FraJ-Valencia (Spa) domani corridori. Occhi che sfidano ',• li faccia stancare troppo»), Ne­ le e meno divertente. Il Parma tervento di Brolin in mischia la scelta che quattro anni fa Terzo Mondo, che con la voce - una serata fredda, quelli sem­ vio Scala lascia inizialmente in chetto difensivo composto da a tratti dà anche spettacolo, sottoporta e due a zero. Tulio aveva fatto preferire, per le dei suoi delegati più illuminati, Reykjavik (Isl)-Mtk Budapest (Ung) oggi pre un po' allucinati dell'Ani- • panchina tre dei suoi assi, Be- Di Chiara, Minotti, Apolloni, Brolin impegna il portiere (7'), Unito? No, Brolin segnato il gol - Olimpiadi dei '96, Atlanta, se­ chiedeva di non ignorare un D. Bucarest (Rom)-CAGLIAR! (Ita) — •• go e quelli aguzzi dell'uomo narrivo, Melli e Zola (poi toc­ Grun e il 24ennc livornese Da­ come Grun con un colpo di te­ conclude la sua corsa fuori dal de della Coca-Cola, ad Alene, Paese rappresentante più 1/4 che proprio a Parma 5 anni (a cherà, in parte, anche a Aspril­ vid Balleri; davanti, la coppia sta (20') su assist di Pin; campo e Cattozzi alla tivù tro­ città simbolo dell'idea olimpi­ dell'umanità e patria di molti Qualificate: Brandby, La Coruna, Karlsruhe, Servette, Mallnes, fu licenziato senza tante ceri­ la e Grun), riproponendo il Asprilla-Brolin, con lo svedese, Asprilla invece calcia appena va il modo di spiegare .per un ca, specie nel centenario dei '- nuovi protagonisti dello sport Salisburgo, Anversa, A. Madrid, Boavista. Dnlepr, Bordeaux, Eln- monie come uno sciocco qua­ vecchio Zoratto motorino e ormai jolly dichiarato, nuova­ a lato una punizione dal limite bisogno improvviso» Pietà, Giochi moderni. È stato questo Ce ne scusiamo con i lettori e traclìt, Juventus, Trebsonda, Borussia D. lunque, e adesso che passa in­ playmker di centrocampo, al- mente attaccante come un Gli svedesi incompleti per una chiudiamola qui esagerato calcolo commercia­ con l'autore dell'articolo. Ciclismo. «El Diablo» vince la Coppa Sabatini e punta al Lombardia RAIUNO 90'Minuto 5.542.000 Chiappucci stavolta è primo Niente partita ITALIA 1 F1 Gp del Portogallo 5.463.000 Meglio la curva RAIDUE Domenica Sprint 4.682.000 Bugno in cria, stagione RAITRE Domenica Goal 4.157.000 GIORGIO TRIANI GINO SALA il ciclismo gode di antiche e Un'infinità di tentativi, anche floride tradizioni, la Valdera Chiappucci in prima linea sul­ •V Aspettando Godot. Op­ che ha debuttalo domenica Noce passato, per usare una ITALIA 1 F1 prove Gp 3.611.000 •V PECCIOU. «Claudio!, Clau­ re qui la stagione, di non parte­ col suo paesaggio campagno­ lo strappo di Terricciola. Clau­ pure il «nemico»che nel «De­ scorsa su Rai Tre non si sottrae sua battuta da cartellino gial­ dio!, Claudio!», grida la gente cipare alle prove ancora in ca­ lo e i suoi vigneti quasi pronti dio insiste e si libera dei suoi RAIUNO La domenica sportiva 2.719.000 dalla strada e dai balconi che lendario. Si è ritirato Fondriest per una buona vendemmia e controllori, ma è un giocare serto dei tartari» di Dino Buz- a questa ipoteca, che è una lo, dall'indice medio borsisti­ al centro della festa un paese d'azzardo a 73 chilometri dal zati non arriva mai. Come i gol contraddizione in termini (te­ co, mib. all'indice medio del si allacciano sulla linea d'arri­ per risparmiare energie in vista RAITRE Tgr Sport 2.605.000 vo. Claudio e uno di loro, è un della Parigi-Tours, si è fermato con le casette in salita. Anche traguardo e infatti dopo aver della domenica calcistica, fan­ levisivi) ovvero parlare e non balun). Però girando sempre ragazzo nel cuore dei tifosi per il febbricitante Richard, ho vi­ il parroco rimarca a suon di collezionato un margine di tasmi che si materializzano so­ vedere, ascoltare dovendosi interno al fantasma invedibile le sue inventive, per il modo di sto un buon Furlan, un buon campane l'avvenimento, tanti 1 '05" il cavaliere solitario si ar­ lo dopo che tutto è finito. A immaginare la realtà di cui si dei gol e rincorrendo il sogno correre che entusiasma la pla­ Ugrumov, si è rifatto vivo Botta­ rintocchi quantisono gli anni rende alla caccia guidata da palle ferme, quando scocca il parla. Ma per questo non c'è inafferrabile di inchiodare al tea, per la rinuncia ai calcoli e io (terzo nel Giro delle Fian­ della gara (41) e si parte da Giorgio Furlan. collaborazione con Bartoletti giocatori ma quello del pub­ la propensione per le vicende una piazzetta che sembra un Ed eccoci ai quattro giri del momento •• di «Novantesimo già la radio? Appunto, e allora video i milioni di calcolili. Per­ e Sassi (l'uno riemerso dalla blico. Un rovesciamento di dre) . bravini Gotti e Bartoli, ma piccolo salotto, una vetrina di lomeno sino a quando, essen­ più complicale. Al bando la ra­ gli evviva della giornata sono circuito conclusivo, al su e giù minuto». Programma che di . perché si insiste nel volere fare purga fininvestiana, l'altro dal­ prospettiva telecalcistica deci­ gione e avanti lino a quando le prodotti locali, vino e olio di che porta alla collina di Pec- fatto vale (ma non giustifica i catodicamente il verso al ra­ do la maggior parte d'essi do­ tutti per Chiappucci che s'è im­ qualità, puliti e generosi come la pena inflittagli per avere in­ samente accattivante e che gambe reggono, il solito posto in uno sprint entusia­ cioli. In testa 19 clementi che assolutamente) i 135 miliardi diofonico «Tutto il calcio mi­ menicalmente itineranti o cu- ventato la moviola), va rico­ credo catturerà anche i non Chiappucci, stavolta superbo e la gente del posto. hanno preso il largo accodan­ all'anno che la Rai versa alla nuto per minuto»? Certo in munque fuori casa (classica è scatenato. «Bravo, stai prepa­ smante, cambiando rapporto Il mattino era un miscuglio dosi a Chiappucci. Uno di loro nosciuta una piacevole origi­ calcolili. Quelli che... credono a cento metri dalla fettuccia di . nuvole bianche e nere (Bottaro) ha le ali spezzate Federcalcio per l'esclusiva del «Quelli che...» s'è fatto qualche l'immagine del babbo che nalità. Non so quanto voluta o che Milan Kundera sia una randoti per il Giro di Lombar­ per mettere a tacere Bottaro e campionato. Prima d'allora si passo avanti (dando un volto passeggia con moglie, figli e dia», gli ha detto Alfredo Marti­ quando il gruppo veniva solle­ dalla rampa finale e Furlan progettata però. Ovvero quella partita di Coppa dei Campio­ ni mentre il capitano della Car­ per scavalcare Furlan. Un citato dai primi movimentatori. (già secondo nel Giro del La­ può solo aspettare Godot-Ga- ai radiocronisti) e qualche transistor