ELENCO SITI SOPRINTENDENZA PER I BENI ARCHEOLOGICI DI SALERNO, AVELLINO, E CASERTA PER CONCORSO WIKI LOVES MONUMENTS

SALERNO E PROVINCIA

Area Archeologica di Comune: Capaccio (SA) Indirizzo: Via Magna Grecia Telefono: 0828.811023 Email: [email protected] Orario: tutti i giorni dalle ore 8,45 a 1 h prima del tramonto Costo del biglietto: 10 euro (cumulativo con Museo Archeologico Nazionale di Paestum)

Museo Archeologico Nazionale di Paestum Comune: Capaccio (SA) Indirizzo: Via Magna Grecia 919 Telefono: 0828.811023 Email: [email protected] Orario: tutti i giorni ore 8.30 – 18.45. Chiuso il primo e il terzo lunedì del mese. Costo del biglietto: 10 euro (cumulativo con Area Archeologica di Paestum)

Area Archeologica di Comune: Ascea (SA) Indirizzo: c.da Piana di Velia Telefono: 0974.972396 Email: [email protected] Orario: tutti i giorni dalle ore 9,00 a 1 h prima del tramonto Costo del biglietto: 3 euro

Villa romana di Minori Comune: Minori (SA) Indirizzo: Via Capo di Piazza Telefono: 089.852893 Email: [email protected] Orario: tutti i giorni dalle ore 9,00 a 1 h prima del tramonto Ingresso gratuito

Area archeologica della Necropoli monumentale di Nocera Comune: Nocera Superiore (SA) Indirizzo: Località Pizzone Email: [email protected] Orario: visitabile su richiesta (telefono: 081.932052) Ingresso gratuito

Parco archeologico urbano dell'antica Volcei Comune: Buccino (SA) Indirizzo: centro storico Email: [email protected] Accessibilità: parzialmente accessibile (per informazioni telefonare al 339.2464702) Ingresso gratuito

Museo Archeologico Nazionale dell’antica Volcei Comune: Buccino (SA) Indirizzo: Piazza Municipio, 1 Email: [email protected] Telefono: 0828.951815 Orario: 9.00-13.00 / 15.00-19.00 (chiuso il lunedì) 1

Ingresso gratuito

Parco archeologico di Roccagloriosa Comune: Roccagloriosa (SA) Indirizzo: Località Capitenali Telefono: 0974.981113; 0974.981393 Orario: liberamente accessibile Ingresso gratuito

Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano Comune: Pontecagnano Faiano (SA) Indirizzo: Via Telefono: 089.848181 Email: [email protected] Orario: 9:00 - 13:30; chiuso lunedì Costo del biglietto: 2 euro

Museo Archeologico Nazionale di Eboli e della media valle del Sele Comune: Eboli (SA) Indirizzo: Via San Francesco Telefono: 0828.332684 Orario: 9:00 - 14:00; chiuso lunedì Ingresso gratuito

Museo Archeologico Nazionale della Valle del Sarno Comune: Sarno (SA) Indirizzo: Via Cavour, 9 - Pal. Capua Telefono: 081.941451 Email: [email protected] Orario: 9:00-18:00; chiuso lunedì Ingresso gratuito

AVELLINO E PROVINCIA

Parco archeologico di Comune: Mirabella Eclano (AV) Indirizzo: Via Nazionale delle Puglie - loc. Passo di Mirabella Eclano Tel/Fax: 0825449175 Email: [email protected] Orario: tutti i giorni dalle ore 9.00 sino ad un’ora prima del tramonto (periodo invernale); dalle ore 9.00 alle 18.00 (periodo estivo) Ingresso gratuito

Antiquarium di Ariano Irpino Comune: Ariano Irpino (AV) Indirizzo: Via Donato Anzani, 8 - Pal. Anzani Tel/Fax: 0825824839 Email: [email protected] Orario: dalle ore 9.00 alle 13.00 dal lunedì al sabato; la domenica su richiesta Ingresso gratuito

Antiquarium di Avella Comune: Avella (AV) Indirizzo: via Francesco De Sanctis, 16 Tel: 081.8251044 Email: [email protected] Orario: dal lunedì al sabato dalle ore 9.00 alle 17,30 Ingresso gratuito 2

Area archeologica della necropoli monumentale di Avella Comune: Avella (AV) Indirizzo: Via Tombe romane Tel.: 0818251044 Orario: dal lunedì al sabato dalle ore 9.00 alle 17.30 Ingresso gratuito – Prenotazione obbligatoria

Area archeologica dell'Anfiteatro di Avella Comune: Avella (AV) Indirizzo: Via dell'Anfiteatro Tel: 0818251044 Orario: dal lunedì al sabato dalle ore 9.00 alle 17.30 Ingresso gratuito – Prenotazione obbligatoria

Museo Civico Archeologico di Bisaccia Comune: Bisaccia (AV) Indirizzo: Castello Ducale di Bisaccia Tel.: 082789196; 082789202 Email: [email protected] Orario: dalle ore 11.00 alle 13.00; dalle 17.00 alle 19.00 Costo biglietto: 1 euro