o dello spettatore di riuscire a dare al telespetta­ ni...oh ye, cosi come quelli Chiappucci che ha vinto poco ubiquo che segue la partita al­ rera si cimentava in una fuga Un avvio tambureggiante, sul zio e nella Coppa Placci) deve Icazzi e raccontarsi i gol, par- passo indietro (recuperando tore il senso dello stadio, a far­ che... dopo avere visto Giorgio da lontano, fuga destinata al quest'anno, pimpante nel lap­ (ilo dei cinquanta orari, tutti in­ arrendersi alla poderosa ri­ lame ma non vederli. Ingan­ alcune situazioni che erano lo stadio tcnedo la radiolina lo sentire partecipe dell'even- Bocca al «Processo di Biscardi» fallimento, ma Claudio rispon­ pone dolomitico del Giro, sul gobbiti sul manubrio come se monta dì Chiappucci. Media nare l'attesa appunto. Questo già del «Va pensiero» di Barba­ incollata all'orecchio), non deva al ci. con un cenno del Tourmalet e l'Aubisque del il traguardo fosse a due passi, della Coppa Sabatini 44.580, to...mostrandogli nei ripetuti polemizzare sulle telecrona­ Tour e nella classica di S. Se­ è stato ed 6 il limite insormon­ to quando Oliviero Beha com­ diventerà d'uso comune la te­ collegamenti con il match che pazze dei Gialappa's con capo e ripresod a una pattuglia un forte anticipo sulla tabella un volare dall'inizio alla fine. . tabile d'ogni programma tele­ mentava con alcuni ospiti le levisione da polso. di tenaci inseguitori, dava cor­ bastiano, quindi un bottino di di marcia che allarmava Fu- Ordine d'arrivo: 1) Chiap­ clou (Parma-Sampdoria) le il direttore di Tele + 2, Giovalli. po ad un'azione decisiva, gran lunga inferiore alle previ­ cecchio, Uliveto Tenne, Ponte- pucci km. 203 in 4.33. media visivo della domenica pome­ partite viste «solo» da loro in A parte questi limiti di gene­ immagini non del campo di pensano che cazzate per caz­ riggio centrato sul calcio. bassa frequenza). Ciclo e rici­ quella che metteva Bugno nel­ sioni, ma se Claudio dovesse dera ed altre località intasate 44.580; 2) Furiali; 3) Ugru­ re, alla neonata creatura tenu­ gara ma delle curve, delle tri­ zate e sempre meglio Maurizio le retrovie, un Bugno sempre trionfare nel Lombardia, il bi­ dal traffico. Insomma, pur tro­ mov; 4) Bottaro; 5) Zanini a •Quelli che...», il programma clo (anche di Everardo Dalla ta a balia da Fabio Fazio, in bune; non lo spettacolo dei Mosca oh ye.oh ye... più sconcertante, confuso nel lancio sarebbe confortevole. vandoci alle ultime pedalate, 18"; 6) Gotti; 7) Bobrik a 38"; plotone con un distacco di È stala una bellissima corsa c'è battaglia, c'è un furore ago­ 8) Citracca a 43"; 9) Bartoli a 5'25" e col desiderio di chiude­ in terra di Toscana, terra dove nistico che non mi aspettavo. 50"; 10)Faresin. Mercoledì •> 29 settembre 1993 pagina 27 TU TO' miwt»"» "wvw •*»•••. ww •* Soort s*saf*i*rv,?,*ì,»v*T'''

Le italiane Coppa Campioni. Capello approfitta della sfida 3fe Torino TORINO-LILLESTR0EM Lazio LPLOVDIV-LAZIO di scena con gli svizzeri per dare spazio ai giocatori (Raiuno ore 22.45) Missione (Italia 1 .ore 13.20) Made in Italy Galli 1 Grodaas Kolev 1 Marchegiani E. Dimitrov 2 Negro , Cols 2 Schiller E. Marlnov 3 Bacci in Europa fin qui costretti a far panchina?Stasera per chiudere Sergio 3 Bjarmann bulgara JumersW 4 Di Matteo Delli Carri 4 Berntsen Kostov 5 Luzardi Greguccl 5 Bergdoelmo I. Marinov 6 Cravero .— riflettori aperti su Laudrup e De Napoli la pratica Fusi 8 Pederson con i cerotti Vaskov 7 Winter Mussi 7 Bortlnen Krassev 8 De Paola Fortunato 8 T.GuIbrandsen Jugolevic 9 Casiraghi Silenzi 8 Karlsson C. Dimitrov 10 Di Mauro Hi TORINO. Torino «made in Venturln 10 Mcmanus ••PLOVDIV (BulRaria). Ha Sadacov 11 Marcolin Italy» per affrontare oggi i nor­ Poggi 11 MJelde parecchie cose da dimenticare vegesi del Lillestroem - nella Arbitro: in questa trasferta bulgara, la ' Arbitro: partita di ritomo (all'andata fi- : Sundell (Svezia) ' Lazio, e una da conquistare. Blareau (Belgio) ni 2-0 per i granata) del primo Da lasciarsi alle spalle ci sono i turno della Coppa delle Cop­ Pastine 12 Krogstad Falcone 13 Sognnaes tormenti di questi giorni e • pe. Fuori per infortunio i tre Sinlgaglia 14 Buer quella «storica» sconfitta di se­ Podev 12 Orsi stranieri Aguilera, Francescoli , Saralegui 15 Bjerkeland Dimov 13 Bergodi e Jami e gli italiani Sordo ed dici anni fa (6-0 in casa dei Minudlnovic 14 Bonomi Carbone 16 R.GuIbrand- francesi del Lens). da conse­ Osio, il tecnico granata Emilia­ sen Djavitzov 15 Sclosa Avanti gli altri no Monofonico dovrà fare a . gnare agli archivi la qualifica­ Ivanov 16 Saurini meno anche dello squalificato ' zione per proseguire l'avventu­ Annoni (già assente anche in ra in Europa. La Lazio parte Il Milan affronta stasera a San Siro (ore 20,30, Rai- dini, Donadoni sulla sinistra, to turn over. E quando qual­ Norvegia) e quindi butterà nel­ In avanti, oltre a Poggi, il peso dal 2-0 dell'andata (gol di Ca­ subito un gol risolverebbe i no­ due) gli svizzeri dell'Aarau battuti all'andata con un MILAN-AARAU Papin e Simone in attacco. cuno, alludendo a Baresi, gli la mischia il giovane difensore dell'attacco sarà ancora soste­ siraghi e Cravero), un buon stri problemi, ma questi bulga­ gol di scarto. Venduti solo mille bigliétti. Gli abbo­ Laudrup rientra con gli fa notare che Trapattoni^ a Delli Carri. Sulla .carta tutte , nuto da Silenzi, l'uomo del vantaggio da amministrare pe­ ri, lo ripeto, non sono da sotto- (Raidua,. ore 20.25) svizzeri. L'ultima partita del Mosca farà riposare Baggìo, queste assenze non dovrebbe­ giorno in casa granata. • rò con una squadra spolpata valutare». Quanto alle polemi­ nati (58.000) potranno comunque entrare libera­ ro pesare sul passaggio di tur- '. Bohinen, l'unico giocatore va­ Rossi 1 Hilfiker : danese era coincisa con il Capello non si smuove d'un come un osso divorato da un che che hanno scandito il do- mente. Il Milan farà giocare Laudrup sulla destra. Al match d'andata. La sua pre­ millimetro. «Con un vantag­ no della squadra granata, ap­ lido del Lillestroem, uomo di cane: sette giocatori indisponi­ po-Cagliari, Zoff ribadisce di • Tassoni 2 Klllan - punta anche della nazionale centro, a fianco di Boban, forse di sarà De Napoli. Orlando 3 O.Wiss ". stazione fu discreta e difatti gio del genere, Trapattoni fa parsa decisamente superiore a bili, cinque dei quali (gli ac­ essersi rialzato in piedi: -Sono De Napoli 4 Weller ••". quella nordica, ma Mondonico norvegese, è in rotta con l'alle­ ciaccati Signori, Gascoigne, Capello lo riconferma. Uomo bene. Anch'io se fossi nelle natore Ivar Hoff perché ha un ottimista, so che nel calcio Capello deciderà all'ultimo momento in base alle Costacurta 5 Stauch - fino a quasi all'ossessione - Fuser e Favalli, lo squalificato condizioni di Eranio. Papin e Simone in attacco. Baresi 6 Heldmann di coppa? Il danese ovvia­ sue condizioni farei riposare continua a dire ai suoi giocato­ espresso il desiderio di volere si cade e ci si rialza in fretta-. Laudrup 7 Romano mente nega: «lo cerco di far­ Baresi». ri «di stare particolarmente at­ andare a giocare al Nottin­ Doli) titolari indiscussi. Cosi, Fronte formazione. Zoff ha Boban 8 Hermann mi trovare pronto anche in Parlando di Trapattoni, in- tenti». «Guai - ha ribadito an­ gham Foresi. quel 2-0 rimediato all'andata •. scelte obbligate. • Davanti a Papin O Alexandrov campionato. Ora sto bene e nevitabilc un riferimento alla che stamattina dopo l'allena­ sul LokomouVPIovdiv, squadra . Marchegiani agirà la linea Ne- Donadoni lOT.Wyss . Il Torino ha poi polemizzato grezza e portata alla rissa, va DARIO CECCARELU Simone 11 Ratlnho •; credo anche d'aver capito il polemica con la Gialappa's. mento - a sottovalutare i nostri . con la Rai per l'orario di tra­ gro-Luzardi-Cravcro-Bacci; a gioco del Milan. Rispetto agli Dice Capello: «Sdrammatiz­ avversari. All'andata ci hanno ; smissione della partita (unica amministrato con giudizio. Di­ centrocampo - «pentagono» altri miei compagni, pili abi­ zare non vuol dire offendere. forse temuto eccessivamente e : ce, Zoff: «Non rientra nelle no­ Winter-Di Matteo-Di Mauro-Dc M MILANO Prendiamoli sul tra l'altro in piena caduta li­ Arbitro: gara in differita, alle 22,45). seno. Arrivano gli svizzeri bera. Reduce da una pesante Batta (Francia) tuati, io faccio meno pres­ Se Trapattoni si sente offeso, non sono riusciti ad esprimersi ; Oggi, infine, i tifosi della curva stre abitudini, ma stavolta par­ Paola-Marcolin; in attacco, Ca­ dell'Aarau e ri­ sconfitta (5-2 a Lucerna), sing. Ma con il tempo mi abi­ ha tutti i diritti di arrabbiarsi. secondo le loro possibilità. Ora Maratona esporranno uno stri­ tiamo per fare una gara di con­ siraghi. I bulgari attraversano propone la sua doverosa pre­ • l'Aarau viene a Milano senza ' tuerò». De Napoli, abituato a Si può essere simpatici senza non hanno più nulla da perde­ scione contro la caccia delle tenimento. Il momento diffici­ un buon momento: sono redu­ dica sull'umiltà: • "La - cosa nessuna illusione. • Con un lelpo 12 Renagli far panchina, non si fa pro­ offendere nessuno. Credo re e quindi daranno sicura­ balene perseguita da Green­ le, del resto, ci impone di ba­ ci da un 3-0 e in campionato Nava 13 Markovic mente il massimo». - ' peace. ,.'.;.' .... dare al sodo. Certo, segnare peggiore che si possa fare è budget annuale di circa 3 mi- Galli 14 Gratwohl blemi. Se gioca bene, altri­ comunque che sia difficile sono risaliti al quarto posto. quella d'entrare in campo •: liardi, pretendere di più sa- Carbone 15 Doessegger menti aspetterà ancora. Il Mi­ essere simpatici e sdramma­ pensando d'aver già passato ' rebbe follia. Lo stesso allena­ Massaro 18 lan si era accordato con l'U­ tizzare per molto tempo». In­ il turno. All'andata loro han­ tore, Rolf Fringer, 36 anni, è dinese per il suo trasferimen­ fine due battute sul campio­ no sputato l'anima. Insom­ sotto il tiro della contestazio- to, ma lui, ringraziando, ha nato: «SI, noi abbiamo avuto Inter R. BUCAREST-INTER Cagliari CAGLIARI-D.BUCAREST ma, se li si piglia sottogamba, , ne. Il suo obiettivo massimo Boban. Albertini ed Eranio risposto che non gradiva. Ca­ un calendario abbastanza fa­ possono crearci dei proble­ è di non fare una brutta figu- sono entrambi doloranti. Il pello è incerto: sotto sotto cile. Nel senso che non ab­ (Raiuno, ore 17.55) (Raiuno ore 20.25) ! preferirebbe Eranio, anche biamo ancora dovuto affron­ mi». '"'•'.- . •'-'-•• ':""-; .. ."•.iv.r""• : ra. " -••-- •< -.-::••:, , ,-..•« primo riposerà sicuramente, Il giorno Toader Zenga Giorgilandia Fiori 1 Musta • Anche se Capello frena gli Nel Milan un paio di novi- mentre il secondo è ancora se è pieno di lividi. In realtà, tare le pretendenti al titolo. Stanclu Bergoml Villa 2 Kadar ottimisti, è meglio non esage­ ' tà. Sulla destra, come era in ballottaggio con De Napo- : soprattutto in partite del ge­ Vorrei però far notare che, Cirstea Tramezzani Pusceddu 3 M. Pana rare: l'Aarau, già battuto in prevedivibile, giocherà Lau- li. Capello deciderà all'ulti­ nere, non si capisce perchè soprattutto all'inizio di cam­ di Bianchi Guzun Bianchi «condannata» Bisoli 4 Minali mo momento Confermati gli non attui con maggior con­ pionato, di squadre già bat­ Vamesu A. Paganin Aloisi 5 Grosavu casa per uno a zero, è una ' drup Al centro invece De Na­ lovan Battistlni Firlcano S C. Pana modesta squadra svizzera, poli dovrebbe far coppia con altn Orlando al posto di Mo­ vinzione il tanto chiacchiera­ tute non ce ne sono». dopo 8 mesi Tira Shallmov • a vincere Cappioli 7 Costantinovic Bealcu 8 Manicone Herrera 8 Savu Zamfir 9 Sosa Dely Valdes 9 Moldovan Chrita 10 Bergkamp Matteoli IO Tanase Hi BUCAREST. Doppio ritomo Volnea 11 Fontolan •• CAGLIARI. Sarà una squa­ Oliveira 11 Demoilari H caso. Il presidente dell'Udinese Pozzo inventa un nuovo incarico per il tecnico che rifiuta in un colpo: oggi, a Bucarest, dra concentrata e caricatissi- l'Inter affronta il Rapid per il ri- ' ma, quella che affronterà que­ ' Arbitro: sta sera la Dinamo Bucarest. ArBitro: Azeglio si presenta al campo, saluta i giocatori e dice: «È un esonero brutale» tomo di Coppa Uefa e in cam- '.. . Ullemberg (Olanda) Harrel (Francia) pò si rivede, dopo otto mesi, : La sconfitta rimediata all'an- ' Alessandro Bianchi. Il sorriso, "'• data (3-2) non spaventa gli invece, è triplo: sorride luì, "" Diaci 2 Abate uomini di Giorgi. Al Cagliari, Dibitonto 12 Prunea Bianchi, e sorridono Osvaldo ' Motroc 13 M. Paganin reduce da tre successi conse­ Bellucci 13 Sava Bagnoli e il et azzurro Arrigo Pavel 14 Festa cutivi in campionato, basterà Pancaro 14 Militaru Harea 15 Dell'Anno Allegri 15 Nastase Vicini messo fuori dalla porta Sacchi, che stravede per il cen- . Andrasl 16 Orlando vincere per 1 a 0 o 2 a 1 per su­ Moriero 16 Puscas trocampista nerazzurro. Indif­ perare il turno. Le uniche inco­ ferente a sonisi e ritomi è inve- , gnite, per la partita con i rume- '• ce il Rapid, che in campionato ? ni, riguardano la formazione ' ««• UDINE. Da ieri pomeriggio massimo palcoscenico del cal­ re». Un botta e risposta che ha Pozzo ha cosi completato l'e­ pionato: primato di velocità s£ la passa male (un pareggio : nei primi venti minuti: una rete che scenderà in campo. Napo- • stante la copertura televisiva. Azeglio Vicini ha chiuso con cio italiano. Orlando, ma so­ fatto da antipasto alla rotturaP- sonero n. 13. Evidentemente tuttora imbattuto): ma al quat­ all'inizio potrebbe caricare il , Giorgi però invita la truppa a l'Udinese. Il tredicesimo alle­ prattutto Balbo e Dell'Anno, e una sconfitta nelle ultime' li, Moriero e Pusceddu sono i di ieri. Prima di congedarsi pe­ un sottile piacere nel guidare • tordicesimo lentalivo, il suo due partite) e in Coppa è qua- siglato da Dennis Berg- . ni restate i re del contropiede». ga prudenzialmente tenuto in i do ha preso il via il loro cam­ comunicato del club che pro­ ;'. stidiose stilettate verbali, le ulti­ Fino a ieri Paolo Rossi, clic ù di ha assunto Vicini, l'uomo che kamp: ieri, nel bla bla della vi­ Sosa gli fa il controcanto: «Se panchina. Confermata quindi pionato, ha ricaricato un am­ muove Vicini «collaboratore t me delle quali domenica scor­ . quella di via Cotonificio, resta una delle società più disinvolte Trieste, era il comico numero I; . con la Nazionale ha tenuto in gilia, ha avvertito la truppa di 5; segnamo un gol è fatta. Tatti­ la squadra che ha battuto la " biente demotivato dalla scon­ agli indirizzi tecnici della so- -• sa al San Paolo, dopo la gara ma proprio Udine, in ossequio scacco per un anno e mezzo non sottovalutare la rabbia dei - cietà togliendogli però la re- v e sorprendenti del calcio Italia- ' camente la partita potrebbe fa­ Lazio. - - . fitta a tavolino decisa dalla fe­ persa con il Napoli. «Vicini de­ a una slorica rivalilo, ha trova­ Maionese, pur sempre il capo romeni: «Il 3-1 è una buona ga- ;•; vorire le mie caratteristiche». derazione locale dopo l'incon­ sponsabilità della preparazio- ve seguire i miei consigli - ave­ no. Trovato il cavillo, tra le car­ Il Cagliari affronta il ritorno : ne della prima squadra» allida- . te federali (la differenza tra di­ lo un uomo che sa far ridere del football italiano. Risultato: ranzia, ma è vietato distrarsi. '," Da Milano, infine, una buona con la Dinamo convinto di su­ tro con il Progresul. In quella va tuonato Pozzo - altrimenti Nel calcio nessuno vuole ar- '- notizia: è rientrato Berti, dieci la ad Adriano Fedele. I due sta- di accomoderà in tribuna». rettore tecnico, che non può , mollo di più, Giampaolo Poz- • un balletto di annunci e patetici perare il turno. La partita di occasione, un giocatore della vano pilotando un gruppo • «Ognuno deve stare al suo po­ disegnare la squadra e allena­ zo. In selle anni di presidenza, • dietrofront del club friulano, rendersi. L'Inter dovrà scende- ':••giorn i fa operato ai legamenti Coppa segna il rientro di Ca­ Dinamo aveva aggredito l'arbi- : smembrato dopo lo spareggio * sto - aveva rimbeccato Vicini - tore) per liberarsi del sassoli­ . ha licenziato 13 allenatori (fra col tecnico presentatosi al cam­ re in campo con lo spirito di ; del ginocchio in Colorado, ne­ gliari dopo vent'anni sulla sce­ tro colpevole di aver annullato di Bologna che aveva garantito » no Vicini (che per ora rischia po in compagnia dell'avvocato chi parte dallo 0-0. La chiave ' gli Usa, dal professor Stead- a pochi minuti dalla fine il gol ' n il presidente deve fare il presi­ i quali Fedele, l'anno scorso, al­ r na europea. Lo stadio Sant'Elia la permanenza di Udi c sul dente, l'allenatore l'allenato­ di diventare un macigno), la vigilia dell'esordio in cam­ di fiducia. . della gara? Non prendere gol man. Bentornato. -, dovrebbe essere pieno, nono- dellavittoria. GC.C. •

Consiglio Nazionale ' dell'Economia e del Lavoro Essere sinistra CNEL Commissione per le Autonomie tentare governo Locali e le Regioni FORUM 30 settembre 1993 BUONI DEL TESORO POLIENNALI POLITICHE E STRUMENTI PER LA DI DURATA DECENNALE VALORIZZAZIONE DEL LAVORO NEL "Conferenza delle donne del Pds SETTORE INDUSTRIALE COME • La durata di questi BTP inizia il 1° ottobre 1993 e termina il 1° ottobre RISORSA STRATEGICA NAZIONALE 2003. Roma, 21 -22-23 ottobre 1993 i • L'interesse annuo lordo è del 9% e viene pagato in due volte alla fine di i PROGRAMMA i ogni semestre. i i Ore 9.30 APERTURA DEI LAVORI - Ernesto Glsmondi, • Il collocamento avviene tramite procedura d'asta riservata alle banche t i vicepresidente Cnel • i i INTRODUZIONE - Francesco Garibaldo. e ad altri operatori autorizzati, senza prezzo base. i i coordinatore del gruppo di lavoro i RELAZIONI , • Il rendimento effettivo netto annuo dei BTP è dell'8,03%, nell'ipotesi i Problemi di adattamento culturale della persona i che lavora a fronte della rivoluzione industriale di un prezzo di aggiudicazione alla pari. i in atto i Michele Colasanto, Professore di Teoria e Metodo i della pianifica/Jone sociale della Università di • Il prezzo d'aggiudicazione d'asta e il rendimento effettivo verranno i Trento; Alberto De Macchi, Direzione studi e comunicati dagli organi di stampa. strategie gruppo C. Olivetti: Saul Meghnagi, . • Ricercatore Ires; Eugenia Omodci Zorìni, Medico t psicoterapeuta di Milano; Emilio Rebecchi, •- ì Ordinario psichiatria Università di Bologna: • I privati risparmiatori possono prenotare i titoli presso gli sportelli della » Franco Uberto, Direttore piunifica/.ione strategica Banca d ' Italia e delle aziende di credito fino al le ore 13,30 del 30 settembre. i del personale Fiat Aulo. i Ruolo delle Imprese, dei Sindacati, dello Stato, • I BTP fruttano interessi a partire dal V ottobre; all'atto del pagamento delle Regioni »-- — — ' Enrico Auleri, Direttore risorse umane Fiat Spa; (5 ottobre) dovranno essere quindi versati, oltre al prezzo di aggiudica­ Aldo Bonomi, Direttore A. A. Stcr. Mario Puoi inviare il coupon all'Area politiche femminili della Direzione Morbide!!!, Direttore centrale personale e zione, gli interessi maturati fino a quel momento. Questi interessi saranno organizzazione Stet; Gianni Italia, Scgreturio comunque ripagati al risparmiatore con l'incasso della prima cedola seme­ nazionale del Pds, via delle Botteghe Oscure 4, 00186 Roma, generale Fim-Cisl; KaustoVigevani, Segretario oppure alle Federazioni o alle Unioni comunali Pds della tua Città. generale Fiom-Cgil; Luigi Angelctti, Segretario . strale. * generale Uilm. // costo sociale della disoccupazione Enrico Pugliese, Ordinario di sociologia del lavoro • Per le operazioni di prenotazione e di sottoscrizione dei titoli non è della Univcrsilò «Federico II» di Napoli. dovuta alcuna provvigione. Ore 14.00 CONCLUSIONE DF.I LAVORI • Il taglio minimo è di cinque milioni di lire.