Area archeologica di Carife Comune: Carife (AV) Indirizzo: località Addolorata Tel.: Email: [email protected] Orario: visitabile su richiesta: 082795021 (Comune) / 082795560 (Pro Loco Carife) Ingresso gratuito

Area Archeologica del Tempio Italico di Casalbore Comune: Casalbore (AV) Indirizzo: località Macchia Porcara Email: [email protected] Orario: visitabile su richiesta (telefono 0825849005; 0825784265) Ingresso gratuito

Parco archeologico urbano di Compsa Comune: Conza della (AV) Indirizzo: Parco storico e archeologico Compsa Tel: 082739013-Fax: 082739380 (Comune)/ 082739519-3385791433(Pro Loco”Compsa”) Email: [email protected] / [email protected] Orario: visitabile su richiesta: 0827.39013 (Comune) / 0827.39519-3385791433 (Pro Loco”Compsa”) Ingresso gratuito

Le cisterne romane di Frigento Comune: Frigento (AV) Indirizzo: Piazza Municipio,1 Email: [email protected] Orario: visitabile su richiesta: 0825444004 (Comune) / 0825444235 (Pro Loco) Ingresso gratuito

Antiquarium di Greci Comune: Greci (AV) Indirizzo: Via Buonarroti - Palazzo Lusi Email: [email protected] 3

Orario: visitabile su richiesta: 0825861196; 3398265909; 3470534998 Ingresso gratuito

Villa romana di San Giovanni in Palco Comune: Lauro di Nola (AV) Indirizzo: Piazza San Giovanni in Palco Orario: visitabile su richiesta: 0818251044 (Ufficio Scavi di Avella) Ingresso gratuito

Area Archeologica della Valle d’Ansanto Comune: Rocca San Felice (AV) Indirizzo: Valle d’Ansanto Email: [email protected] Orario: visitabile su richiesta: 082745031 (Comune) Ingresso gratuito

Antiquarium di Mercogliano Comune: Mercogliano (AV) Indirizzo: Via Concezione,24 Loc. Capocastello Email: [email protected] Orario: visitabile su richiesta: telefono 0825689830 (Comune) Ingresso gratuito

Antiquarium di Morra De Sanctis Comune: Morra De Sanctis (AV) Indirizzo: P.zza De Sanctis,1 Orario: visitabile su richiesta: Telefono 082743578 (Comune) Ingresso gratuito

Museo Comunale di Taurasi Comune: Taurasi(AV) Indirizzo: Via Del Convento,1 Orario: visitabile su richiesta: Telefono 082774004 (Comune) – 3336064386 Ingresso gratuito

Benevento e provincia

Teatro romano di Benevento Comune: Benevento Indirizzo: P.zza Ponzio Telesino Tel: 0824.47213 Email: [email protected] Sito web: www.archeosa.beniculturali.it Orario: visitabile tutti i giorni dalle ore 9.00 a un'ora prima del tramonto Costo del biglietto: 2 euro

Castello di Montesarchio (sede del Museo Archeologico Nazionale del Sannio Caudino) Comune: Montesarchio (BN) Indirizzo: Via Castello Telefono: 0824.834570 Email: [email protected] Sito web: www.archeosa.beniculturali.it Orario: inverno: tutti i giorni, eccetto il lunedì dalle ore 9,00 alle ore 17,00 Ingresso gratuito

Caserta e provincia

4

Anfiteatro, Foro Romano e Mausoleo degli Acilii dell’antica Comune: Alife (CE) Indirizzo: via Caduti del Lavoro Telefono: 0823.787005 Email: [email protected] Orario: 8.30 – un’ora prima del tramonto Ingresso gratuito

Museo Archeologico dell'antica Allifae Comune: Alife (CE) Indirizzo: Piazza XIX Ottobre Telefono: 0823.787005 Email: [email protected] Orario: 9.0-19.00 (Martedì -Sabato); 9.00-13.00 (Domenica). Lunedì chiuso. Ingresso gratuito

Area Archeologica di Comune: Calvi Risorta (CE) Indirizzo: località Calvi Vecchia, S.S. Casilina email: [email protected] orario: visitabile su richiesta (telefono: 0823.652533) Ingresso gratuito

Area archeologica della villa romana di Francolise Comune: Francolise (CE) Indirizzo: località San Rocco Email: [email protected] Sito web: www.archeosa.beniculturali.it Orario: visitabile su richiesta (telefono: 0823.652533) Ingresso gratuito

Area archeologica di Comune: Mondragone (CE) Indirizzo: via Padule Email: [email protected] Orario: visitabile su richiesta: telefono 0823.972130 (Ufficio archeologico di Mondragone) Ingresso gratuito

Teatro romano di Teanum Sidicinum Comune: Teano (CE) Indirizzo: Via Pioppeto Telefono: 0823.657302 Email: [email protected] Orario: 10.00 - un'ora prima del tramonto Ingresso gratuito

Museo Archeologico di Teanum Sidicinum Comune: Teano (CE) Indirizzo: Via Nicola Gigli (P.zza Umberto I, Loggione) Telefono: 0823.657302 Email: [email protected] Orario: 9:00-19:30; chiuso il martedì Ingresso gratuito