Segreteria del Forum ' • Informazioni ulteriori possono essere chieste alla vostra banca. Commissione per i problemi di politica economica e sociale Le donne del Pds Tel. 06/3692282 - 3692260 - Fax 06/3692346 Mercoledì TU pagina 28 29 settembreJ^993 i '-•.•. J ™'W«^i_rw-'W K.^^^Jfc^S^iW**^ SsKi^^^^SSk^^S^^iÈ^^^IS^^ •d £àz./...'iièÈÌT''S» J.

Silvio Piola, il più grande goleador italiano in Alto, puntuto abiti borghesi; festeggia oggi il suo compleanno. Dagli esordi sotto, i giocatore con nella Pro Vercelli alle ultime partite col Novara la maglia del un acrobata Novara, sua Due volte campione del mondo e 395 reti segnate ultima società del pallone

FOLCO PORTINARI •i Cazzo'Ma se oggi celebro gli 80 anni di Silvio Piola, facendo ricorso unicamente alla mia memoria, questo vuol dire che anch'io sono vecchio abbastanza. Cosi avrebbe in­ cominciato la sua elegia Paolo Rossi se... Ma Paolo Rossi è giovane, non può ricordare e di lui resta, qui, solo l'intercalare!, uscito dal­ I mìei primi le viscere, come di uno che si veda improvvi­ samente allo specchio con un segno parti­ colare cui non aveva fatto caso fino a quel IH Oggi mercoledì, 29 settembre, Silvio Piola, momento. il possente, inimitabile 'goleador» piemontese Tanti augun, dunque. Silvio Piola, auguri della Pro Vercelli, della Lazio, del Torino, della che salgono assieme dal cuore e da! cervel­ Juventus, del Novara e della Nazionale «azzur­ lo, dagli affetti e dalla ragione cioè, in questo ra» due volte campione del mondo (1934 e mondo (quello sportivo e calcistico in parti­ 1938) di , compie gli 80 anni es­ colare) cosi privo e progressivamente priva­ sendo nato a Robbio Lomellina il 29 settembre 80 anni to del suo senso storico e perciò della sua 1913. Durante la sua lunga carriera segnò 395 storia, delle sue radici, in nome del circense goal: 290 in ; 16 in Serie B; 30 nella Na­ immediato, dello spettacolo, dell'«affare» e zionale A; 11 con la Nazionale B, inoltre 3 con la •• Auguri caro Silvio, grande campione del tre nella Nazionale «B», su 7 presenze, ha mes­ del profitto, dell'indotto ideologico ed eco- rappresentativa del Piemonte: 6 in , calcio che fu per i tuoi 80 anni. Nato a Robbio so a segno 6 gol. Soltanto Riva ha regalato più momico, cosa intendo o sottintendo? Che ie­ 11 nella Mitropa Cup con la Lazio, infine 28 in Lomellina (PV) il 29 settembre 1913, è stato, gioie ai tifosi azzurri: una rete in più. Detiene il ri ho detto a mio nipote, anni 15, tifoso mila­ un torneo di guerra allestito nel 1944. Silvio Pio- insieme a , il giocatore sim­ record di marcature realizzate nella stessa nista: «Sai, domani Piola compie 80 anni». E la, con la maglia della Lazio, primeggiò due vol­ bolo dell'Italia che dominò la scena intema­ partita, ben 6 in Pro Vercelli-Fiorentina del lui, che mi aveva appena raccontato vita te nella classifica dei «cannonieri, con 21 goal: zionale nel decennio 1930-40. Centravanti di 28/10/1933. È stato due volte re dei cannonie­ morte e miracoli di Nava, mi ha guardato un nel 1936-37 quando vinse il Bologna e nel 1941 - grandissima qualità, è il record man assoluto ri con 21 gol nel 1936/37 e 1941 /42. Ha indos­ po' sperduto e interrogativo come ha do­ 42: allora, di sorpresa, trionfò la Roma di Maset- della storia del calcio italiano: in partite uffi­ sato le maglie di Pro Vercelli, Lazio, Torino, mandarmi manzonianamente: «Chi era co­ ti, Momese, Amadci, dell'albanese Krieziu e ciali ha realizzato 395 reti (290 in serie A, 16 in Juventus e Novara. La sua ultima apparizione stui? d'accordo, ci fu uno che si chiamava dell'argentino Pantò guidata dall'austrìaco Al­ serie B, 28 nel torneo di guerra del 1944, 6 in in Nazionale (allenatore Giuseppe Meazza), Piola, l'ho sentito nominare, ma chi era?». fred Schaffer. .-;•,. . Coppa Italia e 11 nella Mitropa Cup). 566 le il 18/5/1952 a Firenze contro l'Inghilterra 1-1, Virtualmente la carriera di Piola si concluse a Le bianche casacche... La pnma partita di partite disputate nella massima serie (debutto fu onorata dalla fascia di capitano. L'ultimo calcio di sene A che vidi fu appunto una Ju­ Firenze (18 maggio 1952) contro l'Inghilterra il 16/2/1930 in Pro Vercelli-Bologna). In Na­ gol in maglia azzurra fu realizzato da Piola ili ° del portiere Merrick, del famoso Rnney Broadis ventus-Pro Vercelli, ai tempi del quinquen­ zionale maggiore ha esordito il 24/3/1935, ha dicembre del 1946, al 64' di Italia-Austria, poi nio. Quella volta Piola, però, non c'era con i che segnò il goal per i britannici al nostro biz­ totalizzato 30 presenze firmando 34 reti men­ terminata 3-1 pergliuominidi Pozzo. zarro portiere Giuseppe Moro, goal pareggiato vercellesi. Sarebbe esploso poco tempo do­ da Amedeo Amadei che allora taceva parte del po, per trasferirsi nella capitale, nella Lazio Napoli. Silvio Piola che aveva quasi 39 anni ed di Vittorio Mussolini. Noi allora guardammo Ir era alla sua 34' partita in azzurro, fu per la nona a quel cambio di colori quasi come ad un volta il capitano della Nazionale selezionata da tradimento, tanto era ancora vivo il senti­ Beretta e allenata da Peppino Meazza. Quella squadra inedita, Vittorio Pozzo affrontò la temu­ ala sinistra del calcio italiano pareggiò. Il picco­ mento d'appartenenza al pagus, pagani in­ partita, disputata nello stadio comunale fioren­ ta Austria di Hugo Meis nel Prater di Vienna da­ lo guizzante Orsi, oltre che calciatore straordi­ somma, gelosi dei propri lari. Fu cosi che mi vanti a 60mila spettatori e il debuttante Silvio nario (13 goal in Nazionale), era anche un ec­ toccò di vedere per la prima volta Piola in tino davanti a circa 90mila spettatori e sotto i cellente violinista, insomma un personaggio. nostri occhi, era attesa con emozione data la Piola sistemò la faccenda infilando due violen- • maglia azzurro-laziale a Torino e sempre tissimi palloni nella rete difesa da Plattenzer, il Emozione dopo emozione, nello stadio romano contro la Juve. I* partecipazione dell'anziano ed ormai leggen­ bravo portiere che aveva sostituito il grande Hi- del Pnf (oggi Flaminio) si arrivò al 95' minuto dario Silvio Piola. che pur non segnando goal si den emigrato in Francia. dei tempi supplementari quando Schiavio che Era ile ottobre del '35. Fini 2-1 per i bian­ fece onore in quella sfida d'addio per la solita Hugo Meis era il «padre» del Wonder Team, giocava affiancato da Meazza e da Giovanni coneri. Confesso che la nostra conoscenza I grinta, il vigore degli scontri con gli avversari e Ferrari fece partire una bomba che Planicka dei grandi campioni non indigeni, bianco­ con tiri violenti che impegnarono il portiere in­ cioè la squadra meravigliosa dell'Austria di Sin- gler la carta velina viennese: non aveva nulla in portiere capitano della Cecoslovacchia neppu­ neri o granata cioè era del tutto immaginati­ glese Merrick. Nella nazionale azzurra Silvio comune con l'Estonia la squadretta che tenne re vide arrivare tanto quel pallone, che valeva la va, affidata alla voce di Nicolò Carosio. nei Piola era entrato quasi per caso e per fiuto del in ansia, anzi mise paura a Sacchi l'attuale et Coppa Rimet, era rabbiosamente veloce e vio­ casi migliori («Piola caracolla, scarta...»), o Commissario unico Vittorio Pozzo. Domenica - della nostra Nazionale: vien da ridere. Ebbene lento. Intanto Silvio Piola giocava e segnava nel­ alle cronache della Gazzella rosa. Oppure, 24 marzo 1935 l'Italia era attesa nel Wiener Sta- Hugo Meis dopo l'inattesa sconfitta e i goal del­ la Lazio. Aveva debuttato, il ragazzo vercellese, per noi ragazzi che giocavamo a sottomuro, dium del Prater per una partita valida per la in Serie A il 16 febbraio 1930 contro il Bologna: dabili difenson, inoltre Pitto, Ferraris IV, Pìzzio- tò. Quindi di nuovo a Marsiglia l'Italia ottenne alle figurine. Per il resto ncoslmivamo sup­ lo «sconosciuto» (per lui) Silvio Piola, sportiva­ un sudato 2-1 contro il Brasile con goal di Co­ Coppa Intemazionale. Pozzo si trovava nei guai. mente andò a stnngere la mano a Vittorio Pozzo Silvio aveva 17 anni scarsi. Un giorno capitò a lo, Bertolini.Olmi. Parola, Locatelli, Greizer, Pie- plendo con la fantasia all'assenza di docu­ Angiolino Schiavio, del Bologna, si era ormai ri­ Vercelli il Napoli di Attila Sallustio, l'idolo dei rantoni mediani di ferro ed attaccanti come Ga- laussi e Meazza su rigore. Piola, a sua 17» partita menti o di esperienza. 11 movimento delle che rispose con una smorfia di soddisfazione. in azzurro, rimase a secco. Fu invece Peppino £ tirato, mentre lo juventuno Borei II a Pozzo sem­ Era contento il taciturno giornalista torinese partenopei, con in porta Giuseppe Cavanna zio betto, Borei II, , Colautti, Valen­ azioni raccontate lo davano i disegnini co­ brava troppo leggero e fragile per affrontare i di Piola. Fu una giornata tragica per il portiere tino Mazzola, Biavati, Pasinati, Schiavio, Costan­ Meazza a meravigliare il pubblico quando tirò il me segni di necropoli egizie, di Silva sul Cal­ perché, come sempre, aveva deciso solo lui per rigore verso il portiere carioca Walter. Il milane­ •duri» dell'Austria.E niente Meazza perché il la squadra infischiandosene dei consigli (che piemontese morto nel 1975, a 71 anni. Cavanna tino (il reuccio di Bari), Reguzzoni, Magnozzi, cio illustrato. ÈII che che apprendemmo che Peppino dell'Ambrosiana si era infortunato, raccontava spesso e magari con intimo orgoglio Amadei, Sallustro e non vogliamo'dimenticare j se mentre aspettava una mossa di Walter per in­ erano ordini) di alcuni gerarchi fascisti che si filarlo, si rese conto che si era rotto l'elastico Piola non segnava mai gol in maniera facile. L'Austria calcistica era la «bestia nera» degli az- ' credevano grandi intenditori del calcio nazio­ che non si aspettava il «tradimento» del nipote. Aldo Olivieri, il portiere dell'Italia Campione del Era un acrobata e lo si vedeva per lo più ac­ zurri. Dal 1912 le due nazionali si erano affron­ Diceva: «A Silvio ho insegnato tante cose del mondo a Parigi (1938). Dei sudamericani, i co­ delle sue mutandine. Impassibile, Peppino so­ nale ed intemazionale. siddetti italo-americani, erano gli argentini Lui- stenne le mutande con le due mani e fulminò il chiappare il pallone in volo nell'aria, là dovL tate 14 volte e l'Italia era stata sconfitta otto vol­ gioco e lui, ingrato, mi ha ripagato con cinque gli altri segnavano di testa. Non so se fu lui a te. Dunque niente Schiavio, niente Borei 11, nien­ Silvio Piola, detiene il record italiano in latto di palloni finiti nella mia rete. Penso che il ragazzo, sito Monti la Montagna, Raimondo Orsi, il Dia­ portiere. Persino i francesi, che odiavano gli ita­ goal segnati in partite ufficiali, deve molto a suo voletto, il bizzarro Cesarini (nato però in Italia), liani, per via del saluto fascista all'entrata in inventare quello stile di gioco, gambe da fe­ »'-. te Meazza: il taciturno, pensieroso arcigno Vitto­ un giorno, diventerà un campione: ha fegato, nicotteri, statura alta, gomiti puntuti, uno sti­ zio Giuseppe Cavanna, un atletico portiere pri­ intelligenza e ha dinamite nei due piedi». Il sag­ Guaita, Attilio De Mana, Scoppelll, Pantò. Inve­ campo, applaudirono intensamente Meazza rio Pozzo di professione giornalista presso «La ma della Pro Vercelli quindi del Napoli e per sei ce dall'Uruguay arrivarono Emesto Mascheroni, per la sua singolare prodezza. La finale del le che diede memorabili esemplari, Gabetto, Stampa» di Torino. Per Vienna su Silvio Piola co­ gio zio Cavanna ottimo portiere, non sbagliava. Cappello, Mossi (sono i primi nomi che mi volte della Nazionale B. Cavanna sfiorò la Na­ Durante gli anni Trenta in Italia giocavano molti Puricelli, Sansone, Fedullo, Faccio e Michele ' campionato del mondo si disputò nello stadio me centro attacco. Il «vercellese, 22 anni, da po­ zionale A alla vigilia del mondiale 1934.11 titola­ Andreolo il pilastro centrale del Bologna e della del Stade De Colombes di Parigi, domenica 19 vengono in mente), sempre in acrobazia, a co giocava nella Lazio e veniva considerato un straordinari calciatori nostri e parecchi arrivati re Giampiero Combi, della Juventus, sembrava dal Sudamerica. Oltre a Silvio Piola basta ricor­ Nazionale Campione del mondo (1938). Dal giugno 1938, contro la fortissima Ungheria che smentire le leggi della gravità. Una razza che •fighter» un combattente data l'atletica struttura in forma scadente a causa di un infortunio in Brasile giunsero Anfilogino Guarisi (detto Filò) " poteva contare soprattutto sul grande Giorgio mi sembra estinta. fisica e soprattutto un «goleador». Come mezza­ dare Giuseppe Meazza e , Gio­ campionato: Vittorio Pozzo pensò di sostituirlo vanni Ferrari e Giampiero Combi, Calligans e ed Ottavio Fantoni 11 entrambi della Lazio e pre­ Sarosi il primo, morto di recente che ricordiamo Qui mi fermo per domandarmi se sono la. Pozzo gli affiancò Attilio De Maria, l'italo-ar- con Carlo Cerasoli dell'Ambrosiana-Inter però il si in considerazione da Pozzo per la maglia az­ come un fuonclasse. Vinse l'Italia (4-2) : segna­ gcntino interista, e il «grande» Giovanni Ferrari Virgilio Rosetta, Monzelio, Alemandi che gioca­ proprio sicuro che siano esistiti davvero. giovane promettente bergamasco si ruppe un va sempre con i guanti, Rava e Foni lutti formi­ zurra. „ ' • • rono Colaussi 2 volte, imitato da Piola al 35' e Certo, ci sono le fotografie e persino qualche cervellone della Juventus, all'ala destra Pozzo > braccio in allenamento. Pozzo aveva scarsa fi­ all'82' minuto. Gli esterrefatti francesi non fi­ schierò Gualca e all'estrema sinistra Raimondo Erano tutti «giganti» se paragonati ai pigmei risicato fotogramma, ma ci sono anche le ducia nel romanista Masetti ed era perplesso odierni che in compenso guadagnano miliardi schiarono gli italiani, la partita era stata troppo statue di Giove e di Apollo, ciò non pertan­ Orsi, giunto alla sua trentacinquesima partita in ' nei riguardi di Cavanna, quindi ripiegò sull'e­ come Lentini, Giannini. Vialli, Roberto Baggio e bella e i vincitori meritevoli del titolo. Vittorio azzurro. In porta c'era il bergamasco Cerasoli to... Mi va bene lo stesso: Piola, un'invenzio­ sperienza di Combi che aveva già disputato 42 tanti altri che non sono affatto'dei campioni Pozzo, altro leggendario, selezionò Piola anche ne della nostra capacità immaginativa, una dell'Ambrosiana-Inter difeso dai terzini Monze- partite in azzurro. E non sbagliò. In cinque «mat­ malgrado le facili lodi della stampa. Oggi, quale - contro gli inglesi a Milano (13maggio 1939).La glio (Bologna) e da Mascheroni l'uruguaiano ch» (.tra Stati Uniti, Spagna due volte, Austria e partita si chiuse alla pari (2-2) grazie ad un goal leggenda tramandata, come le grandi stone, ingaggio menterebbe Silvio Piola? Senza dubbio per via orale.... i conti tornano, la retorica dell'Ambrosiana-Inter. Nella mediana Pozzo Cecoslovacchia) lo juventino rimase battuto tre almeno 50 miliardi e non le scarse lire di allora. segnato da Piola con un pugno. Anni dopo Sil­ schierò audacemente l'altro uruguaiano Ricar­ volte. L'Italia vinse la finale (due a uno) valida vio confessò la sua marachella. Per chiudere: non c'entra, la questione attiene alla meto­ Basta pensare che dopo il trionfo mondiale a dologia storica, alle fonti, o all'antropologia do Faccio, un guerriero, al posto di Luisito Mon­ per il titolo mondiale contro la Cecoslovacchia Parigi (1938) nella terza Coppa Rimet i giornali­ nel 1933 quando giocava ancora nella Pro Ver­ ti infortunatosi e Corsi del Bologna: entrambi dopo i tempi supplementari. ! boemi erano for­ celli, in un match contro la Fiorentina Piola spe­ culturale, se è vero che siamo qui a celebra­ sti britannici scrissero: «Piola the best» ossia Pio- re come un avvenimento questi 80 anni. erano debuttanti, nella nazionale, al pari di Sil­ tissimi nel portiere Planicka e negli attaccanti la il migliore. A Marsiglia il vercellese mise a se­ di sei palloni nella rete del portiere avversario vio Piola. L'undicesimo azzurro. Alfredo Pitto, Svoboda e Puc, ala sinistra che segnò il primo gno un pallone nella rete norvegese (2-1) men­ Ballanti, un romano assai bravo. Altrettanto fe­ Non lo nego, c'è una punta di paradossa­ ennesimo interista, mediano destro era un asso goal dopo 71 minuti di gioco virile. Dieci minuti tre a Parigi con la Francia (3-1 per gli azzurri) ce, tanti e tanti anni dopo, Omar Sivori, contro i lità in questo mio discoiso, poiché so, sap­ come pochi altri prima e dopo. Con questa dopo Raimondo Orsi, la più brillante e insidiosa Silvio batté due volte il brillante portiere di Lor- ragazzi dell'Inter, con l'aiuto di un ngore. piamo, che quegli undici giocatori attorno a Pozzo nel '38 a Parigi non sono fantasmi ma i campioni del mondo. E Piola è tra loro. E il l JK , ,,,w i , t?»«fjt _, 1 ll*-«'ij «f*«'f''' i ir! 3tJB ;3*tó£i¥s*wStó«*ì(V.t~w5£rf..^£t"t' una restituzione di Piola alla terra di origine, seppure per me impropnamente in bianco­ nero. Cosi le occasioni di verderlo. essendo io torinese, aumentarono, benché fosse or­ Con la Lazio L'ultimo gettone mai verso il declino della camera (lo ricordo Anche la sua mano Nel mondiale del '38 al velodromo di corso Casale, quando gli al­ tri stadi erano inagibili per la guerra...). ha scritto la storia è la «belva» per due volte in maglia azzurra Declino? Quando incominciò il declino? Alla Juve. al Novara? Tagliato fuori dal gran­ del calcio italiano che ci fa vincere è il re dei bomber contro ringhilterra de Torino? Andiamo a guardare le date: Poz­ zo lo chiama in Nazionale, non più centra­ vanti di sfondamento, è ovvio, ancora dopo •• Avremmo, avrei voluto intervistarlo. M Delle sei società in cui ha giocato Silvio M 11 18maggiode! 1952, Silvio Piola fu richia­ Superga. È nel '52, contro l'Inghilterra, 1-1, si •i L'Italia calcistica pur bicampione del •I Su un punto sono concordi i critici: la fanno in fretta i calcoli, aveva 39 anni. Sicco­ Mondo fu afflitta per tutti gli anni Trenta da squadra dei mondiali parigini era una nazio­ Per dare corpo, sostanza, immagine ad Piola, la Lazio merita un capitolo a parte, il mato in Nazionale, al capezzale di una squadra un vago senso di inferiorità e di vittoria in­ una figura che la generazione che danza più rappresentativo. Alla maglia biancoceie- che, dalla tragedia del Grande Torino, aveva me aveva esordito da par suo a Vienna bat­ nale in declino, formata da una generazione tendo, lui, l'Austna 2 a 0, nel '35, ci sono in completa: la Coppa Rimet, conquistata a di calciatori che aveva speso tutto o quasi. sul (ilo dei quarant'anni ha associato ad ste Piola ha legato le sue fortune (e sfortu­ smarrito la sua identità. Il campione ha 38 anni, ne) , con quella maglia ha raggiunto notorie­ sette mesi e qualche giorno. È il suo addio: de­ mezzo diciassette anni in nazionale, 34 pre­ Roma ed a Parigi, era stata disertata dall'In­ Le rimaneva «intonso» il solo Piola. Vittorio un altro grande attaccante: Gigi Riva, alias ghilterra. La nazione faro e culla del football «Rombo di tuono», come amava chiamar­ tà e gloria calcistiche, disputando una deci­ stino vuole che lo festeggi contro i bianchi nvali senze e 30 reti. Per dire, insomma, che i miti moderno rimase infatti per anni in uno stato Pozzo fu lesto a capirlo dalla panchina, ca­ lo Giovanni Arpino. Fu Riva a riawicinare na di campionati e centrando due volte il d'Inghilterra, beffata nel lontano '39. hanno pursempre un fondamento. di snobistico isolamento. Il 13 maggio del pitan Peppino Meazza dal campo e fu un ' tutti noi a Piola, ormai lontano, nelle bru­ primato di miglior cannoniere, nel 36-37 «... Allora Beretta (il selezionatore azzurro, Per concludere vorrei tirar giù dalla me­ 1939 l'Italia affronta i «maestri» inglesi. Fu un trionfo: Piola rifilò all'Ungheria due dei quat­ me della leggenda. A ricordare di quel re­ con 21 goal e nel 42-43 (a pari merito col ndr) ripescò il vecchio Piola e lo mise al centro moria un paio di ricordi. Un Novara-Tonno, 2-2 faticoso e fortunato, conquistato in virtù tro goal nella finale vinta il 19 giugno 1938.11 cord - il maggior numero di reti in nazio­ genoano Trevisan) con Io stesso bottino di dell'attacco, a "marcare" il centrosostegno av­ per primo, visto sedendo accanto a Vittorio di un peccato veniale di Piola che segnò con fascismo trionfava, in Francia i fratelli Ros­ nale, 34 - che anni di vacche magre e di reti. La Lazio è stata dunque e soprattutto versario Froggatt, una ex ala di grande tempera­ Pozzo. C'era Piola in campo. 