Anfiteatro Campano dell'Antica Capua Comune: Santa Maria Capua Vetere (CE) Indirizzo: Piazza I Ottobre

5

Email: [email protected] Telefono: 0823.844206 Orario: martedì - domenica: 9.00 – un’ora prima del tramonto. Chiuso Lunedì. Costo del biglietto: 2,50 euro (biglietto cumulativo con Anfiteatro Campano e Museo Archeologico dell’Antica Capua)

Mitreo dell'Antica Capua Comune: Santa Maria Capua Vetere (CE) Indirizzo: Via Pietro Morelli Vico Mitreo Telefono: 0823.844206 Email: [email protected] Orario: martedì - domenica: 9.00 – un’ora prima del tramonto. Chiuso Lunedì. Costo del biglietto: 2,50 euro (biglietto cumulativo con Anfiteatro Campano e Museo Archeologico dell’Antica Capua)

Museo Archeologico dell'Antica Capua Comune: S. Maria Capua Vetere Indirizzo: Via Roberto D'Angiò, 48 Telefono: 0823.844206 Email: [email protected] Orario: 9.00-19.30. Chiuso il lunedì. Costo del biglietto: 2,50 euro (biglietto cumulativo con Anfiteatro Campano e Mitreo dell’antica Capua)

Domus Via degli orti Comune: S. Maria Capua Vetere Indirizzo: Via degli orti Orario: visitabile su richiesta (telefono 0823.844206) Email: [email protected] Ingresso gratuito

Domus Confuleius Comune: S. Maria Capua Vetere Indirizzo: Corso Aldo Moro Orario: visitabile su richiesta (telefono 0823.844206) Email: [email protected] Ingresso gratuito

Castellum Aquae Comune: S. Maria Capua Vetere Indirizzo: via Appia Orario: visitabile su richiesta (telefono 0823.844206) Email: [email protected] Ingresso gratuito

Fornace etrusca Comune: S. Maria Capua Vetere Indirizzo: via Nazionale Appia Orario: visitabile su richiesta (telefono 0823.844206) Email: [email protected] Ingresso gratuito

Arco di Adriano Comune: S. Maria Capua Vetere Indirizzo: via Caduti sul Lavoro Telefono: 0823.844206 Email: [email protected] Orario: liberamente visibile 6

Ingresso gratuito

Anfiteatro dell’antica Rufrae Comune: Presenzano (CE) Indirizzo: via Provinciale, località Taverna San Felice Telefono: 0823.844206 (Ufficio Archeologico di Santa Maria Capua Vetere); 0823.989055 (Comune di Presenzano) Orario: visita libera Ingresso gratuito

Sito paleontologico “Ciampate del diavolo” Comune: Tora e Piccilli (CE) Indirizzo: località Foresta Telefono:0823.924760 (Comune di Tora e Piccilli) Orario: visitabile su richiesta: telefono 0823.924760; 0823.924264 (Comune) Ingresso gratuito

Forum Claudii presso la Basilica di Santa Maria in Foro Claudio o Episcopio Comune: Carinola (CE) Indirizzo: località Ventaroli Orario: visitabile su richiesta: 0823.657302 (Ufficio Archeologico di Teano) oppure 0823.844206 (Ufficio Archeologico di Santa Maria Capua Vetere). Ingresso gratuito

Forum Popilii Comune: Carinola (CE) Indirizzo: località Civitarotta Orario: visita libera. Per informazioni contattare 0823.657302 (Ufficio Archeologico di Teano) oppure 0823.844206 (Ufficio Archeologico di Santa Maria Capua Vetere). Ingresso gratuito

Tempio di Diana Tifatina presso la Basilica di Sant’Angelo in Formis Comune: Sant’Angelo in Formis (CE) Indirizzo: via Luigi Baia, 120 Telefono: 0823.960817 Orario: Lunedi, Martedì, Giovedì e Venerdì, ore 9.00 – 18.30. per la visita contattare 0823.844206 l’Ufficio Archeologico di Santa Maria Capua Vetere o la Curia Episcopale di Capua. Ingresso gratuito

Mausoleo delle Carceri Vecchie Comune: San Prisco (CE) Indirizzo: via Nazionale Appia, 120 Orario: visitabile su richiesta (telefono 0823.844206) Ingresso gratuito

Mausoleo della Conocchia Comune: Curti (CE) Indirizzo: via Nazionale Appia Orario: liberamente visitabile Ingresso gratuito

Museo Archeologico dell'antica Comune: Maddaloni Indirizzo: Casino dei duchi Carafa; Via Caudina, 313 Telefono: 0823.200065 Email: [email protected] Orario: 9:00-19:30 (chiuso Martedì) Ingresso gratuito 7

Museo Archeologico dell'Agro Atellano Comune: Succivo Indirizzo: Via Roma, 7 Telefono: 081.5012701 Email: [email protected] Orario: 9:00-19:30 (chiuso Lunedì) Ingresso gratuito

8