1 granata vinse­ la mano la rete del pareggio. selli erano stati uccisi, il generale Franco con magre figure internazionali aveva reso Piola. raramente viceversa, salvo qualche in­ mento», , «Storia dei mondiali di ro, se ricordo bene si vide parare un rigore, «Piola... ebbe a confessare il misfatto, che inossidabile. Poi arrivò Riva, cinque gol in terludio dell'argentino Flamini, da Rosario, calcio». un signore dietro noi ebbe un infarto e se ne i suoi complici stava per annientare le ulti­ classe 1917 - per metà genio, per metà sre­ doveva rimanere proverbiale negli annali me speranze della Repubblica spagnola. due partite con gli azzurri nel '67, e qual­ «... salutato e seguito dalla immensa folla con andò da San Pietro con Silvio negli occhi. Lo calcistici sotto la curiosa locuzione di "ma­ golatezza - definito «il tessitore per eccellen­ rividi di li a un po'. Lui aveva appena smesso «Sul gioco della nostra squadra è meglio evi­ cuno pensò che si poteva modellare un sentimento supenore ad ogni fredda constata­ nina alla Piola"», da «L'uomo-gol» di Emilio altro mito, senza distruggere l'altro, di­ za della squadra laziale». Ecco il «binomio» zione tecnica, ha manovrato con l'acume ben di giocare quando mi mandarono a Vercelli, Violanti. tare ogni giudizio. Quando si è detto che tre nel commento di alcuni noti giornalisti del­ a insegnare a un liceo. Qualche volta anzi­ soli uomini si sono salvati e cioè Olivieri, Ra- stante, elegante nella sua riservatezza. Era l'epoca: noto, con l'esperienza che tutti gli riconoscono. «... Al 20' Piola s'addossa a Male per rove­ scritto negli astri: Riva segnò la sua 34esi- Egli ha però suggerito, non ha concluso. E quel ché tornare a casa la notte mi fermavo tra le sciare un centro di Colaussi. Il nostro centra­ va e Piola, si è detto tutto». (Italia-Norvegia), ma rete in nazionale proprio nel sessante­ •Piola, il gran "vigilato speciale" della La­ che ci si poteva aspettare da lui, generosamente nsaie e le mondine, andando a dormire nel­ vanti si sbilancia nel cadere, tanto da tocca­ Ettore Berrà, «Gazzetta del Popolo» del 6- simo compleanno del grande campione, zio trovò in Rosetta il furbone di tre cotte ca­ Piola ha dato alla squadra. Quello che si aspet­ l'albergo di Ferrans II (che gli 80 anni li ha re di testa e sfiora invece la palla con un pu­ 6-1938. il 29 settembre del 1973, Esattamente ven- pace di fermarlo. ...Rosetta fu la sua ombra e tavano (forse) da lui i tecnici, cioè una maggio­ compinti l'anno scorso). E dopo l'una. finite gno. Woodley è battuto», Luigi Cavaliere Piola non riuscì mai a libersene» (Juventus- le lezioni, mi trasfenvo in un caffè di piazza «Piola 6 stato l'atleta più prestigioso della t'anni fa. Vcnt'anni dopo avremmo voluto Lazio 2-1), Luigi Cavaliere «La Stampa» re prontezza nel concludere è regolarmente ri­ •LaStampa»del 14-5-1939. • gara. Quanti uomini gli ha dedicato la squa­ ripercorrere con il grande campione le masto allo stato di desiderio. Nessuna indulgen­ Cavour, a mangiarmi un toast. Il mitico Piola «...L'arbitro (il tedesco Bauwens n.d.r.) ha del 7-10-1935. dra francese per neutralizzarlo?» (Italia- sue gesta. Non ha voluto. Rispettiamo la za polemica in questo rilievo. Semplicemente finalmente li, potevo toccarlo, potevo parlar­ aggiunto che l'azione del secondo gol az­ «Ed eccoci al punto laziale, al 39' su azio­ gli, commentare le partite della domenica, Francia 3-1 ), Renato Casalbore, «Gazzetta sua scelta. Nasce di qui l'idea di questa ne di contrattacco, Amoretti esce di porta una constatazione logica. Il calcio italiano, anzi zurro è stata regolare, cosi come regolare è carrellata «antologica» - (é proprio tra vir­ gli sportivi italiani, hanno tributato ad uno dei umano come me, domestico. Però come po­ stato l'episodio risolutivo e, d'altronde, an­ del Popolo» del 13-6-1938. per ostacolare Busani, l'azzurro rimette in­ teva illudermi che fosse davvero lo stesso che il guardalinee, da lui interpellato, glie lo «Nel secondo tempo la musica cambiò. Al golette) di passi scritti su di luì da grandi dietro a Piola che, rapido, senza perdere più grandi atleti il nconoscimento che egli meri­ firme del giornalismo che speriamo pos­ tava; lo hanno onorato chiamandolo, .. a gui­ che da ragazzo ammiravo, nella vittoriosa ha confermato», «La Stampa» del 14-5-39. 10' su un lungo traversone, Piola furibondo tempo, con perfetta rovesciata spedisce la rovesciata, nei disegni di Silva, il dio di Rbb- In piena guerra, l'episodio aveva tutti i cri­ sano comporre il mosaico di una splendi­ palla nella rete incustodita» (Lazio-Juventus dare la squadra nel più difficile incontro dell'an­ per essere stato fino allora beffato dai difen­ da carriera. no, nel più fortunoso ancora, nel più probante bio Lomellina? Se è proprio lei, signor Piola, smi della notorietà e si prestava anche a sori si avventò come una belva. Di fronte a 1-0), Filippo Muzi, «La Stampa» del 2-11- 36. ... sotto l'aspetto agonistico e morale.... E Piola si è esca, la prego, andiamo in piazza, mi ripeta commenti ironici, come in una didascalia su lui c'era Domingos: colpi il pallone, e Piola il miracolo, voli dove nessuno amva e segni Lazio-Atalanta 3-2: «Uscita di Lanfranco su «...Insomma una Lazio abbastanza in ve­ prodigato sino a rasentare l'abnegazione. Ha colpi lui. La palla rotolò sui piedi di Colaussi na... Il solito Piola intrattenibile al comando fatto il possibile; è solo mancato nelle fasi in cui un ultimo gol. per il bambino che sta in fon­ Piola. Resta da stabilire chi dei due ha az­ do a tutti noi. zeccato la palla: forse Piola con la "mani­ che arrivava di corsa: un guizzo e fu gol» della prima linea» (Lazio-Milan 4-2), Pietro era prevedibile mancasse. Non è stato il peggio­ na"», «La Gazzetta dello Sport» del 28-4- (Italia-Brasile 2-1), Gianni Brera, «1 mon­ A cura di Garinei, «La Gazzetta dello Sport» del 29-3- re», Gianni Brera, «La Gazzetta dello Sport» del 1943. diali di calcio». MICHELE RUGGIERO 43. 19-5-52.